PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Cooler Master HAF 922


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

29Leonardo
15-01-2010, 17:18
(Attenzione! La lettura è stata ottimizzata per monitor wide da almeno 1680x1050 e contiene molte immagini da caricare!)
http://imgur.com/yo1ps.gif
HAF 922

(Caratteristiche principali)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201011/20101125163338_haf922.jpg

(Panoramica Case, clicca per ingrandire!)

http://imgur.com/Wb9Mys.jpg (http://imgur.com/Wb9My.jpg)http://imgur.com/B55P5s.jpg (http://imgur.com/B55P5.jpg)http://imgur.com/BmK9ns.jpg (http://imgur.com/BmK9n.jpg)http://imgur.com/TGBMbs.jpg (http://imgur.com/TGBMb.jpg)http://imgur.com/tbdmms.jpg (http://imgur.com/tbdmm.jpg)http://imgur.com/q0bYHs.jpg (http://imgur.com/q0bYH.jpg)http://imgur.com/pDntIs.jpg (http://imgur.com/pDntI.jpg)http://imgur.com/zN4mKs.jpg (http://imgur.com/zN4mK.jpg)http://imgur.com/D0D70s.jpg (http://imgur.com/D0D70.jpg)http://imgur.com/EztdSs.jpg (http://imgur.com/EztdS.jpg)http://imgur.com/g8VDws.jpg (http://imgur.com/g8VDw.jpg)http://imgur.com/I6R4xs.jpg (http://imgur.com/I6R4x.jpg)http://imgur.com/ZEYC0s.jpg (http://imgur.com/ZEYC0.jpg)http://imgur.com/QdtkLs.jpg (http://imgur.com/QdtkL.jpg)http://imgur.com/SbR3bs.jpg (http://imgur.com/SbR3b.jpg)


Recensioni :

Hardware Upgrade (http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2202/cooler-master-haf-922-midtower-per-appassionati_index.html)
Overclockers.com (http://www.overclockersclub.com/reviews/cooler_master_haf_922/)
Bit-tech.net (http://www.bit-tech.net/hardware/cases/2009/06/03/cooler-master-haf-922-review/1)
Techpowerup.com (http://www.techpowerup.com/reviews/CoolerMaster/HAF_922/)
Video-Recensione 3DGameMan (http://www.youtube.com/watch?v=bszPOf0U6KI)
Video-Recensione PCWizKid (http://www.youtube.com/watch?v=kiMw2sKvNm4)



Domande Frequenti (LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI POSTARE!!!!)
http://imgur.com/zdaSY.gif


Quanto costa e quali varianti del case sono disponibili?
Attualmente sono disponibili oltre alla versione classica, quella finestrata e una "special red" con combinazione di colori rosso/nero sia sull'esterno che all'interno. Il prezzo della versione normale si aggira sui 90-100€, qualcosa in piu invece per la finestrata e la special a seconda del negozio.

E' dotato di filtri antipolvere?
Sono presenti filtri antipolvere lungo tutta la paratia frontale, per le altre zone dovrete procurarveli after-market o tramite soluzioni artigianali.

E' possibile montarci qualsiasi dissipatore per CPU?
Attualmente non sono state segnalate incompatibilità con dissipatori di alcun genere.

E' possibile installare altre ventole di grosse dimensioni?
Occorrerà prestare attenzione alle dimensioni tra i fori in quanto ogni casa produttrice adotta misure diverse, ad esempio le Xigmatek possono essere installate solo sul top oppure sul lato ma non frontalmente.

Come monto l'alimentatore?
Dipende da vari fattori quasi esclusivamente personali o dalla lunghezza dei cavi dell'alimentatore stesso per far passare dietro la piastra i cavi. Per il resto cambia poco e nulla.

29Leonardo
15-01-2010, 17:19
Bundle/Dotazione originale:

MegaFlow Nera (Estrazione sul vano superiore)

http://imgur.com/aKXTps.jpg (http://imgur.com/aKXTp.jpg)


MegaFlow Trasparente/LED Rossi (immissione nel frontale in basso)
http://imgur.com/GhsDqs.jpg (http://imgur.com/GhsDq.jpg)

Ventola CoolerMaster da 120mm Nera (estrazione nel retro)

http://imgur.com/3tATgs.jpg (http://imgur.com/3tATg.jpg)

Manuale, fascette, riduttori da 5,25"->3,5", Buzzer, Viti, Cavi molex(non in foto)

http://imgur.com/HMuEls.jpg (http://imgur.com/HMuEl.jpg)



http://img440.imageshack.us/img440/4518/922qa.jpg


http://img801.imageshack.us/img801/816/37782050.jpg (http://img801.imageshack.us/i/37782050.jpg/)




Versioni Alternative HAF922

SPECIAL EDITION RED - FINESTRATA NORMALE
http://imgur.com/uiT9U.jpghttp://i.imgur.com/tBB8M.jpghttp://i.imgur.com/wgooD.jpg

29Leonardo
15-01-2010, 17:37
-riservato-

Lino P
15-01-2010, 17:37
iscritto... ottimo lavoro leo...;)

Casa86
15-01-2010, 17:44
oh bene, mi è arrivato oggi ed è stato aperto in nuovo topic :D

-V3G3TA-
15-01-2010, 18:24
super iscritto e rimetto le mie foto rispondendo subito a una delle 1000 domande.
Ci stanno dentro i pezzi grossi?
Ovviamente si, potete vedere da voi...


http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100112122611_0141.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100112122611_0141.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100112122751_0143.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100112122751_0143.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100112122907_0148.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100112122907_0148.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100112122949_0151.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100112122949_0151.jpg)

Lino P
15-01-2010, 18:32
guarda quella 295 come dorme sogni tranquilli...:asd:

29Leonardo
15-01-2010, 18:36
super iscritto e rimetto le mie foto rispondendo subito a una delle 1000 domande.
Ci stanno dentro i pezzi grossi?
Ovviamente si, potete vedere da voi...



Heylà, se hai altre foto inseriscile pure. Provvederò a piazzarle nel post riservato ai possessori :D

Ps. Dato che il tuo dissy se non sbaglio è particolarmente voluminoso e gettonato tra vari utenti sai dirmi se riesci comunque a piazzare la ventola (da 20 o quella da 12) nel pannello laterale?

puchu69
15-01-2010, 18:41
iscritto :) appena ho tempo sono rifaccio le foto che ho aggiungo finalmente le altre fan :)

-V3G3TA-
15-01-2010, 18:43
Heylà, se hai altre foto inseriscile pure. Provvederò a piazzarle nel post riservato ai possessori :D

Ti copro di foto se vuoi ... :D
Provvederò però a farne alcune per un pc che ho fatto a un amico ... sistema 775 con crossfire di 5770 ... ovviamente HAF922 ... un pò di pazienza :)

Lino P
15-01-2010, 18:58
leo per ora potresti stilare la lista possessori, magari aiutandoti anche con i post dell'altro thread...:)

Gioman
15-01-2010, 19:39
Penso che questa (http://www.xigmatek.com/product/accessory-xlf-f2003.php) vi possa interessare :cool:

salucard
15-01-2010, 20:06
auguri per il topic:sofico: del fratellino piccolo











saluti dal topic HAF932:D

29Leonardo
15-01-2010, 20:42
Penso che questa (http://www.xigmatek.com/product/accessory-xlf-f2003.php) vi possa interessare :cool:

Bella, il problema è che queste fan non convenzionali (dico cosi per tutte le ventole oltre i 14cm) non è detto che abbiano i fori a distanza precisa (20cm) quindi potrebbero non andare con il nostro case(che tra l'altro ha i fori a 15,5cm circa tra loro)

Ad ogni modo mi hai fatto ricordare di aggiungere un altra postilla al riguardo. ;)

Lino P
15-01-2010, 20:51
Bella, il problema è che queste fan non convenzionali (dico cosi per tutte le ventole oltre i 14cm) non è detto che abbiano i fori a distanza precisa (20cm) quindi potrebbero non andare con il nostro case.

Ad ogni modo mi hai fatto ricordare di aggiungere un altra postilla al riguardo. ;)

già, qualcuno disse che la antec 200 non andava, a me parve strano però...

Gioman
15-01-2010, 21:53
Su un sito dove vendono quella ventola hanno inserito tra le specifiche la compatibilità con l'Haf 922 e con altri case della cooler master.
Però nell'haf mini c'è scritto solo in posizione laterale e superiore.
La ventola laterale si installa nei i fori più interni?

Lino P
15-01-2010, 22:02
Su un sito dove vendono quella ventola hanno inserito tra le specifiche la compatibilità con l'Haf 922 e con altri case della cooler master.
Però nell'haf mini c'è scritto solo in posizione laterale e superiore.
La ventola laterale si installa nei i fori più interni?

beh, non mi risulta possa essere montata altrove:)

Gioman
15-01-2010, 22:09
Volevo dire frontale e superiore.

Lino P
15-01-2010, 22:16
auguri per il topic:sofico: del fratellino piccolo











saluti dal topic HAF932:D

il topic dei compatti, sentitamente ringrazia...:p

Snake156
16-01-2010, 00:19
presente :D

Capozz
16-01-2010, 01:52
Ci sono anche io!
Appena finirò l'allestimento estetico posto le foto :D

29Leonardo
16-01-2010, 09:59
Su un sito dove vendono quella ventola hanno inserito tra le specifiche la compatibilità con l'Haf 922 e con altri case della cooler master.
Però nell'haf mini c'è scritto solo in posizione laterale e superiore.
La ventola laterale si installa nei i fori più interni?


Perfetto allora, la inserisco come compatibile ;) Ma tu hai questo case?

Volevo dire frontale e superiore.


I fori se non sbaglio dovrebbero essere tutti uguali, quindi dovrebbe andare pure sul laterale.


presente :D

Ci sono anche io!
Appena finirò l'allestimento estetico posto le foto :D

Aggiunti ;)

Gioman
16-01-2010, 10:23
Non ho questo case però mi interessano le varie opzioni "ventolifiche" :D
Tra l'altro se vedi le ventole della cooler master vedrai che hanno i fori per due posizioni diverse, infatti quattro fori sono equidistanti e quattro sono disposti a rettangolo.

Lino P
16-01-2010, 10:32
Non ho questo case però mi interessano le varie opzioni "ventolifiche" :D
Tra l'altro se vedi le ventole della cooler master vedrai che hanno i fori per due posizioni diverse, infatti quattro fori sono equidistanti e quattro sono disposti a rettangolo.

c'era qualcosa che volevi sapere di preciso?

29Leonardo
16-01-2010, 10:34
Non ho questo case però mi interessano le varie opzioni "ventolifiche" :D
Tra l'altro se vedi le ventole della cooler master vedrai che hanno i fori per due posizioni diverse, infatti quattro fori sono equidistanti e quattro sono disposti a rettangolo.

Si, me n'ero dimenticato che c'erano anche altri fori.:fagiano:

Lino P
16-01-2010, 10:37
Si, me n'ero dimenticato che c'erano anche altri fori.:fagiano:

si, la superiore da 200 li porta, prima dell'altro giorno tra l'altro non ci avevo neppue fatto caso

Gioman
16-01-2010, 10:48
Ho trovato anche un filtro però in europa non riesco a trovarlo:
FILTRO (http://www.frozencpu.com/products/10222/ffi-48/ModRight_FilterRight_200mm_Black_Aluminum_Fan_Filter_Cooler_Master_HAF_ATCS_840_.html?tl=g36c223s549&id=kZTtZAoR)

Lino P
16-01-2010, 10:57
Ho trovato anche un filtro però in europa non riesco a trovarlo:
FILTRO (http://www.frozencpu.com/products/10222/ffi-48/ModRight_FilterRight_200mm_Black_Aluminum_Fan_Filter_Cooler_Master_HAF_ATCS_840_.html?tl=g36c223s549&id=kZTtZAoR)

per l'ali?

JohnPetrucci
16-01-2010, 10:59
Iscritto;), come ho un pò di tempo posto le foto aggiornata.:)

puchu69
16-01-2010, 10:59
si, la superiore da 200 li porta, prima dell'altro giorno tra l'altro non ci avevo neppue fatto caso

sono i fori per le due doppie ventole da 120 normali o quelle con il kit da raffreddamento a liquido da posizionare in quel punto(tipo il kit ThermalTake 24CM Motorsports Radiator) :)

Lino P
16-01-2010, 11:04
sono i fori per le due doppie ventole da 120 normali o quelle con il kit da raffreddamento a liquido da posizionare in quel punto(tipo il kit ThermalTake 24CM Motorsports Radiator) :)

no no mi riferivo agli altri fori collocati sulla ventola stessa

puchu69
16-01-2010, 11:28
no no mi riferivo agli altri fori collocati sulla ventola stessa

io pensavo a quelli sul case :asd:
comunque di solito gli altri fori servono o per mettere staffe o come ho visto fare... modding per raffreddare amplificatori con ventole di pc :mbe:

Lino P
16-01-2010, 11:32
io pensavo a quelli sul case :asd:
comunque di solito gli altri fori servono o per mettere staffe o come ho visto fare... modding per raffreddare amplificatori con ventole di pc :mbe:

eh beh, lì' è molto evidente...:)

Snake156
16-01-2010, 14:25
quindi ci vanno 5 hd+ 1 da mettere nello slot da 5.25 da convertire?

29Leonardo
16-01-2010, 14:27
quindi ci vanno 5 hd+ 1 da mettere nello slot da 5.25 da convertire?

Volendo si, ma quelle clip sono intese per mettere un drive floppy. Infatti se guardi bene il frontale una mascherina ha un ritaglio per metterci il floppy ;)

Lino P
16-01-2010, 14:34
Volendo si, ma quelle clip sono intese per mettere un drive floppy. Infatti se guardi bene il frontale una mascherina ha un ritaglio per metterci il floppy ;)

già ;)

puchu69
16-01-2010, 15:15
Volendo si, ma quelle clip sono intese per mettere un drive floppy. Infatti se guardi bene il frontale una mascherina ha un ritaglio per metterci il floppy ;)

o un card reader ;)

29Leonardo
16-01-2010, 16:40
o un card reader ;)

Volendo anche un mini rehobus da 3,25" ;)

http://www.planet-computer.it/storage/imgprodotto/3031_zoom.jpg

puchu69
16-01-2010, 20:16
Volendo anche un mini rehobus da 3,25" ;)

http://www.planet-computer.it/storage/imgprodotto/3031_zoom.jpg

si :D

Lino P
16-01-2010, 20:17
little silverstone...:p

pank
16-01-2010, 22:47
Heylà, se hai altre foto inseriscile pure. Provvederò a piazzarle nel post riservato ai possessori :D


se vuoi te ne posso mandare via mail? devo ancora registrarmi su imageshack...
nn sono di grandissima qualità...:(

Lino P
17-01-2010, 02:25
se vuoi te ne posso mandare via mail? devo ancora registrarmi su imageshack...
nn sono di grandissima qualità...:(

perchè? ci si registra su is?

