PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus EeePC 1015PN (Atom N550, ION2 e Optimus)


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9

m@st3r
24-05-2011, 11:30
Riguardo alla spedizione semplice, chi l'ha ricevuta ha dovuto firmare o l'hanno imbucata semplicemente nella cassetta in una bustina?

ciberbastard
24-05-2011, 13:01
penso sia raccomandata e bisogna ritirarla, ma non son estremamente sicuro

daniele87
24-05-2011, 13:35
il sito da cui ho ordinato il netbook si sta comportando in modo ridicolo.

spedizione garantita entro 24h: dopo una settimana non hanno ancora nemmeno confermato l'ordine.. peccato che i soldi dalla mia carta di credito se li siano già presi. e non rispondono alle email. :muro:

NON COMPRATE dal negozio con le iniziali t d ....:muro:

tonno16
24-05-2011, 14:35
possibile che in 3dmark06 sia così lento??? ci sono alcune cose che mi fanno 0 fotogrammi al secondo. vabbe che ho un giga di ram.

Inoltre quando guardo i video in 720p o 1080p, ammetto che i 1080 ogni tanto scattano e in più la cpu lavora molto molto, cosa che se non sbaglio nn dovrebbe fare

spyke76
24-05-2011, 17:57
Riguardo alla spedizione semplice, chi l'ha ricevuta ha dovuto firmare o l'hanno imbucata semplicemente nella cassetta in una bustina?
Io me la sono trovata nella buchetta della posta alla sera (con 15 giorni di ritardo ovviamente).

Ragazzi, ripeto che per colpa del ritardo crucial, io ho in casa un modulo ddr3 da 2gb usato appena 2 giorni e poi smontato perchè arrivata la crucial.
A chi interessa mi contatti.

spyke76
24-05-2011, 17:58
possibile che in 3dmark06 sia così lento??? ci sono alcune cose che mi fanno 0 fotogrammi al secondo. vabbe che ho un giga di ram.

Inoltre quando guardo i video in 720p o 1080p, ammetto che i 1080 ogni tanto scattano e in più la cpu lavora molto molto, cosa che se non sbaglio nn dovrebbe fare
Con cosa li guardi i video?
Dal web, ti conviene utilizzare google chrome, che abilita certamente l'accelerazione gpu e non a caso come con ie9.
Se invece li vedi offline, usa media player classic home cinema. Io anche con mkv a 1080p, nessun problema.

tonno16
24-05-2011, 18:28
uso google crhome e frequenza di clock della cpu a 1,525 ghz.

IE mi fa schifo. i 720P rimangono perfetti, ma i 1080p no diamine.
inoltre ho provato a reinstallare i driver intel gma3150 ma mi sfugge una cosa. Nel momento che avvio optimus come modalità mi si dovrebbe avviare windows con la gma attiva e finche leggo testi ok ma quando apro un video a 720p si dovrebbe attivare ION2 e spegnere gma3150.

ok il problema è che quando avvio c'è sta maledetta rosuluzione di 800x600, effettivamente brutta. cioè la gma3150 non supporta 1368x768 o una roba del genere

m@st3r
24-05-2011, 19:30
ok il problema è che quando avvio c'è sta maledetta rosuluzione di 800x600, effettivamente brutta. cioè la gma3150 non supporta 1368x768 o una roba del genere

Occhio che 1368x768 è una risoluzione interpolata valida solo se devi far partire un'applicazione che funziona bene solo con essa! Per tutto il resto devi lasciare come default la risoluzione nativa del monitor di 1024x600 se non vuoi avere problemi all'avvio ;)

m@st3r
24-05-2011, 19:34
Io me la sono trovata nella buchetta della posta alla sera (con 15 giorni di ritardo ovviamente).

Ragazzi, ripeto che per colpa del ritardo crucial, io ho in casa un modulo ddr3 da 2gb usato appena 2 giorni e poi smontato perchè arrivata la crucial.
A chi interessa mi contatti.

Cavolo e c'è scritto Crucial sulla bustina? se è così i postini se la... ehm smarriscono di sicuro come la maggior parte dei pacchetti speditomi non raccomandati :(

tonno16
24-05-2011, 20:04
Occhio che 1368x768 è una risoluzione interpolata valida solo se devi far partire un'applicazione che funziona bene solo con essa! Per tutto il resto devi lasciare come default la risoluzione nativa del monitor di 1024x600 se non vuoi avere problemi all'avvio

si scusa ho sbagliato. vorrei infatti quella risoluzione ma se faccio tasto destro screen resolution non posso cambiarla.

tonno16
24-05-2011, 20:06
anzi edito il post. se in modalità optimus collego il cavo hdmi sulla tivu non si vede una mazza

tonno16
24-05-2011, 21:03
riedito ancora o meglio aggiorno.
Penso che questo sia il primo notebook al mondo all altezza con grandi calcolatori.
mi spiego: solamente con un giga di ram e windows 7 ultimate sono riuscito a far girare pes2011 e non la demo la 7 giga di gioco

ho usato deamon tools che comunque emula e usa ram, poi siamo a soli 1,5 ghz di processore e la ION. Insomma di norma windows occupa 500 mega di ram, e pes almeno che la ION2 ne abbia 512 dedicati la ram utilizzata è in totale 700 mega, che strano.

il gioco massimo giraa 720p precisi per cui se settate la tivu a 1080p è inutile fate prima a metteral a 720p

Felixman
24-05-2011, 21:19
Ottima notizia Tonno. Ho faticato molto su internet prima di inviduare questa macchina, davvero con tante ottime caratteristiche e rapporto qualità/prezzo.
Spero di comprarne al più presto un esemplare

m@st3r
24-05-2011, 21:31
anzi edito il post. se in modalità optimus collego il cavo hdmi sulla tivu non si vede una mazza

Si è risaputo che se non si setta la ion l'HDMI non va o meglio nel mio caso tutto ciò che vedo, solo dopo che si è avviato del tutto windows, è il fondino :)
Per cambiare la risoluzione io uso il pannello di controllo di nvidia...

Phoenix Fire
24-05-2011, 21:40
ma se collego hdmi non si attiva direttamente la ion?

cosworth88
24-05-2011, 22:51
ma se collego hdmi non si attiva direttamente la ion?

penso di si perchè con l'intel l'hdmi è disabilitata

biagegolas
24-05-2011, 23:04
ciao ragazzi. ho fatto anch'io l'upgrade della ram a 2 gb ordinata dal sito crucial uk però ho riscontrato un problema. volendo ricalcolare l'indice di prestazione del sistema operativo, a fine processo, non compariva alcun numero ma solo una scritta in cui diceva che era impossibile recuperare le informazioni. a qualcuno si è presentato questo problema?
vi ringrazio in anticipo

m@st3r
24-05-2011, 23:28
ciao ragazzi. ho fatto anch'io l'upgrade della ram a 2 gb ordinata dal sito crucial uk però ho riscontrato un problema. volendo ricalcolare l'indice di prestazione del sistema operativo, a fine processo, non compariva alcun numero ma solo una scritta in cui diceva che era impossibile recuperare le informazioni. a qualcuno si è presentato questo problema?
vi ringrazio in anticipo

Se l'hai montata senza prima disabilitare la funzione boot-booster nel bios per forza fa così... :rolleyes:

biagegolas
25-05-2011, 08:30
no. avevo provveduto a disabilitare il boot boosterprima di installare la ram da 2 gb... non so proprio da cosa possa dipendere questo problema :confused:
c'è qualcuno che lo ha riscontrato e risolto?
vi ringrazio

cosworth88
25-05-2011, 09:44
no. avevo provveduto a disabilitare il boot boosterprima di installare la ram da 2 gb... non so proprio da cosa possa dipendere questo problema :confused:
c'è qualcuno che lo ha riscontrato e risolto?
vi ringrazio

il calcolo lo fai a batteria o collegato all'alimentatore? a batteria non lo fa

biagegolas
25-05-2011, 10:40
il calcolo lo fai a batteria o collegato all'alimentatore? a batteria non lo fa

no no. ovviamente lo faccio con il carica batterie collegato. il problema è che la rilevazione si attiva e dura il tempo necessario ma alla fine della rilevazione mi compare: impossibile recuperare informazioni sull'indice della prestazione.. boh..:confused:

Phoenix Fire
25-05-2011, 10:43
cancella il contenuto della cartella %Systemroot%\Performance\WinSAT\DataStore\
e cancellane il contenuto
riavvia e riprova


altrimenti reinstalla driver video prima intel e poi nvidia

biagegolas
25-05-2011, 11:01
cancella il contenuto della cartella %Systemroot%\Performance\WinSAT\DataStore\
e cancellane il contenuto
riavvia e riprova


altrimenti reinstalla driver video prima intel e poi nvidia

ok ti ringrazio. appena possibile provo e ti faccio sapere :)

spyke76
25-05-2011, 11:14
Allora, installato in maniera stabile e definitiva windows seven home premium 64bit.
L'80% dei driver presenti sul sito asus nella sezione 1015n sono perfettamente compatibili con seven 64.
Ovviamente, dovete dezippare i file di installazione e invece di avviare l'applicazione asus, avviare direttamente il setup dei driver che sta direttamente sotto. Questo perchè l'applicazione di avvio asus, è solo a 32bit e impedisce all'os di riconoscere i driver, che invece sono anche a 64bit.

Per il resto, a mio avviso, il sistema risponde un pelo meglio di seven home premium 32bit. E' più reattivo e la ram sembra la gestisca e la scarichi con più velocità.

Optimus con gli ultimi driver beta 275.27 di nvidia mi sembra funzionare correttamente. Come nella versione a 32 bit, in alcuni casi rimane comunque imprecisa la scelta di cambiare o meno la scheda grafica a seconda delle necessità, quindi non aspettatevi che vi risolva tutti i problemi per chi ce li ha.
A livello di temperature e ventole, rispetto a seven 32bit non mi sembra cambiare niente. Mi sembra silenziosa e ben calibrata quando è al minimo, solito frullo quando è al massimo.
Per quanto riguarda il consumo della memoria, credo di dire senza troppi errori quantistici, che seven 64bit consuma circa 120mb di ram in più rispetto a seven home premium 32bit, ma su 2gb di ram non si sentono e soprattutto, ribadisco che vedo una maggiore reattività nello scarico della memoria, passando da 950mb a 800mb in maniera molto più dinamica e snella.

Ho installato la suite production premium cs5 e vi dirò che mi ha stupito. Non si può dire di montare flussi video in hd, ma permette di vedere e trascinare parti di video hd nel progetto senza troppe difficoltà. ovvio che dove ci sono effetti aggiunti perde 40 secondi solo per pensare cosa deve fare, ma a me tanto basta. Ora ho una stazione di controllo progetti sempre con me in meno di un chilo e mezzo compresa la borsa.
Il consiglio che vi dò quindi, è che se avete 2gb di ram, tanto vale mettere su subito seven home premium 64bit. Non vi cambia forse niente, ma avete maggiore compatibilità con le applicazioni a 64bit native, come photoshop o altre suite come office 2010.

tonno16
25-05-2011, 14:36
Si è risaputo che se non si setta la ion l'HDMI non va o meglio nel mio caso tutto ciò che vedo, solo dopo che si è avviato del tutto windows, è il fondino
Per cambiare la risoluzione io uso il pannello di controllo di nvidia...

ragazzi continuate a non capire.
se io avvio in modalità optimus quindi avendo instalato homepremium o altro mi si dovrebbe accendere il pc con la gma attiva e la ion spenta. Nel momento in cui apro un video in hd o inserisco il cavo hdmi in automatico dovrevve accendersi la ION.

bene non succede. Accendendo il pc in modalità optimus all avvio c'è sta cazzuta risoluzione 800x600 che ovviamente i video hd li riproduce, ma non perche la ION è accesa ma perchè anche una gma riesce a riprodurre video. difatti se collego il cavo hdmi la tivu nn va.

inulte cambiare la risoluzione dal pannello nvidia. Io devo togliere quella nativa 800x600

cosworth88
25-05-2011, 14:41
ragazzi continuate a non capire.
se io avvio in modalità optimus quindi avendo instalato homepremium o altro mi si dovrebbe accendere il pc con la gma attiva e la ion spenta. Nel momento in cui apro un video in hd o inserisco il cavo hdmi in automatico dovrevve accendersi la ION.

bene non succede. Accendendo il pc in modalità optimus all avvio c'è sta cazzuta risoluzione 800x600 che ovviamente i video hd li riproduce, ma non perche la ION è accesa ma perchè anche una gma riesce a riprodurre video. difatti se collego il cavo hdmi la tivu nn va.

inulte cambiare la risoluzione dal pannello nvidia. Io devo togliere quella nativa 800x600

se vai in pannello di controllo, gestione dispositivi te le vede entrambe le schede video?

prova a reinstallare i driver, prima quelli nvidia e poi quella intel

spyke76
25-05-2011, 14:47
ragazzi continuate a non capire.
se io avvio in modalità optimus quindi avendo instalato homepremium o altro mi si dovrebbe accendere il pc con la gma attiva e la ion spenta. Nel momento in cui apro un video in hd o inserisco il cavo hdmi in automatico dovrevve accendersi la ION.

bene non succede. Accendendo il pc in modalità optimus all avvio c'è sta cazzuta risoluzione 800x600 che ovviamente i video hd li riproduce, ma non perche la ION è accesa ma perchè anche una gma riesce a riprodurre video. difatti se collego il cavo hdmi la tivu nn va.

inulte cambiare la risoluzione dal pannello nvidia. Io devo togliere quella nativa 800x600

La risoluzione nativa è 1024x600. Se di defaut ti va in 800x600, significa che sei in modlità vga compatibile e come tale non hai correttamente installato i driver di una delle 2 vga o di tutte due.
La procedura corretta per essere sicuro di installare i driver, è di utilizzare asus graphyc switch anche con windows seven home premium e settarlo in modalità basso consumo energetico.
A questo punto installi i driver della gma intel e riavvi.
Quindi una volta al desktop e assicurato che sei in 1024x600 e che l'icona di gestione grafica intel è attiva nella task in basso a destra, riavvii graphic switch, gli metti grafica ion alte prestazioni, riavvi, quando arrivi al desktop installi i driver della ion. Riavvi. Arrivi nuovamente al desktop, ti accerti che l'icona grafica nvidia sia sotto nella task, quindi riapri graphic switch, riavvi in modalità basso consumo e finalmente, dovresti avere tutte e due le schede grafiche avviate e gestibili tramite optimus.
Fai questa procedura e poi vediamo se ti si risolve il problema.

domanda: se vai in GESTIONE dispositivi di windows, alla voce vga, quante schede grafiche ti legge e come sono chiamate?
Riportalo qua.

tonno16
25-05-2011, 17:06
se vado in manage device nella colonna principale c'è "other device" con la relativa sottovoce "video controller" che ha un triangolino di pericolo giallo.

difatti se faccio details driver dice che non ci sono driver.

tonno16
25-05-2011, 17:27
ho seguito il punto 16

16) Installare drivers GMA 3150 (Intel(R) Graphics Media Accelerator Driver V8.14.10.2117 del 2011/02/23)
--- Riavvio

e dopo due riavvi fatti poichè era la stessa installazione a richiederli sembra andare, in modalità optimus ho una risoluzione maggiore e cioè 1024x600.

collegando il cavo hdmi si attiva la ION 2 in quanto vedo bene sulla tivu.

ora mi rimane il problema della ventola. Essa gira davvero veloce. Inoltre da quando ho intallato quel driver un attimo fa, la ram appena accesa è di ben 700 mega

spyke76
25-05-2011, 18:33
ho seguito il punto 16



e dopo due riavvi fatti poichè era la stessa installazione a richiederli sembra andare, in modalità optimus ho una risoluzione maggiore e cioè 1024x600.

collegando il cavo hdmi si attiva la ION 2 in quanto vedo bene sulla tivu.

ora mi rimane il problema della ventola. Essa gira davvero veloce. Inoltre da quando ho intallato quel driver un attimo fa, la ram appena accesa è di ben 700 mega

Tonno, è tutto normale.
Hai un consumo della ram maggiore perchè il sistema deve gestire due driver video e due pannelli grafici. Tranquillo. Io con seven 64bit e 2 gb di ram, sono sui 900mb di consumi standard.
Per la ventola, devi installare asus super hybrid engine utility e una volta installata selezioni dall'icona in basso a destra la voce auto e in combinazione con il risparmio di energia combinato del pc, vedrai che la ventola si auto regola in funzione dello stress del pc.

m@st3r
25-05-2011, 19:27
collegando il cavo hdmi si attiva la ION 2 in quanto vedo bene sulla tivu.


