View Full Version : Vista - Windows Vista Service Pack 2 ITALIANO [non cumulativo, necessario SP1]
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
carmelo_al
02-09-2009, 10:58
da gestione dispositivi è tutto ok avevo già controllato.
Ora proverò a disinstallare i drivers e a reinstallarli...ti faccio sapere....grazie!
Qualcuno è riuscito a installare la MUI italiana dopo aver installato il service pack 2 o bisogna ancora attendere il rilascio di un update?
dovrebbero essere spuntati i MUI compatibili con vista sp2 (adesso non sono su vista non posso controllare) ma se ti servono questi sono i MUI italiano per vista sp2 x86 (http://download.windowsupdate.com/msdownload/update/software/updt/2009/06/lp-it-it_54b87d474273de12c19672ecc4a067e8b6fd62b4.exe) o x64 (http://download.windowsupdate.com/msdownload/update/software/updt/2009/06/lp-it-it_b6373878559025dd8b0068b50f0df7d1a894fb15.exe) ;)
ludico66
02-09-2009, 11:31
Salve. Ho riprovato a reinstallare l'sp2 su vista. La primas voltas che l'hio fatto non mi si riavviava più ed ho dovuto fare il ripristino col disco del So. Stavolta, dopo una partenza critica dell'installazione (pagina blu con scritto: Acedrv e qualcosa relativo alla compatibilità.. e relativo riavvio automatico del computer), l'Sp2 ha ripreso l'installazione ed è andata fino in fondo. Ora il pc funziona (non ho ancora riavviato, ma funziona). Qualcuno mi sa dire qualcosa di questo fatto? Mi darà problemi in futuro?
grazie
Qualcuno ha un rimedio per le anteprime divx e wmv? continuo a visualizzare la solita icona di WMP 11
kuabba82
03-09-2009, 14:10
Scusate ho una domanda. Ad inizio agosto mio fratello ha fatto la ricerca degli aggiornamenti e gli dava disponibile sil SP2. Poi è partito ed è tornato qualche giorno fa. Rifacendo la ricerca degli aggiornamenti il SP2 non c'era più e gli venivano dati 13 aggiornamenti. Lui li fa tutti tranne quello dell'office Genuine Advantage, ma dopo il SP2 comunque non gli viene offerto...
Ora mi chiedo, quell'aggiornamento mica è fondamentale affinchè gli venga proposto il SP2?
Hai provato a seguire la procedura (molto astrusa) consigliata da Microsoft (http://support.microsoft.com/KB/972036) e proposta più su?
kuabba82
03-09-2009, 14:33
No, ma sinceramente vorrei evitare...
dovrebbero essere spuntati i MUI compatibili con vista sp2 (adesso non sono su vista non posso controllare) ma se ti servono questi sono i MUI italiano per vista sp2 x86 (http://download.windowsupdate.com/msdownload/update/software/updt/2009/06/lp-it-it_54b87d474273de12c19672ecc4a067e8b6fd62b4.exe) o x64 (http://download.windowsupdate.com/msdownload/update/software/updt/2009/06/lp-it-it_b6373878559025dd8b0068b50f0df7d1a894fb15.exe) ;)
Avevo già provato a installarlo ma niente da fare, non si installano (ho Vista Ultimate x64). :(
In flames
03-09-2009, 14:59
stesso problema....pare che sia un messaggio di errore dovuto a qualche controllo active x che non lavora come dovrebbe....
fatto sta che non riesco a installarlo...:muro:
Avevo già provato a installarlo ma niente da fare, non si installano (ho Vista Ultimate x64). :(
hai usato vlite, ccleaner o qualcosa che potesse danneggiare l'installazione? :stordita:
Sei sicuro di aver installato il sp2? :stordita:
hai usato vlite, ccleaner o qualcosa che potesse danneggiare l'installazione? :stordita:
Sei sicuro di aver installato il sp2? :stordita:
Certo. L'installazione del SP2 è andato a buon fine, prima di installarlo avevo rimosso il language pack italiano dal sistema compatibile col SP1.
Certo. L'installazione del SP2 è andato a buon fine, prima di installarlo avevo rimosso il language pack italiano dal sistema compatibile col SP1.
allora non vedo alcun motivo per cui non è possibile installare i MUI :boh:
Ecco l'errore che mi dà dal report di Visualizzatore Eventi:
http://img114.imageshack.us/img114/1678/erroresetuplanguagepack.jpg
stesso problema....pare che sia un messaggio di errore dovuto a qualche controllo active x che non lavora come dovrebbe....
fatto sta che non riesco a installarlo...:muro:
Ciao,
qualche giorno fa ho scaricato dal sito ufficiale Microsoft, una versione di windows update, che si definisce come service pack 2 per la versione a 32 bit in italiano (in precedenza avevo visto che c’era solo quella multi 5 lingue,ma non in italiano).
Ho provato ad installarla (piu volte) e ho sempre il messaggio di errore, che riporto:
Errore : E_NOINTERFACE (0x80004002)
Ovviamente ho gia’ la service pack 1. Ho provato anche a disinstallarla e a rimetterla, ma quando installo service pack 2 ho sempre questo errore.
Ho guardato in giro per il web e tutte le soluzioni proposte per correggere questo errore ma niente.
Come informazione aggiuntiva posso dire che non mi segnala la service pack 2 con windows update (cosa a cui non ho dato grande peso, visto che non me lo dava nemmeno per la service pack1).
Sapete dirmi qualcosa,
Roberto
Messaggi spostati.
Disattivate temporaneamente antivirus e altri software di protezione, compresi tutti i software che trovate nella scheda AVVIO di msconfig, verificate che i servizi indicati nel paragrafo "Se non viene rilevato il Service Pack 2 tramite Windows Update??" siano attivi, installate System Update Readiness Tool, disattivate le schede di rete da Gestione Periferiche o meglio ancora dal bios e provate ad installare il service pack con l'installer offline completo.
Ecco l'errore che mi dà dal report di Visualizzatore Eventi:
http://img114.imageshack.us/img114/1678/erroresetuplanguagepack.jpg
scusa ho visto che hai technet, perché non ti scarichi la iso di vista italiano con sp2 incluso? :stordita:
scusa ho visto che hai technet, perché non ti scarichi la iso di vista italiano con sp2 incluso? :stordita:
Sì, già fatto. E non ho escluso la possibilità di riformattare per installare questa versione.
Qualcuno ha un rimedio per le anteprime divx e wmv? continuo a visualizzare la solita icona di WMP 11
uppete
isomerasi
05-09-2009, 00:33
curiosità: se si ha un vistasp1 installato, con il cd di vistasp2 si potrebbe aggiornare il sistema al sp2, magari facendo un ripristina file di sistema o simile procedura?
curiosità: se si ha un vistasp1 installato, con il cd di vistasp2 si potrebbe aggiornare il sistema al sp2, magari facendo un ripristina file di sistema o simile procedura?
Non fai prima a installare direttamente il SP2? :confused:
1974benny
05-09-2009, 17:56
Piccolo confronto personale
Da quando ho installato il SP2 Vista è diventato di una stabilità ottima, ne sono entusiasta...i crash non sò più cosa sono...veloce reattivo e stabilissimo
è vero che il tutto non dipende solo dal SO ma da diversi fattori (driver software esterni ecc ecc)
questo sistema operativo ne ha fatti di passi avanti dal giorno d'uscita...
My PC con i soliti programmi che uso quotidianamente
Piccola comparativa prima del SP2
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090905183351_CAttura2.JPG
Dopo SP2
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090905183523_Cattura.JPG
@1974benny il grafico non vuol dire nulla, basta guardare il mio e quello di molti utenti con installato il SP2. Ad esempio sul mio puoi vedere benissimo come dopo l'installaizone del SP2 il sistema sia planato in basso in termine di prestazioni...
cmq si, le prestazioni le avverto anch'io, cmq dovrebbero migliorare la sospensione, che a volte crasha all'apertura
isomerasi
06-09-2009, 00:16
Non fai prima a installare direttamente il SP2? :confused:
certo, ma che centra con la domanda? La questione non era mica se si fà prima. Io ho già il dvd di vista con sp2 integrato.
A me interessava sapere, se con quel dvd, potevo magari aggiornare un'installazione di vistasp1 di qualche amico, senza dovermi conservare anche il sp2 in formato eseguibile o il dvd con il sevice pack2.
certo, ma che centra con la domanda? La questione non era mica se si fà prima. Io ho già il dvd di vista con sp2 integrato.
A me interessava sapere, se con quel dvd, potevo magari aggiornare un'installazione di vistasp1 di qualche amico, senza dovermi conservare anche il sp2 in formato eseguibile o il dvd con il sevice pack2.
Comunque non penso che si possa fare, perchè il service pack 2 cambia molti file di sistema.
isomerasi
06-09-2009, 15:23
Comunque non penso che si possa fare, perchè il service pack 2 cambia molti file di sistema.
non te la prendere, ma la risposta "perchè il service pack 2 cambia molti file di sistema", non ha senso. E' ovvio che li cambia e tutto poi funziona, così come teoricamente potrebbe cambiarli un dvd di vistasp2, visto che anch'esso contiene i medesimi file, oltre a quelli ancora necessari rimasti dall'sp1 e dall "sp0".
non te la prendere, ma la risposta "perchè il service pack 2 cambia molti file di sistema", non ha senso. E' ovvio che li cambia e tutto poi funziona, così come teoricamente potrebbe cambiarli un dvd di vistasp2, visto che anch'esso contiene i medesimi file, oltre a quelli ancora necessari rimasti dall'sp1 e dall "sp0".
E invece la risposta un senso ce l'ha, magari mi sbaglio io: se il sistema installato non ha il service pack 2 tu non puoi effettuare il ripristino col DVD di Vista con SP2 integrato, perchè il ripristino va fatto disponendo del cd di installazione con la stessa versione dei file presenti sul sistema. Non puoi aggiornarti il sistema con questa "furbata". Al massimo quello che potrebbe accadere è darti un messaggio d'errore.
isomerasi
06-09-2009, 22:45
Non puoi aggiornarti il sistema con questa "furbata". Al massimo quello che potrebbe accadere è darti un messaggio d'errore.
lo penso anch'io, però non vedo il motivo tecnico per il quale non debba essere possibile....l'eseguibile sp2 sostituisce alcuni file su un'installazione sp1; perchè mai il dvd con sp2 già integrato non dovrebbe poter sostiutire gli stessi file dell'eseguibile+anche gli altri (sp1 e sp0)???
lo penso anch'io, però non vedo il motivo tecnico per il quale non debba essere possibile....l'eseguibile sp2 sostituisce alcuni file su un'installazione sp1; perchè mai il dvd con sp2 già integrato non dovrebbe poter sostiutire gli stessi file dell'eseguibile+anche gli altri (sp1 e sp0)???
Forse non hai ancora capito, è come se avessi un DVD di un sistema operativo differente.
isomerasi
07-09-2009, 13:19
Forse non hai ancora capito, è come se avessi un DVD di un sistema operativo differente.
presumo tu non voglia capire il mio discorso. Bene, allora delucidami, con motivazioni tecniche, e non con parole al vento (come quelle appena dette), il perchè non debba essere fattibile (a prescindere dal fatto se lo è nella pratica).
curiosità: se si ha un vistasp1 installato, con il cd di vistasp2 si potrebbe aggiornare il sistema al sp2, magari facendo un ripristina file di sistema o simile procedura?
ciao ci provo io
L'aggiornamento di un SP o di un singolo update risponde a dei criteri fermi ovvero Noi vediamo un singolo file.EXE ma all'nternio di esso ci sono tutte le istruzioni che permettono al file/ai file prenseti nell'eseguibile di fare il loro lavoro ovvero sostituire le vecchie versioni.
Partendo da un sistema gia aggiornato VISTA SP2 vengono meno le istruzioni per permettere ai file fi aggiornarsi. Per questo non è possibile aggiornare VISTA SP1 con un VISTA SP2, ma lo puoi fare SOLO con il file del SP2.
spero di esserti stato di aiuto.
diabolik1981
07-09-2009, 13:40
Non è fattibile perchè con vista hanno cambiato il sistema di installazione del sistema operativo rispetto alle precedenti versioni di Windows. Motivo questo per il quale dal DVD di Vista SP2 non è possibile effettuare l'installazione del solo SP2 su un pc con Vista SP1.
presumo tu non voglia capire il mio discorso. Bene, allora delucidami, con motivazioni tecniche, e non con parole al vento (come quelle appena dette), il perchè non debba essere fattibile (a prescindere dal fatto se lo è nella pratica).
