View Full Version : Mozilla Thunderbird [thread ufficiale]
backstage_fds
07-02-2011, 21:36
Se non funziona nemmeno la webmail l'unico che può aiutarti è il sig. Tiscali. ;)
ahahahaha, grande. :D
La cosa strana è che, avendo due mail Tiscali, mi capita solo con una.
Ma almeno posso tipo scaricare offline o qualcosa del genere?
Cmq davvero non c'é speranza?
In teoria questa domanda avresti dovuto porla prima, quando dovevi effettuare il backup prima della formattazione. Spero per te che tu abbia tutto...
Comunque in prma pagina trovi le indicazioni su come riconoscere la cartella del profilo.
no aspetta, forse non mi sono spiegato. io la formattazione non l'ho ancora fatta. sto appunto aspettando perchè devo salvare tutte le mail.
ma quindi alla domanda che ti ho posto prima la risposta è "si"? cioè dovrei copiare in quella cartella che ho creato sul desktop la cartella del profilo che si trova a questo percorso
Users\<UserName>\AppData\Roaming\Thunderbird ?
ziozetti
08-02-2011, 00:21
ahahahaha, grande. :D
La cosa strana è che, avendo due mail Tiscali, mi capita solo con una.
Ma almeno posso tipo scaricare offline o qualcosa del genere?
Cmq davvero non c'é speranza?
Prova con un altro client (lasciando una copia sul server) e vedi cosa succede.
Io comunque penso sia un casino lato server, cerca il tuo errore in Google e vedrai che non è legato solo a TB.
no aspetta, forse non mi sono spiegato. io la formattazione non l'ho ancora fatta. sto appunto aspettando perchè devo salvare tutte le mail.
Procediamo con ordine...
- individua la cartella del profilo. Solitamente è quello indicato in prima pagina il percorso; e forse in windows si tratta di una cartella nascosta.
Puoi anche aiutarti nell'individuazione accedendo alle impostazioni degli account, scheda impostazioni server.
Questa è la mia situazione (un po' diversa dalla tua)
http://img27.imageshack.us/img27/164/profilotb.th.png (http://img27.imageshack.us/i/profilotb.png/)
e mi preoccuperò di salvare la directory "tb" (magari la tua si chiamerà blablabla.default), che contiene la cartella "Mail" e tutto il resto.
Una volta individuata non dovrai copiarla sul desktop, altrimenti la formattazione porterà via anche quella, ma su un'altra partizione, periferica di massa o supporto, che non verranno cancellati.
Reinstallato il sistema operativo procederai al ripristino del profilo così come stavi indicando, sistemando la cartella che hai salvato (tb nel mio caso) dove ti è più comodo.
ah ecco, cioè io ho sbagliato procedura e stavo facendo quella per il ripristino DOPO la formattazione.
comunque ho salvato quella cartella (ya7vqvj0.default). quindi è sufficiente quella. giusto?
backstage_fds
08-02-2011, 11:07
@ziozetti
Proverò a chiamare quelli della Tiscali anche se... molti sono incapaci.
ragazzi vorrei esportare tutte le email di thunderbird su un accont gmail.....come posso fare?!
(ho utilizzato la funzione cerca del forum.....non ho trovato nulla a riguardo)
In locale configuri l'account utilizzando imap. Nelle relative cartelle copierai la posta che verrà poi sincronizzata con il server remoto.
In locale configuri l'account utilizzando imap. Nelle relative cartelle copierai la posta che verrà poi sincronizzata con il server remoto.
ma una volta impostato in imap come faccio a copiare le cartelle del mio pc direttamente sul server di posta?
Attenzione: non devi convertire un account che avevi già creato con il pop; ne devi creare uno nuovo.
Quindi selezioni la posta che vorrai vedere in Posta in arrivo e la copi nella relativa cartella del nuovo account; idem per le altre.
allora, ho completato la formattazione e ora devo ripristinare tutte le mail e i due account.
innanzitutto, prima di ripristinare le mail (come già detto prima della formattazione ho salvato la mia cartella "ya7vqvj0.default") devo ripristinare anche le impostazioni dell'account?
Copi quella cartella dove preferisci, se vuoi puoi anche cambiargli nome, e poi le associ un profilo tramite il gestore. Finito!
Per sicurezza fai una copia del profilo così che se dovessi per caso cancellare qualcosa non perdi niente.
dovrei esserci riuscito però vorrei da voi una conferma.
allora, ho aperto il gestore dei profili, ho cancellato quello di default (cancellando anche la corrispondente cartella) e ho creato un nuovo profilo specificando come percorso quello che c'è in prima pagina. successivamente ho aperto thunderbird ma ho notato che non c'erano e-mail e neanche impostazioni dell'account, allora sono tornato nella cartella che viene indicata in prima pagina, sono andato nella cartella Profiles, ho cancellato tutte le cartelle e i file e ho messo quelle presenti nella cartella che avevo salvato prima della formattazione.
insomma la mia situazione attuale è questa ( http://img687.imageshack.us/img687/3329/immagineibn.jpg ) e la cosa che mi lascia un po' perplesso è che ora non ho più la cartella .default.
comunque le mail e le impostazioni dell'account sono al loro posto.
La tua cartella con la posta salvata si chiama ya7vqvj0.default. Puoi anche sistemarla in Documenti e rinominarla postafabio.
Dal gestore dei profili crei un nuovo profilo, ad esempio fabio, e impostando il percorso arrivi fino a ya7vqvj0.default, o postafabio, compreso.
Avviando tb devi per forza di cose vedere la tua posta.
Io non terrei i dati direttamente sotto profiles, come mostri nell'immagine; non vorrei che manovrando successivamente con il gestore venga poi eliminato il contenuto.
Al limite potevi avviare tb, chiuderlo, svuotare il nuovo profilo creato, e copiarci dentro il contenuto di ya7vqvj0.default.
ok, ho disinstallato thunderbird, l'ho reinstallato e ho seguito le tue indicazioni. effettivamente mail e impostazioni account sono corretti.
quindi tutte le mail che vado a mandare, a ricevere e tutto il resto saranno salvate nella cartella che ho salvato prima della formattazione e che ho indicato nel gestore profili? cioè, per semplicità posso mettere quella cartella nella cartella "Profiles" ovviamente sistemando il percorso di conseguenza nel gestore profili?
NOOOOO è successo proprio quello che mi avevi detto. ho cancellato il profilo dal gestore e mi ha cancellato la cartella che si trovava sul desktop e di cui non avevo fatto una copia.
ti prego dimmi che c'è una soluzione. :cry:
EDIT: ho fatto il ripristino di sistema e ho recuperato le mail e le impostazioni. cavolo che paura. ho perso soltanto gli indirizzi e-mail digitati di recente però vabbè poco importa.
comunque la domanda fatta prima è sempre valida.
espanico
09-02-2011, 08:44
Consiglio manutenzione tb.
Salve ragazzi, siccome in ufficio abbiamo cambiato pc (finalmente) sto reinstallando i vari programmi e ottimizzando un po il tutto, è sono giunto a tb, lo uso ormai dalla versione 2 e sempre con lo stesso profilo di 5 anni fa, ora per vedo che anche se il pc nuovo e abbastanza potente, noto dei rallentamenti nel uso di tb, quindi presumo che debba essere un po ottimizzato, mi aiutate a farlo? un altra cosa che ho notato che alcune estensioni non funzionano, anche se vengono aggiornate frequentemente quindi non penso ci siano problemi di compatibilità di versione. Ritornando alla mia domande eccone alcune:
1) La "pesantezza" del programma puo dipendere dal fatto che si porta dietro problemi delle vecchie versioni?
2) C'è un modo per ripulire il profilo in modo da eliminare qualche eventuale problema?
3) Una volta avevo letto che si potevano avere le etichette colorate tipo come su outlook, nel senso con lo sfondo colorato invece che della scritta, non trovo più il sito che ne parlava, voi ne avete mai sentito?
Per il momento ho queste da fare poi ne farò altre :D
andrew211
09-02-2011, 12:49
Buongiorno,
per lavoro mi ritrovo a ricevere molte email al giorno. Ora ne ho circa 400 (ogni mittente è diverso) tutte raggruppate in una cartella di Thunderbird (account gmail).
Ho il bisogno di aggiungere ogni singolo indirizzo alla mia rubrica attualemente vuota.
Il problema è che sono costretto ad aprire ogni mail e cliccare sulla riga ricevuta da:... pulsante destro, aggiungi alla rubrica.
Non c'è un modo per selezionarle tutte e aggiungere contemporaneamente tutti gli indirizzi email alla mia rubrica?
Ho installato anche Outolook 2010, ma non ho risolto.
Esiste questa funzione o qualcosa di simile?
Grazie in anticipo
Saluti
Andrea
manidiburro
15-02-2011, 12:51
se uso le caselle mail solo ed esclusivamente via thunderbird senza accedere mai "normalmente", queste verranno cancellate dopo 6 mesi per "inattività"?! oppure ogni volta che entro in thunderbird conta come un normale accesso alla mail?!
ziozetti
15-02-2011, 12:54
se uso le caselle mail solo ed esclusivamente via thunderbird senza accedere mai "normalmente", queste verranno cancellate dopo 6 mesi per "inattività"?! oppure ogni volta che entro in thunderbird conta come un normale accesso alla mail?!
La seconda che hai detto.
manidiburro
15-02-2011, 13:02
La seconda che hai detto.
ottimo grazie!
ciao;)
TROPPO_silviun
15-02-2011, 13:15
se uso le caselle mail solo ed esclusivamente via thunderbird senza accedere mai "normalmente", queste verranno cancellate dopo 6 mesi per "inattività"?! oppure ogni volta che entro in thunderbird conta come un normale accesso alla mail?!
Vai tranquillo, non sparisce nulla. Io non uso il webmail ed unicamente lo scaricamento via pop3 e non mi è mai successo nulla OPSSS ritardooo
manidiburro
15-02-2011, 14:19
tra tutte le mie caselle mail l'unica che non riesco a importare in thunderbird è quella di yahoo.. provando ad entrare normalmente dal sito di yaho oltre a mail e password richiede anche l'inserimento di una frase (per assicurarsi che sia un utente "umano" ad accedere).. che sia dovuto a questo?! qualcuno di voi sa se è possibile ovviare a questo problema?!
ziozetti
15-02-2011, 14:42
tra tutte le mie caselle mail l'unica che non riesco a importare in thunderbird è quella di yahoo.. provando ad entrare normalmente dal sito di yaho oltre a mail e password richiede anche l'inserimento di una frase (per assicurarsi che sia un utente "umano" ad accedere).. che sia dovuto a questo?! qualcuno di voi sa se è possibile ovviare a questo problema?!
Yahoo.it non ha problemi.
Hai attivato il pop nelle opzioni della webmail?
manidiburro
15-02-2011, 20:26
Yahoo.it non ha problemi.
Hai attivato il pop nelle opzioni della webmail?
vero, errore mio.. ora è tutto a posto;)
mikymouse
16-02-2011, 07:46
Buongiorno a tutti, chiedo un consiglio e infomazioni:
Uso gia questo programma (grazie a voi) da circa 2anni anche se non so quale versione abbia (sebbene abbia fatto aggiornamenti)
Ora dovendolo installare su un altro pc vorrei sapere:
1) Vi è un link ufficiale dove prelevare l'ultima versione in lingua italiana?
2) Una volta installato devo ricreare le impostazioni fatte sull'altro pc (firma, cartelle etc...)
3) Esiste un sistema per non scaricare tutta la posta che ho nella casella ma solo quella a partire da quando utilizzo il programma (così da non appesantire il pc)
4) Esiste una possibilità di usare il programma solo per inviare email e non riceverle?
5) Se invio una mail da un altro pc resta memorizzata anche nel primo? Cioè vedo ciò che ho fatto da "un account" su un pc sullo stesso "account" ma da un altro pc?
Perdonate le domande ma devo usare il programma per fini lavorativi e dovrò inviare diverse newsletter pertanto vorrei evitare di avere problemi sia con il pc, sia con il programma, sia di email che arrivano come spam (come successo in passato)
GRAZIE per la collaborazione
ziozetti
16-02-2011, 08:49
Buongiorno a tutti, chiedo un consiglio e infomazioni:
Prima ancora di leggere oltre fai un backup del profilo (vedi prima pagina).
Uso gia questo programma (grazie a voi) da circa 2anni anche se non so quale versione abbia (sebbene abbia fatto aggiornamenti)
Aiuto, Informazioni su TB
Ora dovendolo installare su un altro pc vorrei sapere:
1) Vi è un link ufficiale dove prelevare l'ultima versione in lingua italiana?
http://www.mozillamessaging.com/it/thunderbird/
2) Una volta installato devo ricreare le impostazioni fatte sull'altro pc (firma, cartelle etc...)
Prima pagina
3) Esiste un sistema per non scaricare tutta la posta che ho nella casella ma solo quella a partire da quando utilizzo il programma (così da non appesantire il pc)
Sinceramente non lo so, ma non è un gran problema: come da prima pagina ripristini il profilo, poi scarichi la posta e cancelli la posta non letta (evitando di cancellare le mail degli ultimi giorni non presenti in archivio).
Se necessario installa Remove duplicate message.
4) Esiste una possibilità di usare il programma solo per inviare email e non riceverle?
Si, anche se è un metodo poco fine: crei un account con un server in entrata fittizio e lo imposti per non scaricare la posta, poi imposti l'account un uscita e l'smtp come preferisci.
5) Se invio una mail da un altro pc resta memorizzata anche nel primo? Cioè vedo ciò che ho fatto da "un account" su un pc sullo stesso "account" ma da un altro pc?
Solo se l'account è IMAP4.
mikymouse
16-02-2011, 09:31
Prima ancora di leggere oltre fai un backup del profilo (vedi prima pagina).
Aiuto, Informazioni su TB
http://www.mozillamessaging.com/it/thunderbird/
Prima pagina
Sinceramente non lo so, ma non è un gran problema: come da prima pagina ripristini il profilo, poi scarichi la posta e cancelli la posta non letta (evitando di cancellare le mail degli ultimi giorni non presenti in archivio).
Se necessario installa Remove duplicate message.
Si, anche se è un metodo poco fine: crei un account con un server in entrata fittizio e lo imposti per non scaricare la posta, poi imposti l'account un uscita e l'smtp come preferisci.
Solo se l'account è IMAP4.
Grazie e gentilissimo... sebbene abbia capito poco :-(
Intanto che leggo sarebbe un problema per te darmi una mano via messanger quando hai 5 minuti di tempo? Purtroppo sono quasi totalmente negato con l'informatica sebbene mi applichi molto ma dovendolo usare per lavoro vorrei evitare casini.
