PDA

View Full Version : METTERE IN FORNO LA SCHEDA VIDEO


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8

x.vegeth.x
20-06-2010, 14:41
ragazzi abbiamo scherzato, la scheda ha campato per pochi giorni. Oggi mentre accendevo il computer ha rifatto le righe verticali...mi sa che è venuta l'ora di mandarla in assistenza... :muro:

ma l'hai messa in forno anche se era ancora in garanzia? :mbe:

VinXenT
21-06-2010, 11:31
Io ho la mia 9800gtx che mi sta lasciando come nel video nel primo Post
credo che possa provare , ma cio il forno che funziona a gas o con la serpentina elettrica , quei dei due metodi di cottura dovrei utilizzare ??

X avantilprossimo : aspetto video :D

pifubob
21-06-2010, 19:41
sigh! la 7800 è deceduta nuovamente (vedi sopra). volevo vedere come reagiva giocandoci. niente overclock:tutto a default. dopo 30 minuti notavo qualche problema (freeze momentanei, ecc)...uguale con altri giochi...poi ha freezato alla schermata dell'account di wow , ma sono riuscito a tornare a windows. il giorno dopo ho ricominciato dalla schermata di wow (a pc appena acceso) e stessa storia ma ho dovuto riavviare. al riavvio i vecchi artefatti e niente boot. l'ho rinfornata questa volta a 180° ma nn cho il coraggio di rimontarla... quando mi decido vi comunicherò il tutto...certo , è peggio di uno zombie...

Paky
21-06-2010, 20:06
ragazzi già una passata è devastante , ripeterla è accanimento terapeutico :D

giampalaia
23-06-2010, 16:25
Ragassi mi aggrego anch'io alla combricola!
Ora proverò con una 8800 gts!
Speriamo di non fare il botto!

bronzodiriace
23-06-2010, 17:01
domanda

ho una dfi sli D che nemmeno si accende

a che temperatura posso provare e per quanti minuti?

Thanx

giampalaia
23-06-2010, 17:34
O MIO DIO!!!! Fungeeee!!!!:sbavvv: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
Non ci avrei mai sperato!
Faccio fatica ancora adesso a crederci che ce l'ho davanti agli occhi!
Fantastico

pifubob
24-06-2010, 19:24
RIfunge!! (vedi sopra)...mo cho paura pure a fargli fare aquamark!! bah!! cmq l'infornata (x me la seconda) equivale ad una specie di defribillazione... uno shock insomma!!... è una vera e propria zombie-geforce!!
stay tuned...

halo
26-06-2010, 21:39
ragà ho infornato a 200° per 12minuti una 6800gt che dava artefatti sin dalla fase in post
adesso carica windows senza problemi ma appero arrivo al desktop ritornano gli artefatti
in modalità provvisioria tutto ok!
che dite la inforno di nuovo?

VinXenT
01-07-2010, 20:38
ragà ho infornato a 200° per 12minuti una 6800gt che dava artefatti sin dalla fase in post
adesso carica windows senza problemi ma appero arrivo al desktop ritornano gli artefatti
in modalità provvisioria tutto ok!
che dite la inforno di nuovo?

Perforza !!! In provvisoria funziona perche non carica i driver nvidia ma quelli generici del sistema operativo ( senza accelerazione 3) , anche la mia defunta 9800gtx fa come la tua

sidbicius
05-07-2010, 13:34
Mi aggiungo anche io a quelli che sono riusciti a resuscitare la propria scheda video.
La scheda è una hd 4850 che dava artefatti appena accendevo il pc o addiritura non partiva nemmemo dando schermo nero.
Infornata a 200° per 10m per lato 2 volte, dato che dopo la prima volta non
era particolarmente stabile, il segnale video andava e veniva.
Adesso la scheda funziona che è una meraviglia, messa a scaccolare
su boinc a 670/1100 per 12 ore al giorno senza nessun problema

Nico72
11-07-2010, 19:17
Mi volevo aggiungere al coro delle esperienze di "cottura" positive.
Ho appena "sistemato" la 8800 GT di mia sorella che dava artefatti già da bios.
Come per gli altri l'ho messa per 10 minuti a 190° nel forno non ventilato.
Ora è perfetta! ;)

Paky
11-07-2010, 20:37
ora però vorrei sapere a quanti dopo qualche mese muore....

x.vegeth.x
11-07-2010, 20:41
ora però vorrei sapere a quanti dopo qualche mese muore....

già, interessa anche a me

Judicator
11-07-2010, 21:49
ora però vorrei sapere a quanti dopo qualche mese muore....

già, interessa anche a me

La mia 3870 rulla ancora, dopo 4 mesi 24/7, come si evince dalla data del mio primo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31139923&postcount=97) in questa discussione.
Nel frattempo ho giocato: Bioshock, Half Life 2, S.T.A.L.K.E.R. Clear sky, Overlord, F.E.A.R., Chronicles of Riddick: escape from butcher's bay, Quake 4, Death Track: resurrection, Zeno Clash e tanti altri meno impegnativi come Deathkarz e Quake 3 Arena, tutti a palla a 1920*1080.
Se quattro mesi fa la temperatura era notevolmente più bassa e l'estate incipiente mi inquietava, da più di un mese ad oggi non ho avuto alcun problema in assoluto e men che meno alcuno legato al caldo: dove vivo ci sono temperature equatoriali.

Avrei provato anche Crysis, Aliens Vs. Predator, Bioshock 2, Fallout 3, Gothic 3 e The elder scroll: Oblivion, ma la scheda non avrebbe retto la risoluzione e non mi andava di abbassarla.

Dato che la ho strapazzata un bel po' (con STALKER CS era davvero al limite, anche BS in alcune zone scattava, HL2 con AF16x AA 2x diventa davvero pesante) e non ho avuto il minimo problema mi ritengo soddisfatto, anche perchè per l'uscita di SI conto di cambiare GPU e magari dare una rinfrescata anche al resto della mia configurazione, rimasta decisamente indietro come potenza.

goldrake744
12-07-2010, 13:14
:mc: Ciao raga, mi hanno indirizzato qua. Ho una asus eah 4850 hd 512 mb ram che mi dà problemi con schermate blu su 2 computer diversi, penso sia la ram. Provo lo stesso con il forno o lascio stare? Grazie

Eizo114
13-07-2010, 08:59
Ebbene scopro solo ora questo 3d.. la mia 8800gtx da gli stessi errori del video su youtube messo in prima pagina.

Ho gia letto tutto appena posso mi procuro una paletta da pizzaiolo e faccia na bella 4 stagioni.

Se funziona ho recuperata la mia tanto amata 8800.. seno la rimetto dov'era... ma l 'idea che possa ripartire con tale semplicita mi sta gasando!

Vediamo un po cosa accade e posto tutto.

Nico72
13-07-2010, 14:33
Ebbene scopro solo ora questo 3d.. la mia 8800gtx da gli stessi errori del video su youtube messo in prima pagina.

Ho gia letto tutto appena posso mi procuro una paletta da pizzaiolo e faccia na bella 4 stagioni.

Se funziona ho recuperata la mia tanto amata 8800.. seno la rimetto dov'era... ma l 'idea che possa ripartire con tale semplicita mi sta gasando!

Vediamo un po cosa accade e posto tutto.


Inforna fiducioso! ;)

x.vegeth.x
13-07-2010, 18:25
mi appresto, 9800gx2, pulisco la pasta, poi metto i due pcb in una teglia con alluminio...faccia giu o faccia in su? il mio forno è ventilato

x.vegeth.x
13-07-2010, 22:18
purtroppo è stato un epic fail...ho fatto per 10 minuti a 200 gradi entrambi i pcb, ma adesso quando accendo il pc non parte nemmeno la ventola e il pc non boota...piuttosto, la plastica di quei bagaglini bianchi vicino agli ingressi dvi si è quasi fusa e ha perso la sua forma...che erano quei cosi? :stordita:

Eizo114
13-07-2010, 23:27
Allora, c'è poco da dire e da fare... Non so come sia possibile ma sta roba funziona.
Cavolo la mia vga con chiari segni di artefatti come quelli del video postato in main ora non solo funziona ma sono ore che la sto massacrando.
Riassumo:
Smonto tutto la ripulisco per bene, pomeriggio ho comprato carta stagnola e i vassoi di alluminio quelli usa e getta grandi abbastanza.
Metto il pcb all in su, non ho quindi fatto un cartoccio ma solo messo la vga dentro il vassoio e messo pero fra il vassoio e la vga uno stratto di carta stagnola e poi creato 4 coni di stagnola affinche non toccasse il fondo.
190 gradi per 10 minuti esatti non un minuto in piu non uno in meno. La esco e la piazzo sotto l aria condizionata a circa 5 metri.
30 min rimonto tutto con pasta termica artic silver.
Installo incrocio le dita (attendo un boom) e invece non solo parte ma l ho overcloccata come facvo un tempo e fatto... aquamark3 3dmark01 3dmark06 furmark e ora mi accingo a continuare.
Non so quanto durera'... non so se è solo un ultimo sospiro di vita, ma come si dice "co sto prezzo" che fai ti offendi? :D

Ho anche fatto un video di tutto il tracchiggio che postero'.
Complimenti al matto che ha avuto la pensata gli sono debitore, mi auguro vi siano altri che avranno la stessa possibilita se come me ci tenevano davvero tanto alla loro amata 8800gtx che tante soddisfazioni gli diede.

A presto ciao

Davide

Eizo114
13-07-2010, 23:27
Allora, c'è poco da dire e da fare... Non so come sia possibile ma sta roba funziona.
Cavolo la mia vga con chiari segni di artefatti come quelli del video postato in main ora non solo funziona ma sono ore che la sto massacrando.
Riassumo:
Smonto tutto la ripulisco per bene, pomeriggio ho comprato carta stagnola e i vassoi di alluminio quelli usa e getta grandi abbastanza.
Metto il pcb all in su, non ho quindi fatto un cartoccio ma solo messo la vga dentro il vassoio e messo pero fra il vassoio e la vga uno stratto di carta stagnola e poi creato 4 coni di stagnola affinche non toccasse il fondo.
190 gradi per 10 minuti esatti non un minuto in piu non uno in meno. La esco e la piazzo sotto l aria condizionata a circa 5 metri.
30 min rimonto tutto con pasta termica artic silver.
Installo incrocio le dita (attendo un boom) e invece non solo parte ma l ho overcloccata come facvo un tempo e fatto... aquamark3 3dmark01 3dmark06 furmark e ora mi accingo a continuare.
Non so quanto durera'... non so se è solo un ultimo sospiro di vita, ma come si dice "co sto prezzo" che fai ti offendi? :D

Ho anche fatto un video di tutto il tracchiggio che postero'.
Complimenti al matto che ha avuto la pensata gli sono debitore, mi auguro vi siano altri che avranno la stessa possibilita se come me ci tenevano davvero tanto alla loro amata 8800gtx che tante soddisfazioni gli diede.

A presto ciao

Davide

dantedaemonslayer
18-07-2010, 14:42
mi aggiungo anc'io al club della cottura! scheda video Nvidia 7300gt di un amico, artefatti gia all'avio della mainboard, logo di windows e schermata blu, 10 minuti nel forno con pcb verso il basso a 180°, provata, perfetta, overcloccata da 400/333 a 450/400, test con 3dmark 2006, tutto ok! 1980 punti!!! perfetto!! chi ha scoperto sta cosa è un genio!

sciumaker
19-07-2010, 10:35
sta roba è letteralmente pazzesca :eek:
all'inizio quando ho letto il titolo pensavo a uno scherzo :D
mo che ho letto la discussione voglio proprio provare a resuscitare una mia vecchia scheda :ave:

l'unica cosa non essendo molto pratico di cucina :sofico: non so come faccio a portare il forno alla temperatura voluta sulla manopola non ci stanno scritti i gradi :doh: come faccio a sapere quando il forno è a 200 gradi?? metto al massimo per qualche minuto e poi inforno la scheda? :oink:

umile
19-07-2010, 20:44
madonna! è vera sta cosa? una 8800gtx con artefatti da bios.......metto in forno?

dantedaemonslayer
19-07-2010, 21:14
ragazzi! crepassi ora!!! la 7300gt che avevo faceva artefatti gia da bios enon si avviava da windows appena caricava i driver, gli ho smontato il dissi messa in forno verso il basso per 10 minuti a 180/190°, tirata fuori, messa pasta termica arctic mx-3 e ventola sul dissi, overcloccata da 400/333 a 525/425, ho fatto 2 3dmark vantage, 3 3dmark 2006, 3 acqua mark e circa 5 ore di quake 4, in più tutt'oggi acceso!! va che è una bomba!!:D

Blackhawk0384
19-07-2010, 23:05
Ahahah, io qualche mese fa ho preso dall'armadio una vecchia GeForce 6800 Ultra (che era un forno già di suo! e non dava più segni di vita sul monitor), smontata tutta, pulita dalla vecchia pasta termica ed eliminati i cerotti termici, l'ho messa in forno. Una bella puzza di quagliato dentro casa! Cmq ho rimesso la pasta termica e l'ho rimontata. Appena accesa faceva degli artefatti, poi alla schermata di Windows già non c'erano più. Subito dopo l'ho data ad un mio amico che la usa tuttora!!
Quando l'ho raccontato ai miei amici non volevano crederci!!
Però sono contento di averlo fatto!!
:D

umile
19-07-2010, 23:36
ragazzi 8800 gtx funzionante! strepitoso!

fcr756
20-07-2010, 01:55
ragazzi! crepassi ora!!! la 7300gt che avevo faceva artefatti gia da bios enon si avviava da windows appena caricava i driver, gli ho smontato il dissi messa in forno verso il basso per 10 minuti a 180/190°, tirata fuori, messa pasta termica arctic mx-3 e ventola sul dissi, overcloccata da 400/333 a 525/425, ho fatto 2 3dmark vantage, 3 3dmark 2006, 3 acqua mark e circa 5 ore di quake 4, in più tutt'oggi acceso!! va che è una bomba!!:D

con la 7300???

gianfernando
20-07-2010, 08:50
Io ho provato con la mia gtx280, ma purtroppo gli artefatti continuano a rimanere.

