View Full Version : [3d uniti] Lodo Alfano
:dissident:
07-10-2009, 20:39
Diciamo che o e' sbagliata questa sentenza o quella riportata qui sopra (cosa che penso io)... in ogni caso al di la' del tifo la corte non ci guadagna in credibilita'.
Scusa ma questa affermazione della sentenza che hai riportato:
8. La Corte ritiene che anche sotto altro profilo l’articolo 3 Costituzione sia violato dalla norma censurata.
Fa chiaramente intendere che e' da considerare illegittimo costituzionalmente e quindi non ci siano possibilita' a meno di modificare la Costituzione...
Niko Bellic
07-10-2009, 20:40
Ci sono anch'io!
http://img210.imageshack.us/img210/7031/godo2.jpg (http://img210.imageshack.us/i/godo2.jpg/)
http://img207.imageshack.us/img207/9507/godox.jpg (http://img207.imageshack.us/i/godox.jpg/)
anche io
ma quale gossip :D
Lo sai che ottenendo il divorzio e con le prove d'infedeltà otterrà la custodia di 2 figli e che gli toglierà gran parte del patrimonio, quindi molto probabilmente una tra Mondadori e Fininvest...ergo una delle due gambe su cui si regge...e tu parli di gossip!?!!?!?:rotfl: :rotfl:
sui thread politici ci sei sempre tu,e vuoi avere sempre ragione anche
ok hai ragione
Stupendo stasera a tavola, mentre vedevamo tutti il TG3 sentiamo Berlusconi lamentarsi e quando richiama ai "rossi" come non faceva da un pò è scappato un gigno collettivo :sofico:
Comunque, qual'è la possibilità che cambino 4 cosette e lo rimandino al mittente ?
Essendo necessaria una legge costituzionale, non è semplice né per tempistiche né per numeri (come da art. 138). Per il resto bisogna aspettare le motivazioni della sentenza, ma essendo in gioco il rispetto dell'art. 3 non credo che possano cavarsela cambiando "4 cosette".
Blackmannn
07-10-2009, 20:43
Finalmente una bella notizia :)
Lo spumante e' ancora in fresco. Speriamo non per molto. ;)
SquallSed
07-10-2009, 20:43
Allora, ecco la sentenza della corte sul lodo Schifani
Come si puo' leggere in nessun punto viene affermata la necessita' di una legge costituzionale ne' l'insuperabilita' della questione nei confronti dell'articolo 3.
Si evidenziano piuttosto enne punti critici che sono stati superati nella stesura del "lodo alfano". Notare che la questione di necessita' di legge costituzionale era stata esplicitamente sollevata dai ricorrenti.
In pratica adesso dicendo invece che ci voleva una legge costituzionale (cosa per cui sono d'accordo in via di principio) dimostra che su una stessa questione le opinioni possono essere del tutto diverse a seconda delle maggioranze e dei componenti, di fatto trasformando un organo di garanzia in un organo politico di cui bisogna ottenere la maggioranza... proprio quello di cui non avevamo bisogno.
Diciamo che o e' sbagliata questa sentenza o quella riportata qui sopra (cosa che penso io)... in ogni caso al di la' del tifo la corte non ci guadagna in credibilita'.
senti chi parla di credibilità :rolleyes:
dantes76
07-10-2009, 20:47
Diciamo che o e' sbagliata questa sentenza o quella riportata qui sopra (cosa che penso io)... in ogni caso al di la' del tifo la corte non ci guadagna in credibilita'.
e chi ci guadagna in credibilita'?
ConteZero
07-10-2009, 20:47
pagina 1:
Marca, ma ci sei o ci fai?
Mi hanno detto che non può andare in prescrizione, non che non può ripartire da zero.
Risintonizzati.
Jabberwock
07-10-2009, 20:47
Allora, ecco la sentenza della corte sul lodo Schifani
[...]
Diciamo che o e' sbagliata questa sentenza o quella riportata qui sopra (cosa che penso io)... in ogni caso al di la' del tifo la corte non ci guadagna in credibilita'.
Io, sulla sentenza presente sul sito della Corte Costituzionale, in particolare qui (http://www.cortecostituzionale.it/giurisprudenza/pronunce/scheda_indice.asp?sez=indice&Comando=LET&NoDec=24&AnnoDec=2004&TrmD=&TrmM=), vedo nominato diverse volte l'articolo 138 della Costituzione!
Edit: tipo: Né va omesso di considerare che il principio di eguaglianza rientra tra i principi fondanti della Carta costituzionale, derogabile solo dalla stessa Costituzione o con modifiche costituzionali adottate ai sensi dell'art. 138 Cost.
Pari pari quello stabilito oggi, mi pare!
dantes76
07-10-2009, 20:48
Mah,vedi che quando i soldi cominceranno a mancare sul serio,strozzati dalle tasse,con la gente che non investe più,i temerari cominceranno ad emergere credo...poi se si aggiungerà che qualcuno avrà anche la bella pensata di toccare i risparmi tassandoli per ripianare il deficit corrente statale,beh io comunque non ho la sfera di cristallo,ma non aspettarti niente di buono.
infatti lo spero...
dantes76
07-10-2009, 20:50
Federalismo.
fra sette anni... sempre che ci garbi..nel frattempo una granita, grazie.
Politiche sull'immigrazione.
la maggioranza dell'immigrazione clandestina passa per gli aeroporti, per le vie di terra...ma shhhhh.. non lo dire a nessuno..
claudioborghi
07-10-2009, 20:51
senti chi parla di credibilità :rolleyes:
Ah, guarda, io ho scritto sin dal primo post qui di essere fazioso
Ci tenevo a dirvi solo due cose: EVIDENTEMENTE sono fazioso (nel senso che "parteggio" per una fazione) pero' credo assolutamente a quello che scrivo
E' la corte costituzionale che dovrebbe essere ed apparire credibile e coerente...
Balthasar85
07-10-2009, 20:51
Ma io dico, ieri a Ballarò Bondi diceva che questa non era una legge per Berlusconi.. ed oggi che non è passata dicono tutti che il povero Berlusconi dovrà andare in tribunale per colpa dei Rossi?
Ma allora era una legge comoda per la situazione di Berlusconi? Ma allora era una legge fatta per Berlusconi!! :eek:
Ed io che avevo creduto a Bondi ieri sera (- di 24 ore fa!!), e dire che pensavo fosse davvero una legge fatta per difendere un qualche ideale più alto. Che delusione. :(
Ma quanto sono lolli i politici italiani :asd:
CIAWA
dantes76
07-10-2009, 20:52
E' la corte costituzionale che dovrebbe essere ed apparire credibile e coerente...
come?
frankytop
07-10-2009, 20:52
In pratica adesso dicendo invece che ci voleva una legge costituzionale (cosa per cui sono d'accordo in via di principio) dimostra che su una stessa questione le opinioni possono essere del tutto diverse a seconda delle maggioranze e dei componenti, di fatto trasformando un organo di garanzia in un organo politico di cui bisogna ottenere la maggioranza... proprio quello di cui non avevamo bisogno.
Diciamo che o e' sbagliata questa sentenza o quella riportata qui sopra (cosa che penso io)... in ogni caso al di la' del tifo la corte non ci guadagna in credibilita'.
Beh si,c'è da dire comunque che avere un organo di garanzia super partes è un'utopia:anche negli States i membri della Corte Suprema sono a nomina o repubblicana o democratica da parte del presidente per cui anche una istituzione del genere pende o di qui o di là.
claudioborghi
07-10-2009, 20:53
Io, sulla sentenza presente sul sito della Corte Costituzionale, in particolare qui (http://www.cortecostituzionale.it/giurisprudenza/pronunce/scheda_indice.asp?sez=indice&Comando=LET&NoDec=24&AnnoDec=2004&TrmD=&TrmM=), vedo nominato diverse volte l'articolo 138 della Costituzione!
Edit: tipo: Né va omesso di considerare che il principio di eguaglianza rientra tra i principi fondanti della Carta costituzionale, derogabile solo dalla stessa Costituzione o con modifiche costituzionali adottate ai sensi dell'art. 138 Cost.
Pari pari quello stabilito oggi, mi pare!
Attento a non confondere quanto scritto nella prima parte che sono le istanze dei ricorrenti con quello che ho copiato io che e' l'opinione della corte...
Ho infatti scritto che i ricorrenti avevano esplicitamente sollevato la questione e la sentenza non ne aveva fatto menzione.
Jabberwock
07-10-2009, 20:59
Attento a non confondere quanto scritto nella prima parte che sono le istanze dei ricorrenti con quello che ho copiato io che e' l'opinione della corte...
Ho infatti scritto che i ricorrenti avevano esplicitamente sollevato la questione e la sentenza non ne aveva fatto menzione.
Aspetta un attimo!
Allora, la sentenza inizia con 1.— Nel corso di un processo penale in cui è imputato l'on. Silvio Berlusconi, attuale Presidente del Consiglio dei ministri, il Tribunale di Milano ha sollevato questione di legittimità costituzionale, in riferimento agli artt. 3, 101, 112, 68, 90, 96, 24, 111 e 117 della Costituzione, dell'art. 1, comma 2, in relazione al comma 1, della legge 20 giugno 2003, n. 140 (Disposizioni per l'attuazione dell'art. 68 della Costituzione nonché in materia di processi penali nei confronti delle alte cariche dello Stato).
quindi, mi pare di capire, il Tribunale di Milano non ha invocato l'articolo 138! Articolo che viene citato per la prima volta dopo, un po' piu' avanti, con il passo che ho citato!
La sentenza si conclude con: per questi motivi LA CORTE COSTITUZIONALE e i motivi sono tutti quelli elencati sopra, no? Incluso il richiamo al 138! :confused:
Edit: 1. Il Tribunale di Milano solleva questione di legittimità costituzionale del comma 2, in relazione al comma 1, dell'art. 1 della legge 20 giugno 2003, n.140 (Disposizioni per l'attuazione dell'art. 68 della Costituzione nonché in materia di processi penali nei confronti delle alte cariche dello Stato), il quale, fatti salvi gli articoli 90 e 96 della Costituzione, dispone la sospensione, dall'entrata in vigore della legge stessa, dei processi penali in corso nei confronti dei soggetti di cui al comma 1 (Presidente della Repubblica, Presidente del Senato della Repubblica, Presidente della Camera dei deputati, Presidente del Consiglio dei ministri, Presidente della Corte costituzionale), in ogni fase, stato o grado, per qualsiasi reato, anche riguardante fatti antecedenti l'assunzione della carica o della funzione, fino alla cessazione delle medesime.
Secondo il giudice remittente la norma censurata, nello stabilire per i processi suindicati la sospensione automatica, generalizzata e senza prefissione di un termine finale, viola l'art. 3 Cost., anzitutto con riguardo all'art. 112 Cost., che sancisce il principio dell'obbligatorietà dell'azione penale; in secondo luogo con riferimento agli artt. 68, 90 e 96 Cost., in quanto attribuisce alle persone che ricoprono una delle menzionate alte cariche dello Stato una prerogativa non prevista dalle citate disposizioni della Costituzione, che verrebbero quindi ad essere illegittimamente modificate con legge ordinaria, in violazione anche dell'art. 138 Cost., disposizione questa che il remittente non indica nel dispositivo dell'ordinanza, ma cita in motivazione ed alla quale fa implicito ma chiaro riferimento in tutto l'iter argomentativo del provvedimento;
Balthasar85
07-10-2009, 21:01
mi spiegate perchè mai il parlamento italiano deve lavorare un anno ad una legge salva culo berlusconi? e poi mi sento pure dire che "ma no, berlusconi non fa le leggi per sè"... .bah
A detta sua per non fargli perder 2 settimane di tempo in un tribunale. ;)
CIAWA
Stigmata
07-10-2009, 21:03
Allora, ecco la sentenza della corte sul lodo Schifani
Diciamo che o e' sbagliata questa sentenza o quella riportata qui sopra (cosa che penso io)... in ogni caso al di la' del tifo la corte non ci guadagna in credibilita'.
Come già scritto prima, se avessero detto da subito "tutti uguali e stop, se volete cambiare serve legge costituzionale" sarebbe stato meglio e più chiaro.
Il fatto che sia o meno una sentenza politica mi interessa relativamente: stiamo parlando di una ex-legge che era palesemente a difesa del cittadino berlusconi dato che sospendeva ogni processo e non solo quelli relativi alla sua carica... per me questo è "più forte" del fatto che la sentenza possa essere politica.
MadJackal
07-10-2009, 21:03
Ma allora era una legge comoda per la situazione di Berlusconi? Ma allora era una legge fatta per Berlusconi!! :eek:
Ed io che avevo creduto a Bondi ieri sera (- di 24 ore fa!!), e dire che pensavo fosse davvero una legge fatta per difendere un qualche ideale più alto. Che delusione. :(
Avevano pure detto che qualunque fosse stato l'esito l'avrebbero rispettato, se per questo :asd:
Jabberwock
07-10-2009, 21:05
Edit errato!
bluelake
07-10-2009, 21:06
Sulla 7 intanto la D'Amico sta sbugiardando a mani basse, ricordando (quando hanno citato la Francia) addirittura che siamo una repubblica parlamentare e non presidenziale...
Sulla 7 intanto la D'Amico sta sbugiardando a mani basse, ricordando (quando hanno citato la Francia) addirittura che siamo una repubblica parlamentare e non presidenziale...
la d'amico è bona fori e rossa dentro.
annoi ce piace così :D
Marca, ma ci sei o ci fai?
Mi hanno detto che non può andare in prescrizione, non che non può ripartire da zero.
Risintonizzati.
Ci sono, ci sono...chi ti ha detto che non può andare in prescrizzione?
Tratto dal Corriere della Sera (http://www.corriere.it/politica/09_ottobre_07/procedimenti_carico_premier_c04c2d32-b35f-11de-b362-00144f02aabc.shtml):
PRESCRIZIONE - Detto che il Lodo Alfano ferma le lancette dell'orologio, durante la sospensione dei procedimenti, per quel che riguarda la prescrizione dei reati, bisogna precisare che non è possibile stabilire con esattezza a priori lo scadere dei tempi, dipendendo questi ultimi anche da circostanze come la concessione di attenuanti o derubricazione di imputazioni (che possono alleggerire i reati rendendoli più "prescrivibili") o al contrario il riconoscimento di aggravanti (che allontanano la prescrizione). Quello che viene ritenuto più vicino alla prescrizione è il procedimento per il caso Mills che dovrà ripartire da capo. È molto difficile che la difesa del premier darà il consenso a una qualche parte degli atti compiuti al processo - durato dall'aprile 2007 al febbraio 2009 - in cui Mills è stato condannato, e, secondo fonti legali, è certo che il dibattimento che ripartirà da zero davanti ai tre nuovi giudici non potrà arrivare in fondo, nemmeno in primo grado.
per carità magari tu hai interpellato un avvocato migliore di quelli che hanno sentito al corriere...tutto può essere.
:dissident:
07-10-2009, 21:09
Come già scritto prima, se avessero detto da subito "tutti uguali e stop, se volete cambiare serve legge costituzionale" sarebbe stato meglio e più chiaro.
Pero', scusa se mi ripeto ma l'interlecutore a cui originariamente ho alzato questa osservazione non mi ha risposto, se la proposta precedente era stata bocciata perche' violava gli articoli della costituzione citati, non e' automatico che l'unico modo per renderla applicabile e' una legge costituzionale fatta ad hoc?
wingman87
07-10-2009, 21:10
Comunque, ci pensavo prima mentre mangiavo, la sentenza dovrebbe far riflettere sul fatto che il PdR non abbia fatto il suo dovere di garante della costituzione quando aveva avuto l'occasione di rimandare la legge alle camere.
AntonioBO
07-10-2009, 21:12
Sulla 7 intanto la D'Amico sta sbugiardando a mani basse, ricordando (quando hanno citato la Francia) addirittura che siamo una repubblica parlamentare e non presidenziale...
E' davvero vomitevole come quel figuro (Urso, D'Urso) sparge confusione giocando-a ragione purtroppo- sull'ignoranza del popolo bue, facendo credere che l'italia e la Francia abbiano lo stesso sistema di governo. Il pluriprescritto, non è stato eletto dal popolo, perché la nostra Costituzione prevede una Repubblica parlamentare e non presidenziale. Per cui l'immunità che ha il sarcoso lì... non è paragonabile a quella del lodo alfano perché da noi il premier viene nominato dal PDR su indicazione del parlamento. Purtroppo la gente boccalona queste cose non le sa e crede a quello che gli propinano.
sui thread politici ci sei sempre tu,e vuoi avere sempre ragione anche
ok hai ragione
Semplicemente non ne faccio una questione di gossip visto che si tratta di divorzio in cui uno dei due ha ingenti proprietà nel campo dei media e della comunicazione.
M'ha dato fastidio la tua uscita semplicistica che parla di gossip, i miliardi in ballo e una eventuale la modifica delle forze(rcs-espresso-mondadori)(rai-mediaset)farebbe cambiare completamente lo scenario dell'informazione italiana, e questo, spiacente, non è gossip.
Io continuo a pensare che la nostra costituzione si regge su equilibri sottilissimi affidati al buon senso e al senso dello stato di chi "occupa" le cariche istituzionali (de l resto difficlmente potrebbe essere diverso).
