View Full Version : [Thread Ufficiale] HP Touchsmart TX2
Metal.dream
20-06-2009, 02:25
Leggetevi questo:
http://www.n-trig.com/Data/Uploads/Misc/RC-DuoSense%20Win7%20RC%20Release%20Notes_1.pdf
Risolverete tutti i vostri problemi. Peccato che sia in inglese.
peccato non dica niente su come risolverlo il problema dello stylus non funzionante ma lo elenca soltanto..che palle
se ho capito bene quando smette di funzionare all'improvviso il touch devo premere:
"Press ALT+CTL+DEL and then click Cancel"
ecco, ma il tasto DEL quale sarebbe!? e quello CTL sarebbe control, giusto!?
Attila16881
20-06-2009, 10:26
ctrl+alt+canc (del=canc)
cmq a me interessa di fare un resoconto completo di cosa avete installato come os e driver e problemi riscontrati per capire quale sia la soluzione migliore senno non se ne viene a capo.
OS:
versione:
bit:
driver tocco:
driver video:
altri driver:
altri software:
problemi riscontrati:
ecc...
e perchè allora prima dice ALT+CTL+DEL e poi dice premere Cancel!?
Non ho ben capito >_>'...
Attila16881
20-06-2009, 15:19
e perchè allora prima dice ALT+CTL+DEL e poi dice premere Cancel!?
Non ho ben capito >_>'...
del = delete -> tastiera italiana canc = cancella
premere cancel non intende il pulsante sulla tastiera, ma sul monitor cliccare su cancel (annulla) in quanto se con vista/seven premi ctrl+alt+canc ti permette di scegliere tra alcune cose che puoi fare
Windows 7 Forum
21-06-2009, 00:21
ctrl+alt+canc (del=canc)
cmq a me interessa di fare un resoconto completo di cosa avete installato come os e driver e problemi riscontrati per capire quale sia la soluzione migliore senno non se ne viene a capo.
OS:
versione:
bit:
driver tocco:
driver video:
altri driver:
altri software:
problemi riscontrati:
ecc...
Appena mi ritorna il PC :oink:
Windows 7 Forum
21-06-2009, 21:42
Domani il PC arriva nel centro di riparazione di Milano... Sapete se esiste qualche sistema per monitorare lo stato di riparazione, o magari qualche altra info, direttamente dal sito HP? Grazie.
Domani il PC arriva nel centro di riparazione di Milano... Sapete se esiste qualche sistema per monitorare lo stato di riparazione, o magari qualche altra info, direttamente dal sito HP? Grazie.
Puoi monitorare lo stato della spedizione ma penso che questo tu già lo sappia.
Per la riparazione basta chiamare il numero verde HP e chiedere di dirti lo stato della riparazione, se c'è qualche news li te lo diranno ma ti consiglio di non chiamare prima di due giorni, solitamente in due giorni te lo rispediscono anche, superati i due prob. staranno facendo qualche controllo più approfondito.
Domanda: ma se volessi fare l'upload della build 7100 alla più recente dovrei reinstallare tutto daccapo compreso i miei programmi!? Come funziona :D ?!
Windows 7 Forum
22-06-2009, 13:59
Domanda: ma se volessi fare l'upload della build 7100 alla più recente dovrei reinstallare tutto daccapo compreso i miei programmi!? Come funziona :D ?!
Allora scaricati l'.ISO, la estrai (Con 7Zip ad esempio) (Possibilmente in una partizione diversa da quella del sistema operativo), entri nella cartella dei file estratti e avvii il SETUP. A quel punto parte l'aggiornamento. Se hai il LP in italiano ti dirà che verrà rimosso, non ti preoccupare e vai avanti con l'installazione (Upgrade :D ). Il processo è lunghetto, ma funziona bene. Io ho aggiornato 4-5 Build dalla 7100 e va ancora + veloce di Vista SP1 appena installato XD
Ho appena finito di installare la 7229.
A qualcuno di voi rimane l'hdd sempre in funzione?
Io ho dovuto formattare perche diventava impossibile lavorarci! Ora ho appena finito di installare 7 ma l'hdd è sempre in attività, e anche se per ora non da problemi non so cosa possa accadere installando ulteriori applicazioni.
P.S. per fare un test ho sostituito l'hdd originale con un seagate momentus 7200 rpm che avevo già, ma il disco è sempre a lavoro!!! :confused:
Forse ci vuole un ssd!!! (se costassero meno....)
Windows 7 Forum
22-06-2009, 16:13
Ho appena finito di installare la 7229.
A qualcuno di voi rimane l'hdd sempre in funzione?
Io ho dovuto formattare perche diventava impossibile lavorarci! Ora ho appena finito di installare 7 ma l'hdd è sempre in attività, e anche se per ora non da problemi non so cosa possa accadere installando ulteriori applicazioni.
P.S. per fare un test ho sostituito l'hdd originale con un seagate momentus 7200 rpm che avevo già, ma il disco è sempre a lavoro!!! :confused:
Forse ci vuole un ssd!!! (se costassero meno....)
Dovrebbe essere abbastanza normale, perché dopo l'installazione dei sistemi Windows (Vista e 7) il SO si riassesta e lavora molto di HD... Tra 2-3 giorni non lo dovrebbe fare più (Ti consiglio di lasciarlo acceso senza lavorarci).
Borghysub
22-06-2009, 16:26
Dovrebbe essere abbastanza normale, perché dopo l'installazione dei sistemi Windows (Vista e 7) il SO si riassesta e lavora molto di HD... Tra 2-3 giorni non lo dovrebbe fare più (Ti consiglio di lasciarlo acceso senza lavorarci).
E' l'indicizzazione dei file???
Ciao
Dovrebbe essere abbastanza normale, perché dopo l'installazione dei sistemi Windows (Vista e 7) il SO si riassesta e lavora molto di HD... Tra 2-3 giorni non lo dovrebbe fare più (Ti consiglio di lasciarlo acceso senza lavorarci).
Non ci avevo pensato! :D Grazie.
Allora scaricati l'.ISO, la estrai (Con 7Zip ad esempio) (Possibilmente in una partizione diversa da quella del sistema operativo), entri nella cartella dei file estratti e avvii il SETUP. A quel punto parte l'aggiornamento. Se hai il LP in italiano ti dirà che verrà rimosso, non ti preoccupare e vai avanti con l'installazione (Upgrade :D ). Il processo è lunghetto, ma funziona bene. Io ho aggiornato 4-5 Build dalla 7100 e va ancora + veloce di Vista SP1 appena installato XD
Anche queste Build hanno la restrizione che vede cessare il loro funzionamento da Marzo, giusto?
Ho incominciato a scaricare la build (tra l'altro il download va lentissimo, 0,2 kb al sec. che palle !!!) e la salverò nelle cartelle dove ho installato Vista.
Attila16881
23-06-2009, 11:47
si vabbe mi sembra giusto, quando esce te lo compri, windows non è linux, non è opensource e gratis :)
si vabbe mi sembra giusto, quando esce te lo compri, windows non è linux, non è opensource e gratis :)
sembra giusto anche a me, chiedevo perché non avevo capito se queste build fossero state rilasciate "ufficialmente" o meno.
Cmq proprio questa volta Microsoft dovrebbe essere premiata, finalmente un ottimo lavoro; se Vista non mi fosse "uscito" assieme al portatile non l'avrei mai comperato ed avrei continuato con Xp.
Borghysub
23-06-2009, 12:44
se Vista non mi fosse "uscito" assieme al portatile non l'avrei mai comperato ed avrei continuato con Xp.
Su un pc "normale" ti darei ragione, ma le funzionalità tablet di Vista sono superiori a quelle del XP Tablet edition...
Ciao
Su un pc "normale" ti darei ragione, ma le funzionalità tablet di Vista sono superiori a quelle del XP Tablet edition...
Ciao
Su questo ti do ragione, io intendevo come sistema operativo in generale, sinceramente preferivo XP perché meno lento e macchinoso, poi de gustibus...
Borghysub
23-06-2009, 13:21
Su questo ti do ragione, io intendevo come sistema operativo in generale, sinceramente preferivo XP perché meno lento e macchinoso, poi de gustibus...
Concordo appieno con te!
Ciao
del = delete -> tastiera italiana canc = cancella
premere cancel non intende il pulsante sulla tastiera, ma sul monitor cliccare su cancel (annulla) in quanto se con vista/seven premi ctrl+alt+canc ti permette di scegliere tra alcune cose che puoi fare
cmq confermo che il "trucchetto" va; nel caso di blocco della funzione touch premendo quei tasti come detto da n-trig tutto ritorna a funzionare, olé!!!
Attila16881
24-06-2009, 10:41
benissimo, meglio di niente...
speriamo quanto prima di riuscire a fare un riepilogo di installazione funzionante e completa su win7 e su ubuntu linux con tutte le funzionalita attive :D
Borghysub
24-06-2009, 11:01
benissimo, meglio di niente...
speriamo quanto prima di riuscire a fare un riepilogo di installazione funzionante e completa su win7 e su ubuntu linux con tutte le funzionalita attive :D
Qui posso dare una mano anche io, ma solo tra 1 sett che adesso sono un po' incasinato.. :D
Ciao
Attila16881
24-06-2009, 11:06
si si lo so ma è un po presto per ubuntu, penso che ha senso fare qualcosa di completo e chiaro con ubuntu 9.10 a ottobre in quanto prima non ci sono tutti i tasselli necessari per completare il quadro
ragazzi io una cosa non l'ho ancora capita, ma con office e journal è possibile scrivere attraverso il riconoscitore di grafia-tastiera etc.(in pratica la finestra che appare con il touch)!? Io non ci riesco !!!
Ciao a tutti
Ho installato ultimate x64 e volevo chiedervi due cose:
1 - in gestione hardware mi dice che c'è un dispositivo sconosciuto e che non sono installati i driver... solo che non sò i driver di cosa cercare...mi sembrava di averli installati tutti dal sito hp.
2 - Vi sembra più lento con ultimate x64 che con home premium x32?
Davirock
24-06-2009, 22:38
ciao a tutti,
dopo essere stato uno dei primi possessori di questo portatile torno a farmi vivo nel forum.
Mi sono letto tutte le pagine scritte fin ora ma nessuno ha incontrato il mio problema.
Masterizzatore: non viene riconosciuto da molti software di masterizzazione gratuiti... ad esempio sia CDburnerXP pro che il bellissimo BurnAware free non trovano alcun masterizzatore nel sistema.
Invece finalburner me lo trova e funziona (salvo fare un "bip" tipo speaker nella schermata di selezione del tipo di lavoro -cd dati, cd audio...)
Voi cosa usate per masterizzare?
Inoltre che antivirus usate? io uso Avira e mi sa che è un po' lentino.
Davide
Inoltre che antivirus usate? io uso Avira e mi sa che è un po' lentino.
Davide
usavo AVG fino a ieri poi mi han consigliato AVIRA, che intendi tu per lentino?
Attila16881
25-06-2009, 08:57
avira, ultima versione, non è lentino lui ma vista che caricando 1000 servizi all'avvio, aggiungendoci anche l'antivirus ovviamente si appesantisce ancora.
come software di masterizzazione gratuito io utilizzo infrarecorder, leggero e funzionale:
http://infrarecorder.org/?page_id=5
le traduzioni:
http://infrarecorder.org/translations/
esiste anche una versione per win x64, per la creazione dei cdaudio da file mp3 occorre installare il plugin apposito:
http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=175271&package_id=219259
Windows 7 Forum
25-06-2009, 14:40
Salver raga... Oggi, dopo 6 giorni, mi è ritornato il touchsmart dall'assistenza.
Vi ricordo che aveva il problema delle linee orizzontali sullo schermo e che al 99%v era un problema di scheda video: mi hanno sostituito il monitor :muro: :muro: :muro: :muro:
Va be, almeno per ora funziona.
Mi hanno aggiornato il BIOS, che già era aggiornato all'ultima versione :muro: :muro: :muro: :muro:
E ora, con Windows 7 e tutto il resto che stava prima, mi riconosce solo un tocco :muro: :muro: :muro: :muro:
Ora provo ad installare Windows 7 Build 7260 e vedo se si risolve il problema, anche se la cosa mi puzza: perché mai un solo tocco se i driver non sono stati toccati? :muro: :muro: :muro: :muro:
Vi aggiornerò.
Aggiunta:
Windows non mi aggiorna più automaticamente desktop e cartelle: per intenderci se cancello un file dal desktop, per vederlo sparire devo fare tasto destro, aggiorna...
In gestione dispositivi dice che il Bluetoth ha problemi di driver... Prima funzionava perfettamente...
Secondo me fai prima a reinstallare tutto daccapo, che dici?!
Formatti ed installi, secondo me fai anche prima.
Andato bene l'esame :D !?
Windows 7 Forum
25-06-2009, 16:21
Secondo me fai prima a reinstallare tutto daccapo, che dici?!
Formatti ed installi, secondo me fai anche prima.
Andato bene l'esame :D !?
Si infatti sto già scaricando la nuova Build, ero fermo alla 7201.
