PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] HP Touchsmart TX2


Pagine : [1] 2 3 4 5 6

Borghysub
18-12-2008, 21:03
HP TX2-1050 EL



http://www.notebookreview.com/assets/39557.jpg

Ringrazio Zapatosh (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=230047) per il lavoro che ha fatto da old owner del thread

Il tablet pc è uscito in Italia in un'unica configurazione che ha le seguenti caratteristiche:


Specifiche tecniche:


Processore
AMD Turion™ X2 Dual Core modello ZM-82 (2,2 GHz, 2 MB di cache livello 2)

Memoria RAM
4GB DDR2 in 2 slot che corrisponde anche alla massima installabile [fonte HP Italia]
HP US da come limite RAM 8 GB

Harddisk
320GB 5400RPM SATA Harddisk

Schermo
Schermo HP BrightView Widescreen WXGA ad alta definizione da 12,1"
Risoluzione massima schermo 1280x800
Dotato di digitalizzatore attivo e passivo N.tring

Scheda video
ATI Radeon™ HD 3200 con 320MB di memoria dedicata
Memoria condivisa espandibile fino a 1470 MB

http://digilander.libero.it/IFMG/img_forum/grafica.jpg

Unità ottica
Masterizzatore DVD Lightscribe Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto Double Layer
Possibilità di rimuoverlo

Lettore di schede
Lettore di supporti digitali integrato 5-in-1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture

Modem
Modem ad alta velocità a 56K

Interfaccia di rete
LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000 integrata [Realtek RTL8168C(P)/8111C(P) Family PCI-E Gigabit Ethernet NIC]

Periferiche Wireless
WLAN Broadcom 802.11b/g
Bluetooth 2.0

USB
3 porte, di cui solo 2 alimentate

Audio
Scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit
Altoparlanti Altec Lansing®
Microfono integrato
1 ingresso microfono
2 uscite cuffie, di cui 1 SPDIF

Slot di espansione
Uno slot ExpressCard/34

Porta Docking station
Expansion Port 3

Webcam
HP Pavilion WebCam con microfono integrato

Lettore di impronte digitali
AutenTec Inc. AES1610

Controllo remoto
Telecomando HP

http://digilander.libero.it/IFMG/img_forum/tablet/telecomando.jpg

Periferiche di input
Penna magnetica
Tastiera compatibile a 101 tasti
Touchpad con pulsante on/off e scroll pad con scorrimento verticale dedicato
Pulsanti per la regolazione del volume e muto, 3 pulsanti di avvio rapido


Batterie
4 celle (37Wh)
8 celle (73Wh)

Sistema operativo preinstallato
Windows Vista Home Premium 32 bit

Porte e pulsanti esteni
Lato frontale:
tasto ascensione (a slide), porta infrarossi per microfono, uscite cuffie, ingresso microfono, tasto accensione/spegnimento Wireless (a slide)

Lato destro:
1porta USB non alimentata, connettore ethernet RJ-45, Expansion Port 3, uscita VGA

Lato posteriore:
Connettore linea telefonica RJ-11, 2 porte USB sovrapposte alimentate, foro per cavo di sicurezza

Lato sinistro:
Connettore alimentazione esterna, lettore di schede, porta PCMCIA Express, masterizzatore DVD

Piano tastiera:
Tastiera 101 tasti, Touchpad 2 tasti con tasto on/off, 3 pulsanti regolazione volume

Piano schermo:
Webcam, microfono, 3 tasti rapidi, lettore di impronte digitali


Contenuto della confezione

- 2 batterie: 4 celle [codice HP: 441131-003] e 8 celle [codice HP: 463650-003]
- custodia in neoprene
- telecomando Irda [codice HP: 465539-002]
- Frontalino da sostituire al lettore cd
- penna con laccetto di sicurezza
- panno per la pulizia del pc
- alimentatore input:100-240V AC 1.7A 50-60Hz output:18.5V DC 3.4A 65W [codice HP: 380467-003]

Peso e ingombri
Peso: 1,963 kg
Profondità: 22,40 cm
Larghezza: 30,60 cm
Altezza: 3,13 cm (min) / 3,87 cm (max)

Garanzia
1 anno, pick-up and return, parti e manodopera

Indice di prestazioni Windows Vista

http://digilander.libero.it/IFMG/img_forum/tablet/indice%20win.jpg


-----------------------------------------------------------------------

Questo prodotto negli Stati Uniti è venduto in diverse configurazioni a scelta del cliente:
Riporto solo le differenze rispetto al prodotto italiano.


Processore
AMD Turion(TM) X2 Dual-Core Mobile Processor RM-72 (2.1GHz)
AMD Turion(TM) X2 Dual-Core Mobile Processor RM-74 (2.2GHz)
AMD Turion(TM) X2 Ultra Dual-Core Mobile Processor ZM-82 (2.2GHz)
AMD Turion(TM) X2 Ultra Dual-Core Mobile Processor ZM-84 (2.3GHz)
AMD Turion(TM) X2 Ultra Dual-Core Mobile Processor ZM-86 (2.4 GHz)

RAM
2GB DDR2 System Memory (2 Dimm)
4GB DDR2 System Memory (2 Dimm)
6GB DDR2 System Memory (2 Dimm)
8GB DDR2 System Memory (2 Dimm)


Harddisk
160GB 5400RPM SATA Hard Drive
250GB 5400RPM SATA Hard Drive
320GB 5400RPM SATA Hard Drive
400GB 5400RPM SATA Hard Drive
500GB 5400RPM SATA Hard Drive

Personalization
Webcam Only with HP Imprint Finish (Reaction)
Webcam + Fingerprint Reader with HP Imprint Finish (Reaction)
Keyboard

Networking
Wireless-G Card
Wireless-N Card
Wireless-G Card with Bluetooth
Wireless-N Card with Bluetooth

Broadband wireless
Verizon Wireless V740 ExpressCard (Service Activation Required)

Primary battery
6 Cell Lithium Ion Battery
8 Cell Lithium Ion Battery


-------------------------------------------------------------------------------------------------------


Link Utili:

Da sito HP:

Pagina ufficiale (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF05a/321957-321957-3835812-3835813-3835813-3837256.html)

Driver e Programmi (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?lc=it&dlc=it&cc=it&product=3878230&lang=it&)

Da siti esterni:

Driver N-trig per win 7 (http://download2us.softpedia.com/dl/6bb4af8a15665bd6261a4ee19d7c35df/4ab367b7/300078965/drivers/monitor/SW%20Package%202.59%20-%20TouchSmart.zip) x chi non riesce a scaricarli dalla pagina ufficiale. Qui (http://drivers.softpedia.com/get/MONITOR/OTHERS/HP-TouchSmart-tx2-N-trig-DuoSense-Multi-Touch-Package-259-for-Windows-7-RC.shtml) la descrizione dei driver.

Nuovi driver Ntrig: http://support.n-trig.com/downloads.aspx


Recensioni:

Recensione Notebook Review (http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=4741) [IN INGLESE]

Recensione Laptop Magazine (http://www.laptopmag.com/review/laptops/hp-touchsmart-tx2z.aspx) [IN INGLESE]

Prime impressioni di utilizzo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26391159&postcount=76)

Video Recensione

Part 1 of 6 - The Overview (http://it.youtube.com/watch?v=qIbwVvV2U5w)

Part 2 of 6 - The Tour (http://it.youtube.com/watch?v=nIN_ZS1FzNc&)

Part 3 of 6 - The Bad (http://it.youtube.com/watch?v=4Eaj5qEkp1c&)

Part 4 of 6 - The Good (http://it.youtube.com/watch?v=J6aT-GFI2GI&)

Part 5 of 6 - Tablet Functionality (http://it.youtube.com/watch?v=-fpUQfv7GLY&)

Part 6 of 6 - Odds & Ends (http://it.youtube.com/watch?v=Lh0Jt5hyz4I&f)

Altro:

Spot HP Touchsmart TX2 (http://it.youtube.com/watch?v=AavcyDb-YtM)

News del HP Touchsmart TX2 sul sito di Hwupgrade (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/nuovo-tablet-pc-hp-touchsmart-tx2_27232.html)

Il tablet pc Italico (http://tabletpcitalico.blogspot.com/)


-------------------------------------------------------------------------------------------------------


Altre Foto


http://www.notebookreview.com/assets/39559.jpg
http://www.notebookreview.com/assets/39543.jpg
http://www.notebookreview.com/assets/39561.jpg
http://www.notebookreview.com/assets/39549.jpg
http://www.notebookreview.com/assets/39553.jpg


Si ricorda che in queste foto il tablet pc è equipaggiato con la batteria da 8 celle


-------------------------------------------------------------------------------------------------------

Screenshots realizzati con Sandra

Caratteristiche del sistema (http://digilander.libero.it/IFMG/img_forum/tablet/sistema-sandra.jpg)
Caratteristiche della mainboard (http://digilander.libero.it/IFMG/img_forum/tablet/mainboard-sandra.jpg)
Caratteristiche del processore (http://digilander.libero.it/IFMG/img_forum/tablet/processore-sandra.jpg)
Caratteristiche della scheda video (http://digilander.libero.it/IFMG/img_forum/tablet/video-sandra.jpg)

Borghysub
18-12-2008, 21:03
:read: FAQ :read:

1) E' normale che si scaldi abbastanza e la ventola sia rumorosa?

Si, è normale. In modalità "Prestazioni elevate" connesso alla rete elettrica il calore si fa sentire e di conseguenza la ventola diventa alquanto rumorosa. Se il problema di calore rimane anche in alimentazione a batteria con un profilo di utilizzo diverso controllare che le griglie di aerazione siano libere e prive di polvere.
Nel caso i cui si utilizzi molto il tablet collegato alla rete elettrica su una scrivania consiglio l'uso di un dissipatore fornito di ventole [reperibile sulla baia x c/a 20 euro] o cmq di usare la batteria da 8 celle che mantenendo il pc + sollevato agevola l'aerazione.

Ecco due img relative alle temperature, i numeri si riferiscono alle temperature in gradi Fahrenheit.

http://www.notebookreview.com/assets/39576.jpg

http://www.notebookreview.com/assets/39578.jpg

2) Quanto durano le batterie?

Dipende. L'autonomia reale è di poco più di 1 ora con al batteria da 4 celle con luminosità al 70% e Wifi disattivato, mentre con le stesse impostazioni sale a + di 3 ore con quella da 8 celle.
Certamente la possibilità di editare a proprio piacimento le 3 diverse modalità disponibili ("Prestazioni elevate", "Consigliato HP" e "Risparmio energia") modificano inevitabilmente la durata della batteria.

3) E' normale che la batteria da 8 celle sporga dalla sagoma del tablet?

Si, è normale. Sia la batteria del 6 celle che quella da 8 celle sporgono dalla sagoma del tablet pc, l'unica che calza perfettamente è quella da 4 celle. La batteria da 6 celle sporge solo posteriormente di c/a 1 cm, mentre quella da 8 celle sporge anche inferiormente della stessa quantità rendendo il tablet inclinato in avanti.


4) Cosa vuol dire "digitalizzatore attivo/passivo"? Cosa vuol dire multitouch?

Questo tablet è equipaggiato con 2 digitalizzatori, un passivo capacitivo e uno attivo. Il digitalizzatori sono N.trig, come quelli che equipaggiano i Dell.
Il digitalizzatore passivo consente di usare come input le dita, o in generale la pelle, sfiorando lo schermo. Ho detto sfiorando in quanto, essendo di tipo capacitivo, non è necessario esercitare una pressione elevata sullo schermo per far riconoscere l'input, come invece succedeva per i vecchi palmari a schermo resistivo. Questo digitalizzatore è multitouch, ovvero riconosce più dita contemporaneamente sullo schermo; ora il numero di dita utilizzabili contemporaneamente è limitato a 2, ma con l'uscita di Windows 7 sarà possibile usare fino a 10 dita contemporaneamente. Le 2 dita possono ora essere usate solo x ruotare e/o ingrandire le immagini.

5) Posso usare solo le dita o solo la penna?

Si. Di default il software N.trig è in modalità "Dual" che consente di usare contemporaneamente dita e penna. E' possibile passare in modalità "Solo dita", "Solo penna" o "Auto". Io consiglio quest'ultima modalità in quanto fa si che quando si usa la penna lo schermo non risponda alla pressione del palmo o delle dita, così da facilitare la scrittura con la penna. Per ritornare ad usare le dita è sufficiente fare un doppio "tap" sullo schermo.

6) La penna riconosce la pressione esercitata?

Si, quando si usa la penna il tratto cambia in funzione della pressione che si esercita sullo schermo.

7) La penna ha la "gomma"?

No. Sulla penna è presente solo un tasto che riproduce il tasto destro del mouse. Per cancellare cosa si è scritto si può usare la gesture di Win XP Tablet che consiste nel passare + volte su ciò che si è scritto, come si fa su un foglio di carta x rendere illeggibile una scritta.

8) C'è ritardo nell'uso della penna? E' come scrivere su un foglio o sono necessari degli accorgimenti?

Non c'è ritardo nell'uso della penna e non c'è da adottare alcun accorgimento nella scrittura. Se si usa il riconoscimento della scrittura consiglio di aggiungere le parole di uso comune che non sono presenti nel dizionario perché solo quelle presenti verranno riconosciute.

9) Se compro il pc all'estero ho la possibilità di avere il riconoscimento della scrittura in italiano?

Si. Per la guida su come fare rimando a questo articolo (http://tabletpcitalico.blogspot.com/2009/02/come-attivare-il-riconoscimento.html).

10) E' normale che lo schermo si presenti "grezzo"?

Si, è dato dalla presenza del digitalizzatore.

11) E' necessario utilizzare una pellicola come sui palmari?

In teoria no. La superficie dello schermo è in vetro antigraffio e quindi non dovrebbe subire graffi.
Io personalmente ho apposto sullo schermo una pellicola della Strong Engeneering (http://www.strongengineering.com/) per maggiore sicurezza.

12) E' presente un'uscita S.video e/o HDMI?

No, non è presente alcuna uscita S.video o HDMI, solo un'uscita VGA. Se si vuole un'uscita S.video si può acquistare un adattatore VGA-S.video sulla baia a pochi euro. Fate però attenzione perché quello che ho comprato io non faceva uscire un'img chiara e il venditore mi ha detto ceh poteva dipendere da problemi di compatibilità. Ora io non so quali problemi di compatibilità possa avere un cavo, comunque questo è quanto mi è successo.

13) E' possibile cambiare sistema operativo?

Si, ma si rischia di perdere qualche funzione. Preinstallato c'è Windows Vista Home Premium SP1 32bit. Sul sito HP ci sono i driver sia per Vista 64bit, per XP e per 2000.
Chi ha installato Vista Ultimate 64bit ha avuto i seguenti problemi:
una periferica sconosciuta di cui non riesco a trovare il driver (ho provato ad installare tutti quelli presenti sul sito HP), il programma MediaSmart non funziona: sul sito c'è un aggiornameno del programma, ma non il programma completo; quindi non è utilizzabile. Ho chiamato l'assistenza e mi hanno comunicato che il programma si può installare dall'utility presente già all'interno del pc, ma questa utility è avviabile solo utilizzando il sistema operativo fornito con il computer.
unici difetti sono che non ho trovato tutti programmi tipo il software per il lettore di impronte digitali (i driver sono però installati), non funziona più il multitouch nonostante mediasmart sia installato e il software hp per la webcam non salva le immagine e mi restituisce uno stupido errore di spazio del disco insufficiente assolutamente falso e in più ho un dispositivo conosciuto che ne vista ne everest ne altri software riconoscono e aggiornano.....

Per ciò che riguarda installare Windows 7 posto ciò che mi ha mandato un utente di questo thread.

Versione: Windows 7 Ultimate 32 e 64 Bit Originale
Vantaggi: Maggiore durata delle batterie, Minore surriscaldamento
Driver da utilizzare per ora: quelli di Windows Vista più quelli N-Trig (Per il Touch) scaricati dal sito N-Trig.
Numero di dita supportate: 4. I driver definitivi ne dovrebbero supportare 10.
BIOS: E' disponibile sul sito ufficiale Hp la versione F21 raccomandata x Win 7. Alcuni utenti hanno però lamentato problemi nell'uso del touchscreen dopo l'upgrade.
Problemi riscontrati: Appena installato, Windows 7 emette un rumore ogni 20 secondi circa: si risolve con l'aggiornamento del BIOS.
Almeno a me, una volta su tre che collego un dispositivo USB (iPod Touch, PenDrive e qualsiasi altra cosa) o inserisco una SD Card lo schermo si blocca, l'HD non gira più e il compure va riavviato dal tasto di accensione; spero sia semplicemente un problema di driver che venga risolto con i driver ufficiali per Windows 7 previsti per il 22 ottobre.
A volte quando si scrive, ad esempio in MSN, il cursore del mouse lampeggia.

Per qualsiasi info e ogni download per Windows 7 visitate www.windowsette.com.

E' stato installato Linux Intrepid Ibex 8.10 con questi risultati:
mancano alcune cosucce ma touch, penna, webcam, wifi, bluetooth e scheda video funzionano correttamente.

Personalmente ho installato Linux Jaunty Jackalop 9.04. Sono riuscito a far funzionare tutte le periferiche ad esclusione della scheda audio. Funzionano perfettamente la webcam, il lettore di impronte e il lettore di schede; la scheda video è riconosciuta e funziona perfettamente. La possibilità di utilizzare la penna come sistema di puntamento funziona perfettamente; se si vogliono usare le dita invece il cursore schizza nell'angolo in alto a sx. Il pc rimane però sordomuto: non riproduce suoni nè li registra col microfono... Sto lavorando n po' sulla compilazione dei driver ma non è cosa semplice per me, spero che nella versione 9.10 si risolvano questi problemi perché gli agg. del kernel non sono stati sufficienti.

So che qualcuno ha provato a instalalre Windows XP, ma ha trovato problemi col controller SATA dell'Harddisk.

14) Non ho trovato i dischi di ripristino, come mai?

Non vengono forniti i dischi di ripristino per il Sistema Operativo, ma è presente una partizione di ripristino.
Copio cosa indicato sul sito HP:

Quando si desidera creare dischi di ripristino, HP Recovery Manager esamina il computer e determina la quantità di CD o DVD vergini richiesti per il processo di creazione dei dischi. Il processo di creazione dei dischi può richiedere fino a 10 o più dischi CD-R oppure fino a 3 dischi DVD-R o DVD+R.
NOTA: I dischi devono essere di tipo CD-R, DVD-R o DVD+R. Non utilizzare dischi CD-R/W o DVD-R/W, in quanto i dischi che consentono la lettura e la scrittura (RW) determinano la mancata esecuzione del processo di creazione.
Per creare una serie di dischi di ripristino del sistema operativo, procedere come segue.

1. Fare clic su Start e digitare Recovery nel campo di ricerca. Quando compare la lista, selezionare Recovery Manager . Se richiesto, procedere con l'operazione. Viene aperto HP Recovery Manager.
In alternativa, fare clic su Start , Tutti i programmi , Recovery Manager , quindi Recovery Manager . Se richiesto, procedere con l'operazione. Viene aperto HP Recovery Manager.
2. Fare clic su Opzioni avanzate , Creazione dischi di ripristino e quindi fare clic su Avanti .
3. Quando viene richiesto, inserire un disco vergine nell'unità disco ottico e seguire le informazioni visualizzate sullo schermo per la creazione dei dischi di ripristino.
Ricordo che il sw HP permette la creazione di una sola serie di dischi di ripristino, nel caso si smarrissero o danneggiassero è necessario contattare HP.

15) E' vero che ha solo 1 anno di garanzia?

Si, HP dà un solo anno di garanzia, ma se l'avete acquistato da un venditore italiano questo è obbligato per legge a fornire un altro anno di garanzia. Personalmente consiglio l'estensione di garanzia almeno a 3 anni.

16) Va bene per programmi di CAD 2D/3D?

La potenza hardware è più che sufficiente e quindi la modellazione è possibile e fluida, certo sono 12,1 pollici! Se si deve lavorare molto in modellazione consiglio un monitor esterno almeno da 17 pollici.

17) Il taskmanager di Win mi da solo 2750 MB di RAM, come mai?

