PDA

View Full Version : [3d uniti] Lodo Alfano


Pagine : 1 2 3 4 5 [6]

Franco2
08-10-2009, 13:29
veramente
1)tutto il pd ha condannato le esternazioni di Di Pietro
2)se permetti e' leggermente piu' grave quando queste affermazioni le fa un presidente del consiglio (figura istituzionale per eccellenza)


Certo che, se fossero vere le cose dette da Berlusconi, ovvero che Napolitano gli aveva assicurato che avrebbe fatto pressione sui giudici, la cosa sarebbe gravissima e le accuse di Di Pietro al PdR sarebbero sacrosante.

first register
08-10-2009, 13:35
Vorrei che i mod unissero tutte le dicussioni sul lodo alfano in un unico 3d.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1787990&page=28

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2060716&page=54



Viceversa sarebbe del tutto inutile continuare una dicussione parziale che in seguito potrebbe essere chiusa e buttata via.:O

grazie.

nevione
08-10-2009, 13:38
Certo che, se fossero vere le cose dette da Berlusconi, ovvero che Napolitano gli aveva assicurato che avrebbe fatto pressione sui giudici, la cosa sarebbe gravissima e le accuse di Di Pietro al PdR sarebbero sacrosante.

gia', ma a parte che qualsiasi persona razionale non crederebbe a queste accuse, fossero vere Berlusconi si smerderebbe da solo, perche' avrebbe chiesto a Napolitano di fare pressioni sui giudici, la qual cosa dimostra che quell'uomo non sta' affatto bene

entanglement
08-10-2009, 13:40
http://www.ilgazzettino.it/articolo.php?id=75979&sez=NORDEST

reazione di cacciari tutto sommato prevedibile

reazione di gentilini sorprendente !! :D

Duncan
08-10-2009, 13:40
no ma l'errore (per fortuna) più grande è quello di aver toccato articoli di forma COSTITUZIONALE con una legge ORDINARIA, si vede proprio che non capiscono niente di costituzione.

Anche perché l'immunità parlamentare, che fu abrogata nel '93 mi pare, era legge costituzionale, se vuoi reintrodurla una legge costituzionale serve...

sander4
08-10-2009, 13:43
no ma l'errore (per fortuna) più grande è quello di aver toccato articoli di forma COSTITUZIONALE con una legge ORDINARIA, si vede proprio che non capiscono niente di costituzione.

Ci capiscono eccome, pure un bambino ci arriva che la costituzione non può essere modificata o scavalcata da legge ordinaria.
Diciamo che c'hanno provato and it did not work (cit.)
Dovevano portarsene di più di giudici a cena....

Neofito
08-10-2009, 13:50
gia', ma a parte che qualsiasi persona razionale non crederebbe a queste accuse, fossero vere Berlusconi si smerderebbe da solo, perche' avrebbe chiesto a Napolitano di fare pressioni sui giudici, la qual cosa dimostra che quell'uomo non sta' affatto bene


S.B. sembrava molto amareggiato col Presidente della Repubblica, come se ci fosse stato un patto tradito.
Quando gli hanno portato le parole del Presidente Napolitano, S.B ha detto con rancore:"non mi interessa quello che dice" e ha detto che Napolitano lo ha preso in giro.

Penso che S.B. abbia parlato di questo con Napolitano e mi sembra improbabile che non abbia chiesto "secondo te, i giudici che hai nominato tu, come si esprimeranno?"
E per sentirsi così amareggiato e tradito, credo che Napolitano si sia sbilanciato. Forse gli aveva lasciato intendere qualcosa di diverso. Che forse avrebbe parlato coi giudici... chissà...
NOn può essersi illuso solo perchè Napolitano aveva firmato il lodo, ed è quasi impossibile che i due non abbiano parlato del giudizio della consulta, ed è improbabile che S.B. non abbia cercato di influenzare Napolitano affinchè parlasse ai membri che aveva eletto lui, magari puntando sul fatto che il governo poteva andare in crisi e dell' opportunità di non bocciare la legge...

LightIntoDarkness
08-10-2009, 13:57
S.B. sembrava molto amareggiato col Presidente della Repubblica, come se ci fosse stato un patto tradito.
Quando gli hanno portato le parole del Presidente Napolitano, S.B ha detto con rancore:"non mi interessa quello che dice" e ha detto che Napolitano lo ha preso in giro.

Penso che S.B. abbia parlato di questo con Napolitano e mi sembra improbabile che non abbia chiesto "secondo te, i giudici che hai nominato tu, come si esprimeranno?"
E per sentirsi così amareggiato e tradito, credo che Napolitano si sia sbilanciato. Forse gli aveva lasciato intendere qualcosa di diverso. Che forse avrebbe parlato coi giudici... chissà...
NOn può essersi illuso solo perchè Napolitano aveva firmato il lodo, ed è quasi impossibile che i due non abbiano parlato del giudizio della consulta, ed è improbabile che S.B. non abbia cercato di influenzare Napolitano affinchè parlasse ai membri che aveva eletto lui, magari puntando sul fatto che il governo poteva andare in crisi e dell' opportunità di non bocciare la legge...
1) Stiamo parlando delle massime istituzioni dello stato, dovrebbero rispettare il loro ruolo

2) A questi livelli le dichiarazioni sono premeditate, elaborate e con uno scopo.
Pensare a questa "spontaneità" è francamente da ingenui, o da "furboni" come Castelli ieri sera da vespa.

Duncan
08-10-2009, 14:02
Su Castelli sorvoliamo... che ieri mattina a Radio 24 diceva che napolitano è il miglior presidente della Repubblica che ha conosciuto... salvo poi non dire una parola o smarcarsi a Porta a Porta... credo che abbia messo un record... ha cambiato idea su un PDR in 12 ore senza che quest'ultimo abbia fatto niente...

JJ@66
08-10-2009, 14:04
1) Stiamo parlando delle massime istituzioni dello stato, dovrebbero rispettare il loro ruolo

2) A questi livelli le dichiarazioni sono premeditate, elaborate e con uno scopo.
Pensare a questa "spontaneità" è francamente da ingenui, o da "furboni" come Castelli ieri sera da vespa.

Quoto: ieri i "generali" della PdL hanno passato la giornata a decidere a tavolino chi doveva dire cosa dove e quando, pensare che coloro i quali hanno partecipato ai dibattiti ieri sera erano mossi dalle loro esclusive convinzioni è quanto meno improbabile (tenderei a dire impossibile ma non voglio escludere rare estemporaneità)

Duncan
08-10-2009, 14:08
ad otto e mezzo hanno mandato un deputato sconosciuto :D

bluelake
08-10-2009, 14:08
da spinoza.it:

Incostituzionale il lodo Alfano. Facoltativi i caroselli.

Napolitano: "Sto dalla parte della Costituzione". Facile ora salire sul carro del vincitore.

Bocciato il lodo Alfano. Ad Hammamet stanno già dando aria alle stanze.

Bocciato il lodo Alfano. Ma senza dubbio ci riproverà il prossimo anno.

Bocciato il lodo Alfano. La notizia è talmente grossa che persino il Tg1 ha dovuto darla.

Bocciato il lodo Alfano: farla franca tornerà a essere solo una questione di soldi.

Blindata la sede di Forza Italia. Prove tecniche di detenzione.

Bonaiuti: "Sentenza politica". Non è una sentenza, ma si porta avanti col lavoro.
("Decisione a orologeria". Eh sì, proprio ora che il premier cominciava ad avere guai con la giustizia)

Prudente la reazione del Pd: "Niente elezioni anticipate". Finalmente qualcuno che non abbandona gli amici alla prima difficoltà.

Franceschini: "Ci aspettano giorni difficili". Toccherà fare opposizione.
(Franceschini ha preso così male la notizia che Fini è dovuto andare a consolarlo)

Secondo Berlusconi, Rosy Bindi "ha più bellezza che intelligenza". Devono averlo pensato anche i giudici della Consulta mentre ascoltavano Ghedini.

"La Consulta è di sinistra, come i magistrati, la stampa e il Quirinale". Praticamente manca solo il Pd.

"Napolitano è di sinistra". Finalmente qualcuno che glielo ricorda.
(A sentire lui, in Italia c'è così tanta gente di sinistra che non si spiega come faccia a essere al governo)

Ghedini: "Sarà certamente riconosciuta l'estraneità di Silvio Berlusconi da qualsiasi ipotesi di reato". Non è granché come piano B.

Già pronto il nuovo lodo: è una lima dentro una torta.

:rotfl:

ilguercio
08-10-2009, 14:09
Su Castelli sorvoliamo... che ieri mattina a Radio 24 diceva che napolitano è il miglior presidente della Repubblica che ha conosciuto... salvo poi non dire una parola o smarcarsi a Porta a Porta... credo che abbia messo un record... ha cambiato idea su un PDR in 12 ore senza che quest'ultimo abbia fatto niente...

Continuo a credere,come ampiamente sospettato,che qualcuno abbia promesso qualcosa di troppo al nostro illustrissimo.
Magari mi sbaglio,magari no.

nomeutente
08-10-2009, 14:10
Vorrei che i mod unissero tutte le dicussioni sul lodo alfano in un unico 3d.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1787990&page=28

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2060716&page=54


Viceversa sarebbe del tutto inutile continuare una dicussione parziale che in seguito potrebbe essere chiusa e buttata via.:O

grazie.

Ho preferito chiudere quelli ormai vecchi. Se volete rispondere in questo thread a post contenuti negli altri thread, potete farlo, però: basta un po' di copia e incolla ;)
Questo thread rimarrà aperto, comunque.

Duncan
08-10-2009, 14:15
Continuo a credere,come ampiamente sospettato,che qualcuno abbia promesso qualcosa di troppo al nostro illustrissimo.
Magari mi sbaglio,magari no.

CheNapolitano prometta a Berlusconi una cosa del genere non ci credo... in generale, semmai Berlusconi si era fatto delle idee sue visto che il PDR aveva motivato la sua firma sul lodo dicendo che avendo accolto tutte le osservazioni della corte, da qui a dire che il presidente aveva garantito.... ce ne passa

Franco2
08-10-2009, 14:15
da spinoza.it:
"La Consulta è di sinistra, come i magistrati, la stampa e il Quirinale". Praticamente manca solo il Pd.


:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Spinoza non si batte!

ConteZero
08-10-2009, 14:16
Continuo a credere,come ampiamente sospettato,che qualcuno abbia promesso qualcosa di troppo al nostro illustrissimo.
Magari mi sbaglio,magari no.

Si, uno che ha il cognome che inizia con L e finisce con 'etta'.

ilguercio
08-10-2009, 14:17
CheNapolitano prometta a Berlusconi una cosa del genere non ci credo... in generale, semmai Berlusconi si era fatto delle idee sue visto che il PDR aveva motivato la sua firma sul lodo dicendo che avendo accolto tutte le osservazioni della corte, da qui a dire che il presidente aveva garantito.... ce ne passa

Intendevo garanzie sul giudizio,magari erano cosi convinti dell'esito a favore del lodo perchè sapevano che i giuristi si sarebbero espressi in un certo modo.
E questo aprirebbe altri scenari di riflessione,altro che toghe rosse.

Duncan
08-10-2009, 14:21
Queste sono supposizione basate sulle cose dette dal PDC in uno stato visibilmente alterato, farci delle dietrologie non so quanto possa essere valido.

JJ@66
08-10-2009, 14:22
Intendevo garanzie sul giudizio,magari erano cosi convinti dell'esito a favore del lodo perchè sapevano che i giuristi si sarebbero espressi in un certo modo.
E questo aprirebbe altri scenari di riflessione,altro che toghe rosse.

Mi autoquoto: "la Consulta ha affermato l'incostituzionalità del lodo perché i Tribunali di Roma e Milano è proprio su questo punto che hanno chiesto il loro parere."
Potrebbe essere che si sono limitati a modificare le parti rigettate relative al Lodo Schifani e il PdR ne abbia preso atto firmandola... fermo restando che relativamente alla costituzionalità del provvedimento la Consulta non si era espressa perchè non interpellata nel merito.

tinniz977
08-10-2009, 14:23
Cmq a me questa vicenda fà solo pensare a una cosa:

ora che tutti sappiamo delle vicende di ieri del premier con relative uscite cosa succede???

io spero che a questo punto continui a governare,e lo dico da elettore propenso a sinistra!!
il problema era di fondo come il conflitto d'intaresse è cosa vecchissima e lasciata indietro con colpevolezza per troppo tempo,la situazione la vedo veramente delicata per la tenuta delle istituzioni!
si rischia di andare al voto a chiedere una nuova fiducia con quale obbiettivo valutando che a livello giudiziario e costituzionale non cambi nulla anche votando tre volte al mese!!!!!

non voglio nemmeno pensare che metta pure il paese nella sua tenuta sociale dietro il suo conflitto!!!

first register
08-10-2009, 14:24
Ho preferito chiudere quelli ormai vecchi. Se volete rispondere in questo thread a post contenuti negli altri thread, potete farlo, però: basta un po' di copia e incolla ;)
Questo thread rimarrà aperto, comunque.

non si potrebbe fare un unico-mega-grande copia e incolla???

ci sono troppi post... non sarebbe sensato estrapolare manualmente quelli buoni.

tnx.


:)

_Tore_
08-10-2009, 14:24
Ma Napolitano non ha commentato/risposto alle parole di ieri sera di Berlusconi?
Risponderà/commenterà?

Io credo che debba esprimersi a riguardo, non sia altro per tutelare la sua persona e la sua figura istituzionale. Lo fara?

tinniz977
08-10-2009, 14:25
Cmq a me questa vicenda fà solo pensare a una cosa:

ora che tutti sappiamo delle vicende di ieri del premier con relative uscite cosa succede???

io spero che a questo punto continui a governare,e lo dico da elettore propenso a sinistra!!
il problema era di fondo come il conflitto d'intaresse è cosa vecchissima e lasciata indietro con colpevolezza per troppo tempo,la situazione la vedo veramente delicata per la tenuta delle istituzioni!
si rischia di andare al voto a chiedere una nuova fiducia con quale obbiettivo valutando che a livello giudiziario e costituzionale non cambi nulla anche votando tre volte al mese!!!!!

non voglio nemmeno pensare che metta pure il paese nella sua tenuta sociale dietro il suo conflitto!!!
si lo so obbbietttivo:doh:

stemanca
08-10-2009, 14:28
Mills: «In Italia succede di tutto»

«Berlusconi potrà testimoniare nel mio processo e dimostrare che non è avvenuto nulla di illecito»

MILANO - «In Italia succede di tutto». A dirlo è David Mills, ai microfoni di Sky Tg24, che ha commentato così la decisione della Corte costituzionale di dichiarare illegittimo il lodo Alfano. A proposito del fatto che Silvio Berlusconi debba presentarsi in aula, l'avvocato inglese dice che «nel mio appello non penso che cambi nulla, perché il processo contro di me è distinto dal processo contro di lui». Ma valuta come possibile la convocazione come testimone del presidente del Consiglio «perché una delle motivazioni dell'appello è che il dibattimento deve essere rifatto perché aveva vari difetti di procedura.
IN TRIBUNALE - «I giudici del primo tribunale - chiosa Mills - non hanno permesso ai nostri avvocati di farlo testimoniare, perché se avesse testimoniato evidentemente avrebbe detto che non mi aveva pagato nulla di illecito».




http://www.corriere.it/politica/09_ottobre_08/mills-italia_87f43ddc-b407-11de-afa2-00144f02aabc.shtml


Me lo immagino, SB seduto in tribunale che parla di questa vicenda a un giudice :eek: :eek: :eek:

nomeutente
08-10-2009, 14:32
non si potrebbe fare un unico-mega-grande copia e incolla???

ci sono troppi post... non sarebbe sensato estrapolare manualmente quelli buoni.

tnx.


:)

Ho unito quello di ieri, ma l'altro è troppo vecchio e si rischia solo di fare confusione. ;)

Onisem
08-10-2009, 14:33
Alfano ha definito sconcertante, o qualcosa di simile, la sentenza della consulta. Bene, siccome per praticamente tutti quelli che masticano un minimo certe questioni l'incostituzionalità del lodo era palese, a questo punto a me sconcerta che il ministro della giustizia sia così incompetente.

CYRANO
08-10-2009, 14:38
ma allora , sto popolo insorto contro i giudici dov'e' ??? :cry: :cry: :cry:



C;,a;,z;,aza

Prowler80
08-10-2009, 14:39
Alfano ha definito sconcertante, o qualcosa di simile, la sentenza della consulta. Bene, siccome per praticamente tutti quelli che masticano un minimo certe questioni l'incostituzionalità del lodo era palese, a questo punto a me sconcerta che il ministro della giustizia sia così incompetente.

:asd:

lo pensavo giust'appunto stamattina.

Prowler80
08-10-2009, 14:40
ma allora , sto popolo insorto contro i giudici dov'e' ??? :cry: :cry: :cry:



C;,a;,z;,aza


volemo li forconi!!!!! :O

http://www.determinante.net/Forconi.jpg

:stordita:

JJ@66
08-10-2009, 14:51
http://www.corriere.it/politica/09_ottobre_08/mills-italia_87f43ddc-b407-11de-afa2-00144f02aabc.shtml


Me lo immagino, SB seduto in tribunale che parla di questa vicenda a un giudice :eek: :eek: :eek:

A questo proposito mi domando: Mills è stato condannato perché ha rilasciato false dichiarazioni a favore di S.B. dietro compenso di $ 600.000 ergo è stato corrotto da S.B.? se si, perché non riformare la giustizia applicando la proprietà transitoria del reato senza fare un ulteriore processo? poi vanno entrambi in appello ed eventualmente in cassazione a braccetto...

entanglement
08-10-2009, 14:54
...
- gli italiani che votano S.B. si dividono (imho) in 4 categorie:

1) quelli in buona fede
2) quelli che non votano a sinistra a prescindere
3) quelli che ottengono vantaggi (vedi scudo fiscale)
4) quelli che sperano di diventare come lui
...

io riesco a capire le categorie 2 e 3. le ritengo più o meno comprensibili

ma la 1 e la 4 sono per me inconcepibili e costituiscono lo zoccolo duro dell'elettorato berluscoide.

ho già riportato in altri 3d che ne penso beccandomi adeguate sospensioni ...

