PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] HP Touchsmart TX2


Pagine : 1 2 3 4 5 [6]

anto995
03-10-2010, 12:20
si ma ci sono tanti problemi e tante recensioni diverse in 62 pagine ... se si riassume va meglio , se ne sento diverse mi andrebbe meglio!!! Grazie

khael
03-10-2010, 14:31
quello che ti è stato detto rappresenta le verità al 100%.

quindi inutile aspettare altri pareri

anto995
06-10-2010, 16:44
ok grazie di cuore veramente a tutti ... se non fosse per la ventola l'avrei già preso ... ma lo terrò a mente... intanto ho letto su un sito inglese che se si pulisce e si agisce internamente i problemi si risolvono!!! Sarà vero??? Chi lo sà... comunque mi sto dedicando alla ricerca di tablet veramente ottimali, senza difetti, e a seconda del prezzo prenderne qualcuno!!! :D :D :D :D

christiancabras
07-10-2010, 09:29
ok grazie di cuore veramente a tutti ... se non fosse per la ventola l'avrei già preso ... ma lo terrò a mente... intanto ho letto su un sito inglese che se si pulisce e si agisce internamente i problemi si risolvono!!! Sarà vero??? Chi lo sà... comunque mi sto dedicando alla ricerca di tablet veramente ottimali, senza difetti, e a seconda del prezzo prenderne qualcuno!!! :D :D :D :D

Per me è proprio il tipo/marca di ventola che risulta essere rumorosa (direi che è di qualità scadente) ed inoltre è troppo piccola per raffreddare in maniera ottimamente processore e scheda video. Ecco perchè scalda parecchio. Aggiungici anche il fatto che il processore è un amd e che quindi scalda leggermente più di un intel.

khael
07-10-2010, 14:37
Aggiungici anche il fatto che il processore è un amd e che quindi scalda leggermente più di un intel.

Quando si dice che i miti son duri a morire....

christiancabras
07-10-2010, 20:21
Quando si dice che i miti son duri a morire....

io parlo per esperienza diretta; oltre al tx2 ho un un altro portatile con processore intel di pari prestazioni (Intel Core 2 Duo P7350 2 GHz) ma ho avuto tanti altri portatili, e le temperature che raggiunge il tx2 sono elevate. Ho fatto proprio comparazioni con vari benchmark e lo confermo!

christiancabras
07-10-2010, 20:50
io parlo per esperienza diretta; oltre al tx2 ho un un altro portatile con processore intel di pari prestazioni (Intel Core 2 Duo P7350 2 GHz) ma ho avuto tanti altri portatili, e le temperature che raggiunge il tx2 sono elevate. Ho fatto proprio comparazioni con vari benchmark e lo confermo!

si potrebbe dire che è proprio il tx2 che scalda di suo, e queste lo sappiamo, però ho avuto anche 2 portatili acer ( un aspire e un ferrari) entrambi con processore amd e putroppo erano 2 forni da cremazione. con un samsung 2 dell un fujitsu mai avuto problemi di calore eccessivo; a parte un toshiba che ho ancora con procio pentium 4 m che scalda parecchio ma è cosa risaputa di quei processori (parliamo di processore uscito nel 2000, dopo è uscito il "centrino". In ogni caso non raggiunge le temperature che raggiung il tx2, ad esempio, basta guardare un film (dvx o dvd), che la temperatura del mio pc schizza a 80 gradi. Comunque uso il dissipatore con ventolone e sto tranquillo, riesco ad abbassarla di 3/4 gradi :D

martyballa
14-10-2010, 23:08
Qualcuno vende e/o sa dove trovare pezzi di ricambio per questo pc???

Deadoc3
15-10-2010, 00:08
Qualcuno vende e/o sa dove trovare pezzi di ricambio per questo pc???

Cosa ti serve?

martyballa
16-10-2010, 16:35
Lo schermo...l'ho frantumato...:cry:

c0guar0
25-10-2010, 22:07
Ciao a tutti:
Ho un ssd sata 2 nel computer che ho deciso di cambiare con una scheda ssd su pciex. Avendo anche il tx2 1050el vorrei potere sfruttare ancora questo disco sul suddetto portatile. Ho provato a smontare il disco originale ma ha attacchi sata diversi dall´ssd. come cavolo potrei montarlo? esistono adattatori? :mc:

c0guar0
25-10-2010, 22:18
Ciao a tutti:
Ho un ssd sata 2 nel computer che ho deciso di cambiare con una scheda ssd su pciex. Avendo anche il tx2 1050el vorrei potere sfruttare ancora questo disco sul suddetto portatile. Ho provato a smontare il disco originale ma ha attacchi sata diversi dall´ssd. come cavolo potrei montarlo? esistono adattatori? :mc:


Nulla mi sono risposto da solo rismontando l´hdd.
Spero almeno che con il corsair f120 si veda un pó la differenza dato che trovo il suo disco originale molto limitato.

Ma questo tablet ha un controller sata 1 o sata 2?

khael
25-10-2010, 23:29
ho usato per parecchio un ssd 80gb intel v2.
Non ho notato un deciso cambio di passo!

c0guar0
26-10-2010, 10:44
ho usato per parecchio un ssd 80gb intel v2.
Non ho notato un deciso cambio di passo!

Dho!

Peccato anche se tanto cambiandolo per il fisso qualcosa dovevo farci con l´ssd "vecchio".

Non sapresti gentilmente dirmi se é sata 1 o 2 il controller?

(possibilitá : Forse é sata 1 e piú di 150 mb non tira ma cmq saturerebbe la banda e aumenterebbe di brutto gli iops confronto a un 5400 rpm) Molto strano. Ho letto dei forum dove persone dicevano la stessa cosa che dici tu ma m anche dei forum dove dicevano il contrario e cioé che era ottimo l´ ssd su un tx2 : ma allora?!?!?

O qualcuno "configura" e "prepara" male gli hd su sto portatile o proprio non saprei! Considerando anche che per i fissi dicono tutti che viaggiano parecchio!

Strana sta cosa.

khael
26-10-2010, 10:52
ovviamente va meglio;
ho fatto molti test e le prestazioni del chipset non sono per niente male, la saturazione è minima.

