View Full Version : Windows-Microsoft - Thread generale Technet / MSDN / MSDNAA / Connect / Dreamspark
Il product key serve solo a sbloccare le varie versioni (professional, business, etc).
scusate,forse confondo il seriale con il product key allora?
scusate,forse confondo il seriale con il product key allora?
no, sono la stessa cosa ;)
quindi il messaggio di deids che vuol dire?scusate :fagiano: :help:
quindi il messaggio di deids che vuol dire?scusate :fagiano: :help:
la stessa cosa che ho detto io, cioè che il seriale o product key che dir si voglia, determina solo la versione che puoi installare tra la home premium, la professional e la ultimate, mentre è indipendente dalla lingua e dalle versioni 32 e 64 bit.
Cioè se hai un codice (licenza) professional, potrai installare Windows 7 professional a 32 bit in italiano ma anche la Windows 7 professional a 64 in inglese, e così via...
quindi il messaggio di deids che vuol dire?scusate :fagiano: :help:
si è espresso un po' male dando per scontato che tutti sapessero che a seconda del product key cambia la versione di Windows...
cioè i DVD di Win7 sono tutti uguali, a seconda del product key inserito il sistema installa o visualizza solo le features di quella determinata versione...
ok tutto capito..grazie mille a tutti
si è espresso un po' male dando per scontato che tutti sapessero che a seconda del product key cambia la versione di Windows...
Ho semplicemente imparato della microsoft :asd:
Cmq il mio post era solamente ad integrazione di quelli precedenti, un 2+2 ;)
Ho semplicemente imparato della microsoft :asd:
Cmq il mio post era solamente ad integrazione di quelli precedenti, un 2+2 ;)
sisi...non era critico..
è che a volte diamo troppe cose per scontate, io per primo....;)
GianMaury94
02-02-2010, 22:48
Ciao a tutti!!
Girovagando un po' in internet ho visto una versione di vista che nn conoscevo. Cioè windows vista MSDN. Io ho un po' di dubbi.. Ma questo vista funziona come le versione normali? Una volta che l' ho installato, mi va come le altre versioni?
Grazie
Ciao a tutti!!
Girovagando un po' in internet ho visto una versione di vista che nn conoscevo. Cioè windows vista MSDN. Io ho un po' di dubbi.. Ma questo vista funziona come le versione normali? Una volta che l' ho installato, mi va come le altre versioni?
Grazie
non si parla di software scaricati illegalmente....
se avessi un abbonamento MSDN sapresti di cosa si tratta........evidentemente hai visto il titolo in qualche torrent...
GianMaury94
02-02-2010, 23:23
non si parla di software scaricati illegalmente....
se avessi un abbonamento MSDN sapresti di cosa si tratta........evidentemente hai visto il titolo in qualche torrent...
si, ripeto, l' ho visto e mi sono incuriosito. Se gentilemente vuoi rispondere alla mia domanda..Grazie
si, ripeto, l' ho visto e mi sono incuriosito. Se gentilemente vuoi rispondere alla mia domanda..Grazie
vai sul sito MSDN c'è spiegato tutto...l'abbonamento costa circa 300euro al mese....
comunque basta che vai in prima pagina....
Comunque....ti dico quello che vuoi sapere....
si la puoi scaricare, è identica alle altre versioni...buon divertimento con software piratato....
non venire a lamentarti sul forum però se poi non ti funziona;)
N.B.
questo sito punisce severamente chi parla di software pirata....e probabilmente ti sei gia beccato una sospensione....
GianMaury94
02-02-2010, 23:31
ma nn necessariamente si deve pagare? Cioè se nn vuoi il servizio msdn, vuoi solo usare vista, nn c' è bisogno di pagare?
PS mi sto solamente informando di una versione per me sconosciuta prima..Cmq ne stai parlando tu, no io..
Ne stai parlando tu no io..
ok
allora smetto subito....no problem...
ps:compratelo originale win7
io non vedo alcun riferimento a fatti illegali
GianMaury94
03-02-2010, 12:40
appunto...volevo avere qualche spiegazione e non ne ho avute...bho!
blackfocus86
07-02-2010, 00:59
ma una riletta alla prima pagina no e, come sperate che la genta capisca qualcosa da delle faq del genere? mha non ce n'è una che abbia senso, meglio toglierle va, mina la credibilità del thread. Sono basito.
il-pollo
07-02-2010, 01:10
ma una riletta alla prima pagina no e, come sperate che la genta capisca qualcosa da delle faq del genere? mha non ce n'è una che abbia senso, meglio toglierle va, mina la credibilità del thread. Sono basito.
prima di parlare, scusa una cosa... ma tu, che apporto hai dato a questa comunità? visto che parli tanto del lavoro altrui... sentiamo
blackfocus86
07-02-2010, 01:14
prima di parlare, scusa una cosa... ma tu, che apporto hai dato a questa comunità? visto che parli tanto del lavoro altrui... sentiamo
a che disgraziato che sei, me l'hai fatta, hai rovinato tutto :doh: e pagherai..aaa se la pagherai.
al di là di questo, dai effettivamente non si possono leggere ste faq.
ma una riletta alla prima pagina no e, come sperate che la genta capisca qualcosa da delle faq del genere? mha non ce n'è una che abbia senso, meglio toglierle va, mina la credibilità del thread. Sono basito.
L'autore del primo post si è preso la briga di raccogliere delle informazioni importanti, e già per questo andrebbe ringraziato.
Basito di cosa? Se ritieni che la prima pagina possa essere migliorata puoi semplicemente comunicarlo all'autore o scrivere qui i tuoi suggerimenti, te ne saranno tutti grati. Ti ricordo che un forum è basato anche e soprattutto su questo, sull'aiuto reciproco.
Usare toni del genere è solo scorretto e provocatorio.
Niente repliche qui in thread, utilizza i pvt per chiarimenti (che nel caso specifico, comunque, penso non servano).
confermo che il product key msdnaa ha ancora funzionato (ma non ho cambiato pc ,componenti e partizioni)
Draven94
23-02-2010, 11:56
Da quanto avevo intuito una chiave retail presa da TechnetPlus poteva essere attivata max 3 volte. Qualcuno ha provato a valicare questo limite?
Lesto_Fante
23-02-2010, 12:18
Da quanto avevo intuito una chiave retail presa da TechnetPlus poteva essere attivata max 3 volte. Qualcuno ha provato a valicare questo limite?
si, una chiave retail presa da technetPlus puòessere attivata più di tre volte. ( limite della scadenza di una chiave OEM )
Draven94
23-02-2010, 16:25
si, una chiave retail presa da technetPlus puòessere attivata più di tre volte. ( limite della scadenza di una chiave OEM )
Perfetto, grazie.
Emaborsa
26-02-2010, 20:05
Ciao a tutti. Ho scaricato da MSDNAA Win7 prof ita x64. Tutto felice vado per installarlo,ma mi cheide i driver (vedi foto). Che driver devo dargli? Quelli del lettore DVD non li vuole.
http://www.bz-mod.it/inf/win2.jpg
E' una domanda da thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1932711
Con MSDNAA non c'entra molto.. ;)
Emaborsa
27-02-2010, 14:36
E' una domanda da thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1932711
Con MSDNAA non c'entra molto.. ;)
...credevo di no, dato che con tutte le altre versioni di Windows non ho problemi.
Lesto_Fante
27-02-2010, 14:46
...credevo di no, dato che con tutte le altre versioni di Windows non ho problemi.
è un probelam dell tuo drive ottico o scheda madre, non compatibili con idriver precaricati di win7 quindi roba molto scarsa, però o metti un lettore provvisorio o fai l' instalazzione da usb cmq cose da 3d generale di win7
Emaborsa
27-02-2010, 14:53
è un probelam dell tuo drive ottico o scheda madre, non compatibili con idriver precaricati di win7 quindi roba molto scarsa, però o metti un lettore provvisorio o fai l' instalazzione da usb cmq cose da 3d generale di win7
...mi sembra strano, con la versione RC e RTM 7600 funziona. è un Pioneer 116. Comunque ho postato di la, vediamo che dicono.
OEidolon
27-02-2010, 15:16
...mi sembra strano, con la versione RC e RTM 7600 funziona. è un Pioneer 116. Comunque ho postato di la, vediamo che dicono.
iso corrotta o scritta male sul disco...
verifica i codici di controllo della iso se corrispondono allora devi solo rimasterizzarla, magari a 4x :)
Emaborsa
27-02-2010, 15:25
iso corrotta o scritta male sul disco...
verifica i codici di controllo della iso se corrispondono allora devi solo rimasterizzarla, magari a 4x :)
Intanto che la masterizzo di nuovo a 4x mi dici come faccio a controllarla? Intendi il codice hash?
OEidolon
27-02-2010, 17:30
Intanto che la masterizzo di nuovo a 4x mi dici come faccio a controllarla? Intendi il codice hash?
si esatto, i vari md5 o sha1...
io ho usato ISO CD-DVD Burn, che ha un tool interno che calcola la stringa intera e la devi confrontare con quella che è postata qua indietro, mi pare un paio di pagine indietro. qui il link al post :) http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28938936&postcount=579
Intanto che la masterizzo di nuovo a 4x mi dici come faccio a controllarla? Intendi il codice hash?
io dubito che sia un problema di questo tipo....
fossi in te googlerei un po per problemi noti col tuo lettore...anche sul sito MS
anche perché i lettori pioneer non sono piu in vendita in europa...non vorrei che non ci abbiano messo i driver per questo motivo...
o ancora piu semplice installalo via chiavetta usb...
OEidolon
27-02-2010, 18:47
io dubito che sia un problema di questo tipo....
fossi in te googlerei un po per problemi noti col tuo lettore...anche sul sito MS
anche perché i lettori pioneer non sono piu in vendita in europa...non vorrei che non ci abbiano messo i driver per questo motivo...
o ancora piu semplice installalo via chiavetta usb...
ad un mio compagno di studi gli è saltato fuori lo stesso errore mentre installava sul portatile...
riscaricata la iso e tutto liscio.
ad un mio compagno di studi gli è saltato fuori lo stesso errore mentre installava sul portatile...
riscaricata la iso e tutto liscio.
e quindi hai ragione...
OEidolon
27-02-2010, 18:58
e quindi hai ragione...
non è detto...ma prima di smenarsi a cercare firmware per le periferiche o altre procedure a cui magari non si è molto avezzi, con due click si escludono subito le ipotesi sbagliate ;)
non è detto...ma prima di smenarsi a cercare firmware per le periferiche o altre procedure a cui magari non si è molto avezzi, con due click si escludono subito le ipotesi sbagliate ;)
ho detto che hai ragione...
piu di questo che vuoi...
OEidolon
27-02-2010, 19:09
ho detto che hai ragione...
piu di questo che vuoi...
un lucano :rolleyes:
poi già che ci siamo:
ricordare per cosa esistono i forum come questo,
che il tuo tono mi è parso leggermente maleducato quando ho riportato un'esperienza diretta,
e che trollare non è così divertente come può sembrare :D
(se poi ho frainteso io, allora chiedo umilmente venia...)
un lucano :rolleyes:
poi già che ci siamo:
ricordare per cosa esistono i forum come questo,
che il tuo tono mi è parso leggermente maleducato quando ho riportato un'esperienza diretta,
e che trollare non è così divertente come può sembrare :D
(se poi ho frainteso io, allora chiedo umilmente venia...)
si..
mi sa che non hai capito nulla...
io ho detto semplicemente che avevi ragione poichè avevi riportato un'esperienza diretta....
io infatti avevo detto che Dubitavo (non che quello che avevi detto era sicuramente sbagliato) poichè in tanti anni non ho mai avuto un cd/dvd masterizzato male...
però dato quello che hai detto dopo...mi sembra una cosa probabile...
hai mica la coda di paglia?
ps:se sei piu contento ti dico che hai torto....
non capisco perché hai montato tutta sta cosa...boh
OEidolon
27-02-2010, 23:24
si..
mi sa che non hai capito nulla...
io ho detto semplicemente che avevi ragione poichè avevi riportato un'esperienza diretta....
io infatti avevo detto che Dubitavo (non che quello che avevi detto era sicuramente sbagliato) poichè in tanti anni non ho mai avuto un cd/dvd masterizzato male...
però dato quello che hai detto dopo...mi sembra una cosa probabile...
hai mica la coda di paglia?
ps:se sei piu contento ti dico che hai torto....
non capisco perché hai montato tutta sta cosa...boh
allora chiedo scusa...sinceramente...forse è solo lo stress di sti giorni :(
non volevo montare niente, ho stracapito e me ne scuso... :ave:
tornando al fattaccio...anche a me non è mai capitato da quando ho un masterizzatore (già dai primi mast cd) che una iso mi si sputtanasse in scrittura...e al mio compagno di studi gli avevo suggerito subito come aggirare il problema, però non aveva voglia di spulciarsi mezza rete (o solo i risultati di una googlata) e alla fine aveva riscaricato la iso. Masterizzata la "nuova" iso a 4x ed l'installazione è andata tutta liscia. Poi un mesetto fa leggendo diversi forum nazionali e internazionali ho trovato diversi post al riguardo di questi "strani" errori e alcuni avevano risolto semplicemente masterizzando nuovamente la iso a velocità ridotta, mentre altri avevano fatto come il mio amico.
mi scuso ancora per l'equivoco di prima...:(
Emaborsa
28-02-2010, 20:33
Ho provata a rimasterizzarla e mi da lo stesso problema. Mi da lo stesso problema su un un altro lettore DVD datato febbraio 2002...ora provo a riscaricarla.
