View Full Version : METTERE IN FORNO LA SCHEDA VIDEO
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
atomico82
08-08-2013, 15:42
Salve a tutti.
Ho una Nvidia GeForce 8800 Ultra da infornare.
http://imageshack.us/photo/my-images/585/ufgw.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/163/r46c.jpg/
Ho letto in giro che andrebbe infornata con la GPU rivolta verso il basso, ma non vorrei che (come mi è già successo con un altra scheda) i condensatori o il buzzer si staccassero.
Cosa rischio se la GPU è verso l'alto?
7 minuti a 190 sembrerebbero i più appropriati (correggetemi se sbaglio).
Siccome posso, le resistenze vanno attivante entrambe nel forno? O solo un lato in particolare?
Grazie a tutti.
prima di infornarla ti consiglio di provare prima la "phonata" che evita di dover levare il dissipatore.. metti la scheda dentr ouna scatola di scarpe.. mettici il phone che spara aria calda e cerca di chiudere la scatola quanto più possibile... tienilo 10min e prova... io ormai faccio sempr così ed evito di dover staccare tutto.
kernelfree
08-08-2013, 15:52
prima di infornarla ti consiglio di provare prima la "phonata" che evita di dover levare il dissipatore.. metti la scheda dentr ouna scatola di scarpe.. mettici il phone che spara aria calda e cerca di chiudere la scatola quanto più possibile... tienilo 10min e prova... io ormai faccio sempr così ed evito di dover staccare tutto.
Il problema è che il phon va in protezione e non regge nemmeno 2 minuti (sarà perchè è vecchio), comunque l'ho gia smontata e pulita...
kernelfree
11-08-2013, 12:47
Up
atomico82
11-08-2013, 12:57
non cambia molto se verso l'alto o verso il basso...
x i minuti abbiamo sempre fatto 10min... cmq x regolarti quando incominci a sentire puzza di stagno bruciato..aspetta 30sec circa e poi spegni.
p.s. non respirare l'aria ... e non cucinarci senza averlo lavato
Black Rebel
12-08-2013, 16:08
Al riguardo consiglierei di farla 'al cartoccio' ovvero avvolgendo la scheda con dell'
Alluminio in modo da trattenere sia in parte le sostanze nocive e dissipare il calore
In modo più graduale una volta spento il forno.
kernelfree
12-08-2013, 16:25
E per le resistenze?
sento di dover condividere la mia esperienza: ho una 8800GT Zotac (versione amp!) che mi dava errore codice 43 (5 strisce verticali rosse, il sistema non la riconosceva e andava massimo a 1024 di risoluzione), le ho provate tutte e niente. Stamattina leggendo i vari post di questo topic mi sono convinto a metterla in una scatola per scarpe, ho fatto un foro laterale della grandezza della bocchetta del phon, l'ho fatto andare a massima potenza (1200W un Rowenta di media grandezza) per 10minuti cronometrati, l'ho fatta raffreddare ed ora è un paio di ore che sembra funzionare normalmente :eek: speriamo duri! :stordita: cmq grazie a voi!!! :)
atomico82
17-08-2013, 14:24
sento di dover condividere la mia esperienza: ho una 8800GT Zotac (versione amp!) che mi dava errore codice 43 (5 strisce verticali rosse, il sistema non la riconosceva e andava massimo a 1024 di risoluzione), le ho provate tutte e niente. Stamattina leggendo i vari post di questo topic mi sono convinto a metterla in una scatola per scarpe, ho fatto un foro laterale della grandezza della bocchetta del phon, l'ho fatto andare a massima potenza (1200W un Rowenta di media grandezza) per 10minuti cronometrati, l'ho fatta raffreddare ed ora è un paio di ore che sembra funzionare normalmente :eek: speriamo duri! :stordita: cmq grazie a voi!!! :)
andrà andrà e se ripresenta gli stessi problemi basta che lo rifai.. io ad ora sono:
1) infornata completa 3 mesi
2) phonata 2 mesi
3) phonata e funziona ancora..
atomico82
24-11-2013, 23:23
Ebbene si dopo anni che leggo Hwupgrade (2001) cambiato nick stasera (non ricordavo nulla) la mia Ati hd 2600 pro faceva artefatti,stasera dopo una googlata dove ti capito ? Ma quì ovviamente,leggo il tutto e quindi senza ulteriori indugi.....NO niente forno,ma stufa a legna SI SI metto la scheda video sopra il piatto della stufa a circa 10 cm d'altezza per circa 5 min. CAVOLACCHIOOO:D rimessa nel PC e FUNZIONAAAAAAAA è solo un'oretta che la spremo ma per ora devo dire che funge.
GRANDIIIIIIIIIIIIIIIIIII;)
eheheh nascono varianti come funghi..dopo il forno e il phon ora anche la stufetta :D
cmq se ti posso dare un consiglio non "spremerla" xchè ho notato che + la spremi e meno ti dura dopo il trattamento
devo, con sommo rammarico, comunicarvi che le mie due infornate fatte circa un anno fa hanno avuto un esito positivo solo per pochi mesi:
la 3870 ha funzionato per un mesetto, poi appena ho iniziato a stressarla (videogiochi) mi ha lasciato a piedi!!! Praticamente funziona solo a 640x480 e non riesco a cambiare la risoluzione....L'altra, una nvidia 7600 gt ha ricominciato a fare gli stessi artefatti che faceva pre infornata!
E' stato bello finchè è durato.....
atomico82
25-11-2013, 15:37
devo, con sommo rammarico, comunicarvi che le mie due infornate fatte circa un anno fa hanno avuto un esito positivo solo per pochi mesi:
la 3870 ha funzionato per un mesetto, poi appena ho iniziato a stressarla (videogiochi) mi ha lasciato a piedi!!! Praticamente funziona solo a 640x480 e non riesco a cambiare la risoluzione....L'altra, una nvidia 7600 gt ha ricominciato a fare gli stessi artefatti che faceva pre infornata!
E' stato bello finchè è durato.....
beh ma è normale... l'infornata è un paliativo non una cura.. rinfornale di nuovo o usa una delle nuove tecniche..ti consiglio il phon così non devi manco smontare il dissi.
Andreadesmo16ITA
28-11-2013, 23:32
Spero possiate darmi qualche consiglio, la mia GIGABYTE GTX 460 1GB GV-N460OC-1GI http://it.gigabyte.com/products/page/vga/gv-n460oc-1gi/advantage/ ha grossissimi problemi di artefatti il 90% delle volte non riece a completare il boot di windows e quelle poche volte che ci riesce manda in crash il pc in una manciata di minuti. La scheda la ho acqistata usata su questo forum nel marzo 2012 , mentre la fattura di acquisto su amazon.de è del 19/10/2010, quindi la garanzia è terminata giusto? Lo chiedo a voi perchè sul sito della Gygabyte non riesco a trovare molto a riguardo.
Ho provato a cambiare slot PCI-E sulla mia Asus M2N32-SLI Delux, avviare unaltro sistema operativo, a sostituire la pasta termica, ma nulla da fare penso che sia andata. Non ho potuto provare la GTX 460 su un'altro pc, ma ho rimontato la vecchia GeForce 7300 LE sul mio pc senza riscontrare problemi quindi penso sia che il resto dei componenti non abbia problemi.
Quello che vi chiedo avete qualche ultimo tentativo da consigliarmi? ad esempio flashare il bios della scheda con frequenze più basse, provare ad infornarla. Che voi sappiate la Gygabyte effettua riparazioni a pagamento, anche se non è più coperta da garanzia?
Ho infornato la GTX 460, assieme ad una 9800 GTX, a 190°C per 10 minuti e fatta raffreddare lentamente. HA FUNZIONATO :D per entrambe le schede, la 9800 GTX l'ho provata in game per circa 2 ore senza avere ne artefatti ne crash. La GTX 460 la sto usando da 2 giorni senza artefatti ma ho avuto un blocco di Windows, speriamo che mi duri qualche mese :sperem:
roccia1234
06-12-2013, 12:15
Ho una hd4870 che mi da il seguente problema:
In 2d tutto regolare.
In 3d funziona alla perfezione per i primi... boh, 1-2 minuti (il tempo varia) dopodichè si resetta, schermo nero e torno al desktop con l'eseguibile del gioco o crashato o irreversibilmente bloccato.
(ho provato con una hd5450 e, a parte le prestazioni ignobili, va tutto alla perfezione, quindi la causa è proprio la vga. Ho anche provato su un'altro pc formattato apposta e da gli stessi problemi).
Che dite? Tento l'infornata oppure è inutile?
ciao a tutti.
Ho per le mani una scheda madre Asus M2NPV-VM (http://www.asus.com/Motherboards/M2NPVVM/), che si accende per pochi secondi.
Leggendo su internet, mi è venuto il dubbio, e così ho tentato l'avvio della scheda, premendo il dissipatore del chip grafico (nivida gf 6150). dopo tale operazione, qualche volta, riesco ad avviare la scheda, ed entrare nel bios, ma come mollo il dissi, la grafica si blocca, e lo chermo ri riempie di tasselli, stile metro win 8.
secondo voi, posso usare un semplice phon per ripararla, o la potenza non è sufficiente? per la riparazione, ho phon da 2000w o 1200w.
chiedo a voi cosa posso fare, perchè riparare tale scheda non mi dispiacerebbe, considerando che può montare ram fino a 8 gb e monta al momento un AMD 64 x2 4000+.
aleturbo+
05-02-2014, 13:46
ciao ragazzi! solito problema..con una 6800..volevo sapere ,usando la pistola termica,dove devo dirigerla un po d'appertutto? o in unti precisi?e sempre 10m in ogni singolo pezzo?
stefano192
06-02-2014, 21:11
ahahha ciao ragazzi, dopo aver visto morire la mia 560ti ieri, in serata ho deciso di provare a seguire il metodo del phon. Beh che dire, è resuscitata! Speriamo che duri almeno il tempo dell'uscita delle maxwell!
aleturbo+
08-02-2014, 20:46
fatto ragazzi 6800 gs scaldata con il foon industriale a 200gradi 5 minuti per parte,ora gira perfetta zero artefatti e quadratini..perfetta!
Interessante 3d, in effetti leggevo che, dove vengono creati questi componenti, e' pratica normale la ricottura o annealing, i componenti durante molte fasi della loro sintesi vengono sottoposti a temperature minime di 600gradi, ma piu' spesso di 950 gradi per almeno 30min, quindi con un phon o una pistola termica regolata a temperature non eccessive, non si danneggia il componente, al piu' si rifanno le saldature.
non è proprio così.... Dopo una impiantazione ionica c'e' l'annealing, e avviene a quelle temperature, tra 800 e 1200 gradi, per periodi brevi, appunto 30 min, ma era un esempio solo per dire che con un phon non gli fai un baffo al chip forse si rifanno le saldature, o evapora l'ossido boh spiega tu :)
si ma non è previsto che questi stress termici si ripetano , e comunque i processi industriali prevedono delle curve termiche , non è che lessano la componentistica a temperature costanti
la storia delle saldature che si rovinano è una specie di mito che si è alimentato in rete
se così' fosse tutte le vga finirebbero ko , ed invece accade prevalentemente a una determinata serie di nvidia
segno che i problemi sono altri , e lo shock termico ripristina (momentaneamente) qualcosa che è andato degradandosi nel DIE
io ho fatto fare un reballing completo in laboratorio ...beh punto e a capo dopo 6 mesi
e il reball è stato fatto con lega old (no rohs) , quindi la possiblità che si sia staccato qualcosa è quasi 0
D'impianti non se ne fa uno soltanto, e si tiene quindi conto proprio di questo fatto per il calcolo della durata dei successivi trattamenti termici ai fini dei profili di drogaggio, proprio perche', come dici tu, non si modifichino quelli gia' impiantati. Credo che i guasti nel die siano piu' che altro attribuibili al fenomeno di elettromigrazione, il quale e' notoriamente favorito dalle temperature elevate d'esercizio, e contenuto se sono mantenute basse, quindi le basse temperature servono soprattutto a far durare piu' il componente. Non credo ad una ricottura del die, piu che altro ad un ripristino di qualche continuita' per qualche ragione.
Credo che i guasti nel die siano piu' che altro attribuibili al fenomeno di elettromigrazione, il quale e' notoriamente favorito dalle temperature elevate d'esercizio,
condivido , anche perché tutte le schede interessate sono particolarmente focose e spesso mal raffreddate
Non credo ad una ricottura del die, piu che altro ad un ripristino di qualche continuita' per qualche ragione.
si certo , ma questa continuità interrotta per me non è assolutamente riconducibile alla rottura di una "ball" come si dice in giro
io non posso credere che in quegli anni TUTTI i produttori usassero materiali e tecniche di assemblaggio scadenti
è improponibile come tesi
il minimo comune denominatore è sempre uno "sempre gli stessi modelli di GPU"
Riguardo la tua esperienza concordo con quanti dici.
