PDA

View Full Version : ACER AS5750G vs ASUS X52


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9

Berno
06-05-2011, 11:32
ma il disco da 750gb è esterno? scusatemi la domanda banale ma sono neofiti per quel che riguarda i notebook...
La mobo dell'acer è compatibile con sata 3?
No, l'ho inserito al posto dell'inutile lettore dvd usando un caddy da 10€ preso su ebay...

Joseph_1985
06-05-2011, 12:32
Altra buona:

ho effettuato dei test sul disco da 5400rpm e i risultati sono incoraggianti: le performance sono vicine a un disco WD Scorpio Black da 7200 che ho montato su un altro notebook (63MB/s contro 67MB/s di media su hdtach).
Quindi ottimo direi.

Inoltre la tastiera più ci lavoro sopra più migliora la pessima impressione che mi aveva fatto inizialmente (ma forse è solo una mia sensazione)

Ciao, mi sai dire se la ram è costituita da un banco da 4 gb o da due di 2 in dual channel?

lilliput
06-05-2011, 13:35
Ciao, mi sai dire se la ram è costituita da un banco da 4 gb o da due di 2 in dual channel?

1 banco da 4gb
Nel mio caso preferisco così poichè ho intenzione di comprare un altro banco uguale di 4gb per raggiungere la fatidica soglia degli 8 e avere il dualchannel spendendo poco

RufyAce
06-05-2011, 19:24
oggi ho comprato l'acer da expert... domanda sciocca: ma quando acquisti un notebook non dovrebbero darti il dvd di windows o almeno il codice seriale?

lilliput
06-05-2011, 20:20
oggi ho comprato l'acer da expert... domanda sciocca: ma quando acquisti un notebook non dovrebbero darti il dvd di windows o almeno il codice seriale?

Il seriale è sotto il notebook.

Il dvd di windows è normale che non ci sia poichè versione OEM. Devi farti un backup con l'utility Acer o usare un programma di terze party (consiglio Acronis True Image Home 2011 con il Plus pack)

emax07
06-05-2011, 21:18
Preso oggi al centro commerciale, la versione con i7 2630QM, le prime impressioni sono:
Potenza incerdibile per un portatile ( soprattutto per 750 euro)
Ottima durata della batteria
Silenzioso e freddo all'esterno quando si naviga su internet, discretamente rumoroso sotto sforzo, ma ho sentito mooolto di peggio
Ci gira anche crysis 2 O__o (a dettaglio medio)
La tastiera è orrenda a vedersi, ma abbastanza comoda
Monitor orrendo XD, come tutti gli acer del resto

Insomma mi ritengo pienamente soddisfatto per il prezzo che l'ho pagato :D

Andrew.82
06-05-2011, 21:22
Il seriale è sotto il notebook.

Il dvd di windows è normale che non ci sia poichè versione OEM. Devi farti un backup con l'utility Acer o usare un programma di terze party (consiglio Acronis True Image Home 2011 con il Plus pack)

Non c'è bisogno di fare il backup del sistema operativo visto che c'è un'immagine del sistema nella partizione di ripristino attivabile con acer recovery mamagement, o cliccando F11 (mi pare) all'avvio; è molto utile, io di solito ripristino tutto una volta all'anno per ripulire il sistema da tutte le schifezze che si accumulano col tempo.

lilliput
06-05-2011, 21:31
Non c'è bisogno di fare il backup del sistema operativo visto che c'è un'immagine del sistema nella partizione di ripristino attivabile con acer recovery mamagement, o cliccando F11 (mi pare) all'avvio; è molto utile, io di solito ripristino tutto una volta all'anno per ripulire il sistema da tutte le schifezze che si accumulano col tempo.

Vero, però se esplode l'hdd allora senza backup esterno non si riesce a ripristinare nulla...

Andrew.82
06-05-2011, 21:53
Vero, però se esplode l'hdd allora senza backup esterno non si riesce a ripristinare nulla...

Questo è vero, se un fulmine spacca tutto addio partizione di ripristino (e forse addio anche a qualche altro componente.....)

Cmq io non ho mai avuto problemi all'hard disk, nonostante lo abbia portato sempre in giro ed ha ricevuto anche dei discreti urti.... certo uno deve considerare l'uso che fa del notebook, prendere le dovute precauzioni e valutare la necessità di un backup su un'altro disco.

Anche se secondo me per avere la sicurezza definitiva sarebbe meglio fare il backup su un'altro disco interno (formattato allo stesso modo, cioè C, D + partizione nascosta) da tenere nel cassetto. In questo modo se l'hard disk originale muore basta sostituire l'HD rotto con quello di sicurezza e si può ripartire subito.

Certo poi ognuno valuta a modo suo :)

Andrew.82
06-05-2011, 21:55
Preso oggi al centro commerciale, la versione con i7 2630QM, le prime impressioni sono:
Potenza incerdibile per un portatile ( soprattutto per 750 euro)
Ottima durata della batteria
Silenzioso e freddo all'esterno quando si naviga su internet, discretamente rumoroso sotto sforzo, ma ho sentito mooolto di peggio
Ci gira anche crysis 2 O__o (a dettaglio medio)
La tastiera è orrenda a vedersi, ma abbastanza comoda
Monitor orrendo XD, come tutti gli acer del resto

Insomma mi ritengo pienamente soddisfatto per il prezzo che l'ho pagato :D

In che senso "monitor orrendo"? puoi essere più preciso per favore? :)

p.s. secondo te StarCraft II ci girerà a dettaglio ultra??

emax07
06-05-2011, 22:09
In che senso "monitor orrendo"? puoi essere più preciso per favore? :)

p.s. secondo te StarCraft II ci girerà a dettaglio ultra??

Nel senso che la risoluzione è veramente bassa, e lo noto soprattutto perchè vengo da un 13" con la stessa risoluzione ( 13xx x 7xx ), si vede molto la retinatura dello schermo e i caratteri certe volte mi sembrano sfocati, avrei preferito un po' più di definizione...però và bene anche così.

Non saprei, non ho mai giocato a starcraft 2, però la vedo un po' dura a dettagli ultra XD

Andrew.82
06-05-2011, 22:19
Nel senso che la risoluzione è veramente bassa, e lo noto soprattutto perchè vengo da un 13" con la stessa risoluzione ( 13xx x 7xx ), si vede molto la retinatura dello schermo e i caratteri certe volte mi sembrano sfocati, avrei preferito un po' più di definizione...però và bene anche così.

Non saprei, non ho mai giocato a starcraft 2, però la vedo un po' dura a dettagli ultra XD

Ho capito, in pratica è la risoluzione che per te è troppo bassa.... io ho sempre usato 1024x600 quindi immagino non dovrei avere problemi.

Quello che mi preoccupava era la luminosità dello schermo; ho visto dei notebook con schermo LED che nei film o nei videogiochi non visualizzavano bene i dettagli nelle scene scure, al buio o con poca luminosità in generale; insomma si vedevano zone tutte nere dove invece si dovevano distinguere i dettagli. Tu hai notato problemi di questo tipo?

sunic
07-05-2011, 09:58
ciao ragazzi.....questione di ore e dovrei comprare il notebook.!!!ho letto che avete gia il 5750g......siccome studio architettura,quindi rendering e modellazione grafica, pensate che possa essere compatibile con le mie esigenze ?

lupin 3rd
07-05-2011, 10:23
ciao ragazzi.....questione di ore e dovrei comprare il notebook.!!!ho letto che avete gia il 5750g......siccome studio architettura,quindi rendering e modellazione grafica, pensate che possa essere compatibile con le mie esigenze ?

si

uaoke_88
07-05-2011, 11:03
raga anche io sono in attesa dell'acer da 649 di expert...ieri sono andato al negozio ma il commesso ha detto che non ne aveva ancora e che arrivavano oggi, fortunatamente ho il negozio giù casa e non mi costa nulla farci un salto l'unico dubbio che mi sorge riguarda la garanzia...lui mi ha detto che posso fare l'estensione di 4 anni a 25€....visto che leggendo altri post alcuni hanno citato prezzi più alti, mi chiedo se è normale ho mi ha detto na ca**ata:ciapet: ...è probabile che il costo possa variare da negozio a negozio o che si tratti si tratti di una garanzia più limitata???

RufyAce
07-05-2011, 11:53
No, l'ho inserito al posto dell'inutile lettore dvd usando un caddy da 10€ preso su ebay... perchè inutile? puoi dirmi per cortesia cosa è un caddy?
Il seriale è sotto il notebook.

Il dvd di windows è normale che non ci sia poichè versione OEM. Devi farti un backup con l'utility Acer o usare un programma di terze party (consiglio Acronis True Image Home 2011 con il Plus pack) per seriale intendevo quello di windows... quindi se ho capito bene, se volessi formattare tutto e reinstallare windows non avrei il seriale, giusto? in questo caso perderei la garanzia?

usernameleft
07-05-2011, 11:56
raga anche io sono in attesa dell'acer da 649 di expert...ieri sono andato al negozio ma il commesso ha detto che non ne aveva ancora e che arrivavano oggi, fortunatamente ho il negozio giù casa e non mi costa nulla farci un salto l'unico dubbio che mi sorge riguarda la garanzia...lui mi ha detto che posso fare l'estensione di 4 anni a 25€....visto che leggendo altri post alcuni hanno citato prezzi più alti, mi chiedo se è normale ho mi ha detto na ca**ata:ciapet: ...è probabile che il costo possa variare da negozio a negozio o che si tratti si tratti di una garanzia più limitata???

Preso ieri un un negozio in provincia di Salerno.
Come specificato da lilliput la garanzia più adatta al valore del notebook è quella da 39.90€ (La Expert Gold) che ti assicura il portatile per il valore di 800 € e penso sia uguale in tutti i negozi (quella da 24.90 penso sia per un massimale di 500€, ma non ne sono sicuro).
In ogni caso, tiene in considerazione che si tratta di un 2+4 :
i primi 2 anni dovrebbero essere garantiti dal venditore (in questo caso dovrebbe essere Expert, gli altri 4 dalla compagnia assicuratrice).
Nota, inoltre, che in caso di guasti, il computer va consegnato o inviato a proprie spese ad un centro autorizzato Acer ( purtroppo da una ricerca sul web, sembra che l'unico centro si trovi a Milano) e la garanzia ti copre solo le spese della fattura rilasciata dal centro di riparazione.
Detto questo, considera che l'estensione di garanzia offerta da Acer è improponibile.

emax07
07-05-2011, 12:04
Ho capito, in pratica è la risoluzione che per te è troppo bassa.... io ho sempre usato 1024x600 quindi immagino non dovrei avere problemi.

Quello che mi preoccupava era la luminosità dello schermo; ho visto dei notebook con schermo LED che nei film o nei videogiochi non visualizzavano bene i dettagli nelle scene scure, al buio o con poca luminosità in generale; insomma si vedevano zone tutte nere dove invece si dovevano distinguere i dettagli. Tu hai notato problemi di questo tipo?

Lo schermo è abbastanza luminoso, anche se un po' meno rispetto al timeline 3810 che avevo prima, quello riusciva ad abbagliarmi di notte XD, cmq noto il problema del nero se mi metto ad angolazioni stane rispetto al monitor, ma quello succede con tutti i monitor TN mi pare.
Puoi valutare te stesso la qualità andandolo a vedere in centro commerciale eh :D però se vieni da un monitor del genere ( un netbook? ) dubito che rimarrai deluso

Edit: è anche abbastanza glossy, quindi non è l'ideale per lavorarci all'aperto.
Per questo motivo volevo prendere il Santech X65 che è all'incirca simile come caratteristiche, solo che cambia il monitor, di cui tutti parlano bene.
Unica differenza nel prezzo che è un salasso, ma è pur vero che ti offrono una garranzia che non può competere con gli altri produttori.

emax07
07-05-2011, 13:54
Ho provato a fare 30 minuti di linx per vedere le temperature del processore e 30 minuti di furmak per la vga, il risultato è stato 86° per il processore e 76° per la vga, a farli insieme ho paura che mi squagli il pc :D

uaoke_88
07-05-2011, 14:13
Lo schermo è abbastanza luminoso, anche se un po' meno rispetto al timeline 3810 che avevo prima, quello riusciva ad abbagliarmi di notte XD, cmq noto il problema del nero se mi metto ad angolazioni stane rispetto al monitor, ma quello succede con tutti i monitor TN mi pare.
Puoi valutare te stesso la qualità andandolo a vedere in centro commerciale eh :D però se vieni da un monitor del genere ( un netbook? ) dubito che rimarrai deluso

Edit: è anche abbastanza glossy, quindi non è l'ideale per lavorarci all'aperto.
Per questo motivo volevo prendere il Santech X65 che è all'incirca simile come caratteristiche, solo che cambia il monitor, di cui tutti parlano bene.
Unica differenza nel prezzo che è un salasso, ma è pur vero che ti offrono una garranzia che non può competere con gli altri produttori.

perchè improponibile?? non te lo aggiustano?? che tipi di danno copre??
scusa l'insistenza ma sono pieno di perplessità:help:

emax07
07-05-2011, 14:19
Un ringraziamento ai simpaticoni di Expe*t che mi avevano rassicuranto che questa era la mandata senza il bug del sata 3 :ncomment:

http://img862.imageshack.us/img862/1047/89403857.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/862/89403857.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

usernameleft
07-05-2011, 14:34
perchè improponibile?? non te lo aggiustano?? che tipi di danno copre??
scusa l'insistenza ma sono pieno di perplessità:help:

Dai un'occhiata qui: http://store.acer.com/store/aceremea/it_IT/list/parentCategoryID.52192200/categoryID.52192300
e guarda pure il post #1489 (pag. 75) e successivi di questo stesso thread e vedrai.
I 4 anni Carry-in ( nota: 4 anni a partire dalla data di acquisto , in pratica un'estensione di garanzia di solo 2 anni) costa 179€;
certo in linea con altre case produttrici, ma non credo che ne valga la pena,
dato che ho scelto questo portatile per una questione di buon rapporto tra prezzo/prestazioni.

usernameleft
07-05-2011, 14:36
Un ringraziamento ai simpaticoni di Expe*t che mi avevano rassicuranto che questa era la mandata senza il bug del sata 3 :ncomment:

http://img862.imageshack.us/img862/1047/89403857.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/862/89403857.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Ma la procedura del controllo del codice seriale sul sito Acer cosa ti dà ?

emax07
07-05-2011, 14:55
mmh mi dice che non necessita di servizio...spero sia così, perchè anche cpu-z mi dava b2 come revisione...mi sà che mi sono preoccupato per nulla :D

RufyAce
07-05-2011, 15:34
ma come posso vedere che versione del chipset ho? ho visto con il seriale sul sito dell'acer ma a sto punto non so se fidarmi....

emax07
07-05-2011, 15:52
ma come posso vedere che versione del chipset ho? ho visto con il seriale sul sito dell'acer ma a sto punto non so se fidarmi....

Io ho utlizzato cpu-z e quel programma della gigabyte che trovi qualche pagina indietro.

RufyAce
07-05-2011, 16:00
ma sono più affidabili questi programmini o l'acer che guarda al seriale?

emax07
07-05-2011, 16:03
ma sono più affidabili questi programmini o l'acer che guarda al seriale?

ah entrambi restituiscono il valore b2, quindi spero che sia più affidabile il controllo dell'acer XD

RufyAce
07-05-2011, 16:11
ah entrambi restituiscono il valore b2, quindi spero che sia più affidabile il controllo dell'acer XD

pure a me, per questo chiedevo...:doh:

usernameleft
07-05-2011, 17:00
ah entrambi restituiscono il valore b2, quindi spero che sia più affidabile il controllo dell'acer XD

L'assoluta certezza la si può avere solo smontando l'hardware; ma credo che nessuno arrivi a tanto.

emax07
07-05-2011, 18:07
L'assoluta certezza la si può avere solo smontando l'hardware; ma credo che nessuno arrivi a tanto.

Vabbè il masterizzatore dvd mi interessa fino ad un certo punto, è peggio se perdo l'hard disk, inoltre in questo momento non posso mandarlo in garanzia perchè mi serve per lavoro, l'unica cosa di cui sento la mancanza è lo slot express card, per il resto ripeto che sono pienamente soddisfatto :)

Joseph_1985
07-05-2011, 18:22
pure a me, per questo chiedevo...:doh:

Non vorrei che i "furbacchioni" (per non dire altro... ) dell'acer invece di aver montato un chipset non buggato si siano soltanto limitati a spostare la periferica (in questo caso il lettore dvd) dalla sata 3 (dove, mi pare di capire, non risulta esserci nessun dispositivo) ad una delle sata 2 ( che non sono affette dal bug del chipset...)
E' ovvio che acer dica "non necessita di servizio": il bug non può manifestarsi ma il chipset buggato c'è ancora!!! Oltretutto le sata 2 sono più lente delle sata 3 per cui ci sarebbe un calo prestazionale...

Io mi trovo in una brutta situazione: stanno valutando se rimborsarmi i soldi per il mio acer 5750g comprato a gennaio. Volevo prendere quello che c'è ora da expert ma se ci dovesse essere il rischio di ribeccare un pc difettato (se non leggo B3 per me è tale...) mi inca**erei come una iena... sarebbe il colpo poi, ma ci prendono per scemi? dico io...

Andrew.82
07-05-2011, 18:23
Lo schermo è abbastanza luminoso, anche se un po' meno rispetto al timeline 3810 che avevo prima, quello riusciva ad abbagliarmi di notte XD, cmq noto il problema del nero se mi metto ad angolazioni stane rispetto al monitor, ma quello succede con tutti i monitor TN mi pare.
Puoi valutare te stesso la qualità andandolo a vedere in centro commerciale eh :D però se vieni da un monitor del genere ( un netbook? ) dubito che rimarrai deluso

Edit: è anche abbastanza glossy, quindi non è l'ideale per lavorarci all'aperto.
Per questo motivo volevo prendere il Santech X65 che è all'incirca simile come caratteristiche, solo che cambia il monitor, di cui tutti parlano bene.
Unica differenza nel prezzo che è un salasso, ma è pur vero che ti offrono una garranzia che non può competere con gli altri produttori.

Magari potessi vederlo, visto che dall'expert di siena ancora non sono arrivati :mad: cmq ora temporaneamente uso un netbook e prima avevo un aspire del 2006. Inoltre lo uso solo in casa quindi non dovrei avere problemi immagino.... comunque stavo pensando che in futuro potrei cambiare lo schermo con un full HD o con uno ad alto contrasto o luminosità.... sarebbe una cosa fattibile secondo voi?

MadZ
07-05-2011, 18:50
Ho provato a fare 30 minuti di linx per vedere le temperature del processore e 30 minuti di furmak per la vga, il risultato è stato 86° per il processore e 76° per la vga, a farli insieme ho paura che mi squagli il pc :D

giocando un po, quindi con temp alte....mi si era persino imbarcato il case sopra la tastiera, vicino al tasto d'accensione :S

samsung rulez

emax07
07-05-2011, 19:03
giocando un po, quindi con temp alte....mi si era persino imbarcato il case sopra la tastiera, vicino al tasto d'accensione :S

samsung rulez

Per ora ho giocato un paio di orette a crysis 2 e portal 2, il portatile scalda nell'angolo in alto a sinistra in effetti per il resto rimane fresco, quindi non dà fastidio, meglio quanto mi aspettassi, cioè acer + i7 + 540 = incendio.

emax07
07-05-2011, 19:18
Non vorrei che i "furbacchioni" (per non dire altro... ) dell'acer invece di aver montato un chipset non buggato si siano soltanto limitati a spostare la periferica (in questo caso il lettore dvd) dalla sata 3 (dove, mi pare di capire, non risulta esserci nessun dispositivo) ad una delle sata 2 ( che non sono affette dal bug del chipset...)
E' ovvio che acer dica "non necessita di servizio": il bug non può manifestarsi ma il chipset buggato c'è ancora!!! Oltretutto le sata 2 sono più lente delle sata 3 per cui ci sarebbe un calo prestazionale...