Grazie
ziozetti
16-02-2011, 10:08
Grazie e gentilissimo... sebbene abbia capito poco :-(
Intanto che leggo sarebbe un problema per te darmi una mano via messanger quando hai 5 minuti di tempo? Purtroppo sono quasi totalmente negato con l'informatica sebbene mi applichi molto ma dovendolo usare per lavoro vorrei evitare casini.
Grazie
Purtroppo non posso stare connesso più di tanto, l'unica cosa importante da fare è il backup del profilo (ed emmedi ha descritto chiaramente i passaggi).
Una volta che hai fatto il backup vai tranquillo ché tanto non puoi fare danni, o per lo meno puoi ripristinare il tutto come era prima del danno! :D
espanico
16-02-2011, 10:52
Consiglio manutenzione tb.
Salve ragazzi, siccome in ufficio abbiamo cambiato pc (finalmente) sto reinstallando i vari programmi e ottimizzando un po il tutto, è sono giunto a tb, lo uso ormai dalla versione 2 e sempre con lo stesso profilo di 5 anni fa, ora per vedo che anche se il pc nuovo e abbastanza potente, noto dei rallentamenti nel uso di tb, quindi presumo che debba essere un po ottimizzato, mi aiutate a farlo? un altra cosa che ho notato che alcune estensioni non funzionano, anche se vengono aggiornate frequentemente quindi non penso ci siano problemi di compatibilità di versione. Ritornando alla mia domande eccone alcune:
1) La "pesantezza" del programma puo dipendere dal fatto che si porta dietro problemi delle vecchie versioni?
2) C'è un modo per ripulire il profilo in modo da eliminare qualche eventuale problema?
3) Una volta avevo letto che si potevano avere le etichette colorate tipo come su outlook, nel senso con lo sfondo colorato invece che della scritta, non trovo più il sito che ne parlava, voi ne avete mai sentito?
Per il momento ho queste da fare poi ne farò altre :D
Nessuno sa rispondermi? per il terzo punto ho ritrovato il sito, e sinceramente ho lasciato perdere, ci vuole troppo tempo, o almeno nel mio caso visto che uso molte etichette dovrei impostare per ogni singola etichetta le impostazioni in un file userchrome.css...quindi lascio perdere, mentre per gli altri due punti non ho trovato soluzione, eppure prima le estensioni funzionavano bene :(
Marcocoppola88
17-02-2011, 18:02
salve a tutti,
abbiamo in ufficio circa una 20ina di file .DBX e altrettanti .BAK riferiti ai nostri archivi di posta sia di outlook 2007 che di msn live mail.... adesso vogliamo passare a thunderbird ma aimhè abbiamo solo ed unicamente questi file bak e dbx + qualche 1000aio di email di estensione .eml ............... come facciamoa d importare questi archivi? non ci importa mantenere le cartelle di archiviazione ma piuttosto mantenere le sole email :P
grazie dell' aiuto :P :p :P :P
Marcocoppola88
18-02-2011, 07:42
nessuno?:stordita:
ziozetti
18-02-2011, 10:31
salve a tutti,
abbiamo in ufficio circa una 20ina di file .DBX e altrettanti .BAK riferiti ai nostri archivi di posta sia di outlook 2007 che di msn live mail.... adesso vogliamo passare a thunderbird ma aimhè abbiamo solo ed unicamente questi file bak e dbx + qualche 1000aio di email di estensione .eml ............... come facciamoa d importare questi archivi? non ci importa mantenere le cartelle di archiviazione ma piuttosto mantenere le sole email :P
grazie dell' aiuto :P :p :P :P
I files .DBX sono relativi ad Outlook Express e non ad Outlook 2007.
Per importare i files .eml: http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=239
EDIT: per importare i files .dbx: http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=5763 (non testato).
Ragazzi sono quasi alla disperazione. Ho win 7 64 bit, fino a ieri ho gestito la posta con Win live mail poi stufo dei continui problemi ho deciso di passare a Thunderbird 3. Ho creato i miei account tiscali e qui il primo problema: su server IMAP ho impostato come di default su sicurezza della connessione SSL/TLS, ma non scarica niente e mi mette un lucchetto sulla busta dell'indirizzo, risolvo se metto su Nessuno! Poi ho importato i miei vecchi messaggi .eml e sembrava essere tutto ok fino al successivo riavvio dove sono spariti. I messaggi da qualche parte ci sono perchè se vado su cerca messaggi me li trova!!
Cosa posso fare?
grazie
ziozetti
19-02-2011, 13:13
Ragazzi sono quasi alla disperazione. Ho win 7 64 bit, fino a ieri ho gestito la posta con Win live mail poi stufo dei continui problemi ho deciso di passare a Thunderbird 3. Ho creato i miei account tiscali e qui il primo problema: su server IMAP ho impostato come di default su sicurezza della connessione SSL/TLS, ma non scarica niente e mi mette un lucchetto sulla busta dell'indirizzo, risolvo se metto su Nessuno!
E dove sarebbe il problema?!?
Tiscali non usa SSL/TLS, non puoi mica impostarlo a piacere...
Poi ho importato i miei vecchi messaggi .eml e sembrava essere tutto ok fino al successivo riavvio dove sono spariti. I messaggi da qualche parte ci sono perchè se vado su cerca messaggi me li trova!!
Cosa posso fare?
grazie
Le email dovrebbero essere nella cartella in cui ti trovavi quando hai lanciato l'importazione (con ImportExportTools).
Visto che hai account IMAP rifai un profilo ex novo, tanto ci metti un attimo e non perdi nulla.
E dove sarebbe il problema?!?
Tiscali non usa SSL/TLS, non puoi mica impostarlo a piacere...
Le email dovrebbero essere nella cartella in cui ti trovavi quando hai lanciato l'importazione (con ImportExportTools).
Visto che hai account IMAP rifai un profilo ex novo, tanto ci metti un attimo e non perdi nulla.
Ok fatto, sembra che sia andato tutto bene!! Grazie per l'aiuto
ziozetti
19-02-2011, 22:05
Ok fatto, sembra che sia andato tutto bene!! Grazie per l'aiuto
:)
katia_francy
20-02-2011, 09:37
scusate non sono pratico del forum...
stò usando un internet key di vodafone e non riesco a spedire i mess con il mio account di posta che è libero con thunderbird.
per scaricare la posta uso freePOP e ci riesco bene
ma quando arrivo a spedire un qualsiasi mess. mi appare questo messaggio:
Non è riuscito l'invio del messaggio.
Non è stato possibile inviare il messaggio in quanto la connessione al server SMTP mail.libero.it è andata fuori tempo massimo. Riprovare oppure contattare l'amministratore del server.
Come impostazione SMTP ho impostato mail.libero.it
Come indicato in questa guida
http://assistenza.vodafone.it/privati/internet_in_mobilita/email_da_computer/outlook_express/inserisci_pop3_e_smtp
devi utilizzare l'smtp di vodafone smtp.net.vodafone.it, con autenticazione, credo...
Come impostazione SMTP ho impostato mail.libero.it
smtp: mail.libero.it funziona solo se hai connessione wind o infostrada...
devi cambiare l'smtp apposito di vodafone (smtp.net.vodafone.it)
Maggiori info le trovi qui (http://assistenza.libero.it/posta/configurazioni/win8.phtml)
ho scaricato la nuova versione di thunderbird ma ora i due account mi vengono visualizzati in maniera diversa rispetto a prima.
cioè prima riuscivo a visualizzare tutte le mail ricevute in un'unico elenco, ora invece ci sono cartelle separate per tutto (posta ricevuta, inviata, cestino, posta eliminata, ecc.).
come faccio a rimettere la visualizzazione come prima?
espanico
20-02-2011, 16:38
Vai in impostazioni account, poi selezioni l'account che vuoi unire e selezioni Impostazioni serve poi in basso a destra Avanzate e nella nuova finestra che si aprirà selezioni Posta in arrivo globale (Cartelle Locali)
Forse gli basta cambiare la vista agendo sulle frecce poste sopra la colonna sinistra degli account.
Forse gli basta cambiare la vista agendo sulle frecce poste sopra la colonna sinistra degli account.
avevi proprio ragione. ;)
ragazzi ho un problemone...
premessa: il mio attuale provider è alice business
con thunderbird gestisco 2 account di posta....uno su tiscali (è quello principale) l'altro su alicebusiness
fino a ieri mattina riuscivo ad inviare la posta dall'account di tiscali, improvvisamente ha smesso di funzionare dandomi questo messaggio di errore:
Non è riuscito l'invio del messaggio.
Non è stato possibile inviare il messaggio in quanto la connessione al server SMTP smtp.tiscali.it è andata fuori tempo massimo. Riprovare oppure contattare l'amministratore del server.
ho controllato e ricontrollato le impostazione del server SMTP di tiscali facendo riferimento anche alle guide del sito tiscali....ma non riesco più a inviare la posta.....riesco solo a riceverla
queste sono le mie attuali impostazioni:
Nome server: smtp.tiscali.it
porta: 25
sicurezza della connessione: nessuna
metodo di autenticazione: password su connessione non protetta
nome utente: (ovviamente quello mio....senza @tiscali.it)
se invece provo utilizzando il server SMTP di alicebusiness riesco a inviare i messaggi tranquillamente.
qualcuno potrebbe aiutarmi!?
grazie...
Dovrebbe funzionare proprio così, ovvero utilizzando l'smtp del provider della connessione.
Dovrebbe funzionare proprio così, ovvero utilizzando l'smtp del provider della connessione.
Esatto, per scaricare usi il pop3 di tiscali, e per inviare usi l'smtp di alicebusiness ;)
Esatto, per scaricare usi il pop3 di tiscali, e per inviare usi l'smtp di alicebusiness ;)
si questo lo so....ma come mai fino ad oggi sono riuscito a inviare/ricevere mail utilizzando tranquillamente tiscali nonostante avessi come provider alice!?
è quello che davvero non riesco a spiegarmi.....:confused:
arcofreccia
23-02-2011, 11:14
sto notando da un pò di tempo con con gli account email.it scarica lento thunderbird... mi confermate?
In altre discussioni sono stati segnalati problemi con quel provider.
arcofreccia
23-02-2011, 11:58
In altre discussioni sono stati segnalati problemi con quel provider.
Quindi dipende dal provider non dal programma...ma è risolvibile la cosa?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2272789
arcofreccia
23-02-2011, 15:46
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2272789
grazie, allora ho l'impressione che passerò a gmail :D
ma gmail è configurabile su thunderbird?
Certamente, sia con pop che con imap.
Segnalo un'esperienza tutt'altro che entusiasmante.
Uso Thunderbird 3.1.7.
Dopo aver scaricato la mail nella casella posta in arrivo, ne cancello alcune, e compatto la cartella (come faccio da 4 o 5 anni a questa parte).
Solo che stavolta scompare tutta la cartella: una ventina di mail importanti (quelle fuori dall'ultimo backup) fumate in un attimo.
Davvero piacevole.:muro:
Judicator
02-03-2011, 18:24
Ho aggiornato TB alla 3.1.8 attraverso l'updater integrato, ma si rifiuta di avviarsi pure in safe mode. Ho buttato un occhio al dettaglio del crash e pare che sia imputabile a personas, ma non riesco a trovare l'estensione nelle directory di TB per rimuoverla e cercare di riavviare il programma.
A nessuno è capitata la stessa cosa?
wanttobefree
02-03-2011, 23:57
Ciao,
La navigazione a schede su thunderbird secondo me è scomodissima e così l'ho impostato su "apri nuova finestra" per visualizzare i messaggi. Tutto ok con email e newsgroup ma i feed invece me li visualizza come messaggi vuoti.
Come risolvere?
Judicator
03-03-2011, 09:00
Ho aggiornato TB alla 3.1.8 attraverso l'updater integrato, ma si rifiuta di avviarsi pure in safe mode. Ho buttato un occhio al dettaglio del crash e pare che sia imputabile a personas, ma non riesco a trovare l'estensione nelle directory di TB per rimuoverla e cercare di riavviare il programma.
A nessuno è capitata la stessa cosa?
Alla fine non sono riuscito ad individuare il componente incriminato e ho disinstallato e reinstallato, ora funzeca, ha anche mantenuto 2 dei tre account che erano impostati.
[RenderMAN]
04-03-2011, 00:22
Ho installato Thunderbird 3.1.8 premetto che è la prima volta che lo uso, ad oggi ho sempre usato Ms Outlook.
Non riesco a capire come creare delle "regole", ad esempio i reply del forum HW Upgrade andranno automaticamente spostati da "posta in arrivo" ad una cartella da me creata (in base al mittente oppure l'oggetto etc....), in outlook è un gioco, ma su Thunderbird non ci riesco.
Come si procede?
thx
Uso thunderbird 3.1.8 (con ubuntu 10.10) e ho sempre aprezzato l'uso dell'estensione "Remove Duplicate Messages (Alternate)"
Infatti ricevo email con diversi account e li raccolgo in cartelle (gerarchiche) per argomenti a prescindere dall'account usato.
Questo porta al fatto che ricevo su account diversi lo stesso messaggio (vedi esempio sotto) che io settimanalmente rimuovevo con l'estensione di cui prima.
Ora da 2 aggiornamenti non riesco più!
A volte si blocca informandomi che non cercherà nelle cartelle speciali (l'ho impostato io di non cercare lì!) ma non cerca neppure nelle cartelle normali.
A volte parte e termina immediatamente informandomi che non ho messaggi duplicati (falso!)
A volte gira ma trova solo email in alcune sottocartelle e non in altre!
Ad esempio ho un giornale on line che mi arriva ben a 3 miei indirizzi diversi per cui ho 3 copie per ogni email (mittente comune, destinatario diverso, ora diversa ma nell'arco di un'ora) ho impostato di non considerare il destinatario, e ti tenere il tempo nell'arco dell'ora ma non le vede!
cosa posso fare?
Nabucodonosor86
06-03-2011, 19:15
Ciao a tutti.
Ho combinato un pasticcio:
Una settimana fa mi hanno eliminato l'account di posta dell'EPFL (Università Svizzera frequentata lo scorso anno).
Oggi ho cercato di cancellare le impostazione dell'account per fare in modo che non mi chiedesse ogni volta di scaricare altri messaggi e desse naturalmente errore. Ed anche perchè quell'account non esiste più.
Sono andato su elimina account ma il programma mi ha eliminato tutte le mail ricevute ed inviate con quell'account.