Pero' poi come reattività non mi ha entusiasmato.

Ho recuperato una 10ina di minuti in autonomia con la 3 celle, quello si.

Il so parte qualche secondo prima, e la reattività è maggiore, ma nulla il rapporto prezzo/prestazioni non mi sembra ottimo!

michy
31-10-2010, 09:36
No no e sata 2, questo e uno screen di prova che avevo fatto poco dopo aver installato l'intel x25 80g.
Per me si è rovesciato il mondo con 7 e ssd.. poi ad ognuno il suo..

http://img705.imageshack.us/img705/2907/miohdintelx25image.jpg

christiancabras
03-11-2010, 14:12
Ciao ragazzi,

qualcuno sa il perchè i drivers video aggiornati da ATI non s'installa sul nostro tx2??? eppure nel sito si può selezionare il modello di scheda video (nel nostro caso hd 3200 integrata) e scaricare il relativo driver. Si riesce ad installare solo quello del sito hp (che non è per niente aggiornato).

Borghysub
03-11-2010, 14:51
Ciao ragazzi,

qualcuno sa il perchè i drivers video aggiornati da ATI non s'installa sul nostro tx2??? eppure nel sito si può selezionare il modello di scheda video (nel nostro caso hd 3200 integrata) e scaricare il relativo driver. Si riesce ad installare solo quello del sito hp (che non è per niente aggiornato).

Io avevo avuto lo stesso problema con i driver ati usciti qlc mese fa..
Bha... :what:

Ciao

christiancabras
03-11-2010, 15:04
Io avevo avuto lo stesso problema con i driver ati usciti qlc mese fa..
Bha... :what:

Ciao

si infatti, quelli del sito hp sono gli 8.3, gli ultimi rilasciati da ati sono i 10.10... ma possibile che dobbiamo utilizzare solo drivers vecchi??? io sta cosa non la capisco, eppure la scheda video è supportata!!! Mi sa proprio che mando una mail o chiamo il supporto HP, questa cosa non va bene.

Davirock
09-11-2010, 17:50
Ciao ragazzi,

qualcuno sa il perchè i drivers video aggiornati da ATI non s'installa sul nostro tx2??? eppure nel sito si può selezionare il modello di scheda video (nel nostro caso hd 3200 integrata) e scaricare il relativo driver. Si riesce ad installare solo quello del sito hp (che non è per niente aggiornato).

Scusa, io ho appena installato i driver dal sito ati senza problemi (ccc 10.10) su windows 7 x64. Che problema ti segnala la tua macchina?

christiancabras
09-11-2010, 21:57
Scusa, io ho appena installato i driver dal sito ati senza problemi (ccc 10.10) su windows 7 x64. Che problema ti segnala la tua macchina?

sicuramente hai installato direttamnete l'ultimo driver senza prima disinstallare il vecchio...
in questo caso guarda nel pannello ATI qual'è la versione del driver, vedrai che non è la 10.10 ma la 8 e qualcosa... cioè quella del sito hp.

Invece se provi a disinstallare il driver video e cerchi d'installare il 10.10 vedrai che non s'installa e ti carica la risoluzione VGA. Questo problema io l'ho riscontrato anche con tutte le versioni precedenti a partire dalla versione 9. Anch'io uso Seven 64 bit.

Davirock
10-11-2010, 16:07
sicuramente hai installato direttamnete l'ultimo driver senza prima disinstallare il vecchio...
in questo caso guarda nel pannello ATI qual'è la versione del driver, vedrai che non è la 10.10 ma la 8 e qualcosa... cioè quella del sito hp.

Invece se provi a disinstallare il driver video e cerchi d'installare il 10.10 vedrai che non s'installa e ti carica la risoluzione VGA. Questo problema io l'ho riscontrato anche con tutte le versioni precedenti a partire dalla versione 9. Anch'io uso Seven 64 bit.

a dir la verità sul pannello ATI alla voce "centro informazione" sono riportati:
versione del pacchetto driver: 8.782-100930m-106237C-ATI
Versione Catalyst 10.10

Davide

christiancabras
10-11-2010, 18:11
a dir la verità sul pannello ATI alla voce "centro informazione" sono riportati:
versione del pacchetto driver: 8.782-100930m-106237C-ATI
Versione Catalyst 10.10

Davide

ok, catalyst 10.10 è la versione del pacchetto che comprende il pannellino. Senti puoi dirmi se hai aggiornato oppure hai prima disinstallato e installato il 10.10? in caso abbia solo aggiornato, potresti (appena hai tempo e voglia) prima disinstallare e reinstallare direttamente il 10.10 e dirmi che succede?

Ripeto, da me non va, mi carica la modalità vga perchè non cairca il driver; a meno che non usi quello scaricato dal sito hp (che è obsoleto)

Davirock
11-11-2010, 22:05
ok, catalyst 10.10 è la versione del pacchetto che comprende il pannellino. Senti puoi dirmi se hai aggiornato oppure hai prima disinstallato e installato il 10.10? in caso abbia solo aggiornato, potresti (appena hai tempo e voglia) prima disinstallare e reinstallare direttamente il 10.10 e dirmi che succede?

Ripeto, da me non va, mi carica la modalità vga perchè non cairca il driver; a meno che non usi quello scaricato dal sito hp (che è obsoleto)

Ti spiego quello che Ho fatto.
Avendo sostituito il mio hdd x rottura del precedente Ho installato win7 c64, subito dopo i driver video scaricato dal sito italiano di ATI, scegliendo radeon press hd3200. Ma ha fatto scaricare un file di 1.1 mb che, una volta avviato, fa scaricare i catalyst 10.10.
Ora... il dubbio che mi viene è che tu abbia installato prima i driver presenti in windows update che vengono inseriti negli aggrego. Importanti ed essenziali.
Prova a installare quelli e installare i nuovi.

