PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] HP Touchsmart TX2


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6

christiancabras
04-01-2010, 23:40
Ciao ragazzi,

ho installato win seven 64 bit, ma ho un problema con il touch; la penna funziona correttamente, ma il tocco del dito invece non risponde assolutamente. Ho installato il driver n-trig disponibile sul sito hp 2.184a ed ho ovviamente impostato l'utilizzo per entrambi (penna e tocco dita).

Qualcuno sa da cosa può dipendere?

Attila16881
05-01-2010, 08:43
Ciao ragazzi,

ho installato win seven 64 bit, ma ho un problema con il touch; la penna funziona correttamente, ma il tocco del dito invece non risponde assolutamente. Ho installato il driver n-trig disponibile sul sito hp 2.184a ed ho ovviamente impostato l'utilizzo per entrambi (penna e tocco dita).

Qualcuno sa da cosa può dipendere?

il touch funziona (sono anche io con win7 64 e driver ntrig) solo non abilita di default la visualizzazione del puntatore con il mouse accanto, per attivarlo devi andare su pannello di controllo->hardware e suoni->penna e tocco (non quello ntrig)->cambia impostazioni penna tablet pc:

a quest punto vai sulla scheda tocco e in fondo attiva la voce "puntatore tocco" fai applica e hai finito.

Attila16881
05-01-2010, 08:48
finalmente ho aggiornato a win7 64bit!
Devo dire che il portatile sembra nettamente migliorato sia come velocita/caricamento, sia come bug (ce ne sono molti di meno), l'unico che si è presentato ora e prima non c'era riguarda il pulsante sound/mute che anche se disabilitato non diventa rosso (niente di grave).
Il multitouch funziona moooolto meglio, il touch pack è fantastico speriamo escano altre applicazioni e utilità che sfruttino al meglio le funzionalità multitouch!

I programmi HP non ho intenzione di reinstallarli troppo pesanti, inutili e pieni di bug preferisco usare altro, per le funzionalità multimediali installate il mediacenter xbmc ve lo consiglio funziona molto bene con il touch.


per quanto riguarda il ronzio (che aumenta e diminuisce in base alla luminosita) sembra ce l'abbiamo tutti, anche io l'ho riscontrato, penso non ci si possa fare niente

christiancabras
05-01-2010, 10:27
il touch funziona (sono anche io con win7 64 e driver ntrig) solo non abilita di default la visualizzazione del puntatore con il mouse accanto, per attivarlo devi andare su pannello di controllo->hardware e suoni->penna e tocco (non quello ntrig)->cambia impostazioni penna tablet pc:

a quest punto vai sulla scheda tocco e in fondo attiva la voce "puntatore tocco" fai applica e hai finito.

Ciao Attila16881,

provando a disinstallare il driver n-trige e riavviando il pc ho risolto il problema. Ma quali driver n-trige consigli? io ho trovato i 2.59 e i 2.184; sinceramente non ci sto capendo niente, nonsi capisce quali siano più recenti non ho ancora capito quante dita supporta il multitocco con questi driver.

Poi per quanto riguarda il pulsantino del muto a me funziona correttamente, ossia diventa rosso quando lo pigio per disattivare l'audio. Hai provato a vedere se sul sito HP ci sono driver aggiornati?

christiancabras
05-01-2010, 10:50
Poi volevo anche aggiungere che provando ad installare tutti i programmi MediaSmart mi compare sempre l'avviso che il programma potrebbe essere INCOMPATIBILE e mi propone l'installazione consigliata di compatibilità.

Assurda sta cosa, eppure è indicato compatibilità con SEVEN 64. Booooh!!!

Attila16881
05-01-2010, 11:14
non uso i programmi hp non so che dirti, i driver ntrig uso quelli linkati sul sito hp i 2.184 (solo per 64bit) questi supportano sia penna che multitocco senza problemi

christiancabras
05-01-2010, 12:41
Ragazzi, qualcuno è riuscito ad installare i programmi HP Media Smart?????

Installo tutti quelli scaricati dal sito HP ma l'unico che si avvia è MediaSmart SlingPlayer.

Ho già provato a reinstallarli più volte ma niente da fare... ma non dovrebbe essere la stessa suite di programmi che si possono installare in WIndows Vista?

X-Sonic
06-01-2010, 14:13
io ho installato giusto quello della webcam però per Vista32, a me quelli per Seven non vanno, ne 32, ne 64! Bho!

flattaccio
06-01-2010, 20:17
uff, a me non diventa rosso il tasto muto, le sto provando tutte. Ho WINDOWS 7 Home Premium 64 bit, ho aggiornato il bios, ho installato tutti i driver dal sito hp...cos'altro devo fare? mi fa incazzare sta cosa che nemmeno immaginate... prima con WIN 7 32 bit e con Vista andava, ora non più...perchè?????
:muro: :muro: :muro:

Deadoc3
06-01-2010, 21:02
uff, a me non diventa rosso il tasto muto, le sto provando tutte. Ho WINDOWS 7 Home Premium 64 bit, ho aggiornato il bios, ho installato tutti i driver dal sito hp...cos'altro devo fare? mi fa incazzare sta cosa che nemmeno immaginate... prima con WIN 7 32 bit e con Vista andava, ora non più...perchè?????
:muro: :muro: :muro:

Installa i driver audio per vista 64...

flattaccio
06-01-2010, 21:06
driver audio ENE CIR (sp45308) che sono sul sito HP? ci provo subitissimo, ma mi pare di averli già installati... vi faccio sapere!:rolleyes:

NADA... non va... provo a reinstallare di nuovo i driver quick launch, magari serve a qualcosa...

flattaccio
06-01-2010, 21:24
uff, ora non mi funziona nemmeno il lettore d'impronte...ahhhhh:doh: :muro:

Deadoc3
06-01-2010, 21:28
driver audio ENE CIR (sp45308) che sono sul sito HP? ci provo subitissimo, ma mi pare di averli già installati... vi faccio sapere!:rolleyes:

NADA... non va... provo a reinstallare di nuovo i driver quick launch, magari serve a qualcosa...

Non sono gli ENE CIR, ma quelli Realtek...

flattaccio
06-01-2010, 21:33
quelli per vista, in pratica...
SIII! non avevo letto il post precedente...GRAZIE!
almeno questa è fatta...

fioriniflavio
07-01-2010, 23:42
è stato presentato il nuovo modello
http://notebookitalia.it/hp-touchsmart-tm2-tablet-convertibile-da-12-pollici-7378

X-Sonic
08-01-2010, 13:08
quelli per il tasto rosso: l'utente windows7 qualche pagina fa ho postato un link con la soluzione; è un driver scaricabile dal sito Microsoft che lo risolve al 100x100!!!

X-Sonic
08-01-2010, 13:10
è stato presentato il nuovo modello
http://notebookitalia.it/hp-touchsmart-tm2-tablet-convertibile-da-12-pollici-7378

che ne dite? estitcamente forse preferisco il "motivo"del nostro anche se lo chassis in alluminio ha il suo perchè.
Il nostro AMD resta cmq più potente rispetto l'Intel. a quanto pare, cmq, nessuna super innovazione, forse l'unica vera differenza dovrebbe essere il Wacom al posto dell'Ntrig, o sbaglio?

christiancabras
08-01-2010, 14:53
che ne dite? estitcamente forse preferisco il "motivo"del nostro anche se lo chassis in alluminio ha il suo perchè.
Il nostro AMD resta cmq più potente rispetto l'Intel. a quanto pare, cmq, nessuna super innovazione, forse l'unica vera differenza dovrebbe essere il Wacom al posto dell'Ntrig, o sbaglio?

e consideriamo che il nuovo non ha neanche unità ottica!!! nahhh, io preferisco il tx2!!!

Ma nessuno allora è riuscito ad installare tutti i software media smart su Seven 64bit?

flattaccio
08-01-2010, 15:17
Mi sto lanciando in una nuova sfida! Far funzionare il lettore d'impronte!

Raccogliamo un attimo le idee:
Nelle versioni precedenti alla RTM gestivo le impronte direttamente con Windows 7, senza programmi aggiuntvi; non ricordo, però, se installai i driver o meno: se li installai si trattava comunque di quelli per Windows Vista.

Ora, con la RTM e con i driver ufficiali per Windows 7, Windows 7 in Gestione dispositivi riconosce il sensore ma non lo rileva nel gestore di impronte digitali. Il programma DigitalPersona, invece, si installa e funziona; sarebbe tutto troppo bello e invece non è così: sono riuscito a registrare appena due dita (Due che risultano scomode...). Pensate che un dito l'ho passato 107 volte! e non mi ha registrato l'impronta...

Avete idee?

sei riuscito poi a farlo funzionare? io ci sono riuscito, in pratica ora funziona tutto, anche grazie ai consigli che ho trovato qui!

Windows 7 Forum
08-01-2010, 20:59
sei riuscito poi a farlo funzionare? io ci sono riuscito, in pratica ora funziona tutto, anche grazie ai consigli che ho trovato qui!

Ciao, si ora mi funziona, ma con il programma DigitalPersona che odio... Preferivo il gestori di impronte di Windows 7 che con le prime beta funzionava e con la RTM non più! Mah!

christiancabras
09-01-2010, 10:54
Ciao,

quindi, da quello che ho capito, a quei pochi che hanno provato ad installare tutta la suite del software HP MediaSmart per Seven 64bit proprio non va!!!

Ma io dico HP, prima di mettere disponibile un software/driver sul suo sito, fa dei test??? prova a vedere se funzionano????

Ma questi stanno dando i numeri, sono sconcertato!!! :eek:

X-Sonic
09-01-2010, 12:56
Ciao,

quindi, da quello che ho capito, a quei pochi che hanno provato ad installare tutta la suite del software HP MediaSmart per Seven 64bit proprio non va!!!

Ma io dico HP, prima di mettere disponibile un software/driver sul suo sito, fa dei test??? prova a vedere se funzionano????

Ma questi stanno dando i numeri, sono sconcertato!!! :eek:

a me zero, parte l'ins. si apre anche un comando in dos... 10 minuti e poi tutto scompare nel nulla!
idem per la versione a 32 bit! l'unica che mi funge è vista32!
cos' e pazz!

christiancabras
09-01-2010, 13:50
a me zero, parte l'ins. si apre anche un comando in dos... 10 minuti e poi tutto scompare nel nulla!
idem per la versione a 32 bit! l'unica che mi funge è vista32!
cos' e pazz!

Si infatti, proprio la stessa cosa che succede a me; si apre una cacchio di finestra in DOS con delle informazioni e poi si chiude. Quindi non ti funge neanche la 32bit...
Io pensavo di formattare e reinstallare, ma visto che il problema non è della mia installazione ma proprio del programma fatto a cacchio, a sto punto lo lascio così.
Sicuramente neanche lo sanno che sti programmi non funzionano, perchè come mimimo o li avrebbero corretti rilasciando degli aggiornamenti (e già questo sarebbe stato comunque poco accettabile perchè li avrebbero dovuti rendere disponibili funzionanti da subito) oppure se non erano capaci di programmarli funzionanti allora non li avrebbero neanche mai messi sul sito (almeno quelli per SEVEN, visto che perlomeno quelli per Vista funzionano).

Cesssss, si vergognino quelli di HP.

Attila16881
10-01-2010, 10:16
Si infatti, proprio la stessa cosa che succede a me; si apre una cacchio di finestra in DOS con delle informazioni e poi si chiude. Quindi non ti funge neanche la 32bit...
Io pensavo di formattare e reinstallare, ma visto che il problema non è della mia installazione ma proprio del programma fatto a cacchio, a sto punto lo lascio così.
Sicuramente neanche lo sanno che sti programmi non funzionano, perchè come mimimo o li avrebbero corretti rilasciando degli aggiornamenti (e già questo sarebbe stato comunque poco accettabile perchè li avrebbero dovuti rendere disponibili funzionanti da subito) oppure se non erano capaci di programmarli funzionanti allora non li avrebbero neanche mai messi sul sito (almeno quelli per SEVEN, visto che perlomeno quelli per Vista funzionano).

Cesssss, si vergognino quelli di HP.

quelli di hp sono delle schiappe, l'unica cosa che sanno fare è azzeccare i componenti da mettere in un pc, poi si perdono in tutto il resto... Per esempio il nuovo tablet che andra a sostituire il nostro tx2 dal punto di vista della componentistica risulta la migliore soluzione a mio avviso, ma per l'esperienza passata con il tx2 aspettero abbastanza da capirne pregi e difetti e se ne vale la pena o se passero a un'altra marca/produttore

christiancabras
10-01-2010, 12:27
quelli di hp sono delle schiappe, l'unica cosa che sanno fare è azzeccare i componenti da mettere in un pc, poi si perdono in tutto il resto... Per esempio il nuovo tablet che andra a sostituire il nostro tx2 dal punto di vista della componentistica risulta la migliore soluzione a mio avviso, ma per l'esperienza passata con il tx2 aspettero abbastanza da capirne pregi e difetti e se ne vale la pena o se passero a un'altra marca/produttore

si schiappe, ma anche menefreghisti. Manderò una mail per chiedere spiegazioni su questo problema del software MediaSmart, comuque credo non prenderò mai più un pc Hp per un'insieme di motivazioni, tanto per cominciare per l'assistenza che per me è bocciata, ma anche per il prodotto in se che ha presentato tutta una serie di magagne dal punto di vista hardware da guinnes dei primati; segno questo, che prima di immetterlo nel mercato non hanno fatto neanche i dovuti test e controlli. E voglio far presente che il mio TX2 non ha mai avuto, e dico mai, un problema hardware da quasi un anno a questa parte (solo un problemino di assemblaggio tra il base e il pamrest sopra lo switch di accensione, le parti non attechiscono bene e si avverte un notevole scricchiolio).

Certo, HP non è l'unica che magari non testa i suoi prodotti, ci sono anche altre marche, o magari testano alcuni prodotti meglio di altri, ma il punto è che se poi mi trovo ad aver a che fare con un'assistenza così insoddisfacente il mio giudizio verso HP è più che negativo.

X-Sonic
10-01-2010, 19:35
Io per la garanzia non posso lamentarmi per ora: ho scelto HP anche per la qualità di quest'ultima e mi è sempre sembrata affidabilissima; se ho un problema fanno tutto loro, spedizioni etc. ed a loro spese.
Certo, mi è capitato di dover spedire portatili due volte a causa di ignorate verifiche etc. ma sinceramente preferisco un'azienda che non da lagne, zero spese e veloce, ad altre per la quale il discorso è l'opposto.


PS: cmq il MediaSmart dopo lo "sfizio" iniziale lo trovo quasi inutile e soprattutto pachidermico!

Attila16881
11-01-2010, 18:26
PS: cmq il MediaSmart dopo lo "sfizio" iniziale lo trovo quasi inutile e soprattutto pachidermico!

Quoto molto meglio XBMC, l'ultima versione è molto touch friendly e completo

GigaSonic
12-01-2010, 15:19
che dite, nel nuovo modello si son decisi a montare intel per cercare di arginare i problemi dati dal troppo surriscaldamento del pc e della morte della vga?

christiancabras
12-01-2010, 16:06
Che assistenza fantastica HP....

chiamo per chiedere assistenza sul programma MediaSmart per Seven 64 bit e mi rispondono che il mio computer è stato acquistato con Vista e quindi non mi danno assistenza.

Ribadisco che non voglio assistenza sul computer ma sul loro programma. L'opertore mi ribadisce che non mi fornisce assistenza. Si accendono i toni perchè io esigo avere informazioni su un loro programma che non funziona ne sul mio pc ne su quello di altri possessori del TX2. L'opreratore mi saluta portandomi a chiudere la conversazione... ovviamente l'ho mandato a quel paese.

Che schifo!!!!!

Borghysub
12-01-2010, 17:43
Che assistenza fantastica HP....

chiamo per chiedere assistenza sul programma MediaSmart per Seven 64 bit e mi rispondono che il mio computer è stato acquistato con Vista e quindi non mi danno assistenza.

Questa è proprio una cazzata x' il pc non ha e NON può avere limitazioni sull'OS da installare e soprattutto se metteno sul sito la compatibilità con win 7 devono poi fornire anche la relativa assistenza..