E tanto per cambiare wikipedia mi smentisce subito, dicendo che, negli attuali layout(degli integrati), io sono rimasto indietro sicuramente, e' previsto il fenomeno a livello statistico(questo lo dico io) e quindi si costruiscono layout in grado di garantire la continuita' anche in presenza di qualche interruzione, pero' il tutto a patto di raffreddare il componente a dovere.
19giorgio87
11-02-2014, 00:09
ahahha ciao ragazzi, dopo aver visto morire la mia 560ti ieri, in serata ho deciso di provare a seguire il metodo del phon. Beh che dire, è resuscitata! Speriamo che duri almeno il tempo dell'uscita delle maxwell!
ciao! fa sempre piacere sapere che il vecchio metodo funziona.
le mie vittime preferite erano le Nvidia serie 88xx, e di solito andavano dai 10 ai 15 giorni dopo l'infornata.
magari queste nuove resistono più a lungo, o anche per sempre.
lunga vita al reflow casalingo ;)
19giorgio87
11-02-2014, 00:10
PS: SIAMO A 2 GIORNI DAL 4° COMPLEANNO DEL THREAD! :cincin:
La mia 8800gtx infornata 4 anni fa ancora gira :-)
19giorgio87
11-02-2014, 10:32
La mia 8800gtx infornata 4 anni fa ancora gira :-)
ottima notizia. grandi schede le 8800, le ho avute tutte: la gts, gt e gtx.
l'unico rimpianto è stato non avere la ultra :(
eeeeeee buon compleanno Thread!!! 4 anni e 8 ore adessoooo :D :D :D :D :D
eeeeeee buon compleanno Thread!!! 4 anni e 8 ore adessoooo :D :D :D :D :D
:asd:
Cpt Nemo
21-02-2014, 14:38
Dopo ben 2 anni dal giro in forno la mia 9800gt funziona ancora perfettamente ,e dire che prima di scoprire questo thread era quasi finita nella pattumiera!!:D :D
atomico82
21-02-2014, 18:48
Dopo ben 2 anni dal giro in forno la mia 9800gt funziona ancora perfettamente ,e dire che prima di scoprire questo thread era quasi finita nella pattumiera!!:D :D
sono soddisfazioni!
stefano192
25-02-2014, 14:25
ciao! fa sempre piacere sapere che il vecchio metodo funziona.
le mie vittime preferite erano le Nvidia serie 88xx, e di solito andavano dai 10 ai 15 giorni dopo l'infornata.
magari queste nuove resistono più a lungo, o anche per sempre.
lunga vita al reflow casalingo ;)
triste notizie, a distanza di 20 giorni è rimorta!! ora non so se provare ancora sempre col phon e scatola oppure alzare bandiera bianca e prendere qualcosa di temporaneo per magari poi rivendere con l'uscita delle maxwell
atomico82
25-02-2014, 14:37
triste notizie, a distanza di 20 giorni è rimorta!! ora non so se provare ancora sempre col phon e scatola oppure alzare bandiera bianca e prendere qualcosa di temporaneo per magari poi rivendere con l'uscita delle maxwell
prova il forno.. ma devi levare il dissipatore oppure fai di nuovo phon tenendolo 2-3 min in +
stefano192
27-02-2014, 14:10
prova il forno.. ma devi levare il dissipatore oppure fai di nuovo phon tenendolo 2-3 min in +
naah non mi fido del forno, considerando che l'altra volta si sentiva già una puzza della miseria col phon, scaldarla in forno poi vorrebbe dire non usarlo più per cucinare :D
renaulto86
12-03-2014, 17:17
Ragazzi al posto dei pad termici posso usare anche pasta termica?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Ragazzi al posto dei pad termici posso usare anche pasta termica?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
non dovresti.. è uno spessore non indifferente se ci sono i pad originariamente
renaulto86
12-03-2014, 18:30
Mmm allora mi sa che me li procuro e poi la rimonto, l'ho appena sfornata :D
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
atomico82
12-03-2014, 18:37
Ragazzi al posto dei pad termici posso usare anche pasta termica?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
va benissimo..anzi in teoria la pasta termica è sempre meglio dei pad.
Exokernel
12-03-2014, 18:38
non dovresti.. è uno spessore non indifferente se ci sono i pad originariamente
Quoto, non è la stessa cosa la pasta da sola
renaulto86
12-03-2014, 18:55
Ci sono teorie diverse a quanto vedo :asd:
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
enricosx
10-04-2014, 20:46
nvidia Quadro 3700, si staccano i due pezzi più pesanti
lcpreben
22-04-2014, 23:11
Riporto la mia esperienza, 4850 che causava schermate blu dopo l'installazione dei driver (sia di Windows che di AMD) obbligando l'utilizzo della macchina a risoluzione base.
L'ho riposta in una piccola scatola da scarpe con il dissipatore rivolto verso il basso, attraverso un buco ho diretto il flusso d'aria di un normalissimo phon nella facciata opposta a quella del dissipatore per una decina di minuti.
Risultato: la VGA funziona perfettamente con i driver automatici di Windows 8.1, ho giocato per una buona mezz'ora a FIFA 14; l'installazione dei driver di AMD (13.1) non va a buon fine.
Ragazzi, leggendo questo forum, ho consigliato a un conoscente il reflow di una Nvidia 9800, che già da bios dava artefatti, e dopo reflow con stazione saldante Baku (ha pistola termica con regolazione di temperatura e flusso aria, l'unità è definita rework station), ha ricominciato a funzionare correttamente, e gira perfettamente Battlefield 4.
In questo topic parlate di mettere la scheda in forno, ma tra il forno e il reflow con pistola termica, cambia tanto, o entrambi vanno bene?
Per non rischiare, su che temperature è meglio stare per non rovinare il chip?
Ora il dubbio si pone per 2 schede che ho comprato ieri in fiera, nella cassetta "da testare", e in effetti le ho pagate 5€ cadauna.
Le schede sono una Asus 9800gt "EN9800GT HB/HTDI/1G/A", e una MSI GT 430 "n430gt-md1gd3/oc".
quando faccio il boot, già nel bios mostra artefatti, ma mentre la prima (la asus 9800) pur avendo artefatti, rimane abbastanza leggibile, la seconda ha una grafica molto più disturbata.
Secondo voi, c'è la possibilità che almeno una (meglio entrambe) delle schede, riesca a farle tornare funzionanti?
atomico82
01-07-2014, 00:26
assolutamente si... il "forno" o similari serve proprio quando la scheda funziona (bios) ma mostra artefatti.. non ti resta che provare.
ri Ciao a tutti.
che temperature mi consigliate per fare il reflow delle 2 schede?
La volta scorsa abbiamo iniziato a 320° e l'ultimo mezzo minuto, sui 350°.
Per non rischiare, vanno bene queste temperature,
o più calore (o meno calore)?
anche un altro mio conoscente ne ha presa una con lo stesso difetto, e spero di riuscire a riparargliela.
Ciao ragazzi, mi ero già iscritto in precedenza al thread, adesso vorrei chiedervi se era possibile resuscitare la mia vecchia x800, che mi da artefatti da bios, avevo provato in forno a 200 gradi ma non funziono, vorrei provare con una cosa più diretta con un phon da carpentiere ;)
Le vecchie glorie :D
ciao a tutti.
Devo chiedervi un piccolo consiglio (aiuto):
come dicevo nel precedente messaggio, ho per le mani 3 schede:
1 Asus 9800gt "EN9800GT HB/HTDI/1G/A"
1 MSI GT 430 "n430gt-md1gd3/oc"
1 Point Of View GT430
Dopo una prima scaldata di tutte le schede a 310° per 6-7 minuti, la prima (9800gt) ora funziona, anche sotto windows 7 64, con aero attivo.
Il problema si pone cone le altre 2, che nonostante una ulteriore scaldata, sempre con pistola termica, a 350° per 11-12 minuti, non ha sortito alcun effetto, anzi la 3°(la Point of view), se prima aveva segnale video disturbato, adesso non ha più segnale.
La particolarità è che le piccole palline di stagno che si vedono sotto il chip, nonostante le temperature, non hanno cambiato aspetto di una virgola, mentre quella della 9800gt, hanno cambiato aspetto.
Ora, che cosa mi consigliate di fare?
Che temperature devo provare?
Da notare che come pistola termica, il conoscente ha una stazione saldante Baku 601D, una "SMD Rework Station", che penso sia proprio quello che serva a me.
Non posso usare il forno.
MA le GT 430, hanno uno stagno speciale? perchè le 2 nvidia 9800gt(una la asus sopra menzionata, e una HP mono-slot), con poca fatica, le abbiamo riparate, mentre le 430, non vogliono ancora saperne.
E se non ero pirla, ne potevo avere ancora una, che non avevo pensato a tale metodo di riparazione (e pensare che il conoscente anche all'epoca aveva sta stazione).
ho anche per le mani una vecchia ATI 9700 Pro AGP, che al bios da sintomi simili alle nvidia, anche se meno evidenti, posso provare anche con essa la stessa tecnica? che temperature?
A oggi ne ho infornate 3, 2 9800GTX Black Edition e una 560ti, una 9800 ancora và alla grande e l'ho infornata 3-4 anni fa.
qualche giorno fa' dopo la caduta di un fulmine molto vicino casa è saltata la corrente
riaccendendo il pc noto che la scheda video è saltata
il bios mi segnala l'errore appena tento di accendere il pc e la ventola della gpu gira al massimo ma lo schermo resta sempre nero
secondo voi ha senso provare ad infornarla?
A oggi ne ho infornate 3, 2 9800GTX Black Edition e una 560ti, una 9800 ancora và alla grande e l'ho infornata 3-4 anni fa.
ciao
ci dici a che temperature le hai infornate e per quanti minuti?
grazie :)
MIChris92
24-09-2014, 09:44
Wow sapevo che si potesse ripristinare la vga con apposita pistola termica, ma il forno domestico :D :D :D :D
Ragazzi ve la faccio breve:
Linee verticali e orizzontali, dalla schermata di boot, al bios fino a Windows assolutamente inutilizzabile blue screen continue....
200° in forno per 10'............sto giocando a Crysis 3 e Team fortress da 30 minuti.......incrocio le dita
edit: 5 ore di stress con diversi videogames, confermo il metodo ha fixato la scheda!!! Sono ancora incredulo
Mazda RX8
29-12-2014, 16:50
Appena resuscitata una GTX 570 da mettere nel sistema in firma al posto di una GTX 270...
Al caricamento dei driver, all'avvio del pc, il S.O. restituiva una BSOD piena di artefatti grafici, fatto il reflow e per ora va una meraviglia!
http://s16.postimg.org/aqq686iv5/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/aqq686iv5/)
Ciao
Secondo voi funziona anche con una scheda mobile?
Quasi quasi proverei col la mia defunta gtx 660m :oink:
Mazda RX8
13-01-2015, 20:51
Ciao
Secondo voi funziona anche con una scheda mobile?
Quasi quasi proverei col la mia defunta gtx 660m :oink:
Da provare!! :p
Hehe:D
ok, domani me la cuocio a puntino e vi faccio sapere
Mazda RX8
14-01-2015, 13:32
Hehe:D
ok, domani me la cuocio a puntino e vi faccio sapere
10 minuti a 190 gradi...:D
MacspoweR
14-01-2015, 16:45
Salve a tutti, direi che il mio problema si presta alla perfezione per questo "esperimento" che da quanto leggo è più ormai una pratica consolidata.
Questo è il post in cui ho esposto il mio problema:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42018105&posted=1#post42018105
essendo gli artefatti presenti già da bios direi di poter far parte tranquillamente del club dei fornai.
Avete una ricetta specifica per cucinare la mia ATI mobility Radeon 4650?
Temperatura e tempo di cottura particolari?
sono abbastanza incredulo di fronte a questa soluzione, ma se funziona perchè no...
Mazda RX8
15-01-2015, 00:20
Salve a tutti, direi che il mio problema si presta alla perfezione per questo "esperimento" che da quanto leggo è più ormai una pratica consolidata.
Questo è il post in cui ho esposto il mio problema:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42018105&posted=1#post42018105
essendo gli artefatti presenti già da bios direi di poter far parte tranquillamente del club dei fornai.
Avete una ricetta specifica per cucinare la mia ATI mobility Radeon 4650?
Temperatura e tempo di cottura particolari?
sono abbastanza incredulo di fronte a questa soluzione, ma se funziona perchè no...
10 minuti a 190 gradi! NON DI PIU' :D
Mazda ho un superdubbio:
Inforno tutta la scheda a 190 gradi col rischio di distacco/degrado componenti (le schede mobile non hanno un sopra e un sotto) oppure uso la pistola termica che però e ha solo 2 temperature, 50* o 400* :muro:
Io andrei di pistola termica così localizzo il calore, magari tenendo la pistola abbastanza lontana in maniera da diminuire la temperatura, ma è un modo parecchio abbrocciato. :confused: :confused:
Secondo te cosa è meglio?
