View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core i5 - "LYNNFIELD" - 750
ilratman
01-02-2010, 21:06
si ati a questo giro ha fatto un lavoro assurdo sui consumi, i 40nm rendono abbastanza.
AMD per il momento insegue un pò, ma sono fiducioso per il futuro :)
anch'io lo sono ma intanto mi godrò i5 750.
poi a fine anno esce sandybridge e ne vedremo delle belle se quello che ho letto è vero.
poi mi aspetto grandi cose dal team che ha fatto il centrino e poi il c2d.
Mr Burns
01-02-2010, 21:56
chi vivra' vedra'.....:D
F1R3BL4D3
01-02-2010, 22:22
anch'io lo sono ma intanto mi godrò i5 750.
poi a fine anno esce sandybridge e ne vedremo delle belle se quello che ho letto è vero.
poi mi aspetto grandi cose dal team che ha fatto il centrino e poi il c2d.
Q1 2011 per Sandy...
Franki1022
01-02-2010, 22:55
salve scusate sapete dirmi come và questa scheda: Asus 1156 Sabertooth 55i mi date un consiglio grazie anticipatamente.
ps: ha me piace tantissimo x come è fatta.
Mr Burns
01-02-2010, 22:57
salve scusate sapete dirmi come và questa scheda: Asus 1156 Sabertooth 55i mi date un consiglio grazie anticipatamente.
ps: ha me piace tantissimo x come è fatta.
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=17830&What=news&tt=ASUS+SABERTOOTH+55i+con+dissipatore+ceramico
per me è una scheda da maniaci...costera' un botto!!!
F1R3BL4D3
01-02-2010, 23:10
E' inutile la Sabertooth. Se ne poteva fare tranquillamente a meno.
Franki1022
01-02-2010, 23:19
devo ancora aquistarla
datemi un consiglio cosa aquistare x i5 750 non problem di budget
F1R3BL4D3
01-02-2010, 23:33
Dipende cosa ci devi fare, per un OC medio vanno bene praticamente tutte.
devil_mcry
01-02-2010, 23:48
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=17830&What=news&tt=ASUS+SABERTOOTH+55i+con+dissipatore+ceramico
per me è una scheda da maniaci...costera' un botto!!!
costa meno della mf3 pur essendo migliore secondo me
ilratman
02-02-2010, 00:43
costa meno della mf3 pur essendo migliore secondo me
per forza usa quel dissi in alluminio coated con finta ceramica!
devil_mcry
02-02-2010, 00:55
No apparte i dissi più che altro avevo letto che usava sempre 16 fasi ma ibride mentre quelle della mf3 le davano x analogiche poi nn so se e' cosi, cmq la diff di prezzo era minima ora vedo che si sono divertiti cn i rialzi, ad ogni modo a suo tempo, un mesetto e mezzo fa ero li li x prendere quella poi ho preferito la gigabyte
F1R3BL4D3
02-02-2010, 15:53
Quella scheda è al 99% puro marketing.
clo_mirc
04-02-2010, 08:54
salve scusate sapete dirmi come và questa scheda: Asus 1156 Sabertooth 55i mi date un consiglio grazie anticipatamente.
ps: ha me piace tantissimo x come è fatta.
:muro: ti prego l' ACCAAAAAAAAAA!!!! :muro:
per forza usa quel dissi in alluminio coated con finta ceramica!
Rat ti è poi arrivato tutto??
ilratman
04-02-2010, 11:02
Rat ti è poi arrivato tutto??
arriva oggi.
lo potrò montare solo sabato.
arriva oggi.
lo potrò montare solo sabato.
A me è andata bene, è arrivato tutto martedì se vai nellìpverclocking club degli i3/i5 vedi un mio result a dissi stock ;)
Comunque sono contentissimo di aver scelto una Giga P55, una signora main davvero
belga_giulio
04-02-2010, 12:39
Ciao a tutti, sono semi-niubbo.. sono molto interessato all'acquisto di questo i5 750.
Ho visto che sono state spese molte parole circa questa cpu in questo thread (oltre 50 pagine).. non sono riuscito a leggere tutto, ma molto di quel che ho letto per me è un pò arabo..
Volevo un vostro consiglio di esperti.
Stavo pensando di prendere questi componenti:
- i5 750
- ASUS P7H57D-V Evo (più che altro per il sata 6Gb, e per l'usb 3.0)
- 4 Gb RAM a 1600mhz.. quali sono le migliori che 120 euro possono comprare?
(ma si possono abbinare a questo processore, anche se il controller integrato prevede max 1333?)
Non devo fare overclock..
Come vi sembra questa configurazione?
Vi ringrazio infinitamente.. ;) sperando che le risposte che mi darete possano essere utili anche ad altri.. :)
Giulio
Ciao a tutti, sono semi-niubbo.. sono molto interessato all'acquisto di questo i5 750.
Ho visto che sono state spese molte parole circa questa cpu in questo thread (oltre 50 pagine).. non sono riuscito a leggere tutto, ma molto di quel che ho letto per me è un pò arabo..
Volevo un vostro consiglio di esperti.
Stavo pensando di prendere questi componenti:
- i5 750
- ASUS P7H57D-V Evo (più che altro per il sata 6Gb, e per l'usb 3.0)
- 4 Gb RAM a 1600mhz.. quali sono le migliori che 120 euro possono comprare?
(ma si possono abbinare a questo processore, anche se il controller integrato prevede max 1333?)
Non devo fare overclock..
Come vi sembra questa configurazione?
Vi ringrazio infinitamente.. ;) sperando che le risposte che mi darete possano essere utili anche ad altri.. :)
Giulio
Se vuoi Sata 3 e USB 3 cè la Gigabyte Gigabyte GA-P55A-UD3, con P55 Sata 3 e USB 3 ma invece di costare 160/170 euro questa viene 110/115 ed è una mainboard eccellente
gianni1879
04-02-2010, 12:59
Se vuoi Sata 3 e USB 3 cè la Gigabyte Gigabyte GA-P55A-UD3, con P55 Sata 3 e USB 3 ma invece di costare 160/170 euro questa viene 110/115 ed è una mainboard eccellente
direi che va benissimo la gigabyte ;)
per le ram, beh andrebbero bene anche delle 1333 MHz in effetti però a settarle a 1600 MHz ci vuole poco
direi che va benissimo la gigabyte ;)
per le ram, beh andrebbero bene anche delle 1333 MHz in effetti però a settarle a 1600 MHz ci vuole poco
Si infatti poi dipende dallo shop, ad esempio le G.Skill come le mie ma DDR3 1333 costavano 2 euro meno, quindi diciamo che se trova delle ddr3 1600 al max a 110 euro sarebbero perfetee ;)
Franki1022
04-02-2010, 16:36
:muro: ti prego l' ACCAAAAAAAAAA!!!! :muro:
ciao cosa vuoldire l'acca?
DarkMage74
04-02-2010, 17:05
ciao cosa vuoldire l'acca?
avrà scritto k al posto di ch ma poi avrà editato :asd:
ilratman
04-02-2010, 17:23
non ci credo che non ve ne siete accorti?
io in it sarò scarso ma a tutto c'è un limite!
cmq normalmente non critico perché strafalcioni sono il primo a farli!
ma l'h si vede lontano un miglio.
non ci credo che non ve ne siete accorti?
io in it sarò scarso ma a tutto c'è un limite!
cmq normalmente non critico perché strafalcioni sono il primo a farli!
ma l'h si vede lontano un miglio.
[OT ON]
Oramai tra "errori di battitura", "orrori di battitura", "abbreviazioni", "sigle straniere", ecc. ecc. non si legge più attentamente quello che viene scritto ma si cerca solamente di cogliere il succo. Anche perchè se stavi attento ti accorgevi anche dell'accento inutile :p
[OT OFF]
Sempre IMHO
Rik
salve scusate sapete dirmi come và questa scheda: Asus 1156 Sabertooth 55i mi date un consiglio grazie anticipatamente.
ps: ha me piace tantissimo x come è fatta.
:rolleyes:
ilratman
04-02-2010, 17:43
[OT ON]
Oramai tra "errori di battitura", "orrori di battitura", "abbreviazioni", "sigle straniere", ecc. ecc. non si legge più attentamente quello che viene scritto ma si cerca solamente di cogliere il succo. Anche perchè se stavi attento ti accorgevi anche dell'accento inutile :p
[OT OFF]
Sempre IMHO
Rik
he he hai ragione! :)
Franki1022
04-02-2010, 18:34
haaaaaaaaaaaaaaaaaaa quell'acca!!!!!
scusate non lo farò più perdonatemi.
datemi un consiglio su queste schede madri x i5 750
x gaming e overclok non problem di budget.
Gigabyte P55A-UD4
Gigabyte P55A-UD5
ASRock P55 Deluxe
ASRock p55 extreme ,
grazie mille
ilratman
04-02-2010, 18:39
La ud4 senza dubbi.
La ud4 senza dubbi.
Rat, sto seriamente meditando anche io il passaggio a i5 750...
La configurazione sarebbe: vga primaria da definire e GT 240 come scheda secondaria per la fisica.
Anche io ero orientato verso la UD4 (A).
Altre alternative valide da proporre?
devil_mcry
04-02-2010, 19:21
la ud4 - della ud5 (parlo della A, la liscia è molto sotto) ha 1 slot @ 4x (che però sulla ud5 se attivo disabilita quelli 1x e 1 gigalan in meno
oltre ai pulsanti sulla scheda è un layout + basico...
ilratman
04-02-2010, 19:27
Rat, sto seriamente meditando anche io il passaggio a i5 750...
La configurazione sarebbe: vga primaria da definire e GT 240 come scheda secondaria per la fisica.
Anche io ero orientato verso la UD4 (A).
Altre alternative valide da proporre?
ak ok, con una config così non prenderei la ud4
la ud4 ha due slot pciexpress che se metti la scheda per la fisica vanno entrambi a 8x, la scheda per la fisica non ha necessità di grand ebanda passante per cui farei o la
ud3r con la 5850/5870 e gt240 oppure
ud5 con un bel cross di 5850 in oc e una gt240 per la fisica!
belga_giulio
04-02-2010, 20:05
mmmhh...
Ok, quindi per il procio... è lui! :p
--- Per la ram che marca mi consigliate quindi?
PC3 12800 sono le nostre "famose" ddr3 a 1600Mhz, no?
--- E circa la scheda madre, che differenze ci sono tra la GA-P55A-UD3 che mi avete consigliato, e la nuova della Asus P7H57D-V Evo (a parte il prezzo) che volevo prendere io?
--- E quali sono le differenze che hanno tra loro le varie Gigabyte UD3, UD4, UD6 e UD6?
Se mi aiutate un pò a capire, siete davvero gentili..
Perché vorrei avere dell'hardware ancora valido fra un annetto.. :cry: c'è così tanta offerta che non ci capisco una mazza.
Comunque fate conto che metto sù questa configurazione per giocare, fondamentalmente.. :)
..se eventualmente qualcuno mi potesse gentilmente segnalare in pvt un buono shop online dove trovare davvero a meno, gli sarei immensamente grato. ;)
Ciaooo a tutti!!
Giulio
La ud4 senza dubbi.
Da possessore di UD4 ti dico prendi quella a occhi chiusi ;)
belga_giulio
04-02-2010, 21:39
Da possessore di UD4 ti dico prendi quella a occhi chiusi ;)
Guarda, mi fido anche io ciecamente, dal momento che non ho nozioni in materia.. mi interessava giusto capire le differenze tra l'H57 e il P55.. e le differenze tra le varie UD3, 4, 5 e 6... e ho visto un attimo fa che esiste anche la UD3P, UD3R... ma cos'è che cambia??
Poi vedo sul sito Gigabyte che se USB3 e SATA3 lavorano in turbo mode, il PCI-E 16x diventa 8x... perché??? :eek:
Abbiate pazienza.. posso permettermi di fare un upgrade una volta ogni morte di papa.. voglio solo essere tranquillo di prendere il meglio in accordo con le mie finanze.. :p
Grazie per la pazienza!
Giulio
ilratman
04-02-2010, 21:52
Guarda, mi fido anche io ciecamente, dal momento che non ho nozioni in materia.. mi interessava giusto capire le differenze tra l'H57 e il P55.. e le differenze tra le varie UD3, 4, 5 e 6... e ho visto un attimo fa che esiste anche la UD3P, UD3R... ma cos'è che cambia??
Poi vedo sul sito Gigabyte che se USB3 e SATA3 lavorano in turbo mode, il PCI-E 16x diventa 8x... perché??? :eek:
Abbiate pazienza.. posso permettermi di fare un upgrade una volta ogni morte di papa.. voglio solo essere tranquillo di prendere il meglio in accordo con le mie finanze.. :p
Grazie per la pazienza!
