PDA

View Full Version : METTERE IN FORNO LA SCHEDA VIDEO


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8

eccetera
24-12-2010, 14:00
Oggi l'ho infornata e adesso funziona, chissà quanto durerà
NHon vi posso dare particolari esatti perchè non ho calcolato tempi ne temperature.
cmq ha funzionato.
Mentre il forno scaldava mia moglie ha fatto partire la lavastoviglie e si è staccato il contatore, poi abbiamo riattaccato ed io ho spento il forno ed infornato, forse la temperatura non era al massimo, mah!
poi l'ho dimenticata dentro perchè sono uscito, quindi molto più di 12 minuti.
comunque funziona, ci ho messo un po' di artic silver ho rimontato un dissipatore, Mia moglie mi ha aspirato una vite con l'aspirapolvere ed ho dovuto adattare un'altra :)


Sei uscito di casa scordandoti di aver messo la scheda video in forno????

LOL

total9999
25-12-2010, 11:47
potrebbe funzionare anche per la mia 6200LE che non presenta artefatti, ma quando metto un gioco dopo qualche minuto mi blocca tutto il pc, e sale a 72° anche rimanendo nel desktop??

vicktor2012
25-12-2010, 12:58
:cry: Ho montato un dissipatore accelero xtreme plus acceso computer e tutto andava alla perfezione solo dopo 30min il COMPUTER si è speno da Solo e quando sono andato riaccenderlo non partiva più , levato la scheda video il computer si accende.
quando ho levato la scheda era caldissima da una sola parte, vicino ai connettori di alimentazione.
Cosa mi consigliate di fare ,la scheda non e più in garanzia visto che ho levato il suo dissipatore originale.
che dite ci sono le possibilità di aggiustarla.
Ho già smontato il dissipatore e o provato a accenderla senza, ma niente, io penso che potrebbe essere http://img823.imageshack.us/f/gtx400321cba08jj.jpg/
mi può aiutare il metodo di mettere in forno?
o ce qualche altro per esempio mandarla in assistenza:cry:

dantedaemonslayer
25-12-2010, 14:01
:cry: Ho montato un dissipatore accelero xtreme plus acceso computer e tutto andava alla perfezione solo dopo 30min il COMPUTER si è speno da Solo e quando sono andato riaccenderlo non partiva più , levato la scheda video il computer si accende.
quando ho levato la scheda era caldissima da una sola parte, vicino ai connettori di alimentazione.
Cosa mi consigliate di fare ,la scheda non e più in garanzia visto che ho levato il suo dissipatore originale.
che dite ci sono le possibilità di aggiustarla.
Ho già smontato il dissipatore e o provato a accenderla senza, ma niente, io penso che potrebbe essere http://img823.imageshack.us/f/gtx400321cba08jj.jpg/
mi può aiutare il metodo di mettere in forno?
o ce qualche altro per esempio mandarla in assistenza:cry:

prova, forno 10 min 190°. ma la mia impressione è ce hai fatto fuori le fasi, ecco perche non si accende, va in corti

Paky
25-12-2010, 14:18
finiamola con questa pratica di accendere le schede senza dissipatore
non è la stessa cosa di investirle con del calore esterno

sciogliete i DIE :O (anche se ci sono protezioni termiche)

Somepax
29-12-2010, 21:06
Non ci credevo, ho cotto la scheda, ed ora funziona !
GTS 8800, soliti artefatti..ed ora nulla, miracolo.
Non so quanto durerà, ma per va :-D

Somepax

L0r3n20
31-12-2010, 13:14
Io ho gli stessi problemi di artefatti e BSOD con una 4870x2. Ho il forno ventilato però, secondo voi è uguale?

L0r3n20
31-12-2010, 18:22
Potete aggiungere una HD 4870X2 2Gb in forno ventilato a 180° 10 minuti.

E' Viva!!!!!!!!! E' Viva!!!!!!!!! E' Viva!!!!!!!!! E' Viva!!!!!!!!! E' Viva!!!!!!!!! E' Viva!!!!!!!!! E' Viva!!!!!!!!! E' Viva!!!!!!!!! E' Viva!!!!!!!!! E' Viva!!!!!!!!! E' Viva!!!!!!!!! E' Viva!!!!!!!!! E' Viva!!!!!!!!! E' Viva!!!!!!!!! E' Viva!!!!!!!!! E' Viva!!!!!!!!! E' Viva!!!!!!!!! E' Viva!!!!!!!!! E' Viva!!!!!!!!! E' Viva!!!!!!!!!
Scusate ma ci voleva!!!! :D

Cybermanu
31-12-2010, 18:52
Ciao a tutti, avevo una 8800GTS 640MB che non dava alcun segno di vita. Nessuno. L'ho infornata per 10 minuti a 190 gradi, rimontata e mezza magia, ha cominciato a funzionare ma facendo molti artefatti già da bios. Allora l'ho rismontata, ripulita e rinfornata ma, ha continuato a fare artefatti.
Domanda: Entrambe le volte ho usato il forno in modalità grill e non tradizionale, può aver influito negativamente?

Sicuramente la reinfornerò con cottura tradizionale...

Buon Anno a tutti!!!

EDIT: Ho reinfornato la 8800 insieme ad una 2600XT anche lei non funzionante. La 8800 rimane lesa mentre la ATI ha ricominciato a vivere... Preferivo il contrario però non mi lamento...

domyre
02-01-2011, 16:29
tra poco entro a far parte del club! ho deciso di infornare la mia 4830 per 8 minuti a 180 gradi preriscladando con gpu rivolta verso l'alto! ho problemi di artefatti all'avvio!

Il tempo di prepararla e di infornarla e vi faccio sapere!

domyre
02-01-2011, 17:44
rieccomi qua scheda cotta e montata 15 min di kombustor e nessun problema! sembra andare chissà per quanto!

The Duccio
03-01-2011, 12:52
gente, ma allora, oltre al foglio di alluminio bisogna metterci dei "distanziatori" (dei supporti) artigianali sempre in alluminio? e a faccia in giù o a faccia in su? parlo per una 8800gtx. gli sticker mica vanno levati, ossia quelli con s/n sul pcb....? i tempi? 8-9-minuti? va messa pari no? altrimenti si dissalda tutto....
e poi, perchè non va bene un forno ventilato?

eccetera
03-01-2011, 13:41
gente, ma allora, oltre al foglio di alluminio bisogna metterci dei "distanziatori" (dei supporti) artigianali sempre in alluminio? e a faccia in giù o a faccia in su? parlo per una 8800gtx. gli sticker mica vanno levati, ossia quelli con s/n sul pcb....? i tempi? 8-9-minuti? va messa pari no? altrimenti si dissalda tutto....
e poi, perchè non va bene un forno ventilato?

Io ho usato solo un foglio di alluminio con la Gpu verso il basso e non si e' dissaldato niente....ormai sono 2 mesi e ancora funziona, anche se l'ho infornata gia' 3 volte.....Da qndo tengo il PC sempre acceso cmq pare che duri di piu'.....Ovviamente e' solo una cosa provvisoria, cioe' alla fine lo sappiamo che bisogna comprarsi una nuova scheda video e l'infornata serve solo per usarla un altro po' di tempo ma prima o poi ci tocca....Io aspetto il 9 gennaio che prendo lo stipendio e me ne faccio una nuova.....Pensavo ad una Gtx 470 o una HD6870...

domyre
03-01-2011, 15:07
gente, ma allora, oltre al foglio di alluminio bisogna metterci dei "distanziatori" (dei supporti) artigianali sempre in alluminio? e a faccia in giù o a faccia in su? parlo per una 8800gtx. gli sticker mica vanno levati, ossia quelli con s/n sul pcb....? i tempi? 8-9-minuti? va messa pari no? altrimenti si dissalda tutto....
e poi, perchè non va bene un forno ventilato?

io ho fatto col foglio d'alluminio a testa in su e usando 3 viti come distanziatori, le viti le ho infilate nei fori del pcb

brattak
04-01-2011, 15:32
beh in un 3d del genere non potevo mancare

asus 7500 le (dissi passivo) con artefatti e poi manco riconosciuta dal pc..

denudata pulita
forno non ventilato 190° preriscldato
avvolta in carta da forno e messa su un piatto a gpu in alto

10 minuti

rinata :D

Glorious
04-01-2011, 21:43
Dopo più di tre anni di onorata carriera, dopo brutali overclock, la mia XFX 8800 gts 320 sembrava aver intrapreso il viale del tramonto:(
Si inchioda nel bel mezzo di una partita a Mafia 2, poi strisce rosse ed infine artefatti a partire da bios:cry:
Mentre già cercavo una sua degna sostituta, ecco che mi imbattevo in questo fantastico thread:cool:
Risultato: 10 min. con gpu verso l'alto a 190° in forno preriscaldato e poi il miracolo...XFX 8800gts "Lazarus" edition :D

Sinceramente non so quanto durerà così, ma ogni giorno guadagnato è una goduria.

Grandi, continuate così

P.S.
Consiglio una spruzzata di pepe ed un pò di origano che è la morte sua :Prrr:

Azlim16
05-01-2011, 22:41
ciao a tutti

aprendo thread a caso mi sono imbattuto su questa curiosa discussione,
all'inizio non ci credevo ma vista l'esperienza di molti, mi avete convinto.

ho riesumato dalla scatola impolverata la mia gloriosa twintech 8800GT che dopo 2 anni e 1 mese di gaming intenso mi ha lasciato ad un cimitero di artefatti che si presentavano sin dalle schermate del bios..
non ci ho pensato due volte e la scheda era gia infornata a rosolare:D

ora l'ho rimontata,e..... artefatti spariti :eek: , installato windows, driver nvidia e un paio di giochi, risultato ... PERFETTA!! temperature sui 60° (dissi stock)
ora resta da vedere per quanto tempo reggerà.

alex oceano
06-01-2011, 09:08
ciao a tutti

aprendo thread a caso mi sono imbattuto su questa curiosa discussione,
all'inizio non ci credevo ma vista l'esperienza di molti, mi avete convinto.

ho riesumato dalla scatola impolverata la mia gloriosa twintech 8800GT che dopo 2 anni e 1 mese di gaming intenso mi ha lasciato ad un cimitero di artefatti che si presentavano sin dalle schermate del bios..
non ci ho pensato due volte e la scheda era gia infornata a rosolare:D

ora l'ho rimontata,e..... artefatti spariti :eek: , installato windows, driver nvidia e un paio di giochi, risultato ... PERFETTA!! temperature sui 60° (dissi stock)
ora resta da vedere per quanto tempo reggerà.

direi ottimo che temperatura hai usato e per quannto tempo?
fatti mettere in prima pagina dall'autore del forum!!

Azlim16
06-01-2011, 13:46
direi ottimo che temperatura hai usato e per quannto tempo?
fatti mettere in prima pagina dall'autore del forum!!

adagiato la scheda su un foglio di carta da forno con la gpu verso l'alto,
il forno messo a 200° non ventilato, spento il forno, infornato la scheda per 10 min, quindi alla fine quando l'ho rimossa il forno stava circa a 170-180°

Azaelneo
09-01-2011, 23:05
schhhhhhhhhhh questi sono segreti da tecnici riparatori...così non ci fate più lavorare :D Cmq io uso un phon industriale poggiato su un supporto autocostruito, lascio la scheda sotto per 10 minuti e si incrociano le dita. Proprio oggi ho resuscitato un notebook :D

PDLKing
09-01-2011, 23:22
schhhhhhhhhhh questi sono segreti da tecnici riparatori...così non ci fate più lavorare :D Cmq io uso un phon industriale poggiato su un supporto autocostruito, lascio la scheda sotto per 10 minuti e si incrociano le dita. Proprio oggi ho resuscitato un notebook :D

un notebook? O_O

senza le plastiche spero :D

dacci qualche info, tempo di cottura, dove punti il getto e perche no' le spezie da usare :D

Azaelneo
09-01-2011, 23:42
un notebook? O_O

senza le plastiche spero :D

dacci qualche info, tempo di cottura, dove punti il getto e perche no' le spezie da usare :D

si direi proprio senza plastiche...vogliamo resuscitarlo non deformarlo :D Basta puntare sui chipset (di solito è la gpu) e lasciarlo un po. Io di solito faccio così: do una scaldata sotto la scheda velocemente e poi lo punto fisso sul chipset a bassa temperatura (considera che è di tipo industriale quindi la bassa temperatura è sopra i 200°) per un po di tempo, 5/10 minuti. Per risultati durativi è consigliato spruzzare un po di flussante no clean sotto il chip ;)

Luka
10-01-2011, 09:52
si direi proprio senza plastiche...vogliamo resuscitarlo non deformarlo :D Basta puntare sui chipset (di solito è la gpu) e lasciarlo un po. Io di solito faccio così: do una scaldata sotto la scheda velocemente e poi lo punto fisso sul chipset a bassa temperatura (considera che è di tipo industriale quindi la bassa temperatura è sopra i 200°) per un po di tempo, 5/10 minuti. Per risultati durativi è consigliato spruzzare un po di flussante no clean sotto il chip ;)

Come fai a monitorare e mantenere la temperatura?

PDLKing
10-01-2011, 10:32
si direi proprio senza plastiche...vogliamo resuscitarlo non deformarlo :D Basta puntare sui chipset (di solito è la gpu) e lasciarlo un po. Io di solito faccio così: do una scaldata sotto la scheda velocemente e poi lo punto fisso sul chipset a bassa temperatura (considera che è di tipo industriale quindi la bassa temperatura è sopra i 200°) per un po di tempo, 5/10 minuti. Per risultati durativi è consigliato spruzzare un po di flussante no clean sotto il chip ;)

si si,ce l'ha anche mio papà una pistola termica da carrozzieri...1500watt:D
forse questa tecnica è migliore rispetto al forno,perchè si va a colpire direttamente il componente interessato e magari si evita di danneggiare condensatori eccetera...

Azaelneo
10-01-2011, 10:46
Come fai a monitorare e mantenere la temperatura?

Ho un termometro laser ma a dire il vero non lo uso mai....ormai so le tempistiche che servono più o meno :D

si si,ce l'ha anche mio papà una pistola termica da carrozzieri...1500watt:D
forse questa tecnica è migliore rispetto al forno,perchè si va a colpire direttamente il componente interessato e magari si evita di danneggiare condensatori eccetera...

sicuramente, i condensatori nel forno si rovinano e poi i connettori in plastica si rovinano e deformano...

Luka
10-01-2011, 13:14
Ho un termometro laser ma a dire il vero non lo uso mai....ormai so le tempistiche che servono più o meno :D



sicuramente, i condensatori nel forno si rovinano e poi i connettori in plastica si rovinano e deformano...

Sono pienamente d'accordo ma con una pistola da 500w in 5/10 minuti si fa danno....
Il flussante lo applichi con una siringa?

TND-storm
10-01-2011, 16:28
Per la cronaca, ho infornato la scheda del mio M90 (una 2500M) che dava questo problema:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2289880

Adesso funziona di nuovo :D
Tenendo conto che mi avevano preventivato 560€ per la sostituzione e che cmq una di ricambio su ebay costa oltre 200€, direi un bel risparmio :D

Nell'infornarla ho tolto anche il dissipatore, con un cacciavitino a taglio per svitare le viti torx (visto che non avevo chiavi torx così piccole) e ho poi messo la pasta abrasiva nuova.
Le memorie hanno dei pad spugnosi imbevuti di qualche olio al posto della pasta, non mi pare un gran sistema ma vabè...

