View Full Version : ACER AS5750G vs ASUS X52
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
Grazie per la tua risposta.
Quindi provo a spegnerlo?
Per fortuna si è riavviato!!!
Scusate ma lo spavento è stato forte... credevo di aver sbagliato qualcosa nell'operazione di aggiornamento del BIOS ed invece... ho spento il computer tenendo premuto a lungo il tasto di accensione e... sorpresa!!! si è riavviato perfettamente funzionante e con il nuovo BIOS.
Non so perchè si è comportato in questo modo... è normale?
"Tutto bene quel che finisce bene"
Grazie Andrew.82
usernameleft
21-05-2011, 22:06
4.9 ?? :eek: :eek: :eek:
guarda che secondo me non ti ha installato i driver della scheda integrata...vai su pannello di controllo-->gestione dispositivi e guarda cosa ti dice sotto "schede video"
a me anche senza driver aggiornati dava 5.9 e 6.6
Intel HD Graphics Family
versione driver 8.15.10.23.61 :cry:
Andrew.82
21-05-2011, 23:30
Per fortuna si è riavviato!!!
Scusate ma lo spavento è stato forte... credevo di aver sbagliato qualcosa nell'operazione di aggiornamento del BIOS ed invece... ho spento il computer tenendo premuto a lungo il tasto di accensione e... sorpresa!!! si è riavviato perfettamente funzionante e con il nuovo BIOS.
Non so perchè si è comportato in questo modo... è normale?
"Tutto bene quel che finisce bene"
Grazie Andrew.82
Meno male, per quanto tempo è stato tutto buio? ora col nuovo bios come va?
p.s. io ho provato anche a disattivare la scheda integrata per vedere se il sistema fosse passato a quella dedicata, e invece nisba, si è abbuiato tutto :( poi ho riavviato in modalità provvisoria, riattivato la Intel Graphics 3000 ed è ripartito tutto... ma come cavolo si fa a usare solo la GT540? boh! :confused:
Hai provato a selezionare nel pannello di controllo di nvidia la scheda ad alte prestazioni?
Andrew.82
22-05-2011, 11:33
Hai provato a selezionare nel pannello di controllo di nvidia la scheda ad alte prestazioni?
Si, ma nonostante questo la scheda integrata continua ad avere un suo ruolo nel sistema. Domani chiamo il servizio clienti acer e provo a chiedere delucidazioni :cool:
Si, ma nonostante questo la scheda integrata continua ad avere un suo ruolo nel sistema. Domani chiamo il servizio clienti acer e provo a chiedere delucidazioni :cool:
Ma il problema è che al riavvio si imposta sempre su quella integrata, oppure proprio non riesci a passare a quella discreta?
io nei giochi devo impostare manualmente la gpu discreta altrimenti, anche se è impostato sullo switch automatico il pc mi fa partire il gioco con la gpu integrata...
Andrew.82
22-05-2011, 18:09
Ma il problema è che al riavvio si imposta sempre su quella integrata, oppure proprio non riesci a passare a quella discreta?
io nei giochi devo impostare manualmente la gpu discreta altrimenti, anche se è impostato sullo switch automatico il pc mi fa partire il gioco con la gpu integrata...
Io ho fatto lo stesso. Dal pannello di controllo ho impostato di usare sempre la GT540, sia per le impostazioni globali che per i videogiochi e i programmi, ma nonostante questo alcuni giochi come Hawx non riconoscono la GT540 e non si avviano, così come l'indice di prestazioni windows riconosce solo la Intel Graphics 3000.
Lo avevi formattato per caso? magari hai dimenticato qualche driver, i driver della nvidia li hai vero?
non è che la scheda è rimasta disattivata? prova su pannello di controllo sistema gestione dispositivi e controlla che la scheda non sia disattivata.
Prova a vedere da bios se la scheda video c'è.
Con cpuid mi dice hm65 rev b2 che dovrebbe essere quella buggata. Ho scaricato in una delle precedenti pagine acer_stepping_check e mi dice che ho la revisio your sandy bridge has b3 stepping code. Secondo me acer ci vuole fottere.
Sul sito col mio serial number non c'è richiamo. io mi fido di più di cpuz voi che fate? rispondete vi prego
Con cpuid mi dice hm65 rev b2 che dovrebbe essere quella buggata. Ho scaricato in una delle precedenti pagine acer_stepping_check e mi dice che ho la revisio your sandy bridge has b3 stepping code. Secondo me acer ci vuole fottere.
Sul sito col mio serial number non c'è richiamo. io mi fido di più di cpuz voi che fate? rispondete vi prego
C'è poco da fare, o ti fidi di acer o ti fidi di acer.
L'alternativa come già detto è aprire il portatile e controllare il seriale sul southbridge, ma questo invalida la garanzia, quindi acer non te lo sostituirebbe cmq.
Prossimamente monterò un caddy + hdd al posto del lettore dvd, in questo modo utilizzerò parecchio la porta sataII e se dovessi riscontrare il bug denuncerò acer ad una qualche associazione consumatori, poco ma sicuro.
Ho trovato un video in cui viene fatto girare the witcher 2 su di una configurazione praticamente pari a quella dell'acer:
http://www.youtube.com/watch?v=9DJ7lW5cmPg
Il gioco è settato su alto, ma non ho capito se l'ubersampling e altri settaggi particolarmente onerosi da evitare, per i quali rimando al thread ufficiale, sono attivati.
Il video spesso non è fluido, ma credo sia complice il software di cattura video. Inoltre con la riduzione di qualche parametro credo si possa ottenere una settaggio giocabile con un buon dettaglio grafico.
EDIT:
video sul 5750g con settaggio ultra
http://www.youtube.com/watch?v=3jqeXlYHLv8
scatticchia un po', riducendo un po' i dettagli e sperando in driver e patch per ottimizzazione, spero si possano raggiungere risultati soddisfacenti.
C'è poco da fare, o ti fidi di acer o ti fidi di acer.
L'alternativa come già detto è aprire il portatile e controllare il seriale sul southbridge, ma questo invalida la garanzia, quindi acer non te lo sostituirebbe cmq.
Prossimamente monterò un caddy + hdd al posto del lettore dvd, in questo modo utilizzerò parecchio la porta sataII e se dovessi riscontrare il bug denuncerò acer ad una qualche associazione consumatori, poco ma sicuro.
state tranquilli...è quello giusto! :)
qualche pagina fa (parecchie ormai...) si diceva che le utility tipo cpu-z &co. non riescono a rilevare correttamente la revisione della cpu...quindi non preoccupatevi anche perchè intel ha ritirato tutti i pc buggati a sue spese...perchè acer dovrebbe rischiare?
le viti sono a croce normali, come fanno a capire che è stato aperto?
basta aprire il vano dell'hd^?? almeno si può vedere a quale porta è collegato?? eventualmente l'hd 500 gb 5400 rpm si può collegare al sata III?
le viti sono a croce normali, come fanno a capire che è stato aperto?
basta aprire il vano dell'hd^?? almeno si può vedere a quale porta è collegato?? eventualmente l'hd 500 gb 5400 rpm si può collegare al sata III?
Sì per aprire il vano basta svitare, cmq l'hdd è ovviamente connesso al sataIII,
mentre il lettore dvd al sataII, c'è un utility della gigabyte postata qualche pagina fà per vedere a cosa sono connesse le unità.
le viti sono a croce normali, come fanno a capire che è stato aperto?
basta aprire il vano dell'hd^?? almeno si può vedere a quale porta è collegato?? eventualmente l'hd 500 gb 5400 rpm si può collegare al sata III?
Probabilmente c'è qualche sigillo adesivo. La mia è solo un'ipotesi, essendo il primo portatile che possiedo.
Sì per aprire il vano basta svitare, cmq l'hdd è ovviamente connesso al sataIII,
mentre il lettore dvd al sataII, c'è un utility della gigabyte postata qualche pagina fà per vedere a cosa sono connesse le unità.
Come mai dici che è collegato di sicuro al sata III? sandra mi dice che il dvd è collegato al sata I 150 (senza problemi di bug) e l'hd al sata II 300 (quello col bug).
Quale è questa utility? dove la trovo precisamente.
Ho chiamato il numero Acer e l'operatore mi ha detto che il mio notebook non ha previsto nessun richiamo, quindi posso solo scrivere nel sito quello che penso, perchè lui non può procedere.
Secondo me ci prendono per il cubo. Mi fido più di cpu id che del loro programmino fasullo.
Probabilmente c'è qualche sigillo adesivo. La mia è solo un'ipotesi, essendo il primo portatile che possiedo.
Io parlo del vano che dà accesso a hdd e ram, di solito la sostituzione di questi componenti non compromette la garanzia.
Come mai dici che è collegato di sicuro al sata III? sandra mi dice che il dvd è collegato al sata I 150 (senza problemi di bug) e l'hd al sata II 300 (quello col bug).
Quale è questa utility? dove la trovo precisamente.
Ho chiamato il numero Acer e l'operatore mi ha detto che il mio notebook non ha previsto nessun richiamo, quindi posso solo scrivere nel sito quello che penso, perchè lui non può procedere.
Secondo me ci prendono per il cubo. Mi fido più di cpu id che del loro programmino fasullo.
Mi sembra che in questa versione del southbridge non siano previste connessioni sataI...probabilmente il software si sbaglia.
Come mai dici che è collegato di sicuro al sata III? sandra mi dice che il dvd è collegato al sata I 150 (senza problemi di bug) e l'hd al sata II 300 (quello col bug).
Quale è questa utility? dove la trovo precisamente.
Ho chiamato il numero Acer e l'operatore mi ha detto che il mio notebook non ha previsto nessun richiamo, quindi posso solo scrivere nel sito quello che penso, perchè lui non può procedere.
Secondo me ci prendono per il cubo. Mi fido più di cpu id che del loro programmino fasullo.
ripeto...come ammesso da cpu-id e altri :read: ...le loro applicazioni non sono in grado di riconoscere le B3.... poi uè...pensate come volete :D
Come mai dici che è collegato di sicuro al sata III? sandra mi dice che il dvd è collegato al sata I 150 (senza problemi di bug) e l'hd al sata II 300 (quello col bug).
Quale è questa utility? dove la trovo precisamente.
Ho chiamato il numero Acer e l'operatore mi ha detto che il mio notebook non ha previsto nessun richiamo, quindi posso solo scrivere nel sito quello che penso, perchè lui non può procedere.
Secondo me ci prendono per il cubo. Mi fido più di cpu id che del loro programmino fasullo.
Hai interpretato male i dati di sandra, il drive ottico è collegato ad una porta sata2 (quella problematica nella revision b2 del chipset) mentre l'hard disk è collegato alla porta sata3 (che non ha problemi in nessun caso)...
Quello che dice sandra è la modalità di trasferimento attiva ovvero il drive ottico è in modalità sata1 mentre l'hard disk in modalità sata2...
In particolare l'hard disk del portatile supporta al max la modalità sata2 per cui anche collegato alla porta sata3 il trasferimento avviene con la modalità più lenta tra le due (sata2)...
@Berno, ovvio che se l'hd è sata II anche se collegato a sata III va lento, non mi interessa collegarlo al sata III per averlo più veloce ma per bypassare l'eventuale bug. Quello che chiedevo è se materialmente si può fare, detto in modo pedestre, posso mettere lo spinotto dell'hd sataII sul sataIII? sono compatibili? (a parte che non va più veloce).
Non capisco xke mi dici che ho letto male i dati di Sandra.
gigabyte 6 series sata check mi dice che sono occupate:
sata 3 port 0: device connected
sata 2 port 2: device connected
Sono riuscito ad aggiornare i driver dell' nvidia gt 540. Il punteggio windows resta 4,6 :( ma eseguendo cristalmark sono passato da un punteggio di 167114 a 187137, con aumento di tutti i parametri.
Furmark mi da sempre lo stesso punteggio di 530 frame ma con temperatura inferiore.
Non riesco ad aggiornare i driver dell'intel 3000 li scarico ma mi dice che non sono compatibili con il mio OEM e non li fa istallare.
con cpuid ora con i nuovi driver mi legge la temperatura e voltaggio dell'nvidia mentre pèrima leggeva solo il procio.
Ho fatto pure la ca**ata di disattivare il driver: scermata nera e meno male che ho riattivato il driver in modalità provvisoria, ma non mi ha fatto istaalre il driver 8.15.10.2361, sono fermo al 8.15.10.2291. Sito acer ancora più vecchio :(
come avete fatto ad aggiornarlo????
Beh, scrivevi così e mi è sembrato che non avessi capito la situazione...
Come mai dici che è collegato di sicuro al sata III? sandra mi dice che il dvd è collegato al sata I 150 (senza problemi di bug) e l'hd al sata II 300 (quello col bug).
In sostanza l'unico che potrebbe dare problemi (in caso di chipset difettoso) è il drive ottico perchè collegato ad una delle porte sata2...
Sono riuscito ad aggiornare i driver dell' nvidia gt 540. Il punteggio windows resta 4,6 :( ma eseguendo cristalmark sono passato da un punteggio di 167114 a 187137, con aumento di tutti i parametri.
Furmark mi da sempre lo stesso punteggio di 530 frame ma con temperatura inferiore.
Non riesco ad aggiornare i driver dell'intel 3000 li scarico ma mi dice che non sono compatibili con il mio OEM e non li fa istallare.
con cpuid ora con i nuovi driver mi legge la temperatura e voltaggio dell'nvidia mentre pèrima leggeva solo il procio.
Ho fatto pure la ca**ata di disattivare il driver: scermata nera e meno male che ho riattivato il driver in modalità provvisoria, ma non mi ha fatto istaalre il driver 8.15.10.2361, sono fermo al 8.15.10.2291. Sito acer ancora più vecchio :(
come avete fatto ad aggiornarlo????
leggi 2-3 pagine fa...ho spiegato la procedura
segnalo bumblebee, un'utility per poter sfruttare, anche se solo in modo manuale, la tecnologia optimus sotto linux!
http://notebookitalia.it/bumblebee-nvidia-optimus-su-linux-11604
IngMetallo
24-05-2011, 15:33
no, perchè se non erro il 1333mhz presuppone il dualchannel e fa riferimento alla banda massima ottenibile sfruttando questa memoria in dual channel...
in ogni caso il processore ha un fsb di 1333...quindi anche se fossero effettivamente a 1333...non cambierebbe nulla con il dual channel...cioè puoi montarci anche quelle nuove a 1600mhz ...ma andrebbero comunque a 1333...(equesta è a mio avviso la principale limitazione del nostro i7...da quelli successivi si possono mettere anche le 1600 :))
se non sono stato chiaro dimmelo
è quello che mi sono chiesto anche io + di una volta...quando l'ho preso sembrava una super-offertissima...
l'unica spiegazione che mi sono dato è che il prezzo 899 fosse "gonfiato"...cioè riferito ad un altra configurazione di 5750g...anche per questo un po' mi scoccia scambiarlo con questo...perchè è vero che dopo sullo scontrino ci sarà scritto 750...e ne abbiamo guadagnati 50...ma come ti dicevo "formalmente" ne abbiamo persi 150...
Capito !!
eh vabbè l'importante alla fine è avere il pc funzionante.. altrimenti stiamo fresci a lamentarci =.= bah speriamo bene
1333 x 2 (visto che sono ddr) corrisponderebbero a 2666mhz, anche i moduli per desktop da overclock non credo che arrivino a quelle frequenze, figuriamoci i portatili che hanno come obiettivo primario quello di mantenere i consumi bassi XD
E' perfettamente normale che la frequenza sia rimasta invariata, visto che il dual channel non và a ad agire sulle frequenze.
Il dual channel, come spiegano molte fonti su internet, premette di utilizzare un bus separato da 64bit per ogni canale (quindi 2 canali = 128bit), quindi di raddoppiare la banda verso il memory controller, in teoria questo permette un aumento di prestazioni fino al 50%, in pratica l'aumento è quasi nullo, come testimoniano molti test sulla rete, probabilmente dovuto ai trasferimenti dalla RAM che sono limitati durante l'elaborazione della maggior parte dei programmi.
ah capito grazie !! ora sto cominciando a capire un po' i meccanismi ^^ Quindi infine la frequenza effettiva a cui lavorano le ram dipende dal FSB del processore giusto ?
segnalo bumblebee, un'utility per poter sfruttare, anche se solo in modo manuale, la tecnologia optimus sotto linux!
http://notebookitalia.it/bumblebee-n...su-linux-11604
Ottima utility ^^ gli utenti linux ne saranno contenti XD
Ho trovato un video in cui viene fatto girare the witcher 2 su di una configurazione praticamente pari a quella dell'acer:
http://www.youtube.com/watch?v=9DJ7lW5cmPg
Il gioco è settato su alto, ma non ho capito se l'ubersampling e altri settaggi particolarmente onerosi da evitare, per i quali rimando al thread ufficiale, sono attivati.
Il video spesso non è fluido, ma credo sia complice il software di cattura video. Inoltre con la riduzione di qualche parametro credo si possa ottenere una settaggio giocabile con un buon dettaglio grafico.
EDIT:
video sul 5750g con settaggio ultra
http://www.youtube.com/watch?v=3jqeXlYHLv8
scatticchia un po', riducendo un po' i dettagli e sperando in driver e patch per ottimizzazione, spero si possano raggiungere risultati soddisfacenti.
