View Full Version : AIUTO!!! Mi si freeza Windows 7!!!
haroeris
26-05-2010, 14:09
Beh mi unisco anch'io... Stesso problema... Freeze improvvisi di Windows 7... Giuro ragà.. è un mese che sto impazzendo! Non posso fare niente.... mi si freeza (solo alcune volte ma è molto frequente la cosa) durante un video, durante un gioco (tipo L2 ma nn solo! anche quelli di FB)!
:(
Beh mi unisco anch'io... Stesso problema... Freeze improvvisi di Windows 7... Giuro ragà.. è un mese che sto impazzendo! Non posso fare niente.... mi si freeza (solo alcune volte ma è molto frequente la cosa) durante un video, durante un gioco (tipo L2 ma nn solo! anche quelli di FB)!
:(
Che scheda madre hai?
Splinter Cell
26-05-2010, 18:13
Mamma mia con Chrome ultimamente mi sta facendo freeze a raffica AHAH
haroeris
26-05-2010, 18:55
ASUS M2N :(((((((((( AMD X2 6000+ , Scheda Video ATI 3850 PCI-E, 2Gb di RAM.... Sistema Operativo Windows 7 Ultimate x64... pensavo era il sistema operativo ke dava sto problema... avevo messo il 32bit ma lo fà lo stesso... non c'è modo... :(
Mi aggiungo al festival dei freeze con tre pc diversi :
P7P55D E-PRO i5 750 4gb Dominator GT 2X HD 320 RAID 0
GA P55 UD4 i5 750 4gb Corsair Dominator 2X 320 RAID 0
P5Q E6750 4Gb Corsair Dominator 2X 160 RAID 0
Freeze causauli improvvisi e nei piu disparati tipi di utilizzo... sto diventando pazzo.
Unlimited2002
27-05-2010, 06:46
Sono 6 mesi che cerco di capire sti freeze oni,nun ce impazzì,è inutile.Domanda,anche a voi dopo i freeze,spariscono tutti o cookies di explorer?Ossia,bisogna ri autenticarsi nei forum,bisogna reimpostare tutto...?A me lo fa...
si lo fa anche a me, ma Seven generalmente lo fa anche dopo un semplice riavvio andato male.
Che dire....ringraziamo tutti in coro la ASUS!
bhè nn è solo l'asus, leggendo in rete lo fa un pò su tutte le configurazioni
haroeris
27-05-2010, 14:36
Beh ragà ke dire.. se ci avete fatto caso... nel sito della ASUS.. i drivers di windows 7 non esistono ancora... Mah.... Vorrie sapere quando usciranno -.- e quando ci sarà sto service pack 1 ke risolverà un pò di problemi... Posso dire ke è una vera delusione... anche a me cmq ha lo stesso problema.... Dopo un riavvio andato male ritorna a bloccarsi! ke cagata... -.-
Beh ragà ke dire.. se ci avete fatto caso... nel sito della ASUS.. i drivers di windows 7 non esistono ancora... Mah.... Vorrie sapere quando usciranno -.- e quando ci sarà sto service pack 1 ke risolverà un pò di problemi... Posso dire ke è una vera delusione... anche a me cmq ha lo stesso problema.... Dopo un riavvio andato male ritorna a bloccarsi! ke cagata... -.-
Controlla bene perchè può esserci indicato che il modello della MB è direttamente supportato da SEVEN. Per la mia è scritto così. Vedi qui! (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us)
Pensa a tutte quelle persone che hanno speso dai 100 ai 300 euro per SEVEN e che si ritrovano ad utilizzare irrimediabilmente di nuovo XP!....muahh!
(Fortuna che non ho speso un centesimo per quello che ho io...ringrazio l'azienda dove lavoro...eheh!)
Controlla bene perchè può esserci indicato che il modello della MB è direttamente supportato da SEVEN. Per la mia è scritto così. Vedi qui! (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us)
Pensa a tutte quelle persone che hanno speso dai 100 ai 300 euro per SEVEN e che si ritrovano ad utilizzare irrimediabilmente di nuovo XP!....muahh!
(Fortuna che non ho speso un centesimo per quello che ho io...ringrazio l'azienda dove lavoro...eheh!)
mbho io con asus nessun prob, ma neanche con asrock
altri 2 miei amici hanno p5k deluxe e p5k pro/liscia
io ho il pc interamente asus: mobo/vga/dvd
cmq ho rimesso la x86 che ho ancora hw da sfruttare, non riconosciuto sulla x64
comunque avete un problema comune, quindi venderò forse aria fritta, ma cercate di capire cosa avete in comune
non avete ancora provato a confrontare l'hash/md5 delle vostre versioni, vero?
appena possibile posto quello della mia x64
avete provato con un'altra iso della x64?
Splinter Cell
28-05-2010, 07:27
Beh ragà ke dire.. se ci avete fatto caso... nel sito della ASUS.. i drivers di windows 7 non esistono ancora... Mah.... Vorrie sapere quando usciranno -.- e quando ci sarà sto service pack 1 ke risolverà un pò di problemi... Posso dire ke è una vera delusione... anche a me cmq ha lo stesso problema.... Dopo un riavvio andato male ritorna a bloccarsi! ke cagata... -.-
lol se è per questo Asus doveva uscire con l'EFI bios e ancora non si è mossa una foglia :D a parte la versione beta per la p5q deluxe vecchissima.
Mi aggiungo al festival dei freeze con tre pc diversi :
P7P55D E-PRO i5 750 4gb Dominator GT 2X HD 320 RAID 0
GA P55 UD4 i5 750 4gb Corsair Dominator 2X 320 RAID 0
P5Q E6750 4Gb Corsair Dominator 2X 160 RAID 0
Freeze causauli improvvisi e nei piu disparati tipi di utilizzo... sto diventando pazzo.
Ciao a tutti vi scrivo il mio problema sperando possa servire di aiuto.
Io ho una asus p5kr ho installato windows 7 x64 per la prima volta e non ho avuto mai nessun problema e nessun freeze fin quando dopo un po di mesi ho deciso di formattare e di sfruttare il raid della scheda madre.
Premetto che avevo 5GB di ram prima di fare il raid0 2x1 800mhz corsair DHX
e 1 da 1gb e un altra da 2 gb kingston a 666mhz che prima di fare il raid per almeno 5 mesi non ho mai avuto nessun tipo di problema.
Finito di formattare dopo un po di minuti sono inziati i primi freeze.
Allora ho pensato che il problema fosse il raid ma prima togliere il raid ho voluto fare una prova e ho rimosso 2gb di ram corsair.
Con 3gb di ram il pc funziona perfettamente e posso tenere il raid0 ma appena monto un altro gb di ram iniziano i freeze.
Quindi per adesso ho installati 3gb di ram e il raid0 ma non so se nel prossimo format rimetto i 5 gb e tolgo il raid.
Ho anche quotato l'utente oni87 perchè il problema sembra simile.
Prova a togliere 1GB di ram oppure elimina il raid che secondo me risolvi il problema.
Nel mio caso il problema penso sia dovuto ad un errata gestione di windows7 del raid e dei 4gb o più di ram.
è un pò ke ci penso anke io al raid, ma nn capisco la correlazione con i 4gb di ram.
fammi capire bene una cosa, se tu metti TUTTI i moduli di ram ke hai, window 7 e non fai il raid. non ti freeza?
è un pò ke ci penso anke io al raid, ma nn capisco la correlazione con i 4gb di ram.
fammi capire bene una cosa, se tu metti TUTTI i moduli di ram ke hai, window 7 e non fai il raid. non ti freeza?
Si se metto tutti i moduli di ram che ho cioè 5gb che sono pure diverse tra loro sia come capienza che come mhz ( che in teoria potrebbero dare qualche problema ) senza raid0 non da nessun problema. Con il raid invece regge fino
a 3GB di ram e da 4 in su inizia a freezare.
Mi sono anche fatto prestare 2gb di ram corsair quindi ho provato con 4x1 di ram 800 identiche con il raid e i freeze c'erano sempre.
Adesso sono con 3gb di ram e il raid0 e va senza nessun freeze ma forse dopo
il prossimo format rimetto i 5gb che avevo e tolgo il raid per come avevo fatto all'inizio che ho messo win7.
Sono curioso di sapere se le ram che hai sono 2x2GB oppure 4x1GB.
tutti i pc che ho elencato hanno 2X2gb mi sta dando davvero sui nervi questa cosa.
Poi ora il mio pc, ke sarebbe il primo, non freeza piu da na settimana.
PS
Visto he mi sono abbondatemente rotto le scatole, ora metto seven 32bit. lasciando il raid. perderò 0.70gb di ram. ma spero funzioni.
haroeris
03-06-2010, 13:50
In 10 minuti... 3 freeze... MAH! Sto impazzendo.... non posso fare niente... nemmeno vedere un video che mi si blocca tutto...
Contemax59
03-06-2010, 14:10
Aggiungo questo post augurandomi che possa essere di aiuto a qualcuno.
Vengo al dunque: ho assemblato da una settimana un pc con:
Asus M4A785TD-M EVO
Phenom X2 545 (Callisto)
HD 4670 512Mb
RAM DD3 OCZ Platinum 3P1333LV2G 2Gb * 4
HD Seagate 750GB SataII
Windows 7 x64 ultimate
All'atto dell'installazione nessun problema, tutte le periferiche sono state riconosciute e inizialmente ho lasciato i drivers di Windows; solo per scheda grafica ho installato l'ultima versione dei catalyst.
Dopo qualche ora sono iniziati dei sintomi apparentemente inspiegabili: Firefox in crash (lasciato in stand by senza toccarlo), idem per Internet Explorer e poi...sbam! Bsod "MEMORY_MANAGAGERr" e poi un'altra a distanza di qualche minuto: "PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA". In breve, queste bsod a raffica, anche a computer in idle. A quel punto ho iniziato l'indagine e gira gira sono arrivato al nocciolo della questione: le memorie RAM.
Mi seccava cambiarle (costo a parte) così ho proseguito la ricerca andando a spulciare ogni porzione del BIOS ed ho fatto una singolare scoperta: i valori delle memorie impostati in AUTO non corrispondevano a quelli di default previsti dal costruttore e, nella fattispecie quello più importante: il voltaggio!
Benchè impostato su AUTO non andava a 1,65v ma a 1,50!!
Di conseguenza sono andato sul sito OCZ ed ho preso nota delle specifiche che sono: 7-7-7-20 (CAS-TRCD-TRP-TRAS), tensione 1.65v
Ebbene, dopo aver impostato questi valori come per magia sparite le Bsod, il pc funziona perfettamente (suspend-hybernate) tanto che oramai ho sciolto la prognosi :) dopo aver anche installato di drivers rilasciati dal costruttore; infatti avevo notato che quelli in uso da windows erano più vecchi di quelli messi a disposizione sul sito ASUS.
Dunque, in presenza di BSOD (specialmente con messaggi come questi) consiglio a tutti di andare a verificare con pazienza certosina ogni impostazione, ogni dettaglio del BIOS perchè come è valso per il sottoscritto, potrebbe valere anche per voi!
Ciauz
Olaf1963
03-06-2010, 19:19
andando a spulciare ogni porzione del BIOS ed ho fatto una singolare scoperta: i valori delle memorie impostati in AUTO non corrispondevano a quelli di default previsti dal costruttore e, nella fattispecie quello più importante: il voltaggio!
Benchè impostato su AUTO non andava a 1,65v ma a 1,50!!
Avevo notato anche io questa cosa... in AUTO le mie Corsair avevano settaggi diversi da quelli che dovevano, ma anche settati a mano i freeze continuavano... (io però non soffrivo di BS...).
Come già testimoniato altre volte, dalla fine di febbraio sono passato al SO 32 bit e mai più un freeze...
Olaf
Unlimited2002
03-06-2010, 19:21
Stesso problema di voltaggio RAM anche per me, messo manuale il pc va abbastanza bene, tranne che per qualche sporadico e raro freeze...forse dipende sempre dalle ram, bho...
Io invece sto sperimentando un "periodo felice" per il mio "Win 7 Ultimate x64" che dall'ultimo aggiornamento di Win Update funziona alla grande! Che cambiamento, e solo con un update! :)
Quello immediatamente precedente, invece, faceva freezare il sistema nei modi più assurdi, per la maggior parte durate il play/streaming di video tipo DiVX od anche durante la normale navigazione.
Questo però dimostra che ste versioni a 64 non sono ancora stabili come le 32
paolocorpo
04-06-2010, 18:18
IO anche nessun freeze più sul win64 da almeno 3-4 mesi a questa parte:eek:
Speriamo regga :D
haroeris
04-06-2010, 21:08
Io ho provato con entrambe... Windows 7 64bit - Windows 7 32bit... è andato lo stesso in freeze... ho cambiato ank io il voltaggio delle ram... le ho messe a 1.80 ._. vabbè... vedrò... anke se ha dato segni di freeze....
Ciao ragazzi, avevo scritto un bel po di post indietro che mi freezava ed avevo attribuito il problema all'OC ma nonostante il pc sia tutto impostato di fabbrica proprio ieri con explorer (adesso sono con opera) 3 freeze in 10 minuti (con relativi reset manuali) adesso ho disabilitato il defrag automatico da diskeeper, stiamo a vedere.
Cmq leggendo qua e la tutti puntanto sulle memorie... a me non mi va di spendere altri solti per ram nuove azzzzzz.
Forza che prima o poi il problema lo risolviamo!
Forza che prima o poi il problema lo risolviamo!
A risolverlo non dovremmo essere noi...
Sembra proprio abbia risolto il problema. Seven non mi si freeza più.
L'installazione di Seven ha coinciso con la dipartita di un HD che avevo preso dall'ufficio, residuo di un server. Con XP questo HD non mi aveva mai dato problemi probabilmente perchè come altro HD mai sfruttato al 100%, pareva funzionare. SEVEN lo installai in quell'HD.
Da quando ho installato SEVEN su un nuovo HD tutto funziona perfettamente.
Installata la versione 64bit.
Fino adesso nessun effetto freeze.
Ho giocato per ore a Far Cry 2 senza nessun problema.
A quanto pare il mio era un problema hardware...almeno fino adesso tutto ok!
Sperem...
haroeris
09-06-2010, 23:41
Sembra proprio abbia risolto il problema. Seven non mi si freeza più.
L'installazione di Seven ha coinciso con la dipartita di un HD che avevo preso dall'ufficio, residuo di un server. Con XP questo HD non mi aveva mai dato problemi probabilmente perchè come altro HD mai sfruttato al 100%, pareva funzionare. SEVEN lo installai in quell'HD.
Da quando ho installato SEVEN su un nuovo HD tutto funziona perfettamente.
Installata la versione 64bit.
Fino adesso nessun effetto freeze.
Ho giocato per ore a Far Cry 2 senza nessun problema.
A quanto pare il mio era un problema hardware...almeno fino adesso tutto ok!
Sperem...
Quindi può darsi è un problema dell HD?!?! io ho un Maxtor SATA da 250GB... domani lo tolgo e metto quello da 160gb e provo ad installarlo..... Uff.. speriamo.... ma sto fatto ragà.. devo dirvi la verità.. a volte mi faceva rumore l HD appena installai Windows7.... ora invece niente...
Quindi può darsi è un problema dell HD?!?! io ho un Maxtor SATA da 250GB... domani lo tolgo e metto quello da 160gb e provo ad installarlo..... Uff.. speriamo.... ma sto fatto ragà.. devo dirvi la verità.. a volte mi faceva rumore l HD appena installai Windows7.... ora invece niente...
Ti dirò che mi sono reso conto del problema esclusivamente perchè quell'HD ha dato problemi anche con XP, altrimenti ancora ero lì fermo a capire perchè si freezava SEVEN e a ingiuriare contro Microsoft e Asus.
haroeris
11-06-2010, 11:30
Ti dirò che mi sono reso conto del problema esclusivamente perchè quell'HD ha dato problemi anche con XP, altrimenti ancora ero lì fermo a capire perchè si freezava SEVEN e a ingiuriare contro Microsoft e Asus.
Ecco, il mio stesso problema... Non posso mettere XP..... Mi dà problemi nell installazione :S vabbè... sarò pronto per comprare un HD da 500gb dai u.u XD
La mia esperienza con win 7 64 e 32 bit:
freeze casuali in fase di avvio e blocco totale ad inizio visione file avi.
Dopo averle provate tutte ho scoperto che disabilitando il dual channel nelle ram e mettendole in single channel problemi spariti, gira a palla.
Naturalmente con XP no problemi con il dual.
...ho scoperto che disabilitando il dual channel nelle ram e mettendole in single channel problemi spariti, gira a palla.
Beh, ottima notizia, vorrei sperimentare... mhm, due domande:
Come si disabilita il "dual channel"? Dal bios forse?
A quanto ammonta il calo di rendimento prestazionale in "single channel"?
Grazie, proverò sperando di poter postare anch'io un commento positivo! ;)
Beh, ottima notizia, vorrei sperimentare... mhm, due domande:
Come si disabilita il "dual channel"? Dal bios forse?
A quanto ammonta il calo di rendimento prestazionale in "single channel"?
Grazie, proverò sperando di poter postare anch'io un commento positivo! ;)
Non puoi disabilitare il dual da bios, devi mettere i banchi su slot attigui.
il calo di rendimento in single c'e' ma non è cosi' evidente.
non si capisce perchè se si ha raid e dual channel ci siano sti problemi, magari sono solo coincidenze, ma stanno diventando troppe.
Sistemi completamente diversi, basta avere Raid e dual channel e BAM freeze tutto spiano.
Non puoi disabilitare il dual da bios, devi mettere i banchi su slot attigui.
il calo di rendimento in single c'e' ma non è cosi' evidente.
Se per passare a single channel dovrò necessariamente usare due soli slot, allora non ci proverò nemmeno, avendo 2+2 banchi ram fra loro accoppiati; immagino che in questa configurazione il dual channel sarà automaticamente attivato dal sistema (come letto in altri forum).
Rileggendo il precedente post di "oni87" trovo che si potrebbe testare, per sistemi analoghi al mio con "RAID + DUAL CHANNEL", un'installazione di seven "semplificata" su singolo disco, mantenendo pur sempre un raid per i dati sensibili ed i 4 banchi ram in dual channel.
La mia esperienza con win 7 64 e 32 bit:
freeze casuali in fase di avvio e blocco totale ad inizio visione file avi.
Dopo averle provate tutte ho scoperto che disabilitando il dual channel nelle ram e mettendole in single channel problemi spariti, gira a palla.
Naturalmente con XP no problemi con il dual.
Praticamente seven gestisce male la memoria, e qui siamo al nocciolo del problema...
tony8970
19-06-2010, 11:53
io ho installato win7 (correttamente e legalmente licenziato e attivato) ultimate 32 bit su un mac 21.5" late 2009 tramite bootcamp. inutile dirvi che girano a malapena un 4/5 software. tra cui alcuni di disegno e modellazione e alcuni giochi come the sims 3 che necessitano delle directx.
come antivirus uso AVG free... non lo uso praticamente mai in modo intensivo ci stò giusto un 2/3 ore poi porto il lavoro su mac... tranne quando gioco.
insomma è molto poco stressato come sistema... e non ho nessun tipo di programma strano o craccato (come vi dicevo prima sono giusto 4/5 software installati oltre quelli di windows).
ebbene sopratutto quando apro un qualunque browser internet (opera in particolar modo seguito da safari 5 per win e firefox) nel caricamento tra una pagina e l'altra se ne stà un buon 30/40 secondi freezato (unica nota il mouse in un primo momento funziona ancora ma se mi azzardo a cliccare è la fine....) dopodichè si sblocca e posso usarlo di nuovo per poi bloccarsi nello stesso modo a random.
io non capisco............ poi ci si chiede perchè si passa a mac.... maledico solo questi 4 software messi in croce che non esistono su mac........
EDIT:
ma fatemi capire solo una cosa: NON ce soluzione?...
Chardros
20-06-2010, 17:07
Salve a tutti, approfitto di questo thread e non ne apro un altro per chiedere aiuto a mia volta a causa dei freeze di WIN7.
A me capita che si freezi tutto (anche l'audio ronza su un'unica nota nel caso ascolti musica o guardi film) unicamente quando utilizzo i torrent.
Ho provato di tutto ma non capisco come mai, anche perchè la cosa è casuale, mi capita in intervalli compresi tra i 10 minuti e 40-50, e son costretto a spegnerlo col tasto reset, tutto immobile compreso il puntatore
Ho formattato facendo tabula rasa di tutto, ma il problema persiste.
Qualcuno ha idea di cosa sia che mi manda il PC in pappa o come fare a controllare l'errore?
Ci sto combattendo da due mesi con sta cosa....