Consigliate di provare ad abbassare (sempre che si possa) frequenze e/o voltaggi della ram della scheda per evitare che si ripresenti il problema?

Azaelneo
10-01-2011, 16:40
Sono pienamente d'accordo ma con una pistola da 500w in 5/10 minuti si fa danno....
Il flussante lo applichi con una siringa?

il flussante che ho al momento ha già un pipetta sul davanti ed è liquido, quindi basta girarlo e metterlo nei contorni del chipset.

La pistola termica infatti la tengo al minimo e dovrebbe stare sui 200°...anche meno presumo. Poi ovviamente, più si sta più il calore aumenta.

sbera
15-01-2011, 12:48
vorrei riprendere (spero senza scatenare flame) il discorso riguardo le possibili sostanze rilasciate dalla scheda nella fase di cottura.
a parte le sostanze che potrebbero uscire dai condensatori, di quale altre sostanze tossiche si parla?
sono ignorante in materia, lascio la parola agli esperti

Nuz
15-01-2011, 13:37
Mi aggiungo anche io. Scheda XFX 8800 GTS XXX 320 Mb resuscitata dopo un infornata di circa 8-10 minuti a testa in giù in forno non ventilato.
Speriamo duri abbastanza.

Grazie all'autore del thread.

:)

Oggi seconda infornata, di nuovo funzionante.

:)

Manwë
21-01-2011, 21:55
Ho appena eseguito l'operazione con una 8800GT da 1GB.
La scheda in questione dava notevoli artefatti grafici al bios e bsod al login di windows 7 64bit.
Ho smontato la scheda, pulita con l'acetone dalla pasta termoconduttiva, infornata a 190°C per 10 minuti in un fornetto elettrico non ventilato.
Poi ho lasciato sfrettare la scheda per altri 10 minuti, ho rimontato il dissipatore con nuova paste (artic silver 5) e installata sul pc.

Funziona tutto perfettamente :D

thunderaccio
22-01-2011, 11:05
Ragazzi ora provo anch'io. Ho una 8800 gts defunta da tempo che riposa nell'armadio, tentare non nuoce. La procedura all'apparenza stupida ha le sue ragioni. Se devo essere sincero volevo provare con una pistola ad aria calda, operazione già eseguita in precedenza su di una ps3 ylod che ho riparato ed è perfettamente funzionante. Vi farò sapere il risultato.

thunderaccio
22-01-2011, 12:48
Operazione conclusa con successo, ora testiamo e vediamo quanto regge. L'ho montata sul muletto e ora provo qualche stress-test

thunderaccio
22-01-2011, 17:49
Ho avuto modo di recuperare una PS3 YLOD utilizzando una pistola termica e ho utilizzato il forno per la 8800 GTS, entrambe le operazioni concluse con successo.
Ho piacere a fare delle precisazioni:

Nel caso del forno consiglierei di utilizzare come base una placca in vetro piuttosto che in metallo e di appoggiare il pcb sopra la carta forno, consigliando di non usare distanziatori ma lasciando che rimangano a contatto più elementi possibili, ovviamente a processore verso l'alto. Il problema più grosso sarebbe la deformazione del pcb che comporterebbe il distaccamento dei componenti.
terminata l'operazione estrarre la placca dal forno e lasciarla raffreddare per almeno 15 minuti senza toccare nessun elemento.

Utilizzando la pistola si agisce con più precisione. Anche in questo caso occorre isolare bene il pcb ed evitare di lasciarlo sollevato per non rischiarne la deformazione. Utilizzare la pistola ad aria con la ventilazione al minimo e impostarla sui 400/450 ° circa. Compiere l'operazione su entrambi i lati del pcb agendo con movimento rotatorio sopra le parti da scaldare, ad una distanza di 2 cm max e insistendo sui componenti per 20/30 secondi a seconda delle dimensioni. Lasciare riposare la scheda per 10/15 minuti e poi ripetere sul lato opposto.

longy
23-01-2011, 21:49
non vedo l'ora che mi si rompe la scheda video per provare questo metodo innovativo del forno :D

Manwë
23-01-2011, 23:25
non vedo l'ora che mi si rompe la scheda video per provare questo metodo innovativo del forno :D

ahaahhaahah
:rotfl:

Futura12
24-01-2011, 19:49
Ho messo in forno una merdosa 8400GS Mobile (XMX) di un pc che un cliente mi ha incautamente praticamente ''regalato'' dopo che gli ho comunicato la rottura della GPU e l'eventuale costo di sostituzione.
E Niente ora il pc è ripartito...la scheda in questione era defunta del tutto,il monitor neanche si accendeva...speriamo duri,se dura mi sono fatto un portatile gratis.:O
Anche se io non uso pc portatili:asd:...comunque in ogni caso al cliente non glielo potevo aggiustare cosi alla meno peggio,capace che dura 2 anni..come capace che fra 10 minuti da nuovamente problemi...

Azaelneo
24-01-2011, 22:08
Ho messo in forno una merdosa 8400GS Mobile (XMX) di un pc che un cliente mi ha incautamente praticamente ''regalato'' dopo che gli ho comunicato la rottura della GPU e l'eventuale costo di sostituzione.
E Niente ora il pc è ripartito...la scheda in questione era defunta del tutto,il monitor neanche si accendeva...speriamo duri,se dura mi sono fatto un portatile gratis.:O
Anche se io non uso pc portatili:asd:...comunque in ogni caso al cliente non glielo potevo aggiustare cosi alla meno peggio,capace che dura 2 anni..come capace che fra 10 minuti da nuovamente problemi...

basta mettere le cose in chiaro. Spieghi il problema, dici che il problema deriva dall'ossidazione dei contatti e che la riparazione potrebbe non essere definitiva. Per fare l'onesto dai garanzia per almeno un mese, nel caso si ripresenta prima le lo rifai gratis. Comunque per esperienza se usi un flussante il problema non si presenta per mesi o per anni. Io ci campo con queste cose, come tutti i tecnici credo...

Manwë
24-01-2011, 23:17
basta mettere le cose in chiaro. Spieghi il problema, dici che il problema deriva dall'ossidazione dei contatti e che la riparazione potrebbe non essere definitiva. Per fare l'onesto dai garanzia per almeno un mese, nel caso si ripresenta prima le lo rifai gratis. Comunque per esperienza se usi un flussante il problema non si presenta per mesi o per anni. Io ci campo con queste cose, come tutti i tecnici credo...

Infatti, sempre meglio un cliente fidelizato, che porterà sicuramente altri clienti (amici e parenti). ;)

Futura12
25-01-2011, 14:28
Qua sto parlando di gente che hai i soldi per permettersi il giorno stesso un computer nuovo,e che ci lavora quasi tutto il giorno.
Non era possibile aggiustarlo cosi,come ho detto..magari nel bel mezzo di un lavoro gli si pianta il computer..la gente poi si fa rodere il cuxx e non mi richiama più...meglio dirgli le cose in chiaro e amen,lui alla fine è stato contento cosi..e la cosa che conta con i clienti,è che siano contenti del lavoro svolto.
Questo flussante lo devo assolutamente comprare..dove lo posso reperire? e sopratutto di che tipo mi serve? grazie;)

Azaelneo
25-01-2011, 16:51
Questo flussante lo devo assolutamente comprare..dove lo posso reperire? e sopratutto di che tipo mi serve? grazie;)


Prendine uno liquido no clean, in modo da non dover ripulire dopo. Lo trovi in tutti i negozi più forniti di elettronica ;)

Futura12
25-01-2011, 21:07
Prendine uno liquido no clean, in modo da non dover ripulire dopo. Lo trovi in tutti i negozi più forniti di elettronica ;)

Grazie!
Il problema è che non ho capito come va usato questo flussante.
Mi spiego meglio...ad esempio come va disteso? su tutto il pcb o solo in alcune parti? inoltre va messo prima o dopo la cottura a forno?
Scusa per le molte domande ma non l'ho mai usato,ho visto su internet che una boccettina si aggira sui 15-20€ (quindi non poco,non voglio sprecarlo..ma usarlo bene),domani passo dal mio amico elettricista e vediamo se mi fa un po di sconto:D.

PDLKing
25-01-2011, 23:38
Grazie!
Il problema è che non ho capito come va usato questo flussante.
Mi spiego meglio...ad esempio come va disteso? su tutto il pcb o solo in alcune parti? inoltre va messo prima o dopo la cottura a forno?
Scusa per le molte domande ma non l'ho mai usato,ho visto su internet che una boccettina si aggira sui 15-20€ (quindi non poco,non voglio sprecarlo..ma usarlo bene),domani passo dal mio amico elettricista e vediamo se mi fa un po di sconto:D.

non penso un elettricista faccia uso di flussante, o almeno credo!

comunque mi associo alle domande sull'utilizzo.

Paolo

Azaelneo
26-01-2011, 11:10
Prima di tutto va chiarito che non mettete la scheda in forno per riconsolidare tutte le saldature, ma solo quelle dei chipset. Infatti io non le metto in forno ma punto la pistola termica direttamente sul chipset. Detto questo, il flussante va semplicemente messo sotto i chipset, si punta sul bordo e si tenta di farlo passare sotto. Per questo ho consigliato il liquido e non quello gel.

Alexand3r
30-01-2011, 12:59
cosa mi sta interessando e non poco!!!!

qualcuno ha mai provato con una HD4870?:D

domyre
30-01-2011, 16:11
io l'ho fatto con la 4830 (simile alla 4870 per quanto riguarda pcb e componentistica) e ha funzionato

Alexand3r
30-01-2011, 18:11
io l'ho fatto con la 4830 (simile alla 4870 per quanto riguarda pcb e componentistica) e ha funzionato

e come hai fatto?

mi puoi dare + dettagli?tipo il tempo che l'hai tenuta dentro e le temperature?
e l'hai avvolta nella carta stagnola?:)

mcprojects
31-01-2011, 11:09
io ho sistemato un dv9000 della hp, non avendo un saldatore ad infrarossi l'ho fatto ancora più casalingamente con il phon indirizzato sul chipset e scheda video. Dopo vari mesi funziona ancora.Non ci credevo neppure io :read:

toniz
01-02-2011, 09:48
sono venuto a conoscenza di questa cottura solo ora :D
fantastica!!!

ho 2 questioni:
1) ho una 8800gts512 (di mio fratello) che ha cominciato a fare parecchi punti esclamativi in varie righe già a partire dal POST... in windows poi tutto regolare, niente artefatti o altro,ora, che ho appena riformattato, perche' il sistema dava BSOD su nv4_disp. quindi ora prima di reinstallare i driver... che faccio???

provo un flash del bios???
provo direttamente la cottura?? :rotfl:
provo a rimettere i driver, e semmai riformatto di nuovo???

2) volete dire che probabilmente riesco a recuperare un portatile con una Ati 7500 che dava righe rosse a gogo durante tutto l'utilizzo del pc, aprendolo, smontanto eventuali dissi sulla GPU e sue ram e puntandoci contro un phon a manetta per 10 minuti??? :D :D :D

grazie dell'aiuto. ;)

domyre
01-02-2011, 12:06
sono venuto a conoscenza di questa cottura solo ora :D
fantastica!!!

ho 2 questioni:
1) ho una 8800gts512 (di mio fratello) che ha cominciato a fare parecchi punti esclamativi in varie righe già a partire dal POST... in windows poi tutto regolare, niente artefatti o altro,ora, che ho appena riformattato, perche' il sistema dava BSOD su nv4_disp. quindi ora prima di reinstallare i driver... che faccio???

provo un flash del bios???
provo direttamente la cottura?? :rotfl:
provo a rimettere i driver, e semmai riformatto di nuovo???

2) volete dire che probabilmente riesco a recuperare un portatile con una Ati 7500 che dava righe rosse a gogo durante tutto l'utilizzo del pc, aprendolo, smontanto eventuali dissi sulla GPU e sue ram e puntandoci contro un phon a manetta per 10 minuti??? :D :D :D

grazie dell'aiuto. ;)

Guarda se il bios è qeullo originale dubito che abbia dei problemi. Se ti da artefatti da bios avresti potuto anche evitare di formattare in quanto in questi casi la colpa è dell'hardware e di sicuro non dell'os. Personalemtne proverei con la cottura. mi raccomando smonta tutto lo smontabile dalla vga

toniz
01-02-2011, 12:18
Guarda se il bios è qeullo originale dubito che abbia dei problemi. Se ti da artefatti da bios avresti potuto anche evitare di formattare in quanto in questi casi la colpa è dell'hardware e di sicuro non dell'os. Personalemtne proverei con la cottura. mi raccomando smonta tutto lo smontabile dalla vga

grazie della risposta...
c'hai anche ragione, ma una pulitina ogni tanto ci sta :)
soprattutto sul pc di mio fratello :asd:
anche se devo farla io :(

la vga e' originalissima, niente oc, niente bios strani...
siccome non sono pratico di flashamenti (anche se per emergenza, in caso di casini, potrei portarla in ufficio su uno dei pc con vga integrata... giusto?) non vorrei creare casini inutili, ma d'altro canto non vorrei cuocerla per nulla (anche se mio fratello e' molto bravo in cucina :D :D :D )

il mio dubbio era...
ma come mai in winzozz (xp sp3) non ci sono artefatti di nessun tipo, ma BSOD con driver nvidia generico, mentre in avvio (e durante le schermate iniziali della formattazione) si vedevano i punti escamativi e una texture di puntini rossi sullo sfondo???

se le ram fossero andate, anche in win si vedrebbero problemi no???

tanto per chiedere, tanto poi credo che flashero' lo stesso e poi passero' in forno...

domyre
01-02-2011, 12:42
grazie della risposta...
c'hai anche ragione, ma una pulitina ogni tanto ci sta :)
soprattutto sul pc di mio fratello :asd:
anche se devo farla io :(

la vga e' originalissima, niente oc, niente bios strani...
siccome non sono pratico di flashamenti (anche se per emergenza, in caso di casini, potrei portarla in ufficio su uno dei pc con vga integrata... giusto?) non vorrei creare casini inutili, ma d'altro canto non vorrei cuocerla per nulla (anche se mio fratello e' molto bravo in cucina :D :D :D )

il mio dubbio era...
ma come mai in winzozz (xp sp3) non ci sono artefatti di nessun tipo, ma BSOD con driver nvidia generico, mentre in avvio (e durante le schermate iniziali della formattazione) si vedevano i punti escamativi e una texture di puntini rossi sullo sfondo???

se le ram fossero andate, anche in win si vedrebbero problemi no???

tanto per chiedere, tanto poi credo che flashero' lo stesso e poi passero' in forno...