Jabberwock
08-10-2009, 15:01
A questo proposito mi domando: Mills è stato condannato perché ha rilasciato false dichiarazioni a favore di S.B. dietro compenso di $ 600.000 ergo è stato corrotto da S.B.? se si, perché non riformare la giustizia applicando la proprietà transitoria del reato senza fare un ulteriore processo? poi vanno entrambi in appello ed eventualmente in cassazione a braccetto...

Perche' stanno prontamente provvedendo a sistemare le cose... per evitare che gli atti del processo a Mills possano essere usati per lo stralcio a Berlusconi! :doh:

Zap75
08-10-2009, 15:05
a me sconcerta che il ministro della giustizia sia così incompetente.
e gli hai fatto un gran complimento...per me è in malafede, come il nano no? Ho non sa mai nulla o sa tutto...e agli itagliani piace credere che non sa nulla (e per questo lo votano).

Perche' stanno prontamente provvedendo a sistemare le cose... per evitare che gli atti del processo a Mills possano essere usati per lo stralcio a Berlusconi!

Ormai leggi e informazione si fanno in base alle vicende del nano e compagine, hai presente quando non si faceva altro che parlare di prostituzione e pedofilia..? all'improvviso il nulla, fenomeni sconosciuti. E dai ilvio fatti un bel cannone così magari per causa tua il governo di lilliput sarà ricordato per una legge giusta!

Neofito
08-10-2009, 15:12
Alfano ha definito sconcertante, o qualcosa di simile, la sentenza della consulta. Bene, siccome per praticamente tutti quelli che masticano un minimo certe questioni l'incostituzionalità del lodo era palese, a questo punto a me sconcerta che il ministro della giustizia sia così incompetente.


ma infatti non è incompetente... bisogna sempre difendere il proprio datore di lavoro.

vedi mai i servizi delle Iene in cui fanno visite a società truffaldine e i dipendenti si scagliano contro le Iene, cercano di difendere la correttezza della loro società, mentre è palese che è una società disonesta??

Loro in realtà non credono in quello che dicono. Stanno solo difendendo il loro posto di lavoro, negando anche la logica e l'evidenza.

Avere degli ideali è una gran bella cosa. Ma non sempre ti ci puoi pagare la barca con gli ideali.

seby97
08-10-2009, 15:26
In visita a Milanello oggi,Berlusconi,parlando con alcuni giornalisti sullo scarso rendimento di Ronaldino fino a questo momento si sarebbe lasciato scappare una frase del tipo:

"Se continua cosi LO DO AL FANO"...

Aspettiamo smentita

Stigmata
08-10-2009, 15:29
In visita a Milanello oggi,Berlusconi,parlando con alcuni giornalisti sullo scarso rendimento di Ronaldino fino a questo momento si sarebbe lasciato scappare una frase del tipo:

"Se continua cosi LO DO AL FANO"...

Aspettiamo smentita

:rotfl:

cocis
08-10-2009, 16:05
VITTORIA!!!!!

E ADESSO, FATTI PROCESSARE! VEDIAMO COME NE ESCI!



http://www.r1b0.net/wp-content/uploads/2007/12/scatenati.gif

direi più ministro ad-personam e ora pure quello che ha messo la faccia su una colossale riproposizione di una legge incostituzionale senza la minima vergogna :asd:

http://www.matrablog.it/vignette/Alfano.jpg

E adesso...

IN GALERA! :D :D :D

http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2008/06_Giugno/25/CONF/1.JPG

queste mi erano scappate :asd:

litocat
08-10-2009, 16:08
l'incostituzionalità del lodo era palese
Eccone un altro. :muro:

Special
08-10-2009, 16:23
Eccone un altro. :muro:

Ma davvero basta, ma che vi ha fatto di male, ma lasciatelo governare...

litocat è inutile, ormai questo forum è di soli "sinistri", non gli va proprio giù di vedere il nostro amato Presidente al potere :asd:


Rosikoni, la vostra è solo invidia per tutte le ragazzine che lui si può fare e voi no :O

Tensai
08-10-2009, 16:25
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Spinoza non si batte!

Spinoza è divertente ma qualcosadelgenere è meglio. :O

Quella della lima dentro la torta mi ha fatto capottare comunque. :sofico:

Duncan
08-10-2009, 16:28
Eccone un altro. :muro:

ma per comprenderlo bastava vedere dove era la legge sull'immunità dei parlamentari fino al '93; era una legge costituzionale... se vuoi fare una cosa simile che legge servirà?

litocat
08-10-2009, 16:38
ma per comprenderlo bastava vedere dove era la legge sull'immunità dei parlamentari fino al '93; era una legge costituzionale... se vuoi fare una cosa simile che legge servirà?
Il lodo alfano non prevede formalmente un'immunità ma una sospensione. Già questa è una sottigliezza di non poco conto ed ignorarla significa banalizzare ingiustificatamente la questione.

Ma ripeto, se preferite pensare che l'incostituzionalità fosse PALESE, che il PdR si sia comportato da ignorantone patentato quando ha firmato il lodo, che la Corte ci abbia messo due giorni a decidere solo perché gli indecisi erano tali per pressioni politiche, e che la stessa Corte nel 2004 ci abbia messo un mese solo per fare scena... continuate a pensarla così.

Korn
08-10-2009, 16:43
Io non riesco a capire tutta sta rabbia di silvio infondo alla sua età è già tanto se vede la fine dei suoi processi, ammesso che non vadano tutti in prescrizione, nel remotissimo caso di condanna si risolverebbe in un oblazione per lui ridicola, il popolo come al solito gli voterà ancora fedeltà assoluta come dimostrano gli scandali recenti che in un paese che si dice cattolico come il nostro l'avrebbero potuto spazzare via... Insomma ma che gliene importa?

Korn
08-10-2009, 16:46
Il lodo alfano non prevede formalmente un'immunità ma una sospensione. Già questa è una sottigliezza di non poco conto ed ignorarla significa banalizzare ingiustificatamente la questione.

Ma ripeto, se preferite pensare che l'incostituzionalità fosse PALESE, che il PdR si sia comportato da ignorantone patentato quando ha firmato il lodo, che la Corte ci abbia messo due giorni a decidere solo perché gli indecisi erano tali per pressioni politiche, e che la stessa Corte nel 2004 ci abbia messo un mese solo per fare scena... continuate a pensarla così.

Art. 3

Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.

Duncan
08-10-2009, 16:49
Il lodo alfano non prevede formalmente un'immunità ma una sospensione. Già questa è una sottigliezza di non poco conto ed ignorarla significa banalizzare ingiustificatamente la questione.


Sarà anche una sottigliezza, ma anche all'estero chi ha un qualche tipo di immunità o cose simili è protetto tramite legge costituzionale.


Ma ripeto, se preferite pensare che l'incostituzionalità fosse PALESE, che il PdR si sia comportato da ignorantone patentato quando ha firmato il lodo, che la Corte ci abbia messo due giorni a decidere solo perché gli indecisi erano tali per pressioni politiche, e che la stessa Corte nel 2004 ci abbia messo un mese solo per fare scena... continuate a pensarla così.

Non importa appioppare al PDR aggettivi come quelli che usi tu, esistono istituzioni come il PDR la corte costituzionale, la possibilità in parlamento di sollevare la pregiudiziale di incostituzionalità che intervengono in fasi diverse nella vita di creazione approvazione ed apllicazione di una legge proprio perché nessuno è infallibile.

litocat
08-10-2009, 16:54
Art. 3

Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
Anche questo articolo, citato così senza cognizione di causa, non rende manifesta l'incostituzionalità del lodo alfano. L'articolo infatti non è certo da intendersi in senso letterale, tanto che (esempio stupido) se due tizi commettono un reato ma il primo non è sano di mente... il secondo è processabile, il primo no.

Duncan
08-10-2009, 17:01
Articolo 90


Il Presidente della Repubblica non è responsabile degli atti compiuti nell'esercizio delle sue funzioni, tranne che per alto tradimento o per attentato alla Costituzione.

In tali casi è messo in stato di accusa dal Parlamento in seduta comune [cfr. art. 55 c.2], a maggioranza assoluta dei suoi membri

Per il PDR per esempio è protetto attraverso questo articolo. Perchè PDC e presidenti delle camenre dovrebbero esserlo con leggi ordinarie?

litocat
08-10-2009, 17:09
Non importa appioppare al PDR aggettivi come quelli che usi tu, esistono istituzioni come il PDR la corte costituzionale, la possibilità in parlamento di sollevare la pregiudiziale di incostituzionalità che intervengono in fasi diverse nella vita di creazione approvazione ed apllicazione di una legge proprio perché nessuno è infallibile.
Mi sembra un non sequitur rispetto alla mia osservazione, ma pazienza, proverò ad esprimermi in maniera più chiara.

Non ci vedi nulla di contraddittorio nel fatto che qualche utente di hwupgrade.it con una presumibilmente assai modesta conoscenza di diritto costituzionale afferma che il lodo alfano sia PALESEMENTE incostituzionale, quando per il PdR e per 26 (conto anche quelli del 2004) giudici della Corte Costituzionale tanto PALESE non è?

La domanda è semplice, la risposta booleana.

stetteo
08-10-2009, 17:12
Mi sembra un non sequitur rispetto alla mia osservazione, ma pazienza, proverò ad esprimermi in maniera più chiara.

Non ci vedi nulla di contraddittorio nel fatto che qualche utente di hwupgrade.it con una presumibilmente assai modesta conoscenza di diritto costituzionale afferma che il lodo alfano sia PALESEMENTE incostituzionale, quando per il PdR e per 26 (conto anche quelli del 2004) giudici della Corte Costituzionale tanto PALESE non è?

La domanda è semplice, la risposta booleana.

Bastano minime doti logiche per rendersi conto dell'inconciliabilità del Lodo con l'Art 3.

Duncan
08-10-2009, 17:12
Nella relazione del 2004 c'è una dicitura che altri profili di incostituzionalità si ritenevano assimilati, cioè non erano scritti/analizzati/venuti fuori perchè erano usciti già quelli; in più nel 2004 non era stato sollevato il profilo di incostituzionalità per l'articolo 138, quest'anno si.

litocat
08-10-2009, 17:14
Mi pare di capire che per entrambi la risposta sia no. Non posso fare altro che prenderne atto.

Duncan
08-10-2009, 17:17
Se il sistema della giustizia funziona così e l'Italia è uno Stato di Diritto e democratico si.

Se invece Berlusconi pensa che invece dello Stato Italiano sia a capo dell'azienda italia...

Darrosquall
08-10-2009, 17:19
io prendo atto che berlusconi finalmente dovrà rispondere ai giudizi, e non ai suoi mezzi di lavaggio del cervello. Quindi, dell'opinione dei giornali che gridano allo scandalo, dei fan berlusconiani, di cui tengo pochissima opinione, frega poco. Tanto dovrà rispondere di quello che ha fatto. E nel processo Mills, il corrotto è già stato condannato. E due + due fa ancora quattro.

Korn
08-10-2009, 17:20
Anche questo articolo, citato così senza cognizione di causa, non rende manifesta l'incostituzionalità del lodo alfano. L'articolo infatti non è certo da intendersi in senso letterale, tanto che (esempio stupido) se due tizi commettono un reato ma il primo non è sano di mente... il secondo è processabile, il primo no.
risposta da avvocato ma è abbastanza palese l'arrampicata. Saluti

CYRANO
08-10-2009, 17:21
i quasi 2 giorni per emettere la sentenza saranno stati necessari ai 2 giudici della consulta , al tempo invitati a cena col pdc , per cercare di convincere la maggioranza della consulta ad approvare il lodo...


c;,a;,z;,a

litocat
08-10-2009, 17:24
i quasi 2 giorni per emettere la sentenza saranno stati necessari ai 2 giudici della consulta , al tempo invitati a cena col pdc , per cercare di convincere la maggioranza della consulta ad approvare il lodo...


c;,a;,z;,a
Peccato che nel 2004 quando, come non mi stanco di ripetere, la consulta ci mise un mese a deliberare, quei due giudici non facessero parte della consulta.
Un vero peccato. Ma evidentemente nel 2004 la Corte era composta da membri con scarse doti logiche, come suggerisce stetteo.

blackgnat
08-10-2009, 17:25
i quasi 2 giorni per emettere la sentenza saranno stati necessari ai 2 giudici della consulta , al tempo invitati a cena col pdc , per cercare di convincere la maggioranza della consulta ad approvare il lodo...


c;,a;,z;,a

...da cui si desume che devono aver mangiato veramente bene in quell'occasione !! :)

Darrosquall
08-10-2009, 17:27
i quasi 2 giorni per emettere la sentenza saranno stati necessari ai 2 giudici della consulta , al tempo invitati a cena col pdc , per cercare di convincere la maggioranza della consulta ad approvare il lodo...


c;,a;,z;,a

comunque io mi sono stancato seriamente di questo Berlusconismo.
Le persone che lui non può corrompere, sono comunisti o sinistroidi.
Ormai siamo alla paranoia, delirio di onnipotenza. Quel viva l'italia viva berlusconi.

Non riesce ad accettare che ci sono persone non comprabili che pensano e agiscono secondo coscienza.

C'è da capirlo: tutti i suoi sottoposti, parlano per sua bocca, non hanno una volontà propria, ma un padrone.

E quindi persone che hanno coglioni quadrati come Gaetano Silvestri, ex rettore dell'università di messina, oggi giudice della corte costituzionale, viene definito fazioso e partigiano.

No caro Silvio, essere di sinistra non lo si può e deve considerare un insulto, si considera un insulto la scarsa opinione che hai tu delle persone che non sono al tuo soldo.

Tutti hanno un ideologia, un'idea, ma proprio la sinistra, è stata da sempre definita "tafazziana", proprio per la sua attitudine a non chinar la testa. Vedi comunisti che scendono in piazza contro il governo di cui fanno egli stessi parte, vedi le varie divisioni per inconciliabilità di pensiero, quando una logica di potere avrebbe imposto di stare uniti. Come l'accozzaglia formata da Berlusconi, che sta insieme per la forza del denaro.

E quindi, vuoi far passare questo come giudizio politico strumentale.

No caro Silvio, tu sei ormai un ricordo, e lo sai. Fortuna che in Italia ci sono ancora persone che non hanno padrone e giudicano secondo coscienza, e non secondo i tuoi cash.

Ormai manca poco, e sai benissimo che sarai ricordato come l'uomo che è andato a puttane e minorenni.

Vincenzo1968
08-10-2009, 17:27
Mi sembra un non sequitur rispetto alla mia osservazione, ma pazienza, proverò ad esprimermi in maniera più chiara.

Non ci vedi nulla di contraddittorio nel fatto che qualche utente di hwupgrade.it con una presumibilmente assai modesta conoscenza di diritto costituzionale afferma che il lodo alfano sia PALESEMENTE incostituzionale, quando per il PdR e per 26 (conto anche quelli del 2004) giudici della Corte Costituzionale tanto PALESE non è?

La domanda è semplice, la risposta booleana.

Da ignorante, da uno che ha un'assai modesta conoscenza di diritto costituzionale, leggendo l'art. 3 della Costituzione, tutti i cittadini sono eguali davanti alla legge, anche a me pare che il lodo Alfano sia palesemente incostituzionale.
E c'è anche un appello firmato da cento costituzionalisti:

http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/politica/giustizia-5/appello-costituzionalisti/appello-costituzionalisti.html

Cento costituzionalisti in campo contro il lodo-Alfano che sospende i processi delle quattro più alte cariche istituzionali e contro la norma blocca-processi. Il documento è intitolato "In difesa della Costituzione" ed è firmato da ordinari di diritto costituzionale e discipline equivalenti: tra essi gli ex presidenti della Consulta Valerio Onida, Gustavo Zagrebelsky e Leopoldo Elia. A coordinare la raccolta di firme è stato Alessandro Pace, presidente dell'Associazione italiana costituzionalisti.

Mi pare di poter dire che a questi cento signori, presumibilmente, non possa essere addebitata un'assai modesta conoscenza di diritto costituzionale.

litocat
08-10-2009, 17:29
Da ignorante, da uno che ha un'assai modesta conoscenza di diritto costituzionale, leggendo l'art. 3 della Costituzione, tutti i cittadini sono eguali davanti alla legge, anche a me pare che il lodo Alfano sia palesemente incostituzionale.
E c'è anche un appello firmato da cento costituzionalisti:

http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/politica/giustizia-5/appello-costituzionalisti/appello-costituzionalisti.html

Cento costituzionalisti in campo contro il lodo-Alfano che sospende i processi delle quattro più alte cariche istituzionali e contro la norma blocca-processi. Il documento è intitolato "In difesa della Costituzione" ed è firmato da ordinari di diritto costituzionale e discipline equivalenti: tra essi gli ex presidenti della Consulta Valerio Onida, Gustavo Zagrebelsky e Leopoldo Elia. A coordinare la raccolta di firme è stato Alessandro Pace, presidente dell'Associazione italiana costituzionalisti.

Mi pare di poter dire che a questi cento signori, presumibilmente, non possa essere addebitata un'assai modesta conoscenza di diritto costituzionale.

Codesti cento signori affermano da qualche parte che tale incostituzionalità sia PALESE? Perchè è del fatto che sia palese o meno che stiamo parlando, del fatto che sussista non v'è dubbio.

