PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] HP Touchsmart TX2


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6

Borghysub
07-05-2009, 08:45
scusate ma mi serve una verifica da chi ha il portatile come me, con gli aggiornamenti windows e dei driver installati.
Avviando il programma gpu-z 0.3.4 riuscite a vedere correttamente i valori della freq gpu e ram e i sensori della temp visualizzano correttamente i valori?

A me sembra che prima dell'intervento di assistenza funzionasse correttamente, ora mi segna tutto 0 come se fossero disattivati i sensori

Ecco il confronto tra le 2 versioni di Gpu-z...
Bha, mi sembrava che prima dell'up funzionassero..

http://digilander.libero.it/IFMG/img_forum/tablet/cfr%20gpu.jpg
http://digilander.libero.it/IFMG/img_forum/tablet/cfr%20gpu2.jpg

Ciao

Attila16881
07-05-2009, 10:52
ok grazie quindi provo con una versione vecchia e controllo che sia tutto a posto.

Per quanto riguarda i problemi:

1) il principale e cioè difetto allo schermo con righe orizzontali non c'è piu è stato risolto

2) il problema del puntatore impazzito quando guardo dei film o in alcuni casi anche su delle pagine web è rimasto, stavolta sulla parte sinistra dello schermo... non è che mi piaccia molto la cosa...

Borghysub
07-05-2009, 11:06
1) il principale e cioè difetto allo schermo con righe orizzontali non c'è piu è stato risolto

Perfetto!

2) il problema del puntatore impazzito quando guardo dei film o in alcuni casi anche su delle pagine web è rimasto, stavolta sulla parte sinistra dello schermo... non è che mi piaccia molto la cosa...

Io ho notato ceh solo uan volta è comparso a me nella parte dx dello schermo quando gaurdavo un film con VLC, ma solo 1 volta.. bha...

Ciao

Attila16881
07-05-2009, 12:15
Perfetto!



Io ho notato ceh solo uan volta è comparso a me nella parte dx dello schermo quando gaurdavo un film con VLC, ma solo 1 volta.. bha...

Ciao

Credo sia un problema software del touchscreen che rileva alcuni cambiamenti di colore/contrasto sul monitor come input della penna, perche appunto compare il puntatore della penna e non del dito con puntatore e mouse virtuale, dipende quindi dal film che stai vedendo di solito mi compare con scene scure in cui ci sono cambiamenti repentini di immagine ma magari è una mia impressione...

Attila16881
09-05-2009, 18:28
le mie peripezie non sembrano essere finite...

il difetto del puntatore penna che si abilita in automatico in alcune pagine web (nell'uso di cooliris) o nella visualizzazione di video a schermo intero è tornato e si sta accentuando.

si è ripresentato il difetto grave per cui l'avevo mandato in garanzia delle strisce orizzontali/mezzo monitor sfocato di cui ho allegato un immagine in precedenza

ho notato tra l'altro che il monitor in alto a sinistra presenta una specie di chiazza/alone di pochi centimetri quando il monitor è acceso e su tonalita scure/nero

mi viene da pensare che in garanzia non l'hanno testato a fondo, non ci hanno capito niente e mi hanno anche montato un monitor con un difetto in piu! spero domani chiamando l'assistenza hp recuperino al volo cambiandomi il pc con uno nuovo senno dubito il mio prossimo notebook sarà un hp :muro:

Metal.dream
09-05-2009, 18:59
Da poco installato seven rc...ha riconosciuto tutto e subito..solo 6 aggiornamenti tra essenziali e opzionali all'avvio..mica male...funziona perfettamente sia il touch che la penna..appena ho tempo provo i driver n-trig multi

Borghysub
10-05-2009, 11:19
Da poco installato seven rc...ha riconosciuto tutto e subito..solo 6 aggiornamenti tra essenziali e opzionali all'avvio..mica male...funziona perfettamente sia il touch che la penna..appena ho tempo provo i driver n-trig multi

Ti ha riconosciuto tutto compreso lettore di impronte e webcam?
X' il beta a me difettava di questo riconoscimento...
E' ancora presente la periferica sconosciuta in "gestione dispositivi" che non si riesce in nessun modo a riconoscere?

Te lo chiedo x' la versione beta non mi aveva x niente impressionato x velocità e avevo avuto un po' di problemi nel riconoscimento delle periferiche... Se mi dici che va bene l'RC sarei ben contento di installarla, ma non vorrei perdere tempo x poi avere i problemi della beta..

Ciao

X-Sonic
10-05-2009, 12:56
Ragazzi ma con Seven che non ha l'italiano come lingua come fate con l'inchiostro digitale? Le parole non le riconosce più (in lingua IT)?!.
e' più veloce di Vista?

X-Sonic
10-05-2009, 12:57
cmq anche a me è tornato dall'assistenza, ora faccio un po' di prove anche se ho letto che non mi è stato riconosciuto ne cambiato nulla.
Avevo anche chiesto se era possibile sistemare quel piccolo "problemino" della chiusura difettosa ma hanno fatto finta di niente :D !!!

Metal.dream
10-05-2009, 14:47
Ti ha riconosciuto tutto compreso lettore di impronte e webcam?
X' il beta a me difettava di questo riconoscimento...
E' ancora presente la periferica sconosciuta in "gestione dispositivi" che non si riesce in nessun modo a riconoscere?

Te lo chiedo x' la versione beta non mi aveva x niente impressionato x velocità e avevo avuto un po' di problemi nel riconoscimento delle periferiche... Se mi dici che va bene l'RC sarei ben contento di installarla, ma non vorrei perdere tempo x poi avere i problemi della beta..

Ciao

il lettore di impronte era uno degli aggiornamenti opzionali..ma non lo uso quindi non saprei dirti se va o no..la webcam l'ho provata e funziona ma rimangono cmq addirittura 2 device sconosciuti...però devo ammettere di non averci perso molto tempo con seven..quello che mi fa un po pensare è che con vista mida 3.8 di punteggio...con seven 4.3.....sempre dovuto alla grafica...mha...

Metal.dream
11-05-2009, 21:24
c'è ancora quella storia dei driver n-trig per seven che aggiornavano il firmware e che non faceva piu funzionare poi il touch su vista??

esapode688
14-05-2009, 20:54
ciao a tutti. sono di nuovo io. uno dei soddisftti posseditori dell'hp touchsmart desktop.

Sto pensando di cambiare il portatile, provengo d un asus c90 e i touchscreen mi hanno sempre appassionato molto. Tant'è che con windows 7 ho abbandonato definitivamente il mouse del touchsmart da ben 2 mesi.
Nonostante l'amd turion montato dal suddetto portatile, sono comunque molto tentato a prenderlo.
Però prima avrei bisogno alcune info da chi possiede questo portatile e ha avuto modo di testarne le potenzialità:

1) Qual'è l'autonomia reale in uso normale con la batteria ad 8 celle?
2) é vero che il tx2 corrente in italia supporta al massimo 4 gb di ram e non 8 gb come il fratello estero?

3) Ho letto su un blog che dovrebbe uscire il tx2 1100 in italia entro giugno,ci sono notizie piu aggiornate?

4) Alcuni utenti all'estero hanno avuto problemi con lo schermo, lamentandone
la scarsa qualit, oppure problemi di righeo puntatore del mouse impazzito. Qualcuno ha avuto problemi simili col modello italiano?

e ora le domande piu importanti rivolte a chi ha avuto modo di testare il portatile con windows 7, in particolare con la x64

5) Ci sono problemi col funzionamento e/o periferiche non riconosciute?

e ora l'ultima domanda.

6) mi conviene prenderlo questo meraviglioso portatile, o mi consigliate di aspettare ancora un po per qualcosa di meglio? finora non ho visto novità da altre case per quanto riguarda i tablet.


Vi sarei molto grato se rispondeste alle domande.

grazie

ciao

Attila16881
15-05-2009, 09:51
4) Alcuni utenti all'estero hanno avuto problemi con lo schermo, lamentandone
la scarsa qualit, oppure problemi di righeo puntatore del mouse impazzito. Qualcuno ha avuto problemi simili col modello italiano?


Vi sarei molto grato se rispondeste alle domande.

grazie

ciao

Io ho avuto problemi sia delle righe (sulle pagine precedenti puoi trovare un mio screen) sia del puntatore impazzito...

Ah bene allora te mi confermi che non è solo il mio caso. :muro:
Ho mandato in garanzia il portatile da neanche 3 mesi che ce l'ho gia 2, una volta in DOA, un'altra (In cui mi hanno cambiato cpu e monitor ma non hanno risolto niente di nuovo righe e puntatore impazzito) e ora una terza in cui mi stanno dicendo di rimandarlo in assistenza pur chiedendo esplicitamente una sostituzione visto il tempo che mi hanno fatto perdere finora e la non capacita di individuare e risolvermi il problema.
Vediamo cosa faranno e se in ogni caso mi risolveranno il problema altrimenti me ne dovro liberare con ovvie ripercussioni sulla mia fiducia su hp e sui miei futuri acquisti.

khael
15-05-2009, 09:56
il 2510el non ha nessuno di questi problemi :)

esapode688
15-05-2009, 15:01
Io ho avuto problemi sia delle righe (sulle pagine precedenti puoi trovare un mio screen) sia del puntatore impazzito...

Ah bene allora te mi confermi che non è solo il mio caso. :muro:
Ho mandato in garanzia il portatile da neanche 3 mesi che ce l'ho gia 2, una volta in DOA, un'altra (In cui mi hanno cambiato cpu e monitor ma non hanno risolto niente di nuovo righe e puntatore impazzito) e ora una terza in cui mi stanno dicendo di rimandarlo in assistenza pur chiedendo esplicitamente una sostituzione visto il tempo che mi hanno fatto perdere finora e la non capacita di individuare e risolvermi il problema.
Vediamo cosa faranno e se in ogni caso mi risolveranno il problema altrimenti me ne dovro liberare con ovvie ripercussioni sulla mia fiducia su hp e sui miei futuri acquisti.

Infatti non sei proprio l'unico, qui un utente lamenta lo stesso problema al puntatore sul 1020z
http://www.touchsmartcommunity.com/forum/thread/651/tx2-1020us-Cursor-jumps-around/

qui invece ci sono altre discussioni su gli altri problemi

http://www.touchsmartcommunity.com/forum/thread/447/tx2z-screen-quality/

http://www.touchsmartcommunity.com/forum/thread/953/TX2-hardware-removal-error-tone-every-18-seconds/

X-Sonic
15-05-2009, 17:29
lunedì il corriere viene a riprende il mio portatile per la seconda volta proprio per il problema del mouse impazzito.
ho fatto una prova di un'ora con un tecnico che "entrando" virtualmente nel mio pc, ha potuto constatare il problema.
ho anche segnalato che non sono l'unico ad aver avuto questo problema e spero che questa volta mi cambino qualcosa dato che la prima volta i tecnici non han fatto proprio nulla non constatando alcun problema.
io non riesco a capire se il problema del mouse impazzito riguarda lo schermo o il puntatore (io propenderei cmq per una particolare sensibilità dello schermo).
che palle !!!

Attila16881
15-05-2009, 18:46
riguardo ai problemi delle linee verticali/orizzontali sono un problema hardware che si sono manifestati anche a molti altri ci sono due bei post qui:

http://h30434.www3.hp.com/psg/board/message?board.id=Display&thread.id=2886

http://h30434.www3.hp.com/psg/board/message?board.id=Display&thread.id=2875

e riguardano sia il modello attuale sia il modello precedente... sembra infatti che la gpu soffra di surriscaldamento probabilmente per come è stato ingegnerizzato il chassis del notebook, di piu nel notebook nuovo quindi il difetto si manifesta prima e piu spesso. Questo è un problema GRAVE e indica che alla HP nemmeno se ne curano in quanto è stato segnalato sui loro forum e i loro "tecnici" non ne sapevano niente!

Naturalmente confermo il problema del puntatore impazzito credo sia un difetto del pannello multitouch ntrig o qualche problema con i driver e il portatile hp non saprei.

