PDA

View Full Version : METTERE IN FORNO LA SCHEDA VIDEO


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8

raffy2
28-05-2011, 18:55
Io direi che è la soluzione ideale, informala a forno gia' caldo, non credo davvero servano 10 minuti per sciogliere lo stagno, i condensatori credo tengano a quella temperatura per quel po' di tempo. Prima della seconda infornata facci sapere, io la seconde te la proporrei sempre per 5 minuti ma a 190°

Ti ringrazio :) allora faccio così come hai detto tu, se dopo la prima volta la scheda non dovesse funzionare, allora provo 5 minuti a 190 °C.Poi in extremis passo ai 10 minuti :)

fedexxx84
29-05-2011, 14:04
un pò di gorni fa il pc si spegne di botto e si accendeva ma non compariva nulla (sia con la 6970 che con la gfx8500gt, infornata la mobo ora va che è una meraviglia!

raffy2
29-05-2011, 18:05
un pò di gorni fa il pc si spegne di botto e si accendeva ma non compariva nulla (sia con la 6970 che con la gfx8500gt, infornata la mobo ora va che è una meraviglia!

Caspita!Non sapevo che si potessero infornare anche le mobo!!! xD

total9999
29-05-2011, 18:35
stiamo faccendo una specie di prova del cuoco ormai :D

ryo_di_shinjuku
29-05-2011, 18:52
Se non avessi risolto diversamente e avessi il portatile da provare, infornerei una vacchia scheda madre con la video integrata (non andava piu' la video). Ora potrei solo infornarla ma senza tutti gli altri componenti (hi miwa, lanciami i componenti che mi trasformo in jeeg) non ne saprei il risultato!

fedexxx84
29-05-2011, 23:41
stiamo faccendo una specie di prova del cuoco ormai :D

il forno è miracoloso!
P.S. Mobo, Ram, Vga e periferiche pci nel forno ma gli hard disk nel freezer!

Luka
29-05-2011, 23:48
un pò di gorni fa il pc si spegne di botto e si accendeva ma non compariva nulla (sia con la 6970 che con la gfx8500gt, infornata la mobo ora va che è una meraviglia!

Che modalità hai usato, su cosa la hai poggiata?

RoUge.boh
30-05-2011, 00:00
stiamo faccendo una specie di prova del cuoco ormai :D

Devo provare con una mobo che non bootta... vediamo se funziona :D

raffy2
30-05-2011, 02:16
Dai dai dai che domani o martedì inforno la 5870!!!Speriamo bene! :sperem:

Stefco69
30-05-2011, 17:46
Salve a tutti, ho un hp pavillion dv6146eu con schermo nero e beep di errore che segnala appunto problemi alla scheda video che è una Nvidia integrata. Mi hanno consigliato come ultima risorsa la "cottura", vorrei sapere come devo fare, dovrei mettere tutta la MB in forno? Grazie.

raffy2
30-05-2011, 19:17
E come per magia...Funziona siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :D :D :D :D incredibile davvero xD

ryo_di_shinjuku
30-05-2011, 19:45
E come per magia...Funziona siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :D :D :D :D incredibile davvero xD

Come l'hai cotta?

ryo_di_shinjuku
30-05-2011, 19:46
Salve a tutti, ho un hp pavillion dv6146eu con schermo nero e beep di errore che segnala appunto problemi alla scheda video che è una Nvidia integrata. Mi hanno consigliato come ultima risorsa la "cottura", vorrei sapere come devo fare, dovrei mettere tutta la MB in forno? Grazie.

se non la puoi smontare si, inforna tutta la scheda madre

raffy2
30-05-2011, 21:32
Come l'hai cotta?

5 minuti a 170 °C xD è magica questa vga xD

Armyd500
30-05-2011, 21:40
nvidia 8600m gt su acer 5920g....


mi avevo piantato in asso e....invece no!! 12 minuti a 200 gradi...e funziona perfettamente!!:D :D :D da non crederci!

fedexxx84
31-05-2011, 01:40
Che modalità hai usato, su cosa la hai poggiata?

messa su un vassoio da forno con tutti i distanziali e avvolta nella stagnola, naturalmente devi smontare tutti i componenti, compresi dissi NB e SB e batteria, 8 mnuti a 200c

ryo_di_shinjuku
31-05-2011, 10:56
Non capisco sta storia della stagnola, io non l'ho mai usata e non credo neanche siauna buona idea usarla, fra l'altor 200 gradi sono tanti e anche 8 minuti, ti consiglio di iniziare da meno, tipo 170° x 5 minuti come il risultato di Raffy2 pare siano sufficenti se inforni col forno gia' caldo...

raffy2
31-05-2011, 14:06
Non capisco sta storia della stagnola, io non l'ho mai usata e non credo neanche siauna buona idea usarla, fra l'altor 200 gradi sono tanti e anche 8 minuti, ti consiglio di iniziare da meno, tipo 170° x 5 minuti come il risultato di Raffy2 pare siano sufficenti se inforni col forno gia' caldo...

Assolutamente si :)

Futura12
31-05-2011, 14:22
Io la stagnola l'ho messa solo ''sul tegame'' di certo non sulla scheda..e con la carta argentata ci ho fatto i distanziali.
Comunque il mio vecchio Acer 5520G mi ha veramente scocciato...la GPU anche se infornata non funziona più (8400GS),ho messo una 9500GS che è perfetta..niente non funziona,si deve essere rotto il chipset...indi per cui entro questa settimana lo butto al secchione che non ne voglio più sapere...:read:

Luka
31-05-2011, 14:56
Io la stagnola l'ho messa solo ''sul tegame'' di certo non sulla scheda..e con la carta argentata ci ho fatto i distanziali.
Comunque il mio vecchio Acer 5520G mi ha veramente scocciato...la GPU anche se infornata non funziona più (8400GS),ho messo una 9500GS che è perfetta..niente non funziona,si deve essere rotto il chipset...indi per cui entro questa settimana lo butto al secchione che non ne voglio più sapere...:read:

Dallo a me.

total9999
31-05-2011, 15:11
Dallo a me.

che corvo :D
scherzo eh, comunque io ci proverei pure a mettere la mia 6200 ma ho paura che scoppi :(

ryo_di_shinjuku
31-05-2011, 15:33
ma diamine pittosto che buttare informate tutto!! Pare sia una ricetta miracolosa!!
Se hai voglia prova a mettere tutta la scheda madre, magari è davvero quella! Io finora ho il pc aceso 24/24 e non mi ha fatto uno scherzo che è uno. Nel caso me lo rifaccia reinforno, ma nel frattempo vedo anche se trovo quache occasione di pc a pezzi o non funzionante oppure una scheda video a buon prezzo!

davi5193
02-06-2011, 21:48
oggi avevo da sistemare un pc hp, praticamente windows mi faceva installare i driver e mi rimaneva la risoluzione in 800x600 con 256 colori e come se non bastasse faceva molte righe per tutto lo schermo. Dopo aver provato un pò di possibili soluzioni ho deciso di infornare per la prima volta un componente :D
ho infornato la vga (nvidia 8400gs) a 190 gradi per circa 10 min. Dopo averla rimontata il pc è resuscitato XD
bella sta roba:)

Raven1994
05-06-2011, 14:17
potrebbe funzionare su un circuito di un hard disk? visto che è fuso un contatto..

raffy2
05-06-2011, 17:38
potrebbe funzionare su un circuito di un hard disk? visto che è fuso un contatto..

Che io sappia gli hard disk vanno messi nel freezer, credo per una nottata..Vediamo gli altri che ne pensano. :D

fabietto27
05-06-2011, 17:44
potrebbe funzionare su un circuito di un hard disk? visto che è fuso un contatto..

Dubito funzioni.Cerca presso qualche laboratorio un disco dello stesso tipo e cambia la parte elettrica (Sono solo 6/8 viti)

davi5193
05-06-2011, 17:55
gli hd vanno nel freezer per altri motivi:) in questo caso sarebbe inutile mettere la scheda nel freezer (anche se è dell'hd). Potresti metterla nel forno, può darsi che risolvi il problema ma se è proprio fusa ho qualche dubbio... Diciamo che a provare non ci perdi nulla... in pratica è già "rotta":)

LS1987
05-06-2011, 18:03
il forno è miracoloso!
P.S. Mobo, Ram, Vga e periferiche pci nel forno ma gli hard disk nel freezer!

Anche Mobo e RAM in forno? Mancano solo le CPU e gli alimentatori e siamo al completo (ovviamente non è possibile per questi ultimi due componenti).

Raven1994
05-06-2011, 18:04
no ma io dico il circuito elettrico.. si è fuso quello , non i componenti interni come testine e piatti..

fabietto27
05-06-2011, 18:09
no ma io dico il circuito elettrico.. si è fuso quello , non i componenti interni come testine e piatti..

Appunto...se hai bruciato il circuito elettrico cosa che ti rende generalmente il disco non rilevabile nemmeno da bios o addirittura se collegato non ti fa accendere il pc,l'unica è sostituirlo con quello di un hd gemello.

Azaelneo
05-06-2011, 18:33
no ma io dico il circuito elettrico.. si è fuso quello , non i componenti interni come testine e piatti..

se si è fuso per un corto puoi togliere il diodo zener che è andato in corto e al 95% rifunziona ;)

Luka
05-06-2011, 18:48
potrebbe funzionare su un circuito di un hard disk? visto che è fuso un contatto..

no ma io dico il circuito elettrico.. si è fuso quello , non i componenti interni come testine e piatti..

se si è fuso per un corto puoi togliere il diodo zener che è andato in corto e al 95% rifunziona ;)

e nn lo so....dipende dal danno che si è creato...

Raven1994
05-06-2011, 20:12
se si è fuso per un corto puoi togliere il diodo zener che è andato in corto e al 95% rifunziona ;)

si avevo letto anche questa cosa , ma non capisco qual'è lo zener.. sono tutti uguali i diodi sul circuito..
comunque sia l'HD parte , ma non lo rileva.. anzi non fa rilevare neanche gli altri pezzi

Azaelneo
05-06-2011, 20:23
si avevo letto anche questa cosa , ma non capisco qual'è lo zener.. sono tutti uguali i diodi sul circuito..
comunque sia l'HD parte , ma non lo rileva.. anzi non fa rilevare neanche gli altri pezzi

basta seguire le piste di alimentazione di solito sono i primi che trovi. Uno per la 5v e uno per la 12v. Sono sempre smd a volte formato grande a volte piccoli. Dipende dal tuo hd ;)

andry_garmin
07-06-2011, 02:45
provato con una 9600gs che non andava ed e partitaaaaaaaaaaaa

ryo_di_shinjuku
07-06-2011, 03:07
Che dite, funzionera' anche con la schede madre dei cellulari?

ciaina
07-06-2011, 10:24
:D
Ciààà!
Vi racconto la mia di infornata :
XFX 9800 GTX Black Edition
Sempre stata 3° slot su 790i Ultra in SLI con un altra Black Edition.
Mai occata, è già occata di suo e pure abbastanza estrema anche se con gestione Fan penosa...ma non avevo modificato manco quella.
2-3 Mesi fà inizia il Flickering in 3D. Cambio porta per il connettore SLI. Sparisce il flickering. Tutto ok.
1 Mese fà ca., mentre provavo a vedere quella nippociofeca de FFIX (ah i tempi di FFVI e FFVII e Xenogears...ormai dimenticati...), restart del driver grafico e BSOD. Riavvio, artefatti già nel Bios. Sbrocco e smadonno, smonto tutto, le provo da sole, e la 9800 cotta era quella in SLI e non la primaria che da il display sul DVI...direi assurdo insomma vedere artefatti provenienti dalla scheda che non manda il segnale DVI... Reinstallo i driver, riflasho il bios, ma...niente. La levo e tanti saluti.
Poi penso al fenomeno del rework GBA dopo l'avvento religioso del ROHS, e dello stagno lead free che si usa oggi per le ball, e penso che magari anche se la 9800 è vecchia, come 2° pc uno SLI me lo terrei e vedo di portare a fare il reflow. Ma non trovo niente vicino, e penso che costi una bella cifra (a proposito sapete quanto chiedono per una GPU?) e quindi lascio stare.
Poi dico, a stò punto, invece di usarla come soprammobile (anche se mi piace parecchio :Prrr: ) la inforno!

