PDA

View Full Version : ALICE 10 MEGA?? stay tuned :D


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19

mh3g
08-05-2011, 07:06
Ciao ragazzi, se vi ricordate avevo scritto circa un mese fa dello strano problema della mia 10 mega che, nonostante portante massima, era come "limitata" a 8. Ebbene l'altro giorno, dopo che è andata un attimo via la portante, vado a fare lo speedtest e finalmente mi ritrovo questi benedetti 10 mega, con tutti i valori di linea invariati. :) Era quindi un puro e inspiegabile caso di "rubinetto chiuso". Rimane sempre l'upload un pò basso (portante massima agganciata sui circa 800 kbit e velocità effettiva massimo 700 kbit) ma non me ne faccio un problema.
Fu facile capire che si trattava di QOS. :cool:

siriobasic
08-05-2011, 10:25
Salve a tutti!
Come vi sembra?
http://www.speedtest.net/result/1286164614.png (http://www.speedtest.net)

Il dow è giusto per la 10 mega, però il valore dell'upload è molto basso.

divasco
08-05-2011, 16:37
Ecco i miei dati:

downstream upstream
velocita' connessione 5888 kbps 480 kbps
attenuazione linea 13.0 db 6.0 db
margine di rumore 11.5 db 22.0 db

Il router e' un netgear DGN2200,la linea e' alice 7 mega.
Ho appena richiesto l'upgrade a 10 mega.

siriobasic
08-05-2011, 16:47
Ecco i miei dati:

downstream upstream
velocita' connessione 5888 kbps 480 kbps
attenuazione linea 13.0 db 6.0 db
margine di rumore 11.5 db 22.0 db

Il router e' un netgear DGN2200,la linea e' alice 7 mega.
Ho appena richiesto l'upgrade a 10 mega.

Secondo il mio modesto parere in download dovresti guadagnarci ben poco, visto il margine di rumore di 11,5 db. In upload, invece, dovresti agganciare la portante piena o poco meno.

marks
08-05-2011, 16:51
Ecco i miei dati:

downstream upstream
velocita' connessione 5888 kbps 480 kbps
attenuazione linea 13.0 db 6.0 db
margine di rumore 11.5 db 22.0 db

Il router e' un netgear DGN2200,la linea e' alice 7 mega.
Ho appena richiesto l'upgrade a 10 mega.

Dovresti agganciare download pieno 11614 e upload nella norma 1000 circa...

-Mirco-
08-05-2011, 17:05
Ecco i miei dati:

downstream upstream
velocita' connessione 5888 kbps 480 kbps
attenuazione linea 13.0 db 6.0 db
margine di rumore 11.5 db 22.0 db

Il router e' un netgear DGN2200,la linea e' alice 7 mega.
Ho appena richiesto l'upgrade a 10 mega.
Se già sei in adsl2+ il passaggio alla 10M è piuttosto inutile, almeno per quanto concerne il download..

Venosino1
08-05-2011, 19:04
Se già sei in adsl2+ il passaggio alla 10M è piuttosto inutile, almeno per quanto concerne il download..

Sbaglio o con quell'attenuazione dovrebbe agganciare una portante piena già con la 7 mega?
Forse c'è da controllare l'impianto...

-Mirco-
08-05-2011, 19:17
Sbaglio o con quell'attenuazione dovrebbe agganciare una portante piena già con la 7 mega?
Forse c'è da controllare l'impianto...

Non sbagli per niente

fabio336
08-05-2011, 19:28
Visti i 480Kbps in up, direi che è in G.DMT :D

divasco
09-05-2011, 13:11
Secondo il mio modesto parere in download dovresti guadagnarci ben poco, visto il margine di rumore di 11,5 db. In upload, invece, dovresti agganciare la portante piena o poco meno.

Gia' attivata la 10 mega oggi(richiesta sabato 7/5 )
Ecco i valori:
velocita' connessione 11510 kbps in down - 981 kbps in up
attenuazione 14.5 db " - 6.0 db "
margine rumore 12.6 " - 13.5 db "

falcy
09-05-2011, 13:43
Il passaggio da G.DMT a adsl2+ ti ha fatto bene :)

max60
09-05-2011, 13:55
e allora ci sarà stata malafede (o ignoranza) dell'operatore
come potrai leggere chiaramente sul sito telecom la 10 mega si paga 4€ al mese in più, a parte i primi due mesi gratuiti...
upgrade gratuito un corno :asd:
Se non sei interessato fra due mesi a pagare 4€ in più per la 10 mega hai tutto il tempo per rinunciarci e non pagare nulla.
Però è brutto quello che dici, sarebbe da segnalare sta cosa, chiamasi pratica scorretta probabilmente...
Temo che stia diventando l'usanza dei call center utilizzati da Telecom.
Un mio collega qualche settimana fa ha ricevuto anche lui una telefonata da Telecom dove volevano proporgli la 10 Mega.
Lui non era in casa e la moglie ha risposto di richiamare in un altro orario perchè lei di quelle cose non ne capiva niente.
Dopo qualche giorno si accorge che l'adsl non va bene, spesso si disconnette ed è molto instabile.
Allora chiama il 187 e con stupore gli dicono che sulla sua linea hanno già attivato la 10 Mega.
Lui allora si incaxxa di brutto chiedendo di avere una registrazione con la sua voce che approvava il passaggio da 7 a 10 mega.
L'operatore in tutta risposta gli riaggancia il telefono in faccia.
Allora richiama e questa volta trova una persona molto più cortese e disponibile.
Questo ammette che a volte i call center (che non sono Telecom) si comportano così, attivando servizi non richiesti.
Sono rimasti d'accordo che entro due mesi può chiamare e disdire senza costi tornando alla 7 mega.
Cosa che farà sicuramente perchè dai test che ha fatto la velocità di download è si aumentata un po', ma non da giustificare 4 € in più al mese.

marks
09-05-2011, 13:56
Dovresti agganciare download pieno 11614 e upload nella norma 1000 circa...

Gia' attivata la 10 mega oggi(richiesta sabato 7/5 )
Ecco i valori:
velocita' connessione 11510 kbps in down - 981 kbps in up
attenuazione 14.5 db " - 6.0 db "
margine rumore 12.6 " - 13.5 db "

Non mi sono sbagliato di molto :D
Perchè non hai fatto la 20?

fabio336
09-05-2011, 14:28
Non mi sono sbagliato di molto :D
Perchè non hai fatto la 20?

La portante piena e di 11616Kbps
L'utente divasco ha un snrm di 12.6dB con una portante di 11510Kbps

quindi allo stato attuale, con una 20Mbps non cambia nulla.

Vedendo i dati della linea, si nota una snrm molto basso ed una attenuazione ottima. Probabilmente c'è qualcosa sulla linea (anche dentro casa) che provoca tale degradamento.

divasco
09-05-2011, 15:06
La portante piena e di 11616Kbps
L'utente divasco ha un snrm di 12.6dB con una portante di 11510Kbps

quindi allo stato attuale, con una 20Mbps non cambia nulla.

Vedendo i dati della linea, si nota una snrm molto basso ed una attenuazione ottima. Probabilmente c'è qualcosa sulla linea (anche dentro casa) che provoca tale degradamento.

Non volevo passare a 20 mega nell'immediato ,ma provare prima a testare la 10 m.
No so se centri,a da quando ho installato il netgear in firma(prima avevo il Dg384G v3) la portante era calata di poco.
Attualmente uso solo il wifi e non la lan...ed i dati postati sono quelli tramite wifi(con collegati probabilmente i pc dei figli)
Scusate se ho scritto delle castronerie.
E grazie dei vostri preziosi pareri.

mrdream
09-05-2011, 17:07
buona sera a tutti ragazzi ho una 10mega e parlando con un tecninco del 187 (che mi ha richiamato in seguito ad una mia segnalazione guasti) mi ha impostati questi valori la mia linera ripeto e' una alice 10mega che ne dite?
grazie



Mode: ADSL2 PLUS
Type: ANNEX_A
Status: Showtime

Downstream Upstream
Rate (Kbps): 13098 kbps 810 kbps

SNR Margin (dB): 6.2 7.5
Attenuation (dB): 41.0 23.7
Output Power (dBm): 20.3 12.3

Super Frames: 256586 256580
RS Correctable Errors: 38193 24
RS Uncorrectable Errors: 3813 7

HEC Errors: 26812 0
Total Cells: 229222 294519
Data Cells: 3111201 491089
Bit Errors: 0

siriobasic
09-05-2011, 18:47
buona sera a tutti ragazzi ho una 10mega e parlando con un tecninco del 187 (che mi ha richiamato in seguito ad una mia segnalazione guasti) mi ha impostati questi valori la mia linera ripeto e' una alice 10mega che ne dite?
grazie



Mode: ADSL2 PLUS
Type: ANNEX_A
Status: Showtime

Downstream Upstream
Rate (Kbps): 13098 kbps 810 kbps

SNR Margin (dB): 6.2 7.5
Attenuation (dB): 41.0 23.7
Output Power (dBm): 20.3 12.3

Super Frames: 256586 256580
RS Correctable Errors: 38193 24
RS Uncorrectable Errors: 3813 7

HEC Errors: 26812 0
Total Cells: 229222 294519
Data Cells: 3111201 491089
Bit Errors: 0

Non capisco il valore di dow 13098 maggiore della portante corrispondente alla 10 mega che dovrebbe essere 11615.
Comunque con la linea non proprio ottimale mi pare che i valori siano buoni, anche se, però, si ottengono grazie al profilo 6db.

mrdream
09-05-2011, 20:07
Non capisco il valore di dow 13098 maggiore della portante corrispondente alla 10 mega che dovrebbe essere 11615.
Comunque con la linea non proprio ottimale mi pare che i valori siano buoni, anche se, però, si ottengono grazie al profilo 6db.

si sinceramente non so nemmeno io il xk ma cmq sia come dici tu con 41db di attenuazione non posso avere di meglio avendo per giunta fatto abbassare il profilo a 6db

pocho4ever
10-05-2011, 01:53
oltre ad averlo notato di persona ho chiesto a mio padre e mio fratello che mi hanno confermato l'ultima volta che è caduta la connessione è stato 5,6 giorni fa ho controllato i paramentri ora e i valori sono questi
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: ADSL2+
DSL Path Mode: Fast
Downstream Rate: 11612 kbps
Upstream Rate: 1055 kbps
Downstream Margin: 9 db
Upstream Margin: 5 db
Downstream Line Attenuation: 26 db
Upstream Line Attenuation: 6.5 db
Downstream Transmit Power: 12 db
Upstream Transmit Power: 21 db


osservandoli ho notato che downstream margin oscilla tra 7 e 9....c'è stato questo cambiamento insomma(quando cadeva era 9 e non cambiava mai) non so dire però se in meglio in peggio,però la connessione comunque non cade più,spiegatemi se è stato quello il miglioramento o è stato solo un caso che la connessione non è più caduta?mi sembra di ricordare però che più basso è più schifo mah
devo prendere il ruoter allora,datemi un vostro parere fino ad ora ho un solo parere su un tp link,ditemi secondo voi qual è il migliore max 35€

pocho4ever
10-05-2011, 13:30
ragazzi mi sono deciso perchè ne vale la pena :D anche 50€ da acquistare in qualche catena di elettronica italiana....
indicatemene qualcuno in base alle vostre preferenze me li segno e vado a prendere quello che hanno...grazie

mrdream
10-05-2011, 17:54
ragazzi mi sono deciso perchè ne vale la pena :D anche 50€ da acquistare in qualche catena di elettronica italiana....
indicatemene qualcuno in base alle vostre preferenze me li segno e vado a prendere quello che hanno...grazie

prendi il tp-link 8960n costa meno del dgn 2200 e puoi farci le stesse cose hanno lo stesso chipset e la stessa memoria interna poi se sono allo stesso prezzo prendi il dgn che e' piu seguito anche nel forum (anche se io con modem con chipset broadcom ho avuto aumento dell'ettenuazione della linea) in linea di massima dicono sia stabile poi dipende da vari fattori quali distanza centrale etc etc edit dalla tua linea cmq abbassando il margine di rumore otterresti il massimo

el_pocho2008
10-05-2011, 19:07
Gia' attivata la 10 mega oggi(richiesta sabato 7/5 )
Ecco i valori:
velocita' connessione 11510 kbps in down - 981 kbps in up
attenuazione 14.5 db " - 6.0 db "
margine rumore 12.6 " - 13.5 db "


io con questi valori non riesco ad agganciare l'upload massimo, non capisco, venivo da 20 mega e mi sono fatto passare a 10 mega siccome cadeva sempre al portante, ma mi semba che i valori di snr siano gli stessi della 20 mega.
non ho una linea con filtri o altro, siccome è una linea dati ex isdn e router agganciato al filo che proviene da fuori senza legature o altro!
Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 138 135
Attenuation (0.1 dB): 320 138
Output Power (0.1 dBm): 211 124
Attainable Rate (Kbps): 14376 688

Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 11616 596 0 0

il massimo che ottengo in upload riavviando più volte il router è 716

siriobasic
10-05-2011, 19:34
io con questi valori non riesco ad agganciare l'upload massimo, non capisco, venivo da 20 mega e mi sono fatto passare a 10 mega siccome cadeva sempre al portante, ma mi semba che i valori di snr siano gli stessi della 20 mega.
non ho una linea con filtri o altro, siccome è una linea dati ex isdn e router agganciato al filo che proviene da fuori senza legature o altro!
Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 138 135
Attenuation (0.1 dB): 320 138
Output Power (0.1 dBm): 211 124
Attainable Rate (Kbps): 14376 688

Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 11616 596 0 0

il massimo che ottengo in upload riavviando più volte il router è 716

Ho l'impressione che ti abbiano attivato il profilo in upload di 512 k al posto di quello ad 1 mega. Mi capitò un paio di anni fa...... telefonai al 187 (settore tecnico) ed on line mi risolse il problema.

mrdream
10-05-2011, 20:15
Ho l'impressione che ti abbiano attivato il profilo in upload di 512 k al posto di quello ad 1 mega. Mi capitò un paio di anni fa...... telefonai al 187 (settore tecnico) ed on line mi risolse il problema.

Downstream Upstream
Rate (Kbps): 12750 kbps 781 kbps

SNR Margin (dB): 5.9 8.5
Attenuation (dB): 41.0 23.6
Output Power (dBm): 20.3 12.3

Super Frames: 296218 296213
RS Correctable Errors: 7958 71
RS Uncorrectable Errors: 74 34

HEC Errors: 1422 0
Total Cells: 311805 244955
Data Cells: 1752339 244955
Bit Errors: 0 0

ciao secondo te nn e' pure questo impostato in modo inapropriato? anche con diversi modem varia da 670 a 781 e l'atteinable max a 820 pensi nn sia un po castrato come up? grazie

random566
11-05-2011, 09:53
ciao secondo te nn e' pure questo impostato in modo inapropriato? anche con diversi modem varia da 670 a 781 e l'atteinable max a 820 pensi nn sia un po castrato come up? grazie

ciao, non sono l'interessato a risponderti, ma se posso permettermi non si tratta di un'impostazione errata da parte del provider, più facilmente è una caratteristica (o un problema se preferisci) del tuo doppino o dell'impianto all'interno della tua abitazione, che non ti permentte di raggiungere portanti superiori in upstream.
se il provider ti avesse impostato un profilo errato, con upstream a 512, la massima portante sarebbe stata 637 kb/s e non saresti mai andato oltre quella.
secondo me è consigliabile controllare l'impianto casalingo, provando a collegare il router direttamente alla linea telecom che entra nell'abitazione e escludendo tutto quello che c'è a valle, verificando se in questo modo i valori sono migliori.
se non ottieni niente significa che quello che hai è il massimo consentito dalle caratteristiche della tua linea

Nucivar
11-05-2011, 13:06
Secondo voi con questi valori avrò problemi in 10mega?

Downstream Upstream
Velocità di connessione 8127 kbps 478 kbps
Attenuazione linea 43.5 db 25.2 db
Margine rumore 11.7 db 23.5 db

siriobasic
11-05-2011, 18:25
se non ottieni niente significa che quello che hai è il massimo consentito dalle caratteristiche della tua linea

Sempre che non abbia un contratto che prevede numeri voip. Infatti mi pare di aver letto in un'altra discussione, un tuo intervento in cui dicevi che nel caso della presenza di numeri voip una parte della banda upload veniva assegnata alla gestione di questi ultimi. Ciò giustificherebbe il fatto che anch'io abbia un upload di 900K in presenza, appunto di n°2 numeri aggiuntivi voip. Ti chiedo conferma se ricordo bene.

siriobasic
11-05-2011, 18:31
Secondo voi con questi valori avrò problemi in 10mega?

Downstream Upstream
Velocità di connessione 8127 kbps 478 kbps
Attenuazione linea 43.5 db 25.2 db
Margine rumore 11.7 db 23.5 db

Sei in adsl2+ ed agganci la portante piena per la 7 mega. Però essendo abbastanza distante dalla centrale ed avendo un margine di rumore piuttosto esiguo, non penso che avresti particolari benefici dalla 10 mega. Però considerando che i primo due mesi sono gratuiti ed al termine puoi tranquillamente tornare alla 7 mega senza alcuna penale, al posto tuo il tentativo lo farei comunque.

Nucivar
11-05-2011, 19:33
Sei in adsl2+ ed agganci la portante piena per la 7 mega. Però essendo abbastanza distante dalla centrale ed avendo un margine di rumore piuttosto esiguo, non penso che avresti particolari benefici dalla 10 mega. Però considerando che i primo due mesi sono gratuiti ed al termine puoi tranquillamente tornare alla 7 mega senza alcuna penale, al posto tuo il tentativo lo farei comunque.