Ammazza sarà che ho la 540M da 1 gb ma io riesco a farlo girare a 25 fps di media con tutto a basso o disattivato e risoluzione 1280x600 T_T
Capito !!
Ammazza sarà che ho la 540M da 1 gb ma io riesco a farlo girare a 25 fps di media con tutto a basso o disattivato e risoluzione 1280x600 T_T
attenzione, c'è una voce importante, texture downscaling, che se settata a basso o peggio none, carica le texture a qualità massima con conseguente perdita di prestazioni. Quindi questa va messo ad a medio o alto per avere un impatto minore sulle perfomance.
prova a leggere qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35170282&postcount=10
per quelli della scheda integrata bisogna fare così (o almeno così io ho fatto...):
-disinstallare i driver attuali
-riavviare
-installare quelli scaricati dall'intel... nessun problema :)
nota...appena disinstallati i driver mi è rimasto lo schermo nero...e ho dovuto fare un reset-brute force... quindi consiglio di non avere applicazioni aperte ed "impararvi" i tasti rapidi per riavviare
ho rifatto il test e adesso il punteggio delle schede grafiche è 6.6,6.6
scusa la mia ignoranza ma non ho capito del tutto la tua spiagazione. Io ho disattivato il driver originale ed ho avuto subito schermata nera. Ho staccato spina e pila, ed il notebook si è riavviato in modalità provvisoria con i suoi driver originali. Da li ho tentato ad istallare quelli intel, ma mi dice sempre che non sono compatibili, a quel punto non ho potuto fare altro che riattivare quello disattivato.
Non capisco cosa intendi quando dici "reset-brute force" e i tasti rapiti per riavviare.
Inoltre da dove hai riavviato i driver, dalla modalità provvisoria??? scusa l'ignoranza vedi se puoi rispiegarmi i vari passaggi con maggiore dettaglio grazie
(ovviamente parliamo tutti e 2 dell'acer 5750G?)
Piuttosto prima di disattivare i driver intel non si può fare in modo di fare funzionare da sola la nvidia in modo da non restare al buio? quantomeno se faccio danno con la integrata mi resta funzionante la discreta
per quelli della scheda integrata bisogna fare così (o almeno così io ho fatto...):
-disinstallare i driver attuali
-riavviare
-installare quelli scaricati dall'intel... nessun problema :)
nota...appena disinstallati i driver mi è rimasto lo schermo nero...e ho dovuto fare un reset-brute force... quindi consiglio di non avere applicazioni aperte ed "impararvi" i tasti rapidi per riavviare
ho rifatto il test e adesso il punteggio delle schede grafiche è 6.6,6.6
scusa la mia ignoranza ma non ho capito del tutto la tua spiagazione. Io ho disattivato il driver originale ed ho avuto subito schermata nera. Ho staccato spina e pila, ed il notebook si è riavviato in modalità provvisoria con i suoi driver originali. Da li ho tentato ad istallare quelli intel, ma mi dice sempre che non sono compatibili, a quel punto non ho potuto fare altro che riattivare quello disattivato.
Non capisco cosa intendi quando dici "reset-brute force" e i tasti rapiti per riavviare.
Inoltre da dove hai riavviato i driver, dalla modalità provvisoria??? scusa l'ignoranza vedi se puoi rispiegarmi i vari passaggi con maggiore dettaglio grazie
(ovviamente parliamo tutti e 2 dell'acer 5750G?)
Piuttosto prima di disattivare i driver intel non si può fare in modo di fare funzionare da sola la nvidia in modo da non restare al buio? quantomeno se faccio danno con la integrata mi resta funzionante la discreta
dunque:
io i driver non li ho disattivati ma proprio disinstallati.
a quanto ne so non si può forzare il controllo dello schermo alla nvidia...ma viene gestito sempre dall'integrata.
per evitare di staccare la corrente come hai fatto tu (e come avevo fatto io) che non è una bella cosa da fare... suggerivo di impararsi a memoria la sequenza di tasti per riavviare al buio...
ovvero questa:
ctr-alt-canc
6volte freccia in basso
2volte freccia a destra
enter
4volte freccia in alto
enter
in ogni caso al riavvio io sono entrato in modalità normale, come integrata mi rilevava una periferica generica ed ho installato questi senza problemi:
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=3319&DwnldID=20037&ProductFamily=Graphics&ProductLine=Processor+graphics&ProductProduct=2nd+Generation+Intel%c2%ae+Core%e2%84%a2+Processors+with+Intel%c2%ae+HD+Graphics+3000%2f2000&lang=eng
bella questa formula magica non la conoscevo :D
quindi se disistallo i driver dell'integrata al riavvio non resto al buio?
il link dei driver che mi davi è quello a cui mi riferivo io nel tentativo precedente.
Speriamo bene..
IngMetallo
24-05-2011, 18:23
attenzione, c'è una voce importante, texture downscaling, che se settata a basso o peggio none, carica le texture a qualità massima con conseguente perdita di prestazioni. Quindi questa va messo ad a medio o alto per avere un impatto minore sulle perfomance.
prova a leggere qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35170282&postcount=10
Yes I know ^^ dovrebbe essere quella chiamata "fattore di ridimensionamento" ma ho gia provato con tutte le combinazioni ^^ Fidati le ho provate tutte XD
dunque:
io i driver non li ho disattivati ma proprio disinstallati.
a quanto ne so non si può forzare il controllo dello schermo alla nvidia...ma viene gestito sempre dall'integrata.
per evitare di staccare la corrente come hai fatto tu (e come avevo fatto io) che non è una bella cosa da fare... suggerivo di impararsi a memoria la sequenza di tasti per riavviare al buio...
ovvero questa:
ctr-alt-canc
6volte freccia in basso
2volte freccia a destra
enter
4volte freccia in alto
enter
in ogni caso al riavvio io sono entrato in modalità normale, come integrata mi rilevava una periferica generica ed ho installato questi senza problemi:
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=3319&DwnldID=20037&ProductFamily=Graphics&ProductLine=Processor+graphics&ProductProduct=2nd+Generation+Intel%c2%ae+Core%e2%84%a2+Processors+with+Intel%c2%ae+HD+Graphics+3000%2f2000&lang=eng
Non vedevo cose del genere dai trucchi di Gta San Andreas ahahahah xDDD
Comunque è proprio assurdo che per installare correttamente i driver si debbano fare le cose al buio..
dunque:
io i driver non li ho disattivati ma proprio disinstallati.
a quanto ne so non si può forzare il controllo dello schermo alla nvidia...ma viene gestito sempre dall'integrata.
per evitare di staccare la corrente come hai fatto tu (e come avevo fatto io) che non è una bella cosa da fare... suggerivo di impararsi a memoria la sequenza di tasti per riavviare al buio...
ovvero questa:
ctr-alt-canc
6volte freccia in basso
2volte freccia a destra
enter
4volte freccia in alto
enter
in ogni caso al riavvio io sono entrato in modalità normale, come integrata mi rilevava una periferica generica ed ho installato questi senza problemi:
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=3319&DwnldID=20037&ProductFamily=Graphics&ProductLine=Processor+graphics&ProductProduct=2nd+Generation+Intel%c2%ae+Core%e2%84%a2+Processors+with+Intel%c2%ae+HD+Graphics+3000%2f2000&lang=eng
Grazie, ho fatto come dici tu, tutto è andato bene.
Quando ho riavviato ho fatto la prova di misurare le prestazioni di windows e mi dava 1 come scheda video e come grafica giochi con i driver generici di windows.
Ho fatto anche il test dopo l'istallazione dei nuovi driver 8.15.20.2361 ma continua a darmi 4,6 come punteggio della scheda video. I driver di invidia li ho pure aggiornati, ma non sale :( non capisco perchè.
P.S. ho avuto un momento di brivido quando lo schermo è diventato nero ed ho fatto il riavvio. Mi sono detto min**** mi sono scordato di fare il punto di ripristino!! meno male che è andato tutto bene, avrei bisogno di nuovi driver per la mia testa ahah
Qualcuno sa dirmi come posso risolvere un problema? ho un modem michelangelo non compatibile con 7, ma con Vista. Una volta ho provato ad istallarlo e l'istallazione è rimasta incompleta x via dell'incompatibilità, ad ogni riavvio mi parte sempre un programma setup.exe, come faccio a toglierlo dal registro di avvio senza fare danno?
Grazie, ho fatto come dici tu, tutto è andato bene.
Quando ho riavviato ho fatto la prova di misurare le prestazioni di windows e mi dava 1 come scheda video e come grafica giochi con i driver generici di windows.
Ho fatto anche il test dopo l'istallazione dei nuovi driver 8.15.20.2361 ma continua a darmi 4,6 come punteggio della scheda video. I driver di invidia li ho pure aggiornati, ma non sale :( non capisco perchè.
P.S. ho avuto un momento di brivido quando lo schermo è diventato nero ed ho fatto il riavvio. Mi sono detto min**** mi sono scordato di fare il punto di ripristino!! meno male che è andato tutto bene, avrei bisogno di nuovi driver per la mia testa ahah
Qualcuno sa dirmi come posso risolvere un problema? ho un modem michelangelo non compatibile con 7, ma con Vista. Una volta ho provato ad istallarlo e l'istallazione è rimasta incompleta x via dell'incompatibilità, ad ogni riavvio mi parte sempre un programma setup.exe, come faccio a toglierlo dal registro di avvio senza fare danno?
anche ad un altro dopo aver fatto il test non è cambiato nulla...non so che dirvi...
per il setup digita msconfig e dovresti vederlo nei programmi che si avviano al boot... se no usa ccleaner o simili
anche ad un altro dopo aver fatto il test non è cambiato nulla...non so che dirvi...
per il setup digita msconfig e dovresti vederlo nei programmi che si avviano al boot... se no usa ccleaner o simili
Cancella il contenuto di questa cartella
C:\Windows\Performance\WinSAT\DataStore
installa i gli ultimi driver
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/28456-v27527-windows-7vista-64bit-nvidia-oem-mobile/
e prova a rifare il test!
a me da 4.8 è passato a 5.7
Ciao
Andrew.82
25-05-2011, 13:53
Cancella il contenuto di questa cartella
C:\Windows\Performance\WinSAT\DataStore
installa i gli ultimi driver
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/28456-v27527-windows-7vista-64bit-nvidia-oem-mobile/
e prova a rifare il test!
a me da 4.8 è passato a 5.7
Ciao
I drivers che hai linkato sono la versione beta? perchè sul sito di nvidia da ancora i 270.61 come ultimi disponibili
Ciao
I drivers che hai linkato sono la versione beta? perchè sul sito di nvidia da ancora i 270.61 come ultimi disponibili
Ciao
sì, immagino che sia la beta... in ogni caso io il doppio 6.6 l'ho ottenuto con i driver "stabili"
Andrew.82
25-05-2011, 15:13
Vi posto qui gli screenshot della pagina dell'indice di prestazioni windows del mio 5750, in modo da poterle confrontare con le vostre:
http://i54.tinypic.com/2jdi2ja.jpg
http://i56.tinypic.com/2jy4ye.jpg
Notate che sotto "tipo di scheda video" il sistema riconosce la scheda integrata Intel e non la GT540... questa cosa mi fa davvero incazzare :muro:
A voi fa la stessa cosa?
IngMetallo
25-05-2011, 16:29
Notate che sotto "tipo di scheda video" il sistema riconosce la scheda integrata Intel e non la GT540... questa cosa mi fa davvero incazzare :muro:
A voi fa la stessa cosa?
Non ci ho mai fatto caso.. dopo cena faccio anche io screen e li posto !
Comunque sì è una cosa abbastanza brutta.. anche perhcé alcuni giochi non si decidono ad usare la scheda video dedicata..
http://img96.imageshack.us/img96/3769/catturaja.jpg
http://img34.imageshack.us/img34/3397/cattura2so.jpg
da notare il punteggio dell'hd..è basso perchè partizionato, senza partizione avrebbe un valore superiore.
non capisco una differenza così abissale di punteggio tra la mia scheda video e la tua visto che sono identiche :eek: :eek:
IngMetallo
25-05-2011, 20:04
Ecco qui ^^
I driver Nvida sono l'ultima versione beta mentre quelli per la gpu intel sono quelli di fabbrica <.< mai installati altri ancora XD
http://img109.imageshack.us/img109/8531/immagineeu.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/109/immagineeu.png/)
da notare il punteggio dell'hd..è basso perchè partizionato, senza partizione avrebbe un valore superiore.
non capisco una differenza così abissale di punteggio tra la mia scheda video e la tua visto che sono identiche :eek: :eek:
evidentemente c'è qualcosa che non va... :)
a me con i driver standard era 5.6 come quella di IngMetallo
cmq il punteggio dell'hdd è così indipendentemente dalle partizioni...
Cancella il contenuto di questa cartella
C:\Windows\Performance\WinSAT\DataStore
installa i gli ultimi driver
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/28456-v27527-windows-7vista-64bit-nvidia-oem-mobile/
e prova a rifare il test!
a me da 4.8 è passato a 5.7
Ciao
ho fatto come dici tu, ma anche dopo averli cancellati mi da sempre 4,7
..e per quale motivo mai con hd partizionato dovrebbe ridursi il punteggio? io ho fatto una partizione dati proprio per non rallentare windows con frammenti di film.
A proposito quando ho il ridimensionamento della partizione di windows, mi ha dato come spazio minimo 200 gb. Possibile mai che 7 ha bisogno di 200 gb?
Qualcuno mi sa dire se readyboost migliora davvero le performance del pc? l'ho messo con penna usb 4 gb non mi pare cambi nulla. Conviene su una scheda sd?
se mi dite come si posta il test ve lo mando
ho fatto come dici tu, ma anche dopo averli cancellati mi da sempre 4,7
..e per quale motivo mai con hd partizionato dovrebbe ridursi il punteggio? io ho fatto una partizione dati proprio per non rallentare windows con frammenti di film.
A proposito quando ho il ridimensionamento della partizione di windows, mi ha dato come spazio minimo 200 gb. Possibile mai che 7 ha bisogno di 200 gb?
Qualcuno mi sa dire se readyboost migliora davvero le performance del pc? l'ho messo con penna usb 4 gb non mi pare cambi nulla. Conviene su una scheda sd?
se mi dite come si posta il test ve lo mando
Verifica con l'utility intel che sia tutto aggiornato
qui http://www.intel.com/p/it_IT/support/detect/
Sono queste le ultime:
INF Update Utility - Primarily for Intel® 6, 5, 4, 3, 900 Series Chipsets
infinst_autol.exe
9.2.0.1030
Intel® Graphics Media Accelerator Driver for Windows 7* 64, Windows Vista* 64 (exe)
Win7Vista_64_15221.exe
Version:
15.22.1.64.2361
Driver di grafica
Prodotto rilevato Intel® Processor Graphics 3000
Driver attualmente installato 8.15.10.2361
Il driver è aggiornato.
Intel Chipset Software Installation Utility (INF per chipset)
Prodotto rilevato Intel® HM65 Express Chipset Family
Versione attualmente installata 9.2.0.1015
Questa versione è valida.
Driver audio per scheda madre Intel per sistemi desktop
Prodotto rilevato
Realtek High Definition Audio
Driver attualmente installato 6.0.1.6276
Questo dispositivo è sconosciuto o non è supportato. Per eventuali aggiornamenti, contattare il produttore. Ulteriori informazioni>>
Reti wireless (WiFi)
Prodotto rilevato Atheros AR5B97 Wireless Network Adapter
Driver attualmente installato 9.1.0.334
Questo dispositivo è sconosciuto o non è supportato. Per eventuali aggiornamenti, contattare il produttore. Ulteriori informazioni>>
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=20037&ProdId=3319&lang=eng&OSVersion=Windows%207%20Home%20Premium%2C%2064-bit%20version*&DownloadType=Drivers
questo va bene 8.15.10.2361
aggiorna quest'altro 9.2.0.1015
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=20019&ProdId=3301&lang=eng&OSVersion=Windows%207%2C%2064-bit*&DownloadType=
Ma non si era detto pagine indietro che la differenza nel test di windows la fa la ram in dual channel? tornerebbe tutto, visto che chi ha 8 giga fa 5,9 di punteggio mentre chi ne ha 4 fa 4,7...
Secondo voi perchè il mio hd invece che 5,9 fa 5,5?
Visto che siamo in tanti con questo NB, prego qualche esperto :ave: di aprire un "Thread Ufficiale"; ciò sarebbe di grande beneficio per quelli ehm... imbranatini come il sottoscrittto :bsod:
thks in advance....:)
lilliput
26-05-2011, 07:47
http://img96.imageshack.us/img96/3769/catturaja.jpg
http://img34.imageshack.us/img34/3397/cattura2so.jpg
da notare il punteggio dell'hd..è basso perchè partizionato, senza partizione avrebbe un valore superiore.
non capisco una differenza così abissale di punteggio tra la mia scheda video e la tua visto che sono identiche :eek: :eek:
Il motivo di un ponteggio così basso è già stato spiegato in precedenza:
tu hai un solo banco di memoria da 4GB quindi non hai il dual channel.
La scheda grafica integrata usa la memoria di sistema e il punteggio viene influenzato un sacco da ciò.
Se aggiungi un altro banco uguale da 4GB si attiverà il dualchannel e vedrai che il valore sarà molto superiore.
