PDA

View Full Version : Mozilla Thunderbird [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29

gamete
31-08-2010, 19:02
volevo sapere 2 cose

1) come mai Thunderbird non mi cerca nuovi messaggi appena l'avvio ma devo sempre cliccare su scarica posta

2) per ogni nuova email che mi arriva mi chiede di caricare sempre i contenuti remoti

ambedue non si possono automatizzare; ho cercato nelle opzioni ma non le ho trovate

ziozetti
31-08-2010, 20:10
volevo sapere 2 cose

1) come mai Thunderbird non mi cerca nuovi messaggi appena l'avvio ma devo sempre cliccare su scarica posta

2) per ogni nuova email che mi arriva mi chiede di caricare sempre i contenuti remoti

ambedue non si possono automatizzare; ho cercato nelle opzioni ma non le ho trovate

?
1) Strumenti, Impostazioni Account, Impostazioni server, Controlla nuovi messaggi all'avvio
2) Vedi prima pagina

emmedi
31-08-2010, 20:11
1) nelle impostazioni dell'account trovi l'apposita opzione;
2) è un'impostazione di sicurezza ma se proprio vuoi rinunciarci la risposta è contenuta nella prima pagina della discussione.

ziozetti
31-08-2010, 20:13
Uso da un po' di tempo il programma 2Brightsparks Syncback per sincronizzare su disco esterno sia la cartella di Thunderbird (contenente emails, profili, preferenze etc.) sia altri files tipo foto etc..
E perché mai usare un programma di backup quando è sufficiente copiare la cartella del profilo?

La posta è contenuta in un (di norma) grosso file, armati di word processor e pazienza ed apri tutti i files uno alla volta.

Una volta trovato crei un nuovo profilo e copiincolli il testo del file recuperato nel nuovo file che TB avrà creato.
Non sono certissimo che funzioni, ma è sempre meglio provare che cercare anche il piccolo file con gli indici e tutto il resto...

gamete
01-09-2010, 06:18
grazie ragazzi perfetto ero abituato a outlook:D

sanmy77
01-09-2010, 08:59
E perché mai usare un programma di backup quando è sufficiente copiare la cartella del profilo?

La posta è contenuta in un (di norma) grosso file, armati di word processor e pazienza ed apri tutti i files uno alla volta.

Una volta trovato crei un nuovo profilo e copiincolli il testo del file recuperato nel nuovo file che TB avrà creato.
Non sono certissimo che funzioni, ma è sempre meglio provare che cercare anche il piccolo file con gli indici e tutto il resto...

grazie! e hai perfettamente ragione... d'ora in poi, copia / incolla!

ARSENIO_LUPEN
01-09-2010, 18:19
Ecco qui il mio quesito :D

Attualmente su XP, non sapendo quale client usare ho messo Windows Live Mail, ma spesso si blocca, forse perché uso più di un account.
Adesso ho visto Mozilla Thunderbird e mi sembra più affidabile, ma la domanda era se si poteva separare i vari account come accade in WLM, dove ogni account ha la propria posta in arrivo, posta inviata ecc...

Grazie

dragone17
01-09-2010, 18:27
si, si possono avere gli account separati (o anche tutti uniti, o un mix tra le 2 cose)

ora non so dirti esattamente perchè non mi ricordo più, però dovrebbe esserci l'opzione quando imposti un account.
o se non ci fosse, si può sempre cambiare dopo (anche se poi dovresti spostare a mano l'eventuale posta dalle cartelle locali a quelle dell'account specifico)

ARSENIO_LUPEN
01-09-2010, 19:25
si, si possono avere gli account separati (o anche tutti uniti, o un mix tra le 2 cose)

ora non so dirti esattamente perchè non mi ricordo più, però dovrebbe esserci l'opzione quando imposti un account.
o se non ci fosse, si può sempre cambiare dopo (anche se poi dovresti spostare a mano l'eventuale posta dalle cartelle locali a quelle dell'account specifico)

Ok grazie, spero di risolvere il problema che ho con Windows Live Mail che ogni tre per quattro ha problemi o si blocca

ugox@
05-09-2010, 03:57
Ragazzi una piccola info, ho letto ma non trovo niente....ho un pò di domande..!

Ho sempre usato un'account, ora ne dovrei mettere altri due, cioè in totale tre...uno me l'ha fatto mettere, l'altro non ne vuole sapere, mi dice nome utente o password errata...cioè impossibile, tramite browser entro, ho fatto mille prove..! :muro:

posso cancellare le cartelle che mi dice che sono protette e che mi ha creato lui nel secondo account, tipo draft ecc.?

ma le connessioni sicure, almeno quelle più scarsi non si possono settare con tiscali vero.? uso alice come adsl se vi serve saperlo.!:)

l'smtp come devo settarlo avendo tre account, ognuno con il suo giusto?

grazie in anticipo per la risposta.!

emmedi
05-09-2010, 06:35
l'altro non ne vuole sapere, mi dice nome utente o password errata...cioè impossibile, tramite browser entro, ho fatto mille prove..!
Che tu riesca ad accedere tramite webmail non vuol dire nulla. Talvolta capita, specie con le caselle relative a domini propri, che il nome utente per l'accesso alla webmail diverga da quello da utilizzare nel client. Oppure potrebbe essere questione di porte...

ma le connessioni sicure, almeno quelle più scarsi non si possono settare con tiscali vero.?
Dovrebbe esser così. Ma come ho detto qualche post fa ad un altro utente che chiedeva la stessa cosa provare ad impostare altri parametri al più ti da un errore...

l'smtp come devo settarlo avendo tre account, ognuno con il suo giusto?
Questo lo ripetiamo da una vita... Uno ed uno solo, quello di alice nel tuo caso.

ugox@
05-09-2010, 14:02
grazie sei stato gentilissimo veramente.!!

edit ci son riuscito.!..avevo un'altro problema..!:D

mi rimane questo punto qui..!

posso cancellare le cartelle che mi dice che sono protette e che mi ha creato lui nel secondo account, tipo draft ecc.?:)

emmedi
05-09-2010, 18:09
Purtroppo in questo momento non posso verificare.
Ma se a te non interessa gestire separatamente tutti gli account trovi la soluzione tra le opzioni dell'account.

ugox@
05-09-2010, 18:39
Purtroppo in questo momento non posso verificare.
Ma se a te non interessa gestire separatamente tutti gli account trovi la soluzione tra le opzioni dell'account.

tranquillo no problem, quando puoi e se puoi! :)

a me interessa fare gli account e avere tutte le cartelle separate ovviamente ! ;)

un saluto e buona domenica sera ! :)

Lollo87Lp
05-09-2010, 23:06
Ciao a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto.

Poco fa ho aggiornato Thunderbird alla versione 3.1.2 e mi sono accorto che una parte consistente della posta in arrivo è sparita. Non tutta, ma una parte significativa.
A occhio direi che è sparita solo quella della Posta in arrivo 'generica', mentre sembrano al loro posto tutti i messaggi nelle sottocartelle.

Non riesco a comprendere il perché di questo fatto; è possibile recuperare i messaggi precedenti? Perché sono spariti i messaggi?

Grazie.

zappy
06-09-2010, 09:44
Ciao a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto.

Poco fa ho aggiornato Thunderbird alla versione 3.1.2 e mi sono accorto che una parte consistente della posta in arrivo è sparita. Non tutta, ma una parte significativa.
A occhio direi che è sparita solo quella della Posta in arrivo 'generica', mentre sembrano al loro posto tutti i messaggi nelle sottocartelle.

Non riesco a comprendere il perché di questo fatto; è possibile recuperare i messaggi precedenti? Perché sono spariti i messaggi?

Grazie.

preoccupante :eek:
sicuro di non aver selezionato un'altra cartella di posta in arrivo? perchè TB la divide obbligatoriamente fra ciascun account E anche quella cosiddetta "globale".

ivanisevic82
07-09-2010, 16:01
Devo selezionare tante email in una volta, tenendo premuto ctrl e selezionandole tutte una ad una finisco domani mattina...c'è una modo per selezionarle trascinando il mouse???

Grazie!

Re_Lizard
07-09-2010, 16:08
Devo selezionare tante email in una volta, tenendo premuto ctrl e selezionandole tutte una ad una finisco domani mattina...c'è una modo per selezionarle trascinando il mouse???

Grazie!

Se sono tutte vicine e una dopo l'altra....basta tenere premuto il Maiuscle e andare sopra o sotto con la frecce della tastiera e te le prende tutte :)

espanico
07-09-2010, 16:10
Hai gia provato selezionando la prima email della lista, e poi tenendo premuto il tasti schift l'ultima?

EDIT: non avevo letto il messaggio di Re_Lizard

Re_Lizard
07-09-2010, 16:11
Hai gia provato selezionando la prima email della lista, e poi tenendo premuto il tasti schift l'ultima?

Più o meno quello che ho consigliato io..se non gli servono tutte... :P

ivanisevic82
07-09-2010, 16:30
Se sono tutte vicine e una dopo l'altra....basta tenere premuto il Maiuscle e andare sopra o sotto con la frecce della tastiera e te le prende tutte :)

Grazie, era quello che mi serviva!

espanico
07-09-2010, 16:37
Più o meno quello che ho consigliato io..se non gli servono tutte... :P

infatti :D mi hai anticipato mentre io stavo scrivendo :D

Lollo87Lp
09-09-2010, 16:14
preoccupante :eek:
sicuro di non aver selezionato un'altra cartella di posta in arrivo? perchè TB la divide obbligatoriamente fra ciascun account E anche quella cosiddetta "globale".

Grazie della risposta.

La cosa strana è che ho una Posta in arrivo generica, più tre sottocartelle.

Aprendo la Posta in arrivo generica, come detto, mi visualizza solo una parte delle email.

Una cosa strana è che in basso a destra mi dice Totale: 5572, invece se vado e seleziono tutti i messaggi dalla Posta in arrivo generica sono solo 1228! :confused:

pazzokramaz
09-09-2010, 17:06
E non si tratta di casi rarissimi, sono avvenuti ed avvengono con una certa frequenza, tanto è vero che con i client successivi (mail e live mail) sono passati ad archivi consistenti in semplici file .eml. Un messaggio un file, un sistema decisamente molto meno a rischio.

"Un messaggio un file" la mozzilla dovrebbe mettere questo sistema di archiviazione ;) non il database.. ormai la mole di posta è alta.
io sono per un messaggio = un file e poi un database x indicizzazione dei file :)

emmedi
09-09-2010, 17:35
Perché non provate a postare questi consigli sul forum di mozillazine? Difficilmente gli sviluppatori passeranno per di qua...
E sarebbe interessante vedere che rispondono...

zappy
10-09-2010, 08:17
E non si tratta di casi rarissimi, sono avvenuti ed avvengono con una certa frequenza, tanto è vero che con i client successivi (mail e live mail) sono passati ad archivi consistenti in semplici file .eml. Un messaggio un file, un sistema decisamente molto meno a rischio.

"Un messaggio un file" la mozzilla dovrebbe mettere questo sistema di archiviazione ;) non il database.. ormai la mole di posta è alta.
io sono per un messaggio = un file e poi un database x indicizzazione dei file :)

Con OE non ho mai avuto nessun genere di corruzione del DB messaggi in poco meno di 10 anni. Con TB che uso da qualche mese apparentemente nemmeno, ma se perde dei messaggi è anche difficile accrogersene.

comunque quoto che anche io preferirei 1 msg 1 file, soprattutto perchè il backup è molto più leggero (basta aggiungere i nuovi messaggi e non ogni volta l'intero database).
Non so però che genere di impatto ci sia sulle prestazioni... probabilmente servirebbe un DB per i dati fondamentali delle mail (data mittente, oggetto ecc) per accellerare il caricamento della schermata con l'elenco messaggi, altrimenti ogni volta dovrebbe macinare mezzo HD. in effetti OE4 funzionava così.

emmedi
10-09-2010, 08:39
ma se perde dei messaggi è anche difficile accrogersene.
Perché con un messaggio un file è facile?

zappy
10-09-2010, 09:10
Perché con un messaggio un file è facile?
non ho detto questo :)
ho detto che per ora con nessun client ho perso posta, o comunque non l'ho notato.

1msg 1 file lo ritengo meglio solo perchè il backup incrementale è più leggero :)

domenico2916
10-09-2010, 21:26
ciao a tutti, sono un utilizzatore di tb3 da diverso tempo per gestire i diversi account di posta elettronica che possiedo.

Inizialmente quando avevo configurato tutto per ricevere le mail da tutti i miei account ho pensato che la cosa migliore fosse far confluire tutta la mia posta in un'unica cartella globale, e così ho fatto.

Ora, a distanza di tempo, mi rendo conto che sarebbe stato meglio che ogni account avesse la sua cartella dedicata, in modo che io possa identificare velocemente quali email sono arrivate sul primo account, quali sul secondo, e cosi via...