Quanto a te, immagino tu sia fra quelli che intendano l'articolo 3 in senso letterale, come il buon Korn...

Onisem
08-10-2009, 17:34
Eccone un altro. :muro:

Ti dirò di più: non potrebbe passare nemmeno se non ricorressero a legge ordinaria ma costituzionale, ammesso che il parlamento la approvi (con maggioranza qualificata).

E' FI-NI-TA. :asd:

Vincenzo1968
08-10-2009, 17:39
Codesti cento signori affermano da qualche parte che tale incostituzionalità sia PALESE? Perchè è del fatto che sia palese o meno che stiamo parlando, del fatto che sussista non v'è dubbio.

Quanto a te, immagino tu sia fra quelli che intendano l'articolo 3 in senso letterale, come il buon Korn...

Estratto dalla lettera firmata dai cento costituzionalisti:


con riferimento al cosiddetto lodo Alfano, che la sospensione temporanea ivi prevista, concernendo genericamente i reati comuni commessi dai titolari delle sopra indicate quattro alte cariche, viola, oltre alla ragionevole durata dei processi e all'obbligatorietà dell'azione penale, anche e soprattutto l'art. 3, comma 1 Cost., secondo il quale tutti i cittadini "sono eguali davanti alla legge".

Osservano, a tal proposito, che le vigenti deroghe a tale principio in favore di titolari di cariche istituzionali, tutte previste da norme di rango costituzionale o fondate su precisi obblighi costituzionali, riguardano sempre ed esclusivamente atti o fatti compiuti nell'esercizio delle proprie funzioni. Per contro, nel cosiddetto lodo Alfano la titolarità della carica istituzionale viene assunta non già come fondamento e limite dell'immunità "funzionale", bensì come mero pretesto per sospendere l'ordinario corso della giustizia con riferimento a reati "comuni".


A me sembra palese. Non c'è scritto, letteralmente, il lodo alfano è palesemente incostituzionale. Ma sembra palese lo stesso.

ilguercio
08-10-2009, 17:39
Ma il bello sapete qual'è?
Che parlano solo di Silvio...inconsciamente stanno ammettendo che la leggina era fatta per lui e lui soltanto...
Perchè non sento reazioni da parte di Fini,Schifani o Napolitano?:asd:

Dragan80
08-10-2009, 17:41
Mi sembra un non sequitur rispetto alla mia osservazione, ma pazienza, proverò ad esprimermi in maniera più chiara.

Non ci vedi nulla di contraddittorio nel fatto che qualche utente di hwupgrade.it con una presumibilmente assai modesta conoscenza di diritto costituzionale afferma che il lodo alfano sia PALESEMENTE incostituzionale, quando per il PdR e per 26 (conto anche quelli del 2004) giudici della Corte Costituzionale tanto PALESE non è?

La domanda è semplice, la risposta booleana.

Io non me ne intendo, però sono rimasto stupito dal fatto che non ci sia stata unanimità nella votazione (in un senso o nell'altro), come ho scritto in un mio post già ieri pomeriggio.
Mi sembra evidente che l'incostituzionalità non sia così palese, lo fa intendere proprio la Corte Costituzionale con l'esito della votazione.
Comunque lo é per la maggior parte delle persone che avevano il compito di giudicare e tanto mi basta.

litocat
08-10-2009, 17:42
A me sembra palese. Non c'è scritto, letteralmente, il lodo alfano è palesemente incostituzionale. Ma sembra palese lo stesso.
Ok, quindi che sia palese non lo affermano i cento costituzionalisti... lo affermano taluni utenti di hwupgrade.it. Come si dice, la goccia scava la pietra.

gigio2005
08-10-2009, 17:43
Lega Nord: "Strano che 9 giudici della Consulta siano campani"
"Ci sembra alquanto strano che ben 9 dei 15 giudici della Consulta siano campani". Lo osservano due consiglieri regionali veneti della Lega Nord, Emilio Zamboni e Luca Baggio, all'indomani della sentenza della Consulta che ha dichiarato l'illegittimità del Lodo Alfano. "E' quasi incredibile - affermano Zamboni e Baggio - che un numero così elevato di giudici provenga da una sola regione, guarda caso la Campania. Siamo convinti che questo dato numerico debba far riflettere non solo l'opinione pubblica ma anche i rappresentanti delle istituzioni".

se questi individui avessero un minimo di cultura saprebbero che LA PRESTIGIOSA scuola giuridica partenopea è famosa in tutto il mondo!

ilguercio
08-10-2009, 17:44
Se i tribunali non gli fanno paura cosa diavolo pensava di fare con la leggina?
Ma andiamo...che si metta una maschera che stavolta l'epic fail è davvero grosso.
Ma chi prende in giro?Che crede che non lo sapevamo(chi ha cervello ancora) che il lodo era solo a SUO favore?

litocat
08-10-2009, 17:44
Io non me ne intendo, però sono rimasto stupito dal fatto che non ci sia stata unanimità nella votazione (in un senso o nell'altro), come ho scritto in un mio post già ieri pomeriggio.
Mi sembra evidente che l'incostituzionalità non sia così palese, lo fa intendere proprio la Corte Costituzionale con l'esito della votazione.
Meno male che qualcun'altro è di questa opinione. Pensavo quasi di essere impazzito io. :)

Quanto alla non unanimità della votazione, sarebbe interessante sapere se fosse stato così anche con il lodo schifani. Una pura curiosità... ammetto che non ricordo questo particolare.

ilguercio
08-10-2009, 17:47
se questi individui avessero un minimo di cultura saprebbero che LA PRESTIGIOSA scuola giuridica partenopea è famosa in tutto il mondo!

Si ma quando si rosica si dice di tutto.
Domani esce che,stranamente,avevano tutti mutande rosse.
Dopodomani che tutti avevano il 41 di scarpe.
Sicuramente il rosik è forte e presente ma non c'è bisogno che la lega si copra di ridicolo.Il leader della loro coalizione fa già tutto da solo.Che pensino a salvare la barca,piuttosto,o perderanno ancora voti.

ilguercio
08-10-2009, 17:48
Meno male che qualcun'altro è di questa opinione. Pensavo quasi di essere impazzito io. :)



Ma il senso della tua domanda qual'è?
Che ci frega se fosse palese o meno?
Per me lo era,come era anche una presa per il culo in grande stile,una leggina salva silvio di quelle sfacciate(tanto è vero che tutti rincuorano il povero cavaliere ma delle altre cariche non sbatte nulla a nessuno).
E' incostituzionale?Bene,leviamoci sta schifezza di mezzo e vediamo con cosa se ne escono al prossimo tentativo...

sander4
08-10-2009, 18:08
Attesa per deposito motivazioni Consulta e invio atti a Milano
Milano, 8 ott. (Apcom) - La ripresa dei processi a carico di Silvio Berlusconi non si verificherà prima di un paio di mesi almeno. Si tratta di attendere infatti il deposito delle motivazioni della sentenza con cui la Corte Costituzionale ha bocciato il lodo Alfano e la conseguente trasmissione degli atti a Milano. In occasione della sentenza sul lodo Shifani la Consulta aveva impiegato un mese per far conoscere le motivazioni. Almeno altrettanto tempo ci vorrà adesso. Poi ci saranno da risolvere problemi tecnici e burocratici. Il presidente del collegio che presiede il processo sui diritti tv di Mediaset nel frattempo trasferito a La Spezia dovrà chiedere al Csm di ripristinare la sua applicazione a Milano. Il processo dove il premier risponde di frode fiscale non è lontanissimo dalla conclusione, ma serviranno ancora diverse udienze. I tempi potrebbero dipendere anche da eventuali legittimi impedimenti del presidente del Consiglio originati da ragioni istituzionali e da richieste istruttorie per ulteriori accertamenti. Il processo per corruzione in atti giudiziari con l'accusa di aver comprato le testimonianze di David Mills ricomincerà da capo con un nuovo collegio, in una sezione, la decima del Tribunale di Milano, dove è atteso l'arrivo di nuovi giudici perchè recentemente c'è stato un numero consistente di richieste di trasferimento. Richieste alle qali non sarebbe estranea l'eventualità di trovarsi in ufficio il caso Mills. Nel momento in cui arriverà dalla Corte la motivazione con la bocciatura del lodo i giudici che hanno condannato Mills e che sono diventati incompatibili dovranno smistare il fascicolo ad un altro collegio. Non si sa se ciò avverrà attraverso la convocazione di un'udienza formale oppure con un provvedimento depositato in cancelleria. Poi i difensori di Berlusconi chiederanno di rifare tutte le rogatorie estere e di risentire i testimoni che avevano deposto nel processo Mills. A questo proposito domani inizia in corte d'Appello il processo al legale inglese già condannato a 4 anni e 6 mesi. In realtà comincia la corsa contro la prescrizione. I fatti di cui risponde Mills scadono per lui nei primi giorni del prossimo mese di aprile. Nel caso in cui i giudici d'Appello dovessero accettare di riaprire il dibattimento e chiedere una rogatoria estera il processo sarebbe praticamente morto. La terza scadenza milanese per il premier arriverà la settimana prossima con la chiusura delle indagini su Mediatrade, ancora diritti tv. Appropriazione indebita è l'accusa per Berlusconi. In procura stanno indicizzando gli atti. Prima della fine dell'anno ci sarà la richiesta di rinvio a giudizio, con udienza preliminare presumibilmente fissata all'inizio del 2010. Tutte queste vicende giudiziarie nonostante il congelamento della prescrizione in attesa della Consulta rischiano di scadere prima di approdare a una sentenza definitiva. Frk 081357 ott 09
fonte:http://www.apcom.net/newspolitica/20091008_150601_3883b5c_72619.html

Come previsto, prescrizione a go-go anche per i tempi burocratici che ci vorranno per riaprire tutti i processi e ovviamente per la solita, criminale, immonda ex-cirielli che troppo spesso viene dimenticata, ma è la regina delle leggi vergogna. Senza il nodo berlusconi sarebbe stato quasi sicuramente condannato nel caso Mills e ora sarebbe all'inizio dell'appello insieme al complice.

E certi adoratori non aspettano altro che la solita prescrizione con relativa fuga dal processo del sommo per venire a mistificare la realtà.. ricordiamo già da ora che può rinunciare alla prescrizione per farsi processare ma NON lo farà, come sempre.

Xile
08-10-2009, 18:11
Stasra ad AnnoZero ci sarà Ghedini, vediamo che dirà, e se la puntata sarà sul Lodo o si farà il programma originario.

.marco.
08-10-2009, 18:13
a proposito della presunta contradditorietà della sentenza della corte rispetto alla precedente sul lodo schifani, vale la pena di tenere conto di questo:

[...] Nel 2004, alla Corte fu sufficiente la constatazione preliminare dei difetti di legittimità della "legge Schifani" per affondare quello "scudo", "assorbito - si leggeva nella sentenza - ogni altro profilo di illegittimità costituzionale". Era, è la frase chiave di quella sentenza. Oggi chi protesta la dimentica o preferisce dimenticarla. La Corte non rinnega principi da se stessa già enunciati, come tende a dire la maggioranza, perché, nel 2004, "si limitò a constatare che la previsione legislativa difettava di tanti requisiti e condizioni (la doverosa indicazione dei reati a cui l'immunità andrebbe applicata, il doveroso pari trattamento dei ministri e dei parlamentari nell'ipotesi dell'immunità del premier e dei presidenti delle due Camere), tali da renderla inevitabilmente contrastante con i principi dello Stato di diritto".
http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/politica/giustizia-12/commento-davanzo/commento-davanzo.html

..::DAVE::..
08-10-2009, 18:18
Si ma quando si rosica si dice di tutto.
Domani esce che,stranamente,avevano tutti mutande rosse.
Dopodomani che tutti avevano il 41 di scarpe.
Sicuramente il rosik è forte e presente ma non c'è bisogno che la lega si copra di ridicolo.Il leader della loro coalizione fa già tutto da solo.Che pensino a salvare la barca,piuttosto,o perderanno ancora voti.

ti sbagli, non si chiama lega, si chiama PD, sinistra critica, comunisti divisi ecc ecc ecc, quello di cui stai parlando

sander4
08-10-2009, 18:19
se questi individui avessero un minimo di cultura saprebbero che LA PRESTIGIOSA scuola giuridica partenopea è famosa in tutto il mondo!

si stanno veramente coprendo di ridicolo, as usual

CYRANO
08-10-2009, 18:20
Io non me ne intendo, però sono rimasto stupito dal fatto che non ci sia stata unanimità nella votazione (in un senso o nell'altro), come ho scritto in un mio post già ieri pomeriggio.
Mi sembra evidente che l'incostituzionalità non sia così palese, lo fa intendere proprio la Corte Costituzionale con l'esito della votazione.
Comunque lo é per la maggior parte delle persone che avevano il compito di giudicare e tanto mi basta.

ma per certi giudici messi li' proprio dal cdx non sarebbe stata palese in nessun modo.. evidentmenete avevano l'ordine di farlo passare il lodo...


C;.,a;.,z;a

bluelake
08-10-2009, 18:21
chiedo venia, ma a risentire in tv Berlusconi dire "sono stato eletto dal popolo quindi conto più degli altri" mi è salito il sangue al cervello, ma non esiste nessuno in questo paese (a parte la D'Amico ierisera) che riesca a dire a lui e ai suoi lecchini che il popolo elegge solo il Parlamento, che a sua volta elegge anche il Presidente della Repubblica, ponendo così fine alla diffusione di una simile cazzata di proporzioni bibliche? :muro:

onesky
08-10-2009, 18:21
Stasra ad AnnoZero ci sarà Ghedini, vediamo che dirà, e se la puntata sarà sul Lodo o si farà il programma originario.

ma va là!! :D

..::DAVE::..
08-10-2009, 18:23
chiedo venia, ma a risentire in tv Berlusconi dire "sono stato eletto dal popolo quindi conto più degli altri" mi è salito il sangue al cervello, ma non esiste nessuno in questo paese (a parte la D'Amico ierisera) che riesca a dire a lui e ai suoi lecchini che il popolo elegge solo il Parlamento, che a sua volta elegge anche il Presidente della Repubblica, ponendo così fine alla diffusione di una simile cazzata di proporzioni bibliche? :muro:

tecnicamente con l'ultima riforma elettorale anche il PdC è eletto dal popolo...

CYRANO
08-10-2009, 18:23
chiedo venia, ma a risentire in tv Berlusconi dire "sono stato eletto dal popolo quindi conto più degli altri" mi è salito il sangue al cervello, ma non esiste nessuno in questo paese (a parte la D'Amico ierisera) che riesca a dire a lui e ai suoi lecchini che il popolo elegge solo il Parlamento, che a sua volta elegge anche il Presidente della Repubblica, ponendo così fine alla diffusione di una simile cazzata di proporzioni bibliche? :muro:

lo ripetera' tante di quelle volte che diventera' palese che sia vero :asd:


c;.az;.,aza

sander4
08-10-2009, 18:24
ma per certi giudici messi li' proprio dal cdx non sarebbe stata palese in nessun modo.. evidentmenete avevano l'ordine di farlo passare il lodo...


C;.,a;.,z;a

eh si
ma per fortuna erano troppo pochi
la prossima volta tocca invitarne quattro a cena e magari magari passa :asd:

Duncan
08-10-2009, 18:25
Peccato che nel 2004 quando, come non mi stanco di ripetere, la consulta ci mise un mese a deliberare, quei due giudici non facessero parte della consulta.
Un vero peccato. Ma evidentemente nel 2004 la Corte era composta da membri con scarse doti logiche, come suggerisce stetteo.

Essendo materia già analizzata in precedenza magari è servito meno tempo essendoci dei precedenti...

sander4
08-10-2009, 18:26
Essendo materia già analizzata in precedenza magari è servito meno tempo essendoci dei precedenti...

Infatti, visto che a parte alcune correzioni minori la sostanza (incostituzionale) quella era

nicacin
08-10-2009, 18:27
ma per certi giudici messi li' proprio dal cdx non sarebbe stata palese in nessun modo.. evidentmenete avevano l'ordine di farlo passare il lodo...


C;.,a;.,z;a

appunto

anchio ho notato questo fatto, ben 6 giudici hanno votato a favore e a mio avviso non è un buon segno

mi sembra assolutamente palese che il lodo sia totalmente incostituzionale e a tal proposito vorrei ricordare le stesse identiche parole di Ghedini :

" La legge è uguale per tutti ma non necessariamente la sua applicazione "

Parole che mi hanno fatto venire i brividi

bluelake
08-10-2009, 18:34
tecnicamente con l'ultima riforma elettorale anche il PdC è eletto dal popolo...
ma anche no, le liste hanno solo l'obbligo di dichiarare chi proporranno come presidente del consiglio; il PdC viene nominato dal presidente della repubblica, e il governo da lui formato (non il PdC, ma il governo intero) viene poi ratificato o meno dalle due camere con il voto di fiducia.

ilguercio
08-10-2009, 18:37
ti sbagli, non si chiama lega, si chiama PD, sinistra critica, comunisti divisi ecc ecc ecc, quello di cui stai parlando

E co sti comunisti... a me pare che chi rosika non è il csx,anzi...
Se tu hai notizie diverse fammi sapere.

..::DAVE::..
08-10-2009, 18:38
ma anche no, le liste hanno solo l'obbligo di dichiarare chi proporranno come presidente del consiglio; il PdC viene nominato dal presidente della repubblica, e il governo da lui formato (non il PdC, ma il governo intero) viene poi ratificato o meno dalle due camere con il voto di fiducia.

si, ovviamente, sarebbe incostituzionale, ma diciamo che il senso è quello! Non stiamo a cercare di arrampicarci sugli specchi :rolleyes: PdR != PdC se poi non si vuole fare 2+2...