OEidolon
28-02-2010, 22:38
Ho provata a rimasterizzarla e mi da lo stesso problema. Mi da lo stesso problema su un un altro lettore DVD datato febbraio 2002...ora provo a riscaricarla.
un consiglio: il download deve essere in un unico colpo, cioè non interromperlo, anche se il downloader dice che puoi riprendere, in realtà sì riprende da dove aveva interrotto, ma non so come mai a me mi estraeva sempre e solo l'ultima sessione di download, risultando così una iso corrotta :muro:
Emaborsa
28-02-2010, 22:42
un consiglio: il download deve essere in un unico colpo, cioè non interromperlo, anche se il downloader dice che puoi riprendere, in realtà sì riprende da dove aveva interrotto, ma non so come mai a me mi estraeva sempre e solo l'ultima sessione di download, risultando così una iso corrotta :muro:
La iso che avevo scaricato la prima volta era di 350mb. In effetti mi sembrava piccola, ma non ci ho fatto caso più di tanto. Ora la sto riscaricando e siamo gia a 1,5Gb. Era sicuramente quello il problema. La cosa strana è che me la apriva e me la burnava senza problemi. Mah...
OEidolon
28-02-2010, 22:45
La iso che avevo scaricato la prima volta era di 350mb. In effetti mi sembrava piccola, ma non ci ho fatto caso più di tanto. Ora la sto riscaricando e siamo gia a 1,5Gb. Era sicuramente quello il problema. La cosa strana è che me la apriva e me la burnava senza problemi. Mah...
siiiiii...anche a me stessa cosa!! è una roba indecente!! quindi devi ritrovarti la iso intera da 2,3 o 2,9GB (se x86 o x64) e cmq verificare per sicurezza gli hash...
Emaborsa
28-02-2010, 22:53
siiiiii...anche a me stessa cosa!! è una roba indecente!! quindi devi ritrovarti la iso intera da 2,3 o 2,9GB (se x86 o x64) e cmq verificare per sicurezza gli hash...
ok, vedremo.
Emaborsa
01-03-2010, 19:07
L'ho riscaricato, ma il checksum è 22AA556CE39D2830C2E571497DEF44AE
OEidolon
02-03-2010, 07:54
L'ho riscaricato, ma il checksum è 22AA556CE39D2830C2E571497DEF44AE
mmm...così ad occhio non mi sembra quello...che dimensioni ha?
Emaborsa
02-03-2010, 13:15
mmm...così ad occhio non mi sembra quello...che dimensioni ha?
2,854Gb. Ho provato il DVD/USB loader della Microsoft ma mi dice che non è una ISO valida.
2,854Gb. Ho provato il DVD/USB loader della Microsoft ma mi dice che non è una ISO valida.
ma la connessione internet ti funziona bene??
cioè...scarichi con il wi-fi?
è tutto li il problema, sicuro...
Emaborsa
02-03-2010, 15:08
ma la connessione internet ti funziona bene??
cioè...scarichi con il wi-fi?
è tutto li il problema, sicuro...
ADSL Alice cablata con NetGearDG834GT.
ADSL Alice cablata con NetGearDG834GT.
boh allora dipende dal server dell'università...
il problema ti ripeto è che ad un certo momento salta la connessione e si interrompe il download....
a volte capita con quei siti tipo rapidshare(anche col cablato)
oggi ad esempio mi è successo con megaupload, dovevo scaricare un regfixer che mi aveva uppato un amico e non completava mai il download per cui il rar era sempre corrotto..
uppato su rapidshare e l'ho scaricato alla prima botta...
e stiamo parlando di un file di 800kb!
ma poi non ci dovrebbe essere il down manager che scarichi prima di scaricare la iso e che ti consente di interrompere il download e di riprenderlo in qualsiasi momento?
ha mai provato a ricliccarlo per vedere se magari ripartiva da (ad esempio) metà...?
ADSL Alice cablata con NetGearDG834GT.
giuro che anche io ho avuto problemi scaricando l'iso con alice..forse sarà solo un caso...comunque poi la scaricai con fastweb e tutto filò liscio
Emaborsa
02-03-2010, 16:15
Il sito mi dice:
Product Name: Windows 7 Professional (x64) - DVD (Italian)
Number of Units: 1
Date Ordered: 2010-02-17
Deliverable: Download
Delivery Status: Downloaded
perciò per lui dovrebbe essere OK. Non posso riscaricare, devo richiederlo. Appena ho un attimo di tempo, provo a masterizzarlo ed installarlo da DVD.
Esiste un altro programma che mi crea uno stick di installazione, senza controllare la ISO?
davide66
04-03-2010, 11:47
Interessante:
http://img17.imageshack.us/img17/8489/language.png (http://img17.imageshack.us/i/language.png/)
iscritto.
Oggi mi da' un errore al download ( di seven) da msdnaa.
Se clicco resume.Ho provato altre cartelle ma no va'
http://i.imgur.com/l1uNG.png
Che sfiga proprio oggi non deve funzionare......
:stordita:
Emaborsa
07-03-2010, 08:43
iscritto.
Oggi mi da' un errore al download ( di seven) da msdnaa.
Se clicco resume.Ho provato altre cartelle ma no va'
http://i.imgur.com/l1uNG.png
Che sfiga proprio oggi non deve funzionare......
:stordita:
Cambia percorso della cartella di salvataggio.
Cambia percorso della cartella di salvataggio.
ho provato a cambiare cartella di salvataggio ma non funziona.
Ho cercato su google l' errore , e ho trovato una pagina dove dicono che i server msdnaa sono down per tutto il weekend, se ne riparlera' lunedì.
:stordita:
Il castigatore
07-03-2010, 16:24
ragazzi, ho una domanda. Non so se per caso è stata già fatta.
Qualcuno di voi sa se poi l'università devolve una cifra a microsoft per ogni software che viene scaricato?
Perchè io sono registrato a MSDNAA, ma mi secco a scaricare il software se poi l'uni gli deve corrispondere una cifra alla microsoft. Preferirei che annullasse l'accordo e investisse quei soldi in modo migliore.
Quindi aspetto la risposta a questa domanda prima di scaricare qualunque software.
Grazie,
Emanuele
Lesto_Fante
07-03-2010, 16:32
ragazzi, ho una domanda. Non so se per caso è stata già fatta.
Qualcuno di voi sa se poi l'università devolve una cifra a microsoft per ogni software che viene scaricato?
Perchè io sono registrato a MSDNAA, ma mi secco a scaricare il software se poi l'uni gli deve corrispondere una cifra alla microsoft. Preferirei che annullasse l'accordo e investisse quei soldi in modo migliore.
Quindi aspetto la risposta a questa domanda prima di scaricare qualunque software.
Grazie,
Emanuele
Ciao!
allora l' università fa un contratto fisso con MSDNAA a disposizionedegli studenti che ci partecipano
ma che uno studente scarichi qualcosa o meno non fa diferente, dato che l' università per seguire il tu oragionamento non dovrebbe legare l' accordo con microsoft, ma una volta che è stato stipulato un contratto fra microsft-MSDNAA e la tua università ormai è fatto! quindi non cè differenza.:)
riscaricato il downloader ora funziona .
Sto scaricando :D domanda da nabbo :
dopo aver formattato e installato seven( dopo averlo messo su dvd) di quali driver ho bisogno?
Ho scaricato quelli della scheda video per W7, serve altro?
Posso usare il cd che gia' ho per installare tutti i driver della scheda madre(ethernet,audio,ecc) o devo prendere delle versioni per W7?
riscaricato il downloader ora funziona .
Sto scaricando :D domanda da nabbo :
dopo aver formattato e installato seven( dopo averlo messo su dvd) di quali driver ho bisogno?
Ho scaricato quelli della scheda video per W7, serve altro?
Posso usare il cd che gia' ho per installare tutti i driver della scheda madre(ethernet,audio,ecc) o devo prendere delle versioni per W7?
dipende dal tuo pc...alcuni pc non hanno bisogno di installazioni manuali,altri si..comunque non sempre 7 installa le versioni più recenti di driver
Emaborsa
07-03-2010, 17:54
Io per esempio ho scaricato la iso da MSDNAA, masterizzata, e una volta fatto partire l'installazione, mi chiedeva dei driver e ancora oggi non ho capito che driver voleva. Ho risolto usando l'installazione della versione RTM che si trova in giro e usando il seriale datomi da MSDNAA.
Il castigatore
07-03-2010, 18:45
Ciao!
allora l' università fa un contratto fisso con MSDNAA a disposizionedegli studenti che ci partecipano
ma che uno studente scarichi qualcosa o meno non fa diferente, dato che l' università per seguire il tu oragionamento non dovrebbe legare l' accordo con microsoft, ma una volta che è stato stipulato un contratto fra microsft-MSDNAA e la tua università ormai è fatto! quindi non cè differenza.:)
qualche fonte?
sicuro che non si paga una cifra forfettaria ad ogni download?
qualche fonte?
sicuro che non si paga una cifra forfettaria ad ogni download?
ma scusa,pensi troppo secondo me...sei così sicuro che l'università spenderebbe meglio quei soldi?io non ci ho pensato 2 volte..
Ragazzi ho un dubbio, c'è un mio amico che non è riuscito a scaricare nessuna delle versioni di windows 7 da msdnaa: il risultato finale sono state sempre delle iso corrotte. Possedendo io invece una iso correttamente scaricata da msdnaa e installata sul pc, mi domandavo se potessi passarla a lui, usando ovviamente al momento dell'attivazione il seriale ottenuto da lui su mdnaa. Fungerebbe?:)
Ragazzi ho un dubbio, c'è un mio amico che non è riuscito a scaricare nessuna delle versioni di windows 7 da msdnaa: il risultato finale sono state sempre delle iso corrotte. Possedendo io invece una iso correttamente scaricata da msdnaa e installata sul pc, mi domandavo se potessi passarla a lui, usando ovviamente al momento dell'attivazione il seriale ottenuto da lui su mdnaa. Fungerebbe?:)
si ,basta che sia la stessa versione!è diffuso questo fatto delle iso corrotte...chissà...
Ma infatti, è un sintomo di scarsissima serietà da parte della Microsoft: praticamente ha provato a fare il download sia della versione in italiano che di quella in inglese di windows 7 e per entrambe, i download risultavano completati a metà... ha anche richiesto un "additional download" compilando il form presente sul sito, ma naturalmente non l'hanno proprio cagato :D
Poi se la prendono se uno le scarica crakkate :D
Lesto_Fante
08-03-2010, 18:14
riscaricato il downloader ora funziona .
Sto scaricando :D domanda da nabbo :
dopo aver formattato e installato seven( dopo averlo messo su dvd) di quali driver ho bisogno?
Ho scaricato quelli della scheda video per W7, serve altro?
Posso usare il cd che gia' ho per installare tutti i driver della scheda madre(ethernet,audio,ecc) o devo prendere delle versioni per W7?
Assolutamente riscaricare anche tutti i driver della tua scheda madre
quelli dell' dvd sono sicuramente già vecchi e non compatibili con windows 7.
quindi sull' sito di asis trovi tutti quelli aggiornati!
Ricordati che i driver firmati microsoft spesso danno problemi dato che sono di hardware particolari.
Il castigatore
09-03-2010, 08:38
ma scusa,pensi troppo secondo me...sei così sicuro che l'università spenderebbe meglio quei soldi?io non ci ho pensato 2 volte..
diciamo che più che altro lo spero. E poi, con tutti i tagli alle università che ci sono in questo periodo, mi seccherei se venissi a sapere che questo servizio è dispendioso
OEidolon
09-03-2010, 08:53
qualche fonte?
sicuro che non si paga una cifra forfettaria ad ogni download?
è un contratto ad abbonamento...l'uni paga un tot e in cambio gli studenti abilitati posso usufruire dei vari pacchetti software.
http://www.agora.le.it/pdf/MSeducational.pdf
pagina 14...
OEidolon
09-03-2010, 08:57
si ,basta che sia la stessa versione!è diffuso questo fatto delle iso corrotte...chissà...
è un'autentica piaga :muro:
basta interrompere il download una volta e sei fregato :cry:
Collision
09-03-2010, 09:03
Ma queste iso sono corrotte anche se hanno SHA1 ecc... giusti?
