View Full Version : AIUTO!!! Mi si freeza Windows 7!!!
Windows 7 freeze sotto AVG antivirus (http://forums.avg.com/ww-en/avg-free-forum?sec=thread&act=show&id=37395)
Eraser01
18-01-2010, 16:23
Mi è capitato un freeze dopo la disinstallazione di AVG poi mentre usavo bittorrent, dunque ho provato a disinstallare anche bittorrent e fino ad oggi nessun freeze. Nel pomeriggio ho configurato la condivisione file e mentre con un altro pc sempre con installato windows 7 stavo cercando di passare dei file si è piantato di nuovo!! Quindi mi viene da pensare che il sistema è instabile, cercando in rete ho visto che da fonte non ufficiale microsoft stia realizzando una service pack 1 (http://www.tuttotech.com/archives/5196/windows-7-service-pack-1-compaiono-le-prime-immagini) disponibile entro settembre.
abbath0666
18-01-2010, 19:18
ma avete letto o no,togliete tutta la merdaccia dell'asus,sul vip forum dell'asus hanno scoperto il problema riguardo ai crash/freeze di windows 7,proprio i software di gestione energetica,come turbo-epu-pcprobe..scaricate l'atk0110 a parte o da windows update,installate prima di ogni cosa i driver del chipset aggiornati,poi installate l'atk,e tutte le altre periferiche in successione..io ho risolto cosi'
Eraser01
18-01-2010, 20:31
ma avete letto o no,togliete tutta la merdaccia dell'asus,sul vip forum dell'asus hanno scoperto il problema riguardo ai crash/freeze di windows 7,proprio i software di gestione energetica,come turbo-epu-pcprobe..scaricate l'atk0110 a parte o da windows update,installate prima di ogni cosa i driver del chipset aggiornati,poi installate l'atk,e tutte le altre periferiche in successione..io ho risolto cosi'
Proprio per escludere i driver asus ho installato quelli consigliati da windows update ma il problema adesso persiste solo quando cerco di trasferire dei file da un computer in rete all'altro.
@ Eraser
Prima che te lo dica un mod, sistema la firma. E' Leggermente irregolare.... ;)
Eraser01
18-01-2010, 21:23
@ Eraser
Prima che te lo dica un mod, sistema la firma. E' Leggermente irregolare.... ;)
Grazie per la tua segnalazione Mr.T vediamo se ora ti piace. :friend: :asd:
io non ho avg eppure freezo che e' una meraviglia, solo nod. e non ho nemmeno client bittorrent su questa macchina
Olaf1963
19-01-2010, 00:14
Mi iscrivo anch'io al club...
Freeze totalmente random...
HW e s.o. in firma... io però sono del partito che dà la colpa alla MoBo... :mbe: infatti vedo che la gran parte di noi ha un'Asus della serie P5xx...
Olaf
abbath0666
19-01-2010, 00:19
Proprio per escludere i driver asus ho installato quelli consigliati da windows update ma il problema adesso persiste solo quando cerco di trasferire dei file da un computer in rete all'altro.
ma te lo fa per esempio anche quando vuoi vederti in streaming qualcosa?prova!quale scheda di rete usi? una dlink per caso? oppure la lan,se il problema è solo quello,appena ti si riavvia se ti chiede segnalare il problema tramite il feedback,fallo perchè se è disponibile una soluzione te lo segnalano,come driver e cose varie,su un vecchio assemblato,avevo il problema della lan integrata che non appena iniziavo a scaricare qualcosa si freezava e poi schermata blu,facendo cosi' mi hanno segnalato di scaricare il driver da windows update..fammi sapè se risolvi,qua urge il service pack altro che..troppe incompatibilità hw,oddio a me va benissimo,ma in situazioni particolari accadono fenomeni davvero strani:mbe:
Mi iscrivo anch'io al club...
Freeze totalmente random...
HW e s.o. in firma... io però sono del partito che dà la colpa alla MoBo... :mbe: infatti vedo che la gran parte di noi ha un'Asus della serie P5xx...
Olaf
intel smackover, niente asus
Splinter Cell
19-01-2010, 08:45
io ho continui freeze,a volte non succedono altre volte si e tanto anche,casualmente. Pensando che fosse la modalità AHCI dei dischi con la mia P5Q PRO,ho rimesso IDE ma lo fa lo stesso. Poi comunque ho notato che con la mia macchina di tutto rispetto non ho nemmeno certe performance ottime che invece noto con altre macchine anche inferiori. Pertanto io CREDO che ci sia qualcosa che non vada con le schede madri asus,aspettando aggiornamenti del bios o driver. Ma asus quando si decide a rilasciare il nuovo bios Efi? l'ha presentato da un sacco ma non c'è ancora :D mi sembra di capire che molti utenti che hanno freeze hanno anche una mobo ASUS,però c'è da dire che prima non accadeva con la mia vecchia asus. Aspettiamo risvolti,può anche essere Win 7 eh ma della miriade di updates che ci sono già la Microsoft non li sta rilasciando prima del SP1!
Luca TIR
19-01-2010, 09:56
io ho continui freeze,a volte non succedono altre volte si e tanto anche,casualmente. Pensando che fosse la modalità AHCI dei dischi con la mia P5Q PRO,ho rimesso IDE ma lo fa lo stesso. Poi comunque ho notato che con la mia macchina di tutto rispetto non ho nemmeno certe performance ottime che invece noto con altre macchine anche inferiori. Pertanto io CREDO che ci sia qualcosa che non vada con le schede madri asus,aspettando aggiornamenti del bios o driver. Ma asus quando si decide a rilasciare il nuovo bios Efi? l'ha presentato da un sacco ma non c'è ancora :D mi sembra di capire che molti utenti che hanno freeze hanno anche una mobo ASUS,però c'è da dire che prima non accadeva con la mia vecchia asus. Aspettiamo risvolti,può anche essere Win 7 eh ma della miriade di updates che ci sono già la Microsoft non li sta rilasciando prima del SP1!
non ve la prendete con asus!!!io nn ho niente di asus,ne hardware e ne [giustamente!] driver,eppure ho lo stesso il problema.
tutti quelli che oltre a me si sn avvicendati a descrivere le loro esperienze in questo post [che asto punto potremmo proporre di mettere in evidenza] hanno una configurazione diversa dall'altra,per quanto riguarda mobo,cpu,vga e dischi e loro anno di produzione e applicativi installati.e questo che mi rode perchè mi porta a pensare che il problema nn è selettivo per certe macchine.altrimenti,dopo tante pagine di topic,saremmo riusciti ad isolare una config sicuramente funzionante
angelodm
19-01-2010, 10:12
non ve la prendete con asus!!!io nn ho niente di asus,ne hardware e ne [giustamente!] driver,eppure ho lo stesso il problema.
tutti quelli che oltre a me si sn avvicendati a descrivere le loro esperienze in questo post [che asto punto potremmo proporre di mettere in evidenza] hanno una configurazione diversa dall'altra,per quanto riguarda mobo,cpu,vga e dischi e loro anno di produzione e applicativi installati.e questo che mi rode perchè mi porta a pensare che il problema nn è selettivo per certe macchine.altrimenti,dopo tante pagine di topic,saremmo riusciti ad isolare una config sicuramente funzionante
Concordo sul fatto di non puntare il dito su Asus.....
Nelle due configurazioni in firma (desk e htpc) ho entrambe schede madri Asus, ma solo su una delle configurazioni ho dei freeze (l'htpc).
Quindi se cerchi una configurazione da "isolare" puoi tranquillamente vedere il mio desk in firma, nel quale non ho mai avuto un freeze, nonostante ci sia installato di tutto.... mentre nell'htpc che è praticamente "vuoto" ho dei freeze casuali....
non so se qno l'ha gia' scritto, ma tanto x parlare chiaro non c'entrano nemmeno "cure" piu' o meno strane, ho una release microsoft correttamente licenziata e attivata
Unlimited2002
19-01-2010, 11:51
Ciao a tutti, tempo fa credevo di aver risolto co sti freeze,invece niente, a me capitano al primo avvio, ossia da pc spento ad acceso, sia durante il boot (dove si vede il logo che fluttua e poi si compone) sia subito dopo la visualizzazione del desktop. Poi, quando riavvio col reset, si stabilizza e può restare tranquillo anche per 4 5 ore, o più...stranissimo...solo che quando capita il freeze, trovo che il Control Install Manager di Ati, sparisce dalla lista di programmi di Windows, la dove si possono disinstallare le applicazioni...sparisce solo quella! Bho...aspettiamo e vediamo, io ho già aggiornato 3 volte il bios della mia mobo, l'ultimo è stato rilasciato pochi giorni fa, ma non cambia nulla! :muro:
Eraser01
19-01-2010, 12:52
ma te lo fa per esempio anche quando vuoi vederti in streaming qualcosa?prova!quale scheda di rete usi? una dlink per caso? oppure la lan,se il problema è solo quello,appena ti si riavvia se ti chiede segnalare il problema tramite il feedback,fallo perchè se è disponibile una soluzione te lo segnalano,come driver e cose varie,su un vecchio assemblato,avevo il problema della lan integrata che non appena iniziavo a scaricare qualcosa si freezava e poi schermata blu,facendo cosi' mi hanno segnalato di scaricare il driver da windows update..fammi sapè se risolvi,qua urge il service pack altro che..troppe incompatibilità hw,oddio a me va benissimo,ma in situazioni particolari accadono fenomeni davvero strani:mbe:
No in streaming ho provato e non da problemi, solo quando cerco di trasferire un file tipo una ISO dal mio pc a un altro in rete condivisa va in freeze, la scheda di rete è una Realtek integrata con i driver di windows update.:bsod:
angelodm
19-01-2010, 13:44
Ho guardato indietro in tutte le 7 pagine di questo thread ed ho guardato nelle firme di tutti noi "poveri" utenti freezzati.... la maggior parte di noi ha una scheda video ATi.... il che mi fa pensare che possa essere il driver Ati il "responsabile" dei freeze... Infatti io sui pc in firma, l'unico che mi freeza è l'htpc con una Ati, gli altri che hanno Nvidia non freezano mai, e con mai intendo proprio MAI....
Propongo di aprire un sondaggio su questa discussione su quale scheda video abbiamo sui pc che "freezano"...
Inoltro propongo di effettuare delle prove in caso di formattazione del pc, e cioè di non installare nulla e vedere se il pc freeza... in caso negativo iniziare ad installare un programma alla volta e vedere quale programma genera l'errore...
Io sul pc che freeza c'ho installato solo l'antivirus NOD32 v4 (che però ho installato anche sugli altri pc che non freezano) e vlcplayer ultima versione (anch'esso cmq installato sugli altri pc).... :mc: :mc:
Secondo una distribuzione di Poisson che ho deciso di utilizzare come benchmark, la probabilita' che nel mio caso la causa dei freeze sia AVG e' salita oggi al 83%.
Mai avuto ancora un freeze dopo la sua disinstallazione.
Unlimited2002
19-01-2010, 15:03
Anche io sospetto che siano le Ati a generare i freeze...ho effettuato una prova tempo fa, formattando e reinstallando Win7, e freezava anche senza alcun programma installato,ma dopo l'installazione dei driver catalyst...quindi credo proprio che sia un fattore di Hardware, e credo della scheda video. Sono solo supposizioni chiaramente, però bho.:confused:
angelodm io ho una bella nvidia 8800GT
anche se a dire i lvero eliminando l'ssd a parte UN freeze appena montato il disco a piatti non mi ha fatto + niente, e' 2 giorni che sono a posto (sgrat)
Splinter Cell
19-01-2010, 15:16
io ho una nvidia pure e freeza all'impazzata ;) invece con Ati nell'altro pc e anche qua non freezava,qua comunque non ho testato abbastanza. Comunque sta di fatto che nei portatili in mio possesso e nell'altro fisso di là che è un'altra buona macchina con un'ATI HD,non freeza mai.
Purtroppo mi iscrivo anche io,freeze casuali a volonta' sia con Windows 7 32bit e 64bit,e non capisco da dove arrivano.
Sono ritornato a xp a mio malincuore aspettando tempi migliori,sono certo che e una questione di driver e software ancora immaturi per seven,con xp neanche l'ombra di freeze,questo vuol dire che il mio pc e piu che apposto:D ,almeno spero:mbe: .
Ho guardato indietro in tutte le 7 pagine di questo thread ed ho guardato nelle firme di tutti noi "poveri" utenti freezzati.... la maggior parte di noi ha una scheda video ATi.... il che mi fa pensare che possa essere il driver Ati il "responsabile" dei freeze... Infatti io sui pc in firma, l'unico che mi freeza è l'htpc con una Ati, gli altri che hanno Nvidia non freezano mai, e con mai intendo proprio MAI....
Propongo di aprire un sondaggio su questa discussione su quale scheda video abbiamo sui pc che "freezano"...
Inoltro propongo di effettuare delle prove in caso di formattazione del pc, e cioè di non installare nulla e vedere se il pc freeza... in caso negativo iniziare ad installare un programma alla volta e vedere quale programma genera l'errore...
Io sul pc che freeza c'ho installato solo l'antivirus NOD32 v4 (che però ho installato anche sugli altri pc che non freezano) e vlcplayer ultima versione (anch'esso cmq installato sugli altri pc).... :mc: :mc:
Purtroppo ti devo smentire.......Nvidia GTS 250 partecipo al club di "quelli che galleggiano decorosamente nella M***a........
Olaf1963
19-01-2010, 18:40
Personalmente ho installato il 7 sia a 32 che a 64 bit su molte macchine, spesso in dualboot... i freeze arrivano ESCLUSIVAMENTE sul mio desktop in firma.
Nessun problema su un quasi gemello del mio che ho assemblato personalmente con una P5QE, stesso procio del mio e RAM Elite...
Nessun problema sul mio notebook, un HP Pavilion DV5 1020el...
Nessun problema su un Acer Aspire X1700... di quelli comprati così come sono (ha il mio stesso procio ed un'ATI HD economicissima dentro)...
Nessun problema addirittura sul mio vecchio desktop.. un P4 2.8 GHz con MoBo Asus P4P800 DeLuxe e ATI 9600 Pro AGP...
Su tutti questi ho messo il 7 in varie versioni (dalla Starter alla Ultimate) e vanno tutti alla grande... mentre il mio... in teoria il migliore di quelli che ho detto... freeeeeeze... :cry:
Insomma... dubito sia colpa di 7...
Olaf
Unlimited2002
19-01-2010, 18:53
A questo punto, potrebbe essere un problema, o delle Asus, o delle DDR3 1333, ho sentito che queste memorie hanno ancora dei problemi di stabilità...può essere? Io personalmente, col mio sistema, ho ridotto drasticamente i freeze, dopo aver rimesso le impostazioni del Bios ai livelli di default, tranne che qualche impostazione tipo scheda audio integrata disattivata, e prima avevo ritoccato i timings delle memorie e un pò il voltaggio, e si freezava di continuo...
DevilMarco
19-01-2010, 19:28
Prima di tutto vorrei informarvi che sono usciti i nuovi driver nvidia (196.21).
Per quanto riguardo i freeze, ho resettato il bios e adesso provo cosi per vedere se il problema sta in qualche impostazione del bios. Non ho abilitato il Cool 'N Quiet e il Q-fan controller (come di default), l'unica cosa che ho disabilitato è la scheda audio integrata dato che ne ho una PCI.
Ho notato pero che nel bios c'è una voce ACPI 2.0 che è disabilitata. Questa voce era disabilitata anche prima del reset. Secondo voi potrebbe essere la causa del problema?
ho trovato questo http://dandar3.blogspot.com/2009/01/windows-live-messenger-2009-freezes.html
dice che e' risolto... ma scommetto che tutti qua dentro abbiamo wlm... o no? Contando che sicuramente non e' una versione per 7 visto che per fargli gestire correttamente il tray bisogna mandarlo in compatibility mode puo' essere anche lui un indiziato
se qualcuno NON ha msn batta un colpo
Everland
20-01-2010, 10:05
ho trovato questo http://dandar3.blogspot.com/2009/01/windows-live-messenger-2009-freezes.html
dice che e' risolto... ma scommetto che tutti qua dentro abbiamo wlm... o no?
se qualcuno NON ha msn batta un colpo
SDOOOONG!!
Ever4ever
Unlimited2002
20-01-2010, 10:21
A me freezava anche senza MSN...ora sto testando i driver catalyst, ma senza control center, installati solo i driver...sono due volte che avvio da spento, e non mi freeza, facciamo le corna...
SDOOOONG!!
Ever4ever
te possino... :Prrr:
ok, altro tentativo, impostato il profilo di risparmio energetico su "prestazioni elevate" e messo la potenza minima della cpu al 50%... in realta' ho visto che non cambia un tubo visto che da cpuz anche lasciando 100% il mio i7 scala la freq lo stesso
vediamo...
angelodm
20-01-2010, 10:58
ho trovato questo http://dandar3.blogspot.com/2009/01/windows-live-messenger-2009-freezes.html
dice che e' risolto... ma scommetto che tutti qua dentro abbiamo wlm... o no? Contando che sicuramente non e' una versione per 7 visto che per fargli gestire correttamente il tray bisogna mandarlo in compatibility mode puo' essere anche lui un indiziato
se qualcuno NON ha msn batta un colpo
Io non ho MSN..... batto un colpo :muro: :muro:
abbath0666
20-01-2010, 13:11
Ho guardato indietro in tutte le 7 pagine di questo thread ed ho guardato nelle firme di tutti noi "poveri" utenti freezzati.... la maggior parte di noi ha una scheda video ATi.... il che mi fa pensare che possa essere il driver Ati il "responsabile" dei freeze... Infatti io sui pc in firma, l'unico che mi freeza è l'htpc con una Ati, gli altri che hanno Nvidia non freezano mai, e con mai intendo proprio MAI....
Propongo di aprire un sondaggio su questa discussione su quale scheda video abbiamo sui pc che "freezano"...
Inoltro propongo di effettuare delle prove in caso di formattazione del pc, e cioè di non installare nulla e vedere se il pc freeza... in caso negativo iniziare ad installare un programma alla volta e vedere quale programma genera l'errore...
Io sul pc che freeza c'ho installato solo l'antivirus NOD32 v4 (che però ho installato anche sugli altri pc che non freezano) e vlcplayer ultima versione (anch'esso cmq installato sugli altri pc).... :mc: :mc:
io avevo nvidia e mi si freezava comunque:rolleyes:
Olaf1963
20-01-2010, 15:06
se qualcuno NON ha msn batta un colpo
Colp... colp... :rolleyes:
Mi sto convincendo di avere un banco RAM difettoso... ma per esserne certo voglio testare il PC almeno fino a domenica... vi dirò...
Olaf
DevilMarco
20-01-2010, 15:55
Provate a disabilitare il cool 'n quiet dal bios. Io l'ho fatto e sono quasi due giorni che non ho freeze...
paolocorpo
20-01-2010, 18:17
ho trovato questo http://dandar3.blogspot.com/2009/01/windows-live-messenger-2009-freezes.html
dice che e' risolto... ma scommetto che tutti qua dentro abbiamo wlm... o no? Contando che sicuramente non e' una versione per 7 visto che per fargli gestire correttamente il tray bisogna mandarlo in compatibility mode puo' essere anche lui un indiziato
se qualcuno NON ha msn batta un colpo
SDOONG :D
si ok basta ho capito, provate questo adesso :p
te possino... :Prrr:
ok, altro tentativo, impostato il profilo di risparmio energetico su "prestazioni elevate" e messo la potenza minima della cpu al 50%... in realta' ho visto che non cambia un tubo visto che da cpuz anche lasciando 100% il mio i7 scala la freq lo stesso
vediamo...
su 2 macchine freezanti per ora sembra reggere...