La mia domanda quindi è la seguente: posso smistare tutti i messaggi contenuti nella cartella globale "posta in arrivo" in base all'account su cui sono state ricevute? Eventualmente se non si potessero raggruppare in cartelle, esiste una estensione che possa almeno etichettarmeli?

ziozetti
10-09-2010, 23:05
La mia domanda quindi è la seguente: posso smistare tutti i messaggi contenuti nella cartella globale "posta in arrivo" in base all'account su cui sono state ricevute? Eventualmente se non si potessero raggruppare in cartelle, esiste una estensione che possa almeno etichettarmeli?
Si, si può, non è immediato ma si può.

In primis fai un backup totale del profilo (alias copia la directory intera del profilo altrove).
Poi copia tutta la posta in una cartella temporanea su cartelle locali.
Crea gli account singoli di posta.
Ora vai in posta in arrivo nella cartella temporanea, seleziona Scegli colonne da visualizzare e tagga Account.
Ordina in base all'account e sposta la posta nella cartella relativa ad ogni singolo account.
Ripeti per posta in uscita e tutte le altre eventuali caselle.

Dovrebbe funzionare.

PS: ovviamente dovrai rifare tutti gli eventuali filtri.

LugaidVandroyi
11-09-2010, 11:25
Oppure potresti semplicemente impostare un filtro ad hoc e poi applicarlo alla tua cartella in cui, mi pare di capire, sono confluiti e confluiscono tutti i messaggi ;)
Dovrebbe essere sufficiente.

domenico2916
11-09-2010, 13:33
vi ringrazio per la celere risposta, in ogni caso ho risolto con la nuova versione di tb, la 3.1.3, che ha aggiunto una funzionalità di filtraggio rapido per i messaggi. In questo modo basta filtrare i messaggi per destinatario, inserendo l'indirizzo dell'account di cui voglio vedere le email ricevute.

ziozetti
11-09-2010, 16:39
vi ringrazio per la celere risposta, in ogni caso ho risolto con la nuova versione di tb, la 3.1.3, che ha aggiunto una funzionalità di filtraggio rapido per i messaggi. In questo modo basta filtrare i messaggi per destinatario, inserendo l'indirizzo dell'account di cui voglio vedere le email ricevute.
E' presente dalla 3.0... e comunque è un escamotage! :D

emmedi
11-09-2010, 16:56
Ma semplicemente impostando ogni account perché tenga separata la posta che accade? Niente?

Haikoan
14-09-2010, 09:25
Salve a tutti

qualcuno sa se esiste un plugin x peemettere di visualizzare un'anteprima dell'email o del feed al passaggio del mouse?
Un pò come fa lighting con gli eventi nel calendario x rendere l'idea.

Mberti
14-09-2010, 21:31
Una domanda: io scarico la posta da diverse postazioni tramite diversi client (casa, lavoro1, lavoro2, ecc) e ho bisogno che sulla webmail mi rimangano sempre come "non letti" in modo da scaricarli di nuovo dalle altre postazioni.
Quando scarico la posta dal mio account yahoo tramite TB i messaggi sulla webmail mi vengono contrassegnati come "letti" in automatico.
C'e' un modo per scaricare la posta con TB ma evitare che sulla webmail vengano contrassegnati come "letti"?

emmedi
14-09-2010, 21:56
edit...
avevo letto troppo in fretta la richiesta...

espanico
14-09-2010, 22:00
devi utilizzare il metodo pop3, da quello che ho capito tu utilizzi imap...

Mberti
14-09-2010, 23:46
devi utilizzare il metodo pop3, da quello che ho capito tu utilizzi imap...

Se era riferito a me, puoi darmi qualche dettaglio in più? Come mi accorgo di che metodo uso e come faccio a cambiarlo?

emmedi
15-09-2010, 06:38
Dalle proprietà dell'account osserva la scheda Impostazioni server.
Ma che sappia io yahoo non supporta imap.

espanico
15-09-2010, 08:00
Se era riferito a me, puoi darmi qualche dettaglio in più? Come mi accorgo di che metodo uso e come faccio a cambiarlo?

Prova come dice emmedi, se hai già selezionato pop3 (per anche io non ricordo se yahoo utilizza imap) Verifica sempre nella stessa scheda se hai selezionato la casella "Lascia i messaggi sul server"

Ciao

Mberti
15-09-2010, 08:32
Server posta POP
pop.mail.yahoo.com

lascia i messaggi sul server è selezionato, infatti i messaggi non li cancella dal server, ma li segna in automatico come letti non appena TB li scarica!

^[H3ad-Tr1p]^
15-09-2010, 22:17
up

emmedi
15-09-2010, 22:27
Up di che, scusa?

fantalorenzo
16-09-2010, 07:46
ciao a tutti
io ho creato 4 account per le mie email, 2 sono con alice e 2 con virgilio.
Per tutti è uscito il messaggio di attenzione, in quanto usano connessioni non sicure, e mi è stato possibile andare avanti solo spuntando la "clausola" che mi assumevo io i rischi di questa situazione.
E' normale???
nelle opzioni del server è scritto che non c'è nessun tipo di protezione.
Ho provato a cambiarle a favore di una connessione protetta, ma in questo caso non riesce più a prendere la posta

emmedi
16-09-2010, 07:59
E' normale. Se il provider non offre questa possibilità c'è poco da fare...
Alice però mi pare che supporti anche l'imap e almeno questa connessione dovrebbe essere protetta...

cuzzotto
17-09-2010, 17:29
ciao
prima avevo pop3 e compattavo non in linea(consigliato)

adesso con imap sembra che non va, devo farlo online?

tb 313.

grazie e gnao dal cuzzotto :cool:

emmedi
17-09-2010, 17:45
Dalle preferenze ho impostato TB perché compatti ogni tot MB risparmiati. Quindi è il programma che mi chiede se compattare; e presumo che per farlo sospenda le altre attività...

cuzzotto
17-09-2010, 18:01
ho riprovato e offline non è possibile compattare

non ho mai impostato come dici, sempre manuale

quindi pensi che se compatta di sua decisione
non scarica, anche se coincidono le operazioni.

poichè il problema è che non deve scaricare durante la compattazione.

gnao dal cuzzotto :cool:

ShadowMan
19-09-2010, 12:27
Ho ri-aggiornato alla versione 3. Questa volta sembra essere andato tutto liscio. Impostazioni\account\mail ci sono.

Ora stavo leggendo dei feed rss e qualcosa non mi torna... sembra che visualizzi sono l'introduzione o una sintesi mentre il vecchio TB2 mi caricava tutta la pagina della notizia. Cosa devo modificare? :confused: :help:

E D I T

Soluzione (http://thedevelopers.netsons.org/lrss-in-thunderbird-3-visualizza-poche-informazioni-ecco-la-soluzione/).

Giak79
19-09-2010, 21:39
Ciao a tutti,
ho installato wisestamp in modo da associare una firma in modo automatico con un logo.
Se ad esempio mi invio una email vedo la mia firma con il relativo logo.
Come clicco su "rispondi" automaticamente non vedo più l'immagine e se cerco di salvarla in bozze viene visualizzato questo errore :

Impossibile salvare il messaggio come bozza.
Errore nell'allegare . Controllare i permessi di accesso al file.

Mi viene anche "scomodo" avere degli scambi di email con colleghi che rispondendo alla mia prima email mi inoltrano la mia firma e ogni volta devo cancellare ll logo . Putroppo non posso fare a meno del logo.
Come posso rispolvere questo problema con il logo ??
Grazie per l'aiuto!

EnergyVortex
20-09-2010, 22:01
ragazzi uso thunderbird 3.0.8 con impostata una password principiale che però è inutile, infatti se quando me la chiede (ad ogni avvio del programma) premo annulla per più di 4 volte mi permette comunque di accedere alle email ed al progrmamma (chiedendomi di nuovo la password ma basta clicckare di nuovo su annulla).
Come posso risolvere sta cosa della password? Così in pratica chiunque abbia accesso al mio pc per più di due sec può leggere le password dei miei account di posta oppure direttamente le email già scaricate.
Ah uso windows 7.
Grazie

espanico
21-09-2010, 08:34
Salve, conoscete qualche estensione che permetta di aggiungere dei tag alle email, in modo da poter essere ritrovate più facilmente?

PS: magari senza usare le etichette che le utilizzo già in un altro modo.

zappy
21-09-2010, 08:41
Salve, conoscete qualche estensione che permetta di aggiungere dei tag alle email, in modo da poter essere ritrovate più facilmente?

PS: magari senza usare le etichette che le utilizzo già in un altro modo.

beh, puoi creare nuove etichette. io ne ho creata una per "scaricato parzialmente" che un filtro assegna alle mail >500kb che scarico in locale solo dopo aver visto di che si tratta (cosa un po' assurda e macchinosa, imho dovrebbe marcarle di suo out-of-the-box, non richiedere di fare accrocchi coi filtri)

espanico
21-09-2010, 09:30
Si la soluzione etichette, l'ho gia provata ma siccome a lavoro utilizziamo molto l'email come mezzo di comunicazione fra i vari uffici sparsi per l'Italia, la mole di email e grande, quindi rischierei di creare 100 di etichette.Mi sarebbe piaciuto una cosa simile come ha seven...

EnergyVortex
25-09-2010, 11:26
Allora ragazzi ho un problema:
con gmail,tramite imap,scarico la posta da altri due account di posta POP3 e li memorizze sotto due etichette (una per ogni account).
Ho impostato,inoltre,l'account Gmail in modo tale che,quando rispondo ad un messaggio,mi faccia rispondere con l'account a cui era staro inviato il messaggio (funzione comodissima).
Bene il problema è che questa cosa funziona solo quando uso gmail via web, se faccio la stessa cosa con thunderbird mi risponde sempre e solamente dall'account di gmail.
Suggerimenti?

emmedi
25-09-2010, 11:29
Hai creato due nuove identità?
(vedi impostazioni account)

EnergyVortex
25-09-2010, 12:26
Ottimo consiglio grazie!
Ora funziona tutto solo che quando rispondo a delle mail inviatemi sull'account hotmail , mi esce nromalmente il mio indirizzo hotmail nelle risposte mentre quando rispondo a delle mail inviatemi sull'indirizzo di posta dell'uni, nel mittente esce "indirizzo di Gmail" per conto di "indirizzo dell'uni".
Come mai questa differenza?

Player1
27-09-2010, 11:45
Ciao a tutti, oggi guardando la lista degli addon presenti sul mio thunderbird ne ho trovato uno che non ricordo di avere mai installato.
Si chiama OAuthorizer 0.1.2
Qualcuno sa dirmi a cosa serve e come mai lo ritrovo in lista?
Può essere stato installato indirettamente da qualche altro addon?
Potrebbe trattarsi di un virus?

Grazie

zappy
27-09-2010, 15:48
non c'è qualche modo per avere tutti gli indirizzi mail in uscita sulla stessa riga invece del sistema idiota un-indirizzo-una-riga che usa di default TB?
Lo trovo di una scomodità ed inefficienza come poche altre cose al mondo :muro:

ziozetti
27-09-2010, 21:16
non c'è qualche modo per avere tutti gli indirizzi mail in uscita sulla stessa riga invece del sistema idiota un-indirizzo-una-riga che usa di default TB?

Non ho trovato alcuna estensione in merito.

Lo trovo di una scomodità ed inefficienza come poche altre cose al mondo :muro:
De gustibus... :boh:

zappy
28-09-2010, 09:22
Non ho trovato alcuna estensione in merito.

De gustibus... :boh:
no, scusa. che vantaggio hai a sprecare tutto quello spazio e dover scorrere gli indirizzi in verticale quando ci starebbero benissimo se fossero tutti scritti di seguito?
A parte lo spazio enorme sprecato orizzontalmente, se mandi la stessa mail a più di 3 persone scorrere in verticale gli indirizzi è sommamente idiota.

Poi capisco che esistano i masochisti, ma che vantaggio c'è in questa soluzione così infinitamente scomoda?? :confused:
Ma chi è che si inventa 'ste interfacce così scomode? :mad:

espanico
28-09-2010, 11:37
Anche io la trovo una soluzione poco felice, sopratutto per chi usa schermi piccoli. Una altra cosa che trovo scomodo la visualizzazione dei dati del email ricevuta, nella versione precedente si poteva scegliere se utilizzare la visualizzazione estesa oppure quella chiusa, e vero che ora e più immediata la cosa, ma per chi utilizza un account per lavoro e riceve solo email da terminate persone certe info non occorre saperle sempre...sotto un esempio a cosa mi riferisco, se avete qualche consigli per ritornare alla vecchia visualizzazione, sono tutti orecchie.

http://img339.imageshack.us/img339/50/senzatitolo1fm.th.jpg (http://img339.imageshack.us/i/senzatitolo1fm.jpg/)

zappy
28-09-2010, 12:03
Anche io la trovo una soluzione poco felice, sopratutto per chi usa schermi piccoli.

infatti chi programma sti sw ha sempre schermi di dimensioni ciclopiche ed a risoluzioni altissime. :cry:
per cui non nota che sta programmando delle interfacce davvero ciofeche.

