View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core i5 - "LYNNFIELD" - 750
gianni1879
11-09-2009, 09:26
Intel Core i5
"LYNNFIELD"
750
"THREAD UFFICIALE"
http://www.techspot.com/articles-info/193/images/intel-corei5-logo.jpg
DATASHEET INTEL part.1 (http://download.intel.com/design/processor/datashts/322165.pdf)
DATASHEET INTEL part.2 (http://download.intel.com/design/processor/datashts/322164.pdf)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090923224139_Senzatitolo2.jpg
Voltaggi
Datasheet per il socket e le specifiche termiche (http://download.intel.com/design/processor/designex/322167.pdf)
Specifiche i750 @ Intel Web Site (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=42915&processor=i5-750&spec-codes=SLBLC)
http://ark.intel.com/inc/images/diagrams/diagram-18.gif
gianni1879
11-09-2009, 09:26
Comparativa di tutti i modelli Lynnfield (http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=41316,41315,43233,42927,42928,42929,42931,42932),
;)
K Reloaded
11-09-2009, 10:06
Recensioni Intel Core i5 "LYNNFIELD" 750:
Intel Core i7 e Core i5: le prime cpu Lynnfield (Hwupgrade) (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_index.html)
Core i5 750 e Core i7 870: Intel Lynnfield finalmente! (dinoxpc) (http://www.dinoxpc.com/articolo/Core+i5+750+e+Core+i7+870%253A+Intel+Lynnfield+finalmente%2521_969-1.htm)
Lynnfield Core i5 al debutto (Pctuner) (http://www.pctuner.net/articoli/processori/1315/Lynnfield-Core-i5-al-debutto/)
Core i5 e PCI Express integrato, analisi videogiochi (tom's hardware ita) (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090909)
Overclock Core i5-750 e Core i7-870, primi esperimenti (tom's hardware ita) (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090906)
Core i5 e Core i7, le nuove CPU di Intel, AMD trema (tom's hardware ita) (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090905)
Intel's Core i7 870 & i5 750, Lynnfield: Harder, Better, Faster Stronger (anandtech) (http://anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3634)
Core i5 / P55 Lab Update. Comparation clock to clock 3.8 GHz (anandtech) (http://anandtech.com/weblog/showpost.aspx?i=642)
i5 / P55 Lab Update - Now with more numbers (anandtech) (http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3639&p=1)
Intel Core i5-750, Core i7-860 und Core i7-870 (computerbase) (http://www.computerbase.de/artikel/hardware/prozessoren/2009/test_intel_core_i5-750_core_i7-860_core_i7-870/)
Intel Core i5 And Core i7: Intel’s Mainstream Magnum Opus (tom's hardware) (http://www.tomshardware.com/reviews/intel-core-i5,2410.html)
Second Advent of Nehalem: Core i7-870 and Core i5-750 Processors in LGA1156 Platform (xbitlabs) (http://xbitlabs.com/articles/cpu/display/core-i7-870.html)
Altri Thread Correlati:
[Thread Ufficiale] Kit DDR3 Chipset X58/P55: Consigli e News (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2050425)
[TUTORIAL] La guida definitiva su RAM DDR, DDR2 e relativi timings (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1209582)
[Thread Ufficiale] Lista Schede Madri P55: consigli e news (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037743)
[Thread Ufficiale] Intel Core i5 - "LYNNFIELD" - 750 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2045320)
[Thread Ufficiale] Intel Core i7 - "LYNNFIELD" - 860/870 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2045326)
Intel Core i5 750 "Overclocking Club" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2049588)
Intel Core i7 860/870 "Overclocking Club (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2049590)
Intel Processors [C2D/C2Q/i5/i7] "UnderClocking Club" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2001284)
Andreww!!!
11-09-2009, 10:40
seguo con interesse questo thread aspettando opinioni da coloro che ne sono in possesso, penso proprio che questo sarà il mio prossimo processore!!:D
DiPancrazio82
11-09-2009, 10:41
iscritto :D spero di trovare a breve la mia accoppiata peeerfetta :cool:
Ottima questa divisione K cosi' e' + ordinato :)
K Reloaded
11-09-2009, 10:50
Ottima questa divisione K cosi' e' + ordinato :)
Grazie :) in effetti prima era una sorta di 'calderone' dove c'era di tutto e di più ... :)
ps. se avete materiale scrivete pure e io aggiungo nei primi post ... :)
peicross
11-09-2009, 11:11
iscritto mi dovrebbe arrivare lunedi cn una gigabyte ud4:read: :read: :read: :read:
Ciao ho letto in giro che i core i5 non hanno le funzionalità Vt-d per migliorare le prestazioni con vmware esx ,
quindi per una soluzione indirizzata a Esx è meglio core i7 o ( dal punto di vista economico, visto che dovranno sbragare i prezzi) AMD phenom ii X4, giusto ?
Qualcuno ha info in merito ?
ciao
interessatissimo alla discussione.
potrebbe essere la mia prossima cpu :)
Ci sono anche io, quale futuro acquirente :D
Razer(x)
11-09-2009, 12:21
Devo dire che questo i5 mi sta attirando :D
:D
Bel procio non c'e' che dire. Anche a me arriva lunedi'!
:sofico:
Facci sapere ti raccomando!:D
jomaxicarus
11-09-2009, 12:41
stra..iscritto :D
King of Dirty Gold
11-09-2009, 12:50
ragazzi scusate ho bisogno d un aiuto:
Edit by Gianni:
la sezione configurazioni complete per pc è da un'altra parte, inoltre è vietato il crossposting
Drakenest
11-09-2009, 12:52
Sono in attesa anche io di questo processore vista la differenza di prezzo con il suo fratello I7 :D.
King of Dirty Gold
11-09-2009, 12:53
infatti....credo che abbiano due socket diversi giusto? potresti consigliarmi una buona scheda madre su cui montarlo??
Marinelli
11-09-2009, 12:57
infatti....credo che abbiano due socket diversi giusto? potresti consigliarmi una buona scheda madre su cui montarlo??
Gli i7 della serie 9xx hanno un socket differente (1366), mentre gli i7 della serie 8xx hanno anch'essi il socket 1156.
Ciao :)
ratedRKO
11-09-2009, 12:59
iscritto
roccia1234
11-09-2009, 13:07
ci sono anche io!!
si hanno notizie sul come varia la frequenza del pci-express integrato con l'overlock della cpu? È l'unica cosa che mi ferma dall'acqusitare questa cpu :fagiano:
Drakenest
11-09-2009, 13:13
ci sono anche io!!
si hanno notizie sul come varia la frequenza del pci-express integrato con l'overlock della cpu? È l'unica cosa che mi ferma dall'acqusitare questa cpu :fagiano:
Scusa cosa significa quello che hai scritto? Scusa ma vorrei capire bene prima di fare questo genere di acquisto :D
Scusa cosa significa quello che hai scritto? Scusa ma vorrei capire bene prima di fare questo genere di acquisto :D
che il controller del pci ex è integrato on die e non è piu esternamente
roccia1234
11-09-2009, 13:27
Scusa cosa significa quello che hai scritto? Scusa ma vorrei capire bene prima di fare questo genere di acquisto :D
avevo letto nei commenti all'articolo sugli i5 che la frequenza del pci-express integrato nella cpu non si può controllare direttamente, ma ha un'andamento "a dente si sega" all'aumentare del bclk. Chiedevo se c'era qualche notizia/test/bench che spieghino bene come è la situazione.
EDIT: mi riferisco a questo post e successivi
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28806642&postcount=341
gianni1879
11-09-2009, 13:29
seguo anche questa cpu, che mi attira moltissimo, vedremo tra un pò
avevo letto nei commenti all'articolo sugli i5 che la frequenza del pci-express integrato nella cpu non si può controllare direttamente, ma ha un'andamento "a dente si sega" all'aumentare del bclk. Chiedevo se c'era qualche notizia/test/bench che spieghino bene come è la situazione.
EDIT: mi riferisco a questo post e successivi
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28806642&postcount=341
Molto interessante, non ne' sapevo nulla... Chissa' se qualche scheda implementera' un controllo diretto...
Drakenest
11-09-2009, 14:44
[QUOTE=Giulio19992;28841003]E' arrivato il procio! :eek:. Ma devo comunque aspettare lunedi per la mobo e la RAM :cry:
Complimenti Giulio, che mobo e ram hai preso? ^^
Mamma quant'è piccolo il dissi...speriamo che non faccia baccano....
roccia1234
11-09-2009, 15:19
Mamma quant'è piccolo il dissi...speriamo che non faccia baccano....
effettivamente è piccolissimo. Più che altro mi preoccupano le temperature... nelle rece (con un 870 ) sono arrivati a 85°C sotto linpack :eek:
Drakenest
11-09-2009, 15:38
Quelle in firma CORSAIR PC3-10666 DHX e ASUS P7P55D PRO. Quest'ultima sembra essere molto valida infatti l'ho vista in alcune review dell'i5 dove usavano proprio la P7P55D.
Una domanda 4GB di RAM sono d'obbligo con l'i5?
:)
Ah ok la stessa configurazione che volevo prendere io :).
Ch4OSm4n
11-09-2009, 16:17
edit by Gianni:
ma che vi costa postare nella sezione corretta?
Mr Burns
11-09-2009, 17:30
appena escono le nuove Ati 5xxxx faccio l'upgrade...quindi da futuro possessore mi iscrivo! :)
Mi iscrivo anch'io, probabilmente lo comprerò a breve:D
Thread molto interessante, dato che se il rapporto prezzo/prestazioni è migliore degli amd... come sembra, questo sarà il mio prossimo processore... quindi resto in attesa di prove sul campo.
;) CIAUZ
Razer(x)
11-09-2009, 17:54
Mazza c'ho la scimmia per la piattaforma di gamma più bassa, sarà normale? :asd:
K Reloaded
11-09-2009, 19:23
Mazza c'ho la scimmia per la piattaforma di gamma più bassa, sarà normale? :asd:
perchè? risparmi e godi cmq ... :p
perchè? risparmi e godi cmq ... :p
:D
Aspetto test su memorie dual vs tri channel dal punto di vista delle prestazioni e bench :)
gianni1879
11-09-2009, 22:57
:D
Aspetto test su memorie dual vs tri channel dal punto di vista delle prestazioni e bench :)
il cambiamento è meno che marginale
F1R3BL4D3
11-09-2009, 23:03
:D
Aspetto test su memorie dual vs tri channel dal punto di vista delle prestazioni e bench :)
Ci sono già tabelle per quanto riguarda Bloomfield (tri vs dual). Nell'utilizzo quotidiano non cambia nulla.
