PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus EeePC 1015PN (Atom N550, ION2 e Optimus)


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9

m@st3r
04-06-2011, 09:07
Ho notato che spuntando nelle impostazioni di battery care le opzioni "disattiva gadget in modalità batteria" e "disattiva sidebar in modalità batteria", i consumi minimi scendono di molto: da circa 7,7W si scende a poco più di 5W e la durata diventa simile a quella con starter... a questo punto basterebbe che gli autori di quel programma aggiungessero l'opzione "disattiva modalità optimus in modalità batteria" (cosa IMHO fattibile) e diventerebbe perfetto! :) ...e se mandassimo tutti noi agli autori delle email di richiesta? che ne dite? :D

m@st3r
04-06-2011, 13:24
Vi segnalo sul sito asus la presenza di nuovi drivers Elantech (PAD) e nuovi driver Realtek (audio)... la leggenda vuole che presto seguirà anche un nuovo bios v.602 ;)

ixergen
04-06-2011, 14:05
che driver hai scaricato tu? devi mettere il terzo della sezione wireless sul sito asus

AW-NB047 Wireless Network Adapter V5.60.350.11 for Windows 7 & XP.(WHQL)


esatto,ho installato quello :D

cosworth88
04-06-2011, 14:12
Vi segnalo sul sito asus la presenza di nuovi drivers Elantech (PAD) e nuovi driver Realtek (audio)... la leggenda vuole che presto seguirà anche un nuovo bios v.602 ;)

li hai già provati? io per il pad uso quelli che hanno postato tempo fa che hanno anche la funzione per lo zoom ecc
per l'audio ho messo gli ultimi sul sito realtek ma non è cambiato praticamente nulla...gli altoparlanti sono troppo piccoli..

esatto,ho installato quello :D

adesso ti funziona o hai ancora il problema di prima?

ixergen
04-06-2011, 14:21
li hai già provati? io per il pad uso quelli che hanno postato tempo fa che hanno anche la funzione per lo zoom ecc
per l'audio ho messo gli ultimi sul sito realtek ma non è cambiato praticamente nulla...gli altoparlanti sono troppo piccoli..



adesso ti funziona o hai ancora il problema di prima?

no,stesso problema

m@st3r
04-06-2011, 14:47
li hai già provati? io per il pad uso quelli che hanno postato tempo fa che hanno anche la funzione per lo zoom ecc
per l'audio ho messo gli ultimi sul sito realtek ma non è cambiato praticamente nulla...gli altoparlanti sono troppo piccoli..


Quelli audio li ho messi e sembrano aver risolto il problema che avevo sia con starter che con HP: in pratica a volte l'icona dell'audio aveva la crocetta rossa che ne segnala la disattivazione pur funzionando tutto regolarmente mentre ora sembra non farlo più...

Quelli del PAD per ora continuo ad usare gli stessi che usi tu che sono ugualmente V8 ma a giudicare dal numero completo sembrerebbero un paio di step più recenti...

m@st3r
04-06-2011, 16:16
Nvidia Optimus su linux ----> http://www.martin-juhl.dk/

qualcuno ha provato se funziona sul nostro? voi ubuntu 11.4 come lo avete installato, con solo ion, solo intel o con quella procedura pseudo optimus?

Felixman
04-06-2011, 19:11
Ragazzi mi è arrivato ieri pm il gioiellino.
Vi volevo chiedere un consiglio veloce. Fra 10 giorni scarsi parto per Londra ed ho intenzione di portarlo con me. Starò li una settimana. Secondo voi è una cosa fattibile trascinarselo per tutto il viaggio, tenendo in considerazione che ci sarà parecchio da camminare, come potrete immaginare quando si va in una città di questa importanza? Non ho alcuna intenzione di lasciarlo in albergo per farmelo rubare.
Lo terrei dentro uno zaino. Pensate che il peso sia sostenibile per una vacanza del genere? Mi faceva molto gola avere a disposizione in qualsiasi momento ne abbia bisogno di internet per studiarmi musei e quant'altro da visitare, telefonate gratis con Skype e storage delle chilate di giga di foto che faccio in Raw.

Inoltre vi chiedo: mi conviene sperimentare installazioni ex novo come Window 7 Ultimate, di cui ho una licenza originale, rischiando magari che qualcosa non sia di immediata ottimizzazione (che ne so consumi eccessivi di batteri, ion che non parte in Hd o altri problemi che avete riscontrato con versioni diverse dallo Starter) che mi facciano sprecare parecchi giorni. Non voglio particolarmente stressarmi pochi giorni prima di partire per far andare alla massima potenzialità questo netbook. Preferisco semmai impegnarli nello studio di itinerari e info varie sulla città.
Quindi se mi metto nei "guai" a cambiare di come sono ditemelo subito per cortesia che ci levo mani fino a quando non ritorno dal viaggio.

Anche perché ho trovato praticamente tutto pronto. Mi sono bastate tre quatto ore per aggiornare da windows update e mettere i miei programmi preferiti che il pc è già pronto. D'altronde considerate che l'uso che ne farò da Londra sarà prevalentemente di internet. Niente HD in viaggio.

Datemi consigli pure, per favore, su come settare la macchina quando sono in viaggio.

Un'altra cosa, è possibile evitare di farlo passare attreverso il metal detector degli aeroporti? Ho paura di guastare l'hard disk al suo interno.

Grazie e saluti a tutti

spyke76
04-06-2011, 19:32
Vi segnalo sul sito asus la presenza di nuovi drivers Elantech (PAD) e nuovi driver Realtek (audio)... la leggenda vuole che presto seguirà anche un nuovo bios v.602 ;)

I driver audio sono i 2.60 realtek.
Ora sul sito realtek si trovano i 2.61 che ho già installato e non danno problemi.
Mentre per quanto riguarda i driver elantech, sono una versione piuttosto vecchia priva delle funzioni di rotazione e zoom dei driver postati qualche pagina fa.

Miccighel
04-06-2011, 22:00
ma è normale avere solo due ore e mezza di autonomia con superhybrid settato in power saving, bluetooth spento e luminosità messa al 50%? non si parlava di otto ore di autonomia? contate che sto usando la gma ora come ora @_@

cosworth88
05-06-2011, 00:21
Ragazzi mi è arrivato ieri pm il gioiellino.
Vi volevo chiedere un consiglio veloce. Fra 10 giorni scarsi parto per Londra ed ho intenzione di portarlo con me. Starò li una settimana. Secondo voi è una cosa fattibile trascinarselo per tutto il viaggio, tenendo in considerazione che ci sarà parecchio da camminare, come potrete immaginare quando si va in una città di questa importanza? Non ho alcuna intenzione di lasciarlo in albergo per farmelo rubare.
Lo terrei dentro uno zaino. Pensate che il peso sia sostenibile per una vacanza del genere? Mi faceva molto gola avere a disposizione in qualsiasi momento ne abbia bisogno di internet per studiarmi musei e quant'altro da visitare, telefonate gratis con Skype e storage delle chilate di giga di foto che faccio in Raw.

Inoltre vi chiedo: mi conviene sperimentare installazioni ex novo come Window 7 Ultimate, di cui ho una licenza originale, rischiando magari che qualcosa non sia di immediata ottimizzazione (che ne so consumi eccessivi di batteri, ion che non parte in Hd o altri problemi che avete riscontrato con versioni diverse dallo Starter) che mi facciano sprecare parecchi giorni. Non voglio particolarmente stressarmi pochi giorni prima di partire per far andare alla massima potenzialità questo netbook. Preferisco semmai impegnarli nello studio di itinerari e info varie sulla città.
Quindi se mi metto nei "guai" a cambiare di come sono ditemelo subito per cortesia che ci levo mani fino a quando non ritorno dal viaggio.

Anche perché ho trovato praticamente tutto pronto. Mi sono bastate tre quatto ore per aggiornare da windows update e mettere i miei programmi preferiti che il pc è già pronto. D'altronde considerate che l'uso che ne farò da Londra sarà prevalentemente di internet. Niente HD in viaggio.

Datemi consigli pure, per favore, su come settare la macchina quando sono in viaggio.

Un'altra cosa, è possibile evitare di farlo passare attreverso il metal detector degli aeroporti? Ho paura di guastare l'hard disk al suo interno.

Grazie e saluti a tutti

per la questione del peso direi che è molto soggettiva, quello che è pesante per me magari non lo è per te e viceversa...mettilo nello zaino e guarda come ti trovi...io l'ho trasportato + volte nello zaino insieme ad un libro universitario (quindi bello pesante) e non ho avuto problemi

per gli aggiornamenti ti consiglio di tenere starter perchè sei sicuro di non aver problemi e soprattutto lo imposti fisso sulla scheda video intel così hai maggiore autonomia durante il viaggio..
imposti il super hybrid su power saving, batteria su risparmio energetico e l'autonomia sarà sicuramente non meno di 8 ore

per quanto riguarda il metal detector non ti so dire..

ma è normale avere solo due ore e mezza di autonomia con superhybrid settato in power saving, bluetooth spento e luminosità messa al 50%? non si parlava di otto ore di autonomia? contate che sto usando la gma ora come ora @_@

no non è normale..poi dipende da cosa stai facendo col pc comunque è troppo poco se i settaggi sono quelli che hai detto

m@st3r
05-06-2011, 00:26
Dipende dallo stato in cui è il pc mentre leggi 2 ore e 30 di autonomia... se sta frullando l'HD per aggiornare windows o l'antivirus è perfettamante normale... ;)

A me con luce HD spenta mi da dalle 3 alle 5 ore con ION attiva e dalle 5 alle 10 ore di autonomia con optimus ma con battery care impostato per disattivare i gadget e la sidebar di windows in modalità batteria :)

Felixman
05-06-2011, 10:19
per gli aggiornamenti ti consiglio di tenere starter perchè sei sicuro di non aver problemi e soprattutto lo imposti fisso sulla scheda video intel così hai maggiore autonomia durante il viaggio..
imposti il super hybrid su power saving, batteria su risparmio energetico e l'autonomia sarà sicuramente non meno di 8 ore


Grazie per la risposta, ma com si fa ad impostare questa funzione super hybrid su power saving?

Attualmente la cosa strana è che dopo aver fatto una ricarica completa la batteria mi da come enegergia residua pari a 4 ore e 20.

cosworth88
05-06-2011, 11:58
Grazie per la risposta, ma com si fa ad impostare questa funzione super hybrid su power saving?

Attualmente la cosa strana è che dopo aver fatto una ricarica completa la batteria mi da come enegergia residua pari a 4 ore e 20.

FN + SPAZIO

dipende da come lo stai usando..
clicca sull'icona della batteria e metti risparmio energetico, power saving come ti ho detto sopra e riduci un po la luminosità dello schermo...ovviamente imposta il graphic switch su scheda video intel

Felixman
05-06-2011, 18:54
Grazie mille,

Ragazzi sono due giorni che scrico aggiornamenti con windows update. E' lentissimo e ce ne sono un casino. Ma che cavolo è? Sto sclerando !

Miccighel
05-06-2011, 19:53
Dipende dallo stato in cui è il pc mentre leggi 2 ore e 30 di autonomia... se sta frullando l'HD per aggiornare windows o l'antivirus è perfettamante normale... ;)

A me con luce HD spenta mi da dalle 3 alle 5 ore con ION attiva e dalle 5 alle 10 ore di autonomia con optimus ma con battery care impostato per disattivare i gadget e la sidebar di windows in modalità batteria :)

Il battery care sarebbe?

fdbf
05-06-2011, 20:21
Vi segnalo sul sito asus la presenza di nuovi drivers Elantech (PAD) e nuovi driver Realtek (audio)... la leggenda vuole che presto seguirà anche un nuovo bios v.602 ;)

vi faccio presente che aggiornando il bios tramite asus update si aggiorna allo 0701

cosworth88
05-06-2011, 22:03
vi faccio presente che aggiornando il bios tramite asus update si aggiorna allo 0701

aggiornato...stranamente il pc ora mi sembra + lento :mbe:

m@st3r
05-06-2011, 22:12
vi faccio presente che aggiornando il bios tramite asus update si aggiorna allo 0701

Ottimo... la 602 era la beta si vede che la versione ufficiale l'hanno ribattezzata 7 :)

m@st3r
05-06-2011, 22:14
aggiornato...stranamente il pc ora mi sembra + lento :mbe:

più lento?? hai provato a fare dei bench e a vedere se è cambiato qualcosa nell'indice prestazioni W7? :confused:

m@st3r
05-06-2011, 22:16
Il battery care sarebbe?

http://batterycare.net/en/download.html

m@st3r
05-06-2011, 22:26
Grazie per la risposta, ma com si fa ad impostare questa funzione super hybrid su power saving?

Attualmente la cosa strana è che dopo aver fatto una ricarica completa la batteria mi da come enegergia residua pari a 4 ore e 20.

4ore e 30 è la durata tipica quando il net è in modalità ION... apri il graphic switch e seleziona la modalità grafica integrata per alta autonomia... ;)

spyke76
05-06-2011, 22:43
Disponibile anche dal sito:
release note:
BIOS 0701
Release 0701 BIOS that fixed unwanted SCI event queued in KB filter queue when system wakes up from S3 to S0.

Felixman
06-06-2011, 08:14
4ore e 30 è la durata tipica quando il net è in modalità ION... apri il graphic switch e seleziona la modalità grafica integrata per alta autonomia... ;)

Grazie. Avevi ragione tu. Ora mi segna 7,40 e non ho nemmeno completato tutta la ricarica. Ricordavo di avere tolto ION all'inizio quando lo spacchettai, ma poi ho fatto un ripristino della configurazione per un problema ed è tornato su ION.

Ho notato però che imposto la modalità grafica integrata per alta autonomia appena stacco il cavo elettrico del caricabatterie lo schermo mi diventa più scuro. C'è rimedio?

Ragazzi ho faticato tantissimo per scaricare ed installare tutti gli aggiornamenti di Windows Update. Roba da tagliarsi le vene. Dopo due giorni (lo lasciavo pure la notte a scaricare) ho finalmente completato tutto.
Ho faticato un casino per installare messenger.

Ho disinstallato quel pacchetto dei giochi. Non ne faccio uso e poi era tutto da acquistare. E poi pure dell'antipaticissima barra presente in alto sul desktop. Quella che si tira giù con la freccia.

Ditemi se si possino togliere altre utility di asus inutili e fastidiose.

Ho trovato l'hard disk suddiviso in due partizioni. Sarebbe per caso possibile far si che la partizione sia una sola? Perché hanno fatto questa cosa, a che serve? A me piace vedere un unico disco di 250 giga. Adesso invece ne vedo 2 da 125.

Un'ultima cosa: è normale che spari tutta st'aria calda da sinistra? Noto pure che quando è collegato alla presa elettrica scalda parecchio pure nella parte sottostante del pc.

Saluti a tutti.

m@st3r
06-06-2011, 09:39
Grazie. Avevi ragione tu. Ora mi segna 7,40 e non ho nemmeno completato tutta la ricarica. Ricordavo di avere tolto ION all'inizio quando lo spacchettai, ma poi ho fatto un ripristino della configurazione per un problema ed è tornato su ION.

Ho notato però che imposto la modalità grafica integrata per alta autonomia appena stacco il cavo elettrico del caricabatterie lo schermo mi diventa più scuro. C'è rimedio?

Ragazzi ho faticato tantissimo per scaricare ed installare tutti gli aggiornamenti di Windows Update. Roba da tagliarsi le vene. Dopo due giorni (lo lasciavo pure la notte a scaricare) ho finalmente completato tutto.
Ho faticato un casino per installare messenger.

Ho disinstallato quel pacchetto dei giochi. Non ne faccio uso e poi era tutto da acquistare. E poi pure dell'antipaticissima barra presente in alto sul desktop. Quella che si tira giù con la freccia.

Ditemi se si possino togliere altre utility di asus inutili e fastidiose.

Ho trovato l'hard disk suddiviso in due partizioni. Sarebbe per caso possibile far si che la partizione sia una sola? Perché hanno fatto questa cosa, a che serve? A me piace vedere un unico disco di 250 giga. Adesso invece ne vedo 2 da 125.

Un'ultima cosa: è normale che spari tutta st'aria calda da sinistra? Noto pure che quando è collegato alla presa elettrica scalda parecchio pure nella parte sottostante del pc.

Saluti a tutti.

Ho tolto anche io il pacchetto giochi ASUS, inoltre ho disinstallato ASUS live update perchè mi andava a controllare solo gli aggiornamenti delle cose inutili tipo asus eee docking, vibe ecc. mentre riguardo ai nuovi drivers nada de nada... ora sto pensando di togliere asus eee docking che dovrebbe essere quella fastidiosa e poco utile tendina enorme che sta al centro della parte alta dello schermo :D ;)

Riguardo il calore ti dovrebbe andar meglio in modalità grafica integrata no? tra l'altro dopo giorni che mi interrogavo su quale fosse l'insopportabile rumore della ventola che sul mio nemmeno si sente, finalmente avendolo usato di notte nella mia stanza con silenzio assoluto sono stato in grado di udirne il suono che in effetti somiglia molto al fischio delle caffettiere un attimo prima che comincia a sgorgare il caffè solo che è molto ma molto più silenzioso :D !

Riguardo alle partizioni se le riduci ad una sola perdi la funzione quick boot, l'express gate che parte accendendo col tasto sinistro e soprattutto perdi la possibilità di ripristinare tutto alle condizioni di fabbrica... ;)

m@st3r
06-06-2011, 10:05
Disponibile anche dal sito:
release note:
BIOS 0701
Release 0701 BIOS that fixed unwanted SCI event queued in KB filter queue when system wakes up from S3 to S0.

A proposito dell'update del bios, state usando tutti l'Asus Update? la 601 la dovetti installare con AU perché facendo boot da dos il comando
bupdater.exe /i 1015PN-ASUS-0601.ROM
mi dava un errore e lo stesso accadeva con ezflash mettendo il bios nella root di una chiavetta USB... :confused:

spyke76
06-06-2011, 11:12
A proposito dell'update del bios, state usando tutti l'asus live updater? la 601 la dovetti installare con live updater perché facendo boot da dos il comando
bupdater.exe /i 1015PN-ASUS-0601.ROM
mi dava un errore e lo stesso accadeva con ezflash mettendo il bios nella root di una chiavetta USB... :confused:

Si, successe uguale anche a me e anche per questo bios sono andato direttamente di live updater.

Però ricordatevi di disabilitare lo speed boot dal bios prima di fare l'upgrade e riabilitarlo soltanto a riavvio avvenuto.

m@st3r
06-06-2011, 11:47
FN + SPAZIO

dipende da come lo stai usando..
clicca sull'icona della batteria e metti risparmio energetico, power saving come ti ho detto sopra e riduci un po la luminosità dello schermo...ovviamente imposta il graphic switch su scheda video intel

...inoltre i netbook asus che come al nostro hanno un tasto dedicato per accendere il PC in modalità express gate danno anche la possibilità, una volta avviato windows, di usare lo stesso tasto (il primo a sx nel nostro caso) per passare velocemente da una modalità all'altra di Hybrid engine... ;)

Felixman
06-06-2011, 12:52
Ma perché ogni volta che accendo il trovo sempre abilitata l'Nvidia, nonostante abbia disabilitato ION?
In pratica imposto la modalità grafica integrata per alta autonomia, mi chiede di riavviare e al riavvio ho Intel. Ma poi quando spengo il pc e lo riaccendo trovo nuovamente ION abilitato.

m@st3r
06-06-2011, 13:10
molto semplice: da modlità ION apri graphic switcher, scegli "optimus" e spunti dove dice in basso "mantieni impostazioni" ;)

Felixman
06-06-2011, 13:51
A me non appare alcuna opzione optimus da cliccare. Come mai?
Cmq, grazie a te sono risucito a visulizzare 9 ore di autonomia. Che poi dopo poco sono scese a 7:40.

