PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] MacBook Air 2010


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6

enter
16-01-2011, 04:18
infatti la stessa cosa che ho pensato io poi 90 euro e' una spesa accettabile.
comunque prendo la versione 13'' 1.86 ghz 128 gb ram 4gb

la versione massima
13'' 2.13 ghz 256 gb ram 4gb

era fuori dal mio budget

Di tutte le cose non puoi rinunciare ai 4GB di RAM, rischi di avere problemi in futuro con i nuovi OS X.

TheBigBos
16-01-2011, 09:33
non era meglio comprare quello della apple per qualche euro in piu?

O.T.

ho visto in firma che hai il macbookair con 4 gb di ram io sto per prenderlo ma sono indeciso se acquistarlo con 2 o 4 gb di ram

io utilizzo spesso photoshop

30euro di Apple contro i 2€ del dispositivo cinese con medesime fattezze mi sembra un esercizio di pazienza eccessivo. Comunque, io ho avuto sia il modello da 2GB di Air e ti assicuro che è insufficiente per moltissime cose. I 4GB sono indispensabili, non c'è storia.

Berserker
16-01-2011, 10:39
non era meglio comprare quello della apple per qualche euro in piu?

Anche se la domanda non è indirizzata a me, ti rispondo per quelle che sono state le motivazioni che mi hanno fatto propendere all'acquisto dell'adattatore cinese rispetto a quello originale Apple: non certo e non tanto per una questione di soldi (alla fine l'ho pagato poco meno di 20,00 euro, contro i 29,00 di quello Apple), quanto più che altro per il supporto al Gigabit, ovviamente castrato dall'USB 2.0, ma sempre e comunque più performante rispetto ai "canonici" 10/100mb/s dell'adattatore Apple.
O.T.

ho visto in firma che hai il macbookair con 4 gb di ram io sto per prenderlo ma sono indeciso se acquistarlo con 2 o 4 gb di ram

io utilizzo spesso photoshop
L'unico caso in cui si può pensare di prendere la versione da 2GB, imho, è se si compra l'11" nell'ottica di usarlo a mo di "netbook di lusso". Altrimenti non ha senso spendere quei soldi e poi risparmiare su una cosa così determinante e che potrebbe allungare la vita utile del notebook come la quantità di ram (soprattutto se usi Photoshop).

kimigon75
16-01-2011, 11:47
si infatti ho deciso di optare per la versione con 4 gb di ram devo dire che se upgrade della memoria flash (da 128 gb a 256 gb)sarebbe costato meno l'avrei fatto ma 300 euro mi sembrano eccessivi

giofal
16-01-2011, 12:37
L'unico caso in cui si può pensare di prendere la versione da 2GB, imho, è se si compra l'11" nell'ottica di usarlo a mo di "netbook di lusso". Altrimenti non ha senso spendere quei soldi e poi risparmiare su una cosa così determinante e che potrebbe allungare la vita utile del notebook come la quantità di ram (soprattutto se usi Photoshop).

Questo pensiero l'ho sempre sostenuto anche io.

Del resto 90 euro influiscono maggiormente sul prezzo dell'11 che sul 13.

Però una precisazione: l'Air 11" anche nella versione da 2gb non può in nessun caso essere considerato un netbook (nemmeno di lusso).

Con 2 gb ci si fa girare ancora il 99,99% del software e Apple tiene ancora a listino il Macbook Bianco e il Mac Mini (entrambi 2010) con configurazione base da 2 gb.

Conosco persone che ancora lavorano con soddisfazione con l'iMac G5 1.8 e 1 gb di ram, un computer molto meno potente (anche sul fronte cpu) dell'Air 11".

Quindi non esageriamo col dire che 2 gb sono obsoleti...

kimigon75
16-01-2011, 21:54
Questo pensiero l'ho sempre sostenuto anche io.

Del resto 90 euro influiscono maggiormente sul prezzo dell'11 che sul 13.

Però una precisazione: l'Air 11" anche nella versione da 2gb non può in nessun caso essere considerato un netbook (nemmeno di lusso).

Con 2 gb ci si fa girare ancora il 99,99% del software e Apple tiene ancora a listino il Macbook Bianco e il Mac Mini (entrambi 2010) con configurazione base da 2 gb.

Conosco persone che ancora lavorano con soddisfazione con l'iMac G5 1.8 e 1 gb di ram, un computer molto meno potente (anche sul fronte cpu) dell'Air 11".

Quindi non esageriamo col dire che 2 gb sono obsoleti...

Diepende tutto uno su che programmi lavora e su quanto questi incidano nella memoria ram.

Certo se uno per esempio navigazione web e qualche programma di videoscrittura 2gb bastano e avanzano

giofal
16-01-2011, 22:50
Diepende tutto uno su che programmi lavora e su quanto questi incidano nella memoria ram.

Certo se uno per esempio navigazione web e qualche programma di videoscrittura 2gb bastano e avanzano

Beh, a me gira bene pure Photoshop Cs5 Lightroom e Illustrator ultime versioni.

beninteso, io consiglio sempre di prenderlo a 4 giga soprattutto il 13, però dire che con 2 gb ci fai bene solo navigazione internet e videoscrittura è una bella forzatura...

kimigon75
16-01-2011, 22:59
Beh, a me gira bene pure Photoshop Cs5 Lightroom e Illustrator ultime versioni.

beninteso, io consiglio sempre di prenderlo a 4 giga soprattutto il 13, però dire che con 2 gb ci fai bene solo navigazione internet e videoscrittura è una bella forzatura...

Su questa tua ultima affermazione metto un bel quotone non si faceva il discorso che spendere 90 euro su un prodotto di 1200 euro ne valeva la pena

iorfader
18-01-2011, 16:50
ciaoa atutti, a breve prenderò l'11.6 e volevo avere delle info molto importanti per me.... io vorrei giocarci a giochi ormai vecchi per i + ma vitali per me, tipo warcraft 3, cod2 e 4. su youtube ho già visto che è stra possibile giocare a cod4 quindi è chiaro che gli altri ci girano sicuramente...un altra cosa...qualcuno di voi magari usando bootcamp o su parallel ha messo windows? mi servirebbe perfavore uno screen di GPU-Z per capire le specifiche tecniche della 320m. ve ne sarei estremamente grati...se poi riuscite a provare quei 3 giochi vi pago da bere:D

gyagi
20-01-2011, 08:01
Avrei un paio di domandine..

Come si comporta osX sull'air da 11.6 considerato l'hardware?
Durata della batteria?
Prestazioni?
Macchine virtuali con win/linux?

Non posseggo ancora un mac,però son tentato di prenderne uno..o magari di provare mac os su macchine con hw uguale a quello dell'air giusto per farmi un idea di come sia MacOs,non avendo mai avuto modo di provarlo a fondo,a differenza di win(:muro: ) e linux..

frargiolas
20-01-2011, 12:48
Mitico!!!!!!!
Schermo da 11"...
Ram da 4Gb e disco da 64 (purtroppo non era disponibile il taglio maggiore).
Una scheggia...:sbav:

iorfader
23-01-2011, 07:54
mi stavo chiedendo riguardo al disco da soli 64gb...bastano davvero? osx appena installato quanto usa? volendo fare almeno una virtualizzazione di xp da 10gb...la cosa si fa ancora + tragica o sbaglio?

fatemi sapere

moon182
23-01-2011, 08:43
mi stavo chiedendo riguardo al disco da soli 64gb...bastano davvero? osx appena installato quanto usa? volendo fare almeno una virtualizzazione di xp da 10gb...la cosa si fa ancora + tragica o sbaglio?

fatemi sapere

con 64gb sicuramente ti trovi a dover appoggiare tutti i documenti di una certa consistenza (musica, immagini, video, etc..) su un disco esterno...

_Xel_^^
23-01-2011, 10:08
Ciao ragazzi,
ho una domanda, se compro l'Air nell'apple store di Carugate hanno disponibili anche quelli con 4GB di ram o devono essere ordinati?

Ieri ero là ma mi sono dimenticato di chiederlo :p mi sono perso a giocare un po' con l'11 pollici... per la prima volta non mi sono sentito limitato da uno schermo così piccolo! Mi sembrava di guardare uno schermo più grande... strano effetto :D anche se andrò comunque sul 13" :)
Il negozio era PIENO :eek: mai vista tanta gente interessata a dei computer :p
Non oso pensare cosa c'era prima di Natale...

Ciau!

Campusone
23-01-2011, 10:18
Ciao ragazzi,
ho una domanda, se compro l'Air nell'apple store di Carugate hanno disponibili anche quelli con 4GB di ram o devono essere ordinati?

Ieri ero là ma mi sono dimenticato di chiederlo :p mi sono perso a giocare un po' con l'11 pollici... per la prima volta non mi sono sentito limitato da uno schermo così piccolo! Mi sembrava di guardare uno schermo più grande... strano effetto :D anche se andrò comunque sul 13" :)
Il negozio era PIENO :eek: mai vista tanta gente interessata a dei computer :p
Non oso pensare cosa c'era prima di Natale...

Ciau!

Sono interessato anche io a questa cosa... ieri sono andato nell'apple store di Roma Est per ordinare il 13" base con 4Gb di Ram. Mi è stato detto che loro non hanno tutte le configurazioni e quelle non disponibili devono essere acquistate esclusivamente nell'online store.. non è possibile prenotarle nello store fisico!! Per il MBA 13" l'unica configurazione a disposizione con 4GB di memoria RAM era quella con processore 2.13GHz SSD da 256GB che arrivava alla bella cifra di 1.779,00€ (in pratica la loro disponibilità è data dalle 2 configurazioni base con 2GB di RAM per 11 e 13 più la versione pompata di entrambi i MBA).... mi pare strano che non è possibile ordinarlo da loro. Boh!!

iorfader
23-01-2011, 10:28
con 64gb sicuramente ti trovi a dover appoggiare tutti i documenti di una certa consistenza (musica, immagini, video, etc..) su un disco esterno...

quello è l'ultimo problema, ho due hdd portatili molto piccoli apposta.
puoi rispondere alla domanda specifica che ho fatto?

frargiolas
23-01-2011, 10:47
mi stavo chiedendo riguardo al disco da soli 64gb...bastano davvero? osx appena installato quanto usa? volendo fare almeno una virtualizzazione di xp da 10gb...la cosa si fa ancora + tragica o sbaglio?

fatemi sapere
OSX vale circa 10Gb...
Dunque: a bordo io ho
- MicrosoftOffice 2011 (lo uso in ufficio, inutile sbattersi)= circa 1,5 Gb;
- una macchina virtuale Winzozz XP = circa 9 Gb;
- Documenti vari (personali e ufficio) = circa 11,21 Gb (con chiavetta USB di Time Machine sempre aggiornata)
Chiaro che l'intera lib (audio e video) di iTunes è in un drive esterno (compresi programmi e qualsiasi gazzabubbola di cui abbia bisogno - foto incluse - una valanga), ma questo già accadeva anche con il MacBookPro, quindi nessun dramma ne rinuncia
Per i lavori grossi (audio e video uso il pro)...
Se dai retta a volere TUTTO nellHD (compreso quello che, in realtà, non utilizzi mai) lo spazio non ti basterà mai...
Con un po' di accortezza, mi avanzano circa 26 Gb...=)
http://img402.imageshack.us/img402/9519/schermata20110123a11482.png (http://img402.imageshack.us/i/schermata20110123a11482.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

iorfader
23-01-2011, 11:02
:eek: ottimo. grazie. se ti posso chidere un favore, riusciresti a fare uno screen di gpu-z?

frargiolas
23-01-2011, 11:32
QUOTE=iorfader;34258677]:eek: ottimo. grazie. se ti posso chidere un favore, riusciresti a fare uno screen di gpu-z?[/QUOTE]
Mmmh! pare non funzioni...forse perchè è una macchina virtuale

http://img121.imageshack.us/img121/9051/schermata20110123a12204.png (http://img121.imageshack.us/i/schermata20110123a12204.png/)

Però, questo è il prtscreen del Mac

http://img14.imageshack.us/img14/3648/schermata20110123a12291.png (http://img14.imageshack.us/i/schermata20110123a12291.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

iorfader
23-01-2011, 11:54
QUOTE=iorfader;34258677]:eek: ottimo. grazie. se ti posso chidere un favore, riusciresti a fare uno screen di gpu-z?
Mmmh! pare non funzioni...forse perchè è una macchina virtuale

http://img121.imageshack.us/img121/9051/schermata20110123a12204.png (http://img121.imageshack.us/i/schermata20110123a12204.png/)

Però, questo è il prtscreen del Mac

http://img14.imageshack.us/img14/3648/schermata20110123a12291.png (http://img14.imageshack.us/i/schermata20110123a12291.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)[/QUOTE]

si infatti non funziona perchè non puoi nemmeno installare i driver della vga grazie lo stesso :)

iorfader
23-01-2011, 12:18
ho trovato uno screen di gpu-z della 320m però non specifica se è quella del mba (ma dovrebbero essere uguali)
http://www.notebookcheck.net/uploads/pics/gpu-z1_29.gif

frargiolas
23-01-2011, 18:50
L'unico caso in cui si può pensare di prendere la versione da 2GB, imho, è se si compra l'11" nell'ottica di usarlo a mo di "netbook di lusso". Altrimenti non ha senso spendere quei soldi e poi risparmiare su una cosa così determinante e che potrebbe allungare la vita utile del notebook come la quantità di ram (soprattutto se usi Photoshop).

:doh:

Fil9998
25-01-2011, 15:02
allora sto rispondendo dal nuovo giocattolino da 11 ...

da chromium con adblock e flashblock... ECCELSO.
consiglio caldamente i 4 GB di ram.

pur non facendone io un uso di gioco, tenendo aperto in parallels un 7 che ha assegnato un giga e mezzo di ram (imho il minimo) ... alla fine della fiera per uso tranquillo con parallels che gira di non utilizzati dei 4 GB di ram ne restano solo 400 MB... ergo 4 giga ci stanno tutti, specie perchè il piccolino va veramente bene e con quei 4 GB di ram vien voglia di usarlo come macchina principale se non unica...

ci comando il nas, ci comando il desktop via teamviewer
playo musica e films dal nas, sul nas tengo time machine, download vari li faccio finire sul nas direttamente senza passare per l'air ma solo usandolo per controllare l'attività del nas... così 128 MB di SSD mi bastano e avanzano ... eccelso!

abbinato ad un nas, meglio se qnap sinology o meglio acora un autocostruito con linux e web min imho sto mostriciattolo può esser o un primo computer titolare o anche l'unico.

non mi manca nulla del vecchio pro da 13... forse solo la tastiera retroilluminata. non prenderei credo mai nemmeno l'air da 13.
avesse una oretta e mezza in più di autonomia e la tastiera retroilluminata sarebbe perfetto.

iorfader
25-01-2011, 15:28
allora sto rispondendo dal nuovo giocattolino da 11 ...

da chromium con adblock e flashblock... ECCELSO.
consiglio caldamente i 4 GB di ram.

pur non facendone io un uso di gioco, tenendo aperto in parallels un 7 che ha assegnato un giga e mezzo di ram (imho il minimo) ... alla fine della fiera per uso tranquillo con parallels che gira di non utilizzati dei 4 GB di ram ne restano solo 400 MB... ergo 4 giga ci stanno tutti, specie perchè il piccolino va veramente bene e con quei 4 GB di ram vien voglia di usarlo come macchina principale se non unica...

ci comando il nas, ci comando ilvdesktop via teamviewer
playo musica e films dal nas... eccelso!

abbinato ad un nas, meglio se qnap sinology o meglio acora un autocostruito con linux e web min imho sto mostriciattolo può esser o un primo computer titolare o anche l'unico.

non mi manca nulla del vecchio pro da 13... forse solo la tastiera retroilluminata. non prenderei credo mai nemmeno l'air da 13.
avesse una oretta e mezza in più di autonomia e la tastiera retroilluminata sarebbe perfetto.

io direi che mi basterebbe la tastiera illuminata, comunque domenica sono andato al mediaworld per vederlo bene:

1: era in logout quindi praticamente è come vederlo spento imho
2: era fissato tramite degli aggeggi e quindi totalmente fisso :eek: e io volevo tenerlo almeno in mano
3: c'era una folla di noob(lamer era troppo dai:asd:) che non sapevano nemmeno quel che stavano blaterando :asd:

alla fine preso dal nervoso ho fancullizzato il mediaworld e in uno scatto d'ira mi sono diretto verso il mcdonald dove mi sono comprato un pacchettino di chicken mcnuggets:O

cmq visto dal vivo i tasti senza retroilluminazione fanno davvero piangere...specialmente se si è abituati con un altro mac come noi:muro:
ciò non togle che per fine marzo sarà mio :O e a giugno il nuovo iphone, e poi butto la chiave del portafoglio:read:

P.S. sono quasi sicuro di prender il full optional...l'unica mia indecisione è sull'aumento di frequenza...

Fil9998
25-01-2011, 15:56
io sto usando il 1.6 mhz ... direi che ci sta tutto.
sempre se lo si vuole usare come macchina principale.

per me il 13 è troppo grosso fisicamente, sennò la maggiore autonomia e cpu mi avrebbero fatto voglia.

sto sempre ipotizzando l'uso come macchina principale e non come netbook.

SSD: non è male, ma ho visto di meglio in giro... forse val la pena di accontentarsi del 64 per poi sostituirlo con dischi più performanti e capienti.

personalmente, col 128 ci vivacchierò fino a fine anno ... poi vediamo se mi faccio tentare dalla versione sandy bridge + usb3 + integrata intel ... per cui di spender 400 eur di un nuovo SSD non ci penso manco.

pagghi
25-01-2011, 16:19
sull'air l'ssd sei sicuro che sia intercambiabile?

iorfader
25-01-2011, 16:53
io sto usando il 1.6 mhz ... direi che ci sta tutto.
sempre se lo si vuole usare come macchina principale.

per me il 13 è troppo grosso fisicamente, sennò la maggiore autonomia e cpu mi avrebbero fatto voglia.

sto sempre ipotizzando l'uso come macchina principale e non come netbook.

