PDA

View Full Version : ACER AS5750G vs ASUS X52


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9]

Manp
25-08-2011, 20:57
doppio :doh:

emax07
25-08-2011, 21:03
doppio :doh:

Sembra un sistema studiato per farti perdere la garanzia, visto che il disco ha dimensioni perfettamente standard.

RufyAce
25-08-2011, 23:19
E' arrivato questa mattina l'ssd, per ora l'unica nota negatica è che bisogna spezzare 2 becchetti di plastica per farcelo entrare...
Per il resto sembra tutto a posto :)
e come li hai spezzati?

emax07
25-08-2011, 23:30
e come li hai spezzati?

Con una pinza :D

RufyAce
25-08-2011, 23:38
come ti va? hai fatto qualche benchmark?

emax07
26-08-2011, 00:16
come ti va? hai fatto qualche benchmark?

Con CrystalMark i valori sono allineati a parte la scrittura dei 4k che è 40MB/s, rispetto alla media di 70 e passa, forse dipende dal fatto che dovrei aggiornare il firmware.
Ma rimane cmq un missile :D

emax07
26-08-2011, 20:44
Firmware aggiornato all'ultima versione senza problemi.
Ecco gli screens:

Versione 0002
Immagine (http://imageshack.us/photo/my-images/233/63650856.png/)

Versione 0009
Immagine (http://imageshack.us/photo/my-images/59/m4009.png/)

Però non capisco se quel valore in scrittura 4k è normale XD

Manp
26-08-2011, 21:53
se cominci a preoccuparti dei bench ti rovini la vita :D

RufyAce
27-08-2011, 00:49
Oggi mi è arrivato e ho aggiornato subito al 009
A so appena installato e quindi senza driver:
http://img607.imageshack.us/img607/8205/immagine1ez.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/607/immagine1ez.jpg/)

Dopo aver installato i driver:
http://img11.imageshack.us/img11/4333/immagine2dc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/11/immagine2dc.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Più o meno i risultati mi sembrano allineati con i tuoi...
Devo inoltre riconoscere che la Crucial lavora veramente bene, con questo aggiornamento le prestazioni (da bench) sono molto migliorate.

Manp
28-08-2011, 19:06
E' arrivato questa mattina l'ssd, per ora l'unica nota negatica è che bisogna spezzare 2 becchetti di plastica per farcelo entrare...
Per il resto sembra tutto a posto :)

ho dato una controllata al vano del disco, le alette da spezzare sarebbero quei due pezzi di plastica immediatamente sopra al connettore sata?

se è così non mi sembra una gran perdita anche se non capisco che cavolo ce le abbiano messe a fare

:)

RufyAce
28-08-2011, 23:26
ho dato una controllata al vano del disco, le alette da spezzare sarebbero quei due pezzi di plastica immediatamente sopra al connettore sata?

se è così non mi sembra una gran perdita anche se non capisco che cavolo ce le abbiano messe a fare

:)
sisi,sono quelle; effettivamente sono solo una scocciatura...

pizzoTS
29-08-2011, 09:22
Buongiorno,
stavo guardando l'acer AS5750 in particolare il 2314G50Mnkk (una sigla più complicata non potevano farla) e sto leggendo pian piano tutta la discussione.

Chi ce l'ha mi saprebbe dire:
quanto è rumoroso ? ad esempio uso office la ventola è spenta ?
l'hdd si cambia facilmente ? Non sono riuscito a trovare service manual in giro.
Il display com'è ? riflette molto ?

Grazie a tutti !

Manp
29-08-2011, 10:19
Buongiorno,
stavo guardando l'acer AS5750 in particolare il 2314G50Mnkk (una sigla più complicata non potevano farla) e sto leggendo pian piano tutta la discussione.

Chi ce l'ha mi saprebbe dire:
quanto è rumoroso ? ad esempio uso office la ventola è spenta ?
l'hdd si cambia facilmente ? Non sono riuscito a trovare service manual in giro.
Il display com'è ? riflette molto ?

Grazie a tutti !

per la ventola non ti so dire perchè non ho idea di che processore abbia con quella sigla. con il mio i7 2GHz la ventola è sempre accesa al minimo dei giri ed è molto silenziosa, ma non è rumorosa nemmeno quando aumenta sotto carico.

l'hd è veramente una stupidaggine da cambiare, 2 viti ed accedi ad un comodo sportellino che copre disco, ram e scheda wireless.

lo schermo effettivamente non è eccezionale e purtroppo è abbastanza riflettente.

:)

pizzoTS
29-08-2011, 12:29
Grazie Manp,
effettivamente potevo anche mettere uno straccio di scheda tecnica... sorry!

Il modello è quello in offerta in molte catene a circa 400€,
la cpu è la minima i3-2310 e scheda integrata hd3000.
Forse scalda meno del tuo e magari ogni tanto si spegne.

Lo schermo invece è un peccato... lo preferivo opaco o comunque che rifletta il meno possibile. Lavoro con le finestre alle spalle.

Molto comodo invece l'accesso all'hdd.

Grazie ancora delle info!

Appleva
08-09-2011, 10:51
ASPIRE 5750G INTEL I7 2630, RAM 6GB, HDD 750GB
LX RCG02 069
Schermo

* Dimensioni: 15.60 pollici
* Risoluzione l x h: 1366 x 768
* Rapporto d’aspetto: 16:9
* Illuminazione led: Sì

Processore

* Marca processore: Intel
* Serie processore: Core i7
* Modello processore: 2630QM
* N. Core: 4

Memoria

* Quantità di memoria: 6 gigabyte
* Tipo di memoria: DDR3
* Memoria massima: 8 gigabyte

Sezione video

* Scheda video principale: Nvidia GeForce GT540 2G
* Memoria video dedicata scheda video principale: 2048 megabyte

Hard disk

* Numero Hard disk: 1
* Tipo: Meccanico
* Capacità hard disk: 750 gigabyte
* Connessione: SATA

Drive ottico

* Tipo drive: masterizzatore DVD

Wireless

* Wireless: 802.11n

Batteria

* N. Celle: 6

Connessioni

* USB 2.0: 2
* Vga: Sì
* Hdmi: Sì
* Porta Ethernet: Sì
* Velocità porta Ethernet: 1024 Mbps
* Presa cuffie: Sì
* Presa microfono: Sì
* Lettore di schede: 5 in 1