Strano, se io metto il cavo hdmi in modalità optimus sulla TV vedo solo il fondino (ultimi drivers del sito asus) mentre è tutto ok se riavvio con modalità ION...

tonno16
25-05-2011, 19:34
Tonno, è tutto normale.
Hai un consumo della ram maggiore perchè il sistema deve gestire due driver video e due pannelli grafici. Tranquillo. Io con seven 64bit e 2 gb di ram, sono sui 900mb di consumi standard.
Per la ventola, devi installare asus super hybrid engine utility e una volta installata selezioni dall'icona in basso a destra la voce auto e in combinazione con il risparmio di energia combinato del pc, vedrai che la ventola si auto regola in funzione dello stress del pc.

grazie della risposta. veramente se visito una paginaweb e basta il pc dovrebbe attivare solo la gma e non la ION.
inoltre ho già installato quell utility ma se metto auto col cavolo che la ventola gira più piano. possibile che mentre scrivo questo messaggio e cavo hdmi attaccato l'aria calda si sente da 5 cm di distanza??
inoltre l'opzione power saving in superhybrid non è selezionabile, mentre tutte le altre tre si

m@st3r
25-05-2011, 19:43
Riguardo al mio amico che ha ordinato la ram dalla crucial con UPS stamane è rimasto a casa per riceverla perchè gli avevo detto che arrivava in un paio di giorni ma secondo il tracking è arrivata a Tamworth questa notte all'1.00 e li è rimasta... va a finire che la ricevo prima io :D !
Anche a voi è stata ferma per oltre un giorno in quell'aeroporto? eppure la situazione vulcano gia da oggi sembra essere tornata alla normalità... :rolleyes:

daniele87
25-05-2011, 20:02
aggiornamento: ieri mi sono lamentato fortemente al telefono col negozio e oggi per magia il pacco è stato spedito :D

Phoenix Fire
25-05-2011, 21:54
grazie della risposta. veramente se visito una paginaweb e basta il pc dovrebbe attivare solo la gma e non la ION.
inoltre ho già installato quell utility ma se metto auto col cavolo che la ventola gira più piano. possibile che mentre scrivo questo messaggio e cavo hdmi attaccato l'aria calda si sente da 5 cm di distanza??
inoltre l'opzione power saving in superhybrid non è selezionabile, mentre tutte le altre tre si

se attacchi l'hdmi parte sicuro la ventola perchè si accende la ION credo

cosworth88
25-05-2011, 22:00
grazie della risposta. veramente se visito una paginaweb e basta il pc dovrebbe attivare solo la gma e non la ION.
inoltre ho già installato quell utility ma se metto auto col cavolo che la ventola gira più piano. possibile che mentre scrivo questo messaggio e cavo hdmi attaccato l'aria calda si sente da 5 cm di distanza??
inoltre l'opzione power saving in superhybrid non è selezionabile, mentre tutte le altre tre si

con l'hdmi la gma non funziona...quindi anche se il pc non fa niente è comunque accesa la ion...e ovviamente le temperature e la ventola sono la conseguenza...

EDIT:

ragazzi c'è un modo per eliminare optimus su home premium?
io vorrei avere su home premium lo switch come quello di starter, cioè o sempre gma o sempre ion....si può fare?

spyke76
26-05-2011, 00:51
grazie della risposta. veramente se visito una paginaweb e basta il pc dovrebbe attivare solo la gma e non la ION.
inoltre ho già installato quell utility ma se metto auto col cavolo che la ventola gira più piano. possibile che mentre scrivo questo messaggio e cavo hdmi attaccato l'aria calda si sente da 5 cm di distanza??
inoltre l'opzione power saving in superhybrid non è selezionabile, mentre tutte le altre tre si
Ma hai installato come ti ho scritto sopra, il software Asus graphic switch utility?
Attraverso quello, se vuoi risparmiare energia, non veder la ventola schizzare e usare l'optimus, devi impostare modalità risparmio di energia e riavviare. Se invece vuoi avere performace nvidia sempre attive devi impostare la modalità alte prestazioni.

tonno16
26-05-2011, 03:45
No se io uso la gma non voglio che anche ion sia accesa.
Dell utility posso solo selezionare optimus o alte prestazioni, altre cose cliccabili non ce ne sono

cxc
26-05-2011, 07:41
Ciao
finalmente sono anch'io dei vostri, ho ricevuto il GIOIELLINO, adesso lo attivo.
Per vedere che tutto sia ok devo seguire un iter particolare?
una domanda?
ma OFFICE STARTER cosa contiene solo word ed exel ?? e se volessi upgradare basta avere una key ho devo fare un'altra installazione? a me interessava avere powerpoint.

grazie per l'aiuto

gandred
26-05-2011, 09:48
Salve a tutti. Anch'io ho appena acquistato il 1015pn con win 7 starter. Ho letto tutto il thread e non mi sembra di aver trovato un paio di cose; vorrei fare quindi due domande:

1) anche a voi l'interfaccia dell'express gate gira un po' a scatti? E' normale?

2) la versione di office 2010 starter da attivare è una licenza completa oppure solo una prova? Ve lo chiedo perché senza pensarci l'ho subito disinstallata a favore di office 2007 del qualche possiedo tre licenze.

Grazie per le risposte.

gandred

Phoenix Fire
26-05-2011, 10:13
office 2010 starter sarebbe word e excel 2010 (credo con dei limiti di funzionalità)

eg scatta solo all'avvio dopo qualche secondo va fluido

m@st3r
26-05-2011, 10:14
@cxc e gandred:

office 7 starter è completo nel senso che non scade mai ma probabilmente lo disinstallerò anche io per via del fatto che la risoluzione dello schermo è scarsina di suo e quei furboni della MS hanno pensato di mettere un riquadro fisso con pubblicità e altre cose proprio alla sinistra dello schermo dove occupa quasi 1/4 di esso! alla fine non mi danno molto fastidio le pubblicità ma il fatto che sono costretto a scrollare continuamente la pagina a destra e sinistra perché la risoluzione è insufficiente per visualizzarla tutta nel riquadro che resta... :rolleyes:

Per upgradare ed avere power point e le altre applicazioni basta una key che anche per la versione home costa oltre 100€ quindi penso che metterò anche sul piccoletto libre office :)

@gandred: express gate non mi va a scatti però forse dipende dal fatto che l'ho subito aggiornata all'ultima versione presente nel sito asus.... l'unico difetto è che scalda molto di più e la batteria dura la metà segno che la ION è inutilmente attiva... :rolleyes:

cxc
26-05-2011, 10:53
grazie m@st3r
sono riuscito ad installare windows
adesso volevo fare un salvataggio su disco esterno
all'avvio schiaccio f9 ma non mi appare la scelta della lingua
mi dice seloziona windows 7
forse devo disabilitare, anche per il salvataggio il boot booster?

gandred
26-05-2011, 11:10
@cxc e gandred:

office 7 starter è completo nel senso che non scade mai ma probabilmente lo disinstallerò anche io per via del fatto che la risoluzione dello schermo è scarsina di suo e quei furboni della MS hanno pensato di mettere un riquadro fisso con pubblicità e altre cose proprio alla sinistra dello schermo dove occupa quasi 1/4 di esso! alla fine non mi danno molto fastidio le pubblicità ma il fatto che sono costretto a scrollare continuamente la pagina a destra e sinistra perché la risoluzione è insufficiente per visualizzarla tutta nel riquadro che resta... :rolleyes:

Per upgradare ed avere power point e le altre applicazioni basta una key che anche per la versione home costa oltre 100€ quindi penso che metterò anche sul piccoletto libre office :)

@gandred: express gate non mi va a scatti però forse dipende dal fatto che l'ho subito aggiornata all'ultima versione presente nel sito asus.... l'unico difetto è che scalda molto di più e la batteria dura la metà segno che la ION è inutilmente attiva... :rolleyes:

Grazie mille per la risposta.

Credo allora che terrò office 2007. Per eg proverò ad aggiornare.

Ciao

gandred

beppefab
26-05-2011, 11:28
Ho notato che anche qualcun altro come me ha dovuto contattare la Crucial perchè non ha ricevuto la RAM entro 15 giorni lavorativi e gli hanno rispedito l'ordine con UPS.

Se volete io ho messo in vendita il mio banco di RAM sul mercatino

Ciaooo

tonno16
26-05-2011, 12:03
La mail inviatami è in inglese e mi propone di contattarli chiamando numeri internazionali che costeranno una cifra, come procedo?

Felixman
26-05-2011, 12:15
Windows 7 Ultimate 32bit originale con licenza lo posso installare in questo netbook tranquillamente?

m@st3r
26-05-2011, 12:27
La mail inviatami è in inglese e mi propone di contattarli chiamando numeri internazionali che costeranno una cifra, come procedo?

email da parte di chi? mica si capisce :) intendi la crucial?

A proposito di crucial... la spedizione UPS è scandalosa! passino i 3 giorni che è stata ferma in Inghilterra causa vulcano ma da stamane è ferma a ROMA dalle 6.40AM e da li non si schioda! dalle 6.30 ad ora da Roma sarebbe arrivato anche un'Ape 50 ! Visto che sul sito la danno in consegna addirittura per lunedì prox, il mio amico ha chiamato per spiegazioni a Milano (a pagamento!):

- Mi scusi come mai il pacco è fermo a Roma dalle 6.30 e lo date in consegna addirittura per lunedì prossimo?!

- Abbiamo problemi causa vulcano

- il pacco è da stamane a Roma e non mi risulta che sia esploso il vulcano dei colli Albani! sia gentile mi serve con urgenza non posso attendere lunedi!

- non è ferma sta scendendo giu (peccato il sito dice che non è ancora partita! :) ) faremo il possibile per consegnare per domani!


Morale, grazie al mio amico ho avuto un'ottima lezione: mai più con UPS... gli altri corrieri i pacchi da Roma li hanno consegnati in giornata :(

tonno16
26-05-2011, 13:41
si un email da parte della CRUCISL che dice questo:
Thank you for your recent order with Crucial. We're following up on your order to inform you that your order was placed on the US Crucial Web site. We are unable to ship to your region from our US facility, but we do have a localized Web site and facility that are better suited to service your needs.

Please go to www.crucial.com/uk to replace your order or if you prefer to conduct business with Euros currency, please go to www.crucial.com/eu . Our sales team is also available at Freephone: 0800 013 0330 or International: +44 (0)1355 586 100, give us a call Monday-Friday: 7:30am-7:30pm (GMT) and we will be happy to place the order for you. Thank you for your business and we are sorry for this inconvenience.

Thank you,
Direct Sales And Support
(800)336-8896
(208)363-5790 (outside US & Canada)
Fax: (208)363-5501


Talk to an Expert Online
http://www.crucial.com/company/contacts.asp

Crucial Technology -- The Memory Experts(SM)
3475 E. Commercial Ct. Meridian, ID 83642
http://www.crucial.com


oggetto del messaggio
RE: Crucial Web Order #97045-548687, PO #O-7XB77098T7753431B - Account Managemen

bios3000
26-05-2011, 13:57
si un email da parte della CRUCISL che dice questo:
oggetto del messaggio
RE: Crucial Web Order #97045-548687, PO #O-7XB77098T7753431B - Account Managemen

Semplicemente ti stanno dicendo che l'ordine lo devi fare nel sito europeo della Crucial e non in quello americano....


PS: finalmente è arrivata anche a me la RAM... cavolo.. è tutta un altra storia con 2Gb.... :eek: ... sembra un computer "vero"...

tonno16
26-05-2011, 14:15
si ma qual è il sito europero??? e come me li ridanno i 22 dollari spesi con paypal?

m@st3r
26-05-2011, 14:23
sta scritto nella email che hai postato l'indirizzo del sito europeo :)
è quello che finisce con /eu ;)
se proprio non lo trovi vai su google scrivi crucial europa e scegli il primo sito in alto che ti appare nella ricerca oppure clicchi su "mi sento fortunato"... :D
I 22€ non te li ridanno... ci mancherebbe... già sono fin troppo seri se ti rispediscono la ram a loro spese con UPS come hanno fatto con altri in questo tread... :)
A parte gli scherzi, davvero non ho capito che problema stai avendo con crucial... se hai difficoltà a completare l'ordine o se stai cercando anche tu di contattarli per non aver ricevuto la memoria dopo oltre 20giorni...

tonno16
26-05-2011, 14:59
avendo fatto l'ordine sul sito "sbagliato" loro si sono intascati 22 dollari. cosa dovrei fare adesso??? andare sul sito europero e ordinare altri 2 gb per altri 19 euro circa???? e gli altri 22 dollari che ho pagato??? non possono intascarseli

m@st3r
26-05-2011, 15:05
avendo fatto l'ordine sul sito "sbagliato" loro si sono intascati 22 dollari. cosa dovrei fare adesso??? andare sul sito europero e ordinare altri 2 gb per altri 19 euro circa???? e gli altri 22 dollari che ho pagato??? non possono intascarseli

Secondo me non se li sono intascati... se hai inserito correttamente l'indirizzo dovrebbe arrivarti lo stesso. Quando hai fatto l'ordine? hai inserito Italy nella tendina destinazione?

prova a cliccare qua:

http://www.crucial.com/eu/service/tracking.aspx

poi metti il numero di ordine che hai ricevuto via email e sotto l'email con la quale hai effettuato l'ordine e facci sapere se ti esce lo stato della spedizione e cosa c'è scritto ;)

tonno16
26-05-2011, 15:13
già fatto: mi esce order deleted.

m@st3r
26-05-2011, 15:16
Ok allora vai nell'account paypal e vedi nello stato della transazione cosa ti esce: al 99% dovrebbe uscirti "annullata" oppure "in attesa" che significa che non ti hanno prelevato nulla e che la transazione si autoannulla dopo qualche giorno ;)
In caso contrario apri una contestazione su quella transazione dicendo che l'ordine ti è stato annullato perchè il venditore non spedisce dal sito che fa capo agli stati uniti...

spyke76
26-05-2011, 15:24
No se io uso la gma non voglio che anche ion sia accesa.
Dell utility posso solo selezionare optimus o alte prestazioni, altre cose cliccabili non ce ne sono
Tonno ascolta, io sono qua per aiutarti, perchè mi sembra ci sia un minimo di inesperienza e sto facendo di tutto per darti una mano cercando di essere più chiaro possibile, ma tu cerca almeno di leggere attentamente le risposte che ti diamo e fare quello che ti abbiamo scritto.
Hai letto questo mio intervento?
Ma hai installato come ti ho scritto sopra, il software Asus graphic switch utility?
Attraverso quello, se vuoi risparmiare energia, non veder la ventola schizzare e usare l'optimus, devi impostare modalità risparmio di energia e riavviare. Se invece vuoi avere performace nvidia sempre attive devi impostare la modalità alte prestazioni.
Hai installato graphyc switch utility dal sito di riferimento di asus?
Attraverso questa utility gestisci il risparmio energetico. Una o l'altra scheda e assieme a optimus di nvidia, decidi quando e se far partire la scheda grafica nvidia o usare sempre e solo la intel integrata.
Ti ho scritto tutto nei post precedenti.

tonno16
26-05-2011, 15:36
ti ringrazio per la risposta. Tornando al problema delle schede video, ho postato la mia risposta, e ho scritto che l'utility l'ho installata ma oltre alle voci "optimus" e "alte prestazioni" non compare niente. Questa frase è conteuta pure nell altromessaggio, quindi voglio solo dirti che leggo ed eseguo quello che mi viene consigliato.

tornando al problema crucial.
ho mandato 3 ore fa un email al crucial esponendogli il problema

22 mag 2011 Ordine A Crucial Technology In sospeso Dettagli Ordine A Crucial Technology O-7XB77098T7753431B -$22,99 U

questa è la riga presa dal mio account paypal, quindi è in sospeso, e per quanto ne so rimarra in sospeso per l'eternità.
Il sito che dovrebbe essere serio avrebbe potuto mandarmi un email che dicesse:
"Signor ddghghhgd vada nel sito europeo e inserisca l'indirizzo per la spedizione e non le verranno addebitati altri 22 dollari

m@st3r
26-05-2011, 15:52
ti ringrazio per la risposta. Tornando al problema delle schede video, ho postato la mia risposta, e ho scritto che l'utility l'ho installata ma oltre alle voci "optimus" e "alte prestazioni" non compare niente. Questa frase è conteuta pure nell altromessaggio, quindi voglio solo dirti che leggo ed eseguo quello che mi viene consigliato.

tornando al problema crucial.