Io mi trovo in una brutta situazione: stanno valutando se rimborsarmi i soldi per il mio acer 5750g comprato a gennaio. Volevo prendere quello che c'è ora da expert ma se ci dovesse essere il rischio di ribeccare un pc difettato (se non leggo B3 per me è tale...) mi inca**erei come una iena... sarebbe il colpo poi, ma ci prendono per scemi? dico io...

Ho scritto male, in realtà da quel che ho capito sono le porte sata2 che non funzionano mentre quelle sata3 non sono affette dal bug, cmq non hanno spostato niente, l'hd è connesso al sata3 e il masterizzatore dvd al sata2, come mostra il programma della gigabyte.
L'unico modo è appunto smontare il pc e guardare cosa c'è scritto sul southbrige, chi si offre volontario? :D :sofico:

Neobius
07-05-2011, 19:43
Con assassin's creed brotherhood va costantemente in crash, schermata blu, riavvio ed errore 116. :mad: :mad:

ho provato a controllare la temperatura mentre gioco e si aggira sugli 84°. Secondo me è un problema di scheda video, della 540m.

qualcuno con il 5750g ha provato il gioco in questione?

Joseph_1985
07-05-2011, 20:25
Ho scritto male, in realtà da quel che ho capito sono le porte sata2 che non funzionano mentre quelle sata3 non sono affette dal bug, cmq non hanno spostato niente, l'hd è connesso al sata3 e il masterizzatore dvd al sata2, come mostra il programma della gigabyte.
L'unico modo è appunto smontare il pc e guardare cosa c'è scritto sul southbrige, chi si offre volontario? :D :sofico:

Sì ma nel primo 5750g il lettore non stava sull'altra sata 3?

edit:
come non detto, hai ragione, non hanno spostato nulla... ma come mai a lilliput risulta b3 e ad altri ancora b2 ? :S

usernameleft
07-05-2011, 21:03
Sì ma nel primo 5750g il lettore non stava sull'altra sata 3?

edit:
come non detto, hai ragione, non hanno spostato nulla... ma come mai a lilliput risulta b3 e ad altri ancora b2 ? :S

Ma avete provato ad eseguire l'utility di test:
ftp://ftp.acer-euro.com/utilities/Sandy%20Bridge/Stepping_check.zip ?

biodegrado
07-05-2011, 21:38
mmh mi dice che non necessita di servizio...spero sia così, perchè anche cpu-z mi dava b2 come revisione...mi sà che mi sono preoccupato per nulla :D

il sito acer anche se ci metti una bestemmia o 1234567890 ti dice " non c'e' bisogno di riparazione"... io ho controllato il seriale al negozio ma poi a casa ho provato a mettere numeri a caso e il risultato e' sempre " sei a pooooostoooo"

non so cosa pensare...devo dire che mi sono un po' pentito di averlo preso..(5750g da expert a 649)..

devo dire anche che il display fa pena(come tutti i display dei notebook da 15,6 dell'ultima annata), e' un LG, retinato, si notano righe verticali, ecc ecc.

comunque.. quale e' il modo SICURO di sapere QUALE E' IL MODELLO DEL CHIPSET o meglio la REVISION???

usernameleft
07-05-2011, 22:55
il sito acer anche se ci metti una bestemmia o 1234567890 ti dice " non c'e' bisogno di riparazione"... io ho controllato il seriale al negozio ma poi a casa ho provato a mettere numeri a caso e il risultato e' sempre " sei a pooooostoooo"

non so cosa pensare...devo dire che mi sono un po' pentito di averlo preso..(5750g da expert a 649)..

devo dire anche che il display fa pena(come tutti i display dei notebook da 15,6 dell'ultima annata), e' un LG, retinato, si notano righe verticali, ecc ecc.

comunque.. quale e' il modo SICURO di sapere QUALE E' IL MODELLO DEL CHIPSET o meglio la REVISION???

Concordo sulla retinatura del display (un Packard Bell da 450€ acquistato un anno fa è notevolmente migliore).
E' quasi indecente che un notebook del genere abbia un display così.

biodegrado
08-05-2011, 00:12
Concordo sulla retinatura del display (un Packard Bell da 450€ acquistato un anno fa è notevolmente migliore).
E' quasi indecente che un notebook del genere abbia un display così.

guarda io non so piu che pesci pigliare non trovo un 15 pollici con un display decente.. ora rivendo questo 5750 e mi prendo un 14 pollici. anzi se qualcuno e' interessato..preso oggi alle 18.00 acceso verificato rimesso in scatola da domani sara' sulla baia.

Berno
08-05-2011, 00:50
Retinatura del display?
Quasi tutti i 15" hanno oramai pannelli da 1366x768 pixel, se per te la risoluzione è troppo bassa devi orientarti verso portatili di fascia ben più alta con display fullhd...

Avendo preso il 5750g per sostituire il glorioso travelmate 292lci con display da 1024x768 lo schermo mi sembra bellissimo (poi la fedeltà dei colori è schifosina ed odio gli schermi lucidi ma questi problemi li avevo già preventivati in un portatile economico)...

biodegrado
08-05-2011, 01:26
Retinatura del display?
Quasi tutti i 15" hanno oramai pannelli da 1366x768 pixel, se per te la risoluzione è troppo bassa devi orientarti verso portatili di fascia ben più alta con display fullhd...

Avendo preso il 5750g per sostituire il glorioso travelmate 292lci con display da 1024x768 lo schermo mi sembra bellissimo (poi la fedeltà dei colori è schifosina ed odio gli schermi lucidi ma questi problemi li avevo già preventivati in un portatile economico)...

non e' vero, i notebook di 1 anno, 1 anno e mezzo fa erano gia' 15,6 1366x768 (as es. il mio "vecchio" 5739g maledetta la volta che l'ho venduto..) e non avevano assolutamente display cosi' pietosi...la "retinatura" che dico io non e' la griglia dei pixel, ma righe verticali nel display, come se righe adiacenti di pixel fossero una un po piu chiara una un po pui scura, per non menzonare poi l' effetto "moscerino" nelle tinte scure(come una specie di interferenza) o anche la resa cromatica pietosa( andate a vedervi i pannelli AUO e capirete cosa intendo)oppure ancora, prendete una finestra di windows e spostatela in alto e in basso i margini sembrano percorsi da elettricita'(cose mai viste anche in notebook di 5 anni fa..)

unico pannello che ho visto finora a posto e' tal "chi mei optronics" CMO1680, che ho visto montato su un unico modello di notebook finora e che e' un furto per il prezzo che ha e l'hardware che offre...

ho anche parlato con un esperto del settore per eventuale sostituzione display,che mi ha confermato tutte ste cose che io vedo in giro(uno che di lavoro sostituisce monitor di notebook...)e che conferma anche come ultimamente la qualita' dei pannelli e' precipitata sottoterra... e il suo consiglio e' stato non prendere un 15,6, non oggi non ora.. poi a me non me ne frega niente se gli altri credono di vedere bene nel loro notebook, io dico queste cose a ragion veduta, e non lo faccio per aprire un dibattito o un litigio fra utenti di un forum , lo faccio perche spero che sempre piu persone si rendano conto di cio' che ho detto autonomamente e magari non so, qualcosa puo' cambiare, hai visto mai...

augh

usernameleft
08-05-2011, 01:53
non e' vero, i notebook di 1 anno, 1 anno e mezzo fa erano gia' 15,6 1366x768 (as es. il mio "vecchio" 5739g maledetta la volta che l'ho venduto..) e non avevano assolutamente display cosi' pietosi...la "retinatura" che dico io non e' la griglia dei pixel, ma righe verticali nel display, come se righe adiacenti di pixel fossero una un po piu chiara una un po pui scura, per non menzonare poi l' effetto "moscerino" nelle tinte scure(come una specie di interferenza) o anche la resa cromatica pietosa( andate a vedervi i pannelli AUO e capirete cosa intendo)oppure ancora, prendete una finestra di windows e spostatela in alto e in basso i margini sembrano percorsi da elettricita'(cose mai viste anche in notebook di 5 anni fa..)

unico pannello che ho visto finora a posto e' tal "chi mei optronics" CMO1680, che ho visto montato su un unico modello di notebook finora e che e' un furto per il prezzo che ha e l'hardware che offre...

ho anche parlato con un esperto del settore per eventuale sostituzione display,che mi ha confermato tutte ste cose che io vedo in giro(uno che di lavoro sostituisce monitor di notebook...)e che conferma anche come ultimamente la qualita' dei pannelli e' precipitata sottoterra... e il suo consiglio e' stato non prendere un 15,6, non oggi non ora.. poi a me non me ne frega niente se gli altri credono di vedere bene nel loro notebook, io dico queste cose a ragion veduta, e non lo faccio per aprire un dibattito o un litigio fra utenti di un forum , lo faccio perche spero che sempre piu persone si rendano conto di cio' che ho detto autonomamente e magari non so, qualcosa puo' cambiare, hai visto mai...

augh

Il notebook che ho preso come riferimento è un Packard Bell EasyNote tj65 da 15.6" con risoluzione 1366x768 dove l'effetto retinatura non è proprio presente.
Per non vedere la retinatura sull 'Acer 5750G devo mettermi ad 80 cm di distanza, e non sto scherzando.
Il percepire o meno la retinatura può essere un fatto soggettivo, ma resta innegabile come la qualità dei display, come da te sostenuto, è andata realmente diminuendo.

RufyAce
08-05-2011, 02:12
scusatemi, ma con questo acer come si entra nel bios?

usernameleft
08-05-2011, 05:44
scusatemi, ma con questo acer come si entra nel bios?

Premi F2 all' accensione.

lilliput
08-05-2011, 09:46
scusatemi, ma con questo acer come si entra nel bios?

F2 all'avvio

trispo
08-05-2011, 10:45
Ragazzi, ho letto un po di pagine ma non ci sto capendo più niente, vale la pena prendere l'acer as5750g o ci sono particolari problemi? dove è la fregatura? cosa mi dite invece dell' x52 della asus?
Scusatemi ma non sono molto esperto :)

Grazie a tutti

lilliput
08-05-2011, 11:01
Ragazzi, ho letto un po di pagine ma non ci sto capendo più niente, vale la pena prendere l'acer as5750g o ci sono particolari problemi? dove è la fregatura? cosa mi dite invece dell' x52 della asus?
Scusatemi ma non sono molto esperto :)

Grazie a tutti

Come qualità del monitor e della tastiera non è un granchè (a me però va benissimo così quindi la cosa è soggettiva)

Per tutto il resto è ottimo

L'unico appunto lo faccio al Bluetooth che manca.

trispo
08-05-2011, 11:20
intanto grazie per la risposta :) Io principalmente lo userei per l'università (lavoro, programmazione, in certi casi fotoritocco) e per giocare magari ai giochi di ultima generazione,
leggevo che nell'acer la scheda video non viene riconosciuta come dedicata da 2gb, e quindi molti giochi vanno lenti, e davvero cosi? o e stato solo un errore di configurazione?

Grazie ancora

emax07
08-05-2011, 13:04
Ma avete provato ad eseguire l'utility di test:
ftp://ftp.acer-euro.com/utilities/Sandy%20Bridge/Stepping_check.zip ?

Mi dice che un b3, ma dopo la storia del seriale non mi fido molto di acer...

emax07
08-05-2011, 13:08
intanto grazie per la risposta :) Io principalmente lo userei per l'università (lavoro, programmazione, in certi casi fotoritocco) e per giocare magari ai giochi di ultima generazione,
leggevo che nell'acer la scheda video non viene riconosciuta come dedicata da 2gb, e quindi molti giochi vanno lenti, e davvero cosi? o e stato solo un errore di configurazione?

Grazie ancora

La scheda è una bella bestiola, a patto di installare gli ultimi driver presenti sul sito nvidia, con quelli di default mi scattavano tutti i giochi, per quanto riguarda la ram me la riconosce tutta, ma 2GB sono inutili con questo chipset, anche una 6970M o una 460M farebbe fatica ad utilizzarli tutti, la storia della ram è solo uno specchietto per le allodole.

usernameleft
08-05-2011, 13:12
intanto grazie per la risposta :) Io principalmente lo userei per l'università (lavoro, programmazione, in certi casi fotoritocco) e per giocare magari ai giochi di ultima generazione,
leggevo che nell'acer la scheda video non viene riconosciuta come dedicata da 2gb, e quindi molti giochi vanno lenti, e davvero cosi? o e stato solo un errore di configurazione?

Grazie ancora

Sembrerebbe (purtroppo non posso verificarlo ora) che ci sarebbe un problema
dovuto ai driver Invidia che non effettuano correttamente lo switch tra scheda grafica intel integrata e la scheda Invidia; così il nb si blocca durante l'esecuzione di alcuni giochi, in particolar modo quelli che utilizanno T&L hardware.
Alcuni dicono di aver risolto settando, prima di avviare il gioco, nel pannello di controllo invidia la scheda Invidia come GPU principale.
Per ulteriori info, leggi l'ultimo post a questo indirizzo:
http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=197007&st=20
Spero che qualcuno possa verficare che questo workaround funzioni davvero.

edit: vedi post precedente di emax07

trispo
08-05-2011, 13:37
grazie a tutti :) un ultima cosa mi potreste spiegare le differenze con l'x52 della asus? dalle mie parti costa 500 euro e mi sembra un buon prezzo onestamente, monta:

processore i5 480 m al posto dell'i7 dell'acer, e cosi marcata la differenza?

scheda video amd radeon hd 6370 da 1 GB al posto della nvidia da 2gb della acer( che a quanto o capito non viene sfruttata al massimo)

per il resto mi sembra uguale, ma ripeto che non ne capisco molto, visto che e il mio primo notebook ci tengo particolarmente :)

e molta la differenza in termini di prestazioni? questa scheda video e paragonabile all'altra?

Grazie ancora :)

emax07
08-05-2011, 13:46
grazie a tutti :) un ultima cosa mi potreste spiegare le differenze con l'x52 della asus? dalle mie parti costa 500 euro e mi sembra un buon prezzo onestamente, monta:

processore i5 480 m al posto dell'i7 dell'acer, e cosi marcata la differenza?

scheda video amd radeon hd 6370 da 1 GB al posto della nvidia da 2gb della acer( che a quanto o capito non viene sfruttata al massimo)

per il resto mi sembra uguale, ma ripeto che non ne capisco molto, visto che e il mio primo notebook ci tengo particolarmente :)

e molta la differenza in termini di prestazioni? questa scheda video e paragonabile all'altra?

Grazie ancora :)

Allora quel processore appartiene alla prima generazione di core i, mentre quello che monta l'acer 5750 appartiene alla seconda generazione, quindi variano potenza ( e ci credo, i5 contro i7 XD ), calore prodotto ( mi pare che il processo produttivo sia diverso nei sandy bridge ), e varie ottimizzazioni introdotte con la nuova generazione, inoltre la scheda video amd 6370 equivale alla 5470 vecchia, è semplicemente un rebrand, che ho avuto modo di provare ed è piuttosto scarsetta, assolutamente non comparabile con la geforce 540m.
Cmq la potenza di quell'asus basta e avanza per la maggior parte delle applicazioni ( giochi di ultima generazione esclusi ), insomma dipende dalle tue esigenze.

trispo
08-05-2011, 13:56
Tengo dal 2003 un pentium 4 con 512 mb di ram e scheda video da 256 e sinceramente mi piacerebbe poter usare finalmente il pc oltre come lavoro anche per provare qualche giochino di ultima generazione :D che fin ora mi sono stati preclusi per i limiti del mio pc, quindi penso che andro per l'acer, gli unici dubbi erano per la marca che ho letto non essere il massimo per l'assistenza e questi problemi che avevo letto alla scheda video e tastiera non al top, ma se alla fine mi dite che come rapporto qualità prezzo e buono e i componenti interni sono performati vada per l'acer :) sperando di non avere problemi :rolleyes:

Grazie a tutti

emax07
08-05-2011, 14:05
Tengo dal 2003 un pentium 4 con 512 mb di ram e scheda video da 256 e sinceramente mi piacerebbe poter usare finalmente il pc oltre come lavoro anche per provare qualche giochino di ultima generazione :D che fin ora mi sono stati preclusi per i limiti del mio pc, quindi penso che andro per l'acer, gli unici dubbi erano per la marca che ho letto non essere il massimo per l'assistenza e questi problemi che avevo letto alla scheda video e tastiera non al top, ma se alla fine mi dite che come rapporto qualità prezzo e buono e i componenti interni sono performati vada per l'acer :) sperando di non avere problemi :rolleyes:

Grazie a tutti

Io venivo da un core2 con vga integrata e sono rimasto stupefatto dalla potenza del portatile, quindi figuriamoci te XD.
Pero ora non ho trovato particolari difetti nella tastiera, anche se un po' bruttina da vedere IMHO.
La cosa che più mi ha convinto è la silenziosità ( io sono un maniaco a rigurado ), mai sentito un notebook così muto, incredibile.

Per quanto riguarda la garanzia, non credere che l'asus sia molto superiore eh :D

Andrew.82
08-05-2011, 14:46
Ragazzi per favore mi potete dire quali sono gli ultimi driver per la GT540 e dove scaricarli?

Inoltre per installare i nuovi driver bisogna per forza disinstallare quelli vecchi oppure non ce n'è bisogno?

emax07
08-05-2011, 14:48
Ragazzi per favore mi potete dire quali sono gli ultimi driver per la GT540 e dove scaricarli?

Inoltre per installare i nuovi driver bisogna per forza disinstallare quelli vecchi oppure non ce n'è bisogno?


http://www.nvidia.it/page/home.html (http://www.nvidia.it/page/home.html)

Non c'è bisogno di disinstallare quelli precedenti :)

Andrew.82
08-05-2011, 16:16
http://www.nvidia.it/page/home.html (http://www.nvidia.it/page/home.html)

Non c'è bisogno di disinstallare quelli precedenti :)

Grazie, dovrebbero essere questi, Drivers per windows 7 64 bit, giusto?

http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-270.61-whql-driver-it.html

Cmq meno male che si nuovi drivers si possono installare senza prima togliere quelli vecchi; con il mio vecchio notebook che aveva una ATI il sito ufficiale diceva che andavano per forza disinstallati quelli vecchi prima.

emax07
08-05-2011, 16:26
Grazie, dovrebbero essere questi, Drivers per windows 7 64 bit, giusto?

http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-270.61-whql-driver-it.html

Cmq meno male che si nuovi drivers si possono installare senza prima togliere quelli vecchi; con il mio vecchio notebook che aveva una ATI il sito ufficiale diceva che andavano per forza disinstallati quelli vecchi prima.