Sinceramente per il momento inviterei tutti a riflettere ed aspettare che risolvano questi problemi in maniera definitiva, per poi valutare l'acquisto del prodotto. Mi trovo veramente deluso a dover trovare io il problema che affligge questo portatile, a dover dirgli io cosa fare oltre ad ignorare le spiegazioni e le segnalazioni degli utenti sul loro forum ufficiale.

riporto alcune righe dal forum hp:

"my technician diagnosed the unit and he found out that it has the common problem with the TX series laptop as well as with the entertainment series notebooks, that it has a GPU problem with the motherboard, it is due to the overheat of the laptop that makes its videocard chip to loose the soldering that connects the chip to the motherboard. it cost to much to repair this kind of defect. it had been repaired by my own technician and just soldered the loosen chip to its board and advised me to always use a laptop cooler and always shutdown the unit when not in use and not just standby or put in a hibernate mode."

"When starting the notebook the display lower part becomes unusable. there are two parallel, horizontal white lines across the screen or there are some colors but they are completely "faded" at the lower part of the screen."

Nel secondo post dice di aver risolto con un aggiornamento bios, in realta la situazione migliora ma in caso di uso intensivo e surriscaldamento il problema si ripresenta a me anche con il bios F12. Io col portatile ci lavoro, non ho pagato 1000 euro per un soprammobile da accendere 5 min al giorno

esapode688
15-05-2009, 19:19
sarebbe a dire che tutti i modelli del tx2 dal piu vecchio al piu recente soffrano di surriscaldamento della vga?

in effetti non è nuova la cosa, perchè già in passato molti utenti (anche io) abbiamo avuto diverbi con l'assistenza per il dv 1000. dopo due anni questo presentava problemi di surriscaldamento e si spegneva dopo 2 minuti dall'accensione andando in protezione.


azz brutta notizia allora.

Metal.dream
16-05-2009, 11:05
quella delle linee orizzontali non mi è successa ma il problema del puntatore per me è da ritenersi del tutto software quindi o driver o OS o qualcos'altro...se fosse il digitalizer allora non sperate che cambiandolo possa migliorare qualcosa perche' visto che succede a tutti rimettendone uno dello stesso tipo ma nuovo(perchè è questo che al massimo fanno) non risolvi di certo il problema...ora provo a vedere se con seven da lo stesso problema..vi aggiornerò

maganci
16-05-2009, 13:41
Secondo me il problema delle righe a schermo è una questione HW, quindi si risolve con l'assistenza HP.
Invece il problema del puntatore è quasi certamente risolubile per via SW (a prescindere dall'orgine del guasto) quindi con i driver nuovi andrà via. La questione è quando verranno rilasciati questi aggiornamenti, ma ancora prima se verranno rilasciati.
In ogni caso, quando arriverà il mio TX2, se anche a me si presenterà il problema cercherò di risolverlo con una patch scritta in C# di cui già ho in mente il banalissimo algoritmo: se dal TouchPad e dal TouchScreen e dall'eventuale Mouse non arriva alcun input, allora bisogna inchiodare il puntatore allo schermo, altrimenti lo stesso sarà libero di muoversi (si spera pilotato dall'input del TouchPad o del TouchScreen o dell'eventuale Mouse).
Il tutto in Autorun, leggerissimo per la RAM e realizzato con i framework .NET.
Mi pare realizzabile.

maganci
16-05-2009, 15:55
Secondo me il problema delle righe a schermo è una questione HW, quindi si risolve con l'assistenza HP.
Invece il problema del puntatore è quasi certamente risolubile per via SW (a prescindere dall'orgine del guasto) quindi con i driver nuovi andrà via. La questione è quando verranno rilasciati questi aggiornamenti, ma ancora prima se verranno rilasciati.
In ogni caso, quando arriverà il mio TX2, se anche a me si presenterà il problema cercherò di risolverlo con una patch scritta in C# di cui già ho in mente il banalissimo algoritmo: se dal TouchPad e dal TouchScreen non arriva alcun input, allora bisogna inchiodare il puntatore allo schermo, altrimenti lo stesso sarà libero di muoversi (si spera pilotato dall'input del TouchPad o del TouchScreen).
Il tutto in Autorun, leggerissimo per la RAM e realizzato con i framework .NET.
Mi pare realizzabile.

Cose utili allo scopo che riguardano il Touchscreen:

Spazio dei nomi: System.Windows.Input
Classe: StylusDevice
Membri: StylusDevice
Proprietà: StylusDevice.InAir


Esempio semplice semplice del controllo del solo Touchscreen (a cui va aggiunto il controllo del Touchpad e di eventuale Mouse):
private void OnMouseMove(object sender, MouseEventArgs e)
{
__StylusDevice myStylusDevice = e.StylusDevice;

__if (myStylusDevice != null)
__{
_____if (myStylusDevice.InAir)
_____{
_______textbox1.Text = "stylus moves in air";// quindi il puntatore DEVE stare fermo
_____}
_____else
_____{
_______textbox1.Text = "stylus moves with pen down";// in questo caso il puntatore può muoversi
_____}
__}
}

il tutto dentro un loop, ed il gioco è fatto.

anarchia99
17-05-2009, 08:47
ragazzi, ho un problema con il mio Tx2

ieri stavo in modalità schermo chiuso e input la penna e lo spengo. nello spengersi vedo che mi da un errore di Windows che però non faccio in tempo a leggere. Stamani che lo riaccendo in modalità PC normale (non a schermo chiuso insomma) non mi funziona più la tastiera: nessuno dei Tasti, neanche quelli del volume o per disabilitare il pad. AIUTOOOOO!

anarchia99
17-05-2009, 09:46
ragazzi, ho un problema con il mio Tx2

ieri stavo in modalità schermo chiuso e input la penna e lo spengo. nello spengersi vedo che mi da un errore di Windows che però non faccio in tempo a leggere. Stamani che lo riaccendo in modalità PC normale (non a schermo chiuso insomma) non mi funziona più la tastiera: nessuno dei Tasti, neanche quelli del volume o per disabilitare il pad. AIUTOOOOO!

finalmente rifunziona.

ho seguito queste indicazioni:

http://forums11.itrc.hp.com/service/forums/bizsupport/questionanswer.do?admit=109447626+1242549929894+28353475&threadId=1300655

staccata la batteria (per una ventina di minuti), quando chiede info sul bios scelgo F% (default setting), e via.

X-Sonic
17-05-2009, 15:15
c'era un ragazzo qualche pagina prima che cambiando la "pasta" aveva rilevato che il pc tenteva a scaldare molto meno, non è possibile farlo presente all'HP?!

Attila16881
17-05-2009, 22:10
penso che vada fatto presente all'hp quindi chiedero la sostituzione della scheda madre e l'utilizzo di una buona pasta termoconduttiva per arginare il problema, visto che mi è ricomparso il problema delle righe probabilmente la mia vga è gia danneggiata.
Certo non vedo una via migliore per la risoluzione del mio problema.
Questo mio problema è presente su tutti i notebook, solamente non è detto che si presenta a tutti nello stesso modo e nello stesso periodo a causa di:
uso differente (intensivo o meno) del notebook
montaggio del notebook stesso (alcuni possono avere piu pasta, altri meno, altri troppa)
chip vga e saldature differenti che possono risultare in una resistenza maggiore o minore alle alte temperature.
Per questo il problema puo presentarsi subito (come a me), dopo un po come ad altri, o dopo un anno o piu ad altri ancora (se vi succede dopo un anno auguri con la garanzia).
Spero l'HP faccia qualcosa di serio come fa per le batterie difettose in quanto questa mi sembra una loro mancanza e per io che ci lavoro col notebook e lo uso molto è un bel danno anche economico doverlo mandare sempre in assistenza...

christiancabras
18-05-2009, 10:18
penso che vada fatto presente all'hp quindi chiedero la sostituzione della scheda madre e l'utilizzo di una buona pasta termoconduttiva per arginare il problema, visto che mi è ricomparso il problema delle righe probabilmente la mia vga è gia danneggiata.
Certo non vedo una via migliore per la risoluzione del mio problema.
Questo mio problema è presente su tutti i notebook, solamente non è detto che si presenta a tutti nello stesso modo e nello stesso periodo a causa di:
uso differente (intensivo o meno) del notebook
montaggio del notebook stesso (alcuni possono avere piu pasta, altri meno, altri troppa)
chip vga e saldature differenti che possono risultare in una resistenza maggiore o minore alle alte temperature.
Per questo il problema puo presentarsi subito (come a me), dopo un po come ad altri, o dopo un anno o piu ad altri ancora (se vi succede dopo un anno auguri con la garanzia).
Spero l'HP faccia qualcosa di serio come fa per le batterie difettose in quanto questa mi sembra una loro mancanza e per io che ci lavoro col notebook e lo uso molto è un bel danno anche economico doverlo mandare sempre in assistenza...

Mi dispiace per la tua situazione, mi stai facendo venire il terrore che questo problema capiti anche al mio tablet :cry:

Comunque che il portatile scaldi parecchio è ovvio, le temperature del processore, monitorando con software di rilevazione temperature (nel mio caso everest), arrivano anche a oltre 80 gradi, anche se di fatto il case, esternamente, non si surriscalda. Sarà perchè il processore è AMD e come si sa scalda più di Intel ma c'è anche da considerare che la vga è un'integrata con discrete prestazioni, quindi tende a scaldare maggiormente e purtroppo il note ha una sola ventola di sistema quiandi la dissipazione del calore non è il massimo!!! utilzzandolo in batteria o forzando il procesore al lavorare al minimo della fraquenza le temperature riamangono nella media, sui 55/60, ma ovviamente non lo si può mica utilzzare sempre al minimo della frequenza.... Certo è che l'utilizzo del TX2 mi preoccupa nel periodo estivo...

khael
18-05-2009, 10:55
c'era un ragazzo qualche pagina prima che cambiando la "pasta" aveva rilevato che il pc tenteva a scaldare molto meno, non è possibile farlo presente all'HP?!

ciao
si, l'ho cambiata io.
Ho recuperato un paio di gradi.

Francamente devo dire che mi avvio verso l'estate e gia' con temperature di 25° sto portatile scalda troppo.

Ho undervoltato pesantemente la cpu (0.75 a 525mhz, 0,762 a 1100mhz e 1.non ricordo a 2.1ghz)

tenendolo a max 1.1ghz si va bene (sotto i 60° cpu 101%), ma oltre scalda troppo.

E non e' un problema di turion, ma di sistema di raffreddamento.

Ho un portatile piu' grande acer da 16.4" e non ha nessuno di questi problemi.

Il fatto e' che questo notebook ha un reparto raffreddamento penoso.

La ventola sposta tanta aria (anche perche' con quel rumore che fa....) ma prende aria da sotto e i buchi non sono in prossimita' della ventola, quindi aspira tutto il calore che c'e' nel portatile per raffreddare la cpu e la butta fuori.

Senza considerare che il chip raffredda anche il chip/vga, che se non erro sono quasi ulteriori 30w.

detto questo si capisce che 60w di picco con quel dissi e' impossibile.

ps, poi posto le foto di quanto ho detto. Inoltre c'e' anche l'hd, un wd scorpio che scalda troppo. un ssd parco nei consumi migliorerebbe.

Ciao ;)

maganci
18-05-2009, 10:58
Dicevano le stesse cose sulla temperatura anche quando dovevo acquistare l'Acer Gemstone 5920. Qualcuno diceva che scaldava come una bestia.... ma io, da quando l'ho aquistato non ho mai visto nessun riscaldamento eccessivo..... evidentemente chi parlava era abituato ad utilizzare una dissipazione ad olio minerale.....
.....piuttosto andate a mettere le manine sopra la tastiera di un macbook pro di qualche anno fa: IMPRESSIONANTE!!! Quello che ho toccato io aveva temperature da frittura....... magari era difettoso.....

Aggiungo che ho toccato con mano anche il TX2 di un collega, e francamente non ho notato nulla di strano (preciso che il TX2 in questione montava la batteria a 8 celle, il che indurrebbe ad un miglior raffreddamento visto che la stessa "alza" il laptop).

khael
18-05-2009, 11:02
no è così.
anche perchè finche non imparano a mettere cpu da max una 20ina di watt i portatili scalderanno sempre (e le batterie dureranno poco).

christiancabras
18-05-2009, 11:40
ciao
si, l'ho cambiata io.
Ho recuperato un paio di gradi.

