PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus EeePC 1015PN (Atom N550, ION2 e Optimus)


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9

f_tallillo
04-07-2010, 11:34
Leggete le Faq a fine post prima di comprare il PC/Ram o di fare domande che magari sono state dette già diverse volte.





http://img851.imageshack.us/img851/9712/9824.jpghttp://img26.imageshack.us/img26/9321/9825.jpg
http://img542.imageshack.us/img542/3497/9828.jpghttp://img43.imageshack.us/img43/4858/9831n.jpg




http://www.youtube.com/watch?v=WIN6lQhoebY&feature=player_embedded#!
http://www.youtube.com/watch?v=59ygGBtFfjQ&feature=player_embedded




Specifiche tecniche 1015PN:
Specifiche ufficiali: http://www.asus.it/Eee/Eee_PC/Eee_PC_1015PN/



Processore
Intel Atom N550 Dual Core (512K Cache, 1.5 GHz) + HT

Memoria RAM
1 GB DDR3 SO-DIMM, 1 solo slot, max 2GB

Harddisk
250GB 5400RPM SATA Harddisk

Schermo
10.1" LED Backlight WSVGA Screen con risoluzione massima 1024×600

Scheda video
Intel Graphics Media Accelerator 3150 + Nvidia ION 2 (N11M-PT1 -- 512MB VRAM, 16 CUDA Core) con tecnologia Optimus

Lettore di schede
Lettore di supporti digitali integrato per schede Secure Digital e MultiMedia Card

Interfaccia di rete
LAN Ethernet 10/100

Periferiche Wireless
WLAN 802.11b/g/n @2.4GHz
Bluetooth 3.0

USB
3x USB 2.0

Audio
Realtek High Definition Audio
Microfono integrato
1 ingresso microfono
1 uscita cuffie

Webcam
Webcam 0.3 Mpixel con switch per oscurare l'obbiettivo

Periferiche di input
Tastiera ad isola
Touchpad multitouch

Batteria
6-cell Li-ion Battery Pack- 6cells

10hrs (6cells, 56W/h) battery life*( Windows® 7 Premium with NVIDIA® Optimus™) EPC1015PN-R018S
8hrs (6cells, 48W/h) battery life* ( Windows® 7 Premium with NVIDIA® Optimus™) EPC1015PN-R023S

Sistema operativo preinstallato
Windows® 7 Starter
+
Express Gate

Disposizione porte

Lato destro:
Slot Cardreader, uscita cuffie, ingresso microfono, 2 porte USB 2.0, connettore ethernet RJ-45

Lato sinistro:
1 porta USB 2.0, Uscita VGA, Uscita HDMI, Connettore alimentazione esterna

Peso e ingombri
Peso: 1.25Kg
Profondità: 17.8 cm
Larghezza: 26.2 cm
Altezza: 2.36 cm (min) / 3.64 cm (max)

Prezzo
Dai 300€ ai 350€ per il 1015PN con Atom N550 1 GB di ram e W7 Starter.
Ora è fuori produzione.


Disponibile nei colori: Nero, Bianco, Rosso e Blu. (In Italia solo Rosso)
http://www.asus.com/websites/Global/products/xwkrcQgAVavjUyAl/rDhxKjA3EuxDS79w_500.jpghttp://www.asus.com/websites/Global/products/xwkrcQgAVavjUyAl/7ef4xs3umPAxK4Z3_500.jpg
http://www.asus.com/websites/Global/products/xwkrcQgAVavjUyAl/fXDpH6x4InCYWEQh_500.jpghttp://www.asus.com/websites/Global/products/xwkrcQgAVavjUyAl/aCRlkfE1NJMICaru_500.jpg
http://www.asus.com/websites/Global/products/xwkrcQgAVavjUyAl/YXs2FaTiYe9wL0IE_500.jpghttp://www.asus.com/websites/Global/products/xwkrcQgAVavjUyAl/NkOngnMVTwve7b3g_500.jpg
Il bianco è tutto lucido



FAQ

- Lo sportellino della webcam non la disattiva via HW ma la copre soltanto.

- La VGA Nvidia ha 512MB di ram integrati e dispone di tecnologia Optimus, in questo modo si risparmia batteria attivando la VGA Nvidia solo in presenza di filmati HD/FullHD e Flash.
Per la tecnologia Optimus è necessario Windows 7 dalla Home Premium in su.

- La batteria è da 5200 MAh per il modello EPC1015PN-R018S e da 4400 MAh per il modello EPC1015PN-R023S, è l'unica cosa che differenzia le 2 versioni.

- In Italia si trova solo rosso.

- Driver per il Touchpad multitouch e istruzioni (http://www.emc.com.tw/eng/ap_images/1.-Notebook_Touchpad-Solution_01_Multi-Finger%20Gesture.jpg): http://www.techspot.com/drivers/driver/file/information/14513/ | Link alternativo. (http://www.multiupload.com/EDHXVBJLRU)

- Per installare un nuovo banco di ram o per reinstallare il Sistema operativo è necessario disattivare il Fast Boot nel bios.

- Non è presente lo sportellino per sostituire l'HD, ma solo per la RAM, la procedura la trovate in questo video: http://www.youtube.com/watch?v=8uDTkzl_mjE Non si perde la garanzia sostituendo la ram.

- Occhio a comprare un nuovo kit da 2 GB DDR3 di ram perchè solo pochi modelli con 8 chip totali sono compatibili.
Quelli sicuri sono:
Crucial CT25664BC1339. La versione da 4 chip per lato.
Transcend JM1066KSN-2G (http://www.transcendusa.com/Products/MemList.asp?axn=goSearch&srhMemWay=STD&L0No=JR&L2No=10&L3No=31&LangNo=0&Func1No=&Func2No=) (Testata da 70Faramir (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35168455&postcount=813))
Kingston KVR800D3S8S6/2G, KVR1066D3S8S7/2G e KVR1333D3S8S9/2G (http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/modelsinfo.asp?SysID=66734&mfr=ASUS%2FASmobile&model=Eee+PC+1015PN&search_type=&root=it&LinkBack=http%3A%2F%2Fwww.kingston.com%2Fitroot&Sys=66734-ASUS%2FASmobile-Eee+PC+1015PN&distributor=0&submit1=Ricerca) (Quest'ultima non è più presente come compatibile sul sito del produttore ma sembra andare comunque.)

- Lista giochi provati da Armisael (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35022926&postcount=440)

- Guida per installare Linux sul nostro eeePC con funzione optimus (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35619732&postcount=1688). Grazie a m@st3r

- Qua trovate una guida con la procedura per installare Windows 7 Home Premium: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34791717&postcount=327

- Guida per ripristinare la partizione EFI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36099558&postcount=1862). Grazie a m@st3r

f_tallillo
04-07-2010, 11:38
Recensioni

Tomshw
http://www.tomshw.it/cont/articolo/asus-eee-pc-1015pn-nvidia-ion-e-design-convincente/29486/1.html


By Italy
FINALMENTE ECCO IL MIO 1015PN



Da pochi giorni sono in possesso del mitico 1015pn red.... posso sottolineare l'estetica curata, il buon livello di assemblaggio e anche le performance direi più che buone per un netbook!

Passiamo all'analisi....

Innanzitutto Win 7 starter mi è durato pochi minuti perchè ho subito fatto un bel formattone e messo su Win 7 Ultimate .....
Poi ho installato i vari driver delle periferiche.... e gli ultimi driver Nvida (260.99) !
Ho notato subito l'efficacia del sistema Nvidia Optimus che abilita la GPU Ion2 solo in caso di video o attività che richiedono spinta della scheda grafica!
Ho notato che la Ion fa abbassare sia l'utilizzo di CPU che di RAM e permette veramente un bel boost prestazionale!
La macchina è silenziosa però purtroppo equipaggiando il famigerato WD SCORPIO 250gb noto l'ormai famoso click a riposo...cioè quando non si utlizza l'hard disk e quest'ultimo resta in IDLE si sente un suono simile ad un click...che ,seppure non forte, altera il silenzio intorno a noi...visto che la ventola si sente davvero poco almeno nelle funzioni office... (RISOLVIBILE utilizzando il programma Quiet HDD [ http://sites.google.com/site/quiethdd ] !)
Certo se avesse avuto 2gb di ram sarebbe sato perfetto, infatti all'avvio e con un utilizzo office almeno il 60-70% della ram ve la giocherete; oggi però sono stato in un negozio che mi ha provato diversi banchi da 2gb e l'unico con le specifiche ok sembrava la Kingston Soddr III 2gb PC3-10600 1333Mhz...che però purtroppo non è risultata compatibile.... quindi siamo in attesa di trovare ram da 2gb compatibili per il nostro 1015pn !
I video su youtube, utilizzando la ION 2, (solo a tutto schermo) li vedo sgranati, mentre ultilizzando la GMA 3150 li vedo ben dettagliati ma ovviamente scattosi.
Sottolineo senza dubbio il FANTASTICO schermo.... ben bilanciato con un'ottima luminosità e contrasto più che buono, anche l'angolo di visuale eccellente e poi il fatto di essere uno schermo opaco produce zero riflessi fastidiosi.
L'audio è così così ma credetemi non male per essere un netbook.
Tastiera davvero buona e non flette per nulla.
Insomma leggero, dall'ottima autonomia (monta batteria da 5200mah), e l'accoppiata ATOM N550+ION2 più che valida per un un utilizzo office, video hd,e ludico entry level!



GIUDIZIO FINALE

Pro:

PRESTAZIONI
SCHERMO
ASSEMBLAGGIO
PESO
AUTONOMIA

Contro:

MANCANZA USB3.0
CLIC WD SCORPIO (RISOLVIBILE)
MANCANZA OPTIMUS (RISOLVIBILE)
DRIVERS VIDEO ANCORA ACERBI (RISOLVIBILE)
RAM SOLO 1 Gb (DIFFICILE UPGRADE A 2Gb causa incompatibilità banchi provati)

Infine trovo ok la risoluzione 1024x600, la vista infatti, a risoluzioni maggiori, verrebbe sforzata troppo e trovo che su un 10" uno schermo hd sarebbe stato eccessivo.
Netbook da 9 !
Brava Asus !

f_tallillo
14-08-2010, 14:40
Disponibile in prevendita in Francia a 399€ con disponibilità tra 30 giorni.

http://www.eeepc.it/wp-content/uploads/2010/08/eeepc-1015pn-prevendita.jpg
Notizia presa da eeepc.it

-hide-
01-09-2010, 11:02
Seguo la situazione.

Inizio facendo qualche domanda:

la presenza di una scheda grafica permette la possibilità dei soli giochi on-line oppure anche l'installazione di un Age of Mythology ad esempio (richiede schede video di 64MB).
Upgradare la Ram che prezzo può avere?
Si conosce la scheda madre montata?
La data di uscita è disponibile?

f_tallillo
02-09-2010, 21:01
Seguo la situazione.

Inizio facendo qualche domanda:

la presenza di una scheda grafica permette la possibilità dei soli giochi on-line oppure anche l'installazione di un Age of Mythology ad esempio (richiede schede video di 64MB).
Upgradare la Ram che prezzo può avere?
Si conosce la scheda madre montata?
La data di uscita è disponibile?


- Anche di giochi abb complessi tipo cod ecc, senza troppe pretese su dettagli e risoluzione.
- Il prezzo di un banco di DDR 3 so-dimm da 2 GB.
- Non ancora, ma credo sia una mobo fabbricata da asus.
- No, sicuramente entro natale. Il 1215n è appena uscito quindi credo a breve.

f_tallillo
03-09-2010, 10:50
Se il dual core supera le 6 ore di autonomia con VGA integrata, sicuramente prendo quello.

Il 1215n che ha lo schermo HD (1366×768) da 12" e un processore Atom D525 Dual Core (1.8 GHz) che consuma sicuramente di + dell'N550 fa 5 ore e 40 min con filmato a risoluzione standard in loop (luminosità al 60%) e lo stesso tempo in navigazione continua con wi-fi attivo.

Quindi le premesse ci sono tutte. :D

-hide-
06-09-2010, 09:06
Se il dual core supera le 6 ore di autonomia con VGA integrata, sicuramente prendo quello.

Il 1215n che ha lo schermo HD (1366×768) da 12" e un processore Atom D525 Dual Core (1.8 GHz) che consuma sicuramente di + dell'N550 fa 5 ore e 40 min con filmato a risoluzione standard in loop (luminosità al 60%) e lo stesso tempo in navigazione continua con wi-fi attivo.

Quindi le premesse ci sono tutte. :D

Se l'autonomia è proprio quella che viene segnalata non capisco la scettitudine di molti nell'accoppiata atom dual-core / ION2?!

-hide-
13-09-2010, 21:15
Ma non ci sono più novità? In rete tutto tace da tempo ormai!

f_tallillo
16-09-2010, 11:00
Del 1015N non si sa + nulla da diverso tempo, del 1015PN invece ci sono 2 indiscrezioni.
Una buona e una cattiva.

Cattiva: La grafica ION avrà 8 CUDA Core invece di 16, comunque abbastanza per far girare i filmati in 1080p.
Io ho il 1201nl con lo ION LE e girano divinamente.

Buona: Dovrebbe avere lo schermi in alta definizione da 1366×768.
Ci sarà da ridere su un 10" :D

Non è ancora nulla di sicuro e ufficiale, solo indiscrezioni.
Si saprà meglio nelle prossime settimane/mesi.

Il 1050PN è in prevendita in Germania a 379€ con CPU Dual Core N550 e 2GB di ram.
http://www.amazon.de/s?ie=UTF8&x=0&ref_=nb_sb_noss&y=0&field-keywords=asus%20%201015pn&url=search-alias%3Daps
Quindi il 1015PN sarà commercializzato sia con 475 sia con 550, probabilmente senza USB 3.0





EDIT, è stato pubblicato un articolo su toms:
http://www.tomshw.it/cont/news/asus-eee-pc-1015pn-il-netbook-hd-ready/27039/1.html
Se non è consentito postarlo cancellatelo pure.

Asus dichiara 13 ore di autonomia: :eek: :sbav: . Che anche se saranno 9 sarà comunque una ottima cosa.

-hide-
16-09-2010, 15:09
EDIT, è stato pubblicato un articolo su toms:
http://www.tomshw.it/cont/news/asus-eee-pc-1015pn-il-netbook-hd-ready/27039/1.html
Se non è consentito postarlo cancellatelo pure.

Asus dichiara 13 ore di autonomia: :eek: :sbav: . Che anche se saranno 9 sarà comunque una ottima cosa.
Appena letto anch'io!
Non ho capito bene alcuni aspetti.

Quale dei due modelli avrà la risoluzione 1366x768? Tale risoluzione non genera delle icone e scritte troppo piccole che rischiano di sforzare troppo l'occhio?
Quello a risoluzione 1024x600 dice addio alla riproduzione video in full HD, nonostante la scheda grafica potente?
Per l'autonomia nulla di ridire! :D

f_tallillo
16-09-2010, 17:58
Non so quale avrà lo schermo HD. Si vedrà quando arriverà.
E si, sarà VERAMENTE MOLTO difficile leggerci, si dovranno aumentare i caratteri in windows.

Per il lato multimediale non cambia nulla a prescindere dalle dimensioni dello schermo.
Saranno supportati comunque i filmati a 1920x1080, solo che li vedrai a 1024x600, se avrà quello schermo.
Sulla TV collegata in HDMI li vedrai comunque a risoluzione nativa.

-hide-
16-09-2010, 20:01
Non so quale avrà lo schermo HD. Si vedrà quando arriverà.
E si, sarà VERAMENTE MOLTO difficile leggerci, si dovranno aumentare i caratteri in windows.

Per il lato multimediale non cambia nulla a prescindere dalle dimensioni dello schermo.
Saranno supportati comunque i filmati a 1920x1080, solo che li vedrai a 1024x600, se avrà quello schermo.
Sulla TV collegata in HDMI li vedrai comunque a risoluzione nativa.

Da questo deduco che convenga acquistare il prodotto con la risoluzione minore, sempre se sarà anch'esso abilitato alla riproduzione HD

Kumitey
20-09-2010, 09:39
lo aspetto con ansia.... ;)

-hide-
21-09-2010, 15:14
Sembra che il modello venga chiamato 1015PN e venga rilasciato nelle due versioni in questo post illustrate. La risoluzione è confermata 1366×768!
A questo punto mi viene un dubbio: tali computer vengono venduti con una risoluzione fissa? Cioé non è possibile abbassarla alla classica 1024×600 manualmente per poi rialzarla nel momento in cui necessitiamo della riproduzione full HD?

f_tallillo
21-09-2010, 20:07
Si puoi portarla a 1024*600 ma non vedrai molto nitido perchè sugli lcd vedi bene solo a risoluzione nativa.
Al max come ho già detto, puoi aumentare la dimensione dei caratteri in windows.

f_tallillo
26-09-2010, 21:12
In una recensione il 1015PEM, che monta l'Atom N550 Dual Core, ha fatto registrare 8 ore e 7 minuti di autonomia in navigazione con luminosità al 40%.
Se la VGA nvidia da spenta consuma davvero 0 come dicono, in ambito non multimediale il 1015pn dovrebbe fare lo stesso o poco meno per lo schermo HD.
Il che non è male, speravo in 1 oretta in + ma è comunque un buon risultato.

Rec 1015PEM: http://www.laptopmag.com/review/laptops/asus-eee-pc-1015pem.aspx?page=1

GT82
01-10-2010, 11:09
Seguo anch'io, anche se il 1018p nero non mi fa dormire la notte... :D

comunque 1366x768 sono già tanti su un 11.6", su un 10 fanno veramente ridere

f_tallillo
03-10-2010, 16:02
Buone (e cattive) notizie.

-Sono state rilasciate le specifiche ufficiali, ho messo il link all'inizio del topic.

-Il portatile è stato aggiunto a listino in Francia con disponibilità 7/8 ottobre con un prezzo che varia dai 379 ai 401€, probabilmente in settimana verrà aggiunto anche sui nostri listini.

-Non sarà presente lo schermo in HD, peccato.

-Avrà in dotazione 1 solo GB di ram quindi si dovrà comprare una stecca nuova da 2GB. Costa sui 36€ un banco da 2GB 1333MHz C9 (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_memorie_ddr3_so-dimm_2gb.aspx).