Magari in win gli artefatti te li fa lo stesso solo in maniera meno evidente! Comunque il driver video crasha per errore della scheda video, quindi io proverei con la cottura! io toglierei tutto lo smontabile la metterei in forno a faccia in su con dei distanziali sotto per non farla toccare sulla teglia e proverei 10 minuti a 190 gradi senza ventola (dagli un'occhiata ogni minuto perchè se i condensatori si gonfiano spegni subito il forno e non usare temperature spregiudicate altriemnti dissaldi tutte le componenti). per il bios assicurati che sia un bios compatibile, cioè che sia adatto al tuo pcb perchè non per forza una scheda video con stessa gpu deve avere un bios uguale, molto dipende anche dalla circuiteria d'alimentazione e dal marchio delle ram. Se trovi un bios compatibile assicurati che abbia frequenze leggermente inferiori, anche se personalemente lascerei perdere la storia del bios e al limite proverei a modificare quello orgiginale con nibitor abbassando un pelo le frequenze

Fr4gZ0n3
01-02-2011, 13:01
A quasi un anno dall'infornata, la mia 9600xt montata sul muletto va una meraviglia, mai nessun problema. :cool:

toniz
01-02-2011, 13:43
grazie a entrambi per la risposta.
il bios l'ho trovato... della scheda e frequenze corrette (gigabyte, per 8800gts512 650/972).

ovviamente prima faccio il backup di quello che ho su...
se al successivo riavvio punteggia ancora... si va di forno.

devo leggermi bene la procedura, ma per distanziarla dalla teglia possono andare bene 2 stecche di legno tipo da 1 cm??
ciao

Alexand3r
01-02-2011, 18:24
sto iniziando a preparare tutto per l'infornata....

voi l'avete messa a forno già riscaldato a 190°?
coperta di carta alluminio e con la gpu rivolta verso il basso o verso l'alto?

domyre
01-02-2011, 19:33
grazie a entrambi per la risposta.
il bios l'ho trovato... della scheda e frequenze corrette (gigabyte, per 8800gts512 650/972).

ovviamente prima faccio il backup di quello che ho su...
se al successivo riavvio punteggia ancora... si va di forno.

devo leggermi bene la procedura, ma per distanziarla dalla teglia possono andare bene 2 stecche di legno tipo da 1 cm??
ciao

Basta che non tocchi le saldature! Comunque io ci andrei piano col legno in forno! io ho usato delle viti come distanziali appoggiando la scheda video sulle viti in punti lontani da saldature (sui bordi insomma)

sto iniziando a preparare tutto per l'infornata....

voi l'avete messa a forno già riscaldato a 190°?
coperta di carta alluminio e con la gpu rivolta verso il basso o verso l'alto?

Io ho lasciato riscaldare il forno per 20 minuti e poi ho messo dentro la scheda video lasciandola cuocere per 10 minuti (sempre a forno acceso)

Futura12
01-02-2011, 19:47
Io per ''alzare'' la scheda ho fatto 4 supporti con la carta stagnola,e reggono benissimo..ci avrò gia fatto una decina di cotture...il flussante invece ancora non l'ho trovato,elettricisti e ferramenta in zona da me non ce l'hanno.:muro:

toniz
01-02-2011, 22:50
come capita spesso in questo ottimo forum di cui faccio parte da un pò.. :D

avevate ragione... :(
flashaggio bios vga non e' servito a niente.
quindi si passa all'arrosto!!! :D


Basta che non tocchi le saldature! Comunque io ci andrei piano col legno in forno! io ho usato delle viti come distanziali appoggiando la scheda video sulle viti in punti lontani da saldature (sui bordi insomma)

Io ho lasciato riscaldare il forno per 20 minuti e poi ho messo dentro la scheda video lasciandola cuocere per 10 minuti (sempre a forno acceso)

ricevuto, vedo se trovo delle viti adatte da piazzare agli angoli...

Io per ''alzare'' la scheda ho fatto 4 supporti con la carta stagnola,e reggono benissimo..ci avrò gia fatto una decina di cotture...il flussante invece ancora non l'ho trovato,elettricisti e ferramenta in zona da me non ce l'hanno.:muro:

oppure faccio così che e' il sistema proposto anche in prima pagina no???
l'importante e' che non tocchino parti importanti, o e' lo stesso... tipo le piazzo agli angoli nelle zone piu' libere possibili esatto???

che e' il flussante??? :confused:

a che serve??

gracias..

domyre
02-02-2011, 00:36
come capita spesso in questo ottimo forum di cui faccio parte da un pò.. :D

avevate ragione... :(
flashaggio bios vga non e' servito a niente.
quindi si passa all'arrosto!!! :D




ricevuto, vedo se trovo delle viti adatte da piazzare agli angoli...



oppure faccio così che e' il sistema proposto anche in prima pagina no???
l'importante e' che non tocchino parti importanti, o e' lo stesso... tipo le piazzo agli angoli nelle zone piu' libere possibili esatto???

che e' il flussante??? :confused:

a che serve??

gracias..

Si usa i distanziali di carta stagnola sono più pratici, io non avevo letto la guida completa l'ho atto in un secondo momento, prova senza flussante se non funziona te lo procuri!

toniz
02-02-2011, 08:22
solo che non so cosa sia il flussante (ora googlo...)
e dove sia la guida completa.

mi riguardo la prima pagina, poi nel w.e. ARROSTO!!! :D :sperem:

toniz
05-02-2011, 14:02
BWAAAAAAAAAHAHAHAAHHHAHAHAHAHAH!!!! :eek: :eek: :eek:

NON CI POSSO CREDERE!!!! FUNZIONA!!!! :D :sbavvv: :yeah:

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH...

ok non grido più! :D

oggi pomeriggio, smontata la scheda, smontato dissi e tutto lo smontabile
preparato forno a 190° da mio fratello
messa scheda sulla teglia quadrata, stagnola sotto, 4 palline ai lati, gpu in alto
infornata per 9 minuti e spiccioli a 190°... (siamo stati un'attimo conservativi, non ce la facevo piu' ad aspettare...)

raffreddata per circa 15 minuti, rimontato tutto e

TA-DAAAA!!!! avvio regolare e non piu' punti esclamativi...

oggi non posso proseguire nei test, ma appena finisco di inserire driver e quant'altro faccio un 3dmark o quello che mi dite di fare e controlliamo.

ma al momento funziona tutto regolarmente ;)
S-P-E-T-T-A-C-O-L-A-R-E-!-!-!

fatte foto documentali della cosa, ma se veramente i test vanno a buon fine e' una botta di c**o non indifferente, eventualmente la ripasso in forno per un paio di minuti in piu' se appaiono problemi. Nessuna dissaldatura (a occhio) e condensatori ok... (mio fratello ha un forno digitale molto preciso) :O :D

cmq grazie a tutti ragazzi, :mano: vi aggiornero' dopo i test!!!

:D

toniz
05-02-2011, 14:54
non ho resistito :D
13.448 punti al 3dmark 2006 ultima versione
con un intel E8500, 2 gb ram ddr2/800, gigabyte 8800gts512 (freq default orig 700/1000)
temp min 51 max 78 pero' la pasta (arctic ceramique) e' appena stesa... domani dovrebbe migliorare no???

GRANDE!!! :D :D :D

mi sento un po' fornaio :D

ora aggiorno il s.o. e domani riprovo... :D

toniz
07-02-2011, 10:22
aggiornamento :)
fatti altri 2 3dmark 2006 e punteggio sempre attorno ai 13.500
artefatti non mi sembra di vederli, assolutamente non al POST e neanche in winzozz..

come temp siamo sempre 51/75 circa... come sono???
vanno bene oppure c'ho messo troppa pasta termica??? ho steso il solito filino.. ma non e' una CPU e non so quanto prima il dissi...

attendo vs. osservazioni. grazie ;)

sbera
07-02-2011, 10:44
aggiornamento :)
fatti altri 2 3dmark 2006 e punteggio sempre attorno ai 13.500
artefatti non mi sembra di vederli, assolutamente non al POST e neanche in winzozz..

come temp siamo sempre 51/75 circa... come sono???
vanno bene oppure c'ho messo troppa pasta termica??? ho steso il solito filino.. ma non e' una CPU e non so quanto prima il dissi...

attendo vs. osservazioni. grazie ;)
ho recuperato una 8800gt con l'oventrick
gli ho fatto girare il 3dmark06 per tutto un pomeriggio, per diversi giorni, non un artefatto e temp massima sui 72
penso che anche le tue siano in linea

toniz
07-02-2011, 11:25
ho recuperato una 8800gt con l'oventrick
gli ho fatto girare il 3dmark06 per tutto un pomeriggio, per diversi giorni, non un artefatto e temp massima sui 72
penso che anche le tue siano in linea

grazie... ho controllato anche io sul thread della 8800 gt/gts
ho quasi pronto il pc, poi lo do a mio fratello per test "on the road"... vedremo :D

ciao

mattewRE
08-02-2011, 12:13
ero di quelli che accettava la teoria dietro questo discorso, ma pensavo che non avrebbe funzionato a livello pratico.

Tuttavia oggi, preso dalla disperazione, ho piazzato in forno (disabilitando la ventilazione, a 190° per 9 minuti abbondanti circa) la mia 8800GT

Presentava artefatti a sistema avviato dopo circa 1 minuto (subito se messa sotto sforzo).
Ora sembra essersi salvata!
è da 20 minuti sotto torchio e tutto ok! anche se poi non dovesse più andare presntando nuovamente artefatti, non fa niente! è stato assolutamente divertente e spiazzante vedere che si è ripresa!! (speriamo continui ad andare!)

Piccolo problema tecnico: ho messo la GPU verso il basso ma si è scollato un condensatore e un altro componente (forse è il beeper). Ho dovuto saldarli e ho fatto non poca fatica con il condensatore :D Altro segnale che mi ha fatto pensare =scheda rotta quando è uscita dal forno: c'era qualcosa di semi-liquido (tipo resina) vicino a quei componenti che dovrebbero essere per l'alimentazione (sono anche raffreddati dal dissipatore, quindi solo importanti suppongo). Tuttavia, sta scheda video è ancora viva, anzi, più viva di prima (per ora!!)

toniz
08-02-2011, 12:19
x questo secondo me e' meglio tenerla a gpu in su...
perche se il materiale di saldatura si scalda un po', per gravità i componenti restano al suo posto... se invece "tirano" verso il basso si staccano.

infatti io ho mosso la scheda dal forno con ESTREMA cautela appunto perche' nulla si muovesse e ho tenuto sotto controllo a vista i condensatori.

avrei voluto fare 10-11 minuti... ma non resistevo :D

ho caricato un paio di giochi ieri sera e tutto ok...
per il w.e. do il pc all'utilizzatore finale e comincia il test "on the road" :D

per ora tutto liscio come l'olio (sgratt... sgrat...)

mattewRE
08-02-2011, 12:43
x questo secondo me e' meglio tenerla a gpu in su...
perche se il materiale di saldatura si scalda un po', per gravità i componenti restano al suo posto... se invece "tirano" verso il basso si staccano.

infatti io ho mosso la scheda dal forno con ESTREMA cautela appunto perche' nulla si muovesse e ho tenuto sotto controllo a vista i condensatori.

avrei voluto fare 10-11 minuti... ma non resistevo :D

ho caricato un paio di giochi ieri sera e tutto ok...
per il w.e. do il pc all'utilizzatore finale e comincia il test "on the road" :D

per ora tutto liscio come l'olio (sgratt... sgrat...)

assolutamente d'accordo.
GPU in su è decisamente meglio.. lo farò la prossima volta!

fabnap
09-02-2011, 12:09
Non per demolire gli entusiasmi ma...
Nvidia Quadro fx 2500M che partiva solo in modalità provvisoria con artefatti sullo schermo.
Infornata ieri (dopo pulizia etc etc... ) a 200° per 10 min con gpu verso l'alto.
Raffreddata, rimontata sul dissipatore con nuova pasta termica, avvitato tutto e....
NIENTE!
il mio Dell m90 non si accende nemmeno più, dopo aver pigiato il tasto di accensione fa un paio di flash sul led del power on e del HD e muore.

Ho provato a disconettere la scheda video e in realtà il laptop sembra fare correttamente il boot (anche se non vedo niente causa assenza scheda video).
Qualcosa mi dice che il trucco del forno per me non ha funzionato...
Opinioni?
Grazie a tutti, ciao.

GhostKadu
09-02-2011, 12:18
Ciao ragazzi,

stasera penso che infornerò la mia 8800 GTS della xfx :asd:
Già da bios presenta artefatti e su windows mi da l'errore Il dispositivo ha riportato un problema ed è stato interrotto. (Codice 43)

GhostKadu
09-02-2011, 12:25
Ho visto il video...quindi dite di metterla all'insu invece che all'ingiù come nel video???

mattewRE
09-02-2011, 12:33
Ho visto il video...quindi dite di metterla all'insu invece che all'ingiù come nel video???

personalmente ti direi di si.. non credo ci sia un motivo tecnico per cui debba stare con la GPU verso il basso, quindi mettila in su così ti eviti che alcuni componenti si stacchino facilmente (io sono stato fortunato a riattaccarli correttamente!).
Non so se cambia qualcosa, ma ho disabilitato la ventilazione durante la "cottura"!

confermo che la mia 8800gt è al 100% funzionante (ieri ho fatto tutto il giorno test sotto sforzo..)

GhostKadu
09-02-2011, 12:36
ok thanx! mi viene un dubbio, bisogna smontarla e ripulire la gpu dalla pasta...quindi poi per rimontarla ci devo rispalmare della pasta dissipatrice?? quella mia manca non so se riesco a comprarla stas :p

GhostKadu
09-02-2011, 12:38
oddio ora che ci penso il mio forno del bip non ha nemmeno l'indicatore della temp, in genere i 200 gradi si raggiungono al massimo??? lloooll:sofico:

toniz
09-02-2011, 13:47
ok thanx! mi viene un dubbio, bisogna smontarla e ripulire la gpu dalla pasta...quindi poi per rimontarla ci devo rispalmare della pasta dissipatrice?? quella mia manca non so se riesco a comprarla stas :p

oddio ora che ci penso il mio forno del bip non ha nemmeno l'indicatore della temp, in genere i 200 gradi si raggiungono al massimo??? lloooll:sofico:

calma! :D
si la pasta termica ti serve, e ti serve sapere come va messa (nella sez. cpu c'e' spiegato, poca e ben distesa, senza usare le dita direttamente!)

impossibile che non ci sia l'indicatore temp, leggi le istruzioni. un forno normale da incasso al max arriva a 250 o minimo 220 okkio, se metti al max raccogli briciole... :eek:
10 gradi in piu' o in meno fanno la differenza. ;)

toniz
09-02-2011, 13:49
Non per demolire gli entusiasmi ma...
Nvidia Quadro fx 2500M che partiva solo in modalità provvisoria con artefatti sullo schermo.
Infornata ieri (dopo pulizia etc etc... ) a 200° per 10 min con gpu verso l'alto.
Raffreddata, rimontata sul dissipatore con nuova pasta termica, avvitato tutto e....
NIENTE!
il mio Dell m90 non si accende nemmeno più, dopo aver pigiato il tasto di accensione fa un paio di flash sul led del power on e del HD e muore.

