View Full Version : AIUTO!!! Mi si freeza Windows 7!!!
YelloWoodstock
24-10-2009, 11:50
Salve a tutti voi...
Ho un problema con Windows 7 il quale mi si freeza totalmente sia in idle sia durante l'esecuzione di un gioco.
Mi spiego meglio possono passare ore e ore senza che si verifichi nessun problema, anche giocando, poi a un certo punto, in un momento qualsiasi PAM! Mi si freeza tutto e mi vedo costretto a riavviare premendo reset sul mio case.
Qualcuno sa se è un problema noto? Sapete come risolvere il problema?
Ho spulciato un poco google ma nn riesco a trovare nulla.
PS Ho formattato 4 volte! :muro: :help: Hardware in firma.
Salve a tutti voi...
Ho un problema con Windows 7 il quale mi si freeza totalmente sia in idle sia durante l'esecuzione di un gioco.
Mi spiego meglio possono passare ore e ore senza che si verifichi nessun problema, anche giocando, poi a un certo punto, in un momento qualsiasi PAM! Mi si freeza tutto e mi vedo costretto a riavviare premendo reset sul mio case.
Qualcuno sa se è un problema noto? Sapete come risolvere il problema?
Ho spulciato un poco google ma nn riesco a trovare nulla.
PS Ho formattato 4 volte! :muro: :help: Hardware in firma.
freeze senza schermata blu?
memtest sulle ram
hd tune o altri per vedere lo stato del disco
temperature?
i dissipatori e le ventole sono pulite, c'è polvere che fa ostruzione al passaggio d'aria?
hardware?
sei sotto overclock?
bios mobo aggiornato?
YelloWoodstock
25-10-2009, 02:55
Ciao e grazie per aver risposto!
Esattamente, niente schermata blu... solo congelamento totale dello schermo...
Update: Quinto format in 2 giorni, per la disperazione ho rimesso XP...
Vado per farmi una partita a cod4... :muro: d nuovo freeze! [anche sotto XP :cry: ]
Ho effettuato il test delle ram cn memtest86 (cd bootabile) Test ok.
Sto giusto effettuando l'Error Scan sul mio hdd con HD Tune... c sn tanti benchmark e test, quale consigli?
Temperature ok... sempre sotto controllo con Everest...
Il case è piuttosto pulito, l'ho eviscerato la settimana scorsa per pulirlo, quindi ok.
Niente overclock.
Il bios è ancora quello d fabbrica. [non ne ho mai aggiornati e nn saprei dv mettere le mani]
Upperò alla fine dell'error scan dell'hdd...
Aiuto pls sn disperato... :help:
Capitano ^n3m0^
25-10-2009, 03:34
il visualizzatore eventi sotto la voce sistema che dice?
YelloWoodstock
25-10-2009, 08:02
Ciao cpt nemo e grazie per aver risposto anche tu alla mia richiesta di aiuto.
No, la pensata d guardare l'event viewer nn mi era venuta, se dovesse freezare d nuovo :cry: sarà la prima cosa che controllerò.
La cosa che mi fa inalberare di + è che prima d mettere quel cavolo d win 7 il sistema era sempre stato Rock Solid... mai un intoppo... mai!
Update: Finito l'error scan dell'hdd con HDTune... tutto ok, nessun errore.
(avete qlc altro test di hd tune da consigliarmi? ce ne sn diversi)
Ho cercato d vedere qual'è la versione del mio bios e dovrebbe essere American Megatrends 0703 ma nn ne sn sicurissimo... :muro: :muro: :muro:
YelloWoodstock
25-10-2009, 08:48
Update: Eseguito Random Access su HDTune
Risultati per Read:
Transfer Size Ops/sec avg access time avg speed
512 bytes 75 iops 13 ms 0.036 MB/s
4 kb 77 iops 12 ms 0.301 MB/s
64 kb 72 iops 13 ms 4.502 MB/s
1 MB 37 iops 26 ms 37.284 MB/s
Random 49 iops 20 ms 24.823 MB/s
Eseguito Benchmark su HDtune
Risultati per Read:
Transfer rate:
Maximum 108.1 MB/s
Minimum 53.3 MB/s
Average 84.9 MB/s
Access time 12.7 ms
Burst rate: 107.3 MB/s
CPU usage 1.5%
Nella cartella Health TUTTE le voci sn su OK.
Può essere che l'hdd è ok?
Secondo me il tuo hardware non ha nulla. Non credo nemmeno sia di tipo software.
Se ho capito bene hai aperto il case di recente per pulirlo: hai smontato anche tutti i componenti dentro?
Te lo chiedo perchè a me era successo in passato di aver avuto problemi simili, proprio dopo una pulizia completa del case (avevo smontato tutto, anche la scheda madre).
Il motivo dei freeze era dovuto a polvere entrata nel connettore che alimenta la scheda madre. Staccato, pulito e riattaccato, il problema è scomparso.
Potrebbe essere anche qualche contatto metallico fra un componente ed il case.
A volte sono le cose più impensabili.
;)
sertopica
25-10-2009, 12:03
Secondo me il tuo hardware non ha nulla. Non credo nemmeno sia di tipo software.
Se ho capito bene hai aperto il case di recente per pulirlo: hai smontato anche tutti i componenti dentro?
Te lo chiedo perchè a me era successo in passato di aver avuto problemi simili, proprio dopo una pulizia completa del case (avevo smontato tutto, anche la scheda madre).
Il motivo dei freeze era dovuto a polvere entrata nel connettore che alimenta la scheda madre. Staccato, pulito e riattaccato, il problema è scomparso.
Potrebbe essere anche qualche contatto metallico fra un componente ed il case.
A volte sono le cose più impensabili.
;)
Quoto, soprattutto l'ultima parte. Mi è proprio capitata tempo fa. :D
YelloWoodstock
25-10-2009, 12:30
Grazie per la vostra assistenza... controllerò... nn si sa mai... ;)
la pulizia risale a circa una settimana fa... pc rock solid fino alla installazione di Seven... che è avvenuta tre giorni fa.
Ho rimesso XP e ha fatto freeze d nuovo.
Vediamo come va ora, speriamo che si sistemi tutto...
Non voglio finire cm questo nostro amico --->:bsod:
RustyAngel
25-10-2009, 17:32
Anche a me ha dato un freeze dopo che ho sbloccato il monitor dallo standby. Dopo 3 anni di vista senza un intoppo, non mi sarei mai aspettato un freeze da win7.
Se si ripropone reinstallo vista.
YelloWoodstock
26-10-2009, 10:32
:D Buongiorno a tutti e ancora grazie!
Update: Ieri sera preso dal sacro fuoco mi sn fatto avanti con il sesto format [stavolta ho messo LA MIA copia di xp, che è quella d cui mi fido di più] E per adesso neanche lo voglio dire... :sperem: Scaramanzia at work!
Un amico mi ha detto che la causa probabile può essere l'ultima release dei driver nvidia... chissa? Voi ne sapete qualcosa? Io per sì e per no sn stato alla larga da questi ultimi "guidatori" :D
Adesso non ho molto tempo ma stasera procederò comunque al controllo dei vai connettori della mobo e a controllare possibili contatti casuali.
Grazie ancora e FORZA PALERMO! [Scusate l'OFF-TOPIC!]
sertopica
26-10-2009, 10:41
Se rimetti XP fai un salto indietro di 8 anni, vedi te... :asd:
Per la questione driver dovresti provare la serie 18X.XX dato che l'ultima serie da problemi a molta gente. ;)
GhiaccioNero
26-10-2009, 12:06
i Freeze su WIN7 sono tutti (o quasi) causa dei driver video o di qualche utility che a che fare con lo schermo. Di solito sono problemi delle schede ATI, vedi il problema qui sopra di qualcuno che "riacceso" il monitor vede la freccina del mouse muoversi ma non può fare altro.
L'unico sistema, per ora, è provare. E per provare intendo: aggiornare/installare/disinstallare driver e varie utility e procedere con le prove. Individuata la causa si risolve facilmente.. sarebbe utile anche vedere il registro eventi :read: per avere qualche informazione in più sull'evento il che potrebbe anche risparmiare la sessione di prova ;)
YelloWoodstock
26-10-2009, 15:34
Credo che per ora terrò XP, appena avrà un sp1 e driver compatibili degni d qst nome farò il salto a 7.
Grazie a tutti x la collaborazione! :cool:
GhiaccioNero
26-10-2009, 15:51
Credo che per ora terrò XP, appena avrà un sp1 e driver compatibili degni d qst nome farò il salto a 7.
Grazie a tutti x la collaborazione! :cool:
Guarda che i driver per 7 sono quelli di Vista.. quindi a sto punto aspetta windows 8 :D
Ciao ragazzi, anch'io soffro di freezes casuali da quando ho installato W7 Ultimate x64... Può freezare dopo 1 minuto che l'ho avviato come dopo 1 ora di ultilizzo, sia intenso sia senza far niente. E' assolutamente aggiornato con W.Update e tutti i driver sono aggiornati. Ogni volta dopo il freeze sono costretto a resettare il pc, dopo l'avvio vado a vedermi il log degli errori e mi da sempre un errore del Kernel-Power ID 41, sembra relativo all'alimentazione. Eppure non ho mai avuto un minimo problema nè con XP ne con Vista x64 (che uso da oltre un anno senza alcun problema di sorta). Ah ovviamente da W7 ho impostato il risparmio energetico su "prestazioni elevate" ed eliminato ogni timer di sospensione/spegnimento, ma il problema persiste ugualmente.
Da una lettura sul web sembra che il problema sia più diffuso per chi ha una scheda madre Asus, ma magari non c'entra una cippa non so... So solo che se disabilito da bios la funzione ACPI (è una funzione dell'Asus relativa all'alimentazione in stand-by se ho capito bene) W7 non avvia neanche, ma anzi appare la schermata "windows is loading files" come quando si inizia l'installazione, e successivamente il pc si riavvia da solo infinitamente. Devo per forza ritornare al bios e riabilitare l'ACPI e poi eseguire il system restore integrato in W7 per ripristinare il boot...
Che diamine potrebbe essere? Non me l'aspettavo da W7 sinceramente, da come si parlava in giro sarebbe stato il Vista come avrebbe dovuto essere, meno male che non è così (parlo da Vista user :D )...
GhiaccioNero
28-10-2009, 12:05
Kernel-Power ID 41 sei tu che lo chiudi come un barbaro, l'alimentazione del tuo pc non ha nulla :D
ACPI agisce su TUTTA la gestione dell'energia di sistema.
Hai una scheda video ATI? :D
Hai aggiornato i driver o sei della scuola di pensiero "la freccina si muove, ok ha riconosciuto tutto."?
Facci sapere :rolleyes:
Kernel-Power ID 41 sei tu che lo chiudi come un barbaro, l'alimentazione del tuo pc non ha nulla :D
ACPI agisce su TUTTA la gestione dell'energia di sistema.
Hai una scheda video ATI? :D
Hai aggiornato i driver o sei della scuola di pensiero "la freccina si muove, ok ha riconosciuto tutto."?
Facci sapere :rolleyes:
Vabè ho solo riportato l'errore che trovo, come specificato non posso fare niente altro che premere il reset, visto che è tutto bloccato e nessun segno di vita :rolleyes:
Se vedi nella mia firma, la mia scheda è nVidia.
Come specificato sopra, i driver ci sono TUTTI e ovviamente gli ultimi disponibili.
GhiaccioNero
28-10-2009, 13:11
Si si ovvio se è un freeze l'unica cosa che puoi fare è fare il reset, ma non è quello l'errore che devi controllare ma quello appena prima, che dice?
stesso problema con hardware in firma....
Si si ovvio se è un freeze l'unica cosa che puoi fare è fare il reset, ma non è quello l'errore che devi controllare ma quello appena prima, che dice?
mmm...sotto la voce errori mi da sempre quello, per ogni data/ora che è successo. Ora provo ad avviare W7 e vado a vedere se trovo qualcosa di utile nelle altre voci del log.
Allora, chiedo venia ma la voce dove trovato gli errori non si chiama "errori" ma "critico". E l'unica cosa che trovo sotto quella voce è questo errore ripetuto per ogni volta che il sistema mi si è freezato:
- <Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
- <System>
<Provider Name="Microsoft-Windows-Kernel-Power" Guid="{331C3B3A-2005-44C2-AC5E-77220C37D6B4}" />
<EventID>41</EventID>
<Version>2</Version>
<Level>1</Level>
<Task>63</Task>
<Opcode>0</Opcode>
<Keywords>0x8000000000000002</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2009-10-28T13:27:12.688416200Z" />
<EventRecordID>3047</EventRecordID>
<Correlation />
<Execution ProcessID="4" ThreadID="8" />
<Channel>System</Channel>
<Computer>Fgne-PC</Computer>
<Security UserID="S-1-5-18" />
</System>
- <EventData>
<Data Name="BugcheckCode">0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter1">0x0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter2">0x0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter3">0x0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter4">0x0</Data>
<Data Name="SleepInProgress">false</Data>
<Data Name="PowerButtonTimestamp">0</Data>
</EventData>
</Event>
Il bello però è che l'ultimo critico registrato risale proprio all'avvio di W7 (dal quale sto scrivendo) che ho appena eseguito pochi minuti fa, senza che sia successo niente. Ho solo riavviato il pc e bootato (si può dire? :D ) dall'hd dove risiede W7, dopodichè sono andato subito sul visualizzatore eventi. Mah :mbe:
Sotto la voce "errore" invece ho guardato bene ed ho trovato un errore che mi sembra ripetuto proprio nelle occasioni in cui W7 è freezato, anche se alcuni degli orari non combaciano, ed è relativo al driver nVidia:
Il servizio NVIDIA Display Driver Service ha riportato lo stato non valido corrente 32.
- <Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
- <System>
<Provider Name="Service Control Manager" Guid="{555908d1-a6d7-4695-8e1e-26931d2012f4}" EventSourceName="Service Control Manager" />
<EventID Qualifiers="49152">7016</EventID>
<Version>0</Version>
<Level>2</Level>
<Task>0</Task>
<Opcode>0</Opcode>
<Keywords>0x8080000000000000</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2009-10-27T22:27:06.907330800Z" />
<EventRecordID>2783</EventRecordID>
<Correlation />
<Execution ProcessID="724" ThreadID="3580" />
<Channel>System</Channel>
<Computer>Fgne-PC</Computer>
<Security />
</System>
- <EventData>
<Data Name="param1">NVIDIA Display Driver Service</Data>
<Data Name="param2">32</Data>
</EventData>
</Event>
Che sia il driver? Ripeto che è l'ultimo 191.07 WHQL :doh:
GhiaccioNero
28-10-2009, 15:52
Sono abbastanza sicuro, infatti ti parlavo di driver prima.. ricordi? :D
Il problema ce l'ho pure io, solo che non freeza a caso ma semplicemente appena lo schermo si spegne per inattività. Quando utilizzo nuovamente la macchina posso solo interagire con il touch, tutto il resto non risponde. Risultato chiudo brutalmente. Ovviamente causato dal driver ATI.
Ho aggiornato il Driver e ho risolto.
Poi però il problema si è ripresentato dopo l'installazione di un'utility della Sony. Tolta quella è tornato a posto.
Ora ci risiamo, come un idiota ho installato un aggiornamento sony da WU. Solo che non riesco a rimuoverlo :muro:
Siccome il driver video installato era l'ultimo uscito, ho voluto provarne uno vecchio, ovvero la stessa versione che ho su Vista x64 visto che è compatibile con 7 (190.38 WHQL).
Risultato: ha funzionato per quasi 2 ore!!! :D
E poi il freeze... Però ho notato na cosa strana, cioè nel log mi sono trovato un nuovo errore sempre del driver nVidia alle 15:45, ma il sistema è freezato alle 16:57 :mbe:
Vabè, mi sa che 7 lo lascio in sospeso finchè non uscirà un bel SP1, come avvenne per Vista (che uso felicemente senza MAI nessun problema di alcun tipo da oltre un anno) :rolleyes:
Grazie per i suggerimenti comunque, magari se ti viene in mente qualcos'altro spara pure :fagiano:
GhiaccioNero
28-10-2009, 16:16
guarda io non ho realmente nessun problema con 7.
I driver aggiornati arriveranno tra pochissimo.
Un'idea potrebbe essere quella di installare i driver video direttamente dal sito del tuo produttore e non dal sito nvidia.