Beh l'hai scritto tu, qualcosa collegato coi torrent :D
Dai un'occhiata qui (http://forum.utorrent.com/viewtopic.php?id=25077)
Chardros
20-06-2010, 19:56
Grazie mille Eress :)
Ho letto il thread ma sembra che nessuno riesca a venirne a capo... E' davvero frustrante :(
gente, attendevo a cantar vittoria però da un mese non lo fa più :sofico:
siccome si impallava a scrivere su C:\$logfile ho pensato che poteva essere utile "resettarlo". ho spostato gran parte dei files che non uso abitualmente (archivio immagini) su un disco esterno ed ho fatto il resize della partizione tramite ntfs_resize da una distro bootabile, da un mese non si impalla più ;)
poi potrebbe anche essere i driver nuovi della scheda video, l'altra cosa che ho cambiato...
in compenso non mi appaiono più i "popup" che segnano volume e luminosità quando li cambio :mbe:
io ho installato win7 (correttamente e legalmente licenziato e attivato) ultimate 32 bit su un mac 21.5" late 2009 tramite bootcamp. inutile dirvi che girano a malapena un 4/5 software. tra cui alcuni di disegno e modellazione e alcuni giochi come the sims 3 che necessitano delle directx.
come antivirus uso AVG free... non lo uso praticamente mai in modo intensivo ci stò giusto un 2/3 ore poi porto il lavoro su mac... tranne quando gioco.
insomma è molto poco stressato come sistema... e non ho nessun tipo di programma strano o craccato (come vi dicevo prima sono giusto 4/5 software installati oltre quelli di windows).
ebbene sopratutto quando apro un qualunque browser internet (opera in particolar modo seguito da safari 5 per win e firefox) nel caricamento tra una pagina e l'altra se ne stà un buon 30/40 secondi freezato (unica nota il mouse in un primo momento funziona ancora ma se mi azzardo a cliccare è la fine....) dopodichè si sblocca e posso usarlo di nuovo per poi bloccarsi nello stesso modo a random.
io non capisco............ poi ci si chiede perchè si passa a mac.... maledico solo questi 4 software messi in croce che non esistono su mac........
EDIT:
ma fatemi capire solo una cosa: NON c'è soluzione?...
hai 32bit e non 64bit, ergo il tuo problema potrebbe essere diverso. poi se non funziona, dovresti chiedere supporto ad apple per bootcamp e relativi driver.
butta avg ed installa microsoft security essentials (http://www.microsoft.com/Security_Essentials/), avg tra l'altro usa il metodo del kernel hook ergo potresti essere senza protezione da mesi :asd: .
Quoto Pek, cambia AV con MSE vai sul sicuro ;)
Splinter Cell
21-06-2010, 15:01
Oggi freezato 3 volte dopo non so quanto che non succedeva,la cosa curiosa è che la seconda volta (mentre guardavo un telefilm con VLC) si è freezato come fa sempre ma l'audio continuava ad andare avanti,stranissimo. Ma ho dovuto resettare con il pulsante non c'era verso di smuoverlo; al contrario le altre volte,se anche ascoltavo musica si bloccava l'audio e tutto. Boh mi sono stufato onestamente
ragazzi
sono del club con win7 x86
post fa ho scitto d'aver testato e fatto testare 7 su molte configurazioni senza problemi
adesso con quella in firma ho lo stesso problema, o meglio avevo - ho rimesso vista.
crash apps inspiegabili
crash di opera
video su youtube a scatti
freeze con loop audio in game
bsod avviando i game: error win32.sys
bsod chiudendo i game: page fault in non area
crash textures in game
hardware nuovo e tutto testato:
furmark
memtest
diagnostica memoria win estesa
hdtune badsectors avanzata
prime 95 3 ore su questa config senza un problema
adesso sono con vista da 2 giorni senza nessun problema
tengo a precisare che i problemi con 7 si sono verificati a lungo termine
all'inizio avevo qualche crash apps sporadico e poi la cosa si è andata intensificando
Controllate anche l'hd ;), anche a me nell'ultimo periodo mi crashava più spesso e ho scoperto che era l'hd che se ne stava andando (controllate i parametri S.M.A.R.T.).
Controllate anche l'hd ;), anche a me nell'ultimo periodo mi crashava più spesso e ho scoperto che era l'hd che se ne stava andando (controllate i parametri S.M.A.R.T.).
fatto
healt ok
ho messo i valori delle ram manuali
su 7 sia in AUTO che in manual dava sempre problemi
i settaggi sono questi:
unganged
dual channel
2T
9-9-9-27
1333
1.5v (da win sono 1.54 in manual, mentre in AUTO sono 1.54-1.59)
xor of address bit 20:16,9
ho letto un po' di links per avere i settaggi migliori per la stabilità
test:
memtest su singolo banco 0 errori per 2 test ciascuno - ho proceduto anche a spostare ogni singolo banco su slot diverse e lanciare un memtest per qualche decina di minuto a banco
test esteso di win 0 errori
prime95 0 errori in blend con 4 threads - 3 ore di test anche se non sono tante
hdtune healt/smart ok e 0 bad sectors
furmark nessun artefatto nè in stability nè in benchmark
sto usando, su vista, le stesse apps che usavo su 7
tutto ok, comunque ripeto che si vedrà anche a lungo termine la cosa
inutile dirlo: uso poco sw e tutto originale:
winmail
opera
pidgin
hwmonitor
cpu-z
prime95
programma gruppo di continuità apc
steam e giochi da steam
foxitreader
no-ip 3.0 duc
razer tarantula software
logitech setpoint
amd overdrive, installato e mai aperto
ultimi drivers nvidia
drivers sb 10.6 ati
v7300a via hd audio, presi dal sito
atheros lan drivers, presi dal sito
no overclock.
hd3300 integrata disabilitata da bios.
i cavi dei dischi sono ok, ne ho diversi, provati tutti e tutto ok.
i crash, ricapitolando, li avevo random su apps come opera etc..
bsod con i giochi, non mentre giocavo, ma quando li avviavo o quando uscivo.
a volte giocavo per ore a cod6 senza problemi, poi di punto in bianco, quando cambiavo mappa dopo la sala di attesa, crashavano le textures con conseguente errore iw4.exe.
poi avviavo left 4 dead 2 e neanche partiva.
riavviavo e tornava tutto ok.
temperature ok
alimentatore è nuovo
mobo nuova
ram nuove
phenom usato, ma se regge prime, regge sicuramente linx, dovrei provare con occt od orthos
so usati: vista ultimate retail e 7 ultimate aggiornamento org
mint9 l'ho installato, usato poco ed ho dovuto rimuovere il disco per metterlo temporanemente su un altro pc.
questa è la mia exp.
Controllate anche l'hd ;), anche a me nell'ultimo periodo mi crashava più spesso e ho scoperto che era l'hd che se ne stava andando (controllate i parametri S.M.A.R.T.).
vero;)
vero;)
http://img203.imageshack.us/img203/8500/dischistato.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/dischistato.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
;) :D :p
ne approfitto, perchè forse non ho scitto che ho avuto crash con gli stessi drivers che uso adesso su vista
ho usato anche quelli di 7 nativi senza successo
mi viene il dubbio che ci sia qualche problema con qualche config hardware come successe per vista, problema che fu fixato da degli hotfix non reperibili su wu
questi hotfix, se non ricordo male, evitavano il "memory corruption" in alcuni sistemi
sono già in 2 a dire, un po' fra sè e sè, che 7 abbia problemi con la gestione della memoria
non so, è solo sentito dire e non vorrei scatenare polemica, dato che qui è facile - per favore non ripetete "a me 7 va bene", perchè su tanti sistemi in cui l'ho provato non ha avuto problemi - quindi mi riferisco solo a particolari configurazioni hw
personalmente 7 l'ho messo in configurazioni: 939; 478; 462 ed è ho sgranato gli occhi vedendo quanto era reattivo su un athlon xp 2600+ downclockato - per problemi alla motherboard presumo - a 1150hz;
per ora ho il pc acceso da giorni, gioco alle stesse cose, smanetto con gli stessi files e nada problemi: nessun crash app; niente bsod; niente freeze; niente loop e blocco sistema per poi riprendersi. niente di niente
un altro utente, in un altro thread ha messo ubuntu da 1-2 giorni e per ora non credo abbia avuto problemi dato che non ha scritto di nuovo
non vorrei che qualcuno mi giudicasse fazioso, a me piace 7 e sinceramente se mi capitasse con vista una bsod o altro sarei anche contento
vediamo come si comporta per luglio
vedo anche, appena ho tempo libero, di prendere un disco a parte e piazzarci su gli altri OS: 7; mint; xp.
salve a tutti,
ancora dopo mesi freeze a caso ma ho appurato che...
succedono soprattutto quando:
-apro gmail (CON FREQUENZA ALTISSIMA)
-i torrent vanno molto veloce (oltre 300kbs)
difatti è da un po di giorni che non apro gmail e tengo utorrent basso e non ho fastidi.
salve a tutti,
ancora dopo mesi freeze a caso ma ho appurato che...
succedono soprattutto quando:
-apro gmail (CON FREQUENZA ALTISSIMA)
-i torrent vanno molto veloce (oltre 300kbs)
difatti è da un po di giorni che non apro gmail e tengo utorrent basso e non ho fastidi.
provato a cambiare i drivers della lan?
o a metterne una dedicata in uno slot pci?
dknight2000
13-07-2010, 23:38
allora mi aggrego pure io solo che sembra che ho risolto:
i freeze capitavano in maniera casuale che so per dire mentre chattavo su facebook o andavo su youtube ma soprattutto quando vedevo divx con powerdvd10.
Mettevo lo stesso divx e dopo 20 o 30 min si freezava (ripeto si freezava anche con altro).
Ho fatto la seguente cosa e mai più freeze:
ho disinstallato il divx player e il klite codec pack e fatto per scrupolo il ripristino al giorno prima che io avessi installato questi 2 pacchetti e per assurdo i freeze sono scomparsi.
So che magari vi sarà poco utile ma almeno aggiungo queste mie cosette.
Buona fortuna
Mi accodo per chiedere lumi riguardo un pc che monta W7 32bit e si freeza momentaneamente dando vita anche a problemi assai curiosi.
Mi spiego meglio: nell'uso quotidiano, a prescindere dal programma in uso capita che il pc si blocchi del tutto per un paio di secondi. In pratica il mouse e lo schermo sono completamente freezati per un po' e devo attendere qualche istante che si riprenda perchè possa ricominciare a usare il pc.
Può capitare che si blocchi soltanto (dando vita solo a rallentamenti dell'uso del pc) o che cominci a comportarsi in maniera assurda: per esempio è successo che dopo che il driver della scheda video (una 7900GS) va in errore e viene ripristinato l'audio comincia ad essere distorto, robotico in pratica. Oppure semplicemente i programmi (firefox, programma della chiavetta wifi) finchè non riavvio il pc.
In primo momento ho pensato che fosse la scheda video che era a temperature molto elevate; questo problema però ora lo escluderei poichè ho sostituito il dissipatore con un ottimo zalman fatality che ha fatto passare le temperature da 80° a 50°.
Tenderei cmq ad escludere un problema di temperature su altro poichè le controllo continuamente e il problema si propone sia in idle che in full load.
Pensando che potesse essere anche l'hd ho controllato anche lo stato SMART ma non ci sono problemi nemmeno lì.
Le tensioni sono più o meno stabili (non è che abbia su un ali di marca qui) ma sempre oltre il limite di sicurezza.
A questo punto, siccome è spesso il driver della 7900GS a crashare, è possibile che stia definitivamente partendo la scheda video in seguito all'esposizione a temperature troppo elevate prima del cambio di dissipatore?
Vorrei fare qualche altra prova prima di spendere soldi per sostituire la scheda e trovarmi con lo stesso problema. Grazie a tutti per l'aiuto.
La config è la seguente:
Sistema Operativo
MS Windows 7 Ultimate 32-bit
CPU
Intel Core 2 Duo E6600 @ 2.40GHz 53 °C
Tecnologia Conroe 65nm
RAM
2.0 GB Canale Doppio DDR2 @ 333 MHz (5-5-5-15)
Scheda Madre
ASUSTeK Computer INC. P5LD2-X (LGA 775)
Grafica
MW221 @ 1680x1050
256 MBGeForce 7900 GS (ASUStek Computer Inc) 42 °C
Dischi Drive
156 GB Maxtor Maxtor 6G160E0 ATA Device (IDE) 43 °C
488 GB Seagate ST3500320AS ATA Device (Unknown Interface) 37 °C
Drive Ottici
PIONEER DVD-RW DVR-112D ATA Device
Audio
Creative Audigy Audio Processor (WDM)
Splinter Cell
17-07-2010, 15:16
dopo più di una settimana di pace mo si è freezato 3 volte di fila,uno mentre navigavo in internet,la seconda volta all'avvio subito dopo essere entrato nel desktop e la terza mentre ascoltavo una canzone con foobar. Come vedete sono del tutto casuali e avvengono sempre in vari contesti,è difficile pure trovarne l'origine alla base; fatto sta che Win 7 c'ha qualche magagna,spero che il SP1 risolva..non so più che pensare °°
DeeP BlacK
17-07-2010, 16:54
La cosa è abbastanza strana, se ci fosse un problema ufficiale penso che si saprebbe qualcosa... fatto sta che anche io per per la prima volta ho avuto un freeze con youtube, in genere ho avuto solo problemi all'avvio,una volta avviato l'OS non ho mai avuto problemi, o solo un'altra volta mi è successo..
La cosa però dubbia è che anche su portatili,che in teoria hanno un hardware più collaudato e con un os sempre originale lamentano questi freeze.
Mi uppo, possibile che siano le ram a far casini?
Mi uppo, possibile che siano le ram a far casini?
possibile se non sono in qvl, ma non è che il non essere in qvl implica un'imputazione sicura dei problemi alle ram
testa con memtest
io attualmente ho rimesso vista
appena ho soldi e metto su il 1055t con la m4a87td riprovo 7
per adesso nella cfg in firma nessun problema
ho rimesso quasi tutti i giochi, niente bsod:
tf2; l4d2; bfbc2; gears of war; grid; cod5; cod6; ed altri.
li ho mandati in loop con softth e config errate; ho alt-tabbato in ogni situazione; chiusi e rilanciati. nessun crash
ho avuto anche temp alte, perchè non mi ero accorto di avere delle ventole del case inattiva - per via di alcuni cavi dissaldati - e avevo anche otturato le fessure di alcune ventole in entrata (per via del disco di backup messo sopra alla "brocciona") e giocavo con queste tempo:
system intorno ai 60°
cpu intorno ai 55-60°
vga più di 80°
hdd, tutti e 2 a 50°
nessun crash.
l'unica bsod che ho preso è perchè ho lanciato occt in linklinpack alzando il moltiplicatore del phenom da 16 a 17.5 su tutti e 4 i core mediante asus turbo evo
avevo l'os sporco e hwmonitor - sconsigliato da occt mentre runna quest'ultimo - e diversi programmi aperti: steam, pidgin, mail, apc monitor, hd audio, logitech setpoints, opera, amd overdrive
ho riavviato e tutto ok - giusto per vedere se quella bsod avesse potuto pregiudicare il normale uso del SO
ho riprovato il tutto senza problemi
ho ripristinato le ram da ganged a unganged e da 2T ho messo in auto
timings manuali e voltaggio manuale a 1.5 - da win 1.54 con hwmonitor e 1.5 secchi con amd overdrive -
con l'sp1 non so se si risolva qualcosa, spero
possibile se non sono in qvl, ma non è che il non essere in qvl implica un'imputazione sicura dei problemi alle ram
testa con memtest
io attualmente ho rimesso vista
appena ho soldi e metto su il 1055t con la m4a87td riprovo 7
per adesso nella cfg in firma nessun problema
ho rimesso quasi tutti i giochi, niente bsod:
tf2; l4d2; bfbc2; gears of war; grid; cod5; cod6; ed altri.
li ho mandati in loop con softth e config errate; ho alt-tabbato in ogni situazione; chiusi e rilanciati. nessun crash
ho avuto anche temp alte, perchè non mi ero accorto di avere delle ventole del case inattiva - per via di alcuni cavi dissaldati - e avevo anche otturato le fessure di alcune ventole in entrata (per via del disco di backup messo sopra alla "brocciona") e giocavo con queste tempo:
system intorno ai 60°
cpu intorno ai 55-60°
vga più di 80°
hdd, tutti e 2 a 50°
nessun crash.
l'unica bsod che ho preso è perchè ho lanciato occt in linklinpack alzando il moltiplicatore del phenom da 16 a 17.5 su tutti e 4 i core mediante asus turbo evo
avevo l'os sporco e hwmonitor - sconsigliato da occt mentre runna quest'ultimo - e diversi programmi aperti: steam, pidgin, mail, apc monitor, hd audio, logitech setpoints, opera, amd overdrive
ho riavviato e tutto ok - giusto per vedere se quella bsod avesse potuto pregiudicare il normale uso del SO
ho riprovato il tutto senza problemi
ho ripristinato le ram da ganged a unganged e da 2T ho messo in auto
timings manuali e voltaggio manuale a 1.5 - da win 1.54 con hwmonitor e 1.5 secchi con amd overdrive -
con l'sp1 non so se si risolva qualcosa, spero
Il fatto è che non è sempre stato così ma è cominciato quando le temperature sono aumentate e di conseguenza sono salite tantissimo le temp della 7900gs, cmq devo provare a montare i miei due giga su quel pc e vedere come va.
Il fatto è che non è sempre stato così ma è cominciato quando le temperature sono aumentate e di conseguenza sono salite tantissimo le temp della 7900gs, cmq devo provare a montare i miei due giga su quel pc e vedere come va.
di solito con le temp alte la vga va in blocco prima di raggiungere il tjmax che sarebbe la temp di rottura
il blocco dovrebbe comportare lo spegnimento del pc o non so cosa
comunque il blocco serve ad evitare rotture
appena puoi riprova con un'altra vga e vediamo come va
le ram testale banco per banco con memtest
se sono ddr2 le devi testare a 800mhz con 1.8v a cl5 mi pare
mai testare le ram in auto
se non ti fidi metti le impostazioni manuali del produttore
banco per banco poi procedi al test
effettuato il test prova a vedere se, giocando con i banchi e gli slots, ossia spostando le ram da un banco all'altro, il pc parta correttamente e non si creino errori tipo fake boot o cold boot
riguardo alla temp della vga, per nvidia 80° sono ormai consuetudine
in max con ventola auto la mia sta sempre a 80°, mentre se metto manuale sta sotto, ma funziona sempre correttamente
DeeP BlacK
17-07-2010, 19:07
Del pc che ho da quando ho seven ho cambiato tutto tranne ram e scheda video.
Ho fatto tutti i test del caso e sempre rock solild, ed uso il pc per videomontaggio,ci lavoro,quindi lo stresso tanto.
Mi sembra strano che mi si freezi per il 99% solo in avvio OS... sembra purtroppo qualcosa di software... che rottura però!
Mica posso buttar soldi per provare altra RAM o scheda video.
di solito con le temp alte la vga va in blocco prima di raggiungere il tjmax che sarebbe la temp di rottura
il blocco dovrebbe comportare lo spegnimento del pc o non so cosa
comunque il blocco serve ad evitare rotture
appena puoi riprova con un'altra vga e vediamo come va
le ram testale banco per banco con memtest
se sono ddr2 le devi testare a 800mhz con 1.8v a cl5 mi pare
mai testare le ram in auto
se non ti fidi metti le impostazioni manuali del produttore
banco per banco poi procedi al test
effettuato il test prova a vedere se, giocando con i banchi e gli slots, ossia spostando le ram da un banco all'altro, il pc parta correttamente e non si creino errori tipo fake boot o cold boot
riguardo alla temp della vga, per nvidia 80° sono ormai consuetudine
in max con ventola auto la mia sta sempre a 80°, mentre se metto manuale sta sotto, ma funziona sempre correttamente
Siccome sono impegnato per motivi di studio credo che proverò a montare soltanto le mie ram senza testare quelle già presenti sul pc e a vedere come va. Se va tutto ok penso che le lascerò lì, tanto di 6 Giga non ne ho davvero bisogno, se ancora ho problemi provvederò al cambio GPU.
80° per la 7900GS sono proprio tanti, infatti con il Fatality su non va oltre i 40°. Devo aver tempo per fare qualche prova :(
Del pc che ho da quando ho seven ho cambiato tutto tranne ram e scheda video.
Ho fatto tutti i test del caso e sempre rock solild, ed uso il pc per videomontaggio,ci lavoro,quindi lo stresso tanto.
Mi sembra strano che mi si freezi per il 99% solo in avvio OS... sembra purtroppo qualcosa di software... che rottura però!
Mica posso buttar soldi per provare altra RAM o scheda video.
Siccome sono impegnato per motivi di studio credo che proverò a montare soltanto le mie ram senza testare quelle già presenti sul pc e a vedere come va. Se va tutto ok penso che le lascerò lì, tanto di 6 Giga non ne ho davvero bisogno, se ancora ho problemi provvederò al cambio GPU.