Giulio
io ti do un consiglio, lascia perdere il sata3 e usb3 visto che come sono implementate adessono sono stupidate oppure se le vuoi veramente aspetto a fine anno i nuovi chipset.
se prendi adesso prendi una scheda giga p45 che non li abbia.
le differenze tra ud3r ud4 ud5 ud6 le vedi sul sito giga basta che confronti i modelli, adesso dirti tutte le differenze non solo è ot ma anche molto lungo, dovresti guardare sul thread deelle gigabyte dove sono spiegate.
gianni1879
05-02-2010, 08:33
io ti do un consiglio, lascia perdere il sata3 e usb3 visto che come sono implementate adessono sono stupidate oppure se le vuoi veramente aspetto a fine anno i nuovi chipset.
se prendi adesso prendi una scheda giga p45 che non li abbia.
le differenze tra ud3r ud4 ud5 ud6 le vedi sul sito giga basta che confronti i modelli, adesso dirti tutte le differenze non solo è ot ma anche molto lungo, dovresti guardare sul thread deelle gigabyte dove sono spiegate.
P55 ;)
devil_mcry
05-02-2010, 11:04
Guarda, mi fido anche io ciecamente, dal momento che non ho nozioni in materia.. mi interessava giusto capire le differenze tra l'H57 e il P55.. e le differenze tra le varie UD3, 4, 5 e 6... e ho visto un attimo fa che esiste anche la UD3P, UD3R... ma cos'è che cambia??
Poi vedo sul sito Gigabyte che se USB3 e SATA3 lavorano in turbo mode, il PCI-E 16x diventa 8x... perché??? :eek:
Abbiate pazienza.. posso permettermi di fare un upgrade una volta ogni morte di papa.. voglio solo essere tranquillo di prendere il meglio in accordo con le mie finanze.. :p
Grazie per la pazienza!
Giulio
usa una parte della banda pci-e cmq diciamo che il sata3.0 è decisamente mal implementato, l'usb 3.0 anche disabilitando il turbo va cmq a 250mb/s quindi il guadagno c'è
prendi cmq una p55a xke ha delle cose migliorate come
braccetto di ritenzione
maggior potenza su tutte le usb
se poi prendi una ud4, la p55a ha 12 fasi anzichè 8 della p55 e ha l'audio della ud5
AnonimoVeneziano
05-02-2010, 11:36
ak ok, con una config così non prenderei la ud4
la ud4 ha due slot pciexpress che se metti la scheda per la fisica vanno entrambi a 8x, la scheda per la fisica non ha necessità di grand ebanda passante per cui farei o la
ud3r con la 5850/5870 e gt240 oppure
ud5 con un bel cross di 5850 in oc e una gt240 per la fisica!
Ma perchè, la UD5 come gestisce i 3 slot?
4x/4x/4x? 8x/4x/4x?
devil_mcry
05-02-2010, 11:40
Ma perchè, la UD5 come gestisce i 3 slot?
4x/4x/4x? 8x/4x/4x?
8x 8x 4x
il terzo slot nn usa il pci-e della cpu ma è solo 4x anche se meccanicamente è quello da 16x
usando lo slot 4x disattiva xo gli slot 1x
AnonimoVeneziano
05-02-2010, 11:56
Capit ;)
belga_giulio
05-02-2010, 12:51
usa una parte della banda pci-e cmq diciamo che il sata3.0 è decisamente mal implementato, l'usb 3.0 anche disabilitando il turbo va cmq a 250mb/s quindi il guadagno c'è
prendi cmq una p55a xke ha delle cose migliorate come
braccetto di ritenzione
maggior potenza su tutte le usb
se poi prendi una ud4, la p55a ha 12 fasi anzichè 8 della p55 e ha l'audio della ud5
Grazie della spiegazione! :D
Beh, come potete leggere da firma, questo è il computer che sto mettendo sù..
Alcuni elementi già l' avevo.. alla fine cambio mobo, procio, ram, e sk video..
Ho letto che con i5 e UD4 dovrò fare per forza un pò di OC, se voglio che le ram viaggino a 1600.. ma mi sta bene!! :p Avendo il Thermalright Ultra 120 con ventola, un pochino a questo punto proverò a fare OC...
Grazie a tutti per ora! ;)
Giulio
8x 8x 4x
il terzo slot nn usa il pci-e della cpu ma è solo 4x anche se meccanicamente è quello da 16x
usando lo slot 4x disattiva xo gli slot 1x
A parte il fatto che so che la differenza prestazionale tra 8x e 16x è irrisoria, su UD5 non potrei usare solo il primo slot a 16x pieno per la vga ed il terzo a 4x per la scheda secondaria PhysX? :mbe:
ilratman
05-02-2010, 14:58
A parte il fatto che so che la differenza prestazionale tra 8x e 16x è irrisoria, su UD5 non potrei usare solo il primo slot a 16x pieno per la vga ed il terzo a 4x per la scheda secondaria PhysX? :mbe:
Si puoi è questo che volevo dire.
Posso farlo anch'io con la ud2h e quindi a maggior ragione sulla ud5 fai finta che il 2o slot 8x non esista.
devil_mcry
05-02-2010, 15:52
A parte il fatto che so che la differenza prestazionale tra 8x e 16x è irrisoria, su UD5 non potrei usare solo il primo slot a 16x pieno per la vga ed il terzo a 4x per la scheda secondaria PhysX? :mbe:
su una review ho letto ciò
That bottom slot is an x4 like other boards and not really suitable for graphics, although it should be able to take a single slot PhysX card if you really want to go down that route.
quindi direi di si
ma c'è un però
Il terzo slot gestisce segnali PCI Express 4x come massimo: nel momento in cui viene utilizzata una periferica PCI Express 4x non è possibile utilizzare gli altri due slot PCI Express 1x oltre al controller E-SATA, in quanto le risorse a disposizione in termini di linee PCI Express vengono tutte utilizzate da questo slot. Con i primi due slot è infine possibile gestire configurazioni multi GPU sia SLI di NVIDIA sia CrossfireX di ATI.
questo sulla ud6, penso valga anche x la ud5
clo_mirc
05-02-2010, 16:04
Scusate l'intromissione ma mi sono arrivati i nuovi componentiiiiiiiii!!! Stasera a upgrade completato posterò le mie impressioni sul nuovo procio!
Ciao a tutti!!!
ilratman
05-02-2010, 16:50
Scusate l'intromissione ma mi sono arrivati i nuovi componentiiiiiiiii!!! Stasera a upgrade completato posterò le mie impressioni sul nuovo procio!
Ciao a tutti!!!
Se riesco anch'io stasera ma sarà molto tardi! :D
ilratman
07-02-2010, 21:15
Montato il 750 passivo ovviamente e ce la fa senza problemi! :D
42° in idle e circa 75° in full con le ventole del fusion al minimo, circa 300 giri, se le metto a 1000giri già le temp in full scendono a 63°.
ah ovviamente pasta mx2 ancora da assestare.
il c12p rende proprio bene passivo ma per precauzione ci metto una ventola da 500 giri e andrò ancora meglio.
devil_mcry
07-02-2010, 21:17
Salve ragazzi, ho preso da un paio di giorni un i5 750 su asrock p55 pro.
La domanda è: è normale che il processore vada solo a 2.8 ghz di turboboost? ovvero moltiplicatore 21. Mentre con lo sfruttamento intensivo di 2 o un core il moltiplicatore dovrebbe andare a 24, ovvero 3.2ghz cosa che non mi succede. Visti i limiti del turboboost anche di tdp preciso che in attesa delle staffe per 1156 speditemi da noctua, invece che l' nh-u12p ho il dissi stock.
Le temperature dopo una decina di secondi di benchmark di 7-zip, quindi neanche una cosa pesantissima, arrivano sui 48-50 gradi tutti e quattro i core, quindi potrebbe essere il tdp limite per il turbo boost raggiunto il motivo, ma vi chiedo comunqe spiegazioni se ne avete. Grazie in anticipo
è normale cmq almeno su gigabyte si possono settare 2 tipi di turbo boost
statico che incrementa al max il molty di 1x
dinamico che gioca con i moltiplicatori facendo +4 , +2 , +1 a seconda di quanti core hai in stress
Montato il 750 passivo ovviamente e ce la fa senza problemi! :D
42° in idle e circa 75° in full con le ventole del fusion al minimo, circa 300 giri, se le metto a 1000giri già le temp in full scendono a 63°.
ah ovviamente pasta mx2 ancora da assestare.
il c12p rende proprio bene passivo ma per precauzione ci metto una ventola da 500 giri e andrò ancora meglio.
Idem anche io con il mio Zalman, per i 36 euro che costa è veramente un mostro, con una ventolina da 80 mi sta a 26/28 gradi la cpu in idle a 4ghz...
Martedì mi arriva quella da 120 Silent :fagiano:
ilratman
07-02-2010, 21:19
Idem anche io con il mio Zalman, per i 36 euro che costa è veramente un mostro, con una ventolina da 80 mi sta a 26/28 gradi la cpu in idle a 4ghz...
Martedì mi arriva quella da 120 Silent :fagiano:
in un case normale è facile! :O ;)
in un case normale è facile! :O ;)
Si ma io stò senza ventole senza ventole, a parte quella dell'ali e della scheda video;)
Nemmeno in estrazione dal case ne ho mi deve arrivare ;)
ilratman
07-02-2010, 21:34
Si ma io stò senza ventole senza ventole, a parte quella dell'ali e della scheda video;)
Nemmeno in estrazione dal case ne ho mi deve arrivare ;)
ma hai un case normale, con il fusion praticamente incapsuli il dissi in una camera stagna!
fidati che lo stesso dissi in un case normale fa almeno 15° in meno!
l'ali ha una sua camera separata, la scheda video un'altra adesso che ho messo le cose così e la cpu un'altra piccolissima ci sta giusto giuato il dissi e le due 120mm.
solo che il dissi in un 1156 è particolarmente spostato verso la vga e quindi rende molto di meno visto che è molto distante dalle ventole.
ma hai un case normale, con il fusion praticamente incapsuli il dissi in una camera stagna!
fidati che lo stesso dissi in un case normale fa almeno 15° in meno!
l'ali ha una sua camera separata, la scheda video un'altra adesso che ho messo le cose così e la cpu un'altra piccolissima ci sta giusto giuato il dissi e le due 120mm.
solo che il dissi in un 1156 è particolarmente spostato verso la vga e quindi rende molto di meno visto che è molto distante dalle ventole.
Beh questo è ovvio, ma nel senso che comunque scaldano poco...
Comunque gira e rigira siamo passati tutti e 2 a 1156;)
Che ram hai Rat???
ilratman
07-02-2010, 21:42
Beh questo è ovvio, ma nel senso che comunque scaldano poco...
Comunque gira e rigira siamo passati tutti e 2 a 1156;)
Che ram hai Rat???
un bellissimo kit kingston 2x2GB value 1333 cl9 1.5V con chipini hynix, pagato 70€! :D
adesso lo dovrò un pochino modare, dissipatori etc, come si deve e vediamo dove arriva.
con el vecchie adata value ddr2 800 cl5 tappate allo stesso modo ho superato i 1250 in daily!
un bellissimo kit kingston 2x2GB value 1333 cl9 1.5V con chipini hynix, pagato 70€! :D
adesso lo dovrò un pochino modare, dissipatori etc, come si deve e vediamo dove arriva.
con el vecchie adata value ddr2 800 cl5 tappate allo stesso modo ho superato i 1250 in daily!
Ottimo invece le mie vanno fino a 1866 e per i 100 euri che le ho pagate rendono molto bene
gianni1879
07-02-2010, 22:04
Salve ragazzi, ho preso da un paio di giorni un i5 750 su asrock p55 pro.
La domanda è: è normale che il processore vada solo a 2.8 ghz di turboboost? ovvero moltiplicatore 21. Mentre con lo sfruttamento intensivo di 2 o un core il moltiplicatore dovrebbe andare a 24, ovvero 3.2ghz cosa che non mi succede. Visti i limiti del turboboost anche di tdp preciso che in attesa delle staffe per 1156 speditemi da noctua, invece che l' nh-u12p ho il dissi stock.
Le temperature dopo una decina di secondi di benchmark di 7-zip, quindi neanche una cosa pesantissima, arrivano sui 48-50 gradi tutti e quattro i core, quindi potrebbe essere il tdp limite per il turbo boost raggiunto il motivo, ma vi chiedo comunqe spiegazioni se ne avete. Grazie in anticipo
entra nel bios ed sbilita il c-state ;)
Montato il 750 passivo ovviamente e ce la fa senza problemi! :D
42° in idle e circa 75° in full con le ventole del fusion al minimo, circa 300 giri, se le metto a 1000giri già le temp in full scendono a 63°.
ah ovviamente pasta mx2 ancora da assestare.
il c12p rende proprio bene passivo ma per precauzione ci metto una ventola da 500 giri e andrò ancora meglio.
e i consumi?? :D
questi 50watt in idle sono possibili?
ilratman
07-02-2010, 23:52
e i consumi?? :D
questi 50watt in idle sono possibili?