Il calore complesivo del pc in modalità Intel in effetti si è ridimensionato notevolmente.

Sono rimasto invece molto deluso dalla webcam. Ho fatto la prova con mia moglie nell'altra stanza, lei con un altro pc. e dice che mi vede tutto puntinato. Imagine poco definita e rumososa. Inutili i vari tentativi di settaggi sui parametri dellawebcam x recuperare qualcosa

tonno16
06-06-2011, 14:01
possibile che solo io ho problemi di autonomia??? a me il pc dura sempre 5 ore massimo e sto leggendo una pagina web. Optimus attivo, risparmio batteria e hybrid engine al minimo la batteria dura solo 5 ore.

Felixman
06-06-2011, 14:12
Non è che mi dici (per favore) come si attiva Optimus? Grazie. Ciao

daniele87
06-06-2011, 14:33
possibile che solo io ho problemi di autonomia??? a me il pc dura sempre 5 ore massimo e sto leggendo una pagina web. Optimus attivo, risparmio batteria e hybrid engine al minimo la batteria dura solo 5 ore.

Io con optimus attivo faccio 8.30 ore di navigazione leggera su internet + word/Excel, mentre se faccio navigazione più pesante (youtube, decine di tab aperte, etc..) faccio circa 5-5.30 ore.
Parlo di dati reali, cioè il tempo reale che il pc rimane acceso, non le misurazioni ballerine dell'indicatore batteria di windows :)

Per avere dati più sensati installate batterycare e impostate il calcolo della batteria su "statistico fino allo 0%", che da risultati molto precisi! :) poi con quel programma puoi verificare il consumo, che in navigazione web oscilla tra i 5 e i 9 watt a seconda della pesantezza dei siti. Con ION schizza oltre gli 11-12 watt..

m@st3r
06-06-2011, 14:35
Non è che mi dici (per favore) come si attiva Optimus? Grazie. Ciao

Se hai windows 7 starter la modalità optimus non ti esce... al suo posto ti esce la modalità per utilizzare solo la grafica integrata. In ogni caso il procedimento è lo stesso: come puoi vedere in figura alla sinistra del tasto di conferma di graphic switch c'è un quadratino da spuntare:

http://liliputing.wpengine.netdna-cdn.com/wp-content/uploads/2010/10/graphics-switch.jpg

Lo spunti dopo aver selezionato la modalità "grafica integrata", premi "conferma" e al riavvio ti parte sempre con ION disattivata ;)

tonno16
06-06-2011, 16:25
battery life in che modo si usa'?? quando lo apro mi dice che un processo è già in esecuzione

tonno16
06-06-2011, 16:41
progamma probabilmente inutile. mi segnala 1 ora rimanente quandi invece ne mancano più di 3.

daniele87
06-06-2011, 17:04
progamma probabilmente inutile. mi segnala 1 ora rimanente quandi invece ne mancano più di 3.

devi attivare la misurazione statistica; funziona con precisione dopo 3-4 cicli di scarica completi. Il programma in sè è ottimo e funziona molto bene

tonno16
06-06-2011, 17:10
ok, penso che quindi per essere veritier i cicli debbano essere fatti su una modalità e basta, quindi o optimus o alte prestazionei giusto?

daniele87
06-06-2011, 17:18
ok, penso che quindi per essere veritier i cicli debbano essere fatti su una modalità e basta, quindi o optimus o alte prestazionei giusto?

Si esatto, lui ti calcola in pratica il consumo medio, quindi dipende dalla modalità che usi.
Un programma più preciso che calcola i consumi e stima la durata della batteria anche variando la modalità è Battstat, ma è più complesso da usare

m@st3r
06-06-2011, 17:43
Si esatto, lui ti calcola in pratica il consumo medio, quindi dipende dalla modalità che usi.
Un programma più preciso che calcola i consumi e stima la durata della batteria anche variando la modalità è Battstat, ma è più complesso da usare

Siccome io passo spesso da una modalità all'altra non ho spuntato la funzione di statistica ma mi trovo bene lo stesso... in pratica a seconda del consumo istantaneo mi dice quanto durerebbe la batteria: intorno ai 5W oltre 10h sugli 8W 7 ore e così via :)

Demone_Horobi
07-06-2011, 10:02
Salve a tutti! :help:
Da una settimana sono entrato anch'io nella schiera dei possessori dei 1015pn, già 'spacchettato' e visionato. Grazie a questo thread ho intallato con successo l'home premium con l'optimus funzionante, bios aggiornato,etc. etc. e fatto rilevare tutti i componenti con successo. sto solo aspettando le crucial da 2gb che dovrebbero arrivare a breve...spero! :D

Ma...ho seri problemi con il wifi.

In pratica mi vede la rete, clicco per connettermi, mi chiede ovviamente la chiave (uso WPA2 come protezione), dopo di che prova a connettersi, qualche volta ci riesce, molto spesso fallisce dichiarando un generico errore con cui non riesce ad effettuare l'autentificazione (e no, la password di accesso è giusta :D)
Qualche volta riavviando torna a posto, altre volte continua a darmi lo stesso il problema a connettermi.

Talvolta invece si connette senza problemi, rimane 1-2 ore collegata poi perde l'autentificazione con la rete (la continua a vedere) e si disconnette, tornando al problema del punto precedente.


Premetto che qualche conoscenza hardware/software l'ho, le soluzioni basi le ho provate tutte (cambio canali sul router, reinstallazione drivers wifi, ipconfig, potenza segnale, controllato l'assegnazione ip, etc etc) ma non riesco a risolvere questo problema. Ho anche ripristinato windows starter, ma anche sotto questa versione il problema si ripresenta.

nota : da express gate tutto funziona correttamente, il che tendenzialmente mi farebbe pensare ad un problema di driver-servizi, più che hw.

Leggendo in giro (googleggiando...) ho trovato diverse altre persone col medesimo problema, ma le soluzioni tentate non mi hanno risolto nulla, ma avviato verso la lunga strada della depressione :muro:

Qualche idea, o qualcuno che abbia trovato un problema simile?

Saluti, e grazie in anticipo :o)

P.s.
per la questione della dogana, è tassativo tirare fuori il pc dalla borsa (se è incluso nel bagaglio a mano) e farlo passare sotto il metal detector per i bagagli, non danneggia nulla tranquillo, ma altrimenti non te lo possono fare passare.

Ciao!

spyke76
07-06-2011, 16:27
Per il wifi:
quali driver hai installato?
Sul sito trovi due differenti versioni di driver.
I 1015pn venduti sul mercato italiano hanno chipset nb47.
Accertati di aver installato i driver corretti che trovi sul sito alla voce download.

tonno16
07-06-2011, 17:41
qualcuno vendeva la ram da 2 giga della crucia o della kingston giusto???
si faccia avanti che pago sta sera ;)

cosworth88
07-06-2011, 18:58
qualcuno vendeva la ram da 2 giga della crucia o della kingston giusto???
si faccia avanti che pago sta sera ;)

mi pare fosse carry la marca se non ricordo male

Felixman
07-06-2011, 21:41
Chi di voi ha effettuto la registrazione di Asus? Il messaggio di registrarmi mi tormenta. Il fatto è che non mi va di inserire tutti quei dati che vengono richiesti, come l'indirizzo di casa per esempio ed altri ancora.

A parte il Mediacenter, non ho ancora ben capito quali vantaggi può aportare l'upgrade da Windows Starter a qualcosa di superiore come Ultimate? Ci sono per caso delle funzioni interessanti che con lo Starter non si possono abilitare? Tanto per capire se ne varrebbe o meno la pena fare tutto questo traffico per aggiornare.

Saluti

cosworth88
07-06-2011, 22:03
Chi di voi ha effettuto la registrazione di Asus? Il messaggio di registrarmi mi tormenta. Il fatto è che non mi va di inserire tutti quei dati che vengono richiesti, come l'indirizzo di casa per esempio ed altri ancora.

A parte il Mediacenter, non ho ancora ben capito quali vantaggi può aportare l'upgrade da Windows Starter a qualcosa di superiore come Ultimate? Ci sono per caso delle funzioni interessanti che con lo Starter non si possono abilitare? Tanto per capire se ne varrebbe o meno la pena fare tutto questo traffico per aggiornare.

Saluti

hai optimus...cioè lo switch automatico tra le 2 schede senza riavviare...però non funziona benissimo

Felixman
07-06-2011, 22:04
Riguardo alle partizioni se le riduci ad una sola perdi la funzione quick boot, l'express gate che parte accendendo col tasto sinistro e soprattutto perdi la possibilità di ripristinare tutto alle condizioni di fabbrica... ;)

Grazie. Scusa l'ignoranza, potresti spiegare, per favore, il significato di quick boot?

Ho provato ad accender il pc dal tasto sinistro (express gate), ma non succede nulla. Come funziona questo expess gate? E perché non sarebbe azionabile in caso di partizione unica del disco?

Non ho ancora capito come funzioni la licenza di questo Windows Starter che ho trovato installato in questo netbook. Ho sempre acquistato cd di sistemi operativi di Windows e ho sempre posseduto una key password per poterlo installare. In questo caso come funziona la cosa? Quello che ho capito è che anche in questo caso sono pienamente in regola, anche se non ho capito come. Se volessi dunque formattare il tutto per rimettere starter pulito da dove pendere il setup per l'installazione ed il codice della licenza?


e soprattutto perdi la possibilità di ripristinare tutto alle condizioni di fabbrica... ;)
questa tua risposta mi fa sospettare che key e setup si trovino già all'interno del pc e che se formatto li cancellerei entrambi.

Felixman
07-06-2011, 22:08
hai optimus...cioè lo switch automatico tra le 2 schede senza riavviare...però non funziona benissimo


Ed allora, se è solo per questo, credo che per il momento aspetterò funzioni meglio prima di fare la prossima mossa. Tutto sommato riavviare non è poi la fine del mondo.

Per la registrazione come ti sei comportato?

cosworth88
07-06-2011, 22:15
Ed allora, se è solo per questo, credo che per il momento aspetterò funzioni meglio prima di fare la prossima mossa. Tutto sommato riavviare non è poi la fine del mondo.

Per la registrazione come ti sei comportato?

"sono già registrato non mi rompere + gli zebedei" XD
non vedo vntaggi nell'essere schedato quindi non registro niente

m@st3r
08-06-2011, 00:50
Grazie. Scusa l'ignoranza, potresti spiegare, per favore, il significato di quick boot?

Ho provato ad accender il pc dal tasto sinistro (express gate), ma non succede nulla. Come funziona questo expess gate? E perché non sarebbe azionabile in caso di partizione unica del disco?

Non ho ancora capito come funzioni la licenza di questo Windows Starter che ho trovato installato in questo netbook. Ho sempre acquistato cd di sistemi operativi di Windows e ho sempre posseduto una key password per poterlo installare. In questo caso come funziona la cosa? Quello che ho capito è che anche in questo caso sono pienamente in regola, anche se non ho capito come. Se volessi dunque formattare il tutto per rimettere starter pulito da dove pendere il setup per l'installazione ed il codice della licenza?


questa tua risposta mi fa sospettare che key e setup si trovino già all'interno del pc e che se formatto li cancellerei entrambi.

Strano, a me l'express gate era gia installato e funzionante appena preso... comunque per farlo funzionare devi scaricare questo file ed installarlo:

http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/EeePC/Utility/EN_EXGATECD_2_7_29_198_EFI.zip

Il sistema Express Gate con questo file va ad installarsi nella partizione nascosta dopo di che puoi accendere il pc col tasto sinistro... altre info le trovi qua:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35263455&postcount=1155


quick boot meglio conosciuto come negli asus come boot buster è la funzione che permette al notebook di avviarsi più velocemente...

Per i file di installazione dell'os e la key sono in una partizione nascosta del pc quindi se formatti e riduci ad un'unica partizione perdi tutto...

Demone_Horobi
08-06-2011, 07:09
Per il wifi:
quali driver hai installato?
Sul sito trovi due differenti versioni di driver.
I 1015pn venduti sul mercato italiano hanno chipset nb47.
Accertati di aver installato i driver corretti che trovi sul sito alla voce download.

I driver sono corretti, prelevati dal sito come anche tu suggerisci :o) Durante diversi tentativi ho provato diverse configurazioni dei medesimi, ma sempre col medesimo negativo risultato.

Ho risolto, anche se più che altro ho usato un workaround, ma magari anche ad altri può essere utile. Con il router utilizzavo il wifi con comunicazione 802.11g, b ed n, ma questa configurazione sembra dare problemi random alla schedina del 1015pn. Alla fine, ho disabilitato il protocollo N (tanto non uso il wifi per file transfer) e miracolosamente l'eeepc ha smesso di disconnettersi in maniera casuale.
Per ora va bene così, ma aspetto magari driver risolutivi...o se disperato, cambierò la schedina wifi-bt :D

L'ultima pecca l'ho con l'optimus abilitato, configurato tutto correttamente ma con mpchc/vlc/powerdvd non parte la gpu nvidia (si, ho configurato i filtri interni come suggerito in questo (lungo) thread, e messo la modalità superperformances :read: ), ma solo con ie9 e i video (quindi in qualche modo viene riconosciuta almeno da ie). chrome ad esempio non sembra utilizzarla.
Ad esempio powerdvd con optimus mi propone solo l'accellerazione intel, mentre se riavvio con la nvidia sempre accesa, in quel caso correttamente mi propone l'accellerazione cuda. ho provato pure a selezionare (nel driver nvidia) i singoli eseguibili-applicazioni per far partire la nvidia, ma non ottengo risultati).
Probabilmente colpa dei driver nvidia 275 (nel mio caso) ma non vorrei fare un downgrade ad una versione precedente :( e per ora aspetto i nuove release!

Saluti!

cosworth88
08-06-2011, 09:46
I driver sono corretti, prelevati dal sito come anche tu suggerisci :o) Durante diversi tentativi ho provato diverse configurazioni dei medesimi, ma sempre col medesimo negativo risultato.

Ho risolto, anche se più che altro ho usato un workaround, ma magari anche ad altri può essere utile. Con il router utilizzavo il wifi con comunicazione 802.11g, b ed n, ma questa configurazione sembra dare problemi random alla schedina del 1015pn. Alla fine, ho disabilitato il protocollo N (tanto non uso il wifi per file transfer) e miracolosamente l'eeepc ha smesso di disconnettersi in maniera casuale.
Per ora va bene così, ma aspetto magari driver risolutivi...o se disperato, cambierò la schedina wifi-bt :D

L'ultima pecca l'ho con l'optimus abilitato, configurato tutto correttamente ma con mpchc/vlc/powerdvd non parte la gpu nvidia (si, ho configurato i filtri interni come suggerito in questo (lungo) thread, e messo la modalità superperformances :read: ), ma solo con ie9 e i video (quindi in qualche modo viene riconosciuta almeno da ie). chrome ad esempio non sembra utilizzarla.
Ad esempio powerdvd con optimus mi propone solo l'accellerazione intel, mentre se riavvio con la nvidia sempre accesa, in quel caso correttamente mi propone l'accellerazione cuda. ho provato pure a selezionare (nel driver nvidia) i singoli eseguibili-applicazioni per far partire la nvidia, ma non ottengo risultati).
Probabilmente colpa dei driver nvidia 275 (nel mio caso) ma non vorrei fare un downgrade ad una versione precedente :( e per ora aspetto i nuove release!

Saluti!

tutti i driver nvidia diversi da quelli asus fanno perdere prestazioni...testato con 3dmark06 e crystalmark...ti conviene rimettere i 259.12 asus

Markino76
08-06-2011, 09:51
Ciao ragazzi,
ho provato ad utilizzare l'opzione optimu con Windows 7 Ultimate ma la spunta in basso per rendere persistente l'opzione e' grigiata.... Dopo il reboot sembra funzionare bene perche' se apro il grphic switch risulta selezionata la modalita' optimus ma a volte me la ritrovo dinuovo su high performance?
Mi sfugge qualcosa o c'e' qualche programmino/ipdate che me lo ripristina? Come faccio a rendere optimus il default?


Grazie!

Felixman
08-06-2011, 13:52
Ho fatto la registrazione del prodotto, che poi ho capito servirebbe anche per un discorso di garanzia. In fin dei conti è una cosa utile perché da unico pannello ti consente di accedere pure alla pagine download dei driver nuovi etc.

Ho provato ad installare quicktime alternative, ma se vado sulla pagina di apple per vedere i trailer dei film mi dice che devo installare il codec quicktime per visualizzare il filmato. Ho sempre evitato di installare il software ufficiale per non appesantire il sistema, a maggior ragione vorrei mantenere questa linea per il nostro minipc. A voi va?

Poi ho notato con molto piacere che non è stato necessario installare i codec Divx e Xvid perché ho verificato che Windows 7 li contiene già di default.
Per non incasinare troppo la macchina preferisco evitare d'installare i codec pack e di mettere solo i singoli codec che mi servono nelle loro versioni lite

Felixman
08-06-2011, 13:57
Si, successe uguale anche a me e anche per questo bios sono andato direttamente di live updater.

Però ricordatevi di disabilitare lo speed boot dal bios prima di fare l'upgrade e riabilitarlo soltanto a riavvio avvenuto.

Ho dato una sbirciatina al bios e non sono riuscito a trovare l'opione speed boot da disabilitare.

Vorrei usare Live Updater per l'aggiornamento del bios.
A proposito, consigliate di effettuare questo aggiornamento? :)

JRamirez
08-06-2011, 14:24
Ho dato una sbirciatina al bios e non sono riuscito a trovare l'opione speed boot da disabilitare.

Vorrei usare Live Updater per l'aggiornamento del bios.
A proposito, consigliate di effettuare questo aggiornamento? :)

Forse voleva dire Boot Booster cheè nel TAB boot.

A me da Live Updater non faceva fare l' aggiornamento per cui l'ho fatto seguendo questa semplice procedura:

Disabilitare Boot Booster
Rinominare il bios da --> pincopalla.ROM a BIOS.ROM
Mettere il file rinominato in una penna USB
All' avvio digitare Alt+F2
Collegarla all' Eee-PC la penna quando fa la ricerca USB
Attendere 8/10 minuti perchè tutto si completi.
Riabilitare Boot Booster

m@st3r
08-06-2011, 14:42
Ciao ragazzi,
ho provato ad utilizzare l'opzione optimu con Windows 7 Ultimate ma la spunta in basso per rendere persistente l'opzione e' grigiata....

A me è grigia solo quando seleziono al prossimo riavvio la stessa modalità in cui mi trovo mentre se ad esempio mi trovo in optimus e voglio selezionare ION al successivo riavvio mi consente di spuntare l'opzione per rendere la modalità scelta default ;)

m@st3r
08-06-2011, 14:47
Ho provato ad installare quicktime alternative, ma se vado sulla pagina di apple per vedere i trailer dei film mi dice che devo installare il codec quicktime per visualizzare il filmato. Ho sempre evitato di installare il software ufficiale per non appesantire il sistema, a maggior ragione vorrei mantenere questa linea per il nostro minipc. A voi va?


Io ho smesso di utilizzare gli alternative da quando uso win7 perchè con questo OS spesso non vengono riconosciuti mentre funzionano alla grande con XP ;)

Felixman
08-06-2011, 14:59
Io ho smesso di utilizzare gli alternative da quando uso win7 perchè con questo OS spesso non vengono riconosciuti mentre funzionano alla grande con XP ;)

Peccato, davvero un gran peccato! :cry:

Felixman
08-06-2011, 15:00
Forse voleva dire Boot Booster cheè nel TAB boot.