Quando una transazione è in sospeso hai 21 giorni per effettuare una contestazione senza che ti possano prelevare denaro. Magari aspetta un paio di giorni per vedere se l'annulla la crucial ed in caso contrario ti basta aprire una contestazione in italiano dove spieghi la situazione e te l'annulla paypal...

Per quanto riguarda optimus funziona proprio come dici tu lo switch ovvero o scegli di usare la ION in esclusiva oppure scegli ti utilizzare OPTIMUS che gestisce le due schede scegliendo in modo ottimale a seconda dell'applicazione quale delle 2 è la più efficiente in rapporto ai consumi ;)

tonno16
26-05-2011, 15:55
grazie.

volevo sapere se nel mezzo dei tag spoiler compare tutto blu, invece che le normali scritte.

faro come hai detto, attendo 3 giorni.

daniele87
26-05-2011, 17:40
arrivato!
ora, prima di formattare e mettere su Windows 7 Professional (purtroppo ho la licenza MSDNAA per installare da zero, non per anytime upgrade), devo creare qualche DVD di backup o roba simile? (per tornare allo starter originale se fosse necessario)

o c'è già la partizione di ripristino pronta e fatta?:)

spyke76
26-05-2011, 17:51
arrivato!
ora, prima di formattare e mettere su Windows 7 Professional (purtroppo ho la licenza MSDNAA per installare da zero, non per anytime upgrade), devo creare qualche DVD di backup o roba simile? (per tornare allo starter originale se fosse necessario)

o c'è già la partizione di ripristino pronta e fatta?:)

C'è già la partizione di ripristino. Basta che premi f9 all'avvio e automaticamente parte il software di ripristino asus.
Comunque, è una fortuna che devi piallare tutto il sistema, perchè c'è tanta di quella schifezza asus da far spavento.

daniele87
26-05-2011, 17:56
C'è già la partizione di ripristino. Basta che premi f9 all'avvio e automaticamente parte il software di ripristino asus.
Comunque, è una fortuna che devi piallare tutto il sistema, perchè c'è tanta di quella schifezza asus da far spavento.

hehe molto bene... domani formatto tutto!
la guida a pagina 17 per la reinstallazione è ancora valida vero?:)

spyke76
26-05-2011, 18:06
hehe molto bene... domani formatto tutto!
la guida a pagina 17 per la reinstallazione è ancora valida vero?:)

Si, assolutamente.
In alternativa puoi montare anche seven a 64bit.
Qualche pagina addietro ho tirato giù un paio di righe sui driver (tutti compatibili), e sulle performance effettive.
Per me da quando ci sei, se hai 2gb di ram o sei intenzionato a passarci, non è una brutta soluzione. Hai compatibilità con tutti i software a 64bit, office e le suite adobe comprese.

carmine1791
26-05-2011, 20:25
Ragazzi io ho istallato il bios che è riportato nella guida ma il passaggio successivo , c'è di istallare Windows 7 home premium ;ma prima non si dovrebbe formattare ?? e si come? e poi come ultima cosa window 7 premium lo devo mettere su una usb ? scusatemi ma questi passaggi non mi sono chiari.
Grazie anticipatamente :)

tonno16
26-05-2011, 20:52
ioho estratto la iso di winzozz su un hard disk esterno usb e ho avviato windows 7 starter normalmente. poi ho aperto il file setup contenuto nell hard disk

spyke76
26-05-2011, 22:09
Ragazzi io ho istallato il bios che è riportato nella guida ma il passaggio successivo , c'è di istallare Windows 7 home premium ;ma prima non si dovrebbe formattare ?? e si come? e poi come ultima cosa window 7 premium lo devo mettere su una usb ? scusatemi ma questi passaggi non mi sono chiari.
Grazie anticipatamente :)

Si, formatti una chiavetta usb, seguendo le istruzioni che trovi direttamente sul sito microsoft. C'è una guida fatta bene su come installare l'os da chiavetta.

Per quanto riguarda la formattazione, una volta avviata l'installazione di windows 7, scegliendo installazione personalizzata, giungi nella schermata dove poter formattare le partizioni interessate.

cosworth88
26-05-2011, 22:47
Ragazzi io ho istallato il bios che è riportato nella guida ma il passaggio successivo , c'è di istallare Windows 7 home premium ;ma prima non si dovrebbe formattare ?? e si come? e poi come ultima cosa window 7 premium lo devo mettere su una usb ? scusatemi ma questi passaggi non mi sono chiari.
Grazie anticipatamente :)

usa questo è il tool che fornisce microsoft

http://emea.microsoftstore.com/UK/en-GB/Help/Windows-7-USB-DVD-Download-Tool

ti crea l'usb e basta che imposti nel bios il boot da usb...

per formattare c'è la voce una volta avviata l'installazione di windows

http://img2.imagetwist.com/th/00296/0k80nz4aebov.jpg (http://imagetwist.com/0k80nz4aebov/format.JPG.html)

ovviamente formatta solo la partizione C da 100gb e non toccare quella di ripristino

carmine1791
27-05-2011, 08:19
Grazie mille!!! Metterò la iso su un mp3 da 4 Gb penso vada bene no???

Phoenix Fire
27-05-2011, 10:17
se il lettore non è mtp si funziona

m@st3r
27-05-2011, 13:21
Arrivata la memoria crucial con spedizione lenta mentre il mio amico da lunedì scorso con ups ancora attende :D

Il pc è sicuramente più reattivo ma questa memoria scalda molto di più! quella da 1GB si manteneva tiepida questa invece sembra una stufetta :(

Per quanto riguarda il montaggio sconsiglio il metodo della carta di credito suggerito qualche pagina fa: non sono riuscito a sganciare il coperchio con la carta ma in compenso ho rovinato la carta argentata all'interno del vano memoria con il rischio di far finire dei frammenti sulla scheda madre!

Appena ho tempo vi posto le foto del coperchio e della carta argentata adesiva da non danneggiare ;)

tonno16
27-05-2011, 14:08
sto sperimentando un po di 3d su tivu a 50 hz.

leggendo da sto sito
http://www.3dvisionlive.com/3dv-html5-detection

basta scaricare certi driver e avere firefox dopodiche nvidia 3d vision da quanto ho capito è ottimizzato per far vedere i video con youtube in versione html 5.

voi che dite??? io ci provo

il tutto l'ho pres da http://www.google.com/support/youtube/bin/answer.py?answer=1229982

cosworth88
27-05-2011, 16:38
edit

m@st3r
27-05-2011, 17:41
Incredibile, da quando ho messo la sodimm da 2GB , in modalità ion i 2 core mi oscillano tra i 82 e i 90°C mentre la CPU mi sta fissa a 72°C... in questo modo ION non si può proprio più usare :rolleyes:
e capitato a qualcun altro dopo aver aggiornato la RAM?

daniele87
27-05-2011, 17:56
formattato e passato a windows 7 professional :D

una sola domanda: non posso disattivare del tutto la ION? cioè, c'è solamente Optimus o ION, non posso bloccare sulla Intel integrata per risparmiare il massimo di energia?:)

daniele87
27-05-2011, 18:21
allora, ho seguito la guida a pag 17 e va tutto.
il problema è che ora la ventolina va sempre a manetta.. con starter non lo faceva:mad:

m@st3r
27-05-2011, 18:56
formattato e passato a windows 7 professional :D

una sola domanda: non posso disattivare del tutto la ION? cioè, c'è solamente Optimus o ION, non posso bloccare sulla Intel integrata per risparmiare il massimo di energia?:)

C'è solo un modo per disattivare del tutto la ION:

rimettere W7 starter! :D

per la ventolina assicurati che i programmi di gestione del risparmio energetico siano tutti installati ed attivi...in particolare hybrid engine

Phoenix Fire
27-05-2011, 19:09
hai settato optimus su vga switcher? se si reinstalla i driver nvidia e intel e riprova

cosworth88
27-05-2011, 19:48
formattato e passato a windows 7 professional :D

una sola domanda: non posso disattivare del tutto la ION? cioè, c'è solamente Optimus o ION, non posso bloccare sulla Intel integrata per risparmiare il massimo di energia?:)

no...ed è il motivo per quale oggi ho ripristinato starter...
l'autonomia è maggiore e le temperature + basse (e questo aiuta a preservare la batteria visto che quando parte la ion diventa molto calda)

peccato solo per la barra in basso che non si può mettere trasparente

m@st3r
27-05-2011, 21:01
Ci stavo pensando anche io di ritornare a starter ma non tanto per il calore ma per il fatto che optimus mi fa consumare solo più energia perchè alla fine sia i filmati che le applicazioni sono molto meno fluidi di quando riavvio in modalità ION... Ho provato con tutti i driver possibili beta compresi ma non c'è modo di venirne a capo a quanto pare... quindi scatti per scatti è molto meglio starter che è più leggero e permette di disattivare ION del tutto :confused:

stbarlet
27-05-2011, 22:22
Io ho preso la Transcend (in Italia,spedizione 1 gg, 23€) da 2 gb. Nessun problema da segnalare. Non ho problemi di temperatura.

daniele87
27-05-2011, 22:34
ora la ventola si è calmata.. si vede che avendo appena formattato il pc doveva indicizzare eccertra, quindi lavorava molto!

il pc sta andando a batteria in modalità optimus dalle 22:00, sono su Power Saving e la batteria è ancora all'83%..
facendo una rapida proporzione si ricava che con un uso di questo tipo (principalmente navigazione web leggera) dovrebbe durare tra le 8 e le 9 ore.... molto molto bene :)

altra cosa che volevo segnalare: la tastiera rispetto ai modelli precedenti (avevo un 1005ha prima) è spettacolare, scorrevolissima e precisa. :)
anche il touchpad è molto migliore di quello marcato Synaptics presente nei precedenti modelli

stbarlet
27-05-2011, 23:06
Io ho problemi con lo scrolling del touchpad.. se interrompo la scrollata per guardare un particolare (senza staccare le dita, per poter riprendere a scrollare) la schermata fa su/giù rendendo impossibile la lettura.

m@st3r
27-05-2011, 23:08
Io ho preso la Transcend (in Italia,spedizione 1 gg, 23€) da 2 gb. Nessun problema da segnalare. Non ho problemi di temperatura.

Da chi l'hai presa? se metti la mano, dopo qualche minuto dall'accensione, sullo sportellino della ram non lo trovi bello caldo? :rolleyes:

m@st3r
27-05-2011, 23:15
Io ho problemi con lo scrolling del touchpad.. se interrompo la scrollata per guardare un particolare (senza staccare le dita, per poter riprendere a scrollare) la schermata fa su/giù rendendo impossibile la lettura.

io proprio non mi trovo... 3 volte su 5 quando cerco di scrollare la pagina con 2 dita mi parte l'icona della rotazione o quella della dello zoom... quando invece funziona scrolla troppo velocemente... :rolleyes:

stbarlet
27-05-2011, 23:22
Si è freddo.

Non credo di poter mettere lo shop, comunque cercando su trovaprezzi JM1066KSN-2G sarebbe il secondo risultato.

cosworth88
27-05-2011, 23:57
Velocizzare il pc con il RamDisk

ciao ragazzi...

visto che lo scorpio del nostro netbook non è esattamente un fulmine di guerra ho trovato una piccola soluzione per dare una velocizzata al pc (almeno per i programmi che uso di + cioè browser e progdvb per la tv)

La soluzione è il ramdisk, un programma che prende una quantità di ram e la trasforma in un hard disk dalle prestazioni molto elevate (+ veloce di un raid di ssd per rendere l'idea)
la ram si cancella quando si spegne il pc, ma il software permette di salvare un'immagine del disco e ricaricarla all'avvio...

il programma è freeware e lo potete scaricare da qui

http://memory.dataram.com/products-and-services/software/ramdisk

una volta installato iniziate la configurazione (io ho disattivato il boot booster non si sa mai)
scegliete la dimensione in base a quanti programmi ci volete mettere dentro, io l'ho fatto da 128mb e l'ho formattato in fat

http://img2.imagetwist.com/th/00298/fdkedfeo9a9l.jpg (http://imagetwist.com/fdkedfeo9a9l/ramd1.jpg.html)

nella seconda schermata ci sono le opzioni per salvare l'immagine del disco...
visto che lo spazio è poco e con l'utilizzo il browser salva file e roba varia io ho avviato il ramdisk senza selezionare ne il salvataggio ne il caricamento all'avvio...una volta avviato il ramdisk ho installato i programmi e cliccato su salva immagine ora, messo il pallino su carica all'avvio e salvato le nuove opzioni....poi ho cliccato su stop ramdisk e l'ho riavviato per renderle effettive...
in questo modo ad ogni riavvio del pc il ramdisk sarà identico all'immagine salvata (se preferite potete selezionare il salvataggio ogni volta che spegnete il pc o a intervalli regolari)

http://img2.imagetwist.com/th/00298/w4rl5da8ouq0.jpg (http://imagetwist.com/w4rl5da8ouq0/ramd2.jpg.html)

fatto questo il ramdisk è pronto all'uso e la differenza di prestazioni è evidente

http://img2.imagetwist.com/th/00298/ixh1orvbq8a1.jpg (http://imagetwist.com/ixh1orvbq8a1/hdtuneok2.JPG.html) http://img2.imagetwist.com/th/00298/v6on40wumtr2.jpg (http://imagetwist.com/v6on40wumtr2/hdtuneok.JPG.html)

spero vi possa essere utile...
un saluto

daniele87
28-05-2011, 09:16
aggiornamento 2:
in modalità a batteria la ventola è completamente ferma per la maggior parte del tempo (non si sente neanche appoggiando l'orecchio al netbook). parte solamente quando lo si fa sforzare un po'.
confermo quindi la silenziosità :)

daniele87
28-05-2011, 11:13
mi potete spiegare una cosa di sto optimus?
io ho attiva la modalità optimus, ma se apro un video fullhd su youtube va a scatti tantissimo. se vado nelle opzioni della scheda video mi dice che Google Chrome è impostato per andare con la integrata.. e posso scegliere solo tra "integrata" e "nvidia alte prestazioni", non posso scegliere di far andare la nvidia solo quando è necessario (video pesanti)!
come faccio?:confused:

idem per media player classic, posso impostarlo solo "integrata" o "alte prestazioni".. ma se io volessi che scegliesse da solo in base alle necessità? (apertura di un video a bassa definizione o apertura di un video hd):confused:

Phoenix Fire
28-05-2011, 11:36
per chrome, purtroppo non attiva ancora l'ION (colpa dei driver nvidia e di flash) con firefox e IE e con i driver beta, vanno benissimo invece

media player classic devi controllare nelle opzioni qualcosa riguardo l'accelerazione hardware e dovrebbe andare

daniele87
28-05-2011, 11:40
quali driver beta devo mettere?
per ora ho i 270.61 non beta, WHL:)

Phoenix Fire
28-05-2011, 12:09
io ho messo i 275 beta e così IE e firefox con flash ultimo andavano benissimo

m@st3r
28-05-2011, 13:14
io ho messo i 275 beta e così IE e firefox con flash ultimo andavano benissimo

a me con i 275 firefox e IE utilizzano ION nei video ma scatta lo stesso... devo riavviare in ion per non farli scattare

Phoenix Fire
28-05-2011, 14:38
lo she a quanto sta?
flash è aggiornato?
come hai controllato lo stato della ION

m@st3r
28-05-2011, 20:41
lo she a quanto sta?
flash è aggiornato?
come hai controllato lo stato della ION

she? cosa intendi? :confused:

flash dovrebbe essere l'ultimo almeno per firefox visto che l'ho messo 4 giorni fa ed ho lasciato che il browser andasse ad installare il flash player...

Lo stato della ion lo controllo dalla solita icona di notifica (vedi shot di cosworth in basso) che dice se ion è utilizzato oppure no...

http://img2.imagetwist.com/i/00282/euwjbj8wzlpl.jpg

cosworth88
28-05-2011, 21:37
she? cosa intendi? :confused:

flash dovrebbe essere l'ultimo almeno per firefox visto che l'ho messo 4 giorni fa ed ho lasciato che il browser andasse ad installare il flash player...

