PDA

View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire Timeline X 3820TG


Pagine : 1 2 3 4 5 [6]

usprimavera
11-11-2011, 19:01
Ciao a tutti. Oggi sono finalmente riuscito a montare un ssd kingston da 64gb, il pc va una bomba, ho fatto l'installazione pulita di w7 ma ho riscontrato qualche problema:

-non riesco a regolare la luminosità dello schermo dai tasti rapidi

-non avviene la commutazione automatica delle schede video e se premo il tasto powersmart non succede nulla

da cosa può dipendere?

fioriniflavio
13-11-2011, 20:01
Ciao a tutti. Oggi sono finalmente riuscito a montare un ssd kingston da 64gb, il pc va una bomba, ho fatto l'installazione pulita di w7 ma ho riscontrato qualche problema:

-non riesco a regolare la luminosità dello schermo dai tasti rapidi

-non avviene la commutazione automatica delle schede video e se premo il tasto powersmart non succede nulla

da cosa può dipendere?

Non hai messo i drivers dal sito Acer in modalità switchable.
Dopo averli messi puoi aggiornare agli ultimi dal sito AMD in modalità discrete

usprimavera
13-11-2011, 22:24
Non hai messo i drivers dal sito Acer in modalità switchable.
Dopo averli messi puoi aggiornare agli ultimi dal sito AMD in modalità discrete

Grazie della riposta Flavio. Purtroppo non ho capito:doh: . Puoi spiegarti meglio?

fioriniflavio
14-11-2011, 08:44
Grazie della riposta Flavio. Purtroppo non ho capito:doh: . Puoi spiegarti meglio?

prima di tutto leggi la prima pagina così ti chiarisci le idee.
Ad ogni modo se fai un installazione pulita prima devi mettere i drivers che trovi sul sito Acer, poi li aggiorni.

Guarda pure la discussione dedicata su notebook review per chiarirti ulteriormente le idee.

usprimavera
17-11-2011, 20:21
prima di tutto leggi la prima pagina così ti chiarisci le idee.
Ad ogni modo se fai un installazione pulita prima devi mettere i drivers che trovi sul sito Acer, poi li aggiorni.

Guarda pure la discussione dedicata su notebook review per chiarirti ulteriormente le idee.

Mi sono reso conto che non ho la possibilità di regolare la luminosità neanche da "risparmio energia".

Ho scaricato i driver della scheda video intel dal sito acer ma non ho capito come si installano.

Se clicco sul setup mi parte l'installazione del turbo boost! Com'è possibile? :muro:

fioriniflavio
17-11-2011, 20:50
Mi sono reso conto che non ho la possibilità di regolare la luminosità neanche da "risparmio energia".

Ho scaricato i driver della scheda video intel dal sito acer ma non ho capito come si installano.

Se clicco sul setup mi parte l'installazione del turbo boost! Com'è possibile? :muro:

perché quelli dell'acer si sono sbagliati a scrivere, i drivers intel sono integrati nel pacchetto dei drivers AMD.
Se ci dici passo passo la procedura che hai seguito magari ti possiamo aiutare

Lukez
18-11-2011, 16:03
Se leggi la pagina iniziale ti spiega come fare.

usprimavera
19-11-2011, 16:26
perché quelli dell'acer si sono sbagliati a scrivere, i drivers intel sono integrati nel pacchetto dei drivers AMD.
Se ci dici passo passo la procedura che hai seguito magari ti possiamo aiutare

Grazie Flavio! Mi sembrava strano infatti. Quindi scarico i driver amd ma quali di preciso? Io monto la Radeon HD 5470 ma ho visto che sul sito ne elenca vari.

Quali scarico? http://www.acer.it/ac/it/IT/content/drivers

Un'altra cosa, ho visto che sul bios la scheda video è settata su "discrete", ho provato a metterla su "switchable" ma il sistema va in crash.

fioriniflavio
19-11-2011, 16:37
Grazie Flavio! Mi sembrava strano infatti. Quindi scarico i driver amd ma quali di preciso? Io monto la Radeon HD 5470 ma ho visto che sul sito ne elenca vari.

Quali scarico? http://www.acer.it/ac/it/IT/content/drivers

Un'altra cosa, ho visto che sul bios la scheda video è settata su "discrete", ho provato a metterla su "switchable" ma il sistema va in crash.

prendi quelli più recenti e lascia stare quello che scrive Acer :D
una volta ripristinato il sistema potrai procede con i vari aggiornamenti

usprimavera
19-11-2011, 16:50
prendi quelli più recenti e lascia stare quello che scrive Acer :D
una volta ripristinato il sistema potrai procede con i vari aggiornamenti

Perfetto! Chiedevo perchè ho visto che ci sono diversi file con lo stesso nome. Si tratta sempre dello stesso? Sto scaricando questo:

VGA Driver (Radeon HD 5650 & Radeon HD 5470) 8.752.0.0 195.3 MB

Giusto?

Ah, e per quanto riguarda l'installazione? faccio partire il setup?

fioriniflavio
19-11-2011, 16:58
Perfetto! Chiedevo perchè ho visto che ci sono diversi file con lo stesso nome. Si tratta sempre dello stesso? Sto scaricando questo:

VGA Driver (Radeon HD 5650 & Radeon HD 5470) 8.752.0.0 195.3 MB

Giusto?

Ah, e per quanto riguarda l'installazione? faccio partire il setup?

si cambia solo la data di rilascio del drivers, quindi più recenti è meglio. Si prendi gli 8.752.
Fai partire il setup, se non gli piace te lo dice

usprimavera
19-11-2011, 17:11
si cambia solo la data di rilascio del drivers, quindi più recenti è meglio. Si prendi gli 8.752.
Fai partire il setup, se non gli piace te lo dice

Grazie della spiegazione. Driver installati ma la situazione è sempre la stessa: non riesco a regolare la luminosità e se setto la scheda su swhitchable il sistema operativo non parte e mi una schermata blu con scritte grigie. Sto impazzendo :doh: .

fioriniflavio
19-11-2011, 17:29
Grazie della spiegazione. Driver installati ma la situazione è sempre la stessa: non riesco a regolare la luminosità e se setto la scheda su swhitchable il sistema operativo non parte e mi una schermata blu con scritte grigie. Sto impazzendo :doh: .

Credo che il tuo sistema sia un bel po' incasinato, devi seguire la guida passo passo per l'installazione pulita.
Se tanto non hai messo nulla nel sistema, reinstalla windows e controlla nella guida se lo devi fare con la modalità discrete o switchable (mi sembra switchable) e poi metti i drivers: chipset, scheda video e tutto il resto

PrincipeVegeta
02-12-2011, 10:20
Trovi tutte le informazioni sulla discussione dedicata su notebook review. Stringendo si tratta di flashare un immagine del BIOS moddata

Ciao, potresti indicare il link alla guida?Eventualmente potresti spiegare i passi effettuati(se non è troppo complesso)?
P.S.: è possibile comunque scegliere quale scheda utilizzare(tramite tasto switch o tramite bios)?
Grazie

fioriniflavio
02-12-2011, 10:37
Ciao, potresti indicare il link alla guida?Eventualmente potresti spiegare i passi effettuati(se non è troppo complesso)?
P.S.: è possibile comunque scegliere quale scheda utilizzare(tramite tasto switch o tramite bios)?
Grazie

trovi tutte le istruzioni qui (http://forum.notebookreview.com/7214705-post9986.html)

ad essere sincero adesso non ritrovo la guida che ho seguito io, magari ti mando il bios modificato. Appena vado in pausa faccio una ricerca per vedere se ritrovo la guida

PrincipeVegeta
02-12-2011, 10:56
trovi tutte le istruzioni qui (http://forum.notebookreview.com/7214705-post9986.html)

ad essere sincero adesso non ritrovo la guida che ho seguito io, magari ti mando il bios modificato. Appena vado in pausa faccio una ricerca per vedere se ritrovo la guida

Perfetto, ti ringrazio...
Ho letto la guida postata...alla fine dice di assicurarsi che il notebook possa recuperare il bios se qualcosa va storto, con CRISIS RECOVERY DISK.Visto che non ho lettori floppy usb sai se è possibile utilizzare anche una chiavetta USB?
Grazie mille

Lukez
04-12-2011, 13:40
Chi di voi sente la mancanza di una porta esata?
Avevo in mente un'idea un particolare.
Far saldare la seconda porta mini pci express e collegargli una scheda tipo questa:
http://www.bvm-store.com/ProductDetail.asp?fdProductId=631

Addirittura è possibile aggiungere pure una porta usb3
http://www.commell.com.tw/Product/Peripheral/PCI%20Express%20mini%20card/MPX-7202.HTM

bonny1986
04-12-2011, 23:36
Ciao a tutti! volevo chiedere un'informazione..qualcuno ho/ha avuto problemi con la connessione HDMI sotto win7?
Spiego brevemente il mio problema.
Collegando una televisione/monitor hd ready o tv full hd, l'uscita HDMI non riesce a mappare 1:1 la risoluzione ma effettua una specie di downscaling lasciando un bordo nero ai lati, anche impostando le risoluzioni native cioè 1280x720 o 1920x1080. L'immagine è per questo motivo 'sfuocata/corrotta' e non c'è verso di migliorarla dal pannello di controllo AMD. Da cosa può essere dovuto questo problema (driver spero)? Qualcuno sa come risolvere?

fioriniflavio
05-12-2011, 08:18
Ciao a tutti! volevo chiedere un'informazione..qualcuno ho/ha avuto problemi con la connessione HDMI sotto win7?
Spiego brevemente il mio problema.
Collegando una televisione/monitor hd ready o tv full hd, l'uscita HDMI non riesce a mappare 1:1 la risoluzione ma effettua una specie di downscaling lasciando un bordo nero ai lati, anche impostando le risoluzioni native cioè 1280x720 o 1920x1080. L'immagine è per questo motivo 'sfuocata/corrotta' e non c'è verso di migliorarla dal pannello di controllo AMD. Da cosa può essere dovuto questo problema (driver spero)? Qualcuno sa come risolvere?

leggi la prima pagina di questa discussione, troverai tutte le risposte. :read:

@Lukez: si la cosa è stata già trattata sul forum di notebookreview e trovi molte informazioni in merito. La cosa interessante sarebbe installare un ssd

@PrincipeVegeta: scusa ma sono stato fuori casa, cercherò di inviarti i bios quanto prima. Per il recovery non credo ci siano problemi, in quanto è un bios come tutti gli altri, quindi il procedimento è lo stesso. Diciamo che la guida è un po' più generica.

bonny1986
05-12-2011, 12:10
[QUOTE=fioriniflavio;36486223]leggi la prima pagina di questa discussione, troverai tutte le risposte. :read:

Mmh è vero! non me ne ero accorto :rolleyes: !
Comunque ho provato anche in passato a giocare con quella opzione ma nulla..la qualità dell'immagine è sempre pessima!
Ma è normale che tale opzione è attiva solo se metto in modalità "schermo clonato"??

Lukez
05-12-2011, 12:16
@fioriniflavio
Ma un ssd su pci express non conviene. Sul web ho visto massimo 32GB al prezzo di un 256GB su sata e la velocità è nettamente inferiore

fioriniflavio
05-12-2011, 12:34
@fioriniflavio
Ma un ssd su pci express non conviene. Sul web ho visto massimo 32GB al prezzo di un 256GB su sata e la velocità è nettamente inferiore

ti sbagli, cerca msata su google http://www.tomshw.it/cont/news/ssd-samsung-pm830-con-l-msata-il-portatile-e-velocissimo/34809/1.html

Lukez
05-12-2011, 13:06
wow davvero interessante!
Solo che per ora è venduto solo agli OEM, stando alla notizia.
Sarebbe un'ottima soluzione, un taglio da 64GB per il SO e 750GB per lo storage.
Speriamo si sappia di più al più presto

fioriniflavio
05-12-2011, 13:09
wow davvero interessante!
Solo che per ora è venduto solo agli OEM, stando alla notizia.
Sarebbe un'ottima soluzione, un taglio da 64GB per il SO e 750GB per lo storage.
Speriamo si sappia di più al più presto

mi spiace dovertelo dire di nuovo ma ti sbagli: cerca su trovaprezzi msata

Lukez
05-12-2011, 13:17
Vero, ma a qualità come siamo messi?
Dato che sembri informato sull'argomento quale ssd msata consiglieresti?

fioriniflavio
05-12-2011, 13:22
Vero, ma a qualità come siamo messi?
Dato che sembri informato sull'argomento quale ssd msata consiglieresti?

In genere i marchi più noti sono sinonimo di qualità: Intel, Corsair, OCZ, Samsung.

Ad ogni modo per farti un'idea leggiti queste due review:
(ENG) http://thessdreview.com/our-reviews/nvelo-dataplex-ssd-caching-software-review-seven-msata-ssds-prove-an-amazing-concept/
(ENG) http://hothardware.com/Reviews/Intel-310-Series-80GB-SSD-Review/

Ad ogni modo siamo OT, per maggiori info a riguardo chiedi nella sezione dedicata.