Visto che alla mia età ho visto i decreti-legge fiume, posizione della fiducia anche per scegliere se prendere il caffè o il cappucino al bar, e ritengo dei "banditi" l'80% degli esponenti della classe di governo...e riconosco che quei banditi li ha mandati il popolo italiano la dove stanno...mi preparo al peggio.
I "si deve rispettare" "non glielo permetterebbero" "napolitano..(ma perchè si è svegliato?)" lasciano il tempo che trovano...
Di certo è un pò di tempo che comincio ad avercela non tanto con b. ma con chi lo ha messo la (come disse uno che purtroppo aveva visto giusto "il popolo italiano è come una tigre che si lascia cavalcare da chiunque la sfami" - salvo poi appenderti ad un palo quando rimane a pancia vuota, il guaio è che se ne accorge sempre troppo tardi).
Continuo a non aver voglia di fare festa :(
MadJackal
07-10-2009, 21:15
Semplicemente non ne faccio una questione di gossip visto che si tratta di divorzio in cui uno dei due ha ingenti proprietà nel campo dei media e della comunicazione.
M'ha dato fastidio la tua uscita semplicistica che parla di gossip, i miliardi in ballo e una eventuale la modifica delle forze(rcs-espresso-mondadori)(rai-mediaset)farebbe cambiare completamente lo scenario dell'informazione italiana, e questo, spiacente, non è gossip.
Mh, questo è un ragionamento interessante, e ne smonta parecchi fatti in questo forum. L'andare a escort di SB non è gossip, perchè influenza l'intera nazione... ed ad un livello mica da ridere. Proprio a causa del divorzio per colpa che SB dovrà affrontare ora. Od ho sbagliato io a capire cosa vuoi dire? :)
dantes76
07-10-2009, 21:16
07-10-09
LODO ALFANO: DI PIETRO, BERLUSCONI VADA A CASA, HA BISOGNO DI CURE
(ASCA) - Roma, 7 ott - ''L'attacco del giorno dopo da parte di Berlusconi alla Consulta e a Napolitano, fatto dopo aver brandito il giorno prima gli stessi giudici della Corte, e dopo aver invitato a cena alcuni di essi per ingraziarseli, dimostra ancora una volta non solo che egli non e' uomo di governo, ma che non ha rispetto per le istituzioni.
Berlusconi e' letteralmente matto, se non da legare, da rimandare a casa''. Lo afferma il leader dell'Italia dei Valori, Antonio Di Pietro.
''Per questa ragione - spiega Di Pietro - prima che faccia altri danni a questo Paese, chiediamo a gran voce che tutti i cittadini si uniscano a noi nel chiedere e pretendere le sue dimissioni. Prima va a casa - conclude - meglio e', per il Paese e per lui, che, come dice sua moglie, ha bisogno di cure e non certamente di governare''.
red-njb/sam/bra
Source: LODO ALFANO DI PIETRO BERLUSCO... CURE - Agenzia di stampa Asca (http://www.asca.it/news-LODO_ALFANO__DI_PIETRO__BERLUSCONI_VADA_A_CASA__HA_BISOGNO_DI_CURE-865060-ORA-.html) (07/10/2009) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)
:asd:
Mh, questo è un ragionamento interessante, e ne smonta parecchi fatti in questo forum. L'andare a escort di SB non è gossip, perchè influenza l'intera nazione... ed ad un livello mica da ridere. Proprio a causa del divorzio per colpa che SB dovrà affrontare ora. Od ho sbagliato io a capire cosa vuoi dire? :)
Se alla moglie danno la mondadori o mediset(e per inciso, qualcosa di grosso le spetta) questa mica la gestisce, la vende, e sicuramente non al marito o ai "figliastri" che estromettono i suoi figli...quindi immagina i probabili scenari futuri ;)
bluelake
07-10-2009, 21:19
la d'amico è bona fori e rossa dentro.
annoi ce piace così :D
tanto rossa non mi sembra... ha il viziaccio di fare la giornalista correggendo chi dice delle cazzate, dev'essere per questo che rimane relegata tra Sky e La7.
Oddio, ma io fino ad adesso che ho detto?:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
oddio, scusami, volevo rispondere al post prima del tuo :mbe:
MadJackal
07-10-2009, 21:20
Se alla moglie danno la mondadori o mediset(e per inciso, qualcosa di grosso le spetta) questa mica la gestisce, la vende, e sicuramente non al marito o ai "figliastri" che estromettono i suoi figli...quindi immagina i probabili scenari futuri ;)
Un bel casino, appunto. Alla faccia del gossip ;)
A meno che non rivenda all'ex-marito! :asd:
Scannabue²
07-10-2009, 21:21
Sulla 7 intanto la D'Amico sta sbugiardando a mani basse, ricordando (quando hanno citato la Francia) addirittura che siamo una repubblica parlamentare e non presidenziale...
E Donadi ci mette il carico da quindici :asd:
Improponibile la retorica di Lupi, contro la RAGIONE di Donadi.
Che è fin troppo tenero a mio avviso.
BASTA ROVESCIARE LA FRITTATA!
Berlusconi non è perseguitato da quando e perché è entrato in politica, come vorrebbe affermare il teorema di Lupi e del PdL.
Tutto il contrario.
Berlusconi è entrato in politica perché sapeva che sarebbe stato processato per reati finanziari.
Ed ha dispiegato mezzi enormi, televisioni, giornali, capitali dei quali nessun altro poteva disporre, che gli hanno consentito di tenere insieme un'organizzazione politica in grado di occupare posti di potere nevralgici e rallentare/bloccare i procedimenti per reati finanziari che lo interessavano.
Possibile che una cosa tanto semplice nessuno la sappia dire in 2 parole, in tutta la sua lampante evidenza, e si finisca per parlare di cavilli costituzionali che nessuno capisce, mentre 2 parole chiare le capiscono tutti?
Come già scritto prima, se avessero detto da subito "tutti uguali e stop, se volete cambiare serve legge costituzionale" sarebbe stato meglio e più chiaro.
Il fatto che sia o meno una sentenza politica mi interessa relativamente: stiamo parlando di una ex-legge che era palesemente a difesa del cittadino berlusconi dato che sospendeva ogni processo e non solo quelli relativi alla sua carica... per me questo è "più forte" del fatto che la sentenza possa essere politica.
già, credo che abbiano sbagliato a voler ammorbidire la prima sentenza, avrebbero dovuto farla subito come questa, ci avrebbe rispiarmiato tutto questo fin dal 2004. Bisogna dire che c''erano giudici diversi da quelli che ci sono oggi, i giudici cambiano e l'orientamento della corte può cambiare. Come succede un po' anche in altri paesi.
PhilAnselmo@Superjoint
07-10-2009, 21:24
Certo che il nano c'ha proprio la faccia da culo, ha giurato sulla Costituzione ed ora afferma che la decisione della Corte costituzionale non è "tecnica" ma "politica", che son tutti di sinistra, che ce l'hanno con lui, che il Presidente della Repubblica è di sinistra (questa è buona) e che lui va avanti....ma andasse "dovesoio"
Non c'è giorno che io non preghi per un imminente caduta e/o morte del nano.
juninho85
07-10-2009, 21:26
comunque vada,siamo veramente ridotti male...in ogni caso noi italiani avremo sempre il presidente che ci meritiamo,questo thread ne è la prova
Semplicemente non ne faccio una questione di gossip visto che si tratta di divorzio in cui uno dei due ha ingenti proprietà nel campo dei media e della comunicazione.
M'ha dato fastidio la tua uscita semplicistica che parla di gossip, i miliardi in ballo e una eventuale la modifica delle forze(rcs-espresso-mondadori)(rai-mediaset)farebbe cambiare completamente lo scenario dell'informazione italiana, e questo, spiacente, non è gossip.
sara' che non mi interessano le sue cose personali,dal pdc voglio solo che governi per il bene dei cittadini,destra o sinistra non ha importanza...ma da quel che vedo berlusconi tutela solo i potenti e se stesso,e' ora che si faccia da parte.
AntonioBO
07-10-2009, 21:28
Esiste gente così, fondamentalmente da quello che dicono denotano sia ignoranza che assoluta mancanza di rispetto per le istituzioni arrivando ad essere totalmente antidemocratici: c'è da farsi venire un travaso di bile:
"Forza Berlusca, hai ingoiato tanti rospi, questo è un girino", lo incoraggia Gino, mentre Gioia manda a dire al Cavaliere: "Resisti! Siamo pronti a scendere in piazza con te, per difendere la nostra democrazia, contro quei mafiosi dei magistrati". Sulla stessa linea Sergio: "Silvio, non mollare mai! Avanti, avanti, avanti!". Anche Angelo evoca la piazza: "Siamo pronti alla mobilitazione contro questa magistratura politicizzata che non fa più gli interessi del popolo italiano ma degli amici degli amici". "Non ti curar di loro ma guarda e passa... Forza Silvio, i sinistri ti vogliono annientare, ma tu tieni duro, per noi che ti vogliamo bene e per tutti gli italiani!", è il messaggio di Anna. Sprona il premier anche Ilario: "Presidente, andiamo avanti contro tutti! Noi non ti lasciamo solo. Non bastano 9 toghette. Noi siamo milioni di italiani fieri di te".
Se per il capo del governo ci sono incoraggiamenti e attestati di stima, nel mirino finiscono Antonio Di Pietro che, dice Pietrino, "non può consigliare a nessuno di dimettersi lo decideremo noi italiani" e la magistratura: "Cosa c...o aspettiamo a rimettere in riga la magistratura? Che ci mettano tutti sotto inchiesta perchè non siamo comunisti? Muoviamoci e subito!", dice Giovanni. "Giù le mani dalla volontà popolare, vergogna alla Consulta che si contraddice per biechi scopi politici", protesta Anna. "Magistrati dovete vergognarvi!! non si cambia il voto popolare", è l'atto di accusa di Richard. Quasi una supplica quella di Andrea: "Presidente non ci abbandoni... vada avanti. La gente di buon senso che ama questo Paese è con lei".
Un'eventuale condanna non spaventa comunque gli elettori del premier, come dice Marcus81: "Silvio, avanti senza paura fino alla fine, anche una eventuale condanna in primo grado non significherebbe colpevolezza, continua il tuo lavoro sereno in barba ai golpisti!".
Repubblica
Punitore
07-10-2009, 21:28
Sono molto contento, ma se qualcuno spera in una crisi di governo si illude... il nano e i suoi compagni di viaggio sono attaccati alla poltrona e al potere che questa sentenza non li smuove neanche di un millimetro purtroppo :(
Speriamo solo in qualche azione del Pdr...sempre se può fare qualcosa
Scannabue²
07-10-2009, 21:28
E' davvero vomitevole come quel figuro (Urso, D'Urso) sparge confusione giocando-a ragione purtroppo- sull'ignoranza del popolo bue, facendo credere che l'italia e la Francia abbiano lo stesso sistema di governo. Il pluriprescritto, non è stato eletto dal popolo, perché la nostra Costituzione prevede una Repubblica parlamentare e non presidenziale. Per cui l'immunità che ha il sarcoso lì... non è paragonabile a quella del lodo alfano perché da noi il premier viene nominato dal PDR su indicazione del parlamento. Purtroppo la gente boccalona queste cose non le sa e crede a quello che gli propinano.
Ma infatti, nessuno dice che, dal momento che PdL + Lega hanno la maggioranza assoluta dei voti, possono tranquillamente governare (a meno che non incomincino a scannarsi tra di loro) anche senza Berlusconi :asd:
Il problema di questi parlamentari è che non stanno lì a governare, ma solo parare le chiappe al capo. La cosa è anche comprensibile, visto che molto probabilmente non sarebbero mai arrivati a quei posti se non ce li avesse portati Berlusconi.
Quindi i primi ad attentare al voto degli italiani sono proprio Lupi, D'Urso, Cicchitto e compagnia bella, che preferiscono sfasciare tutto pur di difendere gli interessi personali di un singolo individuo.
Scannabue²
07-10-2009, 21:32
Esiste gente così, fondamentalmente da quello che dicono denotano sia ignoranza che assoluta mancanza di rispetto per le istituzioni arrivando ad essere totalmente antidemocratici: c'è da farsi venire un travaso di bile:
"Forza Berlusca, hai ingoiato tanti rospi, questo è un girino", lo incoraggia Gino, mentre Gioia manda a dire al Cavaliere: "Resisti! Siamo pronti a scendere in piazza con te, per difendere la nostra democrazia, contro quei mafiosi dei magistrati". Sulla stessa linea Sergio: "Silvio, non mollare mai! Avanti, avanti, avanti!". Anche Angelo evoca la piazza: "Siamo pronti alla mobilitazione contro questa magistratura politicizzata che non fa più gli interessi del popolo italiano ma degli amici degli amici". "Non ti curar di loro ma guarda e passa... Forza Silvio, i sinistri ti vogliono annientare, ma tu tieni duro, per noi che ti vogliamo bene e per tutti gli italiani!", è il messaggio di Anna. Sprona il premier anche Ilario: "Presidente, andiamo avanti contro tutti! Noi non ti lasciamo solo. Non bastano 9 toghette. Noi siamo milioni di italiani fieri di te".
Se per il capo del governo ci sono incoraggiamenti e attestati di stima, nel mirino finiscono Antonio Di Pietro che, dice Pietrino, "non può consigliare a nessuno di dimettersi lo decideremo noi italiani" e la magistratura: "Cosa c...o aspettiamo a rimettere in riga la magistratura? Che ci mettano tutti sotto inchiesta perchè non siamo comunisti? Muoviamoci e subito!", dice Giovanni. "Giù le mani dalla volontà popolare, vergogna alla Consulta che si contraddice per biechi scopi politici", protesta Anna. "Magistrati dovete vergognarvi!! non si cambia il voto popolare", è l'atto di accusa di Richard. Quasi una supplica quella di Andrea: "Presidente non ci abbandoni... vada avanti. La gente di buon senso che ama questo Paese è con lei".
Un'eventuale condanna non spaventa comunque gli elettori del premier, come dice Marcus81: "Silvio, avanti senza paura fino alla fine, anche una eventuale condanna in primo grado non significherebbe colpevolezza, continua il tuo lavoro sereno in barba ai golpisti!".
Repubblica
Mi auguro che davvero questa gente scenda in piazza sul serio, a manifestare contro giudici, corte costituzionale, PdR per difendere Berlusconi e tentare di rovesciare il verdetto dei tribunali sui suoi reati finanziari, in modo che tutto il mondo si renda conto di cosa sono gli itaGliani :cool:
AntonioBO
07-10-2009, 21:34
Mi auguro che davvero questa gente scenda in piazza sul serio, in modo che tutto il mondo si renda conto di cosa sono gli itaGliani :cool:
Ma sono eversivi e pericolosi. Altro che comunisti, questi sono come i Talebani!!!!
ConteZero
07-10-2009, 21:36
Se alla moglie danno la mondadori o mediset(e per inciso, qualcosa di grosso le spetta) questa mica la gestisce, la vende, e sicuramente non al marito o ai "figliastri" che estromettono i suoi figli...quindi immagina i probabili scenari futuri ;)
Potrebbe anche mettere un CDA di fiducia e farla gestire ai suoi figli.
Non è che perché è donna dev'essere per forza negata e/o desiderosa di disfarsi delle società del marito.
AntonioBO
07-10-2009, 21:37
Ma sentite qua:
Sandro Bondi, coordinatore nazionale del Pdl, in una nota afferma: "Ogni giorno sono stupefatto dalla determinazione, dal coraggio e dalla forza morale che il Presidente del Consiglio esprime di fronte a quello che di sconcertante accade da quasi 20 anni in questo sventurato Paese. Dobbiamo sapere tutti che senza di lui, senza la testimonianza quasi eroica e certamente commovente che offre al servizio della liberta', della democrazia e dello sviluppo dell'Italia, saremmo tutti privati della possibilita' di guardare al futuro con un minimo di speranza".
Repubblica
claudioborghi
07-10-2009, 21:37
Scusa ma questa affermazione della sentenza che hai riportato:
Fa chiaramente intendere che e' da considerare illegittimo costituzionalmente e quindi non ci siano possibilita' a meno di modificare la Costituzione...
No, perche' dice che contrasta con l'articolo 3 PERCHE'... e giu' motivi tipo come che il lodo schifani in quanto automatico e non rinunciabile ledeva l'uguaglianza sulla base del diritto di difesa che deve essere riconosciuto a tutti.
A quel punto uno recepisce i motivi di quel "perche'" e si aspetta alla peggio che gli dicano che non va bene perche' le osservazioni non sono state recepite bene, non certo perche' ADESSO salta fuori che ci vuole una legge costituzionale ex art. 138 (cosa che non veniva detta nella scorsa sentenza).
claudioborghi
07-10-2009, 21:41
Aspetta un attimo!
Allora, la sentenza inizia con
quindi, mi pare di capire, il Tribunale di Milano non ha invocato l'articolo 138! Articolo che viene citato per la prima volta dopo, un po' piu' avanti, con il passo che ho citato!