TROPPO_silviun
28-09-2010, 12:26
Visto che state parlando di interfaccia, una cosa elementare ma che non ho ancora capito. Se vado in composizione messaggio, quando devo andare a scegliere i destinatari, posso digitare il nome nel campo in modo che se ce l'ho in rubrica mi viene trovato e composto automaticamente, ma non esiste nulla di grafico, facilmente raggiungibile con il muose, come in outlook express appare dopo che uno clicca su A o CC per aggiungere indirizzi ai campi destinatari?? Grazie

emmedi
28-09-2010, 12:35
Hai la rubrica nella colonna di sinistra (pulsante Contatti selezionato); puoi selezionare i contatti ed aggiungerli come destinatari.

zappy
28-09-2010, 13:02
Hai la rubrica nella colonna di sinistra (pulsante Contatti selezionato); puoi selezionare i contatti ed aggiungerli come destinatari.
comunque come immediatezza e velocità d'uso il vecchio OE è indubbiamente concepito meglio. In molti piccoli dettagli.
per es. se i contatti li devi inserire come CC o BCC, clicci sulla riga cc/bcc, si apre la rubrica, e tutti i contatti che doppiocliccki vanno in CC/BCC. In TB vanno solo in TO e devi cambiarli uno ad uno, che è scomodissimo.

emmedi
28-09-2010, 14:02
Sotto la finestra dei contatti trovi i vari pulsanti: Aggiungi a Ccn, aggiungi a Cc, aggiungi a A.
Oppure io imposto il campo come ccn, inizio a digitare il nome selezionando poi quello voluto, quindi invio e nuovo nome... Non perdo molto tempo...

zappy
28-09-2010, 14:44
Sotto la finestra dei contatti trovi i vari pulsanti: Aggiungi a Ccn, aggiungi a Cc, aggiungi a A.
Oppure io imposto il campo come ccn, inizio a digitare il nome selezionando poi quello voluto, quindi invio e nuovo nome... Non perdo molto tempo...

si, ma se:
- non ricordi i nomi, e vuoi scorrere la rubrica e scegliere quelli che vuoi
- vuoi metterli tutti in cc o bcc senza correre per tutto lo schermo con il mouse
TB è piuttosto scomodo, rispetto ad OE :)
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=77630&stc=1&d=1285681415
clicchi CC, e poi puoi scorrere la rbrica doppiocliccando i nomi da inserire in cc.

the_noiser
28-09-2010, 18:22
Ciao...
Ho problemi nell'aggiornare il client di posta:
non riesco ad installare l'aggiornamento in quanto non trova il file di licenza

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100928192143_licenztb.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100928192143_licenztb.JPG)

Ergo pertanto chiarimenti sulla natura/soluzione del problema e se avete riscontrato anche voi il medesimo problema


Inoltre successivamente, se cerco di effettuare l'aggiornamento mi compare
questa schermata

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100928192055_aggparz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100928192055_aggparz.JPG)

emmedi
28-09-2010, 18:33
Hai provato ad aggiornare scaricando il pacchetto completo?

the_noiser
28-09-2010, 18:58
Hai provato ad aggiornare scaricando il pacchetto completo?

Intendi l'exe di installazione integrale dal sito ufficiale?
http://www.mozillamessaging.com/it/thunderbird/

emmedi
28-09-2010, 18:59
yes

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-09-2010, 19:34
Una altra cosa che trovo scomodo la visualizzazione dei dati del email ricevuta, nella versione precedente si poteva scegliere se utilizzare la visualizzazione estesa oppure quella chiusa...


Installa questa estensione:

https://addons.mozilla.org/it/thunderbird/addon/12802/

Che oltre a fornirti la possibilità di inserire altre icone nella barra in alto, ti da la possibilità di ridurre a due le righe delle intestazioni di default.



Saluti.

TROPPO_silviun
29-09-2010, 07:16
Hai la rubrica nella colonna di sinistra (pulsante Contatti selezionato); puoi selezionare i contatti ed aggiungerli come destinatari.

Perfetto, ho dovuto aggiungere il tasto Contatti alla Barra e così ho la colonna come tu mi hai descritto. Grazie. Byez

espanico
29-09-2010, 12:01
Installa questa estensione:

https://addons.mozilla.org/it/thunderbird/addon/12802/

Che oltre a fornirti la possibilità di inserire altre icone nella barra in alto, ti da la possibilità di ridurre a due le righe delle intestazioni di default.
Saluti.

Grazie mille, migliora un po la situazione :D visto che siamo in tema estensioni, conoscete qualche estensione che permetta di raggruppare le email come conversazione ma a proprio piacimento, tipo ricevo tre email da tre diverse persone ma che vorrei raggruppate tutte insieme senza dover creare etichette/cartelle ecc..sapete se ci sia qualcosa del genere?

ruella
30-09-2010, 15:06
Ciao,

Voglio spostare i messaggi da un pc con winxp a uno con win7

ho salvato la cartella Thunderbird\profiles

non trovo dove incollarla dentro win7 per riavere i messaggi....

emmedi
30-09-2010, 15:10
E' tutto scritto in prima pagina...

Re_Lizard
30-09-2010, 15:12
tipo ricevo tre email da tre diverse persone ma che vorrei raggruppate tutte insieme senza dover creare etichette/cartelle ecc..sapete se ci sia qualcosa del genere?

Ma che intendi per raggruppate tutte insieme??
Se non le vuoi destinare ad una cartella specifica come le vorresti per averle insieme???

espanico
07-10-2010, 15:21
Scusa se rispondo adesso, ma mi ero dimenticato della domanda, io intendo di raggruppare il stile conversazione di gmail, ma io vorrei che fossi io a "raggrupparle"

Stewie82
12-10-2010, 14:42
Una domanda: in ufficio avrei la necessità di fare in modo che le cartelle di Thunderbird siano su server invece che sul pc su cui è installato, è possibile?

Con Outlook Express è possibile spostarle, ma non su cartella di rete..con Microsoft Outlook 2007 è possibile ma non è installato su quel pc..con Thunderbird riesco?

zappy
12-10-2010, 15:16
Con Outlook Express è possibile spostarle, ma non su cartella di rete..

neanche se la monti come unità di rete che quindi viene vista come un disco quasi-locale con la relativa lettera?

Stewie82
12-10-2010, 15:34
Nada, quando vai a selezionare l'unità di rete connessa, il tasto per l'ok non è più disponibile..e girovagando in rete ho letto che O.E. ha questa limitazione

Inoltre O.E. è un pò vecchiotto..e vorrei passare a qualcosa di più nuovo, con T. non è possibile? Ho letto qualcosa nelle impostazioni avanzate, ma non ho capito molto

emmedi
12-10-2010, 15:39
Sistema il profilo sul server.

zappy
12-10-2010, 15:59
Nada, quando vai a selezionare l'unità di rete connessa, il tasto per l'ok non è più disponibile..e girovagando in rete ho letto che O.E. ha questa limitazione

Inoltre O.E. è un pò vecchiotto..e vorrei passare a qualcosa di più nuovo, con T. non è possibile? Ho letto qualcosa nelle impostazioni avanzate, ma non ho capito molto

hai ragione :)
che limitazione stupida. :doh:
penso che TB sia più intelligente, anche se imho ha tanti altri difetti.

Stewie82
12-10-2010, 19:50
Sistema il profilo sul server.

Cioè? Considera che il nostro dovrebbe fungere da file server e poco più. Il mio obiettivo era quello di avere la posta sempre sotto backup, e dovrei farlo per 5 pc differenti

emmedi
12-10-2010, 21:28
Cioè cosa? Lo metti sull'unità di rete. Il come lo trovi in prima pagina.

:: Marco ::
12-10-2010, 21:28
Ciao a tutti,
nella consolle degli errori quando scarico la posta con il protocollo pop3 esce questo avviso: [nomeserver] : server does not support RFC 5746, see CVE-2009-3555

che significa?

ecco le impostazioni dell'account:
http://img820.imageshack.us/img820/8262/catturakl.jpg

forse non sono corrette? premetto che è più che altro una curiosità, visto che tutto funziona perfettamente :)

Poi volevo sapere se c'è una funzione equivalente ai gruppi di invio/ricezione (http://office.microsoft.com/it-it/outlook-help/utilita-dei-gruppi-di-invio-ricezione-HA010117939.aspx?CTT=3) di ms outlook

Grazie, saluti.

ziozetti
12-10-2010, 22:09
ecco le impostazioni dell'account:
Che account è?
Mi sembra strana tutta quella sicurezza...

luka1
13-10-2010, 10:44
Ho un problemino con mozilla thunderbird,ieri ho installato l'aggiornamento 3.1 e ora ogni volta che apro la posta mi chiede la password principale di sicurezza e mi dice server proxy non recuperabile.
Cosa devo fare per ripristinare il tutto come era prima dell'aggiornamento?

zappy
14-10-2010, 19:06
vorrei filtrare (per smistarle o etichettarle) le mail provenienti da una serie di indirizzi.
nella finestra strumenti>filtri>nuovo si può impostare una regola Mittente-contiene, ma va inserito ciascun indirizzo manualmente, uno per riga? :doh:

Per favore, ditemi che esiste un metodo meno idiota tipo usare un gruppo della rubrica o copiaincollare una serie di mail separate da virgole... :muro:

OrcaAssassina
15-10-2010, 14:08
Nella rubrica posso creare le LISTE

Cioè un insieme di indirizzi

Posso creare una LISTA che racchiude più LISTE?
Non ci riesco

C'è un metodo?

Ciao e grazie

p.s.: anche utlizzando una estensione

espanico
15-10-2010, 14:27
Salve, c'è un modo per impostare in xp in modo che quando si fa su un file tasto destro invia destinatario posta, si apra tb invece che outlook?

cuzzotto
15-10-2010, 17:39
Salve, c'è un modo per impostare in xp in modo che quando si fa su un file tasto destro invia destinatario posta, si apra tb invece che outlook?
da strumenti----->opzioni--->avanzate----->generale
hai spuntato?
controlla sempre all'avvio.........

gnao dal cuzzotto :cool:

espanico
15-10-2010, 18:49
da strumenti----->opzioni--->avanzate----->generale
hai spuntato?
controlla sempre all'avvio.........

gnao dal cuzzotto :cool:

Ok, lunedi controllo, se c'è la spunta, su seven ho appena provato e funziona correttamente.

Grazie

ziozetti
16-10-2010, 12:52
Nella rubrica posso creare le LISTE

Cioè un insieme di indirizzi

Posso creare una LISTA che racchiude più LISTE?
Non ci riesco

C'è un metodo?

Ciao e grazie

p.s.: anche utlizzando una estensione
Crea una (o più) lista di contatti, poi ne crei un'altra scegliendo le liste create in precedenza.
A me funziona... :boh:

EDIT: puoi crearle ma non si può spedire. :(

bsummer
19-10-2010, 15:34
Buongiorno a tutti,
ho un grosso problema con i font... non riesco a venirne a capo.

Thunderbird 3.1.4 installato su WinXP professional, regolarmente aggiornato.


In sostanza, compongo una e-mail e la invio.
Il ricevente, solitamente con client outlook/outlook express, si vede arrivare una e-mail con font sballati, in dimensione e tipo.

Premessa: uso ed invio solo in formato html.

Esempio: scrivo un'email in arial nella quale inserisco un elenco puntato.
Il ricevente apre l'e-mail e:
- vede il testo principale in arial e l'elenco puntato in times new roman
- vede i caratteri di dimensioni enormi.

Ho cercato e seguito varie guide, ma l'unica soluzione a cui sono arrivato è mantenere una certa coerenza qualora invio e ricevo verso altri client thunderbird.

In uscita utilizzo la codifica Unicode UTF-8
Riconoscimento automatico: universale

In Strumenti->opzioni->visualizzazione:
carattere predefinito: arial, dimensione 12
In avanzate:
Caratteri per "altre lingue" (consigliato qualora la codifica sia UTF-8)
Porporzionale: con grazie, dimensione 12
Con grazie: arial
Senza grazie: arial
Larghezza Fissa: arial, dimenensione 12

Dimensione minima: nessuna

Controllo carattere:
- consenti ai messaggi bla bla bla : no
- usa caratteri a larghezza fissa bla bla bla : si
- posta in uscita/ posta in arrivo: unicode (utf-8)
- quando possibile bla bla bla: no

In composizione: html, carattere arial, dimensione medio

Non so veramente dove sto sbagliando e dove sbattere la testa :muro:
Qualcuno sa aiutarmi?

zappy
19-10-2010, 15:49
Buongiorno a tutti,
ho un grosso problema con i font... non riesco a venirne a capo.


ho notato anche io che TB mette i font che vuole :(

ziozetti
20-10-2010, 10:40
ho notato anche io che TB mette i font che vuole :(
Bisogna anche vedere come gli altri client interpretano le mail...

