View Full Version : [Thread Ufficiale] MacBook Air 2010
00devastetor00
27-10-2010, 16:23
Non credo sia importante quanto costa adesso, ma è importante il fatto che sia possibile.
Questo allungherà di molto l'obsolescenza dei Macbook Air.
Magari tra un paio d'anni sarà possibile upgradare a 512 giga con una spesa umana.
L'upgrade futuro ovviamente non riguarderà solo la capacità, ma anche le prestazioni.
Ormai è chiaro che sulle prestazioni generali l'ssd conta più della cpu (nel 90% dei casi) e il fatto di poter cambiare l'ssd è un po' come poter cambiare la cpu.
E' garanzia di poter stare al passo coi tempi in futuro quando usciranno memorie più veloci.
ma non ho capito, la funzione di quel modulo è il fatto di collegare usb un ssd o di cambiare fisicamente quello interno? ma l'air ha le usb 3.0?
the_dark_shadow
27-10-2010, 16:26
ma non ho capito, la funzione di quel modulo è il fatto di collegare usb un ssd o di cambiare fisicamente quello interno? ma l'air ha le usb 3.0?
Entrambe le cose, ti danno un ssd da 256gb (con uno dei migliori controller sul mercato) e una "chiavetta" in cui mettere il tuo vecchio ssd. L'air ha usb 2.0 ma suppongo che la chiavetta sia retrocompatibile
00devastetor00
27-10-2010, 17:43
Entrambe le cose, ti danno un ssd da 256gb (con uno dei migliori controller sul mercato) e una "chiavetta" in cui mettere il tuo vecchio ssd. L'air ha usb 2.0 ma suppongo che la chiavetta sia retrocompatibile
allora avevo capito giusto :D bhe non male come idea anche se le usb 2.0 sono limitate ...
the_dark_shadow
27-10-2010, 17:50
allora avevo capito giusto :D bhe non male come idea anche se le usb 2.0 sono limitate ...
la speranza è che non siano gli unici a proporre soluzioni di questo tipo... se ci fosse un po' di concorrenza avremmo un offerta migliore a dei prezzi piu' bassi...
Che controller montano gli SSD del nuovo air?
the_dark_shadow
27-10-2010, 19:56
Che controller montano gli SSD del nuovo air?
http://www.anandtech.com/show/3991/apples-2010-macbook-air-11-13inch-reviewed/4
Non e' male, credo che il controller sia lo stesso del mio, che ho preso da loro, certo che tuttavia c'e di meglio in giro, tipo i vertex 2...Inoltre con quella forma dubito che in giro ne trovi uno di ricambio a meno che il loro non si imponga come standard di riferimento nel mondo mobile in un prossimo futuro...
ma volete parlarci delle cose IMPORTANTI di questo portatile che a noi servono. Ad esempio, qualcuno che possiede già il 13 pollici, potrebbe postare la durata della batteria?? grazie :D
the_dark_shadow
27-10-2010, 20:47
ma volete parlarci delle cose IMPORTANTI di questo portatile che a noi servono. Ad esempio, qualcuno che possiede già il 13 pollici, potrebbe postare la durata della batteria?? grazie :D
http://www.anandtech.com/show/3991/apples-2010-macbook-air-11-13inch-reviewed/9
angelll83
27-10-2010, 22:48
preparaied for shipment che vuol dire?
che deve solo passare il corriere?
montabbano_sono
28-10-2010, 07:02
Salve a tutti, da pendolare sto valutando il 13 (con upgrade a processore e memoria) per il mio lavoro: programmazione php e .net framework(questo ovviamente in macchina virtuale). Qui la domanda per me fondamentale: qualcuno sta usando macchine virtuali + Visual Studio?
Il lavoro lo svolge più che egregiamente già il mio MacBook Pro 15, comprerei questo per una questione di portabilità in treno.
Sono dubbioso perchè con un Macbook Pro 13" andrei sul sicuro, ma sinceramente vorrei aspettare l'upgrade della serie perchè voglio lo schermo con maggiore risoluzione, e processori di famiglia più aggiornata, ma sappiamo i problemi con Nvidia.
Se qualcuno potesse darmi testimonianze d'uso nella situazione descritta, gliene sarei molto grato.
Qui la domanda per me fondamentale: qualcuno sta usando macchine virtuali + Visual Studio?
Se vuoi utilizzare macchine virtuali non ti consiglio il MacBook Air.
Per esperienza personale non ho nessun problema su iMac 27" i5, anche su MacBook Pro 15" i5 è accettabile mentre sul MBA 2.1 non è proprio utilizzabile.
A giorni dovrebbe arrivarmi il MBA 3.1 vediamo cosa cambia con 4GB di RAM e Flash Memory.
00devastetor00
28-10-2010, 07:18
Salve a tutti, da pendolare sto valutando il 13 (con upgrade a processore e memoria) per il mio lavoro: programmazione php e .net framework(questo ovviamente in macchina virtuale). Qui la domanda per me fondamentale: qualcuno sta usando macchine virtuali + Visual Studio?
Il lavoro lo svolge più che egregiamente già il mio MacBook Pro 15, comprerei questo per una questione di portabilità in treno.
Sono dubbioso perchè con un Macbook Pro 13" andrei sul sicuro, ma sinceramente vorrei aspettare l'upgrade della serie perchè voglio lo schermo con maggiore risoluzione, e processori di famiglia più aggiornata, ma sappiamo i problemi con Nvidia.
Se qualcuno potesse darmi testimonianze d'uso nella situazione descritta, gliene sarei molto grato.
ti quoto poichè anche io dovrei usarlo a questo scopo, ma pensavo più che usarlo con macchine virtuali non sarebbe più comodo usare bootcamp, anche se con la memoria flash da 128 diventerebbe scarsuccia...
andrea1897
28-10-2010, 07:49
ti quoto poichè anche io dovrei usarlo a questo scopo, ma pensavo più che usarlo con macchine virtuali non sarebbe più comodo usare bootcamp, anche se con la memoria flash da 128 diventerebbe scarsuccia...
ma infatti bootcamp è la soluzione migliore
00devastetor00
28-10-2010, 07:53
ma infatti bootcamp è la soluzione migliore
infatti però rimane il problema della poca memoria flash, visual studio ne vuole di giga...
paolo.xbacco
28-10-2010, 08:03
c'è qualcuno che ha provato ad utilizzare Adobe CS5 su uno di questi modelli di nuovi Macbook Air? :)
andrea1897
28-10-2010, 08:39
c'è qualcuno che ha provato ad utilizzare Adobe CS5 su uno di questi modelli di nuovi Macbook Air? :)
se cambia poco o nulla dal CS4 ho letto che funziona bene e apre raw da 10 mega molto velocemente
paolo.xbacco
28-10-2010, 08:50
se cambia poco o nulla dal CS4 ho letto che funziona bene e apre raw da 10 mega molto velocemente
la CS5 su MAC non l'ho mai provata, io la sto utilizzando su PC ed è + veloce della CS4 ... grazie per questa info, questo sarà il mio regalo di Natale (anticipato a Novembre :cool: )
village9991
28-10-2010, 11:13
Scrivo a voi per avere dei consigli. Non ho mai usato un mac in vita mia ma sento che è giunto il momento di farlo. Faccio fotografia e grafica ed ho una workstation windows a casa che funziona bene e non la tocco per ora.
Lo scorso anno mi sono preso un netbook pensando di farci chissà che ma in realtà a parte navigare non faccio perchè non mi permette di fare di più però ho bisogno di un portatile veramente portatile che mi segua a che mi permetta di rivedere ed elaborare le mie foto.
Ho visto all'apple store qui a bergamo il nuovo air e mi piace parecchio e vi chiedo:
1) non tocco il tasto costo della macchina non perchè sia paperone ma perchè altrimenti dovrei stare su macchine con windows
2) il modello da 11" equipaggiato con 4gb riuscirebbe a gestire in scioltezza i file raw da 18mpegapixel?
3) photoshop ci girerebbe senza problemi (risoluzione dello schermo a parte)
4) l'autonomia di 5 ore dichiarata è relativa a tutti i componenti attivi (wifi, bt etc etc)? Se si disattivano può durare di piu?
5) il processore mi pare sufficiente per questi compiti voi che ne dite? perccato manchi la porta sd sul piccolino (mannaggia alla mela)
Grazie in anticipo
Antonio
montabbano_sono
28-10-2010, 12:33
Se vuoi utilizzare macchine virtuali non ti consiglio il MacBook Air.
Per esperienza personale non ho nessun problema su iMac 27" i5, anche su MacBook Pro 15" i5 è accettabile mentre sul MBA 2.1 non è proprio utilizzabile.
A giorni dovrebbe arrivarmi il MBA 3.1 vediamo cosa cambia con 4GB di RAM e Flash Memory.
Grazie del consiglio. Il vecchio MBA però se non sbaglio aveva solo 2GB di RAM e soprattutto un hard disk lento, che probabilmente costituiva un collo di bottiglia in ogni tipo di utilizzo... era forse un circolo vizioso: poca ram -> utilizzo del disco, disco però lento...
Attendo (con trepidazione :D ) un tuo commento sul nuovo modello.
montabbano_sono
28-10-2010, 12:43
ma infatti bootcamp è la soluzione migliore
In termini di prestazioni di sicuro: il fatto è che già utilizzo un mac e un pò di licenze di software le trasferirei dal macbook pro 15, che diventerebbe il desktop replacement a casa; su windows dovrei acquistare una marea di software ...
Poi in verità mi trovo già bene usando Mac OS X e lavoro in un'azienda molto Apple-centrica come infrastrutture, non ho voglia di migrare tutto :cry:
Sento già l'ulcera in crescita al pensiero di dover rinstallare tutto su altro sistema ...:oink:
Scrivo a voi per avere dei consigli. Non ho mai usato un mac in vita mia ma sento che è giunto il momento di farlo. Faccio fotografia e grafica ed ho una workstation windows a casa che funziona bene e non la tocco per ora.
Lo scorso anno mi sono preso un netbook pensando di farci chissà che ma in realtà a parte navigare non faccio perchè non mi permette di fare di più però ho bisogno di un portatile veramente portatile che mi segua a che mi permetta di rivedere ed elaborare le mie foto.
Ho visto all'apple store qui a bergamo il nuovo air e mi piace parecchio e vi chiedo:
1) non tocco il tasto costo della macchina non perchè sia paperone ma perchè altrimenti dovrei stare su macchine con windows
2) il modello da 11" equipaggiato con 4gb riuscirebbe a gestire in scioltezza i file raw da 18mpegapixel?
3) photoshop ci girerebbe senza problemi (risoluzione dello schermo a parte)
4) l'autonomia di 5 ore dichiarata è relativa a tutti i componenti attivi (wifi, bt etc etc)? Se si disattivano può durare di piu?
5) il processore mi pare sufficiente per questi compiti voi che ne dite? perccato manchi la porta sd sul piccolino (mannaggia alla mela)
Grazie in anticipo
Antonio
Il processore secondo me è troppo piccolo, devi prendere quello da 13 o il macbook da 13 per stare tranquillo, 1,4 GHZ mi sembrano davvero pochini
oggi sono stato presso un apple reseller a provare l'air da 11".
fa impressione per quanto sia sottile.
sono andato a provarlo per capire come sia la visualizzazione dei caratteri.
l'ho provato un pò: navigazione web perfetta, direi che nemmeno ci si accorge che sia così piccolo.
mentre per quanto riguarda word / pages, in pratica programmi di scrittura... bisogna PER forza utilizzare lo zoom a 150%.
Detto ciò... per un lavoro di sola scrittura (giornalismo) l'11 potrebbe essere utilizzato come computer principale?
Qua vedo che tutti si buttano sul 13" e nessuno sull'11"; c'è nessuno di voi che ha l'11" e lo usa "pesantamente"?
Come fai a lavorare con un undici pollici? e' scomodo, quello e' un portatile da viaggio...
Ho visto all'Apple Store qui a Bergamo il nuovo Air e mi piace parecchio e vi chiedo:
1) non tocco il tasto costo della macchina non perchè sia paperone ma perchè altrimenti dovrei stare su macchine con windows
2) il modello da 11" equipaggiato con 4gb riuscirebbe a gestire in scioltezza i file raw da 18mpegapixel?
3) photoshop ci girerebbe senza problemi (risoluzione dello schermo a parte)
4) l'autonomia di 5 ore dichiarata è relativa a tutti i componenti attivi (wifi, bt etc etc)? Se si disattivano può durare di piu?
5) il processore mi pare sufficiente per questi compiti voi che ne dite? perccato manchi la porta sd sul piccolino (mannaggia alla mela)
Grazie in anticipo
Antonio
2) Il fatto che sia dotato di 4GB di RAM con quel hardware ha poca importanza.
3) Photoshop CS5 non è indicato per questo modello di Mac.
4) L'autonomia di 5h è la massima che probabilmente non raggiungerai mai anche se disattivi tutto e tieni il display al minimo.
5) Il processore è insufficiente per essere utilizzato con PS.
In questo caso valuta un macbook pro...l'air e' troppo piccolo...
the_dark_shadow
28-10-2010, 13:24
.
4) L'autonomia di 5h è la massima che probabilmente non raggiungerai mai anche se disattivi tutto e tieni il display al minimo.
http://www.anandtech.com/show/3991/apples-2010-macbook-air-11-13inch-reviewed/9
Qua vedo che tutti si buttano sul 13" e nessuno sull'11"; c'è nessuno di voi che ha l'11" e lo usa "pesantamente"?
Il MBA 11,6" avrà successo solo per il prezzo contenuto rispetto ad altri prodotti Apple.
Non ci vuole molto a capire che una CPU da 1,4GHz per giunta a basso voltaggio non può offrire molto.
Ottimo per la portabilità, Safari, Mail e Photoshop per levare gli occhi rossi ai francobolli :D
paolo.xbacco
28-10-2010, 13:29
...
3) Photoshop CS5 non è indicato per questo modello di Mac.
...
secondo te con il Macbook Air 13 topo di gamma invece girerebbe "bene"?
http://www.anandtech.com/show/3991/apples-2010-macbook-air-11-13inch-reviewed/9
Abbiamo capito che conosci questo link :D
the_dark_shadow
28-10-2010, 13:34
Abbiamo capito che conosci questo link :D
Magari se la gente lo leggesse (basterebbe leggere una delle tante review, ma questa e' la piu' esaustiva) eviterebbe di dire quello che dici tu... ovvero considerazioni slegate dalla realta'...
secondo te con il Macbook Air 13 topo di gamma invece girerebbe "bene"?
Nel top di gamma paghi solo i 256GB di Flash Memory. Non è certo una CPU da 2,13GHz rispetto ad 1,86GHz a risolvere i problemi.
La linea MacBook Air è per un discorso estetico e trasporto.
Devi prendere un MacBook Pro i5.
Magari se la gente lo leggesse (basterebbe leggere una delle tante review, ma questa e' la piu' esaustiva) eviterebbe di dire quello che dici tu... ovvero considerazioni slegate dalla realta'...
Ho piacere che ci sia gente che crede ancora alle streghe, ma per favore....
Ti ricordo la loro recensione della prima versione del MBA 1.1 con relativo test batteria di quasi 5h, nemmeno a display spento ho raggiunto 4 ore.
Evidentemente hanno fortuna nello scegliere gli Air da testare.
Se vuoi facciamo una recensione dove a full CPU e massima luminosità dura 13h, poi qualcuno la userà per convincere altri che le streghe esistono ancora :)
.
the_dark_shadow
28-10-2010, 14:11
Ho piacere che ci sia gente che crede ancora alle streghe, ma per favore....
Ti ricordo la loro recensione della prima versione del MBA 1.1 con relativo test batteria di quasi 5h, nemmeno a display spento ho raggiunto 4 ore.
Evidentemente hanno fortuna nello scegliere gli Air da testare.
Se vuoi facciamo una recensione dove a full CPU e massima luminosità dura 13h, poi qualcuno la userà per convincere altri che le streghe esistono ancora :)
.
Engadget (http://www.engadget.com/2010/10/26/macbook-air-review-late-2010/)
Still, battery life was excellent in our testing. On the 11.6-incher, we nabbed nearly six hours of life on a single charge in medium usage (mostly web browsing, flash video watching, screen at nearly full brightness). In heavier usage, we still reached nearly the advertised five hours (just a little under five, actually). Same with the 13 -- we hit about 7.5 hours of standard usage and just about six when we started adding some more video playback to the mix.