La scheda bisogna lasciarla in forno passati i 10 minuti o bisogna toglierla?

Pisuke_2k6
20-07-2010, 08:52
ciao . anche io l ho fatto 2 mesi fa con la gefo 7900 su dell 9400 (portatile) e funziona tuttora. cmq nvidia dovrebbe vergognarsi.

DVD2005
20-07-2010, 09:20
con la 7300???

ehhh avrà pure preso le DX nuove stando in forno :sofico:

dantedaemonslayer
20-07-2010, 13:02
esatto!! 7300gt!!! ancora non ci credo!

Judicator
20-07-2010, 19:57
Io ho provato con la mia gtx280, ma purtroppo gli artefatti continuano a rimanere.

La scheda bisogna lasciarla in forno passati i 10 minuti o bisogna toglierla?

Beh prima o poi la devi mettere nel PC. :D
Scherzi a parte la puoi togliere anche subito dal forno, l'importante è che non la fai raffreddare bruscamente.
Puoi provare una seconda infornata, ha superato la prova del fuoco, a che temperatura la hai cotta?

gianfernando
21-07-2010, 08:36
Beh prima o poi la devi mettere nel PC. :D
Scherzi a parte la puoi togliere anche subito dal forno, l'importante è che non la fai raffreddare bruscamente.
Puoi provare una seconda infornata, ha superato la prova del fuoco, a che temperatura la hai cotta?

Messa in forno a 200° e lasciata raffreddare lentamente....

ieri sera ho riprovato... stasera la monto e vediamo...

devil_mcry
21-07-2010, 10:12
funziona perchè probabilmente spesso la scheda non va più per una dissaldatura dei contatti bga della gpu o memorie

scaldandosi si riuniscono e vanno fino alla prossima dissaldatura

è un po come le igp nvidia dei notebook

grollagrolla123
21-07-2010, 10:23
Messa in forno a 200° e lasciata raffreddare lentamente....

ieri sera ho riprovato... stasera la monto e vediamo...

non sempre funziona...

Judicator
22-07-2010, 00:02
Infatti, il risultato è molto random. Cmq una prima infornata di 10 min a 200° sarebbe dovuta essere efficace.

gionnico
22-07-2010, 00:58
Come capisco se il problema è il BIOS?
Artifatti e basta? Ci sono altri sintomi?

Perché la mia 8800GT funziona solo da console su linux e solo safe-mode su windows.

Magari è il bios. Esistono bios ufficiali per l'aggiornamento e con quale software lo aggiorno?
Preferibilmente linux / cdrom di avvio. Perché windows da safe mode non sono sicuro abbia tutti i servizi richiesti abilitati per un flash.

gionnico
22-07-2010, 00:59
Io ho provato con la mia gtx280, ma purtroppo gli artefatti continuano a rimanere.

Cioè hai una GTX280 da oltre 2 anni?! :mbe:

gianfernando
22-07-2010, 08:32
Cioè hai una GTX280 da oltre 2 anni?! :mbe:

In che senso?

Ho riprovato a rimetterle in forno tutte e 2, ma niente non funzionano...

le ho messe sul mercatino in vendita come non funzionanti....

DarkSchneider83
23-07-2010, 12:56
Ciao a tutti,

ho una XFX 8800gt che ha cominciato a darmi artefatti dal bios, l'ho messa in forno ma mi si sono staccati dei pezzi tra cui: un 1R0 (una specie di rocchetto con del filo di rame avvolto che tra l'altro non riesco + a trovare) e il buzzer (o almeno credo si chiami così) che si è anche abbastanza sciolto, inoltre intorno al chip nvidia si sono creati dei "bozzi" di aria. La scheda al momento non l'ho ancora provata (anche perchè devo prima trovare il pezzo che ho perso o al max lo compro) ma la mia preoccupazione è: posso danneggiare in qualche modo il monitor-sk madre-alimentatore?? Inoltre quel componente 1R0 (che da quello che ho letto dovrebbe essere un induttore) è necessario? e il buzzer? Aiutatemi pls.

grazie a tutti quelli che risponderanno

grollagrolla123
25-07-2010, 11:44
Ciao a tutti,

ho una XFX 8800gt che ha cominciato a darmi artefatti dal bios, l'ho messa in forno ma mi si sono staccati dei pezzi tra cui: un 1R0 (una specie di rocchetto con del filo di rame avvolto che tra l'altro non riesco + a trovare) e il buzzer (o almeno credo si chiami così) che si è anche abbastanza sciolto, inoltre intorno al chip nvidia si sono creati dei "bozzi" di aria. La scheda al momento non l'ho ancora provata (anche perchè devo prima trovare il pezzo che ho perso o al max lo compro) ma la mia preoccupazione è: posso danneggiare in qualche modo il monitor-sk madre-alimentatore?? Inoltre quel componente 1R0 (che da quello che ho letto dovrebbe essere un induttore) è necessario? e il buzzer? Aiutatemi pls.

grazie a tutti quelli che risponderanno

i bozzi d'aria sono dovuti al termal resist del pcb della scheda che si è staccato, è un problema per future ossidazioni ma per il momento nulla di che.
scusa ma a quanto l'hai mandato il forno a 300°?

per i componenti mezzi sciolti/staccati questi sono dei problemi. se si staccano dei condensatori ceramici,quelli minuscoli intendo,magari riesce anche a partire, perché servono per ridurre il rumore.Mentre se si sono staccate induttanze,come nel tuo caso, o resistenze rischi che si interrompa il circuito o crei anomalie.
per il buzzer nella serie 8800gtx serviva anche per scaricare la corrente rimasta nei condensatori, non so se nel g92 è la stessa cosa

non me la sento di consigliarti di provarci.
se hai una vecchia mobo con il pci-ex puoi anche provare ma a tuo rischio e pericolo

Paky
25-07-2010, 11:48
i condensatori se ci sono servono tutti

grollagrolla123
25-07-2010, 12:15
i condensatori se ci sono servono tutti

non dico dei elettrolitici.
parlo di micro condensatori ceramici.
poi ho detto POTREBBE.
io ho una 8800gtx che gliene mancano un paio ma parte comunque, anche se problemi di sfarfallio a video

xenom
25-07-2010, 12:27
non è vero, io non ho mai sentito di una 8800 bruciata che non si ripara con questo metodo.
io l' ho fatto con la mia e adesso va come una scheggia.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2138857

alla fine però ho comprato una 260 per migliorare le prestazioni, ma ogni volta che monto la 8800 non mi da mai problemi.:cool:

Wooo fermi tutti! ho giusto ora aperto un topic percHé mi si è rovinata la 8800 GTS... potrei provare questa soluzione!

Need more info

DarkSchneider83
26-07-2010, 10:42
i bozzi d'aria sono dovuti al termal resist del pcb della scheda che si è staccato, è un problema per future ossidazioni ma per il momento nulla di che.
scusa ma a quanto l'hai mandato il forno a 300°?

per i componenti mezzi sciolti/staccati questi sono dei problemi. se si staccano dei condensatori ceramici,quelli minuscoli intendo,magari riesce anche a partire, perché servono per ridurre il rumore.Mentre se si sono staccate induttanze,come nel tuo caso, o resistenze rischi che si interrompa il circuito o crei anomalie.
per il buzzer nella serie 8800gtx serviva anche per scaricare la corrente rimasta nei condensatori, non so se nel g92 è la stessa cosa

non me la sento di consigliarti di provarci.
se hai una vecchia mobo con il pci-ex puoi anche provare ma a tuo rischio e pericolo

Ti ringrazio per la risposta davvero esaustiva, ma purtroppo credo che, ad appena 5 mesi dalla scadenza della garanzia, devo dire addio alla mia cara XFX 8800gt Alpha Dog edition. In compenso ho appena ordinato una GTX 460 da 1gb, speriamo duri di più.

grollagrolla123
26-07-2010, 11:13
forse se riesci a trovare i componenti mancanti funziona pure.

io eviterei di prendere le gtx470 e gtx480 anche loro sembrano essere soggette a rotture dovute a questi picchi di calore.

sertopica
26-07-2010, 11:41
io eviterei di prendere le gtx470 e gtx480 anche loro sembrano essere soggette a rotture dovute a questi picchi di calore.
Dopo un periodo iniziale in cui si sono rotte alcune GTX4*0 (almeno qui nel 3d ufficiale) non è più successo nulla. I guasti avvenuti fanno parte di quella percentuale di schede che nascono male...

grollagrolla123
26-07-2010, 12:21
Dopo un periodo iniziale in cui si sono rotte alcune GTX4*0 (almeno qui nel 3d ufficiale) non è più successo nulla. I guasti avvenuti fanno parte di quella percentuale di schede che nascono male...

ok ecco.
credo che già le 260gtx non si riescano più a riparare così mi sembra.

xenom
26-07-2010, 17:43
Scusate ma informando una scheda video a 190°C, non si scioglie la plastica dei connettori? e i condensatori come fanno a sopravvivere?

Paky
26-07-2010, 18:05
appunto , aggiusti (si fa per dire) una cosa e ne distruggi un'altra

grollagrolla123
26-07-2010, 18:08
Scusate ma informando una scheda video a 190°C, non si scioglie la plastica dei connettori? e i condensatori come fanno a sopravvivere?

sono plastiche speciali per le alte temperature.
considera che le saldature le fanno dentro i forni a una temperatura più alta circa 230° per 10min
i condensatori hanno una temperatura in funzionamento di circa 100° ma non quella ambiente.
mio padre lavorava alla EEMS, una azienda che faceva moduli ddr-ddr2 per Qimonda in Germania, per il collaudo delle memorie facevano test di funzionamento per 3-4 ore dentro forni a 200°.
il fatto che le schede nvidia si creino microfratture è inspiegabile.

Paky
26-07-2010, 18:13
invece si spiega

-processo scadente di saldatura

-temperature di funzionamento sempre + elevate , sistema di raffreddamento inadeguato

-dulcis in fundo , il 70% delle persone che conosco ha il brutto vizio di usare il portatile sul letto

grollagrolla123
26-07-2010, 18:53
invece si spiega

-processo scadente di saldatura

-temperature di funzionamento sempre + elevate , sistema di raffreddamento inadeguato

-dulcis in fundo , il 70% delle persone che conosco ha il brutto vizio di usare il portatile sul letto

intendevo che era inspiegabile la scarsa cura con cui fanno le saldature una multinazionale come nvidia.
anche magari scarsa cura nel utilizzo dei pc, la gente ancora scarica completamente la batteria del portatile prima di caricarla,come fossero le zinco-carbone con effetto memoria.
io ho il portatile da 4 anni e mai un problema, la batteria dura 1 ora e mezza e questo toshiba con la geforce7600 con il t5500 durerà fino a quando non faranno i 12 core a risparmio energetico

xenom
26-07-2010, 20:04
invece si spiega

-processo scadente di saldatura

-temperature di funzionamento sempre + elevate , sistema di raffreddamento inadeguato

-dulcis in fundo , il 70% delle persone che conosco ha il brutto vizio di usare il portatile sul letto


secondo me il problema è il secondo. Non è possibile che una scheda lavori a 90°C in full load. ma scherziamo? secondo me è troppo alta come temperatura, a lungo andare i semiconduttori si danneggiano. Sti cazzi qualsiasi componente elettronico "classico" se lavora sopra i 70-80°C o si brucia o riduce di parecchio la sua vita media...

mah.

giacomo_uncino
26-07-2010, 21:00
secondo me il problema è il secondo. Non è possibile che una scheda lavori a 90°C in full load. ma scherziamo? secondo me è troppo alta come temperatura, a lungo andare i semiconduttori si danneggiano. Sti cazzi qualsiasi componente elettronico "classico" se lavora sopra i 70-80°C o si brucia o riduce di parecchio la sua vita media...

mah.

quoto

secondo me è il raffreddamento che per la maggior parte delle 8800 era sottodimensionato

la mia è una non reference 8800GT della galaxy ed ha questo qui

http://www.proline.pl/imgart/galaxy_8800gt_cooler_master.jpg

xenom
26-07-2010, 21:09
quoto

secondo me è il raffreddamento che per la maggior parte delle 8800 era sottodimensionato

la mia è una non reference 8800GT della galaxy ed ha questo qui

http://www.proline.pl/imgart/galaxy_8800gt_cooler_master.jpg

Beh il blocco dissipante della club3d non è mica da scherzo mi sembra.
Secondo me la pasta termica faceva un po' cagare.
Tra l'altro le RAM avevano un tessuto termoconduttivo spesso mezzo mm, non la pasta termica, non c'è contatto diretto tra il chip e l'alluminio.

xenom
27-07-2010, 15:51
Ragazzi sto per infornare la 8800 GTS... :stordita:

dantedaemonslayer
27-07-2010, 16:14
un pizzico di sale e sei a posto!:D

xenom
27-07-2010, 16:18
Ho rimosso dal forno la scheda :asd:
non sembra che ci siano danni evidenti. Non c'è puzza di bruciato.

Appena si raffredda la testo.

Spero solo che non si siano creati eventuali cortocircuiti tali da danneggiarmi la mobo. Se mi parte anche quella sono bestemmie infinite, quindi spero che questa tecnica sia efficacie :sofico:

xenom
27-07-2010, 16:36
Testo la scheda... speriamo bene

xenom
27-07-2010, 16:46
FUNZIONA!