80° per la 7900GS sono proprio tanti, infatti con il Fatality su non va oltre i 40°. Devo aver tempo per fare qualche prova :(
putroppo senza test accurati ed incorciati si va da poche parti
si rientra nella tematica del thread, ma effettivamente non si può imputare una problematica simile a quella degli utenti di cui dietro :/
a deep black, non importa, in questi casi, che il sistema sia stressato o meno, basta un banale errore come ad es. uno di rilettura dei dati in memoria o paging file così da mandare a putt tutto :/
Io avevo problemi di freeze continui sopratutto durante la visione di filmati, divx - avi ecc.
Un paio di settimane fa win7 mi ha trovato 2 aggiornamenti di driver, uno dei quali per il chipset del mio portatile che nativamente montava vista, e quindi tutti i driver nel sito asus erano per vista.
Bene i freeze sono completamente spariti, ora posso fare quello che mi pare finalmente.
Quindi chiunque abbia un portatile sul quale ha installato win7 in un secondo momento, faccia qualche prova anche con i driver del chipset.
Fatto il cambio delle ram e pare non essere cambiato nulla, forse i freeze sono solo più rari ma di durata maggiore. Siccome le ram sono buone che le ho usate finora sul mio pc, prima di procedere con l'acquisto di una scheda video (purtroppo non credo di recuperarne una in prestito) provo un format?
DeeP BlacK
20-07-2010, 11:34
Format? Io ho appena formattato, e mi si è bloccato mentre installavo QuickTime, e si è bloccato anche quando ho installato Intel Matrix Storage Manager,mi si è bloccato mentre usavo firefox ed ora anche quando stavo scrivendo questo messaggio.
É peggiorato in una maniera allucinante,a saperlo non formattavo!:mc:
Non so più che pesci prendere.
Intanto se vi può essere utile: http://dotnetnukeita.blogspot.com/2010/05/risolto-windows-7-freeze.html & http://social.microsoft.com/Forums/it-IT/windows7italian/thread/68ef07db-9fd9-4360-90da-04c18079cedd
Io sono sempre più convinto che sia un problema software perchè non è possibile che mi peggiori così,ho solo formattato e l'hardware è sempre quello.
Splinter Cell
22-07-2010, 14:49
Ho appena formattato perchè avevo fatto un casino (no volontariamente ero conscio del rischio aha) e stavolta ho voluto installare veramente l'essenziale e tenere tutto ordinato. Dei driver ho installato solo i driver video e i Realtek a 64 bit il resto tutto via Windows Update se c'è qualcosa, non ho installato nemmeno gli ultimi del chipset intel o l'intel matrix storage con i sata e per ora non si sta freezando :sperem: chissà aha
Soffro anche io di questo problema, ho 7 64bit e gdata come antivirus, non so più cosa fareeeeeeee:cry: :mc:
Demistificatore
02-08-2010, 01:39
mi accodo anche io alla fila di persone che presentano problemi.
win 7 build 7000 64bit. i freeze possono capitare durante il caricamento del s.o. oppure mentre uso firefox o gioco.
il sistema è composto da un amd x3 440, 5770 1gb,4gb ram, hd velociraptor, mobo asrock 790gx. come antivirus uso avira e non ho fatto alcun tipo di oc.
aggiungo che i freeze si sono presentati da poco, prima andava tutto liscio e non ci sono stati cambiamenti di hardware nel frattempo.
dite che è un problema di driver?
Olaf1963
02-08-2010, 17:49
Insisto sui 64 bit... tanti problemi mesi fa... poi sono passato al 32 bit e da 5 mesi nessun freeze... prima il PC era inutilizzabile...
Olaf
Insisto sui 64 bit... tanti problemi mesi fa... poi sono passato al 32 bit e da 5 mesi nessun freeze... prima il PC era inutilizzabile...
Olaf
a me freeze con la x86
ho messo vista da 2 mesi con gli stessi drivers che usavo su 7
nessun problema, ma neanche un mezzo problema
mi accodo anche io alla fila di persone che presentano problemi.
win 7 build 7000 64bit. i freeze possono capitare durante il caricamento del s.o. oppure mentre uso firefox o gioco.
il sistema è composto da un amd x3 440, 5770 1gb,4gb ram, hd velociraptor, mobo asrock 790gx. come antivirus uso avira e non ho fatto alcun tipo di oc.
aggiungo che i freeze si sono presentati da poco, prima andava tutto liscio e non ci sono stati cambiamenti di hardware nel frattempo.
dite che è un problema di driver?
può anche benissimo essere un banale errore driver, di un driver mal programmato e che su alcune cfg causa le bsod
può anche essere 7
non se sa e penso non si saprà mai
io attendo la sp1 per vedere se le cose cambiano, anche se sinceramente avere 7 o vista a me non cambia nulla
Demistificatore
03-08-2010, 00:42
so che per queste cose trovare la causa il più delle volte è quasi impossibile...quello che mi lascia basito è il fatto che questi freeze (che durano 3-4 minuti, poi torna tutto normale) hanno cominciato a presentarsi qualche mese fa...prima di qualche mese la config e i programmi installati erano gli stessi ma andava sempre liscio come l'olio...l'unica cosa che mi viene in mente sono gli aggiornamenti del s.o. ...magari quel giorni feci un meraviglioso aggiornamento e da li sono cominciati i freeze. domani proverò anche a aggiornare, o quantomeno a usare versioni differenti, dei driver del chipset e della vga...tanto per escludere qualche causa.
so che per queste cose trovare la causa il più delle volte è quasi impossibile...quello che mi lascia basito è il fatto che questi freeze (che durano 3-4 minuti, poi torna tutto normale) hanno cominciato a presentarsi qualche mese fa...prima di qualche mese la config e i programmi installati erano gli stessi ma andava sempre liscio come l'olio...l'unica cosa che mi viene in mente sono gli aggiornamenti del s.o. ...magari quel giorni feci un meraviglioso aggiornamento e da li sono cominciati i freeze. domani proverò anche a aggiornare, o quantomeno a usare versioni differenti, dei driver del chipset e della vga...tanto per escludere qualche causa.
stessi tuoi identici problemi
primo mese tutto ok, nemmeno 1 problema
dopo qualche giorno freeze
format
dopo il format freeze a ruota
Visto e considerato che con tutti sti problemi andate giù spesso di format :D sarebbe da provare alla prossima formattazione a non aggiornare più o almeno fermarsi agli aggiornamenti di aprile/maggio per vedere se la situazione può cambiare in qualche modo
DeeP BlacK
04-08-2010, 12:05
A me succede anche da appena formattato,ma io ho solo problemi random in fase di avvio,a volte si freeza,c'è da dire che me lo faceva anche con Vistax64.
idem stesso problema con pc in firma e win 7 64bit.
Ho formattato ieri e ho già avuto 2 freeze uno mentre installavo Kaspersky e uno oggi all' avvio.
Ecco l' errore che mi segna window... niente schermate blu o riavvii...
http://img809.imageshack.us/img809/7518/immagineza.th.png (http://img809.imageshack.us/i/immagineza.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
PC perfetto tutto agg. drive bios ecc..ecc..
Test di 24 ore per le ram e vari passaggi di HD Tune per gli Hard Disk.
Non è che c'entrerà Kaspersky? :rolleyes:
DeeP BlacK
04-08-2010, 15:00
Quell'errore non dice niente,lo da anche a me,ma vede solo che il pc non è stato spento regolarmente, non ti da la causa, perchè si freeza,non da una schermata blu.Non ci sono informazioni sul componente/driver che ha dato problemi.
Non è che c'entrerà Kaspersky? :rolleyes:
non ho la minima idea:( si va per tentativi... presto proverò a toglierlo se non risolvo.
Quell'errore non dice niente,lo da anche a me,ma vede solo che il pc non è stato spento regolarmente, non ti da la causa, perchè si freeza,non da una schermata blu.Non ci sono informazioni sul componente/driver che ha dato problemi.
Appunto il brutto è questo non ci sono tracce da seguire, comq. a me lo fa da un mesetto circa...
Ora ho fatto queste modifiche prese dal forum Microsoft al risparmio energetico, se non risolvo passo ad un' altra possibile soluzione..
Per curiostià che antivirus usate voi?
In molti PC con schede madri non recentissime e anche in PC nuovi ma con chipset e controllers non ottimizzati per Windows 7 si potrebbero verificare improvvisi rallentamenti seguiti da blocchi di sistema dovuti alla non corretta risposta dei componenti ad un input di spegnimento/accensione.
In questi casi si possono applicare i seguenti accorgimenti:
Pannello di controllo > Opzioni risparmio energia.
Impostare su "Prestazioni Elevate".
Cliccare su "Modifica impostazioni combinazione"
Disattivazione schermo : MAI
Sospensione computer : MAI
Cliccare su "Cambia impostazioni avanzate risparmio energia".
Cliccare su "Cambia le impostazioni attualmente non disponibili".
Espandere tutte le voci presenti ed impostarle in modo che NON vengano attivati timers di spegnimento (Dischi , periferiche USB , schede PCI Express, Processore, eccetera) e che nessuna periferica venga disattivata.
Dare Applica e OK.
Start , cliccare destro su "Computer" e scegliere "Gestione".
Cliccare su "Gestione dispositivi".
Espandere Controller USB.
Cliccare destro su ogni Hub Radice , scegliere "proprietà" , Risparmio Energia e togliere la spunta da "Consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia".
Cliccare su ok.
Espandere Schede di Rete.
Cliccare destro sulla scheda , scegliere "proprietà".
Risparmio Energia e togliere la spunta da "Consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia".
Cliccare su ok.
Riaprire le proprietà della scheda di rete.
Avanzate.
Disabilitazione automatica Gigabit : Disabilitato.
Green Ethernet : Disabilitato.
Se esistono , anche nelle proprietà avanzate , impostazioni di autospegnimento impostarle su Off oppure Disabilitato.
Cliccare su OK.
Riavviare il sistema.
DeeP BlacK
04-08-2010, 15:22
Queste modifiche le ho gia fatte, in un primo momento sembravano dar risultati, ma invece i freeze sono ricomparsi,sebbene,devo dire,in maniera minore.
No che palle :mad: ho rilanciato per l' ennesima volta HT TUNE e sono apparsi questi risultati:
http://img535.imageshack.us/img535/8207/immagine2uw.th.png (http://img535.imageshack.us/i/immagine2uw.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ora sto facento un error scan:muro:
Non è possibile che rotto un' altro hard-disk, ne ho buttato uno 30 giorni fa :eek:
niente non è nemmeno l' Hard-Disk l' ho staccato e il pc si freeza ugualmente..
questa mattina già 2 volte :mad: sto impazzendo:muro: :muro:
DeeP BlacK
05-08-2010, 12:05
Saran stati gli ultimi aggiornamenti? stamattina 2 volte anche a me,e non solo in fase di avvio:muro:
Demistificatore
05-08-2010, 12:23
io ho fatto un c-cmos e per ora nessuna traccia di freeze...l'ho fatto ieri nel primo pomeriggio e per ora niente freeze, ma solo dei rallentamenti; con la stessa frequenza dei freeze ora l'hd comincia a macinare come un dannato e la risposta del sistema va a scatti, poi dopo 1-2 min torna tutto normale...mi sembra un bel passo avanti...ah, dimenticavo: per ora nessun freeze all'avvio si è presentato.
ora provo una scansione con hd tune.
niente non è nemmeno l' Hard-Disk
Sarà mica il SO? :D :D
DeeP BlacK
05-08-2010, 13:30
Sarà mica il SO? :D :D
Se fosse il S.O. se lo porta dietro da Vista x64. Quando avevo in dual boot Vista x64 con XP quest'ultimo non mi freezava mai. Avevo dato la colpa ai driver...ma quando ho visto che Seven faceva la stessa cosa mi sono dapprima dannato,poi rassegnato.
Saran stati gli ultimi aggiornamenti? stamattina 2 volte anche a me,e non solo in fase di avvio:muro:
a me dapprima di questi ultimi updates
ieri sera bsod con vista... finalmente!!!
però credo di essere stato io...
ho disinstallato i drivers dell'SB e quelli della vga in concomitanza
ho arrestato il sistema, senza riavviare
messo la vga nuova
bsod anche in provvisoria
rimesso la vga vecchia... stessa bsod
errore 0x0000007b
avviando in provvisoria ho notato che il problema risiede durante il caricamento del driver crcdisk.sys
penso di aver sputt qualcosa riguardo ai dischi/controller disinstallando i drivers sb catalyst della mobo
come un pollo avevo rimosso le shadow... niente ripristino e quindi non ho potuto suffragare la testi a sostegno del pasticcio
formattato e riscrivo da vista
l'errore era sempre lo stesso 0x000007b, qualcosa corrotto nel disco o al boot
peccato... per un attimo ho sperato che si fosse verificata la stessa situazione di 7.. e ci speravo sinceramente
Se fosse il S.O. se lo porta dietro da Vista x64. Quando avevo in dual boot Vista x64 con XP quest'ultimo non mi freezava mai. Avevo dato la colpa ai driver...ma quando ho visto che Seven faceva la stessa cosa mi sono dapprima dannato,poi rassegnato.
perdona il mio interesse
questi freeze hanno bsod
se sì, quali errori e codice errore riporti?
thx
Se fosse il S.O. se lo porta dietro da Vista x64. Quando avevo in dual boot Vista x64 con XP quest'ultimo non mi freezava mai. Avevo dato la colpa ai driver...ma quando ho visto che Seven faceva la stessa cosa mi sono dapprima dannato,poi rassegnato.
A parte gli scherzi, mi pare che tu abbia un pc assemblato, non saprei da chi, ma comunque in generale è normale che assemblando un pc da soli magari non sempre si mettono insieme i vari componenti hw nel modo più giusto. per esempio i costruttori di portatili fanno dei test per controllare la massima compatibilità per esempio tra una mobo, un processo e una ram e infatti di solito non si hanno tutti questi problemi. Basta poco per creare dei casini pazzeschi :D
DeeP BlacK
05-08-2010, 14:18
perdona il mio interesse
questi freeze hanno bsod
se sì, quali errori e codice errore riporti?
thx
No,sono Freeze,si blocca e basta,altrimenti avrei detto bsod. Non scrive nessun errore nemmeno nel registro eventi.
A parte gli scherzi, mi pare che tu abbia un pc assemblato, non saprei da chi, ma comunque in generale è normale che assemblando un pc da soli magari non sempre si mettono insieme i vari componenti hw nel modo più giusto. per esempio i costruttori di portatili fanno dei test per controllare la massima compatibilità per esempio tra una mobo, un processo e una ram e infatti di solito non si hanno tutti questi problemi. Basta poco per creare dei casini pazzeschi :D
Non è sicuramente il primo che mi assemblo, e ho cambiato diversi componenti alla ricerca del problema hardware,che non c'è.
Inoltre,Xp non mi freeza.
No,sono Freeze,si blocca e basta,altrimenti avrei detto bsod. Non scrive nessun errore nemmeno nel registro eventi.
Non è sicuramente il primo che mi assemblo, e ho cambiato diversi componenti alla ricerca del problema hardware,che non c'è.
Inoltre,Xp non mi freeza.
io installando vista sul mio notebook a6ja avevo un freeze solamente quando aprivo ragnarok online e solo in alcune situazioni, erano freeze puri
molto probabilmente era il driver della scheda di rete, che non ho aggioranto
quando son freeze così puri non credo proprio che l'os di per sè centri qualcosa, che sia xp o vista oppure 7, ma credo sia un problema serio a livello driver/hardware
No,sono Freeze,si blocca e basta,altrimenti avrei detto bsod. Non scrive nessun errore nemmeno nel registro eventi.
Non è sicuramente il primo che mi assemblo, e ho cambiato diversi componenti alla ricerca del problema hardware,che non c'è.
Inoltre,Xp non mi freeza.
che antivirus usi??
Io ho tolto kaspersky (KIS 2011) dopo aver letto qui: http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=175919&st=120
Se dipende dal kis è la prima volta che mi crea casini dopo 13 anni ti utilizzo:(
che antivirus usi??
Io ho tolto kaspersky (KIS 2011) dopo aver letto qui: http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=175919&st=120
Se dipende dal kis è la prima volta che mi crea casini dopo 13 anni ti utilizzo:(
succede
ricordo ancora zonealarm :mad:
DeeP BlacK
05-08-2010, 15:37
Avira Free:rolleyes:
E' inutile negarlo, ma gli AV terzi creano spesso molti problemi
E' inutile negarlo, ma gli AV terzi creano spesso molti problemi
E' la prima volta dopo 13 anni:D ci può stare...
Attendo una nuova versione....
Ora ho messo Microsoft Security Essentials con il firewall di Seven, per ora tutto ok e zero freeze. Sarò troppo vulnerabile:confused:
Ma che vulnerabile! Hai solo attivato il sistema immunitario di Windows :D Uso da tempo quella configurazione di sicurezza su Vista senza problemi finora, l'importante è che tieni anche UAC almeno a livello di default, vedrai che ti troverai bene ;)
Ma che vulnerabile! Hai solo attivato il sistema immunitario di Windows :D Uso da tempo quella configurazione di sicurezza su Vista senza problemi finora, l'importante è che tieni anche UAC almeno a livello di default, vedrai che ti troverai bene ;)
è la prima cosa che ho fatto!!:D
Ma windows defender per quanto serva viene disabilitato automaticamente giusto?
Quando installi MSE WD viene automaticamente disabilitato, tanto pensa a tutto MSE :D
Quando installi MSE WD viene automaticamente disabilitato, tanto pensa a tutto MSE :D
infatti:)
Spero di aver risolto il problema, intanto posso dire che il pc ore è una scheggia è molto più leggera come applicazione. Tu su hai solo MSE e il FW di vista? Hai settato qualcosa in particolare del FW?
Hai settato qualcosa in particolare del FW?
Ho UAC attivato! :D
MSE e Firewall Vista in automatico nient'altro, ma se vuoi è largamente configurabile. MSE è leggerissimo e naturalmente integrato nel sistema, che voi di più dalla vita? Un Lucano? :D
DeeP BlacK
05-08-2010, 21:17
Ma quali Lucano!! voglio un rock solid!!!
evvai altro freeze:muro: :muro: :muro:
mavaffa.....
Potrebbe trattarsi magari di una stupida impostazione a qualsiasi livello oppure un qualche conflitto qualsiasi e ti crea tutti sti problemi, visto che sei abbastanza esperto in assemblaggi non ti resta che continuare ad indagare sulla causa
Potrebbe trattarsi magari di una stupida impostazione a qualsiasi livello oppure un qualche conflitto qualsiasi e ti crea tutti sti problemi, visto che sei abbastanza esperto in assemblaggi non ti resta che continuare ad indagare sulla causa
Si ma che balle:D ho eliminato i crash dovuti al Kaspersky mentre si visualizzano immagini, ora devo trovare un' altro conflitto:(
Cercando in rete ho visto che potrebbe anche dipendere dal silverlight, per provare l' ho tolto tanto ormai si va per esclusione.
La prossima prova è questa che ho trovato in un forum: qui (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fsocial.answers.microsoft.com%2FForums%2Fen-US%2Fw7hardware%2Fthread%2F22fe210f-c27e-4a8d-89fe-b3f74165dc23&sl=en&tl=it&hl=&ie=UTF-8)
Ho notato pure io il blocco strano e lo spengimento della luce del mouse...
forse ci siamo leggete qui (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fmsftkitchen.com%2F2010%2F02%2Fwindows-7-update-kb977074-full-of-reliability-or-is-it.html&sl=en&tl=it&hl=&ie=UTF-8)
Tolto l' update KB977074 e Silverlight...
Attendiamo con ansia :D
Aspettiamo fiduciosi :yeah: magari ancora una volta si confermerà il detto: chi cerca trova ;) però in generale i cosiddetti aggiornamenti per l'affidabilità sono quelli di cui mi sono sempre fidato meno e i più pericolosi a prescindere :D
Non sempre, secondo come mi girano...:D
DeeP BlacK
07-08-2010, 19:34
mhh..sono dubbioso, a me si è bloccato anche da SO appena installato senza aggiornamenti e patch
mhh..sono dubbioso, a me si è bloccato anche da SO appena installato senza aggiornamenti e patch
crea una iso dal dvd di 7 o recupera una iso pulita da tech o msdna
buttala su usb con un programma che permetta l'installazione dell'so da usb (ce ne son tanti)
staccao il mastero o lettore
installa da usb
vedi che tante volte non sia il dvd o il supporto
se te lo rifà prova ad installare un altro so
se te lo rifà con un altro so hai qualcosa che non va a livello hw
mhh..sono dubbioso, a me si è bloccato anche da SO appena installato senza aggiornamenti e patch
Nel tuo probabile un problema hw
DeeP BlacK
08-08-2010, 12:33
Non ho problemi durante l'installazione del so, ma è successo che facesse freeze in fase di avvio, come nel 99% dei casi del problema che ho, anche quando avevo installato poca roba e non avevo applicato nessuna patch/aggiornamento.