LatpopMag (http://www.laptopmag.com/review/laptops/apple-macbook-air-13-2010.aspx?page=4#axzz13UJIUsDi)
Apple rates the 13-inch MacBook Air for 7 hours of battery life, and this notebook nearly lived up to that claim. Using our LAPTOP Battery Test, which measures endurance by surfing the web continuously on 40 percent brightness, we saw an excellent runtime of 6 hours and 36 minutes.
Read more: http://www.laptopmag.com/review/laptops/apple-macbook-air-13-2010.aspx?page=4#ixzz13escdQio
UberGizmo (http://www.ubergizmo.com/15/archives/2010/10/macbook-air-review.html#battery)
Battery life is arguably one of the most important aspect of an ultra-portable, and although Apple advertises a 5hr battery life, the Macbook Air can exceed this period by a margin. For instance, if we use the standard battery test, which is "battery depletion", the Macbook Air (under Mac OS X) can stay ON for about 10 hours (see test conditions below). In our web browsing test, it fetches about 7 hours and it can play 720p video (mkv, 720p, 23.97fps) for 3 hours and 20 minutes. That's very impressive for a 2 lbs computer.
PCWorld (http://www.pcworld.com/article/208810-2/new_macbook_air_models_not_revolutionary_but_better.html)
Our own tests are more aggressive than Apple's, and are designed to drain the laptop's battery much faster than Apple's. But they do give us a good sense of how much battery power these systems have when compared to the previous-generation MacBook Air. And there's good news on that front: The 11-inch Air lasted for 220 minutes while looping an H.264 movie in full-screen mode at full brightness. The new 13-inch Air lasted 265 minutes. And the 2009-era MacBook Air? It only lasted about 185 minutes.
In real-world use, I found that the 11-inch MacBook's battery definitely felt more long-lasting than the previous-generation Air's. It's probably not powerful enough to last the entire day, but it's going to give you a good, solid run. The 13-inch model, on the other hand, can probably get you through an entire workday if you're judicious with your power usage and put it to sleep when appropriate.
TechCrunch (http://techcrunch.com/2010/10/26/13-inch-macbook-air-review/)
Speaking of battery life, again, this thing shines pretty nicely in that category as well. Apple says it will get 7-hours, and based on my usage, that’s close. I’m usually seeing between 5 and 6 hours depending on what I’m doing and screen brightness. A couple times I have gotten about 7 hours.
enter (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33490036&postcount=278)
L'autonomia di 5h è la massima che probabilmente non raggiungerai mai anche se disattivi tutto e tieni il display al minimo.
Immagino credano tutti alle streghe vero? :asd:
paolo.xbacco
28-10-2010, 14:19
Nel top di gamma paghi solo i 256GB di Flash Memory. Non è certo una CPU da 2,13GHz rispetto ad 1,86GHz a risolvere i problemi.
La linea MacBook Air è per un discorso estetico e trasporto.
Devi prendere un MacBook Pro i5.
perfetto, grazie 1000 :)
Ho piacere che ci sia gente che crede ancora alle streghe, ma per favore....
Ti ricordo la loro recensione della prima versione del MBA 1.1 con relativo test batteria di quasi 5h, nemmeno a display spento ho raggiunto 4 ore.
Evidentemente hanno fortuna nello scegliere gli Air da testare.
Se vuoi facciamo una recensione dove a full CPU e massima luminosità dura 13h, poi qualcuno la userà per convincere altri che le streghe esistono ancora :)
.
Senti, a me di base non importa nulla perchè non ho mai comprato alcunchè solo perchè tizio l' ha detto. Ma da dove viene la tua sicumera? Dove prendi le certezze per consigliare qualcosa a qualcuno o addirittura per sconsigliarlo? Tutti quelli che usano Photoshop e non hanno un i5 devono correre a cambiare computer? L' utente ha postato più di una rewiew dove sommariamente si dicono le stesse cose, perchè ritieni di avere la verità assoluta? Così giusto per capire.
andrea1897
28-10-2010, 16:43
Magari se la gente lo leggesse (basterebbe leggere una delle tante review, ma questa e' la piu' esaustiva) eviterebbe di dire quello che dici tu... ovvero considerazioni slegate dalla realta'...
hai ragione,migliore recensione mai letta!Grazie per averla proposta!
MorrisOBrian
28-10-2010, 16:51
...
enter (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33490036&postcount=278)
L'autonomia di 5h è la massima che probabilmente non raggiungerai mai anche se disattivi tutto e tieni il display al minimo.
Immagino credano tutti alle streghe vero? :asd:
rotflol
00devastetor00
28-10-2010, 18:19
riguardo a photoshop, in questo video dove viene messo a confronto l'air 13 con cpu da 1,8 con il pro con l'i5 non se la cavicchia male l'air, anzi nell'apertura dei raw è superiore e nei render non c'è tantissima differenza, quindi secondo me se ti interessa avere un pc leggero e portatile l'air fa a caso tuo
http://www.youtube.com/watch?v=nhulqL96qcs
paolo.xbacco
28-10-2010, 19:32
riguardo a photoshop, in questo video dove viene messo a confronto l'air 13 con cpu da 1,8 con il pro con l'i5 non se la cavicchia male l'air, anzi nell'apertura dei raw è superiore e nei render non c'è tantissima differenza, quindi secondo me se ti interessa avere un pc leggero e portatile l'air fa a caso tuo
http://www.youtube.com/watch?v=nhulqL96qcs
interessantissimo il video, grazie mille :) ed effettivamente la differenza in queste operazioni non è così elevata a favore del PRO ... considerando poi che non ne farei un uso eccessivo (io ho parlato di PS solo perchè della suite CS5 penso sia uno dei SW + pesanti)...
interessanti anche gli altri video per chi volesse "vedere" qualcosa: http://www.youtube.com/profile?user=theunits3&feature=iv&annotation_id=annotation_796227#g/c/24F0BA3CAFAF5583
00devastetor00
28-10-2010, 20:22
interessantissimo il video, grazie mille :) ed effettivamente la differenza in queste operazioni non è così elevata a favore del PRO ... considerando poi che non ne farei un uso eccessivo (io ho parlato di PS solo perchè della suite CS5 penso sia uno dei SW + pesanti)...
interessanti anche gli altri video per chi volesse "vedere" qualcosa: http://www.youtube.com/profile?user=theunits3&feature=iv&annotation_id=annotation_796227#g/c/24F0BA3CAFAF5583
esatto, guarda che secondo me lavori benissimo con l'air, anzi in alcune operazione la flash ti da molti aiuti e come detto da te e dal video non mi sembra che quei 2-3 sec a favore del pro con i5 siano tali da preferire il pro all'air che è un altro pianeta per la modalità e la velocità di hd :)
francesco289
29-10-2010, 00:15
Domande per chi ha l'11 come me (o anche il 13, è comunque utile sapere...).
Anche a voi quando infilate il jack audio nel portatile il mba ci mette un pochino a passare da speaker interni alle casse esterne?
Tipo io infilo il jack e qualcosa dopo 4-5 secondi passa l'audio alle casse.
E' forse per colpa del fatto che il jack ha integrato il microfono o è solo il mio che è nato sfigatello? :stordita:
Il MBA 11,6" avrà successo solo per il prezzo contenuto rispetto ad altri prodotti Apple.
Non ci vuole molto a capire che una CPU da 1,4GHz per giunta a basso voltaggio non può offrire molto.
Ottimo per la portabilità, Safari, Mail e Photoshop per levare gli occhi rossi ai francobolli :D
Smentisco categoricamente.
Con l'11 si può tranquillamente lavorare in Photoshop cs5 anche su file raw pesanti, altro che occhi rossi ai francobolli... bisognerebbe informarsi e soprattutto provare di persona prima di sparare tali preconcette "inesattezze".
Il fatto che (ad es. applicando un filtro) ci metta qualche decimo di secondo in più rispetto a processori più veloci, è abbastanza ininfluente soprattutto quando si è in viaggio dove è più importante l'estrema mobilità.
bene, ci siamo...vada x l'11 :D
qualcuno di voi l'ha già preso...in che configurazione? base o "pompato"?
è l'unico dubbio rimasto...
e poi...all'apple store(Carugate nel mio caso) li hanno solo base o anche altre configurazioni? ma sopratutto li hanno disponibili o conviene ordinarlo dal sito?
grassie :fagiano:
paolo.xbacco
29-10-2010, 08:08
esatto, guarda che secondo me lavori benissimo con l'air, anzi in alcune operazione la flash ti da molti aiuti e come detto da te e dal video non mi sembra che quei 2-3 sec a favore del pro con i5 siano tali da preferire il pro all'air che è un altro pianeta per la modalità e la velocità di hd :)
esatto :cool: sono sempre + convinto ormai ... appena avrò tempo andrò all'Apple Store di Carugate ... ci "gioco" un pò e poi scelgo ;)
grazie ancora :cool:
bene, ci siamo...vada x l'11 :D
qualcuno di voi l'ha già preso...in che configurazione? base o "pompato"?
è l'unico dubbio rimasto...
e poi...all'apple store(Carugate nel mio caso) li hanno solo base o anche altre configurazioni? ma sopratutto li hanno disponibili o conviene ordinarlo dal sito?
grassie :fagiano:
Secondo il mio giudizio le configurazioni più interessanti anche in rapporto al prezzo sono la 11" base da 999 e la 13" 128gb con 4 gb ram da 1389.
Però bisogna ammettere che stavolta Apple nelle varie configurazioni e personalizzazioni è stata alquanto onesta coi prezzi, per cui si può tranquilamente aggiungere quelle opzioni che si ritengono utili senza essere ingiustificatamente spennati.
macbook air 11" in consegna :D o mi arriva alle 11 o alle 15.30.
Preparo la macchina fotografica :D
Smentisco categoricamente.
Con l'11 si può tranquillamente lavorare in Photoshop cs5 anche su file raw pesanti, altro che occhi rossi ai francobolli... bisognerebbe informarsi e soprattutto provare di persona prima di sparare tali preconcette "inesattezze".
Il fatto che (ad es. applicando un filtro) ci metta qualche decimo di secondo in più rispetto a processori più veloci, è abbastanza ininfluente soprattutto quando si è in viaggio dove è più importante l'estrema mobilità.
credo dipenda da che tipo di fotoritocco fai
se il confronto è con un MBP senza SSD credo che Air vinca per quello più semplice in cui il grosso dell'operazione è la lettura e scrittura da disco, ad esempio se importi delle foto da SD e ti limiti a ruotarle correttamente oppure ad applicare il generico "enhance" o cosine di questo tipo
sicuramente per via della cpu può risultare lento quando si continua ad agire su un'immagine, ovvero i famosi decimi di secondo di cui parli, ma ha senso fare fotoritocco pesante su un 11''? io dico di no...
Air è fatto per andare in giro, l'unico problema ci può essere se diventa l'unico Mac e a casa lo colleghi al monitor esterno per fare ritocco pesante o altre operazioni affamate di CPU.
se uno lo abbina a un iMac ad esempio non ha questo problema
credo dipenda da che tipo di fotoritocco fai
se il confronto è con un MBP senza SSD credo che Air vinca per quello più semplice in cui il grosso dell'operazione è la lettura e scrittura da disco, ad esempio se importi delle foto da SD e ti limiti a ruotarle correttamente oppure ad applicare il generico "enhance" o cosine di questo tipo
sicuramente per via della cpu può risultare lento quando si continua ad agire su un'immagine, ovvero i famosi decimi di secondo di cui parli, ma ha senso fare fotoritocco pesante su un 11''? io dico di no...
Air è fatto per andare in giro, l'unico problema ci può essere se diventa l'unico Mac e a casa lo colleghi al monitor esterno per fare ritocco pesante o altre operazioni affamate di CPU.
se uno lo abbina a un iMac ad esempio non ha questo problema
Certamente.
L'Air 11 non è fatto per essere il computer principale.
Però il fatto che all'occorrenza, in caso di necessità, si possa far carico anche di compiti abbastanza gravosi come un flusso di lavoro da raw in Photoshop CS5 con una velocità più che accettabile in uno schermo piccolo, ma che ha una risoluzione pari ad un notebook medio 15.6" è alquanto rassicurante e lo rende molto più utile, potente e versatile di un qualsivoglia netbook.
Ovviamente, nella versione da 2 giga di ram consiglio vivamente di chiudere Safari e/o altri programmi pesanti quando si usa Photoshop.
È risaputo che Photoshop potrebbe essere affamato di ram in alcuni utilizzi spinti molto più che di potenza di cpu.
Ma 2 giga sono comunque sufficienti per gran parte degli utilizzi a condizione di cui sopra.
francesco289
29-10-2010, 09:40
macbook air 11" in consegna :D o mi arriva alle 11 o alle 15.30.
Preparo la macchina fotografica :D
dopo mi dici per la questione del jack audio?
Carpugnino
29-10-2010, 09:52
Qualcuno può gentilmente dirmi se 2gb sono sufficienti per giocare tramite steam a giochi tipo portal o half life 2? Si tratterebbe di brevi sessioni in treno, non pretenderei di usare l'air come macchina da gioco :D
Purtroppo non ho nessuna esperienza con OSX
Grazie!
CastaTop86
29-10-2010, 10:05
dopo mi dici per la questione del jack audio?
non ho l'air ma anche il mio mbp13 lo ha sempre fatto..
inserendo il jack delle cuffie per uno o due secondi di transitorio l'audio rimane ancora via casse..;)
non un cosi grande problema no? :)
the_dark_shadow
29-10-2010, 11:55
arrivato.... ora devo tornare a lezione... quando torno mi metto a giocarci un po'...
francesco289
29-10-2010, 13:15
sto installando windows 7 in macchina virtuale, cpu a 70 °C, cpu quasi al 100%, riesco comunque ad usarlo anche se scatticchia...vedremo con visual studio dopo...
edit: sul modello 11 base con 2 gb di ram è qualcosa di tremendamente pesante, non ne vale la pena manco installarlo visual studio.
Quindi, a chi interessava: windows 7 virtualizzato in idle lascia liberi qualcosa come 22mb di ram ( LOL ) è usabile, ma non pretendete di farci girare su della roba XD
Carpugnino
29-10-2010, 14:44
Quindi, a chi interessava: windows 7 virtualizzato in idle lascia liberi qualcosa come 22mb di ram ( LOL ) è usabile, ma non pretendete di farci girare su della roba XD
Se ti riferivi a me, mi interessa molto sapere se 2gb bastano per giocare a qualche giochino (tipo portal) tramite steam ma su OSX, certo non prentendo di farlo da VM :D
Se qualcuno può fare la prova gliene sono molto grato!!
sto installando windows 7 in macchina virtuale, cpu a 70 °C, cpu quasi al 100%, riesco comunque ad usarlo anche se scatticchia...vedremo con visual studio dopo...
edit: sul modello 11 base con 2 gb di ram è qualcosa di tremendamente pesante, non ne vale la pena manco installarlo visual studio.
Quindi, a chi interessava: windows 7 virtualizzato in idle lascia liberi qualcosa come 22mb di ram ( LOL ) è usabile, ma non pretendete di farci girare su della roba XD
Ma perchè maltrattate così il piccoletto??:)
Non è fatto per la virtualizzazione, e per compiti tanto pesanti dove le risorse vengono suddivise tra due sistemi operativi.
Forse con 4 giga di ram si poteva anche fare un tentativo giusto per curiosità, ma con 2 io non ci avrei nemmeno perso tempo.
francesco289
29-10-2010, 15:53
Ma perchè maltrattate così il piccoletto??:)
Non è fatto per la virtualizzazione, e per compiti tanto pesanti dove le risorse vengono suddivise tra due sistemi operativi.
Forse con 4 giga di ram si poteva anche fare un tentativo giusto per curiosità, ma con 2 io non ci avrei nemmeno perso tempo.
facevo la prova per vedere se sarei riuscito ad usare visual studio in vmware ma a quanto pare è impossibile :) tutto qui
VMWare e Parallels Desktop per Mac necessitano di Requisiti di sistema che il MacBook Air 11,6" non può offrire. Il problema non è tanto la RAM ma la CPU. Inoltre consiglio Windows XP, lasciate perdere Windows 7 o quanto meno scegliete la Start Edition.
Maguropanko
29-10-2010, 16:54
VMWare e Parallels Desktop per Mac necessitano di Requisiti di sistema che il MacBook Air 11,6" non può offrire. Il problema non è tanto la RAM ma la CPU. Inoltre consiglio Windows XP, lasciate perdere Windows 7 o quanto meno scegliete la Start Edition.
Scusate ma non ho resistito e mi son registrato al forum per rispondere (Sono un possessore di Macbook AIR da 11, 1,6GhZ e 4gb RAM).
Mi fan sorridere utenti in fascia "senior" che si perdono in recensioni e sentenze relative ad apparati che han visto solo sul sito apple.