Devo ancora provare, ma considerando che in idle ho le stesse temp di e5200, direi che sono possibili se non proprio 50 magari 60.
Con e5200 e config simile ero a circa 70.
ragazzi è un paio di mesi che non mi aggiorno cmq volevo farvi una domanda ma a parità di velocità l'i7 è superiore a i5 e i3??? di molto di poco?? ho letto che i5 e i7 se la giocano a secondo delle esigenze...ma un 'i3 è superiore a un quadcore??? tipo q9650??
gianni1879
08-02-2010, 10:06
sia abilitandolo che disabilitandolo non cambia nulla, sempre molti 21.
solo mettendo overclock ottimizzato mi sale a 3ghz, ma è la scheda madre che aumenta la frequenza del bus. Ho visto che nelle impostazioni del moltiplicatore c'è turbo e auto, che credo siano come per le gigabyte, statico e dinamico, però non va lo stesso. Magari posso chiederlo nel thread della mia scheda madre, dove è più probabile che mi rispondano sui settaggi del bios, anche se penso davvero che sia un problema di riscaldamento.
preciso che la il 24x quindi 3.2 GHz l'hai soltanto in applicazioni single thread, prova un banalissimo superpi, cmq chiedi meglio nel thread della tua sk madre
ilratman
08-02-2010, 10:14
preciso che la il 24x quindi 3.2 GHz l'hai soltanto in applicazioni single thread, prova un banalissimo superpi, cmq chiedi meglio nel thread della tua sk madre
A proposito di superpi, sono rimasto ben impressionato visto che come superpi 1m ci mette a def, quindi a 3.2ghz, solo 13.qualcosa secondi.
Praticamente come e8600@4000, non male veramente.
gianni1879
08-02-2010, 10:31
A proposito di superpi, sono rimasto ben impressionato visto che come superpi 1m ci mette a def, quindi a 3.2ghz, solo 13.qualcosa secondi.
Praticamente come e8600@4000, non male veramente.
eh già :)
hai già misurato i consumi con questa piattaforma??
A proposito di superpi, sono rimasto ben impressionato visto che come superpi 1m ci mette a def, quindi a 3.2ghz, solo 13.qualcosa secondi.
Praticamente come e8600@4000, non male veramente.
Pensa che l'I540 a pari frequenza del 860 ne fa 9.7 su win 7 64...
Figurati il tuo se lo tiri a 4ghz :D
ilratman
08-02-2010, 11:22
Pensa che l'I540 a pari frequenza del 860 ne fa 9.7 su win 7 64...
Figurati il tuo se lo tiri a 4ghz :D
Il super dipende anche molto dalle ram ma mi sono molto stupito.
Veramente notevole.
Comprato la settimana scorsa mobo+procio+ram+gpu come in firma.. arrivando da un AMD 64 4400+ con 2gb di ram e video Agp Ati 3570, devo dire che la differenza e SPETTACOLARE!!
^Christof^
08-02-2010, 11:34
sono indeciso tra l'i5 750 2.66 4MB e COREi5 661 3,33 4MB
voi che dite? il Turbo lo hanno entrambi giusto il 750 è un quad :) ma ha una frequenza minore...che pensate si equivalgano?
ragazzi è un paio di mesi che non mi aggiorno cmq volevo farvi una domanda ma a parità di velocità l'i7 è superiore a i5 e i3??? di molto di poco?? ho letto che i5 e i7 se la giocano a secondo delle esigenze...ma un 'i3 è superiore a un quadcore??? tipo q9650??
?
ilratman
08-02-2010, 11:51
sono indeciso tra l'i5 750 2.66 4MB e COREi5 661 3,33 4MB
voi che dite? il Turbo lo hanno entrambi giusto il 750 è un quad :) ma ha una frequenza minore...che pensate si equivalgano?
Dipende dal software che usi.
Se non fai rendering o editing allora si equivalgono, nel senso che non ti accorgeresti della differenza.
^Christof^
08-02-2010, 11:57
Dipende dal software che usi.
Se non fai rendering o editing allora si equivalgono, nel senso che non ti accorgeresti della differenza.
ma la differenza tra l'una e l'altra è che non ha la gpu integrata il 750 giusto?
quindi la mobo con l'h55 posso evitarla e prenderne una p55? :)
sono indeciso tra l'i5 750 2.66 4MB e COREi5 661 3,33 4MB
voi che dite? il Turbo lo hanno entrambi giusto il 750 è un quad :) ma ha una frequenza minore...che pensate si equivalgano?
Se vuoi quad i5 750 se no i3 530/540
viper-the-best
08-02-2010, 12:17
sono indeciso tra l'i5 750 2.66 4MB e COREi5 661 3,33 4MB
voi che dite? il Turbo lo hanno entrambi giusto il 750 è un quad :) ma ha una frequenza minore...che pensate si equivalgano?
a mio parere il 661 costa troppo. se non hai bisogno della grafica integrata vai sull'i5 750, che con la cache doppia e il fatto che è un quad potrebbe fare la differenza in alcuni ambiti, soprattutto in ottica futura.
io non ci penserei due volte.
ma la differenza tra l'una e l'altra è che non ha la gpu integrata il 750 giusto?
quindi la mobo con l'h55 posso evitarla e prenderne una p55? :)
La differenza è che l'i5 750 è un quad con 8mb di cache, il 660/661 è un dual con Hyper Threading quindi due core fisici e 4 logici, e con gpu integrata, ma non conviene perchè con meno se vuoi il dual ci sono gli i3 530/540 ;)
ilratman
08-02-2010, 12:27
La differenza è che l'i5 750 è un quad con 8mb di cache, il 660/661 è un dual con Hyper Threading quindi due core fisici e 4 logici, e con gpu integrata, ma non conviene perchè con meno se vuoi il dual ci sono gli i3 530/540 ;)
Il 661 forse ha senso se si usano solo applicazioni singlethread e se non si da oc, per via della frequenza del turbo elevata anche se devo capire se ha l'icp equivalente perché se inferiore tanto vale prendere sempre il 750.
Secondo me o i3 530 in oc o i5 750 non in oc, ovviamente se si fa oc la scelta ricade sempre sul 750.
Il 661 forse ha senso se si usano solo applicazioni singlethread e se non si da oc, per via della frequenza del turbo elevata anche se devo capire se ha l'icp equivalente perché se inferiore tanto vale prendere sempre il 750.
Secondo me o i3 530 in oc o i5 750 non in oc, ovviamente se si fa oc la scelta ricade sempre sul 750.
Il 660 secondo me turbo a parte non conviene, meglio un i3 se si vuole quello, se no i5 750 e via, io ho preso i3 solo per i consume bassissimi e perchè con photoshop e illustrator, legna anche il mio ex q9450 :asd:
^Christof^
08-02-2010, 12:31
per la mobo che ne dite p55 su tutti i fronti se adotto il 750 ;)
per la mobo che ne dite p55 su tutti i fronti se adotto il 750 ;)
Eh si direi propio, senza alcun dubbio
^Christof^
08-02-2010, 12:50
ragazzi dite che con core i7 750 + SAPPH ATI HD5770 1GB + 2gb di ram+HD SATA 500 pannelletto usb un ALIM ENERMAX EES500AWT 500W ECO 80+
regge?
ragazzi dite che con core i7 750 + SAPPH ATI HD5770 1GB + 2gb di ram+HD SATA 500 pannelletto usb un ALIM ENERMAX EES500AWT 500W ECO 80+
regge?
L'enermax regge regge, consiglio punta ai 4gb di ram
^Christof^
08-02-2010, 12:58
mi ero solo preoccupato per i 500wattoni e la sapph che è doppia praticamente XD
Grazie! Certo punto ai 4 infatti altrimenti faccio il tappo XD
Grazie tantissimo dei consigli! A buon rendere :D
Bender77
08-02-2010, 13:09
ragazzi dite che con core i7 750 + SAPPH ATI HD5770 1GB + 2gb di ram+HD SATA 500 pannelletto usb un ALIM ENERMAX EES500AWT 500W ECO 80+
regge?
Reggere regge,guarda la mia firma :)
Cmq se devi comprarlo nuovo non vale certo la pena prenderlo da 500W prendilo almeno da 650W ;)
^Christof^
08-02-2010, 13:18
e non ce l'hanno dove vado a prenderlo ;) poi cercavo qualcosa di silenzioso.. e che non costasse un boato... come utilizzo starà all 80% ?
hanno i techsolo a 650 e gli energon XD
DarkMage74
08-02-2010, 13:20
mi ero solo preoccupato per i 500wattoni e la sapph che è doppia praticamente XD
Grazie! Certo punto ai 4 infatti altrimenti faccio il tappo XD
Grazie tantissimo dei consigli! A buon rendere :D
anche io mi sono ricreduto, 5770 e i5 consumano pochissimo ;)
^Christof^
08-02-2010, 13:22
bene allora vado con l'enermax... anche perchè i techsolo a 650 e gli energon 720 penso siano equivalenti a uno buono 500 enermax...
gianni1879
08-02-2010, 13:30
anche io mi sono ricreduto, 5770 e i5 consumano pochissimo ;)
in idle con cpu a 4GHz con una hd5770 il sistema consuma meno di 100w :eek: dai miei nuovi test
in full con furmark ero sui 250w se non ricordo male.
in idle con cpu a 4GHz con una hd5770 il sistema consuma meno di 100w :eek: dai miei nuovi test
in full con furmark ero sui 250w se non ricordo male.
Bazzecole, che belle ste nuove cpu e schede video eh?!?!??!? :D
Mr Burns
08-02-2010, 20:08
in idle con cpu a 4GHz con una hd5770 il sistema consuma meno di 100w :eek: dai miei nuovi test
in full con furmark ero sui 250w se non ricordo male.
woww :eek:
ilratman
08-02-2010, 20:10
woww :eek:
con e5200 in oc ero a 230W con la 5850 in oc, adesso non ho ancora misurato con i5 ma sara max 350W.
belga_giulio
09-02-2010, 12:40
Che software esiste per misurare il consumo del sistema? :-)
A questo punto sono curioso anche io di sapere quanta corrente si mangia il giocattolo!! :p
Grazie!!
Giulio
gianni1879
09-02-2010, 12:49
Che software esiste per misurare il consumo del sistema? :-)
A questo punto sono curioso anche io di sapere quanta corrente si mangia il giocattolo!! :p
Grazie!!
Giulio
lascia perdere i sw, devi usare un misuratore di consumo da collegare alla rete, qualche settimana fa c'era da lidl
belga_giulio
09-02-2010, 12:55
Ahahaha! Da lidl hanno veramente qualsiasi cosa...
va beh, fa niente. Direi che per ora va bene così.
Tanto lo devo usare né più né meno.. :p
Grazie!
Giulio
gianni1879
09-02-2010, 12:56
Ahahaha! Da lidl hanno veramente qualsiasi cosa...
va beh, fa niente. Direi che per ora va bene così.
Tanto lo devo usare né più né meno.. :p
Grazie!
Giulio
quello di lidl è abbastanza famoso quì sul forum, da ottimi risultati
clo_mirc
09-02-2010, 14:42
Ciao gente,
la settimana scorsa sono diventato dei vostri, sono un gamer e mi cimento ogni tanto a overcloccare quello che posso, scheda video, processore, ram :)
Volevo postare i miei dati ottenuti col processore in questione e il pc in firma.
Ho subito messo l'fsb a 180 col moltiplicatore a 20x = 3600mhz :cool: però le tensioni per farlo stare in piedi erano troppo basse, errori in linx e in superpi. :muro:
Sono riuscito ad averlo stabile a 3,6ghz, alzando i voltaggi, ma non ero soddisfatto.
Poi ho alzato a 1,425v il vcore, messo fsb a 200 (4000 mhz) e finalmente ho fatto i 20 cicli con linx stabili senza errori.
Ieri sera ero davvero soddisfatto.
Ho notato che se da bios metto 1,425v su cpu-z mi segna 1,366v di vcore.
Come mai? Qual'è quello da tenere buono?
Linx ha fatto segnare un massimo di temperatura di 82°C.
Ho provato ad abbassare da bios a 1,400v (1,334v su cpu-z) ma ho errori in linx.
Cmq, ottimo processore, va veramente forte e ha un margine di overclock spaventoso... Ottimo acquisto direi :read:
gianni1879
09-02-2010, 15:42
c'è un thread dedicato all'oc di questa cpu ;)
Ragasuoli scusatemi la domanda un po' OT ma si sa nulla sull'eventuale uscita di un'ipotetica cpu come il 750 ma a 32nm?
in idle con cpu a 4GHz con una hd5770 il sistema consuma meno di 100w :eek: dai miei nuovi test
in full con furmark ero sui 250w se non ricordo male.
lol
a me finalmente è arrivata la p7p55d e il 750, ora mancano le ram, penso di prendere le eco cl7 mi pare
appena monterò il tutto misurerò con il software del gruppo apc i consumi di 5770 512mb e 750 con 2 sata e 1 dvd rom
voglio proprio vedere se è meglio prendersi sto misuratore da lidl o se è affidabile anche l'sw del gruppo apc
Ciao ragazzi, avrei una domanda da porvi. Sto acquistando un core i5 750 abbinato ad una mobo asus III gene, vorrei sapere quale dissipatore (economico se possibile ma ovviamente anche buono) montare sulla cpu.