Quando avevo in dual boot XP questo non freezava mai, dubito che io abbia problemi di hw, il pc a volte è acceso 6 ore di file per fare rendering e non si è mai bloccato,una volta partito il so sono rock solid,ma appunto talune volte si freeza in fase di avvio,come anche Vista X64, win Xp mai.
Non ho problemi durante l'installazione del so, ma è successo che facesse freeze in fase di avvio, come nel 99% dei casi del problema che ho, anche quando avevo installato poca roba e non avevo applicato nessuna patch/aggiornamento.
Quando avevo in dual boot XP questo non freezava mai, dubito che io abbia problemi di hw, il pc a volte è acceso 6 ore di file per fare rendering e non si è mai bloccato,una volta partito il so sono rock solid,ma appunto talune volte si freeza in fase di avvio,come anche Vista X64, win Xp mai.
con 2 so freeze non è buon segno
xp forse avendo un diverso kernel ed usando in maniera diversa le risorse ha aggirato il problema
non saprei
quando avevo prob con xp e win2000 poi scoprì che era la mobo
che sia un banale prob di driver dopo aver usato quelli di 7 tramite so o wu a sto punto non lo considererei più
le ram sono in qvl con la mobo?
Probabile qualche incompatibilità tra HW e SO allora
DeeP BlacK
08-08-2010, 19:55
Mi è rimasto da cambiare RAM e scheda video, e non ho risolto i freeze... il resto ho cambiato tutto dalla prima configurazione in cui presentava i freeze... se problema hw deve essere è uno dei due..anche se ho fatto tutti i test possibili e una volta avviato non freeza.
Aspettiamo fiduciosi :yeah: magari ancora una volta si confermerà il detto: chi cerca trova ;) però in generale i cosiddetti aggiornamenti per l'affidabilità sono quelli di cui mi sono sempre fidato meno e i più pericolosi a prescindere :D
ad oggi tutto ok nessun problema.... però è ancora presto per avere la certezza che sia quello, anche se prima reggeva al max un giorno.....:sperem:
Ci vediamo dopo le vacanze buon ferragosto a tutti;)
motard_64
10-08-2010, 09:47
Ciao a tutti, ho scoperto solo ora questo interessantissimo post e mi associo al club dei freeze random. Chiedo scusa in anticipo e confesso di non aver letto tutte e 32 le pagine di questo post, ma vorrei anch'io portare la mia testimonianza. E' da qualche mese che ho questi freeze casuali che possono avvenire dopo pochi minuti dall'accensione oppure dopo ore di utilizzo. Il mio pc è composto da una MB Asus P5E3 Premium Wi-Fi (ed utilizzo proprio il Wi-Fi per connettermi al router...), CPU Intel Dual Core Quad Q9300 @ 3.000 Mhz, 4 Gb Ram DDR3 OCZ (4 banchi da 1 Gb in dual channel) @ 1.600 Mhz, Gpu Asus ATI HD3870, Alim. Tagan Piperock da 1.100 W, 2 HDD Seagate SATA (C da 250 Gb, D da 500 Gb) ecc. (non credo che gli altri componenti possano fare la differenza...). Ho W7 Ult. x64 installato con tutti gli aggiornamenti di Wupdate ed ho notato che questi freeze compaiono spesso quando apro la finestra di windows live messenger o magari provo ad aprirne il menu a tendina per il cambio di stato, ma ho avuto freeze anche senza fare apparentemente nulla se non passare da una finestra ad un'altra, mi sono comparsi anche dopo più di un'ora di videochiamata, a volte solo facendo lo scroll con la rotella del mouse ecc. Spesso mi appare l'errore che dice che il driver video ha smesso di funzionare ed è stato correttamente ripristinato ed ho il sospetto che i freeze compaiano proprio quando accade questo e W7 non riesce a ripristinare correttamente il driver video... Preciso che ho provato sia a lasciare il driver video che installa automaticamente W7 (ed aggiornato con Wupdate), sia ad utilizzare l'ultimo disponibile sul sito di Asus, sia (ed è la situazione attuale) ad utilizzare il pacchetto più aggiornato scaricato dal sito Amd-ATI (oggi 10.7). Ho anche aggiornato proprio ieri la suite Asus Wi-Fi perchè ho anche pensato ad una incompatibilità di quest'ultima, ho provato a disinstallare sia la suite Comodo Internet Security, sia Windows Live Messenger che ho provato con e senza Messenger Discovery... Ora ho di nuovo reinstallato tutto perchè i freeze persistevano... Preciso che non ho problemi di surriscaldamento o altri problemi hardware e che ho fatto molti test e benchmark, tutti con esito positivo... Ho letto che forse si tratta di un aggiornamento fatto con Wupdate e di silverlight e spero di risolvere presto questo grave problema che assale molti utenti... Se qualcuno ha qualche suggerimento da darmi, lo accetto molto volentieri. Ciao e grazie a tutti!
Freeze di 7 li ho da quando ho aggiunto un hdd WD blue da 500GB..Praticamente si sentivano rumori strani provenire dal disco e 7 si piantava..il mouse si muoveva,le icone si "illuminavano" ma qualsiasi altra cosa era preclusa..e se si provava ad aprire qualcosa o chiuderla nn dava alcuna risposta..
Fin ora son stato costretto a formattare il pc 4 volte a motivo dei blocchi in avvio(causati dall'hdd) e relativo reset che mi facevan fuori il sistema operativo..
Una volta son riuscito a fare il recovery...(ancora a gennaio)
Ho provato con 2 versioni differenti di 7,di cui una in lingua inglese..ma risultato uguale..
staccato l'hdd e problemi 0..Dopo 1 settimana dall'ultima pulizia non ho ancora avuto rogne..
Devo dire che a volte non supera nemmeno il controllo delle periferiche SATA al boot con questo disco collegato alla sk madre..
Oggi riprovo a collegare l'hdd al pc..faccio un pò di test con il tools della western e richiedo l'rma al primo errore che mi trova..
motard_64
10-08-2010, 13:21
Freeze di 7 li ho da quando ho aggiunto un hdd WD blue da 500GB..Praticamente si sentivano rumori strani provenire dal disco e 7 si piantava..il mouse si muoveva,le icone si "illuminavano" ma qualsiasi altra cosa era preclusa..e se si provava ad aprire qualcosa o chiuderla nn dava alcuna risposta..
Fin ora son stato costretto a formattare il pc 4 volte a motivo dei blocchi in avvio(causati dall'hdd) e relativo reset che mi facevan fuori il sistema operativo..
Una volta son riuscito a fare il recovery...(ancora a gennaio)
Ho provato con 2 versioni differenti di 7,di cui una in lingua inglese..ma risultato uguale..
staccato l'hdd e problemi 0..Dopo 1 settimana dall'ultima pulizia non ho ancora avuto rogne..
Devo dire che a volte non supera nemmeno il controllo delle periferiche SATA al boot con questo disco collegato alla sk madre..
Oggi riprovo a collegare l'hdd al pc..faccio un pò di test con il tools della western e richiedo l'rma al primo errore che mi trova..
Ciao avevo problemi simili su un pc vecchiotto ed ho risolto tutto sostituendo l'alimentatore con un molto più potente... Secondo me 600 W sono pochini per una configurazione come la tua...
motard_64
12-08-2010, 20:21
Ciao a tutti, ho scoperto solo ora questo interessantissimo post e mi associo al club dei freeze random. Chiedo scusa in anticipo e confesso di non aver letto tutte e 32 le pagine di questo post, ma vorrei anch'io portare la mia testimonianza. E' da qualche mese che ho questi freeze casuali che possono avvenire dopo pochi minuti dall'accensione oppure dopo ore di utilizzo. Il mio pc è composto da una MB Asus P5E3 Premium Wi-Fi (ed utilizzo proprio il Wi-Fi per connettermi al router...), CPU Intel Dual Core Quad Q9300 @ 3.000 Mhz, 4 Gb Ram DDR3 OCZ (4 banchi da 1 Gb in dual channel) @ 1.600 Mhz, Gpu Asus ATI HD3870, Alim. Tagan Piperock da 1.100 W, 2 HDD Seagate SATA (C da 250 Gb, D da 500 Gb) ecc. (non credo che gli altri componenti possano fare la differenza...). Ho W7 Ult. x64 installato con tutti gli aggiornamenti di Wupdate ed ho notato che questi freeze compaiono spesso quando apro la finestra di windows live messenger o magari provo ad aprirne il menu a tendina per il cambio di stato, ma ho avuto freeze anche senza fare apparentemente nulla se non passare da una finestra ad un'altra, mi sono comparsi anche dopo più di un'ora di videochiamata, a volte solo facendo lo scroll con la rotella del mouse ecc. Spesso mi appare l'errore che dice che il driver video ha smesso di funzionare ed è stato correttamente ripristinato ed ho il sospetto che i freeze compaiano proprio quando accade questo e W7 non riesce a ripristinare correttamente il driver video... Preciso che ho provato sia a lasciare il driver video che installa automaticamente W7 (ed aggiornato con Wupdate), sia ad utilizzare l'ultimo disponibile sul sito di Asus, sia (ed è la situazione attuale) ad utilizzare il pacchetto più aggiornato scaricato dal sito Amd-ATI (oggi 10.7). Ho anche aggiornato proprio ieri la suite Asus Wi-Fi perchè ho anche pensato ad una incompatibilità di quest'ultima, ho provato a disinstallare sia la suite Comodo Internet Security, sia Windows Live Messenger che ho provato con e senza Messenger Discovery... Ora ho di nuovo reinstallato tutto perchè i freeze persistevano... Preciso che non ho problemi di surriscaldamento o altri problemi hardware e che ho fatto molti test e benchmark, tutti con esito positivo... Ho letto che forse si tratta di un aggiornamento fatto con Wupdate e di silverlight e spero di risolvere presto questo grave problema che assale molti utenti... Se qualcuno ha qualche suggerimento da darmi, lo accetto molto volentieri. Ciao e grazie a tutti!
Mi autoquoto... Oggi ho avuto un pò di tempo per provare a capire qualcosa di questi freeze ed anche se non ho ancora capito da cosa derivino, anche se sospetto maledettamente il driver video, ho scoperto che se mi connetto con live messenger e non apro il menù a tendina per cambiare lo stato, spesso posso aprire una finestra di chat e chattare per molto tempo (indefinito...) o fare una videochiamata per un pò meno tempo (magari almeno 40/45 min.) prima che windows 7 vada in freeze... Ma se provo ad aprire il menù a tendina per il cambio di stato e provo a cliccare su uno stato diverso da quello che ho in quel momento, 9 volte su 10 per non dire 10 su 10 il pc va in freeze...
Qualcuno ci capisce qualcosa??
tornato dalle vacanze acceso il pc e freeze:muro:
si riparte:D
tornato dalle vacanze acceso il pc e freeze:muro:
si riparte:D
Secondo me è un pc bastardo, te l'ha fatto apposta per accoglierti dalle vacanze :D
Secondo me è un pc bastardo, te l'ha fatto apposta per accoglierti dalle vacanze :D
vero:D poteva aspettare 2 giorni:D
Oggi tanto per provare o lanciato Orthos (priority 9) e dopo 18 minuti si è stoppato:eek: ci sono rimasto male perchè i settaggi del bios sono gli stessi di 2 anni fa quando ho comparto il pc (3800mhz con v.core + 100 ecc..) e teneva 10 ore senza problemi.Allora ho rimesso tutto a default e ho fatto sei ore di test senza errori, quindi il pc non è guasto. Ora sto usando i stettaggi vecchi con un pelo di vcore in più.
Non vorrei che la cpu abbia bisogno di un voltaggio maggiore per tenere gli stessi settaggi dopo 2 anni....
vero:D poteva aspettare 2 giorni:D
Oggi tanto per provare o lanciato Orthos (priority 9) e dopo 18 minuti si è stoppato:eek: ci sono rimasto male perchè i settaggi del bios sono gli stessi di 2 anni fa quando ho comparto il pc (3800mhz con v.core + 100 ecc..) e teneva 10 ore senza problemi.Allora ho rimesso tutto a default e ho fatto sei ore di test senza errori, quindi il pc non è guasto. Ora sto usando i stettaggi vecchi con un pelo di vcore in più.
Non vorrei che la cpu abbia bisogno di un voltaggio maggiore per tenere gli stessi settaggi dopo 2 anni....
non sono pratico di oc, ma può benissimo essere se è stato sotto oc per parecchio tempo
si tratti anche di 0,01v
che si chiami... elettromigrazione?
se ho detto na @@@ ditelo pure :fagiano:
Beh certo i componenti invecchiano specie dopo due anni di oc :rolleyes: magari ha ragione egounix, comunque hai fatto bene magari ricalibrando i settaggi potresti risolvere
motard_64
19-08-2010, 08:19
Ho notato una cosa... Se accendo il pc e provo ad entrare in live messenger, non appena effettua l'accesso spesso si blocca tutto senza che io faccia assolutamente nulla. Se accedo dopo aver navigato un pò in internet o fatto altro questo non succede ed accade, come sempre, se clicco sul menù a tendina dove si può cambiare lo stato (se lo cambio cliccando con il destro sull'icona di messenger nella barra delle applicazioni, il pc non si blocca...). Non so che fare, capita solo a me?
Beh certo i componenti invecchiano specie dopo due anni di oc :rolleyes: magari ha ragione egounix, comunque hai fatto bene magari ricalibrando i settaggi potresti risolvere
E' vero che sono 2 anni di ovk ma il v.core è a 1,280V contro i 1,200 di default in più ha sempre avuto il C1e abilitato e temp mai superiori ai 60° in full load, ho 6 ventole nel case e la temp giornaliera è 25/30°.
Ora ho messo un 1.296V è spero sinceramente che i crash siano dovuti alla elettromigrazione:D :D
Ora ho messo un 1.296V è spero sinceramente che i crash siano dovuti alla elettromigrazione:D :D
Beh speriamo che i tuoi proci dal'elettromigrazione non passino ad una ionizzazione completa :D :D
Controllate le temperature...
Tipicamente si dovrebbe cambiare OGNI ANNO la pasta termica, e aprite i case e fategli una bella pulizia, anche la polvere contribuisce ai problemi.
glm2006ITALY
19-08-2010, 16:34
Eccomi.... purtroppo dopo qualche mese "sereno" ora con sto win 7 ne sto uscendo "pazzo"...
Allora il mio pc:
Alimentatore: Cooler Master Real power 550watt
Scheda Madre : Asus P5QL-E
Chipset : Intel P45/P43
Processore : Intel Core 2 Duo E6600 @ 2400 MHz
Memoria Fisica : 4096 MB (4 x 1024 DDR2-SDRAM ) OCZ
Scheda Video : NVIDIA GeForce 8600 GT
Hard Disk : SAMSUNG (320 GB)
Hard Disk : ST3500418AS (500 GB) - backup
Hard Disk : WDC (320 GB) - dove è caricato il s.o.
DVD-Rom Drive : HL-DT-ST DVDRAM GH22NS50 ATA Device
Scheda di rete : AR8121/AR8113/AR8114 PCIe Ethernet Controller
Sistema Operativo : Windows 7 Professional Professional 6.01.7600
DirectX : Versione 11.00
Windows Performance Index : 5.7
Allora tutto andato sempre "alla grande"....
Temeprature bassissime, case pulito...
L'altra settimana ogni tanto si "piantava" aprendo delle immagini con il visualizzatore di immagini... vabbè ho cambiato visualizzatore ed ho risolto (son pigro.. non ho voglia di fare tabula rasa :D )
Speravo di aver risolto e vabbè..... almeno credevo:
Adesso mi è già capitato che aprendo qualche programma a caso il pc smette di rispondere e continua a lampeggiare SENZA PERO' EMETTERE SUONI "STRANI" il disco fisso.... sarà fuso?
Bene test con:
CrystalDiskinfo, nulla
SMART, nulla
HD tune nulla
Utility della Samsung specifica...sia il test "corto" che il "lungo" - nulla
Se facesse anche il "classico" clack clack clack avrei già catalogato il problema come guasto alle testine in arrivo!.... nulla
Mi sono "rotto" dopo l'ennesimo crash aprendi Live Mail ! :eek:
Comprato nuovo Hd e messo come "secondario" questo Samsung formattandolo di brutto....
Tutto sembrava tornato alla normalità....
Ieri sera nuovo "freeze" con il visualizzatore immagini di Windows... ok allora mi "puzza"
Scansione antivirus e company con diverse utility anche da rescueCd
ASSOLUTAMENTE NULLA
Oggi dopo circa 8 ore di lavoro , browser aperto, decine di schermate di vari programmi... nuovo blocco TOTALE!!!
Riavvio "forzato".... controllo nel registro eventi NULLA!!!
Adesso ditemi voi :muro: :mc:
Sto scrivendo dal pc e tutto "funge" di nuovo alla perfezione... fino al prossimo freeze :(
Benvenuto nella barca caro.... io ne sto uscendo pazzo...
ah comq. per eliminare il blocco quando visualizzi le immagini disinstalla Kaspersky;)
glm2006ITALY
20-08-2010, 16:06
per eliminare il blocco quando visualizzi immagini disinstalla Kaspersky;)
è colpa sua? :eek:
Allora cavoli non ero scemo io che dopo l'ultimo aggiornamento c'era qualcosa che non quadrava! :muro:
Controllate le temperature...
Tipicamente si dovrebbe cambiare OGNI ANNO la pasta termica, e aprite i case e fategli una bella pulizia, anche la polvere contribuisce ai problemi.
Ho pulito il case e cambiato la pasta a giugno:( temperature perfette ho sei ventole nel case...
motard_64
20-08-2010, 16:08
Hey ma i problemi che ho io con live messenger non li ha nessuno? E nessuno ha suggerimenti da darmi?
è colpa sua? :eek:
Allora cavoli non ero scemo io che dopo l'ultimo aggiornamento c'era qualcosa che non quadrava! :muro:
per quel problema si al 100% poi te lo dice uno che ha usato Kaspersky per 12 anni e dalla prossima release tornerà ad usarlo.... per ora metti l' antivirus di microsoft...
glm2006ITALY
20-08-2010, 16:17
per quel problema si al 100% poi te lo dice uno che ha usato Kaspersky per 12 anni e dalla prossima release tornerà ad usarlo.... per ora metti l' antivirus di microsoft...
Cavoli ha problemi??
Ho notato che qualcosina è cambiato.... sopratutto in 4 anni di utilizzo non mi era mai capitato che "crashasse"
Ne tengo conto... tra 29 giorni mi scade la licenza quindi....
è colpa sua? :eek:
Purtroppo Kaspersky come molti altri AV terzi, pur essendo un ottimo AV, crea di questi gravi problemi, te lo dice uno che l'ha usato per alcuni anni e ora l'ha lasciato definitivamente per MSE :)
niente oggi altri 2 freeze in fase di avvio del pc, avevo aperto il case per dare una controllata spengento il tasto dell' alimentazione dell' ali quello con "0" e "1" una volta riacceso il pc freeze. Rispento rifatto la stessa cosa e di nuovo freeze. :confused:
Ad oggi ho provato:
Test alle ram
Test HD
Formattato
Disinstallati agg. win sospetti KB977074
Disinstallato Antivirus
Testato il pc con orthos per 6 ore priority 10
PC pulito a giungo con cambio di pasta termica
Modificato impostazioni del risparmio energetico
:muro: se avete quale idea sparate pure
La prossima prova è staccare le prese usb del frontalino...
Cavoli ha problemi??
Ho notato che qualcosina è cambiato.... sopratutto in 4 anni di utilizzo non mi era mai capitato che "crashasse"
Ne tengo conto... tra 29 giorni mi scade la licenza quindi....
si purtroppo su alcune configurazioni si sono verificati dei problemi
leggi qui (http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=175919&st=120)
niente oggi altri 2 freeze in fase di avvio del pc, avevo aperto il case per dare una controllata spengento il tasto dell' alimentazione dell' ali quello con "0" e "1" una volta riacceso il pc freeze. Rispento rifatto la stessa cosa e di nuovo freeze. :confused:
Ad oggi ho provato:
Test alle ram
Test HD
Formattato
Disinstallati agg. win sospetti KB977074
Disinstallato Antivirus
Testato il pc con orthos per 6 ore priority 10
PC pulito a giungo con cambio di pasta termica
Modificato impostazioni del risparmio energetico
:muro: se avete quale idea sparate pure
La prossima prova è staccare le prese usb del frontalino...
bho te la sparo proprio a caso
metti tutto il sistema fuori dal case e fallo stare in orizzontale
io mi sono giocato la licenza di 7 aggiornamento, pare, ancora non ho ricontattato il reparto commerciale - dopo la giornata di ieri -
per adesso ho fatto qualche game con 7 x64 sul pc in firma, in cui ho cambiato solo la mobo... aspetto qualche freeze o bsod, ma per adesso nulla
se riesco prendo altre ram sul mercatino e forse, sto pensando, un'altra mobo per test
altro non so dirti, se si riverificassero crash, pure con questa mobo ed eventualmente con le altre ram, non esiterò a segnalare qui
pare un bel buco di.... quello in cui siamo finiti.
glm2006ITALY
20-08-2010, 16:32
Ed Avira?