Anche io ho il tuo stesso punteggio circa (4.8), tra poco mi arriva un altro banco da 4GB e il problema (se così si può chiamare) si risolve.
Ma perchè vi fate tutti sti problemi con l'integrata?
Quella serve solo per fare girare le applicazioni da ufficio e andare in internet risparmiando batteria.
L'importante è che la gt540m pompi coi giochi!
Evildany
26-05-2011, 08:15
questo è il mio punteggio
http://img88.imageshack.us/img88/7415/immagineyfs.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/88/immagineyfs.jpg/)
Il motivo di un ponteggio così basso è già stato spiegato in precedenza:
tu hai un solo banco di memoria da 4GB quindi non hai il dual channel.
La scheda grafica integrata usa la memoria di sistema e il punteggio viene influenzato un sacco da ciò.
Se aggiungi un altro banco uguale da 4GB si attiverà il dualchannel e vedrai che il valore sarà molto superiore.
Anche io ho il tuo stesso punteggio circa (4.8), tra poco mi arriva un altro banco da 4GB e il problema (se così si può chiamare) si risolve.
uhm, a questo non avevo pensato... in ogni caso io ho il modello "vecchio" con 2x2gb e aggiornando i driver il punteggio è diventato 6.6!! quasi 2 punti solo per il dualchannel mi sembra un po' eccessivo...
Ma perchè vi fate tutti sti problemi con l'integrata?
Quella serve solo per fare girare le applicazioni da ufficio e andare in internet risparmiando batteria.
L'importante è che la gt540m pompi coi giochi!
non è mica affatto vero...per giochi non recentissimi o non "devastanti" io preferisco comunque usare l'integrata! e la batteria dura molto di +!
non è mica affatto vero...per giochi non recentissimi o non "devastanti" io preferisco comunque usare l'integrata! e la batteria dura molto di +!
Ma a batteria non dura granchè se giochi, sia con integrata che con discreta XD
http://img52.imageshack.us/img52/7338/immaginepx.png (http://imageshack.us/photo/my-images/52/immaginepx.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Perchè il mio hd ha 5,5 mentre a tutti voi ha 5,9?
Ma a batteria non dura granchè se giochi, sia con integrata che con discreta XD
insomma :) qualcosa si risparmia ^_^
... http://www.xbitlabs.com/articles/graphics/display/intel-hd-graphics-2000-3000_10.html
Andrew.82
26-05-2011, 21:34
Purtroppo devo ammettere che questo notebook con i videogiochi mi sta creando una notevole quantità di guai: prima alcuni giochi non si avviano, altri si avviano ma non riconoscono la scheda grafica dedicata e si bloccano ed ora, come ciliegina sulla torta, questo notebook mi ha inventato un errore che neanche avevo mai visto prima: con Sim City 4 il gioco si avvia ma dopo uno o due secondi il gioco si riduce a icona. Esatto, si riduce ad icona. DA SOLO. Se provo a riportarlo a schermo intero si ri-riduce a icona, e così via. Potete immaginare l'incaXXatura. Ma che cavolo ha questo benedetto 5750???:muro:
IngMetallo
27-05-2011, 00:13
Visto che siamo in tanti con questo NB, prego qualche esperto :ave: di aprire un "Thread Ufficiale"; ciò sarebbe di grande beneficio per quelli ehm... imbranatini come il sottoscrittto :bsod:
thks in advance....:)
Eheh beh in effetti non sarebbe affatto male ^^ Solo che per fare il thread ufficiale ci vuole tempo e conosccenza XD
Comunque dai a parte giochi vecchiotti l'integrata non la si usa quasi mai per giocare XD
@IngMetallo:
é uscita la prima patch per witcher 2, l'hai provata? adesso è un po' più fluido sul nostro 5750g?
Fammi sapere :)
IngMetallo
27-05-2011, 08:29
@IngMetallo:
é uscita la prima patch per witcher 2, l'hai provata? adesso è un po' più fluido sul nostro 5750g?
Fammi sapere :)
Sì' ho visto ^^ guarda stamattina ho installato TW2 sul mio fisso tanto per scrupolo.. e con la patch va molto meglio rispetto che sul mio portatile O.O (non l'ho provato però alla versione 1.0) il che è strano perché a cod Black Ops non ero riuscito a giocare sul fisso mentre sul 5750 sì O.O
Mi sembra strano perché sul fisso ho questa configurazione: e8500 a 3.2 ghz, ati 4850 e solo 2 gb di ram 1333mhz o.o Il gioco gira sui 35 fps stabili a 1440x900 e con dettagli medi !!! Sono rimasto abbastanza stupito.. il 5750 non dovrebbe essere superiore alla configurazione del mio fisso ?_?
Comunque ora provo la patch sul portatile e vi faccio sapere :D
Sì' ho visto ^^ guarda stamattina ho installato TW2 sul mio fisso tanto per scrupolo.. e con la patch va molto meglio rispetto che sul mio portatile O.O (non l'ho provato però alla versione 1.0) il che è strano perché a cod Black Ops non ero riuscito a giocare sul fisso mentre sul 5750 sì O.O
Mi sembra strano perché sul fisso ho questa configurazione: e8500 a 3.2 ghz, ati 4850 e solo 2 gb di ram 1333mhz o.o Il gioco gira sui 35 fps stabili a 1440x900 e con dettagli medi !!! Sono rimasto abbastanza stupito.. il 5750 non dovrebbe essere superiore alla configurazione del mio fisso ?_?
Comunque ora provo la patch sul portatile e vi faccio sapere :D
Come processore sicuramente meglio l'acer e non di poco, la ati 4850 invece da la birra alla gt540m.
Però sul portatile si gioca ad una risoluzione più bassa rispetto al fisso e questo dovrebbe far diminuire la differenza.
EDIT, ot: strano che black ops non funzionasse bene con la tua configurazione, alla fine il motore del gioco bene o male è sempre quello di modern warfare con qualche limatina..
IngMetallo
27-05-2011, 09:34
Come processore sicuramente meglio l'acer e non di poco, la ati 4850 invece da la birra alla gt540m.
Però sul portatile si gioca ad una risoluzione più bassa rispetto al fisso e questo dovrebbe far diminuire la differenza.
EDIT, ot: strano che black ops non funzionasse bene con la tua configurazione, alla fine il motore del gioco bene o male è sempre quello di modern warfare con qualche limatina..
Sì infatti..
Bah forse all'epoca non avevo ancora formattato il pc e dato una pulita :rolleyes: non ricordo.. comunque la 4850 è la versione da 512mb quindi mi aspettavo che fosse più o meno in linea con la 540M..
Comunque ho provato la patch e ora il gioco va leggermente meglio ! se prima a 1280x720 facevo 25 fps di media ora li faccio a risoluzione piena ^^ però TW2 gira decisamente meglio sul fisso.. sul 5750 anche quando metto in pausa il gioco il puntatore sembra muoversi in ritardo e questo mi da tanto fastidio xD e poi ci sono cali fastidiosi durante le parti più movimentate.. purtroppo per i miei gusti non ci si può ancora giocare decentemente :rolleyes:
Sì infatti..
Bah forse all'epoca non avevo ancora formattato il pc e dato una pulita :rolleyes: non ricordo.. comunque la 4850 è la versione da 512mb quindi mi aspettavo che fosse più o meno in linea con la 540M..
Comunque ho provato la patch e ora il gioco va leggermente meglio ! se prima a 1280x720 facevo 25 fps di media ora li faccio a risoluzione piena ^^ però TW2 gira decisamente meglio sul fisso.. sul 5750 anche quando metto in pausa il gioco il puntatore sembra muoversi in ritardo e questo mi da tanto fastidio xD e poi ci sono cali fastidiosi durante le parti più movimentate.. purtroppo per i miei gusti non ci si può ancora giocare decentemente :rolleyes:
Peccato che i miglioramente no siano stati così grandi da farti cambiare opinione. Speriamo nei prossimi driver e patch.
Comunque la quantità ram è l'ultima cosa da valutare in una scheda video, a meno di non giocare a risoluzione full-hd e oltre, oppure a gta 4 :asd:.
IngMetallo
27-05-2011, 11:19
Peccato che i miglioramente no siano stati così grandi da farti cambiare opinione. Speriamo nei prossimi driver e patch.
Comunque la quantità ram è l'ultima cosa da valutare in una scheda video, a meno di non giocare a risoluzione full-hd e oltre, oppure a gta 4 :asd:.
Eh vabbè vedremo come si evolverà la situazione ^^
Ah capito.. ahahahah gta 4 xDDD vabbè ma quello non si dovrebbe proprio considerare :asd:
segnalo che il 5750g è nuovamente un offerta a 629(!!!!) presso il sito Ma*coP*lo S*op... :D
segnalo che il 5750g è nuovamente un offerta a 629(!!!!) presso il sito Ma*coP*lo S*op... :D
In pratica lo stanno regalando questo nuovo i7 :D
Come minimo Acer ha inserito un dispositivo per il controllo mentale e sta cercando di conquistare il mondo (viaggio mode - off) XD
lilliput
27-05-2011, 14:05
Purtroppo devo ammettere che questo notebook con i videogiochi mi sta creando una notevole quantità di guai: prima alcuni giochi non si avviano, altri si avviano ma non riconoscono la scheda grafica dedicata e si bloccano ed ora, come ciliegina sulla torta, questo notebook mi ha inventato un errore che neanche avevo mai visto prima: con Sim City 4 il gioco si avvia ma dopo uno o due secondi il gioco si riduce a icona. Esatto, si riduce ad icona. DA SOLO. Se provo a riportarlo a schermo intero si ri-riduce a icona, e così via. Potete immaginare l'incaXXatura. Ma che cavolo ha questo benedetto 5750???:muro:
Non è colpa di Acer ma di Nvidia che con la sua tecnologia Optimus ha completamente toppato.....:muro:
IngMetallo
27-05-2011, 15:57
Non è colta di Acer ma di Nvidia che con la sua tecnologia Optimus ha completamente toppato.....:muro:
Dai così è esagerato.. Io ho avuto problemi solo con Gothic 3 per il resto dei giochi sono riuscito a farli girare tutti tranquillamente..
Comunque rimane il fatto che dovrebbe essere migliorato nvidia optimus :asd: Speriamo facciano qualcosa..
Il motivo di un ponteggio così basso è già stato spiegato in precedenza:
tu hai un solo banco di memoria da 4GB quindi non hai il dual channel.
La scheda grafica integrata usa la memoria di sistema e il punteggio viene influenzato un sacco da ciò.
Se aggiungi un altro banco uguale da 4GB si attiverà il dualchannel e vedrai che il valore sarà molto superiore.
Anche io ho il tuo stesso punteggio circa (4.8), tra poco mi arriva un altro banco da 4GB e il problema (se così si può chiamare) si risolve.
Il mio 5.7 si riferiva con memoria singola Nanja 4gb originale
http://i52.tinypic.com/2iauec5.jpg
mentre quest'altro è con ram 8gb corsair in dual channel
http://i53.tinypic.com/25fp0km.jpg
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=20037&ProdId=3319&lang=eng&OSVersion=Windows%207%20Home%20Premium%2C%2064-bit%20version*&DownloadType=Drivers
questo va bene 8.15.10.2361
aggiorna quest'altro 9.2.0.1015
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=20019&ProdId=3301&lang=eng&OSVersion=Windows%207%2C%2064-bit*&DownloadType=
ho aggiornato anche io 9.2.0.1030
il punteggio è sempre quello 4,7 x la sk video.
cosa strana facendo Intel® Driver Update Utility mi legge 9.2.0.1030 se vado dal pannello di controllo sistema ecc .legge ancora 9.2.0.1015 anche dopo riavvio di 7
ho aggiornato anche io 9.2.0.1030
il punteggio è sempre quello 4,7 x la sk video.
cosa strana facendo Intel® Driver Update Utility mi legge 9.2.0.1030 se vado dal pannello di controllo sistema ecc .legge ancora 9.2.0.1015 anche dopo riavvio di 7
Prova a fare così:
Seleziona in propietà scheda grafica intel "prestazioni"
Seleziona in risparmio energia "Prestazioni elevate"
Cancella il contenuto della cartella C:\Windows\Performance\WinSAT\DataStore
Se hai installato pacchetti codec disinstallali.
Installa CCleaner dai una pulita al sistema e ai registri.
Disinstalla i driver video reinstallando i driver 7061 che mi sembrano migliori.
Pulisci di nuovo con CCleaner sistema e registri.
Ora prova a rifare il test e :sperem: speriamo bene :)
Andrew.82
28-05-2011, 14:02
Cancella il contenuto della cartella C:\Windows\Performance\WinSAT\DataStore
A cosa serve il contenuto di quella cartella?
lupin 3rd
28-05-2011, 16:22
oggi ho sostutuito l' acer 5750g da mediaworld...avrei dei quesiti da porvi:
1)il nuovo acer ha anche il bluetooth e 2 giga di memoria video oltre le caratteristiche tecniche di quello buggato?
2)ho rieseguito l' utility della gigabyte ma dice ancora che è presente il problema...che faccio?
3)la marca dell' alimentatore è hypro...anche a voi è cosi?
A cosa serve il contenuto di quella cartella?
Cancellando il contenuto della cartella "DataStore" elimini i risultati dei test precedenti!
Hypnos1010
29-05-2011, 02:22
Ciao.
ho notato che alcuni utenti hanno sostituito il banco di ram Nanya con Kingston o Corsair, potreste dirmi perfavore la sigla esatta di questo moduli e se non vi hanno dato alcun problema?
Per upgradare la Nanya da 4GB mi hanno proposto Kingston KVR1333D3S9/4
o Corsair CMSO4GX3M1A1333C9 allo stesso prezzo.
Volevo provare ad affiancare 1 dei due alla Nanya ma da quelle poche informazioni che ho trovato i timing sembrano essere diversi (9-9-9-25 della Nanya contro 9-9-9-24 della Corsair sicuramente e forse anche della Kingston), ma non me la sento di rischiare e preferisco tenermi la nanya in caso di eventuale applicazione di garanzia (estesa per altro a 4 anni in totale).
Vi ringrazio per ogni informazione possa indirizzarmi.
Byez.
lupin 3rd
29-05-2011, 10:01
oggi ho sostutuito l' acer 5750g da mediaworld...avrei dei quesiti da porvi:
1)il nuovo acer ha anche il bluetooth e 2 giga di memoria video oltre le caratteristiche tecniche di quello buggato?
2)ho rieseguito l' utility della gigabyte ma dice ancora che è presente il problema...che faccio?
3)la marca dell' alimentatore è hypro...anche a voi è cosi?
up ed aggiungo:
a voi hdtune vi da questi risultati ?:
http://img857.imageshack.us/img857/8603/29maggio20111058.png
no, non mi da quegli errori. il bluetooth non ce l'ha.
lupin 3rd
29-05-2011, 16:24
no, non mi da quegli errori. il bluetooth non ce l'ha.
ma hai ancora il modello vecchio o quello nuovo?perchè a me sta il bluetooth con la memoria video di 2 gigabyte....
l'ho preso in offerta da expert, quindi penso sia quello nuovo... che io sappia non c'è il bluetooth però potrei sbagliarmi...
edit: cmq l'alimentatore è hipro
@ingmetallo
ho letto quanto segue nel thread del dell xps 15, su di una configurazione praticamente pari a quella del 5750g, tranne per il monitor. Forse con questi setting si riesce ad ottenere qualcosa di giocabile.
comunque, per chi volesse saperlo
THE WITCHER 2
Risoluzione: 1280x720
Fattore di ridimensionamento: nessun ridimensionamento
Budget memoria texture: alto
Qualità delle ombre: media
Qualità delle luci: media
Distanza ridimensionamento: minima
Bloom: disattivato
Fasci di luce: disattivato
Antialiasing: attivato
Sfocatura: attivato
Profondità di campo: attivato
Vignettatura: attivato
Pioggia: attivato
Occlusione ambientale: disattivato
Sfocatura da movimento: disattivato
Limite ossature dinamiche: disattivato
Uber sampling: disattivato
Sincronia verticale: attivato
Decalcomanie: qualità alta
Alcuni di voi direbbero che a quella risoluzione è uno schifo su di un fullhd, però:
1) non ho bordi neri
2) l'antialiasing compensa la risoluzione "bassa"
3) a 1920x1080 scatta troppo
Con tutte queste impostazioni, oltre che uno spettacolo per gli occhi (meglio di crysis 2), lo trovo fluido e giocabile. ma soprattutto, dopo aver superato solo il primo atto facendo tutte, ma proprio tutte le missioni primarie e secondarie di questo, posso dire che non giocavo ad un gioco del genere che mi prendesse talmente tanto da non so quanto tempo. quindi lo consiglio vivamente ;)
IngMetallo
31-05-2011, 10:35
@ingmetallo
ho letto quanto segue nel thread del dell xps 15, su di una configurazione praticamente pari a quella del 5750g, tranne per il monitor. Forse con questi setting si riesce ad ottenere qualcosa di giocabile.
Grazie per il consiglio !!! Se avrò tempo proverò anche se ho giocato con dettagli più bassi di quelli e il gioco non aveva framerate accettabili :rolleyes:
E poi mi sono accorto giocando sul fisso che questo gioco a risoluzioni alte è veramente uno spettacolo !!! E' un peccato dover scendere a compromessi con questo gioco :D
oggi ho sostutuito l' acer 5750g da mediaworld...avrei dei quesiti da porvi:
1)il nuovo acer ha anche il bluetooth e 2 giga di memoria video oltre le caratteristiche tecniche di quello buggato?