Ieri la rimetto in SLI dal mobile, niente più artefatti nel BIOS ma error code 43 in WIN. Reinstallo i driver, metto i nuovi 275, niente più codice 43 ma appena starto qualsiasi app 3D artefatti flickering restart driver e BSOD e spegnimento. Allora la smonto che quasi la rompo :muro: stacco il dissi, la metto in un forno di quelli piccoli a 200° serpentina in alto e basta non quella sotto, per 10 min GPU in alto, 3 pallette di stagnola sotto, coperti i cap e altri connettorini di plastica con altra stagnola (non serve a molto comunque secondo me...), la tiro fuori dopo aver lasciato il fornetto aperto per 15 min ca., rimetto la tim chiudo e la metto subito come SLI.
Dopo 15 min in 2D comincio con 3DMark, Heaven, Furmark, Kombustor, Crysis e...manco na piega!
Certo è solo un giorno, ma almeno è resuscitata!
Insomma, tutta sta storia per dire...aggiungi una XFX 9800 GTX!!!

Raven1994
07-06-2011, 23:52
ragazzi ma per infornarla quindi bisogna proteggere le parti in plastica?
perche avrei da infornare una 8500..
poi i condensatori hanno impresso : 105°C .. a quanto posso portare il forno?

fedexxx84
08-06-2011, 00:13
Anche Mobo e RAM in forno? Mancano solo le CPU e gli alimentatori e siamo al completo (ovviamente non è possibile per questi ultimi due componenti).

Avevo rotto mobo e ram che vedi in firma, 10 min a 190c e viaggiano che é una bellezza!

fedexxx84
08-06-2011, 00:17
ragazzi ma per infornarla quindi bisogna proteggere le parti in plastica?
perche avrei da infornare una 8500..
poi i condensatori hanno impresso : 105°C .. a quanto posso portare il forno?

105 in funzionamento...
Mettila a 190 x 10 min avvolta nella stagnola e rialzata dalla teglia ;)

Raven1994
08-06-2011, 01:41
avvolta completamente nella stagnola? basta un rigiro e basta giusto? ai lati non importa sigillarla? la stagnola deve essere a contato solo con le saldature sotto giusto? scusate tutte ste domande ma non voglio far casino :D

fedexxx84
08-06-2011, 09:36
avvolta completamente nella stagnola? basta un rigiro e basta giusto? ai lati non importa sigillarla? la stagnola deve essere a contato solo con le saldature sotto giusto? scusate tutte ste domande ma non voglio far casino :D

io la metterei distanziata dalle saldature, se sono piccole potrebbero incollarsi alla stagnola, usa dei distanziali da mb e poi la avvolgi nella stagnola come si fa con i panini :Dse la giri tutta da sigillarla (non ermeticamente) è meglio: così fai in modo di non darle uno shock termico: la vga la metti quando il forno è già caldo. la stagnola se tocca i condensatori non fa nulla, ma occhio a non farle toccare le saldatre sotto! Io almeno ho sospeso sia ram che mb con i distanziali da mb, posizionati su pezzi che non avevano saldature...
P.S. per la ram usai un coperchio di pentola che data la forma concata faceva fare contatto con la ram solo nei 4 angoli della stessa: insomma basta usare un pò di inventiva e qualche precauzione e non te ne pentirai!

P.P.S. su 2 componenti infornati, 2 riparati! :D

fedexxx84
08-06-2011, 09:40
Che dite, funzionera' anche con la schede madre dei cellulari?

dipende...è caduto in acqua o semplicemente è crepato? si si può fare (togliendo ovviamente la batteria) però in questo caso ti consiglio di fare prima dei tentativi a temp più basse (parti dai 120 e sali 20c alla volta) perchè non so quanto regge lo LCD, inoltre dipende anche dal terminale c'è differenza tra un samsng galaxy S II e un nokia 3200...

Luka
08-06-2011, 09:56
chiedo ad i vari fornai ed in particolare a chi ha infornato delle schede madri
le plastiche dei connettori ram, sata, ide, pci etc come sono dopo l'infornata?
Nel forno restano odori strani?

Grazie.

ryo_di_shinjuku
08-06-2011, 11:32
dipende...è caduto in acqua o semplicemente è crepato? si si può fare (togliendo ovviamente la batteria) però in questo caso ti consiglio di fare prima dei tentativi a temp più basse (parti dai 120 e sali 20c alla volta) perchè non so quanto regge lo LCD, inoltre dipende anche dal terminale c'è differenza tra un samsng galaxy S II e un nokia 3200...

Non metterei in forno tutto il telefono ma lo smonterei fino ad arivare alla sola scheda madre e metterei solo quella. Ne ho un paio che non vanno piu',. uno in particoare è un v3r che dopo essere caduto è morto... Vorei recuperare i dati...

fedexxx84
08-06-2011, 12:34
chiedo ad i vari fornai ed in particolare a chi ha infornato delle schede madri
le plastiche dei connettori ram, sata, ide, pci etc come sono dopo l'infornata?
Nel forno restano odori strani?

Grazie.

io ho infornato la mb in firma ed ora va benissimo, tutti i connettori ok, occhio a montare TUTTI e dico proprio TUTTI i distanziali quando la inforni, perchè io ho messo solo quelli ai 4 lati e mi si è piegata un pò al centro. Quando lo fai chiuditi in cucina e apri la finestra perchè puzzerà da morire (lo stagno che si ammorbidisce) però poi una volta ventilata la camera ne il forno e ne la stanza continuerà a puzzare!
P.S. chiudi le porte perchè la prima volta, non sapendolo, sono stato capace di impuzzonire una casa da più di 130mq! :D

Non metterei in forno tutto il telefono ma lo smonterei fino ad arivare alla sola scheda madre e metterei solo quella. Ne ho un paio che non vanno piu',. uno in particoare è un v3r che dopo essere caduto è morto... Vorei recuperare i dati...

de riesci a smontarlo tutto è perfetto! controlla bene se non si è crepato il pcb, comunque non essendo ferrato in materia di cellulari ti consiglio di partire da temp basse, colleghi batt e lcd e vedi se parti e man mano sali, parti da 100/120 e arriva graduatamente fino al max del forno, tanto se si squaglia comunque era rotto, però se vai per gradi trovi il giusto compromesso di temp che FORSE te lo riporterà in vita.

Paky
08-06-2011, 12:38
105 in funzionamento...
Mettila a 190 x 10 min avvolta nella stagnola e rialzata dalla teglia ;)

no , non è in funzionamento , a 105°C vengono testati e stabilite quante ore di funzionamento garantiscono


in base a questi dati vengono stilate della tabelle per le temperature inferiori

quindi a 200 gradi li lessi

Raven1994
08-06-2011, 12:52
io non ho distanziali da mb..cosa posso usare? bulloni ?

fedexxx84
08-06-2011, 12:54
no , non è in funzionamento , a 105°C vengono testati e stabilite quante ore di funzionamento garantiscono


in base a questi dati vengono stilate della tabelle per le temperature inferiori

quindi a 200 gradi li lessi

105c sono testati per essere ok mentre sono operativi, qua parliamo di oggetti spenti!
P.S. come ti do ragione riguardo al telegiornale! magari facessimo tutti uno switch off di massa

io non ho distanziali da mb..cosa posso usare? bulloni ?

va benissimo, basta che non toccano sadature ma solo il pcb

ryo_di_shinjuku
08-06-2011, 12:56
Io ho usato stuzzicadenti come distanziali...

fedexxx84
10-06-2011, 17:39
ragazzi oggi mi spingo ancora oltre: inforno una mobo di xbox 360 con problema E 73
la inforno con tutto il dissi, speriamo bene

raffy2
10-06-2011, 18:29
ragazzi oggi mi spingo ancora oltre: inforno una mobo di xbox 360 con problema E 73
la inforno con tutto il dissi, speriamo bene

Facci sapere xD :sperem:

fedexxx84
10-06-2011, 18:35
XBOX 360 E73 RIPARATA CON SUCCESSO!

raffy2
11-06-2011, 15:52
XBOX 360 E73 RIPARATA CON SUCCESSO!

Il forno diventa sempre piu miracoloso! xD

Progmatrix
13-06-2011, 22:30
Sentita spesso questa tecnica , ed ora è arrivato il momento di provare con dei vecchi banchi di ram (sempre se si può fare) , ho solo un dubbio , se togliere i dissipatori , anche perchè sembrano un unico corpo con il banco e non so come staccarli :mbe: Tempi di cottura? 105° per 10 minuti?:D

Progmatrix
13-06-2011, 22:45
Trovato questa bella guida per infornare la ram , in questo caso non c'è bisogno di staccare i dissipatori.

How to fix ram with an Oven (http://www.maximumpc.com/forums/viewtopic.php?p=1047090&sid=f7cfbcae878f0dbc0d3e0d6612b3574f):sofico:

fedexxx84
14-06-2011, 09:20
Trovato questa bella guida per infornare la ram , in questo caso non c'è bisogno di staccare i dissipatori.

