PDA

View Full Version : METTERE IN FORNO LA SCHEDA VIDEO


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8

Ste powa
16-05-2012, 12:44
non ci credo :eek: :eek: io non ci speravo e invece :

scheda presentava artefatti e quindi mi è stata regalata . Si tratta di una 7600 gt.

Torno a casa 30 min fa e subito smonto il dissipatore e pulisco la pasta termica super secca .

Visto la mancanza del tempo ho preso il phone da capelli e l' ho fatto scaldare. Poi l' ho messo direttamente sopra la scheda e ho puntato sulle memorie e gpu .
Rimesso pasta e dissi l' ho montata sul mio vecchio pc .

Carica windwos e ... caspita funziona :rolleyes: :rolleyes: .

Ora scarico i driver e vado via. Questa sera la testo a fondo :stordita:

attilakk
16-05-2012, 13:30
All'ennesima "cottura" della 9800GT, ho sentito un tonfo, s'è staccato un condensatore... Presa una 7750 HD a 100 euro che consuma anche la metà

nester83
17-05-2012, 15:17
in mancanza di strumenti adeguati ho "phonato" una 8400m e applicato i foglietti di rame, per ora si è avviat, poi o chi vivà vedrà...
:cool:

hitman1972
21-05-2012, 16:38
ciao, anche la seconda infornata della 8800gtx alla fine "è fallita". riepilogo in "giorni di funzionamento"

29 giorni con pistola ad aria

2 mesi e 10 giorni con forno professionale cofi a 200 gradi, 10 minuti di "cottura"

2 mesi e mezzo circa con forno casalingo a 200 gradi, 13 minuti di "cottura"

ora in cerca di nuova scheda video per il muletto... basta infornate che dato il "chippone" della 8800gtx sono 10 euro di pasta termica "a botta". spero maggior fortuna per gli altri. ciao :-)

Black Rebel
21-05-2012, 22:21
@hitman1972:
ottima testimonianza, i dati interessanti sono questi, ovvero la durata 'post cottura'.

Se hai letto qualche post precedente anch'io ho provato prima con pistola termica, con risultati molto vicini ai tuoi.
Adesso sono circa 20 giorni che è stata infornata a 190° e finora tutto ok.

Io spero di andare avanti per un po' finche non escono le nuove nvidia 660ti e poi vedrò il da farsi.

UomoAzione
30-05-2012, 22:54
8800 GTS 312mb

Schermo nero non si avviava ----> infornata 13 minuti a 200 °C ----> VA COME UNA SCHEGGIAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!

imayoda
31-05-2012, 13:31
la mia gts 250 credo siano più di 8 mesi che funziona con 10-12 ore al gg di accensione.. caso fortunato ? :D

cheycheyenne
22-06-2012, 17:58
Buona giornata a tutti, sono nuovo della discussione.
Ho letto parte del forum, che trovo molto interessante perchè credo che la mia scheda video sia temporaneamente fuori uso, sono arrivato a pag 37.
Azaelneo ha portato la sua esperienza di riparatore professionale citando per primo l'uso di un fohn particolare che soffia ad alte temperature (da 200°C in su) e che permette di convogliare il calore proprio sulla GPU non riscaldando i condensatori e le altre parti della scheda video, ha scritto anche dell'eventuale uso di un flussante liquido (15-20€), no clean, sotto il chip in modo che le saldature siano più "legate", a pagina 35 ha inoltre fornito una esauriente spiegazione presa da Wikipedia di cosa sia il Flussante.
Altri interventi, la grande maggioranza, hanno testimoniato come la "cottura" in un forno casalingo delle più diverse schede video abbia dato risultati soddisfacenti risolvendo per qualche tempo un problema di funzionamento.
Premesso che io non ho ancora smontato la mia X1400 dal Fujitsu-Siemens AMILO Pi1536, e quindi non ho visto bene come è fatta ...
Mentre copiavo tutto quello che mi poteva interessare mi ha sfiorato un'idea:
... e se usassi una lente d'ingrandimento focalizzando i raggi del sole per riscaldare solo il chipset o comunque le parti che lo richiedono (spero che qualcuno mi potrà spiegare quali) e inoltre mi chiedo se la comune pasta che si usa per le saldature a stagno possa essere utilizzata al posto del Flussante.
Un cordiale saluto, ciao.

Judicator
22-06-2012, 21:29
Ciao. L'idea della lente potrebbe pure essere efficace con questo caldo, ma come fare a controllare la temperatura? Oltre al fatto che dovresti risuscire a focalizzare il calore sempre negli stessi punti per diversi minuti.

imayoda
23-06-2012, 00:24
basta la tecnica della monetina e del accendino a fiamma ossigenata per scaldare solo il chip da refloware :)

sbera
23-06-2012, 09:48
tempo fa avevo preso su ebay una 8800gt rotta (artefatti già all'avvio) a poco meno di 20€ giusto per vedere se funzionava veramente sto oven trick e in effetti la scheda è andata per una settimana o poco più, poi ha ricominciato a fare gli stessi problemi

ieri invece mi si è fregata la cara zotac amp :(
di punto in bianco schermo nero e tanti saluti. ho provato l'infornata ma non ne vuole sapere di risorgere

imayoda
23-06-2012, 19:56
tempo fa avevo preso su ebay una 8800gt rotta (artefatti già all'avvio) a poco meno di 20€ giusto per vedere se funzionava veramente sto oven trick e in effetti la scheda è andata per una settimana o poco più, poi ha ricominciato a fare gli stessi problemi

ieri invece mi si è fregata la cara zotac amp :(
di punto in bianco schermo nero e tanti saluti. ho provato l'infornata ma non ne vuole sapere di risorgere

a volte si rompono anche componenti purtroppo (anche se più raro)

Barlex
09-07-2012, 16:32
Ho 2 schede che ad un tratto hanno smesso di funzionare e vorrei infornarle cercando di avere un risultato discreto, no resuscitarle solo per un paio di mesi...... in caso resuscitino.
Quindi forse faccio una domanda stupida, ma potrebbe portare qualche beneficio spennellare tutte le saldature con la pasta saldante prima di infornarla??

P.S. Comunque per gli scettici, la gran parte dei componenti delle schede video (e non solo) vengono assemblate proprio con la cottura a forno anche dalle case costruttrici, nemmeno io l'avrei mai immaginato, ma poi l'ho visto in un documentario!! :eek:

imayoda
09-07-2012, 17:15
Ho 2 schede che ad un tratto hanno smesso di funzionare e vorrei infornarle cercando di avere un risultato discreto, no resuscitarle solo per un paio di mesi...... in caso resuscitino.
Quindi forse faccio una domanda stupida, ma potrebbe portare qualche beneficio spennellare tutte le saldature con la pasta saldante prima di infornarla??

P.S. Comunque per gli scettici, la gran parte dei componenti delle schede video (e non solo) vengono assemblate proprio con la cottura a forno anche dalle case costruttrici, nemmeno io l'avrei mai immaginato, ma poi l'ho visto in un documentario!! :eek:

vado verso l'anno ormai con la mia gts da quando l'infornai :D
non ho usato paste..

ragen-fio
15-07-2012, 17:06
Oggi pomeriggio ho provato con una mia vecchia 8400GS della Zotac, 10 minuti a 190°C ed è resuscitata (per il momento :cool: ).

Vedremo quanto resiste.:ciapet:

19giorgio87
16-07-2012, 00:06
Oggi pomeriggio ho provato con una mia vecchia 8400GS della Zotac, 10 minuti a 190°C ed è resuscitata (per il momento :cool: ).

Vedremo quanto resiste.:ciapet:

non male, ho avuto anche io una 8400gs e ne sono rimasto molto soddisfatto. occata all'inverosimile (+35%), temps basse e giocavo ad assassin's creed.

Tony Mako
16-07-2012, 15:17
Salve, sto per infornare una Hd5670 che da schermo nero all'avvio... qualcuno ci ha già provato con una di queste?

in ogni caso, la procedura che intendo effettuare è la seguente
-smonto tutto e pulisco da polvere e pasta termica
-forno riscaldato a 190° non ventilato
-scheda rivolta col chip in alto, appoggiata su una teglia metallica con sopra uno strato di carta d'alluminio e dei pallini d'alluminio per sollevare la scheda
-inforno per 10 minuti, poi spengo e lascio raffreddare dentro al forno stesso

la procedura è corretta o adesso si fa diversamente?

19giorgio87
16-07-2012, 16:13
Salve, sto per infornare una Hd5670 [cut]

Ciao, la procedura è la solita, io personalmente la scheda la rivolgevo con la GPU verso il basso,a ma funziona in entrambi i modi. essendo poi la scheda recente, non dovrebbe avere problemi a reggere la temperatura.

facci sapere :mc:

netcrusher
24-07-2012, 19:54
Metterla contro gravità è sconsigliato perchè se le saldature raggiungono il punto di fusione ti ritroveresti i condensatori e company che cadono sulla teglia rovente e addio oven trick, tenetela con la gpu verso l'alto e attenzione a non sforare i 200-220 gradi, purtroppo non tutte le componenti sono stati creati per resistere a temps di 200 gradi, come qualcuno ha fatto giustamente notare la cottura della gpu e delle ram avviene in forni speciali a 200 gradi, ma i condensatori ed altri componenti vengono successivamente montati a scheda raffreddata, all'oven trick sarebbe preferibile l'uso della pistola termica sinceramente.....

opposing
25-07-2012, 14:37
Stamattina ho ficcato nel forno una 8800 GTX con 6 anni alle spalle di onorato servizio, purtroppo negli ultimi giorni dava artefatti fino a piantare completamente il PC con delle schermate blu. Smontata, pulita dalla pasta termica e infornata a 190° per 7/8 minuti. Per adesso sta funzionando perfettamente, speriamo che regga.

opposing
25-07-2012, 15:16
e ci sto pure giocando... :D

19giorgio87
25-07-2012, 22:17
Metterla contro gravità è sconsigliato [cut], all'oven trick sarebbe preferibile l'uso della pistola termica sinceramente.....

se la scheda è nuova non perde pezzi sulla teglia. io con le 8800 non ho mai perso niente. gli utenti che perdevano i condensatori erano possessori di 6XXX e 7XXX

e ci sto pure giocando... :D

avevi dei dubbi? :cool:

yattamen
28-07-2012, 16:27
Buongiorno a tutti,vi chiedo cortesemente se avete qualche consiglio da darmi,ho un Acer 6935G-944G32Bn con una scheda grafica GE FORCE 9600M GT 512 MB, alcuni giorni fa l'ho acceso e dopo aver caricato i programmi ed aver aperto il Desktop si e' spento. Non si accendeva piu',ne con la sola batteria ne sotto carica,nemmeno la spia che indica che il computer e' in carica si illuminava,abbiamo provato con un amico un po' piu' pratico di me,a togliere la scheda grafica,e' inserita a baionetta; togliendola il led di computer in carica si riaccende,ovviamente il video non si illumina,ma pare sia la scheda bruciata. Ora mi chiedo se a qualcuno e' gia' successo e se mi consigliate di acquistare una scheda o se invece e' piu' probabile che la scheda si sia bruciata per causa di altro malfunzionamento e che la spesa risulti inutile. Ora leggendo la vostra discussione provero' a metterla in forno e sperare che qualcosa si accenda.

ryo_di_shinjuku
28-07-2012, 16:39
troppo difficile darti la soluzione a distanza, prova a mettere la scheda in forno e vedi cosa succede.

netcrusher
29-07-2012, 08:57
se la scheda è nuova non perde pezzi sulla teglia. io con le 8800 non ho mai perso niente. gli utenti che perdevano i condensatori erano possessori di 6XXX e 7XXX


Non c'entra nulla che la scheda sia nuova o meno, le saldature sempre saldature sono. Se la temperatura è tale da fonderle il componente rivolto in basso verrà portato verso il fondo dalla forza di gravità, naturalmente in base al peso di tale componente, ad esempio un condensatore bello grosso avoglia se cade. Tutto questo naturalmente se la temperatura oltrepassa il punto di fusione.

yattamen
29-07-2012, 09:14
Grazie Ryo_di_shinjuku,provero' come e' consigliato e descritto nelle pagine precedenti,ma nel caso ci fosse qualche altro elemento guasto sulla scheda e non si risolvesse con questa operazione,ho modo di verificarlo? C'e' la possibilita' di montare altri tipi di scheda grafica sul mio tipo di computer.....? :confused:

netcrusher
29-07-2012, 09:31
Grazie Ryo_di_shinjuku,provero' come e' consigliato e descritto nelle pagine precedenti,ma nel caso ci fosse qualche altro elemento guasto sulla scheda e non si risolvesse con questa operazione,ho modo di verificarlo? C'e' la possibilita' di montare altri tipi di scheda grafica sul mio tipo di computer.....? :confused:

certo che puoi montare altre schede video visto che è un moduto mxm, che modello di pc hai esattamente così posso verificare, ciao.

yattamen
29-07-2012, 10:29
ti ringrazio Netcrusher, dunque esattamente e' un Acer Aspire 6935G-944G32Bn, codice Acer LX.ATQ0U.047,processore T9400, schermo da 16" full hd, 4 GB di ram DDR3,ottica con Blue Ray, HDD da 320 GB, se hai bisogno di altre informazioni chiedi e cerco di procurarle,grazie ancora.

cheycheyenne
03-08-2012, 17:08
Buona giornata a tutti, sono nuovo della discussione.
Ho letto parte del forum, che trovo molto interessante perchè credo che la mia scheda video sia temporaneamente fuori uso, sono arrivato a pag 37.
Azaelneo ha portato la sua esperienza di riparatore professionale citando per primo l'uso di un fohn particolare che soffia ad alte temperature (da 200°C in su) e che permette di convogliare il calore proprio sulla GPU non riscaldando i condensatori e le altre parti della scheda video, ha scritto anche dell'eventuale uso di un flussante liquido (15-20€), no clean, sotto il chip in modo che le saldature siano più "legate", a pagina 35 ha inoltre fornito una esauriente spiegazione presa da Wikipedia di cosa sia il Flussante.
Altri interventi, la grande maggioranza, hanno testimoniato come la "cottura" in un forno casalingo delle più diverse schede video abbia dato risultati soddisfacenti risolvendo per qualche tempo un problema di funzionamento.
Premesso che io non ho ancora smontato la mia X1400 dal Fujitsu-Siemens AMILO Pi1536, e quindi non ho visto bene come è fatta ...
Mentre copiavo tutto quello che mi poteva interessare mi ha sfiorato un'idea:
... e se usassi una lente d'ingrandimento focalizzando i raggi del sole per riscaldare solo il chipset o comunque le parti che lo richiedono (spero che qualcuno mi potrà spiegare quali) e inoltre mi chiedo se la comune pasta che si usa per le saldature a stagno possa essere utilizzata al posto del Flussante.
Un cordiale saluto, ciao.

Buongiorno, due giorni fa avendo un pò di tempo a disposizione ho preso la decisione di aprire il mio amilo pi1536 per risolvere il problema della scheda grafica. Ho seguito il consiglio dell'amico che diceva di poter controllare meglio la cottura mettendo un pezzo di filo di stagno vicino alla x1400.
Prima di mettere la scheda nel forno già caldo ho messo solo il filo di stagno per capire se la temperatura era giusta e quanto tempo ci voleva per fondere lo stagno, dopo di ciò ho deciso: temperatura circa 190°, tempo circa 9 minuti. Ho messo in un piccolo contenitore di acciaio inox (per evitare deformazioni) la scheda con il chip verso l'alto (avevo in precedenza tolto tutti i foglietti di plastica/carta che c'erano sopra) appoggiata su un pezzo di carta da forno e vicino a questa, su altra carta da forno, due centimetri di filo di stagno sistemato come "un cobra irritato" per meglio vedere quando cominciava a smollarsi per iniziare poi a fondersi.
Come previsto dopo circa 9 minuti lo stagno si deformava e tendeva a unirsi, poi si vedeva che iniziava la fusione. A questo punto ho aspettato ancora 30 secondi, quindi ho tolto tutto dal forno evitando qualsiasi colpo o vibrazione ho spento il forno e ho aspettato che si raffreddasse bene.
Quando tutto era ben freddo ho rimontato com'era la scheda grafica, poi visto che c'erano i cerotti termici sulla x1400 e la pasta termica sulla CPU era secca, sono andato in un negozio di informatica vicino casa e ho comprato della pasta termica argentata, 5 €, e ne ho messa poca, come avevo letto nel forum, ho rimontato il dissipatore, chiuso tutto e acceso il portatile ... Tutto ha funzionato bene, sono contento e voglio ringraziare i partecipanti a questo Forum, che mi ha aiutato a capire quale problema dovevo risolvere. Adesso cercherò di usare in modo più "fresco" il portatile e cambiare di tanto in tanto la pasta termica. Un saluto cordiale a tutti. Ciao!

yattamen
22-08-2012, 12:36
certo che puoi montare altre schede video visto che è un moduto mxm, che modello di pc hai esattamente così posso verificare, ciao.