Ho provato a disconettere la scheda video e in realtà il laptop sembra fare correttamente il boot (anche se non vedo niente causa assenza scheda video).
Qualcosa mi dice che il trucco del forno per me non ha funzionato...
Opinioni?
Grazie a tutti, ciao.

non conosco la quadro... e non so da quale derivi, ma non tutte sono identiche... :( qui si parlava di 8800 gt/gts/gtx.. schede separate, non su portatili...

io devo provare sul portatile di un amico (fermo da 2 anni :D ) con una 7500ati... provero' col phon... senza mettere in forno, perche' sembra che ati viaggi piu' bassa..
ciao

GhostKadu
09-02-2011, 14:30
calma! :D
si la pasta termica ti serve, e ti serve sapere come va messa (nella sez. cpu c'e' spiegato, poca e ben distesa, senza usare le dita direttamente!)

impossibile che non ci sia l'indicatore temp, leggi le istruzioni. un forno normale da incasso al max arriva a 250 o minimo 220 okkio, se metti al max raccogli briciole... :eek:
10 gradi in piu' o in meno fanno la differenza. ;)

Si vai e trovale le istruzioni :D

missà che chiedero alla vicina :ciapet:

per la pasta termica posso usare il mascarpone??? :D

fabnap
09-02-2011, 14:39
non conosco la quadro... e non so da quale derivi, ma non tutte sono identiche... :( qui si parlava di 8800 gt/gts/gtx.. schede separate, non su portatili...

io devo provare sul portatile di un amico (fermo da 2 anni :D ) con una 7500ati... provero' col phon... senza mettere in forno, perche' sembra che ati viaggi piu' bassa..
ciao

la quadro fx 2500m è fondamentalmente una 7900gs di cui ho trovato in rete più di un video di "card baking"

toniz
09-02-2011, 14:54
la quadro fx 2500m è fondamentalmente una 7900gs di cui ho trovato in rete più di un video di "card baking"

ok... ma non e' della famiglia 8800 :(
boh... io avevo fatto 190°C x 9minuti e qualcosa...

mi spiace.

toniz
09-02-2011, 14:54
Si vai e trovale le istruzioni :D

missà che chiedero alla vicina :ciapet:

per la pasta termica posso usare il mascarpone??? :D

meglio il philadelfia :O è piu' denso :D

GhostKadu
09-02-2011, 21:38
ragazzi potete aggiungermi alla lista :D
Geforce 8800 GTS cotta a puntino e perfettamente funzionante :sofico:

Insid3
10-02-2011, 10:09
ragazzi ho una 1950pro che da qualche artefatto in bios e nei giochi! pero' nessun crash i giochi girano perfettamente....che faccio provo la cottura al forno? o la tengo cosi'? :D

toniz
10-02-2011, 10:41
ragazzi ho una 1950pro che da qualche artefatto in bios e nei giochi! pero' nessun crash i giochi girano perfettamente....che faccio provo la cottura al forno? o la tengo cosi'? :D

occhio che se provi la cottura le temp per le ati sono diverse!!!
Da quello che ho capito molto piu' basse...
altrimenti sciogli tutto...

ciao

Insid3
10-02-2011, 11:51
occhio che se provi la cottura le temp per le ati sono diverse!!!
Da quello che ho capito molto piu' basse...
altrimenti sciogli tutto...

ciao

Davvero? Forse sulla serie hd4xxx o hd5xxx, perchè questa scheda è praticamente un forno! in idle sta su i 60 gradi quasi. :stordita:

toniz
10-02-2011, 12:05
il problema non e' il chip ma le memorie, i condensatori e come sono saldate le cose.

se leggi piu' indietro gente che ha messo ati a 190° ha sciolto tutto.

vedi se riesci a raccogliere informazioni migliori, ma io partirei da 100° C o poco piu'.

in ogni caso 190° sono tanti per tutti...
ciao

Insid3
11-02-2011, 00:45
il problema non e' il chip ma le memorie, i condensatori e come sono saldate le cose.

se leggi piu' indietro gente che ha messo ati a 190° ha sciolto tutto.

vedi se riesci a raccogliere informazioni migliori, ma io partirei da 100° C o poco piu'.

in ogni caso 190° sono tanti per tutti...
ciao

Boh io provo :stordita: ...tanto la scheda continua a dare artefatti anche con frequenze piu basse....in questi inforno e vi aggiorno!! :D

Babxbba
11-02-2011, 11:52
Fine settimana proverò su una 7600 GO su portatile e saldata molto probabilmente, quindi di phon.
Artefatti fin dall' Avvio del Bios, vediam se resuscita.

toniz
11-02-2011, 13:42
com'e' l'operazione via phon???
quanti minuti??? devo farlo anche io su una ati 7500 :old: :D

Futura12
11-02-2011, 13:46
com'e' l'operazione via phon???
quanti minuti??? devo farlo anche io su una ati 7500 :old: :D

Guarda che il phon per i capelli non va mica bene..ti serve un Phon da carrozziere,oppure usi il forno.
Da quel che ho provato io,se si usa un phon potente...bastano anche soli 5 minuti..

toniz
11-02-2011, 13:59
Guarda che il phon per i capelli non va mica bene..ti serve un Phon da carrozziere,oppure usi il forno.
Da quel che ho provato io,se si usa un phon potente...bastano anche soli 5 minuti..

Ops... epic fail! :D
pensavo che un phon da capelli puntato su scheda video da portatile fosse sufficiente :fagiano:

almeno come primo tentativo si puo' fare oppure e' proprio tempo sprecato??
se misuro che calore mi da il phon a 5 cm dalla bocca, tramite sonda da forno :D (gli spilloni per arrosti) puo' essere utile??

Futura12
11-02-2011, 14:02
Ops... epic fail! :D
pensavo che un phon da capelli puntato su scheda video da portatile fosse sufficiente :fagiano:

almeno come primo tentativo si puo' fare oppure e' proprio tempo sprecato??
se misuro che calore mi da il phon a 5 cm dalla bocca, tramite sonda da forno :D (gli spilloni per arrosti) puo' essere utile??

Penso proprio sia tempo buttato,un phon normale non raggiunge temperature molto elevate. (sennò invece di asciugare i capelli,te li bruci:asd:)
Usa il forno che è sicuramente meglio,anche perchè con il forno puoi mantenere per un certo periodo una determinata temperatura,con il phon no.

toniz
11-02-2011, 14:14
capisco... ma cmq:
1) devo aprire il portatile e vedere se la 7500 e' smontabile (e' un dell vecchio... vediamo cosa riesco a fare)
2) hai una vaga idea di quale temp possa andare bene per una 7500??? mi scoccerebbe non poco andare per tentativi partendo da 100°C e togli e rimetti la pasta ogni volta...

non sono praticissimo di portatili, devo vedere cosa riesco a fare... intanto di smontarla.

ciao e grazie dell'aiuto.

Futura12
11-02-2011, 14:22
100 gradi sono insufficienti. (considera che alcune vecchie top di gamma,ci stavano ''in game'' a 90-95 gradi,la mia in estate sta a 85-90)
Tutto è da vedere come è il pcb...se i condensatori sono buoni,o schifosi...se non lo sono è sicuro che si spappolano nel forno...:rolleyes:
Ci vogliono almeno un 160 gradi per far in modo di risaldare i contatti...probabilmente la tua 7500 non sarà di quelle che si possono smontare,in tal caso è un bel casino perchè devi mettere nel forno l'intera scheda madre del portatile se non hai il phon adatto. (in quel caso bastava dargli di phon sulla gpu,e nei contatti vicino alle GDDR)

toniz
11-02-2011, 14:44
ottima spiegazione... ;)
molto gentile e molto chiaro.

vedo cosa riusciro' a smontare del portatile e poi vediamo.
partiro' da 160° semmai se devo mettere qualcosa in forno...

oppure vedo di recuperarmi un amico carozziere :D magari vado là e mi faccio prestare la pistola 5 minuti ;)

Insid3
13-02-2011, 13:44
X1950 infornata a 190gradi per 10minuti, risultato artefatti pure in 2d.... :cry:
Credo siano le memorie andate....ora la posso buttare direttamente nel cestino. :D

..Simo..
13-02-2011, 14:31
ot... mica funziona anche con le ram sta cosa?? xD

ho 4 banchi di ram difettati che però mi servirebbero xD
2 non fanno accendere praticamente il pc.. e 2 mi danno schermata blu sotto sforzo xD

sbera
14-02-2011, 11:43
X1950 infornata a 190gradi per 10minuti, risultato artefatti pure in 2d.... :cry:
Credo siano le memorie andate....ora la posso buttare direttamente nel cestino. :D
non è che ti sono partiti i condensatori? se non ricordo male le ati hanno condensatori che supportano fino a 105°ot... mica funziona anche con le ram sta cosa?? xD

ho 4 banchi di ram difettati che però mi servirebbero xD
2 non fanno accendere praticamente il pc.. e 2 mi danno schermata blu sotto sforzo xD
per le ram dicono di fare l'opposto, metterle nel freezer :D

toniz
14-02-2011, 12:02
OT MODE ON

a quando gli hd in lavastoviglie per cancellare definitivamente i dati... per pulirli bene??? :D :D :D :rotfl:

OT MODE OFF

mi dispiace per la X1950 ma ti avevo detto qualcosa relativamente ai 100 gradi... a quanto pare c'era un perche'. :(

CINQUEMILLESIMO POST!!! :winner: :gluglu: :ubriachi: :yeah: :D

volevo aggiungere che dopo w.e. di "test" la 8800gts512 di mio fratello sembra fungere alla grande ;) (per ora... :asd: )
quindi dopo una seduta in sauna finlandese si e' rivitalizzata! :D

..Simo..
14-02-2011, 20:41
non è che ti sono partiti i condensatori? se non ricordo male le ati hanno condensatori che supportano fino a 105°
per le ram dicono di fare l'opposto, metterle nel freezer :D
ora ci provo xD

Insid3
14-02-2011, 23:51
OT MODE ON

a quando gli hd in lavastoviglie per cancellare definitivamente i dati... per pulirli bene??? :D :D :D :rotfl:

OT MODE OFF

mi dispiace per la X1950 ma ti avevo detto qualcosa relativamente ai 100 gradi... a quanto pare c'era un perche'. :(

CINQUEMILLESIMO POST!!! :winner: :gluglu: :ubriachi: :yeah: :D

volevo aggiungere che dopo w.e. di "test" la 8800gts512 di mio fratello sembra fungere alla grande ;) (per ora... :asd: )
quindi dopo una seduta in sauna finlandese si e' rivitalizzata! :D

Ero su i 180 gradi con forno ventilato, ci ho provato almeno :doh: ...cmq ho notato che modificando la frequenza delle memorie la scheda si blocca subito e da schermo nero, modificando invece il core non succede nulla!

toniz
14-02-2011, 23:56
dicevano: no forno ventilato... ho paura che tu abbia combinato proprio un casino... :( mi spiace.
non sono un esperto, ma solo uno che ha provato con un modello che altri hanno gia' usato e a cui e' andata bene...

per cui non saprei dirti cosa possa essere andato storto.
io ho tenuto sotto controllo A VISTA i condensatori che non si gonfiassero e a quanto pare hanno tenuto.

ma le ati avevo letto nel thread, che avevano temp e tempi diversi...
ciao

Insid3
15-02-2011, 00:19
dicevano: no forno ventilato... ho paura che tu abbia combinato proprio un casino... :( mi spiace.
non sono un esperto, ma solo uno che ha provato con un modello che altri hanno gia' usato e a cui e' andata bene...

per cui non saprei dirti cosa possa essere andato storto.
io ho tenuto sotto controllo A VISTA i condensatori che non si gonfiassero e a quanto pare hanno tenuto.

ma le ati avevo letto nel thread, che avevano temp e tempi diversi...
ciao
I condensatori hanno retto non si sono gonfiati...purtroppo nel mio forno non si puo' disattivare la ventola ed ho provato cosi'. :stordita:
Non so se' infornarnarla di nuovo per l'ultima mazzata o usarla come soprammobile. :O

domyre
15-02-2011, 07:21
I condensatori hanno retto non si sono gonfiati...purtroppo nel mio forno non si puo' disattivare la ventola ed ho provato cosi'. :stordita:
Non so se' infornarnarla di nuovo per l'ultima mazzata o usarla come soprammobile. :O

a sto punto ti conviene reinfornarla

toniz
15-02-2011, 08:28
I condensatori hanno retto non si sono gonfiati...purtroppo nel mio forno non si puo' disattivare la ventola ed ho provato cosi'. :stordita:
Non so se' infornarnarla di nuovo per l'ultima mazzata o usarla come soprammobile. :O

occhio, una ventolina gira sempre anche nel mio, ma ad attivare il ventilato gira molta piu' aria...

cmq si, visto che cosi' non ci fai niente prova a reinfornarla ma secondo me qualcosa e' andato

luigi85x
15-02-2011, 15:20
INCREDIBILE ho provato l'infornata come letto qui sul forum ed ha funzionato! Stento ancora a crederci...la mia Nvidia 8800 gts 320 aveva iniziato a mostrare una schermata distorta già da BIOS. Prima di buttarla ho voluto provare...l'ho messa in forno a 200° per circa 7 minuti e dopo ha ricominciato a funzionare! :eek: :eek: :eek:
Ancora non ci credo...Quanto posso sperare che duri il miracolo??:eek: :eek:

toniz
15-02-2011, 16:35
Parecchio!!! :D

diciamo che forse 7 minuti sono pochini..
qualcuno ha fatto un intervento conservativo come il tuo...

dopo un paio di settimane ha dovuto rifarlo, ha allungato a 10-12 minuti e tutto ok.

ma visto che hai fatto temp più alte (di solito 190° x 10 min) forse sei gia' a posto, hai solo rischiato un po' di piu' per i condensatori.

ma se tutto funge per ora, potresti essere gia' a posto cosi'...
ciaociao

Steven1987
16-02-2011, 01:53
Ciao ragazzi, scusate.Sapete se la procedura è buona anche per schede che non danno nessun segnale video? Parlo sempre di 8800gt/gtx/gts. Grazie;)

domyre
16-02-2011, 08:03
Ciao ragazzi, scusate.Sapete se la procedura è buona anche per schede che non danno nessun segnale video? Parlo sempre di 8800gt/gtx/gts. Grazie;)
questo non si può dire a priori, di certo provare non peggiorerà le cose

toniz
16-02-2011, 08:11
questo non si può dire a priori, di certo provare non peggiorerà le cose

quoto,
anche se probabilmente il probl e' nella GPU in questo caso e non nelle Vram.

all'accensione il pc da qualche beep strano oppure parte tutto liscio (ovvio, oltre a non vedersi nulla...)

ciao

Azaelneo
16-02-2011, 08:23
ma ragazzi state ancora ad infornare? A sto punto è meglio prendere un fohn normale e puntarlo sul chipset per 10 minuti, almeno salvate i condensatori.

mcprojects
16-02-2011, 10:37
ma ragazzi state ancora ad infornare? A sto punto è meglio prendere un fohn normale e puntarlo sul chipset per 10 minuti, almeno salvate i condensatori.

quoto pienamente.

