View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire Timeline X 3820TG
per la verità nel sito acer io ho trovato gli intel e gli amd (separati). Installando prima quegli amd e poi gli ultimi presi sul sito ati tutto funziona senza grossi problemi.
Ci avevo dato un occhio distratto, avevo installato i driver audio lì segnalati. Mi hanno creato casino (il pc si è era rallentato di brutto e cmq non erano adatti alla mia scheda audio) così li ho lasciati perdere onde avere altri casini...
Io avevo problemi con i driver video perchè li trovavo separati e pensavo che dovevano essere installati un ad uno ma non è così...
Bisogna prendere quelli ati
VGA Driver (Radeon HD 5650 & Radeon HD 5470)
oppure
VGA Driver (Radeon HD 6550M & Radeon HD 6370M)
e vedrai che funzioneranno perchè implementano la commutazione
segnalo inoltre che hanno aggiornato i driver dato ch risultano essere del 31-01-2011
felixmarra
03-04-2011, 19:02
Bisogna prendere quelli ati
VGA Driver (Radeon HD 5650 & Radeon HD 5470)
esatto, io ho usato questi.
esatto, io ho usato questi.
Allora non dovresti avere problemi...
E' una scocciatura ma penso che, con le vare installazioni di diversi tipi di driver,si siano fatti un po dei casini e che per risolvere ti converrebbe formattare tutto e installare i driver che ti ho indicato...
Vi riporto una news a mio avviso interessante:
molti di noi, me compreso, hanno sempre aggiornato i drivers della scheda video semplicemente installando i drivers ufficiali AMD.
Leggendo su notebookreview ho scoperto che esiste un team di sviluppatori che produce versioni modificate dei drivers, i quali includono una nuova gestione dello switch e aggiornato anche la sezione drivers intel.
Con l'uscita dei nuovi 11.3 sono in attesa dei drivers moddati: vi farò sapere come si comportano. Per chi invece volesse gli 11.2 moddati li trovate qui http://www.acer-userforum.de/acer-treiber/36788-grafiktreiber-ati-amd-hybrid-ati-amd-intel-realtek-audio-treiber-hdmi-download-anleitung.html
Per maggiori info vi rimando a questa utilissima discussione:
http://forum.notebookreview.com/acer/561840-3820tg-owners-lounge-part-two.html
Sono presenti tantissimi tweak.
Un'altra chicca interessante è quella di poter installare i drivers X-FI MB sulla nostra realtek seguendo questa guida
http://forum.notebookreview.com/asus-gaming-notebook-forum/519478-creative-x-fi-mb-your-g73-realtek-hd-2-48-a.html
@CHOFFAN_TPW: sicuramente no, ma l'overclock va sempre fatto in modo graduale
caro flavio...
news interessanti...
ti sei gia messo all opera???
te la senti di fare una mini rece e una mini guida visto l'imporatnza dei 2 argomenti???
fioriniflavio
03-04-2011, 21:41
caro flavio...
news interessanti...
ti sei gia messo all opera???
te la senti di fare una mini rece e una mini guida visto l'imporatnza dei 2 argomenti???
Allora vi posso dire che ho testato i drivers audio modificati e funzionano benissimo. Ho ancora la funzione Dolby che credo con quelli standard sarebbe sparita. Per i drivers video modificati non ho provato, ho gli ufficiali 11.3.
Però vi riporto una cosa interessante: ho notato che la versione del drivers intel nei pacchetti ufficiali Acer è diversa dalla versione 5650 e 6550. Anche se entrambi i pacchetti sono datati lo stesso giorno del 2011, la versione del drivers intel è più recente nel pacchetto 6550.
Appena posso provo il pacchetto modificato...
Grazie mille per la riasposta, dunque, ho scaricato i software che mi hai suggerito, e devo dire che non ho trovato "credo" nessuna anomalia, anche se il rumorino si sente sempre (a me fa così: trrrrr trrrrr ....... trrrr trrrr ...... trrrr trrrr .....), le temperature si attestano sempre nella norma (o almeno così dice hwmonitor). Speedfan nel test S.m.a.r.t. non rileva nulla di anomalo, ho scaricato anche Data Lifeguard Diagnostic per il disco Western Digital e idem ... non ha trovato nulla... solo che durante il test ha avuto degli strani rallentamenti, in ogni caso sto monitorando la situazione ed eventualmente, chiamerò l'assistenza.
Grazie... :)
Beh, è lo stesso rumore. All'inizio come nel tuo caso era sporadico, ma dopo già qualche giorno è diventato fisso. Basta appoggiare l'orecchio alla ventola, per intenderci al solo lato sinistro della tastiera, per identificare se il rumore proviene proprio dalla ventola. Per essere sicuro vai in un centro commerciale e verificalo con qualche altro prodotto Acer.
Anche a me era tutto nella norma, temperatura, velocità ventola...anzi il rumore non era proporzionale alla velocità di rotazione, era più evidente a basse velocità visto che ad alte si confondeva con lo "swoooom" normale della ventola.
Beh, è lo stesso rumore. All'inizio come nel tuo caso era sporadico, ma dopo già qualche giorno è diventato fisso. Basta appoggiare l'orecchio alla ventola, per intenderci al solo lato sinistro della tastiera, per identificare se il rumore proviene proprio dalla ventola. Per essere sicuro vai in un centro commerciale e verificalo con qualche altro prodotto Acer.
Anche a me era tutto nella norma, temperatura, velocità ventola...anzi il rumore non era proporzionale alla velocità di rotazione, era più evidente a basse velocità visto che ad alte si confondeva con lo "swoooom" normale della ventola.
Si concordo con Kain...io per curiosità ho avvicinato l'orecchio al lato sinistro del mio e posso dire che non si sente nulla quando sta in idle....
Allora vi posso dire che ho testato i drivers audio modificati e funzionano benissimo. Ho ancora la funzione Dolby che credo con quelli standard sarebbe sparita. Per i drivers video modificati non ho provato, ho gli ufficiali 11.3.
Però vi riporto una cosa interessante: ho notato che la versione del drivers intel nei pacchetti ufficiali Acer è diversa dalla versione 5650 e 6550. Anche se entrambi i pacchetti sono datati lo stesso giorno del 2011, la versione del drivers intel è più recente nel pacchetto 6550.
Appena posso provo il pacchetto modificato...
hai voglia di spiegare come si installano e da dove i driver mod per l'audio se non e una cosa troppo complessa???
fioriniflavio
04-04-2011, 12:03
hai voglia di spiegare come si installano e da dove i driver mod per l'audio se non e una cosa troppo complessa???
Per drivers audio mod non intendo quelli con x-fi MB, ma i realtek con il Dolby.
Ho postato il link qualche pagina fa, ad ogni modo trovate il materiale in evidenza sulla discussione dedicata di notebookreview.
Basta scaricare l'exe e lanciarlo.
Verranno prima disinstallati i drivers presenti sul sistema, verrà effettuato un riavvio automatico, e poi partirà l'installazione dei nuovi. Per ora non ho riscontrato problemi
ah... ma quindi per realtek+dolby intendi quelli da scaricare nella pagina che hai linkato del forum tedesco???
quale versione hai scaricato???
per gli 11.2 mod devi scaricare il file win7 11.2 hybrid sempre da quella pagina????
fioriniflavio
04-04-2011, 12:31
ah... ma quindi per realtek+dolby intendi quelli da scaricare nella pagina che hai linkato del forum tedesco???
quale versione hai scaricato???
per gli 11.2 mod devi scaricare il file win7 11.2 hybrid sempre da quella pagina????
sono usciti anche gli 11.3, ma sono in beta.
io ho scaricato l'ultima versione di quella serie di realtek
si difatti mi sono buttato sugli 11.3 direttamente... che vantaggi danno quelli mod 11.2 che hai provato tu??
mi dici quale e il file da scaricare per láudio realtek dolby please???
e quello nella paginata in tedesco giusto??
fioriniflavio
04-04-2011, 12:48
si difatti mi sono buttato sugli 11.3 direttamente... che vantaggi danno quelli mod 11.2 che hai provato tu??
mi dici quale e il file da scaricare per láudio realtek dolby please???
e quello nella paginata in tedesco giusto??
io non ho messo i drivers mod... l'unico vantaggio è che aggiornano la scheda grafica intel e lo switch (almeno è quello che ho capito).
Per l'audio, non ti far confondere dai nomi, sono più link dello stesso file messo su host diversi.
Guarda la versione (r258) e prendi quello che vuoi
MimmoMix
04-04-2011, 13:47
Beh, è lo stesso rumore. All'inizio come nel tuo caso era sporadico, ma dopo già qualche giorno è diventato fisso. Basta appoggiare l'orecchio alla ventola, per intenderci al solo lato sinistro della tastiera, per identificare se il rumore proviene proprio dalla ventola. Per essere sicuro vai in un centro commerciale e verificalo con qualche altro prodotto Acer.
Anche a me era tutto nella norma, temperatura, velocità ventola...anzi il rumore non era proporzionale alla velocità di rotazione, era più evidente a basse velocità visto che ad alte si confondeva con lo "swoooom" normale della ventola.
Si concordo con Kain...io per curiosità ho avvicinato l'orecchio al lato sinistro del mio e posso dire che non si sente nulla quando sta in idle....
e allora il prob mi sa che è proprio la ventola... che pizza... vabbè ... vorrà dire che apro una pratica di assistenza. Grazie mille ad entrambi!!! :)
io non ho messo i drivers mod... l'unico vantaggio è che aggiornano la scheda grafica intel e lo switch (almeno è quello che ho capito).
Per l'audio, non ti far confondere dai nomi, sono più link dello stesso file messo su host diversi.
Guarda la versione (r258) e prendi quello che vuoi
guarda, tanto devo rifare tutto da capo perche devo aver fatto qualche casino con sti 11.3 ed oltre a peggiorarmi il comparto grafico ( provato un paio di 3d mark) ora non mi switcha piu quindi...
intanto provero sti realtek mod...
fioriniflavio
04-04-2011, 15:54
guarda, tanto devo rifare tutto da capo perche devo aver fatto qualche casino con sti 11.3 ed oltre a peggiorarmi il comparto grafico ( provato un paio di 3d mark) ora non mi switcha piu quindi...
intanto provero sti realtek mod...
ho letto ora di qualche utente che si lamentava di questi 11.3 mod, tornando agli 11.2 hanno risolto. Se te la senti prova
provo provo... ma ci sara differenza con sti driver per i possessori di 5650/6550??
fioriniflavio
04-04-2011, 16:36
provo provo... ma ci sara differenza con sti driver per i possessori di 5650/6550??
Da quello che ho capito la differenza è solo nel comparto intel
allora sto provando sia i driver 11.2 hybrid che i realtek modded ed entrambi sembrano viaggiare mooolto bene... per ora consigliatissimi...
li testo ancora un po e poi vi faccio sapere...
per la cronaca, magari saro io ad essere un po incapace ma gli 11.3 mi han fatto dei casini...
fioriniflavio
04-04-2011, 18:38
allora sto provando sia i driver 11.2 hybrid che i realtek modded ed entrambi sembrano viaggiare mooolto bene... per ora consigliatissimi...
li testo ancora un po e poi vi faccio sapere...
per la cronaca, magari saro io ad essere un po incapace ma gli 11.3 mi han fatto dei casini...
Se puoi mi dici la versione del drivers intel e la data?
il nostro notebook sta diventando introvabile in italia e chi ancora ce l'ha lo propone a prezzi decisamente altini.
Se puoi mi dici la versione del drivers intel e la data?
ma certo...
dammi solo un attimo che sto finendo di installare win 7 sul mio nuovo vertex 2...
mamma quanto lo sto viziando sto note!! :D
ma certo...
dammi solo un attimo che sto finendo di installare win 7 sul mio nuovo vertex 2...
mamma quanto lo sto viziando sto note!! :D
al di la di prestazioni e rumorosità sicuramente migliori, puoi dare uno sguardo ai consumi?
se migliora sensibilmentel'autonomia faccio anche io il salto :)
fioriniflavio
05-04-2011, 11:21
ma certo...
dammi solo un attimo che sto finendo di installare win 7 sul mio nuovo vertex 2...
mamma quanto lo sto viziando sto note!! :D
Anche io sono decisamente tentato... In effetti lo stai viziando parecchio.
Che taglio hai preso e quanto l'hai pagato (se posso chiedere) ;)
Mi è arrivato ieri :D giusto subito volevo farvi una domanda: come ogni computer che compro prendo e faccio un formattone dell'intero hard disk, solo che volevo chiedervi se magari conveniva lasciare la partizione originale di ripristino in modo tale da utilizzarla in caso di invio del pc in assistenza
fioriniflavio
06-04-2011, 08:28
ma certo...
dammi solo un attimo che sto finendo di installare win 7 sul mio nuovo vertex 2...
mamma quanto lo sto viziando sto note!! :D
credo ti tornerà utile questo articolo http://www.storagereview.com/how_improve_low_ssd_performance_intel_series_5_chipset_environments
fioriniflavio
06-04-2011, 10:21
Ah ma tra l'altro voi i driver da dove li scaricate? Sul sito acer dove si scaricano i driver la serie timeline non esiste :confused:
la trovi sotto aspire
la trovi sotto aspire
Grazie, ti rompo ancora solo per chiederti dove trovi il pacchetto per gli x-fi 2.58....su notebookreview trovo solo i 2.48
fioriniflavio
06-04-2011, 11:02
Grazie, ti rompo ancora solo per chiederti dove trovi il pacchetto per gli x-fi 2.58....su notebookreview trovo solo i 2.48
io non ho messo il pacchetto x-fi, ma solo il pacchetto mod con drivers + dolby.
Quindi molto probabilmente sono i 2.48
aquistar
06-04-2011, 20:07
Iscritto !
Buongiorno a tutti vorrei comprare questo:
Prezzo 670 euro
Aspire 3820T -Core i5-480M Processor (3MB L3 cache, 2.66GHz, 35 W)
4GB (2/2) DDR3 SDRAM
500GB hard drive
13.3" HD 1366 x 768 pixel resolution, high-brightness (200-nit)
AMD Radeon HD 6550M with 1GB of dedicated DDR3 VRAM, supporting Unified Video Decoder 3 (UVD 3), OpenEXR High Dynamic-Range (HDR) technology, Shader Model 5.0, Microsoft DirectX 11, OpenGL 3.1, OpenCL 1.1 802.11b/g/n WLAN, 10/100/1000 LAN, webcam, Bluetooth
Qualcuno che lo possiede mi può dire quanta autonomia ha in uso "leggero" world per esempio.
Grazie
fioriniflavio
06-04-2011, 20:20
Iscritto !
Buongiorno a tutti vorrei comprare questo:
Prezzo 670 euro
Aspire 3820T -Core i5-480M Processor (3MB L3 cache, 2.66GHz, 35 W)
4GB (2/2) DDR3 SDRAM
500GB hard drive
13.3" HD 1366 x 768 pixel resolution, high-brightness (200-nit)
AMD Radeon HD 6550M with 1GB of dedicated DDR3 VRAM, supporting Unified Video Decoder 3 (UVD 3), OpenEXR High Dynamic-Range (HDR) technology, Shader Model 5.0, Microsoft DirectX 11, OpenGL 3.1, OpenCL 1.1 802.11b/g/n WLAN, 10/100/1000 LAN, webcam, Bluetooth
Qualcuno che lo possiede mi può dire quanta autonomia ha in uso "leggero" world per esempio.