Lo stato della ion lo controllo dalla solita icona di notifica (vedi shot di cosworth in basso) che dice se ion è utilizzato oppure no...


optimus e flash player non vanno d'accordo...
io ho provato tutti i driver e con ie9 funzionava ma mettendo a tutto schermo il video rimaneva nero (problema trattato anche nel thread del 1215n)...
sono tornato a starter e via tanto la ion la uso solo per giochicchiare e per vedere video 1080p (cose che faccio solo a casa)...in mobilità quelli 720p si vedono senza problemi...

comunque con l'optimus tool avevo visto che ogni volta che aprivo un programma o pagina del browser la ion passava da off a idle e poi tornava su off...questo accendi e spegni riduce l'autonomia di un'oretta abbondandate e per me non vale poi la pena..

se i driver futuri risolveranno tutto questi problemi (dubito visto che il 1015pn ha parecchi mesi di vita ormai) magari tornerò a home premium...

steics
29-05-2011, 08:10
Ciao a tutti ragazzi!
Ho acquistato questo netbook da una decina di giorni e comincio a familiarizzare :)Volevo sapere qualche consiglio da voi per ottimizzare questo pc,ad esempio quali programmi installare/disinstallare,drivers e quant'altro.
Inoltre pensavo di fare l'upgrade di ram,so che ha problemi di compatibilità ma la corsair laptop ddr 1066 dovrebbe andare,che ne dite?
grazie mille a tutti!:D

tonno16
29-05-2011, 08:48
sto provando il progamma ramdisk ma non sembra funzionare.

difatti ho settato 128 mega ma la ram da task manager da 600 e passata a circa 727 mega, quando invece doveva diminuire di 128 o mi sbaglio??

inoltre perchè aumeta le prestazioni??? in teoria le aumenta se copiamo dentro a questa partizioni virtuale

cosworth88
29-05-2011, 09:55
sto provando il progamma ramdisk ma non sembra funzionare.

difatti ho settato 128 mega ma la ram da task manager da 600 e passata a circa 727 mega, quando invece doveva diminuire di 128 o mi sbaglio??

inoltre perchè aumeta le prestazioni??? in teoria le aumenta se copiamo dentro a questa partizioni virtuale

se in risorse del computer ti è comparso un nuovo hd da 128mb funziona...usa hdtune per fare i bench e vedere la velocità...
ovvimente le prestazioni aumentano se installi i programmi nel ramdisk dove la velocità di lettura\scrittura e i tempi di accesso sono migliori e di molto...

sul fisso la differenza è maggiore perchè comunque l'atom ci mette un po per caricare programmi pesanti..

tonno16
29-05-2011, 10:43
non è compraso alcun hard disk, però la ram è dimiunuita di brutto.

cosworth88
29-05-2011, 10:51
non è compraso alcun hard disk, però la ram è dimiunuita di brutto.

hai impostato la formattazione nella schermata?
vai in pannello di controllo ---> sistema e sicurezza ---> strumenti di amministrazione ---> gestione computer ---> gestione disco e formattalo

steics
29-05-2011, 15:48
scusate ragazzi,nessuno mi aiuterebbe con la mia domanda?
:rolleyes:

m@st3r
29-05-2011, 15:51
se in risorse del computer ti è comparso un nuovo hd da 128mb funziona...usa hdtune per fare i bench e vedere la velocità...
ovvimente le prestazioni aumentano se installi i programmi nel ramdisk dove la velocità di lettura\scrittura e i tempi di accesso sono migliori e di molto...

sul fisso la differenza è maggiore perchè comunque l'atom ci mette un po per caricare programmi pesanti..

IMHO creare una RAMDisk con Windows 7 conviene solo a partire da 4GB... 2GB sono appena sufficienti per far girare l'OS senza frequenti accessi alla memoria virtuale ed ogni byte è prezioso e non va sprecato soprattutto considerando che come tu stesso hai scritto anche installando nella RAMDisk il caricamento non è immediato a causa delle scarse prestazioni di atom ;)

carmine1791
29-05-2011, 15:53
Sono al secondo ciclo di ricarica e con Ion Attiva e wifi luminosità a 3 , mi segna massimo 4 e mezza è normale ?? Lo sto caricando 14 ore a pc spento .
Non vorrei che sbagliassi qualcosa :)

m@st3r
29-05-2011, 15:57
Ciao a tutti ragazzi!
Ho acquistato questo netbook da una decina di giorni e comincio a familiarizzare :)Volevo sapere qualche consiglio da voi per ottimizzare questo pc,ad esempio quali programmi installare/disinstallare,drivers e quant'altro.
Inoltre pensavo di fare l'upgrade di ram,so che ha problemi di compatibilità ma la corsair laptop ddr 1066 dovrebbe andare,che ne dite?
grazie mille a tutti!:D

Dipende da quello che pensi di usare oppure no... io ad esempio ho tolto subito ASUS cloud, Game center ed altri programmini che magari altri di voi potrebbero trovare utili...

Per quanto riguarda la corsair nessuno l'ha testata su questo net ma posso dirti che al 99% quella in figura non funziona avendo 8 chip/lato mentre c'è qualche speranza per quella con 4 chip lato infatti stavo per comprarla ma visto il prezzo intorno ai 30€ ho preferito andare sul sicuro con la crucial... ;)

http://www.troniteck.it/images/detailed/cm3x2gsd1066_sodimm_angle_1_1.png

m@st3r
29-05-2011, 16:02
Sono al secondo ciclo di ricarica e con Ion Attiva e wifi luminosità a 3 , mi segna massimo 4 e mezza è normale ?? Lo sto caricando 14 ore a pc spento .
Non vorrei che sbagliassi qualcosa :)

4 ore e mezza è la durata che mi indica con ION attiva quindi presumo che o hai beccato il modello con la batteria scarsa oppure lo stai usando con ION.
Usa il graphic switcher e se sei su ION passa alla grafica integrata per avere un'autonomia superiore alle 6 ore ;)

carmine1791
29-05-2011, 16:07
4 ore e mezza è la durata che mi indica con ION attiva quindi presumo che o hai beccato il modello con la batteria scarsa oppure lo stai usando con ION.
Usa il graphic switcher e se sei su ION passa alla grafica integrata per avere un'autonomia superiore alle 6 ore ;)

No ho il modello 18s quello di 5200mh , comunque anche io ho Ion attiva e Wi-fi attivo e l'indicatore mi balza da 5:30 a 3:30 Mhààà

m@st3r
29-05-2011, 16:09
No ho il modello 18s quello di 5200mh , comunque anche io ho Ion attiva e Wi-fi attivo e l'indicatore mi balza da 5:30 a 3:30 Mhààà

è normale... ION consuma molto la batteria per questo ti ho scritto sopra di usare il Graphic Switcher per riavviare in modalità "grafica integrata"... in questo modo dovrebbe oscillarti tra 5 ore e 9 ore! ;)

steics
29-05-2011, 16:11
Dipende da quello che pensi di usare oppure no... io ad esempio ho tolto subito ASUS cloud, Game center ed altri programmini che magari altri di voi potrebbero trovare utili...

Per quanto riguarda la corsair nessuno l'ha testata su questo net ma posso dirti che al 99% quella in figura non funziona avendo 8 chip/lato mentre c'è qualche speranza per quella con 4 chip lato infatti stavo per comprarla ma visto il prezzo intorno ai 30€ ho preferito andare sul sicuro con la crucial... ;)


Allora direi che ci sono ancora due papabili: la trascend e la hynix (due utenti le hanno montate senza problemi)

io alcuni programmi asus li ho già levati,a dir la verità :) comunque io lo vorrei utilizzare prettamente per navigare ed eventualmente photoshop (ma raramente)
Conviene mettere quella partizione che và ad utilizzare la ram come hdd?
quale os conviene?
grazie mille!

carmine1791
29-05-2011, 16:13
è normale... ION consuma molto la batteria per questo ti ho scritto sopra di usare il Graphic Switcher per riavviare in modalità "grafica integrata"... in questo modo dovrebbe oscillarti tra 5 ore e 9 ore! ;)

Ah ok quindi è un tempo di durata comune , questo volevo sapere in pratica o se no subito a cambiarlo :) Grazie del tuo aiuto

m@st3r
29-05-2011, 16:15
Allora direi che ci sono ancora due papabili: la trascend e la hynix (due utenti le hanno montate senza problemi)

io alcuni programmi asus li ho già levati,a dir la verità :) comunque io lo vorrei utilizzare prettamente per navigare ed eventualmente photoshop (ma raramente)
Conviene mettere quella partizione che và ad utilizzare la ram come hdd?
quale os conviene?
grazie mille!

La partizione RAMdisk come scritto sopra è scarsamente conveniente considerando il costo (meno ram per eseguire le applicazioni dei gia scarsi 2GB max) e i benefici (scarsi a causa della lentezza di ATOM)... scarsamente conveniente se hai messo i 2GB mentre con 1GB è una cosa assolutamente da evitare ;)

Per quanto riguarda l'OS se ti serve solo per navigare io terrei il 7 starter visto che optimus con os superiori non è tanto efficiente almeno da quello che ho sperimentato personalmente... :rolleyes:

PS. per la RAM molti nei forum stranieri hanno montato con successo anche la kingston a 4 chip/lato sia il modello a 1066 che 1333mhz ;)

m@st3r
29-05-2011, 16:19
Ah ok quindi è un tempo di durata comune , questo volevo sapere in pratica o se no subito a cambiarlo :) Grazie del tuo aiuto

Si è una durata normalissima... tieni conto inoltre che la modalità ION con questo caldo io la utilizzo solo quando lo collego all'adattatore di rete in quanto, oltre a consumare molto, causa un surriscaldamento delle batterie che a lungo andare potrebbe accorciarne la vita inutilmente visto che la grafica integrata per gli usi in "mobilità" è più che sufficiente ;)

carmine1791
29-05-2011, 16:25
Ah ok grazie è un mezzo sollievo , comunque vedendo adesso nel libretto dice :"La batteria raggiunge la sua massima capacità dopo qualche ciclo completo di carica e scarica " io sono al secondo :)

steics
29-05-2011, 16:28
perfetto sei stato sintetico ed efficiente...per la ram quale mi consigliate?

m@st3r
29-05-2011, 16:30
Ah ok grazie è un mezzo sollievo , comunque vedendo adesso nel libretto dice :"La batteria raggiunge la sua massima capacità dopo qualche ciclo completo di carica e scarica " io sono al secondo :)

Lo hai messo in ricarica dopo che è andato in modalità sospensione automatica o quando si è acceso il led di batteria scarica? io sono ancora al primo ciclo e stranamente battery care mi indica 0 cicli... a te ne indica 2 ora?

m@st3r
29-05-2011, 16:32
perfetto sei stato sintetico ed efficiente...per la ram quale mi consigliate?

Io ho la crucial ordinata in Inghilterra da 1333 mhz ma almeno nel mio caso scalda un bel pò rispetto a quella da 1GB originale... qualcuno ha scritto che la Trascend da 1066mhz non scalda per niente... trovi la sigla ed il post nelle pagine precedenti ;)

carmine1791
29-05-2011, 16:33
Quando è andato in sospensione ho atteso 14 ore è adesso l'ho acceso ; adesso istallo sto battery care che non avevo istallato e ti dico :)

Aggiornamento :anche a me rimane a 0 e livello usura mi riporta 1,52% può mai essere ??? C'è lo da appena 2 giorni O.o

steics
29-05-2011, 16:36
eh si infatti ho letto che ti dà problemi in quel senso...
mah a questo punto quasi quasi vado sulla hynix a 1333 :)

m@st3r
29-05-2011, 17:09
Quando è andato in sospensione ho atteso 14 ore è adesso l'ho acceso ; adesso istallo sto battery care che non avevo istallato e ti dico :)

Aggiornamento :anche a me rimane a 0 e livello usura mi riporta 1,52% può mai essere ??? C'è lo da appena 2 giorni O.o

Si anche la mia batteria appena preso il pc aveva circa 1,5 di livello di usura ma dopo il primo ciclo è sceso a 1,3%... spero che accada come a cosworth che gli è andato a zero se non sbaglio dopo il terzo ciclo... :rolleyes:

cosworth88
29-05-2011, 17:20
Si anche la mia batteria appena preso il pc aveva circa 1,5 di livello di usura ma dopo il primo ciclo è sceso a 1,3%... spero che accada come a cosworth che gli è andato a zero se non sbaglio dopo il terzo ciclo... :rolleyes:

tranquillo a battery care serve qualche ciclo per essere preciso (che poi sarà veramente preciso??? mah)...
pensa che all'inizio mi dava usura al 3% mi pare e dopo un po di cicli mi segnava che la capacità della batteria era 57900 invece di 56940 XD

magari una volta al mese andrebbe fatta la calibrazione della batteria ma sinceramente non so come si fa

EDIT:
ho trovato questo...se serva a qualcosa non lo so...

Il metodo più adeguato per fare uno scarico completo (da 100% a circa 3%) è costituito dalla seguente procedura:
1. Ricarica completamente la batteria alla sua capacità massima ( 100% )
2. Lascia la batteria a "riposo" completamente carica per 2 ore o più.
3. Vai alle Opzioni risparmio energia nel Pannello di controllo e configura la modalità di sospensione automatica del computer quando si raggiunge il 3% della capacità di carica.
4. Utilizza e lascia scaricare il computer ininterrottamente fino a quando non entra automaticamente nello stato di "ibernazione".
5. Quando il computer si spegne completamente, lascialo nello stato di ibernazione per 5 ore o anche di più
6. Collega il computer all'alimentatore e effettua una carica completa non-stop fino alla sua capacità massima ( 100% )

spyke76
29-05-2011, 18:07
Ciao a tutti ragazzi!
Ho acquistato questo netbook da una decina di giorni e comincio a familiarizzare :)Volevo sapere qualche consiglio da voi per ottimizzare questo pc,ad esempio quali programmi installare/disinstallare,drivers e quant'altro.
Inoltre pensavo di fare l'upgrade di ram,so che ha problemi di compatibilità ma la corsair laptop ddr 1066 dovrebbe andare,che ne dite?
grazie mille a tutti!:D
Se il modulo è a 4 chip per lato sei a posto. Con i moduli da 8 chip per lato non funziona.

steics
29-05-2011, 18:16
Se il modulo è a 4 chip per lato sei a posto. Con i moduli da 8 chip per lato non funziona.

Perfetto ;)
secondo te su quale marca conviene andare?

cosworth88
29-05-2011, 19:34
Perfetto ;)
secondo te su quale marca conviene andare?

crucial...se sei di roma ti dico dove trovarle a 18€ (dove l'ho presa io)
la sigla della mia e di un altro utente che l'ha presa dal sito crucial è
CT25664BC1339

steics
29-05-2011, 19:40
crucial...se sei di roma ti dico dove trovarle a 18€ (dove l'ho presa io)
la sigla della mia e di un altro utente che l'ha presa dal sito crucial è
CT25664BC1339

fantastico,io vivo a roma!se magari potresti mandarmi un mp te ne sarei grato :D
ma tu non hai avuto problemi di riscaldamento eccessivo?è 1066 oppure 1333?
grazie ancora :D

cosworth88
29-05-2011, 21:00
fantastico,io vivo a roma!se magari potresti mandarmi un mp te ne sarei grato :D
ma tu non hai avuto problemi di riscaldamento eccessivo?è 1066 oppure 1333?
grazie ancora :D

mandato..

aggiungo che nello stesso negozio c'è anche una ram carry a 16,80€ la sigla è CA3S1333C2G9-B e ho letto che qualcuno qui l'aveva montata una ram carry e funzionava...se è lo stesso modello costa davvero poco

steics
29-05-2011, 21:04
Perfetto sei stato molto gentile...adesso vedo se prendere questa a 16 o quell'altra a 18€ :)
grazie mille ancora!

m@st3r
29-05-2011, 21:38
Riguardo la crucial confermo che io ho comprato dal sito la Part #: CT1539081
specifica per 1015pn e mi è arrivata una CT25664BC1339... quindi se la trovate a 18€ risparmiate tempo e denaro ;)

Non so se conviene per risparmiare 1,20€ prendere la carry... :rolleyes:

Riguardo al fatto che la CT25664BC1339 a me riscalda molto più dell'originale l'avete notato anche voi o ho beccato una sodimm sfigata? :)

steics
29-05-2011, 21:43
infatti penso di andare sulla cursal ed amen :)
A quanto mi diceva cosworth88 a lui non sembra dar problemi...ma tu hai home premium?

m@st3r
29-05-2011, 21:48
Si per ora ho HP ma penso di ritornare a starter la prossima settimana se non risolvo il problema degli scatti nei video nonostante optimus dice che ION è attiva... :rolleyes:
Per la Crucial nemmeno a me da il minimo problema di instabilità... solo che da quando l'ho montata testandola a sportellino aperto ho notato poggiandoci la mano che diventava subito caldissima ed infatti a sportellino chiuso questo diventa tiepido dopo un po' mentre con la vecchia era freddo... Questo comporta che le temperature del pc sono un po' più alte rispetto a prima ma per il resto è ok... magari anche gli altri hanno questo problema con la crucial ma non ci hanno fatto caso :)

cosworth88
29-05-2011, 21:50
Riguardo la crucial confermo che io ho comprato dal sito la Part #: CT1539081
specifica per 1015pn e mi è arrivata una CT25664BC1339... quindi se la trovate a 18€ risparmiate tempo e denaro ;)

Non so se conviene per risparmiare 1,20€ prendere la carry... :rolleyes:

Riguardo al fatto che la CT25664BC1339 a me riscalda molto più dell'originale l'avete notato anche voi o ho beccato una sodimm sfigata? :)

quando hai montato la ram sei passato a home premium?
forse è la ion che ti scalda la parte bassa del pc perchè da quello che ho visto con optimus tool parte sempre quando apri un programma o una pagina di internet...

steics
29-05-2011, 21:52
ma per caso hai notato con starter se la ram scaldava lo stesso?
(qualora avevi già montato la ram :) )

m@st3r
29-05-2011, 22:11
HP lo avevo gia messo il giorno prima che arrivasse la ram e non scaldava con la vecchia... Quello che ho fatto per vedere se l'upgrade potesse influire con un eventuale surriscaldamento del pc è:

1) smontare il coperchietto senza togliere la ram, poggiare la mano sulla ram a pc acceso in windows ed era tiepida

2) sostituire la ram e provare ad avviare il pc a sportellino aperto per essere certo che fosse tutto ok dato il casino che ci vuole per aprirlo :D ! in queste condizioni ho messo, dopo aver avviato window completamente, le dita sui chip della ram protetti dall'adesivo ed erano bollenti.