Razer(x)
12-09-2009, 00:16
perchè? risparmi e godi cmq ... :p
Non posso, ho ordinato ora la cpu nuova :asd:
ghiltanas
12-09-2009, 10:59
a me il dissi mi preoccupa un pò...nn è che l'acquisto di uno decente o buono è quasi d'obbligo? :mbe:
Razer(x)
12-09-2009, 11:01
a me il dissi mi preoccupa un pò...nn è che l'acquisto di uno decente o buono è quasi d'obbligo? :mbe:
Con il 920 non lo è? :rolleyes:
ghiltanas
12-09-2009, 11:03
Con il 920 non lo è? :rolleyes:
è inutile che fai quella faccina :rolleyes:
qui si parla di i5 750...personalmente nn so nemmeno com'è quello del 920, a me interessa quello del 750 che magari nn lo sai, ha un tdp di 35w minore rispetto al 920 :rolleyes:
Razer(x)
12-09-2009, 11:07
è inutile che fai quella faccina :rolleyes:
qui si parla di i5 750...personalmente nn so nemmeno com'è quello del 920, a me interessa quello del 750 che magari nn lo sai, ha un tdp di 35w minore rispetto al 920 :rolleyes:
Lo so benissimo invece ;) la mia faccina era per indicare che, comunque, non mi pare sia una cosa nuova.
caurusapulus
12-09-2009, 11:09
A vederlo il dissy del 750 fa un pò impressione per quanto è piccolo (insomma desta la stessa impressione di quando si videro i dissy dei C2D a 45nm in confronto ai 65nm :D ) e cmq per oc in genere serve almeno prendersene uno discreto.
ghiltanas
12-09-2009, 11:15
Lo so benissimo invece ;) la mia faccina era per indicare che, comunque, non mi pare sia una cosa nuova.
no, però ci sono un pò di watt di differenza...
cmq insomma ildissi va cambiato anche qui? :asd:
Razer(x)
12-09-2009, 11:24
no, però ci sono un pò di watt di differenza...
cmq insomma ildissi va cambiato anche qui? :asd:
Dipende. Per fare OC sicuramente :D
Ricordo di aver letto da qualche parte che alcune schede madri p55 permettavano il montaggio dei dissipatori per socket 775...
Qualcuno ne sa qualcosa? :mbe:
Razer(x)
12-09-2009, 11:27
Ricordo di aver letto da qualche parte che alcune schede madri p55 permettavano il montaggio dei dissipatori per socket 775...
Qualcuno ne sa qualcosa? :mbe:
Asrock, ma non saprei dirti che modello.
caurusapulus
12-09-2009, 11:28
Ricordo di aver letto da qualche parte che alcune schede madri p55 permettavano il montaggio dei dissipatori per socket 775...
Qualcuno ne sa qualcosa? :mbe:
Si, mi pare che attualmente solo Asrock ha il supporto per dissipatori 775.
ghiltanas
12-09-2009, 11:28
Dipende. Per fare OC sicuramente :D
salgono bene? sull'oc degli i5/i7 sono parecchio ignorante ancora
ps voi il turbo mode pensate di lasciarlo abilitato oppure no?
Razer(x)
12-09-2009, 11:34
salgono bene? sull'oc degli i5/i7 sono parecchio ignorante ancora
ps voi il turbo mode pensate di lasciarlo abilitato oppure no?
Si salgono bene. I 4ghz non dovrebbero essere un problema ;)
http://hwbot.org/hardware/processor/core_i7_860 ;)
Io il turbo mode lo trovo utile solo per chi lascia la cpu a default, altrimenti è inutile.
K Reloaded
12-09-2009, 11:36
Ricordo di aver letto da qualche parte che alcune schede madri p55 permettavano il montaggio dei dissipatori per socket 775...
Qualcuno ne sa qualcosa? :mbe:
EVGA ;)
Asrock, ma non saprei dirti che modello.
EVGA ;)
Grazie do un occhiata :)
jomaxicarus
12-09-2009, 13:19
Ricordo di aver letto da qualche parte che alcune schede madri p55 permettavano il montaggio dei dissipatori per socket 775...
Qualcuno ne sa qualcosa? :mbe:
tutte le ASROCK hanno i buchi dei 775 aggiuntivi
Che per overcloccare sia caldamente :D consigliato un dissi aftermarket, direi che non è così stupefacente. ;)
Il dubbio, almeno per quanto mi riguarda, è un'altro: gli i7 1366 arrivavano a 4GHz, ma come minimo chiedevano un impiantino a liquido con tutti i crismi (almeno fino allo step D0).
Le cpu per questo nuovo socket 1156, ce la faranno a reggere i 4GHz d.u. solo con un buon dissi ad aria, come facevano le cpu 45nm lga775? :stordita:
gianni1879
12-09-2009, 13:43
ho aggiunto un pò di link in prima pagina di alcune recensioni, segnalatemi le altre così aggiungo ;)
peicross
12-09-2009, 14:26
ho ordinato il processore e mi dovrebbe arrivare lunedi pero ho un dubbio...
mi potreste dire se dentro il box ce la pasta termica:help: :help: :help:
caurusapulus
12-09-2009, 14:28
Sotto al dissy stock è preapplicato un pad termico che sostituisce la pasta.
Fa il suo mestiere, ma è scontato dirti che sarebbe meglio toglierlo via e mettere della pasta seria :read:
peicross
12-09-2009, 16:01
Sotto al dissy stock è preapplicato un pad termico che sostituisce la pasta.
Fa il suo mestiere, ma è scontato dirti che sarebbe meglio toglierlo via e mettere della pasta seria :read:
io non metto il dissi stock metto un arctic cooling extreme
caurusapulus
12-09-2009, 16:06
io non metto il dissi stock metto un arctic cooling extreme
Ah ok avevo inteso male :D
Cmq la pasta termica non c'è :)
peicross
12-09-2009, 16:10
Ah ok avevo inteso male :D
Cmq la pasta termica non c'è :)
devo x forza comprarla??
gianni1879
12-09-2009, 16:15
devo x forza comprarla??
a volte in alcuni dissy è inclusa un pò di pasta termoconduttiva, devi guardare nella confezione cosa è indicato, cmq di solito nei dissy economici no.
peicross
12-09-2009, 16:19
a volte in alcuni dissy è inclusa un pò di pasta termoconduttiva, devi guardare nella confezione cosa è indicato, cmq di solito nei dissy economici no.
l arctic cooling extreme e un dissipatore economico??
gianni1879
12-09-2009, 16:24
l arctic cooling extreme e un dissipatore economico??
parlavo in generale, cmq chiedi nella sezione appropriata ;)
l arctic cooling extreme e un dissipatore economico??
Beh, 35 € per quel popo direi di sì, io ho lo scythe simile e costa 50...:D
ghiltanas
12-09-2009, 19:25
Si salgono bene. I 4ghz non dovrebbero essere un problema ;)
http://hwbot.org/hardware/processor/core_i7_860 ;)
Io il turbo mode lo trovo utile solo per chi lascia la cpu a default, altrimenti è inutile.
ottimo, 4ghz con un quad nativo dovrebbero bastare e avanzare per un bel pò direi :D
Beh, 35 € per quel popo direi di sì, io ho lo scythe simile e costa 50...:D
be non costerà come gli altri ma ti garantisco che è un ottimo dissipatore, inoltre ha la mx-2 come pasta termica preapplicata, quindi non dovresti neanche perdere tempo a mettercene una tu. Non regge il confronto con un mugen II ma se non devi spingere tanto in là con il clok sei apposto;)
Razer(x)
12-09-2009, 20:53
Notevole :)
http://img297.imageshack.us/img297/1512/1160mhzgskillperfectsto.jpg
Se dovessi prendere un dissi ex-novo, per questo procio, probabilmente punterei al Noctua o al Xigmatek Thor's Hammer + kit di ritenzione.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090912221930_xigmatek_thor.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090912221959_imagemagic.jpg
Non sarà economicissimo, ma direi che la cpu lo merita. ;)
marchigiano
12-09-2009, 22:06
ho aggiunto un pò di link in prima pagina di alcune recensioni, segnalatemi le altre così aggiungo ;)
potresti fare anche una lista di MB consigliate? magari con link a chi le ha qui sul forum
ghiltanas
13-09-2009, 09:43
potresti fare anche una lista di MB consigliate? magari con link a chi le ha qui sul forum
c'è il thread apposta per quello ;)
ghiltanas
13-09-2009, 09:44
Notevole :)
http://img297.imageshack.us/img297/1512/1160mhzgskillperfectsto.jpg
4,5 passati :eek: , ottimo risultato davvero
peicross
13-09-2009, 10:20
4,5 passati :eek: , ottimo risultato davvero
ke dissipatore ha usato??
gianni1879
13-09-2009, 10:21
potresti fare anche una lista di MB consigliate? magari con link a chi le ha qui sul forum
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037743 ;)
Razer(x)
13-09-2009, 11:19
ke dissipatore ha usato??
Il True Black :)
peicross
13-09-2009, 11:48
con un ac cooling extreme arriva a 4 ghz????
con un ac cooling extreme arriva a 4 ghz????
Oh dai gente... l'NDA è scaduto 4 giorni fà e già tutti a fare queste domande... come dire... un pò assurde? :rolleyes:
Non c'è ancora UN SOLO utente del forum, che abbia ricevuto tutti i componenti per assemblare un sistema LGA1156 completo, e fate domande che anche se riferite a cpu già in vendita da mesi e mesi, potreste sentirvi rispondere "dipende" (batch della cpu, areazione del case, etc...). :muro:
Razer(x)
13-09-2009, 12:16
http://www.pctuner.net/forum/1693910-post35.html
:)
Ragazzi in una rece su nexthardware riguardo i5 750 si parla del divisore diverso rispetto a i7 860 - 870:
2:10 su i5 750
2:12 su i7 860 - 870
Dal punto di vista OC dicono che sia meglio i7 per fare andare fuori specifica le memorie...
La recensione e' QUESTA (http://www.nexthardware.com/recensioni/scheda/236_0.htm)
marchigiano
13-09-2009, 13:55
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037743 ;)
c'è il thread apposta per quello ;)
ok grazie... e poi un sommario dei test di OC si farà nella sezione OC? tipo quella che fa capitan crazy:
Phenom2 720 @ 3.81Ghz (15x254) Vcore 1.552v, HT 2.03Mhz, NB 2540Mhz
memorie 2x1Gb DDR2 kingston hiperX pc8500 (Dual channel @ 1016Mhz)
MB DFI DK 790FXB-M2RS bios R7SD120, Cooler By Artic freezer 64 pro
Clicca qui...