Tutto ciò è pazzesco! la scheda sembra essere stabile e funzionante! devo ancora provarla in full load ma non avrei mai pensato ad un risultato così!

mio dio sono shockato

dantedaemonslayer
27-07-2010, 16:58
pensa che la 7300gt che avevo aveva artefatti da bios e non avviava windows, ora dopo l'infornata gira con +125 mhz di gpu e +95 mhz di ram e non fa una piega!!!

xenom
27-07-2010, 17:15
pensa che la 7300gt che avevo aveva artefatti da bios e non avviava windows, ora dopo l'infornata gira con +125 mhz di gpu e +95 mhz di ram e non fa una piega!!!

lol :D
però bisogna vedere quanto dura perché non penso sia una soluzione a lungo termine. spererei che duri ancora almeno un anno ma la vedo dura.
Cmq ho la temperatura in idle che è un po' sopra la media precedente, sto sui 65°C :stordita:
dovrei provarla in full load ma ho paura :asd:

grollagrolla123
27-07-2010, 17:44
lol :D
però bisogna vedere quanto dura perché non penso sia una soluzione a lungo termine. spererei che duri ancora almeno un anno ma la vedo dura.
Cmq ho la temperatura in idle che è un po' sopra la media precedente, sto sui 65°C :stordita:
dovrei provarla in full load ma ho paura :asd:

alza la ventola al massimo in 3d se no 2 giorni e la devi rinfornare

xenom
27-07-2010, 18:34
alza la ventola al massimo in 3d se no 2 giorni e la devi rinfornare

come si fa? si riesce con il pannello di controllo ufficiale?

grollagrolla123
27-07-2010, 18:55
scaricati o evga o rivatuner

dantedaemonslayer
27-07-2010, 19:28
vai tranquillo! se si riblocca altri 10 minuti nel forno! molti utenti hanno fatto cosi!

grollagrolla123
27-07-2010, 19:45
....e ci mangiamo le pietanze alla plastica.
ragazzi non ci scherzate che queste cose fanno venire i tumori

xenom
27-07-2010, 23:53
....e ci mangiamo le pietanze alla plastica.
ragazzi non ci scherzate che queste cose fanno venire i tumori

beh io sono stato ben attento ad eventuali vaporizzazioni delle parti in plastica. Fortunatamente si sente subito l'odore di plastica bruciata

Paky
28-07-2010, 00:29
l'uomo non teme quel che non vede :O

xenom
28-07-2010, 17:11
con rivatuner è possibile DOWNclockare la svga? ahah tutti che overcloccano e io che tiro giù le prestazioni... :D
può essere un'idea per ridurre il carico e quindi la temperatura e di conseguenza aumentare la vita media, visto il modo in cui è stata salvata la scheda dubito possa durare ancora molto in condizioni di full load...

edit: effettivamente sembra che rivatuner permetta di overcloccare ma anche downcloccare la scheda, attraverso i drivers.
Però non me ne intendo molto.
La mia idea era creare un profilo per quando sono in idle, con la scheda cloccata al minimo, una media tipo per quando guardo i film e una un po' più alta (ma sempre sotto il clock di default, lol) per quando gioco.
E' possibile? Come potrei configurare le frequenze? per ora non tocco niente perché non saprei come abbassarle, non penso sia opportuno andare a caso anche se si tratta di downcloccare

dantedaemonslayer
28-07-2010, 17:43
se la tua scheda rifunziona dopo la scaldata vuol dire che i componenti sono a posto, erano le saldature, quindi puoi andare tranquillo! al massimo la rimetti in forno se le saldature non reggono un'altra volta, ma non sara di certo per il calore, visto che è il calore che la ha curata!

xenom
28-07-2010, 17:54
se la tua scheda rifunziona dopo la scaldata vuol dire che i componenti sono a posto, erano le saldature, quindi puoi andare tranquillo! al massimo la rimetti in forno se le saldature non reggono un'altra volta, ma non sara di certo per il calore, visto che è il calore che la ha curata!

non è detto, non è che se il calore l'ha curata vuol dire che non si era "rotta" per il calore...
probabilmente a lungo andare con temperature di lavoro così alte si creano delle microfratture.
In ogni caso a mio avviso è una scheda che ha temperature di lavoro troppo alte per i miei gusti, e secondo me abbassando le frequenze di clock e di conseguenza ritmo di lavoro e temperatura, aumenta la vita della scheda

Paky
28-07-2010, 18:03
senza contare che lo stagno riscaldato e raffreddato così ...a naso
non fa altro che generare altre fratture

è lo stessa che accade se si ha per le mani uno stampato classico con una saldatura fredda o mal fatta

nessuno si sognerebbe di appoggiare il saldatore per riscaldare lo stagno e poi farlo raffreddare , si peggiorano solo le cose

lo stagno va rimosso , ripulita la zona e risaldato ex novo

xenom
28-07-2010, 18:27
ordunque qualcuno gentilmente mi spiega in poche parole come posso downcloccare la scheda? Ci sono 3 cose che posso cloccare tramite rivatuner:

Core clock (dafault: 513 MHz)

Shader clock (dafault: 1188 MHz)

Memory clock (dafault: 792 MHz)

Inoltre c'è l'opzione "link clocks", immagino che vada spuntata e mantenuta, per lasciare i 3 clock proporzionali, giusto?

Mi basta sapere se posso abbassare i 3 clock a caso o devo stare attento a qualcosa

dantedaemonslayer
28-07-2010, 19:27
ti conviene farlo da bios, cosi abbassi anche un po' il voltaggio e scaldo veramente meno

xenom
28-07-2010, 19:35
ti conviene farlo da bios, cosi abbassi anche un po' il voltaggio e scaldo veramente meno

intanto ho smanettato con rivatuner e ho creato dei profili base.
Da bios come si fa? a parte il clock della cpu non ho mai visto impostazioni della svga... potrebbe essere utile abbassare un po' il voltaggio


PS: qualcuno sa come fare con rivatuner a impostare automaticamente un profilo di clock quando viene avviata una qualsiasi applicazione 3D?

edit: risolto anche questo :D

Paky
28-07-2010, 19:41
secondo me poni il quesito nel luogo sbagliato

qui passano solo fornai :asd:

xenom
28-07-2010, 20:30
Tranqui, mi sono arrangiato :D
che figata sto rivatuner è fighissimo. peccato che non abbia mai overcloccato la scheda, sarebbe stato interessante, perché puoi fare in modo che per esempio si attivi il profilo di overclock solo quando vai sotto i 20 fps per esempio, e ritorni il clock originale sopra i 20 :D
Mi sono configurato ad hoc rivatuner

gionnico
02-08-2010, 14:22
8800GT artefatti gravi (rettangoli rossi da bios), windows solo in safe-mode con strisce verticali verdi, linux solo da console.

Infornata 10 minuti a 190° a testa di sotto e lasciata freddare 15 minuti (sentivo gli scricchiolii, pensavo ora si crepa qualcosa).

Invece riparazione perfetta.

:D

Judicator
03-08-2010, 19:54
Bene! :D
Comunque è incredibile quante nvidia ci siano rispetto alle ati, che le verdi abbiano un fail rate maggiore?

gionnico
04-08-2010, 20:15
Comunque è incredibile quante nvidia ci siano rispetto alle ati, che le verdi abbiano un fail rate maggiore?
Decisamente!
Specialmente la serie 8.

Comunque mi sono anche preso una 5770. Con 18W idle e un dissipatore più pesante di quello della 8800GT, perfino dotato di heatpipe mi auguro che non si scaldi mai a tal punto da fondere le saldature delle piste!! :sofico:

Eizo114
04-08-2010, 22:52
Allora, c'è poco da dire e da fare... Non so come sia possibile ma sta roba funziona.
Cavolo la mia vga con chiari segni di artefatti come quelli del video postato in main ora non solo funziona ma sono ore che la sto massacrando.
Riassumo:
Smonto tutto la ripulisco per bene, pomeriggio ho comprato carta stagnola e i vassoi di alluminio quelli usa e getta grandi abbastanza.
Metto il pcb all in su, non ho quindi fatto un cartoccio ma solo messo la vga dentro il vassoio e messo pero fra il vassoio e la vga uno stratto di carta stagnola e poi creato 4 coni di stagnola affinche non toccasse il fondo.
190 gradi per 10 minuti esatti non un minuto in piu non uno in meno. La esco e la piazzo sotto l aria condizionata a circa 5 metri.
30 min rimonto tutto con pasta termica artic silver.
Installo incrocio le dita (attendo un boom) e invece non solo parte ma l ho overcloccata come facvo un tempo e fatto... aquamark3 3dmark01 3dmark06 furmark e ora mi accingo a continuare.
Non so quanto durera'... non so se è solo un ultimo sospiro di vita, ma come si dice "co sto prezzo" che fai ti offendi? :D

Ho anche fatto un video di tutto il tracchiggio che postero'.
Complimenti al matto che ha avuto la pensata gli sono debitore, mi auguro vi siano altri che avranno la stessa possibilita se come me ci tenevano davvero tanto alla loro amata 8800gtx che tante soddisfazioni gli diede.

A presto ciao

Davide

E' appena andata nuovamente la 8800GTX...
Un mesetto di pacchia... Qualcuno dice di rimetterla in forno, per quanto mi riguarda la rimettero' dov'era stato bello e devo ammettere che la configurazione che avevo creato non era male 2x4850in cf e la 8800gtx come fisica.
E vabbe spero che a voi vada meglio saluti.

apollion83
06-08-2010, 14:31
Inanzi tutto mi presento, Sono Sam, è la prima volta che scrivo in questo forum, devo dire che avevo già sentito parlare di queste tecniche estreme in passato da un un amico ma non ci avevo dato molto peso finchè non ho avuto problemi con la mia 9800m-gts.. a differenza vostra non ho usato proprio un forno ma bensì un phone da capelli che devo dire ha fatto un ottimo lavoro riportandola alla vita dopo che nemmeno partiva da bios... l'ho usato per 10 minuti sia su ram che gpu senza dissipatore, non mi sembra si sia fuso lo stagno ma qualcosa sarà cambiato o non sarebbe ripartita.. adesso invece mi trovo con un'atro dilemma. ho un portatile di un mio collega asus a6t monta una scheda video nvidia integrata alla scheda madre, non posso infornarlo per via di molti collegamenti plastici presenti sulla mobo. il problema è che fa sia artefatti che black screen dopo qualche minuto di accensione. ho provato con il phone, la prima volta ha funzionato per 6 ore.. la seconda ci sono stato di più e ha funzionato bene per 2 giorni ma ora rifà gli artefatti.. a questo punto mi chiedo... e se invece del phone che come ho potuto sperimentare non scalda abbastanza usassi uno di quei fornellini che fanno la fiamma che sembra ossidrica? avete presente?

http://2.bp.blogspot.com/_J_JThgsdGRE/SGoyHzaOpgI/AAAAAAAAACM/5qEaoKPDbAY/s400/blog_004_a.jpg

tipo questo! diciamo per qualche secondo direttamente sulle saldature in modo da sciogliere lo stagno solo dove vuoi tu e senza far cadere i componenti o spaccare e deformare i condensatori..
Mio padre ne ha uno e domani lo vado a prendere... fra 3-4 giorni quando torno da casa dei miei testo la mia idea e poi vi faccio sapere il risultato..

Comunque sono dell'opinione che infilare l'intera scheda dentro il forno sia molto rischioso e come hanno detto altri il calore mirato sia molto più efficace e professionale.... senza nulla togliere al divertimento dei mastri cuochi che hanno postato prima di me! :P
Con questo vi saluto e spero di poter partecipare presto a qualche cottura in diretta! :))

Judicator
06-08-2010, 15:31
Non mi pare una buona idea usare fiamme direttamente su PCB e circuiti integrati, a queso punto prova con la pistola termica da carrozziere, come consigliavano indietro nel 3ad.

apollion83
06-08-2010, 17:22
e dove si trova? com'è fatta? mi dai un link?

Judicator
06-08-2010, 20:15
L'utente che ha suggerito questo strumento ti potrebbe dare informazioni più dettagliate, ma cmq si tratta di questo tipo di attrezzi: http://www.twenga.it/dir-Giardinaggio-Bricolage,Attrezzi-elettrici-portatili,Pistola-termica.
Naturalmente a te ne servirebbe una che utilizzi le temperature adatte.

onionskin
10-08-2010, 09:10
la mia ati radeon x1400 è ri-defunta dopo 2 mesi dall'infornata...
tenterò con una seconda infornata e poi cambierò scheda se dovesse rompersi nuovamente...
quello che non mi piace di questa scheda è che scalda eccessivamente, anche senza fare nessun gioco 3d, il portatile pare una stufetta (gradevole in inverno ma non d'estate...)

Don Peppone
11-08-2010, 17:59
Salve :)
Ho una ATì Radeon HD 4850 che presenta dei quadretti, sia in desktop che in game, però downcloccandola il problema passa :) però mi stavo chiedendo, se il problema dovesse ricomparire, invece di buttarla, posso provare a infornarla? :)

Però ho paura che si stacchino i condensatori, e allora lì sarebbero volatili per diabetici (cazzi amari) :O

P.S. Secondo voi è meglio tenerla così finché magari non si rompe o la inforno già da adesso? :)

Grazie ;)

Paky
11-08-2010, 18:03
mha , in genere quel difetto da imputare ad un guasto del componente
tant'è che sparisce se riduci le frequenze

Don Peppone
11-08-2010, 18:05
mha , in genere quel difetto da imputare ad un guasto del componente
tant'è che sparisce se riduci le frequenze

Appunto, delle memorie. :asd:
Sono artefatti, per questo chiedevo se con l'infornata potessi risolvere qualcosa :) A dire il vero potrei anche tenerla così, però mi scoccia avere la vga downcloccata. :muro:

Paky
11-08-2010, 18:07
meglio downclockcata ma funzionante che KO

Don Peppone
11-08-2010, 18:07
meglio downclockcata ma funzionante che KO

Mettendola in forno rischio addirittura di peggiorare?