Che c*****ni..

Ciao

X-Sonic
12-01-2010, 17:50
scusa ma richiama dicendo che hai 7, che t'importa...

GigaSonic
12-01-2010, 18:04
beh ma di che vi stupite? prima avevo un hp dz6200.. all'assistenza mi sono rivolto solo una volta.. mai piu... sono scortesi e praticamente ti fanno capire che devi arrangiarti.. se hai problemi al pc ti dicono che gliene devi comprare un'altro e sono incompetenti... e poi facessero meglio i portatili e con componenti di qualità non starebbero a rompersi ogni 2x3.. (a parte tutta la serie tx1 e tx2 il mio vecchio pc si è disintegrato praticamente.. le plastiche e le cerniere mi sono rimaste in mano...) sto cercando di prendere un tx2 perchè mi piace come tablet pc, valide alternative non ce ne sono e il design mi piace parecchio... non certo perchè ritengo la hp un'azienda seria, affidabile e che fa prodotti con prezzi adeguati... non certo per questo.. anzi come assistenza penso sia la peggiore azienda con cui ho avuto a che fare...

christiancabras
12-01-2010, 19:41
scusa ma richiama dicendo che hai 7, che t'importa...

Purtroppo non è possibile perchè ti chiedono la data d'acquisto e il seriale quindi controllano nei loro sistemi. Infatti io l'ho acquistato nel meso di febbraio del 2009 e perciò sanno che il quel periodo era venduto con Vista.

Ma sono proprio delle teste di c...o, veramente penosi. E non è un operatore, sono tutti così.

Oggi ho chiamato 2 volte, alla prima mi ha risposto un'operatrice alla quale sbadatamente ho detto di aver comprato il TX2 a febbraio del 2008 (ma ovviamente non era possibile perchè non era stato neanche messo in commercio); fatto sta che mi ha detto che il pc era fuori garanzia. (ripensandoci, mi vien ancora più da ridere perchè invece di rispondermi che non era possibile che io l'avessi acquistato in quella data perchè non era ancora stato messo in commercio, mi ha detto solo che era fuori garanzia).vebè....velo pietose!
Gli ho parlato comunque del problema con il software e cosa mi risponde??? che mi devo rivolgere al negoziante.... EEEEEE????????? ma quando mai il negoziante ha competenze in merio al software dell'HP, le ho risposto ridendo.
Le ho chiesto: ma lei conosce il programma MediaSmart??? e mi ha risposto: "CERTO" e poi silenzio..... vabbè, ho capito che noi sai neanche di cosa sto parlando.
Poi ho richiamato ovviamente in quanto il pc l'ho acquistato a febbraio 2009 quindi è ancora in garanzia, e comunque poi ho avuto la discussione che ho postato prima.

Questi sono incompetenti, strafottenti e arroganti

Certo che rispetto all'assistenza Dell c'è un abisso, li si prendono cura del cliente anche se il pc è fuori garanzia.

Da vomito!!!

fioriniflavio
16-01-2010, 16:35
sul sito di hp italia è comparso il nuovo tm2
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF05a/321957-321957-3329744-3835813-3835813-4078805.html

Blusdante
16-01-2010, 21:47
sul sito di hp italia è comparso il nuovo tm2
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF05a/321957-321957-3329744-3835813-3835813-4078805.html

che cambia dal tx2? schermo lo hanno fatto come quello del tx2000 o è rimasto come il vecchio tx2?

fioriniflavio
17-01-2010, 00:28
che cambia dal tx2? schermo lo hanno fatto come quello del tx2000 o è rimasto come il vecchio tx2?

dalla scheda tecnica non si capisce molto...

X-Sonic
17-01-2010, 00:37
se per "come lo hanno fatto" intendi il digitalizzatore, credo proprio sia un multitouch Wacom; penso che non poteva essere altrimenti date le noie che Ntrig ha dato ad Hp e - suppongo - anche a Dell.
PS: ma Ntrig è fallita? produce ancora?
Il nuovo tablet peserà 2,2 Kg, mi aspettavo un po' meno.

Deadoc3
17-01-2010, 00:39
se per "come lo hanno fatto" intendi il digitalizzatore, credo proprio sia un multitouch Wacom; penso che non poteva essere altrimenti date le noie che Ntrig ha dato ad Hp e - suppongo - anche a Dell.
PS: ma Ntrig è fallita? produce ancora?
Il nuovo tablet peserà 2,2 Kg, mi aspettavo un po' meno.

Anche io visto che sarà in alluminio...

GigaSonic
17-01-2010, 01:16
e tra l'altro.. siamo sicuri che verrà venduto in europa? da noi sono arrivati parecchio meno modelli che in usa.. qui per esempio il tx2z non è uscito...

fioriniflavio
17-01-2010, 08:56
e tra l'altro.. siamo sicuri che verrà venduto in europa? da noi sono arrivati parecchio meno modelli che in usa.. qui per esempio il tx2z non è uscito...

i modelli che non sono stati venduti in Italia non sono comparsi sul sito di HP Italia...

Fede
23-01-2010, 17:01
Ntrig novita'?! continuiamo a restare fregati???
O dita senza il multitouch, oppure la penna impazzisce???
Bah!

Windows 7 Forum
23-01-2010, 17:10
Ntrig novita'?! continuiamo a restare fregati???
O dita senza il multitouch, oppure la penna impazzisce???
Bah!

E' un problema che ho riaffrontato proprio in questi giorni... Scocciatomi dell'instabilità dei driver beta con i 4 tocchi, ho levato tutto, lasciando i driver Windows, che supportano un solo tocco: stabilissimi e funzionano molto bene, ma hanno parecchie limitazioni, tipo che non è possibile fare lo scroll nei browser, nelle cartelle, nel menu di start ecc... inoltre non funziona il touchpack :(
Ora ho messo i driver RTM, però ancora li devi testare bene: li misi appena uscirono e li tolsi subito peché non mi piacevano; in linea generale hanno max 2 tocchi di dita, e perdono spesso la traccia del dito, rendendo difficoltoso anche il semplice spostamento di una cartella...

X-Sonic
24-01-2010, 16:36
secondo me sarà fallita, non ci sono notizie di Ntrig in giro da mesi, bha, che gran sola... gli avevano dato fiducia, avevano un buon prodotto, chisà che sarà mai successo !!!

X-Sonic
24-01-2010, 16:40
Ragazzi a voi capita mai, di tanto in tanto, di udire un leggero bippp, tipo dos, venire dagli inferi del portatile? A me capita e mi sembra anche che quando capiti, il sistema si inceppi per una frazione di secondo, inavvertibile quasi, possibile mai?
Altra cosa... sempre più convinto del fatto che quando mi sposto con il portatile, quindi movimenti dolci o bruschi che siano, questi diano fastidio in un qualche modo al tablet. O non si spegne, quindi devo intervenire meccanicamente altrimenti potrebbe stare ore con lo shuting down oppure all'accensione carica male il sistema, mi dice che c'è un errore ed esegue il controllo dei dischi etc, e mi tocca riavviarlo, alle volte anche due volte!
Che palle!

GigaSonic
25-01-2010, 04:27
io mi chiedo se hp farà mai un portatile decente...
serie tx1000 ha il difetto che si fonde la gpu.. (per altro scadente, va a capire perchè una gpu così scarsa si fonda...)
serie tx2000 come sopra..
Serie tx2-1050el schermo troppo grezzo e digitalizzatore ntrig che non ha driver decenti
Serie tm2 (la nuova) hardware del cacchio.. si parla di 1,3 ghz anche se intel duo ma decisamente meno performante delle precedenti...

FORSE l'unica di decente rimane la serie tx2500... con wacom e scheda video radeon hd .. che però ha un'hardware un pochino datato.. se uno vuole un pc multitouch con wacom e almeno 2.000 mhz dual core e senza problemi a che santo deve pregare? :mad: ma ci vuole un genio di marketing per fare un pc decente? :S
andrebbe perfetto come il tx2-1050 però con wacom e con una scheda video magari piu decente..... e magari ram ddr3... e magari se non si chiede troppo che non si fonda!!!! ogni giorno che passa mi stupisco dell'incompetenza di hp

agara
25-01-2010, 07:31
io mi chiedo se hp farà mai un portatile decente...

Serie tm2 (la nuova) hardware del cacchio.. si parla di 1,3 ghz anche se intel duo ma decisamente meno performante delle precedenti...



non sono molto d'accordo.. il tm2 si posiziona nei portatili a lunga durata di batteria, quindi una cpu "non altamente performante" è in linea col tipo di prodotto. Tutto l'hardware del tm2 è di ultima generazione, e la scheda grafica radeon va a supplire la parte grafica che ormai è ciò che viene richiesto di performante ad un portatile.

Io ho un vecchio portatile con cpu meno potente e sto usando Windows7 Ultimate: va veloce quanto XP se non di più, grafica compresa, quindi non vedo questo problema..

certo se vuoi fare rendering video è un'altra cosa... ma non compri questo tablet...

Windows 7 Forum
25-01-2010, 09:27
io mi chiedo se hp farà mai un portatile decente...
serie tx1000 ha il difetto che si fonde la gpu.. (per altro scadente, va a capire perchè una gpu così scarsa si fonda...)
serie tx2000 come sopra..
Serie tx2-1050el schermo troppo grezzo e digitalizzatore ntrig che non ha driver decenti
Serie tm2 (la nuova) hardware del cacchio.. si parla di 1,3 ghz anche se intel duo ma decisamente meno performante delle precedenti...

FORSE l'unica di decente rimane la serie tx2500... con wacom e scheda video radeon hd .. che però ha un'hardware un pochino datato.. se uno vuole un pc multitouch con wacom e almeno 2.000 mhz dual core e senza problemi a che santo deve pregare? :mad: ma ci vuole un genio di marketing per fare un pc decente? :S
andrebbe perfetto come il tx2-1050 però con wacom e con una scheda video magari piu decente..... e magari ram ddr3... e magari se non si chiede troppo che non si fonda!!!! ogni giorno che passa mi stupisco dell'incompetenza di hp

Quotissimo!!!

Come hai già detto, anche semplicemente il tx2-1050 con, non dico un digitalizzatore di altre marche, i driver aggiornati sarebbe il tablet perfetto (o quasi). Cioè ma vi rendete conto che ci promisero i 10 tocchi? Da 4 dei driver beta siamo scesi a due e manco funzionano bene! Che vergogna!

Borghysub
25-01-2010, 09:34
Ragazzi a voi capita mai, di tanto in tanto, di udire un leggero bippp, tipo dos, venire dagli inferi del portatile? A me capita e mi sembra anche che quando capiti, il sistema si inceppi per una frazione di secondo, inavvertibile quasi, possibile mai?

Anche io ho notato sta cosa..
Anche a me sembra avvenire quando stresso 1 po' il pc con qlc prg di CAD...

Non so a cosa sia dovuto, ma poi non mi sembra dare particolare problemi..
:boh:

Ciao

Windows 7 Forum
25-01-2010, 09:42
Anche io ho notato sta cosa..
Anche a me sembra avvenire quando stresso 1 po' il pc con qlc prg di CAD...

Non so a cosa sia dovuto, ma poi non mi sembra dare particolare problemi..
:boh:

Ciao

A me con CAD non ha mai dato problemi (PS: anche tu 6 un geniaccio come me che usa il TX2 per il disegno con CAD? :D ). Invce una settimana fa lo andai ad accendere e ha incominciato a fare un beeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeep senza pause. Ora non ricordo precisamente a che errore corrisponde; in ogni caso hgo tolto la batteria, l'ho rimessa e hgo risolto.

Invece io ho anche un altro problema: la webcam mi funziona tranquillamente, tranne che con MSN! Nelle opzioni c'è la calibrazioneaudio/video e li mi funziona, invece durante la chat non mi funziona :(, come se non la riconoscesse... Idee?

Borghysub
25-01-2010, 10:20
A me con CAD non ha mai dato problemi (PS: anche tu 6 un geniaccio come me che usa il TX2 per il disegno con CAD? :D ).

Purtroppo ogni tanto ci sono obbligate e senza secondo schermo.. :sofico:

Ciao

GigaSonic
25-01-2010, 12:36
non sono molto d'accordo.. il tm2 si posiziona nei portatili a lunga durata di batteria, quindi una cpu "non altamente performante" è in linea col tipo di prodotto. Tutto l'hardware del tm2 è di ultima generazione, e la scheda grafica radeon va a supplire la parte grafica che ormai è ciò che viene richiesto di performante ad un portatile.

Io ho un vecchio portatile con cpu meno potente e sto usando Windows7 Ultimate: va veloce quanto XP se non di più, grafica compresa, quindi non vedo questo problema..

certo se vuoi fare rendering video è un'altra cosa... ma non compri questo tablet...
si ho capito, ma se uno vuole qualcosa di performante per che ne so in viaggio mettersi su un gioco o un film in hd... non penso possa con quel processore ridicolo.. e poi nelle vecchie serie la cosa che mancava era una scheda video performante.. ora ce l'hanno messa ma hanno dimezzato la cpu... che senso ha? :confused: tra l'altro 900-1200€ per un pc da 1.300 mhz? ok che è tablet ma preferisco il vecchio procio dual core da 2.200.. o anche per lavorare in photoshop... ce la fa un 1.300 mhz a far grosse operazioni di disegno? o in CAD.. :rolleyes: ho letto che la ram è ddr3... qualcuno sa mica a che frequenza? e il prezzo? leggevo che in francia è di 899€

Borghysub
25-01-2010, 13:02
[CUT]


Per ciò che riguarda il disegno CAD va benissimo, solo lo schermo è picoclo ;)

Se vuoi giocare, secondo me, non è il pc che fa x te..
E cmq io ritengo che un portatile che sia degno di tale nome deve avere come uno degli obiettivi fondamentali la durata della batteria e il peso.

Se poi uno ci vuole giocare e/o avere grosse potenzialità Hw o ti prendi qlc di + grande (15''/17'') o vai di desktop..

Ciao

GigaSonic
25-01-2010, 13:06
Per ciò che riguarda il disegno CAD va benissimo, solo lo schermo è picoclo ;)

Se vuoi giocare, secondo me, non è il pc che fa x te..
E cmq io ritengo che un portatile che sia degno di tale nome deve avere come uno degli obiettivi fondamentali la durata della batteria e il peso.

Se poi uno ci vuole giocare e/o avere grosse potenzialità Hw o ti prendi qlc di + grande (15''/17'') o vai di desktop..

Ciao

dico solo che rispetto ai modelli precedenti amputato rispetto a diverse possibilità.. tra l'altro leggendo le info in giro il nuovo modello avrà solo 1 batteria da 6 celle e il masterizzatore sarà esterno :rolleyes: se per lavoro sono via di casa e devo mettere il mio lavoro su cd per consegnarlo a un cliente o mi serve usare il masterizzatore per qualsiasi motivo devo portarmelo dietro? evviva la portabilità.. sarebbe stato meglio farlo estraibile come nella versione precedente... e sinceramente la scelta dei materiali con cui è costruito non mi piace... insomma.. secondo me la hp fa sempre le cose a metà... spero solo che dopo quasi 3 anni e 3 versioni diverse di tablet abbiano imparato a farne uno che non soffre di autocombustione :rolleyes:

Fede
25-01-2010, 15:00
secondo me sarà fallita, non ci sono notizie di Ntrig in giro da mesi, bha, che gran sola... gli avevano dato fiducia, avevano un buon prodotto, chisà che sarà mai successo !!!

Temo, ma e' una mia considerazione, che abbiano sfornato un prodotto che su carta aveva promesso cose che effettivamente non sara' mai in grado di garantire.