OEidolon
09-03-2010, 09:19
Ma queste iso sono corrotte anche se hanno SHA1 ecc... giusti?
se hanno i codici corretti non sono corrotte...i codici servono apposta come verifica di integrità :mbe:
Collision
09-03-2010, 09:24
Ah ok, infatti... quindi il problema qui non è che si sono accorti che le iso sono corrotte perchè il sistema non si installa, o è instabile... ma perchè hanno controllato subito i codici! :stordita:
OEidolon
09-03-2010, 09:27
Ah ok, infatti... quindi il problema qui non è che si sono accorti che le iso sono corrotte perchè il sistema non si installa, o è instabile... ma perchè hanno controllato subito i codici! :stordita:
beh, uno è convinto che sia tutto ok, masterizza l'immagine, riceve un bel errore in fase di installazione e poi va a controllare l'iso e scopre che i codici sono sballati :muro:
Collision
09-03-2010, 09:36
beh, uno è convinto che sia tutto ok, masterizza l'immagine, riceve un bel errore in fase di installazione e poi va a controllare l'iso e scopre che i codici sono sballati :muro:
Azz... ma è la prima cosa da fare quando si scarica da Technet, MSDN ecc... :doh:
OEidolon
09-03-2010, 09:41
Azz... ma è la prima cosa da fare quando si scarica da Technet, MSDN ecc... :doh:
Eh...adesso l'ho capito anche io :fagiano:
peccato che cmq la iso che avevo scaricato me la indica come scaricata (appunto) e per un nuovo download devo fare richiesta :(
a sto punto mi son fatto passare la iso buona da un amico e ci metto i miei seriali :D
Collision
09-03-2010, 09:47
... anche se in teoria dovrebbe essere quel download manager che usa MS a controllare la validità delle iso, mi pare!
Comunque hai fatto bene, ci mancherebbe... perdere altro tempo!
Eh...adesso l'ho capito anche io :fagiano:
peccato che cmq la iso che avevo scaricato me la indica come scaricata (appunto) e per un nuovo download devo fare richiesta :(
a sto punto mi son fatto passare la iso buona da un amico e ci metto i miei seriali :D
io posso fare più download
Il castigatore
09-03-2010, 16:31
è un contratto ad abbonamento...l'uni paga un tot e in cambio gli studenti abilitati posso usufruire dei vari pacchetti software.
http://www.agora.le.it/pdf/MSeducational.pdf
pagina 14...
perfetto. ti ringrazio.
Allora buon download a tutti ;)
io posso fare più download
io ne ho fatti 2 perche la prima era corrotta...
In arrivo una nuova wiki per Technet 2.0: http://blogs.technet.com/italy/archive/2010/03/12/technet-2-0-wiki-in-arrivo.aspx
Scusate ragazzi, volevo un aiuto da voi. In pratica ho una licenza di windows 7 professional datami dall'università grazie al programma MSDNAA. Ho installato sul mio pc la versione 32bit e l'ho attivata. Ora vorrei provare la versione 64bit. Volevo sapere se posso usare lo stesso codice che ho usato inizialmente con la 32, visto che l'hardware è rimasto lo stesso.
Grazie.
Lesto_Fante
17-03-2010, 18:43
Scusate ragazzi, volevo un aiuto da voi. In pratica ho una licenza di windows 7 professional datami dall'università grazie al programma MSDNAA. Ho installato sul mio pc la versione 32bit e l'ho attivata. Ora vorrei provare la versione 64bit. Volevo sapere se posso usare lo stesso codice che ho usato inizialmente con la 32, visto che l'hardware è rimasto lo stesso.
Grazie.
Ciao!
si è possibile fare quello che desideri fare in modo pienamente legale, con il supporto di instalazzione a 64 bit prelevandolo sempre da MSDNAA
Grazie mille dell'info. Era un peccato sprecare un'altra licenza...:D
Ragazzi scusate domandina secca: MSDNAA che ho dà versioni retail giusto? Nessun problema quindi ad attivarle (su 1 solo pc) online, spostarle su un altro pc nel caso lo cambi?
Grazie ;)
Ragazzi scusate domandina secca: MSDNAA che ho dà versioni retail giusto? Nessun problema quindi ad attivarle (su 1 solo pc) online, spostarle su un altro pc nel caso lo cambi?
Grazie ;)
io ho messo la licenza 2 volte sullo stesso pc ed una volta su un altro pc...funziona a tutti e due attualmente!:D
io ho messo la licenza 2 volte sullo stesso pc ed una volta su un altro pc...funziona a tutti e due attualmente!:D
Grazie :D della risposta secca... io sul sito riesco a vederne 4: 32bit inglese e italiano, 64bit inglese e italiano ma a quanto ho capito la lingua non conta niente...
Grazie :D della risposta secca... io sul sito riesco a vederne 4: 32bit inglese e italiano, 64bit inglese e italiano ma a quanto ho capito la lingua non conta niente...
capito bene!
In Agosto mi scade l'abbonamento annuale che ho fatto con Microsoft Technet e mi è arrivata la lettera per il rinnovo...
Premettendo che non ho intenzione di rinnovarlo e sapendo che quindi dovrò smettere di utilizzare i prodotti scaricati ed attivati ho solo due domande "tecniche":
- Il software che ho attivato (es win7 e office2007) continuerebbe a funzionare!?
- Le chiavi di attivazione "in più" che ho richiesto (e non ancora utilizzate) funzionerebbero anche dopo la scadenza del mio abbonamento o no?!
Grazie! :stordita:
Essendo retail, direi proprio di si. Sia sul funzionamento del software sia sulla validità delle chiavi.
Sono appunto per sempre, sennò uno che si abbona sarebbe un pirla se alla scadenza si ritrovasse tutto disattivato :stordita:
orsogrigioita
26-05-2010, 13:43
In Agosto mi scade l'abbonamento annuale che ho fatto con Microsoft Technet e mi è arrivata la lettera per il rinnovo...
:
Il mio abbonamento è scaduto da novembre dell'anno scorso e i prodotti che avevo attivato continuano ovviamente a funzionare. Inoltre ho usato di recente anche chiavi che avevo richiesto prima della scadenza senza problemi.
Aggiungo che l'accesso al sito ti rimane e puoi consultare le chiavi che hai richiesto in ogni momento (ovviamente non ne puoi richiedere di nuove e non puoi scaricare software).
Nuove forme di sottoscrizione per Microsoft TechNet (http://www.businessmagazine.it/news/nuove-forme-di-sottoscrizione-per-microsoft-technet_32922.html)
Merlino86
16-06-2010, 08:38
Salve a tutti mi iscrivo a questa discussione...
Avrei un problema ed è la prima volta che mi si presenta, ve lo espongo... Sono un abbonato al servizio MSDN Academic Alliance, ho scaricato legalmente la mia copia di windows seven 32bit italiano con il rispettivo product key... Ho utilizzato questa copia con il mio computer fino alla settimana scorsa, per problemi hardware legati al mio personal computer ho dovuto cambiare scheda madre, memorie e processore ma ho tenuto tutti gli altri componenti (hard disk, scheda video, alimentatore e altri hardware)...
Ora mi ritrovo con una bella notifica della microsoft che sostiene la pirateria della mia copia...
Ovviamente attualmente sto utilizzando esclusivamente io questa copia con il rispettivo codice prodotto sul mio quasi nuovo pc... Come bisogna procedere in questi casi?....
Grazie degli eventuali chiarimenti...
EDIT: Non ho ancora formattato dopo aver sostituito i componenti hardware...
Merlino86 ;)
segui le istruzioni che ti dà lo stesso windows... nel riquadro attivazione
Nuove forme di sottoscrizione per Microsoft TechNet (http://www.businessmagazine.it/news/nuove-forme-di-sottoscrizione-per-microsoft-technet_32922.html)
Preferisco attendere un'eventuale nuova promozione :D :asd:
Merlino86
16-06-2010, 17:03
segui le istruzioni che ti dà lo stesso windows... nel riquadro attivazione
Grazie della risposta.... windows mi conferma che è già stato utilizzato quel codice prodotto quindi devo immetterne uno nuovo oppure vi è un'altra opzione di attivazione telefonica...
Nessuno che è passato dalla mia stessa situazione?...
Merlino86 ;)
oppure vi è un'altra opzione di attivazione telefonica...
e cosa ti impedisce di farlo?:asd:
edit:ovviamente se hai un telefono... se non ce l'hai non so se ci possa essere un'alternativa...
Merlino86
16-06-2010, 17:29
e cosa ti impedisce di farlo?:asd:
edit:ovviamente se hai un telefono... se non ce l'hai non so se ci possa essere un'alternativa...
Niente mi impedisce di telefonare ma volevo lasciarla come ultima possibilità.... prima volevo conoscere l'esperienza di qualcuno che come me sta passando o è già passato in questa situazione....
Mi sembra molto strano che un codice prodotto è legato per sempre ad un solo hardware (nel mio caso scheda madre, processore e memorie)....
Merlino86 ;)
Niente mi impedisce di telefonare ma volevo lasciarla come ultima possibilità.... prima volevo conoscere l'esperienza di qualcuno che come me sta passando o è già passato in questa situazione....
Mi sembra molto strano che un codice prodotto è legato per sempre ad un solo hardware (nel mio caso scheda madre, processore e memorie)....
Merlino86 ;)
ovvio... le licenze msdnaa sono OEM
ps: io l'ho fatto un mese fa al cambio della mainboard ed è l'unica procedura conosciuta... se ce ne fosse un'altra te la direbbero...
bho... non capisco dove vuoi arrivare...:rolleyes:
Merlino86
16-06-2010, 17:46
ovvio... le licenze msdnaa sono OEM
ps: io l'ho fatto un mese fa al cambio della mainboard ed è l'unica procedura conosciuta... se ce ne fosse un'altra te la direbbero...
bho... non capisco dove vuoi arrivare...:rolleyes:
La procedura conosciuta a cui ti riferisci e che anche tu hai effettuato è chiamare telefonicamente?...
Vorrei arrivare ad avere dei consigli utili al mio problema, soltanto questo, perchè non mi sono mai imbattuto in questa situazione in quanto cambiavo sempre versione del sistema operativo con l'aggiornamento dell'hardware...
Merlino86 ;)
Preferisco attendere un'eventuale nuova promozione :D :asd:
chissà qnd ci sarà la prossima...:stordita:
chissà qnd ci sarà la prossima...:stordita:
Quando uscirà Windows 8? :D
ThEbEsT'89
17-08-2010, 19:50
Ho installato la mia copia di windows 7 ottenuta grazie all'msdn della mia università per la terza volta sul mio pc (ho formattato 2 volte e NON ho cambiato componenti).
La chiave non può più essere attivata tramite internet, ma devo telefonare ad un operatore. Anche se la mia licenza viene dall'msdn ho comunque diritto alla riattivazione per troppi format?
davide66
24-08-2010, 12:09
Nuove forme di sottoscrizione per Microsoft TechNet (http://www.businessmagazine.it/news/nuove-forme-di-sottoscrizione-per-microsoft-technet_32922.html)
Ho chiamato l'assistenza Microsoft per chiedere se è possibile il downgrade dell'abbonamento in modo da passare dalla versione Professional a quella Standard ed è possibilissimo e questo mi permette di poter risparmiare molti soldi dato che per le necessità che ho io non mi occorrono le versioni Enterprise e questa è una ottima notizia.
Una curiosità: una volta scaduto l'abbonamento technet, tutte le key scaricate ma mai attivate saranno ancora valide? Ovvero, sarà possibile attivare le suddette chiavi successivamente alla scadenza dell'abbonamento? :confused:
Una curiosità: una volta scaduto l'abbonamento technet, tutte le key scaricate ma mai attivate saranno ancora valide? Ovvero, sarà possibile attivare le suddette chiavi successivamente alla scadenza dell'abbonamento? :confused:
Si, hanno durata illimitata se nn ricordo male ;)
Slayer66
07-10-2010, 10:08
Una curiosità: una volta scaduto l'abbonamento technet, tutte le key scaricate ma mai attivate saranno ancora valide? Ovvero, sarà possibile attivare le suddette chiavi successivamente alla scadenza dell'abbonamento? :confused:
.........sì vai tranquillo, io ne ho attivato una proprio venti giorni fà....;) ;)
.........sì vai tranquillo, io ne ho attivato una proprio venti giorni fà....;) ;)
grazie tante a tutti per la conferma :)
birmarco
26-10-2010, 21:52
Domandina: ma se io sottoscrivo MSDN e scarico alcuni SW con relativa licenza, la licenza dura fino al termine della sottoscrizione o per sempre? Se è per sempre, non esiste un abbonamento mensile? Così magari in quel mese mi prendo i miei programmi di cui ho bisogno risparmiando un pochino...
altra domanda: le licenze sono singole o multipc? ad esempio posso scaricare e installare solo un windows 7 oppure più di uno? (per diversi pc)
GRAZIE! :)
MSDN non è un abbonamento. Lo offrono alle Università. Per avere MSDN devi essere uno studente di determinate facoltà.
Technet è invece un abbonamento, però è solo annuale, non mensile.