L'esame è andato bene, non mi posso lamentare... Come avevo predetto è uscita la traccia su Internet, Social Network e New Media: ho fatto una sorta di trattato sui Blog XD
ragazzi io una cosa non l'ho ancora capita, ma con office e journal è possibile scrivere attraverso il riconoscitore di grafia-tastiera etc.(in pratica la finestra che appare con il touch)!? Io non ci riesco !!!
Chiedo aiuto :D
Davirock
25-06-2009, 17:49
usavo AVG fino a ieri poi mi han consigliato AVIRA, che intendi tu per lentino?
per lento intendo che ci impiega una vita a caricare il sistema... e si è allungato ancora di più (e non di poco) da quando ho messo avira.
L'idea di mettere un SSD su questo pc mi sta ispirando ogni giorno di più...
Davide
quoto e straquoto...
appena esce win7 faccio il passaggio
vista con sdd avrebbe troppo poco senso!
(e cmq si abbassano i prezzi)
ciao
Attila16881
25-06-2009, 18:54
se non ti hanno sostituito la scheda madre il problema si ripresentera al 90%
quindi vedi te il da farsi... la colpa sempre dell'assistenza esterna, non HP, a cui si sono affidati che è pessima, fossi in te chiamerei e glielo farei presente, non saresti il primo...
se continuano cosi i clienti li perdono invece di guadagnarli :muro:
Attila16881
25-06-2009, 18:56
per lento intendo che ci impiega una vita a caricare il sistema... e si è allungato ancora di più (e non di poco) da quando ho messo avira.
L'idea di mettere un SSD su questo pc mi sta ispirando ogni giorno di più...
Davide
troppo presto per gli ssd.
per l'avvio un consiglio disinstalla i kg di immondizia che ti ha installato hp e che è completamente inutile
Windows 7 Forum
25-06-2009, 21:27
se non ti hanno sostituito la scheda madre il problema si ripresentera al 90%
quindi vedi te il da farsi... la colpa sempre dell'assistenza esterna, non HP, a cui si sono affidati che è pessima, fossi in te chiamerei e glielo farei presente, non saresti il primo...
se continuano cosi i clienti li perdono invece di guadagnarli :muro:
Mah, fatto sta che il PC ora funziona, e a dire la verità riscalda anche molto meno. Tra l'altro avevano scritto che mi avevano anche aggiornato il BIOS: l'avevo spedito con l'F14 e l'F14 ci sta. :muro: :muro: :muro:
Per il resto ho delle notizie importanti: i driver N-Trig non supportano la Build 7260 (La quale è davvero molto instabile), e Windows 7 riconosce un solo tocco.
Il dispositivo sconoscito nella finestra Gestione dispositivi è la porta infrarossi che riceve il segnale del telecomando del Media Center: basta scaricare i driver dalla solita pagina...
Ho dovuto rimettere la RC e ora, dopo qualche casino (Tipo il PC che non si spegneva) sembra andare tutto bene.
Attila16881
25-06-2009, 21:56
Mah, fatto sta che il PC ora funziona, e a dire la verità riscalda anche molto meno. Tra l'altro avevano scritto che mi avevano anche aggiornato il BIOS: l'avevo spedito con l'F14 e l'F14 ci sta. :muro: :muro: :muro:
Per il resto ho delle notizie importanti: i driver N-Trig non supportano la Build 7260 (La quale è davvero molto instabile), e Windows 7 riconosce un solo tocco.
Il dispositivo sconoscito nella finestra Gestione dispositivi è la porta infrarossi che riceve il segnale del telecomando del Media Center: basta scaricare i driver dalla solita pagina...
Ho dovuto rimettere la RC e ora, dopo qualche casino (Tipo il PC che non si spegneva) sembra andare tutto bene.
la rc è una build piu recente no? l'ultima rilasciata giusto?
Windows 7 Forum
25-06-2009, 21:59
la rc è una build piu recente no? l'ultima rilasciata giusto?
Beta -> 7000
RC1 -> 7100
RC2 -> 7200
Pre-RTM (Ultima Build trapelata) -> 7260
Sulla 7201 (RC2) funzionava tutto, ma per sicurezza ho preferito installare la RC1 7100. La 7260 ha compatibilità zero... Mah!
Beta -> 7000
RC1 -> 7100
RC2 -> 7200
Pre-RTM (Ultima Build trapelata) -> 7260
Sulla 7201 (RC2) funzionava tutto, ma per sicurezza ho preferito installare la RC1 7100. La 7260 ha compatibilità zero... Mah!
Stavo per updare dalla 7100 alla 7260, ho letto in tempo; lo sconsigli, giusto? Rimango con la 7100, che dici? Oppure posso passare alla 7200?
PS: potresti rispondere - quando hai tempo - al mio posto precedente sui "problemi" della penna in office, etc?!
Grassie, sempre gentilissimo :ciapet:
Windows 7 Forum
26-06-2009, 14:09
Stavo per updare dalla 7100 alla 7260, ho letto in tempo; lo sconsigli, giusto? Rimango con la 7100, che dici? Oppure posso passare alla 7200?
PS: potresti rispondere - quando hai tempo - al mio posto precedente sui "problemi" della penna in office, etc?!
Grassie, sempre gentilissimo :ciapet:
La 7260 al 99% non è compatibile con N-Trig.
La 7100 funziona sicuro e la 7201 anche dovrebbe funzionare ma meglio non rischiare.
Per il problema della penna non so che dirti, Office non lo uso mai...
Ciao a tutti,
avrei urgente bisogno del vostro aiuto per capire se è una cosa normale o succede solo a me.
Con CPUZ vedo che ,anche lasciando "prestazioni elevate", con la sola batteria ad alimentare il pc , il voltaggio della cpu cala a 0.92 e la frequenza si fissa a 1100 mgz con molti a 5,5.
Con l'alimentazione da rete tutto ok ma appena stacco torna così...
Succede anche a voi ... help me pls :muro: :muro: :muro:
Windows 7 Forum
26-06-2009, 20:21
http://www.windowsette.com/2009/06/hp-touchsmart-tx2-1050el-e-windows-7.html
Può essere di aiuto...
Attila16881
26-06-2009, 20:49
ottimo lavoro, se riesci metti i link differenziati per architettura 32bit e 64bit grazie mille di tutto!
Windows 7 Forum
26-06-2009, 20:57
Ragazzi con la RC, ma anche con la 7260 me lo faceva, all'improvviso andando in Computer si bloccava tutto, cioè non uscivano gli HD, lettore DVD ecc :muro: :muro: :muro:
A voi capita mai? Ah tra l'altro è come se l'HD si incantasse: lampeggia con 3-4 secondi e non legge; tipo ho provato a spegnere e si è bloccato, non si spegneva e ho dovuto spegnere con il pulsante di accensione... Uffaaa
Ciao a tutti,
avrei urgente bisogno del vostro aiuto per capire se è una cosa normale o succede solo a me.
Con CPUZ vedo che ,anche lasciando "prestazioni elevate", con la sola batteria ad alimentare il pc , il voltaggio della cpu cala a 0.92 e la frequenza si fissa a 1100 mgz con molti a 5,5.
Con l'alimentazione da rete tutto ok ma appena stacco torna così...
Succede anche a voi ... help me pls :muro: :muro: :muro:
Nessuno mi può aiutare ? Basta veramente poco... grazie
Attila16881
27-06-2009, 10:10
Nessuno mi può aiutare ? Basta veramente poco... grazie
a me con prestazioni elevate e solo batteria scende a 0.8 e oscilla tra 550 e 1100mhz (dipende dal carico)
con l'alimentazione attaccata sta a 1.1v e oscilla tra 1100 e 2200 (dipende dal carico)
io tengo consigliato da HP con qualche modifica personalizzata, sta sempre tra 550 e 1100 solo quando lancio applicazioni pesanti o multiple sale fino a 2200
La 7260 al 99% non è compatibile con N-Trig.
La 7100 funziona sicuro e la 7201 anche dovrebbe funzionare ma meglio non rischiare.
Per il problema della penna non so che dirti, Office non lo uso mai...
Perfetto, per ora resto con la 7100, se hai news in merito ad aggiornamenti possibili e compatibili con 201 e 260 avvisaci :D
Per il "problema" della penna ho capito dove erravo, anche perché pretendevo di scrivere con Journal attraverso tastiera e scrittura digitale quando su Journal si scrive direttamente con la penna (penso XD).
Attila16881
27-06-2009, 14:06
ho provato inkseine della microsoft, davvero fenomenale, possiamo buttare qualsiasi quaderno a questo punto :D
Borghysub
27-06-2009, 14:43
ho provato inkseine della microsoft, davvero fenomenale, possiamo buttare qualsiasi quaderno a questo punto :D
Veramente un bel sw..
ciao
grazie mille della risposta attiila.....
A questo punto mi viene spontanea un'altra domanda...non c'è il modo di farlo stare al massimo (2,2 ghz) anche solo a batteria?
ho provato inkseine della microsoft, davvero fenomenale, possiamo buttare qualsiasi quaderno a questo punto :D
Scaricato anche io, grandioso; ora sto cercando di capire tutti i funzionamenti del programma.
Attila16881
27-06-2009, 22:50
grazie mille della risposta attiila.....
A questo punto mi viene spontanea un'altra domanda...non c'è il modo di farlo stare al massimo (2,2 ghz) anche solo a batteria?
non so se si puo disabilitare la funzionalita powernow in qualche modo, in quel modo dovrebbe stare sempre al max
Windows 7 Forum
27-06-2009, 23:09
grazie mille della risposta attiila.....
A questo punto mi viene spontanea un'altra domanda...non c'è il modo di farlo stare al massimo (2,2 ghz) anche solo a batteria?
Ma che dici? Ahahahah!!!
Che senso ha farlo andare costantemente al max?
1 Consuma solo corrente
2 Per andare costantemente al max deve esserci un processo che sfrutta tutti i 2,2Ghz e renderebbe il PC lentissimo in qualsiasi operazione
3 Fonderebbe il processore
Ma si certo...Non intendevo sempre al massimo in quel senso... Sempre al massimo intendevo se c'è la possibilità anche quando è alimentato solo a batteria di fargli prendere (quando necessario) i 2,2 ghz dato che a batteria si ferma a 1,1 ghz e non arriva neanche volendo 2,2. Capito? Non sò se mi son spiegato bene.
Attila16881
28-06-2009, 09:32
Ma si certo...Non intendevo sempre al massimo in quel senso... Sempre al massimo intendevo se c'è la possibilità anche quando è alimentato solo a batteria di fargli prendere (quando necessario) i 2,2 ghz dato che a batteria si ferma a 1,1 ghz e non arriva neanche volendo 2,2. Capito? Non sò se mi son spiegato bene.
Pannello di controllo -> Sistema e Manutenzione -> Opzioni risparmio energia -> (Prestazioni Elevate) Modifica impostazioni combinazione -> Cambia impostazioni avanzate risparmio energia:
a questo punto si apre una finestra con un elenco a cascata, cerca la voce Risparmio Energia del Processore
qui troverai livello minimo e massimo rispettivamente per alimentazione da batteria o rete elettrica, imposta tutto sul 100% e fine ;) se non vuoi esagerare imposta su 100% solo prestazioni massime e 50% su minime
ho provato a fare come mi hai detto nelle opzioni di risparmio energia
ho messo tutto al 100% ma a batteria nulla più di 1,1 ghz non và.
Sembra un meccanismo voluto per non consumare troppo presto la batteria, cioè sembra che a batteria sia proprio la hp che non permette di usare la massima potenza.
può centrare qualcosa il fatto che ho windows vista x64?
Attila16881
28-06-2009, 10:54
non credo, forse non usi abbastanza risorse da giustificare un utilizzo di 2.2ghz mi sembra strano...
Ma scusami tu a batteria vedi che va a 2,2 ghz con cpuz?
Perchè a corrente a volte basta che apro un mp3 o un'immagine va a 2,2 per qualche secondo poi torna a 1,1 e va bene...ma a batteria non va mai a 2,2 neanche aprendo 3 film in 720p mentre ascoltavo un mp3.
Naturalmente parlo sempre impostando "prestazioni elevate"
Windows 7 Forum
28-06-2009, 22:26
Ragazzi, altro gravissimo bug che affligge il TX2:
Devo ancora indagare per bene, ma sono quasi sicuro che la colpa è del elttore di schede SD, quello posto affianco al masterizzatore.
In pratica manda in blocco Windows 7, andando in risorse del PC appaiono (A volte nemmeno quelle) le icone degli HD, ma non le barre di riempimento degli stessi, metre la barra di caricamento verde, va lentissima, senza mai arrivare alla fine... Se si prova a spegnere il PC, arrivato alla fase "Sospensione in corso" l'HD si ferma e lampeggia ogni 4-5 secondi, ma il PC non si spegne: unica soluzione è forzare lo spegnimento col pulsantino frontale.
In tutto questo anche la WebCam va in tilt.
Ho fatto anche lo ScanDisk ma non ha trovato errori su disco.
Quindi credo proprio che sia colpa di questa SD Panasonic che molto spesso tengo inserita. Stamattina ho fatto un'oretta di prove e mi ha sempre dato gli stessi sintomi: appena ho tolto la SD, per un'intera giornata non mi ha dato problemi... Vi terrò aggiornati.