P.s: in questa economia vince chi arriva prima, non chi fa meglio, e questi sono i risultati.

agara
25-01-2010, 22:52
si ho capito, ma se uno vuole qualcosa di performante per che ne so in viaggio mettersi su un gioco o un film in hd... non penso possa con quel processore ridicolo.. e poi nelle vecchie serie la cosa che mancava era una scheda video performante.. ora ce l'hanno messa ma hanno dimezzato la cpu... che senso ha? :confused: tra l'altro 900-1200€ per un pc da 1.300 mhz? ok che è tablet ma preferisco il vecchio procio dual core da 2.200.. o anche per lavorare in photoshop... ce la fa un 1.300 mhz a far grosse operazioni di disegno? o in CAD.. :rolleyes: ho letto che la ram è ddr3... qualcuno sa mica a che frequenza? e il prezzo? leggevo che in francia è di 899€

i film in HD li vedi senza problemi perché ci pensa la radeon HD con le istruzioni apposite.
Se vuoi lavorare con cad e photoshop con rendering da favola non prendi un portatile da 1000 euro ma da 2000 euro... ti posizioni su un Dell TX2 o un Lenovo X200...

d'altronde non puoi pagare 1000 euro e avere quello che ti danno le macchine da 2000 euro, non so se intendo...

Fede
26-01-2010, 11:05
i film in HD li vedi senza problemi perché ci pensa la radeon HD con le istruzioni apposite.
Se vuoi lavorare con cad e photoshop con rendering da favola non prendi un portatile da 1000 euro ma da 2000 euro... ti posizioni su un Dell TX2 o un Lenovo X200...

d'altronde non puoi pagare 1000 euro e avere quello che ti danno le macchine da 2000 euro, non so se intendo...

Si, ma resta assurdo.
Quanto sarebbe costato in piu' lo stesso pc con piattaforma centrino?
lungi da me immaginare 1000€ di differenza: e' solo ed esclusivamente marketing.

X-Sonic
26-01-2010, 20:51
sinceramente a me sembra un ottimo prodotto.
l'unica pecca, a mio avviso, è la mancanza di lettore cd incorporato, potevano fare come il nostro ed al posto del lettore si poteva poi mettere una batteria extra.
per il discorso cpu non sono daccordo, preferisco un minimo calo di prestazioni a fronte di una cpu sulla carta più silenziosa, che scaldi meno, che consumi di meno e cmq non è detto che si abbia tutto questo calo; più grande non vuol dire meglio! Ci sono anche delle ottimizzazioni che possono essere state fatte a tal fine.
Un po' come il discorso mgpx, non per forza 12 mgpx son meglio di 8!
Non per forza un'auto 1600 è più potente di una 1400.
de gustibus!
Ps: segno più anche per Wacom e scheda video.!

Borghysub
26-01-2010, 23:13
[CUT]


Quoto in pieno! :mano:

Ciao

Fede
27-01-2010, 08:09
sinceramente a me sembra un ottimo prodotto.
l'unica pecca, a mio avviso, è la mancanza di lettore cd incorporato, potevano fare come il nostro ed al posto del lettore si poteva poi mettere una batteria extra.
per il discorso cpu non sono daccordo, preferisco un minimo calo di prestazioni a fronte di una cpu sulla carta più silenziosa, che scaldi meno, che consumi di meno e cmq non è detto che si abbia tutto questo calo; più grande non vuol dire meglio! Ci sono anche delle ottimizzazioni che possono essere state fatte a tal fine.
Un po' come il discorso mgpx, non per forza 12 mgpx son meglio di 8!
Non per forza un'auto 1600 è più potente di una 1400.
de gustibus!
Ps: segno più anche per Wacom e scheda video.!


Straquoto, e non vedo l'ora di avere intel!
Ma sapete quando sara' in vendita?

khael
27-01-2010, 11:14
per il discorso cpu non sono daccordo, preferisco un minimo calo di prestazioni a fronte di una cpu sulla carta più silenziosa, che scaldi meno, che consumi di meno e cmq non è detto che si abbia tutto questo calo


io sul mio tx2510el ho ottenuto ottimi risultati con windows7 e k10stat downvoltando pesantemente la cpu (a 1ghz o 1.1 non ricordo sta a 0.75v), mentre in full load la situzione non cambia praticamente;

In questo modo ho dei consumi molto bassi e la batteria da 3 celle ci faccio quasi 2h.

Appena riesco a trovare un ssd parco nei consumi secondo me migliorerà ancora perchè toccando la parte bassa del notebook sento che scalda molto....

Cmq il maggior problema di questo notebook non è la cpu, ma la gpu ;)

il dissipatore raffredda anche quella, ed è la gpu a portare su la cpu :)

christiancabras
27-01-2010, 11:49
io sul mio tx2510el ho ottenuto ottimi risultati con windows7 e k10stat downvoltando pesantemente la cpu (a 1ghz o 1.1 non ricordo sta a 0.75v), mentre in full load la situzione non cambia praticamente;

In questo modo ho dei consumi molto bassi e la batteria da 3 celle ci faccio quasi 2h.

Appena riesco a trovare un ssd parco nei consumi secondo me migliorerà ancora perchè toccando la parte bassa del notebook sento che scalda molto....

Cmq il maggior problema di questo notebook non è la cpu, ma la gpu ;)

il dissipatore raffredda anche quella, ed è la gpu a portare su la cpu :)

Certo, la ventola è unica ed evidentemente non è sufficente a raffreddare cpu e gpu contemporaneamente (tra l'altro la gpu è migliore di un'integrata di fascia bassa, quindi sicuramente sprigiona il suo certo calore) (parliamo poi di un 12 pollici quindi spazi mooooolto ridotti!!!).
Ma possibile che gli ingegneri HP non si siano resi conto che, in fase di progettazione, la dissipazione del note era insufficente? oppure lo sapevano ed usufruiscono della politica dei furbi????? (hanno deciso di implementare anche un'autonomia alla vita del notebook, così poi i polli (NOI) devono spendere soldi per preventivi o comprarsi un nuovo notebook).
Già lo dissi appena acquistato il tx2 (appena uscito in commericio a febbraio scorso, forse sono stato il primo o uno dei primi acquirenti in Italia di questo tablet), che per me la ventolina di raffreddamenteo è di scarsissima qualità; figuriamoci se il notebook non risente di questo.

Ho un altro notebook da 12 pollici della Samsung, con cpu dual core 2 duo e scheda video nvidia 9200 da 256 mega. Una sola ventola che raffredda, ma è di un altro pianeta... praticamente non si sente neanche in sessioni di gioco (da guinness dei primati) e le temperature sono assolutamente contenute, in fase di gioco parlo di 60/65 gradi. Su questo Samsung hanno fatto veramente un lavoro eccellente.... HP dovrebbe prendere esempio.

X-Sonic
27-01-2010, 17:34
concordo con la ventola ma penso che il problema sia a prescindere, c'è qualcosa che scalda troppo!
non ricordo chi, disse che aveva cambiato la pasta del dissipatore o una cosa del genere -di qualità infima- (perdonatemi per il gergo non tecnico) a favore di un'altra da lui comperata e disse che la situazione era notevolmente migliorata.

Borghysub
27-01-2010, 17:40
concordo con la ventola ma penso che il problema sia a prescindere, c'è qualcosa che scalda troppo!
non ricordo chi, disse che aveva cambiato la pasta del dissipatore o una cosa del genere -di qualità infima- (perdonatemi per il gergo non tecnico) a favore di un'altra da lui comperata e disse che la situazione era notevolmente migliorata.

Lo ricordo anche io..

Vi segnalo questo link (http://tabletpcitalico.blogspot.com/2010/01/hp-serie-tx-una-monetina-per-rimettere.html) su come "sistemare" la dissipazione di calore di un tx.. Io il video non ho ancora avuto tempo di vederlo, ma lo posto x "cultura" :D

Ciao

X-Sonic
27-01-2010, 17:52
Lo ricordo anche io..

Vi segnalo questo link (http://tabletpcitalico.blogspot.com/2010/01/hp-serie-tx-una-monetina-per-rimettere.html) su come "sistemare" la dissipazione di calore di un tx.. Io il video non ho ancora avuto tempo di vederlo, ma lo posto x "cultura" :D

Ciao
stavo x segnarlo io, ottimo :D
ed ottimo come sempre il tabletpcitalico!
il video conferma - più o meno - anche quanto detto da me sopra a proposito della pasta termica (ecco il termine XD !!!).

Ps: qualcuno che si vuole cimentare nella prova? Che ne so, Adriano :D !? Io posso partecipare donando la monetina XD!

christiancabras
27-01-2010, 22:14
stavo x segnarlo io, ottimo :D
ed ottimo come sempre il tabletpcitalico!
il video conferma - più o meno - anche quanto detto da me sopra a proposito della pasta termica (ecco il termine XD !!!).

Ps: qualcuno che si vuole cimentare nella prova? Che ne so, Adriano :D !? Io posso partecipare donando la monetina XD!

Assurdo, una monetina all'interno del note :)

Comunque prima di mettere la monetina, come si vede, utilizza la tecnica dell'oventrick!!!

fioriniflavio
27-01-2010, 22:25
ragazzi non vi scandalizzate tanto, non è il primo notebbok ad avere questo problema. Sul Dell XPS 13 bisognava comprare un blocchetto di rame a parte per poter diminuire la temperatura....

khael
27-01-2010, 22:42
ragazzi non vi scandalizzate tanto, non è il primo notebbok ad avere questo problema. Sul Dell XPS 13 bisognava comprare un blocchetto di rame a parte per poter diminuire la temperatura....

beh no cmq sia è sempre stabile, solo che in condizioni di full sia su gpu che cpu si arrivano a 100° sulla cpu senza problemi;
che cmq sia non sono un problema fino a 115°, ma di certo è una temperatura assurda anche per i componenti vicini ;)

cmq con undervolt/clock intelligente io sono stra felice ;)

:D

ciao

fioriniflavio
27-01-2010, 22:46
beh no cmq sia è sempre stabile, solo che in condizioni di full sia su gpu che cpu si arrivano a 100° sulla cpu senza problemi;
che cmq sia non sono un problema fino a 115°, ma di certo è una temperatura assurda anche per i componenti vicini ;)

cmq con undervolt/clock intelligente io sono stra felice ;)

:D

ciao

simò non ho capito quello che hai scritto.... Mica ho detto che non è stabile, il mio "non scandalizzarsi" era riferito alla monetina. Inoltre il fatto della dissipazione fatta male è una cosa frequente in portatili di questa misura (12"/13")

X-Sonic
27-01-2010, 23:22
io vi abbandono ragazzi, domani vendo il mio HP e mi compero l'Ipad, finalmente qualcosa di serio!



vabè, scherzi a parte XD concordo che il fatto della monetina o altre astuzie erano cosa risaputa! io per ora non metto mano, cmq con 7 è migliorato un po'!
con Vista la situazione era peggiore, voi che dite?avete notato miglioramenti?

Deadoc3
27-01-2010, 23:24
io vi abbandono ragazzi, domani vendo il mio HP e mi compero l'Ipad, finalmente qualcosa di serio!



vabè, scherzi a parte XD concordo che il fatto della monetina o altre astuzie erano cosa risaputa! io per ora non metto mano, cmq con 7 è migliorato un po'!
con Vista la situazione era peggiore, voi che dite?avete notato miglioramenti?

Il poco tempo che l'ho usato con Seven devo dire che notavo notevoli migliorie a livello prestazionale...
E scaldava anche di meno...

GigaSonic
27-01-2010, 23:57
continuo a ripetere che il tm2 sarebbe perfetto se non avessero abbassato così tanto la potenza della cpu.. sarei curioso di vedere i test in fatto di prestazioni tra il tm2 e il tx2.. ci vorrebbe lo schermo del tm2 multitouch wacom, la cpu del tx2z, la vga del tm2, la ram del tm2 e il case in alluminio per migliorare la dissipazione del tm2, l'affidabilità del tx2510el e avremmo il pc perfetto.. possibile che in 3 anni hp non abbia ancora capito cosa ficcare dentro sti dannati tablet? :mad: sarei curioso di vedere piu da vicino il sistema di dissipazione del tm2 invece.... spero che tra un'anno non ci si trovi con tm2 sfondati dal caldo se non altro.. come quasi tutti i precedenti modelli (del resto lo ritengo improbabile data la cpu scrausa del tm2..) :rolleyes: ma qualcosa di alternativo sul prezzo del tm2? magari con multitouch wacom e caratteristiche piu vicine al tx2? c'è nulla?

edit: guardando sul sito hp americano c'è anche una configurazione con cpu da 1.600 mhz.. danno 3 scelte:

Intel(R)Core(TM)2 Duo SU7300 (1.30GHz, 800MHz FSB) w/Intel(R) Graphics Media Accelerator 4500MHD

Intel(R)Core(TM)2 Duo SU7300 (1.30GHz, 800MHz FSB) w/512MB ATI Mobility Radeon(TM) HD 4550 Graphics

Intel(R)Core(TM)2 Duo SU9600 (1.60GHz, 800MHz FSB) w/512MB ATI Mobility Radeon(TM) HD 4550 Graphics

immagino che in italia arriverà la prima o la seconda...

ecco alcuni commenti da chi lo ha comprato direttamente dal sito hp:

"I have the tx1308nr and love that it has an internal op drive who wants to carry around something extra when they (HP) just should have left it in. THE ONLY REASON I WANTED A NEW ONE WAS FOR THE CUTE COLOR ( SUPERFICIAL) ! but i will stick with what i already have unless HP adds it in"


"Why would anyone buy a laptop without an internal optical drive. In the HP TZ 2-1370, they have an internal optical drive. I would definitely not recommend this to be purchased."


"I waited a long time for HP to release a new tablet with HDMI, but the TM2 is very underpowered. I cannot believe the default option is to ship with Intel integrated graphics. They are horrible - and the upgrades are not much better. Same story with the CPU, extremely slow and using older parts. Extremely disappointed. On the plus side, they did finally add HDMI." <---- ma ha l'hdmi? :o ( a che cavolo serve su un pc da 1.300 mhz vallo a sapere...)


"Horrible laptop. Would prefer the Tx2z Series over this one. HP needs to bring it back. very very disappointed customer."

khael
28-01-2010, 14:49
simò non ho capito quello che hai scritto.... Mica ho detto che non è stabile, il mio "non scandalizzarsi" era riferito alla monetina. Inoltre il fatto della dissipazione fatta male è una cosa frequente in portatili di questa misura (12"/13")

beh che sia progettato a :ciapet: :ciapet: non lo nascondo :D

cmq si avevo letto male!

X-Sonic
28-01-2010, 17:35
cmq io come driver per l'ntrig utilizzo sempre quelli da 4 tocchi, i vecchi; li trovo stabili e non mi creano quasi mai problemi.
questo lo dico in risposta a chi lamenta problemi.
per il discorso dei 10 tocchi va bhè, anima in pace!

christiancabras
28-01-2010, 18:09
cmq io come driver per l'ntrig utilizzo sempre quelli da 4 tocchi, i vecchi; li trovo stabili e non mi creano quasi mai problemi.
questo lo dico in risposta a chi lamenta problemi.
per il discorso dei 10 tocchi va bhè, anima in pace!

ma intendi quelli beta?

X-Sonic
28-01-2010, 20:42
ma intendi quelli beta?

se non erro erano i primi rilasciati da ntrig nel loro sito ufficiale.
Win7 me ne riconosce 4!
Sinceramente, attualmente non ho bisogno dei 10 tocchi, me ne bastano anche 2 ma stabili.

portatilemarika
29-01-2010, 19:28
RAGAZZI (scusate l'urlo ma ci vuole proprio) avete visto questo sito?
http://touchswipe.com/post1087.html#p1087
http://touchswipe.com
http://www.touchsmartdevzone.com/forum/thread/2535/Project-Touchsmart-3.0-for-the-Tx2-Series-Complete/

Windows 7 Forum
29-01-2010, 22:22
Genteee! Mancavo da un po' sul Forum... Ho un po' di risposte da dare e le divido per argomenti XD

iPad(ella)
La mia idea sull'apparecchio la potete leggere sul mio Blog, con il quale lo confronto con lo Slate e il TM2 dell'HP.