Beh se la chiedo il mio margine soffrirà e la connessiona cadrà :muro: (sono sicuro)

Quant'è il minimo margine che può sopportare in ADSL2+??

ecco i miei valori anche in G.DMT, e quanto aggancio raramente in G.DMT 8016 il ping si abbassa :O
Rate (kbps) 7616 480
SNR Margin (dB) 12.4 25.0
Attenuation (dB) 39.5 27.0

siriobasic
11-05-2011, 19:39
Beh se la chiedo il mio margine soffrirà e la connessiona cadrà :muro:

Quant'è il minimo margine che può supportare se chiedo la 10 mega?

Personalmente con 6db non ho avuto mai disconnessioni....poi dipende da linea a linea. Guadagneresti soprattutto in upload dove hai un snr buono. Comunque, ripeto, tentare non nuoce soprattutto se non devi rimetterci nulla!!

federico1
11-05-2011, 20:14
Beh se la chiedo il mio margine soffrirà e la connessiona cadrà :muro: (sono sicuro)

Quant'è il minimo margine che può sopportare in ADSL2+??

ecco i miei valori anche in G.DMT, e quanto aggancio raramente in G.DMT 8016 il ping si abbassa :O
Rate (kbps) 7616 480
SNR Margin (dB) 12.4 25.0
Attenuation (dB) 39.5 27.0

I tuoi valori sembrano molto simili ai miei sono in adsl 2+

Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 11.8 29.1
Attenuation (dB): 39.5 18.3
Output Power (dBm): 19.1 12.4
Attainable Rate (Kbps): 9576 1008
Rate (Kbps): 8128 476

Al momento ho deciso di soprassedere perchè sembra non ne valga la pena. Se passi alla 10 mega facci sapere i valori sarei veramente curioso.

Nucivar
11-05-2011, 20:15
Personalmente con 6db non ho avuto mai disconnessioni....poi dipende da linea a linea. Guadagneresti soprattutto in upload dove hai un snr buono. Comunque, ripeto, tentare non nuoce soprattutto se non devi rimetterci nulla!!

Ci ho provato ma l'operatore mi ha detto che non sono raggiunto dalla 10 mega, mi ha detto solo la 7 mega. vabbè amen :cry:

Nucivar
11-05-2011, 20:32
I tuoi valori sembrano molto simili ai miei sono in adsl 2+

Attainable Rate (Kbps): 9576 1008


Al momento ho deciso di soprassedere perchè sembra non ne valga la pena. Se passi alla 10 mega facci sapere i valori sarei veramente curioso.

dalla mia centrale ho visto che ha:
ADSL su DSLAM ATM fino a 7 Mbit/s

su ATM non attivano la 10 mega? :mad:
Comunque mi arrendo sono troppo distante dalla centrale.

Vedo che tu puoi agganciare fino a 9576 1008, potrebbe essere vero o è sballato il router? :D

federico1
11-05-2011, 20:46
dalla mia centrale ho visto che ha:
ADSL su DSLAM ATM fino a 7 Mbit/s

su ATM non attivano la 10 mega? :mad:
Comunque mi arrendo sono troppo distante dalla centrale.

Vedo che tu puoi agganciare fino a 9576 1008, potrebbe essere vero o è sballato il router? :D

Non credo sia sbagliato però credo sia tutto da dimostrare

gd350turbo
11-05-2011, 21:09
Oggi l'ho richiesta pure io, per la casa dei miei tanto li, con il modem TENDA ( si chiama proprio così ) e la 20 mega di agganciano 13000 meglio risparmiare 5 euro al mese e agganciare 11mila...

Tanto per loro non cambia nulla...

skryabin
11-05-2011, 21:10
Oggi l'ho richiesta pure io, per la casa dei miei tanto li, con il modem TENDA ( si chiama proprio così ) e la 20 mega di agganciano 13000 meglio risparmiare 5 euro al mese e agganciare 11mila...

Tanto per loro non cambia nulla...

ne risparmi 1 al mese tra 20 mega e 7 mega+opzione superinternet 10 mega :mbe:

Maxel
11-05-2011, 21:11
Oggi l'ho richiesta pure io, per la casa dei miei tanto li, con il modem TENDA ( si chiama proprio così ) e la 20 mega di agganciano 13000 meglio risparmiare 5 euro al mese e agganciare 11mila...

Tanto per loro non cambia nulla...

Attivando la 10mega di euro ne risparmiano 1, non 5. Tornare ai canonici 7mega? ;)

-Mirco-
11-05-2011, 21:43
I tuoi valori sembrano molto simili ai miei sono in adsl 2+

Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 11.8 29.1
Attenuation (dB): 39.5 18.3
Output Power (dBm): 19.1 12.4
Attainable Rate (Kbps): 9576 1008
Rate (Kbps): 8128 476

Al momento ho deciso di soprassedere perchè sembra non ne valga la pena. Se passi alla 10 mega facci sapere i valori sarei veramente curioso.
Avevo all'incirca i tuoi valori, passando alla 10M e forzando il margine in download aggancio portante piena 11616 Kbps, ovviamente devi avere un router che te lo permette...

mrdream
11-05-2011, 22:36
Sempre che non abbia un contratto che prevede numeri voip. Infatti mi pare di aver letto in un'altra discussione, un tuo intervento in cui dicevi che nel caso della presenza di numeri voip una parte della banda upload veniva assegnata alla gestione di questi ultimi. Ciò giustificherebbe il fatto che anch'io abbia un upload di 900K in presenza, appunto di n°2 numeri aggiuntivi voip. Ti chiedo conferma se ricordo bene.

no nessuna numerazione voip l'unica cosa che e' parsa strana al tecnico telecom che dopo avermi fatto smontare il collegamento del telefono direttamente dalla parte principale cioe' la giunzione del cavo esterno (telecom) a quello che va a finire nella presa del telefono non riusciva a capire del perche' ancora gli risultasse collegato e per questo motivo mi manda a giorni un tecnico per causa guasto causale linea a basso isolamento quindi se non erro per lui l'impianto e' molto dispersivo con portante ballerina e conseguente aumento di attenuazione e abbassamento dell'snrm
LA GIUNZIONE per precisare e' fatta tramite una specie di scatolina che collega i due fili su piastra metallica come se fossero uniti tra loro e questo per lui non e' un buon lavoro mi ha consigliato di saldarlo direttamente ma aspetto il tecnico mal che vada la colpa sara' sua e non mia x aver manomesso l'impianto faccio bene?

gd350turbo
12-05-2011, 07:40
Attivando la 10mega di euro ne risparmiano 1, non 5. Tornare ai canonici 7mega? ;)

L'operatore, stranamente molto gentile, mi disse che cè una promozione per 12 mesi, che si risparmiano circa 5 euro mese, dopo se non la rinnovi diventa 1, ma per allora ne sarà uscita un altra...

skryabin
12-05-2011, 09:37
L'operatore, stranamente molto gentile, mi disse che cè una promozione per 12 mesi, che si risparmiano circa 5 euro mese, dopo se non la rinnovi diventa 1, ma per allora ne sarà uscita un altra...

2 mesi gratis...non 12
http://www.telecomitalia.it/internet/superinternet/superinternet
rinnovare cosa?? O_o
non credere a tutto quello che ti raccontano, leggi con i tuoi occhi.
la 10 mega è una opzione della 7 mega con banda maggiorata che per i primi 2 mesi non si paga, ma che dopo paghi 4 euro al mese da aggiungere al canone della 7 mega
Quindi mentre è gratis per due mesi paghi il canone liscio della 7 mega (che viene 5 euro meno della 20 mega), ma dopo due mesi finisci per pagare soltanto un euro in meno rispetto 20 mega perchè al canone della 7 mega devi aggiungere 4 euro mensili...

basiliobis
12-05-2011, 13:47
Ho fatto anche io la richiesta di passaggio da 7 a 10 mega di Alice.
Dai risultati di speedtest, deduco che la mia linea sia, oggi, già a 10 mega.
Sono normali come valori?
Grazie
http://www.speedtest.net/result/1292682290.png (http://www.speedtest.net)
A titolo informativo, ieri sera (ancora con la 7 mega) avevo come valori:
Ping: 41
Download: 6.56
Upload: 0.40

siriobasic
12-05-2011, 15:07
Ho fatto anche io la richiesta di passaggio da 7 a 10 mega di Alice.
Dai risultati di speedtest, deduco che la mia linea sia, oggi, già a 10 mega.
Sono normali come valori?
Grazie
http://www.speedtest.net/result/1292682290.png (http://www.speedtest.net)
A titolo informativo, ieri sera (ancora con la 7 mega) avevo come valori:
Ping: 41
Download: 6.56
Upload: 0.40

Download valore normale...Upload un pò bassino.

Nucivar
12-05-2011, 18:20
Ho fatto anche io la richiesta di passaggio da 7 a 10 mega di Alice.
Dai risultati di speedtest, deduco che la mia linea sia, oggi, già a 10 mega.
Sono normali come valori?
Grazie
http://www.speedtest.net/result/1292682290.png (http://www.speedtest.net)
A titolo informativo, ieri sera (ancora con la 7 mega) avevo come valori:
Ping: 41
Download: 6.56
Upload: 0.40

Ti si è abbassato il PING, forse ti hanno settato in interleaved leggero o fastpath O.o. prova a pingare maya.ngi.it, facci sapere sono curioso

pocho4ever
12-05-2011, 19:57
ho preso il netgear dgn2200 online ordinato ieri pomeriggio 50+10 di ss e mi arriverà la settimana prossima(spero) la connessione non cade da giorni e giorni ovviamente :muro: ma non mi permette di fare lavoro dove non posso rischiare di perdere la connessione all'improvviso...quando arriverà il nuovo lo proverò per un po' e poi vedremo,ah poi ho sentito che questo router spesso ha un problema all'alimentatore,fa un fischio insopportabile,cosa che io odio e ho avuto nelle orecchie per molto tempo con un alimentatore schifoso di un decoder,che dio me la mandi buona

siriobasic
12-05-2011, 20:15
ho preso il netgear dgn2200 online ordinato ieri pomeriggio 50+10 di ss e mi arriverà la settimana prossima(spero) la connessione non cade da giorni e giorni ovviamente :muro: ma non mi permette di fare lavoro dove non posso rischiare di perdere la connessione all'improvviso...quando arriverà il nuovo lo proverò per un po' e poi vedremo,ah poi ho sentito che questo router spesso ha un problema all'alimentatore,fa un fischio insopportabile,cosa che io odio e ho avuto nelle orecchie per molto tempo con un alimentatore schifoso di un decoder,che dio me la mandi buona

Mi pare che da Expert lo abbiano messo in vendita a 49 euro.

newtechnology
12-05-2011, 20:42
Ti si è abbassato il PING, forse ti hanno settato in interleaved leggero o fastpath O.o. prova a pingare maya.ngi.it, facci sapere sono curioso

Il ping è normale per la 10M , io ho gli stessi valori.

C:\Users\Admin>ping maya.ngi.it

Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.xxx.x] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.xxx.x: byte=32 durata=24ms TTL=53
Risposta da 88.149.xxx.x: byte=32 durata=23ms TTL=53
Risposta da 88.149.xxx.x: byte=32 durata=24ms TTL=53
Risposta da 88.149.xxx.x: byte=32 durata=24ms TTL=53

Statistiche Ping per 88.149.xxx.x:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 23ms, Massimo = 24ms, Medio = 23ms

http://www.pingtest.net/result/40309655.png

pocho4ever
12-05-2011, 21:47
Mi pare che da Expert lo abbiano messo in vendita a 49 euro.

l'ho preso su marc*pol0 e da me in zona non ci sono expert,mi informo bene prima di acquistare una cosa,nel centro commerciale dove sono andato ieri saturno e eld0 prezzo 70,ho risparmiato solo 10,fa niente comunque l'ho pagato 50,10 è la spedizione ;)

gd350turbo
12-05-2011, 21:47
2 mesi gratis...non 12
http://www.telecomitalia.it/internet/superinternet/superinternet
rinnovare cosa?? O_o
non credere a tutto quello che ti raccontano, leggi con i tuoi occhi.
la 10 mega è una opzione della 7 mega con banda maggiorata che per i primi 2 mesi non si paga, ma che dopo paghi 4 euro al mese da aggiungere al canone della 7 mega
Quindi mentre è gratis per due mesi paghi il canone liscio della 7 mega (che viene 5 euro meno della 20 mega), ma dopo due mesi finisci per pagare soltanto un euro in meno rispetto 20 mega perchè al canone della 7 mega devi aggiungere 4 euro mensili...

Ho anche l'opzione chiamte illimitate, che prendendo tutto il pacchetto cè la promozione per 12 mesi...

khael
13-05-2011, 13:00
scusate, chi di voi sta su dslam 1vc4?
Che dite, mi conviene passare da un dslam atm 7mb (in fast) a dslam 1vc4 10mb o 20mb?

i miei valori di linea non mi consentono di andare oltre i 12/13mb, ma avrei il mbit in upload (perdendo però il fast).

Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=26ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=23ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=23ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=22ms TTL=54

grazie!

ps: questi i lavori di linea, con modem dsl-320b -> adsl2 (non adsl2+ in fast)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110513140433_linea.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110513140433_linea.JPG)

indicativamente, passando su dlsam 1vc4 in intervealed, quanto perderei in ping?

mrdream
13-05-2011, 14:55
scusate, chi di voi sta su dslam 1vc4?
Che dite, mi conviene passare da un dslam atm 7mb (in fast) a dslam 1vc4 10mb o 20mb?

i miei valori di linea non mi consentono di andare oltre i 12/13mb, ma avrei il mbit in upload (perdendo però il fast).

Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:


grazie!

ps: questi i lavori di linea, con modem dsl-320b -> adsl2 (non adsl2+ in fast)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110513140433_linea.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110513140433_linea.JPG)

indicativamente, passando su dlsam 1vc4 in intervealed, quanto perderei in ping?

ciao anche io sono su apparati 1vc4 ed e' possibile settare il fast anche su questi apparati (scelta di telecom italia sulla fattibilita') hanno l'impossibilita' di gestire l'iptv non essendo full ethernet ma una sorta di ibrido tra rete atm ed ethernet. come ping quei valori che hai tu che se ho capito bene sei in fast li ho io in interleaved sulla medesima piastra 1vc4 per quanto riguarda le velocita' hai la possibilita' di mettere la 10mega su questi apparati cosa non consentita su piastre atm di vecchia generazione (con la 10mega ti settano un interleaved leggero di default che varia dai 20 ai 30ms) se hai altre domande non esitare a postare cerchero' e cercheremo di risponderti.spero di essere stato esaustivo ciao

N.B noto che hai un attenuazione buona ma un snrm basso per la distanza dalla centrale starai a circa 1.400mt hai provato a verificare l'impianto? perche' qualora riuscissi a risolvere questo problema potresti agganciare una portante vicina ai 20mega ed anche se non fosse possibile l'attivazione di tale offerta avresti un'ottima 10mega con banda piena (al momento passando da 7 a 10mega non guadagneresti poi molto per via del tuo snrm)

khael
13-05-2011, 15:25
grazie per la tua risposta;
nb: al momento sono su adsl2 e non adsl2+!
Per quanto riguarda la distanza, si, l'ho misurata (conosco il tragitto) e sono a circa 1300/1400mt dalla centrale.

Per quanto riguarda l'impianto, ho uno splitter HR SAP120 proprio all'entrata, col modem attaccato subito dopo.
SPECIFICHE: (http://www.hrdiemen.es/data/descarga/eng-GB/SAP120.pdf)
possibile che sia da sostituire?
grazie!

Perdere il fast mi dispiace, proverò a ri-vendere l'anima al diavolo x rimetterlo :D :D

anche se agganciassi un 14/15mb mi andrebbe di lusso, il 1mb in uscita mi importa molto ;)
grazie
simone

mrdream
13-05-2011, 15:39
grazie per la tua risposta;
nb: al momento sono su adsl2 e non adsl2+!
Per quanto riguarda la distanza, si, l'ho misurata (conosco il tragitto) e sono a circa 1300/1400mt dalla centrale.

Per quanto riguarda l'impianto, ho uno splitter HR SAP120 proprio all'entrata, col modem attaccato subito dopo.
SPECIFICHE: (http://www.hrdiemen.es/data/descarga/eng-GB/SAP120.pdf)
possibile che sia da sostituire?
grazie!