Altre funzioni

* Webcam: Webcam 1.3MP HD CrystalEye

Parametri fisici

* Tipologia: Notebook
* Larghezza: 38.20 cm
* Altezza: 3.32 cm
* Profondità: 25.30 cm
* Peso: 2.60 Kg

Prezzo 739 euro che faccio lo prendo? Dovrei prenderlo per finire la facoltà di architettura... grazie mille a chi mi aiuterà...:)

mbenecchi
08-09-2011, 11:00
ASPIRE 5750G INTEL I7 2630, RAM 6GB, HDD 750GB
LX RCG02 069
Schermo

* Dimensioni: 15.60 pollici
* Risoluzione l x h: 1366 x 768
* Rapporto d’aspetto: 16:9
* Illuminazione led: Sì

Processore

* Marca processore: Intel
* Serie processore: Core i7
* Modello processore: 2630QM
* N. Core: 4

Memoria

* Quantità di memoria: 6 gigabyte
* Tipo di memoria: DDR3
* Memoria massima: 8 gigabyte

Sezione video

* Scheda video principale: Nvidia GeForce GT540 2G
* Memoria video dedicata scheda video principale: 2048 megabyte

Hard disk

* Numero Hard disk: 1
* Tipo: Meccanico
* Capacità hard disk: 750 gigabyte
* Connessione: SATA

Drive ottico

* Tipo drive: masterizzatore DVD

Wireless

* Wireless: 802.11n

Batteria

* N. Celle: 6

Connessioni

* USB 2.0: 2
* Vga: Sì
* Hdmi: Sì
* Porta Ethernet: Sì
* Velocità porta Ethernet: 1024 Mbps
* Presa cuffie: Sì
* Presa microfono: Sì
* Lettore di schede: 5 in 1

Altre funzioni

* Webcam: Webcam 1.3MP HD CrystalEye

Parametri fisici

* Tipologia: Notebook
* Larghezza: 38.20 cm
* Altezza: 3.32 cm
* Profondità: 25.30 cm
* Peso: 2.60 Kg

Prezzo 739 euro che faccio lo prendo? Dovrei prenderlo per finire la facoltà di architettura... grazie mille a chi mi aiuterà...:)

si

Appleva
08-09-2011, 11:07
che ti pare come rapporto qualità prezzo? ...è un pò che sono fuori dal giro che vado un pò a spanne sulle caratteristiche tecniche...:) a pelle propendevo per un asus
magari questo
ASUS U36SD-RX175V
Processore
Produttore Intel
Tipo Core i7 2620M
Velocità del clock 2.70 GHz
Velocità BUS N/A
Cache di terzo livello 4 MB
Chipset Intel HM65
Memoria RAM Tipo DDR3
Memoria installata 6GB
Massima supportata 8GB
Hard Disk Tipo SATA
Capacità 640GB
Velocità 5400rpm
Adattatore Grafico Produttore NVIDIA
Modello GeForce GT520
Memoria totale 1GB dedicata
Dettagli N.d.
Unità Ottica Tipo No
Caratteristiche N.d.
Altro N.d.
Sistema Audio Scheda Intel High Definition Audio
Altoparlanti Integrati stereo
Display Tipo LCD retroilluminazione LED ColorShine
Dimensioni 13,3 pollici
Risoluzione 1366x768 pixel
Connettività Modem No
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000
Wi-Fi 802.11b/g/n
Bluetooth No
Infrarossi No
Interfacce Slot di espansione No
Uscita Video VGA
Uscita TV HDMI
Porte USB 1 USB 3.0, 2 USB 2.0
FireWire No
Porta PS/2 No
Connettore RJ 11 No
Connettore RJ 45 1
Ingresso microfono 1
Uscita cuffie 1
S/PDIF No
Card reader Si 5 in 1 (SD,MMC,MS,MS-Pro,Xd)
Sintonizzatore TV No
Altro N.d.
Batteria Tipo Ioni di litio (Li-Ion)
Capacità 8 celle 5600mAh
Autonomia N.d.
Dimensioni e peso Larghezza 32,8 cm
Profondità 23,2 cm
Altezza 1,9 cm
Peso 1,66 kg
Accessori Tastiera Standard
Mouse Touch pad
Webcam Si 0.3Mpixel
Microfono Si
Telecomando No
Altri Accessori N.d.
Sistema Operativo e Software Sistema Operativo Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit
Applicativi Microsoft Office Starter 2010 (comprende versioni di Word ed Excel con funzionalità ridotte e annunci pubblicitari)
Utilities ASUS Express Gate Fancy Start, Asus Power4Gear Hybrid, ASUS FastBoost, ControlDeck, ASUS SmartLogon Asus Live Update, Asus Multi-Frame, ASUS Life Frame 3, Virtual Camera, ASUS Splendid
Antivirus N.d.
Garanzia del produttore Durata 12 mesi
Tipologia Pickup & return
ma costa 799 e sulla carta ha qualcosa in meno vedi memoria scheda grafica
grazie intanto per la tua risposta veloce :D

RufyAce
08-09-2011, 11:43
Io prenderei l'Acer, ha scheda grafica migliore e hd più capiente. Lo schermo dell'Acer però non è il massimo come qualità e non so a livello di materiali quanta differenza possa esserci con l'Asus.
Ho questo acer, con hd da 500 gb (poi cambiato con un ssd) e 4 gb di ram, e l'ho pagato 650 euro in sottocosto.
740 euro mi sembra un prezzo onesto, anche se non so se in giro si trova qualcosa di meglio. Prova a cercare qualche Samsung e Toshiba, se non trovi niente di meglio allora ti consiglio di prendere l'Acer.
Questo sempre se ci tieni più alle componentista del portatile e non a fattori come possono essere materiali,schermo,ecc.
Dipende in sostanza anche da cosa cerchi in un notebook.

Appleva
08-09-2011, 11:53
Guarda il notebook di cui sono ancora orgogliosa è un vecchio dream centrino della ideaprogress notebook assemblato nel 2003 come lo volevo e che ancora uso...quindi direi che punto zero orpelli e tutto sulla componentistica

Manp
08-09-2011, 12:20
giusto per la cronaca mi è arrivato l'M4 da 128 GB e l'ho prontamente installato sul 5750G. come dicevano i colleghi precedentemente ci sono due alette di plastica da spezzare per far entrare il disco, ma sono talmente sottili, fragili e, sopratutto, inutili che il problema non sussiste.

prestazioni da urlo naturalmente e per ora zero problemi.

