View Full Version : AIUTO!!! Mi si freeza Windows 7!!!
FulValBot
13-01-2011, 17:35
ma infatti è un driver...
e se hai messo della roba asus rimuovi anche quella. un mio amico aveva enormi problemi di lentezza di windows 7 sia al boot che in generale...
mikelius85
13-01-2011, 22:35
Ho provato a fare come mi hai detto...il sistema ha riconosciuto da solo in altro modo l'hardware, riconoscendo degli ATA Channel (0-5) e un Controller Seriale standard AHCI 1.0...il disco fisso non fa più quegli strani rumori che faceva prima ed è diventato silenziosissimo, è più veloce di prima tranne che all'avvio (si è rallentato di un'inezia, roba di 4-5 secondi in più). Non so perchè ma sono più fiducioso di ieri, stanotte provo a tenerlo acceso e vediamo se arrivano blocchi o schermate blu!
EDIT: tutto bene per ora, non crasha dalle 4 di ieri pomeriggio!
mikelius85
14-01-2011, 20:56
Posso sbilanciarmi dicendo di aver risolto? :read:
Rispetto a prima è già un bel passo avanti :D
Posso sbilanciarmi dicendo di aver risolto? :read:
Anche io sconsiglio gli Intel Matrix Storage. Sul mio Pavilion dv5 in firma erano di default e davano strani problemi di "pause" inspiegabili, specialmente alla comparsa dell'UAC (??). Sono programmati malissimo (basta cercare in rete e leggere i changelog) e quando è possibile è meglio lasciare i driver di default forniti con Windows. Anche i driver di Windows supportano SMART e le altre extra-feature più avanzate, escluso solo il raid (credo ma non ne sono sicuro)...
Trudi_smashdream
14-01-2011, 21:52
Ma scusa mike perchè non fai un pò di stress test? Magari anche uno leggerino tipo quello di everest....
mikelius85
15-01-2011, 10:28
Ma scusa mike perchè non fai un pò di stress test? Magari anche uno leggerino tipo quello di everest....
scusa se te lo dico ma mi sembri un pò fissato con questi test :D Ne ho provati 4 o 5, ho provato un sacco di cicli con memtest, IBT, LinX, ho provato l'utility del disco fisso WD che mi è durata 4 ore in modalità estesa..mi manca solo da tirare fuori i blocchetti della ram e fargli fare una tac, una risonanza magnetica o una radiografia!! Da due giorni, da quando ho disinstallato quel programma li e i driver sono cambiati, il mio pc non ha più nessunissimo problema.
scusa se te lo dico ma mi sembri un pò fissato con questi test :D ...manca solo una tac, una risonanza magnetica o una radiografia!! . :doh: :rotfl: :asd:
Trudi_smashdream
16-01-2011, 00:28
scusa se te lo dico ma mi sembri un pò fissato con questi test :D Ne ho provati 4 o 5, ho provato un sacco di cicli con memtest, IBT, LinX, ho provato l'utility del disco fisso WD che mi è durata 4 ore in modalità estesa..mi manca solo da tirare fuori i blocchetti della ram e fargli fare una tac, una risonanza magnetica o una radiografia!! Da due giorni, da quando ho disinstallato quel programma li e i driver sono cambiati, il mio pc non ha più nessunissimo problema.
Ci risentiamo quando il computer freezerà ma le ram passeranno memtest... :mano:
Per togliersi il dubbio sulle ram invece di lunghissimi test, scollegane semplicemente una alla volta e poi controlli come va il pc
Trudi_smashdream
16-01-2011, 12:53
Per togliersi il dubbio sulle ram invece di lunghissimi test, scollegane semplicemente una alla volta e poi controlli come va il pc
Certo, conviene usare 8 ore il computer ad un livello prestazionale medio basso che mezz'oretta di stress test.... (8x2 poi, perchè i banchi di ram sono due) :mano: :mbe:
Certo, conviene usare 8 ore il computer ad un livello prestazionale medio basso che mezz'oretta di stress test.... (8x2 poi, perchè i banchi di ram sono due) :mano: :mbe:
Oddio se fai un memtest dura leggermente più di mezz'oretta :asd:
Trudi_smashdream
16-01-2011, 19:58
Oddio se fai un memtest dura leggermente più di mezz'oretta :asd:
A me ci mette 40 minuti....
A me ci mette 40 minuti....
Forse un ciclo, ma uno non serve a nulla :D
mikelius85
16-01-2011, 20:17
in compenso adesso non mi trova più la rete wireless....ma non ci posso credere...si connette per qualche istante, tempo di aprire google e fare una ricerca, andare nella pagina e poi salta.Ma la rete del vicino la trova, si connette ed è stabilissimo con 4 tacche.
La periferica è una Scheda Lan Wireless 802.11n, driver versione 3.0.0.41. Sto scroccando la rete da un vicino per fortuna, ma quella di casa mia non la prende più, mentre fino a ieri la prendeva con 5 tacche. Come mai?
La mia rete wireless arriva da un router Cisco Linksys WAG54G2 collegato alla xbox in un'altra stanza. L'avevo creata con il pc precedente che funzionava con la 802.11g, e non vorrei che con l'impostazione g e non n non vada più...ma fino a ieri funzionava..
Avrai già tentato con un reset del router...
mikelius85
17-01-2011, 08:34
in compenso adesso non mi trova più la rete wireless....ma non ci posso credere...si connette per qualche istante, tempo di aprire google e fare una ricerca, andare nella pagina e poi salta.Ma la rete del vicino la trova, si connette ed è stabilissimo con 4 tacche.
La periferica è una Scheda Lan Wireless 802.11n, driver versione 3.0.0.41. Sto scroccando la rete da un vicino per fortuna, ma quella di casa mia non la prende più, mentre fino a ieri la prendeva con 5 tacche. Come mai?
La mia rete wireless arriva da un router Cisco Linksys WAG54G2 collegato alla xbox in un'altra stanza. L'avevo creata con il pc precedente che funzionava con la 802.11g, e non vorrei che con l'impostazione g e non n non vada più...ma fino a ieri funzionava..
Certo, l'ho provato prima di postare :)
Oggi rifunziona tutto. Ieri sera 3,4,5 riavvii -> niente. Accendo stamattina, connessione automatica, 5 tacche. MAH :confused:
Bisogna abituarsi, a me ieri sera dopo una ripresa da ibernazione non voleva più sapere di connetetrsi, reset del router e tutto a posto :D
Reti + interferenze anche solo temporanee + bug oscuri presenti nei router a volte possono fare brutti scherzi, dove l'OS non c'entra nulla... Una eventuale riproducibilità invece inizierebbe a destare sospetti e richiederebbe un'analisi.
Tra l'altro la soluzione che mi aveva suggerito la diagnostica di rete era quella che poi ha funzionato. Ma l'avrei fatto comunque :D
mikelius85
21-01-2011, 20:02
aggiorno e ringrazio..è praticamente una settimana che non si blocca più e va che è una meraviglia :) confermo quindi la soluzione dovuta al driver Intel che mandava in blocco il pc, non usate assolutamente Intel Storage Manager!!
mikelius85
24-01-2011, 11:15
ritorno per un altro problema. Oggi è venuta fuori una schermata blu generica, senza nessun indirizzo di processo bloccato, e si vede che è apparsa una iconcina nuova in basso a destra, la rimozione guidata hardware (quello per togliere in modo sicuro le chiavette usb per intenderci) e appare come periferica il mio disco fisso!! Volendo io potrei espellere il disco fisso dal sistema, e la cosa è evidentemente sbagliata e immagino sia quella la causa della schermata blu. Come posso risolverla?
Aggiungo info: la cosa non si ripete a intervalli regolari, ma capita esattamente come il problema di un paio di settimane fa: è successa tre volte in due giorni, una volta dopo tre quarti d'ora, una volta dopo 4 ore e una volta dopo due ore e mezza. Anche qui prima di bloccarsi e apparire la schermata blu si sente un rumore ciclico nel pc, la lucina del sistema che lavora è sempre accesa e lampeggia a ritmo velocissimo, a ritmo dei rumori che arrivano dal computer. Dopo un minuto e mezzo circa così, in cui non riesco a fare nulla perchè il programma che sto usando in quel momento non risponde, arriva la schermata blu.
Per prima cosa dovresti vedere se il sistema ha creato il file dmp in C/Windows/Minidump, altrimenti ti conviene impostarlo in modo tale che alla prossima bsod lo crei. Se non sai come fare vedi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371
ritorno per un altro problema. Oggi è venuta fuori una schermata blu generica, senza nessun indirizzo di processo bloccato, e si vede che è apparsa una iconcina nuova in basso a destra, la rimozione guidata hardware (quello per togliere in modo sicuro le chiavette usb per intenderci) e appare come periferica il mio disco fisso!! Volendo io potrei espellere il disco fisso dal sistema, e la cosa è evidentemente sbagliata e immagino sia quella la causa della schermata blu. Come posso risolverla?
Aggiungo info: la cosa non si ripete a intervalli regolari, ma capita esattamente come il problema di un paio di settimane fa: è successa tre volte in due giorni, una volta dopo tre quarti d'ora, una volta dopo 4 ore e una volta dopo due ore e mezza. Anche qui prima di bloccarsi e apparire la schermata blu si sente un rumore ciclico nel pc, la lucina del sistema che lavora è sempre accesa e lampeggia a ritmo velocissimo, a ritmo dei rumori che arrivano dal computer. Dopo un minuto e mezzo circa così, in cui non riesco a fare nulla perchè il programma che sto usando in quel momento non risponde, arriva la schermata blu.
Sembra che abbia reinstallato automaticamente i driver "sbagliati" per l'HD...
Verifica. Forse avevi lasciato gli aggiornamenti completamente automatici (anche quelli "consigliati") e per questo ha rimesso gli Intel Matrix Storage... Controlla in Gestione dispositivi lo stato attuale delle periferiche e i loro driver.
mikelius85
25-01-2011, 10:57
Allora...rispetto a prima, dove coi driver intel visualizzavo un elemento solo nei controller ATA, sono apparse queste cose:
Sotto CONTROLLER IDE ATA-ATAPI ho ATA CHANNEL 0, ATA CHANNEL 1 ecc. fino al numero 5, più un ControllerATA seriale standard AHCI 1.0.
Il disco rigido è riconosciuto come WDC WD10EARS-22Y5B1 ATA Device, drivers del 2006 :eek: versione 6.1.7600.16385. Forse è il caso di trovare driver più aggiornati per il disco rigido? :doh:
Rischio di perdere dati cambiando drivers?
Di sicuro comunque non ha rimesso gli intel che ho tolto.
Intanto ho creato la cartella Minidump in C:/Windows, mettendo in avvio e ripristino le opzioni per creare il file nel momento in cui si dovesse bloccare di nuovo.
Allora...rispetto a prima, dove coi driver intel visualizzavo un elemento solo nei controller ATA, sono apparse queste cose:
Sotto CONTROLLER IDE ATA-ATAPI ho ATA CHANNEL 0, ATA CHANNEL 1 ecc. fino al numero 5, più un ControllerATA seriale standard AHCI 1.0.
Il disco rigido è riconosciuto come WDC WD10EARS-22Y5B1 ATA Device, drivers del 2006 :eek: versione 6.1.7600.16385. Forse è il caso di trovare driver più aggiornati per il disco rigido? :doh:
Rischio di perdere dati cambiando drivers?
Di sicuro comunque non ha rimesso gli intel che ho tolto.
No, è normale che li mostri così con quelli generici...
A me ad esempio mostra questo:
http://www.imgplace.com/img209/7544/31immagine.th.png (http://www.imgplace.com/viewimg209/7544/31immagine.png)
mikelius85
25-01-2011, 15:34
ecco quello li però non me lo mostra...dipende da ogni computer però, vero? non è che per forza devo avere un family port AHCI SATA come il tuo..ho un controller generico...se ci fosse qualcosa di specifico come faccio a capirlo?
E riguardo al disco rigido?
mikelius85
28-01-2011, 10:33
sto provando a cambiare i driver del controller AHCI che mi crea problemi...ogni volta cambio versione. Speriamo di trovare quello più stabile.
AndyWarrior
02-02-2011, 13:59
Siccome il driver video installato era l'ultimo uscito, ho voluto provarne uno vecchio, ovvero la stessa versione che ho su Vista x64 visto che è compatibile con 7 (190.38 WHQL).
Risultato: ha funzionato per quasi 2 ore!!! :D
E poi il freeze... Però ho notato na cosa strana, cioè nel log mi sono trovato un nuovo errore sempre del driver nVidia alle 15:45, ma il sistema è freezato alle 16:57 :mbe:
Vabè, mi sa che 7 lo lascio in sospeso finchè non uscirà un bel SP1, come avvenne per Vista (che uso felicemente senza MAI nessun problema di alcun tipo da oltre un anno) :rolleyes:
Grazie per i suggerimenti comunque, magari se ti viene in mente qualcos'altro spara pure :fagiano:
Anche io con lo stesso problema su 3 PC con 7, due fissi ed un portatile.
All'inizio pensavo alle impostazioni del risparmio d'energia, ma nulla da fare.
Poi ho cominciato a divertirmi con le varie versioni dei driver video, ed anche qui, nulla ha aiutato.
Poi, finalmente, ho scoperto cosa fa ghiacciare il desktop quando il PC va in idle!!!
Il problema risiede nel Desktop Window Manager (DWM) il quale continua ad accettare input dalle applicazioni client anche quando lo schermo si spegne (computer che va in idle). Tutte queste richieste vengono accumulate e, una volta uscito da idle, elaborate in blocco: questo scenario produce un carico di lavoro tale per la GPU che ogni operazione di visualizzazione smette di funzionare fino a quando la GPU non ha finito di elaborare tutti i dati accumulati durante lo stato di idle.
QUI (http://support.microsoft.com/kb/2300639/en-us) trovate l'articolo esatto di MS per il nostro problema, il link lo fornisco in lingua originale in quanto quello tradotto nella nostra lingua è veramente scandaloso...
QUI (http://support.microsoft.com/hotfix/KBHotfix.aspx?kbnum=2300639&kbln=en-us) invece per chiedere direttamente l'hotfix, accettate il contratto, mettete la spunta e successivamente l'email+CAPTCHA. Vi arriverà direttamente nella vostra casella di posta il link che vi permetterà di scaricare l'hotfix.
NON cancellate frettolosamente l'email, contiene la password per poter decomprimere l'auto-estrente!!
Vedrete che nella pagina da compilare per avere l'hotfix (vogliono solo l'indirizzo email come dato personale) c'è una tabellina, guardandola si capisce che tale hotfix sarà incluso nel sp1 di win 7.
Un hotfix da installare sicuramente... però non sono certo che curi questo problema perché le condizioni descritte sono un po' diverse (ad es. va impostata la scomparsa automatica della taskbar Start in basso) e non si parla di freeze totali ma di blocchi temporanei nell'articolo (ricordo che quando avevo il problema anche dopo 10 minuti la macchina non dava risposta). Fortunatamente io ho risolto con altri hotfix (postati qui, tempo fa)...
AndyWarrior
02-02-2011, 19:48
Un hotfix da installare sicuramente... però non sono certo che curi questo problema perché le condizioni descritte sono un po' diverse (ad es. va impostata la scomparsa automatica della taskbar Start in basso) e non si parla di freeze totali ma di blocchi temporanei nell'articolo (ricordo che quando avevo il problema anche dopo 10 minuti la macchina non dava risposta). Fortunatamente io ho risolto con altri hotfix (postati qui, tempo fa)...
Certo, se i blocchi accadono anche durante l'uso del PC non dovrebbe essere il caso di questo hotfix.
Per la barra d'avvio invece, prima dell'hotfix ora in questione, era una delle due soluzioni per non far ghiacciare win una volta uscito da idle (quella di NON far nascondere la barra). La seconda era quella di tenere sul desktop un gadget.
DeeP BlacK
04-02-2011, 18:29
Avevo ipotizzato qualche tempo fa che i miei freeze in fase di boot os potessero dipendere dalla scheda video, oggi sono andato a sbirciare nel centro operativo di seven, e mi salta fuori sta roba
http://img132.imageshack.us/img132/2236/videohardwareerror.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/videohardwareerror.jpg/)
10 errori tutti uguali di video hardware error, forse è davvero la scheda video il problema.
AndyWarrior
04-02-2011, 18:40
Avevo ipotizzato qualche tempo fa che i miei freeze in fase di boot os potessero dipendere dalla scheda video, oggi sono andato a sbirciare nel centro operativo di seven, e mi salta fuori sta roba
10 errori tutti uguali di video hardware error, forse è davvero la scheda video il problema.
Sarebbe interessante vedere il dettaglio del problema in un xml di quelli...