Personalmente mando solo mail in testo semplice e -capitan obvious- non ho mai notato il problema.

bsummer
20-10-2010, 11:03
Purtroppo la necessità è quella di apporre alla fine di ogni missiva una firma con tanto di logo aziendale, pertanto la possibilità di inviare e-mail in formato testo è scartata a priori.

Spulciando in lungo e in largo sono arrivato a scovare qualche informazione su forum stranieri.
E' un bug di vecchia data, diversi anni, non ancora risolto.

zappy
20-10-2010, 11:04
Bisogna anche vedere come gli altri client interpretano le mail...

Personalmente mando solo mail in testo semplice e -capitan obvious- non ho mai notato il problema.

idem, di solito.

ma se una la vuoi fare in html e gli dici che il testo è in comics, e lui te lo visualizza (mentre lo componi, quindi lui stesso, non il client remoto) in arial, qualcosa non funziona.

zappy
20-10-2010, 11:05
vorrei filtrare (per smistarle o etichettarle) le mail provenienti da una serie di indirizzi.
nella finestra strumenti>filtri>nuovo si può impostare una regola Mittente-contiene, ma va inserito ciascun indirizzo manualmente, uno per riga? :doh:

Per favore, ditemi che esiste un metodo meno idiota tipo usare un gruppo della rubrica o copiaincollare una serie di mail separate da virgole... :muro:

up

OrcaAssassina
20-10-2010, 15:57
Problema di configurazione:

Ho spostato il pc dalla vecchia alla nuova casa.

Vecchia casa INTERBUSINESS:
mail1.cs.interbusiness.it

Nuova casa ALICE:
out.alice.it

Ho 5 indirizzi configurati.
Tutti e 5 ricevono perfettamente perchè ognuno si appoggia al suo POP3

In uscita ho problemi....

Ho fatto cosi:
ho cambiato il server SMTP --> da mail1.cs.interbusiness.it a out.alice.it
in più nella schermata in basso ho messo l'username dell'account che ho ora con ALICE...

Mi dice sempre che non riesce a contattare il server SMTP

Cosa devo fare? dove sbaglio?

Ciao e grazie

emmedi
20-10-2010, 18:15
Che non richiede alcuna autenticazione...

ziozetti
20-10-2010, 20:50
ma se una la vuoi fare in html e gli dici che il testo è in comics, e lui te lo visualizza (mentre lo componi, quindi lui stesso, non il client remoto) in arial, qualcosa non funziona.
Azz... :help:

:D

ziozetti
20-10-2010, 20:52
Purtroppo la necessità è quella di apporre alla fine di ogni missiva una firma con tanto di logo aziendale, pertanto la possibilità di inviare e-mail in formato testo è scartata a priori.
Stupide policies aziendali... suppongo non manchi il solito:
RISPARMIA CARTA - PENSACI PRIMA DI STAMPARE! / SAVE PAPER - THINK BEFORE YOU PRINT!

zappy
21-10-2010, 08:20
Azz... :help:
:D
è una tragedia :D

comunque visto che sei un fan di TB, hai soluzioni per questo?

vorrei filtrare (per smistarle o etichettarle) le mail provenienti da una serie di indirizzi.
nella finestra strumenti>filtri>nuovo si può impostare una regola Mittente-contiene, ma va inserito ciascun indirizzo manualmente, uno per riga? :doh:

Per favore, ditemi che esiste un metodo meno idiota tipo usare un gruppo della rubrica o copiaincollare una serie di mail separate da virgole... :muro:

redcell
21-10-2010, 09:47
Mi si è presentato un problema su Thunderbird:
all'apertura del client di posta non scarica i messaggi, nonostante per tutte e 3 le caselle configurate sia impostato:
Controlla nuovi messaggi all'avvio
Scarica automaticamente nuovi messaggi
Però per scaricare i messaggi devo per forza di cose cliccare sul tasto "Scarica nuovi messaggi" (addon Get all Mails)
E' possibile farlo scaricare da solo i messaggi all'avvio di Thunderbird?

patman
21-10-2010, 10:18
Ciao a tutti,

ho un problema con Thunderbird che mi sta assillando da alcune settimane e ora ricorro al vostro aiuto per cercare di capire qualcosa.
Premetto che utilizzo questo programma da un paio d'anni e che finora mi sono sempre trovato abbastanza bene, i problemi sono nati quest'estate.
Thunderbird mi controlla 3 account di posta (GMAIL, Postemail e ALICE), il problema si verifica esclusivamente con ALICE: "ogni tanto" quando invio dei messaggi ricevo quasi immediatamente (rare volte anche un'ora dopo però) la notifica di fallimento della spedizione con questo messaggio

"Failed; 5.1.1 (bad destination mailbox address)

Remote MTA xxxx.xxx.: SMTP diagnostic: 550 #5.7.1 Your access to submit messages to this e-mail system has been rejected."

Se invio la medesima mail tramite la webmail di Alice non ho nessun problema. Questo problema si verifica praticamente sempre verso alcuni destinatari, talvolta verso altri e mai verso i rimanenti (mi accorgo però che stanno aumentando gli indirizzi non funzionanti): in ogni caso la spedizione tramite webmail funziona (e anche la spedizione tramite Thunderbird ma utilizzando un altro account).

Qualcuno ha idea di cosa possa causare questo fastidiosissimo problema? :muro:

Utilizzo l'ultima versione di Thunderbird (attualmente 3.1.5), Windows XP, Online Armor Firewall e NOD 32 antivirus.

Grazie!

dave70
21-10-2010, 11:39
Ciao a tutti, io ho ancora thunderbird 2.0.0.24 e mi trovo benissimo, esce sempre l'avviso di aggiornamento alla versione 3.xx.xx però ho letto di parecchi problemi nel passaggio alla nuova versione, oltre a lentezza ed altri inconvenienti. Mi consigliate di fare il passaggio oppure no ed in caso affermativo se ci sono delle precauzioni o procedimenti particolari prima di farlo (dopo aver naturalmente fatto un backup coompleto della cartella Documents and Settings\<UserName>\Dati Applicazioni\Thunderbird usando XP).
Grazie mille in anicipo.

emmedi
21-10-2010, 12:48
Al solito ci saranno persone che che ti diranno di aver avuto problemi ed altre che lo utilizzano con soddisfazione...

zappy
21-10-2010, 12:52
...tasto "Scarica nuovi messaggi" (addon Get all Mails)...

solo io trovo un po' assurdo dover usare un addon per scaricare tutte le caselle?
appena installato TB ho trovato questa cosa una assurdità pazzesca.

OrcaAssassina
21-10-2010, 14:18
Ho 2 PC in rete, è possibile sincronizzare tutte la posta?

- Mail ricevute
- Mail inviate
- Rubrica

Praticamente avere due copie identiche

redcell
21-10-2010, 19:09
solo io trovo un po' assurdo dover usare un addon per scaricare tutte le caselle?
appena installato TB ho trovato questa cosa una assurdità pazzesca.

Normalmente dovrebbe farlo da solo, impostando appunto Controlla nuovi messaggi all'avvio e Scarica automaticamente nuovi messaggi, però come nel mio caso all'avvio non scarica i messaggi, e, devo dare manualmente il comando.
(Anche a me sembra strano il fatto dell'addon per scaricare da tutte le caselle, sarà una scelta fatta dai programmatori)

zappy
22-10-2010, 08:40
Anche a me sembra strano il fatto dell'addon per scaricare da tutte le caselle, sarà una scelta fatta dai programmatori
si, una scelta cretina, imho ;)
facessero funzionare tutto per bene, invece di inventarsi la necessità di addon assurdi!

serbring
24-10-2010, 21:18
domandona, è possibile sincronizzare totalmente thunderbird con l'account gmail, per poterlo consultare offline?

espanico
24-10-2010, 21:24
domandona, è possibile sincronizzare totalmente thunderbird con l'account gmail, per poterlo consultare offline?

certo devi utilizzare la connessione pop3, in questo modo ti scarica tutte le email presenti sul server. Fai attenzione se vuoi che ti lasci una copia anche sul server di gmail devi spuntare l'opzione "Lascia messaggi sul server" che la trovi Strumenti\Impostazioni Account\ selezioni il tuo account gmail\Impostazioni server.

serbring
24-10-2010, 21:49
certo devi utilizzare la connessione pop3, in questo modo ti scarica tutte le email presenti sul server. Fai attenzione se vuoi che ti lasci una copia anche sul server di gmail devi spuntare l'opzione "Lascia messaggi sul server" che la trovi Strumenti\Impostazioni Account\ selezioni il tuo account gmail\Impostazioni server.

voglio la totale sincronizzazione dell'account, quindi ho bisogno che siano sincronizzate, le email inviate, le etichette e così via.

emmedi
25-10-2010, 07:58
Perdonami ma non capisco: se sei offline ovviamente non otterrai la sincronizzazione ma la posta la potrai sempre consultare nel client. Ovviamente quella sincronizzata finché non ti sei disconnesso.

serbring
25-10-2010, 12:37
Perdonami ma non capisco: se sei offline ovviamente non otterrai la sincronizzazione ma la posta la potrai sempre consultare nel client. Ovviamente quella sincronizzata finché non ti sei disconnesso.

mi stavo riferendo alla sincronizzazione della posta attraverso imap, ma mi piacerebbe avere la posta organizzata con le etichette come le ho in gmail. Spero di essermi spiegato meglio. :)

ziozetti
25-10-2010, 21:17
mi stavo riferendo alla sincronizzazione della posta attraverso imap, ma mi piacerebbe avere la posta organizzata con le etichette come le ho in gmail. Spero di essermi spiegato meglio. :)
Sono certo sia possibile, anche utilizzando imap4, lasciare una copia in locale.
Non sono certo che funzioni per tutte le cartelle di Gmail.

OrcaAssassina
28-10-2010, 14:42
Connessione ADSL: ALICE

Non riesco a mandare l'email ad un gruppo di utenti composto da 100 indirizzi.

Ovviamente interviene il provider di ALICE che non accetta cosi tanti indirizzi....

Esiste un plugin che mi permetta automaticamente di inviare pacchetti di email composto ad esempio da 20 indirizzi....

In pratica io metto i miei 100 indirizzi, e lui li divide in 5 email da 20 contatti e spedisce il tutto????

Ciao e grazie

zappy
28-10-2010, 14:57
Connessione ADSL: ALICE

Non riesco a mandare l'email ad un gruppo di utenti composto da 100 indirizzi.

Ovviamente interviene il provider di ALICE che non accetta cosi tanti indirizzi....

Esiste un plugin che mi permetta automaticamente di inviare pacchetti di email composto ad esempio da 20 indirizzi....

In pratica io metto i miei 100 indirizzi, e lui li divide in 5 email da 20 contatti e spedisce il tutto????

Ciao e grazie

a mano con outlook express è facilissimo. in TB visto che gli indirizzi sono uno per riga :muro: è una tragedia.
Il sistema più scomodo dell'universo. :doh:

emmedi
28-10-2010, 15:02
Quando l'hosting della mia associazione faceva le bizze e non potevo utilizzare mailman per gli avvisi prendevo il file di testo con tutti i contatti, uno per riga come li salva mailman, ne copiavo una trentina alla volta e incollavo in thunderbird senza nessuna difficoltà.

zappy
29-10-2010, 08:21
Quando l'hosting della mia associazione faceva le bizze e non potevo utilizzare mailman per gli avvisi prendevo il file di testo con tutti i contatti, uno per riga come li salva mailman, ne copiavo una trentina alla volta e incollavo in thunderbird senza nessuna difficoltà.

e come fai ad incollare gli indirizzi se li vuole uno per riga? :confused:

emmedi
29-10-2010, 09:42
Con un semplice copia e incolla li sistema separati da una virgola. Ed è sufficiente.

zappy
29-10-2010, 10:13
Con un semplice copia e incolla li sistema separati da una virgola. Ed è sufficiente.
avevo provato ma non funzionava... boh. :confused:

OrcaAssassina
29-10-2010, 10:29
Connessione ADSL: ALICE

Non riesco a mandare l'email ad un gruppo di utenti composto da 100 indirizzi.

Ovviamente interviene il provider di ALICE che non accetta cosi tanti indirizzi....

Esiste un plugin che mi permetta automaticamente di inviare pacchetti di email composto ad esempio da 20 indirizzi....

In pratica io metto i miei 100 indirizzi, e lui li divide in 5 email da 20 contatti e spedisce il tutto????

Ciao e grazie

Uffa....perchè esiste un metodo....
Tanto se alice mi blocca, come cavolo devo fare????

Se avessi 1000 contatti, devo creare il tutti i gruppi di invio?
Non ha senso....