Ciao Netcrusher,per caso hai trovato riscontri per compatibilita' alla mia Gt 9600,grazie.....

yattamen
22-08-2012, 12:53
Buongiorno, due giorni fa avendo un pò di tempo a disposizione ho preso la decisione di aprire il mio amilo pi1536 per risolvere il problema della scheda grafica. Ho seguito il consiglio dell'amico che diceva di poter controllare meglio la cottura mettendo un pezzo di filo di stagno vicino alla x1400.
Prima di mettere la scheda nel forno già caldo ho messo solo il filo di stagno per capire se la temperatura era giusta e quanto tempo ci voleva per fondere lo stagno, dopo di ciò ho deciso: temperatura circa 190°, tempo circa 9 minuti. Ho messo in un piccolo contenitore di acciaio inox (per evitare deformazioni) la scheda con il chip verso l'alto (avevo in precedenza tolto tutti i foglietti di plastica/carta che c'erano sopra) appoggiata su un pezzo di carta da forno e vicino a questa, su altra carta da forno, due centimetri di filo di stagno sistemato come "un cobra irritato" per meglio vedere quando cominciava a smollarsi per iniziare poi a fondersi.
Come previsto dopo circa 9 minuti lo stagno si deformava e tendeva a unirsi, poi si vedeva che iniziava la fusione. A questo punto ho aspettato ancora 30 secondi, quindi ho tolto tutto dal forno evitando qualsiasi colpo o vibrazione ho spento il forno e ho aspettato che si raffreddasse bene.
Quando tutto era ben freddo ho rimontato com'era la scheda grafica, poi visto che c'erano i cerotti termici sulla x1400 e la pasta termica sulla CPU era secca, sono andato in un negozio di informatica vicino casa e ho comprato della pasta termica argentata, 5 €, e ne ho messa poca, come avevo letto nel forum, ho rimontato il dissipatore, chiuso tutto e acceso il portatile ... Tutto ha funzionato bene, sono contento e voglio ringraziare i partecipanti a questo Forum, che mi ha aiutato a capire quale problema dovevo risolvere. Adesso cercherò di usare in modo più "fresco" il portatile e cambiare di tanto in tanto la pasta termica. Un saluto cordiale a tutti. Ciao!

Buongiorno a tutti,volevo rendere noti i miei risultati con la "cottura" della mia GT 9600. Come nel messaggio quotato ho fatto passo passo tutto il necessario,dal supporto su cui poggiarla,alla prova stagno per la temperatura ideale. La prima cottura non ha dato nessun esito,computer senza vita.Dopo averla fatta raffreddare abbiamo provveduto ad alzare progressivamente di qualche grado,mi pare 5°,la temperatura del forno,con pause per raffreddare la scheda. Purtroppo dopo,mi pare 4, tentativi la scheda non ha dato nessun segnale di vita,i muniti di infornata erano sempre intorno ai 10,l'ultima infornata purtroppo ha fatto si anche che alcuni componenti si siano staccati dalla circuito stampato. Ora pero' il dubbio resta,non sapro' mai se era in chip difettoso o le saldature,e purtroppo la mia 9600 ha un codice VG.9PG0Y.005 che non riesco a trovare in vendita e non so dove cercare compatibilita' con altre schede grafiche......qualcuno puo' aiutarmi,grazie anticipate.

porsce
31-08-2012, 03:48
ho postato 3 volte il solito messaggio..perdonatemi ma ho aggiornato troppe volte la pagina metnre inviavo e deve averlo preso più di una volta O_O

solo nn riesco a cancellare i superflui..ma solo a modificarli..ci pensate voi?

Scusate ancora! Sono rincitrullito!

porsce
31-08-2012, 03:50
R

porsce
31-08-2012, 03:50
Ragazzi XFX 9800gtx infornata e appena rimontata, funge a bomba!!! :D:sofico:

Procedura seguita:

-smontare dissipatore
-pulire residui di pasta termica con cotton fioc, alcol e tant buona volontà
-togliere tutte le etichette su ambo i lati e dare una passata con alcol anche lì per sicurezza
- portare il forno a 200° C per 20 min
- nel mentre preparare supporti con la carta stagnola su cui sdraiare la scheda video appena denudata (con la GPU rivolta verso l'ALTO!!! se no poi c'è il rischio che qualcosa vi coli giù per forza di gravità quando il metallo si scioglie) in modo che essa NON tocchi da nessun lato/margine la teglia.
- Coprite con la stagnola anchgli ingressi dvi e di alimentazione, che essendo di plastica potrebbero squagliarsi.
- abbassare la temperatura a 190° C e aspettare circa 5 min che il forno si raffreddi un minimo rispetto ai 200° C.
- Infornare la teglia allestita con la scheda per 10 min
- Alla fine togliere con cautela la teglia dal forno (Senza far dondolare la scheda video mi raccomando) e lasciar raffreddare per 20 min.
- rimontare il dissipatore rimettendo prima la PASTA TERMICA NUOVA sulla GPU e in tutti i punti da voi precedentemente puliti!:cincin: :cincin: :winner:

EMAXTREME
05-09-2012, 19:10
ciao ragazzi, ho di recente utilizzato la procedura dell'infornata per cercare di recuperare una gtx280 il cui problema pareva essere un corto in qualche fase di alimentazione che portava i vrm a temperature allucinanti con relativo freeze (145 gradi poi puff)

vi linko il thread e vi copio incollo la procedura (ho usato un sistema un po atipico per pulire la scheda )

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38057009&posted=1#post38057009

1- rimosso pasta termica e pad termici
2- spalmato abbondantemente il liquido n°1 dell'artic clean sui mosfet/vrm e sulle resistenze nei dintorni ( in abbondanza )
3- senza asciugare nulla ho infornato la scheda per 8 minuti alla massima temperatura possibile (il mio forno però credo fatichi ad arrivare già a 200), poggiandola su di una teglia e usando delle viti+bulloni come distanziali (per far si che la scheda non toccasse la teglia)
4- re-infornato la scheda però questa volta a pancia in giù (chip verso il basso)

il tutto ha prodotto un puzzo di limone che ha impestato la cucina e la sala, percui non sapendo di che sostanze sia composto l'artic-clean consiglio l'uso di mascherine apposite (o di una maglietta adibita come tale)

dopo aver riassemblato la scheda, facendo il test con furmark, le temperature salivano gradualmente, anche dopo 10 minuti di furmark lo schermo non si freezava (PSOD)

:winner: :winner: :winner:

opposing
09-09-2012, 16:28
Dopo un mese dalla cottura la mia 8800GTX è deceduta, nessun segno di vita. Potevo provare a re-infornarla ma ho deciso di optare per una XFX 6870 onde evitare altri problemi futuri.

elcochefantasti
27-09-2012, 15:29
questo forum è utile come un gatto attaccato ai maroni

raffy2
27-09-2012, 15:38
ho scoperto questo mondo di cuochi di schede video che ignoravo :D

ho una sparkle 8800gt 512mb pci_express che mi ha abbandonato (schermo nero fisso, vari beep del bios)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38194532#post38194532


tuttavia nel topic ho letto sempre di problemi tipo righe, sfarfallii ... sempre di schede video che mandavano un immagine , la mia invece proprio niente.

vale la pena di provarci?

...inoltre...ma quanto puzzerà?

Provaci, che hai da perdere?riguardo la puzza non sò dirti :asd:

elcochefantasti
27-09-2012, 17:22
questo forum è utile come un gatto attaccato ai maroni

netcrusher
27-09-2012, 18:04
e se non fosse la scheda video ma la scheda madre?

ti sconsiglio vivamente l'infornata, in primis risolvi solo "temporaneamente" il problema, seconda è più importante è che i solventi di lavorazione della scheda video che sono acidi velenosi a quelle temperature evaporano e diffondono nell'ambiente dove andresti ad operare questa cosa, nonchè depositandosi nel forno, poi fai tu, comunque la scheda tornerà a funzionare non per sempre e sarai punto da capo.
ciao.

Saturn
29-09-2012, 15:04
Mi aggiungo al club ! :) Ieri ho "resuscitato" una 4870 che aveva cominciato a dare artefatti grafici, sin dall'avvio nelle schermate inziali del bios, ed una ddr2 800 kingstone 2 gb che dava errori nel ram test, ora tornata perfetta! Solita ricetta per entrambe, 200 gradi e 10 min di cottura. Ora se dureranno non lo so ma mi sono divertito comunque ! :D

Aggiornamento: oggi anche la Geforce 8800 gts che avevo dedicato alla fisica ha cominciato a dare artefatti sin dalle schermate di bios e boot. Senza scoraggiarmi l'ho "denudata" dei dissipatori e l'ho sottoposta allo stesso trattamento della Radeon 4870 (che per la cronaca è ancora li perfettamente funzionante !). Anche stavolta la pratica ha avuto successo! :)

Che dire me le godo finchè durano (speriamo a lungo...) ! :sperem:

Ceres99
03-10-2012, 21:35
Infornatura ATI x800 GTO2 Possibile?

raffy2
04-10-2012, 00:06
Infornatura ATI x800 GTO2 Possibile?

Tentar non nuoce :asd:

Ceres99
04-10-2012, 14:28
Tentar non nuoce :asd:

seriamente tanto da perdere non ho niente, però si vede ancora qualcosa, non vorrei peggiorare :asd:

raffy2
04-10-2012, 15:18
seriamente tanto da perdere non ho niente, però si vede ancora qualcosa, non vorrei peggiorare :asd:

Se la scheda è praticamente da buttare, io 'rischierei' :asd:

Ceres99
04-10-2012, 18:46
ed come volefasi dimostrare eccomi nel club, infornata vecchia 8600GT che non partiva neanche, per 13 minuti a 190-200 gradi circa, sto per testarla
Ho prima provato prima di mettere la mia adorata x800

raffy2
04-10-2012, 23:46
ed come volefasi dimostrare eccomi nel club, infornata vecchia 8600GT che non partiva neanche, per 13 minuti a 190-200 gradi circa, sto per testarla
Ho prima provato prima di mettere la mia adorata x800

Facci sapere come è andata, chef :asd:

Ceres99
05-10-2012, 19:54
Facci sapere come è andata, chef :asd:

devo aver sbagliato ingredienti, perchè ètale e uguale aprima, non parte ;D, solo che adesso è un po più neretta :asd:

raffy2
06-10-2012, 02:43
Almeno si è fatta una lampada :asd:

Gli ingredienti giusti sono pochi e semplici: basta accendere il forno 15 minuti prima dell'infornata e piazzarlo a 180-190 °C.Dopo 15 minuti quindi inserire la scheda con le solite precauzioni, 8-9 minuti spegnere il forno ed aprirlo e lasciare raffreddare per 20 minuti la scheda nel forno senza toccarla.

Il pranzo è servito :asd:

netcrusher
06-10-2012, 12:24
devo aver sbagliato ingredienti, perchè ètale e uguale aprima, non parte ;D, solo che adesso è un po più neretta :asd:

e certo che è neretta, hai applicato gli stessi tempi e le stesse temperature di schede più recenti che hanno certificazione rohs , cosa sbagliatissima, le schede vecchie come la x800 non sono state progettate come quelle recenti, non puoi applicare temperature di 200 gradi, perchè non rohs.........date sempre prima uno sguardo al pcb della scheda se non presenta la stampa della scritta rohs impressa non è adatta a questo tipo di trattamento termico.

raffy2
06-10-2012, 20:15
e certo che è neretta, hai applicato gli stessi tempi e le stesse temperature di schede più recenti che hanno certificazione rohs , cosa sbagliatissima, le schede vecchie come la x800 non sono state progettate come quelle recenti, non puoi applicare temperature di 200 gradi, perchè non rohs.........date sempre prima uno sguardo al pcb della scheda se non presenta la stampa della scritta rohs impressa non è adatta a questo tipo di trattamento termico.

Azz questa non la sapevo, mai sentita :fagiano: mille grazie della info :D

smsc
07-10-2012, 07:05
Ciao ragazzi,
stamattina porto l'esperimento cottura oltre i limiti consentiti :sofico:

In questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37159471&postcount=1184) avevo resuscitato un 8800 GTX, sono passati 6/7 mesi, e ancora la scheda video in questione funziona alla grande!!!

Oggi mi ritrovo una nVidia GT218-ION (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38250878#post38250878) che si freeza... Unico particolare è che stiamo parlando di una scheda video onboard... Quindi non mi rimane altro che cuocere tutta la MoBo...

Forno in preriscaldamento e 20 dita incrociate!!! :D

smsc
07-10-2012, 09:19
Ed eccoci qui dopo la cottura ed il rimontaggio della MoBo Asorck ION 3D-HT
Risultato: PERFETTAMENTE FUNZIONANTE!!!!!! :winner:

Finalmente i blocchi/freeze sono spariti, anche dopo il burnin effettuato con FurMark! Quindi, si può dire che la procedura di cottura può essere applicata anche alle MoBo! :D

Ecco quello che ho fatto:
- Smontaggio MoBo compresi dissipatori passivi e attivi (chipset intel e CPU+GPU)
- Pulizia dei vari chips/cpu/gpu, ecc...
- Copertura con carta stagnola (in doppio strato) di tutte le parti in plastica (connecttori video, USB, alimentazione, ecc...)
- Creazione di piedini con carta stagnola alti almeno 1 CM
- Preriscaldamento forno a 190 gradi per 10/15 minuti
- Cottura scheda per 10 minuti
- Raffreddamento scheda per 30 minuti (sul davanzale come una torta :D )
- Rimontaggio con abbondante spalmata di pasta termoconduttiva (abbondante ma non troppa!!!)

Et voillà, la MoBo è serrvita cotta a puntino!!! :Prrr:

spz
08-10-2012, 10:04
Ati 3650 mxm resuscitata, dava artefatti già dall'avvio. Però ho usato una pistola termica per la procedura. 190° per 8 min e poi 200° per gli ultimi 3 minuti.

alphacentauri87
08-10-2012, 19:31
Ed eccoci qui dopo la cottura ed il rimontaggio della MoBo Asorck ION 3D-HT
Risultato: PERFETTAMENTE FUNZIONANTE!!!!!! :winner:

Finalmente i blocchi/freeze sono spariti, anche dopo il burnin effettuato con FurMark! Quindi, si può dire che la procedura di cottura può essere applicata anche alle MoBo! :D

Ecco quello che ho fatto:
- Smontaggio MoBo compresi dissipatori passivi e attivi (chipset intel e CPU+GPU)
- Pulizia dei vari chips/cpu/gpu, ecc...
- Copertura con carta stagnola (in doppio strato) di tutte le parti in plastica (connecttori video, USB, alimentazione, ecc...)
- Creazione di piedini con carta stagnola alti almeno 1 CM
- Preriscaldamento forno a 190 gradi per 10/15 minuti
- Cottura scheda per 10 minuti
- Raffreddamento scheda per 30 minuti (sul davanzale come una torta :D )
- Rimontaggio con abbondante spalmata di pasta termoconduttiva (abbondante ma non troppa!!!)

Et voillà, la MoBo è serrvita cotta a puntino!!! :Prrr:

le plastiche non si sono sciolte?? il forno era ventilato?

uhm.. chissa se resuscito la scheda madre di un portatile (dove la vga integrata dava artefatti) :stordita:

smsc
08-10-2012, 20:15
le plastiche non si sono sciolte?? il forno era ventilato?

uhm.. chissa se resuscito la scheda madre di un portatile (dove la vga integrata dava artefatti) :stordita:

Le plastiche hanno tenuto anche grazie al fatto che le ho incartate tutte con doppio strato di carta stagnola... Basta poi non esagerare con il tempo di cottura!!!

Forno assolutamente NON ventilato! ;)

Ceres99
08-10-2012, 21:39
e certo che è neretta, hai applicato gli stessi tempi e le stesse temperature di schede più recenti che hanno certificazione rohs , cosa sbagliatissima, le schede vecchie come la x800 non sono state progettate come quelle recenti, non puoi applicare temperature di 200 gradi, perchè non rohs.........date sempre prima uno sguardo al pcb della scheda se non presenta la stampa della scritta rohs impressa non è adatta a questo tipo di trattamento termico.

stavo scherzando ;D cmq se non è rohs a che temperature e minuti devo fare?

Tony Mako
08-10-2012, 23:13
ho infornato di recente una mobo asrock, purtroppo senza riuscire a risolvere il guasto. 200° per 10', nulla di squagliato tranne i piedini del dissipatore del chipset, che avevo scordato di rimuovere. (comunque senza danni, sta ancora al suo posto)
unico inconveniente una puzza di saldatura che ha impregnato la cucina per ore.

alex oceano
09-10-2012, 09:18
ho infornato di recente una mobo asrock, purtroppo senza riuscire a risolvere il guasto. 200° per 10', nulla di squagliato tranne i piedini del dissipatore del chipset, che avevo scordato di rimuovere. (comunque senza danni, sta ancora al suo posto)
unico inconveniente una puzza di saldatura che ha impregnato la cucina per ore.

hahahahahah
la puzza di saldatura tipica nelle cucine di casa:D

alphacentauri87
09-10-2012, 17:39
Le plastiche hanno tenuto anche grazie al fatto che le ho incartate tutte con doppio strato di carta stagnola... Basta poi non esagerare con il tempo di cottura!!!