Gabriyzf
16-02-2011, 11:02
ragazzi ho un grosso problema: il sistema è quello in firma e da qualche giorno mi freeza con 7 64 bit (ce l'ho da più di un anno e i problemi sono cominciati Domenica).
Allora ho fatto delle prove e sono arrivato ad isolare alcune cose: non è la scheda video che ho provato su un pc di un amico e va perfettamente, inoltre se faccio partire msi kombustor sul mio pc tiene perfettamente.
I freeze si manifestano dopo qualche secondo che entro in un gioco ma anche facendo partire due istanze di orthos nella modalita "blend.stress cpu and ram", perché se lo eseguo nella modalità "small fft- stress cpu" fila tutto liscio.
Ho già provato a cambiare le posizioni delle ram, togliere dua banchi, sostituirli con altri due ma non cambia niente (freeza anche col sistema a default)
Il sistema è aggiornato con tutte la patch di microsoft: a me pare un problema software ma prima di fare un ripristino dal backup di un paio di settimane fa vorrei tentare di risolverlo con altre strade: mi date una mano?
grazie.
non è la scheda video che ho provato su un pc di un amico e va perfettamente
Che funzioni di per sé ok, ma può essere un connubbio di scheda video + resto dell'HW + driver sfortunato... Il fatto che funzioni su un altro PC non la esclude, in senso lato. Il 22 dovrebbe uscire l'SP1 per 7.
Gabriyzf
16-02-2011, 11:52
Che funzioni di per sé ok, ma può essere un connubbio di scheda video + resto dell'HW + driver sfortunato... Il fatto che funzioni su un altro PC non la esclude, in senso lato. Il 22 dovrebbe uscire l'SP1 per 7.
ho provato anche altri driver ma non è cambiato nulla.
Poi, ripeto, con kombustor/furmark non crasha, se faccio partire un gioco tempo pochi secondi e si blocca tutto costringendo al riavvio forzato.
Dici di aspettare il sp1 per vedere se si sistema tutto?
però che seccatura, temere sempre il freeze da un momento all'altro (e ovviamente non potere tassativamente giocare)
ho provato anche altri driver ma non è cambiato nulla.
Poi, ripeto, con kombustor/furmark non crasha, se faccio partire un gioco tempo pochi secondi e si blocca tutto costringendo al riavvio forzato.
Dici di aspettare il sp1 per vedere se si sistema tutto?
però che seccatura, temere sempre il freeze da un momento all'altro (e ovviamente non potere tassativamente giocare)
È possibile che con alcuni fix inclusi nell'SP1 il problema per molti finalmente sparisca. Nel frattempo puoi anche provare a trovare una soluzione da solo partendo da siti che monitorano gli hotfix usciti tipo http://kbupdate.info
L'SP1 funzionerà tranquillamente e si installerà anche dopo aver installato quegli hotfix.
Ciao Ragazzi mi date una mano?
Circa una settimana fa, il computer mi andava sempre in blocco e ho pensato che il problema era che da un bel po non lo formattavo (mi usciva la schermata blu)
Quindi ho formattato e rimesso i programmi che utilizzo sempre, ma il prboema è rimasto, tanto il computer può stare tate ore acceso e non succede nulla, oppure dopo pochi minuti (specialmente se voglio installare un nuovo programma va in blocco) e devo riavviare con un reset e mi da la schermata blu con i seguenti dati:
Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040
Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 124
BCP1: 00000000
BCP2: 8580A8FC
BCP3: 00000000
BCP4: 00000000
OS Version: 6_1_7600
Service Pack: 0_0
Product: 256_1
File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\021511-70359-01.dmp
C:\Users\Antonio\AppData\Local\Temp\WER-169734-0.sysdata.xml
Leggere l'informativa sulla privacy online:
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=104288&clcid=0x0410
Se l'informativa sulla privacy online non è disponibile, leggere quella offline:
C:\Windows\system32\it-IT\erofflps.txt
Penso che sia un problema di ventole, poichè all'inizio mi da sempre CPU error, però ho pulito tutto il processore e ho messo una nuova pasta termica, la termperatura non è alta come posso fare?
Secondo voi e un problema della CPU?
AndyWarrior
16-02-2011, 13:58
ho provato anche altri driver ma non è cambiato nulla.
Poi, ripeto, con kombustor/furmark non crasha, se faccio partire un gioco tempo pochi secondi e si blocca tutto costringendo al riavvio forzato.
Dici di aspettare il sp1 per vedere se si sistema tutto?
però che seccatura, temere sempre il freeze da un momento all'altro (e ovviamente non potere tassativamente giocare)
Personalmente vedrei d'aggiornare tutti i driver, non solo della scheda video. E non sempre quelli ufficiali del produttore del PC sono la soluzione ottimale.
Per esempio, sul mio eeePC avevo installato i driver WHQL della scheda di rete ufficiali del produttore del PC, e avevo continue disconnessioni ad intervalli che variavano dai 3 ai 9 minuti max.
Ho installato gli ultimi della Realtek (PCIe Realtek Controller) ed ora va che è un amore!!
Se hai problemi nella ricerca riporta pure la tua configurazione che ci guardo e ti riporto i link per ciascun componente
AndyWarrior
16-02-2011, 14:01
C:\Users\Antonio\AppData\Local\Temp\WER-169734-0.sysdata.xml
Io darei un'occhiata a cosa dice quell'XML...
Se non trovi la cartella temp, in Opzioni Cartella/Visualizzazione imposta "Mostra cartelle e file nascosti"
Io darei un'occhiata a cosa dice quell'XML...
Se non trovi la cartella temp, in Opzioni Cartella/Visualizzazione imposta "Mostra cartelle e file nascosti"
il problema e che non riesco a trovare la cartella AppData come mai?
AndyWarrior
16-02-2011, 17:24
il problema e che non riesco a trovare la cartella AppData come mai?
E' strano se hai scelto di farti mostrare File e cartelle nascosti.
Prova a levare anche la spunta che ti fa nascondere i file protetti e di sistema, quella cartella ci deve essere
devo riavviare con un reset e mi da la schermata blu con i seguenti dati:
Per le schermate blu vedi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371
Gabriyzf
16-02-2011, 19:36
Personalmente vedrei d'aggiornare tutti i driver, non solo della scheda video. E non sempre quelli ufficiali del produttore del PC sono la soluzione ottimale.
Per esempio, sul mio eeePC avevo installato i driver WHQL della scheda di rete ufficiali del produttore del PC, e avevo continue disconnessioni ad intervalli che variavano dai 3 ai 9 minuti max.
Ho installato gli ultimi della Realtek (PCIe Realtek Controller) ed ora va che è un amore!!
Se hai problemi nella ricerca riporta pure la tua configurazione che ci guardo e ti riporto i link per ciascun componente
ho tuttissimo aggiornato :D
comunque il mio pc è composto, oltre che dai componenti in firma, da una mb gigabyte p35cds3r rev. 2.1 ultimo bios f12, audio e rete integrati, rispettivamente realtek 889a e realtek 8111b, 2 banchi di ram kingston da 2 gb e due da 1 gb di s3+ tutti a 800 mhz, 1 hd sata maxtor 200 gb, 1 hd sata maxtor 250 gb e 1 hd samsung 500 gb sata, 4 dvd-rw (pioneer 118, pioneer 212, liteon 20a1p e sony optiarc 7240), e modem netgear 111p e hd esterno verbatim 1.5 tb.
aled1974
17-02-2011, 09:47
.... 2 banchi di ram kingston da 2 gb e due da 1 gb di s3+ tutti a 800 mhz ....
ovviamente settati per timings e frequenze al modello più lento e voltaggio corretto, vero? ;)
ciao ciao
Gabriyzf
17-02-2011, 10:20
ovviamente settati per timings e frequenze al modello più lento e voltaggio corretto, vero? ;)
ciao ciao
ho provato anche a tenere solo i due banchi di kingston 2 gb l'uno identici, alle frequenze standard di 800 mhz e crasha lo stesso :muro:
Gabriyzf
17-02-2011, 13:13
edit:
ho provato anche a mettere due banchi da 1 gb l'uno di s3+ negli slot 2 e 4 e invece portano al blocco del doppio orthos ma il mouse continua a muoversi, segno che c'è vita là sotto :sofico: :
è qualcosa che ha a che fare con la gestione della memoria da parte di 7???
DeeP BlacK
09-03-2011, 22:13
Come va con l'SP1 miei cari Freezati:D
motard_64
09-03-2011, 22:16
Come va con l'SP1 miei cari Freezati:D
Ciao non appena installato mi sembrava molto bene, ma giusto ieri ho avuto due freeze casuali... Poi però fino ad ora di nuovo nulla... Nel complesso direi meglio, ma il problema non è del tutto risolto almeno per me...
Fanc'.... Portatile nuovo e di nuovo il problema!!
Ora provo a riapplicare gli hotfix che avevo usato a suo tempo sull'altro.
Certo che Win7 è ben più bacato di Vista che sarà stato più pesante come uso della memoria e della swap su HD ma era totalmente affidabile coi driver giusti.
FulValBot
13-03-2011, 15:27
Fanc'.... Portatile nuovo e di nuovo il problema!!
Ora provo a riapplicare gli hotfix che avevo usato a suo tempo sull'altro.
Certo che Win7 è ben più bacato di Vista che sarà stato più pesante come uso della memoria e della swap su HD ma era totalmente affidabile coi driver giusti.
devi mettere il sp1, non i fix...
a quanto pare sei rimasto indietro con gli updates... i fix da prendere sono quelli pre-sp2...
qui da me sui pc che ho sti freeze non ci sono mai stati... ed era così anche prima dei vari fix e sp1...
controllate che programmi state installando ed evitate totalmente d'aggiornare i driver della sk madre... (sono certo che su quest'ultima cosa siete recidivi...)
Appena verificato ed infatti tutti gli hotfix che avevo segnalato http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33514641&postcount=808 sono già stati inclusi nell'SP1, che quindi già ho nel nuovo portatile... :rolleyes:
L'unica altra cosa che avevo cambiato per risolvere apparentemente il problema era stato questo:
Ho forzato anche un nuovo driver per l'ACPI: Computer/PC ad interfaccia di alimentazione e configurazione avanzata (ACPI) invece che "PC basato su x86 ACPI". Per farlo, tramite Gestione Dispositivi andate nel nodo Computer e forzate la scelta manuale del driver...
Peccato che sul nuovo portatile con Win7 x64 HP non mi vengano offerte alternative... :muro:
FulValBot
13-03-2011, 15:53
Appena verificato ed infatti tutti gli hotfix che avevo segnalato http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33514641&postcount=808 sono già stati inclusi nell'SP1, che quindi già ho nel nuovo portatile... :rolleyes:
L'unica altra cosa che avevo cambiato per risolvere apparentemente il problema era stato questo:
Peccato che sul nuovo portatile con Win7 x64 HP non mi vengano offerte alternative... :muro:
non hai capito.. l'acpi NON puoi sistemarlo... sui 64 bit è uno solo...
quindi controlla bene i driver che hai messo e assicurati che la sk madre stia usando quelli di default.
altra cosa: spesso i nuovi computer hanno le sk di rete ethernet e wireless. disattiva quella wireless e riprova.
non hai capito.. l'acpi NON puoi sistemarlo... sui 64 bit è uno solo...
quindi controlla bene i driver che hai messo e assicurati che la sk madre stia usando quelli di default.
altra cosa: spesso i nuovi computer hanno le sk di rete ethernet e wireless. disattiva quella wireless e riprova.
Ma a me le dici queste cose? :D
Cmq, fatevi 2 risate: Problemi di "freeze" per i nuovi MacBook Pro. (http://www.hwupgrade.it/news/apple/problemi-di-freeze-per-i-nuovi-macbook-pro_35988.html)
Di recente ho riscontrato altre anomalie inspiegabili nel mio sistema e ho riformattato e reinstallato tutto. Da 1 settimana nessun problema.
Ah! Oltre all'SP1 di Win7 x64 ho installato questi 2 hotfix:
http://support.microsoft.com/kb/2495523
http://support.microsoft.com/kb/2496744
Scomparso il problema, dopo ri-formattone tramite preinstallato produttore (niente crapware per MSI fortunatamente), finalmente...
mknollse
06-04-2011, 15:38
Dopo giorni di depressione finalemente il PC che ho assemblato sembra funzionare.
Racconto per chi avesse problemi simili.
MB: ASUS M4A89GTD PRO/USB3
CPU: AMD ATHLON II X4 640 3GHZ
RAM: TR3X6G1333C9 (6GB A 1333MHz)
SO: WIN 7 Ultimate
Già durante l'installazione freeze continui, si bloccava tutto e dovevo resettare...
Ho testato HD e RAM ma nulla, ho letto e provato anche le cavolate più immani (muovere il mouse continuamente durante l'installazione): niente.
Ho provato con un alimnetatore più grande (350W effettivamente avevo dubbi fossero pochi ma mi sono dovuto ricredere!!)... nada.
Ho escluso fosse WIN7 (freeze anche durante l'installazione di XP)
Non sapevo più dove sbattere la testa...
Poi ho trovato IL post che mi ha salvato la vita.
Diceva che non capiva bene come mai ma aumentando i voltaggi della ram aveva risolto. Infatti così è stato anche per me... dai 1,5 sono entrato nel bios e li ho settati manualmente a 1,65V.
Se qualcuno ha una spiegazione sarei curioso :D
Inoltre (non avendo mai overclockato nemmeno il tostapane) vorrei sapere cosa comporta alle RAM l'aumento di voltaggio e se devo settare anche altro in caso.
Grazie.
Prova a cambiare la mobo con una di un'altra marca non asus o asrock
bondocks
06-04-2011, 18:06
Configurazione in firma e nessun problema.
Ho dovuto solo aggiornare il bios perchè il processore era troppo nuovo e quindi non lo riconosceva correttamente.
DeeP BlacK
07-04-2011, 12:10
Avevo già provato ad alzare il voltaggio delle ram anche se non mi ero mai spinto a quei valori, tentar non nuoce...
giulio.s
07-04-2011, 14:37
ragazzi che dovrei dire io:mad: :mad: :mad: :mad: il mio windows 7, se rimane spento oltre dieci ore, si blocca sul logo windows, o rimane solamente la scritta - avvio in corso- senza logo :mad: poi parte il ripristino automatico tutte le volte, e dopo 3 o 4 ore non risolve, per cui sono costretto a ripristinare l immagine con acronis:muro: lo formattato, un mese fa:mad: ho installato sp1 tutti i driver sono per windows 7, o cambiato alimentatore, il cavetto serial ata, le memorie ram, il disco fisso ha un anno di vita e un wd da 1 tb, e il problema persiste,:muro: se lascio il PC acceso settimane intere 24 ore su 24, o se lo riavvio, ho lo spengo solo 2 ore, va come una scheggia, ma se mi salta in mente di spegnerlo per più tempo sono dolori,:muro: non riesce più ad avviarsi, si blocca sul logo windows,ps dimenticavo ho cambiato anche la batteria tampone della scheda madre, niente il problema permane mad: a sto punto mi rassegno, ho lo lascio acceso tutto l anno 24 ore su 24, o tutte le vote che lo spengo uso acronis per ripristinare l immagine:muro: il mio PC e quello in firma, se magari qualcuno di voi a una soluzione definitiva..... pago una cena completa:D grazie
ragazzi che dovrei dire io:mad: :mad: :mad: :mad: il mio windows 7, se rimane spento oltre dieci ore, si blocca sul logo windows, o rimane solamente la scritta - avvio in corso- senza logo :mad: poi parte il ripristino automatico tutte le volte, e dopo 3 o 4 ore non risolve, persiste,:muro: se lascio il PC acceso settimane intere 24 ore su 24, o se lo riavvio, ho lo spengo solo 2 ore, va come una scheggia, ma se mi salta in mente di spegnerlo per più tempo sono dolori,:muro: non riesce più ad avviarsi, si blocca sul logo windows
Sarà un pc stakanovista! :D
aled1974
08-04-2011, 07:37
se provi ad avviare il pc dopo averlo lasciato spento e scollegato dall'ups cambia qualcosa?
ciao ciao
giulio.s
08-04-2011, 21:30
[QUOTE=aled1974;34889796]se provi ad avviare il pc dopo averlo lasciato spento e scollegato dall'ups cambia qualcosa?
mai provato,:D faro sta prova e vi saprò dire, tanto per la cronaca spento ieri sera alle 21, acceso alle 15 oggi, blocco al avvio,:muro: :muro: :muro: usato nuovamente acronis:mad:
giulio.s
08-04-2011, 21:31
Sarà un pc stakanovista! :D
può essere:D :D :D :D :D
mknollse
09-04-2011, 08:05
@giulio.s
In effetti o è l'ups o il disco ha problemi sul MBR... ma non vedo la seconda che cosa abbia a che vedere col fattore tempo... a meno che non ci sia un campo magnetico tale da smagnetizzare!!! :D
Hai mai provato ad invertire i dischi?? (anche se spero per te sia l'UPS).