Mazda RX8
15-01-2015, 15:28
Mazda ho un superdubbio:
Inforno tutta la scheda a 190 gradi col rischio di distacco/degrado componenti (le schede mobile non hanno un sopra e un sotto) oppure uso la pistola termica che però e ha solo 2 temperature, 50* o 400* :muro:
Io andrei di pistola termica così localizzo il calore, magari tenendo la pistola abbastanza lontana in maniera da diminuire la temperatura, ma è un modo parecchio abbrocciato. :confused: :confused:
Secondo te cosa è meglio?
fai una foto del pezzo da infornare, davanti e dietro, in alta risoluzione che ti dico!
Ok, domani mattina posto le foto :)
Lato A (GPU):
https://drive.google.com/file/d/0B0OQK-OrGnI8VVlmbnF1TF9JckE/view?usp=sharing
Lato B:
https://drive.google.com/file/d/0B0OQK-OrGnI8cHRDMVNsYlRZcE0/view?usp=sharing
Non ho capito come fare a postare direttamente le foto, comunque sono queste 2 :)
Mazda RX8
16-01-2015, 11:59
puoi mettere direttamente in forno, con il lato GPU rivolto verso l'altro!
Si, credo sia la soluzione migliore, la pst termica a 400* rischierebbe di bruciare qualcosa.
Oggi pomeriggio faccio un salto da un amico in un negozio di componentistica e tento l'esperimento:)
Comunque vada vi faccio sapere.. Speriamo bene!!
Rieccomi
Allora Mazda, ho effettuato il reflow seguendo questa guida precisa sull'oven trick: http://www.tomshw.it/forum/portatili-tablet-e-all-in-one/123766-guida-oven-trick-e-vga-fallate.html, ho rimontato il tutto e il pc si è riacceso.. per 30 secondi :fagiano:
È un buon inizio perché almeno, anche se per poco, è riapparsa la schermata del bios. Poi il pc è riandato in blocco.
Comunque prima del reflow mi sono accorto che, sul sotto della scheda, un piccolissimo componente a 6 piedi si era leggermente staccato e era rimasto attaccato a solo 3 piedi.
Adesso mi sembra riattaccato per 5 piedi su 6. Ho in mente di utilizzare il saldatore a stagno direttamente sul componente per fare aderire di nuovo tutti i 6 piedi, ed eventualmente di effettuare una nuova infornata.
Tu che ne dici?
Mazda RX8
19-01-2015, 00:59
Puoi indicarrmi questo componente?
Puoi indicarrmi questo componente?
https://drive.google.com/file/d/0B0OQK-OrGnI8eFBHZE9HX3llLVE/view?usp=sharing
E in particolare:
https://drive.google.com/file/d/0B0OQK-OrGnI8YXJyRWM4MEVJMFk/view?usp=sharing
Anche se dalla foto non si vede bene, il componente in questione non è completamente saldato alla scheda e ha i piedini che invece di essere perpendicolari sono leggermente inclinati, come se il componente avesse preso un colpo laterale che lo ha fatto traslare orizzontalmente.
Comunque prima del reflow sono stato attento a riposizzionare correttamente i piedini in corrispondenza delle relative saldature.
Per questo che, secondo me, se faccio toccare la punta del saldatore a stagno (che opera a 230*e non dovrebbe bruciare nulla) sul componente, il calore viene trasferito ai piedi e dovrebbe risaldare il tutto.
Xò ci vorrebbe una mano super ferma.. e questo mi fa indugiare parecchio:)
Mazda RX8
19-01-2015, 20:58
è da provare! (ma questa botta chi gliela diede?)
e da risaldare con un normale saldatore a punta
basta passare un po di flussante in modo che in fase di saldatura lo stagno non vada accidentalmente su 2 o più pin cortocircuitandoli
è da provare! (ma questa botta chi gliela diede?)
Cia sta che il danno lo abbia fatto io mentre smontavo e rimontavo la scheda. :rolleyes: Infatti se vedi il componente è vicino a una base di fissaggio, e potrebbe averci sbattuto. Ma non me ne sono accorto
Comunque nulla da fare col saldatore a stagno. La punta è grande 10 volte i piedini da risaldare e non ce la faccio. + che un saldatore servirebbe un ago :( :cry: .
Grazie per i suggerimenti fino ad ora ;)Se ci sono novità vi aggiorno, ma la vedo buia.
Funzionaaaa!!!! Ho lasciato la mia vecchia gtx 470 non funzionante in soffitta per anni, oggi l'ho messa nel forno 5 minuti a 190 gradi e adesso funziona perfettamente.
Durante la "cottura :asd: " è uscito un po di liquido dai condensatori elettrolitici.... spero non si siano rovinati piu di tanto.
Forse era meglio dissaldarli e toglierli? Credo siano gli unici componenti che soffrono la temperatura cosi alta (100 gradi massimo).
Comunque sono felice! Ora mi rimane di vedere quanto tempo dura la scheda...
fabietto27
08-02-2015, 17:29
Funzionaaaa!!!! Ho lasciato la mia vecchia gtx 470 non funzionante in soffitta per anni, oggi l'ho messa nel forno 5 minuti a 190 gradi e adesso funziona perfettamente.
Durante la "cottura :asd: " è uscito un po di liquido dai condensatori elettrolitici.... spero non si siano rovinati piu di tanto.
Forse era meglio dissaldarli e toglierli? Credo siano gli unici componenti che soffrono la temperatura cosi alta (100 gradi massimo).
Comunque sono felice! Ora mi rimane di vedere quanto tempo dura la scheda...
Più che altro pulisci bene il forno prima di metyerci la pizza...quei fumi non sono proprio salutari
Reflow di una GeForce 8400m GS 256 MB effettuato con successo NEL FORNO DELLA MIA CUCINA ECONOMICA A LEGNAAAAA
metro2033
09-02-2015, 02:09
in parole semplici,perchè quando si inforna una vga con artefatti,può tornare a vivere?
in parole semplici,perchè quando si inforna una vga con artefatti,può tornare a vivere?
Torna a vivere solo se il problema sono le saldature a stagno difettose. Il calore fonde lo stagno e ripristina il contatto elettrico.
Se il problema è un componente elettronico guasto, il forno non serve a nulla :)
metro2033
10-02-2015, 21:17
Torna a vivere solo se il problema sono le saldature a stagno difettose. Il calore fonde lo stagno e ripristina il contatto elettrico.
Se il problema è un componente elettronico guasto, il forno non serve a nulla :)
ok,grazie
sbudellaman
12-02-2015, 11:35
edit
Cpt Nemo
13-02-2015, 19:43
io la 9800gt l'avevo messa rivolta verso il basso e ha funzionato alla perfezione
oven trick riprovato ma sto giro con un phon "d'artigianato" (questo lo usano per scrostare la vernice dalle porte) e vediamo quanto durerà.
la prima volta infornata a 200°C per 10 min ed è durata 4 mesi abbondanti.
Zappa1981
16-03-2015, 19:21
avevo danneggiato una x800se aggirando il lasercut ma grazie a questo trucco l ho riportata in vita... la prima volta dopo 10 minuti a 200 gradi erano caduti dei condensatori ho fatto una pausa e poi l ho rimessa altri 12 minuti a 200gradi girata al contrario di modo da riattaccarli e così è stato, accendo il pc e miracolo va... purtroppo il mio forno però è ventilato quindi ho areato bene la stanza nel mentre e dopo visto che l odore non era un granchè... e me lo aspettavo..ora spero di non morire di tumore ma la scheda va che è una bellezza eheheh
sauron_x
20-03-2015, 16:36
Salve a tutti!
Con una pistola termica ho tentato di rigenerare una mia vecchia x1600 pro, contavo di scaldarle il chip vga ma dopo un pò è uscito fumo.
Sono stato scemo che volevo arrivare fino a 5min nel dubbio.
Secondo voi ho bruciato la vga?
Ubrirasta
31-03-2015, 11:26
Ed eccomi a raccontare la mia esperienza fresca fresca. :stordita:
L'altra notte la mia 7850 era morta. Mentre giocavo, 2 secondi di righe verticali a tutto schermo e poi, uscito dal gioco, di nuovo righe verticali e blu screen, mentre stavo guardando un video su YT.
Al riavvio, appena caricava i driver, schermo pieno di artefatti e non faceva in tempo ad arrivare a Win che crashava tutto.
Messo sù la cara vecchia 4850 ed era tutto a posto...quindi ho deciso di tentare.
Non ho usato il forno, ma il metodo scatola di scarpe + phon.
Risultato? Ieri sera mi son sparato 3 ore filate di Dark Souls 2, senza segni di cedimento :sofico:
Rhebir94
17-04-2015, 23:55
Ciao a tutti :)
Non vorrei sbagliarmi ma vero che il processore della scheda video va tenuto verso l'alto?
Ciao a tutti :)
Non vorrei sbagliarmi ma vero che il processore della scheda video va tenuto verso l'alto?
Converrebbe ma se hai la possibilità vai di pistola termica
Rhebir94
18-04-2015, 11:38
Che vantaggio avrei a parte evitare i fumi "tossici" che si creerebbero nel forno?
Perché utilizzare la pistola termica mi sembra meno efficace rispetto ad un forno che scalda in modo piu uniforme
Rhebir94
18-04-2015, 16:22
Ok l'ho appena fatto e ha FUNZIONATO!!!
Se a qualcuno interessasse e una MSI 7870 twinfrozrIII
Forno o pistola termica? Oltre a quello che hai detto tu con la pistola termica si raffredda prima
Rhebir94
19-04-2015, 10:46
Io ho utilizzato il forno di casa.
Come ho letto in giro ho staccato tutto il dissipatore e l'ho piazzata col processore verso l'alto
simocobras
29-04-2015, 08:08
Io ho provato con il phon con la 7900gs ma niente da fare. :(
simocobras
30-04-2015, 07:31
Edit:mi era partito un messaggio uguale
devil_mcry
20-05-2015, 10:56
Io ho provato con il phon con la 7900gs ma niente da fare. :(
Si ma credo intendano il phon quello da lavoro, tipo questo
http://x.cloudsdata.net/dm/images/products/large/cb5e_47103_1865.jpg
Tu hai usato questo?
Io una volta ci ho provato ma temo fossi troppo vicino (o era troppo potente la mia pistola) in ogni caso si era fuso il pcb XD
mortimer7
22-05-2015, 11:45
ho provato a scaldarla con un normale phon per capelli alla massima potenza, ma non ho ottenuto nessun risultato.
19giorgio87
22-05-2015, 14:29
FUNZIONA! ! !
ho infornato la mia vecchia ATI RADEON Mobility X700 guasta (schermo spento all'avvio del notebook) a 190° per 9 minuti cronometrati, ho spento il forno, aperto lo sportello e lasciato raffreddare la scheda completamente (mezz'ora circa).
Ho usato un contenitore in alluminio per forno rovesciato e ho fissato la scheda con dei bulloni (la GPU rivolta verso l'alto):
http://oi58.tinypic.com/9atpgk.jpg
ora il notebook funziona perfettamente a tutte le risoluzioni, speriamo che duri...
p.s.
prima di infornarla avevo provato a scaldarla con un normale phon per capelli alla massima potenza, ma non ho ottenuto nessun risultato.
ottimo, lunga vita al thread!
caccapupu91
27-05-2015, 15:03
Salve raga, vorrei provare con la mia vecchia 8800gtx attualmente in vetrina perchè dava artefatti :cry: dato che ho un pc di emergenza al momento, rischio di far esplodere l'alimentatore in firma se non sia mai qualcosa non va bene con la gpu? xD
Mazda RX8
27-05-2015, 15:16
Salve raga, vorrei provare con la mia vecchia 8800gtx attualmente in vetrina perchè dava artefatti :cry: dato che ho un pc di emergenza al momento, rischio di far esplodere l'alimentatore in firma se non sia mai qualcosa non va bene con la gpu? xD
No... :D
19giorgio87
27-05-2015, 15:29
Salve raga, vorrei provare con la mia vecchia 8800gtx attualmente in vetrina perchè dava artefatti :cry: dato che ho un pc di emergenza al momento, rischio di far esplodere l'alimentatore in firma se non sia mai qualcosa non va bene con la gpu? xD
vai tranquillo, le vecchie nvida 8800 amano essere infornate.
caccapupu91
27-05-2015, 22:06
No... :D
ottimo :D
vai tranquillo, le vecchie nvida 8800 amano essere infornate.
huahua, quindi per cotto e mangiato mi basta un vassoio di alluminio, un forno anche non ventilato (giusto?) riscaldare il forno per 15 minuti, e infornarla a 190 gradi per 9-10 minuti? Altro che la parodi :D
19giorgio87
28-05-2015, 09:57
ottimo :D
huahua, quindi per cotto e mangiato mi basta un vassoio di alluminio, un forno anche non ventilato (giusto?) riscaldare il forno per 15 minuti, e infornarla a 190 gradi per 9-10 minuti? Altro che la parodi :D
si, a testa insù. e metti quattro palline di stagnola ai quattro angoli per rialzarla dal vassoio. that's it
Scheda AMD Radeon HD 6670 512MB DDR5 con questi difetti:
1] puntini verdi nella schermata del BIOS
2] 3 barre verticali verdi sotto Windows7
3] frequenti crash di sistema
Fasi della riparazione scheda video:
1] inserita la scheda in una scatola di cartone a doppia onda da 20cm x 25cm
2] scheda video senza il dissipatore e con GPU e RAM rivolte in alto, verso dove entrava l'aria calda
3] riscaldato il tutto 3 volte per 4 minuti con Phon Rowenta da 1,6 KW (per intervento della protezione termica) con pause di 2 minuti tra un riscaldamento e l'altro
4] lasciata raffreddare a scatola chiusa per 30 minuti
5] rimontato il dissipatore
Commento: adesso funziona alla grande !!