Forno assolutamente NON ventilato! ;)

quindi hai usato opzione cottura sia sopra che sotto?

xk io una volta ho fatto rinascere una scheda video.. ci devono essere anche le foto sul forum :D ed avevo messo opzione ventilato.. :stordita:

smsc
09-10-2012, 17:58
quindi hai usato opzione cottura sia sopra che sotto?
Yes!

ed avevo messo opzione ventilato.. :stordita:
Boh! Io ho sempre letto che è meglio non mettere ventilato, ma il motivo onestamente non lo so... In questo caso faccio come i "pecoroni" :D

schumifun
12-10-2012, 09:54
salve raga, io possiedo una 8800gt che da un annetto e passa mi ha abbandonato, sta li ferma
conosco questa soluzione, ma non vorrei utilizzarla dato che nello stesso forno ci cucino e non credo sia il caso
ora volevo chiedervi quali sono (se esistono) le parti interessate che provocano i vari artefatti ( o che comunque rendono la vga da buttare)
cioè sono solo i contatti delle memorie a dare questo problema? la gpu? tutto il pcb?
perchè stavo pensando di usare l'asciuga capelli, se sono soltanto le memorie, punto l'apparecchio per una 15 di minuti sulle memorie, dovrebbe funzionare credo

ryo_di_shinjuku
12-10-2012, 10:02
In genere è la gpu, ma l'asciugacapelli non sclada abbastanza, dovresti usare un termosoffiatore (pistola aria calda) da carrozziere magari con la temperatura regolabile
Questo costa molto ma sarebbe ottimo
http://www.ebay.it/itm/PISTOLA-TERMICA-STEINEL-GERMANY-DISPLAY-LCD-2300-W-/230401831617?pt=Artigianato_ed_Industria&hash=item35a504f2c1

schumifun
12-10-2012, 10:05
In genere è la gpu, ma l'asciugacapelli non sclada abbastanza, dovresti usare un termosoffiatore (pistola aria calda) da carrozziere magari con la temperatura regolabile

sono i contatti della gpu?
sono troppi!

ryo_di_shinjuku
12-10-2012, 10:18
IN GENERE si, ma va da caso a caso.
Per le pistole puoi spendere anche oslo 13 euro + ss pero' devi andare ad occhio per le temperature.

schumifun
12-10-2012, 10:29
IN GENERE si, ma va da caso a caso.
Per le pistole puoi spendere anche oslo 13 euro + ss pero' devi andare ad occhio per le temperature.

mah io credo che spendere soldi sia quasi inutile, questo è l'ultimo tentativo prima di buttare la scheda, però dopo ci provo con il phon e vediamo se riparte

schumifun
12-10-2012, 16:38
EDIT:
allora io ho provato con un phon per 12 minuti alla massima temperatura ed iniziando alla velocità minima, poi dopo 2-3 minuti sono andato alla velocità massima, ed ora sto scrivendo con la 8800gt! assurdo!
anche se dovesse durare un giorno comunque vuol dire che la vga è recuperabile
adesso farò qualche test e vi dirò:D
tengo a precisare che a me la scheda era morta, semplicemente andava al massimo la ventola durante il boot e cosi restava
zero segnale a video

imayoda
15-10-2012, 09:35
la mia gts250 ha compiuto un anno dalla rinascita :D

raffaele1978
16-10-2012, 00:43
Ciao a tutti!
Da qualche giorno la mia hd6850 mi fa il brutto scherzo di fare apparire, sopratutto ed in larga parte quando gioco, delle bande verticali sullo schermo facendo sparire quindi l' immagine.
Pensate che con la tecnica dell'informatica potrei risolvere?
Grazie!

ryo_di_shinjuku
16-10-2012, 01:00
190° 9 minuti!

raffaele1978
16-10-2012, 01:06
190° 9 minuti!
Prima voglio provare flashando il bios e quindi abbassando la frequenza delle frame. Se poi non risolvo, allora la inforno! Qualcuno qui ha mai infornato una hd6850.?

raffy2
16-10-2012, 01:18
Prima voglio provare flashando il bios e quindi abbassando la frequenza delle frame. Se poi non risolvo, allora la inforno! Qualcuno qui ha mai infornato una hd6850.?

Le frequenze prova ad abbassarle con msi afterburner.Non ti conviene, imho, provare il flash per calare solo le frequenze.

raffaele1978
16-10-2012, 07:28
Le frequenze prova ad abbassarle con msi afterburner.Non ti conviene, imho, provare il flash per calare solo le frequenze.
No no, non lo faccio per abbassare solo le frequenze ma per accertarmi che il problema non risieda in qualche sputtanamento a livello del bios ;)

raffy2
16-10-2012, 13:16
No no, non lo faccio per abbassare solo le frequenze ma per accertarmi che il problema non risieda in qualche sputtanamento a livello del bios ;)

Puoi anche provare, anche se mi pare abbastanza improbabile come cosa...Ma non si può mai sapere :D

raffaele1978
16-10-2012, 13:33
Dopo che tutti i tentativi alternativi sono falliti, non mi rimane che infornare la scheda: il forno sta già riscaldando :D
Speriamo bene! :sofico:

raffaele1978
16-10-2012, 15:28
Aggiornamento: incredibile, per quanto fossi scettico pare che abbia veramente funzionato ed ora la scheda funziona a dovere! Speriamo che duri!:sofico: :D

raffy2
16-10-2012, 16:44
Aggiornamento: incredibile, per quanto fossi scettico pare che abbia veramente funzionato ed ora la scheda funziona a dovere! Speriamo che duri!:sofico: :D

Ah se non ci fossero i forni :asd:

raffaele1978
16-10-2012, 16:56
Ah se non ci fossero i forni :asd:
E pensare che nono lo avrei mai ritenuto possibile!:D :cool:

raffy2
16-10-2012, 17:01
E pensare che nono lo avrei mai ritenuto possibile!:D :cool:

Io fortunatamente non ne ho mai avuto bisogno, una sola volta ho infornato un banchetto di ram DDR2 che se installato sulla mobo non mi faceva avviare il pc dandomi schermo nero..Purtroppo non sono riuscito a resuscitarlo :asd:

netcrusher
19-10-2012, 20:22
E pensare che nono lo avrei mai ritenuto possibile!:D :cool:

ricorda che non è una soluzione definitiva, perchè non è un processo industriale vero e proprio quello che hai attuato, è una soluzione temporanea, quando la vga tornerà a dare artefatti potrai nuovamente infornarla però tieni conto che nell'infornata sottoporrai a stress termico anche componenti che saranno soggetti a deterioramento come i condensatori, nel processo industriale la cottura avviene sempre prima del posizionamento dei condensatori e di altri elementi non termoresistenti come la gpu e le memorie, io personalmente suggerisco il metodo della pistola termica che è nettamente superiore al forno, in primis non devi cuocere tutto il pcb e quindi non danneggi altre componenti non termoresistenti come detto prima e poi cosa più importante non provochi l'evaporazione degli acidi di lavorazione che sono velenosi!!! l'odorino che sentite e che prendete tanto alla leggera in molti è un veleno perchè derivante dagli acidi di natura organica che si usano in ambiente industriale, sto parlando di acidi cianidrici dai quali proviene lo ione cianuro, quindi non prendete alla leggera la cosa, con una pistola termica invece la somministrazione del calore è controllata dall'utilizzatore ed è molto più sicura per la salute..........ciao ciao.

schumifun
20-10-2012, 15:33
la mia ieri è tornata a dare artefatti, è durato circa 10 gg la riparazione, però c'è da dire che con un asciugacapelli l'effetto è nettamente minore
la cambierò comunque

multiple
21-10-2012, 09:13
Cucinato ieri sera una nVidia Quadro fx Go1400. in piccolo forno elettrico a doppia resistenza, GPU rivolta verso il basso, 200°C circa per 10 min circa. Funziona. Da quel che ho letto in giro il range della cura può andare da qualche giorno a quasi un anno, ed è ripetibile. ma come giustamente dite voi, prima o poi altre componenti non possono che degradarsi... di sicuro è un buon modo per tirare avanti mentre ci si procura una scheda nuova.

dartita
21-10-2012, 09:31
voglio postare la mia testimonianza. 8800gtx morta dopo 3 anni abbondanti di servizio. Gloriossissima vita, gloriosissima morte e gloriosissima rinascita.
Stamattina ho smontato tutto, messo in forno a 190 per 9 minuti (a testa in giù). L'ho fatta freddare, ho messo la pasta termica sulla gpu e richiuso tutto. Montata il pc è ripartito! :eek: :D Spero duri un altro po' ;)

riuppo questo post di inizio 2011 per avvisarvi che la mia scheda sta per raggiungere i due anni di onesto servizio dopo la famosa "infornata" (e ci gioco quasi tutti i giorni). La sto cambiando per una 670 ma funziona perfettamente :)

CoreEssence
21-10-2012, 12:29
Qualcuno ha mai pensato che durante la procedura la scheda video protrebbe rilasciare sostanze tossiche e queste rimanere nel forno?

sudokus
21-10-2012, 21:28
la mia gloriosa XFX 7600 GT non ie la fa più..:mad:

continui artefatti sia in windows che in game, schermi neri e freeze vari

che faccio inforno?:rolleyes: o vado di phon(più tranquillo ma meno efficace credo)

schumifun
21-10-2012, 22:09
la mia gloriosa XFX 7600 GT non ie la fa più..:mad:

continui artefatti sia in windows che in game, schermi neri e freeze vari

che faccio inforno?:rolleyes: o vado di phon(più tranquillo ma meno efficace credo)

io credo che tu debba procurarti una nuova scheda video, al di là dell'infornata, non potrà durare per sempre
se vuoi fare con l'asciugacapelli (decisamente più cauta come operazione) posso dirti come ho fatto io (che non è per forza di cose il modo migliore ma a me ha funzionato)
al massimo prova col phon, poi se non va fai con il forno

angmail
23-10-2012, 21:44
ho una 4870 che da artefatti, prima di infornare, provo con il phon o vado direttamente con il phon?

mi spiegate cosa devo mettere sotto? un foglio di alluminio?

ho visto il video di youtube ma non ho capito cosa va messo sulla gpu rivolta verso il basso..

Judicator
24-10-2012, 10:06
ho una 4870 che da artefatti, prima di infornare, provo con il phon o vado direttamente con il phon?

mi spiegate cosa devo mettere sotto? un foglio di alluminio?

ho visto il video di youtube ma non ho capito cosa va messo sulla gpu rivolta verso il basso..

Puoi pure provare col phon, anche se non capisco come possa dare risultati positivi, ma io non sono un tecnico.
Se devi infornare è importante ce la cheda sia con la GPU rivolta verso l'alto e che abbia dei distanziali su cui poggiare e che la tengano in piano.
Puoi provare a proteggere le zone che potrebbero risentire del calore, ma siccome la tua scheda è molto recente non credo che avrai questo tipo di problemi. io all'epoca misi la mia 3870 su piatto di ceramica, magari ci puoi mettere un foglio di alluminio o cartaforno per evitare che eventuali sostanza possano finirenel piatto. Quando finisci di infornare spegni, apri il forno e lascia la scheda a raffreddare per un quarto d'ora poi la puoi muovere.

Saturn
24-10-2012, 18:31
Aggiornamento: oggi anche la Geforce 8800 gts che avevo dedicato alla fisica ha cominciato a dare artefatti sin dalle schermate di bios e boot. Senza scoraggiarmi l'ho "denudata" dei dissipatori e l'ho sottoposta allo stesso trattamento della Radeon 4870 (che per la cronaca è ancora li perfettamente funzionante !). Anche stavolta la pratica ha avuto successo! :)

Che dire me le godo finchè durano (speriamo a lungo...) ! :sperem:

E dopo la Radeon 4870, la Geforce 8800 gts e la memoria 2gb DDR2 800, questa sera ho donato "una seconda vita" anche ad una piccola Geforce GT 220 low profile che buttava un amico, con questa addirittura il pc rimaneva con lo schermo nero. Neanche a farlo apposta è ripartita e funziona da Dio (anche se come sempre non si sa per quanto...) ! Peccato solo che è una semplice gt 220, ma pazienza....:asd:

netcrusher
25-10-2012, 11:49
Qualcuno ha mai pensato che durante la procedura la scheda video protrebbe rilasciare sostanze tossiche e queste rimanere nel forno?

Se dai un'occhiata ai miei post precedenti l'ho scritto chiaramente, la cottura nel forno porta all'evaporazione di acidi organici utilizzati nel processo di lavorazione del pcb (derivati dell'acido cianidrico dal quale deriva lo ione cianuro, penso che tutti sappiano quanto sia pericoloso).

imayoda
25-10-2012, 18:07
basta fare la cottura in un vassoio pirofilo ribaltato sul suo coperchio su cui si adagia il componente da trattare termicamente..

ovviamente dopo il raffreddamento conviene aprire al esterno la camera stagna visto che tutta la puzza sarà ancora dentro...

e non ci mangerei certo più da quel vaso :D :D

multiple
26-10-2012, 12:41
Cucinato ieri sera una nVidia Quadro fx Go1400. in piccolo forno elettrico a doppia resistenza, GPU rivolta verso il basso, 200°C circa per 10 min circa. Funziona. Da quel che ho letto in giro il range della cura può andare da qualche giorno a quasi un anno, ed è ripetibile. ma come giustamente dite voi, prima o poi altre componenti non possono che degradarsi... di sicuro è un buon modo per tirare avanti mentre ci si procura una scheda nuova.

Cura durata pochi giorni... c'è anche da dire però che ho scaldato sì il fornetto a 200°C, ma con l'apertura dello sportello ne avrò persi un 40... Penso di ritentare, prendendo tutte le precauzioni possibili per il discorso esalazioni velenose, che non mi piace affatto... magari porto il fornetto all'aperto, poi lo arieggio bene, e lo pulisco... dite che basta per stare tranquillo? o è di quella robaccia che si può attaccare alle superfici a livello profondo..?

edit-> aggiungo un link sui rischi per la salute http://www.hse.gov.uk/pubns/indg248.pdf
risparmiare o temporeggiare su una scheda nuova va bene, ma a scapito della salute direi proprio di no..!

Roman91
29-10-2012, 19:16
dopo che la mia fida 8800GT (5 anni di onorato servizio a temperature disumane anche 100/110°C) ha cominciato a fare scherzetti (dopo 1/2 minuti di 3d mi freezava tutto) ho provato a scaldarla per bene con il phon. Risultato??
Artefatti già dal bios. :doh: :doh:
Domani provo a infornarla come si deve, cosi almeno spero di tamponare questo mese, tempo di trovare la sostituta:)
Ma i connettori DVI, VGA vanno smontati??

ryo_di_shinjuku
29-10-2012, 21:46
no, quella plastica regge

Roman91
29-10-2012, 21:56
arigatou ryo kun

ryo_di_shinjuku
30-10-2012, 11:17
iie

angmail
30-10-2012, 11:27
EDIT:
allora io ho provato con un phon per 12 minuti alla massima temperatura ed iniziando alla velocità minima, poi dopo 2-3 minuti sono andato alla velocità massima, ed ora sto scrivendo con la 8800gt! assurdo!
anche se dovesse durare un giorno comunque vuol dire che la vga è recuperabile
adesso farò qualche test e vi dirò:D
tengo a precisare che a me la scheda era morta, semplicemente andava al massimo la ventola durante il boot e cosi restava
zero segnale a video

sono passati 15 giorni, è bastato solo il phon rispetto al forno?


io so indeciso se infornare o provare col phon, sono sicuro che il forno sia meglio, ma ho paura di rovinare tutto e di rilasciare sostanze velenose nel forno...

cosa ne dite?

ryo_di_shinjuku
30-10-2012, 11:30
c'e' poco da sbegliare, e io dopo aver cotto schede inforno roba che poi mangio...sono ancora vivo...

angmail
30-10-2012, 11:45
ho trovato una pistola termica che fa 300 gradi di minimo, e non 400 come tutte le altre, non costa neanche troppo..

secondo voi se uso quella e mi metto abbastanza distante in modo da non dargli proprio 300 ma 260 280 gradi....faccio peggio?

ryo_di_shinjuku
30-10-2012, 11:46
se non hai un misuratore di temperatura io ne sceglierei una regolabile... andare ad occhio è pericoloso...

Paky
30-10-2012, 17:25
c'e' poco da sbegliare, e io dopo aver cotto schede inforno roba che poi mangio...sono ancora vivo...

interessante ,probabilmente lo dicevano anche quelli che respiravano amianto nelle fabbriche della Eternit...