La sentenza si conclude con: per questi motivi LA CORTE COSTITUZIONALE e i motivi sono tutti quelli elencati sopra, no? Incluso il richiamo al 138! :confused:
Edit:
No... leggi dove hai grassettato... il soggetto che fa quell'osservazione sull'art. 138 e' "il giudice remittente" vale a dire quello che ha sollevato la questione di costituzionalità. La corte non lo nomina nella decisione vera e propria.
svarionman
07-10-2009, 21:42
Bah....non so se avete visto o state guardando Exit su La7.
I discorsi dei pdllini presenti sono sempre gli stessi....disegno politico, è da quando è in politica che è perseguitato dalla magistratura, il popolo è sovrano......la cosa sconfortante è che ormai, dopo 15 anni di tele-imbonizione, la gente è totalmente plagiata e se domani si votasse vedremmo ancora il suo faccione vincere, perchè la gente non vota il partito, vota Lui.
Il bello è che a ripetere la filastrocca c'era anche una leghista, gli stessi leghisti che 10 anni fa davano a Silvio del mafioso e lo volevano in prigione.
Sempre la solita solfa....non è il giocatore ad aver commesso fallo, è l'arbitro ad essere cornuto.
Bell'esempio di rispetto dello Stato che danno questi personaggi, cosa pretendono di ottenere continuando con queste argomentazioni complottistiche se non la completa sfiducia e delegittimazione della magistratura e degli uomini dello stato da parte dei cittadini? Come pretendono che poi, gli stessi, abbiano rispetto della legge?
Bah....questo paese ormai, lodo alfano o meno, è alla deriva, l'opera di demolizione delle istituzioni è quasi completata......:rolleyes:
Stigmata
07-10-2009, 21:43
Ma sentite qua:
Sandro Bondi, coordinatore nazionale del Pdl, in una nota afferma: "Ogni giorno sono stupefatto dalla determinazione, dal coraggio e dalla forza morale che il Presidente del Consiglio esprime di fronte a quello che di sconcertante accade da quasi 20 anni in questo sventurato Paese. Dobbiamo sapere tutti che senza di lui, senza la testimonianza quasi eroica e certamente commovente che offre al servizio della liberta', della democrazia e dello sviluppo dell'Italia, saremmo tutti privati della possibilita' di guardare al futuro con un minimo di speranza".
Repubblica
Ah, repubblica ha una pagina dedicata allo humor? Non lo sapevo...
Jabberwock
07-10-2009, 21:47
No... leggi dove hai grassettato... il soggetto che fa quell'osservazione sull'art. 138 e' "il giudice remittente" vale a dire quello che ha sollevato la questione di costituzionalità. La corte non lo nomina nella decisione vera e propria.
Dove ho grassettato dice appunto che il remittente non lo nomina mai per esplicito!
Comunque, alla fine, dice "per questi motivi", il che mi fa pensare che la Consulta abbia accolto i rilievi mossi dai remittenti! Se non e' cosi', perche'? Italiano alla mano, se io elenco una serie di cose e poi dico "per questi motivi [...] dichiaro illegittima questa cosa" vuol dire che concordo con tutto quello che ho elencato, no?
dario fgx
07-10-2009, 21:55
bravo berlusconi, per una volta è riuuscito a non corrompere tutti!
mi accodo al cordoglio :cry:
http://img200.imageshack.us/img200/8769/av18131.jpg
thenormal
07-10-2009, 22:07
la fine di berlusconi ?
http://www.youtube.com/watch?v=U8C3GLjhLak
FORSE e sottolineo FORSE c'è ancora speranza,
per stasera godo poi se ne parla :sofico:
claudioborghi
07-10-2009, 22:18
Dove ho grassettato dice appunto che il remittente non lo nomina mai per esplicito!
Ti spiego... nella prima parte della sentenza si fa un sunto delle istanze presentate. Riassumendole si fa cenno ai punti che i remittenti hanno esplicitato e anche a quelli che nelle domande vengono sottintesi come ad esempio la questione della necessita' di legge costituzionale.
Poi si elencano le ragioni addotte dalle difese.
Infine c'e' il vero e proprio parere che parte esattamente da dove l'ho copiato io.
Il Per Questi Motivi si riferisce a quanto scritto in quella parte della motivazione, non per le argomentazioni prima riassunte.
Bastava che nel 2004 avessero scritto che la questione deve necessariamente essere trattata con legge costituzionale ed erano tutti contenti.
Comunque in ogni caso il problema (secondo me in effetti da trattare con legge costituzionale) adesso si ripone. Non e' possibile che un premier (lasciate stare quello di adesso che e' brutto e cattivo, un premier in generale) possa essere tirato in tribunale per mille cose anche pretestuose da una magistratura che non risponde dei suoi atti altro che a se stessa (lasciate stare i magistrati di adesso che sono tutti santi, una magistratura in generale)
thenormal
07-10-2009, 22:18
se l'è presa anche con Napolitano !!!
http://it.reuters.com/article/topNews/idITMIE5960W320091007
[...]Non e' possibile che un premier (lasciate stare quello di adesso che e' brutto e cattivo, un premier in generale) possa essere tirato in tribunale per mille cose anche pretestuose da una magistratura che non risponde dei suoi atti altro che a se stessa (lasciate stare i magistrati di adesso che sono tutti santi, una magistratura in generale)
E perché no? :confused:
Sisupoika
07-10-2009, 22:25
EVVAIIIIIII :D
AntonioBO
07-10-2009, 22:27
Comunque in ogni caso il problema (secondo me in effetti da trattare con legge costituzionale) adesso si ripone. Non e' possibile che un premier (lasciate stare quello di adesso che e' brutto e cattivo, un premier in generale) possa essere tirato in tribunale per mille cose anche pretestuose da una magistratura che non risponde dei suoi atti altro che a se stessa (lasciate stare i magistrati di adesso che sono tutti santi, una magistratura in generale)
Questi argomenti possono fare presa sui lettori del tuo giornalino....... ma in un paese serio, se un primo ministro non ha nulla da temere, va dai giudici e si fa giudicare come ogni cittadino.
ConteZero
07-10-2009, 22:29
E perché no? :confused:
Perché mica siamo gli USA, dove ti tirano giù l'uomo più potente del mondo per un sigaro.
Noi siamo più seri !
http://www.lugano-giovani.ch/alessio_arigoni/wp-content/uploads/2008/04/berlusconi_corna3.jpg
:dissident:
07-10-2009, 22:30
Non e' possibile che un premier (lasciate stare quello di adesso che e' brutto e cattivo, un premier in generale) possa essere tirato in tribunale per mille cose anche pretestuose da una magistratura che non risponde dei suoi atti altro che a se stessa (lasciate stare i magistrati di adesso che sono tutti santi, una magistratura in generale)
:rolleyes:
Saggio TiaMantova
07-10-2009, 22:33
Certo che il nano c'ha proprio la faccia da culo, ha giurato sulla Costituzione ed ora afferma che la decisione della Corte costituzionale non è "tecnica" ma "politica", che son tutti di sinistra, che ce l'hanno con lui, che il Presidente della Repubblica è di sinistra (questa è buona) e che lui va avanti....ma andasse "dovesoio"
Non c'è giorno che io non preghi per un imminente caduta e/o morte del nano.
amo questo post
Stigmata
07-10-2009, 22:33
Questi argomenti possono fare presa sui lettori del tuo giornalino....... ma in un paese serio, se un primo ministro non ha nulla da temere, va dai giudici e si fa giudicare come ogni cittadino.
Anche perchè in un paese serio una persona con tali e tanti magheggi e misteri in giro non verrebbe mai condidata o eletta come premier, da qui i minori appigli per portarlo in tribunale.
Ma sentite qua:
Sandro Bondi, coordinatore nazionale del Pdl, in una nota afferma: "Ogni giorno sono stupefatto dalla determinazione, dal coraggio e dalla forza morale che il Presidente del Consiglio esprime di fronte a quello che di sconcertante accade da quasi 20 anni in questo sventurato Paese. Dobbiamo sapere tutti che senza di lui, senza la testimonianza quasi eroica e certamente commovente che offre al servizio della liberta', della democrazia e dello sviluppo dell'Italia, saremmo tutti privati della possibilita' di guardare al futuro con un minimo di speranza".
Repubblica
Questo è proprio culto della personalità. Bondi mi ricorda Goebbels.:eek:
AntonioBO
07-10-2009, 22:36
Anche perchè in un paese serio una persona con tali e tanti magheggi e misteri in giro non verrebbe mai condidata o eletta come premier, da qui i minori appigli per portarlo in tribunale.
AH bè in UK starebbe già al gabbio da tempo... in USA poi gli darebbero una tonnellata di anni di carcere, là i reati finanziari sono puniti duramente perché -almeno in questo sono encomiabili- gli americani considerano in maniera pessima chi è sleale con lo Stato.
Jabberwock
07-10-2009, 22:36
Ti spiego... nella prima parte della sentenza si fa un sunto delle istanze presentate. Riassumendole si fa cenno ai punti che i remittenti hanno esplicitato e anche a quelli che nelle domande vengono sottintesi come ad esempio la questione della necessita' di legge costituzionale.
Poi si elencano le ragioni addotte dalle difese.
Infine c'e' il vero e proprio parere che parte esattamente da dove l'ho copiato io.
Il Per Questi Motivi si riferisce a quanto scritto in quella parte della motivazione, non per le argomentazioni prima riassunte.
Ok... ma le motivazioni dove iniziano? Perche' il grassettato, in cui si nomina il 138, fa parte del punto 1, che anticipa il 4 e successivi che hai riportato tu all'inizio, a cui quel "Per Questi Motivi" dovrebbe comunque far riferimento! Se no, perche'?
Comunque in ogni caso il problema (secondo me in effetti da trattare con legge costituzionale) adesso si ripone. Non e' possibile che un premier (lasciate stare quello di adesso che e' brutto e cattivo, un premier in generale) possa essere tirato in tribunale per mille cose anche pretestuose da una magistratura che non risponde dei suoi atti altro che a se stessa (lasciate stare i magistrati di adesso che sono tutti santi, una magistratura in generale)
Se il premier, facciamo caso che non sia Berlusconi, non mostra il fianco, comportandosi "bene", chi gli rompe le scatole?
Che poi, se ha i suoi bei problemi giudiziari, forse sarebbe il caso di risolverli prima e poi di occuparsi della nazione, no? Cosi' si puo' dedicare a quest'ultima senza distrazioni e con la forza dell'innocenza!
Non e' possibile che un premier (lasciate stare quello di adesso che e' brutto e cattivo, un premier in generale) possa essere tirato in tribunale per mille cose anche pretestuose da una magistratura che non risponde dei suoi atti altro che a se stessa (lasciate stare i magistrati di adesso che sono tutti santi, una magistratura in generale)
Se Berlusca c'ha le chiappe chiacchierate c'ho da fare io?!
Glielo ho detto io di fare il PdC?
E' innocente? Lo dimostri in tribunale.
I magistrati sono di parte? Lo dimostri in tribunale.
Eccheccazzo.:mad:
Comunque in ogni caso il problema (secondo me in effetti da trattare con legge costituzionale) adesso si ripone. Non e' possibile che un premier (lasciate stare quello di adesso che e' brutto e cattivo, un premier in generale) possa essere tirato in tribunale per mille cose anche pretestuose da una magistratura che non risponde dei suoi atti altro che a se stessa (lasciate stare i magistrati di adesso che sono tutti santi, una magistratura in generale)
Non è possibile che un premier qualsiasi stia sempre al suo posto quando ha fatto tante cose diciamo "sporche"...
Questo è il fatto... In tutti i paesi del mondo (tranne che le dittature) appena un presidente del consiglio o chi per lui ha "appena" un avviso di garanzia si dimette per difendersi nelle sedi opportune... Non dipende dai giudici perchè se non si fa nulla di male non si può essere indagato... come è sempre accaduto.. E non mi venire a dire che tutte le accuse sono fatte ad arte e inventate perchè è impossibile...
http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/48512/ALFANO-GOLPE-72.jpg
http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/
:sbonk:
claudioborghi
07-10-2009, 22:38
E perché no? :confused:
Perche' la magistratura avrebbe un potere di interdizione politica che non e' corretto che abbia... ripeto, non guardare il particolare e guarda al sistema in generale.
Supponi che invece di avere (come credete ci sia adesso) il presidente cattivo e i giudici buoni ci sia il presidente buono e i giudici cattivi, che so, tanti pecorella, ghedini...
alebig69
07-10-2009, 22:40
Ho acceso la tv e c'è il salottino dell'insetto.
Ospiti: Alfano, Castelli, Feltri in video, la Bindi e un altro.
Poi ho messo su matrix e c'è La Russa.
La linea di difesa, a quanto pare concordata dall'alto, è: bocciando il lodo Schifani, non avevano detto che ci voleva la legge costituzionale e adesso sì. BRUTTI CATTIVI!!!
Ma se Travaglio prima dell'estate lo diceva che ci voleva la legge costituzionale per fare ste robe che cambiano la Costituzione!
Adesso da Vespa è entrato un barbuto che parla chiaro :D
Nella seconda parte telefonerà il capo, è passato in sovrimpressione.
claudioborghi
07-10-2009, 22:42
Non dipende dai giudici perchè se non si fa nulla di male non si può essere indagato...
Ma che dici... allora se io vengo indagato, financo processato e poi assolto che ho fatto di male?
AntonioBO
07-10-2009, 22:42
Se il premier, facciamo caso che non sia Berlusconi, non mostra il fianco, comportandosi "bene", chi gli rompe le scatole?
Che poi, se ha i suoi bei problemi giudiziari, forse sarebbe il caso di risolverli prima e poi di occuparsi della nazione, no? Cosi' si puo' dedicare a quest'ultima senza distrazioni e con la forza dell'innocenza!
Bè vuoi che agli elettori di Papi entri in testa un così fine argomento? Intervistarono giovedì scorso in un servizio di Annozero 'na buzzurra romana che diceva " Ahò ma Berlusconi nun cià messo tasse (certo autorizza a non pagarle ai soliti noti) e cià tolto l'ICI... ma che cazzo volete de più.... che campi 100 anni....."... Dubito che la... signora in questione... in una macchina ben più che discreta... sia una dipendente!!!!
Perche' la magistratura avrebbe un potere di interdizione politica che non e' corretto che abbia... ripeto, non guardare il particolare e guarda al sistema in generale.
Supponi che invece di avere (come credete ci sia adesso) il presidente cattivo e i giudici buoni ci sia il presidente buono e i giudici cattivi, che so, tanti pecorella, ghedini...
Potere di interdizione politica? :rotfl: Infatti si vede con il tuo idolo... nonostante le condanne è sempre li...
Tu vorresti quindi che tutti i politici siano immuni alla legge... che possano fare quel che pare e piace... allora si spiegano molte cose... :muro:
alebig69
07-10-2009, 22:44
Alè. Parla Alfano e dice che la giustizia ha interferito nella politica dal 92 (tangentopoli). MA VA'? Chi è entrato in politica in quegli anni? :rotfl:
Cioè, Alfano fa l'innocentino: "noi pensavamo fosse giusto", "avevamo uno scopo nobile" :rotfl:
dantes76
07-10-2009, 22:44
Ma che dici... allora se io vengo indagato, financo processato e poi assolto che ho fatto di male?
embe'??? lei fa il giornalista, lui il pdc....
momo-racing
07-10-2009, 22:44
Ma sentite qua:
Sandro Bondi, coordinatore nazionale del Pdl, in una nota afferma: "Ogni giorno sono stupefatto dalla determinazione, dal coraggio e dalla forza morale che il Presidente del Consiglio esprime di fronte a quello che di sconcertante accade da quasi 20 anni in questo sventurato Paese. Dobbiamo sapere tutti che senza di lui, senza la testimonianza quasi eroica e certamente commovente che offre al servizio della liberta', della democrazia e dello sviluppo dell'Italia, saremmo tutti privati della possibilita' di guardare al futuro con un minimo di speranza".
Repubblica
uno come Bondi se dovesse fare affidamento solo sulle proprie forze non riuscirebbe nemmeno a fare il casellante delle autostrade, è ovvio che gente come lui, come Fede, come Gasparri difendano a spada tratta l'unica persona che gli garantisce un posto di lavoro dignitoso ( dignitoso economicamente parlando perchè di dignitoso nel modo in cui svolgono il proprio lavoro c'è ben poco ).
il problema è che c'è gente che ascolta certi figuri e annuisce mentre parlano.
AntonioBO
07-10-2009, 22:45
Perche' la magistratura avrebbe un potere di interdizione politica che non e' corretto che abbia... ripeto, non guardare il particolare e guarda al sistema in generale.
Supponi che invece di avere (come credete ci sia adesso) il presidente cattivo e i giudici buoni ci sia il presidente buono e i giudici cattivi, che so, tanti pecorella, ghedini...
Bene, allora se mai mi dovesse arrivare una querela o un avviso di garanzia, dirò che i giudici non possono processarmi perché dovrei dedicare il mio tempo alle cause minando la mia produttività per l'azienda per cui lavoro e che mi paga lo stipendio!!
Ma che dici... allora se io vengo indagato, financo processato e poi assolto che ho fatto di male?
Non hai fatto nulla... però all'estero ti saresti dimesso, in Italia no e se ti fai un lodo per proteggerti allora vuol dire che non sei cosi innocente come vuoi far credere..