Davide

christiancabras
15-11-2010, 11:52
Ti spiego quello che Ho fatto.
Avendo sostituito il mio hdd x rottura del precedente Ho installato win7 c64, subito dopo i driver video scaricato dal sito italiano di ATI, scegliendo radeon press hd3200. Ma ha fatto scaricare un file di 1.1 mb che, una volta avviato, fa scaricare i catalyst 10.10.
Ora... il dubbio che mi viene è che tu abbia installato prima i driver presenti in windows update che vengono inseriti negli aggrego. Importanti ed essenziali.
Prova a installare quelli e installare i nuovi.

Davide

no, ho proprio formattato e reinstallata il o.s. senza connettemi ad internet (quindi non ho fatto gli aggiornamenti da windows update) e quindi ho provato l'installazione dei driver... ora quello che non ricordo e se ho installato prima quelli del sito hp e poi i successivi ATI aggiornati dal sito oppure avevo provato ad installare direttamente quelli dal sito ATI, riscontrando il problema. Certo è che, se a te si installano correttamente, questo non può che rallegrarmi, visto che il mio è un sicuro problema software. Comunque anche un altro utente del forum ha riscontrato il mio stesso problema.
A questo punto proverò a formattare e reinstallare nuovamente. Grazie

robyextra
18-11-2010, 16:17
Salve raga sn nuovo ma e di molto che vi seguo,
oggi non ho potuto far ameno di chiedere aiuto, ho u touchsmart tx2 ed ho formattato da Vista ad Win 7 Ultimate 64 bit,
vi spiego prima cosa explorer non appena apro un qualsiasi sit ocon publicità lampeggia il monitor come un albero di natale (sara che si sta avvicindo) e poi non riesco a trovare il programma che mi apriva tutti i documenti foto ecc dal touch del desktop, vi prego aiutatmi grazie

natostanco
20-11-2010, 15:13
su windows 7 x64 non nel pannello di n-trig non trovo piu' le opzioni per scegliere tipo se usare solo penna o multitouch, io usavo l'opzione automatica su vista, era comodissimo, voi avete una versione con le opzioni?

Davirock
21-11-2010, 11:15
Salve raga sn nuovo ma e di molto che vi seguo,
oggi non ho potuto far ameno di chiedere aiuto, ho u touchsmart tx2 ed ho formattato da Vista ad Win 7 Ultimate 64 bit,
vi spiego prima cosa explorer non appena apro un qualsiasi sit ocon publicità lampeggia il monitor come un albero di natale (sara che si sta avvicindo) e poi non riesco a trovare il programma che mi apriva tutti i documenti foto ecc dal touch del desktop, vi prego aiutatmi grazie

ciao, spiegati meglio perchè non ho capito niente... hai problemi con explorer o internet explorer (sono 2 cose diverse, uno è il servizio di gestione delle cartelle/file, l'altro è l'internet browser).
scusa, ma non riesco a capire anche la seconda domanda... in che senso "il programma tutti i documenti dal touch"... il bello di questo pc è che puoi gestire TUTTO con il touch, non solo utilizzando uno specifico programma...

natostanco
27-11-2010, 11:14
http://support.n-trig.com/downloads.aspx

christiancabras
27-11-2010, 11:19
http://support.n-trig.com/downloads.aspx

Ottimo, voglio provarli.

Grazie

michy
27-11-2010, 14:56
Ottimo, voglio provarli.

Grazie

Facci sapere :)

natostanco
27-11-2010, 15:05
ma mi dite voi che drivers usate? che versione?
io li ho provati tutti ma la penna regge solo con quelli di windows, e non piu' di 2 ore! cioe' anche con i drivers di windows 7 la penna dopo due ore di scrittura inizia a perdere...non so se ho fatto casino con i drivers...magari devo riformattare, ma consigliatemi che versione mettere O.o

michy
27-11-2010, 15:12
ma mi dite voi che drivers usate? che versione?
io li ho provati tutti ma la penna regge solo con quelli di windows, e non piu' di 2 ore! cioe' anche con i drivers di windows 7 la penna dopo due ore di scrittura inizia a perdere...non so se ho fatto casino con i drivers...magari devo riformattare, ma consigliatemi che versione mettere O.o

Bo a me con quelli di win era stabilissimo magari a singolo tocco ma sicuramente stabili e considerati da molti cosi. Non ho mai scritto per due ore di seguito cmq... Io ho tenuto quelli beta a quattro tocchi. perchè mi sembra i migliori come compromesso.

Borghysub
28-11-2010, 10:27
http://support.n-trig.com/downloads.aspx

Installati... Per ora su Vista non ho visto nulla di nuovo..

Messi in prima pag..

Ciao e grazie

natostanco
29-11-2010, 14:48
The newest release we have is 2.239 for 32bit machine of that specific platform.

We’re sorry, but currently we don’t plan to issue another release.



Best Regards,

N-trig support team

elevul
20-01-2011, 20:43
Il gateway c-143xl è andato fuori produzione.
Credo che in concomitanza con seven uscirà un nuovo modello con multitouch. :cool:

Guarda cosa mi fa trovare google. :asd:
Sono stato terribilmente smentito: la gateway semplicemente ha smesso di produrre tablet... :cry:
Uffa, adoro il mio gateway m280, ma ne voglio una versione aggiornata, visto che la penna Finepoint è morta (e sto avendo difficoltà a reperirne una). :cry:

X-Sonic
25-01-2011, 12:22
ragazzi ma a voi la batteria da 8 celle funziona ancora? a me ha smesso di funzionare prima dell'estate cosi all'improvviso, è normale come cosa? la garanzia era solo di un anno, giusto? Grazie.

Borghysub
25-01-2011, 20:32
ragazzi ma a voi la batteria da 8 celle funziona ancora? a me ha smesso di funzionare prima dell'estate cosi all'improvviso, è normale come cosa? la garanzia era solo di un anno, giusto? Grazie.

Fino a 2 mesi fa andava, poi ultimamente non l'ho + usata, cmq l'ho semre usata meno di quella da 4 che adesso dura meno di 10 min... :mc:

Ciao

X-Sonic
26-01-2011, 19:48
grazie. per caso ti ric. la garanzia della batteria se era di 1,2 o 3 anni?

Borghysub
26-01-2011, 21:39
grazie. per caso ti ric. la garanzia della batteria se era di 1,2 o 3 anni?