How to fix ram with an Oven (http://www.maximumpc.com/forums/viewtopic.php?p=1047090&sid=f7cfbcae878f0dbc0d3e0d6612b3574f):sofico:

alle geil 1066 in firma gli ho dato 200c per 10min ;)

Crystal Dragon
18-07-2011, 17:46
a quando interi pc in forno? :asd:

Correx
18-07-2011, 18:32
http://i54.tinypic.com/2pts4u8.jpg
http://i51.tinypic.com/2hgz57k.jpg
http://i53.tinypic.com/x0tys4.jpg

Cinque schede resuscitate su cinque. 100% di successo, ma erano facili...
4 Asus 7950GT e una 8800... 4 con artefatti gia da bios, una non si accendeva proprio... Dopo aver smontato i dissi e ripulito tutto, le ho impacchettate e infornate 10m a 180 gradi. Quindi ho spento il forno e aperto delicatamente lo sportello. Dopo mezz'ora le ho estratte e ho rimontato i dissi con nuova pasta.
Le ho testate una ad una, con rivatuner ho controllato le temp. tutto OK
Prossimamente alcune mobo andranno in forno mi sa :cool:

Paky
18-07-2011, 18:40
io ho solo il terrore che qualcuno prenda spunto da questo 3d per rivendere nel mercatino questi OGM :rolleyes:

Mike Golf
18-07-2011, 18:50
io ho solo il terrore che qualcuno prenda spunto da questo 3d per rivendere nel mercatino questi OGM :rolleyes:

Perchè pensi che qualcuno non lo abbia già fatto? :D

davi5193
18-07-2011, 18:55
ho resuscitato un banco da 2gb 1066 della kigstone. la prima volta ho fatto 180c per circa 10 min però dopo qualche giorno dava ancora problemi... poi ho fatto 210c per 10 min e ora funziona che è un piacere XD

ryo_di_shinjuku
18-07-2011, 18:57
Se anche qualcuno le vendesse non vedo il problema... Per correttezza sarebbe carino dirlo, io non avrei problemi a comprarne una se mi servisse e se il prezzo fosse ragionevole

Crystal Dragon
18-07-2011, 19:16
Se anche qualcuno le vendesse non vedo il problema... Per correttezza sarebbe carino dirlo, io non avrei problemi a comprarne una se mi servisse e se il prezzo fosse ragionevole

Se te le vendono e funzionano per una settimana è fregare la gente

Correx
18-07-2011, 19:30
Erano 5 schede di un internet/game point, gia RMA...riposte nella scatola ai primi artefatti e sostituite...Costate dei bei soldi ai tempi. Ho fatto bene a non buttarle! Avevo letto tempo fa questo thread e mi ero sempre ripromesso di provare. Certo non mi aspettavo di recuperarle tutte! Curiosita' : le 7950 le ho infornate tutte e quattro insieme! Adesso le faccio girare nel muletto un mese a testa, cosi' vediamo se reggono. Mai pensato a venderle! Gia vederle funzionanti mi da soddisfazione.

ryo_di_shinjuku
18-07-2011, 19:32
non vedo perche' dovrebbero funzionare una settimana, io sto scrivendo col portatile con scheda informata (a pag 36 il 7 maggio) acceso 24/24 7/7 e va perfettamente

Mike Golf
18-07-2011, 19:35
Erano 5 schede di un internet/game point, gia RMA...riposte nella scatola ai primi artefatti e sostituite...Costate dei bei soldi ai tempi. Ho fatto bene a non buttarle! Avevo letto tempo fa questo thread e mi ero sempre ripromesso di provare. Certo non mi aspettavo di recuperarle tutte! Curiosita' : le 7950 le ho infornate tutte e quattro insieme! Adesso le faccio girare nel muletto un mese a testa, cosi' vediamo se reggono. Mai pensato a venderle! Gia vederle funzionanti mi da soddisfazione.

Quindi potresti regalarle a noi del forum? :ciapet:

Crystal Dragon
18-07-2011, 19:39
non vedo perche' dovrebbero funzionare una settimana, io sto scrivendo col portatile con scheda informata (a pag 36 il 7 maggio) acceso 24/24 7/7 e va perfettamente

Beh ovvio era qualcosa che serviva a te, ma visto che molti devono fare più infornate a temperature sempre maggiori per poterle riparare, può succedere che qualche maleintenzionato si fermi prima per poi rivenderle e scaricare il problema su altri, ovviamente non sto accusando nessuno di voi, è la prima volta che entro nel topic e la prima cosa che mi è venuta in mente è questa

Don Peppone
18-07-2011, 22:26
Io per evitare di fare danni non la inforno, tanto ho dei leggeri artefatti solo @default e non voglio fare ulteriori danni :sofico:
La venderò come semi-funzionante e ne prenderò un'altra. :)
Piccolo OT: Come ho scritto sopra per non avere artefatti devo leggermente downcloccare le GDDR3 (da 993 @970MHz)..però da quando messo Windows Vista non sto avendo nessunissimo problema, non ho nemmeno installato rivatuner, la vga è @default..
Può essere stato qualche bug di Windows 7?

Crystal Dragon
18-07-2011, 22:37
Io per evitare di fare danni non la inforno, tanto ho dei leggeri artefatti solo @default e non voglio fare ulteriori danni :sofico:
La venderò come semi-funzionante e ne prenderò un'altra. :)
Piccolo OT: Come ho scritto sopra per non avere artefatti devo leggermente downcloccare le GDDR3 (da 993 @970MHz)..però da quando messo Windows Vista non sto avendo nessunissimo problema, non ho nemmeno installato rivatuner, la vga è @default..
Può essere stato qualche bug di Windows 7?

Più probabile qualche bug driver

Luka
18-07-2011, 22:46
...non vorrei che qualcuno si offenda ma un saggio detto recita:
"Lupo di mala coscienza come opera pensa"

Don Peppone
18-07-2011, 22:56
Più probabile qualche bug driver

Magari fosse così :)
ATìTool come stresstest va bene?

Paky
18-07-2011, 23:04
Se anche qualcuno le vendesse non vedo il problema... Per correttezza sarebbe carino dirlo, io non avrei problemi a comprarne una se mi servisse e se il prezzo fosse ragionevole

tze prezzo ragionevole
si chiama bidone e non lo si da certo a prezzo ragionevole

Don Peppone
18-07-2011, 23:11
tze prezzo ragionevole
si chiama bidone e non lo si da certo a prezzo ragionevole

Se la scheda da artefatti a go-go ed è da aggiustare, più di 10 € non vale.
Se è stata infornata e testata da un po', magari 20-25 € potrebbero anche starci (però per correttezza bisognerebbe specificare che la VGA è stata infornata).
Oltre io non l'acquisterei mai.

keroro.90
26-07-2011, 22:55
ho resuscitato un banco da 2gb 1066 della kigstone. la prima volta ho fatto 180c per circa 10 min però dopo qualche giorno dava ancora problemi... poi ho fatto 210c per 10 min e ora funziona che è un piacere XD

Che problemi ti dava?...bsod ed errori?...
Quasi quasi provo anche io, ho una ddr3 della team group pronta per essere cotta a puntino....:D :D

davi5193
26-07-2011, 23:43
Che problemi ti dava?...bsod ed errori?...
Quasi quasi provo anche io, ho una ddr3 della team group pronta per essere cotta a puntino....:D :D

continui freeze del sistema, ho testato quel singolo modulo con memtest e effettivamente dava problemi... dopo averl infornato il modulo e provato con memtest gli errori non si presentavano. Per ora sembra andare bene, speriamo:D

morpheus89
27-07-2011, 00:06
Io ho "cotto" una banco DDR2 della OCZ tempo fa, ora va alla grande :D

keroro.90
27-07-2011, 00:12
Io ho "cotto" una banco DDR2 della OCZ tempo fa, ora va alla grande :D

Mi dai qualche dettaglio...
Io dovrò cuocere uno così:
http://img.kijiji.it/b6/f9/b6f9d6d6d82ddd2742a96e15daa598f9_big.jpg
L'hai messo in forno così senza precauzioni particolari?

raffy2
27-07-2011, 02:51
Anche io dovrei cuocere 1 barra di ram ddr2, quando la inserisco nello slot delle ram, il sistema non boota, mi da schermo nero..Appena la rimuovo, il sistema parte tranquillamente..E' recuperabile con il forno magico o è inutile provare? :D

max60
27-07-2011, 09:01
Mi avete fatto venire la curiosità di provare a vedere cosa succede con delle schede madri guaste, però nel fornetto non ci entrano.
E poi se dite che fa tutta quella puzza mia moglie mi spara ...
E se le portassi dal pizzaiolo sotto casa ?
Il forno a legna andrà bene ugualmente :stordita::D ?

Don Peppone
27-07-2011, 09:12
C'è qualche barese a cui interessa per 25 € una ATì HD 4850? :D
La scheda @default presenta dei piccoli artefatti (quadrettini) downcloccando leggermente le memorie funziona..non ho le palle di infornarla, ho paura di peggiorare la situazione, cambio direttamente vga :asd:

morpheus89
27-07-2011, 09:44
Mi dai qualche dettaglio...
Io dovrò cuocere uno così:
http://img.kijiji.it/b6/f9/b6f9d6d6d82ddd2742a96e15daa598f9_big.jpg
L'hai messo in forno così senza precauzioni particolari?Esattamente, l'unica cosa assicurati di mettere il modulo in un vassoio piatto, senza incurvature, di coprire il fondo con della carta stagnola.

L'etichetta incollata sul modulo quasi sicuramente si staccherà a causa del calore, se la tieni verso l'alto la vedrai incurvarsi man mano verso l'esterno, basterà rimuoverla con una pinzetta a fine cottura. Se invece la tieni verso il basso DOVREBBE mantenere, in questo caso non ho mai provato perché il modulo che avevo io era leggermente rientrato in prossimità dell'etichetta e quindi si sarebbe in ogni modo staccata dal momento che non poggiava sul vassoio. Per evitare uno schifo quindi l'ho tenuta verso l'alto in modo che si potesse staccare con tranquillità :)Anche io dovrei cuocere 1 barra di ram ddr2, quando la inserisco nello slot delle ram, il sistema non boota, mi da schermo nero..Appena la rimuovo, il sistema parte tranquillamente..E' recuperabile con il forno magico o è inutile provare? :DIo ti ripeto che ho recuperato completamente una RAM danneggiata (falliva sempre il memtest86). Ovviamente se hai ancora la possibilità di portarla in garanzia e senza grandi spese di trasporto sai già cosa fare :)Mi avete fatto venire la curiosità di provare a vedere cosa succede con delle schede madri guaste, però nel fornetto non ci entrano.
E poi se dite che fa tutta quella puzza mia moglie mi spara ...
E se le portassi dal pizzaiolo sotto casa ?
Il forno a legna andrà bene ugualmente :stordita::D ?Edizione del TG1 di domani:
"Caso di avvelenamento da mercurio riscontrato in una pizzeria in provincia di Monza, ancora incerte le cause" :asd:

keroro.90
03-08-2011, 11:13
Secondo voi vengono fuori odori strani inforando un banco di ram?...

davi5193
03-08-2011, 11:43
a me non è successo nulla di strano.....

keroro.90
03-08-2011, 11:47
a me non è successo nulla di strano.....

ok allora preparo il banco....
200°c x 9 minuti....

Correx
03-08-2011, 19:22
Per la cronaca ieri ho infornato e resuscitato con successo una mobo asus M2N-SLI deluxe :cool:

Il castigatore
04-08-2011, 21:52
'nasera a tutti...
domani dovrei infornare anch'io, giusto il tempo di finire di leggere l'intero topic (mi mancano gli ultimi 200 messaggi).
siccome ho un'ati X700 mobility e ho letto che per le ati le temperature "di cottura" sembrano essere più basse, quanti gradi mi consigliereste?
io pensavo di fare 150° per 10 minuti ed in caso salire di 10° alla volta facendo vari tentativi.

Mi chiedevo (dato che sarebbe la prima volta che stacco il dissipatore da una GPU) per ogni prova devo applicare la pasta termica e dissipatore oppure posso provarla senza?