Lukez
05-12-2011, 13:36
Beh non mi sembra così tanto OT, stiamo discutendo di un ssd msata in relazione a questo notebook specifico. Altrimenti per ogni domanda dovremmo rimandare alle sezioni specifiche (ram nella sezione ram, problemi vga nella seziona vga e così via).
Oltretutto sto 3d è quasi morto e dato che i nostri notebook hanno un bel potenziale mi piacerebbe tenerlo vivo e parlarne piuttosto che rimandare ad altre sezioni e altri siti inglesi.

Sempre per rimanere in tema, leggendo qualche sito inglese mi è sorto un dubbio. Siamo sicuri che sul nostro notebook si può montare un ssd msata?
Perchè mi è sembrato di capire che msata e mini pcie sono connettori fisicamente uguali ma elettricamente diversi.
Ho capito bene oppure ho sbagliato per la terza volta? :D

EDIT: in risposta all'ultima domanda: This is basically a mini PCI Express (PCIe) mini-connector, except that it supports SATA signals. Before you think about ripping your notebook's Wi-Fi card out and jamming this into the mini PCIe slot, save yourself the trouble, because it probably won't work unless the manufacturer did a bit of tweaking so that it will process SATA signals.
Quasi sicuramente non funzionerà, si dovrebbe provare.

fioriniflavio
05-12-2011, 13:47
Beh non mi sembra così tanto OT, stiamo discutendo di un ssd msata in relazione a questo notebook specifico. Altrimenti per ogni domanda dovremmo rimandare alle sezioni specifiche (ram nella sezione ram, problemi vga nella seziona vga e così via).
Oltretutto sto 3d è quasi morto e dato che i nostri notebook hanno un bel potenziale mi piacerebbe tenerlo vivo e parlarne piuttosto che rimandare ad altre sezioni e altri siti inglesi.

Sempre per rimanere in tema, leggendo qualche sito inglese mi è sorto un dubbio. Siamo sicuri che sul nostro notebook si può montare un ssd msata?
Perchè mi è sembrato di capire che msata e mini pcie sono connettori fisicamente uguali ma elettricamente diversi.
Ho capito bene oppure ho sbagliato per la terza volta? :D

EDIT: in risposta all'ultima domanda:
Quasi sicuramente non funzionerà, si dovrebbe provare.

l'OT era riferito al consiglio alla scelta degli msata, non alla prima domanda che hai posto.
Ad ogni modo leggendo la discussione su notebookreview sembrerebbe che ci sia qualche problema:

"You can solder on the 2nd PCI-e port, but according to NBF forum members, PCI portion is not connected, meaning you have only USB lines. On a Russian forum, someone mentioned that early models had PCI portion wired and it was possible to install SSD in those, but it was never officially confirmed.

So... You can add a 2nd PCI-e port, but SSD will probably not work. You CAN install WiFi/3G card though or solder in a USB connector and have a 4th USB port on 3820TG."

Ti rimando alle discussioni ufficiali per ulteriori chiarimenti in merito
http://forum.notebookreview.com/acer/562576-acer-aspire-timelinex-3820tg-mods-tweaks-only.html
http://forum.notebookreview.com/acer/488205-acer-timelinex-3820tg-owners-lounge-info-benchmarks-tweaks-mods-upgrades.html

fioriniflavio
07-12-2011, 15:52
Mmh è vero! non me ne ero accorto :rolleyes: !
Comunque ho provato anche in passato a giocare con quella opzione ma nulla..la qualità dell'immagine è sempre pessima!
Ma è normale che tale opzione è attiva solo se metto in modalità "schermo clonato"??

scusa se ti rispondo con questo ritardo: la cosa è normalissima sulle schede AMD, ho dovuto settare l'overscan sul portatile connesso in HDMI al tv e su una 6850 connessa in DVI a un Asus M228H. Qualità dell'immagine sempre perfetta...

bonny1986
08-12-2011, 10:34
scusa se ti rispondo con questo ritardo: la cosa è normalissima sulle schede AMD, ho dovuto settare l'overscan sul portatile connesso in HDMI al tv e su una 6850 connessa in DVI a un Asus M228H. Qualità dell'immagine sempre perfetta...

Il problema è che il controllo dell'overscan è disabilitato (impostato comunque a 0) quando collego il monitor/TV LG1962 al portatile. L'immagine è effettivamente a scala ma la qualità fa pena!! Leggendo alcuni forum ho visto che non è un problema insolito ma succede spesso ad alcuni utenti

fioriniflavio
08-12-2011, 20:36
Il problema è che il controllo dell'overscan è disabilitato (impostato comunque a 0) quando collego il monitor/TV LG1962 al portatile. L'immagine è effettivamente a scala ma la qualità fa pena!! Leggendo alcuni forum ho visto che non è un problema insolito ma succede spesso ad alcuni utenti

è molto strana questa cosa, io ho attaccato il portatile diverse volte a un Sony Bravia 32EX500 per vedere film in FULL HD e non ho riscontrato questo problema (ti assicuro che sono abbastanza fissato con la qualità video), inoltre il problema non si presenta nemmeno con il media center in firma. Hai aggiornato i drivers video?

Ad ogni modo prova a trovare qualche risposta qui http://forum.notebookreview.com/acer/561840-3820tg-owners-lounge-part-two.html

Lukez
16-12-2011, 19:27
Ho comprato la custodia "Booq Vyper XS3" dalla Germania, la qualità è perfetta ma il prezzo è davvero alto (quasi 50€).
Solo che l'ultimo notebook è morto prematuramente a causa degli urti durante il trasporto, allora vedendo la foto di un tizio che stava sopra questa custodia con dentro il notebook, senza che si rompesse, ho deciso di non badare a spese.
Il mio prossimo acquisto sarà un alimentatore slim, speriamo di riuscire a farlo entrare ma la vedo dura.

Domanda: il tasto della virgola è diventato duro da premere, come se il gommino che c'è dentro si sia incastrato male.
Avete consigli?
Ho provato a premerlo più volte da diverse angolazioni ma non ne vuole sapere.

B-jo
16-12-2011, 22:55
Ho comprato la custodia "Booq Vyper XS3" dalla Germania, la qualità è perfetta ma il prezzo è davvero alto (quasi 50€).
Solo che l'ultimo notebook è morto prematuramente a causa degli urti durante il trasporto, allora vedendo la foto di un tizio che stava sopra questa custodia con dentro il notebook, senza che si rompesse, ho deciso di non badare a spese.
Il mio prossimo acquisto sarà un alimentatore slim, speriamo di riuscire a farlo entrare ma la vedo dura.

Domanda: il tasto della virgola è diventato duro da premere, come se il gommino che c'è dentro si sia incastrato male.
Avete consigli?
Ho provato a premerlo più volte da diverse angolazioni ma non ne vuole sapere.

A me era successa una cosa simile ed ho scoperto che c'era una briciola di pane xD alzando il tasto tirando verso l'alto delicatamente
Volevo farti una domanda....che versione driver hai per la 6550m?io sono ancora ai 7.49 e non so se aggiornare con il metodo del bios, ma purtroppo ogni tanto call of duty scatta anche a 800x600 :eek:

Lukez
17-12-2011, 11:01
Non conosco il metodo del bios, come funziona?
Io prima installavo i catalyst ufficiali ora ho provato quelli hybrid dove ci sono anche i driver intel aggiornati e non ho avuto problemi, anzi solo il tasto fisico per cambiare scheda video non mi funziona bene. Mi spiego, se mi trovo con l'integrata e lo premo passa tranquillamente a quella dedicata ma se devo fare viceversa non funziona.
http://forum.notebookreview.com/acer/561840-3820tg-owners-lounge-part-two-240.html

fioriniflavio
18-12-2011, 12:26
A me era successa una cosa simile ed ho scoperto che c'era una briciola di pane xD alzando il tasto tirando verso l'alto delicatamente
Volevo farti una domanda....che versione driver hai per la 6550m?io sono ancora ai 7.49 e non so se aggiornare con il metodo del bios, ma purtroppo ogni tanto call of duty scatta anche a 800x600 :eek:

In merito segnalo che sono usciti i nuovi driver Hybrid http://forum.notebookreview.com/acer/561840-3820tg-owners-lounge-part-two-240.html#post8161142

_fabry_
17-01-2012, 08:53
ciao ragazzi
e un po che non ci di sente!
sono rimasto un Po indietro, mi consigliate i driver grafici più recenti stabili e performanti per il nostro 3820TG?? versione 6550...
non faccio razzismo tra normali e hybrid basta che vadano senza problemi!!
fatemi sapere grazie!!!

fioriniflavio
17-01-2012, 09:37
ciao ragazzi
e un po che non ci di sente!
sono rimasto un Po indietro, mi consigliate i driver grafici più recenti stabili e performanti per il nostro 3820TG?? versione 6550...
non faccio razzismo tra normali e hybrid basta che vadano senza problemi!!
fatemi sapere grazie!!!

hai proprio ragione è un po' che non parliamo su questa discussione. Io sto utilizzando gli hybrid drivers 11.12 e mi trovo benissimo. L'unica cosa che ho notato è che per scelta dello sviluppatore lo switch tra le due schede video non avviene in modo automatico quando viene disconnessa l'alimentazione, bensì viene lasciata la scelta in manuale premendo il tasto "P" in alto a sinistra.

Ho notato anche un incremento sensibile negli indici di windows...

http://leshcat.blogspot.com/

_fabry_
18-01-2012, 16:49
mah io ora ho su gli 11.12 hybrid e mi sembrano ancora un o acerbi....
mi dai un link per gli 11.11 please??

fioriniflavio
18-01-2012, 16:53
mah io ora ho su gli 11.12 hybrid e mi sembrano ancora un o acerbi....
mi dai un link per gli 11.11 please??

no scusa ricordavo male, anche io ho gli 11.12.
A me vanno benissimo. Ti danno problemi? prova a mettere i 12

_fabry_
20-01-2012, 17:41
allora...
fatto un po di pulizia...
reinstallato win7 Lite
messo tutti i driver recenti uppati su notebook review
driver grafici gli 11,12 hybrid...
sembra andare tuttobene, switch incluso,
noto solo come difetto una lunga pausa al boot
fatto un 3d mark 06 al volo per testare la bonta dei driver grafici...

ho piazzato un 10.559 pulito...
ve gusta??

PrincipeVegeta
01-02-2012, 21:31
Scusate post doppio

PrincipeVegeta
01-02-2012, 21:32
Ciao _fabry_ ho acquistato le RAM kingston (4GB DDR III Hyper X 1333 CL7) che hai in firma, ma me ne vengono riconosciuti 3,86 utilizzabili...anche a te succede la stessa cosa?E' possibile ovviare al problema? Devo reinstallare il S.O.?
Grazie ciao

P.S.:forse ho detto una ca**ata...è giusto che sia così?Era così anche prima?Sinceramente non mmi ricordo, non ho controllato...la RAM che non viene "riconosciuta" è quella della scheda video intel condivisa?
Grazie

felixmarra
07-02-2012, 18:10
Ciao _fabry_ ho acquistato le RAM kingston (4GB DDR III Hyper X 1333 CL7) che hai in firma, ma me ne vengono riconosciuti 3,86 utilizzabili...anche a te succede la stessa cosa?E' possibile ovviare al problema? Devo reinstallare il S.O.?
Grazie ciao

P.S.:forse ho detto una ca**ata...è giusto che sia così?Era così anche prima?Sinceramente non mmi ricordo, non ho controllato...la RAM che non viene "riconosciuta" è quella della scheda video intel condivisa?
Grazie

Per sfruttare più di 4GB di ram devi mettere un sistema operativo a 64bit.

PrincipeVegeta
08-02-2012, 13:27
Per sfruttare più di 4GB di ram devi mettere un sistema operativo a 64bit.

Si lo so, il SO è a 64bit, è per questo che ho chiesto come mai ne venivano riconosciuti solo 3,86gb.
Ciao

fioriniflavio
08-02-2012, 14:43
Si lo so, il SO è a 64bit, è per questo che ho chiesto come mai ne venivano riconosciuti solo 3,86gb.
Ciao

Una parte della ram viene usata dalla scheda video integrata

darioit
09-02-2012, 12:45
salve, qualcuno ha questo modello 3830T volevo sapere come va se è un buon portatile. Grazie

Lukez
22-02-2012, 12:03
Dopo qualche problemino iniziale sono riuscito ad installare il Crucial M4 256Gb sul notebook.
La differenza con il vecchio hard disk è abissale, non c'è paragone.
Ho fatto un bench tanto per curiosità, anche se il sata 2 limita vi assicuro che nell'uso normale non se ne sente la mancanza :D
http://i43.tinypic.com/mb64px.png

alexru84
23-02-2012, 13:25
Salve ragazzi, si trova ancora questo portatile in vendita ?

fioriniflavio
23-02-2012, 13:44
Dopo qualche problemino iniziale sono riuscito ad installare il Crucial M4 256Gb sul notebook.
La differenza con il vecchio hard disk è abissale, non c'è paragone.
Ho fatto un bench tanto per curiosità, anche se il sata 2 limita vi assicuro che nell'uso normale non se ne sente la mancanza :D
http://i43.tinypic.com/mb64px.png

bella bestia il crucial M4. Io ho la versione da 128Gb nella configurazione in firma.
Hai aggiornato all'ultimo firmware?