SSD: non è male, ma ho visto di meglio in giro... forse val la pena di accontentarsi del 64 per poi sostituirlo con dischi più performanti e capienti.

personalmente, col 128 ci vivacchierò fino a fine anno ... poi vediamo se mi faccio tentare dalla versione sandy bridge + usb3 + integrata intel ... per cui di spender 400 eur di un nuovo SSD non ci penso manco.
non ho capito che centra sandy bridge e gli ssd
sull'air l'ssd sei sicuro che sia intercambiabile?
al momento non si può aggiornare semplicemente perchè non ce ne sono come quelli dell'air, ma a breve ne usciranno parecchi delle stesse dimensioni, ma rimane sempre l'invelidazione della garanzia

luca976
25-01-2011, 18:57
:( scusate il disturbo, ma ho una domanda da fare....

premetto che sono altamente ignorante dei sistemi apple, ma sapete sento sempre tutti che sono sistemi molto stabili rispetto ai windowszozz che purtroppo devo utilizzare per autocad..... cmq taglio corto:
1.volevo sapere se esistono programmi di tipo Archicad che mi permetterebbero di aprire file di autocad su sistemi apple.... oppure un visualizzatore,:rolleyes: ma sarebbe meglio poter agire sui file.... cmq se proprio è impossibile una migrazione completa da autocad a sistemi per apple quantomeno una visualizzazione...

2. su mac book air girerebbero questo tipo di applicazioni? Sarebbe il top!!!


:) ringrazio anticipatamente per le risposte.....

:) Grazie;)

ChioSa
25-01-2011, 19:02
:( scusate il disturbo, ma ho una domanda da fare....

premetto che sono altamente ignorante dei sistemi apple, ma sapete sento sempre tutti che sono sistemi molto stabili rispetto ai windowszozz che purtroppo devo utilizzare per autocad..... cmq taglio corto:
1.volevo sapere se esistono programmi di tipo Archicad che mi permetterebbero di aprire file di autocad su sistemi apple.... oppure un visualizzatore,:rolleyes: ma sarebbe meglio poter agire sui file.... cmq se proprio è impossibile una migrazione completa da autocad a sistemi per apple quantomeno una visualizzazione...

2. su mac book air girerebbero questo tipo di applicazioni? Sarebbe il top!!!

:) ringrazio anticipatamente per le risposte.....

:) Grazie;)

su mac sono disponibili sia archicad sia autocad, anche se il secondo avrà bisogno di un po' di rodaggio perché quella attuale è la prima versione portata su mac e sicuramente con il tempo migliorerà ;)

luca976
25-01-2011, 19:18
su mac sono disponibili sia archicad sia autocad, anche se il secondo avrà bisogno di un po' di rodaggio perché quella attuale è la prima versione portata su mac e sicuramente con il tempo migliorerà

Ti ringrazio ChioSa, ma gireranno su mac book air 2010?? o dovrò dirottare su macbook pro ? (intendo per visualizzazione e piccole modifiche al volo, non chiaramente per lavorarci.....:rolleyes: certo che in caso di emergenza collegherei al MBA un monitor esterno e....:) sarebbe troppo bello

ChioSa
25-01-2011, 19:26
Ti ringrazio ChioSa, ma gireranno su mac book air 2010?? o dovrò dirottare su macbook pro ? (intendo per visualizzazione e piccole modifiche al volo, non chiaramente per lavorarci.....:rolleyes: certo che in caso di emergenza collegherei al MBA un monitor esterno e....:) sarebbe troppo bello

questo non te lo posso assicurare visto che non possiedo un macbook air, magari qualche altro potrà chiarirti questo punto :boh:

moon182
25-01-2011, 19:37
Ti ringrazio ChioSa, ma gireranno su mac book air 2010?? o dovrò dirottare su macbook pro ? (intendo per visualizzazione e piccole modifiche al volo, non chiaramente per lavorarci.....:rolleyes: certo che in caso di emergenza collegherei al MBA un monitor esterno e....:) sarebbe troppo bello

se c'è gente che usa photoshop con una certa tranquillità posso dirti che autocad in 2D ci gira mooolto tranquillamente.. ;)

luca976
25-01-2011, 19:51
moon 182 a rigor di logica hai ragione..... e ti ringrazio ma non c'è nessuno con mac book air che ha qualche esperienza diretta?

:) grazie

Fil9998
25-01-2011, 20:11
sull'air l'ssd sei sicuro che sia intercambiabile?

si, ci sono i ricambi ma costano un botto e mezzo e son difficili da reperire, poi invalidi la garanzia a cambiarlo.

per questo me lo terrò così come è e quando uscirà l'upgrade con sandy bridgee tutto il resto ceredo passerò al nuovo.

o0samu0o
25-01-2011, 21:56
moon 182 a rigor di logica hai ragione..... e ti ringrazio ma non c'è nessuno con mac book air che ha qualche esperienza diretta?

:) grazie

Io ho il 13 base con 4 giga e uso autocad per l'uni (ing edile). Per il 2D non ho problemi; certo lo schermo non è adatto a lunghe sessioni...
Vero che la versione del mac è nuova, ma per ora ha crashato solo 2 o 3 volte ( da novembre). Ovviamente sul fisso con i7 il pan, per esempio, è + fluido.

Però non mi lamento, anzi. ;)

Per il 3D, ancora non ho provato.

Io l'ho preso per portarmelo in giro e fare revisioni all'uni e modifiche al volo. Per questo è perfetto, il Pro non l'avrei mai preso: le prestazioni sono a favore dell'Air, che ha SSD, e la portabilità non ha confronti. Se ci metti che è anche molto bello da vedere, vale quasi tutti i soldi che costa.

P.S nell'uso giornaliero ha sostituito il fisso.

luca976
26-01-2011, 21:17
Io ho il 13 base con 4 giga e uso autocad per l'uni (ing edile). Per il 2D non ho problemi; certo lo schermo non è adatto a lunghe sessioni...
Vero che la versione del mac è nuova, ma per ora ha crashato solo 2 o 3 volte ( da novembre). Ovviamente sul fisso con i7 il pan, per esempio, è + fluido.

Però non mi lamento, anzi.

Per il 3D, ancora non ho provato.

Io l'ho preso per portarmelo in giro e fare revisioni all'uni e modifiche al volo. Per questo è perfetto, il Pro non l'avrei mai preso: le prestazioni sono a favore dell'Air, che ha SSD, e la portabilità non ha confronti. Se ci metti che è anche molto bello da vedere, vale quasi tutti i soldi che costa.

P.S nell'uso giornaliero ha sostituito il fisso.

Grazie o0samu0o per le info dirette;)

:D musica per le mie orecchie..... nel senso che mi hai dato la risposta che volevo:) . L'uso che ne farei io sarebbe, anche se per scopi diversi, quasi allo stesso modo. Progettazioni in 2D con i5 o i7 a casa e visualizzazioni per piccole modifiche e revisioni "in giro"......

luca976
30-01-2011, 12:20
:rolleyes: scusate, mi sfugge qualche cosa?

Questa mattina ho fatto un giro al volo al mediamondo di zona ed ho notato che esponevano i mac book air da 11" e da 13".... leggendo il cartellino esposto ho visto che la versione da 11" era la base, ma come processore diceva 2.16Ghz:eek: ...... non ho potuto chiedere al commesso perchè c'era una bolgia di gente, ma mi sembra strano:confused: Come mai sul sito apple non si può cambiare il tipo di processore, invece vedo mba già configurati con caratteristiche simili? Errore?

In questi giorni ci ripasserò..... ma voi sapete nulla sulle configurazioni??

P.S. La versione da 11" vista dal vivo è pazzescamente bella!!!
:) buona domenica a tutti

Luca Ferrari
30-01-2011, 12:34
strano..forse è un errore di stampa ma mi sembra poco probabile..cmq è stupendo quel mac book! a breve vorrei comprarmi quello da 13" perchè ne ho le p**** piene di xp :D

enter
30-01-2011, 13:26
strano..forse è un errore di stampa ma mi sembra poco probabile..cmq è stupendo quel mac book! a breve vorrei comprarmi quello da 13" perchè ne ho le p**** piene di xp :D

E' forse il miglior MacBook che ho mai avuto, mi riferisco al 13".
Ottimo display, buona durata della batteria e trasportabilità.

luca976
30-01-2011, 13:41
anche a me piace molto il 13" pollici, ma questa mattina vedendoli uno a fianco all'altro, anche l'11" pollici si vede bene ed è stupendo ed ancora più trasportabile del già incredibile 13":)

Jo
30-01-2011, 14:21
strano..forse è un errore di stampa ma mi sembra poco probabile..cmq è stupendo quel mac book! a breve vorrei comprarmi quello da 13" perchè ne ho le p**** piene di xp :D

SICURAMENTE un errore di stampa.

Luca Ferrari
30-01-2011, 14:38
E' forse il miglior MacBook che ho mai avuto, mi riferisco al 13".
Ottimo display, buona durata della batteria e trasportabilità.

Ciao, tu l'hai acquistato dal supermercato o tramite internet? Cmq bisogna dire che i portatili della apple sono avanti a tutti..poi ovvio che qualcuno la pensa in modo diverso ;)

Luca Ferrari
30-01-2011, 14:44
anche a me piace molto il 13" pollici, ma questa mattina vedendoli uno a fianco all'altro, anche l'11" pollici si vede bene ed è stupendo ed ancora più trasportabile del già incredibile 13":)

L'unica differenza diciamo sta nei 200€ di differenza..però visto che ci siamo :D

Fil9998
30-01-2011, 18:42
io ho l'11 e non prenderei mai il 13: troppo grosso!

fa tutto quello che deve fare, lo scherno non è piccolo almeno finchè lo si usa per internet e emails, ma per le altre cose ci vuole imho un minimo 15" chè già il 13 è piccolo.

unico cruccio: la batteria: 4 ore e rotti VOLANO.

K3it4r0
03-02-2011, 10:18
Qualcuno di voi usa il macbook air 11" come computer principale? Ci sto facendo un pensierino!
Io alla fin fine non ci faccio niente di pesante, solito utilizzo:
Word+Web+Mail+Film+Musica+Keynote altre piccole cose
Mi sembra andare abbastanza bene, poi certo se devo esportare filmati sarà un po più lento, ma per le cose base dovrebbe andare benone, giusto?

giofal
03-02-2011, 10:51
Qualcuno di voi usa il macbook air 11" come computer principale? Ci sto facendo un pensierino!
Io alla fin fine non ci faccio niente di pesante, solito utilizzo:
Word+Web+Mail+Film+Musica+Keynote altre piccole cose
Mi sembra andare abbastanza bene, poi certo se devo esportare filmati sarà un po più lento, ma per le cose base dovrebbe andare benone, giusto?

Per il tuo utilizzo oserei dire che è pure sovradimensionato come computer principale...

Il Macbook Air 13 può tranquillamente essere il computer principale nella versione da 4 gb di ram anche per compiti impegnativi come Photoshop cs5 Lightroom e Aperture 3.

All'occorrenza si può sempre attaccare ad un monitor esterno fino alla massima risoluzione disponibile oggi e si ha tutta la potenza e reattività necessaria a fare praticamente tutto.

Anche io sto facendo un pensierino a convertirmi totalmente al 13 come computer principale e unico.

Fil9998
03-02-2011, 14:25
Qualcuno di voi usa il macbook air 11" come computer principale? Ci sto facendo un pensierino!
Io alla fin fine non ci faccio niente di pesante, solito utilizzo:
Word+Web+Mail+Film+Musica+Keynote altre piccole cose
Mi sembra andare abbastanza bene, poi certo se devo esportare filmati sarà un po più lento, ma per le cose base dovrebbe andare benone, giusto?

io.
MBA 11" - ssd 128; 4GB ram -cpu1,6 ghz.

se non fai videomontaggio/ritocco e ti accontenti di aspettare il DOPPIO di un imac base per fare conversione video ...

allora non ti mancherà nulla.

l' SSD nelle operazioni che non necessitano di calcolo bruto lo pone nell'uso comune (web, office, mail, video, musica) imho a paro se non al di sopra anche dei pro belli spinti.

ci abbini un buon schermo da 22 almeno, mause e tastiera (imho meglio il wacom bamboo rispetto a mause/touchpad) e stai apposto.
per i dati ovviamnte o un NAS o un disco esterno.
ma va più che bene per le cose dette.

io lo abbino ad un NAS qnap... bhè sto accendendo molto molto poco il desktop con linux.
son mlto più felice di questo che non del MBPro da 13 che avevo prima
e pure lo schermo imho si vede meglio per navigazione web, mentre per uso desktop... bhè è piccolo e la definizione è alta .... ci lavori come uso desktop un paio d'ore, poi ti si crepano gli occhi.

ma.... chiuso ... è un oggetto assurdamente piccolo ... in ufficio per far scena l'ho tolto da dentro una busta da lettere poggiata sulla scrivania ceh tutti pensavano avesse stampe in A4-----


e....

http://farm3.static.flickr.com/2671/3735435781_411803505b.jpg


mentre da aperto, è nell'uso in tutto e per tutto un portatile !
mi ripeto: non comprerei l'air 13"-

forse il nuovo MBPro da 13 si,
ma l'air da 13" imho NO.

eneide1985
04-02-2011, 21:47
abbiamo tutti la stessa intenzione vedo....cmq oggi l ho visto dal vivo ed e' sensazionale...

alex111
05-02-2011, 17:37
Appena ordinato il 13. Volevo aspettare i nuovi pro, ma alla fine non ho resistito :D . Ne farò un uso molto leggero, praticamente navigare, film, poker online e poco altro. Che dire non vedo l'ora che arrivi :D .
Messi i 4gb ram perchè facendo assistenza credo che mi troverò qualche volta costretto ad usare windows. Speriamo solo che usandolo spesso sul divano non diventi troppo caldo o rumoroso :confused: .
Come primo apple sono contento della scelta anche se avrei voluto spendere un po meno :p
Volevo chiedere, sarà difficile gestire una rete con fisso windows e stampante condivisa? Se gestisce facilmente la scrittura su hard disk esterni ntfs? Vabbè finalmente avrò di nuovo qualcosa da imparare :sofico:

Kianor
05-02-2011, 18:11
Ragazzi, anche io vorrei acquistare il mac air 11" e ho da chiedervi una cosa che sicuramente è stata già trattata:
comprando la versione base è possibile in un secondo momento istallare i 4 giga (ho fatto cosi' anche per mac mini acquistando due moduli da 2 gb)?

jeky
05-02-2011, 18:18
Ragazzi, anche io vorrei acquistare il mac air 11" e ho da chiedervi una cosa che sicuramente è stata già trattata:
comprando la versione base è possibile in un secondo momento istallare i 4 giga (ho fatto cosi' anche per mac mini acquistando due moduli da 2 gb)?

No perche' la ram e' saldata sulla scheda madre... ciaoo

frargiolas
05-02-2011, 21:14
No perche' la ram e' saldata sulla scheda madre... ciaoo
Confermo: acquistalo con 4Gb già a bordo...non si può montare ulteriore RAM.
E' possibile solo aggiornare l'HD...

pagghi
06-02-2011, 09:24
Appena ordinato il 13. Volevo aspettare i nuovi pro, ma alla fine non ho resistito :D . Ne farò un uso molto leggero, praticamente navigare, film, poker online e poco altro.

all'inizio, poi come molti utenti mac user ti ammalerai irrimediabilmente e il danno sarà fatto :D


Che dire non vedo l'ora che arrivi :D .
Messi i 4gb ram perchè facendo assistenza credo che mi troverò qualche volta costretto ad usare windows.

anche con win virtualizzato, per assistenza non sarebbero stati necessari 4gb, ma resta una scelta lungimirante.


Speriamo solo che usandolo spesso sul divano non diventi troppo caldo o rumoroso :confused: .

naaaaaa :D :D

Come primo apple sono contento della scelta anche se avrei voluto spendere un po meno :p
Volevo chiedere, sarà difficile gestire una rete con fisso windows e stampante condivisa?

deve però essere supportata. Qua e la si trovano stampanti che non hanno i driver per osx

Se gestisce facilmente la scrittura su hard disk esterni ntfs?

ntfs è un file system proprietario ms, nativamente osx non lo supporta in scrittura... ci sono dei modi più o meno stabili-veloci-economici per poterlo fare.


Vabbè finalmente avrò di nuovo qualcosa da imparare :sofico:


dopo anni di windows non è facile cambiare completamente sistema operativo, le abitudine son dure a morire :mc:

Kianor
06-02-2011, 09:58
No perche' la ram e' saldata sulla scheda madre... ciaoo

Confermo: acquistalo con 4Gb già a bordo...non si può montare ulteriore RAM.
E' possibile solo aggiornare l'HD...

azz ok, grazie ad entrambi :/

Rainmaker
06-02-2011, 11:15
questa mattina ho fatto un piccolo video per mostrare i tempi di boot ad alcuni miei amici che non ci credevano :D

http://www.youtube.com/watch?v=i3fePTee3ek

(appena comprato era circa 2sec più veloce, adesso ci sono svariati programmi che partono allo start, tipo il firewall (hands off), gmail notifier ecc..)

Rainmaker
06-02-2011, 11:31
c'è un modo per impostare di default la selezione su "annulla" e non su "spegni" del tasto on/off ?

perché non è molto difficile premere il tasto on/off al posto del backspace e poi magari premere invio per andare a capo mentre scrivo un documento.....