Se dal task manager visualizzate dati simili a questi:
http://digilander.libero.it/IFMG/img_forum/tablet/ram.jpg
non vi preoccupate, è normale.
l'altro giga ce l'ha la scheda video che di default usa mi sembra 1 gb e oltre (1470MB - 320MB integrata è quella che usa esattamente) di ram di sistema che quindi non ti risulta da quella pagina, ma la puoi trovare qui:

http://www.innovarete.com/images/aticc_videoram.jpg

Anche a me segna sempre 2-3MB liberi anche se uso solo 1.2GB o 1.7GB, probabilmente dipende dalla presenza di hypermemory e non riesce a stabilire la ram effettivamente libera.


18) A cosa serve la mascherina del lettore dvd?

A togliere il lettore dvd e non lasciare il buco. Togliere il lettore dvd può essere utile per risparmiare peso e (forse) un po' di batteria.

19) Non riesco a registrare le impronte digitali, come si fa?

devi passare il dito in orizzontale e non verticalmente
per capirti guardando lo schermo da davanti il dito devi passarlo così:

-------
.........|
--------
..........|
---------
............|
-------------------
indice...................|
-------------------

(sovrapponi la mano e capisci :D meglio non saprei come spiegare)

20) Mi sapreste consigliare qualche sw per usare al meglio il mio tablet pc?

A breve una lista dei sw installati su questo tablet pc dai lettori di questo thread.
Per il momento potrete trovare qualche info utile sul blog "Il tablet pc Italico (http://tabletpcitalico.blogspot.com/)" o in questa (http://mobilepcwiki.org/mpc/index.php?title=Software_Utility) lista.

21) Ho letto che la versione 1050-EL è fuori produzione, cosa significa?

E' vero, la prima versione italiana, cioè la 1050-EL, è ufficialmente fuori produzione.
Questo non significa che il pc non si possa più trovare in commercio, semplicemente HP non lo produce più, ma si può ancora trovare senza problemi negli store on-line piuttosto che nelle grosse catene di informatica.
La mossa di HP dovrebbe solamente stare a significare la prossima uscita di una nuova versione probabilmente coincidente col lancio di Windows 7. Non dovrebbero comunque esserci grosse modifiche hw nella nuova versione.

22) Ho installato Windows 7 e ho dei problemi con le USB perché ogni volta che le collego mi si blocca il pc. Come risolvo?

Grazie a Windows 7 Forum ecco la soluzione: clikkaqui (http://www.windowsette.com/2009/10/risolvere-il-problema-del-blocco-di.html).

23) Dopo un pò che uso la funzione touch con la penna, si sente il classico suono di hardware USB scollegato e lettore di impronte e funzione touch non funzionano più. Mandando il pc in stand-by, alla riaccensione risento il suono di hardware collegato e tutto mi rivà fino a quando non mi rifà tutto da capo. Come risolvere?

Ragazzi ho risolto e volevo farvi partecipi della soluzione. Innanzitutto è da riportare il fatto che questo è un problema di harware e che può verificarsi su tanti prodotti touchsmart hp, anche la versione tm.
In pratica nello schermo c'è una connessione che si stacca materialmente, semplicemente. Può succedere anche solo durante il trasporto del pc addirittura.
Se vi dovesse capitare di avere quindi la scritta di windows che vi avvisa che un dispositivo USB non è riconosciuto e la funzione tousch che non va, allora è quello. Si deve smontare lo schermo e riattaccare bene il cavetto, magari con un pò di colla.
Vi linko un sito dove c'è una figura:

http://forum.tabletpcreview.com/hp-touchsmart-tm2-wacom/34651-hardware-fix-no-touch-unknown-usb-error.html.

Queste FAQ sono in continuo aggiornamento.
Spero di aver inserito tutto ciò che è emerso fino ad ora, se ho dimenticato qlc o l'ho inserito sbagliato fatemelo notare.

Ciao

Borghysub
18-12-2008, 21:03
Ecco la nuova proposta da parte di HP sul versante tablet pc consumer.

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF05a/321957-321957-3329744-3835813-3835813-4078805.html

Zapatosh
13-01-2009, 14:06
EDIT

Zapatosh
13-01-2009, 14:15
EDIT

Attila16881
03-02-2009, 14:21
sto per comprare questo tablet spettacolare... lo seguo da quando è stato annunciato per il mercato americano...
peccato per il comparto hw, mi sarei aspettato un rinnovo perlomeno della grafica integrata con una hd3300 con almeno 128mb

fioriniflavio
05-02-2009, 12:01
è veramente fantstico, oggi mi sono accorto che è stato inserito anche sul sito italiano di hp....
Se non ci fosse Windows 7 alle porte l'avrei gia preso....

christiancabras
05-02-2009, 15:09
Qualcuno sa questo modello tx2 è compatibile con windows 7?

christiancabras
05-02-2009, 15:11
Mi sembrerebbe assurdo che HP metta in vendita ora questo modello e non fosse compatibile con il sitema operativo che Microsoft sta facendo uscire; sarebbe una mossa incomprensibile da parte del produttore e non so quanti modelli riuscirebbe a vendere.

fioriniflavio
05-02-2009, 16:22
Mi sembrerebbe assurdo che HP metta in vendita ora questo modello e non fosse compatibile con il sitema operativo che Microsoft sta facendo uscire; sarebbe una mossa incomprensibile da parte del produttore e non so quanti modelli riuscirebbe a vendere.

gurda nella home di hwupgrade, c'è l'intervista a un tizio di hp e si parla proprio di questa cosa (verso la fine). Cmq da quello che ho capito questo notebook è un esperimento, se avrà successo metteranno il touchscreen (multi touch) anche su altri modelli e di conseguenza il loro software touch smart.
Windows 7 supporta nativamente il multi touch quindi non ci dovrebbero essere problemi. Staremo a vedere

christiancabras
05-02-2009, 19:23
Ora i siti commerciali stanno già iniziando a farsi una sana conocrrenza :)
Lo si trova anche a meno di 1100 Euro. Certo che potevano proporlo a 999 come avevano annunciato. In ogni caso io lo compro a breve, mi piace parecchio anche se effettivamente la ram della scheda video è un pò misera. Se è condivisa si dovrebbe poter usufrure di quella di stema.... almeno spero. Certo che quest notebook è veramente bello, quello che un pò mi preoccupa sono le temperature di esercizio che può raggiungere, speriamo che non sia un fornetto da campo, soprattutto d'estate :)

Davirock
05-02-2009, 19:32
preso!
Dovrebbe arrivare domani! Vi faccio sapere nuove.
Tral l'altro il modello italiano si chiama TX2-1050el
Processore da 2.2 Ghz, 4 Gb di ram, HD 320Gb 5400 rpm (che penso verrà sostituito con uno da 7200 rpm).
Mi spiace un po' l'assenza dell'HDMI. Però mi sembra un gran bel portatile.
Dicono che lo schermo sia molto bello con degli angoli di visione ottimi (migliori del tx2500).
per il resto penso che sia più che pronto per W7.

Davide

christiancabras
05-02-2009, 20:10
GRANDE!!!!! posso sapere quanto lo hai pagato???? io potrei voglio prenderlo ma vorrei aspettare un pò. A proposito dell'HDD, come mai peni che verrà sostuito con uno d 7200?

fioriniflavio
06-02-2009, 08:30
GRANDE!!!!! posso sapere quanto lo hai pagato???? io potrei voglio prenderlo ma vorrei aspettare un pò. A proposito dell'HDD, come mai peni che verrà sostuito con uno d 7200?

credo voglia dire che lui lo sostituira con un 7200rpm che è più performante

il Custode
06-02-2009, 17:16
Lo si trova anche a 999 euro iva inclusa: http://tabletpcitalico.blogspot.com/2009/02/hp-tx2-1050el-999-euro-veramente.html

Davirock
06-02-2009, 18:11
per quanto riguarda l'hdd... vedo come si comporta quello installato... se non dovesse soddisfarmi prenderò in seria considerazione un 7200 rpm... anche di capacità inferiore.

La cifra che gira... 1200 circa ivato... forse poco meno. Non so neanche la cifra esatta perchè me lo trova un amico che lavora come b2b.

Purtroppo il suddetto amico mi ha telefonato oggi e mi ha detto che lo ritirerà lunedì... e io che volevo già divertirmi nel weekend...

Davide

christiancabras
06-02-2009, 19:51
oggi l'ho visto esposto da Euronics a Cagliari al prezzo di 1199 euro... il commesso ha detto che ne sono arrivati solo 3. Domani mattina potrei diventare un felice possessore del TX2 perchè sono quasi deciso di andare a prenderlo; certo che aspettando un pò scenderà e quindi questo mi blocca un pò. Certo è che la voglia di averlo tra le mani è tanta, come un bambino felice a cui i gentitori comprano il suo giocattolo preferito :)

christiancabras
07-02-2009, 12:20
PRESOOOOOO!!!!!!!

Ebbene si! :))))))))))))

fioriniflavio
07-02-2009, 13:55
PRESOOOOOO!!!!!!!

Ebbene si! :))))))))))))

ora facci sapere le tue impressioni, siamo curiosi :D

christiancabras
07-02-2009, 17:11
Eccomi, dopo quasi un'ora buona di utilizzo posso trarre alcune considerzioni personali....

Esteticamente molto bello, almeno ha me piace parecchio, i tasti della keyboard sono un pò rigidi è la superfice rimane liscia. Lo schermo è molto luminoso, ma si nota una leggera sgrantura (questo per me è il primo tablet credo sia la caratteristica dei tablet dato che lo schermo è touch... anzi, in questo caso multitouch :))) nessuna presenza di pixel difettosi.

IL touch pad è ruvido, e mi ci trovo molto bene (ho altri 2 notebook con touchpad liscio e preferisco questo).

L'impiantino audio mi ha impressionato, il volume è molto alto ed è dotato di bassi... mi ha sorpreso per l'ottima qualità del suono riprodotto. MI aspettavo peggio sinceramente.

La webcam è molto fluida con software molto simpatico di trasformazioni delle riprese, tra cui filtri, deformazioni, avatar.

Connessione ad internet avvenuta immediatamente e senza problemi.

IL sistema multi touch l'ho provato di sfuggita, utilizzando il software MEDIASMART, e devo dire che lo spostamento delle fotografie avviene in maniera veloce e senza rallentamenti e non come avevo letto in qualche recensione in inglese in cui lo criticavano per via della poca reattività.

Devo ancora testarlo bene, voglio provoare anche la sezione video con qualche gioco anche se ovviamente non è fatto per il gaming.

Per adesso, l'unica cosa che non mi ha soddisfatto è il sistema di dissipazione; ora dopo circa un'ora di utilizzo (navigazione, aggiornamenti e installzioni di qualche programma) il pc rimane abbastanza fresco, leggermente tiepido nella zona destra del palmrest difianco al touchpad, ma quando la ventola gira a pieno regime risulta parecchio rumorosa. Appena ho acceso il notebook questa ha iniziato a girare da subito ad alto regime per circa 30/35 minuti e perciò il rumoraccio è stato continuo. Dopo è calata d'intensità (continuando comuque a girare) è in questa situaizione è tranquillamente accettabile.
Questo è l'unica piccola critica, sarà il fatto che il processore sia AMD e la scheda video è integrata per ciò c'è una sola ventola in comune

fioriniflavio
07-02-2009, 17:26
Eccomi, dopo quasi un'ora buona di utilizzo posso trarre alcune considerzioni personali....

Esteticamente molto bello, almeno ha me piace parecchio, i tasti della keyboard sono un pò rigidi è la superfice rimane liscia. Lo schermo è molto luminoso, ma si nota una leggera sgrantura (questo per me è il primo tablet credo sia la caratteristica dei tablet dato che lo schermo è touch... anzi, in questo caso multitouch :))) nessuna presenza di pixel difettosi.

IL touch pad è ruvido, e mi ci trovo molto bene (ho altri 2 notebook con touchpad liscio e preferisco questo).

L'impiantino audio mi ha impressionato, il volume è molto alto ed è dotato di bassi... mi ha sorpreso per l'ottima qualità del suono riprodotto. MI aspettavo peggio sinceramente.

La webcam è molto fluida con software molto simpatico di trasformazioni delle riprese, tra cui filtri, deformazioni, avatar.

Connessione ad internet avvenuta immediatamente e senza problemi.

IL sistema multi touch l'ho provato di sfuggita, utilizzando il software MEDIASMART, e devo dire che lo spostamento delle fotografie avviene in maniera veloce e senza rallentamenti e non come avevo letto in qualche recensione in inglese in cui lo criticavano per via della poca reattività.

Devo ancora testarlo bene, voglio provoare anche la sezione video con qualche gioco anche se ovviamente non è fatto per il gaming.

Per adesso, l'unica cosa che non mi ha soddisfatto è il sistema di dissipazione; ora dopo circa un'ora di utilizzo (navigazione, aggiornamenti e installzioni di qualche programma) il pc rimane abbastanza fresco, leggermente tiepido nella zona destra del palmrest difianco al touchpad, ma quando la ventola gira a pieno regime risulta parecchio rumorosa. Appena ho acceso il notebook questa ha iniziato a girare da subito ad alto regime per circa 30/35 minuti e perciò il rumoraccio è stato continuo. Dopo è calata d'intensità (continuando comuque a girare) è in questa situaizione è tranquillamente accettabile.
Questo è l'unica piccola critica, sarà il fatto che il processore sia AMD e la scheda video è integrata per ciò c'è una sola ventola in comune

bisognerebbe provare 2 cose a mio avviso:
1) vedere se con una base di dissipazione la ventola rimane accesa (la puoi anche autocostruire o simulare con 2 ventole)
2) provare con speedfan (o altro software) a vedere se è possibile impostare la rotazione della ventola e a che temperatura attacca.

In ogni modo sono contento che le prime impressioni siano positive.....
Quando hai tempo potresti postare qualche risultato di qualche test sintetico tipo Sandra o PcMarck???

christiancabras
07-02-2009, 17:34
certamente, appena riesco a fare qualche test posto risultati.

Per quanto riguardo il dissipatore, ci ho pensato, infatti ora lo sto utilizzando un zalman in allumininio con ventole che spingono fuori aria, ma la ventola del tx2 rimane comunques sempre accesa. Ora provo a installare speed fan e qualche altro programmino, vediamo se riesco a gestire la ventola.

fioriniflavio
07-02-2009, 17:42
certamente, appena riesco a fare qualche test posto risultati.

Per quanto riguardo il dissipatore, ci ho pensato, infatti ora lo sto utilizzando un zalman in allumininio con ventole che spingono fuori aria, ma la ventola del tx2 rimane comunques sempre accesa. Ora provo a installare speed fan e qualche altro programmino, vediamo se riesco a gestire la ventola.

grande :D

fioriniflavio
07-02-2009, 19:45
mi è venuta in mente una cosa, magari dico una cavolata... non è che la cpu non viene regolata in maniera dinamica e rimane fissa sempre alla stessa frequenza??? controlla tante volete con cpu-z....

christiancabras
09-02-2009, 10:41
si si, la cpu viene regolata in maniera dinamica perchè con il programma AMD OVERDRIVE si vede che la frequenza si modifica a seconda del carico di lavoro richieto al processore, purtroppo ho provato con speed fan e lo stesso amd overdrive che permette di gestire le ventole per questo sistema la velocità della ventola non è regolabile, inoltre non è presente neanche un sensore di temperatura del il chip grafico.

Invece ho notato che nel bios c'è proprio un settaggio per decidere se la fan deve rimanere sempre attiva o meno; ho disabilitato la funzione ed ora la ventola ogni tanto stacca, ma comunque è spesso un funzione ad alto regime anche se il pc è su desktop senza eseguire nessuna operazione. Evidentemente il processore ha bisogno di essere raffreddato molto spesso.

A breve testerò le prestazioni del tablet con programmi appositi e anche qualche giochino ovviamente non di ultima genrazione altrimenti mi sa che il tx2 s'inchioda :)

christiancabras
09-02-2009, 10:44
scusate gli ORRORI ORTOGRAFICI :)

fioriniflavio
09-02-2009, 13:39
si si, la cpu viene regolata in maniera dinamica perchè con il programma AMD OVERDRIVE si vede che la frequenza si modifica a seconda del carico di lavoro richieto al processore, purtroppo ho provato con speed fan e lo stesso amd overdrive che permette di gestire le ventole per questo sistema la velocità della ventola non è regolabile, inoltre non è presente neanche un sensore di temperatura del il chip grafico.

Invece ho notato che nel bios c'è proprio un settaggio per decidere se la fan deve rimanere sempre attiva o meno; ho disabilitato la funzione ed ora la ventola ogni tanto stacca, ma comunque è spesso un funzione ad alto regime anche se il pc è su desktop senza eseguire nessuna operazione. Evidentemente il processore ha bisogno di essere raffreddato molto spesso.

A breve testerò le prestazioni del tablet con programmi appositi e anche qualche giochino ovviamente non di ultima genrazione altrimenti mi sa che il tx2 s'inchioda :)

capisco, magari risolveranno questa cosa con un aggiornamento del bios, impostando il valore di attacco della ventola a un valore più alto. Non conosco bene AMD Overdrive, quanti step di regolazione ha??? 2 come il Cool 'n Quiet per i dektop???

Davirock
09-02-2009, 16:07
Appena ritirato!!!!
Sto unboxando!

Davide

Davirock
09-02-2009, 16:17
io ho trovato 2 batterie dentro... quella da 8 e quella da 4 celle!

Davide

fioriniflavio
09-02-2009, 16:26
io ho trovato 2 batterie dentro... quella da 8 e quella da 4 celle!

Davide

dai dai che vogliamo sentire anche la tua impressione!!!! Vedi se anche a te la ventola si attacca spesso.

Oddio ragazzi mi sta venendo voglia di comprarlo....
Devo resistere..... Devo aspettare windows 7 e gli SSD.... :ciapet:

Davirock
09-02-2009, 16:49
Per ora ho registrato un paio di impronte digitali...
Posso dirti che non è muto, cosa che si sapeva... ma non fa così tanto rumore. Dopo le recensioni mi aspettavo di peggio

Davide

EDIT:
mi correggo... sotto "sforzo" un po' di rumore lo fa... però secondo me dipende come uno è abituato. Io un girettino sulle impostazioni delle ventole lo farei se il rumore che sento sotto carico resta per molto tempo... lasciamelo usare un paio di giorni e poi ti do un resoconto definitivo

Davide

Davirock
09-02-2009, 16:58
una segnalazione la devo fare... da medico (quasi) cardiologo non posso non notare che nel filmato di presentazione del programma "HP total care advisor" hanno messo un'animazione dove un simbolo di sicurezza viene auscultato con uno stetoscopio... facendo battere il cuore a DESTRA!!!!

fioriniflavio
09-02-2009, 17:03
una segnalazione la devo fare... da medico (quasi) cardiologo non posso non notare che nel filmato di presentazione del programma "HP total care advisor" hanno messo un'animazione dove un simbolo di sicurezza viene auscultato con uno stetoscopio... facendo battere il cuore a DESTRA!!!!

hihihihi vizi professionali :D sono proprio curioso di sapere come si comporta in qualche test in modo da confrontare i risultati

Davirock
11-02-2009, 22:37
Bello bello bello.
Ci impiega un po' a caricare ma poi va come un missile.
Se collegato alla corrente e ci si mette a lavorare in modo "stressante" si sente decisamente rumore... ma una volta staccato dalla corrente va alla grande.
Insomma, un portatile che ha tutto.
A mio parere ha però 2 mancanze: eSATA e HDMI.
Anche se non si usano spesso.

Davide

christiancabras
12-02-2009, 10:37
Dopo qualche giorno di utilizzo posso dire di apprezzare anche l'lcd di questo tablet, in quanto risulta veramente luminoso; sarà merito del sistema a LED :)

Per quanto riguarda la ventola devo dire che attacca un pò troppo spesso secondo i miei gusti, se fosse possibile regolarla in modo da decidere a quale temperatura attaccare sarebbe meglio, ma purtroppo questo sistema no nlo permette; almeno i programmi che ho provato (speed fan, AMD overdrive, Everest) non riescono a farlo.

Invece non sono molto soddisfatto del tasto di accennsione a scorrimento, mi sembra molto fragile ed è plasticaccia. Inoltre nella zona del palmrest sompra il tasto di accensione ci sono degli scricchiolii e la una zona è flessibile; infatti il in questo punto il palmrest e la base non attechiscono perfettamente. Chi altri ha riscontrato tale problema? per capire se è un difetto del mio tablet o un problema comune.

Grazie.