TM2
Quando comprai il TX2 già ero pronto all'idea di comprare il modello nuovo con l'uscita di Windows 7: non è stato così. In ogni caso il TX2, sebbene sia catalogato come Tablet commerciale e non professionale, è probabilmente quello col design più bello, ha uno dei touch migliori (Che però non vale nulla perché non ha i driver), ha la configurazione hardware delle più potenti, ha una bella quantità di accessori (Telecomandino, masterizzatore rimovibile, ecc), ha le dimensioni perfette per un Tablet, con Windows 7 ha una discreta autonomia.
Ora HP rilascia il TM2: l'unica cosa che avrà di buono sarà la scocca più rigida e meglio assemblata e il multitouch migliore e soprattutto con i driver aggiornati. E tutto il resto presente nel TX2? Non se puede saper! :mc:
Secondo alcuni la CPU montata sul TM2 è comunque molto valida e, soprattutto, la sua bassa potenza è giustificata dalla potente scheda video: infatti secondo molti, ormai gran parte del lavoro di un PC è a carico della scheda video.
Se lo dovessi comprare, lo comprerei, come detto, solo per il Touch più stabile e basta. Però dovrei avere anche un altro PC per lavorare (Lavoro con la grafica), più potente, e userei il TM2 solo per prendere appunti all'UNI ecc...

N-Trig Touch Driver
Stanco dell'instabilità dei driver Beta che spesso mi costringevano a riavviare il PC, ho rivalutato le altre due configurazioni per il TX2:

Senza driver, usando il driver touch di Windows 7
Viene riconosciuto un solo tocco, il tutto è stabilissimo e precisissimo e funziona alla grande; ma anche qui non è tutto perfetto: per esempio non funziona lo scroll nelle cartelle e nei browser, non è possibile ruotare immagini, ingrandirle ecc, non è possibile usare il Touch Pack.

Driver N-Trig definitivi
Sono i peggiori: riconoscono due tocchi, sono instabilissimi e subito "impazziscono". Molto sconsigliati.

Driver N-Trig Beta
Riconoscono 4 dita e sono quelli che offrono tutte le funzioni con una discreta stabilità.

Alla fine dei test sono ritornato ai driver Beta...

Ciauuuu!

michy
30-01-2010, 07:53
Salve ragazzi, scusate ma non capisco ma ogni tanto vengo cancellato dalla discussione...

Metal.dream
30-01-2010, 11:44
io sul mio tx2510el ho ottenuto ottimi risultati con windows7 e k10stat downvoltando pesantemente la cpu (a 1ghz o 1.1 non ricordo sta a 0.75v), mentre in full load la situzione non cambia praticamente;

In questo modo ho dei consumi molto bassi e la batteria da 3 celle ci faccio quasi 2h.

Appena riesco a trovare un ssd parco nei consumi secondo me migliorerà ancora perchè toccando la parte bassa del notebook sento che scalda molto....

Cmq il maggior problema di questo notebook non è la cpu, ma la gpu ;)

il dissipatore raffredda anche quella, ed è la gpu a portare su la cpu :)

Ciao mi indichi tutte le modifiche che hai fatto con k10stat?..ho visto che il voltaggio del northbridge non si puo modificare

khael
30-01-2010, 12:47
Ciao mi indichi tutte le modifiche che hai fatto con k10stat?..ho visto che il voltaggio del northbridge non si puo modificare

puoi abbassarlo, ma a 0.85 non è stabile e cmq non si hanno diminuzioni di temperature.

Appena torno posto tutto ;)

X-Sonic
31-01-2010, 18:01
infatti consiglio a tutti di mettere i driver beta a 4 tocchi!

X-Sonic
03-02-2010, 13:05
stamane, per la seconda volta da quando ho messo Seven ho visto la MORTE BLU!!!
Problem signature:
Problem Event Name: BlueScreen
OS Version: 6.1.7600.2.0.0.256.71
Locale ID: 1040

Additional information about the problem:
BCCode: 7f
BCP1: 0000000000000008
BCP2: 0000000080050033
BCP3: 00000000000006F8
BCP4: FFFFF80002E7C609
OS Version: 6_1_7600
Service Pack: 0_0
Product: 256_1

Files that help describe the problem:
C:\Windows\Minidump\020310-36207-01.dmp
C:\Users\X-Sonic\AppData\Local\Temp\WER-51043-0.sysdata.xml

Read our privacy statement online:
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=104288&clcid=0x0409

If the online privacy statement is not available, please read our privacy statement offline:
C:\Windows\system32\en-US\erofflps.txt

Deadoc3
03-02-2010, 13:23
stamane, per la seconda volta da quando ho messo Seven ho visto la MORTE BLU!!!
Problem signature:
Problem Event Name: BlueScreen
OS Version: 6.1.7600.2.0.0.256.71
Locale ID: 1040

Additional information about the problem:
BCCode: 7f
BCP1: 0000000000000008
BCP2: 0000000080050033
BCP3: 00000000000006F8
BCP4: FFFFF80002E7C609
OS Version: 6_1_7600
Service Pack: 0_0
Product: 256_1

Files that help describe the problem:
C:\Windows\Minidump\020310-36207-01.dmp
C:\Users\X-Sonic\AppData\Local\Temp\WER-51043-0.sysdata.xml

Read our privacy statement online:
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=104288&clcid=0x0409

If the online privacy statement is not available, please read our privacy statement offline:
C:\Windows\system32\en-US\erofflps.txt

Vai nel BIOS e setta il controller SATA come IDE...

GigaSonic
03-02-2010, 14:23
oh gente, ma di sto tm2 non si sa piu nulla? non doveva uscire a fine gennaio? e invece ancora non si sa nulla :(

X-Sonic
03-02-2010, 14:27
Vai nel BIOS e setta il controller SATA come IDE...

scusa per la domanda sciocca; che tasto devo premere per il bios? io ricordavo f11 o f12 ma non vanno. Grazie mille!

Deadoc3
03-02-2010, 14:31
scusa per la domanda sciocca; che tasto devo premere per il bios? io ricordavo f11 o f12 ma non vanno. Grazie mille!

F2...

Deadoc3
03-02-2010, 14:31
oh gente, ma di sto tm2 non si sa piu nulla? non doveva uscire a fine gennaio? e invece ancora non si sa nulla :(

L'hanno presentato, dovrebbe entrare in commercio negli USA per fine febbraio e da noi per metà Marzo...

Windows 7 Forum
03-02-2010, 15:19
Ogi ero all'università a prendere appunti come ogni giorno col mio TX2 e la penna non funzionava bene... Dopo aver scritto 4-5 parole di seguito incominciava a scrivere male, come se "fosse finito l'inchiostro"... Ho provato a riavviare e pulire il monitor senza risultati. Alla fine ho dovuto disistallare i driver (che erano quelli BETA) per poi usare quelli monotocco di Windows 7... Vi sembra possibile? :doh: :doh: :doh:

X-Sonic
03-02-2010, 15:34
F2...

Non va, mi entra in funzione il check memory!!!

X-Sonic
03-02-2010, 15:50
Ogi ero all'università a prendere appunti come ogni giorno col mio TX2 e la penna non funzionava bene... Dopo aver scritto 4-5 parole di seguito incominciava a scrivere male, come se "fosse finito l'inchiostro"... Ho provato a riavviare e pulire il monitor senza risultati. Alla fine ho dovuto disistallare i driver (che erano quelli BETA) per poi usare quelli monotocco di Windows 7... Vi sembra possibile? :doh: :doh: :doh:

Beta 4?
ma un'azione collettiva contro ntrig ed hp nn si può fare -.-?!

Windows 7 Forum
03-02-2010, 16:16
Beta 4?
ma un'azione collettiva contro ntrig ed hp nn si può fare -.-?!

Beta 4? quelli beta che hai anche tu, che supportano 4 tocchi...

Avevo pensato di fare una raccolta firme sfruttando il mio blog e chiedendo la collaborazione del tabletpcitalico... voi che ne pensate?

X-Sonic
03-02-2010, 16:50
Beta 4? quelli beta che hai anche tu, che supportano 4 tocchi...

Avevo pensato di fare una raccolta firme sfruttando il mio blog e chiedendo la collaborazione del tabletpcitalico... voi che ne pensate?

Si, gli stessi miei quindi.
Io ci sto!
Secondo te è possibile tramite passaparola, forum e quant'altro, coinvolgere più persone possibili anche in altri paesi etc.!? Alla fine il problema è lo stesso per tutti e per tutto il Mondo!
Caratteristiche tecniche annunciate (e pagate) e non rispettate!!!

Windows 7 Forum
03-02-2010, 16:56
Si, gli stessi miei quindi.
Io ci sto!
Secondo te è possibile tramite passaparola, forum e quant'altro, coinvolgere più persone possibili anche in altri paesi etc.!? Alla fine il problema è lo stesso per tutti e per tutto il Mondo!
Caratteristiche tecniche annunciate (e pagate) e non rispettate!!!

chi gira per il web è una minima parte... non riusciremo mai a prendere tutti! :( :mc:

christiancabras
03-02-2010, 16:58
Beta 4? quelli beta che hai anche tu, che supportano 4 tocchi...

Avevo pensato di fare una raccolta firme sfruttando il mio blog e chiedendo la collaborazione del tabletpcitalico... voi che ne pensate?

Ottima idea, io ci sto!!! così si rendono forse conto che hanno cag..o fuori promettendo il falso!!!

Deadoc3
03-02-2010, 17:13
Non va, mi entra in funzione il check memory!!!

Prova a premere ESC e poi nel menù che ti esce ti fa entrare nel BIOS...

X-Sonic
04-02-2010, 01:25
Prova a premere ESC e poi nel menù che ti esce ti fa entrare nel BIOS...

Grazie, così è andato!
Come controller IDE SATA intendi l'ordine di lettura? Perché era già impostato l'Hard Disk come primario ed a seguire Cd.

Deadoc3
04-02-2010, 01:45
Grazie, così è andato!
Come controller IDE SATA intendi l'ordine di lettura? Perché era già impostato l'Hard Disk come primario ed a seguire Cd.

No, la modalità SATA...
Dovrebbe essere AHCI o IDE...

X-Sonic
04-02-2010, 15:07
No, la modalità SATA...
Dovrebbe essere AHCI o IDE...
Scusa se rompo ma per ignoranza in materia non ho ben capito.
Sono andato nel bios, mi trovo le solite finestre (Main, Security, Diagnostics, Sistem Config., Exit), dov'è che devo intervenire? Perchè non riesco proprio a trovare il comando per scegliere tra SATA o IDE. Grazie.

khael
04-02-2010, 16:02
Scusa se rompo ma per ignoranza in materia non ho ben capito.
Sono andato nel bios, mi trovo le solite finestre (Main, Security, Diagnostics, Sistem Config., Exit), dov'è che devo intervenire? Perchè non riesco proprio a trovare il comando per scegliere tra SATA o IDE. Grazie.

non penso sia possibile impostarlo da bios, dopo controllo

Deadoc3
04-02-2010, 16:28
non penso sia possibile impostarlo da bios, dopo controllo

Se non erro quando avevo il mio l'avevo fatto...

X-Sonic
04-02-2010, 18:33
Se non erro quando avevo il mio l'avevo fatto...

io nisba, non trovato.
ma perchè il mio problema dovrebbe dipendere da quel settaggio?

esapode688
04-02-2010, 21:42
io mi chiedo se hp farà mai un portatile decente...
serie tx1000 ha il difetto che si fonde la gpu.. (per altro scadente, va a capire perchè una gpu così scarsa si fonda...)
serie tx2000 come sopra..
Serie tx2-1050el schermo troppo grezzo e digitalizzatore ntrig che non ha driver decenti
Serie tm2 (la nuova) hardware del cacchio.. si parla di 1,3 ghz anche se intel duo ma decisamente meno performante delle precedenti...

FORSE l'unica di decente rimane la serie tx2500... con wacom e scheda video radeon hd .. che però ha un'hardware un pochino datato.. se uno vuole un pc multitouch con wacom e almeno 2.000 mhz dual core e senza problemi a che santo deve pregare? :mad: ma ci vuole un genio di marketing per fare un pc decente? :S
andrebbe perfetto come il tx2-1050 però con wacom e con una scheda video magari piu decente..... e magari ram ddr3... e magari se non si chiede troppo che non si fonda!!!! ogni giorno che passa mi stupisco dell'incompetenza di hp

secondo me lo fanno apposta per costringere la gente a buttarli e a ricomprarli facendo mercato, non so se avete notato ma è proprio assurdo che non esista un tablet con touchscreen multitouch, potente, con hardware recente, a un costo di 1000 euro, con un'autonomia decente e privo di difetti hardware come un portatile comune.
Di per contro se esiste non è convertibile a tablet:mad:
Mi chiedo cosa costi integrare il touchscreen che è una schedina usb "digitizer" con un film da mettere su schermo

X-Sonic
05-02-2010, 14:44
di nuovo schermata blu -.-' !!!

esapode688
05-02-2010, 23:17
se volessi acquistarne uno anche conoscendo i difetti, dove potrei trovarlo nuovo ancora qui in italia dato che è fuori produzione?

X-Sonic
06-02-2010, 14:15
di getto mi verrebbe da dire prova sul web che sicuramente li, anzi qui :D, lo si trova ancora!
altrimenti classico giro x negozi!

Windows 7 Forum
07-02-2010, 22:13
Un mio amico a breve va in america e si compra il TM2... Così lo posso provare per poi decidere se acquistarlo :D Grazie Dio che hai messo al modo gente così avventuriera e altruista che si sacrifica per la comunità! XD

Fede
08-02-2010, 23:38
ma anche il vostro e' lento a scrivere su Hwupgrade?? Cavolo a batteria e' un pianto.
Possibile?!
Non credo di scrivere velocissimo, eppure mi capita di finire di scrivere una parola, prima di vederla comparire a schermo tutta insieme.
Boh, e' come se fosse lentissimo in flash e in altre applicazioni web.

Inoltre qualcuno ha avuto necessita' di installare matlab? Io ottengo sempre un errore di incompatibilita', perche' crede che matlab 2008 e 2009 siano a 16 bit (win7 64 bit, come sul fisso con intel, sul quale non ho il minimo problema).


Ultima: prima su seven lo schermo ruotava, adesso non piu': avete idee?

grazie a tutti.


P.s: con i beta funziona tutto alla perfezione: PENNA E multiTOCCO PERFETTI.

Fede
08-02-2010, 23:39
:D Un mio amico a breve va in america e si compra il TM2... Così lo posso provare per poi decidere se acquistarlo :D Grazie Dio che hai messo al modo gente così avventuriera e altruista che si sacrifica per la comunità! XD

lol

Fede
08-02-2010, 23:41
se volessi acquistarne uno anche conoscendo i difetti, dove potrei trovarlo nuovo ancora qui in italia dato che è fuori produzione?

a rm lo vendono da tron@ a euroma2, ma il prezzo e' abnorme (sopra i miillleeee)
Anche io l'ho comprato li, pagandolo oltre i 1150€.
Maledetta impazienza!!!!!!!!!!

Borghysub
09-02-2010, 10:12
Inoltre qualcuno ha avuto necessita' di installare matlab? Io ottengo sempre un errore di incompatibilita', perche' crede che matlab 2008 e 2009 siano a 16 bit (win7 64 bit, come sul fisso con intel, sul quale non ho il minimo problema).

Io ho installato Matlab su Vista 32 e funziona perfettamente..

Ciao

Attila16881
13-02-2010, 09:59
vendo il mio tx2 se vi interessa contattatemi grazie

X-Sonic
13-02-2010, 14:01
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-79203-1&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&os=4063&product=3878230

qualcuno l'ha provato?

Windows 7 Forum
14-02-2010, 18:59
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-79203-1&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&os=4063&product=3878230

qualcuno l'ha provato?

Non è che è una merda... Deee +! :D :D :D

Non si riesce a capire l'utilità e perché abbiano buttato tutti sti soldi per sviluppare questa porecheria invece di aggiornare i driver N-Trig.

fani82
14-02-2010, 20:57
premetto che di tablet pc non ne so molto anzi pochissimo,
ma sono intenzionato ad acquistarne uno, ero orientato verso l'hp tx2z(non riesco a capire se
tale sigla si riferisce al tx2 di cui parlate o ad un'altro modello)
Leggendo a riguardo di questo tx2 di cui parlate mi sembra che sia un disastro,
che tablet mi consigliate di acquistare dunque(magari anche tra gli usati)??