Non ricordo. io avevo fatto l'estensione di garanzia e mi ricordo che la batteria non era compresa, ma la durata non me la ricordo..

Ciao

Davirock
27-01-2011, 20:39
Non ricordo. io avevo fatto l'estensione di garanzia e mi ricordo che la batteria non era compresa, ma la durata non me la ricordo..

Ciao

Carissimi, non vorrei sbagliare ma ricordo che è considerato un consumabile, quindi, anche se venduta assieme al notebook, ha una garanzia di 3 mesi, peraltro non estensibile ovviamente.

Ciao!

X-Sonic
28-01-2011, 13:05
grazie per le risposte.
chissà perché mi è durata cosi poco -.-'.

natostanco
02-02-2011, 13:59
almeno le batterie si trovano, al contrario delle penne!

gianni_mas
12-02-2011, 10:47
Ciao ragazzi ho bisogno di un aiuto.
Sul mio Tx2 Dopo aver installato windows 7 sono tornato a Vista (il pc si era irrimediabilmente impallato per un semplece crash di firefox...).
Ora è successo che dopo un pò che uso la funzione touch con la penna, si sente il classico suono di hardware USB scollegato e lettore di impronte e funzione touch se ne vanno a farsi benedire. Mi tocca mandare in stanby e poi alla riaccensione risento il suono di hardware collegato e tutto mi rivà fino a quando non mi rifà tutto da capo. Può essere 5 minuti, 2 ore ma sicuro me lo fa prima o poi e questa cosa mi fa uscire fuori di testa.
Ho provato diverse strade ma il problema rimane e non riesco a capire da che dipenda.
Voi che dite?

Deadoc3
12-02-2011, 10:50
Ciao ragazzi ho bisogno di un aiuto.
Sul mio Tx2 Dopo aver installato windows 7 sono tornato a Vista (il pc si era irrimediabilmente impallato per un semplece crash di firefox...).
Ora è successo che dopo un pò che uso la funzione touch con la penna, si sente il classico suono di hardware USB scollegato e lettore di impronte e funzione touch se ne vanno a farsi benedire. Mi tocca mandare in stanby e poi alla riaccensione risento il suono di hardware collegato e tutto mi rivà fino a quando non mi rifà tutto da capo. Può essere 5 minuti, 2 ore ma sicuro me lo fa prima o poi e questa cosa mi fa uscire fuori di testa.
Ho provato diverse strade ma il problema rimane e non riesco a capire da che dipenda.
Voi che dite?

RMA...

gianni_mas
12-02-2011, 21:23
RMA...

Ovviamente se avessi potuto farlo lo avrei fatto. Fuori garanzia per appena un annetto. Peccato.

Questo problema mi sta debilitando veramente. Non riesco proprio a capire da che possa dipendere.

Please, datemi qualche idea!

christiancabras
18-02-2011, 12:40
Ovviamente se avessi potuto farlo lo avrei fatto. Fuori garanzia per appena un annetto. Peccato.

Questo problema mi sta debilitando veramente. Non riesco proprio a capire da che possa dipendere.

Please, datemi qualche idea!

Prova formattare e reinstallare il sistema operativo, se il problema si ripresenta prova a reinstallare windows 7. Giusto capire se il problema è hardware o software.

natostanco
21-02-2011, 10:41
ma secondo voi con 40€ gli si puo' mettere una ventola decente? :p

christiancabras
21-02-2011, 16:51
ma secondo voi con 40€ gli si puo' mettere una ventola decente? :p

Beh, dovresti trovare una ventola che abbia la stesa struttura in plastica per il montaggio sulla motherboard, e comunque essere certo che sia più silenziosa rispetto a questa. Per esempio, io ho un samsung 12 pollici e neanche se t'impegni riesci a sentire la ventola che gira, e ti dico neanche durante sessioni di gioco... fantstica!!! :D

gianni_mas
22-02-2011, 10:23
Prova formattare e reinstallare il sistema operativo, se il problema si ripresenta prova a reinstallare windows 7. Giusto capire se il problema è hardware o software.

Già provato a formattare ma il problema lo ridà. Comunque è software e non hardware: il fatto che mandando in standby all'accensione sia tutto a posto ne è una prova. Infatti, tra i milioni di prove che ho fatto, dacchè il problema riguardava anche il lettore di impronte, ho provato a togliere l'esecuzione automatica di digital personas (il software per la gestione del lettore di impronte) ed ora pare non mi dia più problemi.
Ora, potrebbe andar bene così, però volevo anche capire un pò perchè mi da sto problema che prima non mi dava.

christiancabras
22-02-2011, 11:07
Già provato a formattare ma il problema lo ridà. Comunque è software e non hardware: il fatto che mandando in standby all'accensione sia tutto a posto ne è una prova. Infatti, tra i milioni di prove che ho fatto, dacchè il problema riguardava anche il lettore di impronte, ho provato a togliere l'esecuzione automatica di digital personas (il software per la gestione del lettore di impronte) ed ora pare non mi dia più problemi.
Ora, potrebbe andar bene così, però volevo anche capire un pò perchè mi da sto problema che prima non mi dava.

Magari qualche aggiornamento del sistema operativo o di qualche driver...

Ma il problema lo fa anche reinstallando windows 7???

natostanco
04-03-2011, 13:08
qualcuno mi trova i beta drivers con 10 tocchi?

christiancabras
05-03-2011, 17:47
qualcuno mi trova i beta drivers con 10 tocchi?

Ma sei sicuro che esiste? io non l'ho mai trovato, so che è stato rilasciato quello che al massimo abilita 4 tocchi

gianni_mas
07-03-2011, 10:07
Magari qualche aggiornamento del sistema operativo o di qualche driver...

Ma il problema lo fa anche reinstallando windows 7???

Con Win 7 non dava questo problema, ma non lo dava neanche con vista prima che io mettessi il 7. Ho aggiornato tutto l'aggiornabile, credo che il problema sia legato a qualcosa legato ai drivers, non ai drivers di per sè.