Roman91
30-10-2012, 17:56
interessante ,probabilmente lo dicevano anche quelli che respiravano amianto nelle fabbriche della Eternit...

si infatti, commento per niente "rassicurante"
per l'occasione riuppo l'estratto postato da multiple
http://www.hse.gov.uk/pubns/indg248.pdf
come potete leggere voi stessi, si parla per lo più di rischi immediati dovuti ai fumi.. per una scheda cotta a 200°C per 10 minuti, credo che non c'è bisogno di allarmarsi.

schumifun
30-10-2012, 19:29
sono passati 15 giorni, è bastato solo il phon rispetto al forno?


io so indeciso se infornare o provare col phon, sono sicuro che il forno sia meglio, ma ho paura di rovinare tutto e di rilasciare sostanze velenose nel forno...

cosa ne dite?

prova col phon se non va riprova con il forno
a me con il phon è andata...e la scheda era morta, non dava propio segnali, però è durata poco, complice forse anche il fatto che nel montaggio una vita del dissi si è rotta e quindi andava a temp alte (sopra gli 80°)

ryo_di_shinjuku
30-10-2012, 19:48
interessante ,probabilmente lo dicevano anche quelli che respiravano amianto nelle fabbriche della Eternit...

io non so cosa fate voi nei vostri forni, ma nel mio non si fanno largo chissa' che vapori o fumi mortali, vorrei inoltre ricordare che probabilmente è peggio 30 minuti a piedi in centro a milano che quello che succede in 10 min di forno, e che paragonarlo all'eternet è oltraggioso per chi ci è morto davvero visto che era gente che ci aveva a che fare ogni giorno per anni 24 ore su 24. Quindi magari usate il cervello prima di scrivere cose del genere.
Come chi pensa che le radiazioni di fukushima siano dannose per noi italiani, o anche solo per chi vive a tokyo andando a misurare livelli di radiazione senza manco sapere che oltre a dover saper usare le unita' di misura, dovrebbero rapportarle al tempo di esposizione.

atarum0r0
30-10-2012, 21:47
si può mettere nel forno anche la scheda madre del portatile?
ho problemi con la gpu

ryo_di_shinjuku
30-10-2012, 21:55
C'e' chi l'ha fatto sia con quella del portatile che con quella di varie consolle tipo xbox e funziona anche con quelle

atarum0r0
30-10-2012, 21:56
ottimo a sapersi :D

Paky
30-10-2012, 22:23
Quindi magari usate il cervello prima di scrivere cose del genere.

appunto , allora comincia anche tu

se x te è pratica normale mettere in forno x uso alimentare componenti elettronici che contengono un casino di inquinanti e metalli pesanti e convincere chi passa di qui che sia una cosa salubre come bere un bicchiere d'acqua ...beh questo non ti può essere concesso

a limite ci metti un bel IMHO

FreeMan
30-10-2012, 22:43
Quindi magari usate il cervello prima di scrivere cose del genere.

in primis si dovrebbe cmq e sempre evitare di scendere sul personale o andarci pesanti con le parole. Quindi in futuro prima di scrivere con certi toni rifletti quei 10 secondi in +.

detto questo cmq chi fa certe pratiche @home le fa cmq a proprio rischio e pericolo, un warning nel primo post si potrebbe anche fare. Cmq ogni consiglio dato sul forum non va mai preso come oro colato ne c'è garanzia di risultato e tutto viene fatto a proprio rischio e pericolo.

Non c'è bisogno di flammare nel 3d, se si ha qualcosa da dire su di esso si discute direttamente con i mod.

stop

>bYeZ<

Roman91
31-10-2012, 08:50
signori,
ebbene,
Anche questa volta ha funzionato.
Infornata di 190°C per 8 minuti.
Oltre a funzionare in 2d, ho lanciato anche un GPU burner (che prima freezava il pc puntualmente dopo 5 secondi dall'avvio), dopo 5 minuti nessun errore nè freeze.

ryo_di_shinjuku
31-10-2012, 11:18
appunto , allora comincia anche tu

se x te è pratica normale mettere in forno x uso alimentare componenti elettronici che contengono un casino di inquinanti e metalli pesanti e convincere chi passa di qui che sia una cosa salubre come bere un bicchiere d'acqua ...beh questo non ti può essere concesso

a limite ci metti un bel IMHO

Se ne parla da mesi di questa pratica, basterebbe che chi arriva si leggesse tutti i post come ho fatto io quando sono arrivato.
Cosi' come è chiaro che tuttio quello che si scrive su internet è opinione personale, lo fanno anche i media, anzi loro fanno peggio, ma nessuno dice IMHO.
E non ho certo intenzione di andare a recuperare un team di esperti per vedere quanta schifezza possa uscire da 10 minuti di infornata di una scheda video. Poi non capisco se credete che tutto quello che viene cotto resti nel forno per anno, mai letto le avvertenze sugli spray o piastrine per le zanzare ad esempio? AREARE PRIMA DI SOGGIORNARVI.
Pensate che nelle ditte dove si montano le schede elettroniche tutti abbiano maschere antigas? Certo vero che poi non ci metti un pollo dentro, ma è anche vero che se ci fosse pericolo per la salute per i gas ci sarebbero sistemi di sicurezza personale. E in un forno industriale non ci passa una scheda in 6 mesi, ma ce ne passano circa 20 al minuto. Io ci ho lavorato. Mi dispiace di essere stato acceso nei toni, ma gli allarmismi infondati (citando fukushima credo si sia capito) mi mandano in bestia, nulla di personale con nessuno.

in primis si dovrebbe cmq e sempre evitare di scendere sul personale o andarci pesanti con le parole. Quindi in futuro prima di scrivere con certi toni rifletti quei 10 secondi in +.

detto questo cmq chi fa certe pratiche @home le fa cmq a proprio rischio e pericolo, un warning nel primo post si potrebbe anche fare. Cmq ogni consiglio dato sul forum non va mai preso come oro colato ne c'è garanzia di risultato e tutto viene fatto a proprio rischio e pericolo.

Non c'è bisogno di flammare nel 3d, se si ha qualcosa da dire su di esso si discute direttamente con i mod.

stop

>bYeZ<

Vedi sopra.
Per il Warnig all'inizio del 3d sono d'accordo con te, poi pero' voglio vedere quanti lo leggono. Non è sicuramente poi compito mio mettere un warning.

atarum0r0
31-10-2012, 11:25
provato con la 3870 10 min a 190° forno non ventilato ma non è cambiato nulla...

conviene che alzo la temp o la tengo più a lungo?

Roman91
31-10-2012, 11:33
provato con la 3870 10 min a 190° forno non ventilato ma non è cambiato nulla...

conviene che alzo la temp o la tengo più a lungo?

ma avevi problemi di artefatti?
perchè questa procedura è utile (solo?) per questo genere di problema

atarum0r0
31-10-2012, 11:50
si da artefatti e poi schermo blu di windows 7, provata su più pc e sempre stesso problema, cambiato la pasta più volte ma niente infornata 10 min a 190° ma niente, che altro posso provare?

Roman91
31-10-2012, 11:54
si da artefatti e poi schermo blu di windows 7, provata su più pc e sempre stesso problema, cambiato la pasta più volte ma niente infornata 10 min a 190° ma niente, che altro posso provare?

ma l'hai fatta come si deve l'infornata?
hai fatto i rialzi di carta stagnola per tenere la scheda dritta??
l'hai messa con la gpu in basso?

atarum0r0
31-10-2012, 12:04
si fatto tutto come da istruzioni:rolleyes:
gli artefatti sono diminuiti ma li fa sempre

ryo_di_shinjuku
31-10-2012, 12:09
portalo a 200 ma non oltre direi tempo di cottura invariato

atarum0r0
31-10-2012, 12:11
ok dopo pranzo provo :D
grazie

imayoda
31-10-2012, 12:12
a volte il danno è hw e ci si fa poco.. basti pensare ad una ram impazzita sulla scheda video (causa sovente di BSOD)

atarum0r0
31-10-2012, 22:18
messa a 200° per 10 minuti e ora funziona perfettamente speriamo che duri :D
grazie a tutti

ryo_di_shinjuku
31-10-2012, 22:41
messa a 200° per 10 minuti e ora funziona perfettamente speriamo che duri :D
grazie a tutti

Ale', son contento e posso dire: "te l'avevo detto"!!!

FreeMan
31-10-2012, 22:49
Vedi sopra.

no, tu dovevi vedere il mio STOP al fine del post e fermarti li evitando di continuare il discorso


Per il Warnig all'inizio del 3d sono d'accordo con te, poi pero' voglio vedere quanti lo leggono. Non è sicuramente poi compito mio mettere un warning.

nessuno ti ha detto che sarebbe stato un tuo compito.. il fatto che poi non venga letto è una finezza , se ci pensi bene capisci a cosa servirebbe.

ripeto: stop.

>bYeZ<

ryo_di_shinjuku
01-11-2012, 12:02
Sig moderatore, in primis non ho visto che sei moderatore.
Poi potresti anche evitare di fare il moderatore figo che dice stop, sono anche io moderatore in altri forum ma questo atteggiamento lo trovo fastidioso e inutile anche perche' non hai capito a cosa mi riferivo col mio vedi sopra e nello specifico a questo: Mi dispiace di essere stato acceso nei toni, ma gli allarmismi infondati (citando fukushima credo si sia capito) mi mandano in bestia, nulla di personale con nessuno.
La prossima volta sig moderatore cerca di capire meglio o contatta in privato perche' io gli stop li trovo sulla strada agli incroci.
Cordialmente...un utente non moderatore.

Roman91
01-11-2012, 12:17
su AVmagazine mi sono beccato un ban permanente per una risposta cosi :banned: (lo conosci calabrone, freeman?? se si mandalo a quel paese da parte mia) :D :D

Per quanto riguarda la scheda l'ho stressata per bene con dei GPU burner -> per ora regge alla grandissima, inoltre, vorrei segnalare che le temperature sono calate drasticamente ...ora raggiungo massimo 75°C ...cosa molto strana, pulivo la scheda ogni 5/6 mesi cambiando la pasta termica e soffiando via tutta la polvere, ma non avevo mai temp cosi basse

ryo_di_shinjuku
01-11-2012, 12:23
Penso che in un forum si debba poter parlare e discutere senza aver paura di ban permanenti soprattuto se nessuno offende nessuno. E non mi pare di averlo fatto.
mi sono semplicemente scaldato per i precedenti post e mi sembra di aver chiesto scusa per i toni.
Se personalmente trovo che un mod sia troppo...duro, penso di poterlo scrivere, non è una monarchia qui giusto?
Poi ogni mod fa come gli pare, io ho espresso il mio punto di vista e sono un oche, come si nota, si scalda subito ma è perche' sono una persona passionale e sincera, aiuto chiunque chiede se posso, sono sempre presente da anni su questo forum e su questo topic fra gli altri. Se poi si decide per un ban eterno per quesot mio comportamento insubordinato, beh, credo che i mod non abbiano capito prorpio nulla di cosa e come dovrebbero comportarsi.
E questa ovviamente è solo la mia opinione ma in un forum capitano spesso scontri piu' o meno lievi, e se per ogni volta che succede parte il ban definitivo, beh, non so quanti resterebbero alla fine...

raffy2
01-11-2012, 15:44
Penso che in un forum si debba poter parlare e discutere senza aver paura di ban permanenti soprattuto se nessuno offende nessuno. E non mi pare di averlo fatto.
mi sono semplicemente scaldato per i precedenti post e mi sembra di aver chiesto scusa per i toni.
Se personalmente trovo che un mod sia troppo...duro, penso di poterlo scrivere, non è una monarchia qui giusto?
Poi ogni mod fa come gli pare, io ho espresso il mio punto di vista e sono un oche, come si nota, si scalda subito ma è perche' sono una persona passionale e sincera, aiuto chiunque chiede se posso, sono sempre presente da anni su questo forum e su questo topic fra gli altri. Se poi si decide per un ban eterno per quesot mio comportamento insubordinato, beh, credo che i mod non abbiano capito prorpio nulla di cosa e come dovrebbero comportarsi.
E questa ovviamente è solo la mia opinione ma in un forum capitano spesso scontri piu' o meno lievi, e se per ogni volta che succede parte il ban definitivo, beh, non so quanti resterebbero alla fine...

Infatti non credo proprio che per il tuo intervento scatti il ban permanente... Non voglio prendere le parti del moderatore, il suo stop è per evitare ulteriori flame, infatti la discussione non si sarebbe dilungata ulteriormente inquinando il thread.Certo, si poteva dire anzichè stop, chiudiamola qui per favore che siamo OT, sarebbe stato più gentile a leggersi...ma fa niente su, sei un Senior Member da anni e non sarà certo una protesta civile e con toni tutto sommato pachati a farti bannare....

Fine OT

Ma sarò stato io l'unico sfigato che mezza volta che ha provato ad infornare non ha avuto successo??? per fortuna non si trattava di una vga, ma di un banco di ram DDR2 :asd:

EDIT: dimenticavo, con la 5970 risolsi qualche problemino al suo tempo :D

ryo_di_shinjuku
01-11-2012, 16:03
Era un flame di benzina, brucia solo un attimo poi la smette e si guarda nel portafogli (visto il costo della banza)
Io ho provato 2 giorni fa ddr 266 che non mi vengono lette da 2 pc comprate usate cosi', se ti puo' consolare nessun cambiamento dopo l'infornata...
Non sempre accade il miracolo purtroppo...

Roman91
01-11-2012, 16:10
ho un banco ddr2 che quando collegato al pc non lo fa partire.
secondo voi un'infornata ci sta o no?
se si, immagino che ci vogliano sempre 10 min a 190°C?
Right??

ryo_di_shinjuku
01-11-2012, 16:15
stesso problema mio con le ddr, non ha funzionato, ma prova io ho fatto 190 per 10 min...

raffy2
01-11-2012, 16:17
stesso problema mio con le ddr, non ha funzionato, ma prova io ho fatto 190 per 10 min...

Anche a me dava lo stesso problema.Erano ddr 2 kingston da 667 mhz mi pare, quando le montavo avevo schermo nero e la mobo non beepava manco..Non sono riuscito a resuscitarle :asd:

FreeMan
01-11-2012, 16:47
Sig moderatore, in primis non ho visto che sei moderatore.
Poi potresti anche evitare di fare il moderatore figo che dice stop, sono anche io moderatore in altri forum ma questo atteggiamento lo trovo fastidioso e inutile anche perche' non hai capito a cosa mi riferivo col mio vedi sopra e nello specifico a questo: Mi dispiace di essere stato acceso nei toni, ma gli allarmismi infondati (citando fukushima credo si sia capito) mi mandano in bestia, nulla di personale con nessuno.
La prossima volta sig moderatore cerca di capire meglio o contatta in privato perche' io gli stop li trovo sulla strada agli incroci.
Cordialmente...un utente non moderatore.

Penso che in un forum si debba poter parlare e discutere senza aver paura di ban permanenti soprattuto se nessuno offende nessuno. E non mi pare di averlo fatto.
mi sono semplicemente scaldato per i precedenti post e mi sembra di aver chiesto scusa per i toni.
Se personalmente trovo che un mod sia troppo...duro, penso di poterlo scrivere, non è una monarchia qui giusto?
Poi ogni mod fa come gli pare, io ho espresso il mio punto di vista e sono un oche, come si nota, si scalda subito ma è perche' sono una persona passionale e sincera, aiuto chiunque chiede se posso, sono sempre presente da anni su questo forum e su questo topic fra gli altri. Se poi si decide per un ban eterno per quesot mio comportamento insubordinato, beh, credo che i mod non abbiano capito prorpio nulla di cosa e come dovrebbero comportarsi.
E questa ovviamente è solo la mia opinione ma in un forum capitano spesso scontri piu' o meno lievi, e se per ogni volta che succede parte il ban definitivo, beh, non so quanti resterebbero alla fine...

sospeso 10gg per polemica pubblica sull'operato di un moderatore

il tuo ragionamento non fa i conti del regolamento di questo forum che non permette questo tipo di post (il perchè è spiegato nel regolamento stesso ma non è difficile capirlo anche da soli). Se il regolamento non ti piace libero di non accettarlo ma non dovresti + postare su questo forum. Non c'è una terza via. Imoltre i tuoi toni sono tutt'altro che educati, mi spiace smontare le tue certezze sul fatto di essere un utente così educato e rispettoso. Detto questo, datti una regolata perchè sei recidivo e la pazienza di un mod ha sempre un limite.

raffy2 e Roman91, prox volta non date corda/risposte a post di questo tipo perchè aumentate l'OT e finisce che venite sospesi anche voi per qualche parola di troppo.

rinnovo lo STOP

aggiungo che nel primo post ho aggiunto un warning all'uso di tale pratica e su questo non vorrei vedere altre discussioni dato che è un rischio reale sul quale c'è ben poco su cui discutere

>bYeZ<

zetec
02-11-2012, 15:08
oggi ho infornato per la prima volta!!
Ho iniziato con una vecchia asus 7600gt con artefatti. 10 min al forno e tutto ok!!!l'ho lasciata 9 minuti a 180 g!!
Per ora è ritornata nuova! :cincin:
Ciaoo

raffy2
02-11-2012, 16:33
oggi ho infornato per la prima volta!!
Ho iniziato con una vecchia asus 7600gt con artefatti. 10 min al forno e tutto ok!!!l'ho lasciata 9 minuti a 180 g!!
Per ora è ritornata nuova! :cincin:
Ciaoo

Oh, quasi un compaesano :D io sono di Marano :D

Questa tecnica l'hanno utilizzata in tanti, finchè non la provi non ci credi che veramente un'infornata molte volte possa risolvere, anche se in molti casi temporaneamente, dei problemi :D

atarum0r0
02-11-2012, 18:05
ma la riuscita è solo temporanea? :eek:

raffy2
02-11-2012, 18:36
ma la riuscita è solo temporanea? :eek:

In molti casi si, si reinforna nuovamente :D

atarum0r0
02-11-2012, 20:33
speravo fosse denifitiva la cosa :D

Roman91
02-11-2012, 20:44
secondo me dipende anche dalla temperatura e dalla durata dell'infornata.
affiachè lo (?)stagno(?) si ammorbidisca e si disponga nel modo migliore tra il pin e il pcb devi aumenatre la temperatura e la durata dell'infornata.
si potrebbe fare un rapido sondaggio per verificare la cosa. chi ha dovuto rifare la procedura che temp ha usato e per quanto tempo?, chi invece ha la scheda stabile da almeno 4/5 mesi??

