View Full Version : [3d uniti] Lodo Alfano
first register
05-10-2009, 20:47
Segui la diretta
di Paolo Biondani
Da domani alle 9 la Consulta decide sul Lodo Alfano. Il cronista de "L'espresso" seguirà l'udienza raccontandola minuto per minuto sul nostro sito. E i lettori potranno commentare quello che sta succedendo
IL LODO ALFANO, ISTRUZIONI PER L'USO
Il cosiddetto lodo Alfano è una legge ordinaria che sospende i processi penali per le più alte cariche dello Stato, in particolare per il presidente del Consiglio. Domani, martedì 6 ottobre la Corte Costituzionale si riunisce per giudicare se rispetti o meno i principi fondamentali della Costituzione. Se confermato, il lodo Alfano continuerebbe a proteggere Silvio Berlusconi da tutti i processi anche per reati precedenti o non collegati alla carica. In caso di bocciatura, invece, il premier tornerebbe sotto processo in particolare a Milano, dove è imputato di aver corrotto l'avvocato-testimone David Mills, già condannato in primo grado a quattro anni e mezzo.
http://temi.repubblica.it/espresso-lodo-alfano/2009/10/02/segui-la-diretta/?com=4#commenti
:)
mi hai rubato l'idea...:D
volevo aprire un waiting for... :sofico:
cmq che ne pensate?dico la mia...se domani la corte si pronunicia dichiarandolo illeggittimo il nostro "amato" silvio cade entro l'anno e si fa un governo tecnico
massimo78
05-10-2009, 21:28
Io ormai sono pessimista.... penso che passerà come non mai e Berlusconi l'avrà scampata anche questa volta, sbattendola in faccia a tutti
Io penso che passerà e si andrà al referendum (che però ha il problema del quorum) :(
Stigmata
05-10-2009, 21:31
Io ormai sono pessimista.... penso che passerà come non mai e Berlusconi l'avrà scampata anche questa volta, sbattendola in faccia a tutti
Temo anche io... anche se avrebbe la faccia tosta di andare avanti comunque. Tra cazzi e mazzi se l'è cavata troppe volte e basterebbe ululare al complotto comunista come al solito per convincere la gente... anche per questo credo che al limite andrebbe alle elezioni anticipate.
Stigmata
05-10-2009, 21:33
Io penso che passerà e si andrà al referendum (che però ha il problema del quorum) :(
Lì sarebbe da ridere, anche perchè una tattica sarebbe appunto quella del non-quorum, ma spingere in quella direzione vorrebbe dire spingere la gente a non esprimere solidarietà nei suoi confronti.
massimo78
05-10-2009, 21:33
Temo anche io... anche se avrebbe la faccia tosta di andare avanti comunque. Tra cazzi e mazzi se l'è cavata troppe volte e basterebbe ululare al complotto comunista come al solito per convincere la gente... anche per questo credo che al limite andrebbe alle elezioni anticipate.
a me la cosa che preoccupa di più è mettiamo caso che per qualcuno si torna alle urne... e se vincesse qualcun'altro e lui decidesse di forzare il colpo di stato?
Qualcuno c'ha mai pensato?
MadJackal
05-10-2009, 21:36
a me la cosa che preoccupa di più è mettiamo caso che per qualcuno si torna alle urne... e se vincesse qualcun'altro e lui decidesse di forzare il colpo di stato?
Qualcuno c'ha mai pensato?
Non lo farà.
Spero non arriverà a tanto.
Comunque ipotizzo che il lodo non sarà dichiarato incostituzionale, sono pessimista. Per un voto: uno dei due giudici andato a cena con Alfano e SB voterà per l'incostituzionalità, l'altro contro.
Vediamo se le mie previsioni si avvereranno :cool:
Stigmata
05-10-2009, 21:36
a me la cosa che preoccupa di più è mettiamo caso che per qualcuno si torna alle urne... e se vincesse qualcun'altro e lui decidesse di forzare il colpo di stato?
Qualcuno c'ha mai pensato?
A colpi di reggiseni e perizomi?
a me la cosa che preoccupa di più è mettiamo caso che per qualcuno si torna alle urne... e se vincesse qualcun'altro e lui decidesse di forzare il colpo di stato?
Qualcuno c'ha mai pensato?
penso (e spero) che ci invaderebbero all'istante...:D
cmq a parte tutto il colpo di stato lo vedrei altamente improbabile: non ci sono i presupposti e oltretutto ci sarebbe troppa gente (incluso me) pronta alla guerra civile.
Piu che altro c'è il rischio forte che, tenendo conto della "grande opposizione che ci ritroviamo", rivinca di nuovo lui e quindi questo dimostra come non abbia bisogno del colpo di stato.
Non lo farà.
Spero non arriverà a tanto.
Comunque ipotizzo che il lodo non sarà dichiarato incostituzionale, sono pessimista. Per un voto: uno dei due giudici andato a cena con Alfano e SB voterà per l'incostituzionalità, l'altro contro.
Vediamo se le mie previsioni si avvereranno :cool:
io credo che non passerà...credo nelle istutuzioni, credo nella corte e non credo che un istuzione come questa infanghi il suo nome e la sua autorevolezza cercando motivazioni fantasiose per cui il lodo non venga dichiarato incostituzionale quale è. Va contro ogni principio di ragionevolezza ed è veramente immotivato, dal punto di vista tecnico-giuridico non ci si può appellare a nulla, è un privilegio "odioso" e ingiustificato.
nekromantik
05-10-2009, 21:51
Pronuncia scontata: il lodo sarà considerato incostituzionale.
frankytop
05-10-2009, 21:52
a me la cosa che preoccupa di più è mettiamo caso che per qualcuno si torna alle urne... e se vincesse qualcun'altro e lui decidesse di forzare il colpo di stato?
Qualcuno c'ha mai pensato?
Dio mio,pure la fantapolitica,il colpo di stato....:rolleyes:
Ma queste idee sorgono spontanee nelle vostre testoline oppure qualcuno ve le ha inculcate a forza?:rolleyes:
io credo che non passerà...credo nelle istutuzioni, credo nella corte e non credo che un istuzione come questa infanghi il suo nome e la sua autorevolezza cercando motivazioni fantasiose per cui il lodo non venga dichiarato incostituzionale quale è. Va contro ogni principio di ragionevolezza ed è veramente immotivato, dal punto di vista tecnico-giuridico non ci si può appellare a nulla, è un privilegio "odioso" e ingiustificato.
Pronuncia scontata: il lodo sarà considerato incostituzionale.
Ripeto quanto ho detto in altro topic:
Il precedente giudizio della Corte Costituzionale ha bocciato il lodo schifani per determinati e ben precisati motivi... e non perché considerasse incostituzionale in sè l'idea di sospendere i processi per le più alte cariche dello stato onde tutelare il sereno svolgimento delle loro funzioni. Tale idea è anzi ritenuta apprezzabile.
Oggettivamente sembra che il lodo alfano abbia risolto tutti i problemi sollevati (è proprio per questo che Napolitano ha, a suo tempo, firmato)... dunque dovrebbe avere le carte in regola per essere approvato.
frankytop
05-10-2009, 21:54
io credo che non passerà...credo nelle istutuzioni, credo nella corte e non credo che un istuzione come questa infanghi il suo nome e la sua autorevolezza cercando motivazioni fantasiose per cui il lodo non venga dichiarato incostituzionale quale è. Va contro ogni principio di ragionevolezza ed è veramente immotivato, dal punto di vista tecnico-giuridico non ci si può appellare a nulla, è un privilegio "odioso" e ingiustificato.
Se tu credi nelle istituzioni allora devi credere nelle decisioni che queste prendono,qualunque esse siano.
Non è che puoi credere in essa solo quando sfornano sentenze a te congeniali,eh.
Stigmata
05-10-2009, 21:57
Dio mio,pure la fantapolitica,il colpo di stato....:rolleyes:
Ma queste idee sorgono spontanee nelle vostre testoline oppure qualcuno ve le ha inculcate a forza?:rolleyes:
Con chi stai parlando, oltre che con massimo78?
Ripeto quanto ho detto in altro topic:
Il precedente giudizio della Corte Costituzionale ha bocciato il lodo schifani per determinati e ben precisati motivi... e non perché considerasse incostituzionale in sè l'idea di sospendere i processi per le più alte cariche dello stato onde tutelare il sereno svolgimento delle loro funzioni. Tale idea è anzi ritenuta apprezzabile.
Oggettivamente sembra che il lodo alfano abbia risolto tutti i problemi sollevati (è proprio per questo che Napolitano ha, a suo tempo, firmato)... dunque dovrebbe avere le carte in regola per essere approvato.
fino a quando la sospensione del processo è per reati compiuti nello svolgimento delle funzioni istutuzionali sono d'accordo perchè ci potrebbe essere seriamente il pericolo di fumus persecutionis...ma se il pdc o il pdr, investono, per fare un esempio, una persona perchè non dovrebbero essere processati?dov'è il fumus persecutionis?
Se tu credi nelle istituzioni allora devi credere nelle decisioni che queste prendono,qualunque esse siano.
Non è che puoi credere in essa solo quando sfornano sentenze a te congeniali,eh.
credo nella loro lealtà e nel loro corretto funzionamento, nell'operare con giustizia ed equità nei confronti di tutti i cittadini e nel loro interesse.
Ora il lodo alfano non mi sembra assolutamente nell'interesse di nessuno meno che di una persona in particolare.
E' ben diverso prostrarsi al capo e obbedire e al contrario credere in qualcosa e avere metro di giudizio, per criticarla nel momento in cui non funziona o funziona evidentemente male.
Dio mio,pure la fantapolitica,il colpo di stato....:rolleyes:
Ma queste idee sorgono spontanee nelle vostre testoline oppure qualcuno ve le ha inculcate a forza?:rolleyes:
Già una volta ci aveva provato .
Ripeto quanto ho detto in altro topic:
Il precedente giudizio della Corte Costituzionale ha bocciato il lodo schifani per determinati e ben precisati motivi... e non perché considerasse incostituzionale in sè l'idea di sospendere i processi per le più alte cariche dello stato onde tutelare il sereno svolgimento delle loro funzioni. Tale idea è anzi ritenuta apprezzabile.
Oggettivamente sembra che il lodo alfano abbia risolto tutti i problemi sollevati (è proprio per questo che Napolitano ha, a suo tempo, firmato)... dunque dovrebbe avere le carte in regola per essere approvato.
Assolutamente no .
Il lodo Schifani era in contrasto con l' articolo 3 ( tutti i cittadini sono uguali davanti alla legge ) perchè prevedeva che qualcuno potesse essere esente dall' azione della magistratura , cioè lo stesso identico problema che ha il lodo Alfano .
In proposito :
"La sospensione del processo penale nei confronti delle cinque più alte cariche dello Stato prevista dal Lodo Schifani è generale, automatica e di durata non determinata". Con questa motivazione, depositata questa sera, la Corte costituzionale ha dichiarato illegittimo l'articolo 1 del Lodo Schifani.
Le motivazioni della sentenza, dunque, non fa riferimento al fatto che il Lodo sia un ampliamento delle immunità per cui sarebbe stata necessaria una legge costituzionale (violazione art. 138 della Costituzione). Piuttosto per la Consulta il Lodo Schifani è illegittimo in sé e per sé, perché, violando gli articoli 3 (principio di uguaglianza) e 24 (la difesa è un diritto inviolabile) della Costituzione, crea una disparità di trattamento rispetto alla giurisdizione.
Con una sentenza di ventitre pagine, la Corte Costituzionale sostiene che il Lodo Schifani è generale perché riguarderebbe tutti i reati, commessi in qualsiasi epoca, anche quelli extrafunzionali del capo dello Stato e del presidente del Consiglio dei ministri (regolati dagli articoli 90 e 96 della Costituzione).
In secondo luogo, la sospensione del processo prevista dal Lodo Schifani sarebbe automatica (scatta solo perché si ricopre una delle cinque alte cariche previste) anche perché, senza alcun filtro, non consente una valutazione concreta, caso per caso.
Infine, è una sospensione senza una durata determinata perché legata all'incarico che può essere reiterabile. Tutto ciò - sempre secondo quanto si è appreso - comporterebbe un regime differenziato rispetto all'esercizio della giurisdizione.
http://www.repubblica.it/2003/l/sezioni/politica/lodo/motiv/motiv.html
Il lodo Alfano è IDENTICO nei contenuti e nel funzionamento , potrebbero prendere la motivazione e copiarla pari pari .
Stigmata
05-10-2009, 22:13
Sulla durata le cose le hanno cambiate:
« 5. La sospensione opera per l’intera durata della carica o della funzione e non è reiterabile, salvo il caso di nuova nomina nel corso della stessa legislatura né si applica in caso di successiva investitura in altra delle cariche o delle funzioni. »
Fermo restando che imho è più vincolante il fatto che tutti i cittadini sono (dovrebbero essere) uguali di fronte alla legge. Al limite potrei essere d'accordo su uno scudo spaziale non retroattivo e limitato ai soli reati compiuti nell'esercizio delle funzioni, sempre ovviamente fino alla fine della carica. Poi eventuale processo.
frankytop
05-10-2009, 22:14
Con chi stai parlando, oltre che con massimo78?
Ah è solo un plurale maiestatis..:D
indelebile
05-10-2009, 22:21
per rilanciare il re bisogna che il lodo passi
ci sono troppi interessi ...chi ha visto l'intervista sul tg2 di sta sera?.... comunque vada c'è la farà ancora
Sulla durata le cose le hanno cambiate:
« 5. La sospensione opera per l’intera durata della carica o della funzione e non è reiterabile, salvo il caso di nuova nomina nel corso della stessa legislatura né si applica in caso di successiva investitura in altra delle cariche o delle funzioni. »
Fermo restando che imho è più vincolante il fatto che tutti i cittadini sono (dovrebbero essere) uguali di fronte alla legge. Al limite potrei essere d'accordo su uno scudo spaziale non retroattivo e limitato ai soli reati compiuti nell'esercizio delle funzioni, sempre ovviamente fino alla fine della carica. Poi eventuale processo.
uno dei motivi di incostituzionalità del lodo è che pone disuguglianze all'interno delle stesse camere: infatti è ben diversa e meno pronunciata l'immunità parlamentare da quella delle 4 piu alte cariche.
frankytop
05-10-2009, 22:27
Beh io trovo che per discutere di queste cose bisognerebbe essere dei giuristi...non dico dei costituzionalisti ma,la materia è un tantino complessa proprio perchè si tratta di discutere su questioni sottili,di sfumature,di interpretazioni.