Sto vedendo i PID dei servizi. Oramai provo di tutto. Sigh...

christiancabras
07-03-2011, 10:36
Con Win 7 non dava questo problema, ma non lo dava neanche con vista prima che io mettessi il 7. Ho aggiornato tutto l'aggiornabile, credo che il problema sia legato a qualcosa legato ai drivers, non ai drivers di per sè.

Sto vedendo i PID dei servizi. Oramai provo di tutto. Sigh...

Potrebbe essere qulche aggiornamento di Win Update di Win Vista... a questo punto farei la prova del 9 reinstallando Win 7; giusto per capire se dipende dal sistema operativo. Certo che se vuoi comunque usare Vista è una bella rottura...

Ma quando installi Vista lo fai con il pc connesso in rete? in questo caso potrebbe essere che durante l'installazione vada a pescare qualche driver generico dalla rete che crea questa situazione.

Nikael
10-03-2011, 14:05
Ciao ragazzi, mi serve un consiglio.

Avrei intenzione di acquistare questo tablet pc usato ovviamente, ma prima vorrei sapere da voi che lo possedete gia' da parecchi mesi se e quali tipi di problemi avete riscontrato , sia hardware che software

Mi ricordo che le precedenti versioni si bruciavano letteralmente per via dele temperature elevate che raggiungevano durante l'uso.

Ora come ora ne consigliereste l'acquisto ed a quanto corrisponderebbe un giusto prezzo per l'usato?

Grazie

Borghysub
10-03-2011, 17:48
Ciao ragazzi, mi serve un consiglio.

Avrei intenzione di acquistare questo tablet pc usato ovviamente, ma prima vorrei sapere da voi che lo possedete gia' da parecchi mesi se e quali tipi di problemi avete riscontrato , sia hardware che software

Mi ricordo che le precedenti versioni si bruciavano letteralmente per via dele temperature elevate che raggiungevano durante l'uso.

Ora come ora ne consigliereste l'acquisto ed a quanto corrisponderebbe un giusto prezzo per l'usato?

Grazie

Io grossissimi problemi, a parte il calore, non ne ho mai avuti..
Ti direi, cmq, di valutare bene se prendere questo tablet o rivolgerti su qlc di + recente, visto anche il movimento in ambito tablet degli ultimi tempi..

Ciao

christiancabras
10-03-2011, 21:35
Ciao ragazzi, mi serve un consiglio.

Avrei intenzione di acquistare questo tablet pc usato ovviamente, ma prima vorrei sapere da voi che lo possedete gia' da parecchi mesi se e quali tipi di problemi avete riscontrato , sia hardware che software

Mi ricordo che le precedenti versioni si bruciavano letteralmente per via dele temperature elevate che raggiungevano durante l'uso.

Ora come ora ne consigliereste l'acquisto ed a quanto corrisponderebbe un giusto prezzo per l'usato?

Grazie

S, pure il mio mai nessun problema. Il pc riscalda, ma comunque direi nella media di tuttu i pc di queste dimensioni; e t'assicuro che ce ne sono che scaldano di più. A 2 anni dall'acquisto sono molto soddisfatto, e l'unica critica che gli muovo, per quanto mi riguarda, è per la rumorosità della ventolina di raffreddamento, che si fa sentire parecchio quando è in funzione. Un usato in ottime condizioni direi sui 700 euro.

Nikael
11-03-2011, 15:11
Anzitutto grazie a Borghysub e christiancabras per la risposta.

Il fatto e' che io vorrei un tablet che abbia integrata anche il lettore DVD e mi pare che, anche tra gli di usati, con tale unita' integrata vi sia solo il TX2.

I prodotti recenti mi allettano per la presenza delle cpu piu' recenti , tipo i5, e per le schede grafiche piu' performanti con maggiori Mb di memoria dedicata, porta HDMI, HHD piu capienti.

Fatto sta che tali tablet di ultima uscita, come ad esempio il TM2 2101SL in commercio a 800 - 900 euro, non monta lettore DVD integrato.

Secondo voi :

Acquistando adesso un TX2 1050EL per quanto tempo pensate sia "ammortizzabile" la spesa prima che diventi troppo obsoleto?

Senza fare alcun riferimento a prodotti attualmente in vendita su questo stesso forum , pensate che pagare un TX2 1050el usato, con un anno di vita, per 500 euro ne valga effettivamente la pena ?

Il mio timore sono anche gli aggiornamenti softweare non piu' reperibili, se non adesso, probabilmente fra un po' di mesi considerando che e' ormai uscito fuori produzione.

Potreste cosigliarmi dei prodotto che rispecchiano le mie aspettative?

Vorrei fare le seguenti ossrvazioni in merito alle risposte avute finora :


Ti direi, cmq, di valutare bene se prendere questo tablet o rivolgerti su qlc di + recente, visto anche il movimento in ambito tablet degli ultimi tempi..

Potresti indicarmi qualche buon prodotto qualita'/prezzo ?

Un usato in ottime condizioni direi sui 700 euro.

Non ti sembra un prezzo eccessivo considerando che il HP TouchSmart TM2-2101SL in commercio nuovo viene venduto sui 800 - 900 euro?

Grazie

Borghysub
11-03-2011, 16:22
Potresti indicarmi qualche buon prodotto qualita'/prezzo ?

Non sono molto aggiornato e quindi non saprei dirti, cmq puoi provare sul blog tabletpcitalico (http://www.italico.tabletpc.it/), io avevo visto lì x avere consiglio/impressioni.

Ciao

fabiomitico10
11-03-2011, 21:00
Non sono molto aggiornato e quindi non saprei dirti, cmq puoi provare sul blog tabletpcitalico (http://www.italico.tabletpc.it/), io avevo visto lì x avere consiglio/impressioni.