Poi, se parliamo del soggetto in questione, è stato condannato...
Claudioborghi, non meniamo il can per l'aia:
Nel corso di un processo penale in cui è imputato l'on. Silvio Berlusconi, attuale Presidente del Consiglio dei ministri, il Tribunale di Milano ha sollevato questione di legittimità costituzionale, in riferimento agli artt. 3, 101, 112, 68, 90, 96, 24, 111 e 117 della Costituzione, dell'art. 1, comma 2, in relazione al comma 1, della legge 20 giugno 2003, n. 140 (Disposizioni per l'attuazione dell'art. 68 della Costituzione nonché in materia di processi penali nei confronti delle alte cariche dello Stato).
L'oggetto del ricorso alla corte costituzionale, per quanto concerne il lodo schifani aveva come riferimento gli articoli sopra citati. Il Tribunale di Milano ha sollevato questioni di legittimità costituzionali su quegli articoli e la Corte Costituzionale non aveva alcun obbligo ad esprimersi su altri articoli che non costituissero l'oggetto del ricorso.
Nel caso del lodo alfano, invece, l'oggetto del ricorso conteneva il riferimento anche all'articolo 138 (vedi per esempio qui (http://www.cortecostituzionale.it/lavori/calendariolavori/udienza_pubblica_06_10_2009.pdf)), quindi la Corte Costituzionale ha dovuto pronunciarsi anche su quello.
alebig69
07-10-2009, 22:49
L'altro da Vespa è Casini.
Sta parlando e io sono d'accordo con lui. Incredibile! :eek:
claudioborghi
07-10-2009, 22:54
Ok... ma le motivazioni dove iniziano? Perche' il grassettato, in cui si nomina il 138, fa parte del punto 1, che anticipa il 4 e successivi che hai riportato tu all'inizio, a cui quel "Per Questi Motivi" dovrebbe comunque far riferimento! Se no, perche'?
Le motivazioni vere e proprie (il resto sono premesse) iniziano dal punto 3 "Per rispondere agli interrogativi"
gigio2005
07-10-2009, 22:56
i destri continuano a lamentarsi del fatto che la magistratura continua da 20 anni ad intromettersi nella politica....
probabilmente sono 20 anni che in politica ci sono dei DELINQUENTI!
Perche' la magistratura avrebbe un potere di interdizione politica che non e' corretto che abbia...
Per questo c'è il GIP.:read:
:dissident:
07-10-2009, 22:59
Perche' la magistratura avrebbe un potere di interdizione politica che non e' corretto che abbia... ripeto, non guardare il particolare e guarda al sistema in generale.
Supponi che invece di avere (come credete ci sia adesso) il presidente cattivo e i giudici buoni ci sia il presidente buono e i giudici cattivi, che so, tanti pecorella, ghedini...
Ma anche solo per ragioni statistiche (devono mettersi d'accordo molte piu' persone) e' una probabilita' remota ;)
Bene, allora se mai mi dovesse arrivare una querela o un avviso di garanzia, dirò che i giudici non possono processarmi perché dovrei dedicare il mio tempo alle cause minando la mia produttività per l'azienda per cui lavoro e che mi paga lo stipendio!!
Quotone grosso come... come... come un lodo.:D
http://giovanipdl.files.wordpress.com/2008/02/berlusconi_condottiero.jpg
Scusate se drammatizzo...ps. fatevi quattro risate se riuscite a stare in piedi, mettete rai uno, c'è il vespone...:D
Per essere seri, speriamo bene, oggi si è stabilito qualcosa di vitale e importante e cioè che la legge DEVE essere uguale per tutti...FORSE l'Italia ha ancora qualche speranza (anche se dubito...) :(
Jabberwock
07-10-2009, 23:04
Le motivazioni vere e proprie (il resto sono premesse) iniziano dal punto 3 "Per rispondere agli interrogativi"
Premesse, ma rientrano nell'elenco delle motivazioni ("Per Questi Motivi"), visto che si suppone che un elenco cominci con il punto 1, non con il 3!
Perche' la magistratura avrebbe un potere di interdizione politica che non e' corretto che abbia... ripeto, non guardare il particolare e guarda al sistema in generale.
Supponi che invece di avere (come credete ci sia adesso) il presidente cattivo e i giudici buoni ci sia il presidente buono e i giudici cattivi, che so, tanti pecorella, ghedini...
Eh, però bisogna essere davvero sfigati a beccare tutti giudici cattivi che si inventano le accuse per ogni grado di giudizio.
Dai, su... se Berlusconi non c'entra nulla con quei processi, come io stesso mi auguro, qual è il problema? di che deve aver paura?
State sentendo Porta a Porta? :D
Fra un po' chiederanno ai magistrati di non avere idee politiche perchè altrimenti si comportano come dei bambini egoisti :asd:
alebig69
07-10-2009, 23:09
Ottima la Bindi.
Castelli invece è di un'ignoranza e di un'arroganza insopportabile.
ilguercio
07-10-2009, 23:10
Ma come parla bene Angelino:sbav:
Lo amo:oink:
Pacchetto di contrasto alla mafia:asd:
Ma per favore:asd:
Ha provato ad usare il trucchetto dell'insinuazione di Hitler=Berlusconi contro la Bindi :asd:
Un po' stupido come trucco.
momo-racing
07-10-2009, 23:17
Eh, però bisogna essere davvero sfigati a beccare tutti giudici cattivi che si inventano le accuse per ogni grado di giudizio.
Dai, su... se Berlusconi non c'entra nulla con quei processi, come io stesso mi auguro, qual è il problema? di che deve aver paura?
la sfortuna lo perseguita da quando cercando uno stalliere in lombardia s'è trovato in casa un mafioso siciliano, povero silvio, son 50 anni che c'ha addosso una sfiga incredibile, voi rossi non potete capire
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Il fatto di dover richiedere una legge costituzionale per questa cosa in effetti ci sta.
A questo punto pero' e' sbagliata la sentenza della volta scorsa sul "lodo schifani", bastava che allora avessero detto subito che il motivo della bocciatura era che ci voleva una legge costituzionale e ci si risparmiava tutta sta manfrina, invece hanno voluto fare i fenomeni specificando enne punti di criticita'...
Un po' come se ti dicono: beh, per la festa cosi' non vai bene perche' ci vuole la cravatta scura, le scarpe di vernice e il mezzo tight... tu vai a casa, ti cambi, torni e poi ti dicono "bello, ma tanto non sei invitato!"
Boh... contenti loro...
Ti spiego... nella prima parte della sentenza si fa un sunto delle istanze presentate. Riassumendole si fa cenno ai punti che i remittenti hanno esplicitato e anche a quelli che nelle domande vengono sottintesi come ad esempio la questione della necessita' di legge costituzionale.
Poi si elencano le ragioni addotte dalle difese.
Infine c'e' il vero e proprio parere che parte esattamente da dove l'ho copiato io.
Il Per Questi Motivi si riferisce a quanto scritto in quella parte della motivazione, non per le argomentazioni prima riassunte.
Bastava che nel 2004 avessero scritto che la questione deve necessariamente essere trattata con legge costituzionale ed erano tutti contenti.
Comunque in ogni caso il problema (secondo me in effetti da trattare con legge costituzionale) adesso si ripone. Non e' possibile che un premier (lasciate stare quello di adesso che e' brutto e cattivo, un premier in generale) possa essere tirato in tribunale per mille cose anche pretestuose da una magistratura che non risponde dei suoi atti altro che a se stessa (lasciate stare i magistrati di adesso che sono tutti santi, una magistratura in generale)
Ti quoto questi 2 interventi e poi spiego.
Sul tuo primo intervento sono completamente d'accordo con te. E' vero la sentenza sul lodo Schifani era probabilmente sbagliata, ed è anche vero che possa esserci una certa contraddittorietà fra la sentenza di ieri e di oggi.
Tuttavia non è scritto da nessuna parte che se la C.Costituzionale fa una cazzata prima, non la possa aggiustare dopo anche a costo di apparire confusa o contraddittoria. Se vogliamo è comunque stato un tentativo "azzardato" riproporre un provvedimento sullo stesso tema, soprattutto nel caso specifico di un presidente del consiglio (in questo caso Berlusconi) che con la sua storia giudiziaria ripropone un provvedimento di fatto ad personam.
E' stato un azzardo anche in virtù di quanto dici sul secondo intervento. E' legittimo che possa esserci una certo scudo a tutela delle cariche istituzionali di un paese, ma lo scudo dovrebbe essere relativo a fatti accaduti durante il periodo in cui uno riveste le cariche e per fatti esclusivamente legati alle attività istituzionali.
E francamente queste condizioni nel caso specifico di Berlusconi sono lontanissime dalla realtà.
In questo senso il secondo errore della legge in generale, è che uno non può assurgere a certe cariche istituzionali se ha in corso procedimenti di natura processuale in qualunque grado di giudizio. Per me includerei che uno non può nemmeno essere eletto in parlamento (ma poi mi danno del giustizialista), ma almeno stare alla larga da cariche di alto livello: Presidenti della camera, Ministri, sottosegretati, Presidenti di Regione ecc. Dovrebbe esserci.
Nel caso del governo poi Scalfaro (come riportava ieri Travaglio) nel 1992 non consegno l'incarico di formare il governo a Craxi perché in odore di avviso di garanzia. Figuriamoci se far formare un governo a uno sotto vari processi.
Ma uno delle vergone maggiori di B. è proprio la fuga nella politica per proteggere interessi e se stesso. Purtroppo....:(
Io se moderatori e utenti sono d'accordo aprirei quasi una discussione tecnica sull'argomento, qui francamente trovo che si sia scaduti in po' in festeggiamento, che può starci per carità, ma non condivido granché (pur non amando Berlusconi).
Si può fare?
claudioborghi
07-10-2009, 23:23
L'oggetto del ricorso alla corte costituzionale, per quanto concerne il lodo schifani aveva come riferimento gli articoli sopra citati. Il Tribunale di Milano ha sollevato questioni di legittimità costituzionali su quegli articoli e la Corte Costituzionale non aveva alcun obbligo ad esprimersi su altri articoli che non costituissero l'oggetto del ricorso.
Non e' vero, innanzitutto la corte stessa dice che il riferimento all'art. 138 del remittente e' implicito e poi non lo dice nessuno che la corte si deve attenere solo alle argomentazioni di chi solleva la questione.
Supponi che ci si una norma assolutamente incostituzionale e chi la contesta lo fa per i motivi sbagliati, credi che la corte la faccia passare?
ConteZero
07-10-2009, 23:24
Feltri rigido come un giunco (ogni tanto scalcia) guarda spesso a sinistra ed è ingessatissimo.
A quanto pare tira brutta aria anche per lui, gli avranno detto di sparare a zero sulla Consulta, e non è facile visto che per il grande pubblico si parla di mr.nessuno a cui non hanno ancora cucito addosso lo stereotipo del comunista antiberlusconiano.
ConteZero
07-10-2009, 23:27
Io se moderatori e utenti sono d'accordo aprirei quasi una discussione tecnica sull'argomento, qui francamente trovo che si sia scaduti in po' in festeggiamento, che può starci per carità, ma non condivido granché (pur non amando Berlusconi).
Si può fare?
A quel che so se una legge viene dichiarata incostituzionale è come se non avesse mai avuto validità IN TOTO.
Vuol dire che anche le prescrizioni non vengono congelate.
E' vero la sentenza sul lodo Schifani era probabilmente sbagliata
Sbagliata? E perche' mai?
Da nessuna parte afferma che il contenuto del lodo schifani potesse essere approvato con legge ordinaria.
Non afferma neanche il contrario, certo, ma ripeto che l'oggetto del ricorso alla corte costituzionale era l'illegittimità costituzionale del lodo in riferimento agli articoli 3, 101, 112, 68, 90, 96, 24, 111 e 117 della costituzione.
Se tu mi chiedi "questo lodo è compatibile con gli articoli 3, 101, 112, 68, 90, 96, 24, 111 e 117 della costituzione?" ti rispondo a questa domanda.
Perche' mai dovrei essere obbligato a cercarti anche altri motivi di incostituzionalità?
Il popolo italiano difese RETE4! :D
Come se il popolo debba pronunciarsi politicamente su un'azienda.....
Ma si rende conto di confermare indirettamente che le leggi quindi SONO ad-personam?
SE NE RENDE CONTO? :doh:
Domanda, ma a suo tempo il Lodo Alfano su approvato da Napolitano?
Se si è uno schiaffo di quelli pesanti.
quoto questo intervento per non quotarne mille.
Stiamo parlando di una legge sulla quale la Corte COstituzionale si è spaccata in 2. l'incostituzionalità era così decisa e manifesta :rolleyes: che la corte non è neanche riuscita a decidere unita nella sua totalità.
e ancora c'è gente che crede che Napolitano avrebbe dovuto cassarla?? Napolitano ha fatto quello che doveva.. una decisione così difficile sarebbe toccata alla Corte, non certo a lui in via preventiva.
Castelli: De Benedetti è il capo dell'opposizione attuale :asd:
:doh:
Quindi o De Benedetti è comunista o i comunisti non esistono :D
... E' legittimo che possa esserci una certo scudo a tutela delle cariche istituzionali di un paese, ma lo scudo dovrebbe essere relativo a fatti accaduti durante il periodo in cui uno riveste le cariche e per fatti esclusivamente legati alle attività istituzionali.
...
Mi autoquoto
Fra l'altro in questo audio di Vittorio Grevi:
http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Dall%20Italia&vxClipId=2524_b41d6e06-b362-11de-b362-00144f02aabc&vxBitrate=300
Sembra che già sia prevista in sede costituzionale una protezione per le cariche istituzionali a fatti che possono essere compiuti durante lo svolgimento delle funzioni previste dalle cariche stesse.
Quindi non c'era da far nulla. (Non ho controllato la costituzione cmq).
claudioborghi
07-10-2009, 23:36
uno non può assurgere a certe cariche istituzionali se ha in corso procedimenti di natura processuale in qualunque grado di giudizio.
Ok, capisco il tuo punto (anche quello sulla corte cost., mica dico che non puo' farlo, cosi' facendo pero' semplicemente "certifica" la cazzata ma lo può tranquillamente fare) tuttavia io rifiuto l'idea che un tizio possa avere potere di veto su una cosa fondamentale quale la possibilità di candidarsi.
Allora la procura di crotone decide di levare dalle palle Berlusconi e lo manda a processo alla cazzo, via, non eleggibile... allora la procura di aosta a cui sta sui maroni Franceschini lo rinvia a giudizio e via anche lui. Il tribunale di Torino, dove ci sono pm e gip della val di susa odia di pietro perche temono che gli faccia la TAV e quindi lo indaga, fuori un altro...
Ma che mondo sarebbe? Tanto vale farci dare dalla magistratura la lista delle persone che gli piacciono e votare quelle...
:dissident:
07-10-2009, 23:36
Non e' vero, innanzitutto la corte stessa dice che il riferimento all'art. 138 del remittente e' implicito e poi non lo dice nessuno che la corte si deve attenere solo alle argomentazioni di chi solleva la questione.
Supponi che ci si una norma assolutamente incostituzionale e chi la contesta lo fa per i motivi sbagliati, credi che la corte la faccia passare?
No, ma se lo fa per i motivi giusti? :confused:
Non credo sia tenuta a fare altro che confermarli, senza bisogno di uscire dall'ambito dei motivi contestati.
ConteZero
07-10-2009, 23:36
Castelli: De Benedetti è il capo dell'opposizione attuale :asd:
:doh:
Quindi o De Benedetti è comunista o i comunisti non esistono :D
Beh, se Berlusconi è il centrodestra De Benedetti può tranquillamente essere il centrosinistra.
Io, secondo i nuovi standard italiani, vedrai che finirò per essere anarchico...
Non e' vero, innanzitutto la corte stessa dice che il riferimento all'art. 138 del remittente e' implicito e poi non lo dice nessuno che la corte si deve attenere solo alle argomentazioni di chi solleva la questione.
Supponi che ci si una norma assolutamente incostituzionale e chi la contesta lo fa per i motivi sbagliati, credi che la corte la faccia passare?
Nessuno dice che deve attenersi solo agli articoli esplicitamente riportati nell'oggetto del ricorso (non mi sembra di avere detto questo, fino a prova contraria), ma nessuno dice nemmeno che è obbligata a esprimersi su altri articoli (è questo che, in pratica, affermano diversi esponenti del cdx).
Se uno contesta una norma assolutamente incostituzionale per motivi sbagliati immagino che annulli ugualmente la legge.
Ma se uno ne contesta una per motivi giusti e dunque può accettare la sua domanda di annullamento della legge in questione, per via di che santo deve essere obbligata ad esprimersi su ulteriori argomentazioni?
:dissident:
07-10-2009, 23:39
Ok, capisco il tuo punto (anche quello sulla corte cost., mica dico che non puo' farlo, cosi' facendo pero' semplicemente "certifica" la cazzata ma lo può tranquillamente fare) tuttavia io rifiuto l'idea che un tizio possa avere potere di veto su una cosa fondamentale quale la possibilità di candidarsi.