Grazie anticipatamente
gianni1879
11-02-2010, 10:41
Ciao ragazzi, avrei una domanda da porvi. Sto acquistando un core i5 750 abbinato ad una mobo asus III gene, vorrei sapere quale dissipatore (economico se possibile ma ovviamente anche buono) montare sulla cpu.
Grazie anticipatamente
ti consiglio di chieder nell'apposita sezione, perchè dipende da quanto vuoi spendere etc.
Ok potrei sapere in quale sezione andrebbe chiesto? :)
Ok potrei sapere in quale sezione andrebbe chiesto? :)
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107
Franki1022
14-02-2010, 13:27
Ciao ragazzi, avrei una domanda da porvi. Sto acquistando un core i5 750 abbinato ad una mobo asus III gene, vorrei sapere quale dissipatore (economico se possibile ma ovviamente anche buono) montare sulla cpu.
Grazie anticipatamente
Io ho un NOCTUA NH-D14 ed è favolosoooooooooooooooo e si adatta x soket:775 - 1156 - 1366 ha un unico adattatore,
costa un pochino ma se devi fare overclocking io te lo consiglio è il massimo dei dissipatori ad aria
http://www.overclockers-store.com/dissipatori-noctua-c-80_122.html
se vuoi uno economico ce questo: http://www.overclockers-store.com/arctic-cooling-freezer-xtreme-rev2-p-1639.html
rickydive
15-02-2010, 09:40
Ciao a tutti.
Vi pongo subito il mio dubbio.
Partiamo prima di tutto sul tipo di utilizzo. Considerando che non sono un gamer e l'uso che ne faccio è prettamente grafico (Photoshop e Video), le mie scelte erano ricadute su 2 CPU intel s1156: i5 750 o i7 860.
Per la mainboard pensavo di prendere una Asus P7P55 (non so quale se PRO o Deluxe), 4gb di ram, Sk.Vid. ATI 5670 con un 1Gb DDR5
Per l'alimentazione ho già un modulare Cooler Master Real Power M520. Posso riutilizzarlo o devo cambiare anche questo?
Quindi quale CPU abbinare all'Hardware scelto sopra?
Inoltre accetto consigli anche sui componenti da me scelti: l'interesse è quello di creare una macchina (in sostituzione di quella che ho da 8 anni) che duri nel tempo.
Grazie per i consigli che mi vorrete dare.
Ricky
DarkMage74
15-02-2010, 09:44
Ciao a tutti.
Vi pongo subito il mio dubbio.
Partiamo prima di tutto sul tipo di utilizzo. Considerando che non sono un gamer e l'uso che ne faccio è prettamente grafico (Photoshop e Video), le mie scelte erano ricadute su 2 CPU intel s1156: i5 750 o i7 860.
Per la mainboard pensavo di prendere una Asus P7P55 (non so quale se PRO o Deluxe), 4gb di ram, Sk.Vid. ATI 5670 con un 1Gb DDR5
Per l'alimentazione ho già un modulare Cooler Master Real Power M520. Posso riutilizzarlo o devo cambiare anche questo?
Quindi quale CPU abbinare all'Hardware scelto sopra?
Grazie per i consigli che mi vorrete dare.
Ricky
i7 ;)
fotomodello1
15-02-2010, 10:07
ragazzi, ho bisogno di un aiuto
la mia config prevede core i5 750 Gigabyte ga p55-ud3 ram ripjas 4 GB ati 4650
ho modificato le config del bios per usarlo come hackintosh (ma non è di questo che vorrei parlare visto che non si può)installando win 7 64 bit in ahci e non in ide come di default
ora mi accorgo che il procio va al massimo a 2GHz
turbo boost è settato su auto nel bios ed io non ho modificato altre cose se non quelle di cui sopra, mi sapreste dire cosa ho combinato?:confused:
rickydive
15-02-2010, 11:31
i7 ;)
Grazie per il suggerimento.
Ma quali sono le vere differenze tra i 2 processori? Vale veramente la pena spendere di più per i7 860?
Ricky
ilratman
15-02-2010, 12:02
Grazie per il suggerimento.
Ma quali sono le vere differenze tra i 2 processori? Vale veramente la pena spendere di più per i7 860?
Ricky
Vale la pena solo se usi app che sfruttano il multithread tipo rendering o editing video perché i7 ha 8processi (4fisici dovuti ai core e 4 logici dovuti all'hyperthreading) mentre i5 750 ha solo 4 processi.
La diff cmq è sul 15% a parità di frequenza.
rickydive
15-02-2010, 12:07
Interessante... grazie ilratman.
Venendo da una vecchia macchina P4, non mi ero mai posto poi il problema del sistema operativo se a 32 o 64bit. Passando a questi nuovi processori vale la pena avere già un OS a 64bit?
Ricky
ilratman
15-02-2010, 12:39
Interessante... grazie ilratman.
Venendo da una vecchia macchina P4, non mi ero mai posto poi il problema del sistema operativo se a 32 o 64bit. Passando a questi nuovi processori vale la pena avere già un OS a 64bit?
Ricky
Diciamo che non ha senso mettere un 32bit.
Tanto per w7 64 si trovano tutti i driver e se non si trovano non ci sarebbero neanche per il 32bit.
Cmq il 32bit limita troppo l'uso della ram per essere preso in considerazione.
Per dirti sono almeno 5 anni che non lo uso e che uso il 64bit e mi sono sempre trovato benissimo.
rickydive
15-02-2010, 13:35
Diciamo che non ha senso mettere un 32bit... limita troppo l'uso della ram.
Quindi... nella lista
Ok - Win7 64bit
Ok - Intel i7 860
Altri suggerimenti per rendere longeva la futura macchina (MoBo, SkVid...) ?
Ricky
DarkMage74
15-02-2010, 13:36
Quindi... nella lista
Ok - Win7 64bit
Ok - Intel i7 860
Altri suggerimenti per rendere longeva la futura macchina (MoBo, SkVid...) ?
Ricky
sei a posto così, l'ali anche è buono ;)
rickydive
15-02-2010, 13:39
sei a posto così, l'ali anche è buono ;)
Quindi puntare su schede madri anche più costose non vale la pena (tipo Asus Maximus III)?
Ricky
DarkMage74
15-02-2010, 13:43
Quindi puntare su schede madri anche più costose non vale la pena (tipo Asus Maximus III)?
Ricky
servono solo per fare overclock ;)
ilratman
15-02-2010, 13:49
Quindi puntare su schede madri anche più costose non vale la pena (tipo Asus Maximus III)?
Ricky
Io spenderei anche meno prendendo la giga p55-ud3 o ud4.
Lascia perdere sata3 usb3 perché per ora sono cose ridicole e fatte solo per marketing e le vere sata3 e usb3 usciranno per fine anno.
DarkMage74
15-02-2010, 13:55
Io spenderei anche meno prendendo la giga p55-ud3 o ud4.
Lascia perdere sata3 usb3 perché per ora sono cose ridicole e fatte solo per marketing e le vere sata3 e usb3 usciranno per fine anno.
ah certo, io pensavo volesse la P7P55 liscia (le deluxe e pro) servono solo per overclock spinti o per crossfire e sly, e non mi sembra sia il tuo caso ;)
http://www.tomshw.it/cont/articolo/esperimento-quattro-architetture-quad-core-a-confronto/24016/1.html
questo articolo è appena uscito ;)
ilratman
15-02-2010, 13:59
servono solo per fare overclock ;)
Secondo me ad aria sono tutte li come oc.
Se si è ad aria è quasi inutile prendere schede costose a meno di particolari feature che ci servono.
L'ho stravisto all'epoca di e8600 che con la mio giga g33m con qui ho fatto i 5000 a voltaggio inferiore di molte schede da 200€
Vale la pena prendere solo se si vuole un oc molto elevato e duraturo o se si è a liquido.
rickydive
15-02-2010, 14:18
Io spenderei anche meno prendendo la giga p55-ud3 o ud4....
Perfetto...
Ok - Win7 64bit
Ok - Intel i7 860
Ok - GA-P55-UD4 / Asus P7P55D
Ok - ATI Radeon 5670 con un 1Gb DDR5
Ok - 4gb Ram
Poi all'elenco della spesa dovrò aggiungere un case nuovo ma per quello posterò altrove... (HAF932 - CM Storm Sniper)
A Tutti
Grazie
Ricky
Perfetto...
Ok - Win7 64bit
Ok - Intel i7 860
Ok - GA-P55-UD4
Ok - ATI Radeon 5670 con un 1Gb DDR5
Ok - 4gb Ram
Poi all'elenco della spesa dovrò aggiungere un case nuovo ma per quello posterò altrove...
A Tutti
Grazie
Ricky
Se posso permettermi, dai un'occhiatina a questo. ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119627
DarkMage74
15-02-2010, 14:32
Perfetto...
Ok - Win7 64bit
Ok - Intel i7 860
Ok - GA-P55-UD4 / Asus P7P55D
Ok - ATI Radeon 5670 con un 1Gb DDR5
Ok - 4gb Ram
Poi all'elenco della spesa dovrò aggiungere un case nuovo ma per quello posterò altrove... (HAF932 - CM Storm Sniper)
A Tutti
Grazie
Ricky
UD3
ilratman
15-02-2010, 14:42
UD3
Quoto e finisco lot
Per un pc serio antec p183 non c'è nulla di meglio.
Ovviamente anche un dissi come il mugen2.
fotomodello1
16-02-2010, 12:41
nessuno sa dirmi perchè ho la cpu che arriva al massimo a 2GHz?:confused:
gianni1879
16-02-2010, 12:48
nessuno sa dirmi perchè ho la cpu che arriva al massimo a 2GHz?:confused:
comincia nel postare una schermata di cpu-z
fotomodello1
16-02-2010, 12:52
eccola
http://www.iouppo.com/life/pic1/2d1e668f103973dabbdc31ef16e9d913.jpg (http://www.iouppo.com)
il procio oscilla tra 1199 e 1998 MHz di picco
gianni1879
16-02-2010, 13:55
eccola
http://www.iouppo.com/life/pic1/2d1e668f103973dabbdc31ef16e9d913.jpg (http://www.iouppo.com)
il procio oscilla tra 1199 e 1998 MHz di picco
prova a lanciare uno stress test e vedi che frequenza raggiungi, almeno che tu non abbia toccato il moltiplicatore della cpu, dovrebbe essere tutto regolare
fotomodello1
16-02-2010, 14:42
ho usato prime 95 a 64bit ed ho letto cpu-z che mi da questi valori:
http://www.iouppo.com/lite/pics/d04795f1bca4dc96263a32e99a74b9e9.jpg
Il moltiplicatore se non erro dovrebbe essere a 20 dai un occhiata nel bios al massimo e impostalo a 20
DarkMage74
16-02-2010, 14:56
io non ho capito cosa hai "combinato" col bios :stordita:
ilratman
16-02-2010, 15:09
Il moltiplicatore se non erro dovrebbe essere a 20 dai un occhiata nel bios al massimo e impostalo a 20
21!
Il 750 ha il turbo e praticamente non va mai a 20.
21!
Il 750 ha il turbo e praticamente non va mai a 20.
ah già è vero dimenticavo il turbo
ilratman
16-02-2010, 15:36
ah già è vero dimenticavo il turbo
Infatti è una cosa che dimentico pure io che lo ho! :)
Se solo avessi più tempo per approfondire. :(
Il bios e le funzionalità sono veramente diversi dai vecchi c2d.
Infatti è una cosa che dimentico pure io che lo ho! :)
Se solo avessi più tempo per approfondire. :(
Il bios e le funzionalità sono veramente diversi dai vecchi c2d.
Io un pò me lo sono preso con l'i3, e come vedi in firma con ottimi risultati, ma due mezze giornate ho dedicato e poi chi ha avuto più tempo...
scusate, per la questione del processore che va al massimo 2ghz, tempo fa - tanto tempo fa - ebbi un prob simile con un barton 2500+ xp-m
avevo messo male il dissipatore... e più di 800mhz non ne voleva sapere di andare -> poi successivamente rimontato correttamente andò senza problemi
questo sempre che non ci siano problemi hardware o che non si sia pasticciato con il bios
ilratman
16-02-2010, 16:24
scusate, per la questione del processore che va al massimo 2ghz, tempo fa - tanto tempo fa - ebbi un prob simile con un barton 2500+ xp-m
avevo messo male il dissipatore... e più di 800mhz non ne voleva sapere di andare -> poi successivamente rimontato correttamente andò senza problemi
questo sempre che non ci siano problemi hardware o che non si sia pasticciato con il bios
Hai ragione potrebbe essere il dissi non ci avevo pensato.