Scusa le domande OT: ma che te ne fai di 4GB se usi un SO a 32bit? Non faresti meglio a passare a Win7 64?
Come ti gira win 7 sulla tua config? rispetto ad XP hai notato rallentamenti? e x i giochi?
@tutti
secondo voi a quanto posso spingere il voltaggio delle corsair di cui prima?
ora sono a 1,65 (1,5 secondo la casa) ed è stabile per delle ore ma i freeze ci sono ancora... provo 1,75? rischio davero di bruciarle??
Grazie
giulio.s
09-04-2011, 14:55
@giulio.s
In effetti o è l'ups o il disco ha problemi sul MBR... ma non vedo la seconda che cosa abbia a che vedere col fattore tempo... a meno che non ci sia un campo magnetico tale da smagnetizzare!!! :D
Hai mai provato ad invertire i dischi?? (anche se spero per te sia l'UPS).
Scusa le domande OT: ma che te ne fai di 4GB se usi un SO a 32bit? Non faresti meglio a passare a Win7 64?
Come ti gira win 7 sulla tua config? rispetto ad XP hai notato rallentamenti? e x i giochi?
@tutti
secondo voi a quanto posso spingere il voltaggio delle corsair di cui prima?
ora sono a 1,65 (1,5 secondo la casa) ed è stabile per delle ore ma i freeze ci sono ancora... provo 1,75? rischio davero di bruciarle??
Grazie
guarda o già provato ad invertire i dischi, come e logico windows, non si avvia, sul secondo disco non ce alcun sistema operativo:D :D ma solo 200gb di file vari, compreso l immagine di windows fatta con acronis:D be la scheda madre gestisce 4 gb , anche se 7 ultimate ne vede 3.25 gb, devo essere sincero win7 64, non mi ispira molta fiducia ancora:D mi fido di piu del 32bit, riguardo a come gira 7 ultimate sulla mia configurazione, apparte i problemi di avvio...:(guarda gira velocissimo manco xp sp3 andava cosi bene, lo usato dal 2001 al 2010 , pure i giochi vanno meglio che con xp, almeno sulla mia configurazione:D :D :D
giulio.s
09-04-2011, 14:59
guarda o già provato ad invertire i dischi, come e logico windows, non si avvia, sul secondo disco non ce alcun sistema operativo:D :D ma solo 200gb di file vari, compreso l immagine di windows fatta con acronis:D be la scheda madre gestisce 4 gb , anche se 7 ultimate ne vede 3.25 gb, devo essere sincero win7 64, non mi ispira molta fiducia ancora:D mi fido di piu del 32bit, riguardo a come gira 7 ultimate sulla mia configurazione, apparte i problemi di avvio...:(guarda gira velocissimo manco xp sp3 andava cosi bene, pure i giochi vanno meglio che con xp, almeno sulla mia configurazione:D :D :D
ps. ora uso l ibernazione, per spegnere il pc, e sembra funzioni, e ripartito subito, senza avere blocchi o ralentamenti, anche se io preferisco lo spegnimento del PC, sono di vecchio stampo:D
Con Vista/7 non serve più spegnere, vai di ibernazione ;)
DeeP BlacK
09-04-2011, 18:31
I miei freeze sono al 99% in fase di caricamento OS o in fase di uscita dallo standby,insomma sempre poco prima di arrivare alla schermata di login.
Allego una foto di un freeze di qualche minuto fa, in genere mi rimane lo schermo nero, ma adesso è un pò diverso e quindi sospetto la scheda video...
http://img717.imageshack.us/img717/7610/409006520110409.th.jpg (http://img717.imageshack.us/i/409006520110409.jpg/)
mknollse
09-04-2011, 22:46
guarda o già provato ad invertire i dischi, come e logico windows, non si avvia, [cut]
ovvio... intendevo dire se hai provato a usare il disco che ora usi per i dati come disco di avvio (e quindi viceversa)
giulio.s
10-04-2011, 14:17
:D :) ovvio... intendevo dire se hai provato a usare il disco che ora usi per i dati come disco di avvio (e quindi viceversa)
scusa ci sono arrivato dopo :D :D cosa intendevi, no non ho mai provato, x ora il pc va... per quanto non so, poi i 2 dischi li ho comprati in coppia stessa marca (w.d) stesso modello, stessa capacità,e vero uno dei 2 potrebbe essere difettoso.. faccio una cosa se si blocca ancora faccio il tentativo da te consigliato:D :) ;)
archimedeonline
19-04-2011, 16:10
Ciao Ragazzi ho letto che tutti hanno dei problemi con win7. Io mi sono fatto un pc nuovo a inizio anno e per un pò è andato tutto bene:
Prima configurazione:
GA-890GPA-UD3H (rev. 2.1)
2x 2GB kingston 1600Mhz
2x 1 TB WD green
Scheda video integrata
Ali: Coolermaster Elite 500Watt
15 giorni OK
Tutto perfettamente poi faccio un Upgrade
Scheda Video ATI HD4670
15-20Giorni OK
All'improvviso continui freez...
Ripristino il computer con un Backup precedente e continuava a frezzare
Andando a controllare si era formato uno strato polvere vicino all'alimentatore che prendeva aria da sotto al case,
pulisco l'ali dalla polvere e va un altro mese nessun freez.
Aggiungo altri 8g di ram perchè uso spesso WMWARE
(dal bios ho settato i parametri manualmente delle ram)
Dopo che un mese non ha dato problemi, riprendono i freez e nonostante pulissi l'alimentatore niente da fare, i freez continuavano e sempre piu' spesso, intanto ero passato ad i nuovi driver ATI.
TEST RAM OK
TEST RAM GRAFICA ok
OCCT 3.1 per 30minuti è tutto ok temperature stabili e buone
Sentendo un rumore strano tipo ronzio dall'alimentatore lo riporto al venditore e mi da velocemente, (per fare prima) un Enermaz 500watt ECO:D (ci vado proprio di lusso, silenzioso e affidabile)
Torno a casa e cambio l'ali-> continui freez:mad: , formatto tutto e metto i driver alla fine e durante la formattazione e varie installazioni e Backup tutto ok, metto i driver ATI e inizio a lavorare e si freezza.:mad: :mad: :cry:
recupero il BK dove non ho messo i driver ATI e tutto è andato perfetto per una settimana-> non ho installato i driver ATI 11.3 ma usato quelli di base di win7, qualche volta vedevo Firefox imballarsi per qualche secondo ma niente di particolare
E' da una settimana che sono andato avanti con i driver di base di windows, poi per provare ho installato la DX11 e i driver ATI e mentre stavo su youtube firefox si blocca e le altre cose continuavano a funzionare, ho aspettato una decina di secondi cliccando altro e il pc freezza :mad:
Ultima mia configurazione
GA-890GPA-UD3H (rev. 2.1) bios aggiornato
2x 2GB kingston 1600Mhz
2x 4gb Corsair 1600Mhz
2x 1 TB WD green
Scheda video ATI HD4670 dissipatore passivo
Ali: Enermaz ECO 500Watt
Controllando su internet ho visto che è un problema frequente: ho recuperato il BK senza driver ATI, ho aggiornato win7 e messo i driver ATI e DX11 e disabilitato l'aCCELERAZIONE GRAFICA per il BROWSER e il RISPARMIO ENERGETICO delle periferiche.... da ieri il pc va bene...
vi faccio sapere se ho risolto
FulValBot
19-04-2011, 16:32
devi usare i ccc 10.10 e probabilmente un alimentatore da almeno 550w. l'accelerazione cmq va levata anche nel flashplayer.
inoltre controlla le temp.
archimedeonline
19-04-2011, 16:38
devi usare i ccc 10.10 e probabilmente un alimentatore da almeno 550w. l'accelerazione cmq va levata anche nel flashplayer.
inoltre controlla le temp.
l'ho tolta andando su un video su youtube e tasto DX ->IMPOSTAZIONI-> TOLTA LA SPUNTA AD ACCELERAZIONE HARDWARE
per quanto riguarda l'alimentatore ho visto che a piena potenza (ho uno strumento che misura i WATT assorbiti) assorbe meno di 200watt
Le temperature sono OK e anche le tensioni nella norma, ho tutti i grafici.
OCCT 3.1 è indiacato in un altro post di Hw ed è indicato per verificare la stabilità del sistema
Spero che sia stata una cosa di accelerazione dei flash
DeeP BlacK
19-04-2011, 18:33
Oggi ho installato l'aggiornamento flash, appena ho aperto un video su vimeo il pc ha freezato... in genere ho solo avuto freeze in fase di avvio win7...
massimointerfree
20-04-2011, 14:39
A me, invece , dopo qualche ora di funzionamento, comincia ad andare a scatti, muovo il mouse e sul monitor si sposta dopo 2 secondi, idem video e audio a scatti , e se lo lascio ulteriormente acceso, blocco quasi totale:confused:
Altre volte invece si blocca addirittura al boot, costringendomi a resettare .
Quello che mi fa pensare :confused: è che lo fa soltanto dopo qualche ora ,
le temperature sono ok.
il mio pc è cosi' composto:
-asus m2n sli deluxe
- 4gb corsair xms2
- ati 5770 vapor 1gb
-cpu amd dual core 5600 @ 6200
Ma , prima con vista non avevo questi problemi, ora con win 7 64 bit si.
Prima di formattare voglio provare a risolvere , qualche idea???
Provate come possibilità ad usare SOLO driver di sistema forniti con Win, senza usare driver per mobo/chipset/HD etc. esterni.
Così da escludere eventuali incompatibilità.
archimedeonline
20-04-2011, 15:59
Provate come possibilità ad usare SOLO driver di sistema forniti con Win, senza usare driver per mobo/chipset/HD etc. esterni.
Così da escludere eventuali incompatibilità.
Infatti così ho fatto e per una settimana sono andato di lusso... avevo messo solo driver audio, poi quando ho messo i driver ATI e stavo su internet dopo qualche minuto mi si è imballato tutto... ho capito che forse era l'accelerazione del flash.... mo sono 3 giorni che va ok
Infatti così ho fatto e per una settimana sono andato di lusso... avevo messo solo driver audio, poi quando ho messo i driver ATI e stavo su internet dopo qualche minuto mi si è imballato tutto... ho capito che forse era l'accelerazione del flash.... mo sono 3 giorni che va ok
Per gli ATI ti consiglio di passare immediatamente agli 11.4 (early preview o definitivi che pare siano usciti da poco). Mi hanno risolto tutti i problemi (underclocking random della scheda gfx, schermo nero di rado al resume dopo ibernazione/sospensione).
archimedeonline
20-04-2011, 16:54
Per gli ATI ti consiglio di passare immediatamente agli 11.4 (early preview o definitivi che pare siano usciti da poco). Mi hanno risolto tutti i problemi (underclocking random della scheda gfx, schermo nero di rado al resume dopo ibernazione/sospensione).
Lo vorrei fare con tutta la buona volontà ma sul sito trovo i 11.3 per win7 64
FulValBot
20-04-2011, 17:02
usare i ccc recenti vuol dire avere lag del mouse dove c'è la x del browser e la gpu al 99% in caso di accelerazione gpu in uso e bsod nel caso in cui questa è attiva nel flashplayer (ma quest'ultima cosa avviene con qualunque versione...)
io ho i 10.10 apposta per evitare problemi simili. non posso evitare però quello delle opengl malfunzionanti... (quake2 NON parte...)
per i freeze forse è l'accelerazione gpu nel flashplayer la causa. fai delle prove levando sia quella del flashplayer che quella del browser.
usare i ccc recenti vuol dire avere lag del mouse dove c'è la x del browser e la gpu al 99% in caso di accelerazione gpu in uso e bsod nel caso in cui questa è attiva nel flashplayer (ma quest'ultima cosa avviene con qualunque versione...)
io ho i 10.10 apposta per evitare problemi simili. non posso evitare però quello delle opengl malfunzionanti... (quake2 NON parte...)
I 10.10 hanno parecchi bug. Per il flashplayer ci sono dei problemi generici, non solo con ATI. Di recente ne ho segnalati ad Adobe, li hanno riprodotti e le prossime versioni dovrebbero esserne esenti...
Prova i 10.3.180.65 Beta 2 da http://filehippo.com/download_flashplayer_ie/9576/
per i freeze forse è l'accelerazione gpu nel flashplayer la causa. fai delle prove levando sia quella del flashplayer che quella del browser.
Sì, ci sono prob. solo con l'accelerazione HW attivata. Prova quelli che ho scritto sopra e vedi...
Lo vorrei fare con tutta la buona volontà ma sul sito trovo i 11.3 per win7 64
http://www.hwfiles.it/download/scheda/4680/amd-catalyst-114-early-preview/
Sono anche in ITA. Installali sui vecchi tranquillamente, non c'è bisogno di paranoici driver sweeper...
archimedeonline
20-04-2011, 17:32
Infatti mi hai fatto ricordare che prima usavo i driver vecchi all'inizio che lo montai il pc...mo i nuovi e rompe le scatole... però ho visto che disabilitando l'accelrazione va tranquillo... speriamo che continui così'
FulValBot
20-04-2011, 17:45
sei realmente sicuro che ne saranno esenti?...
io cmq on userò mai roba beta, aspetto quello ufficiale appena arriva...
stessa cosa i ccc.
ps: che bug hanno i 10.10 ? cmq sono i + stabili...
sei realmente sicuro che ne saranno esenti?...
io cmq on userò mai roba beta, aspetto quello ufficiale appena arriva...
stessa cosa i ccc.
ps: che bug hanno i 10.10 ? cmq sono i + stabili...
Troppo lungo da spiegare i bug del flashplayer e dei CCC precedenti alla 11.4... per i CCC ad esempio puoi leggere questi (io ho quella scheda gfx quindi ho trovato questo): http://hardforum.com/showthread.php?t=1559534
Spariti con i 11.4 early preview (tranquillo che sono WHQL e originalissimi, oltre che in Italiano).
FulValBot
20-04-2011, 19:15
cmq ci sarebbe anche il silverlight che impalla firefox troppo spesso... (su chrome crasha il plugin sempre troppo spesso)
marcuspe
25-04-2011, 20:34
ho cercato rilleggendo le varie discussioni, ma non ho trovato nessuno che avese il seguente problema: da qualche tempo il pc si blocca, non si muove ne mause ne tastiera...sono obbligaro a resettarlo dal tasto... I7 860, aus p7p55d-e, 4 gb di ram, hd 6850 e windows 7 64bit. qualche aiuto??
archimedeonline
25-04-2011, 21:08
ho cercato rilleggendo le varie discussioni, ma non ho trovato nessuno che avese il seguente problema: da qualche tempo il pc si blocca, non si muove ne mause ne tastiera...sono obbligaro a resettarlo dal tasto... I7 860, aus p7p55d-e, 4 gb di ram, hd 6850 e windows 7 64bit. qualche aiuto??
dalle varie cose viste in questo post e un pò personalmente, i motivi di un freez di un computer possono essere svariati:
1) dalle cose piu' diffuse con win7 e le schede ATI (ma anche geforce) è il fatto che l'accelerazione grafica per i flash va in conflitto, o meglio non si coordina bene, con i driver ATI -> consiglio DISABILITA ACCELERAZIONE FLASH (apri un video di youtube qualsiasi, tasto DX-> IMPOSTAZIONI-> togli la spunta ad ACCELERAZIONE HARDWARE)
2) temperature
3) ram difettosa -> utilizza memtest
4) qualche periferica collegata difettosa
vedi un pò e facci sapere se hai risolto e come...
Buona Pasqua
dalle varie cose viste in questo post e un pò personalmente, i motivi di un freez di un computer possono essere svariati:
1) dalle cose piu' diffuse con win7 e le schede ATI (ma anche geforce) è il fatto che l'accelerazione grafica per i flash va in conflitto, o meglio non si coordina bene, con i driver ATI -> consiglio DISABILITA ACCELERAZIONE FLASH (apri un video di youtube qualsiasi, tasto DX-> IMPOSTAZIONI-> togli la spunta ad ACCELERAZIONE HARDWARE)
Per eliminare il punto 1 è sufficiente installare i CCC 11.4 ep (ATI) + Flash beta come ho detto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34984079&postcount=1088
archimedeonline
26-04-2011, 10:43
Per eliminare il punto 1 è sufficiente installare i CCC 11.4 ep (ATI) + Flash beta come ho detto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34984079&postcount=1088
si hai ragione, ho ricontrollato adesso ...ma non sono delle beta?
io per adesso ho disabilitato l'accelerazione hardware per i flash
poi dopo si vedrà
si hai ragione, ho ricontrollato adesso ...ma non sono delle beta?
io per adesso ho disabilitato l'accelerazione hardware per i flash
poi dopo si vedrà
Se installi quei due puoi godere dell'accelerazione hw senza crash o blocchi...