:)

emax07
08-09-2011, 15:19
giusto per la cronaca mi è arrivato l'M4 da 128 GB e l'ho prontamente installato sul 5750G. come dicevano i colleghi precedentemente ci sono due alette di plastica da spezzare per far entrare il disco, ma sono talmente sottili, fragili e, sopratutto, inutili che il problema non sussiste.

prestazioni da urlo naturalmente e per ora zero problemi.

:)

Il problema è che ti abitui fin troppo presto XD

usernameleft
10-09-2011, 18:36
Il mio problema, con L'Acer in oggetto , è che molto spesso capita che Internet Explorer 9 ( non mi criticate per la scelta del browser :D )
'smette di funzionare'; il problema è dovuto alla libreria 'nvumdshim.dll', che è un componente dei driver Nvidia.
Ho aggiornato anche agli ultimi driver Nvidia, ma il problema persiste.
Chiedo agli altri possessori del notebook, se hanno riscontrato lo stesso problema, e se lo stesso si verfica, eventualmente, con browser diversi da IE9.
Grazie.

Manp
10-09-2011, 19:32
una soluzione che non è una soluzione può essere di forzare l'uso della VGA integrata intel dal pannello nvidia per l'eseguibile di IE9.

:)

usernameleft
10-09-2011, 20:36
una soluzione che non è una soluzione può essere di forzare l'uso della VGA integrata intel dal pannello nvidia per l'eseguibile di IE9.

:)

In realtà ci avevo pensato, ma siccome adobe flash, in particolare, utilizza l'accelerazione hardware, in questo caso ridurrei le prestazioni del sistema.

Manp
10-09-2011, 21:07
In realtà ci avevo pensato, ma siccome adobe flash, in particolare, utilizza l'accelerazione hardware, in questo caso ridurrei le prestazioni del sistema.

a parte che anche l'integrata intel offre l'accelerazione, ho i miei dubbi che usi contenuti che richiedano chissà quale accelerazione tutto il tempo, no?

a parte qualche filmato 1080p su youtube in cosa vedresti differenze?

:)

Neobius
11-09-2011, 09:05
quando vedo i film in bluray mkv i colori fanno letteralmente schifo.
non so se è un problema dell'acer oppure di vlc.

l'acer ha un'opzione in cui modificare i colori?

IngMetallo
11-09-2011, 09:48
@neobius: cambia player e vedi se è quello il problema..

approfitto del post per farvi una domanda: qualcuno di voi ha provato ad installare linux kubuntu sul 5750g ?! Avete trovato qualche problema di compatibilità ? Qualche mese fa un utente (Lian Di credo) citò un programma per sfruttare nvidia optimus anche sotto alcune distribuzioni di linux (ubuntu, arch linux,..). Ho visto tra le distribuzioni compatibili c'è ubuntu ma non kubuntu, comunque il programma dovrebbe girare lo stesso giusto ?

usernameleft
11-09-2011, 17:01
a parte che anche l'integrata intel offre l'accelerazione, ho i miei dubbi che usi contenuti che richiedano chissà quale accelerazione tutto il tempo, no?

a parte qualche filmato 1080p su youtube in cosa vedresti differenze?

:)

In effetti un browser, attualmente, non sfrutta tutta la potenza della scheda grafica, ma un pò mi da fastidio il fatto che, nonostante tanti aggiornamenti dei driver, Nvidia non abbia ancora trovato una soluzione del problema (a meno che il problema non sia del browser Microsoft stesso, dato che i driver sono WHQL.)

mbenecchi
11-09-2011, 19:11
@neobius: cambia player e vedi se è quello il problema..

approfitto del post per farvi una domanda: qualcuno di voi ha provato ad installare linux kubuntu sul 5750g ?! Avete trovato qualche problema di compatibilità ? Qualche mese fa un utente (Lian Di credo) citò un programma per sfruttare nvidia optimus anche sotto alcune distribuzioni di linux (ubuntu, arch linux,..). Ho visto tra le distribuzioni compatibili c'è ubuntu ma non kubuntu, comunque il programma dovrebbe girare lo stesso giusto ?

prova bumblebee
prima installa i driver 275.21

io uso debian
ma ho problemi a vedere i video

IngMetallo
12-09-2011, 07:12
prova bumblebee
prima installa i driver 275.21

io uso debian
ma ho problemi a vedere i video

sì era bumblebee il programma di cui parlavo solo che non ricordavo il nome ^^ Grazie del suggerimento appena lo installo provo così !!!

Che problemi hai ?!

mbenecchi
13-09-2011, 15:29
quando lancio un video con vlc o totem il sistema si blocca

piccioso
17-09-2011, 18:47
Ho acquistato un acer as5750g 2636 circa tre mesi fa.
Ha dato problemi fin dal principio con continui blocchi durante l'apertura di explorer o l'avvio di software.
Dieci giorni fa dopo l'ennesimo blocco, al riavvio mi ha piantato. Ho perso gli ultimi tre mesi di lavoro ed ora sto per farlo volare dalla finestra. Credo che tornerò ad usare il mio macbookpro.
Quanto meno vale fino all'ultimo centesimo speso.
:cry:

emax07
18-09-2011, 14:23
Ho acquistato un acer as5750g 2636 circa tre mesi fa.
Ha dato problemi fin dal principio con continui blocchi durante l'apertura di explorer o l'avvio di software.
Dieci giorni fa dopo l'ennesimo blocco, al riavvio mi ha piantato. Ho perso gli ultimi tre mesi di lavoro ed ora sto per farlo volare dalla finestra. Credo che tornerò ad usare il mio macbookpro.
Quanto meno vale fino all'ultimo centesimo speso.
:cry:

Ma si è proprio rotto l'hard disk?
Io faccio un backup del lavoro ogni fine settimana proprio per evitare questo tipo di inconvenienti.