Grazie,
Emanuele

ryo_di_shinjuku
04-08-2011, 21:54
ma no, se la prova è corta provala senza, se invece conti di farle un test serio e stressarla, allora metti tutto

Il castigatore
05-08-2011, 15:05
primo tentativo:
150° - 10 minuti
la scheda continua a presentare artefatti

secondo tentativo:
180° - 10 minuti
i supporti metallici del dissipatore si sono "fusi", le viti che avevo messo per distanziare la scheda dalla teglia sono scivolati dentro i supporti del dissipatore e la scheda si è adagiata sulla teglia.
gli artefatti sono scomparsi, almeno da quello che vedo.
peccato che appena carica windows il pc si spenga :muro: :muro:

max60
05-08-2011, 15:45
R.I.P. :O

ryo_di_shinjuku
06-08-2011, 00:03
sono convinto che non servano 10 minuti, scaldate prima il forno alla temperatura desiderata, poi 5 o 6 minuti sono piu' che sufficenti

Petardo238
07-08-2011, 12:17
Per la cronaca ieri ho infornato e resuscitato con successo una mobo asus M2N-SLI deluxe :cool:

wew, ovviamente hai dovuto togliere tutti i dissipatori e supporti in plastica ;)

zappetta
09-08-2011, 11:25
spero tu abbia tolto il dissipatore.....

ok allora preparo il banco....
200°c x 9 minuti....

Petardo238
09-08-2011, 13:04
Per la cronaca ieri ho infornato e resuscitato con successo una mobo asus M2N-SLI deluxe :cool:

Approposito: che sintomi ti dava prima della . . . "cottura"? :confused:

a me il vecchio PC inizia a dare problemi su uno slot della RAM e continue schermate blu con Win7, che dici posso provare ad infornare? :)

keroro.90
09-08-2011, 13:41
spero tu abbia tolto il dissipatore.....

No perché.?...nelle prime pagine ho visto la guida con la pellicola di alluminio....

zappetta
09-08-2011, 13:46
perchè tra il dissipatore ed i chip c'è quellla specie di prodotto che garantisce il contatto tra i due che, nel forno, si squaglierebbe.
togli le vitine dal dissipatore e lo vedrai immediatamente.

sniperspa
09-08-2011, 16:24
provato a dare una cucinatina ad una vecchia X1600 pro che avevo rovinato facendo oc, non so a quanti gradi è arrivato il forno di preciso

Appena mi capita un pc sotto mano (che non sia il mio) con slot pci-e la provo :)

sniperspa
10-08-2011, 15:57
provato a dare una cucinatina ad una vecchia X1600 pro che avevo rovinato facendo oc, non so a quanti gradi è arrivato il forno di preciso

Appena mi capita un pc sotto mano (che non sia il mio) con slot pci-e la provo :)

niente da fare probabilmente non aveva abbastanza gradi il forno...stessi artefatti di prima

Don Peppone
10-08-2011, 16:41
niente da fare probabilmente non aveva abbastanza gradi il forno...stessi artefatti di prima

ALza le temp e infornala di nuovo :)
Io non l'ho tirata tantissimo la x1600..appena ha incominciato a dare artefatti ho abbassato le memorie e la gpu di 20mhz circa..è overcloccata giusto un pelo, non sale molto :)

sniperspa
10-08-2011, 18:39
ALza le temp e infornala di nuovo :)
Io non l'ho tirata tantissimo la x1600..appena ha incominciato a dare artefatti ho abbassato le memorie e la gpu di 20mhz circa..è overcloccata giusto un pelo, non sale molto :)

il problema è che la mia presenta artefatti parecchio pesanti e l'ho ammazzata con le mie mani perchè stavo facendo prove di pencil mod con il pc acceso e bench in corso (si lo so da mettersi le mani nei capelli ma ormai era arrivato il momento di cambiarla :D ) solo che ho provato una matita troppo morbida e si sono fottute le memorie

Don Peppone
10-08-2011, 21:44
il problema è che la mia presenta artefatti parecchio pesanti e l'ho ammazzata con le mie mani perchè stavo facendo prove di pencil mod con il pc acceso e bench in corso (si lo so da mettersi le mani nei capelli ma ormai era arrivato il momento di cambiarla :D ) solo che ho provato una matita troppo morbida e si sono fottute le memorie

ahahah :D
No la mia per fortuna va bene..non faccio stranezze, se ne trovo un'altra la cambio e bon :D

User111
13-08-2011, 14:47
che mi sono perso? :eek: da 5 anni su questo forum e vedo un topic del genere:sofico: appena posso provo

ryo_di_shinjuku
13-08-2011, 20:14
E' rimorta la mia nvidia 8600m gs di provenienza fujitsu xi 2528, al momento non posso ma fra qualche giorno la reinforno

raffy2
13-08-2011, 20:24
E' rimorta la mia scheda video del 17 pollici, al momento non posso ma fra qualche giorno la reinforno

Mi raccomando facci sapere xD

-Gibbs-
13-08-2011, 22:03
mettendola al forno rovineresti immediatamente i condensatori...
risultato = buttala via!

Maurizio

Eh sono anche io della stessa opignone! ma sarà vero o è una bufala?? mi sembra così impossibile la cosa...

Paky
13-08-2011, 22:07
che cuocendoli si rovinano i condensatori?
certo che è vero , mica sono nati per essere cremati e ricremati :D

raffy2
14-08-2011, 02:47
che cuocendoli si rovinano i condensatori?
certo che è vero , mica sono nati per essere cremati e ricremati :D

Complimenti per la firma :D

Azaelneo
14-08-2011, 10:33
Edit

User111
14-08-2011, 10:47
ma infornandola, non è che può essere pericoloso dato che ci cucino possono essere liberate delle sostanze tossiche (magari è una cazzata ma è meglio chiedere :stordita: :stordita: )?

Paky
14-08-2011, 10:52
se prima di infornare cibi gli dai una bella pulita con risciacquo male non fai

ci sarà un motivo se quando si salda a stagno ci sono gli aspiratori ;)

User111
14-08-2011, 10:55
ok, grazie:)

ziolux
14-08-2011, 11:16
ma scusate la mia ignoranza non è meglio adoperare un fon dei carrozieri?quello passa i 200° e lo direzioni dove vuoi tu:fagiano:
senza che state ad impiastrare i forni delle vostre case :D

Azaelneo
14-08-2011, 11:21
ma scusate la mia ignoranza non è meglio adoperare un fon dei carrozieri?quello passa i 200° e lo direzioni dove vuoi tu:fagiano:
senza che state ad impiastrare i forni delle vostre case :D

più volte spiegato ma si preferisce infornare a quanto pare :)
Io nel laboratorio uso uno di questi con risultati di riuscita del 99% e mai un condensatore o un connettore bruciato :D

ziolux
14-08-2011, 11:31
più volte spiegato ma si preferisce infornare a quanto pare :)
Io nel laboratorio uso uno di questi con risultati di riuscita del 99% e mai un condensatore o un connettore bruciato :D

forse perche è piu semplice se non si conosce un po di elettronica:D
comunque io ho usato per 2 o 3 volte il fon e i portatili son tutti ripartiti gli fai una bella sparata "solo" sulle ram video ed il gioco è fatto :D
ha! una domanda a chi se ne intende la sonda del nb della rampage extreme 2 è partita e ho una mein di 100 euro ferma per questo motivo sapete darmi qualche consiglio come poterla far ripartire?

Tommy Er Bufalo
16-08-2011, 12:01
Ciao a tutti.
Sono alle prese con la mia 4870. È da diverso tempo che mi causa problemi. All'inizio dal momento che accendevo il computer al momento del bip del bios passavano diversi secondi invece del solito bip istantaneo e avevo dato colpa alla scheda madre. Da ieri la scheda video ha iniziato a bloccare il computer anche prima di caricare il bios. Le poche volte che il computer si avviava si bloccava.
Ero indeciso se dare la colpa alla ram o alla scheda video o alla mobo. Ho ripescato una vecchia x1300 (che sto usando ora) e tutti i problemi sono spariti:D
Stamattina ho fatto 2 infornate:
la prima per 8 minuti a 190°: il bip del bios si è caricato subito ma sullo schermo non appariva niente, dopo un paio di accensioni sono apparse righe verticali bianche e nere di forma regolare.
la seconda per 9 minuti a 190°: credevo di aver risolto perché visualizza ma dopo pochi minuti si blocca con degli artefatti.
È il caso di fare altre infornate?

ryo_di_shinjuku
16-08-2011, 15:43
beh, che hai da perdere? inforna, inforna, prima o poi trovi tempi e temperature di cottura ottimli ed efficenti

Tommy Er Bufalo
16-08-2011, 19:17
beh, che hai da perdere? inforna, inforna, prima o poi trovi tempi e temperature di cottura ottimli ed efficenti

Forse tu non hai una nonna rompiscatole che dice continuamente "quando la finisci con questa pentola":sofico:
Allora continuerò, tanto i prezzi delle schede video devono ancora abbassarsi del tutto.

Tommy Er Bufalo
17-08-2011, 16:47
Altre infornate:
la terza (incluse quelle di ieri) a 190° per 10 minuti: mi ha dato speranza: riconosciuta dopo qualche secondo dal bios, come prima di rompersi del tutto, ha durato una decina di minuti. Poi sono comparsi artefatti nel bios e si bloccava al caricamento di windows 7 e al successivo riavvio anche in grub.
la quarta a 190° per 10 minuti: è morta. il bios non emette alcun bip bloccandosi.
Avrei trovato una buona occasione per una HD5850: insisto o compro la nuova?

Paky
17-08-2011, 17:20
che poi continuo a chiedermi .... se lo stagno inizia appena a fondere sui 180°
e le attuali leghe sono leadfree e hanno bisogno di 20-30° in +

perchè scegliete 190°? :D

ghetty85
17-08-2011, 17:27
raga posto la mia esperienza una volta ho tentato con una scheda madre di un notebook samsung rp700 con geforce 8600 gt e a 190° per 8 min con una cosa che faceva pressione sul chip sono riuscito a ripristinarla...ci vuole pure una bella botta di fortuna.....

Tommy Er Bufalo
17-08-2011, 17:29
Ho letto la prima pagina e ho fatto come scritto lì:fagiano:
Devo aumentare la temp?

raffy2
17-08-2011, 19:33
Altre infornate:
la terza (incluse quelle di ieri) a 190° per 10 minuti: mi ha dato speranza: riconosciuta dopo qualche secondo dal bios, come prima di rompersi del tutto, ha durato una decina di minuti. Poi sono comparsi artefatti nel bios e si bloccava al caricamento di windows 7 e al successivo riavvio anche in grub.
la quarta a 190° per 10 minuti: è morta. il bios non emette alcun bip bloccandosi.
Avrei trovato una buona occasione per una HD5850: insisto o compro la nuova?