By isomen
gianni1879
13-09-2009, 14:52
certo ;)
Drakenest
13-09-2009, 15:53
Domanda molto semplice, con rapporto qualità prezzo, se i benmarck li ho capiti :D, l'i5 è un ottimo processore con un buon rapporto qualità prezzo ma per il mio utilizzo ora come ora non penso di fare overclock, anche perchè non ne sono capace :|. Ma sò anche dell'uscita per il prossimo anno dei processori da 32nm, per un pc che deve durare 4-5 anni almeno, con solo degli aggiornamenti, andrà bene l'i5 con la P7P55D come acquisto?
Domanda molto semplice, con rapporto qualità prezzo, se i benmarck li ho capiti :D, l'i5 è un ottimo processore con un buon rapporto qualità prezzo ma per il mio utilizzo ora come ora non penso di fare overclock, anche perchè non ne sono capace :|. Ma sò anche dell'uscita per il prossimo anno dei processori da 32nm, per un pc che deve durare 4-5 anni almeno, con solo degli aggiornamenti, andrà bene l'i5 con la P7P55D come acquisto?
penso che una cpu come l'i5 anche dopo 5 anni possa tranquillamente andare avanti;), poi se il cloud computing darà buoni risultati non ci sarà di certo da preoccuparsi per la pesantezza dei giochi.
Drakenest
13-09-2009, 16:24
Non sò cosa è questo cloud computing :D. Ma tanto il pc non me lo farò prima di Natale , è solo che voglio fare bene l'acquisto ;).
iscritto.. teniamo d'occhio questo bel processore.. :D
Domanda molto semplice, con rapporto qualità prezzo, se i benmarck li ho capiti :D, l'i5 è un ottimo processore con un buon rapporto qualità prezzo ma per il mio utilizzo ora come ora non penso di fare overclock, anche perchè non ne sono capace :|. Ma sò anche dell'uscita per il prossimo anno dei processori da 32nm, per un pc che deve durare 4-5 anni almeno, con solo degli aggiornamenti, andrà bene l'i5 con la P7P55D come acquisto?
Se non sei capace nell'overclock, comprati una Mb che lo faccia per te, con un buon dissipatore.
Premi il pulsante per l'overclock automatico posto sulla Mb, ed il gioco è fatto :)
Ci sono diversi modelli dotati di questa funzione, comprese molte Asus.
Poi chiaro, a molti "puristi" un overclock fatto così fa' storcere il naso, ma per molti è un toccasana.
Per gli aggiornamente futuri, io non me ne curerei più di tanto: nel momento in cui un i5 750, ancor più se overcloccato, divenisse insufficiente alle tue esigenze, cambi l'intera piattaforma.
Drakenest
14-09-2009, 11:53
Se non sei capace nell'overclock, comprati una Mb che lo faccia per te, con un buon dissipatore.
Premi il pulsante per l'overclock automatico posto sulla Mb, ed il gioco è fatto :)
Ci sono diversi modelli dotati di questa funzione, comprese molte Asus.
Poi chiaro, a molti "puristi" un overclock fatto così fa' storcere il naso, ma per molti è un toccasana.
Per gli aggiornamente futuri, io non me ne curerei più di tanto: nel momento in cui un i5 750, ancor più se overcloccato, divenisse insufficiente alle tue esigenze, cambi l'intera piattaforma.
Dici che per una cosa del genere, dovranno passare molti anni :D.
Grazie :D. Ora aspetto l'uscita delle direct X 11 e la raccolta della cifra per il cambio pc :D.
Grazie
BIGGlive360
14-09-2009, 14:43
a fine ottobre volevo passare a windows7 e cambiare la scheda video,ma mi sta salendo la scimmia per sto i5 750...è ora di pensionare l' e6600:D
ai tempi ero rimasto deluso dalla mobo 965p presa invece di una 975x(o quello che è,non mi ricordo) per risparmiare,quindi che scheda sarebbe meglio affiancare a questa cpu considerando che non mi interessa overcloccare?
per le memorie è preferibile privilegiare la frequenza o cl bassi?
a chi ce l'ha già/sta per montarlo vorrei chiedere se per favore prova il dissy standard prima di montarne uno aftermarket per vedere le differenze e valutare se mi sarebbe utile(sempre no oc)
grazie
a chi ce l'ha già/sta per montarlo vorrei chiedere se per favore prova il dissy standard prima di montarne uno aftermarket per vedere le differenze e valutare se mi sarebbe utile(sempre no oc)
grazie
se non overclocki a che ti serve un dissipatore non stock?
quello stock è fatto apposta per non dare problemi a frequenze/vcore di default.
BIGGlive360
14-09-2009, 15:03
se non da problemi ma sta a 80° preferisco prendere un dissy che me lo tiene + fresco.
se non overclocki a che ti serve un dissipatore non stock?
A fare meno baccano, oltre che a tenere tutto più fresco.
A fare meno baccano, oltre che a tenere tutto più fresco.
Esatto...
ghiltanas
15-09-2009, 08:45
dubbio sull'oc: visto che il controller pci-e è interno, nnsarà una spina nel fianco per l'oc? :mbe: , nn c'è il rischio che le sue freq salgano troppo?
dubbio sull'oc: visto che il controller pci-e è interno, nnsarà una spina nel fianco per l'oc? :mbe: , nn c'è il rischio che le sue freq salgano troppo?
Abbiamo già chiesto a Corsini che sta testando proprio questo.
Appena avrà risposte ci informerà.
ghiltanas
15-09-2009, 09:21
Abbiamo già chiesto a Corsini che sta testando proèrio questo.
Appena avrà risposte ci informerà.
ah ok ;)
gianni1879
15-09-2009, 10:31
aggiunte altre rece in prima pagina ;)
mr touchdown
15-09-2009, 11:41
iscritto! sono da 3 giorni possesore di un sistema i5 750 con scheda madre gigabyte p55 us3l. Secondo voi con dissipatore stock posso portare il processore a 3 ghz??
prendereste un
Core i5 750+GIGABYTE 1156 GA-P55-UD3
oppure
AMD Phenom II X4 955 Black Edition 3,2 Ghz + GIGABYTE GA-MA790FXT-UD5P
Utilizzo soprattutto per giocare...
prendereste un
Core i5 750+GIGABYTE 1156 GA-P55-UD3
oppure
AMD Phenom II X4 955 Black Edition 3,2 Ghz + GIGABYTE GA-MA790FXT-UD5P
Utilizzo soprattutto per giocare...
Per giocare l'i5 è più indicato, se però devi fare overclock, meglio la seconda.
meglio l'i5 in entrambi i casi.
a default va meglio del phenom 2 965 (quindi di un 955 con frequenza più alta) e se overclocka puo overclockare anche il 750, anche se sicuramente è più semplice cambiare il solo molti come nel phenom.
meglio l'i5 in entrambi i casi.
a default va meglio del phenom 2 965 (quindi di un 955 con frequenza più alta) e se overclocka puo overclockare anche il 750, anche se sicuramente è più semplice cambiare il solo molti come nel phenom.
Non dicevo di preferire la seconda combinazione per il processore, ma per la scheda madre.
La ud5P ha più fasi di alimentazione e permette un overclock più preciso e stabile.
F1R3BL4D3
15-09-2009, 14:26
La ud5P ha più fasi di alimentazione e permette un overclock più preciso e stabile.
:D non basta il numero di fasi a fare una buona scheda madre e non basta il numero di fasi per fare un buon OC. :p
:D non basta il numero di fasi a fare una buona scheda madre e non basta il numero di fasi per fare un buon OC. :p
Il mio discorso riguardava il confronto con una ud3, non era un discorso generale. Se devo occare vai di ud 5 o ud6, non certo di ud2 o ud3.
sì, ma un 955 con oc andrebbe meglio di un 750 a default o con oc leggero?
BIGGlive360
15-09-2009, 14:38
iscritto! sono da 3 giorni possesore di un sistema i5 750 con scheda madre gigabyte p55 us3l. Secondo voi con dissipatore stock posso portare il processore a 3 ghz??
che temperature hai col dissy stock in idle/full?(sarebbe utile anche sapere il case in cui lo tieni,se è ben areato e la t. amb. però mi accontento anche solo delle temp. del procio)
P.S. ma a default fino a che freq. supporta per le ddr?ad es. sul mio erano 800mhz e presi quelle perchè per far funzionare quelle a 1066 si andava "fuori specifica"
mr touchdown
15-09-2009, 14:42
che temperature hai col dissy stock in idle/full?(sarebbe utile anche sapere il case in cui lo tieni,se è ben areato e la t. amb. però mi accontento anche solo delle temp. del procio)
Che programmi preferisci per misurare la temperatura? così ti dico. Cmq vorrei raggiungere soltanto i 3 ghz non oltre al momento.
Il case è un Ever Case ECE-B Middle Tower Nero.
p.s. dalle specifiche del produttore testualmente:"Support for DDR3 2200/1333/1066/800 MHz memory modules"
BIGGlive360
15-09-2009, 15:11
non sono un esperto di oc,volevo sapere le temp (col prog. che vuoi) per sapere se mi basta il dissy stock o me ne serve uno + performante.
per le ram volevo sapere se montando le 2200 vanno a 2200 senza toccare nulla nel bios ecc. oppure viaggiano per es. a 1333 perchè è il max a default anche se sono supportate freq. superiori(citavo appunto l'esempio del mio 6600,poi le mobo/cpu + recenti seppure su 775 supportavano freq. + alte ma il mio no) sempre se non ricordo male, son passati 2 anni e mezzo e non mi sono + informato da allora fino a oggi
mr touchdown
15-09-2009, 15:16
quando torno a casa ti faccio sapere il tutto. ora sono in ufficio
ghiltanas
15-09-2009, 15:20
non sono un esperto di oc,volevo sapere le temp (col prog. che vuoi) per sapere se mi basta il dissy stock o me ne serve uno + performante.
per le ram volevo sapere se montando le 2200 vanno a 2200 senza toccare nulla nel bios ecc. oppure viaggiano per es. a 1333 perchè è il max a default anche se sono supportate freq. superiori(citavo appunto l'esempio del mio 6600,poi le mobo/cpu + recenti seppure su 775 supportavano freq. + alte ma il mio no) sempre se non ricordo male, son passati 2 anni e mezzo e non mi sono + informato da allora fino a oggi
per le temp usa coretemp.