Snake156
17-01-2010, 10:45
Volendo si, ma quelle clip sono intese per mettere un drive floppy. Infatti se guardi bene il frontale una mascherina ha un ritaglio per metterci il floppy ;)

ah ok, l'importante è che ci vadano almeno 5 hd nei loro bay, poi quello convertibile e company sono accessori, ma quello che mi premeva sapere era la quantità di hd prevista a def

29Leonardo
17-01-2010, 12:16
little silverstone...:p

Solo nella dimensione, non nel prezzo.... 20-25€...(stighi :asd:)

se vuoi te ne posso mandare via mail? devo ancora registrarmi su imageshack...
nn sono di grandissima qualità...:(

Ehm, su imagecoso non c'è bisogno di registrarsi...però io ti consiglio di usare pctunerup...molto piu veloce e con meno fronzoli. Se la uppi passami in pvt il link nella voce "thumbmail"

ah ok, l'importante è che ci vadano almeno 5 hd nei loro bay, poi quello convertibile e company sono accessori, ma quello che mi premeva sapere era la quantità di hd prevista a def

Daje ti sei fissato con quello convertibile.E' per i bay da 5,25 esterni non per gli hard disk!:asd:

Gli hard disk vanno in quelle cellette che vedi nella foto e li non si può cambiare nulla, ci schiaffi 5 hard disk e finisce là :D

Lino P
17-01-2010, 12:45
Solo nella dimensione, non nel prezzo.... 20-25€...(stighi :asd:)



Ehm, su imagecoso non c'è bisogno di registrarsi...però io ti consiglio di usare pctunerup...molto piu veloce e con meno fronzoli. Se la uppi passami in pvt il link nella voce "thumbmail"



Daje ti sei fissato con quello convertibile.E' per i bay da 5,25 esterni non per gli hard disk!:asd:

Gli hard disk vanno in quelle cellette che vedi nella foto e li non si può cambiare nulla, ci schiaffi 5 hard disk e finisce là :D

non avevamo dubbi...:p

pank
17-01-2010, 15:46
Solo nella dimensione, non nel prezzo.... 20-25€...(stighi :asd:)
Ehm, su imagecoso non c'è bisogno di registrarsi...però io ti consiglio di usare pctunerup...molto piu veloce e con meno fronzoli. Se la uppi passami in pvt il link nella voce "thumbmail"


ok, grazie, vedo come sono venuto al limite le rifaccio e al più presto le posto.

Snake156
17-01-2010, 17:13
Daje ti sei fissato con quello convertibile.E' per i bay da 5,25 esterni non per gli hard disk!:asd:

Gli hard disk vanno in quelle cellette che vedi nella foto e li non si può cambiare nulla, ci schiaffi 5 hard disk e finisce là :D

era quello che volevo dire :O

khendal
18-01-2010, 23:01
Ragazzi mi spiegate per cortesia come funzionano le due prese per l'audio dell' HAF?

Cosa sono high definition e ac'97? quale va usata ? chi con chi? cosa con cosa?

Grazie... io sono indeciso se attaccare la mia X-fi extreme music...ma non ho i connettori a 9 piedini..... solo a 4....

Consigli ?

Mike5
19-01-2010, 08:41
Sono due standard audio differenti.

AC'97 è quello vecchio e HD Audio è quello nuovo. Le schede audio attuali supportano tutte HD Audio, anche quelle integrate. I case però devono garantire la compatibilità con eventuali vecchie schede (fino 2005-2006) e quindi prevedono due spinotti, in quanto gli standard sono diversi anche sui connettori.

Se hai una scheda recente devi usare HD Audio.

-V3G3TA-
19-01-2010, 10:19
Ragazzi mi spiegate per cortesia come funzionano le due prese per l'audio dell' HAF?

Cosa sono high definition e ac'97? quale va usata ? chi con chi? cosa con cosa?

Grazie... io sono indeciso se attaccare la mia X-fi extreme music...ma non ho i connettori a 9 piedini..... solo a 4....

Consigli ?

Come giustamente dice Mike i case integrano entrambi gli standard audio, per mobo vecchie che usano ancora l'AC97 e quelle più recenti per l'HD.
Il cavo serve ovviamente per utilizzare i jack anteriori del case, ovvero uscita cuffie e mic.
Ovviamente ti consiglio vivamente di montare una x-fi, anche perchè l'audio onboard della P6T è mediocre.
Ad ogni modo se lasci l'audio integrato della tua mobo (se non ricordo male la P6T non ha una schedina audio dedicata ma il chip è integrato) collega il cavo HD-audio alla presa relativa della mobo, non ho la certezza di dove sia (leggiti il manuale ovviemente) ma di solito nel layout Asus si dovrebbe trovare in basso alla sinistra dei connettori USB e dei connettori del system panel.
Ora non so se hai la deluxe o la liscia, non cambia tanto dovrebbe essere il connettore rosso accanto alle USB che vedi in foto:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100119100847_p6t.JPG

ripeto, controlla il manuale per maggior sicurezza
Invece se metti la x-fi dovrai collegare il cavo HD al connettore della stessa che dovrebbe trovarsi (a scheda montata) in coda alla board (parte opposta al frontalino coi jack) nella parte inferiore (direzione dell'alimentatore per intenderci).
Dici che ha solo 4 piedini ma io ne conto 8 (5+3), almeno nella versione full board.
C'è sempre il manuale, se non ce l'hai te lo scarichi tranquillamente dal sito creative.
Spero di esserti stato utile.

BloodyTears
19-01-2010, 13:10
Volendo anche un mini rehobus da 3,25" ;)

http://www.planet-computer.it/storage/imgprodotto/3031_zoom.jpg

Io ho messo su questo case, sotto al masterizzatore, uno SCYTHE Kaze Q, ed ho aggiunto un altra ventola da 200mm sul pannello laterale.
con il procio come da firma, lo zalman al 12% e tutte le altre ventole al massimo difficilmente passo i 40° in full :eek:
Gli HDD variano dai 22 ai 29°
Temperatura esterna 19°
Ottimo case :D :D

khendal
19-01-2010, 13:18
Come giustamente dice Mike i case integrano entrambi gli standard audio, per mobo vecchie che usano ancora l'AC97 e quelle più recenti per l'HD.
Il cavo serve ovviamente per utilizzare i jack anteriori del case, ovvero uscita cuffie e mic.
Ovviamente ti consiglio vivamente di montare una x-fi, anche perchè l'audio onboard della P6T è mediocre.
Ad ogni modo se lasci l'audio integrato della tua mobo (se non ricordo male la P6T non ha una schedina audio dedicata ma il chip è integrato) collega il cavo HD-audio alla presa relativa della mobo, non ho la certezza di dove sia (leggiti il manuale ovviemente) ma di solito nel layout Asus si dovrebbe trovare in basso alla sinistra dei connettori USB e dei connettori del system panel.
Ora non so se hai la deluxe o la liscia, non cambia tanto dovrebbe essere il connettore rosso accanto alle USB che vedi in foto:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100119100847_p6t.JPG

ripeto, controlla il manuale per maggior sicurezza
Invece se metti la x-fi dovrai collegare il cavo HD al connettore della stessa che dovrebbe trovarsi (a scheda montata) in coda alla board (parte opposta al frontalino coi jack) nella parte inferiore (direzione dell'alimentatore per intenderci).
Dici che ha solo 4 piedini ma io ne conto 8 (5+3), almeno nella versione full board.
C'è sempre il manuale, se non ce l'hai te lo scarichi tranquillamente dal sito creative.
Spero di esserti stato utile.

Mi sei stato utilissimo...infatti leggendo il manuale avevo intuito che la nuova realtec che monta non e' l'ac '97 ma una in HD.

Per quanto riguarda la foto della scheda madre...no non e' il rosso...la rossa e' per la porta i1396 una cosa del genere non mi ricordo il numero ora :mc: :sofico: , nella P6T base che ho io il connettore e' verde ed e' tutto a sinistra della mainboard stessa.

Mentre per il discorso X-Fi, dicevo che io non ho niente perche' non ho le ultime uscite ma ho la prima uscita la Xtreme Music...e non ha l'attacco da utilizzare.

Grazie per la tua disponibilita' :)

Lino P
19-01-2010, 13:19
Io ho messo su questo case, sotto al masterizzatore, uno SCYTHE Kaze Q, ed ho aggiunto un altra ventola da 200mm sul pannello laterale.
con il procio come da firma, lo zalman al 12% e tutte le altre ventole al massimo difficilmente passo i 40° in full :eek:
Gli HDD variano dai 22 ai 29°
Temperatura esterna 19°
Ottimo case :D :D

tutte le altre ventole al massimo? non saranno rumorose?

BloodyTears
19-01-2010, 13:24
tutte le altre ventole al massimo? non saranno rumorose?

Sono un filo rumorose, cmq son tutte ventole date per 19db, ma io le butto al massimo solo per bench e test di stress, quando gioco e altro le lascio tutte al minimo :D
Tanto da 200 mm muovono abbastanza aria :D :D

-V3G3TA-
19-01-2010, 13:32
Mi sei stato utilissimo...infatti leggendo il manuale avevo intuito che la nuova realtec che monta non e' l'ac '97 ma una in HD.

Per quanto riguarda la foto della scheda madre...no non e' il rosso...la rossa e' per la porta i1396 una cosa del genere non mi ricordo il numero ora :mc: :sofico: , nella P6T base che ho io il connettore e' verde ed e' tutto a sinistra della mainboard stessa.

Mentre per il discorso X-Fi, dicevo che io non ho niente perche' non ho le ultime uscite ma ho la prima uscita la Xtreme Music...e non ha l'attacco da utilizzare.

Grazie per la tua disponibilita' :)

infatti ti avevo detto del manuale apposta non ne ero sicuro :D
Tra l'altro personalmente non l'ho mai usato, sono fissato col suono quindi ...
la tua perciò è la x-fi ancora in versione pci, si è vero, il connettore era a 4 pin.
Io non mi preoccuperei se fossi in te, attacchi i jack audio direttamente dall'uscita della scheda audio e poi attacchi anche una prolunga sul connettore del microfono così da averlo a disposizione senza bisogno di girare dietro al case ogni volta che ti serve.
in questo modo se hai un sistema di casse (vedi logitech o creative) e vuoi usare cuffie e microfono per fraggare in allegria :D colleghi i due jack di cuffia-microfono rispettivamente sulla presa del sistema casse e sulla prolunga.
Pazienza che non usi il frontale del case ...
... oppure fai come me, ti fai una platinum col pannello frontale e ti passa la paura :D

Lino P
19-01-2010, 13:38
Sono un filo rumorose, cmq son tutte ventole date per 19db, ma io le butto al massimo solo per bench e test di stress, quando gioco e altro le lascio tutte al minimo :D
Tanto da 200 mm muovono abbastanza aria :D :D

ah ecco

BloodyTears
19-01-2010, 13:40
ah ecco

è si! Una al massimo non dà noia, ma quando sono tutte insieme al massimo si fanno sentire, cmq l'importante è che lo zalman stia basso di giri, perchè quello che da piu' noia di tutti è lui :D

Lino P
19-01-2010, 13:43
è si! Una al massimo non dà noia, ma quando sono tutte insieme al massimo si fanno sentire, cmq l'importante è che lo zalman stia basso di giri, perchè quello che da piu' noia di tutti è lui :D

eh si, con diametro inferiore, se lo mandi su, si sente per forza.

khendal
19-01-2010, 16:23
infatti ti avevo detto del manuale apposta non ne ero sicuro :D
Tra l'altro personalmente non l'ho mai usato, sono fissato col suono quindi ...
la tua perciò è la x-fi ancora in versione pci, si è vero, il connettore era a 4 pin.
Io non mi preoccuperei se fossi in te, attacchi i jack audio direttamente dall'uscita della scheda audio e poi attacchi anche una prolunga sul connettore del microfono così da averlo a disposizione senza bisogno di girare dietro al case ogni volta che ti serve.
in questo modo se hai un sistema di casse (vedi logitech o creative) e vuoi usare cuffie e microfono per fraggare in allegria :D colleghi i due jack di cuffia-microfono rispettivamente sulla presa del sistema casse e sulla prolunga.
Pazienza che non usi il frontale del case ...
... oppure fai come me, ti fai una platinum col pannello frontale e ti passa la paura :D

Ehehe al momento io ho le Logitech Z5500 attate in ottica alla ps3 e x360, e con i jack alla x-fi per il dolby.

Solo che utilizzando le cuffie con microfono incorporato della sennheiser le pc 350 con il doppio jack devo portare una prolunga del microfono vicino alla stazione delle logitech per attaccare le cuffie li...capito troppi fili in mezzo...
ecco perche' ho chiesto se si poteva attaccare al case la x-fi cosi' mi evitavo quei passaggi e utilizzavo direttamente le 2 prese vicine del case per cuffie e mic.