E non trovo modo per recuperarle per di più. Da nessuna parte.
Molte di quelle mail mi servono per contatti vari con professori ed ex studenti.
C'è una soluzione? Grazie!
Con l'aiuto di uno dei vostri membri sono riuscito a trovare in questa cartella
"C:\Users\Carlo\AppData\Roaming\Thunderbird\Profiles\37670a1r.default\Mail\"
la sottocartella che mi serviva ovvero "ewa.epfl.ch"
Questa contiene un buon numero di file tra cui "Draft - Inbox - Sent" che penso siano quelli che mi servono.
Ora ciò che voglio fare è reimportare tutti questi messaggi ma lo vorrei fare in modo ordinato in una cartella senza ricreare un account. E' possibile?
In caso lo sia vi chiedo di spiegarmi bene come fare. E' da poco che utilizzo il programma!
Installa l'estensione che ti ho già indicato.
Creare una cartella dove importare i messaggi.
Tasto destro su quest'ultima, e poi importa file mbox.
O almeno questo è riportato qui...
http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=239
Nabucodonosor86
06-03-2011, 21:52
Risolto. Era più facile del previsto.
Ti ringrazio! :)
uscita la 3.1.9 che risolve alcuni crash
Ciao a tutti
giorni fa ho formattato e mi sono dimenticato di salvare il profilo che conteneva diversi ACCOUNT.
Per fortuna nella cartella MAIL che è in un altro HD ho ancora tutta la posta.
Come posso ricreare un nuovo profilo che legga la cartella MAIL "vecchia" riconoscendone la struttura: i relativi ACCOUNT e tutte le sotto cartelle?
grazie mille :) :)
Imposta il client come se fosse la prima volta e poi segui il mio messaggio precedente.
Se hai solo la cartella mail, infatti, possiedi solo gli archivi dei messaggi.
Ciao a tutti, dopo 6 mesi circa che provavo a scansionare le mail con avg invanamente finalmente ho capito che bisognava disattivare la protezione SSL, adesso infatti me le scansiona :rolleyes: ma a parte questi dettagli avrei un altro quesito da sottoporvi: non esiste un plugin che permetta il beckup di tutte le mail (in arrivo, inviate e nelle cartelle da me create) senza doverle salvare tutte manualmente??? sarebbe molto più comodo!!! mi sa che tra un po' devo formattare il notebook, quindi...
Imposta il client come se fosse la prima volta e poi segui il mio messaggio precedente.
Se hai solo la cartella mail, infatti, possiedi solo gli archivi dei messaggi.
Una domanda: ma in questo modo non rischio di ritrovarmi tutti i messaggi dei vari account originali in un unica cartella??
Posta in arrivo account 1 > importi il relativo Inbox
Posta in arrivo account 2 > importi il relativo Inbox
Posta in arrivo account x > importi il relativo Inbox
idem per gli altri...
Posta in arrivo account 1 > importi il relativo Inbox
Posta in arrivo account 2 > importi il relativo Inbox
Posta in arrivo account x > importi il relativo Inbox
idem per gli altri...
ok, provo :)
[RenderMAN]
09-03-2011, 14:03
outlook mi ha abbandonato, devo recuperare delle mail dal pst.
Quindi ho aperto il gestore profilo e creato un nuovo profilo in Thunderbird, non ho impostato nessuna mail perchè prima voglio recuperare quelle del pst.
Vado in "Importa>importa tutto" anche se compare il tasto avanti si blocca lì, clicco su avanti e non succede nulla.
http://upload.centerzone.it/images/60829549523861029686.png
Allora ho provato ad importare solo la posta, ma anche qui ricevo errori, dice che outlook non è installato mentre invece lo è.
http://upload.centerzone.it/images/22467037319521754679.png
http://upload.centerzone.it/images/59044476240221224232.png
Esiste un modo per importare direttamente il file .pst???
[RenderMAN]
09-03-2011, 14:25
non dice che outlook non è installato, leggi bene!
ti dice che non c'è un programma di posta predefinito in grado di soddisfare la richiesta; devi reimpostare outlook come programma di posta predefinito.
vai nelle opzioni internet da pannello di controllo --> programmi e temporaneamente alla voce "Posta elettronica" - Newsgroup - contatti e calendario metti outlook.
riprova
aarrggg lo avevo già tolto quando ho letto la tua risposta, cmq lo sto reinstallando, dopo vediamo che succede
;34645091']outlook mi ha abbandonato, devo recuperare delle mail dal pst.
Quindi ho aperto il gestore profilo e creato un nuovo profilo in Thunderbird, non ho impostato nessuna mail perchè prima voglio recuperare quelle del pst.
Vado in "Importa>importa tutto" anche se compare il tasto avanti si blocca lì, clicco su avanti e non succede nulla.
http://upload.centerzone.it/images/60829549523861029686.png
Allora ho provato ad importare solo la posta, ma anche qui ricevo errori, dice che outlook non è installato mentre invece lo è.
http://upload.centerzone.it/images/22467037319521754679.png
http://upload.centerzone.it/images/59044476240221224232.png
Esiste un modo per importare direttamente il file .pst???
il sistema di importazione di TB è stato pensato da un idiota. Se non trova automaticamente i file da importare, NON ti chiede dove cercarli. Davvero un comportamento profondamente stupido a cui si potrebbe rimediare con mezza riga di codice. :( :muro:
Uso thunderbird 3.1.8 (con ubuntu 10.10) e ho sempre aprezzato l'uso dell'estensione "Remove Duplicate Messages (Alternate)"
Infatti ricevo email con diversi account e li raccolgo in cartelle (gerarchiche) per argomenti a prescindere dall'account usato.
Questo porta al fatto che ricevo su account diversi lo stesso messaggio (vedi esempio sotto) che io settimanalmente rimuovevo con l'estensione di cui prima.
Ora da 2 aggiornamenti non riesco più!
A volte si blocca informandomi che non cercherà nelle cartelle speciali (l'ho impostato io di non cercare lì!) ma non cerca neppure nelle cartelle normali.
A volte parte e termina immediatamente informandomi che non ho messaggi duplicati (falso!)
A volte gira ma trova solo email in alcune sottocartelle e non in altre!
Ad esempio ho un giornale on line che mi arriva ben a 3 miei indirizzi diversi per cui ho 3 copie per ogni email (mittente comune, destinatario diverso, ora diversa ma nell'arco di un'ora) ho impostato di non considerare il destinatario, e ti tenere il tempo nell'arco dell'ora ma non le vede!
cosa posso fare?
Scusate se mi quoto.....
...Nessuno riesce ad aiutarmi?!?
:muro: :muro:
Scusate se mi quoto.....
...Nessuno riesce ad aiutarmi?!?
:muro: :muro:
Controlla bene quei messaggi.
Sei sicuro che siano identici?
Per esempio in un sito tu puoi essere iscritto con 3 indirizzi di posta diversi.
Ma per ogni iscrizione potresti essere iscritto con dei nomi diversi, quindi nel testo del messaggio ci sarà questo nome che è diverso.
Per nomi diversi intendo che magari in uno il cognome non c'è oppure è abbreviato, oppure c'è prima cognome e poi nome e viceversa ... o hai usato nickname vari, con maiuscole e minuscole ecc. (non so se è case sensitive).
Ci sono delle impostazioni in quel plug-in, che ti permettono di ignorare il testo, il destinatario (come è ovvio, sei sempre tu ma su indirizzi diversi), l'oggetto... e altre cose.
Controlla queste cose ;) ... se non l'hai già fatto :D
[RenderMAN]
09-03-2011, 20:08
Mi trovo un pò spaesato, sono riuscito ad importare le mail, mi ci dovrò abituare. TB3 è assai + spartano di Outlook 2010, almeno esteticamente.
Sono andato in "opzioni" ma non trovo il modo di far visualizzare la grafica ossi ale immagini in tutte le mail, come fare?
grazie.
wanttobefree
09-03-2011, 21:17
Ciao,
La navigazione a schede su thunderbird secondo me è scomodissima e così l'ho impostato su "apri nuova finestra" per visualizzare i messaggi. Tutto ok con email e newsgroup ma i feed invece me li visualizza come messaggi vuoti.
Come risolvere?
;34648752']Sono andato in "opzioni" ma non trovo il modo di far visualizzare la grafica ossi ale immagini in tutte le mail, come fare?
Passare in prima pagina...
Comunque è un'impostazione di sicurezza; vedi te...
[RenderMAN]
09-03-2011, 23:06
Wow è na potenza sto reader, forse per la sua semplicità, ma è un fulmine, ultimamente i miei tempi di attesa erano questi con Outlook2010:
http://upload.centerzone.it/images/78286757697520631773.png
Tornando a TB un paio di domande:
Domanda 1. Come avveniva con Outlook 2010 noto che anche Thunderbird 3.X mi crea per ogni account mail una cartella separata, ovvero ogni mail ha la sua "posta in arrivo", odio questo tipo di struttura.
Si può fare in modo che anche se inserisco 164 distinti account mail tutte le mail in entrata ed uscita vengano automaticamente raccolte in un unica cartella "posta in arrivo" e "posta inviata" ? se si come procedere?
Domanda 2. Tramite filtri sono riuscito a spostare i messaggi in base al mittente in una cartella da me creata. Il problema e che ho 5 account mail, ma è possibile selezionanrne solo uno nei filtri, si può fare in modo che un filtro venga applicato a tutti gli account mail impostati? Come?
Esistono Addon per facilitare la creazione di un filtro? su TB è molto laboriosa rispetto ad altri mail reader.
Domanda 3. Su alcuni account non compare nulla, su altri un lucchetto, sono tutti pop3 come mai sta differenza? Cosa indica il lucchetto?
Grazie.
ziozetti
10-03-2011, 00:00
;34650015']Wow è na potenza sto reader, forse per la sua semplicità, ma è un fulmine, ultimamente i miei tempi di attesa erano questi con Outlook2010:
Sinceramente penso che il tuo Outlook avesse problemi..
Domanda 1. Come avveniva con Outlook 2010 noto che anche Thunderbird 3.X mi crea per ogni account mail una cartella separata, ovvero ogni mail ha la sua "posta in arrivo", odio questo tipo di struttura.
Si può fare in modo che anche se inserisco 164 distinti account mail tutte le mail in entrata ed uscita vengano automaticamente raccolte in un unica cartella "posta in arrivo" e "posta inviata" ? se si come procedere?
Vedi prima pagina, e che caspita leggetela!
Impostazioni dell'account
Le opzioni selezionabili nella scheda Impostazioni server sono di facile intuizione. Da segnalare la possibilità di impostare, tramite la voce Avanzate, la memorizzazione dei messaggi nella cartella dell'account o in quella della posta locale.
Domanda 2. Tramite filtri sono riuscito a spostare i messaggi in base al mittente in una cartella da me creata. Il problema e che ho 5 account mail, ma è possibile selezionanrne solo uno nei filtri, si può fare in modo che un filtro venga applicato a tutti gli account mail impostati? Come?
Non so se/come cambi il comportamento dei filtri gestendo tutta la posta in cartelle locali.
Esistono Addon per facilitare la creazione di un filtro? su TB è molto laboriosa rispetto ad altri mail reader.
Laboriosa?
If, then...
Domanda 3. Su alcuni account non compare nulla, su altri un lucchetto, sono tutti pop3 come mai sta differenza? Cosa indica il lucchetto?
Dovrebbe essere un account con server protetto o meno.
ziozetti
10-03-2011, 00:03
il sistema di importazione di TB è stato pensato da un idiota. Se non trova automaticamente i file da importare, NON ti chiede dove cercarli. Davvero un comportamento profondamente stupido a cui si potrebbe rimediare con mezza riga di codice. :( :muro:
Non sono certo sia poi così semplice, penso che manchino alcune dll a TB per importare la posta da Outlook/Outlook Express.
Il fatto che poi non sia possibile importare nemmeno i .eml senza una estensione non è comunque motivo di vanto! :D
ziozetti
10-03-2011, 00:10
ho installato la 3.1.9; uguale a prima, non funziona lo switch automatico della codifica...
Hai provato a "giocare" con: Opzioni, Visualizzazione, Formato, Caratteri, Avanzate, Codifica carattere, Posta in uscita/Entrata ?
ziozetti
10-03-2011, 00:18
non esiste un plugin che permetta il beckup di tutte le mail (in arrivo, inviate e nelle cartelle da me create) senza doverle salvare tutte manualmente??? sarebbe molto più comodo!!! mi sa che tra un po' devo formattare il notebook, quindi...
Il miglior plugin è un file .bat che ti crei tu una volta per sempre che copia/zippa in automatico la directory del profilo in una directory a tuo piacere.
Una cosa del tipo:
7-zip a -r C:\Users\username\AppData\Roaming\Thunderbird\Profiles\tvt34c34.default\ d:\backup-TB.7z
E poi si tratta di una sola cartella! Non vedo tutta questa fatica...
Ciao ragazzi,
sapete se è possibile con thunderbird 3 inviare dei messaggi di riposta automatici alle mail in arrivo solo se queste superano un certo limite?
Mi spiego meglio:
In Ufficio arrivano molte mail ma riescono lavorarne circa 150 al giorno.
E' possibile inviare un messaggio di riposta automantica solo dalla 151 mail in poi che avvisi il mittente di rinviarla il giorno dopo perchè raggiunto il limite?
Esiste un client di posta che mi consenta tale gestione?
Grazie a tutti
Con thunedbird ho avuto sempre problemi nel creare i messaggi. Non ho mai capito come richiamare la rubrica una volta cliccato su crea messaggio. Poi ho scoperto che occorre prima aprirla dalla home e poi da li scegliere il contatto e creare il messaggio.
E' una grande mancanza e non è per niente corretto.
Quindi mi tocca fare tutto l'opposto e il tasto "Scrivi" a cosa serve se poi non è possibile scegliere il destinatario?
Direi che sei completamente fuori strada...
Nella finestra di composizione basta premere sul tasto F9 per richiamare la rubrica. O volendo si può personalizzare la barra dei pulsanti inserendo quello relativo alla rubrica.
Controlla bene quei messaggi.
Sei sicuro che siano identici?
Per esempio in un sito tu puoi essere iscritto con 3 indirizzi di posta diversi.
Ma per ogni iscrizione potresti essere iscritto con dei nomi diversi, quindi nel testo del messaggio ci sarà questo nome che è diverso.
Per nomi diversi intendo che magari in uno il cognome non c'è oppure è abbreviato, oppure c'è prima cognome e poi nome e viceversa ... o hai usato nickname vari, con maiuscole e minuscole ecc. (non so se è case sensitive).