Io non mi ci trovo nei panni di un costituzionalista.:D
Beh io trovo che per discutere di queste cose bisognerebbe essere dei giuristi...non dico dei costituzionalisti ma,la materia è un tantino complessa proprio perchè si tratta di discutere su questioni sottili,di sfumature,di interpretazioni.
Io non mi ci trovo nei panni di un costituzionalista.:D
fatto diritto costituzionale da poco e sto studiando penale...:D
mi arrogo il titolo di giurista in fieri, posso? :D
frankytop
05-10-2009, 22:31
fatto diritto costituzionale da poco e sto studiando penale...:D
mi arrogo il titolo di giurista in fieri, posso? :D
Ah no sapevo.
Prego prego allora,s'accomodasse....:D
da quel che so, ci sono gli appunti di chi la costituzione l'aveva scritta in cui si può leggere che non è prevista apposta l'immunità da reati non politici per alcuno...
first register
05-10-2009, 23:03
da quel che so, ci sono gli appunti di chi la costituzione l'aveva scritta in cui si può leggere che non è prevista apposta l'immunità da reati non politici per alcuno...
questo mi interessa avresti dei link a riguardo ?
:)
Stigmata
05-10-2009, 23:06
uno dei motivi di incostituzionalità del lodo è che pone disuguglianze all'interno delle stesse camere: infatti è ben diversa e meno pronunciata l'immunità parlamentare da quella delle 4 piu alte cariche.
Vero pure questo, non ci avevo pensato
Così come mi viene una domanda: la scusa principale è che non può governare per via dei troppi processi che ha in corso, generati anche dalla magistratura comunista... quindi si fa il lodo e sta coperto.
Il lodo però non è reiterabile, una volta scaduta la carica si va in aula. Ma nulla vieta a berlusconi di ricandidarsi, e se lo rifacesse vincendo sarebbe punto e a capo: impossiblitato a governare per via dei troppi processi che ha in corso, generati anche dalla magistratura comunista.
Quindi perchè? Dando per scontato (o almeno, io lo dò per scontato) che questo lodo è fatto su misura per lui, cosa ci sfugge? A cosa mira in realtà?
first register
05-10-2009, 23:35
Vero pure questo, non ci avevo pensato
Così come mi viene una domanda: la scusa principale è che non può governare per via dei troppi processi che ha in corso, generati anche dalla magistratura comunista... quindi si fa il lodo e sta coperto.
Il lodo però non è reiterabile, una volta scaduta la carica si va in aula. Ma nulla vieta a berlusconi di ricandidarsi, e se lo rifacesse vincendo sarebbe punto e a capo: impossiblitato a governare per via dei troppi processi che ha in corso, generati anche dalla magistratura comunista.
Quindi perchè? Dando per scontato (o almeno, io lo dò per scontato) che questo lodo è fatto su misura per lui, cosa ci sfugge? A cosa mira in realtà?
Ma come davvero non l'hai capito ?
Il lodo alfano impedisce che i processi arrivino ad una sentenza (favorevole o sfavorevole). Questo permette a Berlusconi di candidarsi e di rimanere in carica una volta eletto, se anche 1 solo dei suoi processi arrivasse al termine e ci fosse 1 sola sentenza di condanna, il premier Berlusconi diventerebbe inaffidabile.
(Oltretutto tieni presente che l'eventualità che Berlusconi sia condannato non è poi tanto remota, prendi ad esempio il processo Mills, a quest'ora senza il lodo Alfano, Berlusconi avrebbe riportato una condanna come il suo ex-coimputato)
Dunque in realtà con il lodo Alfano puntava più che altro a rimandare le sentenze.
Quindi perchè? Dando per scontato (o almeno, io lo dò per scontato) che questo lodo è fatto su misura per lui, cosa ci sfugge? A cosa mira in realtà?
a prendere tempo :fagiano:
domani fuochi d'artificio in ogni caso ... :stordita:
^TiGeRShArK^
05-10-2009, 23:57
Bene, domattina vedremo se una cassa di fichi al cioccolato partirà da reggio verso milano o una cassa di la chouffe scenderà da milano verso reggio. :)
FabioGreggio
06-10-2009, 00:17
Dio mio,pure la fantapolitica,il colpo di stato....:rolleyes:
Ma queste idee sorgono spontanee nelle vostre testoline oppure qualcuno ve le ha inculcate a forza?:rolleyes:
la seconda.
Ovvio
fg
Comunque ho letto che basta che un solo giudice chieda il rinvio e può slittare fino a due settimane, quindi non è detto che si saprà nè domani nè in settimana.
sashasnow
06-10-2009, 00:24
potrebbe passare oppure no... cmq il lodo non lo fara' dimettere... se passa magari faranno prima a fare terra bruciata intorno a mr B.
gia' oggi notavo una sterzata propagandistica di Studio Aperto verso il tema della sicurezza che in pratica ha fatto vincere la destra in italia.
I politici di lungo corso sanno che l'unica strada per tagliare le gambe al sistema di potere e' un governo del presidente, ma ci vorra' anche l'appoggio dei finiani oltre che di tutta l'opposizione, perche' mancheranno i numeri in parlamento e non lo vedo costruttivo...
mi rode ammetterlo, ma la lega gia' si sta preparando alle nuove elezioni, in caso mr B. finisse in galera (ed e' l'unico motivo per cui si dimetterebbe... pero' dovrebbero chiuderlo in isolamento e buttare la chiave)....
verosimilimente, Mr B. rimane li e sara' incazzato nero e attacchera' pesantemente chiunque gli sbarri la strada finche' ha fiato in corpo.
Stigmata
06-10-2009, 07:50
Ma come davvero non l'hai capito ?
Il lodo alfano impedisce che i processi arrivino ad una sentenza (favorevole o sfavorevole). Questo permette a Berlusconi di candidarsi e di rimanere in carica una volta eletto, se anche 1 solo dei suoi processi arrivasse al termine e ci fosse 1 sola sentenza di condanna, il premier Berlusconi diventerebbe inaffidabile.
In teoria (nelle parole di chi vuole lo scudo spaziale) il dolo alfano ha durata temporanea, non eterna. Un semplice rinvio mi sembra troppo poco, non mi fido.
(Mr. b è già inaffidabile per molta gente, ma non per la maggioranza che ha votato la sua coalizione, dato che sapevano benissimo che il premier sarebbe stato lui)
(Oltretutto tieni presente che l'eventualità che Berlusconi sia condannato non è poi tanto remota, prendi ad esempio il processo Mills, a quest'ora senza il lodo Alfano, Berlusconi avrebbe riportato una condanna come il suo ex-coimputato)
Dunque in realtà con il lodo Alfano puntava più che altro a rimandare le sentenze.
Rimandare o impedire?
« 5. La sospensione opera per l’intera durata della carica o della funzione e non è reiterabile, salvo il caso di nuova nomina nel corso della stessa legislatura né si applica in caso di successiva investitura in altra delle cariche o delle funzioni. »
Rileggendo bene il caso che il premier venga ri-eletto alla stessa carica non è contemplato esplicitamente. E' detto a chiare lettere che "la sospensione non si applica in caso di successiva investitura in altra delle cariche", ma perchè specificare l'altra carica? E se invece la carica resta sempre la stessa?
Mi sa di cavillo ghediniano, anche se c'è scritto "non è reiterabile"... come già detto: non mi fido.
bluelake
06-10-2009, 07:57
e se fosse la corte costituzionale a essere incostituzionale? Incostituzionalità del costituzionale, scoprila su
http://aimoxonair.files.wordpress.com/2008/02/vulvia.jpg
Stigmata
06-10-2009, 08:10
sapevatelo!
Gasparri ne è certo:un Ghedini o un Ghedoni troverà un cavillo (http://www.apcom.net/newspolitica/20090904_084143_329b6cd_69916.html)...
http://www.mnlf.it/images/Gasparri_foto.jpg
bluelake
06-10-2009, 08:22
{|e;29165090']Gasparri ne è certo:un Ghedini o un Ghedoni troverà un cavillo (http://www.apcom.net/newspolitica/20090904_084143_329b6cd_69916.html)...
e se un giudice vota per l'incostituzionalità troverà un(a testa di) cavallo? :stordita:
miiiiiiii che emozione !!!!!.... meglio che andare al cinema
quasi quasi lo rivoto, solo per ripetere l'esperienza daccapo..:stordita:
Dragan80
06-10-2009, 08:36
a me la cosa che preoccupa di più è mettiamo caso che per qualcuno si torna alle urne... e se vincesse qualcun'altro e lui decidesse di forzare il colpo di stato?
Qualcuno c'ha mai pensato?
Se si tornasse alle urne al momento vincerebbe ancora lui
Quindi avremmo 2+5 anni di Berlusconi e probabilmente elezione a Presidente della Repubblica
Non c'é rischio di colpo di stato, ma forse é pure peggio :eek:
9.38 Fuori le tv
"Adesso per favore televisioni e fotografi fuori", ha detto il presidente Francesco Amirante indicando anche a gesti la necessità non disturbare l'udienza.
Spero che almeno i giornalisti non li abbiano fatti uscire :(
uno dei motivi di incostituzionalità del lodo è che pone disuguglianze all'interno delle stesse camere: infatti è ben diversa e meno pronunciata l'immunità parlamentare da quella delle 4 piu alte cariche.
10.40 Berlusconi al vertice dello Stato
Tra gli addetti ai lavori, avvocati e giuristi, che seguono l'udienza sta creando dibattito un passaggio della relazione di Gallo. Il giudice costituzionale, illustrando la tesi della difesa Berlusconi ha chiarito che "non è irragionevole differenziare il regime processuale per il presidente della Repubblica, i presidenti delle due Camere e il Presidente del Consiglio dei Ministri" perché solo loro "sono accomunati dall'occupare una posizione di vertice, esercitano funzioni politiche, hanno doveri peculiari e hanno un'investitura diretta o mediata dalla volontà popolare".
Ahi Ahi Ahi
Stigmata
06-10-2009, 09:55
10.40 Berlusconi al vertice dello Stato
Tra gli addetti ai lavori, avvocati e giuristi, che seguono l'udienza sta creando dibattito un passaggio della relazione di Gallo. Il giudice costituzionale, illustrando la tesi della difesa Berlusconi ha chiarito che "non è irragionevole differenziare il regime processuale per il presidente della Repubblica, i presidenti delle due Camere e il Presidente del Consiglio dei Ministri" perché solo loro "sono accomunati dall'occupare una posizione di vertice, esercitano funzioni politiche, hanno doveri peculiari e hanno un'investitura diretta o mediata dalla volontà popolare".
Ahi Ahi Ahi
Non è errato imho, purchè ci si limiti, senza retroattività, agli illeciti eventualmente commessi nell'esercizio delle proprie funzioni.
ConteZero
06-10-2009, 09:59
10.40 Berlusconi al vertice dello Stato
Tra gli addetti ai lavori, avvocati e giuristi, che seguono l'udienza sta creando dibattito un passaggio della relazione di Gallo. Il giudice costituzionale, illustrando la tesi della difesa Berlusconi ha chiarito che "non è irragionevole differenziare il regime processuale per il presidente della Repubblica, i presidenti delle due Camere e il Presidente del Consiglio dei Ministri" perché solo loro "sono accomunati dall'occupare una posizione di vertice, esercitano funzioni politiche, hanno doveri peculiari e hanno un'investitura diretta o mediata dalla volontà popolare".
Ahi Ahi Ahi
Veramente al massimo è il presidente del consiglio a svolgere "funzione politica", gli altri svolgono funzioni istituzionali, tant'è che restano in carica anche se il governo cambia.
Scusate un attimo ma mi è venuta una considerazione...perchè ci sono 3 avvocati di berlusconi a difendere il lodo e non avvocati dello stato o altro?Questo dimostra come il lodo sia per berlusconi-soggetto e non berlusconi istituzione. Non mi sembra che napolitano, schifani o fini abbiano squinzagliato i loro avvocati per questa evenienza.
Stigmata
06-10-2009, 10:19
Scusate un attimo ma mi è venuta una considerazione...perchè ci sono 3 avvocati di berlusconi a difendere il lodo e non avvocati dello stato o altro?Questo dimostra come il lodo sia per berlusconi-soggetto e non berlusconi istituzione. Non mi sembra che napolitano, schifani o fini abbiano squinzagliato i loro avvocati per questa evenienza.
Questo è palese da tempo, anche perchè se lo scudo spaziale fosse per il soggetto istituzionale sarebbe limitato al solo esercizio delle funzioni.
Ora l'udienza entra nel vivo: parla Ghedini
:D
11.30 Ghedini: "La legge è uguale per tutti ma non la sua applicazione"
:O
11.35 Ghedini: "Legge ordinaria anche per i reati ministeriali"
Per l'avvocato Ghedini, non era necessaria una legge costituzionale per salvare il premier dai suoi processi penali. Lo dimostra il fatto che "c'è già una legge ordinaria la n. 219 del 1989, che prevede sostanziali diversità procedurali tra il comune cittadino e il ministro. Anzi, non solo il ministro ma anche il privato che concorre nel reato ministeriale". Come esempio Ghedini ha citato la possibilità per il ministro-imputato di "prendere visione degli atti prima della conclusione delle indagini". "C'è addirittura una diversità di regime per le intercettazioni e le misure di limitazione della libertà personale". E tutto con legge ordinaria. Di qui il fulcro del ragionamento di Ghedini: "La legge è uguale per tutti ma non necessariamente la sua applicazione". Nella foga, Ghedini ha definito "straordinarie" le eccezioni previste dalla legge ordinaria sui reati ministeriali.
11.30 Ghedini: "La legge è uguale per tutti ma non la sua applicazione"
:O
si tenta il tutto x tutto .. senza esclusione di colpi .. :O :read:
http://temi.repubblica.it/espresso-lodo-alfano/2009/10/02/segui-la-diretta/?com=4#commenti
11.30 Ghedini: "La legge è uguale per tutti ma non la sua applicazione"
L'avvocato Niccolò Ghedini ha difeso il Lodo Alfano spiegando che "si ferma solo il processo, ma la responsabilità penale dell'imputato resta integra". Secondo Ghedini le nuove norme "rispettano i principi e le finalità già approvate dalla Corte Costituzionale" quando bocciò il Lodo Schifani. Questa volta, insomma, la legge blocca-processi è fatta con regole "rispettose della Costituzione".