B-jo
24-02-2012, 16:18
con i prezzi a cui sono arrivati fanno gola anche a me....
I sento un po il bisogno di fare un upgrade della ram...non so però ci sto meditando su sia per una questione di soldi sia perchè devo valutare veramente se ne ho bisogno... :)

La cosa che mi preme di più però è il cambio di layout della tastiera in quanto non ho problemi ad utilizzarla nell'uso quotidiano come chat email ecc ecc
ma a breve comincerò a farci molta programmazione...

non so ci devo pensare realmente :p

fioriniflavio
24-02-2012, 16:55
con i prezzi a cui sono arrivati fanno gola anche a me....
I sento un po il bisogno di fare un upgrade della ram...non so però ci sto meditando su sia per una questione di soldi sia perchè devo valutare veramente se ne ho bisogno... :)

La cosa che mi preme di più però è il cambio di layout della tastiera in quanto non ho problemi ad utilizzarla nell'uso quotidiano come chat email ecc ecc
ma a breve comincerò a farci molta programmazione...

non so ci devo pensare realmente :p

guarda io ho 8gb solo perché uso after effect e 4gb erano pochi. Se non fai uso di tali programmi o di macchine virtuali, diciamo che è quasi inutile. Ovviamente i prezzi sono buoni quindi potresti anche pensarci.
La tastiera invece è molto utile

Lukez
25-02-2012, 09:28
@fioriniflavio
Si ho installato il 0309 prima di installare Win7, ascolta tu hai problemi?
Io ho riscontrato un problema fastidiosissimo, mi capita che se il computer va in crash il crucial si blocca, non viene più riconosciuto dal bios e a qesto punto ho solo due metodi per sbloccarlo.
O faccio il power cycle che consigliano sul forum ufficiale crucial ma perdo 1ora oppure devo scollegare il crucial, entrare nel bios e impostare in modalità IDE, ricollegare il crucial che viene riconosciuto, rientrare nel bios e metterlo in modalità AHCI, a questo punto se sono fortunato Windows funziona...

@B-jo
Guarda io ho messo 8Gb come investimento futuro (e perchè ho l'anima nerd :asd: ) ma se non fai uso di programmi che richiedono un quantitativo di ram elevato 4 Gb sono più che sufficienti
.

fioriniflavio
25-02-2012, 13:11
@fioriniflavio
Si ho installato il 0309 prima di installare Win7, ascolta tu hai problemi?
Io ho riscontrato un problema fastidiosissimo, mi capita che se il computer va in crash il crucial si blocca, non viene più riconosciuto dal bios e a qesto punto ho solo due metodi per sbloccarlo.
O faccio il power cycle che consigliano sul forum ufficiale crucial ma perdo 1ora oppure devo scollegare il crucial, entrare nel bios e impostare in modalità IDE, ricollegare il crucial che viene riconosciuto, rientrare nel bios e metterlo in modalità AHCI, a questo punto se sono fortunato Windows funziona...

@B-jo
Guarda io ho messo 8Gb come investimento futuro (e perchè ho l'anima nerd :asd: ) ma se non fai uso di programmi che richiedono un quantitativo di ram elevato 4 Gb sono più che sufficienti
.

Ad essere sincero non ho mai riscontrato questo problema con il crucial, con la configurazione in firma. C'è anche da dire che quel pc l'ho regalato alla mia ragazza, quindi non ho avuto modo di usarlo in modo intensivo. Lei non lamenta alcun problema...

B-jo
25-02-2012, 15:14
grazie ragazzi del consiglio...invece per l'ssd ci sono miglioramenti rilevanti?

Lukez
25-02-2012, 16:23
@fioriniflavio
Ti ringrazio, per ora installo solo windows e smetto di smanettare e vediamo se si stabilizza il problema...

@B-jo
Per il ssd la differenza è enorme, non c'è paragone
Il rovesco della medaglia sono i costi e il poco spazio rispetto agli hdd tradizionali.
Per la tastiera se scrivi senza guardare i tasti puoi risparmiarli i soldi, io ormai mi sono abituato alla quertz però ogni tanto mi fregano i caratteri accentati.

B-jo
25-02-2012, 17:48
@fioriniflavio
Ti ringrazio, per ora installo solo windows e smetto di smanettare e vediamo se si stabilizza il problema...

@B-jo
Per il ssd la differenza è enorme, non c'è paragone
Il rovesco della medaglia sono i costi e il poco spazio rispetto agli hdd tradizionali.
Per la tastiera se scrivi senza guardare i tasti puoi risparmiarli i soldi, io ormai mi sono abituato alla quertz però ogni tanto mi fregano i caratteri accentati.

eh hahahah sono quelli che mi scocciano molto perchè già immaginerò l'accanimento verso l'esame di programmazione e quindi anche i super allenamenti che vorrò fare...ma su per giù quanto costa?

felixmarra
25-02-2012, 18:24
io ormai mi sono abituato alla quertz

sposta i pulsanti smontandoli e rimontandoli come querty e metti il layout inglese.

Lukez
25-02-2012, 22:48
eh hahahah sono quelli che mi scocciano molto perchè già immaginerò l'accanimento verso l'esame di programmazione e quindi anche i super allenamenti che vorrò fare...ma su per giù quanto costa?

Ti basta cercare questa sigla su google NSK-AM20E 9Z.N1P82.20E 9J.N1P82.00E NSK-AM00E KBI140A215018A02C9VHSA 9ZN1P8220E018A02C9VHSA 9ZN1P8220E018A02C9SA

sposta i pulsanti smontandoli e rimontandoli come querty e metti il layout inglese.

No mi sono espresso male, fisicamente ho la quertz ma il layout è impostato su italiano quindi scrivo come se avessi una querty.
Invertire la z con la y non sarebbe male solo che ho paura di rompere qualcosa.

felixmarra
26-02-2012, 10:18
Invertire la z con la y non sarebbe male solo che ho paura di rompere qualcosa.

non rompi nulla, basta un minimo d'attenzione

B-jo
26-02-2012, 12:20
non rompi nulla, basta un minimo d'attenzione

Io l'ho fatto ed è andato bene...cmq ho trovato un negozio nella mia città che ha tastiere per notebook e il prezzo si aggira sui 25€...
quasi quasi il pensierino ce lo faccio...

fioriniflavio
26-02-2012, 16:49
Io l'ho fatto ed è andato bene...cmq ho trovato un negozio nella mia città che ha tastiere per notebook e il prezzo si aggira sui 25€...
quasi quasi il pensierino ce lo faccio...

io l'ho presa sulla baia...

WarSide
13-03-2012, 08:29
Salve a tutti,

vi chiedo aiuto perché il mio portatile principale mi ha appiedato e settimana prossima ho un paio di impegni di lavoro in cui non posso fare a meno di un portatile.

Ho adocchiato il TimelineX 3820T-334g32n in offerta in un centro commerciale e stavo pensando di prenderlo, voi quanto lo valutereste un portatile del genere?

Notebook: Acer Aspire 3820T-334G32Mn (Aspire 3820 Serie)
Processore: Intel Core i3 330M
Scheda grafica: Intel Graphics Media Accelerator (GMA) HD Graphics
Schermo: 13.3 pollice, 16:9, 1366x768 pixels, lucido: si
HD: 320GB (immagino 5400rpm)
Peso: 1.8kg

Faccio l'acquisto pensando poi di rivenderlo quando mi ritornerà il portatile principale dall'assitenza, voi quanto ci spendereste per quel modello?

PS: Eventualmente dovrei andare ad acquistarlo questa sera, se qualcuno riesce a darmi qualche indicazione gliene sarei grato :help: :help:

fioriniflavio
13-03-2012, 09:33
Salve a tutti,

vi chiedo aiuto perché il mio portatile principale mi ha appiedato e settimana prossima ho un paio di impegni di lavoro in cui non posso fare a meno di un portatile.

Ho adocchiato il TimelineX 3820T-334g32n in offerta in un centro commerciale e stavo pensando di prenderlo, voi quanto lo valutereste un portatile del genere?

Notebook: Acer Aspire 3820T-334G32Mn (Aspire 3820 Serie)
Processore: Intel Core i3 330M
Scheda grafica: Intel Graphics Media Accelerator (GMA) HD Graphics
Schermo: 13.3 pollice, 16:9, 1366x768 pixels, lucido: si
HD: 320GB (immagino 5400rpm)
Peso: 1.8kg

Faccio l'acquisto pensando poi di rivenderlo quando mi ritornerà il portatile principale dall'assitenza, voi quanto ci spendereste per quel modello?

PS: Eventualmente dovrei andare ad acquistarlo questa sera, se qualcuno riesce a darmi qualche indicazione gliene sarei grato :help: :help:

Ciao WarSide, sei passato dai MiniITX a questo bel portatile? :D
Allora il modello T mi sembra che stava abbastanza basso come prezzo, già quando veniva commercializzato, però onestamente non ricordo quanto (forse 4-500€). Allo stato attuale io forse prenderei una versione simile ma con le nuove cpu, sicuramente lo rivendi meglio.
Poi onestamente non credo che un Acer tenga molto il valore d'acquisto, anche se questa linea è ottima

WarSide
13-03-2012, 09:42
Ciao WarSide, sei passato dai MiniITX a questo bel portatile? :D
Allora il modello T mi sembra che stava abbastanza basso come prezzo, già quando veniva commercializzato, però onestamente non ricordo quanto (forse 4-500€). Allo stato attuale io forse prenderei una versione simile ma con le nuove cpu, sicuramente lo rivendi meglio.
Poi onestamente non credo che un Acer tenga molto il valore d'acquisto, anche se questa linea è ottima

Io uso un pò di tutto per lavoro, fuori casa non posso portarmi i miei 2 bambini :p.

Ho visto che i nuovi comunque hanno un costo che si aggira attorno ai 500€ minimo, francamente pensavo di metterci qualche altro centinaio di € a settembre e prendere un ultrabook/thinbook/quelcheèbook quando ci saranno gli ivy e i trinity sul mercato.

Ora come ora mi servirebbe qualcosa per passare questo mesetto in attesa nel portatile fuso (come al solito la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo, non poteva durare altri 3-4mesi quello attuale :muro: :muro: ).

Ho beccato quel modello sui 360€, se per 400€ c'è qualcosa di nettamente migliore faccio anche lo sforzo, ma mi ero prefissato di non andare oltre le 350€ per un rimpiazzo veloce. L'uso che ne farò sarà prettamente office.

WarSide
13-03-2012, 10:16
Come non detto, chiamato adesso ed han finito tutto :cry:

fioriniflavio
13-03-2012, 10:22
Io uso un pò di tutto per lavoro, fuori casa non posso portarmi i miei 2 bambini :p.

Ho visto che i nuovi comunque hanno un costo che si aggira attorno ai 500€ minimo, francamente pensavo di metterci qualche altro centinaio di € a settembre e prendere un ultrabook/thinbook/quelcheèbook quando ci saranno gli ivy e i trinity sul mercato.

Ora come ora mi servirebbe qualcosa per passare questo mesetto in attesa nel portatile fuso (come al solito la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo, non poteva durare altri 3-4mesi quello attuale :muro: :muro: ).

Ho beccato quel modello sui 360€, se per 400€ c'è qualcosa di nettamente migliore faccio anche lo sforzo, ma mi ero prefissato di non andare oltre le 350€ per un rimpiazzo veloce. L'uso che ne farò sarà prettamente office.

beh direi che per l'uso che ne fai va benone, attualmente non so se sul mercato ci sia qualcosa di altrettanto valido a quel prezzo.

B-jo
25-04-2012, 15:36
Ragazzi secondo voi perchè mentre gioco call of duty mw3 il portatile si spegne?
ho provato a reinstallare i driver amd aggiornati pensando che il problema fosse legato a quelli moddati ma il problema persiste...

penso che sia una questione di surriscaldamento o di casino software su windows....al che pensavo di formattare ma magari se mi sfugge qualcosa mi risparmio un formattone :)

felixmarra
25-04-2012, 16:54
penso che sia una questione di surriscaldamento

giusto

fioriniflavio
25-04-2012, 20:05
giusto

Tieni d'occhio le temperature e in caso cambia la pasta termica

B-jo
26-04-2012, 09:21
Tieni d'occhio le temperature e in caso cambia la pasta termica

allora mi metto a giocare con qualche programma di monitoraggio...e posto i dati :)

Ho riscontrato questo
Cpu 56-54°C
VGA 75°C

sono eccessive?