Quale sarebbe la nuova?risoluzione a cui giochi? la 5850 è ancora una signora scheda ;)

ghetty85
17-08-2011, 20:06
raga una 4870 come va come scheda?per sapere se vale la pena prenderla a pochi euro e provare col forno

Tommy Er Bufalo
17-08-2011, 20:47
La nuova è appunto la 5850 (ho già chiesto informazioni nel thread ufficiale)
Gioco a 1920x1080 e con la 4870 non ho mai avuto di che lamentarmi:)
Così ho risposto ad entrambi.;)

ryo_di_shinjuku
18-08-2011, 00:35
io provare per proare alzerei la temperatura ma diminuirei il tempo, e poi la infornio a forno gia' caldo, vero? Io farei tipo 200° x 6 minuti, e poi 210° sempre per 6 minuti se fosse necessario, oppure cambiare il lato di infornamento

raffy2
18-08-2011, 03:08
La nuova è appunto la 5850 (ho già chiesto informazioni nel thread ufficiale)
Gioco a 1920x1080 e con la 4870 non ho mai avuto di che lamentarmi:)
Così ho risposto ad entrambi.;)

In full HD non ci sono problemi, oggi come oggi non credo ci siano giochi da mettere in ginocchio la 5850 rendendo un titolo ingiocabile ;) certo che quando si attiva la tassellation gli fps calano, è poco ma sicuro :) detto questo, se il prezzo è allettante, fossi in te la prenderei :D

P.S. con il tuo processore in firma saresti cpu-limited.

Tommy Er Bufalo
18-08-2011, 10:09
La metto nel forno già caldo di solito lo lascio scaldare 5 minuti prima di infornare la scheda.
Lo so che sono cpu-limited... probabilmente lo sono già con la 4870:p
Un amico mi ha spiegato la sua tecnica per recuperare la scheda wifi dell'iphone... magari provo quella.

raffy2
18-08-2011, 14:19
Possiamo venire a conoscenza di tale tecnica? xD potrebbe rivelarsi interessante :sofico:

Tommy Er Bufalo
18-08-2011, 15:20
non mi ero accorto di non averla descritta:)
mi ha detto di usare l'asciugacapelli alla massima potenza a 5cm di distanza per qualche minuto. stamattina l'ho fatto senza ottenere risultati. il computer si blocca prima di emettere il bip del bios.
comunque la 4870 causava un altro problema che avevo imputato al monitor: alla prima accensione dopo alcune ore da spento ci vogliono fino a 4 minuti per far comparire qualcosa sullo schermo:mbe:
ovviamente con la X1300 lo schermo si accende subito.

Paky
18-08-2011, 15:23
ragazzi , per cortesia , già questo 3d è assurdo di suo

ma con l'asciugacapelli...... se non arriva manco a 70°C

Azaelneo
18-08-2011, 15:40
ragazzi , per cortesia , già questo 3d è assurdo di suo

ma con l'ascugacapeli...... se non arriva manco a 70°C

funziona funziona....certo non è il massimo serve una pistola termica ma funziona anche con l'asciuga capelli in alcuni casi.

Paky
18-08-2011, 15:43
palliativo , si accende per 3 minuti e rimuore

un normale phon per uso domestico non ce la fa a fondere nulla

altrimenti scioglierebbe i capelli

Azaelneo
18-08-2011, 15:45
palliativo , si accende per 3 minuti e rimuore

un normale phon per uso domestico non ce la fa a fondere nulla

altrimenti scioglierebbe i capelli

un cliente l'ha lasciato puntato su un acer per 25 minuti ha sciolto anche le plastiche e ora è due mesi che usa il notebook...una testimonianza è meglio di qualsiasi supposizione. ;)

Paky
18-08-2011, 15:49
ma quali supposizioni , qui si parla di cose concrete

molte plastiche comuni deformano già a 70 gradi :O

cosa diavolo ce ne entra con lo stagno che fonde a 250

Azaelneo
18-08-2011, 15:51
ma quali supposizioni , qui si parla di cose concrete

molte plastiche comuni deformano già a 70 gradi :O

cosa diavolo ce ne entra con lo stagno che fonde a 250

si fonde a 200° ma ti sto dicendo che riesce comunque a scioglere quel minimo che basta per ricreare la frattura o eliminare l'ossidazione. Se non mi credi non mi interessa ma io ti dico che per esperienza funziona, non è duraturo ma funziona.

Paky
18-08-2011, 15:54
non è duraturo ma funziona.

ah ecco ora ci siamo

Azaelneo
18-08-2011, 15:57
funziona funziona....certo non è il massimo serve una pistola termica ma funziona anche con l'asciuga capelli in alcuni casi.

ah ecco ora ci siamo

l'avevo già scritto :sborone:

Ar_Es
18-08-2011, 16:37
ragazzi , per cortesia , già questo 3d è assurdo di suo

:asd:

ryo_di_shinjuku
18-08-2011, 18:01
E' rimorta la mia nvidia 8600m gs di provenienza fujitsu xi 2528, al momento non posso ma fra qualche giorno la reinforno

Infornata il 7 maggio mi è durata 3 mesi e una settimana, cosi' almeno avete un dato preciso perche' mi sa che a chi muore di nuovo non posta poi data ri resurrezzione e rimorte, appena recupero il cacciavitino che ho in macchina la rismonto e reinforno...

Bustonèr
18-08-2011, 22:07
....

Ciao Paky,
svuota la casella MP....... ;)

matte27
18-08-2011, 22:19
sono incappato in questo thered a dir poco assurdo....anche perchè io avrei una scheda video da resuscitare (e non prendetemi per pazzo)
una trident blade 3D da 4mb onboard (annata 1997) che una volta funzionava perfettamente...lasciata la ferma 3\4 anni ora non da segni di vita...
lo so voi mi direste buttala via che te ne fai ma collezziono vecchi componenti sia funzionanti che non e renderla funzionante sarebbe un traguardo...che metodo uso il forno o il phon???

raffy2
18-08-2011, 23:14
sono incappato in questo thered a dir poco assurdo....anche perchè io avrei una scheda video da resuscitare (e non prendetemi per pazzo)
una trident blade 3D da 4mb onboard (annata 1997) che una volta funzionava perfettamente...lasciata la ferma 3\4 anni ora non da segni di vita...
lo so voi mi direste buttala via che te ne fai ma collezziono vecchi componenti sia funzionanti che non e renderla funzionante sarebbe un traguardo...che metodo uso il forno o il phon???

Io direi forno :D

ryo_di_shinjuku
20-08-2011, 11:11
Sto scaldando il forno....

ryo_di_shinjuku
20-08-2011, 11:28
fanculo uno stuzzicadenti ha ceduto e non stavo guardando.. la scheda è cauta su un angolo, recuperata, tolta dal forno e messa dritta sul tavolo mentre raffredda, spero di non aver compromesso nulla... a minuti il rimontaggio, al limite provo a reinfornarla stando piu' attento...

ryo_di_shinjuku
20-08-2011, 12:45
si era anche dissaldato un supporto di una vite, ho tribolato per reinfilarlo ma alla fine il pc è tornato a funzionare... ora vediamo se regge a breve e a lunga distanza...

raffy2
20-08-2011, 15:38
La fortuna è stata dalla tua :D

ryo_di_shinjuku
20-08-2011, 15:46
ho capito poi che è successo, infilo gli stuzzicadenti nei fori delle fiti, che sono saldati sulla scheda, il peso stesso della scheda lo ha staccato dal supporto, cosi' lo stuzzicadenti ha perso il suo appoggio, e la scheda è caduta....

Tommy Er Bufalo
20-08-2011, 16:30
io ho usato il rotolo di cartone del nastro adesivo :)
per ora non mi fanno fare altre prove:rolleyes:

ryo_di_shinjuku
20-08-2011, 16:48
non brucia a 200° per 10 min? gli stuzzicadenti sono usciti arrostiti dalla prova...

Tommy Er Bufalo
20-08-2011, 22:30
l'ho usato 4 volte dopo aver rimosso tutte le parti di plastica ed è sempre rimasto intero
forse dico una baggianata, magari il forno è regolato a 200° ma non rispetta quella temperatura

wuzzy_mu
21-08-2011, 18:21
oggi alle 14 mi è partita la 8600 gt del mio acer5920, schermata nera anche sul bios.

alla fine ho infornato la VGA: 200°C per 15 min con processore verso l'alto

magicamente ha ripreso vita, non ci contavo..almeno sono riuscito a riprendermi i file su cui lavoravo e ho un pò di tempo per far l'acquisto con calma. (L'ho spento subito perchè togliendo la scheda mi si è rotto il pad gommoso centrale, domani prenderò della pasta termica).

grazie 1000 per i consigli di questo thread e di quello del 5920g,
ciao

matte27
21-08-2011, 22:05
farò una prova...

Tommy Er Bufalo
22-08-2011, 13:44
io provare per proare alzerei la temperatura ma diminuirei il tempo, e poi la infornio a forno gia' caldo, vero? Io farei tipo 200° x 6 minuti, e poi 210° sempre per 6 minuti se fosse necessario, oppure cambiare il lato di infornamento

L'ho fatto ed è resuscitata per un po' di tempo. Dopo una mezz'ora di furmark alla massima potenza il pc si è riavviato da solo, probabilmente con una bsod ma non ero davanti, ho avviato di nuovo win ma arrivato alla schermata del login si è riavviato da solo. Ubuntu si è avviato ma dava in numeri:p
http://i56.tinypic.com/2hzgk2.jpg
Il bello è che sotto quel casino si leggevano le scritte delle fasi dello spegnimento quando ho premuto il tasto del case:stordita:


Edit:
Aggiornamento: l'ho lasciata riposare e l'ho montata, ho giocato mezz'ora a burnout paradise e tutto è filato liscio. Rimangono i piccoli problemi come il riconoscimento lento della scheda madre ma penso sia risolto. Furmark è troppo pesante per una scheda infornata...
Edit2:
L'ho acceso dopo la cena e ha ripreso a fare schermate pazze come quella sopra senza essere minimamente stressata:(

-Revenge-
25-08-2011, 21:50
ma la plastica interna dei connettori vga-dvi non si fonde?

avrei una 3870 da resuscitare..

rischi per il forno? ha una settimana di vita e rischio le gambe se gli succede qualcosa:fagiano:

Tommy Er Bufalo
25-08-2011, 22:21
A me non si è fuso niente ho provato fino a 210°C
Per quanto riguarda il forno mi sono limitato a lavarlo bene

raffy2
26-08-2011, 00:09
ma la plastica interna dei connettori vga-dvi non si fonde?

avrei una 3870 da resuscitare..

rischi per il forno? ha una settimana di vita e rischio le gambe se gli succede qualcosa:fagiano:

Anche io mi sono limitato a lavarlo bene :D al massimo potresti sentire una puzza esagerata ma passerà xD

User111
26-08-2011, 10:04
scusate ma, ogni volta che da problemi si inforna và liscia per un pò e la si rinforna? cioè questo è una sorta di ciclo alla Victor von Frankenstein?:D oppure si risolve definitivamente?

raffy2
26-08-2011, 14:28
Se il problema ritorna la si reinforna :D solitamente dopo diversi mesi ricompare, a chi piu' spesso a chi meno :fagiano: però credo che ci sono anche schede che si sono riprese del tutto xD

Tommy Er Bufalo
26-08-2011, 21:21
...credo che ci sono anche schede che si sono riprese del tutto xD

e che non sono rinate :(

raffy2
27-08-2011, 01:37
e che non sono rinate :(

Purtroppo si, certe volte capita :( hai provato già infornate piu' lunghe e piu' calde? :(

-Revenge-
27-08-2011, 12:09
+1!!