A me da Live Updater non faceva fare l' aggiornamento per cui l'ho fatto seguendo questa semplice procedura:

Disabilitare Boot Booster
Rinominare il bios da --> pincopalla.ROM a BIOS.ROM
Mettere il file rinominato in una penna USB
All' avvio digitare Alt+F2
Collegarla all' Eee-PC la penna quando fa la ricerca USB
Attendere 8/10 minuti perchè tutto si completi.
Riabilitare Boot Booster


Allora avevo voglia d'impazzire.
Grazie. Proverò una delle due procedure.

Felixman
08-06-2011, 15:03
Strano, a me l'express gate era gia installato e funzionante appena preso... comunque per farlo funzionare devi scaricare questo file ed installarlo:

http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/EeePC/Utility/EN_EXGATECD_2_7_29_198_EFI.zip

Il sistema Express Gate con questo file va ad installarsi nella partizione nascosta dopo di che puoi accendere il pc col tasto sinistro... altre info le trovi qua:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35263455&postcount=1155


quick boot meglio conosciuto come negli asus come boot buster è la funzione che permette al notebook di avviarsi più velocemente...

Per i file di installazione dell'os e la key sono in una partizione nascosta del pc quindi se formatti e riduci ad un'unica partizione perdi tutto...

Grazie per tutte le spiegazioni :mano:

sntdavidsc
08-06-2011, 16:53
I driver sono corretti, prelevati dal sito come anche tu suggerisci :o) Durante diversi tentativi ho provato diverse configurazioni dei medesimi, ma sempre col medesimo negativo risultato.

Ho risolto, anche se più che altro ho usato un workaround, ma magari anche ad altri può essere utile. Con il router utilizzavo il wifi con comunicazione 802.11g, b ed n, ma questa configurazione sembra dare problemi random alla schedina del 1015pn. Alla fine, ho disabilitato il protocollo N (tanto non uso il wifi per file transfer) e miracolosamente l'eeepc ha smesso di disconnettersi in maniera casuale.
Per ora va bene così, ma aspetto magari driver risolutivi...o se disperato, cambierò la schedina wifi-bt :D

L'ultima pecca l'ho con l'optimus abilitato, configurato tutto correttamente ma con mpchc/vlc/powerdvd non parte la gpu nvidia (si, ho configurato i filtri interni come suggerito in questo (lungo) thread, e messo la modalità superperformances :read: ), ma solo con ie9 e i video (quindi in qualche modo viene riconosciuta almeno da ie). chrome ad esempio non sembra utilizzarla.
Ad esempio powerdvd con optimus mi propone solo l'accellerazione intel, mentre se riavvio con la nvidia sempre accesa, in quel caso correttamente mi propone l'accellerazione cuda. ho provato pure a selezionare (nel driver nvidia) i singoli eseguibili-applicazioni per far partire la nvidia, ma non ottengo risultati).
Probabilmente colpa dei driver nvidia 275 (nel mio caso) ma non vorrei fare un downgrade ad una versione precedente :( e per ora aspetto i nuove release!

Saluti!

anche io ho dei problemi wifi (l'ho scritto anche un po' di tempo fa in questo topic e in un altro forum strantiero) ma non si sono risolti neanche escludendo la modalità N. fammi sapere se a te il problema è del tutto scomparso, anche se so che è difficile giudicare data che avviene in maniera random. Per quanto mi riguarda succede soprattutto con un utilizzo pesante della banda (quasi sempre con utorrent)
ciaoo

Felixman
08-06-2011, 18:13
Allora, vi posso dire qual è la mia esperienza in materia di sconnessioni di linea adsl improvvisi.
Mi succedeva con un pc desktop, seppur molto potente, mentre scaricavo grossi quantitativi di file per lungo tempo con jdownloader a mezzo wireless. Praticamente mi andava in tilt il router che si disallineava.
Non appena ho messo il cavo di rete al suddetto pc non ho più avuto problemi di distacchi, nemmeno con jdownloader a manetta per due giorni di fila.

steics
08-06-2011, 19:48
ragazzi volevo informarmi che l'altro giorno,mentre il pc era normalmente in carica è andato in corto l'alimentatore :/ prestateci attenzione :D
ah mi consigliereste dove comprarne uno non molto costoso nel frattempo?grazie

ixergen
08-06-2011, 21:18
per caso vi capita che non si sentono gli altoparlanti:confused:.....a me succede spesso....

cosworth88
08-06-2011, 21:47
per caso vi capita che non si sentono gli altoparlanti:confused:.....a me succede spesso....

si mi è successo...penso dipenda dal fatto che avevo messo dei driver diversi da quelli asus...avevo preso quelli del sito realtek...
adesso ho rimesso gli asus e non mi pare lo faccia +

PS comunque è il secondo alimentatore che muore era successo anche a qualcun'altro...

steics
08-06-2011, 21:51
strana sta cosa...mah speriamo me lo cambino subito :)

Felixman
08-06-2011, 21:54
Io ho smesso di utilizzare gli alternative da quando uso win7 perchè con questo OS spesso non vengono riconosciuti mentre funzionano alla grande con XP ;)

Per chi fosse interessato vi informo che sono riuscito a fare funzionare i quicktime trailer dal sito apple installando QT Lite 4.1.0
http://www.free-codecs.com/QT_Lite_download.htm

:yeah: :yeah: :yeah:

una sorta di Alternative penso.

mentre QuickTime Alternative 3.2.2 su Windows 7 a
me non funziona

Felixman
08-06-2011, 22:26
Ragazzi ma è normale che ci posso fare l'uovo fritto sotto a questo net tanto è caldo?
Lo uso a risparmio enerrgetico, scheda intel, a batteria.

Dalla sinistra esce un flusso d'aria bollente che non ci posso lasciare la mano :confused:

cosworth88
08-06-2011, 22:49
Ragazzi ma è normale che ci posso fare l'uovo fritto sotto a questo net tanto è caldo?
Lo uso a risparmio enerrgetico, scheda intel, a batteria.

Dalla sinistra esce un flusso d'aria bollente che non ci posso lasciare la mano :confused:

no non è normale...solo con la ion attiva è giustificata l'aria molto calda...con quelle impostazioni la ventola dovrebbe a malapena partire...tieni il net appoggiato sul letto o su sopporti morbidi? fa salire la temperatura

dredg_97
08-06-2011, 23:26
Ciao a tutti, ho acquistato a fine febbraio il netbook in questione, fino all'altro giorno nessun problema, poi ad un certo punto durante la riproduzione di un file AVI utilizzando VLC, il video si è fermato inspiegabilmente...per poi apparire la terribile schermata blue di windows, errore di sistema, riavvio forzato per evitare danni al pc...

Riavvio in modalità provvisoria, nulla da fare, non carica il sistema operativo...

L'unica soluzione è stata eseguire il recovery...
La procedura ha impiegato una nottata intera per ristabilire il netbook con impostazione di fabbrica...

Il problema però è che ora rimane inutilizzabile, nel senso che risulta lentissimo..
Impiega anche più di un'ora per caricare il sistema operativo, poi per aprire anche solo le risorse del computer, ci pensa qualche minuto prima di aprire la finestra, per non parlare di aprire un semplicissimo file..

Aggiungo che l'ho usato pochissimo, solo in viaggio, lasciando Windows Starter, installando solo alcuni software (free) e caricando pochissimi dati personali.

Visto che si trova in garanzia, direi che la soluzione ideale sia di mandarlo in assistenza.
Ho visto che ASUS offre un sistema online di ticketing ed assistenza, è affidabile? Tempi?
Oppure ci sono centri di assistenza consigliati ai quali rivolgermi direttamente?

C'è altro che possa fare in alternativa?

Grazie mille in anticipo.

Ciao.

Felixman
09-06-2011, 00:04
no non è normale...solo con la ion attiva è giustificata l'aria molto calda...con quelle impostazioni la ventola dovrebbe a malapena partire...tieni il net appoggiato sul letto o su sopporti morbidi? fa salire la temperatura


Bravo, sei un otttimo investigatore! Lo tengo infatti sopra a due cuscini appoggiati sulle gambe :eek:

cosworth88
09-06-2011, 00:21
Ciao a tutti, ho acquistato a fine febbraio il netbook in questione, fino all'altro giorno nessun problema, poi ad un certo punto durante la riproduzione di un file AVI utilizzando VLC, il video si è fermato inspiegabilmente...per poi apparire la terribile schermata blue di windows, errore di sistema, riavvio forzato per evitare danni al pc...

Riavvio in modalità provvisoria, nulla da fare, non carica il sistema operativo...

L'unica soluzione è stata eseguire il recovery...
La procedura ha impiegato una nottata intera per ristabilire il netbook con impostazione di fabbrica...

Il problema però è che ora rimane inutilizzabile, nel senso che risulta lentissimo..
Impiega anche più di un'ora per caricare il sistema operativo, poi per aprire anche solo le risorse del computer, ci pensa qualche minuto prima di aprire la finestra, per non parlare di aprire un semplicissimo file..

Aggiungo che l'ho usato pochissimo, solo in viaggio, lasciando Windows Starter, installando solo alcuni software (free) e caricando pochissimi dati personali.

Visto che si trova in garanzia, direi che la soluzione ideale sia di mandarlo in assistenza.
Ho visto che ASUS offre un sistema online di ticketing ed assistenza, è affidabile? Tempi?
Oppure ci sono centri di assistenza consigliati ai quali rivolgermi direttamente?

C'è altro che possa fare in alternativa?

Grazie mille in anticipo.

Ciao.

ciao!

guarda il problema che hai avuto potrebbe essere causato da virus o incasinamenti vari che si possono creare sul pc...
da quanto ho capito ora non hai + la schermata blu ma il pc è lento...mi viene da pensare che prima di ripristinare tu non abbia disattivato il boot booster dal bios...

prima di ricorrere all'assistenza che probabilmente te lo leva per 1 mese, ti costa soldi e tempo direi di fare una prova...
entra nel bios, disattiva il boot booster, aggiorna il bios all'ultima versione tramite asus update scaricabile dal sito asus dove ci sono i driver per il nostro pc, rifai il ripristino facendo attenzione a disattivare il boot booster prima (occhio che quando aggiorni il bios magari te lo riattiva di default)...

se il problema persiste allora mi sa che ti tocca rivolgerti al negozio dove l'hai acquistato (la garanzia legale te la deve fornire il venditore e senza spese)

Bravo, sei un otttimo investigatore! Lo tengo infatti sopra a due cuscini appoggiati sulle gambe :eek:

no in realtà ti sto spiando dalla webcam :asd: :asd:
io quando lo uso sul letto ci metto un quaderno o un libro sotto...appena finisco gli esami all'uni mi faccio un supporto artigianale con un paio di ventole e le collego tramite usb :D

Felixman
09-06-2011, 07:39
Da Ikea vendono una specie di cuscino con sopra un piano in plastica
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/10086654

forse potrebbe andare bene. Solo che costicchia...17 euri e non sono sicuro che il calore non lo si senta ugualmente co sto coso. Io infatti con due cuscini sotto lo sentivo lo stesso.

dredg_97
09-06-2011, 10:08
ciao!

guarda il problema che hai avuto potrebbe essere causato da virus o incasinamenti vari che si possono creare sul pc...
da quanto ho capito ora non hai + la schermata blu ma il pc è lento...mi viene da pensare che prima di ripristinare tu non abbia disattivato il boot booster dal bios...

prima di ricorrere all'assistenza che probabilmente te lo leva per 1 mese, ti costa soldi e tempo direi di fare una prova...
entra nel bios, disattiva il boot booster, aggiorna il bios all'ultima versione tramite asus update scaricabile dal sito asus dove ci sono i driver per il nostro pc, rifai il ripristino facendo attenzione a disattivare il boot booster prima (occhio che quando aggiorni il bios magari te lo riattiva di default)...

se il problema persiste allora mi sa che ti tocca rivolgerti al negozio dove l'hai acquistato (la garanzia legale te la deve fornire il venditore e senza spese)






Grazie mille per le dritte, farò come dici...
Ho giusto una domanda, come aggiorno il BIOS?
Ho scaricato l'ultima versione disponibile (1015PN-ASUS-0701), poi immagino devo scaricare tipo una utility (flash BIOS?)...come faccio girare i file, visto che il pc è pressochè inutilizzabile?

Ciao e grazie ancora.

cosworth88
09-06-2011, 11:45
Grazie mille per le dritte, farò come dici...
Ho giusto una domanda, come aggiorno il BIOS?
Ho scaricato l'ultima versione disponibile (1015PN-ASUS-0701), poi immagino devo scaricare tipo una utility (flash BIOS?)...come faccio girare i file, visto che il pc è pressochè inutilizzabile?

Ciao e grazie ancora.

se non riesci a farlo da windows puoi seguire questa guida che hanno postato poco tempo fa



"A me da Live Updater non faceva fare l' aggiornamento per cui l'ho fatto seguendo questa semplice procedura:

Disabilitare Boot Booster
Rinominare il bios da --> pincopalla.ROM a BIOS.ROM
Mettere il file rinominato in una penna USB
All' avvio digitare Alt+F2
Collegarla all' Eee-PC la penna quando fa la ricerca USB
Attendere 8/10 minuti perchè tutto si completi.
Riabilitare Boot Booster"

ricorda di disattivare il boot booster prima di ripristinare tutto... se sei fortunato ti ripristina anche la partizione efi

rulvio
09-06-2011, 11:56
scusate la domanda già fatta mille volte, ma se volessi mettere il bios nuovo (0701) usando il metodo "da Windows", come dovrei fare ?

inoltre, per sapere esattamente che bios ho attualmente, come faccio?

grazie mille a tutti

m@st3r
09-06-2011, 12:35
ragazzi volevo informarmi che l'altro giorno,mentre il pc era normalmente in carica è andato in corto l'alimentatore :/ prestateci attenzione
ah mi consigliereste dove comprarne uno non molto costoso nel frattempo?grazie

Azz! e come hai fatto per la sostituzione? ti sei rivolto ad asus o al negoziante? :confused:
Comunque se vedi nelle prime pagine del tread anche un altro utente si era lamentato per la rottura dell'alimentatore...
Sulla baia se ne trovano di compatibili cmq

m@st3r
09-06-2011, 12:45
Bravo, sei un otttimo investigatore! Lo tengo infatti sopra a due cuscini appoggiati sulle gambe :eek:

per forza si surriscalda allora :)
se vuoi usarlo sul letto ti consiglio di prendere una di queste basi:

http://www.lindy.it/lindyshop/pictures/40501big.jpg

syfer82
09-06-2011, 13:04
ciao ragazzi, provo a scrivere anche qui perchè non so dove farlo.
io ho un 1015px..però non si trova praticamente nessuna notizia, sul sito asus dice che ha anche il bt ma in realtà non lo vedo.

a parte questo e dire che ha il n570 volevo chiedervi che ram posso mettere secondo voi?

m@st3r
09-06-2011, 13:25
a parte questo e dire che ha il n570 volevo chiedervi che ram posso mettere secondo voi?

Se vuoi andare sul sicuro comprala come hanno fatto molti in questo tread direttamente sul sito crucial inserendo asus come marca e 1015PX come modello di netbook...
Quello che posso dirti è che il part number di quel sito della ram compatibile con 1015px è diverso da quella indicata come compatibile con 1015pn ;)

m@st3r
09-06-2011, 13:29
Grazie mille per le dritte, farò come dici...
Ho giusto una domanda, come aggiorno il BIOS?
Ho scaricato l'ultima versione disponibile (1015PN-ASUS-0701), poi immagino devo scaricare tipo una utility (flash BIOS?)...come faccio girare i file, visto che il pc è pressochè inutilizzabile?

Ciao e grazie ancora.

Bah secondo me la prova del nuovo ripristino con boot booster disabilitato va senz'altro fatta ma se dovesse di nuovo durarti tutta la notte io lo manderei in assistenza perchè IMHO non è normale un tempo così lungo... è come se l'accesso alla ram fosse difficoltoso o come se il processore fosse incapace di rendere al massimo... :confused:

Per l'aggiornamento del bios prova a disabilitare boot booster e poi a far partire con l'apposita procedura che trovi nelle istruzioni l'utility EZFlash dopo aver inserito in una porta USB una pennetta USB formattata con su il solo file di bios rinominato in BIOS.ROM...

Felixman
09-06-2011, 13:30
Quante cose bisogna sapere. Pure che in quel sito se scegli la ram per 1015pn te ne mandano una incompatibile.
Meno male che ci siete voi e questo forum. Per me il migliore!

ixergen
09-06-2011, 13:57
devo dire che optimus non è un ottimo ancora.Perchè quando provo a vedere questo video su you tube http://www.youtube.com/watch?v=4TshFWSsrn8 con optimus attivo,il video in 1080p va scattoso e con media player classic meglio non parlarne.....eppure ho installato gli ultimi driver sia nvidia che intel

syfer82
09-06-2011, 14:47
Se vuoi andare sul sicuro comprala come hanno fatto molti in questo tread direttamente sul sito crucial inserendo asus come marca e 1015PX come modello di netbook...
Quello che posso dirti è che il part number di quel sito della ram compatibile con 1015px è diverso da quella indicata come compatibile con 1015pn ;)

grazie proverò

altra cosa.
non ho fatto il backup per il recovery, se non lo si fa non c'è ne è uno già fatto nel pc?mi chiedevo se quando lo si acquista c'è un back già dentro

mitino85
09-06-2011, 15:01
Ho la configurazione con 1 GB di ram e windows starter. Dall'inizio mi è sembrato un po' arrancante e ho disinstallato varie fesserie e disabilitato servizi inutili però la situazione non è migliorata più di tanto.

Poi ho deciso di togliere l'antivirus trend micro e la situazione è sensibilmente cambiata, secondo me. ora mi sembra scattante come xp

Prossima mossa saranno i 2gb ma...

voi che antivirus usate? Io ho optato per un antivirus online per ora

tonno16
09-06-2011, 15:12
rag della crucial arrovata in due giorni. e dire che al negozio vicino a casa mia la vendono a 1 euro in più.

comunque m è arrivata con ups. vorrei sapere i precisi passi da seguire per non spaccare tutto durante il cambio.

so che si deve smanettare da bios ma qual è la voce precisa???

grazie ;)

Felixman
09-06-2011, 15:19
Ho la configurazione con 1 GB di ram e windows starter. Dall'inizio mi è sembrato un po' arrancante e ho disinstallato varie fesserie e disabilitato servizi inutili però la situazione non è migliorata più di tanto.

Poi ho deciso di togliere l'antivirus trend micro e la situazione è sensibilmente cambiata, secondo me. ora mi sembra scattante come xp

Prossima mossa saranno i 2gb ma...

voi che antivirus usate? Io ho optato per un antivirus online per ora

Ottima mossa quella di togliere l'antivirus. Io l'ho disinstallato subito. Odio tutti gli antivirus. Per questo non ne uso. Basta un poco di attenzione e prudenza che non succede nulla.

m@st3r
09-06-2011, 15:55
rag della crucial arrovata in due giorni. e dire che al negozio vicino a casa mia la vendono a 1 euro in più.

comunque m è arrivata con ups. vorrei sapere i precisi passi da seguire per non spaccare tutto durante il cambio.

so che si deve smanettare da bios ma qual è la voce precisa???

grazie ;)

1€ in più del prezzo senza spedizione rapida o di quello compresa spedizione UPS? :) nel primo caso avresti fatto meglio a comprarla vicino casa... :rolleyes:

riguardo a come togliere il coperchio per prima cosa ti consiglio di guardare le foto che ho postato qua:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35264147&postcount=1160

non devi assolutamente far leva nei punti dove nella foto 1 sono presenti i delicatissimi gancetti di plastica ne devi usare, come consigliato nel tread settimane fa una carta di credito perchè in questo modo rovineresti la carta argentata come ho fatto io (foto 2)...

