View Full Version : METTERE IN FORNO LA SCHEDA VIDEO
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
allora continuiamo pure ad infornare.....
Grazie @imayoda, mi hai risparmiato un botta e risposta fastidioso :D
Si scherza ovviamente, il bello delle discussioni è che c'è sempre da imparare :)
Riguardo @NuT, io ho fatto:
Scheda incartocciata,
Infornata a forno spento,
190°C,
Ventilato,
Timer a 12min (anche 15 volendo),
Lontana dalle resistenza (nel mio forno dono sopra e sotto quindi l'ho messa al centro).
Anche far scendere le temperature gradatamente è importante. Io ho spento le resistenze ed aperto lo sportello. Appena è diventata "toccabile" a mano nuda l'ho tirata fuori e lasciata a raffreddare, sempre incartocciata, su una superficie qualsiasi, aspettando che tornasse appena tiepida. Spacchetti tutto e vai verso il PC con le dita incrociate XD
allora continuiamo pure ad infornare.....
Non ti offendere paky, non è mia intenzione.. in fin dei conti comunque credo che sia palese a tutti che infornare è per chi sa circa quello che fa (peste nel forno e risultati che potrebbero variare e di molto..)
ribadiamo il concetto di DO NOT TRY THIS AT HOME (se non sai cosa stai facendo e quali rischi corri) :)
Grazie @imayoda, mi hai risparmiato un botta e risposta fastidioso :D
Si scherza ovviamente, il bello delle discussioni è che c'è sempre da imparare :)
Riguardo @NuT, io ho fatto:
Scheda incartocciata,
Infornata a forno spento,
190°C,
Ventilato,
Timer a 12min (anche 15 volendo),
Lontana dalle resistenza (nel mio forno dono sopra e sotto quindi l'ho messa al centro).
Anche far scendere le temperature gradatamente è importante. Io ho spento le resistenze ed aperto lo sportello. Appena è diventata "toccabile" a mano nuda l'ho tirata fuori e lasciata a raffreddare, sempre incartocciata, su una superficie qualsiasi, aspettando che tornasse appena tiepida. Spacchetti tutto e vai verso il PC con le dita incrociate XD
io di solito inforno a temperatura raggiunta.. lo stress termico sui componenti penso si molto minore se la temp sale bruscamente (simile a quella del saldatore manuale appoggiato sul componente), invece che aspettare che il forno si scaldi assieme alla scheda stessa già dentro :)
la temp diciamo che va bene ma i tempi sono molto importanti, diciamo che la temp deve essere uniforme su tutta la scheda.. la scheda al inizio fa da accumulatore termico, solo dopo un certo tempo raggiunge la temperatura del forno che è anche quella del reflow...
rotto per rotto, ritentare si può :)
Alla fine abbiamo ritentato (o meglio ha fatto tutto lui, io non potevo muovermi per aiutarlo quindi ho fornito supporto psicologico e tecnico via telefono :D), adesso la scheda pare funzionare bene, ha fatto 3 test gpu con Cinebench e li ha sempre passati tutti, solo al terzo ha mostrato per 1sec un artefatto (praticamente c'era la scena con le auto in 3D ferme, poi fade out, schermo nero e riparte il test; bene, quando ha fatto il fade out sono rimasti alcuni puntini verdi per un secondo, poi spariti quando il bench ha ripreso a macinare...non so se ho reso l'idea, volendo posso postare il video che mi ha mandato) e poi basta.
Gli ho detto di usarlo normalmente, di fare backup a nastro (cosa che già faceva, però gli ho detto di farli con più frequenza, almeno settimanale) e di vedere cosa succede.
Secondo me si romperà di nuovo :asd: ma almeno per adesso può usarlo e con calma valutare come sostituirlo, in caso.
Quindi direi che per adesso sembrerebbe tutto ok :sperem:
perchè , le linee di alimentazione non girano per tutto il pcb?
basta un componente che si sposta , ti tocca uno che veicola la massa e fai il botto
se ti va bene freghi l'alimentatore , se invece interessa la linea pci-exepress i danni facilmente aumentano
allora continuiamo pure ad infornare.....
Guarda capisco le tue perplessità, però se puoi infornare solo la scheda sinceramente in alcuni casi (come ti spiegavo in uno dei miei precedenti post) io non vedo perché non fare questo tentativo
Grazie @imayoda, mi hai risparmiato un botta e risposta fastidioso :D
Si scherza ovviamente, il bello delle discussioni è che c'è sempre da imparare :)
Riguardo @NuT, io ho fatto:
Scheda incartocciata,
Infornata a forno spento,
190°C,
Ventilato,
Timer a 12min (anche 15 volendo),
Lontana dalle resistenza (nel mio forno dono sopra e sotto quindi l'ho messa al centro).
Anche far scendere le temperature gradatamente è importante. Io ho spento le resistenze ed aperto lo sportello. Appena è diventata "toccabile" a mano nuda l'ho tirata fuori e lasciata a raffreddare, sempre incartocciata, su una superficie qualsiasi, aspettando che tornasse appena tiepida. Spacchetti tutto e vai verso il PC con le dita incrociate XD
Ti ringrazio molto, alla fine abbiamo (anzi come dicevo ha fatto tutto da solo) il tentativo, mettendo la scheda su dei perni creati con fogli di alluminio, pare sia andato tutto ok, c'è da dire che gli ho detto di farlo senza ventilazione e per 10-12 min almeno, e dopo farla "riposare" come hai fatto tu. Così sembra che vada :sperem: mentre alla prima infornata aveva usato la ventilazione e l'aveva tolta subito.
per mia esperienza se l'hw è davvero irreperibile, con un centinaio di euro trovi chi fa il reball completo .. le infornate possono dare ottimi risultati (ho avuto una 260 che è andata per un altro anno e mezzo senza beghe) ma alla fine arriva il giorno che ti pianta in asso
per mia esperienza se l'hw è davvero irreperibile, con un centinaio di euro trovi chi fa il reball completo .. le infornate possono dare ottimi risultati (ho avuto una 260 che è andata per un altro anno e mezzo senza beghe) ma alla fine arriva il giorno che ti pianta in asso
Sì lo so, ma sapevo anche che il reball completo non fa sparire il problema, sbaglio?