Update | Dopo due giorni di utilizzo, ancora non si è presentato il problema: sono sempre più convinto che la causa sia proprio la SD.
la cosa che più mi rompe - alle volte - è la ventola che non smette di girare e far rumore anche quando il portatile è con coperchio chiuso e senza programmi in esecuzione, ma è mai possibile >_>' !?
Windows 7 Forum
30-06-2009, 21:29
la cosa che più mi rompe - alle volte - è la ventola che non smette di girare e far rumore anche quando il portatile è con coperchio chiuso e senza programmi in esecuzione, ma è mai possibile >_>' !?
Guarda, sarà che in questi giorni sta facendo fresco, ma da quando mi è tornato scalda molto di meno... Comunque consiglio a tutti di utilizzare la batteria grande che alza maggiormente il PC e migliora la ventilazione.
A me con la RC di Windows 7, prestazioni Bilanciate, batteria grande che alza il PC da terra, MSN, Firefox e Live Mail accesi, 24 gradi di temperatura atmosferica, la ventola gira al minimo (Quasi non si sente).
Guarda, sarà che in questi giorni sta facendo fresco, ma da quando mi è tornato scalda molto di meno... Comunque consiglio a tutti di utilizzare la batteria grande che alza maggiormente il PC e migliora la ventilazione.
A me con la RC di Windows 7, prestazioni Bilanciate, batteria grande che alza il PC da terra, MSN, Firefox e Live Mail accesi, 24 gradi di temperatura atmosferica, la ventola gira al minimo (Quasi non si sente).
Si, anche io uso la batteria grande ed uso la modalità risparmio di energia, speriamo vada a migliorare :D
io intanto sto installando il sp2 di vista x64 (da win update, è uscito!)
vediamo un po
ah, con k10 stat ho:
diminuito il voltaggio dell'nb da 0.9v a 0.85v
cambiato i pstate in:
0: 700mhz@0.75v
1: 1400mhz@0.75v
2: 2100mhz@1.05v
così switcha di meno a 2.1ghz
e scalda un po di meno ;)
Per il raffreddamento uso una base in legno costruita (come quella che vende l'hp) con ventola da 12v a raffreddare il posteriore
uso mouse e tastiera logitech esterni;
Comodissimo ;)
quando poi mi serve il tablet lo levo dalla base e è pronto all'uso ;)
Windows 7 Forum
01-07-2009, 12:29
ah, con k10 stat ho:
diminuito il voltaggio dell'nb da 0.9v a 0.85v
cambiato i pstate in:
0: 700mhz@0.75v
1: 1400mhz@0.75v
2: 2100mhz@1.05v
così switcha di meno a 2.1ghz
e scalda un po di meno ;)
Per il raffreddamento uso una base in legno costruita (come quella che vende l'hp) con ventola da 12v a raffreddare il posteriore
uso mouse e tastiera logitech esterni;
Comodissimo ;)
quando poi mi serve il tablet lo levo dalla base e è pronto all'uso ;)
In pratica hai un PC fisso :D
PS il problema di cui parlai qualche pagina addietro era relativo, quasi sicuramente alla SD. Speriamo che aggiornino presto i Driver.
Ciao a tutti, non ho resistito ed ho acquistato un ssd da 60GB della OCZ; dovrebbe arrivare lunedì o martedi.
Sono proprio curioso di vedere l'effetto che avrà sul tx2!
A presto.
Attila16881
04-07-2009, 09:08
Ciao a tutti, non ho resistito ed ho acquistato un ssd da 60GB della OCZ; dovrebbe arrivare lunedì o martedi.
Sono proprio curioso di vedere l'effetto che avrà sul tx2!
A presto.
ti sei preso un disco con chip JMicron JMF602??? sono i peggiori sul mercato hanno prestazioni ridicole spesso inferiori a un normale hd... non credo sia stata la scelta giusta...
tornadobluVR
05-07-2009, 14:58
domanda tecnica specifica:
il touchscreen dell' "HP Touchsmart TX2" e' capacitivo o resistivo??
Borghysub
06-07-2009, 08:59
domanda tecnica specifica:
il touchscreen dell' "HP Touchsmart TX2" e' capacitivo o resistivo??
Capacitivo attivo-passivo.
Ciao
ti sei preso un disco con chip JMicron JMF602??? sono i peggiori sul mercato hanno prestazioni ridicole spesso inferiori a un normale hd... non credo sia stata la scelta giusta...
boh?!:muro: Non saprei....
Comunque appena arriva lo provo subito. Spero non sia come dici tu!
no ocz ne ha alcuni che non sono per niente male ;)
Borghysub
06-07-2009, 11:40
no ocz ne ha alcuni che non sono per niente male ;)
Lo o che sono un po' OT, ma avete qlc marca/tipo di SSD da consigliarmi?
Parto x un viaggio negli USA e magari cercavo se trovavo qlc a buon prezzo..
Anche qlc sito da cui prendere info va bene ;)
Ciao
Lo o che sono un po' OT, ma avete qlc marca/tipo di SSD da consigliarmi?
Parto x un viaggio negli USA e magari cercavo se trovavo qlc a buon prezzo..
Anche qlc sito da cui prendere info va bene ;)
Ciao
io pure vado a natale e giuro parto con 2 borsoni vuoti :D
scherzi a parte gli intel sn i migliori al momento...
altrimenti ci sono alcuni ocz con chip slc che non sono male
dovrei vedere bene il modello
cerca anche su tomshw
Ho installato ora win7 7264
tempo di avvio circa 25 secondi con ocz vertex e sistema pulito, prima per il solo avvio del sistema ci impiegava 45 sec.
Anche il sistema sembra più pimpante e risponde meglio ai comandi...
appena installo un po di roba vedo come si comporta. Per ora sono soddisfatto!
Avete qualche applicazione da consigliare per v alutare la velocità del disco?
hdtach hdtune....
ma 25sec dal momento in cui lo accendi fino a quando c'è la scrivania sul desktop????
le velocità dichiare di quell'hd sono molto alte, bisognerebbe vedere se rispecchiano il vero!
Sicuramente sono chip mlc e non slc (la differenza velocità fra lettura e scrittura è molta)
pagato?
ho letto che vanno parecchio, c'è da aggiornare il firmware inoltre;
l'unica nota negativa che ho letto il consumo, 5w in full e 2 in idle
sono parecchi, scalda?
Sinceramente rispetto a prima non scalda nulla!
Ho fatto un test sul transfert rate con hdtune ottenendo una media di 186 mb per secondo. Mi piacerebbe trovare qualche bench per la lettura scrittura perchè hdtach con vista e 7 non funziona!
Volevo chiedere una cosa a chi utilizza 7: avete notato se installando i catalyst 9.5 quando navigate sul web le animazioni e i video lampeggiano? A me lo fa. Devo disinstallare i catalyst per poter visualizzare correttamente le pagine internet.
Sinceramente rispetto a prima non scalda nulla!
Ho fatto un test sul transfert rate con hdtune ottenendo una media di 186 mb per secondo. Mi piacerebbe trovare qualche bench per la lettura scrittura perchè hdtach con vista e 7 non funziona!
Volevo chiedere una cosa a chi utilizza 7: avete notato se installando i catalyst 9.5 quando navigate sul web le animazioni e i video lampeggiano? A me lo fa. Devo disinstallare i catalyst per poter visualizzare correttamente le pagine internet.
un problema da niente insomma :d
non sapresti dire quindi se l'autonomia è aumentata o no di poco?
non sapresti dire quindi se l'autonomia è aumentata o no di poco?[/QUOTE]
Ancora non saprei dire perchè sto installando un po di roba, appena completato farò un po di test!
Intanto le prestazioni del disco di windows 7 segnano un punteggio di 7.3 contro i 5.2 del precedente seagate momentus da 7200 rpm. Rimarco il fatto che scalda sicuramente meno infatti dopo aver installato 7 office e altri software il lato dell'hdd è tiepido mentre in precedenza si sentiva di più il calore, certo che pensavo scaldasse qualcosina meno.
Windows 7 Forum
07-07-2009, 14:05
non sapresti dire quindi se l'autonomia è aumentata o no di poco?
Ancora non saprei dire perchè sto installando un po di roba, appena completato farò un po di test!
Intanto le prestazioni del disco di windows 7 segnano un punteggio di 7.3 contro i 5.2 del precedente seagate momentus da 7200 rpm. Rimarco il fatto che scalda sicuramente meno infatti dopo aver installato 7 office e altri software il lato dell'hdd è tiepido mentre in precedenza si sentiva di più il calore, certo che pensavo scaldasse qualcosina meno.
a me con il Seven l'HD di serie mi da 5.6 e non 5.2
Ancora non saprei dire perchè sto installando un po di roba, appena completato farò un po di test!
Intanto le prestazioni del disco di windows 7 segnano un punteggio di 7.3 contro i 5.2 del precedente seagate momentus da 7200 rpm. Rimarco il fatto che scalda sicuramente meno infatti dopo aver installato 7 office e altri software il lato dell'hdd è tiepido mentre in precedenza si sentiva di più il calore, certo che pensavo scaldasse qualcosina meno.
a me con il Seven l'HD di serie mi da 5.6 e non 5.2[/QUOTE]
Infatti era 5.6! avevo scritto male-
Facci sapere i risultati ;)
Attila16881
07-07-2009, 23:53
di sicuro qualsiasi vertex va molto meglio di un hdd normale di qualsiasi tipo, come puoi vedere scalda meno, si avvia prima, il punteggio di windows è ottimo inoltre:
60GB Max Performance**
Read: Up to 230 MB/s
Write: Up to 135MB/s
Sustained Write: Up to 70MB/s
il problema non è li ma nel random read/write (quello usato per il 90% delle situazioni) ed è li che inciampano gli ssd con chip jmicron come quello del vertex da 60gb (e di tutti gli sdd di fascia bassa).
Discorso completamente diverso per gli sdd con chip Indilinx veramente ottimo:
120GB Max Performance**
Read: Up to 250 MB/s
Write: Up to 180MB/s
Sustained Write: Up to 100MB/s
per non parlare di prestazioni in random read/write veramente notevoli rispetto a qualsiasi altro disco (a parte gli intel x25 che sono su un altro pianeta, anche come costi).
Io per gli ssd aspettero anno nuovo ancora è troppo presto...
Secondo me, va molto meglio, infatti rispetto al vecchio hdd originale dopo aver installato office e altre applicazioni cominciava ad accendersi la lucina dell'hdd rendendo quasi impossibile l'utilizzo del computer anche per 5 minuti! Ho provato sostituendolo con un momentus da 7200 ottenendo scarsi risultati e più calore. Con questo ssd invece è sicuramente più rapido sia ion lettura che scrittura dei vecchi, ma soprattutto il fatto che dopo averne riempito più di metà si avvia windows in una ventina di sec (da quando comincia la fase di avvio di windows7) mi permette di lavorare immediatamente dopo il login senza più quei fastidiosi rallentamenti che con i precedenti hdd non mi consentivano di utilizzare il pc prima di un paio di minuti e anche più alcune volte! Certo è pochi giorni che lo ho montato, ma ora come ora posso dire che sono soddisfatto di questo ssd.
ragazzi si sa niente dell'uscita prevista per questi mesi della serie tx2 11xx o 12xx??
Allora , nessuno sa se è possibile fare arrivare questo procio a 2,2 ghz quando connesso solo a batteria?
Ho girato e girato ma non trovo nessuna opzione powernow da disabilitare e nessua informazione su come si riesce a bypassare la limitazione di frequenza quando è a batteria.
Nessuno ha trovato qualche sistema?
Allora , nessuno sa se è possibile fare arrivare questo procio a 2,2 ghz quando connesso solo a batteria?
Ho girato e girato ma non trovo nessuna opzione powernow da disabilitare e nessua informazione su come si riesce a bypassare la limitazione di frequenza quando è a batteria.
Nessuno ha trovato qualche sistema?
non c'entra nulla!
Ti assicuro che a batteria funziona al max.
devi variare il profilo di risparmio energetico su vista
christiancabras
14-07-2009, 15:49
Ciao a tutti,
ho riscontrato il seguente problema: l'ottimo programma CD BURNER XP PRO non risonocsce l'unità ottica del TX2!!!!
Ho provato il programma su circa 6 portatili e su ognuno di essi vede tranquillamente il masterizzatore, su questo non c'è verso, dice che nel sistema non è presente nessuna unità compatibile.
Ho provato con un altro software tipo INFRARCORDER e il problema non mi si presenta.
Ma possibile? qualcun altro ha riscontrato lo stesso problema?
Suggerimenti?
Grazie mille,
Chris!
Davirock
14-07-2009, 16:08
Ciao a tutti,
ho riscontrato il seguente problema: l'ottimo programma CD BURNER XP PRO non risonocsce l'unità ottica del TX2!!!!
Ho provato il programma su circa 6 portatili e su ognuno di essi vede tranquillamente il masterizzatore, su questo non c'è verso, dice che nel sistema non è presente nessuna unità compatibile.