Sapphire HD3870 512 gddr4 resuscitata con 10 minuti scarsi di forno a 190°!
nessun artefatti in windows, stressata per un po' con furmark al massimo e sembra tenere!

speriamo bene!:D

dartita
27-08-2011, 12:27
+1!!

Sapphire HD3870 512 gddr4 resuscitata con 10 minuti scarsi di forno a 190°!
nessun artefatti in windows, stressata per un po' con furmark al massimo e sembra tenere!

speriamo bene!:D

io ho resuscitato la mia 8800gtx a marzo e va ancora una bomba :)

-Revenge-
27-08-2011, 12:56
io ho resuscitato la mia 8800gtx a marzo e va ancora una bomba :)

beh addirittura regge overclock di quasi 100mhz per il core adesso!

muovendo il pc lo schermo è diventato sulle tinte del giallo, poi ho sistemato il cavo dvi e è tornato normale..era solo un problema di contatti o potrebbe essere la vga?

zappetta
27-08-2011, 21:22
resuscitata 8800 gts!!! :D

tecno789
27-08-2011, 21:24
funziona anche con gli hard disk???? :D

Paky
27-08-2011, 21:34
gli HD si sfasciano meccanicamente

tecno789
27-08-2011, 21:36
gli HD si sfasciano meccanicamente

lo so :muro:

Parny
28-08-2011, 17:48
Appena provato anche con la mia 8800gt che da ieri dava artefatti già dal bios (righe verticali grigio lampeggianti su tutto lo schermo e scritte che comparivano a random).

15min a 200 °C rivolta verso il basso (messa a forno già caldo) avendo prima tolto il dissipatore e la vecchia pasta termica sulla gpu.

Appena rimontata e sembra andare alla perfezione. Adesso provo qualche gioco..

alphacentauri87
28-08-2011, 18:01
funziona anche con gli hard disk???? :D

credo che se metti solo la schedina elettronica nel forno forse.. :D

tutto HD... gli puio dire addio :asd:

tecno789
28-08-2011, 18:14
credo che se metti solo la schedina elettronica nel forno forse.. :D

tutto HD... gli puio dire addio :asd:

la schedina intendi il circuito elettronico??

alphacentauri87
28-08-2011, 18:21
la schedina intendi il circuito elettronico??

yes è lo stesso principio... credo :fagiano:

tecno789
28-08-2011, 18:23
yes è lo stesso principio... credo :fagiano:

mah magari provo visto che non ho niente da perdere, e la riparazione da professionisti richiede circa 750 euro per il recupero :muro:

Azaelneo
28-08-2011, 19:16
mah magari provo visto che non ho niente da perdere, e la riparazione da professionisti richiede circa 750 euro per il recupero :muro:

bisogna capire qual'è il difetto, se descrivi i problemi ti possiamo aiutare.

tecno789
28-08-2011, 19:20
bisogna capire qual'è il difetto, se descrivi i problemi ti possiamo aiutare.

credo di aver già postato abbastanza in merito a quell'hard disk e tutti mi hanno detto che è impossibile far qualcosa..

Paky
28-08-2011, 19:22
e allora perché lo vuoi arrostire :D

tecno789
28-08-2011, 19:34
e allora perché lo vuoi arrostire :D

beh era una possibilità alla quale non ci ho mai fatto un pensiero, leggendo sto thread mi è venuta in mente invece :D

imayoda
29-08-2011, 01:49
ho una 250gts da infornare :D

dite che un forno elettrico vada bene lo stesso (non microonde ovvio)??

rimane molta puzza dopo dentro??

pensavo inoltre di metterci delle massette sui chip per far aderire meglio.. idea da scartare? :)

netdevil
29-08-2011, 02:33
Buon Giorno ( sono le 2 e mezza del mattino Xd) possiedo una X800 GTO con pipeline sbloccate , al boot mi dà le tipiche strisce bianche penso per le memorie leggermente andate . Domani provo a infornarla dite che 180° per 8 minuti vada bene o aumento la temperatura anche il tempo ?? :rolleyes:

Tommy Er Bufalo
29-08-2011, 11:27
Nel mio caso non ha fatto puzza.

netdevil
29-08-2011, 11:42
Idem anche nel mio caso da semplici bande bianche ora presenta bande multicolore su tutto lo schermo. Che dire è stata una ottima scheda Addio cara X800 GTo !! rimetto la 6990 !!

Alessio.16390
29-08-2011, 11:51
Postate foto dei vostri infornamenti :sofico:

raffy2
29-08-2011, 16:42
Idem anche nel mio caso da semplici bande bianche ora presenta bande multicolore su tutto lo schermo. Che dire è stata una ottima scheda Addio cara X800 GTo !! rimetto la 6990 !!

Io ce la farei un'altra infornata xD

devilgiammy
05-09-2011, 02:04
posso provare con una vecchia ati radeon 9200 da 256 mb?
con i driver fa degli artefatti e dopo un po crasha

raffy2
05-09-2011, 18:41
posso provare con una vecchia ati radeon 9200 da 256 mb?
con i driver fa degli artefatti e dopo un po crasha

Se non hai nulla da perderci, perchè no :D

A13X
10-09-2011, 23:58
RAgazzi ho due 5770 andate a causa di un fullcover.

Praticamente schermo nero e led diagnostico sulla mobo acceso.

PEnste che questo metodo possa risolvere qualcosa?

Grazie.

Paky
11-09-2011, 00:09
se l'hai fritta non credo

A13X
11-09-2011, 00:12
se l'hai fritta non credo


Vediamo..una è fuori garanzia...provo, magari può tornare utile per altri utenti :)

matrix_irc
11-09-2011, 01:33
ho una 8800gt che non funziona (il bios esce pieno di !!!!!!).... vorrei provarla a resuscitare..ma non mi fido di metterla nel forno..per me non è salutare...poi cuocere del cibo dove abbiamo cotto la scheda a 200 gradi

robertino75
11-09-2011, 02:09
ho una 8800gt che non funziona (il bios esce pieno di !!!!!!).... vorrei provarla a resuscitare..ma non mi fido di metterla nel forno..per me non è salutare...poi cuocere del cibo dove abbiamo cotto la scheda a 200 gradi

e quindi il senso del tuo messaggio è......

Don Peppone
11-09-2011, 08:08
e quindi il senso del tuo messaggio è......

no-sense :O

User111
11-09-2011, 08:15
ho una 8800gt che non funziona (il bios esce pieno di !!!!!!).... vorrei provarla a resuscitare..ma non mi fido di metterla nel forno..per me non è salutare...poi cuocere del cibo dove abbiamo cotto la scheda a 200 gradi

esatto per lo stesso motivo non l'ho fatto e l'ho rivenduta a 13€, il cassone turbo della 4870..

PhysX
11-09-2011, 18:55
ho un vecchio portatile Compaq NC6000 che non si accende per colpa di un chip che tende a staccarsi, è un problema noto di questo notebook e la soluzione è risaldarlo come si puo vedere in questo video, dove usa il saldatore:

http://www.youtube.com/watch?v=PWeh5O2HsQY

oppure questo che usa il phon:

http://www.youtube.com/watch?v=N9dQ1gCN3PU


visto che non ho il phon e che col saldatore faccio schifo (non riesco neanche ad attaccare due fili :asd:) potrei provare a mettere la scheda madre nel forno?

Azaelneo
11-09-2011, 18:59
cut


si potresti risolvere ma comprometteresti tutte le parti in plastica.

Nosf3r
12-09-2011, 09:48
io provare per proare alzerei la temperatura ma diminuirei il tempo, e poi la infornio a forno gia' caldo, vero? Io farei tipo 200° x 6 minuti, e poi 210° sempre per 6 minuti se fosse necessario, oppure cambiare il lato di infornamento

Per me è troppo. Ieri infornata la mia 8800GT per 6 minuti a 180°C in forno ventilato, avvolta in una busta di stagnola, con i componenti a testa in su (in giù è una stupidata perchè si staccano ovviamente i componenti) ed è come rinata (l'effetto placebo mi fa pensare pure che vada di più perchè come temperature siamo di molto inferiori al normale). Ora uso MSI afterburner per diminuire le frequenze quando è in ambito 2D.

L'unica cosa che si è un po svergolata con il calore è il buzzer (in plasticaccia da 4 soldi mi sa) che ti segnala errore in caso di mancato collegamento 6 pin di alimentazione.

Il resto è ovviamente tutto intatto. Il pin di alimentazione credo sia in teflon ed è tale ugale a prima, i collegamenti DVI e il connettore di alimentazione della ventola si sono solo bruniti.

Alessio.16390
13-09-2011, 12:46
ho un vecchio portatile Compaq NC6000 che non si accende per colpa di un chip che tende a staccarsi, è un problema noto di questo notebook e la soluzione è risaldarlo come si puo vedere in questo video, dove usa il saldatore:

http://www.youtube.com/watch?v=PWeh5O2HsQY

oppure questo che usa il phon:

http://www.youtube.com/watch?v=N9dQ1gCN3PU


visto che non ho il phon e che col saldatore faccio schifo (non riesco neanche ad attaccare due fili :asd:) potrei provare a mettere la scheda madre nel forno?

Niente forno,
ti ci vuole un heat gun (più comunemente pistola termica) costano 20euro, vanno dai 300 ai 500°c
fai prima :)

Lombo91
14-09-2011, 11:32
Sono passati 8 mesi da quando ho infornato la mia 8800GTS, e ancora funziona una favola :asd:

Nosf3r
14-09-2011, 13:45
Sono passati 8 mesi da quando ho infornato la mia 8800GTS, e ancora funziona una favola :asd:

La usi intensivamente? A me sono passati solo 3 giorni ma per ora tutto alla grande

Dbss92
16-09-2011, 12:21
Ragazzi ho una ati 4850 Vapor-x che mi dava artefatti già da bios e poi quando partiva windows mi usciva una schermata blu e mi riavviava il pc. Ho provato prima con il fono sulle vram, e gli artefatti si erano calmati ma il pc sempre non si avviava. Poi lo infornata a 180° per 6o7 minuti e c'erano ancora artefatti. Poi ho provato a 200° per 10minuti e la scheda non mi da più segnale. Vorrei riprovare ma ho paura se succede qualcosa alla mobo o altri componenti. Quando ho infornato la scheda video non mi si è staccato nessun componente ne sono scoppiati i condensatori. Se riprovassi ci sarebbero possibilità di rimettere in vita questa vga? E per quanto riguarda alla mobo avrebbe dei danni? Lo sto domandando perchè quando accendo il pc con questa vga il pc fa un pò fatica. Grazie...:rolleyes:

OkrimAr
19-09-2011, 21:25
appena rimontata dopo una infornata la mia Zotac - GeForce 8800GT 512MB dell'Aprile 2008. Da ieri mi dava artefatti dal bios in poi per finire in bsod durante il boot.
Messa a forno freddo, con la stagnola sotto, a faccia in giù (penso che cambi poco metterla su o giù, visto che lo stagno fonde a 230 °C i componenti non dovrebbero cadere con il forno a 190, poi se usano leghe diverse con altro punto di fusione non so). Messi 190 °C e tenuta dentro circa 8 minuti contati da dopo che il forno era arrivato in temperatura, poi spento il forno e la ho lasciata lì finche non si è del tutto raffreddata, montata e adesso sono qui a scrivere senza alcun problema.
Grazie a chi ha messo l'idea e postato i risultati prima di me, ora speriamo che duri.....