Eventualmente hai qualche riparatore da raccomandarmi?
se il danno è stato creato dall'eccessivo calore , spesso e volentieri il reball fa quello che fa l'infornata
ti funziona 6 mesi , 1 anno e poi punto e a capo
io non ci spenderei una lira, soprattutto se l'HW non lo merita
questa favola che le ball si fratturano con un non nulla non sta in piedi
i PCB e le leghe rohs attuali sono ottime
Sì lo so, ma sapevo anche che il reball completo non fa sparire il problema, sbaglio?
Eventualmente hai qualche riparatore da raccomandarmi?
se reballi il chippone deve essere che il problema fossero le sue saldature.. ci sono anche altri componenti soggetti a fail, quindi la garanzia non c'è..
non so dalle tue parti, ma basta trovare uno che abbia la stazione saldante a infrarossi (e la voglia) :)
se il danno è stato creato dall'eccessivo calore , spesso e volentieri il reball fa quello che fa l'infornata
ti funziona 6 mesi , 1 anno e poi punto e a capo
Beh, certo ;)
io non ci spenderei una lira, soprattutto se l'HW non lo merita
questa favola che le ball si fratturano con un non nulla non sta in piedi
i PCB e le leghe rohs attuali sono ottime
L'hardware, nel caso del mio amico, merita perché un iMac come il suo se funzionante vale oltre 500 euro
Sul punto in grassetto non ho capito :confused: nel senso non mi è parso di vedere gente che dicesse questo, quantomeno dal momento in cui sono entrato in questo thread
se reballi il chippone deve essere che il problema fossero le sue saldature.. ci sono anche altri componenti soggetti a fail, quindi la garanzia non c'è..
non so dalle tue parti, ma basta trovare uno che abbia la stazione saldante a infrarossi (e la voglia) :)
Guarda io qua in zona non ho indagato molto, però a quanto ne so non c'è nessuno che lo faccia
Certo so che nessuno mi dà la garanzia, ma penso anche che una ditta specializzata o comunque un tecnico esperto mi sappia dire quale sia il problema, nel caso...
Beh, certo ;)
L'hardware, nel caso del mio amico, merita perché un iMac come il suo se funzionante vale oltre 500 euro
Sul punto in grassetto non ho capito :confused: nel senso non mi è parso di vedere gente che dicesse questo, quantomeno dal momento in cui sono entrato in questo thread
Guarda io qua in zona non ho indagato molto, però a quanto ne so non c'è nessuno che lo faccia
Certo so che nessuno mi dà la garanzia, ma penso anche che una ditta specializzata o comunque un tecnico esperto mi sappia dire quale sia il problema, nel caso...
anni fa feci reballare una 8800ultra, un forno problematico che andò in black screen dopo 2 anni di utilizzo intensivo.. mi risulta che sia ancora funzionante ad oggi ma con palle non rohs, con una qualche quantità di piombo insomma.
cmq come dicono gli inglesi, your mileage may vary :D
gli artefatti visivi a volte dipendono anche dal cippino vicino alle uscite hdmi, o dalla ram, e a volte anche insistendo non c'è modo di risolvere il che fa pensare che sia un danno "interno"
shakko81
21-12-2017, 15:35
Non volendo utilizzare il forno sulla mia vecchia hd7770 ho provato l’asciugacapelli sparato al max (2300watt) per 10 min e magicamente funzionava ma é durata un giorno. Mi consigliate il forno? Bisogna applicare per forza la stagnola ?
Non volendo utilizzare il forno sulla mia vecchia hd7770 ho provato l’asciugacapelli sparato al max (2300watt) per 10 min e magicamente funzionava ma é durata un giorno. Mi consigliate il forno? Bisogna applicare per forza la stagnola ?
Visto che è rotta direi di sì, in alternativa puoi usare la pistola termica che è tipo un phon, però con un getto meno forte ma più caldo.
In ogni caso sì, credo che la stagnola serva, ma aspetta conferme da qualcun altro.
Visto che è rotta direi di sì, in alternativa puoi usare la pistola termica che è tipo un phon, però con un getto meno forte ma più caldo.
In ogni caso sì, credo che la stagnola serva, ma aspetta conferme da qualcun altro.
quoto , visto che ha già identificato il componente che richiede reflow, basta applicare calore a quello, evitando di cucinare altri pezzi che evidentemente vanno..
appena posso vi farò vedere il metodo della monetina fiammeggiante di mia invenzione :D :D
sgrinfia
21-12-2017, 20:05
Allora dico la mia , 10 schede da me possetute ,quando cominciavano gli arefatti grafici ho schermare blu , sono state da me sempre smontate e controllate e 10 su 10 si sono dimostrate che era colpa della memoria video , infatti bastava scaldare per bene queste ultime con una pistola da carroziere è rifunzionavano per un po........;)
shakko81
22-12-2017, 19:00
Allora dico la mia , 10 schede da me possetute ,quando cominciavano gli arefatti grafici ho schermare blu , sono state da me sempre smontate e controllate e 10 su 10 si sono dimostrate che era colpa della memoria video , infatti bastava scaldare per bene queste ultime con una pistola da carroziere è rifunzionavano per un po........;)
Molto bene l'ho appena sfornata tra un pò vi faccio sapere! Lo faccio per amore dellla scienza, non che mi serva sta vecchia 7770:D
https://imagizer.imageshack.com/v2/1024x768q90/922/P0EMei.jpg
sgrinfia
22-12-2017, 19:22
Molto bene l'ho appena sfornata tra un pò vi faccio sapere! Lo faccio per amore dellla scienza, non che mi serva sta vecchia 7770:D
https://imagizer.imageshack.com/v2/1024x768q90/922/P0EMei.jpg
La scienza va fatta con coscienza , aspettiamo lesito ......;)
shakko81
22-12-2017, 20:30
Niente da fare dopo 5 anni di servizio mi sa che la possiamo congedare, la cosa strana é che era tornata in vita con una leggera soffiata di phon qualche giorno prima , pazienza! :D
Niente da fare dopo 5 anni di servizio mi sa che la possiamo congedare, la cosa strana é che era tornata in vita con una leggera soffiata di phon qualche giorno prima , pazienza! :D
Avrà finito di rompersi definitivamente nel frattempo
shakko81
25-12-2017, 16:10
Avrà finito di rompersi definitivamente nel frattempo
Probabile. In ogni caso anche quando funziona queste sono soluzioni temporanee
alexis1980
05-01-2018, 20:35
Fatto il reflow una volta e la scheda è tornata a vivere!