Cerco di essere più chiaro allora il ripristino di sistema di Windows deve (o dovrebbe) essere fatto da un DVD con la stessa versione dei file presenti nel sistema all'installazione (salvo naturalmente installazioni successive di eventuali service pack), se il DVD da cui viene effettuato il ripristino contiene una versione aggiornata dei file cui si intende ripristinare, tale ripristino non funzionerà (o non dovrebbe funzionare). Poi se vuoi fare la prova, falla pure e smentiscimi.
isomerasi
07-09-2009, 14:36
Noi vediamo un singolo file.EXE ma all'nternio di esso ci sono tutte le istruzioni che permettono al file/ai file prenseti nell'eseguibile di fare il loro lavoro ovvero sostituire le vecchie versioni.
Partendo da un sistema gia aggiornato VISTA SP2 vengono meno le istruzioni per permettere ai file fi aggiornarsi.
guarda , se mancassero le "istruzioni", non dovresti nemmeno poter effettuare un ripristino dei file di sistema (cioè eliminare/sostituire i vecchi e mettere i nuovi e neanche un'installazione ex-novo....)
isomerasi
07-09-2009, 14:40
Non è fattibile perchè con vista hanno cambiato il sistema di installazione del sistema operativo rispetto alle precedenti versioni di Windows. Motivo questo per il quale dal DVD di Vista SP2 non è possibile effettuare l'installazione del solo SP2 su un pc con Vista SP1.
su questo siamo daccordo....comunque è un dato di fatto, e non un motivo che spiega tecnicamente o concettualmente l'impossibilità del farlo....
isomerasi
07-09-2009, 14:49
Cerco di essere più chiaro allora il ripristino di sistema di Windows deve (o dovrebbe) essere fatto da un DVD con la stessa versione dei file presenti nel sistema all'installazione (salvo naturalmente installazioni successive di eventuali service pack), se il DVD da cui viene effettuato il ripristino contiene una versione aggiornata dei file cui si intende ripristinare, tale ripristino non funzionerà (o non dovrebbe funzionare). Poi se vuoi fare la prova, falla pure e smentiscimi.
guarda, se ancora non mi avessi capito, è dall'inizio che affermo le stesse cose che vai ripetendo tu. Volevo solo vedere se c'è qualcuno che abbia un minimo di cognizione del motivo tecnico, e ribadisco tecnico, per il quale non è possibile fare l'aggiornamento o sostituzione dei file. Basta con le risposte del tipo: "perchè mamma microsoft non l'ha previsto....".
diabolik1981
07-09-2009, 15:12
su questo siamo daccordo....comunque è un dato di fatto, e non un motivo che spiega tecnicamente o concettualmente l'impossibilità del farlo....
Il motivo tecnico è presto detto. Dal DVD di Vista viene estrapolato il file Install.Wim, di circa 3,5GB, che in fase di installazione viene scompattato su disco, occupando oltre 8GB. Puoi ben immaginare che tutti questi dati non possono essere manipolati in real-time a meno di avere 16GB e passa di Ram, perchè oltre alla ram occupata dal PC, agli 8GB necessari per l'estrazione del contenuto di Install.Wim, c'è bisogno di altra ram per effettuare l'installazione del SP. Di fatto non è tecnicamente possibile.
isomerasi
07-09-2009, 19:22
Il motivo tecnico è presto detto. Dal DVD di Vista viene estrapolato il file Install.Wim, di circa 3,5GB, che in fase di installazione viene scompattato su disco, occupando oltre 8GB. Puoi ben immaginare che tutti questi dati non possono essere manipolati in real-time a meno di avere 16GB e passa di Ram, perchè oltre alla ram occupata dal PC, agli 8GB necessari per l'estrazione del contenuto di Install.Wim, c'è bisogno di altra ram per effettuare l'installazione del SP. Di fatto non è tecnicamente possibile.
beh, già mi piace di più come spiegazione tecnica. Ma quello che dici, non dovrebbe valere anche per l'installazione ex-novo? Dove starebbe la differenza?
diabolik1981
07-09-2009, 19:40
beh, già mi piace di più come spiegazione tecnica. Ma quello che dici, non dovrebbe valere anche per l'installazione ex-novo? Dove starebbe la differenza?
Che nell'installazione ex-novo estrae tutto il contenuto del file install.wim direttamente su disco durante l'installazione dell'OS, mentre facendolo in real-time dovrebbero creare un'altra routine per l'estrazione del contenuto. Questa nuova procedura di installazione è alla base dei problemi di integrazione dei vari SP con Vlite.
bartlebyscrivano
13-09-2009, 11:29
ciao a tutti.
dopo la prima installazione di SP2 per vista si sono manifestati una quantità tale di problemi da indurmi al ripristino del SO. Riaggiornato Vista, la macchina entra in un loop per cui all'accensione visualizza la schermata blu "installazione nuovi aggiornamenti 3 di 3 0% completato", completa -o dice di completare- l'aggiornamento, rispegne il sistema e si ricomincia. Lo stesso in modalità provvisoria.
Qualcuno conosce questo problema? mi sembra di aver trovato in un 3d qualcosa di simile ai tempi di SP1. (ovviamente scrivo da un'altra macchina!)
bartlebyscrivano
13-09-2009, 16:35
--- finalmente riuscito a fare un avvio selettivo e pare che windows abbia trovato una soluzione. Grazie comunque. Se qualcuno si imbatte in questo problema. l'indiziato è Skype!
Collision
14-09-2009, 09:55
--- finalmente riuscito a fare un avvio selettivo e pare che windows abbia trovato una soluzione. Grazie comunque. Se qualcuno si imbatte in questo problema. l'indiziato è Skype!
Uno dei peggiori software della storia insieme a Steam, quelli di Sony per le telecamere, i programmi Magix ecc.... :rolleyes:
Belli ma programmati alla caiser per incasinare ogni sistema operativo!!
Nessuno di voi ha problemi con Antivir free? Blocca l'avvio di vista sp2 e non si riesce più a fare niente!!!! :mad:
Stesso problema su due notebook diversi, vista sp2 + antivir free..
:help:
DavidM74
14-09-2009, 10:14
Nessuno di voi ha problemi con Antivir free? Blocca l'avvio di vista sp2 e non si riesce più a fare niente!!!! :mad:
Stesso problema su due notebook diversi, vista sp2 + antivir free..
:help:
prova a disabilitarlo.
prova a disabilitarlo.
Così ho già fatto e funziona tutto, ma io non voglio un antivirus disattivato sul pc, sarebbe inutile...... :rolleyes:
Così ho già fatto e funziona tutto, ma io non voglio un antivirus disattivato sul pc, sarebbe inutile...... :rolleyes:
Prova Avg, non è male.
Prova Avg, non è male.
Eh, ma avg occupa un sacco di spazio e risorse in più rispetto ad antivir, non mi ha mai convinto..
DavidM74
14-09-2009, 10:35
Così ho già fatto e funziona tutto, ma io non voglio un antivirus disattivato sul pc, sarebbe inutile...... :rolleyes:
io intendo prima dell'installazione, poi dopo lo riabiliti.
io intendo prima dell'installazione, poi dopo lo riabiliti.
Ma cosa centra, sp2 è già installato, antivir da problemi (ho già provato a disinstallarlo, pulire e reinstallarlo).. Sempre lo stesso problema, ho anche già provato a formattare.. Niente da fare..
DavidM74
14-09-2009, 10:48
Ma cosa centra, sp2 è già installato, antivir da problemi (ho già provato a disinstallarlo, pulire e reinstallarlo).. Sempre lo stesso problema, ho anche già provato a formattare.. Niente da fare..
ah beh allora o aspetti una nuova realese sperando che aggiustino o cambia antivirus.
redheart
14-09-2009, 10:48
Nessuno di voi ha problemi con Antivir free? Blocca l'avvio di vista sp2 e non si riesce più a fare niente!!!! :mad:
Stesso problema su due notebook diversi, vista sp2 + antivir free..
:help:
zero problemi sul pc in sign.
zero problemi sul pc in sign.
Che firewall usi....? Io ho due dubbi: o va in conflitto col firewall o con i driver nvidia..
Però tu hai gpu nvidia e non ti da problemi...... quindi.. :confused:
redheart
14-09-2009, 14:49
Che firewall usi....? Io ho due dubbi: o va in conflitto col firewall o con i driver nvidia..
Però tu hai gpu nvidia e non ti da problemi...... quindi.. :confused:
quello di vista.
quello di vista.
Ahia, devo provare a togliere outpost e rimettere antivir allora..
Alrimenti passo a Norton! :D
O Eset Smart Security.. :)
mattiuccio92
15-09-2009, 11:30
Ragazzi, ho letto su internet che è stato eliminato il limite delle connessioni parziali sul sp2 di vista. E' vero? se è si, quante connessioni parziali imposto in emule?
Ma cosa centra, sp2 è già installato, antivir da problemi (ho già provato a disinstallarlo, pulire e reinstallarlo).. Sempre lo stesso problema, ho anche già provato a formattare.. Niente da fare..
Sulla tua configurazione dà problemi, non a tutti. In questo caso il problema può trattarsi di un altro programma non dell'Antivirus.
Ahia, devo provare a togliere outpost e rimettere antivir allora..
Alrimenti passo a Norton! :D
O Eset Smart Security.. :)
Sulla tua configurazione dà problemi, non a tutti. In questo caso il problema può trattarsi di un altro programma non dell'Antivirus.
Si infatti ho tolto anche outpost, la causa del problema, antivir va.. Comunque ora ho tolto tutti e due ed ho messo la demo di norton internet security 2009 che stranamente mi rende più libera la ram e veloce il sistema rispetto all'accoppiata precedente.. Scaduta la demo del 2009 provo la 2010 poi valuto l'acquisto.. :rolleyes:
vincenzodestasio
18-09-2009, 14:23
Così ho già fatto e funziona tutto, ma io non voglio un antivirus disattivato sul pc, sarebbe inutile...... :rolleyes:
ancora a mettere gli antivirus con vista? mah .....
ancora a mettere gli antivirus con vista? mah .....
Beh si, è un muletto per emule.... Lo preferisco protetto..
kuabba82
18-09-2009, 15:01
L'antivirus è sempre utilissimo...esperienza mia personale del pc di mia cugina con Vista aggiornatissimo e senza antivirus era pieno di problemi. Installato antivir e fatta scansione, trovati una decina di virus e il pc è tornato come nuovo...
Collision
18-09-2009, 15:11
L'antivirus è sempre utilissimo...esperienza mia personale del pc di mia cugina con Vista aggiornatissimo e senza antivirus era pieno di problemi. Installato antivir e fatta scansione, trovati una decina di virus e il pc è tornato come nuovo...
Magari era pure aggiornatissimo ma con UAC disattivato! ;)
kuabba82
18-09-2009, 15:15
Magari era pure aggiornatissimo ma con UAC disattivato! ;)
No no, uac attivo e patch tutte installate.
mattiuccio92
18-09-2009, 15:59
Ragazzi, ho letto su internet che è stato eliminato il limite delle connessioni parziali sul sp2 di vista. E' vero? se è si, quante connessioni parziali imposto in emule?
quando tocca a me?
vincenzodestasio
18-09-2009, 19:25
Magari era pure aggiornatissimo ma con UAC disattivato! ;)
ecco bravo!!!!
vincenzodestasio
18-09-2009, 19:26
No no, uac attivo e patch tutte installate.
sarà, ma tieni presente che non c'è antivirus al mondo che protegge al 100% se fai un uso di internet, e sopratutto di emule, scorretto...
kuabba82
19-09-2009, 09:07
sarà, ma tieni presente che non c'è antivirus al mondo che protegge al 100% se fai un uso di internet, e sopratutto di emule, scorretto...
Questo è certo, però credimi che certe volte anche solo visitando dei siti sicuri ci possono essere banner pubblicitari con virus...a me è capitato a volte.
Questo è certo, però credimi che certe volte anche solo visitando dei siti sicuri ci possono essere banner pubblicitari con virus...a me è capitato a volte.
basta usare firefox:O
o qualsiasi altro browser tranne IE
Collision
19-09-2009, 12:47
basta usare firefox:O
o qualsiasi altro browser tranne IE
Saranno più veloci, più configurabili... più belli...