Dragan80
08-10-2009, 18:41
ma per certi giudici messi li' proprio dal cdx non sarebbe stata palese in nessun modo.. evidentmenete avevano l'ordine di farlo passare il lodo...


C;.,a;.,z;a

E no! E che facciamo, i Berlusconi anche a sinistra? :eek:
Basta uno che dà del comunista a chiunque non la pensi come lui... Ma se prendiamo per buona la tua affermazione allora non possiamo nemmeno escludere che abbia ragione Berlusconi quando accusa la Consulta di avere bocciato la legge perché di parte...

..::DAVE::..
08-10-2009, 18:41
E co sti comunisti... a me pare che chi rosika non è il csx,anzi...
Se tu hai notizie diverse fammi sapere.

fa un grafico dei voti (reali: politiche amministrative europee), guarda chi sale, guarda chi scende.

Dragan80
08-10-2009, 18:42
Stasra ad AnnoZero ci sarà Ghedini, vediamo che dirà, e se la puntata sarà sul Lodo o si farà il programma originario.

Come "vediamo che dirà"?
Cosa vuoi che dica?

Qualche "Ma va là", "Non é vero" e simili :D

bluelake
08-10-2009, 18:45
si, ovviamente, sarebbe incostituzionale, ma diciamo che il senso è quello! Non stiamo a cercare di arrampicarci sugli specchi :rolleyes: PdR != PdC se poi non si vuole fare 2+2...
no, non possiamo dire che il senso è quello perché non lo è. Se la Costituzione dice che il PdC lo nomina il PdR e che il governo poi deve avere la fiducia dalle due camere, questo è e questo vale, quello che le liste dichiarano di proporre conta quanto una banconota da due euro. Che poi negli ultimi anni i partiti abbiano fatto passare un'idea del tutto diversa perché la Costituzione gli sta sulle balle è solo l'ennesima cazzata raccontata agli elettori.

Saltalungo
08-10-2009, 18:46
La costituzione è da stracciare e rifare

bluelake
08-10-2009, 18:48
La costituzione è da stracciare e rifare
:rotfl: :rotfl:

Xile
08-10-2009, 18:49
Come "vediamo che dirà"?
Cosa vuoi che dica?

Qualche "Ma va là", "Non é vero" e simili :D

Però sarà interessante visto che l'arringa l'ha fatta lui...

ConteZero
08-10-2009, 18:50
La costituzione è da stracciare e rifare

Si, c'è da aggiungere il divieto di rifondare il partito "Forza Italia" oltre a quello fascista.

Saltalungo
08-10-2009, 18:52
:rotfl: :rotfl:

Grande "moderatore", ottima argomentazione :rolleyes:

Ripeto, è da stracciare e da rifare: è stata fatta appena dopo il fascismo, è palesemente una costituzione di sinistra. Ci sono punti che si contraddicono tra di loro e altri che se confrontati con la realtà sì che ti fanno ridere :rotfl:

Inoltre è vecchia, non applicabile in quest'epoca.

Pensi di riuscire a controbattere in maniera costruttiva "moderatore"?

Saltalungo
08-10-2009, 18:53
Si, c'è da aggiungere il divieto di rifondare il partito "Forza Italia" oltre a quello fascista.

C'è da aggiungere tanta roba per poter veramente essere tutti uguali di fronte alla legge.

Darrosquall
08-10-2009, 18:54
Grande "moderatore", ottima argomentazione :rolleyes:

Ripeto, è da stracciare e da rifare: è stata fatta appena dopo il fascismo, è palesemente una costituzione di sinistra. Ci sono punti che si contraddicono tra di loro e altri che se confrontati con la realtà sì che ti fanno ridere :rotfl:

Inoltre è vecchia, non applicabile in quest'epoca.

Pensi di riuscire a controbattere in maniera costruttiva "moderatore"?

minchia che dotto giurista.

Pucceddu
08-10-2009, 18:54
Grande "moderatore", ottima argomentazione :rolleyes:

Ripeto, è da stracciare e da rifare: è stata fatta appena dopo il fascismo, è palesemente una costituzione di sinistra. Ci sono punti che si contraddicono tra di loro e altri che se confrontati con la realtà sì che ti fanno ridere :rotfl:

Inoltre è vecchia, non applicabile in quest'epoca.

Pensi di riuscire a controbattere in maniera costruttiva "moderatore"?

Ma che minghia dici :asd:
Abbiamo una tra le costituzioni più moderne e invidiate del pianeta. :asd:

Scommetto 2€ che non trovi manco un punto che si cotraddice con se stesso, figurati due.
E anche ci fossero, sarebbero correzioni minime.

Saltalungo
08-10-2009, 18:55
minchia che dotto giurista.

Ma che minghia dici :asd:
Abbiamo una tra le costituzioni più moderne e invidiate del pianeta. :asd:

minghia che argomentazioni :asd: :asd:

Saluti, rimanete pure con la "vostra" costituzione, poi però non aprite millemila 3Ds per lamentarvi come state facendo da un pezzo eh :asd:

Ah ovviamente il fatto che il lodo Schifani non sia stato approvato per determinati motivi che poi sono stati integrati nel Lodo Alfano, come voleva la Corte, conta na sega :asd:

FENOMENI :ave:

zerothehero
08-10-2009, 18:56
Commento con un pò di ritardo e di questo me ne dispiaccio. :O
Sostanzialmente con l'incostituzionalità del DDL Alfano si assiste alla conclusione a questo punto definitiva del tentativo di sospensione dei processi per Berlusconi attraverso legge ordinaria.
Una revisione costituzionale, inoltre, è politicamente improponibile.
Bisogna vedere che avrà in mente di fare l'attuale governo: probabilmente accelereranno sulle intercettazioni e sulla separazione delle carriere, oltre a fare una riforma della giustizia.
Cercando la scorciatoia si sono fottuti..dovevano riformare l'art. 68 tramite legge costituzionale, ripristinando l'autorizzazione a procedere.

Darrosquall
08-10-2009, 18:56
tipo il giocatore di calcio che viene espulso, fa gnugnu prima di uscire dal campo, e ai microfoni dice che il regolamento è da cambiare visto che è stato espulso.

balint
08-10-2009, 18:57
Grande "moderatore", ottima argomentazione :rolleyes:

Ripeto, è da stracciare e da rifare: è stata fatta appena dopo il fascismo, è palesemente una costituzione di sinistra. Ci sono punti che si contraddicono tra di loro e altri che se confrontati con la realtà sì che ti fanno ridere :rotfl:

Inoltre è vecchia, non applicabile in quest'epoca.

Pensi di riuscire a controbattere in maniera costruttiva "moderatore"?

Fammi capire... "di sinistra" significa che non permette che due cittadini siano considerati diversi di fronte alla legge? Oppure che non permette di modificarsi ad minchiam senza una nutrita maggioranza di consensi? :asd:

La politica con la Costituzione non c'entra veramente nulla.

gigio2005
08-10-2009, 18:57
Inoltre è vecchia, non applicabile in quest'epoca.

tralasciando il palese trolling :D

ti rispondo solo cosi':

la costituzione americana c'ha più di 200 anni!

Darrosquall
08-10-2009, 18:58
Saluti

Addio, non hai rilevanza.

Saltalungo
08-10-2009, 18:59
Ringrazio chi mi ha mandato il pvt, mi ha chiarito molto come funziano le cose in questa sezione :asd:

CYRANO
08-10-2009, 19:03
La costituzione è da stracciare e rifare

bella battuta !

:asd: :asd: :asd:



C;,a;,z;,a;,a

bluelake
08-10-2009, 19:04
Grande "moderatore", ottima argomentazione :rolleyes:
se mi spari una boiata del genere io rido, non posso fare altro.
Ripeto, è da stracciare e da rifare: è stata fatta appena dopo il fascismo, è palesemente una costituzione di sinistra. Ci sono punti che si contraddicono tra di loro e altri che se confrontati con la realtà sì che ti fanno ridere :rotfl:
dicendo questo, dimostri di non sapere chi l'ha fatta quella Costituzione, visto che la DC tutto può essere definita tranne di sinistra (specie in quegli anni), era anzi l'unica espressione di destra vera (fascismo e Berlusconi non sono destra, sono nazionalismo il primo e conservatorismo il secondo) che abbiamo avuto in Italia negli ultimi 100 anni.
Don Giuseppe Dossetti scrisse: "Alcuni pensano che la Costituzione sia un fiore pungente, nato quasi per caso da un arido terreno di sbandamenti post-bellici e da risentimenti faziosi volti al passato. Altri pensano che essa nasca da una ideologia antifascista, di fatto coltivata da certe minoranze, che avevano vissuto soprattutto da esuli gli anni del fascismo. Altri ancora – come non pochi dei suoi attuali sostenitori – si richiamano alla resistenza, con cui l’Italia può avere ritrovato il suo onore ed in un certo modo si è omologata ad una certa cultura internazionale. E così si potrebbe continuare a lungo nella rassegna delle opinioni o sbagliate o insufficienti.
In realtà la costituzione italiana è nata ed è stata ispirata da un grande fatto globale, cioè i sei anni della seconda guerra mondiale. (..) Anche il più sprovveduto o il più ideologizzato dei costituenti non poteva non sentire alle sue spalle l’evento globale della guerra testè finita. Non poteva, anche che lo avesse cercato di proposito, in ogni modo, dimenticare le decine di milioni di morti, i mutamenti radicali della mappa del mondo, la trasformazione quasi totale dei costumi di vita, il tramonto delle grandi culture europee, l’affermarsi del marxismo in varie regioni del mondo, i fermenti reali di novità in campo religioso, la necessità impellente della ricostruzione economica e sociale all’interno e tra le nazioni, l’urgere di una nuova solidarietà e l’aspirazione al bando della guerra. Quindi l’acuirsi delle ideologie appena ritrovate e l’asprezza dei contrasti politici fra i partiti appena rinati, lo stesso nuovo fervore religioso determinato dalla coscienza resistenziale non potevano non inquadrarsi, in un certo modo, in vasti orizzonti, al di là di quello puramente paesano, e non potevano non inserirsi anche in una nuova realtà storica globale a scala mondiale.
Insomma, voglio dire che nel 1946 certi eventi di proporzioni immani erano ancora troppo presenti alla coscienza esperienziale per non vincere, almeno in sensibile misura, sulle concezioni di parte e sulle esplicitazioni, anche quelle cruente, delle ideologie contrapposte e per non spingere, in qualche modo, tutti a cercare, in fondo, al di là di ogni interesse e strategia particolare, un consenso comune, moderato ed equo. Perciò la Costituzione italiana del 1948, si può ben dire nata da questo crogiolo ardente ed universale, più che dalle stesse vicende italiane del fascismo e del postfascismo; più che del confronto/scontro di tre ideologie datate, essa porta l’impronta di uno spirito universale e, in un certo modo, trans-temporale”"
Inoltre è vecchia, non applicabile in quest'epoca.
la Costituzione è stata in alcuni punti modificata nel corso degli anni, proprio per ammodernarla. I principi fondamentali, che poi regolano il resto del testo, quelli non potranno mai essere anacronistici, e sfido a dire che possono invecchiare.
Pensi di riuscire a controbattere in maniera costruttiva "moderatore"?
credo di no, dopo averla studiata, analizzata e letta per anni la ritengo troppo importante e fondamentale rispetto a qualunque revisionismo fatto sull'onda di un lavaggio mediatico del cervello operato per anni sulla popolazione.

Duncan
08-10-2009, 19:05
Grande "moderatore", ottima argomentazione :rolleyes:

Ripeto, è da stracciare e da rifare: è stata fatta appena dopo il fascismo, è palesemente una costituzione di sinistra. Ci sono punti che si contraddicono tra di loro e altri che se confrontati con la realtà sì che ti fanno ridere :rotfl:

Inoltre è vecchia, non applicabile in quest'epoca.

Pensi di riuscire a controbattere in maniera costruttiva "moderatore"?

Strano... pensavo che in quel periodo fosse la DC il primo partito italiano...

anonimizzato
08-10-2009, 19:06
Grande "moderatore", ottima argomentazione :rolleyes:

Ripeto, è da stracciare e da rifare: è stata fatta appena dopo il fascismo, è palesemente una costituzione di sinistra. Ci sono punti che si contraddicono tra di loro e altri che se confrontati con la realtà sì che ti fanno ridere :rotfl:

Inoltre è vecchia, non applicabile in quest'epoca.

Pensi di riuscire a controbattere in maniera costruttiva "moderatore"?

Non sai nemmeno di quello di cui stai parlando.

..::DAVE::..
08-10-2009, 19:07
no, non possiamo dire che il senso è quello perché non lo è. Se la Costituzione dice che il PdC lo nomina il PdR e che il governo poi deve avere la fiducia dalle due camere, questo è e questo vale, quello che le liste dichiarano di proporre conta quanto una banconota da due euro. Che poi negli ultimi anni i partiti abbiano fatto passare un'idea del tutto diversa perché la Costituzione gli sta sulle balle è solo l'ennesima cazzata raccontata agli elettori.

hai ragione, si, ok
evidentemente non hai capito il senso di quello che ho detto

ilguercio
08-10-2009, 19:07
Tutti comunisti!

Duncan
08-10-2009, 19:09
minghia che argomentazioni :asd: :asd:

Saluti, rimanete pure con la "vostra" costituzione, poi però non aprite millemila 3Ds per lamentarvi come state facendo da un pezzo eh :asd:

Ah ovviamente il fatto che il lodo Schifani non sia stato approvato per determinati motivi che poi sono stati integrati nel Lodo Alfano, come voleva la Corte, conta na sega :asd:

FENOMENI :ave:

Se prima di scrivere ascoltando solo quello che viene detto in TV ti informassi forse sapresti che nel 2004 oltre alle motivazioni scritte la corte non escluse che ci potessero essere altri motivi di incostituzionalità... oltretutto gli articoli citati nella sentenza del 2004 sono quelli su cui era stato sollevato il dubbio sulla costituzionalità, questa volta c'era anche il 138 e la corte era tenuta a dire qualcosa in merito...

deggungombo
08-10-2009, 19:10
Grande "moderatore", ottima argomentazione :rolleyes:

Ripeto, è da stracciare e da rifare: è stata fatta appena dopo il fascismo, è palesemente una costituzione di sinistra. Ci sono punti che si contraddicono tra di loro e altri che se confrontati con la realtà sì che ti fanno ridere :rotfl:

Inoltre è vecchia, non applicabile in quest'epoca.

Pensi di riuscire a controbattere in maniera costruttiva "moderatore"?ti quoto al 100%
d'altronde l'aveva recentemente detto ache Lui che la nostra costituzione fosse comunista... inapplicabile e spesso inefficace di fronte all'orda di malviventi impuniti che popola l'italia e che sono isidia per la stessa democrazia.


seriamente, andrebbe rifatta perché non permetterebbe al pluriprescritto di fare il cazzo che vuole fottendosene di tutto e tutti?

Preferirei un colpo di pistola alle palle che una costituzione riscritta da sua emittenza e dalla "classe politica" attuale. Per gran parte uomini di spettacolo alla stregua di un tronista qualsiasi, unicamente asserviti a logiche televisive.

zerothehero
08-10-2009, 19:11
Fammi capire... "di sinistra" significa che non permette che due cittadini siano considerati diversi di fronte alla legge? Oppure che non permette di modificarsi ad minchiam senza una nutrita maggioranza di consensi? :asd:

Più che altro è strano scudare il PDC (che è un primus inter pares) e non ad es. i ministri.
Anche perchè altrimenti anche l'attuale art. 68 se la tua interpretazione fosse corretta violerebbe lo spirito dell'art. 3. :D


La politica con la Costituzione non c'entra veramente nulla.

C'entra. :fagiano:

baolian
08-10-2009, 19:12
...è palesemente una costituzione di sinistra...

Per favore, potresti spiegarmi in particolare quali articoli trovi di sinistra e perchè?

Grazie.

balint
08-10-2009, 19:13
Più che altro è strano scudare il PDC (che è un primus inter pares) e non ad es. i ministri.
Anche perchè altrimenti anche l'attuale art. 68 se la tua interpretazione fosse corretta violerebbe lo spirito dell'art. 3. :D



C'entra. :fagiano:

Ah davvero? E da quando la legge e la giustizia hanno a che fare con la politica? Solo di 'sti tempi con certi personaggi al governo, che non riescono a stare lontani dai guai con essa :asd:

zerothehero
08-10-2009, 19:18
Ah davvero? E da quando la legge e la giustizia hanno a che fare con la politica? Solo di 'sti tempi con certi personaggi al governo, che non riescono a stare lontani dai guai con essa :asd:

COme fai a dire che la costituzione italiana non ha nulla a che fare con la politica?
La costituzione del '48 l'hanno discussa i politici (tra cui c'erano anche dei giuristi per carità) di area principalmente cattolica, socialista e comunista e (in parte) liberale , mica dei tecnici.
E' chiaro che la costituzione è "politica" :fagiano:

balint
08-10-2009, 19:22
Sì ma potrebbe anche averla stilata il diavolo in persona, ma è chiaro che essa è scritta basandosi su principi di equità tra cittadini, per la tutela di essi a prescindere dal credo religioso e politico... se magari si vuole discutere su qualche punto che, avendo 60 anni, risulta oggi obsoleto ok, parliamone... ma dire che è di sinistra solo perché il beniamino del cdx non può fare i suoi porci comodi è ... non so come definirlo :asd:

ConteZero
08-10-2009, 19:23
Credo che il motorino abbia fatto una "sgasata" e poi sia andato via.