3) visto che comunque era stabile ho chiuso lo sportellino e riacceso il computer ed ho notato che mentre prima questo era freddo ora diventa tiepido anche con la grafica integrata... :rolleyes:

cosworth88
29-05-2011, 22:16
HP lo avevo gia messo il giorno prima che arrivasse la ram e non scaldava con la vecchia... Quello che ho fatto per vedere se l'upgrade potesse influire con un eventuale surriscaldamento del pc è:

1) smontare il coperchietto senza togliere la ram, poggiare la mano sulla ram a pc acceso in windows ed era tiepida

2) sostituire la ram e provare ad avviare il pc a sportellino aperto per essere certo che fosse tutto ok dato il casino che ci vuole per aprirlo :D ! in queste condizioni ho messo, dopo aver avviato window completamente, le dita sui chip della ram protetti dall'adesivo ed erano bollenti.

3) visto che comunque era stabile ho chiuso lo sportellino e riacceso il computer ed ho notato che mentre prima questo era freddo ora diventa tiepido anche con la grafica integrata... :rolleyes:

boh non saprei però strano che una ram da 1333 che lavora a 667 si surriscaldi

steics
29-05-2011, 22:25
non potrebbe essere un difetto della ram?

m@st3r
29-05-2011, 22:29
beh si anche a me sembra strano visto che lavora a basso voltaggio e mhz... potrebbe essere la ram difettosa ma poichè il pc non da segni di instabilità nemmeno con memtest non credo che me la cambierebbero :rolleyes:

Se potete (chi deve fare ancora l'upgrade), quando monterete il modulo da 2GB prima di chiudere lo sportellino provate a mettere le dita sui chip con pc in windows e vedete se anche a voi sono bollenti...

carmine1791
29-05-2011, 22:38
tranquillo a battery care serve qualche ciclo per essere preciso (che poi sarà veramente preciso??? mah)...
pensa che all'inizio mi dava usura al 3% mi pare e dopo un po di cicli mi segnava che la capacità della batteria era 57900 invece di 56940 XD

magari una volta al mese andrebbe fatta la calibrazione della batteria ma sinceramente non so come si fa

EDIT:
ho trovato questo...se serva a qualcosa non lo so...

Il metodo più adeguato per fare uno scarico completo (da 100% a circa 3%) è costituito dalla seguente procedura:
1. Ricarica completamente la batteria alla sua capacità massima ( 100% )
2. Lascia la batteria a "riposo" completamente carica per 2 ore o più.
3. Vai alle Opzioni risparmio energia nel Pannello di controllo e configura la modalità di sospensione automatica del computer quando si raggiunge il 3% della capacità di carica.
4. Utilizza e lascia scaricare il computer ininterrottamente fino a quando non entra automaticamente nello stato di "ibernazione".
5. Quando il computer si spegne completamente, lascialo nello stato di ibernazione per 5 ore o anche di più
6. Collega il computer all'alimentatore e effettua una carica completa non-stop fino alla sua capacità massima ( 100% )

Grazie sei di grandissimo aiuto ..........Sto rileggendo tutti i tuoi post aaha

steics
29-05-2011, 22:49
beh si anche a me sembra strano visto che lavora a basso voltaggio e mhz... potrebbe essere la ram difettosa ma poichè il pc non da segni di instabilità nemmeno con memtest non credo che me la cambierebbero :rolleyes:

Se potete (chi deve fare ancora l'upgrade), quando monterete il modulo da 2GB prima di chiudere lo sportellino provate a mettere le dita sui chip con pc in windows e vedete se anche a voi sono bollenti...

appena farò l'upgrade,farò questo test!
aimè per impegni vari,temo che non sarà prima di 10gg

cosworth88
29-05-2011, 22:58
beh si anche a me sembra strano visto che lavora a basso voltaggio e mhz... potrebbe essere la ram difettosa ma poichè il pc non da segni di instabilità nemmeno con memtest non credo che me la cambierebbero :rolleyes:

Se potete (chi deve fare ancora l'upgrade), quando monterete il modulo da 2GB prima di chiudere lo sportellino provate a mettere le dita sui chip con pc in windows e vedete se anche a voi sono bollenti...

m'hai messo la curiosità domani provo XD
io sono tornato a seven starter quindi disattivo del tutto la ion e vedo

steics
29-05-2011, 23:03
mi potreste tenere informato?grazie mille! :D

cosworth88
30-05-2011, 00:17
niente non avrei potuto dormire senza sapere se la mia ram si surriscaldava quindi ho controllato ora XD
allora con la ion spenta, dopo mezzora di utilizzo (guardo video su youtube) la ram è calda ma niente di che...

ho chiuso lo sportellino e non si è scaldato per niente...

ora posso dormire tranquillo XD

EDIT:
la ion si trova esattamente sopra alla ram quindi il calore potrebbe arrivare da li (quando è in funzione fa diventare rovente il fondo quindi anche se si accende e spegne per un attimo qualche grado in + ci sarà di sicuro)

http://img2.imagetwist.com/th/00302/gj3ibd3gl1fz.jpg (http://imagetwist.com/gj3ibd3gl1fz/eeepcit_asus_1015pn_hardware_3.jpg.html)

gandred
30-05-2011, 09:19
ASUS UPGRADE

ho installato l'ultima versione (direi migliore) di Express Gate.
da quando l'ho fatto, quando accendo il netbook, parte direttamente Express Gate.... come faccio a far partire direttamente Windiows 7 Starter (come prima) ??

grazie :doh:

Ciao a tutti, qualcuno ha risolto questo problema? E' capitato anche a me... Inoltre, da win7starter quando seleziono l'uso dell'altra scheda video e riavvio, mi lascia in funzione solo ed esclusivamente sempre la ion.

Grazie per le risposte.

gandred

cosworth88
30-05-2011, 09:55
Ciao a tutti, qualcuno ha risolto questo problema? E' capitato anche a me... Inoltre, da win7starter quando seleziono l'uso dell'altra scheda video e riavvio, mi lascia in funzione solo ed esclusivamente sempre la ion.

Grazie per le risposte.

gandred

è normale che funzioni solo la ion...windows 7 starter non supporta optimus...
per expressgate non saprei, controlla nelle sue impostazioni

spyke76
30-05-2011, 10:02
Per quanto riguarda la ram, posso dirvi che anche il mio passaggio da 1 a 2gb ha subito una variazione verso l'alto di temperatura e in questa fase di transazione ero con seven starter.
Ho provato sia con ram carry che con le crucial. In entrambi i casi l'innalzamento della temperatura è notevole. Quindi devo dedurre che la colpa sia del maggiore accesso al modulo che il pc fa trovandosi di fronte ai 2gb rispetto al gb.

gandred
30-05-2011, 10:13
è normale che funzioni solo la ion...windows 7 starter non supporta optimus...
per expressgate non saprei, controlla nelle sue impostazioni

Grazie per la risposta. Prima di aggiornare non mi funzionava optimus, ma potevo lo stesso passare da una scheda all'altra riavviando, usando il tool della asus. Adesso però anche se imposto l'uso dell'altra scheda, dopo il riavvio non ne vuole sapere di avviarla. Credo che il problema sia imputabile all'aggiornamento di express gate; probabilmente il fatto che si avvii in automatico qualsiasi dei due tasti di avvio io prema, fa si che l'impostazione dell'uso della scheda video si resetti e parta quella di default che, quindi, credo sia la ion.

Qualcuno ha idea di come risolvere o aggirare il problema?

gandred

cosworth88
30-05-2011, 10:26
Grazie per la risposta. Prima di aggiornare non mi funzionava optimus, ma potevo lo stesso passare da una scheda all'altra riavviando, usando il tool della asus. Adesso però anche se imposto l'uso dell'altra scheda, dopo il riavvio non ne vuole sapere di avviarla. Credo che il problema sia imputabile all'aggiornamento di express gate; probabilmente il fatto che si avvii in automatico qualsiasi dei due tasti di avvio io prema, fa si che l'impostazione dell'uso della scheda video si resetti e parta quella di default che, quindi, credo sia la ion.

Qualcuno ha idea di come risolvere o aggirare il problema?

gandred

prova a disattivare expressgate dal bios se non lo usi...
se no disinstallalo se te lo fa fare...o guarda se puoi usare un punto di ripristino

ultima spiaggia ripristina il netbook

spyke76
30-05-2011, 10:29
Grazie per la risposta. Prima di aggiornare non mi funzionava optimus, ma potevo lo stesso passare da una scheda all'altra riavviando, usando il tool della asus. Adesso però anche se imposto l'uso dell'altra scheda, dopo il riavvio non ne vuole sapere di avviarla. Credo che il problema sia imputabile all'aggiornamento di express gate; probabilmente il fatto che si avvii in automatico qualsiasi dei due tasti di avvio io prema, fa si che l'impostazione dell'uso della scheda video si resetti e parta quella di default che, quindi, credo sia la ion.

Qualcuno ha idea di come risolvere o aggirare il problema?

gandred
Aggirare il problema credo sia possibile entrando nel bios all'avvio del sistema premendo f2.
Da lì dentro disabilità l'opzione expressgate on e dovrebbe bypassarti l'avvio del software in oggetto.
Poi, disinstalla expressgate e non pensarci più.;)

m@st3r
30-05-2011, 10:30
allora con la ion spenta, dopo mezzora di utilizzo (guardo video su youtube) la ram è calda ma niente di che...

ho chiuso lo sportellino e non si è scaldato per niente...



Hai anche provato a rimettere per un paio di minuti il modulo originale e a toccarlo per vedere se anche nel tuo caso questo a pc acceso è appena tiepido?

Se a te lo stesso modulo mio è appena caldo mi viene da pensare che il responsabile potrebbe essere il bios che gestisce il modulo da 2 GB in modo diverso... se non ricordo male io ho l'ultimo e tu il 4xx... :rolleyes:

m@st3r
30-05-2011, 10:36
Qualcuno ha idea di come risolvere o aggirare il problema?

gandred

Che versione di express gate hai messo? io ho messo l'ultimissima e non ho nessun problema... sei sicuro che non hai danneggiato la partizione EFI e EG si è installato nella partizione di windows? hai riattivato il boot booster prima di aggiornare express gate? nel bios devono essere attivi sia express gate che boot booster prima di aggiornarlo...:rolleyes:
non è che per caso hai creato una nuova partizione per installare linux?

spyke76
30-05-2011, 10:51
Allego collegamento web alla pagina di aggiornamento driver del modulo bluetooth.
Una volta scaricato il leggero software in fondo pagina, pensa tutto lui a verificare la versione driver bluetooth e a fare gli aggiornamenti del caso.
Inutile dire che l'ultima versione presente sul sito update asus, non è l'ultima versione effettiva del software.
Quindi aggiornamento consigliatissimo.

http://www.broadcom.com/support/bluetooth/update.php

gandred
30-05-2011, 11:14
Che versione di express gate hai messo? io ho messo l'ultimissima e non ho nessun problema... sei sicuro che non hai danneggiato la partizione EFI e EG si è installato nella partizione di windows? hai riattivato il boot booster prima di aggiornare express gate? nel bios devono essere attivi sia express gate che boot booster prima di aggiornarlo...:rolleyes:
non è che per caso hai creato una nuova partizione per installare linux?


Ho installato il file più aggiornato che ho trovato nella pagina della asus. Il file è "EN_EXGATECD_2_7_25_173_USER.zip". Non so se ho danneggiato la partizione EFI, non so come capirlo; l'eg l'ho installato nella partizione di windows, ossia, non ho cambiato il percorso predefinito. Bootboster, dal bios, non l'ho mai disattivato prima dell'aggiornamento (ho provato poco fa per vedere se cambiava qualcosa, ma nulla, e così l'ho riattivato). E lo stesso vale per express gate da bios. Non ho creato nessuna partizione per linux. Insomma, il pc è così com'è al momento dell'acquisto, tranne che per l'aggiornamento dell'express gate (e di win7starter).

Grazie per l'interessamento.

Pensavo di riprovare ad aggiornare l'express gate... Ho paura a toglierlo perché ho letto pagine fa che a qualcuno poi non partiva più nemmeno win7 (in quel caso l'home premium). Al massimo farò un ripristino come mi ha consigliato l'altro utente. A proposito, cosa viene ripristinato? Win 7 starter e express gate?

m@st3r
30-05-2011, 11:26
m'hai messo la curiosità domani provo XD
io sono tornato a seven starter quindi disattivo del tutto la ion e vedo

Sei tornato a starter utilizzando l'immagine che avevi fato con clonezilla o hai usato la partizione di ripristino del PC?

Lo chiedo perchè a suo tempo feci un'immagine di starter dopo aver aggiornato tutti i drivers ed aver installato SP1... se l'immagine di clonezilla funzionasse a dovere senza danneggiare la partizione EFI risparmierei moltissimo tempo :)

m@st3r
30-05-2011, 11:32
Ho installato il file più aggiornato che ho trovato nella pagina della asus. Il file è "EN_EXGATECD_2_7_25_173_USER.zip".

Per forza ti funziona in quel modo allora! quella versione si installa nella partizione di windows... ;)

Esistono 2 versioni del file di aggiornamento di Express Gate: una per chi ha formattato tutto cancellando la partizione EFI (utilizza la normale partizione di sistema) e per questo motivo parte prima del sistema operativo, l'altra va ad installarsi nella partizione EFI aggiornando la vecchia versione eventualmente presente e si avvia accendendo il netbook col tasto sinistro.

Visto che comunque devi disinstallare fai così:

1) da windows vai nel pannello di controllo e da installazione programmi disinstalli express gate

2) riavvia e prova se parte windows regolarmente in caso contrario ripristina

3) se windows parte regolarmente o se in caso contrario hai già provveduto a ripristinare starter rimetti Express Gate utilizzando il file che ho usato io e che non mi ha dato problemi che dovrebbe essere l'ultimo in alto nell'elenco degli aggiornamenti di EG del sito Asus: ;)

EN_EXGATECD_2_7_29_198_EFI

Nel caso dovessi trovare file più recenti di questo assicurati di installare quello il cui nome termina con _EFI ! ;)


@f_tallillo: Possibilmente metti questa guida nel primo post in modo che altri non commettano l'errore di installare Express Gate per OS al posto di quello per EFI ;)

gandred
30-05-2011, 11:53
Per forza ti funziona in quel modo allora! quella versione si installa nella partizione di windows... ;)


Grazie! Adesso ho capito tutto! Provo a seguire il consiglio. Vi farò sapere.