- Ho notato che ci saranno 2 tipi di batterie, una che da 10 ore di autonomia e una che ne da 8 a seconda dei W/h disponibili.
Non so quale capiterà a noi ma ho paura quella meno potente visto che ci hanno tolto il 2° giga di ram e la le usb 3.0...
Il primo che lo compra ce lo dirà.


I colori blu e rosso sono bellissimi, mi sa che opterò per uno di questi.

f_tallillo
04-10-2010, 09:31
E' stato aggiunto su uno shop italiano molto noto a 403€ ma non è disponibile al momento:
ASUS - 1015PN-RED008S, Processore N550 DC, Ram 1GB, Hard Disk 250GB, Display 10,2', Batteria 6celle 52, Win 7 S

Quindi sembra abbia windows starter.
Cavolo, 1 GB di ram, niente usb 3.0, niente schermo hd, windows starter....
Ci rifilano proprio la versione + patocca. :muro:

Speriamo solo abbia la batteria + potente altrimenti conviene quasi il 1215n che ha l'HD + grande e 2 GB di ram già di serie.

Dani_85
04-10-2010, 16:03
Sinceramente penso che se devo prendere un 12'' "top" allora prendo un 13'' di bassa gamma che lavora di gran lunga meglio di un netbook... Questo 1015pn è davvero ottimo...
delle USB 3.0 non c'è scritto sul sito dove è in vendita... ma tutti, compreso il sito asus, dicono che abbia queste 3.0 che tutti aspettiamo...
per lo schermo HD, beh sarebbe stata davvero una gran cosa su un 10'', però va bene lo stesso...
per la ram si può aumentare, non credo proprio che sia tutto questo gran problema...
la batteria dovrebbe essere quella con la capienza maggiore...

solo per il processore dual-core e ION 2 con Optimus vale la pena comprarlo...

f_tallillo
04-10-2010, 20:16
Il sito asus non parla di usb 3.0, ma di 3x 2.0
E' il Bluetooth che è 3.0
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=xwkrcQgAVavjUyAl

1 x VGA Connector
1 x HDMI port
3 x USB 2.0
1 x LAN RJ-45
2 x Audio Jack (Headphone / Mic-in)
1 x Card Reader: MMC/ SD(SDHC)

Nemmeno il 1215 mi pare le abbia.
Ovvio che si può aggiungere, ma il 1215n ha già 2GB di ram, mettici l'HD + grosso (anche se inutile) e lo schermo HD per 20€ in + (per ora) quasi vale la pena quello per un pochino di batteria in meno.
La batt il sito dello shop la da da 52W/h mentre sul sito asus è presente da 48W/h o 56W/h :rolleyes:

Alla fine prenderò il 1015pn ma c'è da fare il conto anche di questo.

Dani_85
04-10-2010, 21:20
20 euro in più??? casomai 100 euro in più... se il 1215 veniva 420 l'avrei già preso... ovunque l'ho visto il prezzo era 500 euro, e non credo ne valga la pena x le USB 3.0 e lo schermo HD...

f_tallillo
04-10-2010, 21:56
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_1215n.aspx

Chiusto OT.
Per cortesia informiamoci prima di postare.

Dani_85
05-10-2010, 13:12
hai ragione non avevo visto... è comunque vero che nei negozi non si trova (o almeno non l'ho mai visto) al di sotto dei 500 euro, se non x pochi euro... se il 1215n si trova in rete a 420, magari il 1015pn sempre in rete si troverà a 320... magari!

f_tallillo
05-10-2010, 13:52
Ho paura che il 1015pn non si troverà a meno di 370€ un pò ovunque almeno fino a dopo natale altrimenti andrebbe ad intaccare il mercato del 1015ped e del 1015pem.
E' il 1215n che per ora costa poco.

Dani_85
05-10-2010, 14:00
beh si costa poco su internet... ai negozi sono sempre 480-500 euro... tantini per un netbook...a 370 il 1015on è ottimo a mio avviso..

-hide-
06-10-2010, 13:22
Non mi è chiaro un aspetto: le notizie riportate dicono niente risoluzione da 1366xXXX pixel ma standard da netbook con 1024xXXX pixel (non vorrei dire fesserie) rinunciando così alla riproduzone HD.
I miei dubbi nascono proprio dalla parola HD. Con queste caratteristiche si va a rinunciare ad una visione FullHD ma non quella Hd Ready, poiche per quest'ultima bastano 720p di lunga.

Dico ca***te?!

f_tallillo
06-10-2010, 20:24
La risoluzione dello schermo è 1024x600 quindi non è ne Full HD ne HD.
Per vedere un filmato HD a risoluzione nativa si deve utilizzare un monitor/TV esterno.

Questo perchè non arriva ai 720 pixel in altezza ma si ferma a 600.

Noteman
06-10-2010, 21:34
Anche se è 10" non è bassa la risoluzione che ci propongono da molto tempo ormai? A parte i video in HD, ma la stessa navigazione dei siti....:stordita:

dj_andrea
07-10-2010, 22:39
io l'ho beccato a 320 euro O_O che dite è un affare a 320?? :eek:

Noteman
08-10-2010, 11:34
io l'ho beccato a 320 euro O_O che dite è un affare a 320?? :eek:
Ma in Italia?

f_tallillo
08-10-2010, 11:46
Cercando su google con la sigla 1015PN-RED008S si trovano 4/5 negozi con prezzi che partono da 360€ fino a 500€ con disponibilità data per fine mese.

320€ mi sembra tanto un prezzo "IVA esclusa" che aggiungendola sarebbe 384€ che è il prezzo medio.
Non sapendo però la sigla per li altri colori, non riesco a trovare altro.

Io aspetterei però qualche informazione in + sulla dotazione HW e in particolare sulla batteria prima di ordinarlo.

PhMd
08-10-2010, 18:23
Dal sito asus leggo...."NVIDIA® Optimus™ technology* intelligently switches between integrated and discrete graphics to provide the optimum graphics solution required, thereby extending battery life in the process. *Only with Windows® 7 Home Premium":

...quindi se la "versione" italiana ha win 7 starter niente benefici sulla batteria?????

dico una fesseria??? :confused:

dj_andrea
08-10-2010, 19:04
Dal sito asus leggo...."NVIDIA® Optimus™ technology* intelligently switches between integrated and discrete graphics to provide the optimum graphics solution required, thereby extending battery life in the process. *Only with Windows® 7 Home Premium":

...quindi se la "versione" italiana ha win 7 starter niente benefici sulla batteria?????

dico una fesseria??? :confused:

non la dici io metterò home premium ;) se lo prendo finalmente un netbook con tanta batteria dual core e con gpu dedicata!!!!! quello che aspe;) ttavo lo affianco al mio iphone :D

dj_andrea
08-10-2010, 19:05
cmq io lo vorrei nero :D o silver

f_tallillo
08-10-2010, 19:10
Dal sito asus leggo...."NVIDIA® Optimus™ technology* intelligently switches between integrated and discrete graphics to provide the optimum graphics solution required, thereby extending battery life in the process. *Only with Windows® 7 Home Premium":

...quindi se la "versione" italiana ha win 7 starter niente benefici sulla batteria?????

dico una fesseria??? :confused:

Hai detto una cosa sensata.
http://www.eeepc.it/wp-content/uploads/2010/10/optimus-eeepc-1015pn-1.jpg
Sarà necessario riavviare il PC per poter cambiare la VGA.

In teoria dalla versione Home Premium in su sarà tutto gestito in automatico.

dj_andrea
08-10-2010, 19:15
Hai detto una cosa sensata.
http://www.eeepc.it/wp-content/uploads/2010/10/optimus-eeepc-1015pn-1.jpg
Sarà necessario riavviare il PC per poter cambiare la VGA.

In teoria dalla versione Home Premium in su sarà tutto gestito in automatico.

1215P-BLK001W, Processore D525, Ram 2GB, Hard Disk 250GB, Display 12', Batteria 6celle 44, FreeDos1215P-BLK001W, Processore D525, Ram 2GB, Hard Disk 250GB, Display 12', Batteria 6celle 44, FreeDos

conosci questo modello? O_O cacchio con freedos lo danno a 378 euro!!!!! O_O però ha 12 pollici 2gb di ram O_O meglio no? ma la batteria?

PhMd
08-10-2010, 19:21
allora non capisco la asus: mette l'hardware su un software che non puo' gestire "il risparmio energetico" dato dallo switch del comparto grafico...
cambiare so non invalida la garanzia?
e che palle riavviare ogni volta....!!!!!

secondo me questa e' una pecca di gran lunga peggiore della ram da 1 gb.

f_tallillo
09-10-2010, 11:57
1215P-BLK001W, Processore D525, Ram 2GB, Hard Disk 250GB, Display 12', Batteria 6celle 44, FreeDos1215P-BLK001W, Processore D525, Ram 2GB, Hard Disk 250GB, Display 12', Batteria 6celle 44, FreeDos

conosci questo modello? O_O cacchio con freedos lo danno a 378 euro!!!!! O_O però ha 12 pollici 2gb di ram O_O meglio no? ma la batteria?

Non lo conosco, non è nemmeno nei listini asus.
Il prezzo non è male, la batteria però mi pare scandalosa.
Comunque questo è il 12", quindi è meglio se ne discuti sul topic del 1215n.


cambiare so non invalida la garanzia?
e che palle riavviare ogni volta....!!!!!

secondo me questa e' una pecca di gran lunga peggiore della ram da 1 gb.

Non perdi la garanzia cambiando OS.
Ed è confermato che dalla home premium in su Optimus funziona.
Quindi quello dell'OS è uno dei problemi che si risolvono + facilmente, tanto l'avrei reisntallato da 0 comunque per cavare la ratatuia dell'asus.

dj_andrea
09-10-2010, 13:55
Non lo conosco, non è nemmeno nei listini asus.
Il prezzo non è male, la batteria però mi pare scandalosa.
Comunque questo è il 12", quindi è meglio se ne discuti sul topic del 1215n.



.

quoto lo lascio perdere !!!

-hide-
09-10-2010, 15:43
Hai detto una cosa sensata.
http://www.eeepc.it/wp-content/uploads/2010/10/optimus-eeepc-1015pn-1.jpg
Sarà necessario riavviare il PC per poter cambiare la VGA.

In teoria dalla versione Home Premium in su sarà tutto gestito in automatico.

In questo articolo (http://www.eeepc.it/asus-eee-pc-1015pn-video-unbox/) presente su EeePc.it non fa riferimento a versioni superiori di Windows a parte la Home Premium, sei proprio sicuro che anche quest'ultime vengano supportate?
Mi chiedo inoltre come si comporti un computer come questo con versioni di Wondows più complete, si noteranno rallentamenti?
Sempre nello stesso articolo si parla di possibilità di visualizzazione di filmati 720p e 1080p grazie alla scheda ION2, ma tutto ciò è possibile solo tramite collegamento HDMI?
Avendo una risoluzione 1024x600 come credi si comporterà con giochi tipo FIFA o PES (sempre se sarà possibile utilizzarli)?

f_tallillo
09-10-2010, 20:56
La home premium non ha nulla in più della ultimate, anzi ha componenti in meno anche se inutili per un net.
A mio avviso è solo la starter a non permettere quella funzione.
Io ho un 1201nl con l'ultimate e non noto rallentamenti. Poi l'ho alleggerita cavando i componenti non necessari quindi va anche meglio.
Per i filmati, girano senza prob ma downscalati ed è per questo che per vederli a risoluzione nativa serve un monitor esterno.

-hide-
12-10-2010, 17:57
Vi lascio i link a benchmark, test e filmati HD (link (http://www.eeepc.it/video-eee-pc-1015pn-benchmark-test-e-filmati-hd/)) ed all'interno del computer in questione (link (http://www.eeepc.it/smontare-un-eee-pc-1015pn-foto-hardware/)).
Sembra comportarsi abbastanza bene nella riproduzione multimediale ma lascia ancora qualche riserva sul settore videoludico.

Si attenderà una recensione sull'autonomia.

Qualcuno l'ha già acquistato?

Il_Magnifico
14-10-2010, 13:58
Ciao a tutti
Sono molto interessato a questo netbook.
Ho notato che non ci sono molte info al riguardo in Italia, mentre in Francia è già disponibile...è anche presente sul sito francese dell'Asus....
Ciao
Lorenzo

Il_Magnifico
22-10-2010, 13:32
Ma di questo netbook se ne sono perse le tracce????:muro:

Il_Magnifico
05-11-2010, 13:08
Ma di questo netbook se ne sono perse le tracce????:muro:

Dopo aver chiesto informazioni ad ASUS sulla data di commercializzazione, perdo ogni speranza!:muro:
Questo netbook è commercializzato in tutta Europa, ma da noi l'ASUS non sa quando verrà commercializzato:confused:

Se qualcuno ha info: :help:

Ciao

Kumitey
05-11-2010, 13:15
anch'io lo sto aspettando.. sigh :°°(

f_tallillo
06-11-2010, 01:36
Non so più nulla nemmeno io.
Ora sto installando un 1015PEM che è praticamente identico tranne per la mancanza della VGA ION.
Non è per me e non ho modo di provare l'autonomia ma ne parlano bene.

La scocca è nera opaca veramente ben fatta e solida, il portatile è abb piccolo e compatto.
La tastiera è ottima, nemmeno troppo piccola rispetto ai 12" che hanno tra le migliori tast montate su un netbook.
Il Pc anche se con 1 GB di ram sembra abb reattivo e il dual core si sente ma l'HD è davvero rumorosissimo e mi sta dando parecchio fastidio.
Anche la ventolina si sente abb e sul 1015PN credo sarà anche peggio.
Questa cosa dell'hd mi era capitata anche con il 1000h e al quale avevo montato un SSD.
Qua non si può senza invalidare la garanzia perchè manca lo sportellino.
Lo schermo è opaco ma non è nulla di eccezionale e si può inclinare pochissimo.


Elenco quindi i pro e i contro. Ripeto è il 1015PEM, il PN ha in + ion ma il resto dell'HW è identico al 100% e in windows si comporta nella stessa maniera.

Pro:
- Tastiera splendida, abb grande e comoda. Direi il top per i 10".
- Ottima scocca e superficie anti impronta opaca.
- Non da esperienza personale ma pare abbia una buona autonomia. Batteria 6 celle da 5200 MAh
- Relativamente sottile e compatto.
- Ottima CPU, i filmati a 720P girano senza problemi anche senza codec ottimizzati (core avc) ma con semplice k-lite. La CPU sta al 50%. 1080p invece scattano. Consigliabili anche il 2° giga di ram.
- Schermo non lucido. (anche un contro a mio avviso, la cosa è soggettiva)

Contro: Ricordo che al momento ho un eeePC 1201nl e ho avuto in eeePC 1000h
- HD rumorosissimo e fastidiosissimo. Si sente ticchettare in continuazione. Stesso problema riscontrato nel 1000h e che non si nota nel 1201nl, li nemmeno si sente.
- Impossibilità di sostituire l'HD senza smontare mezzo computer e perdere la garanzia.
- Ventolina rumorosa e praticamente sempre attiva, sul 1015PN sarà anche peggio mi sa. Col coperchio chiuso si sente ancora di più, non so perchè.
- La cerniera si apre poco e quindi lo schermo risulta poco inclinabile indietro.
- Lo schermo anche se essendo opaco riflette meno la luce, lo trovo comunque un pò sbiadito e meno luminoso e nitido del pannello lucido del mio 12".
- Windows Starter fa SCHIFO, non fa nemmeno cambiare lo sfondo.
- Nella confezione non è presente la foderina.
- Si arriva facilmente ad 1 GB di ram quindi serve un banco di DDR3 da 2 GB.

Se mi viene in mente altro lo aggiungo alla lista.

Quindi posso affermare dopo questa esperienza che NON comprerò il 1015PN. Forse mi sono abituato troppo bene col mio 1201nl per quanto riguarda silenziosità e display.
Quindi preferisco aspettare un eventuale 12" uguale al 1215n ma con l'n550.
Ovviamente terrò aggiornato il topic o nel peggiore dei casi passerò la paternità ad un altro utente attivo in caso decidessi di non seguire più il topic.



Magari le cose negative che ho detto per alcuni sono poco rilevanti, speriamo sia così perchè nel complesso non è male come PC.
La cosa peggiore è senza dubbio l'HD, sia per rumorosità sia perchè non si può cambiare.

Qualcuno sa se qualche negozio è autorizzato a fare la sostituzione del disco.
Oppure se un negozio di PC normale manda una mail ad asus chiedendo la possibilità di sostituire il disco senza invalidare la garanzia, c'è modo d'intervenire?
In quel caso sarebbe ottima come cosa.
Mettere un intel da 80GB a 150€ o un vertez 2 da 60GB a 125€ o al max quello da 120GB a 185€ non sarebbe male.

Vincheng
08-11-2010, 09:42
Non so più nulla nemmeno io.
Ora sto installando un 1015PEM che è praticamente identico tranne per la mancanza della VGA ION.
Non è per me e non ho modo di provare l'autonomia ma ne parlano bene.

La scocca è nera opaca veramente ben fatta e solida, il portatile è abb piccolo e compatto.
La tastiera è ottima, nemmeno troppo piccola rispetto ai 12" che hanno tra le migliori tast montate su un netbook.
Il Pc anche se con 1 GB di ram sembra abb reattivo e il dual core si sente ma l'HD è davvero rumorosissimo e mi sta dando parecchio fastidio.
Anche la ventolina si sente abb e sul 1015PN credo sarà anche peggio.
Questa cosa dell'hd mi era capitata anche con il 1000h e al quale avevo montato un SSD.
Qua non si può senza invalidare la garanzia perchè manca lo sportellino.
Lo schermo è opaco ma non è nulla di eccezionale e si può inclinare pochissimo.


Elenco quindi i pro e i contro. Ripeto è il 1015PEM, il PN ha in + ion ma il resto dell'HW è identico al 100% e in windows si comporta nella stessa maniera.