Perdere il fast mi dispiace, proverò a ri-vendere l'anima al diavolo x rimetterlo :D :D

anche se agganciassi un 14/15mb mi andrebbe di lusso, il 1mb in uscita mi importa molto ;)
grazie
simone

ciao di niente figurati ma ascolta hai solo una linea telefonica a casa? perche se cosi fosse la splitter non ti servirebbe poi a molto....giunzioni di fili con morsetti? (meglio la saldatura) inoltre sei in adsl2 con velocita' oltre i 12mega quindi con un breve ragionamento un snrm su adsl2+ di 8.5 cmq ti farebbe quadagnare qualcosa interpretando i valori in modo diverso dalle linee adsl1 o adsl2(anche se in alcuni casi aumenta il margine di attenuazione di circa 2db su adsl2+ (prove fatte da me con diversi modem) ma come ti ripeto se risolvi a casa il problema del snrm constatando che il collegamento sia adeguato allora potresti uscirne vincente considerando che se paghi per 10mega e magari poi ti ritrovi a dover abbassare il profilo per via dell'snrm non e' il massimo ;)

cosa importante sai su che tipo di piastra 1vc4 e' montata? es. siemens alcatel etc etc?

khael
13-05-2011, 15:59
ciao di niente figurati ma ascolta hai solo una linea telefonica a casa? perche se cosi fosse la splitter non ti servirebbe poi a molto....giunzioni di fili con morsetti? (meglio la saldatura) inoltre sei in adsl2 con velocita' oltre i 12mega quindi con un breve ragionamento un snrm su adsl2+ di 8.5 cmq ti farebbe quadagnare qualcosa interpretando i valori in modo diverso dalle linee adsl1 o adsl2(anche se in alcuni casi aumenta il margine di attenuazione di circa 2db su adsl2+ (prove fatte da me con diversi modem) ma come ti ripeto se risolvi a casa il problema del snrm constatando che il collegamento sia adeguato allora potresti uscirne vincente considerando che se paghi per 10mega e magari poi ti ritrovi a dover abbassare il profilo per via dell'snrm non e' il massimo ;)

cosa importante sai su che tipo di piastra 1vc4 e' montata? es. siemens alcatel etc etc?
purtroppo non so che piastre montano, il primo tecnico che incontro chiedo!
Hanno finito i lavori da meno di 1 mese.
Provo a togliere lo splitter e vediamo che valori di linea ho.

mrdream
13-05-2011, 16:04
purtroppo non so che piastre montano, il primo tecnico che incontro chiedo!
Hanno finito i lavori da meno di 1 mese.
Provo a togliere lo splitter e vediamo che valori di linea ho.
fai le prove che necessitano xk secondo me e' qualcosa dentro l'impianto domestico che non ti permette di avere un buon margine di rumore se cosi non fallo presente al 187 se becchi uno un po cortese richiedera' l'intervento tecnico a causa di una linea troppo rumorosa

khael
13-05-2011, 16:25
senza filtro e senza telefoni ho un attenuazione che oscillia fra 18.5 e 19 (in down) e un snrm di 8.2/8.4

mrdream
13-05-2011, 16:39
senza filtro e senza telefoni ho un attenuazione che oscillia fra 18.5 e 19 (in down) e un snrm di 8.2/8.4

stessi valori di prima quindi?

khael
13-05-2011, 17:01
praticamente.... :)

mrdream
13-05-2011, 17:09
giunzione di fili un po troppo fai da te?
cavo usurato? passa nella propria canalina o assieme ad altri fili? possibile usura del ripartitore di coppia? controlla tutto l'impianto ma proprio tutto prima di fare segnalazione al 187 loro garantiscono assistenza solo per il primo collegamento telefonico nel caso ne avessi altri in caso di intervento ed il problema risultasse essere un collegamento secondario ti addebitano le spese

khael
13-05-2011, 18:54
ma guarda, il modem l'ho collegato proprio alla prima presa....
non saprei :(
dopo controllo!
grazie cmq :D

random566
13-05-2011, 19:50
purtroppo non so che piastre montano, il primo tecnico che incontro chiedo!


prova con il comando adslctl info --vendor
se ti da BCDM ci sono notevoli proprietà che sia alcatel, mi sembra di aver letto sul forum che le piastre alcatel erano le uniche che usano adsl2 (non +) con la 7 mega

khael
13-05-2011, 22:47
scusami ma se devo cambiare dslam...o no?

mrdream
13-05-2011, 23:09
scusami ma se devo cambiare dslam...o no?

la stringa che ti ha scritto e' per verificare su quale dslam sei collegato non quelle disponibili in centrale :cool:

siriobasic
14-05-2011, 10:56
prova con il comando adslctl info --vendor
se ti da BCDM ci sono notevoli proprietà che sia alcatel, mi sembra di aver letto sul forum che le piastre alcatel erano le uniche che usano adsl2 (non +) con la 7 mega

ho provato anch'io a digitare la stringa però restituisce il messaggio:
adslctl: too many options.

khael
14-05-2011, 12:02
adsl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 8000
Channel: FAST, Upstream rate = 479 Kbps, Downstream rate = 8127 Kbps
ChipSet Vendor Id: BDCM:0x544d
ChipSet VersionNumber: 0x544d
ChipSet SerialNumber:


quindi sono su chip broadcom.
Quello che volevo dire è:
attualmente sono su dslam atm, se attivo la 10 o 20mega, passo su dslam 1vc4 quindi ora come faccio a sapere che chip monterà?

grazie
simone

random566
14-05-2011, 12:23
ho provato anch'io a digitare la stringa però restituisce il messaggio:
adslctl: too many options.

mah, io ho provato proprio ora la stessa identica stringa e funziona. sicuro di aver inserito correttamente gli spazi?
eventualmente prova adsl info --vendor

quindi sono su chip broadcom.
Quello che volevo dire è:
attualmente sono su dslam atm, se attivo la 10 o 20mega, passo su dslam 1vc4 quindi ora come faccio a sapere che chip monterà?

grazie
simone

questa è una domanda alla quale solo gli addetti ai lavori potrebbero rispondere.
ma secondo te è davvero così importante?
e vero che a volte gli huawei danno qualche problemino, ma in fondo non rendono impossibile l'utilizzo dell'adsl

khael
14-05-2011, 12:25
esatto ;)
basta digitare help e viene la lista dei comandi disponibili ;)

strassada
14-05-2011, 13:26
questa è una domanda alla quale solo gli addetti ai lavori potrebbero rispondere.
ma secondo te è davvero così importante?
e vero che a volte gli huawei danno qualche problemino, ma in fondo non rendono impossibile l'utilizzo dell'adsl

a diversi utenti del forum su dslam Huawei, come vendor id gli viene fuori Infineon. Non credo però sia l'unica combinazione.

quanto all'importanza o meno di essere su questo o quell'apparato, possono esserci delle incompatibilità con i chip adsl del modem, quando driver adsl o firmware hanno delle impostazioni che mal si adattano al profilo caricato.

mrdream
14-05-2011, 13:31
mah, io ho provato proprio ora la stessa identica stringa e funziona. sicuro di aver inserito correttamente gli spazi?
eventualmente prova adsl info --vendor



questa è una domanda alla quale solo gli addetti ai lavori potrebbero rispondere.
ma secondo te è davvero così importante?
e vero che a volte gli huawei danno qualche problemino, ma in fondo non rendono impossibile l'utilizzo dell'adsl

in linea di massima hai ragione però per esperienza personale i dslam 1vc4 siemens hanno un po di problemi con chipset broadcom leggono i valori di attenuazione e snrm in modo maggiore rispetto ad altri chipset e sempre per test fatti da novembre ad oggi hanno un ottima lettura con chipset infineon (draytek vigor) non so se sia imputabile al fatto che i siemens di suo hanno chipset globespan onboard ma questa e' la reale situazione mentre gli huawei hanno problemi solo in upload ma viaggiano bene con broadcom. ed ancora posso dire che gli alcatel come dslam sempre 1vc4 non hanno problemi con nessun chipset questo e' quanto :cool:

siriobasic
14-05-2011, 13:37
mah, io ho provato proprio ora la stessa identica stringa e funziona. sicuro di aver inserito correttamente gli spazi?
eventualmente prova adsl info --vendor

Penso di aver fatto tutto correttamente, cioè
1) telnet 192.168.1.1
2) user: admin
3)pw: riattizzati
4) System shell
5) adslctl info --vendor.

subvertigo
14-05-2011, 16:04
ciao.
ho alice 7 mega.
Mi confermate che è fattibile attivare l'opzione superinternet 20 mega e poi dopo i 2 mesi gratis disdirla?

D'altronde c'è scritto:
PROVALA GRATIS PER 2 MESI
con la formula “soddisfatto o torni all’ADSL 7 Mega”

C'è qualche motivo (a parte 1 euro di differenza) per scegliere la 10 mega al posto della 20 mega?

diclehw
14-05-2011, 16:07
Nella descrizione si legge anche:

"Durante il primo periodo di funzionamento la qualità della tua linea verrà sottoposta ad un piano di controllo e monitoraggio e se troveremo qualche criticità ti ricontatteremo per decidere insieme a te le soluzioni migliori.

Con Super Internet hai la garanzia di poter provare lo sprint della tua connessione gratuitamente per 2 mesi. Se non sarai soddisfatto potrai disattivare in qualsiasi momento l’Opzione senza costi aggiuntivi (rimangono validi i costi di cessazione della tua ADSL di base come ad esempio Internet Senza Limiti o Tutto Senza Limiti)."

direi che è abbastanza sicuro

siriobasic
14-05-2011, 19:27
C'è qualche motivo (a parte 1 euro di differenza) per scegliere la 10 mega al posto della 20 mega?

Il motivo principale è quello di verificare con la 10 mega come reagisce la linea. Se i valori risulteranno buoni e la centrale lo consente si passa alla 20 mega. Non trovo, però, giusta -come ho già detto in altri miei interventi- la decisione di telecom di differenziare di un solo euro la 20 dalla 10.

khael
14-05-2011, 19:32
Penso di aver fatto tutto correttamente, cioè
1) telnet 192.168.1.1
2) user: admin
3)pw: riattizzati
4) System shell
5) adslctl info --vendor.

il mio modem ad esempio accetta solo adsl e non adslctl, quindi controlla che comando hai (con help)
ciao

mrdream
14-05-2011, 23:41
ragazzi a me esce questa schermata

D-Link> wan adsl setrvid
usage: 0=trendchip 1=alcatel 2=gspn 3=ti 4=adi 5=infineon

D-Link> wan adsl vendorid
near-end vendorid: 0
far-end vendorid: 0

quindi se non erro dovrebbe trattarsi di trenchip ma si riferisce al modem o alla situazione in centrale? perche noto che anche in far--end vendorid mi porta 0 qualcuno saprebbe rispondere? grazie:)

Sical
15-05-2011, 14:00
Ho fatto la 10 mega da 2 settimane, ma in questi giorni spesso perdo la linea con la luce verde "adsl" che lampeggia e poi torna stabile, facendomi perdere pero' in questa maniera la connessione (un nervoso quando gioco su internet):muro: adesso questo è il mio pannello perchè ho telegestione non attiva?

http://i186.photobucket.com/albums/x70/Sicaloide/alice.jpg

e questi sono i miei valori, qualcosa che non va?

http://i186.photobucket.com/albums/x70/Sicaloide/alece2.jpg

poi una cosa assurda in team speak e nei giochi il ping 45/50 ma perchè allora facendo il test su Speedtest mi da questi valori? ma questo sin dal primo giorno in cui mi hanno attivato la 10 mega, :help:

http://www.speedtest.net/result/1296967833.png

http://www.pingtest.net/result/40448705.png

Nicl
15-05-2011, 15:50
Ho fatto la 10 mega da 2 settimane, ma in questi giorni spesso perdo la linea con la luce verde "adsl" che lampeggia e poi torna stabile, facendomi perdere pero' in questa maniera la connessione (un nervoso quando gioco su internet):muro: adesso questo è il mio pannello perchè ho telegestione non attiva?

http://i186.photobucket.com/albums/x70/Sicaloide/alice.jpg

e questi sono i miei valori, qualcosa che non va?

http://i186.photobucket.com/albums/x70/Sicaloide/alece2.jpg

poi una cosa assurda in team speak e nei giochi il ping 45/50 ma perchè allora facendo il test su Speedtest mi da questi valori? ma questo sin dal primo giorno in cui mi hanno attivato la 10 mega, :help:

http://www.speedtest.net/result/1296967833.png

http://www.pingtest.net/result/40448705.png

Fossi in te tornerei alla 7Mb.
Il down è piu' o meno li', l'up e' bassissimo, e hai frequenti disconnessioni.
Poi vedi tu.
Buona domenica :)

Sical
15-05-2011, 16:00
Fossi in te tornerei alla 7Mb.
Il down è piu' o meno li', l'up e' bassissimo, e hai frequenti disconnessioni.
Poi vedi tu.
Buona domenica :)

Molto costruttivo il commento :D vediamo invece di capire qual'è il problema in maniera tale da poter risolvere. Buona domenica a te.

strassada
15-05-2011, 16:44
compra un modem (se non hai il voip) o chiedi il cambio col nuovo modello Alice wi-fi N
verifica l'impianto interno, prova a lasciare il solo modem connesso.

poi sei in pppoe o pppoa? potrebbe essere una caduta della sessione ppp invece della portante.

con altro modem potresti (a parte agganciare di più anche senza fare niente) abbassare l'snr e arrivare a 11610/11616. io ci arrivo abbassando a 9db e non ho alcuna disconnessione (ora sono connesso da 12 giorni a 7.xdb) pur avendo una linea quasi uguale alla tua (ho 32 di attenuazione)

la telegestione dopo un po' si disattiva e ritorna solo dopo diversi giorni (o dopo che riavvi il router) resta attiva sempre solo se hai il voip (non conosco i modem di Alice).

siriobasic
15-05-2011, 16:59
Ho fatto la 10 mega da 2 settimane, ma in questi giorni spesso perdo la linea con la luce verde "adsl" che lampeggia e poi torna stabile, facendomi perdere pero' in questa maniera la connessione (un nervoso quando gioco su internet):muro: adesso questo è il mio pannello perchè ho telegestione non attiva?

Vedendo i tuoi valori a prima vista non si giustificano le frequenti disconnessioni, in quanto l'snr pur non essendo alto dovrebbe comunque garantire la stabilità della connessione, anzi potresti addirittura abbassarlo leggermente per recuperare un pò in downloal. Hai provato a verificare l'efficenza del filtro? Controlla se la disconnessione avviene quando ricevi o effettui una telefonata.

Sical
15-05-2011, 17:24
compra un modem (se non hai il voip) o chiedi il cambio col nuovo modello Alice wi-fi N
verifica l'impianto interno, prova a lasciare il solo modem connesso.

poi sei in pppoe o pppoa? potrebbe essere una caduta della sessione ppp invece della portante.

con altro modem potresti (a parte agganciare di più anche senza fare niente) abbassare l'snr e arrivare a 11610/11616. io ci arrivo abbassando a 9db e non ho alcuna disconnessione (ora sono connesso da 12 giorni a 7.xdb) pur avendo una linea quasi uguale alla tua (ho 32 di attenuazione)

la telegestione dopo un po' si disattiva e ritorna solo dopo diversi giorni (o dopo che riavvi il router) resta attiva sempre solo se hai il voip (non conosco i modem di Alice).

Grazie prima di tutto delle risposte, il modem che ho è il ADSL 2+ Wi-Fi N, sono in pppoe, ma come faccio ad abbassare l'snr? c'è una procedura che devo fare tramite pannello del router modem? pardon l'ignoranza :D

siriobasic
15-05-2011, 18:33
Grazie prima di tutto delle risposte, il modem che ho è il ADSL 2+ Wi-Fi N, sono in pppoe, ma come faccio ad abbassare l'snr? c'è una procedura che devo fare tramite pannello del router modem? pardon l'ignoranza :D

Ma se hai disconnessioni frequenti, non puoi certamente abbassare l'snr, non faresti altro che peggiorare la situazione. Bisogna scoprire se l'inconveniente possa dipendere da un problema dell'impianto dell'appartamento o se invece si tratta di un problema di linea. Esclusa la prima ipotesi, contatti e "martelli" il 187 per una verifica di quest'ultima. Comincia a verificare come ti ho detto gli eventuali filtri, molto spesso sono loro la causa.

mrdream
15-05-2011, 20:51
Ma se hai disconnessioni frequenti, non puoi certamente abbassare l'snr, non faresti altro che peggiorare la situazione. Bisogna scoprire se l'inconveniente possa dipendere da un problema dell'impianto dell'appartamento o se invece si tratta di un problema di linea. Esclusa la prima ipotesi, contatti e "martelli" il 187 per una verifica di quest'ultima. Comincia a verificare come ti ho detto gli eventuali filtri, molto spesso sono loro la causa.

quoto dicendo inoltre che valore attenuazione snrm sono troppo diversi mi spiego meglio con un attenuazione di 28db non e' normale averne 12db in down snrm dovrebbe averne piu o meno 26db cio mi fa pensare che sia un problema dell'impianto o una coppia troppo rumorosa per prima cosa dovrebbe fare dei test sulla linea di casa bypassando tutti i collegamenti e collegando il modem alla presa principale (da dove entra il cavo doppinico esterno) scongiurato questo e nn risolvendo nulla chiamare il 187 dicendo che ha problemi sia a livello telefonica (linea rumorosa ad ogni telefonata e adsl con cadute di connessione nonostante il margine di rumore che attesta che la linea e' a circa 2km dalla centrale e quindi non e' giustificabile l'snrm cosi basso)

provare e' l'unica cosa che puo garantirci di risolvere i problemi chi fa da se fa x 3 :cincin:

strassada
15-05-2011, 20:56
Grazie prima di tutto delle risposte, il modem che ho è il ADSL 2+ Wi-Fi N, sono in pppoe, ma come faccio ad abbassare l'snr? c'è una procedura che devo fare tramite pannello del router modem? pardon l'ignoranza :D

ops, non avevo identificato al sigla del modello nel secondo screen

stai usando pppoe/llc? prova a mettere pppoa/vcmux.

I firmware Telecom mi sa che non permettono di abbassare l'snr e a mio avviso ritenere che quanto sia agganciato è il massimo che si può avere, non è sempre vero.

non credo che quella portante agganciata sia oltre la soglia di stabilità che permette la tua linea, per cui i problemi stanno altrove. ma una verifica sul proprio impianto andrebbe sempre fatta.