Paky
02-11-2012, 21:05
il problema raramente è da ricollegare alla rottura delle saldature

il chip ha subito un danno e lo shock termico vi pone rimedio momentaneo, tutto qui

motivo per il quale, ad esempio , reflow , reball e compagnia bella non risolvono(se non momentaneamente) i problemi di note GPU per portatili che di punto in bianco vanno KO

vedi acer 5220 , HP serie DV9000 e affini

Roman91
02-11-2012, 21:40
il problema raramente è da ricollegare alla rottura delle saldature

il chip ha subito un danno e lo shock termico vi pone rimedio momentaneo, tutto qui

motivo per il quale, ad esempio , reflow , reball e compagnia bella non risolvono(se non momentaneamente) i problemi di note GPU per portatili che di punto in bianco vanno KO

vedi acer 5220 , HP serie DV9000 e affini
sei fantastico!
quindi questi artefatti è come se fossero un'ultimatum all'utente :D ovvero,
"Attento, puoi anche infornarmi, ma non vivrò ancora a lungo"

Paky
02-11-2012, 22:51
con relative eccezioni , qualche volta come testimoniato da alcuni utenti la riesumazione dura anche anni

raffy2
02-11-2012, 23:17
con relative eccezioni , qualche volta come testimoniato da alcuni utenti la riesumazione dura anche anni

Quoto :D

zetec
02-11-2012, 23:30
beh spero duri a lungo, comunque è da oggi che è accesa e va una meraviglia!!! Vi terrò aggiornati, prima presentava artefatti lungo tutto lo schermo a partire dal bios!!:D

angmail
03-11-2012, 15:38
ho infornato, ma non posso ancora provarla perchè non ho il computer a portata di mano..

volevo chiedervi: ma quando si inforna ad occhio si devono vedere dei cambiamenti? perchè a me risulta uguale a prima la scheda, ad occhio nudo..

imayoda
03-11-2012, 15:53
io ho notato che le reflow più durature mi son capitate su componenti di generose dimensioni e peso..

è mia convinzione che durante il trasporto, istallazione, serraggio viti, alcuni punti di saldatura possano "incresparsi" arrivando alla parziale frattura e cambio di resistenza conseguente, con risultato ultimo il malfunzionamento del componente.

Le schede video son dei bei mattoni e capita di maneggiarle in modo da imporvi una leggera flessione del pcb.

atarum0r0
03-11-2012, 23:42
ho infornato, ma non posso ancora provarla perchè non ho il computer a portata di mano..

volevo chiedervi: ma quando si inforna ad occhio si devono vedere dei cambiamenti? perchè a me risulta uguale a prima la scheda, ad occhio nudo..

il fratello di un mio amico se l'è dimenticatas nel forno e non era uguale a prima di infornarla :D che è uguale a prima è buon segno;)

imayoda
04-11-2012, 01:08
il fratello di un mio amico se l'è dimenticatas nel forno e non era uguale a prima di infornarla :D che è uguale a prima è buon segno;)

:D :D :D :D mi son piegato

per rispondere alla domanda, ad occhio il reflow è difficile da vedere anche se alcune saldature più esposte diciamo che potrebbero guadagnare lucentezza..

ma come dice atarum0r0 è meglio non arrivare a più evidenti cambiamenti di stato :D

atarum0r0
04-11-2012, 08:56
di solito non si nota nessun cambiamento a parte che torna a funzionare :D

angmail
05-11-2012, 19:32
a me prima dava artefatti, ho informato una 4870 e nella schermata di bios non da più artefatti...ma non arriva oltre il bios...il pc si riavvia sempre...

mi sa che è da buttare..

una altra infornata non penso risolverà le cose..

atarum0r0
05-11-2012, 20:14
mettila a 200° per 12 minuti, girandola a 6 se non risolvi non ci perdi nulla

angmail
05-11-2012, 20:45
mettila a 200° per 12 minuti, girandola a 6 se non risolvi non ci perdi nulla

riproverò a infornare ma l'ho tenuta già 10 minuti a 200 gradi con il forno acceso non ventilato...

e ho messo la carta stagnola su tutto il resto del chip per evitare che si sciogliessero condensatori e parti di plastica...

ci riproverò

atarum0r0
05-11-2012, 20:57
io la stagnola l'ho usata solo come teglia per poggiarci la scheda sopra...
dopo 6 minuti l'ho girata e ora funziona perfettamente mentre con 10 min a 190° ha risolto solo momentaneamente il problema degli artefatti

Roman91
05-11-2012, 21:53
io la stagnola l'ho usata solo come teglia per poggiarci la scheda sopra...
dopo 6 minuti l'ho girata e ora funziona perfettamente mentre con 10 min a 190° ha risolto solo momentaneamente il problema degli artefatti

http://www.youtube.com/watch?v=wDXGouSv_X8

io ho fatto i supporti come nel video.
per mantenere la scheda orizzontale.
cmq ragazzi, voglio ribadire il fatto che le temperature in full sono calate di 20°C (e per i + maliziosi posso dire che pulivo la scheda ogni 4/6 mesi per intero cambiando pasta e smontando TUTTO)

zetec
05-11-2012, 22:19
io ho usato i distanziatori che si usano tra il case e la mobo nei 4 vertici della scheda video per tenerla "sollevata"

atarum0r0
06-11-2012, 04:37
http://www.youtube.com/watch?v=wDXGouSv_X8

io ho fatto i supporti come nel video.
per mantenere la scheda orizzontale.
cmq ragazzi, voglio ribadire il fatto che le temperature in full sono calate di 20°C (e per i + maliziosi posso dire che pulivo la scheda ogni 4/6 mesi per intero cambiando pasta e smontando TUTTO)

io ho infornato la sheda madre del portatile perchè mi dava problemi di artefatti e schermate blu e ora BF3 carica in 10 secondi mentre da nuovo ci metteva un minuto o più :D

Roman91
06-11-2012, 06:51
io ho infornato la sheda madre del portatile perchè mi dava problemi di artefatti e schermate blu e ora BF3 carica in 10 secondi mentre da nuovo ci metteva un minuto o più :D

quasi quasi inforno tutto l'hardware a sto punto :sofico: :sofico:

atarum0r0
06-11-2012, 10:49
ahah :sofico: :D

atarum0r0
13-11-2012, 08:43
è meglio se usi il forno, il fhon fa più danni che altro

netcrusher
13-11-2012, 08:51
è meglio se usi il forno, il fhon fa più danni che altro

in verità è l'esatto contrario di ciò che hai affermato, con il forno danneggi componenti non termoresistenti (condensatori, regolatori di voltaggio) , la soluzione migliore è la pistola termica con un banchetto dove si può far scorrere la vga ad una distanza fissa, su youtube ci sono tutorial ben fatti, evitate il forno, degradate inutilmente le componenti in questo modo oltre a produrre vapori tossici dovuti all'evaporazione degli acidi organici di lavorazione della scheda tra cui l'acido cianidrico (lo ione cianuro vi dice qualcosa????)

ciao e buona riparazione.

ryo_di_shinjuku
13-11-2012, 12:14
Gia', il forno fa prorpio male, rovina le schede...

http://www.youtube.com/watch?v=IBTWaNvd3QI

Io ho lavorato alla Lasi di Gallarate (Va) http://www.lasigroup.com/index.asp?pag=Home&lingua=ita ed ero proprio l'addetto al forno. Prendevo le schede appena assemblate dai robot, controllavo la posizione dei componenti, mettevo le schede nel forno e le recuperavo alla fine. Per quello mi incazzo quando leggo cose basate sul nulla.

www.youtube.com/watch?v=L4qjhRswKH0

Che poi questo forno e uno di casa siano un altra cosa sono d'accordo. Ma che la temperatura rovini le componentistiche elettroniche beh...

Roman91
13-11-2012, 12:33
dai non ti incazzare saeba :D :D :D
stasera vi faccio sapere se l'infornata funziona anche per la ram

ryo_di_shinjuku
13-11-2012, 12:43
Eh vabbuo' che poi mi bannano ancora!!

netcrusher
13-11-2012, 12:44
Gia', il forno fa prorpio male, rovina le schede...

http://www.youtube.com/watch?v=IBTWaNvd3QI

Io ho lavorato alla Lasi di Gallarate (Va) http://www.lasigroup.com/index.asp?pag=Home&lingua=ita ed ero proprio l'addetto al forno. Prendevo le schede appena assemblate dai robot, controllavo la posizione dei componenti, mettevo le schede nel forno e le recuperavo alla fine. Per quello mi incazzo quando leggo cose basate sul nulla.

www.youtube.com/watch?v=L4qjhRswKH0

Che poi questo forno e uno di casa siano un altra cosa sono d'accordo. Ma che la temperatura rovini le componentistiche elettroniche beh...

Vabbè qui sembra di parlare col muro, la cottura nel forno a 245 gradi che hai postato nel video riguarda le componenti che possono subire tale processo termico, mica ci sono solo gpu e memorie su di una scheda, e meno male che c'hai lavorato in questo settore, dovresti saperlo che le infornate oltre i 200 gradi riguardano solo determinate componenti della vga, e le altre invece no.........mi dispiace ma non è come dici tu......

p.s.
se le aziende potessero infornare il tutto a 200 e passa gradi risparmierebbero miliardi credimi.....

ryo_di_shinjuku
13-11-2012, 13:04
guarda che li dentro si fanno schede video modem, schede madre e quant'altro.
Poi sono io il muro, io ho postato fonti e video.
E per evitare di sempbrare uno che parla a vanvera, dopo pagine e pagine di post ho anche chiarito che ci ho lavorato postando il sito per chi potesse averne dubbi.
Non mi pare che tu abbia fatto altro, oltre all'evidente resurrezione delle schede di chi prova il forno

atarum0r0
13-11-2012, 13:43
x ryo_di_shinjuku

la 3870 l'ho riparata perfettamente a 190° per 10 min.
mentre la gt540m del notebook ha funzionato solo alcune ore...

l'ho rinfornata a 200° per 12 min e ha funzionanto un paio di giorni...
mi consigli cosa posso intentare?
grazie

netcrusher
13-11-2012, 14:06
guarda che li dentro si fanno schede video modem, schede madre e quant'altro.
Poi sono io il muro, io ho postato fonti e video.
E per evitare di sempbrare uno che parla a vanvera, dopo pagine e pagine di post ho anche chiarito che ci ho lavorato postando il sito per chi potesse averne dubbi.
Non mi pare che tu abbia fatto altro, oltre all'evidente resurrezione delle schede di chi prova il forno

hai postato dei video che fanno vedere la cottura delle componenti che possono subire il processo termico a 200 e più gradi difatti, ma parlo arabo???? altre componenti quali condensatori non vengono mai infornati alla stessa temperatura che occorre per le microsaldature delle gpu e delle ram al pcb, penso che più chiaro di così si muoia...........forse il problema è il fraintendimento........i video che hai postato mostrano come il processo di cottura avvenga per determinate componenti mica per tutte le altre..........è di una ovvietà disarmante il fatto che se metto il prodotto finito con tutte le componenti a 200 gradi danneggio quelle che non hanno subito tale processo in fase di produzione.

raffy2
13-11-2012, 16:14
hai postato dei video che fanno vedere la cottura delle componenti che possono subire il processo termico a 200 e più gradi difatti, ma parlo arabo???? altre componenti quali condensatori non vengono mai infornati alla stessa temperatura che occorre per le microsaldature delle gpu e delle ram al pcb, penso che più chiaro di così si muoia...........forse il problema è il fraintendimento........i video che hai postato mostrano come il processo di cottura avvenga per determinate componenti mica per tutte le altre..........è di una ovvietà disarmante il fatto che se metto il prodotto finito con tutte le componenti a 200 gradi danneggio quelle che non hanno subito tale processo in fase di produzione.

Però dimentichi, o tralasci, una cosa direi fondamentale.E' vero che si possono danneggiare i dissipatori, i regolatori di tensione, ecc ( talvolta i dissipatori possono proprio staccarsi dal pcb ), ma dimentichi che chi inforna una scheda video, lo fa solo e dico solo come ultima spiaggia di una scheda praticamente non funzionante che è da buttare. Quello che voglio dire io è: ' se inforno una scheda video da buttare, e faccio un ultimo tentativo, che mi frega se dovesse saltare il condensatore se tanto è già da buttare? '

Riguardo i vapori tossici che possono venirsi a creare ti capisco, ma che si danneggino componenti elettroniche non credo, ed anche se fosse, si parla di infornare schede video quasi da buttare :asd:

ryo_di_shinjuku
13-11-2012, 18:01
x ryo_di_shinjuku

la 3870 l'ho riparata perfettamente a 190° per 10 min.
mentre la gt540m del notebook ha funzionato solo alcune ore...

l'ho rinfornata a 200° per 12 min e ha funzionanto un paio di giorni...
mi consigli cosa posso intentare?
grazie

210 gradi fai prima scaldare il forno e quando è in temperatura inforna per 8 minuti, sia chiaro, sono tentativi ormai estremi...

ryo_di_shinjuku
13-11-2012, 18:03
hai postato dei video che fanno vedere la cottura delle componenti che possono subire il processo termico a 200 e più gradi difatti, ma parlo arabo???? altre componenti quali condensatori non vengono mai infornati alla stessa temperatura che occorre per le microsaldature delle gpu e delle ram al pcb, penso che più chiaro di così si muoia...........forse il problema è il fraintendimento........i video che hai postato mostrano come il processo di cottura avvenga per determinate componenti mica per tutte le altre..........è di una ovvietà disarmante il fatto che se metto il prodotto finito con tutte le componenti a 200 gradi danneggio quelle che non hanno subito tale processo in fase di produzione.

T iripeto che noi infornavamo qualunque cosa, e le schede uscite da la erano FINITE
Non subivano altre operazioni per fissare altr icomponenti.
Anche a me pare di essere stato chiaro, poi ognuno puo' tenersi le sue impressioni, titubanze ed idee.
Io non devo convincere nessuno.

netcrusher
13-11-2012, 18:05
Però dimentichi, o tralasci, una cosa direi fondamentale.E' vero che si possono danneggiare i dissipatori, i regolatori di tensione, ecc ( talvolta i dissipatori possono proprio staccarsi dal pcb ), ma dimentichi che chi inforna una scheda video, lo fa solo e dico solo come ultima spiaggia di una scheda praticamente non funzionante che è da buttare. Quello che voglio dire io è: ' se inforno una scheda video da buttare, e faccio un ultimo tentativo, che mi frega se dovesse saltare il condensatore se tanto è già da buttare? '

Riguardo i vapori tossici che possono venirsi a creare ti capisco, ma che si danneggino componenti elettroniche non credo, ed anche se fosse, si parla di infornare schede video quasi da buttare :asd:

Ma io sto parlando di tutt'altra cosa comunque :cry:
Ho solamente detto che per "riparare" (lo metto tra virgolette perchè non si tratta di una riparazione vera e propria), anzichè mettere tutta la vga in forno e sottoporre tutte le componenti al medesimo stress termico non è più intelligente mimare quello che è il vero e proprio processo industriale sparando solo calore sulle componenti giuste e lasciando da parte quelle che possono degradare perchè non progettate per quelle temps????
Cioè se le aziende potessero fare un'unica infornata di tutto risparmierebbero miliardi e miliardi :)
Penso che il concetto sia chiaro, più di così.......devo chiamare Beppe Grillo?? :)

ryo_di_shinjuku
13-11-2012, 18:32
MA veramente arriva la scheda vergine, si stamano i circuiti, si installano tutti i componenti e poi si inforna tutto. Forse non riusciamo solo a capirci non so, io sono cose che ho visto e fatto con le mie mani magari non sono bravo a farmi capire...

raffy2
13-11-2012, 19:07
Ma io sto parlando di tutt'altra cosa comunque :cry:
Ho solamente detto che per "riparare" (lo metto tra virgolette perchè non si tratta di una riparazione vera e propria), anzichè mettere tutta la vga in forno e sottoporre tutte le componenti al medesimo stress termico non è più intelligente mimare quello che è il vero e proprio processo industriale sparando solo calore sulle componenti giuste e lasciando da parte quelle che possono degradare perchè non progettate per quelle temps????
Cioè se le aziende potessero fare un'unica infornata di tutto risparmierebbero miliardi e miliardi :)
Penso che il concetto sia chiaro, più di così.......devo chiamare Beppe Grillo?? :)

Mah, non so che dirti perchè dall'altra parte c'è che ci ha lavorato e giustamente dice che non ci sono problemi di sorta dato che i pcb vengono infornati già con tutti i componenti durante la fabbricazione...Eppure lui ci ha lavorato non è per sentito dire :asd:

Detto questo,io sconsiglierei l'infornatura solo per eventuali prodotti tossici che si possono creare, ma per il resto trattandosi di vga danneggiata seriamente, non mi preoccuperei dei componenti ed infornerei lo stesso.
Certamente avere una pistola termica sarebbe assai meglio, ma nessuno comprerebbe apposta una pistola termica per provare a riparare una vga.Lo può fare chi la tiene già per altri motivi :D

Black Rebel
06-12-2012, 15:58
ragazzi, 7 mesi dopo l'infornata la mia 8800gt ha ricomiciato a fare artefatti.
Stavolta l'ho voluta fare al 'cartoccio':asd: avvolta nell'alluminio.
Devo dire che in questo modo non si sente davvero nessun odore.
10 minuti a 200° e via, rimontato il tutto, sembra funzionare. Finchè va...

alphacentauri87
06-12-2012, 16:24
ragazzi, 7 mesi dopo l'infornata la mia 8800gt ha ricomiciato a fare artefatti.
Stavolta l'ho voluta fare al 'cartoccio':asd: avvolta nell'alluminio.
Devo dire che in questo modo non si sente davvero nessun odore.
10 minuti a 200° e via, rimontato il tutto, sembra funzionare. Finchè va...

a cartocciooooooo ahahahahaha

:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :asd:

Verter
08-12-2012, 16:40
Aggiungo la mia esperienza.

nvidia GT8400m GS (integrata in Acer Aspire) con white screen e vari artefatti pre-bios. Smontaggio, pulitura con alcool,cottura in forno al "cartoccio" per 10 minuti a 190 gradi
Stabile al 100%

Il metodo del cartoccio sembra un ottima idea, evita anche shock termici ai condensatori e mette al riparo dai gas.