Cmq...grazie ancora per la tua gentilezza;)

skierr
19-01-2010, 16:32
Ciao a tutti,
vi parlo della mia esperienza con questo case.
Proprio oggi ho finito di montare questa configurazione:
- Case: HAF 922
- Alimentatore: Enermax Modu 82+ 626WATT
- Motherboard: ASUS 1156 P7P55D-E PRO
- CPU: Intel i860
- Dissipatore: Noctua NH-U12P SE2 Special Edition
- Scheda video: ATI Radeon 5850
- RAM: 2x2GB Muskin 1600 CL7
- Hard Disk 1: Samsung Spinpoint F3 500GB (S.O.)
- Hard Disk 2 e 3: 2xWD Caviar Black 750GB RAID 0 (Flight Simulator)
- S.O.: Windows 7 64bit
Pur non avendo ancora approfondito molti aspetti ho riscontrato i seguenti problemi:
1. la placca di fissaggio del dissipatore (che si applica sotto la scheda madre) non si centra con il foro quadrato del piano metallico che funge da supporto alla scheda madre. Eppure quel foro dovrebbe servire proprio a questo scopo!
2. la scheda madre ha due connettori per le ventole del case (CHA_FAN1 e CHA_FAN2) mentre le ventole da collegare sono 3. Servirebbe un adattatore a Y che non viene fornito con il case (dovrò comprarlo).
3. percepisco una vibrazione cupa a bassa frequenza che da fastidio a livello uditivo. dalle prove che ho fatto non mi sembra attribuibile al dissipatore quindi tenderei a dire che è colpa del case.
In sintesi: per quello che costa sono un pò deluso!

29Leonardo
19-01-2010, 16:40
1) Per questo aspetto, beh non possono garantire la compatibilità di quel foro con tutti i dissipatori esistenti. Anche perchè in parte la posizione dei fori dove va la piastra o il supportino dipende anche dal pcb della scheda madre che cambia da modello in modello. Con il mio zerotherm zen 120 va benissimo.

2) Non capisco cosa c'entri il case con questo "problema"...piuttosto lo imputerei alla scheda madre che ha soli 2 fan connector..

3) Direi che dovresti controllare meglio la fonte del rumore, mi sembra strano che il case sia la causa data la sua robustezza.

Lino P
19-01-2010, 16:47
Ciao a tutti,
vi parlo della mia esperienza con questo case.
Proprio oggi ho finito di montare questa configurazione:
- Case: HAF 922
- Alimentatore: Enermax Modu 82+ 626WATT
- Motherboard: ASUS 1156 P7P55D-E PRO
- CPU: Intel i860
- Dissipatore: Noctua NH-U12P SE2 Special Edition
- Scheda video: ATI Radeon 5850
- RAM: 2x2GB Muskin 1600 CL7
- Hard Disk 1: Samsung Spinpoint F3 500GB (S.O.)
- Hard Disk 2 e 3: 2xWD Caviar Black 750GB RAID 0 (Flight Simulator)
- S.O.: Windows 7 64bit
Pur non avendo ancora approfondito molti aspetti ho riscontrato i seguenti problemi:
1. la placca di fissaggio del dissipatore (che si applica sotto la scheda madre) non si centra con il foro quadrato del piano metallico che funge da supporto alla scheda madre. Eppure quel foro dovrebbe servire proprio a questo scopo!
2. la scheda madre ha due connettori per le ventole del case (CHA_FAN1 e CHA_FAN2) mentre le ventole da collegare sono 3. Servirebbe un adattatore a Y che non viene fornito con il case (dovrò comprarlo).
3. percepisco una vibrazione cupa a bassa frequenza che da fastidio a livello uditivo. dalle prove che ho fatto non mi sembra attribuibile al dissipatore quindi tenderei a dire che è colpa del case.
In sintesi: per quello che costa sono un pò deluso!

beh, che dire.
Capisco il rammarico per non poter smontare un dissi in particolare senza rimuovere la mobo, ma di certo, dubito che ogni dissy abbia un supporto così ingobrante da non entrare lì dentro, e invalidare la versatilità del case.
Le ventole sono fornite in dotazione col molex 4 pin, ergo coolermaster ti mette in condizione di collegarle tutte, se poi non hai una mobo sufficientemente equipaggiata, che ti consenta di collegare in 3 pin + di 2 ventole, il discorso è diverso.
La vibrazione cupa credo sia da attribuire a 1 ventola da 200 che magari gira al massimo. Essendo per l'appunto una 200 mm, magari anche al massimo regime, ci sta che le pale di grosse dimensioni generino sonorità cupe, o cmq + forti una tradizionale 120 mm.
Quanto al costo, direi che è pari a quello della concorrenza, e considerando feature e dotazione di serie, non mi pare per nulla eccessivo; anzi, trovalo un altro middle in cui ci balli dentro una 5970 :)
Il mio intervento non voleva essere nè screditante delle tue opinioni, e quantomeno una difesa forzata del prodotto; ti invitavo solo a riflettere su quanto risulta "ordinario", e quanto evitabile, e soprattutto quanto attribuibile al cabinet, e quanto a feature mancanti o ambigue di altri prodotti, come può essere l'ingombrante staffa di ritenzione di un dissy, o la mancanza di connettori 3 pin su una mobo.

skierr
19-01-2010, 17:05
beh, che dire.
Capisco il rammarico per non poter smontare un dissi in particolare senza rimuovere la mobo, ma di certo, dubito che ogni dissy abbia un supporto così ingobrante da non entrare lì dentro, e invalidare la versatilità del case.
Le ventole sono fornite in dotazione col molex 4 pin, ergo coolermaster ti mette in condizione di collegarle tutte, se poi non hai una mobo sufficientemente equipaggiata, che ti consenta di collegare in 3 pin + di 2 ventole, il discorso è diverso.
La vibrazione cupa credo sia da attribuire a 1 ventola da 200 che magari gira al massimo. Essendo per l'appunto una 200 mm, magari anche al massimo regime, ci sta che le pale di grosse dimensioni generino sonorità cupe, o cmq + forti una tradizionale 120 mm.
Quanto al costo, direi che è pari a quello della concorrenza, e considerando feature e dotazione di serie, non mi pare per nulla eccessivo; anzi, trovalo un altro middle in cui ci balli dentro una 5970 :)
Il mio intervento non voleva essere nè screditante delle tue opinioni, e quantomeno una difesa forzata del prodotto; ti invitavo solo a riflettere su quanto risulta "ordinario", e quanto evitabile, e soprattutto quanto attribuibile al cabinet, e quanto a feature mancanti o ambigue di altri prodotti, come può essere l'ingombrante staffa di ritenzione di un dissy, o la mancanza di connettori 3 pin su una mobo.

Il problema del foro non è l'impossibilità di rimuovere il dissi senza rimuovere la mobo ma piuttosto che le viti della placca sel dissi toccano il supporto metallico della mobo (magari inducendo vibrazioni del metallo...).
Eppure non ho scelto una mobo di marca "pizza&fichi", quando hanno progettato quel foro dovevano tener conto dell'andamento del mercato delle mobo....Il dissi è un gioiellino, la staffa ha dimensioni assolutamente contenute.

Lino P
19-01-2010, 17:52
Il problema del foro non è l'impossibilità di rimuovere il dissi senza rimuovere la mobo ma piuttosto che le viti della placca sel dissi toccano il supporto metallico della mobo (magari inducendo vibrazioni del metallo...).
Eppure non ho scelto una mobo di marca "pizza&fichi", quando hanno progettato quel foro dovevano tener conto dell'andamento del mercato delle mobo....Il dissi è un gioiellino, la staffa ha dimensioni assolutamente contenute.

continuo a non capire.

29Leonardo
19-01-2010, 18:26
Lino, intende dire che le viti toccano la parte metallica dove si installa la mobo.(dove stanno i distanziatori)

Lino P
19-01-2010, 18:30
Lino, intende dire che le viti toccano la parte metallica dove si installa la mobo.(dove stanno i distanziatori)

in pratica a suo avviso servirebbero dei distanziali + lunghi?

29Leonardo
19-01-2010, 18:31
in pratica a suo avviso servirebbero dei distanziali + lunghi?

Esattamente, però a me sembra strano che siano cosi lughe le viti. Ce l'ho presente quel dissy e come lunghezza delle viti è praticamente uguale al mio zerotherm :stordita:

Lino P
19-01-2010, 18:41
Esattamente, però a me sembra strano che siano cosi lughe le viti. Ce l'ho presente quel dissy e come lunghezza delle viti è praticamente uguale al mio zerotherm :stordita:

anche a me pare strano, infatti era chiaro, ma reputavo la cosa così strana, che ho pensato di aver frainteso io.

skierr
19-01-2010, 18:41
Esattamente, però a me sembra strano che siano cosi lughe le viti. Ce l'ho presente quel dissy e come lunghezza delle viti è praticamente uguale al mio zerotherm :stordita:

Allora non mi sono spiegato, ciò che tocca il piano metallico che supporta la mobo sono le TESTE delle viti e non le punte!
Le viti sono a testa in giù, le punte escono sulla faccia superiore della mobo e si bloccano con i dadi...
Sostanzialmente due teste delle viti capitano dove c'è il foro (e quindi non danno fastidio) mentre le altre due, seppure per pochi millimetri, non centrano il foro e quindi toccano sul piano metallico.

:doh:

Lino P
19-01-2010, 18:43
Allora non mi sono spiegato, ciò che tocca il piano metallico che supporta la mobo sono le TESTE delle viti e non le punte!
Le viti sono a testa in giù, le punte escono sulla faccia superiore della mobo e si bloccano con i dadi...
Sostanzialmente due teste delle viti capitano dove c'è il foro (e quindi non danno fastidio) mentre le altre due, seppure per pochi millimetri, non centrano il foro e quindi toccano sul piano metallico.

:doh:

si si, abbiamo capito bene

29Leonardo
19-01-2010, 18:49
Allora non mi sono spiegato, ciò che tocca il piano metallico che supporta la mobo sono le TESTE delle viti e non le punte!
Le viti sono a testa in giù, le punte escono sulla faccia superiore della mobo e si bloccano con i dadi...
Sostanzialmente due teste delle viti capitano dove c'è il foro (e quindi non danno fastidio) mentre le altre due, seppure per pochi millimetri, non centrano il foro e quindi toccano sul piano metallico.

:doh:

Consultando il manuale del dissipatore a meno che tu lo abbia montato male mi risulta difficile immaginare che queste teste si elevino cosi tanto dal supportino dato che nelle figure è praticamente spiaccicato sopra. (infatti vengono coperte dal bordo stesso del backplate)

-V3G3TA-
19-01-2010, 19:00
Ciao a tutti,
vi parlo della mia esperienza con questo case.
Proprio oggi ho finito di montare questa configurazione:
- Case: HAF 922
- Alimentatore: Enermax Modu 82+ 626WATT
- Motherboard: ASUS 1156 P7P55D-E PRO
- CPU: Intel i860
- Dissipatore: Noctua NH-U12P SE2 Special Edition
- Scheda video: ATI Radeon 5850
- RAM: 2x2GB Muskin 1600 CL7
- Hard Disk 1: Samsung Spinpoint F3 500GB (S.O.)
- Hard Disk 2 e 3: 2xWD Caviar Black 750GB RAID 0 (Flight Simulator)
- S.O.: Windows 7 64bit
Pur non avendo ancora approfondito molti aspetti ho riscontrato i seguenti problemi:
1. la placca di fissaggio del dissipatore (che si applica sotto la scheda madre) non si centra con il foro quadrato del piano metallico che funge da supporto alla scheda madre. Eppure quel foro dovrebbe servire proprio a questo scopo!
2. la scheda madre ha due connettori per le ventole del case (CHA_FAN1 e CHA_FAN2) mentre le ventole da collegare sono 3. Servirebbe un adattatore a Y che non viene fornito con il case (dovrò comprarlo).
3. percepisco una vibrazione cupa a bassa frequenza che da fastidio a livello uditivo. dalle prove che ho fatto non mi sembra attribuibile al dissipatore quindi tenderei a dire che è colpa del case.
In sintesi: per quello che costa sono un pò deluso!

1. Rampage Extreme, nessun problema. In teoria dovrebbe essere così per la maggior parte delle mobo, infatti è la prima volta che vedo qst tipo di incompatibilità con qst case.
2. Nessun case viene dato con lo sdoppiatore, il problema è della mobo assolutamente.
3. Se hai una ventola laterale è quasi sicuramente lei. Metti i gommini al posto delle viti e risolvi. Altrimenti controlla meglio, le ventole collegate direttamente al case non vibrano, almeno io non lo noto affatto.

Mi spiace se il tuo giudizio finale è negativo, di certo non è il migliore dei case ma secondo me il suo prezzo è giusto.

Ehehe al momento io ho le Logitech Z5500 attate in ottica alla ps3 e x360, e con i jack alla x-fi per il dolby.

Solo che utilizzando le cuffie con microfono incorporato della sennheiser le pc 350 con il doppio jack devo portare una prolunga del microfono vicino alla stazione delle logitech per attaccare le cuffie li...capito troppi fili in mezzo...
ecco perche' ho chiesto se si poteva attaccare al case la x-fi cosi' mi evitavo quei passaggi e utilizzavo direttamente le 2 prese vicine del case per cuffie e mic.

Cmq...grazie ancora per la tua gentilezza;)

Io ho lo Z680, predecessore del tuo e prima di mettere la platinum col pannello frontale dedicato facevo esattamente come dici tu e come t'ho detto, prolunga e via.
Prego, è un piacere :)

pank
19-01-2010, 19:09
1. la placca di fissaggio del dissipatore (che si applica sotto la scheda madre) non si centra con il foro quadrato del piano metallico che funge da supporto alla scheda madre. Eppure quel foro dovrebbe servire proprio a questo scopo!
2. la scheda madre ha due connettori per le ventole del case (CHA_FAN1 e CHA_FAN2) mentre le ventole da collegare sono 3. Servirebbe un adattatore a Y che non viene fornito con il case (dovrò comprarlo).
3. percepisco una vibrazione cupa a bassa frequenza che da fastidio a livello uditivo. dalle prove che ho fatto non mi sembra attribuibile al dissipatore quindi tenderei a dire che è colpa del case.
In sintesi: per quello che costa sono un pò deluso!

nn per prendere le parti ma...
1 per quanto riguarda la placca.... il case è stato messo sul mercato prima della mobo, per cui è un pò difficile prevedere cosa possono fare i costruttori di mobo. dato che nn c'è uno standard ben definito.
2 nn è certo colpa di CM se la tua mobo ha solo 2 connettori per le fan. in fondo CM di da anche il molex 4pin.
3.quella vibrazione avevo anch'io all'inizio, era un hd. controlla il cestello che tiene le slitte degli hd.

puchu69
19-01-2010, 19:29
Allora non mi sono spiegato, ciò che tocca il piano metallico che supporta la mobo sono le TESTE delle viti e non le punte!
Le viti sono a testa in giù, le punte escono sulla faccia superiore della mobo e si bloccano con i dadi...
Sostanzialmente due teste delle viti capitano dove c'è il foro (e quindi non danno fastidio) mentre le altre due, seppure per pochi millimetri, non centrano il foro e quindi toccano sul piano metallico.