è un modello recentissimo, magari è un problema che telecom risolverà con un prossimo firmware. sperando che si faccia aggiornare il driver da Broadcom.

io stesso lasciando a 12.x db, prendevo poco meno di 10000, anche riallineandomi un 3-4 volte.
abbassando l'snr aggancio portante superiore, fino a quella massima (devo calare di 4 db circa) che reggo senza problemi
cambiato firmware con un driver adsl più recente, a 12.xdb aggancio tra i 10500, e 10800.
anche qui abbasso l'snr e arrivo a portante massima, che tengo senza problemi (ho la 10 mega da un mese, ma tra test e temporali, solo ora sono arrivato a 12 giorni filati).
con altro modem (dg834gv5) a 12.x db, arrivo a 11000 11100 (il v5 ha il coding gain su auto, e questo fa qualcosa).

random566
15-05-2011, 21:06
.....scongiurato questo e nn risolvendo nulla chiamare il 187 dicendo che ha problemi sia a livello telefonica (linea rumorosa ad ogni telefonata e adsl con cadute di connessione nonostante il margine di rumore che attesta che la linea e' a circa 2km dalla centrale e quindi non e' giustificabile l'snrm cosi basso)

provare e' l'unica cosa che puo garantirci di risolvere i problemi chi fa da se fa x 3 :cincin:

sono d'accordissimo sul fatto di provare, però secondo me non dobbiamo ritenere che i tecnici telecom (o delle imprese appaltatrici) siano degli incompetenti e che pertanto possano essere presi in giro con i guasti non reali.
sanno benissimo che la maggior parte delle volte un disturbo causato da un'altra utenza adsl, se da un lato può far degradare le prestazioni dell'adsl stessa, non riesce a causare rumori sulla linea telefonica.
sanno anche benissimo che, dato l'elevatissima percentuale di utenze telefoniche che hanno anche l'adsl, diventa quasi impossibile trovare una coppia meno rumorosa di quella in esercizio
inoltre anche gli operatori del 187 hanno a disposizione sofisticati strumenti per effettuare da remoto tutte le prove elettriche sulla linea telefonica, pertanto la vedo dura poter riferire un guasto che in realtà non esiste.
detto tutto ciò, e considerato anche che a 2 km dalla centrale può essere più che normale avere portanti di 10÷12 Mb/s, si fa bene a provare.
magari senza poi lamentarsi troppo se il guasto viene chiuso senza aver effettuato alcun intervento

mrdream
15-05-2011, 22:16
sono d'accordissimo sul fatto di provare, però secondo me non dobbiamo ritenere che i tecnici telecom (o delle imprese appaltatrici) siano degli incompetenti e che pertanto possano essere presi in giro con i guasti non reali.
sanno benissimo che la maggior parte delle volte un disturbo causato da un'altra utenza adsl, se da un lato può far degradare le prestazioni dell'adsl stessa, non riesce a causare rumori sulla linea telefonica.
sanno anche benissimo che, dato l'elevatissima percentuale di utenze telefoniche che hanno anche l'adsl, diventa quasi impossibile trovare una coppia meno rumorosa di quella in esercizio
inoltre anche gli operatori del 187 hanno a disposizione sofisticati strumenti per effettuare da remoto tutte le prove elettriche sulla linea telefonica, pertanto la vedo dura poter riferire un guasto che in realtà non esiste.
detto tutto ciò, e considerato anche che a 2 km dalla centrale può essere più che normale avere portanti di 10÷12 Mb/s, si fa bene a provare.
magari senza poi lamentarsi troppo se il guasto viene chiuso senza aver effettuato alcun intervento

ma guarda che non e' prenderli in giro ma ma la verita' poiche a quella distanza e con quella attenuazione 12db di snrm non sono il massimo dovresti averne almeno almeno 18db con 28di attenuazione

strassada
16-05-2011, 00:23
guardate che la 10 mega ha target 12db (e dovrebbe valere come la 20mega, in cui il margine di rumore non si discosta molto dal target), e credo sia quasi impossibile a 1800-2000 metri agganciare 10/11 mega e vedere il margine di rumore salire a 18db (nel mio caso i primi giorni non è mai salito oltre i 12.6db).
soprattutto poi se la linea ha qualche problemino, visto che non si agganciano 11616 a 12db ma meno (Sical aggancia 9872/948, io 9981/966 nel peggiore dei casi) certo c'è chi è fortunano che ha un ottimo cavo che gli arriva dalla chiostrina e che non ha altre problematiche verso la centrale ma purtroppo la situazione odierna è che le linee lunghe non reggono a portanti troppo elevate (non per niente io sono escluso da Alice 20 mega, non so Sical)

mrdream
16-05-2011, 00:45
guardate che la 10 mega ha target 12db (e dovrebbe valere come la 20mega, in cui il margine di rumore non si discosta molto dal target), e credo sia quasi impossibile a 1800-2000 metri agganciare 10/11 mega e vedere il margine di rumore salire a 18db (nel mio caso i primi giorni non è mai salito oltre i 12.6db).
soprattutto poi se la linea ha qualche problemino, visto che non si agganciano 11616 a 12db ma meno (Sical aggancia 9872/948, io 9981/966 nel peggiore dei casi) certo c'è chi è fortunano che ha un ottimo cavo che gli arriva dalla chiostrina e che non ha altre problematiche verso la centrale ma purtroppo la situazione odierna è che le linee lunghe non reggono a portanti troppo elevate (non per niente io sono escluso da Alice 20 mega, non so Sical)

sono d'accordo se si parla in termini di cavi chiostrine e quant'altro ma in valori fisico teorici lui ne ha 12db con la 7mega a 28db di attenuazione quindi non e' normale poiche' inciderebbe pesantemente sull'attivazione di una 10mega e magari risolvendo un po i problemi nel cablaggio casalingo ammesso che ce ne siano a quel punto aggancierebbe i 12db con la 10 e non con la 7mega

Sical
16-05-2011, 08:02
guardate che la 10 mega ha target 12db (e dovrebbe valere come la 20mega, in cui il margine di rumore non si discosta molto dal target), e credo sia quasi impossibile a 1800-2000 metri agganciare 10/11 mega e vedere il margine di rumore salire a 18db (nel mio caso i primi giorni non è mai salito oltre i 12.6db).
soprattutto poi se la linea ha qualche problemino, visto che non si agganciano 11616 a 12db ma meno (Sical aggancia 9872/948, io 9981/966 nel peggiore dei casi) certo c'è chi è fortunano che ha un ottimo cavo che gli arriva dalla chiostrina e che non ha altre problematiche verso la centrale ma purtroppo la situazione odierna è che le linee lunghe non reggono a portanti troppo elevate (non per niente io sono escluso da Alice 20 mega, non so Sical)

Si anche io sono escluso dalla 20 mega, cmq a parte qualche disconnessione saltuaria di circa 3 sec devo dire che la linea viaggia a bomba, nel download da siti che danno la piena banda andavo a 1100 in download, e nei server di gioco invece il ping è intorno a50/60 quindi penso che ci siamo, cmq una controllata alla rete domestica la faro' sicuramente. ;)

sono d'accordo se si parla in termini di cavi chiostrine e quant'altro ma in valori fisico teorici lui ne ha 12db con la 7mega a 28db di attenuazione quindi non e' normale poiche' inciderebbe pesantemente sull'attivazione di una 10mega e magari risolvendo un po i problemi nel cablaggio casalingo ammesso che ce ne siano a quel punto aggancierebbe i 12db con la 10 e non con la 7mega

Se ti riferisci a me i 12db e 28db di attenuazione li ho con la 10 mega e non con la 7.

pocho4ever
16-05-2011, 09:32
arrivato il netgear DGN2200

ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 11614 kbps 1035 kbps
Line Attenuation 28.5 db 13.6 db
Noise Margin 7.3 db 7.5 db

come sono questi valori?

pocho4ever
16-05-2011, 10:10
ovviamente 60€ nel cesso perchè la connessione continua a cadere peggio di prima,il problema non era il router ma un altro come era ovvio,che devo fare mi rassegno e ritorno alla 7 mega?

khael
16-05-2011, 10:30
bah francamente con un profilo come il tuo non capisco perchè cada sempre la connessione.
Non ho letto prima, sicuro che il problema non risieda su qualche filtro?
mi sembra molto strano...

pocho4ever
16-05-2011, 10:40
in casa ho solo 1 presa dove ho collegato il router senza filtri,senza nessun telefono,solo il cavo che va dal router alla presa,cosa può essere non si riesce a capire...mah

random566
16-05-2011, 10:49
bah francamente con un profilo come il tuo non capisco perchè cada sempre la connessione.
Non ho letto prima, sicuro che il problema non risieda su qualche filtro?
mi sembra molto strano...

mah, a me non sembra poi molto strano.
purtroppo su alcune linee il margine di rumore varia di diversi dB a seconda di vari fattori, come ad es. disturbi radioelettrici, attività di altri utenti adsl serviti dallo stesso cavo e altro.
tali variazioni possono causare le disconnessioni.
tramite i comandi telnet si potrebbe variare il target snr in aumento, in modo da agganciare una portante un po' meno veloce a vantaggio della stabilità.
ma in questo caso c'è da chiedersi se valga la pena spendere 4 euro in più al mese solo per avere un upload più veloce rispetto alla 7 mega.

pocho4ever
16-05-2011, 11:01
cioè io non ci credo col router che usavo prima in una settimana mi è caduta 2 volte contate,con questo è già caduta 2 volte in 1 ora,come si richiede di passare alla 7 mega?ha qualche costo?mi potete ricordare a quanto si scarica con la portante al massimo per la 7 mega in kilobytes al secondo?ora vado a 1.2 megabyte al secondo...peccato se non riesco a risolvere me ne farò una ragione,mi basta la connessione stabile

khael
16-05-2011, 11:20
circa 850kb/s a banda piena piena

Giustaf
16-05-2011, 11:41
circa 850kb/s a banda piena piena

in interleaved andavo pure di più...870kb/s stabili, quando ad esempio scaricavo i drivers dal sito nvidia.

Ora che sono in fast mi è sceso a 840kb/s..:)

khael
16-05-2011, 11:57
idem in fast arrivo non oltre gli 850 ;)
ciao

marks
16-05-2011, 13:00
in interleaved andavo pure di più...870kb/s stabili, quando ad esempio scaricavo i drivers dal sito nvidia.

Ora che sono in fast mi è sceso a 840kb/s..:)

idem in fast arrivo non oltre gli 850 ;)
ciao

Io con la 10 in fast scaricavo a banda piena.
Con la 20 invece qualcosina ho perso.

khael
16-05-2011, 13:15
io cmq oggi ho comprato il digicom combo cx, così vediamo la differenza rispetto al dsl-320b.... :)

Santosball
16-05-2011, 14:40
Posso sapere se a bollate sono raggiunto dalla 10 mbps da qualche tecnico telecom che ci legge?

siriobasic
16-05-2011, 15:20
Posso sapere se a bollate sono raggiunto dalla 10 mbps da qualche tecnico telecom che ci legge?


Non capisco perchè non telefoni al 187 e chiedi. Perlomeno lo saprai con certezza.

Kis
16-05-2011, 15:45
ho appena acquistato l'opzione 20mega 1 e1MB di upload, 2 mesi la proviamo altrimenti torno alla 7mega

attualmente ho un netgear:


Versione firmware: V5.01.09
Versione firmware ADSL A2pB023b.d20e
Stato modem Connected
Velocità di connessione downstream 7456 kbps
Velocità di connessione upstream 480 kbps
VPI 8
VCI 35

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 7456 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 21.0 db 8.5 db
Margine di rumore 11.5 db 19.0 db

che ne dite

khael
16-05-2011, 15:51
considerando l'attenuazione e l'snr penso che la tua connessione viaggerà parecchio :P

Kis
16-05-2011, 15:57
considerando l'attenuazione e l'snr penso che la tua connessione viaggerà parecchio :P


thx mille per la risposta, il router è un dg834 v4 (ma la scatola è un dg54 .. dovrebbe essere un v5 bha..) non ho mai aggiornato firmware nè altro, a differenza del d-link su cui ho provato mln di firmware , l'avevo quasi schiattato:mbe:, la cosa strana è che mi da v5 come versione firmware...

bha cmq è on-line da tantissimo tempo sempre acceso, mai un problema, speriamo aggrappi questa 20mb e 1mb in upload (qui non dovrei avere veramente problemi, snr e attenuation sono eccellenti, in download invece siamo al limite per una 20 almeno ricordando a memoria le forbici)

strassada
16-05-2011, 16:10
hai il dg834 v4 o la versione wireless dg834gv4 (broadcom 6348) ha appunto un firmware v5.x.x.

il dg834gv5 (solo wireless e ha il tasto on/off e wps che servono anche per il reset) ha firmware 6.0.2x o 1.6.01.34 (e ha un Conexant).

in Guide e Thread ufficiali trovi i thread su questi modelli Netgear

Kis
16-05-2011, 16:14
hai il dg834 v4 (broadcom 6348) che ha appunto un firmware v5.x.x.

il dg834gv5 (solo wireless e ha il tasto on/off e wps che servono anche per il reset) ha firmware 6.0.2x o 1.6.01.34 (e ha un Conexant).



ora mi torna tutto, non seguivo le vicende da molto tempo, thx mille

siriobasic
16-05-2011, 16:52
considerando l'attenuazione e l'snr penso che la tua connessione viaggerà parecchio :P

Scusa ma considerando i valori del margine di rumore 11.5 db 19.0 db, che sono riferiti alla 7 mega, se allo stato è in adsl2+ non credo che con la 20 mega otterrà grandi risultati.

pocho4ever
16-05-2011, 18:03
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35163963&postcount=8533

forse se provavo per qualche giorno pppoa anche col wag200g non cadeva la connessione,ho montato il router nuovo e con pppoe è caduta 4 volte in 1 ora,ho impostato pppoa come da consiglio e non è più caduta,praticamente è abbastanza probabile che ho speso 60€ senza motivo

Santosball
16-05-2011, 18:05
Non capisco perchè non telefoni al 187 e chiedi. Perlomeno lo saprai con certezza.

Perchè al 187 han detto che non lo sapevano con certezza, prima mi han detto no poi si. quindi non mi è chiara la cosa.

ildora
16-05-2011, 18:09
non puoi farti fare un buono??

siriobasic
16-05-2011, 18:13
Perchè al 187 han detto che non lo sapevano con certezza, prima mi han detto no poi si. quindi non mi è chiara la cosa.

Prova a ritelefonare....probabilmente sei incappato nell'incapace di turno. A volte capita.

Santosball
16-05-2011, 18:16
Prova a ritelefonare....probabilmente sei incappato nell'incapace di turno. A volte capita.

Ho provato a chiamare ancora 2 volte e piu o meno la stessa risposta incerta :cry:

random566
16-05-2011, 18:21
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35163963&postcount=8533

forse se provavo per qualche giorno pppoa anche col wag200g non cadeva la connessione,ho montato il router nuovo e con pppoe è caduta 4 volte in 1 ora,ho impostato pppoa come da consiglio e non è più caduta,praticamente è abbastanza probabile che ho speso 60€ senza motivo

non credo che hai buttato 60 euro.
alla luce di quello che hai scritto, le motivazioni per cui cade la connessione sono diverse fra i due router.
per il dgn2200 si tratta probabilmente di un bug del driver adsl che si manifesta con l'impostazione pppoe in accoppiata con i dslam huawei, mentre per il linksys la motivazione è dovuta con la massima probabilità alla vetustà del chip texas ar7 e non si sarebbe risolto nemmeno utilizzando pppoa.
in ogni caso hai sempre il modo di provare

Kis
16-05-2011, 20:29
Scusa ma considerando i valori del margine di rumore 11.5 db 19.0 db, che sono riferiti alla 7 mega, se allo stato è in adsl2+ non credo che con la 20 mega otterrà grandi risultati.