Il flash è beta, ma non cambia nulla vista l'instabilità e i bug delle versioni "public" ;) Il catalyst è originale e WHQL, non è una beta con driver non firmati.
Tutti dovrebbero installarli senza remore.
FulValBot
26-04-2011, 15:31
Se installi quei due puoi godere dell'accelerazione hw senza crash o blocchi...
Il flash è beta, ma non cambia nulla vista l'instabilità e i bug delle versioni "public" ;) Il catalyst è originale e WHQL, non è una beta con driver non firmati.
Tutti dovrebbero installarli senza remore.
sbagliato, i ccc 11.4 sono preview.
sbagliato, i ccc 11.4 sono preview.
Si chiamano Early Preview perché sono un cambiamento radicale (?) rispetto ai vecchi Catalyst (hanno anche rimosso "ATI" in favore di "AMD").
Un grosso cambiamento. Non perché siano beta storpie o funzionanti a metà ma una nuova generazione. Codename Mjölnir (il martello di Thor) e in evoluzione....
Funziona tutto nel nuovo pannello di controllo e la configurabilità è migliorata. I driver sono WHQL.
Per l'ennesima volta: a tutti quelli che hanno ATI, abbandonate le paranoie e INSTALLATELI perché eliminano la quasi totalità dei bug dei vecchi CCC. Non aspettate inutilmente perché non c'è proprio niente di instabile, ma anzi, per la prima volta i driver ATI (AMD) si dimostrano davvero affidabili.
marcuspe
26-04-2011, 16:51
Si chiamano Early Preview perché sono un cambiamento radicale (?) rispetto ai vecchi Catalyst (hanno anche rimosso "ATI" in favore di "AMD").
Un grosso cambiamento. Non perché siano beta storpie o funzionanti a metà ma una nuova generazione. Codename Mjölnir (il martello di Thor) e in evoluzione....
Funziona tutto nel nuovo pannello di controllo e la configurabilità è migliorata. I driver sono WHQL.
Per l'ennesima volta: a tutti quelli che hanno ATI, abbandonate le paranoie e INSTALLATELI perché eliminano la quasi totalità dei bug dei vecchi CCC. Non aspettate inutilmente perché non c'è proprio niente di instabile, ma anzi, per la prima volta i driver ATI (AMD) si dimostrano davvero affidabili.
ci sono anche per i sistemi a 64 bit?
ci sono anche per i sistemi a 64 bit?
I CCC sì, la beta di Flash non so... io uso sempre i browser a 32bit...
FulValBot
26-04-2011, 20:31
i ccc 11.4 veri e proprio arrivano domani, ma se non fixano il lag del mouse nell'angolo in alto a destra dello schermo non li metto proprio.
Stesso problema anche a me, dopo circa 5-6 ore di utilizzo si blocca sempre.
La mia bestiola è un i7 2600k, scheda video Nvidia GTX 470, scheda madre P8P67, 8gb di ram Kingston e 2 hard disk (1 velociraptor e un caviar).
Temperature nella norma (30 mobo, 40 processore, 45 scheda). Ho fatto un memtest da quasi 16 ore e non ci sono stati problemi. Ho disinstallato flash come consigliato...secondo voi è un problema hardware o driver?
Uff...
giulio.s
30-04-2011, 06:56
Per gli ATI ti consiglio di passare immediatamente agli 11.4 (early preview o definitivi che pare siano usciti da poco). Mi hanno risolto tutti i problemi (underclocking random della scheda gfx, schermo nero di rado al resume dopo ibernazione/sospensione).
11.1 sono gli unici che funzionano:D 11.2/11.3/11.4 installazione va a buon fine, al riavvio schermata blu e ripristino boot di avvio,con cd di windows:mad: guarda al inizio pensavo di avere problemi al pc, poi ho scoperto che sono proprio i driver dal 11.2 in poi a dare problemi, in moltissimi si lamentano dello stesso problema, io ho una his 4670 agp, i problemi ce li ha anche chi monta pci non solo con agp, e amd che sforna driver sballati http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994489&page=66 qui un piccolo esempio:muro: :D
11.1 sono gli unici che funzionano:D 11.2/11.3/11.4 installazione va a buon fine, al riavvio schermata blu e ripristino boot di avvio,con cd di windows:mad: guarda al inizio pensavo di avere problemi al pc, poi ho scoperto che sono proprio i driver dal 11.2 in poi a dare problemi, in moltissimi si lamentano dello stesso problema, io ho una his 4670 agp, i problemi ce li ha anche chi monta pci non solo con agp, e amd che sforna driver sballati http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994489&page=66 qui un piccolo esempio:muro: :D
Forse è un problema della tua 4670 o della tua installazione perché tutti i commenti sono solo positivi sui 11.4 che fixano un mucchio di problemi finalmente ("99%" secondo alcuni siti). Almeno su NT6.x (Vista/7 x86/x64). E/o può dipendere dalle customizzazioni del VBIOS che fanno certi produttori con schede AMD.
Non disinstallare i vecchi prima (certi utenti fanno più casini coi driver sweeper e poi CCleaner e inutili e pericolsi pulitori di registro) perché non serve.
Prova inoltre a disabilitare accelerazioni AGP.
i ccc 11.4 veri e proprio arrivano domani, ma se non fixano il lag del mouse nell'angolo in alto a destra dello schermo non li metto proprio.
Per la cronaca: installandoli sugli 11.4 EP dice che i driver veri e propri sono già aggiornati (=identici). Come dicevo era inutile attendere mesi...
liberato87
30-04-2011, 19:09
ciao a tutti!
ho un piccolo problema con win7!
non mi era mai capitato prima! in questa settimana mi è crashato 2 volte e per lo stesso errore una volta mentre giocavo e una volta mentre il pc era a riposo e sospetto che si stava per mettere in sospensione.
DRIVER_POWER_STATE_FAILURE ntoskrnl.exe
questo è il dump
==================================================
Dump File : 043011-20092-01.dmp
Crash Time : 30/04/2011 19:57:39
Bug Check String : DRIVER_POWER_STATE_FAILURE
Bug Check Code : 0x0000009f
Parameter 1 : 00000000`00000003
Parameter 2 : fffffa80`039e1790
Parameter 3 : fffff800`00b9c518
Parameter 4 : fffffa80`03d70c20
Caused By Driver : ntoskrnl.exe
Caused By Address : ntoskrnl.exe+80640
File Description : NT Kernel & System
Product Name : Microsoft® Windows® Operating System
Company : Microsoft Corporation
File Version : 6.1.7601.17514 (win7sp1_rtm.101119-1850)
Processor : x64
Computer Name :
Full Path : C:\Windows\Minidump\043011-20092-01.dmp
Processors Count : 6
Major Version : 15
Minor Version : 7601
Dump File Size : 1.027.288
==================================================
per la cronaca avevo disinstallato e reinstallato dei drivers dell usb 3.0 della mia scheda, visto che il crash era avvenuto mi sembra il giorno dopo allora ho ripristinato il sistema a prima di questa installazione (non mi faceva fare il ripristino, diceva che fores era l antivirus ecc ecc e ho fatto il ripristino da modalità provvisoria e il ripristino è andato).
vi ringrazio anticipatamente... preferirei risolvere senza dover fare il solito formattone..
grazie
Un conflitto di driver a livello kernel, se è cominciato coi driver usb col ripristino non hai risolto?
liberato87
01-05-2011, 00:46
Un conflitto di driver a livello kernel, se è cominciato coi driver usb col ripristino non hai risolto?
ciao!
allora come ho scritto ho fatto il ripristino però avevo un problema.
mi tornava a windows e mi diceva impossibile ecc disattiva l antivirus ecc
disattivavo l antivirus lo rifacevo e mi dava lo stesso problema
allroa sono entrato in modalità provvisoria e ho fatto il ripristino ed è andato tutto bene.
quindi sembra strano anche a me che si sia ripresentato il problema!
non è che il ripristino non è andato bene perchè l ho fatto in modalità provvisoria?
Per curiosità che antivirus hai? Se non è quello MS potrebbe comunque creare grossi problemi.
Alla fine, dopo circa 4 mesi, ho risolto: contro ogni aspettativa era la CPU! Ho sostituito la mia amd Phenom II x4 925 con una 965 e va tutto a meraviglia! Pensa te, il più insospettabile dei componenti hardware era impazzito...bah!:eek:
FulValBot
01-05-2011, 10:24
credo sia il bios...
liberato87
01-05-2011, 11:18
Per curiosità che antivirus hai? Se non è quello MS potrebbe comunque creare grossi problemi.
Avira e prevx CSI. Ecome firewall comodo. Pero li escluderei perché non mi hanno mai creato problemi in un anno e perché ho fatto altre volte il ripristino e non me l ha mai fallito chiedendoni di disattivare l antivirus e riprovare
Ms??
FulValBot
01-05-2011, 11:51
prevx a me dava solo problemi...
liberato87
01-05-2011, 12:02
prevx a me dava solo problemi...
capisco però a me il problema dal dump sembrerebbe di un driver non di prevx.. non vorrei disinstallare cose che non c entrano niente
Alla fine, dopo circa 4 mesi, ho risolto: contro ogni aspettativa era la CPU! Ho sostituito la mia amd Phenom II x4 925 con una 965 e va tutto a meraviglia! Pensa te, il più insospettabile dei componenti hardware era impazzito...bah!:eek:
lo hai sostituito in garanzia?
e come te ne sei accorto? Con i vari test sulla CPU ti dava problemi?
Demistificatore
01-05-2011, 13:34
Salve a tutti! Anche io da qualche tempo sto accusando dei freeze momentanei. I freeze mi capitano in maniera del tutto random: all'avvio, in idle, mentre gioco, mentre guardo un video, ecc...
Questi freeze durano mediamente 5min passati i quali il sistema ritorna a funzionare correttamente.
Durante tutti questi freeze rimane acceso il led dell'HD sul case, tantè che non è possibile effettuare nessuna operazione che conivolga l'hd di sistema, in velociraptor. Il bello è che posso, per esempio, continuare a giocare ad un gioco presente sul secondo hd mentre l'hd di sistema è completamente freezato.
Queste cose mi hanno fatto ovviamente pensare all'hd fallato, quindi scarico il tool della WD e lo faccio girare per ore, risultato: NIENTE, tutto ok per il programma, niente settori danneggiati. Dopodichè ho cominciato ad escludere altri fattori come le ram: memtest mi da tutto ok anche lui. Ho cambiato la porta sata alla quale era collegato l'hd ma niente da fare, i problemi persistono.
Se avete qualche idea per aiutarmi ve ne sarei grato. :)
Avira e prevx CSI. Ecome firewall comodo. Pero li escluderei perché non mi hanno mai creato problemi in un anno e perché ho fatto altre volte il ripristino e non me l ha mai fallito chiedendoni di disattivare l antivirus e riprovare
Ms??
Ecco hai una bella task force :D eccessiva peraltro, vedi di togliere qualcosa magari iniziando da Comodo...
Salve a tutti! Anche io da qualche tempo sto accusando dei freeze momentanei. I freeze mi capitano in maniera del tutto random: all'avvio, in idle, mentre gioco, mentre guardo un video, ecc...
Questi freeze durano mediamente 5min passati i quali il sistema ritorna a funzionare correttamente.
Durante tutti questi freeze rimane acceso il led dell'HD sul case, tantè che non è possibile effettuare nessuna operazione che conivolga l'hd di sistema, in velociraptor. Il bello è che posso, per esempio, continuare a giocare ad un gioco presente sul secondo hd mentre l'hd di sistema è completamente freezato.
Queste cose mi hanno fatto ovviamente pensare all'hd fallato, quindi scarico il tool della WD e lo faccio girare per ore, risultato: NIENTE, tutto ok per il programma, niente settori danneggiati. Dopodichè ho cominciato ad escludere altri fattori come le ram: memtest mi da tutto ok anche lui. Ho cambiato la porta sata alla quale era collegato l'hd ma niente da fare, i problemi persistono.
Se avete qualche idea per aiutarmi ve ne sarei grato. :)
Armati di tanta pazienza e cerca fra gli hotfix su http://kbupdate.info perché se non ricordo male era uscito qualcosa che parlava di freeze temporanei per 5-10 minuti e poi il sistema tornava a funzionare....
FulValBot
01-05-2011, 18:11
Armati di tanta pazienza e cerca fra gli hotfix su http://kbupdate.info perché se non ricordo male era uscito qualcosa che parlava di freeze temporanei per 5-10 minuti e poi il sistema tornava a funzionare....
lol se lo cerchi te per noi ce fai un grosso favore :asd:
magari poi ne approfitto per installarlo anch'io che non se sa mai... (me lo faceva chrome)
inoltre sapendo che quando apro una qualunque applicazione dal menu start questa si apre dopo alcuni secondi (nel frattempo l'hdd non fa nulla...) non è che c'è qualche fix? e per il problema di skype che a chiuderlo dalla taskbar ci mette divrsi secondi, mentre dalla icona in basso a destra va veloce cosa si può fare?...
ecc ecc ecc...
liberato87
01-05-2011, 20:13
Ecco hai una bella task force :D eccessiva peraltro, vedi di togliere qualcosa magari iniziando da Comodo...
:D
si ma non occupano più di tante risorse, prevx è leggerissimo e comodo ce l ho perchè il firewall di windows lo reputo un pò troppo leggero, oltretutto mi andava in conflitto con un gioco in multiplayer, quando cercavo nuovi giocatori mi freezava.
disattivato e messo comodo tutto ok.
eppure gli avevo dato autorizzazioni e tutto.. boh
in ogni caso ripeto se il problema è quel conflitto driver, vorrei risolvere quello.. se disinstallassi tutto e poi mi torna il driver power failure non avrei fatto passi in avanti!
quindi che mi consigliate faccio un altro ripristino ad un punto ancor apiù vecchio?
Non è solo un problema di risorse, ma a volte certi programmi di sicurezza possono procurare dei problemi al sistema, poi se contiamo che sono tre...
Demistificatore
03-05-2011, 12:22
Armati di tanta pazienza e cerca fra gli hotfix su http://kbupdate.info perché se non ricordo male era uscito qualcosa che parlava di freeze temporanei per 5-10 minuti e poi il sistema tornava a funzionare....
ok, grazie mille. per caso ti ricordi vagamente il periodo nel quale è uscito il fix?
ok, grazie mille. per caso ti ricordi vagamente il periodo nel quale è uscito il fix?
Non dovrebbe essere prima di gennaio 2011, mi pare....
:D
si ma non occupano più di tante risorse, prevx è leggerissimo e comodo ce l ho perchè il firewall di windows lo reputo un pò troppo leggero, oltretutto mi andava in conflitto con un gioco in multiplayer, quando cercavo nuovi giocatori mi freezava.
Mi suona molto impossibile ;)
Piuttosto forse dovevi aprire certe porte... e/o il conflitto era causato da qualcos'altro installato (anche più di un programma) non dal fw di Windows di per sé.
Fai attenzione a Comodo perché può causare crash e problemi di compatibilità con certe applicazioni, cerca pure su Google...
disattivato e messo comodo tutto ok.
eppure gli avevo dato autorizzazioni e tutto.. boh
in ogni caso ripeto se il problema è quel conflitto driver, vorrei risolvere quello.. se disinstallassi tutto e poi mi torna il driver power failure non avrei fatto passi in avanti!
quindi che mi consigliate faccio un altro ripristino ad un punto ancor apiù vecchio?
Secondo me hai parecchia robaccia installata potenziale fonte di problemi... dovresti ripulire un po' il sistema e mettere i driver giusti, certamente. A volte driver nuovi (ad es. nel campo delle schede video) non significano migliori ma possono introdurre nuovi problemi perché escono concepiti per le nuove schede (tipico caso dei driver nVidia)...
lo hai sostituito in garanzia?
e come te ne sei accorto? Con i vari test sulla CPU ti dava problemi?
No, pensa che in tutti i test di benchmark dava tutto ok!!:confused:
Alla fine ho risolto tramite un mio amico, perchè il servizio di assistenza lasciava molto a desiderare (diciamo pure che sono dei truffatori, negozio E**edì Shop di Pavia)...è stato l'ultimo tentativo prima di smontare il pc e venderlo a pezzi! Mi è andata bene!
FulValBot
05-05-2011, 17:30
per chi ha i freeze: il visualizzatore eventi cosa dice? a me dà continuamente ogni pochi secondi l'evento id 11 riferito alla ideport2.
pls ditemi a cosa si riferisce xkè vi sono determinati giorni in cui può accadere che per diversi secondi la lucetta rossa è lì fissa senza che l'hdd stia facendo nulla... il mouse funziona, ma quando fa così non può aprire alcuna applicazione... e devo aspettare che il freeze smetta d'esserci...
l'hdd che ho è sata, il masterizzatore è ide...