Ho provato con un altro software tipo INFRARCORDER e il problema non mi si presenta.
Ma possibile? qualcun altro ha riscontrato lo stesso problema?
Suggerimenti?
Grazie mille,
Chris!
Si, confermo. CD Burner XP non funziona sul tx2. C'è poco da fare.
E per di più non è l'unico! C'è n'è anche un'altro che non funziona... se non sbaglio finalburner.
Funziona starburn, ottimo programma. Ma al primo avvio si blocca. se lo chiudi da task menagar e lo riapri funziona... mah.
Altrimenti infrarecorder dovrebbe funzionare.
Davide
è un problema riscontrato su tutti gli hp nuovi...cmq basta installare un pacchetto driver mi sembra della intel...anche se non avete chipset intel...se ritrovo il link ve lo passo...
Windows 7 Forum
15-07-2009, 12:49
Qualcuno ha provato la Build 7600 di Windows 7? In particolare vorrei sapere della compatibilità con i Driver N-Trig. Se volete scaricarla visitate questa pagina:
http://www.windowsette.com/2009/07/download-windows-7-rtm-build-7600-32-e.html
io aspetto che tu lo faccia XD :D !!!
Per ora resto con la stabilissima 7100.
Scusa ma con CPUZ tu vedi che va a 2,2 quando è solo a batteria.
Ho provato a mastruzzare con tutte le opzioni del risparmio energia e cpuz quando è a batteria , aprendo quello che vuoi , mi segna sempre 1,1 al massimo. Appena attacco la corrente cambia discorso.
Un'altra cosa ...
Ho installato windows 7 build 7264 ... tutto ok ma mi trovo meglio per ora con vista x64 ultimate. Con il suddetto windows vista è normale che se fai zoom con le due dita su una pagina del browser questo manda la percentuale della pagina al 10% ? E' uno dei difetti di windows vista con il multitouch o non ho rimosso in modo corretto il firmware che windows 7 aggiorna e tornando a vista questo da problemi?
usa powermonitor di amd per vedere che frequenza usa, cpuz è troppo lento.
ti assicuro che a batteria va a 2.2ghz, lo posso overcloccare undercloccare undervoltare ;)
ho cambiato addirittura gli step a 700 1400 e 2100mhz. (ho un zm80).
I voltaggi sono 0.75 sia a 700 che 1400, a 2.1ghz a 1.050v.
L'nb sono riuscito a portarlo a 0.85v
ciao!
Anche con il programma che tu mi hai consigliato(cpuz è lento ma la velocità non conta proprio nulla , non volevo misurare i millisecondi che impiega per andare dal massimo al minimo della frequenza)confermo che a batteria con risparmio energetico impostato segna 1,1 ghz al massimo a batteria Mi puoi dire come riesci a farlo andare a 2,2 a batteria ???
Da molte parti e parlo del TX2 della hp non dv5 leggo che a tutti và a 1,1 quando è a batteria ma penso che sia una cosa più che normale.(batteria)
La mia domanda è se eiste un programma per gestire questo limite?
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
No aspetta ora ho notato che anche a me a batteria imposta il pstate intermedio; (1.4ghz nel mio caso, 1,1ghz nel caso sia lasciato a default).
Eppure sono sicuro che prima lo usavo a 2.1ghz, e c'ho anche riformattato per questo perche' non riuscivo ad impostarlo a velocità minore e mi ciucciava letteralmente la batteria...
:muro: :muro: :muro:
Ahg ok...
Dai se la batteria viene prosciugata non mi interessa neanche più di tanto.
Grazie cmq sei stato gentilissimo
christiancabras
17-07-2009, 19:26
è un problema riscontrato su tutti gli hp nuovi...cmq basta installare un pacchetto driver mi sembra della intel...anche se non avete chipset intel...se ritrovo il link ve lo passo...
Grazie ragazzi, almeno so che non è solo un problema del mio tx2.
Comunque giocando con il portatile le temperature del processore arrivano a 85 gradi, eppure lo utilizzo su base rafffreddante in alluminio della Zalman con 3 ventola; forse il migior dissipatore per notebook in commercio.
In ogni caso 83/85 gradi... ROBA DA MATTI!!!
Voto personale al sistema di raffreddamento del tablet: 0/10
Ciao NMARCO, anche se non trovi il link, ricordi per caso qualche dettaglio in merito a questo pacchetto driver della INTEL per far funzionare CDBURNER???? magari come cercarlo su GOOGLE; così lo cerco e provo ad installarlo.
Grazie mille comunque.
Grazie ragazzi, almeno so che non è solo un problema del mio tx2.
Comunque giocando con il portatile le temperature del processore arrivano a 85 gradi, eppure lo utilizzo su base rafffreddante in alluminio della Zalman con 3 ventola; forse il migior dissipatore per notebook in commercio.
In ogni caso 83/85 gradi... ROBA DA MATTI!!!
Voto personale al sistema di raffreddamento del tablet: 0/10
Ciao NMARCO, anche se non trovi il link, ricordi per caso qualche dettaglio in merito a questo pacchetto driver della INTEL per far funzionare CDBURNER???? magari come cercarlo su GOOGLE; così lo cerco e provo ad installarlo.
Grazie mille comunque.
si anche a me, ma il turion e la gpu sono fatte per lavorare a temperature fino a 100° (e oltre) senza problemi ;)
vai tranquillo!
ciao!
Windows 7 Forum
22-07-2009, 00:00
Provata la RTM Build 7600 di Windows 7 (Quella definitiva)... Va alla grande, potete installarla tranquillamente. Consigliatissima la 64 bit!
ah quindi è uscita la rtm vera e definitiva?
Va meglio rispetto a vista?
Windows 7 Forum
24-07-2009, 13:56
ah quindi è uscita la rtm vera e definitiva?
Va meglio rispetto a vista?
Allora era uscita ma non era ufficialissima Microsoft (Era stata ricompilata artigianalmente e dava dei problemi). Domani 25 luglio verrà distribuita quella ufficiale M$ e potremo installarla: consiglio a tutti la 64-Bit!
christiancabras
26-07-2009, 18:46
Ciao a tutti,
vorrei sapere se la versione rtm di SEVEN può essere installata senza problemi...
voglio dire, se io ho acquistato il tablet con Vista, per installare SEVEN devo acquistare una nuova licenza?
Cosa sarebbe questa versione RTM? dev'essere pagata? che differenza ha da quella definitiva?
Grazie mille.
Ciao a tutti,
vorrei sapere se la versione rtm di SEVEN può essere installata senza problemi...
voglio dire, se io ho acquistato il tablet con Vista, per installare SEVEN devo acquistare una nuova licenza?
si, ma se acquisti un PC dal 26/6/2009 fino al 31 gennaio 2010, e il tuo PC rientra nella promozione (dipende dal produttore), puoi avere Seven pagando solo le spese di spedizione del DVD.
Cosa sarebbe questa versione RTM?
la versione destinata ai produttori di PC.
dev'essere pagata?
non è destinata al pubblico (tranne che per gli iscritti a TechNet o MSDN, se non vado errato), quindi è irrilevante, ma si, i produttori la devono pagare.
che differenza ha da quella definitiva?
nessuna.
christiancabras
27-07-2009, 11:07
Ciao Markk0,
grazie per le risposte!!!
ancora una cosa, se scarico la versione di SEVEN disponibile per il download (Provata la RTM Build 7600 di Windows 7 64 bit) poi posso installara??? ha un limite di tempo? ha limiti nell'utilizzo è una demo?
Grazie ancora.
ancora una cosa, se scarico la versione di SEVEN disponibile per il download (Provata la RTM Build 7600 di Windows 7 64 bit) poi posso installara???
si, certamente.
ha un limite di tempo?
scade a marzo 2010
ha limiti nell'utilizzo è una demo?
non ha alcun limite nell'utilizzo, è una versione completa (è la Ultimate, tra l'altro, cioè la più completa)
ragazzi ma posso installare la 64 bit se ho vista a 32!?
ho due sistemi op.
grassie!
Windows 7 Forum
31-07-2009, 19:44
ragazzi ma posso installare la 64 bit se ho vista a 32!?
ho due sistemi op.
grassie!
Certo che puoi!
Ah volevo chiedervi ma anche a voi il BIOS ci mette parecchio tempo a caricarsi durante il BOOT?!?!?! A me ci mette quasi più tempo il BIOS che Windows 7 per avviarsi!
Fino alla bandierina di Windows 7 il BIOS ci impiega quasi 10 secondi. La cosa migliora se levo il lettore DVD che rallenta di molto l'avvio.
a me non troppo, direi.
pongo quesito: come inserisco una firma digitale in una mail attraverso hotmail (via web) !?
Merlinx1
05-08-2009, 21:57
Ragazzi io ho un tx2510el quello subito prima di questo modello, la cui differenza sostanziale sta nella mancanza del multi touch. Dite ke mi converrebbe venderlo per prendere il tx2 o lascio stare??
Windows 7 Forum
05-08-2009, 23:45
Ragazzi io ho un tx2510el quello subito prima di questo modello, la cui differenza sostanziale sta nella mancanza del multi touch. Dite ke mi converrebbe venderlo per prendere il tx2 o lascio stare??
Se ci vuoi mettere il Se7en allora ti conviene... Se hai intenzione di rimanere a Vista o XP allora tieniti pure quello...
Merlinx1
06-08-2009, 00:16
io ho già messo win 7 e lo sto provando...solo nn so se convenga per avere in + soltanto il multi touch...
io invece ho avuto modo di provare il tx2 e si il touch col dito è migliore del 2510 (non c'è storia), tuttavia nel disegno il 2510el mi è sembrato superiore;
Merlinx1
06-08-2009, 16:21
io infatti utilizzo per lo più la penna che il dito...nn so se prendere questo nuovo o meno. Il mio credo di riuscire a venderlo per 650€ quindi si tratterebbe di aggiungere una differenza di 300€....nn so se ne vale la pena in fondo..
mmmmhh, di solito le scuse, pardon, volevo dire i "motivi tecnici" per l'acquisto di un nuovo gadget tecnologico si trovano abbastanza facilmente...
:D :D :D
cosa possiamo scrivere per convincerti?
:) ;)
io infatti utilizzo per lo più la penna che il dito...nn so se prendere questo nuovo o meno. Il mio credo di riuscire a venderlo per 650€ quindi si tratterebbe di aggiungere una differenza di 300€....nn so se ne vale la pena in fondo..
il mio consiglio è che se devi usarlo per grafica allora penso sia meglio il 2510, altrimenti se devi usarlo per ambiente home conviene il tx2
Merlinx1
06-08-2009, 21:19
mmmmhh, di solito le scuse, pardon, volevo dire i "motivi tecnici" per l'acquisto di un nuovo gadget tecnologico si trovano abbastanza facilmente...
:D :D :D
cosa possiamo scrivere per convincerti?
:) ;)
ahah vero ma se avessi sempre dato retta alle "motivazioni tecniche" che trovavo per cambiare o prendere qualcosa di nuovo, sarei senza un polmone, rene, occhio, ecc per poter pagare tutto....
Cmq credo che la differenza sia elevata per giustificare l'acquisto...fossero state 150 max 200€ l'avrei fatto. Così nn so proprio...
mi sembra valido il consiglio che ti ha dato, qualche post addietro, l'utente "khael":
il mio consiglio è che se devi usarlo per grafica allora penso sia meglio il 2510, altrimenti se devi usarlo per ambiente home conviene il tx2
Attila16881
20-08-2009, 14:33
sinceramente non ne vale la pena per alcun motivo, aspetti 4-6 mesi e ce ne saranno a decine di tablet multitouch con l'uscita di 7, sicuramente superiori in ogni aspetto (penna, touch, prestazioni, leggerezza, ecc) sia al tuo che al tx2
christiancabras
22-08-2009, 17:14
Ciao ragazzi,
ma se io volessi collegare il nostro TX2 ad un monitor dotato solo di ingresso DVI Dual Link, come cavolo faccio????
ormai tutti i pc portatili dispongono di connesioni DVI o HDMI, e invece il TX2 solo di VGA... ma possibile??? ma l'HP fa le cose con i piedi!!!!
beh, non è che il TX2 sia uscito la settimana scorsa sul mercato e per giunta si tratta chiaramente di un prodotto di nicchia...
beh, non è che il TX2 sia uscito la settimana scorsa sul mercato e per giunta si tratta chiaramente di un prodotto di nicchia...
se non ricordo male la dock c'e l'ha;
christiancabras
26-08-2009, 10:36
se non ricordo male la dock c'e l'ha;
Ah ho capito di quale dock parli, ma si trova qua in Italia??? io non riesco a trovarla in vendita... solo u ebay o siti fuori dall'Italia. In ogni caso ci sto facendo un pensierino per acquistarla.
christiancabras
26-08-2009, 10:43
beh, non è che il TX2 sia uscito la settimana scorsa sul mercato e per giunta si tratta chiaramente di un prodotto di nicchia...
Si però ho un pc che è uscito quasi 2 anni prima del TX2 e possiede la connesione digitale DVI.