Tra le altre cose dà una lunga serie di licenze (più le ISO dei vari prodotti) che durano a vita ma che sono "a scopo valutativo". Cioè se la Guardia di Finanza entra in un negozio e trova che sul PC ci sta un Windows senza bollino, il titolare non può addurre il fatto che "ha l'abbonamento Technet", si becca la multa. Giusto per capire cosa è legale e cosa no.
Technet è solo per "provare a vita" i vari prodotti in ambienti di test.
Per ogni prodotto ci sono normalmente 10 licenze: 10 Windows 7 Starter, 10 Windows 7 Home Basic, 10 Windows 7 HP, etc. (e relative ISO) e così per Vista, per Office (2007 Pro, 2007 Pro Plus, 2007 Enterprise, 2010..) etc.
L'abbonamento Technet mi pare costi sui 300 euro.. :rolleyes:
MSDN non è un abbonamento. Lo offrono alle Università. Per avere MSDN devi essere uno studente di determinate facoltà.
Non propriamente esatto: msdn è il network rivolto agli sviluppatori in generale.
Quello a cui ti riferisci tu parlando di università è l'MSDN-AA (AA sta per Accademic Alliance, quindi rivolto al mondo accademico), quindi usufruibile sia da "specialisti" (docenti e tecnici) che da studenti.
La piattaforma MSDN invece è accessibile da tutti quelli che sono legati in qualche modo (leggasi "che hanno una forma di sottoscrizione valida") con la rete di sviluppo, quindi abbonati TECHNET compresi! ;)
Non propriamente esatto: msdn è il network rivolto agli sviluppatori in generale.
Quello a cui ti riferisci tu parlando di università è l'MSDN-AA (AA sta per Accademic Alliance, quindi rivolto al mondo accademico), quindi usufruibile sia da "specialisti" (docenti e tecnici) che da studenti.
La piattaforma MSDN invece è accessibile da tutti quelli che sono legati in qualche modo (leggasi "che hanno una forma di sottoscrizione valida") con la rete di sviluppo, quindi abbonati TECHNET compresi! ;)
Corretto. Mi ero semplicemente focalizzato sulla parte di ISO+licenze sorvolando sui forum, dato che birmarco mi sembrava interessanto semplicemente a quelle.. :p
io però, universitario, ho l'account msdn e non msdn-aa..come mai!?
birmarco
27-10-2010, 20:01
MSDN non è un abbonamento. Lo offrono alle Università. Per avere MSDN devi essere uno studente di determinate facoltà.
Technet è invece un abbonamento, però è solo annuale, non mensile.
Tra le altre cose dà una lunga serie di licenze (più le ISO dei vari prodotti) che durano a vita ma che sono "a scopo valutativo". Cioè se la Guardia di Finanza entra in un negozio e trova che sul PC ci sta un Windows senza bollino, il titolare non può addurre il fatto che "ha l'abbonamento Technet", si becca la multa. Giusto per capire cosa è legale e cosa no.
Technet è solo per "provare a vita" i vari prodotti in ambienti di test.
Per ogni prodotto ci sono normalmente 10 licenze: 10 Windows 7 Starter, 10 Windows 7 Home Basic, 10 Windows 7 HP, etc. (e relative ISO) e così per Vista, per Office (2007 Pro, 2007 Pro Plus, 2007 Enterprise, 2010..) etc.
L'abbonamento Technet mi pare costi sui 300 euro.. :rolleyes:
Non propriamente esatto: msdn è il network rivolto agli sviluppatori in generale.
Quello a cui ti riferisci tu parlando di università è l'MSDN-AA (AA sta per Accademic Alliance, quindi rivolto al mondo accademico), quindi usufruibile sia da "specialisti" (docenti e tecnici) che da studenti.
La piattaforma MSDN invece è accessibile da tutti quelli che sono legati in qualche modo (leggasi "che hanno una forma di sottoscrizione valida") con la rete di sviluppo, quindi abbonati TECHNET compresi! ;)
Corretto. Mi ero semplicemente focalizzato sulla parte di ISO+licenze sorvolando sui forum, dato che birmarco mi sembrava interessanto semplicemente a quelle.. :p
MSDN col forum ecc ce l'ho già... però ero interessato alle licenze... infatti dovrei comprare un po' di SW e sto cercando di risparmiare tra licenze studenti, universitari & co. ;)
Sul sito MS cmq appare il confronto tra msdn e technet come possibilità di sw scaricabile... ma semra si possa scaricare con entrambi...
ma le licenze sono per uso non commerciale oppure servono solo per installare vedere e levare?
Ho una licenza per MS Visual Studio 2010 professional... mi da qualche diritto a MSDN o technet? dato che sono per sviluppatori...
io però, universitario, ho l'account msdn e non msdn-aa..come mai!?
Sei fortunato! Io non ho nemmeno l'AA
birmarco
27-10-2010, 20:04
https://www.dreamspark.com/default.aspx?wa=wsignin1.0
Si può avere più di questo?
Perchè la fantastica UNIMI informatica non ha MSDN (ha quanto pare l'unica... :rolleyes: e nel corso di informatica! :rolleyes: :rolleyes: )
birmarco
27-10-2010, 20:04
https://www.dreamspark.com/default.aspx?wa=wsignin1.0
Si può avere più di questo?
Perchè la fantastica UNIMI informatica non ha MSDN (ha quanto pare l'unica... :rolleyes: e nel corso di informatica! :rolleyes: :rolleyes: )
Sul sito MS cmq appare il confronto tra msdn e technet come possibilità di sw scaricabile... ma semra si possa scaricare con entrambi...
ma le licenze sono per uso non commerciale oppure servono solo per installare vedere e levare?
Guarda le cose scaricabili sono in parte le stesse, in parte diverse. Ad es. Visual Studio su Technet Plus (che ho avuto io per un breve lasso di tempo) non c'era. Niente roba per sviluppatori su TN: solo SO e Applicazioni (in tutte le lingue, x86 e x64).
Per il discorso licenze ti ho già detto. Le licenze sono Retail a tutti gli effetti, PERÒ ti viene chiesto da MS di non usarle in ambiente produttivo, bensì solo per testing valutativo.
Questo non vuol dire che scadono, ma che per qualsiasi accertamento finanziario in ambienti produttivi (es. un ufficio, un negozio, etc.) l'abbonamento Technet non fa fede e tu stai dalla parte del torto come un normalissimo pirata.
Diverso se ciascun prodotto lo tieni in ambiente isolato di test a casa tua.. ;)
Ovvio che le licenze sono "linkate" al tuo abbonamento Technet. Bisogna fare molta attenzione che non finiscano in mani sbagliate. Se finissero per dire nei canali P2P MS potrebbe in un attimo risalire al tuo nominativo (fornito in fase di abbonamento).
birmarco
28-10-2010, 09:53
Guarda le cose scaricabili sono in parte le stesse, in parte diverse. Ad es. Visual Studio su Technet Plus (che ho avuto io per un breve lasso di tempo) non c'era. Niente roba per sviluppatori su TN: solo SO e Applicazioni (in tutte le lingue, x86 e x64).
Per il discorso licenze ti ho già detto. Le licenze sono Retail a tutti gli effetti, PERÒ ti viene chiesto da MS di non usarle in ambiente produttivo, bensì solo per testing valutativo.
Questo non vuol dire che scadono, ma che per qualsiasi accertamento finanziario in ambienti produttivi (es. un ufficio, un negozio, etc.) l'abbonamento Technet non fa fede e tu stai dalla parte del torto come un normalissimo pirata.
Diverso se ciascun prodotto lo tieni in ambiente isolato di test a casa tua.. ;)
Ovvio che le licenze sono "linkate" al tuo abbonamento Technet. Bisogna fare molta attenzione che non finiscano in mani sbagliate. Se finissero per dire nei canali P2P MS potrebbe in un attimo risalire al tuo nominativo (fornito in fase di abbonamento).
si be... voglio vedere chi paga 300€ di abbonamento e mette la licenza su P2P :asd: be dreamspark ce l'ho già ed è gratis... però diamine ti danno windows server che costa 750€ e nn ti danno uno stupido windows 7 da 100€. annuale technet costa un po' troppo però... se è per solo 2 win 7 e due office... non saprei...
salve a tutti, io ho appena scoperto di aver la possibilità tramite PoliMi di accedere al servizio MSDNA; in questo momento sto scaricando xp pro 64bit per poterlo provare come alternativa sul mio pc, mi interessava sapere se le licenze fornite da questo servizio offrono le stesse opportunità di quelle normalmente acquistate o hanno qualche limitazione particolare (a parte le solite come l'impossibilità di utilizzare in ambito commerciale ecc...)?
salve a tutti, io ho appena scoperto di aver la possibilità tramite PoliMi di accedere al servizio MSDNA; in questo momento sto scaricando xp pro 64bit per poterlo provare come alternativa sul mio pc, mi interessava sapere se le licenze fornite da questo servizio offrono le stesse opportunità di quelle normalmente acquistate o hanno qualche limitazione particolare (a parte le solite come l'impossibilità di utilizzare in ambito commerciale ecc...)?
sono delle vere e proprie Retail, tranne che non hai supporti (cd, dvd...) e striscia da attaccare al pc. Le limitazioni (della licenza) le trovi in prima pagina di questo thread e consistono essenzialmente nel non poter utilizzare il software in ambienti produttivi ma solo per valutazione ;)
sono delle vere e proprie Retail, tranne che non hai supporti (cd, dvd...) e striscia da attaccare al pc. Le limitazioni (della licenza) le trovi in prima pagina di questo thread e consistono essenzialmente nel non poter utilizzare il software in ambienti produttivi ma solo per valutazione ;)
ok, quindi posso tranquillamente utilizzarlo sul mio pc visto che non ci lavoro^^
alethebest90
28-10-2010, 17:34
salve a tutti, io ho appena scoperto di aver la possibilità tramite PoliMi di accedere al servizio MSDNA; in questo momento sto scaricando xp pro 64bit per poterlo provare come alternativa sul mio pc, mi interessava sapere se le licenze fornite da questo servizio offrono le stesse opportunità di quelle normalmente acquistate o hanno qualche limitazione particolare (a parte le solite come l'impossibilità di utilizzare in ambito commerciale ecc...)?
spero tanto che ti funzioni senza problemi :fagiano:
Ciao a tutti, ho cercato di scaricare windows7 tramite il servizio MSDNAA, senza successo:muro: . Il problema è che per scaricare la iso ti costringono ad utilizzare un loro programmino che è qualcosa di veramente scandaloso: dopo aver scaricato il file puntualmente si inchioda durante la decompressione, generando un file .iso "mozzato". Una volta addirittura si è messo a decomprimere il file prima della fine del download, poi ho chiuso e riavviato il programma e ha continuato a scaricare come se niente fosse. Il fatto è che tutte le volte da' il controllo CRC positivo:confused: ...
A questo punto pensavo di scaricare la iso da qualche link diretto, utilizzando poi la chiave di licenza formitami dal servizio, MSDNAA. Il problema è che ovviamente questi link diretti non sono forniti direttamente da microsoft, sono semplicemente iso uppate da gente varia, quindi non so fino a che punto fidarmi...potrebbero contenere malware o roba simile? Cosa mi consigliate di fare? Sapete darmi qualche link sicuro?
Ciao a tutti, ho cercato di scaricare windows7 tramite il servizio MSDNAA, senza successo:muro: . Il problema è che per scaricare la iso ti costringono ad utilizzare un loro programmino che è qualcosa di veramente scandaloso: dopo aver scaricato il file puntualmente si inchioda durante la decompressione, generando un file .iso "mozzato". Una volta addirittura si è messo a decomprimere il file prima della fine del download, poi ho chiuso e riavviato il programma e ha continuato a scaricare come se niente fosse. Il fatto è che tutte le volte da' il controllo CRC positivo:confused: ...
A questo punto pensavo di scaricare la iso da qualche link diretto, utilizzando poi la chiave di licenza formitami dal servizio, MSDNAA. Il problema è che ovviamente questi link diretti non sono forniti direttamente da microsoft, sono semplicemente iso uppate da gente varia, quindi non so fino a che punto fidarmi...potrebbero contenere malware o roba simile? Cosa mi consigliate di fare? Sapete darmi qualche link sicuro?
avevo anche io il tuo stesso problema...infatti mi sono affidato a fonti esterne...
avevo anche io il tuo stesso problema...infatti mi sono affidato a fonti esterne...
Quindi come immaginavo non è solo un problema mio. Comunque proverò un'ultima volta il download con il loro programma, e se non va mi affiderò anch'io a fonti esterne.
Nel tuo caso la licenza è stata riconoscita senza problemi, giusto?
Quindi come immaginavo non è solo un problema mio. Comunque proverò un'ultima volta il download con il loro programma, e se non va mi affiderò anch'io a fonti esterne.