Dono89
16-02-2011, 10:55
ma ragazzi state ancora ad infornare? A sto punto è meglio prendere un fohn normale e puntarlo sul chipset per 10 minuti, almeno salvate i condensatori.

non sempre gli artefatti dipendono solo dal chipset ;)

toniz
16-02-2011, 11:20
anzi.. mi risulta che la GPU (non chipset) ha problemi la scheda non parte... o si inchioda dopo poco...

se da artefatti (righe o altro) sono le Vram

ciao

Futura12
16-02-2011, 11:35
anzi.. mi risulta che la GPU (non chipset) ha problemi la scheda non parte... o si inchioda dopo poco...

se da artefatti (righe o altro) sono le Vram

ciao

Quoto,inoltre ripeto con il phon normale al massimo ''ci pettinate le bambole''.;)

Azaelneo
16-02-2011, 11:52
anzi.. mi risulta che la GPU (non chipset) ha problemi la scheda non parte... o si inchioda dopo poco...

se da artefatti (righe o altro) sono le Vram

ciao

Chi ti vieta di puntarlo altri 10minuti sulle ram?

Quoto,inoltre ripeto con il phon normale al massimo ''ci pettinate le bambole''.;)

un fohn casalingo toglie dai 70 ai 90°. Puntato costantemente su un chipset (con questa parola mi riferisco anche alle ram) fa salire rapidamente la temperatura. Non vorrei puntare troppo in alto ma secondo me con 10 minuti fa tranquillamente arrivare il chipset sui 200°. Provare per credere...

Insid3
16-02-2011, 13:18
Sto ritentando l'infornata! hihih :D
Forno non ventilato messo a 180gradi, vediamo se questa x1950 resuscita ,senno' la butto dal balcone. :p

A dopo. :D

toniz
16-02-2011, 13:38
un fohn casalingo toglie dai 70 ai 90°. Puntato costantemente su un chipset (con questa parola mi riferisco anche alle ram) fa salire rapidamente la temperatura. Non vorrei puntare troppo in alto ma secondo me con 10 minuti fa tranquillamente arrivare il chipset sui 200°. Provare per credere...

toglie??:mbe:

cmq da quando in qua se metto una sorgente a 90° costanti l'oggetto riscaldato diventa 200°??? :mbe: non arrivera' max a 90°??? :confused:

cmq stasera misuro quanto e' calda l'aria a 10 cm dall'uscita del phon di casa, ho una termocoppia in mano ^__^

Insid3
16-02-2011, 15:39
Niente da fare, scheda morta.
Artefatti fin dall'avvio del pc, buttata nel cestino. :(

Azaelneo
16-02-2011, 18:12
toglie??:mbe:

cmq da quando in qua se metto una sorgente a 90° costanti l'oggetto riscaldato diventa 200°??? :mbe: non arrivera' max a 90°??? :confused:

cmq stasera misuro quanto e' calda l'aria a 10 cm dall'uscita del phon di casa, ho una termocoppia in mano ^__^

con toglie intendevo: Dal fohn esce aria calda a circa 70/90°

Per quello che ricordo, la conducibilità termica di un materiale è la capacità di accumulare e trasmettere calore. Quindi in alcuni materiali può essere anche maggiore del calore fornitogli. Comunque quando ho tempo mi diverto con il termometro laser.

Futura12
16-02-2011, 20:22
Il pcb delle schede (madri,video) trattiene a bestia il calore,ma credo sia impensabile riuscire ad arrivare a 200 gradi centigradi con un phon...ci devi stare 1 ora altro che 10 minuti...

Azaelneo
16-02-2011, 20:29
Il pcb delle schede (madri,video) trattiene a bestia il calore,ma credo sia impensabile riuscire ad arrivare a 200 gradi centigradi con un phon...ci devi stare 1 ora altro che 10 minuti...

200° sono anche eccessivi, basta meno....ripeto provate e poi mi dite. Ho visto video su youtube di gente che lo fa sui portatili. Io uso una pistola termica ma do giusto una scottata.

toniz
16-02-2011, 22:56
boh...
per quanto posso dirvi io ho preso uno di quei termometri a spillone -50+300°C e c'ho puntato sopra un phon x 3 minuti
temp max 63,5°C...

dubito che si arrivi a 200°

posso dirvi solo questo..
ciao

Azaelneo
17-02-2011, 13:06
va bene continuate a metterle in forno :D

Anf3t4m1n
17-02-2011, 21:12
spettacolo... non credevo potesse funzionare una cosa del genere!!
purtroppo la mia 8800GTX ha smesso di funzionare e nn sapendo questo metodo ho comprato un 570 GTX.. a saperlo prima risparmiavo 289 eypo e infornavo la teglia con la mia cara 8800.. cmq se funzia posso sempre rivenderla :) quale puo essere un prezzo di vendita onesto per una 8800GTX usata e funzionante?

prima pero' va' messa in forno! appena ho un po di tempo lo faccio e vi faccio sapere i risultati :)

Futura12
17-02-2011, 22:30
spettacolo... non credevo potesse funzionare una cosa del genere!!
purtroppo la mia 8800GTX ha smesso di funzionare e nn sapendo questo metodo ho comprato un 570 GTX.. a saperlo prima risparmiavo 289 eypo e infornavo la teglia con la mia cara 8800.. cmq se funzia posso sempre rivenderla :) quale puo essere un prezzo di vendita onesto per una 8800GTX usata e funzionante?

prima pero' va' messa in forno! appena ho un po di tempo lo faccio e vi faccio sapere i risultati :)

Non puoi permetterti di rivenderla,è una scheda che probabilmente fra una settimana si rompe nuovamente.
Il processo non è permanente,e la duratà è variabile...spesso non si va oltre il mese,se non si usano paricolari processi chimici come ad esempio l'utilizzo di flussanti.

Luka
17-02-2011, 23:35
con toglie intendevo: Dal fohn esce aria calda a circa 70/90°

Per quello che ricordo, la conducibilità termica di un materiale è la capacità di accumulare e trasmettere calore. Quindi in alcuni materiali può essere anche maggiore del calore fornitogli. Comunque quando ho tempo mi diverto con il termometro laser.

Che termometro usi per monitorare le temperature? Usi preriscaldare il pcb?

Anf3t4m1n
17-02-2011, 23:57
Non puoi permetterti di rivenderla,è una scheda che probabilmente fra una settimana si rompe nuovamente.
Il processo non è permanente,e la duratà è variabile...spesso non si va oltre il mese,se non si usano paricolari processi chimici come ad esempio l'utilizzo di flussanti.

qui mi tocca darti ragione, nn ci avevo pensato :)

spapparo82
24-02-2011, 17:43
Cia volevo sapere se le mobo potevano essere infornate come le schede video.
Il problema che ha questa mobo e che fa le bizze sui canali ata?
stesso metodo 190*10? dimenticavo la scheda è una abit kt7a-raid! :cool:

claudiostef
27-02-2011, 15:08
stavo pensando di nettere in forno questa scheda
pero dietro la sheda c'e il suo suppotto di ferro che non riesco a staccare
penso che sia incollato con qualche materiale
secondo voi dovrei toglierlo???
qualcuno mi aiuta
grazie

ziolux
27-02-2011, 15:15
200° sono anche eccessivi, basta meno....ripeto provate e poi mi dite. Ho visto video su youtube di gente che lo fa sui portatili. Io uso una pistola termica ma do giusto una scottata.

funziona funziona ho resuscitato un hp dv9000 di un amic con il phon dei carrozieri:D .....una bella lavata prima con antiossidante e poi via con la cottura di ram video .....ora va bene anche se so che rifara la stessa fine.....il sistema di raffreddamento di quel pc è fatto a cazzo di cane....e le piastre di contatto sulle ram sono corte e non toccano completamente sopra:muro:

claudiostef
27-02-2011, 15:18
ragazzi potete aiutarmi grazie:cry: :cry:

Futura12
27-02-2011, 15:21
ragazzi potete aiutarmi grazie:cry: :cry:

Quelle schede hanno pesanti problemi di progettazione,anche se la metti al forno ti dura 2 giorni...

Azaelneo
27-02-2011, 15:31
funziona funziona ho resuscitato un hp dv9000 di un amic con il phon dei carrozieri:D .....una bella lavata prima con antiossidante e poi via con la cottura di ram video .....ora va bene anche se so che rifara la stessa fine.....il sistema di raffreddamento di quel pc è fatto a cazzo di cane....e le piastre di contatto sulle ram sono corte e non toccano completamente sopra:muro:

si ripresenterà solo per un problema di ossidazione, cmq se hai usato un antiossidante hai buone possibilità mantenga nel tempo.

ragazzi potete aiutarmi grazie:cry: :cry:


procurati un fohn industriale e scalda solo il chipset, nel 90% dei casi risolvi. Per un risultato duraturo usa un flussante ;)

Paky
27-02-2011, 16:02
non serve a nulla perdere tempo con i dv9000 , tempo un mese e torna punto e a capo

claudiostef
27-02-2011, 16:02
grazie per aver mi aiutato ma ho un problema a togliere la placchetta di ferro che fa da supporto dietro la scheda al dissi avvitato sembra incollato sopra
in quanto al phon industriale non posso procurarmelo

provero (sempre se riesco a togliere questa placchetta ) nel forno elettrico a 190 gradi x 10 min
come ho fatto con lamia 8800gt e a funzionato :D :D

bassplayercasale
27-02-2011, 18:46
Eccoci qui...anch'io faccio parte di quella fortunata cerchi incu@@ta da Nvidia...e senza garanzia ormai scaduta da 6 mesi...bhè...cheddire ...non sò piu cosa fare...se fare gratinare la scheda video (e fra poco riavere di nuovo il black out),cambiare la scheda ( e rischiare che ricapiti dopo qualche tempo,spendendo i mie 150 euri)...o cambiare proprio pc...abbandonando con grandi lacrime il mio stupendo notebook che tante soddisfazioni mi ha dato...sigh...:cry: :doh: :help: :mbe: :oink:

claudiostef
28-02-2011, 01:03
ragazzzi alla fine ho messo la 8400mg cosi come era (completa di plachetta di ferro),nel mio fornetto 180 gradi x 10 min
:sofico: :sofico: e indovinate
la scheda funziona perfettamente testata fino a adesso con 3dmax06
uau direi che con queste due prove 8800gt e 8400m la prova del fornetto funziona

ps: speriamo che duri la 8800gt sono circa 6 mesi che va :D :D :D

bassplayercasale
28-02-2011, 07:59
Bhà...a sto punto proverò anch'io...tanto non ho più nulla da perdere,...faccio ancora il tentativo di pulire con la gomma da matita i piedini della ram...se dopo non và...vai di gratì di 8600!:sofico:

spidermind79
28-02-2011, 10:59
posso provare a fare sta' cosa con la 4870x2 secondo voi? 200 gradi 10 min gpu verso il basso stagnola e rialzata? che dite?

bassplayercasale
28-02-2011, 11:49
posso provare a fare sta' cosa con la 4870x2 secondo voi? 200 gradi 10 min gpu verso il basso stagnola e rialzata? che dite?
GPU in alto o in basso cambia qualcosa?...ho sentito di gente che l'ha messa in alto...altri in basso...nella mia 8600m GT cosa conviene?

claudiostef
28-02-2011, 11:51
dai ragazzi provateci anche voi :p :p

tanto alla fine non perdete nulla con un po di attenzione la cosa e fattibile
al massimo se fra un mese non funge di nuovo be in qualsiasi caso ci avete provato

ps: io perlo meno con queste due 8800gt e 8400m mi sono divertito un po:D :D

;) ;)

bassplayercasale
28-02-2011, 12:26
dai ragazzi provateci anche voi :p :p

tanto alla fine non perdete nulla con un po di attenzione la cosa e fattibile
al massimo se fra un mese non funge di nuovo be in qualsiasi caso ci avete provato

ps: io perlo meno con queste due 8800gt e 8400m mi sono divertito un po:D :D

;) ;)

continuano ad essere in buona salute dopo il trattamento?:fagiano:

toniz
28-02-2011, 13:49
posso provare a fare sta' cosa con la 4870x2 secondo voi? 200 gradi 10 min gpu verso il basso stagnola e rialzata? che dite?

occhio alla temp con le ati...
io non farei i 190°C e' solitamente troppo alto e partono dei pezzi...

guarda se trovi altre info su internet tipo "oven trick 4870"

ciao

claudiostef
28-02-2011, 17:35
continuano ad essere in buona salute dopo il trattamento?:fagiano:

certo sono in ottima salute :D :D
comunque sappi che questa modifica, sembrerebbe da come ne parlano
una risoluzione momentanea :eek:
ma aquanto pare la mia 8800gt e sul mulo di mia moglie e va perfettamente
ela 8400m lo testata fino a stamattina (fatta girare tutta notte con 3dmark06) e nessun problema :sofico: :sofico:
:stordita: :stordita:

Nuz
28-02-2011, 18:29
Oggi seconda infornata, di nuovo funzionante.

:)

Terza infornata a "testa" in giù :muro: , ma si sono staccati alcuni condensatori a altri componenti. Avrei dovuto alternare mettendola a rivolta verso l'alto.
Peccato, comunque mi ero stufato di fare il "pizzaiolo" meglio una nuova.

bassplayercasale
28-02-2011, 21:09
Terza infornata a "testa" in giù :muro: , ma si sono staccati alcuni condensatori a altri componenti. Avrei dovuto alternare mettendola a rivolta verso l'alto.
Peccato, comunque mi ero stufato di fare il "pizzaiolo" meglio una nuova.
Ragazzi si è ripresa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:eek: :D
Comunque adesso butto tutto su hard disk esterno!---faccio backuppone ,cosi se si frigge definitivamente almeno mi fò un bel pc ninja per i gioki!---ma Nuz:seconda e terza infornata nel senso che è morta di nuovo per 2 volte la scheda?:confused:

domyre
28-02-2011, 23:54
la mia 4830 che ho infornato un paio di mesetti fa mi ha abbandonato di nuovo ma questa volta è diventata incandescente e si è sentita puzza di bruciato quindi penso che questa volta si aandata definitivamente, non provo nemmeno a reinfornarla, mi sono preso una bella 5770 a 103€

toniz
01-03-2011, 08:46
visto che disponiamo di pochi dati ATI
a quanto l'avevi infornata senza che si staccasse qualcosa???

ciao

domyre
01-03-2011, 21:05
visto che disponiamo di pochi dati ATI
a quanto l'avevi infornata senza che si staccasse qualcosa???

ciao

ho fatto 12 minuti di cui 10 a 190 gradi e gli ultimi 2 a 200. comunque provo a reinfornarla se riesco a resuscitarla di nuovo la regalo ad un amico che vuol eprovare qualche gioco

toniz
02-03-2011, 11:02
grazie ;)

Nuz
02-03-2011, 11:11
Ragazzi si è ripresa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:eek: :D
Comunque adesso butto tutto su hard disk esterno!---faccio backuppone ,cosi se si frigge definitivamente almeno mi fò un bel pc ninja per i gioki!---ma Nuz:seconda e terza infornata nel senso che è morta di nuovo per 2 volte la scheda?:confused:

Purtroppo si, ben tre volte! Solo che alla terza infornata si sono staccati i pezzi, avrei dovuto alternare il verso della gpu una volta verso l'alto e l'altra verso il basso :muro: .

ndrmcchtt491
09-03-2011, 18:40
Stasera provo anche io a infornarle la mia 9800gt che l' altroieri ha cominciato a dare artefatti e linee blu:cry: :cry:
Spero che torni in vita:cry: :cry:

ndrmcchtt491
10-03-2011, 09:50
Fatto e Funziona!!!!:sofico:
Dopo averla messa in forno a 190° per 9 minuti l' ho tirata fuori dal forno con molta delicatezza, ho aspettato che si raffreddasse e l' ho rimessa nel pci-e, reinstallato i driver ed è tornata in vita, niente più linee blu/verdi!!!:D :D
Santo subito chi ha inventato stà genialiata:read:

toniz
10-03-2011, 10:03
invece vi comunico che la 8800gts512 infornata qualche settimana fa non da artefatti.. ma pianta il pc :(

per cui visto che non ho voglia (ora) di ri-infornarla la cambiamo...
magari piu' avanti lo rifaccio.

ciao

Juculanu
11-03-2011, 20:23
ragazzi oggi ho fatto una torta con la mia asus nvidia 9800gt che dire ...... FUNZIONAAAAAA:D
messa nel forno a 190 gradi per 9 minuti con la gnu in alto, quando l'ho tirata fuori dal forno sembrava croccante al punto giusto ed ero molto scettico sulla riuscita, invece con mia grande sorpresa messa nel pc funziona perfettamente ho giocato con Battlefield 2 per piu' di un ora. prima gia' dal bios si vedeva tutto a puntini ed era disattivata automaticamente da windows gia' all'avvio.