Oppure ranzare direttamente i driver video lasciando quelli di Windows in attesa del driver per 7.
Io ho risolto con un ripristino configurazione di sistema, spero :D
Ho capito... bon farò delle prove appena ho finito di bestemmiare :D
GhiaccioNero
28-10-2009, 16:21
fammi sapere :D
Mi accodo anche io, solito problema, freezes a caso.
Anche io credo sia un problema di drivers purtroppo.
Comunque rimarrò sintonizzato nel caso qualcuno risolva il problema :)
GhiaccioNero
29-10-2009, 19:52
Mi accodo anche io, solito problema, freezes a caso.
Anche io credo sia un problema di drivers purtroppo.
Comunque rimarrò sintonizzato nel caso qualcuno risolva il problema :)
Quale dei due problemi? il mio o il suo? :D
Stessi problemi di YelloWoodstock e Fgne.
Ho win 7 professional 64bit, completamente aggiornato.
RAM 4BG,CPU E6600,SM P5Bdeluxe, HD seagate barracuda 500gb ,SV ZOTAK 9600GT,X-fi fatality.
Installati gli ultimi drivers nvidia,ultimi creative.
Davvero non so da cosa possa dipendere il problema
GhiaccioNero
30-10-2009, 18:31
Cioè hai freeze random? non come me che li ho solo quando il sistema resta inattivo per troppo tempo?
Cioè hai freeze random? non come me che li ho solo quando il sistema resta inattivo per troppo tempo?
Esatto proprio freezes in maniera completamente casuale :(
Ho 4 Sistemi operativi installati (ubuntu 8.10,9.10, win XP e WIN 7) e l'unico che da problemi è proprio il win 7, che rabbia :mad:
GhiaccioNero
02-11-2009, 08:46
che macchina hai?
che macchina hai?
E6600, 4GB ram kingstone,NVIDIA 9600GT,Seagate Barracuda 500GB,CREATIVE X-FI Fatality tutto su mobo P5B-Deluxe e ultimo bios (pure tutti gli altri devices han drivers nuovissimi).
Sono sempre più sicuro che dipenda dalla Scheda video comunque, o per meglio dire dai drivers di quest'ultima.
Non è possibile che vada tutto su gli altri SO e su questo no (a livello hardware quindi sono sicuro al 99% che tutto funzioni).Dovrei mettermi a smanettare con i drivers ma al momento la voglia scarseggia.In settimana proverò a fare un downgrade dei drivers video e vediamo che succede.
Chi ha problemi ha qualcosa in comune con la mia configurazione hardware??
Mi aggiungo anch-io a questo problema dei freeze random. E- da un mesetto che me li fa, fino ad allora il pc e' sempre andato da Dio. Io uso xp64, ho formattato 2 volte provando a mettere xp32 ma niente, si blocca uguale.
asus P5KC
core2duo E6550
Asus 8500GT
Ali da 500
2gb di ram ddrII
HDMaxtor 250Gb
Faro' appena ho tempo una bella pulizia come consigliato e poi torno ad aggiornarvi, intanto terro' d'occhio se qualcuno risolve.
GhiaccioNero
03-11-2009, 09:53
E6600, 4GB ram kingstone,NVIDIA 9600GT,Seagate Barracuda 500GB,CREATIVE X-FI Fatality tutto su mobo P5B-Deluxe e ultimo bios (pure tutti gli altri devices han drivers nuovissimi).
Sono sempre più sicuro che dipenda dalla Scheda video comunque, o per meglio dire dai drivers di quest'ultima.
Non è possibile che vada tutto su gli altri SO e su questo no (a livello hardware quindi sono sicuro al 99% che tutto funzioni).Dovrei mettermi a smanettare con i drivers ma al momento la voglia scarseggia.In settimana proverò a fare un downgrade dei drivers video e vediamo che succede.
Chi ha problemi ha qualcosa in comune con la mia configurazione hardware??
hai guardato tra i log degli errori che dicono riguardo al tuo? se non ti ricordi l'ora esatta basta cercare l'errore prima al riavvio forzato.
Io uso xp64 e xp32
Aggiungiti pure ma qui parliamo di 7 non xp quindi la soluzione, se mai si troverà, non è detto che ti vada bene
DevilMarco
03-11-2009, 11:34
Mi accodo... ho anche io lo stesso problema, ovvero freeze casuali. Su un altro forum abbiamo ipotizzato che potrebbe essere un problema di driver Atheros dato che tutti noi che abbiamo il problema possediamo una scheda di rete atheros. Potrebbe essere? (ho letto che anche voi usate schede madri ASUS)
ok,
grazie a tutti, vediamo un po' cosa succede. Adesso ho fatto una pulizia al case, staccando e pulendo i contatti. Provo a mettere anch-io win7, poi ci aggiorniamo.
Anch-io ho notato che molti con questo problema hanno una ASUS P5... Anche se fino ad un mese fa andava tutto ok,
ciaooo
GhiaccioNero
03-11-2009, 14:40
io ho un vaio e mi si freeza quando è inattivo per troppo tempo.
quindi non saprei :D
hai guardato tra i log degli errori che dicono riguardo al tuo? se non ti ricordi l'ora esatta basta cercare l'errore prima al riavvio forzato.
Certo, è stata la prima cosa che ho fatto. Siccome non da BSOD o crash ma semplicemente freeze perenne il log non lo crea e quello che viene riportato è solo da parte del kernel per un problema di alimentazione (ovvio, devo resettare...).
Quindi anche da quel lato buio totale!
GhiaccioNero
04-11-2009, 15:42
E' un problema diffusissimo :eek:
E' un problema diffusissimo :eek:
Gia, purtroppo se ne parla su parecchi forum ma, nonostante tutto, una soluzione adeguata sembra non ci sia. :(
Energia.S
05-11-2009, 15:31
anche io ho il frezze con Windows 7 x64 (casuali) se overclocco attivando FA a 8x con ati try tools...su vista overcloccavo molto più alto e non succedeva nulla...
Se invece non overclocco, invece che il blocco dello schermo, mi succede a caso il riavvio dell'esplora risorse... Questo con il fisso in firma, mentre sul portatile (sempre in firma) mai un problema...
Io ho notato che levando l'antivirus AVG i blocchi sono spariti (sto ancora testando).
Per ora ho messo microsoft security essentials per evitar edi rimanere completamente scoperto come antivirus nell'attesa di una maggiore compatibilità.
YelloWoodstock
05-11-2009, 19:09
Salve a tutti...
torno per dirvi che qlc giorno fa dopo avere installato 2 banchi di ram esattamente uguali a quelli che ho già ho rimesso 7... tutto ok tanto che stavo iniziando a riaffezionarmi a qst nuovo os... ma akll'improvviso bum! di nuovo freeze...:muro:
Per vedere se abbiamo qlcs in comune:
Avevo installato
- teamspeak rc2
- xfire ultima versione
- everest versione 4.60
- avg antivirus free 9.0
- driver per mouse logitech g9
- tutto il resto dei driver erano quelli nativi di win 7
- aggiornamenti critici
- call of duty 4 modern warfare
- race driver grid
- nn mi ricordo che altro lol!
se qlcn di voi che ha il mio problema ha installato qlcs del genere possiamo forse restringere il cerchio... ed isolare il programma che c blocca il pc!
uppate numerosi!
Salve a tutti...
torno per dirvi che qlc giorno fa dopo avere installato 2 banchi di ram esattamente uguali a quelli che ho già ho rimesso 7... tutto ok tanto che stavo iniziando a riaffezionarmi a qst nuovo os... ma akll'improvviso bum! di nuovo freeze...:muro:
Per vedere se abbiamo qlcs in comune:
Avevo installato
- teamspeak rc2
- xfire ultima versione
- everest versione 4.60
- avg antivirus free 9.0
- driver per mouse logitech g9
- tutto il resto dei driver erano quelli nativi di win 7
- aggiornamenti critici
- call of duty 4 modern warfare
- race driver grid
- nn mi ricordo che altro lol!
se qlcn di voi che ha il mio problema ha installato qlcs del genere possiamo forse restringere il cerchio... ed isolare il programma che c blocca il pc!
uppate numerosi!
al di la dei giochi anche io ho drivers logitech, TS e AVG.
Come ho scritto nel post precedente levando l'AVG non ho più avuto crashes.
Ti consiglio di eliminarlo e vedere cosa succede.
PS Anche Kaspersky crea conflitti con il seven, è documentato dai dev.
YelloWoodstock
05-11-2009, 22:20
PS Anche Kaspersky crea conflitti con il seven, è documentato dai dev.
un amico mio ha kaspersky e gli va da dio 7 :'(
possono essere i driver del mouse?
un amico mio ha kaspersky e gli va da dio 7 :'(
possono essere i driver del mouse?
Dubito siano i drivers del mouse, io ho il G7 e non credo ci sia differenza con quelli del G9.
Comunque, hai provato a levare AVG? Io ormai non crasho più.
anche io stesso problema, però il problema lo avevo anche con vista,
GhiaccioNero
07-11-2009, 08:06
Boh, lo fixeranno.
Anche il mio problema è arcinoto:
Windows 7 si pianta dopo l'inattività. Si spegne lo schermo, muovo il mouse e la freccina si muove.. ma è l'unica cosa che fa. Non funziona alt control canc, niente. Solo riavvio brutale. Speriamo in un fix :D
YelloWoodstock
07-11-2009, 10:03
Comunque, hai provato a levare AVG? Io ormai non crasho più.
Tolto AVG! Tu lo hai detto... io nn lo voglio dire... SCARAMANZIA AT WORK!:asd:
MrRobinson
07-11-2009, 15:13
Anch'io ho avuto un po' di freeze in questi giorni. Ho seguito il consiglio di aegis80 e, devo dire, al momento non mi è più capitato nulla.
Per maggiore sicurezza ho deciso di sostituire anche l'HD: è un WD Raptor che risulta avere dei cluster danneggiati... Non vorrei mai fossero pure quelli...
Per me un altro giorno di astinenza da crash, incrociamo le dita :D
Chiancheri
07-11-2009, 15:46
provate ubuntu.......
provate ubuntu.......
Prova a cambiare forum..... evidentemente non sei nella sezione giusta!
Buona domenica.
F.
Beltra.it
07-11-2009, 19:49
io invece ho problemi con avvio lento e spegnimento...
la causa sono gli aggiornamenti...
non ho freeze cmq per fortuna
ho seven professional 64bit, e ne ho già le balz piene
la microsoft non era stata multata per aver messo il suo IE8 come predefinito?
e non doveva avere l'opzione durante l'install?
io non ho visto nulla sulla RTM... spero che venga nuovamente multata
Solito problema di freeze.. questa volta nel visualizzatore eventi però ho trovato questo:
- <Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
- <System>
<Provider Name="Application Popup" />
<EventID Qualifiers="49152">1060</EventID>
<Level>2</Level>
<Task>0</Task>
<Keywords>0x80000000000000</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2009-11-09T00:17:27.644429900Z" />
<EventRecordID>7008</EventRecordID>
<Channel>System</Channel>
<Computer>XXX</Computer>
<Security />
</System>
- <EventData>
<Data />
<Data>\SystemRoot\SysWow64\drivers\pfc.sys</Data>
<Binary>000000000200300000000000240400C0000000006C0300C000000000000000000000000000000000</Binary>
</EventData>
</Event>
Caricamento del driver \SystemRoot\SysWow64\drivers\pfc.sys bloccato a causa di incompatibilità con il sistema in uso. Rivolgersi al fornitore del software per richiedere una versione compatibile del driver.
qualche idea?
PS ecco la mia configurazione:
MOBO: Asus M4A78T-E Processore: AMD Phenom II X3 720 RAM: 2x2GB Video: Integrata RADEON 3300 Audio: SB audigy 2 S.O: Seven Ultimate 64Bit
YelloWoodstock
09-11-2009, 18:43
provate ubuntu.......
a Catania non vi insegnano a leggere??? Qui si parla di Windows 7...
...sono uno dei tanti anch'io :(
Sony vaio fw - Win 7 64 bit - freeze random in idle
Non so cosa genera i freeze
...ma so cosa non è :read:
-Non è un problema hardware (in 15 minuti ripristino il backup dell' odiato Vista e i freeze scompaiono)
-Non è l'antivirus (ne ho cambiati 3. Ora uso Essentials, è leggerissimo)
-Non sono i drivers video (ho freeze sia con quelli recenti by microsoft update, sia con gli ultimi by ati)
-Non sono i drivers di scheda di rete o wifi (schede diverse in giro-stesso problema)
-Non sono le impostazioni di risparmio energetico (ne ho provate diverse)
Sembrerebbe che eliminando l'autohide della superbar (piena di nuovi gadgets e funzioni) i freeze scompaiano, ma il fatto che mi accadano in modo casuale non mi da la certezza assoluta.
...e poi odio quella barrona sempre in primo piano.
Fate un tentativo anche voi e riferite ;)
Black imp
09-11-2009, 23:47
mi associo con un pc e non con l'altro, WIN 7 PRO 64bit ottenuto legalmente! quindi nessuna possibilità di manomissioni da parte di terzi:
il mio: ali enermax liberty 620W , quad 6600, gigabyte x38-ds5, ddr 2 2+2 Gb GSkill 1033 4-4-4-12, scheda video 8800GT XFX, raid 0 fatto con due seagate vecchi da 150GB l'uno. NESSUN PROBLEMA! driver nvidia 8.16.11.9107
quello della mia ragazza: ali corsair 620W modulare( non ricordo la sigla), i5, gigabyte p55-ud5,ddr3 2+2 Gb corsair 8-8-8... 1600Mhz, scheda video XFX ATI 5770, driver scaricati dal sito amd-ati ieri.
CRASH casuali dopo un po' che sta acceso: lo schermo diventa nero e si alterna con schermate a righe colorate - 3 colori base - e non si riesce più a fare nulla. la prima volta ha rebootato da solo la seconda ha forzato la chiusura via tasto accensione.
GhiaccioNero
10-11-2009, 13:39
...sono uno dei tanti anch'io :(
Sony vaio fw - Win 7 64 bit - freeze random in idle
Non so cosa genera i freeze
...ma so cosa non è :read:
-Non è un problema hardware (in 15 minuti ripristino il backup dell' odiato Vista e i freeze scompaiono)
-Non è l'antivirus (ne ho cambiati 3. Ora uso Essentials, è leggerissimo)
-Non sono i drivers video (ho freeze sia con quelli recenti by microsoft update, sia con gli ultimi by ati)
-Non sono i drivers di scheda di rete o wifi (schede diverse in giro-stesso problema)
-Non sono le impostazioni di risparmio energetico (ne ho provate diverse)
Sembrerebbe che eliminando l'autohide della superbar (piena di nuovi gadgets e funzioni) i freeze scompaiano, ma il fatto che mi accadano in modo casuale non mi da la certezza assoluta.
...e poi odio quella barrona sempre in primo piano.
Fate un tentativo anche voi e riferite ;)
Sony Vaio VGN-FW11 :D anche te hai i Freeze solo dopo l'inattività? Perchè io posso stare sul pc 6 giorni filati che va tutto liscio, appena lascio il pc per un paio d'ore BAM-> Freeze.
Potrebbe essere uTorrent.
chigno91
10-11-2009, 15:29
ciao a tutti.. premetto che sul mio pc ho installato la build 7100 di windows 7, comunque i freeze si fanno presenti anche a me e sono costretto a riavviare il pc ogni volta che succede.
Di solito il freeze mi accadeva se provavo a fare gli aggiornamenti automatici oppure a giocare online (ma dipende dai giochi) o scaricando con utorrent.. oggi però ho provato ad aggiornare i driver della scheda video (sul visualizzatore di eventi ho scoperto che mi dava problemi il CCC della ati) ed ora gli aggiornamenti automatici nn mi danno problemi.. ma devo ancora provare utorrent e il gioco online.. spero ke nn mi diano più problemi perchè nn ne posso +.. e di tornare a xp nn ne ho proprio voglia :P
Beltra.it
10-11-2009, 16:44
se avete sti problemi coi portatili , riportateli indietro e notificate il problema!! immediatamente... altrimenti ci saranno altre centiania di persone che prenderanno portatili con problemi, e poi magari non sanno nemmeno cosa sia la garanzia :asd:
Energia.S
10-11-2009, 17:32
io ce l'ho con il fisso e non con il portatile che invece va da dio...