-kurgan-
08-10-2009, 19:32
Sì ma potrebbe anche averla stilata il diavolo in persona, ma è chiaro che essa è scritta basandosi su principi di equità tra cittadini, per la tutela di essi a prescindere dal credo religioso e politico... se magari si vuole discutere su qualche punto che, avendo 60 anni, risulta oggi obsoleto ok, parliamone... ma dire che è di sinistra solo perché il beniamino del cdx non può fare i suoi porci comodi è ... non so come definirlo :asd:

una baggianata? :asd:

ilguercio
08-10-2009, 19:32
Riportiamo l'intervento telefonico del diversamente alto di ieri:
http://www.youtube.com/watch?v=ar8EwxSkDog
Dice che non era coinvolto emotivamente quando si vede,nel filmato che ho in firma,che fosse incazzato nero e rosikoso per la decisione.
A Sirvioooooo,ma ci facci il piacere:sofico:

-kurgan-
08-10-2009, 19:36
Commento con un pò di ritardo e di questo me ne dispiaccio. :O
Sostanzialmente con l'incostituzionalità del DDL Alfano si assiste alla conclusione a questo punto definitiva del tentativo di sospensione dei processi per Berlusconi attraverso legge ordinaria.
Una revisione costituzionale, inoltre, è politicamente improponibile.
Bisogna vedere che avrà in mente di fare l'attuale governo: probabilmente accelereranno sulle intercettazioni e sulla separazione delle carriere, oltre a fare una riforma della giustizia.
Cercando la scorciatoia si sono fottuti..dovevano riformare l'art. 68 tramite legge costituzionale, ripristinando l'autorizzazione a procedere.

ma se invece proponessero alle prossime elezioni dei rappresentanti onesti senza pendenze giudiziarie? è un'idea ingenua? :confused:
strategie per salvare le chiappe ad una persona soltanto, leggi, modifiche costituzionali, riforme della giustizia.. mah.. rimango sinceramente perplesso. Ma la destra una volta non era per la certezza della pena e per la "sicurezza"?

Pucceddu
08-10-2009, 19:39
minghia che argomentazioni :asd: :asd:
FENOMENI :ave:

Ma che minghia dici :asd:
Abbiamo una tra le costituzioni più moderne e invidiate del pianeta. :asd:

Scommetto 2€ che non trovi manco un punto che si cotraddice con se stesso, figurati due.
E anche ci fossero, sarebbero correzioni minime.

Aspettiamo eh.

.:V:.
08-10-2009, 19:40
Ragazzi io vi dico solo una cosa...oggi ho conosciuto di persona il ministro Castelli (stò vendendo casa e lui aveva preso appuntamento con l'agenzia immobiliare per vederla, l'ho saputo solo quando me lo sono visto davanti la porta di casa :D )

Abbiamo discusso per una 15ina di minuti di politica, di Berlusconi ma soprattutto L'ho punzecchiato sul lodo Alfano...anche lui dice che è un covo di comunisti sovversivi. :asd:

Io cmq gli ho detto:

"Mi perdoni ministro, sò che sono l'ultima persona che può darle un consiglio...ma...se posso permettermi di darle un suggerimento strettamente politico...

























































Liberatevi di Berlusconi prima possibile senza passar dal via!" :O

Non ho avuto una risposta ma dalla sua espressione facciale mi ha fatto intendere che non avevo tutti i torti...
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:




























P.S.: Però devo dire che Castelli è simpatico, appena ha visto che avevo la sbarra isometrica in camera si è messo a fare un paio di flessioni...:D


:D

ilguercio
08-10-2009, 19:42
ma se invece proponessero alle prossime elezioni dei rappresentanti onesti senza pendenze giudiziarie? è un'idea ingenua? :confused:
strategie per salvare le chiappe ad una persona soltanto, leggi, modifiche costituzionali, riforme della giustizia.. mah.. rimango sinceramente perplesso. Ma la destra una volta non era per la certezza della pena e per la "sicurezza"?

A loro non gliene frega nulla di quello che dicono.
Anche la Lega di "Roma Ladrona" ha iniziato a scroccare.
L'importante è che la gente sappia che chi dice la verità è comunista e che loro non fanno nulla di male...
A me,ora,il pdc sta letteralmente sulle palle,e non poco.
Ora mi ha davvero stufato,non ci tengo ad essere preso così per il sedere.

bluelake
08-10-2009, 19:42
se magari si vuole discutere su qualche punto che, avendo 60 anni, risulta oggi obsoleto ok, parliamone...
ma gli stessi autori della Costituzione avevano previsto tale eventualità, e hanno indicato chiaramente le modalità per cambiarla:
Articolo 138: Le leggi di revisione della Costituzione e le altre leggi costituzionali sono adottate da ciascuna Camera con due successive deliberazioni ad intervallo non minore di tre mesi, e sono approvate a maggioranza assoluta dei componenti di ciascuna Camera nella seconda votazione.

Le leggi stesse sono sottoposte a referendum popolare quando, entro tre mesi dalla loro pubblicazione, ne facciano domanda un quinto dei membri di una Camera o cinquecentomila elettori o cinque Consigli regionali.

La legge sottoposta a referendum non è promulgata, se non è approvata dalla maggioranza dei voti validi.

Non si fa luogo a referendum se la legge è stata approvata nella seconda votazione da ciascuna delle Camere a maggioranza di due terzi dei suoi componenti.

Alioth
08-10-2009, 19:45
chiedo venia, ma a risentire in tv Berlusconi dire "sono stato eletto dal popolo quindi conto più degli altri" mi è salito il sangue al cervello, ma non esiste nessuno in questo paese (a parte la D'Amico ierisera) che riesca a dire a lui e ai suoi lecchini che il popolo elegge solo il Parlamento, che a sua volta elegge anche il Presidente della Repubblica, ponendo così fine alla diffusione di una simile cazzata di proporzioni bibliche? :muro:

purtroppo c'è da dire che con questo sistema elettorale attuale, di fatto si vota solo il simbolo del partito, che tra l'altro porta praticamente sempre il nome del capo della lista... tolta la preferenza nominativa come una volta, il cittadino vota praticamente il capo del partito, che gregari storici a seguito (e con sgabello assicurato) decidono il resto della gente di partito che si deve sedere a riempimento. Sicchè i primi in elenco, proporzionalmente entrano, quelli messi in coda per ultimi, non avendo la possibilità di essere indicati in scheda, se entrano è per qualche rimpasto dei voti.
Poi il CDS che viene eletto dal parlamento, quello si sale, e solitamente dovrebbe essere dello stesso colore della bandiera di maggioranza.

L'attuale sistema elettorale non è molto distante dai sistemi presidenziali...

..::DAVE::..
08-10-2009, 19:49
purtroppo c'è da dire che con questo sistema elettorale attuale, di fatto si vota solo il simbolo del partito, che tra l'altro porta praticamente sempre il nome del capo della lista... tolta la preferenza nominativa come una volta, il cittadino vota praticamente il capo del partito, che gregari storici a seguito (e con sgabello assicurato) decidono il resto della gente di partito che si deve sedere a riempimento. Sicchè i primi in elenco, proporzionalmente entrano, quelli messi in coda per ultimi, non avendo la possibilità di essere indicati in scheda, se entrano è per qualche rimpasto dei voti.
Poi il CDS che viene eletto dal parlamento, quello si sale, e solitamente dovrebbe essere dello stesso colore della bandiera di maggioranza.

L'attuale sistema elettorale non è molto distante dai sistemi presidenziali...
*

ilguercio
08-10-2009, 19:56
Casini pare essere d'accordo sul fatto che le parole di Sirvio nei confronti del PdR siano state decisamente fuori luogo...
Meno male...

Xile
08-10-2009, 20:03
Casini pare essere d'accordo sul fatto che le parole di Sirvio nei confronti del PdR siano state decisamente fuori luogo...
Meno male...

Se, tutto il resto ha lecchinato alla grande, oh incredibile ma che schifo.

ilguercio
08-10-2009, 20:07
Se, tutto il resto ha lecchinato alla grande, oh incredibile ma che schifo.

Beh,almeno ha ammesso che qualche cazzatina l'ha detta.
Non aspettiamoci molto da questi elementi "deboli" della coalizione...

JJ@66
08-10-2009, 20:22
Anno zero: Santoro da la parola a Di Pietro e Ghedini ribatte da par suo con argomentazioni precise e dettagliate...

http://4.bp.blogspot.com/_t__mPtAaeRw/SgaPfJYzhTI/AAAAAAAADrE/0l3dr9e25b4/s400/Ghedini.jpg

juninho85
08-10-2009, 22:33
minghia che argomentazioni :asd: :asd:

Saluti, rimanete pure con la "vostra" costituzione, poi però non aprite millemila 3Ds per lamentarvi come state facendo da un pezzo eh :asd:

Ah ovviamente il fatto che il lodo Schifani non sia stato approvato per determinati motivi che poi sono stati integrati nel Lodo Alfano, come voleva la Corte, conta na sega :asd:

FENOMENI :ave:

scusa,se proprio ci tieni a portare avanti il dialogo almeno argomenta,no?!
a me per esempio interessa la questione,rendimi edotto

juninho85
08-10-2009, 22:39
Beh,almeno ha ammesso che qualche cazzatina l'ha detta.
Non aspettiamoci molto da questi elementi "deboli" della coalizione...
casini sta all'opposizione

Prowler80
08-10-2009, 22:43
ghedini imbarazzante......:eek:



non so se l'avete già postato ma è tropppppppo bbbello!



http://www.youtube.com/watch?v=D8vlc-YLe7s&feature=popular

ilguercio
08-10-2009, 22:44
casini sta all'opposizione

E' vero ma non è che pure loro siano tanto "opposti".
Pure il PD è formalmente a SX ma non fa una cippa di nulla.
Sarebbe ora che si svegliasse un pò tutta l'opposizione,se c'è solo il cdx è colpa loro.Poi Casini,a conti fatti,sta più a dx che a sx.

ilguercio
08-10-2009, 22:54
Io vi invito davvero a risentire l'intervento telefonico di ieri a PaP.
E' semplicemente vomitevole ciò che dice:Napolitano poteva fare pressione su quei due giudici e farlo passare.
Ora pretendo che qualcuno si indigni,porcaccia la miseria.

sander4
08-10-2009, 22:55
Io vi invito davvero a risentire l'intervento telefonico di ieri a PaP.
E' semplicemente vomitevole ciò che dice:Napolitano poteva fare pressione su quei due giudici e farlo passare.
Ora pretendo che qualcuno si indigni,porcaccia la miseria.

E se non sbaglio fare "pressione sui giudici" dietro le quinte per spingerli ad un verdetto o un altro potrebbe essere al limite della corruzione. In quelle parole è venuto fuori alla grande il corruttore inside.:)

Mar1o
08-10-2009, 22:56
ma che sta a di quello a porta a porta? Ma quando mai il precedente ha avuto carattere NECESSARIAMENTE VINCOLANTE? ma stiamo scherzando?ma il nostro è un sistema di common law?

juninho85
08-10-2009, 22:57
E' vero ma non è che pure loro siano tanto "opposti".
Pure il PD è formalmente a SX ma non fa una cippa di nulla.
Sarebbe ora che si svegliasse un pò tutta l'opposizione,se c'è solo il cdx è colpa loro.Poi Casini,a conti fatti,sta più a dx che a sx.
vorresti dirmi che,a parte chi esaspera l'antiberlusconismo,abbiano un opposizione in italia?!

ilguercio
08-10-2009, 23:01
vorresti dirmi che,a parte chi esaspera l'antiberlusconismo,abbiano un opposizione in italia?!

Manco per sogno:O

ilguercio
08-10-2009, 23:05
E se non sbaglio fare "pressione sui giudici" dietro le quinte per spingerli ad un verdetto o un altro potrebbe essere al limite della corruzione. In quelle parole è venuto fuori alla grande il corruttore inside.:)

Guarda,ieri ha superato ogni limite.
Il suo messaggio è stato:anche se il lodo era incostituzionale il PdR avrebbe potuto fare pressione sui giudici per avere qualche voto a favore in più( e allora Napo sarebbe stato di DX).Così non è stato e Napo diventa di sx,comunista e chi più ne ha più ne metta.
Cioè ma scherziamo?
E pretende rispetto di cosa sto tizio?
Che c'entra che l'hanno votato gli italiani?(e manco tuti).
Che rispettasse lui i suoi colleghi(la Bindi e il PdR).
Non ha solo diritti,è ridicolo che si nasconda dietro a una sicurezza così ostentata e così falsa per evitare di fare uscire fuori le sue debolezze.
Che si faccia processare e ,se davvero non ha nulla da temere,che non pianga come un bambino.

ConteZero
08-10-2009, 23:10
vorresti dirmi che,a parte chi esaspera l'antiberlusconismo,abbiano un opposizione in italia?!

Se è per quello non abbiamo un governo.

C'è un armata brancaleone di ministri liberi di fare il ca**o che gli pare a patto di far quadrare i conti e non rompere le scatole al capo, più il capo che ha diritto di prelazione sull'utilizzo della risorsa non condivisibile (la fiducia).
Al di fuori di questo non c'è altro, anche quella che oramai qui chiamano "destra" non ha assolutamente nulla di assimilabile ai canoni della "destra" comunemente intesa (o della "sinistra", o del "centro", o di qualsiasi altro schieramento/formazione a memoria d'uomo al di fuori dell'Italia).
Poi ok, l'opposizione è pochina, ma esiste... che poi si faccia sull'antiberlusconismo mi pare giusto visto che in questo mosaico di schegge impazzite dedite al quarto d'ora di popolarità (Brunetta rulez) l'unica costante è quella.

ilguercio
08-10-2009, 23:14
Conte,l'antiberlusconesimo è dato in gran parte dal fatto che a cdx esiste solo lui.
Ieri l'unico che si lamentava della sentenza era B.(ma non dicevano che la leggina non era solo per lui?) è lui quello messo peggio a livello giuridico,è lui il più fasullo.Gli altri non sono in grado di reggersi da soli,stanno imparando a calcare le sue orme ma è ancora troppo presto.Aggiungici il fatto che ormai è vecchio e delira(pensavo lo facesse apposta,ma ora ho capito che non c'è più con la testa).
Comunque Fassino sta facendo un bel discorsetto calmo e preciso,non so come faccia a non avere na turbina fra le gambe per la telefonata di ieri.
Si che non c'è opposizione,purtroppo:rolleyes:

juninho85
08-10-2009, 23:15
Se è per quello non abbiamo un governo.

C'è un armata brancaleone di ministri liberi di fare il ca**o che gli pare a patto di far quadrare i conti e non rompere le scatole al capo, più il capo che ha diritto di prelazione sull'utilizzo della risorsa non condivisibile (la fiducia).
Al di fuori di questo non c'è altro, anche quella che oramai qui chiamano "destra" non ha assolutamente nulla di assimilabile ai canoni della "destra" comunemente intesa (o della "sinistra", o del "centro", o di qualsiasi altro schieramento/formazione a memoria d'uomo al di fuori dell'Italia).
Poi ok, l'opposizione è pochina, ma esiste... che poi si faccia sull'antiberlusconismo mi pare giusto visto che in questo mosaico di schegge impazzite dedite al quarto d'ora di popolarità (Brunetta rulez) l'unica costante è quella.
ok,allora alle prossime elezioni votate il partito che garantirà il miglior antiberlusconismo e tutti siam felici e contenti
tanto la situazione del nostro paese è talmente rosea che basta dare un calcio in culo a zilvio e la sua allegra combriccola che di colpo tutto s'innalzerà(e non solo i barzotti come succede ora)

ilguercio
08-10-2009, 23:16
Ma chi cacchio è questo che parla ora a PaP?Ma è serio?
Ma che si fumano al PdL?


Comunque povero Silvio:non si può manco inanellare reati che subito la magistratura ti sta addosso,che palle,ha ragionissima:O

ConteZero
08-10-2009, 23:20
ok,allora alle prossime elezioni votate il partito che garantirà il miglior antiberlusconismo e tutti siam felici e contenti
tanto la situazione del nostro paese è talmente rosea che basta dare un calcio in culo a zilvio e la sua allegra combriccola che di colpo tutto s'innalzerà(e non solo i barzotti come succede ora)

Di sicuro cinque anni di "non antiberlusconismo" ed il rinforzino di altri due anni di "non antiberlusconismo" dimostrano che non è che il PdL abbia granché da offrire (a meno che tu non ti diletti nel vedere il PdC che fa cucù alla Merkel).

juninho85
08-10-2009, 23:23
Di sicuro cinque anni di "non antiberlusconismo" ed il rinforzino di altri due anni di "non antiberlusconismo" dimostrano che non è che il PdL abbia granché da offrire (a meno che tu non ti diletti nel vedere il PdC che fa cucù alla Merkel).
non che ci fosse bisogno di altri 5 anni per rendersene conto,prendiamocela piuttosto con chi ha fatto sì che si compiesse questo delitto(e non parlo degli elettori);)

Onisem
08-10-2009, 23:24
ok,allora alle prossime elezioni votate il partito che garantirà il miglior antiberlusconismo e tutti siam felici e contenti
tanto la situazione del nostro paese è talmente rosea che basta dare un calcio in culo a zilvio e la sua allegra combriccola che di colpo tutto s'innalzerà(e non solo i barzotti come succede ora)

No certo, ma far fuori (politicamente) Berlusconi è presupposto minimo per poter iniziare a ragionare d'altro.

ConteZero
08-10-2009, 23:28
non che ci fosse bisogno di altri 5 anni per rendersene conto,prendiamocela piuttosto con chi ha fatto sì che si compiesse questo delitto(e non parlo degli elettori);)

E'da prima delle elezioni che ce l'ho con Mastella, non è colpa mia se l'hanno tirato dentro.
Per il resto in senso lato non a caso nella lista di chi mi sta più nelle balle subito sotto Berlusconi (per quello che ha fatto al paese) c'è il direttivo di DS/DL/PD (per quello che hanno fatto per castrare ogni opposizione).