Esattamente quelli, dopo prova a fare una partita a crysis 2 con dettagli su gamer osserva compiaciuto cosa è in grado di fare questo portatile :D

Andrew.82
08-05-2011, 16:44
Esattamente quelli, dopo prova a fare una partita a crysis 2 con dettagli su gamer osserva compiaciuto cosa è in grado di fare questo portatile :D

Crysis 2 non ce l'ho ancora ma voglio provare Hawx, StarCraft II a dettagli ultra, Test Drive 2 Unlimited, SimCity 4 al massimo dettaglio (lo so che è vecchissimo ma ha dei requisiti spaventosi!) e qualche gioco della serie Total War.
Probabilmente questo 5750 tempo una settimana e si squaglierà :D

MadZ
08-05-2011, 19:09
Esattamente quelli, dopo prova a fare una partita a crysis 2 con dettagli su gamer osserva compiaciuto cosa è in grado di fare questo portatile :D

per il calore rialzate il notebook (su 2 piedini o una base apposita, io me la son costruita in legno)...le temperature calano di 5-10° almeno, rispetto ad appoggiato semplicemente sulla scrivania

con l'acer non avevo giocato a crysis 2, ma solo a AC 2, CoD6 ecc ecc...

con il samsung preso in cambio dell'acer gioco a crysis 2 con settaggi HARDCORE e non scatta NULLA! (e non avevo manco la ram in dual channel avendo un solo banco da 4Gb....ora che gli ho messo altri 4Gb di ram va ancora meglio!)

l'acer è ottimo per quel prezzo, ma altoparlanti, tastiera, schermo e materiali....fan proprio pena....

beh d'altronde bisogna pur risparmiare su qualcosa...e sicuramente per 650€ E' OTTIMO e chi lo volesse acquistare non ci pensi due volte perchè è una goduria!


p.s. anche il samsung è silenziosissimo (il netbook di mia madre fa più casino)....sarà la nuova tendenza dei sandy bridge?
...ora se accendo il pc fisso mi sembra sia entrato un jet in camera xD

Neobius
08-05-2011, 19:33
Sembrerebbe (purtroppo non posso verificarlo ora) che ci sarebbe un problema
dovuto ai driver Invidia che non effettuano correttamente lo switch tra scheda grafica intel integrata e la scheda Invidia; così il nb si blocca durante l'esecuzione di alcuni giochi, in particolar modo quelli che utilizanno T&L hardware.
Alcuni dicono di aver risolto settando, prima di avviare il gioco, nel pannello di controllo invidia la scheda Invidia come GPU principale.
Per ulteriori info, leggi l'ultimo post a questo indirizzo:
http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=197007&st=20
Spero che qualcuno possa verficare che questo workaround funzioni davvero.

edit: vedi post precedente di emax07

confermo il problema di switch, nonostante l'ultimo driver installato per alcuni giochi devo forzare la scelta dal pannello di controllo nvidia su che scheda video usare. Pensate che con AC brotherhood riesco a giocare anche con la scheda integrata :D va lentino ma è giocabile. Sto optimus per ora è davvero una bella cachata :D

Temperatura giocando ad acb si attesta sui 85°

Ad oggi sono soddisfatto della scelta, anche per quanto riguarda la tastiera, non è malaccio dai..

emax07
08-05-2011, 19:58
per il calore rialzate il notebook (su 2 piedini o una base apposita, io me la son costruita in legno)...le temperature calano di 5-10° almeno, rispetto ad appoggiato semplicemente sulla scrivania

con l'acer non avevo giocato a crysis 2, ma solo a AC 2, CoD6 ecc ecc...

con il samsung preso in cambio dell'acer gioco a crysis 2 con settaggi HARDCORE e non scatta NULLA! (e non avevo manco la ram in dual channel avendo un solo banco da 4Gb....ora che gli ho messo altri 4Gb di ram va ancora meglio!)

l'acer è ottimo per quel prezzo, ma altoparlanti, tastiera, schermo e materiali....fan proprio pena....

beh d'altronde bisogna pur risparmiare su qualcosa...e sicuramente per 650€ E' OTTIMO e chi lo volesse acquistare non ci pensi due volte perchè è una goduria!


p.s. anche il samsung è silenziosissimo (il netbook di mia madre fa più casino)....sarà la nuova tendenza dei sandy bridge?
...ora se accendo il pc fisso mi sembra sia entrato un jet in camera xD

Quanto hai pagato il samsung?
E che driver usi per la scheda video, io ottengo circa 35 fps nei combattimenti con settaggi a gamer, mentre 20 fps con i settaggi hardcore, a questo punto penso di aver sbagliato qualcosa XD

trispo
08-05-2011, 20:37
ragazzi ho preso l'acer visto che è il mio primo notebook e sono abbastanza insperto, cosa mi consigliate di fare come prime operazioni per ottimizzarlo? (driver, backup e cose cosi intendo)
Grazie :)

emax07
08-05-2011, 22:26
ragazzi ho preso l'acer visto che è il mio primo notebook e sono abbastanza insperto, cosa mi consigliate di fare come prime operazioni per ottimizzarlo? (driver, backup e cose cosi intendo)
Grazie :)

Togli tutta la robaccia che acer ha installato.
Poi scarica e installa i nuovi driver nvidia.

RufyAce
08-05-2011, 23:48
ma dei programmini che acer ha installato secondo voi sono tutti inutili o c'è qualcuno che potrebbe servire?

MadZ
08-05-2011, 23:59
Quanto hai pagato il samsung?
E che driver usi per la scheda video, io ottengo circa 35 fps nei combattimenti con settaggi a gamer, mentre 20 fps con i settaggi hardcore, a questo punto penso di aver sbagliato qualcosa XD

io avevo preso l'acer 5750, ma siccome aveva il problema del chipset intel me lo son fatto cambiare con questo samsung...facendo un po' di storie....


per i FPS non li ho mai misurati con fraps, ma se non fa per niente a scatti vuol dire che sarà sui 40-45 almeno....vabbè scarico fraps va! :P

lilliput
09-05-2011, 08:05
ragazzi ho preso l'acer visto che è il mio primo notebook e sono abbastanza insperto, cosa mi consigliate di fare come prime operazioni per ottimizzarlo? (driver, backup e cose cosi intendo)
Grazie :)

Fai un backup completo di sistema con l'utility acer

Fai tutti gli aggiornamenti di window update (soprattutto SP1 poichè abilita le istruzioni AVX per il nostro pc che velocizza sensibilmente il programmi che le utilizzano)

Installa i nuovi driver video che trovi sul sito nvidia per la scheda 540M

Disabilita tutte le feature di ottimizzazione di risparmio energetico quando il notebook è collegato alla alimentazione

Comprati una chiavetta bluetooth 3.0 (visto che manca il bluetooth)

cris000cris
09-05-2011, 10:28
Ho il comp fisso ormai obsoleto ed avevo pensato di sostituirlo acquistando questa volta un portatile che collegato in HDMI al televisore, mi permettesse di visualizzare anche i famosi MKV a 1920x1080 (slurp!!! goduria!!!).
Questo acer AS5750G potrebbe fare al mio caso?
Grazie.

emax07
09-05-2011, 10:40
io avevo preso l'acer 5750, ma siccome aveva il problema del chipset intel me lo son fatto cambiare con questo samsung...facendo un po' di storie....


per i FPS non li ho mai misurati con fraps, ma se non fa per niente a scatti vuol dire che sarà sui 40-45 almeno....vabbè scarico fraps va! :P

Boh è stano, ho controllato tutto e le mie prestazioni coincidono con quelle di NotebookCheck (http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-GT-540M.46617.0.html) dove si vede che crysis 2 non mantiene frame rate decenti a very high (enthusiast) e ultra (hardcore).
Ho provato anche ad applicare un leggero overclock, ma il guadagno di prestazioni è marginale (possibile che crysis non ti applichi le impostazioni?).
Tra l'altro io non ho l'opzione per i dettagli bassi :S, nonostante lo abbia aggiornato alla 1.4.
In ogni caso anche a high(gamer) è godibilissimo :D

emax07
09-05-2011, 10:43
Ho il comp fisso ormai obsoleto ed avevo pensato di sostituirlo acquistando questa volta un portatile che collegato in HDMI al televisore, mi permettesse di visualizzare anche i famosi MKV a 1920x1080 (slurp!!! goduria!!!).
Questo acer AS5750G potrebbe fare al mio caso?
Grazie.

Ovviamente ce la fà, anche con 10 mkv alla volta :D

mistergks
09-05-2011, 11:17
vorrei sapere se questo portatile ACER 5750 può presentare problemi di bug... dato che un mio amico che l'ha preso un mese fa si è trovato con unità ottica e disco rigido non funzionanti...e lo ha sostituito con un altro notebook..
a 649 euro è caro?! o è un buon prezzo? ha difetti? pregi? insomma...convincetemi ad acquistarlo mi serve un notebook prima possibile e questo è in offert da exp**t! Il problema è che non amo molto l'ACER(causa brutte esperienze)..in alternativa vorrei prendere un HP dv6 ma con caratteristiche meno potenti chiaramente a quel prezzo!

lilliput
09-05-2011, 11:27
vorrei sapere se questo portatile ACER 5750 può presentare problemi di bug... dato che un mio amico che l'ha preso un mese fa si è trovato con unità ottica e disco rigido non funzionanti...e lo ha sostituito con un altro notebook..
a 649 euro è caro?! o è un buon prezzo? ha difetti? pregi? insomma...convincetemi ad acquistarlo mi serve un notebook prima possibile e questo è in offert da exp**t! Il problema è che non amo molto l'ACER(causa brutte esperienze)..in alternativa vorrei prendere un HP dv6 ma con caratteristiche meno potenti chiaramente a quel prezzo!

Dipende dall'utilizzo che ne devi fare: se il notebook lo usi spesso in movimento, in luoghi con luce naturare e pensi quindi che debba essere resistente e con un display visibile decentemente anche con il sole allora non andare su Acer.
Se ti serve un notebook "da casa" che ogni tanto usi fuori (senza "sbatterlo troppo") e che abbia tutto o quasi (tutte le ultime tecnologie, incluso usb3.0, escluso bt) allora l'Acer può fare per te.

Il mio lo uso come player multimediale tuttofare ed è una bomba.

Per quando riguarda il bug con l'utility acer mi dice chiaramente che il chipset è un B3 (senza bug), cpu-z mi dice che è un B2 (con bug).

emax07
09-05-2011, 11:39
Per quando riguarda il bug con l'utility acer mi dice chiaramente che il chipset è un B3 (senza bug), cpu-z mi dice che è un B2 (con bug).

Sembra che anche molti utenti samsung e dell abbiano lo stesso problema di riconoscimento, però a tutti è stato risposto che il chip è il b3, a questo punto mi vien da pensare che sia un problema esclusivamente di bios.

trispo
09-05-2011, 13:47
ragazzi un mio amico avrebbe intenzione di comprare l'acer, il suo probelma e che tra un mese fa il compleanno e non sa se aspettare perchè a paura che non trova un computer con le stesse caratteristiche a 650 euro, mi ha chiesto di chiedervi un consiglio, che mi dite?
Grazie :)

MadZ
09-05-2011, 17:13
Boh è stano, ho controllato tutto e le mie prestazioni coincidono con quelle di NotebookCheck (http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-GT-540M.46617.0.html) dove si vede che crysis 2 non mantiene frame rate decenti a very high (enthusiast) e ultra (hardcore).
Ho provato anche ad applicare un leggero overclock, ma il guadagno di prestazioni è marginale (possibile che crysis non ti applichi le impostazioni?).
Tra l'altro io non ho l'opzione per i dettagli bassi :S, nonostante lo abbia aggiornato alla 1.4.
In ogni caso anche a high(gamer) è godibilissimo :D

con fraps mi da 15 FPS O.O ma non è possibile...con altri giochi sul pc vecchio che mi dava 15 FPS andavano a scatti eccome...secondo me legge settaggi sbagliati o.O

come devo impostarlo? perchè il gioco lo vedo fluidissimo (compreso fumo, fiamme, scintille (anche i miei maici son rimasti stupefatti)...ma mi da 15 FPS....


cmq hai fatto un'installazione pulita di windows? questo samsung come uscito dalla scatola faceva schifo, mi andava lento TUTTO (e quando dico tutto intendo persino i video 720 in VLC....appena reinstallato pulito: una bomba

sunic
09-05-2011, 17:24
ragazzi computer acquistato...!
Pero ho notato che dopo aver installato i nuovi driver forniti dal sito Nvidia, programmi come Illustrator "freezano", mentre con quelli standard ciò non accade. Addirittura è capitato che "i driver video intel hanno smesso di funzionare". Vorrei capire come trovare un setup ottimale.
Io ho fatto chiaramente un 'immagine di ripristino con il tool di Windows 7, e non con l'utility acer ma credo sia la stessa cosa.

Andrew.82
09-05-2011, 17:34
Scusate ma tutte le applicazioni installate da acer invece di disinstallarle non basterebbe solamente chiuderle? prima col mio vecchio acer aspire 5600 (che aveva XP) chiudevo il pannello di controllo della applicazioni acer (quello che veniva visualizzato in alto a destra nello schermo) e le applicazioni acer risultavano chiuse anche dall'elenco dei programmi in background sul task manager. Non si potrebbe fare così anche sul 5750?

Andrew.82
09-05-2011, 17:38
con fraps mi da 15 FPS O.O ma non è possibile...con altri giochi sul pc vecchio che mi dava 15 FPS andavano a scatti eccome...secondo me legge settaggi sbagliati o.O

come devo impostarlo? perchè il gioco lo vedo fluidissimo (compreso fumo, fiamme, scintille (anche i miei maici son rimasti stupefatti)...ma mi da 15 FPS....


cmq hai fatto un'installazione pulita di windows? questo samsung come uscito dalla scatola faceva schifo, mi andava lento TUTTO (e quando dico tutto intendo persino i video 720 in VLC....appena reinstallato pulito: una bomba

Quando col mio vecchio notebook giocavo a Starcraft II (ovviamente al minimo dettaglio...) mi andava fluido anche quando segnava 10-15 fps, non chiedetemi perchè.....

emax07
09-05-2011, 18:05
con fraps mi da 15 FPS O.O ma non è possibile...con altri giochi sul pc vecchio che mi dava 15 FPS andavano a scatti eccome...secondo me legge settaggi sbagliati o.O

come devo impostarlo? perchè il gioco lo vedo fluidissimo (compreso fumo, fiamme, scintille (anche i miei maici son rimasti stupefatti)...ma mi da 15 FPS....


cmq hai fatto un'installazione pulita di windows? questo samsung come uscito dalla scatola faceva schifo, mi andava lento TUTTO (e quando dico tutto intendo persino i video 720 in VLC....appena reinstallato pulito: una bomba

Mi sono limitato togliere tutti i programmi preinstallati e pulire il registro e ora và veramente bene.
In effetti crysis già a 20 fps sembra più fluido rispetto ad altri giochi, ma non pienamente giocabile IMHO immagino a 15fps XD.
Per il resto le performance sono in linea con i test che si trovano in rete, tipo a 3dmark 2006 ottengo sui 9000 e passa punti (con ram portate a 900mhz).

Piuttosto ieri sera ho provato una sessione a batteria guardando un divx e dopo 3 ore la batteria era scarica, ho come l'impressione che optimus non mi faccia lo switch.

Andrew.82
09-05-2011, 18:17
Mi sono limitato togliere tutti i programmi preinstallati e pulire il registro e ora và veramente bene.
In effetti crysis già a 20 fps sembra più fluido rispetto ad altri giochi, ma non pienamente giocabile IMHO immagino a 15fps XD.
Per il resto le performance sono in linea con i test che si trovano in rete, tipo a 3dmark 2006 ottengo sui 9000 e passa punti (con ram portate a 900mhz).

Piuttosto ieri sera ho provato una sessione a batteria guardando un divx e dopo 3 ore la batteria era scarica, ho come l'impressione che optimus non mi faccia lo switch.

E'stato complicato togliere i programmi preinstallati e ripulire il registro? te lo chiedo perchè essendo un quasi neofita non vorrei far danni. Ciao

emax07
09-05-2011, 18:37
E'stato complicato togliere i programmi preinstallati e ripulire il registro? te lo chiedo perchè essendo un quasi neofita non vorrei far danni. Ciao

Assolutamente no, basta che non togli le applicazioni di intel e atheros, e per ripulire i programmi che partono all'avvio vai su start, digiti msconfig e togli tutto quello che non ti serve.

mistergks
09-05-2011, 23:34
Dipende dall'utilizzo che ne devi fare: se il notebook lo usi spesso in movimento, in luoghi con luce naturare e pensi quindi che debba essere resistente e con un display visibile decentemente anche con il sole allora non andare su Acer.
Se ti serve un notebook "da casa" che ogni tanto usi fuori (senza "sbatterlo troppo") e che abbia tutto o quasi (tutte le ultime tecnologie, incluso usb3.0, escluso bt) allora l'Acer può fare per te.

Il mio lo uso come player multimediale tuttofare ed è una bomba.

Per quando riguarda il bug con l'utility acer mi dice chiaramente che il chipset è un B3 (senza bug), cpu-z mi dice che è un B2 (con bug).

beh...compro un portatile per portarlo in giro...dovrò portarlo quasi tutti i giorni all'università e viaggerà quasi ogni settimana in autobus perchè sono uno studente fuori sede..
preferivo l'HP per l'estetica, e il materiale alluminio...questo ACER mi sembra davvero minimale e con un materiale plasticoso..però le componenti che ha l'HP le vende al doppio..
Cosa faccio??? devo decidermi entro sabato...altrimenti scade l'offerta!!!!!!!
posso spendere 700 euro...troverei un HP in alluminio con i7 2630 di 2a generazione, 4gb di ram, HD 500gb, scheda grafica 1gb??

MadZ
10-05-2011, 00:30
non dire "scheda grafica 1 GB"....non vuol dire proprio niente...zero

l'importante è il chipset....se hai una nvidia 420 2GB (sempre che esista) non sarà niente rispetto alla 540 1GB....stessa cosa con ATI...DIPENDE IL CHIPSET! non fatevi fregare dai numeri

la 540 è all'incirca come la 5670 di ATI....guarda la classifica qui (come vedi è totalmente indipendente dalla quantità di memoria grafica)
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html

uaoke_88
10-05-2011, 00:31
raga prima che inizi a smanettare, eliminando un po di programmini superflui volevo sapere se basta il backup fatto con eRecovery management per stare coperti!!!!! in più mi hanno detto che in caso volessi formattare mi conviene riportare tutto allo stato iniziale con alt+f10...ma si tratta di una vera e propria formattazione???
grazie a tutti :D

ps: sarò abituato a mezze carrette...ma per me è stato un affare :D

Andrew.82
10-05-2011, 00:47
raga prima che inizi a smanettare, eliminando un po di programmini superflui volevo sapere se basta il backup fatto con eRecovery management per stare coperti!!!!! in più mi hanno detto che in caso volessi formattare mi conviene riportare tutto allo stato iniziale con alt+f10...ma si tratta di una vera e propria formattazione???
grazie a tutti :D

ps: sarò abituato a mezze carrette...ma per me è stato un affare :D

Praticamente si. Il recovery management acer serve per riportare il notebook allo stato iniziale, cioè come era non appena lo hai tolto dalla scatola. Praticamente cancella tutto il drive C (ma non il D, che puoi usare per salvare i dati) e ci reinstalla tutto partendo da una immagine del sistema salvata in una partizione nascosta, la cosiddetta partizione di ripristino. In poche parole tutto ciò che è presente nel drive C viene eliminato e sostituito.

emax07
10-05-2011, 11:30
beh...compro un portatile per portarlo in giro...dovrò portarlo quasi tutti i giorni all'università e viaggerà quasi ogni settimana in autobus perchè sono uno studente fuori sede..
preferivo l'HP per l'estetica, e il materiale alluminio...questo ACER mi sembra davvero minimale e con un materiale plasticoso..però le componenti che ha l'HP le vende al doppio..
Cosa faccio??? devo decidermi entro sabato...altrimenti scade l'offerta!!!!!!!
posso spendere 700 euro...troverei un HP in alluminio con i7 2630 di 2a generazione, 4gb di ram, HD 500gb, scheda grafica 1gb??