Paky
11-08-2010, 18:12
rovini i condensatori
rischi di creare microfratture sulle saldature dei BGA (dove casomai non ci sono)

Don Peppone
11-08-2010, 18:26
rovini i condensatori
rischi di creare microfratture sulle saldature dei BGA (dove casomai non ci sono)

e se uso un phon indirizzandolo solo sulle gddr3? :)

Paky
11-08-2010, 18:34
phon normale non ce la fa
serve uno da carrozziere , ma usato con cautela

Don Peppone
11-08-2010, 18:38
phon normale non ce la fa
serve uno da carrozziere , ma usato con cautela

Cosa cambia fra i 2? :)

Paky
11-08-2010, 18:41
i gradi , un phon per sverniciare ne fa tanti di +

non provare ad asciugarci i capelli :D

devil_mcry
11-08-2010, 18:41
Cosa cambia fra i 2? :)

la temp che esce, ma con quello da carrozzeria rischi di dissaldare qualcosa e farlo volare via

Paky
11-08-2010, 18:44
hanno diverse velocità e temperature

basta non esagerare
poi va isolato con della stagnola tutto quello che non deve essere investito


oh sia chiaro anche questa è una bojata :D

Don Peppone
11-08-2010, 19:00
E se invece usassi quello normale però per parecchio tempo? :) chessò, 30 minuti o giù di lì.

sibbi3
12-08-2010, 17:10
Ciao la mia 8800 gts mi dava problemi di artefatti o seguito il consiglio dell'infornatura che dire.......da non crederci funziona al 100% adesso sto lavorando di nuovo con la mia 8800 gts 640 e o rimesso nel cassetto la 9800 gtx che sinceramente secondo me la 8800 gts 640 lavora meglio della 9800 gtx, be tornando all'infornatura o fatto il video tra poco lo metto su youtube cosi ve lo faccio vedere.
ciao

Don Peppone
12-08-2010, 17:20
Ciao la mia 8800 gts mi dava problemi di artefatti o seguito il consiglio dell'infornatura che dire.......da non crederci funziona al 100% adesso sto lavorando di nuovo con la mia 8800 gts 640 e o rimesso nel cassetto la 9800 gtx che sinceramente secondo me la 8800 gts 640 lavora meglio della 9800 gtx, be tornando all'infornatura o fatto il video tra poco lo metto su youtube cosi ve lo faccio vedere.
ciao

be come può una gts640 lavorare meglio di una 9800gtx :asd:

sibbi3
12-08-2010, 17:36
be come può una gts640 lavorare meglio di una 9800gtx :asd:

non lo so ma che ti devo dire anche nei giochi o nel simulatore di treni che uso la 8800 mi rende di più, lo so che nei vari test dicono il contrario ma che taggia di e visibile a occhio nudo la miglioria della 8800 gts 640, anche se metto la ati 4850 vince sempre la 8800.

Don Peppone
12-08-2010, 17:39
non lo so ma che ti devo dire anche nei giochi o nel simulatore di treni che uso la 8800 mi rende di più, lo so che nei vari test dicono il contrario ma che taggia di e visibile a occhio nudo la miglioria della 8800 gts 640, anche se metto la ati 4850 vince sempre la 8800.

be allora se mi vuoi regalare la 4850 :D
provato a overcloccarla un po'? :)

sibbi3
12-08-2010, 18:09
be allora se mi vuoi regalare la 4850 :D
provato a overcloccarla un po'? :)

Be per la 4850 non e un problema la uso per i montaggi video che va + che bene anche senza over...

onionskin
13-08-2010, 16:19
seconda infornata riuscita...:D
adesso voglio vedere quanto dura...

Don Peppone
13-08-2010, 18:19
seconda infornata riuscita...:D
adesso voglio vedere quanto dura...

Qual è la VGA fortunata? :D

gionnico
14-08-2010, 10:38
seconda infornata riuscita...:D
sulla stessa scheda?

non è proprio un buon segno ma la ventiazione funziona?
hai spolverato bene il dissi?

apollion83
18-08-2010, 15:35
Inanzi tutto mi presento, Sono Sam, è la prima volta che scrivo in questo forum, devo dire che avevo già sentito parlare di queste tecniche estreme in passato da un un amico ma non ci avevo dato molto peso finchè non ho avuto problemi con la mia 9800m-gts.. a differenza vostra non ho usato proprio un forno ma bensì un phone da capelli che devo dire ha fatto un ottimo lavoro riportandola alla vita dopo che nemmeno partiva da bios... l'ho usato per 10 minuti sia su ram che gpu senza dissipatore, non mi sembra si sia fuso lo stagno ma qualcosa sarà cambiato o non sarebbe ripartita.. adesso invece mi trovo con un'atro dilemma. ho un portatile di un mio collega asus a6t monta una scheda video nvidia integrata alla scheda madre, non posso infornarlo per via di molti collegamenti plastici presenti sulla mobo. il problema è che fa sia artefatti che black screen dopo qualche minuto di accensione. ho provato con il phone, la prima volta ha funzionato per 6 ore.. la seconda ci sono stato di più e ha funzionato bene per 2 giorni ma ora rifà gli artefatti.. a questo punto mi chiedo... e se invece del phone che come ho potuto sperimentare non scalda abbastanza usassi uno di quei fornellini che fanno la fiamma che sembra ossidrica? avete presente?

http://2.bp.blogspot.com/_J_JThgsdGRE/SGoyHzaOpgI/AAAAAAAAACM/5qEaoKPDbAY/s400/blog_004_a.jpg

tipo questo! diciamo per qualche secondo direttamente sulle saldature in modo da sciogliere lo stagno solo dove vuoi tu e senza far cadere i componenti o spaccare e deformare i condensatori..
Mio padre ne ha uno e domani lo vado a prendere... fra 3-4 giorni quando torno da casa dei miei testo la mia idea e poi vi faccio sapere il risultato..

Comunque sono dell'opinione che infilare l'intera scheda dentro il forno sia molto rischioso e come hanno detto altri il calore mirato sia molto più efficace e professionale.... senza nulla togliere al divertimento dei mastri cuochi che hanno postato prima di me! :P
Con questo vi saluto e spero di poter partecipare presto a qualche cottura in diretta! :))

Ok ho usato il fornellino di cui sopra per 5 secondi sul processore della gpu scaldando anche ai lati in modo da fondere lo stagno delle saldature sotto lo stesso.. rimontato tutto e va che e' una meraviglia..
da questo deduco che scaldare il resto non serve a nulla, il difetto sta proprio nella gpu. scaldate quella e avete risolto.

edoardodoom
19-08-2010, 13:33
ragazzi ho una 8600m gs che mi da artefatti già dal bios... il problema è che è saldata sulla mobo e non posso staccarla per provare questa pratica con il phon da carroziere posso risolvere? quanto tempo devo "phonnarla"? devo stare immobile perpendicolarmente alla gpu col phon giusto? poi per lasciarla raffreddare non bruscamente posso diminuire piano piano la temperatura del phon o spengo diretto? :D grazie!

apollion83
20-08-2010, 03:19
ragazzi ho una 8600m gs che mi da artefatti già dal bios... il problema è che è saldata sulla mobo e non posso staccarla per provare questa pratica con il phon da carroziere posso risolvere? quanto tempo devo "phonnarla"? devo stare immobile perpendicolarmente alla gpu col phon giusto? poi per lasciarla raffreddare non bruscamente posso diminuire piano piano la temperatura del phon o spengo diretto? :D grazie!

Stesso mio ex problema, con il phone ho risolto solo per 2 max 3 giorni poi mi ha rifatto il problema invece con la fiamma ossidrica del fornellino direttamente sulla gpu per 5 sec sembra aver risolto definitivamente. al max vi faro' sapere. comunque basta che scaldi molto solo la gpu e per l raffreddamento non c'e regola puoi anche rimontare tutto subito non influenza.

edoardodoom
20-08-2010, 12:43
Stesso mio ex problema, con il phone ho risolto solo per 2 max 3 giorni poi mi ha rifatto il problema invece con la fiamma ossidrica del fornellino direttamente sulla gpu per 5 sec sembra aver risolto definitivamente. al max vi faro' sapere. comunque basta che scaldi molto solo la gpu e per l raffreddamento non c'e regola puoi anche rimontare tutto subito non influenza.
capisco... proverò e vi faccio sapere come va.. (:

apollion83
20-08-2010, 14:10
facci sapere sono curioso!

Ocelot07
26-08-2010, 19:47
Salve a tutti. Sul mio ormai vecchio pc avevo come scheda video una ati All-in-wonder 9700 series, ha funzionato bene per circa 5 anni, poi un giorno sono comparse delle strisce di pixel blu e verdi sul monitor.
Per un po' di tempo l'ho tenuta perchè muovendola un po' la situazione migliorava, ma poi con il passare del tempo i difetti sul monitor sono aumentati e ho dovuto sotituirla con una vecchia che avevo in casa.
Dite che scaldandola potrebbe 'resuscitare'?
(I difetti comparivano anche in modalità provvisoria)

dantedaemonslayer
26-08-2010, 20:44
tentar non nuoce, prova per adesso a scaldare solo la gpu con una fiamma, un utente ha risolto solo con quello!

Ocelot07
26-08-2010, 21:14
Che tipo di fiamma? A metterla in forno si rovina?

dantedaemonslayer
26-08-2010, 23:14
prendi un accendino e scaldi un po la gpu e le saldature intorno, ovviamente non da squagliarle, le scaldi per tipo 20-30 secondi, poi provi, cosi vedi, se non funziona mettila nel forno a 190° per 7-8 minuti, prima prova con l'accendino copsi se funziona fai prima ed eviti di dissaldare altre parti tipo condensatori o plastica che potrebbero staccarsi!

gionnico
27-08-2010, 10:53
Salve a tutti.
Nono vai di forno, tecnica collaudata.

A meno che sei impossibilitato ad infornare (eg. è integrata nella mobo).
Con la fiamma bruci la plastica e rompi tutto. Al massimo coi phon industriali qualcuno ha provato..

Ocelot07
27-08-2010, 11:05
Grazie ora provo, per il forno a 190 gradi per 8 minuti, giusto? Non è che per caso rilasci qualche gas?

edoardodoom
28-08-2010, 13:15
ragazziiiiiiiiii ha funzionatooo! la mia 8600m gs è tornata a vivere! ho preso un phon industriale, della fibra ceramica per isolare il resto della mobo dato che la scheda era integrata e un termometro digitale. Ho puntato il phon solo sulla gpu controllando la temperatura con la sonda e riamanendo sui 180/210° per 8 minuti... spero tenga ora faccio qualche test! :D

gionnico
28-08-2010, 20:27
Grazie ora provo, per il forno a 190 gradi per 8 minuti, giusto? Non è che per caso rilasci qualche gas?
Pure 10 minuti su forno preriscaldato. Niente grill. xD (bisogna proteggerla quando possibile dall'irraggiamento caldissimo delle resistenze (che non sono a 190° ma ben più).

A essere perfezionisti (e in questo campo direi che paga), tolto tutto il possibile (almeno dissipatore e ventole): messa in una teglia usa e getta a testa in giù e sollevata tramite 4 palline di alluminio, regolate in modo da tenerla quanto più orizzontale possibile.

Una volta infornata evitare che nei secondi 5 minuti si riaccendano le resistenze. Si può anche spegnere, in 5 minuti non si fredderà neanche di 10°.

Quindi sfornare e aspettare 15-20 minuti che si raffreddi.
A quel punto si può rimontare il dissipatore (preventivamente ben spolverato - visto che è la polvere spesso a causare temperature eccessive e quindi le rotture ...) e attaccare la ventola.

Ocelot07
28-08-2010, 23:07
Ok ma ho un problema nello smontare la piastra del dissipatore dalla gpu: ho tolto i perni, ma la pasta termica fa da collante:muro: Come posso fare?
Inoltre, il fatto che sia una scheda All-in-wonder (quindi per esempio anche con il sintonizzatore TV) può causare problemi?
Sarebbe preferibile, secondo voi, usare un phon da carrozziere tenedo scoperta solo la gpu ed isolare il resto con fibra di ceramica?

Paky
28-08-2010, 23:16
rovinerai tutti i condensatori del modulatore mettendola in forno

Ocelot07
29-08-2010, 00:04
Quindi cosa dovrei fare? Secondo te è fattibile con il phon da carrozziere?

edoardodoom
29-08-2010, 03:26
Quindi cosa dovrei fare? Secondo te è fattibile con il phon da carrozziere?
a me ha funzionato col phon.. mi sembra anche un metodo più preciso e mirato dato che il problema è la sola gpu e non tutto il resto della scheda :D

Ocelot07
29-08-2010, 12:31
Ok, penso che farò con quello...:O
Qualche idea per staccare il dissipatore dalla gpu?:mad:

gionnico
29-08-2010, 13:38
Qualche idea per staccare il dissipatore dalla gpu?:mad:
Col caldo...
A volte non è pasta termica ma proprio resina ...

Puoi (forse) aiutarti con alcool / esano mirato e ... cacciavite.

Fonte. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=466856)

Ocelot07
29-08-2010, 15:08
è proprio necessario staccare il dissipatore? Perchè non si vuole staccare:muro:
In ogni caso, il phon da carrozziere lo devo puntare alla gpu da sopra (dalla parte in cui c'è il dissipatore), giusto?
E se io puntassi il phon proprio verso il dissipatore, così da non doverlo staccare?:fagiano:

salucard
29-08-2010, 16:16
è proprio necessario staccare il dissipatore? Perchè non si vuole staccare:muro:
In ogni caso, il phon da carrozziere lo devo puntare alla gpu da sopra (dalla parte in cui c'è il dissipatore), giusto?
E se io puntassi il phon proprio verso il dissipatore, così da non doverlo staccare?:fagiano:

il dissipatore devi staccarlo necessariamente, altrimenti fondi la plastica e non permetterai al calore di liberarsi nella giusta modalità, per togliere il dissipatore devi svitare tutte le viti che vedi sul retro della scheda, dopodiché smuovi il dissipatore facendogli fare dei piccoli movimenti a destra e sinistra sul proprio asse, fino a quando il vuoto che si è creato non viene riempito dall'aria, infine è preferibile il forno più che il phon da carrozziere dal momento che il forno da una cottura omogenea rispetto al phon;)

Ocelot07
29-08-2010, 16:35
Quindi dici che se è una All-in-wonder non si rovina in forno?:stordita:
Ho provato a ruotare il dissipatore ma non viene, ho paura di rompere la gpu

gionnico
29-08-2010, 16:39
Quindi dici che se è una All-in-wonder non si rovina in forno?:stordita:
Ho provato a ruotare il dissipatore ma non viene, ho paura di rompere la gpu

Seguendo la procedura meticolosa che ho scritto puoi farne anche un'altra: mettere un foglio di alluminio sopra la PCB (a coprire in pratica il vassoio) lasciando scoperto solo il quadratino sopra alla GPU. Eviterà un riscaldamento eccessivo delle parti delicate come la circuiteria del sintonizzatore.