:doh:

scusa una cosa...vorrei togliermi una curiosità...le faresti due foto? una della scheda madre vista da sopra e l'altra dove c'è il foro. sempre se non ti crea problemi :)

BloodyTears
19-01-2010, 20:34
scusa una cosa...vorrei togliermi una curiosità...le faresti due foto? una della scheda madre vista da sopra e l'altra dove c'è il foro. sempre se non ti crea problemi :)

Sarei curioso anche io, perchè se a quanto dice le teste delle viti toccano nella placca dove ci metti la mobo, come toccano in questo case, toccheranno in tutti gli altri, a meno di non usare dei distanziali piu' lunghi.
Ma che dissipatore è? :eek:

29Leonardo
19-01-2010, 20:42
Secondo me l'ha montato male, perchè come dici giustamente tu toccherebbe in qualsiasi altro case e non mi risulta che ci siano case con distanziali piu lunghi.:stordita:

Lino P
19-01-2010, 20:44
Secondo me l'ha montato male, perchè come dici giustamente tu toccherebbe in qualsiasi altro case e non mi risulta che ci siano case con distanziali piu lunghi.:stordita:

davvero strano

livorno10
20-01-2010, 10:16
Heylà, se hai altre foto inseriscile pure. Provvederò a piazzarle nel post riservato ai possessori :D

Ps. Dato che il tuo dissy se non sbaglio è particolarmente voluminoso e gettonato tra vari utenti sai dirmi se riesci comunque a piazzare la ventola (da 20 o quella da 12) nel pannello laterale?

Visto solo ora il nuovo :) thread

Ti confermo che con il Prolimatech NON hai nessun problema ad installare la ventolona laterale.:D

29Leonardo
20-01-2010, 10:34
Visto solo ora il nuovo :) thread

Ti confermo che con il Prolimatech NON hai nessun problema ad installare la ventolona laterale.:D

Grazie per la segnalazione, aggiungo in prima pagina ;)

Ps. Raga nessuno mi posta le sue foto del case? :D

Lino P
20-01-2010, 11:08
Grazie per la segnalazione, aggiungo in prima pagina ;)

Ps. Raga nessuno mi posta le sue foto del case? :D

il mio cablaggio off limits mi siggerisce di non farlo...:p

29Leonardo
20-01-2010, 12:21
il mio cablaggio off limits mi siggerisce di non farlo...:p

Cioè li hai messi a casaccio? :D

Anche io li ho messi un pò male...anche perchè la config che ho è temporanea e non mi piace stare a metter mano ogni volta, poi fortunatamente anche senza fascettare tutto ci entra il mondo dietro la mobo :p

-V3G3TA-
20-01-2010, 13:14
Visto solo ora il nuovo :) thread

Ti confermo che con il Prolimatech NON hai nessun problema ad installare la ventolona laterale.:D

Grazie per la segnalazione, aggiungo in prima pagina ;)

Ps. Raga nessuno mi posta le sue foto del case? :D

beh si poteva vedere anche dalle mie foto no? :D

Lino P
20-01-2010, 13:18
Cioè li hai messi a casaccio? :D

Anche io li ho messi un pò male...anche perchè la config che ho è temporanea e non mi piace stare a metter mano ogni volta, poi fortunatamente anche senza fascettare tutto ci entra il mondo dietro la mobo :p

no no, è un cablaggio normale niente di che... poi l'hardware è modesto, non rende nuppure l'idea di cosa e come il case possa contenere...:p

:.Luca.:
20-01-2010, 14:02
ciao ragazzi posto qualke foto del mio HAF...!

http://img710.imageshack.us/img710/7921/dsc00197yd.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/dsc00197yd.jpg/)
http://img713.imageshack.us/img713/2851/dsc00201.th.jpg (http://img713.imageshack.us/i/dsc00201.jpg/)
http://img62.imageshack.us/img62/827/dsc00199c.th.jpg (http://img62.imageshack.us/i/dsc00199c.jpg/)

Lino P
20-01-2010, 14:20
che ventola è quella 200 di lato?

:.Luca.:
20-01-2010, 14:30
è la megaflow da 200 della cooler master comprata a parte e pagata 25 ss comprese... è identica a quella frontale...

Lino P
20-01-2010, 14:40
è la megaflow da 200 della cooler master comprata a parte e pagata 25 ss comprese... è identica a quella frontale...

ah ok

Gioman
20-01-2010, 14:49
Ma non pensate alla polvere che aspira la megaflow laterale?

Lino P
20-01-2010, 15:08
Ma non pensate alla polvere che aspira la megaflow laterale?

io si, perciò non l'ho messa. la impiegherei solo per dar respiro ad una coppia di vga configurate in CF o ovviamente sLi; specie se abbinate ad un sistema con oc particolarmente spinto.
Va da sè che anche sotto l'aspetto del noise level, non c'è che da trarne beneficio.

:.Luca.:
20-01-2010, 15:18
x me la polvere nn è un problema tanto ogni 2 suttimane apro il case e gli do una soffiata....

Zerk
20-01-2010, 15:36
Ordinato :D trà un pò sarò dei vostri!

1 E' possibile installare dei cassetti per silenziare gli HD?
2 Che tipo di materiale fono assorbente usate?
3 Consigli per nascondere i cavi?

29Leonardo
20-01-2010, 15:38
beh si poteva vedere anche dalle mie foto no? :D

Era per sapere se riuscivi ad usare la ventola laterale e nelle foto non si capisce se la usi.

no no, è un cablaggio normale niente di che... poi l'hardware è modesto, non rende nuppure l'idea di cosa e come il case possa contenere...:p

Capito, anchio ho una config molto modesta. Pensa che addirittura ho una mobo matx dentro :asd:

ciao ragazzi posto qualke foto del mio HAF...!

Ciao, per far entrare i gommini (suppongo siano quelli in bundle nanoxia) hai dovuto allargare i fori della ventola?

Io non sono riuscito ad adoperarli senza dover fare modifiche ai fori delle ventole.

Gioman
20-01-2010, 15:49
Io avevo trovato questo filtro 200mm fan filter (http://www.frozencpu.com/products/10221/ffi-47/ModRight_FilterRight_200mm_Clear_Aluminum_Fan_Filter_Cooler_Master_HAF_ATCS_840.html?tl=g47c223s1092)

Lino P
20-01-2010, 16:12
Ordinato :D trà un pò sarò dei vostri!

1 E' possibile installare dei cassetti per silenziare gli HD?
2 Che tipo di materiale fono assorbente usate?
3 Consigli per nascondere i cavi?

1) quelli di serie hanno già dei gommini ai perni, i dischi non risultano rumorosi
2) nessun fonoassorbente, le ventole sono grandi, ed è possibile anche tenerle al minimo, ergo non c'è grande necessità di silenziare
3) visto che i cavi possono tranquillamente passare dietro la mobo, ti sarà molto facile occultarli

29Leonardo
20-01-2010, 17:05
Oddio, direi che dipende esclusivamente dalla qualità degli hard disk stessi, i gommini non servono granchè allo scopo. Anzi direi che sono sostanzialmente inutili...se uno ha un hard disk fetecchia ( per quanto riguarda la silenziosità) le vibrazioni si trasmettono che è un piacere. Infatti io ho un maxtor del 2005..che vibra in una maniera pazzesca...ho risolto mettendo dell'ovatta nello spazietto dove si incastra il perno del cassettino hd.

Per quanto riguarda il fonoassorbente, in questo case penso sia inutile in quanto a meno di coprirlo interamente e di sfanculare l'areazione, sarà difficile avere notevoli differenze. Il fono va usato come supplemento a componenti già di per sè ultrasilenziosi e case chiusi.

Lino P
20-01-2010, 17:46
Oddio, direi che dipende esclusivamente dalla qualità degli hard disk stessi, i gommini non servono granchè allo scopo. Anzi direi che sono sostanzialmente inutili...se uno ha un hard disk fetecchia ( per quanto riguarda la silenziosità) le vibrazioni si trasmettono che è un piacere. Infatti io ho un maxtor del 2005..che vibra in una maniera pazzesca...ho risolto mettendo dell'ovatta nello spazietto dove si incastra il perno del cassettino hd.

Per quanto riguarda il fonoassorbente, in questo case penso sia inutile in quanto a meno di coprirlo interamente e di sfanculare l'areazione, sarà difficile avere notevoli differenze. Il fono va usato come supplemento a componenti già di per sè ultrasilenziosi e case chiusi.

quoto sul fono

:.Luca.:
20-01-2010, 18:06
Era per sapere se riuscivi ad usare la ventola laterale e nelle foto non si capisce se la usi.



Capito, anchio ho una config molto modesta. Pensa che addirittura ho una mobo matx dentro :asd:



Ciao, per far entrare i gommini (suppongo siano quelli in bundle nanoxia) hai dovuto allargare i fori della ventola?

Io non sono riuscito ad adoperarli senza dover fare modifiche ai fori delle ventole.

x fare entrare i gommini ho dovuto sforzare un bel pò infatti un paio mi sono rimasti in mano... nn sono proprio della misura giusta x queste ventole... però ormai li avevo comprati e li dovevo usare...

-V3G3TA-
20-01-2010, 18:31
Era per sapere se riuscivi ad usare la ventola laterale e nelle foto non si capisce se la usi.


yess la uso, la solita Megaflow rosso inferno.
A occhio ci sono circa 15-20 mm di area fra ventola e tetto del dissi, se non di più.
Misurerò e magari foto.
La cosa più utile sarebbe la misura fra bordo ventola e socket, così da sapere fino a che altezza può arrivare un dissi.

Casa86
20-01-2010, 21:39
io le foto le posterei pure però mi faccio paura da solo nel cablaggio interno :eekk: , siccome devo sostituire il mast. dvd, forse sabato, sistemo anche l'interno e faccio un paio di foto :cool:

Lino P
20-01-2010, 23:30
io le foto le posterei pure però mi faccio paura da solo nel cablaggio interno :eekk: , siccome devo sostituire il mast. dvd, forse sabato, sistemo anche l'interno e faccio un paio di foto :cool:

:asd:

BloodyTears
21-01-2010, 11:57
ahahah anche io ho il cablaggio interno messo un po' alla rinfusa, oltretutto pur avendo un ali modulare non riesco a far passare il 24pin e l'8pin cpu dietro alla mobo, perchè non mi piaceva l'idea di mettere l'ali con la ventola che pesca il polverume.
Dopo pranzo vedo di fare due foto :D :D :D

Lino P
21-01-2010, 12:06
ahahah anche io ho il cablaggio interno messo un po' alla rinfusa, oltretutto pur avendo un ali modulare non riesco a far passare il 24pin e l'8pin cpu dietro alla mobo, perchè non mi piaceva l'idea di mettere l'ali con la ventola che pesca il polverume.
Dopo pranzo vedo di fare due foto :D :D :D

beh, capisco l'8 pin, ma il 24 dovresti stramettercelo in termini di spazio disponibile.

livorno10
21-01-2010, 12:24
io le foto le posterei pure però mi faccio paura da solo nel cablaggio interno :eekk: , siccome devo sostituire il mast. dvd, forse sabato, sistemo anche l'interno e faccio un paio di foto :cool:



:oink: Dovresti vedere il mio.... neppure con i tubi/guaina della beghelli riuscirei a farlo ordinato il case:D

BloodyTears
21-01-2010, 12:56
beh, capisco l'8 pin, ma il 24 dovresti stramettercelo in termini di spazio disponibile.

No no non ci arriva proprio!
è corto :doh: :oink: :eekk:

Se metto l'ali con il ventolone in giu', ci arriva, se lo metto con il ventolone in su, non riesco a fercelo arrivare, perchè mi mangio quei 5-6cm fatali :D :D

29Leonardo
21-01-2010, 13:23
Azz ma ha i cavi cortissimi quell'alimentatore.. tra ali e presa 24pin della mobo non ci sono nemmeno 20cm:fagiano:

BloodyTears
21-01-2010, 14:05
Azz ma ha i cavi cortissimi quell'alimentatore.. tra ali e presa 24pin della mobo non ci sono nemmeno 20cm:fagiano:

Si, il bello è che nelle recensioni c'era anche scritto che ha il 24pin piu' corto della media, e che poteva creare problemi per bxt o case full tower, ma io nooo seeee, vedrai che ci arrivano...:cry: :cry: :cry:
Vabbè me la son cercata :muro:
A presto foto :D

Lino P
21-01-2010, 14:34
Si, il bello è che nelle recensioni c'era anche scritto che ha il 24pin piu' corto della media, e che poteva creare problemi per bxt o case full tower, ma io nooo seeee, vedrai che ci arrivano...:cry: :cry: :cry:
Vabbè me la son cercata :muro:
A presto foto :D

eh vabbè, se sono propro così' corti vorrà dire che li occulterai con maggior facilità...:)

BloodyTears
21-01-2010, 14:41
Ecco due foto
http://img689.imageshack.us/img689/1255/img0457as.th.jpg (http://img689.imageshack.us/i/img0457as.jpg/)

http://img707.imageshack.us/img707/8486/img0414u.th.jpg (http://img707.imageshack.us/i/img0414u.jpg/)

@Lino P in realtà ci arriva, ma devo tenere l'ali svitato e leggermente inclinato e tirare il cavo alla morte :D
Poi io il case lo tengo sotto la scrivania, non è che sia proprio necessario che sia tutto in ordine, basta che passi l'aria :D

Lino P
21-01-2010, 14:45
Ecco due foto
http://img689.imageshack.us/img689/1255/img0457as.th.jpg (http://img689.imageshack.us/i/img0457as.jpg/)

http://img707.imageshack.us/img707/8486/img0414u.th.jpg (http://img707.imageshack.us/i/img0414u.jpg/)

@Lino P in realtà ci arriva, ma devo tenere l'ali svitato e leggermente inclinato e tirare il cavo alla morte :D
Poi io il case lo tengo sotto la scrivania, non è che sia proprio necessario che sia tutto in ordine, basta che passi l'aria :D

ma si tranqui;)

livorno10
22-01-2010, 20:18
Ragazzi, vado ot ma merita......:eek:

Andate su nexhardware a vedervi la recensione del thermaltake level10:eek: :eek:

IMHO Semplicemente Stu.pen.do.:ave:


...:D però dopo fate una carezzina al nostro piccolo.....

