PDA

View Full Version : [Official Thread] Acer Aspire Timeline X 3820TG


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6

Sunburp
14-12-2010, 15:56
Come si fa questa estensione? Sul sito dell'acer? Via telefono? Come? :D



Ma la tastiera è qwerty con lettere accentate messe diversamente o è tipo azerty o altro?


EDIT : Quel sito è fantastico, alla fine verrebbe 820€ sto gioiellino! Ma della versione con la 6550 sapete niente?

Mi quoto...

fioriniflavio
14-12-2010, 16:03
l'estensione la fai sul sito acer, anzi se registri subito il portatile sul loro sito, quando stanno per scadere i 3 mesi ti contattano loro (a me hanno fatto così, ma non ho voluto estendere la garanzia).
la tastiera è di tipo qwertz che puoi sostituire con quelle che trovi sulla baia.
La versione con 6550 è già commercializzata da CU ;)

Edgar83
14-12-2010, 17:14
ma sta 6550 esiste o è un errore di digitazione ed è una 5650 ?

Su internet non si trova nulla, neanche sul sito AMD... :confused:

fioriniflavio
14-12-2010, 17:38
ma sta 6550 esiste o è un errore di digitazione ed è una 5650 ?

Su internet non si trova nulla, neanche sul sito AMD... :confused:

certo che esiste, la 6550 e la 6350 sono le nuove schede di AMD che rimpiazzeranno la serie 5

Edgar83
14-12-2010, 18:03
Ma sono già sul mercato? cercando in rete non ho trovato gran chè

Sunburp
14-12-2010, 18:16
l'estensione la fai sul sito acer, anzi se registri subito il portatile sul loro sito, quando stanno per scadere i 3 mesi ti contattano loro (a me hanno fatto così, ma non ho voluto estendere la garanzia).
la tastiera è di tipo qwertz che puoi sostituire con quelle che trovi sulla baia.
La versione con 6550 è già commercializzata da CU ;)

Grazie :)

Volevo capire se la 6550 è paragonabile alle 5650, se è un rebrand, se è altro... ma non trovo niente :P

fioriniflavio
15-12-2010, 08:42
Grazie :)

Volevo capire se la 6550 è paragonabile alle 5650, se è un rebrand, se è altro... ma non trovo niente :P

Non credo siano un rebrand, ma avranno apportato dei miglioramenti marginali. Dobbiamo aspettare un po' per fare un confronto. Se non sbaglio su CU la disponibilità non era immediata.

_fabry_
20-12-2010, 00:45
ciao ragazzi...
sono rimasto letteralmente affascinato da questo portatile e avevo un paio di domande da porre a voi possessori prima di farmi il regalo di natale:
1 - l'hardware e ottimo, ma la qualita costruttiva i materiali e l'assemblaggio come li avete trovati??? difetti anomalie??
2- su CU (gran sito) hanno a disposizione il modello con la 6550... come gira?? non ho trovato rece, incrementa rispetto alla 5650??? alla fine per 50 euro in piu...
3- volevo mandare una mail a CU per chiedere ordinandolo nei prossimi giorni in quanto tempo arriverebbe... dalle vostre esperienze?? che metodo di pagamento avete usato?? che tipo di spedizione??? la combinazione piu veloce secondo voi???
grazie mille!!!!!

fioriniflavio
20-12-2010, 09:57
ciao ragazzi...
sono rimasto letteralmente affascinato da questo portatile e avevo un paio di domande da porre a voi possessori prima di farmi il regalo di natale:
1 - l'hardware e ottimo, ma la qualita costruttiva i materiali e l'assemblaggio come li avete trovati??? difetti anomalie??
2- su CU (gran sito) hanno a disposizione il modello con la 6550... come gira?? non ho trovato rece, incrementa rispetto alla 5650??? alla fine per 50 euro in piu...
3- volevo mandare una mail a CU per chiedere ordinandolo nei prossimi giorni in quanto tempo arriverebbe... dalle vostre esperienze?? che metodo di pagamento avete usato?? che tipo di spedizione??? la combinazione piu veloce secondo voi???
grazie mille!!!!!

ciao e benvenuto, ti consiglio di leggere un po' di pagine della discussione, in modo da farti un idea su questo modello.
Ad ogni modo:
1) la qualità costruttiva è ottima, decisamente superiore agli Acer del passato. Non ci sono cigolii o flessioni, il sistema di dissipazione (doppio) è molto silenzioso. La componentistica perfetta.
2)La 6550 dovrebbe essere leggermente superiore alla 5650 e ha il vantaggio di supportare tutte le tecnologie della serie 6. Purtroppo AMD tende a non implementare le nuove tecnologie sulle serie precedenti (vedi accelerazione Flash per la serie 3, anche se è fattibile). Ti consiglierei di prendere la 6550 a questo punto, anche se già la 5650 è ottima.
3) in genere pagando con carte di credito, se il portatile è disponibile, in 3 giorni lo ricevi a casa.

Spero di averti aiutato ;)

_fabry_
20-12-2010, 11:09
wow grazie mille!!!!
sei stato davvero esauriente, ieri ho mandato una mail a CU, se mi danno disponibilita lo prendo subito!!
un ultima cosa prima del verdetto finale, anche se non penso influira molto:
come vi siete trovati con la tastiera in tedesco??? e cosi una limitazione e va assolutamente cambiata??? o le differenze da quella ita sono poche e ci si adatta??? si puo impostare dalle opzioni di win la tastiera italiana?? e col SO in tedesco l'unica cosa da fare e formattare con una versione ita o si puo preselezionare la lingua dalle opzioni???
scusate le domande niubbe ma sono poco pratico di win7 e non ho mai dovuto fare "localizzazioni" per la lingua!!!
grazie mille ancOra!!!!

fioriniflavio
20-12-2010, 11:15
wow grazie mille!!!!
sei stato davvero esauriente, ieri ho mandato una mail a CU, se mi danno disponibilita lo prendo subito!!
un ultima cosa prima del verdetto finale, anche se non penso influira molto:
come vi siete trovati con la tastiera in tedesco??? e cosi una limitazione e va assolutamente cambiata??? o le differenze da quella ita sono poche e ci si adatta??? si puo impostare dalle opzioni di win la tastiera italiana?? e col SO in tedesco l'unica cosa da fare e formattare con una versione ita o si puo preselezionare la lingua dalle opzioni???
scusate le domande niubbe ma sono poco pratico di win7 e non ho mai dovuto fare "localizzazioni" per la lingua!!!
grazie mille ancOra!!!!

Il mio consiglio è quello di formattare subito il portatile appena ti arriva, installi la stessa versione di windows in italiano utilizzando il seriale del portatile e fai la procedura di attivazione telefonica. Prendi dal sito acer le utility relative alla gestione della batteria e dei tasti rapidi.
Per quanto riguarda la tastiera se la imposti come italiana viene mappata come tale, quindi rispetto al layout tedesco avrai qualche differenza: Y, Z e le lettere accentate. Per me non è un grosso problema e sostituirla è molto facile.

_fabry_
20-12-2010, 16:37
capito capito, mi sa che lscero tastiera teteskia e formattero con win7 ita appena trovo un anima pia che me lo presta!!!
ultimissima cosa, lo switch tra la vga integrata e quella dedicata (e viceversa) avviene automaticamente ed istantaneamente?? a seconda dell applicazione o solo tramite un tastino?? avete riscontrato problemi o anomalie nello switchare (o nel non switchare)???

domanda per tutti: ho provato a mandare una mail a CU ieri sera per avere info, mi pare strano che non mi abbiano ancora risposto...
l'ho mandata all indirizzo "[email protected]" e quello giusto???
qualcuno che si e gia sentito con loro tramite mail mi puo dare delucidazioni??

p.s: ma e vero che a richiesta il portatile possono anche farlo avere in versione inglese al posto che tedesca????

grazie mille come sempre!!!!!!

fioriniflavio
20-12-2010, 16:58
capito capito, mi sa che lscero tastiera teteskia e formattero con win7 ita appena trovo un anima pia che me lo presta!!!
ultimissima cosa, lo switch tra la vga integrata e quella dedicata (e viceversa) avviene automaticamente ed istantaneamente?? a seconda dell applicazione o solo tramite un tastino?? avete riscontrato problemi o anomalie nello switchare (o nel non switchare)???

domanda per tutti: ho provato a mandare una mail a CU ieri sera per avere info, mi pare strano che non mi abbiano ancora risposto...
l'ho mandata all indirizzo "[email protected]" e quello giusto???
qualcuno che si e gia sentito con loro tramite mail mi puo dare delucidazioni??

p.s: ma e vero che a richiesta il portatile possono anche farlo avere in versione inglese al posto che tedesca????

grazie mille come sempre!!!!!!

Lo switch può avvenire in tre modi:
1) tramite tasto dedicato
2) automaticamente attaccando/staccando l'alimentatore
3) tramite software per lo switch

Non funziona in modo automatico come Optimus di Nvidia, almeno sulla serie 5. Forse sulla serie 6 ci potrebbero essere delle novità a riguardo.
Proprio perché non dipende dall'applicazione lo switch non fallisce mai, tranne nei casi in cui stai utilizzando una delle due schede viedeo e vuoi switchare sull'altra. ;)

Per quanto riguarda la mail non ti saprei dire.

_fabry_
20-12-2010, 17:22
grazie mille davvero, piu esauriente di cosi non si puo...
mi sono letto un paio di rece soprattutto quelle di notebookcheck e il 3820TG (con ati 5650) ne esce davvero bene (figuriamoci quello con la 6550, puo solo che essere meglio direi no??)
se quelli di CU mi rispondessero per mail e mi dessero disponibilita in pochi giorni sarei pronto ad acquistare...

qualcuno ha pagato in contrassegno ordinando da quel sito???

B-jo
28-12-2010, 12:28
Salve ragazzi,
Io ero intenzionato a prendere questo portatile nella versione 13'' con i5 e la nuova vga...
A me servirebbe un portatile che abbia delle caratteristiche che siano proprio come quelle di questo portatile poichè lo uso in svariati modi e un po anche come desktop replacement...
Quindi chiedo un ultimo parere a voi che ne siete possessori dato che a me serve un portatile leggero e compatto,che abbia un ottima autonomia, per portarlo all'università e utilizzare programmi per programmare o per usare matlab...
Di tanto intanto vorrei giocare a qualche gioco senza grandi pretese come Pes o giochi cmq di quel livello...

Con una spesa di circa 900€,che per me non sono pochi dato che sono studente,potrei incappare inqualche inconveniente o è il portatile che fa per me?

Ovviamente ho anche valutato il fatto che manca l'unità ottica...ma per me non è un problema...
L'unica cosa che mi spaventa un po è l'acquisto non in italia dato che non sono pratico di shop tedeschi o svizzeri.

Vi ringrazio in anticipo delle risposte...

fioriniflavio
28-12-2010, 13:01
Salve ragazzi,
Io ero intenzionato a prendere questo portatile nella versione 13'' con i5 e la nuova vga...
A me servirebbe un portatile che abbia delle caratteristiche che siano proprio come quelle di questo portatile poichè lo uso in svariati modi e un po anche come desktop replacement...
Quindi chiedo un ultimo parere a voi che ne siete possessori dato che a me serve un portatile leggero e compatto,che abbia un ottima autonomia, per portarlo all'università e utilizzare programmi per programmare o per usare matlab...
Di tanto intanto vorrei giocare a qualche gioco senza grandi pretese come Pes o giochi cmq di quel livello...

Con una spesa di circa 900€,che per me non sono pochi dato che sono studente,potrei incappare inqualche inconveniente o è il portatile che fa per me?

Ovviamente ho anche valutato il fatto che manca l'unità ottica...ma per me non è un problema...
L'unica cosa che mi spaventa un po è l'acquisto non in italia dato che non sono pratico di shop tedeschi o svizzeri.

Vi ringrazio in anticipo delle risposte...

Acquistalo tranquillamente: è il portatile che fa per te :D
Ti posso assicurare che non mi sono affatto pentito di questa scelta

B-jo
28-12-2010, 17:23
ti ringrazio ma per caso puoi dirmi qualche shop dove comprarlo?

Kyrandia
28-12-2010, 17:37
ti ringrazio ma per caso puoi dirmi qualche shop dove comprarlo?

computeruniverse,

la 5650 è identica alla 6550, infatti con l'ultimo bios a me la scheda viene ora vista come 6550

fioriniflavio
29-12-2010, 01:10
computeruniverse,

la 5650 è identica alla 6550, infatti con l'ultimo bios a me la scheda viene ora vista come 6550

Che driver usi per la scheda video?

fioriniflavio
31-12-2010, 10:06
Per tutti quelli che vogliono tenere aggiornato il proprio notebook, vi segnalo questa pagina:

http://forum.notebookreview.com/acer/488205-acer-timelinex-3820tg-owners-lounge-info-benchmarks-tweaks-mods-upgrades-857.html#post7005760

PS: url dei drivers della scheda video è leggermente sbagliato, punta al control center non alla suite completa.

I drivers sono stati testati sia dall'autore che da me, compresi i drivers wifi della Broadcom.
Segnalo inoltre che se la scheda grafica non viene impostata su Discrete da BIOS, non è possibile eseguire l'aggiornamento ai Catalys 10.12.

Sarei curioso di sapere da Kyrandia come ha fatto a far riconoscere la scheda come 6550. Ho aggiornato sia bios che drivers ma viene riconosciuta come 5650. Hai fatto un istallazione da 0 dei drivers? quali?

Chiedo all'autore della discussione se è il caso di mettere il link in prima pagina.

Wolker
31-12-2010, 10:48
Ciao a tutti,
ho notato che quando utilizzo la scheda video integrata (non la ATI) e provo a vedere un divx (avi) con VLC o WMP il video di tanto in tanto ha dei scatti più o meno lunghi (da 1 secondo anche a 20).
Qualcuno di voi ha riscontrato questo problema? Qualcuno sa indicarmi come risolvere?


P.S
Ho solo installato i codec k-lite pack x64

fioriniflavio
31-12-2010, 14:32
Ciao a tutti,
ho notato che quando utilizzo la scheda video integrata (non la ATI) e provo a vedere un divx (avi) con VLC o WMP il video di tanto in tanto ha dei scatti più o meno lunghi (da 1 secondo anche a 20).
Qualcuno di voi ha riscontrato questo problema? Qualcuno sa indicarmi come risolvere?


P.S
Ho solo installato i codec k-lite pack x64

ciao, dovresti leggere meglio le istruzioni del k-lite.
Bisogna installare la versione a 32bit per la maggior parte delle cose e se vuoi puoi mettere anche la versione a 64bit, ma viene usata solo in casi particolari. Se usi il k-lite non vedo perché usare VLC che usa dei codec propri.... :confused: Usa media player classi hc che trovi con il k-lite e abilita il DXVA.
Cmq qui siamo off topic, se non risolvi chiedi aiuto nella sezione giusta

Wolker
03-01-2011, 20:18
fioriniflavio grazie per la risposta... ho installato anche i codec per il sistema a 32bit ed adoperato windows mediaplayer classic però il risultato è sempre lo stesso.


Ora mi è sorto un nuovo problema.... praticamente il lettore di card che c'è sul portatile... non mi riconosce più nessuna scheda... praticamente mi avverte che è in uso ma non mi visualizza nessuna nuova unita inserita (solitamente indicata con F). Sicuramente sarà un problema di driver.... sapreste dirmi dove posso trovare i giusti driver?

Grazie
ciao

fioriniflavio
04-01-2011, 08:47
fioriniflavio grazie per la risposta... ho installato anche i codec per il sistema a 32bit ed adoperato windows mediaplayer classic però il risultato è sempre lo stesso.


Ora mi è sorto un nuovo problema.... praticamente il lettore di card che c'è sul portatile... non mi riconosce più nessuna scheda... praticamente mi avverte che è in uso ma non mi visualizza nessuna nuova unita inserita (solitamente indicata con F). Sicuramente sarà un problema di driver.... sapreste dirmi dove posso trovare i giusti driver?

Grazie
ciao

Credo che hai qualche casino sul portatile, con installazioni varie. Ad ogni modo prova ad usare il tool che trovi dentro il k-lite per impostare quali codec usare (non ricordo il nome, ma lo trovi facilmente).

Per il lettore di memory card prova ad aggiornare i drivers, ho messo il link qualche post fa.

mauveron
06-01-2011, 17:34
Sto pensando di unirmi a voi felici possessori del mostro (:D ) ma mi chiedevo quale sia la fonte della seguente informazione riportata in prima pagina:

Q: E per la garanzia?
A: Il primo anno è valido anche in Italia, dato che è del produttore.

Vi è stato confermato dal servizio clienti Acer?

fioriniflavio
07-01-2011, 09:22
Sto pensando di unirmi a voi felici possessori del mostro (:D ) ma mi chiedevo quale sia la fonte della seguente informazione riportata in prima pagina:

Q: E per la garanzia?
A: Il primo anno è valido anche in Italia, dato che è del produttore.

Vi è stato confermato dal servizio clienti Acer?

Il primo anno è di sicuro valida anche in italia, ad ogni modo se ti registri subito sul sito acer appena lo acquisti, passati tre mese l'acer ti invia una mail chiedendoti se vuoi estendere la garanzia a 3 anni + kasko. In quel caso sei coperto sicuramente anche in Italia.

mauveron
07-01-2011, 13:10
Ok, grazie.

In riproduzione DivX quanto ci fate con questa bestiolina?
Potrei utilizzarlo tranquillamente a letto per guardare dei film (in risoluzione standard, utilizzando la scheda integrata) oppure rischio che prenda fuoco?

casacup
07-01-2011, 13:44
Per tutti quelli che vogliono tenere aggiornato il proprio notebook, vi segnalo questa pagina:

http://forum.notebookreview.com/acer/488205-acer-timelinex-3820tg-owners-lounge-info-benchmarks-tweaks-mods-upgrades-857.html#post7005760

PS: url dei drivers della scheda video è leggermente sbagliato, punta al control center non alla suite completa.

I drivers sono stati testati sia dall'autore che da me, compresi i drivers wifi della Broadcom.
Segnalo inoltre che se la scheda grafica non viene impostata su Discrete da BIOS, non è possibile eseguire l'aggiornamento ai Catalys 10.12.

Sarei curioso di sapere da Kyrandia come ha fatto a far riconoscere la scheda come 6550. Ho aggiornato sia bios che drivers ma viene riconosciuta come 5650. Hai fatto un istallazione da 0 dei drivers? quali?

Chiedo all'autore della discussione se è il caso di mettere il link in prima pagina.

Inserisco subito :)

Come già detto in precedenza, sto abbastanza incasinato con l'università (tesi FTW), quindi nel caso abbiate link o altra roba inviatemi in pm le varie informazioni, appena potrò aggiornerò :)

casacup
07-01-2011, 13:49
Ok, grazie.

In riproduzione DivX quanto ci fate con questa bestiolina?
Potrei utilizzarlo tranquillamente a letto per guardare dei film (in risoluzione standard, utilizzando la scheda integrata) oppure rischio che prenda fuoco?