Ma non saranno mai più sicuri di Internet Explorer 8 su Vista/7 in Modalità Protetta e UAC attivo!
Cosa?????...
informati meglio....
IE ha un addon in grado di bloccare la pubblicità gli script pericolosi ecc..??
te lo dico io...NO!
con firefox puoi decidere tu esattamente cosa aprire e cosa no di una pagina web, ed eventualmente se aprirla(vedi WOT)...questa è sicurezza
Collision
19-09-2009, 15:44
Cosa?????...
informati meglio....
IE ha un addon in grado di bloccare la pubblicità gli script pericolosi ecc..??
te lo dico io...NO!
con firefox puoi decidere tu esattamente cosa aprire e cosa no di una pagina web, ed eventualmente se aprirla(vedi WOT)...questa è sicurezza
Scusa, ma tu sai di cosa stiamo parlando? Intendo sai come funziona la Modalità Protetta di IE in Vista/7 (ammesso che sia attivo lo UAC)?
Non è questione di bloccare i malwarini delle pubblicità... è questione che se non elevi ad Admin i tuoi diritti (e quindi dai l'autorizzazione) non viene installato nessun cippa-lippa in nessuna cartella di sistema per nessun motivo!
1)se lo fai per errore??...poi con cosa lo togli??
2)non tutte queste porcherie necessitano di attivazione, anche perchè ad esempio i cookie traccianti non ti scassano il pc ma violano la privacy con IE li prendi a manetta...
comunque se non sei convinto usa per un mese IE , poi fai una scansione e vedi cosa esce....
poi fai la stessa cosa con un qualsiasi altro browser, che comunque magari non avrà niente in piu di IE dal punto di vista della sicurezza(io comunque non mi fido) ma ha sicuramente molto ma molto di piu per quanto riguarda la personalizzazione e il bloccaggio di finestre indesiderate....:read:
allora perché usare IE?
Collision
20-09-2009, 09:13
1)se lo fai per errore??...poi con cosa lo togli??
2)non tutte queste porcherie necessitano di attivazione, anche perchè ad esempio i cookie traccianti non ti scassano il pc ma violano la privacy con IE li prendi a manetta...
comunque se non sei convinto usa per un mese IE , poi fai una scansione e vedi cosa esce....
poi fai la stessa cosa con un qualsiasi altro browser, che comunque magari non avrà niente in piu di IE dal punto di vista della sicurezza(io comunque non mi fido) ma ha sicuramente molto ma molto di piu per quanto riguarda la personalizzazione e il bloccaggio di finestre indesiderate....:read:
allora perché usare IE?
Senti non c'è problema! Metti Firefox e rimani convinto che siamo ancora nel 2005 e Internet Explorer sia il 6!
mattiuccio92
20-09-2009, 09:20
Ragazzi, ho letto su internet che è stato eliminato il limite delle connessioni parziali sul sp2 di vista. E' vero? se è si, quante connessioni parziali imposto in emule?
ma devo fare il biglietto per ricevere un aiuto elementare?
Senti non c'è problema! Metti Firefox e rimani convinto che siamo ancora nel 2005 e Internet Explorer sia il 6!
io lo so che siamo nel 2009...
ma ti ho detto....ammesso e non concesso che IE8 sia alla pari con gli altri in fatto di sicurezza, viene comunque battuto, per esempio, riguardo alla capacità di personalizzazione...
quindi perchè usare IE?..
domanda a cui non hai dato una risposta.....:read:
ma devo fare il biglietto per ricevere un aiuto elementare?
può darsi che nessuno è in grado di aiutarti...
io per esempio emule non lo uso da anni....il 90% dei virus li ho presi con sto programma del cacchio....
mattiuccio92
20-09-2009, 10:55
può darsi che nessuno è in grado di aiutarti...
io per esempio emule non lo uso da anni....il 90% dei virus li ho presi con sto programma del cacchio....
ok grazie. ragazzi altre opinioni?
diabolik1981
20-09-2009, 14:14
io lo so che siamo nel 2009...
ma ti ho detto....ammesso e non concesso che IE8 sia alla pari con gli altri in fatto di sicurezza, viene comunque battuto, per esempio, riguardo alla capacità di personalizzazione...
quindi perchè usare IE?..
domanda a cui non hai dato una risposta.....:read:
forse perchè ancora oggi ci sono siti che non vengono visualizzati bene con gli altri Browser? Perchè nei domini aziendali spesso gli altri browser non funzionano?
ah Collision ha un'azienda?...non lo sapevo....
ce l'hai anche tu?
si è vero ci sono alcuni siti, o meglio, alcuni applicativi nei siti che non vengono visualizzati bene....e allora in quel momento si usa IE.....ma stiamo parlando di percentuali quasi inesistenti....
a me sarà capitato con 3-4 pagine di qualche sito....dai...
ah comunque, comunque parlando di aziende, ce ne sono molte che usano Linux e quindi firefox....per fortuna piano piano lo si comincia a capire....:O
non ha senso che ad esempio il pc che fa le prenotazioni di biglietti tipo alla stazione abbia un Windows recente....e quindi tra win 95 e ubuntu io scelgo di sicuro ubuntu....
diabolik1981
20-09-2009, 17:24
ah Collision ha un'azienda?...non lo sapevo....
ce l'hai anche tu?
si è vero ci sono alcuni siti, o meglio, alcuni applicativi nei siti che non vengono visualizzati bene....e allora in quel momento si usa IE.....ma stiamo parlando di percentuali quasi inesistenti....
a me sarà capitato con 3-4 pagine di qualche sito....dai...
ah comunque, comunque parlando di aziende, ce ne sono molte che usano Linux e quindi firefox....per fortuna piano piano lo si comincia a capire....:O
non ha senso che ad esempio il pc che fa le prenotazioni di biglietti tipo alla stazione abbia un Windows recente....e quindi tra win 95 e ubuntu io scelgo di sicuro ubuntu....
tolte le grosse aziende, in cui il reparto IT è ben specializzato, non trovi mai os diversi da Windows, e quando va bene trovi XP, ma molto spesso trovi 2000 o nt4.
ah se lo dici tu...
guarda un po io dico il contrario...:cool:
anche per esempio alcuni enti statali stanno passando a linux...
vedi:http://www.pubblicaamministrazione.net/infrastrutture-it/news/386/pdf/open-source-anche-per-la-corte-dei-conti.html
e questo è solo un esempio...
oppure:http://www.datamanager.it/cms/view/sezioni_web/open_source/le_aziende_preferiscono_linux_nella_attuale_congiuntura_economica/s152/c79550
.....
comunque siamo molto OT...e io chiudo....
ps:non usate IE!!:D
diabolik1981
20-09-2009, 17:39
ah se lo dici tu...
guarda un po io dico il contrario...:cool:
anche per esempio alcuni enti statali stanno passando a linux...
vedi:http://www.pubblicaamministrazione.net/infrastrutture-it/news/386/pdf/open-source-anche-per-la-corte-dei-conti.html
e questo è solo un esempio...
oppure:http://www.datamanager.it/cms/view/sezioni_web/open_source/le_aziende_preferiscono_linux_nella_attuale_congiuntura_economica/s152/c79550
.....
comunque siamo molto OT...e io chiudo....
ps:non usate IE!!:D
hai preso in considerazione la Corte dei Conti e aziende grandi. In Italia le grandi aziende sono meno del 10%. Fai un giro per le zone industriali delle città e vedrai cosa trovi.
Per esperienza diretta poi ho quella dei miei genitori in banca (una delle prime 5 in Italia), dove qualche anno fa fecero il passaggio a linux. Ebbene è durato 3 anni, aveva costi di manutenzione troppo elevati, e costi per la formazione del personale fuori ogni controllo, senza dimenticare un aumento delle ore lavoro perse per problemi che non si presentavano con Windows. Da un anno sono tornati a Windows. Come vedi non è sempre tutto ore nell'Open.
Jeremy01
21-09-2009, 00:11
ragazzi questo "Vista Codec x64 Components" è utile o è meglio non installarlo e quando serve si cerca un codec specifico?
Collision
21-09-2009, 09:16
Non prendertela Tiger88, ma le realtà lavorative e professionali non sono propriamente la scrivania della camera da letto, sulla quale c'è un computer che viene visionato dagli amici che devono fare "ooooh, hai Linux! sei OK!!", oppure "ooh, usi Firefox, si vede che sei troppo avanti!"!
Attenzione, non è detto che sia il tuo caso! E non voglio nemmeno sminuire ne Firefox, ne Linux (che ammiro parecchio) ne altro...
Ma purtroppo quando si inizia a lavorare sodo con il PC e se ne ha bisogno per fare mille cose, home banking, pagare contributi, le tasse e l'IVA con il software Entratel... si inizia a notare qual'è il sistema operativo/browser ecc che servono davvero e con i quali si fa tutto senza problemi! ;)
Poi considera che se si hanno problemi con Microsoft non solo c'è una community sterminata in Rete che ti può consigliare, ma Microsoft ha pure un servizio assistenza al quale puoi telefonare, anche per un problema con l'ottimo Internet Explorer!
WhiteBase
21-09-2009, 09:36
ancora a mettere gli antivirus con vista? mah .....
tranquillo che anche Vista può prendersi dei bei virus... non sai quante macchine infette ho visto, anche con avg, avast o norton installati (in alcuni casi anche con Kaspersky e Avira, ma qui ci vuole anche dell'impegno da parte dell'utente) e UAC attivato.
vincenzodestasio
21-09-2009, 09:58
(in alcuni casi anche con Kaspersky e Avira, ma qui ci vuole anche dell'impegno da parte dell'utente) e UAC attivato.
hai spiegato perfettamente perchè la stragande maggioranza dell'utente " medio " prende i virus ....
Non prendertela Tiger88, ma le realtà lavorative e professionali non sono propriamente la scrivania della camera da letto, sulla quale c'è un computer che viene visionato dagli amici che devono fare "ooooh, hai Linux! sei OK!!", oppure "ooh, usi Firefox, si vede che sei troppo avanti!"!
Attenzione, non è detto che sia il tuo caso! E non voglio nemmeno sminuire ne Firefox, ne Linux (che ammiro parecchio) ne altro...
Ma purtroppo quando si inizia a lavorare sodo con il PC e se ne ha bisogno per fare mille cose, home banking, pagare contributi, le tasse e l'IVA con il software Entratel... si inizia a notare qual'è il sistema operativo/browser ecc che servono davvero e con i quali si fa tutto senza problemi! ;)
Poi considera che se si hanno problemi con Microsoft non solo c'è una community sterminata in Rete che ti può consigliare, ma Microsoft ha pure un servizio assistenza al quale puoi telefonare, anche per un problema con l'ottimo Internet Explorer!
Vedi io non me la prendo affatto:D
primo: perché ho ragione...
secondo: perché siete voi a fare confusione....infatti prima mi viene detto che le grandi aziende con un reparto IT specializzato hanno tutte Windows, allora faccio l'esempio della corte dei conti che tanto piccola non è e mi viene detto che ho preso un ente troppo grande....decidetevi:rotfl: :rotfl: ..e poi mi fate sapere che esempio devo farvi....
terzo: io la penso esattamente al contrario di come hai detto caro Collision e cioè che a casa ha senso usare Windows pochè ha una grafica molto accattivante, windows media center, giochi ecc....
mentre per lavorare, spesso con pc obsoleti, è molto meglio Linux poichè non prende virus è leggero ed è gratis(cosa non indifferente quando andiamo sui grandi numeri).
Io infatti ho avuto Ubuntu solo per un breve periodo, dato che ho un pc potente e lo uso soprattutto per svago e per Office, preferisco di gran lunga Windows ed ultimamente sono molto contento di W7:sofico:
io pensavo fosse figo avere l'ultimo Win con tutte le opzioni grafiche...:confused: ....
cacchio ma allora ho sbagliato tutto!..
corro a installare Ubuntu9.....