:D :D
Complimenti per tutti i consigli ricevuti.
Saggio TiaMantova
31-05-2015, 18:13
appena riesumato una 4850 (in forno a 200° per 10 minuti) però con gpu verso il basso (ero convinto andasse così, vabè:D ). vediamo se dura:)
caccapupu91
05-06-2015, 00:35
Funge *__________* uahuahua
Niente odore di bruciato o annerimento, bella pulita ma tantissimo coil whine porca pupazza e scalda un bordello la monoventola xD
Grazie ragazzi :D
ps, sconsigliato overclock eh? >.>
Mazda RX8
05-06-2015, 19:13
Funge *__________* uahuahua
Niente odore di bruciato o annerimento, bella pulita ma tantissimo coil whine porca pupazza e scalda un bordello la monoventola xD
Grazie ragazzi :D
ps, sconsigliato overclock eh? >.>
Si, eviterei con l'OC...:D
RoUge.boh
27-06-2015, 09:48
Ragazzi ad un mio amico 2 giorni fa gli è morto il computer. Mi spiego la sera prima lo usa salva il lavoro e lo spegne.
Il giorno seguente sorpresa non è voluto più partire... parte con solo il led di accensione gli altri led nulla... Il pc da schermata nera..non so cosa faccia...ad un certo punto mette la ventola al massimo e muore..
abbiamo provato.
-usare un monitor esterno.. (nulla)
- smontarlo staccare la batteria tampone (nulla)
-visto che eravamo li...sosituzione e cambio pasta..( nulla)
quando abbiamo cambiato il la pasta abbiamo "resuscitato" un led della batteria... ma alla fine si spegne sempre..
Per me il problema essendo che ha 5 anni ed è sempre stato usato ha preso una scottato visto che il dissipatore era pieno di polvere (lanetta di polvere che ostruiva 3/4 delle lamelle).. e la pasta termoconduttiva era dura come il cemento... riparlo onestamente non so se il gioco vale la candela ho visto i prezzi delle schede madre ed essendo un portatile di 5 anni fa... investire almeno 200€ non so quanto avrebbe senso se mai lo si vende a pezzi e con la differenza si prede un pc nuovo...
Non credo che sia la CPU...(non gioca lo usa solo per lavoro...e non è che si sia spento sotto operazioni pesanti..) quindi pensavo di infornare la scheda madre come ultima spiaggia... e se mai provare la CPU su un'altro portatile.
Voi cosa dite?
200 °C forno riscaldato 10 minuti su una piastra con chip condensatori rivolti verso l'alto? :D :D
Ho infornato la micromobo del mio ultrabook con gli stessi sintomi tuoi
Funziona benissimo da 10 giorni. Mi raccomando togli tutte le gommine/plastiche che puoi e inforna. Io per non esagerare ho messo un filo di stagno in piedi per regolarmi con i tempi. 6 minuti di orologio a 200°
RoUge.boh
01-07-2015, 16:53
Grazie per il racconto. appena il mio amico si decide a darmi il pc farò l'infornata ^^
Ho aperto per caso, e mi avete fatto venir voglia di infornare la mia 360 ( orami defunta da un annetto). Qualcuno ha gia fatto? Tempistiche? Programma di cottura?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, porto la mia testimonianza: la settimana scorsa appena caricato un videogioco, dopo due secondi cominciano ad apparire vari artefatti (quadratini, linee colorate), fino al totale blocco del sistema. Al riavvio forzato erano presenti artefatti anche nel bios, il sistema sembrava avviarsi ma non andava oltre la schermata di login di Windows. La scheda è una Sapphire ATI Radeon 4870 VaporX, ha 6 anni almeno e qualche migliaio di ore di gioco alle spalle, quindi ero deciso a cambiarla, ma cercando qualche info leggo della pratica di infornare la scheda e decido di provare. Approfittando ho anche cambiato la pasta termoconduttiva e dato una bella spolverata. Piano di cottura standard: 10 minuti a 190°, forno ventilato. Prima di tirarla fuori l'ho lasciata raffreddare completamente nel forno chiuso (diverse ore, praticamente un'intera notte).
Ho riprovato la scheda ieri e non ha mostrato problemi, anche dopo una sessione di gioco di una mezz'oretta. E' sicuramente presto per cantare una vittoria totale, vediamo nei prossimi giorni come si comporta ;)
Ciao
è fantastico cuorece la scheda video .....che stile..... quasi quasi spero che mi si rompa....no scherzo!!
Nel mio caso "cottura" con un pone da lavoro batte l'infornata. La prima volta col forno é durata 4 mesi, mo stiamo a 5 col phone
Nel mio caso "cottura" con un pone da lavoro batte l'infornata. La prima volta col forno é durata 4 mesi, mo stiamo a 5 col phone
diciamo che per me è stato un simpatico ed educativo esperimento, vediamo quanto dura. Certo non ho intenzione di ripeterlo ogni qualvolta si verifichi il problema.
La "rottura" della scheda video in concomitanza con l'uscita di Batman Arkham Knight la vedo come un segnale del destino :D
Saggio TiaMantova
10-07-2015, 19:54
fatta raffreddare tutta la notte? la mia 4850 l'ho rimontata dopo neanche un'ora dalla cottura:D per adesso sono a 2 mesi e mezzo
Avevo letto che per evitare lo shock termico (e quindi il rischio di altre microfratture nelle saldature) era bene farla raffreddare nel forno chiuso. Siccome la cottura l'ho fatta di sera, prima di uscire per cena, ce l'ho lasciata tutta la notte, tanto non avevo intenzione di rimontarla subito :)
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
RoUge.boh
13-07-2015, 07:24
Avevo letto che per evitare lo shock termico (e quindi il rischio di altre microfratture nelle saldature) era bene farla raffreddare nel forno chiuso. Siccome la cottura l'ho fatta di sera, prima di uscire per cena, ce l'ho lasciata tutta la notte, tanto non avevo intenzione di rimontarla subito :)
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Infatti per me hai fatto la cosa migliore
Iscariah
18-07-2015, 15:49
Ragazzi stavo vedendo qualche video di tutorial e mi è salita la curiosità :asd:
Però ho grossi timori circa le eventuali conseguenze sul mio forno casalingo! Non vorrei che provando a cuocere la mia defunta 4850 liberi delle sostanze tossiche all'interno del forno...
Quali sono gli accorgimenti migliori? Ho visto diversi video, alcuni avvolgono completamente la scheda e la lasciano dentro a 200°c per 10 minuti, altri mettono delle palline per rialzarla ai quattro angoli e lasciano l'alluminio solamente sotto...
Voi come avete fatto?
shevagol
22-07-2015, 12:42
Questa tecnica avrebbe senso su una scheda video che non viene proprio riconosciuta dal sistema? cioè quando è inserita mi fà i classici beep e nessun segnale a video :mc:
Se puo' essere d'aiuto sono riuscito a far resuscitare una scheda video Ati HD 4670 di un iMac 21,5 late 2009.
Non potevo crederci quando ho rimontato il tutto, ma sta funzionando :P
Ripulita la scheda, in forno già caldo a 200C, con gpu verso l'alto su 4 piedini di stagnola dentro una vaschetta d'alluminio.
Dieci minuti e poi raffreddare.
Il problema che presentava il mac erano artefatti già al boot e poi video bianco al login.
In safe mode (senza accelerazione hardware), si poteva riuscire a capire qualcosa perchè vi erano solo strisce verticali colorate.
Considerando che su ebay forse riuscivo a recuperarne una a 200 euro (le altre erano piu' di 300$ e non in Italia), lo ritengo un grande successo :P
Secondo voi, inserendo la scheda video tra i due vassoi usa e getta in alluminio e sigillando per bene, si evita di disperdere i metalli pesanti nel forno? grazie
Mi viene da piangere per la felicità.
Ho appena recuperato una EAH6850. :sofico:
Quasi non ci speravo, mi dava delle linee rosse, infornata a 200 gradi, ora sembra perfetta, devo ancora testarla, ma sono fiducioso. :D
Ho quasi rischiato di essere internato, ma ne è valsa la pena. :stordita:
Grazie per aver condiviso questo rimedio. ;)
Secondo voi, inserendo la scheda video tra i due vassoi usa e getta in alluminio e sigillando per bene, si evita di disperdere i metalli pesanti nel forno? grazie
io l'ho messa su di una leccarda con sopra un'altra, appena ho aperto il forno c'era un odorino di condensatori andati e qualche schifezza deve essersi volatilizzata, ma ho riacceso il forno ventilato per un po' e l'odore se n'è andato.
Dovrò comunque pulire per bene con qualche detersivo per star sicuro, ma non credo sia nulla di così preoccupante.:stordita:
NeverKnowsBest
19-03-2016, 12:36
;43489235']io l'ho messa su di una leccarda con sopra un'altra, appena ho aperto il forno c'era un odorino di condensatori andati e qualche schifezza deve essersi volatilizzata, ma ho riacceso il forno ventilato per un po' e l'odore se n'è andato.
Dovrò comunque pulire per bene con qualche detersivo per star sicuro, ma non credo sia nulla di così preoccupante.:stordita:
Non credo che rimanga comunque sicuro cucinarci in un forno, dopo un trattamento simile. Pulire le superfici potrebbe non essere sufficiente a bonificarlo ;)
GAalexandres
25-03-2016, 11:50
Sono sicuro che la questione sia già stata coperta nelle 80 e passa pagine di thread, ma ho usato il Cerca e non ho trovato niente. Qualcuno ha mai tentato di farlo con un fornetto elettrico, di quelli "portatili" diciamo?
emp zurg
30-03-2016, 13:50
Santo subito chi ha inventato questa cosa e chi ha fatto il 3d, ho resuscitato la mia 7870 che per 3 giorni ha dato artefatti in gioco e crash dei driver, mentre l'ultima volta ha fatto tutte bande verticali, riavviato il pc e muore. Ora invece è tornata tra noi, sarà che siamo sotto Pasqua lol
fai sapere se dura, perchè è un interessante esperimento :p
Sono sicuro che la questione sia già stata coperta nelle 80 e passa pagine di thread, ma ho usato il Cerca e non ho trovato niente. Qualcuno ha mai tentato di farlo con un fornetto elettrico, di quelli "portatili" diciamo?
Utilizzo proprio quello. :)
netcrusher
21-05-2016, 00:41
Il cosiddetto Oven Trick funziona esclusivamente se il problema riguarda le microsaldature della gpu o delle memorie sul pcb della scheda, se il problema e´ di altra natura la scheda continuera´ a non funzionare.
Io vorrei chiedere sperando ci sia qualcuno che e´ tecnico riparatore fra voi, ho una Gtx 560 Ti che funziona ma genera tanti artefatti a video, ho notato che uno dei condensatori polimerici e´ alla base leggermente marrone, sospetto quindi che sia il condensatore la causa del malfunzionamento, voi che dite???
Un condensatore guasto puo´ portare alla visualizzazione di artefatti a video secondo voi????? Comunque vorrei provare a cambiarlo, prima di farlo pero´ vorrei testare se e´ veramente guasto, c´e´´ la possibilita´ di misurare la capacita´ del condensatore saldato al pcb della scheda video oppure devo dissaldarlo???
Grazie
atarum0r0
21-05-2016, 08:16
fai le foto foto del condensatore e ti diciamo, cmq anche il condensatore potrebbe essere la causa del problemai. li ho riparato il monitor con pochi spiccioli cambiano 3 condensatori e sono 2 anni che funziona perfettamente
netcrusher
24-05-2016, 23:35
Vi ringrazio per le risposte, adesso pero´ ho un altro problema!!!! Un condensatore sulla Gtx 570 che posseggo si e´ staccato da una delle due estremita´, purtroppo e´ nella fattispecie un condensatore polimerico che pero´ poggia con una basetta nera sul PCB, come cavolo faccio a risaldarlo??? mi sembra troppo difficile, avesse avuto le saldature che sporgevano dal lato restrostante del PCB, ma questi qui sono proprio bastardi da risaldare.....domani posto una foto per farvi meglio capire la situazione!!!
Buonanotte
netcrusher
24-05-2016, 23:37
lo devi dissaldare
Paky cioe´ mi stai dicendo che i condensatori di una scheda video o madre non possono essere testati da saldati??? Cioe´ se voglio riparare per esempio una scheda madre e non so quale sia il condensatore guasto dovrei dissaldarli tutti???? Ma e´ una cosa terribile.....
Ragazzi ho infornato una Asus GTX570 reference per 8minuti a 200gradi!