Attenzione di nuovo a tenere il foglio di alluminio comunque sollevato dalla scheda.
Non vogliamo creare nuovi circuiti! :sofico:

Ocelot07
29-08-2010, 17:27
Ma a questo punto non è meglio mettere la fibra di ceramica dopra tutta la scheda eccetto la gpu, magari con sopra il foglio di aluminio?
Con la gpu verso l'alto o il basso? non ho capito:mbe:
Il calore comunque deve andare verso la gpu, non verso la parte dei scheda posto sotto di essa, giusto?
Scusate per l'insistenza ma non voglio fare casini:fagiano: :fagiano:

gionnico
29-08-2010, 17:53
Ma a questo punto non è meglio mettere la fibra di ceramica dopra tutta la scheda eccetto la gpu, magari con sopra il foglio di aluminio?

Il forno non è (non deve essere) ventilato.
Dunque isolare termicamente non ha molto senso: in 10 minuti si scalda tutto in modo omogeneo ai suoi 190°.
L'alluminio invece riflette il caldissimo irraggiamento proveniente dalle resistenze.


Scusate per l'insistenza ma non voglio fare casini:fagiano: :fagiano:
E buttati! :D

Liquid_Cooling
29-08-2010, 18:41
io ho infornato

4x 8800gtx
3x 9800gtx
HD3870
2x X850 Pro
HD2600 Pro
8800GTS 512
8800GT 512
GTX280
GTX275

e tante altre

oven trick positiva :)

Esperienza a 230°Gradi con 8800GTX (http://www.pcworldoc.com/forum/showthread.php?928-Esperienza-a-230°-Gradi-con-8800GTX)

Ocelot07
30-08-2010, 00:18
Ho cotto...ma ha ancora qualche problema:muro: :
-All'accensione si vedono ancora un po' di artefatti
-Non supporta la grafica 3d

Come posso fare?:rolleyes:
Secondo voi può non essere la gpu?:mc:

Liquid_Cooling
30-08-2010, 15:05
le memorie allora RIP

Don Peppone
30-08-2010, 16:00
Ho cotto...ma ha ancora qualche problema:muro: :
-All'accensione si vedono ancora un po' di artefatti
-Non supporta la grafica 3d

Come posso fare?:rolleyes:
Secondo voi può non essere la gpu?:mc:

Informala di nuovo, se non risolvi c'è sempre il cestino dell'immondizia.

gionnico
30-08-2010, 18:42
Informala di nuovo, se non risolvi c'è sempre il cestino dell'immondizia.
le memorie allora RIP
Stavolta più violento allora: togli alcune delle protezioni! :sofico:
(il comparto sintonizzatore invece meglio se lo proteggi)

Ocelot07
30-08-2010, 22:45
Ok proverò

30mcgiver
31-08-2010, 15:23
Ciao ragazzi, questa delle gpu infornate mi è nuova, ma è alquanto interessante...
Tuttavia il mio problema è un altro,
ho acquistato una hd3870 usata per affiancarla alla mia che a mio avviso perdeva colpi con gli ultimi giochi, ebbene mi è arrivata con il dissi ammaccato, l'ho subito raddrizzato a mano tra mille sudori, dopo di che l'ho attaccata al posto di quella mia, giusto x testare se andava o no in attesa dell'adattatore a 6pin, ASSURDO!!! va più della mia!! pur essendo lo stesso modello, stessa serie e stessa marca!!! quindi penso che la mia abbia qualche problema di non so che natura.
NON SO PIU DOVE SBATTERE LA TESTA! SE QUALCUNO POTESSE AIUTARMI O MAGARI REINDIRIZZARMI VERSO QUALCHE DISCUSSIONE PIU IN TEMA...

AMMETTO DI NON ESSERE NEL POSTO GIUSTO (FORSE) MA NON HO TROVATO VERAMENTE NULLA FIN'ORA...

G80
04-09-2010, 14:09
Ciao a tutti! :)
Ho recuperato senza problemi una 8800 gts col trick del forno,e regge senza problemi un bell'overclock da un pò!
Bye :)

Arradgiato
04-09-2010, 14:29
cao a tutti! faccio parte anche io del club ora! stamattina ho fatto una bella infornata di 8800 gts 640 al cartoccio! la scheda in dvi non accendeva neanche il monitor mentre in vga faceva i soliti artefatti gia da bios..beh esperimento riuscito perchè ora la scheda fa avviare il pc normalmente però non ho ancora avuto modo di fare dei test...però ripeto prima manco si avviava e ora si quindi creo che il trick abbia funzionato! grazie a tutti!

Skullcrusher
05-09-2010, 10:49
Al momento ho una 9800GTX con qualche artefatto video e crash drivers anche nel desktop, dato che è inutilizzabile quasi quasi provo....
Per una 9800GTX uso sempre la solita procedura? 190°C per 10 minuti con la gpu rivolta verso l'alto? Verso il basso non mi pare molto sensato anche se molti lo fanno in questo modo.

Arradgiato
05-09-2010, 17:42
Al momento ho una 9800GTX con qualche artefatto video e crash drivers anche nel desktop, dato che è inutilizzabile quasi quasi provo....
Per una 9800GTX uso sempre la solita procedura? 190°C per 10 minuti con la gpu rivolta verso l'alto? Verso il basso non mi pare molto sensato anche se molti lo fanno in questo modo.

vai di forno tranquillamente..io con la mia 8800 gts 640 credo di essere arrivato anche a 200 visto che la scala del forno non è precisa e ora va che è una bellezza..però la mia manco si accendeva...il tuo difetto farebbe pensare più ad un problema di ram corrotta..al limite se non va con il forno prova la tecnica del freezer per le ram

Skullcrusher
05-09-2010, 20:58
vai di forno tranquillamente..io con la mia 8800 gts 640 credo di essere arrivato anche a 200 visto che la scala del forno non è precisa e ora va che è una bellezza..però la mia manco si accendeva...il tuo difetto farebbe pensare più ad un problema di ram corrotta..al limite se non va con il forno prova la tecnica del freezer per le ram

Non credo sia un difetto ram, mi sa più da problema di dissaldamento gpu.
Tanto per curiosità oggi ho provato con un vecchio phon da casa che non usiamo più perchè scalda davvero troppo ( rischi di bruciarti non asciugarti ), l'ho tenuto per 10 minuti sopra alla gpu coprendo il resto ( raggiungendo temperature da ustione immediata ), ho montato la vga ed è partita senza problemi, ho installato i drivers e ho pure provato un po' di dragon age, prima ogni 2 secondi crashavano i drivers in 2d e non c'era verso di avviarla in 3d....mi sa che è una delle tante gpu saldate in modo pessimo by nvidia.
Intanto la tengo così finchè funziona, poi se si rimette a fare scherzi strani vado di phon da carrozziere, mi pare meno distruttivo rispetto al forno, il forno lo lascio come ultima possibilità.

Arradgiato
05-09-2010, 21:02
Non credo sia un difetto ram, mi sa più da problema di dissaldamento gpu.
Tanto per curiosità oggi ho provato con un vecchio phon da casa che non usiamo più perchè scalda davvero troppo ( rischi di bruciarti non asciugarti ), l'ho tenuto per 10 minuti sopra alla gpu coprendo il resto ( raggiungendo temperature da ustione immediata ), ho montato la vga ed è partita senza problemi, ho installato i drivers e ho pure provato un po' di dragon age, prima ogni 2 secondi crashavano i drivers in 2d e non c'era verso di avviarla in 3d....mi sa che è una delle tante gpu saldate in modo pessimo by nvidia.
Intanto la tengo così finchè funziona, poi se si rimette a fare scherzi strani vado di phon da carrozziere, mi pare meno distruttivo rispetto al forno, il forno lo lascio come ultima possibilità.

non so le 9800 ma le 8800 erano costruite con componenti di primo livello tra cui condensatori allo stato solido per cui i danni che si possono provocare con 10 minuti a 190 gradi sono davvero minimi...non dimentichiamoci che sono schede che sono progettate per raggiungere 110 gradi e anche più..quindi secondo me non si corre alcun rischio...discorso diverso va fatto per le schedine da 40 euro..in quel caso si che i condensatori si gonfiano e si staccano

Nuz
05-09-2010, 21:31
Mi aggiungo anche io. Scheda XFX 8800 GTS XXX 320 Mb resuscitata dopo un infornata di circa 8-10 minuti a testa in giù in forno non ventilato.
Speriamo duri abbastanza.

Grazie all'autore del thread.

:)

Paky
05-09-2010, 21:45
la cosa buffa che leggo + spesso è il chip a testa in giù :mbe:

dantedaemonslayer
05-09-2010, 21:50
a testa in giu perchè cosi facendo lo stagno cola meglio sui pin della cpu ristabilendo i contatti

Paky
05-09-2010, 21:55
interessante teoria


allora tutti quelli che saldano i BGA e lo fanno col chip rivolo verso l'alto sono tutti scemi

ragazzi , metterlo a favore di forza di gravità può solo comportare il distacco

e...se non è ancora accaduto a nessuno è solo merito di quella piccola porzione di collante(siliconico) che molti costruttori mettono agli spigoli del componente

dantedaemonslayer
05-09-2010, 22:11
io la sapevo cosi, ma mi inchino a chi ne sa + di me:D

Arradgiato
06-09-2010, 02:37
io la mia l'ho infornata col chip rivolto verso l'alto ed ha funzionato ugualmente e credo sia la scelta migliore visto che i componenti cha si trovano nella parte inferiore del pcb sono solo di piccola taglia e lo stagno difficilmente sciogliendosi li lascerebbe cadere (sempre usando l'accortezza di non muovere la scheda finchè non sia raffreddata) mentre per i componenti più pesanti (vedi condensatori ram e gpu) che si trovano dalla parte superiore il rischio di dissaldamente è sicuramente maggiore

Skullcrusher
06-09-2010, 13:01
io la mia l'ho infornata col chip rivolto verso l'alto ed ha funzionato ugualmente e credo sia la scelta migliore visto che i componenti cha si trovano nella parte inferiore del pcb sono solo di piccola taglia e lo stagno difficilmente sciogliendosi li lascerebbe cadere (sempre usando l'accortezza di non muovere la scheda finchè non sia raffreddata) mentre per i componenti più pesanti (vedi condensatori ram e gpu) che si trovano dalla parte superiore il rischio di dissaldamente è sicuramente maggiore

Stesso mio pensiero, per il resto concordo con Paky, l'infornata la lascio come ultima spiaggia, finchè funziona provo con il phon da carrozziere :)

Whity
06-09-2010, 16:29
Sarebbe carino avere in prima pagina la lista di tutte le VGA resuscitate in modo da dire magari anche percentualmente le probabilità di successo. Questo aiuterebbe a non demotivare chi legge il titolo xD.

Ciao, Whity :)

Paky
06-09-2010, 17:55
Sarebbe carino avere in prima pagina la lista di tutte le VGA resuscitate

invece per quanto mi riguarda è + interessante sapere quante guariscono del tutto e quante muoiono nuovamente nei primi 6 mesi

Judicator
06-09-2010, 20:44
Sarebbe carino avere in prima pagina la lista di tutte le VGA resuscitate in modo da dire magari anche percentualmente le probabilità di successo. Questo aiuterebbe a non demotivare chi legge il titolo xD.

Ciao, Whity :)

invece per quanto mi riguarda è + interessante sapere quante guariscono del tutto e quante muoiono nuovamente nei primi 6 mesi

Con 19giorgio87 e altri utenti avevamo deciso di pubblicare i risultati delle infornate, ma non si fa vedere da qualche mese, magari passa e ci legge.

Edit: la mia 3870 rulla ancora.

alphacentauri87
07-09-2010, 11:20
ma con le Ati non si puo fare?? :p

vedo solo Nvidia gratinate nel forno :asd:

Robely79
12-09-2010, 20:55
ragazzi ci ho provato anche io!

un mio amico aveva una Geforce 6800 liscia che gli faceva artefatti gia da boot, l'ho presa su prorpio l'altro giorno pensando di flasharla se magari si metteva apposto ho provato vari bios anche modificando le frequenze di 100 Mhz in meno ma sempre artefatti, ma prorpio tutto lo schermo cyano magenta che non si vedeva un tubo...

ho smontato il dissi e dissaldato due condensatorini che avevano scritto 105°

messa in forno per 8-10 minuti a 190-200 °C

sfornata l'ho lasciata raffreddare ...intanto si erano staccati altri due condensatori e una resistenza... ho risaltato tutto

e...


