PDA

View Full Version : [3d uniti] Lodo Alfano


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6

dibe
07-10-2009, 19:41
E ORA AVREMO IL PDC CONDANNATOOOOOOOO EVVIVVVVVAAAA.....

sempre che non intervenga la prescrizione... mi pare che sia dietro l'angolo per il processo Mills.

Mr_Paulus
07-10-2009, 19:42
Se anche Napolitano facesse il suo dovere quale organo costituzionale scioglierebbe le camere!!!

no, tanto rivincono loro le elezioni, l'unica è sperare in un governo tecnico e nel frattempo che il pd diventi credibile.

The Pein
07-10-2009, 19:42
ALLEGRIA

..::DAVE::..
07-10-2009, 19:42
sempre che non intervenga la prescrizione... mi pare che sia dietro l'angolo per il processo Mills.

3 anni... praticamente sicura...

D.O.S.
07-10-2009, 19:43
Innanzitutto mi dissocio dagli utenti che hanno postato immagini di champagne, esultanze varie e via discorrendo: sono le stesse cose che i destri del forum postarono quando cadde prodi: non mi pare il caso di abbassarsi a quel livello, definito giustamente "tifo da stadio".


vero, io mi sono fatto 4 pippe consecutive ......

Mr_Paulus
07-10-2009, 19:43
sempre che non intervenga la prescrizione... mi pare che sia dietro l'angolo per il processo Mills.

se non sbaglio c'è un processo per la compravendita dei senatori nel 2007, che è un fatto più recente.

Jarni
07-10-2009, 19:43
Certo, così come ciascuno è libero di commentare (nel limite dell'educazione).
Sono certo che le persone che hanno usato quelle immagini non dissero niente all'epoca nè additeranno gli eventuali destri che usassero di nuovo i tappi di champagne e i fuochi artificiali... vero?

"All'epoca" io non commentai.
Quindi mi sento autorizzato a postare tutte le immagini che mi passano nella mente.

er-next
07-10-2009, 19:43
Vittoria! cit.

atinvidia284
07-10-2009, 19:43
La sentenza vale anche per napolitano,in tutti i sensi,la penna più veloce delle istituzioni.

astaris
07-10-2009, 19:43
Sinceramente non ci speravo....per fortuna i giudici sono in gran parte bastardi comunisti :D

rgart
07-10-2009, 19:43
http://antefatto.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/146135/FACCIA-DI-MURDOCH-OK.gif

Fradetti
07-10-2009, 19:43
Il bello è che tutti gli scagnozzi dicono "Berlusconi continuerà a governare forte della sua maggioranza", non "continuerà a governare forte della sella sua innocenza" :O :O

frankytop
07-10-2009, 19:44
fra 7 anni forse... e prima di allora di sangue nelle casse della sicilia ne dovete versare come se piovesse

E' possibile,ma è un sangue che servirà a mantenere Silvio al potere....
Fossi in te non sarei così contento,visti i tuoi interessi si intende. :D

:.Blizzard.:
07-10-2009, 19:44
Certo, così come ciascuno è libero di commentare (nel limite dell'educazione).
Sono certo che le persone che hanno usato quelle immagini non dissero niente all'epoca nè additeranno gli eventuali destri che usassero di nuovo i tappi di champagne e i fuochi artificiali... vero?

Essere contenti perchè un uomo che da anni cerca di fare leggi per pararsi il culo anzichè pensare al paese e che fà di tutto pur di non rispondere delle proprie azioni è un tantino differente dall'essere contenti perchè un governo è caduto.

sander4
07-10-2009, 19:44
http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/48512/ALFANO-GOLPE-72.jpg

:)

FLikKo
07-10-2009, 19:44
stasera stappo lo spumante :)

Jarni
07-10-2009, 19:44
Berlusconi:
"vado avanti, la consulta è di sinistra"


Questa è fenomenale:

http://www.blockbuster.it/Filmimages/img_183634_lrg.jpg

Stigmata
07-10-2009, 19:45
Esprimete in questo thread i vostri pareri e sentimenti.

Speranza.

TheMash
07-10-2009, 19:45
Innanzitutto mi dissocio dagli utenti che hanno postato immagini di champagne, esultanze varie e via discorrendo: sono le stesse cose che i destri del forum postarono quando cadde prodi: non mi pare il caso di abbassarsi a quel livello, definito giustamente "tifo da stadio".

Detto questo: sono contento per la bocciatura del dolo alfano, non ci speravo ma sono ben felice di aver sbagliato previsione. Siamo tutti uguali, ha prevalso quello che dovrebbe imho essere alla base di tutto: il buonsenso.

Che la giustizia ora faccia il suo corso, e che mr.b si dimetta se ha un po' di dignità.

*

dantes76
07-10-2009, 19:46
E' possibile,ma è un sangue che servirà a mantenere Silvio al potere....
Fossi in te non sarei così contento,visti i tuoi interessi si intende. :D

infatti non voto alleati... passa all'avis... come sempre

generals
07-10-2009, 19:46
non credo ve ne siano i presupposti. La maggioranza c'è, la fiducia anche. Su quali basi dovrebbe sciogliere il Parlamento? perchè ha approvato una legge incostituzionale? non è la prima nè sarà l'ultima.

Intanto verifichiamo che ci sia in parlamento questa maggioranza ;) Poi magari si aprirebbe una fase di governo tecnico con anche l'udc e il PD. Scalfaro fece questo e altro..:O

Bastian UMTS
07-10-2009, 19:46
18:31 A palazzo Grazioli i capigruppo Pdl

Dopo il termine del vertice con la Lega a palazzo Grazioli il ministro della Giustizia Angelino Alfano, che aveva preso parte alla riunione, è rimasto a colloquio con il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. Da pochi minuti sono anche arrivati nella residenza studio del premier il capogruppo del Pdl al Senato Maurizio Gasparri e il vicecapogruppo Gaetano Quagliariello. In precedenza alla riunione aveva preso parte anche il capogruppo del Pdl alla Camera Fabrizio Cicchitto.

tutto il battaglione a raccolta :asd:

C'è la D'Addario? :asd:

dibe
07-10-2009, 19:47
3 anni... praticamente sicura...

ah bon, pensavo fosse questione di mesi.

Stigmata
07-10-2009, 19:47
Essere contenti perchè un uomo che da anni cerca di fare leggi per pararsi il culo anzichè pensare al paese e che fà di tutto pur di non rispondere delle proprie azioni è un tantino differente dall'essere contenti perchè un governo è caduto.

Questo lo comprendo, ma sono i modi che non condivido.
Li ritengo sbagliati a prescindere da chi li usi, tutto qua.

Jarni
07-10-2009, 19:47
C'è la D'Addario? :asd:

Lì c'è poco da festeggiare... è andata da Di Pietro.:D

scorpionkkk
07-10-2009, 19:48
Oramai gli indizi sono troppi. Se si sono permessi di alzare la cresta vuol dire che il vento già tira da un'altra parte.
Anche la sparata di Bossi..è una mascherata per le elezioni anticipate.

..::DAVE::..
07-10-2009, 19:48
ah bon, pensavo fosse questione di mesi.

3 anni italiani corrispondono a 15 giorni reali ;)

mario3
07-10-2009, 19:48
Bene,è essenziale per noi leghisti che Berlusconi non desista:il federalismo è un progetto primario,dunque avanti a tutta forza.

C'è solo un problema piccolo piccolo.....

non ne siete capace

è da 20 anni che ci provate, è meglio che vi togliete di mezzo e fate provare qualcun altro!! :D

rgart
07-10-2009, 19:48
http://farm3.static.flickr.com/2611/3905290548_3191294621_o.gif


:asd:

atinvidia284
07-10-2009, 19:48
Se non sbaglio il primo Lodo shifani/alfano violava 3 punti della cosituzione,l'attuale Lodo alfano\schifani ne ha violati 2 stavolta,ritenta sarai più fortunato :asd:

dibe
07-10-2009, 19:48
Intanto verifichiamo che ci sia in parlamento questa maggioranza ;) Poi magari si aprirebbe una fase di governo tecnico con anche l'udc e il PD. Scalfaro fece questo e altro..:O

mah credo che siano troppo attaccati alla poltrona per far cadere il governo. Han maturato il diritto alla pensione? Forse in questo caso potrebbe cambiare qualcosa, altrimenti la vedo dura. Se neanche l'opposizione vota compatta contro lo scudo fiscale, figurati se approveranno a maggioranza il mandarsi a casa. Impossibile.

pierodj
07-10-2009, 19:49
stasera stappo lo spumante :)

già fatto :asd:

comunque, nonostante sia una bella notizia, temo che non cambierà nulla...

DevilMalak
07-10-2009, 19:49
La Consulta: illegittimo il Lodo Alfano
Premier: Corte di sinistra, vado avanti
:rolleyes:

Xile
07-10-2009, 19:50
Oddio le dichiarazioni in diretta su skytg24!!! :eek: :eek: :eek: :eek:

magistratura rossa, 72% di stampa di sinistra, tv pubblica in mano alla sinistra, corte costituzionale di sinistra, il PDR sapete da che parte sta...

Ma se Fini lo scaricasse, lo accuserebbe di essere comunista??? :eek: :eek: :eek:

A ogni intervista aumenta la percentuale :D

Jarni
07-10-2009, 19:50
Questo lo comprendo, ma sono i modi che non condivido.
Li ritengo sbagliati a prescindere da chi li usi, tutto qua.

E dai, e dai, non facciamo i moralisti...
L'importante è che siamo rimasti tutti uguali di fronte alla legge.
GIOISCINE
(azz, che parolona...:D )

sander4
07-10-2009, 19:50
mah credo che siano troppo attaccati alla poltrona per far cadere il governo. Han maturato il diritto alla pensione? Forse in questo caso potrebbe cambiare qualcosa, altrimenti la vedo dura. Se neanche l'opposizione vota compatta contro lo scudo fiscale, figurati se approveranno a maggioranza il mandarsi a casa. Impossibile.

Appunto. Non c'è nemmeno da discutere o avere il minimo dubbio: questi continuano come se niente fosse, come hanno sempre fatto.

rgart
07-10-2009, 19:50
http://www.combattivamente.org/wp-content/uploads/2009/06/23-7+lodo+alfano.gif

:rotfl:

first register
07-10-2009, 19:50
Il premier torna dunque sotto processo. E il governo, per sanare l'incostituzionalità, dovrà ricorrere a un ddl costituzionale richiede una doppia lettura da parte di ciascuna Camera e una maggioranza qualificata se si vuole evitare il referendum confermativo. In sostanza: quasi un anno di lavoro facendo correre il Parlamento a rotta di collo. I giudici di Milano potrebbero essere più veloci nell'arrivare a sentenza.


http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/politica/giustizia-12/ora-cosa-succede/ora-cosa-succede.html


Ovviamente spero che riescano ad acciuffarlo.
Anche perchè il primo grado del processo mills si è concluso con una condanna dunque Virtualmente Berlusconi è stato condannato in primo grado per corruzione, nel processo Mills.

Siamo governati da un probabile corruttore.

:D

dibe
07-10-2009, 19:50
3 anni italiani corrispondono a 15 giorni reali ;)

che ci sono sconti di pena vari pure sulla prescrizione? :sofico:

dai non esageriamo...:D

Uriziel
07-10-2009, 19:50
c'è ancora la legge in italia...

frankytop
07-10-2009, 19:52
infatti non voto alleati... passa all'avis... come sempre

Prima o poi l'avis chiuderà i battenti.

baolian
07-10-2009, 19:52
Riguardo alla possibilità di mettere in stato d'accusa Napolitano per la firma al lodo Alfano, è fuori discussione: lui ha fatto tutto quello che era in suo potere (ivi compresa la minaccia di non firmare la legge) se la legge non avesse rispettato i parametri richiesti dalla stessa consulta quando dichiarò l'incostituzionalità della legge precedente.

L'attentato alla costituzione si verificherebbe ad es. se sciogliesse le camere nel semestre bianco o se lo facesse senza aver consultato i rispettivi presidenti. Ci vuole insomma un fatto concreto e voluto, non può essere la semplice firma ad una legge che forse potrebbe essere incostituzionale: se fosse un compito suo vagliare la costituzionalità di una legge, potremmo fare a meno della consulta.


In realtà è ancora più semplice.
Nel 2006 l'art. 235 del c.p. fu così modificato: "Chiunque, con atti violenti, commette un fatto diretto e idoneo a mutare la Costituzione etc etc etc."
Napolitano non ha ancora picchiato nessuno!:D


Riguardo l'odierna decisione della Corte, vorrei capirne l'effetto sui processi di Berlusconi.
Il lodo sospendeva la prescrizione, ma essendo stato dichiarato incostituzionale non dovrebbe essere valida neanche la sospensione.

In pratica l'anno (e più) passato dalla promulgazione del Lodo alla sua dichiarazione di incostituzionalità va conteggiato o meno ai fini della prescrizione?

Franco2
07-10-2009, 19:53
Il bello è che tutti gli scagnozzi dicono "Berlusconi continuerà a governare forte della sua maggioranza", non "continuerà a governare forte della sella sua innocenza" :O :O

E, purtroppo, hanno ragione.
L'effetto più bello della bocciatura è stata vedere la faccia di Emilio Fede questa sera. Finito il tg4, temo che le cose rimarranno com'erano: Berlusconi continuerà a governare fino alla morte e, in un modo o nell'altro, riuscirà a scansare tutti i processi che lo riguardano.

ceccoos
07-10-2009, 19:53
E ADESSO FATTI PROCESSARE!!!!

GT82
07-10-2009, 19:54
OGGI E' UN GRANDE GIORNO PER TUTTI QUELLI CHE SPERANO DI VIVERE, UN DOMANI FINALMENTE, IN UNA MODERNA E LIBERA DEMOCRAZIA OCCIDENTALE

Un enorme riconoscimento ai padri costituenti che posero istituzioni come la Consulta a salvaguardia dei fondamentali principi base della Repubblica

generals
07-10-2009, 19:54
In realtà è ancora più semplice.
Nel 2006 l'art. 235 del c.p. fu così modificato: "Chiunque, con atti violenti, commette un fatto diretto e idoneo a mutare la Costituzione etc etc etc."
Napolitano non ha ancora picchiato nessuno!:D


Riguardo l'odierna decisione della Corte, vorrei capirne l'effetto sui processi di Berlusconi.
Il lodo sospendeva la prescrizione, ma essendo stato dichiarato incostituzionale non dovrebbe essere valida neanche la sospensione.

In pratica l'anno (e più) passato dalla promulgazione del Lodo alla sua dichiarazione di incostituzionalità va conteggiato o meno ai fini della prescrizione?

no, le sentenze della corte hanno effetto retroattivo

dantes76
07-10-2009, 19:54
Prima o poi l'avis chiuderà i battenti.

finche c'e silvio e i suoi alleati...possono stare tranquilli

sander4
07-10-2009, 19:55
19:53 Gelmini: "Corte non è più organo di garanzia"

La Corte costituzionale "ha emesso una sentenza politica. Alla maggioranza dei cittadini italiani è chiaro che la Consulta ha smesso di essere un organo di garanzia ed è oggi diventata una parte politica". Così il ministro dell'Istruzione, Mariastella Gelmini, commenta la bocciatura del Lodo Alfano.