Non vorrei dipendesse dai catalyst 9.10 per Sevenx64, perchè sul portatile invece ho nvidia e mai un problema
Beltra.it
10-11-2009, 17:38
io ce l'ho con il fisso e non con il portatile che invece va da dio...
Non vorrei dipendesse dai catalyst 9.10 per Sevenx64, perchè sul portatile invece ho nvidia e mai un problema
vedo che i problemi sono sicuramente legati all'HW!
se tutta quella serie di portatili ha quel difetto, evidente che non sono stati testati a dovere.. anz,i messi in commercio senza nemmeno un minimo test di compatibilità!
io nel mio non ho freeze, ho solo un FASTIDIOSISSIMO problema, che sto ******* non mi salva le impostazioni di risparmio energetico, ossia io metto "non spegnere il monitor" nè HDD e tanto meno" sospendi".. e sto ***** lo fa lo stesso!
provate ubuntu.......
Hai pvt.
Black imp
10-11-2009, 19:16
ciao a tutti.. premetto che sul mio pc ho installato la build 7100 di windows 7, comunque i freeze si fanno presenti anche a me e sono costretto a riavviare il pc ogni volta che succede.
Di solito il freeze mi accadeva se provavo a fare gli aggiornamenti automatici oppure a giocare online (ma dipende dai giochi) o scaricando con utorrent.. oggi però ho provato ad aggiornare i driver della scheda video (sul visualizzatore di eventi ho scoperto che mi dava problemi il CCC della ati) ed ora gli aggiornamenti automatici nn mi danno problemi.. ma devo ancora provare utorrent e il gioco online.. spero ke nn mi diano più problemi perchè nn ne posso +.. e di tornare a xp nn ne ho proprio voglia :P
sarebbe più utile se elencassi anche il tuo hw ;) specialmente che scheda video hai e che versione dei driver
Anche a me freeze a random, lo schermo diventa nero e devo resettare.
Catalyst 9.9, Creative X-fi ex. audio, Ultimate x64
chigno91
10-11-2009, 22:16
sarebbe più utile se elencassi anche il tuo hw ;) specialmente che scheda video hai e che versione dei driver
si scusa xD..
Processore: Amd phenom II X4 920
Scheda video: Ati radeon 4850 con driver aggiornati alla versione 9.10
per win7 64bit
Scheda madre: asus M3A78
Ram: 4gb
e poi ho la scheda wireless dell'edimax (nn penso ke c'entri col fatto dei freeze)
cmq ho provato a scaricare con bit torrent ma niente.. mi si freeza e mi tocca riavviare =(
GhiaccioNero
11-11-2009, 11:00
vedo che i problemi sono sicuramente legati all'HW!
se tutta quella serie di portatili ha quel difetto, evidente che non sono stati testati a dovere.. anz,i messi in commercio senza nemmeno un minimo test di compatibilità!
io nel mio non ho freeze, ho solo un FASTIDIOSISSIMO problema, che sto ******* non mi salva le impostazioni di risparmio energetico, ossia io metto "non spegnere il monitor" nè HDD e tanto meno" sospendi".. e sto ***** lo fa lo stesso!
Mi sa che non hai capito un tubo :asd: credo che il 90% delle persone che lamentano questi problemi non abbiano comprato un pc con windows 7, ma semplicmente il sistema operativo. Almeno, questo è il mio caso, se invece non è così e i pc sono NUOVI e lamentano sti freeze potrei anche darti ragione ma sicuramente ti chiedo scusa per averti detto che non capisci un tubo :D
Potrebbe essere uTorrent.
Io ho uTorrent e mi si riprende benssimo dagli standby.
Il mio problema (win 7 64) derivava effettivamente da AVG.
Purtroppo però non pare sia unico motivo di frezzes a caso purtroppo :(
Speriamo in una migliore compatibilità con i softwares in breve tempo.
GhiaccioNero
11-11-2009, 17:22
A me ogni tanto invece si pianta proprio dopo troppa inattività.. non so proprio a cosa sia dovuto °_°
Beltra.it
11-11-2009, 18:11
quando va in standby?... a me lo faceva con vista.. non riusciva più a tornare fuori dall'ibernazione :rolleyes:
GhiaccioNero
12-11-2009, 18:26
quando va in standby?... a me lo faceva con vista.. non riusciva più a tornare fuori dall'ibernazione :rolleyes:
Si ma ibernazione e pc in stanby da 30 minuti che si pianta sono due concetti differenti seppur il risultato sia lo stesso: reboot :D
pure io ho questo problema dopo un po che uso il pc si blocca tutto non posso fare niente rimane tutto congelato...
pero ho scoperto che dopo un po il sistema torna a funzionare come se nulla fosse accaduto.
il bello pero e che non ho istallato niente nemmeno i drive del modem e per questo non penso sia un problema di softwere(avevo questo problema anche con la rtm con tutti i drive aggiornati e come antivirus avevo avg)
Spectrum7glr
18-11-2009, 15:30
quando va in standby?... a me lo faceva con vista.. non riusciva più a tornare fuori dall'ibernazione :rolleyes:
io ho avuto un problema simile col nuovo PC e win7 (versione ufficiale scaricata da technet)...risolto con aggiornamento del Bios (nel mio caso è una scheda giovane: M4A785T-M) .
Ragazzi, 3 sere fa ho deciso di avviare Seven dopo un bel pò che l'avevo abbandonato per via dei freezes... Così decido di provare a disinstallare AVG, riavvio e installo Avira Antivir, ma proprio scazzatissimo eh non avevo un cazzo da fare.
Morale della favola: son 3 giorni che sono su 7 a fare DI TUTTO :D
Neanche l'ombra di un problema, c'ho giocato, c'ho navigato, c'ho fatto tutto il mio solito e l'ho lasciato in "idle" tutte le notti, al mio risveglio era li ad aspettare che facessi qualcosa tranquillo tranquillo :sofico:
Mi verrebbe da dire "risolto", visto che il massimo che riuscivo ad utilizzarlo erano 3 ore..... ma dimmi te AVG (ne sono un soddisfatissimo utilizzatore da anni, su XP e Vista x64) :doh:
GhiaccioNero
23-11-2009, 08:45
Ragazzi, 3 sere fa ho deciso di avviare Seven dopo un bel pò che l'avevo abbandonato per via dei freezes... Così decido di provare a disinstallare AVG, riavvio e installo Avira Antivir, ma proprio scazzatissimo eh non avevo un cazzo da fare.
Morale della favola: son 3 giorni che sono su 7 a fare DI TUTTO :D
Neanche l'ombra di un problema, c'ho giocato, c'ho navigato, c'ho fatto tutto il mio solito e l'ho lasciato in "idle" tutte le notti, al mio risveglio era li ad aspettare che facessi qualcosa tranquillo tranquillo :sofico:
Mi verrebbe da dire "risolto", visto che il massimo che riuscivo ad utilizzarlo erano 3 ore..... ma dimmi te AVG (ne sono un soddisfatissimo utilizzatore da anni, su XP e Vista x64) :doh:
Usi la barra delle applicazioni nascosta?
no perchè?
P.S. e mo siamo al 4° giorno tutto ok :D
mi aggiungo anche io al thread....ce l'ho installato su Aspire One, quando va è tutto ok, ma a volte si freeza, puntatore del mouse si muove e posso aprire cartelle(a volte) ma ne carica il contenuto, dopo di chè è freezato senza risposte dalla tastiera e mi tocca resettare, al riavvio a volte lo rifa e esegue il system repair....non capisco....temperature ok e hdtune esito positivo, ora controllo anche le ram!
purtroppo io ho gia antivir e mi freeza lo stesso ora comunque ho istallato tutti i driver e il problema persiste :cry:
Niente più freezes ragazzi, son 5 giorni ormai che sto su 7 (ricordo versione Ultimate x64) e neanche un singolo problema, dopo la disintallazione di AVG come descritto precedentemente.
Posso garatntire anche che funziona perfettamente Photoshop CS4 (sia il 32 che il 64 bit), Picasa 3, eMule 0.49c, DXTBmp (per chi ritocca le textures dei giochi ecc.), RivaTuner v2.24, nHancer 2.5.7, rFactor, GTR2, Race On, TrackIR 5.
:stordita:
Nel thread sui software compatibili ho letto che comodo firewall è nella lista dei non compatibili, secondo voi può essere questa la causa dei freeze che ho a volte??
incredibile sno gia un po di giorni che neppure a me non da piu problemi e il bella e che non so cosa ho fatto per sistemarlo!!!
ho solo continuato a istallare driver e aggiornamenti!!!
:D :D
GhiaccioNero
27-11-2009, 14:55
Non si inchioda più dopo lo standby :D
Boh.. la Microsoft c'avrà sparato un aggiornamento senza dire niente a nessuno :D
DevilMarco
01-12-2009, 14:32
ma a qualcuno di voi continua a bloccarsi? A me continua a farlo...
ma a qualcuno di voi continua a bloccarsi? A me continua a farlo...
Anche a me, ma solo se abilto l'autohide della superbar.
Nel mio caso il problema è lei !
E siccome continuo a preferirla con l'autohide attivo, se devo allontanarmi dal pc lasciandolo acceso, mi basta mettere il puntatore
del mouse in modo che resti sollevata ... altrimenti ... freeze
mah :bsod:
lucariello86
02-12-2009, 08:03
Salve,
stesso problema con HP Pavilion dv8283ea (http://informatica.shop.it/notebook/notebook-14-pollici/hp-pavilion-dv8283ea-pm-t2400-2gb-160gb-xph/dettaglio/id-468855/)
Windows x86 ultimate..
Penso siano i driver video (nvidia), in quanto prima di installarli (tramite aggiornamenti windows) andava tutto liscio..
Ci sono novità?
Ho freezs mentre navigo.. invece lasciandolo in idle, magari con mIRC aperto non ho nessuno problema!
GhiaccioNero
02-12-2009, 09:51
Anche a me, ma solo se abilto l'autohide della superbar.
Nel mio caso il problema è lei !
E siccome continuo a preferirla con l'autohide attivo, se devo allontanarmi dal pc lasciandolo acceso, mi basta mettere il puntatore
del mouse in modo che resti sollevata ... altrimenti ... freeze
mah :bsod:
Oppure lasciare qualche finestra aperta.. :D
Suchoparek
02-12-2009, 18:48
Mi unisco ai poveri disgraziati vittime di freeze. Anch'io ho AVG9, ancora non l'ho disinstallato ma se a chi l'ha fatto si ripresenta lo stesso problema dopo diversi giorni vuol dire che è un baco bello grosso... :)
Temo proprio che dovremo aspettare la soluzione dalla Microsoft, nel frattempo vado di XP nella piccola partizioncina. Avrà pure 8 anni, ma per me è ormai un signor OS (non ricordo a quanto risale l'ultimo riavvio brutale :) )!
DevilMarco
02-12-2009, 18:59
neanche sul forum della microsoft sanno dare una risposta. Dicono che il problema è troppo generico
paolocorpo
04-12-2009, 18:50
Ed eccomi qui anche io a lamentarmi dello stesso problema
Ho letto tutti i post ed a mio avviso è qualcosa del SO che con una o più interazioni con HW e sw vari lo provoca
Il mio HW è in firma
Il mio SO è 7 64 bit
I freeze erano frequenti (schermo nero o non nero ma mouse e tastiera senza risposta)
Molti mi dicevano che potessero essere il mouse wifi e la tastiera USB ma cambiati in altro wired i freeze continuavano
Allora ho aggiornato il bio s della MB ed in effetti per alcuni giorni ... niente freeze.
Però dopo qualche giorno ancora freeze
Onestamenet non so che fare e dire
NOn ho AVG
NOn ho la Superbar nascosta
Provo a togliere utorrent e verificare anche se ho appena installato la versione 2.0 beta che forse poteva aiutare
Grazie
paolocorpo
05-12-2009, 12:03
Allora: senza utorrent nessun freeze per tutta la notte !!!:D
Bene direte ... ha finito di scocciarci con le sue teorie ...:p ed invece ho provato a rimetetrlo ma ad eliminare nelle proprietà di saving energia lo standby.
In effetti anche così (pur presnete utorrent in downlaod) nessun frezze
DOmani trascora la notte rimetterò lo standby dopo 30 min perchè utorrent nel frattempo ha rilasciato la 2.0 beta che potrebbe meglio coesistere con questo 7 ed il suo standby
Vi terrò aggiornati
Paolo
DevilMarco
05-12-2009, 13:59
io pero non ho installato utorrent. Pero ho visto che il pc si blocca sempre quando ho emule aperto, ma non succede sempre, alle volte non si blocca per tutto il giorno, mentre alle volte si blocca due o tre volte al giorno. Pero ripeto, sempre quando ho emule aperto
paolocorpo
05-12-2009, 15:35
Niente : non ho potuto neanche aspettare la notte !!:muro:
Nel mio caso sembra proprio utorrent !!:doh: :doh:
Anche senza Standby attivo ha frezzato il PC :cry:
Proverò a toglierlo, a rimettere lo standby ed a provare per un po così
Mah, io non uso nè emule, nè utorrent, nè peer2peer in genere (sono un virtuoso :D ) eppure freeza.
A volte mi basta accendere il pc, senza interagire con mouse e tastiera, che dopo 10 min lo trovo bloccato.
Sarà che seven ha dei blocchi psicologici se non gli presti le dovute attenzioni...? :sofico:
paolocorpo
06-12-2009, 08:34
Niente : non ho potuto neanche aspettare la notte !!:muro:
Nel mio caso sembra proprio utorrent !!:doh: :doh:
Anche senza Standby attivo ha frezzato il PC :cry:
Proverò a toglierlo, a rimettere lo standby ed a provare per un po così
Quoto me stesso per purtroppo rilevare che stamattina al risveglio mio e del mio PC (che si era ibernato come da settaggio) pur senza utorrent si è freezato:
era partito bene ma, quando fisicamente è tornato sul desktop, si è bloccato il mouse :muro: :muro:
Parto con un altro tentativo : con uTorrent ma senza standby: non sono certo della mia stessa affermazione ... voglio ciò ritestare questa condizione
Suchoparek
06-12-2009, 11:32
Purtroppo penso che sia totalmente inutile cercare di risolvere il problema in maniera empirica. E' evidente che il freeze colpisce qualsiasi versione di Seven, sia esso 32 o 64 bit, indipendentemente dalla configurazione hardware o dai software installati.
Piuttosto debbono darsi una mossa quelli della Microsoft.
DevilMarco
06-12-2009, 13:35
Purtroppo penso che sia totalmente inutile cercare di risolvere il problema in maniera empirica. E' evidente che il freeze colpisce qualsiasi versione di Seven, sia esso 32 o 64 bit, indipendentemente dalla configurazione hardware o dai software installati.
Piuttosto debbono darsi una mossa quelli della Microsoft.
E' vero. Peccato che quelli della microsoft dicono che è un problema troppo generico per trovare una soluzione rapidamente, dato che negli eventi l'unico errore è il classico Kernel-power che si genere quando windows non viene chiuso correttamente. L'unica soluzione che ti danno è:"aggiorna i driver e il bios della scheda madre"
lucariello86
07-12-2009, 10:51
ma secondo voi può essere dovuto ai driver nvidea scheda video?
da una rapida lettura del thread quasi tutti hanno una nvidia...
io sto seriamente pensando di tornare a xp, in quanto è inutilizzabile il pc con questi freezs. stai scrivendo un documento, dimentichi di salvare e... :muro: freez!
novità raga?
paolocorpo
07-12-2009, 11:56
ma secondo voi può essere dovuto ai driver nvidea scheda video?
da una rapida lettura del thread quasi tutti hanno una nvidia...
io sto seriamente pensando di tornare a xp, in quanto è inutilizzabile il pc con questi freezs. stai scrivendo un documento, dimentichi di salvare e... :muro: freez!
novità raga?
IO non ho una Nvidia ma una ATI
Del resto i miei freeze non sono mai in corso d'opera ma solo al ritorno da uno standby. Se hai letto su dopo diversi tentativi sono arrivato a aqueta conclusione e per il momento un gionro ed una notte nessun freeze annullando lo standby.
P.S. Hai provato ad aggiornare i dirver Psysix ... ho letto in giro che potrebbero essere quelli ...
DevilMarco
07-12-2009, 22:48
ultimamente a me si spegne proprio il pc. Alcune volte anzichè bloccarsi e basta si spegne anche, cioè si blocca tutto poi dopo 2 secondi si spegne. Io ho nvidia e uso gli ultimi driver 195.62, ma anche io non credo che siano i driver video il problema
gnaffo75
08-12-2009, 08:50
Ciao a tutti.