per il discorso ram ci sono i divisori, cmq fammi capire una cosa, nn fai oc e hai preso ddr3 a 2200? :mbe:
BIGGlive360
15-09-2009, 15:23
non ho ancora preso nulla,mi sto informando.pensavo di prendere un kit da 2x2Gb a 1333 perchè da quello che avevo capito era il max a default.poi vorrei sapere se servono a qualcosa cl bassi o basta un normale cl9 anche perchè vorrei risparmiare un po'
ghiltanas
15-09-2009, 15:30
non ho ancora preso nulla,mi sto informando.pensavo di prendere un kit da 2x2Gb a 1333 perchè da quello che avevo capito era il max a default.poi vorrei sapere se servono a qualcosa cl bassi o basta un normale cl9 anche perchè vorrei risparmiare un po'
io penso di prendere memorie 1600 perchè overclocco, a default nn ci dovrebbero essere differenze di prestazioni fra ram 1333 o 1600, per giunta + sali di frequenza + le latenze si rilassano.Ddr3 a 1333 le puoi trovare tranquillamente anche c8 o c7
peicross
15-09-2009, 15:41
finalmente ho finito il pc e devo dire ke e davvero buono fra 2-3 giorni inizio i test :sofico: :sofico: :sofico: :D :D
finalmente ho finito il pc e devo dire ke e davvero buono fra 2-3 giorni inizio i test :sofico: :sofico: :sofico: :D :D
Contiamo su di te :D
MesserWolf
15-09-2009, 16:39
Segnalo : http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3639&p=1&cp=4#comments hanno aggiornato l'articolo
Mmm l'i5 esce un po' meno bene di quanto avevo inteso io.
gianni1879
15-09-2009, 16:47
Segnalo : http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3639&p=1&cp=4#comments hanno aggiornato l'articolo
Mmm l'i5 esce un po' meno bene di quanto avevo inteso io.
inserita in prima pagina assieme alle altre.
Non ho ancora letto, perchè ne esce meno bene?
io penso di prendere memorie 1600 perchè overclocco, a default nn ci dovrebbero essere differenze di prestazioni fra ram 1333 o 1600, per giunta + sali di frequenza + le latenze si rilassano.Ddr3 a 1333 le puoi trovare tranquillamente anche c8 o c7
Con delle ram da 1333 teoricamente a quanto si arriverebbe con un 750 in oc con il molty al massimo?
raffaele1978
15-09-2009, 20:29
Mi iscrivo anche io a questo thread perchè potrebbe ben essere il mio prossimo processore!:D
peicross
15-09-2009, 20:31
Con delle ram da 1333 teoricamente a quanto si arriverebbe con un 750 in oc con il molty al massimo?
ecco un primo test pero si vede un po male:D :D
http://img17.imageshack.us/img17/8628/92023726.jpg
ecco un primo test pero si vede un po male:D :D
http://img17.imageshack.us/img17/8628/92023726.jpg
Quindi da 133 a 160 di bus....
Ma il turbo mode funzica anche in oc?
gianni1879
15-09-2009, 20:43
Quindi da 133 a 160 di bus....
Ma il turbo mode funzica anche in oc?
meglio disattivare ;) però se regge si può anche lasciare on.
i750 può usare per la cpu il moltiplicatore 21x
peicross
15-09-2009, 21:10
Quindi da 133 a 160 di bus....
Ma il turbo mode funzica anche in oc?
no ho cambiato io i settaggi
ghiltanas
15-09-2009, 21:30
Con delle ram da 1333 teoricamente a quanto si arriverebbe con un 750 in oc con il molty al massimo?
3486mhz con le 1333, 4200 con le 1600 ;) (se nn ho sbagliato :p)
gianni1879
15-09-2009, 21:47
3486mhz con le 1333, 4200 con le 1600 ;) (se nn ho sbagliato :p)
dipende dal divisore usato per le ram
http://www.dinoxpc.com/articolo/processori_intel_lynnfield_images/oc-i5-750/oc-wprime-1.jpg
quì è 2:6, il max è 2:10
Quindi le ram le puoi settare usando i divisori anche ad un valore base inferiore al bus del procio?
Non è come nei core 2 dove come minimo andavano uguale al bus di sistema
gianni1879
15-09-2009, 21:58
Quindi le ram le puoi settare usando i divisori anche ad un valore base inferiore al bus del procio?
Non è come nei core 2 dove come minimo andavano uguale al bus di sistema
nei c2d/c2q dipendeva dal chipset, ora ovviamente è integrato nella cpu, cmq come detto sopra i divisori vanno per il i750 da un min 2:6 ad un max 2:10 (2:12 per i860).
Lo screen sopra testimonia quanto detto, ovviamente aspetteremo altre conferme da parte degli utenti, ma perchè vuoi prendere un kit 1333 MHz?
ricordati che è meglio puntare sui low-voltage 1.65v
nei c2d/c2q dipendeva dal chipset, ora ovviamente è integrato nella cpu, cmq come detto sopra i divisori vanno per il i750 da un min 2:6 ad un max 2:10 (2:12 per i860).
Lo screen sopra testimonia quanto detto, ovviamente aspetteremo altre conferme da parte degli utenti, ma perchè vuoi prendere un kit 1333 MHz?
ricordati che è meglio puntare sui low-voltage 1.65v
Io ancora non l'ho capita sta cosa:
Com'è sta storia dei voltaggi delle memorie?
nei c2d/c2q dipendeva dal chipset, ora ovviamente è integrato nella cpu, cmq come detto sopra i divisori vanno per il i750 da un min 2:6 ad un max 2:10 (2:12 per i860).
Lo screen sopra testimonia quanto detto, ovviamente aspetteremo altre conferme da parte degli utenti, ma perchè vuoi prendere un kit 1333 MHz?
ricordati che è meglio puntare sui low-voltage 1.65v
Volevo solo sapere se le ram limitassero la salita del procio se uno prende appunto delle economiche 1333 ammettendo che nn si possa andare oltre questa frequenza
Io ancora non l'ho capita sta cosa:
Com'è sta storia dei voltaggi delle memorie?
E' come per gli i7, essendo il controller integrato intel afferma che se dai più di quel voltaggio alle ram rischi di rovinarlo, quindi butti il procio
E' come per gli i7, essendo il controller integrato intel afferma che se dai più di quel voltaggio alle ram rischi di rovinarlo, quindi butti il procio
ok capisco grazie
gianni1879
15-09-2009, 22:07
visto che si parlava anche in OC di turbo mode on/off
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3634&p=18
provano anche con il turbo mode attivo
http://img81.imageshack.us/img81/2678/overclock.jpg
gianni1879
15-09-2009, 22:19
Volevo solo sapere se le ram limitassero la salita del procio se uno prende appunto delle economiche 1333 ammettendo che nn si possa andare oltre questa frequenza
impostando un divisore 2:6 sulle ram si può arrivare in tranquillità oltre i 200 MHz di Bclk facendo rimanere le ram in specifica, e non limitando l'oc della cpu
F1R3BL4D3
15-09-2009, 22:34
Volevo solo sapere se le ram limitassero la salita del procio se uno prende appunto delle economiche 1333 ammettendo che nn si possa andare oltre questa frequenza
I divisori dovrebbero essere (per i5): 2:6, 2:8, 2:10.
ghiltanas
16-09-2009, 08:35
test cpu col benchmark di resident evil 5, aggiornato con Lynnfield:
http://www.pcgameshardware.com/aid,690488/Processor-benchmarks-with-Resident-Evil-5-Core-i7-reigns-Phenom-strong-Update-Lynnfield-results/Practice/
Iscritto potrebbe essere la mia prossima CPU. :D
Per ora provengo da circa 10 anni di AMD ma questa CPU mi attira moltissimo per il rapporto qualità/prezzo che trovo veramente eccellente.
Andren83
16-09-2009, 09:04
Iscritto e seguo con interesse :D
Stavo guardandomi un pò in giro e ho trovato questa "piccola" review dell'i750... in english of course :)
http://www.overclock.net/intel-motherboards/571818-gigabyte-p55-ud6-overclocking-core-i5.html
1,32v a 4,1Ghz non sono male peccato non siano stati fatti stress test per verificare la stabilità a queste frequenze :(
Cmq la curiosità cresce a vista d'occhio per questo processore e stavo proprio chiedendomi quale fosse la mobo migliore (P55) per l'overclock da accoppiargli e la conclusione è finita tra queste tre...
Asus MIIIF - Giga UD6 - Asus WS Supercomputer
ma onestamente se dovessi scegliere non saprei per quale propendere più a favore... :rolleyes: anche se forse forse sarà il link postato la ma la UD6 sembra si sposi bene con l'i750 :Perfido:
Non è ancora arrivato a nessuno questo procio??? :fiufiu:
PS: vorrei vedere screen a go go :asd:
BIGGlive360
16-09-2009, 09:46
E' come per gli i7, essendo il controller integrato intel afferma che se dai più di quel voltaggio alle ram rischi di rovinarlo, quindi butti il procio
allora qual è il voltaggio default e a che ram corrisponde?
DiPancrazio82
16-09-2009, 09:54
E' come per gli i7, essendo il controller integrato intel afferma che se dai più di quel voltaggio alle ram rischi di rovinarlo, quindi butti il procio
quindi addio Overclock delle ram???? :confused:
mr touchdown
16-09-2009, 10:03
Premetto che sono un inesperto in materia di overclock.
Come suggeritomi ho scaricato coretemp ed ho notato che con crysis avviato si raggiungevano picchi di temperatura anche a 65 gradi con la ventola stock. In media però stava sui 55/60 gradi. Dite che con la stock si può fare un overclock a soli 3 ghz?
Andren83
16-09-2009, 10:07
Premetto che sono un inesperto in materia di overclock.
Come suggeritomi ho scaricato coretemp ed ho notato che con crysis avviato si raggiungevano picchi di temperatura anche a 65 gradi con la ventola stock. In media però stava sui 55/60 gradi. Dite che con la stock si può fare un overclock a soli 3 ghz?
Ma di cosa stiamo parlando? di che processore? I5 750? se sì su che mobo? :mbe:
generalmente un overclock leggerissimo con dissi stock può essere fatto ma solitamente è sempre meglio avere un dissi aftermarket se ci si vuole spingere su overclock più "impegnativi"
mr touchdown
16-09-2009, 10:09
si parlo del i5 750. dici quindi che posso portare a 3ghz? Se si saresti così cortese da indicarmi i valori da utilizzare in pvt visto che non mai fatto un overclok???! :)
quindi addio Overclock delle ram???? :confused:
No, questo non accadra mai! :D
Su I7 socket 1366 basta che ci sia sempre 0.5v di differenza tra VTT e VDIMM per non fare danni... :)
Probabilmente sara' cosi' anche per I5
Andren83
16-09-2009, 10:30
si parlo del i5 750. dici quindi che posso portare a 3ghz? Se si saresti così cortese da indicarmi i valori da utilizzare in pvt visto che non mai fatto un overclok???! :)
Siamo qui tutti a sbavare e neanche posti qualche foto del "nuovo" arrivato??? :doh:
che VID hai da coretemp??? temperature in idle e full con clock di default???
Cmq per aiutarti non c'è bisogno del pvt dato che siamo sul thread apposta del processore e più notizie pubbliche si danno in merito a I5 750 meglio è ;)
Innanzitutto dovresti mettere in firma i tuoi componenti per farci capire meglio la situazione...
Seconda cosa... non avendo ancora testato questi nuovissimi processori non ho idea di quali siano le voci da toccare nel bios :stordita: quindi meglio aspettare qualcuno più esperto di me :D
BIGGlive360
16-09-2009, 10:30
anche per l'i5 750 vale il discorso del 1,65 come massimo voltaggio?
perchè ho dato un occhiata veloce e le ram 1333 cl9 sono a 1,7v mentre le 1066 cl7 a 1,5v quindi dovrei preferire le seconde se non faccio oc?
ghiltanas
16-09-2009, 10:38
anche per l'i5 750 vale il discorso del 1,65 come massimo voltaggio?
perchè ho dato un occhiata veloce e le ram 1333 cl9 sono a 1,7v mentre le 1066 cl7 a 1,5v quindi dovrei preferire le seconde se non faccio oc?
cl9 a 1333 con tensione di 1,7? :confused: lasciale dove sono
io penso di prendere queste: corsair CMD4GX3M2A1600C8 , 1600 cl8, e dovrebbero andare con 1,65v
mr touchdown
16-09-2009, 10:45
Siamo qui tutti a sbavare e neanche posti qualche foto del "nuovo" arrivato??? :doh:
che VID hai da coretemp??? temperature in idle e full con clock di default???
Cmq per aiutarti non c'è bisogno del pvt dato che siamo sul thread apposta del processore e più notizie pubbliche si danno in merito a I5 750 meglio è ;)
Innanzitutto dovresti mettere in firma i tuoi componenti per farci capire meglio la situazione...
Seconda cosa... non avendo ancora testato questi nuovissimi processori non ho idea di quali siano le voci da toccare nel bios :stordita: quindi meglio aspettare qualcuno più esperto di me :D
Sono in ufficio, appeno torno a casa ti do tutte le informazioni necessarie.
Ti chiedevo di mandarmi pm perchè pensavo di andare offtopic parlando di valori di overclock visto che c'è una sezione adatta. Però hai ragione alla fine stiamo parlando del processore e bisogna dire tutto :)
A stasera
Andren83
16-09-2009, 10:59
Sono in ufficio, appeno torno a casa ti do tutte le informazioni necessarie.
Ti chiedevo di mandarmi pm perchè pensavo di andare offtopic parlando di valori di overclock visto che c'è una sezione adatta. Però hai ragione alla fine stiamo parlando del processore e bisogna dire tutto :)
A stasera
Ti aspetterò con ansia... eheheheheh :D non pensare male :asd:
PS: complimenti per l'acquisto cmq ;)
BIGGlive360
16-09-2009, 11:05
cl9 a 1333 con tensione di 1,7? :confused: lasciale dove sono
io penso di prendere queste: corsair CMD4GX3M2A1600C8 , 1600 cl8, e dovrebbero andare con 1,65v
mi sai indicare qualche kit 2x2gb 1333 che stia entro 1,65?
gianni1879
16-09-2009, 12:17
No, questo non accadra mai! :D
Su I7 socket 1366 basta che ci sia sempre 0.5v di differenza tra VTT e VDIMM per non fare danni... :)
Probabilmente sara' cosi' anche per I5
ovviamente ;) ed in ogni caso basta scegliere delle buone ram magari da 1600 MHz CL7/8 1.65v
gianni1879
16-09-2009, 12:19
mi sai indicare qualche kit 2x2gb 1333 che stia entro 1,65?
usa i motori di ricerca più comuni, oppure i pvt, lo dico prima:
link ad eshop sono vietati
quindi addio Overclock delle ram???? :confused:
Le ram le puoi overcloccare, ma nn overvoltare, o almeno solo in minima parte..
DjBaldux
16-09-2009, 14:39
Una cosa non ho capito: se io comprassi un pc preassemblato da uno shop in internet, a quanto ho capito la mb setterebbe le ram a 1066. Quindi io poi con delle ram a 1600 (prenderei le corsair o cl9 o cl8, a 1.65v) dovrei entrare nel bios, settare i timing e i mhz come scritto sul sito (x esempio 8-8-8-24), senza toccare il voltaggio? Spiegatemelo a parole semplici che di oc nn ci capisco niente:D
Sarebbe lo stesso con i processori AM3?
Grazie dell'aiuto
Ciao
dart maul
16-09-2009, 14:57
è possibile usare ram 1600 Mhz con l'i5 750?
in teoria secondo le specifiche intel non dovrebbe essere supportata ma la guida della mia scheda madre dice :
according the intel cpu spec a core with 2.66 Ghz support max 1333 ddr 3 frequency
TO USE DIMM OF HIGHER FREEQUENCY whith a 2.66 cpu enable the dram O.C.
profile feature in bios
BIGGlive360
16-09-2009, 15:34
Una cosa non ho capito: se io comprassi un pc preassemblato da uno shop in internet, a quanto ho capito la mb setterebbe le ram a 1066. Quindi io poi con delle ram a 1600 (prenderei le corsair o cl9 o cl8, a 1.65v) dovrei entrare nel bios, settare i timing e i mhz come scritto sul sito (x esempio 8-8-8-24), senza toccare il voltaggio? Spiegatemelo a parole semplici che di oc nn ci capisco niente:D
Sarebbe lo stesso con i processori AM3?
Grazie dell'aiuto
Ciao
è possibile usare ram 1600 Mhz con l'i5 750?
in teoria secondo le specifiche intel non dovrebbe essere supportata ma la guida della mia scheda madre dice :
according the intel cpu spec a core with 2.66 Ghz support max 1333 ddr 3 frequency
TO USE DIMM OF HIGHER FREEQUENCY whith a 2.66 cpu enable the dram O.C.
profile feature in bios
è quello che sto cercando di capire anch'io da qualche pagina:D
una volta era + facile,si sceglieva in base al chipset.adesso c'è solo il p55 perchè il controller memoria sta nella cpu ma non si capisce bene quali siano i valori default e quali siano considerati "oc"
grazie a gianni1879 almeno adesso ho trovato qualcosa che sta sotto al fatidico 1.65 anche per le 1333,resta da vedere se montandole vanno a 1333 o vanno impostate da bios.
illuminateci
F1R3BL4D3
16-09-2009, 15:40
Se le ram vengono riconosciute senza problemi dalla MoBo vengono impostati i valori massimi di default (ma può cambiare da sistema a sistema). La certezza non c'è. Comunque non ci vedo niente di drammatico a cambiare un parametro nel bios.
gianni1879
16-09-2009, 16:40
Se le ram vengono riconosciute senza problemi dalla MoBo vengono impostati i valori massimi di default (ma può cambiare da sistema a sistema). La certezza non c'è. Comunque non ci vedo niente di drammatico a cambiare un parametro nel bios.
si tratta appunto di cambiare il divisore della ram che nel caso del i750 è 2:10 max, per cui con la cpu a default in automatico le ram, se riconosciute perfettamente, vanno a 1333 MHz.
Per farle invece andare a 1600 Mhz, si deve impostare un bclk di almeno 160 MHz.
Mentre nel caso di un i7 si possono impostare di default anche a 1600 MHz, usando il divisore 2:12 che nel i750 non è presente.
Vi ricordo inoltre che le comuni ram da 1333 MHz che trovate in giro sono certificare per 1.5v come giusto lo standard ddr3
si tratta appunto di cambiare il divisore della ram che nel caso del i750 è 2:10 max, per cui con la cpu a default in automatico le ram, se riconosciute perfettamente, vanno a 1333 MHz.
Per farle invece andare a 1600 Mhz, si deve impostare un bclk di almeno 160 MHz.
Mentre nel caso di un i7 si possono impostare di default anche a 1600 MHz, usando il divisore 2:12 che nel i750 non è presente.
Vi ricordo inoltre che le comuni ram da 1333 MHz che trovate in giro sono certificare per 1.5v come giusto lo standard ddr3
In effetti con un i7 socket 1156 le ram possono essere ancor di piu' portate fuori specifica :p
gianni1879
16-09-2009, 16:51
In effetti con un i7 socket 1156 le ram possono essere ancor di piu' portate fuori specifica :p
in ogni caso aspettiamo conferme dai futuri possessori, in quanto per adesso si discute sulle informazioni che sono raccolte tra le varie recensioni
Sta cpu deve essere la fine del mondo.
Anch'io sono interessato al dissi stock?A default fa bene il suo lavoro sotto sforzo?E' rumoroso?
:)
umberto busso
16-09-2009, 18:52
ragazzi mi devo fare pc nuovo..:D mi consigliate che cpu comprare??? grazie mille
dart maul
16-09-2009, 19:06
Dipende da quanto vuoi spendere e da che scheda madre ai (x la compatibilità)
se devi comprare cpu+ scheda madre dovresti dirci quanto vuoi spendere per il processore
dart maul
16-09-2009, 19:15
comunque se si possiede un asus P7P55D e un i5 750 per usare memorie ram 1600 Mhz
entra nel bios e imposta
AI Tweaker -> AI Overclock Tuner: D.O.C.P.
Vedrai che nel bios apparirà una nuova voce "DRAM O.C. Profile"; non ti resta che selezionare sotto questa voce "DDR3-1600", il bios provvederà automaticamente a impostare la frequenza, la giusta tensione e i parametri di latenza.
umberto busso
16-09-2009, 19:23
io pensavo i7 860 che dite???
consigliatemi una buona scheda madre
e delle buone ram grazie
dart maul
16-09-2009, 19:29
per un i7 870
scheda madre :ASUS
Motherboard P7P55D socket LGA 1156 chipset Intel P55 ATX
versioni standar pro evo deluxe
oppure GIGABYTE - Motherboard GA-P55-US3L socket LGA 1156 chipset Intel P55 ATX
l'asus ha più funzioni ma costa di più entrambe sono ottime
RAM:ram nn saprei chiedi in giro se la OCZ - Dimm Platinum XTC 4 Gb (2x2Gb) ddr3 1600 Mhz CL 7-7-7-24 va bene
umberto busso
16-09-2009, 19:32
grazie mille..penso la prox settimana di farmi pc nuovo:D
Nomade79
16-09-2009, 19:58
Volevo sapere se mi sapete dire quando dovrebbe uscire il processore Core i5-670? e che scheda madre mi consigliate di prendere con questo processore?E un ultima cosa secondo voi quanto tempo devo aspettare per trovare schede madri con in funzione gia le usb3.0?
Aspetto vostri consigli grazie
mr touchdown
16-09-2009, 20:14
Ti aspetterò con ansia... eheheheheh :D non pensare male :asd:
PS: complimenti per l'acquisto cmq ;)
Come promesso eccoti uno screenshot e i dettagli in firma
http://img197.imageshack.us/img197/9161/foto1bm.jpg
Da vero niubbo però ti chiedo come faccio a mettere il pc in idle e/o in full per fare screenshot di coretemp??
Scusate ma devo imparare molto
K Reloaded
16-09-2009, 20:51
Per favore, rimpicciolire le immagini postate, e reinserirle adoperando il thumbinail, grazie
E' possibile far hostare le proprie immagini qua: http://www.imageshack.us/
K Reloaded
16-09-2009, 20:53
io pensavo i7 860 che dite???
consigliatemi una buona scheda madre
e delle buone ram grazie
per un i7 870
scheda madre :ASUS
Motherboard P7P55D socket LGA 1156 chipset Intel P55 ATX
versioni standar pro evo deluxe
oppure GIGABYTE - Motherboard GA-P55-US3L socket LGA 1156 chipset Intel P55 ATX
l'asus ha più funzioni ma costa di più entrambe sono ottime
RAM:ram nn saprei chiedi in giro se la OCZ - Dimm Platinum XTC 4 Gb (2x2Gb) ddr3 1600 Mhz CL 7-7-7-24 va bene
questo è il thread sul 750 ... :rolleyes: e per le mobo esiste un thread dedicato nella sez. apposita ... :O
Ho trovato un'interessante articolo sui nuovi xeon basati su lga1156 quindi fratelli di questo i5 750.
http://www.siliconmadness.com/2009/09/intel-releases-lynnfield-updates-xeon.html
Cosa ne pensate?
K Reloaded
16-09-2009, 21:39
Ho trovato un'interessante articolo sui nuovi xeon basati su lga1156 quindi fratelli di questo i5 750.
http://www.siliconmadness.com/2009/09/intel-releases-lynnfield-updates-xeon.html
Cosa ne pensate?
nn capisco, ma gli Xeon che dovrebbero essere pari al 750 come mai hanno diverse frequenze? :O
Andren83
16-09-2009, 21:52
Come promesso eccoti uno screenshot e i dettagli in firma
http://img197.imageshack.us/img197/9161/foto1bm.jpg
Da vero niubbo però ti chiedo come faccio a mettere il pc in idle e/o in full per fare screenshot di coretemp??
Scusate ma devo imparare molto
L'immagine non si apre. Usa un sito come suggerito da Kurtz per hostare le immagini ;)
Mi sa devi leggerti un pò di cose per l'overclock di base... :) scaricati sempre da qua programmi tipo Linx e Prime95 che sono programmi per testare il pc e metterlo sotto stress.
PC IDLE = pc acceso senza programmi pesanti aperti (cioè uso dei core vicino allo 0%)
PC FULL = pc acceso con programmi per stressare come Linx e Prime95 (cioè uso dei core al 100%)
Per quanto riguarda core temp basta che lo apri e posti immagine così vediamo il VID.
nn capisco, ma gli Xeon che dovrebbero essere pari al 750 come mai hanno diverse frequenze? :O
x3450 ( i5 750) e il fratello minore x3440 sono quelli in blu in tabella.
Sono interessanti perchè a differenza dell' i5 hanno l'hiperthreading abilitato (come 860 e 870) e hanno delle istruzioni in più. E il prezzo nn è poi cosi tanto elevato rispetto al 750, soprattutto l'x3440 che costa quasi uguale.
mr touchdown
16-09-2009, 22:17
riecco l'immagine vediamo se va
http://img16.imageshack.us/img16/7729/foto1je.th.jpg (http://img16.imageshack.us/i/foto1je.jpg/)
Adesso scarico i programmi che mi hai detto e testo
Andren83
16-09-2009, 22:19
riecco l'immagine vediamo se va
[URL=http://img38.imageshack.us/i/foto1lb.jpg/][IMG]http://img38.imageshack.us/img38/4918/foto1lb.
Adesso scarico i programmi che mi hai detto e testo
Prova a rieditare perchè io non riesco a vedere e ad aprire nulla :(
mr touchdown
16-09-2009, 22:43
mo dovrebbe andare il link...
ho già scaricato prime95: ma per quanto tempo devo far andare il torture test?
Dopo un minuto ho visto che si stavno raggiungendo i 66 gradi ed ho interrotto...
K Reloaded
16-09-2009, 22:43
x3450 ( i5 750) e il fratello minore x3440 sono quelli in blu in tabella.
Sono interessanti perchè a differenza dell' i5 hanno l'hiperthreading abilitato (come 860 e 870) e hanno delle istruzioni in più. E il prezzo nn è poi cosi tanto elevato rispetto al 750, soprattutto l'x3440 che costa quasi uguale.
io avrei detto che il fratello era il 3430 ... (guardando i threads) nn mi è chiarissima questa cosa ...:stordita:
K Reloaded
16-09-2009, 22:44
mo dovrebbe andare il link...
ho già scaricato prime95: ma per quanto tempo devo far andare il torture test?
Dopo un minuto ho visto che si stavno raggiungendo i 66 gradi ed ho interrotto...
normale, cmq dovresti usare LINX (c'è un thread ufficiale nella sez. clock), cmq è normale che la T si alzi ... 66° son ancora pochi :p
umberto busso
16-09-2009, 22:50
ragazzi cosa intendono x turbo mode??grazie
io avrei detto che il fratello era il 3430 ... (guardando i threads) nn mi è chiarissima questa cosa ...:stordita:
Bè hai trovato un altra differenza :D
Sembrano una via di mezzo tra i7 su lga1156 e i5.
K Reloaded
16-09-2009, 22:54
ragazzi cosa intendono x turbo mode??grazie
ti da un 'boost' di mhz in più ;)
Bè hai trovato un altra differenza :D
Sembrano una via di mezzo tra i7 su lga1156 e i5.
ehm ... ma se è così non sono i5 ma i7 ... :)
ti da un 'boost' di mhz in più ;)
ehm ... ma se è così non sono i5 ma i7 ... :)
Mi sono documentato. Quel 4/8 in tabella è riferito all'hyperthreading che consente al singolo core di funzionare come due processori logici. Infatti questi due hanno a differenza del 750, l'ht, che in tabella è segnato 4/4. In sostanza quelli con 4/8 core hanno l'ht. Sono sicuro che siano degli i5 e secondo me sono ottimi.
per capire: Intel® Hyper-Threading consente la presenza di applicazioni ad elevato threading per consentire di svolgere più lavoro in parallelo. Grazie agli 8 thread disponibili per il sistema operativo, il multitasking diviene ancora più semplice
teresailli
16-09-2009, 23:52
x3450 ( i5 750) e il fratello minore x3440 sono quelli in blu in tabella.
Sono interessanti perchè a differenza dell' i5 hanno l'hiperthreading abilitato (come 860 e 870) e hanno delle istruzioni in più. E il prezzo nn è poi cosi tanto elevato rispetto al 750, soprattutto l'x3440 che costa quasi uguale.
L'x3440 stà 220€ su trovaprezzi... anche se non è disponibile. Mi aspettavo costasse di meno. A quel prezzo credo convenga l'i7 860.
L'x3440 stà 220€ su trovaprezzi... anche se non è disponibile. Mi aspettavo costasse di meno. A quel prezzo credo convenga l'i7 860.
Apparte che è appena uscito è anche piu raro, come tutti gli Xeon. Cmq in alcuni shop tedeshi sta a 189€ ;)
Emanuele86
17-09-2009, 01:20
con i kit di ram da 6gb ,3x2gb, si sfrutta ugualmente il dual channel del processore oppure bisogna per forza montare solo due banchi di memoria?
F1R3BL4D3
17-09-2009, 01:40
I banchi devono essere in numero pari per il dual channel.
K Reloaded
17-09-2009, 10:23
Mi sono documentato. Quel 4/8 in tabella è riferito all'hyperthreading che consente al singolo core di funzionare come due processori logici. Infatti questi due hanno a differenza del 750, l'ht, che in tabella è segnato 4/4. In sostanza quelli con 4/8 core hanno l'ht. Sono sicuro che siano degli i5 e secondo me sono ottimi.
per capire: Intel® Hyper-Threading consente la presenza di applicazioni ad elevato threading per consentire di svolgere più lavoro in parallelo. Grazie agli 8 thread disponibili per il sistema operativo, il multitasking diviene ancora più semplice
questo lo so, ma avendo 8 core logici direi che sono i7 e non i5 che ne ha 4 ... :)
questo lo so, ma avendo 8 core logici direi che sono i7 e non i5 che ne ha 4 ... :)
Ma l'i5 (che poi per ora ce nè uno solo) nn ha l'ht e quindi per forza di cosa ne ha solo 4, mentre gli altri sono uguali solo che hanno l'ht abilitato. Mi sembra troppo poco per definirli i7 rispetto al 750, quando hanno il 90% delle caratteristiche identiche dell'unico i5 uscito.
gianni1879
17-09-2009, 11:26
Ma l'i5 (che poi per ora ce nè uno solo) nn ha l'ht e quindi per forza di cosa ne ha solo 4, mentre gli altri sono uguali solo che hanno l'ht abilitato. Mi sembra troppo poco per definirli i7 rispetto al 750, quando hanno il 90% delle caratteristiche identiche dell'unico i5 uscito.
la differenza tra i5 e i7 sta proprio in quello, ed altre minori, quello che tu chiami piccola differenza è un'enormità, lasciando da parte il discorso quando serve o meno.
Di fatto se ha SMT è perfettamente equiparabile ad un qualsiasi i7, fatta eccezione per frequenza.
K Reloaded
17-09-2009, 12:05
Ma l'i5 (che poi per ora ce nè uno solo) nn ha l'ht e quindi per forza di cosa ne ha solo 4, mentre gli altri sono uguali solo che hanno l'ht abilitato. Mi sembra troppo poco per definirli i7 rispetto al 750, quando hanno il 90% delle caratteristiche identiche dell'unico i5 uscito.
la differenza tra i5 e i7 sta proprio in quello, ed altre minori, quello che tu chiami piccola differenza è un'enormità, lasciando da parte il discorso quando serve o meno.