Allora la procura di crotone decide di levare dalle palle Berlusconi e lo manda a processo alla cazzo, via, non eleggibile... allora la procura di aosta a cui sta sui maroni Franceschini lo rinvia a giudizio e via anche lui. Il tribunale di Torino, dove ci sono pm e gip della val di susa odia di pietro perche temono che gli faccia la TAV e quindi lo indaga, fuori un altro...
Ma che mondo sarebbe? Tanto vale farci dare dalla magistratura la lista delle persone che gli piacciono e votare quelle...
Scusa, ma nella gran parte dei paesi occidentali non e' come da noi?
Beh, se Berlusconi è il centrodestra De Benedetti può tranquillamente essere il centrosinistra.
Io, secondo i nuovi standard italiani, vedrai che finirò per essere anarchico...
Il primo problema è che sicuramente non è comunista, quindi dove stanno i comunisti? :asd:
Il secondo problema è che non capisco perchè De Benedetti sì e Marcegaglia o Montezemolo (che oggi ha fondato Italia Futura) no :p
Probabilmente sono comunisti più furbi.....:asd:
Jabberwock
07-10-2009, 23:41
Ok, capisco il tuo punto (anche quello sulla corte cost., mica dico che non puo' farlo, cosi' facendo pero' semplicemente "certifica" la cazzata ma lo può tranquillamente fare) tuttavia io rifiuto l'idea che un tizio possa avere potere di veto su una cosa fondamentale quale la possibilità di candidarsi.
Allora la procura di crotone decide di levare dalle palle Berlusconi e lo manda a processo alla cazzo, via, non eleggibile... allora la procura di aosta a cui sta sui maroni Franceschini lo rinvia a giudizio e via anche lui. Il tribunale di Torino, dove ci sono pm e gip della val di susa odia di pietro perche temono che gli faccia la TAV e quindi lo indaga, fuori un altro...
Ma che mondo sarebbe? Tanto vale farci dare dalla magistratura la lista delle persone che gli piacciono e votare quelle...
Supponendo che siano tutti santi, i politici, quelli che descrivi si chiamerebbero complotti: tutti ora (anzi, dal '94... a meno che non vogliamo tornare a Mani Pulite) e tutti contro uno? Se invece le basi per un'indagine e un processo ci sono, prima il processo, poi la candidatura!
Il popolo italiano difese RETE4! :D
Come se il popolo debba pronunciarsi politicamente su un'azienda.....
Ma si rende conto di confermare indirettamente che le leggi quindi SONO ad-personam?
SE NE RENDE CONTO? :doh:
Ma lo stesso uso ossessivo e fuori luogo del termine "il popolo" seguito da "è con noi", "ne ha le scatole piene dei comunisti", "sta con berlusconi", "ha difeso berlusconi" ha rotto le scatole. Come se rappresentassero il 90% del paese.
Dovrebbero semmai dire "il popolo delle libertà (condizionate)" e anche in quel caso si applicherebbe ciò che hai detto.
FabioGreggio
07-10-2009, 23:44
Non e' vero, innanzitutto la corte stessa dice che il riferimento all'art. 138 del remittente e' implicito e poi non lo dice nessuno che la corte si deve attenere solo alle argomentazioni di chi solleva la questione.
Supponi che ci si una norma assolutamente incostituzionale e chi la contesta lo fa per i motivi sbagliati, credi che la corte la faccia passare?
Farete un titolo contro la Corte Costituzionale,
Napolitano,
la Stampa
Le Tv comuniste
l'opposizione
la CGIL
e naturalmente Prodi,
domani su Il Giornale?
Scusa posso chiederti un favore?
La mia vicina vota Rifo.
Scrolla il tappetino del bagno ogni mattina sul mio cortile.
Ho il cortile invaso da peli pubici di sua figlia.
Nel turbinio di sterco sul ventilatore che metterete domani sulle prime 12 pagine,
si può infilare anche la mia vicina? In pvt se vuoi i dati anagrafici.
Vi do un tot.
Voglio due settimane di seconda pagina.
E un editoriale dal profilo culturale come solo Feltri sa fare dal titolo:
"Si buttano i pelazzi propri in casa altrui, per colpire alla fine Silvio!"
Due piccioni con una fava. Si può fare?
fg
No, ma se lo fa per i motivi giusti? :confused:
Non credo sia tenuta a fare altro che confermarli, senza bisogno di uscire dall'ambito dei motivi contestati.
Hai centrato il punto. Quando il cdx afferma che questa sentenza contraddice quella del 2004 perchè cita l'articolo 138 quando su questo articolo nel 2004 non si era espressa... in pratica afferma che la Corte nel 2004 era obbligata ad esprimersi anche su quello. E questa è pura follia.
claudioborghi
07-10-2009, 23:46
No, ma se lo fa per i motivi giusti? :confused:
Non credo sia tenuta a fare altro che confermarli, senza bisogno di uscire dall'ambito dei motivi contestati.
Non e' cosi'... se cosi' fosse dovrebbe analizzare motivo per motivo e dire si no si no... invece come puoi vedere molti degli articoli che secondo il remittente vengono violati non vengono nemmeno citati.
atinvidia284
07-10-2009, 23:51
quoto questo intervento per non quotarne mille.
Stiamo parlando di una legge sulla quale la Corte COstituzionale si è spaccata in 2. l'incostituzionalità era così decisa e manifesta :rolleyes: che la corte non è neanche riuscita a decidere unita nella sua totalità.
La corte costituzionale non si è spaccata in 2 se si considera che 2 dei giudici erano manifestamente di parte,in particolare quei due che hanno lavorato nei precedenti governi berlusconi (uno di questi è stato nominato proprio nel governo berlusconi III alla consulta) che hanno cenato con silvio pochi mesi fa (chissà forse gli hanno consigliato come procedere con la stesura del lodo alfano) e che hanno dichiarato di essere suoi amici.
Non e' cosi'... se cosi' fosse dovrebbe analizzare motivo per motivo e dire si no si no... invece come puoi vedere molti degli articoli che secondo il remittente vengono violati non vengono nemmeno citati.
Ma dice espressamente "Resta assorbito ogni altro profilo di illegittimità costituzionale". In altri termini: posso accogliere la tua domanda di annullamento in quanto in effetti la legge viola gli articoli 3, 24, 111, quindi non serve che mi pronuncio anche sugli altri articoli cui fai riferimento in oggetto.
Castelli è proprio assurdo, accusa la Bindi di deprimire il sentimento nazionale perchè dice che vanno male le cose (cosa evidente a tutti) :asd:
Dopo l'Hitler di Alfano è perfetto :D
La sintesi perfetta della politica di contropiede da Holly & Benji.
Ok, capisco il tuo punto (anche quello sulla corte cost., mica dico che non puo' farlo, cosi' facendo pero' semplicemente "certifica" la cazzata ma lo può tranquillamente fare) tuttavia io rifiuto l'idea che un tizio possa avere potere di veto su una cosa fondamentale quale la possibilità di candidarsi.
Allora la procura di crotone decide di levare dalle palle Berlusconi e lo manda a processo alla cazzo, via, non eleggibile... allora la procura di aosta a cui sta sui maroni Franceschini lo rinvia a giudizio e via anche lui. Il tribunale di Torino, dove ci sono pm e gip della val di susa odia di pietro perche temono che gli faccia la TAV e quindi lo indaga, fuori un altro...
Ma che mondo sarebbe? Tanto vale farci dare dalla magistratura la lista delle persone che gli piacciono e votare quelle...
Calma, non ho detto candidarsi (io lo farei, ma ammetto che possa avere dei rischi), ho detto assurgere alla più alte cariche istituzionali.
Una si candida, vince, va in parlamento e va bene. Ma da li a dire che diventa Presidente di..., ministro di..., sottosegretazio, governatore ecc. mi pare ce ne passi.
Se la magistratura dovesse poi indagare tutti allora ci sarebbe un altro problema eventualmente da affrontare (riconosco che il CSM e l'autodisciplina della magistratura vada riformata: non però portandone il controllo sotto uno degli altri poteri). Ma questo ripeto è un altro problema e sarebbe "benal'trismo".
Cmq non mi pare che tutti gli uomini di spicco del CDX abbiamo procedimenti in corso. La rosa di candidati in questo senso mi pare cmq ampia.
claudioborghi
07-10-2009, 23:53
Ma se uno ne contesta una per motivi giusti e dunque può accettare la sua domanda di annullamento della legge in questione, per via di che santo deve essere obbligata ad esprimersi su ulteriori argomentazioni?
Ma guarda che mica dico che la corte ha commesso qualcosa di illegittimo...
La corte scrive quello che vuole.
Dico solo che c'e' qualcosa di molto illogico nel perdersi in dettagli senza nemmeno accennare al fatto che il problema era a monte.
Berlusconi sulla Bindi: "è più bella che intelligente" :sbonk:
Asilo proprio.
GIUDICI DI ESTREMA SINISTRA! :asd:
Ma state sentendo anche voi? :eek:
Ma è impazzito? ma per dichiarazioni del genere non si rischia il carcere? :eek:
sento parlare rosy bindi....signora bindi, lei è sempre piu bella che intelligente
:eek:
Ma state sentendo anche voi? :eek:
Ma è impazzito? ma per dichiarazioni del genere non si rischia il carcere? :eek:
Eh ma lui è sereno come sempre!
Mica è emotività questa!
:asd:
GLI ELETTORIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
70% del gradimento come ciliegina :D
Ma lo state sentendo a Silvio a Porta a Porta??? maroòòòò che vergogna... :cry:
Ma lo state sentendo a Silvio a Porta a Porta??? maroòòòò che vergogna... :cry:
Esatto. Vergogna è il termine più adatto.
Casini in soccorso, vuole farlo ragionare...
:)
http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=22699&sez=HOME_INITALIA&npl=&desc_sez=#
«Il presidente della Repubblica aveva garantito con la sua firma che la legge sarebbe stata approvata dalla Consulta, posta la sua nota influenza sui giudici di sinistra della Corte». L'affermazione del premier ha provocato un'immediata reazione in studio da parte di Rosy Bindi che ha giudicato gravissima questa posizione.
«Ravviso che lei è sempre più bella che intelligente - ha replicato secco Berlusconi - Non mi interessa nulla di quello che lei eccepisce».
:ubriachi:
Ma lo state sentendo a Silvio a Porta a Porta??? maroòòòò che vergogna... :cry:
Ma anche La Russa su Matrix, eh... :muro:
Silvio non capisce che Napolitano non può garantire nulla perchè non è il suo compito "garantire" che una legge passi o no, ma semplicemente garantire che è accettabile costituzionalmente.
Ha scambiato il nulla osta per una promessa :boh:
«Il presidente della Repubblica aveva garantito con la sua firma che la legge sarebbe stata approvata dalla Consulta, posta la sua nota influenza sui giudici di sinistra della Corte».
Ma l'ha detto davvero? Sue testuali parole? :eek:
Quello che ha appena detto sul "garantire" riflette in pieno la sua mentalità da corruttore, come se firmare una legge volesse dire "garantire" l'approvazione o promettere di farlo - inoltre tentare di influenzare volutamente i giudici della corte per fargli approvare o rifiutare la legge sarebbe corruzione o poco ci manca... o minimo un comportamento immorale da parte di un pdr. ma per lui queste cose sono normali se non dovute...
Ma l'ha detto davvero? Sue testuali parole? :eek:
Si.
Ma l'ha detto davvero? Sue testuali parole? :eek:
Si.. guarda sono sconvolto. Oggi si scrive una delle pagine più squallide della nostra repubblica.
:dissident:
08-10-2009, 00:11
http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=22699&sez=HOME_INITALIA&npl=&desc_sez=#
«Il presidente della Repubblica aveva garantito con la sua firma che la legge sarebbe stata approvata dalla Consulta, posta la sua nota influenza sui giudici di sinistra della Corte». L'affermazione del premier ha provocato un'immediata reazione in studio da parte di Rosy Bindi che ha giudicato gravissima questa posizione.
«Ravviso che lei è sempre più bella che intelligente - ha replicato secco Berlusconi - Non mi interessa nulla di quello che lei eccepisce».
:ubriachi:
:doh:
Ma l'ha detto davvero? Sue testuali parole? :eek:
Sì, non capisce che il PdR NON fa quello di lavoro, non fa promesse.
Veramente pessima figura.
dantes76
08-10-2009, 00:12
Casini in soccorso, vuole farlo ragionare...
:)
ha portato il ritalin?
Vabbè ormai può dire e fare di tutto, a livelli di violenza verbale e di concetti verso magistratura, opposizione, giornalisti che forse solo nello zambia o in mozambico, e viene comunque difeso, giustificato, si minimizza e via dicendo.
Chissà, certi lo difenderebbero e giustificherebbero anche se un giorno sparasse a qualcuno.
Vabbè ormai può dire e fare di tutto, a livelli di violenza verbale e di concetti verso magistratura, opposizione, giornalisti che forse solo nello zambia o in mozambico, e viene comunque difeso, giustificato, si minimizza e via dicendo.
Chissà, molti lo difenderebbero e giustificherebbero anche se un giorno sparasse a qualcuno.
Mi vengon in mente queste parole di Manzoni :D
di mille voci al sònito
mista la sua non ha:
vergin di servo encomio
e di codardo oltraggio
Di servo encomio ne vedo veramente tanto, e i leghisti soprattutto non capiscono come lo possano sopportare se è vero che sono tanto fieri combattenti :boh: :D
ALLO STUDIO ACCELERAZIONE DDL ALFANO
Poche ore dopo il verdetto di bocciatura del Lodo Alfano da parte della Corte Costituzionale, si sta facendo strada l'ipotesi di interventi (forse anche di urgenza) per anticipare alcune norme contenute nel ddl di riforma del processo penale, ora in Commissione Giustizia al Senato. Due - secondo quanto si e' appreso in ambienti della maggioranza - le norme su cui in particolare sarebbe cominciata a concentrarsi l'attenzione del governo: includere tra le ipotesi di ricusazione dei giudici anche la causa di giudizi espressi dal magistrato ''al di fuori dell'esercizio delle funzioni giudiziarie nei confronti delle parti del procedimento e tali da recare pregiudizio all'imparzialita' del giudice''; modificare una norma del codice di procedura penale (238 bis) per far si' che le sentenze passate in giudicato non siano piu' considerate come elementi di prova in altri processi se non per i reati di mafia, terrorismo o per reati gravissimi. In questo modo - era stata l'osservazione dei parlamentari di centrosinistra quando lo scorso febbraio il ministro Alfano varo' il ddl sul processo penale - se la condanna dell'avvocato inglese David Mills a 4 anni e 6 mesi dovesse diventare definitiva, tale sentenza non potra' essere utilizzata nel processo a carico del premier Berlusconi, coimputato di Mills fino a quando il processo a suo carico e' stato sospeso e stralciato per effetto del 'Lodo'.
Fonte: ANSA
E te pareva...
http://tv.repubblica.it/copertina/berlusconi-attacca-giudici-e-napolitano/37764?video
ma lo avete sentito?è fuori di testa ormai...
Ma guarda che mica dico che la corte ha commesso qualcosa di illegittimo...
La corte scrive quello che vuole.
Dico solo che c'e' qualcosa di molto illogico nel perdersi in dettagli senza nemmeno accennare al fatto che il problema era a monte.
Inutile parlare prima che la Corte chiarisca il perchè ha ritenuto sensato ora vederla così.
Se lo fa e non ci saranno problemi logici nella spiegazione sarà un brutto quarto d'ora per chi "Eh ma gli elettori hanno voluto".
La logica non si conquista col consenso (68,2 :O :asd: ), anzi non si conquista e basta.
@less@ndro
08-10-2009, 00:27
il re, il re, il re è è è è è NUDO! sputate al reeeee, il re è NUDO! :O
http://www.youtube.com/watch?v=CysOd4SQK_E
momo-racing
08-10-2009, 00:29
ALLO STUDIO ACCELERAZIONE DDL ALFANO
Poche ore dopo il verdetto di bocciatura del Lodo Alfano da parte della Corte Costituzionale, si sta facendo strada l'ipotesi di interventi (forse anche di urgenza) per anticipare alcune norme contenute nel ddl di riforma del processo penale, ora in Commissione Giustizia al Senato. Due - secondo quanto si e' appreso in ambienti della maggioranza - le norme su cui in particolare sarebbe cominciata a concentrarsi l'attenzione del governo: includere tra le ipotesi di ricusazione dei giudici anche la causa di giudizi espressi dal magistrato ''al di fuori dell'esercizio delle funzioni giudiziarie nei confronti delle parti del procedimento e tali da recare pregiudizio all'imparzialita' del giudice''; modificare una norma del codice di procedura penale (238 bis) per far si' che le sentenze passate in giudicato non siano piu' considerate come elementi di prova in altri processi se non per i reati di mafia, terrorismo o per reati gravissimi. In questo modo - era stata l'osservazione dei parlamentari di centrosinistra quando lo scorso febbraio il ministro Alfano varo' il ddl sul processo penale - se la condanna dell'avvocato inglese David Mills a 4 anni e 6 mesi dovesse diventare definitiva, tale sentenza non potra' essere utilizzata nel processo a carico del premier Berlusconi, coimputato di Mills fino a quando il processo a suo carico e' stato sospeso e stralciato per effetto del 'Lodo'.