Francamente devo dire che mi avvio verso l'estate e gia' con temperature di 25° sto portatile scalda troppo.

Ho undervoltato pesantemente la cpu (0.75 a 525mhz, 0,762 a 1100mhz e 1.non ricordo a 2.1ghz)

tenendolo a max 1.1ghz si va bene (sotto i 60° cpu 101%), ma oltre scalda troppo.

E non e' un problema di turion, ma di sistema di raffreddamento.

Ho un portatile piu' grande acer da 16.4" e non ha nessuno di questi problemi.

Il fatto e' che questo notebook ha un reparto raffreddamento penoso.

La ventola sposta tanta aria (anche perche' con quel rumore che fa....) ma prende aria da sotto e i buchi non sono in prossimita' della ventola, quindi aspira tutto il calore che c'e' nel portatile per raffreddare la cpu e la butta fuori.

Senza considerare che il chip raffredda anche il chip/vga, che se non erro sono quasi ulteriori 30w.

detto questo si capisce che 60w di picco con quel dissi e' impossibile.

ps, poi posto le foto di quanto ho detto. Inoltre c'e' anche l'hd, un wd scorpio che scalda troppo. un ssd parco nei consumi migliorerebbe.

Ciao ;)


Hai perfettamente ragione, ed è vergognoso che devi undervoltare il processore e quindi avere performance ridotte... sul sistema di dissipazione vorrei aggiungere che secondo me la ventola è anche di pessima qualità visto il rumore che genera!!!

Io possiedo anche un il q210, 12 pollici della samsung, con una nvida 9200 dedicata, molto più performante dell' ati hd3200. Vi assicuro che quando si avvia la ventola, anche in sessioni di gioco, è impercettibile devi impegnarti concentrandoti attemamente per sentirla girare :). Mai provato un notebook più silenzioso, e me ne sono capitati parecchi sottomano.

christiancabras
18-05-2009, 11:47
Dicevano le stesse cose sulla temperatura anche quando dovevo acquistare l'Acer Gemstone 5920. Qualcuno diceva che scaldava come una bestia.... ma io, da quando l'ho aquistato non ho mai visto nessun riscaldamento eccessivo..... evidentemente chi parlava era abituato ad utilizzare una dissipazione ad olio minerale.....
.....piuttosto andate a mettere le manine sopra la tastiera di un macbook pro di qualche anno fa: IMPRESSIONANTE!!! Quello che ho toccato io aveva temperature da frittura....... magari era difettoso.....

Aggiungo che ho toccato con mano anche il TX2 di un collega, e francamente non ho notato nulla di strano (preciso che il TX2 in questione montava la batteria a 8 celle, il che indurrebbe ad un miglior raffreddamento visto che la stessa "alza" il laptop).

Il TX2 non scalda esternamente, o almeno il calore sul case è normale, il problema è il calore interno eccessivo che riscalda tutti i componenti e questo è controproducente, soprattutto per un notebook di piccole dimensioni come questo tablet.

Ho speso più di 1000 euro per questo portatile e sono quasi del tutto soddisfatto ma avendo speso questa cifra mi sembra lecito anche muovere delle critiche la dove sono motivate. Poi in ogni caso è tutto soggettivo, uno può fare i raffronti quando ha provato altri apparecchi simili.

Comunque dai il multitouch è fighissimo!!! :)

X-Sonic
18-05-2009, 11:59
per fortuna (e qui tocco ferro) non ho riscontrato il problema delle linee verticali.
Il motivo per cui l'ho mandato in assistenza era il fastidioso "mouse impazzito", se però voi dite che sia un problema software a questo punto non so quanto sia utile RI-averlo fatto, ma a tutti quanti voi da questo problema?
Ho anche chiesto che mi venisse centrato meglio il "coperchio" con la base del nb. poiché non è allineato perfettamente ed in chiusura è un po' fastidiosa come cosa.

Borghysub
18-05-2009, 13:36
Per questo il problema puo presentarsi subito (come a me), dopo un po come ad altri, o dopo un anno o piu ad altri ancora (se vi succede dopo un anno auguri con la garanzia).

Questo mi preoccupa x' adesso x fortuna non ho necessità di usarlo in modo prolungato, ma se nel futuro dovrò farlo non vorrei che appena finita la garanzia mi si cuocia la gpu... :muro:

Ciao

khael
18-05-2009, 13:52
Il TX2 non scalda esternamente, o almeno il calore sul case è normale, il problema è il calore interno eccessivo che riscalda tutti i componenti e questo è controproducente, soprattutto per un notebook di piccole dimensioni come questo tablet.

Ho speso più di 1000 euro per questo portatile e sono quasi del tutto soddisfatto ma avendo speso questa cifra mi sembra lecito anche muovere delle critiche la dove sono motivate. Poi in ogni caso è tutto soggettivo, uno può fare i raffronti quando ha provato altri apparecchi simili.

Comunque dai il multitouch è fighissimo!!! :)

ho detto undrvolting non underclocking :D

diminuendo il voltaggio non diminuiscono le prestazioni.

Per quanto riguarda la ventola è si ottima (sposta molta ma molta aria) ma non basta =)

ciao

khael
18-05-2009, 14:13
cmq ho fatto un paio di test:

portando la cpu da 0.9v a 0.762v ho recuperato 5° circa in full dopo 30min (da 66 a 61°) a 1100mhz ;)

ciao!

christiancabras
18-05-2009, 14:18
ho detto undrvolting non underclocking :D

diminuendo il voltaggio non diminuiscono le prestazioni.

Per quanto riguarda la ventola è si ottima (sposta molta ma molta aria) ma non basta =)

ciao

Ciao,

si scusa avevo letto di fretta :) in ogni caso hai dovuto fare delle modifiche per contenere l'eccessiva temperatura... che programma hai usato per l'undervolt? io con ho provato con OVERDRIVE ma il pc frizza.

khael
18-05-2009, 15:13
un utility che ho presto su forumtablet.

dopo vedo il nome e ti faccio sapere;
c'era anche 1 utente di qst sito che aveva fatto proprio lui un programmino per gestire i pstate e inoltre permetteva di variare il voltaggio anche del nb =)

vediamo fino a dove possiamo arrivare!

christiancabras
18-05-2009, 16:19
un utility che ho presto su forumtablet.

dopo vedo il nome e ti faccio sapere;
c'era anche 1 utente di qst sito che aveva fatto proprio lui un programmino per gestire i pstate e inoltre permetteva di variare il voltaggio anche del nb =)

vediamo fino a dove possiamo arrivare!

Ok, non sono riuscito a far funzionare neanche rmclock, stesso problema di OVERDRIVE (peccato per OVERDRIVE perchè è un utility per processore AMD molto ben fatta). Ho visto che è uscita una nuova versione, magari questa funziona.

Voglio testarla!!!!

esapode688
18-05-2009, 17:55
penso che vada fatto presente all'hp quindi chiedero la sostituzione della scheda madre e l'utilizzo di una buona pasta termoconduttiva per arginare il problema, visto che mi è ricomparso il problema delle righe probabilmente la mia vga è gia danneggiata.
Certo non vedo una via migliore per la risoluzione del mio problema.
Questo mio problema è presente su tutti i notebook, solamente non è detto che si presenta a tutti nello stesso modo e nello stesso periodo a causa di:
uso differente (intensivo o meno) del notebook
montaggio del notebook stesso (alcuni possono avere piu pasta, altri meno, altri troppa)
chip vga e saldature differenti che possono risultare in una resistenza maggiore o minore alle alte temperature.
Per questo il problema puo presentarsi subito (come a me), dopo un po come ad altri, o dopo un anno o piu ad altri ancora (se vi succede dopo un anno auguri con la garanzia).
Spero l'HP faccia qualcosa di serio come fa per le batterie difettose in quanto questa mi sembra una loro mancanza e per io che ci lavoro col notebook e lo uso molto è un bel danno anche economico doverlo mandare sempre in assistenza...

certo che se si distacca il chip grafico come dicono nel forum, vuol dire che ci mettono la colla al posto dello stagno, oppure che il chip superà i 200 gradi di surriscaldamento.

lo stagno fonde a 180:mad:

esapode688
18-05-2009, 18:24
ciao
si, l'ho cambiata io.
Ho recuperato un paio di gradi.

Francamente devo dire che mi avvio verso l'estate e gia' con temperature di 25° sto portatile scalda troppo.

Ho undervoltato pesantemente la cpu (0.75 a 525mhz, 0,762 a 1100mhz e 1.non ricordo a 2.1ghz)

tenendolo a max 1.1ghz si va bene (sotto i 60° cpu 101%), ma oltre scalda troppo.

E non e' un problema di turion, ma di sistema di raffreddamento.

Ho un portatile piu' grande acer da 16.4" e non ha nessuno di questi problemi.

Il fatto e' che questo notebook ha un reparto raffreddamento penoso.

La ventola sposta tanta aria (anche perche' con quel rumore che fa....) ma prende aria da sotto e i buchi non sono in prossimita' della ventola, quindi aspira tutto il calore che c'e' nel portatile per raffreddare la cpu e la butta fuori.

Senza considerare che il chip raffredda anche il chip/vga, che se non erro sono quasi ulteriori 30w.

detto questo si capisce che 60w di picco con quel dissi e' impossibile.

ps, poi posto le foto di quanto ho detto. Inoltre c'e' anche l'hd, un wd scorpio che scalda troppo. un ssd parco nei consumi migliorerebbe.

Ciao ;)

purtroppo avevo quella brutta sensazione che (conoscendo hp) la grossa pecca del portatile sarebbe stato proprio il turion. Non sto dicendo che la colpa è del processore, ma mi sto riferendo al fatto che hp a differenza di altre case ; in tutti ma proprio tutti i suoi portatili mette una e una ventola, o al massimo due a raffreddare tutto.
Indipendentemente dal processore che ci monta. Risultato?... in alcuni portatili questa è inutile, perchè montano un processore che non scalda, in altri purtroppo non basta (vedi dv 1100 amd sempron) e dopo un tot di tempo il portatile suddetto, presenta problemi hardware anche gravi. guarda caso questi problemi finora li ho visti solo sui portatili che montavano un amd

Dicevano le stesse cose sulla temperatura anche quando dovevo acquistare l'Acer Gemstone 5920. Qualcuno diceva che scaldava come una bestia.... ma io, da quando l'ho aquistato non ho mai visto nessun riscaldamento eccessivo..... evidentemente chi parlava era abituato ad utilizzare una dissipazione ad olio minerale.....
.....piuttosto andate a mettere le manine sopra la tastiera di un macbook pro di qualche anno fa: IMPRESSIONANTE!!! Quello che ho toccato io aveva temperature da frittura....... magari era difettoso.....

Aggiungo che ho toccato con mano anche il TX2 di un collega, e francamente non ho notato nulla di strano (preciso che il TX2 in questione montava la batteria a 8 celle, il che indurrebbe ad un miglior raffreddamento visto che la stessa "alza" il laptop).
Certo molte volte si sentono utenti che dicono che un portatile scalda troppo. Spesso hanno ragione, ma dipende anche da come è stato prodotto quel portatile.

Io per esempio ho un asus c90s da ormai 1 anno. ho passato l'estate in cui le temperature raggiungevano livelli preoccupanti, tanto da pensare ad autoincendio.
Il processore e6600 arrivava a 85 gradi, mente la nvidia 8600 raggiungeva anche i 100.
Sono stupito che, per l'uso intesivo che ne faccio, magari giocando per ore e ore a half life 2 o a call of duty dopo un anno non riporti nessun problema hardware ne perda i colpi. Il sistema di raffreddamento è composto di sole 4 ventole che aspirano buona parte dell'aria, lasciando comunque una nuovla di calore dentro.
Questo significa anche aver scelto componenti di alta qualità.
Se hp non scegliesse componenti di qualità standard, forse non si presenterebbero questi problemi.

no è così.
anche perchè finche non imparano a mettere cpu da max una 20ina di watt i portatili scalderanno sempre (e le batterie dureranno poco).