RufyAce
19-09-2011, 01:04
Probabilmente aveva qualche difetto di fabbrica... tra i molti che hanno postato qui sei il primo ad avere questi problemi.
E' ancora in garanzia, fattelo cambiare.

usernameleft
24-09-2011, 14:39
Ragazzi vorrei sostituire il banco di memoria da 4GB con 2 da 4GB ciascuno;
quale tipo di memoria mi consigliate che abbia un buon rapporto prezzo/prestazioni ? :)

usernameleft
25-09-2011, 17:14
Ragazzi vorrei sostituire il banco di memoria da 4GB con 2 da 4GB ciascuno;
quale tipo di memoria mi consigliate che abbia un buon rapporto prezzo/prestazioni ? :)

In realtà, sembra che le memorie da 1333 MHz non abbiano timings decenti:
il mio banco da 4GB attuale da 1333MHz ha timings 9-9-9-24.
Qualche consiglio, please ?

emax07
26-09-2011, 15:30
In realtà, sembra che le memorie da 1333 MHz non abbiano timings decenti:
il mio banco da 4GB attuale da 1333MHz ha timings 9-9-9-24.
Qualche consiglio, please ?

Non credo che il bios consenta di regolare i timings, cmq credo che un altro banco da 4 gb di qualsiasi marca possa andar bene, io di solito scelgo kingston visto che non ho mai avuto problemi con loro.

usernameleft
26-09-2011, 20:17
Thanx ;)

usernameleft
08-10-2011, 10:14
Non credo che il bios consenta di regolare i timings, cmq credo che un altro banco da 4 gb di qualsiasi marca possa andar bene, io di solito scelgo kingston visto che non ho mai avuto problemi con loro.

Ho installato il banco di memoria KINGSTON KVR1333D3S9/4G e posso confermare la piena compatibilità, anche a livello di timings, con quello Nanya.
Un grazie ad emax07 è d' obbligo :)
L' upgrade mi è servito soprattutto perchè faccio un utilizzo massiccio di VirtualBox.
A proposito, qualcuno è riuscito ad attivare l'interfaccia virtuale AERO in Win7 sotto virtualbox ?
Penso che il problema sia dovuto alla scheda integrata intel HD 3000 del ns. portatile che in una guest machine viene utilizzata per default.
Il mio bios attuale (Ver. 1.07) non mi permette di utilizzare per default la scheda GeForce, ed anche se avvio Virtualbox con la scheda GeForce, viene sempre vista sempre e solo la scheda integrata. :muro:

elabard
08-10-2011, 10:20
Ho installato il banco di memoria KINGSTON KVR1333D3S9/4G e posso confermare la piena compatibilità, anche a livello di timings, con quello Nanya.
Un grazie ad emax07 è d' obbligo :)
L' upgrade mi è servito soprattutto perchè faccio un utilizzo massiccio di VirtualBox.
A proposito, qualcuno è riuscito ad attivare l'interfaccia virtuale AERO in Win7 sotto virtualbox ?
Penso che il problema sia dovuto alla scheda integrata intel HD 3000 del ns. portatile che in una guest machine viene utilizzata per default.
Il mio bios attuale (Ver. 1.07) non mi permette di utilizzare per default la scheda GeForce, ed anche se avvio Virtualbox con la scheda GeForce, viene sempre vista sempre e solo la scheda integrata. :muro:

magari dico una cavolata ma a me risulta che virtual box non sfrutti "direttamente" la scheda video del portatile ma che fornisca sempre e comunque una scheda video "virtuale" con al max 128MB di ram... in entrambi i miei pc (uno è l'acer con doppia scheda l'altro è un hp con solo una 320M) è così...

usernameleft
08-10-2011, 10:31
magari dico una cavolata ma a me risulta che virtual box non sfrutti "direttamente" la scheda video del portatile ma che fornisca sempre e comunque una scheda video "virtuale" con al max 128MB di ram... in entrambi i miei pc (uno è l'acer con doppia scheda l'altro è un hp con solo una 320M) è così...

Il quantitativo minimo di memoria per AERO è proprio 128 MB di ram (anche se sull' acer potrei settare anche 256 MB), e concordo con te sul fatto che la scheda sia 'virtuale' ma comunque si appoggia su una scheda grafica reale che, secondo me, è la HD 3000.
Ma a te funziona AERO sull' acer con doppia scheda ?

elabard
08-10-2011, 10:37
Il quantitativo minimo di memoria per AERO è proprio 128 MB di ram (anche se sull' acer potrei settare anche 256 MB), e concordo con te sul fatto che la scheda sia 'virtuale' ma comunque si appoggia su una scheda grafica reale che, secondo me, è la HD 3000.
Ma a te funziona AERO sull' acer con doppia scheda ?

non ho mai provato, ho win7 dome host... i guest sono o linux-based o winxp..cmq il massimo da me è 128...

mbenecchi
08-10-2011, 12:55
Ho installato il banco di memoria KINGSTON KVR1333D3S9/4G e posso confermare la piena compatibilità, anche a livello di timings, con quello Nanya.
Un grazie ad emax07 è d' obbligo :)
L' upgrade mi è servito soprattutto perchè faccio un utilizzo massiccio di VirtualBox.
A proposito, qualcuno è riuscito ad attivare l'interfaccia virtuale AERO in Win7 sotto virtualbox ?
Penso che il problema sia dovuto alla scheda integrata intel HD 3000 del ns. portatile che in una guest machine viene utilizzata per default.
Il mio bios attuale (Ver. 1.07) non mi permette di utilizzare per default la scheda GeForce, ed anche se avvio Virtualbox con la scheda GeForce, viene sempre vista sempre e solo la scheda integrata. :muro:

quanto le hai pagate le kingstone

usernameleft
08-10-2011, 14:02
quanto le hai pagate le kingstone

20.49€ + 7€ di spese di spedizione in un negozio on-line di ebay.

spaeter
08-10-2011, 14:13
20.49€ + 7€ di spese di spedizione in un negozio on-line di ebay.

mi passeresti il link del prodotto via mp?
mi faresti un grosso favore...

ciao!

Elchemperto
21-10-2011, 23:03
se a qualcuno interessa ho inviato in assistenza a milano il mio portatile per il problema del sandy bridge e dopo 6 giorni me l'hanno rispedito a casa con scheda madre sostituita ed addirittura il bios aggiornato alla versione 1.14 del 07/09/2011 (non c'è neanche sul sito:D ).

usernameleft
22-10-2011, 18:17
se a qualcuno interessa ho inviato in assistenza a milano il mio portatile per il problema del sandy bridge e dopo 6 giorni me l'hanno rispedito a casa con scheda madre sostituita ed addirittura il bios aggiornato alla versione 1.14 del 07/09/2011 (non c'è neanche sul sito:D ).