Collision
21-09-2009, 14:17
Vedi io non me la prendo affatto:D
primo: perché ho ragione...
secondo: perché siete voi a fare confusione....infatti prima mi viene detto che le grandi aziende con un reparto IT specializzato hanno tutte Windows, allora faccio l'esempio della corte dei conti che tanto piccola non è e mi viene detto che ho preso un ente troppo grande....decidetevi:rotfl: :rotfl: ..e poi mi fate sapere che esempio devo farvi....
terzo: io la penso esattamente al contrario di come hai detto caro Collision e cioè che a casa ha senso usare Windows pochè ha una grafica molto accattivante, windows media center, giochi ecc....
mentre per lavorare, spesso con pc obsoleti, è molto meglio Linux poichè non prende virus è leggero ed è gratis(cosa non indifferente quando andiamo sui grandi numeri).
Io infatti ho avuto Ubuntu solo per un breve periodo, dato che ho un pc potente e lo uso soprattutto per svago e per Office, preferisco di gran lunga Windows ed ultimamente sono molto contento di W7:sofico:
io pensavo fosse figo avere l'ultimo Win con tutte le opzioni grafiche...:confused: ....
cacchio ma allora ho sbagliato tutto!..
corro a installare Ubuntu9.....
Spetta, spetta che stiamo facendo un po di confusione!
Un conto è un ente come la Corte dei Conti, oppure già diversi Comuni, comunque diciamo enti della Pubblica Amministrazione, la quale sta facendo di tutto per passare all'Open Source per una mera questione economica (e li ben venga perchè 1) nella Pubblica Amministrazione c'è solo da lavorare, non giocare, Media Center ecc... e 2) ben venga perchè la Pubblica Amministrazione è pagata da ME contribuente)..
Un conto è invece la produttività, la comodità di lavorarare, le necessità (vedi software fiscali che in Linux non esistono) di una azienda commerciale, piccola o grande o imprenditore individuale!
Poi, questione sicurezza, se vuoi continuare a pensare a Linux/Firefox come sistema sicuro al 100% e Windows/Explorer invece no fai pure, ma non è così già da Vista in poi, perchè i sistemi di sicurezza introdotti rispetto ad XP (a meno di disabilitarli) sono già abbastanza robusti da proteggere un utente con un livello di accortezza medio e a patto che quest'ultimo non passi le ore a fare l'accattone su Emule o a farsi le pippe nel più losco dei siti porno esistenti al mondo, e anche in queste ipotesi... per mettersi nei guai deve dare il consenso all'UAC di fare o non fare qualcosa perchè altrimenti non accade niente!
E' provato, non me lo invento io:
http://pm.beyondtrust.com/company/pressreleases/03Feb2009.aspx
http://blogs.zdnet.com/security/?p=2517
Il 92% delle falle di sicurezza e delle vulnerabilità sfruttabili da malware e schifware vari, scoperte da Microsoft nel corso del 2008 (anno intero) non producevano nessun effetto negativo se sul computer in uso si lavorava con privilegi ridotti, detto in altre parole ciò che sta alla base dell'UAC e di conseguenza della Modalità Protetta di Internet Explorer (dal 7 in poi ovviamente)!
Diobrando_21
22-09-2009, 22:48
scusate ragazzi penso di avere un problema...è la seconda volta che mi capita di utilizzare programmi che vengono eseguiti nella finestra del prompt di Vista (l'ultimo è l'aggiornameno dei profili SLI di nVidia), ma dopo la prima schermata, al momento di premere un tasto qualsiasi per dare l'ok all'esecuzione vera e propria, la finestra del prompt si chiude senza effettuare nessuna operazione...la prima volta ho risolto utilizzando per il mio scopo il mio vecchio PIII con XP SP2 (quindi mi sono convinto che l'applicazione potesse essere incompatibile con Vista 64bit), ma adesso con l'aggiornamento nVidia mi ritrovo con lo stesso problema (che invece è sicuramente compatibile con vista 64bit)...comincio a pensare che si tratti del mio pc, cosa potrebbe essere? premetto che ho provato ad eseguire entrambe le applicazioni in modalità amministratore e settato la modalità compatibilità su XP SP2 ma non è servito a niente, fatemi sapere. grazie
Jeremy01
24-09-2009, 11:48
dopo l'installazione del sistema operativo e dei vari aggiornamenti compresi i service pack come posso recuperare spazio inutilmente occupato?
dopo l'installazione del sistema operativo e dei vari aggiornamenti compresi i service pack come posso recuperare spazio inutilmente occupato?
prima pagina :read:
Dopo l'installazione del service pack 2 puoi eseguire da console (prompt dei comandi) in modalità amministratore, il comando compcln.
Jeremy01
24-09-2009, 13:43
prima pagina :read:
Dopo l'installazione del service pack 2 puoi eseguire da console (prompt dei comandi) in modalità amministratore, il comando compcln.
grazie....c'è anche qualche altro comando(o altro) per recuperare spazio? (tipo relativamente agli altri aggiornamenti o non so...)
Salve a tutti,
ho un problema con Windows Vista SP2.
Non riesco ad avviare la modalità provvisoria.
Di solito quando installo i nuovi driver video passo in modalità provvisoria e li disinstallo con programmi tipo Driver Sweeper.
E' da un po' di tempo però che non riesco ad avviare la modalità provvisoria.
Appena clicco F8 e seleziona la relativa opzione, parte il listato con tutti i file di avvio necessari.
Al termine, compare la schermata nera con il puntatore del mouse, come se si dovesse avviare Windows in modalità provvisoria ma il PC, invece, si riavvia e riparte in modalità normale.
Qual'è il problema?
Come posso risolverlo?
Grazie infinite per l'aiuto.
salatino
27-09-2009, 09:23
Scusate, non so se qualcuno di voi ha il mio stesso problema con il SP2 di vista. provo a installarlo ma alla fine del procedimento mi dice che e' impossibile installare il SP e che tutti i file di installazione verrano rimossi.
Non mi da nessun codice di errore e il sistema riprende a funzionare regolarmente, ovviamente con il SP 1.
Ho provato l'installazione manuale e quella dal update di windows, ho anche provato a installare la patch Windows6.0-KB947821-v4-x86.msu, ma niente da fare, sono giorni che ci provo. MI DATE UNA MANO?
Grazie 1000 per tutto quello che riuscire a fare.
P.S. Non la voglio dare Vinta Il pc, voi mi capite.........
Salve a tutti, scusate la domanda banale... ho installato il Sp1 di Vista 32 bit, ma windows update mi dice che il sistema è aggiornato, cosa mi consigliate? Scaricare e installare manualmente il Sp2 è corretto o bisogna prima fare qualcos'altro? Salve e grazie
Io l'ho installato manualmente perchè non mi compariva mai su windows update
Se è la procedura corretta lo installo subito, però pensavo che qualche problema ci potrebbe essere, dato che il sistema mi dice che è aggiornato..ma invece c'è il Sp1.. oppure se mi mi dite che installando manualmente il Sp2 poi windows update funzionerà correttamente, tanto meglio :D
Installato il Sp2, ho provato a fare windows update ma niente aggiornamenti, è normale? (considerando che il sp2 è uscito quest'estate)
vincenzodestasio
28-09-2009, 11:15
Installato il Sp2, ho provato a fare windows update ma niente aggiornamenti, è normale? (considerando che il sp2 è uscito quest'estate)
si è normale lascia fare a " lui " vedrai che nei prossimi giorni ci saranno altri aggiornamenti
vincenzomary
30-09-2009, 11:14
Io l'ho installato manualmente perchè non mi compariva mai su windows update
non compare neanche a me. ho vista ultimate OEM 64bit, se questa è la pagina giusta: http://support.microsoft.com/kb/935791/#Method3
quale devo scaricare.
grazie
orsogrigioita
30-09-2009, 11:21
non compare neanche a me. ho vista ultimate OEM 64bit, se questa è la pagina giusta: http://support.microsoft.com/kb/935791/#Method3
quale devo scaricare.
grazie
Scarica "Windows Vista, pacchetto autonomo in tutte le lingue per versioni a 64 bit "...cioè questo (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=8ad69826-03d4-488c-8f26-074800c55bc3)
vincenzomary
30-09-2009, 11:22
Scarica "Windows Vista, pacchetto autonomo in tutte le lingue per versioni a 64 bit "...cioè questo (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=8ad69826-03d4-488c-8f26-074800c55bc3)
grazie
Ciao. A me Windows update non vede il sp2.
Ho scaricato il pacchetto manualmente: Windows6.0-KB948465-X86.exe.
Lo faccio partire e mi da dopo 1 minuto circa questo errore: error_service_disabled 0x80070422
Ho installato manualmente l'aggiornamento Readiness Tool, ma non va, mi da sempre lo stesso errore.
Qualcuno ha lo stesso problema? Quale potrebbe essere il problema?
mah...
dall'errore si capisce che c'è un servizio disabilitato...
non è che hai pistolato con cose che non conosci?:cool:
prova a riabilitare tutti i servizi...
Sono abilitati tutti i servizi, non ho disabilitato nulla se non qualche avvio autmatico di qualche applicazione.
Ciao. A me Windows update non vede il sp2.
Ho scaricato il pacchetto manualmente: Windows6.0-KB948465-X86.exe.
Lo faccio partire e mi da dopo 1 minuto circa questo errore: error_service_disabled 0x80070422
Ho installato manualmente l'aggiornamento Readiness Tool, ma non va, mi da sempre lo stesso errore.
Qualcuno ha lo stesso problema? Quale potrebbe essere il problema?
Io ho avuto lo stesso problema qualche mese fa: era dovuto al fatto che Windows Update cercava di installare la versione "Five Language Standalone"
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=a4dd31d5-f907-4406-9012-a5c3199ea2b3&displaylang=en
, che non va bene su Vista localizzato in italiano
Controlla che la versione del SP2 sia quella "Multilingua"
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=891ab806-2431-4d00-afa3-99ff6f22448d
(sfortunatamente hanno lo stesso numero di KB)
Ciao, grazie per i 2 link, ho controllato, ma ho la versione:
Windows Server 2008 Service Pack 2 e Windows Vista Service Pack 2 - Versione autonoma per tutte le lingue
Quindi mi sa quella giusta..
Ho risolto abilitando i seguenti servizi disabilitati:
Windows defender
Strumentazione Gestione Windows
Ottimizzazione di avvio
Ho risolto abilitando i seguenti servizi disabilitati:
Windows defender
Strumentazione Gestione Windows
Ottimizzazione di avvio
ah e meno male che avevi detto di non aver disabilitato nulla:doh: :doh:
papero giallo
14-10-2009, 13:58
Ciao a tutti,
volevo chiedere se avete avuto problemi a installare l'ultimo coprposo aggiornamento da wupdate ( oltre 60 mb ). Io ho installato il sp2 e fino ad oggi non avevo avuto problemi. Oggi invece i 4 relativi ad office sono scaricati ma non si installano...
Signori ho una copia originale (ovviamente :p) di Vista SP1 Business.
Cercavo direttamente la versione SP2 finale originale, ma non è possibile a quanto pare scaricare la versione da technet per i non iscritti, dunque per avere l'ISO originale con il SP2 integrato che posso fare?
So già che è possibile integrare, ma vorrei una copia con già tutto integrato e di provenienza Microsoft per stare tranquillo ;)
Vittorio_1987
17-10-2009, 12:04
Signori ho una copia originale (ovviamente :p) di Vista SP1 Business.
Cercavo direttamente la versione SP2 finale originale, ma non è possibile a quanto pare scaricare la versione da technet per i non iscritti, dunque per avere l'ISO originale con il SP2 integrato che posso fare?
So già che è possibile integrare, ma vorrei una copia con già tutto integrato e di provenienza Microsoft per stare tranquillo ;)
Scusa ma a che pro tutto sto casino?:D
Vorrei capire di quale casino parli.
Ho pagato una versione di Windows Vista Business? Si.
Ho una macchina dove voglio installare il SO che ho pagato? Si.
Ho il supporto originale Microsoft aggiornato al SP1? Si.
Mica è richiedere la luna avere un disco con il SP2 già integrato direttamente dalla casa, in modo da scongiurare problemi e/o perdite di tempo.
Vittorio_1987
17-10-2009, 16:27
Vorrei capire di quale casino parli.
Ho pagato una versione di Windows Vista Business? Si.
Ho una macchina dove voglio installare il SO che ho pagato? Si.
Ho il supporto originale Microsoft aggiornato al SP1? Si.