Ci sono delle impostazioni in quel plug-in, che ti permettono di ignorare il testo, il destinatario (come è ovvio, sei sempre tu ma su indirizzi diversi), l'oggetto... e altre cose.
Controlla queste cose ;) ... se non l'hai già fatto :D
no le email sono identiche (cambia indirizzo, orario (anche se di poco!)) il problema grosso sembra essere le cartelle dove sono le email!
Direi che sei completamente fuori strada...
Nella finestra di composizione basta premere sul tasto F9 per richiamare la rubrica. O volendo si può personalizzare la barra dei pulsanti inserendo quello relativo alla rubrica.
ok ho azzeccato quindi c'è ! :D
Scusate ragazzi se mi ripeto ma mi servirebbe per l'Ufficio, altrimenti mi fanno la pelle :D .
Ciao ragazzi,
sapete se è possibile con thunderbird 3 inviare dei messaggi di riposta automatici alle mail in arrivo solo se queste superano un certo limite?
Mi spiego meglio:
In Ufficio arrivano molte mail ma riescono lavorarne circa 150 al giorno.
E' possibile inviare un messaggio di riposta automantica solo dalla 151 mail in poi che avvisi il mittente di rinviarla il giorno dopo perchè raggiunto il limite?
Esiste un client di posta che mi consenta tale gestione?
Grazie a tutti
Secondo me difficilmente un client puo fare una cosa simile.
Ne sapete qualcosa?
ziozetti
10-03-2011, 21:25
Scusate ragazzi se mi ripeto ma mi servirebbe per l'Ufficio, altrimenti mi fanno la pelle :D .
E' certamente inutile ripetersi dopo 5 ore.
Ti serve un server mail, non un client.
Sinceramente però non capisco perché limitare la posta in ingresso: di norma nessuno si aspetta una risposta immediata ad una email.
Personalmente preferirei una risposta l'indomani piuttosto che essere rimbalzato... :boh:
TROPPO_silviun
11-03-2011, 08:15
Secondo me difficilmente un client puo fare una cosa simile.
Ne sapete qualcosa?
Ieri ho letto la tua richiesta e ieri sera mi sono trovato un'opzione sulla webmail di alice.it che farebbe al caso tuo, quindi cercherei più nelle caratteristiche del server di posta che non nel client di posta (thunderbird). Byez
ziozetti
11-03-2011, 08:30
Ieri ho letto la tua richiesta e ieri sera mi sono trovato un'opzione sulla webmail di alice.it che farebbe al caso tuo, quindi cercherei più nelle caratteristiche del server di posta che non nel client di posta (thunderbird). Byez
Quale?
Ho dato un'occhiata (in verità non troppo approfondita) ma non ho trovato nulla in merito.
Grazie a tutti per le risposte e scusate per l'insistenza :)
Quando si tratta di offrire supporto, di questo credo si tratti, io vedrei meglio l'impiego di software come i ticket system, perché si ha facilmente sottomano lo storico del problema, tutto è archiviato in un db, si può condividere il lavoro tra più postazioni, ecc. Ed è anche probabile che questi script contengano opzioni come quella che richiedi.
Il miglior plugin è un file .bat che ti crei tu una volta per sempre che copia/zippa in automatico la directory del profilo in una directory a tuo piacere.
Una cosa del tipo:
7-zip a -r C:\Users\username\AppData\Roaming\Thunderbird\Profiles\tvt34c34.default\ d:\backup-TB.7z
ok ho trovato la cartella :) però da me si chiama pxexy11x.default
ho fatto una copia di quella, quindi poi basta rimetterla al suo posto e ricarica tutte le mail (spedite, inviate, ecc.) e gli account... ma se volessi mettere una distribuzione linux (sto scaricando opensuse) poi potrebbero esserci problemi (al di la del pathname)?
ziozetti
11-03-2011, 12:52
ok ho trovato la cartella :) però da me si chiama pxexy11x.default
ho fatto una copia di quella, quindi poi basta rimetterla al suo posto e ricarica tutte le mail (spedite, inviate, ecc.) e gli account... ma se volessi mettere una distribuzione linux (sto scaricando opensuse) poi potrebbero esserci problemi (al di la del pathname)?
Non penso proprio... quantomeno la posta dovrebbe funzionare al 100%.
Per estensioni e tutto il resto non saprei.
TROPPO_silviun
11-03-2011, 12:55
Quale?
Ho dato un'occhiata (in verità non troppo approfondita) ma non ho trovato nulla in merito.
Io ho visto qualcosa, ma da vedere quali siano le possibilità di personalizzazione, su Opzioni, Preferenze mail - Risposta automatica. Byez
arcofreccia
11-03-2011, 18:39
E' molto strano, ma ho sempre una mail vuota data 1-1-1970.. risulta anche a voi? :D
E' molto strano, ma ho sempre una mail vuota data 1-1-1970.. risulta anche a voi? :D
Direi proprio di no :D
E' molto strano, ma ho sempre una mail vuota data 1-1-1970.. risulta anche a voi? :D
Virus? :D
Ciao,spesso mi capita di scaricare delle mail da Gmail con le immagine troncate a metà.Come faccio a riscaricare la stessa per avere l'immagine a dimensioni integrali?
Fatti inviare l'altra metà! :p
Ma lol :p
Simedan1985
15-03-2011, 09:51
Salve ,ho un piccolo problema con thunderbird !!
Praticamente all'invio di una e-mail il programma rimane bloccato sul salvataggio della mail (spostamento nella cartella inviate)!!
Alla fine interrompo il processo ,e mi dice che il messaggio non è stato inviato mentre arriva comunque a destinazione!!
Come posso fare??
Uso thunderbird 3.1.8 (con ubuntu 10.10) e ho sempre aprezzato l'uso dell'estensione "Remove Duplicate Messages (Alternate)"
Infatti ricevo email con diversi account e li raccolgo in cartelle (gerarchiche) per argomenti a prescindere dall'account usato.
Questo porta al fatto che ricevo su account diversi lo stesso messaggio (vedi esempio sotto) che io settimanalmente rimuovevo con l'estensione di cui prima.
Ora da 2 aggiornamenti non riesco più!
A volte si blocca informandomi che non cercherà nelle cartelle speciali (l'ho impostato io di non cercare lì!) ma non cerca neppure nelle cartelle normali.
A volte parte e termina immediatamente informandomi che non ho messaggi duplicati (falso!)
A volte gira ma trova solo email in alcune sottocartelle e non in altre!
Ad esempio ho un giornale on line che mi arriva ben a 3 miei indirizzi diversi per cui ho 3 copie per ogni email (mittente comune, destinatario diverso, ora diversa ma nell'arco di un'ora) ho impostato di non considerare il destinatario, e ti tenere il tempo nell'arco dell'ora ma non le vede!
cosa posso fare?
Scusatemi 2.
Ho fatto anche l'ultimo aggiornamento ma il mio problema permane!!!
Nessuno mi riesce ad aiutare?
:muro: :muro: :muro:
Profilo > Elenco sottoscrizioni
http://www.hwupgrade.it/forum/subscription.php?do=viewsubscription
arcofreccia
16-03-2011, 12:40
Scusate una domanda, se io voglio inviare una mail a più destinatari, li seleziono e lui me li mette nel campo A.
E su questo non ci sono problemi, ma volendo si possono nascondere gli indirizzi mail? Affinchè gli altri non vedano a loro volta tutti gli altri indirizzi dove ho mandato la mail? Non so se sono stato chiaro :D
Devi inserirli nel campo Ccn:.
arcofreccia
16-03-2011, 12:57
Devi inserirli nel campo Ccn:.
Ma solo nel campo Ccn? E nel campo A non metto nulla? In questo modo gli indirizzi non verranno visualizzati quindi?
Un'ultima domandina :)
Ma i contatti che ho nella rubrica di Outlook, possono essere trasferiti nella rubrica personale?
TROPPO_silviun
17-03-2011, 07:52
A volte ricevo un avviso di Auth Failed su uno dei 5 account che thunderbird scarica in automatico e tutti insieme. Dentro Registro errori, in ogni tipo di Errore o Avviso non c'è traccia di questo, c'è modo di vedere su quale account si verifica questo? Grazie
robertogl
17-03-2011, 10:42
ma esiste la versione italiana del 64bit?
giovanni69
23-03-2011, 15:59
Invio del nome utente non riuscito. Il server di posta 127.0.0.1 ha risposto: UNKNOWN ERROR, PLEASE FIX.
Questo è il messaggio che trovo con Mozilla TB 3.1.9 scaricando la posta di Libero con Alice mediante Freepops 0.2.9.
http://img855.imageshack.us/img855/5193/tblibero.jpg (http://img855.imageshack.us/i/tblibero.jpg/)
E' un problema di TB o di Freepops?
Borghysub
23-03-2011, 21:01
Ripropongo una domanda fatta pochi post fa..
Come mai non mi sis caricano più le immagini dei messaggi (tipo la newsletter di hwup)? Dipende da Thunderbird o dal mio account di posta (email.it)?
Grazie e ciao
Ho la funzionalità "salva indirizzi in indirizzi collezionati"; alcune volte la vorrei levare per inviare delle email in modo che gli indirizzi non vengano salvati nella rubrica; c'è un'estensione per farlo?
Ripropongo una domanda fatta pochi post fa..
Come mai non mi sis caricano più le immagini dei messaggi (tipo la newsletter di hwup)? Dipende da Thunderbird o dal mio account di posta (email.it)?
Grazie e ciao
non è che in alto compare una scritta tipo "mostra contenuto?"
Perchè TB blocca il contenuto delle immagini e devi essere tu a autorizzarlo
Si come daltronde fa outlook.
A proposito, sapete se c'è un modo per disattivare, almeno solo per certi mittenti attendibili (tramite una lista bianca o non so...), questa seccatura che non fa vedere le immagini?
I virus nei JPG non ci sono più da secoli, e poi ormai gli OS sono tutti patchati... è una cosa inutile secondo me, soprattutto se il mittente è attendibile.
TROPPO_silviun
24-03-2011, 14:14
A proposito, sapete se c'è un modo per disattivare, almeno solo per certi mittenti attendibili (tramite una lista bianca o non so...), questa seccatura che non fa vedere le immagini?
I virus nei JPG non ci sono più da secoli, e poi ormai gli OS sono tutti patchati... è una cosa inutile secondo me, soprattutto se il mittente è attendibile.
Scusa, ma parli di caricamento di immagini in remoto, non che sono un messaggio in locale, perchè questo tipo di limitazione che dici tu non ce l'ho presente. Se è inerente alle jpg in remoto, in prima pagina c'è tutto, hai solo da cercare "Immagini". Byez
Nell'avviso che informa che alcuni contenuti remoti sono stati bloccati c'è una voce che recita: "Caricare sempre i contenuti remoti da indirizzo email".
Il primo post questo sconosciuto :D
Accidenti non mi ero accorto che era così completo, colpa mia :D
Grazie, ho trovato :)
PS: si è vero immagini da remoto, non avevo pensato che era una cosa diversa ;)
Borghysub
24-03-2011, 18:14
non è che in alto compare una scritta tipo "mostra contenuto?"
Perchè TB blocca il contenuto delle immagini e devi essere tu a autorizzarlo
Bè è chiaro che il problema si presenta dopo aver cliccato su "Mostra contenuti remoti"... :)
Ciao
ziozetti
24-03-2011, 20:19
Si come daltronde fa outlook.
A proposito, sapete se c'è un modo per disattivare, almeno solo per certi mittenti attendibili (tramite una lista bianca o non so...), questa seccatura che non fa vedere le immagini?
I virus nei JPG non ci sono più da secoli, e poi ormai gli OS sono tutti patchati... è una cosa inutile secondo me, soprattutto se il mittente è attendibile.
Bè è chiaro che il problema si presenta dopo aver cliccato su "Mostra contenuti remoti"... :)
Ciao
Di default la visualizzazione delle immagini è bloccata e quando arriva una mail contente immagini TB chiede se può mostrarle o meno; c'è anche un link del tipo: Caricare sempre i contenuti remoti da indirizzo@indirizzo.com: se pigi lì ti permette di aggiungere l'indirizzo alla rubrica e puoi scegliere se consentire o meno i contenuti remoti.
In ogni caso, come scritto in prima pagina:
Come posso visualizzare le immagini remote senza che TB mi chieda il permesso ogni volta?
opzioni -> avanzate -> generali -> editor di configurazione
cerchi la chiave mailnews.message_display.disable_remote_image e la imposti su false.
Oppure, che è anche meglio dal punto di vista della sicurezza, installa l'estensione Buttons! che permette di aggiungere alla barra strumenti un pulsante attiva/disattiva la visualizzazione delle immagini.
EDIT: pardon, non avevo aggiornato la pagina e visto le altrui risposte.
giovanni69
26-03-2011, 07:46
Invio del nome utente non riuscito. Il server di posta 127.0.0.1 ha risposto: UNKNOWN ERROR, PLEASE FIX.
Questo è il messaggio che trovo con Mozilla TB 3.1.9 scaricando la posta di Libero con Alice mediante Freepops 0.2.9.
http://img855.imageshack.us/img855/5193/tblibero.jpg (http://img855.imageshack.us/i/tblibero.jpg/)
E' un problema di TB o di Freepops?
UP! :mc:
A naso direi sia un problema di freepops...
Una domanda, ma è normale che avendo un archivio di mail corposo, tipo 1800 mail solo nella posta ricevuta, TB rallenti sensibilmente?
Io che lo utilizzo su debian di mail ne avrò almeno il quadruplo ma non noto alcun sensibile rallentamento.
Io che lo utilizzo su debian di mail ne avrò almeno il quadruplo ma non noto alcun sensibile rallentamento.
infatti la reputo una cosa strana...mah
cerinobet
27-03-2011, 09:20
Ho da poco installato TB provenendo da un vecchio outlook express; quando apro i messaggi mi tocca chiuderli per passare al messaggio successivo od a quello precedente, non sono riuscito a trovare la funzione o tasto che mi permette tali spostamento.
Potreste indicarmi dove si trova o come fare.
Grazie.
giovanni69
27-03-2011, 09:54
Una domanda, ma è normale che avendo un archivio di mail corposo, tipo 1800 mail solo nella posta ricevuta, TB rallenti sensibilmente?
Ne ho 8995 e non vedo rallentamenti significativi. Certo che se hai impostato di tenere la posta sul server remoto dopo averl scaricata e non la cancelli ogni tanto...chissà forse ci sono possono essere dei rallentamenti.