Vermezzese
09-10-2009, 07:31
No certo, ma far fuori (politicamente) Berlusconi è presupposto minimo per poter iniziare a ragionare d'altro.

concordo con te.
ciao!

juninho85
09-10-2009, 07:46
No certo, ma far fuori (politicamente) Berlusconi è presupposto minimo per poter iniziare a ragionare d'altro.
il presupposto minimo è avere persone che siano capaci di sovrastare la nulla credibilità del personaggio berlusconi,il resto se ci sono idee e voglia di fare piuttosto che interessi personali e basta verrà da sè

ConteZero
09-10-2009, 08:31
il presupposto minimo è avere persone che siano capaci di sovrastare la nulla credibilità del personaggio berlusconi,il resto se ci sono idee e voglia di fare piuttosto che interessi personali e basta verrà da sè

Nixon basterebbe per sovrastare la credibilità di Berlusconi, il fatto è che CHIUNQUE venga proposto viene automaticamente "azzerato" dal fuoco incrociato di giornali e telegiornali disposti a pubblicare falsità pur di difendere B.
Vai a vedere come hanno tentato di smontare Di Pietro.

juninho85
09-10-2009, 08:34
Nixon basterebbe per sovrastare la credibilità di Berlusconi, il fatto è che CHIUNQUE venga proposto viene automaticamente "azzerato" dal fuoco incrociato di giornali e telegiornali disposti a pubblicare falsità pur di difendere B.
Vai a vedere come hanno tentato di smontare Di Pietro.

Voi affidereste l'italia a Di Pietro?Sempre meglio di berlusconi,sia chiaro...

Darrosquall
09-10-2009, 08:40
Voi affidereste l'italia a Di Pietro?Sempre meglio di berlusconi,sia chiaro...

Di Pietro da solo non vincerà mai. Comunque se fosse più equilibrato, nelle sue sparate di politica di pancia come fa la lega, sì, assolutamente. Ma perchè conosco molto bene diverse persone che sono dietro Di Pietro nel'italia dei valori, persone di assoluto spessore morale e capaci come Sonia Alfano ad esempio.

Tefnut
09-10-2009, 08:41
Voi affidereste l'italia a Di Pietro?Sempre meglio di berlusconi,sia chiaro...

meglio di berlusconi farebbe pure veltroni.. e ho detto tutto :asd:

ConteZero
09-10-2009, 08:41
Voi affidereste l'italia a Di Pietro?Sempre meglio di berlusconi,sia chiaro...

ipse dixit: "il presupposto minimo è avere persone che siano capaci di sovrastare la nulla credibilità del personaggio berlusconi"

juninho85
09-10-2009, 09:18
ipse dixit: "il presupposto minimo è avere persone che siano capaci di sovrastare la nulla credibilità del personaggio berlusconi"
riporta la frase completa...di pietro come unica idea c'ha quella di far fuori berlusconi e chi come lui

LUVІ
09-10-2009, 09:24
L'incostituzionalità era palese.
Il trappolone una falsità.
C'è stata una incredibile ingenuità, da parte dei legali di berlusconi e dell'avvocatura di berlusconi, oltre che del ministro di berlusconi :asd: nel pensare di poter manovrare la consulta a loro piacimento.
Altro che cene.
UN monumento, dovrebbero fargli, a quei CINQUE che hanno orientato il giudizio dell'intera consulta, fregandosene di pressioni e minacce.
Senza ritegno il re, ormai completamente partito di testa, che offende tutti perchè non si sono piegati al suo volere di pluriinquisito.

LuVi

Mar1o
09-10-2009, 09:24
non c'è nessun complotto...com'era tranquillo quest'estate...:asd:

http://tv.repubblica.it/copertina/lo-sfogo-di-berlusconi/34113?video

nicacin
09-10-2009, 11:09
http://img410.imageshack.us/img410/1305/90201786530306291658277.jpg (http://img410.imageshack.us/i/90201786530306291658277.jpg/)

a parte la vignetta ironica, sono rimasto stupito dalle parole del premier:

" la gente è con me, dimostrerò di che pasta sono fatti gli italiani.."

il tutto per aggirare processi dove LUI è imputato, mica gli italiani..

cocis
09-10-2009, 11:23
:read: :read: :read: :read:
:mc: :mc: :mc: :mc:
:sofico:


12:18 Berlusconi: "Nessuna ipocrisia, Napolitano è di sinistra"
"Non bisogna essere ipocriti: Napolitano è un uomo di sinistra" insiste Berlusconi.


12:14 Berlusconi: "Riformeremo il processo penale"
"Ci stiamo inoltrando verso la riforma del processo penale". Lo afferma Silvio Berlusconi, che intende così "abbreviare i tempi della giustizia".


12:13 Berlusconi: "Sono il maggior perseguitato dai giudici"
"Sono il maggior perseguitato dalla magistratura del mondo.
Ho speso 200milioni di euro per consulenze legali. Ma la persecuzione continua" dice Silvio Berlusconi. "I processi di Milano che mi riguardano sono farse. Due volte ho
avuto la prescrizione, che non è una condanna".

LUVІ
09-10-2009, 11:27
12:13 Berlusconi: "Sono il maggior perseguitato dai giudici"
"Sono il maggior perseguitato dalla magistratura del mondo.
Ho speso 200milioni di euro per consulenze legali. Ma la persecuzione continua" dice Silvio Berlusconi. "I processi di Milano che mi riguardano sono farse. Due volte ho
avuto la prescrizione, che non è una condanna".

Duecento milioni di euro... puliti, e invece quelli in nero? Quanti?

CARVASIN
09-10-2009, 12:21
12:13 Berlusconi: "Sono il maggior perseguitato dai giudici"
"Sono il maggior perseguitato dalla magistratura del mondo.
Ho speso 200milioni di euro per consulenze legali. Ma la persecuzione continua" dice Silvio Berlusconi. "I processi di Milano che mi riguardano sono farse. Due volte ho
avuto la prescrizione, che non è una condanna".

Duecento milioni di euro... puliti, e invece quelli in nero? Quanti?

Sti cavoli dei soldi che hai speso. Tanto li hai ricuccati tutti con gli interessi...

Silvio Berlusconi: il più prescritto della storia!

Silvio Berlusconi: il più non condannato della storia!

L'Italia è così fiera di te, onorevole...:rolleyes:

sander4
09-10-2009, 12:21
L'incostituzionalità era palese.
Il trappolone una falsità.
C'è stata una incredibile ingenuità, da parte dei legali di berlusconi e dell'avvocatura di berlusconi, oltre che del ministro di berlusconi :asd: nel pensare di poter manovrare la consulta a loro piacimento.
Altro che cene.
UN monumento, dovrebbero fargli, a quei CINQUE che hanno orientato il giudizio dell'intera consulta, fregandosene di pressioni e minacce.
Senza ritegno il re, ormai completamente partito di testa, che offende tutti perchè non si sono piegati al suo volere di pluriinquisito.

LuVi

E sono una falsità per salvare la faccia di al fano & co anche le balle che ci sono state propinate secondo le quali la corte avrebbe cambiato idea o fatta retromarcia.

Bugiardi senza gloria
di Marco Travaglio

Tra le balle spaziali che circolano in questi giorni a proposito della bocciatura del lodo della vergogna, la più notevole riguarda la presunta retromarcia della Corte costituzionale, che nella sentenza del 2004 sul lodo Maccanico-Schifani non avrebbe eccepito nulla sull'uso di una legge ordinaria, anziché costituzionale, per derogare all'articolo 3 della Carta, mentre l'altroieri ha giudicato illegittimo il lodo Alfano proprio perché fatto con legge ordinaria. Si tratta di una bugia pietosa per salvare la faccia non solo ad Al Fano e al suo mandante e utilizzatore, ma anche al capo dello Stato, che quel lodo firmò (e forse ispirò) due estati fa, sostenendo per giunta che esso recepiva le indicazioni precedenti della Consulta e quindi non appariva manifestamente incostituzionale.

In realtà, nella sentenza del 13 gennaio 2004 firmata dall’allora presidente Riccardo Chieppa e dal redattore Francesco Amirante, si faceva più volte riferimento all'articolo 138 della Costituzione, quello che regolamenta le leggi costituzionali.

Prima i giudici ricordavano che il Tribunale di Milano aveva chiesto alla Corte di annullare il lodo Schifani anche perché “attribuisce alle persone che ricoprono una delle menzionate alte cariche dello Stato una prerogativa non prevista dalle citate disposizioni della Costituzione, che verrebbero quindi ad essere illegittimamente modificate con legge ordinaria, in violazione anche dell’art. 138 Cost.”

Poi aggiungevano: “Né va omesso di considerare che il principio di eguaglianza rientra tra i principi fondanti della Carta costituzionale, derogabile solo dalla stessa Costituzione o con modifiche costituzionali adottate ai sensi dell’art. 138 Cost., come risulta confermato dal fatto che tutte le prerogative riguardanti cariche o funzioni costituzionali sono regolate da fonti di tale rango”.

Più avanti, la Corte osservava che per creare un «regime differenziato» rispetto al principio di eguaglianza fra tutti i cittadini sancito dall'articolo 3, occorre prevedere limiti ben precisi, che né il lodo Maccanico-Schifani né l'Alfano contemplavano: “Il principio di eguaglianza comporta infatti che, se situazioni eguali esigono eguale disciplina, situazioni diverse possono implicare differenti normative. In tale seconda ipotesi, tuttavia, ha decisivo rilievo il livello che l’ordinamento attribuisce ai valori rispetto ai quali la connotazione di diversità può venire in considerazione. Nel caso in esame sono fondamentali i valori rispetto ai quali il legislatore ha ritenuto prevalente l’esigenza di protezione della serenità dello svolgimento delle attività connesse alle cariche in questione”. Valori costituzionali, ai quali ovviamente non si può derogare con legge ordinaria: “Alle origini dello Stato di diritto sta il principio della parità di trattamento rispetto alla giurisdizione, il cui esercizio, nel nostro ordinamento, sotto più profili è regolato da precetti costituzionali”.

Più chiaro di così...Alla fine, tirando le somme, la Consulta individuava ben quattro profili di incostituzionalità nel merito del lodo, per cui non riteneva di doversi occupare anche della forma, cioè della sua veste di legge ordinaria. Ma concludeva significativamente: “Resta assorbito ogni altro profilo di illegittimità costituzionale”. E assorbito non vuol dire escluso. Vuol dire, appunto, assorbito: cioè implicito.

Bastava saper leggere la lingua italiana per scoprire che anche il lodo Alfano sarebbe stato bocciato. E non con un voltafaccia rispetto alla sentenza del 2004. Ma in base alla stessa giurisprudenza di cinque anni fa.
Con buona pace dei tanti, troppi bugiardi senza gloria che infestano le tv e i giornali. Bisognava pensarci prima di scriverlo, il lodo. E prima di fir marlo.

http://attualizzando.files.wordpress.com/2009/08/il-ministro-alfano.jpg

Special
09-10-2009, 12:39
E sono una falsità per salvare la faccia di al fano & co anche le balle che ci sono state propinate secondo le quali la corte avrebbe cambiato idea o fatta retromarcia.

Bugiardi senza gloria
di Marco Travaglio
[...]
http://attualizzando.files.wordpress.com/2009/08/il-ministro-alfano.jpg

:D :D :D :D

nevione
09-10-2009, 12:47
:D :D :D :D

che aspettarsi da un uomo che va al matrimonio della figlia di un mafioso, lo abraccia, gli chiedono conto dell'operato, nega di esserci stato e quando diventa di dominio pubblico dice che si c'e' andato ma per l'amicizia con lo sposo?
VERGOGNA!!!

Niko Bellic
09-10-2009, 13:18
che aspettarsi da un uomo che va al matrimonio della figlia di un mafioso, lo abraccia, gli chiedono conto dell'operato, nega di esserci stato e quando diventa di dominio pubblico dice che si c'e' andato ma per l'amicizia con lo sposo?
VERGOGNA!!!

ricordo vagamente di sta cosa, puoi approfondire?

cocis
09-10-2009, 13:21
:stordita: :stordita:

http://www.ilgiornale.it/interni/mafia_berlusconi_scherza_maroni_non_mi_hai_preso/politica-berlusconi-governo-mafia-maroni-battuta-santoro-annozero/09-10-2009/articolo-id=389549-page=0-comments=1

Mafia, Berlusconi scherza con Maroni: "Non mi hai preso"

cocis
09-10-2009, 17:21
:stordita: :stordita: :stordita:

15:35 La Lega: "Aboliamo la Consulta"


'Oggi si impone una scelta radicale nei confronti di chi da troppo tempo non ci garantisce piu', e una proposta potrebbe essere questa: aboliamo la Corte Costituzionale". E' la proposta lanciata oggi sul quotidiano La Padania da Luciano Dussin, componente della commissione Affari Costituzionali della Camera e vice capogruppo della Lega a Montecitorio.

columbia83
09-10-2009, 17:51
Lapsus di Berlusconi (http://www.youtube.com/watch?v=cLxe58CoJ-E)

ConteZero
09-10-2009, 17:57
:stordita: :stordita: :stordita:

15:35 La Lega: "Aboliamo la Consulta"


'Oggi si impone una scelta radicale nei confronti di chi da troppo tempo non ci garantisce piu', e una proposta potrebbe essere questa: aboliamo la Corte Costituzionale". E' la proposta lanciata oggi sul quotidiano La Padania da Luciano Dussin, componente della commissione Affari Costituzionali della Camera e vice capogruppo della Lega a Montecitorio.

Uno di questi giorni troveranno un governo (ed un ministro degli interni) con un minimo di palle e finiranno tutti in carcere per le loro esternazioni.

sid_yanar
09-10-2009, 18:06
:stordita: :stordita: :stordita:

15:35 La Lega: "Aboliamo la Consulta"


'Oggi si impone una scelta radicale nei confronti di chi da troppo tempo non ci garantisce piu', e una proposta potrebbe essere questa: aboliamo la Corte Costituzionale". E' la proposta lanciata oggi sul quotidiano La Padania da Luciano Dussin, componente della commissione Affari Costituzionali della Camera e vice capogruppo della Lega a Montecitorio.

Uno di questi giorni troveranno un governo (ed un ministro degli interni) con un minimo di palle e finiranno tutti in carcere per le loro esternazioni.

queste del legaiolo dussin sono parole gravi, gravissime...incredibile che su questo forum, così come in ogni contesto dove vigono regole civili, non si possa ad esempio insultare e minacciare, mentre lorsignori... possono continuare impuniti nelle loro sparate eversive. Che ci stiano abituando a qualcosa in preparazione per il futuro?

ConteZero
09-10-2009, 18:23
queste del legaiolo dussin sono parole gravi, gravissime...incredibile che su questo forum, così come in ogni contesto dove vigono regole civili, non si possa ad esempio insultare e minacciare, mentre lorsignori... possono continuare impuniti nelle loro sparate eversive. Che ci stiano abituando a qualcosa in preparazione per il futuro?

Si, andare all'opposizione.

LUVІ
09-10-2009, 18:24
Lapsus di Berlusconi (http://www.youtube.com/watch?v=cLxe58CoJ-E)

E io che avevo detto.... "per consulenti e giudici"... "oops, e avvocati".
Lo ammette pubblicamente, perchè tanto sa che non gliene frega niente a nessuno.

:rolleyes:

LUVІ
09-10-2009, 18:26
Uno di questi giorni troveranno un governo (ed un ministro degli interni) con un minimo di palle e finiranno tutti in carcere per le loro esternazioni.

Attendo con ansia quel giorno!

sander4
09-10-2009, 18:26
E io che avevo detto.... "per consulenti e giudici"... "oops, e avvocati".
Lo ammette pubblicamente, perchè tanto sa che non gliene frega niente a nessuno.

:rolleyes:

:rolleyes:

CYRANO
09-10-2009, 18:31
vabbeh aboliamo pure la costituzione , i giudici e la democrazia gia' che ci siamo...

:muro: :muro: :muro:


C;,a;,z;,a

Alien
09-10-2009, 18:38
vabbeh aboliamo pure la costituzione , i giudici e la democrazia gia' che ci siamo...

:muro: :muro: :muro:


C;,a;,z;,a

aboliamo tutto tranne uno ...

zerothehero
09-10-2009, 18:42
Sì ma potrebbe anche averla stilata il diavolo in persona, ma è chiaro che essa è scritta basandosi su principi di equità tra cittadini, per la tutela di essi a prescindere dal credo religioso e politico... se magari si vuole discutere su qualche punto che, avendo 60 anni, risulta oggi obsoleto ok, parliamone... ma dire che è di sinistra solo perché il beniamino del cdx non può fare i suoi porci comodi è ... non so come definirlo :asd:

Quello che voglio dire è che una costituzione non può non avere dei principi e dei "valori" politici (anche di sinistra), altrimenti non sarebbe una costituzione. :D

zerothehero
09-10-2009, 18:49
E sono una falsità per salvare la faccia di al fano & co anche le balle che ci sono state propinate secondo le quali la corte avrebbe cambiato idea o fatta retromarcia.


Travaglio imho dice una balla.
Voglio dire: se la legge in questione fosse stata manifestatamente incostituzionale delle due l'una: o ha sbagliato Napolitano a non rimandare alle camere il Lodo o 6 giudici su 15 che avrebbero approvato il Lodo (o pienamente o chiedendo delle rettifiche per via ordinaria) sono degli incompetenti.

zerothehero
09-10-2009, 18:56
tecnicamente con l'ultima riforma elettorale anche il PdC è eletto dal popolo...