Il mio presentimento negativo si sta rafforzando...questi davvero glielo fanno passare...poi da tenere d'occhio anche il presidente (il cui voto in caso di parità vale doppio). Temo che oggi sarà scritta una bruttissima pagina della consulta. Vabbè
massimo78
06-10-2009, 10:56
continuo ad essere negativo ... questo lodo alfano passa... :muro:
Il mio presentimento negativo si sta rafforzando...questi davvero glielo fanno passare...poi da tenere d'occhio anche il presidente (il cui voto in caso di parità vale doppio). Temo che oggi sarà scritta una bruttissima pagina della consulta. Vabbè
Super quote.
Il presentimento si sta rafforzando.
La presenza del pm nel giudizio di costituzionalitá sul lodo Alfano è inammissibile. Lo ha deciso la Corte Costituzionale, dopo la sospensione della seduta per discutere dell'ammissibilitá della presenza del pubblico ministero richiesta dal procuratore e dal sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Milano. Il presidente della Consulta Francesco Amirante ha spiegato che «questa presenza per la giurisprudenza della Corte Costituzionale è inammissibile, non essendo prevista espressamente», ricordando inoltre che «il legislatore ha ritenuto non irragionevolmente di distinguere il ruolo del pm da quello delle parti», anche considerando che «la paritá tra accusa e difesa non comporta necessariamente la presenza del pubblico ministero». I giudici hanno preso questa decisione dopo un camera di consiglio durata circa 45 minuti.
Il professor Alessandro Pace, presidente dei costituzionalisti italiani, a nome della Procura di Milano aveva chiesto alla Corte l'ammissibilità dell'intervento per argomentare, in udienza pubblica, i motivi per cui il Lodo Alfano sarebbe illegittimo. Pace aveva preso la parola dopo che il giudice relatore Franco Gallo aveva riassunto i temi dei ricorsi presentati dai magistrati di Milano e di Roma contro la legge che sospende i processi nei confronti delle quattro più alte cariche dello Stato. «È vero che stando alla precedente giurisprudenza della Corte l'intervento della Procura di Milano non potrebbe essere ammesso, ma - ha sottolineato - tale giurisprudenza non è più utilizzabile, alla luce del nuovo art.111 della Costituzione, che garantisce la parità delle armi e il principio del contraddittorio» anche dinanzi alla Corte costituzionale. Gli avvocati del premier Berlusconi, invece, avevano chiesto che la Corte dichiarasse inammissibile l'intervento della Procura di Milano.
«Brutti tempi, ha commentato amareggiato il professore costituzionalista Alessandro Pace, lasciando il palazzo della Consulta- «Questa é una legge ad personam: anni fa sarebbe bastato questo per farla dichiarare incostituzionale». Per Pace il fatto che i giudici della Consulta abbiano giudicato "inammissibile" la costituzione in giudizio dei pm di Milano nell'udienza sul lodo Alfano «apre spiragli a che la sentenza su questa norma ribalti la precedente» sul lodo Schifani e che quindi la Corte Costituzionale giudichi inammissibili i ricorsi presentati nei confronti del lodo Alfano. «Vedo negativamente - ha detto Pace - l'inammissibilità della nostra costituzione in giudizio ma, d'altra parte, se questi giudici sono riusciti a fare la sentenza che hanno fatto sul caso Abu Ammar (fu dato torto alla Procura di Milano e mantenuto il segreto di Stato sugli atti riguardanti le extraordinary redention, ndr.) possono fare tutto».
Scontro ai massimi livelli...:(
A me non risulta che la carta costituzionale preveda simili eccezioni nell'applicazione di una norma. Qualcuno che ha basi giuridiche più solide delle mie può fare chiarezza?
:fagiano: :fagiano:
si tenta il tutto x tutto .. :read:
12.00 Pecorella: "Il premier è superiore ai ministri"
11.54 Longo: "Lodo è legittimo impedimento presunto"
Secondo l'avvocato e parlamentare Piero Longo, il Lodo Alfano è costituzionale perché si limita ad ampliare un'ipotesi di sospensione del processo che è sempre stata prevista: "il legittimimo impedimento dell'imputato". La novità è che, a differenza che nei casi normali come la malattia dell'imputato, qui "l'impedimento è presunto per tutta la durata della carica".
Jacoposki
06-10-2009, 11:20
ma non ho capito, hanno parlato solo a favore del lodo? non è intervenuto nessuno dei contrari? :confused:
massimo78
06-10-2009, 11:21
Non so se ho capito bene... ma dove parla di inammissibilità c'è speranza che venga bocciato questo Lodo Alfano?
atinvidia284
06-10-2009, 11:21
mi rode ammetterlo, ma la lega gia' si sta preparando alle nuove elezioni, in caso mr B. finisse in galera (ed e' l'unico motivo per cui si dimetterebbe... pero' dovrebbero chiuderlo in isolamento e buttare la chiave)....
verosimilimente, Mr B. rimane li e sara' incazzato nero e attacchera' pesantemente chiunque gli sbarri la strada finche' ha fiato in corpo.
In carcere,grazie alla ex-cirielli (salva previti) della precedente legislatura berlusconi,non ci andrà mai,hanno pensato già anche a questa eventualità evitando il carcere agli ultra settantenni.
Per il resto mr B. ha avuto mesi per lavorare dietro le quinte,andando a cena con 2 giudici della consulta che stanno decidendo le sue sorti,spero nella coscienza degli uomini che fanno parte della Consulta.
sommojames
06-10-2009, 11:22
Quando si avrà il responso?
Stanno cercando di dimostrare la legittimità del Lodo sulla base di legislazione ordinaria precedente... il punto è che, a mio avviso e non solo, per disciplinare questa materia ci vorrebbe una legge costituzionale, non ordinaria. Se ce la dovessero, o gli avvocati di Berlusconi sono veramente cazzuti, oppure i giudici sono palesemente venduti :( .
ma non ho capito, hanno parlato solo a favore del lodo? non è intervenuto nessuno dei contrari? :confused:
in pratica due ( o tre ) avvocati di b & avvocato "dello stato" :asd: contro un solo contrario (il costituzionalista)?
spero lo facciano intervenire
edit come non detto:
12.07 Corte Costituzionale: chiusa la discussione
Con l'intervento dell'avvocato dello Stato Glauco Nori, che ha difeso il Lodo Alfano, si è chiusa la discussione davanti alla Corte Costituzionale. Ora i giudici si sono ritirati e nelle prossime ore esamineranno solo altre sei questioni di costituzionalità che però riguardano leggi diverse. Solo nel pomeriggio dunque, si prevede che verrà comunicato se la decisione sul Lodo verrà presa oggi stesso o rinviata.
...
momo-racing
06-10-2009, 11:48
perchè ho la sensazione che non sarò stupido quando il lodo verrà dichiarato costituzionale?
perchè ho la sensazione che non sarò stupido quando il lodo verrà dichiarato costituzionale?
cioè... fossero vicine la d e la t, capirei anche... :asd:
^TiGeRShArK^
06-10-2009, 11:51
sono pochi questi qui che hanno parlato a favore. :)
Avrebbero potuto fare parlare anche quei giudici che sono andati a cena con Ilvio. :)
non ci resta che aspettare...comunque vada nel bene o nel male, questo sarà un giorno che rimarrà scritto nei libri di storia...
sono pochi questi qui che hanno parlato a favore. :)
Avrebbero potuto fare parlare anche quei giudici che sono andati a cena con Ilvio. :)
12.30 "Deluso" il costituzionalista della Procura
Alla fine dell'udienza il costituzionalista Alesandro Pace che rappresentava la Procura di Milano, si è detto "deluso" dalla decisione della Corte di dichiarare inammissibile il suo intervento a favore dei pm di Milano. "E' una decisione che non fa ben sperare". In pratica i quindici giudici della Corte hanno potuto ascoltare soltanto quattro interventi - i tre difensori di Berlusconi e l'avvocato dello Stato - tutti favorevoli al Lodo Alfano.
Quattro a favore e zero contro, troppo poco. Potevano invitare a parlare contro anche Belpietro, Lupi e Bondi. :):)
Pucceddu
06-10-2009, 12:00
12.30 "Deluso" il costituzionalista della Procura
Alla fine dell'udienza il costituzionalista Alesandro Pace che rappresentava la Procura di Milano, si è detto "deluso" dalla decisione della Corte di dichiarare inammissibile il suo intervento a favore dei pm di Milano. "E' una decisione che non fa ben sperare". In pratica i quindici giudici della Corte hanno potuto ascoltare soltanto quattro interventi - i tre difensori di Berlusconi e l'avvocato dello Stato - tutti favorevoli al Lodo Alfano.
Bello, quattro a favore e zero contro, complimentoni. :):)
Non mi è chiara la dinamica, come mai non l'hanno fatto parlare?
indelebile
06-10-2009, 12:01
il risultato salvo miracoli sembra scritto..."L'italia lè berlusconiana" e va bene così
atinvidia284
06-10-2009, 12:07
Non voglio credere che l'innominabile sia riuscito a "condizionare" anche la maggioranza della consulta.
L'unica soluzione se dovesse passare sarebbe il referendum di di pietro.
Non voglio credere che l'innominabile sia riuscito a "condizionare" anche la maggioranza della consulta.
L'unica soluzione se dovesse passare sarebbe il referendum di di pietro.
siamo a posto.
verremmo bombardati per mesi dalle 6 reti del pdc affinche' non si vada al referendum.
oppure nessuna delle 6 reti ne parlerebbe.
comunque la propaganda sarebbe inarrestabile...
solo la natura ci puo' salvare dal nano ormai!
C;.a;.z.;;.za
massimo78
06-10-2009, 12:10
Non voglio credere che l'innominabile sia riuscito a "condizionare" anche la maggioranza della consulta.
L'unica soluzione se dovesse passare sarebbe il referendum di di pietro.
secondo me con tutto che ho votato IdV non ho molta fiducia nel referendum...
Il caimano a quanto pare si pappa tutto e tutti... non c'è scampo
FabioGreggio
06-10-2009, 12:10
12.30 "Deluso" il costituzionalista della Procura
Alla fine dell'udienza il costituzionalista Alesandro Pace che rappresentava la Procura di Milano, si è detto "deluso" dalla decisione della Corte di dichiarare inammissibile il suo intervento a favore dei pm di Milano. "E' una decisione che non fa ben sperare". In pratica i quindici giudici della Corte hanno potuto ascoltare soltanto quattro interventi - i tre difensori di Berlusconi e l'avvocato dello Stato - tutti favorevoli al Lodo Alfano.
Quattro a favore e zero contro, troppo poco. Potevano invitare a parlare contro anche Belpietro, Lupi e Bondi. :):)
ok sbaracchiamo.
S'è capito che con un iter del genere la sentenza è comprata.
fine del 3d. Passiamo ad altro.
fg
first register
06-10-2009, 12:12
ma lol......
(A questo punto è evidente che le pressioni da parte del Presidente del Consiglio sono fortissime, probabilmente la decisione sarà rimandata.)
ci sono dei video sull'udienza della consulta ?
L'unica soluzione se dovesse passare sarebbe il referendum di di pietro.
Cerchiamo di essere realisti... qual è l'ultimo referendum abrogativo che ha raggiunto il quorum?
Cerchiamo di essere realisti... qual è l'ultimo referendum abrogativo che ha raggiunto il quorum?
Aggiungiamo a questo il controllo di 5tv su 6 e purtroppo non sembra esserci speranza, anche se si dovrà comunque provarci.
Cerchiamo di essere realisti... qual è l'ultimo referendum abrogativo che ha raggiunto il quorum?
Aggiungiamo a questo il controllo di 5tv su 6 e purtroppo non sembra esserci speranza, anche se si dovrà comunque provarci.
ragazzi prima facciamo uscire la sentenza, poi piangiamo insieme e poi si pensa al referendum :D
io la vedo così:
la Consulta vuole sapere perchè NON dovrebbe bocciare il Lodo, il PERCHE' va bocciato lo sanno già benissimo senza che nessun pm glielo spieghi :asd:
12.30 "Deluso" il costituzionalista della Procura
Alla fine dell'udienza il costituzionalista Alesandro Pace che rappresentava la Procura di Milano, si è detto "deluso" dalla decisione della Corte di dichiarare inammissibile il suo intervento a favore dei pm di Milano. "E' una decisione che non fa ben sperare". In pratica i quindici giudici della Corte hanno potuto ascoltare soltanto quattro interventi - i tre difensori di Berlusconi e l'avvocato dello Stato - tutti favorevoli al Lodo Alfano.
Quattro a favore e zero contro, troppo poco. Potevano invitare a parlare contro anche Belpietro, Lupi e Bondi. :):)
Hanno parlato solo persone a favore del Lodo?
Non mi è chiaro poi il perchè (lo ignoro per ignornaza mia, sia chiaro) abbiano parlato gli avvocati difensori di Berlusconi... è un processo/consulta/o quello che sia su Berlusconi o su una legge/lodo approvata in parlamento?
quest'uomo ha un potere senza fine... riesce a condizionare anche la Corte Costituzionale oramai...
Evviva la parità dei cittadini di fronte alla legge...
tutti a favore del Lodo ? :mbe:
ma è una farsa :doh:
Hanno parlato solo persone a favore del Lodo?
Non mi è chiaro poi il perchè (lo ignoro per ignornaza mia, sia chiaro) abbiano parlato gli avvocati difensori di Berlusconi... è un processo/consulta/o quello che sia su Berlusconi o su una legge/lodo approvata in parlamento?
si anche a me non è chiara questa cosa...
mi son rimpinzato di crema di gianduia per la rabbia.
pagherà anche questo.
anonimizzato
06-10-2009, 12:25
Io ormai sono pessimista.... penso che passerà come non mai e Berlusconi l'avrà scampata anche questa volta, sbattendola in faccia a tutti
Quoto, purtroppo.
Credo che la decisione sia già stata presa prima.
Dopotutto è stato lui stesso il primo a volersi assicurare il risultato invitando a cena i giudici.
Come poi è prassi che uno inviti a cena dei giudici che a breve dovranno decidere se tizio dovrà essere processato o meno. :fagiano:
tutti a favore del Lodo ? :mbe:
ma è una farsa :doh:
*
ragazzi prima facciamo uscire la sentenza, poi piangiamo insieme e poi si pensa al referendum :D
Si è vero...
Gemstone86
06-10-2009, 12:28
scusate ragazzi ho una domanda da perfetto ignorante......mi spieagate a che titolo ha parlato Ghedini.....????? Non spetta all'avvocatura dello stato difendere una norma del parlamento?????
Dopotutto è stato lui stesso il primo a volersi assicurare il risultato invitando a cena i giudici.