(non è stata una grande idea quella di spostare questo tasto così importante in un posto così usato) :muro:

alex111
06-02-2011, 11:34
all'inizio, poi come molti utenti mac user ti ammalerai irrimediabilmente e il danno sarà fatto :D




anche con win virtualizzato, per assistenza non sarebbero stati necessari 4gb, ma resta una scelta lungimirante.




naaaaaa :D :D



deve però essere supportata. Qua e la si trovano stampanti che non hanno i driver per osx



ntfs è un file system proprietario ms, nativamente osx non lo supporta in scrittura... ci sono dei modi più o meno stabili-veloci-economici per poterlo fare.




dopo anni di windows non è facile cambiare completamente sistema operativo, le abitudine son dure a morire :mc:

Grazie delle risposte :D
Fortunatamente la stampante è supportata :)

iorfader
08-02-2011, 17:09
qualcuno mi da un link o qualcosa riguardo una borsa per questo air? mica me lo porto a spasso così?

bigboris
08-02-2011, 20:53
ma secondo voi fra quanto ci si potrà aspettare un update delle componenti interne dell'air?
so che è stato presentato da pochi mesi, ma quello che mi chiedevo è ogni quanto aggiornino solo l'hardware interno di questi gioiellini.
lo chiedo perchè avrei intenzione di prenderne uno verso luglio, non vorrei che dopo 2 mesi mi aggiornassero la cpu...(anche se per quel che ci devo fare :D )

Legs
08-02-2011, 22:01
ma secondo voi fra quanto ci si potrà aspettare un update delle componenti interne dell'air?
Il punto è che si tratta di un prodotto molto particolare che privilegia la portabilità alla potenza e quindi non lo vedo vincolato ai tempi di rilascio di Intel dei suoi processori.
Qui:
http://buyersguide.macrumors.com/
Trovi l'indicazione che in media viene aggiornato ogni 336 giorni, poco meno di un anno.
Purtroppo non è possibile sapere con certezza cosa succederà ed inoltre la statistica è costruita sul rilascio di 3 esemplari ossia sono noti soltanto due intervalli di rilascio. Mi sembra troppo poco per avere delle certezze.
Forse l'arrivo di Sandy Bridge potrebbe sconvolgere i piani di rinnovo anche del MacBook Air (io però non ne sono convinto).
Quindi, prendendo per buona (ma con le pinze) l'indicazione di macrumours, grosso modo ci si potrebbe aspettare un aggiornamento a settembre/ottobre (circa 11/12 mesi da quando è uscito il modello attuale).
Però non si sa mai.

bigboris
09-02-2011, 08:06
ti ringrazio per la risposta, intanto vedrò quali saranno gli aggiornamenti per il macbook pro, se diventerà più portabile anche quello potrei farci un pensierino, se no andrò di macbook air, che per i miei bisogni sarebbe comunque ottimo.

Fil9998
10-02-2011, 09:31
mhà... se si vuol prender l'air da 13 forse convien aspettaer e vedere i nuovi pro "slim" da 13 ...

se si vuole un piccolo mostriciattolo, 11" NOW !!

ocio che la ram è saldata e che comunque cambiar l'SSD invalida la garanzia.

Fil9998
10-02-2011, 10:18
ah, domandona:

air 11" 1,6 ghz cpu.

quando transcodifico filmati vedo che la cpu va a 115-120% :eek:
che vuol dire? overclokka in automatico?

e quindi a quanto arrriva? son gestibili le soglie di intervento di questo overclock? ...tipo ... se a batteria NON farlo, se connesso a rete elettrica fallo pure e magari a 130% :D :D


grazie

giofal
10-02-2011, 15:45
Il punto è che si tratta di un prodotto molto particolare che privilegia la portabilità alla potenza e quindi non lo vedo vincolato ai tempi di rilascio di Intel dei suoi processori.
Qui:
http://buyersguide.macrumors.com/
Trovi l'indicazione che in media viene aggiornato ogni 336 giorni, poco meno di un anno.
Purtroppo non è possibile sapere con certezza cosa succederà ed inoltre la statistica è costruita sul rilascio di 3 esemplari ossia sono noti soltanto due intervalli di rilascio. Mi sembra troppo poco per avere delle certezze.
Forse l'arrivo di Sandy Bridge potrebbe sconvolgere i piani di rinnovo anche del MacBook Air (io però non ne sono convinto).
Quindi, prendendo per buona (ma con le pinze) l'indicazione di macrumours, grosso modo ci si potrebbe aspettare un aggiornamento a settembre/ottobre (circa 11/12 mesi da quando è uscito il modello attuale).
Però non si sa mai.

Ormai l'Air non è più un prodotto "particolare" non è più un prodotto di nicchia, non è più un semplice prematuro esperimento e semplice esercizio di stile come gli Air precedenti.

Ormai l'Air è destinato ad essere il punto di riferimento dei portatili Apple, probabilmente il principale cavallo di battaglia e di vendite (saranno i Pro a diventare un po' più di nicchia) e pertanto anche gli aggiornamenti seguiranno d'ora in poi una cadenza più regolare e ravvicinata per seguire le leggi di mercato.

markko88
10-02-2011, 15:52
Dì quello che vuoi, ma un cavallo di battaglia con una CPU che monta un' architettura di 8 anni fa non si può sentire....

giofal
10-02-2011, 15:56
Dì quello che vuoi, ma un cavallo di battaglia con una CPU che monta un' architettura di 8 anni fa non si può sentire....

Questa battuta è degna dei commenti delle news quando si parla di Apple...:D

markko88
10-02-2011, 16:03
Commenti che io non ho mai fatto, essendo un grande estimatore dei prodotti della Mela... ciò non toglie che il motivo per cui non ho ancora acquistato un Macbook Air o un Macbook Pro 13", al di là del fatto che non ho la necessità immediata di un portatile, è perchè montano processori vecchi, e quando acquisto un computer da 1000-1500 euro voglio che sia il massimo che la tecnologia attuale possa offrirmi per quel dato prezzo, indipendentemente dal fatto che poi lo vada a sfruttare o meno. Ciò non toglie che il nuovo Air mi affascini e sia un prodotto che ha molto da offrire, ma finchè non monterà processori al passo coi tempi, non lo prenderò.

giofal
10-02-2011, 16:50
Commenti che io non ho mai fatto, essendo un grande estimatore dei prodotti della Mela... ciò non toglie che il motivo per cui non ho ancora acquistato un Macbook Air o un Macbook Pro 13", al di là del fatto che non ho la necessità immediata di un portatile, è perchè montano processori vecchi, e quando acquisto un computer da 1000-1500 euro voglio che sia il massimo che la tecnologia attuale possa offrirmi per quel dato prezzo, indipendentemente dal fatto che poi lo vada a sfruttare o meno. Ciò non toglie che il nuovo Air mi affascini e sia un prodotto che ha molto da offrire, ma finchè non monterà processori al passo coi tempi, non lo prenderò.

Quindi se gli Air avessero montato un Atom di ultima generazione lo avresti comprato perchè al passo coi tempi...:)

Il Macbook Air ha il massimo della tecnologia attualmente disponibile dove la tecnologia deve essere al servizio dell'operatività e delle prestazioni e non subordinata ad una sigla.

Se ad ottobre 2010 Apple ha scelto di commercializzare gli Air con quella configurazione, lo ha fatto perchè è la scelta migliore possibile, non certo per guadagnare di più (probabilmente avrebbe guadagnato di più con una cpu dal nome più "moderno" che sarebbe però andata a scapito di altri aspetti più importanti).

Altrimenti dimmi tu quale configurazione più "al passo coi tempi" avresti scelto, compatibilmente al form factor, alla potenza grafica e alla durata della batteria.

Io non vedo alternative migliori se tu le vedi dimmi pure...

I Macbook Air sono un piccolo miracolo di tecnologia, probabilmente la migliore cosa che Apple abbia mai fatto se li si giudica a 360 gradi.

Soffermarsi alla sigla della cpu è quanto di più errato si possa fare per giudicare questo prodotto.

markko88
10-02-2011, 18:23
Io avrei utilizzato processori i5... di certo chi si prende un macbook air non lo fa per giocare e della scheda video dedicata credo se ne faccia ben poco... altra possibilità: dato che gli air (come tutti i prodotti Apple) non vengono certo aggiornati ogni 3 mesi, si poteva aspettare l'uscita dei Sandy Bridge...

l'Atom c'entra veramente poco, dato che non stiamo parlando di netbook da 200 euro.

giofal
10-02-2011, 20:54
Io avrei utilizzato processori i5... di certo chi si prende un macbook air non lo fa per giocare e della scheda video dedicata credo se ne faccia ben poco... altra possibilità: dato che gli air (come tutti i prodotti Apple) non vengono certo aggiornati ogni 3 mesi, si poteva aspettare l'uscita dei Sandy Bridge...

l'Atom c'entra veramente poco, dato che non stiamo parlando di netbook da 200 euro.

Con l'i5 in versione low voltage avresti avuto un incremento poco rilevante della potenza di calcolo della cpu a fronte di un sensibilissimo decremento della potenza di calcolo della gpu (la gpu integrata dell'i5 è molto più debole della 320m).

Inoltre la gpu integrata dell'i5 non supporta openCL uno dei tanti punti cardine di Snow Leopard.

Quindi la soluzione che esponi sarebbe in contraddizione con Snow Leopard (considerando che nel form factor dell'Air non sarebbe fisicamente possibile una gpu dedicata) e proporrebbe comunque un computer con prestazioni generali più basse.

E poi perchè avrebbe dovuto aspettare Sandy bridge ritardando di parecchi mesi??
Sandy Bridge non scappa via e se necessario si fa sempre in tempo ad implementarlo, (anche se il problema della gpu integrata nel processore che non supporta opencl rimane).

Quindi la soluzione di Apple rimane la migliore e il core duo è tutt'altro che obsoleto.

iorfader
11-02-2011, 06:48
marko88 ma perchè vieni a occupare spazio a noi qui? se non te ne frega niente cambia topic...:muro: tornando seri, nessuna mi dice niente su una borsa? dai che lunedì o martedì lo devo ordinare:muro: :stordita:

iorfader
11-02-2011, 06:51
ah, domandona:

air 11" 1,6 ghz cpu.

quando transcodifico filmati vedo che la cpu va a 115-120% :eek:
che vuol dire? overclokka in automatico?

e quindi a quanto arrriva? son gestibili le soglie di intervento di questo overclock? ...tipo ... se a batteria NON farlo, se connesso a rete elettrica fallo pure e magari a 130% :D :D


grazie

fil88 ti devo chiedere un favore, e accontentami please.
prova ad installare win7 su bootcamp...tanto poi puoi far ritornare la partizione intera... :ave: perchè voglio vedere se anche all'air crea problemi come li sta creando al mio mbp early 2007:muro: perchè hanno aggiornato bootcamp (ho aperto anche un thread a riguardo) e ora non si installa una mazza +...

ci conto?:ave::cry:

giofal
11-02-2011, 09:11
marko88 ma perchè vieni a occupare spazio a noi qui? se non te ne frega niente cambia topic...:muro: tornando seri, nessuna mi dice niente su una borsa? dai che lunedì o martedì lo devo ordinare:muro: :stordita:

Per me le migliori borse per i Macbook in generale sono le Tucano Workout.

Molto compatte, protettive e progettate appositamente.

Quella per il Macbook 13 ingombra più o meno come una borsa da netbook ma va benissimo per l'Air 13 e anche per l'Air 11 (quest'ultimo magari accompagnato dalla second skin per non farlo ballare).

Quindi io consiglio la Workout 13 sia per il 13 che per l'11.

Si trovano facilmente presso le grandi catene (Mediaworld ed Euronics).

markko88
11-02-2011, 09:16
marko88 ma perchè vieni a occupare spazio a noi qui? se non te ne frega niente cambia topic...:muro: tornando seri, nessuna mi dice niente su una borsa? dai che lunedì o martedì lo devo ordinare:muro: :stordita:

E da quando il thread di un prodotto è volto solo alla osannazione dello stesso, senza attenzione alle critiche mosse?

iorfader
11-02-2011, 09:23
E da quando il thread di un prodotto è volto solo alla osannazione dello stesso, senza attenzione alle critiche mosse?

quando sono critiche fatte per accendere flame non servono. cmq lascia stare tanto mica perchè ho scritto vai via, tu lo fai davvero.

bigboris
11-02-2011, 17:14
possibile update in giugno??
http://www.macrumors.com/2011/02/11/macbook-air-sandy-bridge-update-in-june/
:D

iorfader
11-02-2011, 17:19
possibile update in giugno??
http://www.macrumors.com/2011/02/11/macbook-air-sandy-bridge-update-in-june/
:D

che notizionaaaaaaaaaaa!!!! rimando l'acquisto:sofico: se ci mettono anche le usb3 penso che avrò un orgasmo:D

alex111
11-02-2011, 18:17
Che bella notizia,io sto aspettando a giorni il mio :asd:

bigboris
11-02-2011, 18:23
dai sono tutti rumor, anche io sono indeciso se aspettare a prenderlo o no!
cmq non cambierebbe molto secondo me rispetto all'attuale...va bene architettura cpu nuova ma l'accoppiata di adesso con ssd per me è molto buona.

alex111
11-02-2011, 18:34
anche perchè aspettare giugno significa aspettare 4 mesi, mica bruscolini :asd:

Legs
11-02-2011, 18:42
possibile update in giugno??
Pazienza, io ho comprato il mio oggi (sto rispondendo proprio dal MacBook Air).
Ho preso il modello base in promozione da Marco Polo Shop (mi hanno anche fatto una una loro estensione sulla garanzia che copre anche i danni accidentali ed il furto).
In pratica è la versione base del 11" con la ram aumentata a 4GB.
Incredibile però; nell'uso normale non ci si accorge della bassa potenza del processore. Inoltre da veramente un grande senso di solidità.
Veramente un bel computer.

moon182
11-02-2011, 18:48
Pazienza, io ho comprato il mio oggi (sto rispondendo proprio dal MacBook Air).
Ho preso il modello base in promozione da Marco Polo Shop (mi hanno anche fatto una una loro estensione sulla garanzia che copre anche i danni accidentali ed il furto).
In pratica è la versione base del 11" con la ram aumentata a 4GB.
Incredibile però; nell'uso normale non ci si accorge della bassa potenza del processore. Inoltre da veramente un grande senso di solidità.
Veramente un bel computer.

hai fatto bene a prenderlo.. :)

iorfader
11-02-2011, 18:49
Che bella notizia,io sto aspettando a giorni il mio :asd:

:ahahah:

per quanto riguarda l'attesa, se è il primo mac ha un senso, per me che ce l'ho da 3 anni non ci sono problemi :D

giofal
11-02-2011, 20:26
quando sono critiche fatte per accendere flame non servono. cmq lascia stare tanto mica perchè ho scritto vai via, tu lo fai davvero.

Mannò, Markko88 non è un provocatore (i provocatori sono ben altri...) ha solo dato la sua opinione, noi non siamo d'accordo con lui, ma il forum serve proprio a discutere :)

Fil9998
14-02-2011, 08:40
che notizionaaaaaaaaaaa!!!! rimando l'acquisto:sofico: se ci mettono anche le usb3 penso che avrò un orgasmo:D

su un air che presumibilmente hai preso per girarci per casa, ufficio, treni, aerei e simili aver "roba" che pende" dalle porte USB è altamente sconsigliato...

per dirti: io ho un ottima penna usb survivor da 64 GB, ottimo transfer rate, scrive a 25 MB/sec, ma è lunga 9 cm e usarla con l'air sulle ginocchia è
parecchio da panico, anceh solo se stai sul divano di casa.

la sto sostituendo con micro SD da 32 velocità di scrittura 2 MB/sec (!!) ma talmente piccola da stare dentro lo slot della huawei 1800 .... quella pennina usb per andre in internet che dava TIM ... OTTIMA perchè si "piega" verso l'alto e quindi non sporge e quindi non hai panico a tenerla attaccata all'air poggiato sulle ginocchia...


questo per dire, ottimo si, ok l' USB 3, ma "in giro" sarai MOLTO forzato a non attaccare NIENTE alle porte USB.
discorso diverso a casa, un bel HD esterno USB3 connesso su porta USB3 è un gran cosa...
ma anche qui: se hai l'air quasi sicuramente userai il WIFI... (personalmente l'air + un nas qnap che contiene musica, film, foto, documenti, time machine e server itunes assieme mi stanno dando parecchie soddisfazioni, il deskop con linux lo uso veramente poco, solo per lavori "grossi")

in sostenza sugli air imho proprio per il tipo di uso che se ne fa in cui stanno poco appoggiati fissi e cablati la USB tende ad esser molto meno usata, anche perchè se uno lo usa per attaccarci di tutto e tenerlo quasi sempre sul tavolo la maggior parte del tempo allora forse è preferibile prender un pro, hai più prestazioni e schermi più grandi.

ottimo invece sandy bridge se aumenta l'autonomia di una altra oretta
sempre per lo stesso motivo: son giocattoli da usare in mobilità spinta...

idealmente dovrebbero durare almento 8 ore e l'ideale sarebbe IMHO ne facessero 12 o 15, altro che prestazioni velocistiche !! quando riescono a riprodurre un 1080p, quano non han problemi con i flash più pesanti imho han potenza che basta e avanza.

Fil9998
15-02-2011, 14:30
per quanto riguarda sandy bridge: imho fake:

la vga hd3000 di sandy bridge mal supporta openCL,
ergo aspetteranno l'evoluzione ivy bridge a ottobre sugli air che supporterà openCL, avrà processo produttivo più piccolo, sarà un vero passo in avanti in termini di prestazioni rispetto alla nvidia 320n attuale.

tanto attualmente l'uso dell'SSD fa poco notare la vecchiaia (2008) del core2 culv presente ... almeno per gli ambiti di utilizzo tipici dell'air che non son certo cpu-intensive...
ecco che allora avremo probabilmente anche le USB3...
insomma sarà un VERO upgrade e non un mezzo upgrade.

Random81
18-02-2011, 20:33
Ragazzi una domanda: visto lo spessore di questi portatili sicuramente non sono dotati di lettore dvd. Un cliente ci ha ordinato una copia di Microsoft Office 2011 per Mac, e noi stiamo per ordinarla al fornitore. Poi mi è venuto un dubbio: visto che il software scatolato è su dvd, per farlo leggere al Macbook Air serve un masterizzatore USB. L'Air è compatibile con qualsiasi masterizzatore esterno? In negozio ne abbiamo alcuni della Samsung, sarà possibile installare l'Office con uno di quelli oppure l'Air è compatibile solo con determinati modelli distribuiti da Apple? In quel caso l'Office su dvd non sto manco ad ordinarlo

Legs
19-02-2011, 16:45
Poi mi è venuto un dubbio: visto che il software scatolato è su dvd, per farlo leggere al Macbook Air serve un masterizzatore USB. L'Air è compatibile con qualsiasi masterizzatore esterno?
Ho appena provato a collegare un masterizzatore usb della Samsung (non so dirti che modello sia esattamente) e funziona perfettamente.
Il MacBook Air riesce tranquillamente a fornire l'energia necessaria al masterizzatore anche collegandolo su una sola porta usb.