Ceres99
10-12-2012, 17:38
RAGAZZI!!!!!!!!!
AVESTE DOVUTO VEDERE LA MIA FACCIA :eek: :eek: :eek: QUANDO HO RIACCESO IL PC E NON MI DAVA NESSUN ERRORE DI SCHERMATE E SONO RIUSCITO AD INSTALLARE I DRIVER PRECISAMENTE UNA 8400M GT 128mb RIPARAZIONE EFFETTUATA CON 2 ACCENDINI A FUOCO INCROCIATO!!!!!!!!! PER 1 MINUTO CIRCA SULLA GPU:D
VI LOVVO TUTTI PER IL THREAD!
POTREBBE DURARE ANCHE 1 ORA MA è STATO STRAFICO :D :D :D :D
RESCIUSCITATO SONY VAIO VGN-AR78E CON 1 MINUTO DI ACCENDINI A FUOCO INCROCIATO SULLA GPU A CIRCA 1 CM DI DISTANZA, GPU SALDATA SU SCHEDA MADRE, ATTORNO ALLA GPU CI HO MESSO CARTA STAGNOLA, ADESSO MI DICONO DI TENERE LA GPU QUASI CONGELATA PER NON FAR RIACCADERE IL FATTO :D

spz
31-12-2012, 12:11
HP dv9700 Geforce 8600m GS tornato alla vita! Solita procedura con pistola termica a 190° per 8 min e poi 200° per gli ultimi 3 minuti. Per ora 4 riparazioni su 5 andate a buon fine :D

zerosys
02-01-2013, 21:23
HA FUNZIONATOOOOOOOOOOOOOOO

ragazzi ci sono rimasto quando non ha fatto gli artefatti...è da paura!!!!

ahahahhah ora installo i drivers e faccio test!!

quindi? 10' a GPU verso il basso? Mi fa un pò di paura ! La GPU pesa parecchio !!! Non cadrà ? Io non ricordo di aver visto viti che la trattengano.... ok, la ram e tutto il resto sono leggere, ma la GPU è bella massiccia !!

Paky
02-01-2013, 21:28
gpu verso il basso è una boiata , andare a favore di gravità... secondo voi cosa succede quando lo stagno fonde?

zerosys
02-01-2013, 22:53
Vabbè qui sembra di parlare col muro, la cottura nel forno a 245 gradi che hai postato nel video riguarda le componenti che possono subire tale processo termico, mica ci sono solo gpu e memorie su di una scheda, e meno male che c'hai lavorato in questo settore, dovresti saperlo che le infornate oltre i 200 gradi riguardano solo determinate componenti della vga, e le altre invece no.........mi dispiace ma non è come dici tu......

p.s.
se le aziende potessero infornare il tutto a 200 e passa gradi risparmierebbero miliardi credimi.....

Tutti i componenti elettronici (smd e non) vengono saldati a stagno. Lo stagno fonde a 183 gradi. Saldare a temperature più basse è impossibile. Saldare a temperature troppo vicine ai 183 è difficoltoso (richiede tempi lunghissimi). Per darti un'idea: se saldi un condensatore con saldatore e filo di stagno a 190 gradi, devi stare lì almeno 10 min e FORSE ci riesci. E le saldature faranno pena. Se saldi a 320 gradi ti bastano pochi secondi e le saldature saranno perfette.
I componenti nel forno SMD vengono saldati partendo in fasi successive: prima le schede vengono riscaldate (circa 90/110 gradi) in modo che il flussante nello stagno elimini gli ossidi. Poi, secondo una curva ben precisa, passa in varie zone con temperature che vanno dai 160 ai 240-250 gradi (in lead free avevo anche una zona a 340 gradi piuttosto breve per avere un picco particolare). Nel forno la scheda resta diversi minuti ed a temperature superiori ai 200 gradi ci sta per almeno 4 min (mediamente).
Non si rompe nulla. Assolutamente.
Quando si leggono i datasheets dei componenti elettronici, bisogna saper leggere i dati. Esistono le temperature di stoccaggio, che sono una cosa. Le temperature massime di funzionamento (tutt'altra cosa) e poi le temperature di saldatura (divise solitamente in "owen" e "iron" ad indicare in forno o con saldatore). Prendi i datasheets con le specifiche di saldatura di un qualsiasi componente e ti renderai conto che per integrati, microprocessori anche complessi, resistenze, diodi e quant'altro, non cambia nulla.
Nessun componente nel forno può rompersi per temperatura. Esistono componenti particolari (led speciali o altro) che richiedono temperature più basse ma il 99,9% delle schede elettroniche vengono saldate con profili termici piuttosto simili tra loro. La procedura e le temperature medie sono sempre quelle.
Quello che differisce, nei componenti, è invece la sensibilità alle cariche elettrostatiche e l'igroscopicità (che può causare rotture) ma qui si apre un altro capitolo.
Ciao.

zerosys
02-01-2013, 22:56
gpu verso il basso è una boiata , andare a favore di gravità... secondo voi cosa succede quando lo stagno fonde?

non è una boiata. Lo stagno, soprattutto il lead free, ha una tensione superficiale elevata ed i componenti non cadono. Altrimenti come si saldarebbero le schede doppia faccia? Il mio dubbio è sulla GPU, che effettivamente è grandicella e può vincere la resistenza dello stagno. Gli altri componenti (memorie, etc) non cadono nemmeno a morire, salvo muovere bruscamente la scheda durante la cottura, ovviamente ;-)

Paky
02-01-2013, 22:58
ma non mi pare sia previsto che un componente venga saldato e risaldato

lo shock termico lo può sopportare 1 volta ....non N*

poi non ha senso discutere di tecniche industriali
qui si parla di forni , con termostati il + delle volte poco precisi

i 200 possono essere 190 come 220

Judicator
03-01-2013, 10:21
[...]
Nessun componente nel forno può rompersi per temperatura. Esistono componenti particolari (led speciali o altro) che richiedono temperature più basse ma il 99,9% delle schede elettroniche vengono saldate con profili termici piuttosto simili tra loro. La procedura e le temperature medie sono sempre quelle.
Quello che differisce, nei componenti, è invece la sensibilità alle cariche elettrostatiche e l'igroscopicità (che può causare rotture) ma qui si apre un altro capitolo.
Ciao.

Zerosys a me è capitato che dopo avee infornato la scheda si sono gonfiati due condensatori e si sono pure anneriti sulla parte superiore, una volta sostituiti la scheda è andata perfettamente.
Io non ci capisco di elettronica ed elettrotecnica, quello che volgio dire che comunque per la mia esperienza non tutti i componenti sembrano essere immuni al calore.

Edit: sei dell'ambiente?

zerosys
03-01-2013, 20:40
Zerosys a me è capitato che dopo avee infornato la scheda si sono gonfiati due condensatori e si sono pure anneriti sulla parte superiore, una volta sostituiti la scheda è andata perfettamente.
Io non ci capisco di elettronica ed elettrotecnica, quello che volgio dire che comunque per la mia esperienza non tutti i componenti sembrano essere immuni al calore.

Edit: sei dell'ambiente?

Ti rispondo e poi mi fermo.. rischierei di essere OT !!

Ho parlato di igroscopicità ossia di componenti che assumono umidità. A 100 gradi l'umido diventa vapore. I componenti si spaccano come il vetro in terra o si gonfiano. I condensatori che dici tu saranno stati al tantalio (hanno questo problema più degli altri). Nei forni industriali il ciclo di saldatura dura alcuni minuti e nella fase di preriscaldo si cerca di fare evaporare l'umido per evitare problemi. Ma non sempre funziona. E quindi componenti delicati come i microprocessori vengono stoccati in atmosfera inerte per evitare guai (il case e l'alto numero di pin porta al problema sopra descritto). Alcuni componenti, prima di andare nel forno, necessitano addirittura di baking (alcune ore se non giorni a temperature tra i 50 e gli 80 gradi per farli "asciugare" prima di saldarli).
Rifondere la scheda (questo è il termine tecnico) in un forno domestico va bene ma se consideri che butti la scheda nel forno a 190 gradi (con conseguente shock termico dovuto alla mancanza di preriscaldo) è un miracolo se salta solo qualche condensatore ;-) Vuol dire che la scheda è stata costruita bene, con componenti comunque decenti.
Riguardo alla tua domanda, sì, sono del settore, per mia sfortuna. Per come va l'elettronica in Italia, era meglio se avessi fatto lo chef (forni diversi ma più proficui) ! :-)

netcrusher
04-01-2013, 07:22
Riguardo alla tua domanda, sì, sono del settore, per mia sfortuna. Per come va l'elettronica in Italia, era meglio se avessi fatto lo chef (forni diversi ma più proficui) ! :-)

Era meglio darsi alla politica in questa nazione di emme :mad:

Judicator
04-01-2013, 08:59
Grazie della spiegazione.

zerosys
04-01-2013, 11:59
Riguardo il discorso della rifusione/reballing, ho alcune perplessità.......

ma possibile che TUTTE le schede video abbiano problemi di BGA da risaldare?

Il BGA ha centinaia di balls ... possibile che abbiano problemi sempre e solo quelle che, come effetto, danno artefatti o sincronismo video? Come mai la scheda non va in blocco, si resetta, freeza lo schermo o quant'altro?

Mi sta sorgendo un dubbio: una operazione comune che si fa, prima di infornare le schede, è smontare il dissipatore, togliere la pasta e dopo la ricottura rimettere pasta e dissipatore. Non è che la soluzione sia proprio quella?

Ho provato a smontare un dissipatore su una schede che ha lavorato qualche anno: a parte lo sporco che si annida sotto, la pasta si è quasi seccata grazie al mix di umidità e sporco che ci si è annidato.

Ma non è che semplicemente smontando tutto, pulendo e rimontando tutto con della pasta nuova, ben messa, si risolve il problema?

Questa sì che sarebbe una spiegazione più plausibile: per sovratemperatura, il chip va in crisi ! Ma pensare che tutte le schede del mondo abbiano esattamente le stesse balls difettose mi sembra una spiegazione un pò tirata per i capelli ;-)

C'è qualcuno che si stava accingendo a infornare una scheda che sarebbe disposto a fare un prova più semplice (ovvero smontare, pulire e rimontare tutto senza rifondere la scheda) ?

Se il problema fosse in realtà questo, si risolverebbero un sacco di rogne (la pulizia è piùs emplice che una pulizia+ricottura) e dopo la pulizia sarebbe sufficiente montare una bella ventola supplementare che raffreddi la scheda, per aiutarla a "resistere" un pò di più....

Black Rebel
04-01-2013, 14:31
Ti posso dire che prima che leggessi questo thread non ne sapevo nulla di infornare schede video o quant'altro.
La prima cosa che ho fatto quando la vga ha comiciato a fare artefatti è stato proprio controllare la ventola/raffredamento gpu/ram, quindi ho smontato tutto, pulito,sgrassato cambiato pad termici e pasta, ma non ha risolto nulla.
Non so le statistiche quali siano, ma di nvidia 8800 ne ho sentite una marea avere questo problema (forse temperature troppo alte, o sistema di raffredamento scarso??). Anche tante vga dei portatili, dove la ventilazione per la vga è scarsa o inesistente.

netcrusher
04-01-2013, 14:35
Io penso che la spiegazione sia nella ottima risposta data da zerosys, fondamentalmente legato ai processi di saldatura dello stagno, di sicuro c'è qualche problema a livello produttivo che accomuna un pò tutte le vga, la questione della pasta termica è dello sporco penso sia irrilevante sinceramente, il problema è nel processo di saldatura.........

zerosys
04-01-2013, 19:46
Io penso che la spiegazione sia nella ottima risposta data da zerosys, fondamentalmente legato ai processi di saldatura dello stagno, di sicuro c'è qualche problema a livello produttivo che accomuna un pò tutte le vga, la questione della pasta termica è dello sporco penso sia irrilevante sinceramente, il problema è nel processo di saldatura.........

sì, ma vedi, io tempo addietro avevo sistemato delle xbox proprio per problemi sui bga ma le anomalie erano differenti, tra loro... raggruppabili a volte, ma lì sì che si capiva che c'era dietro un problema sulle saldature... qui invece il problema è un pò troppo ripetitivo e riguarda anche schede differenti, seppur con lo stesso chip. E' davvero un fatto anomalo (anche perchè le schede vengono saldate in posti differenti e sicuramente con leghe differenti per cui non sono del tutto convinto che si possa ricondurre tutto ad un problema di saldature)

...mah... davvero strano.......

wolfnyght
05-01-2013, 11:36
stesso problema mio con le ddr, non ha funzionato, ma prova io ho fatto 190 per 10 min...
Per le ram bisogna usare il freezer :D
o come ultima spiaggia l'azoto liquido
(sotto azoto liquido ho resuscitato perfino una chiavetta usb coprata nuova che aveva funzionato 1 giorno solamente)
l'ultima ram che ho resuscitato e stato un banco di avexir 1866, tenuto a mollo nell'azoto liquido per 10 15 minuti :D
io adesso ho dei problemi con una 5870 posseduta dal demonio quasi quasi faccio l'infornata pure io ehehehe

tonaz
09-01-2013, 13:00
ciao raga volevo provare a infornare una xfx8800gtx ma i video a inizio thread che spiegano cosa e come smontare non si visualizzano. consigli? grazie mille!

tonaz
09-01-2013, 13:20
chiedo scusa, funzionano, da smartphione no, da desktop si.

sono solo ancora un po confuso se metterla gpu in su, o gpu in giu...

tonaz
09-01-2013, 22:51
:eek: ha funzionato.

atarum0r0
09-01-2013, 23:03
10 min a 190° la 3870 ha retto altri 2 mesi sta volta 12 min a 200 vediamo al massimo compro nuova scheda :D

tonaz
11-01-2013, 10:10
ciao raga, come dicevo con la XFX ha funzionato, percui preso dall'euforia ho preso la POV e ho provato anche con lei.
La scheda dava artefatti già da BIOS, e poi sui 3Dmark e sui videogames dava pesantissimi artefatti. Ho fatto la stessa procedura, smontata, pulita per bene, messa al forno a 200gradi per 10 minuti a "testa in su", la rimonto, la provo e nulla: bip lungo all'avvio e schermo nero :-(
vuol dire che l'ho persa definitivametne oppure posso riprovare con qualche speranza, magari a "testa in giu"?

zerosys
11-01-2013, 11:58
ciao raga, come dicevo con la XFX ha funzionato, percui preso dall'euforia ho preso la POV e ho provato anche con lei.
La scheda dava artefatti già da BIOS, e poi sui 3Dmark e sui videogames dava pesantissimi artefatti. Ho fatto la stessa procedura, smontata, pulita per bene, messa al forno a 200gradi per 10 minuti a "testa in su", la rimonto, la provo e nulla: bip lungo all'avvio e schermo nero :-(
vuol dire che l'ho persa definitivametne oppure posso riprovare con qualche speranza, magari a "testa in giu"?

c'è un video su youtube dove si vede tutta l'operazione. La scheda viene risaldata a GPU verso il basso. Spero che nella tua operazione semplicemente si sia sconnessa qualche ball di stagno e risaldandola a testa in giù si rimetta a posto. Se invece lo stagno è entrato in contatto con le ball adiacenti ed è diventata un'unica grossa macchia di stagno, non puoi fare nulla se non il reballing che è un processo piuttosto costoso (il gioco non vale la candela).
In ogni caso non andare oltre i 190 gradi. Lo stagno fonde a qualche grado in meno e, grazie alla tensione superficiale, si "ammorbidisce" e risalda senza grosse rogne. Ma se diventa troppo fluido e tieni la scheda in forno per troppo tempo, il rischio di collasso delle ball è alto.

Ricordati anche di lasciarla raffreddare, prima di toglierla dal forno. Raggiunti i 10 min (meglio se 8), spegni il forno. A questo punto se sulla scheda c'è scritto ROHS opure LEAD FREE (un bollino presumibilmente verde da qualche parte), apri lo sportello completamente e lascia la scheda ferma per 7-8 min (lo stagno senza piombo ha bisogno di una curva di raffreddamento molto ripida altrimenti si formano gli intermetalli).
Se invece non vedi il bollino in questione, apri lo sportello per metà e dopo 1 min aprilo tutto. Da lì in poi attendi altri 5/6 min.