Grazie ancora!

gandred

cosworth88
30-05-2011, 12:04
Sei tornato a starter utilizzando l'immagine che avevi fato con clonezilla o hai usato la partizione di ripristino del PC?

ho usato la partizione di ripristino...è più lunga l'operazione però sto + tranquillo che non fa casini...

come bios ho lo 0402, la ram vecchia non ho potuto provarla perchè non mi ricordo dove l'ho messa XD comunque io uso il net sempre in power saving quindi le temperature sono sempre basse, magari mettendo high performance aumenta di qualche grado e diventa molto calda anche la mia..

gandred
30-05-2011, 12:12
Grazie! Adesso ho capito tutto! Provo a seguire il consiglio. Vi farò sapere.

Grazie ancora!

gandred

Ha funzionato: ho disinstallato da gestione programmi e adesso parte win7 starter. Ora sto scaricando la versione giusta di express gate (il file che termina con EFI). Grazie molte per la dritta, che consiglio di mettere in prima pagina.

gandred

steics
30-05-2011, 12:23
quindi l'upgrade di ram un pò provoca l'innalzamento delle temperature..ma è sensibile?

m@st3r
30-05-2011, 13:09
Come promesso ecco per voi che ancora non avete fatto l'upgrade della RAM un paio di foto utili:

1) coperchio RAM: qui vedete dove sono situati i delicatissimi gancetti di plastica... evitate di passarci sopra qualsiasi cosa (carte di credito ecc.) se non volete rischiare di romperli... fate leva lontano da quei punti ;)

http://img856.imageshack.us/img856/8389/coperchioram.jpg

2) interno vano RAM: qui vedete cosa accade agli adesivi argentati passandoci sopra una carta di credito come suggerito qualche pagina fa nel tread (non fatelo) ;)

http://img689.imageshack.us/img689/2313/internoram.jpg

gandred
30-05-2011, 13:16
Ha funzionato: ho disinstallato da gestione programmi e adesso parte win7 starter. Ora sto scaricando la versione giusta di express gate (il file che termina con EFI). Grazie molte per la dritta, che consiglio di mettere in prima pagina.

gandred

Ok, scaricato e installato la versione corretta. Ha funzionato tutto!

Grazie a tutti per l'aiuto.

gandred

cosworth88
30-05-2011, 14:53
ragazzi altra piccola news...
come antivirus in genere uso avira, però sul net ho deciso di provare microsoft security essentials perchè ho letto che è leggero...
tra le varie opzioni permette di scegliere in che percentuale usare la cpu durante l'analisi...il range va dal 10 al 100%, mi sembra una cosa utile per non impallare il pc mentre si fa la scansione

steics
30-05-2011, 17:00
Ma per ottimizzare un pochetto l'audio non si può far niente proprio,vero?
comunque io uso avg,e anch'esso permette di scegliere la priorità della scansione :D

stbarlet
30-05-2011, 17:54
ragazzi altra piccola news...
come antivirus in genere uso avira, però sul net ho deciso di provare microsoft security essentials perchè ho letto che è leggero...
tra le varie opzioni permette di scegliere in che percentuale usare la cpu durante l'analisi...il range va dal 10 al 100%, mi sembra una cosa utile per non impallare il pc mentre si fa la scansione



Se siete affezionati ad un certo antivirus ( ma la cosa è estensibile a tanti altri software che girano in background) è possibile limitarne l'utilizzo della cpu( a percentuali predeterminate).

tonno16
30-05-2011, 21:22
non uso antivirus da anni e mi trovo da dio

cosworth88
30-05-2011, 21:36
non uso antivirus da anni e mi trovo da dio

si nemmeno io ho mai avuto problemi, l'antivirus non ha mai trovato niente...
solo una volta ho tirato giù le madonne perchè avevo preso lo stramaledettissimo Bagle :muro:

spyke76
31-05-2011, 09:12
Ok, scaricato e installato la versione corretta. Ha funzionato tutto!

Grazie a tutti per l'aiuto.

gandred

Ma una volta scaricato e installato il file efi, come faccio ad avviarlo in modalità expressgate?
E' solo una curiosità, perchè non è detto che mi serva veramente, ma mi piacerebbe provare.

gandred
31-05-2011, 10:04
Ma una volta scaricato e installato il file efi, come faccio ad avviarlo in modalità expressgate?
E' solo una curiosità, perchè non è detto che mi serva veramente, ma mi piacerebbe provare.

Trovi direttamente l'express gate aggiornato. Per avviarlo fai come sempre, a pc spento premi il pulsante a sinistra, quello vicino all'attivazione/disattivazione wifi/bluethoot.

Almeno, a me ha funzionato così.

gandred

spyke76
31-05-2011, 10:16
Trovi direttamente l'express gate aggiornato. Per avviarlo fai come sempre, a pc spento premi il pulsante a sinistra, quello vicino all'attivazione/disattivazione wifi/bluethoot.

Almeno, a me ha funzionato così.

gandred

Ok grazie.
Pensa che io non l'ho mai utilizzato expressgate e quindi nemmeno sapevo che per avviarlo bastava premere il pulsante in alto a sinistra. :muro:

cosworth88
31-05-2011, 10:31
che differenze ci sono tra la versione che abbiamo di serie e quella nuova di expressgate?

spaeter
31-05-2011, 10:47
ciao a tutti!!

sto leggendo il thread di questo netbook e, considerando che la scelta iniziale era tra questo e il samsung n150, direi che l'asus mi sembra una pelo superiore.

Avrei solo un paio di chiarimenti da chiedervi (è un regalo da farsi entro fine giugno...;) :

1. sotto carico si sente il rumore della ventola gpu o è inudibile? il samsung sembra "morto".. però non ha la gpu...:)
2. ho letto in rete che in USA è gia disponibile il modello con nuovo processore N570, Bluetooth 3.0... c'è differenza in termini di prestazioni? sapete per caso quando si troverà in Italia?

grazie
ciao!!

gandred
31-05-2011, 11:15
che differenze ci sono tra la versione che abbiamo di serie e quella nuova di expressgate?

Da quello che ho velocemente visto, ci sono delle voci di menù in più e altre sono modificate. Ed esempio firefox è stato sostituito da chrome (anzi, chromium); hanno aggiunto facebook e altre cosine. Nel dettaglio non so dire, però mi sembra anche un pelo più fluido.

Se posso fare una considerazione tutta personale sull'express gate, dico che è un po' irragionevole che un sistema così immediato usi la scheda ion, a discapito della durata della batteria (2.30 ore quando è tutta carica). Magari poi c'è il modo di disattivarla...nel qual caso, però, non l'ho trovato.

gandred

spyke76
31-05-2011, 11:46
2. ho letto in rete che in USA è gia disponibile il modello con nuovo processore N570, Bluetooth 3.0... c'è differenza in termini di prestazioni? sapete per caso quando si troverà in Italia?


A me risulta che tutti i 1015pn fin dalla prima versione, sono con bluetooth 3.0.
Per quanto riguarda le differenze di prestazioni, sono differenze minime, che si e no si aggirano intorno al 5/6% in quanto cambia solo la frequenza della cpu che passa da 1500 a 1666 mhz.
Ma è una frequenza raggiungibile senza problemi anche dal nostro asus con un leggero overclock della cpu via software direttamente da windows.

cosworth88
31-05-2011, 12:06
A me risulta che tutti i 1015pn fin dalla prima versione, sono con bluetooth 3.0.
Per quanto riguarda le differenze di prestazioni, sono differenze minime, che si e no si aggirano intorno al 5/6% in quanto cambia solo la frequenza della cpu che passa da 1500 a 1666 mhz.
Ma è una frequenza raggiungibile senza problemi anche dal nostro asus con un leggero overclock della cpu via software direttamente da windows.

quoto spyke...
inoltre il nuovo modello sicuramente lo piazzeranno intorno ai 300€...

per la rumorosità lo puoi usare o in modalità risparmio energetico con la ion spenta (e la ventola manco parte) o in modalità ion (qui la ventola gira ma solo giocando per un po si sente, ma almeno sul mio non è mai fastidiosa)

visto il prezzo molto simile direi che l'asus conviene perchè ti permette di andare oltre la semplice navigazione\office

Da quello che ho velocemente visto, ci sono delle voci di menù in più e altre sono modificate. Ed esempio firefox è stato sostituito da chrome (anzi, chromium); hanno aggiunto facebook e altre cosine. Nel dettaglio non so dire, però mi sembra anche un pelo più fluido.

Se posso fare una considerazione tutta personale sull'express gate, dico che è un po' irragionevole che un sistema così immediato usi la scheda ion, a discapito della durata della batteria (2.30 ore quando è tutta carica). Magari poi c'è il modo di disattivarla...nel qual caso, però, non l'ho trovato.

gandred

grazie per l'info...
che poi è una cretinata perchè se uso expressgate è perchè vado di corsa e voglio risparmiare 30 secondi sull'avvio, che me ne faccio della ion?? mah

daniele87
31-05-2011, 14:01
ho dei dubbi sui consumi energetici...
in modalità di risparmio energetico viaggia tranquillamente tra i 5 e i 7W, con una durata della batteria che dovrebbe così stare sulle 8 ore abbondanti.
Però ogni tanto, senza fare nulla, i consumi schizzano a 11-12W senza motivo per qualche minuto... ci deve essere qualche servizio di windows che causa questo.. suggerimenti?:)

m@st3r
31-05-2011, 14:31
grazie per l'info...
che poi è una cretinata perchè se uso expressgate è perchè vado di corsa e voglio risparmiare 30 secondi sull'avvio, che me ne faccio della ion?? mah

Come ho scritto nelle pagine precedenti express gate nell'ultima versione è davvero snello e veloce oltre a supportare perfettamente tastiera e lingua italiana... purtroppo c'è il problema della durata della batteria dovuto all'utilizzo di ION che davvero proprio non capisco... sembra quasi che abbiano sviluppato il sistema sugli altri netbook asus e sul nostro non ci hanno sprecato nemmeno un minuto facendo solo in modo che partisse regolarmente... peccato perchè come sistema secondario IMHO è valido ed è molto meglio dell'android montato su alcuni net acer :rolleyes:

m@st3r
31-05-2011, 14:34
ho dei dubbi sui consumi energetici...
in modalità di risparmio energetico viaggia tranquillamente tra i 5 e i 7W, con una durata della batteria che dovrebbe così stare sulle 8 ore abbondanti.
Però ogni tanto, senza fare nulla, i consumi schizzano a 11-12W senza motivo per qualche minuto... ci deve essere qualche servizio di windows che causa questo.. suggerimenti?:)

Se ci fai caso succede soprattutto quando si accende il led dell'HD... è infatti il disco fisso il responsabile dell'aumento improvviso di consumo dovuto al caricamento di qualche libreria, accesso all'antivirus, windows update, cancellazione e ridimensionamento dinamico della cache ecc...

tonno16
31-05-2011, 17:15
a breve rimetterò windows 7 starter in quanto la mia ventola gira pure in risparmio energia quindi mi sembra una cretinata questa cosa della ion e dire che sto guardando una foto e nient'altro

nel momento che faccio il ripristino (come si fa?) e driver ci sono già tutti??

cosworth88
31-05-2011, 18:58
a breve rimetterò windows 7 starter in quanto la mia ventola gira pure in risparmio energia quindi mi sembra una cretinata questa cosa della ion e dire che sto guardando una foto e nient'altro

nel momento che faccio il ripristino (come si fa?) e driver ci sono già tutti??

mentre si avvia il pc premi f9 e segui la procedura, ci sono le istruzioni anche sul manuale che era nella scatola del net

ti rimette tutto esattamente come appena tolto dalla scatola, non devi fare niente

m@st3r
31-05-2011, 19:15
a breve rimetterò windows 7 starter in quanto la mia ventola gira pure in risparmio energia quindi mi sembra una cretinata questa cosa della ion e dire che sto guardando una foto e nient'altro

nel momento che faccio il ripristino (come si fa?) e driver ci sono già tutti??

Ma guarda che con starter la ventola non si ferma mica... si surriscalda solo un po' meno nei momenti in cui vedi video non 1080P... per il resto il calore e i giri della ventola sono simili in risparmio energia... non è colpa dell'OS è proprio che fuori fa caldoooo! :)

tonno16
31-05-2011, 19:26
no no, la mia ventola gira sempre anche a schermo spendo quindi senza che il pc faccia niente.

mitino85
31-05-2011, 19:58
1) da quello che ho capito con starter si ha più batteria e meno bsod:D e con 2 giga dovrebbe scheggiare, giusto?:sofico:

2) le prestazioni, dal punto di vista pratico, variano molto tra un sistema e l'altro?
Cioè, é possibile che un video, o un gioco vada a scatti con Starter e con HomePremium no?

3) l'unica scocciatura sarebbe che per passare da Ion a Intel bisogna riavviare. L'N550 riesce a riprodurre un video 360p o 480p di youtube fluido?:stordita:

cosworth88
31-05-2011, 21:00
1) da quello che ho capito con starter si ha più batteria e meno bsod:D e con 2 giga dovrebbe scheggiare, giusto?:sofico:

2) le prestazioni, dal punto di vista pratico, variano molto tra un sistema e l'altro?
Cioè, é possibile che un video, o un gioco vada a scatti con Starter e con HomePremium no?

3) l'unica scocciatura sarebbe che per passare da Ion a Intel bisogna riavviare. L'N550 riesce a riprodurre un video 360p o 480p di youtube fluido?:stordita:

1) con starter la batteria dura un po di + ma io bsod con hp non ne ho mai avuti...con 2gb di ram vai benissimo con entrambi

2) direi di no, con optimus ho però l'impressione che la ion non vada al 100% delle sue possibilità quindi dovresti riavviare comunque

3) si tranquillamente

m@st3r
31-05-2011, 21:27
1) con starter la batteria dura un po di + ma io bsod con hp non ne ho mai avuti...con 2gb di ram vai benissimo con entrambi

2) direi di no, con optimus ho però l'impressione che la ion non vada al 100% delle sue possibilità quindi dovresti riavviare comunque

3) si tranquillamente

ora che sei su starter da qualche giorno pensi di lasciare quello o rimetterai HP in futuro? io sono fortemente indeciso al momento se rimetterlo o no dopo le ore perdute a installare aggiornamenti e SP1... :)

m@st3r
31-05-2011, 21:32
no no, la mia ventola gira sempre anche a schermo spendo quindi senza che il pc faccia niente.

....e continuerà a girare sempre anche con starter...è proprio l'hardware che è progettato per farla girare sempre, non c'entra molto il sistema operativo quando la gestione del risparmio energetico è supportata ed installata... :rolleyes:

Io vorrei provare ubuntu 11.4... c'è un modo per farlo funzionare esclusivamente con la grafica integrata con ion sempre spenta? :)
Ho sentito che ubuntu riscalda il piccoletto molto di più... è vero?

daniele87
31-05-2011, 21:58
....e continuerà a girare sempre anche con starter...è proprio l'hardware che è progettato per farla girare sempre, non c'entra molto il sistema operativo quando la gestione del risparmio energetico è supportata ed installata... :rolleyes:


mah, a me la ventola si spegne quando sono su power saving e a batteria:fagiano:

cosworth88
31-05-2011, 22:11
ora che sei su starter da qualche giorno pensi di lasciare quello o rimetterai HP in futuro? io sono fortemente indeciso al momento se rimetterlo o no dopo le ore perdute a installare aggiornamenti e SP1... :)

no rimango con starter...
optimus va una schifezza, funziona 1 programma si e 10 no, i driver nuovi fanno perdere prestazioni, la batteria dura di meno le temperature salgono un pochino...

l'unico rimpianto di home premium è windows media center e la barra in basso trasparente invece del celestino osceno di starter

m@st3r
31-05-2011, 22:14
mah, a me la ventola si spegne quando sono su power saving e a batteria:fagiano:

Prova ad installare everest e vedi se si spegne o semplicemente fa meno casino :) del resto ti basta poggiare l'orecchio sulla tastiera per vedere che non è mai spenta ;)

cosworth88
31-05-2011, 22:18
Prova ad installare everest e vedi se si spegne o semplicemente fa meno casino :) del resto ti basta poggiare l'orecchio sulla tastiera per vedere che non è mai spenta ;)

si spegne anche la mia

daniele87
01-06-2011, 06:01
Prova ad installare everest e vedi se si spegne o semplicemente fa meno casino :) del resto ti basta poggiare l'orecchio sulla tastiera per vedere che non è mai spenta ;)

No no, appoggiando l'orecchio sia sulla tastiera che sulla ventola laterale di areazione si sente chiaramente che la ventola si spegne :)

Markino76
01-06-2011, 09:16
Ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto perche' temo di tirarlo contro il muro a brevo. :muro:

Dopo svariati tentatitvi pe installare Ubuntu 11.04 ho deciso di gettare la spugna perche' non riesco a far funzionare la nvidia corretamente per vedere i video 1080p.... cosi' ieri sera ho collegato il lettore dvd esterno e ho instalalto Windows 7 Ultimate.