è in modalità adsl

mh3g
17-05-2011, 11:58
guardate che la 10 mega ha target 12db (e dovrebbe valere come la 20mega, in cui il margine di rumore non si discosta molto dal target), e credo sia quasi impossibile a 1800-2000 metri agganciare 10/11 mega e vedere il margine di rumore salire a 18db (nel mio caso i primi giorni non è mai salito oltre i 12.6db).
soprattutto poi se la linea ha qualche problemino, visto che non si agganciano 11616 a 12db ma meno (Sical aggancia 9872/948, io 9981/966 nel peggiore dei casi) certo c'è chi è fortunano che ha un ottimo cavo che gli arriva dalla chiostrina e che non ha altre problematiche verso la centrale ma purtroppo la situazione odierna è che le linee lunghe non reggono a portanti troppo elevate (non per niente io sono escluso da Alice 20 mega, non so Sical)

@strassada
Dopo 7 mesi ho finalmente risolto tutti i problemi che affliggevano la mia linea telefonica. L'ultimo intervento che ho fatto è stato sostituire il doppino dell'impianto telefonico dentro casa. Il risultato è che adesso prendo portante piena a qualunque ora, upload al massimo (prima si e no 995k), ho guadagnato circa 3db di snr (prima avevo 7db circa su 10500k di portante, ora ho 8,8 su 11614) con attenuazione 37,5/38 db che non sono pochi. Probabilmente visto l'attainable attuale aggancerei il massimo anche con profilo 12db.
Merito del cavo nuovo da casa fino in centrale. :sofico:

Router Tplink TD-W8960N

adsl info --show
adsl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Retrain Reason: 8000
Max: Upstream rate = 1228 Kbps, Downstream rate = 15640 Kbps
Path: 0, Upstream rate = 1211 Kbps, Downstream rate = 11614 Kbps

Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 8.8 6.3
Attn(dB): 38.0 16.5
Pwr(dBm): 0.0 12.9

random566
17-05-2011, 12:52
(.....ora ho 8,8 su 11614) con attenuazione 37,5/38 .......Probabilmente visto l'attainable attuale aggancerei il massimo anche con profilo 12db.


la tua è sicuramente una linea fortunata, però non capisco come potresti fare a ottenere la massima portante con il profilo a 12 dB.
infatti, se adesso ottieni la massima portante con snr effettivo di 8.8 dB, se il targef fosse a 12 dB, la portante dovrebbe giocoforza essere inferiore a quella che hai attualmente.
l'attainable rate è da prendere con le molle, sulla mia utenza, con 31 dB di attenuazione, ho portante di 14500 kb/s con snr a 6 dB, ma l'attainable rate risulta essere oltre 17000 kb/s, valore impossibile da raggiungere sulla mia linea

strassada
17-05-2011, 13:42
gli avranno messo dei cavi belli grossi, che supportano alte portanti anche con alta attenuazione.
in upload mi pare abbia avuto 200 kbps in più, un 20% non è poco. certo con profilo inferiore chissà se manterrebbe quelle portanti. poi ha anche 12.9 dbm.

khael
17-05-2011, 14:21
eccomi...
ho controllato l'impianto, proprio da dove entra il cavo telecom.
L'unica cosa che posso fare è mettere lo splitter qui:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110517152130_foto.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110517152130_foto.JPG)
risparmio circa 3mt di cavo (fino).
lo splitter come ho verificato non altera i valori (di niente).
Vediamo invece come andrà col digicom combo al posto del dsl-320b

random566
17-05-2011, 14:41
gli avranno messo dei cavi belli grossi, che supportano alte portanti anche con alta attenuazione.
in upload mi pare abbia avuto 200 kbps in più, un 20% non è poco. certo con profilo inferiore chissà se manterrebbe quelle portanti. poi ha anche 12.9 dbm.

a volte dipende anche da quanti utenti adsl sono serviti dal cavo multicoppia utilizzato.
ieri sulla mia linea ho notato un fatto raro, a seguito di un guasto enel che ha interessato un'area abbastanza vasta, si sono probabilmente fermati i router della maggior parte degli utenti adsl della zona, mentre il mio è rimasto attivo poichè collegato a un ups. dato che era raggiungibile dall'esterno e che mi trovavo in un'altra abitazione, distante circa 2 km e non interessata dal guasto enel, ho provato a entrare nella relativa interfaccia web per verificare il valori.
normalmente, come detto ho 31 dB di attenuazione e portante di circa 14500 kb/s con snr di circa 6 dB.
durante il guasto enel il margine di rumore è salito a 10,5 dB e l'attainable rate è arrivato a 19800 kb/s

mh3g
17-05-2011, 15:48
gli avranno messo dei cavi belli grossi, che supportano alte portanti anche con alta attenuazione.
in upload mi pare abbia avuto 200 kbps in più, un 20% non è poco. certo con profilo inferiore chissà se manterrebbe quelle portanti. poi ha anche 12.9 dbm.
In effetti il cavo che arriva a casa è bello cicciotto. Il bello è che mi sono dannato l'anima per agganciare pieno in up. E non c'è stato verso. Domenica ho sostituito tutto il doppino interno e adesso aggancio con quei valori.
Per la cronaca, dopo aver passato il cavo, ho fatto la prova senza tagliare il cavetto, con tutta la matassa di doppino. Avevo attenuazione a 47db ma agganciavo comunque il massimo. :confused:
I soli 6 metri che ho sostituito tra ingresso e router, con la complicità del combinatore,rovinavano il segnale di brutto.

@random
Devo provare via telnet ad alzare il margine di rumore. Poi ti faccio sapere per curiosità.

Comunque i combinatori degli allarmi sono una maledizione per l'adsl. Mai collegare sullo stesso cavo adsl e combinatore, solo su un cavo in parallelo filtrato. :mad:

mh3g
17-05-2011, 15:51
a volte dipende anche da quanti utenti adsl sono serviti dal cavo multicoppia utilizzato.
ieri sulla mia linea ho notato un fatto raro, a seguito di un guasto enel che ha interessato un'area abbastanza vasta, si sono probabilmente fermati i router della maggior parte degli utenti adsl della zona, mentre il mio è rimasto attivo poichè collegato a un ups. dato che era raggiungibile dall'esterno e che mi trovavo in un'altra abitazione, distante circa 2 km e non interessata dal guasto enel, ho provato a entrare nella relativa interfaccia web per verificare il valori.
normalmente, come detto ho 31 dB di attenuazione e portante di circa 14500 kb/s con snr di circa 6 dB.
durante il guasto enel il margine di rumore è salito a 10,5 dB e l'attainable rate è arrivato a 19800 kb/s

Ottimo. Stasera vado a fare un giro per cabine enel. :D
Se ti può consolare tra mattina e sera perdo 2 db di margine.
Comunque nel multicoppia che viene a casa di utenti adsl ce ne sono pochi, non più di una decina.

http://www.speedtest.net/result/1300670999.png (http://www.speedtest.net)
Una freccia.
:sofico:

siriobasic
17-05-2011, 17:49
....ieri sulla mia linea ho notato un fatto raro, a seguito di un guasto enel che ha interessato un'area abbastanza vasta, si sono probabilmente fermati i router della maggior parte degli utenti adsl della zona, mentre il mio è rimasto attivo poichè collegato a un ups. dato che era raggiungibile dall'esterno e che mi trovavo in un'altra abitazione, distante circa 2 km e non interessata dal guasto enel, ho provato a entrare nella relativa interfaccia web per verificare il valori.
normalmente, come detto ho 31 dB di attenuazione e portante di circa 14500 kb/s con snr di circa 6 dB.
durante il guasto enel il margine di rumore è salito a 10,5 dB e l'attainable rate è arrivato a 19800 kb/s

La stessa cosa si è verificata a me qualche settimana addietro. Ho pensato che la causa potesse essere anche la presenza dei cavi enel posizionati vicino a quelli telecom che per induzione provocano rumore in qest'ultimi, creando quindi un peggioramento dei valori dell'adsl.

strassada
17-05-2011, 18:37
a volte dipende anche da quanti utenti adsl sono serviti dal cavo multicoppia utilizzato.

certo anche questo influisce.

Emanuele82
18-05-2011, 11:57
Posso chiedere anche io un consiglio?
Allora io ho questi dati

Velocità dati KBPS 8127 / 478
Margine di rumore 12.1/ 21.5
Potenza di output 0.8 / 0.8
Attenuazione 41.0 / 15.6

e sono attualmente a 7 mega. Mi interessa molto incrementare l'upload (non tanto il download che mi va bene cosi') e volevo passare alla 10 mb.
Ho visto che le case vicine (controllando dai numeri sul sito del 187) sono tutte potenzialmente 10mb mentre la mia è 7 (la numerazione è stata attivata un anno fa, ed è molto più "giovane" di quella dei vicini).
Ho chiamato il 187 e mi hanno detto che se dal sito risulta 7 mb, 7 è quello che mi possono vendere. Pero' mi fa rabbia vedere che i vicini sono tutti a 10 e quindi penso che ci sia un errore nel database.
Cosa posso fare? Andare un negozio 187 per chiedere una verifica? La mia centrale è una 20mb (anche perchè un mio amico dall'altra parte della città è 20mb).
Grazie

fabio336
18-05-2011, 12:39
Ottimo. Stasera vado a fare un giro per cabine enel. :D
Se ti può consolare tra mattina e sera perdo 2 db di margine.
Comunque nel multicoppia che viene a casa di utenti adsl ce ne sono pochi, non più di una decina.

http://www.speedtest.net/result/1300670999.png (http://www.speedtest.net)
Una freccia.
:sofico:

Si vabbè
adesso superi pure il valore della portante :rotfl:

Kis
18-05-2011, 13:15
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 12854 kbps 959 kbps
Attenuazione linea 25.0 db 10.2 db
Margine di rumore 12.6 db 13.0 db


oggi mi sono ritrovato il msg di telecom ed ecco il risultato, spero sistemino la portante, perche sono solo 12MB, e ho chiesto la 20...

:muro:


continuo sull'altro thread (quello per la 20mega)

-Mirco-
18-05-2011, 13:33
Si vabbè
adesso superi pure il valore della portante :rotfl:
Questa di sicuro non è una portante 10M :stordita:

fabio336
18-05-2011, 13:37
Questa di sicuro non è una portante 10M :stordita:

Path: 0, Upstream rate = 1211 Kbps, Downstream rate = 11614 Kbps

c'è qualcosa che non va mentre esegue il test
:)

mh3g
18-05-2011, 22:46
http://img864.imageshack.us/img864/516/schermata1jc.png (http://img864.imageshack.us/i/schermata1jc.png/)


http://www.speedtest.net/result/1302215866.png (http://www.speedtest.net)

Ormai si vola. :sofico:

-Mirco-
18-05-2011, 22:47
Ormai si vola. :sofico:
Totalmente OT su questo topic, come totalmente OT eri pagine a dietro quando la spacciavi per una 10M :asd:

fabio336
18-05-2011, 22:50
Totalmente OT su questo topic, come totalmente OT eri pagine a dietro quando la spacciavi per una 10M :asd:
Leggi la portante :doh:

-Mirco-
18-05-2011, 22:51
Leggi la portante :doh:
:doh:
mi ero soffermato solo sullo speedtest, pleonastico dire che dovrebbe disattivare antivirus e altra roba, anche se su ubuntu... mah :stordita:
in ogni caso lo speedtest è falso in download visto la portante della 10M

mh3g
18-05-2011, 22:58
Totalmente OT su questo topic, come totalmente OT eri pagine a dietro quando la spacciavi per una 10M :asd:

Non spaccio niente, a tuo uso e consumo che c'è data e ora sulla schermata del pc e su quella del test. Secondo te ho 2 adsl? Tra l'altro con 37 db di attenuazione la 20 mega non te la danno neanche se piangi in giapponese e comunque nella mia centrale non la danno. E' che vorrei capire cosa succede la sera a quest'ora.

edit: uso ubuntu o freebsd proprio perchè non voglio antivirus, antispyware e immondizia varia nel pc

fabio336
18-05-2011, 23:02
Non spaccio niente, a tuo uso e consumo che c'è data e ora sulla schermata del pc e su quella del test. Secondo te ho 2 adsl? Tra l'altro con 37 db di attenuazione la 20 mega non te la danno neanche se piangi in giapponese e comunque nella mia centrale non la danno. E' che vorrei capire cosa succede la sera a quest'ora.

Vabbè dai...
non se ne era accorto :D

prova da un'altro pc
o scarica http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/source/iso-cd/debian-31r2-source-13.iso
e scrivi a quanto scarichi
:)

mh3g
18-05-2011, 23:05
http://img716.imageshack.us/img716/461/schermata2x.png (http://img716.imageshack.us/i/schermata2x.png/)

Transmission appena avviato, circa 30 secondi. Distro Gentoo.

fabio336
18-05-2011, 23:09
http://img716.imageshack.us/img716/461/schermata2x.png (http://img716.imageshack.us/i/schermata2x.png/)

Adesso ci siamo... (9,2Mbps)
forse speedtest sbaglia per via di flash player

mh3g
18-05-2011, 23:10
Si ma sbaglia solo la sera. Perchè?

fabio336
18-05-2011, 23:13
Si ma sbaglia solo la sera. Perchè?

purtroppo non lo so
forse dipende dal pc o dal wifi
ma ti assciuro che la velocità netta non può superare i 10Mbps

mh3g
18-05-2011, 23:15
Eccoti debian. Prima riga della schermata. Comunque adsl in ottima salute. :cool:

http://img64.imageshack.us/img64/486/schermata3h.png (http://img64.imageshack.us/i/schermata3h.png/)

fabio336
18-05-2011, 23:17
Eccoti debian. Prima riga della schermata. Comunque adsl in ottima salute. :cool:

http://img64.imageshack.us/img64/486/schermata3h.png (http://img64.imageshack.us/i/schermata3h.png/)

Nessuno lo mette in dubbio ;)

mh3g
18-05-2011, 23:23
Riprovato il test. Troppo simpatica questa cosa. :D
http://www.speedtest.net/result/1302255849.png (http://www.speedtest.net)

nttcre
18-05-2011, 23:24
Leggi la portante :doh:

eh ma ogni tanto qualcuno compare con velocita' di speedtest oltre quelle FISICAMENTE E TECNICAMENTE possibili :D

come se lo spettro della portante adsl fosse un qualcosa di RANDOM :asd:

Riprovato il test. Troppo simpatica questa cosa. :D
http://www.speedtest.net/result/1302255849.png (http://www.speedtest.net)

un bug del browser o dell'os in generale, tutto li :)
ti diro' di piu', imposta sul browser un proxy server cazzuto e becchi pure test da 1gbit :D

-Mirco-
18-05-2011, 23:24
Non spaccio niente, a tuo uso e consumo che c'è data e ora sulla schermata del pc e su quella del test. Secondo te ho 2 adsl? Tra l'altro con 37 db di attenuazione la 20 mega non te la danno neanche se piangi in giapponese e comunque nella mia centrale non la danno. E' che vorrei capire cosa succede la sera a quest'ora.

edit: uso ubuntu o freebsd proprio perchè non voglio antivirus, antispyware e immondizia varia nel pc

Non c'è bisogno di scaldarei eh :asd:, non avevo notato lo screen delle stats Mea culpa :D , in ogni caso come vedi dai download le velocità sono quelle della 10M e' solo lo speedtest che e' fallato per qualche motivo software presumo e non fa altro che confermare che il metodo più veritiero e' prelevare una bella dietro sulla GARR :asd:

mh3g
18-05-2011, 23:29
ciao nttcre. Diglielo te che ho la 10 mega. :D
Comunque non mi scaldo, è che non mi piace in generale chi lancia accuse e chi da giudizi affrettati. :D

nttcre
18-05-2011, 23:38
cmq entrando in tema sborone questi giorni ho avuto modo di provare la navigazione internet su dorsale diretta al nas dal feeder gbe (10Gbit tanto per capirci ) e avessi trovato un server di speedtest che spara oltre i 350Mbits.... addirittura quello di torino si fermava a 130 tze.....

con un download accellerator e vari files in download da svariati host ho toccato comunque i 74MB/s ( ca 800 mbit ) credo il limite di velocita' degli hard disk oppure la scheda di rete bastarda :D

l'unico speedtest che viaggiava parecchio era quello di NGI..
se mi ricordo domani posto gli screen XD

mh3g
18-05-2011, 23:49
Mi sembra evidente che c'è qualcosa che non va nei test. Infatti ho scritto "si vola" con tanto di faccina. nttcre beato te che ti puoi sfiziare con 10gbit, una iso di 700mega si scarica in una manciata di secondi, non oso pensare a quello che ci suò fare con una velocità così estrema. :oink:

nttcre
18-05-2011, 23:53
Mi sembra evidente che c'è qualcosa che non va nei test. Infatti ho scritto "si vola" con tanto di faccina. nttcre beato te che ti puoi sfiziare con 10gbit, una iso di 700mega si scarica in una manciata di secondi, non oso pensare a quello che ci suò fare con una velocità così estrema. :oink:

ma che mi sfizio.... pochi minuti di test giusto per provare :D
certi picchi di throughput immediati, non passano di certo inosservati lato nas da chi di governo :D

Kis
19-05-2011, 01:25
non capisco perchè dal quel link di fastweb .iso non vado oltre i 400KB/s, e idem con free download manager!

eppure ho una 20M, con portante a 13000 , se forzo a 6db scarico di media 1,6MB/s su jdownloader con acc. premium

è 1 giorno che ce l'ho (passato alla 20 da ieri , provo i 2 mesi gratis , la 7mega cmq va più che bene visto che scarico attorno a 820 830kbs)

bha.. che strano, idem con jdownloader, sempre sui 380 /400, per me hanno bloccato il server...

:|

el_pocho2008
19-05-2011, 10:58
Mode: ADSL_2plus
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0

Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 124 55
Attenuation (0.1 dB): 320 136
Output Power (0.1 dBm): 13 124
Attainable Rate (Kbps): 14780 856

Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 11616 741 0 0

Ecco i miei valori di adesso, sono gli stessi che avevo con la 20 mega, mi sembra che adesso non cade più come prima, mai scollegato da una partita online e connessione sempre veloce.
però no ho capito perchè non aggancia l'upload ad un mega e la 20 mega cadeva!
Dalla 20 mega mi sono fatto cambiare il profilo a 10 mega
Ho una linea dati ex isdn senza filtri e router agganciato al filo che viene da fuori

gd350turbo
19-05-2011, 11:18
Io ho due 10 mega, casa e lavoro, entrambe agganciano la massima portante sia in up sia in down, e non hanno modem/router particolari...

gd350turbo
19-05-2011, 11:31
Non spaccio niente, a tuo uso e consumo che c'è data e ora sulla schermata del pc e su quella del test. Secondo te ho 2 adsl? Tra l'altro con 37 db di attenuazione la 20 mega non te la danno neanche se piangi in giapponese


Perchè dici cose non vere figliolo ?