Fede
15-02-2010, 21:12
Sono in procinto di mettermi alla ricerca della wlan Whitelist del bios...
Spero di potervi dare info quanto prima.
In poche parole, per i meno "addicted" sto spulciandomi il bios, nella speraza di trovare i campi relativi al vendor id delle wlan card supportate.
Appena avro' montato una fiammante broadcom Bcm94321MC Draft-n (spero con successo), postero' una guida!


P.s: che palle Hp, ma possibile che non si possa montare la scheda che si desidera?

khael
15-02-2010, 21:20
Sono in procinto di mettermi alla ricerca della wlan Whitelist del bios...
Spero di potervi dare info quanto prima.
In poche parole, per i meno "addicted" sto spulciandomi il bios, nella speraza di trovare i campi relativi al vendor id delle wlan card supportate.
Appena avro' montato una fiammante broadcom Bcm94321MC Draft-n (spero con successo), postero' una guida!


P.s: che palle Hp, ma possibile che non si possa montare la scheda che si desidera?

scusami non ti seguo;
perchè non dovrebbe supportare una scheda wireless diversa?
e perchè hai comprato una scheda che è sempre draft-n come l'originale?

grazie :D

Fede
15-02-2010, 21:32
scusami non ti seguo;
perchè non dovrebbe supportare una scheda wireless diversa?
e perchè hai comprato una scheda che è sempre draft-n come l'originale?

grazie :D


Ciao, ho montato una broadcomm(quella apple, per intenderci). Forse la migliore scheda draft n che io conosca.
ZAC... Unsupported hardware, please remove...

E l'originale, almeno la mia, non e' draftN!



http://richud.com/HP-Pavilion-104-Bios-Fix/104-unsupported-wireless-device.jpg

Questo e' l'errore che riceveresti montandone un' altra.

Fede
15-02-2010, 21:35
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-79203-1&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&os=4063&product=3878230

qualcuno l'ha provato?

:muro:

installazionipc
19-02-2010, 18:39
La situazione è questa...
Con i drivers ufficiali della hp e windows 7 32bit ufficiale si hanno i 2 tocchi e la penna totalmente funzionanti in maniera perfetta serza "GHOST CLICK" a patto di installare il bios f14. Con il bios f25 ci sono problemi assurdi.

khael
19-02-2010, 18:43
Ciao, ho montato una broadcomm(quella apple, per intenderci). Forse la migliore scheda draft n che io conosca.
ZAC... Unsupported hardware, please remove...

E l'originale, almeno la mia, non e' draftN!



http://richud.com/HP-Pavilion-104-Bios-Fix/104-unsupported-wireless-device.jpg

Questo e' l'errore che riceveresti montandone un' altra.

assurda questa cosa....

X-Sonic
20-02-2010, 01:27
La situazione è questa...
Con i drivers ufficiali della hp e windows 7 32bit ufficiale si hanno i 2 tocchi e la penna totalmente funzionanti in maniera perfetta serza "GHOST CLICK" a patto di installare il bios f14. Con il bios f25 ci sono problemi assurdi.

io ho ultimo bios, 4tocchi e wind64 e tutto funziona.

michy
20-02-2010, 08:01
io ho ultimo bios, 4tocchi e wind64 e tutto funziona.

Idem.

michy
20-02-2010, 08:05
Sono in procinto di mettermi alla ricerca della wlan Whitelist del bios...
Spero di potervi dare info quanto prima.
In poche parole, per i meno "addicted" sto spulciandomi il bios, nella speraza di trovare i campi relativi al vendor id delle wlan card supportate.
Appena avro' montato una fiammante broadcom Bcm94321MC Draft-n (spero con successo), postero' una guida!


P.s: che palle Hp, ma possibile che non si possa montare la scheda che si desidera?

Forse gia lo sai. Ma nella versione americana veniva venduto come opzione anche con una scheda draft-n, non sarebbe più semplice cercare che tipo di scheda era quella che in teoria dovrebbe essere compatibile...

Fede
20-02-2010, 09:56
Forse gia lo sai. Ma nella versione americana veniva venduto come opzione anche con una scheda draft-n, non sarebbe più semplice cercare che tipo di scheda era quella che in teoria dovrebbe essere compatibile...

ho proprio quella della bcom, ma non va :mad:

installazionipc
20-02-2010, 15:56
quindi con i drivers beta avete i 4 tocchi? senza problemi di ghost click? e inoltre con bios f25?
mi dareste il link dei drivers beta che quelli che trovo sono solo beta ma RC.
sto tribolando gia da un bel po di tempo.
ragazzi aiutatemi

michy
20-02-2010, 19:07
ho proprio quella della bcom, ma non va :mad:

Azz, se e come dici la cosa si complica...:mbe:
Ma il bios che c'è sul sito americano? e diverso? in teoria dovrebbe supportare quella scheda.
Però non saprei se ci può essere qualche rischio caricando quello al posto del nostro... mah...

michy
20-02-2010, 19:13
quindi con i drivers beta avete i 4 tocchi? senza problemi di ghost click? e inoltre con bios f25?
mi dareste il link dei drivers beta che quelli che trovo sono solo beta ma RC.
sto tribolando gia da un bel po di tempo.
ragazzi aiutatemi

Con il bios f25 e i driver beta ho i quattro tocchi e una più che discreta stabilità ma ogni tanto ho i ghost click che però quando non appaiono sono veramente fantastici..

installazionipc
20-02-2010, 21:03
non per essere ripetitivo ma...ragazzi aiutatemiiiiiiiii
mi inviate o postate un link dei beta n-trig ?
grazie

michy
20-02-2010, 22:56
non per essere ripetitivo ma...ragazzi aiutatemiiiiiiiii
mi inviate o postate un link dei beta n-trig ?
grazie

Guarda in prima pagina.. il link lo avevo trovato io ed era stato messo in prima pagina x chi ne aveva bisogno....

portatilemarika
21-02-2010, 06:38
il link attuale dei n-trig si riferisce alla realize candidate e non ai beta.
probabilmente con il tempo hanno aggiornato il file llegato al link.
quindi se riuscite su megaupload a uploadare la versione che avete voi mi fareste un sommo piacere

X-Sonic
22-02-2010, 01:25
ragazzi ho trovato il driver che cercavate !!!
l'unico problema è il come passarvelo. sono in francia e qui alcuni siti per l'upload non fungono (megaupload incluso).
se mi postate un sito (o più) semplice, etc. per l'upload ve lo posto subito e con piacere.
ho sia la versione a 32 che 64. ditemi voi o in alternativa le metto tt e due!
Questa è la versione: "DuoSense_MTM_RC_Win7_64bit_TouchSmartTX2_2.59", vi trovate?

installazionipc
22-02-2010, 20:08
signorno :( è la rc quindi la realize candidate.
quella stabile a 4 tocchi era una beta precedente....purtroppo

michy
22-02-2010, 21:03
signorno :( è la rc quindi la realize candidate.
quella stabile a 4 tocchi era una beta precedente....purtroppo

No no sono proprio quelli di sonic. Io ho quelli installati ed ho 4 tocchi. ci gioco spesso con la mia ragazza a quel gioco tipo flipper e ci vogliono proprio 4 dita..
Cmq io li ho sul pc se volete li carico da qualche parte e li posto...

michy
22-02-2010, 21:16
il link attuale dei n-trig si riferisce alla realize candidate e non ai beta.
probabilmente con il tempo hanno aggiornato il file llegato al link.
quindi se riuscite su megaupload a uploadare la versione che avete voi mi fareste un sommo piacere

Cmq il link che c'è in prima pagina non e cambiato per me sono sempre stati quelli... ed hanno i 4 tocchi, altrimenti lasci quelli originlai di win 7 che hanno solo un tocco ma vanno in modo perfetto oppure metti gli ultimi di n-trig ma con solo due tocchi a quanto ho sentito.

In quanto alla storia dei bios nel mio caso hanno dato solo un beneficio temporaneo tornare alle versione precedenti che puntualmente dopo un po di uso ripresentavano lo stesso problema..

X-Sonic
22-02-2010, 23:59
sono a 4 tocchi i miei, confermo.

Fede
23-02-2010, 00:12
ci gioco spesso con la mia ragazza ... e ci vogliono proprio 4 dita.....

:confused: :confused:
mi manca :D

ValerioTx
23-02-2010, 08:43
Ciao a tutti, mi chiamo Valerio e sono di Roma.
In questi giorni ho cercato nel web delle risposte riguardo al mio portatile tx2 1050 e mi sono imbattuto nel vostro fantastico e utilissimo forum.
Credo di essere stato uno dei primi ad acquistare questo portatile visto che lo possiedo da febbraio 2009.
Prima di iscrivermi ho letto tutte le pagine della discussione ma premetto che, non possedendo una grande conoscenza del mondo dei computer, alcune cose non sono riuscito a comprenderle. Quindi perdonatemi se farò qualche domanda di troppo e spero di poter comunque dare il mio contributo per migliorare questo forum.


Avrei molte domande da porvi ma inizierei con una sola che è per me è fondamentale e che oserei dire (e non sto scherzando) che mi sta rovinando la vita o quantomeno questi ultimi mesi!
Per quanto ho potuto leggere nessuno su questo forum ha avuto una disavventura simile alla mia però spero comunque che possiate aiutarmi in qualche modo.

Scusate, mi sto dilungando troppo, vengo al sodo.
Il mio problema riguarda l'incompatibiltà che sto riscontrando ad interfacciare il nostro portatile ad una scheda audio esterna. La scheda in questione è di tipo professionale e si chiama MOTU ultralite mk3 Hybrid.
Per chi non conoscesse il mondo del home recording, e si stia chiedendo a cosa serve una nuova scheda audio visto che il pc ne è già dotato, rispondo che questa scheda è dedicata a chi fa musica e ha bisogno di registrare un gran numero di canali con una qualità e latenze superiori rispetto ai prodotti che si trovano nei normali pc.
La scheda pur essendo compatibile con i SO windows xp, vista e seven non ne vuole sapere di funzionare sul nostro HP.
Una volta installati i driver (i più aggiornati del sito MOTU) e disabilitate le periferiche audio integrate nel pc, windows riconosce perfettamente la scheda e mi permette di settare tutti i parametri per il suo corretto funzionamento.
Il bello viene adesso: se mando in riproduzione un file mp3 con il mediaplayer benchè il mixer di windows funzioni, facendomi vedere che sta facendo uscire segnale audio, dalla scheda non esce nessun suono!
Ma non è tutto. Con un pò di fortuna sono riuscito a farla partire e ho potuto ascoltare degli mp3 per circa una mezz'ora poi, mentre ne riproduceva uno, ha smesso improvvisamente di suonare!
Se mentre funziona correttamente provo a riavviare il pc, alla riapertura di windows al 90 per cento la scheda non funzionerà più!
Ho provato a cambiare sistema operativo e a formattare più volte poichè pensavo che diversi driver (fra quelli meno aggiornati e i nuovi) potessero creare conflitti ma anche se installavo solo i nuovi la situazione non cambiava.
La scheda funziona bene poichè l'ho potuta testare un un mac e ha funzionato senza problemi. Ho provato ad installarla su un altro portatile Hp (un pò più vecchio del nostro) e, malgrado qualche problema iniziale, dopo alcuni riavvii ha iniziato a suonare e non ha più smesso finchè non ho arrestato windows.
Purtroppo su questa macchina non o potuto fare ulteriori prove.
Ho contattato il centro di assistenza MOTU e ora sono in attesa di una risposta. Non credo che contattando Hp risolverei qualcosa. Voi che dite?
Vorrei provare a farla funzionare su windows xp ma fino ad ora non sono riuscito a installarlo sul nostro Tx2 1050. Voi avete mai provato a installare xp? So bene che molte compatibilità con il nostro portatile mancherebbero ma a me interessa solo far funzionare questa benedetta scheda!

Perdonatevi se sono stato lungo e noioso ma confido sinceramente in un vostro aiuto.
Ogni suggerimento è ben accetto.
Grazie a tutti, rimango in attesa di un vostro commento.
Valerio

Fede
23-02-2010, 09:09
Ciao a tutti, mi chiamo Valerio e sono di Roma.
In questi giorni ho cercato nel web delle risposte riguardo al mio portatile tx2 1050 e mi sono imbattuto nel vostro fantastico e utilissimo forum.
Credo di essere stato uno dei primi ad acquistare questo portatile visto che lo possiedo da febbraio 2009.
Prima di iscrivermi ho letto tutte le pagine della discussione ma premetto che, non possedendo una grande conoscenza del mondo dei computer, alcune cose non sono riuscito a comprenderle. Quindi perdonatemi se farò qualche domanda di troppo e spero di poter comunque dare il mio contributo per migliorare questo forum.


Avrei molte domande da porvi ma inizierei con una sola che è per me è fondamentale e che oserei dire (e non sto scherzando) che mi sta rovinando la vita o quantomeno questi ultimi mesi!
Per quanto ho potuto leggere nessuno su questo forum ha avuto una disavventura simile alla mia però spero comunque che possiate aiutarmi in qualche modo.

Scusate, mi sto dilungando troppo, vengo al sodo.
Il mio problema riguarda l'incompatibiltà che sto riscontrando ad interfacciare il nostro portatile ad una scheda audio esterna. La scheda in questione è di tipo professionale e si chiama MOTU ultralite mk3 Hybrid.
Per chi non conoscesse il mondo del home recording, e si stia chiedendo a cosa serve una nuova scheda audio visto che il pc ne è già dotato, rispondo che questa scheda è dedicata a chi fa musica e ha bisogno di registrare un gran numero di canali con una qualità e latenze superiori rispetto ai prodotti che si trovano nei normali pc.
La scheda pur essendo compatibile con i SO windows xp, vista e seven non ne vuole sapere di funzionare sul nostro HP.
Una volta installati i driver (i più aggiornati del sito MOTU) e disabilitate le periferiche audio integrate nel pc, windows riconosce perfettamente la scheda e mi permette di settare tutti i parametri per il suo corretto funzionamento.
Il bello viene adesso: se mando in riproduzione un file mp3 con il mediaplayer benchè il mixer di windows funzioni, facendomi vedere che sta facendo uscire segnale audio, dalla scheda non esce nessun suono!
Ma non è tutto. Con un pò di fortuna sono riuscito a farla partire e ho potuto ascoltare degli mp3 per circa una mezz'ora poi, mentre ne riproduceva uno, ha smesso improvvisamente di suonare!
Se mentre funziona correttamente provo a riavviare il pc, alla riapertura di windows al 90 per cento la scheda non funzionerà più!
Ho provato a cambiare sistema operativo e a formattare più volte poichè pensavo che diversi driver (fra quelli meno aggiornati e i nuovi) potessero creare conflitti ma anche se installavo solo i nuovi la situazione non cambiava.
La scheda funziona bene poichè l'ho potuta testare un un mac e ha funzionato senza problemi. Ho provato ad installarla su un altro portatile Hp (un pò più vecchio del nostro) e, malgrado qualche problema iniziale, dopo alcuni riavvii ha iniziato a suonare e non ha più smesso finchè non ho arrestato windows.
Purtroppo su questa macchina non o potuto fare ulteriori prove.
Ho contattato il centro di assistenza MOTU e ora sono in attesa di una risposta. Non credo che contattando Hp risolverei qualcosa. Voi che dite?
Vorrei provare a farla funzionare su windows xp ma fino ad ora non sono riuscito a installarlo sul nostro Tx2 1050. Voi avete mai provato a installare xp? So bene che molte compatibilità con il nostro portatile mancherebbero ma a me interessa solo far funzionare questa benedetta scheda!