appena posso vi farò vedere il metodo della monetina fiammeggiante di mia invenzione :D :D
Seguo :D
shakko81
08-01-2018, 14:19
Secondo voi ha senso provare l'infornata su questa gpu HD6650m che appartiene ad un laptop di 6 anni fa? ( Acer Aspire 5552G, cpu AMD Phenom II x3 N830).
Il problema di questo portatile è che si frozza random quando guardo video o gioco.. l'infornata potrebbe fixare ?
edit: aggiungo che non è problema di virus, o temperature, l'hdd è stato formattato con wipe totale con dban e continua a darmi lo stesso problema mentre le temperature sono sui 75 in game e nei video neanche 60.
Secondo voi ha senso provare l'infornata su questa gpu HD6650m che appartiene ad un laptop di 6 anni fa? ( Acer Aspire 5552G, cpu AMD Phenom II x3 N830).
Il problema di questo portatile è che si frozza random quando guardo video o gioco.. l'infornata potrebbe fixare ?
edit: aggiungo che non è problema di virus, o temperature, l'hdd è stato formattato con wipe totale con dban e continua a darmi lo stesso problema mentre le temperature sono sui 75 in game e nei video neanche 60.
Perché no :)
Capelli d'argento
30-01-2018, 11:24
Allora dico la mia , 10 schede da me possetute ,quando cominciavano gli arefatti grafici ho schermare blu , sono state da me sempre smontate e controllate e 10 su 10 si sono dimostrate che era colpa della memoria video , infatti bastava scaldare per bene queste ultime con una pistola da carroziere è rifunzionavano per un po........;)
Appunto...per un po'...Comunque da inizio anno una volta la settimana la mia
Ati sapphire Tri-x r9 290 che ho resuscitato a Settembre mi sta mollando e la sto scaldando con una pistola termica solo nella zona GPU RAM, ma, appunto una volta la settimana mi molla...vediamo chi si scoccia prima ( tanto sono in pensione e tra smontarla scaldarla e rimontarla impiego un'oretta...).
La prima volta l'avevo messa in forno seguendo le vostre informazioni e è durata 4 mesi, ma non sembrandomi una buona ( salutare ) idea utilizzare il fornetto di casa mi sono comprato una pistola termica e un termometro ad infrarossi per controllare la temperatura di riscaldamento...
Capelli d'argento
21-02-2018, 15:16
Appunto...per un po'...Comunque da inizio anno una volta la settimana la mia
Ati sapphire Tri-x r9 290 che ho resuscitato a Settembre mi sta mollando e la sto scaldando con una pistola termica solo nella zona GPU RAM, ma, appunto una volta la settimana mi molla...vediamo chi si scoccia prima ( tanto sono in pensione e tra smontarla scaldarla e rimontarla impiego un'oretta...).
La prima volta l'avevo messa in forno seguendo le vostre informazioni e è durata 4 mesi, ma non sembrandomi una buona ( salutare ) idea utilizzare il fornetto di casa mi sono comprato una pistola termica e un termometro ad infrarossi per controllare la temperatura di riscaldamento...
Dopo l'ultima ( intensa...) scaldata un mese fa, ancora sta funzionando,...saranno sicuramente le Ultime Parole Famose...
Testicolo_Rotto
22-03-2018, 20:11
Ragazzi ho appena finito un reballing in Forno ma ho fatto un errore
GRAVISSIMO :cry: ho risposto al Cellulare, ho lasciato il forno acceso
a 200C° senza spegnerlo mi sono accorto di tutto mentre discutevo con
la mia compagna MORALE E' SCOPPIATO TUTTO TIPO POP CORN :asd: :asd:
MANNAJA ARA MISERIA :rolleyes: :mbe:
Ero riuscito dopo piccola scaldata in forno a farla partire solo che dopo qualche
Minuti crashava...stasera al ritorno da Pavia mi son detto quasi quasi riprovo
un INFORNATA ed ecco il risultato :D
https://imgur.com/a/MWWpe
:cry: :cry: :cry:
sgrinfia
22-03-2018, 21:19
Ragazzi ho appena finito un reballing in Forno ma ho fatto un errore
GRAVISSIMO :cry: ho risposto al Cellulare, ho lasciato il forno acceso
a 200C° senza spegnerlo mi sono accorto di tutto mentre discutevo con
la mia compagna MORALE E' SCOPPIATO TUTTO TIPO POP CORN :asd: :asd:
MANNAJA ARA MISERIA :rolleyes: :mbe:
Ero riuscito dopo piccola scaldata in forno a farla partire solo che dopo qualche
Minuti crashava...stasera al ritorno da Pavia mi son detto quasi quasi riprovo
un INFORNATA ed ecco il risultato :D
https://imgur.com/a/MWWpe
:cry: :cry: :cry:
Le donne sono la rovina dell'uomo..............:D
Psychotic
22-03-2018, 22:39
Porc... :eek:
:D :D :D
Ieri, dopo tre mesi di funzionamento, la mia 3450 ha di nuovo smesso di funzionare. Altra infornata e di nuovo in pista :D
Spero duri almeno altri tre mesi :)
P.S. Secondo me sarebbe un'ottima idea fare un downclock/downvolt. Sapete consigliarmi qualche programma?
a 200C° senza spegnerlo mi sono accorto di tutto mentre discutevo con
la mia compagna MORALE E' SCOPPIATO TUTTO TIPO POP CORN :asd: :asd:
questo fa capire cosa accade ai condensatori quando si operano queste pratiche
dove bastano pochi minuti in più del dovuto e....
