PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus EeePC 1015PN (Atom N550, ION2 e Optimus)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9]

bvzm71
19-03-2013, 10:21
ciao

ho aperto il coperchietto della ram .. nel mio c'e' questo banco della HYNIX:
1GB 1Rx8 PC3 - 10600S - 9 - 10 - B1
HMT112S6TFR8C - H9 - NO AA - C 1042

visti i vari problemi di compatibilita' potrebbe andare bene questo ???
2GB 1Rx8 PC3 - 10600S - 9 - 10 - B1
HMT325S6BFR8C - H9 N0 AA 1137

differisce "solo" nella parte sotto (che non so cosa voglia dire!)

sono entrambi banchi da 1333MHz , vero ?

redragon
19-03-2013, 14:19
ciao! dato che non riesco a far partire la partizione di ripristino, che ho ancora su pc, qualcuno può dirmi come risolvere?
ci ho solo installato w7 professional

bvzm71
23-03-2013, 16:38
stò provando per la prima volta express gate... ho alcune domande :

1) ho letto che si può upgradare, ma come ?

2) è possibile installare un altro browser ? ho scaricato mozilla (come su suggerimento del browser nativo) , ma poi non sono ne come ne dove agire ...

HELP !!!

PS: ho upgradato la ram con una kingston..a parte il fatto che windows 7 starter non la voleva gestire, tutto ok :)

bvzm71
25-03-2013, 07:40
ciao

oltre alle domande d venerdi....

1) esiste una procedura x fare upgrade a windows 8 (compresa la lista dei driver da installare) senza perdere express gate ?

2) anche a voi la procedura di upgrade del bios tramite "asus upgrade" non funziona piu' (non vede il sito ftp)?

pjfry
09-05-2013, 15:13
ciao a tutti,
mi sapete indicare un ssd (meno costa meglio è, ma direi di almeno 120gb ) che sia compatibile con questo netbook? va bene qualunque SATA da 2.5" ?

grazie!

pjfry
20-05-2013, 11:07
up!

rulvio
31-05-2013, 11:16
io sto pensando di inserire il mio F120 SSD al posto del HDD presente nel netbook, è un SATA2 quindi dovrebbe andare più che bene.
Il mio problema è trovare da qualche parte informazioni aggiornate sulla procedura di installazione del S.O. sul nuovo disco per non perdere funzionalità o altro

Orangina
02-06-2013, 20:40
Io ho montato un corsair F60 e sembra un altro computer...passaggio ad SSD straconsigliato.
Per la reinstallazione di windows cercate in questa stessa discussione. Trovate sicuro qualcosa.

Ciao

rulvio
03-06-2013, 08:59
per l'installazione del S.O. non dovrei avere problemi, solo che vorrei sapere come fare per mantenere la funzionalità di accensione rapida con il tasto a sinistra: so che bisogna creare una partizione particolare ma in pratica non so come si fa.

avete un link ad una guida passo passo?

grazie

Orangina
03-06-2013, 09:30
Detto sinceramente, una volta installato un SSD l'express gate diventa inutile. Se lasci il SO leggero il netbook si accende in una 30ina di secondi ed hai a disposizione tutte le funzionalità.
Comunque se cerchi ci sono guide per ricreare la partizione EFI su disco e reinstallare anche l'express gate

Ciao

rulvio
03-06-2013, 10:59
Detto sinceramente, una volta installato un SSD l'express gate diventa inutile. Se lasci il SO leggero il netbook si accende in una 30ina di secondi ed hai a disposizione tutte le funzionalità.
Comunque se cerchi ci sono guide per ricreare la partizione EFI su disco e reinstallare anche l'express gate

Ciao

ok
in effetti non avevo pensato che installando un SSD poi l'express gate resta praticamente inutilizzato.

grazie

ciao

pjfry
12-06-2013, 14:49
io express gate non l'ho mai usato quindi potrei anche perderlo, ma non capisco una cosa per passare a un ssd:
se creo un archivio di ripristino come dice il manuale (ammesso che sia sufficiente una chiavetta da 16GB), poi scambio l'hd e seguo la procedura ufficiale di ripristino, cosa mi ritrovo? non è una installazione di win 7 "pulita" su ssd ma una immagine di un sistema creato per l'hd vecchio, vero?
sarebbe meglio installare win 7 starter da zero? ma dove lo trovo?