Il TX2 sarà pure un prodotto di nicchia, ma con quello che costava inizialmente avrebbero potuto installarci almeno una connessione digitale, e non la vecchia e ormai obsoleta VGA.
In ogni caso comprerò l'adattatore.
sono disponibili i driver per Windows 7 (tutte le versioni) per il TX2:
http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/DriverDownload.jsp?prodNameId=3885270&lang=it&cc=it&taskId=135&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3837256
secondo voi, con che hd si puo' sostituire quello che c'è ora?
andrebbe bene pure un ssd da 32gb!
Windows 7 Forum
28-08-2009, 17:46
sono disponibili i driver per Windows 7 (tutte le versioni) per il TX2:
http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/DriverDownload.jsp?prodNameId=3885270&lang=it&cc=it&taskId=135&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3837256
Si ma per ora ci sono solo quelli per Media Smart TV (O come si chiama :()
Si ma per ora ci sono solo quelli per Media Smart TV (O come si chiama :()
scusatemi ma chi ha insallato win 7 come fa con il driver per l'acpi?
non lo trova nemmeno online;
il lettore di impronte digitale non ha un programma per funzionare;
Grazie =)
Windows 7 Forum
28-08-2009, 18:18
scusatemi ma chi ha insallato win 7 come fa con il driver per l'acpi?
non lo trova nemmeno online;
il lettore di impronte digitale non ha un programma per funzionare;
Grazie =)
a me funziona anche senza Driver, cioè li scarica da Windows Update. In alternativa usa i driver per Vista: sul 7 vanno benissimo!
a me funziona anche senza Driver, cioè li scarica da Windows Update. In alternativa usa i driver per Vista: sul 7 vanno benissimo!
si ma sull'acpi non trova nulla su wu e inoltre nella pagina di hp mancano anche per vista...boh
non rinnovero' mai nav2009 mi mancano 60gg ma manco se muoiono :D
è un pachiderma anche col w7 :D
cmq ho notato un netto aumento di autonomia rispetto a vista (che era impallato prima) ora 2h con la 3 celle!
buono :D
con la 9 celle arrivo a 6h (penso)..
Inoltre scalda veramente tanto ma tanto di meno :D
ottimo
raga per quando è prevista l'uscita del nuovo tx?
Windows 7 Forum
03-09-2009, 13:38
raga per quando è prevista l'uscita del nuovo tx?
Forse il 22 ottobre, ma non so nulla.
Piuttosto nella pagina di download dei driver sono scomparse le voci relative ai driver per il 7.
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&os=2093&product=3878230&
Forse a breve aggiorneranno il sito e inseriranno finalmente i driver definitivi!
A me servono per forza: con la RTM del 7 una volta su 5 che collego un dispositivo USB al PC si blocca tutto lo schermo e devo solo riavviare!:muro:
ChristinaAemiliana
09-09-2009, 10:57
Siccome Zapatosh non si connette più da mesi e quindi non ha più la possibilità di tenere aggiornata la discussione, ho passato il thread a Borghysub, che era già autore dei post di apertura, quindi da questo momento in poi il referente per aggiunte e integrazioni sarà lui. ;)
Thread riaperto. :)
Borghysub
09-09-2009, 12:27
Ciao a tutti.
Come ha già detto il Mod sono diventato l'owner dei primi post del thread.
Ho sistemato qlc cosa nel primo post e qlc nelle FAQ.
Mi piacerebbe che chi ha installato Win 7 sul questo pc postasse una piccola guida con versione installata, problemi e vantaggi così da agg le FAQ.
Inoltre x quel che riguarda gli inconvenienti tipo surriscaldamento e rottura scheda video e puntatore flashante vorrei sapere se qlc è stato risolto o siamo nelle mani di Dio.. :muro:
Inoltre chi ha avuto rapp con l'assistenza può dirmi come si è trovato così aggiungo anche questo in prima pag..
Grazie
Ciao ciao
PS x qls modifica o richiesta contattatemi pure in pvt..
Ciao a tutti :)
Raga domani passa il corriere per il tx2 in quanto mi si e rotto il meccanismo del lettore sd :(
Leggendo qui mi accorgo anch'io di aver avuto i problemi al puntatore descritti qui che però si sono limitati solo ad una sera. Ma ade sono un po preoccupato non so se dovrei segnalarlo :( :(
Inoltre avete qualche consiglio ulteriore nel caso?
Windows 7 Forum
10-09-2009, 20:57
Ciao a tutti.
Come ha già detto il Mod sono diventato l'owner dei primi post del thread.
Ho sistemato qlc cosa nel primo post e qlc nelle FAQ.
Mi piacerebbe che chi ha installato Win 7 sul questo pc postasse una piccola guida con versione installata, problemi e vantaggi così da agg le FAQ.
Inoltre x quel che riguarda gli inconvenienti tipo surriscaldamento e rottura scheda video e puntatore flashante vorrei sapere se qlc è stato risolto o siamo nelle mani di Dio.. :muro:
Inoltre chi ha avuto rapp con l'assistenza può dirmi come si è trovato così aggiungo anche questo in prima pag..
Grazie
Ciao ciao
PS x qls modifica o richiesta contattatemi pure in pvt..
Ciao, sono Adriano di Windows 7 Blog, non so se ci sei mai passato; anche io ho il TX2 e ti do qualche info, però sistematela tu perché non ho tempo di scrivere una cosa sistemata; ti faccio un bell'elenco.
Windows 7 Ultimate 32 e 64 Bit Originale
Maggiore durata delle batterie
Minore surriscaldamento
Driver da utilizzare per ora: quelli di Windows Vista più quelli N-Trig (Per il Touch) scaricati dal sito N-Trig.
Numero di dita supportate: 4. I driver definitivi ne dovrebbero supportare 10.
Consigliatissimo, quasi obbligatorio, l'aggiornamento del BIOS.
Appena installato, Windows 7 emette un rumore ogni 20 secondi circa: si risolve con l'aggiornamento del BIOS.
Aleno a me, una volta su tre che collego un dispositivo USB (iPod Touch, PenDrive e qualsiasi altra cosa) o inserisco una SD Card lo schermo si blocca, l'HD non gira più e il compure va riavviato dal tasto di accensione; spero sia semplicemente un problema di driver che venga risolto con i driver ufficiali per Windows 7 previsti per il 22 ottobre.
A volte quando si scrive, ad esempio in MSN, il cursore del mouse lampeggia.
Il resto funziona tutto e consiglio vivamente di formattare Vista e mettere il 7. Per qualsiasi info e ogni download per Windows 7 visitate www.windowsette.com.
Borghysub
11-09-2009, 09:43
Ciao, sono Adriano di Windows 7 Blog, non so se ci sei mai passato; anche io ho il TX2 e ti do qualche info, però sistematela tu perché non ho tempo di scrivere una cosa sistemata; ti faccio un bell'elenco.
Ti ringrazio.
Ho fatto un salto un paio di volte quando avevo un primissima versione del 7, un beta o non so bene, ma poi avendo cambiato OS non sono + passato.
Appena ho tempo metto le tue info in prima pag col link al tuo sito..
Ciao ciao e grazie
Ciao a tutti. Io ho un problema nella visualizzazione del display. Quando installo i driver catalyst ( ho provato sia con i 9.6 che i 9.9 su windows 7 x64) se apro una pagina internet la schermata comincia a lampeggiare, soprattutto le animazioni in flash. Pensando c he fosse un problema di flash ho provato a reistallarlo ma nulla. Ho provato a formattare per aggiornare le varie versioni di windows 7 ma il problema con i catalyst persiste, mentre utilizzando i driver standard di windows internet funziona correttamente.
Prima di contattare l'assistenza vorrei capire se è un problema che hanno avuto anche altri oppure se è il mio hardware a fare i capricci.
Borghysub
15-09-2009, 09:34
Prima di contattare l'assistenza vorrei capire se è un problema che hanno avuto anche altri oppure se è il mio hardware a fare i capricci.
Se il problema te lo da solo con determinati driver dubito che sia dovuto all'hardware, molto più facilmente a qlc incompatibilità tra driver/OS/flash...
Cmq su win 7 l'esperto è "Windows 7".. :D
Ciao
Salve a tutti, scusate se disturbo l'andamento del thread, ma sono affascinato da questo portatile, tanto che quasi stavo pensando di fare la pazzia di comprarlo!
un solo dubbio: ma a breve uscirà il modello nuovo?
Borghysub
15-09-2009, 11:49
Salve a tutti, scusate se disturbo l'andamento del thread, ma sono affascinato da questo portatile, tanto che quasi stavo pensando di fare la pazzia di comprarlo!
un solo dubbio: ma a breve uscirà il modello nuovo?
Non disturbi niente..
Come ho già riportato in prima pag e come afferma il blog TabletPC Italico (http://tabletpcitalico.blogspot.com/) non sono ancora trapelate notizie da aprte di HP su un eventuale modello nuovo da lanciare con l'uscita di Windows 7..
Si muove qlc nell'ambito dei tabletpc professionali di HP, ma sul tx2 non ci sono novità da parte di HP..
Ciao
Windows 7 Forum
15-09-2009, 17:13
Salve a tutti, scusate se disturbo l'andamento del thread, ma sono affascinato da questo portatile, tanto che quasi stavo pensando di fare la pazzia di comprarlo!
un solo dubbio: ma a breve uscirà il modello nuovo?
Ciao! Io credo che uscirà, in ogni caso ti conviene aspettare fino al 22 ottobre per comprare un PC con Windows 7 (Che è un vero spettacolo, te lo posso assiucrare): quindi mettendo che non dovesse uscire nessun nuovo TX2, avrai comunque comprato un PC con Windows 7.
cmq con win7 è rinato il nostro caro tablet :D
autonomia prolungata di tanto e velocità ;)
(anche quanto scalda nell'uso normale, segno del minor uso di risorse!)
Ciao!
Raga scusate ma come cavolo si fa a scaricare i driver per win7 32bit dal sito n-trig non ci riesco proprio :muro: :muro:
Raga scusate ma come cavolo si fa a scaricare i driver per win7 32bit dal sito n-trig non ci riesco proprio :muro: :muro:
3° link a dx
http://www.n-trig.com/Content.aspx?Page=Multi_Touch
3° link a dx
http://www.n-trig.com/Content.aspx?Page=Multi_Touch
Ti ringrazio. mi spiego, fin li ci arrivo ma dopo mi blocco. una volta cliccato sul link mi chiede di compilare dei campi fatto questo mi da una pass. e user name. Ma con queti non riesco a farci nulla perché quando li inserisco mi dice che sono errati..:muro:
Non so nessuno me li può passare?
Borghysub
17-09-2009, 10:59
Ti ringrazio. mi spiego, fin li ci arrivo ma dopo mi blocco. una volta cliccato sul link mi chiede di compilare dei campi fatto questo mi da una pass. e user name. Ma con queti non riesco a farci nulla perché quando li inserisco mi dice che sono errati..:muro:
Confermo che l'user e la psw che fornisce il sito non possono poi essere utilizzati..
Ho provato con diversi browser e quindi non è un problema di ActiveX o simili...
Bha.. :mc:
Se qlc ci è riuscito e riesce a metterli su megaupload o simili poi io vedo di spostarli da qlc parte..
Oppure se sapete come fare a scaricarli dal sito ben venga ;)
Ciao
Confermo che l'user e la psw che fornisce il sito non possono poi essere utilizzati..
Ho provato con diversi browser e quindi non è un problema di ActiveX o simili...
Bha.. :mc:
Se qlc ci è riuscito e riesce a metterli su megaupload o simili poi io vedo di spostarli da qlc parte..
Oppure se sapete come fare a scaricarli dal sito ben venga ;)
Ciao
Cmq ho trovato i driver N-trig su un sito esterno sono i 2.59 32\64 bit.
Provati e a me funzionano. se vuoi posto il link.
Borghysub
18-09-2009, 10:48
Cmq ho trovato i driver N-trig su un sito esterno sono i 2.59 32\64 bit.
Provati e a me funzionano. se vuoi posto il link.
Se lo puoi fare ti ringrazio, così metto il link in prima pag..
Ciao
Se lo puoi fare ti ringrazio, così metto il link in prima pag..
Ciao
Il link e questo qua sotto :)
Allora questo e il link diretto al download:
http://download2us.softpedia.com/dl/6bb4af8a15665bd6261a4ee19d7c35df/4ab367b7/300078965/drivers/monitor/SW%20Package%202.59%20-%20TouchSmart.zip
Questo alla pagina:
http://drivers.softpedia.com/get/MONITOR/OTHERS/HP-TouchSmart-tx2-N-trig-DuoSense-Multi-Touch-Package-259-for-Windows-7-RC.shtml
Borghysub
18-09-2009, 13:20
Il link e questo qua sotto :)
Grazie.
Prima pag aggironata
Ciao
Windows 7 Forum
19-09-2009, 12:54
Ciao a tutti. Io ho un problema nella visualizzazione del display. Quando installo i driver catalyst ( ho provato sia con i 9.6 che i 9.9 su windows 7 x64) se apro una pagina internet la schermata comincia a lampeggiare, soprattutto le animazioni in flash. Pensando c he fosse un problema di flash ho provato a reistallarlo ma nulla. Ho provato a formattare per aggiornare le varie versioni di windows 7 ma il problema con i catalyst persiste, mentre utilizzando i driver standard di windows internet funziona correttamente.