E' un metodo un pò artigianale per creare un profilo di raffreddamento decente ma funziona ;-)

tonaz
11-01-2013, 12:01
grazie mille, gentillissimo!
seguiro' i tuoi consigli, e riposto il risultato

PereGoldi
13-01-2013, 19:54
Ho una GTX 580 che fa capricci (artefatti anche da bios), secondo voi vale la pena tentare?

opposing
13-01-2013, 20:24
Ho una GTX 580 che fa capricci (artefatti anche da bios), secondo voi vale la pena tentare?


buttarla x buttarla... che ti costa :D

tonaz
13-01-2013, 22:21
grazie mille, gentillissimo!
seguiro' i tuoi consigli, e riposto il risultato

l'ho rewlowata a testa in giu. pessima mossa. si sono dissaldati 2 chip e un condensatore che sono caduti nella teglia in alluminio.
fatelo SEMPRE a testa in su. con l'xfx ha funzionato

PereGoldi
14-01-2013, 14:14
buttarla x buttarla... che ti costa :D

Fatto, aspetto che mi arrivino i pad termici e la pasta

zerosys
15-01-2013, 11:48
l'ho rewlowata a testa in giu. pessima mossa. si sono dissaldati 2 chip e un condensatore che sono caduti nella teglia in alluminio.
fatelo SEMPRE a testa in su. con l'xfx ha funzionato

la caduta non è necessariamente legata alla gravità. Nel momento in cui lo stagno è liquido basta una vibrazione alla scheda affinchè cadano i componenti più pesanti.

Riesci a fare una foto alla scheda ed ai componenti caduti? E riesci a procurarti una foto della scheda per capire dove andavano e come erano montati (orientati) ? Vediamo se si può fare un tentativo per recuperare qualcosa

tonaz
15-01-2013, 12:10
la caduta non è necessariamente legata alla gravità. Nel momento in cui lo stagno è liquido basta una vibrazione alla scheda affinchè cadano i componenti più pesanti.

Riesci a fare una foto alla scheda ed ai componenti caduti? E riesci a procurarti una foto della scheda per capire dove andavano e come erano montati (orientati) ? Vediamo se si può fare un tentativo per recuperare qualcosa

Ciao Zero, sono caduti da soli, era tutto immobile, 30 secondi prima che la dovessi "sfornare".

Si stasera faccio una foto e posto. ho provato a risaldarli, ma sono una schiappa nelle saldature (non ho un metodo-materiali).

zerosys
15-01-2013, 12:29
Ciao Zero, sono caduti da soli, era tutto immobile, 30 secondi prima che la dovessi "sfornare".

Si stasera faccio una foto e posto. ho provato a risaldarli, ma sono una schiappa nelle saldature (non ho un metodo-materiali).

se non sono dei BGA (quindi con le palline di stagno sotto il componente) ma hanno i pin di saldatura visibili, puoi fare così:

1- li "punti" (ovvero, senza aggiungere altro stagno ma riutilizzando possibilmente quello preesistente, cerchi di bloccare il componente sullo stampato risaldando almeno 2-3 pin ad estremi opposti)

2- se hai un pò di flussante (dubito) lo spalmi (ne basta poco) sui pin che devono risaldarsi

3- rimetti la scheda in forno e fai un altro ciclo a testa in su

Con il flussante sarebbe tutto perfetto e sicuro. Senza è più dura ma potrebbe funzionare. La tensione superficiale dello stagno dovrebbe "tirare" i componenti e rimetterli a posto (purchè tu non abbia aggiunto troppo stagno sulle piste altrimenti il componente può "galleggiare" e ruotare leggermente)

Se tutto va per il verso giusto, con poca fatica dovresti rimetterti a posto la scheda video

Amphibbio
17-01-2013, 20:12
Riguardo il discorso della rifusione/reballing, ho alcune perplessità.......

ma possibile che TUTTE le schede video abbiano problemi di BGA da risaldare?

Il BGA ha centinaia di balls ... possibile che abbiano problemi sempre e solo quelle che, come effetto, danno artefatti o sincronismo video? Come mai la scheda non va in blocco, si resetta, freeza lo schermo o quant'altro?

Mi sta sorgendo un dubbio: una operazione comune che si fa, prima di infornare le schede, è smontare il dissipatore, togliere la pasta e dopo la ricottura rimettere pasta e dissipatore. Non è che la soluzione sia proprio quella?

Ho provato a smontare un dissipatore su una schede che ha lavorato qualche anno: a parte lo sporco che si annida sotto, la pasta si è quasi seccata grazie al mix di umidità e sporco che ci si è annidato.

Ma non è che semplicemente smontando tutto, pulendo e rimontando tutto con della pasta nuova, ben messa, si risolve il problema?

Questa sì che sarebbe una spiegazione più plausibile: per sovratemperatura, il chip va in crisi ! Ma pensare che tutte le schede del mondo abbiano esattamente le stesse balls difettose mi sembra una spiegazione un pò tirata per i capelli ;-)

C'è qualcuno che si stava accingendo a infornare una scheda che sarebbe disposto a fare un prova più semplice (ovvero smontare, pulire e rimontare tutto senza rifondere la scheda) ?

Se il problema fosse in realtà questo, si risolverebbero un sacco di rogne (la pulizia è piùs emplice che una pulizia+ricottura) e dopo la pulizia sarebbe sufficiente montare una bella ventola supplementare che raffreddi la scheda, per aiutarla a "resistere" un pò di più....
Purtroppo non è così, provato più volte... niente da fare, anche perchè il comportamento è differente ..confermo che il semplice surriscaldamento in genere porta ad un arresto etc.. ma non ad artefatti o malfunzionamenti.

La causa: oltre ad un possibile sotto-dimensionamento dei dissipatori, più l'inefficente raffreddamento delle ventole (che aumentano numero di giri quando ormai stà già bollendo...),
resta il problema principale BGA, strutturato da centinaia di pallini che da più di 10anni devono rispettare le norme ROHS, cioè LeadFree (senza Piombo), i poveri pallini da quando hanno lasciato la lega con piombo, hanno una durata "elastica" davvero ridicola, bastano un po di surriscaldamenti e cambi temperatura (caldo-freddo-caldo-freddo....) diventano secchi, pieni di crepe e con un potere adesivo ormai scomparso.
E' la stessa cosa che lasciare dello stagno sulla punta di uno stagnatore per lungo tempo, accendendolo e spegnendolo più volte, si vede ad occhio (o lente) che lo stagno è per così dire cotto e ha perso i suoi "liquidi" infatti provando poi attacca male .....detta più terra-terra è come infornare un panino e prosciugarlo della propria acqua che lo rendeva elastico. :fagiano:
Il Piombo ha molta molta più resistenza.

Non sò quante GPU (o altri componenti con BGA) vengano buttati via in più dall'era del piombo, cioè da quando è entrata la norma Rohs (praticamente nel 2006). Con dati alla mano mi chiederei se non fosse più inquinante tutto questo materiale in più da riciclare (ricordando che è stato prodotto....), che non creare laboratori per l'eventuale recupero del piombo, che alla fine è sempre profitto, ma temo non corrisponda a quest'altro tipo di profitto $$$. :sofico:

Una soluzione in parte c'è, cioè riempire tutto lo spazio che stà tra un pallino e l'altro con un tipo di pasta ovviamente isolante calcolata per la temperatura, o più facilemte almeno il perimetro della GPU, che in parte blocca quei piccoli spostamenti dovuti alla flessione dei materiali al cambio della temperatura.
Le bordature trasparenti in foto, aiutano alcuni movimenti.
http://images.anandtech.com/reviews/gadgets/microsoft/jasper/glue2.jpg

Altra soluzione è quella di mettere dal lato opposto del PCB (in corrispondenza della GPU) una struttura solida (tipo un frame d'acciaio robusto e isolato con plastica dal PCB) avvitata al dissipatore, che faccia da tenuta contro la flessione del PCB stesso, sempre causa calore ....alcune GPU hanno questo supporto, ma è sottile, una schifezza, flette senza problemi.

sampeiz
23-01-2013, 15:34
avevo una nvidia 8800 con i tipici sintomi...

purtroppo la soluzione del forno non ha funzionato :(
peccato, anche perché non mi andava e non mi va di spendere soldi per un computer che ormai ha i suoi 5 annetti e passa...

dite di riprovare?
ora, rimontando la scheda, lo schermo rimane nero e il led del monitor lampeggia...
(prima i sintomi erano solo righe verticali colorate, e caratteri incomprensibili durante una delle schermate di avvio...)

infine una domanda più generale...
ho letto che molte 8800 gts hanno avuto questo problema...
eventualmente ci sono altre marche e modelli da evitare? thanks

atomico82
14-02-2013, 18:51
anche io entro a far parte del club delle 8800 con artefatt :D c'è qualcuno di napoli che voglia offrirsi volontario? offro un caffe' :D

edit: infornata e ora non voglio dirlo ma funziona :D alla grandissima :)

lucausa75
17-04-2013, 08:29
Salve ragazzi,

mi hanno consegnato un HP Pavilion DV6000 (Nell'etichetta alla base è scritto: HP Pavilion DV6500 e poi nel rigo sotto DV6690ELe nella cornice del monitor DV6000 :confused: )
Il problema che si presenta è quello noto (a quanto pare) del chip NVidia montato su questa serie infatti all'accensione l'immagine a video appare così:
http://s7.postimg.org/v76n7rkyz/Errore.png (http://postimage.org/)
per poi scurirsi piano piano.
Leggevo della procedura dell'infornatura della mobo per questi modelli ma prima vorrei chiedere a voi più esperti (che magari l'avete già provato su questo stesso modello):
1) a quanti gradi conviene mettere in forno
2) se il forno deve essere preriscaldato
3) tempi di cottura
4) se la mobo deve essere col chip della scheda video rivolto verso l'alto

Attendo vostri consigli...;)

Matteo.G
18-04-2013, 12:30
Buongiorno cuoco!! io quando devo riparare portatili o console metto la scheda con il chip rivolto verso l alto il forno già preriscaldato a 180 gradi per 10 Max 15 min in base alla gravità del danno.. Ah ricordati il forno nn ventilato! E poi x magia.... ;)
Buona giornata

lucausa75
18-04-2013, 13:10
Buongiorno cuoco!! io quando devo riparare portatili o console metto la scheda con il chip rivolto verso l alto il forno già preriscaldato a 180 gradi per 10 Max 15 min in base alla gravità del danno.. Ah ricordati il forno nn ventilato! E poi x magia.... ;)
Buona giornata

Forno elettrico o classico forno con la bombola del gas?

lucausa75
18-04-2013, 13:14
Forno elettrico o classico forno con la bombola del gas?
In quei 10-15 min il forno rimane acceso a 180°?
La scheda la fai raffreddare dentro il forno con lo sportello chiuso?

-giorgio-87
18-04-2013, 13:24
ottimo metodo...ho recuperato una vechia 9800gt...
ora funziona perfettamente e rimando l'acquisto di una nuova scheda fino a quando non mi abbandona definitivamente...

atarum0r0
18-04-2013, 13:35
la scheda video l'ho recuprata 2 volte :D
la prima volta l' ho infornata a 190° per 10 minuti la seconda volta a 210° per 12 minuti senza neanche levare la pasta termica che poi ho riutilizzato(perchè l'avevo finita) e funziona perfettamente da dicembre ;)

Black Rebel
18-04-2013, 21:53
E' passato circa 1 anno dalla prima infornata della mia 8800gt, ne sono seguite altre 2 a distanza di mesi. La settimana scorsa ho provato la quarta infornata ma è durata solo pochi giorni.
Poco male, ormai la sua fine era già scritta. Verrà degnamente sostituita da una gtx 660:D

R.I.P.

Verter
24-04-2013, 12:52
al lavoro su una 460 palit, per inciso è la seconda che mi trovo sotto mano con gli stessi artefatti

zetec
26-04-2013, 14:52
cari amici, sono alla seconda infornata...a novembre, come già scritto avevo recuperato una 7600 gt con artefatti, la scheda ora funziana ancora però considerate che per precauzione l'ho messa su un pc che si usa un paio di ore a settimana, quindi poco lavoro per le!!

Veniamo ad oggi, avevo una sapphire 3870 con su accelero s1 che da qualche giorno dopo aver avviato windows mi mandava in crash il sistema che si freezava!!
Ho pensato all'inizio a cambiare la pasta termica perchè magari quando avevo messo su l'accelero avevo sbagliato (anche se le temperature erano ottime) ma senza risultato...
oggi ho avuto qualche ora per divertirmi così l'ho infornata!!
Risultato: per ora ho fatto un'oretta a call of duty 4 e va una favola!!!Non ci crederete ma le temperature sono migliorate!!!
Vi tengo aggiornati!!!

zetec
26-04-2013, 15:07
ora caccio in mezzo una vecchia 1600pro che nn da segni di vita.. speriamo che nel mio caso nn c'è due senza tre...

Touareg
13-05-2013, 16:17
Buon pomeriggio a tutti :D

Sono in possesso di una 4870X2 malfunzionante... Artefatti a go go !
Potrei tentare "infornandola" ?

Alberto

skyos
15-05-2013, 23:36
raggazuoli
non so se lo sapete ma potete usare anche il phon al posto del forno per riscaldare le schede video andate
io ho fatto questa cosa su un portatile acer con una ati 4330 saldata sulla scheda madre e poi ha funzionato e funziona ancora adesso
e prima volta non ho neanche usato pasta termica per rimettere la scheda al suo posto ma un po di vaselina e va anche cosi per un po
usate il phon per riscardare le schede e anche le memorie delle schede
attendo che provate e lasciate la vostra esperienza cosi anche gli altri possono farlo quando servira

atomico82
16-05-2013, 08:47
raggazuoli
non so se lo sapete ma potete usare anche il phon al posto del forno per riscaldare le schede video andate
io ho fatto questa cosa su un portatile acer con una ati 4330 saldata sulla scheda madre e poi ha funzionato e funziona ancora adesso
e prima volta non ho neanche usato pasta termica per rimettere la scheda al suo posto ma un po di vaselina e va anche cosi per un po
usate il phon per riscardare le schede e anche le memorie delle schede
attendo che provate e lasciate la vostra esperienza cosi anche gli altri possono farlo quando servira

la vedo difficile visto che c'è bisogno di 180°.... il phon al massimo fa una leggera brezza d'estate :) a meno che non hai un phon nucleare :P

seamaster05
22-05-2013, 07:33
Ma le plastiche dei connettori PCI-EX montate sul PCB non si deformano a quelle temperature o bisogna dissaldarli ?

Judicator
23-05-2013, 07:50
Plastiche dei connettori PCI-EX? Forse intendevi i connettori DVI, MPD e HDMI: no non soffrono quelle temperature.

NeverKnowsBest
23-05-2013, 20:53
Plastiche dei connettori PCI-EX? Forse intendevi i connettori DVI, MPD e HDMI: no non soffrono quelle temperature.
no no, parla del connettore a 6 (6, 8 e via dicendo) dell'alimentazione supplementare.

Judicator
24-05-2013, 07:52
no no, parla del connettore a 6 (6, 8 e via dicendo) dell'alimentazione supplementare.
Giusto, li avevo dimenticati, può comunque andare tranquillo, non si bruciano manco quelli.

Rugo
26-05-2013, 11:33
raggazuoli
non so se lo sapete ma potete usare anche il phon al posto del forno per riscaldare le schede video andate
io ho fatto questa cosa su un portatile acer con una ati 4330 saldata sulla scheda madre e poi ha funzionato e funziona ancora adesso
e prima volta non ho neanche usato pasta termica per rimettere la scheda al suo posto ma un po di vaselina e va anche cosi per un po
usate il phon per riscardare le schede e anche le memorie delle schede
attendo che provate e lasciate la vostra esperienza cosi anche gli altri possono farlo quando servira

Confermo che è possibile utilizzare un phon per riparare la sheda video anzichè il forno.
Ieri ho messo la mia scheda video nvidia 8800GT (senza staccare il dissipatore e le etichette) dentro ad una scatoletta di cartone ben chiusa e con un phon di 2000W per 10 minuti, con il dissipatore in basso e l' elettronica in alto a contatto con il flusso d' aria calda.
Una volta rafreddata ho rimontato la scheda nel PC ed al bios non presentava artefatti, puntini blu ed è tornata in funzine l' elaborazione 3D.:D

Consiglio il phon senza smontare la sheda video dal dissipatore, prima di tentare il forno come ultimo tentativo, con conseguente sheda da rimontare con la pasta termica.

manta
26-05-2013, 13:41
Copio ed incollo un messaggio postato sul forum ufficiale Acer Aspire 5720. Riguarda la scheda video, asciugata con il phon e nuovamente funzionante. Chiedo consigli sul da farsi.

Ciao a tutti,

spero di scrivere nella sezione giusta - altrimenti prego un moderatore di reindirizzarmi nella corretta sezione. Possiedo un Acer Aspire 5720Z, Windows 7 Ultimate installato. Ormai il laptop ha 6 anni, però funziona discretamente e vorrei usarlo un altro pochino.