Ha un'ottima dissipazione, ed è molto silenzioso... Considera che io me lo tengo sopra la pancia certe volte :D

mauveron
07-01-2011, 14:04
Ha un'ottima dissipazione, ed è molto silenzioso... Considera che io me lo tengo sopra la pancia certe volte :D

Ottimo, era proprio il genere di informazione che cercavo. ;)

Per quanto riguarda l'autonomia in riproduzione DivX, sai dirmi niente?

casacup
07-01-2011, 14:18
Ottimo, era proprio il genere di informazione che cercavo. ;)

Per quanto riguarda l'autonomia in riproduzione DivX, sai dirmi niente?

Oddio guarda, ho sempre lavorato col portatile a batteria, ma nel caso dei film ho sempre tenuto il caricatore attaccato. In ogni caso lavorando ci arrivo a cinque ore, con un film credo dipenda da quanto tieni alta illuminazione e volume, ma non credo scenda sotto le 4 ore. Vedi cosa ti dicono gli altri.

Vash_85
09-01-2011, 21:42
Sto pensando seriamente di prendere questa bestiolina, l'unica cosa che mi lascia titubante è la tastiera crucca, da qualche parte esiste lo stesso modello con tastiera eng?

mauveron
10-01-2011, 11:31
Sto pensando seriamente di prendere questa bestiolina, l'unica cosa che mi lascia titubante è la tastiera crucca, da qualche parte esiste lo stesso modello con tastiera eng?

A quanto pare no, il 3820TG viene venduto solamente in Germania e Svizzera.
Su eBay trovi le tastiere in italiano per il 3810, adattabili al 3820 e, volendo, pure retroilluminate.

Vash_85
10-01-2011, 17:03
A quanto pare no, il 3820TG viene venduto solamente in Germania e Svizzera.
Su eBay trovi le tastiere in italiano per il 3810, adattabili al 3820 e, volendo, pure retroilluminate.

Ma in svizzera dovrebbero usare anche la qwertz italiana....

_fabry_
10-01-2011, 19:40
notizie interessanti....
tra l'altro da CU e arrivato il modello col 480 (2,66 ghz) e la 6550....
tentazione forte eh???
voi che fate, lo acchiappate?????

B-jo
11-01-2011, 11:45
Ragazzi ieri mi è arrivato...beh che dire bellissimo!!!
La prima cosa che ho fatto è installare la lingua in italiano perchè purtroppo non ho tempo per formattare ma appena avrò del tempo a disposizione sicuramente è una coda che farò.

per quanto riguarda la qwertz per adesso non ho molti problemi essendo abituato a scrivere senza guardare...al max ogni tanto qualche problemino con gli accenti ma niente di trascendentale!!

Volevo chiedervi due cose essenzialmente:
1)Per aumentare la vita della batteria è meglio fargli fare cicli di scarica e ricarica completi o di tenerla sempre collegata al caricabatterie?
Ve lo chiedo perchè ho delle indecisioni a riguardo e non vorrei rischiare di farla saturare prima del tempo.
2)Il tasto P è quello per effettuare lo switch tra le vga?(lo so domanda banale ma non ne ero sicuro)
3)Sulla scocca dello schermo se passate la mano anche a voi da un effetto come se fosse carico elettricamente?

_fabry_
11-01-2011, 11:54
curiosita,che modello hai preso precisamente??

mauveron
11-01-2011, 12:11
Dopo una straziante mezza mattinata di riflessione, ho effettuato l'ordine presso l'universo teutonico.
Modello "base", con i5 450m/5650/640GB e pure il modulo UMTS (chicca :D), a 750 euri più spedizione (sigla 3820G-5454G64Nks).
Di 200MHz in più e della 5650 rinominata me ne sono, francamente, infischiato, ed ho risparmiato un centone.

Ora non rimane che appannare i vetri della finestra, in attesa del corriere (che tristezza :D).

B-jo
11-01-2011, 13:26
curiosita,che modello hai preso precisamente??

3820TG-464G75nks I5 460M Ati6550M 750gb di hd a 790€ per la lettera f graffiata xD

Lib86
11-01-2011, 15:17
Mi iscrivo anche io al Thread perchè sono davvero molto interessato a questo piccolo mostriciattolo!!!

Volevo chiedervi se si sa nulla dell'adozione nel 3280TG dei Sandy Bridge di Intel perchè vorrei evitare di acquistare il notebook e poi ritrovarmi al massimo tra 1 mese con il modello aggiornato con SB...

Grazie a tutti!

fioriniflavio
11-01-2011, 15:32
Ragazzi ieri mi è arrivato...beh che dire bellissimo!!!
La prima cosa che ho fatto è installare la lingua in italiano perchè purtroppo non ho tempo per formattare ma appena avrò del tempo a disposizione sicuramente è una coda che farò.

per quanto riguarda la qwertz per adesso non ho molti problemi essendo abituato a scrivere senza guardare...al max ogni tanto qualche problemino con gli accenti ma niente di trascendentale!!

Volevo chiedervi due cose essenzialmente:
1)Per aumentare la vita della batteria è meglio fargli fare cicli di scarica e ricarica completi o di tenerla sempre collegata al caricabatterie?
Ve lo chiedo perchè ho delle indecisioni a riguardo e non vorrei rischiare di farla saturare prima del tempo.
2)Il tasto P è quello per effettuare lo switch tra le vga?(lo so domanda banale ma non ne ero sicuro)
3)Sulla scocca dello schermo se passate la mano anche a voi da un effetto come se fosse carico elettricamente?

1) Non serve a niente, è un falso mito. Installi l'utility "Battery Care" e ti dirà lui quando fare un ciclo di carica e scarica e la ricalibrazione del sensore della batteria.
2) Esatto
3) Non mi sembra, sei sicuro che non è l'effetto di un maglione?

B-jo
11-01-2011, 15:42
1) Non serve a niente, è un falso mito. Installi l'utility "Battery Care" e ti dirà lui quando fare un ciclo di carica e scarica e la ricalibrazione del sensore della batteria.
2) Esatto
3) Non mi sembra, sei sicuro che non è l'effetto di un maglione?


Ti ringrazio per la risposta e per il programma...
Per quanto riguarda la corrente sulla scocca con la sola batteria connessa non lo fa mentre con il caricabatterie collegato si...
In virtù del fatto che mi è stato detto che l'impianto elettrico della casa,in cui ho notato questo strano effetto,è un po datato,penso che sia proprio la causa di ciò...

_fabry_
11-01-2011, 15:56
eh gia, e anche un po la mia di paranoia, quella di trovarmi tra un mese con un 3820tg nuovo ma vecchio, causa uscita dei noti sandybridge....
anche se effettivamente gli "amici" tedeschi di CU hanno appena aggiunto a catalogo il modello con il 480 come procio....
azz che scelta difficile... che dite???

_fabry_
11-01-2011, 15:59
Dopo una straziante mezza mattinata di riflessione, ho effettuato l'ordine presso l'universo teutonico.
Modello "base", con i5 450m/5650/640GB e pure il modulo UMTS (chicca :D), a 750 euri più spedizione (sigla 3820G-5454G64Nks).
Di 200MHz in più e della 5650 rinominata me ne sono, francamente, infischiato, ed ho risparmiato un centone.

Ora non rimane che appannare i vetri della finestra, in attesa del corriere (che tristezza :D).

3820TG-464G75nks I5 460M Ati6550M 750gb di hd a 790€ per la lettera f graffiata xD

mi fareste un mega favore voi 2 freschi freschi di 3820 da teteschia????
mi direste esattamente quanti giorni ci ha messo dal momento dell ordine a quello dell arrivo a casa vostra??? che metodo di pagamento??? corriere ups????
grazie mille!!!!!!
p.s: se poi voleste fare anche una bella recensioncina da neo possessori....:D

fioriniflavio
11-01-2011, 16:35
eh gia, e anche un po la mia di paranoia, quella di trovarmi tra un mese con un 3820tg nuovo ma vecchio, causa uscita dei noti sandybridge....
anche se effettivamente gli "amici" tedeschi di CU hanno appena aggiunto a catalogo il modello con il 480 come procio....
azz che scelta difficile... che dite???

Se ti serve urgente il portatile prendilo perché è un ottima macchina, altrimenti aspetta i Sandy Bridge e avrai tutti i vantaggi della nuova architettura.
Prenderlo o meno dipende sempre se ne hai realmente bisogno e non puoi più aspettare

_fabry_
11-01-2011, 21:50
diciamo che ne ho davvero bisogno, presto rimarro senza pc, pero non voglio fare un acquisto sbagliato, condizionato dalla fretta, preferiusco stare qualche giorno senza pc ma selezionare con cura...
2 domande da vero niubbo, ma per me fondamentali:
-col sistema operativo tedeschien, ho la possibilita di selezionare la lingua italiana o me lo devo tenere in crucco??? (non ho un win7 in ita per riformattare)
- voi possessori avete sentito la mancanza del lettore/masterizzatore dvd??
perche senno ai giochi al quale tanto e votato il suddetto notebook, come diavolo li installo e ci gioco??
lettore esterno?? (bleah!!!) NOCD patch?? (brutte esperienze!!)
grazie!!

B-jo
12-01-2011, 08:26
Io siccome sono in periodo pre esami non ho ancora formattato ma ho semplicemente cambiato lingua al so con un programmino che si chiama vistalizator

Per quanto riguarda l'assenza del lettore..è stata una scelta consapevole del fatto che per masterizzare o mi compro un unità esterna o mi appoggio al pc fisso,ma siccome masterizzo una volta ogni secolo,per me non è vitale.
Per quanto riguarda i giochi ovviamente io utilizzo daemon tools e i vari exe che sono inclusi nei giochi che provo...ma alla fine si restringe tutto a pes xDe qualche titoletto...per il resto è solo studio xD

Per quanto riguarda le prime impressioni di utilizzo,ho semplicemente apprezzato tantissimo il peso ridotto,l'autonomia con li switch delle vga che sono i due punti chiave che mi hanno indotto alla scelta di questo portatile dato che io vengo da un hp alla quale ci sono molto affezionato ma che con i suoi 2,88 kg + alimentatore + libri dell'uni mi appesantiva un po...

Riguardo allo strano effetto di elettricità della scocca anteriore vi confermo che era un fenomeno limitato alla casa in cui ho scoperto quella cosa poichè provandolo a casa mia non si è manifestato.

La tastiera pero mi sembra un po delicata,abbastanza silenziosa,solo che vendendo dal mio hp che aveva una tastiera massiccia ma credo che sia solo un impressione dato che scrivo normalmente (fatto eccezione per alcuni caratteri speciali).sbagliando anche poco.

Ho apprezzato il multouch del notepad (il mio non ce l'aveva :D),qualità della webcam e devo studiarmelo adesso per quanto riguarda la dissipazione nel calore...Attualmente posso dire che funziona ottimamente ma preferisco pronunciarmi non da subito .

Adesso faccio una domanda io a voi....ma l'etichetta con la descrizione delle caratteristiche la lasciereste oppure è meglio senza??

@Fabry per quanto riguarda l'ordine io l'ho fatto il 30 e pagato il 31 con bonifico...il 3 appena hanno ricevuto il pagamento lo hanno spedito il 10 mi è arrivato a casa xD
Se lo devi prendere ti informo solo che dhl.de arrivato in italia da in consegna il pacco a poste italiane e quindi per la tracciatura il loro sito si ferma alla frontiera...se vuoi la tracciatura per il pacco in italia devi chiamare al servizio clienti posteitaliane e comunicare il codice di 12 cifre che ti danno i tedeschi per ottenere quello italiano...
lo dico solo perchè è un dettaglio ma almeno per chi lo compra almeno evita di fare ricerche su google ;-)

Lib86
12-01-2011, 10:00
Piccola domanda ai possessori: su notebookcheck hanno dato un giudizio molto negativo sullo schermo del 3820TG, confermate questa nota dolente o hanno semplicemente cercato il pelo nell'uovo?

fioriniflavio
12-01-2011, 10:07
Piccola domanda ai possessori: su notebookcheck hanno dato un giudizio molto negativo sullo schermo del 3820TG, confermate questa nota dolente o hanno semplicemente cercato il pelo nell'uovo?

si forse è l'unica cosa a stonare rispetto al resto della componentistica.
Però non è che faccia schifo, intendiamoci. Per quello che ho potuto vedere ha solo angoli di visione verticali estremamente ridotti. Per usarlo in mobilità va più che bene, se hai necessità di usarlo a casa in modo continuativo lo affianchi ad un monitor esterno.

Lib86
12-01-2011, 10:15
si forse è l'unica cosa a stonare rispetto al resto della componentistica.
Però non è che faccia schifo, intendiamoci. Per quello che ho potuto vedere ha solo angoli di visione verticali estremamente ridotti. Per usarlo in mobilità va più che bene, se hai necessità di usarlo a casa in modo continuativo lo affianchi ad un monitor esterno.

Va beh, lo utilizzerei all'università e ci giocherei più che qualche volta a casa (o all'uni :D ), però se il problema è solo l'angolo di visione direi che non è un problema...

fioriniflavio
12-01-2011, 10:22
Va beh, lo utilizzerei all'università e ci giocherei più che qualche volta a casa (o all'uni :D ), però se il problema è solo l'angolo di visione direi che non è un problema...

Infatti, regoli bene l'inclinazione del monitor e risolvi il problema. Poi se vuoi il massimo della resa lo colleghi ad un buon monitor esterno

Lib86
12-01-2011, 10:34
Infatti, regoli bene l'inclinazione del monitor e risolvi il problema. Poi se vuoi il massimo della resa lo colleghi ad un buon monitor esterno

Perfetto... aspetto che ci infilino dentro i nuovi Sandy Bridge e via di spedizione dalla Tedeschia!!! :D

Adrenalin24
12-01-2011, 14:08
prezzo?

e dove lo posso acquistare in sicurezza?

B-jo
12-01-2011, 15:19
prezzo?

e dove lo posso acquistare in sicurezza?

dipende dalla versione il prezzo oscilla da 790€ ai 900€
computerunivers@ tedesco ma molto serio ed afidabile

_fabry_
13-01-2011, 01:00
Io siccome sono in periodo pre esami non ho ancora formattato ma ho semplicemente cambiato lingua al so con un programmino che si chiama vistalizator

Per quanto riguarda l'assenza del lettore..è stata una scelta consapevole del fatto che per masterizzare o mi compro un unità esterna o mi appoggio al pc fisso,ma siccome masterizzo una volta ogni secolo,per me non è vitale.
Per quanto riguarda i giochi ovviamente io utilizzo daemon tools e i vari exe che sono inclusi nei giochi che provo...ma alla fine si restringe tutto a pes xDe qualche titoletto...per il resto è solo studio xD

Per quanto riguarda le prime impressioni di utilizzo,ho semplicemente apprezzato tantissimo il peso ridotto,l'autonomia con li switch delle vga che sono i due punti chiave che mi hanno indotto alla scelta di questo portatile dato che io vengo da un hp alla quale ci sono molto affezionato ma che con i suoi 2,88 kg + alimentatore + libri dell'uni mi appesantiva un po...

Riguardo allo strano effetto di elettricità della scocca anteriore vi confermo che era un fenomeno limitato alla casa in cui ho scoperto quella cosa poichè provandolo a casa mia non si è manifestato.

La tastiera pero mi sembra un po delicata,abbastanza silenziosa,solo che vendendo dal mio hp che aveva una tastiera massiccia ma credo che sia solo un impressione dato che scrivo normalmente (fatto eccezione per alcuni caratteri speciali).sbagliando anche poco.

Ho apprezzato il multouch del notepad (il mio non ce l'aveva :D),qualità della webcam e devo studiarmelo adesso per quanto riguarda la dissipazione nel calore...Attualmente posso dire che funziona ottimamente ma preferisco pronunciarmi non da subito .

Adesso faccio una domanda io a voi....ma l'etichetta con la descrizione delle caratteristiche la lasciereste oppure è meglio senza??

@Fabry per quanto riguarda l'ordine io l'ho fatto il 30 e pagato il 31 con bonifico...il 3 appena hanno ricevuto il pagamento lo hanno spedito il 10 mi è arrivato a casa xD
Se lo devi prendere ti informo solo che dhl.de arrivato in italia da in consegna il pacco a poste italiane e quindi per la tracciatura il loro sito si ferma alla frontiera...se vuoi la tracciatura per il pacco in italia devi chiamare al servizio clienti posteitaliane e comunicare il codice di 12 cifre che ti danno i tedeschi per ottenere quello italiano...
lo dico solo perchè è un dettaglio ma almeno per chi lo compra almeno evita di fare ricerche su google ;-)

grazie, davvero grazie per le info...
allora ci mette piu o meno una settimana per arrivare a casa... ottimo!!!
vedi che pero, a meno che non ci sia un modo per mettere i giochi da dvd a usb e renderli avviabili senza il dvd e giocarli direttamente da un pennino, un lettore-masterizzatore esterno e d'obbligo....
e l'ultimo cruccio che mi e rimasto, poi preparo gli euro tedeschi necessari!!! :D

fioriniflavio
13-01-2011, 11:39
grazie, davvero grazie per le info...
allora ci mette piu o meno una settimana per arrivare a casa... ottimo!!!
vedi che pero, a meno che non ci sia un modo per mettere i giochi da dvd a usb e renderli avviabili senza il dvd e giocarli direttamente da un pennino, un lettore-masterizzatore esterno e d'obbligo....
e l'ultimo cruccio che mi e rimasto, poi preparo gli euro tedeschi necessari!!! :D

io lo uso tranquillamente con un masterizzatore dvd esterno preso sempre da CU. Funziona benissimo. Se però giochi molto con il pc forse è meglio che valuti altre soluzioni (NO-CD) per evitare di collegare ogni volta la periferica.

B-jo
13-01-2011, 11:53
io lo uso tranquillamente con un masterizzatore dvd esterno preso sempre da CU. Funziona benissimo. Se però giochi molto con il pc forse è meglio che valuti altre soluzioni (NO-CD) per evitare di collegare ogni volta la periferica.

Concordo....poi dipende anche da te (riferito a fabry) perchè se i giochi li prendi in maniera ufficiosa e non ufficiale il problema non te lo poni proprio...

Cmq un aggiornamento
Stamattina scopro con molta felicità che il mio notebook è equipaggiato con un 480M e non un 460M come riportato sull'etichetta...
Infatti vedendo l'indice delle presazione di windows vado a leggere 480M @2,67ghz poi ricontrollo con cpu-z ed ho la riconferma....beh che dire sono contento!!
Sempre stamattina ho provato a mettere tutto in modalità risparmio energetico senza wi-fi e l'autonomia è salita a 8ore circa mentre battery care mi riportava 9!
Mi sorprende sempre di più questo giocattolino..anche il comparto audio mi ha lasciato una bella impressione (ovviamente niente di sensazionale ma mi aspettavo peggio)

fioriniflavio
13-01-2011, 12:08
...anche il comparto audio mi ha lasciato una bella impressione (ovviamente niente di sensazionale ma mi aspettavo peggio)

Il comparto audio varia di molto la sua resa in base all'attivazione o meno degli effetti Dolby

Lib86
13-01-2011, 12:12
Il comparto audio varia di molto la sua resa in base all'attivazione o meno degli effetti Dolby

Nel senso che con gli effetti attivati rimbomba o gracchia o il contrario?! :rolleyes:

fioriniflavio
13-01-2011, 12:19
Nel senso che con gli effetti attivati rimbomba o gracchia o il contrario?! :rolleyes:

No no, assolutamente. Intendevo dire che in base alle situazioni (giochi, musica, film) è preferibile tenerli attivati o disattivati.
Io personalmente li disattivo con i giochi.