19giorgio87
23-03-2018, 09:59
Ieri, dopo tre mesi di funzionamento, la mia 3450 ha di nuovo smesso di funzionare. Altra infornata e di nuovo in pista :D
Spero duri almeno altri tre mesi :)
P.S. Secondo me sarebbe un'ottima idea fare un downclock/downvolt. Sapete consigliarmi qualche programma?
salva il bios della scheda, usa il radeon bios editor per abbassare le frequenze e poi flasharlo dentro la scheda video
Ragazzi ho appena finito un reballing in Forno ma ho fatto un errore
GRAVISSIMO :cry: ho risposto al Cellulare, ho lasciato il forno acceso
a 200C° senza spegnerlo mi sono accorto di tutto mentre discutevo con
la mia compagna MORALE E' SCOPPIATO TUTTO TIPO POP CORN :asd: :asd:
MANNAJA ARA MISERIA :rolleyes: :mbe:
Ero riuscito dopo piccola scaldata in forno a farla partire solo che dopo qualche
Minuti crashava...stasera al ritorno da Pavia mi son detto quasi quasi riprovo
un INFORNATA ed ecco il risultato :D
https://imgur.com/a/MWWpe
:cry: :cry: :cry:
:eek: quanto è rimasta nel forno?
a forno acceso non serve molto , io penso che in 15-20 minuti i fuochi artificiali sono fatti
a forno acceso non serve molto , io penso che in 15-20 minuti i fuochi artificiali sono fatti
conosco ragazze che in 15-20 minuti hanno appena iniziato a dirmi perché mi hanno chiamato :O
:asd:
Testicolo_Rotto
23-03-2018, 13:02
La scheda e' rimasta in forno circa 7/8 minuti ma probabilmente ho :
- Sbagliato a rispondere al cellulare
- Lasciare il forno acceso
-La scheda e' caduta dai piedini Fatti con La Stagnola
- Il forno (indesit) era a 200C° da timer, dentro erano 500 :asd: :asd: :wtf:
MANNAJA ARA MISERIA
Psychotic
23-03-2018, 14:13
Io avevo messo anche un termometro a parte :)
La scheda e' rimasta in forno circa 7/8 minuti ma probabilmente ho :
- Sbagliato a rispondere al cellulare
- Lasciare il forno acceso
-La scheda e' caduta dai piedini Fatti con La Stagnola
- Il forno (indesit) era a 200C° da timer, dentro erano 500 :asd: :asd: :wtf:
MANNAJA ARA MISERIA
non capisco scusa... se è settato a 200 perché la temp doveva essere superiore? :confused: hai il forno guasto?
Testicolo_Rotto
23-03-2018, 14:49
Non so' dirti probabilmente quel forno da' i numeri,credetemi non
e' stata piu' di 7/8 Minuti.Aperto il forno appena sentito i popcorn :(
Probabile sia caduta dai piedini di Stagnola? La VGA non l'ho Incartata
ho solo adagiato su Teglia foderata di stagnola :D
Vabbe' cmq ultimamente Smonto,spacco, disfo, Gremo...poi discarica:mbe:
Sono tornato tipo Bambino ...inghe'.....inghe' :asd: :asd:
Due giorni da dimenticare VGA Gremata, preso freddo ieri in moto e
dulcis in Fundus Febbre a 39. Arrivederci :ronf:
Capelli d'argento
19-05-2018, 14:20
Dopo l'ultima ( intensa...) scaldata un mese fa, ancora sta funzionando,...saranno sicuramente le Ultime Parole Famose...
Aggiornamento periodico...da fine Gennaio a fine Aprile, ora altra scaldata ( con pistola termica...) nella zona GPU-RAM, anche stavolta vediamo quanto dura... ( stacco, smonto, pulisco la pasta termica, scaldo, rimetto la pasta termica, rimonto, inserisco et voilà...fino alla prossima...)
:D
dopo ben più di qualche reflowata, posso affermare che la tecnica maestra per avere una durata superiore è:
il lago di flux :D
Life bringer
02-08-2018, 10:03
Ho comprato da uno shop una gf4 mx 440, funzionante, ovviamente non funziona...
Prima di cestinarla, vorrei fare un tentativo con il forno casalingo, secondo le vostre esperienze a quanto bisogna settare temperatura e tempo "d'infornaggio"?
GREENMERCURY
02-08-2018, 15:59
Credo che puoi buttarla, come scritto nel primo post di apertura l' hardware più vecchio è più si guasta sopra i 200°, temperatura minima per il forno 190°. Prova con la pistola termica è meglio.
Life bringer
02-08-2018, 16:20
Prima di buttarla direttamente un tentativo lo faccio :D
Psychotic
02-08-2018, 17:28
Mi raccomando non dimenticare il rosmarino :D
Io mi pare avessi fatto 180°
AndersXP
02-08-2018, 21:35
Poi facci sapere il risultato :)
Life bringer
02-08-2018, 21:43
Nel weekend vi saprò dire, stasera mi èstato intimato, visto il caldo atroce, di non azzardarmi ad accendere il forno :D
Life bringer
14-08-2018, 11:12
L'ho infornata 10 minuti a 190 gradi.
La scheda video continua a non funzionare, ho fatto però alcuni test (che avrei dovuto fare prima d'infornarla probabilmente), il pc con la scheda video inserita non si avvia, usando una scheda video pci e nvflash viene però rilevata... quindi boh...