Attila16881
12-02-2009, 12:46
preso da due giorni, le prime impressioni a breve... ora ci sto installando ubuntu jaunty per provare il multitouch come si deve, poi windows 7 beta la prossima settimana (lo supporta si trova online un test con windows 7 su questo table) cmq ottimo prodotto come da recensioni online, ottima dotazione sia per la custodia che per le due batterie

Careca
12-02-2009, 13:37
Bello bello bello.
Ci impiega un po' a caricare ma poi va come un missile.
Se collegato alla corrente e ci si mette a lavorare in modo "stressante" si sente decisamente rumore... ma una volta staccato dalla corrente va alla grande.


Puoi registrare e postare il rumore e postare che si sente quando è sotto stress la cpu?
Quando il portatile è staccato dalla corrente la ventola si sente?
Che autonomia ha?

Grazie
Ciao

fioriniflavio
13-02-2009, 12:04
Puoi registrare e postare il rumore e postare che si sente quando è sotto stress la cpu?
Quando il portatile è staccato dalla corrente la ventola si sente?
Che autonomia ha?

Grazie
Ciao

credo che forse converrebbe prima vedere se la cpu viene regolata su più step e non su 2 come il cool 'n quiet (magari utilizzando cpu-z si vede). Se non viene fatto bisogna trovare un programma che permmetta la regolazione (mi viene in mente Rmclock).
A questo punto vediamo se il problema della ventola ancora c'è.....

Careca
14-02-2009, 13:09
credo che forse converrebbe prima vedere se la cpu viene regolata su più step e non su 2 come il cool 'n quiet (magari utilizzando cpu-z si vede). Se non viene fatto bisogna trovare un programma che permmetta la regolazione (mi viene in mente Rmclock).
A questo punto vediamo se il problema della ventola ancora c'è.....

Ma se non è stato progettato bene, hai voglia ad usare programmi e programmini...
Per esempio io uso Rmclock col mio portatile: ho aggiunto degli step, downvoltato la cpu. Il rumore è diminuito in idle, ma sotto stress lo senti eccome!

Nessuno che l'ha comprato può illuminarci?

Borghysub
14-02-2009, 13:10
Preso!

In arrivo x martedì 17/02. Appena ce l'ho sotto mano posto qlc mia impressione..

PS se posso dare due consigli:
1) Zapatosh converrebbe nella prima pag mettere le caratt del prodotto ita, non quelle del mercato americano..
2) Mod puoi modificare la lista dei thread ufficiali, x' questo si trova nel pc HP con processore Intel...

Ciao

fioriniflavio
14-02-2009, 13:35
Ma se non è stato progettato bene, hai voglia ad usare programmi e programmini...
Per esempio io uso Rmclock col mio portatile: ho aggiunto degli step, downvoltato la cpu. Il rumore è diminuito in idle, ma sotto stress lo senti eccome!

Nessuno che l'ha comprato può illuminarci?

si certo io parlavo nell'utilizzo normale, sotto stress ovviamente non cambia nulla :)

Careca
14-02-2009, 14:22
Preso!

In arrivo x martedì 17/02. Appena ce l'ho sotto mano posto qlc mia impressione..

PS se posso dare due consigli:
1) Zapatosh converrebbe nella prima pag mettere le caratt del prodotto ita, non quelle del mercato americano..
2) Mod puoi modificare la lista dei thread ufficiali, x' questo si trova nel pc HP con processore Intel...

Ciao

Dove? Il peso precisamente quant'è?
Possibile che ha solo 1 anno di garanzia?

Calish Drasith
14-02-2009, 15:58
Dove? Il peso precisamente quant'è?
Possibile che ha solo 1 anno di garanzia?

HP ti offre 1 anno.. (ma potrebbe pure non offrirtene niente)
La realtà dei fatti, in Italia, è che il venditore è responsabile di ciò che vende per 2 anni... :read: E se il venditore ti dice di rivolgerti ad HP, tu gli dici di rivolgercisi lui :sofico:

Invece, mi chiedevo... Per la RAM? è vero che il massimo è 4GB e non 8GB come quello americano? E se sì, avete fatto qualche prova? è un limite del chipset, del bios, o limite non ce n'è e piazzandone 8GB funziano tranquillamente?

Borghysub
14-02-2009, 16:14
Dove? Il peso precisamente quant'è?
Possibile che ha solo 1 anno di garanzia?

Dal negozio di un mio amico, 909 euro + iva a lui e c/a 1190 a me con iva + eventuale sconto da concordare al momento del ritiro.
X il peso non te lo so dire, ma cmq appena arriva vi dico peso della scatola e del pc da solo.
Si, l'HP ti dà solo 1 anno, ma io ho acquistato l'estensione di garanzia a 3.

Per la RAM? è vero che il massimo è 4GB e non 8GB come quello americano? E se sì, avete fatto qualche prova? è un limite del chipset, del bios, o limite non ce n'è e piazzandone 8GB funziano tranquillamente?

Non credo che il chipset sia diverso tra le due versioni, lo potrebbe essere la versione del bios, ma non lo so...
Cmq una prova non è così semplice da fare.. :D

Ciao

Calish Drasith
14-02-2009, 17:06
Cmq una prova non è così semplice da fare.. :D
Ciao

Bahuaha vabbé era riferito a chi magari ha già un kit 8GB compatibile piazzato su un altro notebook :sofico:

markk0
14-02-2009, 17:51
HP ti offre 1 anno.. (ma potrebbe pure non offrirtene niente)
La realtà dei fatti, in Italia, è che il venditore è responsabile di ciò che vende per 2 anni... :read:

in Italia, secondo quanto stabilito chiaramente dal Decreto Legislativo 2 febbraio 2002, n. 24 "Attuazione della direttiva 1999/44/CE su taluni aspetti della vendita e delle garanzie di consumo", il venditore:
- il primo anno, è responsabile in solido con il produttore, per i guasti;
- il secondo anno lo è, da solo, per i soli vizi di conformità del bene (e non per i guasti)


se il venditore ti dice di rivolgerti ad HP, tu gli dici di rivolgercisi lui :sofico:


come detto, secondo la legge non è così.
;)

Careca
14-02-2009, 19:05
HP ti offre 1 anno.. (ma potrebbe pure non offrirtene niente)


Grazie. :(
Dell che ne offre tre... :rolleyes:

Borghysub
14-02-2009, 20:26
- il secondo anno lo è, da solo, per i soli vizi di conformità del bene (e non per i guasti)

Allora ho fatto bene ad acquistare l'estensione di garanzia... :sofico:
Grazie dell'info, non lo sapevo

Ciao

-edit-
ora ci sto installando ubuntu jaunty per provare il multitouch come si deve
Scusa, ma hai trovato i driver x il multitouch? se dovessi mettere intrepid ibex avrei dei problemi nel far funzionare il touchscreen? Considera che sono un neofita di ubuntu..

Ciao e grazie

christiancabras
15-02-2009, 03:29
La ventolina del TX2 attacca molto spesso, anche in batteria. Nel bios si può modificare un settaggio per evitare di tenerla sempre in funzione; ma il punto è che oltre ad attaccare molto spesso, è anche abbastanza rumorosa. A confronto del il Q210 samsung, di cui sono di anch'esso proprietario, questa è un frastuono. La ventola del Q210 è impercettibile, quasi non si sente neanche giocando... ed è carrozzato con una Nvidia 9200 256 mega dedicata :D

Per la garanzia è proprio un anno, poi se compri nei centri commerciali ti offrono pacchetti per l'estensione. Io ho esteso per 3 anni.

Il peso si aggira tra i 1,96 kg e i 2 kg a seconda se si usa la batteria a 8 celle.
Devo dire che il tablet rimane anche abbastanza sottile e questo fa senz'altro piacere.

Sul sito HP parla di MAX 4 giga di ram, bisogna capire bene questa cosa, è stato pubblicizzato per supporto sino a 8 giga. Chiamerò il supporto HP per informarmi.

Io vorrei provare ad usare RMCLOCK, se qualcuno mi spiegasse come settarlo. :)

christiancabras
15-02-2009, 03:30
La ventolina del TX2 attacca molto spesso, anche in batteria. Nel bios si può modificare un settaggio per evitare di tenerla sempre in funzione; ma il punto è che oltre ad attaccare molto spesso, è anche abbastanza rumorosa. A confronto del il Q210 samsung, di cui sono di anch'esso proprietario, questa è un frastuono. La ventola del Q210 è impercettibile, quasi non si sente neanche giocando... ed è carrozzato con una Nvidia 9200 256 mega dedicata :D

Per la garanzia è proprio un anno, poi se compri nei centri commerciali ti offrono pacchetti per l'estensione. Io ho esteso per 3 anni.

Il peso si aggira tra i 1,96 kg e i 2 kg a seconda se si usa la batteria a 8 celle.
Devo dire che il tablet rimane anche abbastanza sottile e questo fa senz'altro piacere.

Sul sito HP parla di MAX 4 giga di ram, bisogna capire bene questa cosa, è stato pubblicizzato per supporto sino a 8 giga. Chiamerò il supporto HP per informarmi.

Io vorrei provare ad usare RMCLOCK, se qualcuno mi spiegasse come settarlo. :)

fioriniflavio
15-02-2009, 12:43
La ventolina del TX2 attacca molto spesso, anche in batteria. Nel bios si può modificare un settaggio per evitare di tenerla sempre in funzione; ma il punto è che oltre ad attaccare molto spesso, è anche abbastanza rumorosa. A confronto del il Q210 samsung, di cui sono di anch'esso proprietario, questa è un frastuono. La ventola del Q210 è impercettibile, quasi non si sente neanche giocando... ed è carrozzato con una Nvidia 9200 256 mega dedicata :D

Per la garanzia è proprio un anno, poi se compri nei centri commerciali ti offrono pacchetti per l'estensione. Io ho esteso per 3 anni.

Il peso si aggira tra i 1,96 kg e i 2 kg a seconda se si usa la batteria a 8 celle.
Devo dire che il tablet rimane anche abbastanza sottile e questo fa senz'altro piacere.

Sul sito HP parla di MAX 4 giga di ram, bisogna capire bene questa cosa, è stato pubblicizzato per supporto sino a 8 giga. Chiamerò il supporto HP per informarmi.

Io vorrei provare ad usare RMCLOCK, se qualcuno mi spiegasse come settarlo. :)

trovi tutto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702)

Davirock
15-02-2009, 14:25
Allora... per quanto riguaqrda la ventola, dopo qualche giorno di utilizzo, posso dire che quando si utilizza il pc in modo intensivo si sente e molto. Effettivamente si sente alla grande, soprattutto se confrontato con un portatile, sempre HP, che mio fratello ha comprato a bassissimo costo. Certo è che non si può paragonare questo processore ad un celeron 1.6 Ghz.
Però ora vi sto scrivendo con utilizzo in batteria e wireless acceso. Non sento alcun rumore.
Il problema penso che sia l'attacco dellaq ventola appena si fa qualcosa di più impegnativo.

Per quanto riguarda il software, non so voi, ma io ho levato immediatamente il norton e ho messo un AV gratuito (avira).

Calish Drasith
15-02-2009, 15:11
markk0, penso tu stia confondendo. Come è chiaro dall'art. 1519-ter del d.lgs. che hai citato poco sopra,
1519-ter (Conformita' al contratto). - Il venditore ha l'obbligo di consegnare al consumatore beni conformi al contratto di vendita.
Si presume che i beni di consumo siano conformi al contratto se, ove pertinenti, coesistono le seguenti circostanze:
a) sono idonei all'uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo;
b) sono conformi alla descrizione fatta dal venditore e possiedono le qualita' del bene che il venditore ha presentato al consumatore come campione o modello;
c) presentano la qualita' e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il consumatore puo' ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e, se del caso, delle dichiarazioni pubbliche sulle caratteristiche specifiche dei beni fatte al riguardo dal venditore, dal produttore o dal suo agente o rappresentante, in particolare nella pubblicita' o sull'etichettatura;
d) sono altresi' idonei all'uso particolare voluto dal consumatore e che sia stato da questi portato a conoscenza del venditore al momento della conclusione del contratto e che il venditore abbia accettato anche per fatti concludenti.
Non vi e' difetto di conformita' se, al momento della conclusione del contratto, il consumatore era a conoscenza del difetto o non poteva ignorarlo con l'ordinaria diligenza o se il difetto di conformita' deriva da istruzioni o materiali forniti dal consumatore.
Il venditore non e' vincolato dalle dichiarazioni pubbliche di cui al comma secondo, lettera c), quando, in via anche alternativa, dimostra che:
a) non era a conoscenza della dichiarazione e non poteva conoscerla con l'ordinaria diligenza;
b) la dichiarazione e' stata adeguatamente corretta entro il momento della conclusione del contratto in modo da essere conoscibile al consumatore;
c) la decisione di acquistare il bene di consumo non e' stata influenzata dalla dichiarazione.
Il difetto di conformita' che deriva dall'imperfetta installazione del bene di consumo e' equiparato al difetto di conformita' del bene quando l'installazione e' compresa nel contratto di vendita ed e' stata effettuata dal venditore o sotto la sua responsabilita'. Tale equiparazione si applica anche nel caso in cui il prodotto, concepito per essere installato dal consumatore, sia da questo installato in modo non corretto a causa di una carenza delle istruzioni di installazione.
si parla di responsabilità del venditore. Esso è il vero obbligato nei confronti del consumatore, e non il produttore. Ogni tentativo di limitare questa responsabilità è nullo per legge, c'è poco da fare. Ti consiglio di non farti abbindolare dai venditori, che tenteranno in ogni modo di fare scarica-barile al produttore. Il tuo referente è il venditore, punto e basta. E' con lui che devi far valere i tuoi diritti!

Detto questo, una domanda per chi lo ha... è vero che, in modalità portrait, lo schermo "traballa"?

christiancabras
15-02-2009, 17:45
trovi tutto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702)

Grazie, per l'info!

Ho seguito la guida, ma sembrerebbe esserci un problema di riconoscimento di qualche paramtro del processore.

Infatti con rmclock non posso apportare nessuna modifica ne al VID ne al MOLTIPLICATORE; il programma non ti da la possibilità. Nella voce CPU info di RMCoclk non viene visualizzato solo il CORE CLOCK.

Invece provando con il software AMD OVERDRIVE ho la possibilità di modificare questi paramtri infatti ho provato ad abbassare di una tacca il VID ma il tablet si è subito piantato all'istante :help:

christiancabras
15-02-2009, 17:54
Allora... per quanto riguaqrda la ventola, dopo qualche giorno di utilizzo, posso dire che quando si utilizza il pc in modo intensivo si sente e molto. Effettivamente si sente alla grande, soprattutto se confrontato con un portatile, sempre HP, che mio fratello ha comprato a bassissimo costo. Certo è che non si può paragonare questo processore ad un celeron 1.6 Ghz.
Però ora vi sto scrivendo con utilizzo in batteria e wireless acceso. Non sento alcun rumore.
Il problema penso che sia l'attacco dellaq ventola appena si fa qualcosa di più impegnativo.

Per quanto riguarda il software, non so voi, ma io ho levato immediatamente il norton e ho messo un AV gratuito (avira).

Pure io, ho installato AVG.

Il punto è che anche se il processore non è a pieno carico di lavoro, la ventola è quasi sempe in funzione, quindi è regolata per attacccare ad una certa temperatura; cioè a 60 gradi come ho constatato con AMD OVERDRIVE.

Il problema presum o asia dovuto al processore che scalda molto velocemente.

Ora provo a lavorare un pò per vedere se riesco ad abbassare le tensioni.

tetractius
16-02-2009, 13:30
2 domande veloci sul touchscreen ;) :

1. usando il pennino c'è sempre la relazione tra la pressione esercitata e lo spessore del tratto?

2. usando le mani è sufficiente sfiorare lo schermo con i polpastrelli o occorre far pressione con la punta dell'unghia?

grazie ;)

christiancabras
16-02-2009, 14:11
per la prima:

si, a seconda della pressione utilizzando il pennino il tratto varia di spessore.

per la seconda:

devi fare un pò di pressione con il polpastrello

christiancabras
16-02-2009, 16:26
ho provato un pò a modificare i parametri per MOLTIPLICATORE e VID tramite il software AMD OVERDRIVE ma niente da fare, il tablet si pianta subito.

:mc:

Attila16881
16-02-2009, 19:27
dannazione ho il portatile da una settimana oggi lo schermo ha cominciato a rispondere male al tocco. stasera quando uso il dito il puntatore del mouse si inchioda in alto a sinistra se uso la pennina non funziona aiutooooooooooooooooo! :mc:
ho provato anche a ripristinare le impostazioni di fabbrica, ma niente...
:muro: :muro: :muro:

possibile sta sfiga solo a me??? il prodotto è fuori da tempo e non ho letto di questi problemi dannazione!!!!! :mad: :muro: :muro: :muro:

Calish Drasith
16-02-2009, 19:37
Attila...se il nome non mente... :sofico:
Hai provato a risettare la sensibilità dello schermo?
...format in un'ultima analisi?

Attila16881
16-02-2009, 20:47
formattato, sto procedendo con i test ram disco ecc, poi ripristino per la seconda volta... come si ri-setta la sensibilita dello schermo?

ma come diavolo è possibile!!! -.-

christiancabras
16-02-2009, 22:29
Sto completando l'installazione di Vista Ultimate 64 bit, vediamo come si comporta il nostro TX2 :D

Attila16881
16-02-2009, 22:48
bene! fatte tutte le prove reinstallato windows a mano o con ripristino sistema, niente! touchscreen andato, con la penna proprio non funziona nemmeno la vede quando la avvicino, con le dita rimane il puntatore fisso in alto a sinistra :muro: :muro: :muro:

christiancabras
17-02-2009, 09:56
se invece usi il mse esterno e il touch pad come si comporta?

Attila16881
17-02-2009, 10:33
uguale solito problema, credo sia andato completamente... :mad: che sfiga dannazione :muro: se altri hanno il mio problema lo facciano presente grazie

Attila16881
17-02-2009, 11:01
Scusa, ma hai trovato i driver x il multitouch? se dovessi mettere intrepid ibex avrei dei problemi nel far funzionare il touchscreen? Considera che sono un neofita di ubuntu..

Ciao e grazie

Quando mi torna dalla garanzia ti faccio sapere, lo invio in settimana...
ubuntu non da problemi a parte il touch che funziona solo con la penna. Il multitouch dovrebbe funzionare da jaunty in poi (prima lascia perdere) e cmq ancora con qualche smanettamento ma dovro lavorarci su... tutto rimandato...

christiancabras
17-02-2009, 11:35
Che palle!!!!

Mi spiace molto, appena comprato e già questo problema... che rottura!!!

Senti ma anche a te la ventola attacca spesso ed è parecchio rumorosa???

Davirock
17-02-2009, 20:21
AVG

io ho messo avira... mi sembra leggero.

Davide

christiancabras
18-02-2009, 10:17
Avira è sicuramente più leggero di AVG, però non ha protezione sulla mail se non sbaglio, ed inoltre AVG lo preferisco come interfaccia. Poi credo anche che Avira sia leggermento migliore come ricoscimento virus; almeno quello che ho letto su internet.

Una domanda: anche nel tuo la ventolina è quasi sempre in funzione? anche se lo usi in batteria?

Graze

Attila16881
18-02-2009, 13:41
allora per il discorso del mio difetto mi conferma HP che non è mai successo, sfiga mia, me lo cambiano al volo la prox settimana.

Per antivirus anche io uso avira su windows, per le mail non c'è protezione che tiene meglio dell'utente che usa la testa.

christiancabras
18-02-2009, 18:26
e si, proprio sfiga... vabè, non è mai successo, però il prodotto è in commercio da pochissimo, almeno qua in Italia.

Però può capitare, dai che tra poco riavrai il tuo bel TX2 :)

Senti e per il discorso della ventolina??? mi puoi dire se anche nel tuo è spesso in funzione e raramente stacca?

Davirock
18-02-2009, 22:08
Una domanda: anche nel tuo la ventolina è quasi sempre in funzione? anche se lo usi in batteria?


La ventola anche con la batteria gira, ma non fa particolare rumore. Senti che va ma non è assolutamente fastidiosa. Se però si collega l'alimentatore la "musica" cambia in tutti i sensi!