INCREDIBILE! funziona alla grande! una cosa mai vista!
anzi ho anche sbloccato le pipe e i vertex... è un NV40 da 8x4 e l'ho sbloccato a 12X6!! (le altre quattro pipe non sono buone altrimenti era quasi una 6800 GT...)

ha fatto mezz'ora di ATItool in scan artifact senza fare una piega
...ora faccio un oretta di 3DMark

magari non durerà neanche fino a domani, ma è stata una cosa divertentissima resuscitare una scheda morta!

santones
25-09-2010, 00:00
forno fornellini...a vai di Antonella Glerici!

si parla di cottura a 190-200gradi a 10-20 min e cosi via....
ma di preriscaldamento nulla eh..

io per ora uso una normalissima ma professionale stazione ad aria calda,
e con quella li, di mb notebook e gpu video ne ho tirate molte dalle tombe...

cmq la miglior soluzione sulle gpu e sarebbe un bel reballing.
Il reflow, sia con fornello o ad aria calda e solo una cosa funzionale si ma momentanea..

vuoi1scinquanta
07-10-2010, 10:46
ciao raga sto cercando di leggere tutto il thread per provare a fare un bel reflow su una scheda video totalmente andata. di punto in bianco il pc ha schermo totalmente nero e ho già provato tutti i metodi consigliati per verificare se si potesse trattare di un altro problema, come scrivo in questo thread
no crossposting
Ma su questo metodo ci sono delle cose che mi sfuggono: prendo la mobo, la metto in forno coprendo le parti da non surriscaldare con la stagnola, in modo da lasciare scoperto solo il chip della scheda video, la lascio 10 minuti ad una temperatura di 190-200°C con forno preriscaldato, e poi? si dovrebbe sciogliere la pasta che la lega alla mobo? e dopo? utilizzo una nuova pasta per far aderire nuovamente il chip una volta sfreddato il tutto? mi sapete dire di che pasta si tratta e dove la posso comprare? grazie in anticipo per tutte le risposte

xseries86
07-10-2010, 12:18
ciao a tutti (e scusate per il piccolo OT) seguo questo 3d da sempre e mi ha sempre interessato.....ho letto (se non ricordo male) oltre a come resucitare le gpu anche le memorie ram.....e ho letto nel freezer....ma funziona?....che io avrei un banco difettoso che mi manda in crash il sistema (come in firma) è una Kingston KHX8500D2K2/2G DDR2....dite che potrebbe funzionare? come c'è da fare questo sistema??...grazie in anticipo :)

eccetera
17-10-2010, 05:33
Grazie Grazie Grazie Grazie.....Siete Mitici....Ho una 8800 GTS 640 mb, gia' dall'avvio comparivano sullo schermo tutti simboli, con i driver installati all'avvio di windows si bloccava, ho disinstallato i driver e caricava windows ma mi dava tutte linee blu e gialle sullo sfondo, insomma era morta, ormai ero rassegnato a cacciare 200 euro per una scheda video...qndo.....mi sono imbattuto per caso in qsto thread, e praticamente grazie a voi ho risparmiato 200 Euro. Ho fatto esattamente quello che ho visto nel video. Ho smontato il dissipatore, pulita la gpu dalla pasta (non le memorie), ho acceso il forno e l'ho messo a 190 Gradi, ho preso una teglia con un pezzo di carta stagnola e c'ho messo sopra la scheda con la gpu verso il basso come sul video e senza appoggi o altre cose, l'ho lasciata nel forno 10 minuti, l'ho tirata fuori e fatta raffreddare, ho rimontato il dissipatore (ma non ho messo la pasta termica nella gpu perche' al momento non ce l'ho), l'ho messa nel pc, accendo e va una favola....Gli ho fatto fare 30 minuti di 3dMArk e non ha fatto una piega....GRANDIII
Solo una cosa, io ora sto con il case aperto e la temperatura della scheda e' di 75 gradi su windows, cioe' qndo non fa' niente, col 3d mark arrivava a 95 gradi, sono temperature normali? Cioe' se tengo il case aperto puo' andare bene anche se non ho messo la pasta sulla GPU o la devo mettere per forza se no si riscalda troppo? Cmq ancora grazie da parte mia e della 8800 GTS che vi ringrazia per la sua guarigione.. :D

Judicator
17-10-2010, 11:39
Beh auguri per avere resuscitato... Lazzaro. :D
Metticela la pasta sulla GPU e magari sostituisci pure quella sulle memorie, che ormai sarà secca.

dantedaemonslayer
17-10-2010, 11:48
devi OBBLIGATORIAMENTE mettere la pasta altrimenti la fai fuori definitivamente!

sciumaker
18-10-2010, 10:17
ciao a tutti (e scusate per il piccolo OT) seguo questo 3d da sempre e mi ha sempre interessato.....ho letto (se non ricordo male) oltre a come resucitare le gpu anche le memorie ram.....e ho letto nel freezer....ma funziona?....che io avrei un banco difettoso che mi manda in crash il sistema (come in firma) è una Kingston KHX8500D2K2/2G DDR2....dite che potrebbe funzionare? come c'è da fare questo sistema??...grazie in anticipo :)

se funziona pure con le ram santo subito :ave: :ave: :ave: :D

onionskin
23-10-2010, 13:05
infornata l'ati radeon x1400 per la terza volta...
solo che sta volta mi si sono dissaldati i perni a cui si avvita il dissipatore (tutti e quattro) e ora mi tocca risaldarli, però la scheda funge...
sto infornando un mese si ed uno no...
la scheda durante il funzionamento scalda troppo...
io però non capisco una cosa: il caldo la resuscita, e il caldo forse l'ammazza...
che ne dite se tolgo quelle bande di gomma termoconduttive e la sostituisco con la pasta termoconduttiva?

garbage
25-10-2010, 00:17
infornata l'ati radeon x1400 per la terza volta...
solo che sta volta mi si sono dissaldati i perni a cui si avvita il dissipatore (tutti e quattro) e ora mi tocca risaldarli, però la scheda funge...
sto infornando un mese si ed uno no...
la scheda durante il funzionamento scalda troppo...
io però non capisco una cosa: il caldo la resuscita, e il caldo forse l'ammazza...
che ne dite se tolgo quelle bande di gomma termoconduttive e la sostituisco con la pasta termoconduttiva?

che la scheda video andava aggiustata con metodi piu professionali...

onionskin
25-10-2010, 09:37
che la scheda video andava aggiustata con metodi piu professionali...

mi inchino alla tua sapienza :ave:

ryomanagare
27-10-2010, 00:09
Un mio conoscente qualche giorno fa è venuto da me con un portatile che si accendeva caricava il S.O. ma nel monitor, nonstante la retroilluminazione funzionasse, non appariva nessuna immagine.Disperato perchè il tecnico gli aveva detto che il pc era da buttare, che fatalità era fuori garanzia da pochi mesi e che aveva costato circa 750,00euro, venne da me per vedere se riuscivo a fare qualche cosa.
Danno hardware pensai...mica posso resuscitare i morti...vabbè,provai a collegare il pc ad un monitor esterno e qui l'immagine si vedeva sebbene si notasse un strano effetto neve e funziona solo come vga standard.
Bhe sono fortunato, pensai, essendo questa una scheda video mxm posso vedere di sostituirla con una nuova.
Fortuna vuole che ci sia un laboratorio di riparazioni a 20km da me che riesce a fornirmela per 200,00euro :doh: .
Lo comunico al proprietario del portatile che suo malgrado mi da il permesso di ordinarla anche se la cosa gli risulta al quanto scocciante :muro: .
Da giorni cerco soluzioni alternative e molti siti tra cui questo spiegano che con la "cottura" è possibile rianimare le schede video.
Stasera smonto sta benedetta geforce 8400m, la pulisco per bene, la metto sulla teglia e la inforno per 10min a 200°C ...perso per perso la butto, tanto in pattumiera ci sarebbe finita ugualmente.
La rimonto e ...con mia grande meraviglia è ripartita :ciapet: , ora accetta anche i driver nvidia:sofico: .
Ora lo testo per alcuni giorni e eventualmente vi farò sapere se è stata cotta a puntino o è ancora leggermente cruda :D

garbage
27-10-2010, 00:39
Un mio conoscente qualche giorno fa è venuto da me con un portatile che si accendeva caricava il S.O. ma nel monitor, nonstante la retroilluminazione funzionasse, non appariva nessuna immagine.Disperato perchè il tecnico gli aveva detto che il pc era da buttare, che fatalità era fuori garanzia da pochi mesi e che aveva costato circa 750,00euro, venne da me per vedere se riuscivo a fare qualche cosa.
Danno hardware pensai...mica posso resuscitare i morti...vabbè,provai a collegare il pc ad un monitor esterno e qui l'immagine si vedeva sebbene si notasse un strano effetto neve e funziona solo come vga standard.
Bhe sono fortunato, pensai, essendo questa una scheda video mxm posso vedere di sostituirla con una nuova.
Fortuna vuole che ci sia un laboratorio di riparazioni a 20km da me che riesce a fornirmela per 200,00euro :doh: .
Lo comunico al proprietario del portatile che suo malgrado mi da il permesso di ordinarla anche se la cosa gli risulta al quanto scocciante :muro: .
Da giorni cerco soluzioni alternative e molti siti tra cui questo spiegano che con la "cottura" è possibile rianimare le schede video.
Stasera smonto sta benedetta geforce 8400m, la pulisco per bene, la metto sulla teglia e la inforno per 10min a 200°C ...perso per perso la butto, tanto in pattumiera ci sarebbe finita ugualmente.
La rimonto e ...con mia grande meraviglia è ripartita :ciapet: , ora accetta anche i driver nvidia:sofico: .
Ora lo testo per alcuni giorni e eventualmente vi farò sapere se è stata cotta a puntino o è ancora leggermente cruda :D


se devi buttarla via cosi, vendimela che le aggiusto!:)

garbage
27-10-2010, 00:47
a come non detto l'hai gia distrutta :(

ryomanagare
27-10-2010, 21:27
a come non detto l'hai gia distrutta :(

no, se non hai letto bene il processo di cottura ha funzionato ottimamente, anche se ci credevo poco.
Ho il pc acceso da stamattina e non mi ha ancora dato alcun problema...quindi al momento mi spiace per te ;) ma dovrai attendere

garbage
27-10-2010, 21:38
no, se non hai letto bene il processo di cottura ha funzionato ottimamente, anche se ci credevo poco.
Ho il pc acceso da stamattina e non mi ha ancora dato alcun problema...quindi al momento mi spiace per te ;) ma dovrai attendere

non hai molto da cantare, vedrai che ti durera mooolto poco, pensa non dura quando viene saldata dalla casa madre nelle migliori condizioni, figurati cotta in un forno senza flussanti senza nemmeno arrivare alla temperatira di fusione delle balls:rolleyes: e con bals belle ossidate e lead free che ossidano e che fondono intorno ai 220-230 gradi. inoltre altri componenti non sono felici di stare a 200 gradi.... cmq sia non ho piu interesse in una vga distrutta:D buona fortuna!

onionskin
28-10-2010, 08:38
abbiamo capito che vuoi sfruttare il thread solo per farti pubblicità...
il titolo della discussione parla chiaramente di Forno e riparazione artigianale e chi esegue questo trattamento è consapevole dei rischi e delle basse percentuali di successo, nn siamo mica tutti geni come te...

eccetera
28-10-2010, 10:17
Durera' poco, sara' distrutta come dici te, ma io avevo una scheda video rotta e dopo che l'ho messa in forno va alla grande e sono gia' 11 giorni che il PC e' sempre acceso e ci gioco pure parecchio.....qndi fai te....i fatti sono questi....cmq appensa si rompera' di nuovo lo faro' sapere...per ora sono 11 giorni e il PC lo tengo sempre acceso e va una favola..... :D

garbage
28-10-2010, 14:33
abbiamo capito che vuoi sfruttare il thread solo per farti pubblicità...
il titolo della discussione parla chiaramente di Forno e riparazione artigianale e chi esegue questo trattamento è consapevole dei rischi e delle basse percentuali di successo, nn siamo mica tutti geni come te...

hai capito propio poco, non sono certo quei 10€ in piu che tiro su dal forum che mi arrotondano lo stipendio, sicuramente non faccio soldi nel aggiustare delle vga del calibro x1400 ecc, non bisogna essere dei geni per capire che questo genere di riparazione non ha percentuali di sucesso, e sicurametne non ho detto di essere un genio.

cmq stai pure tranquillo coontinua a riparare le tue vga con il forno nessuno te lo impedisce, ho soltanto precisato come non funzioni questo metodo. ma sono subito stato ataccato.

Durera' poco, sara' distrutta come dici te, ma io avevo una scheda video rotta e dopo che l'ho messa in forno va alla grande e sono gia' 11 giorni che il PC e' sempre acceso e ci gioco pure parecchio.....qndi fai te....i fatti sono questi....cmq appensa si rompera' di nuovo lo faro' sapere...per ora sono 11 giorni e il PC lo tengo sempre acceso e va una favola..... :D

guarda non intendo distrutta che non va piu ma distrutta nel senso che i componenti che non dovrebbero subire questo genere di sbalzo termico lo hanno subito e lo subiranno, ma ovunque si faccia un reflow con questi metodi, non sono duraturi , 11 giorni ti sembra un risultato buono?, entro 1 massimo 2 mesi quella vga ripresenta il problema. cosa fai la rimetti nel forno dinuovo? durera ancora meno in quanto le balls perdereranno ulteriori leghe.
quello che mi da fastidio e che cercate di autoconvircevi del metodo funzionale, e altra gente che non ha idea dei danni che sta facendo, butti via la propia vga in quel modo, ci sono milioni di siti che fanno questo genere di riparazioni... per cosa 10-15€ a vga.

eccetera
28-10-2010, 14:50
Ma chissene che alla fine la butto...fino a qndo va va...certo che la rimetto in forno se mi si ripresenta il problema, se non funziona me ne compro un altra che sarebbe pure ora, tanto fra un po i giochi non mi gireranno piu' con qsta....farla riparare per 10-15 euro....Ma che me ne frega...parliamo di schede vecchie di almeno 2-3 anni....fino a qndo dura va bene poi ne comprero' una nuova.....

garbage
28-10-2010, 15:19
Ma chissene che alla fine la butto...fino a qndo va va...certo che la rimetto in forno se mi si ripresenta il problema, se non funziona me ne compro un altra che sarebbe pure ora, tanto fra un po i giochi non mi gireranno piu' con qsta....farla riparare per 10-15 euro....Ma che me ne frega...parliamo di schede vecchie di almeno 2-3 anni....fino a qndo dura va bene poi ne comprero' una nuova.....

io non sto insistendo su di te per farle riparare a 10-15 il mio era un discorso generico non centrato su di te, certo se si spacca una 8800ultra che acora vuoi usare e puoi usare bene oppure se ti si rompe una hd2900 o una 4870 o una 3870 e via dicendo, per 10-15€ e una riparzione che si puo fare tranquillamente.