Nel tuo caso la licenza è stata riconoscita senza problemi, giusto?
yes
se lo SHA1 del file esterno é come indicato dal sito microsoft, sono necessariamente la stessa cosa (no malware)
se lo SHA1 del file esterno é come indicato dal sito microsoft, sono necessariamente la stessa cosa (no malware)
Il problema è che non ho trovato nessun sito microsoft dove siano indicati gli sha1 delle iso di windows7...sicuro che siano pubblicati? Il file che devo scaricare è il seguente: it_windows_7_professional_x86_dvd_x15-65820.iso
i vari codici SHA, MD5, ecc. possono essere visti qui: http://technet.microsoft.com/it-it/subscriptions/downloads/default.aspx?pv=36:350
i vari codici SHA, MD5, ecc. possono essere visti qui: http://technet.microsoft.com/it-it/subscriptions/downloads/default.aspx?pv=36:350
Grazie del link, a questo punto disponendo degli hash ufficiali sono sicuro di scaricare la iso corretta:). Comunque potevano anche sforzarsi a programmare un downloader decente...vabbè, comuque problema risolto, grazie a tutti per l'aiuto:) .
scaragiusep
11-02-2011, 16:57
Ragazzi, ma è normale che msdn è così lento? E' da stamattina che sto scaricando windows vista buiseniss ed è a poco più di metà. Ho una connessione veloce, quindi non credo dipenda dalla mia linea. C'è un modo per velocizzare il download? Scarico ad una media di 400 kbps!:mad:
Vorrei sapere una curiosità: dato che Microsoft aveva avuto delle controversie legali derivanti dall'integrazione nel Sistema Operativo di alcuni componenti, aveva deciso di non distribuire più tutti i prodotti che li contenevano.
So che se si è in possesso della licenza professional del Sistema Operativo (fornita da MSDNAA), è possibile effettuare il downgrade (almeno per Windows XP): al posto di installare Windows Vista, è possibile installare Windows 98 o 2000 senza possedere il CD originale, su una macchina virtuale o sulla macchina fisica?
Vorrei sapere una curiosità: dato che Microsoft aveva avuto delle controversie legali derivanti dall'integrazione nel Sistema Operativo di alcuni componenti, aveva deciso di non distribuire più tutti i prodotti che li contenevano.
si ma che c'entra con il proseguo del tuo post? :mbe:
So che se si è in possesso della licenza professional del Sistema Operativo (fornita da MSDNAA), è possibile effettuare il downgrade (almeno per Windows XP):
è possibile fare il downgrade ma che io sappia solo per le versioni OEM (fino al 2020), quindi niente msdnaa... (comunque su msdnaa dovresti avere anche diverse licenze di windows xp ;))
al posto di installare Windows Vista, è possibile installare Windows 98 o 2000 senza possedere il CD originale, su una macchina virtuale o sulla macchina fisica?
98 e 2000 li puoi installare sia su pc fisico sia su macchina virtuale ma devi ovviamente possederne la licenza ;) per quanto riguarda il downgrade puoi passare solo a xp ma come dicevo prima lo puoi fare solo partendo da licenze OEM. Ad esempio quelle che mettono sui notebook) ed ovviamente deve essere una procedura prevista anche dal produttore (non tutti gli assemblati o notebook hanno la possibilità di downgrade... anzi credo siano poche marche che lo praticano e solo per determinate linee professionali ;)
Ho capito: non si può utilizzare MSDNAA per effettuare il downgrade da Vista a Windows 2000 o 98.
salve a tutti ragazzi ho provato sia dal mio pc che dal mio mac con paralleles a scaricare tramite il downloader microsoft la mia copia di windows 7 x64 in italiano ma ho sempre un errore SDC00500 CRC a circa l'80%.... Non esiste un link diretto da microsoft alla iso, chiaramente il tutto legalmente?Ho visto che facevate un discorso di hash ma non ho capito che vuol dire...
Per intederci avrei bisogno di windows 7 x64 professional che mi appare nell'elenco.
grazie a tutti
gnappoman
01-03-2011, 09:54
In pochi lo sanno, ma una buona parte degli studenti delle scuole superiori e tutti gli studenti universitari (italiani ma non solo) possono accedere gratuitamente a diversi software microsoft, con regolare licenza professionale illimitata per uso personale.
Se fossi un moderatore metterei questa discussione in rilievo nell'area "Software - Microsoft Windows"
Qui trovate del software per tutti gli studenti universitari
Oltretutto potete anche fare l'esame per la certificazione Microsoft AGGRATIS!
www.dreamspark.com
è veramente facilissimo iscriversi.
Qui trovate una lista delle scuole superiori e Università che partecipano all'MSDNAA, con ancora più software da scaricare legalmente aggratis
http://msdn.microsoft.com/it-it/academic/dd861349
:read: :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read: :fagiano: :sofico: :p
gnappoman
01-03-2011, 19:56
aggiungo che per le ONLUS (associazioni senza scopo di lucro, cooperative sociali) c'è http://www.techsoup.it , in cui trovate software microsoft a prezzi ridicoli (office 2010 standard a 19 euro) etc, nonchè hardware cisco (switch, router wireless) a 1/8 del prezzo.
una discussione su msdnaa esiste già (si può trovare nell'indice di sezione) ed è questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2014349
essendo dreamspark molto simile forse converrebbe integrare queste info in quel thread :boh:
Siddhartha
02-03-2011, 00:21
In pochi lo sanno, ma una buona parte degli studenti delle scuole superiori e tutti gli studenti universitari (italiani ma non solo) possono accedere gratuitamente a diversi software microsoft, con regolare licenza professionale illimitata per uso personale.
in realtà, dovresti disinstallare il software, una volta concluso il corso di studi...
in realtà, dovresti disinstallare il software, una volta concluso il corso di studi...
dipende, ad esempio microsoft (http://www.microsoft.com/student/office/it-it/default.aspx) e adobe (http://www.adobe.com/education/students/) permettono di utilizzare i loro software (ai fini professionali e di lucro) anche terminato il corso di studi (mentre altri come autodesk no) ;)
c'è pure la possibilità di avere office 2010 per gli studenti?
c'è pure la possibilità di avere office 2010 per gli studenti?
si il link è questo:
http://www.microsoft.com/student/office/it-it/default.aspx
per usufruirne il tuo ateneo deve avere aderito all'iniziativa ;)
una discussione su msdnaa esiste già (si può trovare nell'indice di sezione) ed è questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2014349
Si prosegue nel thread ufficiale.
Ora copio questi post lì e inserisco un link al messaggio di gnappoman nel primo ;)
DarkNiko
14-03-2011, 20:44
Se qualcuno ha bisogno di account MSDN/Technet mi contatti in PVT !!! ;)
marKolino
07-04-2011, 14:30
ciao a tutti, ecco le mie domande prima di abbonarmi a TechNet Professional:
Premetto che verrà usato per uso aziendale ed esclusivamente da me.
La mia intenzione è quella di poter usare il software di microsoft quasi esclusivamente in ambiente virtuale, ovvero avvio il mio VirtualBox e carico una immagine di un qualsiasi sistema operativo o software prelevato da TechNet e da qui inizio a pastrocchiare. Li posso mantenere come ambienti virtuali o dopo le prove li devo rimuovere? Se li devo rimuovere, ho dei limiti nel numero di installazioni?
Altro scenario: arriva un nuovo windows, lo posso installare sul pc dell'ufficio come sistema operativo principale? lo terrei installato per tot mesi (almeno 2) e poi acquisterei la licenza. E' possibile? Vale anche per Office?
ciao a tutti, ecco le mie domande prima di abbonarmi a TechNet Professional:
Premetto che verrà usato per uso aziendale ed esclusivamente da me.
La mia intenzione è quella di poter usare il software di microsoft quasi esclusivamente in ambiente virtuale, ovvero avvio il mio VirtualBox e carico una immagine di un qualsiasi sistema operativo o software prelevato da TechNet e da qui inizio a pastrocchiare. Li posso mantenere come ambienti virtuali o dopo le prove li devo rimuovere? Se li devo rimuovere, ho dei limiti nel numero di installazioni?
nelle faq (sempre poco chiare) di Microsoft è scritto che è possibile testare tali software senza limitazioni particolari tranne che ogni codice lo puoi utilizzare per 10 installazioni e che teoricamente dovresti rimuovere il programma o sistema operativo terminato il periodo di prova (non è specificato un tempo max tipo 3 mesi ma è l'utente a decidere quanto terminare la prova :rolleyes: ) e comunque tali software non vanno utilizzati in ambienti produttivi.
Altro scenario: arriva un nuovo windows, lo posso installare sul pc dell'ufficio come sistema operativo principale? lo terrei installato per tot mesi (almeno 2) e poi acquisterei la licenza. E' possibile? Vale anche per Office?
questo lo puoi fare senza problemi visto che si tratta proprio di un utilizzo temporaneo ai fini di un testing che prevede al termine l'acquisto del software, questo vale anche per office. Comunque per essere sicuro leggi la prima pagina di questa discussione e le faq all'utilizzo di technet ;)
marKolino
08-04-2011, 06:57
Grazie 1000 Chiosa, le faq me le rileggerò, ma come dici te a volte vanno interpretate. Preferisco sempre chiedere qui, che con parole più "spicce" ci si riesce a capire meglio :D
Io lavoro in un ufficio tecnico come responsabile EDP, non faccio nessuna produzione quindi non dovrei avere problemi...
grazie ancora
daniele87
24-04-2011, 13:18
Ciao a tutti
Come studente del polimi ho la possibilità di scaricare gratis windows 7 professional. Il problema è che il downloader "MSDN e-academy" fornito dalla microsoft è una ciofeca colossale, crasha in continuazione fra il 10 e il 20% del download :doh:
Tempo fa avevo risolto il problema, per la versione x64 che uso sul pc fisso, in modo poco ortodosso (ho dovuto scaricare l'iso da un torrent, e usarla con il mio Serial Number originale .. non so a voi ma a me sembra assurdo dover "rubare" una cosa a cui ho pieno diritto solo perchè la microsoft non è in grado di fornire un sito di download decente nel 2011:rolleyes: )
Ora il problema si ripropone, ho fatto richiesta per la versione x86 (per il netbook) e di nuovo è impossibile scaricarla, e non ho intenzione di rimettermi a cercare torrent o roba simile. Mi ritrovo col mio Serial Number in mano senza una iso su cui poterlo usare.
Come faccio? Non ci credo che la MS non ha inventato un modo più funzionante per scaricare le iso :fagiano:
EDIT: ore 15.30, il downloader dice "download completed"... peccato che sia di 1400MB invece che 2100:muro:
dragopippero
24-04-2011, 22:05
Sei il cliente ideale per un MAC.:D
Purtroppo ho letto spesso che da quei siti scaricare Windows è una dura esperienza :D dovrebbero rimodernare i server...
Ciao a tutti
Come studente del polimi ho la possibilità di scaricare gratis windows 7 professional. Il problema è che il downloader "MSDN e-academy" fornito dalla microsoft è una ciofeca colossale, crasha in continuazione fra il 10 e il 20% del download :doh:
Tempo fa avevo risolto il problema, per la versione x64 che uso sul pc fisso, in modo poco ortodosso (ho dovuto scaricare l'iso da un torrent, e usarla con il mio Serial Number originale .. non so a voi ma a me sembra assurdo dover "rubare" una cosa a cui ho pieno diritto solo perchè la microsoft non è in grado di fornire un sito di download decente nel 2011:rolleyes: )
Ora il problema si ripropone, ho fatto richiesta per la versione x86 (per il netbook) e di nuovo è impossibile scaricarla, e non ho intenzione di rimettermi a cercare torrent o roba simile. Mi ritrovo col mio Serial Number in mano senza una iso su cui poterlo usare.