Davide

Davirock
18-02-2009, 22:11
però ragazi... quanto è bello usare internet solo con il touch!!!
Anche ora sto scrivendo con la tastiera... ma non sto usando il mouse per nulla.
Penso che questa cosa sui desktop normali difficilmente prenderà piede perchè avere uno schermo davanti ed allungare il braccio per puntare mi risulta scomodo. ma con un portatile la cosa è diversa. Gli spazi da "percorrere" sono più brevi.

Davide

christiancabras
19-02-2009, 10:39
Ho provato ad installare Ultimate 64 bit ma ho riscontrato alcuni problemi;

una periferica sconosciuta di cui non riesco a trovare il driver (ho provato ad installare tutti quelli presenti sul sito HP), il programma MediaSmart non funziona: sul sito c'è un aggiornameno del programa, ma non il programma completo; quindi non è utilizzabile. Ho chiamato l'assistenza e mi hanno comunicato che il programma si può installare dall'utility presente già all'interno del pc, ma questa utility è avviabile solo utilizzando il sistema operativo fornito con il computer.

Sono tornato al windows orignale :)

christiancabras
19-02-2009, 12:49
Per quanto riguarda il multitouch, ho notato che lo zoom con due dite funziona solamente verso il centro della foto; se appoggio i polpastrelli, ad esempio, su un particolare della fotografia che si trova nell'angolo alto a destra, ed effettuo il movimento di allontanamento delle unghie o polpastrelli per ingrandire il punto, lo zoom non avviene in quella porzione della foto ma viene zoomato il centro.

Non sono molto entusiasta di questo sistema, ma ovviamente è un parere personale!

Deadoc3
20-02-2009, 00:53
Ordinato, dovrei andare a prenderlo martedì...
Costo di 1065€ finito I.V.A.
Non vedo l'ora di provarlo...

christiancabras
21-02-2009, 10:09
Ordinato, dovrei andare a prenderlo martedì...
Costo di 1065€ finito I.V.A.
Non vedo l'ora di provarlo...

Complimenti per l'acquistone!!! :)

Facci poi sapere le tue impressioni.

Facendo acora qualche prova, se si utilzza il TX2 in batteria, selezionando il risparmio energetico di Windows Vista, la ventola a differenza di quando è collegato con l'alimentatore, non entra quasi mai in funzione; normalmente attacca sui 58 gradi, raramente raggiunge tale temperatura con la configurazione di risparmio energetico. Ho notato questo particolare mentre stavo utilizzando un programma di videoscrittura, lavorandoci per qualche ora.

Borghysub
21-02-2009, 12:49
Contenuto della confezione
- 2 batterie: 4 celle (37Wh) e 8 celle (73Wh)
- custodia in neoprene: molto bella e in tinta col pc
- telecomando Irda
- Frontalino da sostituire al lettore cd
- penna con laccetto di sicurezza
- panno per la pulizia del pc
- alimentatore: piccolo ma che raggiunge temp anche molto elevate


Aspetto esterno
Per ciò che riguarda l'aspetto esterno è molto gradevole. Almeno a me piace molto. I disegni presenti sullo chassis lo rendono moderno e giovane senza fargli perdere quell'aspetto elegante.
Le rifiniture esterne sono ben fatte e da una idea di solidità.
La batteria da 4 celle rimane completamente dentro le dimensioni del pc, mentre quella da 8 celle sporge di c/a 1 cm nella parte posteriore e di c/a 1 nella parte inferiore così da inclinare leggermente il pc in avanti e favorire la dissipazione del calore.
X ciò che riguarda i tasti a scorrimento c'è da dire che quello di alimentazione è comodo in quanto permette di avviare il pc anche con monitor chiuso, ma ha un po' di gioco e trasmette un idea di elevata delicatezza. Quello delle connessioni wireless invece non è provvisto di blocco e quindi può essere toccato inavvertitamente quando si usa il pc in configurazione portrait.
Il touchpad e la tastiera sono ben rifinite e veramente comode e precise da usare. Forse i tasti F sono un po' piccoli, ma non ho trovato cmq problemi nell'usarli.
Per ciò che concerne lo schermo trovo che la cerniera centrale sia un po' troppo ballerina. A schermo aperto c'è un po' di gioco sia in senso laterale che in rotazione. Quando è chiuso o in modo tablet ci sono delle piccole oscillazioni laterali, ma non così importanti.
Il sistema di sgancio batteria è molto comodo in quanto, pur provvisto di 2 sblocchi, permette di sganciare la batteria anche con una sola mano.


Hardware
Per fugare ogni dubbio NON ci sono porte e-SATA o HDMI, solo 3 USB, di cui 2 alimentate, la porta VGA, la porta x docking station, RJ45, RJ11, lettore SD, PCMCIA Express e lettore impronte digitali.
Il touchpad è fornito do scroll e di utilissimo tasto x la disattivazione quando si utilizza un mouse esterno.
Le casse hanno un suono veramente eccezionale per essere delle casse da Laptop, inoltre il posizionamento sotto lo schermo ne garantisce l'usabilità anche in uso Tablet.
La penna è comoda, non più tozza rispetto ad uan bic.
Lo schermo è molto luminoso e forse non ha elevatissimi angoli di visuale, ma io non ho ancora avuto problemi nell'usarlo nè come Laptop nè come tablet.
Per ciò che concerne la scheda video posto uno screenshot di GPU-Z.

http://digilander.libero.it/IFMG/img_forum/grafica.jpg

Per ciò che riguarda il calore e la ventola il discorso va differenziato. In questi primi gg l'ho tenuto sempre attaccato alla corrente a prestazioni massime x installare e rimuovere un po' di prg e se devo essere sincero la ventola gira abbastanza forte e un po' si sente. Il pc nella zona delle griglie è abb caldo e si scalda un po' nella zona del poggiamani, ma questo non crea problemi x la scrittura, almeno adesso, magari nei mesi + caldi potrebbe dare fastidio. Se lo si usa a batteria con le impostazioni di prestazioni + ridotte il caldo, il rumore e il flusso d'aria diminuiscono sensibilmente.
Il lettore/masterizzatore CD/DVD è dotato della tecnologia lightScribe che permette di scrivere col laser la superficie dedicata alle etichette dei supporti.


Impressioni su uso laptop
Nell'uso da Laptop l'ho trovato veloce sia in avvio [certamente dopo aver fatto un po' di pulizia dei prg che partono in automatico e tolto un po' di prg pesanti (leggasi Norton)] che in uso quotidiano. I prg della suite Office si avviano velocemente e non ho notato nessun tipo di rallentamento in nessuna occasione. Certamente non ho intenzione di usarlo x conversioni video prolungate o per giochi che richiedano potenzialità grafiche eccezionali. Diciamo che per l'uso ricreativo (internet, film, musica) e professionale (office)
non ha nessun problema. Non ho ancora istallato 2 programmi che userò in modo massivo su questo pc che sono Microstation e Rhino3D e quindi non vi posso ancora dire come si comporterà con software CAD.



Impressioni su uso Tablet
Essendo il mio primo tablet lo trovo eccezionale. La penna è precisa, fluida e sembra davvero di scrivere su un foglio di carta. L'ho usata con win journal, con PDF annotator e con alcuni prg di grafica e ho potuto notare
la precisione nel tratto e del rilevamento della pressione. Per quanto riguarda il riconoscimento della grafia è molto buono nonostante io scriva in maniera incomprensibile.
Passando all'uso delle dita l'ho trovato eccezionale. Io ho un HTC TYTN II con schermo resistivo e so che per far rilevare i movimenti del dito è necessaria una pressione, seppur minima, ma necessaria. Questo schermo capacitivo è eccezionale in quanto è sufficiente veramente sfiorare lo schermo x muovere il cursore sullo schermo. Inoltre il mouse virtuale associato all'uso delle dita è molto comodo.
Per quel che riguarda l'apertura del MediaHome attraverso la gesture sullo schermo è necessaria un po' di pratica x capire come fare, ma una volta imparato è semplice da replicare. Per quelle che sono le gustures classiche del multitouch con il visualizzatore di img di win mi sono trovato bene, ma non so poi quanto lo userò..
Io utilizzo lo schermo in modalità automatica in quanto in quella "duplice" ho dei problemi quando mi trovo a scrivere con la penna a causa dello sfregamento del palmo sullo schermo. L'unica cosa è che non è immediato il passaggio da penna a dita, forse sono io che sbaglio il doppio tap, ma non sempre mi riesce al primo colpo.


Conclusioni
Per la dotazione lo ritengo molto ben dotato, sia per le batterie, che x il frontalino (che ad esempio il mio vecchio IBM non forniva) e per la custodia molto bella e utile.

Per l'aspetto esterno lo ritengo molto ben rifinito, solido ed esteticamente piacevole. Anche il posizionamento di touchpad, del tasto di accensione, lettore impronte digitali e alimentazione li trovo azzeccati. La tastiera e il touchpad sono precisi e sensibili. Come nei direi i tasti a slide, + che altro + la mancanza di un blocco x quello wireless e l'eccessiva mobilità di quello di accensione e lo schermo quando questo è aperto. C'è da dire che non ho mai avuto tablet pc e quindi credo che il gioco dello schermo sia in linea con gli altri dispositivi (come ho potuto vedere in rete) in quanto c'è una sola cerniera ed inevitabilmente non si possono raggiungere i livelli di uno schermo con 2 cerniere ai lati.

Per ciò che riguarda l'hardware sono soddisfatto e non trovo nessun problema, anzi sono molto contento. Scalda un po' quando lo uso in configurazione Laptop sulla scrivania collegato alla corrente, ma è in arrivo un supporto con ventole che dovrebbe ridurre il calore e per ciò che riguarda il rumore non è fastidioso nè se si lavora, nè se lo si usa per vedersi un film. Certo che se si vuole mettere il pc sulla pancia x vedersi un film a letto consiglio di ridurre le prestazioni. :D

Facendo un bilancio finale tra uso Laptop e Tablet ritengo che sia un ottimo pc, certo qlc neo ce l'ha, ma sfido a trovare un pc senza. I "problemi" che ho indicato prima sono cmq piccolezze.
Sono quindi molto soddisfatto sia per quando lo utilizzo come un normale Notebook, sia quando utilizzo la penna o le dita.
In particolare la penna è eccezionale come precisione che come possibilità di utilizzo. Anche con le dita si può fare tutto rendendo quasi superfluo il mouse.
L'unica cosa che secondo me manca è la presenza di un modem HSDPA che poteva sostituire comodamente quello telefonico, a mio avviso superfluo.

Se avete qlc domanda fate pure..

Ciao

Kaisu
22-02-2009, 21:41
Ciao a tutti, io ho ordinato il tx2 e dovrebbe arrivarmi la prossima settimana, se noto qualcosa da segnalare posto subito.

Sto pensando di sostituire l'hard disk in dotazione al tx2 con un bel SSD (pensavo all'Apex della OCZ)... ma voi sapete se la mobo supporta hard disk SATA2? (quelli in dotazione anche nella versione americana sono tutti SATA1)

Borghysub
23-02-2009, 11:17
Ciao a tutti.

Ho riscontrato il primo problema relativo all'impostazione del pulsante di rotazione dello schermo..

Se cambio la sequenza questa non sortisce nessun effetto quando vado a premere il pulsante.. e pure mi sembrava che fino all'altro gg funzionasse..
Sbaglio qlc...

Grazie a chi mi saprà illuminare
Ciao

[Gnomix]
24-02-2009, 14:32
Ciao a tutti,

Avrei un paio di domande a riguardo:
1)Come girano i Bluray (per esempio i 1080p) magari con VGA out?
2)Esiste una interfaccia audio digitale, per mantenere un sistema audio 5.1?
3)la scheda wifi supporta il draft-n?
4)In italia vi è solo un modello o, come su sito hp internazionale, vi è la possibilità di customizzare la configurazione a livello hardware?
5)come opinione personale, il monitor 12.1 lo ritenete sufficiente o troppo piccolo per poterci lavorare costantemente tutti i giorni?

Grazie mille

Borghysub
24-02-2009, 17:37
1)Come girano i Bluray (per esempio i 1080p) magari con VGA out?

Il lettore DVD non è lettore Blueray

2)Esiste una interfaccia audio digitale, per mantenere un sistema audio 5.1?

C'è un'uscita SPDIF Digitale, ma ammetto di non sapere come poterla usare x un sitema 5.1

3)la scheda wifi supporta il draft-n?

Come riportato dal nome della scheda "WLAN Broadcom 802.11 b/g" non c'è suporto draft-n

4)In italia vi è solo un modello o, come su sito hp internazionale, vi è la possibilità di customizzare la configurazione a livello hardware?

Esiste solo un modello, le cui caratteristiceh le puoi leggere qui (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06a/321957-321957-3835812-3835813-3835813-3837256.html)

5)come opinione personale, il monitor 12.1 lo ritenete sufficiente o troppo piccolo per poterci lavorare costantemente tutti i giorni?

Dipende cosa ne devi fare. Io per usarlo x navigare, prendere appunti, visionare/revisionare disegni CAD lo trovo sufficiente, anche x' + grande non sarebbe stato abb trasportabile.

Ciao

[Gnomix]
24-02-2009, 19:31
Il lettore DVD non è lettore Blueray
Non è SEMPRE necessario avere un lettore bluray per leggere video con tale formato.
Per intenderci io intendevo se file con 'caratteristiche' bluray girano bene. Qualcuno riesce ad andare su http://www.nasa.gov/multimedia/hd/index.html e ad aprire un filmato 1080p e dirmi se gira fluidamente e quale è la % di cpu dedicata a tale applicazione?

Grazie

Deadoc3
27-02-2009, 14:06
Arrivato questa mattina...
Ma è normale che il display abbia come una sensazione di patina di sporco sopra?
E' il mio primo tablet pc, vorrei sapere se è normale o meno...
E' come se il display fosse "grezzo"...

Borghysub
27-02-2009, 17:45
Ma è normale che il display abbia come una sensazione di patina di sporco sopra?
E' il mio primo tablet pc, vorrei sapere se è normale o meno...
E' come se il display fosse "grezzo"...

Si, l'effetto "grezzo" è normale...
E' dovuto alla presenza del digitalizzatore..

Ciao

[Gnomix]
27-02-2009, 18:22
C'è qualche anima gentile che mi possa effettuare il test sul bluray?

Grassssie

Deadoc3
28-02-2009, 00:19
Si, l'effetto "grezzo" è normale...
E' dovuto alla presenza del digitalizzatore..

Ciao

Grazie...;)

incrashed
28-02-2009, 15:15
salve a tutti, vorrei anche io comprare questo pc, io faccio design, mi servirebbe sapere quindi se qualcuno a modo di provare o lo usa già, come si comporta con la penna, la precisione, i livelli di pressione e come risponde ai comandi. Il digitalizer è wacom? Grazie per le eventuali risposte, buona giornata...

Deadoc3
28-02-2009, 21:34
salve a tutti, vorrei anche io comprare questo pc, io faccio design, mi servirebbe sapere quindi se qualcuno a modo di provare o lo usa già, come si comporta con la penna, la precisione, i livelli di pressione e come risponde ai comandi. Il digitalizer è wacom? Grazie per le eventuali risposte, buona giornata...

Il Wacom era utilizzato sul TX-2510el, mentre questo modello monta un Digitalizer N-Trig, in quanto ancora non esistono Digitalizer multitouch di produzione Wacom...

michy
01-03-2009, 08:36
Anch'io sto pensando di acquistare questo pc, mi iscrivo :)
Ma alla fine il lato touch di questo pc e veramente utile?
Lo trovate abbastanza reattivo nell'uso quotidiano?

Deadoc3
01-03-2009, 09:16
Anch'io sto pensando di acquistare questo pc, mi iscrivo :)
Ma alla fine il lato touch di questo pc e veramente utile?
Lo trovate abbastanza reattivo nell'uso quotidiano?

Il touch è qualcosa di fenomenale...
Non ho ancora provato il Digitalizer, ma sto usando solo le dita, ed è molto reattivo...

Borghysub
01-03-2009, 10:14
;26483947']C'è qualche anima gentile che mi possa effettuare il test sul bluray?
Grassssie

Io ti posto questi screenshots, spero ti siano utili...
http://digilander.libero.it/IFMG/img_forum/blue1.jpg http://digilander.libero.it/IFMG/img_forum/blue2.jpg




Domanda: sapete se si possono impostare i tasti del telecomando? Vorrei usare il "tasto verde" x far aprire il winamp...
Grazie ciao

fioriniflavio
01-03-2009, 10:55
Io ti posto questi screenshots, spero ti siano utili...


Domanda: sapete se si possono impostare i tasti del telecomando? Vorrei usare il "tasto verde" x far aprire il winamp...
Grazie ciao

proveresti gentilmente a postare gli stessi screen però usando media player classic home cinema e impostando VMR9 Renderless (win xp) o EVR (vista).....
http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=170561
Ti ringrazio

Borghysub
01-03-2009, 12:26
proveresti gentilmente a postare gli stessi screen però usando media player classic home cinema e impostando EVR (vista).....

Ecco qua

http://digilander.libero.it/IFMG/img_forum/blue3.jpghttp://digilander.libero.it/IFMG/img_forum/blue4.jpg

Ciao

fioriniflavio
01-03-2009, 13:07
Ecco qua

http://digilander.libero.it/IFMG/img_forum/blue3.jpghttp://digilander.libero.it/IFMG/img_forum/blue4.jpg

Ciao

grazie mille, cmq è molto strano non cambia quasi niente.... eppure con Media Player Classic dovrebbe sfruttare molto di più la Gpu scaricando i conti dalla cpu :confused:
Con la mia 3450 tra vlc e media player classic c'è una netta differenza....

[Gnomix]
01-03-2009, 14:13
Io ti posto questi screenshots, spero ti siano utili...

gentilissimo :)
3 domandine:
- Il filmato che hai visualizzato è un 1080p?
- Hai notato rallentamenti o era fluido?
- Lo visualizzavi sul monitor o su un monitor esterno?

Grazie mille

michy
02-03-2009, 06:49
Il touch è qualcosa di fenomenale...
Non ho ancora provato il Digitalizer, ma sto usando solo le dita, ed è molto reattivo...

Grazie :)

animalenotturno
02-03-2009, 07:52
questo notebook è un ottimo esperimento, che darà ai produttori la possibilità di fare aggiustamenti sul futuro dei notebook multitouch :read: :read: :read: :read:

Borghysub
02-03-2009, 09:49
;26503748']gentilissimo :)
3 domandine:
- Il filmato che hai visualizzato è un 1080p?
- Hai notato rallentamenti o era fluido?
- Lo visualizzavi sul monitor o su un monitor esterno?


Dal sito che ha segnalato ho preso quello dell'Endeavour 1080i da 134 MB
Era fluido
Sul monitor del Tablet

Ciao

Attila16881
04-03-2009, 14:03
mi è tornato un tx2 nuovo da pochi giorni in DOA. Ora tutto ok, peccato nella scatola sigillata e nuova non era presente la secondskin -.-

vabbuo ho riconfigurato vista dopo aver ridimensionato la partizione al 50% del disco... dopo di che sono partito con l'installazione di Ubuntu! :D

Ed ora vi scrivo proprio da ubuntu con il notebook configurato mancano alcune cosucce ma touch, penna, webcam, wifi, bluetooth e scheda video funzionano correttamente. E usare il touch in Compiz non ha prezzo! :cool:

a breve postero una traduzione e sistemazione della guida usata per l'installazione di ubuntu su questo portatile, qui il link alla guida originale:
http://goatonabicycle.com/rambles/?p=74

elevul
04-03-2009, 14:26
Ma nessuno ci ha installato Seven, che per il multitouch è stato creato? :stordita:

Attila16881
04-03-2009, 15:07
leggendo in giro seven ce lo puoi mettere ma quando torni a vista devi stare attento perche i nuovi driver ntrig per win7 aggiornano il firmware del touch, va quindi seguita una procedura particolare prima di togliere win7 e rimettere vista... i driver beta ntrig (senza il touch non funziona) sono ancora parziali la penna non è supportata e il multitouch dipende cmq dalle applicazioni...

mio consiglio per ora lasciate vista o al piu metteteci ubuntu ;)

Borghysub
04-03-2009, 17:44
Ed ora vi scrivo proprio da ubuntu con il notebook configurato mancano alcune cosucce ma touch, penna, webcam, wifi, bluetooth e scheda video funzionano correttamente. E usare il touch in Compiz non ha prezzo! :cool:

Cosucce del tipo?

a breve postero una traduzione e sistemazione della guida usata per l'installazione di ubuntu su questo portatile, qui il link alla guida originale:
http://goatonabicycle.com/rambles/?p=74

Saresti un grande!
Io sto aspettando jaunty, spero che la tua guida vada poi bene anche x quella versione di linux...