Imho l'ideale sarebbe far leva nello stesso punto dove c'è la vite con la punta di un plettro di plastica esattamente come si fa per smontare le cover dei cellulari senza rischiare di rovinarle ;)

qui trovi un video ma come puoi vedere chi lo ha fatto ha rotto un gancetto aprendo il coperchio :D

http://www.youtube.com/watch?v=8uDTkzl_mjE

Per il bios si tratta di disabilitare la voce "boot booster" PRIMA di cambiare la RAM e riabilitarla dopo aver verificato che il PC riconosce i 2GB da windows meglio ancora se dopo aver riavviato almeno un paio di volte il PC ;)

Felixman
09-06-2011, 16:14
A proposito di alleggerire, la prossima cosa che farò è mettere Foxit pdf reader e togliere tutto il pacchetto di Adobe Acrobat reader. E come creatore di pdf metterò l'ottimo PDFCreator.

Come lettore universale multimediale ho scelto Media Player Classic Home Cinema che, oltre a leggere tutto, non richiede l'installazione ed è leggerissimo.

Ho provato a visualizzare con la scheda Intel i trailer hd in streaming dal sito Apple in wireless con il MPCHC ma purtroppo non mi partono. Forse ho chiesto troppo a questa macchina? Se invece li scarico sul pc e poi li faccio partire si vedono, però ogni tanto fanno qualche scattino. Stasera farò la prova usando l'Nvidia

m@st3r
09-06-2011, 16:26
Se invece li scarico sul pc e poi li faccio partire si vedono, però ogni tanto fanno qualche scattino. Stasera farò la prova usando l'Nvidia

Ricorda che per ottimizzare MPCHC con ION nelle impostazioni in "filtri interni" devi lasciare la spunta su H264/AVC(DXVA) e toglierla su H264/AVC(FFmpeg) altrimenti ti scatterà sempre ;)

tonno16
09-06-2011, 17:22
ok, come un cretino ho tolto la ram mentre il bios era acceso....ovviamente si è bloccato tutto.

sai perchè video ti scattano??? o meglio perchè ti scattano poco??? io ho messo l'altro giga di ram ora, e ti assicuro che dark in night il trailer a 1080p lo riprodiuce benissimo

syfer82
09-06-2011, 18:58
sono ancora l'ibrido 1015px
detto che il bios installato risulta pe e che la scatola dice px e che il sistema vede il n570
lo scanner crucial mette questo
Eee PC 1015PE System Specs
Scan Id: C825F40B31D926C3
Memory:
DDR2 PC2-6400
Memory Type: DDR2 PC2-6400, DDR2 (non-ECC)
Maximum Memory: 2GB
Currently Installed Memory: 1GB
Total Memory Slots: 1
Available Memory Slots: 0

possibile?
come posso capire la ram da mettere?

edit ho smontato e quella montata è 1rx8 pc3 10600

cosa dite?

Felixman
09-06-2011, 19:02
Mi avete fatto capire che la mia prossima spesa sarà una ram crucial da 2gb

m@st3r
09-06-2011, 19:52
lo scanner crucial mette questo
Eee PC 1015PE System Specs
...........
cosa dite?



Dico di fare come ti avevo scritto ieri ovvero invece di usare lo scanner crucial devi usare le tendine a destra! metti ASUS come marca poi NETBOOK come prodotto e 1015PX come modello... semplice no? :)

Ho appena provato e come ram compatibili mi da le
Part Number: CT2166256

e le

Part Number: CT2166257

syfer82
09-06-2011, 19:56
Dico di fare come ti avevo scritto ieri ovvero invece di usare lo scanner crucial devi usare le tendine a destra! metti ASUS come marca poi NETBOOK come prodotto e 1015PX come modello... semplice no? :)

non hai letto bene!!!l'ho fatto ma mi da i risultati di cui sopra..però aprendo lo slot ne vedo un modello diverso...come ho scritto..a me sembra che quella che monta sia una ddr3 mentre la crucial mi consiglia ddr2

m@st3r
09-06-2011, 20:06
non hai letto bene!!!l'ho fatto ma mi da i risultati di cui sopra..però aprendo lo slot ne vedo un modello diverso...come ho scritto..a me sembra che quella che monta sia una ddr3 mentre la crucial mi consiglia ddr2

devi usare la procedura manuale ovvero devi inserire tu a mano tutti i dati al posto di far riconoscere al sito il tuo pc... l'ho appena fatto e mi da:


Guaranteed-compatible upgrades for your ASUS Eee PC 1015PX
Upgrade
compatible upgrade

2GB
DDR3 PC3-8500 • CL=7 • Unbuffered • NON-ECC • DDR3-1066 • 1.5V • 256Meg x 64 • • Part #: CT2166257



e



compatible upgrade


2GB
DDR3 PC3-10600 • CL=9 • Unbuffered • NON-ECC • DDR3-1333 • 1.5V • 256Meg x 64 • • Part #: CT2166256


quindi entrambe DDR3 come puoi vedere ;)

PS assicurati di stare nel sito il cui nome finisce con /eu altrimenti in fase di ordine ti fa casini...

syfer82
09-06-2011, 20:23
devi usare la procedura manuale ovvero devi inserire tu a mano tutti i dati al posto di far riconoscere al sito il tuo pc... l'ho appena fatto e mi da:


Guaranteed-compatible upgrades for your ASUS Eee PC 1015PX
Upgrade
compatible upgrade

2GB
DDR3 PC3-8500 • CL=7 • Unbuffered • NON-ECC • DDR3-1066 • 1.5V • 256Meg x 64 • • Part #: CT2166257



e



compatible upgrade


2GB
DDR3 PC3-10600 • CL=9 • Unbuffered • NON-ECC • DDR3-1333 • 1.5V • 256Meg x 64 • • Part #: CT2166256


quindi entrambe DDR3 come puoi vedere ;)

PS assicurati di stare nel sito il cui nome finisce con /eu altrimenti in fase di ordine ti fa casini...

grazie..lo faccio anche io, il fatto che sia un px ma anche cpuz lo vede come pe e che il bios installato è quello del pe come lo interpreti?in pratica ha tutte le caratteristiche del px tranne che il bt

Felixman
09-06-2011, 21:35
Ho aggiornato con successo il bios alla versione 071.
Rispetto alla versione di default quale altro driver devo aggiornare? ed eventualmente potreste dirmi pure dove l trovo da scaricare? Grazie

Felixman
09-06-2011, 21:54
Ricorda che per ottimizzare MPCHC con ION nelle impostazioni in "filtri interni" devi lasciare la spunta su H264/AVC(DXVA) e toglierla su H264/AVC(FFmpeg) altrimenti ti scatterà sempre ;)

In effetti noto una certa differenza fra Wmp e Mpc con Intel per quanto riguarda i trailer HD 1080 scaricati dal sito della Apple e visualizzati naturalmente col codec Quicktime. Con Wmp la visualizzazione è fluida, mentre con Mpc va a scatti.

I tuoi consigli penso che valgano per i formati non Quicktime suppongo.
Io, non avendo ancora deciso quale cosa installare per dotarmi del codec H264, non ho da abilitare/disabilitare le spunte sugli H264.

Che cosa mi consigli quindi di impostare per visualizzare fluidamente i video HD della Apple pure su Mpc?

Grazie

Felixman
09-06-2011, 22:23
E cmq anche con Nvidia scatta lo stesso :mad:

dredg_97
09-06-2011, 23:58
Bah secondo me la prova del nuovo ripristino con boot booster disabilitato va senz'altro fatta ma se dovesse di nuovo durarti tutta la notte io lo manderei in assistenza perchè IMHO non è normale un tempo così lungo... è come se l'accesso alla ram fosse difficoltoso o come se il processore fosse incapace di rendere al massimo... :confused:

Per l'aggiornamento del bios prova a disabilitare boot booster e poi a far partire con l'apposita procedura che trovi nelle istruzioni l'utility EZFlash dopo aver inserito in una porta USB una pennetta USB formattata con su il solo file di bios rinominato in BIOS.ROM...



Aggiornato il BIOS come mi avete giustamente detto, disabilitato il boot booster, nuovo ripristino, attualmente in corso....8 ore rimanenti, il che vuol dire che ci sono problemi...
Domani mattina verifico la velocità di caricamento del sistema operativo, se rimane inutilizzabile causa lentezza lo spedisco all'assistenza, non vedo alternative...

Ciao.

m@st3r
10-06-2011, 00:28
I tuoi consigli penso che valgano per i formati non Quicktime suppongo.
Io, non avendo ancora deciso quale cosa installare per dotarmi del codec H264, non ho da abilitare/disabilitare le spunte sugli H264.

Che cosa mi consigli quindi di impostare per visualizzare fluidamente i video HD della Apple pure su Mpc?

Grazie

I miei consigli riguardavano esclusivamente mediaplayer classic home cinema.... devi impostarlo come ti ho scritto sopra se non vuoi che scatti anche in modalità ION a 1080p ;)

Clicca su "visualizza" scegli opzioni poi clicchi sul tab "filtri interni" e fai come ti ho scritto sopra ovvero lasciare la spunta su H264/AVC(DXVA) e toglierla su H264/AVC(FFmpeg)

m@st3r
10-06-2011, 00:33
grazie..lo faccio anche io, il fatto che sia un px ma anche cpuz lo vede come pe e che il bios installato è quello del pe come lo interpreti?in pratica ha tutte le caratteristiche del px tranne che il bt

conta quello che sta scritto sulla scatola ed il fatto che abbia n570... i programmi ancora non lo rilevano correttamente perché è un modello nuovo che sarà implementato nelle successive versioni. Probabilmente lo vedono come 1015PE perchè ha in comune gran parte dell'hardware con quel modello n570 a parte :)

Per il bluetooth può darsi che non tutte le versioni lo abbiano... ad esempio alcuni 1015PN venduti negli states non hanno neppure l'hardware per il lettore di SD. Ti consiglio di cercare sul sito ASUS il codice prodotto scritto sulla scatola e leggere se le caratteristiche corrispondono.

m@st3r
10-06-2011, 00:42
Aggiornato il BIOS come mi avete giustamente detto, disabilitato il boot booster, nuovo ripristino, attualmente in corso....8 ore rimanenti, il che vuol dire che ci sono problemi...
Domani mattina verifico la velocità di caricamento del sistema operativo, se rimane inutilizzabile causa lentezza lo spedisco all'assistenza, non vedo alternative...

Ciao.

Si al tuo posto farei lo stesso ;)

Felixman
10-06-2011, 06:56
I miei consigli riguardavano esclusivamente mediaplayer classic home cinema.... devi impostarlo come ti ho scritto sopra se non vuoi che scatti anche in modalità ION a 1080p ;)

Clicca su "visualizza" scegli opzioni poi clicchi sul tab "filtri interni" e fai come ti ho scritto sopra ovvero lasciare la spunta su H264/AVC(DXVA) e toglierla su H264/AVC(FFmpeg)

L'ho fatto, ma scatta lo stesso purtroppo. E spesso con questi .Mov mi va in crash Mpc. Tra l'altro, prima non avevo quelle voci da disabilitare/abilitare con lo spunto perchè avevo messo la versione 6.4.9.1 di Mpc, prelevata dal sito www.free-codecs.com (quello dove si scaricano tutti gli alternative.
Poi, pensando potesse non essere proprio l'ultima versione, sono andato da quello che repiuto il sito ufficiale del programma ( http://mpc-hc.sourceforge.net/download-media-player-classic-hc.html ) e mi sono scaricato l'ultima versione li disponibile e cioè la MPC - HC 32bit (x86) v1.5.0.2827.
Con questa versione riesco a visualizzare quei, parametri H.264 di cui parli tu, ma, pur settandoli come consigli tu, i trailer .mov quicktime presi dal sito Apple continuano a scattarmi. Sia con Intel che con Ion. Mentre, ripeto, gli stessi file on Wmp vanno fluidissimi

syfer82
10-06-2011, 10:21
conta quello che sta scritto sulla scatola ed il fatto che abbia n570... i programmi ancora non lo rilevano correttamente perché è un modello nuovo che sarà implementato nelle successive versioni. Probabilmente lo vedono come 1015PE perchè ha in comune gran parte dell'hardware con quel modello n570 a parte :)

Per il bluetooth può darsi che non tutte le versioni lo abbiano... ad esempio alcuni 1015PN venduti negli states non hanno neppure l'hardware per il lettore di SD. Ti consiglio di cercare sul sito ASUS il codice prodotto scritto sulla scatola e leggere se le caratteristiche corrispondono.

grazie mille, alla fine ho ordinato le crucial da 1333, ho fatto bene o le prestazioni saranno uguali a quelle 800, intendo dire se il mio hardware le supporterà come si deve?

ultima cosa..sul sito non trovo il mio modello ma solo il px con bt..potrebbe essere lui ma c'è il problema che monta il bios del pe e non del px...se volessi aggionare quale dovrei mettere?

m@st3r
10-06-2011, 12:15
Con questa versione riesco a visualizzare quei, parametri H.264 di cui parli tu, ma, pur settandoli come consigli tu, i trailer .mov quicktime presi dal sito Apple continuano a scattarmi. Sia con Intel che con Ion. Mentre, ripeto, gli stessi file on Wmp vanno fluidissimi

Probabilmente hai un conflitto di codecs... a me va fluidissimo ora ma per esempio dopo aver installato sia il codec pack sia il coreAVC ha iniziato a scattare fino a che non ho disinstallato il coreAVC ;)
Il mediaplayer Classic da usare è quello che sta nel sito ufficiale... quello compreso nel codec pack scatta anche a me ed infatti l'ho disinstallato ;)

m@st3r
10-06-2011, 12:18
grazie mille, alla fine ho ordinato le crucial da 1333, ho fatto bene o le prestazioni saranno uguali a quelle 800, intendo dire se il mio hardware le supporterà come si deve?

ultima cosa..sul sito non trovo il mio modello ma solo il px con bt..potrebbe essere lui ma c'è il problema che monta il bios del pe e non del px...se volessi aggionare quale dovrei mettere?

Se è il modello consigliato dal sito crucial stai sicuro che l'hardware la supporta come si deve... anche io ho preso la 1333 perché ho pensato che una 1333 che viaggia a frequenze molto più basse dovrebbe riscaldare meno di una 1066... :)
Per il BIOS potresti utilizzare l'asus update e farlo scaricare in automatico dall'applicazione così sicuro non sbagli ;)

Demone_Horobi
10-06-2011, 12:31
tutti i driver nvidia diversi da quelli asus fanno perdere prestazioni...testato con 3dmark06 e crystalmark...ti conviene rimettere i 259.12 asus

Ho risolto :stordita: ma con i driver 260.99, quelli 'standard' asus 259.12 continuavano a non farmi partire l'accellerazione video hw. Non ho cambiato altri programmi tipo graphic switcher,etc, ne ho installato codec particolari, quindi mi sentirei di affermare che il 90% dei motivi per cui l'accellerazione non parte dipende da qualche magagna dei singoli driver o nell'installazione dei medesimi (a patto di installare gli altri componenti software). :mc:



anche io ho dei problemi wifi (l'ho scritto anche un po' di tempo fa in questo topic e in un altro forum strantiero) ma non si sono risolti neanche escludendo la modalità N. fammi sapere se a te il problema è del tutto scomparso, anche se so che è difficile giudicare data che avviene in maniera random. Per quanto mi riguarda succede soprattutto con un utilizzo pesante della banda (quasi sempre con utorrent)
ciaoo

Metto le mani avanti, ma effettivamente penso di aver risolto, in questi giorni non è mai caduta la connessione o l'autentificazione, anche scaricando via wifi grossi file (non ho provato utorrent, ma prova a calare il numero di connessioni massimo nelle configurazioni del programma). potresti tentare tpc-optimizer, ma ho grossi dubbi sull'utilità effettiva di tali software.
Se hai bisogno ti mando uno screenshot della pagina interna del mio router per vedere le mie impostazioni wifi, fammi sapere.
Mi manca di provare il 1015pn con un'altra rete, ma non ne ho l'occasioni in questi giorni, mi dispiace!
Salut!

m@st3r
10-06-2011, 14:14
Segnalo nuovo driver grafico intel pineview nel sito asus ;)

http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/EeePC/1015PX/Intel_VGA_Pineview_Driver_V814_10_2364_for_W7.zip

Felixman
10-06-2011, 16:37
Segnalo nuovo driver grafico intel pineview nel sito asus ;)

http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/EeePC/1015PX/Intel_VGA_Pineview_Driver_V814_10_2364_for_W7.zip


A proposito di driver. Per questo netbook mi basta inserire il nome nel motore di ricerca del sito asus per trovare tutti i driver relativi?

syfer82
10-06-2011, 16:42
Se è il modello consigliato dal sito crucial stai sicuro che l'hardware la supporta come si deve... anche io ho preso la 1333 perché ho pensato che una 1333 che viaggia a frequenze molto più basse dovrebbe riscaldare meno di una 1066... :)
Per il BIOS potresti utilizzare l'asus update e farlo scaricare in automatico dall'applicazione così sicuro non sbagli ;)

si ho proprio guardato quello e mi da i 1015pe..boh..v

m@st3r
10-06-2011, 17:09
si ho proprio guardato quello e mi da i 1015pe..boh..v

Ho controllato nel sito ed è così: il 1015PX usa lo stesso bios, segno che a parte l'n570 altre differenze non ne hanno :)
Tra l'altro a partire dalla versione 1202 hanno fixato un problema che si presentava proprio con i net che montano N570 i quali facendo il reboot con boot booster attivo spesso si piantavano ;)

m@st3r
10-06-2011, 17:10
A proposito di driver. Per questo netbook mi basta inserire il nome nel motore di ricerca del sito asus per trovare tutti i driver relativi?

si certo :)

Felixman
10-06-2011, 21:24
Mi ha aiutato un mio amico esperto grande esperto di informatica a risolvere il problema degli scatti con i quicktime. Dovevo impostare su Evr, mentre io avevo lasciato Vrm9 che è di default.
Ora sto installando la directx9 di giugno 2010 perché me la chiedeva sempre.

Dimenticavo, su visualizza, opzioni, formati, su Quicktime file bisogna togliere Quicktime e mettere DirectShow, altrimenti continuerà a scattare lo stesso

Ora è tutto fluidissimo pure con Mpc

Felixman
10-06-2011, 21:49
Segnalo nuovo driver grafico intel pineview nel sito asus ;)

http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/EeePC/1015PX/Intel_VGA_Pineview_Driver_V814_10_2364_for_W7.zip


Vorrei installare questi driver. Per installarli prima devo disinstallare quelli vecchi?
Inoltre mi devo settare su Intel prima di procedere a questa operazione?
A quale accuratezza devo fare attenzione? Non vorrei fare casini.

Una cosa, ho messo una iso di un bluray mio, Accross Universe. Un gran bel musical. Si sente però bassissimo , nonostante il volume sia al massimo.

Per caso devo aggiornare pure i driver audio? Quali sono esattamente? Grazie

sntdavidsc
10-06-2011, 22:42
Metto le mani avanti, ma effettivamente penso di aver risolto, in questi giorni non è mai caduta la connessione o l'autentificazione, anche scaricando via wifi grossi file (non ho provato utorrent, ma prova a calare il numero di connessioni massimo nelle configurazioni del programma). potresti tentare tpc-optimizer, ma ho grossi dubbi sull'utilità effettiva di tali software.
Se hai bisogno ti mando uno screenshot della pagina interna del mio router per vedere le mie impostazioni wifi, fammi sapere.
Mi manca di provare il 1015pn con un'altra rete, ma non ne ho l'occasioni in questi giorni, mi dispiace!
Salut!