Anche io sono vittima dei freeze del s.o versione 64.
Devo dire che fino a quando uso il pc tutto funziona bene, se lo lascio inattivo per qualche ora, si blocca, non rientra dallo standby. Ho tutti i driver/bios aggiornati e nessuna impostazione attiva per il risparmio energetico.
Leggendo in vari forum, anche stranieri, stiamo diventando una grossa comunità con lo stesso problema. Forse è il caso che la microsoft faccia qualche cosa.
Ciao
Come avevo descritto precedentemente, i freezes che accusavo sono ormai risolti visto che sono 2 settimane che utilizzo W7 x64 Ultimate senza alcun problema, quindi per me il problema era solo AVG. Sistema in firma (come vedete scheda nVidia, e il bios della scheda madre vi assicuro che avrà almeno 2 anni).
Una settimana fa un mio amico ha installato W7 x64 Ultimate, stessa build del mio, su questo sistema: asus P6T, i7 920, 6Gb ddr3 Corsair, ATI HD4870 1Gb. Sotto mio consiglio ha installato da subito Avira come antivirus. Nessun freeze, tutto perfetto.
3 giorni fa ho assemblato un pc per un altro amico, con questi componenti: asus P7P55, i5 750, 4Gb ddr3 Corsair, ATI HD4890 1Gb. Gli ho installato W7 sempre x64 Ultimate e nessun freeze, ovviamente anche li c'ho piazzato Avira.
A questo punto mi verrebbe da dire che non si possa trattare nè di hardware e driver video, nè di bios della scheda madre o eventualmente del chipset. Credo si tratti proprio di qualche programma specifico, magari uno di quelli che lavorano in background (vedi la mia esperienza passata con il resident shield di AVG), che causa i freezes in 7.
Magari qualcuno di voi ha qualcosa in background che lavora, a vostra insaputa, e che va in conflitto con W7. L'ideale sarebbe eseguire un'installazione di W7 pulitissima sapendo esattamente cosa si installa e al minimo indispensabile, come ho fatto io, ovviamente dopo aver radiato definitivamente AVG...
paolocorpo
08-12-2009, 09:33
.....
Magari qualcuno di voi ha qualcosa in background che lavora, a vostra insaputa, e che va in conflitto con W7. L'ideale sarebbe eseguire un'installazione di W7 pulitissima sapendo esattamente cosa si installa e al minimo indispensabile, come ho fatto io, ovviamente dopo aver radiato definitivamente AVG...
Nel tuo sistema ed in quelli che hai preparato per i tuoi amici hai impostato lo standBy ?? Il PC va o non va in standby dopo x minuti ??
Nel tuo sistema ed in quelli che hai preparato per i tuoi amici hai impostato lo standBy ?? Il PC va o non va in standby dopo x minuti ??
Sisi ho provato anche lo stand-by, nessun problema ;)
paolocorpo
08-12-2009, 10:13
Sisi ho provato anche lo stand-by, nessun problema ;)
Beh non mi resta che pensare che possa essere aVast!!
Sui miei PC uso avast da anni senza problemi ed anche con 7 ... o almeno sembrava !!
Sarà lui ??
Per il momento testo il PC in assenza di standby (siamo già a due giorni e due notti senza freez) e poi provo a togliere avast ed a ametter Avira come da te consigliato ;)
Ciao
DevilMarco
08-12-2009, 10:33
Io uso avira e ho cmq i freeze. Faccio un elenco dei programmi installati che partono all'avvio, quindi sempre in esecuzione, cosi magari possiamo trovarne qalcuno in comune fra tutti noi
- Avira
- Daemontools
- Skype
- MSN
- Setpoint
- AUDIO Realtek
- Epson status monitor
- PowerDVD
- Adobe Acrobat
windswalker
08-12-2009, 10:37
Sono anch'io del gruppo...
Non penso sia un problema di antivirus: ho windows 7 ultimate x64 installato sia su un portatile di un anno e mezzo fa (toshiba u400) sia sul desktop.
I programmi installati sono gli stessi, antivirus compreso, ma sul portatile da quando ho installato 7, qualche mese ormai, non ho MAI avuto un blocco, mentre sul fisso un calvario.
Per la cronaca, configurazione desktop:
asus p5b-deluxe
intel e6600
6gb ram
sk video nvidia 8800gts
sk audio creative audigy 2zs
4 hd da 250gb in raid 5
1 hd da 250 riserva
chiave wi-fi netgear
I driver della mb e sk video sono tutti aggiornati all'ultima versione, anche il bios della asus.
Aggiungo che mentre utilizzo il pc, a volte non va in freeze ma ho un errore sul controller raid e un hd viene messo in errore. Pensavo all'inizio ad un hd difettoso, del resto il raid serve proprio ad evitare di perdere dati in questi casi, ma cambiando hd continuo ad avere lo stesso errore.
Potrebbe essere anche un errore della mb, ma è proprio strano che abbia deciso di guastarsi proprio quando ho deciso di passare a 7.....
paolocorpo
08-12-2009, 12:01
Io uso avira e ho cmq i freeze. Faccio un elenco dei programmi installati che partono all'avvio, quindi sempre in esecuzione, cosi magari possiamo trovarne qalcuno in comune fra tutti noi
- Avira
- Daemontools
- Skype
- MSN
- Setpoint
- AUDIO Realtek
- Epson status monitor
- PowerDVD
- Adobe Acrobat
Beh come temevo ... avast non è il problema oppure Avira non ne è la soluzione :muro:
In comune con te Skype, Audio Realtek forse Acrobat ... non ricordo
Facciamo uan prova in comune ??
Rimettiamo lo standby entrambi: io tolgo Audio Realtek tu togli Skype ... ti va ??
Lord Gara
08-12-2009, 20:09
Anche io sono entrato da qualche giorno nel gruppo.
Scheda madre Asus, CPU Intel Core i7, scheda video ATI Radeon HD 5770.
Ho su installato di comune con voi AVG, Daemon Tools e Skype. Uso anche Steam
Se va in standby per qualche minuto si recupera senza problemi ma se va in standby di qualche ora non si recupera più, addirittura non funziona nemmeno il pulsante reset o la pressione continua del tasto power, devo proprio togliere la corrente!
A onor del vero, giusto per capire se potrebbe essere la questione, sto estendendo il periodo di prova di 7 oltre i 30 giorni (a buon intenditor...).
Senza voler entrare in inutili polemiche sul fatto che sia giusto o sbagliato (tanto poi se l'OS me gusta lo compro, non è quello il problema è per essere sicuro di poter testare tutto il testabile, seriamente) vorrei avere conferma da voi che "tipo" di Windows 7 utilizzate, anche perchè prima che lo "attivassi" non avevo di questi problemi, sebbene sia anche vero che è la prima volta che l'ho sottoposto a prolungati periodi di idle.
Io ad ora vedo che uno dei fattori comuni è proprio la mobo Asus però, può essere una possibilità?
Anche io sono entrato da qualche giorno nel gruppo.
Scheda madre Asus, CPU Intel Core i7, scheda video ATI Radeon HD 5770.
Ho su installato di comune con voi AVG, Daemon Tools e Skype. Uso anche Steam
Se va in standby per qualche minuto si recupera senza problemi ma se va in standby di qualche ora non si recupera più, addirittura non funziona nemmeno il pulsante reset o la pressione continua del tasto power, devo proprio togliere la corrente!
A onor del vero, giusto per capire se potrebbe essere la questione, sto estendendo il periodo di prova di 7 oltre i 30 giorni (a buon intenditor...).
Senza voler entrare in inutili polemiche sul fatto che sia giusto o sbagliato (tanto poi se l'OS me gusta lo compro, non è quello il problema è per essere sicuro di poter testare tutto il testabile, seriamente) vorrei avere conferma da voi che "tipo" di Windows 7 utilizzate, anche perchè prima che lo "attivassi" non avevo di questi problemi, sebbene sia anche vero che è la prima volta che l'ho sottoposto a prolungati periodi di idle.
Io ad ora vedo che uno dei fattori comuni è proprio la mobo Asus però, può essere una possibilità?
Intanto prova a fare una cosa che ti porta via 5 minuti: scaricati Avira Antivir, disintalla AVG, riavvia e poi installa Avira. Infine... test ;)
Io ho risolto così, prova anche tu al massimo hai buttato solo 5 minuti...
Lord Gara
09-12-2009, 10:40
Sicuramente è un test da pochi minuti che non mancherò di fare ma quello che mi lascia più perplesso è il fatto che freezi tutta la motherboard in quanto non funziona nemeno la pressione prolungata del tasto power per interrompere l'alimentazione!
Probabilmente finirò per disabilitare lo standby di Windows fino a nuovo ordine.
Il fatto che non funzioni più il tasto reset indica, inoltre, un freeze dell'intera CPU.
DevilMarco
09-12-2009, 17:03
Sono andato a vedere se l'asus ha rilasciato un aggiornamento del bios della mia scheda madre e ho visto che finalmente hanno aggiunto la sezione di download driver per windows 7 per la mia scheda madre (ASUS M3A).
Non sono presenti ancora i driver (probabilmente stanno ancora aggiornando la sezione) ma ho trovato un aggiornamento per ATK datato 09/12/2009. Questo driver me lo aveva trovato windows update ma circa un mese fa quindi credo proprio che non sia lo stesso. Vi faro sapere se con questo aggiornamento viene risolto il problema dei freeze.
windswalker
10-12-2009, 09:46
Intanto prova a fare una cosa che ti porta via 5 minuti: scaricati Avira Antivir, disintalla AVG, riavvia e poi installa Avira. Infine... test ;)
Io ho risolto così, prova anche tu al massimo hai buttato solo 5 minuti...
Non è quello il problema: ho messo Avira e continuo ad avere i freeze.
Risparmio energetico completamente disattivato
Agli amici di sventura...
Ma avete provato se lasciando semplcemente la superbar alzata continuate ad avere freeze in standby / idle o come volete chiamarlo?
Io per ora ho risolto così.
;)
paolocorpo
10-12-2009, 20:33
Agli amici di sventura...
Ma avete provato se lasciando semplcemente la superbar alzata continuate ad avere freeze in standby / idle o come volete chiamarlo?
Io per ora ho risolto così.
;)
Io quando avevo i freeze avevo la barra sempre alzata. I freeze si sono annullati disattivando lo standby
DevilMarco
11-12-2009, 08:56
niente da fare, irei sera si è bloccato. Ho aggiornato anche i driver audio che sono usciti qualche giorno fa
lucariello86
11-12-2009, 09:37
allora... a quanto pare ci sono due tipi di freezs:
1. se lascio il pc inattivo (standby).
2. durante il normale uso del pc (soprattutto navigando).
I miei cari freezs sono del 2° tipo...
:mc:
GhiaccioNero
11-12-2009, 11:52
Io ho il primo tipo.
Si risolve, apparentemente, lasciando la barra delle applicazioni alzata, per chi la nasconde; o lasciando una finestra in primo piano. Almeno nel mio caso funziona.
paolocorpo
11-12-2009, 12:11
Io ho il primo tipo.
Si risolve, apparentemente, lasciando la barra delle applicazioni alzata, per chi la nasconde; o lasciando una finestra in primo piano. Almeno nel mio caso funziona.
Probabilmente quelel due condizioni che descrivi evitano lo standby
Potresti fare lo stesso disattivandolo di default
GhiaccioNero
11-12-2009, 13:11
Cioè secondo te, tenendo il puntatore sulla barra delle applicazioni in modo che non scompaia evito che il pc vada in stanby ovvero che lo schermo si spenga e risparmi energia? Idem per la finestra in primo piano? E che quindi eliminare lo stanby per inattività è uguale a fare queste due operazioni? :doh:
Non è assolutamente vero. Un film in loop evita lo stanby.
Poi se sbaglio correggetemi.
Lord Gara
13-12-2009, 00:39
Risolto forzando la modalità S1 sul BIOS nella sezione standby.
paolocorpo
13-12-2009, 09:17
Risolto forzando la modalità S1 sul BIOS nella sezione standby.
Puoi per favore spiegare meglio ??
Lord Gara
13-12-2009, 09:29
Esistono due modalità di standby.
S1 e S3.
Non entro troppo nello specifico perchè nemmeno io ne so moltissimo, vi basti sapere che la modalità S1 salva la situazione del sistema operativo al momento dello standby sul disco fisso lasciando questo alimentato e riducendo al minimo il consumo energetico.
La modalità S3 è ancora più risparmiosa in termini energetici perchè salva l'immagine del sistema operativo sulla RAM spegnendo anche i dischi fissi.
Il problema è che la modalità S3 ha seri problemi di funzionamento, un mio amico che lavora in un negozio di informatica mi ha detto che l'ha vista funzionare correttamente solo su dei pc HP preassemblati.
L'impostazione di gestione dello standby nel BIOS è, di default, su Auto, lasciando quindi a non si sa chi la decisione su che modalità di sospensione utilizzare.
Probabile che con i PC moderni, vedendo tutta la RAM che c'è montata, si prediliga la sospensione S3 con tutte le controindicazioni di sopra... E' una mia speculazione non c'è nulla di scientifico dietro.
Fattostà che, accedendo al BIOS, nella scheda Power, c'è la gestione dello standby.
Mettendo fisso la modalità S1 io non ho più avuto problemi di freeze
skilldrain
13-12-2009, 21:57
Salve a tutti,
ho un problema di freeze piuttosto particolare:
quando faccio partire call of duty modern warfare II mi viene schermo nero..
e mi viene anche se provo a cambiare la risoluzione dello schermo scendendo al di sotto del 1680x1050 (consigliata) e nn mi ripristina le impostazioni vecchie dopo 30 sec come faceva xp...ogni tanto, però, in seguito ai riavvii dal bottone reset mi parte con risoluzione 1024x768; nei mille tentativi solo una volta mi è partito il gioco con 7 che si avvia alla risoluzione più bassa..ho giocato un po e tutto ok, poi ho provato a mettere 1680x1050 dalle opzioni del gioco e ha freezato all'istante. mai più riuscito ad avviare il gioco.
ovviamente tutti i driver nuovo...fanculo, computer cambiato principalmente per questo gioco...odio odio odio
Io prima con avg mi si bloccava spesso e frequentemente sia dopo 2 minuti ke magari dopo 1 o 2 ore...disinstallato e messo avira e sembra vada senza freeze!
Speriamo bene,ho windows 7 ultimate 32 bit.Premetto che la prima installazione con avg non mi ha mai dato problemi con la formattazione e la seconda installazione mi ha iniziato a dare freeze.
Unlimited2002
15-12-2009, 14:12
Ciao ragazzi,anche io purtroppo ho cominciato ad avere freeze strani da quando ho cambiato hardware...ho la configurazione in sign, ho cambiato rispetto a prima,processore,ram e scheda madre (prima avevo una Abit Ax8,mai nessun freeze ne con vista ne con 7) I miei freeze,avvengono sia quando navigo,che quando tento di installare qualcosa,come un gioco per esempio...ormai sono 4 volte che formatto,ma niente da fare, si ripete,anche a s.operativo pulito, appena installato, mentre tentavo di mettere AntiVir, durante la fase "avvio dei componenti in corso" ecco che si è freezato, riavvio e ripristino all'avvio,ora stabile...succede più spesso quando accendo da pc spento,ossia il primo avvio. Dal registro eventi, mi da problemi di alimentazione, e una volta anche 4 errori di seguito, di Device/hd0, ho fatto subito un test HD, con HDtune, e sia il veloce che l'esteso,non ha dato problemi...che diavolo posso fare??Torno a Vista...?:(
abbath0666
16-12-2009, 03:38
dato che le s3 (suspend to ram) vengono gestite dalla scheda video,ti consiglio di scaricare driver aggiornati,se l'hai fatto potrebbe essere l'acpi di windows,ad ogni modo scarica tutti i driver aggiornati della scheda madre e controlla bene le sezioni di download,a volte alcuni driver importati stanno su others,comunque
Unlimited2002
16-12-2009, 10:01
Allora, ieri è stata una giornata di prove continue, per capire questi cavolo di freeze in Win7...praticamente, ho provato anche a mettere Vista, ma dava problemi comunque, quindi temevo fosse un guasto hardware! Comunque Vista non freezava, ma dava errori durante l'installazione dell'S.op.e instabilità. Ho tentato,per puro caso, a mettere i timings delle Ram invece che su auto, come di default, manualmente i valori spd, e come per magia, l'instabilità è quasi sparita, ossia, ora il pc mi freeza solamente, al primo avvio della giornata (sembra da pazzi lo so) ossia quando lo accendo per la prima volta, si avvia, si assesta,e freeza...reset, si riavvia, tutto ok, e va senza problemi. QUesta è stata la mia esperienza, ora non riesco a capire se sia un problema di bios o altro...bhooo...vi prego, chi abbia soluzioni o prove, lo dica!!Ciao.