Grazie
tranquillamente 8 ore con connettività disattivata e luminosità bassa.
con luminosità media intorno alle 7 ore
aquistar
06-04-2011, 20:24
tranquillamente 8 ore con connettività disattivata e luminosità bassa.
con luminosità media intorno alle 7 ore
Ciao e grazie per la risposta immediata.
Il tuo dove lo hai comperato eventualmente in pvt.
Volevo chiederti se da bios è possibile variare il Vcore e i moltiplicatori e se si quali.
Grazie
fioriniflavio
06-04-2011, 22:49
Ciao e grazie per la risposta immediata.
Il tuo dove lo hai comperato eventualmente in pvt.
Volevo chiederti se da bios è possibile variare il Vcore e i moltiplicatori e se si quali.
Grazie
Come molti in questa discussione ho preso il notebook da computeruniverse in Germania.
Per quanto riguarda il bios hai pochissimi settaggi e non è possibile modificare le cose che chiedi. L'unico modo di fare overclock è usando setFSB
Davide2606
07-04-2011, 00:50
Per quanto riguarda l´autonomia io oltre le 4 ore e mezza 5 non sono riuscito ad andare..(con luminositá al minimo e wifi on)
Flavio parla addiritura di 7 tranquillamente :eek: Che impostazioni hai settato?
fioriniflavio
07-04-2011, 06:50
Per quanto riguarda l´autonomia io oltre le 4 ore e mezza 5 non sono riuscito ad andare..(con luminositá al minimo e wifi on)
Flavio parla addiritura di 7 tranquillamente :eek: Che impostazioni hai settato?
Bisogna modificare il risparmio energetico
aquistar
07-04-2011, 12:02
Grazie per le risposte.
Ho visto che è uscito il nuovo modello che ha usb 3.0 importante per me visto l'abisso di velocità con cui avviene lo scambio dati.
Inoltre ha il lettore dvd.
Non voglio andare ot ma a chi può interessare:
PREZZO EURO 699
Caratteristiche del prodotto di Acer Aspire 3750G-2414G50Mnk w7hp nero
Display dimensioni cm 33.8/13,3 "
Max risoluzione 1366 x 768
Tipo di display lucido
Sfondo LED Illuminazione sì
Touch screen non
Sì widescreen
Sistema operativo Windows 7 Home Premium
Sistema operativo 64 bit
Capacità di memoria 500 GB
Tipo di archiviazione (HDD / SSD) disco rigido
unità ottica DVD + /-RW multi
Memoria (RAM) 4 GB
Processore core i5 Processore Modello 2410M Core 2,30 GHz di velocità
2. 90 GHz di velocità turbo
Controller grafico NVIDIA GeForce GT 520 M Memoria grafica 1. 0 GB
Memoria grafica mia memoria (dedicato)
Monitorare il connettore (esterno) HDMI / VGA
Porte USB 2.0 2
Porte USB 3.0 1
Wireless LAN (WLAN) Wi-Fi b/g/n
Bluetooth3.0
UMTS non
Webcam 1. 3 MP
Peso 2, 1kg
Ho evidenziato alcuni particolari che ritengo importanti
Bisogna modificare il risparmio energetico
A me con il wifi off luminosità al minimo e risparmio di energia arriva a
11.54h :sofico:
felixmarra
07-04-2011, 12:35
Sistema operativo otto bit
LOL
Peso 2, 1kg
ecco qua, come rovinare un superleggero e farlo diventare un pesante notebook con lo schermo piccolo.
A me con il wifi off luminosità al minimo e risparmio di energia arriva a
11.54h :sofico:
Sì, certo... inizia ad usarlo e poi mi dici.
fioriniflavio
07-04-2011, 12:38
A me con il wifi off luminosità al minimo e risparmio di energia arriva a
11.54h :sofico:
lui chiedeva con wifi on
aquistar
07-04-2011, 12:42
ecco qua, come rovinare un superleggero e farlo diventare un pesante notebook con lo schermo piccolo.
Credo che riusciamo tutti a reggere i 2-3 etti in più che pesa questo senza considerare che se devi portarti dietro un lettore esterno allora si che diventa più problematico mettere tutto in borsa.
Comunque sono punti di vista io preferisco il nuovo.
fioriniflavio
07-04-2011, 12:59
Credo che riusciamo tutti a reggere i 2-3 etti in più che pesa questo senza considerare che se devi portarti dietro un lettore esterno allora si che diventa più problematico mettere tutto in borsa.
Comunque sono punti di vista io preferisco il nuovo.
Infatti il lettore non te lo porti dietro lo lasci a casa. Salvo necessità particolari, difficilmente usi i cd/dvd in mobilità.
Concordo che inserire il masterizzatore peggiora la configurazione.
Ad ogni modo potrebbe essere un errore nelle specifiche
felixmarra
07-04-2011, 13:02
Credo che riusciamo tutti a reggere i 2-3 etti
tra 1,7 e 2,1 sono 400 grammi (fatti la percentuale e vedi di quanto è aumentato e poi mi dici). Certo, prima si andava in giro con portatili dai 2,5Kg in su i più leggeri e sottili (e tutt'oggi c'è gente che si porta a spasso roba di oltre 3Kg) ora che finalmente c'erano portatili più leggeri piano piano, ad ogni nuova uscita, il peso aumenta esponenzialmente (1,6 i 3180 per poi passare ai quasi 1,8kg del 3280 e ora 2,1kg. Il prossimo? 2,5kg così torniamo come prima?).
Io sono passato da un 10" da 1,2Kg al 13" da 1,6kg (il 3180T) e se davvero si va in giro, quei 400 grammi si sentono tutti tanto da farmi quasi rimpiangere il 10".
Gli ultra portatili sono per definizione leggeri e sottili e anche rispetto alla potenza non hanno bisogno di schede video pazzesche né di lettori ottici. Chi ha bisogno di queste cose è un altro tipo di utente e per soddisfarlo, benchè ci siano già prodotti a loro adeguati, stanno piano piano snaturando la serie timeline.
Peccato. Questa nuova versione, per me, è assolutamente indecente.
felixmarra
07-04-2011, 13:07
Concordo che inserire il masterizzatore peggiora la configurazione.
per non parlare della dissipazione del calore... abbiamo già visto cosa succede ai 14" che avevano solo il lettore ottico in più.
Ad ogni modo potrebbe essere un errore nelle specifiche
purtroppo non credo, stanno inseguendo i sony vaio (scheda video nvidia e lettore ottico). C'è un sacco di gente che ci sbava dietro, disposta a pagare cifre folli (parliamo di portatili da 1000-1600 a seconda dell'allestimento) per un portatile da 13".
Non capirò mai come funziona la testa della gente.
aquistar
07-04-2011, 13:07
tra 1,7 e 2,1 sono 400 grammi (fatti la percentuale e vedi di quanto è aumentato e poi mi dici). Certo, prima si andava in giro con portatili dai 2,5Kg in su i più leggeri e sottili (e tutt'oggi c'è gente che si porta a spasso roba di oltre 3Kg) ora che finalmente c'erano portatili più leggeri piano piano, ad ogni nuova uscita, il peso aumenta esponenzialmente (1,6 i 3180 per poi passare ai quasi 1,8kg del 3280 e ora 2,1kg. Il prossimo? 2,5kg così torniamo come prima?).
Io sono passato da un 10" da 1,2Kg al 13" da 1,6kg (il 3180T) e se davvero si va in giro, quei 400 grammi si sentono tutti tanto da farmi quasi rimpiangere il 10".
Gli ultra portatili sono per definizione leggeri e sottili e anche rispetto alla potenza non hanno bisogno di schede video pazzesche né di lettori ottici. Chi ha bisogno di queste cose è un altro tipo di utente e per soddisfarlo, benchè ci siano già prodotti a loro adeguati, stanno piano piano snaturando la serie timeline.
Peccato. Questa nuova versione, per me, è assolutamente indecente.
Ho capito che pesa di più ma le caratteristiche sono superiori e preferisco portare a spasso 400 grammi in più che dover rinunciare a usb 3.0 e unità ottica.
Il peso della borsa con pc e documenti è il peso minore che porto in giro ogni giorno la borsa per la manutenzione pesa mooolto di più ;)
Se per te ha importanza il peso il sony allora è ancora meglio.
felixmarra
07-04-2011, 13:11
Ho capito che pesa di più ma le caratteristiche sono superiori e preferisco portare a spasso 400 grammi in più che dover rinunciare a usb 3.0 e unità ottica.
Non hai capito il punto: stanno scomparendo gli ultra leggeri! Se rimanessero in commercio quelli SENZA lettore dove sarebbe il problema?
E' il trend preoccupante, stiamo tornando ai vecchi portatili!
Se per te ha importanza il peso il sony allora è ancora meglio.
pesa uguale e costa 2 volte.
aquistar
07-04-2011, 13:28
Non hai capito il punto: stanno scomparendo gli ultra leggeri! Se rimanessero in commercio quelli SENZA lettore dove sarebbe il problema?
E' il trend preoccupante, stiamo tornando ai vecchi portatili!
pesa uguale e costa 2 volte.
Ovviamente pesa di più per via del masterizzatore interno non è che andiamo indietro se uno non è interessato al lettore allora prende il 3820TG.
Sarei stao tentato dal 3820 se avesse avuto la presa usb 3.0 l'ho provata ed è una scheggia davvero impressionante ed associata ad una chiave usb 3.0 scarichi e carichi in un batter d'occhio.
Io ogni sera devo passare i dati dal portatile al fisso e utilizzo appunto la porta usb e pen usb.
Bisogna tenere presente che 2Kg di peso sono normali non vorrei trovarmi un giorno tra le mani un notebook di carta in quanto un minimo di consistenza è necessario, stiamo già parlando di materiali molto leggeri.
Comunque sono entrambe ottimi notebook ognuno sceglie in base ad esigenze.
Per quanto riguarda il calore hanno risolto o almeno così dicono e io sono fiducioso ;)
felixmarra
07-04-2011, 13:32
se uno non è interessato al lettore allora prende il 3820TG.
i modelli precedenti non vengono più prodotti.
aquistar
07-04-2011, 13:58
i modelli precedenti non vengono più prodotti.
In che senso ? Quali modelli ?
Esiste una scelta talmente ampia che varia da paese a paese da far paura e come sempre qui in Italia ci rifilano gli scarti o comunque quelli meno prestanti.
Romagnolo1973
07-04-2011, 15:06
In che senso ? Quali modelli ?
Esiste una scelta talmente ampia che varia da paese a paese da far paura e come sempre qui in Italia ci rifilano gli scarti o comunque quelli meno prestanti.
ovvio ora HP in italiia non porta il DM con zacate, assurda idea
Comunque il 38 TimelineX con i nuovi proc SB e una USB3 non dovrebbero avere il lettore dvd, almeno spero, altrimenti sì che snaturano la famiglia, al cebit era senza dvd
http://www.laptopclues.com/laptop/acer-aspire-timelinex-3830t-4830t-and-5830t-with-intel-sandy-bridge-3820
siamo ad aprile e ancora non si vede ma dovrebbe mancare veramente poco
Davide2606
07-04-2011, 16:02
Bisogna modificare il risparmio energetico
potresti dirmi le varie voci che hai cambiato o farmi direttamente uno screen?
ah altra cosa formattato da zero o tenuto l´installazione base di acer?
aquistar
07-04-2011, 18:27
ovvio ora HP in italiia non porta il DM con zacate, assurda idea
Comunque il 38 TimelineX con i nuovi proc SB e una USB3 non dovrebbero avere il lettore dvd, almeno spero, altrimenti sì che snaturano la famiglia, al cebit era senza dvd
http://www.laptopclues.com/laptop/acer-aspire-timelinex-3830t-4830t-and-5830t-with-intel-sandy-bridge-3820
siamo ad aprile e ancora non si vede ma dovrebbe mancare veramente poco
Esteticamente è davvero brutto (3830t) e mi sembra di vedere solo 2 porte usb, incredibile se è così.
mauveron
07-04-2011, 20:16
Grazie per le risposte.
Ho visto che è uscito il nuovo modello che ha usb 3.0 importante per me visto l'abisso di velocità con cui avviene lo scambio dati.
Inoltre ha il lettore dvd.
Non voglio andare ot ma a chi può interessare:
PREZZO EURO 699
Caratteristiche del prodotto di Acer Aspire 3750G-2414G50Mnk w7hp nero
Display dimensioni cm 33.8/13,3 "
Max risoluzione 1366 x 768
Tipo di display lucido
Sfondo LED Illuminazione sì
Touch screen non
Sì widescreen
Sistema operativo Windows 7 Home Premium
Sistema operativo 64 bit
Capacità di memoria 500 GB
Tipo di archiviazione (HDD / SSD) disco rigido
unità ottica DVD + /-RW multi
Memoria (RAM) 4 GB
Processore core i5 Processore Modello 2410M Core 2,30 GHz di velocità
2. 90 GHz di velocità turbo
Controller grafico NVIDIA GeForce GT 520 M Memoria grafica 1. 0 GB
Memoria grafica mia memoria (dedicato)
Monitorare il connettore (esterno) HDMI / VGA
Porte USB 2.0 2
Porte USB 3.0 1
Wireless LAN (WLAN) Wi-Fi b/g/n
Bluetooth3.0
UMTS non
Webcam 1. 3 MP
Peso 2, 1kg
Ho evidenziato alcuni particolari che ritengo importanti
Ciao, dove lo hai trovato?
mauveron
07-04-2011, 20:16
doppio post
Ciao a tutti,
sono un neo possessore di un acer aspire timelinex 3820tg (quello con i5 e 5470). Prima di iniziare a fare un po' di esperimenti, vorrei backuppare l'hard disk in modo da riportarlo in caso di errori da parte mia alle impostazioni di fabbrica.
Leggendo in rete ho trovato come soluzione g4l (ghost for linux) che mi permette di clonare l'intero HD. Questa soluzione però ha lo svantaggio che mi crea un backup di 500 GB ovvero tutto l'HD compreso lo spazio non utilizzato.
Qualcuno ha qualche suggerimento?
Pensavo di salvare la partition table + la partizione di acer recovery, ma non so se poi il ripristino è fattibile e poi mi pare di aver visto una terza partizione che non so cosa possa servire.
ps. l'ultima spiaggia potrebbe essere comprare un masterizzatore esterno DVD, ma preferirei evitare.
grazie a chiunque mi risponderà
fioriniflavio
07-04-2011, 22:54
Ciao a tutti,
sono un neo possessore di un acer aspire timelinex 3820tg (quello con i5 e 5470). Prima di iniziare a fare un po' di esperimenti, vorrei backuppare l'hard disk in modo da riportarlo in caso di errori da parte mia alle impostazioni di fabbrica.
Leggendo in rete ho trovato come soluzione g4l (ghost for linux) che mi permette di clonare l'intero HD. Questa soluzione però ha lo svantaggio che mi crea un backup di 500 GB ovvero tutto l'HD compreso lo spazio non utilizzato.
Qualcuno ha qualche suggerimento?
Pensavo di salvare la partition table + la partizione di acer recovery, ma non so se poi il ripristino è fattibile e poi mi pare di aver visto una terza partizione che non so cosa possa servire.
ps. l'ultima spiaggia potrebbe essere comprare un masterizzatore esterno DVD, ma preferirei evitare.
grazie a chiunque mi risponderà
Acronis TrueImage è il migliore, ma non è gratuito
CHOFFAN_TPW
08-04-2011, 00:08
Esteticamente è davvero brutto (3830t) e mi sembra di vedere solo 2 porte usb, incredibile se è così.