Volendo c'è l'alternativa che trovi qui:
http://support.apple.com/kb/HT1777?viewlocale=it_IT

Praticamente puoi fare in modo che il MacBook Air utilizzi un dvd di un qualsiasi computer come se fosse suo. La cosa importante è che i computer siano in rete.

Fil9998
21-02-2011, 14:24
più che altro è il "super drive USB" della apple che funziona SOLO con MBAir e macmini server,

e neanche con gli altri prodotti apple...

quando fanno 'ste cagate non li sopporto...

pikkio
21-02-2011, 21:01
imrpovvisamente mi è tornato in mente un dbubbio semplice semplcie che avevo tempo fa!

nei PC con disco fisso, abbiamo la RAM che serve per avere un'accesso alla memoria ad una velocità decisamente superiore del migliore hard drive a 7200 RPM.
Ma per sti nuovi prodotti con Flash Memory per disco fisso? Da quello che mi è dato sapere, il disco fisso è praticamente RAM. quindi con accesso istantaneo come la RAM. quindi ... quindi che cosa serve della RAM in un computer come il MB air o altri con simili caratteristiche?
avere 2 o 4 GB di ram su questo computer, cambia DAVVERO le cose (non fate i soliti che dite sìsìsìsì senza avere provato niente vi prego!), o è solamente .. che la apple non ha programmato bene il suo very own OS per gestire l'HD velocemente come potrebbe andare? :o

grazie! :)

Legs
22-02-2011, 00:54
Da quello che mi è dato sapere, il disco fisso è praticamente RAM. quindi con accesso istantaneo come la RAM. quindi
E' qui che non tornano i conti.
La memoria flash è molto veloce ma non arriva ai livelli della ram.
Io credo che abbia ancora senso considerare le due cose come distinte.
E' sicuramente vero che la gestione della pagina di swap (forse dovrei dire paging. Onestamente non conosco i termini tecnici) avviene molto più rapidamente con la memoria flash che con un hard disk di vecchio tipo però, oggi, consiglierei ancora di montare tanta ram (anche se si dovrebbero vedere le reali esigenze dell'utilizzatore).

Fil9998
22-02-2011, 09:40
ho personalmente usato un air base con 2gb di memoria e con win 7 ceh girava in parallelo ad osx.

un filmato 1080p playava da osx in contemporanea a uno 1080p che girava su win.

è imho questo il massimo utilizzo che si fa del piccolino e per questo 2 bastano e avanzano.


ho preso i 4 più per tranquillità che altro, in realtà pure facendo fortoritocco e leggerissimo editing video non me ne ha usati mai più di 3 e uno rimane inutilizzato...

ci son video di gente che da win gioca abbastanza bene sul air base da 2 GB,,, leggi le prime pagine di questo tread.

sigix
22-02-2011, 19:11
qualcuno mi consiglia una custodia per macbook air 11.
non so bene come spiegarmi ma me ne serve una che lo protegge anche mentre lo utilizzo.

Fil9998
22-02-2011, 21:42
io ho messo una bestskinever trasparente... invisibile

sigix
22-02-2011, 22:00
mmm nn la vedo molto sicura come custodia...con il macbook pro usavo la custodia huzzk mi servirebbe una cosa del genere...

andytom
22-02-2011, 22:38
ciao a todos..
preso il 13 , ottimo davvero..
tutto bene , messo il dualboot
con il seven 32bit non riesco a far lavorare il controller ahci...scheramta blu , mentre ok con i driver ide standard nvidia
qualcuno ha provato?
approfitto per postare i bench del seven
medio 5.5
disco 6.9
cpu 5.3
vga 5.5
ram 5.5

Fil9998
23-02-2011, 11:55
A PROPOSITO: SOTTO WINDOWS C'E' MODO DI SPEGNERE IL BLUE TOOTH??

switcherfromIM
23-02-2011, 15:51
ci sono anche io :DD
11"-1,4ghz-64gb-2gb
il prodotto apple che mi ha più soddisfatto negli ultimi 10anni ;)

TheBigBos
23-02-2011, 18:07
Parliamo di batteria, voi a quanto tenete la luminosità ?

Legs
23-02-2011, 20:47
Parliamo di batteria, voi a quanto tenete la luminosità ?
Ma, dipende.
Io già al 50-60% trovo lo schermo troppo luminoso e mi da proprio fastidio.
Quindi cerco di stare sotto a questo valore (la abbasso anche sotto al 30% se mi trovo in locali molto bui).
Mediamente la tengo attorno al 50%.
Considerato il wifi sempre acceso arrivo anche a quasi 6 ore utilizzando programmi tipo Safari, MacSoup, LibreOffice (e addirittura ho provato a usare anche Autocad ed è sorprendente come l'Air riesca a gestirlo così bene).
Guardando dei film l'autonomia mi scende quasi a 4 ore.

Per inciso io ho un MacBook Air 11",6 - 1,4GHz - 4GB - 64GB

Fil9998
24-02-2011, 15:25
air da 11"
al buio tengo 2 tacche,
mediamente tengo a 50-60%
per la batteria non ho fatto grossi test specifici, ma son
sicuro che in wi-fi + itunes + browsing con saltuari video mi tiene 4 ore ALMENO. sulle sei ore son abbastanza dubbioso per questo utilizzo, forse 5 ma con zero video però... oh... CREDO, non ho mai fatto test così specifici.

di più non ho testato

Fil9998
24-02-2011, 15:46
ps: alla luce della HD3000 dei nuovi "pro" 13 che non supporta pienamente openCL necessarie in lion:
l'air si conferma un GRAN prodotto, tanto per l'uso che se ne fa la cpu sebben datata non è certo il collo di bottiglia, nè tantomento è pensato per un uso in cui ci sia cavetteria varia che ci penzoli ... ergo pure le connessioni cablate veloci lasciano comunque il tempo che trovano su questi prodotti pensati per far tutto tramite WIFI.

TheBigBos
24-02-2011, 16:20
Il Macbook AIR si è dimostrato un acquisto veramente ben fatto alla luce dei nuovi prodotti.

emax81
24-02-2011, 17:58
In occasione dell'anteprima del nuovo Lion, c'è un video che mostra il nuovo os in azione sul MBA:

http://www.apple.com/it/macosx/lion/

dader85
24-02-2011, 21:13
Ciao ragazzi,

Vi dico subito che (e non mi picchiate :D ) reputo i mac pura moda tranne in pochi casi di cui non si puo discutere.
Perchè salvo per applicazioni professionali, non vedo altro motivo per spendere tanto per poi non sfruttarlo a pieno (vedi vedere film, foto, stare su internet e scrivere su word) sfido che non si impalli mai.
Tuttavia non voglio mettermi a discutere in merito ne far polemiche ma, voglio chiedervi di essere davvero sinceri.
Ho da investire un po di eurelli per fare un regalo a mia sorella che si è innamorata di questi dannati mac!
Sto sondando un po il terreno e mi pare di aver capito che 11" sia il piu adatto. Lei usa solo internet e il pacchetto office.

La cosa che mi preoccupa è però questo hdd flash.
Qualche tempo fa mi sono documentato sui pc che montavano questo HDD e ho capito che hanno un grossissimo inconvegnente: il fatto che abbiano un limite (se pur elevato) di scritture.
Quindi, questo HDD si consuma!
Un HDD così in ambiete windows durerebbe pochissimo per via delle continue scritture del S.O. (cache).
Adesso, non so come funziona leopard ma, non penso che non tenga in memoria nulla, quindi anche lui "scrive" contribuendo così ad arrivare al limite delle scritture.
Questa cosa avviene ache nelle chiavette usb, solo che, non essendoci un s.o. che gli scrive sopra, queste hanno una vita molto piu lunga.

Non so se mi sono spiegato bene ma, questo discorso, vi è familiare?

altra cosa, vale la pena metterci su 4 giga di ram e il processore da 1.6 Ghz?

giofal
24-02-2011, 21:40
Il Macbook AIR si è dimostrato un acquisto veramente ben fatto alla luce dei nuovi prodotti.

Ero un felicissimo acquirente di un Macbook Air.

Da oggi sono uno stra felicissimo acquirente. :)

Questo gioiello vale ogni centesimo speso e probabilmente pure di più...

dader85
24-02-2011, 21:54
senza offesa BigBos,
ma la mac tv 2.... daiiiii non è apple fanatismo??!! è bella, fa figo, ma ne vale davvero la pena?
è questo che intendo quando dico parlate sinceramente, cercando di essere piu parziali possibile!

altra cosa,nel post 856 si parlava di videi a 1080p, ma la risoluzione max non è 1366x768?

ripeto, non voglio far polemica, voglio essere piu critico possibile perchè non voglio buttare soldi al vento... piuttosto prendo un mac pro!

Legs
25-02-2011, 01:15
reputo i mac pura moda tranne in pochi casi di cui non si puo discutere.
altra cosa, vale la pena metterci su 4 giga di ram e il processore da 1.6 Ghz?
Sono dell'idea che ognuno deve essere libero di fare le proprie scelte sia per necessità che, volendo, anche per moda.
Il MacBook Air da 11" è veramente un gran bell'oggetto. Piccolo e leggero, fatto apposta per essere sempre portato in giro.
Io uso il modello con processore da 1,4GHz, 4GB ram, 64GB flash.
Sono rimasto impressionato dalle prestazioni.
Secondo me, per l'uso che ne deve fare tua sorella, puoi tranquillamente rimanere con il processore da 1,4GHz. Per la ram opterei comunque per la versione da 4GB perché almeno sei coperto per il futuro.
Per quanto riguarda la memoria flash è ovvio che più ce n'è meglio è ma se deve usare due applicazioni di quel tipo ti restano tranquillamente 40GB per i dati usando quello da 64GB.
Ovvio, se puoi meglio il 128GB. Eventualmente esiste il kit della OWC che ti permette di sostituire la memoria flash con una più capiente in futuro (adesso costa un botto).

Quindi, sostanzialmente il mio consiglio è che se devi risparmiare su qualche parte fallo su processore e flash ma non sulla ram.

Se ti può interessare il MacBook Air 11 come il mio lo trovi da MarcoPolo Shop al prezzo del modello base.
http://www.marcopoloshop.it/vendita/apple/macbook/apple/apple_macbook_air_11

TheBigBos
25-02-2011, 09:30
E' una mia impressione o il Macbook Air è più performante quando è connesso a rete elettrica?

G30
26-02-2011, 11:42
Non ci ho fatto caso...onestamente la frequenza rimane sempre dinamica monitorandola, anche a batteria quindi non credo ci siano sensibili miglioramenti collegato alla rete elettrica...

Io l'unica cosa della quale mi pento e' il disco da 64...mi sento limitato, non posso metterci musica o altro...tornassi indietro 128 sicuramente.
Dei 2 gb di ram invece (per ora...sgratt sgratt) non ho assolutamente motivo di lamentarmi!

Ah 11, 64, 2gb

alex111
26-02-2011, 13:31
Dopo aver visto i nuovi pro sono ancora più contento del mio AIR 13. Si può fare di tutto e per l'uso comune è più che sufficiente. La comodità è pazzesca e per chi lo usa in "mobilità" anche a casa ( divano,letto,bagno :asd: ) si fa preferire NETTAMENTE ad un pro con peso maggiore. Provatelo se potete e non credo riuscirete più a tornare indietro ;) . L'AIR è il futuro dei notebook e penso che al prossimo giro i pro gli assomiglieranno moltissimo

Campusone
26-02-2011, 13:47
C'è qualche possessore dell'air che lo ha collegato ad un monitor via Hdmi? Se si, la Mini DP trasferisce anche l'audio tramite adattatore HDMI? quale adattatore è consigliato? Grazie

dader85
26-02-2011, 19:34
Sono dell'idea che ognuno deve essere libero di fare le proprie scelte sia per necessità che, volendo, anche per moda.
[/url]

Ma si, su questo sono d'accordo! volevo solo ottenere risposte non influenzate dal fattore moda!
figurati se mi metto a criticare le scelte delle persone! Anzi, per quello che mi serve, lo prenderò solo perchè fa figo! :D
Comunque, grazie per il link! domani vado a vedere all'expert se ce l'hanno esposto!

Una cosa però (estesa a tutti), quel discorso del HDD flash che dicevo sopra, è vero? Perchè non mi sembra una cosa da apple fare cavolate del genere, soprattutto guardando il prezzo a Gb!
Sapete qualcosa?

_Xel_^^
26-02-2011, 22:42
Ciao, devo ordinare il mio primo mac :D e ho scelto il MBA 13" con 4GB :)
Ho notato una cosa strana sull'apple store, il 13" di default è dato con spedizione in 24 ore e ordinando ora mi indica come data di consegna 1-2 marzo.
Se invece scelgo l'opzione 4GB la spedizione avviene in 3 giorni ma come data di consegna mi indica 10-11 marzo!!! Come mai tutto questo tempo? con due giorni in più per l'aumento di ram mi sarei aspettato un 4 o 7 marzo... :confused:
Forse perchè i MBA personalizzati li spediscono da un altro paese?

Ciau!

alex111
26-02-2011, 22:50
Esatto il 4gb lo spediscono da Shangai per questo ci mettono tanto. Io il mio l'ho ricevuto 8 giorni dopo averlo ordinato in svizzera

_Xel_^^
26-02-2011, 23:07
Capito, grazie :)
Domani ordino... e aspetterò :D


Ciau!

mpulcin
27-02-2011, 10:59
Ciao
Qui felicissimo possessore di MB Air 11" di serie con memoria espansa a 4GB all'ordine.
La macchina è molto più scattante del mio MacBook e di iMac. Ovviamente nei calcoli rudi il core 2 duo fa il suo porco lavoro ma soffre.
Conoscete quelle memorie a chiavetta USB micro da lasciare sempre inserite nella porta usb? Cercavo un tipo da 16GB per appoggiarci la libreria di iPhoto e iTunes.
Piu è piccola meglio è....:)

22_12_2012
27-02-2011, 15:23
Dopo aver visto i nuovi pro sono ancora più contento del mio AIR 13. Si può fare di tutto e per l'uso comune è più che sufficiente. La comodità è pazzesca e per chi lo usa in "mobilità" anche a casa ( divano,letto,bagno :asd: ) si fa preferire NETTAMENTE ad un pro con peso maggiore. Provatelo se potete e non credo riuscirete più a tornare indietro ;) . L'AIR è il futuro dei notebook e penso che al prossimo giro i pro gli assomiglieranno moltissimo

il nuovo mbp 13" ha una mancanza molto grave : il display da 1400x900 che invece sfoggia il mba :sofico:

LondonBoy
27-02-2011, 15:55
Vi dico subito che (e non mi picchiate :D ) reputo i mac pura moda tranne in pochi casi di cui non si puo discutere.
Perchè salvo per applicazioni professionali, non vedo altro motivo per spendere tanto per poi non sfruttarlo a pieno (vedi vedere film, foto, stare su internet e scrivere su word) sfido che non si impalli mai.

Si vede che non hai mai usato OSX :)

Per tua sorella, se non vuoi spendere molto, c'è anche il MacBook bianco, che per quello che ci deve fare va più che bene, e lo trovi in offerta in questo periodo. E poi sono sempre 2" in più che fanno bene alla vista :cool:

22_12_2012
27-02-2011, 16:20
Cosa ne pensate del prezzo del 13 TOP ricondizionato ?

Versione pubblicata originariamente a ottobre 2010
Monitor widescreen lucido da 13,3 pollici con retroilluminazione a LED

2.13GHz Intel Core 2 Duo
4 GB di memoria
Unità a stato solido da 256 GB

Scheda grafica NVIDIA GeForce 320M

Webcam iSight integrata

1.519 contro le 1789 del nuovo?

village9991
28-02-2011, 09:43
Come ho scritto alcune volte, ho preso il mac book air 11" prima di natale ed essendo il mio primo mac ero un po' dubbioso e molto affascinato dal salto.

Ora orami è una mia estensione e me lo porto sempre appresso. Di rencente il mio stupore si è trasformato in meraviglia in queste occasioni:

1) sviluppo file raw da 18 megapixel. Durante un poi di workshop fotografici dopo lo scatto si doveva presentare una serie di scatti per i commenti. ebbeno il mio air non ha avuto incertezze e con photoshop ho preparato quello che mi serviva in un soffio

2) virtualizzazione din windows 7 pro. Qui i miei dubbi erano tantissimi. Il processore non all'altezza (sulla carta) avrebbe gestito i software che ho ufficiali per la realizzazione di video e slideshow a partire dalle fotografie? Ancora una volta il piccolo non ha deluso e persino con un solo core mi ha permesso di lavorare in widnwos 7 con il mio programma. I tempi di rendering dei filmati HD si allungano (con un solo core a diposizione c'era da aspettarselo) ma tutto è filato superliscio. Non credevo che la virtualizzazione fosse cosi efficace.

Le mie conclusioni a questo punto sono piu che positive di questo piccolino e lo consiglio a tutti quelli che me lo chiedono. A mio avviso vale ogni euro che mi è costato. Ora, dovendo cambiare il desktop di casa non mi rimane che attendere la revisione degli imac e con un quadcore la virtualizzazione sarà ancora piu efficace.

Non vorrei passare per un fanatico dell'ultima ora ma portarsi in giro un computer da 1kg con due sistemi operativi realmente funzionanti non è casa da tutti.