Ok, capisco.. per quanto riguarda lo screenshot, non preoccuparti, perchè sono sicuro quasi al 100 per cento che non si tratta di un problema del router perche' me lo fa con piu' router ( e diversi) senza contare che poi la scheda di rete resta proprio inutilizzabile (dopo che si è disconnessa) nel senso che mi rileva le reti, eccetto quella a cui era connessa, ma poi non mi si connette dando un errore, e per farla funzionare devo riavviare il pc.

ixergen
10-06-2011, 23:22
Segnalo nuovo driver grafico intel pineview nel sito asus ;)

http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/EeePC/1015PX/Intel_VGA_Pineview_Driver_V814_10_2364_for_W7.zip

non riesco ad installarli,quando provo mi dice "il sistema non presenta i requisiti minimi per l'installazione del software"......perchè fa così?:confused:

Felixman
10-06-2011, 23:35
Anche a me stesso messaggio. Ma con attivata Ion. A te pure con Intel? Io devo ancora provare con Intel

ixergen
11-06-2011, 09:50
Anche a me stesso messaggio. Ma con attivata Ion. A te pure con Intel? Io devo ancora provare con Intel

con intel proverò dopo,prima avevo ion accesa :D

syfer82
11-06-2011, 10:07
domanda generica, in termini di velocità come vi trovate con le versioni di win7 non starter?alcuni dicono che stater è ottimizzato per netbook e che tutto sommato non conviene lasciarlo

Felixman
11-06-2011, 11:06
Ho provato solo starter fino adesso e posso dirti che non noto lentezze particolari rispetto al W7 Ultimate installato su un pc desktop. Penso proprio che lascerò starter. Anche perché per installare tutti i programmi ed addiornamenti vari sono 4 gg che mi faccio un mazzo così. E ancora non ho finito.

Mi rimane da aggiornare Intel, Nvidia e capire come far funzionare il bluetooth. Ragazzi damemi suggerimenti che fra pochi giorni parto una settimana in vacanza a Londra e vorrei portarmi il gioiellino con me

wwjd_iml
11-06-2011, 18:05
domanda generica, in termini di velocità come vi trovate con le versioni di win7 non starter?alcuni dicono che stater è ottimizzato per netbook e che tutto sommato non conviene lasciarlo

Ciao a tutti, :D mi sembra di capire che uno dei problemi più rognosi è l'aumento di temperatura del netbook, e che si può verificare facendo un upgrade, tipo aumentando la ram a 2 Gb o passando a Win7 Home Premium, x es.

Quindi vale la pena lo stesso fare queste modifiche (tipo risolvendo l'aumento di temp con un supporto cooler in caso)? L'aumento di temperatura non influisce sulle prestazioni o sulla durata di vita del pc?

m@st3r
11-06-2011, 19:23
domanda generica, in termini di velocità come vi trovate con le versioni di win7 non starter?alcuni dicono che stater è ottimizzato per netbook e che tutto sommato non conviene lasciarlo

upgradare la versione di windows 7 ha senso solo per chi ha netbook con schede grafiche più performanti di quella integrata in ATOM... imho per tutti gli atom con grafica integrata è molto meglio lasciare starter ;)

m@st3r
11-06-2011, 19:25
Ciao a tutti, :D mi sembra di capire che uno dei problemi più rognosi è l'aumento di temperatura del netbook, e che si può verificare facendo un upgrade, tipo aumentando la ram a 2 Gb o passando a Win7 Home Premium, x es.

Quindi vale la pena lo stesso fare queste modifiche (tipo risolvendo l'aumento di temp con un supporto cooler in caso)? L'aumento di temperatura non influisce sulle prestazioni o sulla durata di vita del pc?

nel mio caso la temperatura era più o meno uguale passando da starter ad HP mentre è aumentata sensibilmente dopo aver messo il modulo da 2 GB crucial...

m@st3r
11-06-2011, 19:27
Mi rimane da aggiornare Intel, Nvidia e capire come far funzionare il bluetooth. Ragazzi damemi suggerimenti che fra pochi giorni parto una settimana in vacanza a Londra e vorrei portarmi il gioiellino con me

Se hai ancora 1GB non togliere starter per nessun motivo se invece hai messo 2GB potresti farci un pensierino ma DOPO essere tornato dalle vacanze :D

m@st3r
11-06-2011, 19:32
non riesco ad installarli,quando provo mi dice "il sistema non presenta i requisiti minimi per l'installazione del software"......perchè fa così?:confused:

Per installarli non usate nessun setup! andate in "gestione periferiche" poi aprite il tab "schede video" e cliccate sulla scheda video intel, scegliete upgrade drivers, installazione manuale e nel percorso mettete quello della cartella scompattata /windows7... 10 secondi e... FATTO :)

Io ho messo sia quelli che i drivers del chipset intel 8.14.10.2364 (11-04-2011) ed ora è molto più reattivo soprattutto in modalita scheda grafica integrata ;)

ixergen
12-06-2011, 10:04
Per installarli non usate nessun setup! andate in "gestione periferiche" poi aprite il tab "schede video" e cliccate sulla scheda video intel, scegliete upgrade drivers, installazione manuale e nel percorso mettete quello della cartella scompattata /windows7... 10 secondi e... FATTO :)

Io ho messo sia quelli che i drivers del chipset intel 8.14.10.2364 (11-04-2011) ed ora è molto più reattivo soprattutto in modalita scheda grafica integrata ;)

avevo risolto avviando la modalità optimus su 7 home premium :D

m@st3r
12-06-2011, 10:16
Oggi ho terminato il secondo ciclo di carica e battery care mi dice ciclo 1/30... 1/30!! ma scherziamo?! vuol dire che queste batterie sono programmate per durare appena 30 cicli di carica? :confused: :rolleyes:
Sarebbe davvero assurdo visto che la sola batteria originale costa quanto mezzo pc! :(

m@st3r
12-06-2011, 10:19
avevo risolto avviando la modalità optimus su 7 home premium :D

Beh certo... ovviamente se volete aggiornare la scheda integrata dovete avviare il pc nella modalità che sfrutta e vede quella scheda ;)

JRamirez
12-06-2011, 11:41
domanda generica, in termini di velocità come vi trovate con le versioni di win7 non starter?alcuni dicono che stater è ottimizzato per netbook e che tutto sommato non conviene lasciarlo

Probabilmente vole viscrivere " non conviene toglierlo "

In effetti io questa necessità di spianare tutto ed
impazzire con tutti i driver per installare
home o ultimate non la vedo per niente.

Il Net funziona benissimo con Starter, ci ho guardato
film a 720p e 1080p senza notare scatti o problemi di sorta, ma allora perchè aggiornare?

Certo che a volte ci piace complicarci la vita per nulla :D

L'unica modifica che ho fatto e che mi ritengo di consigliare è fare l' aggiornamento della
RAM da 1 a 2 Giga.

cosworth88
12-06-2011, 11:44
Oggi ho terminato il secondo ciclo di carica e battery care mi dice ciclo 1/30... 1/30!! ma scherziamo?! vuol dire che queste batterie sono programmate per durare appena 30 cicli di carica? :confused: :rolleyes:
Sarebbe davvero assurdo visto che la sola batteria originale costa quanto mezzo pc! :(

ovviamente no...è un contatore che ti dice quando conviene fare la calibrazione della batteria

JRamirez
12-06-2011, 11:48
Oggi ho terminato il secondo ciclo di carica e battery care mi dice ciclo 1/30... 1/30!! ma scherziamo?! vuol dire che queste batterie sono programmate per durare appena 30 cicli di carica? :confused: :rolleyes:
Sarebbe davvero assurdo visto che la sola batteria originale costa quanto mezzo pc! :(

No significa che dopo 30 cicli il programma ti consiglia
di rifare la la procedura di "inizializzazione" della batteria .

wwjd_iml
12-06-2011, 14:06
Probabilmente vole viscrivere " non conviene toglierlo "

Il Net funziona benissimo con Starter, ci ho guardato
film a 720p e 1080p senza notare scatti o problemi di sorta, ma allora perchè aggiornare?

Certo che a volte ci piace complicarci la vita per nulla :D

L'unica modifica che ho fatto e che mi ritengo di consigliare è fare l' aggiornamento della
RAM da 1 a 2 Giga.

Ma dimmi una cosa: upgradando la RAM a 2 Gb non hai avuto nessun problema sulla temperatura? La ventolina di raffreddamento non ti si è messa a correre ininterrottamente?

JRamirez
12-06-2011, 15:43
Ma dimmi una cosa: upgradando la RAM a 2 Gb non hai avuto nessun problema sulla temperatura? La ventolina di raffreddamento non ti si è messa a correre ininterrottamente?

Sinceramente no

wwjd_iml
12-06-2011, 16:10
Sinceramente no


E hai utilizzato la ram 2Gb della CRUCIAL?

JRamirez
12-06-2011, 22:12
E hai utilizzato la ram 2Gb della CRUCIAL?

si

Felixman
12-06-2011, 22:30
A proposito di ram. Oggi ho notato che mentre tentavo di fare una videochiamata con Skype il programma mi ha evidenziato in rosso che il mio computer non è abbastanza potente. Eppure leggendo tra i requisiti minimi richiesti dal software leggo che servono un processore da 1GB e 500 mb di ram. Cose che di certo non mancano a questo minipc

climatz
13-06-2011, 12:00
ciao a tutti ragazzi..vi chiedo un paio di informazioni rapide..ho preso il 1015 pn e ho notato subito che riscalda un sacco, tanto che la ventola è sempre in moto, oltretutto avevo il 1005ha che era sempre freddo anche se a dire il vero era di una lentezza mostruosa..questo capita pure a voi?
ho il pc da 12 giorni e mi si è rotto l'alimentatore, cioè non arriva corrente al pc e non si accende la spia nell'alimentatore stesso..è successo a qualcuno?
mi date un consiglio sui cosa fare per favore..
ho estremo bisogno del pc m,a il negozio on line che me l'ha venduto mi ha detto che passati 7 giorni dall data in fattura loro non posso far nulla e devo rivolgermi alla casa costruttrice..
la asus ha assistenze nelle varie regioni o si deve spedire tutto a loro?
:confused: :confused: :confused:
grazie

wwjd_iml
13-06-2011, 12:03
Se si utilizza il pc mettendolo sotto carica, indipendentemente dallo stato di carica della batteria (tipo quando si è a casa), questo non può danneggiare in nessun modo la salute della batteria, giusto?
Dico questo perchè sembra che qualcuno utilizzi il netbook alimentadolo solo con la batteria, e usando l'alimentatore SOLO per ricaricare la batteria, quando si scarica..:confused:

m@st3r
13-06-2011, 12:04
Ma dimmi una cosa: upgradando la RAM a 2 Gb non hai avuto nessun problema sulla temperatura? La ventolina di raffreddamento non ti si è messa a correre ininterrottamente?

Nemmeno a me si è messa a correre ininterrottamente solo che le temperature sono aumentate sensibilmente. Come ho postato sopra mi ero accorto subito che quella sodimm scaldava molto di più provando a poggiare la mano sul modulo da 1GB (tiepido) e in seguito su quello da 2GB (bollente), entrambe le prove effettuate lo stesso giorno dopo un paio di minuti in windows in modalità super prestazioni ;)
non escludo però che possa trattarsi di un modulo sfigato un po' come capita con le schede video, i processori ecc.: a parità di modello alcuni scaldano di meno e si overcloccano di più ;)

wwjd_iml
13-06-2011, 12:12
ciao a tutti ragazzi..vi chiedo un paio di informazioni rapide..ho preso il 1015 pn e ho notato subito che riscalda un sacco, tanto che la ventola è sempre in moto, oltretutto avevo il 1005ha che era sempre freddo anche se a dire il vero era di una lentezza mostruosa..questo capita pure a voi?
ho il pc da 12 giorni e mi si è rotto l'alimentatore, cioè non arriva corrente al pc e non si accende la spia nell'alimentatore stesso..è successo a qualcuno?
mi date un consiglio sui cosa fare per favore..
ho estremo bisogno del pc m,a il negozio on line che me l'ha venduto mi ha detto che passati 7 giorni dall data in fattura loro non posso far nulla e devo rivolgermi alla casa costruttrice..
la asus ha assistenze nelle varie regioni o si deve spedire tutto a loro?
:confused: :confused: :confused:
grazie


Ti cito il messaggio di Cosworth88, messaggio #1246, a pag.63 di questa discussione:

"i 7 giorni sono una convenzione tutta loro...
la garanzia legale dura 24 mesi e te lo devono cambiare (il venditore non asus) a gratise (spese di spedizione incluse, vedi art 130 codice del consumo)...
se non lo fa parte una bella segnalazione all'Antitrust con relativa multa fino a un massimo di 500.000€"
__________________

m@st3r
13-06-2011, 12:13
Se si utilizza il pc mettendolo sotto carica, indipendentemente dallo stato di carica della batteria (tipo quando si è a casa), questo non può danneggiare in nessun modo la salute della batteria, giusto?
Dico questo perchè sembra che qualcuno utilizzi il netbook alimentadolo solo con la batteria, e usando l'alimentatore SOLO per ricaricare la batteria, quando si scarica..:confused:

Il problema è che alcuni computer ricaricano la batteria continuamente man mano che si scarica anche minimamente e questo col passare del tempo ne accorcia la durata! Il problema è stato risolto nei notebook che permettono di attivare la funzione per caricare la batteria solo quando la carica scende sotto al 50% ma purtroppo nel nostro net non l'ho trovata :)

m@st3r
13-06-2011, 12:19
ho il pc da 12 giorni e mi si è rotto l'alimentatore, cioè non arriva corrente al pc e non si accende la spia nell'alimentatore stesso..è successo a qualcuno?
mi date un consiglio sui cosa fare per favore..


Mi sorge il dubbio visto che i casi sono in aumento, che sia un difetto di questo net utilizzandolo d'estate continuamente in modalità ION + superprestazioni alimentandolo dalla rete elettrica... nessuno di voi lo utilizza in questo modo e non ha problemi? :confused: :rolleyes:

m@st3r
13-06-2011, 12:23
A proposito di ram. Oggi ho notato che mentre tentavo di fare una videochiamata con Skype il programma mi ha evidenziato in rosso che il mio computer non è abbastanza potente. Eppure leggendo tra i requisiti minimi richiesti dal software leggo che servono un processore da 1GB e 500 mb di ram. Cose che di certo non mancano a questo minipc

Forse eri in modalità "risparmio energetico"?

ixergen
13-06-2011, 13:48
sto pensando di fare una partizione e metterci ubuntu 10.10....ma optimus è sempre un problema.in che modo posso usare solo ion (serve per compiz etc.)?

Felixman
13-06-2011, 13:51
Forse eri in modalità "risparmio energetico"?


Si, bravo! Io il pc lo uso sempre su Power Saving. Faccio male?
Non è che quando eseguo applicazioni pesanti, tipo Skype o video HD, devo impostare la modalita Super Performance o High Performance? E che differenza c'è fra queste due modalità?

wwjd_iml
13-06-2011, 14:07
Il problema è che alcuni computer ricaricano la batteria continuamente man mano che si scarica anche minimamente e questo col passare del tempo ne accorcia la durata! Il problema è stato risolto nei notebook che permettono di attivare la funzione per caricare la batteria solo quando la carica scende sotto al 50% ma purtroppo nel nostro net non l'ho trovata :)

Ma non esistono dei software adatti a questo scopo?

Allora converrebbe usare il netbook sempre staccato dall'alimentatore, attendendo che il pc si scarichi completamente ogni volta? :eek:

Felixman
13-06-2011, 14:13
Io ho messo sia quelli che i drivers del chipset intel 8.14.10.2364 (11-04-2011) ed ora è molto più reattivo soprattutto in modalita scheda grafica integrata ;)

Scusa l'ignoranza, ma a quale chipset ti riferisci, a quello della scheda video Intel integrata?

Dove si scaricano questi 8.14.10.2364 ?

Se sono i driver della scheda video Intel quelli di cui stiamo parlando, devo disinstallare predentemente questi driver prima di installare quelli nuovi?
Siccome io quando installo quelli Nvidia prima però li disinstallo con CCleaner e poi pulisco il registro. Poi con Driver Sweeper do una bella pulita a tutte le tracce rimaste di Nvidia e poi lancio il setup di Nvidia stesso. Così ho fatto pure coi 275.33 ed è andato tutto bene.

Poi mi servirebbero i driver per il toochpad se ce ne sono di migliori di quelli presenti in default. Grazie

m@st3r
13-06-2011, 15:14
Si, bravo! Io il pc lo uso sempre su Power Saving. Faccio male?
Non è che quando eseguo applicazioni pesanti, tipo Skype o video HD, devo impostare la modalita Super Performance o High Performance? E che differenza c'è fra queste due modalità?

bah io lascio la batteria su "bilanciato" e l'hybrid in "automatico" e lascio fare al netbook: con skype sale da solo a 1500mhz mentre con il browser va a 1ghz... :)

m@st3r
13-06-2011, 15:16
Ma non esistono dei software adatti a questo scopo?

Allora converrebbe usare il netbook sempre staccato dall'alimentatore, attendendo che il pc si scarichi completamente ogni volta? :eek:

Io quando posso collegarlo alla rete, la batteria la tolgo ma tieni conto che ho un gruppo di continuità con onda sinusoidale che lo protegge dai temporale e dagli sbalzi di corrente ;)

m@st3r
13-06-2011, 15:22
Scusa l'ignoranza, ma a quale chipset ti riferisci, a quello della scheda video Intel integrata?

Dove si scaricano questi 8.14.10.2364 ?


I drivers del chipset intel gestiscono tutte le periferiche accessorie come il controller della memoria, della PCI express, PCI, il controller dei dischi fissi e non ecc. ... è importantissimo installarli quando reinstalli windows senza usare la partizione di ripristino mentre utilizzando questa sono gia stati installati di default da ASUS ma nella versione disponibile quando hanno creato l'immagine ;)

Li trovi nella solita pagina di download del sito asus (http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=EEE%20PC%201015PN&p=20&os=)ma sono un pochino meno recenti di quelli che ho scritto sopra (giugno 2010 al posto di dicembre 2010)... appena trovo il link ve lo posto :)

PS: per chi utilizza l'antivirus preinstallato di ASUS (trend micro) ed ha quasi esaurito i giorni di test, segnalo che asus ha appena messo a disposizione un aggiornamento:

http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/EeePC/Utility/TMS_3_0_1345a.zip

provate se vi da altri 30 giorni dopo averlo installato :)

syfer82
13-06-2011, 17:59
ragazzi io scrivo qui perchè nessuno ha il mio 1015px

arrivate le crucial, per ora nessun problma di temperatura.

domanda: se metto ubuntu con wubi c'è qualche problema di boot essendoci anche cloud?

m@st3r
13-06-2011, 18:40
ragazzi io scrivo qui perchè nessuno ha il mio 1015px

arrivate le crucial, per ora nessun problma di temperatura.

domanda: se metto ubuntu con wubi c'è qualche problema di boot essendoci anche cloud?

Non dovrebbe esserci perchè non vai a creare nuove partizioni... l'unico dubbio non avendo ancora provato è che il boot selector possa essere incompatibile con il boot booster... se provi posta il risultato :)

Felixman
13-06-2011, 18:59
I drivers del chipset intel gestiscono tutte le periferiche accessorie come il controller della memoria, della PCI express, PCI, il controller dei dischi fissi e non ecc. ... è importantissimo installarli quando reinstalli windows senza usare la partizione di ripristino mentre utilizzando questa sono gia stati installati di default da ASUS ma nella versione disponibile quando hanno creato l'immagine ;)

Li trovi nella solita pagina di download del sito asus (http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=EEE%20PC%201015PN&p=20&os=)ma sono un pochino meno recenti di quelli che ho scritto sopra (giugno 2010 al posto di dicembre 2010)... appena trovo il link ve lo posto :)

PS: per chi utilizza l'antivirus preinstallato di ASUS (trend micro) ed ha quasi esaurito i giorni di test, segnalo che asus ha appena messo a disposizione un aggiornamento:

http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/EeePC/Utility/TMS_3_0_1345a.zip

provate se vi da altri 30 giorni dopo averlo installato :)

Ho installato i chipset da te segnalati col metodo che ho spiegato prima che adotto solitamente per disinstallare i driver Nvidia.