Uso il MBA 11 con photoshop cs4 e files raw generati dalla mia Leica, senza problemi e con estreme soddisfazioni. Il tempo di applicazione di un filtro o correzione è ovviamente leggermente superiore al mio MBP 15, ma preferisco lavorare a queste cose in viaggio e un laptop da 11 pollici risolve molti problemi :-)
Per quanto riguarda le virtualizzazioni, riporto i requisiti REALI hardware per far girare:
VMWARE:
Any Intel® Mac.
Minimum 1GB of RAM (2GB RAM recommended)
700MB free disk space for VMware Fusion and at least 5GB for each virtual machine
Mac OS X 10.5.8 or later; Mac OS X 10.6 or later (Mac OS X 10.6.3 recommended for best graphics experience)
Operating system installation media (disk or disk image) for virtual machines
e per PARALLELS:
Qualsiasi computer Macintosh con processore Intel (1.6 GHz o superiore). Per eseguire sistemi operativi a 64 bit in macchine virtuali è necessario un processore Intel Core 2 o superiore.
Minimo 1 GB di memoria; consigliati 2 GB.
Circa 500 MB di spazio su disco sul volume di avvio (Macintosh HD) per l'installazione di Parallels Desktop.
Circa 15 GB di spazio su disco per ogni macchina virtuale.
Spero di esser stato utile... Se avete dubbi, chiedete a chi la macchina la USA e non fidatevi di chi la vede solo in foto e, leggendo pareri qui e là, pretende di conoscerla "in depth"
Alessandro
andrea1897
29-10-2010, 17:12
forse sono io strano,ma tutti gli utenti mac sono appassionati di foto e foto-ritocco?
francesco289
29-10-2010, 17:21
Scusate ma non ho resistito e mi son registrato al forum per rispondere (Sono un possessore di Macbook AIR da 11, 1,6GhZ e 4gb RAM).
Mi fan sorridere utenti in fascia "senior" che si perdono in recensioni e sentenze relative ad apparati che han visto solo sul sito apple.
Uso il MBA 11 con photoshop cs4 e files raw generati dalla mia Leica, senza problemi e con estreme soddisfazioni. Il tempo di applicazione di un filtro o correzione è ovviamente leggermente superiore al mio MBP 15, ma preferisco lavorare a queste cose in viaggio e un laptop da 11 pollici risolve molti problemi :-)
Per quanto riguarda le virtualizzazioni, riporto i requisiti REALI hardware per far girare:
VMWARE:
Any Intel® Mac.
Minimum 1GB of RAM (2GB RAM recommended)
700MB free disk space for VMware Fusion and at least 5GB for each virtual machine
Mac OS X 10.5.8 or later; Mac OS X 10.6 or later (Mac OS X 10.6.3 recommended for best graphics experience)
Operating system installation media (disk or disk image) for virtual machines
e per PARALLELS:
Qualsiasi computer Macintosh con processore Intel (1.6 GHz o superiore). Per eseguire sistemi operativi a 64 bit in macchine virtuali è necessario un processore Intel Core 2 o superiore.
Minimo 1 GB di memoria; consigliati 2 GB.
Circa 500 MB di spazio su disco sul volume di avvio (Macintosh HD) per l'installazione di Parallels Desktop.
Circa 15 GB di spazio su disco per ogni macchina virtuale.
Spero di esser stato utile... Se avete dubbi, chiedete a chi la macchina la USA e non fidatevi di chi la vede solo in foto e, leggendo pareri qui e là, pretende di conoscerla "in depth"
Alessandro
grazie per il supporto ;) io ce l'ho e confermo che alla fin fine per ora sta reagendo anche abbastanza bene a vmware
Spero di esser stato utile... Se avete dubbi, chiedete a chi la macchina la USA e non fidatevi di chi la vede solo in foto e, leggendo pareri qui e là, pretende di conoscerla "in depth"
Alessandro
su un forum, a volte non è facile distinguere chi parla per esperienza e chi per fare rumore.
se fossimo al bar, con le rispettive macchine davanti, sarebbe certamente diverso...
;)
Non credo sia il mio caso ;), nonostante il MacBook Air 13" sia superiore al NetBook Air 11,6" le prestazioni lasciano a desiderare con VMWare.
http://img185.imageshack.us/img185/5290/img0271p.jpg (http://img185.imageshack.us/i/img0271p.jpg/)http://img683.imageshack.us/img683/230/img0272dw.jpg (http://img683.imageshack.us/i/img0272dw.jpg/)
http://img524.imageshack.us/img524/7596/img0273v.jpg (http://img524.imageshack.us/i/img0273v.jpg/)
Enter lo usi per programmazione per caso?
Enter lo usi per programmazione per caso?
Nessuna programmazione, lo uso per le minchiate.
Avevo il modello precedente e ho deciso di cambiarlo.
Scusate ma non ho resistito e mi son registrato al forum per rispondere (Sono un possessore di Macbook AIR da 11, 1,6GhZ e 4gb RAM).
Mi fan sorridere utenti in fascia "senior" che si perdono in recensioni e sentenze relative ad apparati che han visto solo sul sito apple.
Uso il MBA 11 con photoshop cs4 e files raw generati dalla mia Leica, senza problemi e con estreme soddisfazioni. Il tempo di applicazione di un filtro o correzione è ovviamente leggermente superiore al mio MBP 15, ma preferisco lavorare a queste cose in viaggio e un laptop da 11 pollici risolve molti problemi :-)
Per quanto riguarda le virtualizzazioni, riporto i requisiti REALI hardware per far girare:
e per PARALLELS:
Qualsiasi computer Macintosh con processore Intel (1.6 GHz o superiore). Per eseguire sistemi operativi a 64 bit in macchine virtuali è necessario un processore Intel Core 2 o superiore.
Minimo 1 GB di memoria; consigliati 2 GB.
Circa 500 MB di spazio su disco sul volume di avvio (Macintosh HD) per l'installazione di Parallels Desktop.
Circa 15 GB di spazio su disco per ogni macchina virtuale.
Alessandro
Hai riportato per intero quello riportato sul sito Parallels, la prossima volta riporta fedelmente quello che c'è scritto. La CPU è 1,66GHz minimo e non 1,6GHz come hai volutamente fatto per cercare di farci rientrare almeno la versione da 1,6GHz, ma non tieni conto che le CPU presenti sui NetBook Air 11,6" sono 1,4GHz e 1,6GHz ULV (ultra low voltage). Quindi prestazioni molto inferiori a parità di frequenza...
http://img179.imageshack.us/img179/8605/screenshot01km.jpg (http://img179.imageshack.us/i/screenshot01km.jpg/)
andrea1897
29-10-2010, 18:16
http://img179.imageshack.us/img179/8605/screenshot01km.jpg (http://img179.imageshack.us/i/screenshot01km.jpg/)
io capisco 1,66 però con singolo processore :read: ,dovrebbe essere inferiore ad un 1,4 core2duo
Sul vecchio Air, modello 1,6 ghz e 1,8ghz rev c far andare Parallels era un pò un problema, ma penso dipendesse soprattutto dall'HDD estremamente lento. Su un 4giga con SSD dovrebbe andare bene.
io capisco 1,66 però con singolo processore :read: ,dovrebbe essere inferiore ad un 1,4 core2duo
Si riferisce chiaramente al Core Duo 1,66GHz T2300 come base, poi specifica che per eseguire macchine virtuali a 64bit necessità una CPU a 64bit.
La prima CPU Intel a 64bit è stato il T5600 a 1,83GHz.
francesco289
29-10-2010, 19:23
Si riferisce chiaramente al Core Duo 1,66GHz T2300 come base, poi specifica che per eseguire macchine virtuali a 64bit necessità una CPU a 64bit.
La prima CPU a Intel a 64bit è stato il T5600 a 1,83GHz.
bah, io sono dell'idea che specifiche o meno vedo che sul mio macbook air da 11 a parte l'installazione che è stata pesante da digerire, per il resto va bene. certo non ci faccio andare photoshop virtualizzato :muro:
Possiamo chiudere qui questo discorso? quando mai l'ho scatenato, già visto un mucchio di frecciatine e va a finire in flame e sprechiamo 5 pagine di thread in questo modo :doh: :banned:
Sul vecchio Air, modello 1,6 ghz e 1,8ghz rev c far andare Parallels era un pò un problema, ma penso dipendesse soprattutto dall'HDD estremamente lento. Su un 4giga con SSD dovrebbe andare bene.
Hai fatto un po' di confusione. La rev.C utilizza CPU da 1,86GHz e 2,13GHz, si tratta della Mid 2009.
Era la rev.A ad avere CPU da 1,6GHz e 1,8GHz ;) .
CastaTop86
29-10-2010, 19:57
premetto di non avere l'air (onde evitare risposte al pepe) ma per "sentito dire" non sembra cavarsela male neanche l'11 entry level con windows..
http://www.saggiamente.com/blog/2010/10/29/recensione-macbook-air-11-dont-call-me-baby/
:O
Guarda scrivo qui quello che ho scritto nel Thread del Macbook pro, a quel prezzo prendi un macbook pro da 13 (che quanto a portabilità non è inferiore) e ci metti un SSD, magari senza prenderlo dalla Apple come ho fatto io, e poi ne riparliamo.
A parte la bellezza per me non ha nulla, se lo si vede dal punto di vista puramente estetico è un vero gioiello!:) A presto
francesco289
29-10-2010, 22:06
Guarda scrivo qui quello che ho scritto nel Thread del Macbook pro, a quel prezzo prendi un macbook pro da 13 (che quanto a portabilità non è inferiore) e ci metti un SSD, magari senza prenderlo dalla Apple come ho fatto io, e poi ne riparliamo.
A parte la bellezza per me non ha nulla, se lo si vede dal punto di vista puramente estetico è un vero gioiello!:) A presto
come non quotare. infatti a mio padre che si è subito entusiasmato per questo air da 11 (lui usa vmware ecc su un 13" pro attaccato a monitor esterno) ho già detto di non comprare l'air per sfizio e basta ma di prendere magari qualche giga di ram in più e un bell'ocz vertex2
Poi dipende da quello che ci fai! Certo come tutti i prodotti Apple è molto bello, ma come HW ancora non sono soddisfatto!
Vorrei prendere il nuovo macbook air da 11", volevo informazioni sull'ssd, qualcuno può fare dei test per vedere come vanno?? Tanto per farmi un d
Idea! Ma che controller utilizzano gli ssd montati sull'air??
come non quotare. infatti a mio padre che si è subito entusiasmato per questo air da 11 (lui usa vmware ecc su un 13" pro attaccato a monitor esterno) ho già detto di non comprare l'air per sfizio e basta ma di prendere magari qualche giga di ram in più e un bell'ocz vertex2
Se modifica il pro fa benissimo!
TheBigBos
30-10-2010, 07:35
Se modifica il pro fa benissimo!
Ovvio che fa bene ,ma i costi di questa modifica non sono di certo economici. Ho calcolato che portare un pro entry level, ad una capacità di 128GB significa spendere più di 400$, con SSD Samsung. Togliere spazio fisico ad un portatile che non è comodissimo da trasportare è volere la moglie ubriaca e la botte piena perché oltre al peso del notebook c'è da considerare quello relativo ad un hard disk esterno.
L' AIR invece ti consente di possedere un computer immediato all'accensione/spegnimento, e veloce nell'aprire le applicazioni che servono. Il peso e le dimensioni ridotte fanno si che trasportarlo non sia un problema. Se si ha bisogno di spazio si compra un hard disk esterno e ci si piazza tutta la roba pesante.
francesco289
30-10-2010, 08:40
Ovvio che fa bene ,ma i costi di questa modifica non sono di certo economici. Ho calcolato che portare un pro entry level, ad una capacità di 128GB significa spendere più di 400$, con SSD Samsung. Togliere spazio fisico ad un portatile che non è comodissimo da trasportare è volere la moglie ubriaca e la botte piena perché oltre al peso del notebook c'è da considerare quello relativo ad un hard disk esterno.
L' AIR invece ti consente di possedere un computer immediato all'accensione/spegnimento, e veloce nell'aprire le applicazioni che servono. Il peso e le dimensioni ridotte fanno si che trasportarlo non sia un problema. Se si ha bisogno di spazio si compra un hard disk esterno e ci si piazza tutta la roba pesante.
Io con 450 ci metto:
8gb di ram
Ocz vertex2 da 120gb
Disco esterno portatile
;)
matrizoo
30-10-2010, 08:57
Scusate ma non ho resistito e mi son registrato al forum per rispondere (Sono un possessore di Macbook AIR da 11, 1,6GhZ e 4gb RAM).
Mi fan sorridere utenti in fascia "senior" che si perdono in recensioni e sentenze relative ad apparati che han visto solo sul sito apple.
Uso il MBA 11 con photoshop cs4 e files raw generati dalla mia Leica, senza problemi e con estreme soddisfazioni. Il tempo di applicazione di un filtro o correzione è ovviamente leggermente superiore al mio MBP 15, ma preferisco lavorare a queste cose in viaggio e un laptop da 11 pollici risolve molti problemi :-)
Per quanto riguarda le virtualizzazioni, riporto i requisiti REALI hardware per far girare:
VMWARE:
Any Intel® Mac.
Minimum 1GB of RAM (2GB RAM recommended)
700MB free disk space for VMware Fusion and at least 5GB for each virtual machine
Mac OS X 10.5.8 or later; Mac OS X 10.6 or later (Mac OS X 10.6.3 recommended for best graphics experience)
Operating system installation media (disk or disk image) for virtual machines
e per PARALLELS:
Qualsiasi computer Macintosh con processore Intel (1.6 GHz o superiore). Per eseguire sistemi operativi a 64 bit in macchine virtuali è necessario un processore Intel Core 2 o superiore.
Minimo 1 GB di memoria; consigliati 2 GB.
Circa 500 MB di spazio su disco sul volume di avvio (Macintosh HD) per l'installazione di Parallels Desktop.
Circa 15 GB di spazio su disco per ogni macchina virtuale.
Spero di esser stato utile... Se avete dubbi, chiedete a chi la macchina la USA e non fidatevi di chi la vede solo in foto e, leggendo pareri qui e là, pretende di conoscerla "in depth"
Alessandro
che vuol dire "Uso il MBA 11 con photoshop cs4 e files raw generati dalla mia Leica"
ma se è uscito da 2 settimane...:D
eddai:O
andrea1897
30-10-2010, 09:01
Ovvio che fa bene ,ma i costi di questa modifica non sono di certo economici. Ho calcolato che portare un pro entry level, ad una capacità di 128GB significa spendere più di 400$, con SSD Samsung. Togliere spazio fisico ad un portatile che non è comodissimo da trasportare è volere la moglie ubriaca e la botte piena perché oltre al peso del notebook c'è da considerare quello relativo ad un hard disk esterno.
L' AIR invece ti consente di possedere un computer immediato all'accensione/spegnimento, e veloce nell'aprire le applicazioni che servono. Il peso e le dimensioni ridotte fanno si che trasportarlo non sia un problema. Se si ha bisogno di spazio si compra un hard disk esterno e ci si piazza tutta la roba pesante.
Ti Quoto!
Non capisco tutti questa voglia di paragonarlo al pro,l'air oltre ad essere maledettamente bello è estremamente portabile e versatile.
Poi spendere quasi metà cifra necessaria per prendere un air per modificare il pro ha ancora meno senso.
wapiti66
30-10-2010, 09:49
buon giorno ragazzi.
Non scrivo dal 2008, anno in cui ho chiesto lumi per l'acquisto di un windows. Ora ho ancora bisogno e spero mi possiate dare una mano.
Ho acquistato ieri questo splendido gioiellino, il modello da 11' con 128GB e mi stavo preparando ad installarvi il vecchio xp al quale ancora non posso rinunciare. Credevo sarebbe stata sufficiente la stessa procedura adottata per installarlo sul macbook pro, salvo per la mancanza del lettore alla quale avrei sopperito con la condivisione, avrei poi scaricato il bootcamp non presente al suo interno e via così.
Invece, nelle pagine di supporto Apple leggo che è possibile installare solo Windows 7, mentre Vista e Xp somo stati lasciati al palo!
Qualcuno può confermare o smentire? Ho provato a chiamare l'assistenza telefonica ma accetta chiamate solo per iphone, mentre per tutto il resto rimanda al sito!!! Bella sta Apple Care!!!
E' ancora impacchettato e se mi confermate che non posso installarvi xp lo rispedisco al mittente al volo.
Spero mi possiate aiutare.
Ciao
francesco289
30-10-2010, 11:01
buon giorno ragazzi.