è urgente...
happysurf
31-05-2011, 09:44
Comprato il PC in firma da 15 gg. e purtroppo anche io ho dei blocchi random durante i quali tutto è congelato e non posso fare altro che resettare.
Nel visualizzatore eventi niente viene registrato e tutto questo accade con il pc pulito, avevo solo caricato NOD32 ma poi credendo che potesse essere quello l'ho disinstallato ma il problema si è ripresentato.
In negozio hanno già provveduto (così dicono) a ricaricare windows e sostituito il processore perchè aveva un comportamento anomalo sulle temperature.
E a proposito delle temperature c'è una cosa davvero strana, se io accendo il pc ed entro nel nuovo bios EFI ASUS la temperatura mostrata in idle è di circa 58° - 60° se poi faccio partire windows e controllo le temperature con ASUS AI 2 suite la tempreratura è di circa 30°.
Con altri soft tipo AIDA 64 o Speech di Piriform siamo sempre sui 45°....:muro:
Morale della favola stasera riporto per la 3a volta il PC in negozio...:cry:
per chi ha i freeze: il visualizzatore eventi cosa dice? a me dà continuamente ogni pochi secondi l'evento id 11 riferito alla ideport2.
pls ditemi a cosa si riferisce xkè vi sono determinati giorni in cui può accadere che per diversi secondi la lucetta rossa è lì fissa senza che l'hdd stia facendo nulla... il mouse funziona, ma quando fa così non può aprire alcuna applicazione... e devo aspettare che il freeze smetta d'esserci...
l'hdd che ho è sata, il masterizzatore è ide...
è urgente...
Driver HD.
Cambiali, prova quelli di default di Win7, disinstalla se ce l'hai l'Intel (Matrix) Storage...
FulValBot
31-05-2011, 10:53
non uso alcun driver della sk madre preso da siti o dai dischi...
cmq alla fine è il masterizzatore ide la causa del problema... cambiando la spinetta con un'altra che già avevo il problema ora è + sporadico... (parlo sia dell'evento id 11 relativo alla ideport2, che della spia rossa fissa...)
Stilgar.naib
09-06-2011, 09:15
Anche io ho dei problemi di freeze in un pc dove lavoro.
Io credo che il problema sia legato al driver di una chiavetta wifi della netgear, la wpn111, e leggendo su internet è capitato a molti.
La cosa strana, è che anche togliendo la chiavetta e disinstallando i driver i freeze sono rimasti!
ora ho provato a riinstallare e disinstallare, avete qualche suggerimento?
Grazie
Ciao a tutti!
Di nuovo, dopo qualche settimana di utilizzo, sono riapparsi i freeze!
Mi capitano mentre gioco, al primo avvio del pc. Dopo resetto e il pc va bene!
Ho installato anche il fix ma niente..Qualcuno di voi ha risolto?
Ciao!!
DeeP BlacK
26-06-2011, 14:24
Io c'ho rinunciato, mi tengo il problema ormai da più di un anno, all'avvio dell'OS o quando esce dallo standby freeza, a volte capita appena dopo il login. Poi resetto, si avvia bene ed è rock solid. Le ho provate tutte.
Io c'ho rinunciato, mi tengo il problema ormai da più di un anno, all'avvio dell'OS o quando esce dallo standby freeza, a volte capita appena dopo il login. Poi resetto, si avvia bene ed è rock solid. Le ho provate tutte.
Hai provato anche a cambiare qualche componente?
DeeP BlacK
26-06-2011, 16:53
Sì,anche la scheda madre, è rimasta da cambiare la scheda video, ram e processore... però facendo ogni qualsiasi test questi componenti reggono bene senza tentennamenti.
FulValBot
02-07-2011, 19:25
mi sa che per eliminare determinati freeze si deve per forza aggiornare i firmware delle sk di rete ethernet e wireless...
(parlo di chi usa schede marvell e gigabyte... a quanto pare tra i bug vi sono hangs nell'installazione di windows vista, rallentamenti e hangs del sistema se la sk di rete è disattivata su windows, fallimenti del RAID.)
oltre a questo (che va fatto prima del resto) vanno presi gli ultimi driver di quelle schede e nel caso dei chipset intel anche l'intel matrix storage...
THE GAME:HHH
14-07-2011, 20:33
Anche io ho dei freeze anomali.
Ho comprato il seguente pc ad aprile:
asus p8p67 rev b3
intel core i5 2500
1x4gb corsair vegance 1600mhz
cooler master haf922
cooler master 500w (era del vecchio pc, l'ho sostituito con un CM gx750)
ati hd4850 toxic (era del vecchio pc sostituita con una nvidia gtx 570 glh)
win 7 x64
In tutto l'arco del tempo che l'ho avuto, il pc è freezato sia con i vecchi componenti che con i nuovi, in tutto un 10 12 volte. In 11 volte il pc è freezato mentre ero sul desktop, prima mentre giocavo a fallout.
Trovo difficile sia un problema hw perchè il pc lo uso molto e anche sotto sforzo per intere giornate e non arranca mai. Poi all'improvviso a random capitano questi freeze. Possibili soluzioni?esegui a suo tempo hd tune e 2 cicli completi di memtest 86+ e risultò tutto ok, adesso sto usando occt con il test di un'ora a priorità normale. Le temp sono ok, cpu in idle a 35° e in full a 67° (ma solo con occt con il 100% di carico) mentre la vga in idle a 35° e in full a 71°.
THE GAME:HHH
14-07-2011, 20:55
A altra cosa, quando freeza le luci delle periferiche usb si spengono anche se sembra che l'hdd lavori ancora eprchè lampeggia la luce rossa...
pirata_nero
14-07-2011, 21:16
I freeze a livello hardware dipendono quasi sempre dalle ram.. soprattutto se si verificano in modo inconsueto.
A volte, e non ci si pensa mai,può essere l'alimentatore che non manda i voltaggi(o gli amperaggi) giusti... se siamo in presenza di overclock (o di un difetto della cpu), può essere ovviamente anche il procio!!
Spero di essere stato utile.
THE GAME:HHH
14-07-2011, 21:48
I freeze a livello hardware dipendono quasi sempre dalle ram.. soprattutto se si verificano in modo inconsueto.
A volte, e non ci si pensa mai,può essere l'alimentatore che non manda i voltaggi(o gli amperaggi) giusti... se siamo in presenza di overclock (o di un difetto della cpu), può essere ovviamente anche il procio!!
Spero di essere stato utile.
Ho capito, ma la cpu sotto stress non ha mai dato problemi, mi sembra molto strano una cosa del genere.
Ripeto questi freeze sono totalmente random....
Una domanda stupida, forzare l'arresto di un pc ne provoca il danno?cioè io non stacco la spina, ma quando freeza premo il tasto reset, potrebbe danneggiarsi così?
altra domanda, potrebbe essere che io tengo collegato un cavo usb doppio a cui ogni tanto collego un hdd portatile?io il cavo l'ho sempre lasciato attaccato al pc...
pirata_nero
15-07-2011, 09:43
La ram?
se hai più di una bacchetta, prova ad utilizzarla una alla volta...
per star tranquillo fai anche un test dei settori dell'hdd con HDtune.
THE GAME:HHH
15-07-2011, 10:15
La ram?
se hai più di una bacchetta, prova ad utilizzarla una alla volta...
per star tranquillo fai anche un test dei settori dell'hdd con HDtune.
eseguii due cicli completi di memtest 86+ ed era tutto ok.
ho un solo banco da 4gb...
pirata_nero
15-07-2011, 11:27
vai con HD TUNE e vedi se il disco è ok...
THE GAME:HHH
15-07-2011, 12:25
vai con HD TUNE e vedi se il disco è ok...
come lo devo usare?
pirata_nero
15-07-2011, 13:18
googla un po' e scarica la versione free.
poi lo avvi e fai un error scan lento.
se sono tutti verdi ok....se c'è qualche rosso... allora...
l'ultima ipotesi, tenedo per buona la mainboard, è l'alimentatore.
THE GAME:HHH
15-07-2011, 13:46
googla un po' e scarica la versione free.
poi lo avvi e fai un error scan lento.
se sono tutti verdi ok....se c'è qualche rosso... allora...
l'ultima ipotesi, tenedo per buona la mainboard, è l'alimentatore.
ok sto facendo l'analisi, l'ali non può essere perchè questi freeze li ha fatti sia con il vecchio che con il nuovo ali...
THE GAME:HHH
16-07-2011, 19:44
fatto pure hd tune, 0 errori......
ripeto la domanda, se riavvio il pc dal tasto reset può danneggiarsi? E' l'unica cosa che posso fare quando si freeza.
fatto pure hd tune, 0 errori......
ripeto la domanda, se riavvio il pc dal tasto reset può danneggiarsi? E' l'unica cosa che posso fare quando si freeza.
Non è certo il modo corretto di riavviare un pc, alla lunga potrebbe causare danni al sistema
THE GAME:HHH
17-07-2011, 12:09
Non è certo il modo corretto di riavviare un pc, alla lunga potrebbe causare danni al sistema
c'è da dire che però si è freezato una 10ina di volte in 4 mesi e tutti a distanza di giorni....
cmq che può essere?il pc ha superato tutti i test che mi avete fatto fare...
pirata_nero
18-07-2011, 18:46
hai monitorato la temperatura della cpu?
THE GAME:HHH
18-07-2011, 22:12
la cpu in idle è a 36° mentre con occt al 100% dopo 1 ora è a 67°....
DeeP BlacK
20-07-2011, 02:16
Stavo cercando di sistemare un pc di un amico che aveva sempre freeze random, tipo il mio, anche se a lui in maniera più consistente. Mentre mi stavo rassegnando a trovare la causa mi è andato l'occhio sulla scheda video, 4 condensatori elettrolitici tutti gonfi, è una 7600GS passiva,ha sofferto il calore. Anche io ho pensato che nel mio caso potesse essere la VGA, però la mia ha i condensatori solidi quindi anche fosse lei la colpa non è sicuro dei condensatori.
THE GAME:HHH
01-08-2011, 21:53
raga il pc continua a freezare 1 volta a settimana, ogni 7 giorni esati, che cazzo è?
un problema hardware non può avere tale precisione e questa settimana non l'ho proprio usato il pc...
Se freezasse anche alla stessa ora verrebbe da pensare a qualche processo pianificato...
Stilgar.naib
02-08-2011, 11:10
Volevo segnalare alla discussione una piccola utility, USBDeviw, praticamente permette di disinstallare completamente tutte le periferiche USB, togliendo anche i file inf.
Io facendo un reset di tutte le periferiche USB istallate sono riuscito a risolvere un problema di freeze in un computer.
Saluti
FulValBot
02-08-2011, 13:25
raga il pc continua a freezare 1 volta a settimana, ogni 7 giorni esati, che cazzo è?
un problema hardware non può avere tale precisione e questa settimana non l'ho proprio usato il pc...
fino a quando non aprirai il visualizzatore eventi non potremo far nulla...
THE GAME:HHH
02-08-2011, 20:13
fino a quando non aprirai il visualizzatore eventi non potremo far nulla...
non esce niente nel visualizzatore degli eventi
non esce niente nel visualizzatore degli eventi
Cioè è bianco?
THE GAME:HHH
03-08-2011, 13:33
si.
edit:formattato con una versione ice di win 7 e lo stesso freeza.
mò ho messo nel bios il profilo xmp e vediamo se è un problema di ram e timings.
Ciao a tutti,ho trovato questa discussione su google cercando possibili soluzioni ai freeze casuali che mi capitano con windows 7.
A quanto pare siamo in tanti!A me capita anche navigando nel web,sia con firefox che con chrome.In un altro forum,straniero,ho letto che una delle possibili cause potrebbe essere un conflitto di dispositivi audio.Questo è il link del sito http://www.techsupportforum.com/forums/f299/solved-kernel-power-41-63-error-434613.html
Quindi,tanto per escludere anche questa opzione,provate ad andare su pannello di controllo->hardware manager e controllare quanti dispositivi audio avete,se,come nel mio caso,ce ne sono più di uno,provate a disattivare quelli che non centrano niente e vedete se cambia qualcosa.Io l'ho provato sta mattina dopo l'ennesimo freeze,stavo solo leggendo una discussione su chrome e si è bloccato tutto,anche la freccia del mouse,ho dovuto resettare,non so se ho risolto,speriamo ;)
THE GAME:HHH
04-08-2011, 11:05
sche scheda madre hai?ogni quanto hai i freeze?
Comunque le asus/asrock pare che qualche problema con 7 ce l'abbiano...
THE GAME:HHH
04-08-2011, 14:05
Comunque le asus/asrock pare che qualche problema con 7 ce l'abbiano...
Non si sà se sia win 7 o le MB in questione ad essere difettate.
Fare una ricerca su google digitando la MB e freeze si trovano migliaia di persone con lo stesso problema e ad oggi nessuna soluzione certa.
FulValBot
04-08-2011, 15:45
una di queste è aggiornare i firmware delle sk di rete, specialmente quelle marvell.
THE GAME:HHH
04-08-2011, 18:21
una di queste è aggiornare i firmware delle sk di rete, specialmente quelle marvell.
guarda, ho usato un token wifi disattivando la scheda di rete e lo stesso ha freezato.
Non si sà se sia win 7 o le MB in questione ad essere difettate.
Fare una ricerca su google digitando la MB e freeze si trovano migliaia di persone con lo stesso problema e ad oggi nessuna soluzione certa.
Comunque sia un problema 7<-->asus
Ciao,ho una scheda madre Gigabyte GA-X58A-UD7,cpu i7 920 1366,ram corsair ddr3,hard disk wd velociraptor da 10k giri,sapphire 5870.
Mi si è freezato anche sta mattina,pochi minuti fa,mentre stavo eseguendo una ricerca su google,il mouse ha smesso di muoversi e ho dovuto resettare.Come antivirus ho kaspersky internet security 2010.Mi ricordo che,tempo fa,la causa di alcune schermate blu su windows xp era dovuta ad un problema di zonealarm.Ma questo è successo su un'altra macchina.
Ciao,non so se sia già stato postato questo link,c'è un'altra soluzione ai freeze di windows 7,pare dovuta alle impostazioni di risparmio energetico http://dotnetnukeita.blogspot.com/2010/05/risolto-windows-7-freeze.html
Ciao,non so se sia già stato postato questo link,c'è un'altra soluzione ai freeze di windows 7,pare dovuta alle impostazioni di risparmio energetico http://dotnetnukeita.blogspot.com/2010/05/risolto-windows-7-freeze.html
Pone giustamente l'attenzione sulle 2 cause più probabili:
ACPI per risparmio energetico (provare a disabilitare risparmio per schede di rete etc.)
driver, ovviamente
Personalmente non ho mai più avuto problemi da mesi e mesi. Cambiamenti rilevanti nei miei portatili? Direi solo qualche driver video e di scheda di rete....
P.S.
Sbaglio o la maggior parte dei report proviene da gente con mobo Asus?
salve a tutti ho una asrock z68 extreme 4 i5 2500k 4gb di ram e ho avuto problemi di freeze e blu screen credo di aver risolto il problema disinstallando i driver intel grafc family e utilizzando vga standard nessun problema da giorni a parte il fatto che non funza piu areo se qualcuno ha gli stessi problemi puo provare a risolvere cosi per areo aspetto fiducioso qualcuno che mi aiuti a risolvere grazie ciao
Molti indizi sembrano circoscrivere il problema proprio a questioni di scheda video/driver... Anche perché in Win7 è strettamente integrato con l'OS il rendering del desktop con il nuovo WDM, quindi problemi a questo livello potrebbero avere ripercussioni inattese su deadlock di sistema....
THE GAME:HHH
24-08-2011, 09:05
Allora raga credo di aver risolto il problema, sono 21 giorni che non freeza più il pc.
Ho compiuto due azioni:
1)attivato i tasti sulla MB epu e tpu
2)ho messo la frequenza delle ram a 1066 e impostato i timings manualmente oltre ad aver messo il voltaggio delle ram manualmente a 1.5v
sembra andare
Trudi_smashdream
24-08-2011, 19:02
Ciao gente!
Qualcuno capisce qualcosa qui?
Ho ram 1333 MHz CL7 1,65volt (KHX1333C7D3K2/4GX) e finora le tenevo impostate a 7-7-7-24 (contro i 7-7-7-21 di def) a 1,60volt.
Secondo voi, tenendo conto che le latenze sono superiori rispetto a quelle di default, può uno 0,5v in meno causare ripetuti crash e overclock failed (sistema a default)?
Memtest non segna errori.
Io in realtà son profondandamente convinto che si tratti delle ram della VGA, perchè spesso il driver video crasha da solo, ma nemmeno uno dei tre test che le ho fatto mi segnano errori.