rulvio
13-06-2013, 08:04
...

sarebbe meglio installare win 7 starter da zero? ma dove lo trovo?

esiste una partizione di ripristino nel disco originale, ma credo che non si riesca ad estrarre da lì.
avrei anche io lo stesso problema, ma probabilmente risolverò installando win7 home.

ciao

pjfry
13-06-2013, 11:09
è questo il punto, se ho capito bene si può backuppare la partizione di ripristino ma quella praticamente è una immagine dell'installazione originale.
Forse è meglio reinstallare da zero su ssd in effetti.

fammi sapere come va se ci provi, io penso di farlo prima o poi :D

rulvio
13-06-2013, 12:17
è questo il punto, se ho capito bene si può backuppare la partizione di ripristino ma quella praticamente è una immagine dell'installazione originale.
Forse è meglio reinstallare da zero su ssd in effetti.

fammi sapere come va se ci provi, io penso di farlo prima o poi :D


come prima cosa, dovendo installare un nuovo SSD, io reinstallerei da zero windows con una installazione 'pulita' .

Se vuoi scaricare una immagine di win7 legalmente è possibile farlo (se cerchi nel forum di TOM trovi un thread apposito), dalla quale poi estrarre qualsiasi versione, anche la starter. mi rimane solo il dubbio di dove poi posso trovare nel mio netbook il codice di attivazione di win7 starter.

boh ... sono molto indeciso, primo perchè ho un po' paura ad aprire il net (ho fatto la stessa operazione nel mio nuovo notebook dell, ma era presente un apposito sportellino per accedere allo slot del HDD e quindi era molto facile), visto che per accedere all HDD bisogna anche sollevare la tastiera e staccare alcuni cavi; e poi perchè non so come fare per reinstallare correttamente e legalmente il S.O. originale.


Se c'è qualcuno che lo ha già fatto e posta una guida passo-passo sarebbe bellissimo :)

ciao

pjfry
13-06-2013, 14:01
per quanto riguarda l'hardware non sembra difficilissimo, hai già visto questo video?
http://www.youtube.com/watch?v=MWuadetB24k

il codice di attivazione (product key vero?) io ce l'ho in un adesivo sotto il netbook, tu no?

rulvio
13-06-2013, 14:22
per quanto riguarda l'hardware non sembra difficilissimo, hai già visto questo video?
http://www.youtube.com/watch?v=MWuadetB24k

si ... proprio perchè l'ho visto sono un po' dubbioso :)



il codice di attivazione (product key vero?) io ce l'ho in un adesivo sotto il netbook, tu no?

quando arrivo a casa controllo, forse non ci ho fatto caso :)

grazie

rulvio
13-06-2013, 19:13
...

il codice di attivazione (product key vero?) io ce l'ho in un adesivo sotto il netbook, tu no?

avevi ragione, è lì sotto :)

grazie

ciao

f_tallillo
14-06-2013, 10:30
Se dovete cambiare batteria avvisatemi. ;)

rulvio
19-06-2013, 09:21
Se dovete cambiare batteria avvisatemi. ;)

perchè, vendi la tua?

rulvio
06-07-2013, 18:33
per quanto riguarda l'hardware non sembra difficilissimo, hai già visto questo video?
http://www.youtube.com/watch?v=MWuadetB24k

...


avevo dei dubbi ... ma alla fine è stato facilissimo: non ci ho messo più di 20 minuti !! :)

l'operazione è molto semplice, basta seguire il video passo passo e non ci sono problemi

ve lo consiglio, adesso però ci sto impiegando parecchio per reinstallare win7 perchè non mi vede la chiavetta USB da cui installare

Orangina
07-07-2013, 09:43
avevo dei dubbi ... ma alla fine è stato facilissimo: non ci ho messo più di 20 minuti !! :)

l'operazione è molto semplice, basta seguire il video passo passo e non ci sono problemi

ve lo consiglio, adesso però ci sto impiegando parecchio per reinstallare win7 perchè non mi vede la chiavetta USB da cui installare

Prova un'altra porta USB. Se non ricordo male, non tutte sono abilitate al BOOT

rulvio
07-07-2013, 12:57
Prova un'altra porta USB. Se non ricordo male, non tutte sono abilitate al BOOT

mi sembra di averle provate tutte e tre, comunque ho ricominciato da capo, mi sono scaricato di nuovo la iso di win7 e sto formattando la chiavetta usb tramite il programma di microsoft.
quando avrò finito, proverò di nuovo a fare il boot da chiavetta per l'installazione pulita di win7.