Alcuini tablet montano cpu a basso consumo, proprio per scaldare poco e per essere piccoli. Il problema è che queste magari sono da 1.2 max 1.6 ghz (vedi dell latitude xt) e quindi il tablet alla fine sarebbe utile solo per lavorare con word.

Hai perfettamente ragione, ed è vergognoso che devi undervoltare il processore e quindi avere performance ridotte... sul sistema di dissipazione vorrei aggiungere che secondo me la ventola è anche di pessima qualità visto il rumore che genera!!!

Io possiedo anche un il q210, 12 pollici della samsung, con una nvida 9200 dedicata, molto più performante dell' ati hd3200. Vi assicuro che quando si avvia la ventola, anche in sessioni di gioco, è impercettibile devi impegnarti concentrandoti attemamente per sentirla girare :). Mai provato un notebook più silenzioso, e me ne sono capitati parecchi sottomano.

Se hp avesse scelto un processore intel e una vga nvidia a pari potenza, questo sarebbe il tablet piu venduto e piu potente che esista
Il TX2 non scalda esternamente, o almeno il calore sul case è normale, il problema è il calore interno eccessivo che riscalda tutti i componenti e questo è controproducente, soprattutto per un notebook di piccole dimensioni come questo tablet.

Ho speso più di 1000 euro per questo portatile e sono quasi del tutto soddisfatto ma avendo speso questa cifra mi sembra lecito anche muovere delle critiche la dove sono motivate. Poi in ogni caso è tutto soggettivo, uno può fare i raffronti quando ha provato altri apparecchi simili.

Comunque dai il multitouch è fighissimo!!! :)

almeno quello:p

khael
19-05-2009, 09:38
Ecco che email mi e' arrivata da hp =)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090519103748_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090519103748_Cattura.JPG)

X-Sonic
19-05-2009, 12:54
ma cosa rappresenta? non ho ben capito...

khael
19-05-2009, 13:27
ma cosa rappresenta? non ho ben capito...

la risoluzione di 2 problemi (1 critico e 1 consigliato) da parte dell'hp.

Riguarda problemi allo schermo e vale anche per il vostro tx2 ;)

leggila

Borghysub
19-05-2009, 13:45
la risoluzione di 2 problemi (1 critico e 1 consigliato) da parte dell'hp.

Riguarda problemi allo schermo e vale anche per il vostro tx2 ;)

leggila

Ci sono gli allert, ma non come risolvere.. :mc:

Ciao

X-Sonic
19-05-2009, 14:15
si, avevo capito che erano degli "avvertimenti" ma non avevo capito come risolverli.

khael
19-05-2009, 14:23
Ci sono gli allert, ma non come risolvere.. :mc:

Ciao

si, c'è un nuovo bios per risolvere il problema (anche se dice che non è un problema risolvibile via bios...cmq :) )

Quindi si può affermare che a livello hw schermo escluso sono identici!

khael
19-05-2009, 14:27
scusate ma voi avete il 1050el?

khael
19-05-2009, 14:32
io dico che alla hp stanno fuori:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090519153214_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090519153214_Cattura.JPG)

dopo vi posto bene la mail di hp ora non la ho sotto mano :(

Attila16881
19-05-2009, 14:41
lo sapevo io!!!! li ho chiamati e mi ci sono anche inca@@ato
il problema è hw, è ingegnerizzato male il portatile, il sistema di raffreddamento e ha troppi problemi che non riescono a risolvere, sta divendanto una rimessa per loro e l'hanno tolto di produzione, non è una bella mossa da hp vedro come procedere se non mi risolvono il problema e non mi sostituiscono il prodotto con un altro modello adeguato sicuramente lettera da avvocato e chiuso il rapporto di fiducia e quindi acquisti con HP.
Sicuramente nel secondo caso vedro di venderlo quanto prima per farmi un portatile adeguato per le mie esigenze che non si fonda se utilizzato intensamente

PS: fammi sapere della mail che penso di richiamarli domani per chiedergli spiegazioni

khael
19-05-2009, 15:10
lo sapevo io!!!! li ho chiamati e mi ci sono anche inca@@ato
il problema è hw, è ingegnerizzato male il portatile, il sistema di raffreddamento e ha troppi problemi che non riescono a risolvere, sta divendanto una rimessa per loro e l'hanno tolto di produzione, non è una bella mossa da hp vedro come procedere se non mi risolvono il problema e non mi sostituiscono il prodotto con un altro modello adeguato sicuramente lettera da avvocato e chiuso il rapporto di fiducia e quindi acquisti con HP.
Sicuramente nel secondo caso vedro di venderlo quanto prima per farmi un portatile adeguato per le mie esigenze che non si fonda se utilizzato intensamente

PS: fammi sapere della mail che penso di richiamarli domani per chiedergli spiegazioni

:muro: :muro:

non vorrei passare anche io a questa soluzione.

Non mi costerebbe nulla mandare una lettera dall'avvocato.....

Pero' che bips bips

christiancabras
19-05-2009, 15:22
lo sapevo io!!!! li ho chiamati e mi ci sono anche inca@@ato
il problema è hw, è ingegnerizzato male il portatile, il sistema di raffreddamento e ha troppi problemi che non riescono a risolvere, sta divendanto una rimessa per loro e l'hanno tolto di produzione, non è una bella mossa da hp vedro come procedere se non mi risolvono il problema e non mi sostituiscono il prodotto con un altro modello adeguato sicuramente lettera da avvocato e chiuso il rapporto di fiducia e quindi acquisti con HP.
Sicuramente nel secondo caso vedro di venderlo quanto prima per farmi un portatile adeguato per le mie esigenze che non si fonda se utilizzato intensamente

PS: fammi sapere della mail che penso di richiamarli domani per chiedergli spiegazioni

Noooo!!! ma questa è una vergogna, con quello che costa questo portatile...

Quindi ne deduco che anche il mio darà dei problemi :(
Ormai sono alla frutta, i produttori fanno a gara per chi mette per primo, sul mercato, i loro prodotti e di conseguenza non li testano o lo fanno con i piedi e perciò, noi poveri utenti spendiamo un sacco di soldi e veniamo presi per il culo!!!

L'HP si meritano di fallire, ma non solo lei!!!!

I computer che producevano un tempo, di qualsiasi produttore, erano molto più affidabili!!!

khael
19-05-2009, 15:27
Noooo!!! ma questa è una vergogna, con quello che costa questo portatile...

Quindi ne deduco che anche il mio darà dei problemi :(
Ormai sono alla frutta, i produttori fanno a gara per chi mette per primo, sul mercato, i loro prodotti e di conseguenza non li testano o lo fanno con i piedi e perciò, noi poveri utenti spendiamo un sacco di soldi e veniamo presi per il culo!!!

L'HP si meritano di fallire, ma non solo lei!!!!

I computer che producevano un tempo, di qualsiasi produttore, erano molto più affidabili!!!

bah.

E' inutile trascendere in questo modo. Io direi di muoverci tutti insieme, aspettiamo altri commenti dopo di che, magari una bella raccomandata collettiva e vediamo che ci rispondono ;)

maganci
19-05-2009, 15:31
Ragazzi, calma, calma.....
Sta uscendo la serie tx2-1200..... è ovvio che con una serie nuova interrompano la produzione di quella vecchia!

http://tabletpcitalico.blogspot.com/2009/05/primi-segnali-della-serie-hp-touchsmart.html

christiancabras
19-05-2009, 15:41
Non mi sembra di trascendere, anzi mi sto pure contenendo!!! questa è la verità, le cose stanno così, in passato poi ho già avuto problemi con un altro notebook HP.

Comunque io ancora problemi non ne ho avuto, (a parte un problema di assemblaggio del palmrest che in un punto sopra al levetta di accensione del notebook non combacia bene con la base e c'è una sorta di spazio in cui si intravede l'interno e in quel punto a causa dello spazio c'è un scricchilio delle plastiche) effettivamente lo sto usando poco.

Certo è che sono preoccupato, meno male che o una garanzia di 3 anni!!! :stordita:

maganci
19-05-2009, 15:49
Ragazzi, calma, calma.....
Sta uscendo la serie tx2-1200..... è ovvio che con una serie nuova interrompano la produzione di quella vecchia!

http://tabletpcitalico.blogspot.com/2009/05/primi-segnali-della-serie-hp-touchsmart.html

Ho appena chiamato lo 039-6615330 e mi hanno confermato quanto scritto sopra; ciò non esclude l'ipotesi della pessima ingegnerizzazione del 1050, però mi pare un buon motivo per mettere fuori produzione un modello "vecchio". In ogni caso io ne approfitto per annullare l'ordine su Monclick visto che sono in tempo...... (ogni tanto i ritardi burocratici giocano a favore del cliente).

khael
19-05-2009, 15:51
Ho appena chiamato lo 039-6615330 e mi hanno confermato quanto scritto sopra; ciò non esclude l'ipotesi della pessima ingegnerizzazione del 1050, però mi pare un buon motivo per mettere fuori produzione un modello "vecchio". In ogni caso io ne approfitto per annullare l'ordine su Monclick visto che sono in tempo...... (ogni tanto i ritardi burocratici giocano a favore del cliente).

:d

ma io non ho tutti questi problemi ad essere sincero.
l'unico è quello del calore :(

Attila16881
19-05-2009, 15:51
esatto hai ragione christian ;)

cmq alzate il portatile e vedete la fessura di aspirazione per la ventola... capirete perche ci sono questi problemi... ma come si fa dico io dopo aver messo gia un sistema di raffreddamento penoso fare una fessura che è larga 1/3 della ventola!!! perche si, la ventola è 3x3 e gira come una turbina di un boeing ma se 2/3 dell'aria non l'aspira da fuori ma da dentro il raffreddamento è quello che è...

domani mattina richiamerò hp per chiedere spiegazioni su questa sospensione, naturalmente a questo punto non mi aspetto gran che dalla riparazione se non una sostituzione con un prodotto di pari potenza o superiore.

Borghysub
19-05-2009, 15:51
io dico che alla hp stanno fuori:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090519153214_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090519153214_Cattura.JPG)

dopo vi posto bene la mail di hp ora non la ho sotto mano :(

Non mi piace molto l'idea che un pc di 2 mesi pagato 1200 euri vada fuori produzione...
Se riesci a trovare la mail di HP ci fai un piacere, poi io doamni provo a chiamare diretatmente HP al telefono...

Ragazzi, calma, calma.....
Sta uscendo la serie tx2-1200..... è ovvio che con una serie nuova interrompano la produzione di quella vecchia!

Non è detto ceh il ns pc vada fuori produzione.
Poi metterlo fuori produzione prima che esca quello nuovo mi sembra un mossa non molto intelligente....

Ciao
Ciao

christiancabras
19-05-2009, 15:51
Ho appena chiamato lo 039-6615330 e mi hanno confermato quanto scritto sopra; ciò non esclude l'ipotesi della pessima ingegnerizzazione del 1050, però mi pare un buon motivo per mettere fuori produzione un modello "vecchio". In ogni caso io ne approfitto per annullare l'ordine su Monclick visto che sono in tempo...... (ogni tanto i ritardi burocratici giocano a favore del cliente).

Cavolo, se il 1050 è un modello vecchio dopo appena 4 mesi dalla commercializzazione...!!!

Chissà il nuovo modello che differenze avrà...

Attila16881
19-05-2009, 15:52
:d

ma io non ho tutti questi problemi ad essere sincero.
l'unico è quello del calore :(

è il problema del calore quando diventa eccessivo che causa tutti questi problemi è per questo che anche persone che non li hanno rilevati ancora si preoccupano...

khael
19-05-2009, 15:53
a me sembra sempre la stessa storia, aggiornamento su aggiornamenti di cavolate.

Vedremo che cambierà dal mio tx2510el

ciao

Borghysub
19-05-2009, 15:54
Ho appena chiamato lo 039-6615330 e mi hanno confermato quanto scritto sopra; ciò non esclude l'ipotesi della pessima ingegnerizzazione del 1050, però mi pare un buon motivo per mettere fuori produzione un modello "vecchio". In ogni caso io ne approfitto per annullare l'ordine su Monclick visto che sono in tempo...... (ogni tanto i ritardi burocratici giocano a favore del cliente).