Unlimited2002
21-01-2010, 16:29
Allora, sto facendo delle prove, ho provato a mettere i driver video catalyst, ma senza control center, solo i driver, e per un pò non ho avuto freeze neanche all'avvio...poi ho rimesso il control center, e si ripresentavano i freeze al primo avvio durante il boot, o subito dopo. QUindi credo che, almeno nel mio caso, questo influenzi. Poi ho disattivato il cool n' quiet, e l' ACPI Srat Table dal bios, disattivando così del tutto le funzioni "avanzate" della cpu direttamente dal bios, e devo dire che fino ad ora (ora che scrivo il pc è al primo avvio dopo due ore da spento) i freeze si sono fermati, e il sistema mi pare anche più scattante di prima (magari è solo impressione...) fine del rapporto, che ne dite?:) Ciao!
Everland
21-01-2010, 17:34
Ti dico che il Cool 'N' Quiet non dovrebbe essere responsabile perchè io l'ho sempre avuto disabilitato... sul control center bisognerebbe attendere qualche altro feedback... :fagiano:
Ever4ever
DevilMarco
21-01-2010, 17:50
3 giorni senza freeze con cool 'n quiet e q-fan control disabilitati. Domani riabilito il q-fan control e vediamo che succede
Ciao, non so se gia ti hanno chiesto se hai aggiornato il firmware del disco seagate che hai visto che molti dischi della serie barracuda sono usciti con un firmware baggato quindi aggiornandolo si sistemava tutto vai sul sito .
da qui rilevi il numero di serie del disco
http://support.seagate.com/firmware/drive_config_it.html
da qui invece verifichi se il tuo disco necessita di un firmware:
https://apps1.seagate.com/rms_af_srl_chk/
ciauzzzz
paolocorpo
21-01-2010, 21:02
Ciao, non so se gia ti hanno chiesto se hai aggiornato il firmware del disco seagate che hai visto che molti dischi della serie barracuda sono usciti con un firmware baggato quindi aggiornandolo si sistemava tutto vai sul sito .
da qui rilevi il numero di serie del disco
http://support.seagate.com/firmware/drive_config_it.html
da qui invece verifichi se il tuo disco necessita di un firmware:
https://apps1.seagate.com/rms_af_srl_chk/
ciauzzzz
Grazie Ho testao ma purtoppo o per fortuna i miei 4 Seagate non necessitano di update
Unlimited2002
22-01-2010, 09:24
Purtroppo nonostante i cambiamenti, stamattina all'accensione del pc, durante il boot, freeze...riavvio, e tutto ok...ma potrebbe dipendere dall'ali ragazzi almeno nel mio caso?:confused:
Filippo-B
22-01-2010, 09:35
Salve a tutti, approfitto della interessante discussione per esporre il mio caso.
Ho acquistato una mobo Asrock, la m3a770de, con processore Phenom II x3 720 e 4 gb di RAM DDR3 Corsair.
Avevo una instabilità di Windows 7 dovuta all'incompatibilità con una versione del DB PostgreSQL, tolto il quale è sparita (per fortuna).
Rimane però il fatto più grave: praticamente ad ogni primo boot, dopo dopo diverse ore in cui il PC è spento (per esempio la mattina), si freeza tutto nell'arco di 30 sec. / 1 minuto (più o meno).
Bisogna spegnere dall'interruttore e riprovare. Quasi sempre, dopo riparte regolarmente.
Non dipende da Windows, perché si blocca tutto anche se, per esempio, si è nelle impostazioni del BIOS. Anzi, per evitare che si blocchi Windows, io al primo avvio, entro dentro al BIOS attendendo che si blocchi, per poi riaccenderlo e proseguire con il boot del SO (e a quel punto non si blocca più!!!)
E' molto strano, ho aggiornato il BIOS con l'utility della scheda madre, ma non è servito. Ho controllato la RAM con il testmem ma è tutto OK (del resto, nel funzionamento il PC è stabilissimo).
In alcuni forum mi hanno detto che potrebbe essere docuto ad un difetto fisico di qualche componente della mobo (un condensatore, per esempio).
Che ne pensate?
Unlimited2002
22-01-2010, 10:25
Credo di aver scoperto la causa, nel mio caso, dei freeze all'avvio dopo che il pc è stato spento per parecchio...il voltaggio della Ram. Nel mio caso, se metto il voltaggio standard della Ram DDR3, Corsair XMS nel mio caso, ossia 1,50V, il sistema freeza ad ogni boot, non si può avviare Windows...ma se metto nel bios, il voltaggio su "Auto" il sistema si avvia, ma ogni tanto da spento, fa il freeze. Ho tentato di downvoltare, e di overvoltare leggermente, ma il sistema o non si avvia, o freeza sempre! Solo con voltaggi su auto, oppure mandando le ram invece che a 1333Mhz come di fabbrica, a 1065, il sistema pare avviarsi senza problemi, e pare (dico pare) stabile nell'utilizzo. Ora come ora, ho impostato manualmente la velocità, ossia ho messo 1333, e il voltaggio sempre su auto (non posso fare diversamente, ed è strano) e pare reggere, vi dirò se è stabile...comunque provate ad intervenire sul voltaggio, secondo me è un difetto o del bios, o delle Asus a questo punto...
Olaf1963
22-01-2010, 15:38
Ho acquistato una mobo Asrock, la m3a770de, con processore Phenom II x3 720 e 4 gb di RAM DDR3 Corsair.
Nel mio caso, se metto il voltaggio standard della Ram DDR3, Corsair XMS
A quanto pare abbiamo una cosa in comune... vi dico la mia situazione attuale.
Io ho il kit in firma... sono un paio di mesi che sbatto contro continui freeze... a giro ho dato la colpa a ogni componente senza aver mai ragione... poi alcuni giorni fa ho fatto ciò che dovevo fare fin dall'inizio... ovvero la cosa più semplice... ho tirato via un banco di RAM... e subito dopo l'avvio il PC è andato in freeze... rapido cambio di banco... ebbene è quasi una settimana che non ho più avuto blocchi... mai potuto usare prima il PC per così tanto tempo... se andava bene mi si congelava "solo" 3 o 4 volte al giorno... se andava male sono stato più volte sul punto di defenestrare tutto per il nervoso che mi prendeva... :muro:
Lunedì porto indietro il kit al negozio e se mi confermano la diagnosi (ormai sono sicuro al 99,99%) me ne faccio dare uno nuovo... stamattina avevo già portato il banco cattivo ma ho dovuto rinunciare perchè il tizio del negozio mi ha detto che per testare vogliono entrambi i banchi... e ci vorrà almeno una settimana di fermo PC... bah... a me pare una gran caxxata... :mad:
Ad ogni modo questo è... voi avete già fatto questa stupida prova?
Olaf
Unlimited2002
22-01-2010, 16:39
Si, ho pensato anche io subito ad un banco difettoso, ma ho fatto i test, e non risulta! Inoltre, è strano che modificando semplicemente il voltaggio delle ram, con il voltaggio standard, ossia quello di fabbrica, le ram non funzionano!Potrei capire se overvolti, o overcloccki, ma così no! Comunque, ora le ho messe a 1065Mhz e voltaggio su Auto, e sono 5 ore che sta acceso scaricando un grosso file,senza problemi...farò altre prove,secondo me è un baco del bios, o una incompatibilità delle ram con la mobo forse...
angelodm
22-01-2010, 18:22
Non credo che il problema siano le ram.... infatti installando un s.o. diverso da win 7 (io ho provato Vista 64bit) non si hanno freeze....
Cmq proverò a scambiare le ram dal desk all'htpc e vediamo cosa succede:muro: :muro:
Le ram sono nella QVL del produttore della modo?
paolocorpo
23-01-2010, 07:11
;30566869']Le ram sono nella QVL del produttore della modo?
Cosa è la "QVL" ?? :eek:
Olaf1963
23-01-2010, 09:47
;30566869']Le ram sono nella QVL del produttore della modo?
Le mie si...
Olaf
Filippo-B
23-01-2010, 10:09
Mah! Nel mio caso non credo sia la RAM. Ho testato i banchi singolarmente e il freeze iniziale lo da quasi sempre sia con l'uno che con l'altro.
D'altronde, dopo il freeze, quando po il PC si avvia correttamente, è stabilissimo anche con programmi pesanti, giochi succhia risorse, etc...
Quindi escluderei problemi di memoria (del resto il testmem che gira per mezza giornata e dà zero errori parla chiaro).
Secondo me, nel mio caso, si tratta di un difetto hardware della mobo. Infatti me la farò sostituire quanto prima in garanzia.
Unlimited2002
23-01-2010, 10:09
;30566869']Le ram sono nella QVL del produttore della modo?
Nel mio caso si, ci sono Corsair XMS DHX con la sigla uguale alle mie, ma sono i banchi più piccoli, ossia da 1GB, mentre i miei sono due da 2GB, ma non credo crei problemi...o no?
Olaf1963
23-01-2010, 11:44
Ho assemblato di recente un PC molto simile al mio con una P5QE e RAM Elite, sempre 1333 - non contemplate nella QVL - e non ha mai dato problemi...
Olaf
paolocorpo
23-01-2010, 12:27
Anche per me la RAM non credo sia un problema
Anche perchè l'XP SP3 che ho in dual boot non freeza mai
ma per cortesia dai... le qvl sono solo un espediente vergognoso per cercare di pompare questa o quella marca, tipo il raccomandare calfort ad ogni lavaggio
ho delle lussuosissime corsair, ci mancherebbe che non andassero bene sulla mobo :)
e cmq il memtest non mente, se passa quello ram e frequenze sono a posto, il problema sta piu' in alto
cmq io niente freeze da giorni... boh
suneatshours86
24-01-2010, 01:44
mi aggiungo alla lista.
Dopo anni di soddisfazione con vista 32bit (mai un problema) ho provato a passare la settimana scorsa a Seven 64 bit sulla configurazione in firma (mantenendo l'overclock leggero rivelatosi estremamente RS su vista. Dubito fortemente incida sul fattore stabilità di conseguenza).
Il risulatato sono stati tremendi Blue screen e freeze mentre utilizzavo firefox e giochi online.
Le ho provate tutte: Driver e bios compresi ma senza venirne fuori.
Purtroppo quello che si evince dalla discussione e da altri forum è che le schede madri Asus con P45 (P5Q series) soffrono di gravi problemi d'instabilità. Ad oggi non ci sono aggiornamenti particolari, purtroppo siamo rimasti con bios di Maggio 09 "2102" (penso di aver detto tutto).
Non amo dover diventare pazzo per sistemare problemi drastici, indi per cui l'unica soluzione è stata tornare a Vista Sp2 32 bit.
Aspetto con ansia l'arrivo e di un bios aggiornato e del service pack 1. Sono abbastanza fiducioso sul fatto che il problema venga risolto perchè è fin troppo comune.
Distinti saluti
Luca
angelodm
24-01-2010, 07:16
mi aggiungo alla lista.
Dopo anni di soddisfazione con vista 32bit (mai un problema) ho provato a passare la settimana scorsa a Seven 64 bit sulla configurazione in firma (mantenendo l'overclock leggero rivelatosi estremamente RS su vista. Dubito fortemente incida sul fattore stabilità di conseguenza).
Il risulatato sono stati tremendi Blue screen e freeze mentre utilizzavo firefox e giochi online.
Le ho provate tutte: Driver e bios compresi ma senza venirne fuori.
Purtroppo quello che si evince dalla discussione e da altri forum è che le schede madri Asus con P45 (P5Q series) soffrono di gravi problemi d'instabilità. Ad oggi non ci sono aggiornamenti particolari, purtroppo siamo rimasti con bios di Maggio 09 "2102" (penso di aver detto tutto).
Non amo dover diventare pazzo per sistemare problemi drastici, indi per cui l'unica soluzione è stata tornare a Vista Sp2 32 bit.
Aspetto con ansia l'arrivo e di un bios aggiornato e del service pack 1. Sono abbastanza fiducioso sul fatto che il problema venga risolto perchè è fin troppo comune.
Distinti saluti
Luca
Dubito fortemente che il problema risieda nelle mobo serie P5Q..... io gli unici freeze li ho con l'htpc in firma (chipset amd780), mentre nel desk in firma mai un freeze o bsdo..... ed è una asus P5Q con chipset P45 :confused:
EDIT: cmq se devi tornar indietro, ti consiglio di usare Vista 64bit.... è "stabile" come la 32bit e sfrutteresti tutta la ram che hai
Olaf1963
24-01-2010, 10:53
ti consiglio di usare Vista 64bit.... è "stabile" come la 32bit e sfrutteresti tutta la ram che hai
Per quanto mi riguarda è ormai acclarato che sia un problema di uno dei due banchi di RAM... sono diversi giorni che vado con un solo banco e mai più un freeze (avevo provato prima l'altro ed il PC si era immediatamente impuntato)...
Piuttosto... (proprio per l'utilizzo parziale delle RAM coi sistemi a 32 bit...) sull'altra partizione che ho (uso un dual boot con Seven 32/64 bit) non ho mai avuto freeze... potrebbe essere quindi che il difetto stia proprio nella metà del banco che il 32 bit non utilizza...
Olaf
EDIT: cmq se devi tornar indietro, ti consiglio di usare Vista 64bit.... è "stabile" come la 32bit e sfrutteresti tutta la ram che hai
Direi anche più efficiente in generale della 32 bit.
suneatshours86
25-01-2010, 13:11
vi dirò: oggi pomeriggio ho trovato un'anima pia disposta a fare scambio con le mie attuali ram.
Momentaneamente monto delle muskin frostbyte 1066, non quelle in firma (che a breve mi verranno prestate).
Mi è sorto un dubbio:
il giorno prima di passare a seven 64 bit avevo sostiutito le kingston in firma con delle mushkin frostbyte 1066.
Queste ultime non risultavano nella lista di compatibilità ne della asus ne delle mushkin ma ad un primo momento ho sottovalutato il problema: parlare di incompatibilità con ram da 100€ su mobo di discreto spessore mi è sembrato eccessivo.
Sottovalutando il problema sono un paio di giorni che il pc ha inspiegabili freeze in game (uso intensivo di ram) anche con vista 32 bit, cosa che prima non era mai accaduta con le ram kingston.
Quindi il dubbio ora è lecito: possibile veramente che le mie mushkin (996599 non correttamente auto impostate via bios, e corrette manualmente) siano la causa dei mali sulla Asus p5q pro?
Oggi pomeriggio ritorneranno per qualche giorno le kingston in firma per vedere se il problema sussiste E su 32 bit E su seven 64 bit che verrà di conseguenza ri-testato.
Saluti a tutti,mi unisco anche io al club dei Freezati,purtroppo anche io soffro di questo noiosissimo problema,purtroppo casuale e come sempre inaspettato,l'unica cosa che non ho ancora provato,e' levare avg e mettere antivir,vi terro' comunque aggiornati se ci sara'qualche miglioramento.Ciao buona serata a tutti.Leo.P.S.Sono molto soddisfatto di 7 ma questa e' una bella rogna,che con il buon vecchio Xp,non e' mai capitata.Quindi deduco che l'Hardware sia o.k.
angelodm
26-01-2010, 07:54
Allora.... ieri mi sono dilettato un pò a stressare il mio htpc che soffre di problemi di freeze... ho installato alcuni benchmark come pcmark vantage, 3dmark vantage, prime95 e memtest86.... bene, tutti i test sono stati completati senza problemi (i test futuremark), mentri gli altri due li ho interrotti dopo oltre un'ora.....
Ma possibile che una macchina riesca a portar a termine test del genere e frezzarsi sulla riproduzione di un video su youtube?!?!? :confused: :confused:
Possibile che riesca a terminare 3dmark vantage e poi "cedere" a farmville su facebook..... sinceramente non so più dove sbattere la testa :muro: :muro:
Volevo vendere il desk in firma perchè sto aspettando l'i7, ma credo che passerò l'hw del desk all'htpc e vendo l'hw dell'htpc.... :mc:
Ciao,guarda io non vorrei cantare vittoria troppo presto ma togliendo Avg,non ho piu' avuto problemi di freez,sono ancora in fase di test,pero'posso dire che me lo faceva almeno una volta al giorno,lo sto stressando sia con i 3dmark e altri applicativi pesanti oltre che ho fatto la prova lasciandolo in idle per piu' di 5 ore,togliendo ovviamente tutti i risparmi energetici,sembra tutto o.k.Comunque lo tengo monitorizzato ancora per un po.Mi sembra comunque la strada giusta,non avrei mai pensato ad un problema con Avg,che uso da anni e non mi ha mai dato grattacapi.Saluti a tutti.Leo.
Salve ragazzi! a malincuore mi devo aggregare anke io alla confraternita :cry: ho il problema sul pc in firma... leggendo i post precedenti ho notato ke io utilizzo sia avg ke l'epu 6 engine ke da qll ke ho capito sono i maggiori imputati x il problema:stordita: adesso farò anke io qualke test togliendone uno alla volta..vi terrò aggiornati!:) se avete qualke dritta non esitate a darmela ;)
Olaf1963
27-01-2010, 13:03
ho il problema sul pc in firma...
Hai le mie stesse RAM... nel mio caso il problema stava lì... :mbe: salvo che il laboratorio dell'assistenza mi sconfessi... :O
Olaf
suneatshours86
27-01-2010, 14:05
Allora.... ieri mi sono dilettato un pò a stressare il mio htpc che soffre di problemi di freeze... ho installato alcuni benchmark come pcmark vantage, 3dmark vantage, prime95 e memtest86.... bene, tutti i test sono stati completati senza problemi (i test futuremark), mentri gli altri due li ho interrotti dopo oltre un'ora.....
Ma possibile che una macchina riesca a portar a termine test del genere e frezzarsi sulla riproduzione di un video su youtube?!?!? :confused: :confused:
Possibile che riesca a terminare 3dmark vantage e poi "cedere" a farmville su facebook..... sinceramente non so più dove sbattere la testa :muro: :muro:
Volevo vendere il desk in firma perchè sto aspettando l'i7, ma credo che passerò l'hw del desk all'htpc e vendo l'hw dell'htpc.... :mc:
io avevo i tuoi stessi problemi. avevo, ma non voglio cantar vittoria. Sono 2 giorni che non ho più problemi. Ho risolto azzerando l'overclock (precedentemente eseguito su vista 32 bit) e ritestandolo fino ad arrivare a RS su seven 64 bit.
Tu per caso sei in overclock?
Hai le mie stesse RAM... nel mio caso il problema stava lì... :mbe: salvo che il laboratorio dell'assistenza mi sconfessi... :O
Olaf
Mi sembra strano xkè nn mi hanno mai dato problemi con Vista x64... e poi quindi ora ke hai fatto? hai cambiato la ram? :help:
suneatshours86
27-01-2010, 14:22
attenzione:
segnalo a tutti l'uscita odierna di un aggiornamento Microsoft per Seven x64 rinominato:
Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64 (KB977074)
Aggiornamento relativo all'affidabilità. Consente di risolvere alcuni problemi di affidabilità in Windows 7. Applicando questo aggiornamento, sarà possibile ottenere una maggiore affidabilità in molte situazioni.
incrociamo le dita..