2)ho rieseguito l' utility della gigabyte ma dice ancora che è presente il problema...che faccio?
3)la marca dell' alimentatore è hypro...anche a voi è cosi?
ma te l'hanno sostituito senza farti storie?
A me han fatto un sacco di storie e non me l'hanno cambiato.
Hanno detto che se volevo lo mandavano in assistenza ma che non spettava a me decidere se si sarebbe dovuto fare il cambio oppure no...
usernameleft
01-06-2011, 19:45
Grazie per il consiglio !!! Se avrò tempo proverò anche se ho giocato con dettagli più bassi di quelli e il gioco non aveva framerate accettabili :rolleyes:
E poi mi sono accorto giocando sul fisso che questo gioco a risoluzioni alte è veramente uno spettacolo !!! E' un peccato dover scendere a compromessi con questo gioco :D
Prova con i nuovi driver Invidia: 275.33
usernameleft
01-06-2011, 20:28
Prova con i nuovi driver Invidia: 275.33
Installati ora.
La scheda grafica integrata è passata dal punteggio di 4.9 a 5.7
(non chiedetemi perchè! :) )
Ora Internet explorer 64 bit non crasha più.
Finalmente un aggiornamento degno di nota.
IngMetallo
01-06-2011, 23:58
Prova con i nuovi driver Invidia: 275.33
Ho provato con i settaggi consigliati da Lan_Di ma niente, il gioco andava come al solito..
Quando ho tempo scaricherò i nuovi driver ^^ Grazie per la segnalazione :D
Purtroppo il gioco mi sta prendendo troppo e non riesco a staccarmi dal fisso.. infatti ultimamente sto completamente snobbando il portatile ahahhaah :asd:
lupin 3rd
02-06-2011, 07:20
ma te l'hanno sostituito senza farti storie?
A me han fatto un sacco di storie e non me l'hanno cambiato.
Hanno detto che se volevo lo mandavano in assistenza ma che non spettava a me decidere se si sarebbe dovuto fare il cambio oppure no...
devi minacciarli di andare da un avvocato se non te lo sostituiscono e soprattutto devi contattare l' acer e stampare il comunicato con il quale ti autorizzano ad ottenere la sostituzione...
devi minacciarli di andare da un avvocato se non te lo sostituiscono e soprattutto devi contattare l' acer e stampare il comunicato con il quale ti autorizzano ad ottenere la sostituzione...
mediaworld dice che loro sono tenuti solo a ridarti un computer che funziona, non a sostituirtelo. La cosa della sostituzione è una cosa di acer. Per loro la sostituzione si può fare solo se il prezzo sullo scontrino è lo stesso. Anche il foglio acer dicono che per loro non vale nulla, perché è una cosa di acer. In effetti a questo punto il giochino è ridicolo. Cmq ho chiamato acer e mi dicono che un responsabile mi richiamerà entro 24/48 ore perché secondo loro mediaworld è obbligata a sostituirmelo.
Ora vediamo semi richiamano e cosa mi dicono.
Cmq sono proprio una manica di cialtroni.
mediaworld dice che loro sono tenuti solo a ridarti un computer che funziona, non a sostituirtelo. La cosa della sostituzione è una cosa di acer. Per loro la sostituzione si può fare solo se il prezzo sullo scontrino è lo stesso. Anche il foglio acer dicono che per loro non vale nulla, perché è una cosa di acer. In effetti a questo punto il giochino è ridicolo. Cmq ho chiamato acer e mi dicono che un responsabile mi richiamerà entro 24/48 ore perché secondo loro mediaworld è obbligata a sostituirmelo.
Ora vediamo semi richiamano e cosa mi dicono.
Cmq sono proprio una manica di cialtroni.
Ma come fai a sapere che è buggato. Risulta nel sito acer? te lo dice il loro programmino che è il b2? perchè nel mio caso il programmino dice che non è buggato in quanto b3, non risulta richiamo per il mio seriale nel sito acer, ma cpu-z parla di revision b3.
A proposito c'è qualcuno a cui cpu-z dice che è la versione b3?
il mio è stato comprato in sottocosto da expert il 5/5
Con l'aggiornamento dei driver nvidia di oggi 275,33 finalmente sono riuscito ad aumentare il mio punteggio da 4,7 a 5,7 cosa che con i precedenti aggiornamenti non riuscivo a fare. E sono con la ram senza dual channel
faccio una domanda che mi rendo conto essere un po' stupida ma non fucilatemi, riguarda il 5750g.
ricordo che Acer ha una utility chiamata ePower Management per la gestione del risparmio energetico che permette di impostare tutti i vari parametri sia per il funzionamento da rete elettica che a batteria. una utility che dovrebbe essere più o meno così (salvo differenze in versioni più recenti):
http://i.imgur.com/vVwPA.jpg
ho notato che nonostante questa applicazione sia installata anche sul 5750g non esiste da nessuna parte un'interfaccia come quella dell'immagine. o per lo meno io non sono riuscito a trovarla.
è normale stà cosa?
:)
Ma se ho la batteria collegata quasi sempre all'alimentatore mi consigliate di staccare la batteria o di lasciarla?
Ma se ho la batteria collegata quasi sempre all'alimentatore mi consigliate di staccare la batteria o di lasciarla?
toglila a meno che nel caso tu stia facendo un lavoro importante (e che vuoi "salvare" in caso di blackout)...altrimenti a lasciarla continuamente in carica a lungo andare la batteria si rovina...
Ma come fai a sapere che è buggato. Risulta nel sito acer? te lo dice il loro programmino che è il b2? perchè nel mio caso il programmino dice che non è buggato in quanto b3, non risulta richiamo per il mio seriale nel sito acer, ma cpu-z parla di revision b3.
A proposito c'è qualcuno a cui cpu-z dice che è la versione b3?
il mio è stato comprato in sottocosto da expert il 5/5
Lo so perché quando l'ho comprato io (a gennaio) erano tutti buggati.
Lo so perché quando l'ho comprato io (a gennaio) erano tutti buggati.
capisco ma hai provato con cpu-z e con il programmino che danno loro per la verifica? cosa ti dice? te l'hanno cambiato? quello senza bug cosa dice cpu-z. voglio capire se ci si puo fidare o no. secondo me barano
Azaelneo
03-06-2011, 22:19
ragazzi visto che ho in vendita un paio di acer, mi spiegate di preciso che problema hanno? Ho capito che è unproblema sulla porta sata del masterizzatore ma non ho capito se è solo un problema di quelli venduti a mw.
Ma il fatto che il mio hd abbia 5,5 come punteggio di windows puo' scaturire dal fatto che magari è collegato al Sata 2 mentre a voi è collegato al Sata 3?
ragazzi visto che ho in vendita un paio di acer, mi spiegate di preciso che problema hanno? Ho capito che è unproblema sulla porta sata del masterizzatore ma non ho capito se è solo un problema di quelli venduti a mw.
Non è 1 problema di mw nè solo di acer, è un problema di intel di tutta la serie 6 del chipset. il procio non ha problemi, mentre le porte sata II (3 gbps) hanno un circuito stampato male che con l'utilizzo si fonde e l'hd o il dvd prima rallentano e poi non funzionano più.
Intel ha fatto i richiami, altra soluzione dei costruttori di notebook potrebbe essere quella di collegare hd e dvd su porta sata III (6 gbps) che non è fallata.
Il chipset con il problema nel nostro casao acer 5750g è hm65, la versione b2 secondo intel è fallata. A me cpu-z e altri programmi indicano che ho la versione b2. Acer non prevede richiamo per il mio notebook perchè sostiene che ho la versione b3 (quella corretta) ma non mi fido.
Qualcuno mi sa dire come una utility che mi dica con certezza a quale porta sata ho collegato le periferiche? non ne risesco a trovare una. ho provato solo una utility dell'asus per notebook asus che mi dice che una è collegata a sata III (OK) e l'altra al sata II (sconsigliata)..
Ma il fatto che il mio hd abbia 5,5 come punteggio di windows puo' scaturire dal fatto che magari è collegato al Sata 2 mentre a voi è collegato al Sata 3?
se l'hd è sata 2 non dovrebbe cambiare nulla anche se collegato al sata 3.
Piuttosto come fai a sapere che lo hai collegato al sata 2?
sto impazzendo perche non riesco in nessun modo a capire a quale porta è collegato, me lo spieghi? tu sai che chipset hai? buggato o no?
se è buggato non tenere l'hd collegato al sata2
Boh magari collegandolo al sata 3 va un pelino più veloce... esperti dove siete?:D
Non so a quale è collegato, ho chiesto perchè il mio hd fa 5.5 mentre a tutti gli altri fa 5.9... i driver dovrebbero essere aggiornati e riflettendoci mi è venuto questo dubbio... poi non so, magari è una caxxata...
Per il chipset mi sa che ti devi fidare per forza di quello che ti dice Acer.
Cmq mi pare che qualche pagina indietro c'è postato un programmino che dovrebbe farti vedere quali porte sono occupate e quali no...
Edit: a pag 85 c'è un utente con chipset buggato, e il programmino acer lo segnala come b2. Quindi non penso che Acer imbrogli.
Cmq se cerchi gygabyte 6 sata check con google c'è un software che ti fa vedere come sono occupate le porte sata. Nel mio caso l'hd occupa la sata 3 mentre il lettore la sata 2.
Azaelneo
04-06-2011, 07:30
Non è 1 problema di mw nè solo di acer, è un problema di intel di tutta la serie 6 del chipset. il procio non ha problemi, mentre le porte sata II (3 gbps) hanno un circuito stampato male che con l'utilizzo si fonde e l'hd o il dvd prima rallentano e poi non funzionano più.
Intel ha fatto i richiami, altra soluzione dei costruttori di notebook potrebbe essere quella di collegare hd e dvd su porta sata III (6 gbps) che non è fallata.
Il chipset con il problema nel nostro casao acer 5750g è hm65, la versione b2 secondo intel è fallata. A me cpu-z e altri programmi indicano che ho la versione b2. Acer non prevede richiamo per il mio notebook perchè sostiene che ho la versione b3 (quella corretta) ma non mi fido.
Qualcuno mi sa dire come una utility che mi dica con certezza a quale porta sata ho collegato le periferiche? non ne risesco a trovare una. ho provato solo una utility dell'asus per notebook asus che mi dice che una è collegata a sata III (OK) e l'altra al sata II (sconsigliata)..
quindi è un problema di chipset? che cosa monta la scheda madre dell'acer.
Boh magari collegandolo al sata 3 va un pelino più veloce... esperti dove siete?:D
Non so a quale è collegato, ho chiesto perchè il mio hd fa 5.5 mentre a tutti gli altri fa 5.9... i driver dovrebbero essere aggiornati e riflettendoci mi è venuto questo dubbio... poi non so, magari è una caxxata...
Per il chipset mi sa che ti devi fidare per forza di quello che ti dice Acer.
Cmq mi pare che qualche pagina indietro c'è postato un programmino che dovrebbe farti vedere quali porte sono occupate e quali no...
Edit: a pag 85 c'è un utente con chipset buggato, e il programmino acer lo segnala come b2. Quindi non penso che Acer imbrogli.
Cmq se cerchi gygabyte 6 sata check con google c'è un software che ti fa vedere come sono occupate le porte sata. Nel mio caso l'hd occupa la sata 3 mentre il lettore la sata 2.
Mi sono espresso male, ma facevo riferimento proprio al programmino gygabyte, e mi dice che ho una porta sata3 ed una sata2 impegnata, e mi dice pure che è sconsigliata. Non mi dice se c'è messo l'hd o il dvd.
Ho provato anche il programmino acer e mi dice b3, ma oltre a cpu-z anche HWINFO mi dice b2, inoltre ho il bios del 3/2/2011. non so postare le immagini se mi spiegate come, le metto.
Sono tentato di aprire il notebook. se apro il vano hd posso capire a quale sata è collegato, cosa si deve smontare per cambiare i connettori e mettere tutto su sata3
lupin 3rd
04-06-2011, 13:10
arabesk, se l' hdd è sata 2 e lo colleghi a sata 3 non cambia niente anzi, gli hdd tradizionali neanche la sfruttano al max la sata 2...
per verificare se il tuo notebook è buggato o no è sufficiente andare nel sito dell' acer:non usare la utility gigabyte perchè quella si limita a vedere solo il chipset (hm 65) e non la revision e non appena verifica che una periferica è collegata alla porta sata 2 scatta l' allarme...
la versione del bios non indica se il chipset è buggato o no in quanto ricordo che il problema era relativo ad un transistor fisico e non al bios:se il problema fosse stato del bios non serviva sostituire il notebook ma aggiornare il bios...
arabesk, se l' hdd è sata 2 e lo colleghi a sata 3 non cambia niente anzi, gli hdd tradizionali neanche la sfruttano al max la sata 2...
per verificare se il tuo notebook è buggato o no è sufficiente andare nel sito dell' acer:non usare la utility gigabyte perchè quella si limita a vedere solo il chipset (hm 65) e non la revision e non appena verifica che una periferica è collegata alla porta sata 2 scatta l' allarme...
la versione del bios non indica se il chipset è buggato o no in quanto ricordo che il problema era relativo ad un transistor fisico e non al bios:se il problema fosse stato del bios non serviva sostituire il notebook ma aggiornare il bios...
Ovvio che sono stato sul sito acer, ma non mi fido tanto visto che cpu-z e hwinfo mi dicono che ho la versione b2.
Da quel che so, 1o2 giga non ti cambiano niente...
Dipende da quel che devi fare. Per operazioni semplici, o anche per il game, la differenza tra 1gb e 2gb di memoria della vga non ha pressoche alcuna differenza. Diversamente per operazione di rendering, e in particolare nella fase di texturing con relativa visulazzazione e gestione del modello 3D, allora la memoria della Vga diventa rilevante e facilità il lavoro.
Ragazzi, devo prendermi questo a 630 euro da ExpErt:
http://punto-informatico.it/3178352/PI/News/pi-hardware-acer-aspire-5750g.aspx
lo consigliate o sconsigliate? il bug al chipset c'è o no? credevo d'aver capito che ne fossero esenti gli i7 di seconda generazione.. grazie a tutti!
Personalmente, posso dire che la mia ragazza non ha ancora riscontrato alcun bug.Non te le consiglio, ma nemmeno te lo sconsiglio. Però un notebook con caratteristiche simili, non vola sotto i 750€ minimo.
Personalmente, posso dire che la mia ragazza non ha ancora riscontrato alcun bug.Non te le consiglio, ma nemmeno te lo sconsiglio. Però un notebook con caratteristiche simili, non vola sotto i 750€ minimo.
Il mio avrebbe procio i7 2630, 4gb ddr3, 2gb di GT540, 500gb di HD 5400rpm.. anche il tuo è questo?
ciao a tutti,
ho comprato da poco questo famoso acer solo che sto riscontrando un problema col monitor.. capita che ogni tanto lo schermo fa un velocissimo flash nero che dura mezzo secondo, ho aggiornato bios e schede video, ho anche il service pack di windows.. secondo voi che potrebbe essere?? mi conviene riportarlo indietro?
Andrew.82
07-06-2011, 13:11
ciao a tutti,
ho comprato da poco questo famoso acer solo che sto riscontrando un problema col monitor.. capita che ogni tanto lo schermo fa un velocissimo flash nero che dura mezzo secondo, ho aggiornato bios e schede video, ho anche il service pack di windows.. secondo voi che potrebbe essere?? mi conviene riportarlo indietro?
E'possibile che sia un errore di sistema, qualche settaggio sbagliato o magari un programma installato che va in contrasto con il monitor o con la scheda video.... quello che ti posso consigliare è fare il ripristino del sistema con acer erecovery management, che ti spiana tutto l'hard disk e reinstalla tutto il sistema. Ovviamente prima di farlo salva tutti i tuoi dati su un'altro hard disk ;)
E'possibile che sia un errore di sistema, qualche settaggio sbagliato o magari un programma installato che va in contrasto con il monitor o con la scheda video.... quello che ti posso consigliare è fare il ripristino del sistema con acer erecovery management, che ti spiana tutto l'hard disk e reinstalla tutto il sistema. Ovviamente prima di farlo salva tutti i tuoi dati su un'altro hard disk ;)
Già.. per curare il raffreddore facciamo un bel ciclo di Chemio!
E' il driver della sceda ideo al 90% e al 10% è la sceda video che sta partendo..
Il mio avrebbe procio i7 2630, 4gb ddr3, 2gb di GT540, 500gb di HD 5400rpm.. anche il tuo è questo?
Identico
Identico
Dici che 630 non li vale allora? cioè.. mi conviene aspettare magari un paio di mesi e prendere un HP con finiture migliori e stessa configurazione allo stesso prezzo??
Dici che 630 non li vale allora? cioè.. mi conviene aspettare magari un paio di mesi e prendere un HP con finiture migliori e stessa configurazione allo stesso prezzo??