Perdonatevi se sono stato lungo e noioso ma confido sinceramente in un vostro aiuto.
Ogni suggerimento è ben accetto.
Grazie a tutti, rimango in attesa di un vostro commento.
Valerio


Ciao e benvenuto:
secondo me fai bene a chiedere al cento di assistenza MOTU.
Hp non credo ti saprebbe dire nulla, ma tentar non nuoce.
Personalmente non conosco questa scheda, ma ho un amico molto ferrato in materia, che ha lo stesso nostro pc.
So per certo che fa registrazioni multitraccia, ma non so dirti altro.
Chiedo a lui oggi, nella speranza di poterti aiutare.
Da totale ignorante mi vengono in mente problemi leggati ad irq.
Potrei dire una castroneria di dimensioni bibliche, ma sembrano davvero problemi simili a quelli che si presentavano con le vetuste Sb128.
Suonavano e smettevano dopo poco: in quel caso era sufficiente forzare un altro interrupt, e tornavano a funzionare.
Ti parlo pero' di tempi lontani. Non ho la minima idea di come si possa provare una soluzione simile adesso.


Qui dovrebbe esserci una "guida", ma ti farei notare che parla di bus ISA, quindi...
http://www.helpwithpcs.com/upgrading/change-irq-settings.htm

ValerioTx
23-02-2010, 09:25
Grazie per il benvenuto e per avermi risposto.

Si, ti sarei molto grato se potessi chiedere suggerimenti a questo tuo amico!
Puoi chiedergli che tipo di scheda possiede e che software usa?
Almeno se non dovessi risolvere il problema con la motu saprei di certo quale altra scheda è compatibile con il nostro pc!

Te la butto lì! Nella, spero remota, possibilità che non riuscissi a venirne fuori pensi che sarebbe possibile organizzare un incontro per provare la scheda su un altro pc tx2? Vorrei scongiurare il fatto che possa essere solo la mia macchina ad avere questo problema di incompatibilità! Scusa se te lho domandato ma ho visto che anche tu sei di Roma.
Comunque stai tranquillo perchè non ho nessuna voglia di scomodarti... però lo dico così, solo come ultima e disperata risorsa!

Grazie e scusami.

Fede
23-02-2010, 09:27
Grazie per il benvenuto e per avermi risposto.

Si, ti sarei molto grato se potessi chiedere suggerimenti a questo tuo amico!
Puoi chiedergli che tipo di scheda possiede e che software usa?
Almeno se non dovessi risolvere il problema con la motu saprei di certo quale altra scheda è compatibile con il nostro pc!

Te la butto lì! Nella, spero remota, possibilità che non riuscissi a venirne fuori pensi che sarebbe possibile organizzare un incontro per provare la scheda su un altro pc tx2? Vorrei scongiurare il fatto che possa essere solo la mia macchina ad avere questo problema di incompatibilità! Scusa se te lho domandato ma ho visto che anche tu sei di Roma.
Comunque stai tranquillo perchè non ho nessuna voglia di scomodarti... però lo dico così, solo come ultima e disperata risorsa!

Grazie e scusami.


Ma certo, figurati!
Ti faccio sapere quanto prima

ValerioTx
23-02-2010, 09:31
Grazie tante!
Mi rincuora sapere che c'è qualcuno che è ancora così disponibile.
Spero di venirne fuori da questa cosa!

Comunque grazie davvero, sei gentilissimo, forse anche oltre il dovuto.


Ne approfitto per chiedere un'altra cosina: è normale che con windows vista non funziona il multitouch.
Riesco a far funzionare il comando per ingrandire e rimpicciolire le cose ma con i giochini touch non rieco a fare più di una cosa alla volta.

E' complicato installare xp sulla nostra macchina?

Metal.dream
23-02-2010, 21:42
mhhh.....leggo che si interfaccia firewire/usb2...immagino quindi che la connetti via usb2 visto che il piccolo gioiello non ha la firewire...vero?...

ValerioTx
24-02-2010, 07:46
Si, esattamente. E' una delle poche schede audio professionali che posseggono ancora la porta usb ed è l'unica al mondo dotata anche della firewire. Ho provato entrambe le uscite e funzionano correttamente.
Anzi la Motu consiglia,per sfruttare al massimo le potenzialità della scheda, di collegare al pc entrambe le porte ma sinceramente non conosco i vantaggi che si avrebbero in questa modalità.

Fede
24-02-2010, 08:31
Grazie tante!

E' complicato installare xp sulla nostra macchina?

Pvt ;)

michy
24-02-2010, 23:03
:confused: :confused:
mi manca :D

E vabbè se mi tagli le parole però non vale :D

Fede
25-02-2010, 07:33
E vabbè se mi tagli le parole però non vale :D
Scusami, ma avrebbe reso meno :sofico:


Ah ah, dai, battute a parte, che giochino e'?!
Finalmente darei un senso al multitouch!

Metal.dream
25-02-2010, 09:33
Si, esattamente. E' una delle poche schede audio professionali che posseggono ancora la porta usb ed è l'unica al mondo dotata anche della firewire. Ho provato entrambe le uscite e funzionano correttamente.
Anzi la Motu consiglia,per sfruttare al massimo le potenzialità della scheda, di collegare al pc entrambe le porte ma sinceramente non conosco i vantaggi che si avrebbero in questa modalità.

a questo punto se non funziona con quel tipo di interfacciamento allora è solo colpa dei driver, o cmq sono lo che vanno in conflitto con qualcos'altro..essere più precisi senza averla toccata non è facile...l'hai provata con un altro pc con su windows 7?

ValerioTx
25-02-2010, 10:06
Lo so che non è facile trovare così una risposta. Speravo, infatti, di trovare qualcuno che ci fosse già passato.
Comunque lho provato sul mio tx2 anche con win7 64 bit ma ha funzionato (dopo molti sacrifici) per circa una mezz'ora e poi ha smesso. Su vista non ho mai sentito nulla.
L'ho provata sul mac di un mio amico ed è andata subito ok. L'ho provata anche sul suo hp e dopo un pò ha iniziato a suonare senza più fermarsi.:wtf:
Credo di stargli sul cavolo io... :hic:
Intanto la Motu (che mi aveva contattato per aiutarmi) ora tarda a rispondermi!:doh:

Fede
25-02-2010, 12:41
Azz, se e come dici la cosa si complica...:mbe:
Ma il bios che c'è sul sito americano? e diverso? in teoria dovrebbe supportare quella scheda.
Però non saprei se ci può essere qualche rischio caricando quello al posto del nostro... mah...

Ottima idea, mi era sfuggita.
Provo

ValerioTx
25-02-2010, 13:25
Ciao ragazzi, avevo una domanda sulla garanzia.

Ho letto che la garanzia di hp è di 1 anno. Ma per legge il negoziante non te ne deve assicurare due?
Io sul mio Tx2 ho notato che le memorie sd non mi si bloccano più nel lettore di schede. Posso chiedere la riparazione in garanzia (mi sembra che un utente in passato ci sia riuscito).
Siccome è già passato 1 anno a chi mi devo rivolgere per la riparazione?
Io ho 3 anni di garanzia (e ho anche l'assicurazione per il furto) fatta da Euronics. Devo andare in negozio da loro senza chiamare l' HP.
Come sempre grazie.

PS: nessun altro ha qualche idea riguardo al mio problema della scheda audio?

Borghysub
25-02-2010, 13:30
PS: nessun altro ha qualche idea riguardo al mio problema della scheda audio?

In passato con una scheda di registrazione avevo avuto problemi di alimentazione USB..
Non andava x' la porta non alimentava abb, ma questo tipo di problema non si presenterebeb dopo 1 po'.. o da subito o neinte ;)

Di + non saprei... :boh:
Mi spaice, ciao

ValerioTx
25-02-2010, 14:27
Grazie comunque.
Comunque le schede motu hanno l'alimentazione esterna.

ValerioTx
25-02-2010, 15:20
Nessuno mi aiuta con la garanzia?

michy
26-02-2010, 15:21
Ciao ragazzi, avevo una domanda sulla garanzia.

Ho letto che la garanzia di hp è di 1 anno. Ma per legge il negoziante non te ne deve assicurare due?
Io sul mio Tx2 ho notato che le memorie sd non mi si bloccano più nel lettore di schede. Posso chiedere la riparazione in garanzia (mi sembra che un utente in passato ci sia riuscito).

Si anche a me stessa cosa. Era stata colpa mia avevo infilato la sd alla rovescio, ma me lo hanno riparato lo stesso tutto in garanzia spedizione compresa. Cmq nel mio caso hanno sostituito tutta la scheda madre.
Oltretutto il giovedi lo hanno ritirato e il lundedi era gia a casa di nuovo :)

michy
26-02-2010, 15:25
Scusami, ma avrebbe reso meno :sofico:


Ah ah, dai, battute a parte, che giochino e'?!
Finalmente darei un senso al multitouch!

Ecco qua (http://www.windowsette.com/2009/05/microsoft-touch-pack-per-windows-7.html), divertiti e un utente che scrive qui che lo aveva postato dal suo sito.
E stupendo ;) scarica la versione più aggiornata.

Ottima idea, mi era sfuggita.
Provo

Facci sapere!! ;)

Metal.dream
26-02-2010, 21:07
Lo so che non è facile trovare così una risposta. Speravo, infatti, di trovare qualcuno che ci fosse già passato.
Comunque lho provato sul mio tx2 anche con win7 64 bit ma ha funzionato (dopo molti sacrifici) per circa una mezz'ora e poi ha smesso. Su vista non ho mai sentito nulla.
L'ho provata sul mac di un mio amico ed è andata subito ok. L'ho provata anche sul suo hp e dopo un pò ha iniziato a suonare senza più fermarsi.:wtf:
Credo di stargli sul cavolo io... :hic:
Intanto la Motu (che mi aveva contattato per aiutarmi) ora tarda a rispondermi!:doh:

mhhh...a proposito di alimentazione usb..ti ricordo che la porta laterale non è autoalimentata mentre le due dietro si..hai provato a cambiare porta o lo fa con tutte e 3?...

Fede
26-02-2010, 21:31
Ecco qua (http://www.windowsette.com/2009/05/microsoft-touch-pack-per-windows-7.html), divertiti e un utente che scrive qui che lo aveva postato dal suo sito.
E stupendo ;) scarica la versione più aggiornata.



Facci sapere!! ;)

Grazie mille!!!
Ancora non mi sono cimentato nel flash del bios...
Lo faro' da lunedi'.

X-Sonic
26-02-2010, 22:31
a me il tasto destro del "mouse" XD è uscito fuori binario, non è fisso e balla, che dite vado di garanzia? ogni tanto qualcosa 'sto portatile -.-'!

Windows 7 Forum
27-02-2010, 14:47
A me il TouchPack hga fatto la polvere... Non mi funziona più perché ho tolto i driver N-Trig e uso quelli di Windows 7 single-touch, che per prendere appunti all'UNI sono mooooolto più stabili :mc:

X-Sonic
27-02-2010, 15:11
A me il TouchPack hga fatto la polvere... Non mi funziona più perché ho tolto i driver N-Trig e uso quelli di Windows 7 single-touch, che per prendere appunti all'UNI sono mooooolto più stabili :mc:

alla fine non è che ti perdi molto, io li uso quasi esclusivamente per mostrare il touch etc. non li trovo utilissimi (salvo earth).

Windows 7 Forum
27-02-2010, 20:46
alla fine non è che ti perdi molto, io li uso quasi esclusivamente per mostrare il touch etc. non li trovo utilissimi (salvo earth).

idem xD

anche io uso Surface Globe e Lagoon quando viene una bimba figlia di amici che si diverte a giocare col laghetto :)

X-Sonic
28-02-2010, 14:06
idem xD

anche io uso Surface Globe e Lagoon quando viene una bimba figlia di amici che si diverte a giocare col laghetto :)

giusto per farsi fighi, insomma XD!

X-Sonic
28-02-2010, 16:39
Ragazzi ho bisogno di voi!
Tra ieri sera ed oggi il portatile si è bloccato mostrandomi sullo schermo una schermata piena di righe, bianca, colori etc., solitamente è così quando si stacca o ci sono problemi con la scheda video? Preciso che il portatile non era particolarmente caldo.
Che dite? cos'è? Come procedo? Assistenza prima che parta del tutto?

Deadoc3
28-02-2010, 16:41
Ragazzi ho bisogno di voi!
Tra ieri sera ed oggi il portatile si è bloccato mostrandomi sullo schermo una schermata piena di righe, bianca, colori etc., solitamente è così quando si stacca o ci sono problemi con la scheda video? Preciso che il portatile non era particolarmente caldo.
Che dite? cos'è? Come procedo? Assistenza prima che parta del tutto?

RMA diretta...

Durante la telefonata per l'RMA ti autorizzano loro a smontare l'HD e salvarti tutto il contenuto...;)

X-Sonic
28-02-2010, 17:58
RMA diretta...

Durante la telefonata per l'RMA ti autorizzano loro a smontare l'HD e salvarti tutto il contenuto...;)

RMA diretta sarebbe cosa?vabè cmq domani chiamo ed approfitto anche per il problema del tasto fuori binario.
sai per caso dirmi una cosa: ho su installato seven al posto di vista piu ubuntu che facilmente potrei levare? secondo te mi fanno problemi con seven al posto di vista? potrei ometterlo nella telefonata?
grazie.

Fede
28-02-2010, 17:59
A me il TouchPack hga fatto la polvere... Non mi funziona più perché ho tolto i driver N-Trig e uso quelli di Windows 7 single-touch, che per prendere appunti all'UNI sono mooooolto più stabili :mc:

vero...
ti riferisci alla penna ballerina?

Deadoc3
28-02-2010, 18:00
RMA diretta sarebbe cosa?vabè cmq domani chiamo ed approfitto anche per il problema del tasto fuori binario.
sai per caso dirmi una cosa: ho su installato seven al posto di vista piu ubuntu che facilmente potrei levare? secondo te mi fanno problemi con seven al posto di vista? potrei ometterlo nella telefonata?
grazie.

Non penso che si mettan lì a farti problemi per il Sistema Operativo...

Windows 7 Forum
28-02-2010, 18:33
vero...
ti riferisci alla penna ballerina?

Si :D ma non solo :)

Non penso che si mettan lì a farti problemi per il Sistema Operativo...

Certo che li fanno :)

X-Sonic
28-02-2010, 22:27
Si :D ma non solo :)



Certo che li fanno :)

a seconda di come si mette la chiamata rispondo, male che vado ci ributto Vista e spedisco!

X-Sonic
28-02-2010, 23:28
ragazzi altra piccola cosa; voi avete installato hp recovery manager? io non riesco più ad installarlo (mi dice che non è possibile installarlo su seven) e quindi non mi parte neanche più dal bios. Cosi facendo non riesco neanche più ad accedere alla partizione con Seven OEM.

ValerioTx
01-03-2010, 09:21
mhhh...a proposito di alimentazione usb..ti ricordo che la porta laterale non è autoalimentata mentre le due dietro si..hai provato a cambiare porta o lo fa con tutte e 3?...


Ho provato con tutte le porte.
Ma se io inserisco il mio HDISk esterno da 2.5 pollici viene alimentato da tutte e tre le porte. Perchè dite che quella di lato non fa passare la corrente?
Io la utilizzo senza problemi.

Si anche a me stessa cosa. Era stata colpa mia avevo infilato la sd alla rovescio, ma me lo hanno riparato lo stesso tutto in garanzia spedizione compresa. Cmq nel mio caso hanno sostituito tutta la scheda madre.
Oltretutto il giovedi lo hanno ritirato e il lundedi era gia a casa di nuovo :)

Avevi riscontrato il problema nel primo anno di garanzia?
Comunque lo dovrebbero accettare anche a me come problema in garanzia.

La mia ragazza ha un altro portatile Hp. Lei ha un problema con l'altoparlante sinistro che durante alcune canzoni gracchia in modo molto invadente. Più che altro sembra un problema di assemblaggio delle plastiche, che faccio li chiamo anche per questo intervento?
Avrebbe anche un altra cosa: lo schermo ha un pixel che sembrerebbe "macchiato" più che spento ovvero il puntino sporco si trova fra i spigoli dei 4 pixel che lo circondano. Una cosa del genere non rientra in garanzia, vero?

Grazie per l'aiuto.

ValerioTx
01-03-2010, 09:49
Volevo ringraziare pubblicamente l'utente FEDE per la sua grande disponibilità e cortesia.
Fede ha accettato di vederci in privato e ha messo a mia completa disposizione le sue conoscenze e il suo preziosissimo tempo.
Grazie al suo inestimabile aiuto sono riuscito a risolvere (almeno in parte) alcuni problemi di incompatibilità che riscontravo fra la mia scheda audio e il portatile.