FulValBot
27-01-2010, 15:49
ehm credo che non sarà quest'update ad eliminare i freeze... vai a leggere al suo interno cosa dice...
angelodm
27-01-2010, 16:21
io avevo i tuoi stessi problemi. avevo, ma non voglio cantar vittoria. Sono 2 giorni che non ho più problemi. Ho risolto azzerando l'overclock (precedentemente eseguito su vista 32 bit) e ritestandolo fino ad arrivare a RS su seven 64 bit.
Tu per caso sei in overclock?
Avendo la cpu black edition con molti sbloccato, l'ho settato a 15x anzichè a 14x (3ghz vs 2,8ghz std), ma anche prima che effettuassi l'oc, windows freezava lo stesso..... quindi nel mio caso escludo che i freeze siano dovuti all'overclock :muro:
suneatshours86
27-01-2010, 16:43
ehm credo che non sarà quest'update ad eliminare i freeze... vai a leggere al suo interno cosa dice...
Questo aggiornamento consente di migliorare la stabilità e l'affidabilità di Windows 7 e di Windows Server 2008 R2 in vari scenari. Questo aggiornamento risolve i problemi descritti di seguito:
* Tasti funzione della tastiera o tasti di scelta rapida, quali la disattivazione o Calcolatrice, potrebbero non funzionare correttamente.
* L'icona di notifica per un'applicazione può anche essere spostato o persi quando l'applicazione eseguibile viene aggiornato.
* In un computer che esegue Windows 7, è possibile configurare Impostazioni Screen Saver per visualizzare la schermata di accesso su Riprendi. Inoltre, è necessario configurare il computer per passare alla modalità sospensione. Tuttavia, il computer non può passare alla modalità sospensione dopo l'avvio dello screen saver. Al contrario, viene visualizzata una schermata nera. Questo problema fa sì che il sistema operativo di rispondere. È necessario riavviare il computer, tenere premuto il pulsante di alimentazione.
purtroppo mi ero illuso :doh:
Olaf1963
27-01-2010, 18:50
Mi sembra strano xkè nn mi hanno mai dato problemi con Vista x64... e poi quindi ora ke hai fatto? hai cambiato la ram? :help:
Il PC freezava in continuazione... ho tolto uno dei due banchi e continuava a farlo... ho messo l'altro e per una settimana di fila nemmeno un blocco... così ho preso il kit e l'ho riportato al negozio... entro una settimana devono dirmi se è provato il difetto di un banco... in tal caso mi daranno un kit nuovo...
Sul PC oltre al 7 x64 ho anche un boot col 7 x86... su quest'ultima partizione mai un freeze... tanto che ho avanzato l'ipotesi che il difetto possa risiedere proprio nella parte di RAM che il s.o. a 32 bit non utilizza mai... chissà magari col Vista (anche se x64) succede qualcosa del genere... vedo che tu hai 6 Gb... 3 banchi quindi... prova a toglierne uno alla volta e vedi che succede... è una prova che non costa nulla...
Olaf
Il PC freezava in continuazione... ho tolto uno dei due banchi e continuava a farlo... ho messo l'altro e per una settimana di fila nemmeno un blocco... così ho preso il kit e l'ho riportato al negozio... entro una settimana devono dirmi se è provato il difetto di un banco... in tal caso mi daranno un kit nuovo...
Sul PC oltre al 7 x64 ho anche un boot col 7 x86... su quest'ultima partizione mai un freeze... tanto che ho avanzato l'ipotesi che il difetto possa risiedere proprio nella parte di RAM che il s.o. a 32 bit non utilizza mai... chissà magari col Vista (anche se x64) succede qualcosa del genere... vedo che tu hai 6 Gb... 3 banchi quindi... prova a toglierne uno alla volta e vedi che succede... è una prova che non costa nulla...
Olaf
si adesso allora farò un po' d prove...cmq per adesso ho settato diversamente l'epu, ho tolto AVG e oggi nn mi ha fatto mai neanke un freeze...speriamo bene...magari il mio problema risiedeva realmente in AVG dato ke l'ho installato da poco tempo e grandi linee combacia con il momento in cui ha iniziato a dare problemi...vi farò sapere!;)
FulValBot
27-01-2010, 21:24
avg ufficialmente causa realmente i freeze su se7en ed è riportato nel forum ufficiale...
Everland
27-01-2010, 21:58
avg ufficialmente causa realmente i freeze su se7en ed è riportato nel forum ufficiale...
E per quelli che hanno antivir? :D
Ever4ever
avg ufficialmente causa realmente i freeze su se7en ed è riportato nel forum ufficiale...
Speriamo allora che facciano qualcosa per risolvere questo bug...
paolocorpo
28-01-2010, 06:34
E per quelli che hanno antivir? :D
Ever4ever
... o aVast ??:muro:
Olaf1963
28-01-2010, 08:08
... o aVast ??:muro:
Nod32 v.4... :)
Olaf
FulValBot
28-01-2010, 08:24
uhm leggete un attimo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127225)
non vorrei che fosse lo stesso caso.
edit: dimenticavo che i freeze avvengono anche nel desktop... :doh:
però io nno ho 7 e non posso sapere minimamente da cosa possa dipendere, e se dovessi metterlo sarò a rischio freeze... :doh: :muro:
io non li voglio i freeze! :muro: :muro: :muro:
cmq confermo che anke io non ho più avuto freeze da qnd ho rimosso AVG...:D
suneatshours86
28-01-2010, 16:53
io non ho più avuto schermate blu avendo sistemato la stabilità dell'overclock.
Ma ora ho random freeze (quando sono online con firefox o in game multiplayer) e penso che la causa sia la chiavetta internet E180. Qualcuno può confermare?
Luca TIR
28-01-2010, 18:20
io nn ho + crash da una decina di giorni,credo di aver risolto.
il mio problema credo proprio che fosse la temperatura della scheda video.risistemato il dissipatore e ora è intorno ai 45°,di li + nulla.....
ragazzi cmq mi sembra d capire ke windows 7 soffre gravemente d instabilità dovuta principalmente ad incompatibilità d driver d molteplici programmi...forse potrebbe essere utile scrivere una lista d tt quei software d cui abbiamo accertato essere causa del problema..ke ne dite? ricordo ke io sembra abbia risolto rimuovendo AVG...:rolleyes:
Confermo anche io,niente piu' Freez togliendo il caro Avg,ringrazio tutti per l'ottima dritta.Spero comunque che la Grisoft si rimbocchi le maniche e rilasci un aggiornamento per questo problema,(non possiamo essere sempre noi a fare i Beta tester!!!)perche'oltre tutto secondo me Avg come antivirus e'ottimo.Ho verificato anche con il test Intel burn test,per la stabilita' complessiva e sono Rock solid...Ciao a tutti.
Luca TIR
29-01-2010, 11:12
ieri avevo segnalato che nn avevo freeze da una decina di giorni....ieri l'ho avuto,indovinate un pò che programma stavo usando che nn usavo appunto da una decina di giorni?
EMULEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE:mc: :mc: :mc:
Olaf1963
29-01-2010, 16:02
Il PC freezava in continuazione... ho tolto uno dei due banchi e continuava a farlo... ho messo l'altro e per una settimana di fila nemmeno un blocco... così ho preso il kit e l'ho riportato al negozio... entro una settimana devono dirmi se è provato il difetto di un banco... in tal caso mi daranno un kit nuovo...
A tempo di record mi hanno consegnato un kit nuovo... verificando il difetto su uno dei banchi che avevo... proprio come dicevo io... tra oggi e domani rimonto le RAM e incrociamo le dita... basta coi freeeeze... spero... :eek:
Olaf
Ciao,guarda io non vorrei cantare vittoria troppo presto ma togliendo Avg,non ho piu' avuto problemi di freez,sono ancora in fase di test,pero'posso dire che me lo faceva almeno una volta al giorno,lo sto stressando sia con i 3dmark e altri applicativi pesanti oltre che ho fatto la prova lasciandolo in idle per piu' di 5 ore,togliendo ovviamente tutti i risparmi energetici,sembra tutto o.k.Comunque lo tengo monitorizzato ancora per un po.Mi sembra comunque la strada giusta,non avrei mai pensato ad un problema con Avg,che uso da anni e non mi ha mai dato grattacapi.Saluti a tutti.Leo.
Anch'io ho tolto AVG e non ho piu' avuto problemi.
Secondo il modello matematico sulla distribuzione di Poisson che ho utilizzato, la colpa di AVG nel freeze e' del 98%.
Chiudo qui la mia partecipazione al 3D perche' non ho piu' altro da aggiungere salvo che insorgano di nuovi problemi nel 2% degli scenari attesi.
Buona ricerca del freeze a tutti.
io li ho sia usando prog di file sharing che senza...
schermo immobile l'ultimo frame del file audio che va ripedendosi.... completamente a caso... 10minuti come 2 giorni...
all'incirca questo all'avvio:
Avira Antivir
Magic Iso
Driver EMU 1212
Miranda IM
Opera
Foobar
Utorrent
ho una Nvidia 7600gs (driver di un mesetto fa) e win7 64bit Ultimate.
Samuele86
07-02-2010, 16:37
ragazzi anke io ho risolto aggiornando il bios di nuovo (visto che era già aggiornato) e disinstallando avg purtroppo...ho messo avira e pare tutto perfettamente funzionante...emule non gli da noia...e nemmeno utorrent..era solo quel cacchio di avg di m... ahah..accidenti a loro...mi stavano quasi facendo rimpiangere di aver lasciato vista...però io ho un altro problema..quando tipo riavvio o spengo il computer..spesso mi dice che gli manca un file per partire e di premere ctrl+alt+canc per riavviare...gli faccio fare il ripristino dell'avvio e torna a partire...premetto che ho su un hard disk seven funzionante e su un altro seven ancora da cancellare xchè andava in crash..è possibile che gli dia noia vero? spero che formattando quell'hd torni tutto normale..sennò ad ogni riavvio sai che pall...
angelodm
07-02-2010, 16:58
Dalla mia esperienza posso dire che i freeze non dipendono da alcun programma...
Avevo nell'htpc in firma una mobo asus m3a78 pro, una cpu amd phenom x4 9950 e 4 gb di ram 800mhz corsair (il resto è tuttora in firma)... con questa config avevo dei freeze mentre riproducevo un film in hd (file .mkv) sia utilizzando vlc player che altri ed anche altri freeze durante la riproduzione di filmati su internet (youtube) e durante l'esecuzione di stupidi giochini in flash sempre su internet (come farmville in facebook).... ho sostituito la scheda video, passando da una 4670 ad una 5770, ed anche la cpu, passando da un phenom x4 9950 ad un phenom x3 720BE, ma purtroppo senza risolvere il problema....
I freeze li avevo addirittura senza installare alcun software, solo i driver indispensabili (quindi i catalyst senza il control panel....) e vlc player... :muro:
Beh, ho sostituito nuovamente mobo cpu e ram (vedi firma) e non ho più avuto un solo freeze..... :D
Il bello è che la "vecchia" piattaforma l'ho installata in un pc per un amico e lì non ho avuto alcun freeze :confused: ... di diverso dal mio htpc, oltre che al case e al masterizzatore dvd, c'è solo la vga, che è una nvidia gt220.....
MAH.......
Samuele86
07-02-2010, 17:43
non saprei..ma io ho risolto proprio togliendo avg.. ^_^ x fortuna!
FulValBot
07-02-2010, 18:30
ma la microzozz non dice nulla?!? :muro: :muro: :muro:
sta cosa è gravissima e sarebbe ora che facessero qualcosa!!!!!!! :mad: :doh:
non è ammissibile che si metta a freezare così senza motivo, e solo in modalità normale! xkè c'è chi ha testato la provvisoria e lì NON FREEZA!
FulValBot
07-02-2010, 20:54
c'è chi me sta dicendo che una delle cause potrebbe essere la chiavetta usb, boh...
Luca TIR
08-02-2010, 08:59
io dico che ormai siamo tutti alla frutta,e stufi di sta cosa.
ribadendo ciò che avevo già scritto,in questo lungo topic abbiamo commentato diversissime configurazioni subire tutte lo stesso tipo di crash.è chiaro che
- si crasha indipendentemente dalla vga ati o nvidia, agp o pci-x
- si crasha indipendentemente da che siamo a 32 bit o 36 bit
- si crasha indipendentemente dall'antivirus che usiamo
- si crasha sia con emule aperto che chiuso
- si crasha indipendentemente dal sistema in ordine normale d'uso o da installazione pulita senza programmi e giusto cn i driver essenziali
- si crasha pur avendo un sistema in condizioni normali di temperatura [quindi niente overclok,overvolt cpu o temperature scandalose]
- non si crasha in mod provvisoria
- pc simili a quelli che crashano come configurazione non crashano mai [esempio stupido il notebook vecchio e quello appena comprato da mia zia,installazione sempre eseguita da me,o il caso dell'utente che ha cambiato la sua config installando la precedente ad un amico che non ha crash]
un alone di mistero sempre + forte avvolge la questione:davanti a questi presupposti anche un investigatore come Poirot cambierebbe mestiere:D .
scusatemi l'ironia ma ci vuole è l'unico modo per non pensare che mentre sto scrivendo sto post il pc potrebbe bloccarsi ad occhio e costringermi a riscrivere tutto [mi è già successo!]è fastidioso pensare che dai tempi di windows millennium non mi capitavano certe cose,mai un nt-based mi ha tradito così,e neppure il tanto bistrattato Vista.spero in una patch perchè win7 me lo voglio tenere ma credo di non essere l'unico al quale gli gira una vocina in testa che ripete continuamente di downgradare.....con questo credo di aver reso il pensiero di tutti correggetemi se sbaglio
FulValBot
08-02-2010, 09:21
avete già controllato sei driver del chipset possano essere la causa del problema? io suggerisco di non prenderli dai siti ufficiali (specialmente quello asus), al max se è o usate il sito intel o usate windows update.
ovviamente scrivete qui se l'avete già fatto o no...
inoltre tenete d'occhio mouse e tastiere usb
Samuele86
08-02-2010, 13:39
io non ho bisogno di tenere d'occhio nulla...è bastato togliere avg...tutto perfetto..film..giochi..spegni e accendi..tutto normale..ah e premetto che io ho installato solo driver dai siti ufficiali. ciao ciao e auguri gente ^_^
FreezeDiablo
11-02-2010, 12:35
Stessi problemi con win7, pc acquistato da poco... un i7, GTX260, 4 giga di ram..
Ho escluso il possibile bug firmware di alcuni HD seagate maxtor..
Ho escluso che fossero gli antivirus..
Ho aggiornato il BIOS.. (ma era nuovo..)
Ho escluso la scheda video, e alla fine..
i freeze continuavano
una cosa mi ha messo la pulce all'orecchio.. ogni volta che facevo partire Utorrent, dopo 2 minuti ---> FREEZE.. sistematico, dovevo resettare..
Ho risolto TUTTO togliendo la scheda WIFI e collegandomi col cavo.. ebbene si, il problema era l'internet.. la WiFi, probabilmente qualcosa non va nel riconoscimento driver oppure avendo una scheda di 100Mbit, con un pc che può farne ben di più (1Gbit), magari quando aveva dei cali di segnale si impallava..
Sta di fatto che ora col cavo ethernet va come un petardo, non freeza più e torrent va che è una meraviglia..
Se usate anche voi il WiFi, provate a togliere la scheda e andare col cavo per qualche giorno..
Saluti e pace a tutti :doh:
Leon Kennedy
11-02-2010, 18:02
io con windows 7 e nod 32 quando scaricavo file con jdownloader o idm per qualche ora dopo un pò la ram andava alle stelle e dovevo riavviare tutto (manualmente) :rolleyes: , sia che mettevo poche connessione e download simultanei :rolleyes:
paolocorpo
12-02-2010, 20:20
Stessi problemi con win7, pc acquistato da poco... un i7, GTX260, 4 giga di ram..
Ho escluso il possibile bug firmware di alcuni HD seagate maxtor..
Ho escluso che fossero gli antivirus..
Ho aggiornato il BIOS.. (ma era nuovo..)
Ho escluso la scheda video, e alla fine..
i freeze continuavano
una cosa mi ha messo la pulce all'orecchio.. ogni volta che facevo partire Utorrent, dopo 2 minuti ---> FREEZE.. sistematico, dovevo resettare..
Ho risolto TUTTO togliendo la scheda WIFI e collegandomi col cavo.. ebbene si, il problema era l'internet.. la WiFi, probabilmente qualcosa non va nel riconoscimento driver oppure avendo una scheda di 100Mbit, con un pc che può farne ben di più (1Gbit), magari quando aveva dei cali di segnale si impallava..
Sta di fatto che ora col cavo ethernet va come un petardo, non freeza più e torrent va che è una meraviglia..
Se usate anche voi il WiFi, provate a togliere la scheda e andare col cavo per qualche giorno..
Saluti e pace a tutti :doh:
Si in effetti io ho il wi.fi
Proverò
Splinter Cell
13-02-2010, 07:31
io ho internet con il cavo e mi succedeva ugualmente (da un pò a questa parte non sta succedendo,non so come mai ma sapete avvengono quando meno te lo aspetti ahah)
ikedavis
15-02-2010, 09:07
Ciao, a tutti, avevo anch'io il problema del freeze su win 7 64, ho letto tutto il post, seguito tutti i consigli e alla fine disinstallando avg si è risolto tutto (e fra l'altro avira mi ha trovato 3 virus che avg non rilevava!)
Per la cronaca si freeza anche a me (senza avg e con hardware recente, H55M, ddr3, i530).
interessante la possibilità della scheda wifi, io ho una Zyxel g220
Se puo' essere utile io "forse" o risolto i freeze con windows 7 64bit,morale della favola e la pennetta usb DVB-T pinnacle stick che mi faceva venire le schermate blu,disinstallata e tornato tutto ok
Devo dire che i driver anche se' sul sito dice che sono compatibili con seven,sono vecchi di piu di un anno mah..............:(
g0ldf3n1x
17-02-2010, 11:42
Ragazzi .. io con la configurazione in firma ...
tutto a default da ormai 4 mesi
Antivirus : Microsoft
Il pc mi freeza praticamente in maniera sistematica durante l'esecuzione di un filmato .mkv ...
Qualcuno sa aiutarmi ? :muro:
Ho già provato cambio scheda video, scheda audio, ram e CPU ...
paolocorpo
17-02-2010, 17:49
Ragazzi .. io con la configurazione in firma ...
tutto a default da ormai 4 mesi
Antivirus : Microsoft
Il pc mi freeza praticamente in maniera sistematica durante l'esecuzione di un filmato .mkv ...
Qualcuno sa aiutarmi ? :muro:
Ho già provato cambio scheda video, scheda audio, ram e CPU ...
Non ti manca che cambiare SO :D
A parte gli scherzi ... hai in dualboot un XP con il quale verificare se il rpoblema persiste ??
g0ldf3n1x
17-02-2010, 18:27
Non ti manca che cambiare SO :D
A parte gli scherzi ... hai in dualboot un XP con il quale verificare se il rpoblema persiste ??
mmm..nono...niente dualboot...dovrei provare su xp dici ??
Un bel casotto installare xp ... :mc:
sono perplesso, ieri ho cambiato alcuni setup del bios riguardo alla scheda madre e non si è ancora freezzato.
g0ldf3n1x
19-02-2010, 10:02
C'è da uscirne matti davvero ...
A me è venuto il dubbio delle impostazioni per il risparmio energetico ...
Siamo sicuri che sto diavolo di Windows7 non sia così scemo da abbassare così tanto il "ritmo cardiaco" ai nostri componenti fin da farli collassare?
