View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core i5 - "LYNNFIELD" - 750
Scusate ragazzi, vorrei porvi alcune domande :
1) quale è il vcore standard del i5 750 ?
2) Il moltiplicatore è bloccato ?
3) Esiste un modo per dowclockarlo sotto windows senza modificare i parametri dal bios ?
BadBoy80
22-09-2010, 09:50
Ciao ragazzi, mi accingo ad acquistare questo processore..un consiglio però, meglio il 750 o il 760? la differenza tra i 2 è di 8 euro sullo shop online.. contate che vorrei farci overclock...
:help: :help: Scusate ragazzi, vorrei porvi alcune domande :
1) quale è il vcore standard del i5 750 ?
2) Il moltiplicatore è bloccato ?
3) Esiste un modo per dowclockarlo sotto windows senza modificare i parametri dal bios ?
HELP :help: :help:
Ciao gente....con la config in firma...di sicuro vi starete chiedendo come mai non abbia mai occato il procio....beh, me lo chiedo anche io!!:D
Da dove posso partire? devo disattivare qualcosa in particolare dal bios?
Attendo buone nuove...a presto!!:)
F1R3BL4D3
27-09-2010, 10:29
Ciao gente....con la config in firma...di sicuro vi starete chiedendo come mai non abbia mai occato il procio....beh, me lo chiedo anche io!!:D
Da dove posso partire? devo disattivare qualcosa in particolare dal bios?
Attendo buone nuove...a presto!!:)
Leggi la prima pagina della discussione nella sezione overclock.
sto per prendere un i5 760 + Asus P7P55D e ram KINGSTON HyperX Genesis 4 Gb (2x2Gb) ddr3 1600 Mhz NON-ECC CL9. avete consigli , oppure va bene cosi?
azrael66
30-11-2010, 12:32
ordinato oggi un i5 760 abbinato a una gigabyte p55a ud4 4 giga di ram e ati 5870...mi son fatto proprio un bel regalo di natale sto anno!:D
Axios2006
01-12-2010, 15:51
Sono in procinto di prendere in i5 760 + MB Intel DP55WG + 4 gb Kingston 1333 cl9 KVR1333D3N9K2/4G
Va bene o devo cambiare qualcosa?
Utilizzo gaming, no overclock.
Sono in procinto di prendere in i5 760 + MB Intel DP55WG + 4 gb Kingston 1333 cl9 KVR1333D3N9K2/4G
Va bene o devo cambiare qualcosa?
Utilizzo gaming, no overclock.
meglio aspettare gennaio
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206196
http://www.anandtech.com/show/3871/the-sandy-bridge-preview-three-wins-in-a-row/11
ragazzi, pensavo di passare ad un i5 750, dal mio i3 in firma (daily use@ 4ghz HTT attivo) secondo voi ci vado a perdere in termini prestazionali ed in particolare nei giochi?
Tenete conto che avendo un raffreddamento ad aria, per evitare surriscaldamenti non porterei l'i5 a piu' di 3500Mhz.
Grazie in anticipo x i consigli
cuoresportivo86
20-12-2010, 03:22
Io sto avendo grosse soddisfazioni col 750 + nvidia gtx 260..........gioco sempre al max e ho un 24'' ;) ;)
Io ho un problemino....o presunto tale....
Ho il pc in firma. Da quando ho aggiornato il bios (con successo), non riesco più a capire se il turbo mode è attivo, perchè:
1) CPU-Z in IDLE mi dice che il core speed è di 2808.7 MHz con moltiplicatore fisso a 21x. Allora provo ad avviare linx e seleziono nelle impostazioni di effettuare il test in sequenza con 1,2,3 e infine 4 thread, ma il moltiplicatore rimane fisso....
2) Il task menager di windows mi da in esecuzione il CPU LEVEL UP di Asus, allora controllo il bios e le impostazioni di overclock sono tutte su AUTO (la schermata AI Tweaker per intenderci), notando che non esiste un'impostazione per disattivarlo.