Ti dico la mia esperienza, inzialmente ero andato al centro commerciale per prendere un portatile da 500 euro, e ho scelto un hp dv6, con core i5 e amd 5470, case in alluminio, molto carino anche se non dava una gran sensazione di solidità, lo spessore della lamina sembrava pari a quella di un foglio A4 XD, ma questa è solo una mia impressione.
Monitor particamente uguale a questo, e tastiera ad isola che si presentava davvero bene, nonchè provo ad usarla; un macello, c'era una fila di tasti per l'accesso rapido tipo e-mail ecc. sulla destra che uccideva la mia percezione del layout, vabbè imparerò ad usarla con il tempo.
Lo accendo e lo pulisco a dovere, testo portal 2, veramente poco fluido con i settaggi a medio (ovviamente con gli ultimi driver), pazienza, tanto devo usare il pc per programmare, anche se ogni tanto mi piace giocare con le opengl e i modellatori 3d, ma rimaneva quel retrogusto di amaro in bocca per i compromessi che avrei dovuto accettare.
Alchè attacco il monitor sulla scrivania e setto la modalità estesa, quando ecco apparire degli orrendi artefatti a distanza di 5/10 secondi l'uno dall'altro (questo accadeva quando utlizzavo la scheda discreta) ...non ci ho pensato un altro secondo a riportarglielo indietro.
Al contrario dell'hp, questo acer mi sta dando solo soddisfazioni, zero compromessi, e ad un prezzo che per l'hardware che ha sotto al cofano è quasi regalato, ricordo che a dicembre, quando sono andato a fare un giro da e*pert l'i7 (di prima generazione) costava una follia e spesso era abbinato con schede video non all'altezza.
Quindi voglio dire che non rimarrai sicuramente deluso da questo portatile, poi il design minimale non mi sembra un punto a sfavore :D , ho usato per 2 annetti un portatile acer 3810 (quando andavo in uni) e aldilà della prima impressione di fragilità, non ha mai fatto una piega nonostante gli spostamenti quotidiani e le botte che ha preso, poi siccome sono paranoico io lo mettevo prima nella costodia in neoprene e poi nella borsa.
Questa è la mia esperienza, spero che ti possa tornare utile XD

mistergks
10-05-2011, 11:42
vabbè poi ci vuole anche fortuna!! un mio amico ha avuto problemi con questo acer e tu con l'hp dv 6...capita..
però volevo sapere solo se ne vale la pena o è meglio spendere 50, 100 euro in piu' e avere l'hp in alluminio
comunque per quanto riguarda rumorosità e riscaldamento l'ACER 5750 come va?

emax07
10-05-2011, 11:59
vabbè poi ci vuole anche fortuna!! un mio amico ha avuto problemi con questo acer e tu con l'hp dv 6...capita..
però volevo sapere solo se ne vale la pena o è meglio spendere 50, 100 euro in piu' e avere l'hp in alluminio
comunque per quanto riguarda rumorosità e riscaldamento l'ACER 5750 come va?

Ti posso dire che era più rumoroso il 3810 che montava un core2 SU a basso voltaggio, quindi fai i tuoi calcoli :D.
Per il riscaldamento, beh è totalmente freddo finchè non usi applicazioni pesanti, ma per freddo, intendo a temperatura ambiente e con ventola quasi spenta, si vede che intel ha fatto un ottimo lavoro con questo sandy bridge.

Invece sotto sforzo scalda un pochettino ma si tratta pur sempre di un processore da 45W + una scheda video da 35w, il mio consiglio e di prendersi una base (anche anche raffreddante) che lo sollevi dalla scrivania, in questo modo puoi stare tranquillo anche durante le sessioni di calcolo più intense.

lilliput
10-05-2011, 14:54
Per me è il primo Acer quindi non posso dare un giudizio sulla qualità/resistenza, però il cuore è una bomba.

uaoke_88
10-05-2011, 16:13
ho letto che alcuni hanno avuto problemi a installare i nuovi driver e con l'optimus....qualcuno potrebbe gentilmente fare un attimo il punto della situazione??? :help::help:

scusate le mille domande...vorrei evitare di fare guai :rolleyes:

lilliput
10-05-2011, 16:20
ho letto che alcuni hanno avuto problemi a installare i nuovi driver e con l'optimus....qualcuno potrebbe gentilmente fare un attimo il punto della situazione??? :help::help:

scusate le mille domande...vorrei evitare di fare guai :rolleyes:

Che questa tecnologia è un cesso :muro:
Bisogna adeguarsi visto che tutti i notebook nuovi la montano ma finchè nvidia non permetterà di effettuare lo switch anche manuale tra una scheda e l'altra (e non solo automaticamente come ora) ci saranno un sacco di problemi con i sw e i giochi.....

Un esempio:
powerdvd 7.3 che uso per vedere BluRay e HDDVD non posso usarlo poichè il sistema NVIDIA optimus non attiva la GPU nvidia e con quella intergrata powerdvd dice di non avere i requisiti minimi per avviarli.
Con powerdvd 11 funziona invece, peccato che questo programma supporti solo i Bluray.
--> Per ora quindi non posso vedere i miei HDDVD e non mi sembra poco.....

Per i giochi, alcuni vanno bene (gli ultimi), quelli un pò più vecchi possono dare i problemi e qui và a fortuna..... roba da matti

emax07
10-05-2011, 17:25
Che questa tecnologia è un cesso :muro:
Bisogna adeguarsi visto che tutti i notebook nuovi la montano ma finchè nvidia non permetterà di effettuare lo switch anche manuale tra una scheda e l'altra (e non solo automaticamente come ora) ci saranno un sacco di problemi con i sw e i giochi.....

Un esempio:
powerdvd 7.3 che uso per vedere BluRay e HDDVD non posso usarlo poichè il sistema NVIDIA optimus non attiva la GPU nvidia e con quella intergrata powerdvd dice di non avere i requisiti minimi per avviarli.
Con powerdvd 11 funziona invece, peccato che questo programma supporti solo i Bluray.
--> Per ora quindi non posso vedere i miei HDDVD e non mi sembra poco.....

Per i giochi, alcuni vanno bene (gli ultimi), quelli un pò più vecchi possono dare i problemi e qui và a fortuna..... roba da matti

Basta che vai nel pannello di controllo nvdia e imposti il profilo personalizzato per il programma, scegliendo gpu ad alte prestazioni, in questo modo quando apri il programma, carica automaticamente il profilo che hai creato o almeno dovrebbe essere così.

Ezio62
10-05-2011, 18:04
Praticamente si. Il recovery management acer serve per riportare il notebook allo stato iniziale, cioè come era non appena lo hai tolto dalla scatola. Praticamente cancella tutto il drive C (ma non il D, che puoi usare per salvare i dati) e ci reinstalla tutto partendo da una immagine del sistema salvata in una partizione nascosta, la cosiddetta partizione di ripristino. In poche parole tutto ciò che è presente nel drive C viene eliminato e sostituito.

Salve

Io dopo avere acceso la prima volta il portatile ho fatto i CD di recovery e poi nient'altro. Ho solo la partizione "C". Non ho capito come funziona e dove trovare il Recovery management.
Posso avere qualche indicazione? :)

MadZ
10-05-2011, 18:46
però è inutile lamentarsi se si usan programmi di M...powerdvd??? ma che è????

cmq l'optimus a me non ha dato nessun problema fin'ora...anzi, mi ha solo dato un portatile con 5h di autonomia!!!....TUTTI i giochi mi vanno perfettamente, TUTTI i programmi anche...l'unica cosa che non va è l'indice prestazioni di windows....ma....A CHI DOVREBBE INTERESSARE?


suvvia non lamentiamoci per problemi che non esistono...anche perchè volendo basta la scheda video integrata per i film ad alta definizione (tant'è che con VLC riproduco i 1080p con l'integrata per far durare la batteria di più)
capisco che qualche gioco possa dar problemi....ma se volevate un pc solo per giochi vi prendevate un fisso....questo, per essere un PORTATILE potente, ha 5-6 ORE DI AUTONOMIA...il doppio del NETbook di mia madre...prima dell'optimus tutti si lamentavano che un portatile potente non bisogna prenderlo perchè non da autonomia....ora si può evitare di scendere a grossi compromessi....l'unico da mantenere è usare app decenti e mattersi l'anima in pace se un gioco non va

per powerdvd...ma cambia sto programma di schifo! :S

Joseph_1985
10-05-2011, 18:49
Un ringraziamento ai simpaticoni di Expe*t che mi avevano rassicuranto che questa era la mandata senza il bug del sata 3 :ncomment:

http://img862.imageshack.us/img862/1047/89403857.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/862/89403857.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Alla fine mediaworld mi ha rescisso il contratto e con i soldi ho preso l'acer da expert:

lo stepping_check dell'acer mi ha dato è risultato b3 e dalla procedura di verifica sul sito è risultato che la macchina non necessita di alcun intervento.
Ma questo era anche ovvio dato che si tratta di programmi e procedure gestite da acer stessa...
Non so se fidarmi, perchè cpuz mi da b2 e dall'utility della gigabyte addirittura risulta che il dvd è connesso alla sata3...
http://imageshack.us/photo/my-images/641/rapporto.jpg/

che si siano limitati a spostarlo semplicemente dalla porta a rischio a quella esente dal bug? Ovvio che l'unità non necessiterebbe di intervento....
Poi non capisco come mai ad emax ed altri il dvd risulta invece sulla sata2... non è la stessa macchina? Io mi sento parecchio preso per il culo da acer e, non certo rassicurato dalle sue procedure di verifica tarocche... ci avete fatto caso (mi rivolgo a quelli che hanno avuto a che fare anche con il "vecchio" acer di mediaworld) che prima, quando si eseguiva la procedura, all'immissione del seriale del prodotto ci veniva chiesto di confermare lo snid e vicerversa, mentre adesso ci viene chiesto di confermare, sostanzialmente quello che inseriamo... come ha già fatto notare qualcuno è tra altro possibile scrivere qualsiasi cosa e il risultato è sempre che "L'UNITA' NON RICHIEDE ALCUN SERVIZIO"
Non so voi ma io, dopo un 5750g buggato e un altro possibile, credo che riporterò il pc da expert domani e aspetterò prima di ricomprare un portatile, aspetterò a luuuuuungo...
vorrei chiedere a chi di voi ha già ricevuto il pc riparato dal centro assistenza se ha avuto modo di verificare che la revision sia EFFETTIVAMENTE una b3...
grazie

emax07
10-05-2011, 19:39
Alla fine mediaworld mi ha rescisso il contratto e con i soldi ho preso l'acer da expert:

lo stepping_check dell'acer mi ha dato è risultato b3 e dalla procedura di verifica sul sito è risultato che la macchina non necessita di alcun intervento.
Ma questo era anche ovvio dato che si tratta di programmi e procedure gestite da acer stessa...
Non so se fidarmi, perchè cpuz mi da b2 e dall'utility della gigabyte addirittura risulta che il dvd è connesso alla sata3...
http://imageshack.us/photo/my-images/641/rapporto.jpg/

che si siano limitati a spostarlo semplicemente dalla porta a rischio a quella esente dal bug? Ovvio che l'unità non necessiterebbe di intervento....
Poi non capisco come mai ad emax ed altri il dvd risulta invece sulla sata2... non è la stessa macchina? Io mi sento parecchio preso per il culo da acer e, non certo rassicurato dalle sue procedure di verifica tarocche... ci avete fatto caso (mi rivolgo a quelli che hanno avuto a che fare anche con il "vecchio" acer di mediaworld) che prima, quando si eseguiva la procedura, all'immissione del seriale del prodotto ci veniva chiesto di confermare lo snid e vicerversa, mentre adesso ci viene chiesto di confermare, sostanzialmente quello che inseriamo... come ha già fatto notare qualcuno è tra altro possibile scrivere qualsiasi cosa e il risultato è sempre che "L'UNITA' NON RICHIEDE ALCUN SERVIZIO"
Non so voi ma io, dopo un 5750g buggato e un altro possibile, credo che riporterò il pc da expert domani e aspetterò prima di ricomprare un portatile, aspetterò a luuuuuungo...
vorrei chiedere a chi di voi ha già ricevuto il pc riparato dal centro assistenza se ha avuto modo di verificare che la revision sia EFFETTIVAMENTE una b3...
grazie

Prova anche l'Utility (ftp://ftp.acer-euro.com/utilities/Sandy%20Bridge/Stepping_check.zip) Acer.

Come già detto in precedenza non solo gli utenti acer, ma anche molti samsung e dell lamentano questo problema, pare che si tratti di un valore non aggiornato nel bios.
I realtà esiste un metodo per scoprirlo veramente, cioè smontare il portatile e leggere la sigla sopra il southbrige, ma questo invalida la garanzia.
Il fatto che dvd e hd siano collegati alle porte sata6 è sospetto in effetti, ma anche se fosse la revisione affetta da bug non risentiresti del bug stesso perchè interessa solo le porte sata3, e questo portatile non dispone di esata...perciò...
Ciò non toglie che quello di acer sia/appaia come un comportamento scorretto.

lilliput
10-05-2011, 19:54
Basta che vai nel pannello di controllo nvdia e imposti il profilo personalizzato per il programma, scegliendo gpu ad alte prestazioni, in questo modo quando apri il programma, carica automaticamente il profilo che hai creato o almeno dovrebbe essere così.

Lo sapevo ovviamente che c'era questa possibilità......

Se funzionasse sempre allora non mi lamenterei. E' il fatto che non funziona per vari programmi che mi fà gridare AL CESSSSSOOOOO :muro:

emax07
10-05-2011, 19:54
Salve

Io dopo avere acceso la prima volta il portatile ho fatto i CD di recovery e poi nient'altro. Ho solo la partizione "C". Non ho capito come funziona e dove trovare il Recovery management.
Posso avere qualche indicazione? :)

E' in una partizione nascosta mi pare, per avviarlo (non servono i dvd) premi ALT+F10 all'avvio del pc.

lilliput
10-05-2011, 19:57
però è inutile lamentarsi se si usan programmi di M...powerdvd??? ma che è????

cmq l'optimus a me non ha dato nessun problema fin'ora...anzi, mi ha solo dato un portatile con 5h di autonomia!!!....TUTTI i giochi mi vanno perfettamente, TUTTI i programmi anche...l'unica cosa che non va è l'indice prestazioni di windows....ma....A CHI DOVREBBE INTERESSARE?


suvvia non lamentiamoci per problemi che non esistono...anche perchè volendo basta la scheda video integrata per i film ad alta definizione (tant'è che con VLC riproduco i 1080p con l'integrata per far durare la batteria di più)
capisco che qualche gioco possa dar problemi....ma se volevate un pc solo per giochi vi prendevate un fisso....questo, per essere un PORTATILE potente, ha 5-6 ORE DI AUTONOMIA...il doppio del NETbook di mia madre...prima dell'optimus tutti si lamentavano che un portatile potente non bisogna prenderlo perchè non da autonomia....ora si può evitare di scendere a grossi compromessi....l'unico da mantenere è usare app decenti e mattersi l'anima in pace se un gioco non va

per powerdvd...ma cambia sto programma di schifo! :S

Vai sul forum ufficiale nvidia poi vedi cosa dicono del Optimus (Schifus). Non c'è dico una singola persona che lo elogi, anzi, tutti sperano che questa feature venga tolta il prima possibile....

lilliput
10-05-2011, 19:58
però è inutile lamentarsi se si usan programmi di M...powerdvd??? ma che è????


Di grazia, mi sai indicare un programma che legga perfettamente gli HDDVD.... (ovviamente non per sentito dire ma che ne sei sicuro)

Andrew.82
10-05-2011, 20:02
Salve

Io dopo avere acceso la prima volta il portatile ho fatto i CD di recovery e poi nient'altro. Ho solo la partizione "C". Non ho capito come funziona e dove trovare il Recovery management.
Posso avere qualche indicazione? :)

Strano, a me avevano detto che l'hard disk aveva due partizioni, C e D; si vede che si sono sbagliati :mbe:
Per il recovery management non ricordo di preciso il comendo per attivarlo... mi pare alt + F10 all'avvio quando vedi la scritta acer, ma non sono sicuro.

lilliput
10-05-2011, 20:02
E' in una partizione nascosta mi pare, per avviarlo (non servono i dvd) premi ALT+F10 all'avvio del pc.

Il pacco è che se ti esplode il disco ti perdi anche quella partizione.
La soluzione migliore è Acronis True Image 11 Plus --> è una bomba

lilliput
10-05-2011, 20:07
Alla fine mediaworld mi ha rescisso il contratto e con i soldi ho preso l'acer da expert:

lo stepping_check dell'acer mi ha dato è risultato b3 e dalla procedura di verifica sul sito è risultato che la macchina non necessita di alcun intervento.
Ma questo era anche ovvio dato che si tratta di programmi e procedure gestite da acer stessa...
Non so se fidarmi, perchè cpuz mi da b2 e dall'utility della gigabyte addirittura risulta che il dvd è connesso alla sata3...
http://imageshack.us/photo/my-images/641/rapporto.jpg/

che si siano limitati a spostarlo semplicemente dalla porta a rischio a quella esente dal bug? Ovvio che l'unità non necessiterebbe di intervento....
Poi non capisco come mai ad emax ed altri il dvd risulta invece sulla sata2... non è la stessa macchina? Io mi sento parecchio preso per il culo da acer e, non certo rassicurato dalle sue procedure di verifica tarocche... ci avete fatto caso (mi rivolgo a quelli che hanno avuto a che fare anche con il "vecchio" acer di mediaworld) che prima, quando si eseguiva la procedura, all'immissione del seriale del prodotto ci veniva chiesto di confermare lo snid e vicerversa, mentre adesso ci viene chiesto di confermare, sostanzialmente quello che inseriamo... come ha già fatto notare qualcuno è tra altro possibile scrivere qualsiasi cosa e il risultato è sempre che "L'UNITA' NON RICHIEDE ALCUN SERVIZIO"
Non so voi ma io, dopo un 5750g buggato e un altro possibile, credo che riporterò il pc da expert domani e aspetterò prima di ricomprare un portatile, aspetterò a luuuuuungo...
vorrei chiedere a chi di voi ha già ricevuto il pc riparato dal centro assistenza se ha avuto modo di verificare che la revision sia EFFETTIVAMENTE una b3...
grazie

Tra poco avrò tra le mani un Samsung buggato. Userò l'utility acer per verificarlo e se dice che ha lo step B3 allora l'utility è un fregnaccia.

Stay tuned

Fegato
10-05-2011, 21:12
Un esempio:
powerdvd 7.3 che uso per vedere BluRay e HDDVD non posso usarlo poichè il sistema NVIDIA optimus non attiva la GPU nvidia e con quella intergrata powerdvd dice di non avere i requisiti minimi per avviarli.
Con powerdvd 11 funziona invece, peccato che questo programma supporti solo i Bluray.
--> Per ora quindi non posso vedere i miei HDDVD e non mi sembra poco.....

Per i giochi, alcuni vanno bene (gli ultimi), quelli un pò più vecchi possono dare i problemi e qui và a fortuna..... roba da matti

Clik destro sull'eseguibile del Programma > Esegui con processore grafico e scegli n'vidia gt540.

Berno
10-05-2011, 21:55
Non c'è dico una singola persona che lo elogi, anzi, tutti sperano che questa feature venga tolta il prima possibile....
Spero proprio di no, non voglio un'autonomia dimezzata a causa di una scheda video che consuma un casino di corrente...

Ho impostato di default l'uso dell'integrata e solo con i programmi che decido io si attiva anche la geforce, per ora tutti funzionano perfettamente e la riconoscono...

mistergks
10-05-2011, 22:12
Non so voi ma io, dopo un 5750g buggato e un altro possibile, credo che riporterò il pc da expert domani e aspetterò prima di ricomprare un portatile, aspetterò a luuuuuungo...
vorrei chiedere a chi di voi ha già ricevuto il pc riparato dal centro assistenza se ha avuto modo di verificare che la revision sia EFFETTIVAMENTE una b3...
grazie


Ma fatemi capire...allora non è vero che non esiste piu' questo BUG????????:muro: sarà per questo che l'i7 2630qm sandy bridge lo vendono a cosi' poco?
Illuminatemi! mancano pochi giorni alla fine dell'offerta e sono sempre piu' confuso... c'è un modo per scoprirlo in negozio se è buggato?

Andrew.82
10-05-2011, 22:29
Ma fatemi capire...allora non è vero che non esiste piu' questo BUG????????:muro: sarà per questo che l'i7 2630qm sandy bridge lo vendono a cosi' poco?

Ne dubito fortemente, dopotutto a gennaio lo vendevano a 699 euro scontato (prezzo pieno 850 e mi pare) e si tratta di 4-5 mesi fa, in termini informatici sono molti: non mi stupisce che il prezzo sia un pò calato; infatti ora viene venduto sottocosto a 649 €, prezzo pieno 749 € (da marcopolo expert)

Andrew.82
10-05-2011, 22:31
Riprendo un mio post di prima: come è partizionato l'hard disk del 5750, ha una o due partizioni? (cioè C: o C: e D: ) a me avevano detto che aveva due partizioni, ma dal commento di Ezio62 mi è venuto il dubbio. Se il 5750 avesse due partizioni per me sarebbe meglio.... potete dirmi come stanno le cose per favore? :confused:

usernameleft
10-05-2011, 23:28
Riprendo un mio post di prima: come è partizionato l'hard disk del 5750, ha una o due partizioni? (cioè C: o C: e D: ) a me avevano detto che aveva due partizioni, ma dal commento di Ezio62 mi è venuto il dubbio. Se il 5750 avesse due partizioni per me sarebbe meglio.... potete dirmi come stanno le cose per favore? :confused:

La partizione D è nascosta (riservata) - è quella che viene utilizzata per il factory reset - e quindi non ti compare in Risorse del Computer.

lilliput
11-05-2011, 00:43
Clik destro sull'eseguibile del Programma > Esegui con processore grafico e scegli n'vidia gt540.