La 20 mega che ho a Bologna, sono oltre 2 km dalla centrale, con conseguente 37 db di attenuazione...
E non so piangere in giapponese, ho semplicente fatto la richiesta...
E grazie al draytek 2820, ottengo questi risultati in download :

http://img222.imageshack.us/img222/3779/dumeter.jpg

Ed in speedtest:

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 07:39 del 04/05/2011
Download Speed: 15989 Kbps (1998.6 KB/sec)
Upload Speed: 815 Kbps (101.9 KB/sec)
Latenza: 42 ms
Jitter: 3 ms
Packet Loss: 0%

fabio336
19-05-2011, 11:37
Perchè dici cose non vere figliolo ?

La 20 mega che ho a Bologna, sono oltre 2 km dalla centrale, con conseguente 37 db di attenuazione...
E non so piangere in giapponese, ho semplicente fatto la richiesta...
E grazie al draytek 2820, ottengo questi risultati in download :

http://img222.imageshack.us/img222/3779/dumeter.jpg

Ed in speedtest:

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 07:39 del 04/05/2011
Download Speed: 15989 Kbps (1998.6 KB/sec)
Upload Speed: 815 Kbps (101.9 KB/sec)
Latenza: 42 ms
Jitter: 3 ms
Packet Loss: 0%

:sofico:
Forse non sei aggiornato...
Chi è troppo distante dalla centrale non può più attivare la 20Mbps

al massimo gli si concede la 10Mbps

-Mirco-
19-05-2011, 11:43
Io ho due 10 mega, casa e lavoro, entrambe agganciano la massima portante sia in up sia in down, e non hanno modem/router particolari...
quella di sotto è la 3° adsl?:stordita:

khael
19-05-2011, 11:56
37db di attenuazione e 2MB/s in download sono una cosa folle....
boh
puoi postare i valori della linea?

ps: cmq questo è il th delle 10mb ;)

federico1
19-05-2011, 12:07
Perchè dici cose non vere figliolo ?

La 20 mega che ho a Bologna, sono oltre 2 km dalla centrale, con conseguente 37 db di attenuazione...
E non so piangere in giapponese, ho semplicente fatto la richiesta...
E grazie al draytek 2820, ottengo questi risultati in download :

http://img222.imageshack.us/img222/3779/dumeter.jpg

Ed in speedtest:

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 07:39 del 04/05/2011
Download Speed: 15989 Kbps (1998.6 KB/sec)
Upload Speed: 815 Kbps (101.9 KB/sec)
Latenza: 42 ms
Jitter: 3 ms
Packet Loss: 0%


37 di attenuazione?

Ma sei sicuro? Scusa se ti faccio questa domanda ma mi sembra tanto

strassada
19-05-2011, 12:16
da quanti anni hai la 20 mega? in passato si poteva anche superare i 2 km e la 20 mega di alice era disponibile (da me però non lo è stata mai, solo chi abita nell'altra parte del quartiere a ridosso della centrale)

prova rifare adesso la verifica sul sito della 20 mega (o verifica copertura). comunque mi pare che ci siano ancora zone fortunate, peccato che la maggiorparte di chi sta oltre 1.5 km ( a volte anche prima) non possa più fare la 20 mega di telecom.

gd350turbo
19-05-2011, 13:13
quella di sotto è la 3° adsl?:stordita:
Casa dei miei 10 mega ( di più non gli serve )
Lavoro 10 mega ( non distante dalla centrale, ma 20 mega non vendibile )
Casa mia 20 mega ( distante dalla centrale ma con 20 mega, mah )


:sofico:
Forse non sei aggiornato...
Chi è troppo distante dalla centrale non può più attivare la 20Mbps

al massimo gli si concede la 10Mbps

Io l'ho richiesta in ottobre 2010, e non mi pare che la distanza di oltre 2 km, influisca sulle prestazioni, tale da renderla inutilizzabile...
Se lo fanno, è quasi sicuramente causato dal router pirelli che ti da la telecom, che dire che fa pena è farli un complimento, un grosso complimento...
Ed infatti tale oggetto aggancia 12/13 mega...

Metteteci un router degno di tale nome e vedrete la differenza !

gd350turbo
19-05-2011, 13:17
37db di attenuazione e 2MB/s in download sono una cosa folle....
boh
puoi postare i valori della linea?

ps: cmq questo è il th delle 10mb ;)

37 di attenuazione?

Ma sei sicuro? Scusa se ti faccio questa domanda ma mi sembra tanto

Prendete uno di questi e provate http://www.draytek.co.uk/products/vigor2820.html

fabio336
19-05-2011, 13:18
Io l'ho richiesta in ottobre 2010, e non mi pare che la distanza di oltre 2 km, influisca sulle prestazioni, tale da renderla inutilizzabile...
Se lo fanno, è quasi sicuramente causato dal router pirelli che ti da la telecom, che dire che fa pena è farli un complimento, un grosso complimento...
Ed infatti tale oggetto aggancia 12/13 mega...

Metteteci un router degno di tale nome e vedrete la differenza !

Hai verificato la vendibilità del servizio?

-Mirco-
19-05-2011, 13:22
Prendete uno di questi e provate http://www.draytek.co.uk/products/vigor2820.html
Spero che abbia un chipset che consenta di abbassare il margine di rumore, sennò già per questo per chi vuole andare oltre può essere scartato :stordita:

khael
19-05-2011, 13:26
Prendete uno di questi e provate http://www.draytek.co.uk/products/vigor2820.html

addirittura riesce a fare questo?

gd350turbo
19-05-2011, 13:36
Spero che abbia un chipset che consenta di abbassare il margine di rumore, sennò già per questo per chi vuole andare oltre può essere scartato :stordita:

Non ne ho idea e non mi ci sono neanche messo a cercarlo, tramite la telecom ho il profilo da 6db, poi francamente quella è l'ultima delle cose che cerco in un router...

addirittura riesce a fare questo?
Vai a vedere quanto costa...

Hai verificato la vendibilità del servizio?
No...

-Mirco-
19-05-2011, 13:39
Non ne ho idea e non mi ci sono neanche messo a cercarlo, tramite la telecom ho il profilo da 6db, poi francamente quella è l'ultima delle cose che cerco in un router...

No...

Alla faccia, mettiti nei panni dell'utente classico che sicuro non ha il profilo a 6db non può in nessun modo variarlo con il router :doh:

gd350turbo
19-05-2011, 13:40
Ma avete provato a chiederlo alla Telecom ?

khael
19-05-2011, 13:41
si ho visto quanto costa....
ma non è che se compro un cisco (che magari costa anche di più) la mia adsl fa miracoli :)

comunque, per curiosità, potresti postare uno screen con attenuazione snrm potenze e portante?
grazie!

fabio336
19-05-2011, 13:44
No...

http://www.telecomitalia.it/verifica-copertura
si ho visto quanto costa....
ma non è che se compro un cisco (che magari costa anche di più) la mia adsl fa miracoli :)

comunque, per curiosità, potresti postare uno screen con attenuazione snrm potenze e portante?
grazie!

Quoto...
così ci togli ogni dubbio :)

gd350turbo
19-05-2011, 14:04
http://www.telecomitalia.it/verifica-copertura


Quoto...
così ci togli ogni dubbio :)

Che dubbi ?

khael
19-05-2011, 14:09
comunque, per curiosità, potresti postare uno screen con attenuazione snrm potenze e portante?
grazie!
Qui

gd350turbo
19-05-2011, 14:09
Hai verificato la vendibilità del servizio?

http://adsl2.csi.telecomitalia.it/index.jsp
dice che disponibile la 20 mega

http://www.telecomitalia.it/verifica-copertura
dice che cè solo la 10

Interessante, due siti della stessa compagnia che dicono due cose diverse !

gd350turbo
19-05-2011, 14:12
si ho visto quanto costa....
ma non è che se compro un cisco (che magari costa anche di più) la mia adsl fa miracoli :)

comunque, per curiosità, potresti postare uno screen con attenuazione snrm potenze e portante?
grazie!

Ma lo hai mai provato almeno ?

comunque questa sera ti posto il tuo screen...

fabio336
19-05-2011, 14:13
http://adsl2.csi.telecomitalia.it/index.jsp
dice che disponibile la 20 mega

http://www.telecomitalia.it/verifica-copertura
dice che cè solo la 10

Interessante, due siti della stessa compagnia che dicono due cose diverse !

Infatti sono due cose diverse ;)
quello che conta per i clienti residenziali è il secondo link
mentre il primo link è per i clienti wholesale

nel senso che se tu disattivi la 20 Mbps poi non potrai riattivarla

federico1
19-05-2011, 14:42
da quanti anni hai la 20 mega? in passato si poteva anche superare i 2 km e la 20 mega di alice era disponibile (da me però non lo è stata mai, solo chi abita nell'altra parte del quartiere a ridosso della centrale)

prova rifare adesso la verifica sul sito della 20 mega (o verifica copertura). comunque mi pare che ci siano ancora zone fortunate, peccato che la maggiorparte di chi sta oltre 1.5 km ( a volte anche prima) non possa più fare la 20 mega di telecom.


Ho chiesto se era possibile la 20 sul mio numero e mi dà esito positivo

Ti confermiamo che su questo numero puoi attivare l'offerta richiesta e ti ringraziamo per aver scelto Telecom Italia.

Ora io vista la mia linea degradata

Mode: ADSL2+
SNR Margin (dB): 11.4 28.7
Attenuation (dB): 39.5 18.3
Output Power (dBm ): 19.0 12.4
Attainable Rate (Kbps): 9032 996
Rate (Kbps): 8032 476

Credo di essere oltre 1.5 Km o sbaglio?

fabio336
19-05-2011, 14:44
Ho chiesto se era possibile la 20 sul mio numero e mi dà esito positivo

Ti confermiamo che su questo numero puoi attivare l'offerta richiesta e ti ringraziamo per aver scelto Telecom Italia.

Ora io vista la mia linea degradata

Mode: ADSL2+
SNR Margin (dB): 11.4 28.7
Attenuation (dB): 39.5 18.3
Output Power (dBm ): 19.0 12.4
Attainable Rate (Kbps): 9032 996
Rate (Kbps): 8032 476

Credo di essere oltre 1.5 Km o sbaglio?
visto che con quella linea non vai da nessuna parte, si chiama anomalia...

gd350turbo
19-05-2011, 14:49
Infatti sono due cose diverse ;)
quello che conta per i clienti residenziali è il secondo link
mentre il primo link è per i clienti wholesale

nel senso che se tu disattivi la 20 Mbps poi non potrai riattivarla

La danno in wholesale e non a loro clienti ?

Ancora più assurdo !

Io sono più propenso a risposte non proprio azzeccate da parte di quel sito, casa dei miei è pure essa un paio di km, e la 20 mega cè...

federico1
19-05-2011, 14:53
visto che con quella linea non vai da nessuna parte, si chiama anomalia...

Ok grazie era solo per curiosità

fabio336
19-05-2011, 14:58
La danno in wholesale e non a loro clienti ?

Ancora più assurdo !

Io sono più propenso a risposte non proprio azzeccate da parte di quel sito, casa dei miei è pure essa un paio di km, e la 20 mega cè...
Ma da qualche mese non è più vendibile...
poi se in centrale c'è un DSLAM GBe o 1VC4 è un'altro conto.

gd350turbo
19-05-2011, 15:10
Ma da qualche mese non è più vendibile...
poi se in centrale c'è un DSLAM GBe o 1VC4 è un'altro conto.

Non capisco...
anzichè andae avanti con il progresso ovvero con la velocità si va indietro ?

siriobasic
19-05-2011, 16:25
Ma da qualche mese non è più vendibile...
poi se in centrale c'è un DSLAM GBe o 1VC4 è un'altro conto.

Non sempre è così.....infatti mi risulta che sono collegato su dslam Ethernet ed è vendibile solo la 10 mega. Ho simulato l'attivazione con il numero di un amico che abita a più o meno a 3/400 metri più vicino alla stessa centrale rispetto alla mia abitazione, e, nel suo caso risulta attivabile la 20 mega. Quindi ritengo che la distanza sia elemento essenziale per l'attivazione di quest'ultima. Infatti se si trattasse principalmente della qualità della linea, tranquillamente raggiungerei i 15/16 mega, valore più che accettabile per poter procedere all'attivazione.

mh3g
19-05-2011, 16:46
Alla faccia, mettiti nei panni dell'utente classico che sicuro non ha il profilo a 6db non può in nessun modo variarlo con il router :doh:

Con quel coso lì non serve. L'ho provato 2 giorni, aggancia di brutto e non molla. Ma costa 2 biglietti verdi, un biglietto blu e un biglietto rosso. E vorrei vedere pure che non agganciasse oltre la media.
Poi giustamente fa pure il caffè. :D

-Mirco-
19-05-2011, 16:51
Con quel coso lì non serve. L'ho provato 2 giorni, aggancia di brutto e non molla. Ma costa 2 biglietti verdi, un biglietto blu e un biglietto rosso. E vorrei vedere pure che non agganciasse oltre la media.
Poi giustamente fa pure il caffè. :D

Può agganciare di brutto e non mollare quanto vuole ma concorderai con me che con un profilo a 12db e col modem con il chip che non permette di metterlo sui 4-5db per guadagnare un paio di mega, un'altro apparecchio che consente ciò ti fà agganciare comunque molto, molto di più :)

fabio336
19-05-2011, 16:53
Non sempre è così.....infatti mi risulta che sono collegato su dslam Ethernet ed è vendibile solo la 10 mega. Ho simulato l'attivazione con il numero di un amico che abita a più o meno a 3/400 metri più vicino alla stessa centrale rispetto alla mia abitazione, e, nel suo caso risulta attivabile la 20 mega. Quindi ritengo che la distanza sia elemento essenziale per l'attivazione di quest'ultima. Infatti se si trattasse principalmente della qualità della linea, tranquillamente raggiungerei i 15/16 mega, valore più che accettabile per poter procedere all'attivazione.

Ho semplicementre risposto a questo punto:
Io sono più propenso a risposte non proprio azzeccate da parte di quel sito, casa dei miei è pure essa un paio di km, e la 20 mega cè...
Dubito che a 2Km sia vendibile la 20Mbps :D

mh3g
19-05-2011, 16:58
@mirco
Sono d'accordo, è giusto. Ma a quei modelli, a differenza dei loro predecessori, è stato tolta la possibilità di variare il snrm perchè di base sono veramente eccezionali nell'aggancio. Considera che è stato l'unico modello che mi agganciava il massimo sia in up che in down prima di sistemare l'impianto che aveva problemi di brutto. Gli altri router che possiedo (5) si fermavano a non più di 10500/1000. Questo non vuol essere uno spot, è che effettivamente, se spendi, qualcosa di più te lo danno. Personalmente rimango dell'idea che con quella somma mi compro 4 router però non critico chi ci spende.

@fabio
La 20 mega la danno solo a chi ha una finestra che affaccia sulla centrale. Si sono stancati di correre dietro ai problemi dei doppini fuori e dentro casa.

gargamella
19-05-2011, 17:34
A malincuore ho dovuto disdire l'opzione superinternet causa instabilità (ed in ogni caso 4 euro erano tantini vista la scarsa differenza di prestazioni).

Mi metterò l'anima in pace ed aspetterò di vedere la fibra tra un 2 o 3 anni.:muro:

Lanfi
19-05-2011, 17:37
@fabio
La 20 mega la danno solo a chi ha una finestra che affaccia sulla centrale. Si sono stancati di correre dietro ai problemi dei doppini fuori e dentro casa.

Ed è per questo motivo che hanno creato la 10 mega....così se uno vuole maggiore velocità (soprattutto in up) ma è a distanza non ottimale (centrale non a tiro di sputo) il sistema consente la vendibilità solo di questa offerta. In tal modo sono contenti tutti: l'utente che va un po' di più e Telecom che ci guadagna (4 euro al mese al posto di 5...si può fare!) senza impazzire a livello di customer care.

siriobasic
19-05-2011, 17:53
Ed è per questo motivo che hanno creato la 10 mega....così se uno vuole maggiore velocità (soprattutto in up) ma è a distanza non ottimale (centrale non a tiro di sputo) il sistema consente la vendibilità solo di questa offerta. In tal modo sono contenti tutti: l'utente che va un po' di più e Telecom che ci guadagna (4 euro al mese al posto di 5...si può fare!) senza impazzire a livello di customer care.

D'accordo, il tuo ragionamento non fà una grinza, però siccome hanno dato la possibilità di testarla gratis per 2 mesi con possibilità di ritornare al vecchio profilo senza penali, potevano anche consentire a chi non era lontanissimo dalla centrale di tentare con il profilo 20 mega e in caso di risultati deludenti tornare alla 7 mega o alla 10. Tanto per operare questi cambi profilo non occorre più l'intervento tecnico in centrale. Sarebbe stato più giusto.

fabio336
19-05-2011, 18:17
@fabio
La 20 mega la danno solo a chi ha una finestra che affaccia sulla centrale. Si sono stancati di correre dietro ai problemi dei doppini fuori e dentro casa.