Fonte: ANSA
E te pareva...
neanche 24 h e lui ricomincia a farsi I CAZZI SUOI. E la gente lo vota, e vuole scendere in piazza per difenedre il suo diritto di FARSI I CAZZI SUOI.
Giuro, mi sembra di vivere in una commedia dell'assurdo :muro:
dantes76
08-10-2009, 00:30
Roma: Berlusconi ho avuto l'annunciazione, ma restero' vergine
Vespa: E' miracolato,ho visto l'Arcangelo che gli annunciava la sua gravidanza.
(ANSA) - ROMA,8 OTT - "Mi e' apparso l'arcangelo Gabriele annunciandomi la mia prossima gravidanza" cosi esordisce il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi in una lunga telefonata durante la trasmissione "porta a porta" condotta da Bruno Vespa, lo stesso Vespa dapprima sbalordito, dopo ha confermato il miracolo dell'annunciazione: "Ero presente, quando l'arcangelo e' comparso, mi trovavo nel bagno della casa del Presidente Berlusconi";
Berlusconi dopo si e' dilungato sulla sua verginità dichiarando: " E' un valore morale condiviso da tutti" , il Presidente dopo si e' dilungato sulla verginita' delle veline, sul milan, su mediaset, sul Lodo Alfano aggiungendo: "L'Arcangelo su alfano mi ha detto che lui perdera' la sua verginita'"
.
ALLO STUDIO ACCELERAZIONE DDL ALFANO
Poche ore dopo il verdetto di bocciatura del Lodo Alfano da parte della Corte Costituzionale, si sta facendo strada l'ipotesi di interventi (forse anche di urgenza) per anticipare alcune norme contenute nel ddl di riforma del processo penale, ora in Commissione Giustizia al Senato. Due - secondo quanto si e' appreso in ambienti della maggioranza - le norme su cui in particolare sarebbe cominciata a concentrarsi l'attenzione del governo: includere tra le ipotesi di ricusazione dei giudici anche la causa di giudizi espressi dal magistrato ''al di fuori dell'esercizio delle funzioni giudiziarie nei confronti delle parti del procedimento e tali da recare pregiudizio all'imparzialita' del giudice''; modificare una norma del codice di procedura penale (238 bis) per far si' che le sentenze passate in giudicato non siano piu' considerate come elementi di prova in altri processi se non per i reati di mafia, terrorismo o per reati gravissimi. In questo modo - era stata l'osservazione dei parlamentari di centrosinistra quando lo scorso febbraio il ministro Alfano varo' il ddl sul processo penale - se la condanna dell'avvocato inglese David Mills a 4 anni e 6 mesi dovesse diventare definitiva, tale sentenza non potra' essere utilizzata nel processo a carico del premier Berlusconi, coimputato di Mills fino a quando il processo a suo carico e' stato sospeso e stralciato per effetto del 'Lodo'.
Fonte: ANSA
E te pareva...
Per curiosità... la motivazione ufficiale quale sarebbe?
Ma lo state sentendo a Silvio a Porta a Porta??? maroòòòò che vergogna... :cry:
Riassumici che dice, io non ho la tele (o meglio ce l'ho ma non visionabile a quest'ora).
Ciao.
Per curiosità... la motivazione ufficiale quale sarebbe?
E' una domanda retorica! :D
Io però una cosa non la capisco veramente...
Perchè mai il 68% degli italiani (ammesso e non concesso che la cifra sia giusta) dovrebbe scendere in piazza a seguito della bocciatura del lodo alfano?
Capisco se la Corte avesse bocciato un provvedimento economico o di amministrazione pubblica ma cosa cambierebbe nella vita di un cittadino elettore del CDX se il lodo alfano passasse?
dantes76
08-10-2009, 00:57
.
Silvio Berlusconi's troubles
Out of court
Oct 7th 2009 | ROME
From The Economist print edition
Italy's constitutional court rules against Silvio Berlusconi, yet again
AFPhttp://media.economist.com/images/na/2009w41/Berlusconi_Top.jpg
SO IT did not work.
Source: Silvio Berlusconi's troubles: Out of court | The Economist (http://www.economist.com/world/europe/displaystory.cfm?story_id=14585498&fsrc=twitter) (08/10/2009) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)
dantes76
08-10-2009, 00:59
Io però una cosa non la capisco veramente...
Perchè mai il 68% degli italiani (ammesso e non concesso che la cifra sia giusta) dovrebbe scendere in piazza a seguito della bocciatura del lodo alfano?
Capisco se la Corte avesse bocciato un provvedimento economico o di amministrazione pubblica ma cosa cambierebbe nella vita di un cittadino elettore del CDX se il lodo alfano passasse?
il fatto che lui fa passare i suoi cazzi come cazzi di tutti..
ricordati le intercettazioni e il fatto che gli italiani erano in pericolo...
SO IT did not work (cit) :asd::asd::asd::asd:
Riassumici che dice, io non ho la tele (o meglio ce l'ho ma non visionabile a quest'ora).
Ciao.
http://www.youtube.com/watch?v=ar8EwxSkDog
E' una domanda retorica! :D
E' tanto per capire se cercano almeno di salvare le apparenze. :asd:
il fatto che lui fa passare i suoi cazzi come cazzi di tutti..
ricordati le intercettazioni e il fatto che gli italiani erano in pericolo...
però mi interesserebbe anche una risposta seria, magari da chi lo sostiene :)
dantes76
08-10-2009, 01:11
Il premier interviene a "Porta a porta" e insulta Rosi Bindi: "Lei è più bella che intelligente"
Poi attacca il capo dello Stato: "La sua firma garantiva che il Lodo sarebbe passato"
Berlusconi di nuovo contro Napolitano
"Doveva usare la sua influenza sui giudici"
Source: Berlusconi di nuovo contro Nap...ci" - Politica - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/politica/giustizia-12/attacco-a-rosi-bindi/attacco-a-rosi-bindi.html) (08/10/2009) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)
.
.
^TiGeRShArK^
08-10-2009, 01:16
Cioè davvero ha pronunciato una frase così CRIMINALE? :mbe:
Ma non si può incriminare per EVERSIONE ora che non è protetto dal lodo afgano? :muro:
Io però una cosa non la capisco veramente...
Perchè mai il 68% degli italiani (ammesso e non concesso che la cifra sia giusta) dovrebbe scendere in piazza a seguito della bocciatura del lodo alfano?
Capisco se la Corte avesse bocciato un provvedimento economico o di amministrazione pubblica ma cosa cambierebbe nella vita di un cittadino elettore del CDX se il lodo alfano passasse?
Molto semplicemente, si cerca di inculcare negli elettori questo concetto: la sinistra* non riesce a battere il PdL politicamente, quindi ci prova attaccando Berlusconi tramite la magistratura.
Chi crede a questa storia vede minacciato non Berlusconi in sé, ma il governo e (non so se riesco a dirlo) il futuro del Paese.
*termine astratto che include l'opposizione di qualsiasi genere, i giornali, raitre e i magistrati.
^TiGeRShArK^
08-10-2009, 01:25
Molto semplicemente, si cerca di inculcare negli elettori questo concetto: la sinistra* non riesce a battere il PdL politicamente, quindi ci prova attaccando Berlusconi tramite la magistratura.
Chi crede a questa storia vede minacciato non Berlusconi in sé, ma il governo e (non so se riesco a dirlo) il futuro del Paese.
*termine astratto che include l'opposizione di qualsiasi genere, i giornali, raitre e i magistrati.
D'altronde solo il target elettorale di Ilvio, quello a cui lui si rivolge, l'italiano medio che è come un ragazzo di seconda media che nemmeno siede al primo banco, può credere a queste PUTTANATE. :asd:
dantes76
08-10-2009, 01:26
però mi interesserebbe anche una risposta seria, magari da chi lo sostiene :)
quando il gov prodi discusse di aumentare la tassazione sulle rendite finanziarie, lui fece passare l'idea che le tasse stessero aumentando. infatti un muratore pezzente e morto di fame di mia conoscenza, che si spaccava il culo circa 12 ore al giorno per 40 euro al giorno mi disse che l'illuminato aveva ragione e che non si dovevano aumentare le tasse.. allora io gli feci notare che l'aumento delle rendite non intaccava minimamente lui.. pezzente e morto di fame da 40 euro al giorno per 12 ore su 24 a caricare mattoni o a impastare cemento, e che essendo in regola pagava almeno il 20% di tasse, ma coloro che si grattavano i coglioni tutto il giorno e guadagnavano qualcosina in piu' di lui.. pur pagando meno di 1/10 di quanto pagava lui...
dantes76
08-10-2009, 01:30
.
Italy's highest court strips Berlusconi of immunity protection
The Constitutional Court overturns a law granting the premier immunity from prosecution while in office, allowing a bribery trial to resume. The billionaire politician indicates he will not resign.
http://www.latimes.com/media/photo/2009-10/49723546.jpg
Italian Prime Minister Silvio Berlusconi arrives to greet a foreign leader at Palazzo Chigi, the prime minister's office in Rome, on the day Italy's highest court stripped the billionaire-turned-politician of his immunity from prosecution on pending corruption charges. (Alberto Pizzoli / AFP / Getty Images / October 7, 2009)
Related
http://www.latimes.com/media/thumbnails/story/2009-09/49522211-28090139.jpg
(http://www.latimes.com/news/nationworld/world/la-fgw-berlusconi28-2009sep28,0,3296570.story) Berlusconi makes another Obama 'tan' gaffe (http://www.latimes.com/news/nationworld/world/la-fgw-berlusconi28-2009sep28,0,3296570.story)
http://www.latimes.com/media/thumbnails/story/2009-09/49182984-10145506.jpg
(http://www.latimes.com/news/nationworld/world/la-fg-italy-qa11-2009sep11,0,5652315.story) Italy political scientist likens Berlusconi to a sultan (http://www.latimes.com/news/nationworld/world/la-fg-italy-qa11-2009sep11,0,5652315.story)
Source: Italy's highest court strips B...nity protection -- latimes.com (http://www.latimes.com/news/nationworld/world/la-fg-berlusconi-ruling8-2009oct08,0,3677077.story?track=rss) (08/10/2009) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)
Da notare il "Related" :asd:
quando il gov prodi discusse di aumentare la tassazione sulle rendite finanziarie, lui fece passare l'idea che le tasse stessero aumentando. infatti un muratore pezzente e morto di fame di mia conoscenza, che si spaccava il culo circa 12 ore al giorno per 40 euro al giorno mi disse che l'illuminato aveva ragione e che non si dovevano aumentare le tasse.. allora io gli feci notare che l'aumento delle rendite non intaccava minimamente lui.. pezzente e morto di fame da 40 euro al giorno per 12 ore su 24 a caricare mattoni o a impastare cemento, e che essendo in regola pagava almeno il 20% di tasse, ma coloro che si grattavano i coglioni tutto il giorno e guadagnavano qualcosina in piu' di lui.. pur pagando meno di 1/10 di quanto pagava lui...
E lui ti ha risposto MA VAAA LAAAAAAAAA!!!! :O
... da mò ... :cry: :cry: :cry:
a ilvio... te l'avevano preavvisato che
agli abbronzati non piaci già di tuo, se poi porti soldi allo zio col colbacco, gli fai fare l'oleodotto in barba ai giovani e abbronzati, se poi spari cazzate disumane e fai cabaret pure in sede di G"tutti" e fai girare i maroni pure a elisabetta,
per non parlare degli affari di forniture con muhammar, con hamadinecoso ... tutte cosine che indispongono pure i non abbronzati ...
e non pretendere che tutti al mondo siano pazienti e porgano l'altra chiappa come gli itaggggliani...
c'è anche gente normale oltre le alpi... parecchi.
l'hai messa fuori dal vaso troppe volte per troppo tempo e pure gli ammmmisci degli ammmisci ormai da quanto "goliarda" sei si sentono un filino troppo in bella evidenza e sotto i riflettori con i loro affarucci e furberie...
se te ne stavi tranquillino e tenevi un profilo basso -almeno per finta- tutti si facevano le beate fave ed intrallazzi sottobanco come han sempre fatto da decenni e te potevi continuare a far soldi, evitare il gabbio e trombare "circa dicciottenni" ...
mo' per tornare a fare gli stessi intrallazzi in tranquillità e lontani dai riflettori, col beneplacito di pd, vaticano e sindacati tocca pescare montezemolo dal cilindro, rifargli una faccia, presentarlo, pubblicizzarlo, venderlo agli italioti ...tutto tempo e fatica e soldi buttati.
a bilbio... se te ne stavi più tranquillo....
http://www.youtube.com/watch?v=ar8EwxSkDog
E' tanto per capire se cercano almeno di salvare le apparenze. :asd:
ODDIO! Sta sbroccando di brutto! :eek:
Ma che apparenze vogliono salvare, ormai?
Mi salvo il video, perchè mi sa tanto che domani mattina lo faranno togliere da youtube. :help:
Si.. guarda sono sconvolto. Oggi si scrive una delle pagine più squallide della nostra repubblica.
A chi dobbiamo ringraziare? A tutti quei italioti (c'e' chi dice pure motorini azzuri) che lo difendono e lo votano.
Per me la cosa squallida e' che tutto il mondo ormai ha compreso che tipo di popolo siamo noi Italiani.
D'altronde da che mondo e' mondo, un disonesto, uno che cerca di fottere il prossimo, vede come figura da imitare, da seguire, colui che riesce a essere piu' furbo per eludere la legge e fregare il prossimo; vedendo invece nella persona onesta un povero cretino che va deriso.
Per cui, se Silvio Berlusconi, assieme al suo partito, sta al governo un motivo ci sara' no?
Sinceramente, a nessuno hanno fatto il lavaggio del cervello, ne le tv ne i giornali ne il pdl, nessuno. Nessuno e' ignorante ne cretino. Ne tanto meno pecore. Abbiamo benissimo un cervello che funziona sappiamo bene cosa e' giusto e cosa e' sbagliato e decidere di consegurenza. Ognuno non fa altro che esercitare il libero arbitrio che l'uomo ha.
Per me questo e' il vero squallore di questa Nazione.
FabioGreggio
08-10-2009, 06:16
però mi interesserebbe anche una risposta seria, magari da chi lo sostiene :)
Gli italiani sostengono solo chi vince.
Quando avrà un successo torneranno agli eja eja.
Quando i leader cadono in disgrazia il popolino delle schedine e dei rigori fa finta di nulla.
Va al mare e parla di altro.
Siamo italiani, cribbio!.
fg
Dragan80
08-10-2009, 07:14
Ma io dico, ieri a Ballarò Bondi diceva che questa non era una legge per Berlusconi.. ed oggi che non è passata dicono tutti che il povero Berlusconi dovrà andare in tribunale per colpa dei Rossi?
Ma allora era una legge comoda per la situazione di Berlusconi? Ma allora era una legge fatta per Berlusconi!! :eek:
Ed io che avevo creduto a Bondi ieri sera (- di 24 ore fa!!), e dire che pensavo fosse davvero una legge fatta per difendere un qualche ideale più alto. Che delusione. :(
Ma quanto sono lolli i politici italiani :asd:
CIAWA
Non era una legge per Berlusconi, lui ne era solo l'utilizzatore finale :O
:asd:
Dragan80
08-10-2009, 07:21
Feltri rigido come un giunco (ogni tanto scalcia) guarda spesso a sinistra ed è ingessatissimo.
A quanto pare tira brutta aria anche per lui, gli avranno detto di sparare a zero sulla Consulta, e non è facile visto che per il grande pubblico si parla di mr.nessuno a cui non hanno ancora cucito addosso lo stereotipo del comunista antiberlusconiano.
Oggi si é subito dato da fare. Ho qui il pdf con la prima pagina de "Il Giornale"
"Anche la Consulta é di sinistra e boccia il lodo"
"Meno male che SIlvio non molla"
"Dopo l'assalto giudiziario e quello mediatico, ecco lo sgambetto costituzionale che riconsegna il premier in mano ai giudici e apre scenari inquietanti per l'Italia. Coincidenze? No, c'é un disegno. Che va contrastato ad ogni costo"
"L'ira di Berlusconi: <<Napolitano é di parte>>. E Bossi avverte: <<Pronti alla guerra>>"
Questi i titoli :asd: Per ora evito di leggere il contenuto :asd:
ConteZero
08-10-2009, 07:27
Io aspetto di vedere i padani in assetto da guerra :asd:
:sofico: :sofico: :sofico:
Berlusconi: "Farò vedere agli italiani di che pasta sono fatto"
sua moglia non aveva ragione ...
non è malato ...
è malato forte .. :stordita:
Che squallore a tutti i livelli e da tutte le parti.
A prescindere dalla tendenza politica e' davvero impossibile pensare anche solo per un'attimo che la politica cosi' come e' diventata possa tutelare e difendere gli interessi del popolo se siamo noi a dover difendere loro per farli restare a galla.
Il popolo serve solo a questo.
Ma all'estero la percezione della politica ha raggiunto questi infimi livelli? Ma che siamo al circo?. Qui non e' questione di chi c'e' al governo o chi potrebbe andarci. Qui siamo in balia di una bassezza morale e mediatica davvero mai vista. Che sia sinistra destra centro sopra o sotto.... Non metto faccine perche' c'e' poco da stare allegri.
indelebile
08-10-2009, 07:37
il circo c'era già prima ma era un circo locale, ora è il circo togni o di moira orfei....