Pro:
- Tastiera splendida, abb grande e comoda. Direi il top per i 10".
- Ottima scocca e superficie anti impronta opaca.
- Non da esperienza personale ma pare abbia una buona autonomia. Batteria 6 celle da 5200 MAh
- Relativamente sottile e compatto.
- Ottima CPU, i filmati a 720P girano senza problemi anche senza codec ottimizzati (core avc) ma con semplice k-lite. La CPU sta al 50%. 1080p invece scattano. Consigliabili anche il 2° giga di ram.
- Schermo non lucido. (anche un contro a mio avviso, la cosa è soggettiva)

Contro: Ricordo che al momento ho un eeePC 1201nl e ho avuto in eeePC 1000h
- HD rumorosissimo e fastidiosissimo. Si sente ticchettare in continuazione. Stesso problema riscontrato nel 1000h e che non si nota nel 1201nl, li nemmeno si sente.
- Impossibilità di sostituire l'HD senza smontare mezzo computer e perdere la garanzia.
- Ventolina rumorosa e praticamente sempre attiva, sul 1015PN sarà anche peggio mi sa. Col coperchio chiuso si sente ancora di più, non so perchè.
- La cerniera si apre poco e quindi lo schermo risulta poco inclinabile indietro.
- Lo schermo anche se essendo opaco riflette meno la luce, lo trovo comunque un pò sbiadito e meno luminoso e nitido del pannello lucido del mio 12".
- Windows Starter fa SCHIFO, non fa nemmeno cambiare lo sfondo.
- Nella confezione non è presente la foderina.
- Si arriva facilmente ad 1 GB di ram quindi serve un banco di DDR3 da 2 GB.

Se mi viene in mente altro lo aggiungo alla lista.

Quindi posso affermare dopo questa esperienza che NON comprerò il 1015PN. Forse mi sono abituato troppo bene col mio 1201nl per quanto riguarda silenziosità e display.
Quindi preferisco aspettare un eventuale 12" uguale al 1215n ma con l'n550.
Ovviamente terrò aggiornato il topic o nel peggiore dei casi passerò la paternità ad un altro utente attivo in caso decidessi di non seguire più il topic.



Magari le cose negative che ho detto per alcuni sono poco rilevanti, speriamo sia così perchè nel complesso non è male come PC.
La cosa peggiore è senza dubbio l'HD, sia per rumorosità sia perchè non si può cambiare.

Qualcuno sa se qualche negozio è autorizzato a fare la sostituzione del disco.
Oppure se un negozio di PC normale manda una mail ad asus chiedendo la possibilità di sostituire il disco senza invalidare la garanzia, c'è modo d'intervenire?
In quel caso sarebbe ottima come cosa.
Mettere un intel da 80GB a 150€ o un vertez 2 da 60GB a 125€ o al max quello da 120GB a 185€ non sarebbe male.

ciao vorrei appunto prendere il pem in luogo del mio samsung N210, quindi in Italia é commercializzato con la batteria da 5200 mha?

il samsung NF210 ha quella da 6600 mha, ecco perché sarei indeciso

f_tallillo
08-11-2010, 10:24
56w 5200 mah

Vincheng
10-11-2010, 07:15
56w 5200 mah

grazie mille...volevo chiederti se per caso sai qualcosa dell'autonomia del 1015ped...l'avrei trovato ad un ottimo prezzo (270 euro)

grazie ciao

f_tallillo
10-11-2010, 12:31
grazie mille...volevo chiederti se per caso sai qualcosa dell'autonomia del 1015ped...l'avrei trovato ad un ottimo prezzo (270 euro)

grazie ciao

No e poi stavo parlando del PEM, il PED non è dual core e si sta un pochino allontanando dal PN e PEM mi spiace.
Non è quindi nemmeno il posto giusto per parlarne.

Vincheng
10-11-2010, 14:51
No e poi stavo parlando del PEM, il PED non è dual core e si sta un pochino allontanando dal PN e PEM mi spiace.
Non è quindi nemmeno il posto giusto per parlarne.

hai ragione va bene!!
allora se dovessi decidermi prendero' il pem bianco...peccato che in America lo vendano con una batteria con capacita' superiore a quella nostra..

roger82
17-11-2010, 19:51
ciao..vorrei intervenire in questo post.

in questo momento per motivi di studio sono ad hong kong e prima di tornare in italia (meglio nn pensarci) acquistero' un 1015pn.

il modello 1015pn non ha il display hd ma la risoluzione 1024x600, ha win7 starter (cambiatelo) ed un 1gb di ram (la cambio qui direttamente che di sicuro costa meno che in italia).

i prezzi qui sono:

- 1015PEM: 340 EURO
- 1015PN: 370 EURO
- 1215T: 420 EURO (ha il display in Hd 1366x768, win7 home premium,2gb, ATI 4250, amd k125 1.7ghz, 320gb, 6cell)
- 1215N: 430 EURO (idem display HD, invece della ati ha ion2 512mb..sembra identica al 1015pn, 2gb, intel D525, 6cell)

se qualcuno di voi vive tra milano e brescia potrei acquistarglielo qui ma solo ad 1 persona..sono gia super stressato per lo studio ed il cinese..figuriamoci se devo comprare 3 netbook e 1200 euro di responsabilita sul groppone..senno armatevi di un po di pazienza ed aspettate che esca in italia.

certo se potete spendere....il 1215n e' il top..lho visto oggi...bellissimo anche se il 1015pn per chi ha un bel televisore piatto...fa la tua bella figura...anzi bellooona

dimenticavo..x la batteria..6 cell su tutti e 4

roger82
20-11-2010, 07:27
ma il link del sito e' un ped e non un pem. il ped e' a single core mentre il pem e' un dual core. nn prenderlo...aspetta un po e acquista un pem

QUOTE=pilletta;33690900]anche io sono molto interessato dal 1015pem
su questo sito (http://www.gigabyteonline.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=78740&tid_bs=00001188169090168211208182030156136166103000083095205105132121197072057005196225043001044064124102117171247233129040216177140013097155207180047041043224136211069083064076068223090172187231042240000192245136230028141053156088059097047041065086139047152152082233071122212243042190057169217101165011198031070072067008050079118009145237000200162&__utma=1.1739329119.1290002221.1290026375.1290108606.3&__utmb=1.3.10.1290108606&__utmc=1&__utmx=-&__utmz=1.1290108606.3.3.utmcsr=netbookupgrade.it|utmccn=(referral)|utmcmd=referral|utmcct=/recensione/recensione-asus-eee-pc-1015pem/&__utmv=-&__utmk=35386145) si trova ad un bel prezzo qualcuno sa se è un sito affidabile??[/QUOTE]

f_tallillo
20-11-2010, 11:37
ciao..vorrei intervenire in questo post.

in questo momento per motivi di studio sono ad hong kong e prima di tornare in italia (meglio nn pensarci) acquistero' un 1015pn.

il modello 1015pn non ha il display hd ma la risoluzione 1024x600, ha win7 starter (cambiatelo) ed un 1gb di ram (la cambio qui direttamente che di sicuro costa meno che in italia).

i prezzi qui sono:

- 1015PEM: 340 EURO
- 1015PN: 370 EURO
- 1215T: 420 EURO (ha il display in Hd 1366x768, win7 home premium,2gb, ATI 4250, amd k125 1.7ghz, 320gb, 6cell)
- 1215N: 430 EURO (idem display HD, invece della ati ha ion2 512mb..sembra identica al 1015pn, 2gb, intel D525, 6cell)

se qualcuno di voi vive tra milano e brescia potrei acquistarglielo qui ma solo ad 1 persona..sono gia super stressato per lo studio ed il cinese..figuriamoci se devo comprare 3 netbook e 1200 euro di responsabilita sul groppone..senno armatevi di un po di pazienza ed aspettate che esca in italia.

certo se potete spendere....il 1215n e' il top..lho visto oggi...bellissimo anche se il 1015pn per chi ha un bel televisore piatto...fa la tua bella figura...anzi bellooona

dimenticavo..x la batteria..6 cell su tutti e 4

Grazie roger per la proposta, ma i prezzi qua da noi sono + o - gli stessi.
Peccato non sia ancora arrivato il 1015PN.:)

Magari prova a vedere quanto costa una batteria di ricambio per il 1215n e il 1015PM. Quelle dovrebbero costare un pochino meno. Originale però! :p


@ pilletta.
Da giga ho preso il mio 1201nl, tutto ok tranne per la sped.
Mi hanno imballato il portatile semplicemente con del nastro adesivo sopra la scatola originale.
In pratica tra lo schermo e l'esterno c'erano semplicemente 5mm di cartone...
Controlla qua (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=1015pem&prezzomin=-1&prezzomax=-1): Guarda SUPER e WIRE, sono i più conosciuti.

Sceize
06-12-2010, 18:11
ciao..vorrei intervenire in questo post.

in questo momento per motivi di studio sono ad hong kong e prima di tornare in italia (meglio nn pensarci) acquistero' un 1015pn.

il modello 1015pn non ha il display hd ma la risoluzione 1024x600, ha win7 starter (cambiatelo) ed un 1gb di ram (la cambio qui direttamente che di sicuro costa meno che in italia).

i prezzi qui sono:

- 1015PEM: 340 EURO
- 1015PN: 370 EURO
- 1215T: 420 EURO (ha il display in Hd 1366x768, win7 home premium,2gb, ATI 4250, amd k125 1.7ghz, 320gb, 6cell)
- 1215N: 430 EURO (idem display HD, invece della ati ha ion2 512mb..sembra identica al 1015pn, 2gb, intel D525, 6cell)

se qualcuno di voi vive tra milano e brescia potrei acquistarglielo qui ma solo ad 1 persona..sono gia super stressato per lo studio ed il cinese..figuriamoci se devo comprare 3 netbook e 1200 euro di responsabilita sul groppone..senno armatevi di un po di pazienza ed aspettate che esca in italia.

certo se potete spendere....il 1215n e' il top..lho visto oggi...bellissimo anche se il 1015pn per chi ha un bel televisore piatto...fa la tua bella figura...anzi bellooona

dimenticavo..x la batteria..6 cell su tutti e 4
Da me vendono:
Il fantomatico Asus 1015PEM:350
Asus 1015PM:400
Asus 1215T:450
Asus 1215N:500

f_tallillo
07-12-2010, 09:14
Sembra sia arrivato.
Lo danno disponibile dai 340€ in su, non male come prezzo.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=1015pn&prezzomin=-1&prezzomax=-1

Kumitey
07-12-2010, 09:22
ordinato ieri ;)

Italy
07-12-2010, 17:21
Ottimo Netbook.... non c'è che dire anche vista la presenza dello schermo anti riflesso.... ma a mio avviso ancora non è il prodotto definitivo da acquistare....

1) Mancanza schermo HD (risoluzione 1024x600) obsoleta ... molti siti hanno risoluzione minima verticale 768

2)Mancanza porte usb 3.0

3) Versione depotenziata ION2

4) Hdisk "poco capiente" ma questo per colpa della licenza H.start


per il resto non c'è che dire, ad oggi, forse rappresenta il miglior compromesso, prezzo, dimensioni, prestazioni!

:sofico:

Italy
07-12-2010, 17:27
Quindi posso affermare dopo questa esperienza che NON comprerò il 1015PN. Forse mi sono abituato troppo bene col mio 1201nl per quanto riguarda silenziosità e display.
Quindi preferisco aspettare un eventuale 12" uguale al 1215n ma con l'n550.
Ovviamente terrò aggiornato il topic o nel peggiore dei casi passerò la paternità ad un altro utente attivo in caso decidessi di non seguire più il topic.


Scusa l'osservazione e cosa cambierebbe da un d525 ad un d550, credi davvero in un boost prestazionale???
Il collo di bottiglia è e sarà sempre per colpa di questi atom.... confido a questo punto nei nuovi processori AMD "zacate" nel corso del 2011 !

f_tallillo
08-12-2010, 22:34
Scusa l'osservazione e cosa cambierebbe da un d525 ad un d550, credi davvero in un boost prestazionale???
Il collo di bottiglia è e sarà sempre per colpa di questi atom.... confido a questo punto nei nuovi processori AMD "zacate" nel corso del 2011 !

No ma non preferisco il 550 per il bost prestazionale, ma piuttosto per i consumi. Il 525 è una cpu da nettop e quindi consuma un pò di più del 550. Anzi ti dirò di più, mi sa che il 550 va un pochino meno del 525.
Però dovrebbe dare 2/3 ore in più di autonomia.

Il 1015PN sarebbe il top a mio avviso con:
Schermo HD
Schermo lucido (ero contrario pure io all'inizio ma i colori sono molto più belli ed è molto più luminoso)
Accesso all'hd facile per montare un ssd

Italy
09-12-2010, 12:42
No ma non preferisco il 550 per il bost prestazionale, ma piuttosto per i consumi. Il 525 è una cpu da nettop e quindi consuma un pò di più del 550. Anzi ti dirò di più, mi sa che il 550 va un pochino meno del 525.
Però dovrebbe dare 2/3 ore in più di autonomia.

Il 1015PN sarebbe il top a mio avviso con:
Schermo HD
Schermo lucido (ero contrario pure io all'inizio ma i colori sono molto più belli ed è molto più luminoso)
Accesso all'hd facile per montare un ssd

Dai benchmark non dura tanto di più vedi 1215n (calcola anche che hanno hardware che consuma di più)

qui (http://www.notebookcheck.it/Recensione-del-Netbook-Asus-Eee-PC-1015PN.40925.0.html) vedete la recensione del 1015pn !
Prende un ottimo voto

f_tallillo
09-12-2010, 14:23
In realtà a parità di condizioni il 1015PN che ha l'n550 fa 2 ore in + in navigazione e 3 ore e 30 in idle.

1015PN
Idle (senza WLAN, min luminosità) 9h 20min
Navigare con WLAN 6h 38min

1215N
Idle (senza WLAN, min luminosità) 5h 51min
Navigare con WLAN 4h 44min

E quindi a parità di condizioni. L'HW è identico visto che la VGA (+ potente nel 1215) in queste situazioni è disattivata.
Quindi è quasi tutto merito della CPU. L'N550 è una CPU da netbook, il D525 da nettop.

Per il resto come avevo notato, è abbastanza rumorosetto come il 1015PEM. Anche più del 12, come sospettavo.

Sceize
09-12-2010, 15:54
Ottimo Netbook.... non c'è che dire anche vista la presenza dello schermo anti riflesso.... ma a mio avviso ancora non è il prodotto definitivo da acquistare....

1) Mancanza schermo HD (risoluzione 1024x600) obsoleta ... molti siti hanno risoluzione minima verticale 768

2)Mancanza porte usb 3.0

3) Versione depotenziata ION2

4) Hdisk "poco capiente" ma questo per colpa della licenza H.start


per il resto non c'è che dire, ad oggi, forse rappresenta il miglior compromesso, prezzo, dimensioni, prestazioni!

:sofico:

IO invece la penso così
1)Beh io penso, tutti se lo comprano con questa risoluzione, perchè aumentare?
2)Non so che dire è una scelta del costruttore
3)O lo hanno fatto per motivi di autonomia, o di grandezza o marketing come sempre
4)Penso che 250 per un uso da netbook sia la giusta misura

Però tutto sommato se costasse 350 con tutti sti "difetti" per un uso da netbook penso sia un ottimo prodotto! :D

Sceize
09-12-2010, 15:58
E scusate se continuo, se l'avessi trovato nero o silver e non un rosso sul marroncino, pure a 400 avrei preso lui e non il 1215N :D

Alex190982
11-12-2010, 14:09
Chiedo scusa a tutti, volevo chiedere una info.
Mi hanno regalato un 1015pn, ma avendo già un netbook, vorrei rivendermelo senza neanche aprirlo(Arriva in negozio giovedì 16).Secondo voi 350 euro è un prezzo che potrei proporre(lo hanno pagato 399)?grazie a tutti

memory_man
11-12-2010, 14:24
on line si trova sui 350 quindi vedi tu..
versione rossa?

Alex190982
11-12-2010, 14:26
si è quello rosso

dj_andrea
12-12-2010, 09:27
peccato c'è solo rosso ..... :rolleyes: che ne dite del PEM?sui 280 euro :eek:

spero sia migliorato in generale dal processore n450

praticamente nn potevo stare su skype e guardare un video a 480p di youtube

Italy
12-12-2010, 15:01
Ragazzi ma questo rosso com'è dal vivo???

dj_andrea
13-12-2010, 03:11
che dite del pem??? non ho capito se supporta i video di youtbe a 720p

gtrin
13-12-2010, 09:01
Chiedo scusa a tutti, volevo chiedere una info.
Mi hanno regalato un 1015pn, ma avendo già un netbook, vorrei rivendermelo senza neanche aprirlo(Arriva in negozio giovedì 16).Secondo voi 350 euro è un prezzo che potrei proporre(lo hanno pagato 399)?grazie a tutti

secondo me dovresti portart ivicino ai 300 € perchè a 340 € si prende nuovo.
considera che, sebbene non lo aprirai neppure, c'è sempre un secondo passaggio (cioè tu) tra chi compra e chi vende e quindi inevitabilmente il prezzo va limato. poi, se lo vendi al tuo prezzo, buon per te.

Alex190982
13-12-2010, 17:50
messo in vendita a 325 comprese ss...se interessa a qualcuno

Italy
16-12-2010, 13:26
Comunicazione da Asus....in Italia è disponibile solo in color rosso!

;)

Bisogna vederlo dal vivo per giudicare IMHO bianco è il più bello !

Ma comprarlo all'estero significa dover adattarsi a layout di tastiera diversi dal nostro.... soprattutto verranno a mancare le lettere accentate !
:stordita:

Sceize
16-12-2010, 13:27
che dite del pem??? non ho capito se supporta i video di youtbe a 720p
Si solo 720p c'è la fa atom N550+GMA 3150

Sceize
16-12-2010, 13:28
Comunicazione da Asus....in Italia è disponibile solo in color rosso!

;)

Bisogna vederlo dal vivo per giudicare IMHO bianco è il più bello !