^K4RONT3^
29-10-2010, 13:59
se si spacca una 8800ultra che acora vuoi usare e puoi usare bene oppure se ti si rompe una hd2900 o una 4870 o una 3870 e via dicendo, per 10-15€ e una riparzione che si puo fare tranquillamente.

Ciao, che genere di riparazione fanno? Mi potresti dare un link di questi siti?

garbage
29-10-2010, 14:06
Ciao, che genere di riparazione fanno? Mi potresti dare un link di questi siti?

efettuano reballing o reflow, cerca su google:)

pacstealer
29-10-2010, 17:39
nessuno che l'ha fatto con una 8800GT?

ah secondo voi con il mio ali, che scheda video posso permettermi massimo massimo?

grazie

Futura12
04-11-2010, 21:51
UP!
Ho infornato stasera una 9800GTX+ di un cliente che me l'ha lasciata.
Dopo aver sistemato la vecchia 8800GTS aggiustata vedremo come va a finire...
La 9800 l'ho messa per 7 minuti a 190 gradi idem per la 8800GTS entrambe non hanno subito danni ai condensatori.:p

Judicator
05-11-2010, 00:48
UP!
Ho infornato stasera una 9800GTX+ di un cliente che me l'ha lasciata.
Dopo aver sistemato la vecchia 8800GTS aggiustata vedremo come va a finire...
La 9800 l'ho messa per 7 minuti a 190 gradi idem per la 8800GTS entrambe non hanno subito danni ai condensatori.:p

Beh? Facci sapere come è andata. :)

Futura12
05-11-2010, 00:57
Beh? Facci sapere come è andata. :)

Domani sera:D ,stasera non ne avevo voglia...ho solo dato l'infornata e rimontato il dissipatore..e anzi ora me ne vado proprio a letto.:asd:
C'è da dire comunque..che è vero che questo procedimento non funziona sempre (magari dopo 5 minuti di Furmark crasha,o rifà artefatti) ma c'è anche una piccola percentuale di schede che si riparano e non per 1-2 giorni..ma per mesi,spesso anni...tanto se una scheda è da buttare al secchione tantovale provare...
Io la 8800GTS l'ho data ad un mio amico in prestito...oramai saranno 2 mesi,sono andato ieri a casa sua..è perfetta e ci gioca quasi tutti i giorni.

Futura12
05-11-2010, 19:55
La 9800GTX+ sembra esser ripartita:sofico: ...ma non mi fido,oggi sono davvero troppo stanco..e non ho voglia di fare niente...ma domani 30 minuti di Furmark non glieli leva nessuno:fagiano: ...
Ah la superstite la 8800GTS ripeto oramai saranno diversi mesi che funziona correttamente,quindi è ora di togliersi quello ''scetticismo'' che ho letto nelle pagine precedenti,nessuno ha una fabbrica di PCB in casa..ma se si può rimediare in qualche modo,non vedo alcun motivo per giudicare o dare dei fessi alla gente...

Judicator
05-11-2010, 21:10
Ma bene, anche la mia 3870 continua ad andare, ormai saranno 6 mesi always on.
Comunque a breve credo proprio che la sostituirò, se i prezzi saranno adeguati, con una 6950.

andrea90
07-11-2010, 23:16
Ragazzi anche a me stamane è successo di vedere artefatti grafici fin dalla schermata di bios :( , tutto è partito dal nulla, mentre navigano in internet, e ad un certo punto scehrmata blu e riavvio, poi solo artefatti, in modalità provvisoria riesco ad entrare, ora provo ad aggiornare i driver ma dubito risolva il problema, mi consigliate di farlo il tentativo di infornarla?? andava tutto bene prima di oggi :(

grazie mille

attilakk
08-11-2010, 12:15
la mia 9800gt l'ho infornata 2 volte, la "riparazione" regge per un mese / un mese e mezzo
da stamattina freeza di nuovo

al17
08-11-2010, 12:17
Percentuali di successo (vero/presunto/temporaneo) a parte, ma facendo cuocere una vga nel forno non si possono liberare nell'aria sostanze dannose?

Oppure usate il forno solo per le schede video? :asd:

Alessio.16390
08-11-2010, 14:12
Non avendo nulla da fare ho infornato una vecchia ATI 9600Pro 5minuti a 150°c :asd:

Ma ma ma..... è normale che puzzi di plastica bruciata? :sbonk:
Appena si raffredda gli do un morso,
ops la provo :asd:

Futura12
08-11-2010, 14:25
Le mie non hanno mai puzzato.
Però c'è da dire che le schede che ho infornato io,erano tutte delle schede di fascia ''alta'' e con un PCB e qualità costruttiva da dio. (oddio forse mica tanto visto che sono crepate -.-')
Non infornerei schede tipo le vecchie Ati 9600...i condensatori si sciolgono.:p

andrea90
08-11-2010, 19:02
la mia 9800gt l'ho infornata 2 volte, la "riparazione" regge per un mese / un mese e mezzo
da stamattina freeza di nuovo

Quindi direi che a mio mal grado mi tocca cambiarla??? :(

attilakk
08-11-2010, 19:11
Quindi direi che a mio mal grado mi tocca cambiarla??? :(

Non so, forse qualcuno con la stazione saldante è in grado di fare un lavoro durevole. Io a cambiarla non ci penso neanche, finchè riparte la tengo e mi tengo soprattutto gli euri che spenderei per la scheda nuova. Tanto a smontare e rimontare perdo si e no 20 minuti, un pò di pasta termica, qualche cotton fiock e un pò d'alcool etilico

Futura12
08-11-2010, 19:33
Non so, forse qualcuno con la stazione saldante è in grado di fare un lavoro durevole. Io a cambiarla non ci penso neanche, finchè riparte la tengo e mi tengo soprattutto gli euri che spenderei per la scheda nuova. Tanto a smontare e rimontare perdo si e no 20 minuti, un pò di pasta termica, qualche cotton fiock e un pò d'alcool etilico

Si questo forse sul computer di un adolescente o di uno che non ci lavora...ti ci voglio vedere se una mattina devi lavorare e ti si presentano gli artefatti...poi valla a infornare va.

Paky
08-11-2010, 20:03
Percentuali di successo (vero/presunto/temporaneo) a parte, ma facendo cuocere una vga nel forno non si possono liberare nell'aria sostanze dannose?

Oppure usate il forno solo per le schede video? :asd:

giusta osservazione, l'avevo fatto notare anche io a suo tempo

evidentemente a molti qui piace ingerire piombo, stagno e diossina :D

attilakk
08-11-2010, 20:34
Si questo forse sul computer di un adolescente o di uno che non ci lavora...ti ci voglio vedere se una mattina devi lavorare e ti si presentano gli artefatti...poi valla a infornare va.

Ma che parlavo con te forse?

Futura12
08-11-2010, 21:11
Ma che parlavo con te forse?

Ma perchè hai qualche problema?
Guarda che il forum è libero. Fai meno lo sgargiullo che da dietro al monitor sono capaci tutti.

attilakk
08-11-2010, 21:21
Ma perchè hai qualche problema?
Guarda che il forum è libero. Fai meno lo sgargiullo che da dietro al monitor sono capaci tutti.


Ho risposto all'altro utente dicendo che non è una soluzione durevole e che probabilmente con l'attrezzatura giusta si può fare un buon lavoro che duri. Poi ho aggiunto che IO non intendo cambiarla perchè sistemarla temporaneamente non mi crea problemi.

Lo so che il forum è libero, ma se rispondi a sproposito..

sibbi3
09-11-2010, 08:20
Ciao

Io la mia 8800 gtx 640 lo infornata 2 mesi fa e ancora fa che una favola speriamo che non tornano i maledetti artefatti.

al17
12-11-2010, 17:30
giusta osservazione, l'avevo fatto notare anche io a suo tempo

evidentemente a molti qui piace ingerire piombo, stagno e diossina :D

Già immagino la scena:


- Cara, hai messo del peperoncino nel pollo di stasera?
No, perchè?
- Mi sento come un peso sullo stomaco :D


Tutto imho, sia ben chiaro, ma credo dovreste davvero smetterla di rischiare di rovinarvi la salute per qualche decina di euro. Mi chiedo... ma che ve ne fate di un ATI 9600Pro che reggerà 6 mesi (se va bene)?

Urso95
12-11-2010, 20:35
Tutto imho, sia ben chiaro, ma credo dovreste davvero smetterla di rischiare di rovinarvi la salute per qualche decina di euro. Mi chiedo... ma che ve ne fate di un ATI 9600Pro che reggerà 6 mesi (se va bene)?

Già.. Comunque qualcuno mi può spiegare cosa sono questi "artefatti"??

FreeMan
12-11-2010, 22:06
Ma perchè hai qualche problema?
Guarda che il forum è libero. Fai meno lo sgargiullo che da dietro al monitor sono capaci tutti.

STOP

>bYeZ<

al17
17-11-2010, 00:18
Gli artefatti sono dei difetti dell'immagine.

I più piccoli sono di solito dei quadratini di colore verde che si possono avere con schede video anche perfettamente funzionanti ma con un overclock troppo spinto.

A volte però sono l'annuncio di artefatti più vistosi e della futura rottura della scheda video.

Gli artefatti più vistosi sono una sorta di "graffi" verticali o orizzontali che colpiscono tutto il monitor o una buona parte di esso. Sono bianchi o colorati.

Urso95
19-11-2010, 14:45
Gli artefatti sono dei difetti dell'immagine.

I più piccoli sono di solito dei quadratini di colore verde che si possono avere con schede video anche perfettamente funzionanti ma con un overclock troppo spinto.

A volte però sono l'annuncio di artefatti più vistosi e della futura rottura della scheda video.

Gli artefatti più vistosi sono una sorta di "graffi" verticali o orizzontali che colpiscono tutto il monitor o una buona parte di esso. Sono bianchi o colorati.

Ah ok, grazie :)

eccetera
24-11-2010, 00:01
Una domanda...ma puo' essere che se la scheda video infornata la si tiene sempre calda, cioe' praticamente si lascia sempre il PC acceso, dura di piu'?
Lo dico perche' l'ho messa in forno 2 volte e la notte spegnevo il Pc e gli artefatti ritornavano, adesso lo lascio sempre acceso e sono 8 giorni che va bene....c'e' una spiegazione logica o e' solo un caso?

byrne
24-11-2010, 20:18
salve io ho provato a infornare la mia scheda del portatile Nvidia e non ho ottenuto nulla di vantaggioso...diciamo che ha solo sudato!E pure io ho sudato vedendola tutta bollente...Qualcuno può darmi alcune dritte su come infornarla di nuovo ottenendo buoni risultati?

Paky
24-11-2010, 20:49
Una domanda...ma puo' essere che se la scheda video infornata la si tiene sempre calda, cioe' praticamente si lascia sempre il PC acceso, dura di piu'?
Lo dico perche' l'ho messa in forno 2 volte e la notte spegnevo il Pc e gli artefatti ritornavano, adesso lo lascio sempre acceso e sono 8 giorni che va bene....c'e' una spiegazione logica o e' solo un caso?

mai sentito parlare di dilatazione termica dei materiali? :)

byrne
24-11-2010, 21:20
mai sentito parlare di dilatazione termica dei materiali? :)


Cavolo l'ho comprata da un anno e volevo vedere se funzionava meglio...tanto ho l'Intel a disposizione che è molto meglio

eccetera
24-11-2010, 23:44
mai sentito parlare di dilatazione termica dei materiali? :)


Mmmm, no. Anche perche' se sapevo gia' il perche' va meglio non avrei postato la domanda...Cmq dalla tua risposta deduco che c'e' una spiegazione anche se magari potresti spiegarlo meglio, vabbo' cmq continuo a lasciare il Pc acceso e vediamo qnto dura.. :D

SaettaC
26-11-2010, 20:34
Ieri torno a casa e mi dicono che il computer (q6600, 8800gt, etc...) non va :eek:
Appena caricato windows (xp :asd: ) bastava un click destro, o lanciare qualche applicazione (tipo stacraft 2 :asd: ), e si bloccava :(
Provo a spostare di slot la scheda video, al riavvio non la riconosce e mi chiede di installarla... Finchè non ho scaricato gli ultimi drivers, funzionava tutto... Appena installati gli ultimi drivers, si blocca di nuovo.... :(
Ne deduco che è la scheda video... :cry:
Vengo qui sul forum a dare un'occhiata, e scopro questo thread... :eek: :eek: :eek:
In un quarto d'ora, la scheda era in forno a 190 gradi per 9 minuti e mezzo :rotfl: :asd:
Cambio pasta termica, rimonto il tutto... lancio starcraft 2... VA :eek: :eek:
Per ora senza far nulla, con solo il desktop aperto, fa sui 60°C abbondanti, però va... :D incrocio le dita, e ringrazio tutti per questa follia che ho imparato... :asd:

L30N
26-11-2010, 20:38
appena faccio 2 castagne al forno ci affianco una 7800gs agp :fagiano:
poi vi faccio sapere :D

SimonR87
26-11-2010, 23:28
ragazzi, oggi è morta la mia 8800 GTS , arteffatti già all'avvio di windows e poi schermata blu con riavvio del pc, che fare? la metto nel forno? ho solo il forno di casa dove mia madre cucina :D ho letto di sostanze tossiche che potrebbero essere rilasciate durante il processo di "cottura". voi che ne dite?

eccetera
27-11-2010, 02:23
Inforna tranquillamente, anche io ho una 8800 GTS e l'ho infornata senza problemi...Come esperienza personale ti posso dire che da quando lascio il Pc sempre acceso va bene, prima lo spegnevo e dopo qlche giorno tornavano gli artefatti...poi fai te....Cmq qsta delle sostanze tossiche e' una gran "balla"....vai tranquillo...

sbera
27-11-2010, 10:49
Ieri torno a casa e mi dicono che il computer (q6600, 8800gt, etc...) non va :eek:
Appena caricato windows (xp :asd: ) bastava un click destro, o lanciare qualche applicazione (tipo stacraft 2 :asd: ), e si bloccava :(
Provo a spostare di slot la scheda video, al riavvio non la riconosce e mi chiede di installarla... Finchè non ho scaricato gli ultimi drivers, funzionava tutto... Appena installati gli ultimi drivers, si blocca di nuovo.... :(
Ne deduco che è la scheda video... :cry:
Vengo qui sul forum a dare un'occhiata, e scopro questo thread... :eek: :eek: :eek:
In un quarto d'ora, la scheda era in forno a 190 gradi per 9 minuti e mezzo :rotfl: :asd:
Cambio pasta termica, rimonto il tutto... lancio starcraft 2... VA :eek: :eek:
Per ora senza far nulla, con solo il desktop aperto, fa sui 60°C abbondanti, però va... :D incrocio le dita, e ringrazio tutti per questa follia che ho imparato... :asd:
grande saetta :rotfl:

Paky
27-11-2010, 10:57
...Cmq qsta delle sostanze tossiche e' una gran "balla"....vai tranquillo...

lo dicevano anche alla ETERNIT

l'uomo è stupido , non ha paura di quel che non vede

SimonR87
27-11-2010, 13:33
mettere la carta stagnola anche sopra il tegame?? che ne dite?

byrne
28-11-2010, 08:47
mettere la carta stagnola anche sopra il tegame?? che ne dite?