Non scrivo dal 2008, anno in cui ho chiesto lumi per l'acquisto di un windows. Ora ho ancora bisogno e spero mi possiate dare una mano.
Ho acquistato ieri questo splendido gioiellino, il modello da 11' con 128GB e mi stavo preparando ad installarvi il vecchio xp al quale ancora non posso rinunciare. Credevo sarebbe stata sufficiente la stessa procedura adottata per installarlo sul macbook pro, salvo per la mancanza del lettore alla quale avrei sopperito con la condivisione, avrei poi scaricato il bootcamp non presente al suo interno e via così.
Invece, nelle pagine di supporto Apple leggo che è possibile installare solo Windows 7, mentre Vista e Xp somo stati lasciati al palo!
Qualcuno può confermare o smentire? Ho provato a chiamare l'assistenza telefonica ma accetta chiamate solo per iphone, mentre per tutto il resto rimanda al sito!!! Bella sta Apple Care!!!
E' ancora impacchettato e se mi confermate che non posso installarvi xp lo rispedisco al mittente al volo.
Spero mi possiate aiutare.
Ciao
il supporto per i mac è dal lunedi al venerdi e sono ultra efficienti.
Per xp non ne ho idea, sta di fatto windows 7 è molto piu snello a quanto pare (ma non sono esperto nel campo).
Ma con bootcamp riesci con il drive condiviso? secondo me no e ti serve il lettore dvd esterno via usb...
TheBigBos
30-10-2010, 11:19
Io con 450 ci metto:
8gb di ram
Ocz vertex2 da 120gb
Disco esterno portatile
;)
450 dollari od euro perchè io ho parlato di dollari, e 450 euro sono tipo 625 dollari. :stordita:
wapiti66
30-10-2010, 11:41
ma quindi i video 1080p di youtube si vedono bene o scattano?, con la scheda video dedicata non dovrebbero scattare... :confused:
Io ho provato l'11'' base connettendogli via usb una compact flash con un video FULL HD generato da una Canon eos5D MarkII che ho visto scattare su vari pc (non recentissimi comunque). Sul MBA girava alla perfezione, non un indecisione. E' stata la leva che mi ha fatto scegliere senza esitare. Mi ha sorpreso. Non vedo perchè i video di youtube a 1080 debbano scattare..
wapiti66
30-10-2010, 11:48
il supporto per i mac è dal lunedi al venerdi e sono ultra efficienti.
Per xp non ne ho idea, sta di fatto windows 7 è molto piu snello a quanto pare (ma non sono esperto nel campo).
Ma con bootcamp riesci con il drive condiviso? secondo me no e ti serve il lettore dvd esterno via usb...
Temevo questo problema ma uno dei ragazzini dell'apple store di Orio al Serio (poco informati a dire il vero) è andato a chiedere all'esperto e mi ha detto che si può ma mi ha anche detto che si può installare xp quando il sito Apple lo ha escluso...boh!
Potrei anche "acquistare" un win 7 ma dopo l'esperienza di Vista che mi ha massacrato i gioielli di famiglia con le sue richieste di password nella gestione delle reti, mi passa la voglia.
che vuol dire "Uso il MBA 11 con photoshop cs4 e files raw generati dalla mia Leica"
ma se è uscito da 2 settimane...:D
eddai:O
E quindi tu hai stabilito che due settimane di utilizzo non bastano per giudicare un prodotto? Ne terrò conto.....
francesco289
30-10-2010, 12:40
Io ho provato l'11'' base connettendogli via usb una compact flash con un video FULL HD generato da una Canon eos5D MarkII che ho visto scattare su vari pc (non recentissimi comunque). Sul MBA girava alla perfezione, non un indecisione. E' stata la leva che mi ha fatto scegliere senza esitare. Mi ha sorpreso. Non vedo perchè i video di youtube a 1080 debbano scattare..
scattano per il semplice motivo che flash è sviluppato male. ;)
matrizoo
30-10-2010, 13:25
E quindi tu hai stabilito che due settimane di utilizzo non bastano per giudicare un prodotto? Ne terrò conto.....
facciamo i seri o polemizziamo alla cazzo?
questo ha passato giorno e notte con photoshop per due settimane su un netbook?
è così che si ragiona?
ne terrò conto pure io...
wapiti66
30-10-2010, 16:34
scattano per il semplice motivo che flash è sviluppato male. ;)
ah scusa..ignoravo flash :D
facciamo i seri o polemizziamo alla cazzo?
questo ha passato giorno e notte con photoshop per due settimane su un netbook?
è così che si ragiona?
ne terrò conto pure io...
E tu furbacchione quanto tempo ci hai passato sopra per dire che non è così? Ah quando mi trovi un netbook con c2duo 320m 4Gb di ram e SSD da 128Gb fammi un fischio.
francesco289
30-10-2010, 18:09
provato con bootcamp. windows 7 va una meraviglia anche sul modello base, idem per visual studio che è usabilissimo per piccoli lavori :)
E tu furbacchione quanto tempo ci hai passato sopra per dire che non è così? Ah quando mi trovi un netbook con c2duo 320m 4Gb di ram e SSD da 128Gb fammi un fischio.
Comunque non è un netbook normale, possiedi il NetBook Air è normale che costi 4-5 volte un Acer o Asus.
SubBook Air non suona male, però NetBook Air suona meglio e rende l'idea.
http://img512.imageshack.us/img512/1932/screenshot01c.png (http://img512.imageshack.us/i/screenshot01c.png/)
.
provato con bootcamp. windows 7 va una meraviglia anche sul modello base, idem per visual studio che è usabilissimo per piccoli lavori :)
Non era meglio acquistare subito un NetBook Acer da 300 euro se lo scopo era di utilizzarlo con Windows 7.
Sono d'accordissimo con te Enter. Il problema è che mi sono rotto di sentire gente che non solo parla senza cognizione di causa, ma si permette pure di contestare quello che viene detto dai possessori. Non ti piace l' Air o non ne giustifichi il prezzo? Pace, non comprarlo e stop. Ma se un fotografo ci lavora dignitosamente con raw di discreto peso perchè deve essere impossibile a priori? Appena leggo le impressioni di chi ci lavora con Visual Studio virtualizzato lo vado a vedere pure io.
matrizoo
30-10-2010, 22:35
Sono d'accordissimo con te Enter. Il problema è che mi sono rotto di sentire gente che non solo parla senza cognizione di causa, ma si permette pure di contestare quello che viene detto dai possessori. Non ti piace l' Air o non ne giustifichi il prezzo? Pace, non comprarlo e stop. Ma se un fotografo ci lavora dignitosamente con raw di discreto peso perchè deve essere impossibile a priori? Appena leggo le impressioni di chi ci lavora con Visual Studio virtualizzato lo vado a vedere pure io.
immagino tu ce l'abbia con me.
se sto leggendo questa discussione è semplicemente perchè mi sto interessando all'air, e non ho ne parlato del fatto che mi piaccia o meno o del fatto che costi x invece che y:O
ma che mi si venga a raccontare che qualcuno fa girare il cern con qualcosa uscito l'altro ieri questo no.
detto questo calmati, non ti ho ne offeso ne invitato a pranzo.
saluti
Ciao a tutti ho visto ieri il macbook air 11" e me ne sono innamorato!consigliate di acquistarlo?come funziona la memoria flash?come una specie di RAM?e se dovesse acquistare un hardisk esterno dovrei prenderlo solo apple o anche è possibile di altre marche?grazie
00devastetor00
30-10-2010, 23:32
Ciao a tutti ho visto ieri il macbook air 11" e me ne sono innamorato!consigliate di acquistarlo?come funziona la memoria flash?come una specie di RAM?e se dovesse acquistare un hardisk esterno dovrei prenderlo solo apple o anche è possibile di altre marche?grazie
bhe per i consigli e le varie opinioni ti rimando alle pagine precedenti, è inutile fare copia incolla di cose già dette prima... per la memoria flash ti posso dire che funziona come un normale hd ma senza parti meccaniche ed utilizza delle memorie ( detto a grandi linee alle 00:31 :D ) per questo è più veloce l'accesso rispetto ad un hd normale... è paragonabile ad un ssd, loro lo chiamano memoria flash ma in realtà è un ssd senza scatola, come dice nel video il tipo di apple ;)
e per il fatto del hd esterno?e tra questo e macbook classico?a me piace tantissimo l'air!!all'inizio volevo prendere un netbook normale ma poi ho visto questo e non so piu che fare!conviene prendere l'11" e aggiungere i 4 gb di ram?e per lo sconto studenti?scusa per le tante domande!grazie
00devastetor00
30-10-2010, 23:42
e per il fatto del hd esterno?e tra questo e macbook classico?a me piace tantissimo l'air!!all'inizio volevo prendere un netbook normale ma poi ho visto questo e non so piu che fare!conviene prendere l'11" e aggiungere i 4 gb di ram?e per lo sconto studenti?scusa per le tante domande!grazie
allora per l'hd esterno basta che sia compatibile ( es il mio da 1tb della wd ha il bollino di mac os e quindi non dovrebbe avere problemi)... tra questo è il macbook normale io direi se hai i soldi prendi l'air, ma non ho capito lo vuoi 11 o 13 perchè guarda che il macbook normale è da 13, e poi cosa devi farci sopra?
infatti vorrei prendere l'air proprio perchè è 11"!quali sono quelli compatibili?conviene quello che vendono nell'apple store Mini Disco Rigido Portatile G-Tech G-DRIVE da 320 GB che costa 119 euro?ce ne sono altri nell'apple store!!!
tra tutti i modelli di air quindi conviene l'11" pollici per quello che devo farci io?
mi piace perchè con leopard è una meraviglia!!!
P.S.:Sai come funziona il finanziamento della ducato?quanti mesi sono?grazie!!
00devastetor00
31-10-2010, 00:00
infatti vorrei prendere l'air proprio perchè è 11"!quali sono quelli compatibili?conviene quello che vendono nell'apple store Mini Disco Rigido Portatile G-Tech G-DRIVE da 320 GB che costa 119 euro?ce ne sono altri nell'apple store!!!
tra tutti i modelli di air quindi conviene l'11" pollici per quello che devo farci io?
mi piace perchè con leopard è una meraviglia!!!
P.S.:Sai come funziona il finanziamento della ducato?quanti mesi sono?grazie!!
come hd esterno si trovano a molto meno in giro e in linea di massima sono compatibili, ma basta guardare... non hai ancora detto cosa ci fai sul pc quindi non so dirti se è meglio 2 o4 gb ( che sono cmq consigliati)
del finanziamento alla ducato non so neanche cosa centri il ducato con l'apple :D
Hai ragione...!!a me serve per fare cose normalissime, aggiungere qualche gioco, studiare scrivere..qualche film, navigare alla fine niente di che..90 euro in piu per il 4 gb!!:-)
TheBigBos
31-10-2010, 11:00
Dato che la RAM è saldata, se non si hanno problemi a spendere 90€ in più è consigliasto scegliere i 4 Gb. In questo modo si ha un macchina che riesce a tenere un maggior numero di applicazioni e soprattutto se volessi venderlo avrebbe un impatto differente rispetto ai 2 Gb.
Io ho chiesto il reso per il Macbook AIR da 13'' 2 Gb per prendermi la versione da 4 Gb .
the_dark_shadow
31-10-2010, 11:06
qualcuno con il 13" puo' postare le sue impressioni sulla ricezione del modulo wifi? ho provato sia sui 2.4 che sui 5 ma le prestazioni sono tutt'altro che esaltanti
allora per l'hd esterno basta che sia compatibile ( es il mio da 1tb della wd ha il bollino di mac os e quindi non dovrebbe avere problemi)... tra questo è il macbook normale io direi se hai i soldi prendi l'air, ma non ho capito lo vuoi 11 o 13 perchè guarda che il macbook normale è da 13, e poi cosa devi farci sopra?
E' meglio fare una precisazione con questa storia della "Compatibilità". Nel caso di WD ha livello hardware i dischi sono tutti uguali, cambia come viene formattato.
La partizione è NTFS per la versione Windows e HFS+ Journaled per OS X.
Una esclude l'altra nell'utilizzo nei due sistemi operativi.
Disco NTFS lettura/scrittura Windows - lettura OS X.
Disco HFS+ lettura/scrittura OS X - No Windows.
Disco FAT32 lettura/scrittura Windows e OS X
Se oltre ha OS X possiedi Windows la soluzione migliore è disco NTFS con OS X abilitato a scrivere su NTFS.
00devastetor00
31-10-2010, 12:13
Agos-Ducato è la società utilizzata da Apple per l'erogazione dei finanziamenti di credito al consumo.
ah ok grazie buono a sapersi :)
the_dark_shadow
31-10-2010, 12:21
qualcuno con il 13" puo' postare le sue impressioni sulla ricezione del modulo wifi? ho provato sia sui 2.4 che sui 5 ma le prestazioni sono tutt'altro che esaltanti
provando a fare dei test con windows 7 noto che la gestione del wifi di mac os non è degli migliori...
qualcuno con il 13" puo' postare le sue impressioni sulla ricezione del modulo wifi? ho provato sia sui 2.4 che sui 5 ma le prestazioni sono tutt'altro che esaltanti
Ho effettuato delle prove con WiFi Scanner 1.1 e i risultati sono a favore del MacBook Air 13" Late 2010.
Ho utilizzato per i test:
iMac 27" i5
MacBook Pro 15" i5
MacBook Air 13" Late 2010 2,13GHz
MacMini Mid 2010
La migliore ricezione è del MacBook Air, secondo posto per il MacBook Pro, a seguire iMac e MacMini.
La differenza con il MacBook Pro non è tanta i valori di RSSI sono molto simili.
the_dark_shadow
31-10-2010, 13:12
Ho effettuato delle prove con WiFi Scanner 1.1 e i risultati sono a favore del MacBook Air 13" Late 2010.
Ho utilizzato per i test:
iMac 27" i5
MacBook Pro 15" i5
MacBook Air 13" Late 2010 2,13GHz
MacMini Mid 2010
La migliore ricezione è del MacBook Air, secondo posto per il MacBook Pro, a seguire iMac e MacMini.
La differenza con il MacBook Pro non è tanta i valori di RSSI sono molto simili.
io ho un vaio sr11m e mediamente ho un 6dbm a favore del vaio, inoltre sotto win7 facendo le prove a 1mt dal router l'air va 9-10mb/s e il vaio a 15-16mb/s...
ora rifaccio dei test con l'air sotto mac e sotto win
io ho un vaio sr11m e mediamente ho un 6dbm a favore del vaio
A favore cosa intendi esattamente? I valori sono negativi...
Ad esempio il Vaio -40dBm contro Mac -46dBm.
the_dark_shadow
31-10-2010, 13:19
A favore cosa intendi esattamente? I valori sono negativi...
Ad esempio il Vaio -40dBm contro Mac -46dBm.
mi scuso se non sono stato chiaro, comunque sono al terzo anno di ing. delle tlc :asd:
mi scuso se non sono stato chiaro, comunque sono al terzo anno di ing. delle tlc :asd:
Complimenti... :)
In che mani siamo. Sei sempre in tempo ad aprire una pizzeria ;)
the_dark_shadow
31-10-2010, 13:34
Complimenti... :)
In che mani siamo. Sei sempre in tempo ad aprire una pizzeria ;)
guarda che so benissimo che i valori sono in scala logaritmica, se ti dico che 6db sono i favore del vaio intendo che il vaio riceve -70dbm e l'air -76dbm.... l'educazione è proprio di queste parti eh :asd:?
guarda che so benissimo che i valori sono in scala logaritmica, se ti dico che 6db sono i favore del vaio intendo che il vaio riceve -70dbm e l'air -76dbm.... l'educazione è proprio di queste parti eh :asd:?