Per me almeno un Km

khael
19-05-2011, 18:39
ovvero chi sta ad 1km non la danno?

fabio336
19-05-2011, 18:45
ovvero chi sta ad 1km non la danno?

vendibile entro 1 Km...
forse anche qualcosa in più
purtroppo non lo ha mai confermato nessuno

Venosino1
19-05-2011, 18:46
vendibile entro 1 Km...
forse anche qualcosa in più
purtroppo non lo ha mai confermato nessuno

Si, io sono a poco più di 1km (19db di attenuazione in adsl2+) e la ho attiva ed è sempre attivabile.

khael
19-05-2011, 18:48
venosino io ho la tua stessa attenuazione (18.5 su adsl2 e non adsl2+ però)
a quanto agganci?
che profilo hai?
che snrm hai?
grazie :)

Venosino1
19-05-2011, 18:54
venosino io ho la tua stessa attenuazione (18.5 su adsl2 e non adsl2+ però)
a quanto agganci?
che profilo hai?
che snrm hai?
grazie :)

Ciao, i dati puoi leggerli in firma ;) E' il profilo 6db in down e up.
Comunque in adsl2+ si alzerà leggermente l'attenuazione, ma credo di poco...

khael
19-05-2011, 18:57
ciao ;)
si ho letto che da adsl a adsl2+ aumenta di un paio di db.
Considerando però che recupero almeno 0.5db facendo una piccola modifica all'impianto (e quindi arrivo a 18) entro i 19 dovrei esserci :)
almeno ci spero :P
Hai una buona stabilità?
scusami ma la firma l'ho notato soltanto dopo

gd350turbo
19-05-2011, 18:57
Qui

http://img571.imageshack.us/img571/4131/draytek.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/571/draytek.jpg/)

Contento ora ?

khael
19-05-2011, 18:59
http://img571.imageshack.us/img571/4131/draytek.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/571/draytek.jpg/)

Contento ora ?
si, perchè se fosse vero li spenderei realmente quei soldi :)

Venosino1
19-05-2011, 19:00
ciao ;)
si ho letto che da adsl a adsl2+ aumenta di un paio di db.
Considerando però che recupero almeno 0.5db facendo una piccola modifica all'impianto (e quindi arrivo a 18) entro i 19 dovrei esserci :)
almeno ci spero :P
Hai una buona stabilità?
scusami ma la firma l'ho notato soltanto dopo

Si linea stabilissima, si disconnette solo quando riavvio io il router :D

gd350turbo
19-05-2011, 19:10
si, perchè se fosse vero li spenderei realmente quei soldi :)
Perchè non lo dovrebbe essere ?

strassada
19-05-2011, 19:13
Ho chiesto se era possibile la 20 sul mio numero e mi dà esito positivo

Ti confermiamo che su questo numero puoi attivare l'offerta richiesta e ti ringraziamo per aver scelto Telecom Italia.

per avere una risposta un po' più certa, devi immettere il codice fiscale dell'intestatario titolare della linea e aspettare l'esito ( la preocedura la puoi bloccare subito dopo, non preoccuparti).
l'altro test dal link verifica-copertura, dopo settimane che mi dava risposte assurde (zona add e simile), da un po' ci azzecca e mi segna la 10 mega massima (che ho già)


Credo di essere oltre 1.5 Km o sbaglio?

sei attorno ai 2 km, qualcosina in meno se hai cavi "marci"

-Mirco-
19-05-2011, 19:27
si, perchè se fosse vero li spenderei realmente quei soldi :)
Ma non scherziamo, di modem ne ho provati tantissimi, il chipset più performente è il broadcom che montano alcuni netgear di un paio di anni fà, e se non mi credete provate a googlare un pò e ve ne renderete conto :)

Poi mi spiegate come fà il chip ad essere così buono se non ha neanche il comando per abbassare l'snr e spremere fino agli sgoccioli la linea :asd:

strassada
19-05-2011, 19:40
@mirco
Sono d'accordo, è giusto. Ma a quei modelli, a differenza dei loro predecessori, è stato tolta la possibilità di variare il snrm perchè di base sono veramente eccezionali nell'aggancio.

alcuni modelli delle vecchie serie Draytek, montavano dei Conexant (non Solos o Argon 432, roba ancora più vecchia), oltre all'Infineon Amazon (il Vigor 120 ha l'Amazon SE) e un Samsung. Proprio sui Conexant era possibile fare qualcosa.

quanto ai modelli basati sul Danube (le serie 2710 2820 2830) non escludo che si possa fare qualcosa.

gd350turbo
19-05-2011, 19:41
Ma non scherziamo, di modem ne ho provati tantissimi, il chipset più performente è il broadcom che montano alcuni netgear di un paio di anni fà, e se non mi credete provate a googlare un pò e ve ne renderete conto :)

Poi mi spiegate come fà il chip ad essere così buono se non ha neanche il comando per abbassare l'snr e spremere fino agli sgoccioli la linea :asd:

Perchè un modem/router non è solo il comando per abbassare il snr...
Per te avrà un importanza vitale, ma per altre persone, me compreso non frega assolutamente nulla...

Come dire non compero quella automobile perchè non si può aumentare la pressione del turbo...

Oltre al fatto che io lo uso e mi collego a 6db, quindi è una cosa possibilissima da fare senza andare a toccare il modem...

nttcre
19-05-2011, 19:52
http://img571.imageshack.us/img571/4131/draytek.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/571/draytek.jpg/)

Contento ora ?

mmh 37 di attenu e portante agganciata a 18000 e' anche fattibile come cosa.
sicuramente non dipende dal chipset del modem, probabilmente lo stesso agganceresti con un broadcom tradizionale.
Io per esempio a casa mia aggancio anche ( dipende dalle ore del giorno ) a 18600 con 35 di attenu e 6 di snr e ho provato credo con una 20ina di modem diversi, ma le differenze si attestavano nell'ordine di max 1500 tra il modem peggiore e il modem migliore....
cmq strano che un modem/router di quella fascia abbia un'interfaccia cosi' scarna.....
gia la dicitura loop att. non so a cosa si riferisce ( di per se attenuazione di loop non significa NULLA ) poi addirittura l'snr senza valore decimale...mah :D

-Mirco-
19-05-2011, 19:56
Perchè un modem/router non è solo il comando per abbassare il snr...
Per te avrà un importanza vitale, ma per altre persone, me compreso non frega assolutamente nulla...

Come dire non compero quella automobile perchè non si può aumentare la pressione del turbo...

Oltre al fatto che io lo uso e mi collego a 6db, quindi è una cosa possibilissima da fare senza andare a toccare il modem...

Non puoi praticamente in nessun modo gestire le variazioni di margine, chiamala futile come cosa :asd:

nttcre
19-05-2011, 19:59
dal sito della vigor:

http://www.draytek.co.uk/support/kb_adslstats.html

questa frase e' LOLLISSIMA:

Typical attenuation values from a good working ADSL line are between 30 and 40

......
eh certo come no :D mi smontano anni e anni di lavoro e studi sull'adsl :D :D :D ( come se avere 0 di attenuazione facesse schifo :D )

come gia pronosticato da me prima, evidentemente loop att. non sta a misurare l'attenuazione delle frequenze del segnale in download ma altra roba che io ignoro :D
se mi passi il tuo numero in pvt ci togliamo qualsiasi dubbio e verifichiamo lato DSLAM qual'e la tua REALE attenuazione e SNR :D

gd350turbo
19-05-2011, 20:12
mmh 37 di attenu e portante agganciata a 18000 e' anche fattibile come cosa.
sicuramente non dipende dal chipset del modem, probabilmente lo stesso agganceresti con un broadcom tradizionale.
Io per esempio a casa mia aggancio anche ( dipende dalle ore del giorno ) a 18600 con 35 di attenu e 6 di snr e ho provato credo con una 20ina di modem diversi, ma le differenze si attestavano nell'ordine di max 1500 tra il modem peggiore e il modem migliore....
cmq strano che un modem/router di quella fascia abbia un'interfaccia cosi' scarna.....
gia la dicitura loop att. non so a cosa si riferisce ( di per se attenuazione di loop non significa NULLA ) poi addirittura l'snr senza valore decimale...mah :D

L'alice gate by telecom agganciava 12 max 13...

Anche li dipende da gusti personali...
Io preferisco un modem solido ed affidabile che una volta configurato vada per sempre senza toccare un bit, altri invece un oggetto da "cipollare" continuamente...

gd350turbo
19-05-2011, 20:18
E' inglese e dedicato principalmente al mercato inglese...
Conosci il funzionamento dell'adsl in inghilterra ?

Se hai studiato l'adsl, sai anche calcolare l'attenuazione basata sulla distanza, e vedrai che 2200-2300 metri, portano circa quell'attenuazione li...



dal sito della vigor:

http://www.draytek.co.uk/support/kb_adslstats.html

questa frase e' LOLLISSIMA:

Typical attenuation values from a good working ADSL line are between 30 and 40

......
eh certo come no :D mi smontano anni e anni di lavoro e studi sull'adsl :D :D :D ( come se avere 0 di attenuazione facesse schifo :D )

come gia pronosticato da me prima, evidentemente loop att. non sta a misurare l'attenuazione delle frequenze del segnale in download ma altra roba che io ignoro :D
se mi passi il tuo numero in pvt ci togliamo qualsiasi dubbio e verifichiamo lato DSLAM qual'e la tua REALE attenuazione e SNR :D

nttcre
19-05-2011, 20:21
L'alice gate by telecom agganciava 12 max 13...

Anche li dipende da gusti personali...
Io preferisco un modem solido ed affidabile che una volta configurato vada per sempre senza toccare un bit, altri invece un oggetto da "cipollare" continuamente...

mah in fatto di solidita' e affidabilita', ti posso assicurare personalmente che gli alice gate sanno il fatto loro eh :D poi beh ovvio, se tu hai bisogno di un router che faccia tunnel, VPN, static route ecc concordo che e' meglio prendere altro :D comunque e' strana questa cora della loop attenuation, non riesco davvero a capire a cosa si riferisca ( anche perche scusa, l'attenuazione delle frequenze dell'upload, da qualche parte te le riporta??? )

E' inglese e dedicato principalmente al mercato inglese...
Conosci il funzionamento dell'adsl in inghilterra ?

Se hai studiato l'adsl, sai anche calcolare l'attenuazione basata sulla distanza, e vedrai che 2200-2300 metri, portano circa quell'attenuazione li...

ok ma senza offesa, io delle distanze che mi dici te, mi fido PARI A ZERO :D nessuno di voi ha i mezzi per sapere a che distanza di CAVO sta effettivamente il dslam, e poi comunque l'attenuazione non e' un valore che si basa SOLO sulla distanza ma ci sono altri fattori che la possono far variare ( vedasi sezione del cavo, numero di "giunti lungo la tratta (0,5db a giunto) ecc. ) per quello prima ti ho chiesto se mi mandi numero in pvt, cosi verifichiamo l'attenuazione REALE misurata lato dslam e ci togliamo ogni dubbio :D

gd350turbo
19-05-2011, 20:27
mah in fatto di solidita' e affidabilita', ti posso assicurare personalmente che gli alice gate sanno il fatto loro eh :D poi beh ovvio, se tu hai bisogno di un router che faccia tunnel, VPN, static route ecc concordo che e' meglio prendere altro :D comunque e' strana questa cora della loop attenuation, non riesco davvero a capire a cosa si riferisca ( anche perche scusa, l'attenuazione delle frequenze dell'upload, da qualche parte te le riporta??? )
Si infatti in oltre 10 anni di adsl gli unici problemi gli ho avuti nei pochi mesi che ho avuto un alice gate...
Parlo di alice gate così come esce dalla telecom, non "moddato"!

-Mirco-
19-05-2011, 20:35
Si infatti in oltre 10 anni di adsl gli unici problemi gli ho avuti nei pochi mesi che ho avuto un alice gate...
Parlo di alice gate così come esce dalla telecom, non "moddato"!

Si ma devi capire che i tuoi problemi statisticamente non hanno un gran valore visto che rappresenti una sola unita :asd:

strassada
19-05-2011, 20:42
dal sito della vigor:

http://www.draytek.co.uk/support/kb_adslstats.html

questa frase e' LOLLISSIMA:

anche Page last modified 08 Jul 2105

comunque i modem basati sull'AR7 e derivati (infineon ecc...) mostrano spesso meno attenuazione di altri. a me accadeva col 624t, che passavo dai suoi 28db ai 35 di un netgear, e ai 31.5 dell'ultimo, con la 7 mega e adsl2+ e stessa massima portante e snr.

gd350turbo
19-05-2011, 20:43
Si ma devi capire che i tuoi problemi statisticamente non hanno un gran valore visto che rappresenti una sola unita :asd:

Hanno valore per me...
Il fatto di sapere che un miliardo di persone non hanno problemi con questo aggeggio, non risolve nessuno dei miei, quindi, per me, il numero di persone che lo ha provato / usato è ininfluente in quanto il risultato non cambia in base ad esso.

-Mirco-
19-05-2011, 20:47
Hanno valore per me...
Il fatto di sapere che un miliardo di persone non hanno problemi con questo aggeggio, non risolve nessuno dei miei, quindi, per me, il numero di persone che lo ha provato / usato è ininfluente in quanto il risultato non cambia in base ad esso.

Si ma non puoi permettesti di screditarlo solo perché a te ha dato rogne perché su 1 persona come te su cui per determinati motivi ha dato problemi ne avremo migliai che con il gate si sono trovati bene, il tuo ragionamento oltre che essere individualistico e' anche sbagliato....

gd350turbo
19-05-2011, 21:06
Bhe se vi trovate bene, continuate ad usarlo...
Il mondo è bello perchè è vario e cè possibilità di scelta !
Quello che avevo io non l'ho neanche venduto, l'ho regalato...

mh3g
19-05-2011, 21:42
Il draytek 2820 di cui state parlando non è sicuramente un prodotto consumer, per costo e per caratteristiche tecniche. Ha un suo sistema operativo, non usa busybox come i prodotti home. Ne ho visti parecchi installati in ambito industria/commercio. In una azienda è capitato perfino che non si ricordassero dove fosse installato perchè erano mesi che funzionava l'adsl senza alcun problema. In questi ambiti quello che conta è l'affidabilità assoluta testimoniata dalla presenza di una seconda wan cui collegare altro modem.
Come dicevo sopra l'ho provato per 2 giorni, un mostro. Ma non me la sono sentita di spendere 230 euro.

khael
19-05-2011, 23:48
concordo che 230€ sono veramente troppi per un'utenza privata, però capisci che a 3km agganciare quella portante sarebbe una cosa veramente ottima (una rivoluzione forse?)
e se nettcre gli chiede il numero per verificare i valori che dice ci puo' stare....
o sbaglio?

gd350turbo
20-05-2011, 07:30
Non sono 3 ma, 2.2 2.3...
Cè un sito che vi dice a quale centrale siete collegati e la relativa distanza...

Io non scelgo il modem come fa mirco, che prende quello con la portante più alta, ma quello che mi fornisce tutti i servizi di cui ho bisogno...
Oltre ad un affidabilità totale ed assoluta...
Io non gioco con il router, lo adopero, una volta configurato, non lo tocco più fino a che non lo cambio..
E se andate oltre la portante e osservate i servizi che offre, vedrete che il prezzo non appare poi così assurdo !

Emanuele82
20-05-2011, 07:52
Qualche consiglio/speranza per me?
Posso chiedere anche io un consiglio?
Allora io ho questi dati

Velocità dati KBPS 8127 / 478
Margine di rumore 12.1/ 21.5
Potenza di output 0.8 / 0.8
Attenuazione 41.0 / 15.6

e sono attualmente a 7 mega. Mi interessa molto incrementare l'upload (non tanto il download che mi va bene cosi') e volevo passare alla 10 mb.
Ho visto che le case vicine (controllando dai numeri sul sito del 187) sono tutte potenzialmente 10mb mentre la mia è 7 (la numerazione è stata attivata un anno fa, ed è molto più "giovane" di quella dei vicini).
Ho chiamato il 187 e mi hanno detto che se dal sito risulta 7 mb, 7 è quello che mi possono vendere. Pero' mi fa rabbia vedere che i vicini sono tutti a 10 e quindi penso che ci sia un errore nel database.
Cosa posso fare? Andare un negozio 187 per chiedere una verifica? La mia centrale è una 20mb (anche perchè un mio amico dall'altra parte della città è 20mb).
Grazie

gd350turbo
20-05-2011, 08:08
Qualche consiglio/speranza per me?

Conoscere e/o farsi amico qualcuno in Telecom...

Oppure trovare un operatore che si prenda a cuore il tuo problema e ne cerchi la soluzione...