N.B.: sia speed step che turbo mode sono attivi.....
Qualcuno può aiutarmi?
andreamit
02-01-2011, 02:16
ciao scusate ragazzi, mi sto per assemblare un pc nuovo con i5 760 da montare su una giga P55A-UD4, prima di tutto volevo chiedervi se c'è da stendere della pasta termica prima di montarlo visto che avevo sentito che questi nuovi processori avevano già una pellicola di pasta sopra e non ce n'era quindi bisogno.
seconda questione: ho sentito che il dissipatore di base non è un granchè anzi...io non ho intenzione di fare oc di nessun tipo ma mi interessa cmq il discorso temperature e soprattutto silenziosità, quindi avrei deciso di non rischiare e prendere un dissi:
secondo voi andrebbe bene un ARCTIC COOLING Freezer XTREME Rev2? avrei la possibilità di prenderlo per circa 35€ altrimenti ho sentito parlare molto bene del SCYTHE MUGEN 2 Rev B che potrei prendere per circa 44€....vi chiedo c'è molta differenza tra i due? 10€ in più visto che ci sono li spendo volentieri a sto punto ma se ne vale la pena....voi che dite?
arkhan11
03-02-2011, 10:14
salve ragazzi. mi servirebbe un vostro aiuto.
ho provato a occare il procio in firma. normalmente lo tengo a 160*17 per le gskill. l'ho fatto salire e fino a 160*19 e tutto ok.
a 160*20 invece linx mi fa errore dopo 1 min e 18 e intel burn test mi da errore. cosa può essere?
occo tramite bios.
a linx faccio usare 2gb di ram.
grazie in anticipo!
Jackal2006
03-02-2011, 10:33
ciao scusate ragazzi, mi sto per assemblare un pc nuovo con i5 760 da montare su una giga P55A-UD4, prima di tutto volevo chiedervi se c'è da stendere della pasta termica prima di montarlo visto che avevo sentito che questi nuovi processori avevano già una pellicola di pasta sopra e non ce n'era quindi bisogno.
seconda questione: ho sentito che il dissipatore di base non è un granchè anzi...io non ho intenzione di fare oc di nessun tipo ma mi interessa cmq il discorso temperature e soprattutto silenziosità, quindi avrei deciso di non rischiare e prendere un dissi:
secondo voi andrebbe bene un ARCTIC COOLING Freezer XTREME Rev2? avrei la possibilità di prenderlo per circa 35€ altrimenti ho sentito parlare molto bene del SCYTHE MUGEN 2 Rev B che potrei prendere per circa 44€....vi chiedo c'è molta differenza tra i due? 10€ in più visto che ci sono li spendo volentieri a sto punto ma se ne vale la pena....voi che dite?
Guarda io ho l'i5 750 e sto usando il dissi in stock. posso dirti che il dissi che sarà nello stock del 760 è identico al mio e per la pasta, la troverai già attaccata sul dissi, quindi dovrai solo fissarlo sulla cpu e sei a posto.
per quanto riguarda la rumorosità e le temperature, per l'utilizzo normale, senza overclock, va benissimo. io lo uso quotidianamente e la ventola non la sento per nulla. e le temperature sono sottocontrollo.
Axios2006
03-02-2011, 19:01
ciao scusate ragazzi, mi sto per assemblare un pc nuovo con i5 760 da montare su una giga P55A-UD4, prima di tutto volevo chiedervi se c'è da stendere della pasta termica prima di montarlo visto che avevo sentito che questi nuovi processori avevano già una pellicola di pasta sopra e non ce n'era quindi bisogno.
seconda questione: ho sentito che il dissipatore di base non è un granchè anzi...io non ho intenzione di fare oc di nessun tipo ma mi interessa cmq il discorso temperature e soprattutto silenziosità, quindi avrei deciso di non rischiare e prendere un dissi:
secondo voi andrebbe bene un ARCTIC COOLING Freezer XTREME Rev2? avrei la possibilità di prenderlo per circa 35€ altrimenti ho sentito parlare molto bene del SCYTHE MUGEN 2 Rev B che potrei prendere per circa 44€....vi chiedo c'è molta differenza tra i due? 10€ in più visto che ci sono li spendo volentieri a sto punto ma se ne vale la pena....voi che dite?