Ciao

Nikael forse questa pagina (http://www.italico.tabletpc.it/2011/02/i-migliori-tablet-pc-del-mese-febbraio.html) del tablet pc italico può aiutarti a decidere meglio e a chiarirti le idee riguardo la domanda che hai posto a Borghysub :)

gianni_mas
05-04-2011, 15:24
Ciao ragazzi ho bisogno di un aiuto.
Sul mio Tx2 Dopo aver installato windows 7 sono tornato a Vista (il pc si era irrimediabilmente impallato per un semplece crash di firefox...).
Ora è successo che dopo un pò che uso la funzione touch con la penna, si sente il classico suono di hardware USB scollegato e lettore di impronte e funzione touch se ne vanno a farsi benedire. Mi tocca mandare in stanby e poi alla riaccensione risento il suono di hardware collegato e tutto mi rivà fino a quando non mi rifà tutto da capo. Può essere 5 minuti, 2 ore ma sicuro me lo fa prima o poi e questa cosa mi fa uscire fuori di testa.
Ho provato diverse strade ma il problema rimane e non riesco a capire da che dipenda.
Voi che dite?

Ragazzi ho risolto e volevo farvi partecipi della soluzione. Innanzitutto è da riportare il fatto che questo è un problema di harware e che può verificarsi su tanti prodotti touchsmart hp, anche la versione tm.
In pratica nello schermo c'è una connessione che si stacca materialmente, semplicemente. Può succedere anche solo durante il trasporto del pc addirittura.
Se vi dovesse capitare di avere quindi la scritta di windows che vi avvisa che un dispositivo USB non è riconosciuto e la funzione tousch che non va, allora è quello. Si deve smontare lo schermo e riattaccare bene il cavetto, magari con un pò di colla.
Vi linko un sito dove c'è una figura:

http://forum.tabletpcreview.com/hp-touchsmart-tm2-wacom/34651-hardware-fix-no-touch-unknown-usb-error.html

Spero di essere di aiuto a qualcuno dacchè io mi ci sono impazzito per due mesi.

Borghysub
06-04-2011, 18:32
Ragazzi ho risolto e volevo farvi partecipi della soluzione.

Perfetto, grazie mille dell'info, la posto in prima pag quanto prima

Ciao

Windows 7 Forum
09-06-2011, 16:49
Ho chiesto ad N-Trig se aggiornerà i driver per Windows 8...

http://www.windows8italia.com/2011/06/n-trig-non-aggiornera-i-driver-dei.html

Ci toccherà comprare un nuovo Tablet, se vogliamo il multitouch... :mad:

natostanco
21-06-2011, 20:33
guarda, Io ho appena installato l'ultima leaked di windows 8 ed il multitouch funziona da se, sta scritto pen and touch con 4 tocchi. Nel browser immersive funziona lo zoom con due dita quindi il multitouch c'e' gia'...

Windows 7 Forum
21-06-2011, 20:40
guarda, Io ho appena installato l'ultima leaked di windows 8 ed il multitouch funziona da se, sta scritto pen and touch con 4 tocchi. Nel browser immersive funziona lo zoom con due dita quindi il multitouch c'e' gia'...

:fagiano: Con la 7989 il driver touch sono notevolmente migliorati: supportano lo scrolling di tutte le pagine... Ma io i 4 tocchi non li ho! D:

Hai usato RedPill o altre cose? Dimmi un po' la tua configurazione... Grazie...

natostanco
22-06-2011, 08:47
capperi pero' non mi ricordavo che i driver di windows fossero cosi' buggati :p
I driver per linux non presentavano ne il touchpad salterino ne I click fantasma :o

Windows 7 Forum
22-06-2011, 09:14
capperi pero' non mi ricordavo che i driver di windows fossero cosi' buggati :p
I driver per linux non presentavano ne il touchpad salterino ne I click fantasma :o

Dai, aiutiamo tutti quelli che come noi hanno questo computer! Cerchiamo di capire perché a te Windows 8 rileva 4 tocchi: per esempio, l'hai installato in Dual-Boot con Windows 7 e in Windows 7 hai i driver N-Trig Beta a 4 tocchi? Forza, dobbiamo capire perché a te funzionano i 4 tocchi!

Conto sul tuo aiuto!

natostanco
22-06-2011, 15:38
No! I 4 tocchi li avevo con i driver auto installati da windows8! poi ho installato quelli di windows vista x64 e sono ritornati ad 1 tocco perche' avevo letto che quella di vista davano meno problemi di compatibilita' rispetto a quelli di windows 7, ma sono veramente instabili, quindi forse non e' vero :p , ora provo ad installare un paio di versioni di win7 e vedere come vanno!

Windows 7 Forum
22-06-2011, 15:56
No! I 4 tocchi li avevo con i driver auto installati da windows8! poi ho installato quelli di windows vista x64 e sono ritornati ad 1 tocco perche' avevo letto che quella di vista davano meno problemi di compatibilita' rispetto a quelli di windows 7, ma sono veramente instabili, quindi forse non e' vero :p , ora provo ad installare un paio di versioni di win7 e vedere come vanno!

Ti giuro che non mi hai fatto capire nulla e non ci credo che Windows 7 ti segnala i 4 tocchi... :D

natostanco
23-06-2011, 17:45
Oi, allora appena installi windows 8, I drivers funzionano gia' tutti bene ed hai 4 tocchi, Se vuoi avere l'applicazione n-trig per qualche funzione in piu' installi scaricando dal sito ufficiale n-trig i driver per vista x64 o x32 a seconda di che leaked hai. Ma questi driver vista pur funzionando correttamente hanno 1 solo tocco.

Windows 7 Forum
03-12-2011, 16:26
Se qualcuno è interessato, vendo il mio HP TouchSmart su eBay (ma anche al di fuori) per parti di ricambio... Ecco il link:
http://www.ebay.it/itm/250945750372?ssPageName=STRK:MESELX:IT&_trksid=p3984.m1555.l2649

Io ormai sono passato all'Elitebook 2760p! :D

X-Sonic
05-01-2012, 23:32
ragazzi qualcuno ha comperato una batteria sostitutiva per il tablet? quelle "cloni" sono così scadenti rispetto a quelle originali hp? costano meno della metà su ebay! chi ha aggiornato a Win.8 :D !?