:dissident:
16-02-2010, 16:43
Ragazzi esistono schede madri per l'i5 750 con scheda video integrata?
In arrivo per la settimana prossima, due cpu i5 750, batch:
L942B954 (sicuro)
e
L942B828 o L942B959 (questo è ancora da vedere)
Appena arrivano, testo quale tenermi e poi sono dei vostri. ;)
ilratman
16-02-2010, 16:51
Ragazzi esistono schede madri per l'i5 750 con scheda video integrata?
No perché non è possibile.
In arrivo per la settimana prossima, due cpu i5 750, batch:
L942B954 (sicuro)
e
L942B828 o L942B959 (questo è ancora da vedere)
Appena arrivano, testo quale tenermi e poi sono dei vostri. ;)
Ottimo.
Sai che non ho proprio guardato il batch!
Esistono serie fortunate?
:dissident:
16-02-2010, 16:55
No perché non è possibile.
Temevo questa risposta :(
Thx!
fotomodello1
16-02-2010, 17:17
scusate, per la questione del processore che va al massimo 2ghz, tempo fa - tanto tempo fa - ebbi un prob simile con un barton 2500+ xp-m
avevo messo male il dissipatore... e più di 800mhz non ne voleva sapere di andare -> poi successivamente rimontato correttamente andò senza problemi
questo sempre che non ci siano problemi hardware o che non si sia pasticciato con il bios
ragazzi, come avevo scirtto la pagina precedente non ho modificato che le impostazioni serial ata passando da ide a ahci ed ho attivato smart nelle impostazioni per l'hd
non ho toccato altro ed ho verificato che il turbo boost fosse attivo...di default è su auto ed anche attivandolo non cambia niente...
vedrò di controllare il dissi che è un noctua NH-U12P SE2 in cui uso solo una ventola perchè mi pare sia inutile la seconda....:p
proverò a smontarlo e a verificare la pasta termica, ma mi pare strano che incida sulla prestazione del "mezzo" e che limiti la frequenza...:confused:
per ora vi ringrazio per l'aiuto
rickydive
16-02-2010, 17:27
Ragazzi esistono schede madri per l'i5 750 con scheda video integrata?
So di 2 schede Asus che hanno la Video Integrata:
P7H55-V (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=IOHPUCJzvbSMrUo0) e la P7H57D-V EVO (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=CadI5xNLwMYopFyJ).
Ricky
:dissident:
16-02-2010, 17:33
Uh..anche per la serie 7xx?!? :eek:
:dissident:
16-02-2010, 17:46
Uhm leggendo sui comunicati stampa sembrerebbe che permettano soltanto di usare la GPU integrata nel processore quando presente, mi informo meglio
Uhm leggendo sui comunicati stampa sembrerebbe che permettano soltanto di usare la GPU integrata nel processore quando presente, mi informo meglio
Allora spiego:
i5 750 no può avere mainboard con gpu integrata visto che la gpu non è più presente sulla mainboard, ma nel Pentium G, Core i3 e Core i5 serie 6xx la gpu è integrata nella CPU, quindi se si adotta i5 7xx serve una scheda video dedicata anche economica, ma dedicata.
Per quanto riguarda i chip H55/57 sono gli unici che permetono di sfruttare la gpu integrata nei Pentium G, Core i3 e Core i5 serie 6xx, ma non nel i5 750 visto che non ha la gpu integrata al suo interno.
:dissident:
16-02-2010, 17:57
Ok come avevo capito allora.
Che pacco pero' :mad:
Beh ma se guardi una 4350/9400 costano davvero poco e sono meglio di un chip integrato alla fine, e se hai bisogno di video integrato propio ha più senso un i3 Dualcore con 2 core fisici e due logici...
:dissident:
16-02-2010, 18:10
Si e' che devo assemblare 4 rendernode, quindi la scheda video oltre che avere un costo, per quanto basso, mi va anche a consumare (del tutto inutilmente) e a scaldare la macchina. Ma non ho molta scelta mi pare di capire.
Si e' che devo assemblare 4 rendernode, quindi la scheda video oltre che avere un costo, per quanto basso, mi va anche a consumare (del tutto inutilmente) e a scaldare la macchina. Ma non ho molta scelta mi pare di capire.
prendi una main con p55 h55 che non costi molto, e cerca una video base, che le trovi a 20 euri l'una
Ottimo.
Sai che non ho proprio guardato il batch!
Esistono serie fortunate?
Diciamo che tutti i core i5 arrivano a 4 giga, poi però alcune cpu chiedono più volts ed altre meno.
Il batch L942B954 ho visto che ce l'ha un utente che fà i 3800MHz con 1,21v, per l'altro batch sono andato a :ciapet: ... :D
fotomodello1
16-02-2010, 19:43
eccomi ragazzi....
ho smontato il dissi ed ho rimesso la pasta termica, ma la situazione non è cambiata(sembrava già tutto a posto)
durante l'operazione ho notato che sostituendo il riduttore di velocità che avevo usato, quello per impostare le ventole a 1100 giri con quello a 900 giri non partiva la ventola collegata alla mobo in corrispondenza della cpufan
dopo qualche smanettamento tutto ok è ripartio....
ora non vorrei che quando il bios vede che la velocità della ventola della cpu sta sotto un certo valore limiti la velocità della cpu a 2GHz
che dite?
potrebbe essere?:confused:
gianni1879
16-02-2010, 19:50
eccomi ragazzi....
ho smontato il dissi ed ho rimesso la pasta termica, ma la situazione non è cambiata(sembrava già tutto a posto)
durante l'operazione ho notato che sostituendo il riduttore di velocità che avevo usato, quello per impostare le ventole a 1100 giri con quello a 900 giri non partiva la ventola collegata alla mobo in corrispondenza della cpufan
dopo qualche smanettamento tutto ok è ripartio....
ora non vorrei che quando il bios vede che la velocità della ventola della cpu sta sotto un certo valore limiti la velocità della cpu a 2GHz
che dite?
potrebbe essere?:confused:
imposta manualmente il moltiplicatore della cpu a 20x o 21x e verifica nuovamente
fotomodello1
16-02-2010, 19:57
imposta manualmente il moltiplicatore della cpu a 20x o 21x e verifica nuovamente
ti ringrazio, adesso provo anche questa....
comuque è assurdo che sia stato modificato senza che io abbia fatto qualcosa:muro:
non ho nemmeno installato le utility per regolare il consumo e cavolate varie....da sito gigabyte
ti ringrazio, adesso provo anche questa....
comuque è assurdo che sia stato modificato senza che io abbia fatto qualcosa:muro:
non ho nemmeno installato le utility per regolare il consumo e cavolate varie....da sito gigabyte
la mia giga lo ha fatto con l'i3 540, quindi niente da stupirsi
ilratman
16-02-2010, 19:59
Si e' che devo assemblare 4 rendernode, quindi la scheda video oltre che avere un costo, per quanto basso, mi va anche a consumare (del tutto inutilmente) e a scaldare la macchina. Ma non ho molta scelta mi pare di capire.
A parte il costo se prendi una 4350 consuma meno della integrata Intel.
Oppure una delle ultime ati 5450 che consuma in idle meno di 5w.
A parte il costo se prendi una 4350 consuma meno della integrata Intel.
Oppure una delle ultime ati 5450 che consuma in idle meno di 5w.
Infatti e va anche meglio ;)
:dissident:
16-02-2010, 20:14
A parte il costo se prendi una 4350 consuma meno della integrata Intel.
Oppure una delle ultime ati 5450 che consuma in idle meno di 5w.
Grazie del consiglio!
Infatti e va anche meglio ;)
Tanto quelle macchine non saranno mai neanche attaccate ad un monitor...Se solo avessi modo di farle andare sezza scheda video non avrei proprio problemi :D
fotomodello1
16-02-2010, 20:15
la mia giga lo ha fatto con l'i3 540, quindi niente da stupirsi
hai ragione, era a 15 e l'ho messo a 20 visto che 21 era il massimo ammesso...
ora con cpuz raggiungo i 2.8-2.9GHz sotto stress test cioè con tutti i core amanetta, mentre nell'uso normale a 3.2GHz ma cxredo sia effetto del turbo boost che fa andare un solo core a extra paletta:)
che ne dite? va bene 20 o calo quel pelo?
ventole a 900 rpm possono adanre? ne ho una sul dissi della cpu ed una sul case, magari ne compro un'altra per il case da 8cm....:confused:
Grazie del consiglio!
Tanto quelle macchine non saranno mai neanche attaccate ad un monitor...Se solo avessi modo di farle andare sezza scheda video non avrei proprio problemi :D
Eh ma allora cercati delle baracchete pci express da pochissimo tipo 7300 o qualcosa di simile che a volte le trovi a 14/15 euro l'una.
Comunque un i5 750 con una main economica è un ottima scelta
gianni1879
16-02-2010, 20:18
dovresti in realtà selezionare auto in modo che ti funzioni anche il turbo mode, anzi controlla pure che sia attivo
:dissident:
16-02-2010, 20:26
Eh ma allora cercati delle baracchete pci express da pochissimo tipo 7300 o qualcosa di simile che a volte le trovi a 14/15 euro l'una.
Comunque un i5 750 con una main economica è un ottima scelta
Si ci ho messo un po' a valutare guardando mille benchmark, ma alla fine sono convinto anche io che sia una buona scelta
Si ci ho messo un po' a valutare guardando mille benchmark, ma alla fine sono convinto anche io che sia una buona scelta
Io ho scelto 1156 e sono assolutamente convinto di aver speso molto bene i miei soldi ricavati dal mio Q9450/P5E x38/ddr2 1150
ilratman
16-02-2010, 20:34
Grazie del consiglio!
Tanto quelle macchine non saranno mai neanche attaccate ad un monitor...Se solo avessi modo di farle andare sezza scheda video non avrei proprio problemi :D
In realtà dovresti riuscire a farle andare senza video, magari ti servirà solo per l'installazione dell'os o anche no se ci fai solo netrender e le usi come cluster puro, poi di solito la vga si può togliere e usare qualche servizio di desktop remoto.
:dissident:
16-02-2010, 20:42
In realtà dovresti riuscire a farle andare senza video, magari ti servirà solo per l'installazione dell'os o anche no se ci fai solo netrender e le usi come cluster puro, poi di solito la vga si può togliere e usare qualche servizio di desktop remoto.
Si infatti io vorrei usare il desktop remoto, ma non so se il bios permetta di far avviare il pc senza VGA...vedremo
fotomodello1
16-02-2010, 21:17
dovresti in realtà selezionare auto in modo che ti funzioni anche il turbo mode, anzi controlla pure che sia attivo
dovrebbe essere su auto se non erro...
ora controllo anche questo....
fra la'ltro ho proprio notato che caricando le impostazioni di default e modificando solo ahci e smart per l'hdd i valori sono quelli che hai citato...cioè 20x del moltiplicatore...
ora comunque verifico...
grazie
rickydive
17-02-2010, 08:23
Allora spiego:
i5 750 no può avere mainboard....
Quindi la CPU Support List indicata sulla pagina della ASUS P7H57D-V EVO (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=CadI5xNLwMYopFyJ&templete=2)indica solo il fatto che la CPU è supportata, ma che alla fine delle uscite video integrate uno non se ne fa nulla ed è d'obbligo comunque l'acquisto di una sk.video a parte.... giusto?!
Ricky
Quindi la CPU Support List indicata sulla pagina della ASUS P7H57D-V EVO (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=CadI5xNLwMYopFyJ&templete=2)indica solo il fatto che la CPU è supportata, ma che alla fine delle uscite video integrate uno non se ne fa nulla ed è d'obbligo comunque l'acquisto di una sk.video a parte.... giusto?!
Ricky
Esattamente, per il video integrato ci vanno le cpu che ho indicato
ilratman
17-02-2010, 09:01
Quindi la CPU Support List indicata sulla pagina della ASUS P7H57D-V EVO (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=CadI5xNLwMYopFyJ&templete=2)indica solo il fatto che la CPU è supportata, ma che alla fine delle uscite video integrate uno non se ne fa nulla ed è d'obbligo comunque l'acquisto di una sk.video a parte.... giusto?!
Ricky
È così.
Guarda la mia firma.
rickydive
17-02-2010, 09:19
È così.
Guarda la mia firma.
Chiarissimo... infatti sono andato a leggermi le specifiche della tua GA-H55M-UD2H e sul sito Gigabyte specificano chiaramente il fatto che per il supporto video è necessario una CPU con "Graphics Technology".
Asus 0 - Gigabyte 1... (anche perchè sul manuale Asus, questa cosa non è nemmeno scritta)
Ricky
ilratman
17-02-2010, 10:17
Chiarissimo... infatti sono andato a leggermi le specifiche della tua GA-H55M-UD2H e sul sito Gigabyte specificano chiaramente il fatto che per il supporto video è necessario una CPU con "Graphics Technology".