Dato che hai l'ultimo Bios, potresti controllare nel Bios se c'è l'opzione per poter utilizzare sempre e solo come scheda grafica quella NVidia geforce?
Grazie.

gprimiceri
02-11-2011, 22:57
No, l'ho inserito al posto dell'inutile lettore dvd usando un caddy da 10€ preso su ebay...

Molto interessante.
Mi diresti di più?
Qualche link per vedere dove trovare codesto caddy? E come montarlo?

Lan_Di
07-11-2011, 09:23
Ho riscontrato un bug nel bios vers. 1.14, non so se è presente anche nelle altre versioni.
Questo week-end ho provato a collegare il notebook alla tv via hdmi e il pc freeza appena compare il logo ACER su schermo nero, mandando in pappa anche la scritta.
Ho disabilitato da bios la visualizzazione del logo e non ci sono stati più problemi.

Ho visto che nel sito della ACER è stato pubblicato il BIOS vers. 1.15, appena ho un po' di tempo aggiorno e provo di nuovo.

usernameleft
07-11-2011, 19:41
Ho riscontrato un bug nel bios vers. 1.14, non so se è presente anche nelle altre versioni.
Questo week-end ho provato a collegare il notebook alla tv via hdmi e il pc freeza appena compare il logo ACER su schermo nero, mandando in pappa anche la scritta.
Ho disabilitato da bios la visualizzazione del logo e non ci sono stati più problemi.

Ho visto che nel sito della ACER è stato pubblicato il BIOS vers. 1.15, appena ho un po' di tempo aggiorno e provo di nuovo.

Ma niente sulla possibilità di disabilitare in modo permanente la scheda grafica integrata da bios ?

Lan_Di
07-11-2011, 22:56
non mi pare si possa fare.

gprimiceri
09-11-2011, 19:36
Come codice seriale, Acer mi dice che non ci sono problemi.
Ma esiste una utility per fare una controprova e verificare di non incappare nel famigerato bug Intel?
Lo dico perchè CPU-Z mi segnala una revision B2, quando invece - quella senza problemi - dovrebbe essere la B3.

gprimiceri
10-11-2011, 09:20
Ecco cosa ho trovato in rete:
UTILITY ACER per REV. B2 o B3 (ftp://ftp.acer-euro.com/utilities/Sandy%20Bridge/Stepping_check.zip)

La utility mi rassicura con una rev. B3 sul mio Acer 5750.
Invece, spulciando tra gli id del mio hardware come autorevolmente suggerito qui (http://communities.intel.com/thread/23967), la rev. dovrebbe essere B2.
Và a capire...

sil88
08-12-2011, 12:47
uffi... ripeto per l'ennesima volta...le utility come aida,speccy,e hwinfo non riconoscono la corretta revisione del chipset! E' NORMALE e assodato! e vale per TUTTI i chipset per processori di 2° generazione montati su notebook di QUALUNQUE marca. (p.s. ho chiesto io a noebius di postare il report giusto per confrontare le componenti hardware del suo modello quindi che tipo di ram, lettore dvd etc.)

inoltre please cerchiamo di non confondere ancora di più le idee:
DA COSA è CAUSATO E COSA COMPORTA IL BUG?
il bug è causato da una errata procedura di fabbricazione del chipset tale per cui con il tempo le porte SATA si logorano + velocemente fino a smettere di funzionare.
Di conseguenza hdd e lettore CD, se collegati alle porte sata incriminate prima o poi non verranno più rilevati pur essendo perfettamente funzionanti.

quindi il problema di connettività segnalato da arabesk NON è IN ALCUN MODO LEGATO AL BUG ma probabilmente legato ad una configurazione errata di rete.

io ho appena scaricato la versione 64bit portable di hwinfo e mi segna la revisione B3. c'è un modo per capire se è corretto? tenete conto che l'acer l'ho preso a fine ottobre/inizio novembre.
http://img443.imageshack.us/img443/526/immagineobz.th.jpg (http://img443.imageshack.us/i/immagineobz.jpg/)

inoltre vorrei passare ad un SSD ma l'HDD originale è collegato ad una Sata 2 o Sata 3??

sil88
09-12-2011, 19:17
nessuno sa aiutarmi per favore?

RufyAce
13-12-2011, 21:00
sata 3... io ho un crucial ;) m4

sil88
13-12-2011, 21:39
sata 3... io ho un crucial ;) m4

e perchè mi segnano sata2 i programmi? non vorrei prenderlo in quel posto magari acquistanto un sata3 per niente :D
PS: ma upgradando la ram e mettendo l'SSD perdo la garanzia?

RufyAce
16-12-2011, 01:54
Quali programmi ti dicono che è sata 2? se vedi nell'immagine che hai postato ti dice che le porte sata 0 e 1 sono 6 GB/s, quindi sata 3...
Per la garanzia non so dirti, male che va gli rimonti il vecchio hd... l'unico problema potrebbero essere i sigilli, ma non so quanto siano fiscali su queste cose...

sil88
16-12-2011, 19:46
Quali programmi ti dicono che è sata 2? se vedi nell'immagine che hai postato ti dice che le porte sata 0 e 1 sono 6 GB/s, quindi sata 3...
Per la garanzia non so dirti, male che va gli rimonti il vecchio hd... l'unico problema potrebbero essere i sigilli, ma non so quanto siano fiscali su queste cose...

il programma è HWINFO64
ti posto questa schermata:
http://img20.imageshack.us/img20/3199/immagineydj.th.jpg (http://img20.imageshack.us/i/immagineydj.jpg/)

RufyAce
17-12-2011, 01:06
Ti ripeto, se vedi nell'immagine di destra ti dice che le porte sata 0 e 1 sono 6 GB/s, quindi sata 3...
Nell'immagine di sinistra probabilmente ti sta dicendo che il tuo hd è sata 2, ma non si riferisce alla porta...

arabesk
21-12-2011, 22:11
Anno nuovo BUG nuovo. Leggevo qualche giorno fa su tomshow e su hwugrade di un bug del txt che non ho ben capito cos'è ma che dovrebbe riguardare i nostri proci i7 2630QM cougar. si dovrebbe aggiornare il bios e fare una patch. non ho capito nulla qualcuno sa che vuol dire e che fare

http://www.tomshw.it/cont/news/cpu-intel-vulnerabili-aggiornare-il-bios-o-disabilitare-il-txt/34879/1.html

http://www.invisiblethingslab.com/resources/2011/Attacking_Intel_TXT_via_SINIT_hijacking.pdf

Se qualcuno mi spiega cosa fare come farlo grazie

arabesk
21-12-2011, 22:14
20.49€ + 7€ di spese di spedizione in un negozio on-line di ebay.