Vergogna! Mi chiedo come alcuni non ci si vergognino di sostenere questi tomi.

indelebile
07-10-2009, 19:56
OGGI E' UN GRANDE GIORNO PER TUTTI QUELLI CHE SPERANO DI VIVERE, UN DOMANI FINALMENTE, IN UNA MODERNA E LIBERA DEMOCRAZIA OCCIDENTALE

Un enorme riconoscimento ai padri costituenti che posero istituzioni come la Consulta a salvaguardia dei fondamentali principi base della Repubblica

non cambia niente è da 15 anni che è li

mario3
07-10-2009, 19:56
A ogni intervista aumenta la percentuale :D

Sti pirla, hanno il potere e poi perdono le elezioni!:D

dantes76
07-10-2009, 19:57
19:53 Gelmini: "Corte non è più organo di garanzia"

La Corte costituzionale "ha emesso una sentenza politica. Alla maggioranza dei cittadini italiani è chiaro che la Consulta ha smesso di essere un organo di garanzia ed è oggi diventata una parte politica". Così il ministro dell'Istruzione, Mariastella Gelmini, commenta la bocciatura del Lodo Alfano.


Vergogna! Mi chiedo come alcuni non ci si vergognino di sostenere questi tomi.

la bresciana made in calabria....

sander4
07-10-2009, 19:57
19:52 Rinviata visita ministro Alfano a Madrid

La visita che il ministro della giustizia Angelino Alfano avrebbe dovuto effettuare domani a Madrid è stata rinviata: lo hanno indicato all'Ansa fonti dell'ambasciata italiana. Il ministero della giustizia ne ha informato a fine pomeriggio la rappresentanza diplomatica a Madrid. Alfano avrebbe dovuto incontrare nella capitale spagnola domani mattina i ministri della giustizia e degli interni del governo del premier Josè Luis Zapatero, Francisco Caamano e Alfredo Rubalcaba, e prima di ripartire tenere una conferenza stampa.

E perchè è stata rinviata? :) Cos'è la conferenza stampa potrebbe imbarazzare il ministro adpersonam? :)

D.O.S.
07-10-2009, 19:57
Riguardo l'odierna decisione della Corte, vorrei capirne l'effetto sui processi di Berlusconi.
Il lodo sospendeva la prescrizione, ma essendo stato dichiarato incostituzionale non dovrebbe essere valida neanche la sospensione.

In pratica l'anno (e più) passato dalla promulgazione del Lodo alla sua dichiarazione di incostituzionalità va conteggiato o meno ai fini della prescrizione?
penso si sia già capito che serviva solo a prendere tempo e a fare cadere in prescrizione il reato ...;)

Zap75
07-10-2009, 19:57
Ma sei sicuro di quello che scrivi?
Non solo sono sicuro, ma prima di scrivere penso per bene a quello che scriverò, ed ho imparato che con questa maggioranza di governo occorre pesare le parole per non farle strumentalizzare (tu non ne senti il bisogno...e allora ti troverai sembpre un fede/bonaiuti che avrà vita facile)

Però è un privato presidente del consiglio di una nazione. Insomma, tanto privato non mi sembra. O forse c'è un conflitto di interessi? :fagiano:
Se rileggi quello che ho scritto, capirai che mi riferivo proprio a quell'anomalia (perchè non l'hanno eliminata quando potevano? te lo dico io, perchè gli fa comodo, in caso contrario non avrebbero più argomenti e più facile fare l'anti b. che governare un paese allo sfascio).

Insomma, leggere tra le righe manco a pensarci eh...

Secondo voi io sto scrivendo qualcosa a favore di berlusconi/fede? cacchio mi sono appena ripreso da 3 gg di sospensione per offese al nano...

Ok avete ragione voi, si brinda e si festeggia così gasparri/bonaiuti/fede/capezzone/bondi avranno sempre ragione.

Sindrome da pdmenoelle, non se ne esce.

W la gelmini, dai ne voglio ancora, ancora e ancora di sti commenti fatti da ministri...si stanno cuocendo nel loro stesso brodo...

alf9177
07-10-2009, 19:57
come prevedevo, tutti entusiasti qui... me compreso.
Tra qualche giorno voglio vedere quanti pro-Berlusconi avranno scritto qualcosa di tenore contrario, o se davvero siamo tutti dei nerd comunisti.....

Turin
07-10-2009, 19:57
Certo, così come ciascuno è libero di commentare (nel limite dell'educazione).
Sono certo che le persone che hanno usato quelle immagini non dissero niente all'epoca nè additeranno gli eventuali destri che usassero di nuovo i tappi di champagne e i fuochi artificiali... vero?
Parlo per me: non è una questione di politica, non c'entrano destra e sinistra (tant'è che io non sono precisamente di sinistra e Berlusconi è difficilmente collocabile). E' semplicemente una questione di giustizia, e se ci deve essere uno scontro politico tra destra e sinistra sulla processabilità del sig. Silvio Berlusconi... beh, siamo davvero alla frutta.


PS: se il paese è di centrodestra, è giusto che il governo sia di centrodestra. Ma non credo sia impossibile trovare un rappresentante che non sia allergico alla giustizia (e ai giudici).

indelebile
07-10-2009, 19:57
19:53 Gelmini: "Corte non è più organo di garanzia"

La Corte costituzionale "ha emesso una sentenza politica. Alla maggioranza dei cittadini italiani è chiaro che la Consulta ha smesso di essere un organo di garanzia ed è oggi diventata una parte politica". Così il ministro dell'Istruzione, Mariastella Gelmini, commenta la bocciatura del Lodo Alfano.


Vergogna! Mi chiedo come alcuni non ci si vergognino di essere rappresentati e sostenere questi tomi.


ma che gli frega la maggioranza della gente di tutte queste pastoie burocratiche di questi "vecchi fanulloni"
gli interessa solo lo charme....e poi l'alternativa non si capisce bene cosè ed è ritenuta noiosa
la gente vota berlusconi anche perchè è divertente

momo-racing
07-10-2009, 19:58
comunque badiamo ai fatti: comunque andasse, tutta questa tiritera gli ha permesso di guadagnare sufficiente tempo per mirare alla prescrizione. Siccome a lui di perdere tempo nei tribunali di fatto non gliene frega niente, visto che perdeva abbastanza tempo coi suoi festini, in realtà lui ha già vinto. Finirà che andranno in prescrizione anche i processi pendenti, lui andrà in giro a dire come fa adesso che è stato assolto e ne uscirà, agli occhi dei suoi elettori più pulito di prima, perchè processato e non condannato. La realtà è che ce l'ha messo ancora una volta in quel posto.

E state sicuri che non darà MAI le dimissioni, anzi si convincerà e cercherà di fare passare il messaggio che siccome i comunisti sono ovunque, anche nella corte costituzionale, il suo lavoro è più che mai necessario per garantire la democrazia in questo paese e si sentirà quindi ancora più autorizzato a fare come cazzo gli pare, per fronteggiare la minaccia bolscevica. Ormai è talmente una macchietta nelle sue dichiarazioni che le si possono prevedere con mesi di anticipo. :muro: :muro: :muro: :muro:

sander4
07-10-2009, 19:58
penso si sia già capito che serviva solo a prendere tempo e a fare cadere in prescrizione il reato ...;)

La prescrizione non avanza, resta ferma col nodo a quanto ne so.

Comunque l'obiettivo ottenuto è stato di dover far ripartire praticamente da capo il processo mills per berlusconi (perchè è cambiato il collegio giudicante, infatti non sarà la gandus a presenziare il processo a ilvio, per legge non può giudicarlo dopo aver giudicato il coimputato) e quindi inevitabilmente questo renderà difficilissimo tentare di arrivare alla sentenza prima che scatti la prescription.

fransys
07-10-2009, 19:59
19:53 Gelmini: "Corte non è più organo di garanzia"

La Corte costituzionale "ha emesso una sentenza politica. Alla maggioranza dei cittadini italiani è chiaro che la Consulta ha smesso di essere un organo di garanzia ed è oggi diventata una parte politica". Così il ministro dell'Istruzione, Mariastella Gelmini, commenta la bocciatura del Lodo Alfano.


Vergogna! Mi chiedo come non ci si vergogni di essere rappresentati da questi tizi.

Ma stesse zitta e pensasse alle bestialita' che sta facendo nel suo dicastero, leggi sulle graduatorie bocciate dal Consiglio di Stato, confusione incredibile nelle scuole, etc.

La Bongiorno essendo un avvocato vero ha invece detto di rispettare la decisione della Consulta.

Le sparate di Bossi e' meglio non riportarle? Sono frase eversive da condannare senza ma e senza se. Posso dare il beneficio del dubbio sulla assennatezza per la sua salute psico-fisica.

gigio2005
07-10-2009, 19:59
19:53 Gelmini: "Corte non è più organo di garanzia"

La Corte costituzionale "ha emesso una sentenza politica. Alla maggioranza dei cittadini italiani è chiaro che la Consulta ha smesso di essere un organo di garanzia ed è oggi diventata una parte politica". Così il ministro dell'Istruzione, Mariastella Gelmini, commenta la bocciatura del Lodo Alfano.


Vergogna! Mi chiedo come alcuni non ci si vergognino di sostenere questi tomi.

GELMINI VERGOGNATI!

UN MINISTRO DELL'ISTRUZIONE che se ne esce con queste frasi "criminogene"...

tanzania stiamo arrivando...

lo_straniero
07-10-2009, 20:01
contento ma non troppo...tanto ci saranno altri leggi a personam :rolleyes: fatte su misura :rolleyes:

dantes76
07-10-2009, 20:01
GELMINI VERGOGNATI!

UN MINISTRO DELL'ISTRUZIONE che se ne esce con queste frasi "criminogene"...

tanzania stiamo arrivando...

capiscila... una bresciana emigrata a reggio calabria..

sander4
07-10-2009, 20:02
19:58 Berlusconi: "Accuse risibili"

"Non posso non rispettare il responso della Corte Costituzionale nel quadro di un sistema democratico. Prendo atto tuttavia che questo sistema, soprattutto per le modalità con cui vengono eletti i membri della Corte, rischia di alterare nel tempo un corretto equilibrio fra i poteri dello Stato, i quali traggono tutti origine dalla sovranità del popolo". Lo afferma in una nota Silvio Berlusconi.

Infatti.
Bisogna modificare le regole di elezione per far si che li eleggano tutti berlusconi e alfano scegliendo tra gli ospitati a cena. :)

mario3
07-10-2009, 20:02
19:52 Rinviata visita ministro Alfano a Madrid

La visita che il ministro della giustizia Angelino Alfano avrebbe dovuto effettuare domani a Madrid è stata rinviata: lo hanno indicato all'Ansa fonti dell'ambasciata italiana. Il ministero della giustizia ne ha informato a fine pomeriggio la rappresentanza diplomatica a Madrid. Alfano avrebbe dovuto incontrare nella capitale spagnola domani mattina i ministri della giustizia e degli interni del governo del premier Josè Luis Zapatero, Francisco Caamano e Alfredo Rubalcaba, e prima di ripartire tenere una conferenza stampa.

E perchè è stata rinviata? :) Cos'è la conferenza stampa potrebbe imbarazzare il ministro adpersonam? :)


Se è così questo è un esempio di quanto incidono gli interessi privati di Berlusconi sugli interessi generali del paese

Drakenest
07-10-2009, 20:02
Parla lei ministro dell'istruzione dove i test a numero chiuso sono anticostituzionali , siamo ridotti male, destra sinistra stessa solfa :|.
I giudici di sinistra.

Stò rotolando XD

Vincenzo1968
07-10-2009, 20:02
Prima o poi l'avis chiuderà i battenti.

Per motivi di oppurtunità politica vi siete messi con uno così?:


La Fininvest è nata da Cosa Nostra (http://web.archive.org/web/20001025012504/http://www.lapadania.com/1998/ottobre/27/271098p04a2.htm) – Matteo Mauri – 27 Ottobre 1998

Parla meneghino ma è di Palermo (http://web.archive.org/web/20001031062912/http://www.lapadania.com/1998/luglio/22/220798p05a1.htm) – 22 Luglio 1998

Silvio riciclava i Soldi della Mafia (http://web.archive.org/web/20001209081800/http://www.lapadania.com/1998/luglio/07/070798p13a6.htm) – 7 Luglio 1998

C’è una legge inapplicata: Berlusconi è ineleggibile (http://web.archive.org/web/20010221050339/http://www.lapadania.com/1999/novembre/25/251199p02a2.htm) – Davide Caparini – 25 Novembre 1999

Imprenditore o politico è il momento della scelta (http://web.archive.org/web/20020714223857/http://www.lapadania.com/1998/novembre/08/081198p05a2.htm) – Chiara Garofano – 8 Novembre 1998

Fu Craxi a spingere Berlusconi in politica (http://web.archive.org/web/20020129105722/http://www.lapadania.com/1998/maggio/05/050598p04a4.htm) – 5 Maggio 1998

Un biscione di miliardi in Svizzera (http://web.archive.org/web/20021122134233/http://www.lapadania.com/1998/novembre/03/031198p11a3.htm) – Emilio Parodi – 3 Novembre 1998

Le sedici cassaforti occulte (http://web.archive.org/web/20000617132841/http://www.lapadania.com/1998/settembre/29/290998p03a1.htm) – Max Parisi – 29 Settembre 1998

Soldi sporchi nei forzieri del Berlusca (http://web.archive.org/web/20020715075855/http://www.lapadania.com/1998/luglio/02/020798p15a1.htm) – 2 Luglio 1998

Così il biscione si mise la coppola (http://web.archive.org/web/20020715064138/http://www.lapadania.com/1998/luglio/10/100798p13a3.htm) – 10 Luglio 1998

Le gesta di Lucky Berlusca (http://web.archive.org/web/20010509181032/http://www.lapadania.com/1998/agosto/30/300898p02a1.htm) – Max Parisi – 30 Agosto 1998

Articoli de La Padania (http://www.alain.it/2008/07/05/la-fininvest-e-nata-da-cosa-nostra/)

Bastian UMTS
07-10-2009, 20:02
Ha appena detto che lui ha il 70% dei voti degli italiani? 11 giudici toghe rosse, un organo politico

..::DAVE::..
07-10-2009, 20:03
che ci sono sconti di pena vari pure sulla prescrizione? :sofico:

dai non esageriamo...:D

era una stima sulla velocità della giustizia

atinvidia284
07-10-2009, 20:04
La Consulta: illegittimo il Lodo Alfano
Premier: Corte di sinistra, vado avanti
:rolleyes:
Ormai solo gli scodinzolini,i cani al guinzaglio,i lecchini e gli ignoranti possono credere che la sinistra sia sempre responsabile di ogni male a Berlusconi.

Vincenzo1968
07-10-2009, 20:04
Al tg1, Berlusconi ha appena detto(tra le altre cose, magistratura rossa, etc):

...il capo dello stato sapete da che parte sta...