3 porte
fioriniflavio
08-04-2011, 06:55
potresti dirmi le varie voci che hai cambiato o farmi direttamente uno screen?
ah altra cosa formattato da zero o tenuto l´installazione base di acer?
Sotto le impostazioni del risparmio energetico di windows c'è una voce che riguarda il WiFi.
ciao ragazzi
scusate la mia assrnza ingiustificata ma ho avuto seri problemi a connettermi...
dunque, facendo presente che il vertex 2 da 60 gb che ho sul 3820 e soloo di passaggio poiche poi finira sul mio computer da gioco (firma) non mi resta che consigliarvi, se avete un 100naio di euro da parte di predervelo al volo...
veloce silenzioso e ilsistema prende una reattivita davvero sensibile!!
secondariamente, consuma meno e in piu non devo starvi a spiegare io che e sicuramente meglio avere come formato il solid state piuttosto che delle meccaniche in movimento su di un portatile...
il sito dove l'ho preso e il primo che salta fuori su trovaprezzi, economico ma luuuungo nella spedizione...
aggiornando ai driver hybrid 11.2 mi trovo con gli 2281 per la vga intel...
flavio per il discorso alimentatore ti consiglio di andare da un rivenditore acer e di prenderti il cavo con spina ita e portarti in giro l'ali originale...
senti, quel link che mi hai postato non ho davvero il tempo di leggerlo tutto, hai voglia di farmi un breve sunto???
Davide2606
08-04-2011, 09:23
Sotto le impostazioni del risparmio energetico di windows c'è una voce che riguarda il WiFi.
trovata grazie,consiglieresti pure di abbassare la percentuale massima di utilizzo del processore o meglio non fare nulla?
Sono tornato ieri da una (meritata) vacanza.
Vedo che il topic è notevolmente cresciuto, e in particolare si parla di "driver moddati" per la scheda video. Qualcuno mi ragguaglia? A breve dovrei formattare, e considerando i numerosi errori che ho ora come ora penso di rifare tutto ex novo invece che di ripartire dal backup che avevo...
fioriniflavio
08-04-2011, 13:22
ciao ragazzi
scusate la mia assrnza ingiustificata ma ho avuto seri problemi a connettermi...
dunque, facendo presente che il vertex 2 da 60 gb che ho sul 3820 e soloo di passaggio poiche poi finira sul mio computer da gioco (firma) non mi resta che consigliarvi, se avete un 100naio di euro da parte di predervelo al volo...
veloce silenzioso e ilsistema prende una reattivita davvero sensibile!!
secondariamente, consuma meno e in piu non devo starvi a spiegare io che e sicuramente meglio avere come formato il solid state piuttosto che delle meccaniche in movimento su di un portatile...
il sito dove l'ho preso e il primo che salta fuori su trovaprezzi, economico ma luuuungo nella spedizione...
aggiornando ai driver hybrid 11.2 mi trovo con gli 2281 per la vga intel...
flavio per il discorso alimentatore ti consiglio di andare da un rivenditore acer e di prenderti il cavo con spina ita e portarti in giro l'ali originale...
senti, quel link che mi hai postato non ho davvero il tempo di leggerlo tutto, hai voglia di farmi un breve sunto???
ad essere sincero non l'ho letto nemmeno io, mi è capitato sotto mano e ti ho girato il link :D
Stasera ricontrollo la versione dei drivers intel per fare un confronto. Hai notato benefici con gli hybrid?
Io per ora vi posso dire che con gli 11.3 Dragon Age 2 gira a meraviglia in DX11.
Quasi sicuramente anche io tra qualche tempo monterò un SSD (tra 120 e 160gb).
Per la spina la prendo direttamente in qualche negozio, tanto sono standard.
@Davide2606: no l'impostazione della CPU lasciala così
Davide2606
08-04-2011, 15:18
@flavio grazie mille
ad essere sincero non l'ho letto nemmeno io, mi è capitato sotto mano e ti ho girato il link :D
Stasera ricontrollo la versione dei drivers intel per fare un confronto. Hai notato benefici con gli hybrid?
Io per ora vi posso dire che con gli 11.3 Dragon Age 2 gira a meraviglia in DX11.
Quasi sicuramente anche io tra qualche tempo monterò un SSD (tra 120 e 160gb).
Per la spina la prendo direttamente in qualche negozio, tanto sono standard.
@Davide2606: no l'impostazione della CPU lasciala così
lo switch con sti hybrid e na meraviglia e in generale sembrano girare molto bene...
ma sai che anche io volevo prendermi dragon age?? com'e, gira bene sul nostro bestio o bisogna tirsargli il collo???
vai di 120 come ssd, corsair o ocz...
CHOFFAN_TPW
08-04-2011, 16:53
sto facendo alcuni esperimenti con Arma2 e devo dire che sono piacevolmente sorpreso dalla capacità di tenuta dell'Acer. L'unico problema è hostare partite con un elevato numero di bot in azione contemporanea (50) perchè la CPU inizia a perdere colpi
Romagnolo1973
08-04-2011, 18:06
Esteticamente è davvero brutto (3830t) e mi sembra di vedere solo 2 porte usb, incredibile se è così.
le usb 2.0 sono 2 + 1 usb 3.0
http://notebookitalia.it/acer-aspire-3830t-e-4830t-timelinex-dal-vivo-10801
effettivamente quel colorino blu non si sposa molto bene ma ha un enorme vantaggio, cover e poggiapolsi sono in satinatura alluminio, quindi zero ditate, per me rende meglio di una plastica attirapolvere nera
Inoltre la tastiera è a isola Chiclet e non la classica scarsa tastiera Acer che si smonta solo a guardarla e con la polvere dentro
Sarà un pelo meno elegante ma sicuramente più solido e senza doverlo pulire tutti i giorni
Romagnolo1973
08-04-2011, 18:12
Ciao a tutti,
sono un neo possessore di un acer aspire timelinex 3820tg (quello con i5 e 5470). Prima di iniziare a fare un po' di esperimenti, vorrei backuppare l'hard disk in modo da riportarlo in caso di errori da parte mia alle impostazioni di fabbrica.
Leggendo in rete ho trovato come soluzione g4l (ghost for linux) che mi permette di clonare l'intero HD. Questa soluzione però ha lo svantaggio che mi crea un backup di 500 GB ovvero tutto l'HD compreso lo spazio non utilizzato.
Qualcuno ha qualche suggerimento?
Pensavo di salvare la partition table + la partizione di acer recovery, ma non so se poi il ripristino è fattibile e poi mi pare di aver visto una terza partizione che non so cosa possa servire.
ps. l'ultima spiaggia potrebbe essere comprare un masterizzatore esterno DVD, ma preferirei evitare.
grazie a chiunque mi risponderà
dentro all'HD c'è la partizione nascosta che riporta a condizione di fabbrica semplicemtente premendo al boot F8 o altro tasto funzione
Se invece vuoi liberare tutto lo spazio e tenere la copia su hd esterno allora ti basta usare Macrium Reflect Free è un clone di Acronis perfettamente gratuito, devi solo fare per sicurezza anche il cd che "sveglia" al boot il sistema nel caso proprio non si accendesse più, è in pratica un esplora risorse fatto in linux per andare a cercare la partizione o HD esterno dove si trova l'immagine e va sempre fatto giusto per stare tranquilli
http://www.macrium.com/reflectfree.asp
Lo uso da 5 anni con grande soddisfazione
fioriniflavio
08-04-2011, 18:45
lo switch con sti hybrid e na meraviglia e in generale sembrano girare molto bene...
ma sai che anche io volevo prendermi dragon age?? com'e, gira bene sul nostro bestio o bisogna tirsargli il collo???
vai di 120 come ssd, corsair o ocz...
Il gioco funziona veramente bene, infatti sono stupito...
Per l'ssd sto valutando il vertex2, il c300 o il nuovo intel 320.
Tanto il portatile è dotato di SATA2 e non avrebbe senso prendere dischi più performanti (e costosi)
greciaclassica
08-04-2011, 20:04
Ragazzi il modello Acer Aspire 3820T-374G32NKS a 499€ è un buon prezzo? Esiste solo con i3 370 vero questo modello appena citato?
C'è un modello migliore sempre da 13" entro le 650€?
non lo uso per giocare
aquistar
08-04-2011, 20:33
Ragazzi il modello Acer Aspire 3820T-374G32NKS a 499€ è un buon prezzo? Esiste solo con i3 370 vero questo modello appena citato?
C'è un modello migliore sempre da 13" entro le 650€?
non lo uso per giocare
Se non lo usi per giocare prendi pure il modello che hai indicato.
Che uso ne fai ?
greciaclassica
08-04-2011, 20:44
Tra una decina di giorni partirò per l'India per lavoro, starò lì circa un mese in albergo, mi servirà quindi oltre per lavoro anche per svago, per e-mail, office, video,chat, magari facebook e giochini annessi
100€ in più li vale il modello 3820tg italiano i5 430 e 5470?
Tra una decina di giorni partirò per l'India per lavoro, starò lì circa un mese in albergo, mi servirà quindi oltre per lavoro anche per svago, per e-mail, office, video,chat, magari facebook e giochini annessi
100€ in più li vale il modello 3820tg italiano i5 430 e 5470?
secondo me si
hai scheda video dedicata, processore con la variazione dinamica della frequenza e, mi pare, un hard disk più capiente.
Se sei proprio all'osso il 3820t è un'ottima scelta ma se 100 euro non ti pesano troppo il 3820tg li vale tutti.
p.s presso fotodigit il portatile è stato rialzato di più di 100 euro nell'iultimo mese passando da 560 a 667. Ho come la sensazione che su internet stiano smaltendo gli ultimi pezzi ma che sia ancora molto richiesto. Se lo trovi sotto a 600 è un ottimo prezzo ;)
Stavo dando uno sguardo al 3830...
esteticamente non mi piace per niente, il blu è orrido e mi pare anche molto più spesso del 3820. L'unica novità che mi piace è la tastiera ma per il resto mi pare che abbiano rovinato una linea molto bella.
fioriniflavio
09-04-2011, 06:03
Stavo dando uno sguardo al 3830...
esteticamente non mi piace per niente, il blu è orrido e mi pare anche molto più spesso del 3820. L'unica novità che mi piace è la tastiera ma per il resto mi pare che abbiano rovinato una linea molto bella.
Concordo...
greciaclassica
09-04-2011, 07:30
secondo me si
hai scheda video dedicata, processore con la variazione dinamica della frequenza e, mi pare, un hard disk più capiente.
Se sei proprio all'osso il 3820t è un'ottima scelta ma se 100 euro non ti pesano troppo il 3820tg li vale tutti.
p.s presso fotodigit il portatile è stato rialzato di più di 100 euro nell'iultimo mese passando da 560 a 667. Ho come la sensazione che su internet stiano smaltendo gli ultimi pezzi ma che sia ancora molto richiesto. Se lo trovi sotto a 600 è un ottimo prezzo ;)
grazie per la risposta, in effetti non mi pesa affatto e l'ho trovato a 600€, penso sarà il mio acquisto, ma a livello batteria che per me è fondamentale come stiamo messi?
Comprato per lo stesso motivo (autonomia) e debbo dire che mi ha molto soddisfatto.
Attualmente riesco a lavorarci (navigazione word matlab spice) per circa 6/7 ore di fila.
In pratica ho raggiunto il mio intento che era quello di uscire di casa senza l'ali appresso.
Ti consiglio vivamente, se lo prendi, di spianare tutto e fare un'installazione pulita.
Si guadagna tantissimo in reattività.
Il gioco funziona veramente bene, infatti sono stupito...
Per l'ssd sto valutando il vertex2, il c300 o il nuovo intel 320.
Tanto il portatile è dotato di SATA2 e non avrebbe senso prendere dischi più performanti (e costosi)
esatto... poi ti ripeto, se vuoi andare sicuro, prendi un ocz o un corsair con i vecchi tagli (60-90-120) ad occhi chiusi...
parlando di giochi ti posso dire che suol nostro 3820 ci ho fatto girare crysis...
roba non da poco!!
greciaclassica
09-04-2011, 14:18
Ultima cosa e poi acquisto, non ha il bluetooth vero?
Davide2606
09-04-2011, 14:25
Ultima cosa e poi acquisto, non ha il bluetooth vero?
il tg versione germania ha il bluetooth
greciaclassica
09-04-2011, 14:26
penso sia italiano perchè monta la 5470
greciaclassica
09-04-2011, 14:41
grazie Wait :)
felixmarra
09-04-2011, 14:46
Volendo si mette il modulo bt con molta facilità, basta avere un attimo di pazienza a smontare il portatile (non è difficile).
La scheda si trova a poco, una ventina di euro.
Davide2606
09-04-2011, 16:29
no, niente BT :)
ma quanto cavolo é castrata la versione italiana?:doh:
fioriniflavio
09-04-2011, 17:45
esatto... poi ti ripeto, se vuoi andare sicuro, prendi un ocz o un corsair con i vecchi tagli (60-90-120) ad occhi chiusi...
parlando di giochi ti posso dire che suol nostro 3820 ci ho fatto girare crysis...
roba non da poco!!
adesso studio un po' la cosa e poi faccio il salto ;)
ma quanto cavolo é castrata la versione italiana?:doh:
costa 200 eurozzi meno della tedesca però ;)
Davide2606
09-04-2011, 19:38
costa 200 eurozzi meno della tedesca però ;)
bhe ma allora é un portatile di tutt´altra fascia direi..
io vivendo in germania non ho avuto problemi nel scegliere :fagiano:
Curiositá Acer ha mai dato una spiegazione del perché in Italia c´é una solo questa versione?
Sono tornato ieri da una (meritata) vacanza.
Vedo che il topic è notevolmente cresciuto, e in particolare si parla di "driver moddati" per la scheda video. Qualcuno mi ragguaglia? A breve dovrei formattare, e considerando i numerosi errori che ho ora come ora penso di rifare tutto ex novo invece che di ripartire dal backup che avevo...
Up :)
Non riesco a capire se questi driver valgono la pena, in particolare se sono stabili o no e soprattutto se poi ci sono problemi con gli update.
Ricordo che attualmente non sono in grado, per qualche recondito motivo, di aggiornare agli ultimi catalyst (rilevati come installati, anche se in realtà non lo sono...).
bhe ma allora é un portatile di tutt´altra fascia direi..
io vivendo in germania non ho avuto problemi nel scegliere :fagiano:
Curiositá Acer ha mai dato una spiegazione del perché in Italia c´é una solo questa versione?
bhe... a parte scheda video e BT il resto è praticamente identico
tra l'altro imho queste due cose non li valgono 200 euro ;)
Per il resto non ho mai saputo il motivo delle scelte commerciali nel campo IT... forse pensano che qui, coi tempi che corrono, tempo per giocare con la 5650 non ce n'è troppo :D
Davide2606
09-04-2011, 20:39
bhe... a parte scheda video e BT il resto è praticamente identico
tra l'altro imho queste due cose non li valgono 200 euro ;)
Per il resto non ho mai saputo il motivo delle scelte commerciali nel campo IT... forse pensano che qui, coi tempi che corrono, tempo per giocare con la 5650 non ce n'è troppo :D
che poi se non sbaglio leggendo qua e lá pure gli hp hanno modelli "speciali" per l´Italia XD
per quanto riguarda il nostro acer sembra un caso piú unico che raro visto che pure su notebookreviews tutti lo comprano dalla Germania :D
Secondo me il tedesco ha prezzi troppo allti.