Siamo nervosi... :D
Colpa del MBA con i suoi -6dBm? :tapiro:
Si fa per scherzare... :D
TheBigBos
31-10-2010, 14:02
qualcuno con il 13" puo' postare le sue impressioni sulla ricezione del modulo wifi? ho provato sia sui 2.4 che sui 5 ma le prestazioni sono tutt'altro che esaltanti
Io direi che sono in linea con l' iPad, quindi piuttosto buone .
the_dark_shadow
31-10-2010, 14:36
Siamo nervosi... :D
Colpa del MBA con i suoi -6dBm? :tapiro:
Si fa per scherzare... :D
tornando in topic,
mba osx -58dbm 9.5mb/s
mba w7 -58dbm 12mb/s
vaio w7 -51dbm 15mb/s
802.11n 5Ghz router dlink 855
Con quali software hai eseguito le misurazioni?
the_dark_shadow
31-10-2010, 14:52
Con quali software hai eseguito le misurazioni?
su win netpersec e netmeter, su macos istatpro e menumeters,
quello che noto, soprattutto in condizioni di segnale piu' debole, diciamo a partire da -70dbm, è che sotto windows la scheda di rete riesce a negoziare una velocità piu' alta con il router...
quello che dato sul sito dell'apple a 32 euro al mese quanti mesi è?come faccio a fare il ducato acquistando online e lo sconto studenti?grazie
immagino tu ce l'abbia con me.
se sto leggendo questa discussione è semplicemente perchè mi sto interessando all'air, e non ho ne parlato del fatto che mi piaccia o meno o del fatto che costi x invece che y:O
ma che mi si venga a raccontare che qualcuno fa girare il cern con qualcosa uscito l'altro ieri questo no.
detto questo calmati, non ti ho ne offeso ne invitato a pranzo.
saluti
Io non ce l' ho con nessuno, tantomeno mi devo calmare in quanto sono calmissimo. Detto questo, insisti a confutare le parole di un possessore, senza di contro portare uno straccio di prova che confermi le tue teorie. Nonostante i nuovi MBA fossero disponibili il giorno stesso e nonostante per provare un software basti un solo giorno di utilizzo. Per me puoi continuare pure, non ci faì un figurone ma se và bene a te contenti tutti.
Posta un immagine e tagli la testa al toro, Cosi finisce la polemica...
Ho da poco preso un MBP,da circa 1 mese e sono contentissimo.
Il mio primo Mac,dopo 20 anni di Windows.
L'MBA da 11 mi attizza non poco,ma lo comprerei solo per sfizio....
Ho un ristorante e un catering e il mio MBP (da 13) me lo porto sempre appresso,ci tengo tutti i file importanti,le foto e lo sincronizzo con iPad e iPhone.
Volevo chiedere ad ognuno di voi che lo avete/state acquistando ,il motivo per il quale lo scegliete piuttosto che un altro modello.
Ripeto,io lo prenderei solo per la stilosità del prodotto,in fondo non essendo ne un grosso manager,ne un rappresentante,la portabilità riesco ad ottenerla anche con il MBP da 13 anche se pesa più del doppio senza sforzi.(ma non avete idea della tentazione ogni volta che vado sul sito Apple nello schiacciare il tastino compra.... :D) :)
the_dark_shadow
31-10-2010, 19:11
Ho da poco preso un MBP,da circa 1 mese e sono contentissimo.
Il mio primo Mac,dopo 20 anni di Windows.
L'MBA da 11 mi attizza non poco,ma lo comprerei solo per sfizio....
Ho un ristorante e un catering e il mio MBP (da 13) me lo porto sempre appresso,ci tengo tutti i file importanti,le foto e lo sincronizzo con iPad e iPhone.
Volevo chiedere ad ognuno di voi che lo avete/state acquistando ,il motivo per il quale lo scegliete piuttosto che un altro modello.
Ripeto,io lo prenderei solo per la stilosità del prodotto,in fondo non essendo ne un grosso manager,ne un rappresentante,la portabilità riesco ad ottenerla anche con il MBP da 13 anche se pesa più del doppio senza sforzi. :)
io uso per il 90% del tempo un pc fisso con windows e un ottimo display 27" con cui lavoro,studio,gioco... sono uno studente fuori sede e talvolta ho la necessità di portarmi dietro un pc per navigare, editare qualche documento e vedere qualche serie/film, per questo uso lo trovo veramente perfetto. inoltre il fatto che il display sia un 16:10 e non un 16:9 è per me un grande vantaggio.
io uso per il 90% del tempo un pc fisso con windows e un ottimo display 27" con cui lavoro,studio,gioco... sono uno studente fuori sede e talvolta ho la necessità di portarmi dietro un pc per navigare, editare qualche documento e vedere qualche serie/film, per questo uso lo trovo veramente perfetto. inoltre il fatto che il display sia un 16:10 e non un 16:9 è per me un grande vantaggio.
Perfetto,ma scusa se insisto,per portarti dietro un portatile,un MBP da 13 pollici non era più performante a quasi la stessa cifra?
Io sarei anche tentato di rivendere il mio,ma ho paura di pentirmi,visto che va così bene. Non faccio grandissime cose,però ho una newsletter e un blog d seguire,modificare documenti ecc...
(le mie sono più che altro domande di chi deve cercare in futuro un motivo convincente per la moglie....)
the_dark_shadow
31-10-2010, 19:30
Perfetto,ma scusa se insisto,per portarti dietro un portatile,un MBP da 13 pollici non era più performante a quasi la stessa cifra?
(le mie sono più che altro domande di chi deve cercare in futuro un motivo convincente per la moglie....)
lo spazio in borsa non e' infinito, e il peso in piu' si fa sentire, per il mio utilizzo in mobilità è fin troppo potente l'air, se ho bisogna di potenza ho il mio bel quad core a casa che non mi tradisce... quando devo andare a lezione o tornare a casa in treno le dimensioni ed il peso del mba lo rendono una scelta vincente...
ps: il mbp da 13 attuale non è di molto piu' performante rispetto all'air, in particolar modo senza ssd... quando si passerà a sandy bridge probabilmente il discorso cambierà...
lo spazio in borsa non e' infinito, e il peso in piu' si fa sentire, per il mio utilizzo in mobilità è fin troppo potente l'air, se ho bisogna di potenza ho il mio bel quad core a casa che non mi tradisce... quando devo andare a lezione o tornare a casa in treno le dimensioni ed il peso del mba lo rendono una scelta vincente...
ps: il mbp da 13 attuale non è di molto piu' performante rispetto all'air, in particolar modo senza ssd... quando si passerà a sandy bridge probabilmente il discorso cambierà...
Ecco,adesso son o nei guai.....poi ho visto le rece che hai postato,mi fido molto del tuo giudizio.
Io ho il MBP da 1149 euro,ho paura però di rimetterci un po di soldi nel venderlo..... :(
the_dark_shadow
31-10-2010, 19:36
Ecco,adesso son o nei guai.....poi ho visto le rece che hai postato,mi fido molto del tuo giudizio.
Io ho il MBP da 1149 euro,ho paura però di rimetterci un po di soldi nel venderlo..... :(
da quanto lo hai acquistato? io ho avuto la fortuna di prenderlo tramite politecnico ed ho pagato 1250 il 13" con 4gb...
da quanto lo hai acquistato? io ho avuto la fortuna di prenderlo tramite politecnico ed ho pagato 1250 il 13" con 4gb...
Se ti devo la data precisa dovrei guardare la fattura,cmqe fine settembre,avrà si e no 1 mese di vita.
Il mio ha 4 gb ,pagato 1149.
the_dark_shadow
31-10-2010, 19:51
Se ti devo la data precisa dovrei guardare la fattura,cmqe fine settembre,avrà si e no 1 mese di vita.
Il mio ha 4 gb ,pagato 1149.
se per te il peso e le dimensioni non sono uno problema non vedo motivo per cambiarlo, ti posso consigliare di cambiare il disco fisso con un buon ssd, ad esempio l'intel x25 o anche uno con controller sandforce ;) e vedrai che poi ti sembrerà di volare :asd:
qualcuno lo ha provato collegato ad un monitor esterno magari fullhd?
se per te il peso e le dimensioni non sono uno problema non vedo motivo per cambiarlo, ti posso consigliare di cambiare il disco fisso con un buon ssd, ad esempio l'intel x25 o anche uno con controller sandforce ;) e vedrai che poi ti sembrerà di volare :asd:
No,per me la velocità per quello che devo fare è più che sufficiente,più che altro è sempre per il discorso peso,trasportabilità.
Prima usavo anche l'ipad per tante cose,ma mia figlia me l'ha sequestrato,quindi ora in mobilità vado solo con il MBP.
Certo che avere in borsa l'iPad in confronto a questo è un altro paio di maniche.
Quindi avrei puntato al MBA per avere nello spazio più o meno dell'iPad un MB,che è tutto un altro paio di maniche.....sono molto combattuto...
Vedrò di poterlo provare in un mediaworld e poi deciderò.....
the_dark_shadow
31-10-2010, 20:03
qualcuno lo ha provato collegato ad un monitor esterno magari fullhd?
provato su plasma samsung 50b650, funziona da dio, il problema è trovare dei software che leggano decentemente gli mkv h264 1080p su mac...
ho provato
vlc
mplayer extended
perian
oltre a dei mediacenter come plex, xmbc che non fanno al caso mio...
vlc scatta parecchio, mplayer extended invece funziona molto bene ma solo con file locali, se provo a fare uno stream dalla rete locale impazzisce... perian lasciamolo proprio stare... inoltre vlc è l'unico con cui sono riuscito ad impostare facilmente l'audio tramite hdmi...
se qualcuno ha dei consigli è il benvenuto...
No,per me la velocità per quello che devo fare è più che sufficiente,più che altro è sempre per il discorso peso,trasportabilità.
Prima usavo anche l'ipad per tante cose,ma mia figlia me l'ha sequestrato,quindi ora in mobilità vado solo con il MBP.
Certo che avere in borsa l'iPad in confronto a questo è un altro paio di maniche.
Quindi avrei puntato al MBA per avere nello spazio più o meno dell'iPad un MB,che è tutto un altro paio di maniche.....sono molto combattuto...
Vedrò di poterlo provare in un mediaworld e poi deciderò.....
stessa situazione, pensavo di essere io il proprietario del mio ipad fresco d'acquisto ma appena l'ho acceso la prima volta e scaricato un paio di giochini mio figlio di soli 2 anni ha metabolizzato in tempo zero tutto il suo funzionamento e la gioia che da esso puo' derivarne, praticamente sono ridotto all'uso solo nei momenti notturni :D
provato su plasma samsung 50b650, funziona da dio, il problema è trovare dei software che leggano decentemente gli mkv h264 1080p su mac...
ho provato
vlc
mplayer extended
perian
oltre a dei mediacenter come plex, xmbc che non fanno al caso mio...
vlc scatta parecchio, mplayer extended invece funziona molto bene ma solo con file locali, se provo a fare uno stream dalla rete locale impazzisce... perian lasciamolo proprio stare... inoltre vlc è l'unico con cui sono riuscito ad impostare facilmente l'audio tramite hdmi...
se qualcuno ha dei consigli è il benvenuto...
e come navigazione o uso di programmi leggeri come va? la geforce si comporta bene?
con i video player sotto osx anch'io ho avuto problemi quando avevo il macbook sfigatobianco con la intel x3100, sotto win invece andavano tutti fluidi....
matrizoo
31-10-2010, 20:17
Io non ce l' ho con nessuno, tantomeno mi devo calmare in quanto sono calmissimo. Detto questo, insisti a confutare le parole di un possessore, senza di contro portare uno straccio di prova che confermi le tue teorie. Nonostante i nuovi MBA fossero disponibili il giorno stesso e nonostante per provare un software basti un solo giorno di utilizzo. Per me puoi continuare pure, non ci faì un figurone ma se và bene a te contenti tutti.
ma di quali teorie farnetichi?
è la terza volta che mi provochi, non so nemmeno per quale motivo, visto che se ti vuoi comprare l'air è sufficiente che ti colleghi al sito della apple e paghi.
quindi io, se permetti, sono libero di aspettare che altri confermino cosa sa fare l'air, senza che tu mi dica cosa devo o non devo fare.
quindi cerca di farla finita che l'hai tirata lunga abbastanza, mio caro fanboy:O
the_dark_shadow
31-10-2010, 20:44
e come navigazione o uso di programmi leggeri come va? la geforce si comporta bene?
con i video player sotto osx anch'io ho avuto problemi quando avevo il macbook sfigatobianco con la intel x3100, sotto win invece andavano tutti fluidi....
come navigazione è perfetto, e anche per programmi soft non ci sono problemi... ho scoperto un comodissimo tweak, jitouch che mi permette di impostare delle gestures personalizzate del trackpad e la navigazione diventa comodissima...
stessa situazione, pensavo di essere io il proprietario del mio ipad fresco d'acquisto ma appena l'ho acceso la prima volta e scaricato un paio di giochini mio figlio di soli 2 anni ha metabolizzato in tempo zero tutto il suo funzionamento e la gioia che da esso puo' derivarne, praticamente sono ridotto all'uso solo nei momenti notturni :D
Non me ne parlare,mia figlia di 12 anni ci gioca e con la madre fa le sue ricerche su wiki,mentre sempre la mamma lo utilizza per distrarre "il ciccione" che ha 8 mesi e la mattina va di you tube con tutti i video dello zecchino d'oro... :D
ma di quali teorie farnetichi?
è la terza volta che mi provochi, non so nemmeno per quale motivo, visto che se ti vuoi comprare l'air è sufficiente che ti colleghi al sito della apple e paghi.
quindi io, se permetti, sono libero di aspettare che altri confermino cosa sa fare l'air, senza che tu mi dica cosa devo o non devo fare.
quindi cerca di farla finita che l'hai tirata lunga abbastanza, mio caro fanboy:O
Ma da quand'e' che ci sono casi di bullismo sul forum?
paolo.xbacco
01-11-2010, 08:17
sono andato ieri all'Apple Store di Carugate (la mia "prima volta" :PPP), ma quanto sono belli ??!!!! Credo proprio acquisterò quello da 13 :cool:
Eccomi nel club! Affiancato al mio imac 27 un nuovo macbook air da 11 pollici.
Me l'hanno riportato dagli states, quindi ho avuto un risparmio consistente (poco piu' di 700 euro) ma ho la tastiera usa (che non disdegno affatto).
Per ora in casa c'e' anche l'ipad ma, anche se sono due dispositivi differenti, credo che l'air lo scalzera' e per questo (e per recuperare un po' di eurini) lo vendero' presto!
Ps: Non me lo aspettavo cosi' reattivo. Ho preso il base, 64 2Gb...e' velocissimo, merito dell'ssd! Mai un incertezza nell'utilizzo normale, anche con piu' programmi di ilife aperti!
Ovviamente non ho intenzione di farci editing video professionale, altrimenti non avrei preso un 11 pollici :D
Eccomi nel club! Affiancato al mio imac 27 un nuovo macbook air da 11 pollici.
Me l'hanno riportato dagli states, quindi ho avuto un risparmio consistente (poco piu' di 700 euro) ma ho la tastiera usa (che non disdegno affatto).
Per ora in casa c'e' anche l'ipad ma, anche se sono due dispositivi differenti, credo che l'air lo scalzera' e per questo (e per recuperare un po' di eurini) lo vendero' presto!
Ps: Non me lo aspettavo cosi' reattivo. Ho preso il base, 64 2Gb...e' velocissimo, merito dell'ssd! Mai un incertezza nell'utilizzo normale, anche con piu' programmi di ilife aperti!
Ovviamente non ho intenzione di farci editing video professionale, altrimenti non avrei preso un 11 pollici :D
io sono piu propenso per il 13" dato che cmq gli schermi piccoli non mi piacciono molto.
p.s. beh fare editing video con soli 64gb è davvero durissima :asd:
p.s. beh fare editing video con soli 64gb è davvero durissima :asd:
Pienamente d'accordo con te.
No Firewire, importante avere un amico per fare acquisizione del file video.
64GB, 2GB di RAM, schermo da 11,6" e CPU 1,4GHz.
Editing video da paura...Forse anche meglio di iMovie per iPhone 4... :D
Eheh! Da quanto tempo lo aspettavo un "netbook" apple! Bene bene, pace dei sensi raggiunta (fino al prossimo keynote ghgh :fagiano: )
Eheh! Da quanto tempo lo aspettavo un "netbook" apple! Bene bene, pace dei sensi raggiunta (fino al prossimo keynote ghgh :fagiano: )
:asd: la pace dei sensi è sempre difficile da raggiungere e soprattutto da mantenere :D
che vuol dire "Uso il MBA 11 con photoshop cs4 e files raw generati dalla mia Leica"
ma se è uscito da 2 settimane...:D
eddai:O
facciamo i seri o polemizziamo alla cazzo?
questo ha passato giorno e notte con photoshop per due settimane su un netbook?
è così che si ragiona?
ne terrò conto pure io...
immagino tu ce l'abbia con me.
se sto leggendo questa discussione è semplicemente perchè mi sto interessando all'air, e non ho ne parlato del fatto che mi piaccia o meno o del fatto che costi x invece che y:O
ma che mi si venga a raccontare che qualcuno fa girare il cern con qualcosa uscito l'altro ieri questo no.
detto questo calmati, non ti ho ne offeso ne invitato a pranzo.
saluti
ma di quali teorie farnetichi?