Porca miseria

fantalorenzo
03-11-2010, 09:14
fino a ieri TB funzionava perfettamente.
da stamani quando tento di aprirlo, appare il messaggio "compilazione file di riepilogo per posta in arrivo", e si blocca.
Ho già provato a lasciarlo lavorare per mezzora, poi a fare una deframmentazione, poi a togliere i files *.msf, ma non è cambiato niente.
La posta è particolarmente grande, circa 14gb (è di lavoro) ma ripeto fino a ieri funzionava tutto.
Non vedo più la cartella "posta in arrivo" mentre le sottocartelle della posta in arrivo e quella spedita funzionano perfettamente.
AIUTOOO!
grazie mille

zappy
03-11-2010, 09:43
fino a ieri TB funzionava perfettamente.
da stamani quando tento di aprirlo, appare il messaggio "compilazione file di riepilogo per posta in arrivo", e si blocca.
Ho già provato a lasciarlo lavorare per mezzora, poi a fare una deframmentazione, poi a togliere i files *.msf, ma non è cambiato niente.
La posta è particolarmente grande, circa 14gb (è di lavoro) ma ripeto fino a ieri funzionava tutto.
Non vedo più la cartella "posta in arrivo" mentre le sottocartelle della posta in arrivo e quella spedita funzionano perfettamente.
AIUTOOO!
grazie mille

la posta è conservata anche sul server?

fantalorenzo
03-11-2010, 11:03
se intendi il server di posta no, ad ogni invia e ricevi viene cancellata.
Ti fornisco un aggiornamento, dopo 3 ore di elaborazione TB aveva visualizzato correttamente la cartella "posta in arrivo" in questione, ma se facevo invia&ricevi mi diceva che non era possibile scaricare nuova posta poichè lo spazio su disco era esaurito.
Ho quindi chiuso TB per verificare lo spazio ma ho 8 gb liberi.
Ho quindi riaperto TB e indovina?
"compilazione file di riepilogo per posta in arrivo" e temo mi aspettino altre 3 ore di attesa...:muro:

emmedi
03-11-2010, 11:27
Ma è tutta posta "utile" oppure non hai mai compattato le cartelle?

zappy
03-11-2010, 11:37
se intendi il server di posta no, ad ogni invia e ricevi viene cancellata.
Ti fornisco un aggiornamento, dopo 3 ore di elaborazione TB aveva visualizzato correttamente la cartella "posta in arrivo" in questione, ma se facevo invia&ricevi mi diceva che non era possibile scaricare nuova posta poichè lo spazio su disco era esaurito.
Ho quindi chiuso TB per verificare lo spazio ma ho 8 gb liberi.
Ho quindi riaperto TB e indovina?
"compilazione file di riepilogo per posta in arrivo" e temo mi aspettino altre 3 ore di attesa...:muro:

prova a suddividere la posta fra più sottocartelle, annuali o mensili se è il caso, in modo che la "posta in arrivo" non sia un file enorme da 14GB

zanialex
03-11-2010, 22:50
Salve a tutti!
Perché ogni tanto TB mi scarica messaggi vecchi anche di 10-15 giorni?
Le impostazioni sono le seguenti:

http://img411.imageshack.us/img411/7263/58621361.jpg (http://img411.imageshack.us/i/58621361.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Fatemi sapere.
Grazie a tutti.
A presto!

zappy
04-11-2010, 08:24
Salve a tutti!
Perché ogni tanto TB mi scarica messaggi vecchi anche di 10-15 giorni?

a me a volte riscarica l'intera casella (ma via freepops)
forse dipende dal fatto che la leggi anche via web e cancelli da lì dei messaggi, per cui TB non capisce più cosa ha scaricato e cosa no.

david82
05-11-2010, 17:55
vorrei utilizzare la rete normale per scaricare i messaggi, la rete tor per i feed rss... è possibile?

ho scaricato un'estensione per configurare i proxy, ma apparentemente non funziona. ovvero:
ho impostato come indirizzo 127.0.0.1 e come porta 9050, ma dice che è impossibile scaricare i feed.
eppure sono le stesse impostazioni che uso con firefox, e le pagine li vengono aperte normalmente...

qualche idea?

sonicomorto
05-11-2010, 19:40
Ciao, uso thunderbird per leggere la posta di un indirizzo gmail e da oggi sono passato dal pop all'imap e tutto è ok. Quando però effettuo il backup con mozbackup ho notato che il backup ora ha oltre che raddoppiato le dimensioni. Mentre prima occupava 170mb adesso è di 580mb !
Da cosa può essere dovuto questo aumento? Non vorrei che thunderbird scaricasse doppioni delle stesse email nella cartella "Tutti i Messaggi". Possibile che thunderbird abbia scaricato i messaggi della cartella Posta in Arrivo, poi quelli filtrati appositamente nella cartella Pubblicità e infine ancora una volta tutti insieme (e quindi doppi) nella cartella Tutti i Messaggi?
Ci vorrebbe qualcuno che usa gmail per darmi una mano.
Grazie

espanico
05-11-2010, 20:03
Fino a un ora da tb mi funzionava bene senza intoppi, adesso vado ad aprirlo e mi segnala che ho da scaricare :
http://img204.imageshack.us/img204/1445/catturarh.png

Come è possibile mi sta riscaricando tutte le email presenti sul serve da febbraio.....a qualcuno e mai capitata una cosa del genere?

ziozetti
05-11-2010, 23:54
Come è possibile mi sta riscaricando tutte le email presenti sul serve da febbraio.....a qualcuno e mai capitata una cosa del genere?
Con Libero capita non troppo di rado. Lascialo fare e poi Remove duplicate message... :(

ziozetti
05-11-2010, 23:55
Ciao, uso thunderbird per leggere la posta di un indirizzo gmail e da oggi sono passato dal pop all'imap e tutto è ok. Quando però effettuo il backup con mozbackup ho notato che il backup ora ha oltre che raddoppiato le dimensioni. Mentre prima occupava 170mb adesso è di 580mb !
Da cosa può essere dovuto questo aumento? Non vorrei che thunderbird scaricasse doppioni delle stesse email nella cartella "Tutti i Messaggi". Possibile che thunderbird abbia scaricato i messaggi della cartella Posta in Arrivo, poi quelli filtrati appositamente nella cartella Pubblicità e infine ancora una volta tutti insieme (e quindi doppi) nella cartella Tutti i Messaggi?
Ci vorrebbe qualcuno che usa gmail per darmi una mano.
Grazie
Perché mozbackup?!?
Copiaincolla la cartella e passa la paura.

sonicomorto
06-11-2010, 11:13
Ciao, uso mozback perchè mi è più comodo senza andare a copiare cartelle sfuse in giro. poi ottengo un solo comodo file che contiene tutto dai settaggi alle email.
Comunque il mio problema esposto nel post non era quello. Sai aiutarmi nella soluzione? Temo di avere dei doppioni di tutte le email nella cartella Tutti i messaggi che mette assieme quelle in Posta in arrivo e quelle filtrate in Pubblicità.

espanico
06-11-2010, 11:37
Con Libero capita non troppo di rado. Lascialo fare e poi Remove duplicate message... :(

capito, nel mio caso però sono due account yahoo :eek:

ziozetti
06-11-2010, 18:29
Ciao, uso mozback perchè mi è più comodo senza andare a copiare cartelle sfuse in giro. poi ottengo un solo comodo file che contiene tutto dai settaggi alle email.
Comunque il mio problema esposto nel post non era quello. Sai aiutarmi nella soluzione? Temo di avere dei doppioni di tutte le email nella cartella Tutti i messaggi che mette assieme quelle in Posta in arrivo e quelle filtrate in Pubblicità.
Compatta le cartelle prima di fare il backup e vedi cosa succede.

Mozbackup ha creato problemi a qualche utente e visto che copiaincollare la cartella del profilo significa... copiare una cartella (cosa fattibile comodamente via .bat da due righe), preferirei usare la seconda.

ziozetti
06-11-2010, 18:34
capito, nel mio caso però sono due account yahoo :eek:

Lisci o via webmail?

espanico
06-11-2010, 18:57
Lisci o via webmail?

dipende per cosa intendi lisci, comunque entrambi gestiti tramite protocollo pop3

Consiglio:

Mi e venuta questa idea secondo voi funzionerebbe? allora ho gia un account su gmail che uso per questioni personali e piu serie, mentre ho due account su yahoo e un altro ancora su gmail, che utilizzo per registrarmi ai vari siti forum, con rischio di spam ecc... ora avevo pensato di utilizzare solo l'email di gmail come quella principale, e far confluire in essa tutta la posta degli altri account email, secondo voi funzionerebbe oppure si incasinerebbe tutto dopo un po?

sonicomorto
06-11-2010, 19:39
Compatta le cartelle prima di fare il backup e vedi cosa succede.

Mozbackup ha creato problemi a qualche utente e visto che copiaincollare la cartella del profilo significa... copiare una cartella (cosa fattibile comodamente via .bat da due righe), preferirei usare la seconda.

Ciao, la procedura per compattare l'avevo già provata ma rimangono sempre 500 e passa mb. Tu usi gmail?

Per il backup quale sarebbe la cartella da salvare?

ziozetti
06-11-2010, 23:56
Ciao, la procedura per compattare l'avevo già provata ma rimangono sempre 500 e passa mb. Tu usi gmail?

Per il backup quale sarebbe la cartella da salvare?
1a pagina... ;)

Windows Vista » Users\<UserName>\AppData\Roaming\Thunderbird
Windows 2000, XP » Documents and Settings\<UserName>\Dati Applicazioni\Thunderbird
Windows NT » WINNT\Profiles\<UserName>\Dati Applicazioni\Thunderbird
Windows 98, ME » Windows\Application Data\Thunderbird
Mac OS X » ~/Library/Thunderbird
Linux e sistemi Unix » ~/.thunderbird

E' sufficiente un:
xcopy Users\<UserName>\AppData\Roaming\Thunderbird X:\thunderbirdbackup /EY
o ancora un:
7zip a Users\<UserName>\AppData\Roaming\Thunderbird X:\thunderbirdbackup.7z (da aggiustare la sintassi, ho scritto giusto per dare l'idea)

Non uso gmail come cartella principale, ma a occhio e croce le dimensioni della cartella e quella delle somma delle singole mail nell'account corrispondono.

ziozetti
06-11-2010, 23:58
dipende per cosa intendi lisci, comunque entrambi gestiti tramite protocollo pop3

Per "liscio" intendo senza usare l'estensione webmail.

Consiglio:

Mi e venuta questa idea secondo voi funzionerebbe? allora ho gia un account su gmail che uso per questioni personali e piu serie, mentre ho due account su yahoo e un altro ancora su gmail, che utilizzo per registrarmi ai vari siti forum, con rischio di spam ecc... ora avevo pensato di utilizzare solo l'email di gmail come quella principale, e far confluire in essa tutta la posta degli altri account email, secondo voi funzionerebbe oppure si incasinerebbe tutto dopo un po?
Funziona se gli account supportano il pop3 senza limitazioni, nel tuo caso quindi si.
Non funzionerebbe con account @alice, @libero, @virgilio...

ziozetti
07-11-2010, 00:01
Tanto se alice mi blocca, come cavolo devo fare????
Hai provato un altro smtp tipo Gmail o Yahoo? Magari sono meno restrittivi.
Se avessi 1000 contatti, devo creare il tutti i gruppi di invio?
Non ha senso....
Ha senso per evitare lo spam... che poi sia scomodo per chi lo usa per scopi leciti è fuor di dubbio.

ziozetti
07-11-2010, 00:07
se intendi il server di posta no, ad ogni invia e ricevi viene cancellata.
Ti fornisco un aggiornamento, dopo 3 ore di elaborazione TB aveva visualizzato correttamente la cartella "posta in arrivo" in questione, ma se facevo invia&ricevi mi diceva che non era possibile scaricare nuova posta poichè lo spazio su disco era esaurito.
Ho quindi chiuso TB per verificare lo spazio ma ho 8 gb liberi.
Ho quindi riaperto TB e indovina?
"compilazione file di riepilogo per posta in arrivo" e temo mi aspettino altre 3 ore di attesa...:muro:

Backup della cartella, che serve sempre, e poi compatta.
Elimina un po' di mail inutili che, sono certo, avrai in quella abnorme mole di corrispondenza.
Quantomeno elimina qualche allegato doppio e/o separalo in modo che non pesi nel profilo.

Fatto ciò secondo me è meglio rifare il profilo tenendo buona la posta (precedentemente filtrata grossolanamente) in modo che vengano ricostruiti tutti gli indici.

Male che vada riprendi tutto dal backup che hai fatto prima...

zappy
08-11-2010, 08:55
Fino a un ora da tb mi funzionava bene senza intoppi, adesso vado ad aprirlo e mi segnala che ho da scaricare :
http://img204.imageshack.us/img204/1445/catturarh.png

Come è possibile mi sta riscaricando tutte le email presenti sul serve da febbraio.....a qualcuno e mai capitata una cosa del genere?

si, continuamente :(
forse hai consultato la posta dal browser e cancellato a mano qualche messaggio?

ziozetti
08-11-2010, 10:26
si, continuamente :(
forse hai consultato la posta dal browser e cancellato a mano qualche messaggio?
Con Tiscali non ci sono problemi a ravanare nella posta via browser (o quantomeno io non ne ho mai avuti).

zappy
08-11-2010, 10:41
Con Tiscali non ci sono problemi a ravanare nella posta via browser (o quantomeno io non ne ho mai avuti).

a me cancellando via web un messaggio "parzialmente scaricato", l'ha cancellato anche dalla posta in locale (scaricata via pop3) :(
inoltre da libero periodicamente ritira giù tutto (via http)

espanico
08-11-2010, 10:56
Per "liscio" intendo senza usare l'estensione webmail.