Ho notato pero che dopo l'installazione il boot del pc all'accensione sembra essere diventato più lungo. si sofferma per parecchi secondi in una schermata completamente nera, per poi successivamente apparire la pagina d Windows. Anche il tempo di caricamente di tutti i processi iniziali all'avvio sembra essere aumentato. Il pc nel complesso mi sembra meno reattivo di prima. Avevo scelto di installare pure il WinSat per fare il benchmark. Sarà questo che mi ha fatto impallare il pc? Ho installato per sbaglio pure il 3D Vision di Nvidia, forse inutile. Ma avevo controllato che non dava nessun fastidio al sistema. Il rallentamento si è evidenziato dopo che ho installato quei cavoli di chipset Intel. Heeeeeelp!

syfer82
13-06-2011, 20:08
Non dovrebbe esserci perchè non vai a creare nuove partizioni... l'unico dubbio non avendo ancora provato è che il boot selector possa essere incompatibile con il boot booster... se provi posta il risultato :)

allora cerco di resistere...

m@st3r
13-06-2011, 21:09
fastidio al sistema. Il rallentamento si è evidenziato dopo che ho installato quei cavoli di chipset Intel. Heeeeeelp!

Il rallentamento al primo boot successivo all'installazione è normale perché si vanno ad installare proprio poco prima dell'avvio successivo ma se il rallentamento si verifica sempre allora c'è qualcosa che non va nel registro o c'è qualche applicazione che non è perfettamente compatibile o è stata installata male :rolleyes:

Io i drivers del chipset preferisco non disinstallarli prima ma upgradarli semplicemente con l'utility di intel eseguita in modalità amministratore...

Per il touchpad ASUS ha messo nel sito pochi giorni fa la versione 8 che è più snella e performante oppure puoi provare quelli che sto usando io che sono gli ultimi disponibili nel sito elantech... trovi il link qualche pagina di tread indietro ;)

Technoz
13-06-2011, 21:28
Ciao! sono in possesso di questo netbook da pochissimo tempo.inoltre sono iscritto da tanto ma posto molto rararamente,quindi un saluto a tutti;)vado subito al problema(che sembra grave). in pratica il net non si avvia più.dopo un crash di un programma sono stato costretto a spegnere nel peggiore dei modi dal tasto di accensione.dopo di che sono andato a riaccendere,e dopo la schermata di boot del bios,Windows non si avvia.rimane la schermata nera,con il cursore stile dos come se stesse caricando qualcosa. In pratica posso solo entrare nel bios oppure avviarlo in modalità express.che faccio?ce un modo di fare un reset?l'hd è partito al primo colpo? sono riuscito ad avviarlo soltanto una volta in modalità provvisoria,adesso non mi riesce entrare più. inoltre la funzione di ripristino non funge,forse perchè non ho più win7 starter.che posso fare? grazie molte a chi mi risponderà.

Felixman
13-06-2011, 22:29
bah io lascio la batteria su "bilanciato" e l'hybrid in "automatico" e lascio fare al netbook: con skype sale da solo a 1500mhz mentre con il browser va a 1ghz... :)

Ho impostato i parametri come ce li hai tu.
Da dove si leggono questi valori che cambiano?

Felixman
13-06-2011, 22:44
Il rallentamento al primo boot successivo all'installazione è normale perché si vanno ad installare proprio poco prima dell'avvio successivo ma se il rallentamento si verifica sempre allora c'è qualcosa che non va nel registro o c'è qualche applicazione che non è perfettamente compatibile o è stata installata male :rolleyes:

Io i drivers del chipset preferisco non disinstallarli prima ma upgradarli semplicemente con l'utility di intel eseguita in modalità amministratore...

Per il touchpad ASUS ha messo nel sito pochi giorni fa la versione 8 che è più snella e performante oppure puoi provare quelli che sto usando io che sono gli ultimi disponibili nel sito elantech... trovi il link qualche pagina di tread indietro ;)


Ti dirò. Dopo aver acceso e spento una decina di volte la situazione sembra ritornata alla normalità. Ho pure un altro 1015pn sul banco che è di un mio amico. L'abbiamo comprato entrambi nello stesso momento e pure a lui sto installando tutti i programmi ed i driver necessari. Poco fa, come controprova li ho fatti partire insieme. Il mio ha i driver video intel e ion aggiornati, mentre il suo no. Il mio ha completato il boot un paio di secondi prima di quell'altro.
Dimenticavo: ho disinstallato 3D vision e sembra che questa cosa abbia aiutato a velocizzare la situazione. Ma forse è solo una mia sensazione.

Qual è questa utility Asus Intel per installare i chipset?
Quando ho acceso per la pima volta il net ed è partita l'installazione del sistema operativo non ricordo se ho installato come amministratore, ma credo di si. Quindi se così fosse per usare quell'utility non è necessario che passi alla modalità amministratore, giusto?

I driver tuchpad li disinstalli prima quelli vecchi o glieli installi di sopra quelli nuovi?


Scusa le tante domande, ma mi piace approfondire le cose. Grazie

m@st3r
13-06-2011, 23:38
Qual è questa utility Asus Intel per installare i chipset?

I driver tuchpad li disinstalli prima quelli vecchi o glieli installi di sopra quelli nuovi?


Scusa le tante domande, ma mi piace approfondire le cose. Grazie

L'utility intendo semplicemente quella che parte facendo setup dei driver intel... per sicurezza, in vista e 7, consigliano tutti da sempre di installarli facendo tasto destro e modalità amministratore anche se probabilmente con le ultime versioni non è più necessario... ai tempi della mb in firma se non li installavo con quella procedura non si aggiornavano ;)
comunque se sono aggiornati tutti correttamente te ne accorgi dalla data... prova ad aprire il driver ICH10 e se la data è 2010 o 2011 è aggiornato correttamente altrimenti no...


I driver touchpad vecchi meglio se li togli con la procedura che hai scritto sopra e poi metti i nuovi

Per quanto riguarda la velocità del processore puoi controllarla con una delle tante utlity free che ci sono in giro tipo CPUID ecc.

Felixman
14-06-2011, 00:10
comunque se sono aggiornati tutti correttamente te ne accorgi dalla data... prova ad aprire il driver ICH10 e se la data è 2010 o 2011 è aggiornato correttamente altrimenti no...

Ma dove si trova sto ICH10? L'ho cercato su gestione dispositivi, ma non l'ho trovato.

Da quando mi hai fatto mettere Auto High Performance sto pc mi sta scappando di mano...praticamente su internet è una scheggia. Su Power Saving ci metteva molto più tempo a caricare le pagine e la risposta al tasto della freccia giù non era il massimo. Adesso appena premo la freccia scende subito giù. Grazie per la dritta.

Demone_Horobi
14-06-2011, 11:53
Ciao! sono in possesso di questo netbook da pochissimo tempo.inoltre sono iscritto da tanto ma posto molto rararamente,quindi un saluto a tutti;)vado subito al problema(che sembra grave). in pratica il net non si avvia più.dopo un crash di un programma sono stato costretto a spegnere nel peggiore dei modi dal tasto di accensione.dopo di che sono andato a riaccendere,e dopo la schermata di boot del bios,Windows non si avvia.rimane la schermata nera,con il cursore stile dos come se stesse caricando qualcosa. In pratica posso solo entrare nel bios oppure avviarlo in modalità express.che faccio?ce un modo di fare un reset?l'hd è partito al primo colpo? sono riuscito ad avviarlo soltanto una volta in modalità provvisoria,adesso non mi riesce entrare più. inoltre la funzione di ripristino non funge,forse perchè non ho più win7 starter.che posso fare? grazie molte a chi mi risponderà.

Hai formattato il pc, o cancellato la partizione di ripristino? Altrimenti con F9 dovrebbe fungere correttamente il ripristino della starter (anche se ci mette quasi mezzora). prova a togliere anche il fast boot dal bios. Più che l'hd è più probabile un pasticcio di windows.
Ciao!
Dh

m@st3r
14-06-2011, 12:48
aggiornato...stranamente il pc ora mi sembra + lento :mbe:

Qualcun altro ha notato questa cosa con il bios 701? oggi volevo provarlo :)

m@st3r
14-06-2011, 12:52
l'hd è partito al primo colpo?

Se l'HD fosse partito non ti si avvierebbe nemmeno in modalità express gate ;)
più probabile un colpo o una interruzione di corrente mentre accedeva a dati sensibili o un virus che ha danneggiato dei files di sistema ;)

Aieiebrazu
14-06-2011, 16:21
Mi sorge il dubbio visto che i casi sono in aumento, che sia un difetto di questo net utilizzandolo d'estate continuamente in modalità ION + superprestazioni alimentandolo dalla rete elettrica... nessuno di voi lo utilizza in questo modo e non ha problemi? :confused: :rolleyes:

Io lo uso a prestazioni massime collegato alla rete elettrica senza batterie. Lo lascio acceso tutto il giorno (lo uso da lavoro in gestione remota con teamviewer) e non ho problemi di riscaldamento sia di pc che di alimentatore.. Oramai sono passati 2 mesi quasi in uso continuativo..
Ciauz

wwjd_iml
14-06-2011, 17:16
UN DUBBIO: ho appena spacchettato il mio 1015pn e, prima della prima accenzione ho fatto caricare completamente la batteria (fino a quando il led passa da arancione a verde). Sulle istruzioni si diceva di

"fare ricaricare completamente la batteria prima del primo utilizzo (8 ore o più)."

A me solo dopo 4 ore la batteria mi risultava già carica e quindi ho iniziato ad usarlo. Ora mi sorge l'atroce dubbio: non è che avrei dovuto lasciare la batteria in carica per 8 ore, anche se mi risultava già carica???:eek:

m@st3r
14-06-2011, 18:10
UN DUBBIO: ho appena spacchettato il mio 1015pn e, prima della prima accenzione ho fatto caricare completamente la batteria (fino a quando il led passa da arancione a verde). Sulle istruzioni si diceva di

"fare ricaricare completamente la batteria prima del primo utilizzo (8 ore o più)."

A me solo dopo 4 ore la batteria mi risultava già carica e quindi ho iniziato ad usarlo. Ora mi sorge l'atroce dubbio: non è che avrei dovuto lasciare la batteria in carica per 8 ore, anche se mi risultava già carica???:eek:

beh si questo net come anche molti telefonini quando si accende il led non è completamente carico ma sta intorno al 80-90%... il resto della carica avviene lentamente in almeno altre 3 o 4 ore... la prima volta per questo motivo conviene tenerlo in carica tutta la notte ;)

m@st3r
14-06-2011, 18:11
Io lo uso a prestazioni massime collegato alla rete elettrica senza batterie. Lo lascio acceso tutto il giorno (lo uso da lavoro in gestione remota con teamviewer) e non ho problemi di riscaldamento sia di pc che di alimentatore.. Oramai sono passati 2 mesi quasi in uso continuativo..
Ciauz

Prestazioni massime ma senza ION attiva immagino se lo usi solo per la gestione remota... o no? :rolleyes:

badboy-j
14-06-2011, 19:36
Ragazzi, ho appena formattato il netbook... ho installato Windows 7 Professional, l'unico in mio possesso.

Adesso nello Switch Graphic mi fa selezionare "Modalità Alte Prestazioni (Grafica NVIDIA ION)" e "Modalità NVIDIA Optimus", come dovrebbe essere in effetti. L'unico problema è che sia in una modalità che nell'altra, i video 1080p vanno a scatti. Ho installato i driver NVIDIA 275.33 (datati 20/05/2011, penso siano gli ultimi). Ho letto nella procedura di aggiornamento a Windows 7 Home Premium o superiore che la prima cosa da fare era aggiornare il Bios. L'ultima volta che l'ho fatto su un notebook... bhè, diciamo che è andato in pappa! Ho dovuto comprare un lettore floppy usb introvabile per ripristinarlo!

Che ne dite? quale può essere il problema?

m@st3r
14-06-2011, 20:13
Che versione del bios hai ora? comunque tieni conto che i video 1080p mkv vanno fluidi solo con media player classic home cinema con i filtri impostati come ho suggerito varie volte in questo tread... e con powerdvd con abilitata accelerazione hardware nvidia pure video ;)

wwjd_iml
14-06-2011, 20:36
beh si questo net come anche molti telefonini quando si accende il led non è completamente carico ma sta intorno al 80-90%... il resto della carica avviene lentamente in almeno altre 3 o 4 ore... la prima volta per questo motivo conviene tenerlo in carica tutta la notte ;)

Grazie dawero! In questo forum ci sono risposte rapide per ogni genere di dubbio o problema (dalla stratosfera alle cose più banali). Compliments!!:cool:

badboy-j
14-06-2011, 21:13
Che versione del bios hai ora? comunque tieni conto che i video 1080p mkv vanno fluidi solo con media player classic home cinema con i filtri impostati come ho suggerito varie volte in questo tread... e con powerdvd con abilitata accelerazione hardware nvidia pure video ;)

Più che altro ho visto vari video di test dove la visualizzazione di video full-HD da Youtube era davvero fluida, mentre a me anche quelli si vedono a scatti...
Poi volevo farti un altra domanda: da quando l'ho formattato la luminosità massima, mi sembra molto più bassa... può essere una mia impressione? Perchè ho un Asus N53SV dove lo schermo a luminosità massima è circa luminoso il doppio di quello del netbook.

Grazie mille! :D

cosworth88
14-06-2011, 21:58
Più che altro ho visto vari video di test dove la visualizzazione di video full-HD da Youtube era davvero fluida, mentre a me anche quelli si vedono a scatti...
Poi volevo farti un altra domanda: da quando l'ho formattato la luminosità massima, mi sembra molto più bassa... può essere una mia impressione? Perchè ho un Asus N53SV dove lo schermo a luminosità massima è circa luminoso il doppio di quello del netbook.

Grazie mille! :D

il problema dei video a scatti è dovuto a
1) in modalità optimus la ion non sempre funziona come dovrebbe e spesso l'accelerazione della gpu non va

2) i driver diversi da quelli asus (259.12) a me hanno sempre fatto perdere prestazioni guardando i benchmark

per escludere il primo problema prova a guardare i video in modalità ion alte prestazioni e non in modalità optimus...se hai ancora problemi rimetti i driver asus e riprova

ixergen
15-06-2011, 00:09
con home premium questo coso sta diventando una stufa:D ,per ogni operazione che faccio il processore è sempre al 100%

m@st3r
15-06-2011, 00:22
con home premium questo coso sta diventando una stufa:D ,per ogni operazione che faccio il processore è sempre al 100%

Li hai messi i 2GB? :)

m@st3r
15-06-2011, 00:29
il problema dei video a scatti è dovuto a
1) in modalità optimus la ion non sempre funziona come dovrebbe e spesso l'accelerazione della gpu non va


Diciamo che il PC comincia a scaldare e consumare come quando è riavviato in modalità ION esclusiva ma le prestazioni rispetto a quella modalità sono meno della metà... sono proprio contento che con i nuovi drivers intel da firefox non mi parte più la ION guardando i video... almeno posso guardare quelli in bassa risoluzione senza esaurire tutta la batteria in poco tempo :rolleyes:


PS. ancora pensi che con il bios 701 sia più lento? attendo la tua risposta prima di metterlo anche io visto che col 601 la ventolina mi gira sempre anche quando la cpu è intorno ai 35° :)

wwjd_iml
15-06-2011, 06:23
Sto cercando di aggiornare il netbook 1015pn dal sito di asus ma sto avendo alcuni problemi.

Dal sito asus sono andato in "scarica", ho selezionato il sistema operativo "Windows 7 32bit" e ho cominciato a scaricare: il BIOS 0701 l'ho installato, i BIOS-UTILITIES li ho installati entrambi (prima il più vecchio e poi l'ultimo), ma dal chipset in poi (inclusi driver grafici etc.) non mi fa aggiornare, mi da il messaggio "This computer does not meet the minimum reqiurements for installing the software. Setup will exit." Perchè succede?

Per l'installazione io scelgo di scaricere tramite "global" (tra le tre opzioni del sito asus), poi seleziono SALVA, e una volta scaricato il file, entro nella cartella e avvio il primo setup che vedo...agisco correttamente? VI ringrazio se vorrete aiutarmi.:muro:

ixergen
15-06-2011, 09:16
Li hai messi i 2GB? :)

si :)

m@st3r
15-06-2011, 10:17
Sto cercando di aggiornare il netbook 1015pn dal sito di asus ma sto avendo alcuni problemi.

Dal sito asus sono andato in "scarica", ho selezionato il sistema operativo "Windows 7 32bit" e ho cominciato a scaricare: il BIOS 0701 l'ho installato, i BIOS-UTILITIES li ho installati entrambi (prima il più vecchio e poi l'ultimo), ma dal chipset in poi (inclusi driver grafici etc.) non mi fa aggiornare, mi da il messaggio "This computer does not meet the minimum reqiurements for installing the software. Setup will exit." Perchè succede?

Per l'installazione io scelgo di scaricere tramite "global" (tra le tre opzioni del sito asus), poi seleziono SALVA, e una volta scaricato il file, entro nella cartella e avvio il primo setup che vedo...agisco correttamente? VI ringrazio se vorrete aiutarmi.:muro:

L'ultimo driver della scheda grafica intel come ho gia scritto nel tread non va installato col setup ma da gestione dispositivi: vai in "schede grafiche", selezioni la scheda intel poi col tasto destro fai upgrade driver e metti come percorso la cartella dei driver scompattata... Ovviamente per fare tutto questo NON devi stare in modalità ION esclusiva.

Per gli altri driver meglio in modalità ION e alte prestazioni, per il chipset fai tasto destro sul setup intel e scegli "avvia in modalità amministratore"... :)

Felixman
15-06-2011, 17:23
Ragazzi aiutatemi. Improvvissamente ha smesso di funzionarmi flash e non iesco più a visualizzare più niente: youtube , etc. Ho disinstallato flash con la sua utility e poi reinstallato, ma niente: sempre stesso problema. Domeni devo partire e non ci voleva proprio questa cosa. Porca miseria....Heeelpp!!! :mad: :mad:

cosworth88
15-06-2011, 17:58
Ragazzi aiutatemi. Improvvissamente ha smesso di funzionarmi flash e non iesco più a visualizzare più niente: youtube , etc. Ho disinstallato flash con la sua utility e poi reinstallato, ma niente: sempre stesso problema. Domeni devo partire e non ci voleva proprio questa cosa. Porca miseria....Heeelpp!!! :mad: :mad:

se devi partire la cosa migliore secondo me è il ripristino del pc così vai sul sicuro e in 1h hai il pc come nuovo e perfettamente funzionante

@ m@st3r quando ho aggiornato il bios ho avuto l'impressione che fosse un pelo meno reattivo ma potrebbe essere solo un'impressione e tra l'altro non posso assicurare con certezza che la causa sia il bios....ti posso dire però che a me la ventola non crea nessun problema e parte solo quando serve, si sente chiaramente quando parte e quando stacca

Felixman
15-06-2011, 18:47
Come si ripristina il pc?
Per farlo avevo scaricato un giorno di aggiornamenti da internet

mitino85
15-06-2011, 19:06
Ragazzi aiutatemi. Improvvissamente ha smesso di funzionarmi flash e non iesco più a visualizzare più niente: youtube , etc. Ho disinstallato flash con la sua utility e poi reinstallato, ma niente: sempre stesso problema. Domeni devo partire e non ci voleva proprio questa cosa. Porca miseria....Heeelpp!!! :mad: :mad:

mah ripristinare per il flash è un po' drastico :D

hai provato google chrome? ha il flash integrato, prova e vediamo se va

Felixman
15-06-2011, 19:35
E allora ragazzi...non so da dove cominciare a bestemmiare: MALEDETTO DI UN WINDOWS UPDATE DEL CAXXO!