Unlimited2002
16-12-2009, 10:34
Smanettando ho notato un'altra cosa...quando si freeza al primo avvio,nel mio caso, sparisce il programma di disinstallazione della Ati...che sia la scheda video?Provo a rimettere i Catalyst 9.10, vediamo un pò...
paolocorpo
16-12-2009, 11:28
Come ricorderete avevo dei reeze collegati allo standby
Eliminato lo stesso non ho + avuto freeze almenoi per una decina di giorni
Ieri improvvisamente ho la seguene difficoltà:
Dopo 3-5 minuti il mouse continua a muoversi ma di fatto non risponde ai click
Se apro il task manger la paginetta che si apre rimane bianca come se non ci fosseso applicazoini (di sistema o meno) aperte
NOn so che pensare !!:muro: :mc:
Unlimited2002
16-12-2009, 11:37
Aggiornamento...sto impazzendo...il sistema ora sembra stabile nel normale utilizzo, ma ho un freeze categorico, ossia sempre ogni volta che lo faccio, durante l'installazione di Dragon Age Origins (originalissimo) fa tipo il 10% di installazione e tac! si freeza, quindi riavvio...una cosa da matti,mai avuti sti problemi prima d'ora!:muro:
frank1111
16-12-2009, 13:38
premettendo che il mio problema non è proprio come il vostro: tempo fa stavo giocando ad un mmorpg e si è freezato tutto.. poi il problema non si è più presentato, però da una settimana a questa parte quando lascio il pc acceso la notte o il pomeriggio ed esco, al mio ritorno lo trovo riavviato, andando nel registro degli eventi mi trova degli errori critici e mi segnala come errorre karnel 41.. leggendo qua e là anche su forum stranieri e sul forum uffiaciale di win 7 ho trovato che il freeze o la scermata blu e il riavvio sono associati ed è il motivo per cui posto qui per chiedere se altri hanno riscontrato il mio stsso problema..
io ho un asus m60j comprato poco + di un mese fa con win7 nativo, ho già provato ad aggiornare i driver della scheda uadio realtek e della scheda di rete atheros (molti che hanno questo problema hanno questa scheda) ma non è cambiato nulla, ho fatto un chkdsk ma niente..
ho win 7 a 64 bit.
Devo dire che quando lascio il pc acceso e si riavvia (sempre mentre io non sono al computer) c'è sempre acceso emule adunanza.. non so se possa essere una possibile causa..
inoltre negli ultimi tempi la mia connessione wireless (router fornito da fastweb) mi da spesso il triangolino giallo oppure semplicemente mentre navigo smette di funzionare anche se mi da segnale massimo.. allora devo disconnettermi e riconettermi.. e anche qui ho notato che la cosa è molto più frequente quando è acceso emule..
quindi, anche se non è certo emule a creare i freeze, magari crea problemi alla connessione wireless e alla sceda di rete atheros che poi a sua volta fa crashare tutto e mi si riavvia il pc.. è possibile???
non so più cosa pensare e non ho assolutamente idea di quali siano le reali cause di questi malfunzionamente di win7 -.-
cmq piccola considerazione: ho notato che la stragransde maggioranza di coloro che hanno avuto questi problemi avevano dei computer asus o quantomeno delle componenti dell'asus..
qualche idea? a qualcun'altro si riavvia il pc oltre a me?
Pitagora
16-12-2009, 13:57
Io ho montato un pc nuovo, e con i pezzi avanzati da quello vecchio ho aggiornato il mio secondo pc... Ho installato seven su questo secondo pc e ho notato dei freeze casuali. La combo: nuovo hardware + nuovo sistema operativo, poteva dar luogo a rogne al quadrato. E così è stato... freeze casuali, dopo un po' di tempo "a secco", oppure durante utilizzi "pesanti" della macchina.
Fatto sta che come prima cosa sono andato a vedere le temperature del sistema (è una MB intel, ne ha 2000 di sensori), e ho notato il southbridge (ICH) a 80° dopo il riavvio da freeze... ho comprato una microventolina, l'ho incastrata alla meno peggio sul dissipatore rovente dell'ICH e il pc non fa più una piega... Non so se sia colpa di seven o del nuovo HW (cambiata scheda video e processore), però vale la pena che controlliate anche voi...
Magari una fetta di voi ha lo stesso problema... A parte il fatto che ASUS ormai pare la regina degli errori HW casuali...
Io comunque,ho disinstallato avg e messo avira antivir e firefox come browser principale visto ke ie8 ogni tanto dava problemi quando chiudevo le altre paginee adesso sono piu' di 4 giorni che non ho piu nessun freeze!!!:D e ho mobo asus p5e :) speriamo bene piu avanti!!!se volete farmi domande chiedete pure se posso aiutarvi ne sarei felice.
aaa un altra cosa occo sia il processore che la scheda grafica per cui i freeze non erano da attribuirsi ad un problema di watt visto ke tuttora tutto okkato sotto wow o 3d mark vantage non si blocca nulla e nemmeno con il test di ntune x 10 minuti!!!
CORE 2 QUAD Q 6600 2,5GHZ REVG0
MOBO ASUS P5E
3GB RAM DDR2 800 KINGSTON
NVIDIA MSI GEFORCE 9800 GT 1GB GPU=720MHZ MEMORIE=1960 MHZ SHADERS=1850 MHZ
ALI COOLERMASTER REAL POWER M620
HD MAXTOR DIAMOND PLUS 320GB SATA2
HD WD 160 GB SATA
Unlimited2002
16-12-2009, 16:16
Signori,io credi di aver risolto,la colpa era del bios nel mio caso...ho ri-flashato tutto all'ultima versione,utilizzando Asus Update da Windows (e non dal bios che avevo fatto precedentemente) rimettendo semplicemente la stessa versione di bios.Poi ho settato i valori de default, con qualche stupida impostazione cambiata (tipo scheda audio integrata disattivata o cose così) et voilà, sistema stabile,veloce e senza freeze...sono riuscito ad installare Dragon Age senza problemi,e funziona benissimo, come tutto il resto. COntrollate bene il bios, secondo me quello di queste Asus è compilato coi piedi. Un saluto;)
DevilMarco
16-12-2009, 16:31
si avevo pensato anche io ad un problema del bios... provero anche io a reinstallare il bios e ad impostare i settaggi di default
paolocorpo
16-12-2009, 16:34
Signori,io credi di aver risolto,la colpa era del bios nel mio caso...ho ri-flashato tutto all'ultima versione,utilizzando Asus Update da Windows (e non dal bios che avevo fatto precedentemente)
Cosa intendi usare Asus Update da WIndows e non dal bios ??:confused:
DevilMarco
16-12-2009, 16:42
ok, ho rimesso il bios e ricaricato le impostazioni di default. Ho modificato solo il cool n quiet (l'ho abilitato) e ho attivato anche la funzione di regolazione della velocita della ventola del dissipatore. Vi faro sapere...
Unlimited2002
16-12-2009, 16:46
Cosa intendi usare Asus Update da WIndows e non dal bios ??:confused:
Esiste una utility dal sito Asus,chiamata Asus Update, che permette di aggiornare il bios direttamente da Windows, senza avviare il l' EZ Flash da chiavetta...vi dico di usare quello, perchè è proprio da quando ho utilizzato l'EZ per aggiornare, che mi sono cominciati i casini,ha aggiornato,ma i settaggi precedenti erano rimasti uguali, molto probabilmente non ha cancellato i valori di settaggio,lasciando a mio avviso dei residui che hanno fatto il patatrack...nel mio caso a funzionato,provate anche voi,potete sempre tornare indietro facendo un backup del bios prima.Ciao!
Unlimited2002
16-12-2009, 16:47
ok, ho rimesso il bios e ricaricato le impostazioni di default. Ho modificato solo il cool n quiet (l'ho abilitato) e ho attivato anche la funzione di regolazione della velocita della ventola del dissipatore. Vi faro sapere...
Hai le mie stesse impostazioni Devil, speriamo che risolvi anche te...!
paolocorpo
16-12-2009, 18:47
Esiste una utility dal sito Asus,chiamata Asus Update, che permette di aggiornare il bios direttamente da Windows, senza avviare il l' EZ Flash da chiavetta...vi dico di usare quello, perchè è proprio da quando ho utilizzato l'EZ per aggiornare, che mi sono cominciati i casini,ha aggiornato,ma i settaggi precedenti erano rimasti uguali, molto probabilmente non ha cancellato i valori di settaggio,lasciando a mio avviso dei residui che hanno fatto il patatrack...nel mio caso a funzionato,provate anche voi,potete sempre tornare indietro facendo un backup del bios prima.Ciao!
Ciao e grazie
Conosco quella utility della Asus pero' ho 2 problemi:
Non sono mai riuscito ad installarla su SEven 64bit (su XP che ho in dual boot nessun problema) ed inoltre il mio attuale tipo di freeze e' bastardo: attivandosi 3-5 min dopo l'avvio
mi impedirebbe di fare l'update
Che mi consigli ??
DevilMarco
16-12-2009, 19:07
a questo punto fai l'update da bios tramite un pendrive, altrimenti avvia con XP e aggiorna da li
Unlimited2002
16-12-2009, 19:57
Esatto, se non puoi pazienza fallo da bios, ma assicurati che vada tutto a buon fine, e ricordati di formattare la pen drive in Fat32. Fatemi sapere...per ora comunque il mio tutto ok, è rock solid sembra!;)
paolocorpo
16-12-2009, 20:10
a questo punto fai l'update da bios tramite un pendrive, altrimenti avvia con XP e aggiorna da li
Preferisco la 2° strada (da XP) ma è ugualmente efficace su Seven ?? Penso prosprio di si ma vorrei anche la vostar opninioe
Ad ogni modo ... come si fa da BIOS e con PENNA USB :eek: ??
DevilMarco
16-12-2009, 20:54
Scarichi dal sito dell'asus il l'ultimo bios disponibile, lo decomprimi e copi il file nella pennetta. All'avvio del pc entra nel bios e avvia l'utilita ASUS EZ Flash 2 o qualcosa del genere, non mi ricordo. Una volta li selezione la pennetta e poi il file del bios, dai l'ok e iniziera l'operazione.
Comunque il pc mi si è bloccato di nuovo... quindi il mio problema non dovrebbe essere il bios...
onizuka80
16-12-2009, 21:45
Ciao a tutti;
stesso problema di altri utenti, win 7 ultimate x64, in maniera del tutto random lo schermo freeza ( non funziona ne mouse ne tastiera)e devo usare il tasto reset per riavviare il pc.
scheda madre: abit AN-M2
Ram: 4 gb ddr2
HD: seagate 320gb
Procio: Athlon 64 x2 5000
Scheda Video: 8800gt 512 DDR3
DevilMarco
16-12-2009, 21:47
percaso anche la tua abit ha atheros come scheda di rete?
onizuka80
16-12-2009, 21:51
Aggiungo inoltre che in un secondo HD ho Win XP 32 bit perfettamente funzionante (mai dato alcun problema in tanti anni di onorato servizio:D )
Per cui non dovrebbe essere un problema a livello Hardware
Bios della scheda madre aggiornato all'ultima realise.
Grazie in anticipo ^__^
onizuka80
16-12-2009, 21:53
Non credo, se mi ricordo bene ha un'altro nome, al momento il pc in questione è spento stò usando il mio sony vaio per scrivere
Controllerò domani quando lo riaccendo^^
paolocorpo
16-12-2009, 21:56
Scarichi dal sito dell'asus il l'ultimo bios disponibile, lo decomprimi e copi il file nella pennetta. All'avvio del pc entra nel bios e avvia l'utilita ASUS EZ Flash 2 o qualcosa del genere, non mi ricordo. Una volta li selezione la pennetta e poi il file del bios, dai l'ok e iniziera l'operazione.
Comunque il pc mi si è bloccato di nuovo... quindi il mio problema non dovrebbe essere il bios...
Grazie!
Ho eseguito due volte l'aggiornamento del BIOS usando la utility della ASUS sotto XP SP3
Entrambe le volte (ed anche quelal precedente quando avevo già aggiornato l bios) al riavvio il boot non è stato fatto ed ho dovbuto fornire il file .rom con il floppy
Quindi una volta dentro XP sono passato a Seven ma ... niente sempre un freeze molto strano dopo circa 5 minuti esatti ... peggio di un orologio:muro: :muro:
Unlimited2002
16-12-2009, 22:03
Mmm...cavolo, non riesco a capire che cosa può avere il tuo di pc...io tuttora non ho alcun freeze, quindi erano proprio le impostazioni del bios...mi ricordo però, che mi sono ancora più concentrato sul bios, quando ho toccato la voce che decide il tipo di periferica video iniziale, sai dove dice PCIEXP1, oppure 1 e 2 oppure PCI? Ecco, toccando quella, avevo visto che non si avviava neanche il sistema, freezava direttamente quando appre il logo di Windows...prova a vedere le impostazioni,intanto penso ad altre soluzioni...
onizuka80
17-12-2009, 07:53
Ho verificato la mia scheda di rete, è un controller di rete Nvidia nForce ovviamente integrato nella scheda madre^^
paolocorpo
17-12-2009, 19:52
Mmm...cavolo, non riesco a capire che cosa può avere il tuo di pc...io tuttora non ho alcun freeze, quindi erano proprio le impostazioni del bios...mi ricordo però, che mi sono ancora più concentrato sul bios, quando ho toccato la voce che decide il tipo di periferica video iniziale, sai dove dice PCIEXP1, oppure 1 e 2 oppure PCI? Ecco, toccando quella, avevo visto che non si avviava neanche il sistema, freezava direttamente quando appre il logo di Windows...prova a vedere le impostazioni,intanto penso ad altre soluzioni...
Ti ringrazio per il supporto ma anche io non capisco cosa possa essere accaduto!! :eek: :eek:
Riassumo brevemente:read: :
1)Installo WIN 7 Ultimate 64 bit in dual boot (su HD separato fisicamente) su un PC che ha Xp SP3 >>Nessun problema
2)Inizio ad vere freeze in corso d'opera in momenti assolutamente diversi; aggiorno il BIOS dal 1002 al 1005 >> RIsolto :D
3)Ritornano i problemi solo quando va in standby eliminando il quale >> Risolvo:D
4)Ritornano i problemi e stavolta come un orologio svizzero esattamente sopo 3-5 minuti dall'avvio: il cursore dventa clessidra, il taskmanager è bianco e nessuna attività può essere lanciata dalla barra
Ovviamente tra le diverse fasi ho instalalto diverse applicazioni ma non so proprio quali ed in che modo possano aver influito:muro:
Per chi avesse problemi di freeze dopo il wake-up dallo standby consiglio questo trick(l'avevo già postato mesi fa ma evidentemente non è stato preso in considerazione...o non funziona a tutti, a me cmq ha risolto :) ). Se vi dovete allontanare dal PC(minuti o ore), basta che lasciate a schermo il task manager(Control+Shift+Esc).
paolocorpo
17-12-2009, 20:53
Per chi avesse problemi di freeze dopo il wake-up dallo standby consiglio questo trick(l'avevo già postato mesi fa ma evidentemente non è stato preso in considerazione...o non funziona a tutti, a me cmq ha risolto :) ). Se vi dovete allontanare dal PC(minuti o ore), basta che lasciate a schermo il task manager(Control+Shift+Esc).
SCusa ma non conviene in quel caso disabilitare lo standby :confused: ??