Asus 0 - Gigabyte 1... (anche perchè sul manuale Asus, questa cosa non è nemmeno scritta)
Ricky
vedrai che il n° di gol a favore di giga salirà molto una volta che avrai la scheda in mano.
vedrai che il n° di gol a favore di giga salirà molto una volta che avrai la scheda in mano.
Mi trovi completamente d'accordo :D
Secondo voi sono troppi 60° per questa cpu durante il gioco? Ora la tengo a 3.2ghz con bclk a 160mhz, Vcore in auto, Turbo attivo (arriva a 3.8ghz) e tutte le funzioni energetiche attive. Il disssipatore è un artic cooling freezer 7 pro, il case è ben areeggiato con 2 ventole da 80mm della silentx che soffiano aria dentro e una da 120mm della artic cooling che butta fuori. Nella stanza ho una temperatura media di 18°. Sotto Linx supero di poco i 72°. CIAO
Il Freezer 7 Pro, è un pò limitato, dovresti almeno prendere il Cooler Master Hyper 212, che costa poco, o l'Artic Cooling Freezer Extreme
Bender77
01-03-2010, 12:16
Secondo voi sono troppi 60° per questa cpu durante il gioco? Ora la tengo a 3.2ghz con bclk a 160mhz, Vcore in auto, Turbo attivo (arriva a 3.8ghz) e tutte le funzioni energetiche attive. Il disssipatore è un artic cooling freezer 7 pro, il case è ben areeggiato con 2 ventole da 80mm della silentx che soffiano aria dentro e una da 120mm della artic cooling che butta fuori. Nella stanza ho una temperatura media di 18°. Sotto Linx supero di poco i 72°. CIAO
Più che altro dovresti settare manualmente il vcore perchè di sicuro in auto te lo mette più alto del necessario.Trova tu un valore manuale e vedrai che è più basso del valore che ti setta in automatico e le temp scenderanno di conseguenza ;)
Loll3r_V
01-03-2010, 18:42
ragazzi vorrei spaere una cosa...
il mio i5 attualmente è a 3.2 ghz con turbo mode disattivata.
ho letto di gente con il procio occato e con turbo mode attiva ma io come nel bios modifico l'fsb il voltaggio o il moltipilicatore manualmente la turbo mode si disabilita e scompare tra le voci nel bios... c'è un modo per attivarla???
ilratman
01-03-2010, 20:27
ragazzi vorrei spaere una cosa...
il mio i5 attualmente è a 3.2 ghz con turbo mode disattivata.
ho letto di gente con il procio occato e con turbo mode attiva ma io come nel bios modifico l'fsb il voltaggio o il moltipilicatore manualmente la turbo mode si disabilita e scompare tra le voci nel bios... c'è un modo per attivarla???
dovresti chiedere nel thread della tua mobo.
volevo sapere secondo voi il migliore qualità prezzo tra i seguenti dissi:
Cooler Master RR-B10-212P-GP Hyper 212 Plus 28€
Scythe SCNJ-2100 Ninja 2 Rev.B 39€
Xigmatek Achilles HDT-S1284C Heatpipe Cooler 120mm 39€
Xigmatek Balder SD1283 Heatpipe Cooler 120mm 39€
Thermalright MUX-120 48€
Zalman CNPS9900A-LED Silenziosa Intel/AMD Led Blu sk1156/1366/775 skAM3/AM2/754/939/940 49€
Noctua CPU Cooler NH-U9B SE2 52€
Zalman CNPS10X-Quiet Silenziosa PWM Intel/AMD sk1156/1366/775/ AM3/AM2/754/939/940 50€
questi sono quelli reperibili a mano diciamo :) se avete altro da consigliarmi accetto volentieri.
'Zalman CNPS10X Flex quello senza ventole, e poi ci metti tu la ventola che vuoi, viene 36 euro
Bender77
01-03-2010, 21:51
ragazzi vorrei spaere una cosa...
il mio i5 attualmente è a 3.2 ghz con turbo mode disattivata.
ho letto di gente con il procio occato e con turbo mode attiva ma io come nel bios modifico l'fsb il voltaggio o il moltipilicatore manualmente la turbo mode si disabilita e scompare tra le voci nel bios... c'è un modo per attivarla???
Se setti manualmente il moltiplicatore il turbo si disabilita in automatico.
Se vuoi mantenere il turbo devi lasciare il moltiplicatore su auto mentre l'fsb e il voltaggio li puoi settare a tuo piacimento.
Più che altro dovresti settare manualmente il vcore perchè di sicuro in auto te lo mette più alto del necessario.Trova tu un valore manuale e vedrai che è più basso del valore che ti setta in automatico e le temp scenderanno di conseguenza ;)
Ho già provato ma non riesco ad avere stabilità con Vcore bassi e con risparmi energetici e turbo attivo, sotto linx tutto ok ma ogni tanto in windows durante il normale utilizzo avevo blocchi improvvisi e alla fine dovevo alzare il Vcore con temperature non molto più basse di adesso.
Bender77
01-03-2010, 23:17
Ho già provato ma non riesco ad avere stabilità con Vcore bassi e con risparmi energetici e turbo attivo, sotto linx tutto ok ma ogni tanto in windows durante il normale utilizzo avevo blocchi improvvisi e alla fine dovevo alzare il Vcore con temperature non molto più basse di adesso.
Beh linx non basta come test per avere la certezza dovresti far andare per almeno una decina di ore prime95.
Come prima cosa io mi segnerei il valore di vcore che ti da in auto la scheda madre e incomincerei a scendere con il vcore.
Fai un primo test con linx e se lo passi vai con prime95.Se passi pure quello puoi continuare ad abbassare.Lo so che è un lavoro lungo e una bella rottura ma se vuoi trovare il vcore minimo devi fare così.
Poi magari hai una cpu sfigata a cui serve un vcore abbastanza alto può sempre essere.
Cmq alla fine le temp che hai non è che siano eccessive,se non hai voglia di sbatterti puoi anche lasciate tutto così su auto ;)
Cmq alla fine le temp che hai non è che siano eccessive,se non hai voglia di sbatterti puoi anche lasciate tutto così su auto ;)
Ecco appunto hai azzeccato in pieno la questione :) Ora non ho nessun problema, tutto è stabile e va veramente bene...Vedrò quest'estate come sarò messo con le temperature al massimo cambio il dissipatore con uno più performante. Grazie di tutto CIAO
paobenti75
02-03-2010, 14:36
Ho già provato ma non riesco ad avere stabilità con Vcore bassi e con risparmi energetici e turbo attivo, sotto linx tutto ok ma ogni tanto in windows durante il normale utilizzo avevo blocchi improvvisi e alla fine dovevo alzare il Vcore con temperature non molto più basse di adesso.
anche tu sei vittima del voltaggio che non sale all'unisono col la frequenza e 3600 con 0,889 volt ce credo che freeza
Ragazzi, una domanda veloce: secondo voi un i5 750 tenuto sempre a default e con turbo mode attivo può avere, durante sessioni di gioco, problemi di temperature se raffreddato da un dissi di fascia bassa (Arctic Cooling Alpine 11PRO) "aiutato" però da un HAF 922? Altri dissipatori non saranno acquistati dalla persona che mi ha fatto questa domanda (che giro a voi) :(
F1R3BL4D3
04-03-2010, 17:10
Se montato correttamente, no.
Se montato correttamente, no.
Quindi basta a garantire temperature non "pericolose"..... :)
Perfetto, riferisco. Grazie :)
ilratman
04-03-2010, 17:16
Quindi basta a garantire temperature non "pericolose"..... :)
Perfetto, riferisco. Grazie :)
Certo che così ti scarichi della responsabilità se qualcosa va storto. :asd:
Cmq non credo avrà problemi solo che non capisco la scelta visto che non è migliore del dissi stock, forse solo un po' più silenzioso tutto qui.
Certo che così ti scarichi della responsabilità se qualcosa va storto. :asd:
Cmq non credo avrà problemi solo che non capisco la scelta visto che non è migliore del dissi stock, forse solo un po' più silenzioso tutto qui.
La scelta è dovuta al fatto che il mio collega (giocatore accanito) non sa montare i dissipatori e, dato che come me prenderà il pc nuovo da un e-shop (solo che io andrò sul Phenom 965 che avendo un dissi stock discreto non mi costringerà a cambiarlo), vorrebbe avere un abbassamento di temperature seppur minimo rispetto all'Intel stock, ma grazie ad un dissipatore che lo shop non si rifiuterà di montare per ragioni di sicurezza nel trasporto. Pensiamo ad esempio ai vari Noctua o Zalman: buonissimi, ma pesano troppo e non vengono assemblati
F1R3BL4D3
04-03-2010, 17:27
Non puoi montarglielo te?
ilratman
04-03-2010, 17:29
La scelta è dovuta al fatto che il mio collega (giocatore accanito) non sa montare i dissipatori e, dato che come me prenderà il pc nuovo da un e-shop (solo che io andrò sul Phenom 965 che avendo un dissi stock discreto non mi costringerà a cambiarlo), vorrebbe avere un abbassamento di temperature seppur minimo rispetto all'Intel stock, ma grazie ad un dissipatore che lo shop non si rifiuterà di montare per ragioni di sicurezza nel trasporto. Pensiamo ad esempio ai vari Noctua o Zalman: buonissimi, ma pesano troppo e non vengono assemblati
Se conosco lo shop posso dirti che vende anche il bluorb2 e che lo monta, solo che poi va messo a 5v altrimenti è rumoroso, ma quello si che è meglio dello stock mentre l'ac non tanto anzi penso sia inferiore.
Non puoi montarglielo te?
Gliel'ho proposto, ma è un tipo che una volta avuto un pc, per paura di far danni, manco apre il pannello laterale per dare una pulitina occasionale all'interno..... :muro:
Comunque se il suo futuro i5 non rischia l'overheating (grazie soprattutto all'HAF 922, credo.... :rolleyes: ) posso dargli il "via libera"?
ciao ragazzi ma è normale che un i5 750 a default sotto linx passa 80° con dissi stock? vcore auto.
Se conosco lo shop posso dirti che vende anche il bluorb2 e che lo monta, solo che poi va messo a 5v altrimenti è rumoroso, ma quello si che è meglio dello stock mentre l'ac non tanto anzi penso sia inferiore.
Comprerà da Prokoo o E-key. Ma......il bluorb 2 non era solo per socket 775????? :confused:
F1R3BL4D3
04-03-2010, 17:32
Comunque se il suo futuro i5 non rischia l'overheating (grazie soprattutto all'HAF 922, credo.... :rolleyes: ) posso dargli il "via libera"?
Se montato correttamente non dovrebbe avere problemi.
ciao ragazzi ma è normale che un i5 750 a default sotto linx passa 80° con dissi stock? vcore auto.
probabilmente il vcore essendo su auto te lo spara troppo alto unito al fatto che il dissi stock fa veramente schifo
ilratman
04-03-2010, 17:36
Comprerà da Prokoo o E-key. Ma......il bluorb 2 non era solo per socket 775????? :confused:
Azz non ci ho pensato.
Beh può prendere una mobo asrock così ha anche le forature 775.
Ma non montano nemmeno un freezer 7 pro v2 che sarebbe decisamente meglio?
Azz non ci ho pensato.
Beh può prendere una mobo asrock così ha anche le forature 775.
Ma non montano nemmeno un freezer 7 pro v2 che sarebbe decisamente meglio?
Il 7 pro l'ho visto adesso: Prokoo non lo monta, E-key manco ce l'ha. Ma tu guarda quanti casini perchè sti tarati devono cambiare i fori per i dissi cpu :mad:
Si sa mica quali mobo Asrock hanno i fori 775? Scusate il semi ot, ma sempre di temperature del 750 si parla :)
Salve a tutti giovani...vi prego di darmi una mano e di essere celeri, perche qua la situazione scotta....Ho comprato un i5 750 montato su una umile p7p55d le ed ho il seguente problema...la temperatura della cpu riportata dal bios è di 50\60 gradi...piu verso i 50 che sui 60...
Vi spiego, al montaggio ho avuto un piccolo problema con la ventola, e conseguentemente la pasta termica sul dissipatore del box si è scolta, ho dovuto rimettere un chicco di pasta termica argentata, ho richiuso il tutto bene e da quel momento ho questo problemino...
Ho provato anche con programmi sotto seven di monitorare la cpu ma praticamente mi danno temperature ridicole, prima 25 gradi poi 40 ecc, insomma sono inaffidabili...
Dunque:
1: mi sapete consigliare qualche programma per monitorare la cpu sotto stress che funzioni veramente..
2: è preoccupante questa temperatura? che posso fare????