Sto benedetto e "famoso" Avira
Ed Avira?
Sto benedetto e "famoso" Avira
avira lo tenevo su altre cfg sempre con 7 e non mi diede problemi
comunque con il firewall di 7 e mse non c'è da preoccuparsi
mettere mse, forse, adesso nel vostro caso, sarebbe la cosa migliore
edit: ne sparo un'altra, provate a togliere tutte le patch, che da fonte google, risultano aver dato problemi o probabili problemi ad altri utenti
togliete anche le patch che verificano la genuinità del sistema
dimenticavo: qualora doveste riscontrare stabilità, allora rimettere le patch una ad una
Ed Avira?
Sto benedetto e "famoso" Avira
Sicuramente rispetto a K è molto meno invasivo e invadente :D pur restando però un prodotto di primo livello, anche in versione freeware. Però come dicevo prima, non si tratta di un discorso di gusti, è indubbio che un AV MS su un sistema MS darà sempre meno problemi di un prodotto terzo ;)
Poi è chiaro che dipende dalla sensibilità di ognuno, se ti fidi solo dello scudo di certi AV, che la cosa sia o meno fondata, alla fine fai quello che ti sembra più giusto per te. Io uso MSE da molti mesi ormai e devo dire che in questo momento non lo cambierei con nessun altro AV
glm2006ITALY
20-08-2010, 20:40
Ma si mi avete convinto disinstallo il KIS 2011 e ci "piazzo" MSE :D
tornando on topic.... qualcuno sta capendo cosa diavolo sta capitando con Win.7?
Cavoli tante "paranoie" con Vista che, alla fine, si sta dimostrando più affidabile.... mai avuto un freeze o un crash in 2 anni! :eek:
DeeP BlacK
20-08-2010, 21:11
Ho levato alcune patch sopra incriminate, non sto aggiornando più.. e i freeze in avvio per ora sono scomparsi... mah
Ma si mi avete convinto disinstallo il KIS 2011 e ci "piazzo" MSE :D
tornando on topic.... qualcuno sta capendo cosa diavolo sta capitando con Win.7?
Cavoli tante "paranoie" con Vista che, alla fine, si sta dimostrando più affidabile.... mai avuto un freeze o un crash in 2 anni! :eek:
come so principale ho quello
vista è stato vittima di un hype inverso
solo per il fatto che un sistema operativo con 1-2 anni di vita non è di fatto stabile
non che dia contro a 7, parlo in generale
adesso ho rimesso 7 (prima pure io ero del freeze club e ancora non mi escludo) e lo sto testando in trial
vedo se pure si riverificano i freeze anche su questa mobo
sull'altra 7 non andava, mentre vista (stesse impostazioni bios e stessi drivers, questi in erano pacchietti windows_7_vista_x86_x64 e quindi unici) non aveva problemi
però ad altri utenti è capitato di avere gli stessi problemi con entrambi gli so
porta a pensare che siano casi sfigatissimi dove quella configurazione hardware faila sia su 7 che su vista, ma non su xp
non ha caso la mayor release è la 6 sia per vista che per 7
all'inizio, ingenuamente ammetto, ho creduto fosse un errore di gioventù di 7 - e ci sta -, ma con i suesposti casi ti porta a pensare alla mia ultima congettura, ovviamente relativa e non assoluta
Ho levato alcune patch sopra incriminate, non sto aggiornando più.. e i freeze in avvio per ora sono scomparsi... mah
system in firma, ho installato tutto adesso (updates di protezione compresi), vediamo a me come andrà
questi freeze/crash/bsod di solito mi si verificavano tempo dopo
ah aggiungo che con la precedente mobo (e ram in firma a voltaggio 1.5 di specifica) il bios dava 1.5 pari come voltaggio e 1.54 risultava invece da win
mentre sulla mobo in sign il voltaggio da bios, minimo, è 1.5468. ho dato questo voltaggio, sotto si andrebbe a 1.48-1.49 e non voglio rischiare l'instabilità.
ah ecco, a proposito degli antivirus, ho sempre usato mse e le bsod le avevo con mse sotto
ora problemi noti a parte, non sono certo gli av a creare quello specifico problema
ora che diano problemi va bene, ma le stesse bsod (memory etc..) è difficile crederlo... anche se ci può ben stare, ma quanto sarebbe probabile la cosa?
A corollario alla tua ottima analisi voglio però aggiungere una cosa; secondo me gran parte di questi freeze/crash sono dovuti diciamo così, alla libera interpretazione artistica di ogni utente nell'assemblare il proprio pc :D per me la configurazione hw è fondamentale in questi casi, questo tipo di problemi andrebbero controllati anche su pc già assemblati in fabbrica e vedere la differenza statistica tra le due situazioni. Secondo me è parecchia.
Poi naturalmente incide anche la tipologia dell'utente medio, smanettone o meno che sia e la quantità/qualità di programmi che buttano nel pc, manco fosse un bidone dell'immondizia :D ma questa è un'altra storia
Vellerofonte
21-08-2010, 07:33
Ma si mi avete convinto disinstallo il KIS 2011 e ci "piazzo" MSE :D
tornando on topic.... qualcuno sta capendo cosa diavolo sta capitando con Win.7?
Cavoli tante "paranoie" con Vista che, alla fine, si sta dimostrando più affidabile.... mai avuto un freeze o un crash in 2 anni! :eek:
ehm....installato windows7 praticamente appena uscito, siamo quasi a un anno ormai, mai avuto freeze o crash, naturalmente mai riformattato....:cool:
avvio sempre in 35 sec come da sistema fresco di installazione, l'hd non macina quasi per niente, tutto è reattivo come al primo giorno ;)
Vellerofonte
21-08-2010, 07:37
A corollario alla tua ottima analisi voglio però aggiungere una cosa; secondo me gran parte di questi freeze/crash sono dovuti diciamo così, alla libera interpretazione artistica di ogni utente nell'assemblare il proprio pc :D per me la configurazione hw è fondamentale in questi casi, questo tipo di problemi andrebbero controllati anche su pc già assemblati in fabbrica e vedere la differenza statistica tra le due situazioni. Secondo me è parecchia.
Poi naturalmente incide anche la tipologia dell'utente medio, smanettone o meno che sia e la quantità/qualità di programmi che buttano nel pc, manco fosse un bidone dell'immondizia :D ma questa è un'altra storia
quoto e straquoto
motard_64
21-08-2010, 07:47
Purtroppo vedo tante risposte e supposizioni, ma nessuna che possa essermi d'aiuto... Possibile che i freeze con messenger li abbia solo io? :doh:
Comunque ho provato a disinstallare live messenger 2009 e messenger discovery che era abbinato tramite revo uninstaller con l'opzione "avanzata". Senza messenger il pc pare che non abbia problemi e tutto sembra funzionare. Siccome messenger è il programma che utilizzo di più su quel pc ho poi provato ad installare la versione 2010 che è ancora in beta e non in italiano... Mi sembrava di aver risolto, ma invece dopo un pò di tempo e di prove di apertura e chiusura dei vari menù a tendina... ecco arrivare il primo freeze. Riavvio con il reset e da quel momento i freeze sono frequenti come con la versione 2009!:muro: Non c'è veramente nessuno in grado di aiutarmi?? O devo per forza riformattare tutto sperando che poi non sia la stessa cosa? Grazie per le risposte che fino ad ora non ho avuto...:help:
glm2006ITALY
21-08-2010, 08:00
Escludo categoricamente problemi legati alla configurazione hardware; assemblato con le mie "manine" :sofico: nel Novembre 2008 passato da Xp a Vista ed a fine Gennaio 2010 a Seven mai avuto un problema....
Ritengo che sia qualche aggiornamento che stia causando questi problemi.... non può un s.o. essere veloce e stabile e, dopo qualche mese, far che "freezerare" senza motivo! :eek: :muro:
motard_64
21-08-2010, 08:03
Escludo categoricamente problemi legati alla configurazione hardware; assemblato con le mie "manine" :sofico: nel Novembre 2008 passato da Xp a Vista ed a fine Gennaio 2010 a Seven mai avuto un problema....
Ritengo che sia qualche aggiornamento che stia causando questi problemi.... non può un s.o. essere veloce e stabile e, dopo qualche mese, far che "freezerare" senza motivo! :eek: :muro:
Sono pienamente d'accordo con te! Anche il mio pc l'ho assemblato, come tutti gli altri che possiedo, con le mie manine. Ed anche il mio è stato stabile per mesi... Però pare che il mio sia l'unico a freezare con messenger!!:muro:
glm2006ITALY
21-08-2010, 08:08
E con altri programmi di instant messaging?
motard_64
21-08-2010, 08:10
E con altri programmi di instant messaging?
Non uso e non ho mai usato altro che msn prima e live messenger ora... Tutti i miei contatti usano messenger... Ho provato altre chat di vari siti ma non funzionano come messenger...
glm2006ITALY
21-08-2010, 08:22
No no dico altri software che permettano di accedere al proprio account MSN...
Giusto per capire se si tratta di un problema del programma o di altro ;)
guarda
http://blog.neuroitc.net/2007/04/11/le-alternative-msn-messenger-amsn-trillian-messengerfx-meebo-web-messenger-etc/
motard_64
21-08-2010, 08:36
No no dico altri software che permettano di accedere al proprio account MSN...
Giusto per capire se si tratta di un problema del programma o di altro ;)
guarda
http://blog.neuroitc.net/2007/04/11/le-alternative-msn-messenger-amsn-trillian-messengerfx-meebo-web-messenger-etc/
Grazie, non sapevo esistessero cloni di messenger... in giornata provo e ti faccio sapere... A tuo parere è meglio amsn o trillian?
glm2006ITALY
21-08-2010, 08:38
Mai provato sorry :D
Purtroppo vedo tante risposte e supposizioni, ma nessuna che possa essermi d'aiuto... Possibile che i freeze con messenger li abbia solo io? :doh:
Comunque ho provato a disinstallare live messenger 2009 e messenger discovery che era abbinato tramite revo uninstaller con l'opzione "avanzata". Senza messenger il pc pare che non abbia problemi e tutto sembra funzionare. Siccome messenger è il programma che utilizzo di più su quel pc ho poi provato ad installare la versione 2010 che è ancora in beta e non in italiano... Mi sembrava di aver risolto, ma invece dopo un pò di tempo e di prove di apertura e chiusura dei vari menù a tendina... ecco arrivare il primo freeze. Riavvio con il reset e da quel momento i freeze sono frequenti come con la versione 2009!:muro: Non c'è veramente nessuno in grado di aiutarmi?? O devo per forza riformattare tutto sperando che poi non sia la stessa cosa? Grazie per le risposte che fino ad ora non ho avuto...:help:
l' unico modo per saperlo è stare 10 giorni senza msn. Un' ora o più senza non serve a niente... Prova
Io ho riportato tutto il pc a default:( perchè mi sono venuti dei dubbi non ricordo se quando ebbi il freeze con il pc a default avevo già tolto kis:(
qualcuno usa questi drive?
Intel® Rapid Storage Technology 9.6.0.1014
A corollario alla tua ottima analisi voglio però aggiungere una cosa; secondo me gran parte di questi freeze/crash sono dovuti diciamo così, alla libera interpretazione artistica di ogni utente nell'assemblare il proprio pc :D per me la configurazione hw è fondamentale in questi casi, questo tipo di problemi andrebbero controllati anche su pc già assemblati in fabbrica e vedere la differenza statistica tra le due situazioni. Secondo me è parecchia.
Poi naturalmente incide anche la tipologia dell'utente medio, smanettone o meno che sia e la quantità/qualità di programmi che buttano nel pc, manco fosse un bidone dell'immondizia :D ma questa è un'altra storia
ehm....installato windows7 praticamente appena uscito, siamo quasi a un anno ormai, mai avuto freeze o crash, naturalmente mai riformattato....:cool:
avvio sempre in 35 sec come da sistema fresco di installazione, l'hd non macina quasi per niente, tutto è reattivo come al primo giorno ;)
quoto e straquoto
quoto
anche se i miei pc e quelli di amici li monto a manina
mannaggia a loro che non hanno problemi :mc:
:oink: :oink:
Purtroppo vedo tante risposte e supposizioni, ma nessuna che possa essermi d'aiuto... Possibile che i freeze con messenger li abbia solo io? :doh:
Comunque ho provato a disinstallare live messenger 2009 e messenger discovery che era abbinato tramite revo uninstaller con l'opzione "avanzata". Senza messenger il pc pare che non abbia problemi e tutto sembra funzionare. Siccome messenger è il programma che utilizzo di più su quel pc ho poi provato ad installare la versione 2010 che è ancora in beta e non in italiano... Mi sembrava di aver risolto, ma invece dopo un pò di tempo e di prove di apertura e chiusura dei vari menù a tendina... ecco arrivare il primo freeze. Riavvio con il reset e da quel momento i freeze sono frequenti come con la versione 2009!:muro: Non c'è veramente nessuno in grado di aiutarmi?? O devo per forza riformattare tutto sperando che poi non sia la stessa cosa? Grazie per le risposte che fino ad ora non ho avuto...:help:
risposte certe non le trovi nemmeno se chiami la microsoft... anzi... tra i superiori e gli operatori non si passano nemmeno le informazioni tecniche e banali come il numero delle attivazioni o il lasso di tempo tra attivazione e attivazione... pensa te
non credo sia msn il tuo problema, ma le risorse che usa msn e di conseguenza quelle che il sistema assegna e fa usare a msn
salvo che msn sulla tua macchina dia questo problema, ma ci sono remote possibilità
oltre ad msn hai installato crapware?
io ad es. uso solo poco software, sempre lo stesso e sempre pulito
pulito nel senso che non mi affido alla gestione dell'so (dischi etc..) a programmi esterni
fosse solo msn il tuo problema... usa pidgin :)
edit: c'ho pensato in doccia. tempo fa avevo un prob con un giochetto, mi faceva freezare vista quando lo aprivo, ma non sempre, era la scheda di rete che con i vecchi drivers dava problemi. prova ad aggiornare - dal sito del produttore - la scheda di rete
motard_64
21-08-2010, 11:26
Ciao, forse hai ragione, ma ho provato proprio ora come suggeritomi, a disinstallare messenger ed installare amsn che in effetti gli somiglia molto... è un pò che lo sto usando e non si blocca nulla... L'unico problema è che io spesso uso la videochiamata ed al momento amsn non la supporta! Non so cosa sia crapware... ora mi informo...
Ciao, forse hai ragione, ma ho provato proprio ora come suggeritomi, a disinstallare messenger ed installare amsn che in effetti gli somiglia molto... è un pò che lo sto usando e non si blocca nulla... L'unico problema è che io spesso uso la videochiamata ed al momento amsn non la supporta! Non so cosa sia crapware... ora mi informo...
ho editato sopra
fai questo test, se non lo hai già fatto
vai sul sito del produttore della scheda di rete
scarica gli ultimi drivers
reinstalla msn
prova a vedere se si freeza
motard_64
21-08-2010, 11:53
ho editato sopra
fai questo test, se non lo hai già fatto
vai sul sito del produttore della scheda di rete
scarica gli ultimi drivers
reinstalla msn
prova a vedere se si freeza
Grazie per l'interessamento... ho capito cosa vuol dire crapware... che ignorantone che sono!:stordita: Non ho installato molte cose sul pc...
Con pidgin si possono fare videochiamate con i contatti messenger? La mia mobo ha 3 schede di rete... io utilizzo solo la wireless ed ho aggiornato il programma di asus che si chiama WiFi-AP@n Utility da poco (la mia mobo è la P5E3 Premium-WiFi AP con chipset Intel X48). L'ho scaricato dal sito Asus e non so se comprende anche il driver... Ho aperto gestione dispositivi e... vedo 4 schede di rete... Non so se è normale questo visto che ne ho 3... Faccio l'elenco come leggo:
- 802.11n Network Adapter
- Marvell Yukon 88E8056 PCI-E Gigabit Ethernet Controller
- Realtek RTL8169/8110 Family PCI Gigabit Ethernet NIC (NDIS 6.20)
- Scheda miniport WiFi virtuale Microsoft
Il driver installato sulla scheda 802.11 è Ralink versione 3.0.3.0 del 05/08/2009 con firma digitale Microsoft, è questo che devo provare ad aggiornare? E il programma di gestione WiFi-AP@n Utility posso anche non installarlo? Grazie per l'aiuto...
ehm....installato windows7 praticamente appena uscito, siamo quasi a un anno ormai, mai avuto freeze o crash, naturalmente mai riformattato....:cool:
avvio sempre in 35 sec come da sistema fresco di installazione, l'hd non macina quasi per niente, tutto è reattivo come al primo giorno ;)
Ancora non mi sbilancio :D ce l'ho solo da una settimana in versione definitiva x64, prima avevo solo provato delle trial 32, per cui aspetto prima di tirare delle conclusioni. Per ora nulla da dire fila che è un piacere :)
Grazie per l'interessamento... ho capito cosa vuol dire crapware... che ignorantone che sono!:stordita: Non ho installato molte cose sul pc...
Con pidgin si possono fare videochiamate con i contatti messenger? La mia mobo ha 3 schede di rete... io utilizzo solo la wireless ed ho aggiornato il programma di asus che si chiama WiFi-AP@n Utility da poco (la mia mobo è la P5E3 Premium-WiFi AP con chipset Intel X48). L'ho scaricato dal sito Asus e non so se comprende anche il driver... Ho aperto gestione dispositivi e... vedo 4 schede di rete... Non so se è normale questo visto che ne ho 3... Faccio l'elenco come leggo:
- 802.11n Network Adapter
- Marvell Yukon 88E8056 PCI-E Gigabit Ethernet Controller
- Realtek RTL8169/8110 Family PCI Gigabit Ethernet NIC (NDIS 6.20)
- Scheda miniport WiFi virtuale Microsoft
Il driver installato sulla scheda 802.11 è Ralink versione 3.0.3.0 del 05/08/2009 con firma digitale Microsoft, è questo che devo provare ad aggiornare? E il programma di gestione WiFi-AP@n Utility posso anche non installarlo? Grazie per l'aiuto...
allora il wifi ap asus dipende quale sia
se è quello grafico tutto colorato, disinstallalo
se per caso è l'altro software che ti permette di usare la wifi come access point e sempre che tu usi questa funzione, lascialo installato altrimenti disinstallalo
quante ethernet hai, 1 o 2?
nel caso disabilita le ethernet che non usi e disabilita anche la scheda di rete wifi se non la usi
se puoi aggiorna tramite il produttore (intel, marvell, realtek) tutti i drivers e comunque disabilita quelle che non usi e riprova
motard_64
21-08-2010, 13:00
allora il wifi ap asus dipende quale sia
se è quello grafico tutto colorato, disinstallalo
se per caso è l'altro software che ti permette di usare la wifi come access point e sempre che tu usi questa funzione, lascialo installato altrimenti disinstallalo
quante ethernet hai, 1 o 2?
nel caso disabilita le ethernet che non usi e disabilita anche la scheda di rete wifi se non la usi
se puoi aggiorna tramite il produttore (intel, marvell, realtek) tutti i drivers e comunque disabilita quelle che non usi e riprova
Ok proverò a disinstallare il wifi asus... come ti ho detto di ethernet ne ho 2 che non uso e come dici disabiliterò e la wifi 802.11 (che è quella che uso...) che ha installato un driver Ralink ver. 3.0.3.0 sai se esiste un aggiornamento da fare? Per quanto riguarda la scheda miniport WiFi virtuale Microsoft che appare nell'elenco è giusto che ci sia?
motard_64
21-08-2010, 13:35
Aggiornamento:
ho provato ad effettuare il test S&M e dopo un'ora e 40 minuti mentre faceva il test "power supply" il programma si è inchiodato (non il pc...) con una finestra dove si diceva che era in corso "vga heating"... Qualcuno sa cosa vuol dire? Ho il sospetto che come pensavo c'entri la scheda video...
Non lo conosco, ma se è un programma di test per stressare l'hw probabilmente nel momento del freezone stava stressando la scheda video...per cui
Aggiornamento:
ho provato ad effettuare il test S&M e dopo un'ora e 40 minuti mentre faceva il test "power supply" il programma si è inchiodato (non il pc...) con una finestra dove si diceva che era in corso "vga heating"... Qualcuno sa cosa vuol dire? Ho il sospetto che come pensavo c'entri la scheda video...
forse che si stava cuocendo la vga :stordita:
heat non è calore? :stordita:
Purtroppo vedo tante risposte e supposizioni, ma nessuna che possa essermi d'aiuto... Possibile che i freeze con messenger li abbia solo io? :doh:
Per curiosità che firewall utilizzi?
motard_64
21-08-2010, 15:07
Aggiornamento 2:
Ho disinstallato Asus WiFi-AP@n Utility ed ho scoperto che contiene anche il driver per la scheda wifi 3.0.3.0 di Ralink. Windows installa il driver 3.0.0.61 di Microsoft e la scheda funziona... Ho cercato dei driver più aggiornati ma non ho trovato nulla. Ho disinstallato amsn e reinstallato messenger 2009, ma appena effettuato l'accesso... ennesimo freeze! Ho allora provato come suggeritomi a disattivare le schede di rete che non uso e, dopo il riavvio del pc ho riprovato ad accedere a messenger e... miracolo! Accesso effettuato, provo ad aprire il menu a tendina per cambiare lo stato e tutto pare funzionare... ora sono connesso apparentemente senza problemi... vi terrò aggiornati...