Ma comprarlo all'estero significa dover adattarsi a layout di tastiera diversi dal nostro.... soprattutto verranno a mancare le lettere accentate !
:stordita:
Per i miei gusti quel rosso marroncino è orribile :banned:

zose
16-12-2010, 14:39
visto dal vivo da mediaworld. Il colore non è male: qualcosa di nuovo. A me piacerebbe nero. Chissà se arriverà e quando in Italia

gtrin
17-12-2010, 11:33
news della versione con W7 Home e 2 Gb di RAM?

dj_andrea
18-12-2010, 09:06
io ho preso il 1015pem BELLO!
i 720p alla fine li vede bene da youtube qualche frame perso ma non scatta ;)

Italy
18-12-2010, 18:44
io ho preso il 1015pem BELLO!
i 720p alla fine li vede bene da youtube qualche frame perso ma non scatta ;)

Si ma quello non ha la scheda video dedicata per forza non li vedi al top!
Molto meglio il pn per lo meno la parte video viene gestita dalla ION2 senza stressare troppo la cpu..... ;)

Italy
25-12-2010, 12:00
Arrivto questa notte con Babbo Natale..... 1015 pn red davvero bello e con batteria da 5200mah..... più in là test e pareri!

Cmq da ricredermi il red è proprio particolare ed elegante!!!

Auguri a tutti i pn"ari"

:gluglu:

redragon
25-12-2010, 16:53
acquistato, ma ho problemi con la scheda video. mi spiego meglio:
ho installato windows 7 professional (ho le licenze msdnaa) per poter sfruttare la tecnologia optimus, ma praticamente mi rileva soltanto la scheda grafica ION.
installato graphicsswitch, imposto la tecnologia OPTIMUS con relativo segno di spunta per mantenere le caratteristiche, ed al successivo riavvio compaiono le 2 schede grafiche (ION e GMA). Il problema è che ad un successivo riavvio scompare nuovamente la GMA a solo favore della ION. non riesco a capire cosa sto sbagliando. ho installato gli ultimi driver 260.99 che se non sbaglio contengono anche i driver optimus. aiutatemi:(


EDIT: sembra che installando questi driver http://forums.laptopvideo2go.com/topic/27684-v26566-windows-7vista-32bit-asus-mobile/ il problema si sia risolto...

@Roby@
26-12-2010, 17:53
Qualcuno ha montato con successo 2gb di ram sul 1015PN ??? In caso affermativo, quale tipo (marca e modello) avete montato ???? Ho letto su forum esteri che ci sono problemi al riguardo, ovvero gente che ha fatto l'upgrade ma che il netbook non ne vuole sapere di funzionare. Ditemi un po' voi ......

Alex190982
26-12-2010, 21:46
confermo i problemi con l'upgrade della ram...ho preso una kingston ma non va...le soluzioni sono 2 o si aspetta un nuovo bios che risolva i problemi come è successo per gli altri netbook, oppure si dovrebbe prndere una crucial.
p.s. reddragon anche io ho avuto lo stesso identico problema, alla fine ho deciso di tenere il 7 starter...tu hai risolto??ora come funziona lo switch??

f_tallillo
26-12-2010, 22:38
confermo i problemi con l'upgrade della ram...ho preso una kingston ma non va...le soluzioni sono 2 o si aspetta un nuovo bios che risolva i problemi come è successo per gli altri netbook, oppure si dovrebbe prndere una crucial.
p.s. reddragon anche io ho avuto lo stesso identico problema, alla fine ho deciso di tenere il 7 starter...tu hai risolto??ora come funziona lo switch??

Ciao, mi potresti dare la sigla delle ram che hai provato che lo metto in prima pagina così si avvisano eventuali utenti interessati?
Erano da 1066 o da 1333?
Sulle Corsair/a-data/Transcend/Team ecc si sa qualcosa?
Le crucial non mi pare di averle viste.

Grazie 1000 per le info. :)

Alex190982
26-12-2010, 22:53
la ram è da 1333, la sigla la posto in un secondo momento, ora non ce l'ho disponibile.
il problema è quello dei chip, in pratica funzionano solo le ram con 8 chip ( 4 per lato) mentre quelle da 16 ( 8 per lato, la quasi totalità di quelle in commercio)non funzionano.
crucial vende una ram 2gb 1333 che ha 8 chip, spero di essere stato kiaro,saluti

p.s. ti consiglio di modificare il messaggio in prima pagina, non tutte le crucial vanno, ma solo quelle con 8 chip!!!

redragon
27-12-2010, 09:44
confermo i problemi con l'upgrade della ram...ho preso una kingston ma non va...le soluzioni sono 2 o si aspetta un nuovo bios che risolva i problemi come è successo per gli altri netbook, oppure si dovrebbe prndere una crucial.
p.s. reddragon anche io ho avuto lo stesso identico problema, alla fine ho deciso di tenere il 7 starter...tu hai risolto??ora come funziona lo switch??
con i driver che ho linkato funziona perfettamente...optimus si integra alla perfezione, se clicco col tasto destro sui programmi posso scegliere anche manualmente il processore grafico con cui avviare il processo...

f_tallillo
27-12-2010, 10:00
Fatto, grazie 1000 per la dritta.

theumts
28-12-2010, 01:28
ma quindi siamo sicuri che il 1015PN NERO non sarà prodotto per l'italia?

Italy
28-12-2010, 21:50
FINALMENTE ECCO IL MIO 1015PN



Da pochi giorni sono in possesso del mitico 1015pn red.... posso sottolineare l'estetica curata, il buon livello di assemblaggio e anche le performance direi più che buone per un netbook!

Passiamo all'analisi....

Innanzitutto Win 7 starter mi è durato pochi minuti perchè ho subito fatto un bel formattone e messo su Win 7 Ultimate .....
Poi ho installato i vari driver delle periferiche.... e gli ultimi driver Nvida (260.99) !
Ho notato subito l'efficacia del sistema Nvidia Optimus che abilita la GPU Ion2 solo in caso di video o attività che richiedono spinta della scheda grafica!
Ho notato che la Ion fa abbassare sia l'utilizzo di CPU che di RAM e permette veramente un bel boost prestazionale!
La macchina è silenziosa però purtroppo equipaggiando il famigerato WD SCORPIO 250gb noto l'ormai famoso click a riposo...cioè quando non si utlizza l'hard disk e quest'ultimo resta in IDLE si sente un suono simile ad un click...che ,seppure non forte, altera il silenzio intorno a noi...visto che la ventola si sente davvero poco almeno nelle funzioni office... (RISOLVIBILE utilizzando il programma Quiet HDD [ http://sites.google.com/site/quiethdd ] !)
Certo se avesse avuto 2gb di ram sarebbe sato perfetto, infatti all'avvio e con un utilizzo office almeno il 60-70% della ram ve la giocherete; oggi però sono stato in un negozio che mi ha provato diversi banchi da 2gb e l'unico con le specifiche ok sembrava la Kingston Soddr III 2gb PC3-10600 1333Mhz...che però purtroppo non è risultata compatibile.... quindi siamo in attesa di trovare ram da 2gb compatibili per il nostro 1015pn !
I video su youtube, utilizzando la ION 2, (solo a tutto schermo) li vedo sgranati, mentre ultilizzando la GMA 3150 li vedo ben dettagliati ma ovviamente scattosi.
Sottolineo senza dubbio il FANTASTICO schermo.... ben bilanciato con un'ottima luminosità e contrasto più che buono, anche l'angolo di visuale eccellente e poi il fatto di essere uno schermo opaco produce zero riflessi fastidiosi.
L'audio è così così ma credetemi non male per essere un netbook.
Tastiera davvero buona e non flette per nulla.
Insomma leggero, dall'ottima autonomia (monta batteria da 5200mah), e l'accoppiata ATOM N550+ION2 più che valida per un un utilizzo office, video hd,e ludico entry level!



GIUDIZIO FINALE

Pro:

PRESTAZIONI
SCHERMO
ASSEMBLAGGIO
PESO
AUTONOMIA

Contro:

MANCANZA USB3.0
CLIC WD SCORPIO (RISOLVIBILE)
MANCANZA OPTIMUS (RISOLVIBILE)
DRIVERS VIDEO ANCORA ACERBI (RISOLVIBILE)
RAM SOLO 1 Gb (DIFFICILE UPGRADE A 2Gb causa incompatibilità banchi provati)

Infine trovo ok la risoluzione 1024x600, la vista infatti, a risoluzioni maggiori, verrebbe sforzata troppo e trovo che su un 10" uno schermo hd sarebbe stato eccessivo.
Netbook da 9 !
Brava Asus !

gtrin
29-12-2010, 09:43
Ottimo lavoro.
Dalla tua recensione emergono i miei stessi dubbi legati al banco da 1 solo giga di ram.
Per il resto mi pare una buona macchina. :cool:

Potresti fare un test utilizzando un tv hd esterno su cui far girare un video hd di youtube tramite cavetto HDMI?

Tnx!

redragon
29-12-2010, 10:03
googlando, le ram 2gb compatibili sono quelle che hanno i 4 chip, tipo questa che ha avuto ottimi feedback per il nostro net http://www.crucial.com/eu/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=CD5DB849A5CA7304

per quanto riguarda i driver video acerbi, i 260.99 mi hanno dato molti problemi, l'ho scritto un po' più su (optimus che non si avviava, gma non riconosciuta) e ho risolto con dei driver asus mobile che ho trovato sul sito laptopvideo2go...se cerchi i miei posts in questo thread li trovi linkati:D

f_tallillo
29-12-2010, 10:13
FINALMENTE ECCO IL MIO 1015PN



Da pochi giorni sono in possesso del mitico 1015pn red.... posso sottolineare l'estetica curata, il buon livello di assemblaggio e anche le performance direi più che buone per un netbook!

Passiamo all'analisi....

...

Brava Asus !

Ottimo grazie 1000 per la recensione.
Ti scoccia se la metto in prima pagina?

Poi potresti farmi uno screen della prima schermata di GPU-Z?

Poi vorrei chiederti pure io se hai la possibilità di vedere come va con un film Full HD collegato ad una TV Full HD.
Io ho il 1201nl e per vedere i film full HD su un monitor esterno F-HD devo disabilitare aero altrimenti mi va al 100% l'utilizzo della VGA.
Ovviamente devi avere i codec video con la funzione DVXA attiva.

Grazie 1000!

memory_man
29-12-2010, 10:43
peccato non esista una versione GO con modem 3g..
ci sarà la possibilità di aggiungerlo?

l'autonomia come si comporta?

Italy
29-12-2010, 10:44
Ottimo grazie 1000 per la recensione.
Ti scoccia se la metto in prima pagina?

Poi potresti farmi uno screen della prima schermata di GPU-Z?

Poi vorrei chiederti pure io se hai la possibilità di vedere come va con un film Full HD collegato ad una TV Full HD.
Io ho il 1201nl e per vedere i film full HD su un monitor esterno F-HD devo disabilitare aero altrimenti mi va al 100% l'utilizzo della VGA.
Ovviamente devi avere i codec video con la funzione DVXA attiva.

Grazie 1000!

Grazie puoi metterla in prima pagina !
Ragazzi quando oggi pom torno a casa faccio le prove con la mia tv
In hdmi.
Per quanto riguarda optimus alla fine a me va bene , premetto
Che ho installato in ordine prima i driver della gma 3150
utilizzando quelli del 1015 pem (presenti sul sito asus) e poi
I driver nvidia da me segnalati!
Se volete poi vi indico un programmino che vi indica se
Optimus è attivo o no!
Tenete presente che utilizzando mediaplayer Classic a volte
nella riproduzione di mkv, parte la 3150 altre volte la ion2,
ma questo dipende dalle impostazioni del player : se ci
smanettate per bene la ion2 si attiva sempre!
Certo ripeto, se avesse 2gb di RAM sarebbe fantastico ....
con 1gb solo si lavora con le risorse spremute :-(

masterkarray
30-12-2010, 18:43
Ciao a tutti, questo netbook mi interessa molto, volevo solo fare un pò di domande al riguardo. :)

1) Dove lo posso acquistare qui in italia? Online l'ho già trovato, ma preferirei negozi affidabili e famosi (magari anche con sedi fisiche), inoltre se possibile lo vorrei trovare a 300 € dato che a questo (http://www.amazon.com/gp/product/B0046A8WLY/ref=twister_dp_update?ie=UTF8&psc=1) indirizzo (purtroppo il sito, sebbene molto affidabile e famoso, non è italiano) lo vendono esattamente a quella cifra e non vedo perchè dovrei pagarlo di più. :cool:

2) Se installassi, mettiamo caso un Ubuntu Netbook Edition, ci sarebbero problemi con driver o altro, e in particolare Optimus di nVidia funzionerebbe correttamente?

Vi ringrazio in anticipo per le risposte che mi darete e per l'attenzione dedicatami :)

f_tallillo
30-12-2010, 21:12
E poi vuoi anche il masterizzatore esterno e 2 GB di ram insieme ad un portatile da 370€ venduto a 300€?

Il prezzo di listino è di 370/380€, a 300€ lo troverai forse in estate se uscirà un modello nuovo o se caleranno i prezzo (com'è successo per il PEM) in vista dei tablet.
Nel prezzo americano di amazon ci sono le tasse da aggiungere mi pare e così arrivi al prezzo che si trova in ita. 350€

Ed il prezzo è più che giustificato con l'HW che c'è a disposizione. (è il miglior 10" che c'è in commercio)
Anche perchè nessuno comprerebbe più il PEM se allo stesso prezzo compri il PN.

masterkarray
30-12-2010, 22:06
E poi vuoi anche il masterizzatore esterno e 2 GB di ram insieme ad un portatile da 370€ venduto a 300€?

Il prezzo di listino è di 370/380€, a 300€ lo troverai forse in estate se uscirà un modello nuovo o se caleranno i prezzo (com'è successo per il PEM) in vista dei tablet.
Nel prezzo americano di amazon ci sono le tasse da aggiungere mi pare e così arrivi al prezzo che si trova in ita. 350€

Ed il prezzo è più che giustificato con l'HW che c'è a disposizione. (è il miglior 10" che c'è in commercio)
Anche perchè nessuno comprerebbe più il PEM se allo stesso prezzo compri il PN.

Non volevo scatenare le tue ire. :confused: Ho fatto una domanda appunto per informarmi, chiedo scusa se ho detto cose che possono essere baggianate immense.

Credo inoltre che il PEM costi neanche una ventina di euro in meno? 1015PEM (http://www.amazon.com/ASUS-1015PEM-PU17-BK-10-1-Inch-Netbook-Black/dp/B0042TYYI4)

Ma non è questo che mi interessa... A questo punto, anche non necessariamente in italia, vorrei trovare un negozio che lo venda (online o non) ma che sia affidabile e sicuro, possibilmente al prezzo che hai detto tu o un pò meno. Diciamo che mi farebbe molto comodo trovarlo a 350 euro incluse le spese di spedizione (o 350 con spese di spedizione gratis insomma).

gtrin
31-12-2010, 09:27
Non volevo scatenare le tue ire. :confused: Ho fatto una domanda appunto per informarmi, chiedo scusa se ho detto cose che possono essere baggianate immense.

Credo inoltre che il PEM costi neanche una ventina di euro in meno? 1015PEM (http://www.amazon.com/ASUS-1015PEM-PU17-BK-10-1-Inch-Netbook-Black/dp/B0042TYYI4)

Ma non è questo che mi interessa... A questo punto, anche non necessariamente in italia, vorrei trovare un negozio che lo venda (online o non) ma che sia affidabile e sicuro, possibilmente al prezzo che hai detto tu o un pò meno. Diciamo che mi farebbe molto comodo trovarlo a 350 euro incluse le spese di spedizione (o 350 con spese di spedizione gratis insomma).

per trovarlo a 350 euro dovremo aspettare qualche mesetto, ma non è detto che sia un dramma.
in germania vendono la versione con 2 gb di ram e con windows 7 hp a 449 euro...tra 15 giorni sarà probabilmente sotto 400 euro...

f_tallillo
31-12-2010, 10:21
Non volevo scatenare le tue ire. :confused: Ho fatto una domanda appunto per informarmi, chiedo scusa se ho detto cose che possono essere baggianate immense.

Credo inoltre che il PEM costi neanche una ventina di euro in meno? 1015PEM (http://www.amazon.com/ASUS-1015PEM-PU17-BK-10-1-Inch-Netbook-Black/dp/B0042TYYI4)

Ma non è questo che mi interessa... A questo punto, anche non necessariamente in italia, vorrei trovare un negozio che lo venda (online o non) ma che sia affidabile e sicuro, possibilmente al prezzo che hai detto tu o un pò meno. Diciamo che mi farebbe molto comodo trovarlo a 350 euro incluse le spese di spedizione (o 350 con spese di spedizione gratis insomma).

No ma non mi sono arrabbiato figurati.
Però non puoi pretendere di pagare 300€ un prodotto che ne costa 380€ basandoti su prezzi esteri, con monete diverse e senza le tasse comprese.
Tutto qua.

Cmq il 1015pem costa 283€ e lo shop sembra affidabile dai commenti.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_1015pem.aspx

il 1015pn 339€
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=1015pn&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Quindi il prezzo che cerchi già c'è.

masterkarray
31-12-2010, 10:33
per trovarlo a 350 euro dovremo aspettare qualche mesetto, ma non è detto che sia un dramma.
in germania vendono la versione con 2 gb di ram e con windows 7 hp a 449 euro...tra 15 giorni sarà probabilmente sotto 400 euro...

In realtà dopo un pò di ricerca ho trovato un negozio online (parecchio affidabile da quanto ho letto in giro) che lo vende a circa 340 € più 15 di spedizione. 355 in tutto, aspetterò ancora un pò (credo metà febbraio) e se la situazione non cambia penso proprio che lo prenderò. :D

EDIT: Non avevo visto il tuo messaggio, lo avevo trovato anche io, grazie comunque per l'informazione ;)

EDIT 2: A questo punto mi sorge una nuova domanda... Dite che per il surplus (circa 60 euro) vale la pena di prendere il PN o conviene il PEM? O magari se c'è qualche valida alternativa a quel prezzo, così da poter comunque fare altri confronti...

gtrin
31-12-2010, 10:36
In realtà dopo un pò di ricerca ho trovato un negozio online (parecchio affidabile da quanto ho letto in giro) che lo vende a circa 340 € più 15 di spedizione. 355 in tutto, aspetterò ancora un pò (credo metà febbraio) e se la situazione non cambia penso proprio che lo prenderò. :D

se parli della versione che ho scritto io, potresti mandarmi in pvt il link?

masterkarray
31-12-2010, 10:42
se parli della versione che ho scritto io, potresti mandarmi in pvt il link?