Come poi è prassi che uno inviti a cena dei giudici che a breve dovranno decidere se tizio dovrà essere processato o meno. :fagiano:
Evitiamo di inventiamo le cose... la cena era stata organizzata prima della questione lodo alfano. E Berlusconi non ha invitato a cena i giudici, è stato il contrario.
scusate ragazzi ho una domanda da perfetto ignorante......mi spieagate a che titolo ha parlato Ghedini.....????? Non spetta all'avvocatura dello stato difendere una norma del parlamento?????
mavalavalavala ma che dici? ma quando mai? mavalavalavala!
:O
C'.a.;'z'aza
Evitiamo di inventiamo le cose... la cena era stata organizzata prima della questione lodo alfano. E Berlusconi non ha invitato a cena i giudici, è stato il contrario.
per tirare sul prezzo immagino...
c;,a;,z,aza
anonimizzato
06-10-2009, 12:31
Da profano in materia posso fare una domanda?
Il Lodo Alfano protegge le più alte cariche dello Stato dai processi in corso ma, ovviamente, non li annulla.
Tuttavia nel caso Tizio dovesse ricoprire uno di questi ruoli anche nella successiva legislatura salta la "protezione" o prosegue?
Cioè: se Berlusconi fa ancora il PdC oppure il PdR è obbligato la seconda volta a farsi processare oppure gode di immunità perpetua?
No perchè nel secondo caso secondo me anche un criceto vedrebbe che è anticostituzionale visto che in teoria uno può rimanere non processabile fino alla morte.
Qualcuno me lo può chiarire bene?
Tnx.
anonimizzato
06-10-2009, 12:33
Evitiamo di inventiamo le cose... la cena era stata organizzata prima della questione lodo alfano. E Berlusconi non ha invitato a cena i giudici, è stato il contrario.
Invertendo l'ordine dei fattori il risultato non cambia.
Potrebbero anche approvarlo come costituzionale ma consigliando di fare delle modifiche minori e irrilevanti in modo da dare un colpo al cerchio....
FabioGreggio
06-10-2009, 12:34
Aggiungiamo a questo il controllo di 5tv su 6 e purtroppo non sembra esserci speranza, anche se si dovrà comunque provarci.
per non parlare della sua cena con il giudice che decide.
Spaghetti, carne, frutta e una escortina
e non ci siamo accorti che era già mattina....
Tuttavia nel caso Tizio dovesse ricoprire uno di questi ruoli anche nella successiva legislatura salta la "protezione" o prosegue?
La sospensione non è reiterabile.
^TiGeRShArK^
06-10-2009, 12:38
Evitiamo di inventiamo le cose... la cena era stata organizzata prima della questione lodo alfano. E Berlusconi non ha invitato a cena i giudici, è stato il contrario.
assolutamente FALSO. :)
La cena risale a maggio e i ricorsi contro il lodo alfano erano stati presentati ben precedentemente. :)
Gemstone86
06-10-2009, 12:39
mavalavalavala ma che dici? ma quando mai? mavalavalavala!
:O
C'.a.;'z'aza
ah ok ho capito tutto :D
anonimizzato
06-10-2009, 12:39
Almeno questo.
Ho letto ora su wikipedia un pò di storia sul questo Lodo.
E dire che inizialmente ci avevano pure provato infatti:
"Le modifiche apportate da questo Lodo al precedente sono diverse, tra cui il termine di legislatura per la sospensione dei processi e la possibilità di proseguire con le azioni civili di risarcimento."
http://it.wikipedia.org/wiki/Lodo_Alfano
:rolleyes:
^TiGeRShArK^
06-10-2009, 12:39
Da profano in materia posso fare una domanda?
Il Lodo Alfano protegge le più alte cariche dello Stato dai processi in corso ma, ovviamente, non li annulla.
Tuttavia nel caso Tizio dovesse ricoprire uno di questi ruoli anche nella successiva legislatura salta la "protezione" o prosegue?
Cioè: se Berlusconi fa ancora il PdC oppure il PdR è obbligato la seconda volta a farsi processare oppure gode di immunità perpetua?
No perchè nel secondo caso secondo me anche un criceto vedrebbe che è anticostituzionale visto che in teoria uno può rimanere non processabile fino alla morte.
Qualcuno me lo può chiarire bene?
Tnx.
come stanno le cose ora no, ma non ci mettono nulla a fine legislatura a fare un'opportuna modifichina. :)
assolutamente FALSO. :)
La cena risale a maggio e i ricorsi contro il lodo alfano erano stati presentati ben precedentemente. :)
Ma leggete quello che scrivo? Ho detto "è stata organizzata prima", non "si è svolta prima".
anonimizzato
06-10-2009, 12:43
Comunque io andrei molto cauto a sperare che il Governo salti e si vada a nuove elezioni.
Lo scenario che ne verrebbe fuori sarebbe devastante.
Berlusconi e il cdx prenderebbe, secondo me, ancora la netta maggioranza dei voti e Silvio si sentirebbe ancor più autorizzati a porcate e forzature in modo ancora più cattivo.
indelebile
06-10-2009, 12:44
Comunque io andrei molto cauto a sperare che il Governo salti e si vada a nuove elezioni.
Lo scenario che ne verrebbe fuori sarebbe devastante.
Berlusconi e il cdx prenderebbe, secondo me, ancora la netta maggioranza dei voti e Silvio si sentirebbe ancor più autorizzati a porcate e forzature in modo ancora più cattivo.
ma chi ci crede? nessuno di qua ,anche se passa il lodo pensa che si vada alle elezioni, si spera ma si sa che non ci andrà
nessuno di qua ,anche se passa il lodo pensa che si vada alle elezioni, si spera ma si sa che non ci andrà
Che se passa il lodo non si va alle elezioni è poco ma sicuro... altrimenti Berlusconi dovrebbe rinunciare alla sospensione dei processi. :D
atinvidia284
06-10-2009, 12:47
Evitiamo di inventiamo le cose... la cena era stata organizzata prima della questione lodo alfano. E Berlusconi non ha invitato a cena i giudici, è stato il contrario.
Peccato che è dal 2003 che con il lodo schifani (dichiarato incostituzionale) si tenti di rendere immuno penalmente mister B,quindi ha poca importanza che la cena sia avvenuta prima della presentazione del lodo alfano/schifani. Sarebbe invece opportuno riflettere sul fatto che i due giudici abbiano lavorato entrambi nei precedenti governi berlusconi.
zanardi84
06-10-2009, 12:50
ragazzi prima facciamo uscire la sentenza, poi piangiamo insieme e poi si pensa al referendum :D
Ho paura che troveranno qualche magheggio per non fare il referendum... io sto preparando i bagagli, mi manca solo una decisione sulla meta, poi prenderò il biglietto di sola andata. Nord Europa aspettami!!!
Comunque siamo a sto livello anche grazie alla finta sinistra itaGliana.
momo-racing
06-10-2009, 12:50
cioè... fossero vicine la d e la t, capirei anche... :asd:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
cheffiguradimmme.....
Sarebbe invece opportuno riflettere sul fatto che i due giudici abbiano lavorato entrambi nei precedenti governi berlusconi.
Se ti lamenti del fatto che quei due giudici hanno avuto un passato nel governo Berlusconi dai ragione a Berlusconi quando si lamenta che la Gandus ha avuto un passato come oppositrice del governo Berlusconi
Se hai fiducia nelle istituzioni devi anche avere fiducia che queste, in tribunale, siano imparziali.
^TiGeRShArK^
06-10-2009, 12:53
Ma leggete quello che scrivo? Ho detto "è stata organizzata prima", non "si è svolta prima".
Quando sarebbe stata organizzata? :)
^TiGeRShArK^
06-10-2009, 12:55
Se ti lamenti del fatto che quei due giudici hanno avuto un passato nel governo Berlusconi dai ragione a Berlusconi quando si lamenta che la Gandus ha avuto un passato come oppositrice del governo Berlusconi
Se hai fiducia nelle istituzioni devi anche avere fiducia che queste, in tribunale, siano imparziali.
La Gandus non organizza cene con chi dovrebbe giudicare, è di tutt'altra caratura morale. :)
momo-racing
06-10-2009, 12:56
mi son rimpinzato di crema di gianduia per la rabbia.
pagherà anche questo.
ma che cazzo vuoi che paghi?
questo c'ha più di 70 anni quando finirà di fare il presidente del consiglio diventerà presidente della repubblica e poi anche nella migliore delle ipotesi basta che si faccia un viaggetto come Craxi e si passa gli ultimi anni della sua vita in vacanza su una spiaggia mentre in italia i suoi compagni di trogolo cercheranno di riabilitarlo. Questo ce l'ha messo in culo a tutti, più volte e senza nemmeno farci la cortesia di usare un lubrificante, accettiamolo
Se ti lamenti del fatto che quei due giudici hanno avuto un passato nel governo Berlusconi dai ragione a Berlusconi quando si lamenta che la Gandus ha avuto un passato come oppositrice del governo Berlusconi
Se hai fiducia nelle istituzioni devi anche avere fiducia che queste, in tribunale, siano imparziali.
allora il problema non si pone , perché io non ho più fiducia nelle istituzioni .
SuperTux
06-10-2009, 13:01
Il lodo dice:
5. La sospensione opera per l’intera durata della carica o della funzione e non è reiterabile, salvo il caso di nuova nomina nel corso della stessa legislatura né si applica in caso di successiva investitura in altra delle cariche o delle funzioni.
Ora, dal basso della mia ignoranza (:Prrr: ) vorrei capire questo punto.
Cosa vuol dire? che se viene rieletto a pdc non si applica la sospensione, oppure che per avere una nuova protezione deve cambiare ruolo? Diventare quindi pdr? Oppure anche presidente di camera o senato.
Però, secondo me, ci stiamo focalizzando troppo sulla figura del pdc. Questa norma copre anche il presidente della camera e del senato, quindi, se è vero che oggi il pdc è più importante dei ministri (ho i miei dubbi, ma prendo per buono ciò che hanno detto gli avvocati del B), i due presidenti non possono essere discriminati dagli altri parlamentari.
Che ne dite? sbagli qualcosa nella mia analisi?
anonimizzato
06-10-2009, 13:02
il risultato salvo miracoli sembra scritto..."L'italia lè berlusconiana" e va bene così
No, l'Italia E' di Berlusconi.
E' molto diverso. ;)
http://liberthalia.files.wordpress.com/2009/08/10-berlusconi.jpg
Cosa vuol dire? che se viene rieletto a pdc non si applica la sospensione, oppure che per avere una nuova protezione deve cambiare ruolo? Diventare quindi pdr? Oppure anche presidente di camera o senato.
Vuol dire che se finita questa legislatura Berlusconi diventa Presidente della Repubblica non può invocare nuovamente il lodo alfano per sospendere nuovamente, ad esempio, il processo in cui era coimputato con Mills.
comunque mi sembra evidente che i 2 giudici a cena siano collusi, visto che tra l'altro sono stati votati dal parlamento in seduta comune dal centrodx...
SuperTux
06-10-2009, 13:12
Vuol dire che se finita questa legislatura Berlusconi diventa Presidente della Repubblica non può invocare nuovamente il lodo alfano per sospendere nuovamente, ad esempio, il processo in cui era coimputato con Mills.
Ok, quindi se viene rieletto come pdc allora continua la sua immunità dai processi? un pò come ora insomma...
Ok, quindi se viene rieletto come pdc allora continua la sua immunità dai processi? un pò come ora insomma...
No, anche in caso di rielezione come pdc vale la stessa cosa.
anonimizzato
06-10-2009, 13:15
Ok, quindi se viene rieletto come pdc allora continua la sua immunità dai processi? un pò come ora insomma...
No da quello che ho capito no.
Era uno dei passaggi fondamentali su è stato necessario rimettere mano per farlo passare.
No da quello che ho capito no.
Era uno dei passaggi fondamentali su è stato necessario rimettere mano per farlo passare.
si ma ci deve essere un barbatrucco per forza... :D
c;.a;.z;.a;.za
SuperTux
06-10-2009, 13:17
No, anche in caso di rielezione come pdc vale la stessa cosa.
No da quello che ho capito no.
Era uno dei passaggi fondamentali su è stato necessario rimettere mano per farlo passare.
Ho capito ma nel passo che ho quotato c'è un "salvo" di troppo allora.
Qui la cosa mi puzza, e tanto.
si ma ci deve essere un barbatrucco per forza... :D
Il barbatrucco è che da qui a fine legislatura ha tutto il tempo che vuole per studiarsi e far approvare un'altra legge ad personam che gli permetta di passare indenne i processi al momento sospesi :D
Ma leggete quello che scrivo? Ho detto "è stata organizzata prima", non "si è svolta prima".
certo, perchè l'idea di questa legge (con tutte le eventuali conseguenze) gli è venuta il giorno dopo :asd:
alebig69
06-10-2009, 13:18
Vuol dire che se finita questa legislatura Berlusconi diventa Presidente della Repubblica non può invocare nuovamente il lodo alfano per sospendere nuovamente, ad esempio, il processo in cui era coimputato con Mills.
Esatto.
Io infatti non credo che il diversamente alto miri a diventare il successore di Napolitano. Appena finirà la legislatura raccoglierà armi e bagagli e se ne andrà latitante da qualche parte, tipo Craxi o Gaucci, a godersi i fondi esteri non fatti rientrare in Italia con lo scudo e sputtanarseli come meglio crederà (il termine "sputtanarseli" mi pare opportuno), lasciando ai suoi tirapiedi, di destra o di sinistra, il compito di governare ciò che resterà del nostro Paese.
Sarei felicissimo di essere smentito completamente dai fatti, a cominciare da ciò che dirà la Corte Costituzionale: io la vedo grigia, ma non si sa mai
si ma ci deve essere un barbatrucco per forza... :D
c;.a;.z;.a;.za
è una legge ordinaria , quindi basta una modifica prima delle nuove elezioni , lui si ritrova eletto PdR e siamo daccapo con la Corte Costituzionale ;)
Ho capito ma nel passo che ho quotato c'è un "salvo" di troppo allora.
Quel "salvo" significa che se passi da una carica ad un'altra nella stessa legislatura allora la sospensione dei processi continua a valere.
^TiGeRShArK^
06-10-2009, 13:21
certo, perchè l'idea di questa legge (con tutte le eventuali conseguenze) gli è venuta il giorno dopo :asd:
Visto che la mia domanda è stata *casualmente* ignorata colgo l'occasione del tuo quote per fare un pò di chiarezza :)
assolutamente FALSO.
La cena risale a maggio e i ricorsi contro il lodo alfano erano stati presentati ben precedentemente.