E per quale motivo? :mbe: Uso lo standby svariate volte al giorno(come un sacco di gente credo), e le prime volte era un dramma, ora viaggio tranquillo senza perdite di tempo al wake-up. In attesa di una patch è un metodo :)
Ah, forse capisco la tua domanda, non mi sono spiegato bene nel post precedente: seguendo quel metodo il SO va normalmente in standby trascorso il tempo stabilito, grazie al task manager aperto però al momento del wake-up Seven è subito pronto e reattivo(...almeno sul mio sistema funziona così).
paolocorpo
18-12-2009, 06:16
E per quale motivo? :mbe: Uso lo standby svariate volte al giorno(come un sacco di gente credo), e le prime volte era un dramma, ora viaggio tranquillo senza perdite di tempo al wake-up. In attesa di una patch è un metodo :)
Ah, forse capisco la tua domanda, non mi sono spiegato bene nel post precedente: seguendo quel metodo il SO va normalmente in standby trascorso il tempo stabilito, grazie al task manager aperto però al momento del wake-up Seven è subito pronto e reattivo(...almeno sul mio sistema funziona così).
Ora mi è chiaro ... va comunque in standby :doh: HO capito
Ottima idea per chi spffre di freeze con lo standby (io poco tempo fa ma ora come puoi leggere i frezze sono di altra natura)
GhiaccioNero
18-12-2009, 07:39
E per quale motivo? :mbe: Uso lo standby svariate volte al giorno(come un sacco di gente credo), e le prime volte era un dramma, ora viaggio tranquillo senza perdite di tempo al wake-up. In attesa di una patch è un metodo :)
Ah, forse capisco la tua domanda, non mi sono spiegato bene nel post precedente: seguendo quel metodo il SO va normalmente in standby trascorso il tempo stabilito, grazie al task manager aperto però al momento del wake-up Seven è subito pronto e reattivo(...almeno sul mio sistema funziona così).
credo basti una semplice finestra in primo piano o la barra delle applicazioni alzata. Prova :D
paolocorpo
18-12-2009, 08:11
Ma volendo provare ad aggiornare i driver video lo si riesce a fare da modalità provvisoria :eek: ?? Vi spiego perchè lo domando!
Dopo aver eliminato lo stadby ebbi un periodo mooolto lungo di pace ... nessun freeze :D
Poi ho installato un gioco (mi pare Tropico 3) che non mi andava e, credendo fossero i driver ATI, li aggiornai dalla 9.10 (credo) alla 9.11
Da quel momento freeze esattamente dopo ogni avvio dopo 5 minuti ... SEMPRE:muro:
Ieri mi è tornata alla mente questa cosa e, dopo aver visto che nel frattempo la ATi era arrivata alla 9.12, pensai di aggiornare i driver.
Immaginando di non averne avuto la possibilità da normale (in quanto il freeze interviene dopo 5 minuti) ho tentao di farlo in modalità provvisoria
Purtroppo però la instalalzione fallisce perchè mi dice che non trova un driver di riferimento (o qualcosa di simile):muro:
credo basti una semplice finestra in primo piano o la barra delle applicazioni alzata. Prova :D
Negativo, anche con alcuni programmi(a finestra), si freeza, e la barra delle applicazioni la uso a scomparsa per cui il metodo del TM resta, per me, il più veloce ed efficace.
Unlimited2002
18-12-2009, 12:12
Paolocorpo,ti segnalo l'uscita dei Catalyst 9.12, prova ad aggiornare visto mai fossero i driver della scheda video a darti problemi...fammi sapere!
paolocorpo
18-12-2009, 16:21
Paolocorpo,ti segnalo l'uscita dei Catalyst 9.12, prova ad aggiornare visto mai fossero i driver della scheda video a darti problemi...fammi sapere!
Si ... li ho visti anche io ... ma ti ringrazio :D
HAi letto il mio post # 162 ?? Chiedo aiuto proprioin tal senso ... ci daiuna letta ??:p
Unlimited2002
18-12-2009, 17:04
E' la vedo difficile aggiornare i catalyst in provvisoria...mi pare di ricordare che tempo fa ci provai anche io una volta,ma senza successo. Immagino che abbia bisogno di servizi e driver attivi per installarsi...puoi provare una cosa però, facendo partire invece che il sistema operativo, il dvd di windows, alla prima schermata fai ripristino computer, e poi risolvi i problemi in avvio del sistema...a volte funziona, magari ti stabilizza il pc in modo che tu abbia il tempo di disinstallare e installare i catalyst nuovi.Fammi sapere!
paolocorpo
18-12-2009, 17:52
Ho fato così: 5 minuti di funzimnalità all'avvio non mi hanno impedito di suare il sistema in modalita normale
Ho intallato le 9.11 >> Nulla ... stesso freeze puntuale dopo 5 min :muro:
Sono tornato alle 9.10 .... sto scrivendo .... speriamo bene:mc: :eek:
paolocorpo
18-12-2009, 18:00
Sono assati più di 5 min e tutto sembra andare bene anche se ho il terrore di usare la userbar ... in genere è quella che usata la quale mi manufesta poi il freeze.
Ora provo .... casomai ci sentiamo al prossimo riavvio :D
Niente appena ho abbassato ad icona la pagina di Internet non ho avuto più modo di rimetterla perchè qualunque cosa facessi sulal user bar non rispondeva >> riavvio :(
Ora ho provao a tgliere l'Aero effetto sulla user .... non so + che fare :(
Ma devi per forza riavviare il SO quando ti succede o con Ctrl+Alt+Canc>Avvia Gestione Attività... riesci a vedere se c'è qualche processo che si imbambola?
paolocorpo
18-12-2009, 19:04
Ma devi per forza riavviare il SO quando ti succede o con Ctrl+Alt+Canc>Avvia Gestione Attività... riesci a vedere se c'è qualche processo che si imbambola?
Quando mi accade il freeze ad orologeria posso aprire il Task Manager che però si presneta vuoto e non mi permette ad esempio di passare da una tab all'altra dello stesso taskmanager.
Se lo riapro mi appare il primo aperto e se lo riapro mi appaiono due aperti :muro:
Pensa che se invece apro il task manager prima del freeze (Ho 5 minuti di tempo per farlo :)) vedo il classico ssali e scendi di applicazioni ... quando poi si attiva il freeze ... tutto bianco!
HO notato che se ho una pagina Internet aperta il freeze non si ha sino a quando non clicco da qualche altra parte (userbar, desktop, eccetera)
Per la cronaca ho rimesso i cataluyst 9.12 e gli effetti Aeropeek
SONO DISPERATO:muro: :eek: :confused: :banned: :help: :help: :help:
La prossima volta che ti succede prova a usare il metodo che ti ho scritto il post precedente per aprire il TM e vedi se cambia qualcosa.
p.s. non è che per caso hai installato qualche software strano per il topo?
paolocorpo
18-12-2009, 22:10
La prossima volta che ti succede prova a usare il metodo che ti ho scritto il post precedente per aprire il TM e vedi se cambia qualcosa.
Scusa ma quale metodo dici ...:eek: ?
p.s. non è che per caso hai installato qualche software strano per il topo?
NO niente di simile! HO un mouse senza fili ma l'ho sempre avuto ma domnai provo con quello con la coda
Il TM aperto con Ctrl+Shift+Esc è diverso da quello aperto con Crtl+Alt+Canc>Avvia Gestione Attività, non tanto per il programma in sé quanto per le priorità in relazione ai processi che fanno casino, ergo, quest'ultimo, non dovrebbe èssere influenzato dalle problematiche delle applicazioni aperte.
paolocorpo
19-12-2009, 06:02
Proverò !!
Altra cosa che proverò a non usare gli addon su Internet Explorer o a disinstalalrlo
paolocorpo
19-12-2009, 07:40
Dunque
Avviato il SO ho avviato ho avviato il task manager con Ctrl+Shift+Esc e l'ho messo a tutta pagina
Poi ho avviato IE alla ricerca della possibilità di bloccare gli AddON .... non ci sono riuscito per la cronaca !
Mi sono accorto che il sistema si è frezato ma sempre perchè se pongo il cursore sulal user bar ottengo il segnale di attesa
La cosa incredibile è che la pagina di IE FUNZIONA ed è quelal con cui sto in questo momento scrivendo
Insomma posso solo navigare ma nessuan altra operazione è consentita perchè la user bar è bloccata
SE metto la pagina di IE ad icona non posso riprenderla più dalla barra mentr se la meto a finestra posso lavorarci
P.S. Anche il task avviato in questo modo insolito si è bloccato
P.S. Il servizio unsecapp.exe che minchia è ?? Noto che quando interviene poco dopo si blocca
paolocorpo
19-12-2009, 08:24
... e se provassi a reinstallrci sopra il Seven .... senza formattare intendo ??
Avendo io ora una situaizone di dual boot con XP mi fa casino ???
Ricordo che :
avevo XP
ho installato seven in altro HD
ora sono in dual boot
Dunque
Avviato il SO ho avviato il task manager con Ctrl+Shift+Esc e l'ho messo a tutta pagina
[...] :confused: E perché l'avresti fatto?
P.S. Anche il task avviato in questo modo insolito si è bloccato
Mi sembra impossibile ma farò finta di crederci. :D
P.S. Il servizio unsecapp.exe che minchia è ?? Noto che quando interviene poco dopo si blocca
Unsecapp.exe si avvia solitamente quando win riscontra incompatibilità software quindi sembrerebbe che tu abbia o un programma in startup con scarsa compatibilità o un add-on di IE con lo stesso problema.
paolocorpo
19-12-2009, 11:21
Preso dallo sconforto ho rimesso il DVD di Windows 7 Ultimate 64 bit e reinstallato tutto senza formattare:muro:
Mi ha informato di aver creato una cartella WIndows.old cosa che infatti ho rilevato
Dopo aver installato tutti i driver che WIn 7 da solo non era e non è anche stavolta riuscito a trovare da solo (SCHEDA PCI wi.fi, SCheda Atheros ethernet, stampante Canon, eccetera) dopo aver messo la Asusu AI SUite per zittire le ventole e dopo aver fatto tutti gli update consigliati da Windows .... nessun freeze :eek: .... al momento:D :D
Certo dovrei ora reinstallare tutti i giochi e le applicazioni che avevo messo ma stavolta una alla volta per evidenziare eventuali incompatibilità con win 7
Una domanda:
quella cartella Windows.old posso cancellarla ?? Mi sono preso i preferiti e qualcosa altro ma a questo punto posso cancellarla ?? MI occupa spazio:doh:
Grazie
DON_CICCIO
19-12-2009, 12:34
Ciao a tutti avevo pure io i problemi di freeze improvvisi con w7 64 bit rtm ultimate.
La mia conf è:
Asus p5k
q8300
4 giga ddr2
8800 gts
Ho risolto trovando questa guida su internet:
1. Fare click sull’orb (il pulsante Start);
2. Digitare msconfig nella barra di ricerca veloce e premere il tasto Invio, per accedere all’utility di ‘configurazione di sistema’;
3. Selezionare la scheda Opzioni di avvio;
4. Fare click sul pulsante Opzioni avanzate;
5. Mettere il segno di spunta accanto alla voce Numero di processori e scegliere dal menu a tendina il numero più alto disponibile;
6. Mettere il segno di spunta accanto alla voce Memoria max ed impostare 4096 come valore (ossia i 4GB di RAM espressi in MB);
7. Cliccare su OK e riavviare il PC.
Al riavvio del sistema, dovreste notare una rinnovata rapidità nella fase di boot del sistema (merito dell’impostazione del numero di processori da usare vista in precedenza) e, cosa più importante, i crash dovrebbero solo un brutto ricordo. O, almeno, dovrebbero esserlo i crash dovuti alla RAM.
Io ho dovuto mettere solo 4095 come ram perchè come 4096 non l'ho prendeva non sò per quale motivo :mad: comunque ora tutto ok non mi ha più fatto freeze.
Scusate se la guida è stata già postata me ho letto a salti tutta la discussione.
DevilMarco
19-12-2009, 13:24
io avevo gia provato questa soluzione, ma continuava a bloccarsi...
DON_CICCIO
19-12-2009, 18:06
poi io ho impostato su risparmio energia disattivazione schermo mai e sospensione computer mai e da un altra parte che nn ricordo ho disattivato il disattivare l'hard dopo tot minuti.
paolocorpo
19-12-2009, 19:13
I continuo a non avere problemi dopo la reinstallazione di Win 7Credo che però al momento lo userò solo per fare qualche prva ed nstllando molto lentamente sw e giochi nuovi
Diciamo che non mi fido molto !!
P.S. Posso cancellare la cartella windows.old ??:confused:
Unlimited2002
19-12-2009, 19:27
Scusa DONCICCCIO, io ho provato a mettere manualmente la memoria max nelle opzioni di avvio, ma sia che metto 4096 che 4095,quando riavvio mi dice che su 4GB, solo 3,25 sono utilizzabili...come mai?Comunqe ho una velocità di avvio molto maggiore,e anche l'esecuzione di programmi vari,ma come mai non vede tutta la ram??Grazie,ciao!
paolocorpo
19-12-2009, 21:14
Scusa DONCICCCIO, io ho provato a mettere manualmente la memoria max nelle opzioni di avvio, ma sia che metto 4096 che 4095,quando riavvio mi dice che su 4GB, solo 3,25 sono utilizzabili...come mai?Comunqe ho una velocità di avvio molto maggiore,e anche l'esecuzione di programmi vari,ma come mai non vede tutta la ram??Grazie,ciao!
Ma tu hai un Win 7 a 32 o 64 bit ?? SOlo nel secondo caso puoi vedere + di 3,2 di RAm ... è un limite noto dei sistemi operativi a 32 bit ... non c'è nulla da fare:(
Unlimited2002
19-12-2009, 23:24
Nono,chiaro che ho 64 bit,so della limitazione dei 32:p Strano che nn vede i 4gb...bho...
paolocorpo
20-12-2009, 19:40
I continuo a non avere problemi dopo la reinstallazione di Win 7Credo che però al momento lo userò solo per fare qualche prva ed nstllando molto lentamente sw e giochi nuovi
Diciamo che non mi fido molto !!
P.S. Posso cancellare la cartella windows.old ??:confused:
Ad un giorno di assenza di freeze ho eseguito le seguenti operazioni
Pulito l'HD elminando la instalalzione precedente (cartella windows.old)
Installato Skype 4.1 e ImgBun 2.5.0.0
Dopo un giorno di assenza di freeze procedo con altri sw:read:
Unlimited2002
20-12-2009, 21:08
Sono quasi certo,che centrano anche i driver video Catalyst con parecchi freeze sui sistemi...tuttora, anche se non sono come prima i freeze, ogni tanto capita, e guarda caso, dopo che succede nella lista di programmi installati, sparisce il "gestore installazioni ATI", i driver e il control center rimangono, funziona tutto, ma questo gestore non è più presente nella lista, e per disinstallare i driver, devo avviare il pacchetto dal quale li ho installati...strano no?E' capitato già due volte...speriamo risolvano!
DON_CICCIO
21-12-2009, 13:28
pure io ho 64 bit e su proprietà sistema ho memoria installata 4,00 gb (3,25 gb utilizzabile) non sò per quale motivo. Piu che altro non riesco a far andare l'audio 5.1 ma qui siamo ot. Cmq se qualcuno sa come fare mi mandi pm :D
Unlimited2002
21-12-2009, 15:09
Segnalo, che i miei freeze,sono tornati, anche se si tratta "del" freeze. E' molto strano, poichè si verifica solo un 2-3 minuti dopo il primo avvio del pc, ossia da spento. Dopo il riavvio con reset, non si verifica più il freeze...strano non trovate?Idee?Ciao
paolocorpo
21-12-2009, 15:26
Segnalo, che i miei freeze,sono tornati, anche se si tratta "del" freeze. E' molto strano, poichè si verifica solo un 2-3 minuti dopo il primo avvio del pc, ossia da spento. Dopo il riavvio con reset, non si verifica più il freeze...strano non trovate?Idee?Ciao
Sto Seven è proprio strano ...:eek:
Unlimited2002
21-12-2009, 15:43
Si,ancora buggato per me...se non fosse così difficile rimettere Vista, ritornerei indietro,ma ormai...speriamo bene!ORa ho dato una bella pulita al pc, vediamo se migliora!Tu paolocorpo,hai risolto??
paolocorpo
21-12-2009, 16:23
Si,ancora buggato per me...se non fosse così difficile rimettere Vista, ritornerei indietro,ma ormai...speriamo bene!ORa ho dato una bella pulita al pc, vediamo se migliora!Tu paolocorpo,hai risolto??
Ho risolto nel senso che ho rimesso WIn 7 su quello esisitente
Come sai eviti di formattare ma il risultato è lo stesso : tutti i sw instalalti non funzionano e li devi reinstallare
AL momento zero freeze ma ho instalalto pochissimi sw:rolleyes:
Unlimited2002
21-12-2009, 16:41
A,capisco...io invece proprio ora ho avviato la console di ripristino all'avvio, e mi ha trovato una magagna al settore di avvio, ho corretto e ora va...ma il mio problema si verifica al primo avvio,quindi è presto per cantar vittoria!Speriamo che si stabilizzi questo 7, è un ottimo sistema!