PrincipeVegeta
26-04-2012, 13:26
Ciao a tutti, vi chiedo un consiglio/parere...vorrei acquistare un video (19-20" massimo) da collegare tramite HDMI al mio 3820TG (scheda video 5650) per utilizzare il notebook come pc da gioco. Chiaramente non ho necessità di giocare a risoluzioni esagerate con qualità ultra...vorrei solo riuscire a giocare a qualche titolo su uno schermo più grande (i giochi che utilizzo di più sono Magic:The gathering, Warhammer 40K, Dawn of War 2).
Secondo voi fino a che punto è fattibile la cosa?
Ci può essere qualche "controindicazione"?
grazie a tutti...

B-jo
26-04-2012, 13:37
Ciao a tutti, vi chiedo un consiglio/parere...vorrei acquistare un video (19-20" massimo) da collegare tramite HDMI al mio 3820TG (scheda video 5650) per utilizzare il notebook come pc da gioco. Chiaramente non ho necessità di giocare a risoluzioni esagerate con qualità ultra...vorrei solo riuscire a giocare a qualche titolo su uno schermo più grande (i giochi che utilizzo di più sono Magic:The gathering, Warhammer 40K, Dawn of War 2).
Secondo voi fino a che punto è fattibile la cosa?
Ci può essere qualche "controindicazione"?
grazie a tutti...

Io lo faccio normalmente e posso dirti che gioco a Mw3 online a 1680x1080 senza nessun problema...


Cmq rigurado il mio problema volevo dirvi che le temperature corrette sono queste e sono sconcertanti!:eek:

http://www.mediafire.com/i/?8grh4jcgd0eac7n

come potete notare le temperature sono alle stelle....che dite con un cambio di pasta risolvo?

_fabry_
26-04-2012, 13:43
atine... usa rw everything per mettere le ventole a stecca e poi gioca...

B-jo
26-04-2012, 13:59
atine... usa rw everything per mettere le ventole a stecca e poi gioca...

dovrei cmq farla quest'operazione...ma poi quando gioco non dovrebbe cmq andare al max?

PrincipeVegeta
26-04-2012, 14:03
Io lo faccio normalmente e posso dirti che gioco a Mw3 online a 1680x1080 senza nessun problema...
Ti ringrazio, mi consiglieresti qualcosa di buono senza dover spendere una follia...facciamo dai 19 ai 22" massimo

B-jo
26-04-2012, 14:45
Ti ringrazio, mi consiglieresti qualcosa di buono senza dover spendere una follia...facciamo dai 19 ai 22" massimo

io ho un iiyama e non mi trovo affatto male ma ti premetto che non sono molto esperto di questo settore...

su uno shop online che ti posso dire tramite mp c'è la nuova versione del mio monitor (che ha hdmi mentre il mio solo dvi) che costa 124€

Altrimenti su ebay ho visto un 23" led a 200€ samsung nelle offerte del giorno

felixmarra
26-04-2012, 15:38
atine... usa rw everything per mettere le ventole a stecca e poi gioca...

scusami, ma come si usa? Può fare il contrario, cioè fermarle?

Ti ringrazio, mi consiglieresti qualcosa di buono senza dover spendere una follia...facciamo dai 19 ai 22" massimo

OT

_fabry_
26-04-2012, 15:50
mi sembra di si... ma non ricordo il valore... scaricatelo installatelo, apritelo nel tab EC vi trovate una griglia stile battaglia navale... nella riga 90 dovreste avere le ventole che se non sbaglio sono a 93 l'una e 96 l'altra... il comando ff e per spegnerle e 14 al max... non sono riuscito a impostare una via di mezzo..

PrincipeVegeta
26-04-2012, 15:56
OT
So che poteva essere OT, solo che ho chiesto perchè era relativo al collegamento con il notebook oggetto del thread (e quindi "compatibile"). Comunque se necessario cancellate pure. Grazie

B-jo
28-04-2012, 18:42
Ragazzi io ho smontato il portatile cambiato la pasta dissipante (che secondo me era messa male) ed ho applicato uno strato sottile su tutti i componenti ma purtroppo il problema si ripresenta sempre e la vga sta sempre in idle sui 67°
avete qualche idea?

fioriniflavio
29-04-2012, 10:34
Ragazzi io ho smontato il portatile cambiato la pasta dissipante (che secondo me era messa male) ed ho applicato uno strato sottile su tutti i componenti ma purtroppo il problema si ripresenta sempre e la vga sta sempre in idle sui 67°
avete qualche idea?

Hai pulito le ventole? Magari sono piene di polvere

B-jo
29-04-2012, 16:54
Hai pulito le ventole? Magari sono piene di polvere

non mi sono sembrate impolverate però ammetto che non ho fatto una pulizia accurata...

devo rismontarlo come non detto xD

fioriniflavio
29-04-2012, 20:37
non mi sono sembrate impolverate però ammetto che non ho fatto una pulizia accurata...

devo rismontarlo come non detto xD

Prova prima con della semplice aria compressa nelle aperture

B-jo
29-04-2012, 22:52
Prova prima con della semplice aria compressa nelle aperture

no vabe io lo devo rismontare lo stesso perchè ho dimenticato di collegare le prese usb xD


ragazzi ho sistemato tutto e pulito con cura i dissipatori...adesso la vga sta 64° con mw3 attivo...

androne
30-04-2012, 16:45
Ciao ci sono delle foto o una guida di qualcuno che l'ha già aperto? grazie

fioriniflavio
30-04-2012, 16:54
Ciao ci sono delle foto o una guida di qualcuno che l'ha già aperto? grazie

si
http://support.acer.com/acerpanam/Manuals/acer/2010/ServiceGuides/SG_Aspire_3820T_3820TG_04282010.pdf


;)

_fabry_
30-04-2012, 16:55
Guarda nel thread apposito del forum di notebook review molti hanno seguito quella

B-jo
01-05-2012, 17:32
Io ho fatto tutto senza seguire guide dato che ho abbastanza dimestichezza nello smontare i notebook...(infatti avevo dimenticato in un primo momento di collegare le usb xD)

è molto semplice smontarlo secondo me puoi seguire questo iter
1)Procurati 2 bicchierini
2)Scollega la tastiera facendo attenzione al cavo flat che va sganciato sbloccando la levetta verso l'esterno
3)Svita le viti nella parte superiore e mettile nel primo bicchierino
4)Svita le viti della scocca posteriore e e mettile nel secondo bicchierino
5)Rimuovi il coperchio delle ram e scollega hd ram e modulo wifi
6)-Parte piu delicata- sgancia facendo una lieve pressione con un cacciate o qualcosa di piatto e pian pian rimuovi tutti i collegamenti tra mobo e scocca superiore
7)rimuovi la scheda madre facendo attenzione ai fili dell'antenna del wifi (vanno spostati dalla linguetta nera)

Grossolanamente sono i miei consigli per smontarlo...non ci vuole molto secondo me e è abbastanza divertente xD

-------------------------------------------------------------

Ragazzi volevo farvi una domanda...smontando il pc ho notato che la cpu può essere rimossa...ma quindi è possibile cambiare cpu volendo?

felixmarra
05-05-2012, 12:30
1)Procurati 2 bicchierini
cadono facilmente, meglio piccole scatole di plastica etichettando da dove provengono di volta in volta.

6)-Parte piu delicata- sgancia facendo una lieve pressione con un cacciate o qualcosa di piatto e pian pian rimuovi tutti i collegamenti tra mobo e scocca superiore
con i cacciaviti si lasciano segni, si usano appositi tool in nylon o al limite i plettri per le chitarre.

B-jo
14-07-2012, 11:46
ragazzi siccome ho ultimamente dei crash al pc....avevo voglia di provare windows 8 in versione preview voi che dite?è troppo affrettato?

fioriniflavio
14-07-2012, 12:04
ragazzi siccome ho ultimamente dei crash al pc....avevo voglia di provare windows 8 in versione preview voi che dite?è troppo affrettato?

Secondome meglio aspettare ottobre

PrincipeVegeta
27-07-2012, 09:37
Ciao a tutti ragazzi, volevo chiedervi se è possibile attivare in automatico il bluetooth del notebook. Il problema è che una volta avviato windows tramite il tasto Fn+F3 attivo il Bluetooth; se riavvio il notebook nessun problema, al riavvio il Bluetooth è attivo. Se però spengo e riaccendo il Bluetooth risulta disattivato.
Esiste un modo per poterlo attivare in automatico? (questo perchè avendo un mouse Bluetooth evito tutte le volte di attivare il Bluetooth e attendere la connessione pc-mouse).
Grazie a tutti.
Ciao

salado81
28-07-2012, 06:18
Ci sono offerte x questo notebook da qualche parte ? Dove si trova al prezzo migliore?

Lukez
12-08-2012, 14:28
Ho seguito questa guida per intallare i driver audio mod X-Fi e sembrerebbero funzionare senza problemi
http://www.chw.net/foro/guias-f79/914411-guia-realtek-hd-2-67-mod-win7-x64-gamespirit-update-13-01-2012-a.html

Sembrano migliori di quelli stock

B-jo
07-09-2012, 23:26
Ragazzi una domanda....qualcuno di voi ha direttive su windows 8?

Io ho appena ricevuto la licenza grazie all'uni...ma adesso non so che driver installare e sopratutto per la scheda video perchè per il resto va tutto senza problemi...

Lukez
08-09-2012, 11:17
Hai provato ad installare questi?

Windows 8 is now officially supported by UnifL.

Fammi sapere come ti trovi con Windows 8, io purtroppo non sono riuscito ad usarlo più di un'ora...
E non sono il classico tipo che odia cambiare, io ai tempi di Vista uscito il SP1 lo adoravo, niente a che vedere con XP...

fioriniflavio
08-09-2012, 12:15
Ragazzi una domanda....qualcuno di voi ha direttive su windows 8?

Io ho appena ricevuto la licenza grazie all'uni...ma adesso non so che driver installare e sopratutto per la scheda video perchè per il resto va tutto senza problemi...

http://leshcatlabs.net/index.php/2012/08/catalyst-12-8-whql-unifl-for-atiintel-graphics/

B-jo
08-09-2012, 18:08
Hai provato ad installare questi?



Fammi sapere come ti trovi con Windows 8, io purtroppo non sono riuscito ad usarlo più di un'ora...
E non sono il classico tipo che odia cambiare, io ai tempi di Vista uscito il SP1 lo adoravo, niente a che vedere con XP...

Hai perfettamente ragione :) .
A primo impatto questo windows 8 non mi è piaciuto, troppo e dico troppo pensato per il touch.
La cosa che invece mi ha impressionato è la fluidità e la velocità con il quale risponde il sistema operativo e la compatibilità con alcune applicazione che pensavo avessero potuto dare problemi (Solid Edge in primis).
In sostanza, ha delle vesti nuove ed è solo quello che fa storcere il naso ma alla fine è sempre windows 7 velocizzato.

Io personalmente ci sto piano piano facendo la mano però ti confesso che il vecchio start mi piaceva di più :)

http://leshcatlabs.net/index.php/2012/08/catalyst-12-8-whql-unifl-for-atiintel-graphics/

Li proverò e vi farò sapere....grazie mille!

B-jo
09-09-2012, 13:46
Non so se ho capito io male dalla guida o ci sono problemi di compatibilità ma ho provato ad installare i driver settando la modalità discrete ed è andato tutto a buon fine ma poi quando ho messo la modalità switchable lo schermo rimaneva nero...

Ho reinstallato tutto di nuovo questa volta in switchable eliminando tutto con lo yc ma alla fine mi è comparso lo stesso errore nel momento in cui settavo la vga intel...

Lukez
09-09-2012, 21:36
Mi dispiace non so aiutarti non ho provato Win8 con questo portatile.

B-jo
10-09-2012, 10:39
Alla fine ho messo i vecchi driver per windows 7 che sono sul sito almeno aspetto fino a quando uscirà qualcosa di un po piu stabile
Intanto devo dire che funzionano e già questa è una grande cosa...:)

Lukez
10-09-2012, 20:48
Fa piacere :) poi facci sapere anche come ti trovi con win8

B-jo
10-09-2012, 22:14
Per adesso mi ci sto abituando

A primo impatto questo windows 8 non mi è piaciuto, troppo e dico troppo pensato per il touch.
La cosa che invece mi ha impressionato è la fluidità e la velocità con il quale risponde il sistema operativo e la compatibilità con alcune applicazione che pensavo avessero potuto dare problemi (Solid Edge in primis).
In sostanza, ha delle vesti nuove ed è solo quello che fa storcere il naso ma alla fine è sempre windows 7 velocizzato.

Io personalmente ci sto piano piano facendo la mano però ti confesso che il vecchio start mi piaceva di più

KEVORK
12-09-2012, 14:28
Scusate ragazzi ma dove li posso trovare gli ultimi diver catalyst disponibili?? Sul sito di Amd dice di contattare il produttore :(

edit: scaricando l'eseguibile che dovrebbe ricercare i driver necessari, dice che è impossibile trovare dei driver a causa di un'incompatibilità hardware/software. Voi come avete fatto ad aggiornarli?

fioriniflavio
13-09-2012, 08:29
Non so se ho capito io male dalla guida o ci sono problemi di compatibilità ma ho provato ad installare i driver settando la modalità discrete ed è andato tutto a buon fine ma poi quando ho messo la modalità switchable lo schermo rimaneva nero...