@Eress: sì è un benchmark... la cosa strana è che precedentemente avevo provato un altro benchmark specifico per la scheda video e precisamente Unigine Heaven Benchmark v. 2.1 e tutto funziona regolarmente... Non so se l'errore sia dovuto realmente alla scheda video...
Uso comodo internet security premium free come ho spiegato proprio all'inizio della descrizione del mio problema. Ma avevo già provato a disinstallare la suite ed il freeze con messenger persisteva...
@egounix: l'avevo pensato, ma il calore non era eccessivo... mah
motard_64
21-08-2010, 18:16
Aggiornamento 3: ho provato e riprovato a connettermi e disconnettermi da messenger, a cambiare lo stato, ad aprire e chiudere i vari menu e tutto pareva funzionare... Poi ho spento.
Dopo un'ora ho riacceso il pc, avviato il prog. che gestisce la webcam (arcsoft magic i3), mi sono connesso a messenger e... freeze!!! Ho poi riavviato il pc, ho effettuato la connessione con messenger e tutto pareva funzionare... Ho avviato il prog. della webcam ed ho iniziato una videochiamata che si è protratta per ore, facendo anche una chiusura ed una riavvio della videochiamata.... tutto ok... Ma poi quando ho chiuso la finestra della chat/videochiamata, ho riaperto quella del menù iniziale di messenger ed ho provato ad accedere al solito menù a tendina per cambiare lo stato da disponibile ad invisible... freeeze!! Non ci capisco più veramente nulla... Altri suggerimenti?
riformattato e messo tutto il pc a default.......... ZERO FREEZE:tie: :sperem:
Il Bruco
22-08-2010, 23:33
Aggiornamento 3: ho provato e riprovato a connettermi e disconnettermi da messenger, a cambiare lo stato, ad aprire e chiudere i vari menu e tutto pareva funzionare... Poi ho spento.
Dopo un'ora ho riacceso il pc, avviato il prog. che gestisce la webcam (arcsoft magic i3), mi sono connesso a messenger e... freeze!!! Ho poi riavviato il pc, ho effettuato la connessione con messenger e tutto pareva funzionare... Ho avviato il prog. della webcam ed ho iniziato una videochiamata che si è protratta per ore, facendo anche una chiusura ed una riavvio della videochiamata.... tutto ok... Ma poi quando ho chiuso la finestra della chat/videochiamata, ho riaperto quella del menù iniziale di messenger ed ho provato ad accedere al solito menù a tendina per cambiare lo stato da disponibile ad invisible... freeeze!! Non ci capisco più veramente nulla... Altri suggerimenti?
Dagli eventi randomici del freeze sembra una questione di un banco di RAM difettato in qualche parte che quando viene utilizzata manda in frezze il sistema.
Con il beneficio del dubbio, non è una certezza.
motard_64
23-08-2010, 08:14
Dagli eventi randomici del freeze sembra una questione di un banco di RAM difettato in qualche parte che quando viene utilizzata manda in frezze il sistema.
Con il beneficio del dubbio, non è una certezza.
Grazie l'avevo già immaginato ed ho postato nel thread ufficiale della mia mobo per verificare se i parametri del mio bios sono corretti... Spero di risolvere e se accadrà lo farò sapere anche qui...
Grazie l'avevo già immaginato ed ho postato nel thread ufficiale della mia mobo per verificare se i parametri del mio bios sono corretti... Spero di risolvere e se accadrà lo farò sapere anche qui...
scarica memtest da qui (http://www.memtest.org/#downiso)
e testa un banco alla volta con i settaggi consigliati dalla casa produttrice per almeno 12 ore..
glm2006ITALY
23-08-2010, 09:21
http://glm2006italy.blogspot.com/2009/12/guida-testiamo-la-ram-con-memtest86.html
Guardate se vi è utile per quanto concerne il test della ram :read:
motard_64
23-08-2010, 10:02
scarica memtest da qui (http://www.memtest.org/#downiso)
e testa un banco alla volta con i settaggi consigliati dalla casa produttrice per almeno 12 ore..
Grazie per il consiglio, ma memtest86+ lo avevo già scaricato e provato per molte ore (non ricordo quante...) poco tempo fa proprio perchè avevo pensato pure io ad un problema di memoria... Tutto positivo, nessun problema secondo memtest... Il dubbio mi è tornato quando con S&M ho provato, da dentro windows, a testare la memoria... Ad un certo punto il pc si è bloccato! Non capisco però come sia possibile che con memtest il problema non sia sorto... mah... Comunque come ho detto ho postato qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1716307&page=44 questa discussione con in più i parametri del mio bios se qualcuno li vuole controllare... Di là non ho ancora ricevuto risposte, purtroppo...
P.S. ho fatto il test memtest con tutti e 4 i banchi inseriti... ora attendo risposte sull'altro thread per verificare che non ci sia qualche parametro del bios errato, poi se il problema persiste farò nuovamente il test con un banco per volta...
Grazie per il consiglio, ma memtest86+ lo avevo già scaricato e provato per molte ore (non ricordo quante...) poco tempo fa proprio perchè avevo pensato pure io ad un problema di memoria... Tutto positivo, nessun problema secondo memtest... Il dubbio mi è tornato quando con S&M ho provato, da dentro windows, a testare la memoria... Ad un certo punto il pc si è bloccato! Non capisco però come sia possibile che con memtest il problema non sia sorto... mah... Comunque come ho detto ho postato qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1716307&page=44 questa discussione con in più i parametri del mio bios se qualcuno li vuole controllare... Di là non ho ancora ricevuto risposte, purtroppo...
P.S. ho fatto il test memtest con tutti e 4 i banchi inseriti... ora attendo risposte sull'altro thread per verificare che non ci sia qualche parametro del bios errato, poi se il problema persiste farò nuovamente il test con un banco per volta...
rimetti tutto a default
l'unica cosa che metti in manuale è il voltaggio ram
controlla poi che i timings risultino quelli del produttore - anche se metti in auto li dovresti vedere da bios, altrimenti con cpu-z -
rilancia un s&m o un prime95 stress cpu e ram
probabilmente non hai errori con memtest perchè le ram non vengono stressate a dovere, cosa che invece accade quando si è sotto sistema operativo con un programma di stress che costringe le ram a lavorare con la cpu
se ha la possibilità, crea un'altra partizione nel disco, magari piccola. metti su xp o un altro sistema e riprova a stressare
motard_64
23-08-2010, 14:13
rimetti tutto a default
l'unica cosa che metti in manuale è il voltaggio ram
controlla poi che i timings risultino quelli del produttore - anche se metti in auto li dovresti vedere da bios, altrimenti con cpu-z -
rilancia un s&m o un prime95 stress cpu e ram
probabilmente non hai errori con memtest perchè le ram non vengono stressate a dovere, cosa che invece accade quando si è sotto sistema operativo con un programma di stress che costringe le ram a lavorare con la cpu
se ha la possibilità, crea un'altra partizione nel disco, magari piccola. metti su xp o un altro sistema e riprova a stressare
Anche questa sarà una cosa che proverò a fare... Spero però che prima qualcuno mi controlli i settaggi del bios e mi dica se vanno bene oppure no... Se non otterrò risposte farò come dici tu... La cpu non dovrebbe avere problemi di sorta con quei settaggi perchè supera tutti i test di S&M... Pure i settaggi della ram compreso il voltaggio sono quelli scritti sulle ram stesse...
Ho scoperto una cosa che mi pare assurda: se accedo a live messenger e, dopo aver dato "connetti", chiudo la finestra o la riduco ad icona, pare che il pc non vada in freeze... In pratica posso usare messenger a parte la finestra principale... mah...
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
WOW, sono al terzo e dico TERZO giorno senza freeze!!!
E che sarà mai successo? Anche il "Visualizzatore Cronologia Affidabilità" di Win7 conferma con una bella curva lineare in ascesa che il sistema si è ben comportato negli ultimi 3 giorni. Niente errori, niente avvisi, stesso uso di prima. Recentemente ricordo di aver aggiornato il sistema con il Win Update, proprio poco dopo aver impostato un punto di ripristino che mi sembrava più stabile degli altri. Ebbene, dopo l'aggiornamento il sistema ha mostrato maggiore instabilità, al ché decisi di tornare al punto di ripristino precedente, sperando che l'instabilità rientrasse, ma tentai invano. Così pensai all'invadenza del Win Update che in automatico scarica ed installa gli updates e lo settai in manuale, per avvisare ed agire "solo su richiesta".
Credo sia da quel momento che il sistema ha smesso di bloccarsi, so che sembra sciocco ma l'impressione è questa. Come molti di voi lavoro nel settore ed ho usato tutte le armi a mia disposizione per analizzare a basso livello il sistema e le sue componenti, cercando incompatibilità hardware e software con i più svariati test. Alla fine, verificato che con altri sistemi operativi l'hardware (qui sotto elencato) fosse assolutamente stabile, decisi di rassegnarmi a pensare che fosse proprio l'acerbo (ma nemmeno troppo) Win 7 x64. E' ormai da tempo che attendo quello che definirei "l'update", la chiave di Volta a sistemare la questione.
Si perchè, a parte i freeze provati, trovo piacevole questo SO ed ora che la mia configurazione è ben "oliata", servirebbe proprio che Win 7 facesse la sua parte per bene.
Quindi, che mi dite? Notato nulla? :confused:
glm2006ITALY
31-08-2010, 22:43
Anche a me sono spariti i problemi di freeze.... che siano stati gli ulltimi aggiornamenti?
Comunque anche il mio "monitor" si sta satbilizzando con una bella riga dritta dritta in leggera ascesa :D
E alloraaaAAAAA! Che sia la volta buona?!!?!! :sperem:
Testicolo_Rotto
31-08-2010, 23:43
Usa software Originale :O
Mi spiace ma "non raccolgo", Testicolo_Rotto... :help:
motard_64
01-09-2010, 08:46
Riprendo anch'io questo thread per segnalare che, forse, ho risolto da qualche giorno i problemi di freeze con l'uso di live messenger. Però li ho risolti semplicemente aprendo la finestra "operativa" di live messenger solamente per l'accesso e chiudendola immediatamente dopo aver cliccato il pulsante accedi. I cambiamenti di stato li effettuo con il tasto destro sull'icona nella barra delle applicazioni e non ho più avuto freeze. Nella giornata o serata di oggi, visto che leggo che forse i problemi sono stati risolti, proverò a riutilizzare la finestra principale di live messenger per vedere se ricompaiono i freeze... Colgo però l'occasione per far sapere che nell'ufficio dove lavoro sono stati acquistati 2 pc Dell nuovi con installato W7 Home premium x64 e, dopo l'ultimissimo aggiornamento di Wupdate di 2 giorni fa, uno solo di questi ha iniziato ad avere dei freeze random... Sembra incredibile la cosa... Ho anche notato che i freeze li hanno solo i pc con installato le versioni x64, mentre quelli più anziani che hanno versioni x86 non hanno mai avuto freeze... Vi farò sapere al più presto come va il mio x64 di casa con live messenger. Ciao.
Riprendo anch'io questo thread per segnalare che, forse, ho risolto da qualche giorno i problemi di freeze con l'uso di live messenger. Però li ho risolti semplicemente aprendo la finestra "operativa" di live messenger solamente per l'accesso e chiudendola immediatamente dopo aver cliccato il pulsante accedi. I cambiamenti di stato li effettuo con il tasto destro sull'icona nella barra delle applicazioni e non ho più avuto freeze. Nella giornata o serata di oggi, visto che leggo che forse i problemi sono stati risolti, proverò a riutilizzare la finestra principale di live messenger per vedere se ricompaiono i freeze... Colgo però l'occasione per far sapere che nell'ufficio dove lavoro sono stati acquistati 2 pc Dell nuovi con installato W7 Home premium x64 e, dopo l'ultimissimo aggiornamento di Wupdate di 2 giorni fa, uno solo di questi ha iniziato ad avere dei freeze random... Sembra incredibile la cosa... Ho anche notato che i freeze li hanno solo i pc con installato le versioni x64, mentre quelli più anziani che hanno versioni x86 non hanno mai avuto freeze... Vi farò sapere al più presto come va il mio x64 di casa con live messenger. Ciao.
io li ho avuti con la x86 tutti i problemi, sarò un caso isolato
adesso sto sempre con la trial di 7 ed userò il rearm e poi bon, testo per altri 2 mesi e vedo
da quando ho cambiato mobo non ho più avuto problemi
ma leggo di molti che hanno problemi con 7 e con le asus m4a78x
mbho adesso sto con 7 x64
vedremo in seguito
motard_64
01-09-2010, 12:05
io li ho avuti con la x86 tutti i problemi, sarò un caso isolato
adesso sto sempre con la trial di 7 ed userò il rearm e poi bon, testo per altri 2 mesi e vedo
da quando ho cambiato mobo non ho più avuto problemi
ma leggo di molti che hanno problemi con 7 e con le asus m4a78x
mbho adesso sto con 7 x64
vedremo in seguito
Provato in questo momento, sul pc di casa, ad utilizzare live messenger in tutte le sue funzioni dalla finestra principale e, al momento, funziona tutto regolarmente... Apparentemente i grossi problemi che avevo sono risolti, ma se capiterà nuovamente che il pc vada ancora in freeze lo comunicherò qui nuovamente...
motard_64
05-09-2010, 21:03
Rieccomi...
Ho scoperto che ho veramente un problema hardware di ram e sospetto che i miei freeze fossero accentuati da questo problema... Il fatto è che ora sembra tornato tutto normale... Comunque ho fatto il test memtest86+ utilizzando due banchi di ram per volta visto che sono dual channel. Con una coppia di ram il test è andato avanti per ore senza problemi e poi l'ho fermato. Ma con l'altra coppia invece dopo un pò di minuti escono fuori due errori e se lascio andare avanti il test per ore riamangono sempre questi due errori. Ho provato anche a cambiare gli slot ed una coppia è sempre ok ma l'altra no... Di seguito gli errori che vengono evidenziati:
Tst Pass Failing Address Good Bad Err-Bits Count Chan
5 2 000798bf9c8 - 1944.7MB 00040000 00000000 00040000 1
5 2 0007d7ff928 - 2007.9MB 00040000 00000000 00040000 2
Suggerimenti? Grazie.
Accidenti non si mantengono gli spazi e si fatica a leggere... spero che riusciate a capire...
Ragazzi, un aiuto... Ho un problema con il PC ed è questo: senza alcun preavviso, a volte anche senza fare nulla... si riavvia. Non riesco a capire da cosa possa dipendere. Ho testato il sistema con Linx 50 cicli, quattro ore di Prime95 e non ha fatto una piega. Per giorni va che è una meraviglia poi, un bel momento, mentre navigo oppure anche quando non fa proprio niente, si spegne e riparte. Ho provato a controllare la lista eventi e mi dà il seguente messaggio: Error ID 7000 System Service Manager.
Dimenticavo, ho installato Windows 7 64.
Vedi qui
http://www.eventid.net/display.asp?eventid=7000&eventno=108&source=Service%20Control%20Manager&phase=1
Mentre stavo leggendo si è riavviato. La lista eventi mi segnala questo:
eventi ID 1060 Application Popup. \systemroot\syswow64
\drivers\PCIINFO.SYS has been blocked from loading due the incompatibility with this system.
Poi mi dà anche altri due messaggi:
Event ID 4105 Source Winlogon ed il solito EVENT ID 7000 solo che questa volta c'è scritto:The ONDA Autorun CD ROM MONITOR SERVICE Failed to start due to the following error: The system cannot find the file specified
aled1974
07-09-2010, 21:16
probabilmente è un conflitto riguardante qualche voce della tua chiavetta internet, prova a reinstallare i driver/utility/applicazioni specifici per i 64bit (perchè hai win7 a 64bit giusto?) :D
ciao ciao
probabilmente è un conflitto riguardante qualche voce della tua chiavetta internet, prova a reinstallare i driver/utility/applicazioni specifici per i 64bit (perchè hai win7 a 64bit giusto?) :D
ciao ciao
In effetti avevo la Onda ma ora l'ho disinstallata visto che utilizzo un collegamento WIFI con un'azienda specializzata nel settore. Per non rischiare sono entrato nel registro di sistema e ho cancellato tutte le sottochiavi ancora presenti della ONDA. vediamo che succede.
Per l'EVENT ID 1060 invece, potresti darmi qualche dritta? Non so a cosa si riferisce.
aled1974
08-09-2010, 12:10
dato che ci sei prova ad usare CCleaner (http://www.piriform.com/ccleaner/download), non è detto che non siano rimasti orfanelli della chiavetta che non contenevano il termine di ricerca "onda" ;)
eventi ID 1060 Application Popup
application pop-up, hai installato qualche software "strano" che ha a che fare con dei pop-up o che magari non è compatibile con windows x64?
però con così poche informazioni è difficile trovarti una soluzione :boh:
ciao ciao
Ho avuto tre freeze qualche giorno fà, non mi era mai successo, ho 7 x64...
Ho aggiornato i driver della scheda ati ed è qualche giorno che non ho avuto problemi... speriamo...
dato che ci sei prova ad usare CCleaner (http://www.piriform.com/ccleaner/download), non è detto che non siano rimasti orfanelli della chiavetta che non contenevano il termine di ricerca "onda" ;)
application pop-up, hai installato qualche software "strano" che ha a che fare con dei pop-up o che magari non è compatibile con windows x64?
però con così poche informazioni è difficile trovarti una soluzione :boh:
ciao ciao
Oltre ad Application Popup mi dà anche questo:
\systemroot\syswow64
\drivers\PCIINFO.SYS has been blocked from loading due the incompatibility with this system
aled1974
08-09-2010, 19:08
ok, cos'è sto pciinfo.sys? qui http://www.file.net/process/pciinfo.sys.html ne parlano in funzione di xp ma se è effettivamente un trojan credo possa valere anche per altre versioni di windows
una bella scansione approfondita con hijackthis, malwarebytes e programmi simili? :D
ciao ciao
altro freeze, il problema sembra essere col com surrogate, quando lo apro subito dopo ho il freeze, soluzioni?
aled1974
08-09-2010, 21:25
ho trovato un riferimento ad Adobe CS4, ma non so se sia il tuo caso, questo "com surrogate" che apri cosa sarebbe? :stordita:
ciao ciao
ho trovato un riferimento ad Adobe CS4, ma non so se sia il tuo caso, questo "com surrogate" che apri cosa sarebbe? :stordita:
ciao ciao
Il visualizzatore di foto di windows 7 :)
aled1974
08-09-2010, 21:38
proviamoci http://www.sevenforums.com/music-pictures-video/78402-com-surrogate-error.html
ne ho trovato uno anche che fa riferimento a kaspersky :wtf: :D
ciao ciao
proviamoci http://www.sevenforums.com/music-pictures-video/78402-com-surrogate-error.html
ne ho trovato uno anche che fa riferimento a kaspersky :wtf: :D
ciao ciao
Ecco, è il kaspersky 2011 :doh:
Però la scorsa settimana avevo la vers. 2010 e frezava ugualmente... boo...
Ora ho provato a disattivarlo e nn freza più... :doh:
Mi sposto sul 3d di kis allora :)
Per quanto riguarda i codec, all'inizio pensavo potessero essere loro il problema, windows 7 i codec divx, xvid li ha inclusi?? qualli dell'audio ac3??
Ho installato al momento quelli degli xivd, ma li ho appena disinstallati e media player legge tranquillamente i video...
ok, cos'è sto pciinfo.sys? qui http://www.file.net/process/pciinfo.sys.html ne parlano in funzione di xp ma se è effettivamente un trojan credo possa valere anche per altre versioni di windows
una bella scansione approfondita con hijackthis, malwarebytes e programmi simili? :D
ciao ciao
Fatta la scansione..... sono emersi altri problemi. Ho utilizzato un programma trovato in rete e consigliato in un sito dove si parla appunto dei vari errori di Windows, si chiama System Manager .... non ricordo il resto. In sostanza ho fatto un po' di casino: programmi che ora non si aprono più, IE 8 che va come vuole lui, anzi non va proprio, ed altre amenità.
Siccome mi sono leggermente stufato dei problemi che mi sta dando Window 7 sto prendendo in considerazione di fare un bel format ed installare Window Server 64 2008 che dovrebbe avere meno problemi di stabilità, o sbaglio?