Lib86
13-01-2011, 12:59
Rompo ancora un pò ai possessori che gentilmente mi rispondono: come vi trovate con la tastiera e il trackpad? quali gesture multi-touch ammette?

fioriniflavio
13-01-2011, 13:05
Rompo ancora un pò ai possessori che gentilmente mi rispondono: come vi trovate con la tastiera e il trackpad? quali gesture multi-touch ammette?

io mi trovo benissimo, prima di acquistarlo ero veramente scettico. Ti posso dire che i tasti sono solidi e anche se la tastiera si sporca la pulisci con l'aspirapolvere. Per quanto riguarda il multi touch, se aggiorni i driver synaptic, nel pannello delle impostazioni, hai dei semplici video che illustrano i gesti da fare. Sinceramente non lo uso ma ho sperimentato che funziona.

Lib86
13-01-2011, 13:31
Come con l'aspirapolvere?! :eek:

fioriniflavio
13-01-2011, 13:41
Come con l'aspirapolvere?! :eek:

i tasti sono una sorta di T, la parte sottostante è completamente vuota e le fessure tra un tasto e l'altro non aiutano a evitare polvere e sporco.
Utilizzando l'accessorio dell'aspirapolvere con le spazzole morbide, la sporcizia viene completamente rimossa. Operazione indolore ed efficace :D

tipo questa http://3.bp.blogspot.com/_u5N0iF6tOBU/TMU-nF5GCwI/AAAAAAAAEd0/HxN_xnM9ZIw/s800/sacca_accessori_girasole_folletto_vk_140_vorwerk_kobold%283%29.jpg

Lib86
13-01-2011, 13:57
Ma sono tipo i tasti dei MacBook Pro?

fioriniflavio
13-01-2011, 14:10
Ma sono tipo i tasti dei MacBook Pro?

No, non sono i classici tasti ad isola.
Sono fatti così (dalla foto sembrano lisci, in realtà sono ruvidi)
http://whatlaptop.techradar.com/files/whatlaptop/Acer_Aspire_3810T_keyboard.jpg

qui (http://whatlaptop.techradar.com/reviews/new_reviews/acer-aspire-3810t-laptop-review+22+06+09) trovi altre foto della tastiera (è del 3810t ma è uguale)

Lib86
13-01-2011, 14:22
Oh mamma mia... w le colonie di sporco!!! :sofico:

B-jo
13-01-2011, 14:24
il vorwerk colpisce ancora....che grandi gli accessori sono una vera comodità


cmq la tastiera e touchpad sono di ottima fattura...

lìunico neo è lo schermo che risulta talvolta un po troppo glossy :D rispetto al mio vecchio hp

fioriniflavio
13-01-2011, 14:27
Oh mamma mia... w le colonie di sporco!!! :sofico:

tanto le colonie di sporco le trovi sotto tutte le tastiere, ma almeno con questo form factor lo rimuovi facilmente.

_fabry_
13-01-2011, 16:27
io lo uso tranquillamente con un masterizzatore dvd esterno preso sempre da CU. Funziona benissimo. Se però giochi molto con il pc forse è meglio che valuti altre soluzioni (NO-CD) per evitare di collegare ogni volta la periferica.

Concordo....poi dipende anche da te (riferito a fabry) perchè se i giochi li prendi in maniera ufficiosa e non ufficiale il problema non te lo poni proprio...

Cmq un aggiornamento
Stamattina scopro con molta felicità che il mio notebook è equipaggiato con un 480M e non un 460M come riportato sull'etichetta...
Infatti vedendo l'indice delle presazione di windows vado a leggere 480M @2,67ghz poi ricontrollo con cpu-z ed ho la riconferma....beh che dire sono contento!!
Sempre stamattina ho provato a mettere tutto in modalità risparmio energetico senza wi-fi e l'autonomia è salita a 8ore circa mentre battery care mi riportava 9!
Mi sorprende sempre di più questo giocattolino..anche il comparto audio mi ha lasciato una bella impressione (ovviamente niente di sensazionale ma mi aspettavo peggio)

aargh!!! brutte esperienze con le "NOCD patch"!! mi adeguero!! dai dai su. installate qualche giochino e fate qualche test!! :D

fioriniflavio
13-01-2011, 16:28
avete notato che hanno rimosso il bios 1.19???
chissà perché? forse perché alcuni utenti sono riusci a convertire le loro 5650 in 6550...

B-jo
13-01-2011, 20:31
aargh!!! brutte esperienze con le "NOCD patch"!! mi adeguero!! dai dai su. installate qualche giochino e fate qualche test!! :D

Io ho installato pes2011 è va alla grande...fluidissimo a dettagli alti
Adesso sto cercando qualche gioco di strategia in stile Age of empire...


avete notato che hanno rimosso il bios 1.19???
chissà perché? forse perché alcuni utenti sono riusci a convertire le loro 5650 in 6550...

Si ma credo solo con il nome perchè ho letto su notebook check che la 6550 ha 100mhz in piu alla 5650

androne
13-01-2011, 21:55
Ciao, ma con la versione windows 7 home premium che è installata non si può cambiare la lingua in italiano con il language pack di windows update? Funziona solo con altre versioni di 7? Grazie

mauveron
13-01-2011, 22:20
Io ho installato pes2011 è va alla grande...fluidissimo a dettagli alti
Adesso sto cercando qualche gioco di strategia in stile Age of empire...


Starcraft 2 ti stuzzica o è troppo puramente bellico?

Chissà se un paio d'ore di gioco si riescono a fare, magari con luminosità al 50%... ricordo i bei tempi in cui sul treno mi trastullavo con Fable, anche se solo per un'oretta scarsa, col fidato Toshiba a100!

androne
13-01-2011, 22:32
Ciao, ma con la versione windows 7 home premium che è installata non si può cambiare la lingua in italiano con il language pack di windows update? Funziona solo con altre versioni di 7? Grazie

Leggo solo ora l'ottima segnalazione di B-jo riguardo a Vistalizator. Forse sarebbe il caso di metterla in prima pagina.

helpz
13-01-2011, 22:58
Salve ragazzi, cosa ne pensate di questo:

Acer Aspire TimelineX 4820T-334G32MN (LX.PSN02.125)

Dimensioni 25x342x245mm
Peso 2200g
Processore Intel Core i3 2,130 GHz 330M
RAM 4096MB
Espansione massima RAM 8192MB
Capacità disco fisso 320GB
Slot schede di memoria SD, MMC, MS, xD
Scheda video Intel GMA X4500MHD
Scheda audio Integrata
Dimensioni schermo 14"
Formato 16:9
Risoluzione in Pixel 1366x768
Drive ottico DVD±RW
USB 802.11g
VGA si
WLAN 802.11g
RJ-45 Ethernet 10/ 100/ 1000
HDMI si
Sistema operativo Windows 7 Home Premium
Web camera integrata si, 1 Megapixel
Sistema di puntamento Multi-gesture touchpad, supporting two-finger scroll, pinch, rotate, flip
Batteria 9celle
Autonomia batteria 12h

Prezzo: 565 euro

A me interessa la portabilità, ma non volevo rinunciare al masterizzatore, anche questo modello ha problemi di surriscaldamento o riguarda solo il 3820? Grazie

mauveron
13-01-2011, 23:08
Salve ragazzi, cosa ne pensate di questo:

Acer Aspire TimelineX 4820T-334G32MN (LX.PSN02.125)

Dimensioni 25x342x245mm
Peso 2200g
Processore Intel Core i3 2,130 GHz 330M
RAM 4096MB
Espansione massima RAM 8192MB
Capacità disco fisso 320GB
Slot schede di memoria SD, MMC, MS, xD
Scheda video Intel GMA X4500MHD
Scheda audio Integrata
Dimensioni schermo 14"
Formato 16:9
Risoluzione in Pixel 1366x768
Drive ottico DVD±RW
USB 802.11g
VGA si
WLAN 802.11g
RJ-45 Ethernet 10/ 100/ 1000
HDMI si
Sistema operativo Windows 7 Home Premium
Web camera integrata si, 1 Megapixel
Sistema di puntamento Multi-gesture touchpad, supporting two-finger scroll, pinch, rotate, flip
Batteria 9celle
Autonomia batteria 12h

Prezzo: 565 euro

A me interessa la portabilità, ma non volevo rinunciare al masterizzatore, anche questo modello ha problemi di surriscaldamento o riguarda solo il 3820? Grazie

Veramente è il contrario. Il 3820 non ha problemi di surriscaldamento in virtù del doppio sistema di dissipazione che nel 4820, a causa della presenza del lettore cd, non è stato possibile inserire.

helpz
13-01-2011, 23:51
Veramente è il contrario. Il 3820 non ha problemi di surriscaldamento in virtù del doppio sistema di dissipazione che nel 4820, a causa della presenza del lettore cd, non è stato possibile inserire.

Cavolo... avevo letto di fretta il thread. Ma riesco a trovare qualcosa di decente che sia al massimo di 14 pollici e che abbia supporto ottico? Altrimenti mi sa che prendo il masterizzatore esterno, però che sfiga acquisti un portatile perché è comodo e poi devi collegarci supporti esterni:rolleyes:

B-jo
14-01-2011, 09:11
Starcraft 2 ti stuzzica o è troppo puramente bellico?

Chissà se un paio d'ore di gioco si riescono a fare, magari con luminosità al 50%... ricordo i bei tempi in cui sul treno mi trastullavo con Fable, anche se solo per un'oretta scarsa, col fidato Toshiba a100!

Mi ha sempre allettato l'idea di giocarci...appena riesco a procurarmelo ti dico come va...
Posso dirti però che con pes2011 senza batteria con la vga intel la batteria scende di autonomia a 2 ore e qualcosa....

Leggo solo ora l'ottima segnalazione di B-jo riguardo a Vistalizator. Forse sarebbe il caso di metterla in prima pagina.

Si infatti è molto semplice da usare ci vogliono tre passi:
Scaricare il programma dal loro sito
Sempre dal loro sito scaricare la lingua da installare
Selezionare add languages e il gioco è fatto

fioriniflavio
14-01-2011, 09:33
Leggo solo ora l'ottima segnalazione di B-jo riguardo a Vistalizator. Forse sarebbe il caso di metterla in prima pagina.

Si potrebbe anche mettere in prima pagina, ma non è una soluzione consigliata, in quanto il SO by Acer è fortemente appesantito da (in-)utility e programmi vari.
La cosa migliore è sempre formattare e reistallare il SO ita.
L'unica cosa che ho notato è che sul sito Acer non sono presenti tutte le utility che trovate sul SO in tedesco (es Acer Updater). A mio avviso cmq non è una grossa perdita.

PrincipeVegeta
14-01-2011, 11:30
Ciao ragazzi, intanto vi faccio i complimenti per lo splendido post...volevo chiedervi se potete inviarmi tramite PM o rispondimi a questo post (anche se non so se si possa...), dove posso acquistare l'Acer Aspire 3820TG-5464G75nks.
Grazie a tutti....è urgente ragazzi...
Grazie

fioriniflavio
14-01-2011, 12:01
Ciao ragazzi, intanto vi faccio i complimenti per lo splendido post...volevo chiedervi se potete inviarmi tramite PM o rispondimi a questo post (anche se non so se si possa...), dove posso acquistare l'Acer Aspire 3820TG-5464G75nks.
Grazie a tutti....è urgente ragazzi...
Grazie

leggiti un paio di pagine indietro.
Trovi tutte le informazioni

casacup
14-01-2011, 12:30
Sono solo di passaggio, ma riferisco questo: Starcraft 2 non va benissimo, perchè è un gioco che fa affidamento principalmente sulla cpu.

Nulla di grave, nè si ha roba pixellosa o altro, ma per avere una buona grafica e la fluidità di gioco è possibile che si debba scendere a qualche compromesso.

Non so se con le recenti patch sia cambiato qualcosa a livello di ottimizzazione sw.

B-jo
14-01-2011, 12:44
Sono solo di passaggio, ma riferisco questo: Starcraft 2 non va benissimo, perchè è un gioco che fa affidamento principalmente sulla cpu.

Nulla di grave, nè si ha roba pixellosa o altro, ma per avere una buona grafica e la fluidità di gioco è possibile che si debba scendere a qualche compromesso.

Non so se con le recenti patch sia cambiato qualcosa a livello di ottimizzazione sw.

devo provare allora perchè credo che con il 480 qualche cosa in più me la possa dare..

PrincipeVegeta
14-01-2011, 12:53
leggiti un paio di pagine indietro.
Trovi tutte le informazioni

Trovato grazie mille...una cosa volevo chiedervi, è possibile acquistare anche con fattura?O solo con scontrino?Fiscalmente poi ci possono essere problemi?
Ultima cosa, ma il prezzo esposto su CU è IVA inclusa o esclusa?
Grazie

fioriniflavio
14-01-2011, 12:58
Trovato grazie mille...una cosa volevo chiedervi, è possibile acquistare anche con fattura?O solo con scontrino?Fiscalmente poi ci possono essere problemi?
Ultima cosa, ma il prezzo esposto su CU è IVA inclusa o esclusa?
Grazie

Il prezzo è iva inclusa, non credo ci siano problemi per la fattura. Magari se cerchi su google trovi qualche info in merito.
Non mi ricordo in quale paese europeo (belgio o olanda) se dichiaravi di avere la partita iva pagavi tutto senza iva e una volta in Italia ti preoccupavi te di gestire la cosa con il fisco.

_fabry_
14-01-2011, 16:29
Si potrebbe anche mettere in prima pagina, ma non è una soluzione consigliata, in quanto il SO by Acer è fortemente appesantito da (in-)utility e programmi vari.
La cosa migliore è sempre formattare e reistallare il SO ita.
L'unica cosa che ho notato è che sul sito Acer non sono presenti tutte le utility che trovate sul SO in tedesco (es Acer Updater). A mio avviso cmq non è una grossa perdita.

gia che siamo in tema e gia che tra il fatto che l'SO oltre a essere in crucco e anche appesantito, secondo voi ci sono controindicazioni particolari sull installare una versione alternativa a windows 7 home premium 64 ma sempre di casa microsoft??? chesso,la versione 32 bit, oppure un win 7 professional...
(xp non e molto indicato vero??)
ve lo chiedo perche per la prima volta (ops!!) mi accingero a comprare un sistema operativo, e volevo acquistare il piu indicato nonche il piu performante per il 3820....
l'utilizzo della macchina sara prevalentemente navigazione gaming e video HD....

ah, ho il "brutto vizio" di "nlite-izzare" i miei SO, e da tenere conto!!
fatemi sapere grazie!!!

fioriniflavio
14-01-2011, 16:40
gia che siamo in tema e gia che tra il fatto che l'SO oltre a essere in crucco e anche appesantito, secondo voi ci sono controindicazioni particolari sull installare una versione alternativa a windows 7 home premium 64 ma sempre di casa microsoft??? chesso,la versione 32 bit, oppure un win 7 professional...
(xp non e molto indicato vero??)
ve lo chiedo perche per la prima volta (ops!!) mi accingero a comprare un sistema operativo, e volevo acquistare il piu indicato nonche il piu performante per il 3820....
l'utilizzo della macchina sara prevalentemente navigazione gaming e video HD....

ah, ho il "brutto vizio" di "nlite-izzare" i miei SO, e da tenere conto!!
fatemi sapere grazie!!!

La versione 32bit a mio avviso non ha molto senso visto che hai 4gb di ram.
Per la versione di windows 7 il discorso è diverso: le performance del SO non dipendono dalla versione che scegli ma dal numero e dal tipo di servizi attivi, programmi in background, ecc...
Devi scegliere il sistema operativo in base alle tue reali esigenze, se usi solo le funzioni presenti sulla home premium che senso ha prendere la ultimate???
Io ho avuto modo di provare la home premium, la professional e la ultimate.
Per l'utilizzo che ne faccio (come anche 80% dell'utenza domestica e small business) va più che bene la home premium.
Non capisco perché vuoi acquistare una ulteriore licenza di windows 7, visto che la tua può essere usata tranquillamente per una versione di W7 home premium in italiano.
XP non ha proprio senso, è un OS che ha fatto la sua storia e non va meglio di 7, anzi. Ho provato i due OS sul mio vecchio m30x-161 (dothan 1,8/1gb ram/9700) e ti posso assicurare che W7 andava decisamente meglio come prestazione, stabilità e longevità.

mauveron
14-01-2011, 16:46
Trovato grazie mille...una cosa volevo chiedervi, è possibile acquistare anche con fattura?O solo con scontrino?Fiscalmente poi ci possono essere problemi?
Ultima cosa, ma il prezzo esposto su CU è IVA inclusa o esclusa?
Grazie

Cerca "Intrastat" su google. ;)

_fabry_
15-01-2011, 14:09
La versione 32bit a mio avviso non ha molto senso visto che hai 4gb di ram.
Per la versione di windows 7 il discorso è diverso: le performance del SO non dipendono dalla versione che scegli ma dal numero e dal tipo di servizi attivi, programmi in background, ecc...
Devi scegliere il sistema operativo in base alle tue reali esigenze, se usi solo le funzioni presenti sulla home premium che senso ha prendere la ultimate???
Io ho avuto modo di provare la home premium, la professional e la ultimate.
Per l'utilizzo che ne faccio (come anche 80% dell'utenza domestica e small business) va più che bene la home premium.
Non capisco perché vuoi acquistare una ulteriore licenza di windows 7, visto che la tua può essere usata tranquillamente per una versione di W7 home premium in italiano.
XP non ha proprio senso, è un OS che ha fatto la sua storia e non va meglio di 7, anzi. Ho provato i due OS sul mio vecchio m30x-161 (dothan 1,8/1gb ram/9700) e ti posso assicurare che W7 andava decisamente meglio come prestazione, stabilità e longevità.

grazie davvero, sei stato esaustivo!!!
ora mi serve solo qualcuno che mi presti un bel win 7 in ita!!!
da Nlite-izzare poi naturalmente!! :D

PrincipeVegeta
15-01-2011, 15:23
Ciao ragazzi, ne approfitto visto il thread dedicato...(se è una violazione del regolamento chiedo agli Amministratori di cancellare pure).
Volevo chiedere se c'è qualche buon'anima, che mi possa aiutare a sostituire la tastiera del 3820TG con anche l'interruttore dell'illuminazione (come segnalato nel primo post). Io abito vicino a Monza...se c'è qualcuno disposto ad aiutarmi, chiaramente dietro compenso, gliene sarei grato.
Grazie...

fioriniflavio
17-01-2011, 09:56
Ciao ragazzi, ne approfitto visto il thread dedicato...(se è una violazione del regolamento chiedo agli Amministratori di cancellare pure).
Volevo chiedere se c'è qualche buon'anima, che mi possa aiutare a sostituire la tastiera del 3820TG con anche l'interruttore dell'illuminazione (come segnalato nel primo post). Io abito vicino a Monza...se c'è qualcuno disposto ad aiutarmi, chiaramente dietro compenso, gliene sarei grato.
Grazie...

Un utente del forum aveva postato che la tastiera con la retroilluminazione non si adattava perfettamente al portatile, per via dello spessore e dei diversi piedini.
Non ricordo chi fosse

PrincipeVegeta
17-01-2011, 10:36
Un utente del forum aveva postato che la tastiera con la retroilluminazione non si adattava perfettamente al portatile, per via dello spessore e dei diversi piedini.
Non ricordo chi fosse

Si, infatti volevo cancellare il mio post ma non ho avuto tempo...ho dato una lettura completa al thread è ho visto anch'io quel commento:cry:
Grazie comunque per la risposta...