GhiaccioNero
21-12-2009, 17:59
Negativo, anche con alcuni programmi(a finestra), si freeza, e la barra delle applicazioni la uso a scomparsa per cui il metodo del TM resta, per me, il più veloce ed efficace.
Pure io la uso a scomparsa, infatti ci piazzo la freccia sopra così sta "alzata" e poi me ne vado. Quando torno funziona tutto, sempre. :D
Eh, questa non l'ho ancora provata, stasera ci faccio un pensiero poi ti so dire :)
Ottimo! Sembra funzionare, semplice e rapido...ora devo vedere se supera il notte-test ma sono già contento così, grazie dell'info ;)
Boh, lo fixeranno.
Anche il mio problema è arcinoto:
Windows 7 si pianta dopo l'inattività. Si spegne lo schermo, muovo il mouse e la freccina si muove.. ma è l'unica cosa che fa. Non funziona alt control canc, niente. Solo riavvio brutale. Speriamo in un fix :D
stesso problema con il sistema in firma... domani provo ad aggiornare i driver ati ma non credo di risolvere dato tutte le testimonianze :(
I driver ATI vanno benissimo, vorrei saprere chi mette in giro certe bufale. :mbe:
Quello che indichi è un problema di Windows 7, forse solo un'errata o poco chiara impostazione del risparmio energia(sulle USB di topo o keyb.), in ogni caso.
Unlimited2002
21-12-2009, 23:58
Negli ultimi post,ero io a dire che forse centravano i Catalyst con i freeze sul mio sistema,poichè venivano interessati alcuni elementi del driver, in concomitanza con i freeze...comunque non è la prima volta che causano problemi i driver ati,comprensibile dato che sono le prime release per 7 no?
lucariello86
22-12-2009, 09:27
I driver ATI vanno benissimo, vorrei saprere chi mette in giro certe bufale. :mbe:
Quello che indichi è un problema di Windows 7, forse solo un'errata o poco chiara impostazione del risparmio energia(sulle USB di topo o keyb.), in ogni caso.
non si tratta solo di risparmio energetico... c'è chi, come me, durante un nuormale uso, ha dei freezs...
e c'è chi si ritrova il so gelato dopo ke l'ha lasciato solo soletto...
paolocorpo
22-12-2009, 10:03
non si tratta solo di risparmio energetico... c'è chi, come me, durante un nuormale uso, ha dei freezs...
e c'è chi si ritrova il so gelato dopo ke l'ha lasciato solo soletto...
Assolutamenet vero!!:read:
Io li ho provati tutti: duranet una operatività normale, al rientro dallo standby e poco dopo aver avviato il SO (quest'ultimo con una prfeciisone da orologio svizzero)
Anche io ho riscontrato freez appena parte win 7 64 bit premium ma la cosa strana è che se tolgo un banco di ram funziona tutto liscio senza intoppi se li metto tutti e 2 si blocca ho anche ricomprato i banchi nuovi della corsair niente mi da lo stesso difetto pero se ne levo uno puf va da dio bhoooo. :(
paolocorpo
04-01-2010, 19:23
Anche io ho riscontrato freez appena parte win 7 64 bit premium ma la cosa strana è che se tolgo un banco di ram funziona tutto liscio senza intoppi se li metto tutti e 2 si blocca ho anche ricomprato i banchi nuovi della corsair niente mi da lo stesso difetto pero se ne levo uno puf va da dio bhoooo. :(
Forse è il canale della RAM della tua MB ... hai provao a meterne sempre una ma a cambiare slot ??
Si provato a cambiare slot niente da fare pero ho provato a mettere la tray di windows fissa tolto il risparmio energia e messo S3 sul bios ora pare che funzica testo e vi dico
nada falso allarme non funziona na ceppa dopo il secondo riavvio :muro: la cosa che mi e rimasta da fare e riformattare e testare uno a uno i software che metto :(
ok nel mettere i programmi scheda video audio ecc non mi dava nessun freeze quando ho scaricato i driver della tastiera G19 puf si e frezzato. Testo altri programmi :D poi vi dico
Test gaming + test notturno superato
Black_Angel77
05-01-2010, 20:33
Mi aggiungo anche io, dopo aver montato il computer nuovo, fatto funzionare perfettamente per 20gg , ora sporadicamente mi si blocca il pc con la schermata tutta marrone, o blocco diretto del pc.
Capita santuariamente, cioe posso usare il comp per ore e non succede nulla, poi senza fare nulla di particolare si blocca.
Ho un I5 750 , 5850, p7p55D e windows 7 64.
Ho cambiato i driver , disistallato applicazioni ma il problema rimane.
Da cosa puo essere dovuto?
Non so se e casuale la cosa, ma stasera avviando CPUZ , al primo avvio mi ha dato un errore e non mi ha riportato il nome del processore, packege e
il vcore.
Ma dopo riprovando , i dati li prende corretti, per una decina di volte, poi si ripresenta il problema...
piundrand
06-01-2010, 10:28
Salve a tutti,chiedo aiuto a voi perche io non so piu dove sbatter la testa
Da un po di tempo il pc mi va in freezer in qualsiasi momento(ancke 1 volta al giorno o 10 volte al giorno...random!!!)
-Ho provato a cambiare l hard disk=uguale
-Ho cambiato Gpu=uguale
-Ho provato a stare con un solo banco di ram comprato 2 gg fa=uguale
Il pc è fatto cosi:
-Alimentatore 650w un po del menga...pero le temperature sono buone(solo gpu è un po alta 80°)
-Procio q6600 senza over..
-gpu ati hd 5870
-8 gb ram 6400
-hdd 250 gb seagate nuovo di 5 gg fa
-E alla fine la mobo asus p5q...praticamente nuova(sto pensando di cambiarla che sia quella?????)
Forse è il bios da aggiornare...?non so...
Sono nelle vostre mani grazie raga fruman
se l'alimentatore è del menga può darsi che non riesca a reggere la vga e quindi ti si freeza oppure controlla che il bios abbia i voltaggi a posto, a volte poco vcpu causa questi problemi ;)
piundrand
06-01-2010, 11:16
aquistato nuovo ieri:( non è cambiato niente...però tipo ieri ho formattato verso le 9 di sera e fino adesso non si è bloccato,tutte le voltemi cosi,chissa perche?forse driver?
Black_Angel77
06-01-2010, 11:49
Ho il tuo stesso problema, a anche a navigare mi si blocca, giocare ogni tanto. Mi sa che devo mettere in preventivo un format, anche perche ho un corsair 750 modulare come ali...
sara saltato qualche cosa di driver...
piundrand
06-01-2010, 14:10
lo spero perche ormai ho cambiato tutto il pc:p
Adesso ancora tiene botta speriamo...
Fidati cambia alimentatore io ne avevo uno caccoloso da 550W poi ho preso la nuova radeon 5870 e mi si impallava il pc quando sforzava un po non areggeva lo spunto di potenza della scheda poi o preso un corsair 850W non modulare aimè pero ora va tutto da dio risolvi al 200% cambiando l'alimenatore poi ti consiglio di vedere sul sito della ati o amd per la certifica degli alimentatori testati per la 5870 io ho fatto cosi e ho preso un corsair 850w xt o tx non ricordo cmqe ora va da dio. :):D
Mi aggiungo alla lista..... :O
La mia config è la seguente
p5k premium - e8400 - 8800 gts 512 - 4 gb ram corsair - 2 hd samsung - masterizzatore pioneer e il problema è relativo a Seven 64 bit. (su XP 32 nessun problema)
Di punto in bianco, senza nessun preavviso, si bloccava tutto (senza schermate strane ecc.) e l'unica cosa da fare era il reset.
Al momento sto testando la soluzione di eliminare AVG (utilizzando microsoft security essentials) e sembra (:sperem:) funzionare.
Vi terrò aggiornati.
mausgual
07-01-2010, 18:35
Ciao a tutti , anche io ho il problema dei freeze windows 7 Home Premium sia sul portatile ACER Aspire 5930G che sul fisso HP .
Windows 7 originale ovviamente .
freeze casuali .
leggendo questi post del forum ho provato a togliere AVG dal computer fisso e ho messo AVAST ... da 2 giorni e 2 notti NESSUN freeze ...incrociamo le dita !! se per 1 settimana non mi darà problemi farò altrettanto sul portatile ....
:D
Luca TIR
09-01-2010, 15:19
salve ragazzi,sottoscrivo in quanto anche io vittima dei crash casuali.preciso;uso win 7 da 3 mesi,ultrarodato,personalizzato ottimizzato e alleggerito da servizi e cose inutili come mia abitudine.l'ho installato e configurato così sul mio pc e su altri 3 fissi [miei amici,pc vekki] e un portatile [mia zia, un hp del 2005] e intanto nessuno di loro oltre me ha lamentato di questi crash,loro sn rock solid pur avendo dei pc di m****a :oink: .riassumendo.
- non è l'antivirus [prima avevo avg ora avira]
- non sono i driver video [prima avevo una geffo6200, ora la xt1950pro dell'utente Idra]
- non è emule [capita anche quando nn è aperto,ma quando è aperto x colpa dei crash ho perso un sacco di download parziali :muro: :muro: ]
- non è firefox [capita anche quando nn è aperto,ma quando capita dopo il riavvio ripristina le schede che erano aperte tranquillamente come se avesse avuto il tempo di salvarle,strano in quanto il crash in se è un attimo :confused: ]
- non è winamp,wmp nn lo so mai usato sinc,neanke vlc....
insomma almeno nel mio caso è casualissimo,può capitare la mattina dopo appena 10 min che è acceso come alla sera dopo 15 ore consecutive acceso senza problemi.
premetto anche che nn ho problemi di raffreddamento,nn uso giochi 3d ke affatichino la vga,il mio sistema era stabile cn xp,insomma è tutto a posto.non uso neanche l'ibernazione,ma solo lo stand-by del monitor e lo spegnimento del raptor dopo 30 minuti.
ho voluto provare la questione del s1-s3 suspend comunque,era lìunica cosa che nn avevo mai toccato di un bios in vita mia,ora vedremo....il mio pc è in firma
mausgual
09-01-2010, 17:28
ciao a tutti , confermo , windows 7 su pc fisso HP e portatile Acer 5930G niente piu freeze dopo aver tolto AVG e messo AVAST .
testati tutti e due i pc sotto stress 3 giorni senza sosta ...
per chi ha problemi anche senza AVG non saprei ....forse altri hardware non compatibili ?? ....confido in upgrade urgente da parte di Microsoft !! :D
Luca TIR
11-01-2010, 11:50
bah io giusto x aggiornarvi ke può essere utile dopo aver apportato la modifica al bios s3 > s1 sono due giorni per ora che non ho crash...nn riesco ancora a capire la correlazione vistro che nn uso la sospensione/ibernazione eppure..,...
per ora provatela anche voi,consigliato!
e mille grazie all'utente che ha segnalato il setting,che ora nn ricordo come si chiami
DevilMarco
12-01-2010, 22:19
girovagando sul web ho trovato questo:
Stesso problema tuo ma con un portatile diverso, sempre nuovo, e credo di aver risolto: cercando un po' in rete ed escludendo le varie cause del freeze ho scoperto che i problemi sono dati dalla scheda di rete Atheros per la connessione, e si può risolvere cambiandone le impostazioni.
Vai su Pannello di controllo -> reti e internet -> centro connessioni di rete e condivisione -> modifica impostazioni scheda (è un'opzione a sinistra) -> clicchi col tasto destro del mouse sulla connessione a cui sei connesso e vai su Proprietà -> Configura -> Avanzate -> mettere l'opzione Power Save Mode (o Task Offload, dipende dal modello di scheda Atheros) su Off e dare OK.
Spero di avervi risolto il problema :)
Qualcuno di voi ha gia provato?
Luca TIR
13-01-2010, 01:46
bah io giusto x aggiornarvi ke può essere utile dopo aver apportato la modifica al bios s3 > s1 sono due giorni per ora che non ho crash...nn riesco ancora a capire la correlazione vistro che nn uso la sospensione/ibernazione eppure..,...
per ora provatela anche voi,consigliato!
e mille grazie all'utente che ha segnalato il setting,che ora nn ricordo come si chiami
devo fare un mea culpa assurdo...ieri ho avuto diversi crash,cche hanno mandato in frantumi il mio sogno di stabilità.
volevo farvi notare che in tutti e due i casi stavo scrollando una pagina in firefox mentre era aperto emule,che nn aprivo da diversi gg......e nn è la prima volta che crasha scrollando pagine internet....troppe coincidenze :mbe:
Everland
13-01-2010, 11:43
devo fare un mea culpa assurdo...ieri ho avuto diversi crash,cche hanno mandato in frantumi il mio sogno di stabilità.
volevo farvi notare che in tutti e due i casi stavo scrollando una pagina in firefox mentre era aperto emule,che nn aprivo da diversi gg......e nn è la prima volta che crasha scrollando pagine internet....troppe coincidenze :mbe:
A me stanno capitando i freeze da una ventina di giorni (e ho windows 7 su un pc nuovo da un mesetto)... con frequenza una volta ogni 3-4-5 giorni, a partire dal primo blocco. La coincidenza è che mi è sempre capitato mentre spostavo il mouse su firefox! Non scroll di una pagina... proprio il passaggio del mouse sopra le schede.
Il visualizzatore errori non mi dice niente di particolarmente utile quando accadono ste robe... nessun log su software o hardware particolare: vengono riportati solo gli avvisi critici con ID 1101 e 6008, che però non mi aiutano granchè.
Un'oretta fa ho avuto l'ultimo freeze... per fare una prova, al riavvio ho disabilitato l'indicizzazione (windows search) e vediamo un po' che succede... ma non sono molto convinto di risolvere così semplicemente.
Ever4ever
Succede anche a mè che di bello in punto il pc(naturalmente uso w7 ultimate) si freezza:mad: ...ho aperto il visualizzatore di eventi ed ho trovato quest'errore:
Nome registro: System
Origine: Microsoft-Windows-Kernel-Power
Data: 13/01/2010 17:54:50
ID evento: 41
Categoria attività:(63)
Livello: Critico
Parole chiave: (2)
Utente: SYSTEM
Computer: xxxx
Descrizione:
Riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema.
Da cosa può dipendere?Tutte le volte che si riavvia mi dà sempre lo stesso errore.
Luca TIR
13-01-2010, 23:08
no ragazzi nn ci capisco più niente....e sinceramente rinuncio a capire la causa:anzi credo proprio che una vera causa nn ci sia,e randomico e basta.
oggi mi si è freezato mentre usavo GIMP 2 [un programma di grafica]
le condizioni erano ottimali:poca ram occupata,cpu tranquilla,temp ok,emule CHIUSO e anche firefox,che prima avevo "indiziato".....
Eraser01
14-01-2010, 09:34
Buon giorno a tutti e da un mese circa che ho windows 7 ultimate sul mio nuovo pc con avg installato e noto frequenti freeze improvvisi oggi ho deciso di provare a risolvere il problema disinstallando avg come diceva l'utente Mr. T vi tengo aggiornati nei prossimi giorni.
Succede anche a mè che di bello in punto il pc(naturalmente uso w7 ultimate) si freezza:mad: ...ho aperto il visualizzatore di eventi ed ho trovato quest'errore:
Nome registro: System
Origine: Microsoft-Windows-Kernel-Power
Data: 13/01/2010 17:54:50
ID evento: 41
Categoria attività:(63)
Livello: Critico
Parole chiave: (2)
Utente: SYSTEM
Computer: xxxx
Descrizione:
Riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista del sistema.
Da cosa può dipendere?Tutte le volte che si riavvia mi dà sempre lo stesso errore.
Quel messaggio è relativo proprio al reset anomalo del pc. (immagino lo debba fare tu manualmente)
Non c'entra con la causa del freeze. ;)
Buon giorno a tutti e da un mese circa che ho windows 7 ultimate sul mio nuovo pc con avg installato e noto frequenti freeze improvvisi oggi ho deciso di provare a risolvere il problema disinstallando avg come diceva l'utente Mr. T vi tengo aggiornati nei prossimi giorni.