Io ci ho pensato a lungo per via dell'assortimento completo. In Italia c'è solo un modello e stop.
Li li hanno praticamente tutti ma quello equivalente al nostro (anzi ha l'i3 al posto dell'i5) viene 630 euro.
Io il mio l'ho pagato 524 ivato.
Tenendo conto che 50 euro se ne vanno per il cambio tastiera non mi conveniva e l'ho preso qui.
E per i giochi "veri" uso il fisso. ;)
Davide2606
09-04-2011, 23:06
Secondo me il tedesco ha prezzi troppo allti.
Io ci ho pensato a lungo per via dell'assortimento completo. In Italia c'è solo un modello e stop.
Li li hanno praticamente tutti ma quello equivalente al nostro (anzi ha l'i3 al posto dell'i5) viene 630 euro.
Io il mio l'ho pagato 524 ivato.
Tenendo conto che 50 euro se ne vanno per il cambio tastiera non mi conveniva e l'ho preso qui.
E per i giochi "veri" uso il fisso. ;)
giustissimo anche il tuo pensiero eh ci mancherebbe :)
Davide2606
10-04-2011, 02:30
allora ho riformattato tutto e per la prima volta riuscito a reinstallare tutto da zero.. (la prima volta avevo problemi con la scheda video e per mancanza di tempo tornai all´installazione base di mamma acer.)
piallando tutto e facendo pulizia pensavo di allegerire pure il sistema e infatti ora é piú reattivo ma per quanto riguarda la batteria nonostante abbia messo tutte le varie opzioni su risparmio energetico.(sia windows sia le varie opzioni nel pannello intel) oltre le 4 ore e mezza non va.(con wifi on e luminositá al mnimo..):muro:
diotallevi
10-04-2011, 15:05
Se si acquista in germania il notebook arriva con regolare fattura da poter detrarre?
Lo shop tedesco è solo quello che alcuni di voi hanno nominato o ve ne sono altri?
Secondo voi quando si troveranno le versioni con usb 3.0 nello shop tedesco?
usprimavera
10-04-2011, 17:46
Ragazzi ho notato che quando commuto la gpu firefox diventa tutto nero e inutilizzabile quindi devo riavviare il browser. Da cosa può dipendere? E' normale?
Inoltre volevo sapere se c'è un modo per disattivare la commutazione automatica in modo da lasciare attiva l'integrata sia a batteria che ad alimentazione. Userei l'ati solo quando necessario. Che dite?
Ragazzi ho notato che quando commuto la gpu firefox diventa tutto nero e inutilizzabile quindi devo riavviare il browser. Da cosa può dipendere? E' normale?
Inoltre volevo sapere se c'è un modo per disattivare la commutazione automatica in modo da lasciare attiva l'integrata sia a batteria che ad alimentazione. Userei l'ati solo quando necessario. Che dite?
Per il primo punto presumo dipenda dal fatto che la nuova versione di FF usa l'accelerazione GPU: switchando è come se switchassi mentre stai vedendo un filmato in flash (prova), non riesce a gestire i flussi video a quanto pare.
Per il secondo punto, non so se sia fattibile, dato che tutto dovrebbe avvenire a livello "basso", di bios. Non credo si possa far nulla senza un eventuale bios moddato.
A tal proposito, comincio in effetti a chiedermi se le schede commutabili, e la commutazione automatica, siano davvero utili. Oramai si cominciano ad avere numerosi programmi che utilizzano la gpu, e lo switch costringe al riavvio del programma...
usprimavera
10-04-2011, 18:16
Per il primo punto presumo dipenda dal fatto che la nuova versione di FF usa l'accelerazione GPU: switchando è come se switchassi mentre stai vedendo un filmato in flash (prova), non riesce a gestire i flussi video a quanto pare.
Per il secondo punto, non so se sia fattibile, dato che tutto dovrebbe avvenire a livello "basso", di bios. Non credo si possa far nulla senza un eventuale bios moddato.
A tal proposito, comincio in effetti a chiedermi se le schede commutabili, e la commutazione automatica, siano davvero utili. Oramai si cominciano ad avere numerosi programmi che utilizzano la gpu, e lo switch costringe al riavvio del programma...
Io trovo che la commutazione automatica quando si stacca o riattacca l'alimentatore sia veramente una cosa scomoda. E soprattutto credo che sia assurdo che non ci sia un modo per disattivare questa funzione.
Credo di aver trovato un punto a sfavore di questo pc:mad: .
Ho notato un altro problema con the sims 3, praticamente quando chiudo il gioco i colori dello schermo risultano estramamente chiari. Tutto si risolve facendo la calibrazione del colore o switchando. Pure questa è una cosa normale?
Grazie!
ciao a tutti,volevo sapere se qualcuno di voi conosce che tipo di scheda madre monta il 4820tg perchè vorrei upgradare l'hard disk interno con un SSD.
Grazie a tutti
fioriniflavio
10-04-2011, 20:45
Io trovo che la commutazione automatica quando si stacca o riattacca l'alimentatore sia veramente una cosa scomoda. E soprattutto credo che sia assurdo che non ci sia un modo per disattivare questa funzione.
Credo di aver trovato un punto a sfavore di questo pc:mad: .
Ho notato un altro problema con the sims 3, praticamente quando chiudo il gioco i colori dello schermo risultano estramamente chiari. Tutto si risolve facendo la calibrazione del colore o switchando. Pure questa è una cosa normale?
Grazie!
A me con the sims 3 non succede questa cosa. Che drivers video hai?
Per lo switch automatico da batteria a corrente esiste un tweak su notebookreview
usprimavera
10-04-2011, 21:02
A me con the sims 3 non succede questa cosa. Che drivers video hai?
Per lo switch automatico da batteria a corrente esiste un tweak su notebookreview
Non so che driver ho, sarebbe meglio aggiornarlo?
Come trovo il tweak?
fioriniflavio
10-04-2011, 21:20
Non so che driver ho, sarebbe meglio aggiornarlo?
tasto destro sul desktop, proprietà scheda grafica, informazioni software
Come trovo il tweak?
leggi la discussione su cui stai scrivendo e non l'ultima pagina. Ho messo i link qualche pagina fa :read:
usa google (Notebookreview 3820tg):rolleyes:
Davide2606
10-04-2011, 21:42
per chi chiedeva prima altri shop crucchi,io ho preso il pc da notebook.de ordinato martedí sera venerdí era a casa...(mi riferisco ad una spediozione in germania perö)
non per fare il rompipalle viaggiato oggi in treno wifi off batteria morta dopo 3 ore e mezza:eek:
dovrei iniziare a preoccuparmi?:confused:
fioriniflavio
10-04-2011, 22:28
per chi chiedeva prima altri shop crucchi,io ho preso il pc da notebook.de ordinato martedí sera venerdí era a casa...(mi riferisco ad una spediozione in germania perö)
non per fare il rompipalle viaggiato oggi in treno wifi off batteria morta dopo 3 ore e mezza:eek:
dovrei iniziare a preoccuparmi?:confused:
direi di si. Hai controllato se il processore varia la frequenza di funzionamento?
Io come ho detto tempo fa ci faccio roma-torino e ho ancora il 36% di batteria dopo due film di seguito....
per chi chiedeva prima altri shop crucchi,io ho preso il pc da notebook.de ordinato martedí sera venerdí era a casa...(mi riferisco ad una spediozione in germania perö)
non per fare il rompipalle viaggiato oggi in treno wifi off batteria morta dopo 3 ore e mezza:eek:
dovrei iniziare a preoccuparmi?:confused:
Attento alle impostazioni di risparmio energetico. Io con specifici profili (ad esempio scheda integrata, procio al max al 40%, luminosità al max, wifi on) arrivo a circa 5 ore.
per chi chiedeva prima altri shop crucchi,io ho preso il pc da notebook.de ordinato martedí sera venerdí era a casa...(mi riferisco ad una spediozione in germania perö)
non per fare il rompipalle viaggiato oggi in treno wifi off batteria morta dopo 3 ore e mezza:eek:
dovrei iniziare a preoccuparmi?:confused:
che attività facevi durante le 3.5 ore?
diotallevi
10-04-2011, 23:31
Se si acquista in germania il notebook arriva con regolare fattura da poter detrarre?
Mi autoquoto...
Nessuno di voi che ha acquistato dai crucchi sà darmi la risposta? :help:
Grazie mille...
CHOFFAN_TPW
11-04-2011, 01:04
Se per fattura intendi lo scontrino, ricorda che la germania è un paese civile :D
Arriva tutto quanto, lo trovi nel pacco.
Davide2606
11-04-2011, 06:43
che attività facevi durante le 3.5 ore?
visto giusto un film e una puntata di un tf..
ora che rinizio l´uni oggi e visto che faccio il pendolare.. vedo un po´come si comporta :cry:
visto giusto un film e una puntata di un tf..
ora che rinizio l´uni oggi e visto che faccio il pendolare.. vedo un po´come si comporta :cry:
bhe comunque è un'attività abbastanza impegantiva
qui (fondo pagina)
http://www.notebookcheck.net/Review-Acer-Aspire-3820TG-Timeline-X-Notebook.30294.0.html
danno come tempi per un dvd 4 ore e 15 minuti ma considera che una decodifica dvx è un po più pesante
per vedere se la batteria è sfortunata dovresti fare delle prove normali così puoi confrontare i tempi con quelli nostri :)
inoltre se il tuo uso principle è questo puoi sempre considerare l'acquisto della batteria-mattone a 9 celle :D
fioriniflavio
11-04-2011, 10:35
visto giusto un film e una puntata di un tf..
ora che rinizio l´uni oggi e visto che faccio il pendolare.. vedo un po´come si comporta :cry:
cosa usi per vedere i film? che codec hai installato?
greciaclassica
11-04-2011, 18:55
ordinato ieri sera da tek***** versione i430 mi hanno risposto alla mail dicendo che spediranno mercoledi, sarà vero? vostre esperienze? mi da ancora da evadere sul sito
MimmoMix
12-04-2011, 12:57
ordinato ieri sera da tek***** versione i430 mi hanno risposto alla mail dicendo che spediranno mercoledi, sarà vero? vostre esperienze? mi da ancora da evadere sul sito
Si, confermo... spediscono sempre e solo il mercoledì, anche se non è scritto da nessuna parte.
greciaclassica
12-04-2011, 13:11
Grazie Mimmo, mi consigliate una borsa sottile da tracolla stile finatex della tucano? :)
MimmoMix
12-04-2011, 20:38
Grazie Mimmo, mi consigliate una borsa sottile da tracolla stile finatex della tucano? :)
io sto seguendo questa http://www.tucano.com/shop/youngster-for-13.html ... ma sono ancora indeciso... :)
fioriniflavio
12-04-2011, 22:18
Grazie Mimmo, mi consigliate una borsa sottile da tracolla stile finatex della tucano? :)
Prova a cercare anche targus, non so se fa le borse, ma gli zaini porta pc sono spettacolari (io ho il modello xs per il nostro 3820tg)
greciaclassica
14-04-2011, 15:57
ragazzi mi è appena arrivato, ma è normale che ogni tanto si abbassa e alza la luminosità da sola?:mc:
CHOFFAN_TPW
14-04-2011, 18:14
esegui operazioni che lo portano a cambiare la modalità di risparmio energetico (quale può essere il collegamento ad una presa elettrica o il riconoscimento di un impiego a batteria)
greciaclassica
14-04-2011, 18:15
ho il modello con scheda grafica, come faccio a capire quando è abilitata o meno?
ho formattato tutto ma come si chiama il software acer che visualizza le informazioni a schermo quando si premono i tasti? del tipo risparmio batteria, attivazione o disattivazione wifi
io sto seguendo questa http://www.tucano.com/shop/youngster-for-13.html ... ma sono ancora indeciso... :)
io l'ho comprata e devo dire che è molto bella!!!
fioriniflavio
17-04-2011, 09:02
ho il modello con scheda grafica, come faccio a capire quando è abilitata o meno?
ho formattato tutto ma come si chiama il software acer che visualizza le informazioni a schermo quando si premono i tasti? del tipo risparmio batteria, attivazione o disattivazione wifi
Trovi tutto sul sito aver, sotto la scesa applicazioni
greciaclassica
17-04-2011, 18:51
ti ringrazio, ma la webcam si vede così scura? c'è soluzione?
Ragazzi la tastiera del 3810 è compatibile con il nostro 3820?
fioriniflavio
18-04-2011, 06:24
Ragazzi la tastiera del 3810 è compatibile con il nostro 3820?
Hai letto la prima pagina?
greciaclassica
20-04-2011, 13:20
Hai letto la prima pagina?
ciao florini, ho letto pagine addietro che proprio tu ti lamentavi delle impostazioni della webcam, hai trovato un driver aggiornato?
fioriniflavio
20-04-2011, 19:09
ciao florini, ho letto pagine addietro che proprio tu ti lamentavi delle impostazioni della webcam, hai trovato un driver aggiornato?
Il discorso della prima pagina non era riferito a te.
Mettiti l'anima in pace, la webcam del portatile fa quasi schifo :D Cmq riesci a risolvere parzialmente la situazione usando YouCam di CyberLink...
greciaclassica
20-04-2011, 19:52
si si lo so che non era riferito a me, ho cliccato quota anzichè rispondi :D
Ragazzi, ho letto parecchie pagine di questo tread e di altri tread similari e alla fine mi sono deciso a voler acquistare il 3820tg.
Scarto il 4820tg per il peso in più e per il problema del calore.
Scarto il nuovo 3750 tedesco (sul sito tedesco "universo dei computer") perchè non ci sono info precise: sembra più pesante, ha anche il masterizzatore, e nonostante abbia il nuovo i3 sandy bridge a soli 600 euro, lo scarto anche per la tastiera tedesca.
Insomma, come dicevo punto il 3820tg.
Il problema è che come versione ita ho trovato solo la versione AS3820TG-434G50N I5-430/4gb ram/500 hdd/ATI5470 512mb/13.3/W7HP e batteria a 9celle a 540euro su tekwo**d.it
Dove posso trovare il 3820tg con caratteristiche migliori (tipo la 5650 come molti di voi)oppure a un prezzo più basso?
Grazie mille!
Ragazzi, ho letto parecchie pagine di questo tread e di altri tread similari e alla fine mi sono deciso a voler acquistare il 3820tg.
Scarto il 4820tg per il peso in più e per il problema del calore.
Scarto il nuovo 3750 tedesco (sul sito tedesco "universo dei computer") perchè non ci sono info precise: sembra più pesante, ha anche il masterizzatore, e nonostante abbia il nuovo i3 sandy bridge a soli 600 euro, lo scarto anche per la tastiera tedesca.
Insomma, come dicevo punto il 3820tg.
Il problema è che come versione ita ho trovato solo la versione AS3820TG-434G50N I5-430/4gb ram/500 hdd/ATI5470 512mb/13.3/W7HP e batteria a 9celle a 540euro su tekwo**d.it
Dove posso trovare il 3820tg con caratteristiche migliori (tipo la 5650 come molti di voi)oppure a un prezzo più basso?
Grazie mille!