Mica è richiedere la luna avere un disco con il SP2 già integrato direttamente dalla casa, in modo da scongiurare problemi e/o perdite di tempo.
proprio per non avere perdite di tempo...scarichi e installi...no problem:D
Ragazzi ho un grosso problema con sto cavolo di windows!!!
stavo utilizzando un programma in esecuzione da 4 giorni e al crahare di explorer è sparita la sua icona dalla tray e non c'è modo di avviarlo!
niente da fare dal menu visto che ne avvia una nuova istanza! :mbe:
Il problema è che non so da dove aprirlo!! è cmq possibile vedere il servizio in funzione dal task manager... che devo fare? vi prego è importante :help:
marco XP2400+
19-10-2009, 20:47
salve,
ho da poco installato vista dalla partizione nascosta,
ora sto aggiornando con win update
sono arivato all'installazione del server pack 2
72,3mb - 470,3mb
tuttavia quando mi completa l'installazione
mi restituisce l'errore 800F082F
qualcuno mi dà supporto???
grazie
marco XP2400+
19-10-2009, 21:33
salve,
ho da poco installato vista dalla partizione nascosta,
ora sto aggiornando con win update
sono arivato all'installazione del server pack 2
72,3mb - 470,3mb
tuttavia quando mi completa l'installazione
mi restituisce l'errore 800F082F
qualcuno mi dà supporto???
grazie
...allora ho risolto
ho provao più volte ad installare sp2
ma mi dava sempre questo errore
poi ho fatto uno scan disk
dopo ho navigato per 15 min
e riavviando per provare al successivo riavvio ad installare sp2
ho notato che nella cronologia aggiornamenti mi dava segnalata l'avvenuta installazione di definizioni di win defender
così riprovando ad installare il solito aggiornamento sp2 è andato tutto bene
...sembra che l'errore sia dovuto allo svolgersi di 2 cose contemporaneamnete non compatibii
Franx1508
20-10-2009, 10:02
windows update ha scaricato la nuova versione del software provate ad aggiornarlo magari ora rinosce anche l'sp2
Vittorio_1987
20-10-2009, 10:44
scusate l'ot ma il nuovo windows update sembra essere molto più veloce:D
A me non si è ancora aggiornato il nuovo windows update.
Si è aggiornato su tutti i pc dove ho installato il nuovo antivirus microsoft ma nel fisso principale ho ancora quello vecchio.
Anche se non mi dispiace sinceramente :asd:
scusate l'ot ma il nuovo windows update sembra essere molto più veloce:D
E' piu veloce...
mica l'hanno aggiornato per un fatto estetico....
c'è scritto nel KB... che hanno apportato alcune migliorie...
quindi non è solo una tua impressione!:D
@lessandro
20-10-2009, 20:16
Ragazzi ho Vista Home Premium su un pc Acer preassemblato, ma non mi rileva il SP2 di Vista con Win. Update :stordita:
Originariamente inviato da ezio
Se non viene rilevato il Service Pack 2 tramite Windows Update dovreste controllare quanto segue:
- ho installato vLite? Va eliminata la chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\vLite nel registro non è installato
- ho cancellato il contenuto della cartella Winsxs? Bene, potrebbe essere la causa del problema (Dettagli) non è stata cancellata
- ho evitato di usare nel tempo eventuali pulitori di registro come cCleaner? mai usato
- ho provato a disconnettere tutte le periferiche usb (qualche driver può interferire)? fatto, non cambia niente
- ho provato a disattivare temporaneamente firewall e antivirus, e tutti i programmi che si avviano in automatico (Esecuzione Automatica o Utilità di Pianificazione)? andare su internet senza firewall e avira? è pericoloso :stordita:
- ho provato ad installare manualmente System Update Readiness Tool? come si fa? :fagiano:
- ho sufficiente spazio libero sulla partizione di sistema? si
- "Ripristino configurazione di sistema" è attivo? si
- I servizi Windows Installer, Raccolta Eventi Windows, Windows Update sono correttamente avviati? (digitare services.msc per controllare)
Sono entrambi sullo stato "Manuale" :stordita:
Li ho avviati ma mi dice sempre che è aggiornato windows e non ci sono aggiornamenti disponibili :stordita:
Ragazzi, che fare? :fagiano:
aggiungo al completissimo messaggio di ezio...
hai tutti i driver di TUTTE le periferiche aggiornati??
[Es: scheda video, scheda tv, scheda madre, scheda di rete, ultime versioni disponibili di eventuali software(tipo antivirus, antispyware, utility varie, nero, photoshop, office, cyberlink vari,)]
@lessandro
20-10-2009, 22:03
aggiungo al completissimo messaggio di ezio...
hai tutti i driver di TUTTE le periferiche aggiornati??
[Es: scheda video, scheda tv, scheda madre, scheda di rete, ultime versioni disponibili di eventuali software(tipo antivirus, antispyware, utility varie, nero, photoshop, office, cyberlink vari,)]
Beh, si :fagiano:
si...
della serie...penso di si..
oppure sei andato in ogni sito di ogni applicazione che hai installato e hai verificato di avere l'ultima versione?
(drivers compresi)
non vorrei sembrarti scortese....ma sai com'è non si sa mai...
@lessandro
20-10-2009, 22:07
si...
della serie...penso di si..
oppure sei andato in ogni sito di ogni applicazione che hai installato e hai verificato di avere l'ultima versione?
(drivers compresi)
L'ho fatto 5 minuti fa.
Ma se provo a installare il Sp2 manualmente, scaricandolo dal link? :stordita:
direi che è la cosa migliore da fare....
tanto sicuramente c'è qualcosa che a WU non piace della tua configurazione.....
ma magari solo perché un po particolare....o chissà che....
@lessandro
20-10-2009, 22:10
direi che è la cosa migliore da fare....
tanto sicuramente c'è qualcosa che a WU non piace della tua configurazione.....
ma magari solo perché un po particolare....o chissà che....
Boh, non saprei sinceramente :fagiano:
Provo a metterlo manualmente eh...speriamo bene :stordita:
P.S. Il link è questo vero? :fagiano:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=8ad69826-03d4-488c-8f26-074800c55bc3
per i sistemi a 64 bit si...
l'unica palla è che ti devi scaricare 700mb di roba....
mentre l'SP2 da solo(senza i cumulativi e in unica lingua e solo per Vista) è un 80mb
Franx1508
21-10-2009, 07:10
per i sistemi a 64 bit si...
l'unica palla è che ti devi scaricare 700mb di roba....
mentre l'SP2 da solo(senza i cumulativi e in unica lingua e solo per Vista) è un 80mb
110 circa x i 64 bit.
Vittorio_1987
21-10-2009, 10:41
E' piu veloce...
mica l'hanno aggiornato per un fatto estetico....
c'è scritto nel KB... che hanno apportato alcune migliorie...
quindi non è solo una tua impressione!:D
avevo letto:D
Joe_Iabuki
22-10-2009, 20:30
Scusate una cosa. ho Vista Home Premium 32 bit regolarmente aggiornato al SP2. Windows Update funziona normalmente (giusto un'oretta fa ho scaricato il quasi giornaliero aggiornamento al Defender), solo che non mi ha mai proposto un aggiornamento a Windows Update stesso (cosa che invece a voi evidentemente è successa). Come mai? Secondo voi ci può essere qualche problema?
Vittorio_1987
22-10-2009, 23:47
Scusate una cosa. ho Vista Home Premium 32 bit regolarmente aggiornato al SP2. Windows Update funziona normalmente (giusto un'oretta fa ho scaricato il quasi giornaliero aggiornamento al Defender), solo che non mi ha mai proposto un aggiornamento a Windows Update stesso (cosa che invece a voi evidentemente è successa). Come mai? Secondo voi ci può essere qualche problema?
forse l'hai aggiornato senza accorgertene
Joe_Iabuki
23-10-2009, 00:22
forse l'hai aggiornato senza accorgertene
Tu per caso sai il numero di KB che al limite controllo negli aggiornamenti fatti?
le DX11 su Vista si sa quando verranno rilasciate ? Grazie.
Franx1508
23-10-2009, 11:26
le DX11 su Vista si sa quando verranno rilasciate ? Grazie.
bella domanda in parte basterebbe aggiornare le dx dal sito microsoft o no?oltre ad avere sp1 ed sp2 su vista
bella domanda in parte basterebbe aggiornare le dx dal sito microsoft o no?oltre ad avere sp1 ed sp2 su vista
ho visto che era uscito un sdk (se non ho capito male) che le conteneva, però credo vengano rilasciate tramite WU anche per Vista, ma non so quando ne se poi la cosa è stata confermata.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28854320&postcount=6
Joe_Iabuki
23-10-2009, 11:36
Scusate una cosa. ho Vista Home Premium 32 bit regolarmente aggiornato al SP2. Windows Update funziona normalmente (giusto un'oretta fa ho scaricato il quasi giornaliero aggiornamento al Defender), solo che non mi ha mai proposto un aggiornamento a Windows Update stesso (cosa che invece a voi evidentemente è successa). Come mai? Secondo voi ci può essere qualche problema?
Nessuno sa il numero del KB di questo aggiornamento?
Jeremy01
24-10-2009, 11:57
Da un momento all'altro senza che sia successo niente di particolare non si attiva piu lo screen saver nonostante sia ancora correttamente configurato.
Sapete quali sono le cause che possono portare a questo problema?
(Vista 64bit)
le DX11 su Vista si sa quando verranno rilasciate ?
Martedì 27 ottobre:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29390291&postcount=106
Martedì 27 ottobre:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29390291&postcount=106
perfetto, grazie mille ;)
Felixman
25-10-2009, 07:27
Scusate, non so se qualcuno di voi ha il mio stesso problema con il SP2 di vista. provo a installarlo ma alla fine del procedimento mi dice che e' impossibile installare il SP e che tutti i file di installazione verrano rimossi.
Non mi da nessun codice di errore e il sistema riprende a funzionare regolarmente, ovviamente con il SP 1.
Ho provato l'installazione manuale e quella dal update di windows, ho anche provato a installare la patch Windows6.0-KB947821-v4-x86.msu, ma niente da fare, sono giorni che ci provo. MI DATE UNA MANO?
Grazie 1000 per tutto quello che riuscire a fare.
P.S. Non la voglio dare Vinta Il pc, voi mi capite.........
Io ho lo stesso identico problema di salatino. C'è stato un modo per poterlo risolvere?
Non riesco proprio ad installare sto cavolo di SP2. Grazie
Idem, manco io riesco ad installare sto diavolo di SP2.
L'ho scaricato a mano visto che WinUpdate, fino a poco tempo fa, non me lo proponevo. e vabbè.
Dopo un po' di tempo che parte l'installazione si interrompe per l'errore 80070002.
Allora faccio tutto quello che serve per risolvere sto errore, disattivo winupdate, cancello i file temporanei, lo riavvio, ma niente.
Nel frattempo WinUpdate me lo propone, ma non me lo scarica! Infatti dopo qualche minuto si interrompe il download a 0% dando l'errore 80070002.
Ho allora scaricato il tool System Update Readiness ma manco quello si installa... o meglio mentre sto scrivendo sarà mezz'ora che l'installazione è ferma al 50% e non si schioda. devo aspettare ancora?
qualche consiglio sennò?
non capisco perché non si installa il SP2 manco da file manuale.
:muro:
grazie a tutti.
non capisco perché non si installa il SP2 manco da file manuale.:muro:
evidentemente hai il database dei componenti di Windows che è corrotto, qualcuno o qualcosa te lo ha danneggiato, e l'unica soluzione è formattare :ciapet:
Infatti il SP2 va ad aggiornare i componenti di Windows copiando nuovi file e registrando in quel database i nuovi componenti, ma se il database è danneggiato è chiaro che non può fare niente di sensato e l'installazione è destinata a fallire.
noo ma che significa scusa? veramente dovrei formattare??
Gli altri aggiornamenti me li scarica e installa normalmente.
E poi il SO non ha alcun tipo di problema evidente :(
i servizi li hai tutti abilitati?
magari prova a disinstallare qualche programma strano che hai, se ce l'hai.
Fai l'ultimo tentativo installando a mano il nuovo servicing stack, pre-requisito per ricevere il SP2 da Windows Update:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=b1746a64-2bb5-4058-b133-d8264a0122cb
Felixman
25-10-2009, 17:44
Ragazzi sono uscito da sotto un camion....:stordita:
Da windows update mi proponeva sempre la versione del sp2 inglese. Quindi ho fatto come salatino ed ho scaricato dal link più volte segnalato in questa discussione la versione italiana direttamente dal sito Microsoft.