Dicevo proprio il contrario.A un prezzo simile un notebook con caratteristiche del genere non lo trovi.Io,ho premuto perchè la mia ragazza si comprasse il notebook,con l'offerta di Expert.Il primo che deve essere convinto sei te.Io ti posso dire solo che il notebook della mia ragazza non ha dato problemi di alcun tipo, come bug al processore,ecc.L'unica cosa è lo switch tra vga integrata e Nvidia, che essendo gestito da software automatico, a volte ritarda.Io gli hp non li sopporto, e a parita di componenti hardware avrai sicuramente una differenza di prezzo minimo di 200 Euro, salvo superofferte pazze.
Dicevo proprio il contrario.A un prezzo simile un notebook con caratteristiche del genere non lo trovi.Io,ho premuto perchè la mia ragazza si comprasse il notebook,con l'offerta di Expert.Il primo che deve essere convinto sei te.Io ti posso dire solo che il notebook della mia ragazza non ha dato problemi di alcun tipo, come bug al processore,ecc.L'unica cosa è lo switch tra vga integrata e Nvidia, che essendo gestito da software automatico, a volte ritarda.Io gli hp non li sopporto, e a parita di componenti hardware avrai sicuramente una differenza di prezzo minimo di 200 Euro, salvo superofferte pazze.
Il bug al procio da quel che so riguarda la generazione precedente degli i7 e riguarda i chipset e non i processori.. per quanto riguarda lo switch lo puoi disabilitare ed usare sempre o una o l'altra.. per il resto com'è lo schermo? e le plastiche? ho lettoopinioni contrastanti sulla qualità di questi 2 componenti..
Sono finalmente riuscito a ottenere la sostituzione chiamando direttamente ACER.
Quando ho detto all'operatore che a Mediaworld si erano rifiutati di sostituirmelo questo ha provato a sua volta a liquidarmi farneticando qualcosa del tipo:
"le spiego, la sostituzione faceva parte di accordi presi con Intel..."
('e quindi?', ho pensato io). Gli ho risposto che nel foglio che avevo davanti agli occhi, stampato direttamente dal loro sito mi si garantiva in modo ufficiale il diritto a una sostituzione.
Al che è andato a parlare con il responsabile. Dopo 10 minuti torna e mi dice di lasciargli un recapito perché sarei stato ricontattato.
In effetti oggi hanno richiamato e mi hanno confermato che si sarebbero occupati loro del ritiro.
Di li a poco è arrivata l'email con l'etichetta per il ritiro tramite UPS.
Maledetta Mediaworld, speriamo che a questo punto non ci siano più intoppi :tie:
Sono finalmente riuscito a ottenere la sostituzione chiamando direttamente ACER.
Quando ho detto all'operatore che a Mediaworld si erano rifiutati di sostituirmelo questo ha provato a sua volta a liquidarmi farneticando qualcosa del tipo:
"le spiego, la sostituzione faceva parte di accordi presi con Intel..."
('e quindi?', ho pensato io). Gli ho risposto che nel foglio che avevo davanti agli occhi, stampato direttamente dal loro sito mi si garantiva in modo ufficiale il diritto a una sostituzione.
Al che è andato a parlare con il responsabile. Dopo 10 minuti torna e mi dice di lasciargli un recapito perché sarei stato ricontattato.
In effetti oggi hanno richiamato e mi hanno confermato che si sarebbero occupati loro del ritiro.
Di li a poco è arrivata l'email con l'etichetta per il ritiro tramite UPS.
Maledetta Mediaworld, speriamo che a questo punto non ci siano più intoppi :tie:
Ma allora anche questi nuovi Sandy Bridge sono fallati?? io non ci capisco più nulla, giuro..
Ma allora anche questi nuovi Sandy Bridge sono fallati?? io non ci capisco più nulla, giuro..
:muro: :doh: :muro: l'avrò scritto almeno una decina di volte e altri hanno fatto altrettanto... tutti i pc con processore i7 acquistati da marzo in poi sono ESENTI da BUG!:read: per esserne certi basta andare sul sito acer e inserire il proprio codice SNID...se dice che è a posto E' A POSTO!:read:
noi siamo ancora i primi ad averlo preso a gennaio/febbraio e stiamo cercando di arrivare ad una soluzione. ;)
:muro: :doh: :muro: l'avrò scritto almeno una decina di volte e altri hanno fatto altrettanto... tutti i pc con processore i7 acquistati da marzo in poi sono ESENTI da BUG!:read: per esserne certi basta andare sul sito acer e inserire il proprio codice SNID...se dice che è a posto E' A POSTO!:read:
noi siamo ancora i primi ad averlo preso a gennaio/febbraio e stiamo cercando di arrivare ad una soluzione. ;)
So benissimo come programmare l'attivazione del sistema vga.Ma tu mi chiedevi se presentava bug o problemi.Non hai mai parlato di plastiche,ecc.Ti posso dire che a mio parere, ha un design semplice e classico, e una linea sottile. Lo schermo ha una risoluzione 1280x768, cosa che ho notato a differenza dello schermo da cui provengo(1280x800).Noterai sicuramente l'effetto pixel, ma è anche vero che ci si abitua in fretta. A mio parere le prestazioni compensano quella piccola pecca dello schermo. Per il resto, ha componenti hardware prestanti.La decisione comunque spetta a te.
:muro: :doh: :muro: l'avrò scritto almeno una decina di volte e altri hanno fatto altrettanto... tutti i pc con processore i7 acquistati da marzo in poi sono ESENTI da BUG!:read: per esserne certi basta andare sul sito acer e inserire il proprio codice SNID...se dice che è a posto E' A POSTO!:read:
noi siamo ancora i primi ad averlo preso a gennaio/febbraio e stiamo cercando di arrivare ad una soluzione. ;)
Si ma se il notebook che prendo è lo stesso modello vostro capirai bene che non sarà stato sfornato la settimana scorsa e che è probabile che sia come il vostro.. volevo solo sapere se posso acquistare tranquillo o se mi devo guardare da qualcosa.. calmati, non è mica successo niente, non ti ho offeso e non ho la possibilità di leggermi una discussione per intero, anche se una buona parte me la sono letta pensavo parlaste dello stesso notebook in versione i5, visto che c'è anche quella versione e visto che in molti accennavano al fatto di aver, per l'appunto, acquistato quella versione..
Si ma se il notebook che prendo è lo stesso modello vostro capirai bene che non sarà stato sfornato la settimana scorsa e che è probabile che sia come il vostro.. volevo solo sapere se posso acquistare tranquillo o se mi devo guardare da qualcosa.. calmati, non è mica successo niente, non ti ho offeso e non ho la possibilità di leggermi una discussione per intero, anche se una buona parte me la sono letta pensavo parlaste dello stesso notebook in versione i5, visto che c'è anche quella versione e visto che in molti accennavano al fatto di aver, per l'appunto, acquistato quella versione..
In realtà come tempistica ci sono tutti i presupposti perché il vostro non sia buggato.
Da gennatio a maggio sono passati diversi mesi. Verso maggio se non sbaglio sono usciti i chipset revisionati e di li a poco sono stati rimessi in commercio gli acer 5750G con questi nuovi chipset.
Poi a essere sospettosi si può sempre pensare che una parte dei vecchi chipset sia stata rimessa in commercio, ma siccome la verifica (anche se scomoda) è possibile, io penso che solo una compagnia sull'orlo del fallimento rischierebbe uno scandalo così grosso.
EDIT: mi correggo. I chipset revisionati sono usciti verso fine marzo, quindi come tempi ci stiamo proprio larghi...
Si ma se il notebook che prendo è lo stesso modello vostro capirai bene che non sarà stato sfornato la settimana scorsa e che è probabile che sia come il vostro.. volevo solo sapere se posso acquistare tranquillo o se mi devo guardare da qualcosa.. calmati, non è mica successo niente, non ti ho offeso e non ho la possibilità di leggermi una discussione per intero, anche se una buona parte me la sono letta pensavo parlaste dello stesso notebook in versione i5, visto che c'è anche quella versione e visto che in molti accennavano al fatto di aver, per l'appunto, acquistato quella versione..
Il notebook da me acquistato in versione i7, è stato comperato il 12 maggio in un negozio Expert e al test Acer la versione del chip risulta essere B3(esente da bug),e non ha infatti dato alcun tipo di problema.I notebook non ancora venduti con chip buggato sono stati tolti precedentemente dal mercato, e vietata la vendita.Chi lo avesse comunque acquistato prima dell'ufficializzazione del difetto al chip, ha ovviamente richiesto assistenza con successiva riparazione. Dunque,per intenderci, credo che i notebook ora in vendita siano tutti con versione chip B3 esente da bug.Spero di averti levato i tuoi dubbi, anche se è una cosa che non può essere stabilita prima dell'acquisto.Al massimo puoi chiedere un accensione dimostrativa per verificarne la versione, dicendo che se la versione del chip fosse la B3(esente da bug) procederai con l'acquisto del notebook.
Già.. per curare il raffreddore facciamo un bel ciclo di Chemio!
E' il driver della sceda ideo al 90% e al 10% è la sceda video che sta partendo..
in realtà il ripristino l'ho già fatto ma il problema è rimasto, i driver sono ultraaggiornati, a questo punto penso sia un problema di scheda video difettosa.. lo riporto in negozio e vedo cosa mi dicono loro..:muro:
problema risolto, mi hanno cambiato il notebook senza troppe storie anche se ho dovuto accontentarmi dell'ultimo rimasto in esposizione che per fortuna non hanno mai acceso e pare funzioni bene... :)
Il notebook da me acquistato in versione i7, è stato comperato il 12 maggio in un negozio Expert e al test Acer la versione del chip risulta essere B3(esente da bug),e non ha infatti dato alcun tipo di problema.I notebook non ancora venduti con chip buggato sono stati tolti precedentemente dal mercato, e vietata la vendita.Chi lo avesse comunque acquistato prima dell'ufficializzazione del difetto al chip, ha ovviamente richiesto assistenza con successiva riparazione. Dunque,per intenderci, credo che i notebook ora in vendita siano tutti con versione chip B3 esente da bug.Spero di averti levato i tuoi dubbi, anche se è una cosa che non può essere stabilita prima dell'acquisto.Al massimo puoi chiedere un accensione dimostrativa per verificarne la versione, dicendo che se la versione del chip fosse la B3(esente da bug) procederai con l'acquisto del notebook.
ciao io l'ho comprato da expert il 5 maggio col sottocosto a 649, dimmi una cosa a parte il test Acer che non mi pare il massimo dell'imparzialità hai provato CPU-ID e HWINFO32? cosa ti dicono? a me dicono b2, mentre il test acer b3!!!
se non sai dove trovare questi programmi ti consiglio di scaricare Liberkey, fantastico insieme di programmi portable free http://www.liberkey.com/en.html
anche a me è venuto il dubbio del bug, anche perchè andando a controllare le date di installazione di programmi e drivers sul pc risalgono tutte al 26 gennaio e al 24 febbraio 2011.. il sospetto cresce anche perchè io ho la versione con i7, 6 gb ram e 750 hd preso all'ipercoop 10 giorni fa a 689, è un prezzo troppo assurdo per un hardware simile.. ci sarà da fidarsi?
in più secondo voi, visto che mi hanno sostituito il nb per un problema al monitor con lo stesso identico modello è necessario rifare di nuovo i 4 cd di ripristino o in caso posso utilizzare quelli del nb sostituito?
ciao io l'ho comprato da expert il 5 maggio col sottocosto a 649, dimmi una cosa a parte il test Acer che non mi pare il massimo dell'imparzialità hai provato CPU-ID e HWINFO32? cosa ti dicono? a me dicono b2, mentre il test acer b3!!!
se non sai dove trovare questi programmi ti consiglio di scaricare Liberkey, fantastico insieme di programmi portable free http://www.liberkey.com/en.html
Feci a maggio le stesse verifiche di cui hai parlato.Infatti cpu-z rilevava il B2.Però, il bug non si è mai manifestato, di conseguenza presumo che Acer abbia riparato in qualche modo.
Feci a maggio le stesse verifiche di cui hai parlato.Infatti cpu-z rilevava il B2.Però, il bug non si è mai manifestato, di conseguenza presumo che Acer abbia riparato in qualche modo.
Non hai capito in cosa consiste il bug. Si parla di 5-15% di rottura dopo 3 anni quindi mica si rompe subito. Per questo non mi fido, se si rompe si rompe fuori garanzia e chi si è visto si è visto.
Possibile che non c'è nessuno che ha comprato da poco questo notebook che faccia una prova con cpu-id e hwinfo per vedere se gli dice b2 o b3, voglio capire su quelli usciti adesso che chipset viene letto.
Chi lo ha comprato per favore faccia il test di acer e cpu id e li posti insieme alla data di acquisto
Da oggi in una nota catena propongono l'acer 5750 G con hd da 750 giga, scheda video 540 con 2 giga e 4 giga di ram a 799 euro....consigli per l'acquisto? :)
Da oggi in una nota catena propongono l'acer 5750 G con hd da 750 giga, scheda video 540 con 2 giga e 4 giga di ram a 799 euro....consigli per l'acquisto? :)
Da 3xpert sta a 629 con uguale config ma con hd da 500gb
Andrew.82
09-06-2011, 17:01
Già.. per curare il raffreddore facciamo un bel ciclo di Chemio!
E' il driver della sceda ideo al 90% e al 10% è la sceda video che sta partendo..
I driver li aveva gia installati ed aggiornati, quindi non potevano essere la causa ;) ma c'era ancora la possibilità che ci fosse un problema fra qualche programma installato male che andava in contrasto con la scheda video o il monitor, quindi tanto valeva provare a ripulire o reinstallare il sistema (come effettivamente ha fatto, ed ha fatto bene) come se non si fossero mai visti programmi che vanno in contrasto con altri! Non si dovrebbe pensare subito all'errore hardware senza prendere in considerazione tutte le possibilità :rolleyes:
Non hai capito in cosa consiste il bug. Si parla di 5-15% di rottura dopo 3 anni quindi mica si rompe subito. Per questo non mi fido, se si rompe si rompe fuori garanzia e chi si è visto si è visto.
Possibile che non c'è nessuno che ha comprato da poco questo notebook che faccia una prova con cpu-id e hwinfo per vedere se gli dice b2 o b3, voglio capire su quelli usciti adesso che chipset viene letto.
Chi lo ha comprato per favore faccia il test di acer e cpu id e li posti insieme alla data di acquisto
Non è del tutto vero. Alcuni alcuni hanno già rilevato problemi e hanno giaàmandato in assistenza.Comunque,Appena fattocon Cpu-Z(CPUID) dice" Revision D2".Un po mi stranisce il risultato, ma devono aver aggiornato l'archivio del software.Anche se nella scheda mainboard da versione B2.
SOSTITUITO A MAGGIO
http://img402.imageshack.us/img402/8581/catturaut.jpg
pure tu con il b2 e lo hai pure sostituito? :( non mi fido tanto!!
ho un problema, non vorrei avesse a che fare col bug. Quando mi collego ad internet sia in rete con la lan che con la chiavetta spesso non mi apre le pagine web e mi dice che non trova il DNS, uso chrome e a volte explorer 9.
Pensavo fosse un problema di lan, ora lo fa anche con la chiavetta, prima non lo faceva..
SOSTITUITO A MAGGIO
http://img402.imageshack.us/img402/8581/catturaut.jpg
Anche io, comperato a Maggio,ho la stessa dicitura.
pure tu con il b2 e lo hai pure sostituito? :( non mi fido tanto!!
ho un problema, non vorrei avesse a che fare col bug. Quando mi collego ad internet sia in rete con la lan che con la chiavetta spesso non mi apre le pagine web e mi dice che non trova il DNS, uso chrome e a volte explorer 9.
Pensavo fosse un problema di lan, ora lo fa anche con la chiavetta, prima non lo faceva..
uffi... ripeto per l'ennesima volta...le utility come aida,speccy,e hwinfo non riconoscono la corretta revisione del chipset! E' NORMALE e assodato! e vale per TUTTI i chipset per processori di 2° generazione montati su notebook di QUALUNQUE marca. (p.s. ho chiesto io a noebius di postare il report giusto per confrontare le componenti hardware del suo modello quindi che tipo di ram, lettore dvd etc.)
inoltre please cerchiamo di non confondere ancora di più le idee:
DA COSA è CAUSATO E COSA COMPORTA IL BUG?
il bug è causato da una errata procedura di fabbricazione del chipset tale per cui con il tempo le porte SATA si logorano + velocemente fino a smettere di funzionare.
Di conseguenza hdd e lettore CD, se collegati alle porte sata incriminate prima o poi non verranno più rilevati pur essendo perfettamente funzionanti.
quindi il problema di connettività segnalato da arabesk NON è IN ALCUN MODO LEGATO AL BUG ma probabilmente legato ad una configurazione errata di rete.
in più secondo voi, visto che mi hanno sostituito il nb per un problema al monitor con lo stesso identico modello è necessario rifare di nuovo i 4 cd di ripristino o in caso posso utilizzare quelli del nb sostituito?
up
in più secondo voi, visto che mi hanno sostituito il nb per un problema al monitor con lo stesso identico modello è necessario rifare di nuovo i 4 cd di ripristino o in caso posso utilizzare quelli del nb sostituito?
se il modello di notebook che ti hanno dato in cambio direi che al 99% puoi evitare di farli...per essere sicuro che funzionino prova a ripristinare il sistema usando i dischi...ci impieghi un'oretta + il tempo di reinstallare i vari programmi ma almeno sei sicuro...se non funzionano (ma sarebbe strano...) ripristina il sistema usando la partizione nascosta e rifai i dischi
uffi... ripeto per l'ennesima volta...le utility come aida,speccy,e hwinfo non riconoscono la corretta revisione del chipset! E' NORMALE e assodato! e vale per TUTTI i chipset per processori di 2° generazione montati su notebook di QUALUNQUE marca. (p.s. ho chiesto io a noebius di postare il report giusto per confrontare le componenti hardware del suo modello quindi che tipo di ram, lettore dvd etc.)
inoltre please cerchiamo di non confondere ancora di più le idee:
DA COSA è CAUSATO E COSA COMPORTA IL BUG?
il bug è causato da una errata procedura di fabbricazione del chipset tale per cui con il tempo le porte SATA si logorano + velocemente fino a smettere di funzionare.