Anche questo avevo provato e anche così non si avviava la Nvidia. Ovviamente ho fatto tutto e di più prima di ammettere che questa tecnologia è un cesso....:muro:

lilliput
11-05-2011, 00:46
Spero proprio di no, non voglio un'autonomia dimezzata a causa di una scheda video che consuma un casino di corrente...

Ho impostato di default l'uso dell'integrata e solo con i programmi che decido io si attiva anche la geforce, per ora tutti funzionano perfettamente e la riconoscono...

Prova a sentire chi usa Autacad quanti problemi ha avuto....

Senza contare l'utilizzo del Cuda negato in varie applicazione.

Per i giochi, basta usare quelli un pò più vecchia e vualà, spesso o si bloccano anche se funziona la scheda video nvidia o proprio non funziona.

Anche per i nuovi, per alcuni c'è stato bisogno di aspettare l'ultima release dei driver altrimenti non funzionavano. Pensate che bello aver un gioco pagato e dove attendere (e sperara) che facciano uscire un driver che risolva altrimenti no driver no party.... ridicolo

I malfunzionamenti sono sotto gli occhi di tutti.

Se volete la comica più bella di questa tecnologia è che potere scordarvi installazioni di Linux: su questo OS si può usare solo la integrata e indovinate un pò, quella disceta è inutilizzabile ma attiva così da ciucciare un botto.

Io non capisco quanto costava mettere un switch manuale tra l'una e l'altra scheda....:rolleyes:

Comunque ottima nvidia, stavolta hai creato una tecnologia rivoluzionaria... nel rompere le scatole....

Andrew.82
11-05-2011, 00:59
La partizione D è nascosta (riservata) - è quella che viene utilizzata per il factory reset - e quindi non ti compare in Risorse del Computer.

Questa non è una bella notizia, preferivo avere due partizioni di cui una col sistema operativo ed un'altra per lo storage dei dati :(

Cmq è possibile partizionare il drive C: in due parti senza mandare all'aria tutto il sistema operativo?

Neobius
11-05-2011, 06:17
Questa non è una bella notizia, preferivo avere due partizioni di cui una col sistema operativo ed un'altra per lo storage dei dati :(

Cmq è possibile partizionare il drive C: in due parti senza mandare all'aria tutto il sistema operativo?


Start-->tasto dx su Computer-->gestione-->gestione disco

tasto dx sulla partizione C-->riduci volume

specifichi la quantità di spazio da ridurre e poi clicca sul bottone riduci.

quando ti ha creato la nuova partizione la formatti, dai il nome dell'unità (io ho messo Dati), della lettera (io ho messo D), ntfs e unità logica.

niente di più facile ;)

Neobius
11-05-2011, 06:19
Io non capisco quanto costava mettere un switch manuale tra l'una e l'altra scheda....:rolleyes:




a me lo switch manuale funziona perfettamente, è quello automatico che non ha mai funzionato :mad: bella merdha sto optimus

lilliput
11-05-2011, 08:09
a me lo switch manuale funziona perfettamente, è quello automatico che non ha mai funzionato :mad: bella merdha sto optimus

Come lo fai quello manuale ?

Neobius
11-05-2011, 12:25
Come lo fai quello manuale ?

tasto dx sul desktop-->pannello di controllo nvidia-->gestisci le impostazioni 3d-->tab "impostazioni programma"

Al punto 1 "Seleziona un programma da personalizzare" clicco sul bottone aggiungi e vado ad inserire l'exe del programma o gioco che mi interessa.

Al punto 2, nella seconda combo, "Seleziona il processore grafico...." metto "Processore Nvidia ad alte prestazioni".

Cicca su applica ed esci ;)

trispo
11-05-2011, 12:34
Ragazzi ho controllato l'indice pretazioni windows dell'acer, mi da questi valori:

Processore........ 7,4
Ram...................5,9
S.video...............5,7
Grafica giochi......6,6
Hard disk............5,9

Come mai per scheda video (5,7) e grafica giochi (6,6) da dei valori medi considerando che il pc e provvisto di scheda video gt 540m da 2 gb?

Premetto che non ne capisco molto di hardware, infatti e una semplice curiosità :)

Ultima cosa quale scheda video è piu performante: Ati radeon hd6490 (1GB) o nvidia gforce gt 540m (2GB)
Grazie

lilliput
11-05-2011, 13:40
tasto dx sul desktop-->pannello di controllo nvidia-->gestisci le impostazioni 3d-->tab "impostazioni programma"

Al punto 1 "Seleziona un programma da personalizzare" clicco sul bottone aggiungi e vado ad inserire l'exe del programma o gioco che mi interessa.

Al punto 2, nella seconda combo, "Seleziona il processore grafico...." metto "Processore Nvidia ad alte prestazioni".

Cicca su applica ed esci ;)

Se per manuale intendi quello allora sfortunatamente non funziona per tutti i programmi.
Io per manuale comuque intendevo alla vecchia maniera (come si faceva negli anni passati per i notebook con due schede video): attivo la scheda che voglio usare e riavvio il notebook, successivamente tutto funziona con quella scheda

Andrew.82
11-05-2011, 14:56
Start-->tasto dx su Computer-->gestione-->gestione disco

tasto dx sulla partizione C-->riduci volume

specifichi la quantità di spazio da ridurre e poi clicca sul bottone riduci.

quando ti ha creato la nuova partizione la formatti, dai il nome dell'unità (io ho messo Dati), della lettera (io ho messo D), ntfs e unità logica.

niente di più facile ;)

Grazie! :)

Andrew.82
11-05-2011, 14:59
Finalmente grazie al cielo il 5750 è arrivato, dopo una lunga attesa.
Che dire? a me sembra davvero ottimo. Anche lo schermo che in teoria doveva essere nella media (se non meno) mi sembra davvero buono. Quando avrò provato i videogiochi posterò le mie impressioni anche sulle performance :)

Neobius
11-05-2011, 15:07
Se per manuale intendi quello allora sfortunatamente non funziona per tutti i programmi.
Io per manuale comuque intendevo alla vecchia maniera (come si faceva negli anni passati per i notebook con due schede video): attivo la scheda che voglio usare e riavvio il notebook, successivamente tutto funziona con quella scheda

e perchè mai vuoi fare una cosa del genere? hai la possibilità di switchare via sw scusa..nulla di più facile!

anche a me non funzionava con tutti i programmi ma una volta installato il driver 270.61 funziona alla grande.

bah..:confused:

MadZ
11-05-2011, 17:03
Ragazzi ho controllato l'indice pretazioni windows dell'acer, mi da questi valori:

Processore.... 7,4
Ram...............5,9
Aero...............5,7
S. video..........6,6
Hard disk........5,9

Come mai per effetti aero (5,7) e scheda video(6,6) da dei valori medi considerando che il pc e provvisto di scheda video gt 540m da 2 gb?

Premetto che non ne capisco molto di hardware, infatti e una semplice curiosità :)

Ultima cosa quale scheda video è piu performante: Ati radeon hd6490 (1GB) o nvidia gforce gt 540m (2GB)
Grazie


windows fa il benchmark con la grafica integrata, non con la NVIDIA

tra 6490 e 540 è più performante la 540
MA NON CONTA LA QUANTITA' DI MEMORIA!!!!....la memoria influenza la velocità solo se è DD3 o DD5, ma la quantità non è importante...2GB sono come 1GB su queste schede....2GB è solo uno specchietto per le allodole....


cmq per quanto riguarda i numeri delle schede video:
ATI codice YXXX, di cui Y è la serie e XXX il "livello" (più alto è meglio è)
quindi 5850 è meglio della 5650....ma la 6650 è peggio della 4860

solitamente quelle fino a y470 sono di fascia bassa, y650 ino a y750 media, sopra son di fascia alta


per NVIDIA codice YXX, di cui Y è la serie e XX il "livello"
quindi 460 è meglio della 425, ma la 525 è peggio della 440

solitamente quelle fino a y30 sono di fascia bassa, y40 alle y55-60 sono media, sopra sono fascia alta

è da considerare però che nvidia mantiene "classi più alte di ati"....cioè la fascia media NVIDIA è meglio della fascia media ATI....poi dipende sempre dalle singole schede...

per una classifica più specifica dai un'occhiata qua http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html

trispo
11-05-2011, 18:36
sei stato molto chiaro :) grazie, soprattuto per la spiegazione sulle schede video :)

emax07
11-05-2011, 18:44
windows fa il benchmark con la grafica integrata, non con la NVIDIA

tra 6490 e 540 è più performante la 540
MA NON CONTA LA QUANTITA' DI MEMORIA!!!!....la memoria influenza la velocità solo se è DD3 o DD5, ma la quantità non è importante...2GB sono come 1GB su queste schede....2GB è solo uno specchietto per le allodole....


cmq per quanto riguarda i numeri delle schede video:
ATI codice YXXX, di cui Y è la serie e XXX il "livello" (più alto è meglio è)
quindi 5850 è meglio della 5650....ma la 6650 è peggio della 4860

solitamente quelle fino a y470 sono di fascia bassa, y650 ino a y750 media, sopra son di fascia alta


per NVIDIA codice YXX, di cui Y è la serie e XX il "livello"
quindi 460 è meglio della 425, ma la 525 è peggio della 440

solitamente quelle fino a y30 sono di fascia bassa, y40 alle y55-60 sono media, sopra sono fascia alta

è da considerare però che nvidia mantiene "classi più alte di ati"....cioè la fascia media NVIDIA è meglio della fascia media ATI....poi dipende sempre dalle singole schede...

per una classifica più specifica dai un'occhiata qua http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html

Ho letto ora la recensione del samsung rf711 su NotebookCheck (http://www.notebookcheck.net/Review-Samsung-RF711-S02DE-Notebook.52924.0.html), per caso anche il tuo ha l'alimentatore sottodimensionato?

trispo
11-05-2011, 18:47
ragazzi una cosa, nell'acer otterei reali vantaggi se faccio mettere 6 o 8 gb di ram al posto di 4? o 4 sono piu che sufficienti? lo uso principalmente per lavoro ma mi piace anche passare il tempo con film e videogiochi di ultima generazione, quanto verrebbe a costare fare mettere 8gb?

Grazie

emax07
11-05-2011, 19:40
ragazzi una cosa, nell'acer otterei reali vantaggi se faccio mettere 6 o 8 gb di ram al posto di 4? o 4 sono piu che sufficienti? lo uso principalmente per lavoro ma mi piace anche passare il tempo con film e videogiochi di ultima generazione, quanto verrebbe a costare fare mettere 8gb?

Grazie

Direi di no, per ora 4gb sono sufficienti per fare tutto.

Andrew.82
11-05-2011, 20:27
Per ora ho provato StarCraft II e gira tranquillamente a dettaglio ultra, e non avevo neanche installato i nuovi drivers.... cavolo questo notebook è una bomba :cool:

MadZ
11-05-2011, 23:12
Ho letto ora la recensione del samsung rf711 su NotebookCheck (http://www.notebookcheck.net/Review-Samsung-RF711-S02DE-Notebook.52924.0.html), per caso anche il tuo ha l'alimentatore sottodimensionato?

ho l'alimentatore da 90, ma mai dato problemi...non so quanto sia l'assorbimento del sistema....



per la domanda sulla RAM....4 van benissimo visto che li hai dual channell (due banchi da 2GB uguali)....io ne ho messi 8 solo perchè sul samsung c'era 1 solo banco da 4 e quindi non sfruttava il dual channel (e il cambio si è sentito)....la QUANTITA' di ram non influisce molto, una volta sopra il massimo sfruttato (cioè se il sistema sfrutta al massimo massimo 3,5GB con mille prog aperti, averne 4, 6, 8 o 16 non cambia nulla...l'importante è averli in dual channel e con FSB alto....in questo caso è così perchè col dual channel arrivano a 1333Mhz...cioè il max per il sistema (l'FSB del processore è appunto 1333Mhz....quindi nessun rallentamento dovuto alla ram)

usernameleft
12-05-2011, 12:02
Start-->tasto dx su Computer-->gestione-->gestione disco

tasto dx sulla partizione C-->riduci volume

specifichi la quantità di spazio da ridurre e poi clicca sul bottone riduci.

quando ti ha creato la nuova partizione la formatti, dai il nome dell'unità (io ho messo Dati), della lettera (io ho messo D), ntfs e unità logica.

niente di più facile ;)

Nel tuo caso, quanti gb hai assegnato alla partizione C su cui risiede Windows 7 ?

trispo
12-05-2011, 12:44
Ragazzi, il mio amico alla fine ha preso l'acer, non capisce come mai però a lui come valore scheda video da un 4,6 mentre nel mio da un 5,7 c'è qualche difetto alla sua scheda video?

Grazie

Neobius
12-05-2011, 12:52
Nel tuo caso, quanti gb hai assegnato alla partizione C su cui risiede Windows 7 ?


400 gb a C: e automaticamente me ne ha creati 350 a D: ma questo è soggettivo ;)

usernameleft
12-05-2011, 13:32
400 gb a C: e automaticamente me ne ha creati 350 a D: ma questo è soggettivo ;)

Va bè, deduco che tu hai l' HD da 750 gb;
io invece sull' HD da 500 gb (450 effetivi) ho dato 120 gb a C e 330 gb a D.

usernameleft
12-05-2011, 13:58
Ragazzi, il mio amico alla fine ha preso l'acer, non capisce come mai però a lui come valore scheda video da un 4,6 mentre nel mio da un 5,7 c'è qualche difetto alla sua scheda video?

Grazie

Sul mio, la scheda video (per Windows Aero) raggiunge il punteggio di 4.9

trispo
12-05-2011, 14:46
e molto strano anche in questa recensione indicano come valore 5,7

http://www.notebookcheck.it/Recensione-Acer-Aspire-5750G-Notebook.46576.0.html

qualcuno ne sa qualcosa?

Andrew.82
12-05-2011, 15:57
Ragazzi non riesco a far partire Hawx :(
Dopo l'installazione il gioco non riconosce la GT540 e dice che il sistema è sotto i requisiti minimi, nonostante sia andato nel pannello nvidia ed abbia selezionato la GT540 per il gioco (come ho fatto per starcraft II ed altri) inoltre mi ha scaricato gli aggiornamenti per il gioco, ma una volta finiti il gioco non parte lo stesso. Praticamente una volta cliccato sul link al gioco non succede nulla.
Sapete per quale motivo?

p.s. questo nonostante aver installato i drivers più recenti della GT540

Lan_Di
12-05-2011, 16:05
con fraps mi da 15 FPS O.O ma non è possibile...con altri giochi sul pc vecchio che mi dava 15 FPS andavano a scatti eccome...secondo me legge settaggi sbagliati o.O

come devo impostarlo? perchè il gioco lo vedo fluidissimo (compreso fumo, fiamme, scintille (anche i miei maici son rimasti stupefatti)...ma mi da 15 FPS....


cmq hai fatto un'installazione pulita di windows? questo samsung come uscito dalla scatola faceva schifo, mi andava lento TUTTO (e quando dico tutto intendo persino i video 720 in VLC....appena reinstallato pulito: una bomba

Ma lo vedi fluido anche nel mentre lo testi e vedi segnato 15?
Premetto che non hai mai usato fraps, ma ho letto nel web che abbatte di brutto i fps durante la sua esecuzione.
Prova con altri tool tipo riva tuner che dovrebbe avere una funzione di visualizzazione del numero di frame in tempo reale.

Berno
12-05-2011, 17:08
Sul 5750G la valutazione di windows è 5.7 - 6.1 con l'integrata e 5.7 - 6.6 con la gt540...

Processore 7,4
Ram 5,9
Aero 5,7
S. video 6,6
Hard disk 7,6

Berno
12-05-2011, 17:28
Aggiornando agli ultimi drivers intel 6.3 - 6.6 pare abbiano davvero incrementato notevolmente le prestazioni della grafica integrata...

european
12-05-2011, 17:30
Salve,
ho preso anch'io il 5750G, volevo sapere se questo aggiornamento va fatto?

Nuovi driver per Sandy Bridge
http://www.tomshw.it/cont/news/nuovi-driver-per-sandy-bridge-piu-potenza-grafica/31357/1.html

trispo
12-05-2011, 18:26
Aggiornando agli ultimi drivers intel 6.3 - 6.6 pare abbiano davvero incrementato notevolmente le prestazioni della grafica integrata...

Quindi per aumentare la valutazione bisogna aggiornare i driver della scheda integrata, ho capito bene? probabilmente il mio amico ha dei driver piu vecchi rispetto ai miei e per questo non gli raggiunge il valore 5.7?

Grazie :)

Berno
12-05-2011, 19:31
Coi vecchi drivers a me fa 6.3 e 6.6 (nel primo e secondo test della grafica) solo dopo aver aggiornato i drivers intel (ed usando ovviamnete la grafica integrata), i risultati prima dell'aggiornamento lo ho postati sopra...

Neobius
12-05-2011, 19:31
Salve,
ho preso anch'io il 5750G, volevo sapere se questo aggiornamento va fatto?

Nuovi driver per Sandy Bridge
http://www.tomshw.it/cont/news/nuovi-driver-per-sandy-bridge-piu-potenza-grafica/31357/1.html


ho provato ma da errore in fase di installazione.

Andrew.82
12-05-2011, 20:19
Aggiornando agli ultimi drivers intel 6.3 - 6.6 pare abbiano davvero incrementato notevolmente le prestazioni della grafica integrata...

Dove posso scaricare questi drivers?

MadZ
12-05-2011, 21:18
Ma lo vedi fluido anche nel mentre lo testi e vedi segnato 15?
Premetto che non hai mai usato fraps, ma ho letto nel web che abbatte di brutto i fps durante la sua esecuzione.
Prova con altri tool tipo riva tuner che dovrebbe avere una funzione di visualizzazione del numero di frame in tempo reale.

sì mi continua andare fluido (un po meno del solito, ma sempre senza il minimo scatto...di giochi ne ho provati tanti, ma 15 FPS son pochi ed è impossibile abbia quella fluidità con 15FPS....massì sono solo seghe mentali, l'importante è che sia fluido il gioco, poi quanti FPS ha in realtà chissene frega :D)


mi accodo...dove si posson trovare gli ultimi drivers intel?

usernameleft
12-05-2011, 22:57
Sul 5750G la valutazione di windows è 5.7 - 6.1 con l'integrata e 5.7 - 6.6 con la gt540...

Processore 7,4
Ram 5,9
Aero 5,7
S. video 6,6
Hard disk 7,6

Ma sei sicuro di quel valore per l' HD ? :)

mistergks
13-05-2011, 00:01
Alla fine qual'è il migliore tra questi due notebook?? Non solo come caratteristiche, ma come convenienza e come affidabilità....diciamo anche come marca....

lilliput
13-05-2011, 09:12
Ragazzi, il mio amico alla fine ha preso l'acer, non capisce come mai però a lui come valore scheda video da un 4,6 mentre nel mio da un 5,7 c'è qualche difetto alla sua scheda video?

Grazie

Anche io con l'acer di expert ho un valore simile (4.8) quindi digli di non preoccuparsi.
Io penso che il tuo 5.7 l'hai perchè anche per il test 2d windows ha usato la scheda nvidia e non quella integrata. Il dubbio è capire come mai nel tuo caso Win si è comportato in questo modo.

mistergks
13-05-2011, 10:14
manca poco alla fine dell'offerta :(...
qualcuno può dirmi se è meglio l'ACER o L'ASUS???
Entrambi hanno il chipset NON buggato vero???????