Non è una barzelletta, lo giuro.

sander4
07-10-2009, 20:04
Ma ha attaccato anche Napolitano?

Non solo gli firma tutto, lo attacca pure?

Che gli sia di lezione per capire con chi ha a che fare, è gente che è capace di buttarti fango addosso e chiamarti comunista anche quando gli hai firmato tutto "collaborando" totalmente.

GT82
07-10-2009, 20:04
19:53 Gelmini: "Corte non è più organo di garanzia"

La Corte costituzionale "ha emesso una sentenza politica. Alla maggioranza dei cittadini italiani è chiaro che la Consulta ha smesso di essere un organo di garanzia ed è oggi diventata una parte politica". Così il ministro dell'Istruzione, Mariastella Gelmini, commenta la bocciatura del Lodo Alfano.


Vergogna! Mi chiedo come alcuni non ci si vergognino di sostenere questi tomi.

Poveretta ancora una volta... avesse almeno cambiato qualche parola rispetto al commento del buon Gasparri

si conferma per l'ennesima volta una marionetta, rabbrividisco ogni volta al pensiero che questa sia un ministro della Repubblica

non cambia niente è da 15 anni che è li

Lo so... di strada c'è ne ancora tanta di fare per far rispettare l'articolo 3 della Costituzione

MARCA
07-10-2009, 20:05
Prescrizione Processo Mills

Questo ho trovato in retePRESCRIZIONE - Detto che il Lodo Alfano ferma le lancette dell'orologio, durante la sospensione dei procedimenti, per quel che riguarda la prescrizione dei reati, bisogna precisare che non è possibile stabilire con esattezza a priori lo scadere dei tempi, dipendendo questi ultimi anche da circostanze come la concessione di attenuanti o derubricazione di imputazioni (che possono alleggerire i reati rendendoli più "prescrivibili") o al contrario il riconoscimento di aggravanti (che allontanano la prescrizione).

Quello che viene ritenuto più vicino alla prescrizione è il procedimento per il caso Mills che dovrà ripartire da capo.

È molto difficile che la difesa del premier darà il consenso a una qualche parte degli atti compiuti al processo - durato dall'aprile 2007 al febbraio 2009 - in cui Mills è stato condannato, e, secondo fonti legali, è certo che il dibattimento che ripartirà da zero davanti ai tre nuovi giudici non potrà arrivare in fondo, nemmeno in primo grado.
Qualche avvocato conferma?

Korn
07-10-2009, 20:05
nuova strategia di silvio: corte costituzionale è comunista, viva la fantasia

criccu
07-10-2009, 20:05
ahahahah il Tg5 ha intevistato tutti in componenti del Pdl in pratica

dantes76
07-10-2009, 20:05
19:58 Berlusconi: "Accuse risibili"

"Non posso non rispettare il responso della Corte Costituzionale nel quadro di un sistema democratico. Prendo atto tuttavia che questo sistema, soprattutto per le modalità con cui vengono eletti i membri della Corte, rischia di alterare nel tempo un corretto equilibrio fra i poteri dello Stato, i quali traggono tutti origine dalla sovranità del popolo". Lo afferma in una nota Silvio Berlusconi.

Infatti.
Bisogna modificare le regole di elezione per far si che li eleggano tutti berlusconi e alfano scegliendo tra gli ospitati a cena. :)

visto che so accuse risibili perche' farsi una legge epr pararsi il culo...

cocis
07-10-2009, 20:06
berlusconi: ci sono 11 giudici di sinistra .. la stampa è di sinistra .. la televisione è di sinistra .... .



vengono fuori dalle fottute pareti :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

sander4
07-10-2009, 20:06
Prescrizione Processo Mills

Questo ho trovato in rete
Qualche avvocato conferma?

Purtroppo si sapeva...cambiando il collegio giudicante si deve rifare da capo e almeno che non facciano un'impresa titanica scatta la prescrizione evitando la sentenza...da questo punto di vista il lodo ha funzionato alla grande.

mc12
07-10-2009, 20:07
però signori, aldilà delle sentenze, è veramente triste constatare come i media ci propinano i guai giudiziari del nano, scatenando un polverone politico, relegando in seconda posizione l'immane sciagura occorsa a messina...hanno ragione gli abitanti colpiti: "siamo cittadini di serie B".
mi chiedo se sia più importante sapere delle vaccate di gasparri&co o delle operazioni di soccorso...:(

entanglement
07-10-2009, 20:07
http://farm1.static.flickr.com/48/136901960_6bb37ed434.jpg

Franco2
07-10-2009, 20:07
Ma ha attaccato anche Napolitano?
Non solo gli firma tutto, lo attacca pure?


È andato in modalità berserker. :asd:
Mi sa che qualche mazzata la tira pure a Ghedini e a Capezzone.

Turin
07-10-2009, 20:08
Purtroppo si sapeva...cambiando il collegio giudicante si deve rifare da capo e almeno che non facciano un'impresa titanica scatta la prescrizione evitando la sentenza...da questo punto di vista il lodo ha funzionato alla grande.
Esatto, purtroppo.

wingman87
07-10-2009, 20:08
Si sa con quanti voti è stato bocciato?

Dream_River
07-10-2009, 20:08
Felicissimo di questa sentenza

Patetica la reazione del PdC e dei suoi scagnozzi, ma in fondo non mi aspettavo altro, sarebbe stato strano se in qualche ora avesse imparato a vivere in un contesto democratico

pando811
07-10-2009, 20:08
dio che meraviglia di notizia speriamo sia la volta buona che ce lo togliamo dalle palle.......stavo esultando davanti al televisore.....la dichiarazione di silvio è ovviamente scontata "la cavalleria di sinistra ha colpito ancora" ma vaffanc##o pagliaccio

MARCA
07-10-2009, 20:08
Purtroppo si sapeva...cambiando il collegio giudicante si deve rifare da capo e scatta la prescrizione...da questo punto di vista il lodo ha funzionato alla grande.

Ah...
quindi rimangono in piedi:
Il procedimento principale sui diritti tv riparte esattamente dalla sospensione dell'udienza al settembre 2008, con tutti gli atti validi compiuti nel dibattimento iniziato il 21 novembre 2006.



Per quel che riguarda Mediatrade
e la presunta compravendita dei senatori

si è nella fase delle indagini preliminari: nel primo caso alla chiusura inchiesta, nel secondo alla pronuncia del gip sulla richiesta di archiviazione avanzata dalla procura.

Per quel che riguarda il procedimento principale sui diritti tv invece, molto dipende, secondo quel che riferiscono fonti legali, da quante contestazioni suppletive la procura riuscirà a far arrivare dallo stralcio Mediatrade, in modo da ipotizzare reati oltre il 2001.

Saggio TiaMantova
07-10-2009, 20:09
Davvero una bella notizia, una decisione che è piena sintonia con la costituzione.
Esprimete in questo thread i vostri pareri e sentimenti.

*

mc12
07-10-2009, 20:09
Si sa con quanti voti è stato bocciato?

9a6.

baolian
07-10-2009, 20:09
penso si sia già capito che serviva solo a prendere tempo e a fare cadere in prescrizione il reato ...;)

Ma è questo che mi lascia perplesso.
Paradossalmente per Berlusconi sarebbe stato peggio se il lodo fosse stato dichiarato costituzionale.
I processi sarebbero reiniziati solo a fine legislatura, ma con più tempo a disposizione per essere istruiti prima di cadere in prescrizione.

Ma Berlusconi non mi è sembrato molto entusiasta della decisione.
Magari c'è ancora abbastanza tempo per evitare che si finisca in prescrizione e perchè, per una volta, si faccia un vero processo.

mattia.pascal
07-10-2009, 20:09
Si sa con quanti voti è stato bocciato?

9-6

frankytop
07-10-2009, 20:10
Per motivi di oppurtunità politica vi siete messi con uno così?:


La Fininvest è nata da Cosa Nostra (http://web.archive.org/web/20001025012504/http://www.lapadania.com/1998/ottobre/27/271098p04a2.htm) – Matteo Mauri – 27 Ottobre 1998

Parla meneghino ma è di Palermo (http://web.archive.org/web/20001031062912/http://www.lapadania.com/1998/luglio/22/220798p05a1.htm) – 22 Luglio 1998

Silvio riciclava i Soldi della Mafia (http://web.archive.org/web/20001209081800/http://www.lapadania.com/1998/luglio/07/070798p13a6.htm) – 7 Luglio 1998

C’è una legge inapplicata: Berlusconi è ineleggibile (http://web.archive.org/web/20010221050339/http://www.lapadania.com/1999/novembre/25/251199p02a2.htm) – Davide Caparini – 25 Novembre 1999

Imprenditore o politico è il momento della scelta (http://web.archive.org/web/20020714223857/http://www.lapadania.com/1998/novembre/08/081198p05a2.htm) – Chiara Garofano – 8 Novembre 1998

Fu Craxi a spingere Berlusconi in politica (http://web.archive.org/web/20020129105722/http://www.lapadania.com/1998/maggio/05/050598p04a4.htm) – 5 Maggio 1998

Un biscione di miliardi in Svizzera (http://web.archive.org/web/20021122134233/http://www.lapadania.com/1998/novembre/03/031198p11a3.htm) – Emilio Parodi – 3 Novembre 1998

Le sedici cassaforti occulte (http://web.archive.org/web/20000617132841/http://www.lapadania.com/1998/settembre/29/290998p03a1.htm) – Max Parisi – 29 Settembre 1998

Soldi sporchi nei forzieri del Berlusca (http://web.archive.org/web/20020715075855/http://www.lapadania.com/1998/luglio/02/020798p15a1.htm) – 2 Luglio 1998

Così il biscione si mise la coppola (http://web.archive.org/web/20020715064138/http://www.lapadania.com/1998/luglio/10/100798p13a3.htm) – 10 Luglio 1998

Le gesta di Lucky Berlusca (http://web.archive.org/web/20010509181032/http://www.lapadania.com/1998/agosto/30/300898p02a1.htm) – Max Parisi – 30 Agosto 1998

Articoli de La Padania (http://www.alain.it/2008/07/05/la-fininvest-e-nata-da-cosa-nostra/)

Si.

..::DAVE::..
07-10-2009, 20:10
oddio i prossimi 10 giorni nessuno posta più in SPA :eek:
ho letto tanti di quegli insulti :eek: :eek: che gli si usura il tasto sospendi

Capozz
07-10-2009, 20:10
Domanda per chi se ne intende:
Il Lodo Alfano è stato giudicato incostituzionale perchè viola il principio di uguaglianza di tutti i cittadini nei confronti della legge, e siamo d'accordo.
Ma allora l'immunità parlamentare come si spiega ?

Fabryce
07-10-2009, 20:10
Cioè è riuscito a dire che napolitano è di sinistra quando non ha mai mandato indietro una sola legge... :doh:

RIDICOLO!!!!!!!!

Kharonte85
07-10-2009, 20:10
Era ora...

Le reazioni sono assolutamente schizofreniche...ho sentito cose che non possono essere dette da persone che ricoprono cariche istituzionali, Vergogna!

Fabryce
07-10-2009, 20:12
Domanda per chi se ne intende:
Il Lodo Alfano è stato giudicato incostituzionale perchè viola il principio di uguaglianza di tutti i cittadini nei confronti della legge, e siamo d'accordo.
Ma allora l'immunità parlamentare come si spiega ?

Tecnicamente non è un'immunità perchè c'è l'autorizzazione a procedere... praticamente si...

MARCA
07-10-2009, 20:12
E' una sentenza che va rispettata come tutte le sentenze, e mi pare che la priam motivazione sia assolutamente e indubbiamente corretta, sulla seconda avrei dei dubbi...ma chi ha giudicato ha sicuramente dei titoli maggiori dei miei in tal campo.


http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/politica/giustizia-12/ora-cosa-succede/ora-cosa-succede.html


Ovviamente spero che riescano ad acciuffarlo.
Anche perchè il primo grado del processo mills si è concluso con una condanna dunque Virtualmente Berlusconi è stato condannato in primo grado per corruzione, nel processo Mills.

Siamo governati da un probabile corruttore.

:DNo, il processo per Berlusconi sul caso Mills ripartirà da capo, con 3 nuovi giudici ed è certo che andrà in prescrizione.Rimangono aperti gli altri 2 procedimenti:

DA DOVE RIPARTONO I PROCEDIMENTI -

Il procedimento principale sui diritti tv riparte esattamente dalla sospensione dell'udienza al settembre 2008, con tutti gli atti validi compiuti nel dibattimento iniziato il 21 novembre 2006.

Il procedimento per la corruzione dell'avvocato David Mills deve invece ripartire da zero, visto che il collegio giudicante, avendo emesso sentenza sul coimputato, è diventato per legge incompatibile a giudicare Berlusconi.

Per quel che riguarda Mediatrade
e la presunta compravendita dei senatori

si è nella fase delle indagini preliminari: nel primo caso alla chiusura inchiesta, nel secondo alla pronuncia del gip sulla richiesta di archiviazione avanzata dalla procura.

PRESCRIZIONE - Detto che il Lodo Alfano ferma le lancette dell'orologio, durante la sospensione dei procedimenti, per quel che riguarda la prescrizione dei reati, bisogna precisare che non è possibile stabilire con esattezza a priori lo scadere dei tempi, dipendendo questi ultimi anche da circostanze come la concessione di attenuanti o derubricazione di imputazioni (che possono alleggerire i reati rendendoli più "prescrivibili") o al contrario il riconoscimento di aggravanti (che allontanano la prescrizione).

Quello che viene ritenuto più vicino alla prescrizione è il procedimento per il caso Mills che dovrà ripartire da capo.

È molto difficile che la difesa del premier darà il consenso a una qualche parte degli atti compiuti al processo - durato dall'aprile 2007 al febbraio 2009 - in cui Mills è stato condannato, e, secondo fonti legali, è certo che il dibattimento che ripartirà da zero davanti ai tre nuovi giudici non potrà arrivare in fondo, nemmeno in primo grado.
Per quel che riguarda il procedimento principale sui diritti tv invece, molto dipende, secondo quel che riferiscono fonti legali, da quante contestazioni suppletive la procura riuscirà a far arrivare dallo stralcio Mediatrade, in modo da ipotizzare reati oltre il 2001.

D.O.S.
07-10-2009, 20:12
Ma è questo che mi lascia perplesso.
Paradossalmente per Berlusconi sarebbe stato peggio se il lodo fosse stato dichiarato costituzionale.
I processi sarebbero reiniziati solo a fine legislatura, ma con più tempo a disposizione per essere istruiti prima di cadere in prescrizione.

Ma Berlusconi non mi è sembrato molto entusiasta della decisione.
Magari c'è ancora abbastanza tempo per evitare che si finisca in prescrizione e perchè, per una volta, si faccia un vero processo.

una diversa maggioranza potrebbe riformare le regole del diritto penale e consentire lo svolgersi regolare dei processi ??
in questo caso berlusconi potrebbe temere una simile eventualità.

Tjherg
07-10-2009, 20:13
Premier:

Queste cose mi caricano, vorrà dire che mi farò una passeggiata ai processi, sbugiarderò i giudici e poi verrò assolto.