Dopo aver installato i soli componenti Word ed Excel di Office 2003 che mi sono ricordato di avere in soffitta mi viene chiesto di effettuare degli aggiornamenti per la sicurezza di questa ceppa (ma se sono loro [i signori Microsoft] i primi pericoli per i ns pc), a dir il vero senza nemmeno fare tanta attenzione. Probabilmente in mezzo c'era qualcosa relativo a driver Nvidia per cercando su in ternet in un forum ho trovato una discussione che parla del mio stesso problema. Infatti se provo a visualizzare una pagina con Explorer dove c'è flask il browser mi va letteralmente in crash e si chiude. Mentre su FF questo non avviene perché da poco hanno introdotto un sistema che ignora il problema ed evita di mandare in crash il browser stesso. Forse pure Crohme ha questa cosa.
Tra l'altro è che la controprova sta nel fatto che questo problema si presenta solo con Ion, mentre su Intel va liscio come l'olio (almeno ho quest'alternativa come ancora di salvezza).

La discussione è questa:
http://forum.gamesvillage.it/showthread.php?859292-Internet-Explorer-9-crash-con-siti-flash


Ora sto disinstallando approfonditamente tutto ciò che è Nvidia, anche con driver sweeper e poi rimetto l'ultimo Nvidia.

Vi farò sapere se riuscirò a risolvere.

Cmq state molto attenti quello che installate da Update in questo periodo. Potrebbe rilevarsi per il ns netbook molto pericoloso.

Saluti

Felixman
15-06-2011, 20:57
Non ho risolto rifacendo tutto quello che ho spiegato avrei fatto sopra. Ma almeno ho capito qual è il problema, cioè quando si verifica e perché, ma non so risolverlo del tutto. Vi spiego: se disabilito dal Flash la spunta a "abilita accelerazione hardware" i video non si vedono su FF, mentre IE va in crash.

Vi chiedevo però se sapete come fare a far funzionare questa funzione senza che succeda un macello, perché suppongo che per certi video hd su youtube pesanti questa accelerazione abbia una sua importanza.

100 punti a chi mi risponde per primo! L'aereo tra poco parte :D

gipset
15-06-2011, 22:25
Non ho risolto rifacendo tutto quello che ho spiegato avrei fatto sopra. Ma almeno ho capito qual è il problema, cioè quando si verifica e perché, ma non so risolverlo del tutto. Vi spiego: se disabilito dal Flash la spunta a "abilita accelerazione hardware" i video non si vedono su FF, mentre IE va in crash.

Vi chiedevo però se sapete come fare a far funzionare questa funzione senza che succeda un macello, perché suppongo che per certi video hd su youtube pesanti questa accelerazione abbia una sua importanza.

100 punti a chi mi risponde per primo! L'aereo tra poco parte :D

Non sono molto esperto.
Se prima degli aggiornamenti il sistema funzionava correttamente e se questi ultimi aggiornamenti non sono per te al momento importanti, potresti disinstallarli e/o avviare un ripristino di configurazione del sistema (ad uno stato precedente agli aggiornamenti incriminati).

mitino85
16-06-2011, 09:03
Non ho risolto rifacendo tutto quello che ho spiegato avrei fatto sopra. Ma almeno ho capito qual è il problema, cioè quando si verifica e perché, ma non so risolverlo del tutto. Vi spiego: se disabilito dal Flash la spunta a "abilita accelerazione hardware" i video non si vedono su FF, mentre IE va in crash.

Vi chiedevo però se sapete come fare a far funzionare questa funzione senza che succeda un macello, perché suppongo che per certi video hd su youtube pesanti questa accelerazione abbia una sua importanza.

100 punti a chi mi risponde per primo! L'aereo tra poco parte :D

Ripeto, prova google chrome perchè a differenza degli altri browser non usa il flash che installi a parte, ma ce l'ha già integrato.

ixergen
16-06-2011, 14:52
ogni volta che lo uso,il processore è sempre al 100%,io però ho 2gb di ram e questo succede anche quando non faccio nessuna operazione.a voi capita?ricordo che io uso 7 home premium:)

rulvio
16-06-2011, 19:28
salve ragazzi, vi scrivo perchè dopo un mese ho già un bel problema:
il mio 1015pn era in carica quando all'improvviso ho sentito uno schiocco dall'alimentatore e mi è saltata la corrente a casa.
quando ho riattaccato il tutto, l'alimentatore non si è più acceso (led blu spento) ed il net non carica.
ora cosa devo fare?
io l'ho comprato online su superno.... , ma la garanzia come funziona?
ci sono centri asus in italia (roma) ?

a qualcuno è già successo ed ha risolto?


grazie a tutti


ciao

gipset
16-06-2011, 20:24
salve ragazzi, vi scrivo perchè dopo un mese ho già un bel problema:
il mio 1015pn era in carica quando all'improvviso ho sentito uno schiocco dall'alimentatore e mi è saltata la corrente a casa.
quando ho riattaccato il tutto, l'alimentatore non si è più acceso (led blu spento) ed il net non carica.
ora cosa devo fare?
io l'ho comprato online su superno.... , ma la garanzia come funziona?
ci sono centri asus in italia (roma) ?

a qualcuno è già successo ed ha risolto?


grazie a tutti
ciao

Per scrupolo (vana speranza), se già non l'hai fatto, collega l'alimentatore ad una presa diversa da quella in cui era inserito e misura con un tester (o un voltmetro) la tensione in uscita (a livello della boccola che andrebbe inserita nel computer).
Per la sostituzione, guarda il messaggio 1397 a pag.70 (che si rifà ad un messaggio precedente ).
ciao

m@st3r
17-06-2011, 11:58
io l'ho comprato online su superno.... , ma la garanzia come funziona?
ci sono centri asus in italia (roma) ?

a qualcuno è già successo ed ha risolto?


Cavolo sei il terzo nel tread a cui capita nelle ultime settimane! speravo fosse un difetto di costruzione ma visto che ti è capitato dopo un mese non so... quante volte in questo mese hai caricato la batteria? mentre lo caricavi l'alimentatore era bello libero o ci hai messo sopra qualcosa?:confused:

Se ti è possibile posta sul tread una foto dell'alimentatore dove si legge la potenza, la sigla e il luogo di fabbricazione :)

m@st3r
17-06-2011, 12:00
ogni volta che lo uso,il processore è sempre al 100%,io però ho 2gb di ram e questo succede anche quando non faccio nessuna operazione.a voi capita?ricordo che io uso 7 home premium:)

se mi dici cosa hai usato per calcolare la percentuale di utilizzo del processore (gestione applicazioni di windows o altro) oggi provo e ti dico :)
Comunque non credo che il processore mi stia sempre al 100% perché in questo caso l'hybrid engine mi metterebbe sempre in automatico il processore a 1500Mhz invece il più delle volte nella sola navigazione internet sta a 1000mhz ed il consumo è di soli 5,6W ;)

m@st3r
17-06-2011, 12:05
Non ho risolto rifacendo tutto quello che ho spiegato avrei fatto sopra. Ma almeno ho capito qual è il problema, cioè quando si verifica e perché, ma non so risolverlo del tutto. Vi spiego: se disabilito dal Flash la spunta a "abilita accelerazione hardware" i video non si vedono su FF, mentre IE va in crash.

Vi chiedevo però se sapete come fare a far funzionare questa funzione senza che succeda un macello, perché suppongo che per certi video hd su youtube pesanti questa accelerazione abbia una sua importanza.

100 punti a chi mi risponde per primo! L'aereo tra poco parte :D

Io la prima cosa che ho fatto è stata disabilitare l'installazione automatica di tutti i drivers, spuntando solo quelli critici... in questo modo non mi ha installato il driver grafico intel e quello NVIDIA ed ho potuto spuntare manualmente solo quelli che volevo io... Poi devi installare tutte le ultime versioni: prima di mettere l'ultimo pineview del sito asus e l'ultimo NVIDIA non beta mi richiedeva l'aggiornamento dei driver grafici da windows update ma ora non più ;)

rulvio
17-06-2011, 13:24
Cavolo sei il terzo nel tread a cui capita nelle ultime settimane! speravo fosse un difetto di costruzione ma visto che ti è capitato dopo un mese non so... quante volte in questo mese hai caricato la batteria?

praticamente l'ho caricato 2 volte in maniera completa, e la terza volta si è rotto dopo una mezzora di carica


mentre lo caricavi l'alimentatore era bello libero o ci hai messo sopra qualcosa?:confused:

mentre caricava era libero e posato sul tavolo, ma quando l'ho toccato era 'bollente', quasi da non poterlo toccare



Se ti è possibile posta sul tread una foto dell'alimentatore dove si legge la potenza, la sigla e il luogo di fabbricazione :)

l'immagine non riesco ad inserirla, ma le caratteristiche sono le seguenti:

INPUT:100-240V 1,2A
OUTPUT: 19V 2,1A
Made in China

rulvio
17-06-2011, 13:28
Per scrupolo (vana speranza), se già non l'hai fatto, collega l'alimentatore ad una presa diversa da quella in cui era inserito e misura con un tester (o un voltmetro) la tensione in uscita (a livello della boccola che andrebbe inserita nel computer).
Per la sostituzione, guarda il messaggio 1397 a pag.70 (che si rifà ad un messaggio precedente ).
ciao

l'alimentatore è praticamente morto, non si accende più il led blu.

per la garanzia ho contattato ASUS ITALIA al numero NON verde e mi hanno dato tutta la procedura per il cambio, che prevede uno scambio di mail con documenti e poi la chiamata ad un corriere che passerà a ritirare il mio alimentatore e poi ne riceverò uno nuovo sempre tramite corriere.

se vi interessa vi farò sapere mano a mano che procedono i vari step

ciao

cosworth88
17-06-2011, 14:32
l'alimentatore è praticamente morto, non si accende più il led blu.

per la garanzia ho contattato ASUS ITALIA al numero NON verde e mi hanno dato tutta la procedura per il cambio, che prevede uno scambio di mail con documenti e poi la chiamata ad un corriere che passerà a ritirare il mio alimentatore e poi ne riceverò uno nuovo sempre tramite corriere.

se vi interessa vi farò sapere mano a mano che procedono i vari step

ciao

beh visto che iniziano ad essere frequenti i decessi degli alimentatori farebbe comodo sapere cosa fare per farlo sostituire...

probabilmente per farlo così piccolo hanno sottovalutato le temperature e questi sono i risultati...

m@st3r
17-06-2011, 14:38
Certo tienici aggiornati... è interessante sapere se te lo cambiano con uno uguale o con il modello meno compatto da 4,7A probabilmente più adatto per la batteria da 5200mAh:)

Che documenti richiedono? solo la fattura/scontrino?

rulvio
17-06-2011, 15:15
Certo tienici aggiornati... è interessante sapere se te lo cambiano con uno uguale o con il modello meno compatto da 4,7A probabilmente più adatto per la batteria da 5200mAh:)

Che documenti richiedono? solo la fattura/scontrino?

sto aspettando la prima mail con le indicazioni, ma al telefono mi hanno detto di preparare lo scontrino/fattura, il certificato di garanzia e il seriale del netbook

appena ho altre notizie, le pubblico qui, potrebbero servire ad altri (mi auguro di no )

ciao

gipset
17-06-2011, 17:18
l'alimentatore è praticamente morto, non si accende più il led blu

ciao

Vorrei chiederti se al momento del cortocircuito dell'alimentatore, mentre la batteria era in carica, il computer era in funzione.
Questi alimentatori così piccoli ( e quasi sicuramente al risparmio ) sono probabilmente al limite del sottodimensionamento (i dati di targa sono poi da considerare nominali).
Forse, per precauzione, quando la batteria è in carica, sarebbe meglio quantomeno usare il computer in "power saving" e non in "high" o "super" (ion attivata etc....)

ciao

ixergen
17-06-2011, 17:19
se mi dici cosa hai usato per calcolare la percentuale di utilizzo del processore (gestione applicazioni di windows o altro) oggi provo e ti dico :)
Comunque non credo che il processore mi stia sempre al 100% perché in questo caso l'hybrid engine mi metterebbe sempre in automatico il processore a 1500Mhz invece il più delle volte nella sola navigazione internet sta a 1000mhz ed il consumo è di soli 5,6W ;)

ho finalmente risolto il problema,eliminando alcuni valori da regedit.comunque la percentuale di utilizzo del processore la vedevo da task manager

rulvio
17-06-2011, 19:12
Vorrei chiederti se al momento del cortocircuito dell'alimentatore, mentre la batteria era in carica, il computer era in funzione.
Questi alimentatori così piccoli ( e quasi sicuramente al risparmio ) sono probabilmente al limite del sottodimensionamento (i dati di targa sono poi da considerare nominali).
Forse, per precauzione, quando la batteria è in carica, sarebbe meglio quantomeno usare il computer in "power saving" e non in "high" o "super" (ion attivata etc....)

ciao

Il computer era in funzione ma era con le prestazioni minime, scheda integrata, excel aperto ...
boh

per ora mi hanno mandato un indirizzo web dal quale ho aperto un ticket di assistenza, lunedì dovrò chiamare il numero a pagamento 199... e mi daranno alter istruzioni.

vi farò sapere


ciao

syfer82
18-06-2011, 08:12
ragazzi ma qualcuno ha messo ubuntu?come va la batteria?

superandrex
18-06-2011, 09:25
Ciao ragazzi! Anche io sono il possessore di questo bel EeePC da ormai qualche giorno, l'unica cosa che ho notato è che le temperature sono un po' altine. Dopo due ore di utilizzo normale (sia su Windows che su Linux) le temperature vanno dai 50°-58° a core e la temperatura della ION gira intorno ai 60°-65°. Mi devo preoccupare? Le vostre come sono?

m@st3r
18-06-2011, 11:17
Le temperature in modalità ION sono alte a tutti... quasi quasi sono pentito di non aver preso l'acer 522 se non fosse che per portare la ram a 2gb avrei dovuto smontare tutto il PC scheda madre compresa :)

superandrex
18-06-2011, 12:03
Quindi teoricamente mi conviene disabilitare la scheda video e usarla solo per film HD o per giocare?

mitino85
18-06-2011, 12:22
Quindi teoricamente mi conviene disabilitare la scheda video e usarla solo per film HD o per giocare?

si, io con sono praticamente sempre con l'integrata.

cosworth88
18-06-2011, 15:18
Le temperature in modalità ION sono alte a tutti... quasi quasi sono pentito di non aver preso l'acer 522 se non fosse che per portare la ram a 2gb avrei dovuto smontare tutto il PC scheda madre compresa :)

beh oddio a livello di prestazioni il nostro va meglio, con l'oc a 1.7 le prestazioni della cpu si avvicinano molto all'e-350 e la scheda ion guadagna una manciata di punti e raggiunge la 6250...

con lo schermo lucido poi è inutilizzabile all'aperto :rolleyes:

superandrex
18-06-2011, 16:47
si, io con sono praticamente sempre con l'integrata.


Adesso sono con l'integrata e le temperature sono incredibilmente più basse :O
però ho notato che anche al massimo la luminosità dello schermo resta comunque un po' troppo bassa..

m@st3r
18-06-2011, 17:33
beh oddio a livello di prestazioni il nostro va meglio, con l'oc a 1.7 le prestazioni della cpu si avvicinano molto all'e-350 e la scheda ion guadagna una manciata di punti e raggiunge la 6250...

con lo schermo lucido poi è inutilizzabile all'aperto :rolleyes:

Lo pensavo anche io fino ad ieri quando ho lento una prova del 522 su una famosa "rivista professionale" del settore dove hanno fatto una comparativa tra il c-50 e gli atom n550... in pratica in quei benchmark il piccolo amd anche come processore è superiore in tutto:

pc mark: n550 1630 C-50 1977
cpuscore n550 1593 C-50 1814
maxon cinebench cpu singola: n550 516 C-50 679
maxon cinebench multi-cpu: n550 1475 C50 1311


in pratica la cpu del c-50 è superiore in tutto tranne nel test multicpu dove ha un leggerissimo vantaggio grazie ai 2 core virtuali in più dell'Hyper-Threading :rolleyes:

cosworth88
18-06-2011, 18:05
Lo pensavo anche io fino ad ieri quando ho lento una prova del 522 su una famosa "rivista professionale" del settore dove hanno fatto una comparativa tra il c-50 e gli atom n550... in pratica in quei benchmark il piccolo amd anche come processore è superiore in tutto:

pc mark: n550 1630 C-50 1977
cpuscore n550 1593 C-50 1814
maxon cinebench cpu singola: n550 516 C-50 679
maxon cinebench multi-cpu: n550 1475 C50 1311


in pratica la cpu del c-50 è superiore in tutto tranne nel test multicpu dove ha un leggerissimo vantaggio grazie ai 2 core virtuali in più dell'Hyper-Threading :rolleyes:

bah non sono convinto...forse nella singola cpu può essere meglio l'amd però non lavora mai una sola cpu...

poi prendo come riferimento un bench che hanno pubblicato qui sul forum nella discussione degli amd

questo è l'acer 522 con 4gb di ram e con ssd

http://img2.imagetwist.com/th/00341/xgtisq9czt52.jpg (http://imagetwist.com/xgtisq9czt52/acer522ssd.jpg.html)


questo è il mio occato a 1.7

http://img2.imagetwist.com/th/00282/pw2ehcfgn9nc.jpg (http://imagetwist.com/pw2ehcfgn9nc/024937404.jpg.html)


questo è il lenovo s205 con e-350

http://img2.imagetwist.com/th/00293/bymqlkxgc71r.jpg (http://imagetwist.com/bymqlkxgc71r/lenovos205review_thumb.jpg.html)


con la cpu a 1.5 la scheda video mi dava circa 5300 punti e la cpu aveva un migliaio di punti in meno...
comunque il fatto che l'intel si possa occare (con la versione free di setfsb mi sono dovuto fermare a 1.7 ma con la versione full ho visto su forum stranieri arrivare anche a 1.9\2.0) è un ulteriore punto a favore..

la scheda video è a vantaggio di amd ma non penso che con l'acer 522 riesci a fare molto di + rispetto alla ion (anche perchè è castrato dalla cpu a 1ghz)

wwjd_iml
18-06-2011, 18:28
Dopo aver aggiornato il pc, all'accensione mi parte sempre l'express gate cloud. C'è un modo per ritornare ad accedere direttamente a windows7?

m@st3r
18-06-2011, 19:49
Dopo aver aggiornato il pc, all'accensione mi parte sempre l'express gate cloud. C'è un modo per ritornare ad accedere direttamente a windows7?

Scommetto che hai aggiornato anche express gate ma con la versione sbagliata ;)

leggi qua:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35263455&postcount=1155

wwjd_iml
18-06-2011, 20:33
Scommetto che hai aggiornato anche express gate ma con la versione sbagliata ;)

leggi qua:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35263455&postcount=1155

Già..sigh! :( Ti ringrazio m@st3r.