Ebbene, dopo quasi 2 ore di attesa l'installazione si è fermata al 96% pure questa volta, con il messaggio che era impossibile installare. MALEDETTO BILL!!!
Ma la cosa non finisce qui perché nel messaggio d'errore c'è pure scritto che verranno annullati tutti gli aggiornamenti (penso si riferisca a quel 96% aggiornato) effettuati. Ed aspettiamo un'altra ora. Dopo di che, alla fine di questa ulteriore attesa il pc non si riaccende più, in quanto mi compare un messaggio di errore che dice che il windows non è attivato e che per riattivarlo bisognare reinstallare windows, che dovevo inserire il dvd o il cd di window per reinstallarlo! :mad: :mad: Vi rendete conto cosa combinano questi imbecilli di Microsoft? Cioè secondo loro avrei dovuto reinstallare, quindi magari rischiare con questa procedura di formattare (non sono molto esperto in installazioni di so) e possibilmente perdere tutti i dati del mio computer.
Fortuna che mi è venuta l'idea di provare di entrare con la modalità provvisoria, ho trovato un punto di ripristino di stamattina alle 10:30 (l'unico e solo a disposizione) prima del malefico sp2 e l'ho lanciato incrociando le dita. Dopo un'altra estenuante ora di attesa il ripristino è andato a buon fine ed ho potuto riavere nuovamente possesso del mio pc, il quale qualche secondo dopo mi avvisava della presenza di nuovi aggiornamenti disponibili. Indovinate cosa? Il SP2, e cos'altro allora? L'ho messo tra gli aggiornamenti da nascondere perché non ne voglio più nemmeno sentire parlare! :eek: :eek: :eek:
Non vedo l'ora di prendermi una bella copia di Windows 7 perché di questo schifo non ne posso più!
e invece ce l'ho fatta!
ho installato l'ultima versione del tool System Update Readiness.
successivamente winupdate me l'ha scaricato correttamente e fatto installare!
meno male va... :D
Non vedo l'ora di prendermi una bella copia di Windows 7 perché di questo schifo non ne posso più!
ma credo che quest'affermazione valga per te. io ho Vista da un anno e non mi ha mai dato problemi ed è velocissimo.
Come sempre tutto è soggettivo...
Detto questo, tra un po', mi sa che pure io farò un bell'upgrade a 7. Da vista mi pare costi 130 euro... :D
Sul SP2 la tua storia è in effetti snervante e strana. Il mio problema l'ho risolto con quel tool che suggeriva direttamente la guida di Windows, per fortuna.
Effettivamente un utente poco esperto di format, modalità provvisorie ecc. ci mette poco a portare il pc al negozio e spendere i suoi bei 50 euro per cazzate simili.
ma credo che quest'affermazione valga per te. io ho Vista da un anno e non mi ha mai dato problemi ed è velocissimo.
Come sempre tutto è soggettivo...
Detto questo, tra un po', mi sa che pure io farò un bell'upgrade a 7. Da vista mi pare costi 130 euro... :D
Sul SP2 la tua storia è in effetti snervante e strana. Il mio problema l'ho risolto con quel tool che suggeriva direttamente la guida di Windows, per fortuna.
Effettivamente un utente poco esperto di format, modalità provvisorie ecc. ci mette poco a portare il pc al negozio e spendere i suoi bei 50 euro per cazzate simili.
certo hai ragione...
ma magari un utente non esperto non installa tutti i programmi e programmini che mettete voi......facendo in modo che l'aggiornamento non funzioni....
perché dai...parliamoci chiaro....alla stragrande maggioranza della gente l'aggiornamento a SP2 è andato perfettamente.....
quindi evidentemente c'è qualcosa nel vostro pc....mi piacerebbe vedere la lista di tutti i programmi che avete installato (anche quelli che poi avete tolto) da quando avete preso vista a oggi.....ci vorrebbero minimo 2 pagine di forum......
Attenzione, io non sto dicendo cosa dovete o non dovete installare, il web è pieno di programmi gratuiti utilissimi però prima di offendere MS in maniera cosi gratuita magari pensate a come avete utilizzato il pc fino a questo momento....
fra l'altro il fatto che il SP non si installi non è una cosa del tutto negativa...nel senso che se non avesse un certo "autocontrollo" si installerebbe con qualsiasi configurazione facendo dei danni enormi e irreversibili...almeno la cosa piu grave che può capitare è fare un ripristino configurazione sistema.....
EDIT:ho quotato segar....per dire che sono d'accordo con lui....
il riferimento ai problemi con vista è per gli altri utenti..
Felixman
25-10-2009, 19:06
Senti segar con vista ho un problema che non si è mai verificato con XP: quando inserisco una qualsiasi periferica usb e poi la disinstallo correttamente il pc mi comincia ad impazzire con schermate nere di buio totale con il segnale video che sgancia e aggancia continuamente. Per ristabilire il pc ogni volta devo riavviare il pc. L'ho portato pure ad un tecnico pluriesperiente per vedere se era possibile una soluzione, ma dopo svariati tentativi di aggiornamento drive di ogni tipo non è riuscito a risolvere nemmeno lui. Quindi per quanto mi riguarda io a Vista gli ho già messo una bella croce!
magari è un problema hardware....:read:
perchè se te lo dà sempre con qualsiasi periferiche USB....una volta aggiornati i driver a usb2.0 se non và lo stesso.....
la conclusione è facile....pezzi difettosi...
Felixman
25-10-2009, 19:13
Segar questo tool System Update Readiness rileva se ci sono incoerenze nel pc, corregendole, che impedirebbero l'installazione degli aggiornamenti e dei service pack?
@tiger come faccio a mostrarti la lista dei programmi installati? Ce n'è qualcuno incriminato di specifico che devo tenere particolarmente d'occhio?
Io ho installato un programmino che si chiama Everest, posso fare un report con questo del piano software del pc. Va bene questo e lo pubblico qui?
Grazie a tutti
Felixman
25-10-2009, 19:14
Tiger se il problema era hardware non avrebbe funzionato con XP! Non credi?
ma figurati felixman....
come faccio a conoscere le migliaia di programmi presenti sul web...
dico solo che bisognerebbe cercare di averne installati il meno possibile, il piu possibile compatibili, e il piu possibile originali...;)
la lista se vuoi puoi postarla, magari qualcuno conoscce qualche incompatibilità con SP2 ma il mio discorso era un po ironico, per dire che piu l'informatica diventa una cosa diffusa piu ci sono programmi e utility varie che spuntano come funghi e non è facile fare un SP che vada bene con tutti...:read:
Tiger se il problema era hardware non avrebbe funzionato con XP! Non credi?
non credo..perché magari l'harware si è rotto dopo o magari è incompatibile con vista o peggio ancora và in conflitto con dei nuovi driver(per vista) di un'altra periferica....
diabolik1981
25-10-2009, 19:21
Tiger se il problema era hardware non avrebbe funzionato con XP! Non credi?
mai pensato a quella cosa infima chiamata Driver?
FELIX:
si questo update Readiness fa quello che dici te. lo scarichi, lo installi (ci mette un sacco e non funzio la barra d'avanzamento quindi lascialo andare finché non dice installazione completata). dopodiche ripeti la ricerca aggiornamenti e scarichi il SP2. almeno per me è andata così.
lo trovi qui
http://support.microsoft.com/?kbid=947821
prova perché magari come nel mio caso c'era qualcosa che interferiva con l'installazione del SP2.
Quoto gli altri sui programmi. io ne ho installati pochi e quelli strettamente necessari, evitando di mettere sù roba crackata il più possibile.
uno magari non se ne accorge ma più roba installa più 'ingolfa' il sistema.
Sulle periferiche USB altro caso strano.... mi verrebbe da dire che è difettoso l'hardware. anche perché i driver mi pare l'hai installati.
boh.. :( cmq è una bella seccatura sì, anzi grandissima.
Felixman
25-10-2009, 20:04
@Tiger nello stesso giorno ho installato prima il so XP e fungeva tutto ed successivamente Vista e l'usb non andava. Quindi non capisco come possa essere l'hardware ad essere rotto.
@dibolik certo che ho messo i driver giusti per vista. Il tecnico è un professionista e ti garantisco le provato inutilmente ogni genere di alchime
Felixman
25-10-2009, 20:06
@Segar ma a me da windows update non è non mi appaia l'aggiornamento è che appare quello in lingua inglese 470,00 mb. Mentre quello italiano che ho scaricato è 475
scusa ma come fa win update se hai una copia in italiano a proporti quello inglese non capisco......
non è che hai una licenza crackata o roba simile.
poi ci può stare tutto eh.....
Ciao,
spero che possiate aiutarmi a risolvere il mio problema, o quantomeno a capire da dove iniziare:muro:
premetto che ho sempre avuto problemi di aggiornamento, per cui ogni tanto qualche update non completava la procedura di installazione (non ho mai avuto voglia di affrontare il problema, mea culpa).
Ora ho installato il service pack 2, e risulta installato, ma si manifestano una serie di problemi, tipo:
- a distanza di diversi giorni ad ogni riavvio compare ancora la schermata di installazione, che però rimane a 0% e poi si avvia normalmente.
- non funziona più il rilevamento degli aggiornamenti (errore 80070002 , e la procedura indicata non da risultati)
- non funziona il ripristino di sistema
- se avvio l'Health Check schermata blu e si riavvia il sistema
inoltre non funziona più l'audio, ma questo era già successo in passato quindi presumo non sia correlato.
ho qualche speranza di rimettere le cose a posto?:confused:
@Tiger nello stesso giorno ho installato prima il so XP e fungeva tutto ed successivamente Vista e l'usb non andava. Quindi non capisco come possa essere l'hardware ad essere rotto.
secondo me è l'unica cosa possibile...
perché vedi, non stiamo parlando di una periferica PCI o chissà di cos'altro....
tutte le periferiche USB sono Uguali indipendentemente dalla scheda madre tanto che hanno tutti gli stessi driver, che sono appunto universali!
Quindi se non ti funziona con una cosa specifica(tipo la fotocamera o la chiavetta) è un discorso(probabilmente di compatibilità) se invece hai provato con molti tipi di usb(ad es:chiavette di marche diverse) allora è sicuramente un problema hardware.
Ovviamente dando per scontato l'uso di sistema e programmi annessi originali.
Jeremy01
25-10-2009, 21:45
Da un momento all'altro senza che sia successo niente di particolare non si attiva piu lo screen saver nonostante sia ancora correttamente configurato.
Sapete quali sono le cause che possono portare a questo problema?
(Vista 64bit)
:help:
- non funziona più il rilevamento degli aggiornamenti (errore 80070002 , e la procedura indicata non da risultati)
Apri winupdate, clicca su Domande frequenti sugli aggiornamenti, poi sull'argomento in basso ''Risolvere i problemi relativi all'installazione degli aggiornamenti'' e cerca il tuo caso.
ti fa disattivare winupdate tra i ''servizi'', cancellare i file temporanei degli altri agg.ti e poi riattivare winupdate. oppure puoi installare quel tool di cui parlo pochi post fa all'indirizzo
http://support.microsoft.com/?kbid=947821
lo installi e rifai la ricerca agg.ti
prova ste due cose!
Apri winupdate, clicca su Domande frequenti sugli aggiornamenti, poi sull'argomento in basso ''Risolvere i problemi relativi all'installazione degli aggiornamenti'' e cerca il tuo caso.
ti fa disattivare winupdate tra i ''servizi'', cancellare i file temporanei degli altri agg.ti e poi riattivare winupdate. oppure puoi installare quel tool di cui parlo pochi post fa all'indirizzo
http://support.microsoft.com/?kbid=947821
grazie, purtroppo la prima cosa l'ho già fatta ma non è servita...
ho scaricato il tool ma... ha faticosamente completato l'installazione ma poi è sparito... se doveva fare qualcosa in automatico non l'ha fatto (l'agg. continua a non funzionare), e se devo fare qualcosa io onestamente non ho capito cosa... adesso provo a salvarlo e installarlo dopo, ma non so se servirà...
Felixman
26-10-2009, 08:18
@Segar
Di Vista ho una copia originale: Vista ultimate.