Ciao

elevul
04-03-2009, 18:23
leggendo in giro seven ce lo puoi mettere ma quando torni a vista devi stare attento perche i nuovi driver ntrig per win7 aggiornano il firmware del touch, va quindi seguita una procedura particolare prima di togliere win7 e rimettere vista... i driver beta ntrig (senza il touch non funziona) sono ancora parziali la penna non è supportata e il multitouch dipende cmq dalle applicazioni...

mio consiglio per ora lasciate vista o al piu metteteci ubuntu ;)

Come la penna non funziona? Ma è la cosa più importante( per via della precisione della stessa)! :eek:
Uffa, allora aspetto a comperarlo per quanto lo venderanno con seven preinstallato.

elevul
04-03-2009, 18:24
Ecco qua

http://digilander.libero.it/IFMG/img_forum/blue3.jpghttp://digilander.libero.it/IFMG/img_forum/blue4.jpg

Ciao

Scusa, non per dire ma 99 processi? :eek: :eek:
Ma che caxxo ci ha installato sopra? :eek: :eek: :eek:

elevul
04-03-2009, 18:49
Comunque, visto che sono in vena di polemiche, si può sapere perché i tablet con multitouch sono hanno tutti schermi minuscoli? :cry:
Voglio un tablet multitouch con il pannello da 14 come il gateway c-143xl!! :cry: :cry:

Borghysub
04-03-2009, 19:05
Scusa, non per dire ma 99 processi? :eek: :eek:
Ma che caxxo ci ha installato sopra? :eek: :eek: :eek:

Non è che abbia molte cose in autoavvio, anzi ne ho tolte un bel po' di quelle preinstallate che si voleva avviare con win...
Se vuoi ti posto un screenshot completo..
Nonostante ciò non ho il minimo rallentamento, anzi in uso normale è + veloce del tower che vedi in firma...

Comunque, visto che sono in vena di polemiche, si può sapere perché i tablet con multitouch sono hanno tutti schermi minuscoli? :cry:

Ognuno ha le sue idee, ma x me 12 pollici sono il limite per definire un portatile con tale nome... Se è troppo grosso non è più portatile.. :P

Ciao

elevul
04-03-2009, 19:07
Non è che abbia molte cose in autoavvio, anzi ne ho tolte un bel po' di quelle preinstallate che si voleva avviare con win...
Nonostante ciò non ho il minimo rallentamento, anzi in uso normale è + veloce del tower che vedi in firma...

Wow! O_O

Ognuno ha le sue idee, ma x me 12 pollici sono il limite per definire un portatile con tale nome... Se è troppo grosso non è più portatile.. :P

Ciao
Effettivamente se ci pensi può sembrare troppo grande, ma quando lo provi( ho il vecchio modello della gateway) non riesci più a tornare indietro. :D

[Gnomix]
06-03-2009, 22:35
CIao a tutti,
per i possessori di tale notebook:
* Complessivamente siete soddisfatti di tale prodotto? quali sono i lati negativi riscontrati (ventola, non robustezza, etc ?)
* Su un monitor da 12' si riesce a lavorare assiduamente o tutto è 'troppo piccolo'?
* Per chi ha speso meno di 1200 euro ivati per tale portatile, mi potrebbe mandare un msg privato indicando il luogo di acquisto?

Grazie mille

Metal.dream
08-03-2009, 00:40
io vorrei sapere alcune cose riguardo il touch......ci sono due modalita' giusto??..lo schermo capacitivo per il multi-touch e il digitalizer per la penna...si possono disattivare uno rispetto all'altro facilmente??...se uso la penna e apoggio il polso per scrivere sullo schermo come si comporta??....io dovrei usarlo soprattutto per prendere appunti e quindi preferirei, quando voglio, disattivare il touch e lasciare solo il digitalizer e viceversa....quanto fa di durata la batteria con le 3 impostazioni di energia??...grazie

Borghysub
08-03-2009, 13:00
;26587901']* Complessivamente siete soddisfatti di tale prodotto? quali sono i lati negativi riscontrati (ventola, non robustezza, etc ?)

Molto soddisfatto! Come ho detto i lati negativi x me è solo l'assenza di un modem HSDPA integrato. Scalda 1 po' e la ventola quando si è collegati alla corrente gira abb, ma x me questo non è un problema....

;26587901']* Su un monitor da 12' si riesce a lavorare assiduamente o tutto è 'troppo piccolo'?

Dipende cosa ci devi fare... Ho provato a fare 1 po' di CAD 3D e ci si riesce, certo un monitor + grande aiuta e velocizza..

si possono disattivare uno rispetto all'altro facilmente??...se uso la penna e apoggio il polso per scrivere sullo schermo come si comporta??....io dovrei usarlo soprattutto per prendere appunti e quindi preferirei, quando voglio, disattivare il touch e lasciare solo il digitalizer e viceversa....

e' sufficiente impostare al modalità "Auto" per fare in modo che quando si avvicina la penna allo schermo questo risponda ai soli input derivanti dallo stilo e non dalla mano/dita. Per passare in modalità touch è sufficiente fare una sorta di doppio tap da qlc parte nello schermo e si torna ad usare le dita...

quanto fa di durata la batteria con le 3 impostazioni di energia??

io le ho un po' modificate ma cmq non ho ancora condotto un test con le due batterie nella varie condizioni di utilizzo. Con quella da 4 celle siamo sull'oretta con presatzioni praticamente al max, con quella da 8 sulle 2 abbondanti, ma prendi questi dati con le pinze x' un vero e proprio test sull'autonomia non l'ho fatto...

Ciao

ksng
10-03-2009, 16:40
Impressioni con Photoshop? avete provato a disegnarci con programmi di disegno? tipo anche Pait Shop Pro?

Attila16881
11-03-2009, 15:54
Cosucce del tipo?



Saresti un grande!
Io sto aspettando jaunty, spero che la tua guida vada poi bene anche x quella versione di linux...

Ciao

Non funziona bene l'audio, ci fosse una normale realtek sarebbe meglio invece è tutto nel sb amd/ati che crea rogne...
poi ovviamente i pulsanti veloci sul monitor non funzionano e devo vedere come far funzionare il lettore di impronte (alquanto inutile a mio avviso)

La guida la tradurro quanto prima sono stato indaffarato e avrei preferito risolvere i problemi prima di tradurla e completarla.
Per Jaunty sarà aggiornata sicuramente visto che dovrò aggiornare anche io, purtroppo per il multitouch niente prima di karmi koala (quindi ottobre 2009) a meno di intervenire pesantemente sul sistema.

Attila16881
11-03-2009, 15:55
Impressioni con Photoshop? avete provato a disegnarci con programmi di disegno? tipo anche Pait Shop Pro?

Per ora ho provato gimp su windows, devo testarlo su linux ancora, sembra ottimo altro che una tavoletta wacom! :D

Borghysub
11-03-2009, 17:30
La guida la tradurro quanto prima sono stato indaffarato e avrei preferito risolvere i problemi prima di tradurla e completarla.
Per Jaunty sarà aggiornata sicuramente visto che dovrò aggiornare anche io, purtroppo per il multitouch niente prima di karmi koala (quindi ottobre 2009) a meno di intervenire pesantemente sul sistema.

Tranquillo non c'è fretta. Grazie in anticipo.

Credevo che già in Jaunty ci fosse qlc di multitouch, aspetterò..

Ciao

Attila16881
11-03-2009, 21:27
in realta il supporto mi pare ci sia ma non è attivato... per averlo integrato e attivo dobbiamo aspettare il prossimo X Server 1.7 (in jaunty abbiamo X Server 1.6).

Per la guida non è questione di fretta ma di necessita, siccome ci lavoro mi deve funzionare bene, e scrivere i 2 passaggi in italiano per installarlo e configurarlo non mi fa perdere tempo ;)

Per quanto riguarda Windows Vista, per chi lamenta la ventola sempre attiva e l'eccessivo rumore del portatile potrebbe essere causato da l'utility HP Media Smart che rimane in background (anche se non troppo) usando ben il 55% della cpu e anche abbastanza ram, facendo sforzare inutilmente il notebook e ovviamente surriscaldandolo... a volte nemmeno si avvia ma rimane cmq il processo che aumenta rumorosita della ventola e ruba risorse al sistema inutilmente, quello che consiglio è di avviare il taskmanager e killare il processo Smartmenu.exe

Inoltre consiglierei di correggere in prima pagina 2 cose:
1) il notebook è grigio non blu come nella foto (o almeno cosi è arrivato a me non so se ci sono 2 versioni in italia)
2) in italia il modello è venduto con 1 batteria 4 celle che si integra perfettamente nel notebook e una da 8 celle aggiuntiva

Borghysub
11-03-2009, 21:36
Inoltre consiglierei di correggere in prima pagina 2 cose:
1) il notebook è grigio non blu come nella foto (o almeno cosi è arrivato a me non so se ci sono 2 versioni in italia)
2) in italia il modello è venduto con 1 batteria 4 celle che si integra perfettamente nel notebook e una da 8 celle aggiuntiva

Io direi di metter, + che altro, in prima pag subito le caratt di quello ita e poi eventualmente quelle della versione USA...
Almeno si ha un'idea chaira del prodotto che si può acquistare nei negozi...

Però è solo Zapatosh che può farlo se ne ha voglia
[@ Zapatosh: se vuoi posso provare a fare io un post e poi tu hai solo da editare quello che c'è, nel caso non potessi x tempo...]

Ciao

Attila16881
11-03-2009, 22:39
prova a contattarlo per pm, se non risponde possiamo chiedere ai moderatori di aggiornare...

PS: aggiornerei anche con le foto eventualmente, come dici te puo andare prima prodotto italiano poi versione usa/estera

esapode688
12-03-2009, 15:16
salve a tutti. è da mesi che mi documento su questo nuovo bellissimo tablet di hp. sono un fortunato e soddisfatto:D possessore di hp touchsmart Iq500 desktop. con windows 7 beta e multitouch mi sto divertentomolto.

stavo però puntando su questo laptop da sostituire al mio c90 che scalda troppo. purtroppo però vedo che il note in questione monta una ati e un amd che di loro scaldano molto rispetto a gpu nvidia e procio intel mobile.


aspetterò quindi una seconda versione di questo tablet sperando che sia fatta su con intel. nel frattempo ad autonomia e prestazioni come l'avete trovato?

Davirock
14-03-2009, 09:48
Mi sono dimenticato di segnalare una cosa.
So che potrebbe essere considerata una follia su questo portatile, ma l'ho fatta... ho collegato un mouse bluetooth (come se i dispositivi di puntamento du questo pc siano pochi).
Ma ogni volta che rileva in muose mi da un errore... una periferica HID smette di funzionare e appare la finestra di chiusura di applicazione. Ma il mouse funziona... chissà perchè mi apre quella finestra.
Q qualcuno è capitato?

Davide

Borghysub
14-03-2009, 13:56
ho collegato un mouse bluetooth (come se i dispositivi di puntamento du questo pc siano pochi).
Ma ogni volta che rileva in muose mi da un errore... una periferica HID smette di funzionare e appare la finestra di chiusura di applicazione. Ma il mouse funziona... chissà perchè mi apre quella finestra.
Q qualcuno è capitato?
Davide

Io uso regolarmente un mouse Logitech BT e non ho mai avuto alcun problema...
Che marca è? Hai controllato bene la compatibilità dei driver con Vista?

Ciao

Davirock
16-03-2009, 10:19
Io uso regolarmente un mouse Logitech BT e non ho mai avuto alcun problema...
Che marca è? Hai controllato bene la compatibilità dei driver con Vista?

Ciao

è microsoft... penso che sia compatibile!

Borghysub
16-03-2009, 13:15
è microsoft... penso che sia compatibile!

Hai provato a disinstallare tutto e pulire bene dai driver vecchi e rifare tutto? potrebbe essere dovuto all'avvio automatico di qlc prg di config senza i dovuti diritti di admin...

So che possono sembrare banalità quelle che ti ho scritto, ma non saprei cosa dirti altrimenti...
Ciao

michy
19-03-2009, 22:23
Ciao ragazzi Mi aggiungo a voi come (da oggi) nuovo posessore di questo pc :D
Mi piace gia mi dovro abituare a win vista però...

Ho subito una domanda nelle foto che vedo in giro il poratile presentava un uscita s-video, cosa che il mio non ha, ma al posto di essa ce un tappino.. e normale?? :(

michy
20-03-2009, 08:13
Ragazzi ho gia un problema stamattina. :( Non riesco più ad utilizzare la tastiera fisica! :confused: Devo premere qualcosa? non funziona neanche il tasto per disattivare il touchpad... Aiutatemi per favore...:(

michy
20-03-2009, 12:02
Niente ho risolto e bastato togliere la batteria dopo che avevo perso ogni speranza e lo stavo reimballando...:confused: forse e stata colpa di qualche aggiornamento....

Borghysub
20-03-2009, 17:23
Ho subito una domanda nelle foto che vedo in giro il poratile presentava un uscita s-video, cosa che il mio non ha, ma al posto di essa ce un tappino.. e normale?? :(

Normale...
C'è nella versione USA, credo...

Ciao

Metal.dream
21-03-2009, 11:38
Sono sul punto di prenderlo ma davvero non ho ancora capito com'e' la questione batteria...quella da 8 ha detto borghy che al massimo delle prestazioni dura piu o meno 2 ore abbondanti..invece in risparmio energetico usando il digitalizer e con wifi collegato quanto potrebbe durare...lo so che e' un test un po particolare ma visto che lo userei soprattutto a lezione questo tablet volevo qualche delucidazione in piu...grazie

Borghysub
21-03-2009, 15:26
Giovedì l'ho portato a lezione ma non ho potuto collegare l'alimentatore causa posti esauriti...
La batteria da 8 celle era al 94%, ho settato "Risparmio energetico" e ho iniziato ad usare Matlab. Alla fine delle 2 ore di lezione la batteria era al 56%...
Ho anche fatto un riavvio del pc...

Questo è l'ultimo test che ho fatto...
Considera che la batteria è in ottimo stato x' quando ho il pc collegato alla corrente lo uso senza batteria...

Ciao

Metal.dream
21-03-2009, 20:59
Giovedì l'ho portato a lezione ma non ho potuto collegare l'alimentatore causa posti esauriti...
La batteria da 8 celle era al 94%, ho settato "Risparmio energetico" e ho iniziato ad usare Matlab. Alla fine delle 2 ore di lezione la batteria era al 56%...
Ho anche fatto un riavvio del pc...

Questo è l'ultimo test che ho fatto...
Considera che la batteria è in ottimo stato x' quando ho il pc collegato alla corrente lo uso senza batteria...

Ciao

grazie...e molto confortante......la settimana prossima dovrei prenderlo anche io e vi faro' sapere le opinioni...thanks

khael
25-03-2009, 15:40
scusate, rmclock va con questo nobteook?
Inoltre lo schermo è wacom e touchcreen come il tx2510el o solo touchscreen?
tks =)
non so se cambiare il mio tx :D

federico89
25-03-2009, 16:15
Giovedì l'ho portato a lezione ma non ho potuto collegare l'alimentatore causa posti esauriti...
La batteria da 8 celle era al 94%, ho settato "Risparmio energetico" e ho iniziato ad usare Matlab. Alla fine delle 2 ore di lezione la batteria era al 56%...
Ho anche fatto un riavvio del pc...

Questo è l'ultimo test che ho fatto...
Considera che la batteria è in ottimo stato x' quando ho il pc collegato alla corrente lo uso senza batteria...

Ciao

a proposito, matlab gira abbastanza bene ? :)

khael
25-03-2009, 16:40
Normale...
C'è nella versione USA, credo...

Ciao
nel tx2510 c'era, peccato era comoda :(
Il Wacom era utilizzato sul TX-2510el, mentre questo modello monta un Digitalizer N-Trig, in quanto ancora non esistono Digitalizer multitouch di produzione Wacom...
il wacom del tx2510 era veramente uno spettacolo...quindi questo non è wacom, ma come si comporta?
proveresti gentilmente a postare gli stessi screen però usando media player classic home cinema e impostando VMR9 Renderless (win xp) o EVR (vista).....
http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=170561
Ti ringrazio
Ah fla, va sia con mkv da 1080p sia con blu.ray, testato su strada ;)
sciauz (testato col 2510 perciò)

Deadoc3
25-03-2009, 18:53
il wacom del tx2510 era veramente uno spettacolo...quindi questo non è wacom, ma come si comporta?


Si comporta benissimo...
L'ho testato sia con le dita che con la penna magnetica...
Uno spettacolo...
L'unica cosa che gli si può imputare (non so quanto sia presente sul tx2510) è l'eccessivo effetto "grezzo" che si nota sul monitor...
Per il resto N-Trig viene utilizzata anche da Dell per i suoi tablet, anche questo è un'ulteriore testimonianza di quanto siano ottimi questi Digitalizer...

khael
25-03-2009, 19:06
Si comporta benissimo...
L'ho testato sia con le dita che con la penna magnetica...
Uno spettacolo...
L'unica cosa che gli si può imputare (non so quanto sia presente sul tx2510) è l'eccessivo effetto "grezzo" che si nota sul monitor...
Per il resto N-Trig viene utilizzata anche da Dell per i suoi tablet, anche questo è un'ulteriore testimonianza di quanto siano ottimi questi Digitalizer...

guarda tutti i touch hanno quello schermo, anche il 2510.
E' molto scomodo in treno col sole ad esempio, i riflessi ti uccidono!

Ma ad esempio con questo digitalizer, ha anche il sensore di pressione (a seconda di quanto premi per capirci)?

Deadoc3
25-03-2009, 20:02
guarda tutti i touch hanno quello schermo, anche il 2510.
E' molto scomodo in treno col sole ad esempio, i riflessi ti uccidono!

Ma ad esempio con questo digitalizer, ha anche il sensore di pressione (a seconda di quanto premi per capirci)?

Si si, ha anche il sensore di pressione...

Careca
25-03-2009, 20:54
Io ho preso invece un Dell Latitude XT. Ero indeciso se prendere il TX, ma per l'eccessivo rumore e la qualità costruttiva ho puntato all'XT.

Volevo sapere se per questo tipo di pc (tablet) è necessario applicare una protezione per il touch come si fa con i palmari.

Grazie

Ciao

khael
25-03-2009, 21:38
Io ho preso invece un Dell Latitude XT. Ero indeciso se prendere il TX, ma per l'eccessivo rumore e la qualità costruttiva ho puntato all'XT.

Volevo sapere se per questo tipo di pc (tablet) è necessario applicare una protezione per il touch come si fa con i palmari.

Grazie

Ciao

no per la pellicola...
ma guarda, io ho visto anche il dell, e non mi ha convinto troppo, meglio il tx, costa meno, è più carino, è va meglio/uguale!

Borghysub
25-03-2009, 22:16
Inoltre lo schermo è wacom e touchcreen come il tx2510el o solo touchscreen?


Touchscreen passivo capacitivo e attivo [funziona con le dita e con la penna magnetica] N-tring.

a proposito, matlab gira abbastanza bene ? :)
In maniera perfetta!

E' molto scomodo in treno col sole ad esempio, i riflessi ti uccidono!

A io non ho avuto problemi. Si comporta allo stesso modo del vecchio Thinkpad.

Ma ad esempio con questo digitalizer, ha anche il sensore di pressione (a seconda di quanto premi per capirci)?

Si, rileva la pressione impressa sullo schermo cambiando, ad esempio, lo spessore del tratto. Il touchscreen è multitocco.

Volevo sapere se per questo tipo di pc (tablet) è necessario applicare una protezione per il touch come si fa con i palmari

Io ho applicato una pellicola della Strong Engeneering comprata in USA e mi trovo molto bene. L'ho messa soprattutto x l'uso a penna x' un po' la pellicola si è già segnata... Quindi la consiglio.