Viva l'Italia, Viva Berlusconi!


:eek: :D :sofico:

Non si spoltronerà mai!

Tensai
07-10-2009, 20:13
Domanda per chi se ne intende:
Il Lodo Alfano è stato giudicato incostituzionale perchè viola il principio di uguaglianza di tutti i cittadini nei confronti della legge, e siamo d'accordo.
Ma allora l'immunità parlamentare come si spiega ?
È nella costituzione, come fa ad essere incostituzionale la costituzione? :D

dantes76
07-10-2009, 20:14
Si.

allora grazie di curare gli interessi della sicilia...
il federalismo si....

cocis
07-10-2009, 20:14
:sofico: :sofico: :sofico: :read: :read:

18:42 Bonaiuti: "Sentenza politica"

18:48 Gasparri (Pdl): "Consulta non è più un organo di garanzia"

18:52 Pecorella: "La Corte Costituzionale ha smentito se stessa"

19:05 Cicchitto (Pdl): "Il popolo farà sentire la sua voce"

19:08 La Russa: "Sembra scelta politica"

19:15 Ghedini (Pdl): "Un giudice super partes assolverà premier"

19:29 Guardasigilli: "Sentenza sorprendente e inspiegabile"

19:36 Berlusconi: "Vado avanti, Consulta è di sinistra"

19:44 Alemanno: "Non intaccata legittimazione premier"

19:53 Gelmini: "Corte non è più organo di garanzia"

19:57 Berlusconi: "Il capo dello Stato sapete da che parte sta"

20:03 Berlusconi: "Giudici Consulta eletti da capi di Stato di sinistra"

Korn
07-10-2009, 20:16
Ma ha attaccato anche Napolitano?

Non solo gli firma tutto, lo attacca pure?

Che gli sia di lezione per capire con chi ha a che fare, è gente che è capace di buttarti fango addosso e chiamarti comunista anche quando gli hai firmato tutto "collaborando" totalmente.

ha attaccato tutti, è la loro nuova tattica, chi si dimostra indipendente viene falciato...

CUBIC84
07-10-2009, 20:16
...

^TiGeRShArK^
07-10-2009, 20:16
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

Vado a comprarmi un prosecco e festeggio. Vaffanculo, mi sento un po' più italiano!

Io ho già due bottiglie pronte in macchina che mi aspettano. :rotfl:

Dream_River
07-10-2009, 20:16
http://www.middleheart.org/BFC_curva%20Godo_008b%20net.JPG

..::DAVE::..
07-10-2009, 20:17
una diversa maggioranza potrebbe riformare le regole del diritto penale e consentire lo svolgersi regolare dei processi ??
in questo caso berlusconi potrebbe temere una simile eventualità.

no. le modifiche sono retroattive solo se a favore del giudicato.
es:
rubare non è più reato -> tutti i colpevoli di furto scarcerati
scrivere su hwup è reato -> chi ha scritto prima della entrata in vigore della legge è salvo, gli unici imputabli son quelli che scrivono dopo
(credo)

Fil9998
07-10-2009, 20:17
per quanto sia felice della decisione della consulta,

detesto i toni da stadio ceh anceh gli oppositori di ilbio sbandierano...



Egli ci ha condotti a combattere sul suo campo quello di chi urla, di chi le spara più forti, di chi aggredisce urlando di essere un aggredito...

accettare i suoi metodi è già aver quasi perduto.

frankytop
07-10-2009, 20:19
allora grazie di curare gli interessi della sicilia...
il federalismo si....

Prego,a buon rendere.....e verremo senz'altro a riscuotere,compresi gli interessi pregressi.

wingman87
07-10-2009, 20:19
9a6.

Grazie. Mi piacerebbe sapere il parere di quei 6...
Comunque felicissimo della decisione presa.

momo-racing
07-10-2009, 20:20
Vedevo il Tg5 prima a cena...

Ma quant'era nervoso Berlusconi? Cercava di apparire tranquillo e sereno ma non lo era per niente...

Adesso potranno processarlo... Che motivo ha di essere nervoso se è davvero innocente come sostiene di essere? :rolleyes:

questo vede toghe rosse da tutte le parti, ovvio che è nervoso.

Mi piacerebbe più che vederlo processato, vederlo in seduta da uno psichiatra: sono sicuro che ne verrebbero fuori delle belle. Manie di persecuzione, manie di grandezza, deliri di onnipotenza, ce le ha più o meno tutte.

dantes76
07-10-2009, 20:21
Prego,a buon rendere.....e verremo senz'altro a riscuotere,compresi gli interessi pregressi.

c'e li avete sotto il culo quelli che riscuoteranno gli interessi pronto cassa e sotto casa...
quel giorno godro''... duisburg docet

Froze
07-10-2009, 20:21
per quanto sia felice della decisione della consulta,

detesto i toni da stadio ceh anceh gli oppositori di ilbio sbandierano...



Egli ci ha condotti a combattere sul suo campo quello di chi urla, di chi le spara più forti, di chi aggredisce urlando di essere un aggredito...

accettare i suoi metodi è già aver quasi perduto.

*

alexr0x
07-10-2009, 20:21
Ma com'è che il lodo serviva per dargli il "TEMPO" di governare adesso per andare al processo gli basta qualche ora ?

ma lui con la scusa di essere li per l'italia potrà sempre fare il cazzo che vuole?

Ja]{|e
07-10-2009, 20:22
Scusate se mi sono persa qualche post, ma è normale che il premier (http://it.reuters.com/article/topNews/idITMIE5960W320091007) e gasparri (http://iltempo.ilsole24ore.com/2009/10/07/1078543-gasparri_corte_costituzionale_organo_garanzia.shtml) insultino così la Corte Costituzionale? :confused:

daemon
07-10-2009, 20:22
bene e ora???????????'

Vincenzo1968
07-10-2009, 20:23
Buona questa(ma non è una barzelletta):

20:08 Berlusconi: "Contro di me giudizi falsi. Li sbugiarderò"
"Noi andiamo avanti. I processi che mi scaglieranno sul piatto sono autentiche farse: io sottrarrò qualche ora alla cura della cosa pubblica per andare là e sbugiardarli tutti". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, commentando la sentenza sul lodo Alfano.

:D

Zio_Igna
07-10-2009, 20:24
Io ho già due bottiglie pronte in macchina che mi aspettano. :rotfl:

Altro che lo champagne :) Torno ora dalla Coop (l'enoteca di fiducia è già chiusa, mannaggia, niente millesimato per stasera) con la bottiglia: l'ho detto anche alla cassiera a cosa mi serviva!

Stigmata
07-10-2009, 20:24
No, il processo per Berlusconi sul caso Mills ripartirà da capo, con 3 nuovi giudici ed è certo che andrà in prescrizione.Rimangono aperti gli altri 2 procedimenti:

Oltretutto, se non ricordo male, c'è una leggina da qualche parte che vieta di usare le sentenze come prova in un altro processo.
Applicato qui vorrebbe dire che il fatto che mills sia stato condannato in 1° grado per essere stato corrotto da berlusconi non costituisce una prova che berlusconi abbia corrotto mills: assurdo, imho.

dantes76
07-10-2009, 20:24
Buona questa(ma non è una barzelletta):

20:08 Berlusconi: "Contro di me giudizi falsi. Li sbugiarderò"
"Noi andiamo avanti. I processi che mi scaglieranno sul piatto sono autentiche farse: io sottrarrò qualche ora alla cura della cosa pubblica per andare là e sbugiardarli tutti". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, commentando la sentenza sul lodo Alfano.

:D

Sabato e' a Messina per i funerali,sicuramente parlera' a vanavera... vediamo da quale porta deve scappare...

momo-racing
07-10-2009, 20:25
quello che più mi rende contrariato è COME E' POSSIBILE PERMETTERE A UNA PERSONA CHE DIMOSTRA DI NON RICONOSCERE LE PRINCIPALI ISTITUZIONI DELLO STATO DI FARE IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, COM'E' POSSIBILE CHE ANCHE SOLAMENTE LE SUE DICHIARAZIONI NON SIANO SUFFICIENTI A OTTENERE LE SUE DIMISSIONI

Zap75
07-10-2009, 20:25
Domanda per chi se ne intende:
Il Lodo Alfano è stato giudicato incostituzionale perchè viola il principio di uguaglianza di tutti i cittadini nei confronti della legge, e siamo d'accordo.
Ma allora l'immunità parlamentare come si spiega ?
Una norma costituzionale può modificare altre norme costituzionali (non la forma repubblicana ex 139 cost.).
L'art. 68 è norma costituzionale, il lodo (legge ordinaria) alfano no.

Il guaio è che la conoscenza della costituzione non è un requisito obbligatorio per il conseguimento della maturità (e oggi neanche per poter fare il ministro, praticamente hanno giurato su qualcosa che non sanno).

quello che più mi rende contrariato è COME E' POSSIBILE PERMETTERE A UNA PERSONA CHE DIMOSTRA DI NON RICONOSCERE LE PRINCIPALI ISTITUZIONI DELLO STATO DI FARE IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, COM'E' POSSIBILE CHE ANCHE SOLAMENTE LE SUE DICHIARAZIONI NON SIANO SUFFICIENTI A OTTENERE LE SUE DIMISSIONI
Quando un popolo non ha coscienza critica, memoria storica e per molti secoli ondeggia di qua e di la...succede pure questo (e il peggio deve ancora venire).

Oggi è il giorno più triste che le istituzioni repubblicane hanno vissuto dal 1946.
Per evitare i soliti "ma ci pensi a quello che scrivi" mi riferisco alle reazioni del governo e del subparlamento camera di compensazione dello stesso.

Kundalini
07-10-2009, 20:26
sono tutti comunisti! :asd:

cocis
07-10-2009, 20:26
:ciapet:

http://digilander.libero.it/akubo/pictures/rosica.jpg

Slevin86
07-10-2009, 20:28
{|e;29189194']Scusate se mi sono persa qualche post, ma è normale che il premier (http://it.reuters.com/article/topNews/idITMIE5960W320091007) e gasparri (http://iltempo.ilsole24ore.com/2009/10/07/1078543-gasparri_corte_costituzionale_organo_garanzia.shtml) insultino così la Corte Costituzionale? :confused:

dovrebbero un attimino essere accusati di vilipendio.... ma che sarà mai!!! Ilvio & friends vantano ben più succose condanne ed ipotesi di reato... :rolleyes:

Franco2
07-10-2009, 20:28
{|e;29189194']Scusate se mi sono persa qualche post, ma è normale che il premier (http://it.reuters.com/article/topNews/idITMIE5960W320091007) e gasparri (http://iltempo.ilsole24ore.com/2009/10/07/1078543-gasparri_corte_costituzionale_organo_garanzia.shtml) insultino così la Corte Costituzionale? :confused:

No, ma se lo fa anche la Gelmini (http://it.notizie.yahoo.com/19/20091007/tpl-lodo-alfano-gelmini-corte-ha-smesso-1204c2b.html) diventa normale. :D

kierlo
07-10-2009, 20:29
Sul tg5 ha dichiarato
"11 giudici su 15 rossi (9 in ogni caso)", vari slogan, poi un "meno male che silvio c'è", "vado avanti anche piu' carico di prima", " non ne avevo bisogno".
Notare che il suo discorso oltre a essere basato su informazioni sbagliate non è coerente nemmeno in sè stesso.


Stasera esco per festeggiare u.u

Vincenzo1968
07-10-2009, 20:31
Sabato e' a Messina per i funerali,sicuramente parlera' a vanavera... vediamo da quale porta deve scappare...

I contestatori non li faranno avvicinare. C'è sempre qualche zelante dirigente delle forze dell'ordine a vigilare...

http://www.pieroricca.org/2009/09/28/festa-della-liberta/

Hal2001
07-10-2009, 20:31
per quanto sia felice della decisione della consulta,
detesto i toni da stadio ceh anceh gli oppositori di ilbio sbandierano...
Egli ci ha condotti a combattere sul suo campo quello di chi urla, di chi le spara più forti, di chi aggredisce urlando di essere un aggredito...
accettare i suoi metodi è già aver quasi perduto.

Concordo totalmente. Spero che il popolino se ne ravveda.. anche Franceschini forse lo va capendo :asd:

^TiGeRShArK^
07-10-2009, 20:31
Il fatto di dover richiedere una legge costituzionale per questa cosa in effetti ci sta.

A questo punto pero' e' sbagliata la sentenza della volta scorsa sul "lodo schifani", bastava che allora avessero detto subito che il motivo della bocciatura era che ci voleva una legge costituzionale e ci si risparmiava tutta sta manfrina, invece hanno voluto fare i fenomeni specificando enne punti di criticita'...

Un po' come se ti dicono: beh, per la festa cosi' non vai bene perche' ci vuole la cravatta scura, le scarpe di vernice e il mezzo tight... tu vai a casa, ti cambi, torni e poi ti dicono "bello, ma tanto non sei invitato!" :Prrr:

Boh... contenti loro...

Comunque le scommesse sono scommesse... tigershark si fara' un birrozzo a spese mie (e sono contento) e io non mi pappero' i fichi al cioccolato (e mi dispiace).

Mai scommettere su una sentenza in Italia... :read:
Se mi sendi il tuo indirizzo via PVT i fichi te li puoi pappare comunque (non appena li trovo :stordita: ). :p
EDIT: e magari dovresti sbloccare i PVT altrimenti non posso mandarti il mio indirizzo... :fagiano:

Stigmata
07-10-2009, 20:32
Domanda per chi se ne intende:
Il Lodo Alfano è stato giudicato incostituzionale perchè viola il principio di uguaglianza di tutti i cittadini nei confronti della legge, e siamo d'accordo.
Ma allora l'immunità parlamentare come si spiega ?

L'immunità parlamentare, se non erro, è riferita agli illeciti commessi nell'esercizio delle funzioni e non a qualsiasi reato commetta un parlamentare.

Wiki:
«I membri del Parlamento non possono essere chiamati a rispondere delle opinioni espresse e dei voti dati nell'esercizio delle loro funzioni.
Senza autorizzazione della Camera alla quale appartiene, nessun membro del Parlamento può essere sottoposto a perquisizione personale o domiciliare, né può essere arrestato o altrimenti privato della libertà personale, o mantenuto in detenzione, salvo che in esecuzione di una sentenza irrevocabile di condanna, ovvero se sia colto nell'atto di commettere un delitto per il quale è previsto l'arresto obbligatorio in flagranza.»

Altra dimostrazione che il dolo alfano mirava a difendere gli interessi privati di mr.b

Dragan80
07-10-2009, 20:32
Davvero una bella notizia, una decisione che è piena sintonia con la costituzione.
Esprimete in questo thread i vostri pareri e sentimenti.

Mi aspettavo che la decisione, qualunque fosse, venisse presa in maniera unanime, invece questo 9-6 mi lascia perplesso.