Ma leggete quello che scrivo? Ho detto "è stata organizzata prima", non "si è svolta prima".
«Il governo Berlusconi non ha organizzato nella casa del giudice Mazzella alcuna riunione» è stata la difesa del governo in Aula di cui si è fatto portavoce il ministro Elio Vito a Montecitorio. «Molte settimane prima della data indicata, a maggio, il presidente Berlusconi, il sottosegretario Gianni Letta, il ministro della Giustizia Angelino Alfano, il presidente della commissione Affari costituzionali del Senato Carlo Vizzini e il giudice costituzionale Paolo Maria Napolitano hanno ricevuto un invito a cena con le rispettive consorti dal giudice costituzionale Luigi Mazzella. Si trattava di un incontro conviviale - ha spiegato Vito - che è conseguenza di rapporti di conoscenza e di stima antica organizzato nella prima metà del mese di maggio. In ogni caso antecedente al 26 giugno, quando la Consulta ha fissato al 6 ottobre la data di inizio della sua discussione sul lodo Alfano nominando il relatore».
CVD. :)
Stigmata
06-10-2009, 13:22
Ok, quindi se viene rieletto come pdc allora continua la sua immunità dai processi? un pò come ora insomma...
Cosa vuol dire? che se viene rieletto a pdc non si applica la sospensione, oppure che per avere una nuova protezione deve cambiare ruolo? Diventare quindi pdr? Oppure anche presidente di camera o senato.
Però, secondo me, ci stiamo focalizzando troppo sulla figura del pdc. Questa norma copre anche il presidente della camera e del senato, quindi, se è vero che oggi il pdc è più importante dei ministri (ho i miei dubbi, ma prendo per buono ciò che hanno detto gli avvocati del B), i due presidenti non possono essere discriminati dagli altri parlamentari.
Che ne dite? sbagli qualcosa nella mia analisi?
Due miei interventi precedenti, sulla reiterabilità o meno dello scudo spaziale:
Così come mi viene una domanda: la scusa principale è che non può governare per via dei troppi processi che ha in corso, generati anche dalla magistratura comunista... quindi si fa il lodo e sta coperto.
Il lodo però non è reiterabile, una volta scaduta la carica si va in aula. Ma nulla vieta a berlusconi di ricandidarsi, e se lo rifacesse vincendo sarebbe punto e a capo: impossiblitato a governare per via dei troppi processi che ha in corso, generati anche dalla magistratura comunista.
Quindi perchè? Dando per scontato (o almeno, io lo dò per scontato) che questo lodo è fatto su misura per lui, cosa ci sfugge? A cosa mira in realtà?
Rimandare o impedire?
« 5. La sospensione opera per l’intera durata della carica o della funzione e non è reiterabile, salvo il caso di nuova nomina nel corso della stessa legislatura né si applica in caso di successiva investitura in altra delle cariche o delle funzioni. »
Rileggendo bene il caso che il premier venga ri-eletto alla stessa carica non è contemplato esplicitamente. E' detto a chiare lettere che "la sospensione non si applica in caso di successiva investitura in altra delle cariche", ma perchè specificare l'altra carica? E se invece la carica resta sempre la stessa?
Mi sa di cavillo ghediniano, anche se c'è scritto "non è reiterabile"... come già detto: non mi fido.
Ok, quindi se viene rieletto come pdc allora continua la sua immunità dai processi? un pò come ora insomma...
si se viene rieletto è reiterabile perchè dice in proposito « . La sospensione opera per l’intera durata della carica o della funzione e non è reiterabile, salvo il caso di nuova nomina nel corso della stessa legislatura né si applica in caso di successiva investitura in altra delle cariche o delle funzioni. »
successiva investitura IN ALTRA DELLE CARICHE O DELLE FUNZIONI...la norma tace nell'investitura successiva in altra legislatura della stessa funzione e visto che ciò che non è vietato è consentito...la scappatoia a mio parere è essenzialmente quella, se il lodo passa, si attaccherebbero all'interpretazione di quella norma per reiterare la sospensione.
Il barbatrucco è che da qui a fine legislatura ha tutto il tempo che vuole per studiarsi e far approvare un'altra legge ad personam che gli permetta di passare indenne i processi al momento sospesi :D
è una legge ordinaria , quindi basta una modifica prima delle nuove elezioni , lui si ritrova eletto PdR e siamo daccapo con la Corte Costituzionale ;)
ecco appunto.
ma pure la modifica dovra' passare al vaglio della corte costituzionale?
quindi dovra' tornare a cena coi giudici ?
C;a;.,z;.,a;.,za
SuperTux
06-10-2009, 13:25
Quel "salvo" significa che se passi da una carica ad un'altra nella stessa legislatura allora la sospensione dei processi continua a valere.
5. La sospensione opera per l’intera durata della carica o della funzione e non è reiterabile, salvo il caso di nuova nomina nel corso della stessa legislatura né si applica in caso di successiva investitura in altra delle cariche o delle funzioni.
Io invece lo vedo più come un "la sospensione non è reiterabile, ad eccezione di una nuova carica e in caso di successiva nuova carica". Insomma il "né si applica" lo vedo riferito alla "sospensione" e non alle eccezioni.
Ma penso che ci voglia un laureato in lettere, più che in giurisprudenza.
Stigmata
06-10-2009, 13:25
si se viene rieletto è reiterabile perchè dice in proposito « . La sospensione opera per l’intera durata della carica o della funzione e non è reiterabile, salvo il caso di nuova nomina nel corso della stessa legislatura né si applica in caso di successiva investitura in altra delle cariche o delle funzioni. »
successiva investitura IN ALTRA DELLE CARICHE O DELLE FUNZIONI...la norma tace nell'investitura successiva in altra legislatura della stessa funzione e visto che ciò che non è vietato è consentito...la scappatoia a mio parere è essenzialmente quella, se il lodo passa, si attaccherebbero all'interpretazione di quella norma per reiterare la sospensione.
Esattamente quello che temo anche io.
Non mi fido di loro.
Stigmata
06-10-2009, 13:26
Ma penso che ci voglia un laureato in lettere, più che in giurisprudenza.
Le leggi vengono scritte apposta così, non credere... una frase tipo "in nessun caso l'immunità è reiterabile" lascerebbe troppe poche zone d'ombra.
SuperTux
06-10-2009, 13:28
Le leggi vengono scritte apposta così, non credere... una frase tipo "in nessun caso l'immunità è reiterabile" lascerebbe troppe poche zone d'ombra.
Purtroppo lo so. Vidi tempo fa a report Amato che parlava della legge sulle tv e diceva che avevano lasciato un ambiguo "da orgasmo per un legislatore".
:rolleyes:
anonimizzato
06-10-2009, 13:29
Ho capito ma nel passo che ho quotato c'è un "salvo" di troppo allora.
Qui la cosa mi puzza, e tanto.
Spero vivamente che non ci sia l'ennesimo escamotage perchè in questo caso, (reiterabilità della sospesione dei processi) saremmo di fronte ad una norma palesemente anticostituzionale visto che il cittadino X all'atto pratico potrebbe scappare per sempre al o ai processi a suo carico.
SuperTux
06-10-2009, 13:30
si se viene rieletto è reiterabile perchè dice in proposito « . La sospensione opera per l’intera durata della carica o della funzione e non è reiterabile, salvo il caso di nuova nomina nel corso della stessa legislatura né si applica in caso di successiva investitura in altra delle cariche o delle funzioni. »
successiva investitura IN ALTRA DELLE CARICHE O DELLE FUNZIONI...la norma tace nell'investitura successiva in altra legislatura della stessa funzione e visto che ciò che non è vietato è consentito...la scappatoia a mio parere è essenzialmente quella, se il lodo passa, si attaccherebbero all'interpretazione di quella norma per reiterare la sospensione.
quindi deve solo cambiare ruolo (non credo che farà una porcata del genere a ridosso delle elezioni)..
:rolleyes: :muro: :muro:
Io invece lo vedo più come un "la sospensione non è reiterabile, ad eccezione di una nuova carica e in caso di successiva nuova carica". Insomma il "né si applica" lo vedo riferito alla "sospensione" e non alle eccezioni.
Ma penso che ci voglia un laureato in lettere, più che in giurisprudenza.
io ci vedo un'omissis.
ossia :
5. La sospensione opera per l’intera durata della carica o della funzione e non è reiterabile ( per quella carica o funzione ), salvo il caso di nuova nomina nel corso della stessa legislatura ( per quella carica o funzione) né (inoltre non) si applica in caso di successiva investitura in altra delle cariche o delle funzioni.
vabbeh , sono ottimista :O
certo che fanno apposta a renderle poco chiare , cosi' da trovare i cavilli tanto cari a gasparri...
C.a;.,z.;aza
quindi deve solo cambiare ruolo (non credo che farà una porcata del genere a ridosso delle elezioni)..
:rolleyes: :muro: :muro:
no, al contrario non deve cambiare ruolo e il gioco è fatto, l'immunità continua...
anonimizzato
06-10-2009, 13:35
No ALT.
Li si dice che: "la SOSPENSIONE non è reiterabile SALVO nuovo incarico nella stessa legislatura" (quindi siamo sempre all'interno della legislatura corrente e va beh).
NE si applica in caso di SUCCESSIVA invesitura in ALTRO incarico.
Secondo me la norma è chiara: "La sospensione NON è reiterabile salvo nuovo incarico nella stessa legislatura".
SuperTux
06-10-2009, 13:36
no, al contrario non deve cambiare ruolo e il gioco è fatto, l'immunità continua...
Ad inizio pagina mi hanno detto esattamente il contrario... :confused:
sommojames
06-10-2009, 13:37
Sono la lavoro, non ho troppo tempo per leggere. Mi dite solo se è stato già bocciato o no?
No ALT.
Li si dice che: "la SOSPENSIONE non è reiterabile SALVO nuovo incarico nella stessa legislatura" (quindi siamo sempre all'interno della legislatura corrente e va beh).
NE si applica in caso di SUCCESSIVA invesitura in ALTRO incarico.
Secondo me la norma è chiara: "La sospensione NON è reiterabile salvo nuovo incarico nella stessa legislatura".
"né si applica in caso di successiva investitura in altra delle cariche o delle funzioni"
se è come dici tu questa frase sarebbe inutile, ma se c'è non è un caso e ha il suo significato e dunque va interpretata; il legislatore non si ripete mai e non scrive cose inutili.
anonimizzato
06-10-2009, 13:38
Ad inizio pagina mi hanno detto esattamente il contrario... :confused:
infatti secondo me è così.
Wikipedia riporta anche il rilievo per cui la norma dovette essere modificata per impedire che i processi rimanessero sospesi anche al termine della legislatura.
A dimostrazione di come in prima battuta abbiano cercato di dare a Berlusconi un'immunità totale e permanente poi fortunatamente bocciata. :rolleyes:
SuperTux
06-10-2009, 13:38
Sono la lavoro, non ho troppo tempo per leggere. Mi dite solo se è stato già bocciato o no?
Hanno parlato 4 avvocati (3 di berlu e l'avvocato di stato) pro lodo e nessun pm contro lodo.
Adesso la corte si è presa tempo per decidere.
Sono la lavoro, non ho troppo tempo per leggere. Mi dite solo se è stato già bocciato o no?
la decisione arriverà nel pomeriggio, ora la corte sta analizzando altri 6 casi relativi a leggi diverse.
è possibile anche un rinvio.
anonimizzato
06-10-2009, 13:40
"né si applica in caso di successiva investitura in altra delle cariche o delle funzioni"
se è come dici tu questa frase sarebbe inutile, ma se c'è non è un caso e ha il suo significato, il legislatore non si ripete mai e non scrive cose inutili.
Verissimo, anch'io da profano (ho solo dato diritto pubblico all'UNI ai tempi :D) ci vedo una "precisazione" inutile.
"né si applica in caso di successiva investitura in altra delle cariche o delle funzioni"
se è come dici tu questa frase sarebbe inutile, ma se c'è non è un caso e ha il suo significato e dunque va interpretata; il legislatore non si ripete mai e non scrive cose inutili.
credo per specificare che la sospensione decade anche cambiando carica e funzione in una seconda legislatura...
C;,a;,z;,a
ConteZero
06-10-2009, 13:43
Verissimo, anch'io da profano (ho solo dato diritto pubblico all'UNI ai tempi :D) ci vedo una "precisazione" inutile.
Sembra una "patch" messa per cavillare meglio.
credo per specificare che la sospensione decade anche cambiando carica e funzione in una seconda legislatura...
C;,a;,z;,a
si ma il problema è che quando si scrive una norma non esistono precisazioni e ogni periodo, ogni parola ogni congiunzione ha un significato ben preciso e diverso dall'altro eventualmente citato in precendenza, come ho detto il legislatore non si ripete mai nello stesso concetto.
el_marchet
06-10-2009, 13:44
leggendo sui siti la diretta della giornata,
a mio parere il lodo passa.
SuperTux
06-10-2009, 13:45
Però, secondo me, ci stiamo focalizzando troppo sulla figura del pdc. Questa norma copre anche il presidente della camera e del senato, quindi, se è vero che oggi il pdc è più importante dei ministri (ho i miei dubbi, ma prendo per buono ciò che hanno detto gli avvocati del B), i due presidenti non possono essere discriminati dagli altri parlamentari.
Che ne dite? sbagli qualcosa nella mia analisi?
Mi autoquoto perché volevo sapere cosa ne pensate anche su questo ragionamento che avevo fatto..
Stò farneticando o no? :D
anonimizzato
06-10-2009, 13:46
Comunque continuano a ciarlare di "tempistiche sospette" quando in realtà il processo più importante (penale) ha già raggiunto la Cassazione e provato le responsabilità degli imputati.
Si "dimenticano" che questa sentenza è civile e non c'è nulla da meravigliarsi che abbia avuto tale esito.
Invece lo fanno passare come "colpo di stato". :rolleyes:
massimo78
06-10-2009, 13:46
Poco fa mi contatta un tipo su MSN uno di quelli che avevo eliminato credo siccome non lo avevo in lista.
Lui : "Ciao ho letto il tuo status, non penso che il lodo alfano sia una zozzata... penso che Berlusconi sia l'unica soluzione ai precedenti governi più sporchi del suo come la sinistra e la democrazia cristiana"
Io : "Ma sai che con il Lodo Alfano è l'ennesima legge at personam fatta dal cavaliere per gestire i suoi affari senza problemi ?"