Dire vecchio mi sembra eccessivo! in italia è poi uscito a febbraio...

Cmq cosa ti hanno detto? Che lo mettono fuori produzione x' esce il 1200? il 1200 risolverà i problemi di calore? Non credo x' lo chassis sarà sempre lo stesso..

maganci
19-05-2009, 16:03
è il problema del calore quando diventa eccessivo che causa tutti questi problemi è per questo che anche persone che non li hanno rilevati ancora si preoccupano...

Appunto.... è questo il vero problema!! La probabilità di subire danni in relazione al calore.....

Cmq cosa ti hanno detto? Che lo mettono fuori produzione x' esce il 1200? il 1200 risolverà i problemi di calore? Non credo x' lo chassis sarà sempre lo stesso..

La signorina mi ha detto che lo hanno messo fuori produzione perchè ci sono nuovi prodotti che lo hanno sostituito (cito), però non ha fatto riferimento ad alcun modello specifico. Per il calore non mi ha saputo dire nulla.

christiancabras
19-05-2009, 16:05
è il problema del calore quando diventa eccessivo che causa tutti questi problemi è per questo che anche persone che non li hanno rilevati ancora si preoccupano...

Si infatti si vede che la griglia di areazione è molto stretta.
Mo faccio una cosa, ora lo accendo e lo acceso tutto il giorno così si riscalda bene bene e voglio vedere che succede!!!

Se i problemi di surriscaldamento iniziano a presentarsi in maniera massiccia, e quindi diventare un problema noto, l'HP dovrà (speriamo) sostiuirlo, magari con il nuovo modello.
Perchè se il problema è di ingegnerizzazione, potranno sostiuire i componenti all'infinito ma il problema si ripresenterà, a meno che i componenti sostiuiti non siano differenti (magari un'altro tipo di ventola o dissipatore).

Un pò come ha fato Dell con certi prodotti!!!

christiancabras
19-05-2009, 16:07
Appunto.... è questo il vero problema!! La probabilità di subire danni in relazione al calore.....



La signorina mi ha detto che lo hanno messo fuori produzione perchè ci sono nuovi prodotti che lo hanno sostituito (cito), però non ha fatto riferimento ad alcun modello specifico. Per il calore non mi ha saputo dire nulla.

Ma dai, dopo 4 mesi messo fuori produzione perchè ci sono nuovi modelli... ma è assurdo!!!!

Sta cosa un pò mi puzza!!!!

maganci
19-05-2009, 16:14
Ma dai, dopo 4 mesi messo fuori produzione perchè ci sono nuovi modelli... ma è assurdo!!!!

Sta cosa un pò mi puzza!!!!

Hai perfettamente ragione..... la cosa è strana; va anche detto però, che il prodotto non esiste da 4 mesi, ma considerando le versioni all'estero, da più tempo (figuriamoci se per il modello italiano avviano una nuova linea di produzione, semmai di assemblaggio).
In ogni caso posso confermare ciò che mi hanno detto allo 039-6615330 (ricordando comunque che in genere i centralinisti di un'azienda non fanno gli amministratori delegati).

khael
19-05-2009, 16:15
Ma dai, dopo 4 mesi messo fuori produzione perchè ci sono nuovi modelli... ma è assurdo!!!!

Sta cosa un pò mi puzza!!!!

no quello no.
il mio tx2510el è stato messo furi produzione appena è uscito il tx2 che in piu' aveva schermo led e multitouch.

Questo avrà ulteriori novità, non penso in ambito cpu (nonsono usciti nuovi turion), ne comparti video, quindi penso allo schermo.

Aspettiamo e vediamo =)

anarchia99
20-05-2009, 14:58
a dirla tutta io il pc lo lascio parecchio acesso a frullare, ma ad ora (da pasqua che ce l'ho) non mi ha mai dato alcun problema di questo tipo!

ad ora l'unico problema è stato che UNA VOLTA la tastiera non mi funzionava, come scritto su questo forum, ma ho risolto subito e molto facilmente.

ora cercherò di farlo frullare per tutto il weekend senza spengerlo MAI....e vediamo che succede!

alla peggio lo fondo e lo mando in garanzia!

Attila16881
20-05-2009, 18:24
non è cosi facile, dipende da quanto lo usi, dalla temperatura della stanza, dalla pasta termoconduttiva sulla tua vga e dal chip vga stesso.

A me la prima volta si è presentato dopo 2 o 3 settimane in questa modalita. Spengevo, riaccendevo il pc la mattina e mi ritrovavo con questo problema. a volte spengevo e riaccendevo e mi capitava, sempre piu spesso fino ad arrivare a succedere tutti i giorni. ora mi è tornato il problema dopo una settimana, anche se in maniera piu lieve il problema c'è e certo non mi possono vendere un prodotto con un difetto del genere ne tantomeno ripararmelo senza risolvere il difetto...

khael
20-05-2009, 18:41
non è cosi facile, dipende da quanto lo usi, dalla temperatura della stanza, dalla pasta termoconduttiva sulla tua vga e dal chip vga stesso.

A me la prima volta si è presentato dopo 2 o 3 settimane in questa modalita. Spengevo, riaccendevo il pc la mattina e mi ritrovavo con questo problema. a volte spengevo e riaccendevo e mi capitava, sempre piu spesso fino ad arrivare a succedere tutti i giorni. ora mi è tornato il problema dopo una settimana, anche se in maniera piu lieve il problema c'è e certo non mi possono vendere un prodotto con un difetto del genere ne tantomeno ripararmelo senza risolvere il difetto...

ovver?
di che difetto parli?

Attila16881
20-05-2009, 20:08
questo:

difetto TX2 surriscaldamento VGA (http://www.innovarete.com/difetto.jpg)

l'ho postato gia nelle pagine precedenti dopo che si era manifestato ed avevo chiamato hp

khael
20-05-2009, 23:46
questo:

difetto TX2 surriscaldamento VGA (http://www.innovarete.com/difetto.jpg)

l'ho postato gia nelle pagine precedenti dopo che si era manifestato ed avevo chiamato hp

chiedo scusa mi ero perso il poste e per velocizzare ti richiedevo il problema senza leggere indietro.

Come dicevo qlk post indietro è quella che scalda veramente tanto.

Imho sara' sempre intorno ai 100°.

Il dissy se fosse solo per la cpu basterebbe, ma la vga+chip (780g) fa da solo intorno ai 30w ecco spiegato l'arcano.

Imho l'unica cosa che potrebbe fare hp e ridurre le frequenze e voltaggi del chip.

E' un chip molto scalabile che va dai 300mhz fino al ghz quasi :)

notte

Metal.dream
23-05-2009, 10:58
io non ho mai avuto molti problemi di riscaldamento..e io lo tengo in perenne modalità risparmio energetico..la ventola si sente poco e a scalda solo dalla bocca della ventola...rallentamenti nessuno..ovvio che quando serve potenza entro in massime prestazioni ma giusto poche volte..

khael
23-05-2009, 11:05
io non ho mai avuto molti problemi di riscaldamento..e io lo tengo in perenne modalità risparmio energetico..la ventola si sente poco e a scalda solo dalla bocca della ventola...rallentamenti nessuno..ovvio che quando serve potenza entro in massime prestazioni ma giusto poche volte..

si ma prova a vedere che temp raggiungi a 2.100mhz con carico elevato (non 100% fisso) e poi fammi sapere =)

Borghysub
23-05-2009, 11:32
si ma prova a vedere che temp raggiungi a 2.100mhz con carico elevato (non 100% fisso) e poi fammi sapere =)

Io quando lo uso in giro lo uso in risparmio energia e non ho grossi problemi di calore. Quando lo uso a casa al prestazioni elevate e un po' sotto carico arrivo a temp di cpu di c/a 80°C nonostante la base con 3 ventole sotto...

Spero che non si presentino mai i problemi della gpu, o cmq se si devono presentare nei 3 anni di garanzia.. :P

Ciao

khael
23-05-2009, 11:54
Io quando lo uso in giro lo uso in risparmio energia e non ho grossi problemi di calore. Quando lo uso a casa al prestazioni elevate e un po' sotto carico arrivo a temp di cpu di c/a 80°C nonostante la base con 3 ventole sotto...

Spero che non si presentino mai i problemi della gpu, o cmq se si devono presentare nei 3 anni di garanzia.. :P

Ciao

ah, hai la base con 3 ventola :d
anche io ne ho fatta una manuale con una 12cm =)

Borghysub
23-05-2009, 13:42
ah, hai la base con 3 ventola :d
anche io ne ho fatta una manuale con una 12cm =)

E' una di quelle cinesate da 5 euri, ma male non fa... :P
Ciao

khael
23-05-2009, 14:12
E' una di quelle cinesate da 5 euri, ma male non fa... :P
Ciao

beh voglio dire le ventole quelle sono :D

Attila16881
24-05-2009, 10:43
resta il fatto che anche se uno ne fa un uso differente il prodotto ha comunque problemi. Io non posso comprare un computer dicendo eh pero devo usarlo poco, eh pero devo usarlo in modalita risparmio energetico, eh pero devo comprarci un notebook stand con ventole...

io compro un portatile per l'insieme di cose che ha:
touchscreen, buone prestazioni, buona scheda video per riproduzione video, giochi e produttivita, completezza della dotazione, ecc

non per l'uso obbligato che devo fare dovuto a dei difetti...

domani mi riparte per la garanzia, voi avete piu sentito hp per il discorso della messa fuori produzione del notebook?

Borghysub
24-05-2009, 11:16
resta il fatto che anche se uno ne fa un uso differente il prodotto ha comunque problemi. Io non posso comprare un computer dicendo eh pero devo usarlo poco, eh pero devo usarlo in modalita risparmio energetico, eh pero devo comprarci un notebook stand con ventole...

Ti do perfettamente ragione.
Sono preoccupato x il problema della temp, ma non so cosa fare.. :mc:
Vendendolo andrei a rimetterci c/a 400 euri e non mi va, quindi lo tenogo x' x l'uso che serve a me è un ottimo prodotto, spero non si presenti mai il problema gpu e se si presenta nei prox 3 anni ricorrerò alla garanzia e dopo, passati i 3 anni, potrò poi anche pensare di cambiarlo...

Spero solo che se HP si accorge del problema della dissipazione faccia una campagna di ritiro e corregga i problemi, magari cambiando solo la pasta o aumentando i fori dello chassis..

Ciao

khael
24-05-2009, 11:24
quanto costa l'estensione della garanzia a 3 anni?

Borghysub
24-05-2009, 12:03
quanto costa l'estensione della garanzia a 3 anni?

Io l'ho pagata c/a 100 euri x' l'ho presa col tablet dal mio amico-rivenditore di fiducia...

Ciao

khael
26-05-2009, 21:40
Salve a tutti =)
sono giorni ormai che cercavo su internet la km408aa, ovvero il supporto per il nostro tablet pc =)

finalmente ho risolto!

Su internet non si trovava a meno di 50€ dagli usa (+30% fra iva e tasse varie)

alla fine me lo sono costruito in legno e in piu' ho aggiunto una bella ventola da 12v della tt (silentcat mi sembra!)

risultato?

Meno di 85° in ogni situazione con temp ambiente di 26°
Considerando che cmq tutto il pc e' piu' fresco.

ora devo rifinorlo per bene e devo comprare la dockstation =)

un piacere, mi controllate che porta ha il tx2 per la dock?

magari anche una foto =)
grazie a tutti!

khael

ps appena ho finito il avoro per bene posto le foto ;)

Borghysub
26-05-2009, 22:40
un piacere, mi controllate che porta ha il tx2 per la dock?

magari anche una foto =)

La porta è "Expansion Port 3"!

La docking è questa (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06c/A1-329290-329229-347699-347699-3719036-3719046.html), ma io la ritengo alquanto inutile.. Un Hub alimentato fa le stesse cose e costa meno.... :D
Per la foto mi attivo adesso non ho la fotocamera con me.. :p

Ciao

khael
27-05-2009, 00:01
La porta è "Expansion Port 3"!