GigaSonic
31-01-2012, 02:06
ma nessuno mi vende a un prezzo decente sto portatile ormai obsoleto? ho il tm2, il tx2510el e mi manca il tx2-1050el... dai pigliatevi il tm2 che è sicuramente meglio.. :D

X-Sonic
15-05-2012, 09:58
Anche il mio ha dato forfait, quindi vendo per parti di ricambio:

https://annunci.ebay.it/seller/6919956a8dc6823c609b416e7bf926e6d75d5774/29377330

khael
15-05-2012, 12:04
cmq sappiate che si ripara con prezzi modici...
io ho fatto così e ancora va benissimo (anche se lo uso poco)

X-Sonic
15-05-2012, 13:15
cmq sappiate che si ripara con prezzi modici...
io ho fatto così e ancora va benissimo (anche se lo uso poco)

Purtroppo nel mio caso è la scheda madre e mi stan chiedendo tutti cifre assurde. Se hai dritte in quel di Milano saresti gentilissimo.

Bulldozer28
09-07-2012, 14:30
ciao
vorrei under voltare il mio tx2 per cercare di abbassare le temperature...
qualcuno ha qualche dritta?

Bulldozer28
10-08-2012, 18:55
ragazzi ho formattato tutto installato win 7 e i driver ma non mi vanno i tasti a destra sul monitor, dove c'è tra l'altro quello della rotazione dello schermo...
sapete dirmi qual'è il driver da installare per far funzionare quei tasti?

ciao
B.

pollicino
18-11-2012, 18:42
ragazzi mi vorrei confrontare con voi per quanto riguarda l'installazione di windows 8 pro e l'ottimizzazione del Multi-Touch...

con quali driver rende al meglio questo portatile-driver Multi-Touch?

Otinademoniac
06-12-2012, 18:55
Mi accodo, qualcuno ha trovato un modo per far funzionare il multi-touch nella versione definitiva di Windows 8? Proprio non c'è un modo?

medioman22
07-12-2012, 18:24
salve a tutti, mi scuso se ho sbagliato 3d, ma sto cercando info sull'hp tm2 (non ce n'è uno dedicato...) mi servirebbe per l'uni e mi piace l'idea di usarlo per prendere appunti a mano.
ora, dovrei comprare un portatile perchè mi hanno rubato il mio qualche giorni fa :muro: , e credo che come touchscreen ci siamo. essendo però anche il mio unico pc, il mio dubbio è sul "resto". voglio dire, non uso il pc per attività impegnative, tendenzialmente cazzeggio (web, youtube, office, mail, qualche film...) e qualche software per l'uni come matlab o orcad. vorrei sapere se questo i3-380um è in grado di gestire tutto in scioltezza o se rischio, magari aprendo diversa roba insieme, che laggi o si blocchi come fanno alcuni netbook, nel qual caso andrei su un portatile un po' più "serio", come desktop replacement.
gracias

Borghysub
09-12-2012, 12:25
Ciao a tutti.

Purtroppo la scheda video del mio TX2 è andata!
Già al bios si vede tutto rosa e con immagine sfarafallata e poi in win si blocca ed appare il BSOD (in questo caso PSOD..).

Sapete se si può sostituire?

Grazie

Otinademoniac
11-12-2012, 12:03
Non prendere per oro colato quanto dico, ma che io sappia le schede video dei portatili non possono facilmente essere sostituite, sono saldate sulla scheda madre..!

pollicino
12-12-2012, 12:09
Mi accodo, qualcuno ha trovato un modo per far funzionare il multi-touch nella versione definitiva di Windows 8? Proprio non c'è un modo?

prova con questi driver (http://www.n-trig.com/)

Otinademoniac
12-12-2012, 17:54
Provati, funzionano solo con un singolo dito purtroppo!

pollicino
13-12-2012, 13:36
Provati, funzionano solo con un singolo dito purtroppo!

Prova quelli della Wacom....

Otinademoniac
13-12-2012, 20:58
Pardon, ma a quel poco che so non sembra una mossa utile, le tecnologie Wacom ed nTrig pare siano molto diverse, lo dimostra il fatto che la penna del TM2 (tecnologia Wacom) non ha mai funzionato sul TX2 (nTrig)

Bulldozer28
11-01-2013, 19:53
ciao
ho un hp tx2...ogni tanto quando avvio il pc il touch non va, mi tocca riavviarlo per averlo funzionante...quale potrebbe essere il problema?

ciao
B.

Borghysub
05-04-2013, 20:17
Ciao a tutti.

riesumo il thread per chiedere se qualcuno è riuscito a far funzionare al meglio il tablet con Win 8.
Ho scaricato i driver n-trig, ma va solo in singol touch e poi non posso usare le gesture di win 8..

Grazie

Otinademoniac
24-01-2014, 20:09
Ok, dopo un millennio credo di avere trovato la soluzione! E' estemamente idiotica e perniciosa, ma la cosa più assurda è che l'avevamo tutti sott'occhio nel readme allegato ai driver (quei file sono, probabilmente, i meno letti al mondo...:muro: )

Il problema è questo: il driver nTrig si divide in due parti, una da far installare nel digitizer (che pare abbia una sua piccola memoria) ed uno da installare sul sistema operativo. Ora, per motivi che davvero non capisco pare che la nTrig non riesca/voglia ricreare il programmino che installa i driver sul digitizzatore per Windows 8.x, quindi affinchè il multitouch funzioni bisogna:

- Installare Windows 7 (:eek: ): assurdo, vero? Eppure è così. Fortuna che avevo un altro HDD di un altro portatile con già su Windows 7, l'ho montato e ho fatto partire l'installazione del driver nTrig; in questo modo i driver del digitizer verranno caricati sulla memoria del dispositivo.

- Aggiornare a Windows 8.x: nel mio caso si è trattato di rimettere l'HDD di partenza.

- Installare su Windows 8.1 nuovamente i driver: verranno installati solo i driver per il sistema operativo, ma avendo precedentemente installato da Win7 i driver del dispositivo digitizer ora finalmente si parleranno :D


Mi sembra ridicolo che non siano riusciti a fare di meglio, ma per quanto assurdo sia, questa è l'unica procedura al momento, e non c'è speranza che la situazione cambi. Figuratevi che quando, qualche mese fa, chiesi delucidazioni al servizio clienti nTrig, l'operatore che mi rispose (quasi un mese dopo) nemmeno sapeva di questa procedura.

In compenso il multitouch è stabile e funziona bene a dieci tocchi e la penna riconosce benissimo sia l'hover su schermo che la forza della pressione.