Prima di contattare l'assistenza vorrei capire se è un problema che hanno avuto anche altri oppure se è il mio hardware a fare i capricci.
Semplicemente non installarli. Io credo di non averli installati.
AVVISO --> Disponibile il nuovo aggiornamento per il BIOS, che diventa compatibile con Windows 7: si tratte della versione F21 http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-74826-1&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&os=4062&product=3878230
Ora restiamo in attesa di tutti gli altri driver e soprattutto di quelli N-Trig, col supporto per le 10 dita, previsi per il 22 ottobre.
Io ho già aggiornato il BIOS e ora sto facendo vari test per verificare che il problema con i dispositivi USB (Una volta su 4 che collego un dispositivo USB si blocca tutto il sistema [Windows 7] e sono costretto al riavvio forzato) sia stato risolto. Il problema del tasto per togliere l'audio c'è ancora: funziona una volta si e una no.
con il tx2510el una volta aggiornato il bios non c'è piu' il blocco dallo standby.
Funziona tutto quanto (manca il programma per il lettore di impronte digitali) ad esclusione del lettore di sd che ogni tanto fa impallare il pc (se si inserisce)
Borghysub
19-09-2009, 13:19
Agg la prima pag con le vs info sul nuovo firmware!
Ciao e grazie
Windows 7 Forum
19-09-2009, 13:28
con il tx2510el una volta aggiornato il bios non c'è piu' il blocco dallo standby.
Funziona tutto quanto (manca il programma per il lettore di impronte digitali) ad esclusione del lettore di sd che ogni tanto fa impallare il pc (se si inserisce)
Aspetta, aspetta, aspetta!!! Per impallare intendi che quando inserisci la scheda SD si blocca lo schermo e l'HD si ferma e devi spegnerlo dal tasto Power e riavviare per sbloccarlo?
Anche a me ogni tanto lo fa e, cosa ancora più grave, lo fa anche con i dispositivi USB! Fammi sapere se il problema tuo è identico!
Windows 7 Forum
19-09-2009, 13:56
Aspetta, aspetta, aspetta!!! Per impallare intendi che quando inserisci la scheda SD si blocca lo schermo e l'HD si ferma e devi spegnerlo dal tasto Power e riavviare per sbloccarlo?
Anche a me ogni tanto lo fa e, cosa ancora più grave, lo fa anche con i dispositivi USB! Fammi sapere se il problema tuo è identico!
Da ancora il problema con l'USB. Mi sa che dovrò fare una segnalazione all'HP. E' un problema gravissimo.
Aspetta, aspetta, aspetta!!! Per impallare intendi che quando inserisci la scheda SD si blocca lo schermo e l'HD si ferma e devi spegnerlo dal tasto Power e riavviare per sbloccarlo?
Anche a me ogni tanto lo fa e, cosa ancora più grave, lo fa anche con i dispositivi USB! Fammi sapere se il problema tuo è identico!
si, è un problema di diver; con usb mai fatto pero' (aggiorna il bios se hai un tx2510el non un tx2)
E aggiorna anche i driver vari
Ho dei problemi col multi touch e win7 cioè se installo i driver n trig mi funziona in multi ma va a "singhiozzo" :mad:
Stavo pensando che forse e colpa del nuovo bios f21 vorrei provare a rimettere quello vecchio ma non so dove trovare una copia del vecchio Qualcuno Ha il file salvato oppure sa dove trovarlo?
Ho dei problemi col multi touch e win7 cioè se installo i driver n trig mi funziona in multi ma va a "singhiozzo" :mad:
Stavo pensando che forse e colpa del nuovo bios f21 vorrei provare a rimettere quello vecchio ma non so dove trovare una copia del vecchio Qualcuno Ha il file salvato oppure sa dove trovarlo?
Mi autoquoto. Niente gia trovato.
Mi autoquoto. Niente gia trovato.
postala magari fa comodo a qualcuno che ha quel problema ;)
postala magari fa comodo a qualcuno che ha quel problema ;)
Più tardi cerco nella cronologia del portatile dove l'avevo scaricato...
Cmq ho rimesso il precedente bios e il touch sembra rifunzionare correttamente.
Penso proprio di tenerlo cosi se non si ripresentano problemi il pc va che e una meraviglia, risponde subito alle pressioni delle dita ecc.. ed e molto rapido, me lo sto proprio godendo. :)
Borghysub
23-09-2009, 19:17
A chi usa Win 7:
MA allora quale BIOS funziona o cmq funziona meglio??
Ciao
A chi usa Win 7:
MA allora quale BIOS funziona o cmq funziona meglio??
Ciao
Allora io mi tengo la F.14 con cui funziona tutto e bene,il touch e sempre pronto e risponde benissimo alla minima pressione. Al contrario della più aggiornata F.21 che mi ha dato problemi proprio con il touch che funzionava a"scatti" diventando cosi praticamente inutilizzabile, poi ho rimesso di nuovo l'f14 tutto si e risolto. Poi questa e la mia esperienza.
Windows 7 Forum
25-09-2009, 10:36
A chi usa Win 7:
MA allora quale BIOS funziona o cmq funziona meglio??
Ciao
A me non è cambiato nulla, forse qualche miglioramento in termini di riscaldamento, e i problemi con i dispositivi rimovibili sono rimasti...
A me non è cambiato nulla, forse qualche miglioramento in termini di riscaldamento, e i problemi con i dispositivi rimovibili sono rimasti...
ancora è troppo presto ;)
direi che almeno 1 mese all'uscita è d'obbligo :D
Windows 7 Forum
25-09-2009, 10:50
ancora è troppo presto ;)
direi che almeno 1 mese all'uscita è d'obbligo :D
Mi sono deciso, ho appena contattato HP per segnalare il problema dei dispositivi rimovibili, chiedendo loro di fixare i problemi entro il 22 ottobre...
Mi sono deciso, ho appena contattato HP per segnalare il problema dei dispositivi rimovibili, chiedendo loro di fixare i problemi entro il 22 ottobre...
:asd: se ti faccio vedere come mi hanno risposto alla mail sarebbero da pizze in faccia
:asd:
Windows 7 Forum
25-09-2009, 10:58
:asd: se ti faccio vedere come mi hanno risposto alla mail sarebbero da pizze in faccia
:asd:
Senti ma per quanto riguarda il tuo caso mi sono ricordato una cosa: N-Trig sul suo sito segnala una serie di problemi noti con Windows 7... vacci a dare uno sguardo, anche se il fatto che col F14 funziona e F21 no è 1 po' grave XD
Davirock
27-09-2009, 22:13
a dire la verità io ho aggiornato da f14 a f21 sotto windows vista, poi ho installato windows 7 x64, poi installato driver n-trig... va tutto benissimo!
Non un problema.
L'unica sfiga è che non ho la possibilità di usare il lettore di impronte digitali sul web. Funziona solo per l'accesso a windows.
Davide
a dire la verità io ho aggiornato da f14 a f21 sotto windows vista, poi ho installato windows 7 x64, poi installato driver n-trig... va tutto benissimo!
Non un problema.
L'unica sfiga è che non ho la possibilità di usare il lettore di impronte digitali sul web. Funziona solo per l'accesso a windows.
Davide
Allora Cmq lo stesso problema ieri mi si e ripresentato anche con il bios f14 ma dopo un riavvio e tornato alla normalita credo a questo punto che sia un problema dei driver n-trig ancora in beta che soffrono di instabilità e ogni tanto fanno qualche scherzo.
salve ragazzi, sono interessatissimo a questo tablet ma non so dove comprarlo! Avete qualche consiglio, preferirei il pagamento rateale ;)
Borghysub
30-09-2009, 19:36
salve ragazzi, sono interessatissimo a questo tablet ma non so dove comprarlo! Avete qualche consiglio, preferirei il pagamento rateale ;)
Io personalmente l'ho preso da un mio amico rivenditore, ma sulla maggior parte dei siti di e-shopping lo trovi [vedi qui (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=touchsmart+tx2&prezzomin=-1&prezzomax=-1)]..
Ciao
Windows 7 Forum
30-09-2009, 20:40
Raga pare che con il nuovo aggiornamento per Windows 7 (Il primo vero aggiornamento) viene risolto il problema dei dispositivi rimovibili (USB ecc)... Farò altri test e vi farò sapere!
su wu non c'è
fammi sapere
Windows 7 Forum
30-09-2009, 21:30
su wu non c'è
fammi sapere
http://support.microsoft.com/KB/974332
anche se dalla descrizione non c'entra nulla... ma mai fidarsi!
http://support.microsoft.com/KB/974332
anche se dalla descrizione non c'entra nulla... ma mai fidarsi!
intanto lo installo :asd:
come non detto, non risolve il problema visto che era gia' installato e visto sopratutto che qst sera mi si è verificato il problema :muro: :muro: :muro:
Windows 7 Forum
30-09-2009, 21:36
come non detto, non risolve il problema visto che era gia' installato e visto sopratutto che qst sera mi si è verificato il problema :muro: :muro: :muro:
Ma tu hai 7 a 32 o 64 Bit?
Dopo aver scritto il messaggio di prima ho fatto un po' di bruteforce con inserimento e rimozione USB di vario tipo... Funziona tutto bene e il PC non si blocca: spero che non stia fingendo xD
Beh, come detto vi terrò aggiornati!
raga ho confermato l'ordine e ho preso anche la comoda borsa zaino sport dell'HP, in definitiva che mi dite di questo laptop è ottimo? O ha qualche difetto rilevante?
Windows 7 Forum
01-10-2009, 07:55
raga ho confermato l'ordine e ho preso anche la comoda borsa zaino sport dell'HP, in definitiva che mi dite di questo laptop è ottimo? O ha qualche difetto rilevante?
Qualche difettuccio che ha e qualche piccola incompatibilità con Windows 7 sono nulla in confronto a tutti i pregi di questo Tablet!
Mi raccomando installaci Windows 7! (Sono poche le persone che hanno problemi!)
ho win 7 x64 =)
e non ho risolto con quell'aggiornamento ;)
ciao
scusate se rompo avete consigli su una borsa porta tablet da associare a questo HP?
Io ho visto questa (http://images.doba.com/products/4/GN073AA.jpg) e mi è sembrata ottima soprattutto per me che il tablet lo porterei all'uni ;)
Qualche difettuccio che ha e qualche piccola incompatibilità con Windows 7 sono nulla in confronto a tutti i pregi di questo Tablet!
Mi raccomando installaci Windows 7! (Sono poche le persone che hanno problemi!)
ho win 7 x64 =)
e non ho risolto con quell'aggiornamento ;)
ciao
scusate il doppio post ma non penso convenga mettere windows 7 a x64 poichè ha solo 4GB di ram di cui una parte dedicati alla memoria video xciò non so quanto convenga un seven a 3.5 3.2GB di ram
Borghysub
01-10-2009, 15:21
scusate se rompo avete consigli su una borsa porta tablet da associare a questo HP?
Lo zaino è comodo, ma io ho optato per una borsa/zaino della tucano x' così quando devo portarmelo al lavoro fa un po + "serio" :sofico:
scusate il doppio post ma non penso convenga mettere windows 7 a x64 poichè ha solo 4GB di ram di cui una parte dedicati alla memoria video xciò non so quanto convenga un seven a 3.5 3.2GB di ram
Io CONSIGLIO di instalalre un sistema a 64 bit, sia per sfruttare tutta la ram disponibile e non lasciarne inutilizzata una parte [in prima pag vedi quanta ram ti rimane disp in Vista 32] e poi perchè il processore è un AMD con architettura a 64 bit.. :)
Ciao
Lo zaino è comodo, ma io ho optato per una borsa/zaino della tucano x' così quando devo portarmelo al lavoro fa un po + "serio" :sofico:
Io CONSIGLIO di instalalre un sistema a 64 bit, sia per sfruttare tutta la ram disponibile e non lasciarne inutilizzata una parte [in prima pag vedi quanta ram ti rimane disp in Vista 32] e poi perchè il processore è un AMD con architettura a 64 bit.. :)
Ciao
Ottima la prima pagina! Spero di prenderne presto uno di tx2 sarebbe il mio primo tablet ;)
Windows 7 Forum
01-10-2009, 17:23
Sono stato troppo ottimista: il blocco al collegamento di dispositivi USB persiste, anche se mi si è presentato dopo tantssime prove!
Chiedo a chi ha il problema come me: ma l'ha sempre dato a voi? Anche con Vista? O solo dopo aver installato Windows 7?