Mi segnali il link anche a me. Mi sembrano prezzi buoni. A quanto si aggirano le ram 4 gb ddr3?

Neobius
22-12-2011, 12:14
Ho installato il banco di memoria KINGSTON KVR1333D3S9/4G e posso confermare la piena compatibilità, anche a livello di timings, con quello Nanya.
Un grazie ad emax07 è d' obbligo :)

grazie mille carissimo per le info davvero interessanti.
ho trovato questo banco di memoria a 18,60 + 5,90 di spese.
visto cher è passato del tempo dal tuo post, se mi dai l'ufficialità della piena compatibilità del banco ram kingston lo compro subito. ;)

p.s. è facile da montare?

lupin 3rd
22-12-2011, 13:00
Anno nuovo BUG nuovo. Leggevo qualche giorno fa su tomshow e su hwugrade di un bug del txt che non ho ben capito cos'è ma che dovrebbe riguardare i nostri proci i7 2630QM cougar. si dovrebbe aggiornare il bios e fare una patch. non ho capito nulla qualcuno sa che vuol dire e che fare

http://www.tomshw.it/cont/news/cpu-intel-vulnerabili-aggiornare-il-bios-o-disabilitare-il-txt/34879/1.html

http://www.invisiblethingslab.com/resources/2011/Attacking_Intel_TXT_via_SINIT_hijacking.pdf

Se qualcuno mi spiega cosa fare come farlo grazie

non devi fare proprio niente xkè l' attacco si verifica se cpu e chipset contemporaneamente supportano la tecnologia txt e se qst tecnologia è attivata...nel caso del noistro portatile il chipset non la supporta quindi puoi stare tranquillo...

arabesk
22-12-2011, 13:45
non devi fare proprio niente xkè l' attacco si verifica se cpu e chipset contemporaneamente supportano la tecnologia txt e se qst tecnologia è attivata...nel caso del noistro portatile il chipset non la supporta quindi puoi stare tranquillo...

ne sei sicuro? da qualche parte ho letto che è interessato sia il chipset hm65 che il procio 2630qm. Acer non mette mai update col suo programmino.

usernameleft
24-12-2011, 07:29
grazie mille carissimo per le info davvero interessanti.
ho trovato questo banco di memoria a 18,60 + 5,90 di spese.
visto cher è passato del tempo dal tuo post, se mi dai l'ufficialità della piena compatibilità del banco ram kingston lo compro subito. ;)

p.s. è facile da montare?

Si è pienamente compatibile.
Per il montaggio, ci sono le istruzioni allegate al banco di ram
( se non ricordo male, si deve inserire nello slot libero e poi spingere verso il basso).
Ciao.

usernameleft
24-12-2011, 07:49
Vi volevo segnalare un problema con i driver NVIDIA della scheda grafica;
a partire dall' update 285.62 non riesco più a modificare le impostazioni 3D nel pannello di controllo invidia; in realtà, esce il messaggio : "il pannello di controllo ha smesso di funzionare .... " e si chiude l'applicazione.
Qualcuno ha riscontrato queso problema ?

sil88
24-12-2011, 09:37
ma se io decidessi di fare un bel format e fare un'installazione pulita di windows 7 sul mio acer perderei la garanzia? più che altro non so se siano presenti partizioni di ripristino o altro.:(

RufyAce
24-12-2011, 21:41
ma se io decidessi di fare un bel format e fare un'installazione pulita di windows 7 sul mio acer perderei la garanzia? più che altro non so se siano presenti partizioni di ripristino o altro.
Non dovresti perdere la garanzia sull'hardware... prova a mandare un'email al centro assistenza acer...

arabesk
24-12-2011, 22:07
qualcuno sa dirmi se ha lo stesso problema che ho io (aspire 5750g) quando scrivo con due mani, soprattutto se digito le password, ma anche se scrivo un documento come in questo momento, spesso il cursore mi salta e si sposta indietro facendomi scrivere in un posto sbagliato ad esempio:

"documento coqueme in momento,"

RufyAce
24-12-2011, 22:22
qualcuno sa dirmi se ha lo stesso problema che ho io (aspire 5750g) quando scrivo con due mani, soprattutto se digito le password, ma anche se scrivo un documento come in questo momento, spesso il cursore mi salta e si sposta indietro facendomi scrivere in un posto sbagliato ad esempio:

"documento coqueme in momento,"capita anche a me... per anni ho usato sempre un desktop ed evidentemente tocco il touchpad con la mano mentre scrivo...

arabesk
24-12-2011, 23:37
ti assicuro che ho controllato tante volte e non tocco il touchpad, inoltre col mio vecchio notebook non succedeva, è come se percepisse l'ombra della mano o il calore, oppure è legato a qualche contatto della tastiera, mi rincuora che non succede solo a me, più che altro volevo capire se potesse dipendere da un malware

tavanic
16-01-2012, 12:25
Ma nel 5750G quella partizione da 100 Mbyte a che serve e cosa c è dentro?

spaeter
16-01-2012, 13:32
Ho un ACER AS5750G con I5 e GT540M

Mi sono accorto che, se eseguo il riavvio del pc, resta bloccato diverso tempo sulla pagina nera con logo acer (la prima che si vede)... sta li veramente un tempo interminabile....
se invece lo spengo e poi lo riaccendo, entra in windows velocissimo..

sapete da cosa può dipendere?

alenter
16-01-2012, 22:16
Ho un ACER AS5750G con I5 e GT540M

Mi sono accorto che, se eseguo il riavvio del pc, resta bloccato diverso tempo sulla pagina nera con logo asus (la prima che si vede)... sta li veramente un tempo interminabile....
se invece lo spengo e poi lo riaccendo, entra in windows velocissimo..

sapete da cosa può dipendere?