Lino P
22-01-2010, 20:22
Ragazzi, vado ot ma merita......:eek:

Andate su nexhardware a vedervi la recensione del thermaltake level10:eek: :eek:

IMHO Semplicemente Stu.pen.do.:ave:


...:D però dopo fate una carezzina al nostro piccolo.....

non lo prenderei mai. Del resto è un prototipo.

livorno10
22-01-2010, 20:35
Sarà anche un prototipo, ma NON è l'unico esemplare, visto che oltre ad essere in esposizione in germania, è anche dato ai vari siti x le recensioni e appare gia sul sito della thermaltake.
Inoltre, già parlano del prezzo di vendita, un prodotto di nicchia di sicuro,
(600€ lo rendono un prodotto per pochi).
Altrettanto sicuramente, delinea un futuro trend di design.
Può piacere o no, io personalmente lo trovo estremamente interessante e innovativo.
Una scultura moderna in salotto.:)


Edit: comunque per i prossimi 2 anni, il mio haf rimane al mio fianco

29Leonardo
22-01-2010, 20:44
a me fa semplicemente schifo :asd:

Lino P
22-01-2010, 20:49
a me fa semplicemente schifo :asd:

mamma mia.. 600 euro. mi faccio un samsung led...

puchu69
22-01-2010, 20:52
mamma mia.. 600 euro. mi faccio un samsung led...

macchè!!! per quel tanto mi prendere al max un haf 932 con il kit a liquido!!!! altro che level 10 :mbe:

Casa86
22-01-2010, 21:28
:fuck: l'haf è più bello :cool:

Lino P
22-01-2010, 22:47
:fuck: l'haf è più bello :cool:

:asd:

Casa86
24-01-2010, 13:42
ok ecco le foto

http://img30.imageshack.us/img30/705/dsc04126847518.th.jpg (http://img30.imageshack.us/i/dsc04126847518.jpg/) http://img69.imageshack.us/img69/5048/dsc04137017648.th.jpg (http://img69.imageshack.us/i/dsc04137017648.jpg/) http://img188.imageshack.us/img188/9522/dsc04147078140.th.jpg (http://img188.imageshack.us/i/dsc04147078140.jpg/) http://img62.imageshack.us/img62/1854/dsc04157135589.th.jpg (http://img62.imageshack.us/i/dsc04157135589.jpg/) http://img686.imageshack.us/img686/1899/dsc04167179584.th.jpg (http://img686.imageshack.us/i/dsc04167179584.jpg/)

Couper
24-01-2010, 14:41
una domanda per i possessori: con le ventole al max è molto rumoroso?

Lino P
24-01-2010, 14:51
una domanda per i possessori: con le ventole al max è molto rumoroso?

per me lo è abbastanza. infatti le tengo collegate tutte sui 3 pin, le due 200 a 500 rpm, e la 120 sui 900. Se serve salgono da sole; tuttavia l'areazione è ottima, quindi le temp restano a bada, e il regime resta + o - il medesimo anche sotto carico.

puchu69
24-01-2010, 14:54
una domanda per i possessori: con le ventole al max è molto rumoroso?

dipende... quella sul pannello laterale si le altre non tanto :)

Couper
24-01-2010, 14:58
per me lo è abbastanza. infatti le tengo collegate tutte sui 3 pin, le due 200 a 500 rpm, e la 120 sui 900. Se serve salgono da sole; tuttavia l'areazione è ottima, quindi le temp restano a bada, e il regime resta + o - il medesimo anche sotto carico.

in ambito gaming come si comporta?

Lino P
24-01-2010, 15:04
in ambito gaming come si comporta?

in che senso? non è mica una vga :p
Se ti riferisci all'areazione di sistemi da gioco, ed alla relativa capienza per componenti dedicati, posso dirti che è senza alcun dubbio il + ventilato e capiente della sua fascia. Ci sbatti dentro anche una 5970, e non solo ti avanza dello spazio, ma tieni anche fresco l'intero comparto già con la ventilazione di default.
Se poi ricorri a configurazioni sli o cf, magari in abbinamento ad un sottosistema occato, basta aggiungere un'altra 200 laterale, o anche una 120, e tieni al fresco anche le piattaforme + roventi ;)

Couper
24-01-2010, 15:18
in che senso? non è mica una vga :p
Se ti riferisci all'areazione di sistemi da gioco, ed alla relativa capienza per componenti dedicati, posso dirti che è senza alcun dubbio il + ventilato e capiente della sua fascia. Ci sbatti dentro anche una 5970, e non solo ti avanza dello spazio, ma tieni anche fresco l'intero comparto già con la ventilazione di default.
Se poi ricorri a configurazioni sli o cf, magari in abbinamento ad un sottosistema occato, basta aggiungere un'altra 200 laterale, o anche una 120, e tieni al fresco anche le piattaforme + roventi ;)

mi sono espresso male hai ragione. :asd:

volevo sapere se con una configurazione del genere sotto stress:
intel i5 750
asus p7p55d
4GB di ram
sapphire 5850
western digital 500GB
cooler master 700W silent pro

la ventilazione rimane a default o si "alza"? ;)

Lino P
24-01-2010, 15:40
mi sono espresso male hai ragione. :asd:

volevo sapere se con una configurazione del genere sotto stress:
intel i5 750
asus p7p55d
4GB di ram
sapphire 5850
western digital 500GB
cooler master 700W silent pro

la ventilazione rimane a default o si "alza"? ;)

attenzione, ho detto che nel mio caso aumenta perchè la mia piastra consente di gestire le ventole in funzione della temperatura, non è dunque una feature del case, ma dovresti poterlo fare anche tu con la tua piastra.
Il case esce con le ventole da collegare via molex, tu rimuovi l'adattatore, lasciandole col 3 pin, che colleghi sulla piastra; dalla piastra stessa poi, ne regoli il regime in funzione della temp, se possibile.
Certo è, che vista l'estrema areazione, per indurre il sistema ad un aumento di regime, anche sotto stress, ce ne vuole davvero molto.

Couper
24-01-2010, 15:55
attenzione, ho detto che nel mio caso aumenta perchè la mia piastra consente di gestire le ventole in funzione della temperatura, non è dunque una feature del case, ma dovresti poterlo fare anche tu con la tua piastra.
Il case esce con le ventole da collegare via molex, tu rimuovi l'adattatore, lasciandole col 3 pin, che colleghi sulla piastra; dalla piastra stessa poi, ne regoli il regime in funzione della temp, se possibile.
Certo è, che vista l'estrema areazione, per indurre il sistema ad un aumento di regime, anche sotto stress, ce ne vuole davvero molto.

quindi le ventole del case di default hanno una sola velocità?

29Leonardo
24-01-2010, 16:17
quindi le ventole del case di default hanno una sola velocità?

Si, solo l'antec mette in bundle ventole con 3 step di velocità (di cui tutti i possessori usano solo la prima però, causa eccessivo rumore delle altre 2 :asd:)

Couper
24-01-2010, 16:35
Si, solo l'antec mette in bundle ventole con 3 step di velocità (di cui tutti i possessori usano solo la prima però, causa eccessivo rumore delle altre 2 :asd:)

quindi in definitiva la velocità di default delle ventole dell'HAF 922 basta a mantenere tutto al fresco?

oppure è meglio fare come dice l'utente sopra?

Lino P
24-01-2010, 17:06
quindi in definitiva la velocità di default delle ventole dell'HAF 922 basta a mantenere tutto al fresco?

oppure è meglio fare come dice l'utente sopra?

già a regime ridotto, come ti dicevo, fanno alla grande il loro sporco lavoro, diciamo sui 500. al massimo, cioè 700, risultano runorose, ed a mio avviso sono inutili

29Leonardo
24-01-2010, 17:11
quindi in definitiva la velocità di default delle ventole dell'HAF 922 basta a mantenere tutto al fresco?

oppure è meglio fare come dice l'utente sopra?

Io con tutte al minimo, tranne quella del retro che l'ho sostiuita con una piu performante nanoxia sempre al min, mi trovo benissimo. Penso lo stesso per te anche se hai una config un pò piu "hot" della mia.

Couper
24-01-2010, 17:12
già a regime ridotto, come ti dicevo, fanno alla grande il loro sporco lavoro, diciamo sui 500. al massimo, cioè 700, risultano runorose, ed a mio avviso sono inutili

per me lo è abbastanza. infatti le tengo collegate tutte sui 3 pin, le due 200 a 500 rpm, e la 120 sui 900. Se serve salgono da sole; tuttavia l'areazione è ottima, quindi le temp restano a bada, e il regime resta + o - il medesimo anche sotto carico.

1x 200 mm (Frontale, 19 dB (A), 700 rpm, LED Rossi on / off)

quindi tu le hai abbassate?

scusate ma sono nabbo in ste cose. :asd:

Couper
24-01-2010, 17:13
Io con tutte al minimo, tranne quella del retro che l'ho sostiuita con una piu performante nanoxia sempre al min, mi trovo benissimo. Penso lo stesso per te anche se hai una config un pò piu "hot" della mia.

al minimo sarebbe la velocità di default?

29Leonardo
24-01-2010, 17:23
al minimo sarebbe la velocità di default?

No, downvoltate a 5-7V. Per farlo o ti procuri un rehobus oppure modifichi i molex a manina :)

Io ho usato questo perchè già lo possedevo :

http://www.acousticpc.com/images/cables_zalman_multiple_connector__zm_mc1.jpg

Comunque le ventole al massimo non è che facciano rumore di per sè a causa del motorino...piu che altro si sente molto lo spostamento d'aria che generano. Quindi non so se rendo l'idea ma è un tipo di rumore diverso.

Lino P
24-01-2010, 17:27
1x 200 mm (Frontale, 19 dB (A), 700 rpm, LED Rossi on / off)

quindi tu le hai abbassate?

scusate ma sono nabbo in ste cose. :asd:

le ho semplicemente collegate alla mobo, col 3 pin. COme detto in precedenza, la mobo è in grado di gestire le ventole in funzione della temp di sistema, ergo se sono a riposo, la mobo le tiene a 500 rpm, quindi downvoltate, e le fa salire solo se serve.

Lino P
24-01-2010, 17:28
No, downvoltate a 5-7V. Per farlo o ti procuri un rehobus oppure modifichi i molex a manina :)

Io ho usato questo perchè già lo possedevo :

http://www.acousticpc.com/images/cables_zalman_multiple_connector__zm_mc1.jpg

Comunque le ventole al massimo non è che facciano rumore di per sè a causa del motorino...piu che altro si sente molto lo spostamento d'aria che generano. Quindi non so se rendo l'idea ma è un tipo di rumore diverso.

certo, + cupo

Couper
24-01-2010, 17:31
No, downvoltate a 5-7V. Per farlo o ti procuri un rehobus oppure modifichi i molex a manina :)

Io ho usato questo perchè già lo possedevo :



Comunque le ventole al massimo non è che facciano rumore di per sè a causa del motorino...piu che altro si sente molto lo spostamento d'aria che generano. Quindi non so se rendo l'idea ma è un tipo di rumore diverso.

Scusate se lo richiedo per l'ennesima volta: tu da default a come le hai ora, sento molto la differenza?

29Leonardo
24-01-2010, 17:35
Scusate se lo richiedo per l'ennesima volta: tu da default a come le hai ora, sento molto la differenza?

Direi abbastanza...ma io sono particolarmente sensibile..sento pure le noctua.. :p

Lino P
24-01-2010, 17:39
Direi abbastanza...ma io sono particolarmente sensibile..sento pure le noctua.. :p

:asd:

Couper
24-01-2010, 17:41
:asd:

vabbè, terrò la velocità default, poi al massimo vedo che fare.

grazie mille a tutti e due per i consigli. :)

-V3G3TA-
24-01-2010, 17:48
vabbè, terrò la velocità default, poi al massimo vedo che fare.

grazie mille a tutti e due per i consigli. :)

Non hai una mobo con attacchi a 3 pin e regolazioni Q-fan?
Se si, attaccale lì e mettile più basse possibili se ti danno fastidio, oppure applicagli un profilo (asus lo fà), silenziosissime in idle, in azione in full.

Couper
24-01-2010, 17:50
Non hai una mobo con attacchi a 3 pin e regolazioni Q-fan?
Se si, attaccale lì e mettile più basse possibili se ti danno fastidio, oppure applicagli un profilo (asus lo fà), silenziosissime in idle, in azione in full.

il pc lo devo ancora prendere, ma come mobo prendo la p7p55d.

ma una volta collegate le ventole alla mobo da dove imposto tutto?

Lino P
24-01-2010, 17:58
il pc lo devo ancora prendere, ma come mobo prendo la p7p55d.

ma una volta collegate le ventole alla mobo da dove imposto tutto?

o da bios o da pc probe, che altro non fa che da intermediario, tra bios e win.

Couper
24-01-2010, 18:00
o da bios o da pc probe, che altro non fa che da intermediario, tra bios e win.

sul manuale della mobo ci sono le istruzioni a riguardo?

Lino P
24-01-2010, 18:02
sul manuale della mobo ci sono le istruzioni a riguardo?

si, ma è una sciocchezza che + sciocchezza non si può, davvero a prova di inesperto.

Couper
24-01-2010, 18:04
si, ma è una sciocchezza che + sciocchezza non si può, davvero a prova di inesperto.

ok grazie!

consigli di farlo?

Lino P
24-01-2010, 18:05
ok grazie!

consigli di farlo?

beh, lo sto dicendo da almeno 6-7 post, vedi te.

29Leonardo
24-01-2010, 18:37
beh, lo sto dicendo da almeno 6-7 post, vedi te.

:asd::D

Couper
24-01-2010, 18:52
scusate l'insistenza ma ho sempre paura di fare danni. :asd:

grazie ancora!