Emanuele82
20-05-2011, 11:21
Uhm, quindi mi rimane solo la speranza ;)
Dai oggi riprovo con 187

strassada
20-05-2011, 12:37
Non sono 3 ma, 2.2 2.3...
Cè un sito che vi dice a quale centrale siete collegati e la relativa distanza...


questi calcoli partono dal presuppostro che l'attenuazione sia un dato costante, un valore fisso a km, e invece non è così.

nttcre
20-05-2011, 16:03
Si infatti in oltre 10 anni di adsl gli unici problemi gli ho avuti nei pochi mesi che ho avuto un alice gate...
Parlo di alice gate così come esce dalla telecom, non "moddato"!

ma io non metto in dubbio che tu hai avuto problemi e come anche io ti ho confermato, dipende chiaramente dall'uso che ne fai...
io stesso pur avendo a disposizione DECINE se non centinaia di router telecom, attualmente sto usando un cisco 877 con modem esterno perche' appunto ho necessita' di sevizi che un router consumer ( e ci inserisco pure il tuo vigor nel segmento consumer, checche' se ne dica, a mio modo di vedere le cose, qualsiasi router non pienamente configurabile, e' consumer ) non sogna nemmeno di fare....
per il discorso "sito che vede la distanza" son cazzate, ripeto manda il numero in pvt che verifico io e vediamo quanto misura l'attenuazione lato porta del dslam :D
idem sempre cazzate il router che va oltre la portante.... lavoro spesso con vigor o billion o zyxel o cisco di tutti i tipi e gli allineamenti son sempre similari ( al massimo appunto da come detto da me prima, possono esserci variazioni nell'ordine del 10% massimo ) le uniche differenze le fanno
1- la bonta' delle linee
2- la tecnica e la release dei dslam. per esempio, i primi huawei GBE installati un po in tutta italia permettevano di agganciare rate assurdi a distanze mostruose ( tx power imho fuori norma ) addirittura mi e' capitato col mavelot di trovare gente con 35+ di attenuazione agganciare 20000.... ma i 20k li aggancia col vigor come col billion come con l'aga +-10%...
non so se son stato chiaro :D
probabilmente stai su una ottima linea, quasi esente da diafonie e bassi isolamenti vari, e probabilmente se hai avuto problemi di allineamento col broadcom ( cosa che credo allo 0,1% mi sa tanto di chiacchierata tua, senza offesa ) probabilmente il dslam monta una release con evidenti problematiche coi modem chipset broadcom ( mai successo in migliaia di guasti da me seguiti )

federico1
20-05-2011, 16:08
ma io non metto in dubbio che tu hai avuto problemi e come anche io ti ho confermato, dipende chiaramente dall'uso che ne fai...
io stesso pur avendo a disposizione DECINE se non centinaia di router telecom, attualmente sto usando un cisco 877 con modem esterno perche' appunto ho necessita' di sevizi che un router consumer ( e ci inserisco pure il tuo vigor nel segmento consumer, checche' se ne dica, a mio modo di vedere le cose, qualsiasi router non pienamente configurabile, e' consumer ) non sogna nemmeno di fare....
per il discorso "sito che vede la distanza" son cazzate, ripeto manda il numero in pvt che verifico io e vediamo quanto misura l'attenuazione lato porta del dslam :D
idem sempre cazzate il router che va oltre la portante.... lavoro spesso con vigor o billion o zyxel o cisco di tutti i tipi e gli allineamenti son sempre similari ( al massimo appunto da come detto da me prima, possono esserci variazioni nell'ordine del 10% massimo ) le uniche differenze le fanno
1- la bonta' delle linee
2- la tecnica e la release dei dslam. per esempio, i primi huawei GBE installati un po in tutta italia permettevano di agganciare rate assurdi a distanze mostruose ( tx power imho fuori norma ) addirittura mi e' capitato col mavelot di trovare gente con 35+ di attenuazione agganciare 20000.... ma i 20k li aggancia col vigor come col billion come con l'aga +-10%...
non so se son stato chiaro :D
probabilmente stai su una ottima linea, quasi esente da diafonie e bassi isolamenti vari, e probabilmente se hai avuto problemi di allineamento col broadcom ( cosa che credo allo 0,1% mi sa tanto di chiacchierata tua, senza offesa ) probabilmente il dslam monta una release con evidenti problematiche coi modem chipset broadcom ( mai successo in migliaia di guasti da me seguiti )

Grazie per la spiegazione

mh3g
20-05-2011, 17:07
@nttcre
Il tuo discorso non fa una piega. Ma qualche mistero gaudioso c'è sempre.
Prendi la mia linea, 37db di attenuazione, stamattina margine di rumore in down 9.1, portante down 11614. Due disconnessioni con il Tplink chip 96358 (ma è uguale con il DGN2200). Se metto sotto il Trust 5600 chip Trendchip, clone Michelangelo Wave, tutto fila liscio. Con il Draytek 2 giorni senza problemi ma addirittura prima dell'ultima riparazione. Con il Pirelli Wifi, con il Dlink 2640B (stesso broadcom 96338 del Pirelli), con il Dlink 2740B F1 chip Broadcom 96328, tutto in regola.
A questo punto l'idea di una qualche incompatibilità imputabile a uno tra dslam e lo specifico chip broadcom in questione c'è.

edit: prima dell'ultimo guasto credevo che le disconnessioni del ppp potessero essere colpa dei tanti errori che vedevo nella pagine delle statistiche ma adesso non ne ho più

mrdream
20-05-2011, 17:28
@nttcre
Il tuo discorso non fa una piega. Ma qualche mistero gaudioso c'è sempre.
Prendi la mia linea, 37db di attenuazione, stamattina margine di rumore in down 9.1, portante down 11614. Due disconnessioni con il Tplink chip 96358 (ma è uguale con il DGN2200). Se metto sotto il Trust 5600 chip Trendchip, clone Michelangelo Wave, tutto fila liscio. Con il Draytek 2 giorni senza problemi ma addirittura prima dell'ultima riparazione. Con il Pirelli Wifi, con il Dlink 2640B (stesso broadcom 96338 del Pirelli), con il Dlink 2740B F1 chip Broadcom 96328, tutto in regola.
A questo punto l'idea di una qualche incompatibilità imputabile a uno tra dslam e lo specifico chip broadcom in questione c'è.

edit: prima dell'ultimo guasto credevo che le disconnessioni del ppp potessero essere colpa dei tanti errori che vedevo nella pagine delle statistiche ma adesso non ne ho più

quoto pienamente il tuo post io per esempio ho problemi con chipset broadcom e fila tutto liscio con i trendchip alias d-link 2740r so che in centrale c'e un dslam 1vc4 siemens (a detta di un operatore 187) ho 43di attenuazione con il broadcom e 41 con trendchip portante max 11500 con broadcom (dgn 2200) e di 12700 con trendchip ma e' possibile sta cosa? alla fine la mia attuale attenuazione qual'e?:D :D

mh3g
20-05-2011, 17:35
Dimenticavo una cosa: la storia delle disconnessioni è cominciata a gennaio, prima non ne avevo con nessun modem/router. Aggiornamento dei dslam?

nttcre
20-05-2011, 18:11
quoto pienamente il tuo post io per esempio ho problemi con chipset broadcom e fila tutto liscio con i trendchip alias d-link 2740r so che in centrale c'e un dslam 1vc4 siemens (a detta di un operatore 187) ho 43di attenuazione con il broadcom e 41 con trendchip portante max 11500 con broadcom (dgn 2200) e di 12700 con trendchip ma e' possibile sta cosa? alla fine la mia attuale attenuazione qual'e?:D :D

l'attenuazione reale la vedi solo lato porta del dslam.
come ho scritto su, variazioni di portante agganciata tra 1 modem e l'altro, nell'ordine del 10% ci stan tutte...
io x esempio su alcatel adsl2+ trovo che come aggancia il broadcom non aggancia nessun altro.... ( tant'e che per non mangiarmi 1 mega che si mangia il cisco 877, lo sto usando con modem esterno un 2640b sulla wan )

mh3g
20-05-2011, 19:19
Guarda i parametri e considera che l'snrm non fluttua, al massimo 0,1.
Perchè si dovrebbe disconnettere?
http://img27.imageshack.us/img27/6250/schermataaa.png (http://img27.imageshack.us/i/schermataaa.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

nttcre
20-05-2011, 20:09
Guarda i parametri e considera che l'snrm non fluttua, al massimo 0,1.
Perchè si dovrebbe disconnettere?
http://img27.imageshack.us/img27/6250/schermataaa.png (http://img27.imageshack.us/i/schermataaa.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

boh miliardi di motivi :)

mh3g
21-05-2011, 08:13
Ah ecco. :D
Che ti pago a fare? :sofico:
;)

sidtux
21-05-2011, 11:24
http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/jsp/DoGeoLocDetailAction.do?codidbre=008515&copertura=02&clli=CABRITAB&currentState=0
Hanno appena messo un DSLAM 20Mbit :eek:
Ecco perché nei giorni scorsi ho visto i furgoni (e sottolineo furgoni) di Telecom Italia :D
Secondo voi tra quanto sarà effettivamente attivabile? Spero che almeno la 10Mbit la rendano disponibile... :mbe:

fabio336
21-05-2011, 12:02
http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/jsp/DoGeoLocDetailAction.do?codidbre=008515&copertura=02&clli=CABRITAB&currentState=0
Hanno appena messo un DSLAM 20Mbit :eek:
Ecco perché nei giorni scorsi ho visto i furgoni (e sottolineo furgoni) di Telecom Italia :D
Secondo voi tra quanto sarà effettivamente attivabile? Spero che almeno la 10Mbit la rendano disponibile... :mbe:

quel: ADSL su DSLAM ATM fino a 20 Mbit/s
sicuramente c'è da molto tempo

Ad oggi per attivare la 20 Mega, è necessario che ci sia un DSLAM Ethernet o 1VC4

Per la 10Mbps in alcuni casi è possibile attivarla anche in ATM
verifica se sei coperto
:D

EDIT:
ADSL su DSLAM ATM fino a 20 Mbit/s risulta attivo su tutte le centrali 7Mbps :asd:
è un'errore
è già successo qualche mese fa :D

sidtux
21-05-2011, 12:18
Che gli venga un EDIT! Cmq i furgoni telecom son passati veramente, per tutta la città, hanno anche scavato in alcune strade per fare chissà che cosa...

felixetto
21-05-2011, 12:24
salve a tutti...potreste dirmi con questi dati del router se posso agganciare i 10 mega?
Mode: ADSL2+
Line Coding: Trellis On
Status: No Defect

Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 12.9 21.4
Attenuation (dB): 29.5 12.4
Output Power (dBm): 10.3 0.0
Attainable Rate (Kbps): 13992 784
Rate (Kbps): 8126 478
D (interleaver depth): 352 8
Delay (msec): 10 9

hyblon
21-05-2011, 12:55
Te lo dice il router stesso:

Attainable Rate (Kbps): 13992 784

siriobasic
21-05-2011, 13:07
salve a tutti...potreste dirmi con questi dati del router se posso agganciare i 10 mega?
Mode: ADSL2+
Line Coding: Trellis On
Status: No Defect

Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 12.9 21.4
Attenuation (dB): 29.5 12.4
Output Power (dBm): 10.3 0.0
Attainable Rate (Kbps): 13992 784
Rate (Kbps): 8126 478
D (interleaver depth): 352 8
Delay (msec): 10 9

L'snr è un pò bassino ma dovresti farcela. Nella peggiore delle ipotesi, se la linea è stabile e senza disconnessioni, regoli un pò il margine di rumore e agganci la portante piena.

siriobasic
21-05-2011, 13:12
Che gli venga un EDIT......
Questa parola è meglio non nominarla, nemmeno per scherzo!!!!!!

Eclisse360
21-05-2011, 13:59
Ciao raga, io ho questi valori:

Mode: ADSL2 PLUS
Type: ANNEX_A
Status: Showtime

Downstream Upstream
Rate (Kbps): 8128 kbps 478 kbps

SNR Margin (dB): 20.6 24.5
Attenuation (dB): 26.0 13.3
Output Power (dBm): 0.0 11.3

Super Frames: 40687 40688
RS Correctable Errors: 174 65396
RS Uncorrectable Errors: 0 65504

HEC Errors: 0 0
Total Cells: 55428 20916
Data Cells: 251259 20916
Bit Errors: 0 0

Sono buoni?
Da me posso attivare la 10mb...potrei avere problemi?

-Mirco-
21-05-2011, 14:14
Sono buoni?
Da me posso attivare la 10mb...potrei avere problemi?

Vai tranquillo

commandos[ita]
21-05-2011, 14:40
http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/jsp/DoGeoLocDetailAction.do?codidbre=008515&copertura=02&clli=CABRITAB&currentState=0
Hanno appena messo un DSLAM 20Mbit :eek:
Ecco perché nei giorni scorsi ho visto i furgoni (e sottolineo furgoni) di Telecom Italia :D
Secondo voi tra quanto sarà effettivamente attivabile? Spero che almeno la 10Mbit la rendano disponibile... :mbe:

è un bug del sito wholesale credo, tutte le centrali con dslam ATM si trovano ora con la dicitura fino a 20mbit

fabio336
21-05-2011, 14:47
http://www.speedtest.net/result/1305995460.png
di un amico :muro:
come rosico! :cry:

Derapatapro
21-05-2011, 15:46
Sul sito Alice leggo che questa ADSL 10Mb è l'opzione super internet per 4€ al mese, ma è una linea solo internet?

Nella sezione ADSL-Internet c'è la solita 7Mb o 20Mb. :confused:

cryptone
21-05-2011, 18:23
http://www.speedtest.net/result/1306244157.png

ALIEN3
21-05-2011, 18:59
;35204642']è un bug del sito wholesale credo, tutte le centrali con dslam ATM si trovano ora con la dicitura fino a 20mbit

Spero vivamente che non sia un bug :D

byezzzzzzzzzzzzzzzzz

fabio336
21-05-2011, 19:17
Spero vivamente che non sia un bug :D

byezzzzzzzzzzzzzzzzz

Lo è...
è già successo qualche mese fa
:)

sidtux
21-05-2011, 20:09
Che figura di m... se non un EDIT mi auguro che gli venga il cagotto o gli vada di traverso la cena :muro: :mad:

fabio336
21-05-2011, 20:18
Che figura di m... se non un EDIT mi auguro che gli venga il cagotto o gli vada di traverso la cena :muro: :mad:

A chi?
e per quale motivo?

pegasolabs
21-05-2011, 20:22
Che gli venga un EDIT! Cmq i furgoni telecom son passati veramente, per tutta la città, hanno anche scavato in alcune strade per fare chissà che cosa...

Che figura di m... se non un EDIT mi auguro che gli venga il cagotto o gli vada di traverso la cena :muro: :mad:
Penso che possa bastare. Impara ad esprimerti in modo proprio e rispettoso verso gli altri utenti e chi soffre se vuoi frequentare i forum.
Bannato.
:banned:

mrdream
21-05-2011, 20:25
Lo è...
è già successo qualche mese fa
:)

confermo e' un bug e' successo tempo fa e dopo l'aggiornamento del sito e' ritornato tutto alla normalita' anche perche' ormai non esistono piu dslam atm a 20mb sono stati lasciati dove c'erano gia e nelle nuove coperture sono solo 20mb ethernet quindi gbe

mrdream
21-05-2011, 20:28
Penso che possa bastare. Impara ad esprimerti in modo proprio e rispettoso verso gli altri utenti e chi soffre se vuoi frequentare i forum.
Bannato.
:banned:

qualche bambino che alcune cose non sa nemmeno cosa siano purtroppo non si ha la minima idea di cosa siano alcune cose e che un dslam a 20mb non vale una vita apprezzo il :banned:

gd350turbo
21-05-2011, 20:28
Forse non mi hai capito...

Io non compero la roba per poi vantarmi di averla presa, compero la roba perchè mi serve. ( punto )
Io non ho preso il draytek per giocare a chi aggancia la portante più alta, sai te da 15 a 17 che differenza mostruosa...
Che sia professional me ne frega meno di zero, me ne frega che faccia quello che mi serve e che lo faccia sempre...
Non lavoro per draytek, quindi che lo comperate o no, non me ne frega niente, io ho solo condiviso con voi la mia esperienza, poi che ci crediate o no, sono esclusivamente fatti vostri...

Che il sito che ti dice la distanza sia una cazzata, allora perchè telecom, ha tolto la 20 mega oltre una certa distanza ?

Poi riguardo all' alice gate, CHI TI HA DETTO CHE AVEVO PROBLEMI DI LINEA ?
Dicevo solo che l'agganciava più bassa...
Non ci credi ?
Sono sempre fatti tuoi...
I problemi con l'alice gate erano nel wireless, che faceva e sicuramente fa letteralmente pena...
E gli sto facendo un complimento, dicendo che fa pena !
Per voi quello che conta e solo la portante che aggancia, se si può "tweakare" e basta... quello che ce dietro non conta niente !


ma io non metto in dubbio che tu hai avuto problemi e come anche io ti ho confermato, dipende chiaramente dall'uso che ne fai...
io stesso pur avendo a disposizione DECINE se non centinaia di router telecom, attualmente sto usando un cisco 877 con modem esterno perche' appunto ho necessita' di sevizi che un router consumer ( e ci inserisco pure il tuo vigor nel segmento consumer, checche' se ne dica, a mio modo di vedere le cose, qualsiasi router non pienamente configurabile, e' consumer ) non sogna nemmeno di fare....
per il discorso "sito che vede la distanza" son cazzate, ripeto manda il numero in pvt che verifico io e vediamo quanto misura l'attenuazione lato porta del dslam :D
idem sempre cazzate il router che va oltre la portante.... lavoro spesso con vigor o billion o zyxel o cisco di tutti i tipi e gli allineamenti son sempre similari ( al massimo appunto da come detto da me prima, possono esserci variazioni nell'ordine del 10% massimo ) le uniche differenze le fanno
1- la bonta' delle linee
2- la tecnica e la release dei dslam. per esempio, i primi huawei GBE installati un po in tutta italia permettevano di agganciare rate assurdi a distanze mostruose ( tx power imho fuori norma ) addirittura mi e' capitato col mavelot di trovare gente con 35+ di attenuazione agganciare 20000.... ma i 20k li aggancia col vigor come col billion come con l'aga +-10%...
non so se son stato chiaro :D
probabilmente stai su una ottima linea, quasi esente da diafonie e bassi isolamenti vari, e probabilmente se hai avuto problemi di allineamento col broadcom ( cosa che credo allo 0,1% mi sa tanto di chiacchierata tua, senza offesa ) probabilmente il dslam monta una release con evidenti problematiche coi modem chipset broadcom ( mai successo in migliaia di guasti da me seguiti )