:confused:

spaeter
17-01-2012, 07:07
:confused:

hai ragione... acer con logo acer...:D

spaeter
22-01-2012, 23:15
Ho un ACER AS5750G con I5 e GT540M

Mi sono accorto che, se eseguo il riavvio del pc, resta bloccato diverso tempo sulla pagina nera con logo acer (la prima che si vede)... sta li veramente un tempo interminabile....
se invece lo spengo e poi lo riaccendo, entra in windows velocissimo..

sapete da cosa può dipendere?

piccolo UP...

RufyAce
28-01-2012, 13:32
Potresti provare a formattare in modo da vedere se è un problema software o hardware...

spaeter
31-01-2012, 15:49
Potresti provare a formattare in modo da vedere se è un problema software o hardware...

ci stavo pensando, è che non mi va molto di riformattare tutto, reinstallare i programmi ecc. ecc.
vediamo, credo sia comunque possibile eseguire il ripristino dalla partizione nascosta, forse non è una cosa lunga... anche se poi aggiornamenti seven, driver, schede video ecc. ecc.

Lan_Di
13-02-2012, 11:10
Dopo 6 mesi vorrei smontare l'ACER AS5750G per fare un po' di pulizia. Qualcuno che si è già cimentato nell'operazione di disassemblaggio, sa se bisogna prestare attenzione a sigilli adesivi che,s e rovinati, potrebbero invalidare la garanzia?

sil88
13-02-2012, 17:31
Dopo 6 mesi vorrei smontare l'ACER AS5750G per fare un po' di pulizia. Qualcuno che si è già cimentato nell'operazione di disassemblaggio, sa se bisogna prestare attenzione a sigilli adesivi che,s e rovinati, potrebbero invalidare la garanzia?

solitamente ci sono dei sigilli.
non so quanto ti convenga. al max con l'aspirapolvere passa nelle prese d'aria a potenza minima e per la tastiera usa le bombolette d'aria compressa

Manp
13-02-2012, 19:43
Dopo 6 mesi vorrei smontare l'ACER AS5750G per fare un po' di pulizia. Qualcuno che si è già cimentato nell'operazione di disassemblaggio, sa se bisogna prestare attenzione a sigilli adesivi che,s e rovinati, potrebbero invalidare la garanzia?

perchè vuoi farti del male? una soffiata alla ventola e alla griglia del dissipatore sul lato mi sembra più che sufficiente per far tutta la pulizia di cui può aver bisogno.

:)

lupin 3rd
05-03-2012, 09:22
qualcuno potrebbe dirmi qual' è il processo da eseguire per vedere sullo schermo il simbolo del lucchetto maiuscolo/minuscolo?

alenter
05-03-2012, 09:45
http://global-download.acer.com/GDFiles/Application/LaunchManager/LaunchManager_Dritek_5.0.3_W7x64_A.zip?acerid=634304179063541837&Step1=NOTEBOOK&Step2=ASPIRE&Step3=ASPIRE%205750G&OS=ALL&LC=en&BC=ACER&SC=PA_7

se sei su 7 64.altrimenti vai qui
http://support.acer.com/us/en/product/default.aspx?modelId=3475

LaunchManager Application
:D

lupin 3rd
05-03-2012, 10:27
http://global-download.acer.com/GDFiles/Application/LaunchManager/LaunchManager_Dritek_5.0.3_W7x64_A.zip?acerid=634304179063541837&Step1=NOTEBOOK&Step2=ASPIRE&Step3=ASPIRE%205750G&OS=ALL&LC=en&BC=ACER&SC=PA_7

se sei su 7 64.altrimenti vai qui
http://support.acer.com/us/en/product/default.aspx?modelId=3475

LaunchManager Application
:D

grazie ;)

tavanic
17-03-2012, 10:38
Ho letto che c è una procedura per ripristinare il bios dell' acer aspire 5750G nel caso l'aggiornamento non andasse a buon fine ma vorrei sapere da voi come si esegue perchè non ho capito alcune cose. C'è qualcuno che potrebbe spiegarmela meglio?
Grazie in anticipo per la disponibilità!

ladyhawke75
13-04-2012, 14:37
Ciao a tutti,
devo cambiare il mio "criceto" che ormai va a manovella da troppo tempo e ho iniziato la ricerca di un notebook nuovo. Grazie a questo thread ho fatto chiarezza su un po' di cose e mi sono orientata su due modelli:

Computer portatile Acer Aspire AS5750G-2634G75Mnkk - 39,6 cm (15,6") LED - Intel Core i7 i7-2630QM 2 GHz - Nero - Risoluzione Display 1366 x 768 WXGA - 4 GB RAM - 750 GB HDD - Masterizzatore DVD - NVIDIA GeForce GT 540M Scheda grafica - Bluetooth - Webcam - Windows 7 Home Premium Autentico - Durata Massima Batteria 4,50 Ora a 699€

oppure

Aspire AS5750G-2456G75Mnkk Windows® 7 Home Premium Autentico - Processore Intel Core i5 (i5 - 2450M, 2,50 GHz, 3 MB) - Display 39,6 cm (15,6") LED - 16:9 WXGA - LCD a colori matrice attiva TFT - CineCrystal - Grafica Nvidia GeForce GT630 2GB - Ram 6 GB DDR3 SDRAM - HDD 750 GB Serial ATA - Masterizzatore DVD - Colore Nero - Peso (approssimativo) 2,60 kg - Batteria cell 6 2.2 Durata massima batteria 4,50 Ore - Webcam HD camera a 599€

Dovrei utilizzarlo più avanti anche per la tesi, che verterà su programmazione nel campo della Fisica. Quale dei due mi consigliate?
Meglio scegliere un processore meno potente e guadagnarci in Ram? Quale delle due schede video è migliore?:confused:
Il secondo non ha il bluetooth.