MadZ
13-05-2011, 10:38
rgazzi con la 540 non darebbe solo 5.7.....secondo me ha eseguito il test con la grafica integrata, però aveva drivers più aggiornati e la potenza aumenta

emax07
13-05-2011, 11:06
manca poco alla fine dell'offerta :(...
qualcuno può dirmi se è meglio l'ACER o L'ASUS???
Entrambi hanno il chipset NON buggato vero???????

L'hardware è praticamente identico, quindi vai lì e prendi quello che ti ispira di più :)

Berno
13-05-2011, 12:48
Ma sei sicuro di quel valore per l' HD ? :)
Sì, ssd ocz vertex 2 ;)

emax07
13-05-2011, 13:04
Sì, ssd ocz vertex 2 ;)

Bella bestia, pensavo di metterne uno anch'io con caddy + hdd per lo storage :D

lilliput
13-05-2011, 13:30
L'hardware è praticamente identico, quindi vai lì e prendi quello che ti ispira di più :)

Manca la usb3.0 sul Asus (e non è poco direi)

Manca il bt su Acer (però basta una chiave da 6€ per risolvere)

lilliput
13-05-2011, 13:48
Anche io con l'acer di expert ho un valore simile (4.8) quindi digli di non preoccuparsi.
Io penso che il tuo 5.7 l'hai perchè anche per il test 2d windows ha usato la scheda nvidia e non quella integrata. Il dubbio è capire come mai nel tuo caso Win si è comportato in questo modo.

Svelato l'arcano, è la memoria RAM dualchannel che fà la differenza:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35142082

trispo
13-05-2011, 14:06
Cioè io ho 2x2Gb che occupano i due slot, mentre il mio amico ne ha solo 1x4GB che ne occupa solo 1?

sumixam
13-05-2011, 14:33
Cioè io ho 2x2Gb che occupano i due slot, mentre il mio amico ne ha solo 1x4GB che ne occupa solo 1?

Avevo l'Acer di MW l'ho restituito per i noti problemi e mi sono preso questo da expert .....si sono corretti i valori 5.7 Aero per quello di MW perchè a differenza di questo che segna 4,8 su Aero ha 2 Ram da 2GB nanja mentre questo che ho aperto ora ne ha una sempre Nanja da 4GB!

Per chi è di Roma ed ha il AS5750G con una sola Ram 4 Gb Nanja mi contatti in MP per un'eventuale vendita!

MadZ
13-05-2011, 14:36
Cioè io ho 2x2Gb che occupano i due slot, mentre il mio amico ne ha solo 1x4GB che ne occupa solo 1?

su due acer due configurazioni diverse? o.O

cmq controllate con CPU-Z e lo vedete subito se è in dual channel o meno...
io non ho provato a rifare il bench dopo aver messo 2x4GB di ram per il dual channel....anche perchè non me ne frega niente di quel test fasullo

lilliput
13-05-2011, 15:48
su due acer due configurazioni diverse? o.O


Del modello 5750G ci sono vari allestimenti di configurazione (e questi allestimenti sono identificati da un sottocodice)

usernameleft
13-05-2011, 16:05
Svelato l'arcano, è la memoria RAM dualchannel che fà la differenza:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35142082

E che differenza!
Dal test delle prestazioni di Windows, anche se non affidabile al 100%,
si deduce che con l'aggiunta di un banco ram da 4 gb si ha un aumento del punteggio da 4.8 (media) a 5.7, il che significa un aumento prestazionale che oscilla tra il 15- 20 %, confermando le promesse della tecnologia dual channel.
Il mio prossimo acquisto sarà un banco di memoria da 4GB del tipo:
Nanya Technology NT4GC64B8HB0NS-CG ddr3-1333 CAS: 6-6-6-20
(a trovarlo , però :mc: )

lilliput
13-05-2011, 16:08
E che differenza!
Dal test delle prestazioni di Windows, anche se non affidabile al 100%,
si deduce che con l'aggiunta di un banco ram da 4 gb si ha un aumento del punteggio da 4.8 (media) a 5.7, il che significa un aumento prestazionale che oscilla tra il 15- 20 %, confermando le promesse della tecnologia dual channel.
Il mio prossimo acquisto sarà un banco di memoria da 4GB del tipo:
Nanya Technology NT4GC64B8HB0NS-CG ddr3-1333 CAS: 6-6-6-20
(a trovarlo , però :mc: )

Il motivo è che la scheda Intel utilizza la RAM come memoria video e quindi, aumentando le performance della RAM, aumenta il valore del benchmark grafico.

usernameleft
13-05-2011, 16:20
Il motivo è che la scheda Intel utilizza la RAM come memoria video e quindi, aumentando le performance della RAM, aumenta il valore del benchmark grafico.

Penso che 1 singolo banco da 4gb giri a 667 anzichè a 1333 e, pur concordando in pieno con quanto dici, tutto il sistema e non solo il comparto grafico ne trarrebbe giovamento.
A proposito, hai già fatto l'upgrade ad 8 gb ?
(in qualche post fa, ho letto che avevi intenzione di farlo!) :)

lilliput
13-05-2011, 16:28
Penso che 1 singolo banco da 4gb giri a 667 anzichè a 1333 e, pur concordando in pieno con quanto dici, tutto il sistema e non solo il comparto grafico ne trarrebbe giovamento.
A proposito, hai già fatto l'upgrade ad 8 gb ?
(in qualche post fa, ho letto che avevi intenzione di farlo!) :)

Tra poco lo farò, comunque già adesso le memoria vanno logicamente a 1333 (nel senso che la frequenza fisica è a 667 ma usando 2 fronti del segnale di clock per portare il dato allora il valore và raddoppiato).
L'aggiunta di altri 4gb dà solo il dualchannel come nuova feature.

MadZ
13-05-2011, 19:59
(a trovarlo , però :mc: )


infatti io ho fatto così: mi son organizzato con uno del forum che aveva il samsung, gli ho venduto la mia RAM (è stato disponibile ad aspettare qualche tempo dopo il pagamento), e io mi son comprato 2 banchi diversi...

così entrambi abbiamo due banchi identici e abbiamo speso circa 45 € a testa

usernameleft
13-05-2011, 20:13
infatti io ho fatto così: mi son organizzato con uno del forum che aveva il samsung, gli ho venduto la mia RAM (è stato disponibile ad aspettare qualche tempo dopo il pagamento), e io mi son comprato 2 banchi diversi...

così entrambi abbiamo due banchi identici e abbiamo speso circa 45 € a testa

L'idea è ottima, ma nel caso che (bada bene spero che ciò non succeda)
avessi problemi col notebook e devessi farlo riparare in garanzia, potrebbero farti delle storie per la ram di tipo diverso.

elabard
13-05-2011, 22:50
c'è ancora qualcuno che, come il sottoscritto, si è tenuto/ha ancora il pc vecchio buggato?
se sì, per caso si sa quando arriveranno finalmente da MW?
grazie

mistergks
13-05-2011, 23:36
c'è ancora qualcuno che, come il sottoscritto, si è tenuto/ha ancora il pc vecchio buggato?
se sì, per caso si sa quando arriveranno finalmente da MW?
grazie

quando arriveranno cosa?

Andrew.82
14-05-2011, 02:16
Una domanda: ho intenzione di acquistare un'altro banco da 4gb di ram per il 5750, in modo da portarla a 8gb, ma non ho capito bene come ottenere il dual channel.... basta semplicemente aggiungere un nuovo modulo da 4gb 1333 per ottenerlo? oppure il modulo di ram deve avere altre caratteristiche specifiche? se poteste aiutarmi mi sareste davvero d'aiuto :)

elabard
14-05-2011, 10:27
c'è ancora qualcuno che, come il sottoscritto, si è tenuto/ha ancora il pc vecchio buggato?
se sì, per caso si sa quando arriveranno finalmente da MW?
grazie

quando arriveranno cosa?

gli acer 5750g non buggati per fare il cambio...

emax07
14-05-2011, 11:59
gli acer 5750g non buggati per fare il cambio...

Sono già arrivati dal 5 maggio :)

emax07
14-05-2011, 12:19
Una domanda: ho intenzione di acquistare un'altro banco da 4gb di ram per il 5750, in modo da portarla a 8gb, ma non ho capito bene come ottenere il dual channel.... basta semplicemente aggiungere un nuovo modulo da 4gb 1333 per ottenerlo? oppure il modulo di ram deve avere altre caratteristiche specifiche? se poteste aiutarmi mi sareste davvero d'aiuto :)

In teoria basta un modulo della stessa dimensione, con la stessa frequenza e gli stessi timings, in partica si consiglia anche della stessa marca, per evitare eventuali inconvenienti, cmq è noto da anni che il dual channel non apporta benefici prestazionali tangibili, salvo in rare occasioni.
Se vuoi velocizzarlo, prendi un ssd, e fidati che lì sarà molto evidente l'aumento di prestazioni.

elabard
14-05-2011, 12:56
Sono già arrivati dal 5 maggio :)

are you sure? sul sito online di MW non compare...

emax07
14-05-2011, 13:03
are you sure? sul sito online di MW non compare...

Ah no parlavo di e*pert, non ho idea di mw.

elabard
14-05-2011, 13:09
Ah no parlavo di e*pert, non ho idea di mw.

purtroppo io devo aspettare MW...perchè solo lì posso fare il cambio...

emax07
14-05-2011, 13:19
purtroppo io devo aspettare MW...perchè solo lì posso fare il cambio...

Giusto per curiosità, cosa ti dice l'Utility (ftp://ftp.acer-euro.com/utilities/Sandy%20Bridge/Stepping_check.zip) dell'acer a proposito dello step?

Cmq un utente con l'acer buggato preso da MW, ha insistito finchè non gli hanno rescisso il contratto, in questo modo ha potuto acquistarlo da e*pert.
Puoi trovare il suo intervento qualche pagina indietro.

RufyAce
14-05-2011, 14:43
ma voi che avete l'acer con la ram 2x2, l'avete preso in promozione da expert?

MadZ
14-05-2011, 15:05
In teoria basta un modulo della stessa dimensione, con la stessa frequenza e gli stessi timings, in partica si consiglia anche della stessa marca, per evitare eventuali inconvenienti, cmq è noto da anni che il dual channel non apporta benefici prestazionali tangibili, salvo in rare occasioni.
Se vuoi velocizzarlo, prendi un ssd, e fidati che lì sarà molto evidente l'aumento di prestazioni.



SCUSA???? la tua fonte? Flavia Vento? xD
ragazzi, attenti prima di mal informare! :D
il dual channel è L'UNICA cosa che apporta MOLTI benefici, riguardante la ram
è la quantità di ram a non essere molto importante

se tu hai un processore con FSB a 1333Mhz e hai 1 solo banco di ram 1333Mhz....vuol dire che la ram va a 667Mhz.....quindi vuol dire che tutti i dati viaggiano a 667Mhz!!!!!----> cosiddetto COLLO DI BOTTIGLIA

il dual channel serve proprio per raddoppiare il bitrate (da 64 a 128 bit) e il FSB della ram, portandolo a 1333Mhz come il processore!!!

ovvio che se hai un processore da 600Mhz non ti serve a niente il dual channel....ma al giorno d'oggi IL DUAL CHANNEL E' ESSENZIALE PER LE MIGLIORI PRESTAZIONI DELLA RAM!!!


io l'ho potuto notare senza benchmark....i tempi di riposta del pc si sono annichiliti appena ho messo il doppio banco da 4GB....prima AIDA64 ci metteva 15 sec ad aprirsi, con la doppia ram ce ne mette 3....e così anche per svariate altre applicazioni e giochi!!!


@usernameleft se mi fanno storie gli faccio tanti di quei casini che li faccio arrendere per sfinimento....han messo uno sportellino per l'upgrade, quindi la garanzia non si perde con l'upgrade, perchè dovrebbero far storie per un upgrade?....inoltre le mie due ram caso vuole siano proprio SAMSUNG....quindi dovranno star solo zitti :P

trispo
14-05-2011, 15:43
Ehy MadZ, una cosa che differenza ce tra l'acer e il samsung rf511 che ho visto possiedi?

emax07
14-05-2011, 16:20
SCUSA???? la tua fonte? Flavia Vento? xD
ragazzi, attenti prima di mal informare! :D
il dual channel è L'UNICA cosa che apporta MOLTI benefici, riguardante la ram
è la quantità di ram a non essere molto importante

se tu hai un processore con FSB a 1333Mhz e hai 1 solo banco di ram 1333Mhz....vuol dire che la ram va a 667Mhz.....quindi vuol dire che tutti i dati viaggiano a 667Mhz!!!!!----> cosiddetto COLLO DI BOTTIGLIA

il dual channel serve proprio per raddoppiare il bitrate (da 64 a 128 bit) e il FSB della ram, portandolo a 1333Mhz come il processore!!!

ovvio che se hai un processore da 600Mhz non ti serve a niente il dual channel....ma al giorno d'oggi IL DUAL CHANNEL E' ESSENZIALE PER LE MIGLIORI PRESTAZIONI DELLA RAM!!!


io l'ho potuto notare senza benchmark....i tempi di riposta del pc si sono annichiliti appena ho messo il doppio banco da 4GB....prima AIDA64 ci metteva 15 sec ad aprirsi, con la doppia ram ce ne mette 3....e così anche per svariate altre applicazioni e giochi!!!


@usernameleft se mi fanno storie gli faccio tanti di quei casini che li faccio arrendere per sfinimento....han messo uno sportellino per l'upgrade, quindi la garanzia non si perde con l'upgrade, perchè dovrebbero far storie per un upgrade?....inoltre le mie due ram caso vuole siano proprio SAMSUNG....quindi dovranno star solo zitti :P

Ho preso il primo articolo che mi è capitato su google...la fonte pare non essere esattamente Flavia Vento.

http://www.tomshardware.com/reviews/PARALLEL-PROCESSING,1705-12.html

Come si evince dai bench è tutta un'altra cosa in dual...:muro:

elabard
14-05-2011, 16:22
Giusto per curiosità, cosa ti dice l'Utility (ftp://ftp.acer-euro.com/utilities/Sandy%20Bridge/Stepping_check.zip) dell'acer a proposito dello step?

Cmq un utente con l'acer buggato preso da MW, ha insistito finchè non gli hanno rescisso il contratto, in questo modo ha potuto acquistarlo da e*pert.
Puoi trovare il suo intervento qualche pagina indietro.

non l'ho fatto ma il mio è buggato di sicuro...l'ho preso a gennaio :)
sì, so della possibilità del rimborso...ma mi ridarebbero 700 euro invece dei 900 che vale ^_^ cmq non ho fretta...per ora funziona e bene...il rimborso rimane sempre valido...mentre con il cambio spero di guadagnarci qualcosina o in ram o in scheda video

emax07
14-05-2011, 16:36
non l'ho fatto ma il mio è buggato di sicuro...l'ho preso a gennaio :)
sì, so della possibilità del rimborso...ma mi ridarebbero 700 euro invece dei 900 che vale ^_^ cmq non ho fretta...per ora funziona e bene...il rimborso rimane sempre valido...mentre con il cambio spero di guadagnarci qualcosina o in ram o in scheda video

Se riesci a provarla mi fai un gran favore, visto che c'è il sospetto che l'acer ci stia fregando, rifilandoci chip buggati, se l'utility riconosce il tuo come B2 allora è possibile che il nostro sia veramente B3, lo dico anche nel tuo interesse, visto che anche il prossimo Acer che cambierai potrebbe essere riconosciuto come B2 da programmi quali CPU-Z e Gigabyte Sata check.

Ecco il link ftp://ftp.acer-euro.com/utilities/Sandy%20Bridge/Stepping_check.zip

mistergks
14-05-2011, 16:40
guarda se riesci a provarla entro le 19:00 io ti faccio una statua!!!

elabard
14-05-2011, 16:46
Se riesci a provarla mi fai un gran favore, visto che c'è il sospetto che l'acer ci stia fregando, rifilandoci chip buggati, se l'utility riconosce il tuo come B2 allora è possibile che il nostro sia veramente B3, lo dico anche nel tuo interesse, visto che anche il prossimo Acer che cambierai potrebbe essere riconosciuto come B2 da programmi quali CPU-Z e Gigabyte Sata check.

Ecco il link ftp://ftp.acer-euro.com/utilities/Sandy%20Bridge/Stepping_check.zip

ecco qua:
"your SB has B2 stepping code"
q.e.d.

emax07
14-05-2011, 16:49
ecco qua:
"your SB has B2 stepping code"
q.e.d.

Grazie mille :) , hai ridato speranza ai poveri utenti di questo thread :D

mistergks
14-05-2011, 16:54
scegli tu il posto dove farti fare la statua!!!!! :D
Allora questo significa che l'utility va bene e che quindi acer si è comportata bene, vero??
io sto per andare a prendere l'acer 5750g credo..ho appena telefonato e ne sono rimasti 3 in negozio.
Una domanda: da domani questo notebook quanto costerà?

usernameleft
14-05-2011, 17:48
SCUSA???? la tua fonte? Flavia Vento? xD
ragazzi, attenti prima di mal informare! :D
il dual channel è L'UNICA cosa che apporta MOLTI benefici, riguardante la ram
è la quantità di ram a non essere molto importante

se tu hai un processore con FSB a 1333Mhz e hai 1 solo banco di ram 1333Mhz....vuol dire che la ram va a 667Mhz.....quindi vuol dire che tutti i dati viaggiano a 667Mhz!!!!!----> cosiddetto COLLO DI BOTTIGLIA

il dual channel serve proprio per raddoppiare il bitrate (da 64 a 128 bit) e il FSB della ram, portandolo a 1333Mhz come il processore!!!

ovvio che se hai un processore da 600Mhz non ti serve a niente il dual channel....ma al giorno d'oggi IL DUAL CHANNEL E' ESSENZIALE PER LE MIGLIORI PRESTAZIONI DELLA RAM!!!


io l'ho potuto notare senza benchmark....i tempi di riposta del pc si sono annichiliti appena ho messo il doppio banco da 4GB....prima AIDA64 ci metteva 15 sec ad aprirsi, con la doppia ram ce ne mette 3....e così anche per svariate altre applicazioni e giochi!!!


@usernameleft se mi fanno storie gli faccio tanti di quei casini che li faccio arrendere per sfinimento....han messo uno sportellino per l'upgrade, quindi la garanzia non si perde con l'upgrade, perchè dovrebbero far storie per un upgrade?....inoltre le mie due ram caso vuole siano proprio SAMSUNG....quindi dovranno star solo zitti :P

In effetti ho testato la memoria con Memtetst86+ partendo dal bios ed effettivamente mi indicava 667 Mhz con timings 6-6-6-20;
da qui era nato il mio dubbio.

usernameleft
14-05-2011, 17:52
Ehy MadZ, una cosa che differenza ce tra l'acer e il samsung rf511 che ho visto possiedi?

Se potessi tornare indietro, mi prenderei il samsung;
ma semplicemente perchè conosco già i limiti dell' Acer:
monitor, driver, touchpad ed altro.
Sicuramente MadZ ti saprà dire qualcosa di più.

emax07
14-05-2011, 18:39
scegli tu il posto dove farti fare la statua!!!!! :D
Allora questo significa che l'utility va bene e che quindi acer si è comportata bene, vero??