Formalmente il PDC è nominato dal Presidente della Repubblica, nella "sostanza" (costituzione materiale) è "eletto" dal popolo.
Non è corretto dire che il presidente del consiglio è "eletto dal popolo" (anche perchè una legge elettorale è legge ordinaria, non può contraddire una fonte primaria come la cost.) , come non è corretto immaginare un parlamento in cui i parlamentari hanno un vincolo di "coalizione", quasi come se fossero dei soldatini nelle mani del Padrone. :sofico:
Il che vale principalmente per il centrodestra, nel centrosinistra c'è il problema opposto (l'asilo mariuccia dei piagnini) :sofico:
In soldoni: siamo nella prima repubblica e mezzo perchè la costituzione materiale è oramai superata di fatto dalla "prassi" sostanziale. Quando si riformerà la costituzione allora forse potremo parlare di seconda repubblica.

claudioborghi
09-10-2009, 19:03
Bugiardi senza gloria
di Marco Travaglio

E' incredibile la quantita' di balle o di similballe (cose che se pur formalmente vere assumono tutt'altro significato agli occhi di chi non si e' letto tutta la sentenza -cioe' tutti-) che questo individuo riesce a mettere in un articolo.



Prima i giudici ricordavano che il Tribunale di Milano aveva chiesto alla Corte di annullare il lodo Schifani anche perché “attribuisce alle persone che ricoprono una delle menzionate alte cariche dello Stato una prerogativa non prevista dalle citate disposizioni della Costituzione, che verrebbero quindi ad essere illegittimamente modificate con legge ordinaria, in violazione anche dell’art. 138 Cost.”

Poi aggiungevano: “Né va omesso di considerare che il principio di eguaglianza rientra tra i principi fondanti della Carta costituzionale, derogabile solo dalla stessa Costituzione o con modifiche costituzionali adottate ai sensi dell’art. 138 Cost., come risulta confermato dal fatto che tutte le prerogative riguardanti cariche o funzioni costituzionali sono regolate da fonti di tale rango”.

Qui e' fantastico... riporta la doglianza di chi ha sollevato la questione (e che ovviamente non e' il parere della corte, bensi' del denunciante) e poi la riga dove viene semplicemente ricordata proprio la stessa doglianza.
Notare quel soggetto "i giudici" per far passare che si tratta di frasi della consulta e non del tribunale di Milano, che se nella prima citazione viene almeno ricordato sparisce del tutto nella seconda, proprio per far credere che si sta riportando il pensiero della corte. PINOCCHIO invece sega il soggetto della frase "il giudice remittente", vale a dire il tribunale di Milano sostituendolo con "poi aggiungevano" e che quindi implica gli stessi della prima frase, vale a dire i giudici della consulta.
E poi parla di BALLE SPAZIALI... :rolleyes:

Se non e' un mistificatore questo... E' un po' diverso se una cosa la dice la consulta o se la dice chi ad essa si rivolge.

Allora si puo' dire che in sentenza c'era scritto (e in effetti c'e'):
"Escluso, quindi, che la norma de qua abbia a che fare con le immunità riservate alla regolamentazione costituzionale" :O

Basta omettere che si tratta delle parole dell'avvocatura dello stato e il gioco e' fatto. :read:


Nel caso in esame sono fondamentali i valori rispetto ai quali il legislatore ha ritenuto prevalente l’esigenza di protezione della serenità dello svolgimento delle attività connesse alle cariche in questione”. Valori costituzionali, ai quali ovviamente non si può derogare con legge ordinaria: “Alle origini dello Stato di diritto sta il principio della parità di trattamento rispetto alla giurisdizione, il cui esercizio, nel nostro ordinamento, sotto più profili è regolato da precetti costituzionali”

A questo punto PINOCCHIO prudentemente taglia la citazione omettendo il piccolo particolare che dopo di cio' partiva il puntuale elenco dei "precetti costituzionali" violati, come il diritto alla difesa ecc. ecc. che erano stati tutti recepiti dal lodo alfano, senza che UNA RIGA venisse spesa per dire la cosa piu' ovvia, vale a dire che era inutile discuterne perche' per questa cosa occorreva legge costituzionale, cosi' come domandato dal "giudice remittente" e riportato da PINOCCHIO mettendo in bocca alla consulta parole non sue.
:rolleyes:

CYRANO
09-10-2009, 19:05
Travaglio imho dice una balla.
Voglio dire: se la legge in questione fosse stata manifestatamente incostituzionale delle due l'una: o ha sbagliato Napolitano a non rimandare alle camere il Lodo o 6 giudici su 15 che avrebbero approvato il Lodo (o pienamente o chiedendo delle rettifiche per via ordinaria) sono degli incompetenti.

"incompetenti" non e' il termine che userei in sto caso...



C.a.z;.a;.za

LUVІ
09-10-2009, 19:14
E sono una falsità per salvare la faccia di al fano & co anche le balle che ci sono state propinate secondo le quali la corte avrebbe cambiato idea o fatta retromarcia.

Bugiardi senza gloria
di Marco Travaglio

Tra le balle spaziali che circolano in questi giorni a proposito della bocciatura del lodo della vergogna, la più notevole riguarda la presunta retromarcia della Corte costituzionale, che nella sentenza del 2004 sul lodo Maccanico-Schifani non avrebbe eccepito nulla sull'uso di una legge ordinaria, anziché costituzionale, per derogare all'articolo 3 della Carta, mentre l'altroieri ha giudicato illegittimo il lodo Alfano proprio perché fatto con legge ordinaria. Si tratta di una bugia pietosa per salvare la faccia non solo ad Al Fano e al suo mandante e utilizzatore, ma anche al capo dello Stato, che quel lodo firmò (e forse ispirò) due estati fa, sostenendo per giunta che esso recepiva le indicazioni precedenti della Consulta e quindi non appariva manifestamente incostituzionale.

In realtà, nella sentenza del 13 gennaio 2004 firmata dall’allora presidente Riccardo Chieppa e dal redattore Francesco Amirante, si faceva più volte riferimento all'articolo 138 della Costituzione, quello che regolamenta le leggi costituzionali.

Prima i giudici ricordavano che il Tribunale di Milano aveva chiesto alla Corte di annullare il lodo Schifani anche perché “attribuisce alle persone che ricoprono una delle menzionate alte cariche dello Stato una prerogativa non prevista dalle citate disposizioni della Costituzione, che verrebbero quindi ad essere illegittimamente modificate con legge ordinaria, in violazione anche dell’art. 138 Cost.”

Poi aggiungevano: “Né va omesso di considerare che il principio di eguaglianza rientra tra i principi fondanti della Carta costituzionale, derogabile solo dalla stessa Costituzione o con modifiche costituzionali adottate ai sensi dell’art. 138 Cost., come risulta confermato dal fatto che tutte le prerogative riguardanti cariche o funzioni costituzionali sono regolate da fonti di tale rango”.

Più avanti, la Corte osservava che per creare un «regime differenziato» rispetto al principio di eguaglianza fra tutti i cittadini sancito dall'articolo 3, occorre prevedere limiti ben precisi, che né il lodo Maccanico-Schifani né l'Alfano contemplavano: “Il principio di eguaglianza comporta infatti che, se situazioni eguali esigono eguale disciplina, situazioni diverse possono implicare differenti normative. In tale seconda ipotesi, tuttavia, ha decisivo rilievo il livello che l’ordinamento attribuisce ai valori rispetto ai quali la connotazione di diversità può venire in considerazione. Nel caso in esame sono fondamentali i valori rispetto ai quali il legislatore ha ritenuto prevalente l’esigenza di protezione della serenità dello svolgimento delle attività connesse alle cariche in questione”. Valori costituzionali, ai quali ovviamente non si può derogare con legge ordinaria: “Alle origini dello Stato di diritto sta il principio della parità di trattamento rispetto alla giurisdizione, il cui esercizio, nel nostro ordinamento, sotto più profili è regolato da precetti costituzionali”.

Più chiaro di così...Alla fine, tirando le somme, la Consulta individuava ben quattro profili di incostituzionalità nel merito del lodo, per cui non riteneva di doversi occupare anche della forma, cioè della sua veste di legge ordinaria. Ma concludeva significativamente: “Resta assorbito ogni altro profilo di illegittimità costituzionale”. E assorbito non vuol dire escluso. Vuol dire, appunto, assorbito: cioè implicito.

Bastava saper leggere la lingua italiana per scoprire che anche il lodo Alfano sarebbe stato bocciato. E non con un voltafaccia rispetto alla sentenza del 2004. Ma in base alla stessa giurisprudenza di cinque anni fa.
Con buona pace dei tanti, troppi bugiardi senza gloria che infestano le tv e i giornali. Bisognava pensarci prima di scriverlo, il lodo. E prima di fir marlo.

http://attualizzando.files.wordpress.com/2009/08/il-ministro-alfano.jpg

Suona proprio come un epic fail per angelino alfano :asd:
Ha ben donde di far quella faccia :D

Ja]{|e
09-10-2009, 19:20
Travaglio imho dice una balla.
Voglio dire: se la legge in questione fosse stata manifestatamente incostituzionale delle due l'una: o ha sbagliato Napolitano a non rimandare alle camere il Lodo o 6 giudici su 15 che avrebbero approvato il Lodo (o pienamente o chiedendo delle rettifiche per via ordinaria) sono degli incompetenti.

Tutte e due, imho :O

Formalmente il PDC è nominato dal Presidente della Repubblica, nella "sostanza" (costituzione materiale) è "eletto" dal popolo.
Non è corretto dire che il presidente del consiglio è "eletto dal popolo" (anche perchè una legge elettorale è legge ordinaria, non può contraddire una fonte primaria come la cost.) , come non è corretto immaginare un parlamento in cui i parlamentari hanno un vincolo di "coalizione", quasi come se fossero dei soldatini nelle mani del Padrone. :sofico:
Il che vale principalmente per il centrodestra, nel centrosinistra c'è il problema opposto (l'asilo mariuccia dei piagnini) :sofico:
In soldoni: siamo nella prima repubblica e mezzo perchè la costituzione materiale è oramai superata di fatto dalla "prassi" sostanziale. Quando si riformerà la costituzione allora forse potremo parlare di seconda repubblica.

insomma, è eletto o non è eletto dal popolo?

zerothehero
09-10-2009, 19:22
"incompetenti" non e' il termine che userei in sto caso...



C.a.z;.a;.za

Se però date dei venduti a 6/15 dei componenti della consulta, allora c'è chi potrebbe dire che 9/15 sono dei giudici faziosi e antiberlusconiani. :D
Semplicemente a mio avviso si tratta di ermeneutica, di interpretazione.
In realtà la Consulta poteva approvare il Lodo come poteva non approvarlo.
Bastava che due giudici la pensassero in modo diverso e il Lodo sarebbe passato.
Napolitano non ha affatto sbagliato di per sè a non rimandare alle camere il Lodo, anche perchè se la legge in questione fosse stata palesemente incostituzionale (quindi l'ermeneutica in quel caso salterebbe), tutti i giudici non avrebbero avuto dubbi.
Ovviamente il discorso salta se si pensa che i 6 sono dei venduti o degli incompetenti.

CYRANO
09-10-2009, 19:25
Si ma nei 9 giudici che hanno bocciato il lodo nessuno e' andato a cena con la procura di milano :D
Poi che la legge fosse incostituzionale era palese per la maggioranza delle persone , non che' di costituzionalisti...
Del resto chi ha fatto pressioni per tutto il tempo si bene chi e' stato ( lamentandosi pure col pdr per non averne fatte anche lui )


Cmlamlzmla

CYRANO
09-10-2009, 19:27
Se però date dei venduti a 6/15 dei componenti della consulta, allora c'è chi potrebbe dire che 9/15 sono dei giudici faziosi e antiberlusconiani. :D
Semplicemente a mio avviso si tratta di ermeneutica, di interpretazione.
In realtà la Consulta poteva approvare il Lodo come poteva non approvarlo.
Bastava che due giudici la pensassero in modo diverso e il Lodo sarebbe passato.
Napolitano non ha affatto sbagliato di per sè a non rimandare alle camere il Lodo, anche perchè se la legge in questione fosse stata palesemente incostituzionale (quindi l'ermeneutica in quel caso salterebbe), tutti i giudici non avrebbero avuto dubbi.
Ovviamente il discorso salta se si pensa che i 6 sono dei venduti o degli incompetenti.

ma io mica penso che loro siano incompetenti eh!

:asd:


C'.a'.z'.a

diSANt
09-10-2009, 19:58
ho detto la mia qui (http://proformazione.blogspot.com/2009/10/lodo-alfano-adventure.html)

Jabberwock
09-10-2009, 20:07
E sono una falsità per salvare la faccia di al fano & co anche le balle che ci sono state propinate secondo le quali la corte avrebbe cambiato idea o fatta retromarcia.

Bugiardi senza gloria
di Marco Travaglio

Tra le balle spaziali che circolano in questi giorni a proposito della bocciatura del lodo della vergogna, la più notevole riguarda la presunta retromarcia della Corte costituzionale, che nella sentenza del 2004 sul lodo Maccanico-Schifani non avrebbe eccepito nulla sull'uso di una legge ordinaria, anziché costituzionale, per derogare all'articolo 3 della Carta, mentre l'altroieri ha giudicato illegittimo il lodo Alfano proprio perché fatto con legge ordinaria. Si tratta di una bugia pietosa per salvare la faccia non solo ad Al Fano e al suo mandante e utilizzatore, ma anche al capo dello Stato, che quel lodo firmò (e forse ispirò) due estati fa, sostenendo per giunta che esso recepiva le indicazioni precedenti della Consulta e quindi non appariva manifestamente incostituzionale.

In realtà, nella sentenza del 13 gennaio 2004 firmata dall’allora presidente Riccardo Chieppa e dal redattore Francesco Amirante, si faceva più volte riferimento all'articolo 138 della Costituzione, quello che regolamenta le leggi costituzionali.

Prima i giudici ricordavano che il Tribunale di Milano aveva chiesto alla Corte di annullare il lodo Schifani anche perché “attribuisce alle persone che ricoprono una delle menzionate alte cariche dello Stato una prerogativa non prevista dalle citate disposizioni della Costituzione, che verrebbero quindi ad essere illegittimamente modificate con legge ordinaria, in violazione anche dell’art. 138 Cost.”

Poi aggiungevano: “Né va omesso di considerare che il principio di eguaglianza rientra tra i principi fondanti della Carta costituzionale, derogabile solo dalla stessa Costituzione o con modifiche costituzionali adottate ai sensi dell’art. 138 Cost., come risulta confermato dal fatto che tutte le prerogative riguardanti cariche o funzioni costituzionali sono regolate da fonti di tale rango”.

Pari pari quello che facevo notare il giorno della sentenza, con tanto di link alla sentenza del 2004... :read:

claudioborghi
09-10-2009, 21:03
Pari pari quello che facevo notare il giorno della sentenza, con tanto di link alla sentenza del 2004... :read:

Si, ma tu sei uno che (giustamente) si informa e da' un'opinione... lui invece che dovrebbe intendersene di sentenze se scrive queste cose (e come le scrive) sta evidentemente mistificando

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29217324&postcount=1439

D'altra parte ha costruito la carriera citando i pezzi dell'accusa riportati in sentenza spacciandoli con "sta scritto in una sentenza".

Come dire che se c'e' questo schema semplificato

SENTENZA

"il giorno tot sono convenuti davanti a questa corte il signor tizio e il signor caio.

Tizio lamenta che Caio ha fatto esplodere un bomba nel suo giardino

Caio afferma che il giorno del fatto era in venezuela e produce prove del fatto.

La corte ritiene valide le prove prodotte da Caio

PQM

assolve Caio per non aver commesso il fatto"


Travaglio direbbe: in una sentenza sta scritto che "Caio ha fatto esplodere una bomba" direi che sono cose di cui bisogna parlare :doh:

paro paro quanto ha fatto da Luttazzi

Un grande giornalista...

zerothehero
09-10-2009, 21:06
{|e;29217559']Tutte e due, imho :O



insomma, è eletto o non è eletto dal popolo?

Formalmente no, sostanzialmente si

:asd:

Jabberwock
09-10-2009, 21:57
Si, ma tu sei uno che (giustamente) si informa e da' un'opinione... lui invece che dovrebbe intendersene di sentenze se scrive queste cose (e come le scrive) sta evidentemente mistificando

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29217324&postcount=1439

D'altra parte ha costruito la carriera citando i pezzi dell'accusa riportati in sentenza spacciandoli con "sta scritto in una sentenza".

Come dire che se c'e' questo schema semplificato

SENTENZA

"il giorno tot sono convenuti davanti a questa corte il signor tizio e il signor caio.

Tizio lamenta che Caio ha fatto esplodere un bomba nel suo giardino

Caio afferma che il giorno del fatto era in venezuela e produce prove del fatto.

La corte ritiene valide le prove prodotte da Caio

PQM

assolve Caio per non aver commesso il fatto"


Travaglio direbbe: in una sentenza sta scritto che "Caio ha fatto esplodere una bomba" direi che sono cose di cui bisogna parlare :doh:

paro paro quanto ha fatto da Luttazzi

Un grande giornalista...

L'esempio e' al contrario, pero', se ci riferiamo ai due lodi: la corte dovrebbe condannare Caio perche' la tesi di Tizio e' piu' convincente!
Per altro, come dicevamo l'altro giorno, la sentenza dice proprio che il Tribunale non ha mai nominato esplicitamente il 138, quindi sarebbe una cosa che la Corte ha voluto specificare di sua iniziativa!

cocis
09-10-2009, 22:22
battuta dell'anno :asd: :sofico: :sofico: :sofico:

:read: :read:

ghedini: berlusconi si farà processare :asd:

http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=tuttiivideo&vxClipId=2524_5ab3b374-b4e4-11de-939a-00144f02aabc&vxBitrate=300

ConteZero
09-10-2009, 22:36
battuta dell'anno :asd: :sofico: :sofico: :sofico:

:read: :read:

ghedini: berlusconi si farà processare :asd:

http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=tuttiivideo&vxClipId=2524_5ab3b374-b4e4-11de-939a-00144f02aabc&vxBitrate=300

In 20 comode rate annuali.