Come faccio? Non ci credo che la MS non ha inventato un modo più funzionante per scaricare le iso :fagiano:
EDIT: ore 15.30, il downloader dice "download completed"... peccato che sia di 1400MB invece che 2100:muro:
Anch'io ho avuto lo stesso problema: rassegnati e vai di torrent, io col loro programma avevo provato a scaricarlo 3 volte senza successo.
dipende, ad esempio microsoft (http://www.microsoft.com/student/office/it-it/default.aspx) e adobe (http://www.adobe.com/education/students/) permettono di utilizzare i loro software (ai fini professionali e di lucro) anche terminato il corso di studi (mentre altri come autodesk no) ;)
Vale anche per MSDNAA la possibilità di tenere il software anche alla fine del percorso di studi? Se sì, per quanto tempo? Fino a che dura il PC (impossibilità di installarlo su PC acquistati dopo la fine del percorso di studi), oppure fino alla formattazione successiva (impossibilità di installarlo nuovamente dopo la fine del percorso di studi)? Se uno ha un portatile che utilizza per un tirocinio di "produttività", nel percorso di studi universitario (per la tesi), può utilizzare la licenza MSDNAA, oppure no? Nel caso in cui la risposta fosse negativa, vorrei sapere se si può utilizzare su un portatile utilizzato per quel tirocinio, che viene effettuato con Sistemi Operativi non-Microsoft, o con un'altra versione di Windows di cui si possiede la licenza OEM.
ho trovato questo link molto interessante, è riservato agli studenti universitari (msdnaa)
http://msdnaa.academicclub.org/
secondo me è da mettere in prima ;)
ho trovato questo link molto interessante, è riservato agli studenti universitari (msdnaa)
http://msdnaa.academicclub.org/
secondo me è da mettere in prima ;)
quello che ho io con la mia università praticamente...
quello che ho io con la mia università praticamente...
si l'ho inserito perché permette di raggiungere i portali di tutte le facoltà di Italia convenzionate con microsoft ;)
OEidolon
16-09-2011, 12:00
si l'ho inserito perché permette di raggiungere i portali di tutte le facoltà di Italia convenzionate con microsoft ;)
ben fatta, dato che avevo perso il link per la mia :D grazie mille!
ho trovato questo link molto interessante, è riservato agli studenti universitari (msdnaa)
http://msdnaa.academicclub.org/
secondo me è da mettere in prima ;)
Fatto, grazie mille come sempre ;)
Vale anche per MSDNAA la possibilità di tenere il software anche alla fine del percorso di studi? Se sì, per quanto tempo? Fino a che dura il PC (impossibilità di installarlo su PC acquistati dopo la fine del percorso di studi), oppure fino alla formattazione successiva (impossibilità di installarlo nuovamente dopo la fine del percorso di studi)? Se uno ha un portatile che utilizza per un tirocinio di "produttività", nel percorso di studi universitario (per la tesi), può utilizzare la licenza MSDNAA, oppure no? Nel caso in cui la risposta fosse negativa, vorrei sapere se si può utilizzare su un portatile utilizzato per quel tirocinio, che viene effettuato con Sistemi Operativi non-Microsoft, o con un'altra versione di Windows di cui si possiede la licenza OEM.
Up!
birmarco
24-09-2011, 14:54
Up!
I SW MSDNAA sono per scopo dimostrativo e finalizzato all'ambito didattico per il soggetto che sottoscritto MSDNAA, quindi dopo gli studi teoricamente non potrai più utilizzarli. Dovresti leggere bene l'EULA presente sul sito.
Nella pratica niente ti impedisce di usarli anche per scopi commerciali futuri... l'attivazione automatica funzionerà sempre. Il problema è che non sarai più in regola. Io credo che una volta che hai i tuoi seriali potrai comunque utilizzarli finiti gli studi, ma a casa e senza distribuire seriali agli amici ;)
I SW MSDNAA sono per scopo dimostrativo e finalizzato all'ambito didattico per il soggetto che sottoscritto MSDNAA, quindi dopo gli studi teoricamente non potrai più utilizzarli. Dovresti leggere bene l'EULA presente sul sito.
Nella pratica niente ti impedisce di usarli anche per scopi commerciali futuri... l'attivazione automatica funzionerà sempre. Il problema è che non sarai più in regola. Io credo che una volta che hai i tuoi seriali potrai comunque utilizzarli finiti gli studi, ma a casa e senza distribuire seriali agli amici ;)
Io pensavo che i seriali venissero automaticamente invalidati da Microsoft, al termine degli studi (pensavo che Microsoft ogni 6 mesi contattasse le Università per sapere chi si è laureato e invalidare i relativi codici); magari se uno avesse fortuna e non doveva mai formattare, poteva continuare a tenerselo, ma alla prima formattazione non si poteva più utilizzare.
Gli scopi commerciali sono sempre vietati.
E ci mancherebbe, i seriali me li tengo io.
A che cosa si riferiva ChioSa?
dipende, ad esempio microsoft e adobe permettono di utilizzare i loro software (ai fini professionali e di lucro) anche terminato il corso di studi (mentre altri come autodesk no)
A che cosa si riferiva ChioSa?
mi riferivo ad office 30 e lode (http://www.microsoft.com/student/office/it-it/default.aspx) e alle licenze studenti adobe, non alle licenze msdnaa ;)
birmarco
25-09-2011, 11:16
Io pensavo che i seriali venissero automaticamente invalidati da Microsoft, al termine degli studi (pensavo che Microsoft ogni 6 mesi contattasse le Università per sapere chi si è laureato e invalidare i relativi codici); magari se uno avesse fortuna e non doveva mai formattare, poteva continuare a tenerselo, ma alla prima formattazione non si poteva più utilizzare.
Non credo proprio... considerando il volume degli studenti a livello mondiale e quanti seriali ci sono per ogni studente... sarebbe troppo! :D :sofico: Tutte le università dovrebbero contattare MS quando uno studente si laurea o lascia gli studi per eliminarlo dal programma. Già da me ci hanno messo 6 mesi ad attivare il servizio! :D
Non credo proprio... considerando il volume degli studenti a livello mondiale e quanti seriali ci sono per ogni studente... sarebbe troppo! :D :sofico: Tutte le università dovrebbero contattare MS quando uno studente si laurea o lascia gli studi per eliminarlo dal programma. Già da me ci hanno messo 6 mesi ad attivare il servizio! :D
Infatti: è per questo che ho pensato ogni 6 mesi, per evitare di doverlo fare tutti i giorni.
birmarco
25-09-2011, 13:50
Infatti: è per questo che ho pensato ogni 6 mesi, per evitare di doverlo fare tutti i giorni.
Le università spesso non ti comunicano nemmeno l'inzio dei corsi... trovo difficile che comunichino qualcosa a MS! :D E per MS sarebbe più il costo a disattivare i seriali dopo i controlli che lasciare le licenze attive.
e-commerce84
06-10-2011, 10:34
Salve,
volevo farvi un paio di domandine: ho scaricato Windows 7 Professional dal sito msdnaa della mia università e volevo chiedervi:
1) Se a casa ho 2 pc posso installarlo su entrambi o solo su uno? Eventualmente c'è un limite massimo di pc su cui posso installarlo?
2) Posso usarlo per lavoro?
Tnx
Andrea
"idealmente" potresti usarlo fino alla laurea. per fare qualsiasi cosa.
le iso msdnaa dovrebbero essere RETAIL quindi puoi metterle dove ti pare "UNA licenza attiva" alla volta.
e-commerce84
06-10-2011, 10:58
"idealmente" potresti usarlo fino alla laurea. per fare qualsiasi cosa.
le iso msdnaa dovrebbero essere RETAIL quindi puoi metterle dove ti pare "UNA licenza attiva" alla volta.
che intendi con UNA licenza attiva alla volta?
Ma per dove mi pare può voler dire anche sul PC aziendale? (sono ancora studente)
che intendi con UNA licenza attiva alla volta?
1 licenza = 1 pc.
Ma per dove mi pare può voler dire anche sul PC aziendale? (sono ancora studente)
non so dirti su questo punto.
e-commerce84
06-10-2011, 11:21
1 licenza = 1 pc.
non so dirti su questo punto.
cioè...non posso usarlo su due pc contemporaneamente?
cioè...non posso usarlo su due pc contemporaneamente?
dimmi quale licenza lo permette... tranne le Corporate e le Volume, altre di questo genere non ne vedo.
ciao
Se non vado errato ti danno una license-key per x86 ed una per x64. Solo che vanno bene e sono identicamente accettate l'una sull'altro tipo di Windows.
Se così fosse, hai 2 licenze. Per 2 PC. ;)
robertogl
06-10-2011, 13:49
Se non vado errato ti danno una license-key per x86 ed una per x64. Solo che vanno bene e sono identicamente accettate l'una sull'altro tipo di Windows.
Se così fosse, hai 2 licenze. Per 2 PC. ;)
ma ogni key di windows vale sia per 32 che per 64 bit, quindi non penso ti diano due codici diversi :stordita:
ma ogni key di windows vale sia per 32 che per 64 bit, quindi non penso ti diano due codici diversi :stordita:
in realtà è proprio così, io su msdnaa ho
-windows 7 pro 32bit
-windows 7 pro 64bit
-windows 7 pro 32bit + sp1 integrato
-windows 7 pro 64bit + sp1 integrato
ognuno con codice differente, ergo 4 licenze che si possono sfruttare sia in 32 sia in 64bit ;)
edit. in realtà ho 8 seriali perché oltre che le licenze in ita ho anche quelle in inglese
robertogl
06-10-2011, 14:43
in realtà è proprio così, io su msdnaa ho
-windows 7 pro 32bit
-windows 7 pro 64bit
-windows 7 pro 32bit + sp1 integrato
-windows 7 pro 64bit + sp1 integrato
ognuno con codice differente, ergo 4 licenze che si possono sfruttare sia in 32 sia in 64bit ;)
interessante, devo contattare la mia università :asd:
interessante, devo contattare la mia università :asd:
che facoltà sei? se ingegneria allora sicuramente hai le licenze ;)
qui gli atenei (e facoltà) che aderiscono: http://msdnaa.academicclub.org/
robertogl
06-10-2011, 15:04
che facoltà sei? se ingegneria allora sicuramente hai le licenze ;)
qui gli atenei (e facoltà) che aderiscono: http://msdnaa.academicclub.org/
sono iscritto a fisica a Padova, ma sono al primo anno e abbiamo iniziato questa settimana, quindi non ho ancora verificato se posso usufruire del msdn :)
gnappoman
06-10-2011, 16:35
dato che Lesto_fante è stato bannato (autore del primo post)
potete aggiornarlo aggiungendo dreamspark.com?
Grz
2) Posso usarlo per lavoro?
Tnx
Andrea
Che io ricordi no.
Fin quando non hanno modificato il layout del sito si trovavano le faq facilmente e li c'era esplicitamente scritto che la licenza vale solo per usi didattici, nessun altro uso (ad esempio lavorativo). Le indicazioni sulla licenza non le trovo più, ma non penso che le indicazioni siano cambiate.
EDIT: trovate
Usage Guidelines:
You may use the software for non-commercial purposes including instructional use, research and/or design, development and testing of projects for class assignment and tests or personal projects. You may not use the Program software for any for-profit software development.
in realtà è proprio così, io su msdnaa ho
-windows 7 pro 32bit
-windows 7 pro 64bit
-windows 7 pro 32bit + sp1 integrato
-windows 7 pro 64bit + sp1 integrato
ognuno con codice differente, ergo 4 licenze che si possono sfruttare sia in 32 sia in 64bit ;)
edit. in realtà ho 8 seriali perché oltre che le licenze in ita ho anche quelle in inglese
Nei hai 4, non 8. 2 in italiano e 2 in inglese
Se provi a scaricare ad esempio una col sp1 integrato dopo aver già scaricato una senza, ti dice che hai già effettuato l'acquisto.
Ciao a tutti,
la mia università non ha ancora aggiornato le iso di W7 al SP1, sapete dove posso scaricarle (legalmente si intende!)? Technet?
Grazie :)
Ciao a tutti,
la mia università non ha ancora aggiornato le iso di W7 al SP1, sapete dove posso scaricarle (legalmente si intende!)? Technet?
Grazie :)
dalla mia firma ;)
Grazie!
Sono le stesse che si possono scaricare dal MSDNAA, giusto?
Grazie!
Sono le stesse che si possono scaricare dal MSDNAA, giusto?
si ;)
Grazie, fino ad oggi non riuscivo a trovare iso che non fossero state "rimaneggiate" da altri... :D
raga c'è per caso qualche promozione per technet data l'uscita di windows 8? :stordita:
raga c'è per caso qualche promozione per technet data l'uscita di windows 8? :stordita:
interessa anche me......
Pessime notizie! Technet ha dato una bel giro di vite ai suoi abbonamenti. Quando al tempo, si ebbe quell'abbonamento gratis di 3 mesi, le chiavi erano 10 per ciascun software!
Ora le chiavi sono diventate 2 per l'abbonamento standard e 3 per il professional! :( :( :( :(
Pessime notizie! Technet ha dato una bel giro di vite ai suoi abbonamenti. Quando al tempo, si ebbe quell'abbonamento gratis di 3 mesi, le chiavi erano 10 per ciascun software!
Ora le chiavi sono diventate 2 per l'abbonamento standard e 3 per il professional! :( :( :( :(
Non vedo cosa ci sia di pessimo!:D Le chiavi erano 10 ma ognuna di esse poteva attivare 10 computer quindi 10x10=100.
Ora suppongo che ogni chiave possa attivare comunque 10 pc.
Non vedo cosa ci sia di pessimo!:D Le chiavi erano 10 ma ognuna di esse poteva attivare 10 computer quindi 10x10=100.
Ora suppongo che ogni chiave possa attivare comunque 10 pc.
si, ma ti danno comunque un quinto delle chiavi che si aveva prima! Non penso che abbiano abbassato il prezzo ad un quinto di quello che era prima! :mc:
si, ma ti danno comunque un quinto delle chiavi che si aveva prima! Non penso che abbiano abbassato il prezzo ad un quinto di quello che era prima! :mc:
Fatti due conti,anche così c'è un guadagno enorme per l'utente visto che può usufruire,di TUTTO il software microsoft. Comunque l'America è finita come si suol dire...:asd: Non ci contate molto su nuove promozioni technet,in tempi brevi.