P.S.: Mi sa che tra qualche giorni effettuerò anch'io l'ordine per questo notebook...leggevo qualche post indietro che consigliavate ad un utente di passare alla versione con la scheda video ATI serie 6xxx, visto che è disponibile sul sito, ma leggevo anche che con i nuovi driver la 5650 viene riconosciuta come 6xxx (se non ho capito male), voi cosa mi consigliate a questo punto? Acquistare quello "vecchio" oppure già quello "nuovo"?
Grazie

fioriniflavio
17-01-2011, 10:44
Si, infatti volevo cancellare il mio post ma non ho avuto tempo...ho dato una lettura completa al thread è ho visto anch'io quel commento:cry:
Grazie comunque per la risposta...

P.S.: Mi sa che tra qualche giorni effettuerò anch'io l'ordine per questo notebook...leggevo qualche post indietro che consigliavate ad un utente di passare alla versione con la scheda video ATI serie 6xxx, visto che è disponibile sul sito, ma leggevo anche che con i nuovi driver la 5650 viene riconosciuta come 6xxx (se non ho capito male), voi cosa mi consigliate a questo punto? Acquistare quello "vecchio" oppure già quello "nuovo"?
Grazie

Con i nuovi drivers la 5650 "POTREBBE" essere riconosciuta come la 6550. Dico potrebbe perché per esempio a me viene riconosciuta sempre come 5650. Inoltre il fatto di essere riconosciuta come la versione successiva non cambia le prestazioni, in quanto la 6550 ha frequenze un po' più alte (che puoi modificare cmq a mano con un programma), ma cosa più importante ha un voltaggio più alto di 0,1v (migliora i margini di overclock).
Come da filosofia ATI/AMD, inoltre, ci sarà qualche nuova tecnologia che verrà implementata solo sulla serie 6.
Il mio consiglio: prendi la serie 6xxx, ti togli il pensiero e non te ne penti.

B-jo
17-01-2011, 15:01
Io ho avuto modo di giocare a starcraft II e devo dire che oltre al fatto che il gioco è estremamente appassionante gira abastanza bene e scatta solo nella fase iniziale delle misioni poi va liscio :D risoluzione a 1280x820 mi pare e dettagli medi

Lib86
17-01-2011, 15:07
Io ho avuto modo di giocare a starcraft II e devo dire che oltre al fatto che il gioco è estremamente appassionante gira abastanza bene e scatta solo nella fase iniziale delle misioni poi va liscio :D risoluzione a 1280x820 mi pare e dettagli medi

Solo?! Boh, sarà che magari c'ho giocato un pò di tempo fa e ho i ricordi appannati ma con una 9600M GT a 1440X900 a dettagli alti andava molto bene... :confused:

Danizz
20-01-2011, 11:10
Salve a tutti volevo fare una domanda. La tastiera tedesca che c'è sui vostri acer provenienti dalla germania ha lo stesso numero di tasti di una tastiera italiana? Perchè se è così sarebbe possibile "trasformarla" con degli adesivi per tastiera.
Grazie ciao.

fioriniflavio
20-01-2011, 11:21
Salve a tutti volevo fare una domanda. La tastiera tedesca che c'è sui vostri acer provenienti dalla germania ha lo stesso numero di tasti di una tastiera italiana? Perchè se è così sarebbe possibile "trasformarla" con degli adesivi per tastiera.
Grazie ciao.

si ha lo stesso numero di tasti, cambia solo il simbolo disegnato sul tasto.
Cmq gli adesivi sono proprio brutti, a quel punto prendi la tastiera del 3810

Danizz
20-01-2011, 20:51
Ma non mi ispira molto cambiare la tastiera...Comunque era solo una domanda a titolo informativo, sto mettendo le mani avanti perchè voglio cambiare il pc ma l'anno prossimo magari aspetto gli ivy bridge e poi vorrei una nvidia su sto acer, ho letto che la 420 può essere overclockata e raggiunge la 540 che è uguale ma con clock più alto.

fioriniflavio
21-01-2011, 07:39
Ma non mi ispira molto cambiare la tastiera...Comunque era solo una domanda a titolo informativo, sto mettendo le mani avanti perchè voglio cambiare il pc ma l'anno prossimo magari aspetto gli ivy bridge e poi vorrei una nvidia su sto acer, ho letto che la 420 può essere overclockata e raggiunge la 540 che è uguale ma con clock più alto.

Sempre se trovi in portatile con in sistema di dissipazione valido, capace di reggere frequenze fuori specifica. Perché la vorresti NVIDIA?

Danizz
21-01-2011, 08:56
Beh il portatile in questione ha una dissipazione efficace con la presenza di 2 ventole.
Inoltre preferisco la nvidia perchè i driver sono migliori ed ha la tecnologia optimus

fioriniflavio
21-01-2011, 09:27
Beh il portatile in questione ha una dissipazione efficace con la presenza di 2 ventole.
Inoltre preferisco la nvidia perchè i driver sono migliori ed ha la tecnologia optimus

"migliori" mi sembra un po' vago...
non sono sicuro della superiorità di Nvidia allo stato attuale nel mondo notebook

_fabry_
21-01-2011, 12:04
anzi guarda, l'optimus il piu delle volte fa dei casi e non commuta come si deve...
e cmq la 6550 del 3820 ha i controattributi ed e pure dissipata alla grande...
gia che siamo in tema, dove si trovano le tastiere del 3810???
e una bella guida per il cambio??
perdonate la pigrizia ma e dettata dal poco tempo che posso dedicare al pc uff....

fioriniflavio
21-01-2011, 12:10
anzi guarda, l'optimus il piu delle volte fa dei casi e non commuta come si deve...
e cmq la 6550 del 3820 ha i controattributi ed e pure dissipata alla grande...
gia che siamo in tema, dove si trovano le tastiere del 3810???
e una bella guida per il cambio??
perdonate la pigrizia ma e dettata dal poco tempo che posso dedicare al pc uff....

Anche io preferisco una gestione manuale dello switch, il più delle volte i drivers fanno dei bei casini.
Le tastiere le trovi sulla baia e ce ne sono diverse versioni.
Per quanto riguarda il montaggio trovi delle guide sia su youtube che su notebookreview.
L'unica complicazione nel processo di installazione è che va tagliato un piedino per renderla perfettamente compatibile.

_fabry_
21-01-2011, 12:14
no problem per il piedino, me la cavo con le mod...:sofico:
diversi modelli?? quale scelgo?? thanxx

fioriniflavio
21-01-2011, 12:21
no problem per il piedino, me la cavo con le mod...:sofico:
diversi modelli?? quale scelgo?? thanxx

Esiste la versione normale in due varianti, glossy e ruvida, che è identica alla nostra, eccetto che per il simbolo della wifi sul F3.
Esiste inoltre la versione retroilluminata, che prevede un montaggio più complicato perché vanno saldati dei contatti per alimentare la retroilluminazione. L'effetto è molto bello (trovi i video su youtube), però un utente di questa discussione ha riportato la sua esperienza e sembrerebbe che la tastiera è più spessa e rischia di rovinare il monitor.
Trovi molte info sempre su notebookreview

_fabry_
21-01-2011, 12:41
grazie mille!!!
se avesse anche l'unita ottica sto 3820tg.... :D

fioriniflavio
21-01-2011, 12:52
grazie mille!!!
se avesse anche l'unita ottica sto 3820tg.... :D

il fatto di non averla per me è un grandissimo vantaggio, risparmi in peso e in spessore, oltre a poter inserire la seconda ventola.

Ma scusa, quanti cd/dvd usi???
Io mi sono munito di unità ottica esterna per le rare volte che mi serve di leggere/masterizzare un cd/dvd

Aeon19
21-01-2011, 13:47
Ragazzi a me piace molto questo portatile, è da tanto che lo tengo d'occhio, soprattutto per le sue qualità prestazionali, e volevo chiedere a chi ce l'ha già:

Ma voi ci giocate? Su un 13"??

Non è meglio la versione da 14"?

fioriniflavio
21-01-2011, 14:05
Ragazzi a me piace molto questo portatile, è da tanto che lo tengo d'occhio, soprattutto per le sue qualità prestazionali, e volevo chiedere a chi ce l'ha già:

Ma voi ci giocate? Su un 13"??

Non è meglio la versione da 14"?

sicuro che ci segui da tempo? :D
è stato detto più volte che la versione da 14" ha problemi di surriscaldamento per l'assenza della seconda ventola di dissipazione. Quindi se l'uso prevalente è il gioco la versione da 14" è sconsigliata.
Detto questo, personalmente mi trovo bene a giocare con il 13", soprattutto in treno. Se lo trovi troppo piccolo puoi sempre affiancarlo ad un monitor esterno

Aeon19
21-01-2011, 14:29
sicuro che ci segui da tempo? :D
è stato detto più volte che la versione da 14" ha problemi di surriscaldamento per l'assenza della seconda ventola di dissipazione. Quindi se l'uso prevalente è il gioco la versione da 14" è sconsigliata.
Detto questo, personalmente mi trovo bene a giocare con il 13", soprattutto in treno. Se lo trovi troppo piccolo puoi sempre affiancarlo ad un monitor esterno

Sì ho posto male io la domanda, so del problema del 14", ma volevo sapere se era 'così' limitante giocare su un 13".

Poichè io ho sempre giocato sul fisso che ho un 22", ma mi sto abituando molto bene a giocare su un notebook da 15" che ho riparato ultimamente....

Però il 3820 mi è sempre piaciuto da quando mi è arrivato in negozio...

Volevo sapere se 13" sono troppo pochi :)

fioriniflavio
21-01-2011, 14:37
Sì ho posto male io la domanda, so del problema del 14", ma volevo sapere se era 'così' limitante giocare su un 13".

Poichè io ho sempre giocato sul fisso che ho un 22", ma mi sto abituando molto bene a giocare su un notebook da 15" che ho riparato ultimamente....

Però il 3820 mi è sempre piaciuto da quando mi è arrivato in negozio...

Volevo sapere se 13" sono troppo pochi :)

Purtroppo la cosa è molto soggettiva, non è facile dare una risposta valida per tutti.
Ovviamente un 13" non si predilige per l'utilizzo gaming ma per la sua portabilità.
Se hai esigenza di mobilità prendi il 13" e ci puoi giocare in giro tranquillamente. Se però tieni prevalentemente il pc a casa, o giochi solo a casa, direi che ti conviene aggiungere un monitor esterno o prendere un 15".

Aeon19
21-01-2011, 14:58
Purtroppo la cosa è molto soggettiva, non è facile dare una risposta valida per tutti.
Ovviamente un 13" non si predilige per l'utilizzo gaming ma per la sua portabilità.
Se hai esigenza di mobilità prendi il 13" e ci puoi giocare in giro tranquillamente. Se però tieni prevalentemente il pc a casa, o giochi solo a casa, direi che ti conviene aggiungere un monitor esterno o prendere un 15".

Già,è proprio questo il punto. E' carino, piccolino, portatile leggero, ma non ho la necessità di tutta questa portatilità, o meglio, non credo noterei differenze di portatilita da un 13 o un 15, sempre spazio di occupa... Non puoi tenerlo in tasca... Sempre valigetta o zaino te lo porti dietro...

Resta il fatto che mi piace un sacco sto 3820 :P

fioriniflavio
21-01-2011, 15:14
Già,è proprio questo il punto. E' carino, piccolino, portatile leggero, ma non ho la necessità di tutta questa portatilità, o meglio, non credo noterei differenze di portatilita da un 13 o un 15, sempre spazio di occupa... Non puoi tenerlo in tasca... Sempre valigetta o zaino te lo porti dietro...

Resta il fatto che mi piace un sacco sto 3820 :P

beh non è proprio così, tra un 15" e il 3820 c'è un chilo di differenza, non è poco.
Prova a fare un preventivo di spesa, se devi spendere 100€ in più per 3820tg + monitor rispetto a un 15" io opterei per la prima soluzione.
Vedi te

_fabry_
21-01-2011, 17:12
il fatto di non averla per me è un grandissimo vantaggio, risparmi in peso e in spessore, oltre a poter inserire la seconda ventola.

Ma scusa, quanti cd/dvd usi???
Io mi sono munito di unità ottica esterna per le rare volte che mi serve di leggere/masterizzare un cd/dvd

proprio per giocare... come ben sai tutti i giochi di ultima generazione oltre all installazione richiedono il cd/dvd inserito per giocare e dal momento che la maggior parte delle NOCD PATCH sono fatte coi piedi, anche poiche e roba non ufficiale, mi costringerei ogni volta che voglio giocare a dovermi portare dietro il lettore esterno...
che ne pensi???

fioriniflavio
21-01-2011, 17:18
proprio per giocare... come ben sai tutti i giochi di ultima generazione oltre all installazione richiedono il cd/dvd inserito per giocare e dal momento che la maggior parte delle NOCD PATCH sono fatte coi piedi, anche poiche e roba non ufficiale, mi costringerei ogni volta che voglio giocare a dovermi portare dietro il lettore esterno...
che ne pensi???

Ti dico che se sai cercare il NOCD non è un problema come dici ;) Ovviamente, però, se hai molti giochi originali e giochi con il cd inserito ti conviene puntare su un 14"/15". Se ti piace il 3820tg magari puoi rimanere sulla stessa linea...

_fabry_
21-01-2011, 17:21
Ti dico che se sai cercare il NOCD non è un problema come dici ;) Ovviamente, però, se hai molti giochi originali e giochi con il cd inserito ti conviene puntare su un 14"/15". Se ti piace il 3820tg magari puoi rimanere sulla stessa linea...

no niente 14 (il 4820 sai benissimo che problemi ha) mi sono imposto un 13,3
i finalisti per me sono il 3820tg ovviamente e l'HP DV-4310el del quale non si sa ancora niente pero...

fioriniflavio
21-01-2011, 17:34
no niente 14 (il 4820 sai benissimo che problemi ha) mi sono imposto un 13,3
i finalisti per me sono il 3820tg ovviamente e l'HP DV-4310el del quale non si sa ancora niente pero...

Ma dai prendi il 3820tg senza diventare matto, lo associ a un lettore esterno e a un bel monitor via hdmi

Frasca80
21-01-2011, 19:47
Ti dico che se sai cercare il NOCD non è un problema come dici ;) Ovviamente, però, se hai molti giochi originali e giochi con il cd inserito ti conviene puntare su un 14"/15". Se ti piace il 3820tg magari puoi rimanere sulla stessa linea...

...non credo sia un problema segnalare che con software come DaemonTool puoi creare una unità ottica virtuale sulla quale monti una iso del cd del gioco. Così facendo è come se tu avessi il cd inserito in una unità ottica!...ovviamente diventa illegale se tu non compri il gioco

casacup
21-01-2011, 22:05
Di nuovo, di passaggio (tra una settimana laurea :muro:) per dire che ho una catasta di giochi su pc, tutti originali. E tutti ancora da giocare, ma quello è un altro conto :D Campo tramite steam, che naturalmente non richiede assolutamente il disco fisico.
Per i giochi che preferisco comprare scatolati per collezione, solitamente mi informo prima, e c'è sempre un modo per associare il codice con un qualche sito web (quello ufficiale della casa o lo stesso steam) per downloadare il gioco in versione digitale.

E, per i giochi vecchi invece, mi faccio prestare il lettore, faccio l'immagine e la mondo con l'unità virtuale che ho. Oppure vedo di procurarmi la patch no cd, a seconda dei casi.

Questo per dire: anche se sei videogiocatore il problema della mancanza del lettore non è assolutamente insormmontabile.

torres23
23-01-2011, 14:39
Sono pronto all'acquisto del 3820TG tedesco.

Problema tastiera:
1) Dove trovo la backlit keyboard da sostituire? (italiana)
2) L'operazione non mi fa perdere la garanzia sul prodotto?
3) Rischia di causare problemi al monitor?
4) Una volta arrivato non posso mandarlo alla casa madre qua in Italia e far cambiare a pagamento la tastiera?


grazie

_fabry_
23-01-2011, 17:43
...non credo sia un problema segnalare che con software come DaemonTool puoi creare una unità ottica virtuale sulla quale monti una iso del cd del gioco. Così facendo è come se tu avessi il cd inserito in una unità ottica!...ovviamente diventa illegale se tu non compri il gioco

Di nuovo, di passaggio (tra una settimana laurea :muro:) per dire che ho una catasta di giochi su pc, tutti originali. E tutti ancora da giocare, ma quello è un altro conto :D Campo tramite steam, che naturalmente non richiede assolutamente il disco fisico.
Per i giochi che preferisco comprare scatolati per collezione, solitamente mi informo prima, e c'è sempre un modo per associare il codice con un qualche sito web (quello ufficiale della casa o lo stesso steam) per downloadare il gioco in versione digitale.

E, per i giochi vecchi invece, mi faccio prestare il lettore, faccio l'immagine e la mondo con l'unità virtuale che ho. Oppure vedo di procurarmi la patch no cd, a seconda dei casi.

Questo per dire: anche se sei videogiocatore il problema della mancanza del lettore non è assolutamente insormmontabile.

Sono pronto all'acquisto del 3820TG tedesco.

Problema tastiera:
1) Dove trovo la backlit keyboard da sostituire? (italiana)
2) L'operazione non mi fa perdere la garanzia sul prodotto?
3) Rischia di causare problemi al monitor?
4) Una volta arrivato non posso mandarlo alla casa madre qua in Italia e far cambiare a pagamento la tastiera?


grazie

si penso ritornero anche io a daemon tool...
ma sto stem come funziona???
cmq se si riesce ad avere un unita ottica virtuale e a giocare come si deve senza che il gioco crashi o faccia dei casini a causa delle protezioni si puo fare, per attaccare dvd esterno e schermo grande ogni volta che voglio giocare addio portabilita, a sto punto gioco col fisso

per quanto riguarda la keyboard:

1 sulla baia
2 direi di si, devi saldare dei fili... ma se sei davvero delicati alla acer magari non se ne accorgono.
3 non so se e piu spessa, mal che vad un bel panno e via.
4 lascia perdere, fai home made risparmi tempo e denaro e non e detto che te la facciano. piuttosto dal tuo informatico qualificato di fiducia!!

marklevi
23-01-2011, 20:04
scusate ma anche a voi il monitor saltuariamente aumenta il contrasto fino a perdere le sfumature? le immagini diventano proprio sparate e fastidiose. chiudere e riaprire lo schermo non risolve, ho dovuto riavviare.

altre volte ci sono delle fastidiose variazioni di luminosità... seppu tutto sia impostato al massimo, a prescindere dal tipo di alimentazione..

a volte mi varia proprio nel giro di pochi secondi, utilizzando adobe lightroom

cmq.. ottimo 3820...

_fabry_
24-01-2011, 11:44
puo essere che dipenda dagli ultimi driver ati, se ne parlava su di un noto forum oltreoceano se non sbaglio...
magico 3820 direi!!!:D

fioriniflavio
24-01-2011, 11:48
puo essere che dipenda dagli ultimi driver ati, se ne parlava su di un noto forum oltreoceano se non sbaglio...
magico 3820 direi!!!:D

A me non succede...