è la terza volta che mi provochi, non so nemmeno per quale motivo, visto che se ti vuoi comprare l'air è sufficiente che ti colleghi al sito della apple e paghi.
quindi io, se permetti, sono libero di aspettare che altri confermino cosa sa fare l'air, senza che tu mi dica cosa devo o non devo fare.
quindi cerca di farla finita che l'hai tirata lunga abbastanza, mio caro fanboy:O
Certo certo continua ad arrampicarti sugli specchi, 3 post in cui palesemente dai del bugiardo ad un utente, senza per altro portare uno straccio di prova che smentisca ciò che ha detto. Fortuna che esistono i quote. Saluti da un fanboy.....
son soddisfattissimo del mio 11".
Net/note Book per eccellenza: veloce, leggero, trasportabile, 2 usb, gran monitor.
Caro ma valido!!
qualcuno di voi ha avuto problemi di sfarfallio del monitor a risveglio dalla stop?
qualcuno di voi ha avuto problemi di sfarfallio del monitor a risveglio dalla stop?
no io no
00devastetor00
01-11-2010, 19:10
qualcuno sa mica se la memoria flash da 128gb è più veloce di un ssd sempre da 128gb( uno di quelli che vende apple sullo store) montato su un MBP?
the_dark_shadow
01-11-2010, 19:20
qualcuno sa mica se la memoria flash da 128gb è più veloce di un ssd sempre da 128gb( uno di quelli che vende apple sullo store) montato su un MBP?
a memoria mi pare che gli ssd che monta apple sui mbp siano delle vere ciofeche, qui trovi dei test del disco del nuovo air
http://www.anandtech.com/show/3991/apples-2010-macbook-air-11-13inch-reviewed/4
00devastetor00
01-11-2010, 20:54
a memoria mi pare che gli ssd che monta apple sui mbp siano delle vere ciofeche, qui trovi dei test del disco del nuovo air
http://www.anandtech.com/show/3991/apples-2010-macbook-air-11-13inch-reviewed/4
bhe la flash dell'air se la cava parecchio bene, ora per natale devo scegliere tra MBA 13 oppure MBP 13( con ssd), mi sa che l'unica è andare all'apple store e provarli entrambi con il software che andrei ad utilizzare di più (garageband) e poi scegliere, tanto alla resa dei conti quello che cambia di più a vista d'occhio è l'autonomia che è a favore del pro a costo di un maggior peso
the_dark_shadow
01-11-2010, 20:58
bhe la flash dell'air se la cava parecchio bene, ora per natale devo scegliere tra MBA 13 oppure MBP 13( con ssd), mi sa che l'unica è andare all'apple store e provarli entrambi con il software che andrei ad utilizzare di più (garageband) e poi scegliere, tanto alla resa dei conti quello che cambia di più a vista d'occhio è l'autonomia che è a favore del pro a costo di un maggior peso
se prendi il pro compra l'ssd a parte che va meglio e costa meno...
00devastetor00
01-11-2010, 21:09
se prendi il pro compra l'ssd a parte che va meglio e costa meno...
ma se compro il pro e l'ssd a parte montandolo per conto mio non perdo la garanzia?
the_dark_shadow
01-11-2010, 21:11
ma se compro il pro e l'ssd a parte montandolo per conto mio non perdo la garanzia?
non saprei, spero proprio di no....
per maggiori informazioni ti rimando a questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2063974
00devastetor00
01-11-2010, 21:17
non saprei, spero proprio di no....
per maggiori informazioni ti rimando a questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2063974
ok grazie mille, ultima cosa, sai mica se la vera autonomia di entrambi si avvicina a quella dichiarata o è inferiore?
the_dark_shadow
01-11-2010, 21:22
ok grazie mille, ultima cosa, sai mica se la vera autonomia di entrambi si avvicina a quella dichiarata o è inferiore?
come sempre l'autonomia dipende dal tipo di utilizzo, ti rimando a questo link che analizza l'autonomia in diverse condizioni d'uso:
http://www.anandtech.com/show/3991/apples-2010-macbook-air-11-13inch-reviewed/9
e a questo post dove trovi altre informazioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33490775&postcount=287
inoltre ti posso confermare che con un utilizzo web/office l'autonomia dichiarata è pienamente raggiunta...
00devastetor00
01-11-2010, 21:34
come sempre l'autonomia dipende dal tipo di utilizzo, ti rimando a questo link che analizza l'autonomia in diverse condizioni d'uso:
http://www.anandtech.com/show/3991/apples-2010-macbook-air-11-13inch-reviewed/9
e a questo post dove trovi altre informazioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33490775&postcount=287
inoltre ti posso confermare che con un utilizzo web/office l'autonomia dichiarata è pienamente raggiunta...
perfetto ti ringrazio immensamente per le info, ora controllo se mi conviene prendere il pro( quindi 3h di autonomia in più) e comprare un ssd oppure prendere l'air ed essere a posto, tanto della cpu non mi interessa molto, ora sul mio portatile uso programmi come audition e ardour senza problemi, quindi anche garageband funzionerà bene, inoltre grazie alla flash mi caricherebbe le basi molto velocemente...
grazie ancora per le informazioni :)
da venerdì il piccolo 11 configurazione base è mio :D
purtroppo ci ho "giocato" ancora poco, ma che bellino...mi sa che è proprio quello che stavo cercando...
ma se compro il pro e l'ssd a parte montandolo per conto mio non perdo la garanzia?
no tranquillo
certo se apri il MBP e spacchi quello che c'è dentro la garanzia la perdi :D
la sostituzione del disco è addirittura documentata nel manuale, vai tranquillo
TheBigBos
02-11-2010, 11:41
Chiesto il reso del Macbook AIR fra 24h l'email con le istruzioni.
00devastetor00
02-11-2010, 14:40
no tranquillo
certo se apri il MBP e spacchi quello che c'è dentro la garanzia la perdi :D
la sostituzione del disco è addirittura documentata nel manuale, vai tranquillo
ok perfetto ti ringrazio molto, penso che opterò per questo, verso il fine settimana passo all'apple store e li pastrocchio per bene :D
Quanto TNT segnala "utimo status2/11/2010 La spedizione e' in gestione" quanto tempo ci mette a consegnarla a destinazione? Doveva arrivarmi oggi, ma sono rimasto a casa inutilmente :muro:
the_dark_shadow
02-11-2010, 15:54
Quanto TNT segnala "utimo status2/11/2010 La spedizione e' in gestione" quanto tempo ci mette a consegnarla a destinazione? Doveva arrivarmi oggi, ma sono rimasto a casa inutilmente :muro:
in gestione dove?
francesco289
02-11-2010, 16:12
Quanto TNT segnala "utimo status2/11/2010 La spedizione e' in gestione" quanto tempo ci mette a consegnarla a destinazione? Doveva arrivarmi oggi, ma sono rimasto a casa inutilmente :muro:
vedo che tnt fa casini un pò ovunque...allora non sono l'unico! ma perchè apple non cambia corriere :doh: :doh:
Maguropanko
02-11-2010, 16:53
che vuol dire "Uso il MBA 11 con photoshop cs4 e files raw generati dalla mia Leica"
ma se è uscito da 2 settimane...:D
eddai:O
L'ho acquistato il 22/10 e l'ho usato subito con PhaseOne caputure One e PS cs4 per consegnare 2 lavori fotografici in 3 giorni.
Sicuramente non l'avrò utilizzato a "superfondo", ma per far quello che occorre a me è perfetto.
Per quanto riguarda i requirements per Parallelsdevo dare ragione a ENTER, ho preso i dati non dal sito ufficiale, dove è riportato 1,66Ghz ma single core.
Comunque, a prescindere da tutto, il MBA 11 è una macchina sicuramente limitata, bisogna esser bravi ad identificarne l'uso corretto: Nel mio caso (utilizzo prevalentemente word/keynote/Photoshop) è perfetta.
Bloodline Limit
02-11-2010, 17:10
io uso per il 90% del tempo un pc fisso con windows e un ottimo display 27" con cui lavoro,studio,gioco... sono uno studente fuori sede e talvolta ho la necessità di portarmi dietro un pc per navigare, editare qualche documento e vedere qualche serie/film, per questo uso lo trovo veramente perfetto. inoltre il fatto che il display sia un 16:10 e non un 16:9 è per me un grande vantaggio.
scusa se mi intrometto, ma stai elogiando la versione da 11 o da 13?? :D
the_dark_shadow
02-11-2010, 17:13
scusa se mi intrometto, ma stai elogiando la versione da 11 o da 13?? :D
l'unico dei due che ha lo schermo 16:10 ;)
Domandona:
Ho un amico che al momento e fino al 7 c.m è negli USA.
Facendomi comprare un MBA da lui, poi andando in un apple store qui in italia (Carugate - Mi) posso farmelo cambiare con uno con tastiera ITA?
Grazie.
Domandona:
Ho un amico che al momento e fino al 7 c.m è negli USA.
Facendomi comprare un MBA da lui, poi andando in un apple store qui in italia (Carugate - Mi) posso farmelo cambiare con uno con tastiera ITA?
Grazie.
Spiegami per quale assurdo motivo dovrebbero cambiartelo..
Spiegami per quale assurdo motivo dovrebbero cambiartelo..
Ma nei primi mesi di vita ( o con applecare ), se io noto dei difetti nel mio acquisto, loro me lo cambiano all'istante?
O lo mandano in riparazione e mi lasciano senza pc?
Berserker
03-11-2010, 11:28
Ma nei primi mesi di vita ( o con applecare ), se io noto dei difetti nel mio acquisto, loro me lo cambiano all'istante?
O lo mandano in riparazione e mi lasciano senza pc?
Mi accodo alla domanda. Aggiungo che:
1. non ho mai avuto un mac, dunque sono assolutamente ignaro di come funziona la garanzia e/o l'app
2. l'air mi attira molto e sto valutando l'acquisto
3. poco fa ho visto questo (http://www.youtube.com/watch?v=5WxEsstiEMc) e, se è vero che fino a ieri stavo per partire in quarta e fare l'ordine sull'Apple Store online senza neppure aver visto di persona il net/notebook in questione (alla Fnac arriva solo a metà mese e non c'è un Apple Store nella mia città), adesso non sono molto tranquillo...
Mi accodo alla domanda. Aggiungo che:
1. non ho mai avuto un mac, dunque sono assolutamente ignaro di come funziona la garanzia e/o l'app
2. l'air mi attira molto e sto valutando l'acquisto
3. poco fa ho visto questo (http://www.youtube.com/watch?v=5WxEsstiEMc) e, se è vero che fino a ieri stavo per partire in quarta e fare l'ordine sull'Apple Store online senza neppure aver visto di persona il net/notebook in questione (alla Fnac arriva solo a metà mese e non c'è un Apple Store nella mia città), adesso non sono molto tranquillo...
Io l'ho attaccato al monitor 23" full hd, assolutamente nessun problema.
Ne venderanno una caterva qualche prodotto difettoso può sempre uscire.
Prendendolo online sul sito Apple hai tutte le tutele.
Se è difettoso puoi fartelo sostituire o rimborsare del tutto senza uscire di casa e senza discutere con nessuno entro 14 giorni.
Quindi vai tranquillo. Online hai più tutele che in qualsiasi negozio fisico.
vedo che tnt fa casini un pò ovunque...allora non sono l'unico! ma perchè apple non cambia corriere :doh: :doh:
Ti è arrivato? oggi sono stato un altro giorno ad aspettare ma non è arrivato nulla, non capisco sullo store hanno la data di consegna al 2 novembre
francesco289
03-11-2010, 12:06
Ti è arrivato? oggi sono stato un altro giorno ad aspettare ma non è arrivato nulla, non capisco sullo store hanno la data di consegna al 2 novembre
me l'ero andato a prendere in filiale tnt -.- no words
me l'ero andato a prendere in filiale tnt -.- no words
Serve qualche documento in particolare? Non vorrei andare fino li e poi tornare a mani vuote
Serve qualche documento in particolare? Non vorrei andare fino li e poi tornare a mani vuote
basta un documento di riconoscimento:
passaporto, carta d'identità o pantente di guida.
io spesso chiedo che mi facciano un "fermo deposito" così evito di dover attendere invano il corriere.
Sto cercando una Second Skin per l'Air 11 ma non riesco a trovare nulla di soddisfacente.
Vorrei un modello specifico o quantomeno che si adatti allo spessore senza che ci sguazzi dentro.
Qualche consiglio è ben accetto.
è arrivato!! mentre scendevo di casa è arrivato il corriere che c**o! xD
voi usate qualcosa per proteggere il display dalla tastiera quando è chiuso?
dove posso trovare una custodia per il 13"?
Ma nei primi mesi di vita ( o con applecare ), se io noto dei difetti nel mio acquisto, loro me lo cambiano all'istante?
O lo mandano in riparazione e mi lasciano senza pc?
sì ma che difetto è?
ha la tastiera di un'altra lingua, ma funziona... non è rotto
non sono sicuro che te lo riprendano, c'è il recesso ma tu hai comprato in uno store USA non vorrei che ti chiedessero di fare le cose via internet a quel punto. mi pare un po' rischioso
è arrivato!! mentre scendevo di casa è arrivato il corriere che c**o! xD
voi usate qualcosa per proteggere il display dalla tastiera quando è chiuso?
dove posso trovare una custodia per il 13"?
E' alluminio, non è come la plastica che con il calore si deforma.
Non ti preoccupare, la tastiera non toccherà mai il display.
Per la custodia la vedo dura. Per ora utilizzo la borsa Tucano del MBA che avevo in precedenza tanto cambia poco.
Domandona:
Ho un amico che al momento e fino al 7 c.m è negli USA.
Facendomi comprare un MBA da lui, poi andando in un apple store qui in italia (Carugate - Mi) posso farmelo cambiare con uno con tastiera ITA?
Grazie.
Non credo proprio.
Ma nei primi mesi di vita ( o con applecare ), se io noto dei difetti nel mio acquisto, loro me lo cambiano all'istante?
O lo mandano in riparazione e mi lasciano senza pc?
E' prevista la sostituzione nel caso non sia riparabile. Con Apple Care la riparazione è più veloce ma sempre qualche giorno senza MBA rimani.
Per la custodia la vedo dura. Per ora utilizzo la borsa Tucano del MBA che avevo in precedenza tanto cambia poco.
Mi puoi dare il link?
anche io avrei bisogno di una custodia x l'11...sett scorsa all'apple store però non avevano niente...
strano cmq che non sia uscito qualcosa subito!
Wip3out86
05-11-2010, 09:18
anche io avrei bisogno di una custodia x l'11...sett scorsa all'apple store però non avevano niente...
strano cmq che non sia uscito qualcosa subito!
Io ho trovato una custodia classica ma fatta su misura per il MBA da 11.6 sul sito della proporta.
Ecco qua:http://www.proporta.com/F02/PPF02P05.php?t_id=1044&t_mode=cat
sinceramente non li conosco...sono buoni prodotti?
tra l'altro mi servirebbe qualcosa in fretta, il prox we sono in viaggio e vorrei portarmi il piccolo, ma "protetto" :D
La miglior custodia vista sin'ora per i Macbook è la Second Skin Quadro della Tucano.
Bella elegante, protettiva al punto giusto e soprattutto sottile.
Spero la facciano presto specifica per l'Air 11".
innominato5090
05-11-2010, 11:06
La miglior custodia vista sin'ora per i Macbook è la Second Skin Quadro della Tucano.
Bella elegante, protettiva al punto giusto e soprattutto sottile.
Spero la facciano presto specifica per l'Air 11".
pensa che a me le tucano non piacciono proprio... le trovo plasticose. e poi si rovinano veramente in poco. quella del mio vecchio MBA era tutta distrutta. per il mio pro ora ho una be.ez e mi ci trovo da dio. è in un materiale leggero ma bello imbottito. assorbe gli urti che è un piacere ;)
pensa che a me le tucano non piacciono proprio... le trovo plasticose. e poi si rovinano veramente in poco. quella del mio vecchio MBA era tutta distrutta. per il mio pro ora ho una be.ez e mi ci trovo da dio. è in un materiale leggero ma bello imbottito. assorbe gli urti che è un piacere ;)
Guarda, di Tucano ne ho viste tante e non piacciono neanche a me, ma la Quadro Second Skin mi sembra fatta veramente bene e appare di buona qualità a differenza della second skin normale.
Ho avuto anche la Be.ez ed indubbiamente è più protettiva ma anche molto più ingombrante e meno elegante.
Secondo me se prendo un portatile ultra compatto, la custodia deve rispettare questa caratteristica ed essere molto sottile in modo da non stravolgere la sua natura.