Mi spiego ... ho notato che ieri sera collegando per la prima volta l'ups con cavo usb al pc, questo ha iniziato a vedere una batteria di sistema ... da qui ne è praticamente scaturito che per lui il mio pc assomiliava molto ad un portatile ed ha settato di conseguenza impostazioni di risparmio energetico molto basse ...
Da qui 2 freeze improvvisi mentre navigavo su internet ... :eek:
Chi si intende bene di queste opzioni di risparmio energetico ?
Siamo sicuri che attivare le C1E + lo SpeedStep sul bios , e contemporanemanete avere la spunta su modalità bilanciata o modalità risparmio su windows7 non provochi un sommarsi di DownVolt eccessivi per i nostri compenenti tanto da arrivare al collasso (FREEZE)?
Il mio Q9650 ha vid 1,20, l'ho visto oscillare a volte intorno alle 1,02v come tensione di utilizzo con Cpu-Z ... :confused:
Mah ...
Energia.S
19-02-2010, 10:41
ragazzi anche io sul mio fisso in firma all'inizio di questo tread avevo il vostro problema, mentre sul notebook no...Sul fisso dovetti ripartizionare per installare in dual boot Ubuntu e cosi decisi di formattare Windows 7 x64 e reinstallarlo da capo... Non ho più avuto frezze tutto gira perfettamente, quindi ritengo che non sia windows 7 il problema (dato che l'hardware è rimasto invariato), ma sicuramente qualche software o codec o drivers non aggiornato che va in conflitto...
Non ho alcun frezze nè sul portatile e nè sul fisso che invece all'inizio li aveva... ;)
in bocca al lupo...
Anche io ho lo stesso problema con un pc assemblato da poco (i5 750, HD5770).
Su Windows 7 64 Bit
Stessi sintomi...
Tutto formattato va perfetto appena si inizia a mettere su qualche software iniziano i freeze :mad:
Il pc è della mia ragazza perciò tanti test non li sono riuscito a fare...
Poi ho un notebook che va perfettamente con windows 7 32 bit (nato con vista tra laltro) e un'altro fisso un pò datato (e6600, geforso 8800gt) in cui anche su quello ci sono dei blokki mentre gioco o torno dallo stanby o utilizzo il disco fisso (infatti pensavo fosse quello il problema ma dopo aver cambiato il raid tutto è continuato a presentarsi il problema...)
paolocorpo
19-02-2010, 18:49
mmm..nono...niente dualboot...dovrei provare su xp dici ??
Un bel casotto installare xp ... :mc:
Be il fatto di ritenere win 7 la casua dei freeze si basa sula fatto che lo stesso HW con XP non freeza
Energia.S
20-02-2010, 00:25
Be il fatto di ritenere win 7 la casua dei freeze si basa sula fatto che lo stesso HW con XP non freeza
e questa è una riflessione che non ha una logica corretta... perchè caso mai sono i driver per una determinato hardware che non sono stati realizzati bene per 7... Se fosse sette lo farebbe su tutti i pc... se fossero i drivers o gli antivirus, o un determinato programma non molto ottimizzato dagli sviluppatori per 7, allora lo fa come appunto succede solo su alcuni pc, ovvero quelli che hanno probabilmente o un antivirus (avg) o un altro software/driver non ben ottimizzato per sette...
PS:drivers e antivirus potrebbero essere indicati tra i più sospettati della causa...avg in primis; per la cronaca io uso microsoft security essentials e uac attivato al massimo e fila tutto liscio come l'olio...
paolocorpo
20-02-2010, 11:19
e questa è una riflessione che non ha una logica corretta... perchè caso mai sono i driver per una determinato hardware che non sono stati realizzati bene per 7... Se fosse sette lo farebbe su tutti i pc... se fossero i drivers o gli antivirus, o un determinato programma non molto ottimizzato dagli sviluppatori per 7, allora lo fa come appunto succede solo su alcuni pc, ovvero quelli che hanno probabilmente o un antivirus (avg) o un altro software/driver non ben ottimizzato per sette...
PS:drivers e antivirus potrebbero essere indicati tra i più sospettati della causa...avg in primis; per la cronaca io uso microsoft security essentials e uac attivato al massimo e fila tutto liscio come l'olio...
Beh è ovvio : io intendevo dire "il sistema WIn 7" che è fatto dal SO e dai driver ad esso specificatamente dedicati
Dunque, ho trovato questo thread proprio perchè avevo lo stesso problema: il SO freezave e dovevo aspettare 3-4 minuti perchè si sbloccasse. Ora i miei sospetti erano tutti concentrati sui drivers del Controller RAID della mia Asus A8V Deluxe (non una scheda di primo pelo quindi) che difatti non son riuscito a recuperare, ma dopo una serie di prove che han coinvolto più o meno tutti i drivers installati nel sistema ho trovato il problema: i Codec DivX.
Ebbene avevo scaricato un programma di conversione video che mi aveva messo i Codec che mi bloccavano il sistema. Tolti quelli il tutto è tornato a funzionare alla perfezione. Per la precisione il programma in questione è AutoGordianKnot 2.55, ma non escluderei che altri programmi del genere possano dare origine agli stessi problemi.
spazzolone76
25-02-2010, 16:58
Dunque, ho trovato questo thread proprio perchè avevo lo stesso problema: il SO freezave e dovevo aspettare 3-4 minuti perchè si sbloccasse. Ora i miei sospetti erano tutti concentrati sui drivers del Controller RAID della mia Asus A8V Deluxe (non una scheda di primo pelo quindi) che difatti non son riuscito a recuperare, ma dopo una serie di prove che han coinvolto più o meno tutti i drivers installati nel sistema ho trovato il problema: i Codec DivX.
Ebbene avevo scaricato un programma di conversione video che mi aveva messo i Codec che mi bloccavano il sistema. Tolti quelli il tutto è tornato a funzionare alla perfezione. Per la precisione il programma in questione è AutoGordianKnot 2.55, ma non escluderei che altri programmi del genere possano dare origine agli stessi problemi.
no davvero ?? AutoGordianKnot l'ho adorato :)
Salve ragazzi, ho letto con interesse il 3D e forse potete darmi un aiuto. Ho anch'io problemi con Windows 7, ogni tanto mi arrivano schermate blu ed il messaggio è di questo tipo:
C:\Windows\Minidump\021110-23930-01.dmp
C:\Users\carlo\AppData\Local\Temp\WER-44663-0.sysdata.xml
Qualcuno può darmi una mano a capire di cosa si tratta? Il messaggio non è sempre uguale ma, in generale, è comunque simile a quello che ho scritto sopra.
ciao, faccio anch'io parte del club dei freeze, e dalla mia esperienza posso dire che il problema è windows 7,forse in relazione con i driver ati, ma non ci metto la mano sul fuoco, non credo che ci sia un software in particolare (se nono forse avg) a causarli.
queste sono le "prove" o meglio, i casi che ho avuto:
la versione del mio windows è
windows 7 64bit Enterprise, i casi mi sono capitati sia con la key di convalida originale inserita, sia senza (perchè prima di registrarlo, l'ho formattate diverse volte per capire il problema)
Hardware:
phenomII 955 BE (non oc)
msi gd70
ram patriot amd 1600 4gb (sono certificate per la mobo)
asus hd 5850 (non oc)
driver catalyst 10.2 + quelli del southbridge + gli app profile (mi è capitato anche con i precedenti cmq)
I punti "saldi", almeno per me sono:
1. Prima del primo freeze il pc fa tutto senza problemi
2. Il primo freeze può capitare dopo che il monitor viene mandato in stand by. Anche se si riesce a ritornare operativi dallo stato di standby sembra che qualcosa di "rompi", da li in poi il freeze è in agguato.
3. Dopo il primo freeze non ci sono c---i, windows inizierà a freezare in modo casuale.
Nello specifico ho notato che:
appena formattato e reinstallato windows:
1. installazione aggiornamenti
2. installazione catalyst
3. installazione amd overdrive
se si prova a fare la valutazione dell'hardware (WEI) viene fatto senza problemi.
Se con amd overdrive si va su performance e poi becnhmark e fa una serie di bench e per uscire usa i tasti "apply" o "cancel" l'applicazione si chiude senza problemi.
MA
se si lascia il pc andare in standby del monitor, e se vi succede il PRIMO FREEZE provate a rieseguire queste due app:
a me è successo:
1. il wei si freeza a circa metà
ma soprattutto
2. amd overdrive - bench, il bench viene fatto senza problemi, ma se chiudete l'app con i tasti apply o cancel, vi si freeza SISTEMATICAMENTE.
da li in poi vi succederà sempre ed anche in modo casuale per altre situzioni.
detto questo, tra le varie riformattazione forse ne ho una "buona" il che mi fa pensare che la cosa sia totlamente a caso, oppure dipende dalla sequenza di installazione (credo che in quel caso ho installato prima i catalyst e poi ho fatto windows update...)
provate anche a voi quelle prove....
Dico la mia sperando che serva a qualcosa:
assodato che i vari "freeze" non sono riconducibili tutti ad uno stesso motivo, per mia esperienza posso dire di aver risolto evitando di usare Google Chrome!!
Capisco che può sembrare assurdo, ma leggendo su altri forum pare che sia una incompatibilità con Win7 (già fin dalla RC) che a molti causa dei blocchi "random" del Pc.
Oramai le avevo tentate tutte, quindi l'ho disinstallato e sono 5-6 giorni che non mi si blocca più...
Sarà ancora presto per cantare vittoria?! Boh...per ora però va tutto benone, poi si vedrà.
Guarda caso i maggiori blocchi avvenivano quando il browser era aperto e quando navigavo o guardavo video su you-tube, se ad esempio giocavo, nessun problema.
Vi terrò aggiornati. :)
EDIT: COME NON DETTO, DOPO PARECCHI GIORNI SI E' BLOCCATO DI NUOVO SUL DESKTOP SUBITO DOPO L'AVVIO...CHE STRESS!
Salve ragazzi, ho letto con interesse il 3D e forse potete darmi un aiuto. Ho anch'io problemi con Windows 7, ogni tanto mi arrivano schermate blu ed il messaggio è di questo tipo:
C:\Windows\Minidump\021110-23930-01.dmp
C:\Users\carlo\AppData\Local\Temp\WER-44663-0.sysdata.xml
Qualcuno può darmi una mano a capire di cosa si tratta? Il messaggio non è sempre uguale ma, in generale, è comunque simile a quello che ho scritto sopra.
A me quando succede compare quel benedetto messaggio. Nessuno che lo sappia "decifrare"?
Unlimited2002
02-03-2010, 08:51
Io ho ottenuto stabilità, aumentando i voltaggi di Ram e Cpu ragazzi, non so se a qualcuno può servire! Comunque sia, ogni tanto ricapita che freeza, ma è una cosa rara.Ciao!
Splinter Cell
02-03-2010, 09:19
a me era da tantissimo tempo che non succedeva,ho pure pensato che i problemi fossero risolti e poi ho usato Google Chrome e TAK si è freezato. Disinstallato poi un'altra volta si è re-freezato al desktop appena avviato il pc. Non so più che pensare,è seccante come cosa però..
ripeto, secondo me non un software in particolare, e poi quando freeza, dopo lo fa più spesso...
Splinter Cell
02-03-2010, 10:56
ripeto, secondo me non un software in particolare, e poi quando freeza, dopo lo fa più spesso...
vero,ho notato la stessa cosa anch'io :D
comunque mi sembra ovvio che sia un problema di Windows 7,colpisce le più svariate configurazioni (sia con nvidia che con ati ecc).
g0ldf3n1x
02-03-2010, 11:51
Ragazzi ... io ho risolto in 2 diverse configurazioni disattivando :
Risparmio Energia - impostandolo su prestazioni elevate .
Togliendo dal bios la funzione speedstep e il supporto alle istruzioni C1E .
Per ora... da circa 15 giorni niente più freeze .
Se la mia teoria è giusta, avendola incrociata con le molteplicità di problemi e di soluzioni trovate sulla rete, windows 7 è come se tendesse a tagliarsi le gambe da solo abbassando così tanto le frequenze e i voltaggi di utilizzo in alcuni frangenti tanto da mandare in freeze il sistema ...
Visto il random pressochè assoluto del freeze, visto che in maniera assurda se il pc è sottosforzo tende a non farlo, visto il numero altissimo dei freeze durante lo stanby del monitor ... forse potrebbe essere una soluzione ... io testo testo e vediamo se continua ad andare tutto bene...
Se qualcuno mi segue nella mia teoria e prova le mie soluzioni ci faccia sapere se riesce a risolvere ...
Unlimited2002
02-03-2010, 13:08
Ragazzi ... io ho risolto in 2 diverse configurazioni disattivando :
Togliendo dal bios la funzione speedstep e il supporto alle istruzioni C1E .
Per ora... da circa 15 giorni niente più freeze
Vorrei provare, che cosa è la funzione speedstep?E le istruzioni C1E si riferiscono alla memoria, è corretto?Dove posso mettere, C1,C2 vero?Grazie!
Se qualcuno mi segue nella mia teoria e prova le mie soluzioni ci faccia sapere se riesce a risolvere ...
Ok, ci sto, proverò anche questa...vediamo come va, poi ovviamente vi terrò informati. :muro:
Teniamo viva questa discussione!!! :help:
p.s.- Microsoft, se ci sei batti un colpo!! :stordita:
FulValBot
03-03-2010, 09:52
ho una domanda: per caso chiunque di voi ha i freeze su se7en ha installato il famoso anti-cheat punkbuster? non so, volevo capire se era realmente compatibile con se7en...
Unlimited2002
03-03-2010, 10:16
Ciao, qualcuno sa dirmi come togliere il supporto alle istruzioni C1E?:confused: E' solo per piattaforme intel o anche amd?Grazie!
ho una domanda: per caso chiunque di voi ha i freeze su se7en ha installato il famoso anti-cheat punkbuster? non so, volevo capire se era realmente compatibile con se7en...
punkbuster è compatibile con seven, se hai problemi durante i giochi di kick o altro lo devi aggiornare manualmente, per farlo devi scaricare dal sito ufficiale il pbsetup (cerca su google "manual punkbuster update"), lo esegui, ti compare una finetra, scegli "add games" inserigli il gioco che hai, e fai "check updates", fatto questo non dovresti aver problemi.
g0ldf3n1x
03-03-2010, 11:00
Ciao, qualcuno sa dirmi come togliere il supporto alle istruzioni C1E?:confused: E' solo per piattaforme intel o anche amd?Grazie!
Lo speedstep dovrebbe essere solo per INTEL ... il corrispettivo di AMD , correggetemi se sbaglio, dovrebbe essere il "Cool'n Quiet"...
Unlimited2002
03-03-2010, 11:17
Si, infatti il cool e quiet già l'ho disabilitato, ma queste istruzioni C1E che mi incuriosiscono...
g0ldf3n1x
03-03-2010, 11:49
Si, infatti il cool e quiet già l'ho disabilitato, ma queste istruzioni C1E che mi incuriosiscono...
Enhanced Halt State (C1E)
Forse anche queste sono proprie intel ...
"C1E enhanced halt state — Introduced in the Pentium 4 500J-series processors, the C1E halt state replaces the old C1 halt state used on the Pentium 4 and most other x86 CPUs. The C1 halt state is invoked when the operating system's idle process issues a HLT command. (Windows does this constantly when not under a full load.) Entering halt state, which is a lower-power state, will cut a CPU's power consumption and heat production. Intel's new C1E halt state is also invoked by the HLT command, but it turns down the entire CPU's clock frequency (via multiplier control) and voltage in order to work its mojo. This more robust halt state requires significantly less power than the old C1 implementation.
C1E halt cranks the CPU bus multiplier down to its lowest possible level on the 600-series processors, which is 14X, so a P4 660 processor with the C1E halt state active actually runs at 2.8GHz.
Unlimited2002
03-03-2010, 12:49
A,capisco,niente quindi...cmq ho provato a disinstallare explorer x quanto riguarda il mio freeze,ora uso firefox,vi diro se risolvo,grazie,ciao.
Unlimited2002
03-03-2010, 13:52
Allora raga, ho un messaggio strano da parte di Win7, sia nei strumenti avanzati di prestazioni, sia nel visualizzatore eventi sempre correlato alle prestazioni...mi dice che non è possibile ottenere le migliori prestazioni di visualizzazione, con el impostazioni correnti del tema e degli effetti (ho tutto settato su massimo)poi, facendo click sul collegamento al visualizzatore eventi, mi dice, che "gestione finestre desktop" rileva un grave conflitto di risorse, ossia, un Thrashing dovuto all'eccessivo uso delle risorse di memoria video, per risolvere, provare a ridurre il numero di programmi in esecuzione e delle finestre aperte.
QUalcuno sa qualcosa su questo errore?Mi pare strano, ho una HD3870 con 512Mb di Vram DDR4, non credo che abbia problemi a gestire gli effetti di Win7, no?L'errore è sempre presente, ad ogni avvio, potrebbe essere responsabile dei freeze?Bho...che ne dite?
FulValBot
03-03-2010, 15:24
punkbuster è compatibile con seven, se hai problemi durante i giochi di kick o altro lo devi aggiornare manualmente, per farlo devi scaricare dal sito ufficiale il pbsetup (cerca su google "manual punkbuster update"), lo esegui, ti compare una finetra, scegli "add games" inserigli il gioco che hai, e fai "check updates", fatto questo non dovresti aver problemi.
la mia domanda riguardava sempre i freeze...
Allora, altra schermata blu, questa volta con la seguente scritta:
A problem has been detected and windows has been shut down.
A clock interrupt was not received on a secondary processor...
Poi prosegue e, in buona sostanza consiglia di rimuovere ogni nuovo hardware installato e diablitare le Bios memory options
Informazioni tecniche:
STOP: 0X00000101
da cosa potrebbe dipendere?
la mia domanda riguardava sempre i freeze...
e la mia risposta riguardava la compatibilità di PB con seven, la prima frase...in più ho aggiunto un altra cosa
Toccando ferro, il "metodo g0ldf3n1x" per ora funziona...aspetterò ancora prima di esserne sicuro. :D
spazzolone76
08-03-2010, 09:33
Se puo' essere utile io "forse" o risolto i freeze con windows 7 64bit,morale della favola e la pennetta usb DVB-T pinnacle stick che mi faceva venire le schermate blu,disinstallata e tornato tutto ok
Devo dire che i driver anche se' sul sito dice che sono compatibili con seven,sono vecchi di piu di un anno mah..............:(
io ce l 'ho e nessun freeze
spazzolone76
08-03-2010, 09:36
c1e , speed step non portano a freeze nella mia configurazione i5 750 + asus p7p55d
quindi direi che non sono imputabili ai freeze di 7 ;
ciao
Unlimited2002
08-03-2010, 10:03
Allora raga, ho un messaggio strano da parte di Win7, sia nei strumenti avanzati di prestazioni, sia nel visualizzatore eventi sempre correlato alle prestazioni...mi dice che non è possibile ottenere le migliori prestazioni di visualizzazione, con el impostazioni correnti del tema e degli effetti (ho tutto settato su massimo)poi, facendo click sul collegamento al visualizzatore eventi, mi dice, che "gestione finestre desktop" rileva un grave conflitto di risorse, ossia, un Thrashing dovuto all'eccessivo uso delle risorse di memoria video, per risolvere, provare a ridurre il numero di programmi in esecuzione e delle finestre aperte.
QUalcuno sa qualcosa su questo errore?Mi pare strano, ho una HD3870 con 512Mb di Vram DDR4, non credo che abbia problemi a gestire gli effetti di Win7, no?L'errore è sempre presente, ad ogni avvio, potrebbe essere responsabile dei freeze?Bho...che ne dite?