Il Bruco
11-09-2010, 10:48
Fatta la scansione..... sono emersi altri problemi. Ho utilizzato un programma trovato in rete e consigliato in un sito dove si parla appunto dei vari errori di Windows, si chiama System Manager .... non ricordo il resto. In sostanza ho fatto un po' di casino: programmi che ora non si aprono più, IE 8 che va come vuole lui, anzi non va proprio, ed altre amenità.
Siccome mi sono leggermente stufato dei problemi che mi sta dando Window 7 sto prendendo in considerazione di fare un bel format ed installare Window Server 64 2008 che dovrebbe avere meno problemi di stabilità, o sbaglio?
Se sei così fortunato di avere una licenza originale di Windows Server 2008, la stabilità a macchina con hardware funzionante è assicurata.
aled1974
11-09-2010, 20:51
.... ed installare Window Server 64 2008 che dovrebbe avere meno problemi di stabilità, o sbaglio?
non so cosa dirti, non conosco ne il system manager.... ne l'edizione server 2008 di windows :boh:
cedo la parola a chi li conosce entrambi :D
ciao ciao
GigaPower
17-09-2010, 00:16
Ragazzi mi aggiungo pure io alla lista.. non ho letto tutte le pagine ma vedo che i problemi sono gli stessi..
Dunque premetto che ho una installazione di 7 x64 che uso regolarmente senza problemi su un hdd, piu un altro hdd per i dati, ecc..
Tempo fa avevo avuto problemi con questo hdd e quindi pensando fosse danneggiato ho installato 7 x64 sull'altro hdd, e tutto andava regolarmente.
Poi ho scoperto che non era l'hdd danneggiato ma il cavo sata, sostituito e son tornato alla "vecchia installazione", fino a che non ho deciso di usare l'altro hdd per provare adobe CS5 trial in quanto 7 era praticamente installato da poco quindi piu pulito e performante, ma ahimè, mi si freezava durante l'installazione di CS5..
Pensando ad un problema di Adobe, ho provato ad installarlo sull'altro hdd/installazione di 7 e tutto è filato liscio.
Non ci ho pensato piu di tanto e ho riformattato e reinstallato 7 ma di nuovo ecco questi freeze maledetti, e non c'entra CS5 perche mi succedono anche appena fatto il logon o facendo altre operazioni..
La cosa strana è che nel momento in cui si freeza si spengono pure le usb..
Usando invece la vecchia installazione di 7, mai un freeze, e l'altro hdd lo uso regolarmente e di continuo per i dati, quindi presumo non sia danneggiato..
Come tanti altri in questo thread, io ho una ASUS (P5Q3), e una NVidia GT240.. provati driver di ogni genere ma sempre lo stesso problema.. mi vien voglia di lanciarlo dalla finestra:muro:
Ciao a tutti!
Anche il mio pc soffre di freeze!!!
Allora, ho la seguente configurazione:
MOBO: Asus m4a78t-e
RAM: Kingston 2x2gb 1333mhz ddr3
CPU: Phenom II 945
HDD: WesternDigital 250gb buffer 16mb
VGA: HD5870 Club 3D Overclocked Edition
ALI: Fortron 500W
S.O.: Win 7 Ultimate 64 bit
I freeze si presentano dopo una decina di minuti dall'accensione: la schermata rimane fissa e l'unica soluzione è riavviare. Al successivo riavvio nessun freeze e nessun altro problema.
Ho provato a formattare e i freeze sono comunque presenti!
Non ho installato nè Kaspersky 2011 nè AVG.
Nessuno è riuscito a risolvere?
aled1974
18-09-2010, 07:34
temperature e pulizia polvere interna?
controllo se quel fortron è di quelli buoni e riesce ad alimentare la 5870 chiedendo qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020&page=368 ?
test hw in particolare per quanto riguarda le ram?
controllo pasta termica se presente/secca?
ciao ciao
P.S.
normale uso o con qualche programma/gioco specifico?
Ti ringrazio per la risposta!
Allora, ho effettuato un test delle memorie con memtest di 4 ore circa e non è emerso nulla.
Le temperature sembrano ok: la cpu in full sempre sotto i 50°, la vga sotto i 70° sotto stress.
I freeze si hanno con qualsiasi tipo di utilizzo sempre e solo dopo 10-15 min l'avvio del pc.
Il fortron da quello che so è un ottimo alimentatore..
Escludo comunque problemi di temperature in quanto dovrebbe riavviarsi da solo sempre e non è il mio caso.
Ho provato a disabilitare in avvio i servizi e i programmi non indispensabili lasciando solo l'antivirus (microsoft security essential) ma nulla di fatto..
Contemax59
18-09-2010, 13:51
Anche il mio pc soffre di freeze!!!
MOBO: Asus m4a78t-e
RAM: Kingston 2x2gb 1333mhz ddr3
CPU: Phenom II 945
HDD: WesternDigital 250gb buffer 16mb
VGA: HD5870 Club 3D Overclocked Edition
ALI: Fortron 500W
S.O.: Win 7 Ultimate 64 bit
I freeze si presentano dopo una decina di minuti dall'accensione
Con una scheda grafica come la tua, bisogna stare attenti; con un consumo di 350W ed una temperatura che supera i 100 gradi, il freeze è dietro l'angolo. Non ti fidare dei software per la rilevazione della temperatura, mettici un termometro e vedi....
Hai un alimentatore assolutamente sottodimensionato, a te servono almeno 650W "puliti"...cioè un alimentatore da 700/750W al lordo dell'inefficienza.
Inoltre devi raffreddare la scheda opportunamente dotandoti di dissipatori di terze parti che garantiscano temperature più accettabili.
Il fatto che hai i freeze a 10 minuti dall'accensione, parla chiaro: appena la scheda si riscalda per bene, va tutto in blocco.
Ciauz
Negative_creep
18-09-2010, 19:03
Ciao a tutti!
Anche il mio pc soffre di freeze!!!
Allora, ho la seguente configurazione:
MOBO: Asus m4a78t-e
RAM: Kingston 2x2gb 1333mhz ddr3
CPU: Phenom II 945
HDD: WesternDigital 250gb buffer 16mb
VGA: HD5870 Club 3D Overclocked Edition
ALI: Fortron 500W
S.O.: Win 7 Ultimate 64 bit
I freeze si presentano dopo una decina di minuti dall'accensione: la schermata rimane fissa e l'unica soluzione è riavviare. Al successivo riavvio nessun freeze e nessun altro problema.
Ho provato a formattare e i freeze sono comunque presenti!
Non ho installato nè Kaspersky 2011 nè AVG.
Nessuno è riuscito a risolvere?
Tutti con quella merda di scheda madre di Asus...La M4A78T-E! :muro: Allora, premetto che non posto dalla pagina 24 di questo bel thread, ho avuto anche io parecchi problemi con i freeze e windows 7 64 bit.
La prima causa dei freeze era da imputare alle memorie RAM Corsair XMS 3 TW3X4G1333C9A, praticamente mi sono dovuto spulciare sia il forum di asus sia quello di Corsair e ore di prove per arrivare alla conclusione che quelle memorie erano bacate di fabbrica!!
Comunque, dopo aver cambiato le RAM ho avuto problemi di freeze legati solo al risparmio energetico di Seven: sia lo spegnimento dello schermo che la sospensione mi causavano il freeze del PC. Anche con i driver ATI aggiornati mi succedeva, ora ho installato i driver della scheda video integrata forniti da Windows Update e problemi ZERO! Vero è che ho anche cambiato scheda madre perchè Asus ha ritardato 3 mesi a consegnarmi la M4A78-T mandata in riparazione per 2 porte USB non funzionanti, e allora ho preteso l'MSI G65, ma penso che la solfa non cambi, la gpu integrata è sempre l'ATI 3300.
P.S. Io non ho disinstallato l'ATI Catalyst Control Center perchè mi occupa memoria inutilmente, quindi disinstallate i driver ufficiali di ATI, andate in Gestione Dispositivi --> Scheda Video --> Proprietà --> Aggiorna Driver --> Cerca Automaticamente un Driver Aggiornato
oggi sembra ke non ci siano stati freeze: ho semplicemente spostato l'adattatore wifi usb dalla porta posta anteriormente al case (quelle porte usb che vanno collegate tramite un cavo alla scheda madre) a quelle proprie della mobo.
ho ricordato infatti che i problemi di freeze si erano verificati proprio quando ho messo questo adattatore wifi..
Per quanto riguardo l'alimentatore non penso sia questo il problema, in quanto per come dici te dovrebbe praticamente freezare in continuazione!
Considera poi che in full non raggiunge i 350watt di consumo, bensì circa 200watt se non erro e la versione overclockata che ho io dispone di un ottimo sistema dissipativo.
Con una scheda grafica come la tua, bisogna stare attenti; con un consumo di 350W ed una temperatura che supera i 100 gradi, il freeze è dietro l'angolo. Non ti fidare dei software per la rilevazione della temperatura, mettici un termometro e vedi....
Hai un alimentatore assolutamente sottodimensionato, a te servono almeno 650W "puliti"...cioè un alimentatore da 700/750W al lordo dell'inefficienza.
Inoltre devi raffreddare la scheda opportunamente dotandoti di dissipatori di terze parti che garantiscano temperature più accettabili.
Il fatto che hai i freeze a 10 minuti dall'accensione, parla chiaro: appena la scheda si riscalda per bene, va tutto in blocco.
Ciauz
ho una config simile alla sua con un hx520w (480 puliti) e in stress con furmark non supero i 350w monitorando con il software apc del gruppo di continuità
3 dischi
1 dvd
xonar su pci
a volte alimento pure la pinnacle usb tramite cavo usb, ciuccia sui 20-40w, mettendo la tv sul secondo schermo
anche io ho avuto i freeze su una m4, precisamente m4a78t-e
ho rimesso 7 da 1 mese circa e adesso non ho problemi
Mah, mi piacerebbe credere in quanto afferma "Negative_creep", ovvero che le prove eseguite sembrerebbero puntare il dito contro le memorie Corsair, quindi contro l'ATI... ma è da 2 settimane che il mio Win7 Ultimate x64 non ha freeze e di queste RAM ne ho 4 da 2Gb cad., senza contare la ATI HD4870, i 4 HDD in RAID 5, la mobo ASRock Il SO include decine di programmi, giochi ed applicativi che giravano su XP qualche anno fa. Che dire, è tutto stabile ora, e senza che da un po facessi test e prove. Secondo me non c'è altro se non il sistema operativo "acerbo" e bacato: il mio si è sistemato dopo un recente update online al sistema operativo.
L'abbiamo già detto in precedenza, troppi casi diversi con i più svariati hardware: sembra che la ipersensibilità di questo Win 7 necessiti di un "pacchetto" hw/sw ben amalgamato affinchè il risultato sia stabile. ;)
Negative_creep
19-09-2010, 00:14
Mah, mi piacerebbe credere in quanto afferma "Negative_creep", ovvero che le prove eseguite sembrerebbero puntare il dito contro le memorie Corsair, quindi contro l'ATI... ma è da 2 settimane che il mio Win7 Ultimate x64 non ha freeze e di queste RAM ne ho 4 da 2Gb cad., senza contare la ATI HD4870, i 4 HDD in RAID 5, la mobo ASRock Il SO include decine di programmi, giochi ed applicativi che giravano su XP qualche anno fa. Che dire, è tutto stabile ora, e senza che da un po facessi test e prove. Secondo me non c'è altro se non il sistema operativo "acerbo" e bacato: il mio si è sistemato dopo un recente update online al sistema operativo.
L'abbiamo già detto in precedenza, troppi casi diversi con i più svariati hardware: sembra che la ipersensibilità di questo Win 7 necessiti di un "pacchetto" hw/sw ben amalgamato affinchè il risultato sia stabile. ;)
Ritieniti fortunato czame, molti utenti in questo forum lamentano problemi con quelle memorie:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31349560#post31349560
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30995949&postcount=1842
e penso ce ne siano molti altri ancora anche non di questo forum
http://www.tomshw.it/forum/schede-madre-e-ram/148901-sicuro-problema-con-kit-corsair-ddr3-2x2gb-non-rilevato-da-memtest-ed-affin.html
Il migliore naturalmente rimane l'utente del forum di supporto Asus
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?board_id=1&model=M4A77TD+PRO&id=20100312015510328&page=1&SLanguage=en-us
Comunque non è detto che con tutte le configurazioni diano problemi, però c'è da ammettere che non siamo in pochi ad averne avuti. Il tuo kit è proprio il TW3X4G1333C9A ? A parte che tu hai 8GB in firma, fino adesso chi ha avuto questo problema le ha testate con kit da 4 GB, se proprio hai tempo, potresti provare a tenerne solo 2 da 2GB ed usare il pc facendo un SuperPI a 32M e vedere...(certo, se hai tempo/voglia :) )
ho una config simile alla sua con un hx520w (480 puliti) e in stress con furmark non supero i 350w monitorando con il software apc del gruppo di continuità
3 dischi
1 dvd
xonar su pci
a volte alimento pure la pinnacle usb tramite cavo usb, ciuccia sui 20-40w, mettendo la tv sul secondo schermo
anche io ho avuto i freeze su una m4, precisamente m4a78t-e
ho rimesso 7 da 1 mese circa e adesso non ho problemi
Quindi tu hai risolto con un format?
Comunque mi sono accorto di aver commesso una piccola imprecisione: ho una HD5850, non 5870, ho sbagliato a scrivere :p
Ma avete provato a mettere altri S.O.?
Io ho risolto il problema, dipendeva dall' ovk della cpu, da un HD rotto che ho buttato, e dal kis 2011 quando visuallizzavo le immagini. Ci ho messo un pò ma come vedete i problemi erano tanti:D
ora tutto ok da quasi un mese:)
Saluti
Ritieniti fortunato czame... Il tuo kit è proprio il TW3X4G1333C9A ? A parte che tu hai 8GB in firma, fino adesso chi ha avuto questo problema le ha testate con kit da 4 GB, se proprio hai tempo, potresti provare a tenerne solo 2 da 2GB ed usare il pc facendo un SuperPI a 32M e vedere...(certo, se hai tempo/voglia :) )
I miei kits di CORSAIR sono i TW3X4G1333C9DHX, da quello che vedo i miei hanno il dissipatore pur avendo più o meno le stesse specifiche. Forse è questo il motivo di "tanta fortuna"! :D Forse queste con il dissipatore sono meno soggette ai freeze.
In quanto al test, SuperPI a 32M, sarà avviato fra qualche secondo... ok, freeza! Quindi nonostante non abbia problemi di freeze da qualche giorno, proverò a chiedere un cambio ram. Grazie! :)
live_killers
20-09-2010, 08:02
Mi accodo alla lunga lista di chi ha (ha avuto) questo problemino... Mi sto pian piano leggendo tutte le vostre risposte e alcune mi stanno offrendo interessanti spunti di risoluzione!!! Ad esempio una delle prime cose che controllerò sarà la mia ram...da quello che ho letto la corsair è maledetta!!!
A me capitava magari 3 volte in un'ora...e poi magari tutto a posto per giorni e giorni...
Non so, io attribuivo la causa di tutto ad un surriscaldamento anomalo della scheda video (ho un'nvidia 9600 gs)... quando mi si freezava notavo che il componente era veramente caldo (scottava) e non credo fosse normale!!!! Poi era estate e nella camera dove ho il pc si si raggiungevano temperature di 35 gradi e oltre...ho deciso di tenere aperto il case... adesso è da un paio di settimane che non mi capita più!!! Poi guarda caso l'estate è finita e nella stanza c'è molto più freschino...
avevo in mente (anche per altri motivi) di cambiare la scheda video... quella sarà la prova del 9 per vedere se la mia intuizione è corretta!!! anche se leggendo le vostre risposte mi sono un po' demoralizzato... ci possono essere mille altre cause pèlausibili e il fatto che non riscontro più il problema da un paio di settimane potrebbe non essere così significativo...:mc:
glm2006ITALY
20-09-2010, 08:08
A me sono scomparsi i freeze... molto probabilmente era davvero l'antivirus! :muro:
raga nn ho piu seguito il thread spero di nn dire cose gia dette...
ho appurato con assoluta certezza che i freeze sono correlati ad Opera almeno sul mio pc!!!!
basta che non uso opera per: ebay, gmail e per ora basta.
nessun freeze!!!
glm2006ITALY
20-09-2010, 10:45
Beh questa è strana... uso Opera da sempre su win7 e mai un problema.... :rolleyes:
Mi accodo alla lunga lista di chi ha (ha avuto) questo problemino... Mi sto pian piano leggendo tutte le vostre risposte e alcune mi stanno offrendo interessanti spunti di risoluzione!!! Ad esempio una delle prime cose che controllerò sarà la mia ram...da quello che ho letto la corsair è maledetta!!!
A me capitava magari 3 volte in un'ora...e poi magari tutto a posto per giorni e giorni...
Non so, io attribuivo la causa di tutto ad un surriscaldamento anomalo della scheda video (ho un'nvidia 9600 gs)... quando mi si freezava notavo che il componente era veramente caldo (scottava) e non credo fosse normale!!!! Poi era estate e nella camera dove ho il pc si si raggiungevano temperature di 35 gradi e oltre...ho deciso di tenere aperto il case... adesso è da un paio di settimane che non mi capita più!!! Poi guarda caso l'estate è finita e nella stanza c'è molto più freschino...
avevo in mente (anche per altri motivi) di cambiare la scheda video... quella sarà la prova del 9 per vedere se la mia intuizione è corretta!!! anche se leggendo le vostre risposte mi sono un po' demoralizzato... ci possono essere mille altre cause pèlausibili e il fatto che non riscontro più il problema da un paio di settimane potrebbe non essere così significativo...:mc:
Anche io utilizzo ram Corsair e scheda video Nvidia 9600 e continuo, come ho già scritto in precedenza, a registrare schermate blu e riavvii improvvisi. Proverò con il SuperPI a 32 e vediamo come va la ram. Magari il problema sta proprio lì, oppure è la video che sbarella. Per curiosità sai mica se è affidabile il programma per rilevare le temperature della video ( quello che è nel bundle della scheda)?
live_killers
20-09-2010, 20:49
A me non vengono fuori schermate blu nè capitano riavvii improvvisi... semplicemente mi si congelava tutto ed ero obbligato a riavviare... Non avevo mai pensato di utilizzare softwerini appositi per rilevare la temperatura delle componenti...
Il bundle non ce l'ho... era la scheda video già compresa nella configurazione del pc e non ho alcun accessorio!!! Ma credo sia affidabile, se ne hai la possibilità utilizzalo e fammi sapere l'esito!!!
Ho sentito invece parlare di programmi come Speedfan o HWMonitor... magari possono fare al caso mio... li conoscete? Io non li ho mai utilizzati!!!
A me non vengono fuori schermate blu nè capitano riavvii improvvisi... semplicemente mi si congelava tutto ed ero obbligato a riavviare... Non avevo mai pensato di utilizzare softwerini appositi per rilevare la temperatura delle componenti...
Il bundle non ce l'ho... era la scheda video già compresa nella configurazione del pc e non ho alcun accessorio!!! Ma credo sia affidabile, se ne hai la possibilità utilizzalo e fammi sapere l'esito!!!
Ho sentito invece parlare di programmi come Speedfan o HWMonitor... magari possono fare al caso mio... li conoscete? Io non li ho mai utilizzati!!!
Peccato, il cd di installazione contiene anche una sorta di programma che va a monitorare la scheda, temp frequenza ecc. e ti consente anche di overcloccarla. Ah... ti indica anche la temperatura delle RAM.
Con speedfan controlli la temperatura e puoi anche variare la velocità delle ventole, sempre che la main lo supporti. Non tutte le schede madri di ultima generazione lo riconoscono, la mia ad esempio non lo considera proprio. HW monitor visualizza le temperature dei vari componenti, scheda madre, cpu, video ecc.
Considera però che non sempre i valori riportati sono reali, l'ideale sarebbe misurare le temperature dei tre principali componenti con apposite sonde.
Comunque confermo la scomparsa dei freeze semplicemente spostando l'adattatore wifi e connettendolo ad una porta posteriore della mobo.
Al momento, però, noto che a volte ascoltando delle canzoni è come se l'audio si bloccasse 1attimo e poi ripartisse e contemporaneamente si blocca anche il cursore del mouse per quell'istante di black out..
leonardokr
28-09-2010, 15:40
Salve gente, ero anche io come tanti alla ricerca di una soluzione. Ho appena comprato un pc nuovo con Windows 7 e per mia disperazione dopo ben 15 anni interrotti dal windows 98 al vista non mi era MAI capitato un problema del genere. Freeze a go go.