Non sono da molto aggiornato sulla commercializzazione in italia, ma all'inizio, quando l'ho comprato io (settembre) non era presente questa versione nel nostro paese. Non siamo tutti masochisti, se ce lo siamo presi in crucconia ci sarà un motivo :D
Due domande
- essendo il modello sopra citato "italia", potrebbe essere che la tastiera è compatibile? Nel qual caso qualcuno ha idea del codice o altro? Lo chiedo più in ottica futura: prima o poi girerò questo portatile a qualcun altro nella famiglia, e darlo con una tastiera tedesca non mi sembra il caso...
- sto pensando di mettere un ssd da 120-128 giga. Non riesco a capire se sia meglio il c300, il vertex 2 o altro. Inoltre c'è la questione "nanometri" e altro ancora di cui però ho ancora letto pochissimo... In più non ho capito in effetti quale sia il ciclo di vita di queste memorie. Qualcuno può illuminarmi/consigliarmi a riguardo?
felixmarra
28-04-2011, 18:20
Il problema è che come versione ita ho trovato solo la versione AS3820TG-434G50N I5-430/4gb ram/500 hdd/ATI5470 512mb/13.3/W7HP e batteria a 9celle a 540euro su tekwo**d.it
Dove posso trovare il 3820tg con caratteristiche migliori (tipo la 5650 come molti di voi)oppure a un prezzo più basso?
La batteria è a 6 celle, quello è l'unico modello reperibile in Italia e il prezzo è quello più basso. Ricordati che spediscono solo il mercoledì.
La batteria è a 6 celle, quello è l'unico modello reperibile in Italia e il prezzo è quello più basso. Ricordati che spediscono solo il mercoledì.
Grazie per la risposta.
Sulla scheda del sito risulta a 9 celle. Sei sicuro che sia da 6?
Non sono da molto aggiornato sulla commercializzazione in italia, ma all'inizio, quando l'ho comprato io (settembre) non era presente questa versione nel nostro paese. Non siamo tutti masochisti, se ce lo siamo presi in crucconia ci sarà un motivo
Ci mancherebbe! Ho letto le varie pagine con le vostre esperienze. ;)
E' solo che forse ora non conviene più prenderlo dalla Germania.
Per questo chiedevo a voi se avete a mente altri lidi dove poter trovare altre configurazioni ad un prezzo simile. ;)
Due domande
- essendo il modello sopra citato "italia", potrebbe essere che la tastiera è compatibile? Nel qual caso qualcuno ha idea del codice o altro? Lo chiedo più in ottica futura: prima o poi girerò questo portatile a qualcun altro nella famiglia, e darlo con una tastiera tedesca non mi sembra il caso...
- sto pensando di mettere un ssd da 120-128 giga. Non riesco a capire se sia meglio il c300, il vertex 2 o altro. Inoltre c'è la questione "nanometri" e altro ancora di cui però ho ancora letto pochissimo... In più non ho capito in effetti quale sia il ciclo di vita di queste memorie. Qualcuno può illuminarmi/consigliarmi a riguardo?
L'utente greciaclassica dovrebbe riceverlo a giorni quindi magari può dare lui una descrizione della tastiera o fare una foto. Oppure quando e se lo prendo io dallo stesso sito, la posto io la foto.
Per l'ssd lo metterò anch'io. Lo tolgo dal netbook e lo passo sul nuovo pc! ;)
Sul netbook ha stravolto la velocità.
Comunque la vita degli ssd, usandoli 8 ore al giorno, mi sa che è maggiore di 25 anni. Ora non ricordo bene. Quindi puoi stare tranquillo!
Per le caratteristiche dei vari ssd ti conviene chiedere nella sezione adatta del forum.
felixmarra
28-04-2011, 19:06
sono sicuro che è da 6. Leggi qualche pagina indietro.
Per il modello tedesco non vale più la pena, c'è il dell vostro che costa uguale e ha un'assistenza migliore.
L'italiano vale la pena solo per il costo di parecchio inferiore.
sono sicuro che è da 6. Leggi qualche pagina indietro.
Per il modello tedesco non vale più la pena, c'è il dell vostro che costa uguale e ha un'assistenza migliore.
L'italiano vale la pena solo per il costo di parecchio inferiore.
Quale modello del dell?:confused:
Per l'ssd lo metterò anch'io. Lo tolgo dal netbook e lo passo sul nuovo pc! ;)
Sul netbook ha stravolto la velocità.
Comunque la vita degli ssd, usandoli 8 ore al giorno, mi sa che è maggiore di 25 anni. Ora non ricordo bene. Quindi puoi stare tranquillo!
Per le caratteristiche dei vari ssd ti conviene chiedere nella sezione adatta del forum.
Ti ringrazio per la risposta. Purtroppo sto leggendo a mozzichi e bocconi, molte guide/consigli risalgono ad uno/due anni fa (quindi non mi fido, presumo che le memorie flash abbiano fatto diversi balzi in avanti soprattutto nella gestione delle celle), però c'è chi ancora continua a dire "non lo riempire tutto/non lo usare con torrent/non lo usare per scrivere file grandi" ecc ecc, mentre altri dicono che non sia un problema... Vorrei assicurarmi di questa cosa, tutto qua :) Ho infatti aperto QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35049040#post35049040) topic ieri ma è andato deserto...
sono sicuro che è da 6. Leggi qualche pagina indietro.
Per il modello tedesco non vale più la pena, c'è il dell vostro che costa uguale e ha un'assistenza migliore.
L'italiano vale la pena solo per il costo di parecchio inferiore.
Ho letto qualche pagina indietro ma non ho trovato nulla.
Comunque ho mandato una mail e mi hanno risposto dicendomi che c'è la 9 celle. ;)
Ho visto anche il dell vostro 3350 però prendendo la base che costa come l'acer, comunque ha caratteristiche un pò scarse.
Prendere i modelli che costano di più, secondo me non ne vale tanto la pena anche vista la durata della batteria che pare inferiore all'acer.
Poi ognuno ha esigenze diverse. :)
Ti ringrazio per la risposta. Purtroppo sto leggendo a mozzichi e bocconi, molte guide/consigli risalgono ad uno/due anni fa (quindi non mi fido, presumo che le memorie flash abbiano fatto diversi balzi in avanti soprattutto nella gestione delle celle), però c'è chi ancora continua a dire "non lo riempire tutto/non lo usare con torrent/non lo usare per scrivere file grandi" ecc ecc, mentre altri dicono che non sia un problema... Vorrei assicurarmi di questa cosa, tutto qua :) Ho infatti aperto QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35049040#post35049040) topic ieri ma è andato deserto...
Secondo me è meglio se scrivi nella sezione "consigli per gli acquisti" dove tra l'altro ci sono vari topic simili al tuo. ;)
Secondo me è meglio se scrivi nella sezione "consigli per gli acquisti" dove tra l'altro ci sono vari topic simili al tuo. ;)
Il fatto è che in realtà volevo più che altro informazioni generali sugli ssd: solo una volta chiarite quelle (soprattutto che relazione c'è tra utilizzo e longevità) avrei potuto chiedere consigli per gli acquisti. Ma mi sa che a sto punto apro il topic nell'altra sezione come consigli tu :)
A proposito, qualcuno qui in mezzo ha equipaggiato il portatile con un ssd? Come si trova? E per i driver ha avuto problemi?
felixmarra
30-04-2011, 15:55
Ho letto qualche pagina indietro ma non ho trovato nulla.
Comunque ho mandato una mail e mi hanno risposto dicendomi che c'è la 9 celle. ;)
C'è la 6 celle, fidati. Non l'ho preso solo io in quel negozio (che in altre email e al telefono ha semplicemente detto che copiano le descrizioni qua e là, una volta dice che c'è la 6, una che non lo sa, una che è da 9, dipende chi risponde) e tutti abbiamo la 6 celle.
Per fortuna tra l'altro, la 9 celle, te lo ripeto, è inguardabile, cercati i video su youtube per vedere lo schifo che fa.
C'è la 6 celle, fidati. Non l'ho preso solo io in quel negozio (che in altre email e al telefono ha semplicemente detto che copiano le descrizioni qua e là, una volta dice che c'è la 6, una che non lo sa, una che è da 9, dipende chi risponde) e tutti abbiamo la 6 celle.
Per fortuna tra l'altro, la 9 celle, te lo ripeto, è inguardabile, cercati i video su youtube per vedere lo schifo che fa.
Che la 9 celle è esteticamente orribile è indubbio... è così per quasi tutte le 9 celle!
Però migliora l'ergonomia del portatile secondo me.
Quindi se arriva con la 6 celle uno potrebbe anche mandarlo indietro o chiedere un rimborso...
Comunque, con la 6 celle e quella configurazione, che autonomia ci sarebbe?
Grazie!
Buongiorno e buona domenica a tutti! :)
Di questo cosa ne pensate: Lenovo IdeaPad Z370 M5658GE ?
Su computeruniverso tedesco costa 549!!!
Vantaggi:
-sandy bridge i5-2410
-nvidia gt520m 1gb memoria
-masterizzatore
Svantaggi:
-peso di 2kg a causa del masterizzatore
-batteria 6 celle che non durerà mai come l'acer (dichiarano 5 ore max)
-tastiera tedesca
PaTLaBoR
01-05-2011, 15:57
Dopo due mesi sono sempre piu contento di aver preso questo portatile.
L'idea iniziale era quella di prendere un macbook pro da 13. Ma il prezzo esageratamente alto ancora oggi mi frena.
La portabilità del 3820T è incredibile. La qualità dello schermo è ottima. La durata della batteria è ECCELLENTE e supera le 6 ore. La carica è velocissima. La qualità costruttiva non sarà in unibody ma è ottima.
Io lo consiglierei ad occhi chiusi, il prezzo poi, considerate le prestazioni è davvero il massimo. Io ho la versione i5 + 4gb.
Unica pecca, il sistema operativo, che viene installato pieno di programmi inutili e la qualità dell'hard disk originale (un hitachi) lascia a desiderare.
L'ho sostituito con un hdd WD da 500gb, comprato per 60,00. Installato Windows 7 a 32 (al posto di 64 bit originale).
Vola... perfetto. Sia in accensione che nello spegnimento (4/5 secondi).
Aspetto che gli SSD calino di prezzo.
felixmarra
01-05-2011, 16:18
la qualità dell'hard disk originale (un hitachi) lascia a desiderare.
veramente è ottimo.
L'ho sostituito con un hdd WD da 500gb, comprato per 60,00. Installato Windows 7 a 32 (al posto di 64 bit originale).
veramente ti danno il 32bit ed è meglio mettere il 64bit per usare tutti e i 4GB installati...
Ragazzi, ho letto parecchie pagine di questo tread e di altri tread similari e alla fine mi sono deciso a voler acquistare il 3820tg.
Scarto il 4820tg per il peso in più e per il problema del calore.
Scarto il nuovo 3750 tedesco (sul sito tedesco "universo dei computer") perchè non ci sono info precise: sembra più pesante, ha anche il masterizzatore, e nonostante abbia il nuovo i3 sandy bridge a soli 600 euro, lo scarto anche per la tastiera tedesca.
Insomma, come dicevo punto il 3820tg.
Il problema è che come versione ita ho trovato solo la versione AS3820TG-434G50N I5-430/4gb ram/500 hdd/ATI5470 512mb/13.3/W7HP e batteria a 9celle a 540euro su tekwo**d.it
Dove posso trovare il 3820tg con caratteristiche migliori (tipo la 5650 come molti di voi)oppure a un prezzo più basso?
Grazie mille!
Ora che ho appreso di questa offerta mi sa che lo prendo pure io...stavo per comprare la versione con i3 e vga intel a 480€, ma per 60 € in più conviene prender la versione migliore! Tu hai già effettuato l'ordine?
Ora che ho appreso di questa offerta mi sa che lo prendo pure io...stavo per comprare la versione con i3 e vga intel a 480€, ma per 60 € in più conviene prender la versione migliore! Tu hai già effettuato l'ordine?
Ordinato!
Secondo me è un affare visti i problemi di riscaldamento delle altre versioni.
Vedremo se arriva anche a me con la 6 celle o con la 9 anche se a questo punto ne dubito.
Cmq se con la 6 celle si riescono a raggiungere 5 ore possso ritenermi soddisfatto. ;)
Se ti serve ora approfittane.
Se no bisogna aspettare le recensioni dei prossimi modelli con sandy bridge.
felixmarra
04-05-2011, 10:39
Ordinato!
prega che arrivino a spedirlo oggi, altrimenti se ne parla per mercoledì prossimo!
Vedremo se arriva anche a me con la 6 celle o con la 9 anche se a questo punto ne dubito.
6 celle
Cmq se con la 6 celle si riescono a raggiungere 5 ore possso ritenermi soddisfatto. ;)
con l'integrata e pochissima ottimizzazione dei consumi, con la batteria nei primi cicli, ad occhio mi pareva si potesse arrivare sui 4 e mezzo, qualcosa in più.
Ottimizzando e con la batteria più rodata non penso ci siano problemi a superarli.
E' quello di mio fratello, quindi non ti so dire adesso quanto faccia.
prega che arrivino a spedirlo oggi, altrimenti se ne parla per mercoledì prossimo!
L'ho ordinato lunedì ma mi sa che non l'hanno ancora spedito.
con l'integrata e pochissima ottimizzazione dei consumi, con la batteria nei primi cicli, ad occhio mi pareva si potesse arrivare sui 4 e mezzo, qualcosa in più.
Ottimizzando e con la batteria più rodata non penso ci siano problemi a superarli.
E' quello di mio fratello, quindi non ti so dire adesso quanto faccia.
Ottimo. ;)
aquistar
06-05-2011, 20:04
Un ottimo notebook per il gioco
Alienware M11x R3
Intel® CoreTM i5 2537M (2,3GHz/Cache da 3 MB)
Intel® CoreTM i7 2617M (1,5GHz/Cache da 4 MB
Scheda video NVIDIA GT540M GeForce 2048MB
2 porte usb 3.0
E tante altre splendide cose.
Se facessero un notebook a livello estetico più sobrio lo comprerei all'istante
ma purtroppo esteticamente è una pagliacciata.
E costruito curando i minimi dettagli.
Per chi ancora non l'avesse visto :
http://www.dell.com/it/aziende/p/alienware-m11x-r3/pd
greciaclassica
08-05-2011, 11:28
ragazzi a me questo portatile continua a cambiare la luminosità dello schermo in continuazione a suo piacimento, come cavolo è possibile? devo pensare che sia un difetto??:muro:
felixmarra
08-05-2011, 11:33
ragazzi a me questo portatile continua a cambiare la luminosità dello schermo in continuazione a suo piacimento, come cavolo è possibile? devo pensare che sia un difetto??:muro:
Se lo fa MENTRE lo usi è parecchio strano, altrimenti è una feature di windows 7 per il risparmio di energia (quando non lo usi diminuisce la luminosità, quando torni ad usarlo ripristina la luminosità precedente).
greciaclassica
08-05-2011, 11:35
si lo fa mentre lo uso fin da quando l'ho comprato, purtroppo non ho avuto molto tempo per trovare una soluzione poichè sono in India per lavoro:muro:
Davide2606
12-05-2011, 10:03
grosso problema leggendo un po´ sul forum notebookreview avevo trovato un immagine con le varie temperature e dico bho.. vediamo com´é messo il mio:mc:
procio 88 contro 45
intel un 20 di gradi in piú
ati pure li 20 gradi in piú
hd "solo" 5
la batteria come detto due settimane fá é calata e pure di molto (unico cambiamento ora ho windows pulito,ma dal sito acer avevo installato i vari programmi per il risparmio energetico..)secondo hwinfo é consumato del 4%
sto iniziando a preoccuparmi ho il note da "solo" 5 mesi :(
consigli?
evilspirit2000
14-05-2011, 09:36
Ragazzi ciao a tutti...
potreste dirmi dove devo prendere questo portatile da un sito tedesco ad un prezzo ragionevole?sono giorni che mi sto esaurendo.