Ho da poco installato TB provenendo da un vecchio outlook express; quando apro i messaggi mi tocca chiuderli per passare al messaggio successivo od a quello precedente, non sono riuscito a trovare la funzione o tasto che mi permette tali spostamento.
Potreste indicarmi dove si trova o come fare.
Se è tua intenzione scorrerli non aprirli come scheda.
Nella normale finestra puoi scorrerli attraverso i pulsanti F e B oppure puoi inserire nella barra i relativi pulsanti (tasto destro, personalizza).
Borghysub
28-03-2011, 17:09
Bè è chiaro che il problema si presenta dopo aver cliccato su "Mostra contenuti remoti"... :)
Ciao
Scusate se mi quoto, ma ho controllato e tramite l'interfaccia web della mail le immagini le vedo perfettamente, mentre su TB no..
Quando clikko "Mostra contenuto remoto" la barra in basso si colora come se scaricasse l'img, ma continuo a non vederle..
Grazie e ciao
giovanni69
01-04-2011, 14:29
Salve a tutti,
dovendo trasferire completamente la posta di TB 3, rubrica, ecc da un PC ad un altro, privo completamente di un'installazione di TB, è consigliabile usare Mozbackup oppure seguire le istruzioni indicate a pag 1 'Ripristino a seguito di una formattazione' ?
:rolleyes:
Nel secondo caso esistono altri paragrafi che vanno tenuti presente, a parte quello di fare comunque un backup del profilo? :rolleyes:
Grazie,
Giovanni
Copi la cartella nel nuovo pc e la punti tramite il gestore dei profili. Tutto qui.
giovanni69
01-04-2011, 15:58
Copi la cartella nel nuovo pc e la punti tramite il gestore dei profili. Tutto qui.
Grazie per la pronta risposta!
Ho aperto la prima volta Thunderbird 3.1.9 nel nuovo PC, altrimenti non avevo la cartella di destinazione in documents & settings\dati applicazioni\...
Poi sono uscito ed ho eliminato la cartella 'Profiles' che si è creato.
A questo punto ho copiato la cartella dei Profiles in toto (con i vari accounts, circa 8 Gb) dal PC vecchio a quello nuovo.
Adesso ho riaperto ancora TB e come schermata mi fa vedere:
Chiudi Thunderbird:
"Thunderbird è gia avviato, ma non risponde. Per aprire una finestra si deve prima chiudere il processo esistente o riavviare il sistema. - OK"
In realtà non esiste alcun processo aperto...ho riavviato il PC ma alla prima apertura di TB appare quel messaggio. Se chiudo quel messaggio e riprovo, appare la stessa schermata. Non riesco ad entrare in TB.
:rolleyes: :confused:
giovanni69
01-04-2011, 16:02
...ho provato a disinstallare TB ed a reinstallarlo ma di nuovo appare quella schermata. :mc:
Che posso fare?!
giovanni69
01-04-2011, 16:35
Ho risolto editando il file .ini con il nome del vecchio profilo copiato invece di lasciare il nome del nuovo profile che si era creato :D
Ovviamente le indicazioni che davo erano tese alla sistemazione del profilo in una posizione più accessibile e comoda.
Se a uno non importa di perderlo nei meandri della cartella document & C può semplicemente svuotare il profilo creato di default riempiendolo con il vecchio.
Scusate forse sono leggermente OT, ma solo leggermente :D
Se imposto per un account, le opzioni "Lascia i messaggi sul server" e "non più di xx giorni", cosa succede?
Mi hanno chiesto di configurare un account su 2 PC, e vogliono ricevere quindi la posta su questi 2 PC con thunderbird.
Mettiamo che imposto xx a 7 giorni, in teoria ogni 7 giorni massimo entrambi i PC devono scaricare la posta, altrimenti quello che supera i 7 gg perde dei messaggi.
Ma chi pensa all'eliminazione sul server dei messaggi? Il server stesso?
Oppure il client di thunderbird?
Se io non scarico la posta per 15 giorni con nessuno dei 2 PC, i messaggi oltre i 7 giorni vengono persi?
giovanni69
03-04-2011, 15:03
Ovviamente le indicazioni che davo erano tese alla sistemazione del profilo in una posizione più accessibile e comoda.
Se a uno non importa di perderlo nei meandri della cartella document & C può semplicemente svuotare il profilo creato di default riempiendolo con il vecchio.
...non si è trattato di svuotare il profilo creato di default ma anche editare il file ini, altrimenti avviene quell'errore.
Quell'errore si ottiene quando il puntamento non è corretto.
sapete come sincronizzare facebook e thunderbird?
ziozetti
04-04-2011, 14:37
sapete come sincronizzare facebook e thunderbird?
Via Gmail suppongo funzioni.
Mai provato in prima persona.
Nickmanit
05-04-2011, 14:51
Ciao ragazzi,
sto pensando di fare il passaggio da libero a gmail, e vorrei esportare tutte le mail (du 6 anni) su gmail, da thunder e fare il passaggio da POP3 a IMAP. ho girovagato molto su internet, ma pare non si possa.
Me lo confermate?
Nel caso faro il passaggio da POP3 a IMAP, continuerò a controllare la posta usando lo stesso profilo di thunder, e amen su gmail non avrò le email vecchie.. vedete contronidicazioni?
grazie
sapete come sincronizzare facebook e thunderbird?
Cosa intendi?
Io con un plug in vedo con un pop up o simile se cis ono notifiche su facebook, e controllo le nuove notifiche cliccando li..
UP! :mc:
A volte accade.
Aggiorna Freepops(vai nel menu di winzoz , freepops, aggiorna..
Spegni e riaccendi tutto, (pc, router..).
magari non funziona per qualche giorno, poi riprende.
Nel caso di no ti consiglio di andare su lforum di freepops..;)
ziozetti
05-04-2011, 16:32
Ciao ragazzi,
sto pensando di fare il passaggio da libero a gmail, e vorrei esportare tutte le mail (du 6 anni) su gmail, da thunder e fare il passaggio da POP3 a IMAP. ho girovagato molto su internet, ma pare non si possa.
Me lo confermate?
Non si può direttamente (per colpa di Libero).
Puoi, previo backup e un bel po' di tempo libero:
- scaricare la posta di Libero in TB via Webmail/Freepops;
- impostare un account Gmail IMAP;
- copiaincollare tutta la posta in arrivo da Libero a Gmail.
Dovrebbe funzionare. Non è fine ma dovrebbe funzionare... :D
EDIT: ho provato con Tiscali IMAP e funziona (con una mail, ma penso che basti). Prova e dicci. ;)
ziozetti
05-04-2011, 16:37
Scusate forse sono leggermente OT, ma solo leggermente :D
Se imposto per un account, le opzioni "Lascia i messaggi sul server" e "non più di xx giorni", cosa succede?
Mi hanno chiesto di configurare un account su 2 PC, e vogliono ricevere quindi la posta su questi 2 PC con thunderbird.
Mettiamo che imposto xx a 7 giorni, in teoria ogni 7 giorni massimo entrambi i PC devono scaricare la posta, altrimenti quello che supera i 7 gg perde dei messaggi.
Ma chi pensa all'eliminazione sul server dei messaggi? Il server stesso?
Oppure il client di thunderbird?
Se io non scarico la posta per 15 giorni con nessuno dei 2 PC, i messaggi oltre i 7 giorni vengono persi?
Suppongo che i 7 giorni partano da quando scarichi la posta; la posta che scarichi oggi verrà cancellata dal server il 12.
Date le dimensioni ormai abnormi delle caselle di posta (sono finiti i tempi in cui Tiscali offriva 10 Mb... per buona sorte! :D) penso che per sicurezza puoi impostare 30 o 60 giorni, in modo che nessuno dei due pc rischi di perdere messaggi.
Prima o poi proverò con un account di test...
PS: dopo 7 giorni...
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/d/d7/TheRing.jpg/300px-TheRing.jpg
:asd:
Nickmanit
05-04-2011, 18:49
Non si può direttamente (per colpa di Libero).
Puoi, previo backup e un bel po' di tempo libero:
- scaricare la posta di Libero in TB via Webmail/Freepops;
- impostare un account Gmail IMAP;
- copiaincollare tutta la posta in arrivo da Libero a Gmail.
Dovrebbe funzionare. Non è fine ma dovrebbe funzionare... :D
EDIT: ho provato con Tiscali IMAP e funziona (con una mail, ma penso che basti). Prova e dicci. ;)
Grazie Zio zetti,
io ho tutto già sul fidato thunderbird (tutta la posta di libero);) .
Con copiare e incollare, significa spostare i messaggi da una cartella ad un altra?
secondo te, i messaggi etichettati come speciali/con la stelletta, permarranno?
Se funziona..sto da dio!!
nicolait
05-04-2011, 18:56
Il mod emmedi mi ha chiuso la domanda che avevo fatto in un thread apposito, indirizzandomi qui, pertanto la copio e incollo nella speranza che qualcuno possa darmi una mano.
Ho in ufficio un server email su cui risiedono diversi account di posta del ns dominio.
Tutti i pc vi accedono in imap, il che è indispensabile per accounts su cui devono lavorare più persone/pc.
Chiarisco: alcuni indirizzi email sono usati in imap solo da un utente, qualche indirizzo email è usato da più utenti contemporaneamente, sempre in imap.
I clients sono stati tutti unificati a thunderbird, principalmete a causa dell'impossibilità di outlook di gestire cartelle di posta voluminose.
Il problema che ho è che dalla versione 3 Thunderbird crea autonomamente una cartella Archivi quando qualcuno clicca tasto destro archivia su un messaggio (la voce è vicina a rispondi, quindi è facile cliccare archivia al posto di rispondi).
Qualcun sa come si può disattivare completamente la possibilità di archiviare messaggi ?
Vorrei poter disdabilitare la funzione in toto.
Grazie.
ziozetti
05-04-2011, 20:23
Grazie Zio zetti,
io ho tutto già sul fidato thunderbird (tutta la posta di libero);) .
Con copiare e incollare, significa spostare i messaggi da una cartella ad un altra?
secondo te, i messaggi etichettati come speciali/con la stelletta, permarranno?
Se funziona..sto da dio!!
La risposta è dentro di te... ma è sbagliata! :D
Prova copiando (non spostando), vedrai sulla webmail se ha mantenuto o meno i contrassegni.
Su TB dovrebbero rimanere poiché restano sempre nella stessa parrocchia, su Gmail via IMAP non so. :)
Nickmanit
05-04-2011, 21:41
Ok.
Provo.
Come fare a fare andare in cartelle locali o altra cartella tutti i messaggi da diversi account?
Non capisco, c'è un modo diretto senza creare nessuna regola?
quel che mi dà "fastidio" è che qnd si crea un account , thunder crea già tutte le cartelle di posta in arrivo, inviata ecc.. che mi distrurbano solo la vista :D
Qualcun sa come si può disattivare completamente la possibilità di archiviare messaggi ?
L'unica soluzione che conosco è agire tramite il css per far scomparire il pulsante.
Crei un file di testo chiamato "userChrome.css" e lo posizioni all'interno della cartella "chrome" nella radice principale del profilo; se la directory non è presente la crei.
All'interno del file copierai questo codice
.hdrArchiveButton {
display: none !important;
}
Nickmanit
05-04-2011, 22:18
La risposta è dentro di te... ma è sbagliata! :D
Prova copiando (non spostando), vedrai sulla webmail se ha mantenuto o meno i contrassegni.
Su TB dovrebbero rimanere poiché restano sempre nella stessa parrocchia, su Gmail via IMAP non so. :)
Funziiona! Tiene l'etichetta speciali! E copia le email! Spettacolo!:D
Ora non mi tocca che convertire tutte le regole che ho su thunder, in regole per etichette sulla webmail di gmail...
Io ccomunque, non capisco assolutamente tutte queste cartelle che si creano. Posta in arrivo/tutti i messaggi... devo capire cosa mi serve avere entrambe le cartelle.. è una moda nuova?:)
ziozetti
05-04-2011, 22:56
Funziiona! Tiene l'etichetta speciali! E copia le email! Spettacolo!:D
:)
Io ccomunque, non capisco assolutamente tutte queste cartelle che si creano. Posta in arrivo/tutti i messaggi... devo capire cosa mi serve avere entrambe le cartelle.. è una moda nuova?:)
Nessuna idea, non uso Gmail IMAP.
Proverò.
ziozetti
05-04-2011, 23:21
Qualcun sa come si può disattivare completamente la possibilità di archiviare messaggi ?
Da quanto ho capito è impossibile, bisogna aspettare TB 3.3. :(
nicolait
06-04-2011, 08:27
L'unica soluzione che conosco è agire tramite il css per far scomparire il pulsante.
Crei un file di testo chiamato "userChrome.css" e lo posizioni all'interno della cartella "chrome" nella radice principale del profilo; se la directory non è presente la crei.
All'interno del file copierai questo codice
.hdrArchiveButton {
display: none !important;
}
Grazie, ho provato ma la voce archivia nel menù a tendina mi rimane.
Il mio obiettivo è rimuovere la voce nel menù a tendina, perchè andando su un messaggio e facendo click tast dx, nel menù la voce archivia è sotto alla voce rispondi, per cui fra i tanti che lavorano sulla posta a fine giornata ho sempre 5 o 6 messaggi finiti per sbaglio nella cartella archivi.
Non puoi consigliare ai tuoi colleghi di rispondere solo attraverso il pulsante?
Che tra l'altro è la via più semplice ed immediata...
ciao a tutti.
cercavo un programma per gestire la posta (gmail), e sto provando thunderbird.
lo trovo molto facile e veloce.
però ho un problema: su gmail ho salvato migliaia di mail e quando ho fatto il primo accesso con thunderbird mi stava scaricando sul pc tutte quelle mail con conseguente rallentamento spaventoso del pc.
come faccio a non fargli scaricare tutte le mail passate ma solo le nuove?
grazie
nicolait
06-04-2011, 12:36
Non puoi consigliare ai tuoi colleghi di rispondere solo attraverso il pulsante?
Che tra l'altro è la via più semplice ed immediata...
Te cosa dici ?
Non pensio che prima di postare qui ed altrove non ci abbia provato ?
Hai mai provato a gestire colleghi con un cattivo rapporto con l'informatica ?
A livello aziendale qualsiasi soluzione deve essere IP (Idiot Proof).
ziozetti
06-04-2011, 12:58
quando ho fatto il primo accesso con thunderbird mi stava scaricando sul pc tutte quelle mail con conseguente rallentamento spaventoso del pc.
Dovrebbe essere scritto da qualche parte nella discussione, ma non so dove.