Solo Crysis 2 crasha in continuazione e quando svolgo normali applicazioni.
:mbe:
:muro: :muro:
aled1974
25-08-2011, 07:51
perchè le tieni a 1,60 quando per le latenze 7-7-7 è indicato 1,65v (http://www.kingston.com/hyperx/products/khx_ddr3.asp tra l'altro 7-7-7-20)? :stordita:
Del resto puoi sempre fare la controprova e aumentare quel +0,05v e vedere se i problemi spariscono oppure no :D
ciao ciao
Molti indizi sembrano circoscrivere il problema proprio a questioni di scheda video/driver... Anche perché in Win7 è strettamente integrato con l'OS il rendering del desktop con il nuovo WDM, quindi problemi a questo livello potrebbero avere ripercussioni inattese su deadlock di sistema....
Fino al maggio scorso ero " felicemente membro" della famiglia dei "congelati",
passedevo una scheda video ASUS Gts250.
Poi un giorno questa scheda.....tirò le quoia prematuramente.
La sostituii con una Gygabite GTS 450.......
A oggi il mio sistema non hà più "perso un colpo"....... ai posteri l'ardua sentenza......
Fino al maggio scorso ero " felicemente membro" della famiglia dei "congelati",
passedevo una scheda video ASUS Gts250.
Poi un giorno questa scheda.....tirò le quoia prematuramente.
La sostituii con una Gygabite GTS 450.......
A oggi il mio sistema non hà più "perso un colpo"....... ai posteri l'ardua sentenza......
Gira e rigira, mobo o s. video, ma questo nome asus è ricorsivo...
Trudi_smashdream
25-08-2011, 11:39
perchè le tieni a 1,60 quando per le latenze 7-7-7 è indicato 1,65v (http://www.kingston.com/hyperx/products/khx_ddr3.asp tra l'altro 7-7-7-20)? :stordita:
Del resto puoi sempre fare la controprova e aumentare quel +0,05v e vedere se i problemi spariscono oppure no :D
ciao ciao
Si giusto le latenze corette sono 7-7-7-20, io le tengo a 7-7-7-24. Ed ho verficato ora il voltaggio a cui le tengo è 1,66, per cui sopra le specifiche.
Come frequenze posso aumentare di 0,02v alla volta, per cui o 1,64 o 1,66.
Vado a bazzicare un pò nel bios, vedo se scopro qualcosa...magari faccio anche un paio di foto.
Comunque, gli errori più comuni sono: Page Fault in Non Paged Area e spesso alla ripresa di windows mi segnala malfunzionamento del minidump.
Quindi di sicuro è una questione di memoria.
ipoteticamente credo che le combinazioni di problemi potrebbero essere le seguenti:
1-La ram è troppo tirata per quel voltaggio e crasha (non si sa perchè però questo avviene a default, e non sotto memtest).
2-La ram è troppo tirata per quel voltaggio ed è danneggiata anche la mem.video e quindi crashano anche i driver video (anche in questo caso la mem.video crasha sotto tantissimo stress, cioè con crysis2 e praticamente a default, ma i test non segnalano errori e tanti altri giochi girano fluidi)
3-E' danneggiata solo la ram video, anche se il page_fault a quanto ho capito evidenzia un problema di ram di sistema.
4-Idee???
Domandina: ammesso ipoteticamente che la mia scheda video sia troppo occata (cosa che non è perchè è a default), se l'overclock fallisse lo segnalerebbe il bios o crasherebbero solo i driver?
Perchè se l'altro giorno mi ha detto all'avvio oc failed e questo non può essere riferito alla scheda video sto fresco che son le ram da rilassare...in ogni caso il problema non sarebbe risolto comunque perchè i driver video crashano comunque.
Autocommiserazione.
Gira e rigira, mobo o s. video, ma questo nome asus è ricorsivo...
Sono da sempre un affezionato Asus, ma negli ultimi anni effettivamente.........
mi sa che al prossimo "giro" di mobo mi sposterò su Gigabyte........
Trudi_smashdream
26-08-2011, 00:14
mi sa che al prossimo "giro" di mobo mi sposterò su Gigabyte........
Gigabyte o MSi, concordo!
Sono da sempre un affezionato Asus, ma negli ultimi anni effettivamente.........
Ma nooo! Perché? Ultimamente poi hanno un design da urlo i suoi portatili, ma non sono urla di gioia:
http://www.novitatecnologiche.it/wp-content/uploads/2011/04/asus-lamborghini-vx7.jpg
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/2927/asus-vx7-il-notebook-con-cuore-lamborghini_index.html
Belli e raffinati come solo un pessimo designer negli anni '80 (!) avrebbe potuto mai concepire.... :asd:
Credo ci sia anche il tasto per mettere la freccia...
mi sa che al prossimo "giro" di mobo mi sposterò su Gigabyte........
È il mio primo MSI in firma, ed è favoloso, soprattutto l'efficacia del raffreddamento...
Credo ci sia anche il tasto per mettere la freccia...
:D
È il mio primo MSI in firma, ed è favoloso, soprattutto l'efficacia del raffreddamento...
Fondamentale, specie di questi tempi, credo che sia la prima cosa da controllare quando acquisti/assembli un pc.
Mi fa piacere che sia stato un ottimo acquisto per te, conosco poco questa marca, ma da un po' ho cominciato a vederla in giro nei centri specializzati.
In passato ho avuto un bel laptop, ma che scaldava come una locomotiva a vapore, infatti è durato pochissimo...ma da un anno ho un pc all in one che fa del raffreddamento uno dei suoi punti di forza :)
È il mio primo MSI in firma, ed è favoloso, soprattutto l'efficacia del raffreddamento...
il mio P4 è montato su una MSI 7037. nel 2003 aveva già 2 porte sata1... eppure, se la cerchi in rete, non la trovi... lol... solo cercandola col nome del chipset si trova qualcosa... ma è talmente fatta bene che non mi ha mai dato problemi con nessun hardware che gli ho affrancato... ^^
cortomaltese92
29-08-2011, 10:04
Salve, sono una new entry. Ho seguito questo post e anche io sono parte della cospicua famiglia degli ipotermici cronici.
forse il pezzo asus a me correlato è una p6t deluxe...
comunque bazzicando bazzicando ho trovato questo, attendo luce verde dagli esperti prima di installare
http://news.softpedia.com/news/Windows-7-Random-Freezes-Hotfix-Available-152054.shtml
FulValBot
29-08-2011, 10:30
Purtroppo quel fix pare già integrato nell'sp1 di se7en...
nel mio caso per fortuna non vi sono mai stati problemi di freeze, nonostante avessi una sk madre asus. Qualunque schermata blu che ho avuto in questi anni è stata sempre causata da overclock abbastanza pesanti (li faceva mio fratello) e da problemi vari causati dalle vecchie sk video (nel caso nvidia il famoso crash del file nvlddmkm.sys che hanno fin troppe persone, nel caso ati era colpa del calore assurdo che aveva la mia vecchia 4850.)
ora, per gli overclock fino a quando non cambierò alimentatore e dissipatore della cpu non potranno mai essere evitate le schermate blu, tra l'altro l'alimentatore che ho è di una marca probabilmente cinese...
i freeze totali del sistema, in cui non rispondono nemmeno mouse e tastiera non ci sono ancora stati. spero de poter resistere a lungo...
nel caso in cui appare la lucetta dell'hdd fissa, in cui però questo non sta facendo nulla vuol dire che vi sono problemi col cavo dati. probabilmente il problema è causato anche dal cavo dati del masterizzatore.
suggerisco quindi di far caso se i famosi freeze vengono causati dai cavi dati dell'hdd e del masterizzatore.
charles85
09-09-2011, 23:01
ragazzi qualke giorno fa ho aperto una discussione in merito ad un problema di freeze che ho col mio portatile....vi copio/incollo:
Salve ragazzi
qualche mese fa ho acquistato un Asus g73jh con le seguenti caratteristiche:
processore: intel core i-7 740qm (da 1.73 ghz)
ram: 8gb ddr3 1333 mhz
scheda video: ati radeon hd 5870 da 1gb ddr5
hdd: 500 gb con tecnologia ibrida
e tutte le altre cosucce tipo blu-ray ecc....
purtroppo è già da qualche settimana che sto avendo un problema (prima sporadicamente, poi + di frequente)
In modo del tutto casuale e imprevedibile il pc si blocca; non è possibile nemmeno aprire il task-manager o qualsiasi altra applicazione, il cursore del mouse resta fermo e il pc non risponde a nessun comando.
Non mi resta che spegnere il pc staccando la batteria.
Il problema, a mio avviso, non dipende dalla temperatura, perchè è capitato anche qualche volta pochi minuti dopo l'accenzione, a processore freddo!
qualcuno può darmi una spiegazione??? da cosa dipende questo problema???
vorrei evitare di mandarlo in assistenza visti i soliti tempi, anche perchè lo sto usando per la tesi e mi serve quotidianamente...
cosa mi consigliate????
grazie
Intanto dai un'occhiata nel visualizzatore eventi se ti segnala qualcosa di ricollegabile al problema.
Poi controlla ram e HD, per la ram o fai un memtest di 7/8 cicli per banco, oppure più semplicemente ne scolleghi uno alla volta e poi usi il pc per controllare come va
charles85
10-09-2011, 08:23
essendo un portatile in garanzia vorrei evitare di aprirlo
anche perchè non ho molta dimestichezza coi portatili:(
ci sono dei test che posso fare usando software di controllo?
DeeP BlacK
10-09-2011, 11:00
Per verificare la RAM puoi usare il tool di Win7
Per aprire Strumento di diagnostica memoria, fare clic sul pulsante Start, scegliere Pannello di controllo, Sistema e manutenzione, Strumenti di amministrazione e Strumento di diagnostica memoria.* Se viene chiesto di specificare una password di amministratore o di confermare, digitare la password o confermare.
Scegliere tra le due opzioni di esecuzione di Strumento di diagnostica memoria:
È possibile riavviare il computer ed eseguire lo strumento immediatamente.
È possibile riavviare il computer ed eseguire lo strumento in un momento successivo.
mattmast
10-09-2011, 13:42
Mi sta capitando anche a me, con un PC HP comprato meno di due mesi fa. Ora l'ho ripristinato alle condizioni originali.
Avete trovato qualche soluzione nei post precedenti?
Per l'hd puoi usare CrystalDiskInfo
charles85
11-09-2011, 11:53
ok grazie
proverò a fare questi test e posterò i risultati, cosi magari mi aiutate a leggerli, visto che non ho mai usato questi programmi :D
charles85
11-09-2011, 12:06
Per verificare la RAM puoi usare il tool di Win7
Per aprire Strumento di diagnostica memoria, fare clic sul pulsante Start, scegliere Pannello di controllo, Sistema e manutenzione, Strumenti di amministrazione e Strumento di diagnostica memoria.* Se viene chiesto di specificare una password di amministratore o di confermare, digitare la password o confermare.
Scegliere tra le due opzioni di esecuzione di Strumento di diagnostica memoria:
È possibile riavviare il computer ed eseguire lo strumento immediatamente.
È possibile riavviare il computer ed eseguire lo strumento in un momento successivo.
il test della memoria fatto con questo tool non ha rilevato problemi...sembra che la memoria funzioni al 100%
adesso vorrei provare il processore, ma sopratutto l'hdd (è quello che mi preoccupa di +)
charles85
11-09-2011, 14:02
Per l'hd puoi usare CrystalDiskInfo
ho istallato il programmino....mi porta:
stato dell'hd = BUONO
temperatura = 44°
e poi 1 serie di dati che nn so leggere....
devo guardare a qualcosa in particolare?
Era meglio se postavi direttamente uno screenshot, comunque se lo stato è buono e i pallini sono tutti azzurri e non ci sono warning, dovresti essere a posto con l'hd.
Per i freeze a questo punto se non l'hai fatto controlla la ram.
Però da come vedi nella discussione, trovare una soluzione a questo strano problema non è semplice.
charles85
12-09-2011, 15:25
Era meglio se postavi direttamente uno screenshot, comunque se lo stato è buono e i pallini sono tutti azzurri e non ci sono warning, dovresti essere a posto con l'hd.
Per i freeze a questo punto se non l'hai fatto controlla la ram.
Però da come vedi nella discussione, trovare una soluzione a questo strano problema non è semplice.
si l'hd sembra apposto...nn rileva problemi
e anche la ram...ho fatto il test con il tool di windows e nn ha riscontrato alcuna anomalia
lo so che è complicato, ma davvero nn so come uscirmene :(
paolocorpo
18-09-2011, 18:13
Come forse ricorderete ho sofferto in maniera random di freeze
IL mio HW è in firma
Il mio SO è WIn7 Ultimate 64 bit
Ultimamente mi sono concentarto sulle visualizzaiozni degli eventi ed in particolare di quelli delle applicazioni
Ho provato a mettere in manuale alcuni servizi a cui erano associati numerossissimi messaggi di errore
Fra questi:
Server
Browser
PNRP
Sarà un caso e quindi non voglio gridar vittoria ma non solo non vedo + quegli eventi di errore ma ... il PC non freeza + :D
Vi terrò aggiornati
:read:
Paolo
charles85
26-09-2011, 12:28
facendo i dovuti scongiuri
mi sembra di aver risolto....
ho semplicemente aggiornato il w7 con l'ultimo service pack (e qualche altro piccolo aggiornamento) e pare che adesso fili tutto dritto
speriamo bene :sperem: :)
paolocorpo
26-09-2011, 20:25
Come forse ricorderete ho sofferto in maniera random di freeze
IL mio HW è in firma
Il mio SO è WIn7 Ultimate 64 bit
Ultimamente mi sono concentarto sulle visualizzaiozni degli eventi ed in particolare di quelli delle applicazioni
Ho provato a mettere in manuale alcuni servizi a cui erano associati numerossissimi messaggi di errore
Fra questi:
Server
Browser
PNRP
Sarà un caso e quindi non voglio gridar vittoria ma non solo non vedo + quegli eventi di errore ma ... il PC non freeza + :D
Vi terrò aggiornati
:read:
Paolo
Dunque purtroppo ho avuto altri freeze
Ho quindi disabilitato i servizi di cui sopra ed ad ora nessun frezze (3 gionri)
nico88desmo
26-09-2011, 23:03
Mi aggrego anch'io a questa discussione.
Purtroppo anch'io saltuariamente ho dei freeze con windows 7.
Il sistema è il seguente:
Motherboard: Asus P6TDELUXE
CPU: core i7 920 (no overclock)
RAM: 3 x 2GB corsair CM3X2G1333C9
HD: Raid 5 - 3 x seagate 320 GB
scheda video: GTX 260 216 MB
Non so se sia una coincidenza o meno, comunque a me i freeze capitano molto spesso all'avvio di chrome. Il problema è che non capita ogni volta che lo avvio, ma solo qualche volta.
Quando il sistema è in freeze, posso solamente muovere il mouse ma, appena provo ad aprire anche solo il menu start, si apre ma non posso fare nulla.
A qualcuno è accaduto una cosa simile?
Ciao
edit: quando freeza, il led dell'hd lampeggia ogni 5 secondi a ritmo costante, però non posso fare alcun test sugli hd avendo il raid :S
Robbysca976
29-09-2011, 09:36
Mi associo alla discussione perché sono mesi che combatto con questi continui freeze senza riuscire a trovare il motivo.
L'hw è ok con tutti i tipi di test, ma mi sa che questo Windows 7 64bit sia la causa di tutto. Ho anche notato che la velocità della pciexpress varia a seconda del boot: a volte la trovo a x16 altre a x2 o x4. Mma
Ho letto tempo fa dell'esistenza di in virus che causava freeze di 7 perché alterava il file principale della partizione dell'hd e gli antivirus non riuscirebbero neanche a rilevarlo. Ne sapete di più ?
Tnx
Ho letto tempo fa dell'esistenza di in virus che causava freeze di 7 perché alterava il file principale della partizione dell'hd e gli antivirus non riuscirebbero neanche a rilevarlo. Ne sapete di più ?Tnx
Ok ma non è questo il caso
paolocorpo
03-10-2011, 07:22
Dunque purtroppo ho avuto altri freeze
Ho quindi disabilitato i servizi
Server
Browser
PNRP
ed ad ora nessun frezze (3 gionri)
Dal 26 set ad oggi nessun freeeze
Ragazzi ... sottovoce ... vi dico che forse ho svoltato :eek:
si sentirà puzza?
:rotfl:
Robbysca976
03-10-2011, 09:36
Io ho pronto nel dvd il disco di 7 a 32bit.
La prossima volta che mi freeza lo cambio e se non va passo al mac.
e perchè spendere un casino di soldi quando c'è l'opensource in giro (visto che si tira in ballo il mcdonalds)?