Io ho trovato la versione italiana con i5 e 5470 a 550€.
Per favore, anche per mess privato, sono nella confusione più totale
greciaclassica
14-05-2011, 11:09
per caso il portatile ha un sensore per regolare automaticamente la luminosità?
aquistar
14-05-2011, 11:26
grosso problema leggendo un po´ sul forum notebookreview avevo trovato un immagine con le varie temperature e dico bho.. vediamo com´é messo il mio:mc:
procio 88 contro 45
intel un 20 di gradi in piú
ati pure li 20 gradi in piú
hd "solo" 5
la batteria come detto due settimane fá é calata e pure di molto (unico cambiamento ora ho windows pulito,ma dal sito acer avevo installato i vari programmi per il risparmio energetico..)secondo hwinfo é consumato del 4%
sto iniziando a preoccuparmi ho il note da "solo" 5 mesi :(
consigli?
Meglio per te se lo porti in assistenza.
red1bloodmistery
14-05-2011, 18:49
Qualcuno sa se esiste la versione con mobility 6650? Se sì dove lo vendono online? Inoltre anche questo aggiornamento ha la doppia ventola?
greciaclassica
16-05-2011, 10:27
ragazzi come funziona l'assistenza acer? esperienze dirette?
Davide2606
16-05-2011, 10:48
Meglio per te se lo porti in assistenza.
per fortuna falso allarme
tornato a temperature piú umane (nella media ):D
per la batteria invece credi sia molto 4% ?
logan125842
20-05-2011, 10:14
Ragazzi vorrei prendere questo:
Acer Aspire TimelineX 3820TG-484G75nks W7HP64 schwarz
33.8 cm (13.3"), 1366 x 768, LED Backlight glare
Core i5 480M, 2x 2.66 GHz (2.93 GHz Turbo), 4 GB RAM, 750 GB HDD
AMD Radeon HD6550M 1.0 GB, none Optical Drive
WLAN b/g/n, 3x USB 2.0, HDMI / VGA
1.3 MP Webcam, Windows 7 Home Premium 64 Bit
Dovrebbe essere il top della categoria giusto?
Poi vorrei montarci un ssd
da qui: computeruniverse.net/products/e90403549/acer-aspire-timelinex-3820tg-484g75nks.asp
In tutto compreso spese 730 (però se prendo il returned spendo qualcosa meno, ma secondo voi devo prendere il returned?)
Grazie
mauveron
20-05-2011, 11:00
Ragazzi vorrei prendere questo:
Acer Aspire TimelineX 3820TG-484G75nks W7HP64 schwarz
33.8 cm (13.3"), 1366 x 768, LED Backlight glare
Core i5 480M, 2x 2.66 GHz (2.93 GHz Turbo), 4 GB RAM, 750 GB HDD
AMD Radeon HD6550M 1.0 GB, none Optical Drive
WLAN b/g/n, 3x USB 2.0, HDMI / VGA
1.3 MP Webcam, Windows 7 Home Premium 64 Bit
Dovrebbe essere il top della categoria giusto?
Poi vorrei montarci un ssd
da qui: computeruniverse.net/products/e90403549/acer-aspire-timelinex-3820tg-484g75nks.asp
In tutto compreso spese 730 (però se prendo il returned spendo qualcosa meno, ma secondo voi devo prendere il returned?)
Grazie
Si, quello è il TOP. I returned good sono comunque coperti da 14 giorni di diritto di recesso e dalla garanzia completa. Nel caso in cui qualcosa non andasse puoi sempre fartelo sostituire. Se non vuoi correre il rischio, vai sul nuovo. ;)
mauveron
20-05-2011, 11:01
Per caso qualcuno è intenzionato a vendere il suo 3820TG (sia italiano che tedesco)? Se si, mi contatti in pvt. Scusate per il piccolo OT.
logan125842
20-05-2011, 11:49
Si, quello è il TOP. I returned good sono comunque coperti da 14 giorni di diritto di recesso e dalla garanzia completa. Nel caso in cui qualcosa non andasse puoi sempre fartelo sostituire. Se non vuoi correre il rischio, vai sul nuovo. ;)
Grazie, quindi prendo quello con tastiera tedesca?
mauveron
20-05-2011, 11:52
Grazie, quindi prendo quello con tastiera tedesca?
Su computeruniverse tutti i pc hanno tastiera tedesca. O forse non era questo che intendevi chiedere?
logan125842
20-05-2011, 12:23
Su computeruniverse tutti i pc hanno tastiera tedesca. O forse non era questo che intendevi chiedere?
Proprio questo! Non si riesce quindi ad avere una tastiera differente?
logan125842
20-05-2011, 12:41
Su Amazon.de costa EUR 659,93 lo stesso modello, qualcuno ha mai acquistato su amazon tedesco? In tedesco non capisco nulla, non so nemmeno se spediscono in Ita.
mauveron
20-05-2011, 23:24
Su Amazon.de costa EUR 659,93 lo stesso modello, qualcuno ha mai acquistato su amazon tedesco? In tedesco non capisco nulla, non so nemmeno se spediscono in Ita.
Temo che i vari siti Amazon effettuino solo spedizioni "locali".
Puoi trovare la tastiera italiana su eBay a 19€, cerca "tastiera 3810t".
fioriniflavio
21-05-2011, 22:07
Oggi ho visto dal vivo, in uno stand Acer in Germania il nuovo 3830tg: è meno brutto di quello che sembra in foto e con mia sorpresa non ha il lettore dvd. A livello di materiali è superiore al nostro 3820.
logan125842
21-05-2011, 23:20
Oggi ho visto dal vivo, in uno stand Acer in Germania il nuovo 3830tg: è meno brutto di quello che sembra in foto e con mia sorpresa non ha il lettore dvd. A livello di materiali è superiore al nostro 3820.
Sono interessato anche io solo che tutti dicono che soffre di un difetto di riscaldamento così come il 14" e il 15,6" ... se qualcuno ci offrisse maggiori delucidazioni a riguardo sarebbe bellissimo :D
mauveron
22-05-2011, 10:20
Sono interessato anche io solo che tutti dicono che soffre di un difetto di riscaldamento così come il 14" e il 15,6" ... se qualcuno ci offrisse maggiori delucidazioni a riguardo sarebbe bellissimo :D
Il problema non è il surriscaldamento in sè, ma il fatto che la CPU dimezzi la sua frequenza di funzionamento (da 2.3 a 1.2GHZ) per raffreddarsi un pochino (in gergo si usa l'espressione "cpu throttling").
Questo significa che il sistema di dissipazione non è all'altezza dei componenti, e di certo non è una garanzia se si intende fare un acquisto che duri qualche annno.
Oltretutto non ha senso acquistare un notebook "mostro di potenza" che non ti consenta di sfruttare appieno le sue potenzialità. Passatemi il francese, ma Acer ha fatto una vera e propria cazzata con questo nuovo 13, ed è davvero imperdonabile se si considera che il predecessore era un eccellente prodotto. :doh:
P.s. è uscito un nuovo BIOS che non risolve assolutamente nulla. :rolleyes:
Fonte: http://forum.notebookreview.com/acer/553306-acer-timelinex-3830-4830-5830-t-g.html, leggi le ultime pagine.
logan125842
22-05-2011, 10:27
Il problema non è il surriscaldamento in sè, ma il fatto che la CPU dimezzi la sua frequenza di funzionamento (da 2.3 a 1.2GHZ) per raffreddarsi un pochino (in gergo si usa l'espressione "cpu throttling").
Questo significa che il sistema di dissipazione non è all'altezza dei componenti, e di certo non è una garanzia se si intende fare un acquisto che duri qualche annno.
Oltretutto non ha senso acquistare un notebook "mostro di potenza" che non ti consenta di sfruttare appieno le sue potenzialità. Passatemi il francese, ma Acer ha fatto una vera e propria cazzata con questo nuovo 13, ed è davvero imperdonabile se si considera che il predecessore era un eccellente prodotto. :doh:
P.s. è uscito un nuovo BIOS che non risolve assolutamente nulla. :rolleyes:
Fonte: http://forum.notebookreview.com/acer/553306-acer-timelinex-3830-4830-5830-t-g.html, leggi le ultime pagine.
Questa è davvero una "cagata pazzesca" . Mi sono innamorato del prezzo e delle prestazioni del pc che è davvero un mostro sulla carta e non lo posso acquistare perché si surriscalda troppo... ma dai! Vengo da un'esperienza pietosa con Asus e non vorrei che si ripetesse.
4820 è un buon prodotto, ma sulla carta il 4830 lo surclassa... dite che sia meglio prendere il 4820 con i5 e piazzarci un ssd ? Come siamo messi a prestazioni dopo?
Davide2606
23-05-2011, 23:21
Su Amazon.de costa EUR 659,93 lo stesso modello, qualcuno ha mai acquistato su amazon tedesco? In tedesco non capisco nulla, non so nemmeno se spediscono in Ita.
allora guarda io ho giá un account amazon.de perché vivo in germania..
ho "provato" a comprare l´acer mettendo come indirizzo di consegna il mio vecchio indirizzo italiano e andava a buon fine l´ordine (come mezzo di spedizione c´era la cosa standard e non il normale servizio dhl )come consegna diceva 6-9 giorni lavorativi.
per esempio sul sito amazon.de in prima pagina c´é il kindle (il lettore per leggere i libri elettronici) e facendo una prova con quello mi ha detto esplicitamente spedizione solo in germania
ah p.s. ma credo che questa cosa valga solo per la germania
io ho pagato sempre con il bancomat e hanno preso i soldi dal conto sempre DOPO l´avvenuta consenga del pacco..)
logan125842
24-05-2011, 07:13
allora guarda io ho giá un account amazon.de perché vivo in germania..
Grazie! alla fine lo compro da computeruniverse perché non conosco proprio il tedesco :)
Davide2606
24-05-2011, 11:14
Grazie! alla fine lo compro da computeruniverse perché non conosco proprio il tedesco :)
leggendo sempre sul forum ho visto che gli altri che hanno preso il note dal quel sito non hanno avuto problemi quindi credo sia la scelta migliore :D
greciaclassica
25-05-2011, 19:39
ho bisogno di un vostro aiuto ragazzi, prima di formattare e di creare le partizioni come volevo ho fatto un'immagine dei dischi rigidi tramite acronis true image, ora quando tento di ripristinarla all'avvio del sistema operativo mi esce un messaggio di errore che mi avvisa che i files non sono nel percorso giusto, forse perchè la grandezza delle partizioni è cambiata, come cavolo devo fare?
logan125842
25-05-2011, 19:55
Ho acquistato appena il 3820tg, ne avete parlato tutti troppo bene per non prenderlo :) .
Ecco le caratteristiche:
Acer Aspire TimelineX 3820TG-484G75nks
3.8 cm (13.3"), 1366 x 768, LED Backlight glare
Core i5 480M, 2x 2.66 GHz (2.93 GHz Turbo), 4 GB RAM, 750 GB HDD
AMD Radeon HD6550M 1.0 GB, none Optical Drive
WLAN b/g/n, 3x USB 2.0, HDMI / VGA
1.3 MP Webcam, Windows 7 Home Premium 64 Bit
Qualcuno ha questo modello?
Com'è l'hd?
Com'è la velocità generale?
Quanto va meglio con ssd, conviene?
Avete overcloccato?
greciaclassica
25-05-2011, 20:02
ragazzi anche in privato mi fornite un link dove scaricare una versione prova di windows che vada bene col seriale del portatile per favore, ho un problema a lavoro e ne ho urgente bisogno
fioriniflavio
26-05-2011, 13:46
ciao ragazzi, qualcuno di voi ha fatto l'upgrade del disco con un WD Scorpio 750GB??? volevo prendere un ssd da 128 ma visto che uso il portatile sia per lavoro che per uso personale (ho due SO di cui uno virtualizzato) ho paura che lo spazio non mi basti, e vorrei evitare di portarmi dietro sempre l'hd esterno.
ho bisogno di un vostro aiuto ragazzi, prima di formattare e di creare le partizioni come volevo ho fatto un'immagine dei dischi rigidi tramite acronis true image, ora quando tento di ripristinarla all'avvio del sistema operativo mi esce un messaggio di errore che mi avvisa che i files non sono nel percorso giusto, forse perchè la grandezza delle partizioni è cambiata, come cavolo devo fare?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33123479&postcount=3
greciaclassica
26-05-2011, 19:37
Ti ringrazio, l'ho installato e mi ha subito riconosciuto il seriale
logan125842
28-05-2011, 07:38
Arrivato il 3820tg dalla Germania, ora però ho un problema, devo formattarlo ma non posso fare il backup del dvd dei driver perché non ho il masterizzatore dvd a portata di mano, qualcuno sa dove lo posso scaricare? Eventualmente qualche buon anima che ha un ftp e me lo carica su?
Almeno comincio a fare i primi test anche io :) .
Ps: il sito della acer fa cagare.
fioriniflavio
28-05-2011, 10:27
Arrivato il 3820tg dalla Germania, ora però ho un problema, devo formattarlo ma non posso fare il backup del dvd dei driver perché non ho il masterizzatore dvd a portata di mano, qualcuno sa dove lo posso scaricare? Eventualmente qualche buon anima che ha un ftp e me lo carica su?
Almeno comincio a fare i primi test anche io :) .
Ps: il sito della acer fa cagare.
Il backup dei driver non ti serve a niente, te lo assicuro. Trovi tutto su internet. Soprattutto trovi tutto aggiornato
logan125842
28-05-2011, 10:51
Ma dove li trovo? Mi dai qualche sito?
fioriniflavio
28-05-2011, 11:27
Ma dove li trovo? Mi dai qualche sito?
trovi tutto sul sito acer, sezione download --> Aspire --> 3820tg --> Windows 7 64bit.
Trovi tutto li. Poi se vuoi aggiornare qualche drivers (ad esempio scheda video), vai sul sito del produttore (AMD) e scarichi la versione aggiornata.
Ti consiglio, però, prima di iniziare un installazione pulita di leggerti un po' di informazioni a riguardo, sia qui (prima pagina) che su notebookreview nelle 2 discussioni dedicate.
Poi se ti servono info chiedi pure
logan125842
29-05-2011, 19:31
Ho provato l'hd da 750gb ed è davvero un tappo per questo portatile... avevo a disposizione un ocz agility 3 http://www.ocztechnology.com/ocz-agility-3-sata-iii-2-5-ssd.html e ce l'ho montato su... ovviamente potete immaginare la differenza, lavoro con firefox e 50 sk aperte, di sotto il test di windows.
Il problema è che questo mi serve per il fisso e qui vorrei mettere un 60gb ssd ma è davvero poca memoria, cosa mi consigliate?
http://img847.imageshack.us/img847/6929/testojy.png
fioriniflavio
30-05-2011, 06:31
Ho provato l'hd da 750gb ed è davvero un tappo per questo portatile... avevo a disposizione un ocz agility 3 http://www.ocztechnology.com/ocz-agility-3-sata-iii-2-5-ssd.html e ce l'ho montato su... ovviamente potete immaginare la differenza, lavoro con firefox e 50 sk aperte, di sotto il test di windows.