In più ho una scheda video pci nuova che da artefatti, ho visto che c'è un piccolo componente saldato male, in questo caso niente forno vero?
Posseggo un amd hd 7700 quando accendo il PC mi da solo delle strisce verdi senza vedere altro. Come tentativo a quanti gradi e per quanto tempo dovrei tenerla nel forno
Posseggo un amd hd 7700 quando accendo il PC mi da solo delle strisce verdi senza vedere altro. Come tentativo a quanti gradi e per quanto tempo dovrei tenerla nel forno
Io ho fatto 190 gradi per dodici minuti
dodici minuti non sono un po troppi?
dodici minuti non sono un po troppi?
Considera da forno freddo
Ciao qualcuno potrebbe illustrarmi la procedura con l'ausilio del phon? Temperature, durata, distanza del phon dalla vga ecc
Grazie
Inviato dal mio m3 note utilizzando Tapatalk
Quale circostanza vi fà decidere se vale la pena, nel mio caso:
La gpu in questione (7970 3gb) funziona con giochi datati ma incomincia gli artefatti se provo i recenti (hitman 6, bioshock infinite), nell'uso comune mi regge dual-monitor e infine quando crasha windows la lascio girare nel bios per un'oretta e smette di avere le righe come in foto.
https://i.postimg.cc/6T03L0h3/IMG-20180605-WA0001.jpg (https://postimg.cc/6T03L0h3)
Ci provo comq a infornarla :stordita: ?
fullmetal
29-11-2018, 11:22
raga mi è morta la 7950, sicuramente nei prossimi giorni proverò a riportarla in vita. Prima di rimontare il dissipatore non è meglio fare una prova veloce per vedere se la scheda va?
Quale circostanza vi fà decidere se vale la pena, nel mio caso:
La gpu in questione (7970 3gb) funziona con giochi datati ma incomincia gli artefatti se provo i recenti (hitman 6, bioshock infinite), nell'uso comune mi regge dual-monitor e infine quando crasha windows la lascio girare nel bios per un'oretta e smette di avere le righe come in foto.
https://i.postimg.cc/6T03L0h3/IMG-20180605-WA0001.jpg (https://postimg.cc/6T03L0h3)
Ci provo comq a infornarla :stordita: ?Quando non funziona più
raga mi è morta la 7950, sicuramente nei prossimi giorni proverò a riportarla in vita. Prima di rimontare il dissipatore non è meglio fare una prova veloce per vedere se la scheda va?Lo devi almeno appoggiare perché senza dissipatore si spegne dopo due secondi
fullmetal
29-11-2018, 21:09
Quando non funziona più
Lo devi almeno appoggiare perché senza dissipatore si spegne dopo due secondi
ma intenti collegare il cavo delle ventole? o proprio poggiare il radiatore?
ma intenti collegare il cavo delle ventole? o proprio poggiare il radiatore?Appoggiare il radiatore e ventilarlo
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
fullmetal
30-11-2018, 13:01
ragazzi sapete dove comprare i pad termici che si mettono sulle memorie a prezzo onesto? su amazon vengono 10 euro quelli 5cmx5cm mi sembra esagerato
ragazzi sapete dove comprare i pad termici che si mettono sulle memorie a prezzo onesto? su amazon vengono 10 euro quelli 5cmx5cm mi sembra esagerato
cina, un centinaio 2 euro, ma occhio alla qualità e dimensioni ;)
fullmetal
30-11-2018, 13:51
cina, un centinaio 2 euro, ma occhio alla qualità e dimensioni ;)
si ma mi arrivano a febbraio :D
si ma mi arrivano a febbraio :D
con le consegne che vedo oggi, mi sa che rischiano anche di non arrivare :D
fullmetal
30-11-2018, 20:36
aggiornamenti:
dopo l'infornata ho montato il dissipatore senza pasta termica e la scheda "funziona", dopo un minuto però torna schermo nero mentre le ventole vanno al massimo fin da subito, può essere dovuto alla mancanza della pasta? com'è possibile? non penso che le temperature schizzino subito a valori assurdi per fare andare le ventole al max. Comunque ora ordino la pasta e i pad termici da amazon e settimana prossima faccio l'ultima prova.
aggiornamenti:
dopo l'infornata ho montato il dissipatore senza pasta termica e la scheda "funziona", dopo un minuto però torna schermo nero mentre le ventole vanno al massimo fin da subito, può essere dovuto alla mancanza della pasta? com'è possibile? non penso che le temperature schizzino subito a valori assurdi per fare andare le ventole al max. Comunque ora ordino la pasta e i pad termici da amazon e settimana prossima faccio l'ultima prova.
È molto provabile invece, le tempo senza dissy schizzano
aggiornamenti:
dopo l'infornata ho montato il dissipatore senza pasta termica e la scheda "funziona", dopo un minuto però torna schermo nero mentre le ventole vanno al massimo fin da subito, può essere dovuto alla mancanza della pasta? com'è possibile? non penso che le temperature schizzino subito a valori assurdi per fare andare le ventole al max. Comunque ora ordino la pasta e i pad termici da amazon e settimana prossima faccio l'ultima prova.
Certo. Anzi un minuto è già tanto.
Comunque ti sconsiglio di rifarlo, vai a stressare troppo le componenti e potresti addirittura vanificare l'infornata.
fullmetal
01-12-2018, 10:55
Se riesco a riportarla in vita la metterò in mostra tipo trofeo nel soggiorno, questa scheda mi da soddisfazioni dal 2012 :D
fullmetal
04-12-2018, 16:36
FUNZIONA :D :D :D
FUNZIONA :D :D :D
benvenuto nel club delle s.video con patate al forno :D
Psychotic
04-12-2018, 20:42
Che hai messo di contorno? :D
fullmetal
05-12-2018, 08:12
E con la nuova pasta le temperature sono incredibili, sotto stress sta sui 65 gradi.
Psychotic
05-12-2018, 09:51
Ma dai la pasta come contorno all'arrosto non si può sentire :D
netcrusher
24-01-2019, 15:55
Mai sentito parlare di Reballing??