Mi associo anche io alla lista dei possessori di "freeze" di sistema:
S.O. Seven 64 bit Ultimate SP1
PSU: LC-Power Silent Power 600W
MB: Asrock 890GM Pro3
CPU: AMD 1075t @ 3,0Ghz stock
RAM: 2x2GB Corsair DDR3 1600 C9
HD: OCZ Agility III 120Gb + WD1002FAEX 1Tb tutti in SATAIII (6Gb/s)
GPU: AMD HD6970 2Gb DDR5
HID: Logitech G110 + Razer Lachesis
Audio: Sound Blaster X-Fi Titanium
Da quando ho cambiato il case al mio computer sto riscontrando dei freeze parecchio indesiderati, in maniera completamente randomica (effettuando download, vedendo video da youtube) il puntatore si inchioda il suono negli altoparlanti va in loop e sono costretto ad un Hard Reset del sistema.
Ho verificato le temperature e sono completamente apposto (6 ore di Prime95 e di Furmark senza il minimo problema), le RAM sono state testate con Memtest86 (non a singoli banchi ma con entrambi in Dual Channel per circa 4 ore) e gli HD con HD Tune Pro e il Western Digital con l'apposito tool Data lifeguard in Extended test senza settori riallocati o problemi sullo S.M.A.R.T.
Ho provato a formattare e non mettere NESSUN driver tranne quelli indispensabili ma il problema persiste, non ho minidump disponibili ne messaggi di errore sull'event viewer (strano).
Disperato, ho smontato il case rismontato tutte le schede PCI-e e le RAM e ho riposizionato tutto.
Mi sono fatto 13h di gaming ininterrotto senza il minimo problema, vado per spegnere il PC ma prima mi interessa guardare un video su Youtube e FREEZE!
P.S. Come impostazione del risparmio energetico ho impostato il profilo "Massime prestazioni" e disattivato la sospensione degli HD e dell'USB, in più ho disattivato il cool-n-quiet e la CPU gira sempre a 3,0Ghz.
su youtube prova ad attivare HTML5 al posto di flash.
su youtube prova ad attivare HTML5 al posto di flash.
Grazie dell'indicazione, proverò stasera.
Non sono molto certo però in quanto come detto i blocchi li avevo anche durante download di files o trasferimenti dati con supporti esterni o da HD>HD.
Altri suggerimenti?
Aggiungo che quando si verifica il blocco anche il sound rimane in loop e dopo pochi istanti cambia il suono emesso per poi rimanere inchiodato.
Almeno per YouTube potresti anche provare anche a disabilitare l'accelerazione HW.
Ieri sera invece ho notato una cosa alquanto bizzarra... quando la GPU ha anche l'1% di utilizzo sento un fischio provenire dal case (MAI successo)... il che mi fa sospettare per l'alimentatore che comincia ad avere problemi a reggere i 12V della scheda video.
Strano però che qualche settimana fa aveva retto 3 ore di Furmark senza il minimo blocco...
Robbysca976
04-10-2011, 09:09
Io all'ultimo freeze son partito di testa ed ho installato 7 a 32bit. Per ora tutto bene.
Io all'ultimo freeze son partito di testa ed ho installato 7 a 32bit. Per ora tutto bene.
Mi sa che farò anche io questa cosa:
Dopo aver tolto ieri sera scheda video, scheda audio, un banco di ram e 2° HD il problema persiste...
DeeP BlacK
05-10-2011, 11:31
Interessante questa prova, tienici aggiornati Robbysca976
Robbysca976
05-10-2011, 11:34
Interessante questa prova, tienici aggiornati Robbysca976
Vi posso solo dire che sono ormai 2 giorni che non ho freeze. Sto 7 32bit è una meraviglia. Ho messo anche la patch per avere tutta la ram a disposzione.
Vi posso solo dire che sono ormai 2 giorni che non ho freeze. Sto 7 32bit è una meraviglia. Ho messo anche la patch per avere tutta la ram a disposzione.
Mi pare strano però che il problema possa localizzarsi sulla versione a 64bit senza che ti abbia mai riportato conflitti driver, BSOD o errori sul visualizzatore eventi.
DeeP BlacK
05-10-2011, 15:35
Mi pare strano però che il problema possa localizzarsi sulla versione a 64bit senza che ti abbia mai riportato conflitti driver, BSOD o errori sul visualizzatore eventi.
Anche a me ma usando in doppio boot Ubuntu 64bit questo non mi ha mai dato problemi di freeze al contrario di 7 64bit, che nel mio caso ricordo si localizzano al 98% all'avvio os
Anche a me ma usando in doppio boot Ubuntu 64bit questo non mi ha mai dato problemi di freeze al contrario di 7 64bit, che nel mio caso ricordo che si localizzano al 98% all'avvio os
Beh in caso di avvio OS penso sia palese che si tratti di un problema di drivers/servizi all'avvio non correttamente caricati oppure controller SATA della Motherboard... mi era capitato con una vecchia P5k-VM che si freezava durante il caricamento del logo Seven
Robbysca976
05-10-2011, 16:22
Beh in caso di avvio OS penso sia palese che si tratti di un problema di drivers/servizi all'avvio non correttamente caricati oppure controller SATA della Motherboard... mi era capitato con una vecchia P5k-VM che si freezava durante il caricamento del logo Seven
Guarda caso la mia è proprio una p5k-VM.
Da quando ho messo 7 a 32bit va benissimo.
Sicuramente sono conflitti driver.
Guarda caso la mia è proprio una p5k-VM.
Da quando ho messo 7 a 32bit va benissimo.
Sicuramente sono conflitti driver.
Allora ti posso dire quasi con la certezza del 99% che si tratta di un problema del driver del controller SATA 64bit.
Hai configurato il BIOS in AHCI o IDE?
DeeP BlacK
05-10-2011, 16:44
Beh in caso di avvio OS penso sia palese che si tratti di un problema di drivers/servizi all'avvio non correttamente caricati oppure controller SATA della Motherboard... mi era capitato con una vecchia P5k-VM che si freezava durante il caricamento del logo Seven
Lo faceva sia con una MSI che poi ho cambiato con quella in firma, possibile 2 mobo con problemi identici? Ricordo che il problema me lo dava anche appena formattato con niente installato nè di programmi nè di driver terze parti.
Robbysca976
05-10-2011, 17:26
Allora ti posso dire quasi con la certezza del 99% che si tratta di un problema del driver del controller SATA 64bit.
Hai configurato il BIOS in AHCI o IDE?
AHCI
Lordhark
06-10-2011, 00:40
Ragazzi, faccio parte anche io del club dei "freezati"; ho una scheda madre Asus p8h67 con un intel i5 2310 ; da quando l'ho installata ( appena 5 gironi ) di tanto in tanto ho qualche freeze del mouse, si ferma per qualche secondo poi riparte, oppure quanso scrivo qualcosa ( ad esempio in chat ) noto che la scrittura è mooooolto lenta.
Credevo di aver risolto ( avevo un topic sul forum ) cambiando l'alimentatore; ma purtroppo non è così , il problema è ancora qui!
Consigli su come procedere? Ho disabilitato il risparmio energetico della scheda di rete, ma la cosa sembra essere stata risolutiva.
mmmm che stress!
Ricordo agli sfortunati che i maggiori indizi ruotano attorno alle schede grafiche e in particolare su mobo ASUS...
DeeP BlacK
06-10-2011, 17:00
Lo dissi tempo fa, l'unica cosa che non ho cambiato del pc è la scheda grafica e resta la maggior imputata, ma non ho soldi per cambiarla e fare la prova del 9.
Lo dissi tempo fa, l'unica cosa che non ho cambiato del pc è la scheda grafica e resta la maggior imputata, ma non ho soldi per cambiarla e fare la prova del 9.
Forse il fatto che il nuovo DWM in Vista, ma soprattutto Win7, si appoggi molto più alla GPU sfruttando a fondo l'accelerazione grafica, è un altro indizio... Magari già avendo la pazienza di provare per 1 settimana ad usare Win7/Vista senza Aero (look WinNT vecchio e classico) può dare qualche risposta.
Personalmente ho risolto per sempre i freeze totali (specialmente dopo aver lasciato il PC senza far nulla, ma non ancora in standby/ibernazione...) molto tempo fa, e a parte i vari tentativi con gli hotfixes che ho anche suggerito qui (ma che pare agli altri non abbiano sortito effetti), l'unico altro indiziato anche nel mio caso era la scheda gfx: con versioni successive dei driver AMD pare non sia mai più successo. Restano però blande ipotesi vista la difficoltà nell'identificare la giusta causa. È il più subdolo dei problemi che si possano avere con un computer, dal momento poi che non c'è nemmeno la possibilità di fare un trace, verificare le ultime azioni svolte dall'OS tramite il Visualizzatore Eventi etc. Quando si freeza tutto è impossibile capire cosa è appena accaduto anche ripercorrendo gli stessi passi in cerca di una riproducibilità (che non si verifica). Di certo vista la natura del problema i driver e l'HW sono i responsabili ma è difficile capire esattamente cosa... la scheda gfx/driver video in particolare risulta IMHO l'elemento sotto sorveglianza speciale.
Jammed_Death
08-10-2011, 20:10
ciao a tutti da qualche tempo anche a mes succede questo problema e dal registro eventi (ci ho pensato poco fa come è risuccesso) ho l'errore evento 9,iaStor "Il dispositivo \Device\Ide\iaStor0 non ha risposto entro il tempo di attesa"
penso che sia qualche problema di hd, il seagate da 500gb sul quale è installato il sistema ha alcune sezione "gialle" su hdtune, nessun cluster danneggiato o altro
ho letto in questo thread che può dipendere da alcune schede madri asus, la mia è una p8p67. Prima avevo una p8p67-m e succedeva comunque, ho cambiato ali, vga, ram e il problema c'è sempre. L'unico componente mai cambiato è il disco, però come faccio a confermare?
ciao a tutti da qualche tempo anche a mes succede questo problema e dal registro eventi (ci ho pensato poco fa come è risuccesso) ho l'errore evento 9,iaStor "Il dispositivo \Device\Ide\iaStor0 non ha risposto entro il tempo di attesa"
Nel tuo caso potrebbe dipendere dall'HD, fgli un test approfondito con l'utility che trovi sul sito del costruttore. Ma potrebbe anche dipendere dal bug dei Intel Matrix Storage Manager
http://www.paulscomputerservice.net/articles/article.php?ID=97
http://solutions.unixsherpa.com/2010/03/25/the-device-deviceideiastor0-did-not-respond-within-the-timeout-period/
Dopo 3 giorni senza freeze e intere nottate passate a smadonnare per capire il mio problema finalmente posso darvi la soluzione: il problema me lo provocavano i driver della scheda di rete.
In particolare, il controller PCI-E della Realtek RTL8111E con gli ultimi driver scaricati dal sito Asrock, manda in freeze il PC.
Ho scoperto l'arcano in quanto Seven non riesce ad installare driver generici per questa periferica e dato che non installando nulla e tenendo il PC con solo CPU/Motherboard e RAM il blocco si verificava comunque ho deciso di andare fino a fondo.
Il problema riguarda solamente il sistema operativo Seven (sia 32 che 64 bit), mentre non interessa XP.
La questione è che MAI avrei immaginato in un problema software/driver in quanto non ho mai ricevuto ne BSOD ne errori nel visualizzatore eventi.
Ho risolto la mia piccola odissea installando l'ultimo driver disponibile direttamente dal sito del produttore Realtek (aggiornato a Settembre 2011 mentre quello da sito Asrock rimaneva a Maggio 2010, forse si tratta di incompatibilità con ultimi aggiornati o driver di altre periferiche).
Attenzione quindi a tutti i possessori di motherboard con il controller sopracitato, prendete i driver direttamente dal produttore!
paolocorpo
08-10-2011, 22:59
Dal 26 set ad oggi nessun freeeze
Ragazzi ... sottovoce ... vi dico che forse ho svoltato :eek:
Il mio PC resiste
Niente ancora :D
nico88desmo
09-10-2011, 14:22
Dopo 3 giorni senza freeze e intere nottate passate a smadonnare per capire il mio problema finalmente posso darvi la soluzione: il problema me lo provocavano i driver della scheda di rete.
In particolare, il controller PCI-E della Realtek RTL8111E con gli ultimi driver scaricati dal sito Asrock, manda in freeze il PC.
Ho scoperto l'arcano in quanto Seven non riesce ad installare driver generici per questa periferica e dato che non installando nulla e tenendo il PC con solo CPU/Motherboard e RAM il blocco si verificava comunque ho deciso di andare fino a fondo.
Il problema riguarda solamente il sistema operativo Seven (sia 32 che 64 bit), mentre non interessa XP.
La questione è che MAI avrei immaginato in un problema software/driver in quanto non ho mai ricevuto ne BSOD ne errori nel visualizzatore eventi.
Ho risolto la mia piccola odissea installando l'ultimo driver disponibile direttamente dal sito del produttore Realtek (aggiornato a Settembre 2011 mentre quello da sito Asrock rimaneva a Maggio 2010, forse si tratta di incompatibilità con ultimi aggiornati o driver di altre periferiche).
Attenzione quindi a tutti i possessori di motherboard con il controller sopracitato, prendete i driver direttamente dal produttore!
Mi associo anch'io a questa soluzione.
Da quando ho cambiato i driver della scheda di rete, tutto mi funziona per bene.
Per evitare comunque problemi, oltre ai driver della scheda di rete ho aggiornato anche il bios della scheda madre e anche i driver ACPI.
Ora ho le seguente versioni:
bios: Version 2209
http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_1366/P6T_Deluxe/#download
scheda rete Marvell 88E8056: 11.41.3.3
http://www.marvell.com/support/downloads/search.do
ATK0110 ACPI utility: 1043.6.0.0 (2009.12.07 update)
http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_1366/P6T_Deluxe/#download
Jammed_Death
09-10-2011, 14:30
pure io ho la stessa scheda di rete, ma l'errore nel registro eventi non parla di scheda di rete :uhm:
ugomanubrio
09-10-2011, 17:33
anch'io sto subendo dei freeze (tra le altre cose che ultimamente mi stanno facendo ammattire) ora però non vorrei dire una costroneria, ma siccome ho una data precisa dell'inizio di tutti i problemi (29 settembre) mi è venuto il concreto sospetto che tutto sia nato dall'aver provato la BETA di Battlefield 3 che ho inziato il 28.
forse qualcuno saprà che questa beta è buggatissima (ovvio è una beta), specialmente con i driver video. il forum di DICE è intasatissimo di gente incarognita perchè ad ogni lancio del gioco a schermo intero i driver video crashano facendo tornare il gioco al desktop.
avendo sofferto anch'io questo bug per 4 o 5 volte (dopodichè ho disinstallato tutto) non vorrei che ora subisco le conseguenze di quei crash.
voi che dite? :stordita:
nico88desmo
09-10-2011, 17:34
pure io ho la stessa scheda di rete, ma l'errore nel registro eventi non parla di scheda di rete :uhm:
A me freezava senza dare alcun errore, tuttavia il freeze avveniva ogni qual volta aprivo chrome.
Da quando ho aggiornato tutto (una settimana fa), i freeze sono spariti.
Jammed_Death
09-10-2011, 18:41
non riesco a scaricare i driver dal sito realtek, è agonizzante quel sito :rolleyes:
non riesco a scaricare i driver dal sito realtek, è agonizzante quel sito :rolleyes:
L'ho provato adesso e funziona
Se usi IE9 hai disattivato tutte le protezioni monitoraggio e activeX?
A me freezava senza dare alcun errore, tuttavia il freeze avveniva ogni qual volta aprivo chrome.
Da quando ho aggiornato tutto (una settimana fa), i freeze sono spariti.
Quoto, la bastarda non da nessun errore riconducibile a se!
Jammed_Death
09-10-2011, 22:31
L'ho provato adesso e funziona
Se usi IE9 hai disattivato tutte le protezioni monitoraggio e activeX?
è proprio lento...dopo aver girato il sito per trovare il download giusto su qualsiasi browser e qualsiasi server download rimane in loop infinito :S
è proprio lento...dopo aver girato il sito per trovare il download giusto su qualsiasi browser e qualsiasi server download rimane in loop infinito :S
A me l'ha scaricato ieri sera in pochi minuti
kondalord
18-10-2011, 14:36
da qualche tempo, anche a me il pc ha dei freex improvvisi, mi si blocca tutto compreso il mouse...
non so da dove iniziare a trovare il problema... il pc è quello in firma, ho alcune ventole nel case e i pannelli laterali sostituiti con retina d'ottone, quindi l'aereazione è assicurata...
con hd tune lo stato dei tre HD (nella voce healt) risulta ok su tutte le voci...
ho anche un potenziometro installato per il controllo delle ventole, può darsi che mi dia problemi quello... anche se ce l'ho da tanto tempo...
cosa mi consigliereste di fare?
da qualche tempo, anche a me il pc ha dei freex improvvisi, mi si blocca tutto compreso il mouse...
non so da dove iniziare a trovare il problema... il pc è quello in firma, ho alcune ventole nel case e i pannelli laterali sostituiti con retina d'ottone, quindi l'aereazione è assicurata...
con hd tune lo stato dei tre HD (nella voce healt) risulta ok su tutte le voci...
ho anche un potenziometro installato per il controllo delle ventole, può darsi che mi dia problemi quello... anche se ce l'ho da tanto tempo...
cosa mi consigliereste di fare?