Di fatto cosa cambierà? Credo nulla, ho sentito le prime dichiarazioni, sono tutti comunisti, giudici, stampa, televisioni, ecc... Se l'é presa pure con Napolitano che gli ha firmato la legge senza fargli alcun problema :D
http://www.youtube.com/watch?v=qjCjbKoCgfk

Stigmata
07-10-2009, 20:33
Se mi sendi il tuo indirizzo via PVT i fichi te li puoi pappare comunque (non appena li trovo :stordita: ). :p

Adesso voglio un filmato dove vi abbracciate e vi date i bacini sulle guance :O

Korn
07-10-2009, 20:33
Prego,a buon rendere.....e verremo senz'altro a riscuotere,compresi gli interessi pregressi.ah tu sei uno di quelli che credono ancora alle sparate silviobossiane...

Stigmata
07-10-2009, 20:34
{|e;29189194']Scusate se mi sono persa qualche post, ma è normale che il premier (http://it.reuters.com/article/topNews/idITMIE5960W320091007) e gasparri (http://iltempo.ilsole24ore.com/2009/10/07/1078543-gasparri_corte_costituzionale_organo_garanzia.shtml) insultino così la Corte Costituzionale? :confused:

Sì, è normalità quotidiana :stordita:

Korn
07-10-2009, 20:34
napolitano si è risentito a quanto pare

^TiGeRShArK^
07-10-2009, 20:35
Ma, io sono anche contenta.
Che finalmente venga processato e finisca qui, in un senso o nell'altro.


(l'ho messo in grande, così evitiamo di rispondere a commenti decisamente inopportuni)


Una cosa solo, non riesco a capire le esultanze (a parte per il lodo in se).
Anche se si andasse a elezioni, i sondaggi danno un buon 10% di scarto tra PDL+LEGA+MPA e IDV+PD, tralasciando l'UDC che prima bisogna capire per chi corre.

Senza contare che prima il PD ha da fare il congresso, perchè piuttosto che ricorrere con Franceschini si suicidano in massa dandosi fuoco. E quindi non rischieranno MAI che cada questo governo prima delle primarie e di un certo periodo di assestamento.

Contando poi che anche in un sorpasso del PD sul PDL, secondo gli ultimi sondaggi, dovrà, oltre che cercare l'appoggio della lega (o dell'UDC) per poter governare con oltre il 51% (quindi GOVERNANDO, non rischiando di cadere a ogni cambiamento metereologico).





PS. non ero intervenuta in questo topic sino a ora perchè non conosco nulla in materia legale, quindi non aveva senso. Ho però letto (quasi, non sono poche pagine) tutto.:stordita:
Si esulta perchè una sentenza stabilisce finalmente, quantomeno in linea teorica, che la legge è uguale per tutti e nessuno è al di sopra di essa. :)

F1R3BL4D3
07-10-2009, 20:36
Ottimo, le sue sparate sono ridicole come sempre. Mi sorprendo sempre che ci sia gente che lo vota (e ci crede anche).

Zap75
07-10-2009, 20:37
L'immunità parlamentare, se non erro, è riferita agli illeciti commessi nell'esercizio delle funzioni e non a qualsiasi reato commetta un parlamentare.

Non è questa la ratio, vedi mio post #846

Si esulta perchè una sentenza stabilisce finalmente, quantomeno in linea teorica, che la legge è uguale per tutti e nessuno è al di sopra di essa..
Scusami tigershark, ma qui vedo molti che mi ricordano i milanisti ad istanbul sul 3 a 0.

La consulta non ha detto che la legge è uguale per tutti, a questo ci pensa la costituzione all'art. 3 (il secondo comma se lo scordano tutti....va bè), la consulta ha detto che se vuoi far diventare la legge meno uguale per tutti lo devi fare con una maggioranza qualificata del parlamento. Tranne il 139 cost. con quella maggioranza puoi modificare quello che vuoi, ci puoi anche scrivere che berlusconi fa quello che gli pare...se c'è quella maggioranza vuol dire che la decisione è legittimata dal popolo...LA RESPONSABILITA' sta proprio la...nel popolo.

Scalor
07-10-2009, 20:37
http://www.italiaatavola.net/images/contenutiarticoli/spumante%20tappi.jpg

:D

bluelake
07-10-2009, 20:37
però signori, aldilà delle sentenze, è veramente triste constatare come i media ci propinano i guai giudiziari del nano, scatenando un polverone politico, relegando in seconda posizione l'immane sciagura occorsa a messina...hanno ragione gli abitanti colpiti: "siamo cittadini di serie B".
mi chiedo se sia più importante sapere delle vaccate di gasparri&co o delle operazioni di soccorso...:(
tristemente vero... io ho la fortuna di leggere giornali e vedere telegiornali che non hanno trascurato mai di parlarne, ma molti italiani questa fortuna, per scelta o per malasorte frequenziale, non ce l'hanno :(

dantes76
07-10-2009, 20:38
napolitano si è risentito a quanto pare

che ha fatto? gli e' venuto il broncio?

cocis
07-10-2009, 20:39
Sul tg5 ha dichiarato
"11 giudici su 15 rossi (9 in ogni caso)", vari slogan, poi un "meno male che silvio c'è", "vado avanti anche piu' carico di prima", " non ne avevo bisogno".
Notare che il suo discorso oltre a essere basato su informazioni sbagliate non è coerente nemmeno in sè stesso.


Stasera esco per festeggiare u.u

visto anche io ...
la stampa è di sinistra ..
la televisione pubblica con i soldi pubblici degli italiani è di sinistra...
i giudici sono di sinistra...
napolitano sapete da che parte sta..

x fortuna gli italiani sono com me .. e meno male che silvio c'è .. :asd::sofico:

dantes76
07-10-2009, 20:39
I contestatori non li faranno avvicinare. C'è sempre qualche zelante dirigente delle forze dell'ordine a vigilare...

http://www.pieroricca.org/2009/09/28/festa-della-liberta/

dipende da quanto rompera' i coglioni e di quanto pisciera' fuori dal vaso..

^TiGeRShArK^
07-10-2009, 20:40
Roma - Vado avanti, ancora con maggior forza. Non mi fermeranno, continuerò a governare. Secondo quanto si apprende, Silvio Berlusconi ai vertici della Lega ricevuti a Palazzo Grazioli non avrebbe minimamente manifestato l’idea di fare un passo indietro. In realtà la decisione della Corte costituzionale è arrivata ufficialmente soltanto al termine dell’incontro a Palazzo Grazioli, ma il Cavaliere spiega chi ha partecipato alla riunione - non pensa affatto di cambiare linea. Nella riunione - riferisce la stessa fonte - non si è nemmeno parlato di elezioni, si va avanti. Tendenza confermata dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Paolo Bonaiuti, che sottolinea come si tratti di "una sentenza politica, ma il presidente Berlusconi, il governo e la maggioranza continueranno a governare come, in tutte le occasioni dall’aprile del 2008, hanno richiesto gli italiani con il loro voto".

Il Giornale.it (http://www.ilgiornale.it/interni/berlusconi_suoi_vado_avanti_maggior_forza/politica-berlusconi-governo-no_dimissioni-esecutivo_avanti-bonaiuti-lodo_alfano-sentenza/07-10-2009/articolo-id=389032-page=0-comments=1)

Bene,è essenziale per noi leghisti che Berlusconi non desista:il federalismo è un progetto primario,dunque avanti a tutta forza.
Avanti, continuate a mandarci MILIARDI e MILIARDI di euro. :ciapet:
Era dai tempi della cassa del mezzogiorno che non ricordavo un così grande fiume di denaro. :asd:

Saggio TiaMantova
07-10-2009, 20:41
Mi sorprendo sempre che ci sia gente che lo vota (e ci crede anche).
è pieno :(

CARVASIN
07-10-2009, 20:41
http://www.youtube.com/watch?v=Iy9H8ltkAH8

cocis
07-10-2009, 20:42
http://federicominniti.files.wordpress.com/2009/06/user_39_berlusconi__saluto_parata_2_giugno09.jpg

frankytop
07-10-2009, 20:42
ah tu sei uno di quelli che credono ancora alle sparate silviobossiane...

No sono uno di quelli che li vota e in virtù di un vecchio adagio che dice la pazienza è la virtù dei forti alla fine riscuoto il dovuto e come dicevo,con gli interessi.

Beh,se poi ad altri invece scapperà la pazienza,tanto peggio.

Antoine27
07-10-2009, 20:43
berlusconi: ci sono 11 giudici di sinistra .. la stampa è di sinistra .. la televisione è di sinistra .... .



vengono fuori dalle fottute pareti :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:



la parte più bella è la fine dell'intervista :read:



MENO MALE CHE SILVIO C'E'

W L'ITALIA

W BERLUSCONI



detto da berlusconi :D

Stigmata
07-10-2009, 20:43
Non è questa la ratio, vedi mio post #846

Ok, a parte che è una norma costituzionale volevo dire che l'immunità è comunque ridotta rispetto a quella che sarebbe stata garantita dal dolo alfano.

alexr0x
07-10-2009, 20:43
bhe su quello ha ragione

gli italiani sono come lui... appena trovano la possibilità di rubare, rubano.

frankytop
07-10-2009, 20:43
Avanti, continuate a mandarci MILIARDI e MILIARDI di euro. :ciapet:
Era dai tempi della cassa del mezzogiorno che non ricordavo un così grande fiume di denaro. :asd:

Eh già,pensa invece quando si chiuderanno i rubinetti...che tristezza,che malinconia,che nostalgia dei bei vecchi tempi. :asd:

Stigmata
07-10-2009, 20:44
No sono uno di quelli che li vota e in virtù di un vecchio adagio che dice la pazienza è la virtù dei forti alla fine riscuoto il dovuto e come dicevo,con gli interessi.

Beh,se poi ad altri invece scapperà la pazienza,tanto peggio.

Da che esiste la lega cos'hai riscosso, giusto per curiosità?
Non riesco proprio a ricordare da quanto tempo c'è, la lega... mi rinfreschi la memoria?

Vincenzo1968
07-10-2009, 20:45
Avanti, continuate a mandarci MILIARDI e MILIARDI di euro. :ciapet:
Era dai tempi della cassa del mezzogiorno che non ricordavo un così grande fiume di denaro. :asd:

*

fransys
07-10-2009, 20:45
Come detto sulle frasi di Bossi stendiamo un velo pietoso, forse sono imputabili alle sue condizioni psico-fisiche.

In merito alla sentenza della Consulta, purtroppo non penso cambiera' molto, faranno una legge costituzionale.

Alien
07-10-2009, 20:46
insulti alla corte costituzionale e al capo dello stato.
ma dove dovremo arrivare?

ma vi immaginate in un'altra qualsiasi nazione democratica un'uscita di questo genere cosa non avrebbe scatenato?

boh, ormai abbiamo iniziato a scavare.

e questa sentenza a dire la verità non mi fa nè caldo nè freddo, perchè tanto si proseguirà come prima se non peggio di prima.

Ma io non capisco tutti coloro che votano Pdl e mi dicono "ma dall'altra parte non c'è nessuno da votare". Ma, caspita!, cambiate il vostro leader, non ci sono persone non senza macchia, ma almeno un poco più pulito, da mettere a capo del partito?

Appena sentito: "non mi interessa cosa dice Napolitano" firmato SB
ottimo, un PdC che se ne frega di quello che dice il PdR.
di bene in meglio.

dantes76
07-10-2009, 20:46
No sono uno di quelli che li vota e in virtù di un vecchio adagio che dice la pazienza è la virtù dei forti alla fine riscuoto il dovuto e come dicevo,con gli interessi.

Beh,se poi ad altri invece scapperà la pazienza,tanto peggio.

e a chi deve scappare la pazienza... a chi va al bar la domenica mattina? a chi si fa quattro vasche in via montenapoleone? a chi va a milano marittima? a chi compra le tods da 300€ euro per andare in qualche party nel centro di milano? a questi? a chi?

..::DAVE::..
07-10-2009, 20:47
Avanti, continuate a mandarci MILIARDI e MILIARDI di euro. :ciapet:
Era dai tempi della cassa del mezzogiorno che non ricordavo un così grande fiume di denaro. :asd:

chiamasi contentino...
oggi la mafia ci mangia i soldi.
domani ve li mangia.

Zap75
07-10-2009, 20:47
Ok, a parte che è una norma costituzionale volevo dire che l'immunità è comunque ridotta rispetto a quella che sarebbe stata garantita dal dolo alfano.
L'immunità dei parlamentari dovrebbe servire a garantire che nessuno tappi la bocca ai parlamentari (infatti non sono processabili per quello che dicono); allo stato io la reputo inutile (ma siccome è norma cost. è perfettamente legittima e la consulta non potrebbe dire nulla a riguardo altrimenti si sostituisce al popolo).

fransys
07-10-2009, 20:48
e a chi deve scappare la pazienza... a chi va al bar la domenica mattina? a chi si fa quattro vasche in via montenapoleone? a chi va a milano marittima? a chi compra le tods da 300€ euro per andare in qualche party nel centro di milano? a questi? a chi?

MI sa che hai colto il punto, mi sa che la pazienza puo' scappare di piu' ai poveri cristi che lavorano e per far comprare il suv al figlio del capo se ne vanno in cassa integrazione, cosi' paga lo stato.

dantes76
07-10-2009, 20:48
Eh già,pensa invece quando si chiuderanno i rubinetti...che tristezza,che malinconia,che nostalgia dei bei vecchi tempi. :asd:

fra sette anni ne parliamo, nel frattempo ci sta il ponte da fare...

Zap75
07-10-2009, 20:49
insulti alla corte costituzionale e al capo dello stato.
ma dove dovremo arrivare?

ma vi immaginate in un'altra qualsiasi nazione democratica un'uscita di questo genere cosa non avrebbe scatenato?

In un altro paese civile, non ci sarebbero stati i presupposti che hanno portato alla pronuncia odierna.
Io sto mandando dei segnali, ma nessuno mi si caga, vedo solo tappi che fanno il botto, preparatevi a rimetterli sui colli bottiglia.

Fabryce
07-10-2009, 20:50
Bisogna ricordare che il lodo Schifani è stato dichiarato illegittimo per violazione dell'art 3 dell'art 24 e 111...

Il lodo Alfano per l'art 3 e 138 cella Costituzione

Quindi è inutile sparare caxxxxte del tipo "la CC si è contraddetta" perchè l'art 3 della nostra Costituzione è inderogabile e supremo e questo vale più di tutto..

dantes76
07-10-2009, 20:51
MI sa che hai colto il punto, mi sa che la pazienza puo' scappare di piu' ai poveri cristi che lavorano e per far comprare il suv al figlio del capo se ne vanno in cassa integrazione, cosi' paga lo stato.

infatti.. non e' questione di pazienza. chi ha uno stile di vita comodo..non ricco, ma regolare, chi ha propi vizi, le propie passioni, difficilmente rinuncierebbe a questa "normalita'" il problema e' chi non ha niente.. a cosa dovrebbe rinunciare?

bluelake
07-10-2009, 20:51
PS. non ero intervenuta in questo topic sino a ora perchè non conosco nulla in materia legale, quindi non aveva senso. Ho però letto (quasi, non sono poche pagine) tutto.:stordita:
hai fatto qualche corso di lettura rapida spero :D

Una cosa solo, non riesco a capire le esultanze (a parte per il lodo in se).
Anche se si andasse a elezioni, i sondaggi danno un buon 10% di scarto tra PDL+LEGA+MPA e IDV+PD, tralasciando l'UDC che prima bisogna capire per chi corre.
è sempre la solita speranza perché in fondo siamo buoni di cuore, che a guidare il paese venga chiamato qualcuno che sia serio, che perlomeno non è platealmente implicato con mafia, p2 e corruzioni varie e quindi non abbia bisogno di fare leggi pro domo sua, che non faccia il cretino quando va all'estero e che non agiti lo spettro di comunismo, fascismo, nazismo e salcazzismo quando fa qualche cazzata.