In ogni caso dovrebbe rallentare solo la prima volta, poi scaricherà solo la nuova posta.
Nickmanit
06-04-2011, 13:36
OT: (mi sembra un assurdità aprire un topic nuovo)
Visto che sto cambiando email da libero (nickname@libero) a gmail (nome.cognome@gmail) vorrei da voi un consiglio su se e per cosa mantenere l'indirizzo vecchio valido, che poi forwarderò su gmail.
ovvero: tutte le notifiche le sposterei su gmail (hwup, altre..) almeno da essere etichettate in maniera più facile prendendoin considerazione solo il mittente. ma secondo voi conviene per qualcosa lasciare che arrivi all indirizzo vecchio?
Dovrebbe essere scritto da qualche parte nella discussione, ma non so dove.
In ogni caso dovrebbe rallentare solo la prima volta, poi scaricherà solo la nuova posta.
ho trovato: strumenti -> impostazioni account -> sincronizzazione.
ho messo limita a 30 giorni e mi ha scaricato solo le ultime.
già che ci sono chiedo: non c'è un modo per minimizzare thunderbird nella barra delle applicazioni?
edit: risolto con minimize to tray revived :)
Ciao a tutti, mi sono fatto un dominio su Aruba con mail IMAP a cui voglio accedere da thunderbird però ho una serie di problemi:
- spesso e volentieri ho un messaggio di errore che dice che TB non riesce a connettersi al server, dopo 3 o 4 "retry" va.
- le email invece di arrivare "all'istante" come per gli altri account imap che ho (su gmail) ci impiegano 5-10 minuti.
- le varie cartelle (trash, drafts, ecc...) risultano sottocartelle di INBOX (dal tutorial video su aruba per la configurazione con thunderbird sembra che non debba essere così).
Ho fatto un po' di prove eliminando e rifacendo l'account ma il risultato è sempre quello. Tra l'altro una volta ho sbagliato a scrivere e ho messo .it invece di .com e ora nella cartella ImapMail ho due cartelle imap.xxxxxx.it e imap.xxxxxxx.it.sbd e un file imap.xxxxxxx.it.msf. Ho provato a cancellarli manualmente ma si ricreano (tra l'altro per gli altri account non ho la cartella .sbd). Come faccio a eliminarli definitivamente?
Grazie in anticipo
Suppongo che i 7 giorni partano da quando scarichi la posta; la posta che scarichi oggi verrà cancellata dal server il 12.
Date le dimensioni ormai abnormi delle caselle di posta (sono finiti i tempi in cui Tiscali offriva 10 Mb... per buona sorte! :D) penso che per sicurezza puoi impostare 30 o 60 giorni, in modo che nessuno dei due pc rischi di perdere messaggi.
Prima o poi proverò con un account di test...
PS: dopo 7 giorni...
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/d/d7/TheRing.jpg/300px-TheRing.jpg
:asd:
Mh ok grazie, non mi rimarrà che provare :D
nella nuova versione di firefox credo manchi un pulsante (o non lo trovo io).
accanto alle freccette per andare avanti o indietro di pagina c'era un pulsantino che serviva per vedere le pagine dove si poteva andare indietro e si poteva selezionare la pagina che si voleva anzichè andare indietro ad una ad una.
non c'è più in ff 4?
Qua parliamo di thundebird. Di firefox si discute qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2335626
chiedo scusa, ho sbagliato discussione, mi sembrava che fossi in quella di firefox, che sbadato :doh:
nicolait
10-04-2011, 08:06
Nessuno riesce a darmi una mano ?
Ho in ufficio un server email su cui risiedono diversi account di posta del ns dominio.
Tutti i pc vi accedono in imap, il che è indispensabile per accounts su cui devono lavorare più persone/pc.
Chiarisco: alcuni indirizzi email sono usati in imap solo da un utente, qualche indirizzo email è usato da più utenti contemporaneamente, sempre in imap.
I clients sono stati tutti unificati a thunderbird, principalmete a causa dell'impossibilità di outlook di gestire cartelle di posta voluminose.
Il problema che ho è che dalla versione 3 Thunderbird crea autonomamente una cartella Archivi quando qualcuno clicca tasto destro archivia su un messaggio (la voce è vicina a rispondi, quindi è facile cliccare archivia al posto di rispondi).
Qualcun sa come si può disattivare completamente la possibilità di archiviare messaggi ?
Vorrei poter disdabilitare la funzione in toto.
Grazie.
Nessuno riesce a darmi una mano ?
E se semplicemente personalizzassi la barra dei pulsanti togliendo il tasto archivia ? :D
Ciao a tutti, mi sono fatto un dominio su Aruba con mail IMAP a cui voglio accedere da thunderbird però ho una serie di problemi:
- spesso e volentieri ho un messaggio di errore che dice che TB non riesce a connettersi al server, dopo 3 o 4 "retry" va.
- le email invece di arrivare "all'istante" come per gli altri account imap che ho (su gmail) ci impiegano 5-10 minuti.
- le varie cartelle (trash, drafts, ecc...) risultano sottocartelle di INBOX (dal tutorial video su aruba per la configurazione con thunderbird sembra che non debba essere così).
Ho fatto un po' di prove eliminando e rifacendo l'account ma il risultato è sempre quello. Tra l'altro una volta ho sbagliato a scrivere e ho messo .it invece di .com e ora nella cartella ImapMail ho due cartelle imap.xxxxxx.it e imap.xxxxxxx.it.sbd e un file imap.xxxxxxx.it.msf. Ho provato a cancellarli manualmente ma si ricreano (tra l'altro per gli altri account non ho la cartella .sbd). Come faccio a eliminarli definitivamente?
Grazie in anticipo
up
Nickmanit
10-04-2011, 13:18
up
Io ti consiglierei di provare a rivolgerti all assistenza di aiuto.
mi dispiace non poterlo essere io .
nicolait
10-04-2011, 21:06
E se semplicemente personalizzassi la barra dei pulsanti togliendo il tasto archivia ? :D
Ho scritto e spiegato abbastanza bene che l'errore succede perchè cliccando tasto dx sul messaggio, nel menù che si apre archivia è sotto a rispondi.
La gente si sbaglia e invece di cliccare rispondi clicca archivia.
Quindi se tolgo il pulsante dalla barra, non mi cambia nulla.
Ho scritto e spiegato abbastanza bene che l'errore succede perchè cliccando tasto dx sul messaggio, nel menù che si apre archivia è sotto a rispondi.
La gente si sbaglia e invece di cliccare rispondi clicca archivia.
Quindi se tolgo il pulsante dalla barra, non mi cambia nulla.
Scusa devo aver letto male :D
Ho fatto una ricerchina, e ho trovato questa estensione: menumanipulator.xpi a questa pagina: http://mozilla.dorando.at/.
L'ho installata un attimo e va, ma non ho editato nulla.
Forse era meglio una soluzione senza estensioni di terze parti ... ma pure gli utenti devono stare attenti a dove cliccano accidenti :D
ziozetti
10-04-2011, 21:51
Forse era meglio una soluzione senza estensioni di terze parti ... ma pure gli utenti devono stare attenti a dove cliccano accidenti :D
Forse nella 3.3 toglieranno "archivia"; ho scaricato una NB ma non ho ancora avuto modo di provarla.
nicolait
11-04-2011, 06:12
Scusa devo aver letto male :D
Ho fatto una ricerchina, e ho trovato questa estensione: menumanipulator.xpi a questa pagina: http://mozilla.dorando.at/.
L'ho installata un attimo e va, ma non ho editato nulla.
Forse era meglio una soluzione senza estensioni di terze parti ... ma pure gli utenti devono stare attenti a dove cliccano accidenti :D
ci guardo, grazie
Nickmanit
11-04-2011, 10:50
Ragazzi, ma sto archivia è impossibile inculcarlo(e farlo usare) alla gente...(me compreso):D
Ciao a tutti, avrei bisogno di qualcuno che mi aiutasse a risolvere questo problema che sta causando diversi rallentamenti al lavoro.
Tale problema è legato alla rubrica di thunderbird (3.1.9).
Premetto che Thunderbird è installato su un server win2008 con 25 client collegati, ognuno dei quali utilizza un suo profilo. Inoltre per esigenze di backup e sicurezza, i profili e quindi anche le mail, rubriche etc, degli utenti non risiedono sul server ma su un'altra postazione.
Ogni utente ha sul thunderbird dai 5 ai 10 anni di archivi mail, i profili quindi hanno un peso di circa 5-10 gb ciascuno
Ecco il problema:
La maggior parte dei client non è + in grado di aggiornare la rubrica.
Ovvero subito sembra aggiornarla visualizzando i nuovi indirizzi inseriti, ma al successivo riavvio mi ritrovo sempre la vecchia rubrica.
L'unica maniera che ho trovato per risolvere questo problema sembra eliminare il profilo utente, crearne uno di nuovo e reimportare mail e rubriche.
Domanda: Ma è possibile risolvere in altro modo magari più veloce? e da cosa potrebbe dipendere?
Probabilmente il quesito è già stato trattato qui, ma se qualcuno sarebbe così gentile mi eviterebbe di leggere 85 pagine facendomi un regalo enorme!
ciao e grazie mille a tutti voi.
federico
Nickmanit
11-04-2011, 20:09
C'è modo di fare dialogare le regole filtri di thunderbird tramite imap con le regole per etichette di gmail?
Non ho usato il comando importa filtri temendo di fare casini.
Voglio dire, devo andare sempre sul web per settare le regole o posso anche impostarle da thunderbird?
giovanni69
12-04-2011, 18:14
Forse nella 3.3 toglieranno "archivia"; ho scaricato una NB ma non ho ancora avuto modo di provarla.
Cosa è una 'NB' ?:rolleyes: new build?
Cosa è una 'NB' ?:rolleyes: new build?Quoto la domanda :D
Ma perchè dovrebbero togliere quella funzione? O tolgono solo la voce? Non ho capito :stordita:
Mi sembra una funzione più che utile, anche se fino ad ora ne ignoravo l'esistenza.
Nickmanit
12-04-2011, 19:44
Mi sembra una funzione più che utile, anche se fino ad ora ne ignoravo l'esistenza.
me la spieghi?:stordita:
edit: mi sono accorto , su gmail imap su thunder, che quando marco una mail come letta in una cartella etichette, NON me la marca come letta in tutti i messaggi! Visto che non potrei sopportare di vedere che ho email non lette in tutti i messaggi, se le ho lette, come posso fare??:)
Aggiungo che se vado su gmail sul web la email non è marcata come non letta in tutti i messaggi.
me la spieghi?:stordita:
Ehm cosa devo spiegarti? :stordita:
Intendevo che la trovo una funzione utile, quindi da non togliere come invece pare che faranno in futuro.
E inoltre anche se lo ritengo utile, prima che mi faceste notare il tasto archivio, ne ignoravo l'esistenza.
edit: mi sono accorto , su gmail imap su thunder, che quando marco una mail come letta in una cartella etichette, NON me la marca come letta in tutti i messaggi! Visto che non potrei sopportare di vedere che ho email non lette in tutti i messaggi, se le ho lette, come posso fare??:)
Aggiungo che se vado su gmail sul web la email non è marcata come non letta in tutti i messaggi.
Mi spieghi che differenza intendi tra messaggi e email please? :D
ziozetti
12-04-2011, 22:31
Cosa è una 'NB' ?:rolleyes: new build?
Quoto la domanda :D
Nighty Build.
Versioni in sviluppo dell'ultima... versione in sviluppo.
Beta (o alfa) al quadrato, solo per test.
ziozetti
12-04-2011, 22:39
Ma perchè dovrebbero togliere quella funzione? O tolgono solo la voce? Non ho capito :stordita:
Mi sembra una funzione più che utile, anche se fino ad ora ne ignoravo l'esistenza.
Non la tolgono, permettono di toglierla; è possibile modificare la voce: mail.identity.default.archive_enabled su false in modo che alla pressione del tasto A non succeda nulla.
Sparisce anche la voce del menu contestuale, ho controllato.
Sto provando la: Mozilla/5.0 (Windows NT 6.0; rv:2.0pre) Gecko/20110406 Thunderbird/3.3a4pre in inglese.
Ovviamente non posso assicurare che sarà così anche la versione definitiva. ;)
Nickmanit
13-04-2011, 10:04
Ehm cosa devo spiegarti? :stordita:
Intendevo che la trovo una funzione utile, quindi da non togliere come invece pare che faranno in futuro.
E inoltre anche se lo ritengo utile, prima che mi faceste notare il tasto archivio, ne ignoravo l'esistenza.
Mi spieghi che differenza intendi tra messaggi e email please? :D
Io non capisco nell uso che faccio io delle email la funziona archivia cosa può servire. Se dovessi fare archivia per 80%delle email che mi arrivano passerei il tempo a cliccare.:D Preferisco di gran lunga organizzare le email con etichette e filtri in modo da averle già ordinate quando arrivano.
Si, scusa, si vede non usi gmail. "tutti i messaggi" è una cartella in cui finiscono tutti i messaggi, con tutte le etichette. ci finiscono anche quelli che archivi. (se gli archivi in posta in arrivo non sono più visibili).
Ad ogni modo penso che sia poichè ci mette un pò di tempo thunder a vedere sincronizzare al cartella tutti i messaggi con l'imap e a vedere che quel messaggio è stato letto. (anche se lo hai letto tramite thunderbird..)
Ciao!
espanico
14-04-2011, 18:59
Salve, e da un po che tb mi da delle anomalie, in pratica con tb gestisco diversi account, dei quali uno lo suo solo per scopi più importanti e lo gestisco separatamente, mentre ho altre 4 email che che utilizzo per registrazioni a forum e siti, e li faccio confluire tutti in Cartelli Locali fin qui tutto ok, il problema e che alcune email del primo account ora arrivo in cartelli locali, e alcune vengono anche segnalate come indesiderate e quindi cestinate, oggi casualmente mi sono accorto di 2 email importanti nel cestino, fortunatamente le ho viste altrimenti le avrei cancellate....Secondo voi a cosa è dovuto? la cosa puo dipendere che mi porto dietro da diversi anni sempre lo stesso account?
Se finiscono in "posta indesiderata" è un conto, devi guardare un po' le impostazioni della posta indesiderata appunto, magari in lista nera ci sono indirizzi che invece sono affidabili.
Ma l'unica impostazione che fa finire le cose nel cestino in automatico, che io sappia sono i filtri (se non è che hai il tasto CANC incastrato :D ).