L'instalalzioen e' andata a buon fine anceh se speravo di ritrovarmi la wifi funzionante e invece niente. Poco male ho pensato: ho collegato il piccoletto direttamente all'hub via ethernet ed ho lanciato Windows update.
Ha scricato un sacco di aggiornamenti e poi ovviamente mi ha chiesto il restar.
Ho restartato e dopo aver inserito la pssword per il mio utente... zot! Schermo nero! Possibiel!??!?!? grrrrrrrrrrrr......
Spegnendo brutalmente e riavviando in safe mode sembra funzionare ma al sucessivo restart in modalita' normale... stesso problema con schermata nera e hd che frulla.
Non mi era mai capitato un pc cosi' rognoso! Mi sto demoralizzando e se continua cosi' lo rompo in due dal nervoso. :(


P.S: Installando il mitico Windows XP funziona tutto?

mitino85
01-06-2011, 10:20
P.S: Installando il mitico Windows XP funziona tutto?

magari... leggendo http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=92509 mi è parso di capire che ci sarebbe il problema di optimus, sarebbe impossibile switchare tra intel e Ion, se si risolvesse sarebbe un colpaccio.

m@st3r
01-06-2011, 11:16
Ho restartato e dopo aver inserito la pssword per il mio utente... zot! Schermo nero! Possibiel!??!?!? grrrrrrrrrrrr......
Spegnendo brutalmente e riavviando in safe mode sembra funzionare ma al sucessivo restart in modalita' normale... stesso problema con schermata nera e hd che frulla.
Non mi era mai capitato un pc cosi' rognoso! Mi sto demoralizzando e se continua cosi' lo rompo in due dal nervoso. :(


P.S: Installando il mitico Windows XP funziona tutto?

Ha di sicuro installato i drivers microsoft per la grafica che è risaputo creano instabilità sul nostro netbook... da modalità provvisoria disinstalla tutti i drivers video e metti quelli nel sito asus (tutti, non soli quelli della grafica) nella pagina dedicata al 1015pn...
Poi togli gli aggiornamenti automatici di tutto e lascia solo quelli critici ;)

PS ma con ubuntu 11.4 funziona solo la grafica integrata? quanto dura la batteria? ... se funzionasse solo la grafica integrata e i consumi della batteria fossero bassi lo metterei di corsa :)

m@st3r
01-06-2011, 11:18
No no, appoggiando l'orecchio sia sulla tastiera che sulla ventola laterale di areazione si sente chiaramente che la ventola si spegne :)

Boh la mia ventolina sebbene silenziosa gira sempre sia con starter che con HP ed infatti everest mi da valori tra 3900RPM e 4200RPM... a voi, quando dite che è spenta, everest vi da 0RPM? :confused:

Markino76
01-06-2011, 11:22
Ha di sicuro installato i drivers microsoft per la grafica che è risaputo creano instabilità sul nostro netbook... da modalità provvisoria disinstalla tutti i drivers video e metti quelli nel sito asus (tutti, non soli quelli della grafica) nella pagina dedicata al 1015pn...
Poi togli gli aggiornamenti automatici di tutto e lascia solo quelli critici ;)

Grazie mille, provero'...

cosworth88
01-06-2011, 11:39
Boh la mia ventolina sebbene silenziosa gira sempre sia con starter che con HP ed infatti everest mi da valori tra 3900RPM e 4200RPM... a voi, quando dite che è spenta, everest vi da 0RPM? :confused:

everest è sballato segna la ventola fissa a 4000 circa anche se ad orecchio è palese che la velocità varia...
quando è spenta everest non la vede proprio, quando parte compare la ventola a 3990rpm

è sballato di 25° anche sulle temperature

fuoco66
01-06-2011, 13:36
ma con ubuntu 11.4 funziona solo la grafica integrata? quanto dura la batteria? ... se funzionasse solo la grafica integrata e i consumi della batteria fossero bassi lo metterei di corsa :)

Io ubuntu 11.04 lo uso praticamente da quando ho ricevuto il pc...Rasate via tutte le partizioni(tanto non uso express gate), installato win7 pro, e poi messo ubuntu sull'ultima partizione...Va tutto alla grande tranne per la ION che ha funzionato fin quando non ho installato il driver proprietario. Poco male tanto se devo vedere qualche film in hd vado su win dove ho la ION sempre attiva. Il consumo di risorse è minimo, come anche quello della batteria!!!! Linux forever!!!!!

:D

daniele87
01-06-2011, 13:51
everest è sballato segna la ventola fissa a 4000 circa anche se ad orecchio è palese che la velocità varia...
quando è spenta everest non la vede proprio, quando parte compare la ventola a 3990rpm

è sballato di 25° anche sulle temperature

25°? come fai a sapere sto valore preciso?
ci sono modi per misurare temperature e ventole in modo corretto? :)

cosworth88
01-06-2011, 14:01
25°? come fai a sapere sto valore preciso?
ci sono modi per misurare temperature e ventole in modo corretto? :)

se apri everest e in contemporanea qualsiasi altro programma che segna le temperature (hwmonitor, coretemp, speedfan ecc) tutti segnano 25° in meno sui cores rispetto ad everest...inoltre everest segna come tj max 125° mentre cercando su internet ho letto che è 100° (e anche coretemp segna 100)...quindi everest sballa di 25 sia le rilevazioni sia il tj max...

@fuoco66 quanto ti dura la batteria con ubuntu? in genere l'autonomia è inferiore rispetto a windows

tonno16
01-06-2011, 14:11
non riesco a connettermi al wifi del mio albergo, modem alice gare 2 plus wifi.

vi risulta problemi con wifi??? notare che si connette invece ad un netgear di casa mia

daniele87
01-06-2011, 14:12
se apri everest e in contemporanea qualsiasi altro programma che segna le temperature (hwmonitor, coretemp, speedfan ecc) tutti segnano 25° in meno sui cores rispetto ad everest...inoltre everest segna come tj max 125° mentre cercando su internet ho letto che è 100° (e anche coretemp segna 100)...quindi everest sballa di 25 sia le rilevazioni sia il tj max...

@fuoco66 quanto ti dura la batteria con ubuntu? in genere l'autonomia è inferiore rispetto a windows

ecco, spiegato l'arcano: i sensori misurano la distanza della temperatura da Tjmax, non la temperatura assoluta. Quindi se everest prende tjmax 125 anche la temperatura sarà alzata di 25°:)

mitino85
01-06-2011, 14:46
Va tutto alla grande tranne per la ION che ha funzionato fin quando non ho installato il driver proprietario

:D

Quindi con ubuntu usi solo l'integrata?

Autonomia della batteria max? (con risparmio energetico)

m@st3r
01-06-2011, 16:16
Infatti la cosa sarebbe interessante: basterebbe usare il dualboot per utilizzare ubuntu per navigazione e office ecc. a bassissimo consumo e HP per tutto il resto senza la necessità di tornare a starter ;)

Riguardo la ventolina a che temp di coretemp si spegne? a me anche in risparmio energetico sotto i 33°C non scende e la ventolina non si spegne mai... :rolleyes:

daniele87
01-06-2011, 16:25
in realtà ubuntu ha un sistema di risparmio energetico mooolto discutibile, quindi non so quale sia la convenienza di un sistema del genere..

per la ventolina appena si spegne controllo la temperatura! ora lo sto sforzando un po' ed è accesa (ma totalmente inudibile, contando anche che sono in una stanza abbastanza silenziosa)

m@st3r
01-06-2011, 16:28
per la ventolina appena si spegne controllo la temperatura! ora lo sto sforzando un po' ed è accesa (ma totalmente inudibile, contando anche che sono in una stanza abbastanza silenziosa)

Anche tu hai starter?

m@st3r
01-06-2011, 16:31
non riesco a connettermi al wifi del mio albergo, modem alice gare 2 plus wifi.

vi risulta problemi con wifi??? notare che si connette invece ad un netgear di casa mia

Nessun problema con wifi: provato con 3 routers, 1 hotspot pubblico di un grosso centro commerciale, e 2 cellulari in modalità tethering/router wifi (ideos e nokia 5800) :)

daniele87
01-06-2011, 16:42
Anche tu hai starter?

no, Professional 32bit

tonno16
01-06-2011, 18:11
neppure io ho avuto mai problemi però non riesco proprio a connettermi. Ho provato a reinstallare i driver tutti e tre presenti nela sezione download di acer ma non vanno

m@st3r
01-06-2011, 19:59
neppure io ho avuto mai problemi però non riesco proprio a connettermi. Ho provato a reinstallare i driver tutti e tre presenti nela sezione download di acer ma non vanno

Hai provato a cambiare semplicemente il canale di trasmissione wifi? ho notato che questo net prende molto di più di altri portatili e dispositivi che abbiamo per casa quindi il problema potrebbe essere semplicemente che è più sensibile alle interferenze su quel canale ;)

daniele87
01-06-2011, 20:11
Infatti la cosa sarebbe interessante: basterebbe usare il dualboot per utilizzare ubuntu per navigazione e office ecc. a bassissimo consumo e HP per tutto il resto senza la necessità di tornare a starter ;)

Riguardo la ventolina a che temp di coretemp si spegne? a me anche in risparmio energetico sotto i 33°C non scende e la ventolina non si spegne mai... :rolleyes:

la mia ventola si è accesa a 47°. Prima era sicuramente spenta, ho verificato appoggiando l'orecchio a tutte le fessure del pc

cosworth88
01-06-2011, 22:02
sono usciti i driver non beta 275.33

m@st3r
01-06-2011, 22:04
la mia ventola si è accesa a 47°. Prima era sicuramente spenta, ho verificato appoggiando l'orecchio a tutte le fessure del pc

Questi dovrebbero essere i driver nvidia 275 definitivi... purtroppo ora non posso provarli ma se qualcuno dovesse farlo faccia sapere come vanno ;)


http://it.download.nvidia.com/Windows/275.33/275.33-notebook-win7-winvista-32bit-international-whql.exe

cosworth88
01-06-2011, 22:07
li sto installando io però ho starter quindi posso dirvi solo se migliora il 3dmark o no...

m@st3r
01-06-2011, 22:12
li sto installando io però ho starter quindi posso dirvi solo se migliora il 3dmark o no...

Non mi ero accorto che mentre cercavo il link mi hai anticipato :)

Se la scheda TV ha un driver compatibile con mediacenter dovresti essere in grado di provare se va fluida anche da starter con programmi tipo progDVB, DVBviewer ecc. ;) Ma da starter non va il 3Dmark? come mai? non dirmi che non supporta le directX :)

cosworth88
01-06-2011, 22:26
Non mi ero accorto che mentre cercavo il link mi hai anticipato :)

Se la scheda TV ha un driver compatibile con mediacenter dovresti essere in grado di provare se va fluida anche da starter con programmi tipo progDVB, DVBviewer ecc. ;) Ma da starter non va il 3Dmark? come mai? non dirmi che non supporta le directX :)

sisi funziona tutto, intendevo che avendo starter non posso dirvi come vanno i nuovi driver con optimus, ma posso dirvi se il 3dmark va meglio o peggio...
comunque visto che sono usciti solo pochi giorni dopo i beta presumo che siano identici

mitino85
02-06-2011, 01:02
Nvidia Optimus su linux ----> http://www.martin-juhl.dk/

f_tallillo
02-06-2011, 12:37
formattato e passato a windows 7 professional :D

una sola domanda: non posso disattivare del tutto la ION? cioè, c'è solamente Optimus o ION, non posso bloccare sulla Intel integrata per risparmiare il massimo di energia?:)

C'è solo un modo per disattivare del tutto la ION:

rimettere W7 starter! :D

per la ventolina assicurati che i programmi di gestione del risparmio energetico siano tutti installati ed attivi...in particolare hybrid engine

no...ed è il motivo per quale oggi ho ripristinato starter...
l'autonomia è maggiore e le temperature + basse (e questo aiuta a preservare la batteria visto che quando parte la ion diventa molto calda)

peccato solo per la barra in basso che non si può mettere trasparente

Ma si che si può, basta andare in gestione dispositivi e disabilitarla. In quel modo non viene più attivata e dal riavvio successivo non ti carica nemmeno più i driver.

tonno16
02-06-2011, 12:55
bhe sembra un ottima idea questa della disattivazione, ma dopo come la riattivi??

ixergen
02-06-2011, 14:19
salve a tutti,ho da poco comprato questo cosetto,ma windows 7 starter lo voglio far fuori!però leggendo in giro c'è il problema delle due schede video con home premium,non so se dico boiate,ma se gli installo graphics switch la situazione cambia?

cosworth88
02-06-2011, 14:34
salve a tutti,ho da poco comprato questo cosetto,ma windows 7 starter lo voglio far fuori!però leggendo in giro c'è il problema delle due schede video con home premium,non so se dico boiate,ma se gli installo graphics switch la situazione cambia?

il problema è che puoi switchare solo tra

-nvidia sempre accesa
-nvidia optimus che in automatico usa l'intel o l'invidia (questa modalità crea qualche problemino)

il problema è spegnere del tutto la nvidia, una possibile soluzione l'ha postata f_tallillo qualche post sopra

ixergen
02-06-2011, 14:57
il problema è che puoi switchare solo tra

-nvidia sempre accesa
-nvidia optimus che in automatico usa l'intel o l'invidia (questa modalità crea qualche problemino)

il problema è spegnere del tutto la nvidia, una possibile soluzione l'ha postata f_tallillo qualche post sopra

sono veramente indeciso,ne vale la pena togliere starter?

cosworth88
02-06-2011, 15:05
sono veramente indeciso,ne vale la pena togliere starter?

io sono passato a home premium e sono ritornato a starter...
comunque se il metodo di f_tallillo funziona direi che home premium è meglio anche per una questione estetica

m@st3r
02-06-2011, 15:15
Ma si che si può, basta andare in gestione dispositivi e disabilitarla. In quel modo non viene più attivata e dal riavvio successivo non ti carica nemmeno più i driver.

ma si parlava di disattivarla con il graphic switch... se la disattivi in gestione dispositivi poi per passare alla modalità solo ION correggimi se sbaglio (non ho ancora provato :D ) devi prima andare a riattivarla in gestione dispositivi riavviare e poi utilizzare il graphic switch (quindi ulteriore riavvio)... un tantino macchinoso per chi come me vorrebbe utilizzare solo ION quando è attaccato l'adattatore o solo GMA quando è in uso la batteria ed il tutto al max con un riavvio ;)

f_tallillo
02-06-2011, 15:28
Non serve riavviare.
Cioè se avvii con optimus, se non vuoi che si attivi la nvidia basta disabilitarla in gestione e quando ti serve la riattivi.
L'unica cosa è che ti devi ricordare di non spegnere il PC con la ion disattivata altrimenti al successivo avvio non ti carica i driver nvidia.


EDIT, ho appena provato. Anche se spegni con la ion disattiva, all'avvio basta riabilitarla e ti carica i driver nvidia senza dover riavviare.
Quindi non è necessario nessun ulteriore avvio.

Quindi ricapitolando:
Se non si vuole che la ion si attivi senza volerlo, basta disabilitarla in gestione periferiche e riabilitarla quando serve.
Non solo necessari ulteriori riavii o altre complicazioni.

m@st3r
02-06-2011, 16:18
Quindi ricapitolando:
Se non si vuole che la ion si attivi senza volerlo, basta disabilitarla in gestione periferiche e riabilitarla quando serve.
Non solo necessari ulteriori riavii o altre complicazioni.