Funziona se gli account supportano il pop3 senza limitazioni, nel tuo caso quindi si.
Non funzionerebbe con account @alice, @libero, @virgilio...

Si li utilizzo entrambi lisci con metodo pop3, utilizzo l'accoppiata tb+yahoo ormai da 3 anni questa e la prima volta che mi fa una cosa simile.... visto che yahoo permette di inoltrare l'email ricevuta su un altro account, mi sono creato un account gmail, e ho confluito le due email di yahoo e un altra di gmail, cosi ho 3 account in 1 e aggiungo solo quello di gmail a tb...e quando sarò fuori mi basta entrare solo in quello di gmail :D speriamo funzioni e non si perda qualche email per via :mbe:


si, continuamente :(
forse hai consultato la posta dal browser e cancellato a mano qualche messaggio?

Si può essere adesso non ricordo, ma è una cosa che ho fatto anche altre volte senza conseguenze, poi oggi mi da anche un errore e non mi scarica nulla, cercando con google ho letto che siccome deve scaricare una grande mole di email va anche in crash :doh:

Orph
11-11-2010, 06:42
Buongiorno a tutti, da qualche giorno ho un grosso problema con Thunderbird che purtroppo non sono riuscito a risolvere in nessun modo.
Ogni volta che avvio Thunderbird e vado in posta inviata (non su cartelle locali ma su una cartella a se stante) mi passa almeno 2 minuti ad indicizzare tutto ogni volta e poi mi ritrovo però che mi mancano tutti i messaggi inviati dal 2/11 in poi. Se mando un messaggio nuovo mi compare negli inviati, se però chiudo e riapro il programma.... nuova indicizzazione e messaggi scomparsi... Ho compattato, rifatto indici ma niente. La cartella posta inviata è di poco più di 4GB, con una sottocartella da 1GB circa.
Se creo altre sottocartelle per cercare di ridurre la dimensione della cartella principare "inviate" serve a qualcosa?


Ora forse ho temporaneamente risolto facendo una sottocartella in cartelle locali e lì i messaggi sembra mantenerli, però è una cosa che mi scoccia parecchio, inoltre ho perso diversi giorni di mail inviate (è la posta di lavoro sigh) e non so come recuperarle. Qualcuno ha mai avuto problemi del genere?

ziozetti
11-11-2010, 09:04
La cartella posta inviata è di poco più di 4GB, con una sottocartella da 1GB circa.
Su FAT32?

VisionPower
11-11-2010, 09:11
Buongiorno,
sono due giorni che ho un problemino con TB...
in poche parole non mi salva più la posta inviata, visto che si tratta di un account aziendale, è un vero problema!

mi compaiono sempre queste due finestre, però la posta la invia correttamente.

http://img233.imageshack.us/img233/7114/problemax.jpg

se invio la posta dalla webmail di aruba funziona tutto correttamente, avrò cambiato irroneamente qualche impostazione di TB..?
help :(

zappy
11-11-2010, 10:34
...La cartella posta inviata è di poco più di 4GB, con una sottocartella da 1GB circa.
Se creo altre sottocartelle per cercare di ridurre la dimensione della cartella principare "inviate" serve a qualcosa?
...

certo.
vale per qualunque client che usi file monolitici per la posta (OE, TB)
Altri client (MSlivemail, opera) non hanno il problema perchè salvano le singole mail come *.eml

zappy
11-11-2010, 10:34
Buongiorno,
sono due giorni che ho un problemino con TB...
in poche parole non mi salva più la posta inviata, visto che si tratta di un account aziendale, è un vero problema!

mi compaiono sempre queste due finestre, però la posta la invia correttamente.

http://img233.imageshack.us/img233/7114/problemax.jpg

se invio la posta dalla webmail di aruba funziona tutto correttamente, avrò cambiato irroneamente qualche impostazione di TB..?
help :(

vedi post precedente al tuo.

david82
11-11-2010, 10:50
è possibile modificare il layout di stampa?

tutta la parte con "oggetto", "mittente", "data" e "a".
vorrei poter cambiare carattere, colore, magari aggiungere un bordo...

ziozetti
11-11-2010, 11:05
certo.
vale per qualunque client che usi file monolitici per la posta (OE, TB)
Altri client (MSlivemail, opera) non hanno il problema perchè salvano le singole mail come *.eml
In proposito (premesso che fatico a credere che 4 gb di posta inviata siano TUTTI necessari), esiste la possibilità di separare gli allegati in una cartella a piacere in modo da non appesantire mortalmente il file di posta.

In inbox resta solo il messaggio (pochi kb, di norma) e l'allegato con tutti i suoi svariati Mb risiedono altrove.

ziozetti
11-11-2010, 11:09
è possibile modificare il layout di stampa?

tutta la parte con "oggetto", "mittente", "data" e "a".
vorrei poter cambiare carattere, colore, magari aggiungere un bordo...
Si può fare ben poco, avevo trovato a suo tempo un'estensione ma era molto limitata... la cercherò.

espanico
11-11-2010, 11:46
è possibile modificare il layout di stampa?

tutta la parte con "oggetto", "mittente", "data" e "a".
vorrei poter cambiare carattere, colore, magari aggiungere un bordo...

Io utilizzo "Printing Tools", provala e vedi se e quello che cerchi.

VisionPower
11-11-2010, 11:56
Ho cambiato le impostazioni, ora la posta inviata sul server va in auto su "Cartelle Locali" posta inviata e funziona correttamente. grazie!

Mi sorge un dubbio, le vecchie email di posta inviata conviene metterle su "Cartelle Locali" ? sono 550 mb. in questo modo libero lo spazio sul server di aruba? giusto? giusto per non avere due cartelle

arcofreccia
11-11-2010, 14:48
inoltrando una mail, come faccio ad andare nella rubrica di thunderbird e selezionare gli indirizzi?

emmedi
11-11-2010, 15:01
Pulsante contatti e ti appare sulla sinistra la rubrica.

esiste la possibilità di separare gli allegati in una cartella a piacere in modo da non appesantire mortalmente il file di posta.
Non riesco a trovare questa opzione... me la indichi zio?

arcofreccia
11-11-2010, 15:04
Pulsante contatti e ti appare sulla sinistra la rubrica.


pulsante contatti?? ma dove??

io non vedo nessun contatti:confused:

emmedi
11-11-2010, 15:11
Forse devi aggiungerlo alla barra dei pulsanti.

Altra cosa...
Per chi qualche pagina fa lamentava l'impossibilità di gestire file mbox di grandi dimensioni segnalo il programma Cut Mbox (http://apveening.a61.nl/software/) che permette di suddividerlo in file più piccoli da importare poi mediante l'estensione ImportExportTools (https://nic-nac-project.org/~kaosmos/mboximport.html). Ovviamente optando per una suddivisione della posta in sottocartelle, altrimenti si è punto e a capo...

arcofreccia
11-11-2010, 15:23
non sapevo del trascinamento, grazie tante :)

ziozetti
11-11-2010, 16:38
Non riesco a trovare questa opzione... me la indichi zio?
E pensare che l'ho imparata proprio leggendo il 3d di TB 1... :D

Pigia con tasto dx su un allegato e scegli separa; scegli la destinazione e dai ok.
Come per magia la dimensione del messaggio diventerà pari a pochissimi kb.

emmedi
11-11-2010, 16:40
Quella la conosco... Pensavo si trattasse di un'opzione automatica e non manuale, e che operasse per tutta la posta...

ziozetti
11-11-2010, 16:56
Quella la conosco...
Mi sembrava strano! :D

espanico
11-11-2010, 17:07
pero, potrebbero inserire una funzione tipo come postbox, che una volta premuto sul tasto allegati ti fa vedere appunto tutti gli allegati, oppure la stessa cosa per le foto, tutto in automatico

Orph
11-11-2010, 17:23
certo.
vale per qualunque client che usi file monolitici per la posta (OE, TB)
Altri client (MSlivemail, opera) non hanno il problema perchè salvano le singole mail come *.eml

Ho fatto delle sottocartelle della cartella principale "posta inviata", però la dimensione del file sent.msf rimane sempre la steaa (4.5 GB). A questo punto posso solo pensare che in quel file siano incluse anche le sottocartelle e che se la dimensione è superiore ai 4.5GB non riesce più ad immagazzinarne... Certo che è una bella limitazione.

@Ziozetti: no lavoro in NTFS con win Vista

ziozetti
11-11-2010, 20:51
Ho fatto delle sottocartelle della cartella principale "posta inviata", però la dimensione del file sent.msf rimane sempre la steaa (4.5 GB). A questo punto posso solo pensare che in quel file siano incluse anche le sottocartelle e che se la dimensione è superiore ai 4.5GB non riesce più ad immagazzinarne... Certo che è una bella limitazione.

@Ziozetti: no lavoro in NTFS con win Vista
Hai compattato le cartelle?
Nel mio profilo i files .msf sono piccolissimi, forse intendevi sent (e basta)?
In teoria ora dovresti avere una cartella di nome Sent.sbd con dentro le sottocartelle che hai creato e i 4,5 Gb divisi fra sent e la sottocartella.

PS: se NTFS è escluso il problema file system.

Orph
11-11-2010, 21:22
Hai compattato le cartelle?
Nel mio profilo i files .msf sono piccolissimi, forse intendevi sent (e basta)?
In teoria ora dovresti avere una cartella di nome Sent.sbd con dentro le sottocartelle che hai creato e i 4,5 Gb divisi fra sent e la sottocartella.

PS: se NTFS è escluso il problema file system.

Si scusami, intendevo il file sent e basta. Il file sent principale è di 4Gb circa, mentre nella cartella sent.sbd ci sono 2 file sent da 1gb l'uno circa (ho due sottocartelle di messaggi).
Al memoento ho risolto creando una cartella apposita sotto le cartelle locali, però vorrei capire se si tratta di un problema di dimensioni o cos'altro, anche perché se sono le dimensioni prima o poi si ripeterà !

ziozetti
11-11-2010, 21:37
Quella la conosco... Pensavo si trattasse di un'opzione automatica e non manuale, e che operasse per tutta la posta...
Ecco qui un'estensione interessante: AttachmentExtractor 1.3.5
Fa quasi tutto quello che serve, manca solo la separazione.

Merita un test: https://addons.mozilla.org/it/thunderbird/addon/556/

EDIT: non avevo visto bene, c'è anche la separazione e sembra funzionare bene. C'è scritto che il procedimento non è sicuro, quindi occhio! Se succedono casini non venite da me! :D

ziozetti
11-11-2010, 21:39
Si scusami, intendevo il file sent e basta. Il file sent principale è di 4Gb circa, mentre nella cartella sent.sbd ci sono 2 file sent da 1gb l'uno circa (ho due sottocartelle di messaggi).

Uhm... compattato? Hai 2 Gb di posta in più rispetto a prima! :D

Deskmat
11-11-2010, 23:39
Ho due account diversi su GMail che vorrei scaricare sullo stesso pc; quando però vado a configurare il secondo account, sia che usi la modalità POP che IMAP ricevo un messaggio che il server SMTP è già esistente e non riesco a creare il nuovo account. Qualche dritta?

magnagatti
12-11-2010, 13:08
Salve a tutti,
una domanda, ho letto velocemente il primo post ma non ho trovato risposta.
Usavo outlook e adesso uso thunderbird, sta andando tutto abbastanza bene solamente che su Outlook le mail ricevute erano divise prima per giorni, poi per settimana e poi per meno recenti....
Esiste questa possibilità su questo programma?

ziozetti
12-11-2010, 17:31
Salve a tutti,
una domanda, ho letto velocemente il primo post ma non ho trovato risposta.
Usavo outlook e adesso uso thunderbird, sta andando tutto abbastanza bene solamente che su Outlook le mail ricevute erano divise prima per giorni, poi per settimana e poi per meno recenti....
Esiste questa possibilità su questo programma?
Ordina per data.
Visualizza, Ordina per, Raggruppati per ordine.

ziozetti
12-11-2010, 17:37
Ho due account diversi su GMail che vorrei scaricare sullo stesso pc; quando però vado a configurare il secondo account, sia che usi la modalità POP che IMAP ricevo un messaggio che il server SMTP è già esistente e non riesco a creare il nuovo account. Qualche dritta?
Premesso che ho creato due account @gmail.com di fila senza problemi, per ovviare al tuo problema puoi:
- usare l'smtp del provider con cui ti connetti (consigliato)
- usare lo stesso smtp dell'altro account gmail
- impostare un altro server smtp e cambiarlo successivamente.