17mika
09-10-2009, 22:50
Suona proprio come un epic fail per angelino alfano :asd:
Ha ben donde di far quella faccia :D

Pari pari quello che facevo notare il giorno della sentenza, con tanto di link alla sentenza del 2004... :read:

Veramente l'epic fail è di Travaglio! ;)
qui ha ragionissima borghi. La sentenza quando parla del 138 sta semplicemente descrivendo ciò che chiedeva il tribunale di Milano.

L'unica cosa corretta dell'articolo di Travaglio è la parte finale. La consulta nel 2004 semplicemente NON ha affrontato il problema dell'art 138. ha affrontato altri problemi, ritenuti sufficienti per l'incostituzionalità. in senso stretto non c'è contraddizione con la sentenza di oggi, certo magari 5 anni fa potevano dare un'indicazione sul problema del 138, così non ce lo portavamo dietro per 5 anni.


Ci tengo poi a sottolineare che Travaglio, come tanti è un giornalista che come tanti ogni tanto ci azzecca e ogni tanto si fa trainare dal credo politico a sparare cacchiate. non è mica Dio in terra...

LUVІ
09-10-2009, 22:56
V
L'unica cosa corretta dell'articolo di Travaglio è la parte finale. La consulta nel 2004 semplicemente NON ha affrontato il problema dell'art 138. ha affrontato altri problemi, ritenuti sufficienti per l'incostituzionalità. in senso stretto non c'è contraddizione con la sentenza di oggi, certo magari 5 anni fa potevano dare un'indicazione sul problema del 138, così non ce lo portavamo dietro per 5 anni.

Mi sembra assolutamente sufficiente.
Il resto è abbastanza campato in aria.
Ed è quello che ho pensato anche io.

LuVi

Jabberwock
09-10-2009, 23:01
Veramente l'epic fail è di Travaglio! ;)
qui ha ragionissima borghi. La sentenza quando parla del 138 sta semplicemente descrivendo ciò che chiedeva il tribunale di Milano.

Beh no, visto che il Tribunale faceva riferimento esplicito a questo: 1.— Nel corso di un processo penale in cui è imputato l'on. Silvio Berlusconi, attuale Presidente del Consiglio dei ministri, il Tribunale di Milano ha sollevato questione di legittimità costituzionale, in riferimento agli artt. 3, 101, 112, 68, 90, 96, 24, 111 e 117 della Costituzione, dell'art. 1, comma 2, in relazione al comma 1, della legge 20 giugno 2003, n. 140 (Disposizioni per l'attuazione dell'art. 68 della Costituzione nonché in materia di processi penali nei confronti delle alte cariche dello Stato). e nella sentenza, in riferimento al 138, si dice: disposizione questa che il remittente non indica nel dispositivo dell'ordinanza, ma cita in motivazione ed alla quale fa implicito ma chiaro riferimento in tutto l'iter argomentativo del provvedimento!

MadJackal
10-10-2009, 07:45
Veramente l'epic fail è di Travaglio! ;)
qui ha ragionissima borghi.

No, l'Epic Fail rimane di chi sostiene che la Consulta si sia contraddetta, innanzitutto.
La frase “Resta assorbito ogni altro profilo di illegittimità costituzionale” dimostra palesemente che ciò non è vero. :rolleyes:

Sul resto un pò campato per aria si può discutere. ;)

Zap75
10-10-2009, 08:54
Ma un "per capire meglio le cose come stanno sarebbe meglio aspettare le motivazioni dei giudici" non l'ha detto nessuno? Solo stappatappi e "siluristi" (non mi riferisco solo al forum)?

zerothehero
10-10-2009, 09:43
Veramente l'epic fail è di Travaglio! ;)
qui ha ragionissima borghi. La sentenza quando parla del 138 sta semplicemente descrivendo ciò che chiedeva il tribunale di Milano.

L'unica cosa corretta dell'articolo di Travaglio è la parte finale. La consulta nel 2004 semplicemente NON ha affrontato il problema dell'art 138. ha affrontato altri problemi, ritenuti sufficienti per l'incostituzionalità. in senso stretto non c'è contraddizione con la sentenza di oggi, certo magari 5 anni fa potevano dare un'indicazione sul problema del 138, così non ce lo portavamo dietro per 5 anni.


Ci tengo poi a sottolineare che Travaglio, come tanti è un giornalista che come tanti ogni tanto ci azzecca e ogni tanto si fa trainare dal credo politico a sparare cacchiate. non è mica Dio in terra...

A mio avviso la vaccata più macroscopica dell'articolo di Travaglio è la seguente: una bugia pietosa per salvare la faccia non solo ad Al Fano e al suo mandante e utilizzatore, ma anche al capo dello Stato, che quel lodo firmò (e forse ispirò) due estati fa, sostenendo per giunta che esso recepiva le indicazioni precedenti della Consulta e quindi non appariva manifestamente incostituzionale.

Napolitano in questa vicenda non perde la faccia (a maggior ragione per il fatto che la bocciatura non vi è stata all'unanimità, ma con una decisione a maggioranza), cosa che può pensare solo Grillo, di Pietro e Travaglio. :sofico:
Concordo invece sull'ultima parte.
E sull'"assorbito" che è un modo per dire "ci potrebbe essere altro". :sofico:

Zap75
10-10-2009, 11:42
Napolitano in questa vicenda non perde la faccia (a maggior ragione per il fatto che la bocciatura non vi è stata all'unanimità, ma con una decisione a maggioranza), cosa che può pensare solo Grillo, di Pietro e Travaglio. :sofico:

Beh allora siamo in 4.
Quello ha avuto il coraggio di dire ad un cittadino che protestava (sullo scudo mi pare) "che la rinvio a fare che poi la seconda volta la devo firmare lo stesso".
Mi sembra vicino al cittadino qualunquista che dice "che voto a fare tanto a destra e a manca francia o spagna basta che se magna".
Insomma non propio il top.

Vincenzo1968
10-10-2009, 15:01
A mio avviso la vaccata più macroscopica dell'articolo di Travaglio è la seguente: una bugia pietosa per salvare la faccia non solo ad Al Fano e al suo mandante e utilizzatore, ma anche al capo dello Stato, che quel lodo firmò (e forse ispirò) due estati fa, sostenendo per giunta che esso recepiva le indicazioni precedenti della Consulta e quindi non appariva manifestamente incostituzionale.

Napolitano in questa vicenda non perde la faccia (a maggior ragione per il fatto che la bocciatura non vi è stata all'unanimità, ma con una decisione a maggioranza), cosa che può pensare solo Grillo, di Pietro e Travaglio. :sofico:
Concordo invece sull'ultima parte.
E sull'"assorbito" che è un modo per dire "ci potrebbe essere altro". :sofico:

Decisione all'unanimità? Dopo la famosa cena tra due giudici della corte costituzionale e Ilvio?

Questa è la lettera che uno dei due giudici ha scritto a Ilvio dopo le polemiche:


Caro Presidente, caro Silvio, ti scrivo una lettera aperta perché sto cominciando seriamente a dubitare del fatto che le pratiche dell'Ovra (la polizia segreta fascista, ndr) siano definitivamente cessate con la caduta del fascismo". "Ho sempre intrattenuto con te - scrive Mazzella - rapporti di grande civiltà e di reciproca e rispettosa stima. Vederti in compagnia di persone a me altrettanto care e conversare tutti assieme in tranquilla amicizia non mi era sembrato un misfatto. A casa mia, come tu sai per vecchia consuetudine, la cena è sempre curata da una domestica fidata (e basta!). Non vi sono cioè possibili 'spioni', come li avrebbe definiti Totò. Chi abbia potuto raccontare un fantasioso contenuto delle nostre conversazioni a tavola inventandosi tutto di sana pianta - è sottolineato nella lettera - resta un mistero che i grandi inquisitori del nostro Paese dovrebbero approfondire prima di lanciare accuse e anatemi. La libertà di cronaca è una cosa, la licenza di raccontare frottole ad ignari lettori è ben altra! Soprattutto quando il fine non è proprio nobile".

"Caro Silvio, a parte il fatto che non era quella la prima volta che venivi a casa mia e che non sarà certo l'ultima fino al momento in cui un nuovo totalitarismo malauguratamente dovesse privarci delle nostre libertà personali, mi sembra doveroso dirti per correttezza che la prassi delle cene con persone di riguardo in casa di persone perbene non è stata certo inaugurata da me ma ha lunga data nella storia civile del nostro Paese. Molti miei attuali ed emeriti colleghi della Corte Costituzionale hanno sempre ricevuto nelle loro case, come è giusto che sia, alte personalità dello Stato e potrei fartene un elenco chilometrico".

"Caro presidente - conclude la lettera -, l'amore per la libertà e la fiducia nella intelligenza e nella grande civiltà degli italiani che entrambi nutriamo ci consente di guardare alla barbarie di cui siamo fatti oggetto in questi giorni con sereno distacco. L'Italia continuerà ad essere, ne sono sicuro, il Paese civile in cui una persona perbene potrà invitare alla sua tavola un amico stimato. Con questa fiducia, un caro saluto".


http://www.repubblica.it/2009/06/sezioni/politica/lodo-alfano-cena-giudici/parla-vito/parla-vito.html

LUVІ
11-10-2009, 16:55
Attenzione, non leggete questo post se siete con i succhi gastrici già in fermento.


































Roma, 16:47
NAPOLITANO: "IL GIORNALE", FU COATORE DEL LODO ALFANO

"Parti del testo del Lodo Alfano furono scritte da un consigliere giuridico di Napolitano" nell'ambito di un "patto tra gentiluomini" grazie al quale Berlusconi accetto' di rinunciare a parte del decreto sulla sicurezza "in cambio del ritorno dell'immunita'". Lo scrive oggi "Il Giornale" in un articolo del suo direttore, Vittorio Feltri.

ConteZero
11-10-2009, 17:07
Ecco, ora o è vero, e Napolitano paga (mettendoci la faccia), o è falso, e Napolitano querela.

Capirossi
11-10-2009, 17:16
Ecco, ora o è vero, e Napolitano paga (mettendoci la faccia), o è falso, e Napolitano querela.

Oppure comodamente si afferma che i giornali di uno schieramento o dell'altro scrivono fregnacce senza presentare elementi tangibili per sostenere questa, alquanto bislacca ma non rara, tesi.

^TiGeRShArK^
11-10-2009, 18:43
Che bello vedere come qualcuno vorrebbe continuare con delle balle, accusando travaglio di essere pinocchio, anche dopo essere stato sbugiardato da una sentenza della consulta, che riprende esattamente quella contro il lodo schifani e che boccia lo schifo alfano esattamente nell'articolo che ho fatto notare io a suo tempo. :)

La Corte ritiene che anche sotto altro profilo l’articolo 3 Costituzione sia violato dalla norma censurata.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23564422&postcount=148
E dire che sono riuscito a capirlo IO, che non ho MAI fatto il benchè minimo studio di giurisprudenza/diritto &co., che non era costituzionale quella porcata del lodo alfano e non c'è riuscito il PDR. :doh:

elect
11-10-2009, 18:55
Roma, 16:47
NAPOLITANO: "IL GIORNALE", FU COATORE DEL LODO ALFANO

"Parti del testo del Lodo Alfano furono scritte da un consigliere giuridico di Napolitano" nell'ambito di un "patto tra gentiluomini" grazie al quale Berlusconi accetto' di rinunciare a parte del decreto sulla sicurezza "in cambio del ritorno dell'immunita'". Lo scrive oggi "Il Giornale" in un articolo del suo direttore, Vittorio Feltri.


Che schifo, senz'altro uno dei peggiori PdR

ilguercio
11-10-2009, 18:58
Che schifo, senz'altro uno dei peggiori PdR

Ma non era di sinistra?:asd:
Che roba...

^TiGeRShArK^
11-10-2009, 18:59
Che schifo, senz'altro uno dei peggiori PdR

quoto, imho è perfino riuscito a battere cossiga leggendo quanto postato da luvi. :rolleyes:

ConteZero
11-10-2009, 19:03
A quanto pare vogliono riprovarci con una riforma costituzionale.
In pratica sanno già che andranno a sbattere, ma il desiderio di ripicca (impegnare il parlamento per mesi, inutilmente) è troppo forte.

giorno
11-10-2009, 19:43
Dio benedica la magistratura ad orologieria,e' l'unica istituzione che ci salva da questo puttanaio.

LUVІ
11-10-2009, 20:24
Dio benedica la magistratura ad orologieria,e' l'unica istituzione che ci salva da questo puttanaio.

Per quanto ancora potrano farcela? Riusciranno a resistere fino alla fine della vita terrena del re?

giorno
11-10-2009, 20:36
Per quanto ancora potrano farcela? Riusciranno a resistere fino alla fine della vita terrena del re?

forse,finche' fa comodo Berlusconi sara' sempre al comando dell'italia
il giorno che non fara' piu' comodo ai poteri internazionali(ho detto poteri,non presidenti di stato;) ) allora verra' fatto fuori,non nel senso fisico..

claudioborghi
11-10-2009, 21:34
esattamente nell'articolo che ho fatto notare io a suo tempo.

Tiger, nun te allarga', la birra te la mando, ma tu dicevi che l'unico punto che non era stato superato era la differenza fra pdc, presidenti delle camere e gli altri componenti del governo e del parlamento... di necessita' di legge costituzionale non se ne fece menzione, perche' anche tu (come tutti) non avevi avuto la MINIMA percezione che la sentenza della c.cost implicasse cio'.

^TiGeRShArK^
11-10-2009, 21:37
Tiger, nun te allarga', la birra te la mando, ma tu dicevi che l'unico punto che non era stato superato era la differenza fra pdc, presidenti delle camere e gli altri componenti del governo e del parlamento... di necessita' di legge costituzionale non se ne fece menzione, perche' anche tu (come tutti) non avevi avuto la MINIMA percezione che la sentenza della c.cost implicasse cio'.

Dicevo che non era rispettato l'articolo 3 della costituzione, e, in particolare, anche la disuguaglianza tra le cariche.
D'altronde avevo anche postato, come puoi vedere, la parte in cui dice chiaramente che per estendere l'immunità è necessaria una modifica costituzionale. :)
Evidentemente alla corte è bastato considerare in generale l'articolo 3 senza scendere nello specifico nella differenza tra cariche.

LUVІ
12-10-2009, 13:04
Ed ecco puntuale l'epic fail :asd:

http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/politica/giustizia-13/sentenza-previti/sentenza-previti.html

Dura replica del Colle dopo gli attacchi di Berlusconi e del Giornale
Le ragioni della Consulta: "Soluzione in sentenza Previti"
Lodo Alfano, si muove il Quirinale
"Mai fatto patti con il governo"


ROMA - Nessun patto. Nessun accordo nascosto tra il Colle e il premier per consentire il via libera al lodo Alfano. Dopo gli attacchi di Berlusconi e i veleni del Giornale, il Quirinale decide che la misura è colma e decide di replicare. "E' del tutto falsa l'affermazione che al Quirinale si siano stipulati patti su leggi la cui iniziativa, com'è noto, spetta al Governo, e tanto meno sul superamento del vaglio di costituzionalità affidato alla Consulta". Nessun patto, dunque. Semmai, come di consueto, una collaborazione tra gli uffici della presidenza e dei ministeri competenti: "Prassi da lungo tempo consolidata di semplice consultazione e leale cooperazione, che lascia intatta la netta distinzione dei ruoli e delle responsabilità".

La nota del Colle ricostruisce così la vicenda. A partire dalla "palese incostituzionalità dell'emendamento 'blocca processi'". Successivamente il cdm adottò il disegno di legge Alfano in materia di sospensione del processo penale nei confronti delle alte cariche dello Stato. Napolitano ne autorizzò la presentazione al Parlamento, e successivamente, dopo l'approvazione da parte delle Camere, promulgò la legge. Un via libera che "non poteva in nessun modo costituire 'garanzia' di giudizio favorevole della corte in caso di ricorso". Ed ancora: "Il rispetto dell'indipendenza della
Corte Costituzionale e dei suoi giudici, doveroso per tutti, ha rappresentato una costante linea di condotta per qualsiasi Presidente della Repubblica".

Le ragioni della Consulta. Ironia della sorte, a dare il via libera alla bocciatura del lodo Alfano da parte della Consulta, sarebbe stata una sentenza che riguardava una dei fedelissimi del Cavaliere, Cesare Previti. Da quanto si apprende la sentenza n. 451 del 2005, sarebbe stata individuata dai giudici come precedente utile per la loro pronucia sul lodo.

In quella sentenza la Corte avrebbe stabilito un mood per trovare un equilibrio tra le esigenze pubbliche da parte delle alte cariche dello Stato e quelle di un corretto svolgimento di un eventuale processo penale a loro carico.

Allora la Corte Costituzionale scrisse che, nel caso un imputato sia anche componente di un ramo del Parlamento, il giudice ha "l'onere di programmare il calendario delle udienze in modo da evitare coincidenze con i giorni di riunione degli organi parlamentari".

Muovendo dalla sentenza di quattro anni fa - secondo quanto trapelato da ambienti vicini alla Corte, che affronterà l'argomento nel motivare la bocciatura del lodo Alfano - il conflitto tra esigenze processuali ed extraprocessuali nel caso di alte cariche dello Stato potrebbe essere risolto senza violare il principio di uguaglianza: i processi a Berlusconi, ad esempio, andrebbero avanti, ma i giudici avrebbero l'obbligo di fissare, d'intesa con il premier, un calendario delle udienze che tenga conto degli impegni istituzionali del presidente del consiglio, in modo da evitare coincidente e non compromettere il diritto di difesa.

LUVІ
18-10-2009, 21:26
E dopo l'ennesima porcata de sto rotolo di carta niente? non è successo niente?!?!?!? :muro: :muro: :muro: