View Full Version : [Thread Ufficiale] - ASRock P55M Pro/P55 Pro/P55 Extreme/P55 Deluxe - Intel P55
alebolli
11-07-2015, 16:45
stò andando di matto...
devo espandere un asrock p55pro..e nn riesco a trovare un banco di meoria che funzioni...quelle ds nn le trovo e riesco a montare solo quelle sd...ma nn vanno
kingston, corsair, crucial, g.skill...
..potete consigliarmi quali banchi montare perchè ormai ne ho un cassetto pieno!!!
ciaooo
Jeremy01
16-02-2016, 16:48
come la trovate la extreme 4 ? è una buona scheda sotto il profilo delle prestazioni e dell'overclock? (inoltre è affidabile o ha qualche problema noto?)
giovanni69
22-02-2016, 21:42
Purtroppo questa serie come le varie P55 aveva come punto debole il Sata 3 su chipset Marvell che di solito non è eccezionale come prestazioni. Più di qualcuno ha verificato più velocità utilizzando le porte Sata 2 Intel, ovviamente quando ci sono di mezzo SSD ma il tutto rimarrà castrato dal Sata 2. Ecco perchè anch'io con la mia Asrock P33 Deluxe sto cercando soluzioni per sfruttare una scheda PCI-E -->> Sata 3.
Ciao a tutti,
qualcuno mi sa dire se funzionano 2x8Gb sulla P55 Extreeme o devo fare 4x4Gb per stare sul sicuro ?
grazie :D
come la trovate la extreme 4 ? è una buona scheda sotto il profilo delle prestazioni e dell'overclock? (inoltre è affidabile o ha qualche problema noto?)
io l'ho avuta e la reputo una buona scheda un po sotto tutti gli aspetti, considera che ho sempre girato con un 760 a 4 ghz, non mi posso di certo lamentare, l'ho lasciata a mio fratello qualche anno fa perche non volevo venderla e lui ci gira ancora a 3.6 senza nessun intoppo
ecco, se usi dissipatori ad aria di grandi dimensioni, devi calcolare l'ingombro dei dissipatori delle fasi di alimentazione
Purtroppo questa serie come le varie P55 aveva come punto debole il Sata 3 su chipset Marvell che di solito non è eccezionale come prestazioni. Più di qualcuno ha verificato più velocità utilizzando le porte Sata 2 Intel, ovviamente quando ci sono di mezzo SSD ma il tutto rimarrà castrato dal Sata 2. Ecco perchè anch'io con la mia Asrock P33 Deluxe sto cercando soluzioni per sfruttare una scheda PCI-E -->> Sata 3.
questo, dati alla mano; io ti posso assicurare che se usi un ssd serio sul sata 3 marvell per quanto castrato la differenza si nota eccome
Ciao a tutti,
qualcuno mi sa dire se funzionano 2x8Gb sulla P55 Extreeme o devo fare 4x4Gb per stare sul sicuro ?
grazie :D
io mi sento di consigliarti un 4x4 a 1600 è piu che sufficiente, usi tutti gli slot, hai gia 16 gb che nel normale uso avanzano di sicuro e riesci ad ottenere latenze piu basse che è decisamente meglio che avere alte frequenze per niente
Un plauso ad Asrock per realizzare schede incredibili. Ormai neanche mi ricordo quanti anni ha il mio pc, e tutti gli upgrade che sono stati fatti e mai un problema.
Con l'ultimo upgrade di memoria, con 16gb@1600 9-9-9-24 1T ho raggiunto il massimo quantitativo installabile :D
Se mi ricordo, la configurazione iniziale fú composta da:
4 Gb ram 1333
4870 1Gb
Ssd Intel G2 160Gb
I7 860
Ora aggiorna aggiorna aggiorna:
16Gb di Ram 1666
GeForce 1060 6Gb
Stesso Ssd
I7 860 @3,4Ghz
Raid 1Tb Samsung HD
SUPERSODDISFATTO!
giovanni69
10-10-2020, 11:01
GeForce 1060 6Gb
Non so se qualcuno risponderà ancora a questo thread :D ma... in base all'architettura di queste mobo dell'epoca (tra 2009/2010), c'erano dei limiti di wattaggio delle schede PCI-E 16x?
Vedo che l'utente luckye ha installato in uno slot una GeForce 1060 6Gb che consuma 120w ma secondo voi, utilizzando tutti e 3 gli slot PCI-E a 16x (a parte la velocità ridotta in 4X o 8X), quale è il max consumo per ciascuno slot e complessivo? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.