Lui : "io non sono pro Berlusconi ma faccio politica da molti anni... dal 2004"
Io : "Appunto , pensi che Berlusconi sia il politico più pulito di tutta la storia politica italiana ?"
Lui : "No , più pulito di lui ce n'era un altro ed è finito appeso a testa in giù a Piazzale Loreto"
Io : "Ok se questo è il livello della discussione allora finiamola qui... pensavo che il tuo livello culturale fosse un tantino più elevato sorry"
Lui : "Ma io rispetto le altre fazioni, si può parlare senza faziosità"
Io : "Guarda scusa ma io con i fascisti proprio non riesco a parlarci... è tempo perso in partenza"
:doh:
anonimizzato
06-10-2009, 13:47
leggendo sui siti la diretta della giornata,
a mio parere il lodo passa.
Si si ma su questo non vi è alcun dubbio e se c'era è stato fugato subito. ;)
bluelake
06-10-2009, 14:08
però, nella foto del Corriere, con quello sbrilluccichino giallo sembra più la Ghedina che Ghedini:
http://images.corriereobjects.it/Media/Foto/2009/10/06/LEGALI_big.jpg
:faccinagaya:
atinvidia284
06-10-2009, 14:12
Se ti lamenti del fatto che quei due giudici hanno avuto un passato nel governo Berlusconi dai ragione a Berlusconi quando si lamenta che la Gandus ha avuto un passato come oppositrice del governo Berlusconi
Se hai fiducia nelle istituzioni devi anche avere fiducia che queste, in tribunale, siano imparziali.
I due giudici hanno lavorato nel governo berlusconi,uno di questi viene nominato componente della consulta dal parlamento nel 2005 (governo berlusconi III),entrambi cenano con berlusconi,entrambi ammettono di essere amici di berlusconi ed entrambi devono decidere della costituzionalità del lodo alfano che in fin dei conti è solo a protezione di berlusconi imputato in tre processi....e io dovrei avere fiducia?? :muro:
Il paragone con la Gandus è completamente incompatibile.
first register
06-10-2009, 14:35
Perchè online non c'è nessun video sull'udienza della consulta ?
Eppure si tratta di una decisione importante anche a livello internazionale.
bluelake
06-10-2009, 15:07
Perchè online non c'è nessun video sull'udienza della consulta ?
Eppure si tratta di una decisione importante anche a livello internazionale.
non avevano fatto uscire le telecamere? :stordita:
C'è qualche ottimista? Personalmente ho poche speranze...
C'è qualche ottimista? Personalmente ho poche speranze...
io :D
SuperTux
06-10-2009, 16:15
C'è qualche ottimista? Personalmente ho poche speranze...
Si, io :D
^TiGeRShArK^
06-10-2009, 16:17
C'è qualche ottimista? Personalmente ho poche speranze...
Io ho già ordinato una cassa di fichi... :asd:
SuperTux
06-10-2009, 16:26
Qualcuno sa a che ora c'è la risposta della corte?
bluelake
06-10-2009, 16:27
C'è qualche ottimista?
che il buon Dio ponga fine, con i metodi che solo Lui può usare, a tutto il troiaio che c'è in Italia (e di cui il lodo Alfano è solo una parte, e forse neanche la più puzzolente) è l'unica speranza residua...
Non so se sia meglio che venga bocciato o approvato.
Se lo bocciano hanno già dichiarato che ne faranno un altro.
Se lo approvano almeno può andare in esecuzione il referendum per abolirlo di IDV... anche se pensandoci anche dopo averlo abolito tramite il referendum ne faranno un altro. Quindi non c'è via di uscita. La legge in Italia fin quando esisterà Berlusconi è da considerarsi non uguale per tutti.
A mio parere bastavano non più di 10 secondi per prendere una decisione sul lodo alfano, quindi deduco che si parerà il culo ancora per molto tempo.
bluelake
06-10-2009, 16:34
Se lo bocciano hanno già dichiarato che ne faranno un altro.
che spudoratèzza! :O
first register
06-10-2009, 16:37
non avevano fatto uscire le telecamere? :stordita:
Non c'è neppure una ripresa degli interventi di ghedini e degli altri avvocati ?
:eek: :eek: :eek:
io :D
Io sono super Ottimista.
Tecnicamente qualsiasi criminale dopo aver vinto le elezioni, potrebbe governare il paese indisturbato, grazie alla sospensione dei processi prevista dal lodo Alfano. Questo non mi sembra Costituzionale.
first register
06-10-2009, 16:37
edit doppio
bluelake
06-10-2009, 16:41
Non c'è neppure una ripresa degli interventi di ghedini e degli altri avvocati ?
:eek: :eek: :eek:
pare di no, probabilmente sul sito di radio radicale avranno messo l'audio... del resto basta quello, non è che gli avvocati siano 'sta gran bellezza da vedere, sentirli basta e avanza...
WilliamBlake
06-10-2009, 16:52
pare di no, probabilmente sul sito di radio radicale avranno messo l'audio... del resto basta quello, non è che gli avvocati siano 'sta gran bellezza da vedere, sentirli basta e avanza...
Poi Ghedini non è proprio un bel figurino (esteticamente parlando):
http://4.bp.blogspot.com/_t__mPtAaeRw/SgaPfJYzhTI/AAAAAAAADrE/0l3dr9e25b4/s400/Ghedini.jpg
Sono appena tornato da lezione dall'uni...si sà niente?
first register
06-10-2009, 17:00
http://www.radioradicale.it/scheda/288278/corte-costituzionale-udienza-sul-lodo-alfanohttp://www.radioradicale.it/scheda/288278/corte-costituzionale-udienza-sul-lodo-alfano
Ottimo l'audio si può scaricare :) :sofico:
Maverick18
06-10-2009, 17:01
Sono appena tornato da lavoro. A che punto stiamo ragazzi ?
Esame del Lodo Alfano, attesa per la sentenza
I giudici della Consulta in camera di consiglio
06 ottobre, 18:01
ROMA - I giudici della Corte Costituzionale si sono ritirati in camera di consiglio per decidere sulla legittimità del 'Lodo Alfano', la legge che sospende i processi nei confronti delle quattro più alte cariche dello Stato. La riunione a porte chiuse nella sala pompeiana di Palazzo della Consulta è cominciata dopo la conclusione della discussione delle ultime tre cause a ruolo dell'udienza pubblica. Secondo alcune fonti sembrerebbe improbabile che già stasera la Corte possa arrivare a una decisione sul "Lodo Alfano".
Fonte: Ansa
seguo la diretta con voi :D Ma io sapevo che poteva esserci un rinvio, è vero?
frankytop
06-10-2009, 17:16
Esame del Lodo Alfano, attesa per la sentenza
I giudici della Consulta in camera di consiglio
06 ottobre, 18:01
ROMA - I giudici della Corte Costituzionale si sono ritirati in camera di consiglio per decidere sulla legittimità del 'Lodo Alfano', la legge che sospende i processi nei confronti delle quattro più alte cariche dello Stato. La riunione a porte chiuse nella sala pompeiana di Palazzo della Consulta è cominciata dopo la conclusione della discussione delle ultime tre cause a ruolo dell'udienza pubblica. Secondo alcune fonti sembrerebbe improbabile che già stasera la Corte possa arrivare a una decisione sul "Lodo Alfano".
Fonte: Ansa
Roma, 6 ott. - (Adnkronos/Ign) - A quanto apprende l'ADNKRONOS, la sentenza della Corte Costituzionale sul Lodo Alfano slitterebbe a domani. Dopo la sospensione della tarda mattinata, durante la quale si è svolta l'udienza, all'esame dei 15 giudici della Consulta figuravano all'ordine del giorno ancora tre ricorsi a ruolo riguardanti leggi regionali.
adnkronos (http://www.adnkronos.com/IGN/News/Politica/Lodo-Alfano-giudici-Consulta-in-Camera-di-Consiglio-Sentenza-slitterebbe-a-domani_3847055247.html)
seguo la diretta con voi :D Ma io sapevo che poteva esserci un rinvio, è vero?
Da quanto ho letto il Presidente della Corte Costituzionale preme per una decisione in giornata o comunque veloce. Però un rinvio è molto probabile.
Non so se sia meglio che venga bocciato o approvato.
Se lo bocciano hanno già dichiarato che ne faranno un altro.
Se lo approvano almeno può andare in esecuzione il referendum per abolirlo di IDV... anche se pensandoci anche dopo averlo abolito tramite il referendum ne faranno un altro. Quindi non c'è via di uscita. La legge in Italia fin quando esisterà Berlusconi è da considerarsi non uguale per tutti.
:asd:
Nel dubbio hai sempre vinto èh?
Facile vincere così :mc: :mc: :mc:
anonimizzato
06-10-2009, 17:22
Quindi è solo un discorso di vincere o perdere?
Come una partita di calcio giusto?
Quindi è solo un discorso di vincere o perdere?
Come una partita di calcio giusto?
Per chi vive così "intesamente" la sentenza, tanto da aprire-partecipare fin dal mattino potrebbe esserlo, daltronde l'IdV(partito che qui gode di ampia stima...) l'ha abuttata in caciara...quindi perchè scandalizzarsi??;)
:asd:
Nel dubbio hai sempre vinto èh?
Facile vincere così :mc: :mc: :mc:
Ho vinto io o Berlusconi? :confused:
Per chi vive così "intesamente" la sentenza, tanto da aprire-partecipare fin dal mattino potrebbe esserlo, daltronde l'IdV(partito che qui gode di ampia stima...) l'ha abuttata in caciara...quindi perchè scandalizzarsi??;)
Mah veramente a me questo thread dimostra solo un alto attaccamento alla democrazia di questo paese e all'articolo 3 della nostra Costituzione.
Ho vinto io o Berlusconi? :confused:
Tu intendo...:p comunque vada avrai sempre un motivo per attaccarli ;)
Per chi vive così "intesamente" la sentenza, tanto da aprire-partecipare fin dal mattino potrebbe esserlo, daltronde l'IdV(partito che qui gode di ampia stima...) l'ha abuttata in caciara...quindi perchè scandalizzarsi??;)
La caciara la fa chi nno ha argomenti e vuole mandare a puttane una discussione (come fanno molti utenti qui).
Comunque meglio alzare la voce che perdere la dignità :)
E per la cronaca, IDV fa tutt'altro che tifo, quello è appannaggio di una certa parte politica.
Mah veramente a me questo thread dimostra solo un alto attaccamento alla democrazia di questo paese e all'articolo 3 della nostra Costituzione.
*
Tu intendo...:p comunque vada avrai sempre un motivo per attaccarli ;)
Il motivo per attaccarli è normale che ci sia ed è nato da quando hanno fatto questo Lodo indegno.
Poi se un referendum lo boccia e la maggioranza lo rifà vuol dire che questo paese è finito.
Mah veramente a me questo thread dimostra solo un alto attaccamento alla democrazia di questo paese
Non sapevo che col lodo Alfano si passasse dalla democrazia alla dittatura o alla monarchia.
Perchè non quoti il passaggio dove si evince chiaramente questa possibilità :asd: :asd: :asd:
e all'articolo 3 della nostra Costituzione.
Ti sei sempre attenuto alle sentenze per esrimere giudizi ma ora esprimi un giudizio prima della sentenza?!!? :asd: :asd: Quando si dice la casualità :cool:
La caciara la fa chi nno ha argomenti e vuole mandare a puttane una discussione (come fanno molti utenti qui).
Comunque meglio alzare la voce che perdere la dignità :)
E per la cronaca, IDV fa tutt'altro che tifo, quello è appannaggio di una certa parte politica.
Ho scritto caciara, ed è innegabile che l'IdV la faccia...ma così andiamo ot...
Poi quando si avrà il coraggio delle proprie azioni si metteranno anche i nomi in modo da eliminare ogni dubbio,vero? :cool:
Ti sei sempre attenuto alle sentenze per esrimere giudizi ma ora esprimi un giudizio prima della sentenza?!!? :asd: :asd: Quando si dice la casualità :cool:
Il contrasto con l'articolo 3 è evidente e non serve una sentenza di una Corte (probabilmente corrotta - visto la cena tra due membri (tra cui il presidente) e Berlusconi) e non lo dico io ma lo dicono 100 costituzionalisti che non cenano con il premier.
Ho scritto caciara, ed è innegabile che l'IdV la faccia...ma così andiamo ot...
Poi quando si avrà il coraggio delle proprie azioni si metteranno anche i nomi in modo da eliminare ogni dubbio,vero? :cool:
Innegabile è quanto dici tu, ma come ti ho detto, la caciare è solo fare casino senza argomentazioni, e IDV le argomentazioni le ha, e valide devo dire.
Per quanto riguarda il coraggio delle proprie azioni, non devo menzionare proprio nessuno perchè nno devo fare il moderatore, ho solo espresso una constatazione e non è mio interesse stare a fare questo o quel nome.
Il dubbio evidentemente ce l'hai tu, che forse ti sei sentito chiamato in causa.
Innegabile è quanto dici tu, ma come ti ho detto, la caciare è solo fare casino senza argomentazioni, e IDV le argomentazioni le ha, e valide devo dire.
Le argomentazioni si hanno solo quando si hanno basi su cui porgerle.
Dire tout court Napolitano non doveva firmare,
il lodo è anticostituzionale,
lo scudo favorisce i mafiosi,
beh...dalle mie parti sono slogan, non argomentazioni.
Ovviamente fino a quando non modificherete ancora una volta il dizionario, s'intnde :D
Per quanto riguarda il coraggio delle proprie azioni, non devo menzionare proprio nessuno perchè nno devo fare il moderatore, ho solo espresso una constatazione e non è mio interesse stare a fare questo o quel nome.
Il dubbio evidentemente ce l'hai tu, che forse ti sei sentito chiamato in causa.
Spiacente non abito al colosseo,
ne ho intenzione a differenza tua di contestare l'operato dei mod. pubblicamente.
Detto ciò mi hanno sempre insegnato a difendere le mie idee e a circoscrivere le mie accuse per non passare per un vile lascivo che lancia il sasso e nasconde la mano, ma ovviamente abbiamo avuto insegnamenti diversi.
Ps: Continuiamo a essere ot...ma ora che tu lo fai non è un problema vero? ;)
ragazzi non mandate in vacca il 3d per favore :rolleyes:
Il contrasto con l'articolo 3 è evidente e non serve una sentenza di una Corte (probabilmente corrotta - visto la cena tra due membri (tra cui il presidente) e Berlusconi) e non lo dico io ma lo dicono 100 costituzionalisti che non cenano con il premier.