Ho reinstallato tutto di nuovo questa volta in switchable eliminando tutto con lo yc ma alla fine mi è comparso lo stesso errore nel momento in cui settavo la vga intel...

I driver che ti ho segnalato vanno installati in modalità switchable con la AMD attiva. Altrimenti non funzionano. Segui attentamente la guida sul sito.
Il problema del black screen è cmq una cosa nota e nelle prime release dei driver capita (nota che oltre alla versione 12.x c'è scritto UPX).
Basta contattare leshcat e in genere la cosa si risolve. è successo anche a me sotto windows 7 con i 12.7 UP1, ora ho l'UP3 e tutto funziona. Quindi credo sia un problema analogo ;)

Lukez
23-09-2012, 18:18
Io l'unico modo in cui riesco ad installare i driver di Leshcat è solo quando il sistema è vergine.
Una volta installato un driver (Catalyst, acer o quel che sia) se provo ad installarln un altro sopra non mi funziona mai.
Infatti per risolvere ho formattato, fatto tutti gli aggiornamenti di windows update, creato un backup dell'intero ssd e solo dopo ho provato ad installare driver.
Così facendo sono riuscito ad installare gli 12.8 che mi funzionano, sarei tentato di provare gli ultimi usciti ma mi secca troppo l'idea di dover ripristinare di nuovo se non dovesse funzionare....

Edit: piuttosto ho riscontrato due problemi, il primo è che dopo il riavvio il notebook ci mette 2-3 secondi per far ripartire il bios (Leshcat 12.8), il secondo l'ho riscontrato usando la mod che ti permette di scegliere solo la VGA integrata. Con questo tweek, nonostante nel bios avessi selezionato la modalità AUTO, non mi funzionava più lo switch delle schede.
Riavviando il pc e ripristinando il bios "originale" è tornato a funzionare

Edit2: qualcuno ha provato ad installare Linux?

fioriniflavio
23-09-2012, 18:50
Io l'unico modo in cui riesco ad installare i driver di Leshcat è solo quando il sistema è vergine.
Una volta installato un driver (Catalyst, acer o quel che sia) se provo ad installarln un altro sopra non mi funziona mai.
Infatti per risolvere ho formattato, fatto tutti gli aggiornamenti di windows update, creato un backup dell'intero ssd e solo dopo ho provato ad installare driver.
Così facendo sono riuscito ad installare gli 12.8 che mi funzionano, sarei tentato di provare gli ultimi usciti ma mi secca troppo l'idea di dover ripristinare di nuovo se non dovesse funzionare....

Edit: piuttosto ho riscontrato due problemi, il primo è che dopo il riavvio il notebook ci mette 2-3 secondi per far ripartire il bios (Leshcat 12.8), il secondo l'ho riscontrato usando la mod che ti permette di scegliere solo la VGA integrata. Con questo tweek, nonostante nel bios avessi selezionato la modalità AUTO, non mi funzionava più lo switch delle schede.
Riavviando il pc e ripristinando il bios "originale" è tornato a funzionare

Edit2: qualcuno ha provato ad installare Linux?

Mi sembra veramente strano: io ho installato i driver leshcat sin dalla versione 11 senza mai un problema. Ho solo seguito attentamente la guida. Se proprio non riesci l'unico modo è usare un pulitore di drivers.

PS portatile in firma con bios 1.19 mod

fioriniflavio
26-09-2012, 11:08
Alla fine ho messo i vecchi driver per windows 7 che sono sul sito almeno aspetto fino a quando uscirà qualcosa di un po piu stabile
Intanto devo dire che funzionano e già questa è una grande cosa...:)

ti segnalo che sul sito leshcat sono usciti i 12.9 beta

B-jo
30-09-2012, 11:10
ti ringrazio ma purtroppo anche io riscontro dei problemi e per adesso preferisco mantenere windows 7 :)

fioriniflavio
22-10-2012, 14:55
Quanti di voi hanno installato o installeranno Windows 8?
Io vorrei prendere un SSD da 256/512 e poi procedere all'aggiornamento. Prevedo di farlo entro fine anno.

B-jo
25-10-2012, 08:11
Quanti di voi hanno installato o installeranno Windows 8?
Io vorrei prendere un SSD da 256/512 e poi procedere all'aggiornamento. Prevedo di farlo entro fine anno.

Io prevedo sicuramente di farlo devo solo sistemare il comparto grafico
Per il resto è perfetto come S.O.
Anche a me sarebbe piaciuto un ssd ma per adesso credo che un upgrade alle ram sarebbe la cosa migliore (inoltre si aggiunge il fatto che il mio hd da 700gb è una bella risorsa :) )

fioriniflavio
25-10-2012, 08:39
Io prevedo sicuramente di farlo devo solo sistemare il comparto grafico
Per il resto è perfetto come S.O.
Anche a me sarebbe piaciuto un ssd ma per adesso credo che un upgrade alle ram sarebbe la cosa migliore (inoltre si aggiunge il fatto che il mio hd da 700gb è una bella risorsa :) )

se non usi programmi molto pesanti a livello di ram (tipo after effect) 8gb sono assolutamente inutili. Se poi fai un discorso del tipo: "costano talmente poco, allora faccio l'upgrade" è una cosa diversa...

Io ti posso dire che tranne quando uso after effect o la macchina virtuale, 8 gb di ram non li sfrutto mai.

Poi tra 8gb di ram e un ssd da 256/512 c'è una bella differenza di prezzo :D

Appena i drivers leshcat saranno stabili sotto windows 8 con la nostra configurazione acquisto windows 8 e ssd...

androne
25-10-2012, 11:58
Scusate, mi sono perso qualcosa: ma i driver ufficiali non funzionano con w8?

fioriniflavio
25-10-2012, 12:47
Scusate, mi sono perso qualcosa: ma i driver ufficiali non funzionano con w8?

I driver ufficiali per w8 da Acer no esistono, se ti riferisci a quelli di w7, da quello che ho letto funzionano, però sono sempre vecchi di 2 anni :mad:

Aspetto leshcat per i drivers ;)

B-jo
27-10-2012, 01:26
Idem aspetto quelli e poi ciao ciao seven...:D
riguardo all'update poi ci penserò per adesso mi tengo il mio così com'è

fioriniflavio
29-10-2012, 07:51
sono usciti i drivers ufficiali per la vga del 4820tg (windows 8), speriamo che a breve arrivino anche quelli per il 3820tg

B-jo
29-10-2012, 09:16
sono usciti i drivers ufficiali per la vga del 4820tg (windows 8), speriamo che a breve arrivino anche quelli per il 3820tg

Speriamo dai!! Almeno si parte da qualcosa per poi magari Aggiornarlo con i driver di ati un Po come si poteva fare con i vecchi driver

Inviato dal mio GT-N8010 con Tapatalk 2

Wolker
07-11-2012, 09:45
Ieri ho installato il win8... sembra un po più reattivo dell'ottimo 7 (ho un ssd e 4gb di ram)

però non riesco a far funzionare la scheda ATI :cry:

Ci sono novità a riguardo?

fioriniflavio
07-11-2012, 10:05
Ieri ho installato il win8... sembra un po più reattivo dell'ottimo 7 (ho un ssd e 4gb di ram)

però non riesco a far funzionare la scheda ATI :cry:

Ci sono novità a riguardo?

Hai provato i driver leshcat o quelli del 4820tg (in teoria è uguale)?

Wolker
07-11-2012, 15:42
Hai provato i driver leshcat o quelli del 4820tg (in teoria è uguale)?

Scusa l'ignoranza ma neanche so cosa sono i driver leshcat :muro:
Saresti così gentile da dirmi dove posso scaricarli?


Cmq provo questi: http://global-download.acer.com/GDFiles/Driver/VGA/VGA_AMD_9.000.0.0000_W8x64U_A.zip?acerid=634867253586288063&Step1=Notebook&Step2=Aspire&Step3=Aspire%204820TG&OS=8u1&LC=it&BC=Acer&SC=EMEA_17

...e vi faccio sapere

fioriniflavio
07-11-2012, 16:01
Scusa l'ignoranza ma neanche so cosa sono i driver leshcat :muro:
Saresti così gentile da dirmi dove posso scaricarli?


Cmq provo questi: http://global-download.acer.com/GDFiles/Driver/VGA/VGA_AMD_9.000.0.0000_W8x64U_A.zip?acerid=634867253586288063&Step1=Notebook&Step2=Aspire&Step3=Aspire%204820TG&OS=8u1&LC=it&BC=Acer&SC=EMEA_17

...e vi faccio sapere

In sostanza è uno sviluppatore che ha tenuto aggiornati i driver sia della parte intel sia della parte AMD e ha migliorato lo switch. Attualmente su windows 7 ho questi driver e ho sempre aggiornato le varie versioni da quando ho il portatile (2 anni).
Su windows 8 non ho ancora provato

http://leshcatlabs.net/index.php/blog/

Mi raccomando leggi la guida prima di installarli

Wolker
07-11-2012, 16:35
Li ho installati e funzionano alla grande... anche se il tasto "P" non sempre funziona correttamente (poco male) invece facendo lo switch dal programma stesso non c'è alcun problema.

Dato che non capisco bene l'inglese li ho installati senza leggere niente.... c'era una procedura particolare per installarli? :eek:

Poi ho notato che il laptop tende a riscaldare un poco di più rispetto al win7... quale potrebbe essere il problema?

fioriniflavio
07-11-2012, 16:41
Li ho installati e funzionano alla grande... anche se il tasto "P" non sempre funziona correttamente (poco male) invece facendo lo switch dal programma stesso non c'è alcun problema.

Dato che non capisco bene l'inglese li ho installati senza leggere niente.... c'era una procedura particolare per installarli? :eek:

Poi ho notato che il laptop tende a riscaldare un poco di più rispetto al win7... quale potrebbe essere il problema?

ho faticato a capire il soggetto della frase, ma penso che ti riferisci ai leshcat :D
non c'è nessuna procedura strana, solo installarli in modalità switchable e se hai vecchie versioni fare la pulizia con il tool apposito.

Se non ti dispiace ti andrebbe di testarli un paio di giorni e poi ci fai sapere come vanno. Magari poi scrivo io in inglese sul blog di leshcat ;)

Strano che scalda di più, avendo tolto aero dovrebbe scaldare meno :confused:

Wolker
07-11-2012, 16:51
ho faticato a capire il soggetto della frase, ma penso che ti riferisci ai leshcat :D
non c'è nessuna procedura strana, solo installarli in modalità switchable e se hai vecchie versioni fare la pulizia con il tool apposito.

Se non ti dispiace ti andrebbe di testarli un paio di giorni e poi ci fai sapere come vanno. Magari poi scrivo io in inglese sul blog di leshcat ;)

Strano che scalda di più, avendo tolto aero dovrebbe scaldare meno :confused:

Con piacere.... ma ora formatto tutto e reinstallo tutto da 0 così da fare un test più attendibile. Avrò installato decine di driver per cercare di far funzionare la scheda video :D

Mi suggerisci un semplice programma per monitorare temperatura e velocità della ventola?

fioriniflavio
07-11-2012, 16:55
Con piacere.... ma ora formatto tutto e reinstallo tutto da 0 così da fare un test più attendibile. Avrò installato decine di driver per cercare di far funzionare la scheda video :D

Mi suggerisci un semplice programma per monitorare temperatura e velocità della ventola?

per la cpu puoi usare battery care, che oltre a darti informazioni utili sulla batteria ti fornisce la temperatura della cpu.

Per la ventola non saprei

Wolker
07-11-2012, 17:11
per la cpu puoi usare battery care, che oltre a darti informazioni utili sulla batteria ti fornisce la temperatura della cpu.

Per la ventola non saprei

Battery care mi indica come temperatura CPU 60°

Considerando che sto solo navigando qui sul forum.... come ti sembra? Siamo in linea?

Frasca80
07-11-2012, 18:51
Anche io ho installato i leshcat su win 8, e a me non sembra cambino in modo anomalo temperatura e ventola...unico problema, con la ATI abilitata non funziona la regolazione della luminosità con arrow key

fioriniflavio
07-11-2012, 19:14
Battery care mi indica come temperatura CPU 60°

Considerando che sto solo navigando qui sul forum.... come ti sembra? Siamo in linea?

mi sembra un valore decisamente alto. Io ho cambiato pasta termica ma mentre ti scrivo sono a 46/50°C

@Frasca80: si ogni tanto i driver leshcat fanno questo scherzetto, entro domani scrivo la segnalazione sul blog e vediamo se riesce a sistemare.

Wolker
07-11-2012, 20:15
frasca tu che temperatura raggiungi?

Poi da qualche settimana ho notato anche un leggero aumento di rumore della ventola.... sapreste dirmi se è semplice dargli una pulita?(sempre se è possibile)

Frasca80
07-11-2012, 21:19
@wolker in questo momento battery care mi segnala 40 gradi (sono con batteria e sto solo navigando).