_fabry_
24-01-2011, 17:18
A me non succede...

con gli ultimissimi?? avevo letto che creassero problemi con la luminosita di fatti un sacco di utenti avevano fatto il downgrade ai precedenti...
cmq raga se vi servono info dettagliate date un occhiata al forum di notebookreview... mi sto facendo una cultura li del 3820!!! :D

fioriniflavio
24-01-2011, 17:34
con gli ultimissimi?? avevo letto che creassero problemi con la luminosita di fatti un sacco di utenti avevano fatto il downgrade ai precedenti...
cmq raga se vi servono info dettagliate date un occhiata al forum di notebookreview... mi sto facendo una cultura li del 3820!!! :D

si, non mi sembra di aver riscontrato problemi strani con gli ultimi 10.12....

_fabry_
24-01-2011, 18:23
si, non mi sembra di aver riscontrato problemi strani con gli ultimi 10.12....

bene ancora meglio... a proposito, visto che come a tutti mi arrivera in crucconian version ed io vorro localizzarlo nella mia lingua, oltre a reinstallare con la mia personale copia di w7hp ita e usare il codice sul fondo, (e magari cambiare anche la tastiera!!), i driver da dove li recupero???
tutti dal sito acer?? tutti dai rispettivi produttori dei componenti o un po e un po???
e gia che ci siamo, cosi non faccio mille post, chi di voi si e impratichito ad usare SETFSB per OCcare la cpu, dal momento che sembra essere l'unico modo per farlo???
ho letto un po sui forum stranieri ma c'ho capito'na mazza!!!!!:D

B-jo
25-01-2011, 22:26
Ragazzi ho un problema con i driver video...
In pratica,ho formattato e adesso quando vado ad installare i driver della vga intel,avendo selezionato da bios la modalità discrete,mi appare l'installazione turbo boost e la vga mi viene sempre riconosciuta come standard grafic adaptor

fioriniflavio
26-01-2011, 09:10
Ragazzi ho un problema con i driver video...
In pratica,ho formattato e adesso quando vado ad installare i driver della vga intel,avendo selezionato da bios la modalità discrete,mi appare l'installazione turbo boost e la vga mi viene sempre riconosciuta come standard grafic adaptor

Se non ricordo male avevano sbagliato il nome del pacchetto dei driver intel, cmq sul sito ci sono devi solo cercarli. Mi sembra che una cosa del genere era successa anche a me

B-jo
26-01-2011, 11:11
Se non ricordo male avevano sbagliato il nome del pacchetto dei driver intel, cmq sul sito ci sono devi solo cercarli. Mi sembra che una cosa del genere era successa anche a me

Ti ringrazio stavo uscendo pazzo!
un altra cosa volevo chiederti...
Per lo switch mi appariva un opzione che diceva commuta le schede video...questa proprietà è propria dei driver ati,intel o qualcos'altro?

cmq riformatto e riscarico tutti i driver in modo da evitare errori di ogni sorta

fioriniflavio
26-01-2011, 11:18
Ti ringrazio stavo uscendo pazzo!
un altra cosa volevo chiederti...
Per lo switch mi appariva un opzione che diceva commuta le schede video...questa proprietà è propria dei driver ati,intel o qualcos'altro?

cmq riformatto e riscarico tutti i driver in modo da evitare errori di ogni sorta

Fa parte dei drivers intel, in quanto i drivers Ati/AMD possono essere scaricati tranquillamente dal sito ufficiale AMD-Game, senza perdere la funzione di switch.
Credo che serva anche il programma e-power presente nell'apposita sezione

B-jo
26-01-2011, 11:49
Fa parte dei drivers intel, in quanto i drivers Ati/AMD possono essere scaricati tranquillamente dal sito ufficiale AMD-Game, senza perdere la funzione di switch.
Credo che serva anche il programma e-power presente nell'apposita sezione

Di nuovo grazie...xD
Quindi da un punto di vista procedurale mi conviene fare cosi:
Setto nel bios discrete per la vga
Installo seven
Installo tutti i driver a disposizione
(installo anche quelli di ati?mi conviene installare i vecchi e poi aggiorno?)
Poi setto su switchabile

fioriniflavio
26-01-2011, 11:57
Di nuovo grazie...xD
Quindi da un punto di vista procedurale mi conviene fare cosi:
Setto nel bios discrete per la vga
Installo seven
Installo tutti i driver a disposizione
(installo anche quelli di ati?mi conviene installare i vecchi e poi aggiorno?)
Poi setto su switchabile

La procedura è corretta, però attento:
prima metti i driver intel e poi i drivers ATI.
Puoi mettere direttamente quelli presenti sul sito AMD-Game

B-jo
26-01-2011, 12:03
La procedura è corretta, però attento:
prima metti i driver intel e poi i drivers ATI.
Puoi mettere direttamente quelli presenti sul sito AMD-Game

Ok ti ringrazio....

Per la storia dei driver intel della scheda video...io mi sono procurato il file direttamente dal sito intel uso quello no?
Volevo vedere se c'era sul link di quella discussione che hai postato tu ma mi pare che quei driver non ci fossero...

fioriniflavio
26-01-2011, 12:10
Ok ti ringrazio....

Per la storia dei driver intel della scheda video...io mi sono procurato il file direttamente dal sito intel uso quello no?
Volevo vedere se c'era sul link di quella discussione che hai postato tu ma mi pare che quei driver non ci fossero...

no non puoi usare quelli standard di intel. Devi usare quelli di Acer che sono customizzati per inserire la possibilità di switch.

B-jo
26-01-2011, 13:15
no non puoi usare quelli standard di intel. Devi usare quelli di Acer che sono customizzati per inserire la possibilità di switch.

Niente da fare ho installato i driver del chipset il turbo boost e poi i driver della vga,scaricati dal sito acer, ma quando vado sull'installer della vga è come se installasse i turbo boost


Ho letto nel tuo profilo che sei un ing automatico...io sono un aspirante ing. automatico xD

_fabry_
26-01-2011, 21:29
raga ieri ho ordinato il bimbo, domani dovrebbe arrivare!!!!:D :D
una cosa per iniziare, ovviamente mi arrivera col SO in tedesco e pieno di schifezze come programmi di terze parti e di acer...
c'e un modo per avere l'so pulito e in italiano senza avere il dvd di win 7 home prem 64???
perche creando un disco di ripristino non credo risolverei....
in alternativa dovrei disinstallare tutte le schifezze manualmente e poi cercare un programma che me lo converta in italiano??
o vi e un opzione apposita in win 7 per cambiare la lingua senza fare casini vari???
grazie!!!

fioriniflavio
27-01-2011, 09:23
Niente da fare ho installato i driver del chipset il turbo boost e poi i driver della vga,scaricati dal sito acer, ma quando vado sull'installer della vga è come se installasse i turbo boost


Ho letto nel tuo profilo che sei un ing automatico...io sono un aspirante ing. automatico xD

prova a impostare switchable, di default dovrebbe selezionare solo la scheda video intel e prova a far ripartire l'installazione.

In bocca al lupo

@_fabry_: fatti prestare un dvd da un amico se non ti piacciono altre soluzioni (...) :)

B-jo
27-01-2011, 10:08
prova a impostare switchable, di default dovrebbe selezionare solo la scheda video intel e prova a far ripartire l'installazione.

In bocca al lupo

@_fabry_: fatti prestare un dvd da un amico se non ti piacciono altre soluzioni (...) :)


Ok riprovo in questo modo...
Cmq il problema sta nel fatto che windows attribuisce i suoi driver standard per entrambe le vga
Per quanto riguarda i driver adesso li scarico dal link che hai postato tu così faccio vari tentativi...
Altrimenti un altra soluzione non c'è?

Crepi ti ringrazio :D

casacup
27-01-2011, 13:15
Niente da fare ho installato i driver del chipset il turbo boost e poi i driver della vga,scaricati dal sito acer, ma quando vado sull'installer della vga è come se installasse i turbo boost


Ho letto nel tuo profilo che sei un ing automatico...io sono un aspirante ing. automatico xD

io discuto domani la tesi in automatica sul modello di fitzhugh-nagumo :sofico: . E la settimana prossima potrò aggiornare il post in prima pagina con eventuali nuove info rilevanti :D

B-jo
27-01-2011, 14:50
Mi sembra di capire questo è il notebook del ing.Automatico allora!!!:D


Per quanto riguarda la mia situazione coni driver sono ancora in stallo ma adesso provo ad installare un altra iso di seven home premium


edit

non riesco ad installare lo stesso i driver e adesso non riesco a capire proprio l'entità del problema...
L'unica cosa è che avendo la nuova vga ati i driver non sono appropriati

edit 2
Buone notizie per me e per chi ha un 3820 che monta la 6550
ho trovato questa pagina di acer http://support.acer.com/us/en/product/default.aspx?tab=1&modelId=2069 (grazie ad un redirect fatto dal sito di amd mentre cercavo follemente e senza sosta i driver per la ati)dove ci sono i driver della scheda video Ati compatibili con la 6550 e la 6370

finalmente ho trovato pace con questa ricerca xD

_fabry_
27-01-2011, 23:33
arrivato oggi... non c'e che dire e una meraviglia!!!!
una cosa, ma possibile che per fare l'immagine sia del sistema per il ripristino sia di river e applicazioni (da acer e-recovery) si debba per forza masterizzare e non copiare su chiavetta o hd esterno???
volevo fare entrambi prima di mettermi a mastruzzare per bene cosi nel caso lo riporto a come e uscito di fabbrica...

p.s: sto decisamente litigando con la lingua tedesca... mado' che odio!!! :D

marbat
27-01-2011, 23:43
Ciao a tutti,
devo scegliere tra 4820tg e 3820tg ma oggi pomeriggio sono andato un attimo in confusione quando ho letto che il 3820 è piu spesso del 4820 (che eppure ha il driver ottico!) ma come è possibile?
tutte le schede tecniche dicono 29mm 3820 vs. 25mm del 4820. qualcuno puo confermarmi che è cosi?

grazie! :muro: :muro:

B-jo
28-01-2011, 00:40
Ciao a tutti,
devo scegliere tra 4820tg e 3820tg ma oggi pomeriggio sono andato un attimo in confusione quando ho letto che il 3820 è piu spesso del 4820 (che eppure ha il driver ottico!) ma come è possibile?
tutte le schede tecniche dicono 29mm 3820 vs. 25mm del 4820. qualcuno puo confermarmi che è cosi?

grazie! :muro: :muro:

è sconsigliata la versione da 14" perchè ha problemi di surriscaldamento...per quando riguarda lo spessore non saprei dirti

mauveron
28-01-2011, 11:40
scusate ma anche a voi il monitor saltuariamente aumenta il contrasto fino a perdere le sfumature? le immagini diventano proprio sparate e fastidiose. chiudere e riaprire lo schermo non risolve, ho dovuto riavviare.

altre volte ci sono delle fastidiose variazioni di luminosità... seppu tutto sia impostato al massimo, a prescindere dal tipo di alimentazione..

a volte mi varia proprio nel giro di pochi secondi, utilizzando adobe lightroom

cmq.. ottimo 3820...

Dovrebbe dipendere dalle impostazioni di risparmio energetico della scheda Intel, mi accadeva con un altro notebok.
Controlla nel pannello Intel e disattiva il "risparmio energia massimo" o qualcosa del genere.

Frasca80
28-01-2011, 11:55
arrivato oggi... non c'e che dire e una meraviglia!!!!
una cosa, ma possibile che per fare l'immagine sia del sistema per il ripristino sia di river e applicazioni (da acer e-recovery) si debba per forza masterizzare e non copiare su chiavetta o hd esterno???
volevo fare entrambi prima di mettermi a mastruzzare per bene cosi nel caso lo riporto a come e uscito di fabbrica...

p.s: sto decisamente litigando con la lingua tedesca... mado' che odio!!! :D

Certo che si può...qualche post più indietro trovi la procedura postata da me ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33163773#post33163773 ), e se non sbaglio c'è anche in prima pagina nelle FAQ.

B-jo
28-01-2011, 18:16
Io invece voglio segnalare che,dopo aver formattato, per chi come me ha la versione con la 6550M,è necessario scaricare un unico driver:
VGA_AMD_8.741.1.6_W7x86W7x64_A

Esso installa:
- Switch per le vga
- Driver intel
- Driver Ati

Poi per quanto riguarda gli altri driver potete installare i driver segnalati da FioriniFlavio e che si trovano in home page

Spero di esservi stato d'aiuto dato che io per riuscire ad effettuare un installazione pulita tra la ricerca di una iso "normale" di windows 7 a 64bit in italiano e dei driver adatti alle due vga ci ho messo 3-4 giorni xD

Lib86
28-01-2011, 18:23
Io invece voglio segnalare che,dopo aver formattato, per chi come me ha la versione con la 6550M,è necessario scaricare un unico driver:
VGA_AMD_8.741.1.6_W7x86W7x64_A

Esso installa:
- Switch per le vga
- Driver intel
- Driver Ati

Poi per quanto riguarda gli altri driver potete installare i driver segnalati da FioriniFlavio e che si trovano in home page

Spero di esservi stato d'aiuto dato che io per riuscire ad effettuare un installazione pulita tra la ricerca di una iso "normale" di windows 7 a 64bit in italiano e dei driver adatti alle due vga ci ho messo 3-4 giorni xD

E che versione dei Catalyst installa?

mauveron
28-01-2011, 19:31
Ragazzuoli, ma l'estensione Kasko come funziona?
Se lancio il portatile dalla finestra dopo dieci mesi perchè la cornice dell'LCD è tutta rigata me ne ridanno uno nuovo? :sofico:

Danizz
28-01-2011, 20:18
Butto lì una domandina: perchè usate winzozz a 64bit con solo 4 gb di ram?

fioriniflavio
28-01-2011, 20:55
Butto lì una domandina: perchè usate winzozz a 64bit con solo 4 gb di ram?

Perché con 32bit non riusciresti a sfruttare 4gb di RAM

fioriniflavio
28-01-2011, 20:59
Io invece voglio segnalare che,dopo aver formattato, per chi come me ha la versione con la 6550M,è necessario scaricare un unico driver:
VGA_AMD_8.741.1.6_W7x86W7x64_A

Esso installa:
- Switch per le vga
- Driver intel
- Driver Ati

Poi per quanto riguarda gli altri driver potete installare i driver segnalati da FioriniFlavio e che si trovano in home page

Spero di esservi stato d'aiuto dato che io per riuscire ad effettuare un installazione pulita tra la ricerca di una iso "normale" di windows 7 a 64bit in italiano e dei driver adatti alle due vga ci ho messo 3-4 giorni xD

Bravo era proprio questa la soluzione. Scusami ma non me lo ricordavo proprio: mettiamo questa info in prima pagina

B-jo
28-01-2011, 22:05
E che versione dei Catalyst installa?

2010.1021.531.7998

Bravo era proprio questa la soluzione. Scusami ma non me lo ricordavo proprio: mettiamo questa info in prima pagina

Ti ringrazio lo stesso per l'aiuto comunque sei stato d'aiuto

Danizz
28-01-2011, 23:45
Perché con 32bit non riusciresti a sfruttare 4gb di RAM

OK che ne sfrutteresti solo 3,2 circa, ma c'è da considerare che i programmi a 64 occupano più ram di quelli a 32, quindi secondo me conviene usare la 64bit con almeno 6 giga di ram.
A meno che i programmi o i giochi a 64 sfruttino meglio i processori e vadano meglio.

fioriniflavio
29-01-2011, 10:28
OK che ne sfrutteresti solo 3,2 circa, ma c'è da considerare che i programmi a 64 occupano più ram di quelli a 32, quindi secondo me conviene usare la 64bit con almeno 6 giga di ram.
A meno che i programmi o i giochi a 64 sfruttino meglio i processori e vadano meglio.

Il discorso non è proprio così: i programmi a 64bit non occupano più ram dei 32 se sono progettati nativamente a 64bit. Il problema è sempre il porting. Inoltre i programmi a 64bit sono una manciata (per non parlare dei giochi). Attualmente siamo ancora in una fase di transizione dove devono convivere 2 architetture. Per i 6 gb non ha senso quello che dici visto che non verrebbe sfruttato il dual channel (non esistono moduli da 3gb) e il triple channel è solo per i desktop. 8gb costano ancora troppo e i timing sono alti.
Considera pure che la versione 64bit è meno soggetta a script malevolo di vecchia data.
Insomma con 4gb ha poco senso w7 32bit

casacup
29-01-2011, 11:01
Ok, post laurea e sonora dormita sono pronto ad aggiornare il post in prima pagina :)

Saresti così gentili da segnalarmi le informazioni di rilievo, che purtroppo non ho avuto modo di leggere il topic negli ultimi due mesi? Dal posto poco sopra al mio mi sembra di capire che sia uscita anche una versione con la 6550M e che quindi necessità di quei driver... Altro?

Lib86
29-01-2011, 11:07
Ok, post laurea e sonora dormita sono pronto ad aggiornare il post in prima pagina :)

Saresti così gentili da segnalarmi le informazioni di rilievo, che purtroppo non ho avuto modo di leggere il topic negli ultimi due mesi? Dal posto poco sopra al mio mi sembra di capire che sia uscita anche una versione con la 6550M e che quindi necessità di quei driver... Altro?

Intanto congratulazioni per la Laurea Ingegnere!!! :read:

Inizia a sparare test su Overclock e giochi a palletta adesso che hai tempo da buttare!!! :D :Prrr:

E IO VOGLIO I SANDY BRIDGE, devo cambiare pc, manda una mail alla Acer (con ovviamente il titolo INGEGNERE sottolineato n-mila volte) e PRETENDI gli aggiornamenti!!! :sofico:

casacup
29-01-2011, 11:28
Intanto congratulazioni per la Laurea Ingegnere!!! :read:

Inizia a sparare test su Overclock e giochi a palletta adesso che hai tempo da buttare!!! :D :Prrr:

E IO VOGLIO I SANDY BRIDGE, devo cambiare pc, manda una mail alla Acer (con ovviamente il titolo INGEGNERE sottolineato n-mila volte) e PRETENDI gli aggiornamenti!!! :sofico:

ahahah ti ringrazio :)

Ok per le mail, ma per i test tocca aspettare: ho il pc che è "un filino" pieno di merda causa poca manutenzione che ho fatto.... tra una decina di giorni dovrei fare il formattone. Ma probabilmente farò un test su crysis prima (santo steam e le sue offerte di natale).

fioriniflavio
29-01-2011, 17:24
Ok, post laurea e sonora dormita sono pronto ad aggiornare il post in prima pagina :)

Saresti così gentili da segnalarmi le informazioni di rilievo, che purtroppo non ho avuto modo di leggere il topic negli ultimi due mesi? Dal posto poco sopra al mio mi sembra di capire che sia uscita anche una versione con la 6550M e che quindi necessità di quei driver... Altro?

Congratulazioni per la laurea in ingegneria ;)
Direi che le cose da inserire in prima pagina sono le seguenti:
in caso di installazione pulita dell'OS in italiano i driver della scheda video Intel si trovano nel pacchetto dei drivers ATI/AMD sul sito di ACER. Dopo aver installato questo pacchetto è possibile aggiornare i drivers sul sito AMD.
Direi di inserire che la tastiera italiana esiste in più versioni e che quella retroilluminata ha creato qualche problema ad alcuni utenti per via dello spessore.
Per ora mi vengono in mente queste due cose.