ConteZero
07-10-2009, 20:51
Una cosa di cui mi sono reso conto guardando i TG "di regime" è che ora Berlusconi ha addosso più o meno tutti i TG d'Europa (mentre prima era molto più "defilato").
Arrivare alla prescrizione per alcuni processi è possibile, ma ripetere l'iter (con conseguente "ritirare fuori" tutti gli scheletri nell'armadio) in questo periodo è tutt'altro che piacevole... specie mentre deve anche "combattere" civilmente contro CIR e mediaticamente contro lo scandalo delle escort.
Peraltro anche chiedere di riprendere da capo il processo (dicendo, in pratica, "voglio la prescrizione, non voglio arrivare alla sentenza") è già un ammissione di colpa per i TG stranieri che, a differenza dei nostri, sono molto più "diretti" e meno succubi del potere governativo.

Alien
07-10-2009, 20:52
Eh già,pensa invece quando si chiuderanno i rubinetti...che tristezza,che malinconia,che nostalgia dei bei vecchi tempi. :asd:

ma ci credi ancora??
La Lega non riesce ad avere la maggioranza al Nord, cosa credi che possa contare a livello nazionale?
Il PDL non può rischiare di perdere i voti (e gli appoggi) al sud tagliando i rubinetti.
Arriverà qualche contentino per tenere buoni i leghisti (come dice Berlusconi a proposito di ciò a cui servono le sparate di Bossi) e farli sperare nel futuro e ancora più in là, rimandando sempre l'appuntamento.
Dopo 20 anni di presenza a livello nazionale e non so quanti al governo, la Lega magari un qualcosa in più forse poteva strappare o no?

.marco.
07-10-2009, 20:53
Non è questa la ratio, vedi mio post #846

.
Scusami tigershark, ma qui vedo molti che mi ricordano i milanisti ad istanbul sul 3 a 0.

La consulta non ha detto che la legge è uguale per tutti, a questo ci pensa la costituzione all'art. 3 (il secondo comma se lo scordano tutti....va bè), la consulta ha detto che se vuoi far diventare la legge meno uguale per tutti lo devi fare con una maggioranza qualificata del parlamento. Tranne il 139 cost. con quella maggioranza puoi modificare quello che vuoi, ci puoi anche scrivere che berlusconi fa quello che gli pare...se c'è quella maggioranza vuol dire che la decisione è legittimata dal popolo...LA RESPONSABILITA' sta proprio la...nel popolo.

credo che le deroghe ai principi costituzionali, come quello dell'uguaglianza di tutti i cittadini davanti alla legge, possono essere stabilite solo da leggi costituzionali, non da leggi ordinarie.

Zap75
07-10-2009, 20:54
L'art 3 della nostra Costituzione è inderogabile
Mi argomenti sta cosa? Ma li leggete i post o siete presi dalla contentezza e si festeggia? LA MAGGIORNAZA QUALIFICATA DEL PARLAMENTO PUO' CAMBIARE PURE QUELLO!!!
State accusando (giustamente eh io STO CON VOI) i governanti di non conoscere la costituzione e siete a primi a non conoscerla.:muro: :muro: :muro:

Zap75
07-10-2009, 20:55
credo che le deroghe ai principi costituzionali, come quello dell'uguaglianza di tutti i cittadini davanti alla legge, possono essere stabilite solo da leggi costituzionali, non da leggi ordinarie.
Oddio, ma io fino ad adesso che ho detto?:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

^TiGeRShArK^
07-10-2009, 20:55
Adesso voglio un filmato dove vi abbracciate e vi date i bacini sulle guance :O

Sei gelosa per via dei bacini sulle guance che ti davo a Berlino dopo le birrozze, cavalla golosa? http://www.forum-cca.it/forum/images/smilies/timido.gif


























:asd:

ilguercio
07-10-2009, 20:56
sono tutti comunisti! :asd:

E,senza manco saperlo,fanno numero nei sondaggi del premier.
Non scordiamoci che ha il 7000% di consenso.:O

Vermezzese
07-10-2009, 20:56
i giudici di sinistra
tutto il mondo che parla male di lui è di sinistra
meno male che non conosce questo forum.
ehehe

Comunque vedo fuori la neve è per caso natale? era ora, se fosse passato questo skifo di legge, saremmo stati presi in giro dall'intera comunità occidentale e orientale.

subito dopo l'annuncio della corte costituzionale ho sentito i primi clacson, qui da noi è festa!

non mi sono mai sentito più italiano, altro che mondiali del mondo, ora si che siamo i campioni del mondo.

magari non cambierà niente, magari tutto ma questo momento di gioia VIVIAMOCELO TUTTO!

etzocri
07-10-2009, 20:57
http://it.wikipedia.org/wiki/Costituzione_della_Repubblica_Italiana

Secondo la dottrina la Costituzione è caratterizzata da alcuni principi non revisionabili fondamentali che ne hanno ispirato la redazione.

Principio di uguaglianza

Come è affermato con chiarezza nell'art.3, tutti i cittadini, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni sociali e personali, sono uguali davanti alla legge (uguaglianza formale, comma 1) e devono essere in grado di sviluppare pienamente la loro personalità sul piano economico, sociale e culturale (uguaglianza sostanziale, comma 2)

Riguardo al principio di uguaglianza religiosa, l'art. 7 sancisce che lo Stato e la Chiesa cattolica sono, ciascuno nel proprio ordine, sovrani e indipendenti e l'art. 8 dichiara che tutte le confessioni religiose, diverse da quella cattolica, sono egualmente libere davanti alla legge.

Mr_Paulus
07-10-2009, 20:57
Mi argomenti sta cosa? Ma li leggete i post o siete presi dalla contentezza e si festeggia? LA MAGGIORNAZA QUALIFICATA DEL PARLAMENTO PUO' CAMBIARE PURE QUELLO!!!
State accusando (giustamente eh io STO CON VOI) i governanti di non conoscere la costituzione e siete a primi a non conoscerla.:muro: :muro: :muro:

la dottrina costituzionale dice che non si possono cambiare i principi fondamentali, quindi sarebbe equivalente a un colpo di stato.

sid_yanar
07-10-2009, 20:57
{|e;29189194']Scusate se mi sono persa qualche post, ma è normale che il premier (http://it.reuters.com/article/topNews/idITMIE5960W320091007) e gasparri (http://iltempo.ilsole24ore.com/2009/10/07/1078543-gasparri_corte_costituzionale_organo_garanzia.shtml) insultino così la Corte Costituzionale? :confused:



no non è normale. E' indice di un regime. Ho visto il tg1 ed è qualcosa di indegno, con le sfilate dei vari cicchitto gasparri, bocchino ed allegra compagnia...i quali come cani pavloviani, in risposta ad un riflesso condizionato, hanno iniziato a sbavare. E nel loro caso sbavare corrisponde ad insultare, denigrare, dire falsità evidenti in nome e per conto del padrone.

baolian
07-10-2009, 20:57
una diversa maggioranza potrebbe riformare le regole del diritto penale e consentire lo svolgersi regolare dei processi ??
in questo caso berlusconi potrebbe temere una simile eventualità.

Non ne sono sicuro.
Quando si modificano le norme penali, vengono applicate le nuove solo se più favorevoli all'autore (o presunto tale) del reato.

Ho il dubbio che Berlusconi tema che veramente ci sia troppo tempo per poter fare affidamento sulla prescrizione.

Oppure non si preoccupa più della parte giuridica ed ha solo paura di eventuali conseguenze politiche.:confused:

frankytop
07-10-2009, 20:57
e a chi deve scappare la pazienza... a chi va al bar la domenica mattina? a chi si fa quattro vasche in via montenapoleone? a chi va a milano marittima? a chi compra le tods da 300€ euro per andare in qualche party nel centro di milano? a questi? a chi?

Mah,vedi che quando i soldi cominceranno a mancare sul serio,strozzati dalle tasse,con la gente che non investe più,i temerari cominceranno ad emergere credo...poi se si aggiungerà che qualcuno avrà anche la bella pensata di toccare i risparmi tassandoli per ripianare il deficit corrente statale,beh io comunque non ho la sfera di cristallo,ma non aspettarti niente di buono.

Blindman
07-10-2009, 20:58
Speranza.

Anche se piccola.....quoto

^TiGeRShArK^
07-10-2009, 20:59
Eh già,pensa invece quando si chiuderanno i rubinetti...che tristezza,che malinconia,che nostalgia dei bei vecchi tempi. :asd:

si, aspetta e spera. :rotfl:
E' dal 2001 che governate quasi ininterrottamente e l'unico risultato che avete ottenuto è stato mandarci sempre + soldi. :)
A lavurà, raus!. :)

giammy
07-10-2009, 20:59
Soddisfatto dell'esito della questione.
Berlusconi porti a termine, se ne è in grado, il mandato che le urne gli hanno assegnato ma risponda ai tribunali come ogni altro cittadino italiano.

frankytop
07-10-2009, 21:00
Da che esiste la lega cos'hai riscosso, giusto per curiosità?
1)Il federalismo

Non riesco proprio a ricordare da quanto tempo c'è, la lega... mi rinfreschi la memoria?

Da tanto.

fransys
07-10-2009, 21:01
si, aspetta e spera. :rotfl:
E' dal 2001 che governate quasi ininterrottamente e l'unico risultato che avete ottenuto è stato mandarci sempre + soldi. :)
A lavurà, raus!. :)

MI sa che il nuovo motto della lega e':

Roma ladrona, Sicilia padrona!

Raven
07-10-2009, 21:01
Comunque non è mica passato con tutto sto gran scarto di voti... bastavano solo 2 giudici di parere opposto e il risultato si ribaltava... strano che su una questione così "chiara" (o è contro l'articolo 3 o non è contro!) ci sia una così forte divergenza di opinioni all'interno della consulta stessa...

Mr_Paulus
07-10-2009, 21:02
si, aspetta e spera. :rotfl:
E' dal 2001 che governate quasi ininterrottamente e l'unico risultato che avete ottenuto è stato mandarci sempre + soldi. :)
A lavurà, raus!. :)

daltronde è colpa di prodi :O
ma degli ultimi 10 anni io ne ricordo 7 sotto i loro governi :O

Mr_Paulus
07-10-2009, 21:04
1)Il federalismo


che deve ancora partire o sbaglio? :fagiano:

baolian
07-10-2009, 21:04
Sul tg5 ha dichiarato
"11 giudici su 15 rossi...."

Aveva dimenticato che due se li era portati a cena!:D

Zap75
07-10-2009, 21:05
la dottrina costituzionale dice che non si possono cambiare i principi fondamentali, quindi sarebbe equivalente a un colpo di stato
Grazie a te e pure a etzocri!!!!!! Finalmente ci siamo arrivati.
La dottrina costituzionale è giustissima/onorevolissima/sacra....ma questa maggioranza arriverà al golpe...perchè se modifica la costituzione in quei principi essenziali (e lo farà) la consulta non può dichiarare illegittima una norma costituzionale (ma solo leggi ordinarie) =scontro tra i vertici dei poteri dello stato e i controllori di quei poteri = guerra civile. E la maggioranza ti dirà "il popolo è con me" bossi già si è mosso!

Grazie ancora, qualcuno che invece di festeggiare pensa a cosa accadrà!

F1R3BL4D3
07-10-2009, 21:05
E,senza manco saperlo,fanno numero nei sondaggi del premier.
Non scordiamoci che ha il 7000% di consenso.:O

Il 7000% era l'altro ieri! Oggi ha circa il MILLE mila miGlioni% Negli altri sondaggi non veniva considerato il voto fino dall'era degli australopithecus e delle popolazioni che son venute nei millenni successivi (ovviamente votavano per lui).

frankytop
07-10-2009, 21:06
hai fatto qualche corso di lettura rapida spero :D

è sempre la solita speranza perché in fondo siamo buoni di cuore, che a guidare il paese venga chiamato qualcuno che sia serio, che perlomeno non è platealmente implicato con mafia, p2 e corruzioni varie e quindi non abbia bisogno di fare leggi pro domo sua, che non faccia il cretino quando va all'estero e che non agiti lo spettro di comunismo, fascismo, nazismo e salcazzismo quando fa qualche cazzata.

Lo sia che io solo per aver detto qualcosa di moooolto leggero e innocuo riguardo la mafia e S. mi sono beccato DUE settimane di sospensione dal tuo collega Stefano Giammarco?

Così,solo per dirtelo.

fransys
07-10-2009, 21:06
1)Il federalismo



Da tanto.



Il primo abbozzo di federalismo fiscale con revisione del titolo V della Costituzione e' stato ottenuto con un governo della sinistra e con la legge D'alema-Amato. Peccato che c'e' chi abbaia e chi lavora e fa i fatti, e mi sa che ad abbaiare sia la destra.

MARCA
07-10-2009, 21:07
Comunque vedo fuori la neve è per caso natale? era ora, se fosse passato questo skifo di legge, saremmo stati presi in giro dall'intera comunità occidentale e orientale.
ma non scriviamo idiozie, all'estero leggi simili già esistono.

subito dopo l'annuncio della corte costituzionale ho sentito i primi clacson, qui da noi è festa!Qua il silenzio assoluto...

non mi sono mai sentito più italiano, altro che mondiali del mondo, ora si che siamo i campioni del mondo.:rotfl: :rotfl: :rotfl:

magari non cambierà niente, magari tutto ma questo momento di gioia VIVIAMOCELO TUTTO!Bisognerebbe di solito gioire delle proprie gioie, che delle altrui disgrazie :)

Turin
07-10-2009, 21:08
Riassunto delle ultime puntate:

B: "Napolitano sappiamo da che parte sta"

N: "sto dalla parte della Costituzione"

B: "non mi interessa cosa dice Napolitano"


Tutto normale, no? :fagiano:

T3d
07-10-2009, 21:08
Mah,vedi che quando i soldi cominceranno a mancare sul serio,strozzati dalle tasse,con la gente che non investe più,i temerari cominceranno ad emergere credo...poi se si aggiungerà che qualcuno avrà anche la bella pensata di toccare i risparmi tassandoli per ripianare il deficit corrente statale,beh io comunque non ho la sfera di cristallo,ma non aspettarti niente di buono.

quindici anni di lega. dammi un solo risultato importante ottenuto durante tutti gli anni in cui è stata al governo...

mario3
07-10-2009, 21:08
{|e;29189194']Scusate se mi sono persa qualche post, ma è normale che il premier (http://it.reuters.com/article/topNews/idITMIE5960W320091007) e gasparri (http://iltempo.ilsole24ore.com/2009/10/07/1078543-gasparri_corte_costituzionale_organo_garanzia.shtml) insultino così la Corte Costituzionale? :confused:

ma sono normali il premier e gasparri?