Va benissimo ora.. speriamo duri :D
Ragazzi ho infornato una Asus GTX570 reference per 8minuti a 200gradi!
Va benissimo ora.. speriamo duri :D
Dalla mia esperienza personale con questo metodo la vga dura dai 4 ai 6 mesi
atarum0r0
28-05-2016, 15:43
axnhe a me durava circa 4 mesi poi l'ho messa a 210 gradi per 12 minuti e ancora va
netcrusher
01-06-2016, 18:48
Vi ringrazio per le risposte, adesso pero´ ho un altro problema!!!! Un condensatore sulla Gtx 570 che posseggo si e´ staccato da una delle due estremita´, purtroppo e´ nella fattispecie un condensatore polimerico che pero´ poggia con una basetta nera sul PCB, come cavolo faccio a risaldarlo??? mi sembra troppo difficile, avesse avuto le saldature che sporgevano dal lato restrostante del PCB, ma questi qui sono proprio bastardi da risaldare.....domani posto una foto per farvi meglio capire la situazione!!!
Buonanotte
c´e´´ qualcuno che puo´ aiutarmi???? L´Oven Trick e´ una cavolata assurda come metodo di riparazione sinceramente, i condensatori polimerici hanno temperature di esercizio massime di 105-110 gradi circa, con 200-220 gradi in forno li distruggi , che senso ha?????
19giorgio87
06-06-2016, 21:11
Santo subito chi ha inventato questa cosa e chi ha fatto il 3d, ho resuscitato la mia 7870 che per 3 giorni ha dato artefatti in gioco e crash dei driver, mentre l'ultima volta ha fatto tutte bande verticali, riavviato il pc e muore. Ora invece è tornata tra noi, sarà che siamo sotto Pasqua lol
grazie mille, tutto nacque quando per coronare il mio sogno di avere una 8800gtx ne comprai una malfunzionante nel mercatino..e poi il resto venne da sé <3
è tanto che non bazzico su HWUpgrade ma cerco sempre di leggere il mio caro vecchio thread
Altro giro, altra corsa e neanche a farlo apposta un'altra nvidia 8800 pci express, un classico. Questa birichina ha sempre funzionato benissimo finchè non ho dato via il pc ad un amico e a quel punto ha cominciato a dare artefatti sin dal bios. Stasera, effettuato il solito trattamento nel fornettino elettrico ed è tornata a funzionare. É vecchia ma di buttarla non mi andava proprio... :)
PS. Io componenti a rischio come, connettori di plastica per le ventole, condensatori e tutto quello che in genere non è gpu/ram li copro rigorosamente con qualche strado di stagnola.
Ho fatto un test con una vecchia vga, bhè dopo 5 minuti a 180 gradi è scoppiato il condensatore e gli altri si sono gonfiati ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=91260&stc=1&d=1467506600
atarum0r0
03-07-2016, 06:55
5 minuti a 180 gradi è pochissimo se sono saltati i condensatori cambiali e riprova, cmq è molto strano che scheda video è?
io ci ho messo anche la scheda madre di un portatile per sistemare la GPU però era stato progettato una in "ingegnere cane" il sistema di raffreddamento e arriva a oltre i 90 nonostante abbia cambiato la pasta termica
Ho fatto un test con una vecchia vga, bhè dopo 5 minuti a 180 gradi è scoppiato il condensatore e gli altri si sono gonfiati ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=91260&stc=1&d=1467506600
Probabilmente hai un forno poco preciso nel mantenere la temperatura, che tipo di forno era? a gas?
Probabilmente hai un forno poco preciso nel mantenere la temperatura, che tipo di forno era? a gas?
veramente il forno ha qualche mese, l'arrosto non si è mai lamentato;)
5 minuti a 180 gradi è pochissimo se sono saltati i condensatori cambiali e riprova, cmq è molto strano che scheda video è?
io ci ho messo anche la scheda madre di un portatile per sistemare la GPU però era stato progettato una in "ingegnere cane" il sistema di raffreddamento e arriva a oltre i 90 nonostante abbia cambiato la pasta termica
In realtà era una scheda di una decina di anni fa, ho fatto la prova prima di mettere quella recente, ma ho sto punto qualche dubbio l'ho...;)
sarà perchè prima usavano materiali diversi. io non ho avuto problemi con plastiche o condensatori.
Ho però cercato di non lasciare il grill acceso per tutto il tempo, impostando la temperatura un pelo superiore, poi ho spento e inserito la scheda per 20 minuti.
Ho riattivato il forno statico per un po' giusto per mantenere la temperatura, ma il termometro scattava, quindi non è servito a molto..
io ho cucinato una AMD HD6850, quindi abbastanza recente, risolvendo ogni problema.
per schede vecchie forse è meglio provare prima con un asciuga capelli indirizzando il flusso sopra il chip, prima di rischiare infornandola.
;43830081']sarà perchè prima usavano materiali diversi. io non ho avuto problemi con plastiche o condensatori.
Ho però cercato di non lasciare il grill acceso per tutto il tempo, impostando la temperatura un pelo superiore, poi ho spento e inserito la scheda per 20 minuti.
Ho riattivato il forno statico per un po' giusto per mantenere la temperatura, ma il termometro scattava, quindi non è servito a molto..
io ho cucinato una AMD HD6850, quindi abbastanza recente, risolvendo ogni problema.
per schede vecchie forse è meglio provare prima con un asciuga capelli indirizzando il flusso sopra il chip, prima di rischiare infornandola.
Le plastiche non hanno avuto problemi comunque era solo una prova, c'è da notare che però i condensatori erano tarati fino a 105 gradi, pensavo fossero valori in tensione, in realtà tutti chi più chi meno hanno avuto dei rigonfiamenti, poi uno è scoppiato, la scheda moderna non l'ho ancora smontata ma non mi pare ci sia l'indicazione della temperatura, quindi probabilmente regge di più, certo io proverei a step, magari prima 180 x 5 minuti , poi sali con il tempo se non cambia nulla, credo che comunque il fattore C incida parecchio;)
veramente il forno ha qualche mese, l'arrosto non si è mai lamentato;)
Mah che sia nuovo poco importa nella precisione di erogazione.. comunque sia con una 570 non ho avuto problemi, ci tengo anche a specificare che ho tenuto il forno acceso un ora per portarlo precisamente alla temperatura che volevo prima di infronare, penso che il problema qui sia dovuto hai condensatori elettrolitici, la GTX del mio amico ha quelli a polimeri come tutte le schede moderne, credo siano più resistenti ai maltrattamenti :D
Mah che sia nuovo poco importa nella precisione di erogazione.. comunque sia con una 570 non ho avuto problemi, ci tengo anche a specificare che ho tenuto il forno acceso un ora per portarlo precisamente alla temperatura che volevo prima di infronare, penso che il problema qui sia dovuto hai condensatori elettrolitici, la GTX del mio amico ha quelli a polimeri come tutte le schede moderne, credo siano più resistenti ai maltrattamenti :D
penso anche io che siano i condesatori old style appena ho la conferma da un mio amico che non funziona provo con quella recente;)
powercolor 7970 - artefatti grafici da bios, no boot (occasionalmente beep scheda madre)
tolto dissipatore, pulito alla meno peggio core grafico (toccando un angolo del fragilissimo core, ho sentito un crack vetroso mentre pulivo con un cacciavite i residui di pasta e li ho pianto internamente)
10 minuti forno a 200° SENZA togliere i tenaci dissipatori incollati alle ram che non ne volevano sapere di staccarsi.
rimontato tutto, per adesso e' un'oretta che tutto va. Se muore posto il tempo di ress
edit: ho giocato per un paio d'ore a overwatch sparando tutto al max. Nessun artefatto, nessun calo di frame, ho solo notato la temperatura un po' anomala (85°) anche dopo aver smontato due volte il dissipatore/cambiato pasta termica e non ho notato problemi di adesione al core (accelero extreme x2). Finche regge faro' il fioretto di sopportare quel numeraccio :)
scemodiguerra
24-07-2016, 13:20
Ciao,
ho un Sony Vaio VGN-FZ che presenta problemi: lo schermo è pieno di righe e artefatti grafici.
purtroppo il chip video è integrato alla mobo, quindi dovrei infornare tutta la motherboard. qualcuno l'ha mai fatto? è sicuro o può esplodere tutto?
questa è la foto della schedamadre:
http://oi65.tinypic.com/iddeu1.jpg
atarum0r0
24-07-2016, 14:41
sicuro no, io ci misi il mio però sobo passati un po' di anni e non mi ricordo avesse tutte queste parti in plastica; soket cpu, slot rm ecc si fondono temo
atarum0r0
24-07-2016, 14:41
ovviamente leva la batteria che esplerebbe
scemodiguerra
24-07-2016, 22:14
grazie per i consigli, credo che proverò con un semplice phon...
domanda da un miliardo di dollari: ma perché i chip video non li mettono nei socket come le CPU? così almeno non ci sarebbe questo rompimento di...palline! :oink:
atarum0r0
24-07-2016, 22:54
ma nella cpu non hai la grafica integrata?
quella serie ha GPU Nvidia , si vede anche dalla foto
confermo. Puoi infornare anche la scheda madre. Cerca solo di proteggere con della stagnola tutti i molex a clip e ovviamente, come gia consigliato, togliere la batteria tampone
scemodiguerra
26-07-2016, 13:24
ma a questo punto non conviene coprire interamente la scheda madre di stagnola lasciando solo un buco dove c'è il chip video?
Ciao,
ho un Sony Vaio VGN-FZ che presenta problemi: lo schermo è pieno di righe e artefatti grafici.
purtroppo il chip video è integrato alla mobo, quindi dovrei infornare tutta la motherboard. qualcuno l'ha mai fatto? è sicuro o può esplodere tutto?
questa è la foto della schedamadre:
http://oi65.tinypic.com/iddeu1.jpg
Avevo lo stesso pc. Quei Vaio avevano tutti lo stesso problema, anche il mio lo facevoa
infatti non vale la pena perderci tempo
le Nvidia di quel periodo facevano tutte sta fine
l'ideale sarebbe levare il chip grafico e sostituirlo
ma avrebbe senso su un portatile così vecchio?
scemodiguerra
26-07-2016, 15:37
Avevo lo stesso pc. Quei Vaio avevano tutti lo stesso problema, anche il mio lo facevoa
e hai risolto infornandolo?
aled1974
26-07-2016, 19:42
magari togli anche il modulo in basso a sinistra ;)
credo sia il bluetooth, altrimenti è il wifi
ciao ciao
dovrebbe essere un modem 56k
Alessio.16390
26-07-2016, 21:14
Sul forum di BadCaps.com ho letto di una procedura altrettanto valida secondo loro,
che ho sperimentato io stesso ieri.
Immergere mainboard o gpu (di questo parlavano) in etanolo assoluto per 5-6 ore
poi farlo asciugare in maniera autonoma, senza forzare scaldando.
Ho lasciato la vecchia hd3850 in una bacinella di alcol assoluto per una giornata, ed oggi è stata tutto il giorno sotto al sole per asciugare.
Prima di questa strana procedura artefattava da morire, ora è perfetta.
Ho Furmark che gira da 2ore.
Qualcuno mi spiega però, in soldoni come è possibile?
aled1974
26-07-2016, 22:28
dovrebbe essere un modem 56k
ah ecco, allora è qualcosa di più old di quel che pensassi, non ho guardato la scheda tecnica dell'oggetto :)
comunque meglio toglierlo se si inforna ;)
Sul forum di BadCaps.com ho letto di una procedura altrettanto valida secondo loro,
che ho sperimentato io stesso ieri.
Immergere mainboard o gpu (di questo parlavano) in etanolo assoluto per 5-6 ore
poi farlo asciugare in maniera autonoma, senza forzare scaldando.
Ho lasciato la vecchia hd3850 in una bacinella di alcol assoluto per una giornata, ed oggi è stata tutto il giorno sotto al sole per asciugare.
Prima di questa strana procedura artefattava da morire, ora è perfetta.
Ho Furmark che gira da 2ore.
Qualcuno mi spiega però, in soldoni come è possibile?
hm, https://it.wikipedia.org/wiki/Colofonia c'entrerà qualcosa? :boh:
ciao ciao
Sul forum di BadCaps.com ho letto di una procedura altrettanto valida secondo loro,
che ho sperimentato io stesso ieri.
Immergere mainboard o gpu (di questo parlavano) in etanolo assoluto per 5-6 ore
poi farlo asciugare in maniera autonoma, senza forzare scaldando.
Ho lasciato la vecchia hd3850 in una bacinella di alcol assoluto per una giornata, ed oggi è stata tutto il giorno sotto al sole per asciugare.
Prima di questa strana procedura artefattava da morire, ora è perfetta.
Ho Furmark che gira da 2ore.
Qualcuno mi spiega però, in soldoni come è possibile?