_fabry_
29-01-2011, 18:10
Io invece voglio segnalare che,dopo aver formattato, per chi come me ha la versione con la 6550M,è necessario scaricare un unico driver:
VGA_AMD_8.741.1.6_W7x86W7x64_A

Esso installa:
- Switch per le vga
- Driver intel
- Driver Ati

Poi per quanto riguarda gli altri driver potete installare i driver segnalati da FioriniFlavio e che si trovano in home page

Spero di esservi stato d'aiuto dato che io per riuscire ad effettuare un installazione pulita tra la ricerca di una iso "normale" di windows 7 a 64bit in italiano e dei driver adatti alle due vga ci ho messo 3-4 giorni xD

ooh che bravo, ci voleva proprio, mi stavo gia agitando... peccato che alcune versioni dei catalyst sembra diano problemi...
ho appena appena finito di masterizzare i recovery ed il driver-application dvd (sono ancora in Tedeschien version mannaggia, mo' "vistalizzo")...
ho notato che il sistema e un po lentino, per come esce di fabbrica, sara per le miriadi di porcherie pre installate di acer e terze parti o perche monta un HDD da 5400?? o entrambi?? consigli??

B-jo, gia che ci sei, mi dici dove, o meglio tramite che canale, hai trovato la tua bella iso di win 7 home prem 64 bit ita??? giuro che sto impazzendo per averne una e non mi va assolutamente di comprare un altra licenza o cambiare SO per avere il dvd...

Danizz
29-01-2011, 18:14
Il discorso non è proprio così: i programmi a 64bit non occupano più ram dei 32 se sono progettati nativamente a 64bit. Il problema è sempre il porting. Inoltre i programmi a 64bit sono una manciata (per non parlare dei giochi). Attualmente siamo ancora in una fase di transizione dove devono convivere 2 architetture. Per i 6 gb non ha senso quello che dici visto che non verrebbe sfruttato il dual channel (non esistono moduli da 3gb) e il triple channel è solo per i desktop. 8gb costano ancora troppo e i timing sono alti.
Considera pure che la versione 64bit è meno soggetta a script malevolo di vecchia data.
Insomma con 4gb ha poco senso w7 32bit

In effetti hai ragione, anche se non so quante prestazioni si perdano non avendo la ram in dual channel ad esempio con 6 giga. Però ho sollevato sto dubbio perchè adesso devo formattare e provo a mettere il 32 bit e vedere come va, tanto penso che gli unici giochi che sfrutteranno i 64 bit saranno crysis 2 e battlefield 3.

casacup
29-01-2011, 19:13
Congratulazioni per la laurea in ingegneria ;)
Direi che le cose da inserire in prima pagina sono le seguenti:
in caso di installazione pulita dell'OS in italiano i driver della scheda video Intel si trovano nel pacchetto dei drivers ATI/AMD sul sito di ACER. Dopo aver installato questo pacchetto è possibile aggiornare i drivers sul sito AMD.
Direi di inserire che la tastiera italiana esiste in più versioni e che quella retroilluminata ha creato qualche problema ad alcuni utenti per via dello spessore.
Per ora mi vengono in mente queste due cose.

Grazie per i complimenti :D info inserite :)

Puoi darmi qualche dato in più riguardo le tastiere? Sappiamo che la versione retroilluminata del 3810 è più spessa, ma hai parlato di più versioni. Se mi segnali quali tastiere di quali modelli sono in italiano o compatibili come layout, magari con una fonte, inserisco altre info.

fioriniflavio
29-01-2011, 19:20
Grazie per i complimenti :D info inserite :)

Puoi darmi qualche dato in più riguardo le tastiere? Sappiamo che la versione retroilluminata del 3810 è più spessa, ma hai parlato di più versioni. Se mi segnali quali tastiere di quali modelli sono in italiano o compatibili come layout, magari con una fonte, inserisco altre info.

Da quello che so esistono altre due versioni oltre a quella retroilluminata:

senza illuminazione glossy (ossia con i tasti lischi)
senza illuminazione con i tasti ruvidi


Ad ogni modo ho visto che smontando la tastiera, sotto è stampato un codice identificativo e il layout (german nel nostro caso). Forse è possibile trovare la stessa tastiera con layout italiano da qualche centro ricambi.

casacup
29-01-2011, 20:41
Da quello che so esistono altre due versioni oltre a quella retroilluminata:

senza illuminazione glossy (ossia con i tasti lischi)
senza illuminazione con i tasti ruvidi


Ad ogni modo ho visto che smontando la tastiera, sotto è stampato un codice identificativo e il layout (german nel nostro caso). Forse è possibile trovare la stessa tastiera con layout italiano da qualche centro ricambi.

Ok, ma parliamo sempre delle tastiere (con layout ita) del 3810 oppure di tastiere con layout stranieri per il 3820tg?

fioriniflavio
29-01-2011, 22:58
Ok, ma parliamo sempre delle tastiere (con layout ita) del 3810 oppure di tastiere con layout stranieri per il 3820tg?

parlo sempre delle tastiere per 3810, non ho trovato nulla per il 3820.

Mentre l'ultima frase è relativa alla tastiera originale.

_fabry_
30-01-2011, 19:39
ooh che bravo, ci voleva proprio, mi stavo gia agitando... peccato che alcune versioni dei catalyst sembra diano problemi...
ho appena appena finito di masterizzare i recovery ed il driver-application dvd (sono ancora in Tedeschien version mannaggia, mo' "vistalizzo")...
ho notato che il sistema e un po lentino, per come esce di fabbrica, sara per le miriadi di porcherie pre installate di acer e terze parti o perche monta un HDD da 5400?? o entrambi?? consigli??

B-jo, gia che ci sei, mi dici dove, o meglio tramite che canale, hai trovato la tua bella iso di win 7 home prem 64 bit ita??? giuro che sto impazzendo per averne una e non mi va assolutamente di comprare un altra licenza o cambiare SO per avere il dvd...

nessuno???
qualcuno che ha fatto il cambio con un 7200 rpm o un SSD che mi sappia dare le sue impressioni????
grazie!!!

xyzfra
30-01-2011, 19:43
nessuno???
qualcuno che ha fatto il cambio con un 7200 rpm o un SSD che mi sappia dare le sue impressioni????
grazie!!!
Ci ho messo un SSD (col controller Force, uno dei migliori sul mercato) e ovviamente ti cambia la vita (e non potrebbe essere altrimenti visto il prezzo...)

Un 7200 secondo me non vale la pena.

casacup
30-01-2011, 23:50
Ci ho messo un SSD (col controller Force, uno dei migliori sul mercato) e ovviamente ti cambia la vita (e non potrebbe essere altrimenti visto il prezzo...)

Un 7200 secondo me non vale la pena.

how much? Capienza? Vantaggi/svantaggi? Presumo inoltre di sì, ma è possibile partizionarlo? Stavo pensando di fare questo passaggio... se al di sotto dei 250. per almeno 160 giga.

fioriniflavio
31-01-2011, 09:18
Secondo me con un western digital scorpio black da 7200rpm la differenza si nota. Ad ogni modo il sistema risulta lento perché ci sono tutte le schifezze di Acer, io dopo aver formattato e messo i programmi che mi servono, noto un enorme differenza.
Attualmente non sento la necessità di montare un 7200rpm.
Appena i prezzo scenderanno provvederò a sostituire l'hd con un sd o un ibrido.

_fabry_
31-01-2011, 11:02
bene bene, quindi per ora consigliato il corsair... puntavo al 7200 piu che altro per un fattore di costo, ma a sti punti forse converrebbe piu passare all ssd per vedere un salto prestazionale piu evidente....
tra i migliori cosa abbiamo oltre al sopracitato corsair???

fioriniflavio
31-01-2011, 11:09
tra i migliori cosa abbiamo oltre al sopracitato corsair???

prova a chiedere/leggere nella sezione Periferiche di memorizzazione (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=121)

fioriniflavio
01-02-2011, 11:15
testati i nuovi catalyst 11.1, per ora nessun problema

B-jo
01-02-2011, 23:34
testati i nuovi catalyst 11.1, per ora nessun problema

ma hai installato semplicemente sopra a quelli vecchi?Lo switch ha dato problemi?

fioriniflavio
02-02-2011, 07:38
ma hai installato semplicemente sopra a quelli vecchi?Lo switch ha dato problemi?

Esatto, è sufficiente installare i nuovi sopra i vecchi in modalità discrete (in modalità switchable l'istallazione non parte). L'installer penserà a togliere i componenti più vecchi e aggiornarli alla nuova versione.
Lo switch rimane...

casacup
02-02-2011, 11:59
Dopo aver aggiornato i driver (impostando inizialmente su discrete, poi aggiornando, poi rimettendo su switchable) riavviando mi da questo errore:

http://img269.imageshack.us/img269/5703/immaginefi.png

Sapete a cosa può essere dovuto?

fioriniflavio
02-02-2011, 12:00
Dopo aver aggiornato i driver (impostando inizialmente su discrete, poi aggiornando, poi rimettendo su switchable) riavviando mi da questo errore:

http://img269.imageshack.us/img269/5703/immaginefi.png

Sapete a cosa può essere dovuto?

a me non l'ha mai dato.
Ma hai preso i driver Radeon Mobile? o quelli normali?

casacup
02-02-2011, 12:12
I driver mobili.

Ma credo mi si sia completamente sputtanato tutto il sistema con questo cazzo di aggiornamento: tutti i browser mi danno errore e si piantano, ed ho comportamenti strani... Ad esempio appena vado su youtube mi dice che chrome si è bloccato, e si pianta il plugin flash.

Lib86
02-02-2011, 12:16
I driver mobili.

Ma credo mi si sia completamente sputtanato tutto il sistema con questo cazzo di aggiornamento: tutti i browser mi danno errore e si piantano, ed ho comportamenti strani... Ad esempio appena vado su youtube mi dice che chrome si è bloccato, e si pianta il plugin flash.

No cacchiarola, voglio i tuoi Bench :oink:

casacup
02-02-2011, 12:18
No cacchiarola, voglio i tuoi Bench :oink:

Tocca aspettare :)

Quasi sicuramente, anzi certamente, dipende da questi driver del cazzo e da qualcosa che è andato storto: se switcho sulla scheda integrata non ho problemi.

Ergo ora si va di backup e formattone riparatore, che avevo comunque pianificato di fare.

Ma, considerando che venerdì vado fuori per qualche giorno, mica lo so se farò a tempo a fare tutto entro domenica...

Lib86
02-02-2011, 12:21
Poi avete letto che casino con i nuovi Sandy Bridge e le porte SATA?! anche se, teoricamente, da quello che si è letto in giro, essendo il 3820 sprovvisto di lettore ottico, l'unica porta collegata sarebbe quella dell'HD e quella è esente dal problema.. speriamo si sbrighino ad aggiornare che palleeeeeee!!! :muro:

fioriniflavio
02-02-2011, 12:22
I driver mobili.

Ma credo mi si sia completamente sputtanato tutto il sistema con questo cazzo di aggiornamento: tutti i browser mi danno errore e si piantano, ed ho comportamenti strani... Ad esempio appena vado su youtube mi dice che chrome si è bloccato, e si pianta il plugin flash.

tranquillo, disinstalla tutto ciò che concerne i driver AMD, fai una passata di driver sweeper
http://www.guru3d.com/category/driversweeper/
selezionando ati.
Rimetti i drivers dal sito ACER e poi aggiorni.
Si vede che già c'era qualche problema.
I driver li hai prelevati tramite l'installer web?

Ti assicuro che a me funzionano, altrimenti non avrei postato

casacup
02-02-2011, 12:31
tranquillo, disinstalla tutto ciò che concerne i driver AMD, fai una passata di driver sweeper
http://www.guru3d.com/category/driversweeper/
selezionando ati.
Rimetti i drivers dal sito ACER e poi aggiorni.
Si vede che già c'era qualche problema.
I driver li hai prelevati tramite l'installer web?

Ti assicuro che a me funzionano, altrimenti non avrei postato

Tranquillo non metto in dubbio la tua buona fede :) Sicuramente c'era qualcosa che non andava da prima, ma in questi due mesi ho spremuto il computer come un ossesso per il lavoro di tesi.

I driver li ho agganciati tramite steam e il suo link diretto, ho selezionato naturalmente la versione mobile dei radeon, serie 5xxx, win 7 64 bit.

In ogni caso, grazie per il consiglio: ora sto backuppando il backuppabile, poi vedo, se ho abbastanza tempo vado direttamente di formattone (in realtà dovrei semplicemente ripristinare il backup fatto a suo tempo di win 7), altrimenti applico la sopra citata pezza :D

casacup
02-02-2011, 14:23
Come faccio a capire quale chip per il bluetooth monto? Ne stavo approfittando, vista la formattazione imminente, per provare e testare ulteriori driver. Mi sono accorto di non aver mai installato quelli del bluetooth: in gestione dispositivi me lo rileva come "generic bluetooth adapter".

fioriniflavio
02-02-2011, 14:26
Come faccio a capire quale chip per il bluetooth monto? Ne stavo approfittando, vista la formattazione imminente, per provare e testare ulteriori driver. Mi sono accorto di non aver mai installato quelli del bluetooth: in gestione dispositivi me lo rileva come "generic bluetooth adapter".

io ho il broadcom. Cmq se non hai il chip giusto l'istallazione non parte proprio, quindi vai tranquillo

B-jo
02-02-2011, 15:23
Come faccio a capire quale chip per il bluetooth monto? Ne stavo approfittando, vista la formattazione imminente, per provare e testare ulteriori driver. Mi sono accorto di non aver mai installato quelli del bluetooth: in gestione dispositivi me lo rileva come "generic bluetooth adapter".

Nel link che ho postato c'è un programma della acer che permette di sapere che hardware c'è installato sul notebook...

casacup
02-02-2011, 15:38
Nel link che ho postato c'è un programma della acer che permette di sapere che hardware c'è installato sul notebook...

Ti ringrazio per la dritta, l'utility mi sembra utile, ho aggiunto il link al primo post.


E... Disastro, ho cancellato il backup dell'installazione pulita che avevo fatto, devo fare tutto ex novo :(

fioriniflavio
02-02-2011, 15:43
Ti ringrazio per la dritta, l'utility mi sembra utile, ho aggiunto il link al primo post.


E... Disastro, ho cancellato il backup dell'installazione pulita che avevo fatto, devo fare tutto ex novo :(

Farai le pulizie di Pasqua anticipate :D

casacup
02-02-2011, 15:51
Farai le pulizie di Pasqua anticipate :D
Mi rompe solo le palle creare un backup che poi so, ad un certo punto, mi chiederà il nuovo seriale. E quindi ogni volta dovrò fare la telefonata a microsoft e bla bla bla...

E vabbè, capita :D Vado a farmi ri-prestare il lettore dvd....

(oppure qualcuno sa, a partire da un file iso, come creare una chiavetta bootabile per win 7?)

fioriniflavio
02-02-2011, 15:59
Mi rompe solo le palle creare un backup che poi so, ad un certo punto, mi chiederà il nuovo seriale. E quindi ogni volta dovrò fare la telefonata a microsoft e bla bla bla...

E vabbè, capita :D Vado a farmi ri-prestare il lettore dvd....

(oppure qualcuno sa, a partire da un file iso, come creare una chiavetta bootabile per win 7?)

si certo, esistono diverse guide in merito e addirittura un tool di mamma Microsoft :D
con google trovi tutto quello che ti serve...
ad esempio:
http://www.generazione-internet.com/2009/11/04/installare-windows-7-da-una-penna-usb-con-il-tool-di-microsoft-windows-7-usb-dvd-download-tool-guida/
http://www.geekissimo.com/2009/01/15/guida-come-installare-windows-7-da-una-penna-usb/
http://www.generazione-internet.com/2009/10/31/guida-semplice-per-installare-windows-7-da-una-chiavetta-usb-versione-32-bit-e-64-bit/

JFast
02-02-2011, 16:33
Ho un Acer 3820T acquistato negli USA con un problema all'alimentazione.

Ho chiamato l'Acer ma mi è stato detto che la garanzia non è valida in Italia, neppure se fosse stato acquistato in Europa.

Confermate? ... perchè in prima pagina è riportato il contrario per chi la preso in Germania!

grazie

casacup
02-02-2011, 16:40
@JFast
Io telefonai direttamente alla Acer, e loro mi confermarono che il primo anno di assistenza era presente in Italia. Specificai però che era un prodotto acquistato in Germania: non ho idea se ci sia differenza, in questo senso, tra prodotto europeo e statunitense, sinceramente non posso escluderlo. Ti conviene telefonare diverse volte alla Acer e vedere cosa ti dicono i diversi operatori...

si certo, esistono diverse guide in merito e addirittura un tool di mamma Microsoft :D
con google trovi tutto quello che ti serve...
ad esempio:
http://www.generazione-internet.com/2009/11/04/installare-windows-7-da-una-penna-usb-con-il-tool-di-microsoft-windows-7-usb-dvd-download-tool-guida/
http://www.geekissimo.com/2009/01/15/guida-come-installare-windows-7-da-una-penna-usb/
http://www.generazione-internet.com/2009/10/31/guida-semplice-per-installare-windows-7-da-una-chiavetta-usb-versione-32-bit-e-64-bit/
Grazie per i link, certe volte dimentico che esiste google :)

Ma purtroppo mi sono accorto di avere l'iso su dvd e non su hard disk, quindi mi serve necessariamente il lettore, che però non sarà disponibile prima di domani... A meno che non esista un link ufficiale della microsoft per scaricare windows 7, ed inserire poi il seriale allegato nel talloncino. Non ho mai sentito parlare di una cosa del genere, che voi sappiate esiste?

fioriniflavio
02-02-2011, 16:46
@JFast
Io telefonai direttamente alla Acer, e loro mi confermarono che il primo anno di assistenza era presente in Italia. Specificai però che era un prodotto acquistato in Germania: non ho idea se ci sia differenza, in questo senso, tra prodotto europeo e statunitense, sinceramente non posso escluderlo. Ti conviene telefonare diverse volte alla Acer e vedere cosa ti dicono i diversi operatori...


Grazie per i link, certe volte dimentico che esiste google :)

Ma purtroppo mi sono accorto di avere l'iso su dvd e non su hard disk, quindi mi serve necessariamente il lettore, che però non sarà disponibile prima di domani... A meno che non esista un link ufficiale della microsoft per scaricare windows 7, ed inserire poi il seriale allegato nel talloncino. Non ho mai sentito parlare di una cosa del genere, che voi sappiate esiste?

tempo fa avevo trovato anche quei link, era un download ufficiale.
Mi sembra fosse su un sito xxxgeek.xx
Non so dirti di più

_fabry_
02-02-2011, 17:09
e sempre bello vedere un po di attivita su sto thread!! gia che vedo partecipi i maggiori esponenti ne approfitto per fare una domanda:
qualcuno di voi e pratico di setfsb e ha gia fatto qualche prova di oc sul nostro 3820tg???
mi sta facendo impazzire!!!

p.s: anche io ero alla ricerca di una iso scaricabile e un nostro esimio collega mi ha passato qualche link...
il problema e che io povero sfigato non ho connessione adsl ma viaggio con chiavetta e quindi il download risulterebbe eterno...

fioriniflavio
02-02-2011, 17:24
e sempre bello vedere un po di attivita su sto thread!! gia che vedo partecipi i maggiori esponenti ne approfitto per fare una domanda:
qualcuno di voi e pratico di setfsb e ha gia fatto qualche prova di oc sul nostro 3820tg???
mi sta facendo impazzire!!!

p.s: anche io ero alla ricerca di una iso scaricabile e un nostro esimio collega mi ha passato qualche link...
il problema e che io povero sfigato non ho connessione adsl ma viaggio con chiavetta e quindi il download risulterebbe eterno...