Io un 150 Euro ce li investirei, sinceramente (tra win e office sono ben ripagati).
Se ci fosse un codicino sconto...perche' ho appena visto e siamo sopra i 230 euri :fagiano:
TheMac
Fatti due conti,anche così c'è un guadagno enorme per l'utente visto che può usufruire,di TUTTO il software microsoft. Comunque l'America è finita come si suol dire...:asd: Non ci contate molto su nuove promozioni technet,in tempi brevi.
ma infatti, data questa stretta sulle chiavi, mi sa che non esce una mazza.
Io un 150 Euro ce li investirei, sinceramente (tra win e office sono ben ripagati).
Se ci fosse un codicino sconto...perche' ho appena visto e siamo sopra i 230 euri :fagiano:
TheMac
in realtà sono 263 euro, perchè c'è anche l'iva e non si può scaricare! Non va bene l'iva che hanno i normali liberi professionisti. Ci vuole quella "europea"..
Credo che l'unica soluzione sarebbe prenderlo in comune con un altra persona...ma il costo rimante comunque alto: 131 euro a testa! :fagiano:
ma infatti, data questa stretta sulle chiavi, mi sa che non esce una mazza.
in realtà sono 263 euro, perchè c'è anche l'iva e non si può scaricare! Non va bene l'iva che hanno i normali liberi professionisti. Ci vuole quella "europea"..
Credo che l'unica soluzione sarebbe prenderlo in comune con un altra persona...ma il costo rimante comunque alto: 131 euro a testa! :fagiano:
l'idea è sempre valida......in tre sarebbero 90€ e per il software a disposizione si può fare.
robertogl
03-07-2012, 17:44
l'idea è sempre valida......in tre sarebbero 90€ e per il software a disposizione si può fare.
è legale? in 4 ci sarebbe ancora meno spesa...:cool:
Vi serve un quinto? :asd:
Ares7170
04-07-2012, 07:54
E' indispensabile avere una partita iva o l'abbonamento può essere sottoscritto anche da un semplice privato?
E' indispensabile avere una partita iva o l'abbonamento può essere sottoscritto anche da un semplice privato?
No, ho provato, nella schermata di acquisto, a non inserirne e ti fa andare avanti fino al check-out senza problemi.
TheMac
Vi serve un quinto? :asd:
Certo che siete diabolici, eh ???!!! :fagiano:
Cmq, tempo fa ho comprato un "account" bizspark (da uno del forum e di questo thread in particolare, ma non mi ricordo piu' chi) a una manciata di euro che sembrava interessante.
(praticamente ti inseriva come un dipendente dell'azienda che aveva comprato l'account bizspark)
Era un po' piu' limitante, ma cosi' come dividere un solo account non e' proprio "corretto", non saprei.
TheMac
DarkNiko
04-07-2012, 09:18
Anche io ho e uso attualmente account MSDN BizSpark. Per l'uso e consumo che ne faccio non trovo differenze sostanziali rispetto all'account Technet.
E' possibile scaricare qualsiasi software microsoft, eccetto le versioni Enterprise o Volume License (per ovvie ragioni, visto che non fanno parte del mercato retail), si hanno a disposizione 2 licenze retail per ogni software scaricato, attivabili quanto si vuole (sul portatile avrò formattato 5-6 volte e attivato Windows 7 con la medesima chiave retail già usata in precedenza).
Considerando che MSDN, al pari di Technet, offre la possibilità di poter scaricare sempre e comunque le ISO dei sistemi operativi in versione RTM prima che escano ufficialmente nei negozi, direi che per quello che offrono ne vale la pena.
Se proprio si vuole risparmiare, alcuni atenei italiani (Università "La Sapienza" di Roma e Politecnico di Milano) offrono agli studenti accessi limitati alla pagina MSDN. Non troverete tutto, ma forse qualche OS e applicativo (Windows e Office per esempio) con regolare licenza sì e non pagherete nulla.
Comunque posso informarmi per avere ulteriori account MSDN BizSpark, visto che costano sui 30-40 € al massimo, sebbene non so quanto sia lecito parlarne apertamente qui. :)
ah, ecco chi era allora :)
Cmq per quel prezzo ci sto :D
TheMac
No, ho provato, nella schermata di acquisto, a non inserirne e ti fa andare avanti fino al check-out senza problemi.
TheMac
occhio che c'è l'iva al 23% (si applica quella irlandese), sono 49euro in più rispetto al prezzo che vedete scritto nella prima pagina! :fagiano:
robertogl
04-07-2012, 12:27
Certo che siete diabolici, eh ???!!! :fagiano:
Cmq, tempo fa ho comprato un "account" bizspark (da uno del forum e di questo thread in particolare, ma non mi ricordo piu' chi) a una manciata di euro che sembrava interessante.
(praticamente ti inseriva come un dipendente dell'azienda che aveva comprato l'account bizspark)
Era un po' piu' limitante, ma cosi' come dividere un solo account non e' proprio "corretto", non saprei.
TheMac
E come funziona? Bisogna avere un'azienda?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
ghiltanas
20-10-2012, 08:18
qualcuno che è iscritto alla informatica a Pisa, sa dirmi come si deve procedere per scaricare licenze di Windows?
Ho scoperto oggi di avere la possibilità di prendere windows 8 da microsoft dreamspark collegandomi con l'account del'università, ho già aggiunto la versione pro x64 al carrello, mi dice GRATUITO, ma siamo sicuri che sia tutto gratuito e non ti fanno sottoscrivere in automatico qualche sorta di abbonamento? Qualcuno ha esperienze in merito?
Non preoccuparti, è gratuito, ma solo per uso personale, didattico e di ricerca.
Per ogni altra informazione, riferisciti a questo topic (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2014349).
Solo per informarvi che per gli studenti è già disponibile windows 8, in download :D
Solo per informarvi che per gli studenti è già disponibile windows 8, in download :D
è disponibile dalla fine di agosto :old:
Ragazzi le licenze MSDNAA che voi sappiate una volta acquisite sono "a vita"? Mi spiego meglio... fino allo scorso anno ero iscritto all'uni e quindi avevo accesso al programma MSDNAA da cui ho scaricato win 7 pro. Adesso che ho finito l'uni l'iscrizione mi è scaduta e mi chiedo se le licenze che sto tuttora usando funzioneranno per sempre o meno.
Scusate, ma una volta selezionato "Aggiungi al carrello", compare la pagina di dreamspark, e da li bisogna registrarsi. Una volta registrato sul sito dreamspark e attivato la mail universitaria, quando inserisco i dati per il login mi dice che sono sbagliati. :( Come posso fare?
Scusate, ma una volta selezionato "Aggiungi al carrello", compare la pagina di dreamspark, e da li bisogna registrarsi. Una volta registrato sul sito dreamspark e attivato la mail universitaria, quando inserisco i dati per il login mi dice che sono sbagliati. :( Come posso fare?
Vedi se sul sito dell'università c'è un link specifico a cui accedere.
A me per esempio ci sono due link diversi, uno per ingegneria ed uno per le facoltà umanistiche (dreamspark). Se provo ad accedere a dreamspark mi da errore.
Edit: vedi qui http://academicclub.org/msdnaa/
Devi reimpostare la password, clicca su password dimenticata e ti mandano sulla mail dell'uni un link per creare una nuova password, poi fai il login ;)
Almeno io cosi ho fatto, iso già scaricata e masterizzata, dopo installo. :D
Ragazzi le licenze MSDNAA che voi sappiate una volta acquisite sono "a vita"? Mi spiego meglio... fino allo scorso anno ero iscritto all'uni e quindi avevo accesso al programma MSDNAA da cui ho scaricato win 7 pro. Adesso che ho finito l'uni l'iscrizione mi è scaduta e mi chiedo se le licenze che sto tuttora usando funzioneranno per sempre o meno.
la licenza non si disattiverà all'improvviso stai tranquillo, anche se legalmente dovresti rimuovere il software concluso il ciclo di studi e soprattutto non potrai continuare ad usarlo per lavoro o rivenderlo a terzi :boh:
Dunque sul sito ci sono ben 4 link del Politecnico di Torino; forse non va perchè l'offerta è ristretta solamente ad alcuni dipartimenti :stordita:
Ragazzi in merito al seriale ottenuto come studente su dreamspark, c'è un limite di installazioni che posso fare con lo stesso seriale? Inoltre su quanti pc contemporaneamente posso usarlo?
Ragazzi in merito al seriale ottenuto come studente su dreamspark, c'è un limite di installazioni che posso fare con lo stesso seriale? Inoltre su quanti pc contemporaneamente posso usarlo?
il seriale di dreamspark non ha alcuna differenza da quelli acquistati quindi le condizioni sono le stesse. Infatti formalmente lo si sta acquistando come tutti gli altri poi che costi 0,00 euro è un dettaglio.
leggi l'EULA
keroro.90
28-10-2012, 10:42
Ragazzi in merito al seriale ottenuto come studente su dreamspark, c'è un limite di installazioni che posso fare con lo stesso seriale? Inoltre su quanti pc contemporaneamente posso usarlo?
Solite regole di windows.....per 7 mi sembra 5 installazioni....
Eh ragazzi chi dice una cosa chi l'altra :asd:
L'eula dice questo, leggete le parti in grassetto
SUBSCRIPTION AGREEMENT - MICROSOFT DREAMSPARK STUDENT
This is a subscription agreement (“agreement”) between Microsoft Corporation (or based on where you live, one of its affiliates) and you for the Microsoft DreamSpark student offering (“Student Subscription”). Please read it. For purposes of this agreement the term “software” applies to the software provided to you under the Student Subscription, which includes the media on which you received it, if any.
1. DEFINITION OF YOU OR YOUR. "You" or “your” means a person enrolled in and attending courses that lead to academic credit or certification through an educational institution.
2.TERMS FOR STUDENT SUBSCRIPTION.
Student Subscription. Subject to the terms of this agreement, the Student Subscription provides subscription to access software. Microsoft may change the software or other offerings that it makes available under the Student Subscription at any time without prior notice to you.
End of Student Status. If you no longer qualify for the Student Subscription (by failing to meet the definition of "you" above), then your Student Subscription will terminate; however, you may continue to use the software you obtained prior to termination of your student status subject to the terms of this agreement.
Termination. Microsoft may terminate the entire DreamSpark program or your specific Student Subscription at any time without prior notice to you for any reason or no reason.
3. STUDENT SUBSCRIPTION RIGHTS.
Student Subscription Software. Except for terms that explicitly state that they override these terms, the terms of this agreement supersede and control over any conflicting license terms you may encounter in the software, even if installation of the software requires you to “accept” a separate end user license agreement or if you are otherwise obligated to accept other terms.
Installation and Use Rights. You may install and use on your devices no more than two copies of each of the software offerings made available to you through the Student Subscription, but only (a) to support your education; (b) in non-commercial research; or (c) to design, develop, test, and demonstrate software programs for the above purposes. The Student Subscription and software are personal to you. You may not permit others to access the software using your Student Subscription. You may not transfer your Student Subscription.
Restrictions. You may not use the software provided as part of the Student Subscription::
for commercial purposes (except as permitted under Section 3(d); or
to develop or maintain your own administrative or IT systems.
No commercial use. If you use the Student Subscription software to create software programs, you may only commercially use or distribute them upon the purchase of appropriate commercial license(s) for the software. You may however submit software programs that you create using the Student Subscription software to Microsoft app stores, including for revenue.
Other terms. If your principal place of residence is in Germany, the following provision applies:
Using Windows Desktop Operating Systems. Your Student Subscription includes certain Windows desktop operating system products. You may not install any such product on any computer that is not already licensed to run a full version of a Windows operating system on it. Therefore, a valid Certificate of Authenticity (COA) for a Windows operating system must first be affixed to any such computer.
4. NOT FOR RESALE SOFTWARE. You may not resell the software provided as part of the Student Subscription.
5. SUPPORT SERVICES. Software and other services provided under the Student Subscription are provided “as is,” we do not provide support services for them.
6. ENTIRE AGREEMENT. This agreement, and the terms for software, supplements, updates, Internet-based services and support services that you use, are the entire agreement for the software and support services.
7. APPLICABLE LAW.
United States. If you acquired the Student Subscription in the United States, Washington state law governs the interpretation of this agreement and applies to claims for breach of it, regardless of conflict of laws principles. The laws of the state where you live govern all other claims, including claims under state consumer protection laws, unfair competition laws, and in tort.
Outside the United States. If you live in any other country, the laws of that country apply.
8. LEGAL EFFECT. This agreement describes certain legal rights. You may have other rights under the laws of your country. This agreement does not change your rights under the laws of your country if the laws of your country do not permit it to do so.
9. DISCLAIMER OF WARRANTY. The Student Subscription is provided “as-is.” You bear the risk of using/participating in it. Microsoft gives no express warranties, guarantees or conditions. You may have additional consumer rights under your local laws which this agreement cannot change. To the extent permitted under your local laws, Microsoft excludes the implied warranties of merchantability, fitness for a particular purpose and non-infringement.