Nessuno ne sa nulla di questo messaggio del visualizzatore eventi ragazzi?COmunque i freeze, o meglio IL freeze a me continua, al primo avvio del pc della giornata, quasi catergorico, a volte però non lo fa...però lo fa sia con Seven che con XP, quindi credo sia un problema hardware a questo punto...
g0ldf3n1x
08-03-2010, 12:13
c1e , speed step non portano a freeze nella mia configurazione i5 750 + asus p7p55d
quindi direi che non sono imputabili ai freeze di 7 ;
ciao
Ma se tu non sei affetto dal problema che c'entri ??? :mbe: :confused:
Stiamo cercando una soluzione a chi ha problemi come noi, questo non significa che risolva i problemi di tutti ;) ...tantomeno di chi come te non ne ha proprio ... :D
Ho fatto questo appello perchè io ho risolto facendo solo quello che ho descritto ... abbattendo ogni forma di risparmio energetico in windows 7 i freeze sporadici sono scomparsi ... quasi 1 mese ormai senza problemi, a me e ad un collega con una configurazione leggermente differente ... stesso risultato ... PROVIAMO ... che ci costa ? ;)
Unlimited2002
08-03-2010, 13:08
Ho fatto questo appello perchè io ho risolto facendo solo quello che ho descritto ... abbattendo ogni forma di risparmio energetico in windows 7 i freeze sporadici sono scomparsi ... quasi 1 mese ormai senza problemi, a me e ad un collega con una configurazione leggermente differente ... stesso risultato ... PROVIAMO ... che ci costa ? ;)
Scusa Golden, mi faresti un favore?Mi puoi elencare TUTTE le modifiche al risparmio energetico di Win7 e del Bios che hai fatto?Così le testo anche io?ANche in MP se vuoi! Grazie mille,ciao!;)
spazzolone76
08-03-2010, 13:11
Ma se tu non sei affetto dal problema che c'entri ??? :mbe: :confused:
Stiamo cercando una soluzione a chi ha problemi come noi, questo non significa che risolva i problemi di tutti ;) ...tantomeno di chi come te non ne ha proprio ... :D
Ho fatto questo appello perchè io ho risolto facendo solo quello che ho descritto ... abbattendo ogni forma di risparmio energetico in windows 7 i freeze sporadici sono scomparsi ... quasi 1 mese ormai senza problemi, a me e ad un collega con una configurazione leggermente differente ... stesso risultato ... PROVIAMO ... che ci costa ? ;)
secondo me non è un approccio corretto;
non vorrei che si diffonda il fatto che disattivare Cie , speed step ecc sia la panacea dei freeze ;
per curiosità prova a rimetterli e vedere se si ripresentano; approccio più corretto
sono dell'idea che i freeze siano dovuti ad un mix di fattori : tipo conflitti di driver, installazioni non pulite di vario software ecc, pulizie di registro non ottimali ecc; ricordiamo ci che ufficialmente seven è uscito il 22 ottobre (4 mesi) ed è normale che ci siano pecche di gioventù; anche se non ho problemi mi interessa l'argomento :)
grazie
Ciao
Segui sta guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371)
g0ldf3n1x
08-03-2010, 15:53
secondo me non è un approccio corretto;
non vorrei che si diffonda il fatto che disattivare Cie , speed step ecc sia la panacea dei freeze ;
per curiosità prova a rimetterli e vedere se si ripresentano; approccio più corretto
sono dell'idea che i freeze siano dovuti ad un mix di fattori : tipo conflitti di driver, installazioni non pulite di vario software ecc, pulizie di registro non ottimali ecc; ricordiamo ci che ufficialmente seven è uscito il 22 ottobre (4 mesi) ed è normale che ci siano pecche di gioventù; anche se non ho problemi mi interessa l'argomento :)
grazie
Ciao
Ma io ho fatto proprio quello ;) ... se rimetto su il risparmio energetico e permetto la gestione del clock al sistema i freeze ripartono ...
VI ricordo che io parlo del freeze di sistema .. nessun riavvio .. schermata blu o errori strani .. ;)
Ecco i fattori che mi avevano incuriosito :
1) Q9650 VID 1,30 ... Il pc mi freezava solo quando riproducevo gli .mkv .. ma c'era una particolarità ... sempre dopo un po' che il film iniziava e sempre se stavo a vederlo dentro il letto (questo per farvi capire che accadeva quando il pc non veniva "toccato" per un po' di tempo)... anche facendolo partire da metà etc etc ...
Tra le opzioni del risparmio energetico andate un po' a vedere cosa c'è riguardo alla riproduzione dei contenuti multimediali ... ;)
2) e qui vi chiedo di stare attenti ....
ho sostituito per un test il mio Q9650 VID 1,30v con un Q9650 VID 1,20v ...
Stessa macchina, sistema identico all'attimo prima di fare questa modifica che se vogliamo è senza logica influenza sul sistema operativo ...
Riavvio il pc e bam bam bam ... freeze continui ... su internet, su youtube, anche i Divx, consultando la posta etc etc ...
Rimetto la vecchia tutto ok ... :mbe: rotta la cpu ???seeeeeeeee:ciapet: col cavolo ...
Da qui mi è nata l'idea che il risparmio energetico abbassi le tensioni tanto da provocare i freeze ... abbassamenti che probabilemente erano più tollerati dalla vecchia CPU con un VID 1,30 più ampio della nuova CPU ...
Questo spiegherebbe a molti (alcuni lamentano addirittura freeze su un pc gemello ad un altro con installazione CLONATA pari pari) come due pc identici con stesse identiche caratteristiche, si ritrovino uno a funzionare e l'altro ad avere questi strani problemi ... chi si occupa di overclock sa che 2 CPU non sono mai identiche al 100% benchè stesso modello, STEP e BATCH etc etc....
3) questa è stata l'ultima che mi è successa...dopo aver trovato stabilità ... un giorno mi sono tornati un paio di freeze ... allora mi è caduto il mondo addosso pensando di non aver risolto nulla ... mi sono messo e ricercare nuovamente su internet a destra e a manca ..
Poi ho trovato un interessante forum americano dove un utente diceva di stare attenti a windows 7 quando ci collegavi un UPS ... guarda caso io la sera prima che riniziassero i freeze avevo collegato proprio il mio ups tramite usb, così windows 7 sapete che fa ?? riconosce che hai il pc con una specie di "BATTERIA" .. e zac mi aveva riattivato le OPZIONI DI RISPARMIO ENERGETICO stile notebook a batteria .... :muro: :muro:
Tolte.. tutto è ripartito e da circa 30 giorni nessun problema nè con gli .mkv, internet, niente altro...addirittura da qualche giorno ho messo su anche una 5770 vaporx e nessunissimo problema ...
Lo speedstep e le c1e le ho disattivate per stare sicuro di non permettere alcun tipo di risparmio al sistema ...una volta che sarò riuscito a capire se tutto davvero va come si deve con magari qualche conferma da altri utenti, proveremo in maniera selettiva a riattivare una opzione per volta ... ma ci vuole tempo e partecipazione ... tutto qua ...
RISPONDO ANCHE AL PRESUNTO MIX DI FATTORI :
I freeze li da anche senza installare driver software nè nulla, a windows vergine come mamma MS l'ha fatto ... ;) TESTATO anche questo ...
Questa è la mia storia ... naturalmente commenti e rettifiche sarebbero mooolto utili e costruttivi per me e per tutti ... :)
Inoltre nulla toglie che vi siano altri casi di freeze dove la mia soluzione non ci azzecca na maxxa ... come quelli che hanno trovato in AVG la fonte dei loro problemi etc etc ...
Unlimited2002
10-03-2010, 13:20
Non so se è già stata proposta come soluzione, ma io la dico ugualmente...ho trovato girando per la rete, proprio su HWupgrade, un problema di freeze legato alla funzione delle schede video per cui queste ultime, in idle, hanno una frequenza di funzionamento inferiore alla norma, per poi aumentare al massimo quando si gioca ad un gioco 3d. La discussione per permettere alla scheda di mantenere anche in idle, una frequenza più alta, è qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23862014&postcount=2073
Si tratta di creare un profilo nel CC delle Ati per esempio, e modificare dei valori...non è campata in aria se ci pensate, dato che Win7 e Vista usano anche in idle un bel pò di 3d ed effetti vari, magari dipende da questo no? Io ho tentato sia con il profilo del CC, sia cambiando proprio bios della mia HD3870 con Atiflash, e mettendone uno che in idle mantiene 800Mhz di core, invece che 300 degli altri...per ora ho ottenuto un boost delle prestazioni video (anche perchè è + stabile in Oclock, ora a 840Mhz di core) e i freeze si sono fermati (per ora...) vediamo un pò, fate delle prove!Ciao!
Dopo 9 giorni senza alcun problema (anche se il Pc non l'ho usato tantissimo) 15 minuti fa avvio eh....FREEEEZE!!! Porca miseria, credevo veramente di aver risolto con il metodo di "g0ldf3n1x"...:(
Unlimited2002
11-03-2010, 21:02
Io non voglio dire nulla, ma togliendo il PowerPlay all'avvio della scheda video (ossia dall'avvio di Win7) non ho avuto più freeze...mà, mo vediamo,speriamo bene...
paolocorpo
11-03-2010, 21:52
Io non voglio dire nulla, ma togliendo il PowerPlay all'avvio della scheda video (ossia dall'avvio di Win7) non ho avuto più freeze...mà, mo vediamo,speriamo bene...
COme si toglie il PowerPlay ??:confused:
la mia situazione è cambiata, ho reinstallato windows 7, ho messo prima i driver ati (video+app profile+southbridge) poi windows update, qualche software, callofduty5, poi solo da windows ho leggermente aumentato i parametri della gestione energia del profilo balanced, ma credo che anche "high performance" va bene...
questo per far si che windows non arrivi al punto di spegnere il monitor, risultato, no standy, 0 freeze, e sono diversi giorni che lo suo, gioco ecc...
il problema gira intorno a quello....e credo che sia lo stesso motivo per cui ad alcuni le nuove ati (5850-5870) danno un rating basso nel wei
Unlimited2002
12-03-2010, 09:25
Per me,la gestione energetica conta,ma legata alla scheda video però...anche io all'inizio quando ho installato win7 avevo disattivato tutti i risparmi energetici,ma freezava cmq!Secondo me,il poweplay delle Ati é il responsabile principale...
Paolocorpo, il Powerplay solo su alcune schede si può disattivare direttamente da CC, altrimenti devi modificare un file di profilo CC, tramite blocco note, oppure mettere un bios diverso, ma è rischioso, fammi prima testare se può dipendere da quello! Anche se, ora che scrivo è il primo avvio della giornata, e come vedete non freeza...prima era categorico!Speriamo bene...!!
Per la cronaca io ho un H55 e uso la scheda video integrata nel mio i3, e ho i freeze.
Ciao, chiedo "permesso" e mi aggiungo alla triste lista con il mio caso! :D
Proprio questa mattina, dopo aver letto con "soluzione di continuità" tutte le pagine di questa attualissima discussione, ecco che aperta la pagina di SpeedTest.net (http://www.speedtest.net/) il mouse si arresta sul frame principale che contiene l'applicativo per il test della velocità adsl e visibile con il plugin di Adobe Flash Player (rel. 10 nel mio caso): freeze!
Il registro eventi, un'attimo prima del momento in cui il sistema si è arrestato, riporta l'uso frequente del file "ATIKMDAG.sys" (processo ATI già ampiamente discusso in rete).
Nel mio sistema è il caso più tipico ma non il solo: infatti mi sono imbattuto in ogni tipo di casualità qui descritta. Altro caso, un po meno frequente, è durante lo streaming video via internet. Quasi mai un problema, invece, con i giochi: "DiRT2" è giocabile a lungo senza mai un problema con dettagli al max in full hd. Qui sotto il mio htpc:
SO: Win7 Ult x64
Browser: Mozilla Firefox 3.6
Internet Security: COMODO 4.X (antivirus ON)
Antivirus: Avira, ora MS Essential (mai avuto AVG)
MOBO: ASRock M3A790GMH/128
CPU: AMD Phenom II X4 965BE
RAM: 8Gb (2X KIT CORSAIR 4GB TW3X4G1333C9DHX)
VIDEO: ATI RADEON HD 4870 1GB DDR5 256bit
HDD: RAID-5 3X WD10EADS 1TB
PSU: ANTEC EARTHWATTS EA 650-EC
LAN INTEGRATA: REALTEK
Ormai ci ho fatto il callo e me lo tengo così: anch'io non ho voglia di tornare ad XP x86, per quanto stabile e valido sia. Da dicembre ad oggi ed anche durante la lettura di questo 3D, credo di poter dire d'aver applicato tutti i suggerimenti, trucchi patch e qualsiasi altra diavoleria per rendere stabile il sistema, salvo la reinstallazione di questo 7 Ult x64. Con "XP Pro x86" su altro disco nessun problema.
L'imputato N°1 per me è l'ancora acerbo sistema 7 x64 "domestico".
brassolidae
13-03-2010, 17:30
Salve,
premetto che non sono affatto un'esperta, anzi. Ho win7 sul mio pc ha iniziato a con i freeze dal novembre 2009 ciè da quando ho installato il driver per la stampante hp LJP1005. Ho fatto il ripristino di sistema e da allora non lo fa più.
Risultato: stampo solo dal netbook. Ho segnalato il problema all'hp che mi ha risposto così:
1) Ci descriva cosa succede esattamente mentre la Sua HP Laserjet P1005 è installata sul computer (es: non si avvia il computer e visualizza una scheramta azzurra; non si aprono tutti o alcuni programmi in uso; visualizza un messaggio d'errore ecc.).
Nel caso il sistema operativo si bloccasse all'avvio, provi a scollegare la HP Laserjet P1005 dalla porta e collegarla solo successivamente all'avvio del sistema.
Provi inoltre a collegare la Laserjet ad una porta USB frontale del computer ed avviare Windows 7.
2) Ci comunichi se la prima installazione della stampante su Windows 7 è andata a buon fine e se è stata effettuata con il driver appropriato per Windows 7, scaricato gratuitamente dal sito HP a questa pagina:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=bi-54963-5&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&os=4062&product=3435676
Il CD in dotazione alla Laserjet contiene infatti solo i driver per i precedenti sistemi operativi di Microsoft, per cui NON deve essere utilizzato per l'installazione della Laserjet P1005 su Windows 7.
3) Ci comunichi se il sistema operativo Windows 7 è stato installato sul computer in seguito ad un "upgrade" di sistema da Windows Vista a Windows 7 oppure se è il sistema operativo"nativo" del computer in uso.
4) Ci informi nel caso il computer \ notebook sia un HP, fornendoce eventualmente il modello esatto, il codice prodotto ed il numero di serie.
5) Ci comunichi se ci sono altre periferiche USB installate sul PC, sia nel caso si tratti di altre stampanti o scanner HP che di altra marca, riportandocene cortesemente i modelli.
6) Al fine di verificare la versione di Windows 7 installata sul Suo computer e approfondire l'analisi del caso, La invito ad inviarci il file relativo al "System Informations" del Suo PC.
Per ottenerlo clicchi su "Start > Tutti i programmi > Accessori > Utilità di sistema > System Information > File > Salva". Assegni un nome al file facendo attenzione che sia salvato come *.NFO.
Alleghi il file alla Sua risposta.
7) Inoltre, entri in "Pannello di controllo" \ "Sistema" e verifichi la versione completa, trascrivendocela nella Sua risposta.
Una volta verificata la versione di Windows 7, Le indico di seguito, suddividendo in paragrafi quanto riportato, le operazioni da effettuareper tentare di risolvere l'errore.
SOSTITUZIONE DEL CAVO USB
In merito al tipo di anomalia riscontrata, risulta probabile che la causa dell'errore di riconoscimento della stampante sia il cavo USB in uso. A questo proposito, Le devo quindi chiederedi provare a collegare la stampante al computer utilizzando un nuovo cavo USB 2.0 corto, connettendola direttamente ad una porta USB del PC, senza utilizzare dispositivi intermedi e se ha provato la connessione ad altre porte USB dello stesso computer.
Per quanto questo test Le possa apparire inutile perchè la stampante funziona con lo stesso cavo USB su Windows XP, date le modalità con cui si verifica l'anomalia è necessario che lo effettui, per escludere con assoluta certezza un coinvolgimento del cavo.
Windows 7 è più "esigente" rispetto ad XP sul protocollo 2.0 ed inoltre ha una diversa gestione delle risorse rispetto al precedente sistema operativo.
PULIZIA DEL REGISTRO DI SISTEMA
Se il Suo computer non fosse un HP, Le chiedo inoltre di proseguire ad effettuare la rimozione dei file di registro di sistema HP (in caso contrario, passi al punto successivo).
Prima di procedere, entri in "Programmi e funzionalità" e disinstalli eventuali software HP presenti. Se avesse altre periferiche HP installate sullo stesso computer, si sinceri di poterLe reinstallare in un secondo momento tramite i relativi CD in dotazione. In seguito, selezioni ad uno ad uno i software HP in elenco e con il tasto destro del mouse li disinstalli (comando "Disinstalla"). Rimuova il cavo USB della stampante dalla porta del PC e riavvii Windows 7 lasciando sempre il cavo scollegato dal PC.
Per rimuovere i file di registro HP, si attenga a queste semplici istruzioni:
- entri in "Start /Esegui" , digiti la parola "regedit" (senza virgolette) nella stringa bianca e prema il pulsante OK.
Prima di effettuare qualsiasi operazione sul registro di sistema, è fortemente consigliato fare un back-up del file di registro. Per salvare il back-up bisogna aprire l'editor, selezionare il menu "File" e scegliere la voce "Esporta". Dopo aver attribuito un nome al file, è necessario salvarlo nella posizione preferita (es: Desktop). Per richiamare il file di back-up, si può selezionare la voce "Importa" dell'editor di registro.
- Si aprirà l'editor di registro di Windows 7, con struttura ad albero delle cartelle.
Si posizioni sulla cartella HKEY_LOCAL_MACHINE e ne estenda l'albero, facendo clic sul simbolo + a lato della stessa. Esegua la stessa operazione sulla cartella SOFTWARE (+).
Elimini con il tasto destro del mouse le cartelle HP e HEWLETT PACKARD facendo clic su "Elimina".
- Chiuda il registro di sistema e riavii Windows.
INSTALLAZIONE DRIVER "plug and play"
Esegua l'installazione del driver "plug and play" della stampante, procedendo come di seguito indicato.
Scarichi nuovamente il pacchetto completo per Windows 7 , alla seguente pagina, salvandolo in una nuova cartella su Desktop (clic con il tasto destro sul file \ Salva con nome):
WINDOWS 7 32 bit:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=bi-55252-5&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&os=4062&product=3435676
Esegua il file corrispondente e proceda con l'installazione, collegando il cavo USB alla porta del PC solo quando espressamente richiesto: la stampante si installerà correttamente.
DISABILITAZIONE ANTIVIRUS E FIREWALL
Nel caso l'inconveniente non si fosse risolto, provveda a disabilitare momentaneamente tutte le protezioni attive sul Suo computer.
In particolare, se sul Suo computer fosse installato il "Panda antivirus", lo rimuova momentaneamente disinstallandolo da "Programmi e funzionalità".
Ripeta in seguito l'installazione come descritto al punto precedente.
DISABILITAZIONE PERIFERICHEWIRELESS
Disabiliti e disinstalli eventuali periferiche wireless : tastiere, mouse ecc.