è iniziato tutto nel 1994 c'è molta gente che ci ha creduto (compreso io)e continua a credere
non preoccuparti il circo andrà avanti :muro:
juninho85
08-10-2009, 07:41
Che squallore a tutti i livelli e da tutte le parti.
A prescindere dalla tendenza politica e' davvero impossibile pensare anche solo per un'attimo che la politica cosi' come e' diventata possa tutelare e difendere gli interessi del popolo se siamo noi a dover difendere loro per farli restare a galla.
Il popolo serve solo a questo.
Ma all'estero la percezione della politica ha raggiunto questi infimi livelli? Ma che siamo al circo?. Qui non e' questione di chi c'e' al governo o chi potrebbe andarci. Qui siamo in balia di una bassezza morale e mediatica davvero mai vista. Che sia sinistra destra centro sopra o sotto.... Non metto faccine perche' c'e' poco da stare allegri.
;) :(
fossi uno di destra mi sentirei offeso dalle affermazioni del nano ..
sta facendo passare che il concetto "la legge e' uguale per tutti" e' un valore solo della sinistra e che a destra invece nn condividono ..
^TiGeRShArK^
08-10-2009, 07:46
http://www.timesonline.co.uk/tol/news/
leggetevi i commenti alla notizia
LOL! :D
I motorini azzurri si sono scatenati anche lì. :asd:
Da notare come molti non sanno nemmeno scrivere correttamente in inglese. :doh:
il circo c'era già prima ma era un circo locale, ora è il circo togni o di moira orfei....
è iniziato tutto nel 1994 c'è molta gente che ci ha creduto (compreso io)e continua a credere
non preoccuparti il circo andrà avanti :muro:
Ma non vuole essere un discorso pro o contro l'una o l'altra parte. Io parlo proprio in generale della politica da tutte le parti. Io non so come era percepita, che so' 30 o 40 anni fa, ma come si fa ad avere speranza che in futuro le cose possano andare meglio, qualunque sia il governo che possa restare/salire?
MadJackal
08-10-2009, 07:59
E poi gli eversivi stanno a sinistra, eh?
Napolitano forse invece di perdere tempo ad insegnare la costituzione agli IDVisti (quasi cit.) dovrebbe sprecare un secondo a insegnarla a SB. :)
http://www.youtube.com/watch?v=b4CxVujQ8A0
:read:
di pietro: berlusconi è matto..
http://www.agi.it/ultime-notizie-page/200910072106-pol-rom1148-lodo_alfano_di_pietro_berlusconi_e_matto
:asd:
http://tramelli.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/14383/berlusconi.jpg
l'itala è una repubblica fondata dai comunisti :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=b4CxVujQ8A0
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
:read:
http://www.agi.it/ultime-notizie-page/200910072106-pol-rom1148-lodo_alfano_di_pietro_berlusconi_e_matto
Cioè davvero ha pronunciato una frase così CRIMINALE?
Ma non si può incriminare per EVERSIONE ora che non è protetto dal lodo afgano? (cit.)
^TiGeRShArK^
08-10-2009, 08:19
Cioè davvero ha pronunciato una frase così CRIMINALE?
Ma non si può incriminare per EVERSIONE ora che non è protetto dal lodo afgano? (cit.)
Parli del tuo mito, vero? :)
Perchè Di Pietro ha solo confermato quanto detto dalla persone che lo conosce meglio, sua moglie. :)
E inoltre MAI nessuno si è permesso di dire che il presidente della repubblica dovesse influenzare i giudici della corte costituzionale.
Siamo di fronte all'EVERSIONE dell'ordine democratico e la cosa drammatica è che i soliti motorini ancora lo sostengono. :doh:
Vabbè...
d'altronde di che stupirsi visto CHI hanno votato? :)
http://www.youtube.com/watch?v=b4CxVujQ8A0
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
asdasdasdasdasdasdasd
Parli del tuo mito, vero? :)
Perchè Di Pietro ha solo confermato quanto detto dalla persone che lo conosce meglio, sua moglie. :)
E inoltre MAI nessuno si è permesso di dire che il presidente della repubblica dovesse influenzare i giudici della corte costituzionale.
Siamo di fronte all'EVERSIONE dell'ordine democratico e la cosa drammatica è che i soliti motorini ancora lo sostengono. :doh:
Vabbè...
d'altronde di che stupirsi visto CHI hanno votato? :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915585
mi chiedo solo, il venerabile progetto da chi verrà portato avanti ora che il sommo sta per ascendere alla destra del padre?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915585
Non vorrei dire... ma c'è una certa differenza tra dire che "Napolitano, con i suoi silenzi, fa poco da arbitro" e dire che "Napolitano è di parte" o che "Napolitano avrebbe dovuto influenzare i giudici della Corte Costituzionale".
E' un paragone che non sta in piedi.
Forse qualcuno dovrebbe ricordare al nano che il nostro stato si basa su tre poteri distinti e indipendenti l´uno dall´altro....
dave4mame
08-10-2009, 08:54
a dire il vero il presidente delle repubblica è l'unico che avoca sulla sua persona un pezzettino di tutti e tre.
solo per essere pedante, eh...
Che squallore a tutti i livelli e da tutte le parti.
A prescindere dalla tendenza politica e' davvero impossibile pensare anche solo per un'attimo che la politica cosi' come e' diventata possa tutelare e difendere gli interessi del popolo se siamo noi a dover difendere loro per farli restare a galla.
Il popolo serve solo a questo.
Ma all'estero la percezione della politica ha raggiunto questi infimi livelli? Ma che siamo al circo?. Qui non e' questione di chi c'e' al governo o chi potrebbe andarci. Qui siamo in balia di una bassezza morale e mediatica davvero mai vista. Che sia sinistra destra centro sopra o sotto.... Non metto faccine perche' c'e' poco da stare allegri.
Pienamente d'accordo.
Non capisco perche' ci si ostini a voler proteggere e scusare personaggi che non lo meritano minimamente, trovando scuse assurde, ignorando l'evidenza, non vedo perche' un elettore non debba ripudiare colui per cui ha votato se questi non ha piu' la dignita' necessaria, ma neanche criticare il proprio stesso partito, come se si dovesse essere a favore a priori, qualunque legge si voti, la cosa che fa' piu' paura e' erigere una persona a gesu' cristo, salvatore della patria, da difendere a spada tratta qualunque puttanata faccia...
:stordita:
http://images.corriere.it/Media/Foto/2009/10/08/giannelli.jpg
HenryTheFirst
08-10-2009, 09:00
Certo che il nano c'ha proprio la faccia da culo, ha giurato sulla Costituzione ed ora afferma che la decisione della Corte costituzionale non è "tecnica" ma "politica", che son tutti di sinistra, che ce l'hanno con lui, che il Presidente della Repubblica è di sinistra (questa è buona) e che lui va avanti....ma andasse "dovesoio"
Non c'è giorno che io non preghi per un imminente caduta e/o morte del nano.
Gli insulti ai personaggi pubblici non sono ammessi. 3 giorni di sospensione.
HenryTheFirst
08-10-2009, 09:02
senti chi parla di credibilità :rolleyes:
Evitiamo i flame. Ammonito.
HenryTheFirst
08-10-2009, 09:03
Ottima la Bindi.
Castelli invece è di un'ignoranza e di un'arroganza insopportabile.
dare dell'ignorante a chichessia non è consentito. 3 giorni di sospensione.
Robertazzo
08-10-2009, 09:05
http://www.youtube.com/watch?v=b4CxVujQ8A0
forte!!!!
HenryTheFirst
08-10-2009, 09:06
Farete un titolo contro la Corte Costituzionale,
Napolitano,
la Stampa
Le Tv comuniste
l'opposizione
la CGIL
e naturalmente Prodi,
domani su Il Giornale?
Scusa posso chiederti un favore?
La mia vicina vota Rifo.
Scrolla il tappetino del bagno ogni mattina sul mio cortile.
Ho il cortile invaso da peli pubici di sua figlia.
Nel turbinio di sterco sul ventilatore che metterete domani sulle prime 12 pagine,
si può infilare anche la mia vicina? In pvt se vuoi i dati anagrafici.
Vi do un tot.
Voglio due settimane di seconda pagina.
E un editoriale dal profilo culturale come solo Feltri sa fare dal titolo:
"Si buttano i pelazzi propri in casa altrui, per colpire alla fine Silvio!"
Due piccioni con una fava. Si può fare?
fg
Post inutile e flammoso. Ammonito.
:read: :read: :read: :sofico:
7 italiani su 10 stanno con berlusconi
http://www.ilgiornale.it/lp_n.pic1?PDF_NUM=1650
HenryTheFirst
08-10-2009, 09:07
Bè vuoi che agli elettori di Papi entri in testa un così fine argomento?
Offesa neanche troppo velata. Ammonito.
Bastian UMTS
08-10-2009, 09:33
http://www.youtube.com/watch?v=ar8EwxSkDog
Nooooooooooooooo lui su tutte le tv che ci spiega i suoi processi noooooooooooooo, basta basta ne ho le balle piene dei suoi casini, ma che gliene frega agli italiani dei suoi processi? :muro:
contestatodi gridano "IN GALERA" .. denunciati ..
w la democrazia :O
http://www.corriere.it/cronache/09_ottobre_07/contestazione_premier_denunciati_7d1393fa-b37a-11de-b362-00144f02aabc.shtml
Secondo quanto si è appreso le tre persone mentre il premier si accingeva ad entrare a Palazzo Venezia, hanno urlato: «In galera, in galera, la legge è uguale per tutti». Le forze dell'ordine hanno in un primo momento bloccato una delle tre persone e successivamente le altre due. I tre sono stati poi accompagnati nel vicino commissariato di polizia dove sono stati denunciati. All'uscita della mostra, stessa scena: altri tre contestatori e altre denunce. I tre hanno urlato al premier: «In galera, in galera». Anche in questo caso i tre sono stati quindi accompagnati negli uffici del commissariato e denunciati.
Nooooooooooooooo lui su tutte le tv che ci spiega i suoi processi noooooooooooooo, basta basta ne ho le balle piene dei suoi casini, ma che gliene frega agli italiani dei suoi processi? :muro:
Guarda che è per questo che Alfano ha continuato a ripetere che sono con lui anche per faccende private e che lo amano come un padre in pratica: continuano a dare una versione stravolta delle cose per far sussistere il consenso.
In pratica creano consenso con il consenso fittizio, tipo buttare sul fuoco benzina e non legna per mantenere la fiamma sperando attacchi sulla legna.
contestatodi gridano "IN GALERA" .. denunciati ..
w la democrazia :O
Denunciati per cosa? :mbe: :mbe: :mbe:
Con quale capo di imputazione?
Per aver gridato "In galera?" :eek:
«vilipendio e oltraggio a carica istituzionale»
MA LOL, quello che ha fatto Silvio con Napolitano dicendo che gli aveva "promesso" di far passare la legge davanti a mezza Italia? :asd:
Quello non conta?
contestatodi gridano "IN GALERA" .. denunciati ..
w la democrazia :O
Mi raccomando, evita di quotare quello che non ti fa comodo, eh:
Sono stati identificati dagli agenti della Polizia di Stato del commissariato Trevi e saranno denunciati per «vilipendio e oltraggio a carica istituzionale». A quanto si apprende, oltre alle frasi come «In galera, in galera, la legge è uguale per tutti», avrebbero pronunciato insulti personali nei confronti di Berlusconi.
Mi raccomando, evita di quotare quello che non ti fa comodo, eh:
Sono stati identificati dagli agenti della Polizia di Stato del commissariato Trevi e saranno denunciati per «vilipendio e oltraggio a carica istituzionale». A quanto si apprende, oltre alle frasi come «In galera, in galera, la legge è uguale per tutti», avrebbero pronunciato insulti personali nei confronti di Berlusconi.
Beh, basta che dicano quali e si vede subito se sono vilipendio a Berlusconi persona o a Berlusconi presidente del consiglio.
Pienamente d'accordo.
Non capisco perche' ci si ostini a voler proteggere e scusare personaggi che non lo meritano minimamente, trovando scuse assurde, ignorando l'evidenza, non vedo perche' un elettore non debba ripudiare colui per cui ha votato se questi non ha piu' la dignita' necessaria, ma neanche criticare il proprio stesso partito, come se si dovesse essere a favore a priori, qualunque legge si voti, la cosa che fa' piu' paura e' erigere una persona a gesu' cristo, salvatore della patria, da difendere a spada tratta qualunque puttanata faccia...
Il mio commento non e' pero' indirizzato verso esponenti di questo governo o dell'opposizione. Io parlo in GENERALE, della sensazione che non ci sia piu' serieta', ne moralita', ne sicurezza in generale. E la cosa preoccupante e' da tutte le parti perche' sono sicuro che andassero su anche altri governi differenti potremmo ritrovarci anche peggio. Il problema non e' nelle singole persone o partiti o governi.
ahahah fantastico berlusconi a porta a porta ahahah, è lollosissimo, ha tirato un rosik che nemmeno io tiravo quando mi facevano fuori nei pvp a UO :D
Mi raccomando, evita di quotare quello che non ti fa comodo, eh:
Sono stati identificati dagli agenti della Polizia di Stato del commissariato Trevi e saranno denunciati per «vilipendio e oltraggio a carica istituzionale». A quanto si apprende, oltre alle frasi come «In galera, in galera, la legge è uguale per tutti», avrebbero pronunciato insulti personali nei confronti di Berlusconi.
dare dei FARABUTTI-COGLIONI-IMBECILLI a chi non lo vota invece è consentito :read:
e offendere le istituzioni e capo dello stato e dare dell'abbronzato ecc. agli altri invece si ?? :stordita:
questa sera voglio prorpio vedere cosa dicono a anno0 :asd:
Beh, basta che dicano quali e si vede subito se sono vilipendio a Berlusconi persona o a Berlusconi presidente del consiglio.
Ho capito, però quando uno riporta un pezzo di un articolo deve farlo con almeno un briciolo di onestà intellettuale.
Ho letto l'intervento di cocis e mi sono detto "ma in che Stato viviamo, uno viene arrestato per aver detto In galera, In galera...?". Poi vado a leggermi per intero l'articolo originale e scopro invece che l'arresto per vilipendio e oltraggio a carica istituzionale è avvenuto in seguito ad insulti personali al premier.
dare dell'abbronzato ecc. agli altri invece si ?? :stordita:
Abbronzato da che mondo è mondo non è un'offesa :D
Su tutto il resto hai ragione, sull'abbronzato no! :p
Isildur84
08-10-2009, 09:49
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915585
Ma tu credi a quello che scrivi o hai solo una serie di link che incolli a caso quando si parla male di Berlusconi?
Certo che se questo è lo spirito critico di chi lo vota siamo a posto; potrebbe fare di tutto e lo giustifichereste.
Di Pietro ha criticato Napolitano, può essere mancanza di rispetto verso le istituzioni (e ci sarebbe da discutere), ma non ha nulla di criminale.
Silvio Berlusconi invece si è permesso di dire che Napoliteno avrebbe dovuto usare la sua influenza (corruzione, che novità) sui giudici; sono cose assolutamente diverse.
Quello che mi preoccupa di più non è quello che Berlusconi sta facendo, ma il fatto che parte della popolazione lo appoggi. Anche quando lui si ritirerà certe persone continueranno a votare e ne avremo presto un secondo.
^TiGeRShArK^
08-10-2009, 09:50
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915585
"Il presidente si comporta poco da arbitro". :)
Che mi pare TOTALMENTE diverso rispetto a dire "Doveva usare la sua influenza sui giudici", cosa degna delle peggiori dittature centrafricane. :)
Ma non vi fa nessun effetto votare, e soprattutto difendere, un uomo che si pulisce il culo con la costituzione e con le istituzioni democratiche? :)
:dissident:
08-10-2009, 09:53
Abbronzato da che mondo è mondo non è un'offesa :D
Su tutto il resto hai ragione, sull'abbronzato no! :p
Prova a dirgli che e' abbronzato:
http://www.myfitnessstudio.co.uk/wp-content/uploads/tysonR2011_468x737.jpg
Poi vediamo se non la considera un'offesa :D
Prova a dirgli che e' abbronzato:
Poi vediamo se non la considera un'offesa :D
LOL
Il mio commento non e' pero' indirizzato verso esponenti di questo governo o dell'opposizione. Io parlo in GENERALE, della sensazione che non ci sia piu' serieta', ne moralita', ne sicurezza in generale. E la cosa preoccupante e' da tutte le parti perche' sono sicuro che andassero su anche altri governi differenti potremmo ritrovarci anche peggio. Il problema non e' nelle singole persone o partiti o governi.
Si ho capito, e anche io non mi riferivo solo ad uno schieramento in particolare, anche se le vicende odierne sono per lo piu' attribuibili al governo.
E' che la gente comunque giustifica simili atteggiamenti, perche' la sensibilita' si e' notevolmente ridotta, ormai e' tutto normale...