Controlla sul visualizzatore eventi di Windows e se hai minidump disponibili prima di tutto.
Poi, prova ad aggiornare tutti i driver che hai specialmente scheda di rete/controller SATA
Premessa : mi sono iscritto al forum appositamente per riportarvi la mia esperienza (spero possa servirvi!)...perché ci sono passato e so che cosa vuol dire combattere con questi freeze .
Ciao a tutti. Ho acquistato da circa 20 giorni un qosmio x770 e fin dal primo avvio (proprio il primo!) ho avuto costantemente il problema del freeze di windows.
Contattai il centro assistenza toshiba, scrissi su Microsoft answers ( http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_7-system/windows-7-si-blocca-inspiegabilmente/15f9ba17-18b6-4c20-a361-02eaf05bb1f3 ) ma il problema non si risolveva e l'unica soluzione era per entrambi ripristinare il sistema alle condizioni iniziali ( invano spiegai loro che comunque si era bloccato gia alla prima accensione!!! ) oppure portare il notebook in assistenza.
Notti e giorni su forum di qualsiasi lingua mi hanno fatto arrivare alla seguente conclusione :
Il freeze si manifesta indipendentemente da qualsiasi modello, casa, scheda video, processore, hd, scheda audio (etc) voi stiate usando e può essere causato da molteplici problemi e per tale motivo vi sono molteplici soluzioni che dovete provare.
Nel mio caso, avevo due tipi di "freeze". (che culo)
Freeze sull' avvio del sistema. Mi capitava che 4/5 volte all'avvio il pc si bloccava sulla schermata di caricamento di Windows. Costretto a riavviare, si presentava la schermata "strumento di ripristino avvio di windows (consigliata)" e "avvia windows normalmente" e cliccando su quest'ultima finalmente il pc si avviava ( e questo mi capitò la prima volta che accesi il notebook) . Leggendo su vari forum (forse proprio su questo) trovai qualcuno che risolse avviando msconfig--->opzioni di avvio ---> opzioni avanzate e selezionare numero di processori (8 nel mio caso) e memoria max (8000 nel mio caso) . Decisi di provare e finalmente il problema si risolse.
Freeze durante l'esecuzione di windows. Mi capitava in qualsiasi caso...che il pc fosse fermo, che stesse riproducendo un video... che stessi navigando su internet... boom freeze tastiera e muose inattivi... se stavo riproducendo musica rimaneva in loop l'ultima nota riprodotta ... unica soluzione ... il riavvio forzato del pc. Leggendo su vari forum (forse proprio su questo) trovai qualcuno che aveva risolto deselezionando l'opzione che ti fa nascondere la barra delle applicazioni in automatico... ma io gia avevo questa opzione deselezionata.... allora decisi di provare il contrario..e impostai la barra in modo tale che si nascondesse quando il muose non vi passa sopra... e ... magia... niente piu freeze.
Ho sentito di problemi con AVG, di problemi coi driver montati...questo dannato freeze puo essere causato da due miliardi di cause... ma non perdete la fede...continuate a cercare e provare...troverete la vostra strada verso un SO che non si blocchi senza motivo!! :mc:
buona fortuna! :cool:
cortomaltese92
09-12-2011, 08:37
ho scaricato il file rom della p6t deluxe. per i più noob, come si lanciano le rom?
Freeze sull' avvio del sistema. Mi capitava che 4/5 volte all'avvio il pc si bloccava sulla schermata di caricamento di Windows. Costretto a riavviare, si presentava la schermata "strumento di ripristino avvio di windows (consigliata)" e "avvia windows normalmente" e cliccando su quest'ultima finalmente il pc si avviava ( e questo mi capitò la prima volta che accesi il notebook) . Leggendo su vari forum (forse proprio su questo) trovai qualcuno che risolse avviando msconfig--->opzioni di avvio ---> opzioni avanzate e selezionare numero di processori (8 nel mio caso) e memoria max (8000 nel mio caso) . Decisi di provare e finalmente il problema si risolse.
Molto strano, dal momento che quelle opzioni sono di debug per ridurre il numero di core e quindi a scopo di testing. Ciò indica fondamentalmente problemi di BIOS secondo me (compatibile con la tesi che "non c'entri l'HW montato" in un certo senso....). Normalmente non serve a niente modificare quelle opzioni malgrado girino varie leggende metropolitane a riguardo smentite da Russinovich e altri internals di MS in persona.
Freeze durante l'esecuzione di windows. Mi capitava in qualsiasi caso...che il pc fosse fermo, che stesse riproducendo un video... che stessi navigando su internet... boom freeze tastiera e muose inattivi... se stavo riproducendo musica rimaneva in loop l'ultima nota riprodotta ... unica soluzione ... il riavvio forzato del pc. Leggendo su vari forum (forse proprio su questo) trovai qualcuno che aveva risolto deselezionando l'opzione che ti fa nascondere la barra delle applicazioni in automatico... ma io gia avevo questa opzione deselezionata.... allora decisi di provare il contrario..e impostai la barra in modo tale che si nascondesse quando il muose non vi passa sopra... e ... magia... niente piu freeze.
Ho sentito di problemi con AVG, di problemi coi driver montati...questo dannato freeze puo essere causato da due miliardi di cause... ma non perdete la fede...continuate a cercare e provare...troverete la vostra strada verso un SO che non si blocchi senza motivo!! :mc:
buona fortuna! :cool:
Anche a me succedeva ogni tanto ma principalmente dopo aver lasciato il PC in idle per molti minuti ed essere tornato al comando...
Pare si sia risolto da solo molto tempo fa dopo aver cambiato driver video/audio, BIOS, e installato alcuni hotfix (vedere http://kbupdate.info )
Brutta storia.
Dopo quel giorno i freeze tornarono e ho riportato il pc in assistenza...
Hanno sostituito la scheda madre (il pc dopo 15 giorni l'ho ripreso oggi)
Scendo un attimo a salutare un amico (lascio il pc in " blocca " )
torno su dopo un oretta
freezato.
dio santo...:muro:
Brutta storia.
Dopo quel giorno i freeze tornarono e ho riportato il pc in assistenza...
Hanno sostituito la scheda madre (il pc dopo 15 giorni l'ho ripreso oggi)
Scendo un attimo a salutare un amico (lascio il pc in " blocca " )
torno su dopo un oretta
freezato.
dio santo...:muro:
Evidentemente in questo caso il problema non sembra la scheda madre, l'HD l'hai controllato?
paolocorpo
03-01-2012, 14:39
ho scaricato il file rom della p6t deluxe. per i più noob, come si lanciano le rom?
Carica il file .rom su un floppy o su una chiave USB o su un CD
SPegni il PC
Riavvialo e in fase di boot accedi al BIOS
Dovresti trovare una sezione adatta proprio al flash del BIOS
Ciao
mathisse
13-01-2012, 06:05
Salve a tutti, mi unisco anche io al club dei freezati.
Possiedo un PC Fisso Con Windows 7 64 Bit.
Ho portato il Pc in assistenza e mi è stato confermato che Poteva dipendere dall 'HD Guasto.
Lo stesso Viene sostituito il Giorno 11-1-2012.
Ieri ho utilizzato il Pc e tutto ha funzionato.
Questa Mattina poco prima di Scrivervi, (come accadeva anche prima) mi si è Freezato ancora, 5 minuti dopo averlo acceso e pochi secondi dopo l'apertura Di Un file Excell con Mirosot Office Excell 2010.
Ma che c@@@o!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Grande Delusione.......e adesso che fare????
Simona85
13-01-2012, 22:32
negli ultimi giorni ho avuto anche io 3 freez con il pc2 in firma
mobo asus..scheda video ati integrata
devo dire che l'installazione di win 7 32 bit è pulita e fatta da poco su un nuovo ssd crucial
non so da dove iniziare
in tutte e 3 le volte avevo aperto mi sembra solo firefox..ed ero via dal pc..al mio ritorno tutto congelato..l'ora visualizzata era ferma al crash...
non potevo far altro che reset dal case
:(
rileggendo il topic a pag2 ho letto che anche ad altri frezzava lasciando il sistema fermo a riposo..è l'unica cosa che forse ho notato,cioè nei 3 freez ero sempre lontana per qualche decina di minuti dal pc..mah
...........cioè nei 3 freez ero sempre lontana per qualche decina di minuti dal pc..mah
abbastanza per far scattare il risparmio energetico dei componenti.
mathisse
17-01-2012, 05:59
Personalmente da quando ho iniziato ad avere questi problemi di Freeze con il mio PC fisso (acquistato da neanche 3 mesi con s.o. windows 7 64bit) ho notato questo:
Al mattino,pochi minuti doipo la prima accensione del PC è mia consuetudine aprire il Browser Firefox (x navigare qualche minuto prima di andare a lavoro) e aprire anche alcuni file excell (con Microsoft Excell 2010 o con Open Office)
In entrambi i casi (quando digito qualcosa sul motore di ricerca di google o quando cerco di fare alcune operazione sul File excell in uso, tipo copia e incolla o altro) il computer va in Freeze immediato e sono quindi costretto a Riavviare da tasto reset sul Case.
Qui accade la cosa strana...........................subito dopo questo riavvio, il pc poi mi permette x ore e ore di fare quello che avrei voluto fare dopo averlo acceso poco prima, senza alcun freeze o blocchi di altro tipo.
Infatti riesco a navigare, utilizzare Fogli di calcolo, video scrittura e tanto altro!
Poi magari sono costretto a spegnerlo x andare a lavoro........rientro nel pomeriggio (dopo circa 9 ore dal suo spegnimento), lo riaccendo, provo nuovamente a utilizzare Firefox o i soliti File excell (che uso x motivi personali) e nuovamente si ripresenta il Freeze improvviso ma comunque ormai aspettato data la sua consuetudine.
Anche in questo caso, reset da tasto case poi "Avvio Windows Normalmente" e poi nessun prb x ore e ore sino a quando decido di spegnerlo.
Dopo averlo portato in assistenza, mi hanno confermato (secondo me erroneamente) che si trattava di un problema di Hard Disk Guasto.
Lo stesso è stato sostituito in Garanzia, ma nulla è cambiato.
Prima di riconsegnarmi il Computer, hanno affermato di averlo provato x 24 ore facendo le stesse operazioni che solitamente facevo anch'io ma a loro nn si è mai bloccato (che culo....dico io!!!!!!!)
Il sottoscritto invece lo porta a casa, installa i driver di Uno Scanner e di una Stampante (compatibili con il s.o.) e dopo più di 24 ore.....di nuovo stesso problema.
Sono parecchio deluso e inc@@@ato, non credo che lo riporterò in assistenza x poi sentirmi dire "A noi nn si blocca".
Da 2 Giorni Circa per evitare i Freeze adotto questa poco ortodossa tecnica:
1)Accendo il PC
2)Prima Di Iniziare il suo Utilizzo, Lo Riavvio Immediatamente
3)Cosi Facendo Posso Farci quello che voglio ( x ore) senza alcun problema come è lecito aspettarsi da un PC Nuovo
MA CHE PALLE PERO'!!! MI DOMANDO SE E' NORMALE ADOTTARE QUELL'ARTIFIZIO X FARLO FUNZIONARE????? :mad: :mad: :mad:
senza alcun problema come è lecito aspettarsi da un PC Nuovo
Proprio perchè nuovo non va bene così, mandalo in assistenza
Personalmente da quando ho iniziato ad avere questi problemi di Freeze con il mio PC fisso (acquistato da neanche 3 mesi con s.o. windows 7 64bit) ho notato questo:
Al mattino,pochi minuti doipo la prima accensione del PC è mia consuetudine aprire il Browser Firefox (x navigare qualche minuto prima di andare a lavoro) e aprire anche alcuni file excell (con Microsoft Excell 2010 o con Open Office)
In entrambi i casi (quando digito qualcosa sul motore di ricerca di google o quando cerco di fare alcune operazione sul File excell in uso, tipo copia e incolla o altro) il computer va in Freeze immediato e sono quindi costretto a Riavviare da tasto reset sul Case.
Qui accade la cosa strana...........................subito dopo questo riavvio, il pc poi mi permette x ore e ore di fare quello che avrei voluto fare dopo averlo acceso poco prima, senza alcun freeze o blocchi di altro tipo.
Infatti riesco a navigare, utilizzare Fogli di calcolo, video scrittura e tanto altro!
Poi magari sono costretto a spegnerlo x andare a lavoro........rientro nel pomeriggio (dopo circa 9 ore dal suo spegnimento), lo riaccendo, provo nuovamente a utilizzare Firefox o i soliti File excell (che uso x motivi personali) e nuovamente si ripresenta il Freeze improvviso ma comunque ormai aspettato data la sua consuetudine.
Anche in questo caso, reset da tasto case poi "Avvio Windows Normalmente" e poi nessun prb x ore e ore sino a quando decido di spegnerlo.
Dopo averlo portato in assistenza, mi hanno confermato (secondo me erroneamente) che si trattava di un problema di Hard Disk Guasto.
Lo stesso è stato sostituito in Garanzia, ma nulla è cambiato.
Prima di riconsegnarmi il Computer, hanno affermato di averlo provato x 24 ore facendo le stesse operazioni che solitamente facevo anch'io ma a loro nn si è mai bloccato (che culo....dico io!!!!!!!)
Il sottoscritto invece lo porta a casa, installa i driver di Uno Scanner e di una Stampante (compatibili con il s.o.) e dopo più di 24 ore.....di nuovo stesso problema.
Sono parecchio deluso e inc@@@ato, non credo che lo riporterò in assistenza x poi sentirmi dire "A noi nn si blocca".
Da 2 Giorni Circa per evitare i Freeze adotto questa poco ortodossa tecnica:
1)Accendo il PC
2)Prima Di Iniziare il suo Utilizzo, Lo Riavvio Immediatamente
3)Cosi Facendo Posso Farci quello che voglio ( x ore) senza alcun problema come è lecito aspettarsi da un PC Nuovo
MA CHE PALLE PERO'!!! MI DOMANDO SE E' NORMALE ADOTTARE QUELL'ARTIFIZIO X FARLO FUNZIONARE????? :mad: :mad: :mad:
Che scheda di rete hai?
DeeP BlacK
17-01-2012, 14:34
Esattamente quello che succedeva a me, si bloccava sempre dopo che era stato spento a lungo, poi reset e diventa stabile. Me lo faceva anche con Vista x64 però. Fai una prova se puoi, cambia posizione della scheda video. Io casualmente dopo 2 anni feci questo e risolsi in toto.
Simona85
17-01-2012, 16:18
abbastanza per far scattare il risparmio energetico dei componenti.
si infatti potrebbe essere
ma non capisco cosa.
il procio ha il c&q quindi cmq resta a riposo
l'hd da risparmio energetico ho impostato di non spegnere mai
caspita non capisco da cosa potrebbe essere causata sta roba:(
mathisse
17-01-2012, 17:35
Che scheda di rete hai?
Andando nella Sezione "Sistema" e poi su "Gestione Dispositivi"
sotto Schede di Rete vedo:
Realtek 8185 Extensible 802.11b/g Wireless Device
e
Realtek PCIe GBE Family Controller
la scheda Video è invece una (se puo' essere utile anche questa informazione)
NVIDIA GeForce GT430
mathisse
17-01-2012, 17:38
Esattamente quello che succedeva a me, si bloccava sempre dopo che era stato spento a lungo, poi reset e diventa stabile. Me lo faceva anche con Vista x64 però. Fai una prova se puoi, cambia posizione della scheda video. Io casualmente dopo 2 anni feci questo e risolsi in toto.
Grazie x la risposta, ma cosa intendi x cambiare posizione della scheda Video.
Perdona la domanda stupida ma non ho mai aperto un PC e nn ho le competenze tecniche adatte x fare questa operazione :muro: :doh:
E' complicata come procedura......??????
DeeP BlacK
17-01-2012, 19:57
Se hai una scheda madre di nuova generazione dovresti avere più di uno slot PCIE, quindi la sfili dall'alloggiamento dove è ora e la metti su un altro slot uguale. L'operazione di per sè è banale ma se non hai mai visto dentro un pc credo che tu possa trovare difficoltà. Chiama un amico ferrato in materia.. ci si mette 5 minuti a farlo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.