Quando mi sono iscritto a questo forum non pensavo che avrei conosciuto persone con tali competenze e soprattutto con tutta questa volontà di aiutare il prossimo.
Grazie mille davvero. Ti sono debitore.

ValerioTx

Metal.dream
01-03-2010, 22:04
ma come cavolo è possibile che con seven la batteria da 4 celle mi dura 2 ore e con ubuntu/kubuntu mi dura un ora....:sofico:
bho..ormai ho paura ad entrarci in ubuntu..

X-Sonic
02-03-2010, 13:25
ma come cavolo è possibile che con seven la batteria da 4 celle mi dura 2 ore e con ubuntu/kubuntu mi dura un ora....:sofico:
bho..ormai ho paura ad entrarci in ubuntu..

a me 2 ore non mi dura XD!

khael
02-03-2010, 13:43
a me 2 ore non mi dura XD!

con k10stat faccio 1h e mezza ;)

ciao

Metal.dream
02-03-2010, 14:14
con k10stat faccio 1h e mezza ;)

ciao

dai due ore ci arriva...abbassi un po la luminosità e navighi e basta due ore ci arriva..ma con altre distribuzioni di linux neanche a pagarne..poi la ventola è quasi sempre in funzione anche se ho impostato i vari risparmi energetici..

khael
02-03-2010, 14:50
dai due ore ci arriva...abbassi un po la luminosità e navighi e basta due ore ci arriva..ma con altre distribuzioni di linux neanche a pagarne..poi la ventola è quasi sempre in funzione anche se ho impostato i vari risparmi energetici..

beh io parlo a luminosità max e facendo tutto quello che voglio :D
1h se ci gioco

Metal.dream
02-03-2010, 23:21
beh io parlo a luminosità max e facendo tutto quello che voglio :D
1h se ci gioco

ok bene...il mio punto è un altro...perchè le distro linux sono cosi ciuccia carica?..qualcuno come ha rimediato?

khael
02-03-2010, 23:24
ok bene...il mio punto è un altro...perchè le distro linux sono cosi ciuccia carica?..qualcuno come ha rimediato?

la cpu a che frequenza gira in idle?

Gpu? consuma + quella che la cpu, (il 780gm è all in one).

Dovresti metterla in risparmio energetico
ciao

Windows 7 Forum
03-03-2010, 16:36
Aggiornamento Driver Wi-Fi

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-80585-1&lc=it&dlc=it&cc=it&product=3878230&os=4063&lang=it

khael
03-03-2010, 22:50
ho appena montato su un ssd da 80gb intel.

è come aver cambiato portatile...

Windows 7 Forum
04-03-2010, 09:51
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Non ci credo! E' uscito un aggiornamento per N-Trig!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma non mi sono drogato!!!! Perché ho le allucinazioni!?!?!?!?! :S

PS Ora li provo =)

Non li ho ancora installati ma abilitano 4 tocchi! Mi sa che non acquisterò più ne il TM2 ne il nuovo HP 2740p!

christiancabras
04-03-2010, 10:35
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Non ci credo! E' uscito un aggiornamento per N-Trig!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ma non mi sono drogato!!!! Perché ho le allucinazioni!?!?!?!?! :S

PS Ora li provo =)

Non li ho ancora installati ma abilitano 4 tocchi! Mi sa che non acquisterò più ne il TM2 ne il nuovo HP 2740p!


AHAHHAHAHAHAHAAHAH... dire che ti sei meravigliato è poco... :D

Dai facci sapere come va!!! :)

Windows 7 Forum
04-03-2010, 10:48
AHAHHAHAHAHAHAAHAH... dire che ti sei meravigliato è poco... :D

Dai facci sapere come va!!! :)

Allora... Prima installazione fallita: cioè il touch è impazzito e dopo un riavvio non ha più funzionato... Così ho disinstallato e reinstallato tutto.

I 4 tocchi davvero ci sono e come stabilità sono molto simili ai driver beta (Cioè per esempio in Paint se si disegna a 4 dita, ogni tanto le dita "perdono il contatto"... Per il resto non ci sono più tocchi fantasma...
Ho notato che nei programmi tipo Journal e OneNote facendo troppa pressione con la penna, i programmi non scrivono +... Non so se è 1 problema ma forse è stata fatta questa scelta per evitare pressioni dannose allo schermo... fattostà che è scomodo xkè spesso smette di scrivere quando superi il limite di pressione :S

Morale della favola, installazione consigliata :)

EDIT: i carissimi clic fantasma non ci hanno abbandonatoooo! Chiamiamo i Gostbuster! xD Che palleeeeeeee... Faccio due giorni di test e poi decido se disinstallarli o meno...

EDIT 2: altro che 2 giorni :S li disinstallo ora :S

X-Sonic
04-03-2010, 12:54
potresti modificare il tuo messaggio!? è trooooooppo lungo, da problemi alla visualizzazione della pagina XD !!!

ps: ma dv li hai scovati questi nuovi driver-pacco?
cmq io ribadisco... i 4tocchi beta proprio malaccio non sono!
arrendiamoci che non ci sarà di meglio per noi XD!

christiancabras
04-03-2010, 13:42
Allora... Prima installazione fallita: cioè il touch è impazzito e dopo un riavvio non ha più funzionato... Così ho disinstallato e reinstallato tutto.

I 4 tocchi davvero ci sono e come stabilità sono molto simili ai driver beta (Cioè per esempio in Paint se si disegna a 4 dita, ogni tanto le dita "perdono il contatto"... Per il resto non ci sono più tocchi fantasma...
Ho notato che nei programmi tipo Journal e OneNote facendo troppa pressione con la penna, i programmi non scrivono +... Non so se è 1 problema ma forse è stata fatta questa scelta per evitare pressioni dannose allo schermo... fattostà che è scomodo xkè spesso smette di scrivere quando superi il limite di pressione :S

Morale della favola, installazione consigliata :)

EDIT: i carissimi clic fantasma non ci hanno abbandonatoooo! Chiamiamo i Gostbuster! xD Che palleeeeeeee... Faccio due giorni di test e poi decido se disinstallarli o meno...

EDIT 2: altro che 2 giorni :S li disinstallo ora :S

Che tristezza, allora se li potevano risparmiare!!! :(

Windows 7 Forum
04-03-2010, 17:51
potresti modificare il tuo messaggio!? è trooooooppo lungo, da problemi alla visualizzazione della pagina XD !!!

ps: ma dv li hai scovati questi nuovi driver-pacco?
cmq io ribadisco... i 4tocchi beta proprio malaccio non sono!
arrendiamoci che non ci sarà di meglio per noi XD!

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-80798-1&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&os=4063&product=3878230

Si i 4 tocchi beta sono la soluzione migliore se si vuole avere + di un tocco... Io però li ho tolti in questo periodo in cui frequento l'uni e prendo appunti col PC... Infatti spesso fanno impazzire il digitalizzatore :S Dunque meglio un solo tocco ma stabile...

Scarpa 13
04-03-2010, 23:19
Ciao a tutti, mi scuso se non mi sono presentato come nuovo utente e mi intrometto in questa discussione. Andando al sodo la domanda è molto semplice. Tx2 o tm2?

Io dovevo acquistare on line il tx2 1340ea, e fino a ieri ero stra sicuro che era un grande acquisto, vi giuro che ero li li per ordinare, poi cercando altre info sul tm2 che inizialmente snobbavo ho visto questo forum e sono rimasto sconcertato..ok è il mio primo tablet, ok non necessito di prestazioni sovrumane, ma non voglio acquistare un pacco che si surriscalda, non fa quello che promette e da problemi ogni tre per due..

A questo punto ho rivalutato il TM2 anche se esteticamente faccio fatica a mollare il tx....però ditemi la vostra..pregi e difetti di entrambi..

grazie!!

PS: ah ho letto un po' di pagine, non tutte perchè davvero sono passato per caso e ho fretta di acquistare e decidermi...:)

Windows 7 Forum
05-03-2010, 12:06
Ho ricalibrato il Touchscreen e sembra andare bene... Non lo capisco proprio questo schermo del cavolo :mc:

Provo qualche giorno e poi scrivo un bel articolo sul Blog... Così vi faccio sapere com va...

Windows 7 Forum
06-03-2010, 09:49
http://www.windowsette.com/2010/03/aggiornamento-driver-n-trig-per-hp.html

X-Sonic
06-03-2010, 20:53
Tra l'altro mi fa piacere sapere che N-Trig è viva! Pensavo fosse fallita!
Che intendi per ricalibrare?

Metal.dream
09-03-2010, 12:26
a quanto lo vendereste ora un tx2 di aprile 09?...usato normalmente..

Metal.dream
10-03-2010, 08:11
ma ci siete o no?

Borghysub
10-03-2010, 08:14
ma ci siete o no?

Ci siamo, ma non so proprio quanto possa valere...

Ciao

X-Sonic
10-03-2010, 19:50
550-600 euro?

khael
10-03-2010, 20:11
grazie alla mod!!

si penso sia la quotazione giusta ;)

Borghysub
11-03-2010, 08:24
grazie alla mod!!

:confused: ??? :confused:

Ciao

X-Sonic
11-03-2010, 14:28
:confused: ??? :confused:

Ciao


credo si riferisca alla vis. della pagina; se è così mi accodo, finalmente!

Borghysub
11-03-2010, 16:25
credo si riferisca alla vis. della pagina; se è così mi accodo, finalmente!

Notato adesso, ringrazio anche io :) :mano:

Ciao

Metal.dream
17-03-2010, 21:56
quanto gioco ha il vostro schermo?...

flattaccio
17-03-2010, 22:46
a quanto lo vendereste ora un tx2 di aprile 09?...usato normalmente..

io ho appena venduto il mio, dell'ottobre 2009, a 770 euro...compresa una connect card tim... e perciò vi saluto, anche se un po' mi è dispiaciuto...però la batteria dura troppo poco e nel complesso non è prorpio comodissimo da usare in movimento!

michy
18-03-2010, 11:44
Avevi riscontrato il problema nel primo anno di garanzia?
Comunque lo dovrebbero accettare anche a me come problema in garanzia.

a in garanzia, vero?

Grazie per l'aiuto.

Si nel primo anno.

christiancabras
18-03-2010, 19:54
Ciao ragazzi,

qualcuno saprebbe spiegarmi perchè gli ultimi drivers Ati Cataltst 10.3 non sono installabili sul nostro tx2??? o meglio l'installazione si completa ma non viene chiesto il riavvio e anche riavviando manualmente il driver non risulta installato.
Eppure nel sito Ati è specificato che tali drivers sono compatibili con la nostra 3200 integrata.... bohhhh, non riesco proprio a capire :muro:

Borghysub
19-03-2010, 19:39
quanto gioco ha il vostro schermo?...

Se devo essere sincero abb.. Forse fin troppo... :mc:

Ciao ragazzi,

qualcuno saprebbe spiegarmi perchè gli ultimi drivers Ati Cataltst 10.3 non sono installabili sul nostro tx2??? o meglio l'installazione si completa ma non viene chiesto il riavvio e anche riavviando manualmente il driver non risulta installato.
Eppure nel sito Ati è specificato che tali drivers sono compatibili con la nostra 3200 integrata.... bohhhh, non riesco proprio a capire :muro:

Allora non sono io che sono scemo completo..
X' non ce l'ho fatta nemmeno io ma ho imputato prima il probl ad un download corrotto e poi a qlc *azzata fatta in fase di install..
:ncomment:

Ciao

michy
19-03-2010, 19:40
Ciao ragazzi,

qualcuno saprebbe spiegarmi perchè gli ultimi drivers Ati Cataltst 10.3 non sono installabili sul nostro tx2??? o meglio l'installazione si completa ma non viene chiesto il riavvio e anche riavviando manualmente il driver non risulta installato.
Eppure nel sito Ati è specificato che tali drivers sono compatibili con la nostra 3200 integrata.... bohhhh, non riesco proprio a capire :muro:

A me invece non li faceva neanche scaricare ieri, diceva che il download e stato annullato dall'utente :mbe: poi premevo ancora e non succedeva più niente solo una lunga attesa....

christiancabras
19-03-2010, 21:01
A me invece non li faceva neanche scaricare ieri, diceva che il download e stato annullato dall'utente :mbe: poi premevo ancora e non succedeva più niente solo una lunga attesa....li ho scaricati direttamente dal sito ATI.

Comunque niente da fare, non s'installano. Ma penso che il problema non siano i drivers ma il fatto che si possono installare solo quelli forniti dal produttore e messi a disposizione sul sito (hp).
Oppure bisogna apportare qualche modifica, ma proprio non ho idea di come si faccia o se sia possibile. LA procedura è fattibile per i driver NVDIA con il file "inf" modificato.
Sui drivers ATI proprio non ne ho idea. LA cosa veramente strana è che questi drivers, disponibili sul sito ATI, risultano installabili (per lo meno da quello che viene riportata sul sito stesso), per la scheda video del nostro TX2.

Che cosa strana.....:mbe:

X-Sonic
22-03-2010, 20:47
non è che le precedenti versioni le avete scaricate da altra fonte? sito Hp, MS Update, la sparo li, una incompatibilità...

X-Sonic
22-03-2010, 20:58
Volevo aggiornarvi un po' sullo stato del mio portatile... probabilmente non fregherà a nessuno ma fa niente :)!
Avevo il problema che al muoversi del portatile (anche leggermente) avevo difficoltà nell'avvio di Windows, o anche nello spegnersi. Nell'ultima settimana poi è anche capitato che si bloccasse con schermata bianca a righe.
Ultimo il tasto destro che era andato "fuori binario". In tutto questo avevo su installato Seven cancellando Vista pre-installato.

Giovedì scorso chiamo l'assistenza ed alla fine smonto con il supporto telefonico sia l'HD che le Ram, soffiandoci un po' e avendo cura nel rimetterle a posto. Dopo qualche giorno di prova sembra proprio fosse questo il motivo dell'instabilità legata ai movimenti del portatile... bravissimo il tecnico!
Lunedì viene il corriere a prendersi il portatile (io, anche sotto consiglio del tecnico, ho descritto minutamente i problemi del portatile in un foglio da me scritto in modo da non avere una riparazione "arronzata" ed in più ho chiesto il "favore" di rendere il tasto F11 di nuovo marciante... dato che ho probabilmente cancellato Vista e sicuramente Hp Recovery).
Bene... lunedì ritirato (con tanto di chiamata del corriere) e lunedì, oggi, ricevuto!
Innanzitutto servizio "corriere" ed affini migliorato! Mi han chiamato prima che arrivasse, messaggio da HP per dirmi che era arrivato a Varese e messaggio di Hp per dirmi che era stato riparato ed il giorno in cui avrei ricevuto il portatile a casa. E stamane chiamata del corriere per dirmi che stavano arrivando!
Cmq mi han sostituito tutto il blocco tastiera, la ventola (non ho capito il motivo) aggiornamento Bios e cover. Ed in più mi hanno accontentato per quanto riguarda Vista! Ora funge alla perfezione.
Che dire... complimenti ad HP, è anche giusto segnalare i pregi, oltre che i difetti XD!
PS: al prossimo guasto XD!

Deadoc3
22-03-2010, 22:20
Volevo aggiornarvi un po' sullo stato del mio portatile... probabilmente non fregherà a nessuno ma fa niente :)!
Avevo il problema che al muoversi del portatile (anche leggermente) avevo difficoltà nell'avvio di Windows, o anche nello spegnersi. Nell'ultima settimana poi è anche capitato che si bloccasse con schermata bianca a righe.
Ultimo il tasto destro che era andato "fuori binario". In tutto questo avevo su installato Seven cancellando Vista pre-installato.