Il problema risiede nella scheda video, Nvidia Geforce 9300 M G (Bios NB9M-GE1 VGA 60.86.51.00.46). Da un paio di settimane il monitor si blocca, il pc si riavvia tramite "blue screen of death" e poi in avvio il video non funziona per 5/10 volte: schermate grigia o a colori bluastri, linee verticali che si spostano, etc. Tre giorni fa il buio oltre la siepe e il video non appariva più. Perciò ho cercato in lungo e in larga e ho trovato questo simpatico video

http://www.youtube.com/watch?v=OTfgs5VjdzA

Ho smontato la scheda, asciugata un pò con l'asciugacapelli e ha ripreso a funzionare. Immagino che sia un pò casuale e molto temporanea la cosa, perciò vorrei chiedere due cose:

1. C'è qualcos'altro da poter fare? Cambio BIOS, cooling pasta sulla scheda, downclock, etc..

2. Se volessi cambiarla, dove e a che prezzo posso trovare la scheda? Conviene mettere una versione a 512MB? Quali schede sono compatibili?

Grazie mille della risposta,
Manta
manta è invisibile Segnala messaggio

atomico82
26-05-2013, 14:32
ho infornato la scheda a Febbraio. oggi a 3 mesi di distanza di nuovo lo stesso problema. questa volta ho voluto provare con il phon. messo in una scatola di scarpe e lasciato il phon 10min. per ora sembra funzionare, posso anche rigiocare.. nn so quanto durerà :) quindi se volete evitare il forno è una buona possibilità

Mattyx89
29-05-2013, 17:24
Anche se la discussione è vecchiotta, lascio la stessa la mia testimonianza perchè può essere a chi sta navigando disperatamente su internet in cerca di conferme su questa soluzione rude. Sono in possesso di una scheda video nvidia gforce 7600gs acquistata un annetto fa circa da un mercatino dell'usato. La scheda ha funzionato perfettamente fino ad oggi...all'accensione stranissimi artefatti sulla schermata del bios con schermata blu nel tentativo di caricare windows.. Faccio un pò di test e mi accorgo che il pc riesce a partire solo senza driver video originali. Decido allora di tentare nuovamente un oven trick (anni fa provai con una vecchia scheda ma il risultato fu negativo, forse perchè avevo paura a lasciarla troppo nel forno) Comunque sia riscaldo il forno, setto la temperatura a 200° e lascio il tutto a cuore per 10min. Al termine ho lasciato che la scheda raffreddare e in modo molto scettico l'ho rimontata nel pc. Risultato: la scheda non aveva più il problema dei colori pazzi e il sistema operativo si caricava. Successivamente ho provato anche un gioco. tutto perfetto! Ho letto che questa soluzione non pone fine al problema anche se alcuni hanno dichiarato di non aver avuto più nessun tipo ti problema, molti altri invece lo hanno ricostrato a distanza di 11mesi. Qualcuno che aveva testimoniato nei vecchi post è in grado di dirmi ad oggi se la soluzione è rimasta efficace? Grazie

atomico82
29-05-2013, 17:28
a me è durata 3 mesi. alla fine l'alternativa è buttarla quindi in attesa di comprare altro è un buon metodo x allungarne la vita

Mattyx89
29-05-2013, 17:50
a me è durata 3 mesi. alla fine l'alternativa è buttarla quindi in attesa di comprare altro è un buon metodo x allungarne la vita

Ah buono. Però se non ho letto male, dici anche che con una botta di phon è andata bene nuovamente. Io la sto utilizzando da alcuni giorni anche sotto clock, video, game e nessun test fallito. Ho notato che le saldature si sono solidificate proprio bene quindi non è detto che debba risuccedere nuovamente. Comunque in un altro forum mi hanno dato una spiegazione più scientifica che riguarda gli ioni dei circuiti che con il tempo impazziscono e l'alta temperatura li riordina facendo rifunzionare lo stesso circuito... EBHo.. Dai dai altre testimonianza durature, fatemi gioire e sperare un pò :)

lucausa75
04-06-2013, 09:28
Ho infornato la scheda madre del mio HP DV6000 ma adesso il notebook nemmeno parte :D
forse perchè ho dimenticato a togliere la CPU che è finita in forno assieme alla mobo? :confused:

ziolux
04-06-2013, 09:46
Anche se la discussione è vecchiotta, lascio la stessa la mia testimonianza perchè può essere a chi sta navigando disperatamente su internet in cerca di conferme su questa soluzione rude. Sono in possesso di una scheda video nvidia gforce 7600gs acquistata un annetto fa circa da un mercatino dell'usato. La scheda ha funzionato perfettamente fino ad oggi...all'accensione stranissimi artefatti sulla schermata del bios con schermata blu nel tentativo di caricare windows.. Faccio un pò di test e mi accorgo che il pc riesce a partire solo senza driver video originali. Decido allora di tentare nuovamente un oven trick (anni fa provai con una vecchia scheda ma il risultato fu negativo, forse perchè avevo paura a lasciarla troppo nel forno) Comunque sia riscaldo il forno, setto la temperatura a 200° e lascio il tutto a cuore per 10min. Al termine ho lasciato che la scheda raffreddare e in modo molto scettico l'ho rimontata nel pc. Risultato: la scheda non aveva più il problema dei colori pazzi e il sistema operativo si caricava. Successivamente ho provato anche un gioco. tutto perfetto! Ho letto che questa soluzione non pone fine al problema anche se alcuni hanno dichiarato di non aver avuto più nessun tipo ti problema, molti altri invece lo hanno ricostrato a distanza di 11mesi. Qualcuno che aveva testimoniato nei vecchi post è in grado di dirmi ad oggi se la soluzione è rimasta efficace? Grazie

per quanto ne sappia il problema non sarà mai risolto.....perche il problema cè ed è un problema di base...dissipare a dovere un componente...se noti il 90%delle volte sono schede video e schede madri di portatili che hanno un dissipatore che non è sufficiente a dissipare i watt prodotti.... un po per colpa dei produttori(parliamoci chiaro quelli fanno in modo che l'hardware non duri piu di qualche anno,precisamente dopo il secondo :D) e un po per colpa di di difetti di progettazione come ram video non coperte completamente o pad termici spessi o assenti....quindi il problema per risolverlo completamente è ingegnarsi per risolvere il problema della dissipazione il piu possibile...
questo è il mio parere da inesperto.....poi liberi di smentirmi :D

Mattyx89
06-06-2013, 13:47
Si queste periferiche sono chiaramente prodotte per durare un tot tempo, che una volta arrivato al termine non fa smettere di far funzionare in questo caso la scheda video ma gli crea un sacco di problemi. Sono anche d'accordissimo sul problema della dissipazione. Comunque tengo a precisare che la scheda video di cui parlo non è una da notebook ma bensì fisso :) e dopo una settimana ho avuto a che fare con un pò di artefatti e sta volta li ho bloccati risaldando a mano un pò di punti sulla scheda video e il problema sembrava già essere sparito. Poi per maggiore sicurezza ho ridato una botticella di forno :D Oggi siamo a una settimana e mezzo e continua a procedere tutto ok

Spaccamondi
07-06-2013, 11:24
Secondo me il fatto per cui la cottura non può funzionare in eterno è che le temperature alte ossidano il materiale a lungo andare.. Bisognerebbe aggiungerci una atmosfera protettiva (argon/elio?)..

E di qui la mia idea!! se qualcuno vuole provarla è il benvenuto (non ho schede video rotte al momento da provare a infornare).


Gas per gonfiare palloncini: Elio... Ma ovviamente i forni non sono a tenuta stagna e servirebbero quantità industriali di elio.. Così ecco l'idea..

Saccoccio buitoni. ( o di altre marche non voglio fare pubblicità ma è il primo che mi è venuto in mente hihihi)

Ci metto dentro la scheda video, lo svuoto il più possibile dall'aria (non usate macchine per il vuoto, rischiate che il sacchetto si tiri troppo e rompa i componenti "meccanicamente").

Poi faccio entrare Elio: il sacchetto non va gonfiato altrimenti una volta infornato scoppia. L'ideale sarebbe tenerci dentro appena appena un po di elio (intanto se fate entrare elio anche se non è gonfio l'aria che c'era prima viene comunque spinta fuori dall'elio).

Miracc chiudete bene il sacchetto sennò l'elio esce tutto durante la cottura.. XD

Di sicuro non può nuocere e viene risolto il problema delle "esalazioni tossiche" immagino.

Spero che questo piccolo accorgimento aiuti :)

DISCLAIMERS:

-non mettete cibo dentro il saccoccio assieme alla vostra scheda
-non riutilizzate il sacchetto per usi alimentari

Aragorn
07-06-2013, 19:35
Ragazzi, un parere: ho un amplificatore da car audio che deve avere evidentemente qualche contatto ballerino, in quanto uno dei due canali a basso volume è muto, mentre alzando il volume il suono ritorna e rimane ben presente finchè non si riabbassa il volume di nuovo. Un collega mi ha suggerito il trick del forno, ed in effetti l'idea mi sembra sensata. Secondo voi può funzionare anche con l'amplificatore o rischio di buttar via tutto e di far saltare in aria la casa? Preciso che per combinazione ho a disposizione un vecchio forno che non sarà sicuramente mai più utilizzato per cuocere del cibo, per cui dal punto di vista esalazioni sono a posto.
Thanks!

Touareg
19-06-2013, 17:49
Salute a tutti :)

Ho smontato il dissipatore della mia 4870X2 difettosa... ora mi sono posto una domanda:


http://img5.imageshack.us/img5/2963/vlre.jpg

I due connettori a 6 e 8 pin, i due connettori DVI e infine il piccolo connettore (bianco) per la ventola del dissipatore non si "fonderanno" nel forno ?

Ultima cosa... 150 ? 180 ? 200 Gradi ? Per quanto tempo ? E soprattutto prima di infornare devo rimuovere i residui di pasta termica e di bioadesivo ?

Grazie mille a chi mi dedicherà un pò di tempo.

Alberto

ziolux
19-06-2013, 17:53
ma perche continuate ad insistere con il forno? cucinate anche componenti che non bisogna cucinare....se il problema sono le ram ,le ram dovete cucinare non tutto ...usate il fono dei carrozzieri quello è piu pratico veloce e preciso...

Touareg
19-06-2013, 17:55
ma perche continuate ad insistere con il forno? cucinate anche componenti che non bisogna cucinare....se il problema sono le ram ,le ram dovete cucinare non tutto ...usate il fono dei carrozzieri quello è piu pratico veloce e preciso...


Dunque come mi consiglieresti di muovermi ? :)

Alberto

RoUge.boh
19-06-2013, 17:56
Salute a tutti :)

Ho smontato il dissipatore della mia 4870X2 difettosa... ora mi sono posto una domanda:


http://img5.imageshack.us/img5/2963/vlre.jpg

I due connettori a 6 e 8 pin, i due connettori DVI e infine il piccolo connettore (bianco) per la ventola del dissipatore non si "fonderanno" nel forno ?

Ultima cosa... 150 ? 180 ? 200 Gradi ? Per quanto tempo ? E soprattutto prima di infornare devo rimuovere i residui di pasta termica e di bioadesivo ?

Grazie mille a chi mi dedicherà un pò di tempo.

Alberto
elimina tutto pasta e biadesivo bene per i connettori neri non puoi toglierli,ma non ti preoccupare inforna direttamente per la temperatura non so :) prova a far 180 gradi 10 minuti

RoUge.boh
19-06-2013, 17:56
Salute a tutti :)

Ho smontato il dissipatore della mia 4870X2 difettosa... ora mi sono posto una domanda:


http://img5.imageshack.us/img5/2963/vlre.jpg

I due connettori a 6 e 8 pin, i due connettori DVI e infine il piccolo connettore (bianco) per la ventola del dissipatore non si "fonderanno" nel forno ?

Ultima cosa... 150 ? 180 ? 200 Gradi ? Per quanto tempo ? E soprattutto prima di infornare devo rimuovere i residui di pasta termica e di bioadesivo ?

Grazie mille a chi mi dedicherà un pò di tempo.

Alberto
elimina tutto pasta e biadesivo bene per i connettori neri non puoi toglierli,ma non ti preoccupare inforna direttamente per la temperatura non so :) prova a far 180 gradi 10 minuti

RoUge.boh
19-06-2013, 17:56
Salute a tutti :)

Ho smontato il dissipatore della mia 4870X2 difettosa... ora mi sono posto una domanda:


http://img5.imageshack.us/img5/2963/vlre.jpg

I due connettori a 6 e 8 pin, i due connettori DVI e infine il piccolo connettore (bianco) per la ventola del dissipatore non si "fonderanno" nel forno ?

Ultima cosa... 150 ? 180 ? 200 Gradi ? Per quanto tempo ? E soprattutto prima di infornare devo rimuovere i residui di pasta termica e di bioadesivo ?

Grazie mille a chi mi dedicherà un pò di tempo.

Alberto
elimina tutto pasta e biadesivo bene per i connettori neri non puoi toglierli,ma non ti preoccupare inforna direttamente per la temperatura non so :) prova a far 180 gradi 10 minuti

ziolux
19-06-2013, 17:59
se hai problemi di artefatti sono le ram di soli,quindi prima di tutto pulisci tutto bene quindi pad termici pasta polvere tutto,poi uso questo procedimento...do na bella pulita per tutta la scheda con disossidante per contatti passo il fono dei carrozzieri sulle ram per qualche minuto (io faccio fini a quando vedo le saldature brillare ,cioè che sembrano si siano sciolte) poi aspetto per farla raffreddare e ripasso il disossidante per contatti..... questo è il mio procedimento ;)

RoUge.boh
19-06-2013, 18:08
se hai problemi di artefatti sono le ram di soli,quindi prima di tutto pulisci tutto bene quindi pad termici pasta polvere tutto,poi uso questo procedimento...do na bella pulita per tutta la scheda con disossidante per contatti passo il fono dei carrozzieri sulle ram per qualche minuto (io faccio fini a quando vedo le saldature brillare ,cioè che sembrano si siano sciolte) poi aspetto per farla raffreddare e ripasso il disossidante per contatti..... questo è il mio procedimento ;)

eh il forno e un pochino più statico diciamo :)

ziolux
19-06-2013, 18:22
eh il forno e un pochino più statico diciamo :)

ma col fono riesci ad avere temperature piu alte in pochi secondi, ovvio che non devi sparar aria a pressione sopra (anche se il fono dei carrozzieri in genere non sono capaci di avere una pressione elevata )

atomico82
19-06-2013, 18:24
io l'ho fatto con il phone normale da casa e ha funzionato :D

Touareg
19-06-2013, 21:29
Grazie a tutti per le numerose risposte :)

Allora, ho pulito tutto e ho tolto il bioadesivo.
Una domanda: mi spiegate cos' è il "Phon dei carrozzieri" ? Non riesco ad arrivarci :D


EDIT: Mio padre ha un "Phon da carrozzieri" proprio in garage !!!!!!!!!!!!! Domani provo !!!! :)

Touareg
28-06-2013, 20:06
Buonasera signori :)

Cattive notizie :(

Oggi ho eseguito "l' operazione". Direi con esito negativo.

Vi racconto tutto:

Ho smontato (come avete visto dalla foto) la scheda video... oggi l' ho pulita per bene, tolto la pasta termica, la polvere e il bi-adesivo.

Ho dato una bella spruzzata di anti ossido, ho asciugato la vga e ho cominciato con il phon da carrozzieri...
L' ho usato per 10 minuti, un pò su tutte le ram... Scaldava veramente tanto :eek:

Ho rimontato tutto dopo aver aggiunto nuova pasta termica sulle due GPU.

Credevo fosse tutto a posto...

Tolgo la mia vga funzionante dal pc e inserisco quella, provo l' avvio dopo averla ben collegata all' alimentazione.

Il pc non bippa, tutto gira a tavoletta, sia il dissipatore della cpu sia quello della vga. Riprovo due volte, cambio ingresso dvi, ma niente.

Carbonizzata ? :confused:

Alberto

ziolux
29-06-2013, 00:18
secondo me si l'hai carbonizzata :doh: ......qualche minuto con il phono non sono 10 minuti....sai che temperatura raggiunge anche il phono piu stupido? almeno 250° non immagino il pcb allora come è diventato :D

Touareg
29-06-2013, 12:26
secondo me si l'hai carbonizzata :doh: ......qualche minuto con il phono non sono 10 minuti....sai che temperatura raggiunge anche il phono piu stupido? almeno 250° non immagino il pcb allora come è diventato :D


Allora posso procedere tranquillamente e buttarla nella spazzatura ? :stordita:

Magari prima le tolgo il dissipatore, non si sa mai !

kernelfree
08-08-2013, 14:22
Salve a tutti.

Ho una Nvidia GeForce 8800 Ultra da infornare.

http://imageshack.us/photo/my-images/585/ufgw.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/163/r46c.jpg/

Ho letto in giro che andrebbe infornata con la GPU rivolta verso il basso, ma non vorrei che (come mi è già successo con un altra scheda) i condensatori o il buzzer si staccassero.
Cosa rischio se la GPU è verso l'alto?
7 minuti a 190 sembrerebbero i più appropriati (correggetemi se sbaglio).
Siccome posso, le resistenze vanno attivante entrambe nel forno? O solo un lato in particolare?


Grazie a tutti.