Il problema è che questo mi serve per il fisso e qui vorrei mettere un 60gb ssd ma è davvero poca memoria, cosa mi consigliate?
http://img847.imageshack.us/img847/6929/testojy.png
Purtroppo questo è il grosso dilemma degli ssd. Hanno. Prestazioni da urlo ma spazio limitato e un prezzo ancora molto alto. Se hai bisogno di spazio prendi uno scorpio 750 o un momentus xt. Altrimenti se 120gb ti bastano prendi un ssd
fioriniflavio
30-05-2011, 06:43
Edit
logan125842
30-05-2011, 07:20
Purtroppo questo è il grosso dilemma degli ssd. Hanno. Prestazioni da urlo ma spazio limitato e un prezzo ancora molto alto. Se hai bisogno di spazio prendi uno scorpio 750 o un momentus xt. Altrimenti se 120gb ti bastano prendi un ssd
Grazie Fioriniflavio, devo vedere le caratteristiche di questi hd e se vanno davvero bene come si dice. questo ssd che ho montato adesso è sata 3 ed è assolutamente sprecato qui sopra.
Ho un'altra domanda da porti, come faccio a mantenere la modalità turbo o/e a overcloccare la sk video? Dopo aver fatto una formattazione pulita non sembra passare più in turbo da un bel po'.
Grazie
fioriniflavio
30-05-2011, 08:15
Grazie Fioriniflavio, devo vedere le caratteristiche di questi hd e se vanno davvero bene come si dice. questo ssd che ho montato adesso è sata 3 ed è assolutamente sprecato qui sopra.
Ho un'altra domanda da porti, come faccio a mantenere la modalità turbo o/e a overcloccare la sk video? Dopo aver fatto una formattazione pulita non sembra passare più in turbo da un bel po'.
Grazie
per il turbo ti servono i drivers turbo boost (li trovi sul sito acer, ma non ricordo se erano sbagliati, per sicurezza prendili da intel).
Per tutte le info riguardanti l'overclock vai su notebookreview, dove trovi informazioni molto dettagliate. Io non facendo overclock non ti posso aiutare molto...
Per quanto riguarda l'hd, io mi sto informando da giorni perché come te voglio fare un upgrade. Putroppo per necessità lavorative e ludiche :D ho paura che 120gb non sia abbastanza, anche perché da quello che leggo gli ssd calano di prestazioni quando vengono riempiti molto.
Inoltre è vero si che hanno prestazioni da urlo, ma se leggi nelle varie guide ci sono anche molti accorgimenti per evitare scritture inutili sul disco (defrag, prefetch, indicizzaziozione, ecc...)
Per quanto mi riguarda gli ssd sono una tecnologia fantastica, garantiscono prestazioni nettamente superiori a qualsiasi hd meccanico, ma hanno bisogno di crescere molto, sia come affidabilità, sia come controller sia come rapporto dimensioni/prezzo.
Io quasi sicuramente prenderò uno scorpio 750, che mi garantisce ottime prestazioni, una grande capacità di archiviazione, e un prezzo inferiore a qualsiasi ssd da 120gb.
Quando gli ssd da 256 raggiungeranno il costo degli odierni 120, magari penserò a un nuovo upgrade...
logan125842
30-05-2011, 08:32
Io ho un ocz vertex 2 da 60 gb su fisso da un anno e mezzo e ti posso dire che è da un anno e mezzo che non formatto perché anche se sono occupati sempre 54gb le prestazioni non sono mai scese, l'avvio è immediato e le raccomandazioni sono solo post format, perché una volta fatte quelle non hai bisogno di fare nulla e il mio pc è acceso 24/7 :) , per questo ho preso un 120gb sata 3 per il fisso :) .
Tu hai idea delle caratteristiche dello scorpio? Ho visto che sono nettamente inferiori al momentus xt, sai quanto fa nel bench di windows 7? Al momento è il mio unico elemento comparativo...
fioriniflavio
30-05-2011, 08:49
Io ho un ocz vertex 2 da 60 gb su fisso da un anno e mezzo e ti posso dire che è da un anno e mezzo che non formatto perché anche se sono occupati sempre 54gb le prestazioni non sono mai scese, l'avvio è immediato e le raccomandazioni sono solo post format, perché una volta fatte quelle non hai bisogno di fare nulla e il mio pc è acceso 24/7 :) , per questo ho preso un 120gb sata 3 per il fisso :) .
Tu hai idea delle caratteristiche dello scorpio? Ho visto che sono nettamente inferiori al momentus xt, sai quanto fa nel bench di windows 7? Al momento è il mio unico elemento comparativo...
nettamente inferiori???? :confused: Ma dove hai letto queste cose? :D
Guarda qui http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/40180-western-digital-scorpio-black-750gb-2-5-hard-drive-review-6.html e qui http://www.techenclave.com/reviews-and-previews/western-digital-scorpio-black-wd7500bpkt-750gb-185379.html ti renderai conto che sono praticamente allineati: xt vince sulla velocità al boot e sull'avvio dei file caricati sul piccolo ssd da 4gb, per tutto il resto vince lo scorpio. Lascia perdere il punteggio di windows non serve a niente, guarda i bench e le prestazioni nell'utilizzo di tutti i giorni.
fioriniflavio
30-05-2011, 10:03
Per rimanere in tema sono rimasto impressionato da questo confronto:
YouTube - Western Digital Black 640 GB HDD - Loading 10 Programs Simultaneously - Testing for on3network.co.nz (http://www.youtube.com/watch?feature=iv&annotation_id=annotation_53290&v=2pjXRaCvyF4)
YouTube - OCZ Vertex 2 SSD - Loading 10 Programs Simultaneously - Testing for on3network.co.nz (http://www.youtube.com/watch?v=KT75O20uXf8&feature=related)
ovviamente usando la stessa configurazione hw
usprimavera
31-05-2011, 01:18
Ragazzi, mi serve il vostro aiuto! Purtroppo ho rotto l'alimentatore del mio acer 3820t (quello con i3)...che mi consigliate di fare? Alimentatore originale o c'è qualcosa di aftermarket compatibile, magari anche più piccolo dell'originale :D ?
grazie!
fioriniflavio
31-05-2011, 06:43
Ragazzi, mi serve il vostro aiuto! Purtroppo ho rotto l'alimentatore del mio acer 3820t (quello con i3)...che mi consigliate di fare? Alimentatore originale o c'è qualcosa di aftermarket compatibile, magari anche più piccolo dell'originale :D ?
grazie!
Il migliore aftermarket è il cooler master usna 95 ma non avendo lo scarico a terra sembrerebbe che si verifichi una sorta di magnetizzazione nella copertura dello schermo. Anche il tuo modello ha l'alimentatore da 95w?
Davide2606
31-05-2011, 10:15
domanda sciocca forse se non ho capito male il nostro acer non sopporta due hd interni giusto?
fioriniflavio
31-05-2011, 10:40
domanda sciocca forse se non ho capito male il nostro acer non sopporta due hd interni giusto?
esatto, non c'è proprio lo spazio fisico. Mentre con i portatili dotati di masterizzatore puoi toglierlo e mettere un hd con il relativo adattatore
usprimavera
31-05-2011, 11:32
Il migliore aftermarket è il cooler master usna 95 ma non avendo lo scarico a terra sembrerebbe che si verifichi una sorta di magnetizzazione nella copertura dello schermo. Anche il tuo modello ha l'alimentatore da 95w?
Grazie flavio! L'alimentatore credo sia da 65w, ineffetti è molto più piccolo rispetto a quello del TG, purtoppo ora non ce l'ho sotto mano perchè il pc è della mia ragazza. L'usna95 è molto bello ma costa un botto, meglio evitarlo anche per la magnetizzazione. Alternative ce ne sono? Forse a questo punto è meglio prendere l'originale...
fioriniflavio
31-05-2011, 11:43
Grazie flavio! L'alimentatore credo sia da 65w, ineffetti è molto più piccolo rispetto a quello del TG, purtoppo ora non ce l'ho sotto mano perchè il pc è della mia ragazza. L'usna95 è molto bello ma costa un botto, meglio evitarlo anche per la magnetizzazione. Alternative ce ne sono? Forse a questo punto è meglio prendere l'originale...
Se è da 65w è più facile da trovare, ci dovrebbero essere diversi produttori. Prova sulla baia e con trovaprezzi
usprimavera
31-05-2011, 11:48
Se è da 65w è più facile da trovare, ci dovrebbero essere diversi produttori. Prova sulla baia e con trovaprezzi
Ho trovato il cooler master NA 65 a buon prezzo, che dici? Le altre marche sulle quali potrei orientarmi quali sono?
fioriniflavio
31-05-2011, 12:00
Ho trovato il cooler master NA 65 a buon prezzo, che dici? Le altre marche sulle quali potrei orientarmi quali sono?
prova a vedere belkin. Cmq controlla se hanno la presa di terra
w core2duo6300
31-05-2011, 12:52
esatto, non c'è proprio lo spazio fisico. Mentre con i portatili dotati di masterizzatore puoi toglierlo e mettere un hd con il relativo adattatore
Ciao, sono un possessore di un 4820tg, quindi il modello da 14 pollici con il lettore ottico, e sono molto interessato alla possibilità di levare l'unità ottica e mettere al suo posto l'hdd stock da 500gb, così da inserire nel vano originale hard disk un bel SSD. Visto che hai accennato a tale possibilità, potresti darmi maggiori info in merito? o magari qualche link! grazie mille!!!
fioriniflavio
31-05-2011, 12:56
Ciao, sono un possessore di un 4820tg, quindi il modello da 14 pollici con il lettore ottico, e sono molto interessato alla possibilità di levare l'unità ottica e mettere al suo posto l'hdd stock da 500gb, così da inserire nel vano originale hard disk un bel SSD. Visto che hai accennato a tale possibilità, potresti darmi maggiori info in merito? o magari qualche link! grazie mille!!!
Allora so per certo che è possibile, ma so anche che richiede un adattatore. C'era un sito che ho visitato tempo fa che faceva tutti gli adattatori per i portatili. Ti conviene cercare su google perché non ricordo il sito :(
w core2duo6300
31-05-2011, 13:00
Allora so per certo che è possibile, ma so anche che richiede un adattatore. C'era un sito che ho visitato tempo fa che faceva tutti gli adattatori per i portatili. Ti conviene cercare su google perché non ricordo il sito :(
Quindi di sicuro sul mio 14 pollici lo posso fare giusto?
fioriniflavio
31-05-2011, 13:02
Quindi di sicuro sul mio 14 pollici lo posso fare giusto?
su tutti i portatili dotati di masterizzatore. A patto di trovare l'adattatore giusto
w core2duo6300
31-05-2011, 13:07
su tutti i portatili dotati di masterizzatore. A patto di trovare l'adattatore giusto
Ho trovato sul sito di ecommerce più famoso al mondo due adattatori: identici ma di differenti spessori, uno spesso 12,7mm e uno 9,5mm. secondo te per il mio acer quale dovrei prendere? dovrei smontare il lettore e misurarne lo spessore a sua volta? grazie ancora!
fioriniflavio
31-05-2011, 13:22
Ho trovato sul sito di ecommerce più famoso al mondo due adattatori: identici ma di differenti spessori, uno spesso 12,7mm e uno 9,5mm. secondo te per il mio acer quale dovrei prendere? dovrei smontare il lettore e misurarne lo spessore a sua volta? grazie ancora!
direi che l'unico modo è misurarlo. Oppure mandagli una mail per informazioni
raga utilizzate solo ali originali ve lo dico per esperienza diretta
felixmarra
31-05-2011, 19:53
raga utilizzate solo ali originali ve lo dico per esperienza diretta
quoto... ed evitate assolutamente gli universali.
logan125842
01-06-2011, 09:46
Tornando al discorso hard disk, penso che a questo punto acquisterò anche io uno scorpio, almeno da recuperare un po' di prestazioni rispetto al wd blue.
Se un giorno dovessi mandarlo in assistenza dovrei comunque rimontare il wd 750 blu, giusto?
felixmarra
01-06-2011, 09:51
Se un giorno dovessi mandarlo in assistenza dovrei comunque rimontare il wd 750 blu, giusto?
no
puoi cambiare ram e disco fisso senza problemi.
Ciao ragazzi, sto cercando un notebook da 13" economico, silenzioso e soprattutto che non produca troppo calore.. ho trovato il 3820T-354G32NKS, ovvero quello con l'i3-350M a 450 euro circa, voi lo consigliereste considerando che verrà utilizzato prevalentemente per navigare ?
logan125842
02-06-2011, 12:51
Ciao ragazzi, sto cercando un notebook da 13" economico, silenzioso e soprattutto che non produca troppo calore.. ho trovato il 3820T-354G32NKS, ovvero quello con l'i3-350M a 450 euro circa, voi lo consigliereste considerando che verrà utilizzato prevalentemente per navigare ?
Decisamente, ma non solo per navigare, anche per giocare ;) .
Decisamente, ma non solo per navigare, anche per giocare ;) .
OK, allora lo ordino sperando che la marca non mi deluda (non si sente spesso parlare bene dei prodotti/assistenza Acer)...
Grazie del consiglio, ciao ;)
bieffebieffe
05-06-2011, 03:52
ciao ragazzi io volevo acquistare il 3820 484 0 il 4820 484, e volevos sapere quale era meglio per la questione di surriscaldamento ecc. vedo che hannoischede grafiche diverse. a me interessa che duri decentemente la batteria e che se gli faccio girare un mkv da 20 giga 3d da vedere su tv esterno non mi faccia storie scatti o scherzi vari. che mi consigliate?
sul sito acer fa vedere 3820tg ma online trovo solo il t che ha la grafica intel hd
meglio GMA 4500 o ati 6550??
bieffebieffe
05-06-2011, 14:51
Va beh preso 4820tg 484g50
Davide2606
05-06-2011, 22:06
purtroppo é quello che tra i due ha problemi di surriscaldamento causa presenza lettore dvd e quindi una ventola in meno..
bieffebieffe
06-06-2011, 00:49
Si ma l'altro non aveva la scheda grafica. Cmq non credo avere problemi di surriscaldamento per vedere film o navigare. Magari è un problema piu sentito da chi ci gioca.
bieffebieffe
06-06-2011, 11:44
Si ma l'altro non aveva la scheda grafica. Cmq non credo avere problemi di surriscaldamento per vedere film o navigare. Magari è un problema piu sentito da chi ci gioca.
logan125842
07-06-2011, 22:52
Arrivato il nuovo hd scorpio black 750, il problema è che non vedo differenza di velocità su sistema operativo, forse per il risparmio energetico che lo castra a 5400 giri? Fatemi sapere, come risolvere, grazie.
fioriniflavio
08-06-2011, 06:44
Arrivato il nuovo hd scorpio black 750, il problema è che non vedo differenza di velocità su sistema operativo, forse per il risparmio energetico che lo castra a 5400 giri? Fatemi sapere, come risolvere, grazie.