Ti mando un dvd io per posta, pur di non farti comprare il dvd originale, visto che già hai la licenza :D
Mi dispiace ma non ho mai usato setfsb. Scusa la domanda, ma senti veramente l'esigenza di overclockare la cpu?

Lib86
02-02-2011, 17:27
Ahahah, grande Fabry, anche qui a chiedere aiuto per l'OC della CPU?! quelli di notebookreview non ti hanno saputo aiutare?! :D

Comunque scherzi a parte, sinceramente, e questo ovviamente IMHO, è una cosa che non mi arrischierei troppissimo a fare visto che il 480 che monti sa decisamente il fatto suo e il guadagno di prestazione, sempre secondo me, non vale il rischio/sbattimento... vai di OC della GPU e sfiora i 9600 al 3DMark :read:

PS: voglio i SB :muro: :cry:

_fabry_
02-02-2011, 21:51
Ti mando un dvd io per posta, pur di non farti comprare il dvd originale, visto che già hai la licenza :D
Mi dispiace ma non ho mai usato setfsb. Scusa la domanda, ma senti veramente l'esigenza di overclockare la cpu?

Ahahah, grande Fabry, anche qui a chiedere aiuto per l'OC della CPU?! quelli di notebookreview non ti hanno saputo aiutare?! :D

Comunque scherzi a parte, sinceramente, e questo ovviamente IMHO, è una cosa che non mi arrischierei troppissimo a fare visto che il 480 che monti sa decisamente il fatto suo e il guadagno di prestazione, sempre secondo me, non vale il rischio/sbattimento... vai di OC della GPU e sfiora i 9600 al 3DMark :read:

PS: voglio i SB :muro: :cry:

@ Flavio:davvero saresti disposto a spedirmi un dvd con win 7 home prem 64??? va che ti prendo sul serio, te lo strapago!!! :D
cmq domani forse il mio "negozio di fiducia" dovrebbe fornirmi o una copia di win 7 HP64 o una di quelle universali che poi si differenziano in home-basic-pro-ultimate a seconda del codice licenza che inserisci ( e li ci sara da ridere perche la mia intenzione e quella di Vlite-izzarlo... sono malato lo so)...
non ho esigenze di oc, e pura smania... chi occa lo sa, ho provato a farlo anche sull iphone!!:D
@ Lib: ma dai, dimmi che ci sei anche tu in mezzo a quei fulminati del forum di notebook review??? quelli si che sono malati!!!! pero c'e da dire che quel forum e una bibbia per il nostro 3820tg ( in tutti i sensi, sono quasi 1000 pagine di thread!!!!)

p.s: lascia stare i SB che a quanto pare faranno in modo che i note con la grafica dedicata vadano ad estinguersi e goditi un 3820!!!

p.s.2: ho gia quasi toccato i 10000 col 3d mark :sofico: :sofico:

fioriniflavio
03-02-2011, 10:53
@ Flavio:davvero saresti disposto a spedirmi un dvd con win 7 home prem 64??? va che ti prendo sul serio, te lo strapago!!! :D
cmq domani forse il mio "negozio di fiducia" dovrebbe fornirmi o una copia di win 7 HP64 o una di quelle universali che poi si differenziano in home-basic-pro-ultimate a seconda del codice licenza che inserisci ( e li ci sara da ridere perche la mia intenzione e quella di Vlite-izzarlo... sono malato lo so)...
non ho esigenze di oc, e pura smania... chi occa lo sa, ho provato a farlo anche sull iphone!!:D
@ Lib: ma dai, dimmi che ci sei anche tu in mezzo a quei fulminati del forum di notebook review??? quelli si che sono malati!!!! pero c'e da dire che quel forum e una bibbia per il nostro 3820tg ( in tutti i sensi, sono quasi 1000 pagine di thread!!!!)

p.s: lascia stare i SB che a quanto pare faranno in modo che i note con la grafica dedicata vadano ad estinguersi e goditi un 3820!!!

p.s.2: ho gia quasi toccato i 10000 col 3d mark :sofico: :sofico:

Te lo mando volentieri se proprio non lo trovi, non andrò mica fallito per un dvd :D

Cmq per quanto riguarda nlite, ti consiglio di pensarci bene: W7 non è come XP e Nlite è molto meno utile. A mio avviso è molto più sensato usare un dvd normale per fare l'installazione, configuri il pc a dovere (drivers, app e impostazioni) e poi fai un bel backup da usare in caso di problemi.

_fabry_
03-02-2011, 11:39
Te lo mando volentieri se proprio non lo trovi, non andrò mica fallito per un dvd :D

Cmq per quanto riguarda nlite, ti consiglio di pensarci bene: W7 non è come XP e Nlite è molto meno utile. A mio avviso è molto più sensato usare un dvd normale per fare l'installazione, configuri il pc a dovere (drivers, app e impostazioni) e poi fai un bel backup da usare in caso di problemi.

ok grazie, vedo oggi cosa mi dicono, e se riesco a farmi dare una copia di 7...
tecnicamente, avendo licenza, e nostro diritto averne una!!!
sperando che non mi diano l'universale, poiche non ho tanto capito come si fa a tirarne fuori una home premium in caso di lite!!

cmq cio che hai detto e proprio cio che faro: installo la home premium, tutti driver e le applicazioni a dovere, faccio una bella immagine e poi mi chiudo in laboratorio a vedere se riesco a tirarne fuori una versione bella alleggerita....

_fabry_
03-02-2011, 11:42
ah, per la cronaca, sono riuscito a fare un po di OC sulla cpu tramite SETFSB e un trucchettino che mi hanno mostrato altrove per settare il bus...
risultato: 3520 mhz (160x22), non male!
ora vedo se riesco a salire ancora un po...

fioriniflavio
03-02-2011, 11:47
ok grazie, vedo oggi cosa mi dicono, e se riesco a farmi dare una copia di 7...
tecnicamente, avendo licenza, e nostro diritto averne una!!!
sperando che non mi diano l'universale, poiche non ho tanto capito come si fa a tirarne fuori una home premium in caso di lite!!

cmq cio che hai detto e proprio cio che faro: installo la home premium, tutti driver e le applicazioni a dovere, faccio una bella immagine e poi mi chiudo in laboratorio a vedere se riesco a tirarne fuori una versione bella alleggerita....

Allora:
i dvd di window7 sono tutti uguali salvo per un file di configurazione che rende la copia universale ristretta a una singola versione (Home Premium, Basic, Ultimate, ecc...). In pratica con la versione universale ti viene data la scelta di quale versione installare mentre con le altre no.
Nelle versioni universali non c'è il file ei.cfg nella cartella Source del dvd di Windows7, mentre nelle versioni specifiche si.
Per rendere una versione specifica di windows 7 una versione universale è sufficiente cancellare quel file e ricreare il dvd.

Spero di essere stato esauriente ;)

fioriniflavio
03-02-2011, 11:48
ah, per la cronaca, sono riuscito a fare un po di OC sulla cpu tramite SETFSB e un trucchettino che mi hanno mostrato altrove per settare il bus...
risultato: 3520 mhz (160x22), non male!
ora vedo se riesco a salire ancora un po...

Poi magari ti impegni a fare una bella guida e la mettiamo in prima pagina :D

Lib86
03-02-2011, 12:38
p.s: lascia stare i SB che a quanto pare faranno in modo che i note con la grafica dedicata vadano ad estinguersi e goditi un 3820!!!

Va beh, con i nuovi SB in teoria si avrebbe maggiore autonomia e alla fine meno esigenza dello switch alla discreta che si ridurrebbe solo al gaming... poi cavolo, se compro adesso il notebook con i nuovi processori "in arrivo" ( :rolleyes: ) mi sembra di fare una cavolata colossale... tanto un mesetto in più o in meno che mi cambia?! :sofico:

fioriniflavio
03-02-2011, 12:42
Va beh, con i nuovi SB in teoria si avrebbe maggiore autonomia e alla fine meno esigenza dello switch alla discreta che si ridurrebbe solo al gaming... poi cavolo, se compro adesso il notebook con i nuovi processori "in arrivo" ( :rolleyes: ) mi sembra di fare una cavolata colossale... tanto un mesetto in più o in meno che mi cambia?! :sofico:

Il discorso che fai sull'autonomia forse non ha molto senso: non credo che il consumo cambierà così tanto.
Ad ogni modo se puoi aspettare ha senso prendere il nuovo modello.
Ma è stato annunciato?

Lib86
03-02-2011, 13:05
Il discorso che fai sull'autonomia forse non ha molto senso: non credo che il consumo cambierà così tanto.
Ad ogni modo se puoi aspettare ha senso prendere il nuovo modello.
Ma è stato annunciato?

Quello che intendevo sull'autonomia era riferito al fatto che i SB hanno la GPU integrata con la CPU e quindi, almeno da quello che ho capito, dovrebbe consumare di meno di un iCore + HD Intel, garantendo anche prestazioni migliori...

Per l'annuncio veramente non si ha ancora nessuna notizia ufficiale, ma la mia speranza è che in teoria, essendo i Timeline X il "top" Acer dovrebbero essere i primi ad essere aggiornati... poi non avendo nemmeno il lettore DVD si eviterebbe alla radice il problema delle porte SATA che vanno degradandosi con il tempo!

Poi il fatto che non abbia necessità urgente di cambiare è un punto a mio favore! :cool:

fioriniflavio
03-02-2011, 13:30
Quello che intendevo sull'autonomia era riferito al fatto che i SB hanno la GPU integrata con la CPU e quindi, almeno da quello che ho capito, dovrebbe consumare di meno di un iCore + HD Intel, garantendo anche prestazioni migliori...

Per l'annuncio veramente non si ha ancora nessuna notizia ufficiale, ma la mia speranza è che in teoria, essendo i Timeline X il "top" Acer dovrebbero essere i primi ad essere aggiornati... poi non avendo nemmeno il lettore DVD si eviterebbe alla radice il problema delle porte SATA che vanno degradandosi con il tempo!

Poi il fatto che non abbia necessità urgente di cambiare è un punto a mio favore! :cool:

si avevo capito, ma non mi aspetto un grande salto a livello di autonomia.

Lib86
03-02-2011, 15:17
La verità è che incrocio anche le dita per tastiera retroilluminata e, sognare non costa nulla, una super mega Radeon Mobile 6700 :oink:

_fabry_
03-02-2011, 16:19
grazie Flavio, preciso disponibile ed efficiente, costruiro una statua a tua immagine e somiglianza, ne faro una foto e tramite imageshack la pubblichero in prima pagina del thread!!! :D :D
cmq ti diro qualcosa quando avro la copia di win7 in mano, stasera presumo...

per quanto riguarda l`OC tramite SETFSB vi posso dire che e davvero facile e poco rischioso (non si agisce sui voltaggi e si fa da win, quindi non si deve agire sul bios rischiando di sputtanarlo), anche se io ho agito su una scorciatoia del programma perche settandolo col cursore non riuscivo...
cmq se a qualcuno interessa posso spiegare... a vostro rischio e pericolo sia chiaro :D
fin ora sono riuscito ad ottenere un discreto 3668 mhz (168x22) e considerando che non si toccano i voltaggi...

anche io avrei aspettato i SB ma il timore di aspettare troppo e il fatto che si vocifera che la maggior parte delle soluzioni portable come la nostra (diciamo 13.3 in giu) non avrebbero adottato grafica dedicata in quanto, vista la potenza discreta delle hd 3000 dei quali sono dotati i nuovi SB serie M, non ritenuto necessario, mi hanno fatto propendere per il 320 subito!!!

gia che vi sento, se si eliminano le sub-partizioni all interno di quella principale, le quali sono una da 12 giga e una da 100 mega che immagino siano una sorta di backup, si va incontro a problemi malfunzionmenti o scompensi???
ve lo chiedo perche io i miei bei dvd di backup e immagine li ho gia fatti, in piu avendo il dvd fisico dell SO quei 12 e rotti giga sull Hard disk sarebbero decisamente sprecati... che dite????

fioriniflavio
03-02-2011, 17:02
grazie Flavio, preciso disponibile ed efficiente, costruiro una statua a tua immagine e somiglianza, ne faro una foto e tramite imageshack la pubblichero in prima pagina del thread!!! :D :D
cmq ti diro qualcosa quando avro la copia di win7 in mano, stasera presumo...

per quanto riguarda l`OC tramite SETFSB vi posso dire che e davvero facile e poco rischioso (non si agisce sui voltaggi e si fa da win, quindi non si deve agire sul bios rischiando di sputtanarlo), anche se io ho agito su una scorciatoia del programma perche settandolo col cursore non riuscivo...
cmq se a qualcuno interessa posso spiegare... a vostro rischio e pericolo sia chiaro :D
fin ora sono riuscito ad ottenere un discreto 3668 mhz (168x22) e considerando che non si toccano i voltaggi...

anche io avrei aspettato i SB ma il timore di aspettare troppo e il fatto che si vocifera che la maggior parte delle soluzioni portable come la nostra (diciamo 13.3 in giu) non avrebbero adottato grafica dedicata in quanto, vista la potenza discreta delle hd 3000 dei quali sono dotati i nuovi SB serie M, non ritenuto necessario, mi hanno fatto propendere per il 320 subito!!!

gia che vi sento, se si eliminano le sub-partizioni all interno di quella principale, le quali sono una da 12 giga e una da 100 mega che immagino siano una sorta di backup, si va incontro a problemi malfunzionmenti o scompensi???
ve lo chiedo perche io i miei bei dvd di backup e immagine li ho gia fatti, in piu avendo il dvd fisico dell SO quei 12 e rotti giga sull Hard disk sarebbero decisamente sprecati... che dite????

Troppo buono :D
Io le partizioni le ho tolte e non ho avuto nessun problema. Ovviamente perdi la possibilità di fare il ripristino da bios (non ricordo la scorciatoia)

B-jo
03-02-2011, 18:50
Ragazzi una domanda...ma a voi winzozzo quanto vi da come punteggio??? xD

a me 5,9

Lib86
03-02-2011, 19:49
Magari non significa nulla, ma su CU di cruccolandia hanno tolto 100 € dal modello con il 460 + 5650... dai che aggiornano porca zozzaaaaaaa!!! :sofico:

casacup
03-02-2011, 19:50
Ragazzi una domanda...ma a voi winzozzo quanto vi da come punteggio??? xD

a me 5,9

Se non ricordo male è normale, dipende dall'hard disk.

Piccolo OT: mi accingo a riprendere giochi lasciati indietro eoni fa. Ergo nuovo mouse (ne ho uno da 5 euro che la freccetta sembra mbriaca). Ergo quale piglio? Finora ho individuato Razer Abyssus e Deathadder, del secondo mi piace maggiormente il form factor, ma parliamo sempre di 50 euro di mouse (a differenza del primo che sta a 30).

Videogiocatori di tutto il mondo grazie per le risposte :)

fioriniflavio
03-02-2011, 20:15
Vorrei segnalare con mio grande stupore che con i nuovi Catalyst 11.1 è tornata a funzionare la regolazione della luminosità dello schermo con Fn + dx e Fn + sx
:D


Per quanto riguarda l'indice di prestazioni con un hd classico non puoi superare 5,9.

Danizz
03-02-2011, 20:19
Piccolo OT: mi accingo a riprendere giochi lasciati indietro eoni fa. Ergo nuovo mouse (ne ho uno da 5 euro che la freccetta sembra mbriaca). Ergo quale piglio? Finora ho individuato Razer Abyssus e Deathadder, del secondo mi piace maggiormente il form factor, ma parliamo sempre di 50 euro di mouse (a differenza del primo che sta a 30).

Videogiocatori di tutto il mondo grazie per le risposte :)

Io ho un sidewinder e mi trovo molto bene, la sensibilità è max 2000 dpi ma non è un problema, negli fps non me ne serve di più infatti lo uso a 1600.
Posso consigliarti di guardare su amazon uk dove ho preso il mio a 28£, ogni tanto hanno qualche bella offerta.

_fabry_
04-02-2011, 00:45
@Flavio: chissene, da bios imposto il boot da hdd dove ho un immagine di sistema... 12 giga son tanti...
p.s: ricevuta la mia copia di win7 a gratise, da domani mi mettero a sperimentare con Vlite, tempo permettendo!!!
ah, e connettendo la mia G15 tramite usb ottengo uno schermo lcd di supporto per monitorare temperature velocita ecc mentre gioco o bencho (grazie ad AIDA 64).. magari a chi ha la suddetta tastiera puo tornare utile!!!

The Matrix86
04-02-2011, 00:54
Ragazzi ho in linea di massima letto tutta la discussione.Volevo chiedervi una cosa....Ho visto che, nella tastiera Tedesca,i tasti Y e Z sono invertiti.C'è un modo per metterli nella posizione italiana?

casacup
04-02-2011, 01:09
Ragazzi ho in linea di massima letto tutta la discussione.Volevo chiedervi una cosa....Ho visto che, nella tastiera Tedesca,i tasti Y e Z sono invertiti.C'è un modo per metterli nella posizione italiana?

Puoi staccare gli adesivi e riattaccarli :) Ma fidati che, in quel senso, è il "minore" dei problemi: mancano le lettere accentate, alcuni simboli (ì e ') sono invertiti e via dicendo... Ciò è un problema se e solo se non conosci bene la tastiera. Se, come me e presumo molti altri nel thread, scrivi al pc guardando direttamente lo schermo allora vai tranquillo.

Per ulteriori info cerca su google i layout italiani e tedeschi per confrontare le differenze.

PS presumo tu lo sappia, ma giusto per sottolineare: puoi impostare a livello software il layout della tastiera, così sei a posto.

The Matrix86
04-02-2011, 03:30
Grazie mille per le dritte....Diciamo che quello della tastiera è un bel problema cavolo...!!! A questo punto preferisco rinunciare alla scheda video più potente,tanto non penso di giocare.Ho visto che che ci sono diverse versioni,alcune hanno solo una scheda video integrata e processore i3,altre hanno i5 e ATI....Io avevo pensato di prendere quello con la ATI 5470.É tanto pessima sta scheda?

fioriniflavio
04-02-2011, 07:27
Grazie mille per le dritte....Diciamo che quello della tastiera è un bel problema cavolo...!!! A questo punto preferisco rinunciare alla scheda video più potente,tanto non penso di giocare.Ho visto che che ci sono diverse versioni,alcune hanno solo una scheda video integrata e processore i3,altre hanno i5 e ATI....Io avevo pensato di prendere quello con la ATI 5470.É tanto pessima sta scheda?