Di conseguenza hdd e lettore CD, se collegati alle porte sata incriminate prima o poi non verranno più rilevati pur essendo perfettamente funzionanti.
quindi il problema di connettività segnalato da arabesk NON è IN ALCUN MODO LEGATO AL BUG ma probabilmente legato ad una configurazione errata di rete.
Ti superquoto, magari a te danno ascolto.
come si fanno i dischi di ripristino? nel mio scatolo non c'erano
lupin 3rd
12-06-2011, 09:59
come si fanno i dischi di ripristino? nel mio scatolo non c'erano
c'è l' utility acer recovery...
faccio una domanda che mi rendo conto essere un po' stupida ma non fucilatemi, riguarda il 5750g.
ricordo che Acer ha una utility chiamata ePower Management per la gestione del risparmio energetico che permette di impostare tutti i vari parametri sia per il funzionamento da rete elettica che a batteria. una utility che dovrebbe essere più o meno così (salvo differenze in versioni più recenti):
http://i.imgur.com/vVwPA.jpg
ho notato che nonostante questa applicazione sia installata anche sul 5750g non esiste da nessuna parte un'interfaccia come quella dell'immagine. o per lo meno io non sono riuscito a trovarla.
è normale stà cosa?
:)
nessuno?
faccio una domanda che mi rendo conto essere un po' stupida ma non fucilatemi, riguarda il 5750g.
ricordo che Acer ha una utility chiamata ePower Management per la gestione del risparmio energetico che permette di impostare tutti i vari parametri sia per il funzionamento da rete elettica che a batteria. una utility che dovrebbe essere più o meno così (salvo differenze in versioni più recenti):
http://i.imgur.com/vVwPA.jpg
ho notato che nonostante questa applicazione sia installata anche sul 5750g non esiste da nessuna parte un'interfaccia come quella dell'immagine. o per lo meno io non sono riuscito a trovarla.
è normale stà cosa?
:)
io ho ancora l'acer vecchio buggato e anche sul mio non c'è l'intefaccia grafica...ma ho "pasticciato" un po' e quindi non sono sicuro che manchi realmente o sia colpa mia (e di conseguenza anche tua :D )
mbenecchi
14-06-2011, 14:50
se volessi cambiare il mio buggato con quello che c'e' sul volantino potrei farlo?
qualcuno sa qualcosa
old olborne
14-06-2011, 23:48
faccio una domanda che mi rendo conto essere un po' stupida ma non fucilatemi, riguarda il 5750g.
ricordo che Acer ha una utility chiamata ePower Management per la gestione del risparmio energetico che permette di impostare tutti i vari parametri sia per il funzionamento da rete elettica che a batteria. una utility che dovrebbe essere più o meno così (salvo differenze in versioni più recenti):
http://i.imgur.com/vVwPA.jpg
ho notato che nonostante questa applicazione sia installata anche sul 5750g non esiste da nessuna parte un'interfaccia come quella dell'immagine. o per lo meno io non sono riuscito a trovarla.
è normale stà cosa?
:)
hai provato:"pannello di controllo - opz. risp. energia"?
a me così si apre proprio quella finestra
ciao a tutti!!
ho comprato la scorsa settimana l'acer Aspire AS5750G-2414G50Mnkk (LX.RAZ02.005 ) a 479 EUR+ s.s
Windows® 7 Home Premium Autentico - Display 15.6" LED CB - Processore Intel Core i5 2410 - Grafica Nvidia GeForce GT540 1GB - Ram 4GB DDR3 - HDD 500GB - DVD SM - Wifi 802.11bgn - Batteria 6 celle 2.2 - Webcam 1.3MP HD CrystalEye
mi son letto tutti i messaggi da aprile ad oggi...:D devo ancora finire di aggiornare i driver ecc. ecc. ho controllato nel sito acer con il S/N e dovrebbe essere tra quelli esenti da bug...
avete qualche consiglio particolare???
esiste un thread specifico dei modello Acer? mi pare di non averlo visto nei thread ufficiali...
ciao!
hai provato:"pannello di controllo - opz. risp. energia"?
a me così si apre proprio quella finestra
apre il menu classico di Windows 7 :mbe:
old olborne
15-06-2011, 12:17
:doh: scusa dimenticavo che ho XP
non conosco ancora W7 e non saprei come aiutarti
Dopo aver aggiornato i driver della scheda video, ho ottenuto come punteggio della stessa 5,7 contro i 4,9 di prima.
Rifaccio la stessa domanda sperando che qualcuno possa aiutarmi... come mai l'hd mi segna come punteggio 5,5 mentre a tutti gli altri utenti fa 5,9?:muro:
apre il menu classico di Windows 7 :mbe:
Confermo, nessuna traccia di quella interfaccia grafica su seven.
Ho esplorato anche un po' la directory del programma, ci sono diversi eseguibile, ma non mi pare che nessuno faccia qualcosa di concreto...
Confermo, nessuna traccia di quella interfaccia grafica su seven.
Ho esplorato anche un po' la directory del programma, ci sono diversi eseguibile, ma non mi pare che nessuno faccia qualcosa di concreto...
idem, si vede che funziona così...
nel task manager i processi relativi ci sono quindi è facile che operi in background
:)
Salve
Ho comprato una chiavetta Bluetooth per il 5750G ed ho installato i driver che erano nella confezione; però non funziona; l'icona con il simbolo del bluetooth rimane grigia, morta, non so come spiegarmi; devo fare qualche altra operazione? Nel dischetto allegato alla chiavetta c'era un programma chiamato "Bluesoleil". Ho installato questo.
PS: nelle risorse del computer non vedo la chiavetta; forse ho installato solo il programma che gestisce la chiavetta ma non i relativi driver? dove li posso trovare se fosse questo il problema?
Grazie :)
ciao
ho comprato questo notebook:
NOTEBOOK ACER AS5750-2414G50MNKK
avrei un paio di domande:
1. sapete se c'è il modo di lasciare attiva l'alimentazione di una porta usb anche a portatile spento? so che su alcuni netbook c'è questa opzione... è possibile sul notebook?
2.ho provato ad aggionare i driver della sceda video intel integrata prendendolo dal sito intel, però non me li fa installare dicendo che il sw non è certificato dal produttore. c'è modo di superare questa limitazione? ne vale la pena?
ciao!
ciao
ho comprato questo notebook:
NOTEBOOK ACER AS5750-2414G50MNKK
avrei un paio di domande:
1. sapete se c'è il modo di lasciare attiva l'alimentazione di una porta usb anche a portatile spento? so che su alcuni netbook c'è questa opzione... è possibile sul notebook?
2.ho provato ad aggionare i driver della sceda video intel integrata prendendolo dal sito intel, però non me li fa installare dicendo che il sw non è certificato dal produttore. c'è modo di superare questa limitazione? ne vale la pena?
ciao!
avevo già risposto un po' di pagine fa...
per quelli della scheda integrata bisogna fare così (o almeno così io ho fatto...):
-disinstallare i driver attuali
-riavviare
-installare quelli scaricati dall'intel... nessun problema :)
nota...appena disinstallati i driver mi è rimasto lo schermo nero...e ho dovuto fare un reset-brute force... quindi consiglio di non avere applicazioni aperte ed "impararvi" i tasti rapidi per riavviare
ho rifatto il test e adesso il punteggio delle schede grafiche è 6.6,6.6
dunque:
io i driver non li ho disattivati ma proprio disinstallati.
a quanto ne so non si può forzare il controllo dello schermo alla nvidia...ma viene gestito sempre dall'integrata.
per evitare di staccare la corrente come hai fatto tu (e come avevo fatto io) che non è una bella cosa da fare... suggerivo di impararsi a memoria la sequenza di tasti per riavviare al buio...
ovvero questa:
ctr-alt-canc
6volte freccia in basso
2volte freccia a destra
enter
4volte freccia in alto
enter
in ogni caso al riavvio io sono entrato in modalità normale, come integrata mi rilevava una periferica generica ed ho installato questi senza problemi:
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=3319&DwnldID=20037&ProductFamily=Graphics&ProductLine=Processor+graphics&ProductProduct=2nd+Generation+Intel%c2%ae+Core%e2%84%a2+Processors+with+Intel%c2%ae+HD+Graphics+3000%2f2000&lang=eng
1. sapete se c'è il modo di lasciare attiva l'alimentazione di una porta usb anche a portatile spento? so che su alcuni netbook c'è questa opzione... è possibile sul notebook?
@ elabard
cavolo!
hai ragione mi era sfuggita... grazie per il promemoria..;)
per il punto 1 si sa qualcosa?
gogogo83
22-06-2011, 08:47
Volevo chiedere per cortesia alcune informazioni ai possessori dell'acer AS5750G-2634G75Mnkk, l'ho visto al mediamondo a 799€ ed ero intenzionato ad acquistarlo....
1)sul sito acer non è menzionata l'usb 3 invece ho letto in giro che è presente.... c'è o non c'è?
2) casse e display hanno buona resa/luminosità?
3) è molto rumoroso? c'è possibilità di gestire la ventola da bios o da win?
4) eventualmente se qualcuno ha messo linux.... problemi con driver, wifi, etc....?
5) qualche nota particolare positiva o negativa da segnalare?
Grazie a chi mi può essere utile.... :-)
mbenecchi
22-06-2011, 10:02
vai tranquillo
Volevo chiedere per cortesia alcune informazioni ai possessori dell'acer AS5750G-2634G75Mnkk, l'ho visto al mediamondo a 799€ ed ero intenzionato ad acquistarlo....
1)sul sito acer non è menzionata l'usb 3 invece ho letto in giro che è presente.... c'è o non c'è?
2) casse e display hanno buona resa/luminosità?
3) è molto rumoroso? c'è possibilità di gestire la ventola da bios o da win?
4) eventualmente se qualcuno ha messo linux.... problemi con driver, wifi, etc....?
5) qualche nota particolare positiva o negativa da segnalare?
Grazie a chi mi può essere utile.... :-)
unica nota "negativa" è che se aspetti puoi (penso) trovarlo a meno...è il prezzo giusto senza nessuno sconto...per il resto risposta "sì" a tutte le domande, nessun problema con linux
Volevo chiedere per cortesia alcune informazioni ai possessori dell'acer AS5750G-2634G75Mnkk, l'ho visto al mediamondo a 799€ ed ero intenzionato ad acquistarlo....
1)sul sito acer non è menzionata l'usb 3 invece ho letto in giro che è presente.... c'è o non c'è?
2) casse e display hanno buona resa/luminosità?
3) è molto rumoroso? c'è possibilità di gestire la ventola da bios o da win?
4) eventualmente se qualcuno ha messo linux.... problemi con driver, wifi, etc....?
5) qualche nota particolare positiva o negativa da segnalare?
Grazie a chi mi può essere utile.... :-)
1) l'usb3 c'è
2) casse mediocri, ma un audiofilo non punta sicuramente su un portatile per la qualità, qualità del display nella media dei portatili.
3)assolutamente silenzioso e freddo durante la navigazione, sotto carico ci sono pur sempre 90w da dissipare.
4)non ho provato
5)tende a diventare caldo nella parte in alto a sx, durante le sessioni di gioco, per indenderci su WASD, e questo può dare un po' fastidio, per il resto ce l'ho da un mese e mi ha dato parecchie soddisfazioni, aspetto solo che mi arrivi l'ssd e poi non lo ferma più nessuno :D
1) l'usb3 c'è
2) casse mediocri, ma un audiofilo non punta sicuramente su un portatile per la qualità, qualità del display nella media dei portatili.
3)assolutamente silenzioso e freddo durante la navigazione, sotto carico ci sono pur sempre 90w da dissipare.
4)non ho provato
5)tende a diventare caldo nella parte in alto a sx, durante le sessioni di gioco, per indenderci su WASD, e questo può dare un po' fastidio, per il resto ce l'ho da un mese e mi ha dato parecchie soddisfazioni, aspetto solo che mi arrivi l'ssd e poi non lo ferma più nessuno :D
che ssd hai ordinato? io ho il modello AS5750G-2414G50Mnkk (LX.RAZ02.005) ma credo non ci siano problemi...
ciao
che ssd hai ordinato? io ho il modello AS5750G-2414G50Mnkk (LX.RAZ02.005) ma credo non ci siano problemi...
ciao
Crucial c300 da 128gb.
gogogo83
22-06-2011, 13:55
perfetto grazie delle info, in effetti speravo di trovarlo a 100 euro in meno però di offerte in giro ne vedo poche.... in ogni caso mi sembra un prezzo onesto per quella configurazione.... l'unica cosa abbastanza fastidiosa è la ram, avrei preferito al limite la 2x2 Gb per sfruttare il dual channel ed eventualmente un domani sostituirla con 2 banchi da 4 Gb a 1333 MHz.... chiedo a voi esperti: si percepisce in situazioni di uso quotidiano la differenza tra i 1066 e i 1333 MHz?? meglio prender subito l'altro banco da 1066 o eventualmente aspettare e metterne 2 da 1333 un domani??
L'hard disk tutto sommato devo dire che i 750 Gb mi fanno comodo anche se lento, un domani mi prendo un SSD e con pochi euro quello lo adatto ad hard disk esterno....
per chi ha preinstallato sul 5750G un banco da 4Gb 1333 della Nanya (apparentemente introvabili) e volesse accoppiare un banco uguale segnalo che le Elixir da 4GB p/n M2S4G64CB8HB5N-CG (reperibili in qualche shop online) sono le stesse identiche ram.
ciao :)
Crucial c300 da 128gb.
quando ti arriva potresti postare qualche benchmark? E' un acquisto che sto ponderando anche io, sono molto curioso di vedere come questo ssd si comporta su questo notebook...
@ emax07
grazie per la segnalazione del crucial-
ripropongo un quesito che forse era sfuggito:
NOTEBOOK ACER AS5750-2414G50MNKK
sapete se c'è il modo di lasciare attiva l'alimentazione di una porta usb anche a portatile spento? so che su alcuni netbook c'è questa opzione... è possibile sul notebook?
ciao!
ehi da voi possesori di questo acer AS5750 come vi trovate con questo portatile nelle varie situzioni della giornata ?
Per caso chi usa programmi come autocad oppure photoshop non si verificano nessun tipo di rallentamento ?
E la multimedialità com'è ?
IngMetallo
24-06-2011, 18:52
Io mi ci son trovato molto bene, quei 2 programmi non li ho mai usati su questo pc ma non credo ci siano grossi problemi ^^
Comunque mi ci son trovato sempre molto bene anche per la durata ottima della batteria (4 ore assicurate).
Per il problema noto del chipset intel, sono stato ieri al MW di Palermo, dove, con un pò di fatica, mi hanno sostituito l'ACER 5750 acquistato a gennaio. Credo che in fondo è andata bene perchè mi hanno dato il pc nuovo ed aggiornato nella sk video (2MB invece che 1MBdi ram) ed il modulo del bluetooth incorporato. Considerato che con il "vecchio" 5750 mi trovavo benissimo, mi ritengo soddisfatto.
Ciao a tutti.
BlueEyes
27-06-2011, 18:32
Domani dovrei andare a prendere il 5750G, questo è quello che c'è scritto sul volantino euronics:
Aspire 5750G-2634G50Mnkk
Processore Intel® Core™ i7-2630QM,
RAM 4 GB, Hard Disk 500 GB,
scheda grafica NVIDIA® GeForce®
GT 540M 1 GB, display LED 15,6” HD,
masterizzatore DVD-Super Multi double-layer,
Wi-Fi 802.11 b/g/n, Dolby Advanced Audio,
webcam Acer Crystal Eye integrata, 1 x USB 3.0
Prezzo 699,00+IVA
Il prezzo è buono o si trova a meno? La scheda video è segnata da 1 Giga, potrebbe essere il modello vecchio con il bug sul chipset o magari hanno sbagliato il volantino?
C'è di meglio ad un prezzo simile?
Grazie.
Domani dovrei andare a prendere il 5750G, questo è quello che c'è scritto sul volantino euronics:
Aspire 5750G-2634G50Mnkk
Processore Intel® Core™ i7-2630QM,
RAM 4 GB, Hard Disk 500 GB,
scheda grafica NVIDIA® GeForce®
GT 540M 1 GB, display LED 15,6” HD,
masterizzatore DVD-Super Multi double-layer,
Wi-Fi 802.11 b/g/n, Dolby Advanced Audio,
webcam Acer Crystal Eye integrata, 1 x USB 3.0
Prezzo 699,00+IVA
Il prezzo è buono o si trova a meno? La scheda video è segnata da 1 Giga, potrebbe essere il modello vecchio con il bug sul chipset o magari hanno sbagliato il volantino?