Quindi ricapitolando, se uno vuole aggiornare il pc:
1. Per il bios deve usare AsusUpdate;
2. Per le schede grafiche si deve ricordandare prima di swicciare sulla schedagrafica che vuole aggiornare;
3. Per il chipset, si deve cliccare col tasto destro sul setup avviandolo "come amministratore";
4. Per l'express gate, se si mantiene la partizione della memoria, si deve aggiornare solo col file che finisce per EFI;
5. Per gli aggiornamenti che in fase di installazione ti chiedono se vuoi prima disinstallare la versione precedente, è meglio disinstallarla, e poi dopo il riavvio procedere all'installazione dell'aggiornamento.

Ci sono altre cose che si devono sapere per evitare spiacevoli sorprese..?

Per esempio: laddove ci sono più aggiornamenti per un'unico programma, basta solo installere l'ultimo? Scusate le domande da inesperto...E grazie se vorrete rispondere.

cladand
18-06-2011, 21:22
Ciao a tutti,
ho due notizie, una buona e una cattiva:

Buona: ho provato le kingston kvr800d3s8s6/2g e funzionano alla grandissima; ho provato diverse beenchmark, come memtest86 e tutto funziona bene

Cattiva: già da apppena installato, non mi funziona nulla su .net, neanche il graphicsswitch; ho provato ad installare tutti gli aggiornamenti ma continua a darmi il seguente errore allegato

Che posso fare?

gipset
19-06-2011, 00:03
Ciao a tutti,
già da apppena installato, non mi funziona nulla su .net, neanche il graphicsswitch; ho provato ad installare tutti gli aggiornamenti ma continua a darmi il seguente errore allegato

Che posso fare?

Guarda qui:

http://www.techassistance.it/expert/reply/35446/problema-tvosa-e-windows-7-a-64-bit/

http://social.answers.microsoft.com/Forums/en-US/xpperformance/thread/fd5893c6-cfeb-49df-8743-ea1bcbeb02bd

Sembra un problema "rognoso".
Se le indicazioni non ti permettono di risolverlo, dal momento che il problema è presente sin dalla installazione del s.o. ( e non puoi quindi avviare un ripristino di configurazione recente ), probabilmente ti converrà reinstallare il s.o.

cladand
19-06-2011, 00:41
Guarda qui:

http://www.techassistance.it/expert/reply/35446/problema-tvosa-e-windows-7-a-64-bit/

http://social.answers.microsoft.com/Forums/en-US/xpperformance/thread/fd5893c6-cfeb-49df-8743-ea1bcbeb02bd

Sembra un problema "rognoso".
Se le indicazioni non ti permettono di risolverlo, dal momento che il problema è presente sin dalla installazione del s.o. ( e non puoi quindi avviare un ripristino di configurazione recente ), probabilmente ti converrà reinstallare il s.o.

grazie ma avevo già provato i link che mi hai suggerito tu; rinominando il config fallisce cmq ma senza darmi l'errore di parsing. Provo a ripristinare il sistema, speriamo si risolva.

wwjd_iml
19-06-2011, 11:03
Ma gli aggiornamenti automatici di windows, conviene lasciarli nonostante poi rallentano le funzionalità, oppure è meglio disattivarli. Voi cosa avete scelto di fare? :boh:

speedar
19-06-2011, 11:46
Ciao ragazzi, è da una paio di giorni che il pc mi sta facendo sclerare. mentre sono collegato ad internet con la chiavetta della tim, il pc si spegne e mi da schermata blu con la scritta:dump'ora me lo ha gi uning phisical memory to disk. in un'ora me lo ha fatto 3 volte....cosa puo essere?la memoria da 2 gb???

m@st3r
19-06-2011, 12:06
Ciao ragazzi, è da una paio di giorni che il pc mi sta facendo sclerare. mentre sono collegato ad internet con la chiavetta della tim, il pc si spegne e mi da schermata blu con la scritta:dump'ora me lo ha gi uning phisical memory to disk. in un'ora me lo ha fatto 3 volte....cosa puo essere?la memoria da 2 gb???

Se lo fa solo con la chiavetta dubito che sia un problema di memoria... comunque per sicurezza prova a fare un memtest ;)

In ogni caso soprattutto per noi popolo di smanettoni, utilizzare un netbook con una chiavetta è davvero un peccato:

1) l'autonomia si riduce notevolmente
2) altri drivers ad appesantire il sistema non cecessari
3) software di gestione spesso molto pesante per un netbook che finisce per rallentare tutto

L'alternativa migliore è il cellulare che funziona in modalità wifi tethering o un minirouter wifi:

1) niente cavi o sporgenze sul pc
2) bassissimi consumi identici a quelli rilevabili quando il pc è collegato al router wifi casalingo
3) raggio di azione abbastanza ampio da permettere di sistemare la ricevente sul davanzale di una finestra dove il campo è nettamente migliore
4) niente drivers e programmi aggiuntivi che vanno ad appesantire e a rallentare il sistema ;)

ixergen
19-06-2011, 18:30
ragazzi qualcuno ha provato a metterci ubuntu?io ho messo la 10.10,ma non funziona niente,eppure volevo provare bumblebee.....

mitino85
19-06-2011, 20:07
ragazzi qualcuno ha provato a metterci ubuntu?io ho messo la 10.10,ma non funziona niente,eppure volevo provare bumblebee.....

ciao io l'altro giorno ho messo ubuntu 11.04 però con wubi e mi è parso poco scattante (probabilmente colpa di wubi e unity) mi è sembrato che funzionasse tutto.

Bumblebee ho provato al volo a metterlo ma mi ha dato un errore e ho lasciato stare. Bumblebee ha un profilo proprio per il 1015pn che consente lo switch fra le schede quindi deve andare per forza.

In generale l'ho disinstallato (ubuntu) perchè mi sembrava davvero di legno rispetto al solito,probabilmente installandolo normale su file sistem ext4 la musica cambia.
Secondo me vale la pena a smanettarci un po in dual boot per poi fare una versione apposita da distribuire per questo net (con remastersys)

mitino85
19-06-2011, 20:12
Ma gli aggiornamenti automatici di windows, conviene lasciarli nonostante poi rallentano le funzionalità, oppure è meglio disattivarli. Voi cosa avete scelto di fare? :boh:

Io li ho disattivati per due motivi: il primo è che ho visto che certi hanno avuto dei problemi, il secondo è che a installarli duravano anni e allo spegnimento e all'accensione si metteva ad aggiornare e io lì aspettando.

Mi dava aggiornamenti nuovi praticamente ogni giorno quindi mi sono rotto

m@st3r
20-06-2011, 11:01
Disattivarli del tutto potrebbe essere pericoloso visto che escono spesso aggiornamenti di sicurezza critici... secondo me per un netbook la scelta più ragionevole è impostarli in "verifica la disponibilità degli aggiornamenti ma lascia all'utente la scelta di scaricarli ed installarli". In questo modo il pc e la connessione non vengono rallentati quando si è in modalità batteria e appena possibile, con il net attaccato alla rete elettrica e al cavo di rete si procede a scaricare almeno quelli importanti togliendo la spunta da quelli che riguardano i drivers hardware ;)

Riguardo all'antivirus tra qualche giorno mi scade il trend antivisrus scaricabile dal sito asus... pensavo di lasciare solo la protezione essential di microsoft... qualcuno ha provato se è leggera ed utile? :)

mitino85
20-06-2011, 12:19
secondo me sulla storia della sicurezza ci hanno fatto un po' il lavaggio del cervello.
Cioè non è che se navigo tranquillamente in siti tradizionali, uso software certificato, ecc se non faccio gli aggiornamenti sono fottuto.

Nel pc ho sempre avuto dati sensibili senza avere problemi di sorta. Gli hacker, da quello che leggo in giro, attaccano i database di server importanti,le mail,ecc mica noi client che andiamo su ebay e varie.

Poi se l'aggiornamento mi fornisce un incremento di prestazioni, ben venga, come l'ultimo sp di Vista (mi pare di aver capito, mai avuto vista :D ) ma sinceramente il grosso delle volte non si capisce cosa aggiorna, potrebbe anche installarmi film porno per quanto ne so.:cool:

-----
Io con questo netbook come antivirus faccio periodicamente scansioni tramite antivirus online senza avere nulla in background, chiaramente non sarà il massimo della sicurezza ma sono abbastanza prudente :Prrr:

m@st3r
20-06-2011, 13:45
Poi se l'aggiornamento mi fornisce un incremento di prestazioni, ben venga, come l'ultimo sp di Vista (mi pare di aver capito, mai avuto vista :D ) ma sinceramente il grosso delle volte non si capisce cosa aggiorna, potrebbe anche installarmi film porno per quanto ne so.:cool:

-----


Ti faccio solo un esempio: il 99% degli spammer non utilizzano i loro pc per mandare le email ma quelli di ignari utenti collegati in rete che non hanno fatto gli aggiornamenti di sicurezza necessari per impedire quel tipo di tecnica ;)

mitino85
20-06-2011, 16:33
Ti faccio solo un esempio: il 99% degli spammer non utilizzano i loro pc per mandare le email ma quelli di ignari utenti collegati in rete che non hanno fatto gli aggiornamenti di sicurezza necessari per impedire quel tipo di tecnica ;)

per fare quello è sufficiente sfruttare un sito per fake mail, aggiornamenti o no :D

Ho più paura delle pennine usb che mi passano i colleghi che dell'attacco mirato di un hacker :D :D :D

Sarebbe come dire che chi ha windows xp è fottuto perchè non ha più aggiornamenti (non critici) da fare ma in molti continuano a usarlo, perchè dal punto di vista pratico, non cambia una mazza.

Ripeto io li farei solo per aumentare prestazioni avendo la garanzia di non perdere stabilità [...] zero voglia di trovarmi schermate nere o blu e ripristinare

ixergen
20-06-2011, 22:08
ciao io l'altro giorno ho messo ubuntu 11.04 però con wubi e mi è parso poco scattante (probabilmente colpa di wubi e unity) mi è sembrato che funzionasse tutto.

Bumblebee ho provato al volo a metterlo ma mi ha dato un errore e ho lasciato stare. Bumblebee ha un profilo proprio per il 1015pn che consente lo switch fra le schede quindi deve andare per forza.

In generale l'ho disinstallato (ubuntu) perchè mi sembrava davvero di legno rispetto al solito,probabilmente installandolo normale su file sistem ext4 la musica cambia.
Secondo me vale la pena a smanettarci un po in dual boot per poi fare una versione apposita da distribuire per questo net (con remastersys)

è vero,anch'io l'ho installato con wubi.dopo un'pò ho provato con bumblebee,ma ho avuto un problema all'avvio.wubi è molto comodo ma le prestazioni calano parecchio.ho sbagliato prima scrivendo che non funzionava niente,perchè dopo un lavoro di driver tutto funzionava bene.:)

rulvio
21-06-2011, 08:46
sto aspettando la prima mail con le indicazioni, ma al telefono mi hanno detto di preparare lo scontrino/fattura, il certificato di garanzia e il seriale del netbook

appena ho altre notizie, le pubblico qui, potrebbero servire ad altri (mi auguro di no )

ciao

Allora, sperando che le mie indicazioni non servano a nessuno :sperem: , vi riepilogo cosa ho fatto finora per il mio alimentatore rotto:

1- chiamata al numero a pagamento ASUS 199 400089: si spiega il problema, un addetto conferma che manderà dopo le 18.00 (avevo chiamato alle 10 del mattino) una mail con il link al sito dove fare richiesta.

2- mail con il link: sito ASUS con richiesta di apertura ticket, si inseriscono i propri dati ed i dati del netbook, viene fornito un numero di ticket

3- seconda chiamata al numero a pagamento ASUS 199 400089 (post selezione 0) si parla con un altro addetto, si spiega il problema, viene accettata la richiesta.

4- si ricevono 3 mail con le indicazioni per RMA, comprese etichette e fogli di accompagnamento già compilati

5- chiamata al numero a pagamento di DHL (volendo si può fare dal loro sito ma mi sembrava un po troppo contorto) per concordare il ritiro del pacco da parte loro

6- preparazione del pacco con imballo 'sicuro' e inserimento di tutti i fogli di accompagno, più una descrizione del contenuto e la copia della ricevuta/fattura del netbook
...

per ora sono fermo qui, sto aspettando entro oggi il ritiro. non ho alcuna idea dei tempi di tutta l'operazione.

vi farò sapere.


sperando di esservi stato utile

ciao

cosworth88
21-06-2011, 11:59
Allora, sperando che le mie indicazioni non servano a nessuno :sperem: .....ciao

quindi a parte le telefonate il resto se lo accollano tutto loro, anche il corriere lo pagano loro?

mitino85
21-06-2011, 12:54
Well, I've made some more observations today. Here's the rundown.
Win7 with the screen as dim as it gets
Intel graphics:
idles at 11 watts
light duty average 13-14 watts
full screen video 13 watts (edging toward 14)
Ion graphics
idles at 15 watts
light duty average 17 watts
heavy use 22-23 watts
XP with the screen on low
Intel graphics:
idles at 10 watts
light duty average 10 watts
full screen video 13 watts (edging toward 12)
Ion graphics
idles at 13 watts
light duty average 15 watts
Linux with non-dimmable screen and no power managemen t software
Intel graphics:
idles at 13 watts
light duty - rock solid at 13 watts
Ion graphics:
idles at 19 watts
light duty - 22 watts
Express Gate seems to use only Nvidia graphics,
idles at 19 watts,
light duty 22 watts
Booting with the Ion card - 19 or 20 watts throughout

Basically, 10 watts means the machine is cool to the touch.
13 watts means it's slightly warm
20-25 watts means it gets hot, and you can't hold your hand over the vent.
Optimus graphics means both cards are running, albeit the Ion is not running at full power... so my first observations seem to indicate averages of mid to low upper teens.


preso da http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=92915

rulvio
21-06-2011, 13:09
quindi a parte le telefonate il resto se lo accollano tutto loro, anche il corriere lo pagano loro?

si si ... però con la clausola che se l'intervento non risultasse coperto da garanzia (es. rottura dovuta a caduta oppure utilizzo di accessori non originali) si dovrà pagare la riparazione più tutte le spese di spedizione

ciao

m@st3r
21-06-2011, 15:29
si si ... però con la clausola che se l'intervento non risultasse coperto da garanzia (es. rottura dovuta a caduta oppure utilizzo di accessori non originali) si dovrà pagare la riparazione più tutte le spese di spedizione


Ma hai dovuto consegnare al corriere l'intero netbook o solo l'alimentatore? nel primo caso avevi messo l'espansione da 2GB? :)

m@st3r
21-06-2011, 15:35
Basically, 10 watts means the machine is cool to the touch.
13 watts means it's slightly warm
20-25 watts means it gets hot, and you can't hold your hand over the vent.
Optimus graphics means both cards are running, albeit the Ion is not running at full power... so my first observations seem to indicate averages of mid to low upper teens.


preso da http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=92915

Non ho letto il tread comunque mi sembrano altini i suoi consumi in watts e sarebbe interessante sapere come li ha rilevati... a me con win7 durante la sola navigazione con wifi attivato mi scende fino a poco più di 5W che è quasi la metà di quanto da lui rilevato... :rolleyes:

rulvio
21-06-2011, 16:18
Ma hai dovuto consegnare al corriere l'intero netbook o solo l'alimentatore? nel primo caso avevi messo l'espansione da 2GB? :)

dopo aver parlato con il CC ASUS, ho messo solo l'alimentatore, poichè il net è ok, funziona perfettamente ed usando un altro caricabatteria ASUS esattamente uguale viene caricato normalmente

ciao

wwjd_iml
21-06-2011, 17:29
Sentite una cosa, vorrei upgradare il pc a 2 gb di ram. Mi consigliate KINGSTON o CRUCIAL? E perchè?
Grazie tante. :D

m@st3r
21-06-2011, 17:56
Sentite una cosa, vorrei upgradare il pc a 2 gb di ram. Mi consigliate KINGSTON o CRUCIAL? E perchè?
Grazie tante. :D

secondo me una vale l'altra purché tu sia sicuro al 100% che si tratti di un modulo compatibile con il nostro schizzinoso netbook ;)

superandrex
21-06-2011, 20:30
Ragazzi che giochi avete provato sul 'piccolino'? PES e FIFA qualcuno gli ha provati? :)

wwjd_iml
21-06-2011, 21:00
secondo me una vale l'altra purché tu sia sicuro al 100% che si tratti di un modulo compatibile con il nostro schizzinoso netbook ;)

...e come fai ad essere sicuro? Tu come hai fatto?:confused:

Simperiam
22-06-2011, 09:52
Salve a tutti, io ho appena ordinato il modello della kingston KVR1333D3S8S9/2G.
Vi farò sapere la sua compatibilità!

ps: quando mi arriverà il netbook, ordinato stamattina... :D

bodomTerror
22-06-2011, 10:33
Che mi dite di questo modello? ASUSTEK COMPUTER - EPC 1015PX-RED031S
In particolare durata della batteria

mitino85
22-06-2011, 21:40
Non ho letto il tread comunque mi sembrano altini i suoi consumi in watts e sarebbe interessante sapere come li ha rilevati... a me con win7 durante la sola navigazione con wifi attivato mi scende fino a poco più di 5W che è quasi la metà di quanto da lui rilevato... :rolleyes:

penso sia più giusto il tuo rilevamento, dato che io stesso avendo una batteria da 56Wh sto sulle 9 ore in risparmio energetico, se consumasse 10W ne farei 5...

ma è interessante che dice che con xp la ion arriva a consumare quasi come la intel.

m@st3r
22-06-2011, 22:09
...e come fai ad essere sicuro? Tu come hai fatto?:confused:

Basta conoscere le sigle compatibili ma occhio che per le kingston basta una piccola variazione e non funzionano:

le compatibili kingston sono:

KVR1333D3S8S9/2G

occhio che le KVR1333D3S9/2G hanno sigla molto simile ma NON VANNO!

Le crucial sono le:

CT25664BC1339

wwjd_iml
23-06-2011, 09:49
Ragazzi, dopo aver aggiornato dal sito ASUS tutti i driver ho avuto problemi ripetuti di prestazioni al pc. Ho dovuto ripristinare il SO 3 volte. Alla terza il PC mi dice che non può più ripristinare il so perchè si è danneggiato qualche file. Mi sa che lo rimando al rivenditore che me lo risistemino. Ho alternative?:muro:

mitino85
23-06-2011, 11:03
non ho capito il vantaggio di avere express gate quando esistono modalità come standby e ibernazione. Inoltre l'avvio da spento non è nemmeno così lento.

Poi mi sembra un os troppo limitato e legnoso, avrebbero messo xandros presto, meego, ecc o anche niente va bene :D

mitino85
23-06-2011, 11:05
Allora, sperando che le mie indicazioni non servano a nessuno :sperem: , vi riepilogo cosa ho fatto finora per il mio alimentatore rotto [...]

ciao

Nel netbook hai windows starter o altro?

rulvio
23-06-2011, 15:31
Nel netbook hai windows starter o altro?

starter, così come esce dalla scatola, solo ho tolto alcuni programmi asus

comunque, ho degli aggiornamenti:
ho consegnato al corriere la scatola martedì pomeriggio alle 16.00, ieri mattina era a Vicenza alla Service Trade, stamattina mi hanno mandato una mail in cui mi avvisano che è stato inviato un nuovo alimentatore in sostituzione del mio rotto.

se tutto va bene, domani potrei riavere l'alimentatore del pc in mano: sono veramente impressionato dalla velocità della procedura.

vi farò sapere come finisce.

ciao

mitino85
24-06-2011, 12:33
ho messo xp in dualboot con starter, ma è molto meglio come prestazioni, non c'è proprio paragone. L'unica pecca è lo switch di vga un po' troppo macchinoso.Che palle

In questi giorni provo installare ex novo windows7 (non ripristino) evitando quindi tutto quel bagaglio di cose inutili che mette l'installazione default e vediamo un po'.