@flavio grazie per la segnalazione, speriamo risolvano.

fioriniflavio
07-11-2012, 21:29
frasca tu che temperatura raggiungi?

Poi da qualche settimana ho notato anche un leggero aumento di rumore della ventola.... sapreste dirmi se è semplice dargli una pulita?(sempre se è possibile)

prova a pulire la ventola ed eventualmente a cambiare la pasta termica

durante l'installazione dei driver leshcat che drivers intel hai installato? i più vecchi (consigliati) o i più nuovi?

Wolker
07-11-2012, 21:35
@wolker in questo momento battery care mi segnala 40 gradi (sono con batteria e sto solo navigando).

@flavio grazie per la segnalazione, speriamo risolvano.

20° di differenza sono tantissimi.... flavio tu che sei molto preparato... secondo te dove sta il problema?

Esiste una guida su come cambiare la pasta termica?

fioriniflavio
07-11-2012, 22:10
20° di differenza sono tantissimi.... flavio tu che sei molto preparato... secondo te dove sta il problema?

Esiste una guida su come cambiare la pasta termica?

Allora per smontare il notebook e sostituire la pasta termica armati di tanta pazienza e segui questa guida http://support.acer.com/acerpanam/Manuals/acer/2010/ServiceGuides/SG_Aspire_3820T_3820TG_04282010.pdf

Sicuramente il problema è la polvere però visto che ci sei cambi la pasta sia della cpu che della gpu

felixmarra
08-11-2012, 07:36
più probabile un processo che occupa cpu... termina il processo chew7

fioriniflavio
08-11-2012, 09:03
Ragazzi vi segnalo questa video guida che spiega come aggiornare correttamente i driver leshcat
http://www.youtube.com/watch?v=TGGR2pwIzKE&feature=youtu.be

Inoltre vi segnalo che sono usciti i Catalyst 12.11Beta Leshcat

http://leshcatlabs.net/index.php/2012/11/catalyst-12-11-beta4-unifl-for-amdintel-graphics/


Da quello che ho letto però ci sono ancora problemi con la regolazione della luminosità e alcuni utenti riscontrano problemi di black screen sia sulla 12.10 che sulla 12.11Beta.

Consiglio: se avete driver stabili aspettate ad aggiornare ;)

B-jo
10-11-2012, 09:39
menomale che si sta muovendo qualcosa...quasi quasi faccio da tester io in questi giorni :)

parabellum82
13-11-2012, 23:35
Ciao ragazzi, ho installato Windows 8 per testarne un pochino le potenzialità...premesso che va una scheggia, l'unico neo l'ho riscontrato per quanto riguarda lo switch schede video col tasto dedicato. I driver della ATI me li ha installati automaticamente Windows 8 e sono la versione 8.97.10.6 - produttore AMD. Se voglio cambiare scheda video devo ogni volta riavviare e nel BIOS selezionare il tipo di scheda (se metto AUTO va la INTEL se metto DICRETE va la ATI). Preciso ancora che dalla gestione periferiche, in modalità AUTO visualizzo entrambe le schede video ma mi fa funzionare solo la INTEL. Ho provato a DISATTIVARLA al "volo" per attivare l'altra ma sono rimasto al buio ed ho dovuto riavviare :doh:
Ho provato in modalità DISCRETE ad installare i driver AMD originali del sito ACER ma mi visualizza "impossibile trovare componenti installabili"...Non riesco nemmeno a far visualizzare lo switch nel menu a tendina col tasto destro del mouse sul desktop.
Ciò premesso voglio venderlo perché in famiglia utilizziamo anche un macbook air e pertanto questo mi rimane in +...E' stato tenuto come un gioiello e riposto sempre dentro apposito cassetto in scrivania.
Se qualcuno è interessato mi scriva a: chrimon82 @ gmail. com
Grazie

fioriniflavio
14-11-2012, 06:24
Ciao ragazzi, ho installato Windows 8 per testarne un pochino le potenzialità...premesso che va una scheggia, l'unico neo l'ho riscontrato per quanto riguarda lo switch schede video col tasto dedicato. I driver della ATI me li ha installati automaticamente Windows 8 e sono la versione 8.97.10.6 - produttore AMD. Se voglio cambiare scheda video devo ogni volta riavviare e nel BIOS selezionare il tipo di scheda (se metto AUTO va la INTEL se metto DICRETE va la ATI). Preciso ancora che dalla gestione periferiche, in modalità AUTO visualizzo entrambe le schede video ma mi fa funzionare solo la INTEL. Ho provato a DISATTIVARLA al "volo" per attivare l'altra ma sono rimasto al buio ed ho dovuto riavviare :doh:
Ho provato in modalità DISCRETE ad installare i driver AMD originali del sito ACER ma mi visualizza "impossibile trovare componenti installabili"...Non riesco nemmeno a far visualizzare lo switch nel menu a tendina col tasto destro del mouse sul desktop.
Ciò premesso voglio venderlo perché in famiglia utilizziamo anche un macbook air e pertanto questo mi rimane in +...E' stato tenuto come un gioiello e riposto sempre dentro apposito cassetto in scrivania.
Se qualcuno è interessato mi scriva a: chrimon82 @ gmail. com
Grazie

Il problema è proprio windows update. Per me non bisogna farlo partire. In che modalità hai installato i drivers? Hai provato i leshcat?

parabellum82
14-11-2012, 09:06
Il problema è proprio windows update. Per me non bisogna farlo partire. In che modalità hai installato i drivers? Hai provato i leshcat?

In modalità DISCRETE, appena si è avviato Windows 8, me li ha installati in automatico in background. Tant'è che le icone si vedevano "fuori misura", ma dopo il monitor ha iniziato a flashare occasionalmente e nel giro di un minuto mi sono comparse le icone ben definite. Così ho controllato nella gestione dispositivi e mi aveva installato i suoi driver (che comunque al di la del mancato switch funzionano egregiamente!!). I leshcat non li ho ancora provati, volevo prima vedere se qualcuno ha o meno il mio stesso problema o magari ha risolto in altro modo.
Comunque grazie florin, se non fosse per te sto thread sarebbe morto da tempo!!

fioriniflavio
14-11-2012, 09:41
In modalità DISCRETE, appena si è avviato Windows 8, me li ha installati in automatico in background. Tant'è che le icone si vedevano "fuori misura", ma dopo il monitor ha iniziato a flashare occasionalmente e nel giro di un minuto mi sono comparse le icone ben definite. Così ho controllato nella gestione dispositivi e mi aveva installato i suoi driver (che comunque al di la del mancato switch funzionano egregiamente!!). I leshcat non li ho ancora provati, volevo prima vedere se qualcuno ha o meno il mio stesso problema o magari ha risolto in altro modo.
Comunque grazie florin, se non fosse per te sto thread sarebbe morto da tempo!!

:D tnx

Cmq secondo me ti conviene mettere in modalità switch e provare con i driver del 4820tg (se vuoi una cosa ufficiale), altrimenti sempre in switchable metti i leshcat 12.10.

Il fatto di aver messo discrete ha fatto credere al sistema che hai una sola gpu e quindi non ti ha messo i driver switchabili...

B-jo
17-11-2012, 08:47
Io penso che probabilmente ho parecchi problemi con i driver perchè ho la 6650...ultimamente sono un po impegnato ma appena posso formatto

androne
26-11-2012, 12:29
Ciao, sto usando i Leshcat’s Catalyst 12.10 con windows 8 e più o meno funzionano escludendo i limiti già detti.
Un bug piuttosto fastidioso è che quando il pc viene riattivato dopo la sospensione il monitor rimane nero, non spento però. A dire il vero mi capitava già sporadicamente con win7.
Unica via che ho trovato è collegare un monitor all' hdmi e a quel punto si riaccendono tuutti e due.
Succede solo a me?

fioriniflavio
26-11-2012, 13:05
Ciao, sto usando i Leshcat’s Catalyst 12.10 con windows 8 e più o meno funzionano escludendo i limiti già detti.
Un bug piuttosto fastidioso è che quando il pc viene riattivato dopo la sospensione il monitor rimane nero, non spento però. A dire il vero mi capitava già sporadicamente con win7.
Unica via che ho trovato è collegare un monitor all' hdmi e a quel punto si riaccendono tuutti e due.
Succede solo a me?

se vai sul blog leshcat è un altro bug noto. Mi sembra che risolvi il problema se imposti l'integrata prima che lo schermo si spenga.
Speriamo risolvano, io sto temporeggiando a mettere windows 8 proprio per questi problemi.

Qualcuno ha provato a mettere i driver ufficiali acer per il 4820tg?

Frasca80
05-12-2012, 12:44
Sono usciti i leshcat 12.11, ma purtroppo il controllo della luminosità con la scheda dedicata non è stato risolto...per il resto mi sembra tutto ok!

fioriniflavio
05-12-2012, 13:17
Sono usciti i leshcat 12.11, ma purtroppo il controllo della luminosità con la scheda dedicata non è stato risolto...per il resto mi sembra tutto ok!

In realtà è stato risolto tramite modifica del registro. Un utente ha postato il link

http://www.putlocker.com/file/6C488A6F40B92C1C

B-jo
05-12-2012, 19:57
Io ho provato ad installare questa versione ma quando faccio lo switch il pc mi crasha :(

fioriniflavio
05-12-2012, 22:31
Io ho provato ad installare questa versione ma quando faccio lo switch il pc mi crasha :(

Per questa intendi la 12.11 enduro?

B-jo
06-12-2012, 09:31
Per questa intendi la 12.11 enduro?

Si si...intendo quelli...
Mi sa che caso mai installo quelli precedenti se vanno bene riformatto tutto :) a meno che non ci sia una soluzione dato che cmq questi mi sembrano funzionare abbastanza bene anche se da quanto mi pare di aver capito quando imposto che alla chiusura del coperchio non deve fare nulla il pc va lo stesso in sospensione...

Mirty89
16-12-2012, 14:48
questo topic si è rivelato utile più del previsto nello scorso anno e mezzo da quando ho preso sto portatile...

Avrei bisogno di una informazione: ho avuto la brillante idea di passare a windows 8 che vedo sta dando problemi non solo a me. Ovviamente la mia scheda grafica hd5470 non funziona (non viene nemmeno riconosciuta) e installando i driver amd catalyst, lo schermo diventa nero e non mi riparte più (neanche spegnendo e riaccendendo). Per evitare di reinstallare o ripristinare il pc (windows 8 ha una modalità "refresh your pc"), mi potete spiegare come si fa ad andare in modalità provvisoria ? Schiacciando ALT+F8 vado in una schermata blu, ma da li come si fa ?

B-jo
16-12-2012, 15:28
Io mi sono arreso e ho rimesso windows 7 :doh:

fioriniflavio
16-12-2012, 16:02
questo topic si è rivelato utile più del previsto nello scorso anno e mezzo da quando ho preso sto portatile...

Avrei bisogno di una informazione: ho avuto la brillante idea di passare a windows 8 che vedo sta dando problemi non solo a me. Ovviamente la mia scheda grafica hd5470 non funziona (non viene nemmeno riconosciuta) e installando i driver amd catalyst, lo schermo diventa nero e non mi riparte più (neanche spegnendo e riaccendendo). Per evitare di reinstallare o ripristinare il pc (windows 8 ha una modalità "refresh your pc"), mi potete spiegare come si fa ad andare in modalità provvisoria ? Schiacciando ALT+F8 vado in una schermata blu, ma da li come si fa ?

Non sono ancora usciti driver stabili per windows 8, bisogna aspettare... Hai provato ad installare i driver ufficiali di amd? Lo sai che non puoi? :D devi provare con i leshcat appena il sito online.

Mirty89
16-12-2012, 18:25
Sto tenendo duro, alla fine devo ammettere che mi piace sia lo stile grafico ed è parecchio veloce...una volta che ci si fa un pochino la mano :mc:

Comunque...per chi fosse interessato, sono riuscito ad entrare in modalità provvisoria ma non a disinstallare il catalyst control center, quindi ho fatto sto "refresh your pc" che permette al pc di tornare come appena installato ma mantiene i file salvati (solo i file, NON le installazioni).

Per quanto riguarda i driver amd...io ho provato a scaricare i driver ufficiali di amd e come dici tu non vanno...ma perchè ? Come è possibile che non abbiano pensato a rendere retrocompatibili i driver delle schede video cacchiarola ?

Magari proverò a mettere i leshcat ma non vorrei brutte sorprese...non vorrei dover reinstallare da capo visual studio, sql server, etc.etc.etc.

fioriniflavio
16-12-2012, 19:14
Sto tenendo duro, alla fine devo ammettere che mi piace sia lo stile grafico ed è parecchio veloce...una volta che ci si fa un pochino la mano :mc:

Comunque...per chi fosse interessato, sono riuscito ad entrare in modalità provvisoria ma non a disinstallare il catalyst control center, quindi ho fatto sto "refresh your pc" che permette al pc di tornare come appena installato ma mantiene i file salvati (solo i file, NON le installazioni).