Fastrunner
06-03-2010, 18:31
salve a tutti, mi iscrivo, e intanto chiedo all'oste se ha del buon vino :D
uso il pc per giocare, internet, wmp e msn; in un futuro non troppo lontano userò programmi di calcolo e grafica (tipo matlab e solidedge "evoluti"). mi consigliate questo procio abbinato ad un'asus p7p55d-E ??? oppure c'è di meglio a minor prezzo??
danke
ilratman
06-03-2010, 21:43
salve a tutti, mi iscrivo, e intanto chiedo all'oste se ha del buon vino :D
uso il pc per giocare, internet, wmp e msn; in un futuro non troppo lontano userò programmi di calcolo e grafica (tipo matlab e solidedge "evoluti"). mi consigliate questo procio abbinato ad un'asus p7p55d-E ??? oppure c'è di meglio a minor prezzo??
danke
Che vuol dire solidedge evoluto?
Che sappia io sono arrivati alla 20 e non mi pare molto evoluto.
devil_mcry
06-03-2010, 21:50
Il 7 pro l'ho visto adesso: Prokoo non lo monta, E-key manco ce l'ha. Ma tu guarda quanti casini perchè sti tarati devono cambiare i fori per i dissi cpu :mad:
Si sa mica quali mobo Asrock hanno i fori 775? Scusate il semi ot, ma sempre di temperature del 750 si parla :)
si lo ha anche ekey il 7 pro rev2 per 1156... xo nn so se te lo montano xke essendo sempre a torre ha le problematiche degli altri
Fastrunner
06-03-2010, 23:25
Che vuol dire solidedge evoluto?
Che sappia io sono arrivati alla 20 e non mi pare molto evoluto.
nel senso che magari non sarà solid edge, ma magari cad o programmi che modellano anche la dinamica, o cmq di più peso...cmq il succo è: è un buon procio o c'è di meglio per 200€? Entro un mese esce qualcosa sulla stessa fascia di prezzo che mi farà pentire dell'acquisto?
devil_mcry
06-03-2010, 23:44
nel senso che magari non sarà solid edge, ma magari cad o programmi che modellano anche la dinamica, o cmq di più peso...cmq il succo è: è un buon procio o c'è di meglio per 200€? Entro un mese esce qualcosa sulla stessa fascia di prezzo che mi farà pentire dell'acquisto?
Sono richieste da possessori di sfere di cristallo...
ma quei prog sono sensibili all'ht? cmq tra un paio di mesi dovrebbero uscire gli esacore amd, che tutto sommato nn dovrebbero costare tanto ne andare tanto male ...
si lo ha anche ekey il 7 pro rev2 per 1156... xo nn so se te lo montano xke essendo sempre a torre ha le problematiche degli altri
A questo punto meglio un Corsair Hydro H50: costa, ma ha le stesse prestazioni dei dissi ad aria di fascia alta e non comporta il mettere appeso alla mobo un blocco di metallo da un chilo attaccato con le push pins....
devil_mcry
07-03-2010, 14:20
A questo punto meglio un Corsair Hydro H50: costa, ma ha le stesse prestazioni dei dissi ad aria di fascia alta e non comporta il mettere appeso alla mobo un blocco di metallo da un chilo attaccato con le push pins....
si lo so, ma costa 3-4 volte l'altro nn so se il budget conta nella scelta :D
si lo so, ma costa 3-4 volte l'altro nn so se il budget conta nella scelta :D
Si conta, ma almeno il dissipatore che va sulla cpu è piccolo e pesa poco, ed inoltre ha una piastra di ritenzione (seppur in plastica), quindi lo montano
devil_mcry
07-03-2010, 17:16
Si conta, ma almeno il dissipatore che va sulla cpu è piccolo e pesa poco, ed inoltre ha una piastra di ritenzione (seppur in plastica), quindi lo montano
allora prendi pure quello
io l'avevo scartato x il costo eccessivo, costa tipo 70€ e offre prestazioni un pelo sotto a quelle dei dissy top ad aria, mi sembrava sprecato
se xo può spendere quella cifra fai pure ;)
allora prendi pure quello
io l'avevo scartato x il costo eccessivo, costa tipo 70€ e offre prestazioni un pelo sotto a quelle dei dissy top ad aria, mi sembrava sprecato
se xo può spendere quella cifra fai pure ;)
Se ci pensiamo, un Noctua top di gamma, molto pesante e quindi problematico, costa poco meno. A questo punto meglio fare le cose per bene e non rischiare che un chilo di alluminio si stacchi andandosene in giro per il case a rompere tutto.....:D
devil_mcry
07-03-2010, 18:29
Se ci pensiamo, un Noctua top di gamma, molto pesante e quindi problematico, costa poco meno. A questo punto meglio fare le cose per bene e non rischiare che un chilo di alluminio si stacchi andandosene in giro per il case a rompere tutto.....:D
si lo so ma eri partito cn un dissy da nemmeno 20e x quello :D
Se ci pensiamo, un Noctua top di gamma, molto pesante e quindi problematico, costa poco meno. A questo punto meglio fare le cose per bene e non rischiare che un chilo di alluminio si stacchi andandosene in giro per il case a rompere tutto.....:D
si consierando le premesse e' un ottima scelta.
soprattutto meglio che lasciare lo stock o mettere un dissi di fascia bassa con un procio come quello che sarebbe come girare sempre colla lamborghini e il ruotino:)
si lo so ma eri partito cn un dissy da nemmeno 20e x quello :D
Di necessità virtù :D
si consierando le premesse e' un ottima scelta.
soprattutto meglio che lasciare lo stock o mettere un dissi di fascia bassa con un procio come quello che sarebbe come girare sempre colla lamborghini e il ruotino:)
Le cpu Intel sono ben più bollenti di quelle AMD, inutile "coprirsi gli occhi": o un dissi serio, o si rischia sempre :( Ecco perchè queste Lamborghini vanno gommate Bridgestone :D
salve ,c'è un dubbio che mi attanaglia da un paio di giorni....ho recentemente acquistato un nuovo pc,vado a montarlo,lo accendo e noto immediatamente che la ventola della cpu non parte(onestamente non ricordo se il pc nonostante ciò avesse iniziato la fase di post);
chiaramente entro nel panico e dopo una quindicina di secondi stacco il cavo dell'alimentazione e mi accorgo che avevo lasciato il cavo della ventolina arrotolato intorno al dissipatore,allora alzo il cavetto, riaccendo il pc e la ventola parte...poi installo os e tutto quanto e sembra tutto andare bene,temperature ok quindi il dissipatore l'avevo montato bene....
ora io mi chiedo,posso aver in qualche modo dannegiato la cpu?il processore è un i5750 e la mobo una gigabyte p55a ud3....dopo un bel po di googling leggo che la gigabyte usa uno smart control della ventola(che nella mia mobo è attivato di default) per far in modo che si avvii solo quando la cpu si scalda,allora ho provato a tener spento il pc per 5 ore,a riaccenderlo e vedere se era stato quello a non far partire la ventola,e invece la ventola è partita...quindi il problema era stato il cavetto che aveva bloccato il movimento della ventola;
ho letto anche che intel ha un particolare sistema per controllare le temperature e prevenire danni;
ho fatto anche un blend test di prime 95 per un paio d'ore e tutto ok...
insomma voi cosa pensate?la cpu potrebbe in qualche modo essere danneggiata?e da cosa lo noterei?grazie
Di necessità virtù :D
Le cpu Intel sono ben più bollenti di quelle AMD, inutile "coprirsi gli occhi": o un dissi serio, o si rischia sempre :( Ecco perchè queste Lamborghini vanno gommate Bridgestone :D
bhe se la tieni a default il dissi stock puo' anche andare, ma comprare un I5 750 e non occarlo sarebbe un delitto:D
salve ,c'è un dubbio che mi attanaglia da un paio di giorni....ho recentemente acquistato un nuovo pc,vado a montarlo,lo accendo e noto immediatamente che la ventola della cpu non parte(onestamente non ricordo se il pc nonostante ciò avesse iniziato la fase di post);
chiaramente entro nel panico e dopo una quindicina di secondi stacco il cavo dell'alimentazione e mi accorgo che avevo lasciato il cavo della ventolina arrotolato intorno al dissipatore,allora alzo il cavetto, riaccendo il pc e la ventola parte...poi installo os e tutto quanto e sembra tutto andare bene,temperature ok quindi il dissipatore l'avevo montato bene....
ora io mi chiedo,posso aver in qualche modo dannegiato la cpu?il processore è un i5750 e la mobo una gigabyte p55a ud3....dopo un bel po di googling leggo che la gigabyte usa uno smart control della ventola(che nella mia mobo è attivato di default) per far in modo che si avvii solo quando la cpu si scalda,allora ho provato a tener spento il pc per 5 ore,a riaccenderlo e vedere se era stato quello a non far partire la ventola,e invece la ventola è partita...quindi il problema era stato il cavetto che aveva bloccato il movimento della ventola;
ho letto anche che intel ha un particolare sistema per controllare le temperature e prevenire danni;
ho fatto anche un blend test di prime 95 per un paio d'ore e tutto ok...
insomma voi cosa pensate?la cpu potrebbe in qualche modo essere danneggiata?e da cosa lo noterei?grazie
non credo si sia prodotto alcun danno, anche perche' se hai spento subito non credo la cpu possa aver raggiunto temperature altissime
gianni1879
08-03-2010, 10:16
Di necessità virtù :D
Le cpu Intel sono ben più bollenti di quelle AMD, inutile "coprirsi gli occhi": o un dissi serio, o si rischia sempre :( Ecco perchè queste Lamborghini vanno gommate Bridgestone :D
guarda per default basta ed avanza il dissy stock (bisogna stare attenti che faccia bene il contatto la base)
per overclok basta anche un dissy da 20€, figurati che con un impianto a liquido ho guadagnato circa 150 MHz, sono cpu ben tolleranti alle alte temperature al contrario degli amd.
Fastrunner
08-03-2010, 11:53
Sono richieste da possessori di sfere di cristallo...
ma quei prog sono sensibili all'ht? cmq tra un paio di mesi dovrebbero uscire gli esacore amd, che tutto sommato nn dovrebbero costare tanto ne andare tanto male ...
uhm ok, no devo prenderlo subito perchè il mio pc attuale si avvia una votla ogni 2 xD cmq già ordinato.
ora avrei un altro dubbio, visto che si parlava di dissipatori: ho uno Zalman cnps8700nt, e l'ho sull'attuale socket 775. Lo posso riciclare per il nuovo socket 1156??
La mia paura è che i fori sulla mobo o l'altezza dalla piastra non coincidano :muro:
guarda per default basta ed avanza il dissy stock (bisogna stare attenti che faccia bene il contatto la base)
per overclok basta anche un dissy da 20€, figurati che con un impianto a liquido ho guadagnato circa 150 MHz, sono cpu ben tolleranti alle alte temperature al contrario degli amd.
OT: ...ma sei passato a liquido? Linka che son curioso!
uhm ok, no devo prenderlo subito perchè il mio pc attuale si avvia una votla ogni 2 xD cmq già ordinato.
ora avrei un altro dubbio, visto che si parlava di dissipatori: ho uno Zalman cnps8700nt, e l'ho sull'attuale socket 775. Lo posso riciclare per il nuovo socket 1156??
La mia paura è che i fori sulla mobo o l'altezza dalla piastra non coincidano :muro:
Googlata power e...
http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?idx=278
Note(1) Customers that purchased coolers before the inclusion of support for socket 1156, can purchase the separately sold ZM-CS5B (http://www.zalman.com/eng/product/Product_Read.asp?idx=365) mounting kit for installation onto socket 1156.
:read: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
non credo si sia prodotto alcun danno, anche perche' se hai spento subito non credo la cpu possa aver raggiunto temperature altissime
grazie a entrambi(tu e il moderatore) per le risposte!
ora sono piu tranquillo,speriamo non abbia problemi in seguito! :)
Fastrunner
08-03-2010, 17:42
Googlata power e...
http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?idx=278
:read: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
ah grazie avevo visto...cmq sono dei farabutti, ed è un'eufemismo...
ah grazie avevo visto...cmq sono dei farabutti, ed è un'eufemismo...
anche io ho dovuto comprare la staffa posteriore dell'orochi rev b. per 1156... 14 spedita ed è un mugen2 compatibility qualcosa
pure io ho l'8700 e dovrei comprare pure per questo un adattatore... mavalaa che maledetti che sono...
ZetaGemini
11-03-2010, 08:27
Ho un problema... ho appena finito di assemblare il sistema basato su asrock h5m pro.
Adesso veniamo al problema... la temperatura!
Ho montato un dissipatore Zalman CNPS 7000C CU che con i precedenti core duo andava sembre benone.
Ho smontato tutto 3 volte per controllare la pasta termica... nulla. temperatura in idle misurata sia in windows che da bios di 56°C... che posso fare???
Mi consigliate un dissipatore che non sia troppo alto? Ho un Lian Li V351
Il dissipatore lo vorrei silenzioso ma performante. Penso che come altezza (ma devo misurare) possa essere al massimo sui 12 / 13 cm.