vi farò sapere ...

rulvio
07-07-2013, 14:53
Prova un'altra porta USB. Se non ricordo male, non tutte sono abilitate al BOOT

niente da fare:
ho scaricato nuovamente la iso di win7
l'ho copiata su chiavetta usb tramite l'utility microsoft
ho provato tutte e tre le porte del netbook

niente da fare

messaggio in avvio:
Reboot and select proper boot device or insert boot media in selected boot device and press a key

qualcuno ha idea di cosa fare?

grazie

Orangina
08-07-2013, 09:38
niente da fare:
ho scaricato nuovamente la iso di win7
l'ho copiata su chiavetta usb tramite l'utility microsoft
ho provato tutte e tre le porte del netbook

niente da fare

messaggio in avvio:
Reboot and select proper boot device or insert boot media in selected boot device and press a key

qualcuno ha idea di cosa fare?

grazie

Allora devi attivare il BOOT da USB da BIOS, prova a cercare su GOOGLE. Se non sbaglio anche premendo ESC quando compare lo splashscreen di boot ti viene fuori l'elenco delle periferiche con cui puoi fare il boot. In entrambi i casi la chiavetta deve essere già collegata al PC.

rulvio
08-07-2013, 12:15
Allora devi attivare il BOOT da USB da BIOS, prova a cercare su GOOGLE. Se non sbaglio anche premendo ESC quando compare lo splashscreen di boot ti viene fuori l'elenco delle periferiche con cui puoi fare il boot. In entrambi i casi la chiavetta deve essere già collegata al PC.

grazie delle info, alla fine ce l'ho fatta.
ho perso circa 1 ora in avvi e riavvi, ma alla fine il problema era proprio il bios.

la chiavetta inizialmente non era vista e quindi, pur avendo cambiato l'ordine del boot mettendo in prima posizione un generico [USB driver], alla fine partiva sempre da ssd.
ho dovuto eliminare il disco ssd tra gli hard disk disponibili e poi far riavviare il net per vedere finalmente comparire tra le opzioni la mia chiavetta usb (stavolta con il suo vero nome).
una volta ottenuto questo, l'installazione è filata via liscia come previsto, con una bella pausa per il windows update che mi ha scaricato 76 aggiornamenti importanti !!

alla fine ho dovuto inserire il driver della scheda wifi (scaricato dal sito asus) e tutto sembra funzionare.
stasera continuerò le varie impostazioni e installazioni per riportare il net alla sua precedente situazione.

grazie a tutti

ciao

rulvio
08-07-2013, 18:19
che antivirus usate sul vostro netbook?
io prima avevo Avira ma mi sembra abbastanza 'pesante' ... avete altre idee?

io al massimo conosco avg

luk66
24-07-2013, 17:08
Amici, ho veramente bisogno del vostro aiuto: l'HD del mio EeePC 1015-PN è morto. :incazzed: Dopo aver verificato che fosse proprio irrecuperabile, ho provveduto alla sua sostituzione. Il problema è, come sapete, che il nostro piccolino non viene venduto con un CD/DVD di ripristino ma con partizione di ripristino... :doh: Ho subito contattato l'assistenza ASUS per richiedere un disco di ripristino e mi sono sentito rispondere che questo DVD non esiste, non l'hanno mai realizzato, perchè che l'EeePC non ha l'unità ottica. Visto che la garanzia è scaduta, mi hanno solo proposto un onerosissimo intervento che prevede anche la sostituzione dell'hardisk (poco importa che io l'abbia appena fatto). Quindi, confido nell'aiuto di qualcuno di voi (più previdente di me) che abbia salvato un'immagine del PC da nuovo e potesse (previo relativo rimborso spese, ci mancherebbe) spedirmene copia. Siete la mia unica speranza, contattatemi pure in privato. Grazie anticipate a chiunque vorrà aiutarmi. ;)

Kumitey
07-10-2013, 16:07
hoi!