Quindi controlla i filtri. Se lì è tutto apposto, qualcuno ti cancella i messaggi :D:D
arcofreccia
15-04-2011, 11:46
vi capita a voi di avere qualche mail datata gennaio 70? :asd:
Ma se hai già chiesto nell'altra discussione che bisogno c'era di farlo anche qui?
Il crossposting è vietato...
arcofreccia
15-04-2011, 12:04
Ma se hai già chiesto nell'altra discussione che bisogno c'era di farlo anche qui?
Il crossposting è vietato...
scusami, è che avevo scritto in thunderbird 2 quando il problema ce l'avevo sul 3
espanico
15-04-2011, 15:06
Se finiscono in "posta indesiderata" è un conto, devi guardare un po' le impostazioni della posta indesiderata appunto, magari in lista nera ci sono indirizzi che invece sono affidabili.
Ma l'unica impostazione che fa finire le cose nel cestino in automatico, che io sappia sono i filtri (se non è che hai il tasto CANC incastrato :D ).
Quindi controlla i filtri. Se lì è tutto apposto, qualcuno ti cancella i messaggi :D:D
devo verificare, anche se mi sembra strano, visto che ho comunque due cartelle di posta indesiderata...:)
XmakinoX
16-04-2011, 11:22
salve a tutti, volevo chiedervi se è possibile impostare un account fatto su aruba, leggendo in prima pagina ho visto che si potrebbere usare cosa tipo webmail, e freepops che non capisco come funzionano (minimamente)
se magari conoscete i settaggi potete aiutarmi?
premetto che questo account di posta lo uso con live mail e li è tutto apposto, ma con gli stessi settaggi non và, non riesco a scaricare la posta.
grazie per qualsiasi aiuto.
Io ho un account aruba e lo utilizzo senza problemi. Pop: mail.aruba.it, porta 110. Nome utente: il tuo indirizzo email.
XmakinoX
16-04-2011, 11:57
Io ho un account aruba e lo utilizzo senza problemi. Pop: mail.aruba.it, porta 110. Nome utente: il tuo indirizzo email.
ciao, grazie per la risposta, ma io continuo a non saperlo impostare :mc:
in realtà è fatta con aruba, ma io negli altri programmi di gestione mail non mai impostato mail.aruba.it
non saprei..
Ciao a tutti.... purtrppo anche utilizzando la funzione cerca,n mi ha dato risultati... quindi vi scrivo il mio problema, sperando nel vostro aiuto... :D :D
Io nel pc dove utilizzo Thunderbird, ho appena attivato un secondo utente windows, e ho la necessità di poter visualizzare da entrambi gli utenti, sia la posta ricevuta, che quella inviata, in modo da non rinviare alle stesse persone,la stessa e-mail. come posso fare?!?
ah dimenticavo, Thunderbird ha 1 solo account di posta da gestire...
:help: :help: :help:
Motozappa
23-04-2011, 14:53
Ciao a tutti. Ho un problema nella gestione password, ho più account di posta ai quali ultimamente ho cambiato le password. Thunderbird al primo avvio dopo averlo fatto mi ha richiesto le nuove password, le ho inserite e ho flaggato la casellina per memorizzare quelle nuove ma ogni tanto mi succede, a random, che me le richiede tutte e le devo reinserire. E finche non rifaccio tutta la procedura non le mantiene. A volte passano giorni senza problemi mentre a volte me le richiede piu volte nella giornata. Come posso risolvere?
Ansem_93
24-04-2011, 19:01
Salve,qualcuno mi potrebbe dire come posso fare a dirottare tutte le mie email che ricevo su hotmail su gmail?SU hotmail al momenti ricevo troppo spam che non mi viene filtrato,e spero che gmail ci riesca meglio.
Così potrei usare un unico programma,come ad esempio thunderbird, per vedere tutte le email. In alternativa se avete dei buoni programmi da consigliarmi sono ben accetto a sentirli.
ALtra cosa: ho visto che è possibile scaricare il codice sorgente di thunderbird,se io lo scaricassi e lo compilassi sul mio pc avrei prestazioni maggiori rispetto che ad usare l'installer normale?
Ansem_93
25-04-2011, 12:04
Gente io non riesco ad impostare il mio account gmail su thunderbird.
Mi dice che la password o il nome utente non vanno bene.
la password l'ho controllata 10 volte,ed è giusta,ma in nome utente allora cosa ci devo mettere? non ci va il mio indirizzo e-mail?
Inoltre volevo come protezione STARTTLS,in modo che avast potesse controllare le mail,secondo voi va bene?
Io nel pc dove utilizzo Thunderbird, ho appena attivato un secondo utente windows, e ho la necessità di poter visualizzare da entrambi gli utenti, sia la posta ricevuta, che quella inviata, in modo da non rinviare alle stesse persone,la stessa e-mail. come posso fare?!?
Devi fare in modo che entrambi gli utenti utilizzino il medesimo profilo.
Salve,qualcuno mi potrebbe dire come posso fare a dirottare tutte le mie email che ricevo su hotmail su gmail?
Nelle impostazioni di gmail: Account e importazione > Controlla la posta con POP3.
Gente io non riesco ad impostare il mio account gmail su thunderbird.
Proprio ieri ho configurato due account imap tramite il wizard: nessun problema rilevato.
Salve,qualcuno mi potrebbe dire come posso fare a dirottare tutte le mie email che ricevo su hotmail su gmail?SU hotmail al momenti ricevo troppo spam che non mi viene filtrato,e spero che gmail ci riesca meglio.
Così potrei usare un unico programma,come ad esempio thunderbird, per vedere tutte le email. In alternativa se avete dei buoni programmi da consigliarmi sono ben accetto a sentirli.
ALtra cosa: ho visto che è possibile scaricare il codice sorgente di thunderbird,se io lo scaricassi e lo compilassi sul mio pc avrei prestazioni maggiori rispetto che ad usare l'installer normale?
Ora non ti so dire esattamente come, ma dentro gmail (la webmail) se guardi nelle impostazioni, mi pare che c'è l'opzione apposita per scaricare su gmail dalle altre caselle.
Ansem_93
25-04-2011, 22:32
ok,dopo innumerevoli tentativi mi ha preso l'account di gmail,però ora non ne vuole sapere di scaricare la posta :(
ziozetti
26-04-2011, 09:25
Inoltre volevo come protezione STARTTLS,in modo che avast potesse controllare le mail,secondo voi va bene?
Va bene la protezione che dice Gmail, non puoi deciderla tu; niente STARTTLS.
ziozetti
26-04-2011, 09:32
Salve,qualcuno mi potrebbe dire come posso fare a dirottare tutte le mie email che ricevo su hotmail su gmail?SU hotmail al momenti ricevo troppo spam che non mi viene filtrato,e spero che gmail ci riesca meglio.
Così potrei usare un unico programma,come ad esempio thunderbird, per vedere tutte le email. In alternativa se avete dei buoni programmi da consigliarmi sono ben accetto a sentirli.
Con Thunderbird puoi usare un solo programma con più account e il filtro antispam dopo un paio di settimane funziona più che bene.
ALtra cosa: ho visto che è possibile scaricare il codice sorgente di thunderbird,se io lo scaricassi e lo compilassi sul mio pc avrei prestazioni maggiori rispetto che ad usare l'installer normale?
Nel caso guadagneresti millisecondi.
ziozetti
26-04-2011, 09:36
ciao, grazie per la risposta, ma io continuo a non saperlo impostare :mc:
in realtà è fatta con aruba, ma io negli altri programmi di gestione mail non mai impostato mail.aruba.it
non saprei..
L'account è nomeutente@aruba.it o è nomeutente@tuodominio.xxx?
qualcuno mi spieghi sta faccenda...
dalla settimana scorsa abbiamo operativa alice adsl, ma solo ora ho riconfigurato thunderbird con le impostazioni per inviare/ricevere posta tramite alice adsl. (prima avevamo un operatore wireless).
in pratica con le precedenti impostazioni riuscivamo a ricevere ma non a inviare la posta.
son andato sul sito telecom, sull'assistenza alice a capire cosa inserire sui campi smtp, server di uscita.
da lì ho trovato queste impostazioni:
-Descrizione: out.alice.it
-Nome server: out.alice.it
-Porta: 587
da "brafo" pampino ho impostato tutto così, ma non partivano le mail :mad: .
poi mi si è accesa una lampadina: ho rimesso il valore 25 (predefinito) in Porta, ed ora le mail le inviamo alla grande senza nessun problema.
:confused:
Motozappa
26-04-2011, 17:26
Ciao a tutti. Ho un problema nella gestione password, ho più account di posta ai quali ultimamente ho cambiato le password. Thunderbird al primo avvio dopo averlo fatto mi ha richiesto le nuove password, le ho inserite e ho flaggato la casellina per memorizzare quelle nuove ma ogni tanto mi succede, a random, che me le richiede tutte e le devo reinserire. E finche non rifaccio tutta la procedura non le mantiene. A volte passano giorni senza problemi mentre a volte me le richiede piu volte nella giornata. Come posso risolvere?
Ho risolto, c'e un piccolo bug legato a ccleaner:
"CCleaner 3.04.1389 (64-bit) (a popular tool for automatically deleting unused files and orphaned registry entries) [1] has a bug where it actually deletes passwords for all Mozilla applications when you tell it to delete Firefox passwords"
Magari puo tornare utile a qualcuno
ziozetti
26-04-2011, 18:18
qualcuno mi spieghi sta faccenda...
dalla settimana scorsa abbiamo operativa alice adsl, ma solo ora ho riconfigurato thunderbird con le impostazioni per inviare/ricevere posta tramite alice adsl. (prima avevamo un operatore wireless).
in pratica con le precedenti impostazioni riuscivamo a ricevere ma non a inviare la posta.
son andato sul sito telecom, sull'assistenza alice a capire cosa inserire sui campi smtp, server di uscita.
da lì ho trovato queste impostazioni:
-Descrizione: out.alice.it
-Nome server: out.alice.it
-Porta: 587
da "brafo" pampino ho impostato tutto così, ma non partivano le mail :mad: .
poi mi si è accesa una lampadina: ho rimesso il valore 25 (predefinito) in Porta, ed ora le mail le inviamo alla grande senza nessun problema.
:confused:
Funziona (a me) anche con 587 e autenticazione.
Funziona (a me) anche con 587 e autenticazione.
:boh: , con 587 non andava...però io non ci ho cliccato su autenticazione...sia per quello?
boh, l'importante è che ora funziona, però rimane il mistero....
ah, non so se influisca, ma la mail è @libero...
Ansem_93
26-04-2011, 20:21
gente qualcuno mi spiega perchè non mi scarica la posta dal mio account gmail??
ziozetti
26-04-2011, 21:21
gente qualcuno mi spiega perchè non mi scarica la posta dal mio account gmail??
Prima tu spiega come l'hai configurato.
Prima tu spiega come l'hai configurato.
...e anche che tipo di problema dà... se dà qualche errore e quale :)
Ansem_93
27-04-2011, 16:36
...e anche che tipo di problema dà... se dà qualche errore e quale :)
sembra che non faccia niente, non sono nemmeno sicuro che si interfacci con l'email di gmail :/
le impostazioni sono quelle di base di thunderbird,solo che ho non ho messo la protezione standard,ma l'altra (non mi ricordo la sigla :( )
ziozetti
27-04-2011, 17:11
sembra che non faccia niente, non sono nemmeno sicuro che si interfacci con l'email di gmail :/
le impostazioni sono quelle di base di thunderbird,solo che ho non ho messo la protezione standard,ma l'altra (non mi ricordo la sigla :( )
Le impostazioni giuste sono queste.
imap.googlemail.com o imap.gmail.com 993
tuonome@gmail.com
SSL/TLS
password normale
pop.gmail.com 995
tuonome@gmail.com
SSL/TLS
password normale
Se sono uguali deve funzionare; posta tutta la configurazione se hai problemi.
Ansem_93
27-04-2011, 18:16
ma se io volessi che sia avast a proteggere la mia e-mail come posso fare?
ma se io volessi che sia avast a proteggere la mia e-mail come posso fare?
Installalo :mbe:
Ansem_93
27-04-2011, 19:04
mi dice che non può farlo perchè uso una protezione SSL/TLS a me :(
HighVoltage
27-04-2011, 21:18
Ciao :)
volevo chiedervi se avete qualche consiglio da darmi per la gestione degli indirizzi mail....
cioè mi serve qualcosa di davvero immediato (o giù di lì) da utilizzare oer catalogare le mail nella rubrica contatti di TB :)
non so se mi son spiegato....:)
grazie per le dritte che vorrete darmi :)
ziozetti
27-04-2011, 22:55
mi dice che non può farlo perchè uso una protezione SSL/TLS a me :(
Avast controllerà la posta DOPO averla scaricata.
Non è un problema di TB, ma di Gmail e/o Avast.
ziozetti
27-04-2011, 22:56
Ciao :)
volevo chiedervi se avete qualche consiglio da darmi per la gestione degli indirizzi mail....
cioè mi serve qualcosa di davvero immediato (o giù di lì) da utilizzare oer catalogare le mail nella rubrica contatti di TB :)
non so se mi son spiegato....:)
grazie per le dritte che vorrete darmi :)
No! :D
Non ho capito il collegamento fra catalogazione mail e rubrica contatti.
HighVoltage
27-04-2011, 23:03
No! :D
Non ho capito il collegamento fra catalogazione mail e rubrica contatti.
ho omesso la parola " indirizzi " :stordita:
mi serve qualcosa per poter archiviare gli indirizzi mail nella rubrica contatti di TB...
in pratica quando mi arriva una mail mi interessa salvare l'indirizzo email direttamente in rubrica nell'apposita sottocategoria creata in precedenza da me....già che ci sono se becco un indirizzo sul web (mentre navigo con firefox) mi interesserebbe, all'occorrenza, poterlo salvare.
ho stato più chiaro ora? :stordita:
ziozetti
27-04-2011, 23:13
ho omesso la parola " indirizzi " :stordita:
mi serve qualcosa per poter archiviare gli indirizzi mail nella rubrica contatti di TB...
in pratica quando mi arriva una mail mi interessa salvare l'indirizzo email direttamente in rubrica nell'apposita sottocategoria creata in precedenza da me....già che ci sono se becco un indirizzo sul web (mentre navigo con firefox) mi interesserebbe, all'occorrenza, poterlo salvare.
ho stato più chiaro ora? :stordita:
https://addons.mozilla.org/it/thunderbird/addon/starmovecontact/ ?