Te ne racconto un'altra allora: proprio per risolvere il problema dell'usb, tra i tanti tentativi, ho pure aggiornato il bios della scheda madre all'ultima versione. Dopo questa operazione non mi funzionava più la scheda di rete integrata (non era possibile installarla). Non c'è stato modo di farla andare. Con lo stesso bios ma con XP la scheda di rete funzionava perfettamente. Cioè stiamo parlando di una scheda di rete integrata che fa parte di quella specifica scheda madre e che si presuppone aggiornando il bios dovrebbe funzionare tutto quello che fa parte della stessa scheda madre. A chi diamo la colpa ancora all'hardware o a Vista? Ti ripeto, questa del Sp2 è soltanto la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Questo vista per me è solo un incubo. Poi magari ad altra va benissimo.
La versione della lingua sbagliata scaricata è un problema conosciuto. Anche in questa discussione ne parlava salatino.
diabolik1981
26-10-2009, 08:49
@Segar
Di Vista ho una copia originale: Vista ultimate.
Te ne racconto un'altra allora: proprio per risolvere il problema dell'usb, tra i tanti tentativi, ho pure aggiornato il bios della scheda madre all'ultima versione. Dopo questa operazione non mi funzionava più la scheda di rete integrata (non era possibile installarla). Non c'è stato modo di farla andare. Con lo stesso bios ma con XP la scheda di rete funzionava perfettamente. Cioè stiamo parlando di una scheda di rete integrata che fa parte di quella specifica scheda madre e che si presuppone aggiornando il bios dovrebbe funzionare tutto quello che fa parte della stessa scheda madre. A chi diamo la colpa ancora all'hardware o a Vista? Ti ripeto, questa del Sp2 è soltanto la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Questo vista per me è solo un incubo. Poi magari ad altra va benissimo.
La versione della lingua sbagliata scaricata è un problema conosciuto. Anche in questa discussione ne parlava salatino.
Per caso chipset nVidia?
@Segar
Di Vista ho una copia originale: Vista ultimate.
Te ne racconto un'altra allora: proprio per risolvere il problema dell'usb, tra i tanti tentativi, ho pure aggiornato il bios della scheda madre all'ultima versione. Dopo questa operazione non mi funzionava più la scheda di rete integrata (non era possibile installarla). Non c'è stato modo di farla andare. Con lo stesso bios ma con XP la scheda di rete funzionava perfettamente. Cioè stiamo parlando di una scheda di rete integrata che fa parte di quella specifica scheda madre e che si presuppone aggiornando il bios dovrebbe funzionare tutto quello che fa parte della stessa scheda madre. A chi diamo la colpa ancora all'hardware o a Vista? Ti ripeto, questa del Sp2 è soltanto la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Questo vista per me è solo un incubo. Poi magari ad altra va benissimo.
La versione della lingua sbagliata scaricata è un problema conosciuto. Anche in questa discussione ne parlava salatino.
Ti capisco, queste cose fanno inc****re tremendamente, specie se si è pagato il sistema operativo.
A questo punto cerca di fare l'upgrade a Seven al più presto.
Francamente continuare ad usare e parlare di XP (se non per le aziende che hanno programmi specifici che ancora girano solo là) è anacronistico. Butta Vista e passa a Se7en.
Io per quanto mi riguarda sono stato fortunato, non ho mai avuto problemi con Vista (home premium).
Felixman
26-10-2009, 11:04
Intel.
Per non dire poi che Office 2002 si crasha sempre con Vista, mentre con XP tutto ok.
diabolik1981
26-10-2009, 11:11
Intel.
Per non dire poi che Office 2002 si crasha sempre con Vista, mentre con XP tutto ok.
office 2002 non esiste...
Che modello di chipset intel?
Anche il problema con office (sorvoliamo sulla versione) è solo tuo. Non è che per caso usi una versione trattata con vLite, o hai seguito quelle guide farlocche che si trovano in rete in cui suggeriscono di disattivare servizi a casaccio e poi le cose funzionano a membro di segugio?
office 2002 non esiste...
office 2002 = office XP ;)
Ora ho installato il service pack 2, e risulta installato, ma si manifestano una serie di problemi, tipo:
- a distanza di diversi giorni ad ogni riavvio compare ancora la schermata di installazione, che però rimane a 0% e poi si avvia normalmente.
- non funziona più il rilevamento degli aggiornamenti (errore 80070002 , e la procedura indicata non da risultati)
- non funziona il ripristino di sistema
- se avvio l'Health Check schermata blu e si riavvia il sistema
può avere senso scaricare il service pack 2 e reinstallarlo manualmente? o non servirebbe a niente?
Franx1508
26-10-2009, 14:26
ho formattato messo vista home ORIGINALE,sia senza alcun drivers sia con tutti i drivers aggiornati non mi trova il SP 2 senza aver installato alcun programma solo os nudo e crudo con e senza drivers.:sofico:
Felixman
26-10-2009, 14:30
office 2002 = office XP ;)
Grazie, proprio così! Versione 2002
anche a me fino a poco tempo fa non lo trovava cmq il SP2, ed è un aggiornamento del 30 giugno. lo scaricai manualmente ma poi non lo installai parcheggiandolo lì fino a pochi giorni fa.
si vede che lo ''sente'' dopo un po'. mah..:rolleyes:
Felixman
26-10-2009, 14:36
Per diabolik1981
http://img97.imageshack.us/img97/2108/senzatitolo1copiaj.jpg (http://img97.imageshack.us/i/senzatitolo1copiaj.jpg/)
Franx1508
26-10-2009, 14:55
anche a me fino a poco tempo fa non lo trovava cmq il SP2, ed è un aggiornamento del 30 giugno. lo scaricai manualmente ma poi non lo installai parcheggiandolo lì fino a pochi giorni fa.
si vede che lo ''sente'' dopo un po'. mah..:rolleyes:
quindi poi tramite winupdate tel'ha trovato?
quindi poi tramite winupdate tel'ha trovato?
esatto, ma sono poche settimane che lo trovava. penso sia normale cmq.
Franx1508
27-10-2009, 07:57
esatto, ma sono poche settimane che lo trovava. penso sia normale cmq.
ho anche la nuova version di winupdate ma..NON lo trova.
Franx1508
27-10-2009, 08:05
ho formattato messo vista home ORIGINALE,sia senza alcun drivers sia con tutti i drivers aggiornati non mi trova il SP 2 senza aver installato alcun programma solo os nudo e crudo con e senza drivers.:sofico:
vista la mia situazione credo che le soluzioni proposte x il problema service pack 2 siano invenzioni senza senso.:O :cool:
non lo mettere sù sto SP2 a sto punto, basta che, certo, tutti gli altri aggiornamenti di sicurezza ecc. te li trova ed installa!
alla fine se uno aveva sempre aggiornato tutto non aggiungeva più di tanto.
Joe_Iabuki
27-10-2009, 14:48
ho anche la nuova version di winupdate ma..NON lo trova.
Da cosa si può capire che si ha la nuova versione di Winupdate? Tu per caso sai la KB dell'aggiornamento così controllo? Io sono quasi sicuro che non mi sia mai arrivato quell'aggiornamento...
Franx1508
27-10-2009, 15:57
Da cosa si può capire che si ha la nuova versione di Winupdate? Tu per caso sai la KB dell'aggiornamento così controllo? Io sono quasi sicuro che non mi sia mai arrivato quell'aggiornamento...
ti cambia la grafica della sezione aggiornamenti ed hai un bello scudone grande verde.:O
Joe_Iabuki
27-10-2009, 16:07
ti cambia la grafica della sezione aggiornamenti ed hai un bello scudone grande verde.:O
Ora, se lo apro da pannello di controllo winupdate lo vedo sempre uguale, per cui non l'ho aggiornato... il pacco è che gli altri aggiornamenti (tipo quelli per defender) arrivano regolari... Secondo voi come dovrei fare per aggiornarlo?
Franx1508
27-10-2009, 16:08
Ora, se lo apro da pannello di controllo winupdate lo vedo sempre uguale, per cui non l'ho aggiornato... il pacco è che gli altri aggiornamenti (tipo quelli per defender) arrivano regolari... Secondo voi come dovrei fare per aggiornarlo?
ogni tanto fai controlla che ti arriva...
Io ho questa finestra, si può capire la versione?
non vedo da nessuna parte dove si legge la versione di winupdate :(
http://img43.imageshack.us/img43/6545/appunti01y.jpg
ogni tanto fai controlla che ti arriva...
esatto, anche io ho fatto così. pazienta che prima o poi ti arriva.
Franx1508
27-10-2009, 16:13
Io ho questa finestra, si può capire la versione?
non vedo da nessuna parte dove si legge la versione di winupdate :(
http://img43.imageshack.us/img43/6545/appunti01y.jpg
la nuova nn cel'hai.quando l'avrai lo scudo verde sarà a sinistra e molto piu grosso.
ok grazie dell'informazione allora! :D
Announcing Final Releases of Platform Update for Windows Vista Technologies: Today we are announcing the final .. http://bit.ly/33H1ba
Franx1508
27-10-2009, 20:47
Announcing Final Releases of Platform Update for Windows Vista Technologies: Today we are announcing the final .. http://bit.ly/33H1ba
a me nn trova nulla windows update
@lessandro
27-10-2009, 20:50
a me nn trova nulla windows update
A me prima win update ha fatto fare 4 aggiornamenti con conseguente riavvio del pc :)
Ho la Home Premium...
Franx1508
27-10-2009, 20:54
A me prima win update ha fatto fare 4 aggiornamenti con conseguente riavvio del pc :)
Ho la Home Premium...
a me a fatto fare agg media player;analisi utilizzo soft 2009 ottobre,compatibilità explorer 8... :stordita:
a me nn trova nulla windows update
riprova, lanciato alle 20.30 mi ha scaricato aggiornamenti per tot circa 40gb (se non ho visto male) ho verificato ci sono le DX11
Franx1508
27-10-2009, 20:55
riprova, lanciato alle 20.30 mi ha scaricato aggiornamenti per tot circa 40gb (se non ho visto male) ho verificato ci sono le DX11
ho appena fatto nn mi trova nulla
poi ho anche il nuovo winupdate..ho riavviato il pc varie volte ma ancora nada...
@lessandro
27-10-2009, 21:03
riprova, lanciato alle 20.30 mi ha scaricato aggiornamenti per tot circa 40gb (se non ho visto male) ho verificato ci sono le DX11
Ti ha scaricato 9 dvd? :D
cercato ora,
mi ha trovato 3 agg.ti
kb971644 piattaforma per win vista
kb975364 compatibilità explorer 8
kb972145 aggiornamento per win vista
40 gb di aggiornamento? mi pare un po troppino :D
marco XP2400+
27-10-2009, 21:07
cercato ora,
mi ha trovato 3 agg.ti
kb971644 piattaforma per win vista
kb975364 compatibilità explorer 8
kb972145 aggiornamento per win vista
40 gb di aggiornamento? mi pare un po troppino :D
no!!! penso si tratti di
Vista - Tecnologie e componenti di Win7 back-portati su Vista (segui per update)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2045887
guarda a pag 6
Ti ha scaricato 9 dvd? :D
e vabbè lapsus 40mb :D
Whisperer
27-10-2009, 22:34
E quì si unirono i due thread o_o
Uuuhm le directx quindi ancora non sono arrivate.
Ma tanto non ci farò niente per cui.
Quei tre aggiornamenti (wmp, ie8 e vista platform) sono arrivati ma penso che il "ribbon" sia solo come supporto per futuri programmi che lo utilizzano e non porta l'interfaccia nuova ai vecchi paint e wordpad.
Peccato :(
Mi è arrivato l'agg.to di winupdate come detto da voi!
http://img251.imageshack.us/img251/3135/11111m.jpg
http://img251.imageshack.us/img251/3699/222222r.jpg
Vittorio_1987
29-10-2009, 18:58
e con ciò? :P
e con ciò? :P
c'era gente che aveva problemi co sti cavolo di agg.ti tramite winupdate :ciapet: :mc:
Vittorio_1987
29-10-2009, 19:48
c'era gente che aveva problemi co sti cavolo di agg.ti tramite winupdate :ciapet: :mc:
...e quindi???
quindi evita di postare se non sei interessato.