il mio invece sta morendo... credo non funzioni più la 'femmina' dell'alimentatore... (insomma la parte dove si infila lo spinotto) quindi non posso più ricaricarlo o alimentarlo...
quindi pensavo di smontarlo e darci un'occhio... visto che lo apro volevo chiedere una dritta sulla ram sono ancora valide quelle del primo post, oppure ci sono novità (è un bel po che non seguo il pos)

pjfry
22-10-2013, 13:46
ciao io ho installato questa (http://www.amazon.it/gp/product/B00432UW2M/ref=wms_ohs_product?ie=UTF8&psc=1) e funziona bene (credo sia quella del primo post, mi sa che l'avevo trovata qui :D )
per la cronaca ho installato anche un ssd samsung evo 840 da 120GB e va alla grande :)

asmaran
09-11-2013, 16:49
Amici, ho veramente bisogno del vostro aiuto: l'HD del mio EeePC 1015-PN è morto. :incazzed: Dopo aver verificato che fosse proprio irrecuperabile, ho provveduto alla sua sostituzione. Il problema è, come sapete, che il nostro piccolino non viene venduto con un CD/DVD di ripristino ma con partizione di ripristino... :doh: Ho subito contattato l'assistenza ASUS per richiedere un disco di ripristino e mi sono sentito rispondere che questo DVD non esiste, non l'hanno mai realizzato, perchè che l'EeePC non ha l'unità ottica. Visto che la garanzia è scaduta, mi hanno solo proposto un onerosissimo intervento che prevede anche la sostituzione dell'hardisk (poco importa che io l'abbia appena fatto). Quindi, confido nell'aiuto di qualcuno di voi (più previdente di me) che abbia salvato un'immagine del PC da nuovo e potesse (previo relativo rimborso spese, ci mancherebbe) spedirmene copia. Siete la mia unica speranza, contattatemi pure in privato. Grazie anticipate a chiunque vorrà aiutarmi. ;)

Ciao,
non mi sembra che sia indispensabile la loro installazione. Scarica da utorrent o emule una iso di Windows 7 (se hai la licenza originale non è illegale) e reinstalla da zero. In questo topic trovi l'oridene esatto dei driver da installare
Ho appena riformattato il piccoletto dopo aver montato un SSD, in un paio d'ore fai tutto

climatz
10-11-2013, 16:09
ciao ragazzi.. penso sia andato a quel paese l'alimentatore.. il secondo che prendo.. il primo, quello originale si è rotto dopo 10 giorni.. mai mandato in rma per pigrizia..
secondo voi se ne prendo uno su ebay da meno di 13 - 14 euro posso andare tranquillo?
grazie..

Stilgar.naib
18-11-2013, 10:08
Salve, qual'è secondo voi un prezzo onesto per questo netbook, me lo vende un mio amico, un prezzo onesto per entrambi.

Grazie

f_tallillo
22-11-2013, 20:49
Io eviterei, è un PC abbastanza soggetto a rotture tra alimentatori, batterie e quant'altro...

spyke76
22-11-2013, 23:14
Il mio compie tre anni a marzo 2014 e l'unica cosa che ho sostituito per di più in garanzia è stata la batteria. Per di più mi è anche cascato un paio di volte dalla sedia e l'hard disk è ancora li a raccontarlo senza il benché minimo errore di cluster.

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

pjfry
17-02-2014, 10:30
scusate ho installato windows 7 ultimate in teoria con tutti i driver come da guida di questo topic, ma ho il dubbio che ogni volta che uso VLC funzioni sempre la scheda nvidia. Come faccio a capire quale scheda sta usando?
è possibile forzare l'uso della scheda intel per i video in sd?

spyke76
17-02-2014, 12:15
scusate ho installato windows 7 ultimate in teoria con tutti i driver come da guida di questo topic, ma ho il dubbio che ogni volta che uso VLC funzioni sempre la scheda nvidia. Come faccio a capire quale scheda sta usando?
è possibile forzare l'uso della scheda intel per i video in sd?

Con gli ultimi driver nvidia credo ci sia la funzione che mette unì'iconcina in asso a destra ogni volta che usi la gpu invece che la integrata.
Spulcia tra le opzioni nvidia dal menu a tendina in alto. Dovresti trovarla.

anchiess
23-03-2014, 09:23
ciao a tutti,
ho provato ad aggiornare i driver nvidia dai 301.42 agli ultimi disponibili e in modalità optimus non mi vede piu' la ion.
da gestione periferiche la vedo ma non posso piu' aprire il pannello di controllo nvidia e nessun programma riesce ad attivare la scheda video.
ho provato a disinstallare i driver e a provarne dei piu' vecchi, 331.65 327.23, fino ad arrivare ai 301.42 che sono gli ultimi in cui funziona abbastanza bene la modalita' optimus.
qualcun altro ha rilevato questo problema?
quali sono gli ultimi driver che vi funzionano?
in caso che questo sia un problema solo mio mi consigliate una procedura sul da farsi?

f_tallillo
05-12-2014, 23:10
prova ad entrare in modalità provvisoria e a disinstallare i driver video.