Posso trovare 100 utenti che dicono che sei un elettore del PdL,
che dici servirebbe l'intervento del moderatore per dare una sentenza o bastano i 100 utenti? ;)
Che poi, sarebbe veramente carino realizare questa idea di processo,
si prendono 100 persone che hanno un pensiero uguale e quel pensiero è legge :asd: :asd:
Quando fa comodo tutti ad attaccarsi alla Costituzione,
quando non fa comodo la si mette da parte per triviali processi sommari.
Ma pensa te, lo dicon in 100 e allora hanno ragione!!!Ma pensa te!!!!!!
:muro: :muro: :muro: :muro:
ragazzi non mandate in vacca il 3d per favore :rolleyes:
Scusa, hai ragione.
Io come sempre per esprimere un giudizio attendo la sentenza.
Scusa, hai ragione.
Io come sempre per esprimere un giudizio attendo la sentenza.
giusto. Ormai quello che andava detto è stato detto. Discorsi tecnici, giuridici, impressioni o altro sono state fatti\detti. Non ci resta solo che aspettare la sentenza e commentarla con eventuali sviluppi e prospettive che dalla decisione della corte possano scaturire.
giusto. Ormai quello che andava detto è stato detto. Discorsi tecnici, giuridici, impressioni o altro sono state fatti\detti. Non ci resta solo che aspettare la sentenza e commentarla con eventuali sviluppi e prospettive che dalla decisione della corte possano scaturire.
Aspettiamo con una carabina in una mano e un magnum di Perrier-Jouet nell'altra...
Ghedini ha detto
La legge è uguale per tutti, ma non necessariamente lo è la sua applicazione, come del resto la Corte ha già ribadito
Mi ricorda vagamente qualcosa... ah si.
Tutti gli animali sono eguali, ma alcuni animali sono più eguali degli altri
L'edizione del libro che ho io è quella dei classici Mondadori, ma lasciamo stare :D
Quattro zampe buono, due zampe cattivo Quattro zampe buono, due zampe cattivo Quattro zampe buono, due zampe cattivo Quattro zampe buono, due zampe cattivo Quattro zampe buono, due zampe cattivo Quattro zampe buono, due zampe cattivo Quattro zampe buono, due zampe cattivo Quattro zampe buono, due zampe cattivo Quattro zampe buono, due zampe cattivo
Quattro zampe buono, due zampe cattivo Quattro zampe buono, due zampe cattivo Quattro zampe buono, due zampe cattivo Quattro zampe buono, due zampe cattivo Quattro zampe buono, due zampe cattivo Quattro zampe buono, due zampe cattivo Quattro zampe buono, due zampe cattivo Quattro zampe buono, due zampe cattivo Quattro zampe buono, due zampe cattivo
Quattro zampe buono, due zampe meglio!
first register
06-10-2009, 18:11
Seduta sospesa. :rolleyes:
tutto rinviato a domani...beh tutti a casa su :D
anonimizzato
06-10-2009, 18:19
Non sapevo che col lodo Alfano si passasse dalla democrazia alla dittatura
Adesso lo sai.
Roma, 6 ott. - (Adnkronos) - "La maggioranza dei giudici costituzionali e' contraria allo scudo per le quattro più alte cariche istituzionali". Il presidente emerito Francesco Cossiga, in una intervista al 'Corriere della sera', spiega che il lodo Alfano verra' bocciato dalla Consulta. La prima conseguenza, per Cossiga, sarà "l'immediata ripresa del processo Mills con probabile condanna di Silvio Berlusconi" con "effeti nefasti", "Berlusconi correrebbe il rischio nelle riunioni europee di vedere qualche collega alzarsi e andarsene". Il presidente prosegue: "A me risulta che Berlusconi e i suoi vogliano tenere il punto e resistere" per "recarsi davanti alle Camere, fare delle dichiarazioni sostenendo che le accuse sono tutte balle e ottenere la fiducia". Questo, sempre secondo Cossiga, sarebbe l'avvio di un percorso che avrebbe un solo epilogo: "E' realistico immaginare il tentativo di formare un 'governo del presidente'" e a guidarlo sarebbe "il nuovo Ciampi, quel Mario Draghi che muore dalla voglia di farlo dopo che non e' riuscito ad arrivare al vertice della Banca centrale europea". Secondo Cossiga, "c'e' un altro candidato, mi riferisco a Gianfranco Fini". Per il presidente emerito, "non e' un disegno eversivo. La politica si gioca con tutti i mezzi".
:rolleyes: gufata...
MadJackal
06-10-2009, 18:23
:rolleyes: gufata...
Ok, ora che Cossiga ha detto che verrà bocciato...
...attiviamoci e cominciamo a preparare i volantini per il referendum :O
bluelake
06-10-2009, 18:30
Per chi vive così "intesamente" la sentenza, tanto da aprire-partecipare fin dal mattino potrebbe esserlo, daltronde l'IdV(partito che qui gode di ampia stima...) l'ha abuttata in caciara...quindi perchè scandalizzarsi??;)
il primo in assoluto in Italia a trattare la politica come se fosse il tifo calcistico e a portare avanti tale assurda e blasfema sconcezza costringendo gli altri ad adeguarsi è stato
http://tramelli.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/14383/berlusconi.jpg
non dimentichiamolo.
riguardo il fatto che se aboliscono il lodo alfano ne fanno un altro, e poi un altro e poi un altro...
se fossimo in un paese serio, se si fa una legge, ed un gruppo ritiene ceh sia incostituzionale, allora, PRIMA che la legge entri in vigore, dovrebbe essere approvata dalla Corte Costituzionale.
Invece da noi pare che una legge prima entra in vigore, se possibile fa danni, e dopo mesi e mesi se ne valuta se è anti costituzionale o no.
bluelake
06-10-2009, 18:36
se fossimo in un paese serio
se fossimo in un paese serio uno che ha tenuto in casa un boss mafioso per 'un fassi sequestrà, che ha fatto i quattrini 'un si sa bene come, che per non fallire negli anni '80 s'è fatto fà le leggi apposta dal CAF (Craxi-Andreotti-Forlani, anche il secondo dichiarato mafioso in apposito processo) che ha più processi a giro che capelli in capo, che mette le corna alla moglie e poi rompe le scatole con la difesa della famiglia, e che a 73 anni tromba con ragazze di 53 anni più giovani di lui vantandosene e dichiarando che "le conquista" sarebbe in galera o ar manicomio, giusto i suoi familiari lo voterebbero.
Steinoff
06-10-2009, 18:43
se fossimo in un paese serio uno che ha tenuto in casa un boss mafioso per 'un fassi sequestrà, che ha fatto i quattrini 'un si sa bene come, che per non fallire negli anni '80 s'è fatto fà le leggi apposta dal CAF (Craxi-Andreotti-Forlani, anche il secondo dichiarato mafioso in apposito processo) che ha più processi a giro che capelli in capo, che mette le corna alla moglie e poi rompe le scatole con la difesa della famiglia, e che a 73 anni tromba con ragazze di 53 anni più giovani di lui vantandosene e dichiarando che "le conquista" sarebbe in galera o ar manicomio, giusto i suoi familiari lo voterebbero.
Parola dopo parola, quoto tutto virgole comprese!!
in ogni caso, a questo punto, riprendere i processi, soprattutto quello mills, e concluderlo entro i termini di prescrizione sarebbe impossibile. Questo il b. lo sa bene, e anche i suoi avvocati. Il problema è per altri procedimenti da avviare o che stanno per essere avviati.
indelebile
06-10-2009, 19:02
:rolleyes: gufata...
non credo a nulla di ciò che dice cossiga e le sue mezze verità...basta è tale e uguale a berlusconi
frankytop
06-10-2009, 19:12
El rock del quesito (http://www.youtube.com/watch?v=4QBIDnVuSqY&feature=player_embedded#) :O
wingman87
06-10-2009, 19:19
Scusate ma cosa vuol dire: "La legge è uguale per tutti, ma non necessariamente lo è la sua applicazione" ? :confused:
Non è una domanda provocatoria, vorrei veramente capire perché buttata così mi lascia un po' perplesso...
Stigmata
06-10-2009, 19:19
Che poi, sarebbe veramente carino realizare questa idea di processo, si prendono 100 persone che hanno un pensiero uguale e quel pensiero è legge :asd: :asd:
quotone, anche se non c'è bisogno di realizzarla ;)
anonimizzato
06-10-2009, 19:24
Scusate ma cosa vuol dire: "La legge è uguale per tutti, ma non necessariamente lo è la sua applicazione" ? :confused:
Non è una domanda provocatoria, vorrei veramente capire perché buttata così mi lascia un po' perplesso...
http://www.militant-blog.org/wp-content/uploads/2009/07/la-legge-%C3%A8-uguale-per-tutti.jpg
nekromantik
06-10-2009, 19:35
Ma ci rendiamo conto che questo criminale politico vuole persino essere considerato al di sopra delle legge?
Ma in qualsiasi altro paese oltre a ridergli in faccia lo inseguirebbero con i forconi!
Ma basta!
Una provocazione, quale non è mio costume, però mi sembra... non lo so, devo farla:
@ MARCA, e chi, come lui, dice di essere super-partes, colui il quale attende sempre le sentenze prima di giudicare.
Premessa: da ex elettore di sinistra ma non sinistrido, come taluni etichettano la curva avversaria (notare che io mai ho etichettato altri che la pensano diversamente da me con nomignoli vari) ed ora incerto del futuro chiedo cortesemente:
i fatti?
Perché vedi (vedete) di questi si tratta. Solo di questi.
Il compito principale di SB e di tutto il governo sembra sia (e, anzi, lo è) questo benedetto lodo. Perché?
E, di grazia, perché, dall'alto della tua "imparzialità di pensiero" (o vostra) sempre, dovunque e comunque, difendete e date ragione solo ed esclusivamente, ad una ben precisa parte politica?
Mai, e dico, MAI codesta parte politica sbaglia.
Addossate a tutti gli altri i comportamenti sbagliati e date torto sempre ai soliti. cioè all'opposizione. Anche quando questa è al governo.
Sempre.
In nessun caso certuni hanno torto oppure fanno cose sbagliate.
Sempre la sinistra o IDV sbagliano, sono sguaiati o buffoni o sono contro SB.
Davvero, vorrei capire.
Essere costituzionalisti dovrebbe essere di una semplicità disarmante, tale per cui chiunque potrebbe al volo capire se una legge va contro gli articoli che compongono la nostra civiltà.
Perché debbo assistere alla condanna delle parole di Di Pietro sempre e comunque e MAI, dico MAI, per quelle del Bossi o Calderoli di turno?
Non so, mi sento sempre più immerso in una curva da stadio e nulla più.
Questo è il senso della vita quotidiana? Questo il senso ultimo della politica? Ma non dovrebbe essere l'esercizio del potere il fine dell'amministrazione della cosa pubblica? Perché ho l'impressione che Governo sia scambiato con Comandare. Mi spiace ma non sono sinonimi.
La legge è uguale per tutti. Tutti. E' l'assunto principe, la base per ogni democrazia.
E' palese, ripeto, palese, come qualunque decreto legge in contrasto con questa norma sia, ipse facto, contrario a questo assunto.
Eppure qui c'è gente che cavilla. CAVILLA SU UN CONCETTO FONDAMENTALE scavalcato il quale nulla sarà mai più come prima.
Questo, ovviamente, vale per Berlusconi come per Tizio, Caio o Sempronio.
Sempre.
Possibile che un concetto simile non sia limpido come l'acqua di fonte? E' mai possibile? No, non ci credo. Ci dev'essere altro. Cosa quindi?
Ma è chiaro: il tifo da stadio. Nella vita di ogni giorno siamo diventati tifosi di una o dell'altra parte politica. Di Intel o AMD, per cui se hai un Phenom sei sfigato perché io c'ho l'I7.
Basta eccheccazzo!
Tutto noi ragioniamo: com'è possibile dare sempre e solo ragione a certe persone e mai, dico mai, almeno una volta, all'opposizione? Possibile che tutto il mondo sbagli tranne noi?
Quando TUTTI faremo un esame di coscienza simile forse capiremo meglio certe cose. Il mondo magari :D
Ad ogni modo la mia idea è questa: sono tutti vergognosi. Punto. Nessuno può ergersi al di sopra della legge, le cui linee guide sono dettate dalla Costituzione.
Se uno è innocente, e se tutti si attenessero alla legge, non ci sarebbero mai problemi.
La cosa che mi stupisce sono le difese GRATUITE a gogò.
Basta vi prego non se ne può più.
Cerchiamo di essere, per una volta, razionali.
Quindi MARCA e compagnia bella, di tutti gli schieramenti politici nessuno escluso, cerchiamo di essere più equilibrati, e in specialmodo agli "aspetto la sentenza definitiva" o ai "padani duri e puri" perché, FORUM docet et scripta manent, proprio quest'ultimi sono i più strenui difensori, totalmente acritici, dalla parte politica che sostengono. Che, poi, sia loro diritto, nessuno lo nega ma, diamine! Un poco di equilibrio e senso della realtà non farebbe poi così male...
The Pein
06-10-2009, 19:48
Il solito Berlusconi: niente di più, niente di meno....
cut
Quoto in toto il tuo post, ma dovrai aspettarti un comportamento preciso dal tuo interlocutore:
risposte vaghe, giri di parole, faccine sorridenti e autoconvinzione che talmente è forte da potersi tagliare col coltello.
A questo aggiungi anche una sottospecie di affermazione che affermerà che egli quando c'è da criticare critica anche quella parte politica, che non fa tifo, che è obiettivo, e che sono tutti gli altri sono sempre in torto...
wingman87
06-10-2009, 20:22
http://www.militant-blog.org/wp-content/uploads/2009/07/la-legge-%C3%A8-uguale-per-tutti.jpg
E' quello che ho inteso anch' io ma era questo che voleva dire?
Stigmata
06-10-2009, 20:25
E' quello che ho inteso anch' io ma era questo che voleva dire?
Che se rubi sei un ladro in ogni caso, ma in alcuni casi non vieni punito.
wingman87
06-10-2009, 20:28
Che se rubi sei un ladro in ogni caso, ma in alcuni casi non vieni punito.
E quindi? :mbe: (scusa se non ci arrivo)
Quoto in toto il tuo post, ma dovrai aspettarti un comportamento preciso dal tuo interlocutore:
risposte vaghe, giri di parole, faccine sorridenti e autoconvinzione che talmente è forte da potersi tagliare col coltello.
A questo aggiungi anche una sottospecie di affermazione che affermerà che egli quando c'è da criticare critica anche quella parte politica, che non fa tifo, che è obiettivo, e che sono tutti gli altri sono sempre in torto...