Per quanto riguarda i driver amd...io ho provato a scaricare i driver ufficiali di amd e come dici tu non vanno...ma perchè ? Come è possibile che non abbiano pensato a rendere retrocompatibili i driver delle schede video cacchiarola ?

Magari proverò a mettere i leshcat ma non vorrei brutte sorprese...non vorrei dover reinstallare da capo visual studio, sql server, etc.etc.etc.

Aspetta stai facendo un po di confusione. AMD fornisce supporto per le sue schede grafiche, ma qui parliamo di un sistema ibrido. Quindi se usi la modalità discrete funziona tutto altrimenti no. Se vuoi un consiglio scarica i leshcat 12.10 e non avrai brutte sorprese. Poi se uscirà qualcosa di stabile lo riporterà su queste pagine.

Mirty89
17-12-2012, 11:16
Ti ringrazio per il consiglio...proverò questi driver che consigli sperando in bene :P

Ne approfitto per fare una domanda: ma questo "Discrete" in cosa consisterebbe ?

Inoltre ho mandato una mail anche alla acer che mi ha risposto che la scheda video in questione non è presente nella loro lista di aggiornamenti, per cui sicuramente a breve niente driver ufficiosi...

fioriniflavio
17-12-2012, 12:47
Ti ringrazio per il consiglio...proverò questi driver che consigli sperando in bene :P

Ne approfitto per fare una domanda: ma questo "Discrete" in cosa consisterebbe ?

Inoltre ho mandato una mail anche alla acer che mi ha risposto che la scheda video in questione non è presente nella loro lista di aggiornamenti, per cui sicuramente a breve niente driver ufficiosi...

è una modalità che setti dal bios per escludere la scheda grafica Intel.

fioriniflavio
18-12-2012, 16:43
Sono usciti i nuovi leshcat 12.11 beta11

un utente riporta il seguente commento
"Thank You Leshcat!
ACER3820TG 5650ATI + INTEL GEN1
Not work driver AMD AUDIO, Brightless.
Sleep mode it’s OK."

Quindi almeno il problema dello sleep sembra risolto...
AMD Audio credo sia risolvibile installando i driver di default di windows 8 (sempre che il tizio abbia installato i driver audio visto che sono opzionali nel pacchetto leshcat)
Per la regolazione della luminosità bisogna aspettare

fioriniflavio
21-01-2013, 12:43
Ragazzi vi segnalo che sono usciti i nuovi driver leshcat 13.1

http://leshcatlabs.net/index.php/2013/01/leshcats-catalyst-13-1-whql-unifl-for-amdintel-laptops/comment-page-5/#comments

da un commento di un utente russo sembra funzionare tutto tranne la regolazione della luminosità.... qualche passo avanti è stato fatto ;)

Davide2606
23-01-2013, 14:18
Ragazzi vi segnalo che sono usciti i nuovi driver leshcat 13.1

http://leshcatlabs.net/index.php/2013/01/leshcats-catalyst-13-1-whql-unifl-for-amdintel-laptops/comment-page-5/#comments

da un commento di un utente russo sembra funzionare tutto tranne la regolazione della luminosità.... qualche passo avanti è stato fatto ;)

confermo appena installato windows 8 e ultimi driver dal sito leshcats andato tutto bene :D

fioriniflavio
23-01-2013, 15:25
confermo appena installato windows 8 e ultimi driver dal sito leshcats andato tutto bene :D

la regolazione della luminosità funziona su entrambe le schede video?

oggi è uscita la nuova versione che apparentemente sistema il problema della regolazione della luminosità sulla vga intel

Davide2606
23-01-2013, 15:46
la regolazione della luminosità funziona su entrambe le schede video?

oggi è uscita la nuova versione che apparentemente sistema il problema della regolazione della luminosità sulla vga intel

EDIT avevo giá installato l´ultima versione disponibile :P
ho notato una cosa curiosa che funziona sia con l´intel che con l´ati
per cambiare la luminositá basta regolarla e poi riavviare ..

fioriniflavio
23-01-2013, 16:07
EDIT avevo giá installato l´ultima versione disponibile :P
ho notato una cosa curiosa che funziona sia con l´intel che con l´ati
per cambiare la luminositá basta regolarla e poi riavviare ..

perché una cosa curiosa? dovrebbe essere normale

come riavviare? :confused:

Davide2606
23-01-2013, 16:38
perché una cosa curiosa? dovrebbe essere normale

come riavviare? :confused:

mi spiego meglio se si prova a cambiare luminosità subito non succede nulla per vedere la modifica effettiva bisogna riavviare windows..

fioriniflavio
24-01-2013, 06:42
mi spiego meglio se si prova a cambiare luminosità subito non succede nulla per vedere la modifica effettiva bisogna riavviare windows..

Che strano... Mi confermi che la versione è 13.1 v2.1?

Davide2606
24-01-2013, 18:38
Che strano... Mi confermi che la versione è 13.1 v2.1?

si confermo che sia l´ultima versione..
http://img829.imageshack.us/img829/4357/screenshot3uz.png
anche gli altri erano sempre 13.1 ma ho controllato l´eseguibile che avevo scaricato e dice 13.1 v2.1 :)

fioriniflavio
25-01-2013, 08:59
si confermo che sia l´ultima versione..
http://img829.imageshack.us/img829/4357/screenshot3uz.png
anche gli altri erano sempre 13.1 ma ho controllato l´eseguibile che avevo scaricato e dice 13.1 v2.1 :)

ti ringrazio, sono tentato di aggiornare sotto windows 7 e vedere se si verifica lo stesso problema.

se non sbaglio mi sembra che la luminosità si può modificare anche dal pannello di controllo (non ricordo a memoria da dove), potresti provare a cambiarla da li e dirmi se si verifica lo stesso problema?

Davide2606
25-01-2013, 19:11
ti ringrazio, sono tentato di aggiornare sotto windows 7 e vedere se si verifica lo stesso problema.

se non sbaglio mi sembra che la luminosità si può modificare anche dal pannello di controllo (non ricordo a memoria da dove), potresti provare a cambiarla da li e dirmi se si verifica lo stesso problema?

credo tu ti riferisca a quando clicchi su simbolo della batteria in basso a destra e hai tutti i vari "power plan",provato e stessa cosa..
se vuoi che provo altro chiedi pure :D
a occhio a parte questa cosa non ho riscontrato altri problemi, a parte che mi sembra che windows 8 chieda piú ram rispetto al 7.. (ne ho giá 8 quindi non é un problema :D )

fioriniflavio
26-01-2013, 08:04
credo tu ti riferisca a quando clicchi su simbolo della batteria in basso a destra e hai tutti i vari "power plan",provato e stessa cosa..
se vuoi che provo altro chiedi pure :D
a occhio a parte questa cosa non ho riscontrato altri problemi, a parte che mi sembra che windows 8 chieda piú ram rispetto al 7.. (ne ho giá 8 quindi non é un problema :D )

No mi riferisco ad uno slider che permette di regolare la luminosità. Tempo fa ho visto che quando usavi i tasti rapidi andavi proprio a muovere questo slider. Lunedì quando torno a casa lo cerco

Davide2606
27-01-2013, 22:18
No mi riferisco ad uno slider che permette di regolare la luminosità. Tempo fa ho visto che quando usavi i tasti rapidi andavi proprio a muovere questo slider. Lunedì quando torno a casa lo cerco
questo qua dici?
http://imageshack.us/photo/my-images/826/screenshot10yk.png/

fioriniflavio
28-01-2013, 07:48
questo qua dici?
http://imageshack.us/photo/my-images/826/screenshot10yk.png/

Io ho ancora windows 7, e ho visto il codice trolley della luminosità su quest'ultimo. Sotto windows 8 non saprei però potrebbe essere quello che hai mostrato. Con quello funziona?

Davide2606
28-01-2013, 19:33
neanche cosi funziona..:mad:

fioriniflavio
29-01-2013, 05:26
neanche cosi funziona..:mad:

Credo che rimarrò a Windows 7 ancora un bel po :-D

B-jo
15-02-2013, 12:41
Ragazzi orientativamente che temperature avete voi?

Io sto riscontrando strani riavvii e crash del sistema e devo ricercarne la causa...comincio con le temperature


https://photos-1.dropbox.com/t/0/AADhYnegsFig0IkRLTKL6AOjwZCGEjqQBpllrigSAvYhuQ/12/46902564/png/1024x768/2/1360936800/0/2/Cattura.PNG/oywkvIjietSqnIHevvmfJ0Icx4ehDiwVAqFm1ACO9YE

fioriniflavio
15-02-2013, 12:45
Ragazzi orientativamente che temperature avete voi?

Io sto riscontrando strani riavvii e crash del sistema e devo ricercarne la causa...comincio con le temperature


https://photos-1.dropbox.com/t/0/AADhYnegsFig0IkRLTKL6AOjwZCGEjqQBpllrigSAvYhuQ/12/46902564/png/1024x768/2/1360936800/0/2/Cattura.PNG/oywkvIjietSqnIHevvmfJ0Icx4ehDiwVAqFm1ACO9YE

posso controllare da lunedì in poi, sono fuori nel weekend

mauveron
21-02-2013, 14:14
Vorrei consigliare, a tutti coloro che hanno problemi con i drivers video in Windows 8, di scaricarli da qui:
https://sites.google.com/site/switchablegraphicsdrivers/

Non sono recentissimi, ma funzionano perfettamente sul mio 4820TG con Intel HD + Ati 5650.

Per installarli non è necessario abilitare la modalità video "discreta" dal bios; un doppio clic sull'eseguibile e fanno praticamente tutto da soli. :)

Davide2606
05-03-2013, 18:55
piccolo aggiornamento per quanto riguarda l´illuminositá, allora se si stacca il cavo dell´alimentazione il cambiamento é immediato

Frasca80
06-03-2013, 17:04
@Flavio tu che driver usi in Win 7? Ti funziona il controllo luminosità su scheda dedicata?

B-jo
07-03-2013, 10:59
A me purtroppo crashano i driver ed ho una 6550M con windows 7 non oso immaginare cosa possa accadere con windows 8...quindi mi sa che rimmarrò a win7 fino a che non pubblicheranno dei driver ufficiali...cioè mai...

Però mi sorge il dubbio...sul sito c'è una sezione dedicata all'upgrade a win8...supponendo che io lo voglia fare rimarrei sempre senza driver video...il che è un'assurdità...:doh:

fioriniflavio
07-03-2013, 11:03
@Flavio tu che driver usi in Win 7? Ti funziona il controllo luminosità su scheda dedicata?

chiedo scusa per il ritardo ma ho cambiato lavoro e città, quindi sono stato un po' impegnato. Appena posso verifico la versione dei drivers, cmq a me su windows 7 funziona tutto perfettamente.

Frasca80
07-03-2013, 12:40
Ok, grazie Flavio. Se non sbaglio con i leshcat's 12 funzionava tutto bene...stasera provo.

B-jo
07-03-2013, 13:54
Io penso che il mio problema è legato alla vga che è un po particolare...
quindi i vari driver modificati danno un po di problemi...

Wolker
28-03-2013, 19:05
prova a pulire la ventola ed eventualmente a cambiare la pasta termica

durante l'installazione dei driver leshcat che drivers intel hai installato? i più vecchi (consigliati) o i più nuovi?

Quale pasta termica mi consigliate comprare? E' complicato metterla? E' una delle poche cose che non ho mai cambiato su un pc/notebook :mc:

fioriniflavio
29-03-2013, 07:44
Quale pasta termica mi consigliate comprare? E' complicato metterla? E' una delle poche cose che non ho mai cambiato su un pc/notebook :mc:

Arctic Cooling MX e vai tranquillo ;) altrimenti qualsiasi pasta termica di marche blasonate va bene

B-jo
03-04-2013, 13:03
ragazzi purtroppo questo sarà il mio ultimo post in questo topic perchè pochi giorni fa il mio acer si è accesso per ultima volta...
Con buona probabilità mi si è bruciata la vga e di conseguenza anche la scheda madre.