Dopo giorni di utilizzo confermo che il mio problema era proprio AVG. I freeze non si sono più presentati. :D
Eraser01
15-01-2010, 01:46
Dopo giorni di utilizzo confermo che il mio problema era proprio AVG. I freeze non si sono più presentati. :D
Disinstallato AVG ma i freeze continuano!! saranno mica i driver ati??? mmmm:muro: :confused:
Luca TIR
15-01-2010, 10:33
Disinstallato AVG ma i freeze continuano!! saranno mica i driver ati??? mmmm:muro: :confused:
se ne era già parlato...i driver ati nn sn certo un campione di stabilità su win 7,però io prima della x1950pro avevo una geffo6200 e pure cn quella avevo crash casuali...che poi sn veramente casuali...
io su una settimanadi utilizzo posso rilevarne 3 in un giorno,nessuno per 2 giorni consec e 2 il giorno dopo ancora....cioè....CASUALE NEL VERO SENSO DELLA PAROLA!
nella beata speranza che venga un hotfix ufficiale che noi utenti aspetteremo con la stessa ansia di un imputato che aspetta la sentenza sperando nell'assoluzione [paragone lugubre ma ci sta!]
moonwalker_73
15-01-2010, 14:12
Mi aggiungo anch'io al club del freeze... a me succede quando avvio la prima volta il pc, dopo circa 3-5 minuti; dopodichè sono costretto a un reset hardware e il sistema si riavvia e funziona senza problemi :confused:
Il PC ha funzionato perfettamente con Vista fino a una decina di giorni fa, quando ho installato Seven Ultimate 64bit.
La mia configurazione:
Intel Q6600
Scheda madre Asus P5K
4GB RAM Kingston
scheda video nvidia 8800GT
Luca TIR
15-01-2010, 16:52
Mi aggiungo anch'io al club del freeze... a me succede quando avvio la prima volta il pc, dopo circa 3-5 minuti; dopodichè sono costretto a un reset hardware e il sistema si riavvia e funziona senza problemi :confused:
Il PC ha funzionato perfettamente con Vista fino a una decina di giorni fa, quando ho installato Seven Ultimate 64bit.
La mia configurazione:
Intel Q6600
Scheda madre Asus P5K
4GB RAM Kingston
scheda video nvidia 8800GT
negli ultimi 30 giorni mi è capitato un paio di volte ch freezava dopo neanche 5 minuti che era acceso....
benvenuto al club del freeze
Disinstallato AVG ma i freeze continuano!! saranno mica i driver ati??? mmmm:muro: :confused:
Che programmi hai installato?
Provane uno per volta e vedi se e quale ti da problemi.
Sperando ovviamente che non dipenda da una componente hardware....
se ne era già parlato...i driver ati nn sn certo un campione di stabilità su win 7,però io prima della x1950pro avevo una geffo6200 e pure cn quella avevo crash casuali...che poi sn veramente casuali...
io su una settimanadi utilizzo posso rilevarne 3 in un giorno,nessuno per 2 giorni consec e 2 il giorno dopo ancora....cioè....CASUALE NEL VERO SENSO DELLA PAROLA!
nella beata speranza che venga un hotfix ufficiale che noi utenti aspetteremo con la stessa ansia di un imputato che aspetta la sentenza sperando nell'assoluzione [paragone lugubre ma ci sta!]
Credo sia impossibile fare una hotfix se il problema non è imputabile ad una causa precisa. Le varianti sono troppe.
Luca TIR
16-01-2010, 00:08
Credo sia impossibile fare una hotfix se il problema non è imputabile ad una causa precisa. Le varianti sono troppe.
magari Loro [i bill-gates-iani] lo sanno qual'è il problema ma nn l'hanno ancora rivelato perchè stanno ancora cercando di risolverlo....
o magari stanno riscrivendo tutto il kernel [seeeeeeeeeee...................!!!!!!!!!!!!!!]
angelodm
16-01-2010, 07:32
Mi aggiungo alla lista dei "freezzati" :muro:
Il pc "incriminato" è l'htpc in firma, mai nessun freeze invece con il desk ed il notebook sempre in firma. Tutti i miei pc hanno Win 7 64bit ultimate.
Avevo una 4670 ed un phenom 9950 nell'htpc, ma ogni volta che facevo vedere un cartone in hd (in .mkv) a mio figlio, il pc si bloccava.... La stessa cosa succedeva a mia moglie mentre "coltivava" la sua farmville.... Ho subito incriminato la 4670 e l'ho sostituita con una nuovissima 5770... ho formattato ed ho installato solo l'antivirus (nod32 v4) e vlc player.... risultato?? Stessi crash durante la riproduzione di video e durante l'esecuzione di giochini in flash....
L'altro giorno ho sostituito la cpu con un phenom II x3 720.... stessi crash....:muro: :muro:
Sto buttando solo un sacco di soldi su un htpc da salotto destinato alla riproduzione di video e alla navigazione :muro: :muro:
Mi è venuto il dubbio sui driver video, allorchè mi son deciso a metter sotto torchio la gpu.... ho installato race driver GRID e ci ho giocato più di 2 ore in full-hd su un 37" senza mai un freeze....
Ma cosa diavolo può essere???? :mc: :mc:
paolocorpo
16-01-2010, 11:46
Anche io come forse ricorderete appartengo al club ...:D
Circa un mese fa reinstallai il Win 7 su se stesso ... senza cioè formattare la partizoine su cui era installato
HO ovviamente perso tutte le installazioni (applicazioni ed una decina di giochi ultima generaizone) già fatte ma devo dire che al momento ... nessun freeze
Le uniche installazioni reinstallate sono:
Skype
ImgBurn
VirtualDub
KLiteCodecPack
WinRAR
aVast Pro
SPeriamo bene ... anche s esono certo che prima o pi riprendono sopratutto quando il figlio mi chiederà di ricomnciare a mettere su i suoi giochi
Eraser01
16-01-2010, 13:49
se ne era già parlato...i driver ati nn sn certo un campione di stabilità su win 7,però io prima della x1950pro avevo una geffo6200 e pure cn quella avevo crash casuali...che poi sn veramente casuali...
io su una settimanadi utilizzo posso rilevarne 3 in un giorno,nessuno per 2 giorni consec e 2 il giorno dopo ancora....cioè....CASUALE NEL VERO SENSO DELLA PAROLA!
nella beata speranza che venga un hotfix ufficiale che noi utenti aspetteremo con la stessa ansia di un imputato che aspetta la sentenza sperando nell'assoluzione [paragone lugubre ma ci sta!]
In effetti questo era scontato visto che ati non si sforza più di tanto nel produrre driver stabili cmq ho i seguenti programmi installati:
RAD studio 2010
Visual studio
Office 2007
Winamp
Winrar
Emule
CCleaner
Bittorrent
ssh
Vmware
Speriamo che qualcuno trovi una soluzione perchè continuano i freeze... :incazzed:
Black imp
16-01-2010, 17:38
il pc della mia ragazza che ha su una 5770 e un 5i continua a freezare. a parte che spesso il puntatore del mouse diventa gigante senza che nessuno abbia toccato le impostazioni. lei usa spesso autocad 2010.
i problemi che trovo nell'event viewer sono sempre relativi alla scheda video:
"Display driver atikmdag stopped responding and has succesfully recovered"
Come unico errore dà il fatto che il pc è stato chiuso in modo anomalo ovviamente.
Ma l'errore vero è prima e lo si trova tra i WARNING
Quindi se anche voi avete tra gli errori la chiusura anomala, cercate tra i WARNING che cronologicamente sono avvenuti subito prima. Probabilmente molti di voi avranno lo stesso messaggio che ho riportato sopra. per favore datemi conferma o smentita.
Black imp
16-01-2010, 17:45
Mi aggiungo alla lista dei "freezzati" :muro:
Il pc "incriminato" è l'htpc in firma, mai nessun freeze invece con il desk ed il notebook sempre in firma. Tutti i miei pc hanno Win 7 64bit ultimate.
Avevo una 4670 ed un phenom 9950 nell'htpc, ma ogni volta che facevo vedere un cartone in hd (in .mkv) a mio figlio, il pc si bloccava.... La stessa cosa succedeva a mia moglie mentre "coltivava" la sua farmville.... Ho subito incriminato la 4670 e l'ho sostituita con una nuovissima 5770... ho formattato ed ho installato solo l'antivirus (nod32 v4) e vlc player.... risultato?? Stessi crash durante la riproduzione di video e durante l'esecuzione di giochini in flash....
L'altro giorno ho sostituito la cpu con un phenom II x3 720.... stessi crash....:muro: :muro:
Sto buttando solo un sacco di soldi su un htpc da salotto destinato alla riproduzione di video e alla navigazione :muro: :muro:
Mi è venuto il dubbio sui driver video, allorchè mi son deciso a metter sotto torchio la gpu.... ho installato race driver GRID e ci ho giocato più di 2 ore in full-hd su un 37" senza mai un freeze....
Ma cosa diavolo può essere???? :mc: :mc:
se posti quello che ti dice l'event viewer tra gli strumenti di amministrazione possiamo capire se è colpa dei driver video ati. cerca l'ultimo errore che trovi e dovrebbe dirti che il pc la volta precedente non è stato chiuso correttamente. poi gurda se ci sono errori o più probabilmente warning subito prima. secondo me tra i warning trovi il messaggio che ho avuto io e ho riportato sopra. la soluzione al momento secondo me è mettere vista o prendersi una nvidia economica finché non risolvono il problema.
cnque pare che stiano già preparando un service pack 1! 'incoraggiante' :)
Anch'io vittima del Freeze ma senza schermo blu o nero, solo blocco totale delle applicazioni con mouse e tastiera "freeze".
Forse posso dare anch'io un personale contributo alla possibile risoluzione del problema del kernel Power ID41.
Ho controllato nella visualizzazione eventi il periodo piu' lungo di stabilita'.
Esso e' durato dal 13.10.2009 al 12.12.2009.
Ho controllato a questo punto i programmi installati prima del 12.12.2009.
AVG e' stato installato il 9.12.2009.
A questo punto l'ho disinstallato ed installato Essentials e vi sapro' dire le conseguenze di questo esperimento che sto provando per ovviare ai problemi del Freeze, che negli ultimi giorni sono diventati molto piu' frequenti.
DevilMarco
17-01-2010, 19:01
Ok, facci sapere. Ma tutti voi che avete i freeze usate Avira Antivir?
Ok, facci sapere.
Oggi ho avuto 4 blocchi con avg. Con Windows Essentials al momento nessuno (ma sono passati appena 40 minuti...)
Per chi sospettasse una problematica software all'origine dei freeze e non hardware, consiglio di nuovo la procedura sopra indicata
1) guardare nel visualizzatore eventi il periodo piu' lungo di normale funzionamento senza freeze
2) controllare i software installati poco prima della data di inizio del primo freeze seguente al periodo piu' lungo di inattivita'.
Colgo l'occasione per segnalare anche il programma Antifreeze
http://antifreeze.softonic.it/
che pero', nel mio caso, non ha affatto funzionato.
Windws 7 Ultimate
Drive Ati Catalyst 9.12
MOBO Conroe 865 PE
Luca TIR
17-01-2010, 21:57
Oggi ho avuto 4 blocchi con avg. Con Windows Essentials al momento nessuno (ma sono passati appena 40 minuti...)
Per chi sospettasse una problematica software all'origine dei freeze e non hardware, consiglio di nuovo la procedura sopra indicata
1) guardare nel visualizzatore eventi il periodo piu' lungo di normale funzionamento senza freeze
2) controllare i software installati poco prima della data di inizio del primo freeze seguente al periodo piu' lungo di inattivita'.
Colgo l'occasione per segnalare anche il programma Antifreeze
http://antifreeze.softonic.it/
che pero', nel mio caso, non ha affatto funzionato.
Windws 7 Ultimate
Drive Ati Catalyst 9.12
MOBO Conroe 865 PE
io giorni senza crash,il giorno prima ne avevo avuto 2
tutta questa faccenda è surreale,davvero....+ vi leggo + vi scrivo e + mi sembra che stiamo camminando a vuoto in un labirinto...
cmq dai proviamolo sto programma,al prossimo crash vi farò sapere
ragazzi io comincio a pensare sia un problema di chipset intel... a occhio vedendo le config in firma mi sembra sia l'unica cosa in comune x la maggor parte di noi, io ho un X58 e sono ahime arrivato nel club
ho cominciato chiedendo l'rma per l'ssd perche' aumentava di molto i freeze ma ci sono ancora (e magari mi mandano un G2 :p) ma il problema persiste
Everland
18-01-2010, 10:57
Io ho un amd! :D
Ever4ever
Luca TIR
18-01-2010, 11:47
Io ho un amd! :D
Ever4ever
e io ho un via
per me anche la questione chipset è da archiviare.
oggi ho avuto 2 crash nel giro di 4 ore,ma nn ho potuto provare quell'antifreeze,perchè nn ho capito quale cavolo è il tasto HOME ????????
qualcuno mi può illuminare?dovrei fare ctrl+alt+win+HOME ma sto home ke tasto è???:muro: :muro: :muro: :muro:
Everland
18-01-2010, 11:52
Nel gruppetto di tasti sopra le frecce...
Ins - Home - Pag su
Canc - Fine - Pag giù
Ever4ever
angelodm
18-01-2010, 11:54
ragazzi io comincio a pensare sia un problema di chipset intel... a occhio vedendo le config in firma mi sembra sia l'unica cosa in comune x la maggor parte di noi, io ho un X58 e sono ahime arrivato nel club
ho cominciato chiedendo l'rma per l'ssd perche' aumentava di molto i freeze ma ci sono ancora (e magari mi mandano un G2 :p) ma il problema persiste
Escludo il chipset Intel come "imputato"... l'unica macchina su cui ho freeze è con chipset amd 780... le altro con chipset Intel mai un blocco....
e io ho un via
per me anche la questione chipset è da archiviare.
oggi ho avuto 2 crash nel giro di 4 ore,ma nn ho potuto provare quell'antifreeze,perchè nn ho capito quale cavolo è il tasto HOME ????????
qualcuno mi può illuminare?dovrei fare ctrl+alt+win+HOME ma sto home ke tasto è???:muro: :muro: :muro: :muro:
Il tasto HOME dovrebbe essere quello che fa tornare il cursore ad inizio riga, quello cioè indicato con la freccia che punta in alto a sinistra, vicino ai tasti pagsu, paggiu, canc, fine e ins...;)
Escludo il chipset Intel come "imputato"... l'unica macchina su cui ho freeze è con chipset amd 780... le altro con chipset Intel mai un blocco....
:muro: speravo gia' di avere qualcuno da impalare :)
Luca TIR
18-01-2010, 12:29
Il tasto HOME dovrebbe essere quello che fa tornare il cursore ad inizio riga, quello cioè indicato con la freccia che punta in alto a sinistra, vicino ai tasti pagsu, paggiu, canc, fine e ins...;)
si si è lui,ho appena provato....grazie
al prossimo crash ragazzi [à dì così mè sento nò sfigato :rolleyes: :rolleyes: ]
abbath0666
18-01-2010, 13:48
ciao a tutti,non so se possa essere d'aiuto a qualcuno,io da dicembre ho avuto freeze con la configurazione in firma fino a pochi giorni fà..il problema alla fine era il software asus tipo turbo evo/epu/pc probe che inglobava il driver atk0110,ossia l'acpi ( advanced configuration power interface ) ho formattato,non ho installato nulla che fosse dell'asus,ho scaricato a parte l'atk0110 e da allora,sarà quasi una settimana che il pc è acceso,c'ho fatto di tutto,fatto girare prime per ore,benchmark vari,di tutto..0 freeze,anche per vedere se effettivamente abbiate installato questo driver andate in gestione periferiche,lo trovate sotto dispositivi di sistema,disinstallatelo e lanciate windows update,al 90% sarà disponibile, dipende sempre dalla vostra scheda madre,al limite scaricatelo dalla propria pagina di download.
Ancora nessun crash tolto AVG e sono gia' 8 ore di funziomento ottimale.
A supporto della mia ipotesi c'e' la statistica, perche' per due mesi interi (da ottobre a dicembre) nessun freeze.
Installato AVG 9 i casini.
Ma e' possibile cercare su Google AVG+Freeze? Si trova qualcosa sui forum esteri ?
Luca TIR
18-01-2010, 14:01
oggi è insostenibile la situa,diversamente dal solito ho avuto 3 crash nel giro di 7 ore.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.