MR_YANEZ
13-03-2011, 14:35
ciao ragazzi , volevo chiedervi una delucidazione, ho una 8800 gtx che mi da errore gia al controllo da bios e quindi il pc non si avvia neanche, fino a 2 ore prima tutto ok nessun artefatto, pensate possa funzionare l'infornata e se si come posso procedere ,gradi tempo e verso della gpu ? ciao grazie a presto

^Memphis^
13-03-2011, 16:51
Salve ragazzi, ho una 8800 gtx della asus che credo necessiti di un'infornatina :D perchè nè i drivers nè la pasta nuova hanno risolto nulla. Leggendo il thread mi sembra di aver capito che i passi da seguire per la mia scheda sono:
-togliere il dissipatore e la pasta
-pulire tutto per evitare residui della pasta stessa
-infornare su di una teglia con un foglio di carta argentata
-temperatura consigliata credo sia 190°C per 9 o 10 minuti
-la gpu può essere rivolta verso l'alto o verso il basso(?)
Mi sembra di aver comunque capito che il processo risolva momentaneamente il problema delle vga e che dopo qualche tempo si ripresenti, chi ha infornato già me lo conferma? Grazie.

MR_YANEZ
13-03-2011, 20:20
io ho provato oggi con la mia 8800 gtx che era morta di punto in bianco, ho smontato il dissipatore , pulito i residui di pasta, avvolta nella stagnola infornata con la gpu verso il basso a 190 gradi perr 10 minuti, lasciata raffreddare reimpastata anziche rimettere i cerotti dissipativi e rimontata nel pc funziona perfettamente , non riesco a capire il perchè ma certamente funziona.

alex oceano
13-03-2011, 20:39
sarebbe bello raccogliere tutte le testimonianze in 1 pagina cosa ne dite?

^Memphis^
14-03-2011, 00:55
Sì concordo, sarebbe utile mettere in prima pagina un riepilogo. Per quanto riguarda la mia scheda io l'ho messa in forno oggi pomeriggio e la sto utilizzando tutt'ora senza problemi. Ho provato sia CoD Black Ops che NFS Hot Pursuit che Crysis 2 Demo e va alla grande senza scaldare troppo, 48° in idle e 59° in game con ventola variabile.
Nel thread si accenna anche ai flussanti per rendere il lavoro migliore, magari un approfondimento a riguardo in prima pagina non guasterebbe.
'Notte fornai:D .

Alekos Panagulis
14-03-2011, 01:07
Questo thread è il mio antistress preferito :sofico:

Siete grandi :smack: :D

WLF75
14-03-2011, 13:39
Point of view 8800 GTS 320MB appena infornata, ora non ho il pc sotto mano ma la proverò per testarne la funzionalità. Quando accendevo il pc con un monitor LCD windows si avviava infatti sentivo la canzoncina però non vedevo assolutamente niente, aspettiamo e vedremo. L'ho infornata per 10 minuti a 190° con GPU rivolta verso l'alto...

lucadue
14-03-2011, 13:47
io c'ero :)

ho partecipato all'infornata della scheda video di wlf75

qui la foto della scheda dopo che è stata estratta dal forno
http://img163.imageshack.us/img163/3114/dopoforno.th.jpg (http://img163.imageshack.us/i/dopoforno.jpg/)

Nei prossimi giorni verrà testato il funzionamento e verrete informati :D

Futura12
14-03-2011, 14:03
io c'ero :)

ho partecipato all'infornata della scheda video di wlf75

qui la foto della scheda dopo che è stata estratta dal forno
http://img163.imageshack.us/img163/3114/dopoforno.th.jpg (http://img163.imageshack.us/i/dopoforno.jpg/)

Nei prossimi giorni verrà testato il funzionamento e verrete informati :D

Sicuramente per un breve periodo tornerà a funzionare:) ..da quel che vedo è una 8800GTS G80 sui cui questo tipo di procedura va praticamente sempre a buon fine,se però non ha quel flussante particolare la scheda non durerà oltre le 2 settimane.

lucadue
14-03-2011, 14:14
Sicuramente per un breve periodo tornerà a funzionare:) ..da quel che vedo è una 8800GTS G80 sui cui questo tipo di procedura va praticamente sempre a buon fine,se però non ha quel flussante particolare la scheda non durerà oltre le 2 settimane.

dubbio: cos'è il flussante?

Futura12
14-03-2011, 14:22
dubbio: cos'è il flussante?

Serve un flussante per componenti elettronici.
è un boccietta di liquido,io ancora non sono riuscita a trovarla in giro...i negozianti non ce l'hanno qua da me,solo un tizio sembrava che ce l'aveva..ma non era quella adatta al 100% quindi ho preferito non comprarlo.
La ordinerò a breve via internet..costa 20 euro circa un boccietta.

WLF75
14-03-2011, 14:26
E come andrebbe applicato questo flussante? Mi puoi mandare in pm un link di dove posso trovarlo su internet? grazie :D

lucadue
14-03-2011, 14:27
Serve un flussante per componenti elettronici.
è un boccietta di liquido,io ancora non sono riuscita a trovarla in giro...i negozianti non ce l'hanno qua da me,solo un tizio sembrava che ce l'aveva..ma non era quella adatta al 100% quindi ho preferito non comprarlo.
La ordinerò a breve via internet..costa 20 euro circa un boccietta.

come va applicata? in tutte le saldature o come? Non sono molto pratico nel campo... :D

Futura12
14-03-2011, 14:32
E come andrebbe applicato questo flussante? Mi puoi mandare in pm un link di dove posso trovarlo su internet? grazie :D

come va applicata? in tutte le saldature o come? Non sono molto pratico nel campo... :D

Neanche io sono pratico,visto che fino ad oggi non ho ancora mai effettuato tale procedura,visto che appunto mi manca il flussante.
C'è un utente,che mi ha spiegato cosa sono i flussanti..ma non mi ha ben spiegato come utilizzarlo e per ora non mi sono ancora informato..lo farò quando avrò sottomano il prodotto.
Ora vi mando un PM di uno shop dove ho trovato quello adatto.

lucadue
14-03-2011, 14:41
sarebbe interessante come cosa.. bisognerebbe capire se paga o se alla fine serve a poco...

se con quella si rigenera e tornerà funzionante a lungo sarebbero soldi ben spesi

WLF75
14-03-2011, 14:42
grazie dell'info, allora se riesci a saperne qualcosa di più sull'applicazione ecc ecc di questo flussante fammi sapere in pvm, io nel frattempo proverò se l'infornata ha realmente sortito l'effetto sperato :D

Futura12
14-03-2011, 14:45
sarebbe interessante come cosa.. bisognerebbe capire se paga o se alla fine serve a poco...

se con quella si rigenera e tornerà funzionante a lungo sarebbero soldi ben spesi

Da diverse testimonianze che ho raccolto..in questo modo il processo è funzionante e duraturo.
C'è che ha riparato le proprie schede..e a distanza di 7-8 mesi ancora le usa,impensabile se si cuoce solo al forno..come ho detto la durata è inferiore al mese nel 99% dei casi.
Io lo compro ne vale la pena,fra l'altro a me spesso mi capitano sottomano GPU con problemi del genere che sarebbero da buttare al cesso..quindi se mi capita qualche bella GPU rotta da buttare,me la prendo io e la riparerò.:asd:

WLF75
14-03-2011, 14:55
ma quindi scusate una domanda: il flussante va applicato solo ed esclusivamente dopo la cottura oppure va applicato senza cuocerla?

Paky
14-03-2011, 18:10
lasciate perdere il flussante , non spendete soldi inutilmente :O

Futura12
14-03-2011, 19:27
lasciate perdere il flussante , non spendete soldi inutilmente :O

Se l'hai provato di persona ti posso pure credere,in caso contrario no.
Come sei arrivato a questa conclusione?

Paky
14-03-2011, 19:39
perchè si usa in fase di saldatura , non per fare queste baggianate , soprattutto in un forno da cucina

sono sostanze tossiche , non scherzate col fuoco

poi è antieconomico , con quello che costa tanto vale buttare la scheda
tanto statisticamente la recidiva è molto alta

Futura12
14-03-2011, 19:45
perchè si usa in fase di saldatura , non per fare queste baggianate , soprattutto in un forno da cucina

sono sostanze tossiche , non scherzate col fuoco

poi è antieconomico , con quello che costa tanto vale buttare la scheda
tanto statisticamente la recidiva è molto alta

Io infatti non avrei usato il forno di casa..c'è un forno che gia ho utilizzato proprio adatto allo scopo e che non viene più usato per cucinare.
Antieconomico dipende sai..se ripari schede che so come una GTX 280 o similiari..se funzionasse,gia mi sono ripagato 4-5 boccette di prodotto.

alcuni utenti su forum esteri l'hanno gia fatto e dice che funziona..poi se sparano baggianate per fare i fighi,sono proprio dei ''poracci'' e pure un po stronzi perchè fanno buttare soldi alla gente per cose che non servono.

Judicator
14-03-2011, 19:50
sarebbe bello raccogliere tutte le testimonianze in 1 pagina cosa ne dite?

Sì concordo, sarebbe utile mettere in prima pagina un riepilogo. Per quanto riguarda la mia scheda io l'ho messa in forno oggi pomeriggio e la sto utilizzando tutt'ora senza problemi. Ho provato sia CoD Black Ops che NFS Hot Pursuit che Crysis 2 Demo e va alla grande senza scaldare troppo, 48° in idle e 59° in game con ventola variabile.
Nel thread si accenna anche ai flussanti per rendere il lavoro migliore, magari un approfondimento a riguardo in prima pagina non guasterebbe.
'Notte fornai:D .

L'autore del thread aveva cominciato questo discorso, ma sono mesi che non si vede, peccato perchè era comunque disponibile.
Mi associo sul riepilogo, ma, credo che sarebbe opportuno, non solo un menù delle schede infornate, ma anche qualche intervento interessante che si trova sparso per la discussione, tanto sono solo 35 pagine.

alex oceano
14-03-2011, 20:33
sarebbe da tenerlo in vita e coltivarlo questo forum
molto interessante...
possibilità di nuovi amministratori?

dartita
15-03-2011, 13:06
voglio postare la mia testimonianza. 8800gtx morta dopo 3 anni abbondanti di servizio. Gloriossissima vita, gloriosissima morte e gloriosissima rinascita.
Stamattina ho smontato tutto, messo in forno a 190 per 9 minuti (a testa in giù). L'ho fatta freddare, ho messo la pasta termica sulla gpu e richiuso tutto. Montata il pc è ripartito! :eek: :D Spero duri un altro po' ;)

http://dl.dropbox.com/u/947777/8800/15032011087.jpg

http://dl.dropbox.com/u/947777/8800/15032011088.jpg

WLF75
16-03-2011, 22:47
Oggi ho provato la scheda dopo aver rimontato tutto però appena accendo il pc la scheda emette un bip continuo e assordante continuando a non far visualizzare nulla. Idee a tal proposito? :mc:

devil_mcry
17-03-2011, 00:41
Da diverse testimonianze che ho raccolto..in questo modo il processo è funzionante e duraturo.
C'è che ha riparato le proprie schede..e a distanza di 7-8 mesi ancora le usa,impensabile se si cuoce solo al forno..come ho detto la durata è inferiore al mese nel 99% dei casi.
Io lo compro ne vale la pena,fra l'altro a me spesso mi capitano sottomano GPU con problemi del genere che sarebbero da buttare al cesso..quindi se mi capita qualche bella GPU rotta da buttare,me la prendo io e la riparerò.:asd:

per quel che costa però futura tieni presente un paio di cose

il flussante fa tanto vapore (tossico) quando si scalda e schizza ovunque, ovviamente nelle vicinanze

inoltre il flussante ha effetto di aiutare la saldatura, quando tu hai il filo di stagno dentro è sempre presente del flussante che aiuta la saldatura in fase di saldatura, se non ci fosse verrebbe una cagata

se fai il lavoro a mano, usarlo o non usarlo cambia la cosa in un modo assurdo ma il flussante deve essere nella zona di saldatura

se il danno è dato dai bga dissaldati non capisco come possa favorire o meno la cosa

Azaelneo
17-03-2011, 09:43
Da wikipedia:

Il flussante (in inglese flux) è un prodotto chimico utilizzato per preparare la superficie metallica alla saldatura. Tutte le superfici metalliche esposte all'aria tendono a creare composti con i gas ivi contenuti e si rivestono di un sottile strato di ossido (passivazione): la sua asportazione è detta depassivazione o decapaggio.

Il flussante utilizzato in elettronica ha tre funzioni:

1. depassivare le superfici da saldare;
2. proteggere temporaneamente le superfici fino alla saldatura;
3. favorire la bagnatura delle superfici da parte della lega saldante.


Sapete qual'è lo scopo di mettere la scheda in forno vero? :D E' quello di sciogliere e ricreare le saldature per tentare di ripristinare la saldatura ossidata. Questo liquido, come suggerito più volte, conviene prenderlo di tipo liquido, per farlo scivolare sotto il chip e di tipo nocleen per evitare di dover ripulire. Ovviamente non pretendete il miracolo, è semplicemente un di più che può aiutare, tutto qui.