Casa86
24-01-2010, 18:58
un commento sulle foto sarebbe gradito, potete anche metterle in prima pagine se vi aggrada:)

Lino P
24-01-2010, 19:04
scusate l'insistenza ma ho sempre paura di fare danni. :asd:

grazie ancora!

beh, se ci fosse stato quel rischio, avremmo affrontato l'argomento con maggior cautela;)

Couper
24-01-2010, 19:06
beh, se ci fosse stato quel rischio, avremmo affrontato l'argomento con maggior cautela;)

capisco che sia snervante parlare con me, me lo dicono tutti, scusami. :asd:

versione finestrata o no?

Lino P
24-01-2010, 19:07
capisco che sia snervante parlare con me, me lo dicono tutti, scusami. :asd:

versione finestrata o no?

imho meglio la non

Couper
24-01-2010, 19:14
imho meglio la non

per via della miglior ventilazione?

Lino P
24-01-2010, 19:20
per via della miglior ventilazione?

si. poi aggiungi che ti permette di montare anche un'altra 200 o altre 2 120, oltre che garantire maggior areazione senza ventole montate su.
anche a me piace la finestra, ma la griglia è così ampia e forata, che vedi cmq tutto l'interno

Couper
24-01-2010, 19:26
si. poi aggiungi che ti permette di montare anche un'altra 200 o altre 2 120, oltre che garantire maggior areazione senza ventole montate su.
anche a me piace la finestra, ma la griglia è così ampia e forata, che vedi cmq tutto l'interno

contando che lo terrò in basso, non c'è il rischio che entri della polvere?

Lino P
24-01-2010, 19:33
contando che lo terrò in basso, non c'è il rischio che entri della polvere?

la polvere non entra da lì, ma dalla ventola che immette aria nel case.
certo, se poi piazzi ventole sulla paratia laterale, è ovvio che ne entri anche da lì.

Couper
24-01-2010, 19:36
la polvere non entra da lì, ma dalla ventola che immette aria nel case.
certo, se poi piazzi ventole sulla paratia laterale, è ovvio che ne entri anche da lì.

quindi io non dovrei metterla?

29Leonardo
24-01-2010, 19:38
un commento sulle foto sarebbe gradito, potete anche metterle in prima pagine se vi aggrada:)

Non le avevo notate, poi aggiungo. Commenti? Da quello che avevi scritto pensavo peggio :p

Ps. ma lo segui Bleach? :D

contando che lo terrò in basso, non c'è il rischio che entri della polvere?

Se non ci metti ventole non credo, oppure puoi fare come me...collant a 20dan e nastro isolante e finisce là :D

Lino P
24-01-2010, 19:46
quindi io non dovrei metterla?

beh, avrò detto almeno 3-4 volte che l'areazione standard è sufficiente, e che per me non occorre altro. Ti ho fatto tutti gli esempi vari con oc, e vga in single o multy gpu.
Voglio anche essere disponibile, però leggi.

Couper
24-01-2010, 19:48
Se non ci metti ventole non credo, oppure puoi fare come me...collant a 20dan e nastro isolante e finisce là :D

:asd:

ho visto anche che il fondo e forato ma senza filtri:
http://www.overclockersclub.com/siteimages/articles/cooler_master_haf_922/psu_rails_thumb.jpg

dite che ci entra tanta polvere? (tenendo il case a terra)

fabioss
24-01-2010, 19:59
ragazzi ma secondo voi in questo case non entra troppa polvere. ve lo chiedo perchè guardando attraverso le griglie del mio mi sembra che nel dissipatore ci sia dopo appena una settimana già un po' di polvere e sulla scheda video la polvere si sta lentamente accumulando. certo niente di preoccupante ma volevo da voi una conferma o una smentita.

Lino P
24-01-2010, 20:17
ragazzi ma secondo voi in questo case non entra troppa polvere. ve lo chiedo perchè guardando attraverso le griglie del mio mi sembra che nel dissipatore ci sia dopo appena una settimana già un po' di polvere e sulla scheda video la polvere si sta lentamente accumulando. certo niente di preoccupante ma volevo da voi una conferma o una smentita.

per me che ho solo la frontale in immissione, nessun problema.

fabioss
24-01-2010, 20:33
per me il problema è proprio lì. cioè la ventola frontale che prende aria fa entrare anche un bel po' di polvere e me ne sono accorto passando, ripeto dopo una sola settimana, un dito sulla parete frontale del case...è venuta via la polvere.:eek:

Lino P
24-01-2010, 21:35
per me il problema è proprio lì. cioè la ventola frontale che prende aria fa entrare anche un bel po' di polvere e me ne sono accorto passando, ripeto dopo una sola settimana, un dito sulla parete frontale del case...è venuta via la polvere.:eek:

eh lo so, però almeno c'è il filtro.

puchu69
24-01-2010, 21:37
per me il problema è proprio lì. cioè la ventola frontale che prende aria fa entrare anche un bel po' di polvere e me ne sono accorto passando, ripeto dopo una sola settimana, un dito sulla parete frontale del case...è venuta via la polvere.:eek:

ci sono i filtri davanti che non fanno passare la polvere. quindi nessun problema ;)

Lino P
24-01-2010, 21:38
ci sono i filtri davanti che non fanno passare la polvere. quindi nessun problema ;)

del resto, una ventola di IN, è d'obbligo

Casa86
24-01-2010, 23:28
Non le avevo notate, poi aggiungo. Commenti? Da quello che avevi scritto pensavo peggio :p

Ps. ma lo segui Bleach? :D



l'ho giusto sistemato per l'occasione :D

ovvio che seguo Bleach :)

29Leonardo
25-01-2010, 00:40
per me il problema è proprio lì. cioè la ventola frontale che prende aria fa entrare anche un bel po' di polvere e me ne sono accorto passando, ripeto dopo una sola settimana, un dito sulla parete frontale del case...è venuta via la polvere.:eek:

E' normale,fà in tutti i case con ventola frontale. Per la polvere poi dipende anche dalla zona in cui uno abita/pulizia della camera/posizione del case. Io in 4-5 mesi che ho questo case lo pulisco solo avanti, dentro ne entra pochissima.

fabioss
25-01-2010, 00:42
beh allora sto più tranquillo.;)

Lino P
25-01-2010, 00:46
beh allora sto più tranquillo.;)

ma si, rientra tutto nella normalità...

-V3G3TA-
25-01-2010, 08:32
beh allora sto più tranquillo.;)

Osserva le foto del mio interno, in prima pagina, ti assicuro che l'ho aperto dopo un mese che non lo toccavo e quello è il livello di polvere che puoi apprezzare.
Ovviamente ho la fan da 200 laterale :)
Ah dimenticavo, tengo sempre la stanza pulita, sai com'è, forse quello incide :D

fabioss
25-01-2010, 09:14
si beh il livello di polvere dopo 1 settimana nel mio caso è un po' inferiore a quello che si vede nelle tue immagini quindi penso sia normale.

Lino P
25-01-2010, 09:33
si beh il livello di polvere dopo 1 settimana nel mio caso è un po' inferiore a quello che si vede nelle tue immagini quindi penso sia normale.

vai tranquillo, manutenzione/pulizia ordinaria e via

fabioss
25-01-2010, 09:56
una domanda pienamente off topic, me ne rendo conto, ma sarò velocissimo. vabbè il pannello laterale si toglie svitando le due viti posteriori. però una volta aperto tolgo via la polvere con un semplice pennellino morbido? ve lo chiedo anche perchè ho il dubbio su come pulire il dissipatore.

Lino P
25-01-2010, 10:00
una domanda pienamente off topic, me ne rendo conto, ma sarò velocissimo. vabbè il pannello laterale si toglie svitando le due viti posteriori. però una volta aperto tolgo via la polvere con un semplice pennellino morbido? ve lo chiedo anche perchè ho il dubbio su come pulire il dissipatore.

io uso sempre il compressore, ma privo del beccuccio anteriore, così da avere un buon getto d'aria, senza sollecitare troppo i componenti.

fabioss
25-01-2010, 10:15
io purtroppo il compressore non ce l'ho. va bene una di quelle bombolette di aria compressa?

Lino P
25-01-2010, 10:17
io purtroppo il compressore non ce l'ho. va bene una di quelle bombolette di aria compressa?

mai usata, non saprei dirti

fabioss
25-01-2010, 10:36
più che altro da quello che so devo fare attenzione a indirizzare il getto di aria nella stessa direzione di come girano le ventole del dissipatore altrimenti potrebbero stararsi.

Lino P
25-01-2010, 10:49
più che altro da quello che so devo fare attenzione a indirizzare il getto di aria nella stessa direzione di come girano le ventole del dissipatore altrimenti potrebbero stararsi.

considerando il principio di funzionamento del motore elttrico in generale, direi che non c'è nulla di tarato che possa sputtanarsi.

fabioss
25-01-2010, 10:54
ma l'interno del case (scheda video, scheda madre, ecc.) le pulisci sempre indirizzando l'aria sulle componenti? oppure usi un pennellino?

Lino P
25-01-2010, 10:59
ma l'interno del case (scheda video, scheda madre, ecc.) le pulisci sempre indirizzando l'aria sulle componenti? oppure usi un pennellino?

niente pennellino, il case è ricco di insenature, così come i componenti, per cui ti occorre un flusso consistente, ma non distruttivo che arrivi ovunque.

29Leonardo
25-01-2010, 11:29
una domanda pienamente off topic, me ne rendo conto, ma sarò velocissimo. vabbè il pannello laterale si toglie svitando le due viti posteriori. però una volta aperto tolgo via la polvere con un semplice pennellino morbido? ve lo chiedo anche perchè ho il dubbio su come pulire il dissipatore.

Ciao, io dove posso "senza far danni" uso un panno morbido...per i componenti piu "fragili" uso invece un pennellino morbido per smuovere un pò di polvere. Poi vado di aspirapolvere, ne ho uno con un beccuccio con setole abbastanza piccole che fa bene il suo compito.
Per il dissipatore invece credo ci sia bisogno di una bomboletta spray...io non le ho mai usate perchè di polvere nel mio dissy non ne va tenendolo fanless.

Lino P
25-01-2010, 11:30
Ciao, io dove posso "senza far danni" uso un panno morbido...per i componenti piu "fragili" uso invece un pennellino morbido per smuovere un pò di polvere. Poi vado di aspirapolvere, ne ho uno con un beccuccio con setole abbastanza piccole che fa bene il suo compito.

forte :p

fabioss
25-01-2010, 11:52
vabbè diciamo che per le parti più "normali" posso usare un panno morbido, mentre per le parti più delicate e per pulire l'interno del dissipatore uso direttamente la bomboletta di aria compressa.

Lino P
25-01-2010, 11:53
vabbè diciamo che per le parti più "normali" posso usare un panno morbido, mentre per le parti più delicate e per pulire l'interno del dissipatore uso direttamente la bomboletta di aria compressa.

perchè no:)

Zerk
26-01-2010, 09:57
Ieri mi è arrivato!!!!!!! Yuppi :D

Mi ha impressionato la qualità e la robustezza, è veramente un bel case. Il mio fratellino sbavava e guardava sconsolato il suo Antec Mini P180 White - EU

1
Subito un bel dilemma, come montare l'alimentatore? Ho notato che si può montare sia con la ventola in giù che con la ventola in su.
Vista la mancanza di filtri per la polvere (lato sotto) ho optato con la ventola in su, anche se la soluzione non mi aggrada.
Voi cosa consigliate?

2
I cavi delle ventole, devo assolutamente trovare un modo per nasconderli, sono inguardabili, pensavo di tagliarli e allungarli (col saldatore a stagno), e poi con pazienza farli passare lungo gli spigoli interni e nascondere il tutto con della plastilina nera.
Naturalmente faranno la stessa fine quei bruttissimi cavi dei pulsanti di accensione.
Avete idee migliori? Magari un pò più pratiche?

3
Le ventole ventolano troppo :) Ho notato che non c'è nessun reostato per regolare la velocità e la scheda madre marciosissima (e provvisoria) che ho montato ha solo un attacco per la ventola del case.
Con le ventole così al massimo vibra troppo ed è rumoroso, in più vien su aria fredda e io che son li vicino mi congelo :(
Quindi voglio installare un bel pannellino frontale con 3-4 reostati, voi quale usate? Ce ne vorrebbe uno con le luci rosse giusto per rimanere in tema con la ventola frontale.

4
Come si fa a pulire il filtro della ventola frontale? Ammetto che non ci ho perso molto tempo, ma non ho ben capito come si smonta :mbe:

Grazie a tutti!

Zerk
26-01-2010, 10:04
Riguardo all'alimentatore ho visto che l'avete montato tutti con la ventola in giu, come mai?
Anche io ho un corsair HX 650W quindi non ho problemi con la lunghezza dei cavi, non avete paura che prenda troppa polvere? :help:

29Leonardo
26-01-2010, 10:30
Ieri mi è arrivato!!!!!!! Yuppi :D

Mi ha impressionato la qualità e la robustezza, è veramente un bel case. Il mio fratellino sbavava e guardava sconsolato il suo Antec Mini P180 White - EU

Benvenuto :D ! Beh dai il mini p180 per i case matx fà la sua bella figura...se non accostato all'haf ovviamente :asd:

1
Subito un bel dilemma, come montare l'alimentatore? Ho notato che si può montare sia con la ventola in giù che con la ventola in su.
Vista la mancanza di filtri per la polvere (lato sotto) ho optato con la ventola in su, anche se la soluzione non mi aggrada.
Voi cosa consigliate?


Trovi già una risposta in prima pagina :read:

2
I cavi delle ventole, devo assolutamente trovare un modo per nasconderli, sono inguardabili, pensavo di tagliarli e allungarli (col saldatore a stagno), e poi con pazienza farli passare lungo gli spigoli interni e nascondere il tutto con della plastilina nera.
Naturalmente faranno la stessa fine quei bruttissimi cavi dei pulsanti di accensione.
Avete idee migliori? Magari un pò più pratiche?