G30
28-02-2011, 11:20
Correggi la firma! L'air monta la 320 :D

emax81
28-02-2011, 11:32
Correggi la firma! L'air monta la 320 :D
anche " 128gb.5400" nn riesco a comprenderla :D
Cmq ,a parte gli scherzi, complimenti per l'acquisto: ogni volta che passo ad Orio, è sempre più dura a non cedere ad uno di questi gioiellini...:cry:

Fil9998
28-02-2011, 13:07
mi associo: air 11 1,6 cpu 4gb rame e ssd 128.
onestamente SE ci fosse una cosa che vorrei in più sarebbe Forse una USB3 e la batteria che duri una oretta in più.
credo che al prossimo speed bump con ivy bridge venderò l'11 per ricomprarlo con processore ivybridge.
non prenderei mai un mbpro, FORSE ma molto forse un air da 13.
i portatili devon esser PICCOLI, leggeri e la batteria deve durare parecchio.
NON sono sostituti di desktop.
fermo restando che seppur datate ste cpu fanno egregiamente il loro lavoro,

un giocattolino di cui veramente comincio a non riuscire a immmaginare di star senza.

cimmy1
01-03-2011, 07:49
Ciao
Mi dite la durata media del 13 con uso web in wifi, virtualizzato con parallels ed Office aperto?
Vi ringrazio... Oggi penso di prendere il 13 da 4gb e 128 (o 256 se lo trovo) con processore da 1,86.
Ciao

Fil9998
01-03-2011, 10:43
sull'11 ci faccio 4 ore sicure così, sul 13 direi 4 e mezza - massimo 5
molto dipende da quanta cpu utilizzi e quanto luminoso tieni lo schermo.

come minimo intendo, eh, magarici fai anche una ora in piùe arrivi alle 6.

cimmy1
01-03-2011, 13:12
Grazie
Spero solo che il "2,13" basti per l'elaborazione e gestione di files Excel di 20 mb.
Io penso di si perchè "presumo" sia più importante
la RAM e l'ssd del procio per queste attività.
Ciao

Fil9998
01-03-2011, 13:52
elamadonna! bastano SI! è più il SSD che è interessato... vedrai come apre al volo excel, da paura... cpu quasi non è toccata da excel, un po' la Ram... ma aaaaaa con 4 ne avanzi a bestia! e pure con 2!
anzi su queste cose è addirittura più reattivo dei PRO, grazie all' SSD.
oh... ci facciamo fotoritocco di RAW con gli 11" ... direi che è "leggermente" più impegnativo eheheheh....

'sti air per uso internet-office e multimedia non han assolutamente NULLA da temere, ci si playa 2 se non 3 (!!!) filmati in 1080p contemporaneamente ...

cpu e vga son un po' vecchiotte, ma il loro sporco lavoro -dipendentemente dalla natura e utilizzo toipico della macchina- lo fanno.
sicuramente non è un desktop replacement, anche se personalmente ci attacco monitor, tastiera e pad e HD esterni e lo uso pure così, tanto videoconversione e audioconversione per quei pochi che ne faccio posso pure aspettare il tempo che ci vuole) ciononostante mi ripeto: per uso che non sia cpu-intensivo fanno tutto quello che fa un pro da 13 e anzi in molti casi MEGLIO.

onestamente fra un nuovo pro da 13 e un air da 13 se non si deve fare conversione di film o audio o compiti cpu-intensivi
consiglio ad occhi strachiusi l'AIR!!!

poi se ci aggiungi che è un microbo per ingombro e peso... che ha un look che sicuramente è NUOVO (mentre quello dei pro... comincia imho a cedere, specie se paragonato agli air) ...

ripeto: personalmente addirittura preferisco l'11 al 13 !!

cimmy1
01-03-2011, 14:40
ORDINATO!!!
13" - 4gb RAM - 256SSD - 2,13

di più non si poteva :D
vi faccio sapere..
ciao ciao

emax81
01-03-2011, 18:13
ORDINATO!!!
13" - 4gb RAM - 256SSD - 2,13

di più non si poteva :D
vi faccio sapere..
ciao ciao

urca, il 13 TOP :D

iorfader
03-03-2011, 07:09
dopo aver visto gli upgrade dei mbp ho deciso di prendere immediatamente l'air da 11 prima che ci rimanga con scheda video integrata e totalmente inutile

edit: ho letto poche pagine addietro i commenti verso lion...io sono estremamente dubbioso a riguardo... non mi piace proprio per niente e non se ne sentiva la necessità di avere le funzioni da smartphone la sopra....per questo voglio avere snow leopard e poi solo in caso mi piaccia lo prendo...altrimenti no

LondonBoy
03-03-2011, 08:31
[...]vorrei sapere da voi quanto tempo di apprendimento è necessario per passare da mentalità windows a mac.Quali sono gli intoppi iniziali in cui si cade? Con i siti in flash ad esempio come ci si comporta?

Se la mia scelta dovesse cadere su un mbp 13 com'è possibile reinstallare il sistema operativo nel caso in cui voglia cambiare harddisk?

Un saluto e Grazie

L'apprendimento è costante, anche se diciamo che ci metterai al massimo una settimana ad imparare il 90% delle cose che ti servono :)
L'intoppo più grande è la mentalità Windows. Cerca di non "trovare l'analogo windows" in Mac. ;)
Non c'è nessun problema coi siti Flash che io sappia.
Per cambiare l'hd in maniera superveloce, basta che ti prendi un box esterno, cloni l'hd con Carbon Copy Cloner, sostituisci, ed è fatta. Chiaramente se il disco sostituto ha capienza minore del precedente è un po' più complicato.

pagghi
03-03-2011, 13:11
Quindi non c'è possibilità di avere il sistema operativo su cd per reinstallarlo?

per gli air c'è una chiavetta usb
per gli altri un dvd

pagghi
03-03-2011, 14:09
ma è compreso nel pc?
Altrimenti tocca ricomprarlo?

compresi.

comunque ,come ti è stato detto, se vuoi cambiare hd conviene clonare su disco esterno e poi copiare su quello nuovo. Con osx il formattone è spesso evitabile, anche perché tende a non appesantirsi troppo nel tempo.

moon182
03-03-2011, 18:22
lavorando con photoshop è consigliabile avere 4 gb di ram? non c'è la possibilità di fare l'ìupgrade successivamente vero?

no, non si può fare l'upgrade..

zerothehero
05-03-2011, 22:22
Sono indeciso: prendere il 13" o l'11" ?

Il 13 per il peso che ha è ottimo, ha un ssd più capiente (anche troppo..potevano mettere l'opzione per il 64gb anche sul 13§) e batteria migliore.
Di contro l'11 pesa 2 etti in meno... :stordita:

cimmy1
06-03-2011, 16:34
ORDINATO!!!
13" - 4gb RAM - 256SSD - 2,13

di più non si poteva :D
vi faccio sapere..
ciao ciao

Bene amici...sto lavorando sul mac nuovo....
tutto ok.
veloce, ventole che quando partono non si sentono minimamente, suono molto buono, video ottimo, ssd velocissimo, leggerissimo (ma in casa abbiamo un altro air quindi questo lo sapevo già..).
Lightroom gira benissimo, CS5 anche, win7 con parallels è una scheggia....

C'è una cosa che mi sta lasciando un perplesso... la durata della batteria.
Office + web in wifi raggiungo le 4 ore.. .
Inoltre ho notato che la batteria è già al 95%.. è normale?
Devo chiedere alla Apple?
DIMENTICAVO..... è un ricondizionato.....
ciao

iorfader
06-03-2011, 16:50
Bene amici...sto lavorando sul mac nuovo....
tutto ok.
veloce, ventole che quando partono non si sentono minimamente, suono molto buono, video ottimo, ssd velocissimo, leggerissimo (ma in casa abbiamo un altro air quindi questo lo sapevo già..).
Lightroom gira benissimo, CS5 anche, win7 con parallels è una scheggia....

C'è una cosa che mi sta lasciando un perplesso... la durata della batteria.
Office + web in wifi raggiungo le 4 ore.. .
Inoltre ho notato che la batteria è già al 95%.. è normale?
Devo chiedere alla Apple?
DIMENTICAVO..... è un ricondizionato.....
ciao
ma nei riconsizionati c'è la garanzia? comunque essendo ricondizionato che volevi? è un modo fashion per dire usato :asd:

cimmy1
06-03-2011, 16:55
ma nei riconsizionati c'è la garanzia? comunque essendo ricondizionato che volevi? è un modo fashion per dire usato :asd:

Forse non sai come funziona la storia dei ricondizionati.
Comunque si c'è la garanzia ed anche il diritto di recesso.
La mia domanda era sul fatto che la batteria mi da come capacità il 95% e chiedevo se questo era normale oppure no.

ciao

alex111
06-03-2011, 17:11
Forse non sai come funziona la storia dei ricondizionati.
Comunque si c'è la garanzia ed anche il diritto di recesso.
La mia domanda era sul fatto che la batteria mi da come capacità il 95% e chiedevo se questo era normale oppure no.

ciao

Anche il mio non ricondizionato dopo 13 cicli di carica è al 95%. Non ti preoccupare è normale. prova magari a fare una calibrazione

Fil9998
07-03-2011, 07:54
Sono indeciso: prendere il 13" o l'11" ?

Il 13 per il peso che ha è ottimo, ha un ssd più capiente (anche troppo..potevano mettere l'opzione per il 64gb anche sul 13§) e batteria migliore.
Di contro l'11 pesa 2 etti in meno... :stordita:

dipende : se in casa ci attacchi un monitor esterno o se lo usi come PC secondario imho l' 11 è preferibile perchè più piccolo da portaer in giro (i due etti onestamente, in sè non son molti, se lo tieni in mano son molti, son comunque il 20% del peso dell'air )

per me era troppo grosso pure il 13 da portare in giro per casa:
l' 11 lo uso a mo' di sostituto di ipad, lo tengo su un avambraccio e scrivo con l'altra mano .... MA FA TUTTO all' occorrenza :D e ovvimente ha flash... :D

Fil9998
07-03-2011, 07:57
Bene amici...sto lavorando sul mac nuovo....
tutto ok.
C'è una cosa che mi sta lasciando un perplesso... la durata della batteria.
Office + web in wifi raggiungo le 4 ore.. ..


idem air da 11.

office+web+wifi+itunes = 4 ore , 4 e mezza a farla grassa.
luminosità a 6/10.

credo che allo speed bump con ivy bridge lo sotituirò ... se non altro per arrivare alle 5 ore sicure REALI...
ceh su un portatile non netbook e delle caratteristiche date è un risultato imho veramente niente male.

Fil9998
07-03-2011, 08:01
Anche il mio non ricondizionato dopo 13 cicli di carica è al 95%. Non ti preoccupare è normale. prova magari a fare una calibrazione

ogni due settimane fate una calibrazione.
dopo la seconda o terza calibrazione dovrebbe tornar tutto a posto.
MA USATELA STA CAXXO DI BATTTERIA !!!
meno la si usa e più si impigrisce!

io non capisco vedo qua sul forum macbook 13 e air venduti dopo mesi con 20 massimo 50 cicli di ricarica,
CAXXO potevate comprarvi un iMAC !!!

iorfader
07-03-2011, 08:20
ogni due settimane fate una calibrazione.
dopo la seconda o terza calibrazione dovrebbe tornar tutto a posto.
MA USATELA STA CAXXO DI BATTTERIA !!!
meno la si usa e più si impigrisce!

io non capisco vedo qua sul forum macbook 13 e air venduti dopo mesi con 20 massimo 50 cicli di ricarica,
CAXXO potevate comprarvi un iMAC !!!

+ ti leggo e + non vedo l'ora di avercelo tra le mani:D

moon182
07-03-2011, 16:21
ogni due settimane fate una calibrazione.
dopo la seconda o terza calibrazione dovrebbe tornar tutto a posto.
MA USATELA STA CAXXO DI BATTTERIA !!!
meno la si usa e più si impigrisce!

io non capisco vedo qua sul forum macbook 13 e air venduti dopo mesi con 20 massimo 50 cicli di ricarica,
CAXXO potevate comprarvi un iMAC !!!

ma che te ne frega se la gente fa o non fa cicli inutili di batteria? :D

zerothehero
07-03-2011, 20:01
dipende : se in casa ci attacchi un monitor esterno o se lo usi come PC secondario imho l' 11 è preferibile perchè più piccolo da portaer in giro (i due etti onestamente, in sè non son molti, se lo tieni in mano son molti, son comunque il 20% del peso dell'air )

per me era troppo grosso pure il 13 da portare in giro per casa:
l' 11 lo uso a mo' di sostituto di ipad, lo tengo su un avambraccio e scrivo con l'altra mano .... MA FA TUTTO all' occorrenza :D e ovvimente ha flash... :D

Lo userei quasi sempre a casa dal divano o dal letto, quando non mi va di attaccare il pc principale...oramai è difficile che mi sieda per usre il pc, praticamente gioco a quasi tutto sul plasma dal pc collegato in hdmi.
Poi ovviamente in modo sporadico in ufficio e in vacanza.
:fagiano:
Ho anche pensato all'ipad..ma l'ipad è un giocattolino..io ho bisogno della massima interoperabilità con nas e mediacenter, entrambi con win7.
Al momento ho un portatile, buono..ma pesa 2.4kg.

A1998LEX
07-03-2011, 20:31
Lo userei quasi sempre a casa dal divano o dal letto, quando non mi va di attaccare il pc principale...oramai è difficile che mi sieda per usre il pc, praticamente gioco a quasi tutto sul plasma dal pc collegato in hdmi.
Poi ovviamente in modo sporadico in ufficio e in vacanza.
:fagiano:
Ho anche pensato all'ipad..ma l'ipad è un giocattolino..io ho bisogno della massima interoperabilità con nas e mediacenter, entrambi con win7.
Al momento ho un portatile, buono..ma pesa 2.4kg.

il 15 pesa 2,5

andytom
08-03-2011, 00:22
Dove si trova la app per la calibrazione..?

emax81
09-03-2011, 21:34
http://www.storagereview.com/images/owc-mba-ssd-top.jpg

Link (http://www.storagereview.com/owc_mercury_aura_pro_express_ssd_review_240gb)

_Xel_^^
09-03-2011, 23:20
Presente! Da tre giorni possessore di un MBA 13" 4GB :O
Avrò un po' di cose da chiedervi qui in giro... :p

Ciau!

giofal
10-03-2011, 02:26
Sono indeciso: prendere il 13" o l'11" ?

Il 13 per il peso che ha è ottimo, ha un ssd più capiente (anche troppo..potevano mettere l'opzione per il 64gb anche sul 13§) e batteria migliore.
Di contro l'11 pesa 2 etti in meno... :stordita:

Nel dubbio prendi il 13".

La portabilità è praticamente la stessa ma è molto più "solido" sotto tutti i punti di vista: batteria, prestazioni, schermo, trackpad più grande.

Li ho avuti entrambi, ora ho il 13 e non tornerei più indetro: dimensioni e peso di poco superiori (irrilevanti in borsa) ma usabilità e prestazioni molto superiori.

Col 13" fai qualsiasi cosa che possa fare con un fisso ed è il miglior portatile al momento sul mercato.

Serpis8
10-03-2011, 13:11
ciao a tutti, sono intenzionate a prendere l'air da 13" con 4Gb di RAM, qualcuno di vi ha esperienza d'uso con VMware e 7 parallelizzato?..

Ciao e grazie!

Fil9998
10-03-2011, 14:55
c'è tutto sulle prime pagine del tread, comunqeu, 4gb vai tranquillo

Fil9998
10-03-2011, 15:08
http://www.storagereview.com/images/owc-mba-ssd-top.jpg

Link (http://www.storagereview.com/owc_mercury_aura_pro_express_ssd_review_240gb)

ma personalmente NO...

costa una indecenza, le prestazioi son migliori, ma nell'uso comune quelle dell'air già stra-bastano e stra-avanzano (una air oggi è nelle operazioni comuni più veloce di un imac e di un MB pro, grazie all'SSD)

chi ha bisogno di queste prestazioni in più quasi sicuramente ha bisogno di uno schermo maggiore e prima ancora di una cpu più performante...

è imho un non senso.
convien molto di più al prossimo speed bump dar via l'attuale e prendere quello con ivy bridge.

io su 128 gb di ssd ho due partizioni
60 per mac e 50 per win su cui c'è anche la "cartella dati + multimedia" condivisa fra i due.

con l'ira di dio di programmi installti ancora ho 25 GB liberi su OSX e 25 liberi su Win...


onestamente FORSE, ma FORSE potrei pensare di aver bisogno di un disco da 256 ... ma anche no se deve costarmi altri "vari" cento euri.

esistono penne USB per storage ceh arrivano a 128 GB, memorie SSd o micro SSD da 64 o 32 ... si posson usare pure quelle e c'è il vantaggio di "staccare il supporto" per travasare i dati su altra macchina,

perchè, diciamocelo: difficilmente chi ha un air lo usa come macchina non dico principale ceh accontentandosi delle prestazioni della cpu ce la può fare, ma non è sicuramente l'unica macchina che uno ha e quindi il problema di travaso dati sorge, non sempre ma talvolta si.


insomma imho perder la garanzia per mettere un SSD più performante/capiente imho dai 128 giga già in dotazione in su ha poco senso.

Serpis8
10-03-2011, 15:16
c'è tutto sulle prime pagine del tread, comunqeu, 4gb vai tranquillo

Grazie mille!

Me lo sto rileggendo con calma tutto..

_Xel_^^
11-03-2011, 00:05
sempre più felice dell'acquisto.
il touchpad è qualcosa di fantastico... la prima volta che ho accesso l'air ho detto, dopo attacco il mouse... sono rimasto ad usarlo 3 ore e solo dopo mi sono accorto che non avevo sentito minimamente la mancanza del mouse! Ed era la prima volta che lo usavo :)

Ciau! :D

andytom
11-03-2011, 07:41
che adattatore lan consigliate? (compatibile win e mac)

Fil9998
11-03-2011, 10:48
c'è un tread apposta ripescalo.
sostanzialmente uno preso du ebay da un asiatico perchè costa leggermetne meno di quello apple ma è 10/100/1000 e non 10/100, funziona un po' meglio.

Fil9998
11-03-2011, 10:50
mai usato mause: il touchpad + gestures è uno dei grandi punti di forza di un portatile apple... irrinunciabile.

sull'11 lo schermo non è grandissimo, ma "pinch to zoom" e tutto si risolve! :sofico: :sofico: :sofico:

-Slash
11-03-2011, 22:12
Si vocifera che a giugno ci sarà un aggiornamento dell'air dove inseriranno i processori sandy bridge intel... Secondo voi è possibile/probabile?