Ciao

khael
25-03-2009, 22:31
A io non ho avuto problemi. Si comporta allo stesso modo del vecchio Thinkpad
Beh, si comporta come il vecchio o no, nel treno di giorno se c'è sole non si vede na cippa! la lastra di vetro riflette troppo


Io ho applicato una pellicola della Strong Engeneering comprata in USA e mi trovo molto bene. L'ho messa soprattutto x l'uso a penna x' un po' la pellicola si è già segnata... Quindi la consiglio.
Ciao
Ho il 2510 da settembre, sono quasi 8 mesi, e lo schermo non ha nemmeno il minimo segnetto di penna (ma proprio 0) ne in controluce ne nulla, come fosse nuovo. non è assolutamente come quello dei palmari!
Non si riga neanche sforzandosi! ;)
ciao

Borghysub
26-03-2009, 10:40
Beh, si comporta come il vecchio o no, nel treno di giorno se c'è sole non si vede na cippa! la lastra di vetro riflette troppo

All'aperto io non mi trovo così male...

Ho il 2510 da settembre, sono quasi 8 mesi, e lo schermo non ha nemmeno il minimo segnetto di penna (ma proprio 0) ne in controluce ne nulla, come fosse nuovo. non è assolutamente come quello dei palmari!
Non si riga neanche sforzandosi! ;)
ciao

Io, intanto, x precauzione ho messo la pellicola x' se poi mi si rigasse cambiare lo schermo non è proprio cosa da poco...

Ciao

Careca
26-03-2009, 13:10
no per la pellicola...
ma guarda, io ho visto anche il dell, e non mi ha convinto troppo, meglio il tx, costa meno, è più carino, è va meglio/uguale!

L'XT l'ho preso in Inghilterra ricondizionato (è nuovo praticamente) da un noto ebayer a meno di 900 euro.
Ha tre anni di garanzia on site.
1.2 GHz corel duo 2GB di ram 64GB di SSD con mediabase.
Che ne dici?

fioriniflavio
26-03-2009, 16:00
Ah fla, va sia con mkv da 1080p sia con blu.ray, testato su strada ;)
sciauz (testato col 2510 perciò)

hihihi chi si rivede :D
Anche te stai in fissa con questi portatili a quanto vedo :read:
Io aspetto, e non cado in tentazione....

khael
26-03-2009, 16:33
hihihi chi si rivede :D
Anche te stai in fissa con questi portatili a quanto vedo :read:
Io aspetto, e non cado in tentazione....

si l'ho comprato a settembre scorso tramite zia in offertona :D

khael
26-03-2009, 16:33
L'XT l'ho preso in Inghilterra ricondizionato (è nuovo praticamente) da un noto ebayer a meno di 900 euro.
Ha tre anni di garanzia on site.
1.2 GHz corel duo 2GB di ram 64GB di SSD con mediabase.
Che ne dici?

buono come prezzo ;) molto buono!

michy
29-03-2009, 13:56
Ciao a tutti! Ho questo problema, da un po di giorni all'avvio ricevo questo messaggio di errore, Idee per risolvere? :)

http://img9.imageshack.us/img9/9049/erroreg.jpg

elevul
29-03-2009, 22:16
Il gateway c-143xl è andato fuori produzione.
Credo che in concomitanza con seven uscirà un nuovo modello con multitouch. :cool:

anarchia99
30-03-2009, 22:40
salve a tutti. sto pensando di prenderlo anche io questo pc.

ma essendo il mio primo touchscreen volevo sapere se è possibile fare tutto col touch come se si digitasse sulla tastiera.

mi spiego: tipo potrei navigare su firefox (o chi per lui) solamente utilizzando il display e le funzionalità di touch? e potrei anche scrivere senza dover per forza usare la tastiera, tipo postare in un forum come questo??

grazie a tutti.

Deadoc3
31-03-2009, 09:40
salve a tutti. sto pensando di prenderlo anche io questo pc.

ma essendo il mio primo touchscreen volevo sapere se è possibile fare tutto col touch come se si digitasse sulla tastiera.

mi spiego: tipo potrei navigare su firefox (o chi per lui) solamente utilizzando il display e le funzionalità di touch? e potrei anche scrivere senza dover per forza usare la tastiera, tipo postare in un forum come questo??

grazie a tutti.


Certo che puoi farlo...
Puoi usare le dita o la penna, il sistema riconoscerà la scrittura...

anarchia99
31-03-2009, 09:51
Certo che puoi farlo...
Puoi usare le dita o la penna, il sistema riconoscerà la scrittura...

Ho appena fatto l'acquisto. Comprato online a circa 750€ con estensione garanzia a 5 anni.

Spero che mi arrivi nel più breve tempo possibile.

[Gnomix]
31-03-2009, 10:57
Ciao a tutti,
premesso che sono intenzionato a comprare tale modello per uso lavorativo (non gaming e video encoding), avevo 2 dubbi:
1)come vi trovate con la CPU AMD? leggendo qua e la so che il suo concorrente Intel è nettamente superiore a livello di performance; voi come vi trovate?
2) so che la scheda video utilizza memoria condivisa, comunque sia come vi trovate?

grazie

Borghysub
31-03-2009, 12:47
salve a tutti. sto pensando di prenderlo anche io questo pc.
Ho appena fatto l'acquisto

Ti sei deciso in fretta... :D

;26906873']
1)come vi trovate con la CPU AMD? leggendo qua e la so che il suo concorrente Intel è nettamente superiore a livello di performance; voi come vi trovate?

Io mi trovo bene sia con prg tipo Matlab che di CAD 2D e/o 3D

;26906873']2) so che la scheda video utilizza memoria condivisa, comunque sia come vi trovate?

Trovarmi mi tovo bene, c'è soilo un piccolo problemino in fase di soluzione [spero :sperem:] x' ha 320 Mb dedicati e 1024 condivisi, solo che i 1024 sono di default allocati x la scheda video all'avvio e quindi la ram disponibile x un OS a 32 bit scende a 2.7 Gb e questo può essere un piccolo probl se si cerca di aprire + prg un po' pesanti insieme...

X il resto nessun probl...

Ciao ciao

anarchia99
31-03-2009, 14:03
abbastanza in fretta si, ma io ADORO il touchscreen.

stavo per prendermi il BB Storm coi punti Vodafone One (99€) ma poi hanno ritardato la consegna e ci sono rimasto di un male!!

ora questo soprattutto a quel prezzo non me lo son lasciato scappare!!!

spero di non pentirmene!

[Gnomix]
31-03-2009, 14:17
Trovarmi mi tovo bene, c'è soilo un piccolo problemino in fase di soluzione [spero :sperem:] x' ha 320 Mb dedicati e 1024 condivisi, solo che i 1024 sono di default allocati x la scheda video all'avvio e quindi la ram disponibile x un OS a 32 bit scende a 2.7 Gb e questo può essere un piccolo probl se si cerca di aprire + prg un po' pesanti insieme...

Ma scusa la ram condivisa e assegnata alla scheda video non la si definisce nel BIOS?
Infine la ram dedicata alla scheda video non è 64mb?

Grazie

Borghysub
31-03-2009, 14:44
;26910201']Ma scusa la ram condivisa e assegnata alla scheda video non la si definisce nel BIOS?
Infine la ram dedicata alla scheda video non è 64mb?


Tutte cose che voglio appurare bene, infatti prima controllo bene e poi vi faccio sapere di preciso...

Ciao

khael
31-03-2009, 16:19
ve lo dico io dal bios non è selezionabile (sicuro);
Teoricamente (spero che qlk1 ne sappia piu' di me e mi sappia aiutare):

io sapevo che la ram usata dalla scheda video è dinamica per cui win sfrutta tutti e 4 i gb;

Controlla bene che la ram che manca all'appello non sia sfruttata da win per il prefecth (infatti vista usa tutta la ram disponibile sempre e mano mano che serve la libera, questo sta scritto sulla guida; infatti su 4gb installati dal taskmanager dice usati 1.8gb in questo momento ma se vado poco sotto su:

Memoria fisica (MB)
Totale: 3836
Cache: 2552
Disponibile: 17

Appena apro programmi che usano parecchia ram le dimensioni della cache scendono.

Altro consiglio aggiorna i driver ati all'ultima ver disponibile ;)
sciauz

Attila16881
01-04-2009, 11:16
Vorrei aggiornare i driver video/ chipset... sembra siano quelli di questa pagina giusto?
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/integrated_vista32.aspx?type=2.7&product=2.7.4.3.3.3.1&lang=English

Una cosa pero, sul pannello di controllo ho trovato un programma di gestione driver della ati, ma da li posso solo disinstallare... non è che gestisce anche gli update?


PS: il problema di michy l'ho avuto anche io, probabilmente dovuto a qualche update windows, quei programmi mediasmart hanno piu buchi di una groviera... semplicemente ho disinstallato tv e dvd di mediasmart che tanto non uso...

X-Sonic
01-04-2009, 19:17
salve!
stamane mi è arrivato il "notebook", c'è una cosa che però non riesco a fare; registrare le mie impronte digitali, ho provato in tutti i modi, voi come avete fatto?!
altra cosa; ma la mascherina per il lettore a che serve?
ciao e grazie :D

khael
01-04-2009, 20:37
salve!
stamane mi è arrivato il "notebook", c'è una cosa che però non riesco a fare; registrare le mie impronte digitali, ho provato in tutti i modi, voi come avete fatto?!
altra cosa; ma la mascherina per il lettore a che serve?
ciao e grazie :D

scusami che errori ti da?
devi passare il dito in orizzontale e non verticalmente
per capirti guardando lo schermo da davanti il dito devi passarlo così:

-------
.........|
--------
..........|
---------
............|
-------------------
indice...................|
-------------------

(sovrapponi la mano e capisci :D meglio non saprei come spiegare).
la mascherina serve se non vuoi portarti appresso il lettore dvd, minor peso e autonomia di qlk secondo maggiore :D

X-Sonic
02-04-2009, 11:36
ovviamente avevo provato una giornata intera verticalmente, grazie mille per la delucidazione, ora tutto ok :D !!!
cmq gran bel "computer" !!!
ps: tutto questo gran calore, per ora, non lo noto; contrariamente la ventola quando vuole farsi sentire ci riesce :D


scusami che errori ti da?
devi passare il dito in orizzontale e non verticalmente
per capirti guardando lo schermo da davanti il dito devi passarlo così:

-------
.........|
--------
..........|
---------
............|
-------------------
indice...................|
-------------------

(sovrapponi la mano e capisci :D meglio non saprei come spiegare).
la mascherina serve se non vuoi portarti appresso il lettore dvd, minor peso e autonomia di qlk secondo maggiore :D

The_Mad_Max
02-04-2009, 22:27
:muro: buonasera a tutti
io ero un (abbastanza) felice possessore del tx 1350.
che è il modello vecchio praticamente identico.
dopo solo 7 mesi Mi si è rotto il vetro dello schermo
e :cry: purtroppo me lo hanno cambiato con questo qua !
prima di vederlo ero felice dell' upgrade da 2 a 4 giga di ram...
anche se ha cosette in meno e la tastiera più rumorosa e il colore vabbè lasciamo perdere...
MA SOPRATUTTO NON SI INSTALLA XP ! :muro:
Cosa che lo rende un oggetto inutile, dal mio punto di vista !
c'è l'ho li che mi guarda e vado in giro con un altro hp 15 pollici da tre kg.

ho tentato con xp sp2, xp sp3 e xp 2005 media center che sarebbe l'ideale,
ma niente, sempre schermata blu.
Sull'altro (hp pavillon tablet tx 1350) l'avevo fatto in tutta fretta in aggiunta al suo sVista, e andava tutto liscio .

qui niente , deve essere un problema di driver del disco rigido, forse usa un controller troppo nuovo :confused:

poniamo che esista un driver e che lo trovi , riuscirei a crearmi un cd di boot moddato per XP ? magari partendo dalla sp3 ?
qualcuno di voi l'ha fatto ?
--- --- --- --- ---
Modifica : :)
ho scoperto adesso che l'utente landers pare essere riuscito a fare quello che serve a me!
ultimo post del thread su questo forum: Installare XP sul HP Touchsmart TX2
scusate se ho fatto un post inutile ! Domani ci provo anche io ! CIAO !
--- --- --- --- ---

Borghysub
02-04-2009, 22:57
poniamo che esista un driver e che lo trovi , riuscirei a crearmi un cd di boot moddato per XP ? magari partendo dalla sp3 ?
qualcuno di voi l'ha fatto ?

Ma sei sicuro dipenda dall'HD?
Se sai da cosa dipende e hai il driver compatibile con n-lite ti puoi creare il tuo cd moddato...
Cmq non credo che poi in XP tu riesca a sfruttare tutte le periferiche in quanto qua (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?lc=it&dlc=it&cc=it&product=3878230&lang=it&) ci sono solo 3 driver x XP...
Posso chiederti x', oltre l'uso elevato di ram, non vuoi utilizzare vista? Te lo chiede uno che sul tower ha un XP e ci si trova da dio e non lo cambierebbe x niente al mondo...

Ciao

khael
02-04-2009, 23:03
senza considerare che il touch dubito che funzioni!

E vista ha delle funzionalità tablet che xp si sogna :D e con 4gb..... :D

[Gnomix]
03-04-2009, 07:59
Ciao a tutti,
volevo sapere se qualcuno sa perchè nel giro di 1 giorno, tale portatile è passato dai 750€ ivati ai "classici" 1000/1100.
Infine sapete se vi saranno ancora oscillazioni a 'nostro favore'?

Grazie

The_Mad_Max
03-04-2009, 08:04
Ma sei sicuro dipenda dall'HD?
Se sai da cosa dipende e hai il driver compatibile con n-lite ti puoi creare il tuo cd moddato...
Cmq non credo che poi in XP tu riesca a sfruttare tutte le periferiche in quanto qua (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?lc=it&dlc=it&cc=it&product=3878230&lang=it&) ci sono solo 3 driver x XP...
Posso chiederti x', oltre l'uso elevato di ram, non vuoi utilizzare vista? Te lo chiede uno che sul tower ha un XP e ci si trova da dio e non lo cambierebbe x niente al mondo...

Ciao

dipende dal controller dei dischi, non ovviamente dal disco in se.

c'è un tizio che ha postato una decina di driver, da mettere in XP.
SB700_RAID_XP, VGA, AUDIO, CARDReader, Energ, NIC, MODEM, TP, WLAN, BTOOTH,QLB,FingerPrint,USB,NTRIG...
Comunque quello che serve è il controller SB700_RAID_XP,
le altre periferiche funzionano anche con XP .
io ce lo avevo messo l'anno scorso sull' Tx1350el che è quasi identico.

Se uno lo ha provato , Vista si commenta da se,
Se uno non lo ha provato, bisognerebbe aprire un thread apposta,
comunque è scandaloso.
(A me veramente non piace per nulla manco XP ma ce lo teniamo perchè alla fine ha la sua utilità,
a parer mio, in casa MS il miglior OS mai fatto è Windows CE )

I migliori XP per questo genere di portatili sono XP-MediaCenter e Tablet (anche se il secondo non l'ho mai provato)
Quando voglio usarlo come tablet (che per me è raro) userò sVista :muro: .

Borghysub
03-04-2009, 09:18
dipende dal controller dei dischi, non ovviamente dal disco in se.

Questa era scontato.

Se uno lo ha provato , Vista si commenta da se,

Parliamone

Quando voglio usarlo come tablet (che per me è raro) userò sVista :muro: .

E allora x' hai preso un tablet pc???
Con gli stessi soldi prendevi un notebook molto + performante!

Ciao

X-Sonic
03-04-2009, 14:32
ragazzi una domanda: la luce posta all'estremità della presa di ricarica, è possibile farla spegnere dopo che la batteria si è ricaricata? è un po' fastidiosa la notte e non capisco perchè poi non si spenga in automatico!

Metal.dream
03-04-2009, 14:46
salve...eccomi arrivato alla seconda settimana di tx2..che dire...fantastico....piu di quello che mi aspettavo.....io ho subito modificato il tutto...ho installato vista sp1 ultimate x64 ed è uno spettacolo...unici difetti sono che non ho trovato tutti programmi tipo il software per il lettore di impronte digitali (i driver sono però installati), non funziona più il multitouch nonostante mediasmart sia installato e cmq ho disattivato il tocco perchè mi da fastidio mentr uso la pen, il software hp per la webcam non salva le immagine e mi restituisce uno stupido errore di spazio del disco insufficiente assolutamente falso e in più ho un dispositivo conosciuto che ne vista ne everest ne altri software riconoscono e aggiornano.....

X-Sonic
03-04-2009, 20:16
uff, non mi funziona più il tasto per ruotare l'immagine sullo schermo presente lateralmente. Dei 3 tasti mi funge solo l'HP player. il "sole" a cosa serviva? mi sapreste aiutare? Grazie...

Metal.dream
03-04-2009, 22:10
aprire il menu impostazioni veloci

X-Sonic
04-04-2009, 01:19
aprire il menu impostazioni veloci


gia provato, purtroppo nisba >_>'.

markk0
06-04-2009, 10:06
Ho appena fatto l'acquisto. Comprato online a circa 750€ con estensione garanzia a 5 anni.



mi sembra decisamente un prezzo molto buono!

posso chiederti dove l'hai trovato, a quel prezzo?

Borghysub
06-04-2009, 10:17
ragazzi una domanda: la luce posta all'estremità della presa di ricarica, è possibile farla spegnere dopo che la batteria si è ricaricata? è un po' fastidiosa la notte e non capisco perchè poi non si spenga in automatico!

Non credo sia possibile. Quella luce dovrebbe stare a significare che il pc è alimentato dalla corrente elettrica...

uff, non mi funziona più il tasto per ruotare l'immagine sullo schermo presente lateralmente. Dei 3 tasti mi funge solo l'HP player. il "sole" a cosa serviva? mi sapreste aiutare? Grazie...

A me il tasto di rotazione dello schermo non segue le regole impostate nella config, ma coem già detto del servizio clienti HP dovrebbe dipendere dallo smanettamento che ho fatto sui prg installati e sul prg i autoavvio....

ho un dispositivo conosciuto che ne vista ne everest ne altri software riconoscono e aggiornano.....

Io ho lo stesso problema col 7...

Ciao

[Gnomix]
06-04-2009, 13:46
Salve,
che risoluzione raggiunge la scheda video utilizzando il VGA-OUT ?
Qualcuno ha provato a farci girare dei film?

Grazie

X-Sonic
07-04-2009, 12:59
A me il tasto di rotazione dello schermo non segue le regole impostate nella config, ma coem già detto del servizio clienti HP dovrebbe dipendere dallo smanettamento che ho fatto sui prg installati e sul prg i autoavvio....

Ciao


ho formattato e reinstallato tutto xkè non riuscivo a venirne a capo, avevo smanettato troppo con i prg di autoavvio e le installazioni (ti quoto, quindi) ed ho va tutto bene.
grazie per le risp!

Borghysub
07-04-2009, 13:17
ho formattato e reinstallato tutto xkè non riuscivo a venirne a capo, avevo smanettato troppo con i prg di autoavvio e le installazioni (ti quoto, quindi) ed ho va tutto bene.

Allora la proposta fatta dal servizio clienti HP era giusta... :sofico:

Bisognerebbe riuscire a capire quale prg e/o servizio si occupa dei pulsanti di avvio rapido in modo da poter disabilitare il resto senza toccare questa funzionalità...

Ciao

X-Sonic
07-04-2009, 15:14
Allora la proposta fatta dal servizio clienti HP era giusta... :sofico:

Bisognerebbe riuscire a capire quale prg e/o servizio si occupa dei pulsanti di avvio rapido in modo da poter disabilitare il resto senza toccare questa funzionalità...

Ciao


Scelgo sempre HP anche per l'efficientissimo servizio clienti, solitamente azzeccano :D !!!
Cmq appena preso mi son messo a smanettare con i settaggi per eliminare i 45000 programmi in autorun e probabilmente ho toccato dove non dovevo toccare!

Borghysub
07-04-2009, 16:49
Modifica : :)
ho scoperto adesso che l'utente landers pare essere riuscito a fare quello che serve a me!
ultimo post del thread su questo forum: Installare XP sul HP Touchsmart TX2
scusate se ho fatto un post inutile ! Domani ci provo anche io ! CIAO !
--- --- --- --- ---

Non ho trovato nessun post del genere di questo utente...
Mi dai il link del thread che la ricerca non è mai il max su questo forum... :muro:

Grazie
Ciao

dj_andrea
07-04-2009, 16:54
;26949553']Ciao a tutti,
volevo sapere se qualcuno sa perchè nel giro di 1 giorno, tale portatile è passato dai 750€ ivati ai "classici" 1000/1100.
Infine sapete se vi saranno ancora oscillazioni a 'nostro favore'?