No purtroppo non è la versione con 2 GB di RAM, è semplicemente quella italiana (rossa, chissà poi perchè non sono disponibili altri colori... valli a capire :rolleyes: )e il link che avevo trovato io lo ha già messo il buon tallillo.

Ho editato un pò il messaggio precedente perchè ho fatto un pò di pasticci non avendo refreshato a sufficienza :D

ged78
31-12-2010, 10:50
Dovrei prenderlo anche io oggi in sostituzione di un 1015PED che non mi aveva convinto appieno..
Sarei interssato prima possibile a fare anche l'upgrade della ram a 2GB..
Qualcun altro che ha provato qualche altro modulo?...

Oppure da quel link postato prima del sito della crucial...qualcuno ha mai comprato direttamente?

Inoltre chi lo ha già preso mi confemra che la batteria è da 5200 mAh invece di 4400 mAh come gli altri 1015Pxx??

redragon
01-01-2011, 10:36
ho trovato queste ma non so se comprarle o meno
http://www.silicon-power.com/product/pro_dram.php?pid1=32&pid2=45&pid3=86&pid4=145&main=12&currlang=utf8&flag5=true&model=28
i modelli da 2gb hanno tutti 8chips da 256...

VINICIUS
01-01-2011, 21:03
Non mi interessa la scheda video del PN quindi sarei orientato al PEM, avendo già posseduto il PE e essendomi trovato benissimo.

del 1015PEM ho trovato due versioni dello stesso colore, nello stesso store on line.

1015PEM-WHI038S

1015PEM-W38S

Hanno prezzi quasi uguali e, sul primo è indicata la batteria a 6 celle. Sul sito asus italia non ho trovato alcun chiarimento a riguardo. Chiedo lumi agli esperti, magari si trova qualcosa sul sito internazionale.
Un'altra domanda. Ma se scegliessi il PN avrei un'autonomia migliore per usi internet?

masterkarray
01-01-2011, 21:55
Non mi interessa la scheda video del PN quindi sarei orientato al PEM, avendo già posseduto il PE e essendomi trovato benissimo.

del 1015PEM ho trovato due versioni dello stesso colore, nello stesso store on line.

1015PEM-WHI038S

1015PEM-W38S

Hanno prezzi quasi uguali e, sul primo è indicata la batteria a 6 celle. Sul sito asus italia non ho trovato alcun chiarimento a riguardo. Chiedo lumi agli esperti, magari si trova qualcosa sul sito internazionale.
Un'altra domanda. Ma se scegliessi il PN avrei un'autonomia migliore per usi internet?

Mi potresti gentilmente mandare il link dello shop in pvt? Ti ringrazio :)

Per quanto riguarda la tua domanda io non ne so molto, tuttavia ho letto che anche con ION disattivata la durata è comunque inferiore a quella del PEM. Non prenderla come una sicurezza comunque, ti invito ad aspettare pareri più esperti ;)

Italy
02-01-2011, 14:20
Qualcuno di voi ha effettuato l'upgrade di ram da 1gb a 2gb????

Sulla baya ho trovato questo http://cgi.ebay.it/2GB-DDR3-HYNIX-1333-Mhz-RAM-Speicher-Asus-Eee-PC-1015PN-/350419424931?pt=DE_Technik_Computerzubeh%C3%B6r_Arbeitsspeicher&hash=item5196a016a3

le 2GB DDR3 HYNIX 1333 Mhz RAM Speicher Asus Eee PC 1015PN a 37,80€ (spedizione inclusa)

:)

gtrin
03-01-2011, 12:15
Qualcuno di voi ha effettuato l'upgrade di ram da 1gb a 2gb????

Sulla baya ho trovato questo http://cgi.ebay.it/2GB-DDR3-HYNIX-1333-Mhz-RAM-Speicher-Asus-Eee-PC-1015PN-/350419424931?pt=DE_Technik_Computerzubeh%C3%B6r_Arbeitsspeicher&hash=item5196a016a3

le 2GB DDR3 HYNIX 1333 Mhz RAM Speicher Asus Eee PC 1015PN a 37,80€ (spedizione inclusa)

:)

Hai provato la porta HDMI con streaming su TV full HD?

Downo
08-01-2011, 13:55
Editato perchè la ram indicata crea problemi di reboot

Downo
14-01-2011, 16:05
Ciao ragazzi

<s>ma 'sto thread vive?</s>

Qualcuno ha provato eeectl_0.2.4 o setfsb_2_3_162_128 sul piccolino?

Kumitey
14-01-2011, 16:11
effettivamente 1 giga di ram non è sufficiente.... uff..

@Roby@
15-01-2011, 20:56
Effettuato positivamente upgrade a 2GB. La RAM è della Crucial (pagata circa 24€) ; avevo letto su alcuni forum esteri che, in attesa di un nuovo bios che migliori la compatibilità, era l'unica che al momento funziona senza problemi.

memory_man
16-01-2011, 04:33
link di questa ram?

ged78
17-01-2011, 15:33
Allora, partecipo attivamente anche io, per dire la mia e per tirare un pò su sto topic che come diceva qualcuno è un pò "moscio"...

Come anticipato ho preso il piccoletto un paio di settimane fa in sostituzione di un 1015PED(fratellastro minore del tutto analogo esteticamente), che non mi soddisfaceva data la sua penuria di potenza elaborativa specie sulle riproduzione dei filmati in HD.
- Chi pensa che la cosa abbia poco senso,in parte ha ragione anche se non poter vedere neanche un filamto su youtube a 720 un pò infastidisce, e comuqnue io ho l'esigenza di collegarlo al televisore più o meno occasionalmente per la risproduzione dei video. -

Tra i due ho riscontrato subito una differenza nell'aria che fuorisciva dalla griglia(griglia tra l'altro più piccola rispetto al PED), molto più calda su questo PN, soprattuto quando è attiva la scheda video ION.
Di conseguenza anche la ventola si sente di più, ma devo dire che dopo l'impatto iniziale ora dopo diversi giorni non lo vedo come un problema.
Certo è che specie su sessioni lunghe si consiglia di poggiarlo sul letto o comunque meglio tenerlo un pò "aerato", la parte inferiore sinistra scalda abbastanza, cosa che col PED non avveniva o era minimamente percettibile.

E anche la durata della batteria stimata sin dalla prima carica, oltre 10/11 ore per il PED, 9 ore per questo PN.
Per dare un riscontro effettivo mi riservo ancora un pò di tempo, qualche carica/scarica in più e poi ne riparliamo; comunque più che soddisfacente per le mie esigenze.

Però, e qui c'è il però una volta in funzione il piccolo prende le distanze dai fratellini più piccoli, viaggia senza problemi con video HD, 720 e 1080 che sia.
Provato anche l'uscita HDMI e va senza problemi, qualche minimissima cosetta sui 1080 ma forse devo ancora sistemare bene i codec(tra l'altro testato anche coi i coreAVC che attivano il CUDA alla grande).

Per quanto riguarda la ram effettivamente in alcune situazioni schizza come niente al 60-70% e da qui la voglia di upgrade a 2GB.
Come altri ho letto anche su altri forum(stranieri e non) di problemi al momento con diverse marche(Kingstone,Corsair etc etc).
Ho optato anche io per le Crucial, le ho ordinate e sono in attesa che arrivino.
Quando le monto vi saprò dire.

Intanto armatevi di pazienza e preparatevi a sudare un pò a freddo, volevo avvantaggiarmi e controllare quella montata dalla fabbrica, e aprire lo sportellino non è stato facile, mai ho "tribolato" così per aprire uno sportellino di un portatile...

Mi rispondo infine da solo per la batteria, quella in dotazione è da 5200mAh contro i 4400mAh del PED.

Comunque l'impressione dopo un pò di utilizzo è positiva, si muove molto bene - per quanto possa muoversi bene un atom - ..
Però per lo scopo che ci si prefigge con un netbook va più che bene.

Ora passo a voi la palla, e resto a disposizione se avete domande.

Kumitey
17-01-2011, 15:52
allora, io l'ho preso per mia moglie.
lo utilizziamo spesso attaccato alla tv, tramite hdmi, (usando il cell come telecomando) e devo dire che si comporta molto bene nella riproduzione dei video.


Non ho installato nessun driver video in particolare (anzi, si accettano suggerimenti), x ora è così come è arrivato...

La tastiera è di ottima fattura. molto soddisfatto!

spesso usando firefox si pianta...il monitor diventa bianco, il mouse rimane li a pensare (con quel solito cerchietto clessidra) e dopo qualche secondo ritorna attivo... sarà x problemi di ram? ieri ho installato Chrome che forse è meno dispendioso.

Voi avete operato qualche ottimizzazione x renderlo un po' più scattante?

il discorso della ION su windows starter è una palla infinita... e va a finire che è sempre accesa quindi benefici di durata non ne ho molti ;)

Sarei interessato anch'io ad un upgrade di ram.. aspetto i vostri suggermenti/feedback.


ps. succede anche che qualche volta non parta vlc...boh.. (non capisco se ci mette un secolo a caricarlo o se c'è qualche altro motivo strano)
ps2. volevo provare a farci girare ubuntu da chiavetta x vedere come si comparta. il vecchio eeepc900 era rinato ;)

gtrin
17-01-2011, 18:24
Windows Starter gestisce 2 Giga di RAM?

Italy
17-01-2011, 19:24
Pecca di questo netbook , almeno nel mio caso, è la cornice nera lucida intorno al display ....si graffia anche solo guardandola ! :(

ged78
17-01-2011, 20:01
Windows Starter gestisce 2 Giga di RAM?

direi di si ...

http://msdn.microsoft.com/en-us/library/aa366778%28v=vs.85%29.aspx#physical_memory_limits_windows_7

redragon
18-01-2011, 00:58
ho trovato queste ma non so se comprarle o meno
http://www.silicon-power.com/product/pro_dram.php?pid1=32&pid2=45&pid3=86&pid4=145&main=12&currlang=utf8&flag5=true&model=28
i modelli da 2gb hanno tutti 8chips da 256...
acquistato modulo linkato nel quote, tutto ok. :D

Downo
19-01-2011, 03:30
Non ho installato nessun driver video in particolare (anzi, si accettano suggerimenti), x ora è così come è arrivato...

spesso usando firefox si pianta...

Sarei interessato anch'io ad un upgrade di ram.. aspetto i vostri suggermenti/feedback.




265.66 NVIDIA + Core AVC 2.0 Pro = Youtube 1080p una scheggia

Io uso Opera, sinora con più finestre nessun problema

Ne ho provate un paio, ma mi danno problemi al riavvio, ossia quando imposto il reboot non si spegne
Se vai sul sito della Crucial comunque te le indicano loro
Sono anche in offerta

Downo
19-01-2011, 03:31
Comunque nessuno ha provato ad clockarlo?

:)

ged78
19-01-2011, 09:58
dici che è necessario?
questo in fondo è già più performante degli altri net..

comuqnue io avevo provato al volo eeectl che a quanto ne sò serve anche a questo scopo(io volevo in realtà vedere le temperature e capire se la ventola era gestibile), ma dà un errore all'avvio.
Probabilmente non è supportato il chipset...ma sarei felice di venire smentito...
Qualcun'altro è riuscito ad usare eeectl?

Kumitey
19-01-2011, 10:17
265.66 NVIDIA + Core AVC 2.0 Pro = Youtube 1080p una scheggia

Io uso Opera, sinora con più finestre nessun problema

Ne ho provate un paio, ma mi danno problemi al riavvio, ossia quando imposto il reboot non si spegne
Se vai sul sito della Crucial comunque te le indicano loro
Sono anche in offerta

intanto ti ringrazio (vedo se riesco a trovare i driver che hai scritto che x me è ancora arabo ;) )

questa sera vedo se ordinarle (http://www.crucial.com/store/listparts.aspx?model=Eee%20PC%201015PN);)


tu usi windosw starter?

non ho mai toccato l'hardware è fattibile?

Italy
19-01-2011, 18:13
Ragazzi vedendo sul sito corsaiar ed impostando la ram per il 1015pn ne appaiono 2 di banchi da 2 gb compatibili.... quale avete provato funzionante al 100% ??
Sempre su quel sito impostando la lingua europea appare la lingua francese : sicuri che puó essere spedita in Italia???

ps . Continuo a non spiegarmi la poca resistenza ai graffi della cornice lucida del 1015 pn

Kumitey
20-01-2011, 08:04
265.66 NVIDIA + Core AVC 2.0 Pro = Youtube 1080p una scheggia

Io uso Opera, sinora con più finestre nessun problema

Ne ho provate un paio, ma mi danno problemi al riavvio, ossia quando imposto il reboot non si spegne
Se vai sul sito della Crucial comunque te le indicano loro
Sono anche in offerta

ho visto ieri che i driver posso scaricarli dal sito nvidia.. .. ma che cos'è CoreAVC 2.0 ?

quanto costa aggiornare winstarter?

gtrin
20-01-2011, 21:51
esiste qualche utility che potrebbe "gestire" la Ion come Windws 7 "non starter"?

Downo
21-01-2011, 02:40
esiste qualche utility che potrebbe "gestire" la Ion come Windws 7 "non starter"?

L'unica che ho trovato è contenuta nei 265.66 NVIDIA, però in modalità installazione completa senza aver effettuato nessun clear dei driver precedenti non funziona

Siccome anche con ION sempre attiva l'ultima volta la batteria m'è durata 7 ore (!!!!!), certo, con del tempo in IDLE, per ora non ho cercato bene

Risposte di cui sopra:

Si, anche a me eeectl non riconosce il chipset
Però setfsb nella versione "setfsb_2_3_162_128" lo vede.
Il problema è che questa versione è tuttora non del tutto free e non abilita certe funzioni, bisogna o aspettare o pagare


Credo che comunque il clock del nanetto non sia così indispensabile se si possiedono 2 giga di ram
Quando ho provato dei banchi che avevo, ho notato un abisso nelle performance
Ma buttarlo a 2.1 ogni tanto come faccio col 330 sull'asrockion non mi dispiacerebbe :D

fapitas
21-01-2011, 13:39
ragazzi..oggi ho acquistato l'asus 1015PN....

al momento attuale l'unico banco di ram per fare l'upgrade a 2gb è quello della CRUCIAL?

ultima domanda...io vorrei passare da Windows7 starter a Windows XP sp3...cosa ne pensate?sicuram il pc avrebbe delle prestazioni migliori...
a me dell'aspetto di windows7 che è piu carino non m interessa, voglio aver piu prestazioni...
mi sapte indicare un tutorial per riuscire ad installare win xp? grazie mille

Giuseppe86mi
24-01-2011, 10:40
Ragazzi ho una domanda che non riguarda proprio il netbook in questione ma un ASUS 1015PD - 6 celle. Penso che l'informazione possa essere data da tutti i possessori dei nuovi asus. L'ho appena ordinato e leggendo online le istruzioni c'è scritto che nella modalità recovery è possibile creare un backup utilizzando una memoria di massa USB con almeno 16 GB liberi. Siccome vorrei comprare una pendrive solo per salvarci su questo backup, mi conviene comprarla da 32 GB o basta anche da 16 GB? Questo backup è possibile farlo solo una volta o più volte (se dovessi rompere o perdere la pen drive)? Grazie

f_tallillo
24-01-2011, 15:06
Comprati un HD esterno da 320 o 500 GB da 2.5" che costa poco di più ma è più sicuro e più utile.

Fai una partizione da 20 GB e il resto lo usi per altre cose.

borserg
24-01-2011, 19:04
Ciao
avrei intenzione di comprare il 1215N ora che è disponibile nel negozio dove mi fornisco. Come siamo a prestazioni? Posso pensare di comprare un bel muletto compatto con prestazioni generali medio alte?

Se dovessi reinstallarlo completamente in dual boot (con le mie licenze di XP SP2 e Vista Ultimate...trovo tutti i driver?

Solidità generale? Ora ho qui sottomano un Aspire ONE ed un 1015P siamo a quei livelli o meglio?

f_tallillo
24-01-2011, 19:14
Ciao
avrei intenzione di comprare il 1215N ora che è disponibile nel negozio dove mi fornisco. Come siamo a prestazioni? Posso pensare di comprare un bel muletto compatto con prestazioni generali medio alte?

Se dovessi reinstallarlo completamente in dual boot (con le mie licenze di XP SP2 e Vista Ultimate...trovo tutti i driver?

Solidità generale? Ora ho qui sottomano un Aspire ONE ed un 1015P siamo a quei livelli o meglio?

Hai sbagliato topic.

borserg
24-01-2011, 19:49
Mi scuso :muro:

ged78
27-01-2011, 14:15
Ho ricevuto ieri la ram Crucial.
Confermo la compatibilità.

Stressata ieri sera per un paio d'ore con memtest, e poi provata nel normale utilizzo anche oggi.
Per ora nessun problema e il piccoletto sembra un pelo più reattivo.
Inoltre "psicologicamente" preferisco vederlo con ram utilizzata al 25-30% anzichè 65-70%.. ;)

k74aino
27-01-2011, 19:23
Ho un modulo in più da 2gb se interessati contattatemi

baccio76
27-01-2011, 19:30
Allora, partecipo attivamente anche io, per dire la mia e per tirare un pò su sto topic che come diceva qualcuno è un pò "moscio"...

Come anticipato ho preso il piccoletto un paio di settimane fa in sostituzione di un 1015PED(fratellastro minore del tutto analogo esteticamente), che non mi soddisfaceva data la sua penuria di potenza elaborativa specie sulle riproduzione dei filmati in HD.
- Chi pensa che la cosa abbia poco senso,in parte ha ragione anche se non poter vedere neanche un filamto su youtube a 720 un pò infastidisce, e comuqnue io ho l'esigenza di collegarlo al televisore più o meno occasionalmente per la risproduzione dei video. -

Tra i due ho riscontrato subito una differenza nell'aria che fuorisciva dalla griglia(griglia tra l'altro più piccola rispetto al PED), molto più calda su questo PN, soprattuto quando è attiva la scheda video ION.
Di conseguenza anche la ventola si sente di più, ma devo dire che dopo l'impatto iniziale ora dopo diversi giorni non lo vedo come un problema.
Certo è che specie su sessioni lunghe si consiglia di poggiarlo sul letto o comunque meglio tenerlo un pò "aerato", la parte inferiore sinistra scalda abbastanza, cosa che col PED non avveniva o era minimamente percettibile.