Paky
19-09-2011, 21:32
a faccia in giù (penso che cambi poco metterla su o giù, visto che lo stagno fonde a 230 °C i componenti non dovrebbero cadere con il forno a 190, poi se usano leghe diverse con altro punto di fusione non so).

conta conta , è semplicemente un controsenso

la inforni per cercare di ricomporre le fratture , e paradossalmente non sfrutti la forza di gravità ottenendo l'effetto opposto

imayoda
19-09-2011, 21:33
Devo segnalare una rinascita della piccola Ati x2300 mxm2 del portatile di mio babbo (2007)

ho usato un metodo misto tra candela alcol e fiamma a canna ...

domani inforno la gts250 (dita incrociate) :D :D :D

whitewolf92
21-09-2011, 18:02
ho una 5770 che quando è inserita nel pc all'avvio lo fa bippare più volte e poi il monitor rimane nero...la metto nel forno?

imayoda
21-09-2011, 18:14
fantastico... :D

ieri infornata di una asus gts250 (no boot) ed una poderosa gtx295 (frattali a caldo)...

la gts è resuscitata.. la gtx lo saprò a breve

più tardi posto delle foto della magnifica infornata :D

edit: ecco le foto :D

http://dl.dropbox.com/u/9515776/coppia.jpg

http://dl.dropbox.com/u/9515776/coppiaforno.jpg

con tanto di rosmarino :D :D

tempo cottura 10 minuti con forno preriscaldato a 220°C (doppia resistenza)

p.s.

togliete tutti gli adesivi se riuscite... alcuni letteralmente si sciolgono

alphacentauri87
22-09-2011, 19:20
non si è ancora capito se a testa in su o a testa in giu XD

Azaelneo
22-09-2011, 19:28
non si è ancora capito se a testa in su o a testa in giu XD

testa in su se non vuoi vedere i componenti staccarsi dalla tua scheda.

LS1987
22-09-2011, 20:21
fantastico... :D

ieri infornata di una asus gts250 (no boot) ed una poderosa gtx295 (frattali a caldo)...

la gts è resuscitata.. la gtx lo saprò a breve

più tardi posto delle foto della magnifica infornata :D

edit: ecco le foto :D

http://dl.dropbox.com/u/9515776/coppia.jpg

http://dl.dropbox.com/u/9515776/coppiaforno.jpg

con tanto di rosmarino :D :D

tempo cottura 10 minuti con forno preriscaldato a 220°C (doppia resistenza)

p.s.

togliete tutti gli adesivi se riuscite... alcuni letteralmente si sciolgono

Troppi. Da quello che ho letto massimo 210°C.

imayoda
22-09-2011, 21:04
Troppi. Da quello che ho letto massimo 210°C.

le termocoppie non sono così precise... cmq ha funzionato bene :D

durante il processo si vede ogni punto di stagno diventare brillante e sicuramente fluido

Nosf3r
22-09-2011, 21:08
Troppi anche 210°C secondo me... io l'ho fatto a 180 e regge alla grande per ora...

imayoda
22-09-2011, 21:21
le leghe di stagno moderne (e sopratutto rohs) fondono da 179° a 215°C .. il problema è che non sappiamo quale è la lega impiegata sulla scheda.. potrebbe essere una stagno argento ma anche una stagno argento rame..

usare una temperatura che non raggiunge la fusione completa della lega, creerà più danno che giovamento (saldature fredde)... ecco come ho scelto la temperatura da usare :)

alphacentauri87
22-09-2011, 23:50
le leghe di stagno moderne (e sopratutto rohs) fondono da 179° a 215°C .. il problema è che non sappiamo quale è la lega impiegata sulla scheda.. potrebbe essere una stagno argento ma anche una stagno argento rame..

usare una temperatura che non raggiunge la fusione completa della lega, creerà più danno che giovamento (saldature fredde)... ecco come ho scelto la temperatura da usare :)

il forno è ventilato durante la cottura :asd: ? oppure hai solo fatto doppia resistenza (sopra e sotto)

hai messo qualcosa sotto le schede per distanziare dalla carta alluminio?

whitewolf92
22-09-2011, 23:59
infornata la 5770 e ora funziona:sofico:

imayoda
23-09-2011, 00:24
il forno è ventilato durante la cottura :asd: ? oppure hai solo fatto doppia resistenza (sopra e sotto)

hai messo qualcosa sotto le schede per distanziare dalla carta alluminio?

leggermente ventilato (e che puzza!!!)

sotto non ho messo nulla, ma forse sarebbe meglio farlo vista la quantità di robetta smd presente :)

Albi80
23-09-2011, 00:31
Messa una 4870x2 nel forno a rifusione dell'azienda in cui lavoro ed è tornata perfetta. Temperatura raggiunta di 230 gradi.

Nosf3r
23-09-2011, 09:24
Io riporto la mia esperienza... fatto a 180°C e per ora regge alla grande, addirittura come temperature max siamo a 10°C in meno rispetto a prima. Questo sicuramente è dovuto alla pulizia fatta sulla scheda e alla nuova pasta fatta apposta per componenti elettronici di potenza. In più uso msi afterburner per tenere le frequenze al minimo in 2D.

Poi se mi dite che la composizione della lega può fondere fino a 220°C non obbietto :D

giulio_88
25-09-2011, 22:48
ciao a tutti! avevo visto questo thread giorni fa ed ero molto perplesso pensando che la gente inforna hardware di tutti i generi x resuscitare le proprie mobo, vga ! giusto ieri mi si è guastato l'hardisk senza motivazioni.. quindi ho bisogno del vostro aiuto! :help: torno a casa accendo il pc e vedo che si blocca nel bios nn riconoscendomi l'hardisk.. non lo vede proprio il bios però gira.. posso infornare la schedina dell'hardisk?? la mecanica sembra ok.. se si devo prendere qualche precauzione del tipo rimuovere eventuali switch o altro?? fatemi sapere perchè ho tanta roba li' dentro.. è un seagate 500gb 7200.11

ryo_di_shinjuku
26-09-2011, 13:16
Io questo weekend mi sono dovuto reinfornare l'ati x1400, rimonttìata e tutto ok... 190° x 8 minuti

OkrimAr
26-09-2011, 23:25
@giulio_88

Alcuni seagate e maxtor hanno un problema al firmware della loro scheda di controllo, di colpo scompaiono e il bios non li trova più. Se il tuo problema è quello il forno non ti aiuterà.

Questa una guida per una soluzione casalinga al problema:

http://www.msfn.org/board/topic/128807-the-solution-for-seagate-720011-hdds/page__pid__828228__mode__threaded__start__100#entry828228


Chiuderei qui l'off-topic.

buona fortuna.....

giulio_88
27-09-2011, 23:43
@giulio_88

Alcuni seagate e maxtor hanno un problema al firmware della loro scheda di controllo, di colpo scompaiono e il bios non li trova più. Se il tuo problema è quello il forno non ti aiuterà.

Questa una guida per una soluzione casalinga al problema:

http://www.msfn.org/board/topic/128807-the-solution-for-seagate-720011-hdds/page__pid__828228__mode__threaded__start__100#entry828228


Chiuderei qui l'off-topic.

buona fortuna.....


nn c'ho capito molto.. uff

paolo1974
28-09-2011, 01:14
ma questo metodo funziona anche con schede completamente partite cioè che non restituiscono alcun segnale video? O funziona solo con schede che danno qualche artefatto?

alex oceano
28-09-2011, 08:23
ma questo metodo funziona anche con schede completamente partite cioè che non restituiscono alcun segnale video? O funziona solo con schede che danno qualche artefatto?

fa miracoli

Nosf3r
28-09-2011, 09:18
La mia prima cottura a 180 per 5-6 minuti è durata 2 settimane. Ieri si sono ripresentati gli artefatti. Seconda cottura a 190°C per 10 minuti più il tempo di raffreddamento in forno. Ora vediamo quanto durerà. Ma credo che se a breve si ripresenta il problema la pensionerò purtroppo. Io e mio padre abbiamo individuato il problema in un paio di condensatori a montaggio superficiale che erano in cortocircuito e dopo la cottura sono tornati come nuovi. Ma quanto dureranno?

imayoda
28-09-2011, 12:06
La mia prima cottura a 180 per 5-6 minuti è durata 2 settimane. Ieri si sono ripresentati gli artefatti. Seconda cottura a 190°C per 10 minuti più il tempo di raffreddamento in forno. Ora vediamo quanto durerà. Ma credo che se a breve si ripresenta il problema la pensionerò purtroppo. Io e mio padre abbiamo individuato il problema in un paio di condensatori a montaggio superficiale che erano in cortocircuito e dopo la cottura sono tornati come nuovi. Ma quanto dureranno?

prova a esagerare con la temperatura.. alcune leghe son poco sensibili al calore


cmq anche la gtx295 infornata è tornata a vivere senza artefatti; ne ho avuto conferma ieri :)

ryo_di_shinjuku
28-09-2011, 12:48
la mia x1400 dava proprio schermo nero, è ripertita perfettamente, tanto che la sto usando ora...
Per il tempo che regge, beh, dipende da troppi fattori, prima di pensionarla io farei un test esagerato, tipo 220 gradi per 12 minuti o ti si ripara a vita o si squaglia, almeno avremmo un altro parametro di confronto...

alphacentauri87
01-10-2011, 14:23
dopo che rimontate il dissi.. quale posta termica mettete?

io volevo metterci quella che uso per il processore Artic Silver 5.. voi cosa usate?

alphacentauri87
01-10-2011, 17:19
dopo che rimontate il dissi.. quale posta termica mettete?

io volevo metterci quella che uso per il processore Artic Silver 5.. voi cosa usate?

ho notato.. i pad sono sulle memorie e i moduli di alimentazioni quest'ultimi sono davvero secchi (quelle delle memorie sono ottime).. e se insieme a questi ci metto un po di pasta termica?

ryo_di_shinjuku
01-10-2011, 20:53
silver artic 5

alphacentauri87
01-10-2011, 22:08
ho risolto :D

in pratica ho fatto cosi... ho preso la mia 4870 e messo sulla gpu Artic Silver 5 ;)

ho lasciato sulle memorie il pad termico (ancora buono, non secco)

invece sui Vddc (la sezione di alimentazione) non ho messo Artic silver 5 per un motivo, so che c'è argento li dentro che è un metallo e conduce elettricità non volevo rischiare corticircuiti visto che i componenti erano molto bassi ed attorno avevano molti altri componenti.. allora ho preso una pasta termica che era nel bundle del mio dissi.. bianca credo una pasta di ceramica della thermaltake... cmq messa e soprattutto ho controllato se c'era il contatto con il dissi della vga ;)

ed adesso veniamo al dunque... la mia 4870 mi dava artefatti grafici, non potevo giocare a niente.. anche a CoDMW2 (multiplayer per lo piu) mi dava schermata blu, preceduti da artefatti grafici.. dovevo abbassare per fino il clock di gpu e memorie per poter vedere un film :(
sapevo che il problema era la 4870, perchè ho sostituita con quella di scorta hd2400 :asd: e non mi dava nessun freezer o bsod con giochi ed altro..