Giovedì scorso chiamo l'assistenza ed alla fine smonto con il supporto telefonico sia l'HD che le Ram, soffiandoci un po' e avendo cura nel rimetterle a posto. Dopo qualche giorno di prova sembra proprio fosse questo il motivo dell'instabilità legata ai movimenti del portatile... bravissimo il tecnico!
Lunedì viene il corriere a prendersi il portatile (io, anche sotto consiglio del tecnico, ho descritto minutamente i problemi del portatile in un foglio da me scritto in modo da non avere una riparazione "arronzata" ed in più ho chiesto il "favore" di rendere il tasto F11 di nuovo marciante... dato che ho probabilmente cancellato Vista e sicuramente Hp Recovery).
Bene... lunedì ritirato (con tanto di chiamata del corriere) e lunedì, oggi, ricevuto!
Innanzitutto servizio "corriere" ed affini migliorato! Mi han chiamato prima che arrivasse, messaggio da HP per dirmi che era arrivato a Varese e messaggio di Hp per dirmi che era stato riparato ed il giorno in cui avrei ricevuto il portatile a casa. E stamane chiamata del corriere per dirmi che stavano arrivando!
Cmq mi han sostituito tutto il blocco tastiera, la ventola (non ho capito il motivo) aggiornamento Bios e cover. Ed in più mi hanno accontentato per quanto riguarda Vista! Ora funge alla perfezione.
Che dire... complimenti ad HP, è anche giusto segnalare i pregi, oltre che i difetti XD!
PS: al prossimo guasto XD!

Anche quando mandai il mio in assistenza furono molto corretti e precisi...

portatilemarika
01-04-2010, 18:15
removed

X-Sonic
23-04-2010, 19:57
ragazzi a voi, dopo circa un anno di utilizzo, come va la batteria ad 8celle con Win7!? a me sembra abbia perso un bel po' di potenza, possibile mai!?

christiancabras
23-04-2010, 21:46
ragazzi a voi, dopo circa un anno di utilizzo, come va la batteria ad 8celle con Win7!? a me sembra abbia perso un bel po' di potenza, possibile mai!?

Le batterie hanno dei cicli di vita (carica e scarica di solito circa 300 cicili), può succedere benissimo che dopo un anno perda capacità di durata, dipende anche dall'utilizzo che ne fai, anche se la tiene sempre sotto carica non è il massimo! Prova a scaricarla completamente e ricaricarla senza usare il note, fallo 2/3 volte e vedi se migliora; ma ti ripeto che è una cosa normalissima!!!

Borghysub
25-04-2010, 09:33
ma ti ripeto che è una cosa normalissima!!!

Quoto.
Io ho notato che la mia 4 celle dura più poco.. :(

Ciao

X-Sonic
25-04-2010, 12:58
si, certo, so che è una cosa normalissima ma mi pare che rispetto ad un mio altro portatile HP questa batteria sia scemata prima.

GigaSonic
10-05-2010, 10:58
il tm2 lo vedremo mai?

khael
10-05-2010, 21:01
si, certo, so che è una cosa normalissima ma mi pare che rispetto ad un mio altro portatile HP questa batteria sia scemata prima.

dite?
forse x le temperature....cmq le batterie sono da 3celle e 9 celle :P

christiancabras
11-05-2010, 19:06
il tm2 lo vedremo mai?


http://notebookitalia.it/hp-touchsmart-tm2-core-i3-i5-8349

GigaSonic
11-05-2010, 23:45
http://notebookitalia.it/hp-touchsmart-tm2-core-i3-i5-8349

ma quanti mhz?

X-Sonic
13-05-2010, 20:13
http://tabletpcitalico.blogspot.com/2010/05/nuove-funzionalita-multitocco-per-i.html


speriamo :D

X-Sonic
15-05-2010, 12:36
http://tabletpcitalico.blogspot.com/2010/05/hp-touchsmart-tm2-2000el-disponibile.html

pare arrivi, finalmente, anche in Italia!

france_mala
17-05-2010, 14:04
http://tabletpcitalico.blogspot.com/2010/05/hp-touchsmart-tm2-2000el-disponibile.html

pare arrivi, finalmente, anche in Italia!

ma quali sono i motivi per cui dovrei scegliere il tm invece del tx???gracias:)

X-Sonic
18-05-2010, 18:49
ma quali sono i motivi per cui dovrei scegliere il tm invece del tx???gracias:)

digitalizzatore Wacom e non N-Trig ed autonomia tra tutti.
Per il resto, il tx è completo e performante.

GigaSonic
24-05-2010, 21:56
qualcuno sa dove posso scaricare media smart per win7 64bit?

christiancabras
25-05-2010, 09:24
qualcuno sa dove posso scaricare media smart per win7 64bit?

dal sito HP

X-Sonic
30-05-2010, 23:40
http://www.n-trig.com/Content.aspx?Page=Bulletin_Board

Ntrig è ancora viva!

Windows 7 Forum
31-05-2010, 15:46
http://www.n-trig.com/Content.aspx?Page=Bulletin_Board

Ntrig è ancora viva!

Eh ma sinceramente non ho ben capito come funzionano sti driver! Chi li ha provati?

Io li ho installati ma non vedo differenze...

X-Sonic
05-06-2010, 16:38
Eh ma sinceramente non ho ben capito come funzionano sti driver! Chi li ha provati?

Io li ho installati ma non vedo differenze...

neanche io XD!

france_mala
05-06-2010, 16:58
ma da cosi tanti problemi l'ntrig?

Windows 7 Forum
06-06-2010, 08:55
neanche io XD!

Ufff... Sto TX2 mi ha proprio scocciato! Credo di prendere il modello nuovo... Tra l'altro mi sta anche per abbandonare dinuovo il monitor... Ieri "a freddo" faceva uno sfarfallio :muro: :muro: :muro:

france_mala
06-06-2010, 10:58
Ufff... Sto TX2 mi ha proprio scocciato! Credo di prendere il modello nuovo... Tra l'altro mi sta anche per abbandonare dinuovo il monitor... Ieri "a freddo" faceva uno sfarfallio :muro: :muro: :muro:

io non ho il tx2,ma non vedo l'ora che esca il tm2-2000(modello italiano)
dovrebbe uscire a giugno ed è un evoluzione del tm2-1000(sia per dimensioni che per cobinazioni,in cui si parte direttamente dall'i3)

carpediiem
04-07-2010, 14:10
io non ho il tx2,ma non vedo l'ora che esca il tm2-2000(modello italiano)
dovrebbe uscire a giugno ed è un evoluzione del tm2-1000(sia per dimensioni che per cobinazioni,in cui si parte direttamente dall'i3)

Anche io non vedo l'ora, iniziamo a preparare un thread ufficiale? :P

X-Sonic
04-07-2010, 21:05
peccato solo che non esca il lettore-mast. cd esterno come nel precedente modello (quello nn arr. in Italia).

michy
13-07-2010, 18:26
Mado raga sempre a lamentarvi ;)
E da qualche settimana che ho montato un SSD intel x25 m e devo dire che e tutta un'altra cosa.... poi si avvia e si spegne in un lampo, la batterie e sensibilmente migliorata oltretutto sembra avere meno magagne (cmq sporadiche) il touch.
Posso dire di non essermi mai pentito dell'acquisto fatto. Ne prima ne dopo l'upgrade fatto. Oltre a qualche casino dato dai driver del touch non mi ha mai dato problemi.

numbhead
05-09-2010, 00:49
ragazzi vi sto scrivendo dal Tm2000el, è veramente una bomba in input!!c'è il topic ufficiale?

anto995
27-09-2010, 18:19
:D :D Vorrei sapere se il tx2 è buon computer tutto sommato a me sembra di si. Il problema della ventola si è risolto??. Ho visto sui dei video recensione che in alcune zone è un pò fragile il materiale... ma non credo sia niente di grave giusto?? Posso approffitare di una offerta per comprarlo? CI posso anche giocare(splinter cell,tomb raider,farcry2 per esempio)? Posso sapere da voi tutti i problemi e le relative soluzioni possibili? Come vi trovate? :confused: :confused: :confused: Scusate le troppe domande.... grazie :)

Borghysub
27-09-2010, 18:35
:D :D Vorrei sapere se il tx2 è buon computer tutto sommato a me sembra di si.

Tutto sommato si

Il problema della ventola si è risolto??.

In win 7 e linux fa 1 po' meno casino

Ho visto sui dei video recensione che in alcune zone è un pò fragile il materiale... ma non credo sia niente di grave giusto??

Personalmente io mio è tutto intero

Posso approffitare di una offerta per comprarlo?

Considera che non è più recentissimo

CI posso anche giocare(splinter cell,tomb raider,farcry2 per esempio)?

Non saprei

Posso sapere da voi tutti i problemi e le relative soluzioni possibili? Come vi trovate?

Io non mi trovo male, in linux ho qlc problemino, ma va...
Il 7 non l'ho ancora mai installato
Vista ha i suoi problemi ;)
Ciao

anto995
27-09-2010, 18:43
grazie mille, io lo sto desiderando ... ma come al solito sono indeciso perchè come navigo alla ricerca delle recensioni ... spuntano fuori errori,difetti delle volte anche gravi... questo mi fa andare in coma .... Non so se dargli retta o no.... e poi non so se riuscirò a rivenderlo! Sono nella indecisione più profonda ... a me sembra buono... voglio installarci win 7 (senza neanche averlo pensa che scemo :D ) ma sono preoccupato per questa ventola :muro: .... bo bo... aspetto altri consigli!!:) è più forte di me lo voglio ....

Borghysub
27-09-2010, 18:55
grazie mille, io lo sto desiderando ... ma come al solito sono indeciso perchè come navigo alla ricerca delle recensioni ... spuntano fuori errori,difetti delle volte anche gravi... questo mi fa andare in coma .... Non so se dargli retta o no.... e poi non so se riuscirò a rivenderlo! Sono nella indecisione più profonda ... a me sembra buono... voglio installarci win 7 (senza neanche averlo pensa che scemo :D ) ma sono preoccupato per questa ventola :muro: .... bo bo... aspetto altri consigli!!:) è più forte di me lo voglio ....

Personalmente lo ritengo un buon pc, non molto portatile x' cmq adesso dopo 1 po' di uso le batterie non durano come all'inizio e poi scaldando 1 po' può essere scomodo.
L'input penna e dita va bene, ogni tanto si incasina, ma credo dipenda da win Vista. Chi ha messo il 7 ha notato miglioramenti, se leggi i post indietro vedrai..
per rivenderlo dipende quanto vorrai prendere, io credo che lo terrò fino alla sua morte ;)

Ciao

anto995
27-09-2010, 19:12
quindi non ci sono grossi problemi :D ... posso prenderlo? :confused:

Borghysub
27-09-2010, 19:32
quindi non ci sono grossi problemi :D ... posso prenderlo? :confused:

Aspetta! ;)
Senti anche qlc altro parere, io sono di parte ;)

Cmq non so a quanto lo stai acquistando, ma hai visto bene che con quei soldi tu non riesca a prendere qlc di + recente/performante?

Ciao

khael
27-09-2010, 21:37
il mio è passato a miglior vita.
scheda madre andata (vram o gpu).

Scordati di giocarci se non lo vuoi fondere...

tenerlo meglio di come l'ho tenuto io è francamente impossibile.

Pulito ogni 2/3 mesi, tenuto sempre fresco e undervoltato/cloccato.

Cambiata pasta termoconduttiva e a casa tenuto con le ventole sempre accese.

Dopo 2 anni precisi dall'acquisto.

Ora sto aspettando la nuova scheda madre....(200€uri e la paura passa)

:(

anto995
28-09-2010, 17:03
si ecco lo sapevo ... un'altra notizia brutta ... io comunque voglio prenderlo lo stesso ed è il tx 1050-el altri suggerimenti???

christiancabras
28-09-2010, 22:26
si ecco lo sapevo ... un'altra notizia brutta ... io comunque voglio prenderlo lo stesso ed è il tx 1050-el altri suggerimenti???

Ciao,

guarda il mio non ha mai dato problemi, però ti posso dire che la ventola è parecchio rumorosa, se lo usi di notte poi, non ne parliamo. Scalda parecchio (io lo uso sempre su un dissipatore per notebook con ventolone gigante) Per giocarci non va tanto bene, se non per fare qualche punta e clicca o giochi vecchiotti tipo Fable. Scordati farcry 2 e gli ultimi splinter cell, il primo e Pandora Tomorrow girano sicuro, già con chaos teory avrai problemi. Il problema del surriscaldamento è che la ventola è una sola non è sufficiente a raffreddare contemporaneamente cpu e la scheda video che nonostante sia un'integrata è comunque una buona scheda video con un pò di performance ma purtroppo l'imnpianto dissipante non è sufficente a raffreddare in maniera ottimale il sistema.

christiancabras
28-09-2010, 22:36
Per il resto esteticamente per me è bellissimo, è un tablet multitouch, è ben equipaggiato con impiantino audio di qualità marchiato Harman Kardon, hard disk da 320, 4 giga di ram, telecomandino estraibile per il multimediale.

Comunque se lo vuoi comprare soprattutto per giocare io NON te lo consiglio! :)

khael
28-09-2010, 22:53
guardate che nemmeno il mio ha mai dato il minimo problema.
usato per 2 anni sempre bello pulito e freddo, mai uso intenso, undervoltato e cloccato, temperature sempre sotto controllo...

non è che ti dice:
<<ciao, fra 2 mesi smetto di funzionare!>>
:D

christiancabras
28-09-2010, 23:26
guardate che nemmeno il mio ha mai dato il minimo problema.
usato per 2 anni sempre bello pulito e freddo, mai uso intenso, undervoltato e cloccato, temperature sempre sotto controllo...

non è che ti dice:
<<ciao, fra 2 mesi smetto di funzionare!>>
:D

e si, purtroppo può capitare all'improvviso che si guasti... sono comunque apparecchi elettronici e possono danneggiarsi.

anto995
29-09-2010, 18:15
<<ciao, fra 2 mesi smetto di funzionare!>> :D molto simpatico :D :D :D ... ! però facciamo le corna
Ciao,

guarda il mio non ha mai dato problemi, però ti posso dire che la ventola è parecchio rumorosa, se lo usi di notte poi, non ne parliamo. Scalda parecchio (io lo uso sempre su un dissipatore per notebook con ventolone gigante) Per giocarci non va tanto bene, se non per fare qualche punta e clicca o giochi vecchiotti tipo Fable. Scordati farcry 2 e gli ultimi splinter cell, il primo e Pandora Tomorrow girano sicuro, già con chaos teory avrai problemi. Il problema del surriscaldamento è che la ventola è una sola non è sufficiente a raffreddare contemporaneamente cpu e la scheda video che nonostante sia un'integrata è comunque una buona scheda video con un pò di performance ma purtroppo l'imnpianto dissipante non è sufficente a raffreddare in maniera ottimale il sistema. comunque il rumore delle ventole si può sopportare secondo me .. anche se non ho sentito ancora il loro rumore. Per il resto ha tanto spazio,tanta ram,è touch addirittura multitouch,scheda grafica accettabile, è strafigo fuori. Comunque non si può installare un'altra ventola? o basta usare la batteria (come ho letto da qualche parte) ... Poi non mi spiego perchè per questo tablet non c'è la recensione video in italiano!! Ho chiesto se si poteva giocare perchè così sarebbe stato il top ... ma poi ho visto che aveva 64 mb di video ati non molto buona per giocare!!! Comunque me ne sono rassicurato.... Non so cosa ancora non mi convince ... voglio comprarlo usato ma .... sento che c'è qualcosa che non va ... forse sono le recensioni in inglese che non sembravano molto convincenti.... dicono che è di materiale molto plastico e fragile e poi è scomodo dove vi è lo schermo (c'è una specie di scalino non pratico quando lo usi come tablet). A proposito ci sono dei tablet che non hanno difetti è che sono molto performanti?

Borghysub
29-09-2010, 18:47
A proposito ci sono dei tablet che non hanno difetti è che sono molto performanti?

Per farti 1 cultura sui tablet guarda qua (http://www.italico.tabletpc.it/)!

Ciao

anto995
01-10-2010, 16:09
grazie, ma lo avevo già visto. Qualcuno ha altri suggerimenti?

christiancabras
01-10-2010, 18:02
grazie, ma lo avevo già visto. Qualcuno ha altri suggerimenti?

ma altri suggerimenti per il tx2? mi sa che abbiamo detto un pò di tutto..