La docking è questa (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06c/A1-329290-329229-347699-347699-3719036-3719046.html), ma io la ritengo alquanto inutile.. Un Hub alimentato fa le stesse cose e costa meno.... :D
Per la foto mi attivo adesso non ho la fotocamera con me.. :p

Ciao

no no allora è la stessa del mio tx2510 =)

in compenso ora non mi funziona piu' la tastiera pork... :D

notte!

sam400
27-05-2009, 01:43
Per il problema della temperatura vi do ampiamente ragione in modalità massime prestazioni brucia,ma solo se lo tengo sulle gambe.
Quando è ha risparmio energetico non scalda molto.

christiancabras
27-05-2009, 10:22
Ciao,

qualcuno è al corrente se qui in Italia vendono questo stand per il TX2? per adesso l'ho trovato in vendita solo su ebay:

http://cgi.ebay.it/NEW-HP-TX-Series-Notebook-Stand-TX1000-TX2000-KM408AA_W0QQitemZ350201405068QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item5189a15e8c&_trksid=p3286.m63.l1177

khael
27-05-2009, 13:19
Ciao,

qualcuno è al corrente se qui in Italia vendono questo stand per il TX2? per adesso l'ho trovato in vendita solo su ebay:

http://cgi.ebay.it/NEW-HP-TX-Series-Notebook-Stand-TX1000-TX2000-KM408AA_W0QQitemZ350201405068QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item5189a15e8c&_trksid=p3286.m63.l1177

Purtroppo no, ecco perchè me lo sono autocostruito :(

Borghysub
27-05-2009, 14:18
http://cgi.ebay.it/NEW-HP-TX-Series-Notebook-Stand-TX1000-TX2000-KM408AA_W0QQitemZ350201405068QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item5189a15e8c&_trksid=p3286.m63.l1177

Per essere bello è bello, ma quanto utile?
Almeno x me sarebbe solo un impiccio..

Cmq vi aggiorno sulla mia esperienza con Ubuntu 9.04...
Sono riuscito a far funzionare tutto, compreso webcam e lettore di impronte che invece danno problemi su Win7... Per il momento so solo che funzionano, nel senso che non ho ancora provato a fare una video chat e il fingerprint reader va bene x evitare di inserire la psw nei vari sudo, ma non hoa ncora provato a farlo interagire con FF..
La penna per il momento rimane un mouse alternativo e niente +, ma nell'uso laptop preferisco linux x velocità e sicurezza e quando voglio usarlo da tablet carico Vista...

Ciao

khael
27-05-2009, 15:04
Uff, non mi funziona piu' la tastiera non capisco il motivo (ho messo quella usb esterna e quella interna ora non va piu'...

Per quanto riguarda il supporto è utile quando non lo usi in giro visto che puoi usare un secondo monitor, le funzionalità touchscreen, lo raffreddi per benino =)

Ora sono a 30° (mi sn quasi ammalato per via dell'aria condizionata) e il note in full segna 85° =)

Con ventola da 12° attiva

L'hd è sceso di 10° (ora lavora a 43°)

Considerando che ho anche giocato quindi anche la vga scalda sono molto soddisfatto.

Invece quando sono in giro con il pstate 2 (1.1ghz @ 0.762v) non scalda nulla :d

Spero per questo win7 invece, vista dopo 6 mesi e' diventato troppo lento nonostante i defrag e company :(

Verso agosto/settembre invece mi attende l'mtron da 64gb (o l'ocz che consuma meno di 1w) :D

Borghysub
27-05-2009, 15:29
Verso agosto/settembre invece mi attende l'mtron da 64gb (o l'ocz che consuma meno di 1w) :D

Se il cambio tra SSD e HDD fosse un po' + semplice e veloce prenderei anche io un SSD x quando mi sposto e uso il tablet in giro, ma 64Gb x un uso + "casalingo/ludico" mi vanno 1 po' stretti..

Ciao

christiancabras
27-05-2009, 18:46
Uff, non mi funziona piu' la tastiera non capisco il motivo (ho messo quella usb esterna e quella interna ora non va piu'...

Per quanto riguarda il supporto è utile quando non lo usi in giro visto che puoi usare un secondo monitor, le funzionalità touchscreen, lo raffreddi per benino =)

Ora sono a 30° (mi sn quasi ammalato per via dell'aria condizionata) e il note in full segna 85° =)

Con ventola da 12° attiva

L'hd è sceso di 10° (ora lavora a 43°)

Considerando che ho anche giocato quindi anche la vga scalda sono molto soddisfatto.

Invece quando sono in giro con il pstate 2 (1.1ghz @ 0.762v) non scalda nulla :d

Spero per questo win7 invece, vista dopo 6 mesi e' diventato troppo lento nonostante i defrag e company :(

Verso agosto/settembre invece mi attende l'mtron da 64gb (o l'ocz che consuma meno di 1w) :D


Ma la tastiera non funziona solo in windows?
Hai provato a vedere riesci ad entrare nel bios? giusto per capire se il problema possa essere software o hardware...

christiancabras
27-05-2009, 18:49
lo stand è molo carino, lo prenderei anche al prezzo di ebay, il punto è che le spese di spedizione mi costano più dello stesso stand!!!
Quindi non penso proprio di prenderlo. Sono indeciso.....

anarchia99
27-05-2009, 19:29
per la tastiera, forse hai avuto il mio stesso problema.

prova a spengere il pc, staccare l'alimentazione e la batteria per una mezz'ora e poi riattacca la batteria e accendi il pc.

dovrebbe chidereti info sul ripristino del bios, gli dici di caricare i settaggi standard, e dovrebbe andarti tutto.


io invece ora ho un problema con l'inserimento della scrittura con windows vista.

in pratica la penna funziona, ma non riesco a scrivere nel riquadro apposito, zero assoluto. qualche idea?

inoltre dovrei reinstallare n-trig che mi si è sminchiato, qualche idea di dove trovarlo??

christiancabras
27-05-2009, 19:47
per la tastiera, forse hai avuto il mio stesso problema.

prova a spengere il pc, staccare l'alimentazione e la batteria per una mezz'ora e poi riattacca la batteria e accendi il pc.

dovrebbe chidereti info sul ripristino del bios, gli dici di caricare i settaggi standard, e dovrebbe andarti tutto.


io invece ora ho un problema con l'inserimento della scrittura con windows vista.

in pratica la penna funziona, ma non riesco a scrivere nel riquadro apposito, zero assoluto. qualche idea?

inoltre dovrei reinstallare n-trig che mi si è sminchiato, qualche idea di dove trovarlo??

sul sito hp non hai trovato niente?

qui comunque c'è il sito N-TRIG

christiancabras
27-05-2009, 19:49
eccolo:

http://www.n-trig.com/

Metal.dream
27-05-2009, 23:31
per la tastiera, forse hai avuto il mio stesso problema.

prova a spengere il pc, staccare l'alimentazione e la batteria per una mezz'ora e poi riattacca la batteria e accendi il pc.

dovrebbe chidereti info sul ripristino del bios, gli dici di caricare i settaggi standard, e dovrebbe andarti tutto.


io invece ora ho un problema con l'inserimento della scrittura con windows vista.

in pratica la penna funziona, ma non riesco a scrivere nel riquadro apposito, zero assoluto. qualche idea?

inoltre dovrei reinstallare n-trig che mi si è sminchiato, qualche idea di dove trovarlo??

idem :mad:

anarchia99
28-05-2009, 07:38
pare che ho risolto. mi sono scaricato da qualche parte i driver (quelli che ho sul pc nella cartella driver sulla partizione principale pare che ripresentano sempre lo stesso errore).

ora invece disinstallando quelli vecchi e reinstallando questi, funziona.....per ora.


purtroppo sul sito della n-trig non c'è nulla per Vista, ma solo i driver per windows 7.



io ho installato windows 7 sul mio tx2 e devo dire che è una bomba davvero, e che l'input da penna è spettacolare, così come la correzione in caso di immissione errata.

khael
28-05-2009, 15:03
Ma la tastiera non funziona solo in windows?
Hai provato a vedere riesci ad entrare nel bios? giusto per capire se il problema possa essere software o hardware...

sembrerebbe hardware perchè non entro nel bios

ma strano sia successo così di punto in bianco
vedo se ci sono nuovi bios e provo a togliere la batteria per piu' di 30 minutio
anche se dubito si resetti visto che c'e' una batteria tampone che dura anni ;)

christiancabras
28-05-2009, 18:03
sembrerebbe hardware perchè non entro nel bios

ma strano sia successo così di punto in bianco
vedo se ci sono nuovi bios e provo a togliere la batteria per piu' di 30 minutio
anche se dubito si resetti visto che c'e' una batteria tampone che dura anni ;)

ok, l'aggiornamento del bios è meglio farlo, comunque entra in bios con la tastiera esterna e fai un resest.

Guarda se fa la stessa cosa anche solo in batteria e prova a toglierla e usare solo l'alimentatore.
Il fatto dei 30 minuti senza batteria mi sembra una cosa strana, non credo che dipenda da toglierla per quel lasso di tempo per far rifunzionare la tastiera.

Se non risolvi mi sa che proverei proprio a fare un RESEAT della tastiera (staccare fisicamanente il connettore dalla motherboard e ricollegarlo). Così facendo non so se perdi la garanzia però...

khael
28-05-2009, 19:39
ok, l'aggiornamento del bios è meglio farlo, comunque entra in bios con la tastiera esterna e fai un resest.

Guarda se fa la stessa cosa anche solo in batteria e prova a toglierla e usare solo l'alimentatore.
Il fatto dei 30 minuti senza batteria mi sembra una cosa strana, non credo che dipenda da toglierla per quel lasso di tempo per far rifunzionare la tastiera.

Se non risolvi mi sa che proverei proprio a fare un RESEAT della tastiera (staccare fisicamanente il connettore dalla motherboard e ricollegarlo). Così facendo non so se perdi la garanzia però...

no perchè ha solo 3 viti e basta

cmq staccando la batteria per 30min ora funziona.
assurdo!

christiancabras
28-05-2009, 23:36
quindi funziona, hai staccato 30 minuti la batteria???

no dai, non è possibile, non ho mai visto/sentito una cosa del genere!!! :O

christiancabras
28-05-2009, 23:41
Ho letto i vecchi post, anche un'altro possessore de TX2 ha avuto lo stesso problema..... no questo non va bene, in questo caso diventa un problema noto; vuol dire che c'è qualcosa che non va a livello strutturale del notebook.

Problema di surriscaldamento, problema di tastiera che smette di funzionare... andiamo bene!!!

Cos'altro salterà fuori ora??? :(

Attila16881
29-05-2009, 08:16
sembra che ne abbia diversi di problemi noti al momento:

touchpad difettoso (si presume problema di driver che ovviamente dovra risolvere ntrig)
tastiera che si blocca (credo che aggiornando il bios si risolva, a me con il bios F12 non è mai capitato)
problema scheda video/surriscaldamento (questo non credo si risolva ed è per questo che il mio notebook è di nuovo in garanzia :muro: )

speriamo bene...

christiancabras
29-05-2009, 10:40
sembra che ne abbia diversi di problemi noti al momento:

touchpad difettoso (si presume problema di driver che ovviamente dovra risolvere ntrig)
tastiera che si blocca (credo che aggiornando il bios si risolva, a me con il bios F12 non è mai capitato)
problema scheda video/surriscaldamento (questo non credo si risolva ed è per questo che il mio notebook è di nuovo in garanzia :muro: )

speriamo bene...


immagino la frustrazione, un pc con tutti sti problemi figuriamoci se questo è l'unico pc che uno possiede ed è sempre in assistenza....

Ora che arriva l'estate, per il problema di surriscaldamento sarà la morte per il nostro tx2...

Il mio non ha avuto (per ora) problemi... forse è benedetto!!! :)

Borghysub
29-05-2009, 11:03
quindi funziona, hai staccato 30 minuti la batteria???

no dai, non è possibile, non ho mai visto/sentito una cosa del genere!!! :O

La domanda da fare è: ma dopo 30 min senza batteria il bios si è resettato?
Intendo come impostazioni e ora?
X' se è così non c'è nessuna batteria tampone che dura anni...

Ciao

christiancabras
29-05-2009, 12:28
La domanda da fare è: ma dopo 30 min senza batteria il bios si è resettato?
Intendo come impostazioni e ora?
X' se è così non c'è nessuna batteria tampone che dura anni...