Deskmat
12-11-2010, 18:38
Premesso che ho creato due account @gmail.com di fila senza problemi, per ovviare al tuo problema puoi:
- usare l'smtp del provider con cui ti connetti (consigliato)
- usare lo stesso smtp dell'altro account gmail
- impostare un altro server smtp e cambiarlo successivamente.

ci ho provato, e anche in modalità manuale continuava a darmi quello stesso messaggio fastidioso. Pensavo fosse un problema di Thunderbird ma se tu usi tranquillamente due account Gmail è probabile un problema sul computer su cui ho fatto le prove. Adesso riprovo sul mio altrimenti provo a ripostare dettagliatamente l'errore che mi dà. Grazie

magnagatti
15-11-2010, 08:49
Ordina per data.
Visualizza, Ordina per, Raggruppati per ordine.

Ok, funziona!
Grazie

Granato
15-11-2010, 14:26
ciao, vorrei chiedere una cosa dato che uso da poco thunderbird...

ho 4 caselle di posta elettronica e le ho configurate tutte e 4 su thunderbird.

col vecchio programma di posta elettronica ero abituato a avere una schermata dove mi faceva vedere tutte le e-mail ricevute indipendentemente dall'account a cui erano indirizzate.

ora con thunderbird mi pare che la stessa funzione si possa avere impostando la modalità di visualizzazione "cartelle unificate".

il problema è che se mi arriva della posta a 2 specifici account dei 4, la posta viene messa insiene nella cartella posta in arrivo, mentre la posta che arriva per gli altri 2 account, non viene messa in posta in arrivo insieme alle altre ma rimane all'interno dell'account di riferimento..

come mai?

come si fa per far in modo che tutte le e-mail in arrivo di tutti gli account vengano messe tutte insieme in posta in arrivo?

grazie mille

zappy
15-11-2010, 16:00
il problema è che se mi arriva della posta a 2 specifici account dei 4, la posta viene messa insiene nella cartella posta in arrivo, mentre la posta che arriva per gli altri 2 account, non viene messa in posta in arrivo insieme alle altre ma rimane all'interno dell'account di riferimento..

come mai?

come si fa per far in modo che tutte le e-mail in arrivo di tutti gli account vengano messe tutte insieme in posta in arrivo?

grazie mille
forse hai impostato di scaricarla nelle cosiddette "cartelle locali"

Granato
15-11-2010, 16:29
forse hai impostato di scaricarla nelle cosiddette "cartelle locali"

e come si cambia l'impostazione?

grazie

Puka777
16-11-2010, 09:16
Ciao a tutti,

ho impostato in thunderbird una firma in html, che funziona perfettamente quando creo un nuovo messaggio, ma quando faccio rispondi oppure inoltra mi appare senza il logo .jpg inserito (ho provato sia con file:/// sia con un link hostandola online) e rimane la solita crocetta rossa ad indicare l'immagine mancante.

Qualcuno ha un'idea del perchè o ha già riscontrato questo problema?

Grazia a chi risponderà!:)

plata
16-11-2010, 16:49
Sapete dirmi cos'è la cartella archivi e come si toglie?
E stata introdotta con la nuova versione rilasciata in data 16/10/10 ?

http://img715.imageshack.us/img715/496/immaginejwq.png (http://img715.imageshack.us/i/immaginejwq.png/)

ugox@
16-11-2010, 17:38
ragazzi ma questo account speciale a cosa maledizione serve??:D

Puka777
17-11-2010, 14:46
Ciao a tutti,

ho impostato in thunderbird una firma in html, che funziona perfettamente quando creo un nuovo messaggio, ma quando faccio rispondi oppure inoltra mi appare senza il logo .jpg inserito (ho provato sia con file:/// sia con un link hostandola online) e rimane la solita crocetta rossa ad indicare l'immagine mancante.

Qualcuno ha un'idea del perchè o ha già riscontrato questo problema?

Grazia a chi risponderà!:)

Qualcuno ha qualche suggerimento?:help:

stefanonweb
18-11-2010, 09:41
Scusate il tasto archivia in che cartella salva i messaggi? Come ci posso accedere? Grazie.

emmedi
18-11-2010, 09:49
Tra le cartelle di ciascun account, con la visualizzazione classica (tutte le cartelle). La posizione puoi regolarla tu dalle impostazioni dell'account.

Per chi in precedenza chiedeva cosa fosse la cartella archivi...
Dal sito ufficiale
Archiviazione dei messaggi

Se pensi che un messaggio possa tornare utile per una consultazione futura ma non vuoi tenerlo nella posta in arrivo e nemmeno cancellarlo, archivialo! L'archiviazione ti aiuta a mantenere organizzata la posta in arrivo spostando i messaggi nella cartella Archivi, parte integrante del nuovo sistema di organizzazione della posta.

Per archiviare un messaggio puoi utilizzare il pulsante Archivia oppure premere il tasto ‘A’.

espanico
18-11-2010, 10:58
Qualcuno ha qualche suggerimento?:help:

strano a me funziona correttamente, su che sito l'hai hostata l'immagine? puoi farmi vedere il codice html che usi?

K Reloaded
18-11-2010, 11:59
ragazzi una domanda: ho creato un nuovo account di posta solo che ora me lo trovo 'a se stante' mentre io vorrei che tutte le mail invio/ricezione etc vadano tutte nello stesso folder principale/default ... sapevo che c'era un'impostazione per questo nelle vecchie versioni ... sapete aiutarmi? thx :)

dragone17
18-11-2010, 12:10
impostazioni account -> [nome account] -> impostazioni server -> avanzate

david82
18-11-2010, 17:36
Io utilizzo "Printing Tools", provala e vedi se e quello che cerchi.

va quasi bene. il problema è che mi modifica il testo di tutta la mail...

K Reloaded
18-11-2010, 17:37
impostazioni account -> [nome account] -> impostazioni server -> avanzate

thx :)

repla
20-11-2010, 13:42
salve a tutti ho un problema con thunderbird appena installato.
Ho configurato i miei account di posta ma anche se le notifiche per i nuovi messaggi sono abilitate, appena arriva un messaggio non viene visualizzata nessuna notifica.

Sono su windows 7, qualcuno ha idea di cosa possa essere??

Giulio_P
22-11-2010, 09:43
da quando ho fatto l'ultimo aggiornamento ad ogni avvio mi compare la finestra di Integrazione col sistema. Per sbloccarla ogni volta devo cliccare su annulla, gli altri tasti non rispondono.

cosa devo fare per eliminare questo inconveniente ad ogni avvio del programma di posta?

zappy
22-11-2010, 11:29
da quando ho fatto l'ultimo aggiornamento ad ogni avvio mi compare la finestra di Integrazione col sistema. Per sbloccarla ogni volta devo cliccare su annulla, gli altri tasti non rispondono.

cosa devo fare per eliminare questo inconveniente ad ogni avvio del programma di posta?

Che è 'sta integrazione? :confused:
forse usi un account limitato e non riesce a salvare qualcosa. prova da admin

Giulio_P
22-11-2010, 12:02
e' il mex che appare all'avvio di thunderbird che ti dice che non e' il programma di posta predefinito. mi fa cosi' ad OGNI avvio!!!

Andreww!!!
22-11-2010, 15:13
ragazzi ma tramite thunderbird si riesce a spedire email automatiche con tanto di allegato?:)

espanico
22-11-2010, 15:19
Salve, ho scaricato questa (https://addons.mozilla.org/it/thunderbird/addon/54035/) estensione, che da quello che sono riuscito a capire, permette di creare di avere email tipo coem su gmail cioè a conversazione, ma una volta istallato non mi cambia nulla, qualcuno la utilizzare sa spiegarmi come funziona?

zappy
22-11-2010, 15:30
esiste una estensione per avere gli indirizzi di invio su una sola riga anzichè uno-per-riga?
con schermi 16:9 o 16:10 si spreca tantissimo spazio o si deve scrollare in verticale.. scomodissimo!!!

Borghysub
22-11-2010, 17:18
Salve
Mi sarebbe piaviuto avere alcune info inm + sull'archivio di thunderbird..

E' possibile usare per l'archivio una cartella differente da quella del profilo?
E' possibile impostare quali mail archiviare (tipo x data)?

Grazie e ciao

ziozetti
22-11-2010, 21:44
E' possibile usare per l'archivio una cartella differente da quella del profilo
Certo, impostazioni account, impostazioni server, cartella locale.

Drakenest
23-11-2010, 06:24
Aiutatemi :|. Da ieri mi sono arrivati 800+email di spam, come faccio a fermare tutto :|. Non posso stare ogni 5 minuti a cancellare email di spam. Aiuto . Ho seguito la guida ma non me li sposta automaticamente in indesiderata.
Il problema poi è che leggo le email anche dal cellulare = Mi arrivano migliaia di email contenente spam in continuazione, c'è un modo per bloccare tutto questo? In modo che non mi arrivi più niente, oppure faccio prima a cambiare account?
Smanazzando un pò si Mozilla ho letto la dicitura creando un filtro personale per un account di posta contenente spam nelle azioni ho trovato scritto elimina dal server POP e elimina , che significano queste due diciture?
A me come ho detto servirebbe qualche impostazione per non riceverli più questi messaggi di spam.

espanico
23-11-2010, 08:16
Ciao provo a darti io qualche risposta in attesa dei più esperti.

1) Che account hai?
2) Come hai impostato il filtro? magari ha sbagliato qualche passaggio.
3) Per evitare spam a tonnellate il mio consiglio e quella di creari un paio di account, una da utilizzare con siti piu "importanti" mentre utilizzare l'altro solo per forum o siti che solitamente ti bombardano di spam.
4)Per la questione del filtro, non vorrei sbagliare ma dipende dal tipo account se lo supporta.

http://www.kolobok.us/smiles/remake/bye.gif

Drakenest
23-11-2010, 08:25
Ho un account con fastweb.
Sui filtri sia sul sito mail di fastweb che su thunderbird ho impostato cosi :
Mittente Contiene @naaaccc.ca
L'azione da eseguire è elimina messaggio e elimina dal server POP
Ho provato anche con altri indirizzi ma niente mi arrivano lo stesso sia sull'iphone che su mozilla :|.
Ne ricevo circa 100 l'ora di messaggi di spam ma come è possibile? :|

Non posso fare il blocco per tutta la parte del mittente, perchè la prima parte cambia in continuazione.

emmedi
23-11-2010, 08:30
Lo spam su thunderbird si combatte abilitando i filtri per la posta indesiderata, non con i normali filtri per lo smistamento dei messaggi.
Ovviamente tutto questo non ha ripercussioni sul server di posta; pertanto gli accessi tramite webmail o altri dispositivi evidenzieranno la presenza di messaggi indesiderati.
Piuttosto verifica tramite webmail se vi è la possibilità di attivare un antispam a livello di server.

Drakenest
23-11-2010, 20:04
Lo spam su thunderbird si combatte abilitando i filtri per la posta indesiderata, non con i normali filtri per lo smistamento dei messaggi.
Ovviamente tutto questo non ha ripercussioni sul server di posta; pertanto gli accessi tramite webmail o altri dispositivi evidenzieranno la presenza di messaggi indesiderati.
Piuttosto verifica tramite webmail se vi è la possibilità di attivare un antispam a livello di server.

Ho attivato un paio di filtri, penso,infatti automaticamente i mess contenenti spam vengono girati alla cartella posta indesiderata, non c'è modo che come li ricevo li elimina direttamente?
Sai se fastweb ha un filtro antispam a livello di server? :D

ziozetti
23-11-2010, 21:25
Ho attivato un paio di filtri, penso,infatti automaticamente i mess contenenti spam vengono girati alla cartella posta indesiderata, non c'è modo che come li ricevo li elimina direttamente?
Sai se fastweb ha un filtro antispam a livello di server? :D
Penso in che senso?
Leggi la prima pagina, è tutto scritto.

Per il filtro antispam di Fastweb controlla nella webmail direttamente, se c'è sarà indicato...

Drakenest
23-11-2010, 21:36
Penso in che senso?
Leggi la prima pagina, è tutto scritto.

Per il filtro antispam di Fastweb controlla nella webmail direttamente, se c'è sarà indicato...

Per il filtro ho sistemato come spero, ora le email indesiderate arrivano direttamente nella cartella delle indesiderate.

fra_hu
24-11-2010, 08:28
ciao a tutti, avrei bisogno di una info.
E' possibile abilitare thunderbird in esecuzione automatica? nel senso che accendo il pc, si carica automaticamente il programma, mi chiede la password per scaricare le mail, la inserisco e rimane li in esecuzione automatica e se ci sono mail le scarica da se (per intenderci nelle icone in basso a destra, come per esempio quella dell'ativirus).
Ho provato a fare una ricerca nella discussione ma non ho trovato nulla...

dragone17
24-11-2010, 08:32
riferito a windows:
basta che copi il collegamento di thunderbird nella cartella "esecuzione automatica" che c'è nel menu start...

e in thunderbird devi controllare (per ogni account) che sia attiva l'opzione di controllare ogni x minuti la posta.