AndersXP
01-02-2019, 17:30
Signori....oggi c'è stata la terza infornata per la mia valorosa 8800GTS 512MB.
Dopo il rimontaggio, il pc è partito ma Windows non aveva voglia di vederla per un problema di driver.
Dopo aver fatto un riavvio e reimpostato il BIOS i driver sono tornati a posto.
Al momento tutto regolamentare :D
Curiosità:
- La terza infornata è stata fatta dopo 13 mesi dalla seconda.
- La seconda infornata è stata fatta dopo 15 mesi dalla prima.
Le cotture hanno una sorta di data di scadenza. :p
Signori....oggi c'è stata la terza infornata per la mia valorosa 8800GTS 512MB.
Dopo il rimontaggio, il pc è partito ma Windows non aveva voglia di vederla per un problema di driver.
Dopo aver fatto un riavvio e reimpostato il BIOS i driver sono tornati a posto.
Al momento tutto regolamentare :D
Curiosità:
- La terza infornata è stata fatta dopo 13 mesi dalla seconda.
- La seconda infornata è stata fatta dopo 15 mesi dalla prima.
Le cotture hanno una sorta di data di scadenza. :p
siamo ai livelli del pulled pork ormai :D
non dimenticare le patate !!! :D
AndersXP
27-06-2019, 18:07
Signori....oggi c'è stata la terza infornata per la mia valorosa 8800GTS 512MB.
Dopo il rimontaggio, il pc è partito ma Windows non aveva voglia di vederla per un problema di driver.
Dopo aver fatto un riavvio e reimpostato il BIOS i driver sono tornati a posto.
Al momento tutto regolamentare :D
Curiosità:
- La terza infornata è stata fatta dopo 13 mesi dalla seconda.
- La seconda infornata è stata fatta dopo 15 mesi dalla prima.
Le cotture hanno una sorta di data di scadenza. :p
Cari colleghi cuochi, vi annuncio che la mia 8800GTS 512MB ci ha lasciato definitivamente il pacchettino. :cry:
Negli ultimi giorni di vita ha iniziato a farmi vedere degli artefatti all'accensione, quindi ho pensato di infornarla: esito negativo!
Il pc non partiva più, 4 BIP all'accensione.
Seconda infornata a più gradi, ma nessun miglioramento.
Dopo 11 anni di servizio, 3 infornate che hanno avuto successo, più altre due fallimentari, l'ho dichiarata definitivamente morta alle ore 18.47 di martedì.
Sostituita con una ASUS GT710 da 40 verdoni.
Comunque vada, è stato un piacere cucinare con voi. :D ;)
fabietto27
27-06-2019, 21:45
Amen Fratello Cuoco!
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
jing1988
30-06-2019, 13:04
Condoglianze. Avevo una 7800gt, appena installavo i driver video e lanciavo un app 3d crash ava, girando in rete dicono di provare a metterla al forno. Ho provato ma mai funzionato. Come mai?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Condoglianze. Avevo una 7800gt, appena installavo i driver video e lanciavo un app 3d crash ava, girando in rete dicono di provare a metterla al forno. Ho provato ma mai funzionato. Come mai?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
a volte le saldature criccate non si riformano anche dopo una infornata generosa.. altre volte è la ram e li si può solo pensare di sostituire la cella
jing1988
02-07-2019, 08:11
Non ho mai capito quale fosse il problema. Mi dissero che probabilmente si era formato un po’ di condensa perché lo avevo smontato e lasciato nel armadio per tanto tempo. Tentai, ma niente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Psychotic
12-07-2019, 09:57
Hai messo in forno anche le patate? :p
Ho un'antica 8800 gt ,e giovedi mi ha dato artefatti riavviandosi più volte non appena avviavo un gioco (antichi anch'essi) e perfino guardando i video.
Messa in forno dentro due tegami di stagnola e per ora regge,anche se ho abbassato sia la frequenza della gpu sia quelle delle memorie.
Sapete per caso con msi afterburner come si fa a scendere di voltaggio?
jing1988
03-08-2019, 06:29
Ho un'antica 8800 gt ,e giovedi mi ha dato artefatti riavviandosi più volte non appena avviavo un gioco (antichi anch'essi) e perfino guardando i video.
Messa in forno dentro due tegami di stagnola e per ora regge,anche se ho abbassato sia la frequenza della gpu sia quelle delle memorie.
Sapete per caso con msi afterburner come si fa a scendere di voltaggio?
Sembra che devi andare in impostazioni e spuntare la casella controllo voltaggio.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sembra che devi andare in impostazioni e spuntare la casella controllo voltaggio.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Si lo avevo già fatto ma poi non capisco cosa spingere ,non c'è nulla che possa essere cliccato.
Rettifico,dopo aver messo la scheda video in forno si la scheda mi funziona ma solo facendo dc.
Alle frequenze di default la vga mi da artefatti.
Me ne sono accorto solo ieri che ci giocanvo la prima volta.
Vabbè,meglio feriti che morti.
Rettifico,dopo aver messo la scheda video in forno si la scheda mi funziona ma solo facendo dc.
Alle frequenze di default la vga mi da artefatti.
Me ne sono accorto solo ieri che ci giocanvo la prima volta.
Vabbè,meglio feriti che morti.
Io ho risolto con una pistola termica, molto più specifica e precisa del forno...e ti consente di "risparmiare" la scaldata a molti componenti della scheda.
Io ho risolto con una pistola termica, molto più specifica e precisa del forno...e ti consente di "risparmiare" la scaldata a molti componenti della scheda.
Quanto costa?
mattxx88
17-08-2019, 11:53
Quanto costa?
Qualche decina di euro su Amazon
Quanto costa?
Io ho usato una di quelle da una 20ina d'euro a pistola della black&decker.