Ciao

Ma infatti non capisco come sia possibile che levando la batteria 30 minuti la tastiera riprenda a funzionare.... se questa operazione effettua un reset del bios (già questa supposizione è assurda) allora basterebbe farlo direttamente entrando con F12 e selezionando loud default... ma questa operazione sembra che non sortisca nessun effetto. Di norma i notebook hanno una batteria a tampone, se poi questo non la incorpora e utilizza la batteria principale allora sarebbe assurdo perchè togliendola e rimettendola ti resetterebe sempre il bios. Quindi io direi che anche il tx2 ha la batteria a tampone come tutti gli altri notebook... :)

X-Sonic
29-05-2009, 15:19
Ragazzi cmq vi aggiorno per il problema puntatore! Dopo 10 giorni, oggi chiamo HP e mi dicono che è stata cambiato l'LCD, hanno smanettato con i loro software ma il problema è rimasto e quindi son passati ad un'altra fase di ulteriori accertamenti.
Quindi per quel che riguarda il puntatore possiamo escludere lo schermo!
Han detto che stanno cercando di risolverlo; alla fine preferisco che sia una ricerca fatta con cura che aver indietro il pc senza niente cambiato come l'altra volta. Son fiducioso e spero in Hp!
E' cmq un mistero, secondo voi cosa potrebbe essere se si va ad escludere LCD e software?

khael
29-05-2009, 15:27
quindi funziona, hai staccato 30 minuti la batteria???

no dai, non è possibile, non ho mai visto/sentito una cosa del genere!!! :O
anche io ho scritto che era assurdo invece dopo 30 minuti senza batteria è tutto tornato al suo posto.

No il bios non si è resettato quindi non è un problema di bios =)

Assurdo cmq! anche io non ci credevo ma non mi restava che provare :D

sembra che ne abbia diversi di problemi noti al momento:

touchpad difettoso (si presume problema di driver che ovviamente dovra risolvere ntrig)
tastiera che si blocca (credo che aggiornando il bios si risolva, a me con il bios F12 non è mai capitato)
problema scheda video/surriscaldamento (questo non credo si risolva ed è per questo che il mio notebook è di nuovo in garanzia :muro: )

speriamo bene...

Il touch nel 2510 funziona perfettamente sia con stylus che col dito :D

Quello della tastiera è proprio strano

il surriscaldamento beh si, cmq con base e ventola e temp oggi sui 25°, dopo ore di gioco e uso intenso (quasi sempre al 100°) sto sotto gli 80°

Ottimo direi (78° cpu e 40° hd, considerando che c'e' pure la vga a scaldare ;) )

Cpu undervoltata cmq (non undercloccata attenzione!)

Quando avrò tempo proverò un underclock dell'nb!

christiancabras
29-05-2009, 18:10
Ragazzi cmq vi aggiorno per il problema puntatore! Dopo 10 giorni, oggi chiamo HP e mi dicono che è stata cambiato l'LCD, hanno smanettato con i loro software ma il problema è rimasto e quindi son passati ad un'altra fase di ulteriori accertamenti.
Quindi per quel che riguarda il puntatore possiamo escludere lo schermo!
Han detto che stanno cercando di risolverlo; alla fine preferisco che sia una ricerca fatta con cura che aver indietro il pc senza niente cambiato come l'altra volta. Son fiducioso e spero in Hp!
E' cmq un mistero, secondo voi cosa potrebbe essere se si va ad escludere LCD e software?

Ciao scusa, non capisco....

hanno cambiato lcd ma son passati ad ulteriore fase di accertamenti?
Se hanno cambiato LCD perchè bisogna eslcudere lo schermo?

non si capisce bene, ma la sostituzione dell'lcd ha risolto o no? magari, se è il puntatore impazzito potrebbe essere anche un guasto al touch-pad, qundi bisognerebbe cambiare il palmrest!

christiancabras
29-05-2009, 18:13
ok, ora ho capito! :)

mantengo valida la mia testi a questo punto... se il probema non è software ed ovviamente non lo dovrebbe essere perchè hanno cambiato un componente hardware (lcd) allora quello che mi viene da pensare è proprio un problema al touch-pad

X-Sonic
29-05-2009, 18:36
ok, ora ho capito! :)

mantengo valida la mia testi a questo punto... se il probema non è software ed ovviamente non lo dovrebbe essere perchè hanno cambiato un componente hardware (lcd) allora quello che mi viene da pensare è proprio un problema al touch-pad

Penso anche io, forse la più banale delle ipotesi (mouse impazzito=problema al touch-pad).
Che strano problema cmq!

Attila16881
30-05-2009, 12:43
mi è tornato il pc tempo record 4 giorni!
hanno cambiato quello che gli avevo chiesto visti i problemi (scheda madre con gpu integrata e schermo che mi avevano montato macchiato nell'ultimo intervento)

ora reinstallo tutto e vi dico...

per quanto riguarda i problemi dello schermo e del puntatore è logico che col vecchio 2500 non c'erano problemi il touchscreen era wacom questo è ntrig quindi o è un problema del pannello ntrig o, cosa molto piu probabile, un problema dei driver ntrig ancora giovani e con alcuni difetti. Se è cosi credo che risolveranno la cosa.

Per il resto a dopo i test...

christiancabras
30-05-2009, 15:22
mi è tornato il pc tempo record 4 giorni!
hanno cambiato quello che gli avevo chiesto visti i problemi (scheda madre con gpu integrata e schermo che mi avevano montato macchiato nell'ultimo intervento)

ora reinstallo tutto e vi dico...

per quanto riguarda i problemi dello schermo e del puntatore è logico che col vecchio 2500 non c'erano problemi il touchscreen era wacom questo è ntrig quindi o è un problema del pannello ntrig o, cosa molto piu probabile, un problema dei driver ntrig ancora giovani e con alcuni difetti. Se è cosi credo che risolveranno la cosa.

Per il resto a dopo i test...

ok, facci sapere!!!

khael
30-05-2009, 15:52
mi è tornato il pc tempo record 4 giorni!
hanno cambiato quello che gli avevo chiesto visti i problemi (scheda madre con gpu integrata e schermo che mi avevano montato macchiato nell'ultimo intervento)

ora reinstallo tutto e vi dico...

per quanto riguarda i problemi dello schermo e del puntatore è logico che col vecchio 2500 non c'erano problemi il touchscreen era wacom questo è ntrig quindi o è un problema del pannello ntrig o, cosa molto piu probabile, un problema dei driver ntrig ancora giovani e con alcuni difetti. Se è cosi credo che risolveranno la cosa.

Per il resto a dopo i test...
beh si certo;
l'unica cosa che invidio al tx2 è l'illuminazione a led, migliore del mio.
L'n.trig invece è più utilizzabile con le dita, mentre con la stylus il wacom resta più preciso!

Facci sapere
sciauz!

X-Sonic
30-05-2009, 16:07
per quanto riguarda i problemi dello schermo e del puntatore è logico che col vecchio 2500 non c'erano problemi il touchscreen era wacom questo è ntrig quindi o è un problema del pannello ntrig o, cosa molto piu probabile, un problema dei driver ntrig ancora giovani e con alcuni difetti. Se è cosi credo che risolveranno la cosa.



per il prob. al puntatore, se fossero i driver, il difetto non dovrebbe presentarsi a tutti?!

anarchia99
31-05-2009, 07:45
Per il problema alla tastiera io ho notato che mi è successo in questo modo:

stavo in modalità tablet, poi ho fatto per spengere il pc e mentre avviava la chiusura delle applicazioni, ho girato lo schermo per chiudere il pc come un normale notebook, al che ho visto che mi è comparso un messaggio di errore di windows che non ho fatto in tempo a leggere (quindi non so se c'entra qualcosa) e poi si è spento il pc normalmente. al riavvio la tastiera non dava segni di vita, come se per lui fosse rimasta in modalità tablet, tant'è che non funzionava nessun tasto, nemmeno quelli del volume o a lato schermo.

allora mi sono messo in cerca su internet e la "soluzione" della batteria l'ho trovata su di un forum inglese sull'hp. non avendo trovato altro ho provato e voilà, tutto funzionava.

il tempo per staccara la batteria è random, credo che possano bastare anche 10 o 15 minuti, ma l'importante è che al momento del riavvio il pc chieda di caricare i valori di default del bios.


per il discorso dell'n-trig invece non ho capito proprio cos'era successo, dato che non avevo installato nulla, niente di niente, ma ad un certo punto mi dava come messaggio che n-trig necessitava di essere ricalibrato, ma ogni volta che riavviavo il pc. allora l'ho disinstallato e reinstallato prendendo i driver dal mio hd, ma il problema persisteva. ho scaricato da internet (non dali sito loro in quanto non capisco come mai non sono più disponibili) ed ora va tutto.


dimenticavo, l'unica cosa che ho installato era windows 7, ma su di un'altra partizione, quindi non credo proprio che abbia in qualch emodo influenzato il tutto.

p.s. windows 7 è una bomba!!!

khael
31-05-2009, 14:32
ne parlano tutti un gran bene di questo win7, ho una curiosità :D

non vedo l'ora che sia novembre :D

christiancabras
31-05-2009, 19:53
Per il problema alla tastiera io ho notato che mi è successo in questo modo:

stavo in modalità tablet, poi ho fatto per spengere il pc e mentre avviava la chiusura delle applicazioni, ho girato lo schermo per chiudere il pc come un normale notebook, al che ho visto che mi è comparso un messaggio di errore di windows che non ho fatto in tempo a leggere (quindi non so se c'entra qualcosa) e poi si è spento il pc normalmente. al riavvio la tastiera non dava segni di vita, come se per lui fosse rimasta in modalità tablet, tant'è che non funzionava nessun tasto, nemmeno quelli del volume o a lato schermo.

allora mi sono messo in cerca su internet e la "soluzione" della batteria l'ho trovata su di un forum inglese sull'hp. non avendo trovato altro ho provato e voilà, tutto funzionava.

il tempo per staccara la batteria è random, credo che possano bastare anche 10 o 15 minuti, ma l'importante è che al momento del riavvio il pc chieda di caricare i valori di default del bios.


per il discorso dell'n-trig invece non ho capito proprio cos'era successo, dato che non avevo installato nulla, niente di niente, ma ad un certo punto mi dava come messaggio che n-trig necessitava di essere ricalibrato, ma ogni volta che riavviavo il pc. allora l'ho disinstallato e reinstallato prendendo i driver dal mio hd, ma il problema persisteva. ho scaricato da internet (non dali sito loro in quanto non capisco come mai non sono più disponibili) ed ora va tutto.


dimenticavo, l'unica cosa che ho installato era windows 7, ma su di un'altra partizione, quindi non credo proprio che abbia in qualch emodo influenzato il tutto.

p.s. windows 7 è una bomba!!!

Per il reset del bios, quando presenta il problema della tatiera, allora basterebbe collegare un tastiera usb ed entrare in bios per effettuare il reset delle impostazioni di fabbrica; non capisco perchè rimuovere la batteria per fare il reset del bios... e poi per quale diavolo di motivo il reset deve far rifunzioanare la tastiera. Certo che questo problema è proprio strano....

Comunque dalla tua descrizione, il motivo che ha fatto andare in tilt la tastiera è stato un incasinamento a livello software (ruotare il touch in fase di spegimento), invece questo incasinamento software ha creato un problema hardware... Bohhhhhhh!!!! :muro:

khael
31-05-2009, 23:00
Per il reset del bios, quando presenta il problema della tatiera, allora basterebbe collegare un tastiera usb ed entrare in bios per effettuare il reset delle impostazioni di fabbrica; non capisco perchè rimuovere la batteria per fare il reset del bios... e poi per quale diavolo di motivo il reset deve far rifunzioanare la tastiera. Certo che questo problema è proprio strano....

Comunque dalla tua descrizione, il motivo che ha fatto andare in tilt la tastiera è stato un incasinamento a livello software (ruotare il touch in fase di spegimento), invece questo incasinamento software ha creato un problema hardware... Bohhhhhhh!!!! :muro:

non penso sia software perchè non entra nel bios.