No, vuol dire che questo programma è fatto meglio del riconoscimento del seriale su sito dell'acer (scandaloso a dir poco) :D
Come ripetuto più volte l'unico modo certo è leggere la sigla sul southbridge.

mistergks
14-05-2011, 19:04
No, vuol dire che questo programma è fatto meglio del riconoscimento del seriale su sito dell'acer (scandaloso a dir poco) :D
Come ripetuto più volte l'unico modo certo è leggere la sigla sul southbridge.

sigla del southbridge??! cos'è?

emax07
14-05-2011, 19:21
sigla del southbridge??! cos'è?

http://techreport.com/r.x/amd-790gx/southbridge.jpg

MadZ
14-05-2011, 19:54
Ho preso il primo articolo che mi è capitato su google...la fonte pare non essere esattamente Flavia Vento.

http://www.tomshardware.com/reviews/PARALLEL-PROCESSING,1705-12.html

Come si evince dai bench è tutta un'altra cosa in dual...:muro:


è un test di anni fa con DDR2 :| ...il collo di bottiglia sarà anche ridotto, avendo i processori di due anni fa degli FSB minori di ora

cmq con i videogiochi l'aumento è limitato, ma è più marcato per il resto delle app o per l'utilizzo del pc in multitasking

http://en.wikipedia.org/wiki/Dual-channel_architecture
parla anche dei test di tom's hardware

poi non mi ricordo quali articoli avevo letto a proposito, che evidenziavano tutti l'utilità del dual channel....e alla fin fine poco m'importa dei test altrui visto che appena ho inserito il 2^ banco di memoria, ho visto subito la differenza (e non me l'aspettavo, l'avevo preso solo perchè c'era un utente interessato allo scambio....non pensavo servisse a molto, solo dopo mi son letto gli articoli)

emax07
14-05-2011, 20:25
è un test di anni fa con DDR2 :| ...il collo di bottiglia sarà anche ridotto, avendo i processori di due anni fa degli FSB minori di ora

Il concetto è sempre lo stesso (variano solo le frequenze)


cmq con i videogiochi l'aumento è limitato, ma è più marcato per il resto delle app o per l'utilizzo del pc in multitasking


Veramente gli incrementi di performance non superano il 5%, mentre te parlavi di passare 15 a 3 secondi nell'apertura di un programma (+500%),
che poi il tempo di apertura di un programma è solitamente dato in gran parte dalla velocità dell'hdd (qualcuno ha detto ssd? :D).


http://en.wikipedia.org/wiki/Dual-channel_architecture
parla anche dei test di tom's hardware


Dovrebbe essere lo stesso articolo che ti ho linkato io.


poi non mi ricordo quali articoli avevo letto a proposito, che evidenziavano tutti l'utilità del dual channel....e alla fin fine poco m'importa dei test altrui visto che appena ho inserito il 2^ banco di memoria, ho visto subito la differenza (e non me l'aspettavo, l'avevo preso solo perchè c'era un utente interessato allo scambio....non pensavo servisse a molto, solo dopo mi son letto gli articoli)


Fonti? Flavia Vento? :D

MadZ
15-05-2011, 03:22
Il concetto è sempre lo stesso (variano solo le frequenze)



Veramente gli incrementi di performance non superano il 5%, mentre te parlavi di passare 15 a 3 secondi nell'apertura di un programma (+500%),
che poi il tempo di apertura di un programma è solitamente dato in gran parte dalla velocità dell'hdd (qualcuno ha detto ssd? :D).



Dovrebbe essere lo stesso articolo che ti ho linkato io.



Fonti? Flavia Vento? :D



asd, così mi freghi...cmq la fonte sono i miei occhi :P
cmq...il concetto è lo stesso, cambian le frequenze, ma un conto è aver un collo di bottiglia di un processore FSB 800mhz con RAM a 600mhz, un conto è un processore con fsb 1333 e ram 667!....si dimezza proprio....

se hai un pentium4 con FSB 800mhz, mettere un banco da 800mhz o due, non cambia esattamente niente....quindi il risultato è che non ci son benefici....lo fai ora sul nostro con FSB 1333 e cambia tutto...

cmq non stavo scherzando sull'apertura dei programmi...aida è quello che più si è velocizzato...probabilmente dovendo scriver tutto il programmino in ram, col dual channel fa molto prima...


ti cercherei gli articoli, ma alle 15 ho l'aereo per l'ungheria e direi che è meglio se penso a prepararmi

european
15-05-2011, 07:23
Salve,
ho preso anch'io il 5750G, volevo sapere se questo aggiornamento va fatto?

Nuovi driver per Sandy Bridge
http://www.tomshw.it/cont/news/nuovi-driver-per-sandy-bridge-piu-potenza-grafica/31357/1.html

Gentilmente è possibile avere delucidazioni.

emax07
15-05-2011, 14:03
Gentilmente è possibile avere delucidazioni.

Mah, gli ultimi driver li trovi sul sito dell'intel, nella sezione download, semplice semplice :)
Poi l'articolo parla di prestazioni maggiori della vga intel, quando noi abbiamo una ben più potente 540M, quindi non ci tange più di tanto XD

emax07
15-05-2011, 14:07
asd, così mi freghi...cmq la fonte sono i miei occhi :P
cmq...il concetto è lo stesso, cambian le frequenze, ma un conto è aver un collo di bottiglia di un processore FSB 800mhz con RAM a 600mhz, un conto è un processore con fsb 1333 e ram 667!....si dimezza proprio....

se hai un pentium4 con FSB 800mhz, mettere un banco da 800mhz o due, non cambia esattamente niente....quindi il risultato è che non ci son benefici....lo fai ora sul nostro con FSB 1333 e cambia tutto...

cmq non stavo scherzando sull'apertura dei programmi...aida è quello che più si è velocizzato...probabilmente dovendo scriver tutto il programmino in ram, col dual channel fa molto prima...


ti cercherei gli articoli, ma alle 15 ho l'aereo per l'ungheria e direi che è meglio se penso a prepararmi

Ehehe ok basta discutere, bisognerebbe fare una prova su strada, solo così potremo sapere chi ha ragione :D magari se avrò disponibili 2 banchi ci penserò io.

Buon viaggio MadZ :)

mistergks
16-05-2011, 11:12
DOMANDA: Se in magazzino all'expe** o al mediamondo, hanno ancora uno di questi notebook in offerta sottocosto ormai scaduta il 14 maggio..... lo vendono al prezzo dell'offerta o al valore attuale?

emax07
16-05-2011, 12:02
DOMANDA: Se in magazzino all'expe** o al mediamondo, hanno ancora uno di questi notebook in offerta sottocosto ormai scaduta il 14 maggio..... lo vendono al prezzo dell'offerta o al valore attuale?

Non credo, sul sito dei e*pert lo dà come disponibile ma non in offerta (750).
Che cmq è un buon prezzo per questa macchina.

mbenecchi
16-05-2011, 12:51
ma sono arrivati da mediamondo i notebook col sandy bridge non buggati
e si potrà cambiare quando saranno disponibili

Neobius
16-05-2011, 19:36
Finalmente da mw di grugliasco (Torino) è arrivato il 5750g non buggato.

costa 799 euro, ha gli stessi componenti hw del vecchio, compreso l'hd da 750 gb, in compenso ha la gt 540m da 2 gb di ram.

Domani me lo cambiano...finalmente si è concluso tutto positivamente. Aspettare è sempre la soluzione migliore alla fine.
:D :D :D :D

emax07
16-05-2011, 19:55
Finalmente da mw di grugliasco (Torino) è arrivato il 5750g non buggato.

costa 799 euro, ha gli stessi componenti hw del vecchio, compreso l'hd da 750 gb, in compenso ha la gt 540m da 2 gb di ram.

Domani me lo cambiano...finalmente si è concluso tutto positivamente. Aspettare è sempre la soluzione migliore alla fine.
:D :D :D :D

Ottimo, magari posta i risultati di cpu-z e gigabyte satacheck quando ti arriva :)

Andrew.82
16-05-2011, 20:00
Gente non riesco ad installare i nuovi drivers della scheda video integrata, mi dice che il driver non è stato convalidato dal computer: che significa? :confused:

I drivers che cerco di installare sono questi:

http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/20037/a08/Win7Vista_64_15221.exe&lang=ita&Dwnldid=20037

Forse sono i drivers sbagliati?

usernameleft
16-05-2011, 21:04
Gente non riesco ad installare i nuovi drivers della scheda video integrata, mi dice che il driver non è stato convalidato dal computer: che significa? :confused:

I drivers che cerco di installare sono questi:

http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/20037/a08/Win7Vista_64_15221.exe&lang=ita&Dwnldid=20037

Forse sono i drivers sbagliati?

NON puoi installarli perchè non sono stati convalidati dal produttore (Acer). :muro:
Pobabilmente aggiungono funzionalità non compatibili con l' hardware del 5750g
(alcuni possessori del samsung li hanno installati con successo.)

Andrew.82
16-05-2011, 21:21
NON puoi installarli perchè non sono stati convalidati dal produttore (Acer). :muro:
Pobabilmente aggiungono funzionalità non compatibili con l' hardware del 5750g
(alcuni possessori del samsung li hanno installati con successo.)

Allora come si fa per aggiornare i drivers della scheda video integrata?? :confused:

Andrew.82
16-05-2011, 21:42
Un'altra cosa, alcuni giochi come Hawx o Blazing Angels 2 non si avviano perchè il gioco non riconosce la scheda grafica dedicata ma solo quella integrata, nonostante dal pannello nvidia abbia scelto di far girare i giochi con la GT540.... come posso fare per far avviare i giochi? non sarebbe possibile in qualche modo "disabilitare" la scheda integrata e far fare tutto alla GT540??

usernameleft
16-05-2011, 22:59
Allora come si fa per aggiornare i drivers della scheda video integrata?? :confused:

Semplicemente non si può, ed è questo uno dei tanti compromessi che bisogna accettare quando si sceglie acer.
Se vai sul sito ufficiale, tutti i driver o quasi per il nostro nb sono datati Gennaio 2011.
Spero che qualcosa si muova prima o poi.

mistergks
16-05-2011, 23:37
Non credo, sul sito dei e*pert lo dà come disponibile ma non in offerta (750).
Che cmq è un buon prezzo per questa macchina.

ho capito...mi sa che ho fatto la cavolata del secolo...sabato 14 maggio cioè l'ultimo giorno del sottocosto...ero indeciso se andare a prenderlo oppure no...alla fine non l'ho preso... soltanto perchè è ACER(e tutti ne parlano male) e perchè dalla foto non mi attira molto...mi sembra un "plasticoso".. e poi per la mancanza dei bluetooth!
però forse a 649 euro...non si trovava di meglio!
Ora devo sperare soltanto in un offerta per i miei amati HP in alluminio...:(
Non mi va di spendere 100 euro in piu' per quell'acer...che avrei potuto pagare 100 euro in meno

lilliput
17-05-2011, 01:47
Semplicemente non si può, ed è questo uno dei tanti compromessi che bisogna accettare quando si sceglie acer.
Se vai sul sito ufficiale, tutti i driver o quasi per il nostro nb sono datati Gennaio 2011.
Spero che qualcosa si muova prima o poi.

Non diciamo eresie, sul mio preso da expert ci ho installato i driver che voglio mille mila volte e di mille mila tipi.... spero che veramente non credi a quanto hai scritto....

Lan_Di
17-05-2011, 08:53
Gente non riesco ad installare i nuovi drivers della scheda video integrata, mi dice che il driver non è stato convalidato dal computer: che significa? :confused:

I drivers che cerco di installare sono questi:

http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/20037/a08/Win7Vista_64_15221.exe&lang=ita&Dwnldid=20037

Forse sono i drivers sbagliati?

Per installare i driver per la gt540m, segui le guide che si trovano in questo thread.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2346351

Praticamente manca l'id della scheda nella lista di compatibilità, ma esso funziona benissimo coi nuovi driver.
Purtroppo nvidia sta trattando questa scheda come una pezza da piedi.

NON puoi installarli perchè non sono stati convalidati dal produttore (Acer). :muro:
Pobabilmente aggiungono funzionalità non compatibili con l' hardware del 5750g
(alcuni possessori del samsung li hanno installati con successo.)

è colpa di nvidia, praticamente quasi tutti i notebook, di qualsiasi marca, vedi i blasonati asus del thread, che equipaggiano questa scheda non riescono ad aggiornare se non si fa speigato nella guida postata sopra.

Andrew.82
17-05-2011, 13:29
Per installare i driver per la gt540m, segui le guide che si trovano in questo thread.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2346351

Praticamente manca l'id della scheda nella lista di compatibilità, ma esso funziona benissimo coi nuovi driver.
Purtroppo nvidia sta trattando questa scheda come una pezza da piedi.



è colpa di nvidia, praticamente quasi tutti i notebook, di qualsiasi marca, vedi i blasonati asus del thread, che equipaggiano questa scheda non riescono ad aggiornare se non si fa speigato nella guida postata sopra.

Grazie per avermi risposto, ma io mi riferivo ai drivers della scheda grafica integrata, cioè la intel graphics 3000 (mi pare si chiami così...) Gli ultimi drivers della GT540 li ho già installati e non mi hanno dato problemi per fortuna :)

Andrew.82
17-05-2011, 13:30
Non diciamo eresie, sul mio preso da expert ci ho installato i driver che voglio mille mila volte e di mille mila tipi.... spero che veramente non credi a quanto hai scritto....

Meno male, mi stavo preoccupando.... per favore mi puoi dire quali drivers hai installato? quelli della scheda grafica integrata sei riuscito ad installarli??

elabard
17-05-2011, 14:11
Meno male, mi stavo preoccupando.... per favore mi puoi dire quali drivers hai installato? quelli della scheda grafica integrata sei riuscito ad installarli??

per quelli della scheda integrata bisogna fare così (o almeno così io ho fatto...):
-disinstallare i driver attuali
-riavviare
-installare quelli scaricati dall'intel... nessun problema :)

nota...appena disinstallati i driver mi è rimasto lo schermo nero...e ho dovuto fare un reset-brute force... quindi consiglio di non avere applicazioni aperte ed "impararvi" i tasti rapidi per riavviare

ho rifatto il test e adesso il punteggio delle schede grafiche è 6.6,6.6

lilliput
17-05-2011, 14:14
Meno male, mi stavo preoccupando.... per favore mi puoi dire quali drivers hai installato? quelli della scheda grafica integrata sei riuscito ad installarli??

Certamente che ho installato gli ultimi, ed è anche estremamente semplice, basta che fai clic con il tasto dx sul desktop, selezioni le proprietà della scheda grafica intel, opzioni e assistenza, guida e assistenza e seleziona "download del driver di grafica".
Verrai rimandato in una pagine intel ove effettua un test per verificare se ne hai la necessità e, se sì, basta seguire le istruzioni.

emax07
17-05-2011, 14:18
Mah, io non vedo alcun tipo di compromesso da accettare, a cosa serve il 40% di performance in più della vga integrata quando quella discreta è uno spettacolo (e l'aggiornamento driver funziona benissimo anche senza moddare l'inf).
La potenza non manca mai, per nessun tipo di applicazione, a questo punto non saprei cos'altro aspettarmi da un notebook :confused:

Poi questa opinione diffusa dell'acer come azienda che vende pacchi non la condivido affatto, come le sue concorrenti produce notebook fatti bene e altri che sono dei flop e per nostra fortuna questo appare proprio come uno di quelli ben fatti (ad ogni modo esistono i forum apposta per informarsi prima).

Lan_Di
17-05-2011, 14:35
Mah, io non vedo alcun tipo di compromesso da accettare, a cosa serve il 40% di performance in più della vga integrata quando quella discreta è uno spettacolo (e l'aggiornamento driver funziona benissimo anche senza moddare l'inf).
La potenza non manca mai, per nessun tipo di applicazione, a questo punto non saprei cos'altro aspettarmi da un notebook :confused:

Poi questa opinione diffusa dell'acer come azienda che vende pacchi non la condivido affatto, come le sue concorrenti produce notebook fatti bene e altri che sono dei flop e per nostra fortuna questo appare proprio come uno di quelli ben fatti (ad ogni modo esistono i forum apposta per informarsi prima).

Beh vediamo come ci girerà the witcher 2. Sembra che stia mettendo alla frusta anche schede video top gamma dei fissi :D

emax07
17-05-2011, 15:02
Beh vediamo come ci girerà the witcher 2. Sembra che stia mettendo alla frusta anche schede video top gamma dei fissi :D

Vabbè dai intendevo per la fascia che ricopre, se si vogliono prestazioni da fisso si punta su notebook come N67 che monta una amd 6970, ma costa anche il triplo di questo :D

Lan_Di
17-05-2011, 15:13
Vabbè dai intendevo per la fascia che ricopre, se si vogliono prestazioni da fisso si punta su notebook come N67 che monta una amd 6970, ma costa anche il triplo di questo :D

In settimana andrò a ritirare il mio acer 5750g da expert, oridinato via web.
Sono proprio curioso di vedere come ci girerà the witcher 2, se nel frattempo qualcuno riesce a fare qualche test, sarebbe cosa gradita.
A tal proposito sono usciti nuovi driver nvidia 275.27, che dovrebbero aver ottimizzato qualcosa...

emax07
17-05-2011, 17:49
In settimana andrò a ritirare il mio acer 5750g da expert, oridinato via web.
Sono proprio curioso di vedere come ci girerà the witcher 2, se nel frattempo qualcuno riesce a fare qualche test, sarebbe cosa gradita.
A tal proposito sono usciti nuovi driver nvidia 275.27, che dovrebbero aver ottimizzato qualcosa...

Dal sito nvidia non mi dà la nuova release dei driver, sicuro che non siano solo per desktop?

Cmq puoi già farti un'idea di come và la scheda sul sito notebookcheck, non aspettarti presazioni a livello dei desktop, siamo circa ai livelli di una geforce 8800 GTS downcloccata, però non è affatto male, considerando che molti concorrenti a prezzi anche maggiori (vedi hp e sony) montano la 6490, ben più lenta.

mistergks
17-05-2011, 23:25
In settimana andrò a ritirare il mio acer 5750g da expert, oridinato via web.
Sono proprio curioso di vedere come ci girerà the witcher 2, se nel frattempo qualcuno riesce a fare qualche test, sarebbe cosa gradita.
A tal proposito sono usciti nuovi driver nvidia 275.27, che dovrebbero aver ottimizzato qualcosa...

scusami..quanto ti è costato dal web? 649 come l'offerta sottocosto valida fino a sabato scorso?

Lan_Di
18-05-2011, 08:43
Dal sito nvidia non mi dà la nuova release dei driver, sicuro che non siano solo per desktop?


Mi sa, che hai ragione. Pensavo che i driver mobile e desktop fossero unificati, evidentemente non è così... Sorry.
Come si comporta sotto carico durante le sessioni di gioco, scalda e frulla? :D

EDIT:
i nuovi driver sono in versione beta http://www.nvidia.com/object/notebook-win7-winvista-64bit-275.27-beta-driver.html

scusami..quanto ti è costato dal web? 649 come l'offerta sottocosto valida fino a sabato scorso?

Si, preso a 649€ con ritiro a mano presso punto vendita di mia scelta. E' arrivato l'altro giorno, ma non ho ancora avuto tempo di passare a prenderlo.
L'offerta web era valida nello stesso periodo in cui lo era nel punto vendita, adesso dovrebbe stare a 749.

Lan_Di
18-05-2011, 10:55
Questi nuovi driver si preannunciano interessanti. In particolare per la parte della gestione dello scaling del video anche via hdmi e per gli aggiornamenti automatici dei profili optimus

http://www.anandtech.com/show/4344/nvidias-geforce-gtx-560-top-to-bottom-overclock/3

emax07
18-05-2011, 11:24
Come si comporta sotto carico durante le sessioni di gioco, scalda e frulla? :D


Mah dopo un un'oretta o 2 di gioco scalda un pochettino, cmq le temperature rimangono nella norma, le avevo scritte più indietro, mi pare 80° per il procio e 75° per la vga, ma con una base raffreddante riesci a farle scendere anche di 10°.
La ventola al massimo non è eccessivamente rumorosa, incredibile, avevo un vecchio hp che in idle era addirittura peggio XD, mentre al minimo è praticamente muta.

usernameleft
18-05-2011, 21:27
Mah, io non vedo alcun tipo di compromesso da accettare, a cosa serve il 40% di performance in più della vga integrata quando quella discreta è uno spettacolo (e l'aggiornamento driver funziona benissimo anche senza moddare l'inf).
La potenza non manca mai, per nessun tipo di applicazione, a questo punto non saprei cos'altro aspettarmi da un notebook :confused:

Poi questa opinione diffusa dell'acer come azienda che vende pacchi non la condivido affatto, come le sue concorrenti produce notebook fatti bene e altri che sono dei flop e per nostra fortuna questo appare proprio come uno di quelli ben fatti (ad ogni modo esistono i forum apposta per informarsi prima).