E anche la durata della batteria stimata sin dalla prima carica, oltre 10/11 ore per il PED, 9 ore per questo PN.
Per dare un riscontro effettivo mi riservo ancora un pò di tempo, qualche carica/scarica in più e poi ne riparliamo; comunque più che soddisfacente per le mie esigenze.

Però, e qui c'è il però una volta in funzione il piccolo prende le distanze dai fratellini più piccoli, viaggia senza problemi con video HD, 720 e 1080 che sia.
Provato anche l'uscita HDMI e va senza problemi, qualche minimissima cosetta sui 1080 ma forse devo ancora sistemare bene i codec(tra l'altro testato anche coi i coreAVC che attivano il CUDA alla grande).

Per quanto riguarda la ram effettivamente in alcune situazioni schizza come niente al 60-70% e da qui la voglia di upgrade a 2GB.
Come altri ho letto anche su altri forum(stranieri e non) di problemi al momento con diverse marche(Kingstone,Corsair etc etc).
Ho optato anche io per le Crucial, le ho ordinate e sono in attesa che arrivino.
Quando le monto vi saprò dire.

Intanto armatevi di pazienza e preparatevi a sudare un pò a freddo, volevo avvantaggiarmi e controllare quella montata dalla fabbrica, e aprire lo sportellino non è stato facile, mai ho "tribolato" così per aprire uno sportellino di un portatile...Mi rispondo infine da solo per la batteria, quella in dotazione è da 5200mAh contro i 4400mAh del PED.

Comunque l'impressione dopo un pò di utilizzo è positiva, si muove molto bene - per quanto possa muoversi bene un atom - ..
Però per lo scopo che ci si prefigge con un netbook va più che bene.

Ora passo a voi la palla, e resto a disposizione se avete domande.



Ciao anche io ho acquistato questo net, però come hai specificato, non riesco ad parire il vano della ram, ho svitato l'unica vite, ma lo sportellino non viene e anche inserendo un cacciavite per far da leva forza tremendamente e ho paura di romperlo, puoi spiegarmi passo passo come lo hai aperto, Grazie vermante in anticipo a te o a chi altro ha cambiato la ram e mi può spiegare come aprire il maledetto sportellino.

ged78
28-01-2011, 10:02
Ciao anche io ho acquistato questo net, però come hai specificato, non riesco ad parire il vano della ram, ho svitato l'unica vite, ma lo sportellino non viene e anche inserendo un cacciavite per far da leva forza tremendamente e ho paura di romperlo, puoi spiegarmi passo passo come lo hai aperto, Grazie vermante in anticipo a te o a chi altro ha cambiato la ram e mi può spiegare come aprire il maledetto sportellino.

svitata la vite io non ho usato altri attrezzi "rigidi" per paura di segnare il net.
mi sono aiutato con una carta(tipo carta di credito) partendo in particolare dallo stesso lato della vita, nell'angolo opposto; anche perchè è la parte più facile visto che dove sta la vite comunque un pò si riesce ad alzare.
Spero di essere stato chiaro..

baccio76
28-01-2011, 12:14
svitata la vite io non ho usato altri attrezzi "rigidi" per paura di segnare il net.
mi sono aiutato con una carta(tipo carta di credito) partendo in particolare dallo stesso lato della vita, nell'angolo opposto; anche perchè è la parte più facile visto che dove sta la vite comunque un pò si riesce ad alzare.
Spero di essere stato chiaro..

Ti ringrazio per la risposta, lo sportellino ha dei dentini nella parte superiore della vite? Il mio una volta svitata la vite si alza da quell'angolo ma il resto sembra incollato e non si muove, cmq proverò con l'opzione carta di credito.

ged78
28-01-2011, 12:52
Ti ringrazio per la risposta, lo sportellino ha dei dentini nella parte superiore della vite? Il mio una volta svitata la vite si alza da quell'angolo ma il resto sembra incollato e non si muove, cmq proverò con l'opzione carta di credito.

Il fatto è proprio che lo sportellino ha dentini a incastro su tutti e quattro i lati, mentre normalmente ne hanno solo su uno, magari con due viti sul lato opposto..
Quindi bisogna necessariamente forzare un pò..

baccio76
28-01-2011, 15:01
Il fatto è proprio che lo sportellino ha dentini a incastro su tutti e quattro i lati, mentre normalmente ne hanno solo su uno, magari con due viti sul lato opposto..
Quindi isogna necessariamente forzare un pò..

Finalmente aperto con una carta dicredito come da te suggerito :), la ram che mi avevano preestato è una kingstom con 8 chip per lato e confermo che non funziona nemmeno con l'ultimo aggiornamento del bios 0402, quindi ora cercherò la crucial. Grazie ancora per il suggerimento ;)

ged78
28-01-2011, 16:15
Finalmente aperto con una carta dicredito come da te suggerito :), la ram che mi avevano preestato è una kingstom con 8 chip per lato e confermo che non funziona nemmeno con l'ultimo aggiornamento del bios 0402, quindi ora cercherò la crucial. Grazie ancora per il suggerimento ;)

De nada, felice di esserti stato utile. ;)

k74aino
31-01-2011, 14:41
Qui i pareri su ION2 non sono abbastanza positivi.. dicono che a paragone la precedente da valori migliori (si notano anche le prestazioni dipo crysis su HP MINI 311C) ora.. ASUS 1015pn o HP MINI 311c? .. a risoluzione maggiore..

ged78
31-01-2011, 15:50
Faccio io invece una domanda..
Ma qualcuno ha compreso gli eventuali vantaggi della registrazione sul sito Asus del prodotto?
Visto che il piccoletto la propone ogni 3x2...

Da quel che ho capito io non mi pare ci siano vantaggi fondamentali tipo prolungamento della garanzia o altro del genere...
Mi pare si parli di generiche offerte e/o promozioni commerciali o sbaglio?

Qualcuno ha esperienza in merito?

ZannaMax
31-01-2011, 23:56
Volevo chiedere, visto che post addietro si parlava di 1015PEM, se anche questo netbook ha problemi di RAM a 8 chip come questo 1915PN...

Qualcuno ha il PEM con RAM da 16 chip?

ZannaMax
01-02-2011, 13:52
Mi rispondo da solo..si..8 chip..

baccio76
02-02-2011, 11:50
Comprata la ram crucial direttamente dal link che c'è in prima pagina, spedzione veloce, montata e funziona alla perfezione ;) .

gtrin
02-02-2011, 12:37
Comprata la ram crucial direttamente dal link che c'è in prima pagina, spedzione veloce, montata e funziona alla perfezione ;) .

hai notato un evidente miglioramento delle performances?

baccio76
02-02-2011, 18:44
hai notato un evidente miglioramento delle performances?

Al momento ho fatto poche prove, la certezza è che world of warcraf ora non scatta più come prima, aveva degli swap da hd per cui il gioco si fermava per qualche secondo e poi ripartiva, questo ora nn capita più, però mi riservo di fare altri test visto che mi è arrivata solo oggi.

Downo
03-02-2011, 10:15
hai notato un evidente miglioramento delle performances?

Preciso che il piccolino l'ho comprato a mia moglie, quindi non è molto a disposizione

Ma avevo montato una 2 giga sodimm ddr3 che poi si è rivelata non compatibile perchè il sistema non consentiva di rebootare e son tornato alla configurazione iniziale

Nel mentre ti posso dire che i miglioramenti erano più che visibili

.andre.
08-02-2011, 17:20
ciao a tutti mi sapete dire per favore la sigla del vostro netbook?ho visto che ne esistono 2 modelli,uno con batteria da 4400mah e uno da 5200mah.online su sup**netb**k lo vendono a 292+ss e avevo intenzione di prenderlo.mi sapete dire quale batteria ha questo modello "EPC1015PN-R018S"?

baccio76
08-02-2011, 17:27
ciao a tutti mi sapete dire per favore la sigla del vostro netbook?ho visto che ne esistono 2 modelli,uno con batteria da 4400mah e uno da 5200mah.online su sup**netb**k lo vendono a 292+ss e avevo intenzione di prenderlo.mi sapete dire quale batteria ha questo modello "EPC1015PN-R018S"?

Il mio ha questa sigla EPC1015PN-RED018S e la batteria da 5200 mah

.andre.
08-02-2011, 18:40
Il mio ha questa sigla EPC1015PN-RED018S e la batteria da 5200 mah

grazie tante allora domani lo ordino di corsa :D consigli a livello software per migliorarlo?

bvzm71
09-02-2011, 07:23
grazie tante allora domani lo ordino di corsa :D consigli a livello software per migliorarlo?

Oltre ad associarmi a questa domanda :sisi: , aggiungo...

Non ho mai visto la Starter, mi sta per arrivare il netbook e mi domando :

non e' possibile fare un upgrade (SENZA dover formattare tutto) da Starter ad una release di Win 7 superiore (che sia home premium, enterprise o altra) ???

Piu' che altro per non rischiare problemi con i vari driver (non saprei dove andare a prenderli se non fossero gia' presenti del DVD del SO) e non perdere i vari SW preinstallati nel netbook (alcuni potrebbero servire :p) ?!?!

inoltre, appena arrivato consigliate di fare un DVD di ripristino, giusto ?
c'e' un SW specifico per questo ?

Grazie :help:

lucasheva
09-02-2011, 10:40
ragazzi sono indeciso tra tre eeepc tra cui il top di gamma (attualmente) ossia il 1015PN..
voglio avere un reale consiglio se vale la pena spendere quel qualcosa in più per scegliere l'uno o l'altro

asus 1015pd N455
asus 1015pem N550
asus 1015pn N550+ION2

diciamo che il primo costa sui 250€ ormai
aggiungendo 30€ si può avere il PEM con atom dual-core che però molti dicono non migliori poi tanto in assenza di una grafica dedicata come per il PN (ed altri 30€ in più circa).. che mi dite voi che probabilmente li avete testati??

lucasheva
10-02-2011, 14:53
ragazzi sono indeciso tra tre eeepc tra cui il top di gamma (attualmente) ossia il 1015PN..
voglio avere un reale consiglio se vale la pena spendere quel qualcosa in più per scegliere l'uno o l'altro

asus 1015pd N455
asus 1015pem N550
asus 1015pn N550+ION2

diciamo che il primo costa sui 250€ ormai
aggiungendo 30€ si può avere il PEM con atom dual-core che però molti dicono non migliori poi tanto in assenza di una grafica dedicata come per il PN (ed altri 30€ in più circa).. che mi dite voi che probabilmente li avete testati??

up... riuscite a darmi un parere al volo? :help: stavo pensando di prenderlo su vsi-store.com (di San Marino)

ged78
10-02-2011, 15:29
se avessi letto i miei interventi precedenti avresti già trovato la risposta...io avevo preso il PED che poi ho sostituito con il PN

Comunque....

Dipende da quello che vuoi farci...
se vuoi navigazione pura e prediligi la durata della batteria prendi il PD...
se hai esigenza di vedere anche solo filmati youtube in hd(720) l'atom 455 non basta e quindi hai bisogno di qualcosa in più...

Per i 720p il PN con cpu dual core ce la fa anche solo col procio usando la grafica intel integrata...
se devi vedere i 1080p bisogna abilitare anche lo ION...

in tutto questo il procio dual core consuma un pò di più..
se attivi lo ION pure lui ciuccia e si riduce un pò la durata, sempre più che accettabile per i miei scopi....

se però devi solo navigarci e poco altro col PD la batteria dura parecchio di più...
questa la differenza sostanziale a mio avviso.

bvzm71
10-02-2011, 15:38
...
se devi vedere i 1080p bisogna abilitare anche lo ION...

....

C'e' modo di lasciare la ION sempre abilitata ?
Ho letto che con Win Starter, per abilitarla, si deve far ripartire il sistema :(

ged78
10-02-2011, 16:23
C'e' modo di lasciare la ION sempre abilitata ?
Ho letto che con Win Starter, per abilitarla, si deve far ripartire il sistema :(

si può si può, solo al cambio devi riavviare ma se scegli una delle due opzioni lui le mantiene sempre fino a quanto TU non deciderai di cambiare nuovamente...e li dovrai riavviare

lucasheva
10-02-2011, 17:48
se avessi letto i miei interventi precedenti avresti già trovato la risposta...io avevo preso il PED che poi ho sostituito con il PN

Comunque....

Dipende da quello che vuoi farci...
se vuoi navigazione pura e prediligi la durata della batteria prendi il PD...
se hai esigenza di vedere anche solo filmati youtube in hd(720) l'atom 455 non basta e quindi hai bisogno di qualcosa in più...

Per i 720p il PN con cpu dual core ce la fa anche solo col procio usando la grafica intel integrata...
se devi vedere i 1080p bisogna abilitare anche lo ION...

in tutto questo il procio dual core consuma un pò di più..
se attivi lo ION pure lui ciuccia e si riduce un pò la durata, sempre più che accettabile per i miei scopi....

se però devi solo navigarci e poco altro col PD la batteria dura parecchio di più...
questa la differenza sostanziale a mio avviso.

assolutamente esaustivo.. cmq considerando che le differenze di prezzo sono minime (su VSI il pn sta a 290€) ero orientato al pn, che sicuramente è un po' più performante..
Ero indeciso se prenderlo da www.giunglainformatica.com o www.vsi-store.com. Costa uguale da entrambi.. VSI sembra essere sul mercato da più tempo ma è a san marino e non so se ci possono essere problemi di garanzia. Che mi consigliate? sapete se sono affidabili? perchè hanno prezzi molto molto + bassi rispetto agli altri...

f_tallillo
10-02-2011, 18:50
Ormai te lo tirano dietro lol!
290€ è davvero un prezzone, ormai non vale la mena prendere un netbook standard quando a meno di 300€ ti danno un dual core con scheda video dedicata...

ILBUSTO
12-02-2011, 11:33
Va bene questo per scrivere una tesi, utilizzarlo per vederci 2 video in streaming, anche in HD, e occasionalmente attaccarlo alla tv? Grazie!!!

bvzm71
12-02-2011, 11:43
si può si può, solo al cambio devi riavviare ma se scegli una delle due opzioni lui le mantiene sempre fino a quanto TU non deciderai di cambiare nuovamente...e li dovrai riavviare

ok, ma lasciarla attivata incide molto sul consumo della batteria ?

in teoria, dovrebbe alleggerire il lavoro della CPU ...

Downo
12-02-2011, 12:11
Va bene questo per scrivere una tesi, utilizzarlo per vederci 2 video in streaming, anche in HD, e occasionalmente attaccarlo alla tv? Grazie!!!

Mettici 2 giga e i core AVC; aggiorna sempre il flash player

(come fai a scrivere una tesi su un 10 inches?? :confused: )

Downo
12-02-2011, 12:12
ok, ma lasciarla attivata incide molto sul consumo della batteria ?

in teoria, dovrebbe alleggerire il lavoro della CPU ...

6 ore fra uso intenso e idle, la mia esperienza con ION sempre attiva...

memory_man
12-02-2011, 12:14
sei ore con ION attiva non è affatto male!

memory_man
12-02-2011, 12:27
Mettici 2 giga e i core AVC; aggiorna sempre il flash player

(come fai a scrivere una tesi su un 10 inches?? :confused: )


io l'avevo scritta sul mio primo eee a 7 pollici :D :D :D

D3stroyer
13-02-2011, 13:30
Be real.

Sono qui perchè ero molto interessato ad un netbook con buone potenzialità di entertaining e qualche giochino e dettagli bassi. Ero orientato verso questi eee 10 pollici per la tastiera ad isole e per la batteria ottima, ma dopo averli provati ho una conclusione: no.

Sono fatti con grande cura, ma la tastiera è troppo piccola, non va bene. Personalmente ritengo la tastiera dei 11,6 la minima possibile considerabile per un utilizzo più o meno serio quindi se avete dubbi sulla tastiera ve la spiego io: funziona bene, ma è riscalata troppo rispetto ad una full size. Forse è 90% o 85%, non sono sicuro, ma i tasti sono troppo piccini e nonostante ci sia la distanza tra uno e l'altro (grande trovata), i bottoni risultano troppo piccini al tatto e non piacevolissimi. Ci si abitua a tutto, ma non vi consiglio di prendere in considerazione un pc così piccolo, andate sui nuovi zacate 11.6 pollici oppure un 1215 che è davvero un prodotto funzionale.

Un grande merito ad asus per il mousepad: davvero davvero ottimo.

NON considerate nemmeno usare un mouse pad come quelli HP dm1z (tutto liscio tasti disegnati sopra): è orribile, davvero non avrei mai detto a vederlo.
Occhio al mousepad quando prendete un 10 pollici, se proprio lo volete: il pad eee è nettamente sopra agli altri, per la mia esperienza.

ho detto la mia, non offendetevi se siete fieri possessori si un 10 pollici, è una mia opinione :)

baccio76
13-02-2011, 19:49
Be real.

Sono qui perchè ero molto interessato ad un netbook con buone potenzialità di entertaining e qualche giochino e dettagli bassi. Ero orientato verso questi eee 10 pollici per la tastiera ad isole e per la batteria ottima, ma dopo averli provati ho una conclusione: no.

Sono fatti con grande cura, ma la tastiera è troppo piccola, non va bene. Personalmente ritengo la tastiera dei 11,6 la minima possibile considerabile per un utilizzo più o meno serio quindi se avete dubbi sulla tastiera ve la spiego io: funziona bene, ma è riscalata troppo rispetto ad una full size. Forse è 90% o 85%, non sono sicuro, ma i tasti sono troppo piccini e nonostante ci sia la distanza tra uno e l'altro (grande trovata), i bottoni risultano troppo piccini al tatto e non piacevolissimi. Ci si abitua a tutto, ma non vi consiglio di prendere in considerazione un pc così piccolo, andate sui nuovi zacate 11.6 pollici oppure un 1215 che è davvero un prodotto funzionale.