Abbiamo verificato, che in base alle caratteristiche di Windows 7 nella gestione delle risorse, l'uso di alcune periferiche wireless genera errori nel funzionamento della Laserjet P1005 sulla porta USB.
Se avesse installato periferiche simili, le sostituisca momentaneamente con periferiche USB e ci informi sull'esito del test.
RIMOZIONE DI ALTRE STAMPANTI USB DAL SISTEMA OPERATIVO E DALLE PORTE USB
Essendo la Laserjet P1005 una stampante HOST BASED (non ha linguaggio di comando di stampa PCL), è opportuno verificare il driver della stampante non entri in conflitto con altri driver di altre stampanti "host based" che utilizzano la stessa porta USB di comunicazione.
Al fine di escluderlo con certezza, scolleghi i cavi USB delle altre stampanti dal computer e ne rimuova provvisoriamente il driver disinstallandolo da "Pannello di controllo"\ "Programmi e funzionalità" (comando "Disinstalla").
dato che mi serviva il pc e data la mia imbranataggine. devo ancora fare tutto ciò. Che ne pensate?
I freeze che voi tutti lamentate mi potete dire in cosa consistono?
A me ad esempio ultimamente capita che durante l'avvio di win 7 64 bit lo schermo diventa totalmente di colore nero o bianco o azzurro, non permettendomi di fare alcunché.
Mi è successo anche 2 volte durante la schermata bios dopo il riavvio forzato che sono stato costretto ad eseguire x sbloccare il pc
sono gli stessi vostri problemi? Vorrei capire cosa succede al vs pc
tnx
Unlimited2002
14-03-2010, 10:55
Info: Per me, niente freeze per questi due giorni, ne all'avvio la mattina, ne durante qualsiasi operazione...leggete i miei post per vedere le operazioni che ho fatto, continuo a sperare!;)
I freeze che voi tutti lamentate mi potete dire in cosa consistono
Ciao, non ti rispondo perchè i casi sono talmente tanti e vari da non poter nemmeno essere presi in considerazione stilare una classifica e puntare il dito contro hardware o software... poi perchè ci sono ben 21 pagine di descrizioni dei difetti lamentati: se sfogli più indietro ne potrai leggere di ogni! ;)
Info: Per me, niente freeze per questi due giorni, ne all'avvio la mattina, ne durante qualsiasi operazione...leggete i miei post per vedere le operazioni che ho fatto, continuo a sperare!;)
Anche il mio da domenica sera è acceso senza alcun problema... Oggi ho sfogliato gli Eventi di Sistema e letto i dettagli registrazione di 4 log consecutivi, come quello qui sotto, per i processori da 0 a 3, origine "kernell-Processor-Power", ID evento 26, Categoria attività (4):
Il processore 1 nel gruppo 0 espone quanto segue:
1 stati di inattività
4 stati di prestazioni
0 stati di velocità
Che significa? Si tratta solo di una registrazione banale che periodicamente si può ripresentare, circa lo stato alimentazione dei 4 core, oppure è anomalo? :confused: Visto che ultimamente stavo ragionando con le impostazioni di alimentazione per via dei freezing, magari mi aiuterebbe a capire se i messaggi sono o meno influenti, grazie. :)
Unlimited2002
17-03-2010, 22:37
Ciao, continuo a non avere più il freeze al primo avvio, dopo la modifica del bios video,e oltretutto sto overclocckato di cpu,con il 4° core del mio PhenomII X3 720 Bl.Ed. sbloccato...
Everland
18-03-2010, 13:13
Ciao, continuo a non avere più il freeze al primo avvio, dopo la modifica del bios video,e oltretutto sto overclocckato di cpu,con il 4° core del mio PhenomII X3 720 Bl.Ed. sbloccato...
Uhm... ma prima avevi provato anche la modifica via blocco note al CC?
Che vga hai?
Ever4ever
mi aggiungo a questo girone :asd: ho questo problema: freeze dopo tot tempo di inattività del pc, ho disabilitato tutto il possibile per quanto riguarda il risparmio energetico ( standby, monitor, addirittura lo screensaver :asd: ), questo problema mi si è presentato di recente, il sistema operativo (winsows 7 x64) ha un mese di vita, e questa cosa ha cominciato a farmela da circa una settimana. se uso il pc va tutto bene, nessun freeze, tutto liscio, se mi allontano dal pc, dopo circa mezzora, (mi è capitato circa 3 o 4 volte e non ricordo esattamente l'orologio sullo schermo freezato) sembra che avvenga il blocco totale. analizzando il registro eventi, ho notato che comunque rileva l'arresto non corretto del computer nell'orario in cui lo eseguo. di recente non ho aggiornato nulla, catalyst, drivers vari ecc, faccio solo fare al sistema i suoi aggiornamenti automatici. (sarà la causa? :stordita: )
Olaf1963
20-03-2010, 09:39
Rieccomi... avevo cambiato le RAM di cui una era risultata ai test di laboratorio difettosa... passato un mese esatto senza freeze poi all'improvviso di nuovo freeze a raffica... senza motivo... completamente random...
Siccome sull'altra partizione (a 32 bit) non avevo mai avuto problemi nemmeno con le RAM difettose mi sono deciso... formattone e reinstallazione di 7 a 32 bit anche sulla partizione principale... adesso sono 15 giorni che il PC va...
Olaf
Bah, probabilmente l'accoppiamento hardware/software a 64bit non è ancora perfetto per tutti i componenti coinvolti (chipset, ram, cpu con le istruzioni operative x64). :rolleyes:
La cosa più certa è che noto anch'io significativi miglioramenti intervenendo sui parametri BIOS (ASRock M3A790GMH/128), in particolare quelli legati al controllo alimentazione di CPU, chipset e ram: decisamente molto meglio con "Enhanced Halt State" disable e "Quite n'Cool" enable (non auto). Il resto dei parametri bios è prevalentemente su "auto" o "default" come suggerito in questo 3D, nessun OC. Ed aggiungo che prevalentemente ho blocchi di sistema durante gli stati di lontananza dal PC, quando uTorrent "lavora", oppure durante lo scroll delle pagine in Mozilla o nello streaming video (Win 7 x64 Ult).
Mi pare quindi di capire che il cambio della ram, per quanto difettosa possa essere stata, non ha risolto il problema. Interessante saperlo perchè il mio htpc soffre di freezing saltuari e monta le stesse Corsair XMS3 DDR3 1333 (TW3X4G1333C9A) nei Kit 4x 2Gb, occupando così tutti e 4 gli slot della mobo in una configurazione che ho letto può mettere in crisi alcuni chipset... proverò a toglierne due per prova, grazie delle info. :)
Anche a me ha dato un freeze dopo che ho sbloccato il monitor dallo standby. Dopo 3 anni di vista senza un intoppo, non mi sarei mai aspettato un freeze da win7.
Se si ripropone reinstallo vista.
ci vuole coraggio a passare da seven a vista
ci vuole coraggio a passare da seven a vista
Certamente non meno che passare da Vista a XP! ;)
non vorrei dire, ma tempo fa, avevo previsto anche questo tipo di downgrade :D
Il downgrade lo trovo un po è "frustrante" comunque, che sia da 7 a Vista o Xp! :D
Olaf1963
21-03-2010, 21:31
Mi pare quindi di capire che il cambio della ram, per quanto difettosa possa essere stata, non ha risolto il problema. Interessante saperlo perchè il mio htpc soffre di freezing saltuari e monta le stesse Corsair XMS3 DDR3 1333 (TW3X4G1333C9A) nei Kit 4x 2Gb, occupando così tutti e 4 gli slot della mobo in una configurazione che ho letto può mettere in crisi alcuni chipset... proverò a toglierne due per prova, grazie delle info. :)
Aggiungo pure che (con la nuova e attuale coppia di RAM) da che sono ricomparsi i freeze, continui e random, togliendo un banco (indifferentemente uno dei due) il PC andava benone... l'ho usato per giorni senza problemi... e come rimettevo il secondo banco al suo posto di nuovo freeze...
Alla fine però mi seccava stare "solo" con 2 Gb e mi sono deciso per il passaggio ai 32 bit... almeno posso usare 3,25 Gb... davvero un rompicapo... :confused:
Olaf
Già, è davvero un rompicapo! Dopo venerdì e sabato da dimenticare per i continui freezing, ed i numerosi interventi mirati all'ottimizzazione della "Gestione Alimentazione" di sistema e scheda video, sono ormai diverse ore che lavoro senza problemi, fra momenti di attività intensa ed a 360 gradi ed altri di lunga inattività con sessioni di download in background. Ho pure cercato di causare volutamente il blocco, per quanto indigesto questo mi stia (!), ma niente... Ora cercherò di mantenere stabile questa configurazione, che per ora sembra la migliore provata da gennaio a questa parte, ed in caso ripartirò da qui. Non ho ancora valutato l'idea di testare il sistema con meno memoria, per ora terrò gli 8 GB con le Corsair XMS3 DDR3 1333 (timings fissati a CL 9-9-9-24). in fondo non ho sentito di altri casi di gravi instabilità e freezing causa l'uso contemporaneo di 4 moduli ram... o sbaglio? :confused:
mi aggiungo a questo girone :asd: ho questo problema: freeze dopo tot tempo di inattività del pc, ho disabilitato tutto il possibile per quanto riguarda il risparmio energetico ( standby, monitor, addirittura lo screensaver :asd: ), questo problema mi si è presentato di recente, il sistema operativo (winsows 7 x64) ha un mese di vita, e questa cosa ha cominciato a farmela da circa una settimana. se uso il pc va tutto bene, nessun freeze, tutto liscio, se mi allontano dal pc, dopo circa mezzora, (mi è capitato circa 3 o 4 volte e non ricordo esattamente l'orologio sullo schermo freezato) sembra che avvenga il blocco totale. analizzando il registro eventi, ho notato che comunque rileva l'arresto non corretto del computer nell'orario in cui lo eseguo. di recente non ho aggiornato nulla, catalyst, drivers vari ecc, faccio solo fare al sistema i suoi aggiornamenti automatici. (sarà la causa? :stordita: )
io mi autoquoto XD, ho provato a lasciare il pc acceso la notte SENZA connessione ad internet per 2 giorni e i freeze sono SPARITI, lo ritrovo come l'ho lasciato. provate anche voi :rolleyes:
io mi autoquoto XD, ho provato a lasciare il pc acceso la notte SENZA connessione ad internet per 2 giorni e i freeze sono SPARITI, lo ritrovo come l'ho lasciato. provate anche voi :rolleyes:
Ok, proviamo a ragionare sulla questione: è la connessione ad internet? Quindi potrebbero essere i driver della scheda di rete, come qualcuno ha provato a supporre. Magari bypassando quella integrata... potrei provare, ho giusto una wifi usb che mi avanza da sostituirgli! :doh:
Ok, proviamo a ragionare sulla questione: è la connessione ad internet? Quindi potrebbero essere i driver della scheda di rete, come qualcuno ha provato a supporre. Magari bypassando quella integrata... potrei provare, ho giusto una wifi usb che mi avanza da sostituirgli! :doh:
si potrebbe essere questo, ho provato sia a lasciare un programma a scaricare, sia a lasciare il pc acceso senza programmi che scaricano pero' lasciando attiva la connessione ad internet, in entrambi i casi ho avuto il blocco totale, una volta dopo mezz'ora, la seconda volta dopo 4 ore circa. poi ho provato a lasciare il pc acceso senza la connessione ad internet attiva, per 2 giorni di seguito e non ho avuto nessun freeze. win 7 comunque c'è lho da un mese e qualche giorno circa, e il problema si è presentato all'improvviso, senza che io abbia fatto nessuna modifica. Sto cominciando a pensare che sia qualche aggiornamento di windows andato storto.
Olaf1963
22-03-2010, 22:50
Quindi potrebbero essere i driver della scheda di rete, come qualcuno ha provato a supporre. Magari bypassando quella integrata...
Io non ho mai usato la LAN integrata ma sempre una PCI WiFi... :mbe:
Olaf
la mia è una USB , una DLink DWA 160
mi accodo per i problemi di freeze e aggiungo dettagli,magari risultano utili:
testato la ram(2 blocchi),cambiata e alternata
testato e cambiato hdd(sia sata che ide)
cambiato alimentatore
cambiato bus hdd
scheda madre e processore sono nuovi,si spera stabili
mi accodo per i problemi di freeze e aggiungo dettagli,magari risultano utili
Che versione di 7, 64 o 32 bit?
Che versione di 7, 64 o 32 bit?
versione ultimate,64bit
64bit
Ok, quindi sembra confermato che i freeze riguardano la versione 64bit e non la 32bit.
Everland
23-03-2010, 13:10
Ok, quindi sembra confermato che i freeze riguardano la versione 64bit e non la 32bit.
Io ho la 32... :fagiano:
Ever4ever
Io ho la 32... :fagiano:
Ehm... :doh: Allora sei l'eccezione che conferma la regola :D
Ciao, chiedo "permesso" e mi aggiungo alla triste lista con il mio caso! :D
Proprio questa mattina, dopo aver letto con "soluzione di continuità" tutte le pagine di questa attualissima discussione, ecco che aperta la pagina di SpeedTest.net (http://www.speedtest.net/) il mouse si arresta sul frame principale che contiene l'applicativo per il test della velocità adsl e visibile con il plugin di Adobe Flash Player (rel. 10 nel mio caso): freeze!
Il registro eventi, un'attimo prima del momento in cui il sistema si è arrestato, riporta l'uso frequente del file "ATIKMDAG.sys" (processo ATI già ampiamente discusso in rete).
Nel mio sistema è il caso più tipico ma non il solo: infatti mi sono imbattuto in ogni tipo di casualità qui descritta. Altro caso, un po meno frequente, è durante lo streaming video via internet. Quasi mai un problema, invece, con i giochi: "DiRT2" è giocabile a lungo senza mai un problema con dettagli al max in full hd. Qui sotto il mio htpc:
SO: Win7 Ult x64
Browser: Mozilla Firefox 3.6
Internet Security: COMODO 4.X (antivirus ON)
Antivirus: Avira, ora MS Essential (mai avuto AVG)
MOBO: ASRock M3A790GMH/128
CPU: AMD Phenom II X4 965BE
RAM: 8Gb (2X KIT CORSAIR 4GB TW3X4G1333C9DHX)
VIDEO: ATI RADEON HD 4870 1GB DDR5 256bit
HDD: RAID-5 3X WD10EADS 1TB
PSU: ANTEC EARTHWATTS EA 650-EC
LAN INTEGRATA: REALTEK
Ormai ci ho fatto il callo e me lo tengo così: anch'io non ho voglia di tornare ad XP x86, per quanto stabile e valido sia. Da dicembre ad oggi ed anche durante la lettura di questo 3D, credo di poter dire d'aver applicato tutti i suggerimenti, trucchi patch e qualsiasi altra diavoleria per rendere stabile il sistema, salvo la reinstallazione di questo 7 Ult x64. Con "XP Pro x86" su altro disco nessun problema.
L'imputato N°1 per me è l'ancora acerbo sistema 7 x64 "domestico".
Scusa, dove bisogna guardare nel visualizzatore eventi per vedere i file e/o processi in un determinato momento? Sto spulciando le varie schede ma non ci capisco molto...
Ho anch'io dei problemi di freeze e mi interesserebbe vedere se sono i driver video.
per me problema pare risolto personalizzando le opzioni di risparmio energia e alcuni settaggi video.forse solo questo,ho fatto tante cose non saprei con certezza.in bocca al lupo
Olaf1963
24-03-2010, 15:18
Ok, quindi sembra confermato che i freeze riguardano la versione 64bit e non la 32bit.
A parte Everland che ha un Seven 32 bit mi pare comunque finora che la stragrande maggioranza dei freeze assillino i 64 bit...
Per il resto (soprattutto sull'hw) ho letto di tutto e di più e non vedo un filo conduttore...
Chi altri oltre a Everland ha problemi di freeze su un Seven a 32 bit?
Olaf
per me problema pare risolto personalizzando le opzioni di risparmio energia e alcuni settaggi video.forse solo questo,ho fatto tante cose non saprei con certezza.in bocca al lupo
anche io ho modificato le opzioni di risparmio energia, ho disattivato praticamente tutto, per quando riguarda le opzioni video che cosa hai modificato, a te si freeza se lo lasci in idle senza connessione internet?
Io con la ultimate a 32 bit ho avuto freeze direi continui; avevo modificato le opzioni di risparmio energia per rendere meno rumorosa la ventola del processore; stanco di questi freeze continui ho formattato da una settimana ormai e non ho toccato nessuna impostazione riguardo il risparmio energetico e non mi ha MAI freezato.
7 ultimate 64 bit,due freeze in 20 giorni circa(anche meno) di utilizzo,e a distanza di pochi minuti uno dall'altro....una volta stavo vedendo un divx,l'altra avevo emule aperto....processore intel i5750,ati 5870,mobo gigabyte e ram kingston...avevo in effetti cambiato un po le impostazioni di risparmio enegetico e ora le ho rimesse a deffault,inoltre uso avg ma dopo aver letto dei possibili problemi ho tolto e ho messo avira antivir
vediamo come va :)
ragazzi provate a lasciare 1 o 2 giorni il pc senza connessione internet abilitata quando lasciate in idle il pc..... io ho provato staccando proprio fisicamente l'usb wireless, e non ho avuto freeze, ma anche ieri, ho lasciato il pc in idle con il wireless attaccato, quindi connesso ad internet, e dopo 2 orette circa sono tornato al pc e l'ho trovato freezato....
ragazzi provate a lasciare 1 o 2 giorni il pc senza connessione internet abilitata quando lasciate in idle il pc..... io ho provato staccando proprio fisicamente l'usb wireless, e non ho avuto freeze, ma anche ieri, ho lasciato il pc in idle con il wireless attaccato, quindi connesso ad internet, e dopo 2 orette circa sono tornato al pc e l'ho trovato freezato....
si potrebbe fare....ma per ora preferisco invece lasciarlo acceso e connesso a scaricare proprio per vedere se la lan è il problema...vi farò sapere
Olaf1963
26-03-2010, 14:13
Io con la ultimate a 32 bit ho avuto freeze direi continui
Per ora siamo a due casi sui 32 bit contro tantissimi sui 64 bit... continuate a segnalare...
Olaf
Ciao ragazzi, mi aggiungo anche io ai Freezee.
Io ho provato 7 sia a 32 che a 64 bit, ma i Freezee rimangono, si presentano dopo un ora mentre navigo come anche 3 ore, l'ultimo mentre ero con ccleaner che controllavo il registro, che poi dopo un arresto forzato l'ho riaperto e non si è piu ripresentato.
Come antivirus ho avast free, che ho rimosso solo per curiosità, bah.
Cmq, mi sono letto tutte le pagine per capirci qualcosa, il problema ragazzi è di Win 7 visto che i Freezee per il 90% dei casi sono generici e si attribuiscono a parecchi fattori, dalla mal riuscita gestione dei driver alla gestione risparmio energetico.
asus p5ql pro
4Gb di kingston
nvidia 9800 gt 1gb ddr3
q8300
Ciao ragazzi, mi aggiungo anche io ai Freezee.
Io ho provato 7 sia a 32 che a 64 bit, ma i Freezee rimangono, si presentano dopo un ora mentre navigo come anche 3 ore, l'ultimo mentre ero con ccleaner che controllavo il registro, che poi dopo un arresto forzato l'ho riaperto e non si è piu ripresentato.
Come antivirus ho avast free, che ho rimosso solo per curiosità, bah.