C'è di meglio ad un prezzo simile?
Grazie.
Eh..direi di si... :D
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=rf511+s02&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=
Eh..direi di si... :D
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=rf511+s02&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=
che cosa c'entra??:confused: :confused:
..........
Prezzo 699,00+IVA
Il prezzo è buono o si trova a meno? La scheda video è segnata da 1 Giga, potrebbe essere il modello vecchio con il bug sul chipset o magari hanno sbagliato il volantino?
C'è di meglio ad un prezzo simile?
Grazie.
se non vuoi comprare online c'è una offerta (scade a luglio) nelle catene Co**t a 699 (iva comp.) per lo stesso modello da te segnalato, ovvero 2634G50; tieni presente che è una bella offerta se pensi che, fino a pochi giorni fa, c'era una "offerta" da Med*****d a 799 e per il modello 2634g75 che differisce da g50 SOLO per la capacità del HD (500 GB per il G50, 750 per il G75): 100 e ii più per 250 GB di un HD a 5400g/m non li valeva...quindi buona offerta quella di C***t!
Per il quesito sul bug del chipset puoi stare tranquillo; i vecchi modelli sono stati ritirati grazie ad una massiccia capmagna di richiamo da parte della stessa Intel.
ps..quasi quasi vado a compralo anche io......
che cosa c'entra??:confused: :confused:
:confused:
Chiedeva se ci fosse di meglio..cosa c'entra cosa ? :mbe: :D
BlueEyes
28-06-2011, 18:26
Grazie a tutti, alla fine ho deciso di prendere quello e per adesso non mi sembra niente male, a parte l'hd. Credo prorpio che prenderò un ssd e infilo l'originale nella scatola insieme a tutte le porcate che ci installano sopra :D.
Con un DVD di Windows 7 posso installarlo usando la key OEM del portatile o serve un DVD Oem come succedeva con XP? Vi risula che ci sono problemi di garanzia a sostituire l'hd o in caso di problemi se rimetto l'originale è tutto ok?
lupin 3rd
29-06-2011, 06:51
scusate ragà, se io all' acer acquistato un mese fa tolgo l' hdd e lo sostituisco con l' ssd, invalido la garanzia del portatile? io so che in teoria un pc in garanzia non si può smontare...
scusate ragà, se io all' acer acquistato un mese fa tolgo l' hdd e lo sostituisco con l' ssd, invalido la garanzia del portatile? io so che in teoria un pc in garanzia non si può smontare...
se non ci sono sigilli da qualche parte e non distruggi il pc nella sostituzione :D ...puoi farlo benissimo... se qualcosa poi si rompe rimetti l'hdd originale e lo mandi in assistenza...e li sfido ad accorgersi del cambio ^_^
Andrew.82
29-06-2011, 22:51
Ragazzi vi segnalo una cosa che mi è successa e che potrebbe interessare a qualcuno.
Quando ho comprato il 5750 (da expert, quello con i7 e GT540) mi dava molti problemi di compatibilità con giochi e programmi, molti non riconoscevano la scheda dedicata ma solo quella integrata e o non si avviavano o giravano, da schifo, con la scheda integrata.
Allora come ultima risorsa ho provato a fare il ripristino con acer recovery management ed è tornato tutto a posto, ora la GT540 il sistema, i giochi ed i programmi la riconoscono sempre e lo switch funziona a dovere.
Se casomai qualcuno dovesse avere problemi ri riconoscimento della scheda dedicata GT540 può provare a fare il ripristino, magari gli risolve il problema come è successo a me.
Ciao
BlueEyes
30-06-2011, 14:10
Ho ordinato un OCZ Vertex2 da 120 da metere sul 5750G . Spere ne valga la pena, anche perchè quello di serie non è un granchè...
Ciao Ragazzi.Per caso sapete se è uscita qualche nuova offerta per acquistare questo notebook?
Qualcuno di voi ha sostituito l'hd con un ssd?
o ordinato un OCZ Vertex2 da 120 da metere sul 5750G . Spere ne valga la pena, anche perchè quello di serie non è un granchè...come mai hai preso un ssd sata 2? non ti conveniva prenderti uno di ultima generazione che sfrutti il sata3?
BlueEyes
01-07-2011, 22:09
Fra un vertex 2 e un 3 ci sono 50 € su 150... che non è poco, e francamente su un portatile non so se noterei la differenza quindi ho optato per il meno costoso. Oltretutti non so nemmeno se l'hd del portatile è collegato a una porta Sata 2 o 3...
Magari me ne pentirò più in la ma non credo... spero :D
mistergks
01-07-2011, 23:01
Ciao Ragazzi.Per caso sapete se è uscita qualche nuova offerta per acquistare questo notebook?
interessa anche a me! quando era in offerta a 649 da exp**t non l'ho preso e me ne son pentito
Ciao a tutti.....Sabato ho comprato l'Acer 5750G-2636G75Mnkk.
Partendo dal fatto che non sono proprio un fenomeno volevo chiedervi qualche consiglio.
L'ho pagato 729,00 Euro.....che dite è buono?
Per la scheda video mi consigliate di fare l'ultimo aggiornamento NVIDIA (275.33) presente sul sito?
Accetto consiglio su un gioco per testare la scheda video al massimo e per vedere se il mio notebook non ha problemi di "passaggio" tra la integrata e la dedicata (come leggevo per qualcuno qualche pagina indietro).
Perchè l'HD me lo vede da 683 GB e non 750?
Perchè non vedo la partizione per il ripristino? L'hanno fatta?
Quanti Slot di memoria ci sono? Mi spiego, se ci sono in tutto due slot disponibili (come ho letto da qualche parte) e avendo 6GB di Ram installati vorrebbe dire che hanno montato 1 modulo da 4 GB e uno da 2 GB, giusto?
Perchè dei 6 GB di Ram ne vede solo 5,85 utilizzabili?
Con questo tipo di RAM preinstallata è già in dual channel o devo cambiare il modulo da 2 GB con uno da 4?
L'indice prestazioni di Windows è OK?
Processore: 7,5
RAM: 7,5
Prestazioni per Aero: 5,9
Prestazioni 3D: 6,6
Disco rigido primario: 5,9
Grazie mille a tutti quelli che avranno avuto la pazienza di leggermi......
......ciaoooo
HELP......HELP......HELP.......HELP
Alla fine ho deciso di fare l'aggiornamento NVIDIA ma invece di cambiare il valore in positivo me l'ha peggiorato....adesso come prestazioni Aero ha 5,7 :muro: :muro: come mai?
Andrew.82
06-07-2011, 22:35
HELP......HELP......HELP.......HELP
Alla fine ho deciso di fare l'aggiornamento NVIDIA ma invece di cambiare il valore in positivo me l'ha peggiorato....adesso come prestazioni Aero ha 5,7 :muro: :muro: come mai?
E'successo anche a me, così ho installato la versione precedente (270.611) ed è tornato tutto come prima :)
Andrew.82
06-07-2011, 22:48
Ciao a tutti.....Sabato ho comprato l'Acer 5750G-2636G75Mnkk.
Partendo dal fatto che non sono proprio un fenomeno volevo chiedervi qualche consiglio.
L'ho pagato 729,00 Euro.....che dite è buono?
Male non è, cmq potevi trovarlo a meno. Io il mio l'ho pagato 649 euri, anche se ha 500 gb di hard disk e 4 gb di ram invece di 8.
Per la scheda video mi consigliate di fare l'ultimo aggiornamento NVIDIA (275.33) presente sul sito?
No, perchè mi ha dato dei problemi; ma ti ho già risposto nel post prima.
Accetto consiglio su un gioco per testare la scheda video al massimo e per vedere se il mio notebook non ha problemi di "passaggio" tra la integrata e la dedicata (come leggevo per qualcuno qualche pagina indietro).
Credo qualunque gioco vada bene. Io cmq dopo il ripristino del sistema (vedi il mio post in cima alla pagina) non ho più avuto nessun problema.
Perchè l'HD me lo vede da 683 GB e non 750?
Di solito sono sempre più piccoli di quanto riportato ma devi considerare che una parte del disco ospita la partizione di ripristino.
Perchè non vedo la partizione per il ripristino? L'hanno fatta?
Perchè è nascosta, ma stai tranquillo che c'è.
Quanti Slot di memoria ci sono? Mi spiego, se ci sono in tutto due slot disponibili (come ho letto da qualche parte) e avendo 6GB di Ram installati vorrebbe dire che hanno montato 1 modulo da 4 GB e uno da 2 GB, giusto?
Esatto. Ci sono due slot, nel tuo caso con un modulo da 2 ed un modulo da 4.
Perchè dei 6 GB di Ram ne vede solo 5,85 utilizzabili?
Questo non te lo saprei dire, forse una parte viene usata dal sistema in background... boh
Con questo tipo di RAM preinstallata è già in dual channel o devo cambiare il modulo da 2 GB con uno da 4?
Devi mettere due moduli uguali. Puoi anche sostituire il modulo da 4 con uno da 2 ed avere 4gb in dual channel se vuoi. L'importante è che i moduli siano UGUALI. Di solito è meglio comprarli due uguali già predisposti per il dual channel e rivendere quelli vecchi, ma qui entra in gioco la garanzia. Vedi un pò te.
L'indice prestazioni di Windows è OK?
Processore: 7,5
RAM: 7,5
Prestazioni per Aero: 5,9
Prestazioni 3D: 6,6
Disco rigido primario: 5,9
Direi di si :cool:
Grazie mille a tutti quelli che avranno avuto la pazienza di leggermi......
......ciaoooo
Prego ;)
E'successo anche a me, così ho installato la versione precedente (270.611) ed è tornato tutto come prima :)
Grazie mille per avermi risposto.....sia a questa domanda che a tutte le altre, però sinceramente ho un dubbio, qualche pagina fà (intorno all'80) ho letto che la cifra dell'indice di Windows si riferisce alla prestazione della scheda integrata e non della dedicata.
Quindi sono abbastanza indeciso se tornare alla versione precedente o meno.
Per quanto riguarda la Ram in dual channel anch'io sapevo quello scritto da te ma il valore a 7,5 mi ha messo dei dubbi :eh: .
Alla fine come gioco ho provato un Medal of Honor e direi che lo switch funziona correttamente.
Grazie ancora e.........
........ciaooooo
Giolitti
07-07-2011, 02:01
HELP......HELP......HELP.......HELP
Alla fine ho deciso di fare l'aggiornamento NVIDIA ma invece di cambiare il valore in positivo me l'ha peggiorato....adesso come prestazioni Aero ha 5,7 come mai?E'successo anche a me, così ho installato la versione precedente (270.611) ed è tornato tutto come prima :)
idem con patate :D
mbenecchi
07-07-2011, 07:15
non è che gli gli hd siano più piccoli
è una questione di unità di misura
come puoi leggere qui
http://it.wikipedia.org/wiki/Gigabyte
Ma qualcuno sa per certo se la cifra dell'indice Windows si riferisce alla scheda integrata o dedicata?
Siete sicuri che è meglio tornare all'aggiornamento vecchio della GT540?
Ciaoooo
Perchè dei 6 GB di Ram ne vede solo 5,85 utilizzabili?
la grafica intel integrata nel processore usa il resto.
Con questo tipo di RAM preinstallata è già in dual channel o devo cambiare il modulo da 2 GB con uno da 4?
l'ultima che sapevo io è che servono due moduli di dimensioni uguali (se poi sono proprio uguali come frequenza, timings, ecc. meglio altrimenti funzionano entrambi alle specifiche del più scarso) poi non so se con la nuove motherboard/processori le cose siano cmabiate. ma penso di no.
cmq puoi scaricare cpuz e vedere se il dual channel è attivo o no.
E'successo anche a me, così ho installato la versione precedente (270.611) ed è tornato tutto come prima :)
onestamente l'indice di prestazioni di windows è talmente inutile che preferirei avere drivers più aggiornati che un punteggino più alto.
Ma qualcuno sa per certo se la cifra dell'indice Windows si riferisce alla scheda integrata o dedicata?
Siete sicuri che è meglio tornare all'aggiornamento vecchio della GT540?
per essere sicuro che vengano misurate le prestazioni della scheda nvidia e non dell'integrata apri il pannello di controllo nvidia e aggiungi manualmente alla lista degli eseguibili il file C:\Windows\System32\WinSAT.exe
una volta fatto questo modifica l'impostazione che dice quale scheda usare e imposta "Grafica ad alte prestazioni nvidia" (è una voce così, non ricordo di preciso :O )
riesegui il test e... fatto.
:)
Ho scaricato CPU-Z e dice Channels: Dual :eek: ......quindi vuol dire che la vede in dual channel? (Non riesco a copiare la finestra del risultato....se no ve la farei vedere :muro: :muro: )
Grazie mille per la spiegazione della Ram mancante.....non ci avevo proprio pensato :doh: .
Ho provato a fare come hai detto tu ma il numerino non cambia :cry: .....quindi la verifica la fà sulla scheda dedicata, comunque me ne sbatto tanto è solo un numero.
Ciaoooo
Andrew.82
08-07-2011, 13:01
onestamente l'indice di prestazioni di windows è talmente inutile che preferirei avere drivers più aggiornati che un punteggino più alto.
Lo so, infatti ho reinstallato i vecchi drivers perchè quelli nuovi mi davano problemi di compatibilità non perchè cambiavano l'indice di prestazioni windows ;)
unguitar
14-07-2011, 16:26
quindi, a distanza di mesi dalla sua uscita questo portatile è ancora un acquisto sicuro e conveniente ?
c'è qualcosa che gli si avvicina ?
devo prendere un portatile a brevissimo e vorrei andare al sodo...
grazie !
luca
mbenecchi
14-07-2011, 22:03
oggi ho ritirato il notebook sempre acer 5750 nuovo
e quello buggato me lo hanno ritirato
poi vi spiego i dettagli se interessa
questo ha 2 gb di scheda video gt 540
mentre il resto pare uguale poi controllo
ora vado da morfeo
unguitar
15-07-2011, 07:29
quale è il processore considerato più interessante, vedo che questo modello è disponibile con i3, i5 ed i7.
grazie,
Luca
quale è il processore considerato più interessante, vedo che questo modello è disponibile con i3, i5 ed i7.
grazie,
Luca
cosa intendi per + interessante? ovviamente un i7 è meglio di un i5 che è meglio di un i3...
unguitar
15-07-2011, 10:12
beh, intendo una dritta sulla combinazione migliore tra prezzo e prestazioni.
Vedo che gli i7 sono circa 200 euro in più degli i5.
si possono citare gli shop più interessanti ?
vorrei procedere alla svelta ( domani)
grazie a tutti ragazzi, è importante avere dei punti di riferimento in scelte complicate come queste !
beh, intendo una dritta sulla combinazione migliore tra prezzo e prestazioni.
Vedo che gli i7 sono circa 200 euro in più degli i5.
si possono citare gli shop più interessanti ?
vorrei procedere alla svelta ( domani)
grazie a tutti ragazzi, è importante avere dei punti di riferimento in scelte complicate come queste !
meglio citarli come Mediamondo, MW, Enick, Tronky, etc
dipende da cosa ci devi fare...se il pc ti serve solo per andare in internet leggere la mail, e usare office...anche un i3 va bene...in ogni caso prendi un processore di 2° generazione... cioè della forma i7-2xxx, i5-2xxx,i3-2xxx
sono notevolmente + performanti della vecchia e consumano e scaldano meno
oggi ho ritirato il notebook sempre acer 5750 nuovo
e quello buggato me lo hanno ritirato
poi vi spiego i dettagli se interessa
questo ha 2 gb di scheda video gt 540
mentre il resto pare uguale poi controllo
ora vado da morfeo
potresti farmi una cortesia di usare HWinfo e mi dici cosa ti compare dove dice chipset, che versione del chipset è? ti dice b2 o b3
mbenecchi
16-07-2011, 12:42
hm 65 b2
quindi è proprio vero che hwinfo non riesce a leggere la revision b3 ed indica sempre come se fosse la b2.
Puoi fare un'altra cosa vedere a quale porta sata sono connesse il tuo hd e lettore dvd, può darsi che ti hanno dato il chipset difettoso ma non ci hanno collegato niente.
Parecchie pagine addietro si parla dell'utilities per vedere quali porte sono impegnate
ehh... :D se riesci a ritrovare sta utility potrei provare sul mio :D
scaricala da qui anche se dice che è per le schede madre gigabyte
http://it.gigabyte.com/media/1700
se riesci posta la foto del risultato
mbenecchi
17-07-2011, 12:34
quindi è proprio vero che hwinfo non riesce a leggere la revision b3 ed indica sempre come se fosse la b2.
Puoi fare un'altra cosa vedere a quale porta sata sono connesse il tuo hd e lettore dvd, può darsi che ti hanno dato il chipset difettoso ma non ci hanno collegato niente.
Parecchie pagine addietro si parla dell'utilities per vedere quali porte sono impegnate
ho usato cpu Z
il masterizzatore è pioneer
e la ram e a 1333
mbenecchi
18-07-2011, 14:55
le porte sata sono così collegate
SATA3 Port0 : Device Connected
SATA3 Port1 : No Device
SATA2 Port2 : Device Connected
SATA2 Port3 : No Device
SATA2 Port4 : No Device
SATA2 Port5 : No Device
quindi in teoria ho il pc ancora buggato
identico al mio risultato.