Veramente interessante...la prossima scheda video danneggiata che mi capita, la sottoporrò a questa procedura...anche se ho avuto sempre successo con il forno, voglio sperimentare !
ragazzi voglio provare questa procedura con la 7850, ho un amico che ha la pistola termica in questo caso come si fa? Oppure provo con l'alcohol?
ragazzi voglio provare questa procedura con la 7850, ho un amico che ha la pistola termica in questo caso come si fa? Oppure provo con l'alcohol?
per esperienza ti direi di mettere in forno... la mia 7970 ha riacquistato vita da una situazione disperata, e da 11 giorni viaggia come un treno
https://s31.postimg.org/m36cejqu3/IMG_20160719_182950.jpg
https://s32.postimg.org/9odjyekw5/IMG_20160719_181613.jpg
che temperatura e minutaggio hai usato?
quelli scritti in prima pagina (190° - 10 minuti - NON ventilato)
quelli scritti in prima pagina (190° - 10 minuti - NON ventilato)
niente da fare non è resuscitata. Quando collego la scheda il pc non si accende nemmeno, credo che nemmeno carichi il bios la scheda madre infatti ora sto scrivendo dall'integrata. Ho fatto preriscaldare il fonto 5-6 minuti e poi l'ho infornata per 10 minuti a 190 gradi ma nisba, ha rifatto lo stesso problema. Ho guardato attentamente la scheda e sembra non esserci alcun problema ai condensatori o altro visibile, bho.
aled1974
30-07-2016, 14:20
beh il reflow casalingo va spesso molto a :ciapet: .... ehm, fortuna
se può consolarti non ci sono riuscito nemmeno io con ben due schede diverse, ne con la 8800gt poi venduta come non funzionante, ne con la hd4850 di mia cognata che aspetta ancora un compratore (dissi+ventola perfetti)
non è manco colpa del forno, i problemi sono avvenuti in tempi diversi e sono stati ulitizzati due forni diversi :D
ciao ciao
Sul forum di BadCaps.com ho letto di una procedura altrettanto valida secondo loro,
che ho sperimentato io stesso ieri.
Immergere mainboard o gpu (di questo parlavano) in etanolo assoluto per 5-6 ore
poi farlo asciugare in maniera autonoma, senza forzare scaldando.
Ho lasciato la vecchia hd3850 in una bacinella di alcol assoluto per una giornata, ed oggi è stata tutto il giorno sotto al sole per asciugare.
Prima di questa strana procedura artefattava da morire, ora è perfetta.
Ho Furmark che gira da 2ore.
Qualcuno mi spiega però, in soldoni come è possibile?
Probabilmente l'etanolo scioglie lentamente lo stagno delle saldature che si riscaldano quando si lascia asciugare.
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
netcrusher
30-07-2016, 14:57
Vorrei porre una domanda, spero che ci sia tra di voi qualcuno che ripara schede video senza questo oven trick, ho ricevuto in regalo una GTX 670 che mostra gia´ in fase di caricamento del Windows tante righe verdi, ora mio cugino che me l´ha regalata mi ha pure confessato di aver fatto questo cavolo di oven trick con il risultato che la scheda comunque e´ rimasta tale e quale con tutte queste righe verdi che permangono anche nella schermata del desktop, a cosa puo´ essere riconducibile tale difetto???? Perdo tempo a cambiare tutti i condensatori della scheda video????? Una scheda video che ha le memorie video corrotte puo´ presentare tali problemi o se fossero difettose le memorie video non dovrebbe proprio dare nessun input a video?????
E´ molto complicato lo so, se ci fosse qualche persona esperta che potrebbe darmi una dritta gliene sarei veramente riconoscente, grazie.
Il problema il 90% delle volte è dato dal deterioramento delle saldature tra il soc della gpu e il pcb. A differenza dei soc pga, i soc bga (balling qualcosa) sono collegati al pcb con delle "palline" di stagno, che col tempo e il calore si staccano leggermente e producono i problemi.
Mi sono fatto una cultura su sta roba con il rrod delle prime xbox 360!! Il
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
https://en.m.wikipedia.org/wiki/Ball_grid_array
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
Ho una Sapphire HD6870 che ormai penso non potrò più usare per via delle linee verticali che compaiono a schermo e per il fatto che non si vede praticamente più nulla. Secondo voi vale la pena fare questa prova ?
aled1974
01-08-2016, 09:17
se non hai soldi da spendere anche sì, viceversa compra una nuova scheda
il reflow ha una durata sconosciuta: c'è chi gli dura qualche mese, chi anni, chi ne ha fatti 2-3 resuscitando ogni volta la scheda e chi come me non ce l'ha fatta :D
anche perchè se invece di essere le saldature sono i vrm o le vram puoi ben infornare, non risolverai nulla :cry:
ciao ciao
netcrusher
01-08-2016, 10:22
per esperienza ti direi di mettere in forno... la mia 7970 ha riacquistato vita da una situazione disperata, e da 11 giorni viaggia come un treno
https://s31.postimg.org/m36cejqu3/IMG_20160719_182950.jpg
https://s32.postimg.org/9odjyekw5/IMG_20160719_181613.jpg
In realta' la scheda andrebbe posizionata con la GPU rivolta verso il basso e non verso l'alto per una semplice e pura questione di fisica, la saldatura deve liquefarsi in direzione pcb-gpu (rivolta verso il basso) e non gpu-pcb (rivolta verso l'alto).
In realta' la scheda andrebbe posizionata con la GPU rivolta verso il basso e non verso l'alto per una semplice e pura questione di fisica, la saldatura deve liquefarsi in direzione pcb-gpu (rivolta verso il basso) e non gpu-pcb (rivolta verso l'alto).
eh, la pratica ha la priorita' sulla teoria :) e qualsiasi guida su youtube fa vedere chip verso l'alto... indi per cui a me ha funzionato (da artefatti a mancati avvii a funzionamento perfetto) ed e' questo cio' che importa
In realta' la scheda andrebbe posizionata con la GPU rivolta verso il basso e non verso l'alto per una semplice e pura questione di fisica, la saldatura deve liquefarsi in direzione pcb-gpu (rivolta verso il basso) e non gpu-pcb (rivolta verso l'alto).
e questa teoria l'hai elaborata tu stesso?
se la posizioni con il die in basso ed esageri con la temperatura/tempo , rischi di ritrovare tutto il chip per terra
mai visto come vengono saldati in fabbrica o a mano?
non li mettono di certo sotto sopra
netcrusher
03-08-2016, 18:20
e questa teoria l'hai elaborata tu stesso?
se la posizioni con il die in basso ed esageri con la temperatura/tempo , rischi di ritrovare tutto il chip per terra
mai visto come vengono saldati in fabbrica o a mano?
non li mettono di certo sotto sopra
il processo industriale e' nettamente diverso da quello applicato a livello casalingo, non e' assolutamente una mia teoria ma semplicemente si tratta di un processo fisico, se la gpu viene messa a testa in su la saldatura per la legge di gravita' secondo te in che direzione corre, naturalmente verso il pcb e non certo a far contatto con i pin della gpu.........ciao.
il processo industriale e' nettamente diverso da quello applicato a livello casalingo, non e' assolutamente una mia teoria ma semplicemente si tratta di un processo fisico, se la gpu viene messa a testa in su la saldatura per la legge di gravita' secondo te in che direzione corre, naturalmente verso il pcb e non certo a far contatto con i pin della gpu.........ciao.
Lo sapevo che dovevo lasciare la sottoscrizione a questo thread, grazie mille per questa perla adesso è tutto più chiaro :D
aled1974
03-08-2016, 20:53
piano piano, le saldature non si devono mica liquefare eh, ma solo ammorbidirsi
quindi non devono andare da nessuna parte, ne su ne già ne antani :D
sicuramente vi siete fraintesi :mano:
perchè se a qualcuno si "distacca" qualcosa e cade nella teglia del forno effettuando questo processo vuol dire che ha sbagliato qualcosa (diciamo pure tutto) nell'esecuzione ;)
e sì, li ho visti anch'io sul web sti fenomeni con condensatori, o peggio, distaccati :rotfl:
ciao ciao
netcrusher
03-08-2016, 23:32
piano piano, le saldature non si devono mica liquefare eh, ma solo ammorbidirsi
quindi non devono andare da nessuna parte, ne su ne già ne antani :D
sicuramente vi siete fraintesi :mano:
perchè se a qualcuno si "distacca" qualcosa e cade nella teglia del forno effettuando questo processo vuol dire che ha sbagliato qualcosa (diciamo pure tutto) nell'esecuzione ;)
e sì, li ho visti anch'io sul web sti fenomeni con condensatori, o peggio, distaccati :rotfl:
ciao ciao
Le schede ROHS hanno punti di fusione delle saldature ben piu' elevati delle vecchie saldature contenenti piombo, il rischio di ritrovare condensatori nella teglia a 200 gradi Celsiuc e' nullo, comunque ok mettetela come piu' vi fa comodo nel forno, alla fine se il risultato e' lo stesso chissene.....
aled1974
04-08-2016, 09:09
il processo industriale e' nettamente diverso da quello applicato a livello casalingo, non e' assolutamente una mia teoria ma semplicemente si tratta di un processo fisico, se la gpu viene messa a testa in su la saldatura per la legge di gravita' secondo te in che direzione corre, naturalmente verso il pcb e non certo a far contatto con i pin della gpu.........ciao.
Le schede ROHS hanno punti di fusione delle saldature ben piu' elevati delle vecchie saldature contenenti piombo, il rischio di ritrovare condensatori nella teglia a 200 gradi Celsiuc e' nullo, comunque ok mettetela come piu' vi fa comodo nel forno, alla fine se il risultato e' lo stesso chissene.....
e io che facevo da paciere :asd:
ma quindi sta saldatura corre da qualche parte oppure no? :D
ciao ciao
scemodiguerra
14-08-2016, 21:47
Sul forum di BadCaps.com ho letto di una procedura altrettanto valida secondo loro,
che ho sperimentato io stesso ieri.
Immergere mainboard o gpu (di questo parlavano) in etanolo assoluto per 5-6 ore
poi farlo asciugare in maniera autonoma, senza forzare scaldando.
Ho lasciato la vecchia hd3850 in una bacinella di alcol assoluto per una giornata, ed oggi è stata tutto il giorno sotto al sole per asciugare.
Prima di questa strana procedura artefattava da morire, ora è perfetta.
Ho Furmark che gira da 2ore.
Qualcuno mi spiega però, in soldoni come è possibile?
ciao,
puoi darci un link o una parola chiave da cercare con google? non sono riuscito a trovare niente.
p.s.
su altre guide/video ho visto che prima di fare il reflow imbrattano il chip video di liquido flussante (FLUX LIQUID). a quanto dicono serve ad aumentarne l'azione pulente nelle saldature.
alex oceano
14-08-2016, 21:57
presto devo infornare una 8400gs speriamo bene 10 minuti a 200 c e via:p
Recuperata una asus HD 6870 che non dava nessun segno di vita. Pistola termica a 350° per 45 secondi sul chip. Ho anche usato del flussante liquido no clean, facendolo colare sotto al chip. Per ora va, speriamo che regga! L'ho testata qualche ora con FIFA 16 e Bioshock Infinite tutto maxato. Incrocio le dita :D
AndersXP
21-08-2016, 01:40
Ho una scheda video Nvidia 8800 GTS 512MB che non fa partire il pc.
All'accensione si sentono i 4 bip e il pc non parte.
Ho provato a smontare il dissipatore e cambiare la pasta termica ma niente.
Questa procedura potrebbere tornare utile?
Grazie!
HwWizzard
21-08-2016, 09:04
Ho una scheda video Nvidia 8800 GTS 512MB che non fa partire il pc.
All'accensione si sentono i 4 bip e il pc non parte.
Ho porvato a smontare il dissipatore e cambiare la pasta termica ma niente.
Questa procedura potrebbere tornare utile?
Grazie!
Stesso problema avuto oramai un bel po di anni fa con la 8800GTX e risolto infornandola per 20 minuti :D
La serie 8800 a causa del chip enorme che scaldava un bel po faceva staccare il chip dal socket e un'infornata nel 99% dei casi aiuta
AndersXP
21-08-2016, 13:27
Ho una scheda video Nvidia 8800 GTS 512MB che non fa partire il pc.
All'accensione si sentono i 4 bip e il pc non parte.
Ho provato a smontare il dissipatore e cambiare la pasta termica ma niente.
Questa procedura potrebbere tornare utile?
Grazie!
L'infornata ha avuto successo!
Smontato carter di plastica, dissipatore con ventola, fasciata tutta con l'alluminio, infornata a 190° per 15 minuti con fornetto ventilato.
Lasciata raffreddare, rimontato il tutto.
Il PC si è avviato subito.
Proverò qualche programma di benchmark.
Psychotic
22-08-2016, 10:43
Ennesima 8800 infornata. (180-10 min- a faccia in su)
Come è andata a finire?
E che ne so, ora si sta raffreddando.
Magari non succede nulla, ma sapete come si dice, tentar non cuoce :D
Psychotic
22-08-2016, 12:11
Per ora va... :p
mortimer7
22-08-2016, 17:57
Messaggio cancellato dall'utente
AndersXP
22-08-2016, 18:03
Per ora va... :p
A che numero di infornata sei? :D
Condivido la mia esperienza di reflow casalingo.