A che pro? Il case non è finestrato...per me è una fatica inutile...comunque c'è chi li sleeva tutti(ovvero la guaina nera che trovi nelle ventole...quella plastichina sforacchiata )

3
Le ventole ventolano troppo :) Ho notato che non c'è nessun reostato per regolare la velocità e la scheda madre marciosissima (e provvisoria) che ho montato ha solo un attacco per la ventola del case.
Con le ventole così al massimo vibra troppo ed è rumoroso, in più vien su aria fredda e io che son li vicino mi congelo :(
Quindi voglio installare un bel pannellino frontale con 3-4 reostati, voi quale usate? Ce ne vorrebbe uno con le luci rosse giusto per rimanere in tema con la ventola frontale.

Un ottimo acquisto protrebbe essere il NZXT Sentry 2, che ha già comprato un utente che ha il nostro case, non costa molto ed ha svariate funzioni.


4
Come si fa a pulire il filtro della ventola frontale? Ammetto che non ci ho perso molto tempo, ma non ho ben capito come si smonta :mbe:


Io lo pulisco dall'esterno tramite aspirapolvere, altrimenti ti tocca smontare il pannello frontale...le viti le trovi all'interno...ma è un pò scomodo.



Riguardo all'alimentatore ho visto che l'avete montato tutti con la ventola in giu, come mai?
Anche io ho un corsair HX 650W quindi non ho problemi con la lunghezza dei cavi, non avete paura che prenda troppa polvere? :help:

Anche qui c'è già una postilla in prima pagina:read:

Lino P
26-01-2010, 10:38
Riguardo all'alimentatore ho visto che l'avete montato tutti con la ventola in giu, come mai?
Anche io ho un corsair HX 650W quindi non ho problemi con la lunghezza dei cavi, non avete paura che prenda troppa polvere? :help:

quoto. anch'io pur essendo nei tuoi panni, avrei optato per la ventola verso l'alto.

Zerk
26-01-2010, 10:51
Un ottimo acquisto protrebbe essere il NZXT Sentry 2, che ha già comprato un utente che ha il nostro case, non costa molto ed ha svariate funzioni.


Come funzionalità è ottimo, solo che non mi piace il rumore che fà, e poi è troppo variopinto, non è elegante.
http://www.youtube.com/watch?v=dOn-WmQyfw8

Ce ne vorrebbe uno tipo questo:
http://www.hrw.it/files/HRW%20SRL_Files/Foto/170793_56542.JPG

Però con l'indicazione dei giri delle ventole

29Leonardo
26-01-2010, 11:36
Quel BIP è disattivabile...anche a me non fa impazzire esteticamente...però a fronte delle prestazioni/prezzo l'estetica passa decisamente in ultimo piano.

Ovviamente questo che hai postato tu si abbina decisamente meglio, qualcosa di elegante potrebbe essere lo schyte kaze master...ma anche lui non ce lo vedo proprio su questo case.

Zerk
26-01-2010, 11:54
Quel BIP è disattivabile...anche a me non fa impazzire esteticamente...però a fronte delle prestazioni/prezzo l'estetica passa decisamente in ultimo piano.

Ovviamente questo che hai postato tu si abbina decisamente meglio, qualcosa di elegante potrebbe essere lo schyte kaze master...ma anche lui non ce lo vedo proprio su questo case.

Proprio bello :D

http://www.scythe-usa.com/product/acc/028/images/km01bk-fon_400.jpghttp://www.scythe-usa.com/product/acc/028/km01-side.html

http://www.scythe-usa.com/product/acc/028/images/km01-bac_400.jpg

Cavolo se lo facessero rosso... però dai visto che lo si trova attorno ai 35 ed è veramente bello si può chiudere un occhio... e poi non è detto che non si possa aprire e cambiare i led :D

Mmm... guardando meglio mi sà che ci toccherà tenerlo blu

Lino P
26-01-2010, 13:10
bello però

29Leonardo
26-01-2010, 13:33
Di essere bello lo è, però è una linea troppo classica ed elegante che stona con il tono aggressivo dell'HAF, imho.

Lino P
26-01-2010, 13:36
Di essere bello lo è, però è una linea troppo classica ed elegante che stona con il tono aggressivo dell'HAF, imho.

quoto. in senso assoluto nulla da eccepire, ma io per primo sull'haf non lo piazzerei.
lo xilence si abbina meglio.

29Leonardo
26-01-2010, 14:40
quoto. in senso assoluto nulla da eccepire, ma io per primo sull'haf non lo piazzerei.
lo xilence si abbina meglio.

Già i colori ci stanno a pennello, ma che modello è di preciso?

Ps la Xigmatek ho visto che si può montare solo nel front/top...niente laterale..peccato ci stavo facendo un pensierino.

Zerk
26-01-2010, 15:08
Per il nostro HAF ci sarebbe questo (http://www.overclock3d.net/reviews/cases_cooling/super_flower_fan_master_sf609/1) (recensione)

http://217.172.172.50/shop_cfg/ywog/SuperFlowerFanMasterSF609.JPG

Superflower SF-609 è un rheobus installabile in vani da 5,25" realizzato con materiali d'altissima qualità.
Struttura in acciaio e comandi frontali in alluminio, contraddistinguono l'SF-609 da qualunque altro rheobus da 5,25" sul mercato.
Il display oltre a visualizzare 4 temperature, 4 regimi di rotazione di 4 differenti ventole, presenta una retroilluminazione a 7 differenti colori da noi direttamente selezionabile.
Il frontale è intercambiabile, anche in questo caso, con differenti colorazioni, ben 6 in totale.
Il range di di regolazione dei sensori di temperatura varia da 0 a 99°C, la visualizzazione del regime di rotazione delle ventole, da 0 a 9999 giri per minuto.

Ogni canale permette il pilotaggio di ventole dall'assorbimento massimo di 18W, pari a 1,5Ampere.

Quando non vengono rispettati dal sistema i valori da noi indicati, l'SF-609 inizia ad emettere un suono d'allarme e contestualmente a far lampeggiare di rosso il display.

http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2007/02/15143633393s.png

http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2007/02/16220110829s.png

Con il frontalino nero, e la luce impostata sul rosso
peccato che costa come mezzo case :(

Zerk
26-01-2010, 15:11
Già i colori ci stanno a pennello, ma che modello è di preciso?


Lo Xilence lo trovi cercando il codice XP-FCP.B entra nello slot da 3.5" a circa 14 euro ivato

EDIT:

Poi questo qui è carino, pensatelo montando dietro un paio di led rossi ad alta luminosità, sembra fatto proprio per l'HAF922

Lamptron FC-3 Controller - Black, 30 watts / 4 Channels
http://ep.yimg.com/ca/I/sidewindercomputers_2086_13810723

E per pilotare le luci:
Lamptron FAN-ATIC 5-Port Military 3-Way Switch
http://ep.yimg.com/ca/I/sidewindercomputers_2090_34086998


Cambiano un'attimo discorso, avete trovato un modo per nascondere quell'orribile etichetta bianca sulla ventola superiore? Io pensavo di coprirla con un pezzo di cartoncino nero infilato tra il motore e la griglia.

Altra domandozza rapida rapida, la piastra che supporta la scheda madre da voi è nera? Da certe parti mi par di averla vista color ferro, in altre colorate di nero, sul mio c'era applicato un foglio di carta che ho lasciato, andava levato?
Appena torno a casa controllo se anche la mia è nera.
O è solo un effetto ottico? http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100115185438_65-finalinterior.jpg
Mi sa che il tipo se l'è colorato da solo l'interno di nero... bello bello :)

29Leonardo
26-01-2010, 17:27
Se noti quella è un'immagine di un mod/settaggio liquido che ho postato in prima pagina...e si il tipo l'ha colorato.

Il fogliettino di carta..beh..andava levato ma non è un problema.

Zerk
26-01-2010, 17:36
Se noti quella è un'immagine di un mod/settaggio liquido che ho postato in prima pagina...e si il tipo l'ha colorato.

Il fogliettino di carta..beh..andava levato ma non è un problema.

Si si l'ho presa dalla prima pagina, me la sono spulciata per benino :D

MALACARNE
26-01-2010, 19:52
In prima pagina dite che è compatibile. Qualcuno l'ha installata e puo fornirci la propria testimonianza?

Perche ho appena contattato lo staff di un noto shop online, dragone, chiedendogli se la Xigmatek XLF-F2003 Orangeline LED Fan - 200mm
http://techwiki.hardwarecanucks.com/productimages/390_xlf-f2003-02.jpg
si potesse montate sulla paratia dalterale dell HAF 922 MINI in quanto nella descrizione c'è scritto:
Compatibilità:
Xigmatek Utgard Mesh (Paratia laterale sinistra)
CM Storm Sniper (Frontale, laterale, superiore)
CM Storm Sniper Window / AMD-Edition (Frontale, superiore)
Cooler Master ATC840 (Frontale, superiore)
Cooler Master Cosmos S (paratia laterale sinistra)
Cooler Master HAF932 (Frontale, laterale, superiore)
Cooler Master HAF932 Window / AMD-Edition (Frontale, superiore)
Cooler Master HAF-Mini (Frontale, Superiore)
Notare che dice che si puo montare solo al posto di quella frontale e quella superiore, e non in posizione laterale!

Mi han risposto così:
La distanza tra i fori è di 154mm, pertanto non è compatibile con la paratia laterale.

Per qualsiasi altra informazione resto a disposizione.

Cordialmente

a questo punto la domanda è: qualcuno conosce una ventola da 200mm che si puo montare sul pannello laterale oltre le ovvie CoolerMaster MegaFlow ?

29Leonardo
26-01-2010, 20:35
Infatti l'avevo già scritto in prima pagina che al lato non si poteva mettere....:nonsifa: :read:

Gioman
26-01-2010, 22:27
Secondo me hanno sbagliato, dalle foto mi pare si possa mettere lateralmente ma non frontalmente.

29Leonardo
26-01-2010, 22:46
Secondo me hanno sbagliato, dalle foto mi pare si possa mettere lateralmente ma non frontalmente.

:boh: io non mi ricordo bene ma se non sbaglio la distanza dei fori dovrebbe essere uguale sia sopra che al lato, quindi se và sopra dovrebbe essere lo stesso per il lato.

Lino P
26-01-2010, 23:00
:boh: io non mi ricordo bene ma se non sbaglio la distanza dei fori dovrebbe essere uguale sia sopra che al lato, quindi se và sopra dovrebbe essere lo stesso per il lato.

continuo a non capire sta storia.
le vondono come 200? e tale dovrebbe essere la distanza tra i fori.
Questo ovviamente vale anche per antec, e altre ventole che si sono rivelate incompatibili.

29Leonardo
26-01-2010, 23:04
continuo a non capire sta storia.
le vondono come 200? e tale dovrebbe essere la distanza tra i fori.
Questo ovviamente vale anche per antec, e altre ventole che si sono rivelate incompatibili.

Io sono perfettamente d'accordo che una ventola da 200mm dovrebbe avere i fori da 200mm...ma purtroppo non è cosi.:fagiano:

MALACARNE
26-01-2010, 23:10
ma i fori sulla paratia laterale dal case a che distanza sono gli uni dagli altri? 200mm?

o la ventola li ha a 200mm ma è il case che li ha ad una distanza minore? (154mm come insinuato dallo staff da cui ho avuto risposta)

Gioman
26-01-2010, 23:20
La ventola ha i fori a 154 mm e da quanto mi risulta anche nella paratia del case la distanza è la stessa (misura fatta approssimativamente tramite un'immagine scaricata).

Lino P
26-01-2010, 23:28
Io sono perfettamente d'accordo che una ventola da 200mm dovrebbe avere i fori da 200mm...ma purtroppo non è cosi.:fagiano:

a quel punto, se dicono che è da 200, esplicitassero almeno quei 200 quale misura rappresenta.

Gioman
26-01-2010, 23:33
Comunque le ventole da X cm non hanno i fori a X cm di distanza.
Ad esempio le ventole da 12 cm hanno i fori 10,5 cm di distanza.

Lino P
26-01-2010, 23:37
Comunque le ventole da X cm non hanno i fori a X cm di distanza.
Ad esempio le ventole da 12 cm hanno i fori 10,5 cm di distanza.

e allora dicessero 10,5

MALACARNE
26-01-2010, 23:39
La ventola ha i fori a 154 mm e da quanto mi risulta anche nella paratia del case la distanza è la stessa (misura fatta approssimativamente tramite un'immagine scaricata).

mmm c'è qualcosa che non quadra.

Lo staff che mi ha dato risposta perche mi ha detto che non sono compatibili? e perche le coolermaster megaflow sono compatibili con l'haf? nonostante, a quanto detto, ha distanze diverse dalla ventola xigmatek

io non ci sto capendo piu un ciufolo!!:doh: :confused:

Lino P
26-01-2010, 23:41
mmm c'è qualcosa che non quadra.

Lo staff che mi ha dato risposta perche mi ha detto che non sono compatibili? e perche le coolermaster megaflow sono compatibili con l'haf? nonostante, a quanto detto, ha distanze diverse dalla ventola xigmatek

io non ci sto capendo piu un ciufolo!!:doh: :confused:

neanche io. se mi servisse prenderei quella dichiarata compatibile da CM, presente nel listino di drako, e via...
Ma non mi serve.

29Leonardo
26-01-2010, 23:47
mmm c'è qualcosa che non quadra.

Lo staff che mi ha dato risposta perche mi ha detto che non sono compatibili? e perche le coolermaster megaflow sono compatibili con l'haf? nonostante, a quanto detto, ha distanze diverse dalla ventola xigmatek

io non ci sto capendo piu un ciufolo!!:doh: :confused:

Secondo me si son sbagliati...anche perchè non ce li vedo proprio ad andare li con il righello a prendere le misure :asd:

Lino P
26-01-2010, 23:51
Secondo me si son sbagliati...anche perchè non ce li vedo proprio ad andare li con il righello a prendere le misure :asd:

ma io trovo tutto controproducente.
non capisco che ragioni abbia una casa costruttrice a generare l'equivoco...

virtualj
26-01-2010, 23:57
Io ho preso le misure. La diagonale dei fori sia per la ventola speriore che quella laterale è 21,7 cm (mm + mm -:D ). Non chiedetemi perchè queste ventole siano dichiarate da 20 cm, ma sta di fatto che la superiore è uguale alla laterale. E i buchi sono messi a quadrato, non a rettangolo. Quella anteriore invece mi sembra diversa, ma sta dietro i dischi non mi va di smontarla... Fateci caso, i buchi non sono allineati...