Grazie

:( infatti a 750 era un affare volevo provare un tablet pc ;) visto che e potente leggero e multitouch

Attila16881
07-04-2009, 17:59
Vorrei aggiornare i driver video/ chipset... sembra siano quelli di questa pagina giusto?
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/integrated_vista32.aspx?type=2.7&product=2.7.4.3.3.3.1&lang=English

Una cosa pero, sul pannello di controllo ho trovato un programma di gestione driver della ati, ma da li posso solo disinstallare... non è che gestisce anche gli update?





Mi riquoto, qualcuno sa rispondermi? disinstallo tutto degli ati drivers e reinstallo quelli dal sito ufficiale ati aggiornati? che mi dite?

Borghysub
07-04-2009, 20:54
Mi riquoto, qualcuno sa rispondermi? disinstallo tutto degli ati drivers e reinstallo quelli dal sito ufficiale ati aggiornati? che mi dite?

Io quando li ho aggiornati ho disinstallato l'applicazione, ho disinstallato la scheda video dalle periferiche, ho riavviato, installato il sw aggiornato e riavviato una 3° volta...

Ciao

[Gnomix]
08-04-2009, 14:10
Ciao,
nessuno utilizza tale potratile con monitor esterno? come vi trovate? Quale è la risoluzione max supportata? bluray si vedono correttamente?

Grazie

Attila16881
08-04-2009, 14:28
Io quando li ho aggiornati ho disinstallato l'applicazione, ho disinstallato la scheda video dalle periferiche, ho riavviato, installato il sw aggiornato e riavviato una 3° volta...

Ciao

solo i driver video e catalyst o anche i driver southbridge? quelli sono solo per il pc desktop o vanno bene anche per il portatile? al link di hd3200 come vedi ci sono i video e sotto southbridge raid (che non ha il notebook) ecc

Attila16881
08-04-2009, 14:29
;27017164']Ciao,
nessuno utilizza tale potratile con monitor esterno? come vi trovate? Quale è la risoluzione max supportata? bluray si vedono correttamente?

Grazie

finora ho provato solo con un vecchio 17" 1280x1024... tra poco provero su un 24 fullhd e ti dico

Borghysub
08-04-2009, 14:41
solo i driver video e catalyst o anche i driver southbridge? quelli sono solo per il pc desktop o vanno bene anche per il portatile? al link di hd3200 come vedi ci sono i video e sotto southbridge raid (che non ha il notebook) ecc

Mi sono espresso male.
Io avevo aggiornato i driver video prendendoli dal sito HP nella sezione driver dedicata al ns tablet x' così consigliato da HP stessa.

Ho rimosso da "Installazione applicazioni" [non mi ricordo come si chiama su Vista] il sw di gestione ed eliminato i driver da sistema-gestione applicazioni...

Non sono andato nel sito ATI...


A prop, non so se avete notato che sul sito N.trig sono scomparsi i driver beta di win7 x il ns tablet, ma sono rimasti solo x il Dell...

Ciao

X-Sonic
08-04-2009, 16:03
anche a voi alle volte quando si chiude il portatile fa uno strano clic plasticoso... tipo gancio che si aggancia o cose simili.
cmq dopo una settimana di uso sono più che soddisfatto, ha tutto quello che deve avere un buon notebook, è anche tablet, anche tecnicamente penso sia molto valido.
per chi diceva che scaldasse troppo non penso sia così, è nella media con altri.
la ventola solo rompe un po' anche quando non se ne fa un uso intenso, soluzioni mi pare non ce ne siano al momento.

Borghysub
08-04-2009, 16:20
anche a voi alle volte quando si chiude il portatile fa uno strano clic plasticoso... tipo gancio che si aggancia o cose simili.

Capita a volte anche a me, ma credo dipenda dal fatto che uno dei due tassellini che spuntano dal piano tastiera non entra/si aggancia bene nel foro presente nello schermo e quindi fa quella specie di clack... Io lo noto infatti quando chiudo lo schermo tirandolo non in centro e basta muoverlo un po' lateralmente x sentire quel clack che credo identifichi il fatto che il monitor è ben chiuso.

Ciao

X-Sonic
08-04-2009, 16:30
Capita a volte anche a me, ma credo dipenda dal fatto che uno dei due tassellini che spuntano dal piano tastiera non entra/si aggancia bene nel foro presente nello schermo e quindi fa quella specie di clack... Io lo noto infatti quando chiudo lo schermo tirandolo non in centro e basta muoverlo un po' lateralmente x sentire quel clack che credo identifichi il fatto che il monitor è ben chiuso.

Ciao

Concordo.
Cmq ho notato che se quando chiudo lo schermo presso un po' dalla destra verso sinistra - leggermente - non fa rumore xkè si chiude correttamente; prova e dimmi :D
Ciao.

Borghysub
08-04-2009, 20:52
ve lo dico io dal bios non è selezionabile (sicuro);
Teoricamente (spero che qlk1 ne sappia piu' di me e mi sappia aiutare):

Confermo che l'impostazione nel bios non c'è...

io sapevo che la ram usata dalla scheda video è dinamica per cui win sfrutta tutti e 4 i gb;
Controlla bene che la ram che manca all'appello non sia sfruttata da win per il prefecth (infatti vista usa tutta la ram disponibile sempre e mano mano che serve la libera, questo sta scritto sulla guida; infatti su 4gb installati dal taskmanager dice usati 1.8gb in questo momento ma se vado poco sotto su:

Memoria fisica (MB)
Totale: 3836
Cache: 2552
Disponibile: 17
Appena apro programmi che usano parecchia ram le dimensioni della cache scendono.

A Vista appena avvaito ecco la mia situazione.
Premetto che ho rimoso il file di pagging su HD x' credevo ceh 4Gb di RAM [3750 in realtà] bastassero.

http://digilander.libero.it/IFMG/img_forum/tablet/ram.jpg

Avete qlc idea su dove è finito l'altro Gb di Ram???? :muro: :muro:

Altro consiglio aggiorna i driver ati all'ultima ver disponibile ;)
sciauz

Ho installato l'ultima vers presa dal sito HP..

Attila16881
09-04-2009, 11:08
l'altro giga ce l'ha la scheda video che di default usa mi sembra 1 gb e oltre (1470MB - 320MB integrata è quella che usa esattamente) di ram di sistema che quindi non ti risulta da quella pagina, ma la puoi trovare qui:

http://www.innovarete.com/images/aticc_videoram.jpg

Anche a me segna sempre 2-3MB liberi anche se uso solo 1.2GB o 1.7GB, probabilmente dipende dalla presenza di hypermemory e non riesce a stabilire la ram effettivamente libera.


Poi per il resto, ho aggiornato tutto quello che potevo dal sito HP, video, audio, wireless, software, Bios, sembra aver risolto quasi tutti i problemini che aveva (dico quasi per scaramanzia :P ). Poi ho disinstallato il sw di mediasmart dvd e tv che non uso.

Metal.dream
09-04-2009, 21:22
Che software avete installato di particolare per il touch del tx2??....io i soliti...onenote....pdf annotator....cryon phisics...phun......

X-Sonic
10-04-2009, 03:56
ragazzi voi avete aggiornato tutti i driver etc. che son presenti nella pagina HP dedicata al nostro laptop? Anche il bios all'ultima versione? Avete notato miglioramenti in qualcosa?
Io ho notato che alle volte nella parte destra dello schermo, con alcuni programmi, il puntatore da problemi, mi è successo con windows media player, il player DVD di HP ed il programma di gestione delle webcam quando si entra nei settaggi, a nessun'altro nulla di simile?

Attila16881
10-04-2009, 10:17
Che software avete installato di particolare per il touch del tx2??....io i soliti...onenote....pdf annotator....cryon phisics...phun......

Devo ancora provarli sinceramente, se qualcuno che li conosce bene puo fare una lista di programmi utili da utilizzare con il touch/pennino sarebbe una gran cosa

Attila16881
10-04-2009, 10:28
ragazzi voi avete aggiornato tutti i driver etc. che son presenti nella pagina HP dedicata al nostro laptop? Anche il bios all'ultima versione? Avete notato miglioramenti in qualcosa?
Io ho notato che alle volte nella parte destra dello schermo, con alcuni programmi, il puntatore da problemi, mi è successo con windows media player, il player DVD di HP ed il programma di gestione delle webcam quando si entra nei settaggi, a nessun'altro nulla di simile?

io ho aggiornato anche il bios (mi raccomando attenzione quando lo fate non è un aggiornamento qualsiasi, sistema avviato, batteria carica, alimentazione, non fate altre cose durante l'aggiornamento bios).
Degli altri aggiornamenti presenti non ho fatto quello della tv su scheda esterna in quanto non ce l'ho.

Per i problemi col puntatore a me li da quando sto a tutto schermo sulla parte alta a destra ogni tanto si attiva anche se non tocco lo schermo come se stessi usando il pennino, è lo stesso tuo problema? Nessun aggiornamento lo risolve.

markk0
10-04-2009, 10:52
Devo ancora provarli sinceramente, se qualcuno che li conosce bene puo fare una lista di programmi utili da utilizzare con il touch/pennino sarebbe una gran cosa

qui trovate una risorsa a mio avviso molto interessante per i tablet PC:

http://tabletpcitalico.blogspot.com/

Metal.dream
10-04-2009, 12:28
conosco bene quel blog...li ho trovato quelli che sto usando ora..

X-Sonic
10-04-2009, 13:03
io ho aggiornato anche il bios (mi raccomando attenzione quando lo fate non è un aggiornamento qualsiasi, sistema avviato, batteria carica, alimentazione, non fate altre cose durante l'aggiornamento bios).
Degli altri aggiornamenti presenti non ho fatto quello della tv su scheda esterna in quanto non ce l'ho.

Per i problemi col puntatore a me li da quando sto a tutto schermo sulla parte alta a destra ogni tanto si attiva anche se non tocco lo schermo come se stessi usando il pennino, è lo stesso tuo problema? Nessun aggiornamento lo risolve.

si, è quello il problema!
ad esempio con alcuni programmi DVD e con visualizzazione a schermo interno da noia questo perchè poi si attivano le finestre in basso per il controllo delle opzione, per fortuna con VLC che uso sempre tutto ok, però qualche soluzione la si dovrebbe fare :/

Borghysub
10-04-2009, 19:06
l'altro giga ce l'ha la scheda video che di default usa mi sembra 1 gb e oltre (1470MB - 64MB integrata è quella che usa esattamente) di ram di sistema che quindi non ti risulta da quella pagina, ma la puoi trovare qui:

Anche a me segna sempre 2-3MB liberi anche se uso solo 1.2GB o 1.7GB, probabilmente dipende dalla presenza di hypermemory e non riesce a stabilire la ram effettivamente libera.
.

grazie...

Io ho notato che alle volte nella parte destra dello schermo, con alcuni programmi, il puntatore da problemi,

Io non ho ancora fatto agg., ma il puntatore non mi da probl...

se qualcuno che li conosce bene puo fare una lista di programmi utili da utilizzare con il touch/pennino sarebbe una gran cosa

Non so se avete visto ma è cambiata la prima pag.. Ho mandato a Zapatosh i nuovi post e siamo rimasti d'accordo che mi darà una mano a tenerli agg..
Se vogliamo fare un elenco di prg utili la possiamo fare senza probl..
personalmente sarò attivo solo dopo queste vacanze pasquali, cmq le FAQ in prima pagina verranno aggiornate con ciò che scriveremo in questi post...

Rimando a dopo pasqua anche l'agg della ram..

Ciao ciao

Metal.dream
10-04-2009, 20:45
mhhhh...la capacità massima non è 4 gb ma 8gb...fonte hp US....a me vista per la scheda video e quindi per il totale mi da 3.8 e non 3.2...sarà che io ho vista 64....e ultima cosa il tocco non funziona con ogni oggetto ma solo con la pelle come ogni capacitivo piu o meno..

Borghysub
11-04-2009, 10:26
mhhhh...la capacità massima non è 4 gb ma 8gb...fonte hp US....

Lo so che in US danno come max capacità 8Gb e in ita 4Gb, non vorrei però dipendesse da qlc agg BIOS o simili, cmq lo specifico...

e ultima cosa il tocco non funziona con ogni oggetto ma solo con la pelle come ogni capacitivo piu o meno..

Si, è vero, lapsus.. :doh:

Grazie
Ciao

Attila16881
13-04-2009, 23:13
allora, per quanto riguarda la home ottimo lavoro, soltanto la versione installata di linux su cui funziona tutto è intrepid ibex 8.10
La Jaunty va ancora provata in quanto attendevo i nuovi driver ati con supporto a xorg server 1.6 presente sulla nuova versione di ubuntu.

per quanto riguarda il problema del puntatore penna che appare e scompare nella parte destra del monitor quando si usano programmi a pieno schermo quali vlc, mediaplayer e mediasmart fatelo presente in questo topic e ovviamente segnalatelo ad HP.

Io purtroppo credo di aver un altro problema:

http://img18.imageshack.us/img18/9698/30032009z.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=30032009z.jpg)

questo si è verificato all'avvio accendendo il pc la mattina, chiudendo il coperchio e riaprendolo o spegnendo e riaccendendo il notebook è tornato tutto normale.
Credevo fosse una cosa fortuita invece si è ripetuto piu di una volta; ho anche ripristinato il sistema alle condizioni originali e reinstallato tutto ma si è verificato di nuovo... se qualcuno di voi ha questo problema (spero di no) o sa dirmi cosa puo essere mi dia un indizio, non vorrei intervenire di nuovo sul notebook (primo intervento di garanzia per touch difettoso in DOA ci puo stare, ma una seconda volta un prodotto difettoso comincia a essere troppo...)

christiancabras
14-04-2009, 14:27
prova, se non lo hai fatto, ad aggiornare il bios e verificare se si ripresenta questo problema.

anarchia99
14-04-2009, 14:28
Finalmente dopo tanto penare anche io sono un fortunato possessore di questo FAVOLOSO Tablet PC!!!

Avevo letto parecchio in giro su questo pc e soprattutto mi preoccupavano un pò la ventola e il calore, ma devo dire che ad oggi, dopo un uso abbastanza intensivo da venerdì scorso posso dire che la ventola è nella media, diciamo che spesso tace e ogni tanto appunto....ventola, ma non è per nulla fastidiosa, anche la notte.

Per il calore....se la ventola gira e il pc non è tappato, allora il calore viene dissipato per bene.


Altra cosa che invece mi ha lascaito abbastanza stupito è l'autonomia.

Con prestazioni elevate e wi-fi connessa, la batteria piccola fa circa 1he30 e la grande 2h40. Ovviamente senza utilizzare il DVD.



Ottimo prodotto davvero, e anche Vista non mi sembra malaccio.

Borghysub
14-04-2009, 15:19
allora, per quanto riguarda la home ottimo lavoro, soltanto la versione installata di linux su cui funziona tutto è intrepid ibex 8.10
La Jaunty va ancora provata in quanto attendevo i nuovi driver ati con supporto a xorg server 1.6 presente sulla nuova versione di ubuntu.

Perfetto, aggiornerò.

per quanto riguarda il problema del puntatore penna che appare e scompare nella parte destra del monitor quando si usano programmi a pieno schermo quali vlc, mediaplayer e mediasmart fatelo presente in questo topic e ovviamente segnalatelo ad HP.

provo e vi faccio sapere.

Io purtroppo credo di aver un altro problema:
http://img18.imageshack.us/img18/9698/30032009z.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=30032009z.jpg)
questo si è verificato all'avvio accendendo il pc la mattina, chiudendo il coperchio e riaprendolo o spegnendo e riaccendendo il notebook è tornato tutto normale.
Credevo fosse una cosa fortuita invece si è ripetuto piu di una volta; ho anche ripristinato il sistema alle condizioni originali e reinstallato tutto ma si è verificato di nuovo... se qualcuno di voi ha questo problema (spero di no) o sa dirmi cosa puo essere mi dia un indizio, non vorrei intervenire di nuovo sul notebook (primo intervento di garanzia per touch difettoso in DOA ci puo stare, ma una seconda volta un prodotto difettoso comincia a essere troppo...)

Ho paura a dirtelo, ma un a cosa simile l'ho vista solo su un altro pc ed era un problema di collegamento schermo-scheda video...
Il mio amico ha risolto contattando l'assistenza e gli hanno cambiato il pc...

Di più non so dirti..

Ottimo prodotto davvero, e anche Vista non mi sembra malaccio.

Benvenuto
Ciao

Borghysub
15-04-2009, 07:02
Inizio la lista dei programmi installati sul ns tablet pc che incrementano l'usabilità dello schermo touch.

Artrage 2 (http://www.ambientdesign.com/): Ottimo programma di disegno
Microsoft Math 3 (http://www.4shared.com/file/73827667/ad2036d2/Microsoft_Math_Full_Setup__Windows_7_Math_Input_Panel_for_Xp_and_Vista_.html): Strumento di calcolo con possibilità di utilizzo dell'inchiostro digitale
Microsoft Equation writer (http://www.4shared.com/file/73821933/f90d1e6f/Microsoft_Equation_Writer__Windows_7_Math_Input_Panel_for_Xp_and_Vista_.html): Riconoscimento della scrittura di equazioni
Pen office (http://www.phatware.com/index.php?q=product/details/penoffice): Permette di prendere note su schermo, disegnare sopra le finestre e altro
Tablet enhancements for outlook (http://download.cnet.com/Tablet-Enhancements-for-Outlook/3000-2074_4-10225772.html): Aggiunge le funzionalità di inchiostro digitale a MS Outlook
PDF annotator (http://www.ograhl.com/en/pdfannotator/): Permette di prendere appunti, evidenziare e modificare i PDF

Come add-on di Firefox, invece, consiglio:

Gesso (http://gesso.mozdev.org/): Permette di usare il TIP (Pannello di input) con FF
Grab and drag (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/1250): Permette lo scroll delle pagine con le stesse modalità con cui Adobe Acrobat permette lo scroll dei PDF.


Aggiungete pure i vs prg cosicché io possa aggiornare la prima pag...

Ciao

anarchia99
15-04-2009, 08:10
Benvenuto
Ciao

grazie mille.

comunque piano piano lo sto scoprendo sempre di più questo favoloso pc.


ottimo in tutto, almeno per ora!!!

Metal.dream
15-04-2009, 12:41
Niente..kubuntu non ne vuole sapere di connettersi al router...non mi era mai capitato.....allora provo lo accendo e come immaginavo con wireless non si collega..va bhe..poco male non è una cosa cosi strana...attacco il cavo di rete al pc e al router e con mia grande sorpresa non ne vuole sapere neanche di quello...imposto tutti i tipi di connessione possibile..cambio anche il settaggio al router da ip statico a dhcp attivo e niente..non si connette..nelle porte c'è accesa solo la luce verde e quella gialla di trasmissione mai....cosa puo essere???..qualcuno ha avuto lo stesso problema??

X-Sonic
15-04-2009, 13:56
ragazzi ho inviato una mail al servizio assistenza HP per il problema del puntatore-penna che compare con la visualizzazione a schermo intero con alcuni programma, appena mi risp. posto la soluzione, sperando ci sia!
Chi altri ha riscontrato tale problema?

Metal.dream
15-04-2009, 15:03
a me succede anche non perforza a schermo intero ma tipo anche quanto guardo un film con il lettore un po grande ma non massimizzato...inizia a comparire dopo un po il puntatore tondo che si muove da solo sempre nei soliti punti molto fastidiosamente...pensavo però che era solo una cosa di vista64...a questo punto penso che siano i driver..

anarchia99
15-04-2009, 15:10
Tanto per aumentare il bagaglio ludico del pc...giochini per i tablet??

X-Sonic
15-04-2009, 16:16
a me succede anche non perforza a schermo intero ma tipo anche quanto guardo un film con il lettore un po grande ma non massimizzato...inizia a comparire dopo un po il puntatore tondo che si muove da solo sempre nei soliti punti molto fastidiosamente...pensavo però che era solo una cosa di vista64...a questo punto penso che siano i driver..


a me lo fa anche quando entro nei settaggi della webcam che il puntatore si sposta forzatamente da dove lo vorrei indirizzare io.

voi avete aggiornato tutti i driver?!