Avevo questa xbox360 fat modello Zephyr (usata pesantemente dal 2006) con i tre led rossi lampeggianti, non ricordo se desse a video l'errore di guasto hardware non identificato ma tant'è.
Smontata completamente l' ho sottoposta al getto della pistola ad aria calda, 60 secondi sul chippone e altri 60 secondi lentamente su tutto il resto del pcb, ance se a vista non mostrava saldature bruciate o spezzate ne condensatori esplosi ho voluto fare la passata sul pcb comunque, ancora ignoro il motivo ma veniva consigliata su tanti forum e bon.
Ho fatto tutto questo nel 2012 e da allora non mi ha mai dato altri problemi, rarissimamente qualche freeze, nell ordine di uno ogni due mesi, ma tolto questo niente da segnalare.
saxo_vts
26-08-2016, 19:18
Ieri ho fatto questa prova del forno con il ricevitore wireless delle tastiera e mouse , non andava più ne tastiera ne mouse boh infornata, ricollegata e ora funziona
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Psychotic
27-08-2016, 12:16
A che numero di infornata sei? :D
Alla prima alla prima!
Per curiosità forse ne faccio una seconda, infatti questa 8800 gts (512) che ho resuscitato la presi su ebay per sostituire una 8800 gts (320) che avevo comprato nuova e che era defunta (ma nel senso che non faceva proprio avviare il PC se non ricordo male).
Quasi quasi ci provo... :D
AndersXP
28-08-2016, 12:28
Quasi quasi ci provo... :D
Non avere pietà ;)
Psychotic
30-08-2016, 12:33
Non avere pietà ;)
L'ostacolo non è la pietà, è la pigrizia :p
Benjamin Reilly
27-09-2016, 15:17
le parti in plastica di una scheda alla temperatura di 190 gradi che reazione avrebbero?
fabietto27
27-09-2016, 15:20
le parti in plastica di una scheda alla temperatura di 190 gradi che reazione avrebbero?
Fusione?Devi smontarla completamente...trovi dei tutorial in rete.
Benjamin Reilly
27-09-2016, 15:57
Fusione?Devi smontarla completamente...trovi dei tutorial in rete.
quindi l'aggancio della ventola in plastica si fonde se non estratto. La cosa strana è che in molte immagini successive all'informata tale parte in plastica pare integra. Come si spiega? Oltre che gli adesivi in carta anch'essi apparentemente integri...
Cmq l'ho messa in forno.... l'aggancio in plastica della ventola ha resistito. Tra poco la estraggo dopo aver lasciato che x dieci minuti il calore si dissipi gradualmente.
Benjamin Reilly
27-09-2016, 16:36
2 condensatori liquidi rovinati: 1 fuoriuscita liquido, l'altro rigonfio. 10 minuti a 190° poi spento il forno e dissipazione per alcuni minuti interna al forno... forse ha continuato la fase di riscaldamento durante la dissipazione interna; cmq ritengo che già durante il periodo di cottura i condensatori a quella temperatura fossero stati danneggiati. La scheda non consentiva avvio del computer quindi presumo i danni riguardino sin da principio elementi essenziali come il processore grafico o le ram o qualche regolatore di tensione. Il tentativo era teso a valutare la reazione della scheda, e constato l'esito sui condensatori liquidi penso che eviterò ulteriore tentativo su scheda grafica che produce artefatti.
AndersXP
27-09-2016, 20:51
Pessimo cuoco ;)
Avevo già fatto una prova con una vecchia scheda, durante l'infornata sono esplosi i condensatori, stavolta è andata bene, una ati 7970 che dopo alcune ore si riavviava ora è stabile da 3 gg con svariate ore di test, mai un riavvio.:D :D :D
Unico problema non avevo visto il bottoncino dell'overclock, che si è un po' deformato, tutte le altri parti in plastica le avevo coperte con la stagnola per non farle fondere, così come tutti i condensatori quindi occhio quando infornate, io isolerei con un po' di stagnola o altro isolante termico non solo la plastica ma tutte le parti più delicate o che comunque non hanno bisogno del processo, meglio spendere 2 minuti in più che buttare via tutto
Benvenuto nel club :fagiano:
Psychotic
03-12-2016, 11:05
Notizia di passaggio.
La 8800 gts 512 infornata a fine agosto continua and andare
Non ho provato ancora ad infornare la 8800 gts 320 per mancanza di tempo e voglia :cry:
E mi raccomando non esagerate col rosmarino! :D
AndersXP
04-12-2016, 15:09
La 8800 gts 512 infornata a fine agosto continua and andare
Idem.
Stesso modello, stesso periodo di cottura. :read:
DeltaDirac
07-12-2016, 18:54
Interessante questo thread :D
La motherboard del mio fido A6J ha iniziato a far capricci: a freddo non fa il boot manco con le cannonate, dà sempre un fastidioso :
Reboot and Select proper Boot device
or Insert Boot Media in selected Boot device and press a key
Dopo un po' che lo tengo acceso sull'errore, dato che la fan gira lentamente e si scalda come un fornetto :D ... se faccio un reboot va liscio come l'olio e rimane perfettamente funzionante e stabile. Ci ho installato Windows XP, Linux, ogni sorta di SO più o meno ameno ed è un gioiellino. Ma basta che lo spenga e lo faccia raffreddare che torniamo punto e a capo.
Ovviamente RAM, HDD, connessioni elettriche... sono tutti stati controllati, batteria inclusa.
Quindi? Reflow !!!
Lo farò venerdi.
Ho acquistato una heat gun ed ho anche una stazioncina saldante ad aria calda.
Ma il primo tentativo lo farò con la heat gun. Sto cercando lo schema del laptop in rete, so che c'è da qualche parte. Mi concentrerò soprattutto sul comparto Chipset / ATA connector.
Altri suggerimenti ?
Alessio.16390
07-12-2016, 19:18
Guarda, non credo servirà a qualcosa.
Le cose sono due:
HDD problematico, che riparte dopo il reboot. (Ne ho uno, maxtor-seagate della fusione che al primo boot non viene mai rilevato, al reboot poi parte fisso.)
Il tuo è un notebook, facilissimo che sia quel disco da 2,5" difettoso.
Considera che non lo capirai mai dallo S.M.A.R.T
Controller SATA del notebook.
E qui puoi anche provare a fare un reflow sul chipset.....
........
Ma prima cambia il disco :D
DeltaDirac
07-12-2016, 19:40
Guarda, non credo servirà a qualcosa.
Le cose sono due:
HDD problematico, che riparte dopo il reboot. (Ne ho uno, maxtor-seagate della fusione che al primo boot non viene mai rilevato, al reboot poi parte fisso.)
Beh, come ho già scritto RAM HDD & C sono stati tutti controllati, verificati su altri NB e perfettamente funzionanti. Come perfettamente funzionanti sono su questo NB che non parte a freddo.
Il tuo è un notebook, facilissimo che sia quel disco da 2,5" difettoso. Considera che non lo capirai mai dallo S.M.A.R.T
Controller SATA del notebook. E qui puoi anche provare a fare un reflow sul chipset.....
........
Ma prima cambia il disco :D
Quel NB ha già qualche annetto, basato sul chipset ICH7-M senza SATA ma solo UDMA 100/66/33
Però ha una tastiera eccezionale e un enorme valore affettivo
19giorgio87
22-12-2016, 21:45
Interessante questo thread :D
La motherboard del mio fido A6J ha iniziato a far capricci: a freddo non fa il boot manco con le cannonate, dà sempre un fastidioso :
Reboot and Select proper Boot device
or Insert Boot Media in selected Boot device and press a key
Dopo un po' che lo tengo acceso sull'errore, dato che la fan gira lentamente e si scalda come un fornetto :D ... se faccio un reboot va liscio come l'olio e rimane perfettamente funzionante e stabile. Ci ho installato Windows XP, Linux, ogni sorta di SO più o meno ameno ed è un gioiellino. Ma basta che lo spenga e lo faccia raffreddare che torniamo punto e a capo.
Ovviamente RAM, HDD, connessioni elettriche... sono tutti stati controllati, batteria inclusa.
Quindi? Reflow !!!
Lo farò venerdi.
Ho acquistato una heat gun ed ho anche una stazioncina saldante ad aria calda.
Ma il primo tentativo lo farò con la heat gun. Sto cercando lo schema del laptop in rete, so che c'è da qualche parte. Mi concentrerò soprattutto sul comparto Chipset / ATA connector.
Altri suggerimenti ?
buona fortuna e facci sapere. una bella infornata di Natale :D
nicola1283
22-12-2016, 21:47
Non farlo non hai idea di che veleni spargeresti nel tuo forno ed in casa
Avevo già fatto una prova con una vecchia scheda, durante l'infornata sono esplosi i condensatori, stavolta è andata bene, una ati 7970 che dopo alcune ore si riavviava ora è stabile da 3 gg con svariate ore di test, mai un riavvio.:D :D :D
Unico problema non avevo visto il bottoncino dell'overclock, che si è un po' deformato, tutte le altri parti in plastica le avevo coperte con la stagnola per non farle fondere, così come tutti i condensatori quindi occhio quando infornate, io isolerei con un po' di stagnola o altro isolante termico non solo la plastica ma tutte le parti più delicate o che comunque non hanno bisogno del processo, meglio spendere 2 minuti in più che buttare via tutto
Vabbè è durata 1 mese e mezzo, ora ha ricominciato a riavviarsi, ho provato a rifare la procedura ma nulla, mi tocca cambiarla x forza :doh:
Psychotic
02-01-2017, 22:22
Ah, ti capisco.
Or ora anche la mia fida 8800 GTS ha ripreso a fare le bizze a circa quattro mesi e mezzo dall'infornata.
Bè, avevo comunque in mente di cambiarla :D
netcrusher
10-01-2017, 17:47
la migliore soluzione e´ il reballing, infornare e´ una stupidaggine, si danneggiano componenti non adatti a temps oltre i 100 gradi (condensatori elettrolitici in primis), meglio a questo punto una pistola termica direttamente sulla gpu, sempre che sia essa colpevole del malfunzionamento, senza poi contare che se la infornate in un forno che utilizzate anche per il cibo fate una cazzata micidiale dato che i pcb delle schede video sono lavorati e trattati con prodotti chimici tossici che evaporeranno nel vostro ambiente domestico e nei vostri polmoni, contenti voi.....
massidifi
11-01-2017, 13:54
Ragazzi ho una quadro 5000 da cuocere! :D
Cosa mi consigliate considerando che ho sia un fornetto ventilato, che una pistola termica (Senza controllo della temperatura) che un saldatore ad aria calda (Mai usato).
Cosa mi consigliate? ma sopratutto secondo voi è la GPU oppure la RAM?
Considerate che questi artefatti al boot non si presentano, ma si presentano da "Grub" in poi...
http://i.imgur.com/Q0rHKRP.jpg
UPDATE!
Funziona!!!! :D
Ho smontato la scheda
http://i.imgur.com/CjaIywq.jpg
ho effettuato una finestra della stessa dimensione della GPU su 4 layer di carta stagnola
http://i.imgur.com/skREhjy.jpg
è ho utilizzato un Vulcano con la prima velocità (indica una temperatura di 370°) per 5 minuti ad una distanza di circa 5cm.
:winner: :winner:
Una volta rimontato ho installato FurMark e ho eseguito lo stress test per circa 4 ore senza un problema!
Ora piccola domanda leggermente OT:
Ho notato con FurMark che la temperatura in FullLoad è di 88° mentre la temperatura in Idle è di circa 65° (se non ho visto male)... la mia domanda è:
Per evitare "ricadute" è possibile aumentare la velocità della ventola per cercare di tenere piu basse le temperature?
Oppure questo tipo di problema è svincolato dalle temperature?
;43489221']Mi viene da piangere per la felicità.
Ho appena recuperato una EAH6850. :sofico:
Quasi non ci speravo, mi dava delle linee rosse, infornata a 200 gradi, ora sembra perfetta, devo ancora testarla, ma sono fiducioso. :D
Ho quasi rischiato di essere internato, ma ne è valsa la pena. :stordita:
Grazie per aver condiviso questo rimedio. ;)
E' durata più di un anno... record? :fagiano:
l'ho reinfornata ed ha ripreso a funzionare. Fin che dura.. fa verdura. :stordita:
edit
E' durata pochino... avviato il primo gioco è andato a schermo nero. Ho riavviato e c'erano due belle bande gialle ai lati dello schermo. :(
Salve a tutti la mia titan in firma mi ha mollato all' improvviso. Mi da artefatti già dal bios... può essere efficace questo metodo secondo voi? Il phon é efficace quanto il forno? grazie
atarum0r0
04-06-2017, 07:51
il metodo del forno se eseguito bene funziona perfettamente
quello che mi chiedevo era se il metodo del phon fosse funzionale tanto quanto il forno :boh:
atarum0r0
04-06-2017, 20:11
col phon è molto più complicato rispetto al forno
Psychotic
04-06-2017, 22:09
Salve a tutti la mia titan in firma mi ha mollato all' improvviso. Mi da artefatti del genere https://www.dropbox.com/s/evm7f2m54ka9t92/P70512-135654.jpg?dl=0 (già dal bios) può essere efficace questo metodo secondo voi? Il phon é efficace quanto il forno? grazie
Gli artefatti sembrano proprio compatibili con un problema risolvibile infornando...