Attendo i vostri consigli! Grazie in anticipo a tutti!:flower:

sil88
13-04-2012, 17:11
Ciao a tutti,
devo cambiare il mio "criceto" che ormai va a manovella da troppo tempo e ho iniziato la ricerca di un notebook nuovo. Grazie a questo thread ho fatto chiarezza su un po' di cose e mi sono orientata su due modelli:

Computer portatile Acer Aspire AS5750G-2634G75Mnkk - 39,6 cm (15,6") LED - Intel Core i7 i7-2630QM 2 GHz - Nero - Risoluzione Display 1366 x 768 WXGA - 4 GB RAM - 750 GB HDD - Masterizzatore DVD - NVIDIA GeForce GT 540M Scheda grafica - Bluetooth - Webcam - Windows 7 Home Premium Autentico - Durata Massima Batteria 4,50 Ora a 699€

oppure

Aspire AS5750G-2456G75Mnkk Windows® 7 Home Premium Autentico - Processore Intel Core i5 (i5 - 2450M, 2,50 GHz, 3 MB) - Display 39,6 cm (15,6") LED - 16:9 WXGA - LCD a colori matrice attiva TFT - CineCrystal - Grafica Nvidia GeForce GT630 2GB - Ram 6 GB DDR3 SDRAM - HDD 750 GB Serial ATA - Masterizzatore DVD - Colore Nero - Peso (approssimativo) 2,60 kg - Batteria cell 6 2.2 Durata massima batteria 4,50 Ore - Webcam HD camera a 599€

Dovrei utilizzarlo più avanti anche per la tesi, che verterà su programmazione nel campo della Fisica. Quale dei due mi consigliate?
Meglio scegliere un processore meno potente e guadagnarci in Ram? Quale delle due schede video è migliore?:confused:
Il secondo non ha il bluetooth.

Attendo i vostri consigli! Grazie in anticipo a tutti!:flower:

ciao lady io ne ho uno praticamente uguale al primo che hai messo.
dipende molto da che utilizzo ne farai. l'i7 te lo consiglio solo se hai bisogno di una certa potenza di calcolo, altrimenti vai col secondo con l'i5 che va benissimo per un uso web e multimediale e risparmi 100€. per il discorso ram 6Gb difficilmente ti serviranno per un uso moderato che ne dovrai fare ( da quel che ho capito :) )
per la scheda video del secondo è probabile che sia una GeForce GT 540M rinominata, quindi sullo stesso livello della scheda del primo.
spero d'esserti stato utile, e se ho detto qualche castroneria qualcuno più esperto di me ti consiglierà meglio :D

ladyhawke75
13-04-2012, 17:47
ciao lady io ne ho uno praticamente uguale al primo che hai messo.
dipende molto da che utilizzo ne farai. l'i7 te lo consiglio solo se hai bisogno di una certa potenza di calcolo, altrimenti vai col secondo con l'i5 che va benissimo per un uso web e multimediale e risparmi 100€. per il discorso ram 6Gb difficilmente ti serviranno per un uso moderato che ne dovrai fare ( da quel che ho capito :) )
per la scheda video del secondo è probabile che sia una GeForce GT 540M rinominata, quindi sullo stesso livello della scheda del primo.
spero d'esserti stato utile, e se ho detto qualche castroneria qualcuno più esperto di me ti consiglierà meglio :D

Sono un'appassionata di web e linguaggi di programmazione. Vorrei dedicarmi di più a queste mie passioni, ecco perché chiedo anche sulla scheda grafica.
Il prezzo del primo ti sembra un buon prezzo rispetto al secondo?

sil88
13-04-2012, 18:20
già la scheda del primo credo possa andar più che bene.
il prezzo del primo con l'i7 può andare ma solo se hai intenzione di tenerlo a lungo dato che sarà più longevo rispetto al secondo.

Sir.Jerry
24-04-2012, 13:41
se qualcuno è interessato vendo l' Acer 5750 G
Vendo Acer 5750G... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2466008)

M4ry
14-05-2012, 15:39
ACER ASPIRE 5750G-2634G75Mnkk monta nvidia 540M ma è ddr3 o ddr5? Non lo specificano :S

sil88
14-05-2012, 17:36
ACER ASPIRE 5750G-2634G75Mnkk monta nvidia 540M ma è ddr3 o ddr5? Non lo specificano :S

ddr3, le Gddr5 le trovi solitamente su schede di fascia più alta;)

M4ry
14-05-2012, 18:02
ddr3, le Gddr5 le trovi solitamente su schede di fascia più alta;)

Quindi AMD Radeon HD 6490M che ha ddr5 dici sia superiore? Io in giro ho letto diversamente...

sil88
14-05-2012, 18:53
Quindi AMD Radeon HD 6490M che ha ddr5 dici sia superiore? Io in giro ho letto diversamente...

io facevo un discorso più generale poi c'è scheda e scheda:D

M4ry
14-05-2012, 20:14
OK :D

M4ry
16-05-2012, 16:13
Vi scrivo dal mio nuovo portatilino : ACER ASPIRE 5750G-2634G75Mnkk, pagato 575 euro + spese, il tutto a meno di 600 euro *Q* arrivato in un solo giorno per giunta ^^
Qualcuno può dirmi quali processi eliminare? L'avvio l'ho già dimezzato ma ho comunque più di 70 processi attivi, inoltre ho disabilitato clear.fi ma ancora mi esce nel taskmanager clear.fiagent.exe <.< A parte disinstallarlo non c'è altro modo per eliminarlo??

sil88
22-07-2012, 21:09
ciao a tutti ho da poco acquistato un SSD OCZ Vertex 3 120Gb ma ho problemi nell'installazione di windows 7.
in pratica quando arriva la schermata della scelta del drive su cui installare windows mi esce un messaggio d'errore dove dice che mancano i driver dell'unita cd/dvd e non mi fa proseguire.
cosa devo fare :confused:

sil88
23-07-2012, 17:50
UP!!:(

lupin 3rd
25-07-2012, 12:18
ciao a tutti ho da poco acquistato un SSD OCZ Vertex 3 120Gb ma ho problemi nell'installazione di windows 7.
in pratica quando arriva la schermata della scelta del drive su cui installare windows mi esce un messaggio d'errore dove dice che mancano i driver dell'unita cd/dvd e non mi fa proseguire.
cosa devo fare :confused:

?? al max mancano i driver del controller intel dell' hdd disk o ssd...

tonyxx
25-07-2012, 13:16
Quindi AMD Radeon HD 6490M che ha ddr5 dici sia superiore?
ovviamente è ben inferiore e poi ha il bus di memoria a 64bit, rendendo di fatto il gddr5 perfettamente inutile e puro marketing
almeno la 540m è si ddr3, ma ha il bus di memoria a 128bit e molta + potenza nei suoi 96 cuda core

sil88
25-07-2012, 21:09
?? al max mancano i driver del controller intel dell' hdd disk o ssd...

immagino pure io sia cosi ma esce proprio driver cd/dvd

Danwood
23-08-2012, 21:24
Conviene ancora comprare l'acer per 580€?