Sharkyz
24-08-2015, 07:37
Qualcuno lo usa ancora?
Avete mai provato ad installare una live Linux?

Randall
24-08-2015, 09:57
non lo accendo più da tempo, ma ricordo che prima di rimetterci 7 l'ho usato senza problemi con Mint...

ais001
24-08-2015, 10:39
... lo puoi usare con ubuntu senza problemi.

Sharkyz
30-08-2015, 09:35
Grazie mille, provato, tutto a posto, ubuntu su sd

pjfry
03-09-2015, 08:29
ciao a tutti, qualcuno ha provato a fare l'upgrade a windows10? in teoria da windows 7 starter si può passare a win10 home gratis ma non sono sicuro che ci siano tutti i driver :stordita:

Sharkyz
03-09-2015, 08:45
ciao a tutti, qualcuno ha provato a fare l'upgrade a windows10? in teoria da windows 7 starter si può passare a win10 home gratis ma non sono sicuro che ci siano tutti i driver :stordita:
Funziona tutto perfettamente (versione x32).
Anzi, direi che il macinino risulta decisamente reattivo, sono rimasto abbastanza stupito.
Ho provato ad installare da hd pulito, giusto per fare una prova, non so se da win 7 starter poi win 10 viene attivato.
Ovviamente niente optimus.

Randall
03-09-2015, 08:46
io avevo già fatto il passaggio a W 7 Pro dopo che ci avevo paciugato senza problemi con varie distro linux ed ora ho upgradato a W 10 Pro in modo abbastanza indolore... :)
abbastanza per via dei tempi di download ed elaborazione, per il resto mi pare tutto a posto e non ho notato mancanze di driver... ;)

ah dimenticavo, sarà una mia "fantasia" ma mi pare che rispetto a W 7 sia anche un pelo più reattivo per quel poco che lo ho usato fin ora :D

Sharkyz
03-09-2015, 08:48
io avevo già fatto il passaggio a W 7 Pro dopo che ci avevo paciugato senza problemi con varie distro linux ed ora ho upgradato a W 10 Pro in modo abbastanza indolore... :)
abbastanza per via dei tempi di download ed elaborazione, per il resto mi pare tutto a posto e non ho notato mancanze di driver... ;)

ah dimenticavo, sarà una mia "fantasia" ma mi pare che rispetto a W 7 sia anche un pelo più reattivo per quel poco che lo ho usato fin ora :D
Confermo essere decisamente più reattivo.

cosworth88
18-01-2016, 00:23
ciao a tutti,

avrei bisogno di un consiglio visto che è morto anche il mio caricabatterie.
Chi ha avuto questo problema mi potrebbe consigliare un alternativa che non eploda dopo 2 mesi per favore?
Inoltre, l'attacco è 2.5x0.7? Va bene anche un caribatterie compatibile per 1005HA o sono diversi?


Ps. per chi è passato a win10, optimus funziona? Autonomia?

Grazie,
ciao

Felixman
10-04-2020, 11:43
Buongirono a tutti.
Visto il periodo di fermo che stiamo vivendo avevo pensato di formattare questo computer. Che sistema operativo mi consigliate di mettere?

Felixman
11-04-2020, 02:50
Ho installato e sembra andare benino. ma dove prendo tutti i driver?

anchiess
11-04-2020, 10:43
Ho installato e sembra andare benino. ma dove prendo tutti i driver?

io a suo tempo avevo installato windows 10, lo uso tutt'ora e gira ancora dignitosamente... avevo installato anche 2 giga di ram però...
se ricordo bene non ho avuto bisogno di driver, l'unico problema era un errore riguardante i driver del touchpad elantech che usciva a ogni riavvio del sistema ma basta dargli ok e il touchpad va lo stesso.
avevo risolto installando driver elantech piu' recenti di un'altro produttore ma non ricordo di chi.