Attendo vostri consigli. Grazie
ZetaGemini
11-03-2010, 09:26
Proprio nessuno? :D
Dai ragazzi ho bisogno del vostro aiuto :D
Arctic Cooling - Arctic-Cooling Freezer 7 Pro PWM Rev.2 ? questo come lo vedete?
Inoltre devo abbassare il voltaggio sulla scheda madre? ho una ASROCK H55M PRO
DarkMage74
11-03-2010, 09:49
Proprio nessuno? :D
Dai ragazzi ho bisogno del vostro aiuto :D
Arctic Cooling - Arctic-Cooling Freezer 7 Pro PWM Rev.2 ? questo come lo vedete?
Inoltre devo abbassare il voltaggio sulla scheda madre? ho una ASROCK H55M PRO
i vecchi dissipatori 775 non vanno bene, devi comprare degli adattatori per montarli, a sto punto lasciaci l'originale se non devi fare oc, altrimenti vai sui siti dei produttori, lì ci trovi le specifiche dei vari dissipatori con le relative misure ;)
edit: ecco quello che che hai chiesto: http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=1_42&mID=304&page=spec
12,65 cm
ZetaGemini
11-03-2010, 10:52
i vecchi dissipatori 775 non vanno bene, devi comprare degli adattatori per montarli, a sto punto lasciaci l'originale se non devi fare oc, altrimenti vai sui siti dei produttori, lì ci trovi le specifiche dei vari dissipatori con le relative misure ;)
edit: ecco quello che che hai chiesto: http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=1_42&mID=304&page=spec
12,65 cm
prego? :D guarda che il rev2 supporta socket 1156 e poi ho una asrock H55M Pro coi busi anche per 775 :D
Scusa ma... il dissy stock sembra un jet in fase di decollo io voglio la silenziosità non il casino :D
Fastrunner
11-03-2010, 11:39
guarda per il dissy non so consigliarti, so solo che col mio Zalman mi trovo abbastanza bene, e sopratutto non è un tower enorme, ed è molto bello da vedere. staffa per adattare arrivata in 13 ore dalla baia a 11 eurozzi :D i nuovi dovrebbero avere già l'adattatore incluso.
ritornando IT, ho per caso visto che l'i7 920 è un quad-core con 2.66ghz, stessa cash, esattamente come il 750. sarà già stato detto milioni di volte, ma essendo alla pagina 1000...mi sfugge la differenza fra i due (socket a parte) :confused:
ZetaGemini
11-03-2010, 16:20
ragazzi ho risolto!
era un'impostazione del bios. il voltaggio era settato a 1,2v
raga ho visto appena ora i test dei 6core e nei test giochi il i5 750 è sempre 3° come punteggio..che dire.. la migliore scelta che potessi fare :sofico:
ciao ragazzi,
ho appena finito di assembalre il mio PC:D
CPU i5 750
DISSI arctic cooling extreme rev2
CASE CM 690
ho visto la temp della CPUcon speedfan e mi e segnala circa 15°:eek:
ma è mai possibile una temperatura cosi bass?
PS
su bios vedo circa 35°
con realtemp sempre intorni ai 15°
scusate ma l'i5-750 non dovrebbe raggiungere la frequenza di 3,4 GHz in turbo mode? Però quando faccio lo stress test con prime95 sia RealTemp che CPU-Z mi danno una frequenza di 2,8 GHz e carico 100%.
C'è qualche opzione nel BIOS da abilitare o è normale che sia così?
gianni1879
15-03-2010, 21:21
scusate ma l'i5-750 non dovrebbe raggiungere la frequenza di 3,4 GHz in turbo mode? Però quando faccio lo stress test con prime95 sia RealTemp che CPU-Z mi danno una frequenza di 2,8 GHz e carico 100%.
C'è qualche opzione nel BIOS da abilitare o è normale che sia così?
no, raggiunge i 3.2 ghz solo su singolo core, quindi ad es. un banale superpi per fare un esempio, su 4 core con turbo attivo arriva max a 2.8 ghz.
Bender77
15-03-2010, 23:28
ciao ragazzi,
ho appena finito di assembalre il mio PC:D
CPU i5 750
DISSI arctic cooling extreme rev2
CASE CM 690
ho visto la temp della CPUcon speedfan e mi e segnala circa 15°:eek:
ma è mai possibile una temperatura cosi bass?
PS
su bios vedo circa 35°
con realtemp sempre intorni ai 15°
Se vivi in un igloo al polo nord forse,ma se stai in italia in una normale casa direi che 15° sono abbastanza impossibili con un raffreddamento ad aria :D
Opterei per i 35° come valore veritiero anche se mi sembra strano che realtemp sbagli ;)
Fedesandeluxe
18-03-2010, 09:13
Ciao a tutti,
appena preso il mezzo nuovo (in firma i dettagli) e quindi inscritto!
Tirato veloce veloce a 160x20, anche per sfruttare le ddr3 1600, il mio i5 750 è tranquillo e pacato. :D
Anche io ho le letture di sober su realtemp (con temp in idle inferiori di anche 3 gradi a quelle della temp ambiente, il che è evidentemente impossibile) pur montando un CM V8
Devo dire che "a mano" il corpo dissipante, dopo 20x3-4 giri di linx è gradevolmente tiepido-fresco. Bel processore davvero!
Jackal2006
18-03-2010, 09:51
interessante, iscritto!
ragazzi me lo consigliate per gaming?
qualcuno che lo ha puo confermare che è un gran acquisto?
ragazzi cosa mi consigliate come mobo: maximus III formula oppure la gigabyte p55A-ud6?
rispondete plz che mi salvate dall'atroce dubbio
ragazzi me lo consigliate per gaming?
qualcuno che lo ha puo confermare che è un gran acquisto?
ragazzi cosa mi consigliate come mobo: maximus III formula oppure la gigabyte p55A-ud6?
rispondete plz che mi salvate dall'atroce dubbio
...in giro si dice che sia molto usato per il gaming,ma anche per il resto non è male.
ragazzi me lo consigliate per gaming?
qualcuno che lo ha puo confermare che è un gran acquisto?
ragazzi cosa mi consigliate come mobo: maximus III formula oppure la gigabyte p55A-ud6?
rispondete plz che mi salvate dall'atroce dubbio
per la cpu: per giocare non puoi sceglierne una migliore
per la mobo: imho maximus III
per la cpu: per giocare non puoi sceglierne una migliore
per la mobo: imho maximus III
confermo è la piattaforma che ho;)
ragazzi me lo consigliate per gaming?
qualcuno che lo ha puo confermare che è un gran acquisto?
ragazzi cosa mi consigliate come mobo: maximus III formula oppure la gigabyte p55A-ud6?
rispondete plz che mi salvate dall'atroce dubbio
Avoglia che sì :)
prego? :D guarda che il rev2 supporta socket 1156 e poi ho una asrock H55M Pro coi busi anche per 775 :D
Scusa ma... il dissy stock sembra un jet in fase di decollo io voglio la silenziosità non il casino :D
Ho ho preso il rev2 e oltre ad abbassare la temperatura di almeno 5° rispetto al box intel, ti assicuro che è molto meno rumoroso! Non lo sentirai nemmeno! ;)
ZetaGemini
22-03-2010, 09:49
Ciao a tutti,
appena preso il mezzo nuovo (in firma i dettagli) e quindi inscritto!
Tirato veloce veloce a 160x20, anche per sfruttare le ddr3 1600, il mio i5 750 è tranquillo e pacato. :D
Anche io ho le letture di sober su realtemp (con temp in idle inferiori di anche 3 gradi a quelle della temp ambiente, il che è evidentemente impossibile) pur montando un CM V8
Devo dire che "a mano" il corpo dissipante, dopo 20x3-4 giri di linx è gradevolmente tiepido-fresco. Bel processore davvero!
che voltaggio hai messo? dissipatore? e gli altri settaggi invece del voltaggio?
Satellite86
23-03-2010, 10:38
Ragazzi volevo overclokkare un pò il processore adesso che ho montato il raffreddamento nuovo...
Però vorrei qualche consiglio, senza esagerare in frequenze, per un daily use tranquillo rock solid... e soprattutto qualcuno che mi sappia consigliare come settare il bios della mia scheda madre (in teoria le asus dovrebbero essere molto simili, quindi qualcuno che abbia asus)
Grazie
Compulsion
23-03-2010, 23:42
salve ragazzi, ci sto facendo un pensierino:oink:
per darmi un aiutino mi potreste linkare comparative decenti tra questo procio e l'i7 920?
grassieee!:D
edit: inoltre maximus III formula o intel dp55kg extreme?
l'intel sembra ottenere risultati ottimi con le ram che ho appena comprato guardate qui (http://www.xtremehardware.it/recensioni/memorie/corsair-dominator-4gb-pc3-12800-ddr3----cmd4gx3m2a1600c8-200912183247/)
raga mi spiegate come funziona questo turbo mode?parte in automatico quando gioco?
F1R3BL4D3
24-03-2010, 19:34
raga mi spiegate come funziona questo turbo mode?parte in automatico quando gioco?
Se attivo, c'è una gestione automatica della frequenza e del numero di core attivi. Questo poi varia in base ai core utilizzati e quindi anche in base al gioco (se è multithread o meno).
salve ragazzi, ci sto facendo un pensierino:oink:
per darmi un aiutino mi potreste linkare comparative decenti tra questo procio e l'i7 920?
grassieee!:D
edit: inoltre maximus III formula o intel dp55kg extreme?
l'intel sembra ottenere risultati ottimi con le ram che ho appena comprato guardate qui (http://www.xtremehardware.it/recensioni/memorie/corsair-dominator-4gb-pc3-12800-ddr3----cmd4gx3m2a1600c8-200912183247/)
Nella recensione di HWU puoi farti un'idea sulla prestazioni.
rockerfx
25-03-2010, 00:23
Ciao ragazzi, ma ora come ora, conviene un i5 o un i7... e poi cn 200 euro che pc posso assemblare per un mio parente, mancano solo una skeda madre, un proc e qualke ram....graziee
F1R3BL4D3
25-03-2010, 00:33
Ciao ragazzi, ma ora come ora, conviene un i5 o un i7... e poi cn 200 euro che pc posso assemblare per un mio parente, mancano solo una skeda madre, un proc e qualke ram....graziee
Quale Core i7? (LGA1156/Lynnfield o LGA1366/Bloomfield)
Con 200€ dovresti prendere quei tre componenti!? Mi sa che è un po' troppo poco (per rimanere sul nuovo) per un PC di ultima generazione (con Intel, poi...).
rockerfx
25-03-2010, 00:42
Quale Core i7? (LGA1156/Lynnfield o LGA1366/Bloomfield)
Con 200€ dovresti prendere quei tre componenti!? Mi sa che è un po' troppo poco (per rimanere sul nuovo) per un PC di ultima generazione (con Intel, poi...).
non sapendo bene i prezzi....i7 uno degli ultimi...
Cosa consiglieresti?
F1R3BL4D3
25-03-2010, 00:45
Fai conto che un Core i7 costa già più del badget a disposizione (solo per la CPU). Con 200€ non ci fai molto! Probabilmente conviene puntare sull'usato e andare su LGA775 (se si vuole rimanere su Intel), se no AMD, ma anche qui, 200€ per ram/cpu/mobo non sono molti.
Compulsion
25-03-2010, 13:20
inoltre maximus III formula o intel dp55kg extreme?
l'intel sembra ottenere risultati ottimi con le ram che ho appena comprato guardate qui (http://www.xtremehardware.it/recensioni/memorie/corsair-dominator-4gb-pc3-12800-ddr3----cmd4gx3m2a1600c8-200912183247/)
o comunque sapreste consigliarmi una mobo di fascia alta che sia stabile e mi permetta un buon overclock? Il pc lo uso per gaming, OC e internet/multimedia
grazie
guarda a me per i giochi tutti stanno consigliando i5 750 che va + forte dell ' i7 920
F1R3BL4D3
25-03-2010, 17:23
o comunque sapreste consigliarmi una mobo di fascia alta che sia stabile e mi permetta un buon overclock? Il pc lo uso per gaming, OC e internet/multimedia
grazie
M3F o UD6 sono ottime MoBo, ma puoi anche prendere qualcosa di meno costoso perchè tanto a 4 GHz cambia poco e non ti servirà andare più su.
jonbonjovanni
26-03-2010, 12:37
Salve ragazzi volevo prendere questo ottimo processore i5 750 assieme alla scheda madre ASUS 1156 P7P55D-E e 4 o 6 gb tipo:
DDR3 1333Mhz PC10666 4GB Kingston HyperX CL7 Skt1156 (2x2GB)
oppure
DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Corsair Dominator Skt1156 --CL9-- (2x2GB).
Ho già preso come SV ati radeon sapphire 5870.
Mi date qualche consiglio su cosa prendere?
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.