Borghysub
24-11-2010, 19:53
Certo, impostazioni account, impostazioni server, cartella locale.

Ma così sposta tutte le mail, vero? Non solo l'archivio, vero?

Grazie e ciao

emmedi
24-11-2010, 21:48
Visto che l'opzione non è riferita al solo archivio direi di no.
Su linux è possibile creare dei link a file e cartelle; se anche su windows è possibile fare altrettanto potresti sfruttare questa possibilità...
Ma perdona la domanda: a che ti serve nello specifico averlo separato dal profilo?

ziozetti
25-11-2010, 09:21
Ma così sposta tutte le mail, vero? Non solo l'archivio, vero?

Grazie e ciao

Pardon, avevo inteso archivio per tutta la posta.

arcofreccia
25-11-2010, 12:56
Ma è uscita la 3.3?

A me non ma la trova dal programma

emmedi
25-11-2010, 13:10
Siamo ancora alla 3.1.6, come stabile naturalmente...

arcofreccia
25-11-2010, 13:12
Siamo ancora alla 3.1.6, come stabile naturalmente...

a ok.

mi è venuto il dubbio perchè in alto a destra nella finestra download risulta la 3.3

emmedi
25-11-2010, 14:14
E' una alpha...

Borghysub
25-11-2010, 18:33
Pardon, avevo inteso archivio per tutta la posta.

Ora faccio delle domande per cui verrò fustigato ( :p ): ma se cambiassi quella cartella, è come se spostassi il profilo? dovrei modificare qlc con l'editor profili? Dovrei comunque copiare tutte le vecchie mail nella nuova cartella?

Grazie

:: Marco ::
25-11-2010, 19:18
Ciao a tutti, ho un dubbio:

se dopo aver composto un messaggio scelgo dal menu file "invia dopo", il destinatario vede l'ora in cui ho selezionato "invio dopo" oppure l'orario in cui effettivamente il cliet di posta invia la mail?

Ringrazio in anticipo.

Saluti,

Marco

ziozetti
25-11-2010, 21:06
Ciao a tutti, ho un dubbio:

se dopo aver composto un messaggio scelgo dal menu file "invia dopo", il destinatario vede l'ora in cui ho selezionato "invio dopo" oppure l'orario in cui effettivamente il cliet di posta invia la mail?

Ringrazio in anticipo.

Saluti,

Marco

DIY! ;)

ziozetti
25-11-2010, 21:11
Ora faccio delle domande per cui verrò fustigato ( :p ): ma se cambiassi quella cartella, è come se spostassi il profilo? dovrei modificare qlc con l'editor profili? Dovrei comunque copiare tutte le vecchie mail nella nuova cartella?

Grazie

No, sposti solo la posta.
Se copi la cartella di posta e indichi la nuova posizione in impostazioni account non dovresti aver problemi. Al massimo riscarica la posta e cancelli i doppioni non letti.

Ovviamente prima di fare pasticci BACKUP!!! :D

Raddy
26-11-2010, 01:01
Un aiutino.

Ho due account Live.it che gestisco con Thunderbird 3.1.6

Oggi mi sono reso conto che i messaggi che Hotmail mette nella posta indesiderata, Thunderbird non li scarica!!!

Devo aprire Hotmail da browser, spostare i messaggi dalla cartella indesiderata a in arrivo e così TB li scarica.

Come faccio a fare in modo che TB scarichi anche la posta indesiderata di Hotmail?

Grazie in anticipo

emmedi
26-11-2010, 07:44
Che sappia io il protocollo pop pesca solo dalla inbox.
Quindi disabilitare, se possibile, il filtro sulla webmail.

Raddy
26-11-2010, 11:45
E' quello che ho provato a fare, ma non mi sembra sia possibile.

C'è una procedura particolare?

Kewell
26-11-2010, 16:12
Per motivi inspiegabili Thunderbird mi ha cancellato il contenuto della posta in arrivo.
Un minuto prima le mail erano lì, e quello successivo non c'erano più.
Ho controllato il file "inbox" ed è vuoto.
Nel frattempo non avevo aggiornato niente.
E' già la seconda volta che mi fa questo scherzetto.
Fortunatamente avevo un backup del 23/11 e ho recuperato quasi tutto.
Mi sapete spiegare il perché di questa cosa?

:: Marco ::
26-11-2010, 18:16
Per motivi inspiegabili Thunderbird mi ha cancellato il contenuto della posta in arrivo.
Un minuto prima le mail erano lì, e quello successivo non c'erano più.
Ho controllato il file "inbox" ed è vuoto.
Nel frattempo non avevo aggiornato niente.
E' già la seconda volta che mi fa questo scherzetto.
Fortunatamente avevo un backup del 23/11 e ho recuperato quasi tutto.
Mi sapete spiegare il perché di questa cosa?

:eek:

:: Marco ::
26-11-2010, 18:17
DIY! ;)

ti ringrazio per la risposta ma non l'ho capita... :stordita:

ziozetti
27-11-2010, 09:07
ti ringrazio per la risposta ma non l'ho capita... :stordita:
Do it yourself.
Fai la prova da solo, è la cosa più semplice (e puoi studiarne per bene gli effetti).
Vai offline, scriviti una mail e dopo 5 minuti inviala.

Poi provo anche io per curiosità... :D

:: Marco ::
27-11-2010, 13:37
Ciao a tutti, ho un dubbio:

se dopo aver composto un messaggio scelgo dal menu file "invia dopo", il destinatario vede l'ora in cui ho selezionato "invio dopo" oppure l'orario in cui effettivamente il cliet di posta invia la mail?

Ringrazio in anticipo.

Saluti,

Marco

prova effettuata: l'orario visualizzato è quello in cui si sceglie "invia dopo" :/

emmedi
27-11-2010, 14:25
In ogni caso basta osservare il sorgente del messaggio per rendersi conto dell'orario effettivo di invio.

PRS
27-11-2010, 16:40
Da poco utilizzo la stan alone di Thunderbird.Vorrei sapere se esiste un'estensione che consenta la verifica delle mail presenti nel proprio account di posta con possibilità di eliminarle(come fanno Foxmail,dreammail).Ho dato un'occhiata su eXtenzilla,ma ovviamente non ho trovato nulla in merito.

Back up
Per un backup completo basta copiare la cartella c/utenti/xx/appData/thunderbird?

zappy
29-11-2010, 08:29
Per motivi inspiegabili Thunderbird mi ha cancellato il contenuto della posta in arrivo.
Un minuto prima le mail erano lì, e quello successivo non c'erano più.
Ho controllato il file "inbox" ed è vuoto.
Nel frattempo non avevo aggiornato niente.
E' già la seconda volta che mi fa questo scherzetto.
Fortunatamente avevo un backup del 23/11 e ho recuperato quasi tutto.
Mi sapete spiegare il perché di questa cosa?

molto preoccupante.
sicuro che non hai fatto NIENTE? il profilo è in posizione standard?

Kewell
29-11-2010, 08:44
No, non ho fatto assolutamente niente.
Il profilo non l'ho toccato. Ho installato thunderbird con le impostazioni predefinite.

zappy
29-11-2010, 09:03
No, non ho fatto assolutamente niente.
Il profilo non l'ho toccato. Ho installato thunderbird con le impostazioni predefinite.

e le mail cosa sono? importate da altri sw o scaricate con tb? pop3 o imap4? uno o più account? erano nelle "cartelle locali" o no?

comunque di TB (e di molti altri sw) trovo PERICOLOSISSIMO che non chieda NIENTE quando si butta nel cestino una mail o la si cancella dal cestino. Molto meglio OE che ti spacca le palle chiedendo sempre "vuoi davvero cestinare?" "vuoi davvero cancellare definitivamente", ma almeno non rischi di cancellare tonnellate di roba per un clic sbagliato.
gli sviluppatori sono imbecilli :mad:

ziozetti
29-11-2010, 11:46
per un clic sbagliato.
gli sviluppatori sono imbecilli :mad:
Se cancelli dal cestino sono almeno due clic.
Sei sicuro che l'imbecille sia lo sviluppatore? ;)

Kewell
29-11-2010, 12:31
e le mail cosa sono? importate da altri sw o scaricate con tb? pop3 o imap4? uno o più account? erano nelle "cartelle locali" o no?


Erano normalissime mail, alcune con allegati ( non troppo pesanti), presenti nella posta in arrivo delle cartelle locali. Scaricate tramite pop3 con thunderbird da vari account (ne ho 11, ma probabilmente provenivano da 2/3 account; ora non ricordo esattamente).

zappy
29-11-2010, 12:41
V
Se cancelli dal cestino sono almeno due clic.
Sei sicuro che l'imbecille sia lo sviluppatore? ;)

sono sicuro che è molto più facile perdere delle mail se quando premi canc la mail viene disintegrata all'istante.

zappy
29-11-2010, 12:44
Erano normalissime mail, alcune con allegati ( non troppo pesanti), presenti nella posta in arrivo delle cartelle locali. Scaricate tramite pop3 con thunderbird da vari account (ne ho 11, ma probabilmente provenivano da 2/3 account; ora non ricordo esattamente).

e così da un momento all'altro, senza aggiornare nulla, si sono volatilizzate?!? :eek:
il file d'archivio nel profilo che dimensioni ha? come dicvo nel post soprastante alle volte basta urtare canc sulla tastiera perchè della roba finisca nel cestino (o se è nel cestino si polverizzi).

ziozetti
29-11-2010, 15:13
sono sicuro che è molto più facile perdere delle mail se quando premi canc la mail viene disintegrata all'istante.
Thunderbird non è perfetto, mai l'ho detto e mai lo dirò.
La differenza fra i nostri approcci, è che invece di "insultare" gli sviluppatori cerco un modo di risolvere i problemi. :)


ConfirmBeforeDelete
http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=70

L'estensione sembra funzionare a dovere, ho fatto un po' di prove; ha anche un po' di opzioni, dovrebbe soddisfare tutte le esigenze.

ziozetti
29-11-2010, 15:15
Da poco utilizzo la stan alone di Thunderbird.Vorrei sapere se esiste un'estensione che consenta la verifica delle mail presenti nel proprio account di posta con possibilità di eliminarle(come fanno Foxmail,dreammail).Ho dato un'occhiata su eXtenzilla,ma ovviamente non ho trovato nulla in merito.
Non ho capito cosa intendi.
Back up
Per un backup completo basta copiare la cartella c/utenti/xx/appData/thunderbird?
Si.

zappy
29-11-2010, 15:35
Thunderbird non è perfetto, mai l'ho detto e mai lo dirò.
La differenza fra i nostri approcci, è che invece di "insultare" gli sviluppatori cerco un modo di risolvere i problemi. :)


ConfirmBeforeDelete
http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=70

L'estensione sembra funzionare a dovere, ho fatto un po' di prove; ha anche un po' di opzioni, dovrebbe soddisfare tutte le esigenze.

io critico quello che merita di essere criticato. Apprezzo la gente che si fa il culo gratis per produrre sf open, ma se fanno scelte stupide non vedo perchè non dirlo. In TB ci sono diverse cose che sono perfettamente idiote.
- l'inutile "te" come destinatario del messaggio
- la necessità di una estensione per fare "invia e ricevi"
- la assurda modalità "un indirizzo per riga" quando si invia una mail
- la pericolosità del "canc" senza conferme
- la macchinosità nel modificare un msg che si trovi in posta in uscita
- dover trascinare in un punto ben preciso gli allegati anzichè ovuque nella finestra della mail
- altre cose che non mi vengono in mente.

Ha poco senso avere un sw già piuttosto grosso e dovergli ancora mettere su 10000 estensioni (grazie cmq per il consiglio della ext :) )

Invece è comodissima la modalità di scaricamento parziale dei messaggi, anche se è migliorabile.
Purtroppo TB ha fagocitato il 90% dei client di posta e ci sono poche alternative.

il tutto IMHO.

Jok3r88
29-11-2010, 15:42
una curiosità, utilizzo questo programma da un paio di mesi e mi trovo benissimo solo che trovo noiosissimo chiudere le tab con la posta una ad una, non c'è un modo per chiuderle tutte insieme?

emmedi
29-11-2010, 15:43
Se sei pratico con l'inglese apri pure un topic su mozillazine dove lamenti queste cose.
Le comunità come questa hanno bisogno di sviluppatori, di tester ma anche di feedback...

zappy
29-11-2010, 16:16
Se sei pratico con l'inglese apri pure un topic su mozillazine dove lamenti queste cose.
Le comunità come questa hanno bisogno di sviluppatori, di tester ma anche di feedback...
io?
spiegarsi bene in inglese non è semplice. :(

se avessi uno sviluppatore sotto mano da torturare gli farei fare un sacco di modifiche :D