Che dire, alla fine ce l'abbiamo fatta!:D :muro:

Borghysub
25-01-2014, 12:52
Ok, dopo un millennio credo di avere

[cut]

Che dire, alla fine ce l'abbiamo fatta!:D :muro:

Quando ho 5 min ci provo!
Grazie mille delel dritte!

Ciao

Davirock
28-01-2014, 14:03
Carissimi,
dopo avervi seguito per molto tempo (sono stato uno dei primi acquirenti di questo portatile, nel lontano febbraio 2009) abbandonerò questa discussione. Mi hanno regalato un ultrabook e attualmento ho questo bel portatile (Win7 con digitalizzatore funzionate, mai avuti problemi relativi alla scheda video come descritto nei primi post) a fare una beata mazza.
Forse non è il posto giusto per chiederlo ma non vedo quale opinione può avere più valore della vostra.
Quanto può valere questo pc attualmente? Tenete presente che ho sostituito l'hdd con un SSD Corsair F115 che lo ha trasformato in una sorta di missile, e la scheda wireless con una compatibile 802.11N (difficilissima da trovare ai tempi).
http://www.corsair.com/it/force-series-f115-solid-state-hard-drive.html?___store=it&___from_store=en

Grazie a tutti!

Davide

Otinademoniac
01-03-2014, 17:22
Carissimi,
dopo avervi seguito per molto tempo (sono stato uno dei primi acquirenti di questo portatile, nel lontano febbraio 2009) abbandonerò questa discussione. Mi hanno regalato un ultrabook e attualmento ho questo bel portatile (Win7 con digitalizzatore funzionate, mai avuti problemi relativi alla scheda video come descritto nei primi post) a fare una beata mazza.
Forse non è il posto giusto per chiederlo ma non vedo quale opinione può avere più valore della vostra.
Quanto può valere questo pc attualmente? Tenete presente che ho sostituito l'hdd con un SSD Corsair F115 che lo ha trasformato in una sorta di missile, e la scheda wireless con una compatibile 802.11N (difficilissima da trovare ai tempi).
http://www.corsair.com/it/force-series-f115-solid-state-hard-drive.html?___store=it&___from_store=en

Grazie a tutti!

Davide

E' un PC vecchiotto e che, soprattutto, è invecchiato male, considerati i problemi di surriscaldamento, la scheda video ormai pietosa e la debolezza strutturale della scheda madre. Se a questo aggiungi che ormai, con Windows 8, i tablet-convertibili con architettura x86 o anche x64 si trovano abbastanza facilmente, direi che mi stupirei se riuscissi a piazzarlo a più di duecento euro circa. Anzi, lo considererei base di partenza trattabile. Sigh!

Davirock
01-03-2014, 18:11
E' un PC vecchiotto e che, soprattutto, è invecchiato male, considerati i problemi di surriscaldamento, la scheda video ormai pietosa e la debolezza strutturale della scheda madre. Se a questo aggiungi che ormai, con Windows 8, i tablet-convertibili con architettura x86 o anche x64 si trovano abbastanza facilmente, direi che mi stupirei se riuscissi a piazzarlo a più di duecento euro circa. Anzi, lo considererei base di partenza trattabile. Sigh!

L'ho venduto ad un prezzo superiore a 200 euro.
Devo dirti che se su alcuni punti sono d'accordo con te per altri proprio no. Ovviamente non è un pc per giocare, quindi per quanto riguarda la scheda video la cosa importante è che gestisca 2 monitor (il suo pannello ed un proiettore ad esempio) e lo fa egregiamente.
Per quanto riguarda il calore generato... non è poco, è vero, ma la ventola si sente molto se si lavora intensamente.
Il peso è di 2 Kg, il portatile ha un masterizzatore incorporato e inoltre ti assicuro che l'SSD della corsair ha dato veramente un boost incredibile al sistema!

Borghysub
16-03-2014, 15:28
Ciao a tutti.

Io continua ad usare il mio tablet senza grossi probl.
Avendogli messo Win 8 volevo cercare di farlo funzionare per bene.
Ho un problema con il lettore di impronte.
Mi viene riconosciuto perfettamente tra i dispositivi, ma quando cerca il sw rimanda ad una pag inesistente dell'authentec.

Sapete dove posso trovare il sw che funzioni su win 8
Qui (http://h30434.www3.hp.com/t5/TX-TM-Series-Notebooks-Reply-Only/AuthenTec-AES1610-on-HP-TouchSmart-tx2-1025/m-p/235089#M2377) si parla di driver che però non sono più disponibili on-line..

Grazie

christiancabras
22-03-2014, 08:41
Ciao ragazzi,

ho cancellato per sbaglio la partizione col sistema di ripristino e vorrei appunto ripristinarlo allo stato di fabbrica.
C'è un sito che spedisce i dischi di ripristino per 50 euro e sinceramente mi sembra un pò troppo, almeno per le mie tasche.
qualcuno conosce un modo recuperarli ad un prezzo più onesto? ovviamente se qualcuno ha la possibilità di masterizzare i propri dischi di ripristino o creare un iso dal suo sistema originale e spedirmelo lo pago.

Grazie

Otinademoniac
10-11-2014, 10:09
Ciao a tutti.

Io continua ad usare il mio tablet senza grossi probl.
Avendogli messo Win 8 volevo cercare di farlo funzionare per bene.
Ho un problema con il lettore di impronte.
Mi viene riconosciuto perfettamente tra i dispositivi, ma quando cerca il sw rimanda ad una pag inesistente dell'authentec.

Sapete dove posso trovare il sw che funzioni su win 8
Qui (http://h30434.www3.hp.com/t5/TX-TM-Series-Notebooks-Reply-Only/AuthenTec-AES1610-on-HP-TouchSmart-tx2-1025/m-p/235089#M2377) si parla di driver che però non sono più disponibili on-line..

Grazie

Sono passato ad un Surface Pro 3, quindi ormai da tempo ho abbandonato questa discussione, ma posso dirti che, a suo tempo, ho installato i driver per W7 dalla pagina ufficiale HP ed ha tutto funzionato correttamente.