Ma ci sono anche quelle piccoline da 10-15 euro su amazon...non ne conosco la bontà ma se scaldano come dice sui 300 e passa gradi bastano e avanzano.
ma si possono infornare MB e moduli ram:confused:
ovviamente dopo aver tolto frattaglie varie
se si usa una pistola termica la devo passare dappertutto,oppure e' consigliato evitare o insistere in zone specifiche?
ma si possono infornare MB e moduli ram:confused:
ovviamente dopo aver tolto frattaglie varie
se si usa una pistola termica la devo passare dappertutto,oppure e' consigliato evitare o insistere in zone specifiche?
Considera che questa cosa si usa prevalentemente sulle schede dove le saldature sono sotto al chip. Sulle schede madri a parte il chipset/chip audio/i chip dei vrm (non saprei il socket forse?:confused: ) e forse qualche chip di controllo dei voltaggi non c'è molto da ripassare. Io ad esempio mettevo in forno la scheda della xbox 360 ogni 2-3 mesi ma perchè erano dei catorci :asd:.
Cmq come regola aurea non toccare gli oggetti dopo averli scaldati, specialmente la ram se ha i chip sotto e sopra.
Sono indeciso se comprare la pistola in caso di eventuali altre rotture o comprarne una usata su cui riciclare il dissi che non è quello stock è questo:
https://postimg.cc/XZvr7qz3
in realtà per l'uso che ne faccio ,giochi di 20 anni fa, stavo quasi pensando di lasciare tutto com'è finchè non muore definitivamente.
in realtà per l'uso che ne faccio ,giochi di 20 anni fa, stavo quasi pensando di lasciare tutto com'è finchè non muore definitivamente.
ecco appunto...
ecco appunto...
c'è da considerare che quando si cambia configurazione è possibile che la roba vecchia non funzioni più. Mi è già capitato in passato. Da qui sorgono i dubbi.
nessuno può spiegarmi la tecnica con il phon termico? :help:
e che vuoi spiegare
punti il phon sul chip da scaldare , casomai iniziando ad una temperatura più bassa dal lato opposto , tanto per scaldare il pcb e favorire la fusione delle "balls"
scaldi il chip per qualche minuto e speri
GREENMERCURY
04-06-2020, 06:16
nessuno può spiegarmi la tecnica con il phon termico? :help:
Un piccolo trik è quello del preriscaldatore che se lo tieni acceso sotto il pcb aiuta nell' operazione.
Del flussante gel o liquido da sparare sotto il chip tra le ball che evita che si fondano malauguratamente tra loro.
Al posto del preriscaldatore una stufetta alogena di orizzontale al minimo, molte hanno tre gradi di calore, e il pcb sollevato di almeno 10/15 cm dalla stessa.
Poi passi al phon da carroziere.
Tutto dipende dalla tua abilita non superare i 5min. o altrimenti bruci il chip video.
Se hai poche impostazioni di calore e la piu bassa è 350/300 gradi stai piu distante dal chip perchè la temperatura non dovrebbe superare i 250.
Metti il domopack lo stesso sui condensatori come metterli in forno.
Leggi tutto il thread se sei insicuro :)
Ogni operazione a tuo rischio e pericolo ;)
mattia.l
29-06-2020, 22:39
Domenica giravo per un mercatino di Torino ed un nero su una tovaglia vendeva hardware probabilmente recuperato da qualche discarica
Noto una 8800GTX 768MB della Asus, l'ho presa a 3€ :D
Ovviamente non funzionava, stasera ho provato ad infornarla 12min a 200 gradi tra 2 vassoi di stagnola.
Si è riaccesa, nel BIOS e nel DOS sta accesa tranquillamente ma durante il boot di Win10 sparisce il segnale video.
edit: anche in modalità provvisoria va alla grande
edit2: Muore quando installo i driver Nvidia
ninja750
30-06-2020, 09:37
ti sei fidato a metterla in un case! non hai avuto paura per la mobo?
assoluto144
28-08-2020, 07:46
HA FUNZIONATO, ma ho usato la pistola termica.
Reflow GTX570.
Ha presentato problemi all'improvviso con schermate in blocchi grossi verde e viola, e poi al riavvio linee orizzontali fucsia o verdi. Poi non è stata più riconosciuta da Windows 7 e il sistema si avviava a bassa risoluzione.
Ho risolto facendo così :
Usando la pistola termica nella prima posizione dell'interruttore (300 gradi) e riscaldando la scheda innalzata tra due supporti SOLO di sotto (gpu rivolta verso l'alto, aria calda da sotto). Misurando contemporaneamente la temperatura di sopra su ogni chip di memoria con una sonda ad infrarossi da modellismo fino a quando non raggiungeva (il chip di memoria) 180 gradi massimo. Lo stesso è stato fatto per la GPU. Anche se sul metallo della gpu è difficile misurare la temperatura.
Comunque 180 gradi sono stati sufficienti per farla resuscitare. Per il momento sono 3 giorni che va. Vediamo quanto dura.
Vorrei comunque dare un consiglio. L'ho riscaldata da sotto perché per esperienza su playstation fat (la ventola al max, anche dopo aver cambiato la pasta termica) se si riscalda da sopra o dentro il forno, si va a cuocere oltre ai Condensatori di cui se ne è già parlato, la pasta termica che c'è dentro il "coperchio" della gpu! Credo che nessuno in questa discussione ci abbia mai pensato. La gpu è protetta sotto un guscio di alluminio che è quello che noi vediamo. Ma tra essa e la copertura c'è della pasta termoconduttiva. Se raggiunge temperature alte diventa isolante, portando alla morte definitiva della gpu. Ecco perché dopo tante cotture prima o poi la scheda è da buttare.
Inoltre i componenti sotto non cadranno se la scheda non viene mossa.
19giorgio87
28-08-2020, 17:21
Domenica giravo per un mercatino di Torino ed un nero su una tovaglia vendeva hardware probabilmente recuperato da qualche discarica
Noto una 8800GTX 768MB della Asus, l'ho presa a 3€ :D
Ovviamente non funzionava, stasera ho provato ad infornarla 12min a 200 gradi tra 2 vassoi di stagnola.