Be mi sono preso di coraggio ed ho smontato la vga.. per infornarla :D

+ o - 220 gradi per 10 minuti forno ventilato... ;) (prima di mettere la vga dovete pre riscaldare a quella temperatura ovviamente)

(presto le foto :D)

rimonto tutto... e funziona di nuovo eppure meglio di prima!!!!!!

le temperature sono mostruosamente.. basse..60-65 gradi gpu, con ventola al 26 % (quando prima stava a 75-80) ed in full load arrivo si è no a 80 ° (ma con ventola, al 70 %)

invece la sezione dell'alimentazioni che prima stava perennemente a 80 gradi... adesso è scesa a 60 gradi e quando la spingo arrivano intorno 85° (ci sono persone che gli arrivano anche a 120 ° )

e nei giochi va bene... :D stressata fino al limite, mai un rallentamento, mai un artefatto..

che dire... funziona :D
ovviamente non fatevi prendere la mano, si tratta sempre del forno di casa, dove ci fate da mangiare (ho lavato dopo per bene.. oltre ad aprire ogni finestra di casa in modo da creare una corrente aria davanti.. che puzza arrivati alla fine della cottura :asd: ).. non è uan cosa da fare tutti giorni insomma..:stordita:

quasi quasi mi compro la pistola termica.. :Perfido:

:sperem: speriamo che duri.. intanto io..:tie:

alphacentauri87
01-10-2011, 23:03
ecco la foto prima dell'infornata :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201110/20111001230206_amd.jpg

mancavano solo le patate :asd:

imayoda
02-10-2011, 00:35
ecco la foto prima dell'infornata :D

cut
mancavano solo le patate :asd:

ma che bella salsiccia :D

imho tutte le schede "meritano" i 220°C

alphacentauri87
02-10-2011, 01:01
ma che bella salsiccia :D

imho tutte le schede "meritano" i 220°C

come si dice in questi casi?

cotto e mangiat... resuscitato :asd::sofico:

rasta_matti
03-10-2011, 16:55
Mi son letto quasi tutto...
Mi sto esaltando: ho una 3870x2 che non parte, schermo nero, ma la ventola gira. Non ho letto di nessuno con una dual gpu ati ad aver tentato! Quando ne ho la possibilità vedo di infornare sta doppia porzione :fagiano:

Overdrive86
04-10-2011, 21:09
"Cotto" in forno

2x 8600gs per notebook acer (una non faceva vedere nulla a video e l'altra dava righe bianche)
1x sapphire x1900gt (dava caratteri strani in boot e sfarfallava su desktop)

14 minuti a 220 gradi
100% funzionanti (ora)

sniperspa
04-10-2011, 21:25
"Cotto" in forno

2x 8600gs per notebook acer (una non faceva vedere nulla a video e l'altra dava righe bianche)
1x sapphire x1900gt (dava caratteri strani in boot e sfarfallava su desktop)

14 minuti a 220 gradi
100% funzionanti (ora)

problemi con le saldature?

Overdrive86
04-10-2011, 23:12
Nelle due geforce nessun problema, nella x1900gt si erano staccate due resistenze e le ho dovute risaldare io

lo stagno delle geforce è più duro da scogliere, quello della x1900gt si è liquefatto prima (osservazioni macroscopiche, potrei sbagliarmi)

alphacentauri87
05-10-2011, 09:14
mizzica.. 14 minuti :asd: ?

Alessio.16390
06-10-2011, 11:09
Qualcuno ha cucinato una DDR2?
Ho un banco fuori garanzie VDATA da 1gb 667Mhz.. non da segni di vita :D
Quasi quasi lo facciamo per le 13.30 :O

raffy2
06-10-2011, 13:50
Qualcuno ha cucinato una DDR2?
Ho un banco fuori garanzie VDATA da 1gb 667Mhz.. non da segni di vita :D
Quasi quasi lo facciamo per le 13.30 :O

Io un paio di mesetti fa ho infornato un banco di DDR2 ma non sono riuscito a recuperarlo :( quando lo monto il pc si avvia ma da schermo nero senza nemmeno emettere alcun beep :(

hitman1972
10-10-2011, 18:41
questa mattina mi è morta (puntini bianchi appena si accende il pc, banco memoria al 100%, uguale nel video del primo post) la gloriosa 8800gtx, mi fa rabbia che è l'unica scheda che non ho mai maltrattato, neanche 1mhz di overclock, stasera inforniamo e appena trovo della pasta termica vi faccio sapere. ciao :-)

edit: parlando con un amico "inventore", eheheh mi ha detto che l'idea del forno è ottima, ma che poi ovviamente causa tossicità "quel forno" non potrà più essere usato per cucinare... lui ha la famosa pistola ad aria calda, proverò prima questa soluzione... ciao :-)

hpx2000
12-10-2011, 15:01
Ho preso una vecchia stufetta di Mamma, che non usava piu' da tanto tempo e mi sono messo a giocare:

Resuscitati:
8600GT che non faceva bootare il sistema (black screen)
Scheda PCI di rete 10/100 Realtek che non veniva rivelata
Scheda PCI di rete Intel 10Mbps che non veniva rilevata
Scheda PCI Acquisizione/TV ASUS, non veniva rivelata
Scheda TV PCI Leadtek 2000, non veniva rivelata
Controller PCI SCSI Adaptec-qualcosaxxx, faceva freezare le macchine al boot.

Non resuscitati:
SDRAM 512MB 133Mhz :cry:, la mainboard bippa, e continua a bippare con questo banco.
DDR Adata 256MB , tanti errori..
Scheda PCI Hub USB 4 Trust, non viene rilevata.


Vediamo quanto durano..
:D

Alessio.16390
12-10-2011, 20:30
Confermo che le ram - almeno - nella mia esperienza non vogliono tornare alla luce :stordita:

in compenso e' rinata una penna usb wireless 54g 3com :asd:

hitman1972
13-10-2011, 15:40
edit: con la pistola ad aria provando al volo i puntini sono spariti dalla Sparkle 8800GTX! Il problema è che il chip della 8800GTX è enorme, ho usato la pasta che di solito si usa per una cpu, non basta! domani sul pc di casa vedo se scalda troppo... ciao :-)

max60
13-10-2011, 16:27
edit: con la pistola ad aria provando al volo i puntini sono spariti dalla Sparkle 8800GTX! Il problema è che il chip della 8800GTX è enorme, ho usato la pasta che di solito si usa per una cpu, non basta! domani sul pc di casa vedo se scalda troppo... ciao :-)

Ma la pistola quanto l'hai tenuta distante dai componenti ?

hitman1972
13-10-2011, 18:09
Ma la pistola quanto l'hai tenuta distante dai componenti ?

il mio amico abita a 12km da qui, presa al volo la scheda e tornato al lavoro. ora gli mando una mail e mi faccio spiegare dettagliatamente la cosa. ciao

ps. per la tossicita della procedura in forno, parlando con un ingegnere mi ha detto che se la cosa è fatta una sola volta non dovrebbe (secondo lui) creare problemi...

ryo_di_shinjuku
13-10-2011, 21:28
a me fa ridere leggere di tossicita', ma non avete mai saldato a stagno? presente la 'nuvoletta' che fa? pensate che sia molto diverso? Io porto in giro col camion le vere sostane tossiche se volete vi faccio capire la differenza...
Dai non prendiamoci in giro, va bene stare attenti, allora per chi fuma, smettere di fumare, perche' anche il tabacco è 'tossico'

alphacentauri87
13-10-2011, 21:59
a me fa ridere leggere di tossicita', ma non avete mai saldato a stagno? presente la 'nuvoletta' che fa? pensate che sia molto diverso? Io porto in giro col camion le vere sostane tossiche se volete vi faccio capire la differenza...
Dai non prendiamoci in giro, va bene stare attenti, allora per chi fuma, smettere di fumare, perche' anche il tabacco è 'tossico'

ma non puoi sapere che lega usano con lo stagno.. specialmente per componenti cosi piccoli... io il forno lo lavato tante volte.. e poi la puzza mentre si cuoceva ho aperto ogni finestra porta di casa per creare una specie di ciclone "catrina" :asd:

ad esempio quella che uso per stagnare qualche circuito (quando si rompe qualche telecomando o radio :fagiano: ) è una lega di stagno e piombo di certo non fa bene :asd:

Ritengo che usarlo una volta ogni morta di papa..... ehm ops di VGA possa bastare.. ma aggiustare tutte le vga del vicinato no... :asd:

ryo_di_shinjuku
13-10-2011, 22:30
COSI' COME TUTTO, BERE OGNI TANTO NON FA MALE, UBRIACARSI TUTTE LE SERE, ANCHE COL VINOMIGLIORE.... scusate il caps...

alphacentauri87
13-10-2011, 23:13
COSI' COME TUTTO, BERE OGNI TANTO NON FA MALE, UBRIACARSI TUTTE LE SERE, ANCHE COL VINOMIGLIORE.... scusate il caps...

wee non ti riscaldare... dissipati.. :asd:

si si ho capito cosa vuoi dire, ma dal tuo post precedente si capiva il contrario, quello che penso che ci andrei cmq piano con questo procedura, no perchè fa fumi strani ecc.. ma solo perchè ci si possono attaccare sostanze chimiche nel forno dove ci cucini il cibo tutto qui..

un conto e saldare robette e se stai in una stanza areata non hai problemi, un conto è il deposito se pur minimo, ma deposita oggi, deposita domani... poi il pollo sa di silicio :D

ovviamente se qualcuno ha tanto da smanettare con le schede, meglio comprarsi la pistola termica a quel pnt :fagiano:

imayoda
14-10-2011, 02:02
ma non puoi sapere che lega usano con lo stagno.. specialmente per componenti cosi piccoli... io il forno lo lavato tante volte.. e poi la puzza mentre si cuoceva ho aperto ogni finestra porta di casa per creare una specie di ciclone "catrina" :asd:

ad esempio quella che uso per stagnare qualche circuito (quando si rompe qualche telecomando o radio :fagiano: ) è una lega di stagno e piombo di certo non fa bene :asd:

Ritengo che usarlo una volta ogni morta di papa..... ehm ops di VGA possa bastare.. ma aggiustare tutte le vga del vicinato no... :asd:

in realtà la parte tossica è il dissaldante... i metalli in fusione non fanno gran vapori di metallo :)

hitman1972
14-10-2011, 10:02
mail con uso della pistola ad aria (copia e incolla, non mi assumo nessuna responsabilità su quanto scritto ;-) ):

Pistola termica a 2 velocità con ugello piatto.
Utilizzare in posizione 1 ( circa 300 gradi ).
Procedura:
1) Scaldare velocemente tutto il chip a una distanza di qualche centimetro
2) Posizionare l'ugello piatto ad un paio di millimetri sopra la fessura tra
il chip e lo zoccolo, per circa 10 secondi per lato
3) Lasciar raffreddare prima di rimontare.

P.S.: Se non funziona, riprovare allungando i tempi .
Tommaso

ryo_di_shinjuku
14-10-2011, 10:39
wee non ti riscaldare... dissipati.. :asd:

:D