Ci tengo a precisare che non sono un fan di nessuna azienda in particolare, ma devo dire che sono stato preso da sconforto quando, per un problema al touchpad, che in maniera random mi clicca da solo, ho cercato dei driver dal sito ufficiale , scoprendo che erano 'aggiornati' a Gennaio.
Le case produttrici di notebook, in generale, dovrebbero garantire all'acquirente la possibilità di aggiornare il proprio sistema, senza effettuare voli pindarici, almeno per 1 o 2 anni dall' acquisto; ma questa è un' utopia.

Neobius
19-05-2011, 06:34
Sono andato da mw per sostituire l'acer buggato.

Quando sono andato alla cassa sorpresa: sti cojoni volevano 100 euri di differenza!! :mad: :mad: Mi sono impuntato, dopo 1 ora e mezza hanno abbassato la cresta e hanno fatto lo scambio. :D :D

Alla fine è la stessa macchina solo che ho guadagnato 1 gb di memoria della gt 540m. :D del bt non me ne frega na mazza.

Sapete un link acer dove si può verificare se il processore è B2 o b3?

Lan_Di
19-05-2011, 08:30
Sono andato da mw per sostituire l'acer buggato.

Quando sono andato alla cassa sorpresa: sti cojoni volevano 100 euri di differenza!! :mad: :mad: Mi sono impuntato, dopo 1 ora e mezza hanno abbassato la cresta e hanno fatto lo scambio. :D :D

Alla fine è la stessa macchina solo che ho guadagnato 1 gb di memoria della gt 540m. :D del bt non me ne frega na mazza.

Sapete un link acer dove si può verificare se il processore è B2 o b3?

Incredibile!
Prima vendono una macchina fallata, poi vogliono il pizzo per sostituirla, tra le altre cose perdendo pure il bluetooth :doh:

Berent
19-05-2011, 13:17
Sono andato da mw per sostituire l'acer buggato.

Quando sono andato alla cassa sorpresa: sti cojoni volevano 100 euri di differenza!! :mad: :mad: Mi sono impuntato, dopo 1 ora e mezza hanno abbassato la cresta e hanno fatto lo scambio. :D :D

Alla fine è la stessa macchina solo che ho guadagnato 1 gb di memoria della gt 540m. :D del bt non me ne frega na mazza.

Sapete un link acer dove si può verificare se il processore è B2 o b3?

Ben fatto! è la strada che proverò a ripercorrere a breve anch'io :)
Che gli hai detto di preciso per fargli cambiare idea?

Drakoss
19-05-2011, 15:19
Devo onestamente spezzare una lancia a favore di Acer; nel giro di soli 7 giorni mi hanno sistemato il notebook ;) :)

Neobius
19-05-2011, 16:06
Ben fatto! è la strada che proverò a ripercorrere a breve anch'io :)
Che gli hai detto di preciso per fargli cambiare idea?


Per fortuna sul vecchio scontrino c'era il prezzo originale (899 euro) - 200 di sottocosto così ho puntato di più su questo fatto. Se l'ho comprato sottocosto e nel frattempo il prodotto come logica è aumentato di prezzo non dovevo di certo rimetterci io.

La cosa che ha contribuito a fargli cambiare idea e a fare il cambio è che il prodotto era lo stesso, stessa marca e stesso modello. Gli ho mostrato che le componenti hw erano identiche, non ci avrei guadagnato nulla. Loro non si capacitavano del fatto che il codice seriare era diverso dal precedente ergo ci doveva essere un componente hw che migliorava il nb.

Non si sono accorti che la ram della vga era di 1gb maggiorata :D :D :D e di certo io non l'ho fatto notare :D :D :D :D

Quindi tu non parlare della gt540g da 2gb altrimenti ti fanno storie.

Ti posso dire al 100% che avessi voluto sostituirlo con un'altra marca non l'avrebbero fatto se non avessi aggiunto i soldi.

Buona fortuna ;)

come faccio a sapere se è un B3 o B2?

Berent
19-05-2011, 17:47
Per fortuna sul vecchio scontrino c'era il prezzo originale (899 euro) - 200 di sottocosto così ho puntato di più su questo fatto. Se l'ho comprato sottocosto e nel frattempo il prodotto come logica è aumentato di prezzo non dovevo di certo rimetterci io.

La cosa che ha contribuito a fargli cambiare idea e a fare il cambio è che il prodotto era lo stesso, stessa marca e stesso modello. Gli ho mostrato che le componenti hw erano identiche, non ci avrei guadagnato nulla. Loro non si capacitavano del fatto che il codice seriare era diverso dal precedente ergo ci doveva essere un componente hw che migliorava il nb.

Non si sono accorti che la ram della vga era di 1gb maggiorata :D :D :D e di certo io non l'ho fatto notare :D :D :D :D

Quindi tu non parlare della gt540g da 2gb altrimenti ti fanno storie.

Ti posso dire al 100% che avessi voluto sostituirlo con un'altra marca non l'avrebbero fatto se non avessi aggiunto i soldi.

Buona fortuna ;)

come faccio a sapere se è un B3 o B2?

crepi!
Infatti un po di tempo fa ho tentato la sostituzione con il samsung ma oltre che sulla diffrenza di prezzo si erano accaniti sul fatto che il nb sostituto avrebbe dovuto essere anche quello un acer. Ora gli acer sono arrivati quindi se mi fanno storie do fuoco a tutto. :D

IngMetallo
19-05-2011, 19:40
Beh vediamo come ci girerà the witcher 2. Sembra che stia mettendo alla frusta anche schede video top gamma dei fissi :D


Io ho comprato stamattina The Witcher 2 e ancora sto cercando di farlo girare decentemente sul mio Acer >.< eppure ho installato i driver beta di 2 giorni fa >.<

Qualcun altro di voi sta giocando a TW su questo portatile ?!?

Lan_Di
20-05-2011, 08:39
Io ho comprato stamattina The Witcher 2 e ancora sto cercando di farlo girare decentemente sul mio Acer >.< eppure ho installato i driver beta di 2 giorni fa >.<

Qualcun altro di voi sta giocando a TW su questo portatile ?!?

Azz...
ho letto nel thread ufficiale che un utente riesce a farlo girare abbastanza bene su un alienware 11 r2, con scheda video nvidia gt335, con settaggio tutto a medio, a parte qualche voce su alto.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35194974&postcount=2106

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35194989&postcount=2107

Stando alle classifiche di notebookcheck sta sensibilmente sotto la gt540, quindi con queste impostazioni dovrebbe girare sufficiente bene sull'acer.
Comunque speriamo in ulteriori affinamenti dei driver ed in qualche patch ottimizatrice da parte di cd project. Essendo un motere grafico totalmente nuovo, ci sto che necessiti ancora di qualche tweak.

IngMetallo
20-05-2011, 14:49
Azz...
ho letto nel thread ufficiale che un utente riesce a farlo girare abbastanza bene su un alienware 11 r2, con scheda video nvidia gt335, con settaggio tutto a medio, a parte qualche voce su alto.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35194974&postcount=2106

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35194989&postcount=2107

Stando alle classifiche di notebookcheck sta sensibilmente sotto la gt540, quindi con queste impostazioni dovrebbe girare sufficiente bene sull'acer.
Comunque speriamo in ulteriori affinamenti dei driver ed in qualche patch ottimizatrice da parte di cd project. Essendo un motere grafico totalmente nuovo, ci sto che necessiti ancora di qualche tweak.

Azz !! Beh sì è vero è un motore completamente nuovo e i driver nvidia sono ancora la versione beta.. non mi resta che aspettare :muro:

Purtroppo riesco a giocarci in maniera accettabile solo a 1024x768 (oddio non ricordo i numeri esatti ma dovrebbe essere quella la risoluzione xD) con tutti i dettagli messi al minimo !

Joseph_1985
20-05-2011, 15:33
ho capito...mi sa che ho fatto la cavolata del secolo...sabato 14 maggio cioè l'ultimo giorno del sottocosto...ero indeciso se andare a prenderlo oppure no...alla fine non l'ho preso... soltanto perchè è ACER(e tutti ne parlano male) e perchè dalla foto non mi attira molto...mi sembra un "plasticoso".. e poi per la mancanza dei bluetooth!
però forse a 649 euro...non si trovava di meglio!
Ora devo sperare soltanto in un offerta per i miei amati HP in alluminio...:(
Non mi va di spendere 100 euro in piu' per quell'acer...che avrei potuto pagare 100 euro in meno
Se vuoi ti vendo il mio di acer: l'ho comprato il 9 maggio da expert (la stessa offerta che hai perso tu) ma praticamente non l'ho utilizzato per nulla, solo qualche test e dopo 3 giorni l'ho chiuso nella scatola (anche perchè "Babbo Laurea" mi ha portato un macbook pro e volevo rivendere l'acer). C'è, persino, ancora la plastilina sul monitor. Fammi sapere se ti interessa la cosa anche tramite mp.

Andrew.82
20-05-2011, 17:14
Ragazzi ho appena comprato due moduli di RAM da 4GB Kingston ed ora ho il dual channel, l'indice di prestazioni windows mi da 7.6, addirittura più del processore (7.4) infatti il sistema ed i programmi si avviano più velocemente :cool: però la velocità della RAM controllata con CPU-Z mia da ancora 665 mhz... è normale??

Adesso quindi il modulo originale di RAM da 4gb Nanya non mi serve più ed ho intenzione di venderlo. Se qualcuno avesse intenzione di acquistarlo per fare il dual channel mi faccia sapere! :)

IngMetallo
20-05-2011, 23:37
Ragazzi ho appena comprato due moduli di RAM da 4GB Kingston ed ora ho il dual channel, l'indice di prestazioni windows mi da 7.6, addirittura più del processore (7.4) infatti il sistema ed i programmi si avviano più velocemente :cool: però la velocità della RAM controllata con CPU-Z mia da ancora 665 mhz... è normale??

Adesso quindi il modulo originale di RAM da 4gb Nanya non mi serve più ed ho intenzione di venderlo. Se qualcuno avesse intenzione di acquistarlo per fare il dual channel mi faccia sapere! :)


Beh in pratica non è normale che mostri ancora 665mhz.. dovrebbe mostrare la nuova velocità.. ma lascio la parola ai più esperti :D
Per quanto riguarda i giochi hai notato qualche miglioramento con la nuova ram ?! Io non so se fare l'upgrade oppure no..

Ah ragazzi approfitto per fare una domanda.. ho visto che uno di voi ha preso l'acer con la 540M da 2 gb.. per caso è ancora possibile portare il pc indietro e farselo cambiare ?! perché la scheda video da 2gb mi alletta parecchio xD

RufyAce
21-05-2011, 01:58
Da quel che so, 1o2 giga non ti cambiano niente...

elabard
21-05-2011, 07:48
Beh in pratica non è normale che mostri ancora 665mhz.. dovrebbe mostrare la nuova velocità.. ma lascio la parola ai più esperti :D
Per quanto riguarda i giochi hai notato qualche miglioramento con la nuova ram ?! Io non so se fare l'upgrade oppure no..

Ah ragazzi approfitto per fare una domanda.. ho visto che uno di voi ha preso l'acer con la 540M da 2 gb.. per caso è ancora possibile portare il pc indietro e farselo cambiare ?! perché la scheda video da 2gb mi alletta parecchio xD

è normalissimo che la velocità sia 665... quella è la velocità di banchi di memoria...se ne metti 2 rimane comunque quella.
quello che cambia è che avendone due il processore (il cui fsb è il doppio) può usarli in parallelo e quindi "fare il doppio" delle operazioni

elabard
21-05-2011, 07:51
Beh in pratica non è normale che mostri ancora 665mhz.. dovrebbe mostrare la nuova velocità.. ma lascio la parola ai più esperti :D
Per quanto riguarda i giochi hai notato qualche miglioramento con la nuova ram ?! Io non so se fare l'upgrade oppure no..

Ah ragazzi approfitto per fare una domanda.. ho visto che uno di voi ha preso l'acer con la 540M da 2 gb.. per caso è ancora possibile portare il pc indietro e farselo cambiare ?! perché la scheda video da 2gb mi alletta parecchio xD

non dovrebbe cambiare molto...l'unico vantaggio è che avresti 4 gb di ram a disposizione anche con i giochi + esigenti dal puntto di vista grafico perchè la scheda video non utilizzerebbe la memoria condivisa ma solo quella dedicata...ma in normale utilizzo come prestazioni aumenta di poco o niente...


per quanto riguarda il cambio...l'acer non ha fissato una data...sono anche io in attesa di effettuarlo...e sono indeciso anche io se accontentarmi del 1gb di ram in + (e formalmente ci perderemmo 150euro (il nostro vale 899 quello 749)) o aspettare e vedere se gli arrivano quelli con 6gb di ram...

IngMetallo
21-05-2011, 08:38
è normalissimo che la velocità sia 665... quella è la velocità di banchi di memoria...se ne metti 2 rimane comunque quella.
quello che cambia è che avendone due il processore (il cui fsb è il doppio) può usarli in parallelo e quindi "fare il doppio" delle operazioni

Ah capito grazie ^^ mmm una domanda.. ma se uno prende 2 banchi da 1333mhz non dovrebbe far vedere comunque 1333mhz ?

non dovrebbe cambiare molto...l'unico vantaggio è che avresti 4 gb di ram a disposizione anche con i giochi + esigenti dal puntto di vista grafico perchè la scheda video non utilizzerebbe la memoria condivisa ma solo quella dedicata...ma in normale utilizzo come prestazioni aumenta di poco o niente...


per quanto riguarda il cambio...l'acer non ha fissato una data...sono anche io in attesa di effettuarlo...e sono indeciso anche io se accontentarmi del 1gb di ram in + (e formalmente ci perderemmo 150euro (il nostro vale 899 quello 749)) o aspettare e vedere se gli arrivano quelli con 6gb di ram...

Sì immaginavo non cambiasse molto..

Ah che bella notizia :D Ma quello con la VGA da 2gb non ha le stesse componenti del nostro ?! Perché costa di meno ? :confused: Scusa se ti assillo con le domande ma non ho avuto tempo per rileggere tutte le pagine del thread >.<

elabard
21-05-2011, 11:10
Ah capito grazie ^^ mmm una domanda.. ma se uno prende 2 banchi da 1333mhz non dovrebbe far vedere comunque 1333mhz ?


no, perchè se non erro il 1333mhz presuppone il dualchannel e fa riferimento alla banda massima ottenibile sfruttando questa memoria in dual channel...
in ogni caso il processore ha un fsb di 1333...quindi anche se fossero effettivamente a 1333...non cambierebbe nulla con il dual channel...cioè puoi montarci anche quelle nuove a 1600mhz ...ma andrebbero comunque a 1333...(equesta è a mio avviso la principale limitazione del nostro i7...da quelli successivi si possono mettere anche le 1600 :))
se non sono stato chiaro dimmelo


Ah che bella notizia :D Ma quello con la VGA da 2gb non ha le stesse componenti del nostro ?! Perché costa di meno ? :confused: Scusa se ti assillo con le domande ma non ho avuto tempo per rileggere tutte le pagine del thread >.<

è quello che mi sono chiesto anche io + di una volta...quando l'ho preso sembrava una super-offertissima...
l'unica spiegazione che mi sono dato è che il prezzo 899 fosse "gonfiato"...cioè riferito ad un altra configurazione di 5750g...anche per questo un po' mi scoccia scambiarlo con questo...perchè è vero che dopo sullo scontrino ci sarà scritto 750...e ne abbiamo guadagnati 50...ma come ti dicevo "formalmente" ne abbiamo persi 150...

usernameleft
21-05-2011, 11:17
per quelli della scheda integrata bisogna fare così (o almeno così io ho fatto...):
-disinstallare i driver attuali
-riavviare
-installare quelli scaricati dall'intel... nessun problema :)

nota...appena disinstallati i driver mi è rimasto lo schermo nero...e ho dovuto fare un reset-brute force... quindi consiglio di non avere applicazioni aperte ed "impararvi" i tasti rapidi per riavviare

ho rifatto il test e adesso il punteggio delle schede grafiche è 6.6,6.6

Grazie alle tue istruzioni sono riuscito finalmente ad installare questi driver, anche se nel mio caso, non c'è stato nessuna variazione nel punteggio
(configurazione non dual-channel).

elabard
21-05-2011, 11:27
per quelli della scheda integrata bisogna fare così (o almeno così io ho fatto...):
-disinstallare i driver attuali
-riavviare
-installare quelli scaricati dall'intel... nessun problema :)

nota...appena disinstallati i driver mi è rimasto lo schermo nero...e ho dovuto fare un reset-brute force... quindi consiglio di non avere applicazioni aperte ed "impararvi" i tasti rapidi per riavviare

ho rifatto il test e adesso il punteggio delle schede grafiche è 6.6,6.6

Grazie alle tue istruzioni sono riuscito finalmente ad installare questi driver, anche se nel mio caso, non c'è stato nessuna variazione nel punteggio
(configurazione non dual-channel).

hai aggiornato anche i driver nvidia? mentre hai fatto il test hai messo nelle regolazioni risparmio energia "massime prestazioni"?
l'altra cosa che ho fatto è stato modificare nel menu dell'integrata l'impostazione QualitàVsPrestazioni quando alimentato a corrente e l'ho settato su prestazioni

emax07
21-05-2011, 12:58
Ah capito grazie ^^ mmm una domanda.. ma se uno prende 2 banchi da 1333mhz non dovrebbe far vedere comunque 1333mhz ?


1333 x 2 (visto che sono ddr) corrisponderebbero a 2666mhz, anche i moduli per desktop da overclock non credo che arrivino a quelle frequenze, figuriamoci i portatili che hanno come obiettivo primario quello di mantenere i consumi bassi XD
E' perfettamente normale che la frequenza sia rimasta invariata, visto che il dual channel non và a ad agire sulle frequenze.

Il dual channel, come spiegano molte fonti su internet, premette di utilizzare un bus separato da 64bit per ogni canale (quindi 2 canali = 128bit), quindi di raddoppiare la banda verso il memory controller, in teoria questo permette un aumento di prestazioni fino al 50%, in pratica l'aumento è quasi nullo, come testimoniano molti test sulla rete, probabilmente dovuto ai trasferimenti dalla RAM che sono limitati durante l'elaborazione della maggior parte dei programmi.

usernameleft
21-05-2011, 16:01
hai aggiornato anche i driver nvidia? mentre hai fatto il test hai messo nelle regolazioni risparmio energia "massime prestazioni"?
l'altra cosa che ho fatto è stato modificare nel menu dell'integrata l'impostazione QualitàVsPrestazioni quando alimentato a corrente e l'ho settato su prestazioni

driver nvidia aggiornati, impostazioni come da te descritto, ma il punteggio è inchiodato a 4.9 .

elabard
21-05-2011, 16:37
driver nvidia aggiornati, impostazioni come da te descritto, ma il punteggio è inchiodato a 4.9 .

4.9 ?? :eek: :eek: :eek:

guarda che secondo me non ti ha installato i driver della scheda integrata...vai su pannello di controllo-->gestione dispositivi e guarda cosa ti dice sotto "schede video"

a me anche senza driver aggiornati dava 5.9 e 6.6

mino61
21-05-2011, 19:34
Ho aggiornato il Bios del 5750 ed ora si è spento e rimasto con lo schermo nero.

Aiuto!!!! Cosa faccio adesso?

l'avviso diceva di non toccare nulla.

Quanto si deve aspettare?

Andrew.82
21-05-2011, 19:55
Ho aggiornato il Bios del 5750 ed ora si è spento e rimasto con lo schermo nero.

Aiuto!!!! Cosa faccio adesso?

l'avviso diceva di non toccare nulla.

Quanto si deve aspettare?

Se proprio non riparte puoi provare ad avviarlo in modalità provvisoria e ripristinare la vecchia versione del bios...