Si è riaccesa, nel BIOS e nel DOS sta accesa tranquillamente ma durante il boot di Win10 sparisce il segnale video.
edit: anche in modalità provvisoria va alla grande
edit2: Muore quando installo i driver Nvidia
fantastico! allora ha bisogno di un'altra infornata
mattia.l
04-09-2020, 00:39
ti sei fidato a metterla in un case! non hai avuto paura per la mobo?
Leggo ora, l'ho montata su un pc assemblato al momento, sfruttando anni di HW accumulato ed impolverato
Asrock X58 Deluxe
Xeon W3670
Arctic Freezer 7 pro
Cooler Master rs500
Corsair DDR3 12GB
Case comprato per l'occasione https://www.adj.it/it/case/2305-pc-case-middle-tower-8058773839671.html
Floppy per sfruttare il controller integrato nella X58 mai usato :D :D
Al momento ho preso qui sul mercatino una 9600 GTX+
fantastico! allora ha bisogno di un'altra infornata
Cestino, ho sprecato troppa pasta Noctua :asd:
terranux
06-09-2020, 14:04
salve atutti. ho una vecchia 680 che improvvisamente dopo un'accensione del pc mi dà artefatti grafici con quadrati neri e bianchi. come posso fare per usare la pistola termica? è un problema di vram o gpu? .tanto la devo portare all'isola e prima volevo provare qualcosa...
salve atutti. ho una vecchia 680 che improvvisamente dopo un'accensione del pc mi dà artefatti grafici con quadrati neri e bianchi. come posso fare per usare la pistola termica? è un problema di vram o gpu? .tanto la devo portare all'isola e prima volevo provare qualcosa...
di solito è il chippone che si "scolla" dalle sue saldature... prova a soffiarlo un poco evitndo di alzare i componenti intorno col flusso di aria calda :)
terranux
06-09-2020, 23:08
di solito è il chippone che si "scolla" dalle sue saldature... prova a soffiarlo un poco evitndo di alzare i componenti intorno col flusso di aria calda :)
ci stà perchè avevo montato un artic accelero turbo e il pcb proprio sulla gpu era imbarcato. ma lo devo scaldare da sopra o da sotto? o tutte e due?
ci stà perchè avevo montato un artic accelero turbo e il pcb proprio sulla gpu era imbarcato. ma lo devo scaldare da sopra o da sotto? o tutte e due?
di solito da sopra, e con la scheda saldamente poggiata su un piano, altrimenti i pezzi smd sottostanti si spostano :D
vale questa procedura in op anche per una r9 390 ormai non più funzionante ???v?
vale questa procedura in op anche per una r9 390 ormai non più funzionante ???v?
vale in tutti quei casi in cui il chip abbia le saldature "criccate" ... e cmq rotto per rotto, tanto vale provare.. la 390 è già relativamente recente :D
vale in tutti quei casi in cui il chip abbia le saldature "criccate" ... e cmq rotto per rotto, tanto vale provare.. la 390 è già relativamente recente :D
eh però ad un mio amico non va più... così dall'oggi al domani :/
Alla fine mi sono convinto ed ho acquistato una pistola termica... Appena mi arriva proverò a resuscitare la mia vecchia titan 6gb :ASD: vi terrò informati sugli sviluppi ;)
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Alla fine mi sono convinto ed ho acquistato una pistola termica... Appena mi arriva proverò a resuscitare la mia vecchia titan 6gb :ASD: vi terrò informati sugli sviluppi ;)
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
bene!
io ancora non ho convinto l'amico della 390...
19giorgio87
14-08-2021, 21:03
Alla fine mi sono convinto ed ho acquistato una pistola termica... Appena mi arriva proverò a resuscitare la mia vecchia titan 6gb :ASD: vi terrò informati sugli sviluppi ;)
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
in bocca al lupo!
Scheda smontata (45 viti sigh!)
https://i.gyazo.com/646a78a88510f1c745b20f22e5777f05.jpg
https://i.gyazo.com/7535293f8eeb5fa9400a4f9ca4f2932e.jpg
qualcuno potrebbe spiegarmi quali sono le parti da rimuovere (ipotizzo i pad termici delle memorie) e quali le parti da coprire? Grazie! :)
Sto ancora testando quindi non vorrei parlare troppo :sperem: ma... è resuscitata :winner: :yeah: :sbavvv: :cincin:
non credo sia OT e non so e possa aiutare qualcuno
ma vorrei segnalare come nel video sotto venga mostrata un'altra tecnica per far rivivere le proprie VG ormai defunte.
https://www.youtube.com/watch?v=SFxOFyp6uFU
Sto ancora testando quindi non vorrei parlare troppo :sperem: ma... è resuscitata :winner: :yeah: :sbavvv: :cincin:Vi aggiorno sulla situazione...
In questo lasso di tempo ho fatto il trattamento con pistola termica per tre volte
- la prima è quella a cui mi riferivo nel post precedente avevo impostato la temperatura sui 200°C applicandola un minuto su chip e un minuto sulle memorie. La scheda sembrava andare bene (avevo anche effettuato piccoli stress test)
Poi durante una sessione di gioco di mia nipote è andata KO (la scheda non mia nipote :asd:)
- seconda volta decido di mantenere la stessa temp ma allungare l'operazione con la pistola (sempre restando sotto i 5 minuti tot)
Questa volta ha funzionato davvero poco e l'indomani è già crashato il sistema, al riavvio niente più segnale video.
- oggi terzo tentativo ho deciso di alzare la temperatura di una 50 di gradi mantenendomi sui 4 minuti tot (distribuiti su gpu e memorie)
Questa volta ho utilizzato il phone anche su altre parti della scheda (cosa che non avevo fatto le altre due volte)
Per ora sembra andare ma ovviamente è presto per cantare vittoria :asd:
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.