La be.ez 13.3" per esempio sul Macbook pro 13" rende necessaria una borsa per portatili da 15" e questo non mi piace.
In altre parole con la custodia devo essere in grado di utilizzare una borsa adatta allo stesso notebook come se non la avesse.
Maguropanko
05-11-2010, 11:48
Sto cercando una Second Skin per l'Air 11 ma non riesco a trovare nulla di soddisfacente.
Vorrei un modello specifico o quantomeno che si adatti allo spessore senza che ci sguazzi dentro.
Qualche consiglio è ben accetto.
Ciao, io ho acquistato la custodia qui:
http://www.fabrixcases.com/products/11%22-macbook-air
A me piacevano un bel po', comunque è difficile trovare custodia decente! Le Tucano son davvero orride a mio avviso...
Ciao, io ho acquistato la custodia qui:
http://www.fabrixcases.com/products/11%22-macbook-air
A me piacevano un bel po', comunque è difficile trovare custodia decente! Le Tucano son davvero orride a mio avviso...
Io intendo questa.
http://new.tucano.it/shop/folder-quadro-for-macbook-13-macbook-pro-13.html
L'ho avuta per il 15" e l'ho trovata molto ben fatta e rifinita per niente orrida come altre Tucano (per quanto il giudizio è comunque soggettivo).
picodellamirandola
05-11-2010, 15:46
Guarda, di Tucano ne ho viste tante e non piacciono neanche a me, ma la Quadro Second Skin mi sembra fatta veramente bene e appare di buona qualità a differenza della second skin normale.
Ho avuto anche la Be.ez ed indubbiamente è più protettiva ma anche molto più ingombrante e meno elegante.
Secondo me se prendo un portatile ultra compatto, la custodia deve rispettare questa caratteristica ed essere molto sottile in modo da non stravolgere la sua natura.
La be.ez 13.3" per esempio sul Macbook pro 13" rende necessaria una borsa per portatili da 15" e questo non mi piace.
In altre parole con la custodia devo essere in grado di utilizzare una borsa adatta allo stesso notebook come se non la avesse.
Io ho sempre usato le be.ez, con soddisfazione ma le trovo anche io ingombranti e il portatile al suo interno "balla" un po'.
Per il macbook air avevo visto tempo fa una custodia incase ed é veramente avvolgente o aderente, se preferite, oltre che compatta.
http://www.goincase.com/products/detail/neoprene-sleeve-cl57148/5
Magari la faranno versione 11.
la temperatura della cpu è a 70° usando steam, è normale?
Carpugnino
06-11-2010, 08:27
la temperatura della cpu è a 70° usando steam, è normale?
Giocando?
E' fin bassa...
Hai la versione a 2 o da 4gb? A che giochi giochi?
Giocando e navigando. Ho la versione da 4gb, gioco a football manager 2011 :D
Carpugnino
06-11-2010, 10:50
70°C giocando li definirei "freschi" :D
70°C giocando li definirei "freschi" :D
Io sul mio Air 11 non sono ancora riuscito a superare i 50 gradi al massimo...
Sembra l'iPad per quanto è freddo.
Una bella differenza col Macbook pro che arriva a 80-90 in un niente...
Più giorni passano e più mi convinco che gli Air 11 e 13 siano i notebook definitivi.
I veri notebook, così come devono essere fatti.
.::Gohaneri::.
06-11-2010, 13:14
Datemi un consiglio:
Ho un macbook white late 2009, lo uso spesso anche per lavori di programmazione php/mysql/html/etc , dite che l'11" air risulta troppo piccolo?
Datemi un consiglio:
Ho un macbook white late 2009, lo uso spesso anche per lavori di programmazione php/mysql/html/etc , dite che l'11" air risulta troppo piccolo?
Lo schermo è un po' più piccolo ma la risoluzione è la stessa (in versione 16:9).
Credo che non c'è nulla che si possa si fare sul bianco che non si possa fare sull'Air.
Il processore è meno potente ma è molto più veloce la memoria di massa, per cui le prestazioni generali sono più alte sull'Air.
Ma soprattutto avresti il vantaggio di un peso minore della metà (1 chilo contro 2,13 chili) e una costruzione in alluminio.
Il bianco attuale aveva già poco senso prima, ora a 999 euro è decisamente fuori mercato, paragonato al Pro 13" (che costa solo 150 euro in più) e agli Air.
Dovrebbero abbassarlo come minimo di 100 euro per dargli un minimo di senso.
Ciao Ragazzi,
il MBA 11 è in grado di ricaricare l'iPad ?:(
ThankS
:)
Ciao Ragazzi,
il MBA 11 è in grado di ricaricare l'iPad ?:(
ThankS
:)
Probabilmente sì, via usb con l'Air attaccato alla rete ovviamente.
Ma è sconsigliabile ricaricare l'iPad tramite usb.
Sarebbe troppo lento. L'iPad va ricaricato col suo caricabatterie.
00devastetor00
06-11-2010, 16:29
Lo schermo è un po' più piccolo ma la risoluzione è la stessa (in versione 16:9).
Credo che non c'è nulla che si possa si fare sul bianco che non si possa fare sull'Air.
Il processore è meno potente ma è molto più veloce la memoria di massa, per cui le prestazioni generali sono più alte sull'Air.
Ma soprattutto avresti il vantaggio di un peso minore della metà (1 chilo contro 2,13 chili) e una costruzione in alluminio.
Il bianco attuale aveva già poco senso prima, ora a 999 euro è decisamente fuori mercato, paragonato al Pro 13" (che costa solo 150 euro in più) e agli Air.
Dovrebbero abbassarlo come minimo di 100 euro per dargli un minimo di senso.
ma la memoria di massa dell'air non è soggetta a cali di prestazioni con l'uso ed il riempimento del disco?
E' una domanda a cui solo il tempo potrà rispondere.
.::Gohaneri::.
07-11-2010, 14:55
Lo schermo è un po' più piccolo ma la risoluzione è la stessa (in versione 16:9).
Credo che non c'è nulla che si possa si fare sul bianco che non si possa fare sull'Air.
Il processore è meno potente ma è molto più veloce la memoria di massa, per cui le prestazioni generali sono più alte sull'Air.
Ma soprattutto avresti il vantaggio di un peso minore della metà (1 chilo contro 2,13 chili) e una costruzione in alluminio.
Il bianco attuale aveva già poco senso prima, ora a 999 euro è decisamente fuori mercato, paragonato al Pro 13" (che costa solo 150 euro in più) e agli Air.
Dovrebbero abbassarlo come minimo di 100 euro per dargli un minimo di senso.
In effetti ero tentato anche dal pro 13" base, anche se l'air 11 risulterebbe decisamente piu "portatile"
Sto pensando di prendere l'11 di base qui in Giappone. Costa al cambio attuale, 750 euro più o meno, e a questo prezzo, è quasi un affare (rapportato ai 999 italiani).
Ho letto tutto il thread, e sulla bontà del prodotto, ormai non ho dubbi :)
village9991
08-11-2010, 08:43
venerdi sono stato all'Apple store qui a Orio armato con una chiavetta con alcuni rendering in hi.res e fotografie. ho chiesto all'omino in blu di farmi vedere la velocità operativa nelle operazioni di base sul modello da 11".
Ho quindi deciso di coperare 11" con 4GB/120GB/1.6Ghz ed ero pronto a strisciare la carta ma, tornardo dal magazzino, l'omino blu mi ha detto di averlo terminato.....che delusione.....8(
ahaahha ci riproverò
00devastetor00
08-11-2010, 10:41
E' una domanda a cui solo il tempo potrà rispondere.
bhe non è detto, basterebbe fare un test di velocità a hd vuoto e successivamente riempirlo con dei dati e rifare il test, le prestazioni rispetto ad un normale hd dovrebbero calare, perchè ho letto che non è dotato di una certa funzione chiamata TRIM, confermate?
bhe non è detto, basterebbe fare un test di velocità a hd vuoto e successivamente riempirlo con dei dati e rifare il test, le prestazioni rispetto ad un normale hd dovrebbero calare, perchè ho letto che non è dotato di una certa funzione chiamata TRIM, confermate?
Snow Leopard al momento non supporta la funzione trim ma ciò non è un problema se si utilizza memoria flash che non ne ha bisogno.
Ed evidentemente le memorie montate nativamente sui Mac non ne hanno.
00devastetor00
08-11-2010, 12:52
Snow Leopard al momento non supporta la funzione trim ma ciò non è un problema se si utilizza memoria flash che non ne ha bisogno.
Ed evidentemente le memorie montate nativamente sui Mac non ne hanno.
quindi anche a lungo andare le prestazioni dovrebbero rimanere lo stesso più elevato di un normal hd giusto?
.::Gohaneri::.
08-11-2010, 12:56
Si teoricamente credo di si
venerdi sono stato all'Apple store qui a Orio armato con una chiavetta con alcuni rendering in hi.res e fotografie. ho chiesto all'omino in blu di farmi vedere la velocità operativa nelle operazioni di base sul modello da 11".
Ho quindi deciso di coperare 11" con 4GB/120GB/1.6Ghz ed ero pronto a strisciare la carta ma, tornardo dal magazzino, l'omino blu mi ha detto di averlo terminato.....che delusione.....8(
ahaahha ci riproverò
dove trovi l'opzione per buttare il 1.6 sul 11"?
io vedo che sono solo con l'1.4ghz e non si può cambiare..
the_dark_shadow
08-11-2010, 14:26
dove trovi l'opzione per buttare il 1.6 sul 11"?
io vedo che sono solo con l'1.4ghz e non si può cambiare..
devi selezionare il modello da 128gb... ci vorrebbe qualcuno un primo post aggiornato con le faq..
devi selezionare il modello da 128gb... ci vorrebbe qualcuno un primo post aggiornato con le faq..
grazie ;)
quasi quasi allora mi conviene il 13 però :/
Ciao Ragazzi,
la cpu presente sul base del modello da 11" è in grado di gestire le conversioni Live di Air Video ( app x iphone & ipad per video streaming ), o meglio optare per il modello da 13" ?? :(
Visti dal vivo in quel di Orio...che spettacolo :cry:
Probabilmente sì, via usb con l'Air attaccato alla rete ovviamente.
Ma è sconsigliabile ricaricare l'iPad tramite usb.
Sarebbe troppo lento. L'iPad va ricaricato col suo caricabatterie.
Sul mio pc attuale, lo ricarico senza problemi via USB3.. inizio a preparare il caricabatteria ;)
grazie ;)
quasi quasi allora mi conviene il 13 però :/
Quello che penso anche io.
Per le tipicità di utilizzo dell'11" ritengo molto interessante solo il modello base, che considero pure economico per quello che offre.
Andare a pompare l'11 secondo me ne stravolge un po' la natura sul fattore economico.
Se si ha bisogno di più spazio disco, più potenza cpu, più ram, allora tanto vale andare direttamente al 13" con 4 gb.
Quindi a mio giudizio i modelli più interessanti sono:
Air 11 base 999 euro (circa 940 con sconto studenti)
Air 13 4 gb 1389 euro (circa 1305 con sconto studenti)
Il primo se si vuole l'estrema mobilità, un computer da affiancare magari ad un iMac e capace comunque di fare quasi tutto con un piccolo compromesso sulla potenza della cpu che non è quasi mai un problema.
Il secondo se si vuole un computer che può essere anche il principale e senza rinunciare ad una grandissima mobilità.
andrea1897
09-11-2010, 15:25
Quello che penso anche io.
Per le tipicità di utilizzo dell'11" ritengo molto interessante solo il modello base, che considero pure economico per quello che offre.
Andare a pompare l'11 secondo me ne stravolge un po' la natura sul fattore economico.
Se si ha bisogno di più spazio disco, più potenza cpu, più ram, allora tanto vale andare direttamente al 13" con 4 gb.
Quindi a mio giudizio i modelli più interessanti sono:
Air 11 base 999 euro (circa 940 con sconto studenti)
Air 13 4 gb 1389 euro (circa 1305 con sconto studenti)
Il primo se si vuole l'estrema mobilità, un computer da affiancare magari ad un iMac e capace comunque di fare quasi tutto con un piccolo compromesso sulla potenza della cpu che non è quasi mai un problema.
Il secondo se si vuole un computer che può essere anche il principale e senza rinunciare ad una grandissima mobilità.
ottima analisi!Quello che penso io,solo che sono sempre indeciso.Se la mobilità è ottima anche con il 13 opterò per quello
Doppiag78
09-11-2010, 16:02
Quello che penso anche io.
Per le tipicità di utilizzo dell'11" ritengo molto interessante solo il modello base, che considero pure economico per quello che offre.
Andare a pompare l'11 secondo me ne stravolge un po' la natura sul fattore economico.
Se si ha bisogno di più spazio disco, più potenza cpu, più ram, allora tanto vale andare direttamente al 13" con 4 gb.
Quindi a mio giudizio i modelli più interessanti sono:
Air 11 base 999 euro (circa 940 con sconto studenti)
Air 13 4 gb 1389 euro (circa 1305 con sconto studenti)
Il primo se si vuole l'estrema mobilità, un computer da affiancare magari ad un iMac e capace comunque di fare quasi tutto con un piccolo compromesso sulla potenza della cpu che non è quasi mai un problema.
Il secondo se si vuole un computer che può essere anche il principale e senza rinunciare ad una grandissima mobilità.
Anche secondo me l'analisi fatta è ottima...
L11" e veramente spettacolare...
Il 13" è solo un spece di evoluzione del pro...
Ho provato a fare una configurazione del 13" full e di un pro 13" con caratteristiche + o - uguali e nn c'è differenza di prezzo...questo mi fa pensare che anche nei piani apple sappiano che in fondo il Pro da 13" andrà a sparore in favore dell'air...
IMHO...ovviamente!
;) ;) ;)
Anche secondo me l'analisi fatta è ottima...
L11" e veramente spettacolare...
Il 13" è solo un spece di evoluzione del pro...
Ho provato a fare una configurazione del 13" full e di un pro 13" con caratteristiche + o - uguali e nn c'è differenza di prezzo...questo mi fa pensare che anche nei piani apple sappiano che in fondo il Pro da 13" andrà a sparore in favore dell'air...
IMHO...ovviamente!
;) ;) ;)
Purtroppo credo, che 256 giga di HD difficilmente sostituiranno la ben più generosa capacità di storaggio che il Pro offre. Avere un HD esterno sempre attaccato per ovviare al problema, lo vedo alla fine come una perdita del vantaggio che l'Air ha sul PRO, la portabilità. (naturalmente ci sarà sempre chi con 256g andrà più che d'accordo, ma cerco di non prendere casi specifici)
Naturalmente escludo la capacità ben più elevata di calcolo del PRO, ma quella credo che conti di meno rispetto allo storage per la grande massa, credo.
tra l'altro io con l'11 base e VLC ci vedo benissimo dei file mkv, senza intoppi di alcun tipo...quindi in viaggio è utilissimo anche x quello. :D
00devastetor00
09-11-2010, 17:43
Purtroppo credo, che 256 giga di HD difficilmente sostituiranno la ben più generosa capacità di storaggio che il Pro offre. Avere un HD esterno sempre attaccato per ovviare al problema, lo vedo alla fine come una perdita del vantaggio che l'Air ha sul PRO, la portabilità. (naturalmente ci sarà sempre chi con 256g andrà più che d'accordo, ma cerco di non prendere casi specifici)
Naturalmente escludo la capacità ben più elevata di calcolo del PRO, ma quella credo che conti di meno rispetto allo storage per la grande massa, credo.
però la memoria flash dell'air è ben più veloce, quindi la scelta è velocità e hd esterno ( da 2,5) oppure hd interno ma prestazioni inferiori? la scelta è sempre la stessa...
Doppiag78
09-11-2010, 18:11
Purtroppo credo, che 256 giga di HD difficilmente sostituiranno la ben più generosa capacità di storaggio che il Pro offre. Avere un HD esterno sempre attaccato per ovviare al problema, lo vedo alla fine come una perdita del vantaggio che l'Air ha sul PRO, la portabilità. (naturalmente ci sarà sempre chi con 256g andrà più che d'accordo, ma cerco di non prendere casi specifici)
Naturalmente escludo la capacità ben più elevata di calcolo del PRO, ma quella credo che conti di meno rispetto allo storage per la grande massa, credo.
Io intendo stessa configurazione...quindi anche il Pro con ssd...
Secondo me nocciolo del porblema è se usi il portatile come tale o come fisso...
Se lo usi come portatile 256gb di ssd bastano ed avanzano...