Hai fatto un'istallazione pulita di Win 7 o hai ripristinato un backup? In quest'ultimo caso devi allineare i settori con la utility wd. Trovi tutte le info nella pagina del prodotto
logan125842
08-06-2011, 07:52
Hai fatto un'istallazione pulita di Win 7 o hai ripristinato un backup? In quest'ultimo caso devi allineare i settori con la utility wd. Trovi tutte le info nella pagina del prodotto
Installazione pulita, ma avevo formattato l'hd precedentemente su un altro pc perché avevo bisogno di una unità di store.
fioriniflavio
08-06-2011, 09:15
Installazione pulita, ma avevo formattato l'hd precedentemente su un altro pc perché avevo bisogno di una unità di store.
prova a lanciare la utility per l'allineamento, non si sa mai. Cmq l'aumento delle prestazioni lo vedi dopo un po' di boot e dopo che il sistema si è stabilizzato
logan125842
08-06-2011, 10:31
prova a lanciare la utility per l'allineamento, non si sa mai. Cmq l'aumento delle prestazioni lo vedi dopo un po' di boot e dopo che il sistema si è stabilizzato
Fatto, mi dice che sono allineati.
Come mai dopo un po' di boot? Sto installando ancora i vari programmi, la cosa strana è che pure winzoz mi da un punteggio basso di 5,9, esattamente come l'altro... finisco ad installare i prog e poi passo a bench seri.
fioriniflavio
08-06-2011, 10:44
Fatto, mi dice che sono allineati.
Come mai dopo un po' di boot? Sto installando ancora i vari programmi, la cosa strana è che pure winzoz mi da un punteggio basso di 5,9, esattamente come l'altro... finisco ad installare i prog e poi passo a bench seri.
non basarti sul punteggio di windows, 5,9 è il massimo ottenibile con un hd meccanico. Anche io sto per ordinare lo scorpio però non farò un installazione pulita ma clonerò il mi hd attuale.
Ci vogliono un po' di boot perché windows si sistema il prefetch e ottimizza le prestazioni
logan125842
08-06-2011, 11:02
non basarti sul punteggio di windows, 5,9 è il massimo ottenibile con un hd meccanico. Anche io sto per ordinare lo scorpio però non farò un installazione pulita ma clonerò il mi hd attuale.
Ci vogliono un po' di boot perché windows si sistema il prefetch e ottimizza le prestazioni
Ok, allora ci riaggiorniamo fra un paio di giorni :)
Scusate, sono interessato al AS 3820T - 484G50
Francamente non devo giocarci, quindi la scheda grafica non mi interessa, mi basta solo che nel caso gestisca un flusso HD.
Quello che mi interessa è l'autonomia.
Tiene almeno 6 ore?
Scalda?
A 600 euro ha senso o mi consigliate comunque le versioni con sk grafica o di attendere dei sandy bridge?
Grazie.
felixmarra
08-06-2011, 12:07
A 600 euro ha senso
ma si trova a 440 + s.s. !!!
fioriniflavio
08-06-2011, 13:44
Ok, allora ci riaggiorniamo fra un paio di giorni :)
ordinato il WD7500BPKT appena arriva vi faccio sapere
ma si trova a 440 + s.s. !!!
Ho consultato trovaprezzi... al max 550.
felixmarra
08-06-2011, 14:06
Ho consultato trovaprezzi... al max 550.
Consultalo meglio allora:
441,00
+ 9,90 (spese)
Totale: 450,90
3820T (non ha chiesto il TG).
mauveron
08-06-2011, 14:13
Consultalo meglio allora:
441,00
+ 9,90 (spese)
Totale: 450,90
3820T (non ha chiesto il TG).
Kellone stava parlando del modello con processore i5-480m. Quello a 440€ monta un i3. ;)
3820T (non ha chiesto il TG).
Avevo chiesto il AS 3820T - 484G50
Però interessante anche quello che hai detto tu.... potrei farci un pensierino, anche se allora con i3 prenderei il 1830.
bieffebieffe
08-06-2011, 17:57
il mio 4820 è arrivato ieri. bello, anche se il display non mi fa proprio impazzire ma va bene,adesso ho il 44% di batteria e mi da 2h51 di rimanente ehhehe
cmq ho visto un sacco di roba precaricata e non so manco cosa sia. poi se attivo la scheda grafica col pulsantino (anche se in realtà anche i mkv da 20giga vanno con la grafica della cpu senza problemi) mi esce un icona che mi parla di un hd trovato Oo ma che roba è???
il sistema mi sembra piuttosto reattivo ma miglira molto con le modifiche scritte nel primo post?
grazie
p.s. navigando o facendo andare video hd in streaming non mi pare scaldi particolarmente..
Appena ordinato il 3820TG-484G75nks :D
Non vedo l'ora che mi arrivi :D
bieffebieffe
08-06-2011, 18:10
Appena ordinato il 3820TG-484G75nks :D
Non vedo l'ora che mi arrivi :D
quanto?
bieffebieffe
08-06-2011, 23:08
ragazzi ho un problema gravissimo!!!
ho cambiato il macbook air per prendere questo 4820 484 proprio perchè mi interessava la maggiore potenza video e l'uscita hdmi.
il problema è che seppur metto a 1080p la risoluzione e metto in punto a punto (ma anche nelle altre modalità) il tv non mi va a tutto schermo.
e questo è gravissimo perchè i film in 3d il televisore mi sbaglia completamente l'immagine e sono inguardabili. come posso risolvere? devo spedire indietro il pc? :(
ho provato su due tv e con due cavi hdmi...
ragazzi ho un problema gravissimo!!!
ho cambiato il macbook air per prendere questo 4820 484 proprio perchè mi interessava la maggiore potenza video e l'uscita hdmi.
il problema è che seppur metto a 1080p la risoluzione e metto in punto a punto (ma anche nelle altre modalità) il tv non mi va a tutto schermo.
e questo è gravissimo perchè i film in 3d il televisore mi sbaglia completamente l'immagine e sono inguardabili. come posso risolvere? devo spedire indietro il pc? :(
ho provato su due tv e con due cavi hdmi...
Parli della cornice nera? Guarda il primo post.
felixmarra
09-06-2011, 07:41
devo spedire indietro il pc? :(
guarda che è un problema di settaggi, per cosa lo mandi indietro? Acer ti fa pagare l'intervento software.
bieffebieffe
09-06-2011, 11:26
Parli della cornice nera? Guarda il primo post.
guarda sono stato fino le due a cercare quel settaggio perchè lo conoscevo ma non lo trovavo. in pratica facevo col taasto destro sullo schermo ma nella finesta superiore in cui nelle opzioni non esce configura. invece va fatto sull'immagine del tv nel riquadro sotto.
Grazie mille mi sono rovinato la nottata e la mattinata pensando a sta cosa...
tra l'altro il sito da cui l'ho preso voleva che lo mandassi alla acer che loro lo sistemassero (per i graffi) e poi potevo fare il recesso. pensa te computer arrivato martedi qaperto ed era gia rovinato avrei pure dovuto fare sto sbattimento.
P.S. a cosa serve abilitare adattamento gpu? a me è bastato mettere a 0 overscan. Che funzione ha?
guarda sono stato fino le due a cercare quel settaggio perchè lo conoscevo ma non lo trovavo. in pratica facevo col taasto destro sullo schermo ma nella finesta superiore in cui nelle opzioni non esce configura. invece va fatto sull'immagine del tv nel riquadro sotto.
Grazie mille mi sono rovinato la nottata e la mattinata pensando a sta cosa...
tra l'altro il sito da cui l'ho preso voleva che lo mandassi alla acer che loro lo sistemassero (per i graffi) e poi potevo fare il recesso. pensa te computer arrivato martedi qaperto ed era gia rovinato avrei pure dovuto fare sto sbattimento.
P.S. a cosa serve abilitare adattamento gpu? a me è bastato mettere a 0 overscan. Che funzione ha?
Sinceramente non ne ho idea, di setting grafici ne capisco poco, ho riportato solo quanto citato nel topic ufficiale su notebookreview :)
quanto?
655€ da computer crucchi :D
bieffebieffe
09-06-2011, 18:15
655€ da computer crucchi :D
ah ok.. io pagasto uguale quello da 14.
bieffebieffe
09-06-2011, 20:33
scusate ma come è possibile che un film mkv da 10 giga mi vada a scatti quando mi andava fluido su il macbook air che ha hw la metà?!?!?
mi scattano se li mando via hdmi sul display del pc molto meno.
mentre se l'mkv è di un 3d ovvero con le doppie immagini quella di sx cambia prima della destra e in tutti i cambi scena si avverte fastidiosamente.
saranno ancora impostazioni o non ce la fa la schceda grafica?
uffffffffffffffffffffffffffffffffffffff mi sono tolto l'air perchè in un video mi scattava e su questo mi scattano pure quelli che andavano bene prima...
mi sa chce ho fatto la cavolata a cambiare.
qualcuno puo aiutarmi?
felixmarra
09-06-2011, 20:44
qualcuno puo aiutarmi?
sai a differenza del mac, windows ha la possibilità di usare i software che si vuole e contano pure le opzioni usate. Non è un "ambiente controllato" stile box per bambini dove non si può uscire e farsi male e dove appena urli "pappa!" arriva steve che ti installa la app-osata, in windows si alzano le chiappette, si apre il cassetto delle posate e ci si siede a tavola.
Partendo da questo presupposto, come ti aiutiamo se non ci dici che software stai usando, se hai attiva l'accellerazione gpu attiva o meno, quale scheda video hai, ecc?
Ti stai comportando in maniera veramente fastidiosa, stai addossando al portatile le limitazioni che hai tu :rolleyes: ed è la seconda volta.
La maggior parte dei problemi del pc è l'utente, ennesima dimostrazione :muro:
fioriniflavio
10-06-2011, 09:43
scusate ma come è possibile che un film mkv da 10 giga mi vada a scatti quando mi andava fluido su il macbook air che ha hw la metà?!?!?
mi scattano se li mando via hdmi sul display del pc molto meno.
mentre se l'mkv è di un 3d ovvero con le doppie immagini quella di sx cambia prima della destra e in tutti i cambi scena si avverte fastidiosamente.
saranno ancora impostazioni o non ce la fa la schceda grafica?
uffffffffffffffffffffffffffffffffffffff mi sono tolto l'air perchè in un video mi scattava e su questo mi scattano pure quelli che andavano bene prima...
mi sa chce ho fatto la cavolata a cambiare.
qualcuno puo aiutarmi?
Forse prima di fare questa domanda ti converrebbe informarti su quali software bisogna installare per vedere correttamente un mkv HD su windows. Anche perché qui sei off-topic.
Ad ogni modo scarica K-lite codec Standard e usa MPC-HC contenuto all'interno per vedere i video e dimmi se ancora hai problemi. MPC-HC deve essere settato su EVR Custom. Su qeusto argomento trovi centinaia di guide.
Una domanda che è sempre in sospeso: alla fine qualcuno ha risolto per la tastiera?
A me non pesa minimamente avere quella tedesca, ma prima o poi girerò questo computer a mia madre. E se si trova la beta invece che la chiocciola va in palla.
Io presi la tastiera della versione T, ho provato ad installarla, ma almeno per me la "bombatura" risultante è decisamente troppa (ho paura che si graffi lo schermo, anche se su internet dicono di no; inoltre io al pc scrivo molto, e la bombatura rende il tutto più scomodo e fastidioso).
bieffebieffe
10-06-2011, 11:55
sai a differenza del mac, windows ha la possibilità di usare i software che si vuole e contano pure le opzioni usate. Non è un "ambiente controllato" stile box per bambini dove non si può uscire e farsi male e dove appena urli "pappa!" arriva steve che ti installa la app-osata, in windows si alzano le chiappette, si apre il cassetto delle posate e ci si siede a tavola.
Partendo da questo presupposto, come ti aiutiamo se non ci dici che software stai usando, se hai attiva l'accellerazione gpu attiva o meno, quale scheda video hai, ecc?
Ti stai comportando in maniera veramente fastidiosa, stai addossando al portatile le limitazioni che hai tu :rolleyes: ed è la seconda volta.
La maggior parte dei problemi del pc è l'utente, ennesima dimostrazione :muro:
il mac che avevo prima è stato il primo. Ho sempre avuto windows e non ho mai avuto problemi anceh con portatili meno potenti.
per la mia schedda grafica ho detto trenta volte qual'è il modello cmq la scheda grafica è la radeon hd 6550 m da 1 g
uso vlc. Certo che sarò i ol'incapace o forse semplicemente ho avuto sempre nvidia e mi era piu facile settarla, e soprattutto quando selezioni prestazioni massime mi andava tutto bene senza andare a modificare opzioni particolari.
Ora stabilendo che per fortuna sono io il problema cosa devo dirti per ricevere aiuto?
scheda grafica l'ho scritta, il lettore VLC (c'è d meglio?) ho installato i codec k e matriosca, ho settato su massime prestazioni la scheda grafica, il file è un mkv da 11g originario per il 3d (immagini affiancate)
ora avrei tre domande:
1 serve il tecnologia storage intel?
2 ieri lo stesso video che andava a tratti a un certp punto senza cambiare nulla è iniziato ad andare fluido. anche se saltavo da una parte all'altra del video era istantaneo mentre qualche minuto prima ci metteva due tre secondi per partire.
3 l'indicizzazione mi conviene toglierla?
scusa se mi comporto cosi ma mi prende il panico quando mi succedono cose del genere perchè vorrei trovare soluzione in tempo da poter cambiare il prodotto se non c'è soluzione.:help:
felixmarra
10-06-2011, 12:11
scusa se mi comporto cosi ma mi prende il panico quando mi succedono cose del genere perchè vorrei trovare soluzione in tempo da poter cambiare il prodotto se non c'è soluzione.:help:
Il prodotto USATO non si può restituire, quindi rilassati, ormai hai quel portatile.
vlc fa schifo.
http://nunnally.ahmygoddess.net/watching-h264-videos-using-dxva/ segui la guida per la tua situazione.
bieffebieffe
10-06-2011, 12:28
Il prodotto USATO non si può restituire, quindi rilassati, ormai hai quel portatile.
vlc fa schifo.
http://nunnally.ahmygoddess.net/watching-h264-videos-using-dxva/ segui la guida per la tua situazione.
comprato online si ha il diritto di recesso....
grazie per il link.. ma che dovrei cercare li dentro? è una guida per settare pc o un payer?
vlc fa schifo? pensavo fosse tra i miegliori ahaha sono rimasto un po indietro.
bieffebieffe
10-06-2011, 12:34
Forse prima di fare questa domanda ti converrebbe informarti su quali software bisogna installare per vedere correttamente un mkv HD su windows. Anche perché qui sei off-topic.
Ad ogni modo scarica K-lite codec Standard e usa MPC-HC contenuto all'interno per vedere i video e dimmi se ancora hai problemi. MPC-HC deve essere settato su EVR Custom. Su qeusto argomento trovi centinaia di guide.
ciao quei codec ce li ho ma mpc-hc è un programma contenuto nel pacchetto? perchè non lo vedo, oppure è un tipo di codec... provo a vedere che risponde google intanto grazie.
bieffebieffe
10-06-2011, 12:40
ok ho letto stasera con piu calma seguo la guida grazie mielle ad entrambi.
Io sto valutando l'acquisto di un 3820TG con ATI 5470, non gioco con il pc quindi la potenza della scheda video è secondaria
mi interessa l'autonomia però, è possibile collegarsi ad un monitor esterno FullHD usando solo la Intel HD Graphics e tenendo spenta la ATI?
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.