Io ho provato tutte le Build di Windows 7 e nessuna mi ha dato questo problema (Con Vista non vi so dire perché dopo 5 min da quando ho aperto lo scatolo del PC già ci stavo installando Windows 7 xD)
Il problema me lo dà da quando ho installato la RTM di Windows 7, Build 7600.
ho lo stesso problema con il tx2510el, mai avuto con vista
raga sottolineo che sono ancora in dolce attesa ma ho letto del problema alle usb, mi confermate che tutte e 4 le usb non fungono? Mi sorge il dubbio che solo due vadano bene (poichè alimentate direttamente) e le altre due creino problemi perchè secondare e non alimentate ;)
Windows 7 Forum
02-10-2009, 16:41
raga sottolineo che sono ancora in dolce attesa ma ho letto del problema alle usb, mi confermate che tutte e 4 le usb non fungono? Mi sorge il dubbio che solo due vadano bene (poichè alimentate direttamente) e le altre due creino problemi perchè secondare e non alimentate ;)
Magari 4! Ne sono 3 -.-'
In ogni caso HP si è degnata di darmi una risposta decente! La tipa mi ha girato la segnalazione al reparto di sviluppo!
"...Egregia sig.a Biffi,
il problema, a quanto pare, dipende dal sistema operativo installato, nel mio caso Windows 7 Ultimate 64-Bit. Dunque non chiedo assistenza (Anche perché utilizzo un sistema operativo non ancora in commercio): la mia richiesta è volta ad indirizzare la Vostra attenzione sul problema, affinché venga risolto entro la data di rilascio di Windows 7, prevista per il 22 ottobre. Aggiungo che il problema è molto grave, anzi critico, e che non sono l'unico sfortunato ad averlo: ho, infatti, trovato altre testimonianze su internet di utenti con lo stesso identico problema.
Cordiali saluti, Adriano Alfaro
http://www.windowsette.com/"
"Egregio sig. Alfaro,
La ringrazio per il cortese riscontro.
In riferimento alla Sua email Le confermo che ho provveduto a girare la Sua segnalazione al reparto che si occupa di ricerca e sviluppo.
Confidando nella massima soddisfazione del supporto da me fornito Le porgo cordiali saluti.
Rossella Biffi
Hewlett Packard Assistenza Clienti."
Magari 4! Ne sono 4 -.-'
.... che significa :confused:
Windows 7 Forum
02-10-2009, 17:07
.... che significa :confused:
XD volevo dire 3 :P
Si e' mosso qualcosa sul versante downvolt della cpu????
Ho scritto un' interfaccia pe un programmino in grado di lavorare con i vid della cpu, ma sono sempre "bloccato" a livello dei Fid:
Posso modificare il voltaggio dei 3 step (550Mhz, 1100Mhz,2200Mhz), ma non riesco a lavorare attivamente sul moltiplicatore!
Dopo vari test, vi confermo che a batteria la cpu lavora sempre e solo a 0.75V (da 550 Mhz ,a 1100Mhz), quando invece arriverebbe a 0.95v (un bel risparmio, no?!)
Purtroppo non posso scendere sotto questo valore (0,75v), per problemi riguardanti il bios e le specifiche minime richieste dalla cpu.
In compenso la ventola diventa inudibile, e la massima temperatura della cpu e' di 55° (28 tamb, PRIME dual thread attivo da 40 min).
Il Problema si presenta quando si attacca l'alimentatore di corrente sotto carico (nella fattispecie senza interrompere prime).
Crash inesorabile.
Quando il procio passa a 2200 Mhz non ci sono santi: neppure con 0,95v (1100) e 1,0875v(2200) riesce a reggere.
Ben diverso e' il caso del passaggio @ 2200Mhz in situazione di idle:
funziona perfettamente @ 1.0125V, e ovviamente resta stabilissimo per intere sessioni di prime (con t max registrate di 87 gradi-contro i 93 @ 1.1volts).
Per il momento sono contento di aver guadagnato gradi e decibel :D.
Non appena riesco a lavorare sui fid, pubblico il programma!
Si e' mosso qualcosa sul versante downvolt della cpu????
Ho scritto un' interfaccia pe un programmino in grado di lavorare con i vid della cpu, ma sono sempre "bloccato" a livello dei Fid:
Posso modificare il voltaggio dei 3 step (550Mhz, 1100Mhz,2200Mhz), ma non riesco a lavorare attivamente sul moltiplicatore!
Dopo vari test, vi confermo che a batteria la cpu lavora sempre e solo a 0.75V (da 550 Mhz ,a 1100Mhz), quando invece arriverebbe a 0.95v (un bel risparmio, no?!)
Purtroppo non posso scendere sotto questo valore (0,75v), per problemi riguardanti il bios e le specifiche minime richieste dalla cpu.
In compenso la ventola diventa inudibile, e la massima temperatura della cpu e' di 55° (28 tamb, PRIME dual thread attivo da 40 min).
Il Problema si presenta quando si attacca l'alimentatore di corrente sotto carico (nella fattispecie senza interrompere prime).
Crash inesorabile.
Quando il procio passa a 2200 Mhz non ci sono santi: neppure con 0,95v (1100) e 1,0875v(2200) riesce a reggere.
Ben diverso e' il caso del passaggio @ 2200Mhz in situazione di idle:
funziona perfettamente @ 1.0125V, e ovviamente resta stabilissimo per intere sessioni di prime (con t max registrate di 87 gradi-contro i 93 @ 1.1volts).
Per il momento sono contento di aver guadagnato gradi e decibel :D.
Non appena riesco a lavorare sui fid, pubblico il programma!
Scusa se intervengo ma tutte queste cose non le pui fare da bios? Perchè scrivere un programma... c'è qualche tipo di blocco?
altra domandina, che sistema operativo conviene utilizzare? W7 x64 ha qualche driver mancante o se lo si installa è tutto perfettamente funzionante? (impronte digitali, multytouch etc)
Scusa se intervengo ma tutte queste cose non le pui fare da bios? Perchè scrivere un programma... c'è qualche tipo di blocco?
?! non ti seguo,scusami.
Che c'entra il bios? A dirti la verita' e' forse il bios piu' scarno che abbia mai visto...
?! non ti seguo,scusami.
Che c'entra il bios? A dirti la verita' e' forse il bios piu' scarno che abbia mai visto...
hai ragione sono stato poco chiaro... mi spiego meglio:
Stai facendo il programma da te descritto per ottimizzare l'uso della batteria giusto? Diminuire temperature rumore e stress causato da queste due cose, per farlo sei intervenuto sui voltaggi dei componenti, ecco io mi chiedevo se non si potesse fare la setessa cosa magari direttamente da bios con un downvolt o gestendo meglio le risorse.
hai ragione sono stato poco chiaro... mi spiego meglio:
Stai facendo il programma da te descritto per ottimizzare l'uso della batteria giusto? Diminuire temperature rumore e stress causato da queste due cose, per farlo sei intervenuto sui voltaggi dei componenti, ecco io mi chiedevo se non si potesse fare la setessa cosa magari direttamente da bios con un downvolt o gestendo meglio le risorse.
premi f2 e gustati il bios del note :D
come tutti gli altri notebook nessuno ha queste opzioni!
cmq sia si, è molto comodo il downclock ;)
io uso k10 stat con:
600mhz 0.75v
1200mhz 0.75
2100mhz 1.05v
Il NB riesco a portarlo a 0.875.
Solo che qnd modifico il voltaggio dell'nb una volta su due c'è un blocco!
Davirock
04-10-2009, 20:23
Allora,
dopo aver usato il portatile per un po'....
Avevo Win Vista 32 bit installato di base.... gran portatile ma abbastanza rumoroso e relativamente lento rispetto all'hardware. Comunque gran portatile.
Tempo fa ho installato Windoes 7 versione 64 bit. Prima di fare ciò ho aggirnato il biosa alla versione F21 sotto win vista. poi ho riavviato. Spento il portatile ho inserito il disco di win 7 64 bit avviato e installato in unica partizione formattata (a parte circa 100 Mb che windows chiede di lasciare in una partizione a parte).
Dopo l'installazione ho messo i driver N-Trig per 64 bit e driver video.
Poi ho fatto girare windows update.
Ora, dopo aver usato il pc poer qualche settimana, il computer
- è decisamente più reattivo
- è decisamente più freddo
- è decisamente più silenzioso
- le periferiche USB funzionano perfettamente
- il multitouch è una FIGATA (non esiste altro termine che meglio descriva la situazione)
- ho installato anche i driver di rete della epson (PW800FX) e va da dio
Problemi (a parte la difficoltà a reperiro software a 64 bit):
- il lettore di impronte funziona ma solo per l'accesso a windows con i driver base del sistema operativo
- ho avuto qualche problema con daemon tools ma ho già risolto installando, prima di daemon, le SPTD versione 1.60 per sistemi X64. poi installare daemon
Non posso ancora valutare la durata della batteria in modo oggettivo, ma "a spanne" mi sembra che sia leggermente aumentata.
Ciao a tutti!
Davide
Windows 7 Forum
04-10-2009, 20:42
Allora,
dopo aver usato il portatile per un po'....
Avevo Win Vista 32 bit installato di base.... gran portatile ma abbastanza rumoroso e relativamente lento rispetto all'hardware. Comunque gran portatile.
Tempo fa ho installato Windoes 7 versione 64 bit. Prima di fare ciò ho aggirnato il biosa alla versione F21 sotto win vista. poi ho riavviato. Spento il portatile ho inserito il disco di win 7 64 bit avviato e installato in unica partizione formattata (a parte circa 100 Mb che windows chiede di lasciare in una partizione a parte).
Dopo l'installazione ho messo i driver N-Trig per 64 bit e driver video.
Poi ho fatto girare windows update.
Ora, dopo aver usato il pc poer qualche settimana, il computer
- è decisamente più reattivo
- è decisamente più freddo
- è decisamente più silenzioso
- le periferiche USB funzionano perfettamente
- il multitouch è una FIGATA (non esiste altro termine che meglio descriva la situazione)
- ho installato anche i driver di rete della epson (PW800FX) e va da dio
Problemi (a parte la difficoltà a reperiro software a 64 bit):
- il lettore di impronte funziona ma solo per l'accesso a windows con i driver base del sistema operativo
- ho avuto qualche problema con daemon tools ma ho già risolto installando, prima di daemon, le SPTD versione 1.60 per sistemi X64. poi installare daemon
Non posso ancora valutare la durata della batteria in modo oggettivo, ma "a spanne" mi sembra che sia leggermente aumentata.
Ciao a tutti!
Davide
Concordo con le tue osservazioni, tranne per il problema delle USB (Per il quale ho forse trovato la soluzione; sto facendo alcuni test). Vorrei sapere quale Build di Windows 7 hai installato: RTM?
Il problema di Daemon è relativo al SO.
La batteria dura effettivamente di più.
Ritornando al problema delle USB, ho trovato altri due utenti, americani, che hanno lo stesso problema e gli ho suggerito la soluzione e ora anche loro stanno in testing. Spero proprio che sia la soluzione giusta, dopo un paio sbagliate: il problema, a mio parere, è semplicemente di alimentazione. Staremo a vedere!
premi f2 e gustati il bios del note :D
come tutti gli altri notebook nessuno ha queste opzioni!
cmq sia si, è molto comodo il downclock ;)
io uso k10 stat con:
600mhz 0.75v
1200mhz 0.75
2100mhz 1.05v
Il NB riesco a portarlo a 0.875.
Solo che qnd modifico il voltaggio dell'nb una volta su due c'è un blocco!
Non è così in tutti visto che nel mio vaio Sr riesco a sistemare il vcore :mbe:
Concordo con le tue osservazioni, tranne per il problema delle USB (Per il quale ho forse trovato la soluzione; sto facendo alcuni test). Vorrei sapere quale Build di Windows 7 hai installato: RTM?
Il problema di Daemon è relativo al SO.
La batteria dura effettivamente di più.
Ritornando al problema delle USB, ho trovato altri due utenti, americani, che hanno lo stesso problema e gli ho suggerito la soluzione e ora anche loro stanno in testing. Spero proprio che sia la soluzione giusta, dopo un paio sbagliate: il problema, a mio parere, è semplicemente di alimentazione. Staremo a vedere!
se leggi una pagina fà anche io ho ipotizzato un problema di alimentazione (anche se non ho ancora il notebook)
Davirock
05-10-2009, 18:27
Concordo con le tue osservazioni, tranne per il problema delle USB (Per il quale ho forse trovato la soluzione; sto facendo alcuni test). Vorrei sapere quale Build di Windows 7 hai installato: RTM?
Il problema di Daemon è relativo al SO.
La batteria dura effettivamente di più.
Ritornando al problema delle USB, ho trovato altri due utenti, americani, che hanno lo stesso problema e gli ho suggerito la soluzione e ora anche loro stanno in testing. Spero proprio che sia la soluzione giusta, dopo un paio sbagliate: il problema, a mio parere, è semplicemente di alimentazione. Staremo a vedere!
SO installato: Win7 RTM 64 bit
Problema Daemon tools: pare che daemon installi un SPTD errato... non ho capito se il problema è il fatto che sia a 32 o 64 bit oppure sia solo la versione (pare che daemon installi la 1.58, mentre puoi installare prima la 1.60 a 64 bit). Sta di fatto che procedendo come ho descritto sopra (con riavvio dopo installazione dell'SPTD 1.60) funziona bene.