10. LIMITATION ON AND EXCLUSION OF REMEDIES AND DAMAGES. You can recover from Microsoft and its suppliers only direct damages up to U.S. $5.00. You cannot recover any other damages, including consequential, lost profits, special, indirect or incidental damages.
This limitation applies to
anything related to the software, services, content (including code) on third party Internet sites, or third party programs; and
claims for breach of contract, breach of warranty, guarantee or condition, strict liability, negligence, or other tort to the extent permitted by applicable law.
It also applies even if Microsoft knew or should have known about the possibility of the damages. The above limitation or exclusion may not apply to you because your country may not allow the exclusion or limitation of incidental, consequential or other damages.
no non c'entra niente...:doh:
piu due copie non significa che lo puoi installare contemporaneamente su due pc.
piu di due copie significa che tu ad esempio vedi nel dreamspark una sola licenza (e quindi copia) acquistabile di ogni prodotto, però se ne hai necessità puoi chiedere all'amministratore di sistema di darti un'altra(e solo una) product key di quel prodotto.
Questo dice l'EULA.
Per tutto il resto le copie vengono considerate delle OEM infatti quando ho cambiato MoBo ho dovuto riattivare win 7, per quanto riguarda il numero di installazioni(cioè attivazioni) credo sia molto alto, non so il numero preciso però e non credo ci sia scritto nell'EULA.
edit:aggiungo che da win8 le copie sono tutte retail e quindi spostabili da un pc all'altro anche se(come dice il contratto) l'attivazione automatica potrebbe non riuscire, sarà quindi necessario procedere all'attivazione telefonica; sostanzialmente hanno reso legale quello che gli utenti con licenza OEM facevano da anni con il benestare tacito della stessa MS.
Ok ho capito.
Per quanto riguarda la seconda frase in grassetto
You may not install any such product on any computer that is not already licensed to run a full version of a Windows operating system on it.
si rifersice al fatto che posso installarle solo come upgrade su pc con windows già presente?
Ok ho capito.
Per quanto riguarda la seconda frase in grassetto
You may not install any such product on any computer that is not already licensed to run a full version of a Windows operating system on it.
si rifersice al fatto che posso installarle solo come upgrade su pc con windows già presente?
anche questa è un'affermazione che lascia il tempo che trova perché in realtà loro presumono che tu abbia gia un pc acquistato con windows e che utilizzi i loro programmi perché ad esempio un prof te lo richiede, che poi il senso con cui è stato creato l'msdnaa e cioè io professore non dico di utilizzare quel programma perché gli studenti dovrebbero acquistarlo allora consiglio solo software gratuito, penalizzando microsoft, questo MS non vuole che accada ed ecco il senso di msdnaa.
Ma non è che windows verifica che prima di installarsi che ci sia un altro win installato, spesso sono delle condizioni legali che devono mettere per forza per dare gratuitamente il software.
Nel senso che loro "vietano" che tu per capriccio personale ti assembli un pc e ci metta un loro software, la finalità è invece che tu studente abbia un vecchio pc con winxp e non possa usare il programma tal dei tali che gira solo (o meglio) su win 8 X64 allora puoi sostituire il tuo software con quello di msdnaa per scopi puramente didattici.
In questo modo loro si giustificano verso altre "persone giuridiche" (tipo l'antitrust) per il fatto di dare software gratuito.
TheUnforgiven
30-10-2012, 22:07
ma quindi la versione che potrei prendere con il programma universitario è quella oem che costa 140 euro o quella che trovo a 40? Posso utilizzarla sul windows 8 scaricato dal sito ufficiale o necessariamente dall'installer fornito nel sito?
Inoltre quando finrò l'università il seriale sarà sempre valido?( da quello che ho letto nelle pagine precedenti sembra proprio di si)
Scusate per le domande ma leggendo le faq non ci ho capito molto...
ghiltanas
30-10-2012, 22:14
Ok ho capito.
Per quanto riguarda la seconda frase in grassetto
You may not install any such product on any computer that is not already licensed to run a full version of a Windows operating system on it.
si rifersice al fatto che posso installarle solo come upgrade su pc con windows già presente?
io l'ho installata su un disco pulito senza nessuna licenza sopra.
nn ho chiaro invece quanto licenze posso prendere
ghiltanas
30-10-2012, 22:15
ma quindi la versione che potrei prendere con il programma universitario è quella oem che costa 140 euro o quella che trovo a 40? Posso utilizzarla sul windows 8 scaricato dal sito ufficiale o necessariamente dall'installer fornito nel sito?
Inoltre quando finrò l'università il seriale sarà sempre valido?
Scusate per le domande ma leggendo le faq non ci ho capito molto...
nn vedo perchè no, loro in pratica mi regalano una copia di windows
TheUnforgiven
30-10-2012, 22:20
nn vedo perchè no, loro in pratica mi regalano una copia di windows
a ok ottimo per il resto mi pare di aver capito che è la licenza retail solo che non avendo bollino non può essere usata per scopi commerciali.
Dare una licenza ad un amico se non utilizzata è permesso?
ghiltanas
30-10-2012, 22:23
a ok ottimo per il resto mi pare di aver capito che è la licenza retail solo che non avendo bollino non può essere usata per scopi commerciali.
Dare una licenza ad un amico se non utilizzata è permesso?
retail o oem praticamente nn esiste +, a ms importa solo aumentare il numero di pc con windows8 per guadagnare con le app.
NN saprei, io cmq una volevo darla a mio padre per esempio
TheUnforgiven
30-10-2012, 22:29
retail o oem praticamente nn esiste +, a ms importa solo aumentare il numero di pc con windows8 per guadagnare con le app.
NN saprei, io cmq una volevo darla a mio padre per esempio
eh infatti, volevo sapere se questo era possibile...per esempio non dovendo utilizzare quella di windows xp volevo sapere se era lecito darla ad un amico o se l'uso doveva essere strettamente personale.
ma quindi questa che versione sarebbe? quella da 150 euro?O.O
Io mi sono iscritto a dreamspark essendo studente a Pisa, ma non essendo iscritto a ingegneria o fisica non posso scaricare windows 8 o office. Gli altri studenti di altre facoltà come me sono di serie B?non si possono scaricare in nessun modo quindi con l'account normale del sito dreamspark ? (dove win8 e office non mi compaiono)
@ nickdc se non si ha l'account creato non si può impostare la password. Bisogna farsi creare l'account sugli store online ma di solito bisogna essere studenti di ingegneria o fisica o informatica
Io mi sono iscritto a dreamspark essendo studente a Pisa, ma non essendo iscritto a ingegneria o fisica non posso scaricare windows 8 o office. Gli altri studenti di altre facoltà come me sono di serie B?non si possono scaricare in nessun modo quindi con l'account normale del sito dreamspark ? (dove win8 e office non mi compaiono)
Guarda mi pare molto strano, io sono iscritto a Medicina e Chirurgia e sono 4 anni che scarico i sistemi operativi microsoft... Office é risaputo che non é incluso nel MSDN Academy e si paga a prezzo agevolato pero'
SUllo store online dell'Università sono divisi in Fisica, ingegneria o informatica, mica posso richiedere un account :( beato te
SUllo store online dell'Università sono divisi in Fisica, ingegneria o informatica, mica posso richiedere un account :( beato te
Mi spiace pensavo fosse uguale per tutti gli atenei :(
Mi spiace pensavo fosse uguale per tutti gli atenei :(
purtroppo no perché gli atenei le pagano quelle licenze!
Credo paghino l'account in toto non la singola licenza del software, però non ci metto la mano sul fuoco.
Comunque Non c'è scritto da nessuna parte che dreamspark spetta agli studenti di informatica piuttosto che a quelli di lettere... è solo una questione di opportunità, in teoria dovrebbe essere disponibile a tutti ma evidentemente gli atenei non hanno tutti questi soldi.
In America addirittura ce l'hanno anche alcune scuole superiori!
purtroppo no perché gli atenei le pagano quelle licenze!
Credo paghino l'account in toto non la singola licenza del software, però non ci metto la mano sul fuoco.
Comunque Non c'è scritto da nessuna parte che dreamspark spetta agli studenti di informatica piuttosto che a quelli di lettere... è solo una questione di opportunità, in teoria dovrebbe essere disponibile a tutti ma evidentemente gli atenei non hanno tutti questi soldi.
In America addirittura ce l'hanno anche alcune scuole superiori!
Sono d'accordo con te,ma sono quei soliti paradossi dell'università italiana...ad esempio io a quanto pare sono un fortunato possessore del MSDNAA, scarico licenze e licenze degli OS, ma al tempo stesso alla mia facoltà non abbiamo spesso e volentieri i banchetti dove poter scrivere...:confused:
Io studio architettura, credo dipenda dalla facoltà non dal ramo.
italicus3000
06-11-2012, 14:58
Salve a tutti,
come da titolo volevo segnalare, per chi non ne fosse a conoscenza, che grazie alla partnership tra Unina (Università degli Studi di Napoli Federico II) e Microsoft DreamSpark è possibile, in quanto studenti e possessori della casella istituzionale, scaricare GRATUITAMENTE molti prodotti Microsoft tra cui WINDOWS 8 PROFESSIONAL (32/64 Bit): andando al link sotto e seguendo le istruzioni infatti è possibile scaricare il file .iso, che masterizzato su dvd vi darà la possibilità di installare il nuovo sistema operativo by Microsoft...
http://www.csi.unina.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/635
Sir.Jerry
08-11-2012, 23:48
A me non fa entrare in nessuna maniera!
Dice che la mail è già stata registrata dall'istituto quindi, vado per resettare la pwd, immetto la nuova ma comunque non funziona. :(
Salve a tutti,
cut
cut
Post uniti qui nel thread ufficiale.
Avevo un abbonamento technet ottenuto come molti sanno.... Mi servirebbe l'iso originale technet di windows home server 2011 (WHS2011): all'epoca , prima dello scadere dell'abbonamento scaricai quasi tutte le iso ma non questa: ho , naturalmente un seriale valido per attivarlo; mi servirebbe, però , l'iso: non mi fido ad usare le iso presenti in rete , tutte di dubbia provenienza: qualcuno me ne potrebbe mettere una a disposizione da scaricare tramite un servizio tipo google drive? Ve ne sarei grato infinitamente! Scusate il parziale OT
robertogl
09-11-2012, 18:26
Avevo un abbonamento technet ottenuto come molti sanno.... Mi servirebbe l'iso originale technet di windows home server 2011 (WHS2011): all'epoca , prima dello scadere dell'abbonamento scaricai quasi tutte le iso ma non questa: ho , naturalmente un seriale valido per attivarlo; mi servirebbe, però , l'iso: non mi fido ad usare le iso presenti in rete , tutte di dubbia provenienza: qualcuno me ne potrebbe mettere una a disposizione da scaricare tramite un servizio tipo google drive? Ve ne sarei grato infinitamente! Scusate il parziale OT
controlla l'hash, se coincide con l'iso di technet allora la iso è originale e non importa da dove arriva. (ovviamente si parla di fonti legali) ;)
Mi spiegate come acquistare un account MSDN BizSpark ? Quanto costa? E' possibile anche scaricare le versioni server di windows tra cui la 2008 R2 e windows home server 2011? :confused:
PaulGuru
10-11-2012, 10:47
La versione di windows scaricata da Dreamspark è uguale alla retail o è castrata in qualcosa ?
Mancano alcune funzionalità magari ?
La versione di windows scaricata da Dreamspark è uguale alla retail o è castrata in qualcosa ?
Mancano alcune funzionalità magari ?
non manca di niente ;)
Mi spiegate come acquistare un account MSDN BizSpark ? Quanto costa? E' possibile anche scaricare le versioni server di windows tra cui la 2008 R2 e windows home server 2011? :confused:
Up:rolleyes:
sul mio dreamspark (msdnaa) è spuntata una nuova licenza di windows 8 per la precisione la versione N, solo che sarà disponibile solo da gennaio... succede anche a voi? :mbe:
sul mio dreamspark (msdnaa) è spuntata una nuova licenza di windows 8 per la precisione la versione N, solo che sarà disponibile solo da gennaio... succede anche a voi? :mbe:
si anche a me ;)
chissà perché...
MaxDragonheart
06-06-2013, 15:05
Salve due domande:
1- Sto scaricando W8 sia 32 che 64(avendo 2 pc) la chiave di licenza che mi è stata fornita nella pagina per avviare il download posso usarla su entrambe le versioni o se la uso, per esempio, per W8 32bit non posso usarla per il 64?
2- Un paio di annifa scaricai W7 lo attivai, poi anche mio fratello si iscrisse all'università e gli feci attivare W7. L'istallazione del SO sul suo PC la feci con il mio W7 ma per l'attivazione ho usai la chiave che gli fu fornita. Con W8 è possibile ancora fare così o sono costretto a scaricare 2 volte il SO?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.