MALACARNE
27-01-2010, 00:08
Io ho preso le misure. La diagonale dei fori sia per la ventola speriore che quella laterale è 21,7 cm (mm + mm -:D ). Non chiedetemi perchè queste ventole siano dichiarate da 20 cm, ma sta di fatto che la superiore è uguale alla laterale. E i buchi sono messi a quadrato, non a rettangolo. Quella anteriore invece mi sembra diversa, ma sta dietro i dischi non mi va di smontarla... Fateci caso, i buchi non sono allineati...

xigmatek compatibile coi fori superiori; fori superiori = fori laterali <=> xigmatek compatibile coi fori laterali... mmmm

attendiamo conferma, se esiste, da qualcuno che abbia montato la xigmatek in questione sull'amato haf 922 :mbe:

ma perche a questo punto in xigmatek sono stati cosi meticolosi dal dichiarare compatibilita solo per i fori superiori ed anteriori escludendo quelli laterali? fosse stato il contrario avrei potuti capirli, poca attenzione nel misurarli ecc... ma qui se lo sono proprio andato a cercare l'equivoco!!:muro:

virtualj
27-01-2010, 00:51
Ragazzi, ma chi è il genio che mi aveva detto che non si poteva smontare il frontalino?? Parlo di 7-8 mesi fa, cioè appena lo comprai e mi chiesi come si faceva, per tenerlo pulito.. Comunque oggi ho letto qualche post più sopra che bastava smontarlo dalle viti interne :D e apriti cielo!! : smontato per la prima volta... Ho fatto 2 foto perchè faceva veramente schifo :eek: l'ho sempre pulito solo da fuori con una pezzetta (non aspirapolvere), ma secondo me tutta sta schifezza non se ne va con l'aspirapolvere...

http://img402.imageshack.us/img402/5552/dscn5633.th.jpg (http://img402.imageshack.us/i/dscn5633.jpg/) http://img402.imageshack.us/img402/5823/dscn5632.th.jpg (http://img402.imageshack.us/i/dscn5632.jpg/)

29Leonardo
27-01-2010, 00:55
Ti posso assicurare che tutta quella polvere non c'è...altrimenti me ne accorgerei guardandolo dall'esterno ;)

virtualj
27-01-2010, 01:07
Bè io finchè non l'ho smontato non me lo sarei mai immaginato che ci fosse tutta quella roba! Ha formato uno strato ci qualche mm tra la griglia di ferro e la retina antipolvere... Praticamente non passava più niente ormai.

29Leonardo
27-01-2010, 01:09
Boh...vabbè poi vedo...tanto è da quando l'ho comprato che non ho smanettato con il frontale.

Snake156
27-01-2010, 08:41
In prima pagina dite che è compatibile. Qualcuno l'ha installata e puo fornirci la propria testimonianza?

Perche ho appena contattato lo staff di un noto shop online, dragone, chiedendogli se la Xigmatek XLF-F2003 Orangeline LED Fan - 200mm

CUT

perchè vuoi sostituire la ventola laterale?

MALACARNE
27-01-2010, 09:43
perchè vuoi sostituire la ventola laterale?
la mia intenzione è solo aggiungere la ventola laterale

io non ce l'ho ancora, ma nella descrizione dei vari shop online, sul sito coolermaster e in varie recensioni mi pare di aver capito che a corredo del case ti arrivano montate solo quelle da 200mm frontale e superiore e una da 120mm posteriore.

se vuoi quella laterale, opzionale, la devi acquistare a parte e montarcela.

qualcuno che ce l'ha, conferma?!

virtualj
27-01-2010, 09:47
Infatti è così. Quella laterale non c'è.

Lino P
27-01-2010, 10:31
la mia intenzione è solo aggiungere la ventola laterale

io non ce l'ho ancora, ma nella descrizione dei vari shop online, sul sito coolermaster e in varie recensioni mi pare di aver capito che a corredo del case ti arrivano montate solo quelle da 200mm frontale e superiore e una da 120mm posteriore.

se vuoi quella laterale, opzionale, la devi acquistare a parte e montarcela.

qualcuno che ce l'ha, conferma?!

si è cosi.. ma, domanda d'obbligo, sicuro che ti serva?

-V3G3TA-
27-01-2010, 11:31
continuo a non capire sta storia.
le vondono come 200? e tale dovrebbe essere la distanza tra i fori.
Questo ovviamente vale anche per antec, e altre ventole che si sono rivelate incompatibili.

Io sono perfettamente d'accordo che una ventola da 200mm dovrebbe avere i fori da 200mm...ma purtroppo non è cosi.:fagiano:

Comunque le ventole da X cm non hanno i fori a X cm di distanza.
Ad esempio le ventole da 12 cm hanno i fori 10,5 cm di distanza.

Raga, attenti! La misura nominale con la quale commercializzano le ventole si riferisce, nel caso di ventole a forma quadrata, alla misura del lato del quadrato, mentre il diametro netto della bocca è di poco inferiore, al netto cioè di qlk millimetro di spessore parete.
Una ventola da 120mm ha un diametro interno di bocca di circa 116mm, mentre il quadrato circoscritto è di 120mm di lato. Quindi è chiaro, se avesse i fori a distanza di 120mm, se la geometria non mi inganna, i fori sarebbero i vertici del quadrato, invece sono più interni, a circa 105mm.
Stesso discorso per una da 140, diametro di circa 135-136mm e fori a distanza inferiore (mi pare 125mm).
Infine per la ventola da 200mm, come potete vedere,non essendo a pianta quadrata il discorso è diverso.Ad ogni modo, ogni misura data ufficialmente, salvo diversificazioni delle varie case, si riferisce sempre alle misure di ingombro massimo (WxHxD, larghezza, altezza, profondità).
Per questo taglio di ventole le case diversificano forme o giro fori, ma senza dubbio una Megaflow da 200 indica che altezza (uguale alla larghezza perché in realtà si tratta di un cerchio stavolta) è pari a 200mm, il che implica che il diametro interno è poco meno, mentre la profondità sono gli standard 30mm. Ora se notate la megaflow ha 8 fori divisi in due serie da 4, 4 fori più interni e 4 più esterni per permettere più montaggi anche per sedi ventole differenti di altri case. Geometricamente risulta chiaro che, sia in orizzontale che in verticale, il loro interasse è inferiore al diametro, quindi non sarà mai 200mm, mentre la diagonale è invece superiore (circa 230mm mi pare, ma non ne sono sicuro).
spero di essere stato d'aiuto,

Snake156
28-01-2010, 08:26
ma allora, visto che la laterale non cè, voi consigliate di mettercela?

Lino P
28-01-2010, 09:29
ma allora, visto che la laterale non cè, voi consigliate di mettercela?

imho a meno di avere due vga particolarmente calde, ed un sottosistema occato, è inutile. Ti becchi solo + polvere e + casino.

-V3G3TA-
28-01-2010, 09:52
ma allora, visto che la laterale non cè, voi consigliate di mettercela?

guadagneresti qualche grado in meno sul chipset e sulla vga.
Se hai una config overclockata puoi considerare l'idea di metterla, altrimenti se sei in default o leggero OC puoi benissimo vivere senza.

Snake156
30-01-2010, 11:42
per tutti quelli che si chiedevano e chiedevano agli altri se era possibile mettere delle ruote sotto il 922

http://www.coolermaster.nl/shop/product_info.php?cPath=88&products_id=573


ritornando al discorso ventole, il case con quali viene fornito?sono buone è meglio sostituirle?sono rumorose?

grazie

puchu69
30-01-2010, 11:49
per tutti quelli che si chiedevano e chiedevano agli altri se era possibile mettere delle ruote sotto il 922

http://www.coolermaster.nl/shop/product_info.php?cPath=88&products_id=573


ritornando al discorso ventole, il case con quali viene fornito?sono buone è meglio sostituirle?sono rumorose?

grazie

1frontale da 200mm rossa 1 superiore da 200mm non colorate 1 posteriore da 120mm non colorata.
si sono buone ma se vuoi puoi sostituirle con altre ventole

p.s.= se metti i link agli shop devono essere sempre più di 2 per non fare pubblicità... :)

Lino P
30-01-2010, 11:49
per tutti quelli che si chiedevano e chiedevano agli altri se era possibile mettere delle ruote sotto il 922

http://www.coolermaster.nl/shop/product_info.php?cPath=88&products_id=573


ritornando al discorso ventole, il case con quali viene fornito?sono buone è meglio sostituirle?sono rumorose?

grazie

sono 2 da 200 a una da 120. A palla sono rumorose, ma collegandole alla mobo col 3 pin, e downvoltandole tramite la mobo stessa sui 500-500 e 1000, fanno bene il loro lavoro, e si sentono il giusto.

Predator85
30-01-2010, 13:37
mi unisco al club dei possessori di haf 922 , questo è il risultato dopo una lunga serata di assemblaggio :P

http://img191.imageshack.us/img191/6048/img0030wr.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/img0030wr.jpg/)

ps: scusate per la qualità della foto ma ho la macchina fotografica scarica , appena si carica faccio un nuovo set di immagini ;)

Snake156
30-01-2010, 15:00
1frontale da 200mm rossa 1 superiore da 200mm non colorate 1 posteriore da 120mm non colorata.
si sono buone ma se vuoi puoi sostituirle con altre ventole

p.s.= se metti i link agli shop devono essere sempre più di 2 per non fare pubblicità... :)

quello è il sito del produttore,quindi non ci sono problemi a fine di regolamento ;)

sono 2 da 200 a una da 120. A palla sono rumorose, ma collegandole alla mobo col 3 pin, e downvoltandole tramite la mobo stessa sui 500-500 e 1000, fanno bene il loro lavoro, e si sentono il giusto.

a livello di temp si comportano bene?oppure, una volta downvoltate, non sono più efficaci?

Le rotelle sono per il 932

Ugo

dovrebbero andare bene anche per il 922

Cileno
30-01-2010, 15:12
ciao ragazzi,
tra il 922 e Cooler Master 590 o Antec 900 II, quale è il migliore?
vi prego di essere il più imparziali possibile

salucard
30-01-2010, 15:16
mi unisco al club dei possessori di haf 922 , questo è il risultato dopo una lunga serata di assemblaggio :P

http://img191.imageshack.us/img191/6048/img0030wr.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/img0030wr.jpg/)

ps: scusate per la qualità della foto ma ho la macchina fotografica scarica , appena si carica faccio un nuovo set di immagini ;)

anche se non sono iscritto a questo topic,devo comunque dire che il tuo case è veramente molto ordinato,inoltre,se tirassi ancora un pò di più il cavo da 6pin pci-e il case apparirebbe anche più ordinato;)

-V3G3TA-
30-01-2010, 15:24
mi unisco al club dei possessori di haf 922 , questo è il risultato dopo una lunga serata di assemblaggio :P

http://img191.imageshack.us/img191/6048/img0030wr.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/img0030wr.jpg/)

ps: scusate per la qualità della foto ma ho la macchina fotografica scarica , appena si carica faccio un nuovo set di immagini ;)

ottimo lavoro, complimenti.

29Leonardo
30-01-2010, 15:44
mi unisco al club dei possessori di haf 922 , questo è il risultato dopo una lunga serata di assemblaggio :P

http://img191.imageshack.us/img191/6048/img0030wr.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/img0030wr.jpg/)

ps: scusate per la qualità della foto ma ho la macchina fotografica scarica , appena si carica faccio un nuovo set di immagini ;)

Molto ordinato, a proposito del corsair sai dirmi se è silenzioso?

puchu69
30-01-2010, 17:58
quello è il sito del produttore,quindi non ci sono problemi a fine di regolamento ;)


vado un attimo OT. Mi fai leggere la parte del regolamento dove lo dice? per piacere :)

Lino P
30-01-2010, 18:15
vado un attimo OT. Mi fai leggere la parte del regolamento dove lo dice? per piacere :)

regolamento? :mbe:

virtualj
30-01-2010, 18:25
regolamento? :mbe:
tranquillo Lino P, sappiamo che tu non lo conosci :D
scusa, m'è venuta spontanea... :)

Lino P
30-01-2010, 18:28
tranquillo Lino P, sappiamo che tu non lo conosci :D
scusa, m'è venuta spontanea... :)

ho capito solo ora a cosa ci si riferisse, ho letto troppo velocemente.
Quanto al tuo intervento invece, è decisamente poco chiaro, saresti così gentile da spiegarti meglio?

virtualj
30-01-2010, 18:33
Nulla che non ti abbia già detto.. Ma qui non è il luogo.

Lino P
30-01-2010, 18:35
Nulla che non ti abbia già detto.. Ma qui non è il luogo.

e dimmelo in privato, se è una cosa sensata. se è una sciocchezza tienitela per te

fabioss
30-01-2010, 20:24
ragazzi per aprire l'haf 922 bisogna smontare il pannello di sinistra (quello con la griglia)? se si, basta svitare le due viti e viene via?

Lino P
30-01-2010, 20:31
ragazzi per aprire l'haf 922 bisogna smontare il pannello di sinistra (quello con la griglia)? se si, basta svitare le due viti e viene via?

si. sviti e sfili il pannello

Predator85
31-01-2010, 00:22
anche se non sono iscritto a questo topic,devo comunque dire che il tuo case è veramente molto ordinato,inoltre,se tirassi ancora un pò di più il cavo da 6pin pci-e il case apparirebbe anche più ordinato;)

ci ho provato ma purtroppo dietro ho esaurito lo spazio dei cavi perchè il mio ali non è modulare , comunque ho in mente di spostarli tutti qualche di cm così riesco a tirare di più quelli per il pci-express ;)

Predator85
31-01-2010, 00:23
Molto ordinato, a proposito del corsair sai dirmi se è silenzioso?

Secondo me mooooolto silenzioso , anche perchè penso che non lavori mai a più del 50/60% delle sue possibilità

Predator85
31-01-2010, 00:23
ottimo lavoro, complimenti.

grazie mille :P

anche se devo dire che questo case facilita davvero nel tenere dentro tutto ordinatissimo!!

Lino P
31-01-2010, 01:54
grazie mille :P

anche se devo dire che questo case facilita davvero nel tenere dentro tutto ordinatissimo!!

certo ;)