Poi a casa lasci un bel hd capiente messo magari in rete e lì ci fai i salvataggi e lasci tutti i file che nn servono e che ingombrano...
tra l'altro io con l'11 base e VLC ci vedo benissimo dei file mkv, senza intoppi di alcun tipo...quindi in viaggio è utilissimo anche x quello. :D
Io lo faccio con l'iPad...da paura!!!
:D :D :D
però la memoria flash dell'air è ben più veloce, quindi la scelta è velocità e hd esterno ( da 2,5) oppure hd interno ma prestazioni inferiori? la scelta è sempre la stessa...
Intendevo infatti tutti e 2 con la ssd...anche se quella dell'air sembrerebbe + veloce...;)
raffasa86
10-11-2010, 12:02
Mi e' appena arrivato il 13 dopo quasi due settimane..che dire..Uno spettacolo veramente...
La cosa piu' incredibile oltre alla velocita' (sembra piu' veloce del mio imac con i3)
e lo schermo che sembra praticamente un 15 pollici e non ti stanca nemmeno un po, molto meglio del macbook pro da 13..
Ormai il mio macbook pro sembra un pezzo di antiquariato,infatti lo vendo, incredibile anche il nuovo trackpad o come cavolo si chiama, che sembra di usare un iphone..
Io cmq l'ho preso logicamente con 4 giga di ram, che sono indispensabili..
Unica pecca la tastiera retroilluminata, ma si sa che apple tutto quello che fa, nn lo fa mai perfetto, qualcosa deve mancare sempre, cosi ti compri il modello dopo:muro: :muro:
Doppiag78
10-11-2010, 12:20
Mi e' appena arrivato il 13 dopo quasi due settimane..che dire..Uno spettacolo veramente...
La cosa piu' incredibile oltre alla velocita' (sembra piu' veloce del mio imac con i3)
e lo schermo che sembra praticamente un 15 pollici e non ti stanca nemmeno un po, molto meglio del macbook pro da 13..
Ormai il mio macbook pro sembra un pezzo di antiquariato,infatti lo vendo, incredibile anche il nuovo trackpad o come cavolo si chiama, che sembra di usare un iphone..
Io cmq l'ho preso logicamente con 4 giga di ram, che sono indispensabili..
Unica pecca la tastiera retroilluminata, ma si sa che apple tutto quello che fa, nn lo fa mai perfetto, qualcosa deve mancare sempre, cosi ti compri il modello dopo:muro: :muro:
Bè appena l'avrai usato un po' facci una piccola review!
Con che CPU e quanto storage?
...ah...beato te!!!
:sofico: :sofico:
raffasa86
10-11-2010, 14:29
Bè appena l'avrai usato un po' facci una piccola review!
Con che CPU e quanto storage?
...ah...beato te!!!
:sofico: :sofico:
Lo sto usando a manetta..Il pc spegne in due secondi, e si avvia in nemmeno 15 secondi..
Apro 10 pagine di chrome, 2-3 programmi aperti e va che è una bellezza..Su internet vola, la batteria non è pe niente male (il vecchio macbook air aveva una batteria ridicola), altra cosa importante per chi serve, con l'adattatore hdmi e audio, trasmette tutte e due i segnali a differenza del vecchio modello che passava solo il video..
La cosa stupenda è il trackpad praticamente è la prima volta in vita mia che per un portatile nn uso il mouse, lo schermo è pazzesco, è praticamente come fosse un 15 pollici..
Come prestazioni è superiore al macbook pro da 13 da me in possesso e nettamente superiore al vecchio macbook air (mi ha dato solo problema il vecchio e con 2giga di ram era sempre impallato) molto dipende pero' da questo flash che ha messo al posto dell'hard disk classico..
Poi hanno tolto quelle ridicole cerniere ed ora ad aprire e chiudere lo vedo molto meno delicato..
L'unica cosa che ha di superiore il vecchio è la tastiera retroilluminata..
Secondo me aspettatevi a breve un rifacimento del macbook pro da 13 pollici, perchè ad oggi non ha senso di esistere con questo nuovo air, e se avete 1400 euro da spendere per un pc, è la prima cosa che dovete comprare..
La mia configurazione è :
Macbook air da 13,3 pollici con processore da 1,86 e 4 giga di ram..
Mi raccomando compratelo con 4 giga di ram..
Per qualsiasi info sono a vostra disposizione
Lo sto usando a manetta..Il pc spegne in due secondi, e si avvia in nemmeno 15 secondi..
Apro 10 pagine di chrome, 2-3 programmi aperti e va che è una bellezza..Su internet vola, la batteria non è pe niente male (il vecchio macbook air aveva una batteria ridicola), altra cosa importante per chi serve, con l'adattatore hdmi e audio, trasmette tutte e due i segnali a differenza del vecchio modello che passava solo il video..
La cosa stupenda è il trackpad praticamente è la prima volta in vita mia che per un portatile nn uso il mouse, lo schermo è pazzesco, è praticamente come fosse un 15 pollici..
Come prestazioni è superiore al macbook pro da 13 da me in possesso e nettamente superiore al vecchio macbook air (mi ha dato solo problema il vecchio e con 2giga di ram era sempre impallato) molto dipende pero' da questo flash che ha messo al posto dell'hard disk classico..
Poi hanno tolto quelle ridicole cerniere ed ora ad aprire e chiudere lo vedo molto meno delicato..
L'unica cosa che ha di superiore il vecchio è la tastiera retroilluminata..
Secondo me aspettatevi a breve un rifacimento del macbook pro da 13 pollici, perchè ad oggi non ha senso di esistere con questo nuovo air, e se avete 1400 euro da spendere per un pc, è la prima cosa che dovete comprare..
La mia configurazione è :
Macbook air da 13,3 pollici con processore da 1,86 e 4 giga di ram..
Mi raccomando compratelo con 4 giga di ram..
Per qualsiasi info sono a vostra disposizione
io ero indirizzato al 11,6'' spero che il processore non sia troppo piccolo da strozzarne l'operatività.. si riuscirà a fare un po di videoediting di filmati fatti con l'iphone o rischia di essere strozzato?
il tuo come si comporta a temperatura?
la mia ragazza ha il macbook bianco nuovo, ma quando guardi dei video a gogo su youtube sulle coperte mi si scalda abbastanza.. mi chiedevo se questo è abbastanza fresco o meno..
Lo sto usando a manetta..Il pc spegne in due secondi, e si avvia in nemmeno 15 secondi..
Apro 10 pagine di chrome, 2-3 programmi aperti e va che è una bellezza..Su internet vola, la batteria non è pe niente male (il vecchio macbook air aveva una batteria ridicola), altra cosa importante per chi serve, con l'adattatore hdmi e audio, trasmette tutte e due i segnali a differenza del vecchio modello che passava solo il video..
La cosa stupenda è il trackpad praticamente è la prima volta in vita mia che per un portatile nn uso il mouse, lo schermo è pazzesco, è praticamente come fosse un 15 pollici..
Come prestazioni è superiore al macbook pro da 13 da me in possesso e nettamente superiore al vecchio macbook air (mi ha dato solo problema il vecchio e con 2giga di ram era sempre impallato) molto dipende pero' da questo flash che ha messo al posto dell'hard disk classico..
Poi hanno tolto quelle ridicole cerniere ed ora ad aprire e chiudere lo vedo molto meno delicato..
L'unica cosa che ha di superiore il vecchio è la tastiera retroilluminata..
Secondo me aspettatevi a breve un rifacimento del macbook pro da 13 pollici, perchè ad oggi non ha senso di esistere con questo nuovo air, e se avete 1400 euro da spendere per un pc, è la prima cosa che dovete comprare..
La mia configurazione è :
Macbook air da 13,3 pollici con processore da 1,86 e 4 giga di ram..
Mi raccomando compratelo con 4 giga di ram..
Per qualsiasi info sono a vostra disposizione
beh pero se mettessi un ssd sul tuo "vecchio" mb sicuramente andrebbe meglio
beh pero se mettessi un ssd sul tuo "vecchio" mb sicuramente andrebbe meglio
Ma pesa il doppio, è spesso il doppio e ha uno schermo nettamente inferiore.
Allo stato attuale l'Air 13 rende il Macbook pro 13 obsoleto.
Ma pesa il doppio, è spesso il doppio e ha uno schermo nettamente inferiore.
Allo stato attuale l'Air 13 rende il Macbook pro 13 obsoleto.
si ma se ti serve una cpu + potente il mbp è superiore,raffasa86 parlava di prestazioni e quindi ho fatto notare che è soprattutto merito dell'ssd.
concordo sulla qualita dello schermo.
raffasa86
10-11-2010, 16:19
io ero indirizzato al 11,6'' spero che il processore non sia troppo piccolo da strozzarne l'operatività.. si riuscirà a fare un po di videoediting di filmati fatti con l'iphone o rischia di essere strozzato?
il tuo come si comporta a temperatura?
la mia ragazza ha il macbook bianco nuovo, ma quando guardi dei video a gogo su youtube sulle coperte mi si scalda abbastanza.. mi chiedevo se questo è abbastanza fresco o meno..
Puoi guardare video su youtube, editare foto, fare quello che vuoi che è sembre gelido, non emana un po' di calore, e soprattutto zero rumore..Il pro invece scaldava..
Da possessore di quasi tutto di mac, posso dire che questo è finalmente il primo portatile fatto come si deve dalla apple, che non costi 2000 euro..
raffasa86
10-11-2010, 16:20
beh pero se mettessi un ssd sul tuo "vecchio" mb sicuramente andrebbe meglio
E poi il trackpad di questo??Il doppio del peso???e soprattutto lo schermo che è nettamente (veramente) ad occhio piu' grande???
Il pro non lo riprenderei nemmeno regalato..Con questo air sembra un pc di 3 anni fa il pro
si ma se ti serve una cpu + potente il mbp è superiore,raffasa86 parlava di prestazioni e quindi ho fatto notare che è soprattutto merito dell'ssd.
concordo sulla qualita dello schermo.
Se ti serve una cpu più potente vai sul Pro 15 che con l'i5 ha una potenza di calcolo nettamente superiore.
Tra la cpu dell'Air e il Pro 13" ci stanno solo un po' di mhz di differenza, non c'è nulla che l'Air non possa fare agevolmente e il Pro 13 sì.
L'importanza della cpu è sempre stata enormemente sovrastimata, ma solo ora con la diffusione dei dischi SSD ce ne stiamo veramente rendendo conto.
the_dark_shadow
10-11-2010, 17:21
Puoi guardare video su youtube, editare foto, fare quello che vuoi che è sembre gelido, non emana un po' di calore, e soprattutto zero rumore..Il pro invece scaldava..
Da possessore di quasi tutto di mac, posso dire che questo è finalmente il primo portatile fatto come si deve dalla apple, che non costi 2000 euro..
prova ad andare sull'home page del corriere e vedi se rimane gelido :asd:, o prova anche qualche video in 720p su youtube...
00devastetor00
10-11-2010, 17:50
Ma pesa il doppio, è spesso il doppio e ha uno schermo nettamente inferiore.
Allo stato attuale l'Air 13 rende il Macbook pro 13 obsoleto.
sarebbe carino facessero un mbp con memoria flash(anche solo 64) per l'os e e hd tradizionale da 2,5 per programmi e dati, sarebbe di sicuro una cosa nuova :D :D
sarebbe carino facessero un mbp con memoria flash(anche solo 64) per l'os e e hd tradizionale da 2,5 per programmi e dati, sarebbe di sicuro una cosa nuova :D :D
L'os pesa una decina di giga, altri 10-20 giga ci metti tutti i programmi che vuoi.
Poi ci sono i dati che servono quotidianamente e in mobilita e infine i backup e gli archivi.
Sono questi ultimi che possono occupare centinaia di giga che potrebbero servire un giorno ma non è necessario portarseli sempre dietro.
Morale: per un portatile 64 giga sono sufficienti, 128 giga sono anche troppi. Il resto sta bene su dischi esterni.
Poi quando gli ssd costeranno come gli hd attuali se ne riparlerà allo stato attuale la capacità degli ssd è sufficiente per i portatili e non c'è tutta questa necessità di avere due dischi nel portatile.
Certo, un secondo disco sarebbe comunque più utile del lettore DVD...
Paragonando il Mba con il Mbp in firma, se non viene sfruttata molto la cpu il Mba rimane un po' più reattivo e scalda un poco meno.
prova ad andare sull'home page del corriere e vedi se rimane gelido :asd:, o prova anche qualche video in 720p su youtube...
scalda ma li tira? (intendo l'11 liscio :) )
raffasa86
11-11-2010, 09:15
Paragonando il Mba con il Mbp in firma, se non viene sfruttata molto la cpu il Mba rimane un po' più reattivo e scalda un poco meno.
Cioè ha in macbook pro da 17 pollici con I7, 8 giga di ram, e lo vuoi paragonare ad una macbook air??
the_dark_shadow
11-11-2010, 11:36
scalda ma li tira? (intendo l'11 liscio :) )
io ho il 13 ma non penso l'11 abbia problemi...
macbook air comprato ieri...mi dite come sono le temperature dato che ho la ventola a 2400 rpm? a me sembrano un pò altine :( ho avuto un macbook air da 64gb 11" e mi sembra di ricordare erano inferiori. Questo che ho ora è un 128gb con 4gb di ram. E mi sembra più lento del vecchio!!! Ogni tanto quando apro tante tante schede in safari lagga un pochino a scrollare le pagine....sono pare mie?
cmq ecco qua:
http://img.skitch.com/20101111-pjr7sn7q64cek8xxdnjnac21wy.jpg
the_dark_shadow
11-11-2010, 15:21
macbook air comprato ieri...mi dite come sono le temperature dato che ho la ventola a 2400 rpm? a me sembrano un pò altine :( ho avuto un macbook air da 64gb 11" e mi sembra di ricordare erano inferiori. Questo che ho ora è un 128gb con 4gb di ram. E mi sembra più lento del vecchio!!! Ogni tanto quando apro tante tante schede in safari lagga un pochino a scrollare le pagine....sono pare mie?
cmq ecco qua:
http://img.skitch.com/20101111-pjr7sn7q64cek8xxdnjnac21wy.jpg
direi nella normalità ;)
macbook air comprato ieri...mi dite come sono le temperature dato che ho la ventola a 2400 rpm? a me sembrano un pò altine :( ho avuto un macbook air da 64gb 11" e mi sembra di ricordare erano inferiori. Questo che ho ora è un 128gb con 4gb di ram. E mi sembra più lento del vecchio!!! Ogni tanto quando apro tante tante schede in safari lagga un pochino a scrollare le pagine....sono pare mie?
cmq ecco qua:
http://img.skitch.com/20101111-pjr7sn7q64cek8xxdnjnac21wy.jpg
C'è qualcosa che ti tiene impegnata la cpu e per parecchio tempo, magari una pagina Flash lasciata aperta.
Direi che è normale con la cpu impegnata al 33% per tutto quel tempo.
Se fosse un Macbook Pro che 50 gradi li fa in idle, avrebbe temperature ben più alte.
C'è qualcosa che ti tiene impegnata la cpu e per parecchio tempo, magari una pagina Flash lasciata aperta.
Direi che è normale con la cpu impegnata al 33% per tutto quel tempo.
Se fosse un Macbook Pro che 50 gradi li fa in idle, avrebbe temperature ben più alte.
lo stavo usando,avevo diverse cose aperte ;)
Cioè ha in macbook pro da 17 pollici con I7, 8 giga di ram, e lo vuoi paragonare ad una macbook air??
No, non voglio paragonarli, sul Mba non lavoro con foto da 50-60G in raw, volevo dire che il Mba apre i programmi un po' più velocemente del Mbp anche se entrambi hanno un ssd
lo stavo usando,avevo diverse cose aperte ;)
E allora qual è il problema??
Forse l'uso che ne stavi facendo?
Per gran parte degli utilizzi il 2%-4% medio della cpu basta e avanza.
Ma se per mezzora ti sta al 33% significa che stavi facendo qualcosa di pesantuccio e allora i 50 gradi sono ampiamente giustificati e anzi, sono pure pochi.
Flash è un caso a parte, un'anomalia, il male che purtroppo abbiamo tutti dovuto subire da alcuni anni a questa parte.
Ora, mi chiedo: se stavi utilizzando il computer in modo pesantuccio, perchè ti sei preoccupato della temperatura di 50 gradi che in tal caso è tutt'altro che preoccupante e lo hai postato sul forum??
the_dark_shadow
11-11-2010, 20:40
a proposito di flash:
http://www.youtube.com/watch?v=geK7geL3I40
buone notizie sembra...
Qualcuno ha effettuato l'aggiornamento a 10.6.5? Avete notato qualche rallentamento?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.