Blindman
08-10-2009, 10:02
"Il presidente si comporta poco da arbitro". :)
Che mi pare TOTALMENTE diverso rispetto a dire "Doveva usare la sua influenza sui giudici", cosa degna delle peggiori dittature centrafricane. :)
Ma non vi fa nessun effetto votare, e soprattutto difendere, un uomo che si pulisce il culo con la costituzione e con le istituzioni democratiche? :)
*
Jacoposki
08-10-2009, 10:10
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915585
ci sei o ci fai?
è una domanda molto semplice e non offensiva. è semplicemente rivolta allo scopo di capire se veramente per te i due casi sono paragonabili o se stai disperatamente e consciamente arrampicandoti sugli specchi.
Nello status appare online, ma non risponde più :D
ma quale gossip :D
Lo sai che ottenendo il divorzio e con le prove d'infedeltà otterrà la custodia di 2 figli e che gli toglierà gran parte del patrimonio, quindi molto probabilmente una tra Mondadori e Fininvest...ergo una delle due gambe su cui si regge...e tu parli di gossip!?!!?!?:rotfl: :rotfl:
gia', il che unito ai 750 milioni di euro di multa e alla sentenza sul lodo alfano...
direi che non a tutti i torti ha la faccia congestionata.
comunque un piccolo spiraglio di luce per l'Italia
bluelake
08-10-2009, 10:21
:read: :read: :read: :sofico:
7 italiani su 10 stanno con berlusconi
alla faccia della poligamia!
Quello che mi preoccupa di più non è quello che Berlusconi sta facendo, ma il fatto che parte della popolazione lo appoggi. Anche quando lui si ritirerà certe persone continueranno a votare e ne avremo presto un secondo.
io mi sono convinto che perdurando la qualità morale sociale e politica media attuale che è poi la stessa da 30 anni....
tutto sommato ilvio sia il male minore...
alemno è talmente palese il suo totale dispregio della repubblica, della democrazia, delle istituzioni e spesso della legge... che...
chi facesse le stese o minori cose ma alla chetichella come si è sempre fatto sarebe MOLTO più pericoloso.
preferisco un cancro esterno che si vede bene e puzza a uno interno che sembra non ci sia.
preferirei una democrazia sana e partecipata e non i toni da stadio, anzi da "fuori curva" ... ma ormai anceh molti degli elettori di sinistra si son fatti riprogrammare il cervello in tal senso.
http://www.youtube.com/watch?v=g15IzmrEpeA&feature=player_embedded#
http://www.youtube.com/watch?v=b4CxVujQ8A0
il tipo è abbastanza intonato, ma non ha molto ben chiara la situazione...
dritto al fresco? non ti resta che scappare? ha presente che, con un'ottima probabilità, quei processi si concluderanno con una prescrizione quasi prima che sia iniziato il primo grado e che in italia i gradi di giudizio sono 3?
Ryujimihira
08-10-2009, 10:29
contestatodi gridano "IN GALERA" .. denunciati ..
w la democrazia :O
si infatti, continuando con questo clima, di repressione, prima o poi vedremo una disfatta in stile "Craxi", e senza nemmeno essere arrivati alla condanna definitiva (ormai anche un prescritto non è più tollerabile come presidente del consiglio)
Abbronzato da che mondo è mondo non è un'offesa :D
Su tutto il resto hai ragione, sull'abbronzato no! :p
Nemmeno ebreo è un offesa, eppure a volte è usato come termine dispregiativo, quindi non è solo il significato della parola che viene utilizzata che conta, ma anche il contesto, il modo e la persona a cui viene detta.
Tolto questo con cui ti smonto che "abbronzat" da che mondo e mondo non è un offesa.
Ti smonto anche il resto, non è un offesa per me e per te, ma sei sicuro che una persona di colore non la prenda male?
E sei sicuro che nella cultura americana additare di "abbronzato" una persona di colore non sia un offesa?
Paese che vai usanza che trovi, sicuramente, ma questi "incidenti diplomatici" si cerca sempre di evitarli, non mi risulta che il primo ministro japponese arrivato in italia ai pranzi istituzionali si metta a sparare rutti per apprezzare la cucina, anche se magari dalle sue parti lo fa, proprio perché sa che da noi non è apprezzato.
Oltretutto che gli era già stato fatto notare che la battuta "abbronzato" non era di gradimento in america, quindi posso, malvolentieri, perdonare la prima sparata, perché gli do il beneficio del dubbio, ma la seconda significa pensare proprio di essere il ganzo di turno..
B. ha perso un pò di freni inibitori e buon senso in questa telefonata a Porta a Porta.
l' offesa/Battuta alla Bindi, e poi che il Presidente della Repubblica avrebbe dovuto influenzare la Corte Costituzionale....
Ha detto in un altro momento che si sente perso in giro da Napolitano...
che forse Napolitano gli aveva promesso qualcosa???
I due si parlereanno, e B. gli avrà chiesto che cosa sarebbe successo alla consulta, e cosa avrebbero votato i membri scelti da Napolitano...
è possibile che Napolitano si sia sbilanciato in tal senso??
nomeutente
08-10-2009, 10:53
Visto che ormai la Consulta ha deciso e abbiamo il risultato, consiglio di continuare in un nuovo thread, così è meno dispersivo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2062037
Può essere, ma da li a dire quello che ha detto ce ne passa, anche perchè dubito che Napolitano gli abbia promesso che la Corte Costituazionale avrebbe sicuramente approvato il Lodo Alfano.
B. ha perso un pò di freni inibitori e buon senso in questa telefonata a Porta a Porta.
l' offesa/Battuta alla Bindi, e poi che il Presidente della Repubblica avrebbe dovuto influenzare la Corte Costituzionale....
Ha detto in un altro momento che si sente perso in giro da Napolitano...
che forse Napolitano gli aveva promesso qualcosa???
I due si parlereanno, e B. gli avrà chiesto che cosa sarebbe successo alla consulta, e cosa avrebbero votato i membri scelti da Napolitano...
è possibile che Napolitano si sia sbilanciato in tal senso??
Quando DiPietro da del vile a Napolitano allora è da condannare, ma quando è Berlusconi che lo accusa di essere di parte e accusa la consulta allora nessuno dice che non ha rispetto per le istituzioni.
Sinclair63
08-10-2009, 11:37
Che squallore a tutti i livelli e da tutte le parti.
A prescindere dalla tendenza politica e' davvero impossibile pensare anche solo per un'attimo che la politica cosi' come e' diventata possa tutelare e difendere gli interessi del popolo se siamo noi a dover difendere loro per farli restare a galla.
Il popolo serve solo a questo.
Ma all'estero la percezione della politica ha raggiunto questi infimi livelli? Ma che siamo al circo?. Qui non e' questione di chi c'e' al governo o chi potrebbe andarci. Qui siamo in balia di una bassezza morale e mediatica davvero mai vista. Che sia sinistra destra centro sopra o sotto.... Non metto faccine perche' c'e' poco da stare allegri.
Appunto, c'è poco da stare allegri purtroppo :( siamo in mano a degli irresponsabili che ormai hanno compromesso quasi definitivamente la reputazione e l'economia della nostra bella nazione...mentre scrivo dovete credermi ho fatto gli occhi lucidi.... :cry:
ucci ucci sento odor di spicciolucci :asd:
http://www.bde.es/webbde/img/euros/moneda1_cruz.gif
Mordicchio83
08-10-2009, 11:41
Le dichiarazioni di Berlusconi sono proprio assurde. Crede di poter "contrattare" come fa in politica.
E meno male che Fini gli aveva chiesto di stare attento a quello che diceva :rolleyes:
Non vorrei essere nei panni di Napolitano
Quando DiPietro da del vile a Napolitano allora è da condannare, ma quando è Berlusconi che lo accusa di essere di parte e accusa la consulta allora nessuno dice che non ha rispetto per le istituzioni.
e' proprio questo quello che intendo, ma per te e' giusto o sbagliato, al di la di di pietro?
Mah
Considerazioni sparse:
- la Consulta ha affermato l'incostituzionalità del lodo perché i Tribunali di Roma e Milano è proprio su questo punto che hanno chiesto il loro parere.
- l'accusare Napolitano di non aver influenzato i Giudici della Consulta è talmente grave e grottesco che non merita neanche un commento stringato.
- S.B. non rischia nulla (perchè i reati andranno in prescrizione oppure perchè ultra settantenne, pertanto non carcerabile)
- gli italiani che votano S.B. si dividono (imho) in 4 categorie:
1) quelli in buona fede
2) quelli che non votano a sinistra a prescindere
3) quelli che ottengono vantaggi (vedi scudo fiscale)
4) quelli che sperano di diventare come lui
La società contemporanea (ahimè aggiungo) persegue l'avere rispetto all'essere, pertanto l'immagine che - grazie ad influenze politiche, sotterfugi, connivenze con personaggi più o meno ambigui, corruzione e chi più ne ha più ne metta - ha permesso all'imprenditore S.B. di ergersi al ruolo di vincente assoluto, generando sia l'ammirazione che il consenso di coloro i quali - seguendo il Machiavellico dettame il fine giustifica i mezzi - ne esaltano l'astuzia, la spregiudicatezza, il sapersi muovere nel torbido, la palese disonestà (vorrei ricordare che di "assoluzioni con formula piena" o perchè "il fatto non sussiste" nei vari processi a carico di S.B. e delle sua aziende non v'è traccia... o prescrizione o provvedimenti legislativi che intervenivano a processo in corso, roba che in qualsiasi paese civile avrebbe creato un clamore talmente ampio che solo le dimissioni avrebbero potuto sminuire), l'uscire da qualsiasi situazione facendo marameo e permettendosi di disprezzare (vorrei ricordare alcune perle: i froci li hanno tutti loro... le donne brutte e che puzzano sono a sinistra, noi le abbiamo solo belle... per fare il giudice bisogna essere malato... e ne tralascio perchè parecchie le ho rimosse) chi non solo non la pensa come lui, ma addirittura si permette di dissentire con toni pacati... Insomma: chi è con lui bene, chi lo lascia lavorare (se così si può dire) senza interferire è sopportato e gli altri sono tutti nemici da abbattere in qualsiasi modo.
Secondo me a forza di spararle sempre più grosse la sensibilità democratica del paese si abbasserà così tanto che se qualcuno farà un golpe nessuno dirà niente...
ConteZero
08-10-2009, 12:08
Secondo me a forza di spararle sempre più grosse la sensibilità democratica del paese si abbasserà così tanto che se qualcuno farà un golpe nessuno dirà niente...
Secondo me a forza di spararle sempre più grosse un giorno ne dirà una che combinerà un casino tale da costringerlo a dimettersi (qualcosa tipo: mando l'esercito a presidiare la corte costituzionale) o a sfiduciarlo.
poveretto, ma i suoi toni sono una manna dal cielo permettono a tutti di usarli per sputtanarlo... per cui il berlusconi mafioso e simili che ha detto di pietro non possono essere ritenuti offensivi da chichessia...
e cmq
DIMISSIONIII ORA
Quello che ha appena detto sul "garantire" riflette in pieno la sua mentalità da corruttore, come se firmare una legge volesse dire "garantire" l'approvazione o promettere di farlo - inoltre tentare di influenzare volutamente i giudici della corte per fargli approvare o rifiutare la legge sarebbe corruzione o poco ci manca... o minimo un comportamento immorale da parte di un pdr. ma per lui queste cose sono normali se non dovute...
Quotissimo!
Niko Bellic
08-10-2009, 12:15
Ahahahahah!!!!!!
Stavo vedendo skytg24 quando ad un certo punto dopo aver trattato per 10 minuti consecutivi della decisione di ieri(intervistando membri del CSM, costituzionalisti etc etc.....), cioè adesso mi chiedo: "Chissà come stanno trattando l'incostituzionalità del lodo alfano sul tg5?"
Il risultato è penoso, parlano di truffatori ai malati di tumori, intrallazzi commerciali etc etc........
SIAMO MESSI VERAMENTE MOLTO MALE.
dopo aver scritto questo messaggio, vado su skytg24 e stanno ancora approfondendo il fatto
Ehh, questo si che è un tg
Quando DiPietro da del vile a Napolitano allora è da condannare, ma quando è Berlusconi che lo accusa di essere di parte e accusa la consulta allora nessuno dice che non ha rispetto per le istituzioni.
veramente
1)tutto il pd ha condannato le esternazioni di Di Pietro
2)se permetti e' leggermente piu' grave quando queste affermazioni le fa un presidente del consiglio (figura istituzionale per eccellenza)
3)si decidessero perche' se due figure antitetiche danno addosso al presidente della repubblica accusandolo di essere di parte un minimo di contraddizione c'e'
considerazione personale: con buona pace di Scalfaro, da che sono nato Napolitano mi sembra il peggior presidente della repubblica con differenza, capisco il ruolo super partes, ma mai una volta che si sia sporcato un mignolo per cercare di uscire da questa frana che sta sommergendo l'Italia da anni a questa parte. Senza scomodare Perini, rimpiango amaramente Ciampi, un gigante della democrazia
anonimizzato
08-10-2009, 12:39
Domanda: Ma possibile che un Ghedini o Ghedoni non abbia ancora trovato un cavillo?
http://www.tuttoggi.info/media/images/generiche/210_gasparri_4.jpg
Domanda: Ma possibile che un Ghedini o Ghedoni non abbia ancora trovato un cavillo?
Stanno appunto accelerando il DDL Alfano sulla riforma del processo penale.
Vermezzese
08-10-2009, 12:55
no ma l'errore (per fortuna) più grande è quello di aver toccato articoli di forma COSTITUZIONALE con una legge ORDINARIA, si vede proprio che non capiscono niente di costituzione.
veramente
1)tutto il pd ha condannato le esternazioni di Di Pietro
2)se permetti e' leggermente piu' grave quando queste affermazioni le fa un presidente del consiglio (figura istituzionale per eccellenza)
3)si decidessero perche' se due figure antitetiche danno addosso al presidente della repubblica accusandolo di essere di parte un minimo di contraddizione c'e'
considerazione personale: con buona pace di Scalfaro, da che sono nato Napolitano mi sembra il peggior presidente della repubblica con differenza, capisco il ruolo super partes, ma mai una volta che si sia sporcato un mignolo per cercare di uscire da questa frana che sta sommergendo l'Italia da anni a questa parte. Senza scomodare Perini, rimpiango amaramente Ciampi, un gigante della democrazia
Sui presidenti della Repubblica ci sarebbe da dire. Anche l'amato Ciampi firmò il decreto di "temporeggiamento" sulla sentenza della corte costituzionale per il caso di Europa 7 contro Rete 4, di fatto violando la sentenza della corte stessa. Firmò anche la Legge Gasparri che a sua volta era un aggirare della sentenza stessa.
L'unico presidente che è stato rigido sulla costituzione è stato, fra gli ultimi 3, solo Scalfaro.
L'unico presidente che è stato rigido sulla costituzione è stato, fra gli ultimi 3, solo Scalfaro.
Peraltro il più "giurista" dei 3 ;)
- gli italiani che votano S.B. si dividono (imho) in 4 categorie:
1) quelli in buona fede
2) quelli che non votano a sinistra a prescindere
3) quelli che ottengono vantaggi (vedi scudo fiscale)
4) quelli che sperano di diventare come lui
ok, ma se sostituisci S.B. con <inserire nome del vincitore delle primarie pd qui>, questi punti si applicano pure agli elettori del CSX, vabbè magari con l'esclusione del punto 4... :D
il problema è che 1), 2) e anche 3) li può ottenere benissimo anche un Fini o un Letta e senza uno strascico di escort, squillo, scandali sessuali, gaffes internazionali e problemi giudiziari di vario genere a cui attaccarsi.
Tra l'altro potrei capire se il programma di governo andassa avanti nonostante tutto, un pò come è successo a Clinton negli USA (scandalo lewinski da una parte però accordo israele-anp in politica estera e debito statale quasi a 0 in politica interna giusto per dirne due), però il fatto che il parlamento italiano si fermi per 2 settimane a causa di una legge che alla fine interessa 4 italiani su 65 milioni (cioè circa lo 0,0000000062%) con l'economia messa male, il costo della vita che sale, gli stipendi che scendono e le tragedie di messina e l'aquila ancora in ballo, mi sembra una cosa un pò vergognosa.
Ciò nonostante a destra la larghissima maggioranza degli elettori è ancora ancorata alla posizione "Silvio Dio in terra, ha sempre ragione Lui anche se dice mangiare la merda fa bene". Insomma, quello che voglio dire è: meglio il pesce azzurro della mortadella ok, però se pesce azzurro deve essere fate almeno in modo che non sia marcio.
Poi capisco che uno dei punti di vanto del Cav è di aver "domato" la Lega col metodo del dividi et impera (lascia che Bossi e soci le sparino grosse quando sono a casa loro, ma quando tornano a roma ladrona passa solo la roba che fà comodo a noi del Pdl), però nel caso la lega dovesse uscire dal governo o comunque alzare troppo la cresta ecco che basta chiamare pierferdi casini che a livello nazionale ha praticamenti gli stessi voti della lega nord, anzi c'è pure il "rischio" che si porti dietro qualche amico di Rutelli, quindi anche la storia del "si ma solo lui riesce a tenere insieme il CDX" non è poi tanto vera.
tutto imho ovviamente :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.