Ma scusa perché rinunciare? Puoi sempre comprare la tastiera ita a parte. Non devi smontare il portatile per cambiarla

PrincipeVegeta
04-02-2011, 09:51
Ciao ragazzi, volevo chiedervi un consiglio...Dovendo acquistare il 3820TG, vi avevo già chiesto, qualche post fa, se conveniva prendere quello con la ATI 6550M oppure rimanere su quello con la 5650M. Mi avevate risposto di prendere quello con la 6550M.
Leggendo però una recensione della 6550M su notebookcheck.it, c'è scritto:

"La HD 5650 non è ancora fuori dai giochi. Al momento regge ancora il confronto con la HD 6550M nei test dei giochi e nei benchmarks DirectX 11. Nel caso in cui si combina la HD 6550M con CPU meno potenti come la i5-460M o anche la i3 la nuova Radeon risulta quasi alla pari con le precedenti schede. Sia come sia, i fans del gaming avranno un hardware adatto a tutti i giochi principali con dettagli medi ed elevati utilizzando questa configurazione."

Adesso vi chiedo una cosa..visto che sul noto sito tedesco dove lo acquisterei la differenza è di 100€ (a favore del portatile con la 5650), e visto che, acquistando il modello i5-460M, la differenza di prestazioni praticamente è nulla, cosa mi consigliate?
Io starei su quello con la 5650, anche se già un pò "datato".
Voi cosa consigliate?
Grazie a tutti...ciao

fioriniflavio
04-02-2011, 10:03
Ciao ragazzi, volevo chiedervi un consiglio...Dovendo acquistare il 3820TG, vi avevo già chiesto, qualche post fa, se conveniva prendere quello con la ATI 6550M oppure rimanere su quello con la 5650M. Mi avevate risposto di prendere quello con la 6550M.
Leggendo però una recensione della 6550M su notebookcheck.it, c'è scritto:

"La HD 5650 non è ancora fuori dai giochi. Al momento regge ancora il confronto con la HD 6550M nei test dei giochi e nei benchmarks DirectX 11. Nel caso in cui si combina la HD 6550M con CPU meno potenti come la i5-460M o anche la i3 la nuova Radeon risulta quasi alla pari con le precedenti schede. Sia come sia, i fans del gaming avranno un hardware adatto a tutti i giochi principali con dettagli medi ed elevati utilizzando questa configurazione."

Adesso vi chiedo una cosa..visto che sul noto sito tedesco dove lo acquisterei la differenza è di 100€ (a favore del portatile con la 5650), e visto che, acquistando il modello i5-460M, la differenza di prestazioni praticamente è nulla, cosa mi consigliate?
Io starei su quello con la 5650, anche se già un pò "datato".
Voi cosa consigliate?
Grazie a tutti...ciao

La cosa non mi stupisce, visto che la 6550 è una sorta di rebrand.
Ad ogni modo anche l'altra volta ti avevo detto che la differenza è nel voltaggio. La 6550 ha 0,1v in più. Questo ti consente di avere un margine maggiore in overclock. A questo punto se a te interessa spingere il portatile la 6550 è una buona scelta. Inoltre alcune tecnologie di AMD vengono implementate solo sulle versioni più recenti delle Radeon (purtroppo).
Fatti due conti e valuta, in entrambi i casi otterrai delle ottime soluzioni

PrincipeVegeta
04-02-2011, 10:24
La cosa non mi stupisce, visto che la 6550 è una sorta di rebrand.
Ad ogni modo anche l'altra volta ti avevo detto che la differenza è nel voltaggio. La 6550 ha 0,1v in più. Questo ti consente di avere un margine maggiore in overclock. A questo punto se a te interessa spingere il portatile la 6550 è una buona scelta. Inoltre alcune tecnologie di AMD vengono implementate solo sulle versioni più recenti delle Radeon (purtroppo).
Fatti due conti e valuta, in entrambi i casi otterrai delle ottime soluzioni

Allora, come ti avevo già accennato la scorsa volta, lo utilizzerei, per le solite operazioni da ufficio, vedere qualche film in HDMI collegando il notebook alla tv e per qualche gioco di strategia (Starcraft 2, Warhammer 40K, etc.). Sinceramente non ho la necessità di overclock.
La cosa che mi preoccupa di più sinceramente è il discorso di aggiornamento driver...
Tu cosa mi consiglieresti?

fioriniflavio
04-02-2011, 10:38
Allora, come ti avevo già accennato la scorsa volta, lo utilizzerei, per le solite operazioni da ufficio, vedere qualche film in HDMI collegando il notebook alla tv e per qualche gioco di strategia (Starcraft 2, Warhammer 40K, etc.). Sinceramente non ho la necessità di overclock.
La cosa che mi preoccupa di più sinceramente è il discorso di aggiornamento driver...
Tu cosa mi consiglieresti?

A questo punto puoi prendere la 5650 e risparmiare, oppure prendere la 5650 e un processore più potente (non so quanto sia la differenza di prezzo).
Qui cmq trovi le specifiche ufficiali
http://www.amd.com/it/products/notebook/graphics/amd-radeon-6000m/amd-radeon-6500m/Pages/amd-radeon-6500m.aspx#2
http://www.amd.com/it/products/notebook/graphics/ati-mobility-hd-5700/Pages/hd-5650-specs.aspx
Come puoi vedere non c'è una grande differenza e quelle poche differenze, ora come ora non valgono 100€.
Poi magari ti dice bene, prendi la 5650 e con i nuovi driver ti viene riconosciuta come 6550 :D

PrincipeVegeta
04-02-2011, 10:51
A questo punto puoi prendere la 5650 e risparmiare, oppure prendere la 5650 e un processore più potente (non so quanto sia la differenza di prezzo).
Qui cmq trovi le specifiche ufficiali
http://www.amd.com/it/products/notebook/graphics/amd-radeon-6000m/amd-radeon-6500m/Pages/amd-radeon-6500m.aspx#2
http://www.amd.com/it/products/notebook/graphics/ati-mobility-hd-5700/Pages/hd-5650-specs.aspx
Come puoi vedere non c'è una grande differenza e quelle poche differenze, ora come ora non valgono 100€.
Poi magari ti dice bene, prendi la 5650 e con i nuovi driver ti viene riconosciuta come 6550 :D

Ok, ti ringrazio...
Un'ultima cosa...per quanto riguarda l'aggiornamento dei driver della scheda video, si possono tranquillamente scaricare dal sito AMD o per forza solo da quello ACER?Ti chiedo questo perchè il mio primo notebook (DELL inspiron 9100) dava la possibilità di scaricare i driver dal solo sito DELL, quelli ATI non erano compatibili con la Radeon 9800 installata sul notebook...
Grazie

P.S.: scusa ho letto adesso in prima pagina che si scaricano dal sito Ati...

fioriniflavio
04-02-2011, 10:57
Ok, ti ringrazio...
Un'ultima cosa...per quanto riguarda l'aggiornamento dei driver della scheda video, si possono tranquillamente scaricare dal sito AMD o per forza solo da quello ACER?Ti chiedo questo perchè il mio primo notebook (DELL inspiron 9100) dava la possibilità di scaricare i driver dal solo sito DELL, quelli ATI non erano compatibili con la Radeon 9800 installata sul notebook...
Grazie

P.S.: scusa ho letto adesso in prima pagina che si scaricano dal sito Ati...

Li scarichi tranquillamente dal sito AMD, addirittura con gli ultimi Catalyst hanno risolto il problema della regolazione della luminosità sul nostro portatile

The Matrix86
04-02-2011, 12:00
Ma scusa perché rinunciare? Puoi sempre comprare la tastiera ita a parte. Non devi smontare il portatile per cambiarla

Si ma ho letto che la tastiera italiana non entra perfettamente,tende a fare una bombatura nel centro,inoltre si deve dare qualche punto di saldatura...Ho inteso male io?

Lib86
04-02-2011, 12:10
Si ma ho letto che la tastiera italiana non entra perfettamente,tende a fare una bombatura nel centro,inoltre si deve dare qualche punto di saldatura...Ho inteso male io?

Da quello che ho letto anche io non credo tu abbia inteso male... però come ti hanno già detto gli altri in questo thread è possibile settare il layout della tastiera in italiano via software con le impostazioni di windows senza perdere nessun tasto o funzionalità... semplicemente hai i tasti posizionati come nelle tastiere italiane, la Y=Z, mentre per le lettere accentate ti tocca andare a memoria!

fioriniflavio
04-02-2011, 12:21
Si ma ho letto che la tastiera italiana non entra perfettamente,tende a fare una bombatura nel centro,inoltre si deve dare qualche punto di saldatura...Ho inteso male io?

si hai inteso male, l'unica che crea questi problemi è quella retroilluminata. La versione normale per 3810 entra perfettamente, mi sembra che vada solo tagliato un piedino

The Matrix86
04-02-2011, 12:25
Da quello che ho letto anche io non credo tu abbia inteso male... però come ti hanno già detto gli altri in questo thread è possibile settare il layout della tastiera in italiano via software con le impostazioni di windows senza perdere nessun tasto o funzionalità... semplicemente hai i tasti posizionati come nelle tastiere italiane, la Y=Z, mentre per le lettere accentate ti tocca andare a memoria!

Questo è l'unica cosa che mi frena infatti,quella della tastiera :(
In Germania il modello con la 5650 viene 704€ più spedizione,in italia il modello con la 5470 viene invece 688€.Converrebbe prendere quello tedesco senza ombra di dubbio.
Ho letto che la tastiera adattata potrebbe,a portatile chiuso,essendo leggermente bombata,toccare lo schermo e quindi rovinarlo.
Forse la saldatura deve essere effettuata solo nel caso in cui abbiamo la tastiera retroilluminata e la dobbiamo alimentare dal circuito delle casse.

EDIT
Dopo la tua ultima risposta prendo il tedesco XD

_fabry_
05-02-2011, 14:37
Tedesco a vita ( brutto dirlo...:D )
Flavio come ti dicevo ho provato a formattare e a utilizzare quella famosa partizione nascosta in C: di 12 giga la qualeconterebbe un immagine bootabile da bios...
il problema e che adesso, sta benedetta partizione formattata da 12 giga che ho chiamato Z: dati e ben visibile e utilizzabile da gestione risorse a tutti gli effetti, non riesco a inglobarla da nessuna parte... per dire io adesso ho:
C: da 36 giga X: da 649 giga e sta benedetta Z da 12 (si lo so, mancano 50 giga e non so dove sono finiti) mentre io vorrei ottenere 2 sole partizioni, una da 36 e una da 649+12... ho gia provato sia con l ápplicazione di ripartizione di win che di terze parti (EASEUS partition master) e non ci sono riuscito... consigli???

ah, qualcuno che occa (VGA) mi saprebbe consigliare un programma per alzare i vari clock che nn sia AMD GPU clock tool??? tale sw mi da dei problemi... grazie!!!

casacup
05-02-2011, 15:01
Tedesco a vita ( brutto dirlo...:D )
Flavio come ti dicevo ho provato a formattare e a utilizzare quella famosa partizione nascosta in C: di 12 giga la qualeconterebbe un immagine bootabile da bios...
il problema e che adesso, sta benedetta partizione formattata da 12 giga che ho chiamato Z: dati e ben visibile e utilizzabile da gestione risorse a tutti gli effetti, non riesco a inglobarla da nessuna parte... per dire io adesso ho:
C: da 36 giga X: da 649 giga e sta benedetta Z da 12 (si lo so, mancano 50 giga e non so dove sono finiti) mentre io vorrei ottenere 2 sole partizioni, una da 36 e una da 649+12... ho gia provato sia con l ápplicazione di ripartizione di win che di terze parti (EASEUS partition master) e non ci sono riuscito... consigli???

ah, qualcuno che occa (VGA) mi saprebbe consigliare un programma per alzare i vari clock che nn sia AMD GPU clock tool??? tale sw mi da dei problemi... grazie!!!
Per gestire le partizioni usa g-parted live, distribuzione live di linux.

Mi sono perso parte del discorso, ma un paio di consigli:
1) la partizione da 12, se vuoi mantenerci l'immagine, lasciala nascosta e non raggiungibile dal sistema, è meglio per tanti motivi
2) non so se ha flag specifici per essere riconosciuta dal bios, e quindi se sia una buona idea unirla con la partizione da 649.

Naturalmente, se le tue intenzioni travalicano ciò che ho scritto - dato che ho perso parte del discorso - lascia perdere i miei deliri :)

Lib86
05-02-2011, 16:00
Qui (http://notebookcritic.com/2011/01/24/preview-acer-timelinex-3820tg/) dicono che a Marzo ci sarà il refresh dei 3820tg con i Sandy Bridge!!!

_fabry_
05-02-2011, 17:40
Per gestire le partizioni usa g-parted live, distribuzione live di linux.

Mi sono perso parte del discorso, ma un paio di consigli:
1) la partizione da 12, se vuoi mantenerci l'immagine, lasciala nascosta e non raggiungibile dal sistema, è meglio per tanti motivi
2) non so se ha flag specifici per essere riconosciuta dal bios, e quindi se sia una buona idea unirla con la partizione da 649.

Naturalmente, se le tue intenzioni travalicano ciò che ho scritto - dato che ho perso parte del discorso - lascia perdere i miei deliri :)

no niente immagine sopra, l'ho gia liberata, formattata e "disnscosta" difatti win me la vede benissimo come una partizione da 12 giga pero non riesco a integrarla a nessuna delle mie 2 che ho configurato (C: win e D: dati)...
capis???

Romagnolo1973
05-02-2011, 18:07
no niente immagine sopra, l'ho gia liberata, formattata e "disnscosta" difatti win me la vede benissimo come una partizione da 12 giga pero non riesco a integrarla a nessuna delle mie 2 che ho configurato (C: win e D: dati)...
capis???

non su questo tipo di Acer (i timeline sono gli unici fatti bene da acer) ma su un altro della stessa casa ho risolto usando Easeus partition master Home Edition che è free http://www.partition-tool.com/download.htm
se non mi ricordo male i vari passi va formattata e poi la vede come non allocata ma la vede, a quel punto la unisci alla partizione che le sta più vicina e il gioco è fatto, tutto graficamente molto intuitivo, fa tutto lui, lo uso da anni e lo reputo uno dei programmi meglio fatti in assoluto non solo come partizionatore ma proprio tra tutti quelli fatti, davvero molto curato

_fabry_
05-02-2011, 18:59
gia, ma tra quella partizione e quella vicina c'e di mezzo quella dedicata al boot che non posso ovviamente eliminare...
se almeno me le facesse spostare come ordine allora si...
sai come si fa???

_fabry_
05-02-2011, 19:14
raga scusate ma i driver messi in prima pagina da scaricare e installare per chi ha la 6550 sono quelli sul quali poi vanno installati i catalyst 11.1 dopo aver fatto lo switch da bios??

pitx
05-02-2011, 19:46
no niente immagine sopra, l'ho gia liberata, formattata e "disnscosta" difatti win me la vede benissimo come una partizione da 12 giga pero non riesco a integrarla a nessuna delle mie 2 che ho configurato (C: win e D: dati)...
capis???

http://img835.imageshack.us/img835/4220/tableeditor.png

ti serve il programma PTEDIT32.exe (alias Powerquest Partition Table Editor), in modo da rendere visibile la partizione... sostiuire i numeri 12 o 17 con 7, e poi come per magia appariranno :D

fioriniflavio
05-02-2011, 22:56
Scusate il ritardo. Direi che se le partizioni non sono contigue il discorso si complica.
Ti consiglio di usare questo programma freeware http://www.partitionwizard.com/free-partition-manager.html
semplice e intuitivo.
Fammi sapere se risolvi

casacup
05-02-2011, 23:08
Anche se le partizioni non sono continue, e tu ne vuoi fare il merge, il discorso non cambia: se usi la distro g-parted sei a posto :)

Ma potrebbe essere una operazione abbastanza lunga, sicuramente durerà diverse ore se hai almeno qualche giga di dati sulla partizione da 649...

_fabry_
05-02-2011, 23:45
gia non sono contigue... lasituazione si complica, mi sa che la lascio cosi e la utilizzo come partizione per masterizzare a sto punto...
per i driver della vga mi sapete dire qualcosa invece?? ( riguardo il mio ultimo post)
azzie!!

fioriniflavio
06-02-2011, 10:11
raga scusate ma i driver messi in prima pagina da scaricare e installare per chi ha la 6550 sono quelli sul quali poi vanno installati i catalyst 11.1 dopo aver fatto lo switch da bios??

Si

_fabry_
06-02-2011, 11:52
thanks a lot!!!
sono alle prese con la V-Liteizzazione del sistema operativo... mi sta facendo un po smadonnare ma sembra promettere bene...

Romagnolo1973
06-02-2011, 12:16
gia, ma tra quella partizione e quella vicina c'e di mezzo quella dedicata al boot che non posso ovviamente eliminare...
se almeno me le facesse spostare come ordine allora si...
sai come si fa???

incorpori quella formattata alla partizione di boot che diventerà maggiore poi togli da lì e metti nella partizione C o D
Non ci sono problemi perchè i dati contenuti nelle partizioni sono evidenziati in più scuro quindi con il mouse vai nella zona priva di dati (più chiara) e la inglobi nella partizione che gli sta più vicina, tutto graficamente usando il mouse e dando apply

casacup
06-02-2011, 12:59
Ragazzuoli, l'hard disk originale del nostro acer, che io usavo come esterno, è andato a farsi benedire causa caduta in fase di lettura.

Posso telefonare alla acer e chiedere il solo hard disk come ricambio, oppure vogliono tutto il pc? Perchè essendo l'unico che ho non posso naturalmente mandarglielo....

Lib86
06-02-2011, 16:56
Allora ragazzi, sembra ci siano news più precise riguardo ai nuovi modelli Timeline X che la Acer dovrebbe presentare a Marzo, vi rimando a questo link per alcune info preliminari:

http://forum.notebookreview.com/acer/553306-acer-timelinex-3830-4830-5830-t-g.html

Dai che Marzo non è poi così lontano!!! :D

papero giallo
08-02-2011, 09:23
Buongiorno a Tutti,
io avrei trovato un 3820tg con la 5470 a 688 euro e dicono garanzia italia... secondo voi è ancora un ottimo acquisto? Mi trovo purtroppo nella necessità di sostituire il mio portatile urgentemente. Grazie per l'aiuto.....

fioriniflavio
08-02-2011, 09:40
Buongiorno a Tutti,
io avrei trovato un 3820tg con la 5470 a 688 euro e dicono garanzia italia... secondo voi è ancora un ottimo acquisto? Mi trovo purtroppo nella necessità di sostituire il mio portatile urgentemente. Grazie per l'aiuto.....

Secondo me non vale la pena a 699€ prendi quello con la 5650, 750gb e i5 da CU

fioriniflavio
08-02-2011, 11:25
Oggi mi è arrivata la nuova tv Full HD (vedi firma), in questi giorni vi farò sapere come si comporta il portatile con la gestione di tale schermo di hdmi e con DLNA (se riesco)

papero giallo
09-02-2011, 02:24
Secondo me non vale la pena a 699€ prendi quello con la 5650, 750gb e i5 da CU

OK Grazie per la dritta:)

_fabry_
09-02-2011, 10:21
Oggi mi è arrivata la nuova tv Full HD (vedi firma), in questi giorni vi farò sapere come si comporta il portatile con la gestione di tale schermo di hdmi e con DLNA (se riesco)

bravo, interessatissimo...
io sono alle prese col bug di win 7... quando faccio la iso del dvd originale (si, ho un dvd originale di win 7 finalmente!!! :D ) la masterizzo e provo a installare mi segnala la mancanza del driver del lettore dvd uff!!