Siccome non mi conviene ripararlo perchè non è più in garanzia sono costretto a cambiare portatile :(

CHOFFAN_TPW
19-04-2013, 12:33
condoglianze. In questi due anni ho praticamente operato tutte le sostituzioni di rito (disco rigido bucato in tre posti, memoria) e qualcuna dovuta ad imprevisti dolorosi (schermo e ventola CPU). Ma se succedesse una cosa del genere, sarebbe devastante.

ne approfitto per ringraziare gli autori delle prime pagine senza i quali sarebbe stato difficile ripristinare, una volta reinstallato win pulito, la funzione di cambio scheda video.

pandathegreat
23-05-2013, 22:10
Buonasera a tutti!
non sono riuscito a trovare una risposta nel topic... purtroppo la mia batteria mi ha abbandonato e quella che ho acquistato mi lascia accesa la segnalazione "batteria non rilevata" e molto probabilmente non si carica

Devo fare qualche operazione aggiuntiva o caricare qualche driver?
grazie mille per l'attenzione

fioriniflavio
24-05-2013, 07:28
Buonasera a tutti!
non sono riuscito a trovare una risposta nel topic... purtroppo la mia batteria mi ha abbandonato e quella che ho acquistato mi lascia accesa la segnalazione "batteria non rilevata" e molto probabilmente non si carica

Devo fare qualche operazione aggiuntiva o caricare qualche driver?
grazie mille per l'attenzione

ciao, la batteria che hai ricomprato è originale e lo stesso modello di quella defunta?

pandathegreat
24-05-2013, 13:35
Grazie per la risposta!
la batteria è dichiarata compatibile dal produttore col modello di PC...
l'altra soluzione è rendere la batteria acquistata e comprare quella originale, ad un prezzo triplo...

fioriniflavio
24-05-2013, 13:38
Grazie per la risposta!
la batteria è dichiarata compatibile dal produttore col modello di PC...
l'altra soluzione è rendere la batteria acquistata e comprare quella originale, ad un prezzo triplo...

purtroppo credo sia l'unica soluzione. Prova però a cercare sulla baia o in Germania (per esempio su "computer universo"). ;)

pandathegreat
24-05-2013, 13:47
e proprio nella baia l'ho pescata... vabbè, vedo di riuscire a restituirla e mi accollo la mazzata...

fioriniflavio
24-05-2013, 13:55
e proprio nella baia l'ho pescata... vabbè, vedo di riuscire a restituirla e mi accollo la mazzata...

intendevo dalla baia originale ;)

pandathegreat
24-05-2013, 14:02
ehm... qualche suggerimento per la baia originale anche in pvt?
oggi mi sento particolarmente gnucco...

marcromo
06-06-2013, 07:23
Salve ragazzi, non so se è il posto adatto.... io ho un Acer Timeline X 4830TG con vga nvidia gt540 2gb....vorrei sostituire la vga con una piu' performante...il problema è questo: come si smonta il portatile per sostituire la vga? non vorrei creare danni permanenti al notebook.....
altra domanda: lo slot per la vga e MXMIII?

fioriniflavio
10-06-2013, 12:54
Salve ragazzi, non so se è il posto adatto.... io ho un Acer Timeline X 4830TG con vga nvidia gt540 2gb....vorrei sostituire la vga con una piu' performante...il problema è questo: come si smonta il portatile per sostituire la vga? non vorrei creare danni permanenti al notebook.....
altra domanda: lo slot per la vga e MXMIII?

ciao, se non sbaglio esiste la discussione ufficiale del 4820TG. Ad ogni modo non credo sia possibile sostituire la scheda video in quanto, almeno sul 3820tg, quest'ultima è direttamente saldata sulla scheda madre.

PrincipeVegeta
25-03-2014, 08:13
Ciao a tutti, qualcuno è riuscito a trovare una soluzione per l'installazione dei driver video INTEL/AMD ed a risolvere il problema della luminosità?
Grazie ciao

fioriniflavio
29-03-2014, 13:42
Ciao a tutti, qualcuno è riuscito a trovare una soluzione per l'installazione dei driver video INTEL/AMD ed a risolvere il problema della luminosità?
Grazie ciao

io uso i leshcat 12.6 UnifL UP2 e non ho nessun problema

PrincipeVegeta
09-04-2014, 10:21
io uso i leshcat 12.6 UnifL UP2 e non ho nessun problema

Scusa ho provato ad andare sul sito per scaricare i driver ma richiede username e password per entrare sul sito.
Come posso fare?
Grazie

fioriniflavio
09-04-2014, 11:29
Scusa ho provato ad andare sul sito per scaricare i driver ma richiede username e password per entrare sul sito.
Come posso fare?
Grazie

sito in manutenzione

PrincipeVegeta
09-04-2014, 16:51
io uso i leshcat 12.6 UnifL UP2 e non ho nessun problema

Ma tu hai installato win 8.1? Perchè io volevo sapere se funzionavano con win 8.1.
Grazie

fioriniflavio
10-04-2014, 08:24
Ma tu hai installato win 8.1? Perchè io volevo sapere se funzionavano con win 8.1.
Grazie

ti sei dimenticato di scriverlo....:rolleyes:
Io uso windows 7 sul portatile

Nyarlathothep333
09-05-2014, 22:28
è questo il topic per il mio acer?

quello in prima pagina è diverso!

Intel i3 1.5 GHz + nvidia gt 640m

M3

fioriniflavio
09-06-2014, 08:23
è questo il topic per il mio acer?

quello in prima pagina è diverso!

Intel i3 1.5 GHz + nvidia gt 640m

M3

se ci dici il modello è più facile :D
cmq no questa discussione riguarda il modello con scheda grafica AMD

Lukez
20-12-2014, 13:38
Ciao ragazzi. Ormai è da quasi un anno che ho rimpiazzato il mio fidato Acer con un IBM x61s, all'inizio ho continuato ad usare l'acer per giocare ma ormai ho smesso.
Mi dispiace vederlo impolverato sulla scrivania...pensavo di venderlo e volevo chiedervi un consiglio sul prezzo.
Che ne pensate di 400€?

fioriniflavio
20-12-2014, 17:04
Ciao ragazzi. Ormai è da quasi un anno che ho rimpiazzato il mio fidato Acer con un IBM x61s, all'inizio ho continuato ad usare l'acer per giocare ma ormai ho smesso.
Mi dispiace vederlo impolverato sulla scrivania...pensavo di venderlo e volevo chiedervi un consiglio sul prezzo.
Che ne pensate di 400€?

400 sono tanti secondo me, considerando che all'epoca lo pagai 650€.

Lukez
21-12-2014, 18:03
400 sono tanti secondo me, considerando che all'epoca lo pagai 650€.

650? La versione TG? Ed io che all'epoca credevo di aver fatto un affare prendendolo a poco meno di 800 da uno store tedesco...
Quanto suggeriresti di venderlo?
È realmente come nuovo, persino gli adesivi che sono i primi a rovinarsi sono immacolati...per questo mi dispiace tenerlo fermo

fioriniflavio
21-12-2014, 21:57
650? La versione TG? Ed io che all'epoca credevo di aver fatto un affare prendendolo a poco meno di 800 da uno store tedesco...
Quanto suggeriresti di venderlo?
È realmente come nuovo, persino gli adesivi che sono i primi a rovinarsi sono immacolati...per questo mi dispiace tenerlo fermo

Si la versione TG.
Considera che ho cambiato hd (wd black) e ram (8gb) e sono nella tua stessa situazione, ormai il notebook lo uso pochissimo avendo il pc del lavoro (Lenovo w540) e il PC fisso.

Secondo me lo riesci a piazzare anche a quella cifra, ma a mio avviso è una macchina nata con una grafica switchabile un po' macchinosa, che si porta dietro problemi di drivers non da poco.

Lukez
21-12-2014, 22:20
Grazie per i consigli, deciderò cosa fare. Sarei tentato di tenerlo per giocare ma sicuramente finirei per lasciarlo ancora a prendere la polvere

marcromo
22-12-2014, 11:57
Scusate, ma come si fa a switchare la scheda grafica? non dovrebbe essere in automatico?

fioriniflavio
21-01-2015, 16:24
Scusate, ma come si fa a switchare la scheda grafica? non dovrebbe essere in automatico?

Anche se in ritardo:
lo switch non è automatico, deve essere fatto all'interno del pannello dei drivers catalyst. è automatico solo quando scolleghi e ricolleghi l'alimentatore (non sempre).

Se non ricordo male può essere fatto anche con il tasto P che trovi in alto, sopra la tastiera

marcromo
22-01-2015, 11:54
io non ho la versione con la Ati ma bensi con Nvidia Gt240
dunque qual'è la procedura esatta?

fioriniflavio
22-01-2015, 11:57
io non ho la versione con la Ati ma bensi con Nvidia Gt240
dunque qual'è la procedura esatta?

e io non ho la sfera di cristallo per saperlo :D :D :D

Cmq con Nvidia dovrebbe essere automatico, ma cliccando con il destro sulle applicazioni puoi scegliere se forzare una determinata scheda video.

Per conferma aspetta qualche possessore o cerca su google.

Lukez
21-01-2018, 16:34
Per favore aiutatemi, ho ancora questo fantastico notebook in condizioni dignitose, ho montato un SSD ed è una scheggia.
Ma il suo tallone d'achille è sempre stato il driver video.
Spesso i driver crashano e la maggior parte delle volte si riavviano da soli ma a volte mi tocca tenere premuto il tasto di accensione per riavviarlo.

Nessuna idea come risolverlo?

Ho provato a formattare ed a installare i driver ATI originali dal sito Acer ma la situazione è uguale.

Mi rifiuto di cambiarlo solo per quello, persino la batteria è ancora in buona salute :muro:

fioriniflavio
22-01-2018, 09:07
Per favore aiutatemi, ho ancora questo fantastico notebook in condizioni dignitose, ho montato un SSD ed è una scheggia.
Ma il suo tallone d'achille è sempre stato il driver video.
Spesso i driver crashano e la maggior parte delle volte si riavviano da soli ma a volte mi tocca tenere premuto il tasto di accensione per riavviarlo.

Nessuna idea come risolverlo?

Ho provato a formattare ed a installare i driver ATI originali dal sito Acer ma la situazione è uguale.

Mi rifiuto di cambiarlo solo per quello, persino la batteria è ancora in buona salute :muro:

Se non lo usi per giocare ti suggerisco di disattivare la scheda video AMD e usare solo l'integrata. In questo modo risolvi tutti i problemi. Purtroppo i driver video non vengono più aggiornati.

L'alternativa è aggiornare i driver all'ultima relaese qui http://leshcatlabs.net/ ma se non sbaglio si perde la possibilità di fare lo switch tra le schede (è un po' che non seguo l'argomento)

Lukez
24-01-2020, 19:36
Perdonate il necroposting ma ho un problema con il mio 3820tg. In realtà lui funziona egregiamente dopo tanti anni, il vero problema è windows 10 è l'assenza di driver per la scheda video.
Per risolvere il problema vorrei impostare dal bios solo la VGA Intel.
Ricordo esistesse un bios moddato per farlo e ironicamente feci questa mod per poi ripristinare il bios normale.
Ora vorrei flashare il bios moddate ma non riesco o meglio, flasho la rom che dovrebbe essere moddata ma poi nel bios non trovo l'opzione solo scheda video integrata (intel).

Qualcuno può aiutarmi?

Il bios si scarica da qui:
https://www.bios-mods.com/forum/Thread-Acer-Aspire-3820TG

Edit:
Scusa fioriniflavio non avevo visto la tua risposta ( e avevo anche dimenticato di aver postato la domanda)
Tu sai come abilitare solo la intel integrata?

esisteva anche un link qui ma purtroppo è rotto:
http://forum.notebookreview.com/threads/acer-aspire-timelinex-3820tg-mods-tweaks-only.562576/

:help:

fioriniflavio
24-01-2020, 22:32
Perdonate il necroposting ma ho un problema con il mio 3820tg. In realtà lui funziona egregiamente dopo tanti anni, il vero problema è windows 10 è l'assenza di driver per la scheda video.
Per risolvere il problema vorrei impostare dal bios solo la VGA Intel.
Ricordo esistesse un bios moddato per farlo e ironicamente feci questa mod per poi ripristinare il bios normale.
Ora vorrei flashare il bios moddate ma non riesco o meglio, flasho la rom che dovrebbe essere moddata ma poi nel bios non trovo l'opzione solo scheda video integrata (intel).

Qualcuno può aiutarmi?

Il bios si scarica da qui:
https://www.bios-mods.com/forum/Thread-Acer-Aspire-3820TG

Edit:
Scusa fioriniflavio non avevo visto la tua risposta ( e avevo anche dimenticato di aver postato la domanda)
Tu sai come abilitare solo la intel integrata?

esisteva anche un link qui ma purtroppo è rotto:
http://forum.notebookreview.com/threads/acer-aspire-timelinex-3820tg-mods-tweaks-only.562576/

:help:

Ciao Lukez, si anche il mio Acer è vivo e vegeto, ma se non ricordo male c'erano problemi nel lasciare attiva solo la scheda intel. Io alla fine ho lasciato attive entrambe.
Domani in giornata recupero il portatile e ti faccio sapere di preciso come si chiama l'impostazione e se ho una copia del bios moddato.

Lukez
02-02-2020, 22:20
Ciao Lukez, si anche il mio Acer è vivo e vegeto, ma se non ricordo male c'erano problemi nel lasciare attiva solo la scheda intel. Io alla fine ho lasciato attive entrambe.
Domani in giornata recupero il portatile e ti faccio sapere di preciso come si chiama l'impostazione e se ho una copia del bios moddato.

Grazie mille.
Se riuscissi a trovare una copia dle bios moddato sarebbe perfetto.
Ricordo che all'epoca lo moddai e usai solo la scheda video intel senza problemi.
Purtroppo ripristinai il bios originale, non ricordo il motivo :(