è arrivato l'esperto di sostanze tossiche...ma come si fa a concepire idiozie simili?

Paky
28-11-2010, 10:02
al terzo messaggio e già prenoti una nomination per il ban? :sofico:

faceva una domanda

garbage
28-11-2010, 15:17
è arrivato l'esperto di sostanze tossiche...ma come si fa a concepire idiozie simili?

ahahahhaah:D

SimonR87
28-11-2010, 21:39
è arrivato l'esperto di sostanze tossiche...ma come si fa a concepire idiozie simili?

leggi bene quello che ho scritto innanzitutto cretino di merda, la mia preoccupazione è che esca l'acido dai condensatori, cosa possibilissima e coprendo la scheda con la stagnola al massimo si va a depositare sulla carta che poi si butta.

garbage
28-11-2010, 22:45
leggi bene quello che ho scritto innanzitutto cretino di merda, la mia preoccupazione è che esca l'acido dai condensatori, cosa possibilissima e coprendo la scheda con la stagnola al massimo si va a depositare sulla carta che poi si butta.

ma se è una cosa probabile, perchè lo fai? se esce la roba dai condesatori vuol dire che sono andati e devi cambiarli, oppure no? che dici?

FreeMan
28-11-2010, 22:57
salve io ho provato a infornare la mia scheda del portatile Nvidia e non ho ottenuto nulla di vantaggioso...diciamo che ha solo sudato!E pure io ho sudato vedendola tutta bollente...Qualcuno può darmi alcune dritte su come infornarla di nuovo ottenendo buoni risultati?

Cavolo l'ho comprata da un anno e volevo vedere se funzionava meglio...tanto ho l'Intel a disposizione che è molto meglio

è arrivato l'esperto di sostanze tossiche...ma come si fa a concepire idiozie simili?

al terzo messaggio e già prenoti una nomination per il ban? :sofico:

faceva una domanda

è stato nominato e al televoto è stato un plebiscito: fuori dalla casa

leggi bene quello che ho scritto innanzitutto cretino di merda

Bè, troll o meno che sia cmq l'educazione qui non è un optional.. sospeso 10gg

>bYeZ<

Don Peppone
29-11-2010, 13:00
lo dicevano anche alla ETERNIT

l'uomo è stupido , non ha paura di quel che non vede

Quoto. Le sostanze tossiche ci sono, eccome. Secondo me infornare la VGA non è una gran cosa (non tanto per l'operazione, però se penso che in quel forno vado a mettere anche dei cibi, che a contatto con le sostanze della VGA non mi sembrano il massimo...).

Io userei il phon da carrozziere, o al massimo un fornetto dove non vai a mettere il cibo.

Yota79
29-11-2010, 14:02
usiamo il microonde no? :D

al17
29-11-2010, 16:33
non tanto per l'operazione, però se penso che in quel forno vado a mettere anche dei cibi, che a contatto con le sostanze della VGA non mi sembrano il massimo

E' proprio questo il punto!


Bisognerebbe cercare metodi alternativi... magari si potrebbe staccare il dissipatore dalla gpu ed avviare il pc per spegnerlo dopo una trentina secondi.

Oppure si potrebbe appoggiare una sottile lamina di rame sulle piccole saldature sul retro del chip grafico, quindi riscaldare il metallo con un accendino.


Chiamerei questo ultimo metodo il "crack" della scheda video. :D

Queste sono solo idee, non mi assumo responsabilità se vi si fuma la vga. :)

Luka
04-12-2010, 23:49
imho il forno è rischioso sopratutto mettendo la scheda a testa in giù

ci sono anche parti in plastica come il connettore della ventola e ,come ben specificato da altri utenti, anche i condensatori elettrolitici

tra i metodi casarecci secondo me il migliore è quello della pistola sverniciatore che può essere usata solo sulle parti interessate ed in più volendo si possono proteggere le altre zone non interessate

non metterei in forno con la testa in giù perchè la forza di gravità agirebbe in senso contrario sui componenti rischiando di dissaldarli invece di saldarli, come è successo a molti di voi con i condensatori

per quello che ho potuto leggere in giro i problemi sono causati dall'uso di stagno senza piombo da parte dei produttori, scelta che penso sia dettata da motivi igienici. Con la giusta procedura di reballing con stagno al piombo (tanto l'uomo si avvelena giornalmente) si può risolvere. Mai specie vivente fu più distruttiva.....cmq questo è un altro discorso.

Siccome il reballing è una bella rottura di balling e richiede apparecchiature con saldatura a infrarossi molto costose e parecchia pazienza, non è alla portata di tutti.

Quindi nascono i rimedi fai da te, riscaldando i componenti si dovrebbe ottenere una fusione dello stagno che torna a fare il giusto contatto.

Purtroppo con il metodo casareccio a parte lo stress termico a cui vengono sottoposti i componenti (che possono danneggiasi irreparabilmente) può succedere che il chip, non riscaldandosi uniformemente, non faccia ben contatto con il pcb o che alcune saldature rimangano "fredde" ed addirittira nel caso si debba montare sopra il chip un dissipatore, lo stesso non faccia più un buon contatto con la superficie del chip stesso causandone un anomalo surriscaldamento e la ricomparsa del difetto

per questo secondo me la cosa migliore è una pistola termica con il beccuccio più adatto alla superfice da riscaldare ed un sensore di temperatura o termometro laser che ci indichi la temperatura dell chip interessato. Far salire gradualmente la temperatura ed appena viene raggiunta la temperatura di fusione dello stagno applicare una pressione più uniforme possibile sul chip (parte che forse può anche essere tralasciata). Seguire questa operazione per 2 o 3 volte lasciando che la temperatura non scenda mai sotto i 180° e riportandola sui 230° (come fanno molte macchine di saldatura ad infrarossi) per una durata di 10-20 secondi

una volta terminata la procedura lasciare raffreddare completamente per 15 o anche 30 min e procedere a rimontare i dissipatori

in molti casi consiglio di mettere una lamella di rame o di alluminio (normalmente ne basta una con 1mm di spessore, ma in certi casi anche qualcosa di più spesso è meglio) tra il chip ed il dissipatore mettendo naturalmente la pasta termica su entrambe le superfici della lamella, questa ultima procedura la consiglio sopratutto nei sistemi di raffreddamento dove trovate quei pad gommosi invece della pasta termica, questo favorisce un miglior raffreddamento dei chip stessi e nel caso di surriscaldamento eccessivo riduce il rischio di distaccamento dello stesso visto che con lo spessore viene esercitata una pressione che lo tiene attaccato al pcb

di sicuro molti diranno che ho scoperto l'acqua calda ma mi fa piacere condividere la mia esperienza e leggere i vostri suggerimenti ed esperienze

Judicator
05-12-2010, 00:34
Interessante, grazie delle info Luka.

SimonR87
12-12-2010, 09:38
ragazzi, dopo il periodo di ban vi aggiorno su come ho resuscitato la mia scheda. invece di infornarla ho semplicemente tolto il dissipatore e fatto avviare il pc senza di esso, la prima volta si sono visti gli artefatti che sono poi scomparsi e il pc si è spento da solo (per il sensore della temperatura della scheda video credo) l'ho avviato di nuovo, questa volta niente artefatti e il pc si è spento, la scheda era bollente, scottava. Ho rimontato il dissipatore dopo averla fatta raffreddare mettendo come pasta la fedelissima Arctic Silver 5, ricollegata alla scheda madre, acceso il PC e adesso funziona di nuovo alla grande. :)

al17
12-12-2010, 13:34
Fai uno stress di almeno due ore con ati tool.

La scheda potrebbe essersi "riparata" solo per il 2d.

Jackhomo
12-12-2010, 13:37
si dovrebbe fare una lista delle schede infornate, e resuscitate :)

SimonR87
12-12-2010, 19:11
Fai uno stress di almeno due ore con ati tool.

La scheda potrebbe essersi "riparata" solo per il 2d.

no no, funziona perfettamente anche con i giochi.

PDLKing
14-12-2010, 17:37
sto per infornare una 8800gts 320mb che presentava artefatti:cool:

a breve i risultati della cottura:D

Don Peppone
14-12-2010, 17:44
Imho al 99% si riprende, sulla 8800 la cottura funge bene :)

PDLKing
14-12-2010, 17:52
appena sfornata:D
paradossale la scena della cucina,mia mamma che fa le polpette e io che inforno una 8800, megaLOL:D

PDLKing
14-12-2010, 19:25
superato 3dMark 06 :D
con la ventola al massimo adesso ho 52 gradi..vorrei qualcosa per stressarla un po' di piu, cosa potrei usare?

edit: dopo 15 minuti di gta4 con ventola al massimo la temperatura era di 60°...sembra essere tornata tra di noi...
appena avro' tempo la stressero' di piu :)

garbage
14-12-2010, 20:53
[edit]

PDLKing
15-12-2010, 00:28
[edit: non si risponde al flame, si segnala e si aspetta]

FreeMan
15-12-2010, 00:29
[edit]

basta flame

>bYeZ<

PDLKing
15-12-2010, 18:40
la scheda sembra ritornata perfetta al 100%...regge gta 4 e 3dmark vantage in loop per 3 volte...
mi sento di dire che LA RICETTA è RIUSCITA ALLA GRANDE:D

per restare in tema direi....

''COTTO E....OVERCLOCKATO!!!'' :D

robris
15-12-2010, 19:40
se leggevo prima questa discussione non buittavo la mia 4850 ma provavo l'ultima prova con il forno dato che dopo il motaggio di un nuovo dissipatore ma 0 danni al core, mi ha fatto vedere un paio di volte solo la schermata boot e poi assenza segnale, tanto per buttarla valeva provare... cazz

eccetera
15-12-2010, 20:50
Ormai sto quasi a 2 mesi dall'infornata e tutto Ok, solo che devo tenere il Pc sempre acceso visto che prima lo spegnevo e gli artefatti ritornavano...Qndi ragazzi se vi dovessero tornare gli artefatti provate a non spegnere mai il Pc, con me cosi' ha funzionato.. :D

Matz
17-12-2010, 11:10
9800gtx bruciata ieri...


messa in forno stamattina 190° 10 min... E' TORNATA IN VITA!!!!


SI PUO' FAREEEEEEE!!!!
http://zoneofhobbies.it/gallery/mod_vari/jeeg_sar03/extra/Frankenstein_Jr_Mel_Brooks_1974.jpg

PDLKing
17-12-2010, 17:51
OTTIMO a sapersi,aa quanto pare risentono del trattamento anche le schede di nuova generazione e non solo le vecchie glorie:D
continuiamo ad aggiornare sul funzionamento delle riparazioni, la mia 8800 gts 320 rulla ancora da bestia:D

Emanuele86
19-12-2010, 17:56
questo sistema è valido anche per le radeon 5xx0 afflitte da cold boot?

aspiancik
22-12-2010, 20:40
Oggi l'ho infornata e adesso funziona, chissà quanto durerà
NHon vi posso dare particolari esatti perchè non ho calcolato tempi ne temperature.
cmq ha funzionato.
Mentre il forno scaldava mia moglie ha fatto partire la lavastoviglie e si è staccato il contatore, poi abbiamo riattaccato ed io ho spento il forno ed infornato, forse la temperatura non era al massimo, mah!
poi l'ho dimenticata dentro perchè sono uscito, quindi molto più di 12 minuti.
comunque funziona, ci ho messo un po' di artic silver ho rimontato un dissipatore, Mia moglie mi ha aspirato una vite con l'aspirapolvere ed ho dovuto adattare un'altra :)

alphacentauri87
23-12-2010, 10:20
Oggi l'ho infornata e adesso funziona, chissà quanto durerà
NHon vi posso dare particolari esatti perchè non ho calcolato tempi ne temperature.
cmq ha funzionato.
Mentre il forno scaldava mia moglie ha fatto partire la lavastoviglie e si è staccato il contatore, poi abbiamo riattaccato ed io ho spento il forno ed infornato, forse la temperatura non era al massimo, mah!
poi l'ho dimenticata dentro perchè sono uscito, quindi molto più di 12 minuti.
comunque funziona, ci ho messo un po' di artic silver ho rimontato un dissipatore, Mia moglie mi ha aspirato una vite con l'aspirapolvere ed ho dovuto adattare un'altra :)

ihihihi le comiche insomma :asd:

dantedaemonslayer
23-12-2010, 10:35
questo sistema è valido anche per le radeon 5xx0 afflitte da cold boot?

tenendo conto che l'elettronica e sempre la stessa, quindi gpu, transistor e componenti vari penso proprio di si, resta solo provare