Cmq, mi sono letto tutte le pagine per capirci qualcosa, il problema ragazzi è di Win 7 visto che i Freezee per il 90% dei casi sono generici e si attribuiscono a parecchi fattori, dalla mal riuscita gestione dei driver alla gestione risparmio energetico.
asus p5ql pro
4Gb di kingston
nvidia 9800 gt 1gb ddr3
q8300
quoto e replico aggiornando i miei "esperimenti" : ho disattivato la connessione internet, avviato la deframmentazione dischi, arriva all'1,8% , dopo l'analisi disco, quindi credo la deframmentazione vera e propria (non ne facevo una da win xp quindi l'interfaccia è diversa e molto meno specifica) comunque si, credo fosse la deframmentazione vera e propria.... freeze, non ho piu riprovato, appena posso riprovo e vedo un po.
ripeto anche che i freeze non mi si presentano finche uso il pc, posso stare 72 ore al pc, che non si freeza, solo quando lo lascio fermo arrivano i freeze.
Energia.S
28-03-2010, 00:27
tenete conto che alcuni processori downloccano le frequenze in automatico se è attivo il cool and quiet abbinato al risparmio energetico di windows... non vorrei che i vostri freeze dipendano proprio dal risparmio energetico abbinato a certi processori... Mi ricordo quando usavo RMclock per donwclockare le frequenze che se sbagliavo qualcosa nella taratura anche Vista mi freezava... Cosa che smetteva di fare se trovavo l'impostazione ottimale con RMclock
Un consiglio da testare: impostate dal pannello di controllo le opzioni di risparmio energetico su massime prestazioni, in modo tale che l'hardware lavori a pieno regime... Se lasciate su BILANCIATO, viene attivato il cool and quiet in automatico
ripeto anche che i freeze non mi si presentano finche uso il pc, posso stare 72 ore al pc, che non si freeza, solo quando lo lascio fermo arrivano i freeze.
Si, quoto Tripp perchè anch'io mi rivedo in questa descrizione del problema. In genere lasciavo il PC acceso la notte con qualche file "in coda", e la mattina spesso lo trovavo freezato, per il 30% dei casi invece restava in funzione.
Ultimamente ed in un'unica occasione ho sperimentato uno "strano blocco" (forse l'ho associato ai freeze essendo a diretto contatto con questi problemi di sistema): dopo una notte acceso, l'ho trovato "semi freezato", con la possibilità di muovere il mouse ed accedere al menù Start, ma senza possibilità di eseguire comandi come l'avvio di un'applicazione, oppure premere il tasto dx su "Risorse del Computer" per accedere alla "Gestione". Anche l'avvio del "Task Manager" era difficoltoso se non impossibile, ho ritenuto e preferito un rapido reset impensierito anche dal fatto che potesse essere controllato in remoto!? Sembrava come se il mio account fosse stato privato dei diritti di Administrator... In fondo come si può essere veramente certi di non essere anche minimamente controllati remotamente? Forse esagero, ma oggi con piccoli applicativi si riescono a fare grandi cose e non mi stupirebbe per niente il venire a conoscenza di una falla in Win 7 che avrebbe compromesso la privacy dei suoi utenti.
Bah, comunque ormai la notte lo spengo, piuttosto che vederlo freezato la mattina seguente (ripeto, non sempre), e se devo avviare sessioni di download mentre non sono al PC torno periodicamente a controllarlo: durante il controllo avvio anche un'applicazione a caso, tanto per variare lo stato del sistema, quindi torno a lasciarlo in idle con i suoi download. Da un paio di settimane a questa parte, durante lo stato di idle, faccio si che si avvii lo screen saver con riproduzione delle immagini (che "girano" anche a monitor spento). La riproduzione in sequenza richiede quindi un accesso periodico ai dischi come anche un piccolo "impegno" richiesto alla CPU: mi da l'impressione che ciò aiuti a rendere più stabile il sistema.
Si, quoto Tripp perchè anch'io mi rivedo in questa descrizione del problema. In genere lasciavo il PC acceso la notte con qualche file "in coda", e la mattina spesso lo trovavo freezato, per il 30% dei casi invece restava in funzione.
Ultimamente ed in un'unica occasione ho sperimentato uno "strano blocco" (forse l'ho associato ai freeze essendo a diretto contatto con questi problemi di sistema): dopo una notte acceso, l'ho trovato "semi freezato", con la possibilità di muovere il mouse ed accedere al menù Start, ma senza possibilità di eseguire comandi come l'avvio di un'applicazione, oppure premere il tasto dx su "Risorse del Computer" per accedere alla "Gestione". Anche l'avvio del "Task Manager" era difficoltoso se non impossibile, ho ritenuto e preferito un rapido reset impensierito anche dal fatto che potesse essere controllato in remoto!? Sembrava come se il mio account fosse stato privato dei diritti di Administrator... In fondo come si può essere veramente certi di non essere anche minimamente controllati remotamente? Forse esagero, ma oggi con piccoli applicativi si riescono a fare grandi cose e non mi stupirebbe per niente il venire a conoscenza di una falla in Win 7 che avrebbe compromesso la privacy dei suoi utenti.
Bah, comunque ormai la notte lo spengo, piuttosto che vederlo freezato la mattina seguente (ripeto, non sempre), e se devo avviare sessioni di download mentre non sono al PC torno periodicamente a controllarlo: durante il controllo avvio anche un'applicazione a caso, tanto per variare lo stato del sistema, quindi torno a lasciarlo in idle con i suoi download. Da un paio di settimane a questa parte, durante lo stato di idle, faccio si che si avvii lo screen saver con riproduzione delle immagini (che "girano" anche a monitor spento). La riproduzione in sequenza richiede quindi un accesso periodico ai dischi come anche un piccolo "impegno" richiesto alla CPU: mi da l'impressione che ciò aiuti a rendere più stabile il sistema.
si, non mi è mai successo un caso come quello da te descritto, dove potevi muovere il mouse ecc, pero' ho notato che in questi ultimi due giorni sono "riuscito" non so come a non avere freeze, l'unica cosa che ho in piu è live messenger costantemente in esecuzione, l'ho lasciato aperto in questi due giorni, cosi giusto per fare una prova, per ora nessun freeze..... :eek: a breve faccio una prova anche con il tuo sistema, lasciando lo screen saver attivo
Già, strano, anch'io ho notato che da due/tre giorni a questa parte non ho avuto alcun freeze! :eek:
Che abbiano sistemato qualcosa? Speriamo!! :D
Già, strano, anch'io ho notato che da due/tre giorni a questa parte non ho avuto alcun freeze! :eek:
Che abbiano sistemato qualcosa? Speriamo!! :D
brutta notizia XD ho provato a lasciare il pc acceso una notte senza alcun programma in esecuzione, ho staccato il messenger, chiuso tutto proprio, e ho impostato lo screensaver a pescare le immagini da una cartella, la mattina l'ho trovato freezato :(
non capisco perche tenendo aperto messenger non freeza :eek:
Un freeze si è presetato nuovamente, e sempre quando il PC è stato "abbandonato" acceso da qualche ora, generalmente con uTorrent in attività e praticamente sempre durante le ore di buio. Ho invece verificato e riconfermo che accendendo il PC la mattina (con un uso moderato di tanto in tanto, fra un momento di idle e l'altro), e spegnendo la sera prima di andare a nanna, posso contare su un PC stabile e senza freeze... "MA LA NOTTE NO"!! :D
Ciao ragazzi, ho risolto il mio problema di freeze... praticamente era un problema di fsb di un oc fatto male, adesso ho problemi con bt che dopo 3 minuti circa si disconnettono le cuffie ma questa è un'altra storia... (che @@)
sweetlou
02-04-2010, 18:06
Ciao a tutti
A me succede che al riavvio del computer da un' ibernazione quest'ultimo vada in freeze pochi secondi dopo l'avvio(con tastiera e mouse usb bloccati e ricerca della rete wireless perennemente bloccata) oppure mostri un BSOD con errore STOP 0x00000124
Tutto ciò capita a random ogni 4-7 gg ;a parte questo:cry: non ho problemi di stabilità .
Il S.O. (H.P. 64bit) è sempre aggiornato con le ultime patch.
I driver della motherboard e della scheda grafica (Forceware 197.25),audio(6.0.1.1401)sono aggiornati con gli ultimi disponibili , ma questo problema persiste
Aggiornato il Bios con l'ultimo disponibile (1238).
Ram testata per un ora col boot-cd di memtest con timings più tirati di quelli attuali .
Controllati gli hard disk con HD Tune
La macchina non è più in OC da mesi se si escludono i settaggi avanzati per la RAM che altrimenti non sarebbe riconosciuta correttamente da questa mobo.
scusate se mi intrometto
vorrei chiedervi se avete fatto una prova semplicissima, prendere il vostro dvd rom di 7 e controllare il file md5/hash e confrontare il seriale tra di voi
mi è sorto un dubbio, non fondato/proprio campato per aria, ma se fossero solo determinate versioni di win a portare dentro questo problema?
[cut]...prova semplicissima, prendere il vostro dvd rom di 7 e controllare il file md5/hash e confrontare il seriale tra di voi ... ma se fossero solo determinate versioni di win a portare dentro questo problema?
Si, bravo, potrebbe anche essere: qui si sta vagliando il problema a 360° senza escludere nessuna possibilità e questa mi sembra un test sensato. Mi spiegheresti come eseguire l'hash del file md5 (software, procedura)? Thks :)
anche io ho modificato le opzioni di risparmio energia, ho disattivato praticamente tutto, per quando riguarda le opzioni video che cosa hai modificato, a te si freeza se lo lasci in idle senza connessione internet?
scusa il ritardo nella risposta!
scheda video l'ho direttamente cambiata,e ora non ho modificato niente sulla nuova!
Prima si freezava si lasciandolo in idle ma con connessione!
Ora con questi settaggi non è più successo da boh 2 settimane,quindi ormai va
enrico1606
04-04-2010, 15:28
Mi aggiungo anch'io agli utenti di Windows 7 32 bit con problemi di freeze.
La mia scheda video è una Mobile Intel R GMA X3100.
Leggendo nel forumo ho visto che potrebbe risolversi scaricando questi driver http://www.intel.com/support/it/chipsets/imsm/sb/cs-025783.htm, ho disinstallato AVG e installato AVAST, adesso provo a verificare se funziona tutto e vi tengo aggiornati.
Devo però precisare che pure io ho notato che il freeze è collegato alla connessione internet.
Non me ne sono capitati con internet disconessa. NOn so però se è un caso....
Ero anche arrivato a pensare che fosse un "blocco nascosto" creato apposta da Microsoft per impedirci di utilizzare Emule!!!!
enrico1606
04-04-2010, 20:16
Dunque, dopo aver cercato di tamponare il problema alle 3 di oggi pomeriggio, adesso sone le 9 di sera e vi dico che fino ad adesso il pc, scusa ma mi gratto, non si è più bloccato.
Prima si bloccava circa ogni mezz'ora.
Nell'ordine:
Ho disinstallato AVG e installato AVAST.
Ho inserito i driver che vi ho indicato nel mio post precedente, quelli della Intel e ho riavviato il pc.
Adesso sembra funzionare tutto, fatto un paio d'ore di navigazione molto tranquilla, un paio d'ore di totale inattività e adesso ho provato anche ad avviare il mulo (di solito era quello che mandava quasi subito il pc in freeze) e da due ore sta lavorando senza problemi (mi gratto di nuovo).
Unica cosa, ho verificato che navigando, avast mi avvisava di continuo di un tentativo di intromissione da parte di DCOM EXPLOIT, la cosa mi puzzava un po', allora ho dato un'occhiata al Firewall e ho ripristinato le impostazioni predefinite.
Avast ha smesso di darmi quell'avviso.
Adesso esco e spero al ritorno di non ritrovarmi il pc impallato.
Stavolta lo butto fuori dalla finestra, giuro!
Ciao!
Dopo una sana strattonatina alle palle, devo dire che sono oramai parecchi giorni (non so quanti ma veramente tanti) che il Pc non mi si blocca più.
Non ho fatto nulla, quindi solo pura casualità, fortuna o chissà cosa.
Non so più che dire... :mbe:
Si, bravo, potrebbe anche essere: qui si sta vagliando il problema a 360° senza escludere nessuna possibilità e questa mi sembra un test sensato. Mi spiegheresti come eseguire l'hash del file md5 (software, procedura)? Thks :)
basta prendre un programma come md5sum o hashtab mi pare
selezioni il dvdrom, oppure fai una immagine dal dvd e la analizzi con quei programmi :)
Negative_creep
05-04-2010, 00:01
Ciao a tutti, ho appena finito di leggere queste 24 pagine di thread dalle quali in sostanza non si è cavato un ragno dal buco, o meglio, non esiste una vera soluzione al problema per chi non ha installato Avast nel proprio SO.
Allora inizio con il dire che ho avuto grossi problemi di freeze causati dalle suddette RAM Corsair (XMS 3 TW3X4G1333C9A), leggete pure se le avete perchè c'è da imprecare visto che non stiamo parlando di un modello poco diffuso..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2026574&page=16
I freeze non legati alla RAM invece erano legati al risparmio energetico di windows 7, si presentavano solo se lasciavo inattivo il PC per tot tempo e partiva la sospensione del sistema o lo spegnimento del monitor.Ho disattivato tutti e due ed ora il problema è sparito.
gnaffo75
05-04-2010, 08:46
Ciao a tutti.
Vi riporto la mia esperienza, magari può servire.
Da dicembre, dopo aver aggiornato i driver del chipset, i freeze erano spariti completamente. Il pc andava alla perfezione. Due giorni fa, sono ricomparsi senza che abbia apportato modifiche alla mia configurazione. A questo punto sospetto in qualche aggiornamento di seven che ha riportato a galla il problema.
enrico1606
05-04-2010, 11:15
Ragazzi, confermo che dopo aver aggiornato i driver del chipset e aver sostituito AVG con Avast, il problema SEMBRA sparito, è da ieri pomeriggio che il computer è acceso (notte compresa) e non ha mai freezato.... Speriamo bene!
Negative_creep
05-04-2010, 11:46
Ragazzi, confermo che dopo aver aggiornato i driver del chipset e aver sostituito AVG con Avast, il problema SEMBRA sparito, è da ieri pomeriggio che il computer è acceso (notte compresa) e non ha mai freezato.... Speriamo bene!
Ma lo spegnimento del monitor e la sospensione li hai lasciati attivi?
enrico1606
05-04-2010, 13:05
Ma lo spegnimento del monitor e la sospensione li hai lasciati attivi?
Ho impostato che lo schermo si spenga dopo 10 minuti, mentre ho disattivato la sospensione del pc, ma in effetti questi parametri sono sempre stati impostati così, quindi non penso che dipenda da quelli...
Olaf1963
06-04-2010, 00:33
Allora inizio con il dire che ho avuto grossi problemi di freeze causati dalle suddette RAM Corsair (XMS 3 TW3X4G1333C9A), leggete pure se le avete perchè c'è da imprecare visto che non stiamo parlando di un modello poco diffuso..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2026574&page=16
È da tempo che ho individuato nelle RAM (le stesse che hai tu) il mio problema di freeze... che insieme al SO a 64 bit fanno un mix dannato... adesso è più di un mese che sono passato al Seven a 32 bit e mai più nemmeno un freeze mentre prima era uno stillicidio, se andava bene potevo usare il pc per 10 minuti... in alternativa dovevo tirare via uno dei due banchi per non avere problemi di freeze... ma tra i due "mali" ho preferito passare al 32 bit... per ora per me il problema è risolto così... in attesa che (magari) un service pack prossimo venturo risolva la questione...
Olaf
Negative_creep
06-04-2010, 09:21
È da tempo che ho individuato nelle RAM (le stesse che hai tu) il mio problema di freeze... che insieme al SO a 64 bit fanno un mix dannato... adesso è più di un mese che sono passato al Seven a 32 bit e mai più nemmeno un freeze mentre prima era uno stillicidio, se andava bene potevo usare il pc per 10 minuti... in alternativa dovevo tirare via uno dei due banchi per non avere problemi di freeze... ma tra i due "mali" ho preferito passare al 32 bit... per ora per me il problema è risolto così... in attesa che (magari) un service pack prossimo venturo risolva la questione...
Olaf
Mah, io ho risolto facendole funzionare a 1066 Mhz a 1.66 volt e per il momento nessun freeze, se leggi l'intera pagina che ti ho linkato avrai le idee un pò più chiare sul vero problema di questi benedetti banchi di ram. Sinceramente aver un quadcore come il Phenom II X4 ed un SO a 32 Bit (che tra l'altro non vede più di 3.25 GB di RAM) è un vero spreco secondo me....
Ritornando it consiglio a tutti quelli che hanno una scheda madre Asus con integrata la scheda di rete Atheros di scaricare gli aggiornamenti di Seven sulla suddetta poichè risolvono parecchi problemi
Bah, non so che dire: sono ormai diversi giorni che non capita un freeze che mi faccia pensare ad un difetto di sistema! Sembra che abbia imparato a conviverci... Win 7 Ult x64 è passato da 4/5 freeze al giorno ad 1 soltanto sporadicamente (indicativamente ogni 15/20 giorni): mi sembra già un ottimo risultato!