Ho assemblato il desktop in firma con l'i5 760 e dissipatore stock i primi di gennaio. Il mio case non è granchè come ventilazione e non ho alcun problema con le temp della cpu. No overclock e gioco medio pesante (Graw2 Rainbow Six Vegas 2, Battlefield 2)
La pasta termica è pre applicata. Ricordati solo di sbloccare i cavi della ventola dai blocchi attorno al dissipatore.
Axios2006
15-02-2011, 12:49
Salve a tutti,
ho notato che la ventola stock del mio i5 760 sta sempre a 1100 rpm indipendentemente dal fatto che la temp della cpu sia o a 62° C dalla soglia termica o a 32° C.
Sia nel bios che in win 7 sono attive le opzioni per l'aggiustamento automatico della ventola.
E' normale che sia sempre a 1100 rpm o c'è un guasto?
Grazie in anticipo per le risposte.
quanti st ha questo procio?
Buon giorno....sapete dirmi se ci sono valori strani in questo screen?
grazie 1000!
http://img220.imageshack.us/img220/8134/cpuzyc.png (http://img220.imageshack.us/i/cpuzyc.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ragazzi ma giocando a MoH in 1900x1200 la temperatura dei processori arriva a 94° 98° 95° 98° mentre la Gpu poco più di 80° . :D
La situazione è grave o posso continuare a giocare? ho ancora il dissipatore di serie.:rolleyes:
ranmic822
22-09-2011, 16:28
Un saluto a tutti, purtroppo per monetizzare un po' sto vendendo il sistema di raffreddamento a liquido, quindi sono in procinto di acquistare un dissipatore ad aria e volevo un consiglio su quale acquistare senza rinunciare a un oc daily portato a 3,6ghz, il mio budget è sulla cinquantina d'euro:(
Ho letto buone recensioni sul artic freezer xtreme II, molto economico, ma anche il corsair hydro h60 se performante potrebbe rientrare nel budget
lascia perdere sia l'uno che l'altro...
io propenderei per un ninja 3 ( o anche un mugen 3) della scythe, un thermalright true spirit o hr-02 macho (ruotano tutti intorno ai 30€)
se vuoi spendere di più punta a noctua, prolimatech, Alpenföhn , che in genere offrono un bundle più ricco (a prestazioni stanno tutti lì)
Buongiorno a tutti, sono alle prese con il mio primo overclock dell'i5, abbinato ad una SM Gigabyte P55A-UD3 e RAM Corsair 1333.
Seguendo la maggior parte delle guide trovate in rete, ho semplicemente aumentato il clock base della CPU a 166MHz, aggiustato il moltiplicatore della RAM a 8x per non superare la frequenza nominale di quest'ultima.
Ho lasciato inserito il turbo mode, dato che 166MHz mi sembra un valore non troppo alto per il tipo di processore, e soprattutto non ho toccato i voltaggi del procio. Inoltre ho messo i timing della RAM a 9,9,9,24 togliendo la funzione auto.
Volevo sapere se ci fosse qualcoda d'altro da fare/controllare.
Domanda: con CPUz, noto che ora in fase di idle, il moltiplicatore è fisso a 21x, mentre prima stava a 9x ed il valore saliva solo in caso di uso intensivo del procio. Anche il voltaggio stava a valori più bassi per poi salire in caso di necessità. E' tutto normale?
Grazie mille per i consigli.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.