Premetto che non ho problemi di Polvere nel Case perche' e nuovo di fabbrica e ne di corrente alterna dato che uso uno stabilizzatore di corrente questa e' la configurazione del mio PC fisso:
Case 500w
MSI MB AM3 785GM-E51 DDR3 5SATA2
AMD CPU A64 X4 SOCK AM3 2,90
Ventola di raffreddamento per computer
4gb 133 Mhz DDR3 Non-Ecc cl9 DIMM
Vga Ati Radeon Hd 4650 1gb
HDD WESTERN DIGITAL 500 GB 16 MB SATA 2
Sistema Operativo WINDOWS 7 professional - 32 bit
Praticamente all'accensione de PC sembra andare tutto bene, software non ve ne sono di strani quelli base + Pacchetto Office 2007, Nero 8, Power Trasletor Pro, e Kaspersky 2011 non e' presente AVG e ne Emule ho altro ho praticamente un PC immacolato.
I freeze sono random (casuali) non mi avvengono per inattivita o almeno non e mai capitato ma mentre sono su internet o mentre faccio download da Megaupload (di altro ancora non ho fatto) possono accadere dopo 5 minuti come dopo mezzora...oggi in 30 minuti ha freezato per ben 3 volte.
Contattando il rivenditore mi ha detto che potrebbe essere un problema di riciclo dell'aria e ho messo il PC a centro stanza ma nulla freeze continui ugualmente :doh:
PS.. controllando la confezione della scheda madre essa e per precisione una BIOSTAR x ADM processor A785G3
A ME SEMBREREBBE una questione driver ati...
Io inizierei eliminando kaspersky
glm2006ITALY
28-09-2010, 16:08
Purtroppo confermo: il KIS 2011 da problemi :cry:
Tolto quello non ho più avuto alcun crash o freeze :)
leonardokr
28-09-2010, 16:18
Ho controllato bene e ho Kaspersky 2010 trial version in italiano... Ho appena usata Everest e fatto test di memorie ram e cache e della stabilita di sistema e mi da tutto ok.
Le temperature sono nei valori prestabiliti....ora provo a disinstallare kaspersky...anche se io lo uso da ANNI e posso dire che e il migliore...mi sembra molto strano... resto dell'idea che siano conflitti dei driver della ATI
glm2006ITALY
28-09-2010, 17:09
Anche io usavo da anni il KIS .... ora sono 2 mesi che uso MSE e con Win7 si integra che è una meraviglia!
leonardokr
28-09-2010, 17:12
Comunque ho notato una cosa, il pc tende a bloccarsi sempre quando si prova a scaricare qualcosa dal web...ossia strana coincidenza appena provo a scaricare qualche file .rar da megaupload si freeza. Sembra una cosa stupida ma accade per quanto essa posse essere strana :mbe:
Provero' a disinstallare kaspersky ma ci credo poco sia colpa dell'antivirus..
Ho letto in giro che potrebbe essere anche un problema legato scheda di rete integrata sulla scheda madre e quindi escludendo la scheda di rete dal processo di controllo per il risparmio energetico il pc è acceso senza freeze... ora provo e vediam..
Comunque come da voi richiesto ecco il HiJackThis
Logfile of Trend Micro HijackThis v2.0.4
Scan saved at 17:14:57, on 29/09/2010
Platform: Windows 7 (WinNT 6.00.3504)
MSIE: Internet Explorer v8.00 (8.00.7600.16385)
Boot mode: Normal
Running processes:
C:\Windows\system32\taskhost.exe
C:\Windows\system32\Dwm.exe
C:\Windows\Explorer.EXE
C:\Program Files\Kaspersky Lab\Kaspersky Internet Security 2010\avp.exe
C:\Program Files\Common Files\Java\Java Update\jusched.exe
C:\Program Files\Microsoft Office\Office12\GrooveMonitor.exe
C:\Program Files\Adobe\Reader 9.0\Reader\reader_sl.exe
C:\Program Files\Realtek\Audio\HDA\RtHDVCpl.exe
C:\Program Files\ATI Technologies\ATI.ACE\Core-Static\MOM.exe
C:\Program Files\ATI Technologies\ATI.ACE\Core-Static\CCC.exe
C:\Program Files\Mozilla Firefox\firefox.exe
C:\Windows\system32\SearchFilterHost.exe
D:\Dati_utente\Documents\Downloads\HiJackThis.exe
R1 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Search Page = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=54896
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = www.google.it/
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Default_Page_URL = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=69157
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Default_Search_URL = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=54896
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Search Page = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=54896
R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=69157
R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Search,SearchAssistant =
R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Search,CustomizeSearch =
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Toolbar,LinksFolderName =
O2 - BHO: AcroIEHelperStub - {18DF081C-E8AD-4283-A596-FA578C2EBDC3} - C:\Program Files\Common Files\Adobe\Acrobat\ActiveX\AcroIEHelperShim.dll
O2 - BHO: RealPlayer Download and Record Plugin for Internet Explorer - {3049C3E9-B461-4BC5-8870-4C09146192CA} - C:\Program Files\Real\RealPlayer\rpbrowserrecordplugin.dll
O2 - BHO: IEVkbdBHO - {59273AB4-E7D3-40F9-A1A8-6FA9CCA1862C} - C:\Program Files\Kaspersky Lab\Kaspersky Internet Security 2010\ievkbd.dll
O2 - BHO: Groove GFS Browser Helper - {72853161-30C5-4D22-B7F9-0BBC1D38A37E} - C:\Program Files\Microsoft Office\Office12\GrooveShellExtensions.dll
O2 - BHO: Java(tm) Plug-In 2 SSV Helper - {DBC80044-A445-435b-BC74-9C25C1C588A9} - C:\Program Files\Java\jre6\bin\jp2ssv.dll
O2 - BHO: link filter bho - {E33CF602-D945-461A-83F0-819F76A199F8} - C:\Program Files\Kaspersky Lab\Kaspersky Internet Security 2010\klwtbbho.dll
O4 - HKLM\..\Run: [AVP] "C:\Program Files\Kaspersky Lab\Kaspersky Internet Security 2010\avp.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [IgfxTray] C:\Windows\system32\igfxtray.exe
O4 - HKLM\..\Run: [HotKeysCmds] C:\Windows\system32\hkcmd.exe
O4 - HKLM\..\Run: [Persistence] C:\Windows\system32\igfxpers.exe
O4 - HKLM\..\Run: [SunJavaUpdateSched] "C:\Program Files\Common Files\Java\Java Update\jusched.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [TkBellExe] "C:\Program Files\Common Files\Real\Update_OB\realsched.exe" -osboot
O4 - HKLM\..\Run: [GrooveMonitor] "C:\Program Files\Microsoft Office\Office12\GrooveMonitor.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [Adobe Reader Speed Launcher] "C:\Program Files\Adobe\Reader 9.0\Reader\Reader_sl.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [RtHDVCpl] C:\Program Files\Realtek\Audio\HDA\RtHDVCpl.exe -s
O4 - HKLM\..\Run: [StartCCC] "C:\Program Files\ATI Technologies\ATI.ACE\Core-Static\CLIStart.exe" MSRun
O4 - HKLM\..\Run: [ATICustomerCare] "C:\Program Files\ATI\ATICustomerCare\ATICustomerCare.exe"
O4 - HKUS\S-1-5-19\..\Run: [Sidebar] %*ProgramFiles%\Windows Sidebar\Sidebar.exe /autoRun (User 'SERVIZIO LOCALE')
O4 - HKUS\S-1-5-19\..\RunOnce: [mctadmin] C:\Windows\System32\mctadmin.exe (User 'SERVIZIO LOCALE')
O4 - HKUS\S-1-5-20\..\Run: [Sidebar] %*ProgramFiles%\Windows Sidebar\Sidebar.exe /autoRun (User 'SERVIZIO DI RETE')
O4 - HKUS\S-1-5-20\..\RunOnce: [mctadmin] C:\Windows\System32\mctadmin.exe (User 'SERVIZIO DI RETE')
O4 - Global Startup: Adobe Gamma Loader.lnk = C:\Program Files\Common Files\Adobe\Calibration\Adobe Gamma Loader.exe
O4 - Global Startup: PDFCreator.lnk = C:\Program Files\PDFCreator\PDFCreator.exe
O8 - Extra context menu item: Aggiungi ad Anti-Banner - C:\Program Files\Kaspersky Lab\Kaspersky Internet Security 2010\ie_banner_deny.htm
O8 - Extra context menu item: E&sporta in Microsoft Excel - res://C:\PROGRA~1\MICROS~1\Office12\EXCEL.EXE/3000
O9 - Extra button: Invia a OneNote - {2670000A-7350-4f3c-8081-5663EE0C6C49} - C:\PROGRA~1\MICROS~1\Office12\ONBttnIE.dll
O9 - Extra 'Tools' menuitem: I&nvia a OneNote - {2670000A-7350-4f3c-8081-5663EE0C6C49} - C:\PROGRA~1\MICROS~1\Office12\ONBttnIE.dll
O9 - Extra button: &Tastiera Virtuale - {4248FE82-7FCB-46AC-B270-339F08212110} - C:\Program Files\Kaspersky Lab\Kaspersky Internet Security 2010\klwtbbho.dll
O9 - Extra button: Research - {92780B25-18CC-41C8-B9BE-3C9C571A8263} - C:\PROGRA~1\MICROS~1\Office12\REFIEBAR.DLL
O9 - Extra button: Barra di ricerca di Encarta - {B205A35E-1FC4-4CE3-818B-899DBBB3388C} - C:\Program Files\Common Files\Microsoft Shared\Encarta Search Bar\ENCSBAR.DLL
O9 - Extra button: C&ontrollo URL - {CCF151D8-D089-449F-A5A4-D9909053F20F} - C:\Program Files\Kaspersky Lab\Kaspersky Internet Security 2010\klwtbbho.dll
O18 - Protocol: grooveLocalGWS - {88FED34C-F0CA-4636-A375-3CB6248B04CD} - C:\Program Files\Microsoft Office\Office12\GrooveSystemServices.dll
O20 - AppInit_DLLs: C:\PROGRA~1\KASPER~1\KASPER~1\mzvkbd3.dll,C:\PROGRA~1\KASPER~1\KASPER~1\kloehk.dll
O23 - Service: AMD External Events Utility - AMD - C:\Windows\system32\atiesrxx.exe
O23 - Service: Kaspersky Internet Security (AVP) - Kaspersky Lab - C:\Program Files\Kaspersky Lab\Kaspersky Internet Security 2010\avp.exe
O23 - Service: Nero BackItUp Scheduler 4.0 - Nero AG - C:\Program Files\Common Files\Nero\Nero BackItUp 4\NBService.exe
--
End of file - 5968 bytes
leonardokr
30-09-2010, 15:42
Come vedo nessuno risponde piu
+ up:mc:
DeeP BlacK
30-09-2010, 22:24
ci siamo rassegnati
leonardokr
01-10-2010, 00:17
Allora passo per passo le analisi fatte:
Controllato il Log File con HiJackThis e sembra immacolato
Controllato il visualizzazione eventi [Risorse del pc\ Attivita'] gli eventi che avvengono al momento dei freeze e non vi e null'altro che wlan error dovuto alla terminazione della rete, errore Kernel indirizzo 41 dovuto al reset non normale della corrente dovuto al reset brutale dal tasto sul case ed infine esce un errore DISK1 e DISK2 legato a driver del hard dirsk che ancora mi e' ignoto se sia dovuto al freeze che li causa come conseguenza...
Controllato eventuale non circolazione dell'aria con case aperto e nulla
Controllato eventuali surriscaldamenti dei componenti e sono abbastanza freddi ci puoi mettere la mano senza problemi
Controllata la RAM cambiando gli slot e usandola una per volta e nulla
Fatto il ripristino di configurazione di sistema e nulla
Reinstallati driver catalyst della VGA ATI e della Scheda madre Biostar e nulla
Attualmente mi sono rimesso alla clemenza della corte...nessuna schermata dell'errore, ne schermate nere o blu, nulla di nulla, in registro eventi non porta per nulla un errore dovuto al freeze ma solo errori conseguenti ad essi.
Al 99% risulta essere qualcosa di hardware, escludendo alimentatore, ram e lettore cd\dvd inutilizzato e considerando integre e incolpevoli le porte usb il cerchi si restringe su:
Scheda video, Scheda madre + Scheda rete integrata e Hard disk
Dato l'errore disk1 e 2 in eventi, dovrei dire che e l'HD difettoso, se quasi trascuro la mia ATI che sembra apposto, mi viene da soffermarmi anche su un eventuale colpa della scheda di rete...
Di sicuro e come gia detto UN PROBLEMA COMUNE scatenato da CAUSE DISPARATE E DIVERSE TRA TUTTI NOI..
Quindi tu hai risolto con un format?
Comunque mi sono accorto di aver commesso una piccola imprecisione: ho una HD5850, non 5870, ho sbagliato a scrivere :p
Ma avete provato a mettere altri S.O.?
ho risolto mettendo vista
successivamente ho cambiato mobo e riprovato 7, nessun problema per adesso... tranne per il fatto che con i frequenti cambi di mobo e riattivazioni mi han bloccato 7 e sono con il rearm :cry:
quindi tra poco ritornerà con vista, che ho adorato dal primo giorno :p :p :p
Allora passo per passo le analisi fatte:
Controllato il Log File con HiJackThis e sembra immacolato
Controllato il visualizzazione eventi [Risorse del pc\ Attivita'] gli eventi che avvengono al momento dei freeze e non vi e null'altro che wlan error dovuto alla terminazione della rete, errore Kernel indirizzo 41 dovuto al reset non normale della corrente dovuto al reset brutale dal tasto sul case ed infine esce un errore DISK1 e DISK2 legato a driver del hard dirsk che ancora mi e' ignoto se sia dovuto al freeze che li causa come conseguenza...
Controllato eventuale non circolazione dell'aria con case aperto e nulla
Controllato eventuali surriscaldamenti dei componenti e sono abbastanza freddi ci puoi mettere la mano senza problemi
Controllata la RAM cambiando gli slot e usandola una per volta e nulla
Fatto il ripristino di configurazione di sistema e nulla
Reinstallati driver catalyst della VGA ATI e della Scheda madre Biostar e nulla
Attualmente mi sono rimesso alla clemenza della corte...nessuna schermata dell'errore, ne schermate nere o blu, nulla di nulla, in registro eventi non porta per nulla un errore dovuto al freeze ma solo errori conseguenti ad essi.
Al 99% risulta essere qualcosa di hardware, escludendo alimentatore, ram e lettore cd\dvd inutilizzato e considerando integre e incolpevoli le porte usb il cerchi si restringe su:
Scheda video, Scheda madre + Scheda rete integrata e Hard disk
Dato l'errore disk1 e 2 in eventi, dovrei dire che e l'HD difettoso, se quasi trascuro la mia ATI che sembra apposto, mi viene da soffermarmi anche su un eventuale colpa della scheda di rete...
Di sicuro e come gia detto UN PROBLEMA COMUNE scatenato da CAUSE DISPARATE E DIVERSE TRA TUTTI NOI..
guarda ultimamente con 7 mi è capitato lo stuttering mouse, anche un'ora fa mentre il disco frullava... si frullava, ultimamente fulla di brutto per svariati minuti.
ho letto un forum di lamentele - se non erro quello di ms - su sto fatto imputato a 7. invece sentendo un amico, è risuccesso anche con xp e vista, ma a me mai tranne che con 7.
comunque mo me ne sbatto le @@
se c'è un prob manco apro più un thread, switcho SO e sto a posto
ora ho pure una buona scusa per tornare a vista - scadenza 7 -. putroppo fino ad ora ha vinto la pigrizia, dopo l'ultimo format son restato con 7.
quando si arriva a dover fare qualche macumba per risolvere problemi da magia nera, meglio prendere un'altra strada che continuare a sbatterci la testa.
quando si arriva a dover fare qualche macumba per risolvere problemi da magia nera, meglio prendere un'altra strada che continuare a sbatterci la testa.
Devo confermare dopo un mese e mezzo di Seven x64 che in effetti alcune cose strane da magia nera avvengono con questo OS :rolleyes:
leonardokr
01-10-2010, 12:27
Bhe seven resta un incognita... il problema mio resta il non poter formattare se no si perde la garanzia se no giu di formattazione prima XP e poi Vista [Come ci siam ridotti...tornare a Vista :muro: ] ma non potendolo fare devo provare strade alternative
Bhe seven resta un incognita... il problema mio resta il non poter formattare se no si perde la garanzia se no giu di formattazione prima XP e poi Vista [Come ci siam ridotti...tornare a Vista :muro: ] ma non potendolo fare devo provare strade alternative
Sono d'accordo, ormai anche per me Seven resta un punto interrogativo. In ognbi caso ho risolto installando Server 2008 64. Lo sto usando da un po', PC acceso di continuo, lavora che è una bellezza e dei freeze, riavvii e compagnia cantante è rimasto solo un ricordo. Unica pecca che ce l'ho in inglese.
Sono d'accordo, ormai anche per me Seven resta un punto interrogativo. In ognbi caso ho risolto installando Server 2008 64. Lo sto usando da un po', PC acceso di continuo, lavora che è una bellezza e dei freeze, riavvii e compagnia cantante è rimasto solo un ricordo. Unica pecca che ce l'ho in inglese.
Perchè non installi il lang pack nell' italico idioma ?
Vai dallo zio Bill un paio di clik ed è finita la paura!
per server 2008
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=E9F6F200-CFAF-4516-8E96-E4D4750397FF&displaylang=it
per server 2008 R2
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=03831393-eef7-48a5-a69f-0ce72b883df2&displaylang=it
Buona domenica!
premetto che non ho letto tutta la discussione ma hai provato questa hotfix della microsoft che ho sentito risolvere a molte persone?
http://www.pcworld.com/article/204454/article.html
Anche io ho problemi di freeze casuali (e cercando in rete anche altre moltissime persone con windows 7!) al prossimo freeze provo anche io la hotfix (scoperta oggi)
DeeP BlacK
04-10-2010, 14:46
Questo conferma che non siamo pazzi, che i freeze ci sono, che non è l'hardware difettoso.
Installato il fix..vedremo come evolve la stabilità del sistema.
leonardokr
04-10-2010, 15:34
Io avevo installato una Hotfix ma nulla i freeze continuano comunque...
Ieri ho notato una cosa che consiglio di fare anche a voi...una delle possibili cause dei freeze e la scheda di rete integrata che viene mal digerita da seven...
Provate una cosa, disattivatela e riattivatela..se e lei vi freeza il pc...
Io avevo installato una Hotfix ma nulla i freeze continuano comunque...
Ieri ho notato una cosa che consiglio di fare anche a voi...una delle possibili cause dei freeze e la scheda di rete integrata che viene mal digerita da seven...
Provate una cosa, disattivatela e riattivatela..se e lei vi freeza il pc...
Ovviamente usi poi una connessione wifi perchè a chi si connette in lan direi che serve che la scheda di rete integrata sia abilitata (a meno che non ne ha comperata una extra).
Ti dico le cose che ho letto in giro e che mi hanno dato benefici (freeze ancora presenti ma molto più radi):
-pensando ad un problema di scheda video: nella gestione del risparmio energetico di windows 7 o messo su off la gestione del risparmio energetico per quanto riguarda le prese PCI-Express
-alcuni hanno detto di scegliere proprio il profilo di risparmio energetico di massima performance anzichè quello bilanciato
-con CCcleanear ho fatto la pulizia del registro, so che sembra incredibile casualità o no ancora non ho avuto un freeze (ero scettico anche io quando l'ho letto)
Se capita altro freeze provo la hotfix (a proposito hai detto che hai messo UNA hotfix ma quale? Quella che ti ho linkato?)
messo l'hotfix
con questo sistema mai una bsod (toccatina :fagiano: ) però io la metto lo stesso
leonardokr
04-10-2010, 18:40
Ovviamente usi poi una connessione wifi perchè a chi si connette in lan direi che serve che la scheda di rete integrata sia abilitata (a meno che non ne ha comperata una extra).
Ti dico le cose che ho letto in giro e che mi hanno dato benefici (freeze ancora presenti ma molto più radi):
-pensando ad un problema di scheda video: nella gestione del risparmio energetico di windows 7 o messo su off la gestione del risparmio energetico per quanto riguarda le prese PCI-Express
-alcuni hanno detto di scegliere proprio il profilo di risparmio energetico di massima performance anzichè quello bilanciato
-con CCcleanear ho fatto la pulizia del registro, so che sembra incredibile casualità o no ancora non ho avuto un freeze (ero scettico anche io quando l'ho letto)
Se capita altro freeze provo la hotfix (a proposito hai detto che hai messo UNA hotfix ma quale? Quella che ti ho linkato?)
Si ho messo quella ma l'avevo trovata postata su un altro forum mi pare e nulla dopo 1 ora freeze.
Per la scheda di rete no ho solo quella integrata ma era per prova dato che ho notato che la percentuale di freeze sale quando scarico con megaupload e difatti due volte mi ha freezato dopo averna riattivata.
A me freeza casualemente, mai all'avvio, ma sempre dopo mezzoretta in su di uso del PC.
Io credo sia questione di Hardware o al massimo di Driver ma non di Seven..se fosse seven avremmo quasi tutti il freeze quelli che l'usiamo...quindi qualcosa in comune vi deve essere..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.