Un grande merito ad asus per il mousepad: davvero davvero ottimo.

NON considerate nemmeno usare un mouse pad come quelli HP dm1z (tutto liscio tasti disegnati sopra): è orribile, davvero non avrei mai detto a vederlo.
Occhio al mousepad quando prendete un 10 pollici, se proprio lo volete: il pad eee è nettamente sopra agli altri, per la mia esperienza.

ho detto la mia, non offendetevi se siete fieri possessori si un 10 pollici, è una mia opinione :)

Opinione personalissima la tua per me è il secondo eeepc che prendo con tastiera a isola e mi sono sempre trovato alla perfezione con i tasti e la loro disposizione.

bvzm71
14-02-2011, 13:30
Certo se avesse avuto 2gb di ram sarebbe sato perfetto, infatti all'avvio e con un utilizzo office almeno il 60-70% della ram ve la giocherete; oggi però sono stato in un negozio che mi ha provato diversi banchi da 2gb e l'unico con le specifiche ok sembrava la Kingston Soddr III 2gb PC3-10600 1333Mhz...che però purtroppo non è risultata compatibile.... quindi siamo in attesa di trovare ram da 2gb compatibili per il nostro 1015pn....
RAM SOLO 1 Gb (DIFFICILE UPGRADE A 2Gb causa incompatibilità banchi provati)
...

Effettuato positivamente upgrade a 2GB. La RAM è della Crucial (pagata circa 24€) ; avevo letto su alcuni forum esteri che, in attesa di un nuovo bios che migliori la compatibilità, era l'unica che al momento funziona senza problemi.

scusa, ma a cosa sono dovuti i problemi di incompatibilita' della RAM ?
non potrebbe montare quelle che gira sui 1015PEM (stesso processore) ?

:confused:

iosonogio
15-02-2011, 10:56
Come vi ci trovate con temperatura e rumore?

Ho letto alcune recensioni e sicuramente scalda di più ed è più rumoroso rispetto al 1015PED.

Però non capisco se durante un uso "navigazione internet" quindi senza la ION attiva, si scalda ugualmente e fa lo stesso rumore... ?

isamu
15-02-2011, 17:32
salve a tutti,
ho ricevuto oggi il netbook Asus Eee PC1015PN e stavo valutando di aggiornare la ram come un pò tutti, così ho installato CPU-Z per vedere un pò le caratteristiche precise, me ho notato che il programma non riesce a leggere alcune informazioni come il codname della cpu e "sorpresa" mi legge la ram come DDR2 e non mi mostra la frequenza di utilizzo mi sembra strano visto che sia sulla confezione che sul sito segna DDR3.
...qualcuno ha provato a usare CPU-Z? e che risultati ha avuto?
...ma soprattutto come si apre sto sportellino per visionare la ram???

Qualcuno di voi lo ha provato con Windows XP? ci sono tutti i driver?

isamu
16-02-2011, 08:23
...yuuu huuuu!!!!! C'è nessuno????? :mbe:

yourlifeupdated
17-02-2011, 09:30
comprato ieri..nel complesso non sembra male, ma mi piacerebbe velocizzarlo un pò eliminando parte dei servizi di asus che ci sono all'avvio..avete qualche consiglio su cosa disattivare?

Downo
17-02-2011, 12:35
...qualcuno ha provato a usare CPU-Z? e che risultati ha avuto?
...ma soprattutto come si apre sto sportellino per visionare la ram???

Qualcuno di voi lo ha provato con Windows XP? ci sono tutti i driver?

DDR2 anche al sottoscritto, con frequenza dell'atomino a un giga
Togli il gommino, svita e fai leva con una carta di credito o roba similare, è resistente ma non avere paura

No, non l'ho provato, ma sul sito asus di driver ce ne sono a pacchi

ged78
17-02-2011, 13:19
Comunque ragazzi mi pare si continuino a fare sempre le stesse domande...
come si comporta con 1-2 giga...come va in generale...come si apre lo sportellino della ram...

Sono 8-9 pagine in tutto non credo siano impossibili da leggere...
io ed altri credo già abbiamo dato indicazioni in merito...
comunque nessun problema era solo per dire..per non ripetere le informazioni..

andando avanti...se avete voglia postate le soluzioni che avete trovato come custodie/borse/borsette/cover..?
vorrei trovare qualcosa di carino ed adeguato ma ancora non ho trovato qualcosa che mi soddisfi a pieno..
magari qualcuno è stato più fortunato..

Downo
17-02-2011, 14:14
andando avanti...se avete voglia postate le soluzioni che avete trovato come custodie/borse/borsette/cover..?


Io ho preso questa:

http://www.tucano.it/shop/finatex-small-1.html

Un pò costosa, ma è carinissima

Lo spazio è "giusto", nulla di più; ci sta anche un libro, l'ali e qualche cavolatina

Poi quoto sullo spam continuo della stessa roba; magari qualche approfondimento sarebbe auspicabile

ged78
17-02-2011, 15:43
carina...
ho anche visto qualcosa del genere nella grande distribuzione; però non fa per me..
cerco qualcosa di più minimale per poi eventualmente riporrre il net in un mio borsello.
qualcosa che magari non sia però il "solito" calzino in neoprene.

Sò solo che quando vai nel reparto della grande distribuzione trovi secchiate di roba per iPad e poi un paio di borsettine generiche per net ma che il più delle volte fanno caxxre.

Mi piacerebbe qualcosa di dedicato....
Ho visto che Asus fa qualcosa di caruccio per quelli più grandicelli.
Per quelli da 10" ce ne è forse una ma con chiusura lampo che non mi fa impazzire..(potenziale graffi al net..)
a me non dispiacerebbe una cosa così...
http://shop.asus.it/shop/it/it-IT/Home/3-Accessori/4-Borse-per-Computer/92-Custodie/90-XB0S00SL00000--ASUS-13.3-PRECISION-Custodia-Portatile,-Nero.aspx

bvzm71
17-02-2011, 15:50
Ho appena ordinato il 1015PN :D

che cosa conviene fare appena ricevuto per far lavorare bene e + a lungo la batteria ?
- farla scaricare prima di metterla in carica ?
- farla carica/scaricare completamente un tot di volte (e lasciandola attaccata alla corrente per un minimo di tempo) ?
- .... :help:

iosonogio
17-02-2011, 18:07
Ragazzi, come si comporta in quanto a CALORE e RUMORE ?
(con ION non attiva)

isamu
17-02-2011, 21:15
ragazzi chiedo venia per lo "spam", ma ho cmq letto tutte la pagine del topic e le risposte sono risultate poco chiare (tranne per il problema dello sportellino della ram che alla fine è un calvario che bisogna passare da soli per risolvere)!!!

Non ho trovato risposte su:

Come rilevare la partizione di ripristino nascosta
Se si installa un nuovo S.O. si perde per forza la partizione di ripristino?
Come non cancellare la partizione di ripristino se si vuole installare un altro S.O.
Una guida da chi ha già installato un S.O. diverso tipo Win 7 ultimate o pro e Win xp


Piccola recensione
Appena avviato mi è sembrato un pò lento nelle varie operazioni e ne sono rimasto un pò deluso, ma in effetti è il primo netbook che possiedo quindi non mi sono allarmato più di tanto...mi sono armato di tanta pazienza e ho iniziato ad ottimizzare il tutto...anche perchè ero convinto che i video HD in mkv venissero riprodotti senza problemi, invece anche per quelli bisogna sbattersi un pò.
Per prima cosa ho disabilitato tutti i programmini asus inutili che si avviano con il sistema operativo e ne ho guadagnato un pò in avvio del sistema e in prestazioni generali in quanto non ci sono app inutili che girano in background.
Per avere la cpu che lavora al massimo ho abilitato "prestazioni elevate" cliccando sull'icona della batteria nella barra delle applicazioni e selezionando "super perfomance mode" dall'icona Eee Super Hybrid Engine.
Per il problema dei video ho risolto semplicemente installando vlc 1.1.7 e abilitando l'accelerazione GPU che permette scaricare tutto il gravoso carico di dati dalla CPU alla ION. Il risultato è stato di tutto rispetto, ma si notavano ogni tanto degli impercettibili impuntamenti con gli mkv a 1080p...essendo un perfezionista ho provato ad installare i codec coreAVC spuntando il supporto per l'nvidia CUDA supportati dalla ION che hanno permesso di eliminare ogni impercettibile impuntamento e alleggerendo un altro pò il carico sulla cpu.
Essendo il mio primo netbook devo dire che non lo trovo rumoroso ne che riscalda molto, ovviamente se abilitate la ION e impostate il tutto al massimo per avere alte performance non potete non aspettarvi un pò di calore e un pò di sibillio della ventolina di raffreddamento!!! In condizioni normali l'ho trovato veramente silenzioso.

Spero di essere stato d'aiuto a qualcuno ^_^

Ora sto pensando di installare Win XP che secondo me sarà molto più leggero in esecuzione...se qualcuno di voi ha già installato un altro sistema operativo gli sarei grato se volesse darmi indicazioni su come non cancellare la pertizione di ripristino in quando vorrei conservare la possibilità di ritornare al Win 7 Starter!

bvzm71
17-02-2011, 22:29
...
Piccola recensione
Appena avviato mi è sembrato un pò lento nelle varie operazioni e ne sono rimasto un pò deluso, ma in effetti è il primo netbook che possiedo quindi non mi sono allarmato più di tanto...mi sono armato di tanta pazienza e ho iniziato ad ottimizzare il tutto...

ok, ma cosa pensi di fare per "inizializzare" bene la batteria ?

Downo
17-02-2011, 22:30
Ragazzi, come si comporta in quanto a CALORE e RUMORE ?
(con ION non attiva)

Conto poco allora, perchè ION attiva sempre e comunque

Però ti posto:

Scaldare scalda, eccome

Rumore: ASSENTE

Downo
17-02-2011, 22:33
ok, ma cosa pensi di fare per "inizializzare" bene la batteria ?

L'"inizializzazione" della batteria, se vuoi, è un pò una leggenda

La ioni di litio prende "forma" solo dopo un ciclo continuo

Il che vuol dire che prima la usi, poi la calibri

Io non ho ancora effettuato nessuna calibrazione

Lo uso praticamente tutti i giorni con la batteria

E il suo degrado da tre mesi è 0,67%

;)

Downo
17-02-2011, 22:35
Ora sto pensando di installare Win XP che secondo me sarà molto più leggero in esecuzione...se qualcuno di voi ha già installato un altro sistema operativo gli sarei grato se volesse darmi indicazioni su come non cancellare la pertizione di ripristino in quando vorrei conservare la possibilità di ritornare al Win 7 Starter!

Sincero non saprei; nel senso che ho provato a unire le partizioni da 100 giga divise per default e già starter non te lo permette

Ma dal Pannello puoi vedere benissimo che cisono quattro partizioni

Una del sistema

Una di archiviazione

Una di ripristino

una di "creazione" minima

Però penso che sia come qualsiasi installazione di Win di questo mondo; ti fa vedere le partizioni esistenti e ti chiede quali unire e formattare; tu individui prima la lettera afferente a quella di ripristino e la molli

Nel caso tu voglia ripristinarla, F9 all'avvio e via così

bvzm71
17-02-2011, 22:46
L'"inizializzazione" della batteria, se vuoi, è un pò una leggenda

La ioni di litio prende "forma" solo dopo un ciclo continuo

Il che vuol dire che prima la usi, poi la calibri

Io non ho ancora effettuato nessuna calibrazione

Lo uso praticamente tutti i giorni con la batteria

E il suo degrado da tre mesi è 0,67%

;)

scusa l'ignoranza :p
1) cosa intendi con "ciclo continuo" ?
2) come si effettua la calibrazione ?
3) in pratica...quali dovrebbero essere i passi da fare "secondo la leggenda" ? :p

Downo
17-02-2011, 22:49
scusa l'ignoranza :p
1) cosa intendi con "ciclo continuo" ?
2) come si effettua la calibrazione ?
3) in pratica...quali dovrebbero essere i passi da fare "secondo la leggenda" ? :p

:D

Non mi prendere in giro, era un modo di dire

comunque installa questo, se vuoi

http://www.geardownload.com/system/batterycare-download.html

Downo
17-02-2011, 22:56
scusa l'ignoranza :p
1) cosa intendi con "ciclo continuo" ?
2) come si effettua la calibrazione ?
3) in pratica...quali dovrebbero essere i passi da fare "secondo la leggenda" ? :p

AH! OK!

ho letto che non l'hai ancora preso

bene, fai così

Quando lo accenderai la prima volta lui ti installerà il SO perchè giustamente ti farà mettere il nome che vuoi e tutte queste cose qua

Fallo con l'alimentatore, chiaramente

Poi, nel pannello di controllo, su risparmio energetico, setta di modo che il PC si autoiberni quando manchi, chessò, tipo il 6% di batteria? 5%?

Fallo andare a batteria sinchè non succede; poi lo carichi, se vuoi continuandoci a lavorare, sino al 100%; poi lo riscarichi di nuovo e poi lo ricarichi

Questa è una calibrazione "alla grezza"

Nel link che ti ho dato prima il programmino ti consente di fare tutto in maniera più "professionale" e ti fornisce informazioni

isamu
18-02-2011, 08:02
Sincero non saprei; nel senso che ho provato a unire le partizioni da 100 giga divise per default e già starter non te lo permette

Ma dal Pannello puoi vedere benissimo che cisono quattro partizioni

Una del sistema

Una di archiviazione

Una di ripristino

una di "creazione" minima

Però penso che sia come qualsiasi installazione di Win di questo mondo; ti fa vedere le partizioni esistenti e ti chiede quali unire e formattare; tu individui prima la lettera afferente a quella di ripristino e la molli

Nel caso tu voglia ripristinarla, F9 all'avvio e via così

Sucsa ma io se vado in "computer" mi compaiono solo due partizioni:
C si sistema e l'altra di archiviazione...quella i ripristino e quella di creazione minima (ma che roba è? :) ) non le vedo...forse tu intendi il pannello che compare durante l'installazione i un altro OS?

Cmq se unisco quella di sistema e di archiviazione durante l'installazione di un altro OS e conservo le altre due, posso comunque ripristinare il sistema? non è che per caso è necessario per forza una base Win 7 starter installata? lo chiedo perchè non conosco il metodo di ripristino usato da Asus visto che è la prima volta che mi ci trovo a confronto e so che alcune case usano la base el sistema e consentono un semplici ripristino della configurazione iniziale ^_^

Per la batteria...io appena arrivato l'ho acceso ho fatto al configurazione iniziale con la batteria e ho aspettato che andasse in ibernazione dopo aver finito tutta la configurazione. quindi ho fatto caricare la batteria fino al 100% e così via per le altri cicli di ricarica. Sono sempre solito ricaricare la batteria quando è scarica o al max al di sotto el 7%, in effetti ce l'ho a meno i una settimana quindi mi aspetto un miglioramento della durata proseguendo nell'utilizzo.

Per la rumorosità...raga io vengo al mondo mac per i portatili e se secondo voi questo è rumoroso e scalda allora ancora non avete visto niente!!!! I mac sono belli e cari e performanti grazie al sistema etc etc ma fanno un casino quando entra in funzione la ventola e sono elle stufe a legna!!!!! Quindi io sono pienamente soddisfatto i questo APC 1015PN...fa quello che mi aspettavo! ^_^

iosonogio
18-02-2011, 09:31
Conto poco allora, perchè ION attiva sempre e comunque

Però ti posto:

Scaldare scalda, eccome

Rumore: ASSENTE

conti, conti...

Ma scalda anche se non stai guardando filmati HD ? :eek:

grazie

Downo
18-02-2011, 14:24
Sucsa ma io se vado in "computer" mi compaiono solo due partizioni:
C si sistema e l'altra di archiviazione...quella i ripristino e quella di creazione minima (ma che roba è? :) ) non le vedo...forse tu intendi il pannello che compare durante l'installazione i un altro OS?



Start -> compmgmt.msc -> gestione disco

Hai quattro partizioni, le due che dici tu, quella di ripristino che dovrebbe essere intorno ai 15g e quella del boot booster che ti identificherà come partizione primaria EFI

Queste due non le devi toccare

Downo
18-02-2011, 14:26
conti, conti...

Ma scalda anche se non stai guardando filmati HD ? :eek:

grazie

Per me, i getti d'aria calda sono caldi il giusto :D

yourlifeupdated
21-02-2011, 09:35
avevo un 1005ha con windows xp, ho comprato questo 1015pn da 2 settimane e sono rimasto molto ma molto deluso..

è molto più rumoroso del 1005ha e, soprattutto, 10 volte più lento..in avvio, nell'esecuzione dei programmi, in tutto!!

Windows 7 lo uccide veramente, è qualcosa di indecente!

Sapete se è possibile metterci su xp? funziona tutto con windows xp? ho cercato in rete ma non ho trovato nulla..

f_tallillo
21-02-2011, 11:31
Sulla rumorosità ti do pienamente ragione, io ho provato il PEM che è probabilmente meno rumoroso di questo e pure lui era abb fastidioso rispetto al mio 1201nl.
Per W7 invece devi solo metterci il 2° GB di ram, io sul mio 12" che ha l'atom 270 ho messo W7 ultimate e va più che bene.
L'unica cosa che rallenta è l'HD e mi sa tanto che a breve lo apro e ci metto un SSD se ne trovo uno a poco.

Downo
21-02-2011, 11:39
... mi sa tanto che a breve lo apro e ci metto...

Ottimo!

Poi posta una guida, grazie

:D

f_tallillo
21-02-2011, 15:29
Ottimo!