N.B. Non schizza e si riesce a far passare sotto il chip tranquillamente. Potrebbe lasciare solo un alone che va via con un po di pulisci contatti.
N.B.2. Il consiglio che tento di dare da mesi a chi lo vuole fare x "mestiere" è quello di investire 20€ per una pistola termica e di riscaldare solo le zone interessate.


ciao ciao

fabietto27
27-03-2011, 19:31
Oggi ho provato con la mia 4870x2
Questa la procedura che ho seguito

1)Usare un forno con fonte di calore sopra e sotto

2)smontare la scheda e ripulirla tutta da pad,carta e pasta termica

3)fare 4 supporti con domopack alluminio,dei coni rovesciati.Usare le punte per sostenere la scheda che NON deve essere avvolta nell'alluminio e deve essere voltata con le gpu verso il basso.Appoggiare il tutto sul fondo di una teglia di allumino rovesciata

4)Il forno deve essere già alla temperatura di 220° (io l'ho fatto scaldare 20 minuti

5)Contare 7 minuti precisi a cui io ho aggiunto 15 secondi calcolando il tempo di apertura,infornata e chiusura del forno

6)Allo scadere del tempo spegnere velocemente il forno e aprire lo sportello a metà e lasciare cosi per 2 ore.

7)montare e probabilmente essere felici!

Osservazioni.Dopo una cottura fatta così,l'unico segno di deterioramento è l'annerimento del connettore a cui si attacca la presa di corrente della ventola.I condensatori sono integri e le porte dvi non presentano alcuna deformazione.Provato 3 connettori diversi si inseriscono perfettamente.
Rimontato tutto con pasta termica ecc ora la gpu sta a 36°.Prima dello smontaggio era a 40 di solito.

Per ora va tutto,fatti 3 3dmark Vantage senza problemi.Fallout new vegas va perfettamente.Chissà se dura

devil_mcry
27-03-2011, 19:49
Da wikipedia:

Il flussante (in inglese flux) è un prodotto chimico utilizzato per preparare la superficie metallica alla saldatura. Tutte le superfici metalliche esposte all'aria tendono a creare composti con i gas ivi contenuti e si rivestono di un sottile strato di ossido (passivazione): la sua asportazione è detta depassivazione o decapaggio.

Il flussante utilizzato in elettronica ha tre funzioni:

1. depassivare le superfici da saldare;
2. proteggere temporaneamente le superfici fino alla saldatura;
3. favorire la bagnatura delle superfici da parte della lega saldante.


Sapete qual'è lo scopo di mettere la scheda in forno vero? :D E' quello di sciogliere e ricreare le saldature per tentare di ripristinare la saldatura ossidata. Questo liquido, come suggerito più volte, conviene prenderlo di tipo liquido, per farlo scivolare sotto il chip e di tipo nocleen per evitare di dover ripulire. Ovviamente non pretendete il miracolo, è semplicemente un di più che può aiutare, tutto qui.

N.B. Non schizza e si riesce a far passare sotto il chip tranquillamente. Potrebbe lasciare solo un alone che va via con un po di pulisci contatti.
N.B.2. Il consiglio che tento di dare da mesi a chi lo vuole fare x "mestiere" è quello di investire 20€ per una pistola termica e di riscaldare solo le zone interessate.


ciao ciao

si ma il flussante l'hai mai visto? è una pasta, c'è anche liquido ma fa schifo funziona male e schizza ovunque appena vede il calore

quello in pasta è quello più usato, schizza meno e diventa liquido dopo la saldatura, non occorre pulirlo (ma fa un pastrocchio assurdo) ma non riesce ad andare di sicuro sotto i pin del bga

Azaelneo
28-03-2011, 09:04
si ma il flussante l'hai mai visto? è una pasta, c'è anche liquido ma fa schifo funziona male e schizza ovunque appena vede il calore

quello in pasta è quello più usato, schizza meno e diventa liquido dopo la saldatura, non occorre pulirlo (ma fa un pastrocchio assurdo) ma non riesce ad andare di sicuro sotto i pin del bga

Si lo faccio per lavoro. Infatti ho scritto, ma forse non riesco a spiegarmi bene, che l'unico modo per farlo passare sotto è prendere quello liquido. Non ho scritto che il liquido è migliore di quello in gel.
N.B. Il liquido schizza se ci metti la punta del saldatore, non schizza se fai un reflow ad aria calda.

Amph
28-03-2011, 18:09
REGENERATION
:sofico:

con il metodo del forno, (con una leggera variante, 180 gradi x 10 min) ho ridato via alla ormai supposta defunta 9800gtx!!!!

quando non ho + visto quei brutti puntini(bianchi verdi e marroni) ho goduto come mai prima d'ora, troppo bello!!!

devo ringraziare il caso che mi ha fatto notare questo topic, non l'avevo proprio visto.....



vi consiglio di provare con temperature un po + basse per evitare che si stacchino dei pezzi


aggiungo ch le temperature sono molto + fresche(55° utilizzo 80% con dissi stock), grazie anche alla mx-3

alex oceano
28-03-2011, 19:31
che spettacolo
mettiamo in evidenza questo forum METTERE IN FORNO LA SCHEDA VIDEO

Don Peppone
29-03-2011, 15:15
Io ho una ATì 4850 che mi da gli artefatti (puntini e quadrettini) anche se downcloccata, sia in idle che in game, però nel bios ancora niente...che faccio, aspetto che parta del tutto o potrei già provare ad infornarla? :)

Amph
29-03-2011, 15:30
vai di 180 x 10 min(con forno pre-riscaldato per 10 min) e poi altri 10 min per raffreddarla, e non tenerla troppo vicino alla barretta metallica che si rurriscalda.

....forse è per quello che ad alcuni si son staccati dei pezzi...

marcomv
04-04-2011, 20:41
Appena infornata col metodo della vaschetta ribaltata e e usando i 4 coni di alluminio come sostegno... Auguratemi in bocca al lupo!
:D

fabietto27
05-04-2011, 11:51
Io ho una ATì 4850 che mi da gli artefatti (puntini e quadrettini) anche se downcloccata, sia in idle che in game, però nel bios ancora niente...che faccio, aspetto che parta del tutto o potrei già provare ad infornarla? :)

Se la inforni essendo una 4800 devi portare il forno a 220 perchè il materiale delle saldature fonde a quella temp.la metti nel forno caldo da almeno 15 min conti solo 7 min da quando lo chiudi allo scadere aggiungi 15 secondi che è il tempo che il forno impiega a tornare in temperatura dopo che lo hai aperto per mettere la scheda.Poi spegni tutto apri a metà il forno e lasciala raffreddare per due ore cosi come si trova.Il raffreddamento è ancora più importante deve essere lento.posizionala in centro al forno che deve scaldare da sopra e da sotto con i chip rivolti verso il basso.appoggia i 4 sostegni fatti coi coni di domopack alluminio su una vaschetta di alluminio,non usare pirofile che isolano il calore proveniente da sotto.Il calore deve essere uniforme.Io ho fatto cosi con la mia 4870x2 che è tornata come nuova 7520 punti nel 3dmark vantage extreme.Prima però accertati (e quando la smonti lo vedrai) che non siano magari solo i pad termici delle memorie che si sono colati col tempo.Se hai dubbi manda pure PM.Ciao

Luka
05-04-2011, 13:10
Se proprio si vuole usare il forno onestamente io eviterei di metterla con i componenti rivolti verso il basso....il forno ventilato riscalda uniformemente....non vedo il motivo di sfidare la forza di gravità....rischiando di fare staccare i componenti....

fabietto27
05-04-2011, 13:16
Se proprio si vuole usare il forno onestamente io eviterei di metterla con i componenti rivolti verso il basso....il forno ventilato riscalda uniformemente....non vedo il motivo di sfidare la forza di gravità....rischiando di fare staccare i componenti....

Guarda anche io ero scettico però avendo provato sulla pelle della mia 4870x2 posso solo dire che ha funzionato con la procedura che ho descritto che oltretutto era corredata anche di foto sul sito dove l'ho trovata

Luka
05-04-2011, 13:35
Guarda anche io ero scettico però avendo provato sulla pelle della mia 4870x2 posso solo dire che ha funzionato con la procedura che ho descritto che oltretutto era corredata anche di foto sul sito dove l'ho trovata

non metto in dubbio ma prendere per oro colato tutto quello che si trova in rete non è buono....
io scommetto che se avessi fatto il tutto con i componenti verso l'alto avresti ottenuto lo stesso risultato.....

fabietto27
05-04-2011, 14:46
non metto in dubbio ma prendere per oro colato tutto quello che si trova in rete non è buono....
io scommetto che se avessi fatto il tutto con i componenti verso l'alto avresti ottenuto lo stesso risultato.....

Guarda a parte avere seguito la procedura trovata il ragionamento che ho fatto è stato questo:premesso che la mia scheda era veramente morta perchè dava artefatti al bios,non conoscendo esattamente quanto si sarebbero fluidificate le saldature e quali erano interessate, ho pensato che comunque sarebbe stato preferibile una volta che la fluidificazione avveniva che non accadesse un effetto a goccia di pioggia cioè con la saldatura che si restringe e si allunga verso il basso.Con le saldature in alto la saldatura si espande per il calore ma poi raffreddandosi non ha colature.Comunque ha funzionato alla fine contava questo.I componenti saldati al pcb fanno comunque un certo attrito meccanico.Da qui la raccomandazione di non spostare la scheda prima che si sia raffreddata lentamente.Se la levi a caldo a testa in giù,con un piccolo scossone magari sposti qualcosa e fai il guaio.

Azaelneo
05-04-2011, 17:24
non metto in dubbio ma prendere per oro colato tutto quello che si trova in rete non è buono....
io scommetto che se avessi fatto il tutto con i componenti verso l'alto avresti ottenuto lo stesso risultato.....

concordo con luka, non sfiderei la forza di gravità, in fondo è la stessa cosa.

Vi posso assicurare che quando si fa un reballing completo del chipset non ci si mette testa in giù :D

devil_mcry
05-04-2011, 17:55
Si lo faccio per lavoro. Infatti ho scritto, ma forse non riesco a spiegarmi bene, che l'unico modo per farlo passare sotto è prendere quello liquido. Non ho scritto che il liquido è migliore di quello in gel.
N.B. Il liquido schizza se ci metti la punta del saldatore, non schizza se fai un reflow ad aria calda.

dipende dalla temp mi sa

hai presente quello strumento per dissaldare ad aria calda che si usa tipicamente per gli integrati ad alta densità di pin in smd ? quello faceva schizzare il flussante liquido che usavamo noi

comunque rimango abbastanza perplesso sulla fattibilità di far andare il flussante tutto sotto un bga per bene arrivando in ogni punto ... anche se liquido onestamente non ci ho mai provato però la vedo molto dura

a quel punto si fa prima a risaldare da 0 il bga se uno ha una certa manualità come mi pare che la hai tu, molto piu durevole di sicuro la cosa

Azaelneo
05-04-2011, 20:14
dipende dalla temp mi sa

hai presente quello strumento per dissaldare ad aria calda che si usa tipicamente per gli integrati ad alta densità di pin in smd ? quello faceva schizzare il flussante liquido che usavamo noi

comunque rimango abbastanza perplesso sulla fattibilità di far andare il flussante tutto sotto un bga per bene arrivando in ogni punto ... anche se liquido onestamente non ci ho mai provato però la vedo molto dura

a quel punto si fa prima a risaldare da 0 il bga se uno ha una certa manualità come mi pare che la hai tu, molto piu durevole di sicuro la cosa

Prima non direi. Bisogna scaldare e dissaldare con una stazione professionale, poi va ripulito chipset e piastra con calza e flussante. Poi va sovrapposta la maschera forata per i pallini di stagno, posizionare i pallini di stagno (c'è da impazzire!), scaldare, rimettere nella stazione, saldare....un vero casino.
Per il reflow ci butto un po di flussante scaldo e via. Visto che non mi credi ti ho fatto un video approfittando di una piastra madre, si vede chiaramente che il flussante passa sotto il chip :D

http://dl.dropbox.com/u/2410714/reflow.avi

N.B. Non ho la stazione perché costava molto e mi aiuto con un laboratorio della provincia provvisto di una da 2000€. Però sto pensando seriamente di prendere una ad infrarossi :D

RoUge.boh
12-04-2011, 09:28
iscritto:
devo provare con la 8800GTS di un mio amico adesso :D :D

P.s potrebbe funzionare anchecon una shcedina di memoria degli HD?

andregia
16-04-2011, 15:43
io stasera provo con una GTS8800 512mb...

marcomv
16-04-2011, 19:04
8800GTX sfornata, provata e tutt'ora me la godo come se fosse nuova!!!
Adesso provo con la seconda che non mi fà neppure fare il boot del pc!
Stiamo a vedere!:D

Luka
16-04-2011, 20:43
Prima non direi. Bisogna scaldare e dissaldare con una stazione professionale, poi va ripulito chipset e piastra con calza e flussante. Poi va sovrapposta la maschera forata per i pallini di stagno, posizionare i pallini di stagno (c'è da impazzire!), scaldare, rimettere nella stazione, saldare....un vero casino.
Per il reflow ci butto un po di flussante scaldo e via. Visto che non mi credi ti ho fatto un video approfittando di una piastra madre, si vede chiaramente che il flussante passa sotto il chip :D

http://dl.dropbox.com/u/2410714/reflow.avi

N.B. Non ho la stazione perché costava molto e mi aiuto con un laboratorio della provincia provvisto di una da 2000€. Però sto pensando seriamente di prendere una ad infrarossi :D

Il flussante liquido passa e fa anche il suo dovere al contrario di quello che si possa pensare, se no che senso avrebbe produrlo?
La parte liquida evapora ma rimane la sostanza che è il vero e proprio cuore del flussante e chi lo ha provato può anche notare che alla fine del reflow si nota lo "sporco" fuoriuscito da sotto il chip, che ha un colore ben diverso da quello che lascia il flussante puro evaporato.
Purtroppo il rovescio della medaglia di tutte queste procedure è che si respirano i vapori assai dannosi per i nostri polmoni.

Anche io avevo pensato ad una stazione ad infrarossi ma ce ne sono di veramente scarse, a detta degli esperti bisogna stare attenti e non esistono stazioni degne di questo nome a meno di 7000€....davvero uno sproposito per chi non ha un bel giro...
Per quelle economiche bisogna usare l'ausilio termocoppie per verificare che le temperature siano davvero quelle indicate ed abbino una certa uniformità e pregare che le lampade durino...anche se i ricambi si trovano.

andregia
16-04-2011, 22:23
Ragazzi ancora non ci credo...ma è tornato tutto apposto!
INCREDIBILE!

Azaelneo
17-04-2011, 01:36
Anche io avevo pensato ad una stazione ad infrarossi ma ce ne sono di veramente scarse, a detta degli esperti bisogna stare attenti e non esistono stazioni degne di questo nome a meno di 7000€....davvero uno sproposito per chi non ha un bel giro...
Per quelle economiche bisogna usare l'ausilio termocoppie per verificare che le temperature siano davvero quelle indicate ed abbino una certa uniformità e pregare che le lampade durino...anche se i ricambi si trovano.

lo so per quello non ho comprato niente ancora....si devono spendere almeno 1000/2000€ per qualcosa di decente. Però l'attività sta andando abbastanza bene e ci sto pensando seriamente....chiederò un po in giro per capire cosa comprare ;)

Edit: che flussante usi?