Sono indeciso se prendere il macbook pro ora o aspettare a giugno l'air nuovo.. Non mi va di prendere un portatile con ancora il core 2 duo. Il lettore dvd non mi interessa e manco avere tantissimo spazio libero (128 gb mi bastano ed avanzano) quindi avevo pensato all'air, ma il processore proprio non mi convince!

paolo.xbacco
12-03-2011, 08:47
Si vocifera che a giugno ci sarà un aggiornamento dell'air dove inseriranno i processori sandy bridge intel... Secondo voi è possibile/probabile?

Sono indeciso se prendere il macbook pro ora o aspettare a giugno l'air nuovo.. Non mi va di prendere un portatile con ancora il core 2 duo. Il lettore dvd non mi interessa e manco avere tantissimo spazio libero (128 gb mi bastano ed avanzano) quindi avevo pensato all'air, ma il processore proprio non mi convince!

Io a fine 2010 ero intenzionato ad acquistare l'AIR, poi non ho potuto e ho pensato di aspettare vista la non urgenza di avere un portatile ... poi si vociferava (e sono usciti) dei nuovi PRO ... ma preferisco di gran lunga l'AIR (per il mio utilizzo da sviluppatore va + che bene, soprattutto non essendo la macchian "principale" di lavoro non mi interessano prestazioni elevate)

Detto questo, dipende sempre che uso ne devi fare ... io aspetterò giugno, mi farò il regalo di compleanno posticipato :) Ma sono sicuro ne varrà la pena :)

Ciaoooooooooo

giofal
12-03-2011, 09:15
Si vocifera che a giugno ci sarà un aggiornamento dell'air dove inseriranno i processori sandy bridge intel... Secondo voi è possibile/probabile?

Sono indeciso se prendere il macbook pro ora o aspettare a giugno l'air nuovo.. Non mi va di prendere un portatile con ancora il core 2 duo. Il lettore dvd non mi interessa e manco avere tantissimo spazio libero (128 gb mi bastano ed avanzano) quindi avevo pensato all'air, ma il processore proprio non mi convince!

È probabilissimo un aggiornamento a SNB e Thunderbolt degli Air, ma ciò determinerà la fine definitiva del Macbook Pro 13" e quindi aspetteranno sicuramente qualche mese.

Giugno è plausibile ma ovviamente non c'è certezza.

emax81
12-03-2011, 10:49
ma personalmente NO...

costa una indecenza, le prestazioi son migliori, ma nell'uso comune quelle dell'air già stra-bastano e stra-avanzano (una air oggi è nelle operazioni comuni più veloce di un imac e di un MB pro, grazie all'SSD)

chi ha bisogno di queste prestazioni in più quasi sicuramente ha bisogno di uno schermo maggiore e prima ancora di una cpu più performante...

è imho un non senso.
convien molto di più al prossimo speed bump dar via l'attuale e prendere quello con ivy bridge.

io su 128 gb di ssd ho due partizioni
60 per mac e 50 per win su cui c'è anche la "cartella dati + multimedia" condivisa fra i due.

con l'ira di dio di programmi installti ancora ho 25 GB liberi su OSX e 25 liberi su Win...


onestamente FORSE, ma FORSE potrei pensare di aver bisogno di un disco da 256 ... ma anche no se deve costarmi altri "vari" cento euri.

esistono penne USB per storage ceh arrivano a 128 GB, memorie SSd o micro SSD da 64 o 32 ... si posson usare pure quelle e c'è il vantaggio di "staccare il supporto" per travasare i dati su altra macchina,

perchè, diciamocelo: difficilmente chi ha un air lo usa come macchina non dico principale ceh accontentandosi delle prestazioni della cpu ce la può fare, ma non è sicuramente l'unica macchina che uno ha e quindi il problema di travaso dati sorge, non sempre ma talvolta si.


insomma imho perder la garanzia per mettere un SSD più performante/capiente imho dai 128 giga già in dotazione in su ha poco senso.

Concordo....i prezzi per il momento sono fuori-portata.... se non arrivano altri vendor con le loro proposte,temo che non si abbasseranno di molto :D

-Slash
12-03-2011, 11:40
Io a fine 2010 ero intenzionato ad acquistare l'AIR, poi non ho potuto e ho pensato di aspettare vista la non urgenza di avere un portatile ... poi si vociferava (e sono usciti) dei nuovi PRO ... ma preferisco di gran lunga l'AIR (per il mio utilizzo da sviluppatore va + che bene, soprattutto non essendo la macchian "principale" di lavoro non mi interessano prestazioni elevate)

Detto questo, dipende sempre che uso ne devi fare ... io aspetterò giugno, mi farò il regalo di compleanno posticipato :) Ma sono sicuro ne varrà la pena :)

Ciaoooooooooo
Anche per me non è urgente, visto che ho un acer timeline che fa il suo lavoro, ed anche a me non servono prestazioni elevatissime (giusto matlab e magari qualche partita a cod4 che ho visto che già questo macbook air ce la fa ad eseguire).

Però mi era venuta la scimmia di comprarlo ora perchè comunque il portatile in questi 3 mesi mi serve parecchio e non sopporto più win/linux!
È probabilissimo un aggiornamento a SNB e Thunderbolt degli Air, ma ciò determinerà la fine definitiva del Macbook Pro 13" e quindi aspetteranno sicuramente qualche mese.

Giugno è plausibile ma ovviamente non c'è certezza.
E' proprio il fatto di non avere la certezza che mi preoccupa, perchè non vorrei che aspetto fino a giugno e poi o non esce oppure peggio lasciano il core 2 duo per problemi di spazio/qualcos'altro :sofico:

Anche io pensavo a quei due aggiornamenti comunque.. Difficile aumentino anche la capienza dell'ssd, ma 128 gb mi vanno bene :)

wrxsti280
12-03-2011, 11:53
È probabilissimo un aggiornamento a SNB e Thunderbolt degli Air, ma ciò determinerà la fine definitiva del Macbook Pro 13" e quindi aspetteranno sicuramente qualche mese.

Giugno è plausibile ma ovviamente non c'è certezza.

Non ho capito questa frase.

A 1150 euro il nuovo mbp con i5 ha un rapporto qualità-prezzo infinitamente migliore rispetto all'Air...

...secondo me è proprio l'air che farà una brutta fine se non abbassano i prezzi...costa troppo poco meno del mbp (computer vero e proprio contro un netbook)...

ps: senza contare che la nuova serie s della vaio se li mangia entrambi a colazione :D ;)

fede121
12-03-2011, 12:44
Anche per me non è urgente, visto che ho un acer timeline che fa il suo lavoro, ed anche a me non servono prestazioni elevatissime (giusto matlab e magari qualche partita a cod4 che ho visto che già questo macbook air ce la fa ad eseguire).

Però mi era venuta la scimmia di comprarlo ora perchè comunque il portatile in questi 3 mesi mi serve parecchio e non sopporto più win/linux!

E' proprio il fatto di non avere la certezza che mi preoccupa, perchè non vorrei che aspetto fino a giugno e poi o non esce oppure peggio lasciano il core 2 duo per problemi di spazio/qualcos'altro :sofico:

Anche io pensavo a quei due aggiornamenti comunque.. Difficile aumentino anche la capienza dell'ssd, ma 128 gb mi vanno bene :)

In teoria non c'è più il "pericolo" che escano con i core2duo, perchè la intel non li produce più da qualche mese.... bisognerà vedere se attenderanno ivy bridge (che non sarebbe male per il comparto grafico) o passeranno a sandy bridge verso l'estate, io spero soltanto che rimettano la tastiera retroilluminata, al momento prenderei un pro solo per quello :rolleyes:

-Slash
12-03-2011, 13:04
Non ho capito questa frase.

A 1150 euro il nuovo mbp con i5 ha un rapporto qualità-prezzo infinitamente migliore rispetto all'Air...

...secondo me è proprio l'air che farà una brutta fine se non abbassano i prezzi...costa troppo poco meno del mbp (computer vero e proprio contro un netbook)...

ps: senza contare che la nuova serie s della vaio se li mangia entrambi a colazione :D ;)
L'air quando è uscito aveva un ottimo rapporto qualità prezzo. Ancora oggi secondo me è molto meglio del pro. Tu citi il processore, ma l'air ha una scheda grafica superiore, ssd al posto del lentissimo hard disk 5400rpm e uno schermo migliore. Per non parlare del fatto che pesa molto meno ed è molto più sottile. Nel momento in cui aggiorneranno il processore montando un sandy bridge il pro non avrà più alcun motivo di esistere
In teoria non c'è più il "pericolo" che escano con i core2duo, perchè la intel non li produce più da qualche mese.... bisognerà vedere se attenderanno ivy bridge (che non sarebbe male per il comparto grafico) o passeranno a sandy bridge verso l'estate, io spero soltanto che rimettano la tastiera retroilluminata, al momento prenderei un pro solo per quello :rolleyes:
Ma macrumors in genere indovina le previsioni? :D

fede121
12-03-2011, 13:16
L'air quando è uscito aveva un ottimo rapporto qualità prezzo. Ancora oggi secondo me è molto meglio del pro. Tu citi il processore, ma l'air ha una scheda grafica superiore, ssd al posto del lentissimo hard disk 5400rpm e uno schermo migliore. Per non parlare del fatto che pesa molto meno ed è molto più sottile. Nel momento in cui aggiorneranno il processore montando un sandy bridge il pro non avrà più alcun motivo di esistere

Ma macrumors in genere indovina le previsioni? :D

Mah, di solito ci vanno vicini, anche perchè gli aggiornamenti di apple seguono quelli degli altri (thunderbolt a parte negli ultimi macbook), comunque l'accoppiata Lion + Macbook air con i3 o i5 con tastiera retroilluminata e ssd più capiente venderebbe uno sfracello :D

wrxsti280
12-03-2011, 13:16
L'air quando è uscito aveva un ottimo rapporto qualità prezzo. Ancora oggi secondo me è molto meglio del pro. Tu citi il processore, ma l'air ha una scheda grafica superiore, ssd al posto del lentissimo hard disk 5400rpm e uno schermo migliore. Per non parlare del fatto che pesa molto meno ed è molto più sottile. Nel momento in cui aggiorneranno il processore montando un sandy bridge il pro non avrà più alcun motivo di esistere

Ma macrumors in genere indovina le previsioni? :D

Sul mio mac mini ho la stessa scheda grafica (la 320m no?), e non mi sembra sto gran chè, anzi... :rolleyes:

Ovvio che se esce con i5 e tastiera retroilluminata la situazione cambia...ma per ora bisogna paragonare i modelli attualmente disponibili :)

Tra l'altro, se non erro, l'air attuale è uscito da poco (autunno 2010), quindi penso non vedremo nulla di nuovo almeno sino al prossimo autunno (se non 2012).

TheBigBos
12-03-2011, 13:23
Il prossimo speedbump migliorerà sicuramente la cpu ,ma non avete timore che sostituiscano la vga discreta con una integrata ?

-Slash
12-03-2011, 14:17
Mah, di solito ci vanno vicini, anche perchè gli aggiornamenti di apple seguono quelli degli altri (thunderbolt a parte negli ultimi macbook), comunque l'accoppiata Lion + Macbook air con i3 o i5 con tastiera retroilluminata e ssd più capiente venderebbe uno sfracello :D
Essi, lo penso anche io! Più che alle ssd più capiente magari aumenteranno la ram. Io in realtà penso che metteranno solo il processore nuovo e probabilmente la thunderbolt, per fare in modo che la gente abbia ancora qualche motivo per prendere il pro
Sul mio mac mini ho la stessa scheda grafica (la 320m no?), e non mi sembra sto gran chè, anzi... :rolleyes:

Ovvio che se esce con i5 e tastiera retroilluminata la situazione cambia...ma per ora bisogna paragonare i modelli attualmente disponibili :)

Tra l'altro, se non erro, l'air attuale è uscito da poco (autunno 2010), quindi penso non vedremo nulla di nuovo almeno sino al prossimo autunno (se non 2012).
scusa ma prima quoti una persona che dice che quando uscirà il nuovo air il pro non avrà motivi di esistere e poi dici che bisogna paragonare modelli attuali? :D

La 320m è comunque un 20% meglio della hd3000 intel (fonte notebookcheck). Quel 20% in più serve a far girare qualche giochino decentemente

wrxsti280
12-03-2011, 14:21
scusa ma prima quoti una persona che dice che quando uscirà il nuovo air il pro non avrà motivi di esistere e poi dici che bisogna paragonare modelli attuali? :D

Non capisco cosa vuoi dire.

Ho quotato appunto il pezzo con cui non ero d'accordo.

-Slash
12-03-2011, 16:40
Non capisco cosa vuoi dire.

Ho quotato appunto il pezzo con cui non ero d'accordo.
Beh dici che non sei d'accordo su una affermazione che riguarda una uscita futura(aggiornamento a i5 dell'air) dicendo di guardare l'attuale configurazione.. Non ha molto senso come cosa :)

Nessuno ha detto che attualmente il pro è inutile, ma secondo me e altri diventerà pressochè tale quando aggiorneranno il processore all'air, visto che quella è l'unica cosa in pratica dove il pro è superiore...

albortola
12-03-2011, 17:07
per me il vero difetto del pro da 13 è lo schermo: con 1440*900 rinuncerei benissimo alla portabilità dell'air ( che comunque trasporterei con una custodia/borsa, per cui alla fine non mi cambierebbe gran che..): ora la soluzione adottata dal 13 è troppo scarsa a mio modo di vedere.

l'air infatti mi piace moltissimo, ma il fatto di non poter espandere la memoria interna e la ram proprio non mi va giù (ho un cupo passato da smanettone e nonostante mi sia passata, qualcosa mi è rimasto..)

wrxsti280
12-03-2011, 17:08
Nessuno ha detto che attualmente il pro è inutile

L'hai detto tu stesso poco fa "Ancora oggi secondo me è molto meglio del pro"

:rolleyes:

-Slash
12-03-2011, 20:29
L'hai detto tu stesso poco fa "Ancora oggi secondo me è molto meglio del pro"

:rolleyes:
Molto meglio riferito a rapporto qualità/prezzo di cui parlavo 3 parole prima :)

giofal
12-03-2011, 20:39
per me il vero difetto del pro da 13 è lo schermo: con 1440*900 rinuncerei benissimo alla portabilità dell'air ( che comunque trasporterei con una custodia/borsa, per cui alla fine non mi cambierebbe gran che..): ora le soluzioni adottate per il mbp 13 sono troppo "estreme" a mio modo di vedere, sia con il display standard che con l'high res

l'air infatti mi piace moltissimo, ma il fatto di non poter espandere la memoria interna e la ram proprio non mi va giù (ho un cupo passato da smanettone e nonostante mi sia passata, qualcosa mi è rimasto..)

La mossa della differente risoluzione tra Air e Pro 13" è chirurgia di marketing, Apple per il momento cerca di tenere distinti i due prodotti ma è evidente che questa distinzione è destinata a durare poco.

Il destino è segnato, l'Air è destinato a fagocitare il Pro.

Già adesso mi riesce difficile collocare il mercato del Pro.

Se cerco mobilità vado sull'Air che di compromessi ne ha ben pochi, può far girare praticamente tutto.

Se faccio encoding video e rendering pesanti vado direttamente sul 15. Che me ne faccio di programmi di grafica pesante su uno schermo 1280x800??

Mi riesce difficile capire perché potrei preferire il Pro 13 al'Air.

Il prezzo? Per 200 euro in più ho SSD + schermo HD + un design più compatto e leggero.

Il feticismo della cpu fa fare cattive scelte talvolta...

fede121
12-03-2011, 21:08
La mossa della differente risoluzione tra Air e Pro 13" è chirurgia di marketing, Apple per il momento cerca di tenere distinti i due prodotti ma è evidente che questa distinzione è destinata a durare poco.

Il destino è segnato, l'Air è destinato a fagocitare il Pro.

Già adesso mi riesce difficile collocare il mercato del Pro.

Se cerco mobilità vado sull'Air che di compromessi ne ha ben pochi, può far girare praticamente tutto.

Se faccio encoding video e rendering pesanti vado direttamente sul 15. Che me ne faccio di programmi di grafica pesante su uno schermo 1280x800??

Mi riesce difficile capire perché potrei preferire il Pro 13 al'Air.

Il prezzo? Per 200 euro in più ho SSD + schermo HD + un design più compatto e leggero.

Il feticismo della cpu fa fare cattive scelte talvolta...

Già, io l'ho scoperto poco tempo fa, ho riesumato un acer con un un celeron m a 1,7 ghz e con windows 7 va come una scheggia, ci guardo tranquillamente video a 720p, immaginate quindi con un core2duo che è minimo 4 generazioni avanti al mio cosa si può fare... ovvio che l'i5 è meglio, concordo però sul fatto che il 13 ha una risoluzione tale che rende abbastanza difficoltosi i lavori "pesanti"!

-Slash
12-03-2011, 22:20
La mossa della differente risoluzione tra Air e Pro 13" è chirurgia di marketing, Apple per il momento cerca di tenere distinti i due prodotti ma è evidente che questa distinzione è destinata a durare poco.

Il destino è segnato, l'Air è destinato a fagocitare il Pro.

Già adesso mi riesce difficile collocare il mercato del Pro.

Se cerco mobilità vado sull'Air che di compromessi ne ha ben pochi, può far girare praticamente tutto.

Se faccio encoding video e rendering pesanti vado direttamente sul 15. Che me ne faccio di programmi di grafica pesante su uno schermo 1280x800??

Mi riesce difficile capire perché potrei preferire il Pro 13 al'Air.

Il prezzo? Per 200 euro in più ho SSD + schermo HD + un design più compatto e leggero.