Vittorio_1987
29-10-2009, 21:42
rilassati che sto a scherzà:D
Io ho un grosso problema con vista business 64bit, dopo 30 minuti di utilizzo del pc la ram viene completamente saturata (ho4gb) tanto che il pc diventa ingestibile e mi tocca riavviarlo manualmente, ho controllato nel task manager e non risultano programmi attivi, il processo causa di tutto è services.exe sono andato sui servizi ma non ho trovato niente di strano..cosa può essere ?
avevo questo problema col vecchio pc con XP, ed il pc è inutilizzabile in queste situazioni. ma è un problema risolvibile. mi pare che disattivai l'indicizzazione del disco...
Franx1508
02-11-2009, 17:50
Mi è arrivato l'agg.to di winupdate come detto da voi!
http://img251.imageshack.us/img251/3135/11111m.jpg
http://img251.imageshack.us/img251/3699/222222r.jpg
notare la versione guarda caso è 7600 come SEVEN....huhuuh
lunga vita a Vista! :D
PS. A me non è ancora arrivato il nuovo WU :cry:
Anche per quanto mi riguarda. Mi trovo benissimo con Vista, ed è una scheggia. mai problemi né incompatibilità dei programmi.
c'è da dire però che l'ho messo su un pc nuovo (core 2 quad, ram 4 gb)...
Per ora Seven può aspettare!
isopropanol
03-11-2009, 09:30
Buongiorno a tutti ragazzi,
come altri utenti del forum a me Windows Update non ha mai scaricato e installato il SP2 x Vista anche se è disponibile dalla fine di Giugno e oltretutto
fino a l'altro ieri riuscivo a fare aggiornamenti regolarmente, ma da ieri durante la fase di download mi da questo errore:
http://www.isoprop.net/repository/erroreWinUpdate.jpg
di conseguenza non riesce a fare nessun aggiornamento. Premetto che Vista è originale e non ho mai avuto problemi di questo tipo. Ho fatto un pò di ricerche è ho letto che è un problema comune a molte persone ma ho provato tutte le possibili risoluzioni del problema menzionate qui (http://social.answers.microsoft.com/Forums/en-US/vistawu/thread/24dad7a9-705e-4696-b35c-96fd86fdb33a)senza nessun esito! Un'altra soluzione al problema suggerisce di fare un'update dal dvd di Vista, perdendo però tutti gli aggiornamenti eseguiti finora. Mi chiedevo: qualcuno ha avuto lo stesso problema ed è riuscito a risolverlo? Se scarico manualmente il SP2 e lo installo potrei risolvere il problema senza fare danni? Con il pc ci lavoro e non vorrei fare qualche disastro ed averei l pc inutilizzabile!
Vittorio_1987
03-11-2009, 09:55
non riesco a capire tutta quest'ansia se wu non segnala sp2...se si scarica manualmente è la stessa identica cosa...
a me Windows Update non ha mai scaricato e installato il SP2 x Vista anche se è disponibile dalla fine di Giugno
prova a disinstallare gli eventuali driver che hai installato o che hai già trovato preinstallato quando hai acquistato il computer, specialmente quelli audio, provando sia da Pannello di Controllo -> Disinstalla un programma, che anche da Gestione Dispositivi -> click tasto destro del mouse sul dispositivo audio -> Proprietà -> Cambia Impostazioni -> Driver -> Disinstalla
raga ho vista sp1 nel note su una partizione con solo poco più di 2 giga liberi.....mi bastano per installare il sp2?
raga ho vista sp1 nel note su una partizione con solo poco più di 2 giga liberi.....mi bastano per installare il sp2?
mi sembrano pochi :boh:
non so prova a segure le risoluzioni che fornisce microsoft in relazione a quel numero di errore che ti dà. ma credo che hai già provato di tutto eh..
non so che dirti :(
prova ad installare il SP2, sempre se te lo fa installare. danni non ne fai.
mi sembrano pochi :boh:
azz 2 giga pochi per un sp.... :muro:
l'ho installato.....ma mi pare non sia cambiato niente...anzi il notebook mi sembra meno reattivo di prima.. :fagiano:
è meno reattivo perchè hai il disco praticamente pieno, svuotalo da cose che puoi salvere su dvd o hd esterno che è meglio.. :)
ramones1985
04-11-2009, 13:47
Anche per quanto mi riguarda. Mi trovo benissimo con Vista, ed è una scheggia. mai problemi né incompatibilità dei programmi.
c'è da dire però che l'ho messo su un pc nuovo (core 2 quad, ram 4 gb)...
Per ora Seven può aspettare!
Io da ieri ho il notebook nuovo un t6400 con 4gb di ram e Vista sp2...
Vi dirò.....pensavo mooooooooooooolto peggio....a me va tutto MOLTO veloce!!
Provengo da degli XP .
è meno reattivo perchè hai il disco praticamente pieno, svuotalo da cose che puoi salvere su dvd o hd esterno che è meglio.. :)
in effetti in c adesso non arrivo neanche a 2 giga liberi....ma prima che installavo il sp2 ne avevo poco + di 3 giga liberi e non mi dava problemi.... boh..
ci credo che ti va lento con quel poco spazio disponibile.
in effetti in c adesso non arrivo neanche a 2 giga liberi....ma prima che installavo il sp2 ne avevo poco + di 3 giga liberi e non mi dava problemi.... boh..
Esiste il famoso file di swap che aiuta la ram, se non hai spazio su disco lo swap non c'è e quindi BOOM.. :ciapet:
Esiste il famoso file di swap che aiuta la ram, se non hai spazio su disco lo swap non c'è e quindi BOOM.. :ciapet:
ma la ram è 4 giga....per l'uso che ne faccio non arriverò mai ad occuparla tutta....
ma la ram è 4 giga....per l'uso che ne faccio non arriverò mai ad occuparla tutta....
Non centra nulla, la swap c'è comunque, è per quello che non la occupi tutta..
isopropanol
05-11-2009, 09:08
non riesco a capire tutta quest'ansia se wu non segnala sp2...se si scarica manualmente è la stessa identica cosa...
Buongiorno il mio problema non è che wu non mi segnala sp2, anche se non capisco il motivo, ma che da 2 giorni wu non ne vuole sapere di fare qualsiasi tipo di aggiornamento! :muro:
raga un problemino...
adesso che ho installato il sp2 ogni volta che apro foxit reader il controllo utente mi chiede la conferma prima di fare partire il programma, mentre prima con questo programma non me lo chiedeva mai.....e la cosa è abbastanza fastidiosa visto che li apro spesso i file pdf......c'è un modo per dare sempre l'ok a foxit reader in automatico ogni volta che lo uso? :muro:
raga un problemino...
adesso che ho installato il sp2 ogni volta che apro foxit reader il controllo utente mi chiede la conferma prima di fare partire il programma, mentre prima con questo programma non me lo chiedeva mai.....e la cosa è abbastanza fastidiosa visto che li apro spesso i file pdf......c'è un modo per dare sempre l'ok a foxit reader in automatico ogni volta che lo uso? :muro:
prova a installare foxit in una cartella "di tua proprietà", tipo documenti ;)
ps ti consiglio di usare l'ultima versione, non dovrebbe avere questo problema
http://foxit.vo.llnwd.net/o28/pub/foxit/reader/desktop/win/3.x/3.1/enu/FoxitReader31_enu.zip
prova a installare foxit in una cartella "di tua proprietà", tipo documenti ;)
ps ti consiglio di usare l'ultima versione, non dovrebbe avere questo problema
http://foxit.vo.llnwd.net/o28/pub/foxit/reader/desktop/win/3.x/3.1/enu/FoxitReader31_enu.zip
...dunque ho aggiornato foxit all'ultima versione ma me lo chiedeva sempre...allora l'ho disinstallato e l'ho installato in documenti come suggerito da te e adesso non lo chiede più...thanks!! :)
marco XP2400+
08-11-2009, 15:01
in effetti in c adesso non arrivo neanche a 2 giga liberi....ma prima che installavo il sp2 ne avevo poco + di 3 giga liberi e non mi dava problemi.... boh..
non è che se hai molta ram l'hd non viene proprio tocato
vista in background effettua numerose operazioni
una su tutte: la deframmentazione
nota che anche se non installi nulla la dimensione dello spazio occupato in c risulta fluttuare anche nell'ordine dei gb a seguito dei backup che esegue in automatico, poi sopratutto dopo un update consistente...
Fatal Frame
08-11-2009, 15:49
Windows 7 è sicuramente migliore di Vista, lo sto provando sul portatile, pensate di fare presto un upgrade ??
Scusate io sto usando Vista 64 Ultimate e Xp Pro in dual boot ma volevo rimanere con un solo sistema dato che così occupo solo spazio in più sul disco.
Non riesco però a decidermi ad affidarmi completamente a Vista, voi che mi consigliate (a parte passare a Win 7 che ora come ora non posso fare)?
Vi prego datemi un consiglio. :help:
Per la configurazione che hai, io propenderei per Vista, soprattutto se XP è a 32 bit.
papero giallo
09-11-2009, 20:33
Windows 7 è sicuramente migliore di Vista, lo sto provando sul portatile, pensate di fare presto un upgrade ??
io non penso proprio di abbandonare per il momento vista. Mai nessun problema tranne con un paio di update di office. Io ho usato sia la beta che la rc di 7 ma alla fine mi tengo appunto vista....
credo che per chi ha Vista e una macchina moderna ed efficiente non ci sia assolutamente l'esigenza di passare a 7. Chi ha XP deve farlo invece... io purtroppo ce l'ho in ufficio ed è snervante usarlo tutto il gg... Vista anni luce avanti come usabilità.
noi che abbiamo Vista possiamo tranquillamente aspettare, 7 non ci stravolge la vita. secondo me.
vincenzodestasio
09-11-2009, 21:26
credo che per chi ha Vista e una macchina moderna ed efficiente non ci sia assolutamente l'esigenza di passare a 7. Chi ha XP deve farlo invece... io purtroppo ce l'ho in ufficio ed è snervante usarlo tutto il gg... Vista anni luce avanti come usabilità.
noi che abbiamo Vista possiamo tranquillamente aspettare, 7 non ci stravolge la vita. secondo me.
d'accordissimo!!!!
d'accordissimo!!!!
quoto anche io e aggiungo che prove alla mano, dato che ho sul pc in dual boot Vista 32bit e 7 32bit, ad oggi Vista è meglio di 7, piu veloce, piu reattivo e compatibile.....
certo io ho avuto la possibilità di passare e l'ho fatto ma ripensandoci forse potevo aspettare qualche mese perché per vista stanno uscendo un sacco di agggiornamenti che aggiungono molte features di 7.....per cui i due sistemi sono veramente sempre piu simili....
certo tra 6 mesi -1anno non ci sarà storia....ma per adesso consiglio assolutamente di restare con vista!;)
@lessandro
09-11-2009, 23:27
Lo scrivo anche quì, tanto male non fa :D
Ragazzi, ma chi di voi ha fatto l'ordine del cd di "upgrade" da win Vista a 7??? :D
Quanto hanno impiegato a spedirlo e....com'è andata l'installazione (formattando tutto da zero)??? :D
Domani ordino il cd di 7 a 15€ e vorrei ricevere qualche feedback positivo :D
Fatal Frame
09-11-2009, 23:49
Lo scrivo anche quì, tanto male non fa :D
Ragazzi, ma chi di voi ha fatto l'ordine del cd di "upgrade" da win Vista a 7??? :D
Quanto hanno impiegato a spedirlo e....com'è andata l'installazione (formattando tutto da zero)??? :D
Domani ordino il cd di 7 a 15€ e vorrei ricevere qualche feedback positivo :D
Non erano 9€ ??
@lessandro
09-11-2009, 23:52
Non erano 9€ ??
Sei già il 2° che mi dice questa cosa, mi potreste dare un link dove c'è da pagare 9€? :stordita:
Vittorio_1987
10-11-2009, 10:21
Non erano 9€ ??
anche a me pls:D
Fatal Frame
10-11-2009, 11:26
Sei già il 2° che mi dice questa cosa, mi potreste dare un link dove c'è da pagare 9€? :stordita:
Una normale spedizione viene 9€ se in postacelere o paccocelere3
E cmq l'avevo letto in internet
scusate ma questo per chi vale? per chi ha comprato Vista sto periodo?
Fatal Frame
10-11-2009, 13:24
scusate ma questo per chi vale? per chi ha comprato Vista sto periodo?
Sì penso
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.