EMAXTREME
31-07-2017, 06:00
altra scheda, altra infornata !
questa volta è toccato ad una gtx-titan la quale a poco a poco ha cominciato a dare segni di instabilità, si spegneva di colpo dando una schermata di colore unico come se si spegnesse, poi alla fine la morte definitiva...
Un particolare curioso : se montata su sistemi multi-vga nelle proprietà del pannello di gestione risorse indicava come "impossibile avviare la periferica (codice errore 10)" ed avviando hwinfo rilevava solo parzialmente la scheda (i suoi sensori diciamo) oltre che a dare problemi di lag e stutter persino con il mouse, aprendo invece nvidia inspector dava schermata blu, provando ad abilitare un secondo schermo collegato su di essa dava un bsod il cui colpevole in teoria sarebbe dovuto essere "nvklddm.sys" (inutile dire che erano tutti sintomi del lupus citz.)
preso la scheda, tolto il dissipatore, tolti i thermal-pad, pulito il tutto con artic-clean, spazzolino da senti a setole corte e risciacquo con abbondante acqua corrente (sia mai che negli anni un cumulo di polvere possa aver cortocircuitato qualcosa > polvere+umidità)
per l'infornata ho aspettato che il forno arrivasse a circa 190 gradi e poi via infilato la scheda, aspettato i canonici 10-12 minuti e dopodichè lasciato stemperare a sportello leggermente aperto per un'altra decina di minuti (giusto il tempo per riprenderla in mano senza scottarmi).
nello smontare i piedini autocostruiti (con viti bullonate) ho notato che i bulloni che toccavano i ball di stagno del pcb si erano quasi saldati, segno che la temperatura era OK e la procedura era andata a buon fine) quindi ho riapplicato thermal-pad, dissipatore e fatto subito un test con furmark, inutile dire che la scheda ha ripreso a funzionare ed ha persino temperature inferiori a prima (a sto giro però ho usato una banale pasta ceramica della koolance per waterblock da cpu che mi avanzava e strano mavero per va meglio della nt-h1 e della artic-silver :eek: ).
:mano: :yeah:
giggione666
02-08-2017, 20:56
incredibile a dirsi, recuperate due nvidia quadro 4000 che non funzionavano piu'
ho usato la tecnica della pistola ad aria calda sul chip
vediamo quanto durano
Capelli d'argento
14-09-2017, 21:29
Posso aggregarmi?
Ati sapphire Tri-x r9 290 morta dopo un fulmine che mi ha danneggiato mezza casa...
Infornata oggi a 200° per 10', dopo aver accuratamente smontato tutto lo smontabile...
VA'...la sto usando su monitor 27" ( un ex Imac anche quello defunto 2 anni fa e riutilizzato solo il monitor- 2560x1440 ). Anche per me: quanto durerà?
Durerà...durerà...altrimenti riinforno.
:D
Saluti
Salve a tutti,ho una hd 7970 che quando accendo il pc mi da schermo nero,non posso entrare neanche nel bios,si è fusa da un momento all'altro funzionava a meraviglia e non ha mai superato i 60 gradi per via dell'accelero xtreme azz piu' le tratti bene......:D potrei tentare con l'infornata? intanto non ho niente da perdere,nel caso ho anche la pistola termica che dite?
Niente,ho infornato ma non è risuscitata:p pazienza:O
GREENMERCURY
20-09-2017, 15:34
incredibile a dirsi, recuperate due nvidia quadro 4000 che non funzionavano piu'
ho usato la tecnica della pistola ad aria calda sul chip
vediamo quanto durano
Ciao mi spieghi un attimo la procedura che hai seguito?
Io avrei una radeon 9800pro e una 9800gts con vari artefatti. Ho una stazione ad aria calda in lab. per dissaldare .Grazie.
AndersXP
10-11-2017, 20:54
Dopo 15 mesi dalla prima cottura della mia 8800GTS 512MB, sono di nuovo tornati gli artefatti e blocco di Windows all'avvio.
Oggi le ho dato di nuovo una calda, ed è tornata a funzionare. :p
Ho solo un dubbio sulla temperatura, a riposo è sui 74°.
E' eccessiva? :stordita:
Il benchmark di OCCT si blocca dopo 4 secondi, mentre con PerformanceTest di Passmark esegue tutti i test senza problemi.
Edit: Con GPU-Z la temperatura rilevata dai driver è 74°, mentre il sensore rileva 65°.
Dopo 15 mesi dalla prima cottura della mia 8800GTS 512MB, sono di nuovo tornati gli artefatti e blocco di Windows all'avvio.
Oggi le ho dato di nuovo una calda, ed è tornata a funzionare. :p
Ho solo un dubbio sulla temperatura, a riposo è sui 74°.
E' eccessiva? :stordita:
Il benchmark di OCCT si blocca dopo 4 secondi, mentre con PerformanceTest di Passmark esegue tutti i test senza problemi.
Edit: Con GPU-Z la temperatura rilevata dai driver è 74°, mentre il sensore rileva 65°.
Prova a fare un piccolo downvolt o downclock (separatamente) e vedi come va.
Avrei tre domande:
- Per quanto riguarda la "cottura": il forno deve essere già a 190° oppure la metto prima di accenderlo (per portarla a temperatura gradualmente)?
- Alcuni dicono che il forno deve essere ventilato, altri dicono di no, chi ha ragione? :D
- Per eliminare il problema di eventuali schizzi di sostanze tossiche all'interno del forno ho letto di qualcuno che gli ha messo sopra una teglia di alluminio. Io pensavo di cuocerla al "cartoccio" (XD) che ne dite? :)
AndersXP
13-11-2017, 21:50
Avrei tre domande:
- Per quanto riguarda la "cottura": il forno deve essere già a 190° oppure la metto prima di accenderlo (per portarla a temperatura gradualmente)?
Io ho acceso il fornetto con la scheda dentro.
A fine cottura ho lasciato raffreddare con la scheda sempre dentro.
- Alcuni dicono che il forno deve essere ventilato, altri dicono di no, chi ha ragione? :D
Il mio fornetto è ventilato
- Per eliminare il problema di eventuali schizzi di sostanze tossiche all'interno del forno ho letto di qualcuno che gli ha messo sopra una teglia di alluminio. Io pensavo di cuocerla al "cartoccio" (XD) che ne dite? :)
L'ho fasciata nella stagnola
Io ho acceso il fornetto con la scheda dentro.
10min a partire dell'accensione del fornetto?
AndersXP
14-11-2017, 19:04
10min a partire dell'accensione del fornetto?
10/15 minuti da quando è arrivato in temperatura.
mortimer7
22-11-2017, 10:57
secondo voi si può infornare la scheda madre di un Sony Vaio VGN-FZ? o c'è il rischio che i componenti in plastica (tipo il socket della CPU) si rovinino irrimediabilmente?
Foto scheda madre:
https://s17.postimg.org/yhn39rm0f/vaio.jpg
Qualcuno ha mai provato?
secondo voi si può infornare la scheda madre di un Sony Vaio VGN-FZ? o c'è il rischio che i componenti in plastica (tipo il socket della CPU) si rovinino irrimediabilmente?
Foto scheda madre:
https://s17.postimg.org/yhn39rm0f/vaio.jpg
Qualcuno ha mai provato?
Per non parlare del fili XD
Se la scheda integratabisogna andarci con pistola termica e termometro
Raga, sono in forno "live", sono in fase di raggiungimento dei fatidici 190 gradi :D
La devo fare raffreddare fuori dal forno o dentro al forno con lo sportello aperto?
Psychotic
23-11-2017, 21:39
Io ho fatto in forno con lo sportello un po' aperto.
TUTTO FATTO! :winner:
20min di stress test, nessun artefatto ;)
Spedo che duri il più possibile.
Riguardo il raffreddamento, ho aperto il forno e tenuto la ventola accesa fino a fare arrivare la scheda ad una temperatura gestibile a mani nude :)
Posso mettere la mia esperienza in prima pagina per far si che possa essere d'aiuto anche a qualcun altro?
Thricome82
24-11-2017, 11:14
TUTTO FATTO! :winner:
20min di stress test, nessun artefatto ;)
Spedo che duri il più possibile.
Riguardo il raffreddamento, ho aperto il forno e tenuto la ventola accesa fino a fare arrivare la scheda ad una temperatura gestibile a mani nude :)
Posso mettere la mia esperienza in prima pagina per far si che possa essere d'aiuto anche a qualcun altro?
Adesso hai il forno di casa contaminato da vapori altamente tossici... GG
Mi meraviglia il fatto che ci sia ancora gente che nel 2017 mette in forno le schede video, per poi avere un risultato che non dura nel tempo...
Adesso hai il forno di casa contaminato da vapori altamente tossici... GG
Mi meraviglia il fatto che ci sia ancora gente che nel 2017 mette in forno le schede video, per poi avere un risultato che non dura nel tempo...
Basta pulirlo ;)
sembra cosi surreale infornare la scheda video. Ma funziona.
Ciao a tutti
Sto lottando con un amico con una ATi 4850 di un iMac che ha iniziato a sbarellare
È stata infornata a 200° una prima volta, diciamo che è parzialmente resuscitata: mentre prima bloccava il Mac in avvio (ed era possibile usarlo solo in modalità provvisoria), adesso si avvia ma lo schermo flippa e comunque fa qualche artefatto.
Con una seconda infornata rischiamo di far danni? Proviamo con una pistola termica? O non ci sono più speranze?
attilakk
19-12-2017, 12:05
io l'ho fatto con una 8800 gt, l'ho resuscitata due tre volte, poi l'ho cambiata perchè non funzionava più neanche dopo l'infornata
Ma ancora nessuno fa il botto?
se si sposta qualche componente smd e crea un corto , sai che divertimento ricomperare l'intero Pc solo per il gusto di rianimare per qualche mese schede da pensionare :asd:
Ma ancora nessuno fa il botto?
se si sposta qualche componente smd e crea un corto , sai che divertimento ricomperare l'intero Pc solo per il gusto di rianimare per qualche mese schede da pensionare :asd:
Finché si parla di desktop ok, ma negli altri casi è un tentativo che si può fare, tanto con la scheda rotta ci si fa ben poco comunque
Nel mio caso forse è un azzardo perché un iMac con scheda video rotta lo vendi ancora "bene" (ipotizzo almeno un 200€ essendo un 27"), mentre un portatile vecchio magari ci ricavi poco...però una scheda nuova sfiora i 300 euro di spesa e non conviene, a sto punto tanto vale provarci (ovviamente è sempre a rischio e pericolo di chi accetta di farlo, io forse non lo avrei fatto infatti è la prima volta che provo)
Ciao a tutti
Sto lottando con un amico con una ATi 4850 di un iMac che ha iniziato a sbarellare
È stata infornata a 200° una prima volta, diciamo che è parzialmente resuscitata: mentre prima bloccava il Mac in avvio (ed era possibile usarlo solo in modalità provvisoria), adesso si avvia ma lo schermo flippa e comunque fa qualche artefatto.
Con una seconda infornata rischiamo di far danni? Proviamo con una pistola termica? O non ci sono più speranze?
la temp diciamo che va bene ma i tempi sono molto importanti, diciamo che la temp deve essere uniforme su tutta la scheda.. la scheda al inizio fa da accumulatore termico, solo dopo un certo tempo raggiunge la temperatura del forno che è anche quella del reflow...
rotto per rotto, ritentare si può :)
Ma ancora nessuno fa il botto?
se si sposta qualche componente smd e crea un corto , sai che divertimento ricomperare l'intero Pc solo per il gusto di rianimare per qualche mese schede da pensionare :asd:
smd c'è ben poco almeno nelle schede video, con possibilità di corto; lato vrm son componenti piuttosto grossi, difficile disassarli.. lato logico invece qualche cosa c'è ma li il corto significa malfunzionamento, non bomba termonucleare :D
perchè , le linee di alimentazione non girano per tutto il pcb?
basta un componente che si sposta , ti tocca uno che veicola la massa e fai il botto
se ti va bene freghi l'alimentatore , se invece interessa la linea pci-exepress i danni facilmente aumentano
perchè , le linee di alimentazione non girano per tutto il pcb?
basta un componente che si sposta , ti tocca uno che veicola la massa e fai il botto
se ti va bene freghi l'alimentatore , se invece interessa la linea pci-exepress i danni facilmente aumentano
traggggico... ci sono interi chip che gestiscono il buck e rilevano il corto (che succede spesso e più volentieri di quello che credi, vedi mos e capacitori in corto e scheda da buttare (se non la riparo :D) ) .. cmq un componente smd, in corto secco durerebbe, ben poco prima di vaporizzare..
le linee pci exp non sono più utilizzate da parecchio per assorbire energia, almeno la dove si ha il connettore ausiliario di alim. sulla scheda
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.