Il feticismo della cpu fa fare cattive scelte talvolta...
Hai perfettamente ragione su tutto. Solo che, ormai, uscendo come sembra tra 3 mesi l'aggiornamento, mi conviene aspettare questi 3 mesi. Anche se sarà dura(non vedo l'ora di avere il mio primo mac :D ) mi ritroverò con una macchina che sarà più longeva grazie a i5 e thunderbolt :D

alex111
13-03-2011, 09:45
Onestamente tre mesi sono davvero tanti :D

ShadowThrone
13-03-2011, 18:24
scusate se la domanda è già stata fatta ma ho bisogno di capire una cosa.
Acquistando un mba in apple store USA e assumendo di prendere il modello da 1.199$ quanto lo vado a pagare? quanta iva devo aggiungere?
ci sono poi problemi a riportarlo in Italia?

jackaz127
13-03-2011, 20:30
Dipende dove lo compri, ogni stato ha la sua sale tax. :)

Fil9998
14-03-2011, 10:25
il prossimo speed bump sull'air sarà con ivy bridge, il che vuol dire ancora minor consumi, ma soprattutto una VGA PIENAMENTE SUPPORTANTE OPENGL ...
non mostruosamente più potente della nvidia 320 attuale ma un 20% sicuro che si ... e per l'uso che se ne deve fare stra-basta e stra-avanza (già ora).
più usb3 più thundercoso (per quello che può servire ... )

MorrisOBrian
14-03-2011, 10:43
Hai perfettamente ragione su tutto. Solo che, ormai, uscendo come sembra tra 3 mesi l'aggiornamento, mi conviene aspettare questi 3 mesi. Anche se sarà dura(non vedo l'ora di avere il mio primo mac :D ) mi ritroverò con una macchina che sarà più longeva grazie a i5 e thunderbolt :D

Un aggiornamento dell'air dopo soli 6 mesi dall'uscita dell'attuale modello? C'è una possibilità su un milione gente... troppo presto.. il bello è che sembra ci crediate davvero, tanto da preventivare acquisti per il futuro..

paolo.xbacco
14-03-2011, 11:10
Un aggiornamento dell'air dopo soli 6 mesi dall'uscita dell'attuale modello? C'è una possibilità su un milione gente... troppo presto.. il bello è che sembra ci crediate davvero, tanto da preventivare acquisti per il futuro..

SE (e ribadisco SE) uscissero a Giugno sarebbero passati 8 mesi dalla data di uscita dei modelli attuali ... tempo "medio" che passa tra un aggiornamento e l'altro della Apple ... non credo sia poi così impossibile, anche perchè ricordo benissimo che, su questo forum, si dava come mese di uscita dei nuovi PRO non prima di Aprile (sappiamo tutti quando sono usciti...).

Detto questo, se a qualcuno SERVISSE urgentemente allora farebbe bene a non aspettare ... se invece, come me, non si ha alcuna fretta, aspetterei Giugno ........ :cool:

Fil9998
14-03-2011, 11:10
onestamente sandy bridge non darebbe 'sto granchè di vantaggi, poi le mobo son scarse, la hd3000 sinceramente preferisco NON averla, thundercoso allo stato attuale è pressochè inutile, farebbe comodo un po' USB3 ma non è indispensabile perchè chi ha un air lavor ageneralmente in wireless e non con cose attaccate/penzolanti ai lati

... mbhà ... io credo aggiorneranno a ottobre con ivy bridge.

paolo.xbacco
14-03-2011, 11:58
io dico GIUGNO ;) così tanto per scommettere... nulla :)

wrxsti280
14-03-2011, 11:58
Sinceramente spero che prima o poi mettano la hdmi (come hanno fatto nel mac mini)...mi spiace, ma oggi non riesco a concepire un dispositivo mobile (smartphone, tablet, computer portatile) senza l'uscita hdmi (o mini hdmi al limite)...

Fil9998
14-03-2011, 13:20
imho no ivy bridge, no party.

la HD3000 è un prodotto incompleto, l'ideale è saltarlo proprio sandy bridge.

-Slash
14-03-2011, 14:10
Un aggiornamento dell'air dopo soli 6 mesi dall'uscita dell'attuale modello? C'è una possibilità su un milione gente... troppo presto.. il bello è che sembra ci crediate davvero, tanto da preventivare acquisti per il futuro..
Sarebbero 8 mesi in verità. E' stata postata la notizia su macrumors che c'è una fonte interna ad apple che ha riferito che la data prevista per l'aggiornamento dell'air è giugno.

Siccome per i pro ci hanno azzeccato.......
Inoltre io non ho urgenza di un portatile. Alla fine questo macbook è un capriccetto, nel senso che il portatilino con seven ce l'ho già, il problema è che non mi trovo granchè bene!

tasto2023
15-03-2011, 21:31
Salve, scusate ma io, contentissimo possessore del macbook air 11 quello con 1,4 ghz+4gb di ram vorrei sottoporre alla vostra attenzione una curiosità:
ho acquistato una pen drive per il DVB-T HD che va sia per mac sia per windows.
si tratta di AverTv Plug and Watch. ho scaricato gli ultimi driver+applicazione sul mac air ma mi si vedono tutti i canali italiani del digitale (abito a Roma) ma i canali tipo Rai HD/Canale 5 HD/Italia 1 HD/La 7 HD non sono fluidi, cioè ogni tanto si bloccano 1/2 secondi e poi ripartono.Come mai?Oltretutto canale 5 hd e italia 1 hd non mi si sente l'audio!!Ma quello che non capisco è perchè i canali in hd mi si vedono cosi!!!Secondo voi dipende dal processore che non gliela fa?O dalla scheda video??Che devo fare?Migrare al Macbook da 13 pollici per vedere sti canali in hd?Oppure comprare un tuner HD della Apple?Tipo Elgato eye tv ???

MorrisOBrian
16-03-2011, 11:52
La ricezione realtime è un compito abbastanza/parecchio stressante per la cpu, è molto probabile che non ce la faccia a decodificare al volo i canali hd. Anche l'elgato tv su macbook core2duo impiega parecchia cpu. Mi chiedo se esistano ricevitori o schede video che fanno la decodifica in hardware, in modo da alleviare il compito della cpu.. forse dovresti cercare qualcosa di quel tipo.

tasto2023
16-03-2011, 14:08
La ricezione realtime è un compito abbastanza/parecchio stressante per la cpu, è molto probabile che non ce la faccia a decodificare al volo i canali hd. Anche l'elgato tv su macbook core2duo impiega parecchia cpu. Mi chiedo se esistano ricevitori o schede video che fanno la decodifica in hardware, in modo da alleviare il compito della cpu.. forse dovresti cercare qualcosa di quel tipo.l

Ok, grazie per la risposta MorrisOBrian gentilissimo, come del resto tutti in questo interessante thread.Infatti Io non capisco proprio: se il macbook air è un dual core a 1,4 ghz i canali in HD si dovrebbero vedere fluidi.Ho abche provato con l'antenna di casa!Niente Rai HD e La 7HD ogni 2 secondi si blocca e poi riparte mentre l'audio c'è.Ho scritto una mail a Aver Media e mi han risposto con un link da cui scaricare i nuovi driver.L'ho fatto, ho disistallato la versione della confezione e montato questa: la differenza è che prima i canali del dtt in HD mi facevano pure uno squadrettamento e sfarfallio, ora invece ogni 2 secondi si bloccano e poi riprendono.Ma non sarà che sono i driver o l'applicazione che non vanno??Invece per tutti gli altri canali in SD va tutto a meraviglia!!!
E infine,meno male che NON ho comprato l'Elgato Eye tv che costava ben 65 euro!!!A quanto dici, questo problema coi canali del dtt in HD ce l'ha anche questo prodotto per il mac!!!!!
Qualcuno di voi possiede l'ELGATO EYE TV???
Ma voi come la vedete la TV del digitale terrestre sul Macbook Air????

Antoin
19-03-2011, 02:02
questa non la sapevo
e un po' non me l'aspettavo a dire il vero

il gamut dell'air pare essere piuttosto bassino
ben più basso del pro 13 (2010)

http://www.anandtech.com/show/3991/apples-2010-macbook-air-11-13inch-reviewed/5

per quelli che si occupano di grafica (nel mio caso) e fotografia
non è proprio una bella notizia.
Anche perchè ovviamente capita spesso di lavorare senza monitor esterno.

Campusone
21-03-2011, 10:35
l

Ok, grazie per la risposta MorrisOBrian gentilissimo, come del resto tutti in questo interessante thread.Infatti Io non capisco proprio: se il macbook air è un dual core a 1,4 ghz i canali in HD si dovrebbero vedere fluidi.Ho abche provato con l'antenna di casa!Niente Rai HD e La 7HD ogni 2 secondi si blocca e poi riparte mentre l'audio c'è.Ho scritto una mail a Aver Media e mi han risposto con un link da cui scaricare i nuovi driver.L'ho fatto, ho disistallato la versione della confezione e montato questa: la differenza è che prima i canali del dtt in HD mi facevano pure uno squadrettamento e sfarfallio, ora invece ogni 2 secondi si bloccano e poi riprendono.Ma non sarà che sono i driver o l'applicazione che non vanno??Invece per tutti gli altri canali in SD va tutto a meraviglia!!!
E infine,meno male che NON ho comprato l'Elgato Eye tv che costava ben 65 euro!!!A quanto dici, questo problema coi canali del dtt in HD ce l'ha anche questo prodotto per il mac!!!!!
Qualcuno di voi possiede l'ELGATO EYE TV???
Ma voi come la vedete la TV del digitale terrestre sul Macbook Air????

Io ho preso (da un utente nel mercatino) la Elgato eyeTV Diversity... va benissimo anche con i canali HD senza nessuna esitazione!! preciso che ho l'Air da 13" 2.13GHz con 4GB di RAM.

d43m0n
22-03-2011, 08:40
Ragazzi ma si hanno notizie ufficiali sul Macbook Air 2011 ? Ho appreso da fonti non ufficiali (ma spero attendibili) che ne è prevista l'uscita il mese prossimo. Qualcuno ne conosce prezzi e caratteristiche?

Grazie.

Fil9998
22-03-2011, 13:34
L’aggiornamento di osx 10.6.7 è importante anche per i possessori di MacBook con drive SSD: in questo update, infatti, è finalmente incluso il supporto al comando TRIM per i drive SSD di Apple, una funzione che consente di migliorare le performance dei dispositivi attivando routine di manutenzione periodica in background.



solo che NON lo ha abilitato sull' SSD dell' AIR






.

the_dark_shadow
22-03-2011, 19:35
ho un problemino, ho un triple boot osx, win7, ubuntu perfettamente funzionante, oggi volevo installare i driver per windows ma bootcamp mi dice che non riesce a partizionare il disco e non me li fa scaricare... qualcuno sarebbe così gentile da passarmeli? ho provato a cercare in giro ma non so come altro trovarli...

mba 13.3

Fil9998
23-03-2011, 14:50
molto, molto strano!

come hai fatto per il triple boot??

io sapevo che osx va sulla prima partizione, poi si mette su win sulla seconda,
poi da utility dsco si stringe la partizione osx e su qeulla si installa linux.

the_dark_shadow
23-03-2011, 14:53
molto, molto strano!

come hai fatto per il triple boot??

io sapevo che osx va sulla prima partizione, poi si mette su win sulla seconda,
poi da utility dsco si stringe la partizione osx e su qeulla si installa linux.

prima ho partizionato con bootcamp, poi ho installato win7, poi con ubuntu ho partizionato la partizione di win7 e ci ho messo ubuntu... se qualcuno ha bisogno di aiuto puo' farmi un fischio...

se qualcuno riuscisse a passarmi i driver di win mi farebbe un gran favore...

Fil9998
24-03-2011, 13:34
son fuori casa 'sti giorni... sorry ... (comunqeu mi ripeto: la partizione su cui installare linux andava ricavata stringendo quella OSX da quello che so io).

Fil9998
24-03-2011, 13:39
settimana scorsa PERSONALMENTE HO AVUTO UN NETTO MIGLIORAMENTO DELLA VELOCITA' DELL'SSD con questa semplicissima "pulizia" da utility disco.

per farlo bisogna che ci sa abbastanza spazio libero sulla partione.
Credo che d'ora in avanti una volta al mese lo farò!
ps: basta un singolo passaggio, non 7 o 35! anche per non usurare troppo 'sti SSD (della cui longevità invero dubito assai)





If you have an SSD on your Mac, listen up. You can replicate TRIM SSD functionality in Mac OS X by using this great tip

Update / Warning: There have been reports that using this method slows down the SSD’s speed. Excessive writes to an SSD can also limit its lifespan. Until Mac OS X natively supports TRIM, your best bet may be to backup your files, reformat the drive, and then copy the files back to the drive (frustrating, I know). You may wish to read the comments below before trying this out on your own SSD drive. Proceed at your own risk and always have a complete file system backup handy!

Launch Disk Utility, located in /Applications/Utilities/
Select your SSD from the left side drive list
Click on the “Erase” tab (don’t worry it won’t start formatting things)
Look for and click on the “Erase Free Space” button near the bottom as seen in the screenshot

mac trim ssd hack

Let the “Erase Free Space” function run
Close Disk Utility when it’s finished

Curt describes how this work as follows: “What this does is write 0’s over previously deleted files, which makes it easier to later write to that block again, this is similar to the TRIM function. Here’s a simplification of how TRIM works for comparison; it clears deleted blocks on the SSD so that they are understood as empty when it’s time to write back to that block. I would recommend using this tip about once a month as a regular system maintenance plan, or after deleting a large amount of files from your SSD.”

the_dark_shadow
24-03-2011, 13:54
son fuori casa 'sti giorni... sorry ... (comunqeu mi ripeto: la partizione su cui installare linux andava ricavata stringendo quella OSX da quello che so io).

intendi che bisognava fre così per preservare la funzionalitàà di bootcamp assistant?

Leospqr
24-03-2011, 15:02
Ciao!

Ho acquistato un MacBook Air 11' 1.6GHz con 4GB di ram e con memoria flash da 128GB.

Volevo sapere quale tra VMware Fusion 3 e Parallels Desktop 6 per Mac era meglio usare per virtualizzare Win 7.

Inoltre quale versione di Win 7 Professional mi conviene installare: 32bit o 64bit?

GRAZIE!!!

Fil9998
24-03-2011, 18:11
intendi che bisognava fre così per preservare la funzionalitàà di bootcamp assistant?

dico che i tutorials che sono in giro dicono di far così, io non l'ho ancora fatto.

Fil9998
25-03-2011, 10:51
...

io sullo stesso uso parallel e un seven 32. Va molto bene.
vmware personalmente quando l'ho installato m'ha spappolato la partizioe bootcamp, magari ho sbagliato io, ma non ci riprovo di certo, poi leggendo in giro parallels è anceh se di poco migliore.
32 bit per una questione semplice: in windows solo il sistema base è a 64, tutti gli applicativi son a 32. Inoltre in teoria da virtualizzato dovrebe filare un po' più lento ma un po' più liscio.
se fai esperimenti col 64 facci sapere che sarebbe interessante.

Leospqr
25-03-2011, 12:10
io sullo stesso uso parallel e un seven 32. Va molto bene.
vmware personalmente quando l'ho installato m'ha spappolato la partizioe bootcamp, magari ho sbagliato io, ma non ci riprovo di certo, poi leggendo in giro parallels è anceh se di poco migliore.
32 bit per una questione semplice: in windows solo il sistema base è a 64, tutti gli applicativi son a 32. Inoltre in teoria da virtualizzato dovrebe filare un po' più lento ma un po' più liscio.
se fai esperimenti col 64 facci sapere che sarebbe interessante.

GRAZIE!!!

solo due informazioni ancora:

1. hai installato Seven 32 Professional?

2. è possibile accedere ad un dominio aziendale windows dalla macchina virtuale windows collegata alla stessa rete aziendale?

A presto!

Leonardo

Fil9998
25-03-2011, 14:00
mmm non lo uso con qeulle connessioni, ergo non saprei.
am, a rigor di logica se lo booti nativamente hai tutte le funzioni del SO. al limite solo sotto parallels qualcosa potrebbe non funzionare.

Fil9998
28-03-2011, 11:42
Ivy Bridge in anticipo? Questa sembrerebbe la strategia che Intel sta mettendo in atto in previsione di un debutto della prossima generazione di processori tra fine 2011 e inizio 2012.

Con il nome in codice di Ivy Bridge viene indicata la prossima generazione di processori Intel per sistemi desktop e notebook, evoluzione delle soluzioni Sandy Bridge attualmente presenti in commercio. A caratterizzare queste future proposte troveremo la tecnologia produttiva a 22 nanometri, evoluzione del processo a 32 nanometri adottato per le CPU Sandy Bridge.

Tra le principali novità delle soluzioni Ivy Bridge segnaliamo un previsto incremento delle prestazioni velocistiche della componente CPU atteso in circa il 20% rispetto alle proposte Sandy Bridge. Superiori migliorie riceverà la componente GPU integrata, con prestazioni incrementate del 30% grazie ad un aumento delle Execution Units integrate dalle 12 di Sandy Bridge a 16.

iorfader
28-03-2011, 11:59
Ivy Bridge in anticipo? Questa sembrerebbe la strategia che Intel sta mettendo in atto in previsione di un debutto della prossima generazione di processori tra fine 2011 e inizio 2012.

Con il nome in codice di Ivy Bridge viene indicata la prossima generazione di processori Intel per sistemi desktop e notebook, evoluzione delle soluzioni Sandy Bridge attualmente presenti in commercio. A caratterizzare queste future proposte troveremo la tecnologia produttiva a 22 nanometri, evoluzione del processo a 32 nanometri adottato per le CPU Sandy Bridge.

Tra le principali novità delle soluzioni Ivy Bridge segnaliamo un previsto incremento delle prestazioni velocistiche della componente CPU atteso in circa il 20% rispetto alle proposte Sandy Bridge. Superiori migliorie riceverà la componente GPU integrata, con prestazioni incrementate del 30% grazie ad un aumento delle Execution Units integrate dalle 12 di Sandy Bridge a 16.

lol?

Fil9998
29-03-2011, 17:37
sandy bridge offre di più in cpu, ma meno in gpu dell'attuale.
mentre ivy bridge avrà una gpu che supporta openGL appieno (indispensabile con Lion)... e dovremmo avre pure USB3 ...

per cui che la prossima tgenerazione sia con ivy bridge e non sandy bridge è di notevole importanza.