Poi posta una guida, grazie

:D

Io ho ancora il 1201nl e il 1015n dopo averlo visto non lo prendo di sicuro quindi la guida ti servirebbe a gran poco :D

Ora come ora aspetto un 12" come il 1215n ma con l'atom 550.

bvzm71
22-02-2011, 08:22
oggi o domani dovrebbe arrivarmi "il pupo" ;) , tre consigli:

- mi fate una lista dei programmi/servizi che avete tolto per alleggerirlo ?
- per portarlo a Windows 7 Home Premium, si puo' fare un "semplice" upgrade (senza dover formattare tutto) ?
- non ho ancora capito come trattare la batteria all'inizio

grazie :help:

weppa83
22-02-2011, 08:31
hai preso qst pupo e non mi dici niente? ahahhaha qnt hai speso?:D

stronkyz
23-02-2011, 21:00
salve a tutti,
mi è arrivato da poco questo 1015pn
ho immediatamente provveduto ad un backup e alla rimozione di windows 7 starter in favore di windows 7 ultimate.
ho installato tutti i driver sul sito dell'asus ma ho notato che la ion è sempre attiva ed è come se optimus non ci fosse...
come faccio a fargli fare lo switch automatico?

D.V.D.
24-02-2011, 20:55
Ciao a tutti, sono interessato all'acquisto di un nuovo netbook, e guardando in giro ho trovato il 1015pn, che ha cpu dual core e scheda grafica dedicata... sembrerebbe perfetto, poichè a me servirebbe un netbook per fare un pò di tutto tranne che giocare...

Vorrei avere un chiarimento in merito a due cose:

-E' vero che è un problema configurare la scheda grafica ION su ubuntu?

- Per l'utilizzo che ne farei io, il netbook dovrebbe stare acceso quasi 24 ore su 24; ci sarebbero problemi riguardo l'uso prolungato di questo netbook?

Inoltre, se volessi utilizzare ubuntu, mi converrebbe scegliere il modello 1015t per una migliore compatibilità?


Grazie! :)

ppllpp
25-02-2011, 11:27
Buongiorno a tutti.
Ho da due mesi il piccolo pn e dopo aver installato il modulo ram consigliato da crucial ieri il windows mi ha dato errore di dumping memory. Perfetto.
qualcuno ha avuto il mio stesso problema?

wrxsti280
26-02-2011, 10:56
Ma è disponibile solo rosso?

memory_man
26-02-2011, 10:58
in italia sì, purtroppo

domanda: ci posso mettere anche un banco da 4 gb di ram o massimo 2?

wrxsti280
27-02-2011, 13:46
in italia sì, purtroppo

:(

Su quali siti consigliate di cercarlo a buon prezzo e di altri colori? (gli amazon diversi da quello italiano spediscono in Italia?)

sntdavidsc
27-02-2011, 14:08
ragazzi qualcuno conosce la differenza fra le versioni epc1015pn-r018s e epc1015pn-r023s ?

wrxsti280
27-02-2011, 19:31
Come se la cava con la navigazione avanzata (per un netbook si intende)?

Tipo 10 schede aperte, con 3 o 4 che si aggiornano continuamente ogni minuto?

isamu
01-03-2011, 08:50
in italia sì, purtroppo

domanda: ci posso mettere anche un banco da 4 gb di ram o massimo 2?

L'EeePC 1015PN supporta massimo 2 gb quindi è inutile installare un modulo da 4, avresti sicuramente problemi di riconoscimento del banco di memoria o se sei fortunato ti riconosce comunque solo 2 gb.
Fai attenzioni che questo netbook non riconosce tutti banchi, infatti se n'è parlato diverse volte in questo topic e l'esperienza degli utenti verte verso un banco della crucial (che tra l'altro ho installato anche io e confermo che funziona alla perfezione).
Attento a non comprare ram inutilmente informati bene prima :)



Su quali siti consigliate di cercarlo a buon prezzo e di altri colori? (gli amazon diversi da quello italiano spediscono in Italia?)


non so se ti conviene prenderlo da siti che non siano italiani, di sicuro non avresti la "garanzia italia"...io l'ho preso a €287 e penso che sia un prezzo di tutto rispetto tenendo presente che nei vari megastore avevo trovato prezzi ben più alti!!!! cmq se cerchi con i vari trovaprezzi e roba varia riesci a trovare prezzi interessanti.

Detto questo...qualcuno ha trovato qualche programma per poter masterizzare sotto Win 7 Starter?
purtroppo da utente mac non ho nessuna licenza di windows xp o 7 da installarci per non avere limitazioni e sinceramente spendere altre €80 per la Home Basic solo per poter masterizzare (cosa che sarebbe necessaria raramente) non mi va proprio giù!!!!

Oltretutto ho notato che in idle Win 7 Starter ha un consumo di ram molto basso (600-700mb) mentre so che win 7 Home consuma stabilmente 1gb in idle...per chi non ha installato 2gb di sicuro si trova a combattere con un disco lento a causa dello swap della memoria...alcuni utenti hanno installato Ultimente addirittura, ma non è troppo avido di risorse?

wrxsti280
01-03-2011, 16:31
non so se ti conviene prenderlo da siti che non siano italiani, di sicuro non avresti la "garanzia italia"...io l'ho preso a €287 e penso che sia un prezzo di tutto rispetto tenendo presente che nei vari megastore avevo trovato prezzi ben più alti!!!! cmq se cerchi con i vari trovaprezzi e roba varia riesci a trovare prezzi interessanti.

Lo so, ma quel rosso scuro lo trovo davvero brutto come colore per un netbook :(

Qualcuno ha provato a installare Android? :)

http://www.eeepc.it/android-x86-per-eeepc-ecco-la-2-2-froyo/

memory_man
01-03-2011, 17:10
non so se ti conviene prenderlo da siti che non siano italiani, di sicuro non avresti la "garanzia italia"...io l'ho preso a €287 e penso che sia un prezzo di tutto rispetto tenendo presente che nei vari megastore avevo trovato prezzi ben più alti!!!! cmq se cerchi con i vari trovaprezzi e roba varia riesci a trovare prezzi interessanti.


mi puoi mandare in pm il negozio dove l'hai preso a 287 euro ?

grazie

sntdavidsc
01-03-2011, 18:48
ragazzi ,allora nessuno sa di preciso la differenza fra -red018s e -red023s ?

Flea86
01-03-2011, 19:17
ragazzi qualcuno conosce la differenza fra le versioni epc1015pn-r018s e epc1015pn-r023s ?

ragazzi anche io vorrei capire quali sono le differenze tra questi modelli...
nn vorrei, che la differeza sia dovuto alla presenza o meno di attacco HDMI...

Flea86
01-03-2011, 19:20
mi puoi mandare in pm il negozio dove l'hai preso a 287 euro ?

grazie

anche io sono interessato al negozio on line da cui l'hai acquistato!

memory_man
01-03-2011, 20:10
ragazzi anche io vorrei capire quali sono le differenze tra questi modelli...
nn vorrei, che la differeza sia dovuto alla presenza o meno di attacco HDMI...

dubito..l'hdmi ce l'ha di sicuro il 1015pn

al limite ci possono essere differenze di batteria o cose minori, anche se credo che sia semplicemente lo stesso modello diviso in diversi lotti

isamu
02-03-2011, 10:02
Raga non so se posso inserire link a siti nel forum!!!
Cmq, come ho detto, basta cercare con trovaprezzi o altri siti simili che vi escono ottimi prezzi ;)

memory_man
02-03-2011, 10:12
...bastava ci mandassi un pm ;)

isamu
02-03-2011, 10:25
Raga ma nessuno ha una soluzione decente per poter masterizzare sotto Winzoz 7 Starter??????:help:

Flea86
02-03-2011, 10:41
dubito..l'hdmi ce l'ha di sicuro il 1015pn

al limite ci possono essere differenze di batteria o cose minori, anche se credo che sia semplicemente lo stesso modello diviso in diversi lotti

anche io credevo...
leggi le specifiche di questo modello:
http://www.hw1.it/asus-epc1015pn-epc1015pn-r018s/ref_tro/

HDMI no!

wrxsti280
02-03-2011, 15:41
anche io credevo...
leggi le specifiche di questo modello:
http://www.hw1.it/asus-epc1015pn-epc1015pn-r018s/ref_tro/

HDMI no!
E' sicuramente un errore del sito ;)

isamu
02-03-2011, 17:06
Ragazzi non diciamo ERESIE!!!!
Io ho l'R018S e vi assicuro che ha l'HDMI...tra l'altro l'ho anche provato con un .mkv a 1080p e va la fine del mondo!!!! (ovviamente con Media Player Classic e coreAVC 2.0 Pro) :cool:
Credo che l'unica differenza sia la batteria, quella del R018S sembra essere più potente

memory_man
02-03-2011, 17:19
che vuol dire "sembra"

conosci i mha?

isamu
02-03-2011, 18:19
dico "sembra" perchè Flea86 mi ha detto che cercando ha riscontrato ciò!
quindi non essendo stato io a trovare queste notizie riporto "sembra"...sti mha che sò? :confused:

Ho cercato sulle schede del venditore dove l'ho comprato io e in effetti il modello R023S porta una batteria a 4400 mAh, mentre il R018S monta una batteria da 5200 mAh :read:

Flea86
03-03-2011, 07:58
che vuol dire "sembra"

conosci i mha?

Vi confermo che nn è "sembra", ma è una certezza ...

Asus mi risponde a questo quesito dicendomi:

Gentile cliente,
grazie per aver contattato il supporto Help Desk Asus
in merito alla sua richiesta la informiamo che il due modelli differiscono solo per la batteria, un po’ più potente nel modello 1015PN-RED018S

Cogliamo l' occasione per porgere
cordiali saluti

memory_man
03-03-2011, 11:09
perfetto!
magari allora riportiamo in prima pagina

wrxsti280
06-03-2011, 08:57
A giorni dovrebbe arrivarmi il PN :)

Come mi consigliate di comportarmi per la batteria alla prima accensione?

La faccio scaricare completamente, e poi la carico al 100%, oppure la carico subito senza farla scaricare?

ps: ma si può anche utilizzare senza la batteria inserita giusto? Non si rovina niente? Lo so, sembra una domanda banale, ma sul libretto di istruzioni non ho trovato nulla a riguardo...

sntdavidsc
07-03-2011, 11:15
a proposito dell' HDMI ho contattato il call center di un noto shop online e chiedendogli la differenza fra questi due modelli mi ha detto che
-023s non ha HDMI
-018s HA l' HDMI
anche se sulle specifiche presenti nella pagine del loro sito è il contrario :muro:
Comunque a me basta sapere se i possessori di -018s hanno HDMi anche perchè -023s è praticamenter scomparso dalla circolazione non è disponibile in nessuno store o quasi.

wrxsti280
07-03-2011, 16:48
Appena arrivato...bellissimo!! :D

Però ho riscontrato che è parecchio rumoroso, speravo facesse meno casino :(

E' possibile regolare in qualche modo la velocità della ventola?

memory_man
07-03-2011, 17:09
anche con ION disattivata è rumoroso?

wrxsti280
07-03-2011, 17:13
anche con ION disattivata è rumoroso?
Bella domanda, non ho ancora provato a disattivarla :)

Gli faccio finire l'installazione del sp1 di 7 e provo ;)

Una cosa...come diavolo si fa a togliere il salvaschermo? O a cambiare sfondo...lo so, sono domande idiote, ma non ci riesco :stordita:

memory_man
07-03-2011, 17:22
tasto destro sul desktop?

wrxsti280
07-03-2011, 18:55
E poi? http://dl.dropbox.com/u/17804920/Immagine.png

In win ultimate (che ho sul fisso) c'è il tasto "personalizza", qua nulla :fagiano:

Comunque anche disabilitando la scheda grafica nvidia, il rumore mi sembra uguale...speravo seriamente fosse più silenzioso, spero che all'uni non disturbi troppo nella sala studio :rolleyes:

memory_man
07-03-2011, 19:10
addirittura?!
non è che ne hai beccato uno fallato?
non mi pareva fossero così delusi dal rumore gli altri che lo avevano..

wrxsti280
07-03-2011, 19:27
boh, forse sono troppo ben abituato al Mac mini :D

...tra l'altro, nel mio vecchio notebook asus, agendo sul pulsante del risparmio energetico, venivano modificate anche velocità ventola e luminosità schermo...qua nulla...

E per lo screensaver? Insopportabile che dopo pochi minuti parte un filmatino (con pure l'audio)...

ps: ma non ho capito, tu lo hai o no il pn??

memory_man
07-03-2011, 19:31
no..sto valutando se prenderlo o aspettare zacate o il 1015pn con n570..

Downo
07-03-2011, 23:25
addirittura?!
non è che ne hai beccato uno fallato?
non mi pareva fossero così delusi dal rumore gli altri che lo avevano..

In effetti

Il mio è una tomba...

Orangina
08-03-2011, 08:50
Qualcuno mi può far l'elenco delle partizioni presenti sul disco, le dimensioni di ognuna e il relativo file system.

Grazie

wrxsti280
08-03-2011, 08:58
Un programmino per regolare manualmente la velocità delle ventola?

Ho provato speedfan, ma mi visualizza solo le temperature, e nessun altro dato...

wrxsti280
08-03-2011, 09:00
In effetti

Il mio è una tomba...

Bah, anche qua dice che è abbastanza rumoroso, ma speravo un po meno.

http://www.notebookcheck.it/Recensione-del-Netbook-Asus-Eee-PC-1015PN.40925.0.html

Il tuo è silenzioso? Strano...sicuro che la ventola giri? (e con silenzioso intendo che in una stanza con nessun rumore non riesci ad capire se è acceso o spento...come con il Mac mini :))

f_tallillo
08-03-2011, 09:55
Io il PN non l'ho provato, ma ho testato il PEM che è senza VGA nvidia e anche quello mi è sembrato MOLTO rumoroso per i miei gusti, almeno rispetto al 1201nl.

Quindi come supponevo anche questo lo è, e probabilmente anche di più del PEM che ho provato io.

bvzm71
08-03-2011, 13:24
a proposito dell' HDMI ho contattato il call center di un noto shop online e chiedendogli la differenza fra questi due modelli mi ha detto che
-023s non ha HDMI
-018s HA l' HDMI
anche se sulle specifiche presenti nella pagine del loro sito è il contrario :muro:
Comunque a me basta sapere se i possessori di -018s hanno HDMi anche perchè -023s è praticamenter scomparso dalla circolazione non è disponibile in nessuno store o quasi.

questa e' l'unica differenza tra il 018s e il 023s ???

sntdavidsc
08-03-2011, 15:29
questa e' l'unica differenza tra il 018s e il 023s ???
a dire la verità non lo so piu':muro: :muro:
perchè ho contattato il centro servizi asus e questa è stata la loro risposta:
Gentile cliente,
grazie per aver contattato il supporto Help Desk Asus
in merito alla sua richiesta la informiamo che i due modelli differiscono sono per la batteria un po’ più potente per il modello epc1015pn-r018s
Cogliamo l' occasione per porgere
cordiali saluti
Asus Help Desk
Tel: 199 400 089
Fax: 02 455 00 703
Web: www.asus.it
comunque saro' piu' preciso nei prossimi giorni perche' ieri l'ho ordinato e dovrebbe arrivarmi se non per questa settimana, magari all'inizio della prossima (:

Orangina
08-03-2011, 16:50
Qualcuno mi può far l'elenco delle partizioni presenti sul disco, le dimensioni di ognuna e il relativo file system.

Grazie

Nessuno :( ?

wrxsti280
08-03-2011, 18:00
Avete fatto il calcolo delle prestazioni di sistema di win7?

Secondo questa recensione dovrebbe dare 3,1

http://www.notebookcheck.it/Recensione-del-Netbook-Asus-Eee-PC-1015PN.40925.0.html

Ma a me da 3,0...a voi?

wrxsti280
08-03-2011, 20:34
Cosa ne dite di queste temperature e velocità ventola?

http://dl.dropbox.com/u/17804920/temperature.png

A 4000 per me è rumoroso...a voi a quanto gira?

isamu
09-03-2011, 15:26
Nessuno :( ?

Ci sono 4 partizioni

2 sono formattate NTFS e sono:
"C" da 100gb
"D" da 120gb

2 nascoste:
"partizione primaria" da 15gb (presumo sia la partizione di ripristino)
"partizione di sistema EFI" da 20mb

Avete fatto il calcolo delle prestazioni di sistema di win7?

Secondo questa recensione dovrebbe dare 3,1

http://www.notebookcheck.it/Recensio...N.40925.0.html

Ma a me da 3,0...a voi?

A me ha dato 3,1...è probabile che tu non abbia settato tutte la prestazioni al massimo prima del test!
Per essere sicuro:

clicca con il tasto sinistro del mouse/trackpad sull'icona della batteria nella barra delle applicazioni e seleziona "altre opzioni di risparmio energia", quindi seleziona "mostra combinazioni aggiuntive" quindi seleziona prestazioni elevate.
Premi il testo "Fn" (funzione) + la barra spaziatrice finché non compare sullo schermo la scritta "Super performance".
Fatto questo sei sicuro che stai viaggiando alla massima prestazioni quindi puoi rilanciare il test di Win 7

memory_man
09-03-2011, 15:41
appena ordinato...

speriamo bene!

Orangina
09-03-2011, 16:20
Ci sono 4 partizioni....



Grazie

wrxsti280
09-03-2011, 16:50
A me ha dato 3,1...è probabile che tu non abbia settato tutte la prestazioni al massimo prima del test!
Per essere sicuro:

clicca con il tasto sinistro del mouse/trackpad sull'icona della batteria nella barra delle applicazioni e seleziona "altre opzioni di risparmio energia", quindi seleziona "mostra combinazioni aggiuntive" quindi seleziona prestazioni elevate.
Premi il testo "Fn" (funzione) + la barra spaziatrice finché non compare sullo schermo la scritta "Super performance".

Fatto questo sei sicuro che stai viaggiando alla massima prestazioni quindi puoi rilanciare il test di Win 7
Sisi certamente...avevo già impostato tutto al massimo (oltre le cose che hai detto, ho anche attivato la scheda grafica ION).

Comunque questo è il meno. Il problema principale rimane il rumore della ventola.

Anche il tuo pn sta fisso a 4000 giri? E' decisametne troppo rumoroso...se non riesco a risolvere devo darlo indietro...

isamu
09-03-2011, 19:05
scusa ma con quale programma vedi al velocità della ventola? :confused:

wrxsti280
09-03-2011, 19:44
scusa ma con quale programma vedi al velocità della ventola? :confused:

Everest.

Lo trovi googlando "everest download" ;)