Attila16881
15-04-2009, 20:33
Niente..kubuntu non ne vuole sapere di connettersi al router...non mi era mai capitato.....allora provo lo accendo e come immaginavo con wireless non si collega..va bhe..poco male non è una cosa cosi strana...attacco il cavo di rete al pc e al router e con mia grande sorpresa non ne vuole sapere neanche di quello...imposto tutti i tipi di connessione possibile..cambio anche il settaggio al router da ip statico a dhcp attivo e niente..non si connette..nelle porte c'è accesa solo la luce verde e quella gialla di trasmissione mai....cosa puo essere???..qualcuno ha avuto lo stesso problema??

prova ubuntu intrepid 8.10 64bit, non da problemi ne con wifi ne con lan

Attila16881
15-04-2009, 20:34
a me lo fa anche quando entro nei settaggi della webcam che il puntatore si sposta forzatamente da dove lo vorrei indirizzare io.

voi avete aggiornato tutti i driver?!

aggiornato tutto, driver, bios, software, il problema rimane ma sembra non lo fabbiano tutti questo problema o sbaglio?

anarchia99
15-04-2009, 21:11
ho dei problemi con l'installazione del Bluetooth Periphisal Drive

sembra che non riesca a trovarmi i driver

Metal.dream
15-04-2009, 22:18
prova ubuntu intrepid 8.10 64bit, non da problemi ne con wifi ne con lan

eh ma io preferisco KDE a Gnome se no avevo gia risolto...ubuntu mi funzionava tranquillamente mentre kubuntu 8.10 invece nn mi fa connettere in ogni modo e non si puo cambiare sistema operativo per una sola cosa anche se tra un po sfanculo ubuntu e amici e metto debian e amen

Borghysub
15-04-2009, 22:21
ho dei problemi con l'installazione del Bluetooth Periphisal Drive
sembra che non riesca a trovarmi i driver

hai collegato un PDA via BT al tablet??

Io ho avuto gli stessi problemi quando ho collegato l'asus di un mio amico, ma googleando non sono riuscito a trovare nessuna soluzione... sembra sia un problema di Vista e di qlc particolare stack BT...

A me è andata bene che il dispositivo l'ho collegato solo una volta, poi l'ho rimosso dall'elenco e non ho + avuto problemi, se riesci a risolvere fammelo sapere..

Ciao

anarchia99
16-04-2009, 15:12
ho collegato via bt il mio n95.

ho risolto facendo come hai detto te. ho rimosso il dispositivo dall'elenco e installato nokia pc suite e ora si collega con quella.


tutto ok.

Attila16881
16-04-2009, 15:33
eh ma io preferisco KDE a Gnome se no avevo gia risolto...ubuntu mi funzionava tranquillamente mentre kubuntu 8.10 invece nn mi fa connettere in ogni modo e non si puo cambiare sistema operativo per una sola cosa anche se tra un po sfanculo ubuntu e amici e metto debian e amen

non so se risolverai con debian, anzi non credo... ubuntu ha un supporto maggiore di qualunque altra distro per l'hw anche della stessa kubuntu che è una sua derivata. Nessuno ti vieta di installare ubuntu e una volta aggiornato andare su synaptic e installare il pacchetto kubuntu che ti scarica kde e i programmi annessi, prova cosi...

X-Sonic
16-04-2009, 20:42
grazie per aver contattato l'Assistenza Clienti HP.

In merito alla Sua richiesta la comparsa del puntatore in abbinamento al cerchio indica il caricamento delle impostazioni relative al programma oppure in fase di riproduzione DVD il caricamento del DVD stesso, man mano che il disco viene riprodotto.

La invito comunque a procedere con l'aggiornamento dei driver della scheda video e del BIOS.

A me questa risposta non convince. Manderò ulteriore mail. Voi che dite?

Borghysub
16-04-2009, 21:01
A me questa risposta non convince. Manderò ulteriore mail. Voi che dite?

Mi sembra che non abbiano capito bene qual'è il problema...

Ciao

Attila16881
17-04-2009, 16:22
no infatti, chiamate il supporto tecnico via telefono, a me lo passano a ritirare lunedi per entrambi i problemi, quello del puntatore che non sanno dirmi perche faccia cosi e l'altro riguardante le righe sul monitor di cui ho postato una immagine e che dicono sia la scheda video difettosa...

un altra settimana senza notebook :muro:

Borghysub
18-04-2009, 10:46
no infatti, chiamate il supporto tecnico via telefono, a me lo passano a ritirare lunedi per entrambi i problemi, quello del puntatore che non sanno dirmi perche faccia cosi e l'altro riguardante le righe sul monitor di cui ho postato una immagine e che dicono sia la scheda video difettosa...

un altra settimana senza notebook :muro:

Mi spiace x gli inconvenienti che ti sono capitati.
Se riesci a sapere quali sono i problemi del puntatore aggiornaci..

Ciao e grazie

Attila16881
18-04-2009, 11:56
purtroppo tramite contatto telefonico ho solo potuto confermare che è un problema del mio notebook (quindi anche degli altri che hanno questo comportamento strano del puntatore). Spero tra una settimana di poter riavere il portatile col problema risolto come di solito succede con l'assistenza hp, spero non si smentisca questa volta :cry:

X-Sonic
18-04-2009, 14:31
a questo punto aspetto risposta all'ulteriore mail da me mandata per il problema al puntatore e poi vado anche io di contatto telefonico.
Son curioso di sapere cosa ti diranno in merito al problema.

[Gnomix]
20-04-2009, 22:02
Una "curiosità" per i possessori del TX2.
Le funzionalità di touch in cosa lo utilizzate? per esempio appunti, disegni, animazioni... ? la utilizzate spesso la caratteristica di touch?

Grazie infinite

animalenotturno
20-04-2009, 22:33
lo voglio :O :cry: :mad:

Borghysub
20-04-2009, 23:35
;27168992']Una "curiosità" per i possessori del TX2.
Le funzionalità di touch in cosa lo utilizzate? per esempio appunti, disegni, animazioni... ? la utilizzate spesso la caratteristica di touch?
Grazie infinite

se devo essere sincero nell'ultima sett ho usato poco il touch, ma ciò è dovuto al fatto che dovevo scrivere un prg un po' grosso in matlab e quindi lì le funzioni touch non servono molto.. :D

Cmq personalmente uso la funzione touch sia per prendere note e/o appunti o soprattutto x editare disegni.. parlo di editing banale non x' non ce ne sia la possibilità hw, ma perché manca l'abilità a chi usa il tablet.. :D

Ciao

Careca
22-04-2009, 12:58
Ciao.

Non ho il TX2 ma l'XT, ma il problema penso sia comune.
Ho provato a scrivere delle email con l'inchiostro digitale con Outlook.

Come mai non tutti sono in grado di leggerle? Pensavo che nel caso peggiore, sarebbe arrivata una email con allegata l'immagine che ho scritto invece in alcuni casi è arrivata una email solo con l'oggetto!

Grazie

Ciao

X-Sonic
22-04-2009, 23:14
ragazzi voi per velocizzare l'avvio che programmi avete deselezionato con "msconfig"?!
Rimpiango l'avvio di XP, quello di Vista è proprio lento >_>'!!!

X-Sonic
22-04-2009, 23:17
Ciao.

Non ho il TX2 ma l'XT, ma il problema penso sia comune.
Ho provato a scrivere delle email con l'inchiostro digitale con Outlook.

Come mai non tutti sono in grado di leggerle? Pensavo che nel caso peggiore, sarebbe arrivata una email con allegata l'immagine che ho scritto invece in alcuni casi è arrivata una email solo con l'oggetto!

Grazie

Ciao

Penso ne sappiamo di più in altri forum di tabletpc, dove tra l'altro penso tu abbia già scritto se ho visto bene :P :D !!!

Careca
23-04-2009, 00:16
Penso ne sappiamo di più in altri forum di tabletpc, dove tra l'altro penso tu abbia già scritto se ho visto bene :P :D !!!

Infatti paisà ;)

But no reply... :mc:

Borghysub
23-04-2009, 10:04
ragazzi voi per velocizzare l'avvio che programmi avete deselezionato con "msconfig"?!
Rimpiango l'avvio di XP, quello di Vista è proprio lento >_>'!!!

Io iberno sempre e quindi non risento molto della lentezza in avvio, al contrario ho il problema opposto: ci mette molto ad ibernarsi, anche 2 min...
Questo è un bel problema quando finisco, iberno e devo scappare x' mettendo il pc nella borsa ho paura che essendo ancora acceso mi si rovini l'HD...

Ho già provato con qlc prg che cancelli la ram ma mi hanno cancellato al max 200Kb di RAM... bha..

Ne approfitto x tornare alla carica sulla memoria precettata dalla scheda video, qlc di voi sa se si può ridurla? Io uso prg come matlab, autocad, rhino e simili che non sfruttano poi tantissimo la scheda vide, ma sono un po' voraci di ram e non mi dispiacerebbe dargliene un po' di +..

Grazie, ciao

X-Sonic
23-04-2009, 20:38
io posto qui ma non so se è un problema del pc o di qualche software.
Mentre navigo con Mozilla all'improvviso non carica più le pagine (mentre messanger e cmq la connessione in generale va bene), idem IE che se apro non carica. Chiudo Mozilla provo a riaprilo ma mi dice che non posso perchè è già in esecuzione (nonostante lo abbia chiuso mi capita di vederlo nei pgr in esecuzione ma cmq non lo riesco a chiudere neanche forzandolo) ed in fine se provo a spegnere il pc mi si blocca o su "arresto" o su "disconnessione in corso" e l'unica cosa da fare resta chiuderlo col pulsante. Avete idea di cosa possa essere? Mi capita spessissimo ed è fastidiosissimo.

Attila16881
23-04-2009, 21:57
hai aggiornato i driver wireless dal sito HP? è un aggiornamento importante va fatto (come gli altri del resto)

Borghysub
24-04-2009, 09:51
Chiudo Mozilla provo a riaprilo ma mi dice che non posso perchè è già in esecuzione (nonostante lo abbia chiuso mi capita di vederlo nei pgr in esecuzione ma cmq non lo riesco a chiudere neanche forzandolo)


Questo problema affligge diversi utenti di Firefox.. Prova con un profilo vergine e vedi se il problema si presenta ancora, se si salva preferiti, psw e cosa ti può servire, disinstalla Firefox, elimina la cartella del profilo e fai un po' di pulizia con qlc prg tipo Ccleaner o simili e prova a riinstallare.

Mentre navigo con Mozilla all'improvviso non carica più le pagine (mentre messanger e cmq la connessione in generale va bene), idem IE che se apro non carica.
...
ed in fine se provo a spegnere il pc mi si blocca o su "arresto" o su "disconnessione in corso" e l'unica cosa da fare resta chiuderlo col pulsante. Avete idea di cosa possa essere? Mi capita spessissimo ed è fastidiosissimo.

Mai successa una cosa simile...
Sembrerebbe qlc problema di win, soprattutto x' non si riavvia..
Hai provato a fare un po' di pulizia di registro o simili?
Non saprei prorpio dirti x' non utilizza la connessione dopo un po'... Te lo fa sempre, intendo con ogni profilo di utilizzo e con batteria e rete elettrica?
Se usi il cavo è uguale?
Ti chiedo queste cose così da poter eliminare qlc e focalizzarci sulla probabile causa del problema..

Ciao

X-Sonic
24-04-2009, 10:16
hai aggiornato i driver wireless dal sito HP? è un aggiornamento importante va fatto (come gli altri del resto)

se intendi l'aggiornamento "wireless assistant" si, l'ho fatto.

X-Sonic
24-04-2009, 10:30
Questo problema affligge diversi utenti di Firefox.. Prova con un profilo vergine e vedi se il problema si presenta ancora, se si salva preferiti, psw e cosa ti può servire, disinstalla Firefox, elimina la cartella del profilo e fai un po' di pulizia con qlc prg tipo Ccleaner o simili e prova a riinstallare.

Mai successa una cosa simile...
Sembrerebbe qlc problema di win, soprattutto x' non si riavvia..
Hai provato a fare un po' di pulizia di registro o simili?
Non saprei prorpio dirti x' non utilizza la connessione dopo un po'... Te lo fa sempre, intendo con ogni profilo di utilizzo e con batteria e rete elettrica?
Se usi il cavo è uguale?
Ti chiedo queste cose così da poter eliminare qlc e focalizzarci sulla probabile causa del problema..

Ciao


Scusa l'ignoranza, cosa intendi per profilo vergine? Un profilo che non abbia preferiti, etc.? Per poter farlo devo quindi prima salvare tutto e poi cancellare i file?


Però è un problema che si presenta dopo il problema di Mozilla.
A questo punto devo capire se è un problema che scaturisce da Mozilla oppure è qualcosa che abbia a che fare proprio con la connessione o con altro ancora, in modo, appunto come detto da te, da focalizzarci sul problema vero.
La prossima volta incomincerò usando IE così vedo se lo fa anche con questo prg dall'inizio e non solo dopo che F.fox abbia dato forfait.
Cmq, per rispondere alla tua domanda ho un solo profilo e mi è capitato indistintamente con alimentazione via cavo e batteria. Con cavo lan non ho mai provato.
Dato che non l'ho mai fatto, ora provo a fare un po' di pulizia tramite deframmentazione; mi consigli anche Ccleaner?
Grazie mille per la pazienza :) !!!
Ciau

khael
24-04-2009, 10:37
cmq se a qlk1 interessa, ho smontato il mio tx2510el;
devo dire che è ben costruito; circuiti di alimentazione buoni (fino ad oggi solo sony ho visto montare tali circuiti), e poi ho sostituito la pasta termoconduttiva della cpu e gpu/chip, la situazione è migliorata di molto, il rumore è leggermente diminuito, ma ora il notebook anche dopo ore di lavoro non diventa mai caldo, la tastiera in alto a dx resta sempre fresca (la cpu è montata al contrario e sta sotto la tastiera e non sotto la scocca).

La pasta di serie imho non è per niente un gran che (sulla gpu c'è un pad termico.

Ciao

Borghysub
24-04-2009, 12:29
Scusa l'ignoranza, cosa intendi per profilo vergine? Un profilo che non abbia preferiti, etc.? Per poter farlo devo quindi prima salvare tutto e poi cancellare i file?

E' sufficiente scrivere nell'esegui "firefox.exe -p" senza apici e lì puoi creare un nuovo profilo. Se lo crei non perdi niente di quello vecchio x' hai solo FF vergine, coem appena installato. Se il problema si presenta può però dipendere da qlc corrotto nell'instalalzione, ed è x questo che ti ho consiglaito di rimuovere salvando cosa ti serve..
Ti ricordo dov'è la cartella del profilo, nel caso tu voglia fartene un backup; ma consiglio di esportare segnalibri e psw e non copiare in toto la cartella...

C:\Users\xxx\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles\xxx.default


La prossima volta incomincerò usando IE così vedo se lo fa anche con questo prg dall'inizio e non solo dopo che F.fox abbia dato forfait.

Perfetto

Dato che non l'ho mai fatto, ora provo a fare un po' di pulizia tramite deframmentazione; mi consigli anche Ccleaner?

La deframmentazione non risolve i problemi relativi a errori in installazioni e/o registro, corregge appunto solo la frammentazione dei file così da velocizzarne l'accesso e razionalizzare l'uso di risorse...
Io personalmente uso le TuneUp Utilities e Ccleaner, e di loro uso, oltre il tool x eliminare i dati, quello + imp x pulire il registro...
Non consiglio nessun prg x' ognuno ha i suoi preferiti e poi le opinioni oggettive e soggettive sono innumerevoli...
Se non hai proprio idea di cosa usare prova a fare un salto nella sez prg di questo forum e qlc trovi..


ho sostituito la pasta termoconduttiva della cpu e gpu/chip, la situazione è migliorata di molto, il rumore è leggermente diminuito, ma ora il notebook anche dopo ore di lavoro non diventa mai caldo, la tastiera in alto a dx resta sempre fresca (la cpu è montata al contrario e sta sotto la tastiera e non sotto la scocca).
La pasta di serie imho non è per niente un gran che (sulla gpu c'è un pad termico.

Quindi consigli di sostituire la pasta termoconduttiva?
Domanda forse stupida, ma se apro il tablet perdo la garanzia??

Grazie Ciao

PS scaricato Jaunty Jackalop, appena lo installo posto le prime impressioni...

khael
24-04-2009, 13:03
a differenza di tutti gli altri portatili che ho aperto fino ad oggi, è l'unico che non ha nessun sigillo di garanzia;

da nessuna parte; sul mio sicuro al 100% non c'era nessun sigillo....

certo è che è facile perdere la garanzia....

Borghysub
24-04-2009, 16:34
a differenza di tutti gli altri portatili che ho aperto fino ad oggi, è l'unico che non ha nessun sigillo di garanzia;
da nessuna parte; sul mio sicuro al 100% non c'era nessun sigillo....
certo è che è facile perdere la garanzia....

X il mom, come ho già detto non sento molto il problema del rumore e calore e quindi non mi muovo..
Con l'estate vedremo..

Cmq grazie, ciao

khael
24-04-2009, 19:41
X il mom, come ho già detto non sento molto il problema del rumore e calore e quindi non mi muovo..
Con l'estate vedremo..

Cmq grazie, ciao

no ma infatti non serve ;)

era per dire così quando si riempirà di polvere per pulirlo sapete che conviene cambiare la pasta ;)

sciauz

Metal.dream
24-04-2009, 20:14
X il mom, come ho già detto non sento molto il problema del rumore e calore e quindi non mi muovo..
Con l'estate vedremo..

Cmq grazie, ciao

confermo anche io il calore non è cosi eccessivo come sembrava..il rumore si a volte esagera ma solo all'accensione con il bios che carica tutto e quando magari metto "prestazioni elevate" per giocare ma anche li di solito con la musica o i rumori la ventola pazza passa in secondo piano...

X-Sonic
28-04-2009, 11:17
purtroppo tramite contatto telefonico ho solo potuto confermare che è un problema del mio notebook (quindi anche degli altri che hanno questo comportamento strano del puntatore). Spero tra una settimana di poter riavere il portatile col problema risolto come di solito succede con l'assistenza hp, spero non si smentisca questa volta :cry:


novità? risolto?

X-Sonic
29-04-2009, 14:13
cmq anche io ho optato per l'assistenza per risolvere il problema del puntatore.
spiace che un prodotto nuovo presenti qualche difettuccio ma avendo scelto HP anche per l'efficace assistenza approfitto e mando via sperando mi ritorni perfetto :D !!!

michy
01-05-2009, 12:10
Raga quando sono fuori casa col portatile uso come modem un
samsung sghU900 via bluethoot, mi e comodo perchè lascio il cellure dove voglio senza star li ad attaccare fili ecc..
Secondo voi il blue.. potrebbe fare da collo di bottiglia e rallentarmi nella navigazione?

Attila16881
02-05-2009, 22:03
non credo che ti faccia da collo di bottiglia con le connessioni umts che ci ritroviamo...

Tornato il portatile dall'assistenza per i difetti citati in precedenza.
Per via telefonica mi hanno detto che il problema era quasi sicuramente la scheda video quindi ci sarebbe stata una sostituzione della scheda madre.

Pezzi cambiati:
CPU e Monitor

Spero ora sia tutto risolto, testerò il pc a fondo questi giorni sperando che non si ripresentino i problemi e che i pezzi cambiati erano proprio quelli difettosi (per i difetti riscontrati mi sembra strano che abbiano cambiato la cpu). Vi tengo informati ;)

Borghysub
03-05-2009, 11:11
Vi tengo informati ;)

Perfetto, grazie mille!

Ne approfitto x dire che appena installato Jaunty Jackalop, x ciò che concerne l'install tutto bene, ora inizio a vedere come si comporta nel riconoscere le periferiche..

Ciao

khael
03-05-2009, 12:08
Perfetto, grazie mille!

Ne approfitto x dire che appena installato Jaunty Jackalop, x ciò che concerne l'install tutto bene, ora inizio a vedere come si comporta nel riconoscere le periferiche..

Ciao

fammi sapere, io provati la 8.04 o 8.10 con pessimi risultati :D (in automatico riconosceva poco....)

sciau ;)

Attila16881
04-05-2009, 16:54
scusate ma mi serve una verifica da chi ha il portatile come me, con gli aggiornamenti windows e dei driver installati.
Avviando il programma gpu-z 0.3.4 riuscite a vedere correttamente i valori della freq gpu e ram e i sensori della temp visualizzano correttamente i valori?

A me sembra che prima dell'intervento di assistenza funzionasse correttamente, ora mi segna tutto 0 come se fossero disattivati i sensori