Majin_bu
17-04-2011, 15:08
Davvero grande tread, l'ho letto quando stavo per buttare via la mia
Asus EN8800GTX 768MB.
L'altro ieri l'ho infornata per un quarto d'ora abbondante in forno non ventilato a 200°C circa.
Tutto funzionante ho lanciato due volte 3DMark, il cubo peloso di Atitool e sto giocando a Crysis con impostazioni grafiche elevate: per il momento funziona tutto. :D :D :D

Luka
17-04-2011, 18:46
lo so per quello non ho comprato niente ancora....si devono spendere almeno 1000/2000€ per qualcosa di decente. Però l'attività sta andando abbastanza bene e ci sto pensando seriamente....chiederò un po in giro per capire cosa comprare ;)

Edit: che flussante usi?

Lo sesso che usi tu.

Demotrus
04-05-2011, 16:46
ragazzi potete illustrarmi passo passo la procedura completa, gli strumenti necessari per resuscitare una 8800 ultra?:cry:
grazie in anticipo

Jack 85
04-05-2011, 23:48
ragazzi potete illustrarmi passo passo la procedura completa, gli strumenti necessari per resuscitare una 8800 ultra?:cry:
grazie in anticipo

Mettere in forno con patate e spezie a 140° per circa un ora, e servire ancora fumante a tavola:sofico: a parte gli scherzi, sul topic ci sono le procedure corrette, dovresti non avere problemi, da come vedo la percentuale di riuscita di questa pratica, è molto alta;)

Majin_bu
06-05-2011, 15:30
ragazzi potete illustrarmi passo passo la procedura completa, gli strumenti necessari per resuscitare una 8800 ultra?:cry:
grazie in anticipo

Ti dico passo passo quello che ho fatto io:
-Prendi la VGA rotta, gli smonti il dissipatore e la pulisci BENE dalla pasta termica;
- Lasci il forno VUOTO per un po' di tempo (10/20 minuti) a 250°C (io la prima volta ho messo il forno subito a 190°C e l'ho lasciato preriscaldare molto poco: la scheda ha continuato ad avere gli artefatti);
- Trascorsi 10/20 minuti abbassi la temperatura del forno a 190-200°C e metti la VGA appoggiata su un foglio di alluminio col chip verso il basso per 10-15 minuti;
- Togli dal forno la VGA, aspetti che si raffredda, rimetti pasta termica e dissipatore ed è pronta per tornare a fare il suo dovere :D

ryo_di_shinjuku
07-05-2011, 01:06
Oggi ho informato 2 schede insieme, una ati x1400 di provenienza fujitsu pi1536 e una nvidia 8600m gs di provenienza fujitsu xi 2528.
L'ati era morta proprio, schermo nero, l'nvidia invece partiva una schermata grigia con qualche riga verticale
Messe entrambe sulla teglia a mezza altezza, distanziate con 4 stuzzicadenti a scheda. Il forno era preriscaldato a 190° con fonte di calore sia copra che sotto, per la precisione è un forno elettrico.
10 minuti. Rimontato al volo la nvidia senza dissi ne' pasta, partita subito e subito spento (non avevo la pasta termica in casa) l'ati devo ancora provarla.
In entrambi i casi gpu rivolta verso l'alto

Paky
07-05-2011, 07:53
col chip verso il basso per 10-15 minuti;


aridaje

Gabro_82
07-05-2011, 08:23
Ecco un nuovo aggiunto del club della VGA nel forno. 10 minuti nel forno a 200 gradi, niente piu' artefatti e nessun errore 43 in gestione periferiche.

Secondo voi quanto può durare?

Azaelneo
07-05-2011, 08:26
Ecco un nuovo aggiunto del club della VGA nel forno. 10 minuti nel forno a 200 gradi, niente piu' artefatti e nessun errore 43 in gestione periferiche.

Secondo voi quanto può durare?

la durata è molto relativa, può durare giorni o mesi. Mediamente due mesi.

Gabro_82
07-05-2011, 08:37
la durata è molto relativa, può durare giorni o mesi. Mediamente due mesi.

E dopo si puo' infornare di nuovo? :D

Azaelneo
07-05-2011, 09:13
E dopo si puo' infornare di nuovo? :D

si certo e dovrebbe riandare.

Gabro_82
07-05-2011, 09:17
si certo e dovrebbe riandare.

Bene, bene. :D

Majin_bu
07-05-2011, 15:59
si certo e dovrebbe riandare.

Lo spero vivamente, perchè la mia VGA resuscitata ha ricominciato a dare gli artefatti, come ho un po' di tempo faccio una riinfornata :D

Demotrus
09-05-2011, 15:11
ciao ragazzi ho provato la procedura del forno a 190°.... su una scheda ati 9800 con processore r360 al momento non sò se funziona, infatti durante la procedura si sono dissaldati 4 condensatori..... poi vi faccio sapere se è resuscitata! Ancora sono incerto se usare questa procedura per la gf8800u..
quanto mi costa rimandarla in fabbrica......:confused:

Ancora non mi sono fatto un idea............... ma questi artefatti da cosa sono dovuti? qualè la causa di questi problemi?
-_-

ryo_di_shinjuku
09-05-2011, 15:44
Probabilmente qualche microsaldatura che ha ceduto, o piccole cricche nelle stesse, evedi bene che rendendo liquide le saldature scaldando la scheda, si vanno a ripristinare e torna a funzionare.
In caso di schede con i condensatori, occhio alle temperature per evitare e che si dissaldino e che 'espodino'..

Demotrus
09-05-2011, 15:56
quante volte si puo ripetere la procedura??

ryo_di_shinjuku
09-05-2011, 16:28
anche all'infinito, non vedo il problema. Anzi, c'e' chi quando succede ancora decide di buttare la scheda, io non lo farei mai, reinforno! Cazz, 100 euro o oltre per una scheda nuova mica crescono sugli alberi, se reinfornando risolvo ancora, che saranno mai 10 minuti?
Reinforno anche una volta al mese, sai che me frega...

Demotrus
09-05-2011, 16:45
ben detto! Ma in questi casi non cè proprio altro da fare??
altri test .... bho non so...

ryo_di_shinjuku
09-05-2011, 16:48
la porti da un tecnico che dice di farti il reballing e alla fine probabilmente ti fa la stessa cosa... pero' gli lasci li 100 euro

Demotrus
09-05-2011, 16:56
ho letto che andrebbe utilizzato anche il flussante.... va usato oppure no?

ryo_di_shinjuku
09-05-2011, 18:26
probabilmente è meglio, ma la maggioranza di noi (me compreso) l'ha fatto senza

bassplayercasale
10-05-2011, 10:25
al primo infornaggio tutto bene...poi mi è schiattata dopo 2 mesi circa ...ma haime...sapere che devo sempre aprire e richiudere e infornare e guarnire con crema pasticcera....ffff...mi faccio un bel fisso della morte và...:sofico:

fedexxx84
12-05-2011, 20:14
raga oggi inforno un banco di ram geil! il forno si sta scaldando, ha una microfrattura sui pin, spero si risaldino!

Bomberman
13-05-2011, 07:27
ad essere sincero dopo aver visto il video sono rimasto allibito °_°

avevo una vecchia POV 8800GTS 512 che dava artefatti, mandata in garanzia (30 euro di spedizione) e mi è tornata una 8800GTS 640 :/ vabbè... usata 2-3 mesi, artefatti dal bios pure quella.

penso che il mio forno assaggerà un nuovo tipo di infornata questa settimana! :sofico:

fedexxx84
13-05-2011, 12:14
raga oggi inforno un banco di ram geil! il forno si sta scaldando, ha una microfrattura sui pin, spero si risaldino!

ragazzi anche la ram mi si è riparata! considerando che avevo paura dato che le geil hanno dei led sui banchi ma non si sono rotti! ho fatto diversi stress test e và che è un piacere!

Ottima idea quella di infornare!

ryo_di_shinjuku
14-05-2011, 14:47
Oggi ho informato 2 schede insieme, una ati x1400 di provenienza fujitsu pi1536 e una nvidia 8600m gs di provenienza fujitsu xi 2528.
L'ati era morta proprio, schermo nero, l'nvidia invece partiva una schermata grigia con qualche riga verticale
Messe entrambe sulla teglia a mezza altezza, distanziate con 4 stuzzicadenti a scheda. Il forno era preriscaldato a 190° con fonte di calore sia copra che sotto, per la precisione è un forno elettrico.
10 minuti. Rimontato al volo la nvidia senza dissi ne' pasta, partita subito e subito spento (non avevo la pasta termica in casa) l'ati devo ancora provarla.
In entrambi i casi gpu rivolta verso l'alto

Provato ora anche la X1400 ed è ok, mi pare facese schermata nera come problema...

morpheus89
17-05-2011, 21:45
salve a tutti, dopo aver "riparato" la mia vecchia 8800GTS con questo metodo, questa sera provo con un banco DDR2 difettoso :)

morpheus89
18-05-2011, 00:01
RAM FUNZIONANTI :D

RoUge.boh
18-05-2011, 00:16
RAM FUNZIONANTI :D

hehe per ogni problema si prega di infornare il prodotto :D

morpheus89
18-05-2011, 00:22
hehe per ogni problema si prega di infornare il prodotto :Dessendo una RAM aveva una garanzia a vita, solo che mi costava un occhio della testa spedirla per l'RMA...

raffy2
18-05-2011, 14:03
Ragà ho 2 schede video che danno schermo nero..Una è una 4850 x2 e l'atra una signora 5870 che entrambe danno schermo nero ( mentre stavo giocando, improvvisamente schermo nero e da allora non si è visto mai piu niente ).Non so se sia dovuto al fatto che dal catalyst avevo settato tutto al massimo ( antialising e cose simili ) ma mai overclockato.Voi che ne pensate?avrei qualche speranza?

Futura12
18-05-2011, 14:06
Ragà ho 2 schede video che danno schermo nero..Una è una 4850 x2 e l'atra una signora 5870 che entrambe danno schermo nero ( mentre stavo giocando, improvvisamente schermo nero e da allora non si è visto mai piu niente ).Non so se sia dovuto al fatto che dal catalyst avevo settato tutto al massimo ( antialising e cose simili ) ma mai overclockato.Voi che ne pensate?avrei qualche speranza?

? Alimentatore direi...
Il pannello del catalyst non centra nulla,puoi settare tutto al massimo tranquillamente al massimo il gioco ti va a scatti,di certo non si brucia la scheda.

raffy2
18-05-2011, 15:19
L'alimentatore non credo che c'entri, ho un Enermax Liberty da 500 w :D

ryo_di_shinjuku
18-05-2011, 15:51
Non perdere tempo a farti domande ed inforna!!!

raffy2
18-05-2011, 16:45
Eheh xD allora appena ho un oretta di tempo libero smonto tutto ed inforno xD

correggetemi se sbaglio: durata 20 minuti, temperatura 200 °C la vga va rivolta con il core della gpu rivolto verso l'alto o verso il basso? ( per intenderci, la parte dove sta la ventola della scheda video va verso l'alto o verso il basso ? ) ed infine, la scheda va inserita con il forno già a temperatura oppure deve andare in temperatura assieme al forno?inoltre, ho visto che la scheda va messa in un tegame con la scheda ricoperta di carta argentata, rimanendo scoperto solo il core della vga.grazie mille, mi vien da ridere xD

P.S. non ci saranno problemi con i dissipatori delle vga?

morpheus89
18-05-2011, 17:00
Eheh xD allora appena ho un oretta di tempo libero smonto tutto ed inforno xD

correggetemi se sbaglio: durata 20 minuti, temperatura 200 °C la vga va rivolta con il core della gpu rivolto verso l'alto o verso il basso? ( per intenderci, la parte dove sta la ventola della scheda video va verso l'alto o verso il basso ? ) ed infine, la scheda va inserita con il forno già a temperatura oppure deve andare in temperatura assieme al forno?inoltre, ho visto che la scheda va messa in un tegame con la scheda ricoperta di carta argentata, rimanendo scoperto solo il core della vga.grazie mille, mi vien da ridere xD

P.S. non ci saranno problemi con i dissipatori delle vga?la durata è di 10-12 minuti. quando l'ho fatto io il core era rivolto verso il basso.
con la carta stagnola devi ricoprire solo le porte DVI/VGA/HDMI, non tutta la scheda. inoltre devi fare dei piedini da mettere in prossimità dei fori delle viti in modo da tenere la scheda in piano

raffy2
18-05-2011, 17:11
Ok benissimo, quindi core verso il basso e con la carta stagnola devo ricoprire la parte delle uscite video.Solo che non ho ben afferrato dove mettere questi piedini.. Dove si trovano le viti che vanno tolte per rimuovere il dissipatore? Altezza del piedino 1cm è ok? xD

ryo_di_shinjuku
18-05-2011, 17:31
ma va non ricoprire nulla con la stagnola, la plastica delle schede è fatta per sopportare quelle temperature, cmq 10 minuti sono sufficenti, 190° a forno gia' caldo. Devi solo alvare la scheda rispetto alla griglia, io l'ho montata su 4 stuzzicadenti (messa li un po' bene) col forno che scaldava sia sopra che sotto.
Alla fine apri il forno dopo averlo spento, lascia la scheda ancora qualche minuto cosi' eviti di fargli prendere colpi o inclinarla quando lo stagno non si è ancora solidificato. Io avevo messo la gpu verso l'alto. Occhio solo se hai i condensatori che potrebbero partire e/o staccarsi

raffy2
18-05-2011, 17:33
Eh purtroppo la mia vga ha appunto dei condensatori..Come posso fare per cercare di 'proteggerli'?

ryo_di_shinjuku
18-05-2011, 18:46
nulla, riduci i tempi di cottura e magari la temperatura
poi se non va, prova ad aumentare... prova soli 5 minuti dai a 170/180 gradi

Futura12
18-05-2011, 20:22
Non perdere tempo a farti domande ed inforna!!!

Beh oddio un conto è infornare una vecchia 8800 fuori garanzia,un altro infornare una Radeon 5870,fossi in lui tenterei la garanzia...la scheda è uscita da meno di 2 anni,e se è privato la garanzia è almeno 2 anni.

ryo_di_shinjuku
18-05-2011, 20:31
beh se è in garanzia la prima cosa è sentire il rivenditore...

deneb87
19-05-2011, 15:01
ho appena resuscitato una Nvidia Geforce 8800 GT 512 DDR3 (artefatti da bios, schermata blu e crash del sistema, massima risoluzione 640*480) garanzia scaduta

9 minuti nel forno non ventilato a 200°
e sostituzione della psta termica

ora funziona e sembra stabile senza problemi :D
mi avvio ad aggiornare i driver e testarla con qualche gioco..

raffy2
28-05-2011, 18:09
La mia 5870 purtroppo è priva di garanzia.Lunedì o al massimo martedì la inforno, in questo tempo sono stato troppo impegnato.Vi terrò aggiornati.Allora faccio così, la inforno prima per 5 minuti a 170 °C, lascio raffreddare e poi la monto.Se mi da ancora schermo nero provo i 10 minuti a 190-200 °C.che ne pensate?ho solo paura per i condensatori :cry:

ryo_di_shinjuku
28-05-2011, 18:14
Io direi che è la soluzione ideale, informala a forno gia' caldo, non credo davvero servano 10 minuti per sciogliere lo stagno, i condensatori credo tengano a quella temperatura per quel po' di tempo. Prima della seconda infornata facci sapere, io la seconde te la proporrei sempre per 5 minuti ma a 190°