Davide
premi f2 e gustati il bios del note :D
come tutti gli altri notebook nessuno ha queste opzioni!
cmq sia si, è molto comodo il downclock ;)
io uso k10 stat con:
600mhz 0.75v
1200mhz 0.75
2100mhz 1.05v
Il NB riesco a portarlo a 0.875.
Solo che qnd modifico il voltaggio dell'nb una volta su due c'è un blocco!
Ahhhhh Non ci credo: esiste un programma?!?!?! E io che sono impazzito.
Potresti provare a variare il vid in condizioni di stress?!
Grazie in anticipo
Non è così in tutti visto che nel mio vaio Sr riesco a sistemare il vcore :mbe:
ma infatti notebook degni di questo "appellativo" esistono eccome!!!
:D
k10stat, nessun problema tranquillo, devi solo provare un risultato stabile!
Windows 7 Forum
05-10-2009, 21:39
Piccolo update sui test per il problema delle USB
Sono ormai più di quattro giorni che sto testando le porte USB del PC con la nuova configurazione: fin'ora mai un blocco! Prima di cantar vittoria, però, vorrei concedermi ancora una settimana di test. Intanto resto in attesa dei risultati dei test dei due americani e di khael. Prossimo aggiornamento tra qualche giorno!
Piccolo update sui test per il problema delle USB
Sono ormai più di quattro giorni che sto testando le porte USB del PC con la nuova configurazione: fin'ora mai un blocco! Prima di cantar vittoria, però, vorrei concedermi ancora una settimana di test. Intanto resto in attesa dei risultati dei test dei due americani e di khael. Prossimo aggiornamento tra qualche giorno!
confidiamo in te ;)
massi183
07-10-2009, 08:49
Salve, scusate se mi intrometto.
Mi trovo in giappone e ho trovato il tablet a 510 euro (software in giapponese ma alla fine ci mettero windows 7 che leggendo dai vostri post sembra andare bene quindi non mi interessa se il SO al momento e in giapponese).
Avevo la versione precedente ed ero rimasto un po deluso dal touch screen, e dal monitor (non molto luminoso). Ma nel complesso mi sembrava un buon tablet.
Che mi consigliate? Lo prendo?
massi183
07-10-2009, 09:00
Salve, scusate se mi intrometto.
Mi trovo in giappone e ho trovato il tablet a 510 euro (software in giapponese ma alla fine ci mettero windows 7 che leggendo dai vostri post sembra andare bene quindi non mi interessa se il SO al momento e in giapponese).
Avevo la versione precedente ed ero rimasto un po deluso dal touch screen, e dal monitor (non molto luminoso). Ma nel complesso mi sembrava un buon tablet.
Che mi consigliate? Lo prendo?
Caratteristiche leggermente diverse, qui ha solo 2 gb di ram e 250 gb di hd.
Inoltre il processore e un AMD Athlon™ X2 QL-67
(1MB L2、2.2 GHz、3600MHz HT) (peggiore?)
Grazie
Massimo
Windows 7 Forum
07-10-2009, 09:10
Caratteristiche leggermente diverse, qui ha solo 2 gb di ram e 250 gb di hd.
Inoltre il processore e un AMD Athlon™ X2 QL-67
(1MB L2、2.2 GHz、3600MHz HT) (peggiore?)
Grazie
Massimo
La tastiera? Vedi che forse è quella inglese... In ogni caso il prezzo è buono.
massi183
07-10-2009, 09:18
Tastiera inglese con sopra i tasti in giapponese...
Windows 7 Forum
07-10-2009, 14:44
Nuovi driver rilasciati per Windows 7
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=4063&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=3878230
Davirock
07-10-2009, 19:34
Nuovi driver rilasciati per Windows 7
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=4063&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=3878230
manca ancora il supporto ai pulsanti aggiuntivi
Windows 7 Forum
07-10-2009, 20:06
manca ancora il supporto ai pulsanti aggiuntivi
Usa i driver di Vista, vanno bene, tranne per il pulsante per togliere/mettere il volume che a me a volte funziona e a volte no...
Usa i driver di Vista, vanno bene, tranne per il pulsante per togliere/mettere il volume che a me a volte funziona e a volte no...
Idem!
Alle volte anche i tasti sullo schermo a destra danno qualche problemuccio.
Ad es. ora non mi funziona quello per girare lo schermo e se giro il monitor si blocca tutto il portatile e lo schermo si annerisce, bha!!!
Oggi mi trovavo in aula ed il rumore della ventola rompeva... modalità risparmio di energia e giusto office aperto, ma è mai possibile!?
Gli altri portatili da 2 lire silenziosi ed il mio con la ventola che non smetteva di girare!
Oggi mi trovavo in aula ed il rumore della ventola rompeva... modalità risparmio di energia e giusto office aperto, ma è mai possibile!?
Gli altri portatili da 2 lire silenziosi ed il mio con la ventola che non smetteva di girare!
non c'è un modo per ovviare al problema? magari la sostituzione della ventola...
PS: Evitate di fare acquisti da eprice! 2 settimane e del mio TX2 non vi è traccia! La cosa delle false disponibilità mi urta particolarmente :muro:
Windows 7 Forum
08-10-2009, 20:37
@kael è uscito l'aggiornamento per il Card Reader e forse ti risolve il problema dei blocchi... Prova un po'!
dmni cerco
questa sera mi si è bloccato mentre stavo facendo un lavoro
:muro: :muro: :muro:
ovviamente grazie per la segnalazione ;)
Windows 7 Forum
08-10-2009, 22:16
dmni cerco
questa sera mi si è bloccato mentre stavo facendo un lavoro
:muro: :muro: :muro:
ovviamente grazie per la segnalazione ;)
Mi disp; a me è da quando utilizzo la nuova configurazione che non si blocca più. Poi ora stanno uscendo pian piano tutti i driver. Appena escono tutti, credo entro il 22 ottobre, installo la mia bella copia (Ricevuta oggi) di Windows 7 Ultimate (Firmata da Seteve) e installo tutti i driver per Windows 7, così da avere un sistema bello pulito e scattante!
idem sono in attesa ;)
cmq penso sia normale visto che manca parecchio al lancio!
Windows 7 Forum
09-10-2009, 08:54
Ahahahha con l'aggiornamento dei Driver per il lettore di impronte digitali il dispositivo non funziona più! -.-'
Ahahahha con l'aggiornamento dei Driver per il lettore di impronte digitali il dispositivo non funziona più! -.-'
?! Boh, non mi sembra.
Windows 7 Forum
09-10-2009, 09:26
?! Boh, non mi sembra.
Se vado nel pannello di controllo dice che non trova nessun dispositivo biometrico...
Se vado nel pannello di controllo dice che non trova nessun dispositivo biometrico...
Di che driver parli?! Io entro in Seven con l'impronta, e ho aggiornato l'aggiornabile!
Windows 7 Forum
09-10-2009, 10:46
Di che driver parli?! Io entro in Seven con l'impronta, e ho aggiornato l'aggiornabile!
quelli usciti l'altro ieri...
quelli usciti l'altro ieri...
ehm... eppur si muove!
sono usciti ben 4 aggiornamenti driver, 1 software e 1 bios per il mio tx2510el e tutto prima dell'uscita.
brava hp
Windows 7 Forum
09-10-2009, 12:50
sono usciti ben 4 aggiornamenti driver, 1 software e 1 bios per il mio tx2510el e tutto prima dell'uscita.
brava hp
Ah, giusto per la cronaca: mancano i driver multitouch, che forse sono quelli più IMPORTANTI. Io sto ancora aspettando le 10 dita e per ora ne posso usare solo 4 (credo anche voi).
Infatti! Ma penso sia N-Trig a doversi un po' muovere, è mai possibile che in tutti questi mesi non siano stati capaci di fare una versione definitiva e non beta !?
PS: Evitate di fare acquisti da eprice! 2 settimane e del mio TX2 non vi è traccia! La cosa delle false disponibilità mi urta particolarmente :muro:
quoto, è appena successa a me la stessa cosa, anche se per un altro portatile.
quoto, è appena successa a me la stessa cosa, anche se per un altro portatile.
a me hanno concesso uno sconto speciale dandomi in regalo una HP Sports backpack e dicendo che la settimana prox martedì il pc è in consegna... speriamo bene :sperem:
Folgorato196
10-10-2009, 07:12
Salve a tutti, scusate la domanda stupida ma volevo chiedervi se consigliate di acquistare questo tablet o se ne consigliate altri. Ieri l'ho visto in esposizione da euronics a 999€ e come prezzo non mi sembra male. Ero proprietario del modello vecchio per qualche mese ma l'ho rivenduto presto a causa del vecchio lavoro che non mi permetteva di usarlo. Adesso col nuovo lavoro mi farebbe proprio comodo. Cmq da quello che ho potuto vedere in giro per quel prezzo è un ottimo prodotto, sulla carta ovvio, procio potente 4gb ram HD spazioso, insomma ottimo direi. Col modello vecchio però ho notato che era pesantuccio e di dimensioni abbastanza ingombranti, sopratutto come spessore, che affaticava troppo a tenerlo in un braccio per scriverci in piedi col pennino. Ma sopratutto scaldava troppo, tenendolo sulle gambe a letto rischiavo realmente di ustionarmi. Insomma voi mi consigliate l'acquisto di questo tablet o meglio aspettare il nuovo modello? ma il nuovo modello sara praticamente identico giusto, anzi ho letto che forse ha solo 2gb:mbe: , quindi non conviene aspettare? grazie a tutti per l'aiuto a un ignorantone come me in materia:doh:
Borghysub
10-10-2009, 10:38
Insomma voi mi consigliate l'acquisto di questo tablet o meglio aspettare il nuovo modello?
Personalmente lo ritengo un ottimo prodotto.
Certo non è sottile e leggero come un altro pc da 12.1 pollici, soprattutto perchè cosa lo inspessisce un po' è lo schermo...
Scaldare scalda, soprattutto se collegato alla corrente e a prestazioni elevate...
La questione è questa: se vuoi un tablet consumer che non costi molti e che possa essere usato non solo per lavoro non saprei cosa consigliare oltre il tx2. Se vuoi qlc di + professionale allora puoi trovare qlc nelle liste pro delle varie case, però lì stiamo parlando di prodotti volti a chi ci lavora solo e quindi prezzo + alto e hw + specifico.
Io, cmq, te lo consiglio come tablet, poi con cosa sto sentendo da chi ha win7 è ancora meglio :)
Ciao
Windows 7 Forum
10-10-2009, 23:20
http://www.windowsette.com/2009/10/risolvere-il-problema-del-blocco-di.html
Piccolo pensierino per tutti quelli che hanno avuto il problema come me...
Folgorato196
11-10-2009, 02:28
Scusate ma sappiamo già l'uscita del nuovo modello e che differenze avrà? oppure uscirà tra parecchi mesi?
Borghysub
11-10-2009, 11:05
Scusate ma sappiamo già l'uscita del nuovo modello e che differenze avrà? oppure uscirà tra parecchi mesi?
HP non ha dato nessuna notizia...
Sul blog del TabletPCItalico si prevede forse un'uscita il 22/10 in contemporanea con Win7, ma le caratteristiche hw dovrebbero essere pressoché le stesse..
Ciao
Ah, giusto per la cronaca: mancano i driver multitouch, che forse sono quelli più IMPORTANTI. Io sto ancora aspettando le 10 dita e per ora ne posso usare solo 4 (credo anche voi).
piuttosto mi dirai che con gli ntrig la penna impazzisce...
segnalo:
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/nuovi-all-in-one-e-notebook-hp-touchsmart_30417.html
news non proprio precisa ma qualcosa si muove... io intanto aspetto i driver ufficiali !!!
fioriniflavio
14-10-2009, 13:15
segnalo:
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/nuovi-all-in-one-e-notebook-hp-touchsmart_30417.html
news non proprio precisa ma qualcosa si muove... io intanto aspetto i driver ufficiali !!!
più che quella news è interessante questo articolo http://www.hp.com/hpinfo/newsroom/press/2009/091013xc.html, dove viene menzionato esplicitamente il tx2....
Aspettiamo
più che quella news è interessante questo articolo http://www.hp.com/hpinfo/newsroom/press/2009/091013xc.html, dove viene menzionato esplicitamente il tx2....
Aspettiamo
certo proprio interessante non direi, sembra più una propaganda che una news rilevante ;)
fioriniflavio
14-10-2009, 14:02
certo proprio interessante non direi, sembra più una propaganda che una news rilevante ;)
intendevo interessante perché forse qualcosa si muove.... alla fine non dice niente.
intendevo interessante perché forse qualcosa si muove.... alla fine non dice niente.
quoto :)
grande flavione che fine hai fatto?
bisogna sentirsi per quella cosa ;)
fioriniflavio
14-10-2009, 16:05
quoto :)
grande flavione che fine hai fatto?
bisogna sentirsi per quella cosa ;)
sono stato impegnato all'uni: ho finito gli esami finalmente!!!! :D
ho un problema: perchè quando ruoto lo schermo e lo poggio in versione tablet e quando premo il tasto per far ruotare lo schermo, questo diventa nero ed il pc si impalla? non vedo più nulla e sono costretto a riavviare dal bottone.
avete qualche supposizione? grazie mille :) !!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.