Hai anche provato che succede switchando a ION senza riabilitarla da gestione periferiche? può darsi che il graphic switcher stesso vada ad abilitarla dopo il riavvio e se così fosse sarebbe ottimo perchè funzionerebbe più o meno come con starter con in più la possibilità di riabilitare optimus agendo sulla gestione periferiche... :)

cosworth88
02-06-2011, 16:30
a questo punto ci vorrebbero dei driver come si deve che non si incartino con optimus...a me sembra che quando sono in modalità optimus la ion non vada al 100% come quando è in modalità solo ion

m@st3r
02-06-2011, 17:36
a questo punto ci vorrebbero dei driver come si deve che non si incartino con optimus...a me sembra che quando sono in modalità optimus la ion non vada al 100% come quando è in modalità solo ion

Si hai ragione e tra tutti powerDVD è l'emblema di questo incartamento e del problema degli scatti dei video HD in modalità optimus: quando parte in modalità ION esclusiva i filmati sono fluidissimi perché in accelerazione hardware viene abilitato CUDA come è giusto che sia mentre in modalità optimus non viene abilitato nulla se non si forza ION a partire col tasto destro... peccato però che in questo caso pur entrando in funzione ION il programma riconosce come accelerazione hardware Intel ClearVideo e i filmati scattano! :rolleyes:
Fino a che optimus funzionerà in questo modo IMHO molto meglio escluderlo del tutto ed utilizzare a seconda delle esigenze una delle due modalità grafiche come avviene in starter :)

tonno16
02-06-2011, 18:25
vi aggiorno. sono sul retro di un albergo a rimini pieno sole, quindi caldo fuori. sto scrivendo questo messaggio è l'icon nera nella barra sotto di winzozz ultimate dice : "attività gpu nvidia nessuna" qindi sta adando optimus finalmente e la ventola non va nemmeno strana sta cosa.

comunque voi parlate di disattivare la ion e passare a optius ma a me il progammino continua a richiedere il riavvio

ixergen
02-06-2011, 18:56
per chi ha messo 7 home premium:avete avuto problemi con i driver wireless?perchè quando vado ad installarli mi dice "hardware non trovato o disattivato" ma io non ho disattivato un bel niente.....

cosworth88
02-06-2011, 20:17
per chi ha messo 7 home premium:avete avuto problemi con i driver wireless?perchè quando vado ad installarli mi dice "hardware non trovato o disattivato" ma io non ho disattivato un bel niente.....

prova a premere il pulsantino in alto a sinistra, quello di fianco a quello di expressgate col simboletto dell'antenna del wifi...

ixergen
02-06-2011, 21:07
prova a premere il pulsantino in alto a sinistra, quello di fianco a quello di expressgate col simboletto dell'antenna del wifi...

già fatto ma niente....

cosworth88
02-06-2011, 22:29
momento...
sul sito asus ci sono 2 tipi di driver wireless in base a quale scheda wifi è installata sul tuo pc... tu quale stai installando?
per sapere quale scheda monti ci dovrebbe essere un adesivo togliendo la batteria...io ho i broadcom 047

m@st3r
03-06-2011, 00:25
Quindi ricapitolando:
Se non si vuole che la ion si attivi senza volerlo, basta disabilitarla in gestione periferiche e riabilitarla quando serve.
Non solo necessari ulteriori riavii o altre complicazioni.

Stavo aggiornando i drivers e poichè c'era ancora il 55% di batteria residua ho deciso di farlo senza collegare l'adattatore. Al solito prima di mettere i nuovi ho disinstallato completamente tutto ciò che aveva a che fare con i beta nvidia... Incredibile a dirsi subito dopo aver disinstallato e riavviato i consumi sono schizzati in alto e la carica della batteria si è esaurita dopo solo 40 minuti! a questo punto mi sorge il dubbio che la ion senza i drivers invece di starsene spenta resti attivata ed a palla... :rolleyes:
Qualcuno ha verificato se lo stesso consumo anomalo non si verifica anche dopo aver disattivato la scheda nvidia dal pannello di controllo (io lo farò domani visto che ora è in carica :) ) ?

cosworth88
03-06-2011, 00:34
Stavo aggiornando i drivers e poichè c'era ancora il 55% di batteria residua ho deciso di farlo senza collegare l'adattatore. Al solito prima di mettere i nuovi ho disinstallato completamente tutto ciò che aveva a che fare con i beta nvidia... Incredibile a dirsi subito dopo aver disinstallato e riavviato i consumi sono schizzati in alto e la carica della batteria si è esaurita dopo solo 40 minuti! a questo punto mi sorge il dubbio che la ion senza i drivers invece di starsene spenta resti attivata ed a palla... :rolleyes:
Qualcuno ha verificato se lo stesso consumo anomalo non si verifica anche dopo aver disattivato la scheda nvidia dal pannello di controllo (io lo farò domani visto che ora è in carica :) ) ?

ho provato i nuovi driver e tanto per cambiare nei bench vanno peggio di quelli asus...CHE AMAREZZA
spero che con l'uscita del modello con n570 diano una rinfrescata ai driver!!

ho installato linux mint 11 su una pennetta usb per provare ma è lentissimo (immagino per colpa della chiavetta), appena avviato mi dice che ci sono i driver della ion da scaricare...ergo se uno non li installa la ion non va e magari si ottiene un'autonomia discreta...quando ho spento windows segnava 2 ore rimanenti, appena è partito mint segnava sempre 2 ore..
però va giù più velocemente

domani lo installo sull'hd esterno così va + veloce e vediamo un po

ciberbastard
03-06-2011, 00:45
ho provato i nuovi driver e tanto per cambiare nei bench vanno peggio di quelli asus...CHE AMAREZZA

ho installato linux mint 11 su una pennetta usb per provare ma è lentissimo (immagino per colpa della chiavetta), appena avviato mi dice che ci sono i driver della ion da scaricare...ergo se uno non li installa la ion non va e magari si ottiene un'autonomia discreta...quando ho spento windows segnava 2 ore rimanenti, appena è partito mint segnava sempre 2 ore..
però va giù più velocemente

domani lo installo sull'hd esterno così va + veloce e vediamo un po

perdonami, non prenderla come una presa in giro ma non ha senso quel che dici. La chiavetta ha tempi di accesso infinitamente più bassi di quelli di un hdd, il limite è la porta usb. Utilizzando un hdd peggiori solo le cose dato che la banda passante per una usb 2.0 è alquanto ridicola, da chiavetta hai il vantaggio che i file di piccole dimensioni vengono trovati più velocemente. Consiglio mio non perdere tempo a provare l'hdd ^^

ixergen
03-06-2011, 12:13
momento...
sul sito asus ci sono 2 tipi di driver wireless in base a quale scheda wifi è installata sul tuo pc... tu quale stai installando?
per sapere quale scheda monti ci dovrebbe essere un adesivo togliendo la batteria...io ho i broadcom 047

togliendo la batteria ho visto un'adesivo con su scritto:WIRELESS MODULE:AW-NB047H

daniele87
03-06-2011, 12:43
un momento:
disattivando la ion da gestione periferiche la scheda non si spegne, anzi consuma al suo massimo (perchè si spegne la sua gestione dell'energia).

sul forum inglese degli eeePC avevano provato e avevano visto che disattivandola così la durata della batteria crolla drasticamente:)

fdbf
03-06-2011, 13:02
Ciao, ho appena acquistato un 1015PN e ho un problema, la tastiera non funziona, di seguito in dettaglio:

- per qualche secondo va

- non va piu' nessun tasto

- scrive à0LPèT alla pressione di un tasto, con molto ritardo

- ad un certo punto un tasto va e poi va come se premuto indefinitamente(es.: fffffffffffffffffffffffffffffffffffff)

- il computer e' perfettamente reattivo, funziona tutto il resto col mouse.

- N.B. non va neanche durante l'avvio (per capirsi quando devi schiacciare F2 per entrare nel BIOS)

Qualcuno ha qualche idea?

cosworth88
03-06-2011, 13:12
togliendo la batteria ho visto un'adesivo con su scritto:WIRELESS MODULE:AW-NB047H

che driver hai scaricato tu? devi mettere il terzo della sezione wireless sul sito asus

AW-NB047 Wireless Network Adapter V5.60.350.11 for Windows 7 & XP.(WHQL)

daniele87
03-06-2011, 14:04
Ciao, ho appena acquistato un 1015PN e ho un problema, la tastiera non funziona, di seguito in dettaglio:

- per qualche secondo va

- non va piu' nessun tasto

- scrive à0LPèT alla pressione di un tasto, con molto ritardo

- ad un certo punto un tasto va e poi va come se premuto indefinitamente(es.: fffffffffffffffffffffffffffffffffffff)

- il computer e' perfettamente reattivo, funziona tutto il resto col mouse.

- N.B. non va neanche durante l'avvio (per capirsi quando devi schiacciare F2 per entrare nel BIOS)

Qualcuno ha qualche idea?

per sicurezza, se puoi, fattelo sostituire :)


io ho un'altra domanda sulla tastiera: anche a voi a monitor chiuso alcuni tasti poggiano sullo schermo, lasciando un segno tipo di "polvere" bianca in mezzo allo schermo? non credo sia per nulla normale :confused:

inoltre come al solito sti qua dell'asus non hanno capito che non possono mettere le cornici lucide al display, se non le fanno in plastica robusta.. ho il pc da meno di una settimana ed è già graffiato nei punti in cui chiudendo il pc il bordo poggia leggermente.
succedeva col mio vecchio 1005ha e succede pure con questo.. mah!:muro:

daniele87
03-06-2011, 14:41
domanda: con l'ultimo bios vanno tutte le ram o servono ancora per forza le crucial?:)

m@st3r
03-06-2011, 15:02
- N.B. non va neanche durante l'avvio (per capirsi quando devi schiacciare F2 per entrare nel BIOS)

Qualcuno ha qualche idea?

Giusto per curiosità prova se avviando col tasto sinistro da express gate funziona regolarmente in caso contrario chiedi la sostituzione prima che passino i famosi 7 giorni ;)

m@st3r
03-06-2011, 15:05
domanda: con l'ultimo bios vanno tutte le ram o servono ancora per forza le crucial?:)

Con nessun bios servono per forza le crucial ma tutti i bios richiedono ancora i moduli con 4 Chip per lato (quelli a 8 chip/lato non li vede nemmeno)... ;)

Visto come riscalda il modulo da 2GB e visto che asus ha corretto questo problema con tutti i pc della serie 1015 tranne che con il nostro PN mi viene da pensare che sia una scelta voluta perchè i moduli con 16 chip probabilmente riscalderebbero ancora di più... :)

m@st3r
03-06-2011, 15:17
265.66 NVIDIA + Core AVC 2.0 Pro = Youtube 1080p una scheggia

Io uso Opera, sinora con più finestre nessun problema

Ne ho provate un paio, ma mi danno problemi al riavvio, ossia quando imposto il reboot non si spegne
Se vai sul sito della Crucial comunque te le indicano loro
Sono anche in offerta

Per la cronaca dopo aver letto questo intervento ho provato ad installare l'ultima versione di coreAVC ed il risultato è stato che anche i programmi che prima andavano fluidi in HD come MPC HC dopo l'installazione hanno cominciato a scattare e di brutto sia impostando il coreavc su cuda sia in DXVA... se qualcuno sa come far andare fluidi i filmati usandolo posti la configurazione e le impostazioni ;)

Cammo's
03-06-2011, 17:00
sto sperimentando un po di 3d su tivu a 50 hz.

leggendo da sto sito
http://www.3dvisionlive.com/3dv-html5-detection

basta scaricare certi driver e avere firefox dopodiche nvidia 3d vision da quanto ho capito è ottimizzato per far vedere i video con youtube in versione html 5.

voi che dite??? io ci provo

il tutto l'ho pres da http://www.google.com/support/youtube/bin/answer.py?answer=1229982

allora... hai provato??? interessa molto anche a me
curiosità... che tv hai???

cosworth88
03-06-2011, 17:26
Giusto per curiosità prova se avviando col tasto sinistro da express gate funziona regolarmente in caso contrario chiedi la sostituzione prima che passino i famosi 7 giorni ;)

i 7 giorni sono una convenzione tutta loro...
la garanzia legale dura 24 mesi e te lo devono cambiare (il venditore non asus) a gratise (spese di spedizione incluse, vedi art 130 codice del consumo)...
se non lo fa parte una bella segnalazione all'Antitrust con relativa multa fino a un massimo di 500.000€

Cammo's
03-06-2011, 17:30
i 7 giorni sono una convenzione tutta loro...
la garanzia legale dura 24 mesi e te lo devono cambiare (il venditore non asus) a gratise (spese di spedizione incluse, vedi art 130 codice del consumo)...
se non lo fa parte una bella segnalazione all'Antitrust con relativa multa fino a un massimo di 500.000€

no... guarda che il rivenditore dopo 7 giorni non è obbligato a sostituirtelo (te lo dico per esperienza personale... ho dovuto mandare il mio 1215N in assistenza)
i 24 mesi di garanzia sono di Asus

stbarlet
03-06-2011, 17:31
Con nessun bios servono per forza le crucial ma tutti i bios richiedono ancora i moduli con 4 Chip per lato (quelli a 8 chip/lato non li vede nemmeno)... ;)

Visto come riscalda il modulo da 2GB e visto che asus ha corretto questo problema con tutti i pc della serie 1015 tranne che con il nostro PN mi viene da pensare che sia una scelta voluta perchè i moduli con 16 chip probabilmente riscalderebbero ancora di più... :)



Non tutti scaldano.. :p

stbarlet
03-06-2011, 17:34
no... guarda che il rivenditore dopo 7 giorni non è obbligato a sostituirtelo (te lo dico per esperienza personale... ho dovuto mandare il mio 1215N in assistenza)
i 24 mesi di garanzia sono di Asus


La garanzia in EU è di 24 mesi ed i primi 12 mesi sono coperti dal produttore i restanti 12 dal venditore (in caso di non conformità all'origine), come diceva cosworth88. Che poi Asus dia 24 di garanzia di suo è un altro paio di maniche..

Cammo's
03-06-2011, 17:37
La garanzia in EU è di 24 mesi ed i primi 12 mesi sono coperti dal produttore i restanti 12 dal venditore (in caso di non conformità all'origine), come diceva cosworth88. Che poi Asus dia 24 di garanzia di suo è un altro paio di maniche..

non sono sicuro di quel che dici...

m@st3r
03-06-2011, 20:06
non sono sicuro di quel che dici...

Le cose stanno come dice cosworth legalmente e pur essendo un consumatore trovo che in questi termini la legge sia una ingiustizia: vi rendete conto? nel caso dei prodotti sottocosto i venditori ci rifondono mentre nel caso di un normale prodotto di 230€ ci guadagnano al max 40€ e per quei quattro soldi dopo ben 24 mesi devono rispondere al posto del produttore di eventuali guasti di cui essendo solo rivenditori finali e non produttori non sono responsabili... io avrei voluto aprire un negozio di informatica a suo tempo ma a causa di quella legge assurda ho desistito :D

m@st3r
03-06-2011, 20:15
Non tutti scaldano.. :p

solo se usate il net in risparmio energetico :p

cosworth88
03-06-2011, 20:30
Le cose stanno come dice cosworth legalmente e pur essendo un consumatore trovo che in questi termini la legge sia una ingiustizia: vi rendete conto? nel caso dei prodotti sottocosto i venditori ci rifondono mentre nel caso di un normale prodotto di 230€ ci guadagnano al max 40€ e per quei quattro soldi dopo ben 24 mesi devono rispondere al posto del produttore di eventuali guasti di cui essendo solo rivenditori finali e non produttori non sono responsabili... io avrei voluto aprire un negozio di informatica a suo tempo ma a causa di quella legge assurda ho desistito :D

beh il venditore DEVE vendere prodotti funzionanti (è il suo lavoro)...se un prodotto risulta difettoso sono liberi di non venderlo +...
poi considera che i pc che noi paghiamo 350€ loro li hanno pagati molto ma molto meno...
giusto per fare un esempio...

il nostro 1015pn appena uscito costava 400€...adesso lo vendono a 200 (e dubito che sia un sottocosto visto che lo vendono tutti a questo prezzo)
loro ne comprano centinaia quindi li pagano pochissimo e comunque possono esercitare il diritto di regresso nei confronti del loro fornitore o direttamente del produttore (per i primi 12 mesi perchè non sono consumatori)...

comunque giusto per fare chiarezza il fatto che dicano che per i primi 12 mesi devi rivolgerti al produttore è sbagliato...

la garanzia LEGALE la fornisce il vendiitore per 24 mesi ed è disciplinata dalla legge, non dovete pagare NULLA.

la garanzia COMMERCIALE te la fornisce il produttore ma non è stabilito dalla legge il contenuto, può durare + o - di 2 anni, può prevedere oneri a carico del cliente come la spedizione ecc

ve lo dico perchè mi sto per laureare in Diritto del consumo

poi detto tra noi...a me non dispiace per niente, in Italia abbiamo i prezzi + alti d'Europa, fanno i furbi non fornendo la garanzia o sbolognando i problemi sul cliente che deve andare a cercarsi l'assistenza de produttore, pagare di tasca sua la spedizione e il resto...
beh a me non dispiace per nulla

http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/163263/golia-i-diritti-di-chi-compra.html