Grazie :)
Io non ce l'ho con nessuno. Ognuno ha il diritto di pensarla come vuole e credo di averlo fatto capire. Pure so che le opinioni non sono mai infallibili e per questo non volevo offendere nessuno.
Purtuttavia spero nell'intelligenza di tutti noi, normali persone, che infine possano pensare, argomentare ed esprimere la loro opinione in maniera più equilibrata e scevra da partigianerie varie.
So che questo concetto sembra essere spocchioso ed altezzoso ma, credimi, non è così: io auspico solo una forte presa di coscienza da parte di noi, che scriviamo ed argomentiamo in questo forum e che altro non siamo che persone comuni.
Persone comuni cha hanno dimenticato da tempo di far parte di una Nazione e di uno Stato.
Nazione: siamo tutti Italiani.
Stato: soggetti ai doveri e beneficiari dei diritti che la precedente condizione ci dà.
Civis Romanus Sum.
Nulla più, nulla meno :)
Persone comuni cha hanno dimenticato da tempo di far parte di una Nazione e di uno Stato.
Nazione: siamo tutti Italiani.
Stato: soggetti ai doveri e beneficiari dei diritti che la precedente condizione ci dà.
Civis Romanus Sum.
Nulla più, nulla meno :)
Sulla carta è così, ma oramai qui non si parla più con l'onestà intellettuale, si arriva a negare l'evidenza, a difendere comportamenti palesemente scorretti, che qualsiasi persona di buon senso condannerrebbe...
Personalmente ritengo che per quanto ognuno possa portare le proprie ragioni, ci dovrebbe essere da entrambe le parti onestà intellettuale..
Invece ho assistito a discussioni al limite della neurodeliri, c'è malafede, gente che fa finta di essere imparziale e invece mente sapendo di mentire per girarsi la frittata dalla sua parte..
Infatti dopo un po' mi scoccio di scrivere qui...s e ci fosse un confrnto leale, dove si riesce a dire "quella cosa è sbagliata, è una cosa che farebbe male alla collettività"...
Invece si coltivano solo interessi personali.
Stigmata
06-10-2009, 20:38
E quindi? :mbe: (scusa se non ci arrivo)
Nemmeno io ci arrivo, saremo stupidi, che ti devo dire.
Ma siamo in tanti ad essere così stupidi da ritenere che tutti siano uguali davanti alla legge.
Sulla carta è così, ma oramai qui non si parla più con l'onestà intellettuale, si arriva a negare l'evidenza, a difendere comportamenti palesemente scorretti, che qualsiasi persona di buon senso condannerrebbe...
Personalmente ritengo che per quanto ognuno possa portare le proprie ragioni, ci dovrebbe essere da entrambe le parti onestà intellettuale..
Invece ho assistito a discussioni al limite della neurodeliri, c'è malafede, gente che fa finta di essere imparziale e invece mente sapendo di mentire per girarsi la frittata dalla sua parte..
Infatti dopo un po' mi scoccio di scrivere qui...s e ci fosse un confrnto leale, dove si riesce a dire "quella cosa è sbagliata, è una cosa che farebbe male alla collettività"...
Invece si coltivano solo interessi personali.
Ti capisco. Credimi. Suppongo io e te si viaggi sullo stesso binario :) per così dire.
Pure, io ho sempre fiducia nelle persone (anche a costo di rimetterci pesantemente :( ) ma alla fine, se il grande Darwin aveva ragione (cosa che io credo) alla fine chissà! Un nuovo orizzonte potrebbe spiegarsi di fronte a noi no? :)
In sintesi: arriverà un giorno in cui ci sarà più equilibrio, perché la natura tutta (secondo me) si fonda su questo :)
Equilibrio: uno dei concetti e delle leggi più affascinanti del mondo naturale :)
Ti capisco. Credimi. Suppongo io e te si viaggi sullo stesso binario :) per così dire.
Pure, io ho sempre fiducia nelle persone (anche a costo di rimetterci pesantemente :( ) ma alla fine, se il grande Darwin aveva ragione (cosa che io credo) alla fine chissà! Un nuovo orizzonte potrebbe spiegarsi di fronte a noi no? :)
In sintesi: arriverà un giorno in cui ci sarà più equilibrio, perché la natura tutta (secondo me) si fonda su questo :)
Equilibrio: uno dei concetti e delle leggi più affascinanti del mondo naturale :)
Se ci pensi siamo l'unica razza che non riesce a rimanere in equilibrio nè con il suo ambiente naturale, nè con i suoi simili :)
In ogni caso la storia è maestra, i periodi storici si ripetono ciclicamente, i ricchi governano e affamano il popolo, il popolo combatte contro i ricchi....
Anzi, nel mondo moderno (italiano) si è arrivati addirittura a far combattere poveri contro poveri, in nome dell'ipocriisia, degli interesis personali e quant'altro.
Se la gente capisse che ne guadagneremmo a combattere la malapolitica pretendendo un comportamento esemplare e ristabilendo il concetto di buon senso, a quest'ora avremmo risolto gran parte dei problemi.
I signori politici si sentono autorizzati a fare ciò che fanno perchè i loro controllori, ovvero i giornalisti con l'informazione e l'opinione pubblica, sono stati pesantemente intaccati.
Se questi due aspetti fossero sani, a mio avviso, il tumore della malapolitica attuale arretrerebbe a macchia d'olio in tutta Italia.
Comunque siamo offtopic, ma fa piacere sapere che c'è chi la pensa come me, e che quella condivisione di ideali e opinioni PRESCINDA DAL PARTITO CHE SI VOTA ALLE ELEZIONI ;)
Io pure vorrei avere buonafede, vorrei anche io fiducia nelle persone, ma nella mia terra la buonafede e la fiducia te la fanno passare.
Sono arrivato al punto che non sopporto più chi dice palle sapendo di mentire per difendere solamente le proprie convinzioni una parte di tifoseria.
E questo perchè sperimento sulla mia pelle che la gente che si comporta così va proprio a supportare ed alimentare nella mia regione politici senza scrupoli, corrotti, collusi etc etc.
Perdonatemi quindi se mi continueranno sempre più a girare i coglioni.
Arriverò al punto però di alzare i tacchi per non farmi sospendere.
Scusate lo sfogo e l'off topic :)
Se ci pensi siamo l'unica razza che non riesce a rimanere in equilibrio nè con il suo ambiente naturale, nè con i suoi simili :)
In ogni caso la storia è maestra, i periodi storici si ripetono ciclicamente, i ricchi governano e affamano il popolo, il popolo combatte contro i ricchi....
Anzi, nel mondo moderno (italiano) si è arrivati addirittura a far combattere poveri contro poveri, in nome dell'ipocriisia, degli interesis personali e quant'altro.
Se la gente capisse che ne guadagneremmo a combattere la malapolitica pretendendo un comportamento esemplare e ristabilendo il concetto di buon senso, a quest'ora avremmo risolto gran parte dei problemi.
I signori politici si sentono autorizzati a fare ciò che fanno perchè i loro controllori, ovvero i giornalisti con l'informazione e l'opinione pubblica, sono stati pesantemente intaccati.
Se questi due aspetti fossero sani, a mio avviso, il tumore della malapolitica attuale arretrerebbe a macchia d'olio in tutta Italia.
Comunque siamo offtopic, ma fa piacere sapere che c'è chi la pensa come me, e che quella condivisione di ideali e opinioni PRESCINDA DAL PARTITO CHE SI VOTA ALLE ELEZIONI ;)
Io pure vorrei avere buonafede, vorrei anche io fiducia nelle persone, ma nella mia terra la buonafede e la fiducia te la fanno passare.
Sono arrivato al punto che non sopporto più chi dice palle sapendo di mentire per difendere solamente le proprie convinzioni una parte di tifoseria.
E questo perchè sperimento sulla mia pelle che la gente che si comporta così va proprio a supportare ed alimentare nella mia regione politici senza scrupoli, corrotti, collusi etc etc.
Perdonatemi quindi se mi continueranno sempre più a girare i coglioni.
Arriverò al punto però di alzare i tacchi per non farmi sospendere.
Scusate lo sfogo e l'off topic :)
In definitiva, MATRIX docet :D , siamo un cancro per questo pianeta. E, ti dirò, l'idea non mi trova contrario. Tutt'altro :(
Pure, io sono convinto della bontà ultima dell'uomo.
E mi fa piacere che ci sia chi condivide la mia modesta opinione.
Del resto ci vuole così poco ad essere onesti... davvero. A patto, però, che anche gli altri lo siano. Sarebbe tutto così equilibrato che i potenti avrebbero potere ed i "normali" potrebbero torglierlo :) così da restare sempre in equilibrio, appunto.
Oggi così non è ma io sono un fan della teoria degli "equilibri punteggiati": l'evoluzione avanza, sembra arrestarsi, poi di colpo galoppa.
Non siamo Off Topic, tutt'altro: l'On Topic è esattamente ciò di cui discutiamo: la legge è eguale per tutti. Questo è il concetto supremo di civiltà. E' tutto qui :)
Non andare via da qui, perché alla fine dovrai andare via da tutto il resto.
Io non sono portatore di verità, però mi piace pensare che la pluralità di opinioni ed esperienze sia il sale dell'evoluzione. Ti girano gli zebedei, certo :asd: , ma tieni duro ok? Perché se sei convinto di essere nel giusto nulla più che abbandonare il campo lascia l'amaro in bocca :)
Scannabue²
06-10-2009, 22:01
http://www.youtube.com/watch?v=jXREX3jdxHQ
massimo78
06-10-2009, 22:03
http://www.youtube.com/watch?v=jXREX3jdxHQ
non accadrà mai purtroppo perchè la legge NON è uguale per tutti
Scannabue²
06-10-2009, 22:07
non accadrà mai purtroppo perchè la legge NON è uguale per tutti
Il finale è ovviamente immaginario, ma tutto il resto sono frasi e dichiarazioni realmente pronunciate ...
nekromantik
06-10-2009, 22:26
Lui è al di sopra della legge... :O
http://photos-g.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs223.snc1/7018_1124169186538_1296361193_30333502_2544611_n.jpg
http://www.youtube.com/watch?v=jXREX3jdxHQ
bellissimo :)
Lui è al di sopra della legge... :O
http://photos-g.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs223.snc1/7018_1124169186538_1296361193_30333502_2544611_n.jpg
:asd:
alebig69
07-10-2009, 08:29
No, ma avete sentito le interviste di Pecorella?
Allucinante. Ormai si dà per scontato che il diversamente conquistatore sia diverso dagli altri ministri e come tale vada protetto dal lodo, cioè il contrario di ciò che era stato detto fino ad ora per cercare di far passare la balla che il lodo non era ad personam ma per i fantastici quattro.
E nessun giornalista che dica nulla! :mad:
Lui è al di sopra della legge... :O
http://photos-g.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs223.snc1/7018_1124169186538_1296361193_30333502_2544611_n.jpg
:asd:
Stigmata
07-10-2009, 08:34
No, ma avete sentito le interviste di Pecorella?
Allucinante. Ormai si dà per scontato che il diversamente conquistatore sia diverso dagli altri ministri e come tale vada protetto dal lodo, cioè il contrario di ciò che era stato detto fino ad ora per cercare di far passare la balla che il lodo non era ad personam ma per i fantastici quattro.
E nessun giornalista che dica nulla! :mad:
E' la verità, cioè che il dolo è su misura per mr.b.
anonimizzato
07-10-2009, 08:35
http://www.youtube.com/watch?v=jXREX3jdxHQ
Il finale è veramente inquietante.
Piena fiducia nella Corte che in passato ha sempre deciso saggiamente.
Spero che il Lodo venga bocciato, rimane aperta la questione di impedire l'accesso a talune cariche dello stato per persone con palesi conflitti di interessi e dunque facilmente attaccabili anche con mezzi non politici e sempre a rischio del sospetto di non lavorare per l'interesse del paese ma per interessi personali.
Piena fiducia nella Corte che in passato ha sempre deciso saggiamente.
Spero che il Lodo venga bocciato, rimane aperta la questione di impedire l'accesso a talune cariche dello stato per persone con palesi conflitti di interessi e dunque facilmente attaccabili anche con mezzi non politici e sempre a rischio del sospetto di non lavorare per l'interesse del paese ma per interessi personali.
concordo.
aggiungiamo pure l'impedire che vengano elette persone con precedenti penali e/o con procedimenti in corso.
tanto per avere un minimo di pulizia in parlamento.
c;,a;,z;,a
concordo.
aggiungiamo pure l'impedire che vengano elette persone [...] con procedimenti in corso.
tanto per avere un minimo di pulizia in parlamento.
c;,a;,z;,a
questo credo sia impossibile.. metteresti nelle mani dei GIP/GUP la politica praticamente.
cmq confido anch'io in una bocciatura. speriamo
concordo.
aggiungiamo pure l'impedire che vengano elette persone con precedenti penali e/o con procedimenti in corso.
tanto per avere un minimo di pulizia in parlamento.
c;,a;,z;,a
non faranno mai né l'uno, né l'altro. c'è sempre qualche "amico" da aiutare.
comunque.. se si parla di conflitto d'interessi, si è subito tacciati di antiberlusconismo. se si dice che secondo la legge un editore non dovrebbe entrare in politica, si viene subito tacciati di antiberlusconismo. se si dice che i condannati non dovrebbero entrare in parlamento, si viene subito tacciati di antiberlusconismo. se si dice che fare le centrali nucleari è una cazzata grossa come una casa per tutti i motivi che chi si informa sa, si viene subito tacciati di antiberlusconismo.
ed è così per qualunque argomento in italia. da 15 anni.
questo credo sia impossibile.. metteresti nelle mani dei GIP/GUP la politica praticamente.
beh, non mi pare che finora le cose siano andate poi così bene...
questo credo sia impossibile.. metteresti nelle mani dei GIP/GUP la politica praticamente.
cmq confido anch'io in una bocciatura. speriamo
mah negli altri paesi lo si fa... perche' solo qui dobbiamo avere dei pregiudicati in parlamento?
c;'.a.;z;.a
massimo78
07-10-2009, 09:17
mah negli altri paesi lo si fa... perche' solo qui dobbiamo avere dei pregiudicati in parlamento?
c;'.a.;z;.a
Perchè -> Italia -> spaghetti -> baffi neri -> mandolino -> mafia
Perchè -> Italia -> spaghetti -> baffi neri -> mandolino -> mafia
a me il mandolino fa venire in mente il brasile pero'... chissa' perche' !
:O
C/,a,;z,aza
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.