Di fatto se ha SMT è perfettamente equiparabile ad un qualsiasi i7, fatta eccezione per frequenza.
infatti, rispetto a questo c'è poco da discutere ... :)
la differenza tra i5 e i7 sta proprio in quello, ed altre minori, quello che tu chiami piccola differenza è un'enormità, lasciando da parte il discorso quando serve o meno.
Di fatto se ha SMT è perfettamente equiparabile ad un qualsiasi i7, fatta eccezione per frequenza.
Va benissimo. Ma Intel nn ha sempre prodotto modelli di processori Xeon corrispondenti a quelli per ambito desktop? Non c'erano smepre analoghe frequenze stessi bus stessi watt stessa cache?
Se guardiamo la lista infatti il mio discorso nn fa una piega perchè troviamo tutti i modelli desktop anche nella fascia Xeon.
i7 lga1156:
870 = x3470 -> 2.9ghz 8mb
860 = x3460 -> 2.8ghz 8mb
i5 lga1156
750 = x3450 -> 2.66ghz 8mb
?? = x3440 -> 2.5ghz 8mb
Non voglio avere per forza ragione ma è un discorso coerente, anche prchè si parla di xeon e quindi ambito server dove le esigenze sono diverse, vedi appunto HT.
Cmq visti così x3450 ma sopratutto x3440 sembrano essere i veri competitori di i7 920. Con 190€ per l'x3440 ti porti a casa un 860 con 300mhz in meno. Chissà overcloccandolo cosa viene fuori. ;)
DiPancrazio82
17-09-2009, 13:50
ragazzi ma è possibile che ancora nessuno ce l'ha in mano o ci fa sapere come vanno??? :rolleyes:
ddaniele
17-09-2009, 15:36
Dovendo usare il pc come mediacenter e per internet emule torrent"li uso spesso insieme"mentre vedo film HD ecc.... e considerando che come sistema operativo ho WINDOWS 7 conviene passare a questo I5 io ho un 4200+amd e vorrei qualcosa di più performante perchè anche con l'uso che ho appena descritto...il peso si fà sentire.... quindi meglio i5 o qualcosa di meno performante?
peicross
17-09-2009, 15:45
ragazzi ma è possibile che ancora nessuno ce l'ha in mano o ci fa sapere come vanno??? :rolleyes:
io:D :D :D
BIGGlive360
17-09-2009, 16:57
lo speedstep cos'è?quello che ti "underclocka" la cpu quando è in idle per il risparmio energetico?
raga ma senza alzare il bus non si possono portare le ram a 1600(il divisore massimo è 2:10) vero? ma se porto il bus a 160 poi non ritorna quella storia della frequenza pci-e non lokkata per cui alzarei anche quella rischiando la gpu?:confused:
Me 2!
http://img248.imageshack.us/img248/4184/capturewi.th.png (http://img248.imageshack.us/i/capturewi.png/)
Devo dire che la Turbo Mode funziona abbastanza bene anche in modo drastico, infatti passa a 2.66 a 3.20 quasi in un attimo. Un messaggio per tutti i possessori di ASUS P7P55D PRO: Se volete disattivare lo SpeedStep e lasciare attivata la TurboMode o viceversa non aggiornate il BIOS alla versione 606 perchè vi toglie questa possibilità. Se invece siete overclockers aggiornate tranquillamente perché aggiunge nuove impostazioni.
boia di gia l aggiornamento del bios... che funzionalità aggiunge quello nuovo?
Ma qualcuno sà se il Dual Channel si può fare con l'i5?
:confused:
l i5 funziona in dual channel
scusate la domanda banale: l'I5 ha prestazioni migiori del Q9550??? li ho trovati a prezzo molto simile e sono indeciso.
qualkuno mi puo' dare una dritta?
grazie
BIGGlive360
17-09-2009, 19:15
quindi col bios 606 devi tenere per forza o tutti e 2 o nessuno?
io non ho mai usato sti cosi per abbassare il clock, non mi piacciono proprio.ad es. sul portatile di mia sorella ce n'è uno e non riconosce alcuni programmi che quindi vengono eseguiti a clock basso e vanno lentissimi(ok il portatile è vecchio e avranno migliorato il supporto,però....)
F1R3BL4D3
17-09-2009, 19:24
scusate la domanda banale: l'I5 ha prestazioni migiori del Q9550??? li ho trovati a prezzo molto simile e sono indeciso.
qualkuno mi puo' dare una dritta?
grazie
Leggiti la recensione: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_index.html
peicross
17-09-2009, 20:04
oggi l'ho messo a 3.6ghz:D :D :sofico: :sofico:
http://img199.imageshack.us/img199/2087/dasiw.jpg
ecco il test
http://img529.imageshack.us/i/3dmarkyx.jpg/
oggi l'ho messo a 3.6ghz:D :D :sofico: :sofico:
http://img199.imageshack.us/img199/2087/dasiw.jpg
ecco il test
http://img15.imageshack.us/img15/3456/3dmarkl.jpg
Ma nn stai un pò alto di tensione...?
F1R3BL4D3
17-09-2009, 20:10
oggi l'ho messo a 3.6ghz:D :D :sofico: :sofico:
http://img199.imageshack.us/img199/2087/dasiw.jpg
ecco il test
http://img529.imageshack.us/i/3dmarkyx.jpg/
Hai messo manualmente i voltaggi? O ti sei affidato ai valori "auto"?
peicross
17-09-2009, 20:35
Hai messo manualmente i voltaggi? O ti sei affidato ai valori "auto"?
gli ho messi io xke se no il pc nn partiva
F1R3BL4D3
17-09-2009, 20:40
Scendere si riesce? (spero di si...)
peicross
17-09-2009, 20:46
Scendere si riesce? (spero di si...)
io ho messo cosi x non avere problemi:D :D
io non lo vedo come un problema, lo speedstep imo è molto utile, e poi non compromette affatto l prestazioni quindi non vedo perche non risparmiare energia stando in idle...
oggi l'ho messo a 3.6ghz:D :D :sofico: :sofico:
http://img199.imageshack.us/img199/2087/dasiw.jpg
ecco il test
http://img529.imageshack.us/i/3dmarkyx.jpg/
sembra buono come risultato, le corsair sono delle dominator? cl 9?
hai provato con memtest se ti danno errori a quella frequenza?
peicross
17-09-2009, 20:54
sembra buono come risultato, le corsair sono delle dominator? cl 9?
hai provato con memtest se ti danno errori a quella frequenza?
no le ram sono le cl8 cmq adesso provo x il test:D :D
peicross
17-09-2009, 20:58
Dissi Stock? Aria o liquido?
sono con un arctic cooling extreme:D :D
F1R3BL4D3
17-09-2009, 21:04
io ho messo cosi x non avere problemi:D :D
:p Magari sarebbe interessante capire quanto si può abbassare.
gianni1879
17-09-2009, 21:36
è aperto l'oc club
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28925107#post28925107
per tutte le problematiche inerenti all'oc di questa cpu parlatene lì
DiPancrazio82
18-09-2009, 00:40
Non so se è il thread esatto pero' credo di si.....mi è venuto un dubbio...
premettendo che sono ignorante a riguardo volevo chiedervi:
come mai , se su un solo PCI-express 2.0 si hanno 16 lanes e quindi 16GB/s di banda e ci si possono connettere tranquillamente tutte le schede dual GPU attualmente in commercio come una GTX295 (2 GTX280 se non sbaglio) , connettendo 2 VGA e avendo quindi 8 lanes e 8GB/s di banda su ogni PCI-express 2.0 dovrebbe crearsi un collo di bottiglia?? esempio 2 GTX280 in SLI.....
altra domanda :
essendo ora gestite dalla cpu le linee PCI-express , overclockandola si incrementerebbe la banda passante?
Grazie delle spiegazioni :D
Scusate se cross-posto, ma penso che la cosa posso essere di interesse.
Sul sito Thermalright è comparso come accessorio il kit di ritenzione del MUX120 per socket 1156, ma è anche compatibile con la serie Ultra (perciò se avete un TRUE, ora sapete che potete riutilizzarlo). ;)
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/accessories_page/product_accessories_btk.html#1156
il_capitano
19-09-2009, 09:25
Mi iscrivo, molto interessato anch'io! ;)
gianpieb
19-09-2009, 10:48
Ci sono anche io, devo fare un pc dedicato a photoshop... vorrei cominciare a lavoricchiare col mio corredo fotografico (canon 40d ecc...).
Seguo un pò il topic e penso di prendere un i5 con una asus p55 forse la evo (per il raid e per il connettore spdif da collegare all'amplificatore in firma.. sia coax che toslink)
non so se sono OT ma che ram consigliate per questi sistemi?
volevo qualcosa più di 4 gb... come 6 gb per esempio... ma funziona in dual channel?
ci sono delle corsair xms 1600 mhz cl8 kit 3x2gb che costano pochissimo più delle 4 gb
c'è un topic delle ram?
(non so se interessa, per le valutazioni del caso, ma il sistema finale sarebbe con 2 hd wd r3 in raid0, una gaiward gtx 275 e un monitor eizo... comunque c'è un post nella sezione corretta... com'è giusto che sia!)
gianni1879
19-09-2009, 11:31
Eccolo:
[Thread Ufficiale] KIT RAM DDR3 Chipset X58/P55: Consigli e News (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2050425)
gianpieb
19-09-2009, 11:39
Uh! Grazie non l'avevo trovato!
Che ne pensate di questi dissipatori sull'i5?
ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2 costa circa 30 euro
ARCTIC Freezer 7 Pro Rev.2 circa 22 euro
Mi interessa principalmente la silenziosità, che faccia durare la cpu nel tempo (vivo in una zona molto calda... per 3 mesi l'anno la temperatura media è di 28-30 gradi) e poco overclock... niente di estremo.
Per le ram mi sembra di capire che funzionino a "coppia" quindi o 4gb o 8 gb... per adesso prendo 4 gb con meno latenza possibile a 1600 mhz e più avanti aggiungo altri 4 gb identici per i sistemi operativi a 64 bit e credo si possa fare una swap di photoshop ma devo informarmi bene.
gianni1879
19-09-2009, 11:50
Uh! Grazie non l'avevo trovato!
Che ne pensate di questi dissipatori sull'i5?
ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2 costa circa 30 euro
ARCTIC Freezer 7 Pro Rev.2 circa 22 euro
Mi interessa principalmente la silenziosità, che faccia durare la cpu nel tempo (vivo in una zona molto calda... per 3 mesi l'anno la temperatura media è di 28-30 gradi) e poco overclock... niente di estremo.
Per le ram mi sembra di capire che funzionino a "coppia" quindi o 4gb o 8 gb... per adesso prendo 4 gb con meno latenza possibile a 1600 mhz e più avanti aggiungo altri 4 gb identici per i sistemi operativi a 64 bit e credo si possa fare una swap di photoshop ma devo informarmi bene.
1) per i dissipatori ti consiglio di chiedere nelle apposite sezioni dissipatori
2) per le ram posta i tuoi dubbi etc. in quel thread, cercheremo di chiarire ogni dubbio possibile :D (un SO a 32bit legge fino a 3gb di ram, mentre anche con 4GB di ram potresti usare tranquillamente un SO a 64bit)
3)il thread delle ram è stato aperto da pochissimo, ecco perchè non lo trovavi
gianpieb
19-09-2009, 11:57
Scusami chiederò nelle sezioni corrette :)
Non credevo ce ne fosse una sui dissipatori ma si parlasse di dissipare i processori :D
Per il topic delle ram vado a riempirlo con le mie domande da niubbo eheh
grazie!!!!! :)
iscritto, già possessore :D
come sono messi a temperature questi i5 ?necessitano disippatori voluminosi come gli i7 ?
come sono messi a temperature questi i5 ?necessitano disippatori voluminosi come gli i7 ?
non so come sia il dissi degli i7, ma quello stock dell i5 è veramente piccolo, ancora meno voluminoso di quelli wolfdale... le temperature sono buone in idle sto sui 38 di media...
non so come sia il dissi degli i7, ma quello stock dell i5 è veramente piccolo, ancora meno voluminoso di quelli wolfdale... le temperature sono buone in idle sto sui 38 di media...
che dissipatore utilizzi ?
io vorrei fare una configurazione in un Lian Li V351 e ci posso metter massimo un noctua c12p o un nh-9b...
insomma dissipatori bassi a torre oppure con ventola 12x12 parallela alla mobo...
che dissipatore utilizzi ?
io vorrei fare una configurazione in un Lian Li V351 e ci posso metter massimo un noctua c12p o un nh-9b...
insomma dissipatori bassi a torre oppure con ventola 12x12 parallela alla mobo...
parlavo di quelli stock, al momento ho solo stock... poi visto che non ho molto spazio in larghezza nel case pensavo di prendere un ninja mini...
beh qualcuno ha dei benck di questo procio?
F1R3BL4D3
20-09-2009, 12:16
beh qualcuno ha dei benck di questo procio?
:stordita: Non ti bastano le recensioni?
KenBlock
20-09-2009, 15:58
il range di temperature ottimali con un buon dissipatore con temperature diciamo di 28° in stanza con questa cpu quali sono ? io non me ne intendo molto perchè non ho mai avuto intel.
Che programmi usate per vedere le temperature del procio?
ciuccioforever
21-09-2009, 00:23
parlavo di quelli stock, al momento ho solo stock... poi visto che non ho molto spazio in larghezza nel case pensavo di prendere un ninja mini...
Dwaine ho visto il tuo pc on firma...in pratica è identico al mio...cambia solo la frequenza delle corsair (le mie sono da 1333Mhz).
Quanto hai speso per il tutto?
Io 620 euro escluso case e alimentatore...
KenBlock
21-09-2009, 09:34
il range di temperature ottimali con un buon dissipatore con temperature diciamo di 28° in stanza con questa cpu quali sono ? io non me ne intendo molto perchè non ho mai avuto intel.
nessuno mi risponde ? :(
comunque questo è il thread Core i5 750, non Core 2, siete OT e inquinate causando disturbi a gente che ha bisogno.
Sta cpu deve essere la fine del mondo.
Anch'io sono interessato al dissi stock?A default fa bene il suo lavoro sotto sforzo?E' rumoroso?
:)
Up.
Poi un'altra cosa sulle ram:ho letto che agendo sul bios (mi sembra settando la voce autoverclock) è possibile fare una specie di overclock usando ram a 1600 invece che a 1333:se qualcuno lo ha fatto,in questo caso come si comporta il dissi (sempre stock)?
gianni1879
21-09-2009, 09:58
Up.
Poi un'altra cosa sulle ram:ho letto che agendo sul bios (mi sembra settando la voce autoverclock) è possibile fare una specie di overclock usando ram a 1600 invece che a 1333:se qualcuno lo ha fatto,in questo caso come si comporta il dissi (sempre stock)?
da quello che si è capito i750 dispone di un divisore max di 2:10 che fa in modo di impostare max le ram a 1333 MHz con cpu di default.
Per la funzione autoverclock, devi chiedere meglio sul thread delle schede madri, in quanto è una funziona della scheda madre, che cambia da marca a marca.
Per le ram usa l'apposito thread
Dwaine ho visto il tuo pc on firma...in pratica è identico al mio...cambia solo la frequenza delle corsair (le mie sono da 1333Mhz).
Quanto hai speso per il tutto?
Io 620 euro escluso case e alimentatore...
592 ;)
ma il prezzo scenderà ancora?
tutti dicevano di aspettare Ottobre..
su un sito era a 178 a inizio settembre ora è a 167..
aspettare ancora due settimane o no?cosa dite?
Grazie!
ma il prezzo scenderà ancora?
tutti dicevano di aspettare Ottobre..
su un sito era a 178 a inizio settembre ora è a 167..
aspettare ancora due settimane o no?cosa dite?
Grazie!
ma prendilo e falla finita:asd:
davidexD
21-09-2009, 23:38
max vcore che si puo mettere e tj max?
Noto con piacere che in due settimane il prezzo degli i5 750 è già sceso di 20€.
Continuo ad aspettare i 32nm :asd:
Ti prendi gli i3/i5 dual?
davidexD
22-09-2009, 14:02
max vcore che si puo mettere e tj max?
nessuno sa?
Ho tutto il tempo di capire dove va il software, ma se devo prendermi un dual mi tengo l'E3110, cambierei solo per un quad e solo se vedrò che mi serve a qualcosa, cosa su cui ho tutt'ora molti dubbi, anche per il futuro.
Ho perso il conto di quelli che mi hanno detto che prendevano un Q6600 perché così erano "pronti per i prossimi giochi che sfrutteranno i quad e già si sa" e hanno già cambiato la CPU una o due volte da quelle roboanti affermazioni infondate ;)
Ti quoto, ci sono in giro alcune prove di I9 a 6 core 32nm, che girano a 6000mhz, parliamo di sample in mano a pochi eletti tipo Shamino, ma il prezzo per l'uscita di queste CPU di fascia alta e' prevista per l'anno prossimo ed il prezzo gira intorno ai 1000-1200€. per i dual si parla sempre del primo trimestre 2010 per i quad niente, quindi aspettare si, ma quanto ?
;)
max vcore che si puo mettere e tj max?
Ho trovato questo processorfinder.intel.com (http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLBLC#)
F1R3BL4D3
23-09-2009, 15:44
Piccola nota per le DDR3: Cavolo! con un voltaggio di 1.2250 sono riuscito ad alzarle da 666 a 800 MHz! :eek: Possibile che salgono così facilmente?
800 MHz sono niente per delle DDR3, salgono salgono (se per 800 MHz non intendi 1600 MHz DDR).
DiPancrazio82
23-09-2009, 15:55
Per 800 MHz intendo 1600 MHz (DDR3 - 1600)
e stai con delle DDR3 1333 overclockate a 1600 con 1,22V ????
F1R3BL4D3
23-09-2009, 16:08
Allora credo sia un buon risultato, considerando che il voltaggio standard delle DDR3 è 1,5v.
vorrei adattare un dissi Termaltake MaxOrb su un processore i5, ci sono soluzioni ?
:confused:
DiPancrazio82
23-09-2009, 16:12
spero di essere smentito da degli screen , ma per me è un risultato pressochè impossibile.....cioè le ram sono vendute con tiing 9-9-9-24 a 1,5V a 1333 e andrebbero a 1600 senza alzare i timing e con 1,22v?!?!? se è cosi' le compro subito!! ma mi sembra eccessivo
Uff non ce la faccio più a rimanere con le mani in mano. :cry: Devo aspettare domani che mi arriva l'Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev.2 (Successore dell' ottimo Arctic Cooling Freezer 7 Pro per socket 775). Intanto ho provato con dissipatore Stock ed ho raggiunto 3.40 GHz di frequenza senza alzare il Voltaggio (Devo ancora testare la stabilità ma date le temperature aspetterò domani)
:sofico:
Piccola nota per le DDR3: Cavolo! con un voltaggio di 1.2250 sono riuscito ad alzarle da 666 a 800 MHz! :eek: Possibile che salgono così facilmente?
Puoi sempre provare il voltaggio minimo che riesce a reggere a default! io ho fatto questo test ieri. @2,6Ghz
http://img199.imageshack.us/img199/5461/67676.th.jpg (http://img199.imageshack.us/i/67676.jpg/)
per le ram mi sembra strano che reggano con voltaggi cosi bassi, ma non ho provato, io le ho settate a 1.5 e bon
P.s. come mai l artic cooling Frezer 7 Pro? anch'io devo scegliere un dissi non stock ed ero indeciso tra freezer extreme e ninja mini... al pro nn c avevo pensato, è buono?
Ecco gli screen da BIOS
http://img97.imageshack.us/img97/777/img0028f.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/img0028f.jpg/)http://img42.imageshack.us/img42/7282/img0029c.th.jpg (http://img42.imageshack.us/i/img0029c.jpg/)http://img42.imageshack.us/img42/2816/img0030ij.th.jpg (http://img42.imageshack.us/i/img0030ij.jpg/)
beh si impossibile era per dire che sembra strano, ma se l hai detto ci credevo che era a quel voltaggio ;)
solo una cosa però, forse sarebbe utile provare a fare un po di memtest per vedere se danno errori o sono stabili
DiPancrazio82
23-09-2009, 17:35
:D OK Ho gia provato con Prime95 (64-Bit) ed sono andate avanti per 30 min poi ho fermato (Tenendo il processore a 2.66 con il D.O.C.P. perché ho il dissipatore stock) Proverò ora con memtest!
:D
:eek: Ovviamente , come diceva Dwaine , impossibile era ad intendere che sembra strano.....cmq 1600 con quel voltaggio è davvero spettacolare.....io fossi in te proverei a trovare la max frequenza con voltaggio stock e timing default........cmq credo proprio che saranno mie :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.