CYRANO
07-10-2009, 21:09
Soddisfatto dell'esito della questione.
Berlusconi porti a termine, se ne è in grado, il mandato che le urne gli hanno assegnato ma risponda ai tribunali come ogni altro cittadino italiano.

concordo !



Còlazlalza

etzocri
07-10-2009, 21:09
La dottrina costituzionale è giustissima/onorevolissima/sacra....ma questa maggioranza arriverà al golpe...perchè se modifica la costituzione in quei principi essenziali (e lo farà) la consulta non può dichiarare illegittima una norma costituzionale (ma solo leggi ordinarie) =scontro tra i vertici dei poteri dello stato e i controllori di quei poteri = guerra civile. E la maggioranza ti dirà "il popolo è con me" bossi già si è mosso!


la tua teoria è un pò troppo catastrofica :O
se si dovesse arrivare a tanto sarebbe davvero una pagina terribile per l'italia.
ricorda anche che siamo in europa

ilguercio
07-10-2009, 21:10
Bisognerebbe di solito gioire delle proprie gioie, che delle altrui disgrazie :)

E dove sta la disgrazia?:asd:
Poooovero,ora deve andare in aula.
Lo so che vi è allergico ma non ci si può far nulla...

frankytop
07-10-2009, 21:11
che deve ancora partire o sbaglio? :fagiano:

Non sbagli,ci vorranno anni,ma d'altronde sebbene nel nord la Lega abbia percentuali notevoli,il risultato dluito su media nazionale scende al 10% per cui...si fa quel che si può.

^TiGeRShArK^
07-10-2009, 21:11
Lo sia che io solo per aver detto qualcosa di moooolto leggero e innocuo riguardo la mafia e S. mi sono beccato DUE settimane di sospensione dal tuo collega Stefano Giammarco?

Così,solo per dirtelo.

E che c'entra con l'auspicio di blue che chi verrà a governare il paese possa essere lontano da mafia, associazioni segrete eversive e quant'altro? :mbe:

MARCA
07-10-2009, 21:12
E dove sta la disgrazia?:asd:
Poooovero,ora deve andare in aula.
Lo so che vi è allergico ma non ci si può far nulla...

Andare in aula non credo sia per lui un problema(vedi post precedente sui processi in corso), un problema è la separazione dalla moglie, viste anche le prove del tradimento :asd:

ilguercio
07-10-2009, 21:13
Andare in aula non credo sia per lui un problema(vedi post precedente sui processi in corso), un problema è la separazione dalla moglie, viste anche le prove del tradimento :asd:

E ma quelli son cacchi suoi,a me non è che me ne importi tanto.
La "gioia" riguarda la dichiarazione di incostituzionalità.
Magari torna un pò con i piedi per terra il signorino.

^TiGeRShArK^
07-10-2009, 21:15
quindici anni di lega. dammi un solo risultato importante ottenuto durante tutti gli anni in cui è stata al governo...

Te ne dico quanti ne vuoi :)
I 5 e passa miliardi di fondi FAS sbloccati prontamente per la sicilia, l'utilizzo delle discariche del nord per bruciare i rifiuti napoletani, i MILIARDI di euro per il ponte sullo stretto, il regalo di 140 milioni per il comune di catania, e tutte le altre cose che ora non ho il tempo di elencare. :)

mc12
07-10-2009, 21:16
vediamo se qualcuno stavolta invocherà il mancato rispetto per le istituzioni...o se ciò vale solo per di pietro...

MARCA
07-10-2009, 21:16
E ma quelli son cacchi suoi,a me non è che me ne importi tanto.
La "gioia" riguarda la dichiarazione di incostituzionalità.
Magari torna un pò con i piedi per terra il signorino.

A farlo tornare con i piedi sulla terra sarà la causa di divorzio dalla moglie ;)
Quella si che gli farà male, altro che lodo alfano :D

frankytop
07-10-2009, 21:16
Il primo abbozzo di federalismo fiscale con revisione del titolo V della Costituzione e' stato ottenuto con un governo della sinistra e con la legge D'alema-Amato. Peccato che c'e' chi abbaia e chi lavora e fa i fatti, e mi sa che ad abbaiare sia la destra.

Non so che dirti:tradizionalmente in europa i partiti federalisti sono di sinistra ma qui in Italia la sinistra si limita a fare OPPORTUNISTICAMENTE un timido cambiamento del titolo V,bon,finito lì.

E questo sarebbe lavorare?La Lega intanto ha ottenuto il federalismo (ancora da applicare,certo) e si spera ora per il federalismo fiscale.

Jarni
07-10-2009, 21:17
È andato in modalità berserker. :asd:

http://usuarios.lycos.es/evangelion/Unidades/Eva01.jpg

bluelake
07-10-2009, 21:17
stasera a Exit (su La7) si ride, Belpietro contro Ezio Mauro :D prima parte Lodo Alfano, seconda parte strage di Messina.

CARVASIN
07-10-2009, 21:17
A farlo tornare con i piedi sulla terra sarà la causa di divorzio dalla moglie ;)
Quella si che gli farà male, altro che lodo alfano :D

Ma sti gran cazzi dei suoi problemi con la moglie!

starstruck
07-10-2009, 21:18
ma non scriviamo idiozie, all'estero leggi simili già esistono.

Qua il silenzio assoluto...

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Bisognerebbe di solito gioire delle proprie gioie, che delle altrui disgrazie :)

no infatti, per lui è una disgrazia questa, non ha fatto nulla...ahahah

sto godendo anch'io come un porco, ma purtroppo sono sicuro che non cambierà nulla ne per lui ne per tutti quelli che lo votano in quanto sono convinto che la maggior parte di loro è a conoscenza dei suoi "misfatti" ma nega per convenienza/ preferenza politica o quello che volete
come tutti quelli del pdl che adesso si dicono indignati, i quali sono ai suoi ordini a prescindere da quello che fa o non fa, un esempio su tutti capezzone che sappiamo benissimo tutti come la pensava poco tempo fa ma ora :rolleyes: .............

frankytop
07-10-2009, 21:18
E che c'entra con l'auspicio di blue che chi verrà a governare il paese possa essere lontano da mafia, associazioni segrete eversive e quant'altro? :mbe:

Nulla,è solo che lui certe cose le può dire mentre io no,ma non voglio fare polemiche,anche perchè non era il mio intento,ma solo di far notare la cosa.

buglis
07-10-2009, 21:19
berlusconi: .. la stampa è di sinistra .. la televisione è di sinistra .... .



vengono fuori dalle fottute pareti :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Cioè sta dando ai suoi media di essere di sinistra??? E' confuso!! :asd:

gabi.2437
07-10-2009, 21:19
A farlo tornare con i piedi sulla terra sarà la causa di divorzio dalla moglie ;)
Quella si che gli farà male, altro che lodo alfano :D

Ma chissenefrega della moglie, qua si parla del lodo alfano :asd:

Mr_Paulus
07-10-2009, 21:20
Grazie a te e pure a etzocri!!!!!! Finalmente ci siamo arrivati.
La dottrina costituzionale è giustissima/onorevolissima/sacra....ma questa maggioranza arriverà al golpe...perchè se modifica la costituzione in quei principi essenziali (e lo farà) la consulta non può dichiarare illegittima una norma costituzionale (ma solo leggi ordinarie) =scontro tra i vertici dei poteri dello stato e i controllori di quei poteri = guerra civile. E la maggioranza ti dirà "il popolo è con me" bossi già si è mosso!

Grazie ancora, qualcuno che invece di festeggiare pensa a cosa accadrà!
ma cosa vuol dire, la dottrina non è mica carta senza alcun valore, DEVE essere rispettata (cis ono state 3 sentenze della corte costituzionale).
e poi se ci provassero napolitano scioglierebbe le camere all'istante.
e se tutto ciò non si avverasse allora scoppierebbe la rivolta perchè i politici vnno contro la carta fondamentale dello stato.

ConteZero
07-10-2009, 21:20
Mi dicono dalla regia che essendo stato Mills condannato e Berlusconi (co-imputato) stralciato dallo stesso procedimento il procedimento contro Berlusconi non può andare in prescrizione.
Qualcuno ne sa qualcosa ?

first register
07-10-2009, 21:20
Quale sarà il titolo della prima pagina de Il FAtto di domani ? ? ?:D :D

frankytop
07-10-2009, 21:20
quindici anni di lega. dammi un solo risultato importante ottenuto durante tutti gli anni in cui è stata al governo...

Federalismo.
Politiche sull'immigrazione.

rgart
07-10-2009, 21:21
http://usuarios.lycos.es/evangelion/Unidades/Eva01.jpg

http://img.qj.net/uploads/articles_module2/75404/Berserker_qjpreviewth.jpg

giorno
07-10-2009, 21:22
Ma chissenefrega della moglie, qua si parla del lodo alfano :asd:

sono gli stessi che accusano la sinistra di essere gossipara


gossippppppppppppppp haha

sander4
07-10-2009, 21:23
quello che più mi rende contrariato è COME E' POSSIBILE PERMETTERE A UNA PERSONA CHE DIMOSTRA DI NON RICONOSCERE LE PRINCIPALI ISTITUZIONI DELLO STATO DI FARE IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, COM'E' POSSIBILE CHE ANCHE SOLAMENTE LE SUE DICHIARAZIONI NON SIANO SUFFICIENTI A OTTENERE LE SUE DIMISSIONI

*
ormai è diventata una cosa "normale" anzi gli strani e fuorilegge sono quelli che non insultano e delegittimano le istituzioni dello stato. :)

ConteZero
07-10-2009, 21:23
stasera a Exit (su La7) si ride, Belpietro contro Ezio Mauro :D prima parte Lodo Alfano, seconda parte strage di Messina.

Belpietro si presenterà con le foto esclusive dei giudici della consulta accompagnati da avvenenti signorine ?

Mi dicono che essendo Mills condannato in un processo in cui era coimputato Berlusconi (stralciato proprio a causa dell' ex Lodo Alfano) il procedimento non può andare in prescrizione.
Qualcuno ne sa qualcosa ?

Jarni
07-10-2009, 21:24
Federalismo.
Politiche sull'immigrazione.

Minchia, riforme epocali, passeranno alla storia...:D

francoisk
07-10-2009, 21:25
La Consulta: illegittimo il Lodo Alfano
Premier: Corte di sinistra, vado avanti
:rolleyes:

e chi lo ferma :rolleyes: :muro:


se solo fossimo in una nazione civile :rolleyes:

T3d
07-10-2009, 21:25
Federalismo.
i numeriiii i numeriii, finché non si vedono i numeri di tremonti quella riforma è inesistente.
Politiche sull'immigrazione.
infatti ho visto le orde di immigrati sbattuti in mare :D

frankytop
07-10-2009, 21:25
Minchia, riforme epocali, passeranno alla storia...:D

In effetti è ciò che io spero. :p

Mr_Paulus
07-10-2009, 21:26
Federalismo.
Politiche sull'immigrazione.

la bossi-fini? :asd:

quella che permette agli irregolari di entrare liberamente e complica la vita agli onesti che vogliono trovare lavoro? :asd:

Jarni
07-10-2009, 21:26
infatti ho visto le orde di immigrati sbattuti in mare :D

Casomai in Libia.

SquallSed
07-10-2009, 21:27
http://www.timesonline.co.uk/tol/news/

leggetevi i commenti alla notizia

MARCA
07-10-2009, 21:28
sono gli stessi che accusano la sinistra di essere gossipara


gossippppppppppppppp haha

ma quale gossip :D
Lo sai che ottenendo il divorzio e con le prove d'infedeltà otterrà la custodia di 2 figli e che gli toglierà gran parte del patrimonio, quindi molto probabilmente una tra Mondadori e Fininvest...ergo una delle due gambe su cui si regge...e tu parli di gossip!?!!?!?:rotfl: :rotfl:

Alioth
07-10-2009, 21:28
Se non ricordo male, Di Pietro aveva querelato Berlusconi per diffamazione a mezzo stampa?
Tolto il lodo di mezzo, gli tocca pure sto procedimento che era congelato.

sander4
07-10-2009, 21:28
Bisogna ricordare che il lodo Schifani è stato dichiarato illegittimo per violazione dell'art 3 dell'art 24 e 111...

Il lodo Alfano per l'art 3 e 138 cella Costituzione

Quindi è inutile sparare caxxxxte del tipo "la CC si è contraddetta" perchè l'art 3 della nostra Costituzione è inderogabile e supremo e questo vale più di tutto..

*

Vero, ma questo i signori incluso Al fano certo non lo dicono.

Brutto articolo il 3, maledetto eh :asd:

The Pein
07-10-2009, 21:29
http://www.basketpergine.it/site/images/zoom/YJQFHR/Godo.JPG

Balthasar85
07-10-2009, 21:29
Bossi ha detto (ma non centrava nulla!! :eek: oramai gli è andato in loop il cervello) che se non passa il federalismo si fa la guerra!! :mad:
Mi domando con cosa la voglia fare la guerra.. con i 4 soldati ed i 3 pecorari nascosti sulle alpi? Vuol fare un golpe con quelli? No xke io, esclusi i proclami di "ce l'ho duro", non ho visto mezzo esercito della Lega. :mbe:
Ma quant'è lol quell'uomo. :asd:


CIAWA

MARCA
07-10-2009, 21:30
Mi dicono dalla regia che essendo stato Mills condannato e Berlusconi (co-imputato) stralciato dallo stesso procedimento il procedimento contro Berlusconi non può andare in prescrizione.
Qualcuno ne sa qualcosa ?

pagina 1:

Il procedimento per la corruzione dell'avvocato David Mills deve invece ripartire da zero, visto che il collegio giudicante, avendo emesso sentenza sul coimputato, è diventato per legge incompatibile a giudicare Berlusconi.

sander4
07-10-2009, 21:30
Comunque non è mica passato con tutto sto gran scarto di voti... bastavano solo 2 giudici di parere opposto e il risultato si ribaltava... strano che su una questione così "chiara" (o è contro l'articolo 3 o non è contro!) ci sia una così forte divergenza di opinioni all'interno della consulta stessa...

Strano non lo so....intanto dai 6 si possono togliere 2 che erano andati a cena.

Degli altri quattro bisognerà vedere chi sono per capire meglio, certo non è un buon segno - ma per fortuna sono "almeno per ora" in minoranza speriamo che continuino ad esserlo in futuro, anche perchè se avrebbero approvato una porcata abissale del genere figuriamoci su tutto il resto. :asd:

frankytop
07-10-2009, 21:30
la bossi-fini? :asd:

quella che permette agli irregolari di entrare liberamente e complica la vita agli onesti che vogliono trovare lavoro? :asd:

No,la più recente aggiornati,quella che rimanda le carrette del mare in Libia e se sei pescato irregolare vieni rispedito alle tue origini "paesaggistiche"(a milano c'è un autobus che gira per la città proprio per beccare i clandestini.)