-Slash
30-03-2011, 19:58
sandy bridge offre di più in cpu, ma meno in gpu dell'attuale.
mentre ivy bridge avrà una gpu che supporta openGL appieno (indispensabile con Lion)... e dovremmo avre pure USB3 ...

per cui che la prossima tgenerazione sia con ivy bridge e non sandy bridge è di notevole importanza.
Dubito sinceramente che apple aggiorni il macbook air a fine 2011/inizio 2012. Significherebbe avere l'air fuori mercato per 6 mesi buoni...

paolo.xbacco
01-04-2011, 07:58
Dubito sinceramente che apple aggiorni il macbook air a fine 2011/inizio 2012. Significherebbe avere l'air fuori mercato per 6 mesi buoni...

considerando che l'ultimo aggiornamento è arrivato dopo oltre 1 anno, ci si può aspettare di tutto ... ma nno credo aspetteranno così tanto questa volta, quindi penso proprio che lo aggiorneranno con Sandy Bridge a giugno ... vedremo :)

dragopippero
01-04-2011, 21:42
perchè usare sistemi alternativi.... e poi metterci emulatori di windows?? ma non c'è un app per tutto??:ciapet:

caraibi
02-04-2011, 09:36
Ciao a tutti volevo chiederVI un consiglio.
Vorrei prendermi un air da 11 per sostituire un dell xps 1330 e avrei trovato usato un air modello base con ssd da 64gb.
Ho il dubbio della capienza del ssd, è vero che userei anche un hd esterno, ma temo che siamo pochetti.

Voi che lo avete cosa ne pensate?

quanti gb rimangono al netto del so?
Ringrazio per i consigli.

dragopippero
03-04-2011, 14:14
io non sono un possessore di mac... ma a prescindere nel 2011 non comprerei mai un computer con soli 64gb di hd, la vivrei come una limitazione già dal primo giorno dell'acquisto.. considera che l'hd funge anche da parcheggio per i file in uso... e se il parcheggio è piccolo è facile che si intasi subito....con relativi rallentamenti. Questo vale sia per mac o pc o quant'altro.

ChioSa
03-04-2011, 17:15
io non sono un possessore di mac... ma a prescindere nel 2011 non comprerei mai un computer con soli 64gb di hd, la vivrei come una limitazione già dal primo giorno dell'acquisto.. considera che l'hd funge anche da parcheggio per i file in uso... e se il parcheggio è piccolo è facile che si intasi subito....con relativi rallentamenti. Questo vale sia per mac o pc o quant'altro.

questo è vero solo per gli hard disk tradizionali, mentre per gli ssd è stato dimostrato che mantengono le proprie prestazioni velocistiche anche a disco quasi completamente pieno ;)

Fil9998
03-04-2011, 17:56
io non sono un possessore di mac... ma a prescindere nel 2011 non comprerei mai un computer con soli 64gb di hd, la vivrei come una limitazione già dal primo giorno dell'acquisto.. considera che l'hd funge anche da parcheggio per i file in uso... e se il parcheggio è piccolo è facile che si intasi subito....con relativi rallentamenti. Questo vale sia per mac o pc o quant'altro.

air 11 con 128 di SSD:
partizione bootcamp quasi piena, partizone osx = 85 GB di cui 50 liberi.
ci ho installato l'ira di Dio e ho 25 GB di files multimediali lì sopra.

direi ceh proprio ma proprio a sfare forse ci vorrebbe un 256 Gb ... ma anche no...

dragopippero
03-04-2011, 19:26
questo è vero solo per gli hard disk tradizionali, mentre per gli ssd è stato dimostrato che mantengono le proprie prestazioni velocistiche anche a disco quasi completamente pieno ;)

Anche se fosse che è dimostrato che le prestazioni del ssd non ne risentono (cosa a mio parere impossibile) quello che abbiamo sono sempre solo 64 gb di spazio da gestire(ad un prezzo proibitivo rispetto alle corrispondenti meccaniche)... e fin dal primo giorno dovrei valutare cosa tenere e cosa no... La tecnologia ssd è il futuro sicuramente, e quindi andrà sicuramente acquistata in futuro. Certo che se ci sono aziende che pur di arrivare prima di altre a proporre l'improponibile pur di sembrare più fighe... e se noi siamo disposti a diventare vittime sacrificali di queste nuove tecnologie....:muro: dico che un hd tradizionale da 1tb costa 50 euro ed è una tecnologia collaudata, l'ssd ancora non si può giudicare in quanto nessuno ce l'ha da almeno 5 anni.... quindi cosa scegliere..:muro: una ferrari rodata e collaudata o una cinquecento in fase di perfezionamento?

fabius88
03-04-2011, 20:47
vorrei chiedervi un consiglio:
sto per acquistare un macbook 13'' e non so quale prendere: air o pro (versione base).
Lo uso prevalentemente per navigare su internet e per programmare (studio informatica). Giocare non se ne parla..
I motivi che mi spingono a prendere l'air: risoluzione alta e peso
I motivi che mi spingono a prendere il pro: potenza e maggiore valore del prodotto fra 2 anni nel caso lo vendessi.

ps ora ho macbook black early 2008 (dual core 2.4, 2gb di ram)


Cosa mi consgliate?

ChioSa
03-04-2011, 21:41
Anche se fosse che è dimostrato che le prestazioni del ssd non ne risentono (cosa a mio parere impossibile) quello che abbiamo sono sempre solo 64 gb di spazio da gestire(ad un prezzo proibitivo rispetto alle corrispondenti meccaniche)... e fin dal primo giorno dovrei valutare cosa tenere e cosa no... La tecnologia ssd è il futuro sicuramente, e quindi andrà sicuramente acquistata in futuro. Certo che se ci sono aziende che pur di arrivare prima di altre a proporre l'improponibile pur di sembrare più fighe... e se noi siamo disposti a diventare vittime sacrificali di queste nuove tecnologie....:muro: dico che un hd tradizionale da 1tb costa 50 euro ed è una tecnologia collaudata, l'ssd ancora non si può giudicare in quanto nessuno ce l'ha da almeno 5 anni.... quindi cosa scegliere..:muro: una ferrari rodata e collaudata o una cinquecento in fase di perfezionamento?

un degrado c'è a disco pieno ma non copre la forbice che passa con un hard disk meccanico, un ssd rimane lo stesso molto più veloce ;)

gli hard disk meccanici mi pare stanno in commercio da più di 5 anni eppure mi sa che se ne rompono ancora molti :mc:
tra l'altro gli ssd non subiscono rotture dovute ad urti, e male che vada terminate le scritture possibili (ce ne vuole di tempo ;) ) i dati sono comunque accessibili in sola lettura

in definitiva IMHO i pregi (velocità in lettura e scrittura, resistenza agli urti, limitato consumo energetico) superano di gran lunga i difetti di questa tecnologia (costo, affidabilità?)

chiudo qui l'OT perché esistono discussioni specifiche per tali argomenti :boh:

paolo.xbacco
04-04-2011, 08:00
vorrei chiedervi un consiglio:
sto per acquistare un macbook 13'' e non so quale prendere: air o pro (versione base).
Lo uso prevalentemente per navigare su internet e per programmare (studio informatica). Giocare non se ne parla..
I motivi che mi spingono a prendere l'air: risoluzione alta e peso
I motivi che mi spingono a prendere il pro: potenza e maggiore valore del prodotto fra 2 anni nel caso lo vendessi.

ps ora ho macbook black early 2008 (dual core 2.4, 2gb di ram)


Cosa mi consgliate?

Dipende dalla "fretta" che hai ti averlo ... anche io faccio programmazione ma al momento utilizzo semplicemente il fisso, mi interessa molto l'AIR ma attenderò l'aggiornamento che ci DOVREBBE essere quest'anno (si parla di giugno ... si parla di settembre/ottobre ... ma tanto io non ho fretta :P) con Sandy Bridge ... tra AIR e PRO da 13'' preferisco il primo per il peso :)

Quindi, se tu hai urgenza di acquisto, io opterei comunque per l'AIR ... però se tu 6 già nell'ottica di svalutazione, allora prendi il PRO e non pensarci più :)

alex111
04-04-2011, 16:13
vorrei chiedervi un consiglio:
sto per acquistare un macbook 13'' e non so quale prendere: air o pro (versione base).
Lo uso prevalentemente per navigare su internet e per programmare (studio informatica). Giocare non se ne parla..
I motivi che mi spingono a prendere l'air: risoluzione alta e peso
I motivi che mi spingono a prendere il pro: potenza e maggiore valore del prodotto fra 2 anni nel caso lo vendessi.

ps ora ho macbook black early 2008 (dual core 2.4, 2gb di ram)


Cosa mi consgliate?

L'air da 13 è davvero una macchina stupenda. Una volta provato, il mackbook pro da 13, che pure ritengo uno dei migliori nella sua fascia, ti sembrerà un mattone. Non lo uso molto "fuori" ma anche dentro casa è stupendo avere una macchina così sottile e leggera. Io ad esempio non credo riuscirò più a comprare un portatile "normale". Per l'uso che ne fai va più che bene, sa hai tempo e voglia aspetta il nuovo, altrimenti buttati su questo e vedrai che non te ne pentirai :)

wrxsti280
04-04-2011, 17:16
L'air da 13 è davvero una macchina stupenda. Una volta provato, il mackbook pro da 13, che pure ritengo uno dei migliori nella sua fascia, ti sembrerà un mattone. Non lo uso molto "fuori" ma anche dentro casa è stupendo avere una macchina così sottile e leggera. Io ad esempio non credo riuscirò più a comprare un portatile "normale". Per l'uso che ne fai va più che bene, sa hai tempo e voglia aspetta il nuovo, altrimenti buttati su questo e vedrai che non te ne pentirai :)

ehm, guarda che esistono dei notebook da 13 ben più leggeri e sottili del mpb 13"... :rolleyes:

dragopippero
04-04-2011, 21:06
un degrado c'è a disco pieno ma non copre la forbice che passa con un hard disk meccanico, un ssd rimane lo stesso molto più veloce ;)

gli hard disk meccanici mi pare stanno in commercio da più di 5 anni eppure mi sa che se ne rompono ancora molti :mc:
tra l'altro gli ssd non subiscono rotture dovute ad urti, e male che vada terminate le scritture possibili (ce ne vuole di tempo ;) ) i dati sono comunque accessibili in sola lettura

in definitiva IMHO i pregi (velocità in lettura e scrittura, resistenza agli urti, limitato consumo energetico) superano di gran lunga i difetti di questa tecnologia (costo, affidabilità?)

chiudo qui l'OT perché esistono discussioni specifiche per tali argomenti :boh:

si parlava infatti se consigliare o no l'acquisto di un macbook con solo 64gb di spazio.. ed il mio parere è che non lo prenderei mai.. io ho 1 tb e non mi basta poi ovviamente ognuno è libero di scegliere grazie a Dio. Quando l'ssd scenderà di prezzo sarò il primo a sceglierlo. Anche se i soldi non mi mancano non sono uno che li regala, tutto qui.

TheBigBos
05-04-2011, 19:02
Sperimento un piccolo problema con il mio Macbook AIR, in particolare al risveglio dallo stop, alzando il coperchio, ci mette circa 3 secondi a mostrarmi la schermata di login. Succede anche a voi?

dragopippero
05-04-2011, 20:07
Sperimento un piccolo problema con il mio Macbook AIR, in particolare al risveglio dallo stop, alzando il coperchio, ci mette circa 3 secondi a mostrarmi la schermata di login. Succede anche a voi?

mi sembra normale...credo

dragopippero
05-04-2011, 20:28
mi sembra normale...credo

ora che ho controllato il mio acer travelmate 212txr con millenium edition ce ne mette 1,5..forse hai dei problemi:ciapet:

wrxsti280
05-04-2011, 21:09
mi sembra normale...credo

Mah, sinceramente 3 secondi non mi sembra poco...

...il mio vecchio portatile è istantaneo, lo schermo si accende mentre si alza in modo che è già acceso quando è alzato completamente.

dragopippero
05-04-2011, 21:25
Mah, sinceramente 3 secondi non mi sembra poco...

...il mio vecchio portatile è istantaneo, lo schermo si accende mentre si alza in modo che è già acceso quando è alzato completamente.

non vorrei sembrare sfacciato ma al mio toshiba si accende prima lo schermo e poi dopo 3 secondi lo apro. ma penso che sia normale.

doktor55
05-04-2011, 23:34
salve a tutti.
c'è qualcuno che sa dirmi se l'autonomia con il processore 1.6 cambia rispetto al base?
grazie

themooser
07-04-2011, 13:35
visto l'1W in più dovrebbe essere leggerissimamente inferiore :D
Comunque a proposito di batteria, com'è la vostra? Io con wifi acceso, bluetooth spento e luminosità a 3/4 ci faccio 5 ore e qualcosa...
ah, ho il base da 1,4 con 128giggi di hard disk e 4gb di ram...

dragopippero
07-04-2011, 18:01
visto l'1W in più dovrebbe essere leggerissimamente inferiore :D
Comunque a proposito di batteria, com'è la vostra? Io con wifi acceso, bluetooth spento e luminosità a 3/4 ci faccio 5 ore e qualcosa...
ah, ho il base da 1,4 con 128giggi di hard disk e 4gb di ram...

dipende ... se ti limiti a guardare lo schermo in quelle 5 ore ... bisogna vedere quando ci lavori.

themooser
07-04-2011, 21:45
dipende ... se ti limiti a guardare lo schermo in quelle 5 ore ... bisogna vedere quando ci lavori.

5 ore continue intervallate da pause da 10 minuti ogni ora...ci prendo appunti all'università :)

-Slash
08-04-2011, 15:59
Avete letto la nuova news di macrumors?

http://www.macrumors.com/2011/04/06/intel-launching-next-generation-macbook-air-processors/

paolo.xbacco
08-04-2011, 19:59
Avete letto la nuova news di macrumors?

http://www.macrumors.com/2011/04/06/intel-launching-next-generation-macbook-air-processors/

lette ieri :) e spero tanto nell'aggiornamento di giugno :D

jofranz
08-04-2011, 21:36
Anch'io sono in attesa del nuovo Air da 13... :) :) :)
Secondo voi faranno come per i Pro ? Mantenere lo stesso prezzo togliendo la scheda dedicata per usare solo l'Intel integrata ?

o0samu0o
08-04-2011, 22:20
Anch'io sono in attesa del nuovo Air da 13... :) :) :)
Secondo voi faranno come per i Pro ? Mantenere lo stesso prezzo togliendo la scheda dedicata per usare solo l'Intel integrata ?

spero di no, almeno nel 13 dovrebbero mettere una SV dedicata...

paolo.xbacco
09-04-2011, 08:06
spero di no, almeno nel 13 dovrebbero mettere una SV dedicata...

secondo me invece sarà così, l'Air è prima di tutto un ultraportatile, se l'hanno fatto per il PRO lo faranno sicuramente per l'Air ... ma sono sempre mie ipotesi ;)

-Slash
09-04-2011, 22:43
Credo anche io di si... Spero solo che ci saranno 4gb di ram e che magari aumentino un pochino la capienza delle ssd(anche se ne dubito). Poi credo aggiungano anche la thunderbolt!

jofranz
09-04-2011, 22:51
E speriamo anche la tastiera retroilluminata ! :) :) :)

angelll83
10-04-2011, 11:07
raga voi come fate con lo spazio nell hard disk?

dragopippero
11-04-2011, 10:21
5 ore continue intervallate da pause da 10 minuti ogni ora...ci prendo appunti all'università :)

Ottimo direi!!

wrxsti280
11-04-2011, 13:16
Ottimo direi!!

Ottimo non mi pare...direi nella media, per i dispositivi di questo settore (alcuni fanno molte più ore, altri meno).

Ovviamente dipende sembra da come lo si utilizza. Se lo usa 5 ore solo per prendere appunti su un file di testo, allora è ridicola come autonomia...se ci naviga in wifi allora è nella media :)

dragopippero
11-04-2011, 16:21
Ottimo non mi pare...direi nella media, per i dispositivi di questo settore (alcuni fanno molte più ore, altri meno).

Ovviamente dipende sembra da come lo si utilizza. Se lo usa 5 ore solo per prendere appunti su un file di testo, allora è ridicola come autonomia...se ci naviga in wifi allora è nella media :)

io con un netbook arrivo a 6 ore... però è un netbook (schermo piccolo... tutto piccolo insomma) , quante ore doveva fare come lo usa lui?

mr touchdown
11-04-2011, 16:41
sono da poco un nuovo possessore di macbook air 11" 1,6 ghz 4 gb ram....è una meraviglia!!!
vi volevo chiedere però se la durata della batteria è ancora influenzata dalla presenza o meno del flash player. Avevo letto che c'erano problemi, o sbaglio?

SuperLory
12-04-2011, 03:51
sono da poco un nuovo possessore di macbook air 11" 1,6 ghz 4 gb ram....è una meraviglia!!!
vi volevo chiedere però se la durata della batteria è ancora influenzata dalla presenza o meno del flash player. Avevo letto che c'erano problemi, o sbaglio?

il concetto e' semplice, se navighi su siti con flash la batteria ti dura il 30% in meno.

La cosa, secondo me, piu' saggia (e io ho fatto cosi): disinstalli/eradichi completamente il flash player. se sei staccato dalla corrente utilizzi safari come browser principale (senza flash e quindi non ciucciera' tanto e l'autonomia sara' veritiera). Se ti serve flash basta che utilizzi Google Chrome che ce l'ha integrato di suo..

Se navighi attaccato alla corrente usa sempre Google Chrome :sofico:

h4mi5h
12-04-2011, 08:24
ClickToFlash Safari Extension (http://hoyois.github.com/safariextensions/clicktoflash/)

SuperLory
12-04-2011, 08:42
ClickToFlash Safari Extension (http://hoyois.github.com/safariextensions/clicktoflash/)

mai piaciuta. Ho preferito disinstallare flash del tutto

burn88
13-04-2011, 10:00
ciao a tutti! visto che sono intenzionato ad acquistare l'Air da 13".. c'è qualcuno che mi sa dire come se la cava con virtualizzazione Win e/o iMovie? grazie