Da quando accendo la mattina e spengo la sera posso lasciare il PC in download od "idle" senza che accada mai un freeze. L'ultimo che ricordi successe 10 giorni fa durante la riproduzione di un film in streaming, che per il mio PC è sempre stato il caso più frequente di blocco improvviso. Tempo fa, come scrissi più indietro, Win 7 rilevò un problema di compatibilità dei codec presenti nella suite "K-LITE MEGA CODEC PACK", che inizialmente installai in versione 32bit, aggiungendo poi anche la versione 64bit. Ricordo che disinstallai la versione 32bit lasciando la 64bit, ed il sistema si "arrabbiò"! :mbe:
Uso tuttora gli stessi codec ma entrambe le versioni contemporaneamente (x86 e x64), solo più aggiornati. Forse questo update ha giovato alla stabilità del sistema. Questa notte proverò a lasciarlo acceso e vedremo se capiterà di nuovo... :)
cricchio73
07-04-2010, 20:58
Penso propio che siamo in tanti:nera: io ho windows 7 64 bit scheda nvidia gtx 285 freez in gioco online e sovente mi segnala che internet explorer a smesso di funzionare,a volte non è neanche vero:mbe:
ninoalcamo
13-04-2010, 11:48
Ciao ragazzi, posto il mio problema con windows 7 32bit ultimate:
Il PC viaggia alla grande, solo che ogni tanto lo schermo scompare e viene visualizzata una schermata tipo questa:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/34/RGB_pixels.jpg/250px-RGB_pixels.jpg
non è proprio così che compare, ma è giusto per darvi un'idea.. si tratta in pratica di una visuale con tanti pixel colorati, in cui a volte compare anche il mouse con una strana icona a forma di seghetto :mbe:
il problema si presenta casualmente, dopo un semplice spostamento di una finestra, al cambio di tab con firefox ecc ecc
Da premettere che il PC in questione quando si presenta questo problema non è bloccato, risponde ancora ai comandi della tastiera e del mouse, se pigio il tasto di accensione/spegnimento dal case il pc si spegne normalmente..
questo il mio sistema:
CPU: QuadCore AMD Phenom X4 9650, 2300 MHz (11.5 x 200)
Scheda Madre: ASRock ALiveNF7G-GLAN (2 PCI, 1 PCI-E x1, 1 PCI-E x16, 4 DDR2 DIMM, Audio, Video, LAN)
Chipset scheda madre: nVIDIA nForce 7050 PV-630a, AMD K10
Scheda video: NVIDIA GeForce 7050 PV / NVIDIA nForce 630a (128 MB) (integrata)
Memoria di sistema: 896 MB (DDR2-800 DDR2 SDRAM)
DIMM1: RM1GB484CA-64FC 1 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (6-6-6-18 @ 400 MHz) (5-5-5-15 @ 333 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz)
Ho provato con 2 banchi da 1GB ciascuno di marca V-Data e il problema si presenta uguale... Ho fatto un memtest e la ram risulta OK
Stavo pensando a qualche incompatibilità di qualche driver con windows 7 (li ho scaricati apposta dal sito asrock per win7), oppure alla sk video integrata un pò difettosa?
qualche suggerimento?
spazzolone76
13-04-2010, 13:39
Ciao ragazzi, posto il mio problema con windows 7 32bit ultimate:
Il PC viaggia alla grande, solo che ogni tanto lo schermo scompare e viene visualizzata una schermata tipo questa:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/34/RGB_pixels.jpg/250px-RGB_pixels.jpg
non è proprio così che compare, ma è giusto per darvi un'idea.. si tratta in pratica di una visuale con tanti pixel colorati, in cui a volte compare anche il mouse con una strana icona a forma di seghetto :mbe:
il problema si presenta casualmente, dopo un semplice spostamento di una finestra, al cambio di tab con firefox ecc ecc
Da premettere che il PC in questione quando si presenta questo problema non è bloccato, risponde ancora ai comandi della tastiera e del mouse, se pigio il tasto di accensione/spegnimento dal case il pc si spegne normalmente..
questo il mio sistema:
CPU: QuadCore AMD Phenom X4 9650, 2300 MHz (11.5 x 200)
Scheda Madre: ASRock ALiveNF7G-GLAN (2 PCI, 1 PCI-E x1, 1 PCI-E x16, 4 DDR2 DIMM, Audio, Video, LAN)
Chipset scheda madre: nVIDIA nForce 7050 PV-630a, AMD K10
Scheda video: NVIDIA GeForce 7050 PV / NVIDIA nForce 630a (128 MB) (integrata)
Memoria di sistema: 896 MB (DDR2-800 DDR2 SDRAM)
DIMM1: RM1GB484CA-64FC 1 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (6-6-6-18 @ 400 MHz) (5-5-5-15 @ 333 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz)
Ho provato con 2 banchi da 1GB ciascuno di marca V-Data e il problema si presenta uguale... Ho fatto un memtest e la ram risulta OK
Stavo pensando a qualche incompatibilità di qualche driver con windows 7 (li ho scaricati apposta dal sito asrock per win7), oppure alla sk video integrata un pò difettosa?
qualche suggerimento?
secondo me è la scheda video che sta andando
Ciao
ninoalcamo
13-04-2010, 13:46
secondo me è la scheda video che sta andando
Ciao
può darsi... l'ultima prova che devo fare è far rilevare a windows la sk video integrata a fargli installare i suoi driver e non quelli di asrock
DeeP BlacK
23-04-2010, 14:40
Io ho problemi di freeze solo all'avvio, ho notato che è un problema molto comune in windows 7.
A volte raggiunge la schermata di login e poi si blocca, a volte si blocca poco prima rimanendo schermo nero.
É successo anche qualche volta uscendo dalla modalità sospensione.
Ho delle Corsair TR3X6G1333C9 ma hanno sempre passato tutti i test e poi mi capita solo nei casi suddetti,una volta effettuato il login il sistema è rock solid.
Mah...chissà cosa può essere... ho provato anche a cambiare alimentatore e sembravo aver risolto ma nada.
PISOLOMAU
24-04-2010, 21:27
Io ho problemi di freeze solo all'avvio, ho notato che è un problema molto comune in windows 7.
A volte raggiunge la schermata di login e poi si blocca, a volte si blocca poco prima rimanendo schermo nero.
É successo anche qualche volta uscendo dalla modalità sospensione.
Ho delle Corsair TR3X6G1333C9 ma hanno sempre passato tutti i test e poi mi capita solo nei casi suddetti,una volta effettuato il login il sistema è rock solid.
Mah...chissà cosa può essere... ho provato anche a cambiare alimentatore e sembravo aver risolto ma nada.
Anche a me succede in avvio. Ho aperto un post qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2182396
stesso tuo problema, hai 32 o 64 bit?
michel94
24-04-2010, 22:36
Salve a tutti.
E' da dicembre 2009 che ho questi freeze su 7 ultimate.
Ho acquistato una ASUS M4A785T-M con IGP ai 4200, CPU AMD PHENOM II 550BE e due banchi di RAM della OCZ DDR3 da 1GB l'uno con timming 7-7-7 a 1600 Mhz, tutto novo di pacca.
Inizialmente avevo incolpato la RAM per i continui e casuali freeze, tanto che ho costretto l'OCZ ha sostituirmi i due banchi ma poi ho visto che comunque i problemi rimanevano anche se si verificavano molto più raramente.
Dimenticavo che nel PC ho installato una GeForce 9500 512 MB DDR2.
LE HO PROVATE TUTTE, finchè sono riuscito a stabilizzare il sistema solo dopo aver disinstallato la GeForce, facendo lavorare il PC con l'IGP, settando la RAM a 9-9-9- 1333 Mhz e disabilitando il Cool'n'Quiet da bios.
A mio parere credo che non si tratti di problemi legati a software ma bensì realtivo a driver dei dispositivi di sistema, potrebbe e dovrebbe risolverli la Asus.
p.s.: una starna anolamie è presente nel mouse, quando sposto la freccetta ho la sensazione di una innaturale risposta da parte del puntatore, rimane per una frazione di secondo (appena percettibile) bloccato poi scatta nella direzione voluta, i driver del mouse sono quelli di seven
DeeP BlacK
25-04-2010, 02:23
Anche a me succede in avvio. Ho aperto un post qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2182396
stesso tuo problema, hai 32 o 64 bit?
Ho la 64bit, ma pare che sia un problema diffuso cercando in lingua inglese su google, mah... aspettiamo un fix..a parte la scocciatura di dover riavviare quando si blocca non ho altri problemi...
L'unica cosa che non ho provato a cambiare è la scheda video ma dubito che sia lei o i suoi driver perchè sta cosa la fa indiscriminatamente sia con nvidia che ati a quanto pare
Olaf1963
26-04-2010, 17:53
... adesso è più di un mese che sono passato al Seven a 32 bit e mai più nemmeno un freeze...
Olaf
Tanto per aggiornarvi... continuo a non aver più problemi da che sono passato al 32 bit... stesso hardware di prima e stesso software di prima... per me il 90% dei problemi di freeze sta nella versione a 64 bit...
Olaf
animeserie
26-04-2010, 22:24
Mi aggiungo anche io tra i freezati...
Oggi ben 4 volte in due ore, fino ad una settimana fa avevo winxp , mai una rogna.
Oggi addirittura, negli ultimi due freeze, la stampante si è azionata da sola, e ha stampato geroglifici insignificanti :confused: :confused:
è posseduto dal diavolo ? :eek:
Win7 ultimate 32, pc in firma.
mi aggrego anche io...al inizio avevo un sony vpcea nuovo di pacca installato seven 64 ultimate....problemi di freez al accensione del monitor, lo cambiato (pensando fosse rotto) con un asus x72jr i5-520m niente anche qui dopo la riaccensione del monitor ogni tanto freeza, oggi ben 2 volte
win7 x64.
freeze casuali, tantissima attività del disco. usando il coso delle prestazioni, rileva che il kernel scrive a manetta su "C:\$log" ed il disco rigido è occupato al 100%, mentre la cpu intorno al 20% e la ram ad un terzo più o meno.
se lo lascio stare non smette, l'unica è riavviare e sperare che non capiti di nuovo.
ho notato che in fase di installazione di programmi, sta decine di minuti a fare la "preparazione all'istallazione" e poi pochi secondi a fare il resto.
mi è venuto in mente ora che l'ultima cosa che ho fatto è stata disinstallare office2007 student per mettere la beta di office2010 che su msconnect. domani disinstallo e vediamo che accade.
DeeP BlacK
26-04-2010, 23:34
Secondo me ripeto,è un problema di windows 7 dato che le modalità spesso sono uguali per molti. Mah..e si decantava tanto questo OS ma il freeze è un problema abbastanza grave
si decantava tanto questo OS ma il freeze è un problema abbastanza grave
Quoto. Per quanto mi riguarda sono tornato a XP.
Ragazzi per tutti quelli che hanno Atheros aggiornate i driver.
P.S. I freez sono spesso e volentieri quando si hanno i driver Atheros vecchi ed il mulo aperto.
ho i driver atheros nuovi e non uso muli o torrenti. ho trovato dei driver più aggiornati (serie 9) ma impappa i led del wifi (non cambia di stato) ed ho fatto il roolback a quelli di winupd.
dopo aver tolto office2010 ed aver rimesso 2007, il problema persiste. :help:
il mio portatile è così composto:
amd m600
4gb di ram ddr800 hyunday
hdd toshiba 500gb
scheda video ati 4650 (con 1gb di ram)
tastiera, touchpad synaptic (con driver per le gestures)
modulo wifi atheros 9250
mmc 1gb (che uso come readyboost)
Badriddick
02-05-2010, 17:48
noto, purtroppo di non essere l'unico ad aver problemi con win7! Ho montato win7 professional 64bit sul mio portatile e non ho mai avuto problemi, tuttavia successivamente ho comprato un pc fisso nuovo con windows 7 professional a 64bit...in questo secondo caso soffro di freeze, soprattutto nei primi minuti dall'accessione e solitamente quando uso una connessione ad internet! qualcuno ha questi stessi problemi? :(
Ciao, dopo qualche decina di giorni senza problemi, l'altro ieri ho effettuato un Update di Win7 64x ed ecco ricomparsi i freeze. Fra le ultime modifiche anche l'update firmare della mobo: si trattava unicamente di aggiornamento all'elenco processori supportati, quindi se come credo ho riconfigurato bene il BIOS, i recenti freeze saranno probabilmente causati dall'aggiornamento di Windows. Poco male, appena avrò due minuti ripristinerò una sessione precedente e funzionante, poi vedremo...
...nessun'altro ha riscontrato anomalie? :confused:
DeeP BlacK
14-05-2010, 21:59
Stessa cosa,addirittura ora mi freeza anche dopo il login,e prima non mi era mai successo...
Olaf1963
14-05-2010, 23:24
Tanto per aggiornarvi... continuo a non aver più problemi da che sono passato al 32 bit... stesso hardware di prima e stesso software di prima... per me il 90% dei problemi di freeze sta nella versione a 64 bit...
Olaf
Sono due mesi e mezzo che va bene... io insisto sul problema legato ai 64 bit...
Olaf
Stessa cosa,addirittura ora mi freeza anche dopo il login,e prima non mi era mai successo...
Si, anche a me non era mai successo un blocco durante il boot, dopo il recentissimo update di Win7. Credo proprio che disinstallerò gli updates.
Sono due mesi e mezzo che va bene... io insisto sul problema legato ai 64 bit...Olaf
Da quel che si legge in giro sembrerebbe proprio di si, col 32 nessun problema
Ho Windows 7 32bit e stesso problema.. a random (può essere dopo 5 minuti o dopo 2 ore di utilizzo) mi va in standby il monitor, le ventole fanno il tipico rumore da accensione/riavvio e, avendo la musica in backgroud questa si impalla e si spegne ad indicare che anche il sistema si è freezato.. però NON si riavvia, va riavviato manualmente!
Ho provato ad installare i driver per il chipset (nforce4 Ultra) dal sito nvidia, catalyst nuovi.. niente! Sono disperato, non voglio tornare ad XP! :cry:
è da un piao di giorni che mi si freeze il 7! la scheda video ha pure dato anomalie, del tipo che accendo il pc e lo schermo è nero ma windows parte (sento la musichetta d'avvio) o mentre uso il pc si vede tutta la schermata a puntini e poi si freeze con una schermata blu... mah.... mi sa che cambio scheda video
rifatto in questo momento... posto i dettagli:
Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040
Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 4a
BCP1: 830A94C2
BCP2: 00000002
BCP3: 00000000
BCP4: 00000000
OS Version: 6_1_7600
Service Pack: 0_0
Product: 256_1
File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\051810-41480-01.dmp
C:\Users\Simone\AppData\Local\Temp\WER-43789-0.sysdata.xml
Leggere l'informativa sulla privacy online:
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=104288&clcid=0x0410
Se l'informativa sulla privacy online non è disponibile, leggere quella offline:
C:\Windows\system32\it-IT\erofflps.txt
Nei casi di schermate blu si deve fare riferimento a questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371)
flaminiobovino)
21-05-2010, 07:58
HP Pavilion dv 6840 Le, W7 32bit ultimate.
La mia situazione era la solita. Freeze a caso, uno o due al giorno, magari quando riavviavo (più raramente) o in tempi del tutto imprevedibili. Schermata ferma, audio incantato sull'ultima nota, mouse fermo, spia hard disk spenta fissa.
Dopo aver letto le prime pagine di questo thread disinstallo AVG e sostituisco con Antivir. Ho risolto. Di fatto non ho avuto più freeze da 2 settimane.
Se può essere utile...
Splinter Cell
21-05-2010, 08:49
io non ho mai avuto AVG eppure mi succede spesso,soprattutto con Google Chrome. Comunque ormai non so più che pensare,ATI o Nvidia succede,AVG o meno succede e così via,sporadicamente ma accade. A sto punto è un bug di Windows 7,speriamo che il SP1 risolva :p
Unlimited2002
21-05-2010, 19:30
Io, nel mio caso, ho limitato al massimo i freeze alzando i voltaggi di core, e memorie...sempre nei limiti della casa chiaramente, ma ora i freeze sono rarissimi, e sempre al primo avvio della giornata se capitano...ciao!
ragazzi scusate se mi ripeto
ho provato e riprovato il mio 7 x64 su diverse config hardware (a volte provavo i pezzi di una config hw in un altro e a volte mettevo i propri) senza problemi
prima di solito lascio aggiornare tutto WU, poi inizio a installare i drivers
nessun freeze mai
ma non è che avete, tante volte, una versione di 7 con files corrotti o non so cos'altro?
avete provato a confrontare, giusto il tempo di 1 minuto, i vostri hash/md5?
giusto per chiedere
come antivirus sulla x64 ho avuto modo di provare: avg; antivir; ms essentials senza problemi
come schede di rete ho avuto: atheros, realtek, gigabyte -> per tutte le schede di rete ho sempre usato i drivers di WU oppure l'ultimo sul sito della motherboard (asrock o asus), ma mai l'ultimo sul sito del produttore della lan - per pigrizia.
componenti testati:
e6600 g0
q6600
e8500
i5 750
phenom II 955be
3850
8800gts 512
hd3300 integrata
hd4200 integrata
asus en gtx275
xfx gtx275
4870
4850
2x2 mushkin silverline stiletto 1333 cas9
kingstone 4x1 800mhz cas5
cellshock cas5 1066
a785gxh
a790gmh
p5k deluxe
p5q pro
p35-ds35p (rev 1.0)
p7p55d
tx750
hx520
coolergiant 480 enermax
coolergiant 460 enermax
perdoon 600w
wd caviar sata II 160
seagate 250 sata I 7200.12 (o .10 non ricordo)
fujitsu mau 74gb
fujitsu mat 74gb
maxtor sata bho 160, singolo piatto mi pare
altri sata che non ricordo
tutto @def no oc
se avete tutti sti freeze e non vi è necessaria la x64, mettete la x86
io almeno mi trovo bene tutt'ora con 2gb di ram e la x86, per quello che ci devo fare
poi per chi ci lavora è altro discorso
avete controllato che le vostre ram siano nella QVL della propria mainboard?
a volte, anche se le ram vengono riconosciute, possono capitare crash/freeze/bsod a causa di ram "non pienamente compatibili o non incompatibili" (perchè non in qvl)
altra cosa - per quelli che hanno i freeze, sul sistema che freeza -: provate a disabilitare dal bios tutto quello che non vi è utile ed anche i risparmi energetici/acpi 2.0/ porta seriale /floppy /controllers che non usate etc..
guardate se tante volte c'è una causa comune tra bios e so
nel sistema operativo disabilitate tutti i risp energetici e mettete prestazioni elevate
Nel mio caso è il sistema operativo (x64) il problema, non l'hardware. In seguito ad un recente aggiornamento con Win Update il sistema è tornato instabile dopo giorni in cui non sperimentavo un freeze. Ripristinato lo stato antecedente l'update tutto ok.
Finalmente ho trovato il thread ufficiale dedicato agli sbattimenti di maroni!
MI AGGIUNGO ALLA LISTA.
Per disperazione ho postato in questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1985526&page=26
Vi riporto il mio intervento:
".........Allora...ieri sera ho reinstallato tutto nuovamente.
Ho formattato la partizione ed installato SEVEN PROFESSIONAL 32bit originale con tanto di keycode.
Dal sito ASUS ho verificato, la mia mainboard rientra nella lista di quelle direttamente supportate dal nuovo OS.
Quindi per non sbagliare, installo solo ed esclusivamente i driver aggiornati della VGA. Tutto il resto (chipset, ide, lan, audio) lascio stare quelli trovati in SEVEN.
Tutto funziona regolarmente.
Smanettando il nuovo OS, ascolto dei brani mp3 senza nessun problema, video e audio funzionano regolarmente, internet funziona egregiamente. Passo più di 2 ore con SEVEN senza nessun problema. Unico appunto è che all'avvio di win poco prima di sentire il jingle audio d'ingresso si sente un lieve stridulo partire dalle casse...!
Prova fatidica...installo un gioco! Burnout Paradise UB. (Che premetto, su XP funziona benissimo!)
Lo faccio partire...entro in gara...la prima curva...l'audio diventa uno stridulo assordante...ed eccolo...da subito...CA**O!!!! Si freeza!!!
Per alcuni secondi a volte per un minuto...poi riprende da solo. In realtà i giochi non vanno in blocco, si freezano! Come se qualcosa, andasse in "sospensione" per poi riprendersi. Il led dell'HD è spento, l'audio è morto, ma il video gira ancora...è assurdo...si possono vedere le altre auto correre...la telecamera che gira attorno all'auto paralizzata. Poi d'improvviso tutto riprende normalmente. Questo capita in maniera del tutto casuale. A volte gioco per 5 minuti consecutivi, senza nessun problema...altre volte lo fa da subito e a ripetizione.
Questo è il problema che ho con il 90% dei videogiochi in SEVEN!
Non mi era mai capitato un problema del genere!!!
Ci sto impazzendo...!!!
In precedenza ho provato ad installare i driver audio per Vista 32bit ed anche quelli per XP...ma non si risolve nulla.
Quello che mi fa imbestialire è che se utilizzo soltanto SEVEN tutto funziona perfettamente per ore.
Ho notato poi un altra cosa. Possibile che dal pannello di controllo NVIDIA mi indica memoria di sistema condivisa??? Con la GTX275...memoria condivisa???
Vedo se stasera posso postarvi qualche screen...!
Ho cambiato le impostazioni di risparmio energetico...ma nulla!
Ho acquistato anche due moduli di ram nuovi passando da 2 a 3gb di ram...nulla!........"
Stessi problemi sia con la versione x64 che con x86!
Secondo me c'entra la ASUS.
Ho trovato questo, se può essere utile, è un altro tentativo:
freeze SEVEN (http://dotnetnukeita.blogspot.com/2010/05/risolto-windows-7-freeze.html)
Mi domando come si riesca ad escludere la scheda di rete dal processo di controllo del risparmio energetico...:confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.