CYRANO
07-10-2009, 21:30
Ora mi aspetto che bossi scateni il popolo contro i giudici !

:asd: :asd:



C.àa.àz.àa

starstruck
07-10-2009, 21:31
fin che siamo in tempo godiamoci questo momento il più possibile

Jarni
07-10-2009, 21:32
Brutto articolo il 3, maledetto eh :asd:

Perché, l'art. 13 è da meno?:D

MadJackal
07-10-2009, 21:32
ma quale gossip :D
Lo sai che ottenendo il divorzio e con le prove d'infedeltà otterrà la custodia di 2 figli e che gli toglierà gran parte del patrimonio, quindi molto probabilmente una tra Mondadori e Fininvest...ergo una delle due gambe su cui si regge...e tu parli di gossip!?!!?!?:rotfl: :rotfl:

Ehm... No, Marca.
Berlusconi ha un'unica gamba, e si chiama Fininvest. Questa poi controlla Mediolanum, Mondadori, Mediaset, Publitalia...

Fininvest di sicuro non la perde... Almeno non tutta. O lo mettono davvero sul lastrico, e nonostante tutto non glielo auguro affatto ;)

cocis
07-10-2009, 21:33
Roma, 7 ott. - (Adnkronos) - "Non mi interessa quello che ha detto il capo dello Stato. Mi sento preso in giro e non mi interessa...".

:sofico: :sofico:

claudioborghi
07-10-2009, 21:33
Allora, ecco la sentenza della corte sul lodo Schifani

Per rispondere agli interrogativi posti dall’ordinanza di rimessione occorre, in primo luogo, definire quali siano la natura, la funzione e la portata della normativa impugnata.

Essa riguarda una sospensione del processo penale, istituto che si sostanzia nel temporaneo arresto del normale svolgimento del medesimo ed è oggetto non di una disciplina generale, bensì di specifiche regolamentazioni dettate con riguardo alla diversità dei presupposti e delle finalità perseguite.

Le sospensioni possono essere così raggruppate:

a) sospensioni per l’esistenza di una pregiudiziale (costituzionale, comunitaria, civile, amministrativa, tributaria etc.);

b) sospensioni dovute all’instaurazione di procedimenti incidentali finalizzati ad assicurare la terzietà del giudice o la serenità dello svolgimento del processo (ricusazione, rimessione);

c) sospensioni per il compimento di atti e comportamenti che possono influire sull’esito del processo in modo tale da rendere tale esito, nella valutazione del legislatore, preferibile rispetto a quelli prevedibili sulla base del normale svolgimento del processo stesso (come avviene per l’affidamento in prova dell’imputato nel processo minorile e per il compimento delle riparazioni, delle restituzioni e del risarcimento del danno nel processo davanti al giudice di pace);

d) sospensioni per ragioni soggettive, quali quella dipendente dalla condizione dell’imputato che per infermità di mente non è in grado di partecipare coscientemente al processo, e quella degli appartenenti a reparti mobilitati prevista dall’articolo 243 del codice penale militare di guerra.

Se si prescinde da quest’ultima, peraltro prevista in un testo risalente (Rd 303/41), mai sottoposto a scrutinio di costituzionalità e soprattutto connesso ad una situazione eccezionale quale lo stato di guerra, le altre sospensioni soddisfano esigenze del processo e sono finalizzate a realizzare le condizioni perché esso abbia svolgimento ed esito regolari, anche se ciò può comportare la temporanea compressione dei diritti che vi sono coinvolti. Ciò vale anche per la sospensione stabilita per l’ipotesi dell’imputato incapace, perché la capacità dell’imputato di partecipare coscientemente al processo è aspetto indefettibile del diritto di difesa senza il cui effettivo esercizio nessun processo è immaginabile, come questa Corte ha affermato fin dai primi anni della sua attività (cfr. sentenze 59/1959 e 354/96).

Da quanto fin qui esposto emerge che la sospensione, di solito prevista per situazioni oggettive del processo, è funzionale al suo regolare proseguimento.

Ciò non significa che quello delle sospensioni sia un sistema chiuso e che il legislatore non possa stabilire altre sospensioni finalizzate alla soddisfazione di esigenze extraprocessuali, ma implica la necessità di identificare i presupposti di tali sospensioni e le finalità perseguite, eterogenee rispetto a quelle proprie del processo.

4. La situazione cui si riconnette la sospensione disposta dalla norma censurata è costituita dalla coincidenza delle condizioni di imputato e di titolare di una delle cinque più alte cariche dello Stato ed il bene che la misura in esame vuol tutelare deve essere ravvisato nell’assicurazione del sereno svolgimento delle rilevanti funzioni che ineriscono a quelle cariche.

Si tratta di un interesse apprezzabile che può essere tutelato in armonia con i principi fondamentali dello Stato di diritto, rispetto al cui migliore assetto la protezione è strumentale.

È un modo diverso, ma non opposto, di concepire i presupposti e gli scopi della norma la tesi secondo la quale il legislatore, considerando che l’interesse pubblico allo svolgimento delle attività connesse alle alte cariche comporti nel contempo un legittimo impedimento a comparire, abbia voluto stabilire una presunzione assoluta di legittimo impedimento. Anche sotto questo aspetto la misura appare diretta alla protezione della funzione.

Occorre ora accertare e valutare come la norma incida sui principi del processo e sulle posizioni e sui diritti in esso coinvolti.

5. La sospensione in esame è generale, automatica e di durata non determinata.

Ciascuna di siffatte caratteristiche esige una chiarificazione.

La sospensione concerne i processi per imputazioni relative a tutti gli ipotizzabili reati, in qualunque epoca commessi, che siano extrafunzionali, cioè estranei alle attività inerenti alla carica, come risulta chiaro dalla espressa salvezza degli articoli 90 e 96 della Costituzione.

Essa è automatica nel senso che la norma la dispone in tutti i casi in cui la suindicata coincidenza si verifichi, senza alcun filtro, quale che sia l’imputazione ed in qualsiasi momento dell’iter processuale, senza possibilità di valutazione delle peculiarità dei casi concreti.

Infine la sospensione, predisposta com’è alla tutela delle importanti funzioni di cui si è detto e quindi legata alla carica rivestita dall’imputato, subisce, per quanto concerne la durata, gli effetti della reiterabilità degli incarichi e comunque della possibilità di investitura in altro tra i cinque indicati. E non è fondata l’obiezione secondo la quale il protrarsi dell’arresto del processo sarebbe da attribuire ad accadimenti e non alla norma, perché è questa a consentire l’indefinito protrarsi della sospensione.

6. Da quanto detto emerge anzitutto che la misura predisposta dalla normativa censurata crea un regime differenziato riguardo all’esercizio della giurisdizione, in particolare di quella penale.

La constatazione di tale differenziazione non conduce di per sé all’affermazione del contrasto della norma con l’articolo 3 della Costituzione. Il principio di eguaglianza comporta infatti che, se situazioni eguali esigono eguale disciplina, situazioni diverse possono implicare differenti normative. In tale seconda ipotesi, tuttavia, ha decisivo rilievo il livello che l’ordinamento attribuisce ai valori rispetto ai quali la connotazione di diversità può venire in considerazione.

Nel caso in esame sono fondamentali i valori rispetto ai quali il legislatore ha ritenuto prevalente l’esigenza di protezione della serenità dello svolgimento delle attività connesse alle cariche in questione.

Alle origini della formazione dello Stato di diritto sta il principio della parità di trattamento rispetto alla giurisdizione, il cui esercizio, nel nostro ordinamento, sotto più profili è regolato da precetti costituzionali.

L’automatismo generalizzato della sospensione incide, menomandolo, sul diritto di difesa dell’imputato, al quale è posta l’alternativa tra continuare a svolgere l’alto incarico sotto il peso di un’imputazione che, in ipotesi, può concernere anche reati gravi e particolarmente infamanti, oppure dimettersi dalla carica ricoperta al fine di ottenere, con la continuazione del processo, l’accertamento giudiziale che egli può ritenere a sé favorevole, rinunciando al godimento di un diritto costituzionalmente garantito (articolo 51 Costituzione). Ed è appena il caso di osservare che, in considerazione dell’interesse generale sotteso alle questioni di legittimità costituzionale, è ininfluente l’atteggiamento difensivo assunto dall’imputato nella concretezza del giudizio.

Sacrificato è altresì il diritto della parte civile la quale, anche ammessa la possibilità di trasferimento dell’azione in sede civile, deve soggiacere alla sospensione prevista dal comma 3 dell’articolo 75 del codice di procedura penale.

7. Si è affermato, per sostenere la legittimità costituzionale della legge, che nessun diritto è definitivamente sacrificato, nessun principio costituzionale è per sempre negletto.

La tesi non può essere accolta.

All’effettività dell’esercizio della giurisdizione non sono indifferenti i tempi del processo. Ancor prima che fosse espressamente sancito in Costituzione il principio della sua ragionevole durata (articolo 111, secondo comma), questa Corte aveva ritenuto che una stasi del processo per un tempo indefinito e indeterminabile vulnerasse il diritto di azione e di difesa (sentenza 354/96) e che la possibilità di reiterate sospensioni ledesse il bene costituzionale dell’efficienza del processo (sentenza 353/96).

8. La Corte ritiene che anche sotto altro profilo l’articolo 3 Costituzione sia violato dalla norma censurata.

Questa, infatti, accomuna in unica disciplina cariche diverse non soltanto per le fonti di investitura, ma anche per la natura delle funzioni e distingue, per la prima volta sotto il profilo della parità riguardo ai principi fondamentali della giurisdizione, i Presidenti delle Camere, del Consiglio dei ministri e della Corte costituzionale rispetto agli altri componenti degli organi da loro presieduti. Né vale invocare, come precedente e termine di comparazione, l’articolo 205 Cpp il quale disciplina un aspetto secondario dell’esercizio della giurisdizione, ossia i luoghi in cui i titolari delle cinque più alte cariche dello Stato possono essere ascoltati come testimoni.

Non è superfluo soggiungere che, mentre vengono fatti salvi gli articoli 90 e 96 Costituzione, nulla viene detto a proposito del secondo comma dell’articolo 3 della legge costituzionale 1/1948, che ha esteso a tutti i giudici della Corte costituzionale il godimento dell’immunità accordata nel secondo comma dell’articolo 68 Costituzione ai membri delle due Camere. Ne consegue che si riscontrano nella norma impugnata anche gravi elementi di intrinseca irragionevolezza.

La questione è pertanto fondata in riferimento agli articoli 3 e 24 della Costituzione.

Resta assorbito ogni altro profilo di illegittimità costituzionale.

9. La disposizione direttamente impugnata si inserisce in un contesto normativo le cui articolazioni, per quanto riguarda i primi due commi – che si riferiscono, rispettivamente, alle due situazioni della non sottoponibilità a processo e della sospensione dei processi eventualmente già in corso – sono dirette alla medesima, sostanziale finalità, hanno lo stesso ambito soggettivo di applicazione ed entrano in contrasto con gli stessi precetti costituzionali. Pertanto, in via conseguenziale ai sensi dell’articolo 27 della legge 87/1953, la dichiarazione di illegittimità costituzionale deve estendersi anche ai commi 1 e 3, non direttamente impugnati, dell’articolo 1 della legge 140/03: al comma 1 per le ragioni appena dette, ed al comma 3, concernente la sospensione della prescrizione per il tempo di applicazione delle misure di cui ai primi due commi, perché lo stesso, caducati i precedenti, non ha alcuna autonomia applicativa.

P.Q.M.

La Corte costituzionale riservata a separata decisione la questione di legittimità costituzionale dell’articolo 110, quinto comma, del Rd 12/1941 (Ordinamento giudiziario), sollevata dal Tribunale di Milano con l’ordinanza in epigrafe;

dichiara l’illegittimità costituzionale dell’articolo 1, comma 2, della legge 140/03 (Disposizioni per l’attuazione dell’articolo 68 della Costituzione nonché in materia di processi penali nei confronti delle alte cariche dello Stato);

dichiara, ai sensi dell’articolo 27 della legge 87/1953, l’illegittimità costituzionale dell’articolo 1, commi 1 e 3, della predetta legge 140/03.


Come si puo' leggere in nessun punto viene affermata la necessita' di una legge costituzionale ne' l'insuperabilita' della questione nei confronti dell'articolo 3.
Si evidenziano piuttosto enne punti critici che sono stati superati nella stesura del "lodo alfano". Notare che la questione di necessita' di legge costituzionale era stata esplicitamente sollevata dai ricorrenti.

In pratica adesso dicendo invece che ci voleva una legge costituzionale (cosa per cui sono d'accordo in via di principio) dimostra che su una stessa questione le opinioni possono essere del tutto diverse a seconda delle maggioranze e dei componenti, di fatto trasformando un organo di garanzia in un organo politico di cui bisogna ottenere la maggioranza... proprio quello di cui non avevamo bisogno.

Diciamo che o e' sbagliata questa sentenza o quella riportata qui sopra (cosa che penso io)... in ogni caso al di la' del tifo la corte non ci guadagna in credibilita'.

Iceforge
07-10-2009, 21:33
Stupendo stasera a tavola, mentre vedevamo tutti il TG3 sentiamo Berlusconi lamentarsi e quando richiama ai "rossi" come non faceva da un pò è scappato un gigno collettivo :sofico:

Comunque, qual'è la possibilità che cambino 4 cosette e lo rimandino al mittente ?

cocis
07-10-2009, 21:34
Quale sarà il titolo della prima pagina de Il FAtto di domani ? ? ?:D :D

chissa la 1° pagina del giornale di domani ... :eek: :sofico:

Jarni
07-10-2009, 21:34
No,la più recente aggiornati,quella che rimanda le carrette del mare in Libia e se sei pescato irregolare vieni rispedito alle tue origini "paesaggistiche"(a milano c'è un autobus che gira per la città proprio per beccare i clandestini.)

Ah, belle cose davvero...:muro:

Mr_Paulus
07-10-2009, 21:35
No,la più recente aggiornati,quella che rimanda le carrette del mare in Libia e se sei pescato irregolare vieni rispedito alle tue origini "paesaggistiche"(a milano c'è un autobus che gira per la città proprio per beccare i clandestini.)

a beh allora ha ragione T3d, abbiamo visto le moli di gente rispedita a casa :asd:

17mika
07-10-2009, 21:37
Sul fatto che la Corte ha cambiato opinione rispetto al giudizio sul lodo Alfano ci sono pochi dubbi, e non c'entra l'essere schierati politicamente per dirlo (a me Berlusconi sta sui maroni n.d.r.).

Aspettiamo ovviamente le motivazioni, ma il succo è questo. Secondo me è giusta la visione di oggi, ma rimane che la corte con un cambio di visione del genere non ne esce in modo limpidissimo IMHO.

Matteo Trenti
07-10-2009, 21:38
Ci sono anch'io!

http://img210.imageshack.us/img210/7031/godo2.jpg (http://img210.imageshack.us/i/godo2.jpg/)

http://img207.imageshack.us/img207/9507/godox.jpg (http://img207.imageshack.us/i/godox.jpg/)