In realtà se il chipset non ha il bug non ci sono problemi a tenere messa la sata2.
In molti post precedenti hanno detto che cpu-z non riesce a leggere che la nostra mobo monta il chipset b3. boh
Al call-center e su internet il mio notebook non risulta buggato.
L'unica cosa da capire è se, toccando ferro, ci fossero problemi se si può trasferire la periferica montata su sata 2 su sata3 o sata1. E' un cavetto che si può attaccare altrove o sono saldati e non si può fare nulla? non so
http://thumbnails34.imagebam.com/14115/2085c5141146040.jpg (http://www.imagebam.com/image/2085c5141146040)
:muro:
Mercurius666
19-07-2011, 12:44
Gift :p
mistergks
20-07-2011, 00:34
ho trovato un acer 5750g con i7 2630q,4 gb ram(è dual channel???si puo espandere?), 500 gb HD, scheda NVIDIA gt540 1gb a 699 euro....è un affare?? o è il prezzo normale di costo?? A me sembra un plasticone esteticamente...confermate?? a questo prezzo d'altronde cosa potrei trovare con queste caratteristiche? Hp manco a parlarne :(
mistergks
20-07-2011, 00:40
ho trovato un acer 5750g con i7 2630q,4 gb ram(è dual channel???si puo espandere?), 500 gb HD, scheda NVIDIA gt540 1gb a 699 euro....è un affare?? o è il prezzo normale di costo?? A me sembra un plasticone esteticamente...confermate?? a questo prezzo d'altronde cosa potrei trovare con queste caratteristiche? Hp manco a parlarne :(
mbenecchi
20-07-2011, 06:25
ho trovato un acer 5750g con i7 2630q,4 gb ram(è dual channel???si puo espandere?), 500 gb HD, scheda NVIDIA gt540 1gb a 699 euro....è un affare?? o è il prezzo normale di costo?? A me sembra un plasticone esteticamente...confermate?? a questo prezzo d'altronde cosa potrei trovare con queste caratteristiche? Hp manco a parlarne :(
prezzo alto
tieni conto che con 750 GB di hd l'ho pagato 699 memoria dual channel non espandibile e oggi con memoria 4 gb single channel costa 799
un samsung rf 511 con le stesse caratteristiche costa 659
non è un plasticone anzi ....
ottimo rapporto prezzo qualità
ho trovato un acer 5750g con i7 2630q,4 gb ram(è dual channel???si puo espandere?), 500 gb HD, scheda NVIDIA gt540 1gb a 699 euro....è un affare?? o è il prezzo normale di costo?? A me sembra un plasticone esteticamente...confermate?? a questo prezzo d'altronde cosa potrei trovare con queste caratteristiche? Hp manco a parlarne :(
Io l'ho preso sottocosto a maggio a 649 da Esperto, il mio ha un banco da 4 gb quindi single channel, se ne può montare un altro (max LTRI 4 gb mi pare) attivendo il dual channel, credo che il prezzo minimo in sottocosto sia stato 632. Da Mediamondo di recente l'ho visto a 799 euri.
mbenecchi
24-07-2011, 14:41
Io l'ho preso sottocosto a maggio a 649 da Esperto, il mio ha un banco da 4 gb quindi single channel, se ne può montare un altro (max LTRI 4 gb mi pare) attivendo il dual channel, credo che il prezzo minimo in sottocosto sia stato 632. Da Mediamondo di recente l'ho visto a 799 euri.
che caratteristiche hai?
il prezzo è veramente buono
Ovviamente le stesse identiche di quelle che hai indicato tu. aspire 5750g i7 2630q invidia gt 540m, ram è 4gb unico banco, hd 500 gb. A quei prezzi sottocosto 649 e poi 632 non li hanno più venduti. Ovvio che il prezzo è buono, all'epoca ho fatto una corsa a prenderlo il primo giorno.
Cmq se vuoi sapere i 2 difetti di questo computer sono:
temperature stile fukushima se usi la cpu al 100% arriva al max a 91°C, al minimo siamo sui 45°, utilizzo medio 60°. Ovviamente non è un problema di Acer ma è l'i7 (considera che + un quad core).
Un difetto che invece notavo oggi è ke sotto non c'è modo di svitare ed accedere alla ventola del procio per pulirla, saranno ca**i quando sarà il momento di pulirla, non so se devo svitare tutto il case.
mbenecchi
24-07-2011, 22:48
il mio ha l'hd da 750 toshiba e la sk video gt 540 da 2gb pagato 720 € con lo sconto del 10% il tuo costa come il samsung rf 511 lo hai pagato poco però
ed hai un bel pc
scalda un po' forse si ma a 90° non mi è mai arrivato
Andrew.82
25-07-2011, 17:48
Ovviamente le stesse identiche di quelle che hai indicato tu. aspire 5750g i7 2630q invidia gt 540m, ram è 4gb unico banco, hd 500 gb. A quei prezzi sottocosto 649 e poi 632 non li hanno più venduti. Ovvio che il prezzo è buono, all'epoca ho fatto una corsa a prenderlo il primo giorno.
Cmq se vuoi sapere i 2 difetti di questo computer sono:
temperature stile fukushima se usi la cpu al 100% arriva al max a 91°C, al minimo siamo sui 45°, utilizzo medio 60°. Ovviamente non è un problema di Acer ma è l'i7 (considera che + un quad core).
Un difetto che invece notavo oggi è ke sotto non c'è modo di svitare ed accedere alla ventola del procio per pulirla, saranno ca**i quando sarà il momento di pulirla, non so se devo svitare tutto il case.
Prova a limitare le prestazioni del processore tramite il pannello di controllo, in questo modo scalderà molto meno. Io per l'uso quotidiano tengo il processore al 10% come settaggio massimo (modificando l'opzione "risparmio energetico") e tutti i programmi (photoshop compreso) funzionano lo stesso velocissimi, ed inoltre il notebook non scalda praticamente niente anche se lo tengo acceso da mattina a sera. Quando poi gioco a qualche videogame allora rimetto il processore al 100%.
usernameleft
25-07-2011, 19:42
Prova a limitare le prestazioni del processore tramite il pannello di controllo, in questo modo scalderà molto meno. Io per l'uso quotidiano tengo il processore al 10% come settaggio massimo (modificando l'opzione "risparmio energetico") e tutti i programmi (photoshop compreso) funzionano lo stesso velocissimi, ed inoltre il notebook non scalda praticamente niente anche se lo tengo acceso da mattina a sera. Quando poi gioco a qualche videogame allora rimetto il processore al 100%.
A me è proprio con i videogames (ex: fear3 con settaggi di default al minimo) che raggiunge dopo 5 min di gioco 87° C.
Mi piacerebbe sapere se qualcuno utillizza qualche cooler particolare e di quanti gradi riesce ad abbassare la temperatura del procio, dato che, da alcune recensioni, sembrerebbe che il vantaggio sia irrisorio ( una temp. di 3-4° più bassa.)
Andrew.82
25-07-2011, 19:55
A me è proprio con i videogames (ex: fear3 con settaggi di default al minimo) che raggiunge dopo 5 min di gioco 87° C.
Mi piacerebbe sapere se qualcuno utillizza qualche cooler particolare e di quanti gradi riesce ad abbassare la temperatura del procio, dato che, da alcune recensioni, sembrerebbe che il vantaggio sia irrisorio ( una temp. di 3-4° più bassa.)
Quando gioco non mi raggiunge mai temperature simili a quelle che hai detto tu, certo un pò scalda ma non tanto come il tuo, anche se gioco per due ore a dettagli massimi.....
No, l'ho inserito al posto dell'inutile lettore dvd usando un caddy da 10€ preso su ebay...
ocio, interessante sta cosa... hai un link?
Ciao e grazie
Alberto
giocando un po, quindi con temp alte....mi si era persino imbarcato il case sopra la tastiera, vicino al tasto d'accensione :S
samsung rulez
dove hai acquistato il secondo banco di ram?
Ciao e grazie
Alberto
Prova a limitare le prestazioni del processore tramite il pannello di controllo, in questo modo scalderà molto meno. Io per l'uso quotidiano tengo il processore al 10% come settaggio massimo (modificando l'opzione "risparmio energetico") e tutti i programmi (photoshop compreso) funzionano lo stesso velocissimi, ed inoltre il notebook non scalda praticamente niente anche se lo tengo acceso da mattina a sera. Quando poi gioco a qualche videogame allora rimetto il processore al 100%.
Beh io lo uso al 100% quando scaccolo con BOINC, non so se conoscete il calcolo condiviso, quindi è ovvio che talora lo imposto al massimo delle prestazioni, oppure uso cpu Throtle che mi imposta un livello massimo di temperatura e messo a 70° con tutti gli 8 core attivi raggiunge il 25-30% massimo. Se ci fosse qualcuno interessato a conoscere il calcolo condiviso per aiutare la ricerca scientifica in medicina, astronomia, fisica, informatica ecc puo leggere qui
www.boincitaly.org/
scusate l'off topic... :D
BlueEyes
29-07-2011, 12:41
Ho portato il PC a 8gb di ram e gli ho messo l'ssd, è quasi perfetto ma vorrei ancora disabilitare l'hyperthreading che non mi serve a niente.
Qualcuno con il 5750g sa come entrare nel bios "nascosto" o come modificare un bios sufficiale per attivare i parametri nascosti?
bios nascosto ? :eek: interessatissmo :D
BlueEyes
29-07-2011, 14:47
bios nascosto ? :eek: interessatissmo :D
Per bios nascosto intendo "completo" simile a quello delle modo desktop.
BlueEyes
29-07-2011, 14:48
Ho trovato questo post ieri, ma non ho ancora approfondito
http://forums.mydigitallife.info/threads/27730-Acer-5750G-INSYDE-BIOS-Tweaks%28Done!%29
Per bios nascosto intendo "completo" simile a quello delle modo desktop.
sisi chiaro :D
thx for the link :D
Per bios nascosto intendo "completo" simile a quello delle modo desktop.
Cavolo mi sembrava strano che il BIOS fosse così poco configurabile :doh:
Ho portato il PC a 8gb di ram e gli ho messo l'ssd, è quasi perfetto ma vorrei ancora disabilitare l'hyperthreading che non mi serve a niente.
Qualcuno con il 5750g sa come entrare nel bios "nascosto" o come modificare un bios sufficiale per attivare i parametri nascosti?
Sarei interessato anche io all'acquisto di un ssd... potrei chiederti che modello hai comprato e come ti trovi?
BlueEyes
30-07-2011, 12:25
Ho preso un Vertex 2 da 120gb, dato che costava "relativamente" poco. Adesso è in missile ;). L'unico "problema" è che bisogna rompere due dentini in plastica altrimenti gli ssd non si possono infilare fino in fondo e non possono essere avvitate le viti del retroscocca (risolvibile in due secondi con un paio di forbici ;)).
hai fatto qualche benchmark? vorrei vedere se nel nostro notebook cala un po' in velocità rispetto ad un fisso...
BlueEyes
05-08-2011, 06:56
Avevo fatto un CrystalDisk ma non l'ho salvato, stasera ne faccio un'altro e posto i risultati. Era più basso rispetto ai risultti che si trovano in rete ma mi sembra di aver capito che gli ultimi (con il nuovo rocesso produttivo) sono meno capienti e meno performanti... :fagiano:
In ogni caso è anni luce più veloce di prima ;)
E' uscito un nuovo bios 1.12
http://support.acer.com/us/en/product/default.aspx?modelId=3475
Avevo fatto un CrystalDisk ma non l'ho salvato, stasera ne faccio un'altro e posto i risultati. Era più basso rispetto ai risultti che si trovano in rete ma mi sembra di aver capito che gli ultimi (con il nuovo rocesso produttivo) sono meno capienti e meno performanti... :fagiano:
In ogni caso è anni luce più veloce di prima ;)
E' uscito un nuovo bios 1.12
http://support.acer.com/us/en/product/default.aspx?modelId=3475
Sono stati rilasciati anche i driver audio nuovi, che male non fanno :D .
Qualcuno ha provato ad espandere la ram, passando da single a dual channel?
Ci sono stati miglioramenti sensibili di performance? Se si, in che ambito?
BlueEyes
05-08-2011, 12:23
Sono stati rilasciati anche i driver audio nuovi, che male non fanno :D .
Qualcuno ha provato ad espandere la ram, passando da single a dual channel?
Ci sono stati miglioramenti sensibili di performance? Se si, in che ambito?
Per i driver non guardo quasi mai il sito acer, ma quello di ogni fornitore dato che sono sempre più aggiornati :). La ram l'ho portata a 8gb ma francamente, avendo fatto il cambio insieme all'ssd non so quanto possa avere inciso sulle prestazioni; in ambito normale credo molto poco...
Andrew.82
09-08-2011, 23:13
Sono appena usciti i nuovi drivers della nvidia GT540, i 280.26. Qualcuno li ha provati?
Ragazzi. Ho il 5750g e vorrei aggiornare i driver dell'Nvidia gt540m. Da dove li scarico? dal sito Nvidia o laptop2videoGo....?
Io li ho installati sul mio Asus X53S e non ho avuto nessun problema! ;)
(scaricati dal sito nvidia)
per chi ha l'Acer e ha cambiato hd... bisogna levare prima qualche vita (escludendo le due del coperchio) o basta solo tirare per far uscire l'hd?
non vorrei fare danni...
EDIT: risolto da solo... basta tirare...
hai messo un SSD? io ho appena ordinato un M4 da 128GB per il mio 5750g.
:)
si, o meglio sto aspettando anche io un m4 da 128 gb :D
preso da echiave? 147€ non potevo dire no :D in realtà ne ho preso anche uno per il fisso :stordita:
Testicolo_Rotto
22-08-2011, 12:03
Asus republic of Gamer :D
preso da echiave? 147€ non potevo dire no :D in realtà ne ho preso anche uno per il fisso :stordita:
si, però l'ho preso il giorno prima a 150... ormai stiamo raggiungendo la soglia di un euro al gb...
quando ti arriva potresti fare un benchmark con CrystalDiskMark? in questo modo possiamo vedere se le nostre installazioni saranno corrette.
Alla fine ho optato anch'io un m4, visto che l'acquisto del c300 era fallito.
Però anche su ekey mi sembra che se la prendano comoda...:ncomment:
Alla fine ho optato anch'io un m4, visto che l'acquisto del c300 era fallito.
Però anche su ekey mi sembra che se la prendano comoda...:ncomment:
sìsì :coffee:
da stò punto di vista come il drago non ce n'è
:)
Alla fine ho optato anch'io un m4, visto che l'acquisto del c300 era fallito.
Però anche su ekey mi sembra che se la prendano comoda...:ncomment:
sei con l'acer o con l'asus?
cmq da oggi l'm4 non è più in stock su ekey... speriamo non abbiamo fatto i furbi e che veramente l'avessero in stock nei giorni scorsi.
Mi hanno detto che ci mettono 5 giorni lavorativi ad evadere l'ordine... speriamo bene...
Mi hanno detto che ci mettono 5 giorni lavorativi ad evadere l'ordine... speriamo bene...
a me hanno detto che spediscono entro fine settimana :(
sei con l'acer o con l'asus?
cmq da oggi l'm4 non è più in stock su ekey... speriamo non abbiamo fatto i furbi e che veramente l'avessero in stock nei giorni scorsi.
Mi hanno detto che ci mettono 5 giorni lavorativi ad evadere l'ordine... speriamo bene...
I 5 giorni sono già passati XD, immagino che ci metteranno un'altra settimana come minimo :fiufiu:
Cmq ho l'acer.
ciao a tutti
noi abbiamo acquistato un notebook a febbraio da mediaworld...
quelli che erano in offerta con sconto di 200 euro... la scelta era tra l'acer e l'hp...
e alla fine abbiamo preso l'hp 799 euro...
ora leggo quasi per caso di questo bug...
forse avevo già letto ai tempi qualcosina... ma ancora non era chiara la situazione... non ricordo bene...
il computer non lo uso io... ma credo che ancora non abbia avuto problemi...
tra l'altro abbiamo fatto quell'assicurazione da pochi euro mi pare 20... e non capisco perchè, pur avendo i dati completi con il numero telefonico, non ci abbiano mai telefonato... (ho letto invece che mw ha contattato molti di voi...)
vorrei capire alla fine... che fare...
ho capito che dovrebbe riguardare solo la porta sata del lettore dvd...
cioè come ci dobbiamo comportare? devo fare riferimento al mw o alla hp?
ho postato qua perchè la discussione di quell'hp non è seguita...
e la situazione leggendo è comunque uguale all'acer... stesso tipo di bug... stesso negozio...
grazie :)
E' arrivato questa mattina l'ssd, per ora l'unica nota negatica è che bisogna spezzare 2 becchetti di plastica per farcelo entrare...
Per il resto sembra tutto a posto :)
E' arrivato questa mattina l'ssd, per ora l'unica nota negatica è che bisogna spezzare 2 becchetti di plastica per farcelo entrare...
Per il resto sembra tutto a posto :)
sul notebook o sul disco? :doh:
sul notebook o sul disco? :doh:
sul notebook...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.