HighVoltage
27-04-2011, 23:51
https://addons.mozilla.org/it/thunderbird/addon/starmovecontact/ ?
grazie mille ;)
di certo più immediato della procedura che facevo :)
Nickmanit
28-04-2011, 13:39
Ho molti imap impostati sul mio thunderbird (circa 6/7). Visto che ogni settimana mi trovo a connettermi da due connessioni diverse , e manualmente ogni volta switcho imap quando invio un email, vorrei un plug in che, in basa alla connessione a cui sono connesso, si ricordi il server imap da usare. (impostato prima ovviamente).
Esiste? è possibile?
Posso fare o qualcuno testimonia al team di sviluppo?
ziozetti
28-04-2011, 14:49
Ho molti imap impostati sul mio thunderbird (circa 6/7). Visto che ogni settimana mi trovo a connettermi da due connessioni diverse , e manualmente ogni volta switcho imap quando invio un email, vorrei un plug in che, in basa alla connessione a cui sono connesso, si ricordi il server imap da usare. (impostato prima ovviamente).
Esiste? è possibile?
Posso fare o qualcuno testimonia al team di sviluppo?
Funzione molto comoda che aveva addirittura Outlook Express, la usavo spesso ai tempi del PSTN... :old:
Putroppo non ho trovato nulla di simile, mi sarebbe servita qualche anno fa quando usavo il pc sia in ufficio (con lan aziendale) che da casa con Alice.
In manuale si poteva usare l'estensione Buttons! che permetteva di aggiungere un pulsante nella finestra si composizione con il quale switchare l'smtp; con la versione 3.x di TB non funziona più. :(
E vabbè dai non è una mancanza grossa, impostando i due server SMTP una volta per tutte, con 2 click si cambia il server SMTP dalla casella "Da:" al momento della composizione della nuova email.
ziozetti
28-04-2011, 22:39
E vabbè dai non è una mancanza grossa, impostando i due server SMTP una volta per tutte, con 2 click si cambia il server SMTP dalla casella "A:" al momento della composizione della nuova email.
In che senso?
Eventualmente dalla casella "Da:", però dovresti impostare per ogni account un account farlocco solo per l'smtp.
O forse non ho capito... :fagiano:
In che senso?
Eventualmente dalla casella "Da:", però dovresti impostare per ogni account un account farlocco solo per l'smtp.
O forse non ho capito... :fagiano:
Si certo la casella "Da" mi sono confuso :doh:
No comunque forse ho capito male io il tuo problema, però se tu puoi impostare tutti gli SMTP che vuoi, e prima di inviare le email selezioni l'SMTP giusto da quella casella, a seconda della connessione che hai.
Ho capito male!? :stordita:
TROPPO_silviun
01-05-2011, 16:34
Se qualcuno mi può chiarire questo aspetto. Perchè se ricevo una mail con un allegato, ipotizziamo un file di Excel (.xls), quando vado in salva allegati e lui mi chiede il nome, nel tipo di files viene indicato "Tutti i files" e quindi se non aggiungo a mano .xls al nome, mi si perde l'estensione del file?? Questo comportamento si può evitare? Grazie
Se qualcuno mi può chiarire questo aspetto. Perchè se ricevo una mail con un allegato, ipotizziamo un file di Excel (.xls), quando vado in salva allegati e lui mi chiede il nome, nel tipo di files viene indicato "Tutti i files" e quindi se non aggiungo a mano .xls al nome, mi si perde l'estensione del file?? Questo comportamento si può evitare? Grazie
Non ho mai notato questo comportamento.
"Tipo di files" serve solo a filtrare dalla lista certi formati, ma non ha a che vedere con l'estensione specificata in "Nome del file".
Se apri la cartella dove vuoi salvare il file, e fai salva e non modifichi nulla, dovresti avere il file col nome originale.
ziozetti
01-05-2011, 22:27
Si certo la casella "Da" mi sono confuso :doh:
No comunque forse ho capito male io il tuo problema, però se tu puoi impostare tutti gli SMTP che vuoi, e prima di inviare le email selezioni l'SMTP giusto da quella casella, a seconda della connessione che hai.
Ho capito male!? :stordita:
Hai capito benissimo, però nel caso di Nickmanit, dovresti impostare 6*2 smtp (uno per ogni account per la prima connessione ed uno farlocco per ogni account per la seconda connessione).
Non è molto pratico...
Meglio sarebbe poter scegliere al momento dell'invio con quale server inviare o, ancora meglio, che venga scelto il server in automatico in funzione delal connessione.
Hai capito benissimo, però nel caso di Nickmanit, dovresti impostare 6*2 smtp (uno per ogni account per la prima connessione ed uno farlocco per ogni account per la seconda connessione).
Non è molto pratico...
Meglio sarebbe poter scegliere al momento dell'invio con quale server inviare o, ancora meglio, che venga scelto il server in automatico in funzione delal connessione.
Ok avevo capito, però ora non ti seguo sul serio :D
Perchè 6x2?
I server SMTP in thunderbird sono indipendenti dai server POP3/IMAP, se usi solo il wizard per configurare gli account forse non ti sei accorto di questo.
Non è come outlook che per ogni POP3 ci deve essere un inutile SMTP.
Al momento dell'invio si può scegliere da quale server SMTP inviare.
In automatico non so farlo, ma in manuale con 2 click si può, non c'è nessun problema.
ziozetti
01-05-2011, 23:39
Ok avevo capito, però ora non ti seguo sul serio :D
Perchè 6x2?
I server SMTP in thunderbird sono indipendenti dai server POP3/IMAP, se usi solo il wizard per configurare gli account forse non ti sei accorto di questo.
Non è come outlook che per ogni POP3 ci deve essere un inutile SMTP.
Al momento dell'invio si può scegliere da quale server SMTP inviare.
In automatico non so farlo, ma in manuale con 2 click si può, non c'è nessun problema.
Diciamo che ho configurato 6 account POP/IMAP con il server SMTP A.
In questo modo ogni account (e quindi un diverso mittente) può inviare mail tramite SMTP A.
Se voglio che i 6 account possano inviare posta via SMTP B ognuno con il proprio mittente, dovrò creare 6 account farlocchi senza controllo della posta, con mittenti come i primi 6 ma con SMTP B.
PS: ti sembra che con quasi 700 post fra TB2 e TB3 mi metto ad usare il wizard?!? :D
PPS: effettivamente avevo scritto per errore 6x2 smtp, non era per nulla chiaro. :)
Aah FORSE ho capito.
In pratica ok l'SMTP per poter inviare l'email lo puoi scegliere, anche se manualmente fin qui ci siamo.
Però tu vuoi insomma cambiare il nome di mittente per la spedizione.
Insomma quello che si chiede qui: http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=39&t=559886
Chiedo scusa se è in inglese.
In quel thread è linkata anche una estensione, gli ho dato solo un occhiata, ma potrebbe pure funzionare.
PS: ti sembra che con quasi 700 post fra TB2 e TB3 mi metto ad usare il wizard?!? :D
Ahah già è vero :D
TROPPO_silviun
02-05-2011, 07:27
Non ho mai notato questo comportamento.
"Tipo di files" serve solo a filtrare dalla lista certi formati, ma non ha a che vedere con l'estensione specificata in "Nome del file".
Se apri la cartella dove vuoi salvare il file, e fai salva e non modifichi nulla, dovresti avere il file col nome originale.
Concordo con quello che dici. Se però come tu mi indichi, io ti mando un file "Allegato.jpg" e tu me lo salvi quindi senza toccare nulla nella maschera, questo viene salvato come "Allegato", quindi verrà persa l'estensione e alla prima apertura del file ti chiederà con cosa aprire il file visto che il s.o. non conosce che tipo di file è. Non mi pare che questo sia così sensato. La cosa si risolve trascinando il file, ma il salva tronca l'estensione. Boh, spero si essermi riuscito a spiegare. Byez
ziozetti
02-05-2011, 09:14
Invece di scrivere il pippone potevo cercare direttamente fra le estensioni: https://addons.mozilla.org/af/thunderbird/addon/smtpselect/
:doh:
ziozetti
02-05-2011, 09:16
Inoltre, ma non l'ho provato: https://addons.mozilla.org/it/thunderbird/addon/smtp-control/reviews/
Questo dovrebbe andare in automatico.
Nickmanit, fai da tester! :D
espanico
02-05-2011, 18:38
Salve, ho un problema nel installare i dizionari su tb, in pratica me lo scarica e installa, ma non me lo imposta, quindi quando vado a scrivere un email non mi segnala se ho fatto un errore, oppure se premo sul icona controllo ortografico, non ho nessun dizionario selezionato, la stessa cosa me la fa su due pc differenti, uno con win7 32bit e l'altro win7 64bit entrambi hanno l'ultima versione installata la 3.1.10
Consiglio?
Hai già visto la scheda Preferenze > Composizione > Ortografia?
espanico
02-05-2011, 19:04
Si, e la cosa strana anche se trai i componenti aggiuntivi il dizionari risulta correttamente installato, nelle impostazioni e come se non avessi nessun dizionario:
http://img534.imageshack.us/img534/6779/catturawq.th.png (http://img534.imageshack.us/i/catturawq.png/)
Ciao tutti, avrei una domanda a proposito delle immagini inserite con copia-incolla in una email.
Ho sempre notato che inserendo così le immagini piuttosto che inviandole come allegato, l'email si appesantiva moltissimo. Solo ora ho notato che è perchè, in questo modo, vengono allegate come .png invece che come .jpg: c'è modo di cambiare questa impostazione?
Scusa che senso avrebbero i filtri per i newsgroup?
Non li uso da un secolo, ma i newsgroup hanno una struttura di "cartelle" definita da loro, non è che puoi spostare i messaggi... sono così e basta.
Non ci metterei la mano sul fuoco, ma mi sa che per i newsgroup non funzionano.
Nicodemo Timoteo Taddeo
04-05-2011, 05:51
Il filtro lo hai impostato proprio sul server delle news o sul singolo gruppo. Se lo imposti solo sul singolo gruppo non funzionerà sugli altri ovviamente. Lo specifico perché se il filtro lo hai realizzato a partire dal menu Messaggio->Crea un filtro dal messaggio, questo viene creato solo per il newsgroup selezionato al momento.
Detto ciò per sgombrare il campo da possibili equivoci, hai già provato a postare su un newsgroup? I filtri di Thunderbird sui newsgroup, da quello che so, non sono retroattivi. Cioè valgono solo per i post successivi, e il comando Applica il filtro o quello esegui filtri sul messaggio sempre sui newsgroup mi pare non funzionino.
Per ottenere rapidamente quello che vuoi sui post vecchi, ti basta filtrarli scrivendo il tuo nickname sull'apposita barra del filtro rapido alto (se non appare selezionala in menu Visualizza->barra degli strumenti), una volta che ti vengono mostrati tutti i tuoi post fai Ctrl+A per selezionarli e premi O o vai in menu Messaggio->tieni d'occhio la discussione. Poi se vuoi rendere la cosapiù gradevole premi anche 1 e ti verranno evidenziati in rosso.
Già che ci sei con il tasto + inserisci nel filtro anche la regola Etichetta il messaggio->importante e lo avrai di default.
Saluti.
Salve ragazzi, qualcuno sa dirmi come fare ad inviare un evento via email?
Ieri ho ricevuto una mail per la richiesta di un appuntamento ed alla sua apertura thunderbird mi ha chiesto automaticamente se volevo salvare l'evento sul calendario, cliccando su "sì" l'evento è stato memorizzato automaticamente in lightning.
Mi sembra una funzione molto utile, vorrei sapere come fare a spedire questo tipo di email.
Grazie in anticipo.
ziozetti
04-05-2011, 14:16
Ciao tutti, avrei una domanda a proposito delle immagini inserite con copia-incolla in una email.
Ho sempre notato che inserendo così le immagini piuttosto che inviandole come allegato, l'email si appesantiva moltissimo. Solo ora ho notato che è perchè, in questo modo, vengono allegate come .png invece che come .jpg: c'è modo di cambiare questa impostazione?
Ho fatto una prova.
Ho preso un file jpg, convertito poi in png e allegato a due messaggi vuoti:
jpg da 366 kb diventa 501 kb
png da 2785 kb diventa 3817 kb.
Copiaincollando o trascinando il jpg diventa 502 kb, il png non cambia.
Direi che si comporta come tutti i client di posta... :boh:
Ciao tutti, avrei una domanda a proposito delle immagini inserite con copia-incolla in una email.
Ho sempre notato che inserendo così le immagini piuttosto che inviandole come allegato, l'email si appesantiva moltissimo. Solo ora ho notato che è perchè, in questo modo, vengono allegate come .png invece che come .jpg: c'è modo di cambiare questa impostazione?
http://superuser.com/questions/115032/make-thunderbird-3-paste-inline-images-as-gif-or-jpg-instead-of-png
Penso che questo faccia al caso tuo, chiedo scusa se è in inglese... in italiano non si trova un tubo :D ...casomai poi provo a sintetizzarlo in italiano.
Ho fatto una prova.
Ho preso un file jpg, convertito poi in png e allegato a due messaggi vuoti:
jpg da 366 kb diventa 501 kb
png da 2785 kb diventa 3817 kb.
Copiaincollando o trascinando il jpg diventa 502 kb, il png non cambia.
Direi che si comporta come tutti i client di posta... :boh:
No 'spetta... quello che capita a me, se non mi sono incasinato, è che io prendo un jpg da 1Mb, la ritaglio e la inserisco in una email con ctrl+c/ctrl-v. Quando vedo l'email finale mi trovo che la mia jpg da 1Mb (per di più ritagliata) mi è stata trasformata in un .png da 5Mb.
Se ovviamente allego il file, invece, questo non viene toccato e rimane com'è.
http://superuser.com/questions/115032/make-thunderbird-3-paste-inline-images-as-gif-or-jpg-instead-of-png
Penso che questo faccia al caso tuo, chiedo scusa se è in inglese... in italiano non si trova un tubo :D ...casomai poi provo a sintetizzarlo in italiano.
Ora lo guardo, grazie! :p
Ecco! :D
Vedi Ziozetti che non mi sognavo :asd:
http://kb.mozillazine.org/Clipboard.paste_image_type
Questa è l'opzione, stupendo! Dopo provo a mandare un'email e vedere come si comporta, ma era proprio questo che cercavo.
Borghysub
04-05-2011, 18:56
Ciao a tutti!
Volevo chiedervi se era possibile creare un filtro che mi eliminasse i messaggi che si trovano dentro una cartella e che rispondono a certe condizioni quando sono + vecchi di 2 giorni.
Cioè io la regola la posso creare impostando "Data - è prima -" ma dovrei mettere "oggi meno 2" come giorno. Sapete se si può fare e come?
Grazie e ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.