Cmq se togli la batteria per 30 minuti il bios non si resetta.

Quindi boh!

sono sicuro di entrambe le cose :D

maganci
31-05-2009, 23:22
Intanto sono uscite le prime notizie sulle caratteristiche tecniche della nuova serie (1200). Ammesso che i cinesi di pconline.com.cn (http://www.pconline.com.cn) siano affidabili, questo è quello che scrivono (ovviamente si tratta di una traduzione della pagina http://product.pconline.com.cn/notebook/hp/327517_detail.html):
http://img192.imageshack.us/img192/3647/uuuuuu.png

Qui ci sono anche delle foto: http://product.pconline.com.cn/pdlib/327517_bigpicture2395248.html#id=5

Praticamente è rimasto tutto invariato, a parte la RAM che è passata da 4GB a 2GB. Ovviamente nulla si può dire sul modello italiano; di sicuro però non faranno miracoli rispetto questo modello.

khael
31-05-2009, 23:35
la scheda video è passata da 320mb di memoria dedicata a 64, la scheda di rete ha perso il wifi-n e la batteria è passata a 4celle.....

sempre il solito sb700

secondo me e' sbagliato, anche perhce' le batterie sono da 3,6 o 9 celle =)

da 4 significa che hanno "reingegnerizzato" il notebook!

maganci
31-05-2009, 23:40
la scheda video è passata da 320mb di memoria dedicata a 64, la scheda di rete ha perso il wifi-n e la batteria è passata a 4celle.....

sempre il solito sb700

secondo me e' sbagliato, anche perhce' le batterie sono da 3,6 o 9 celle =)

da 4 significa che hanno "reingegnerizzato" il notebook!

Sicuro? Io all'inizio di questo Thread leggo:


Contenuto della confezione
- 2 batterie: 4 celle [codice HP: 441131-003] e 8 celle [codice HP: 463650-003]

Siccome ignoro, cos'è un sb700?
Grazie.

Borghysub
01-06-2009, 08:19
la scheda video è passata da 320mb di memoria dedicata a 64, la scheda di rete ha perso il wifi-n e la batteria è passata a 4celle.....

In realtà su tutte le specifiche HP la scheda video è sempre stata presentata come 64 MB dedicata, ma Everest e altri sw ne danno 320...
Il wifi non è mai stato draft-N per il prodotto italiano....
Sulla batteria non c'è scritto il n° di celle, ma solo il Wattaggio, ma ovunque avevo letto che quella piccola fosse da 4 celle, se ho sbagliato faccio correggere in prima pag...

Ciao

Careca
01-06-2009, 09:13
per il discorso dell'n-trig invece non ho capito proprio cos'era successo, dato che non avevo installato nulla, niente di niente, ma ad un certo punto mi dava come messaggio che n-trig necessitava di essere ricalibrato, ma ogni volta che riavviavo il pc. allora l'ho disinstallato e reinstallato prendendo i driver dal mio hd, ma il problema persisteva. ho scaricato da internet (non dali sito loro in quanto non capisco come mai non sono più disponibili) ed ora va tutto.


dimenticavo, l'unica cosa che ho installato era windows 7, ma su di un'altra partizione, quindi non credo proprio che abbia in qualch emodo influenzato il tutto.

p.s. windows 7 è una bomba!!!

Da quello che ho letto in giro i driver ntrig di win7 per il multitouch, aggiornano anche il firmware del touch e non lo fanno funzionare più su vista.

A te adesso il tuoch funziona sia su vista che su win7 ?

khael
01-06-2009, 10:06
In realtà su tutte le specifiche HP la scheda video è sempre stata presentata come 64 MB dedicata, ma Everest e altri sw ne danno 320...
Il wifi non è mai stato draft-N per il prodotto italiano....
Sulla batteria non c'è scritto il n° di celle, ma solo il Wattaggio, ma ovunque avevo letto che quella piccola fosse da 4 celle, se ho sbagliato faccio correggere in prima pag...

Ciao

sul 2510 era data come 320mb; la mia scheda è draft-n, e le batterie erano da 3 - 6 e 9 celle

khael
01-06-2009, 11:53
stavo pulendo vista e aggiornando i driver, e c'è un nuovo bios (ne ho aggiornati gia' un paio) e guardate che problema risolve:

- Resolves an intermittent issue where the internal keyboard function is lost
when powering up the system in Tablet mode

maganci
01-06-2009, 14:01
stavo pulendo vista e aggiornando i driver, e c'è un nuovo bios (ne ho aggiornati gia' un paio) e guardate che problema risolve:

- Resolves an intermittent issue where the internal keyboard function is lost
when powering up the system in Tablet mode

Come si dice dalle mie parti quando ammazzano un mafioso:
Uno in meno!!

khael
01-06-2009, 19:54
Come si dice dalle mie parti quando ammazzano un mafioso:
Uno in meno!!

=)

Attila16881
04-06-2009, 10:16
il bios f12 c'è da un pezzo, io l'ho aggiornato subito e ora che mi hanno cambiato la scheda madre ho gia il bios f12.

il modello tx2-1200 sembra non apportare alcuna modifica a livello hardware, le batterie del tx2 sono state sempre a 4 e 8 celle, il wifi sempre b-g (niente n in italia) e la ram 4gb in italia (2gb+upgrade all'estero), la scheda video come segnalano gli altri è stata sempr da 320mb anche se segnalati 64 dal produttore.

Quello che non viene segnalato è se hanno cambiato il pannello multitouch (la wacom ha ora le sue soluzioni per monitor multitouch) o se hanno reingegnerizzato la struttura del notebook migliorando il raffreddamento. Vedremo quando ci saranno recensioni e ulteriori dettagli (non c'è un'immagine al link della parte inferiore del notebook 1200).

Per ora il notebook va abbastanza bene dopo l'ultimo intervento in garanzia (sostituzione scheda madre). L'unico problema che si è ripresentato, come succede quasi a tutti è quello sull'intermittenza del puntatore della penna in alcune pagine web e programmi in modalita fullscreen. Continuo con i test e tra un po provero ubuntu 9.04 visto che uso abitualmente linux per lavorare mi deve funzionare :D

Jemp
04-06-2009, 16:58
ciao a tutti....
io ho ordinato stamattina il 1050el; ma dopo aver letto i vostri post...... come dire........... Ho timore!!!
Comunque dovrebbe arrivarmi lunedi! Quindi speriamo bene..... :confused: :rolleyes:

khael
04-06-2009, 23:07
ciao a tutti....
io ho ordinato stamattina il 1050el; ma dopo aver letto i vostri post...... come dire........... Ho timore!!!
Comunque dovrebbe arrivarmi lunedi! Quindi speriamo bene..... :confused: :rolleyes:

ma si tranquillo =)
ogni note ha i suoi "difetti" e noi siamo dei "perfezionisti" che vogliamo il 101% dalle nostre cose :D

non te ne pentirai =)

Borghysub
05-06-2009, 11:57
tra un po provero ubuntu 9.04 visto che uso abitualmente linux per lavorare mi deve funzionare :D

Con Jaunty mi trovo veramente molto bene x un uso laptop...
Se devo usare l'inchiostro digitale sono costretto ad avviare Vista... :muro:

Ciao

X-Sonic
05-06-2009, 19:38
Stasera in un servizio al TG5 han fatto vedere una cosa bellissima: come con un tablet pc (era usato proprio il nostro :D) anche i bambini meno fortunati non debbano rinunciare alla scuola, alle interrogazioni ed all'interazione con l'insegnante, ovviamente anche e soprattutto grazie al touchscreen.
Che qualcuno lo dica ai signori del marketing di HP che non c'è da vergognarsi ad avere un Tablet PC !!!

X-Sonic
05-06-2009, 19:54
Ieri ho anche chiamato HP, mi han detto che han risolto il problema e che stanno aspettando un pezzo (la scocca, che non ho capito perché mi han cambiato). Appena mi arriva vi dico cosa han cambiato.

Attila16881
05-06-2009, 21:38
a me l'hanno reinviato da quasi una settimana cambiandomi la scheda madre e monitor, ma il problema del puntatore rimane... quale problema ti hanno risolto?

X-Sonic
06-06-2009, 09:37
a me l'hanno reinviato da quasi una settimana cambiandomi la scheda madre e monitor, ma il problema del puntatore rimane... quale problema ti hanno risolto?


loro mi han detto che han risolto il prob. del puntatore, sono anche due settimane che lo hanno, spero sia così altrimenti l'unica soluzione penso sia software.

Attila16881
06-06-2009, 17:56
be se è cosi sarà meglio che lo rendano di pubblico dominio in quanto il mio ha quel problema tutte le volte che è tornato dall'assistenza... spero sia software e che rilascino un driver aggiornato quanto prima

X-Sonic
09-06-2009, 11:49
OK, il portatile mi è arrivato stamane, qualcosa non torna:

è stata cambiata tutta la plastica dello schermo (fronte e retro) ed ora il coperchio si chiude alla perfezione, ottimo!

nella carta dove vengono scritte le cose cambiate etc. l'unica cosa cambiata è appunto la plastica, non viene segnalato altro, il fatto strano è che al tel. mi han detto che han cambiato questo e quello ed ora nulla.
per quanto riguarda il puntatore ancora devo fare prove approfondite ma se ho visto bene c'è sempre ma in una parte diversa dello schermo, prima di dichiararmi definitivamente testerò.
altra nota: nei dati recenti del pc ci sono dei film e dei file audio (che cmq non si possono più aprire) che non sono miei... che significa questo? mi han dato un'altro pc senza neanche resettarlo del tutto XD?!

khael
09-06-2009, 13:28
OK, il portatile mi è arrivato stamane, qualcosa non torna:

è stata cambiata tutta la plastica dello schermo (fronte e retro) ed ora il coperchio si chiude alla perfezione, ottimo!

nella carta dove vengono scritte le cose cambiate etc. l'unica cosa cambiata è appunto la plastica, non viene segnalato altro, il fatto strano è che al tel. mi han detto che han cambiato questo e quello ed ora nulla.
per quanto riguarda il puntatore ancora devo fare prove approfondite ma se ho visto bene c'è sempre ma in una parte diversa dello schermo, prima di dichiararmi definitivamente testerò.
altra nota: nei dati recenti del pc ci sono dei film e dei file audio (che cmq non si possono più aprire) che non sono miei... che significa questo? mi han dato un'altro pc senza neanche resettarlo del tutto XD?!

?!?!?!?!??!?!?!?

ma dai non penso, sarebbe molto molto molto molto grave, fai controlli piu' approfonditi

Borghysub
09-06-2009, 16:51
nella carta dove vengono scritte le cose cambiate etc. l'unica cosa cambiata è appunto la plastica, non viene segnalato altro, il fatto strano è che al tel. mi han detto che han cambiato questo e quello ed ora nulla.

X questo prova a contattare il servizio clienti e sentire cosa ti dicono...

altra nota: nei dati recenti del pc ci sono dei film e dei file audio (che cmq non si possono più aprire) che non sono miei... che significa questo? mi han dato un'altro pc senza neanche resettarlo del tutto XD?!

La butto lì... magari sono i file video usati x fare il test col puntatore....
Ma il s/n è lo stesso del tuo o è diverso? X sapere se ti hanno cambiato pc o meno...
Ciao

khael
09-06-2009, 16:52
X questo prova a contattare il servizio clienti e sentire cosa ti dicono...



La butto lì... magari sono i file video usati x fare il test col puntatore....
Ma il s/n è lo stesso del tuo o è diverso? X sapere se ti hanno cambiato pc o meno...
Ciao

no ma infatti
magari hanno messo su qlk file loro.....ma se non hanno fatto una cosa del genere e sono i dati di un'altra persona è stra-grave

X-Sonic
09-06-2009, 18:25
Eccomi.
Il S/N è lo stesso, dovevo prima controllare che scrivere, scusate.
Il dubbio mi è venuto per gli strani file presenti in "dati recenti"; una decina di film ed un paio di canzoni tra cui una di kate perry: strani test!
Altra cosa che ora non c'è più ma prima c'era, gli adesivi sulla scocca in basso a destra relativi alle caratteristiche del portatile.
Detto questo mi sembra proprio che il problema al puntatore rimanga, stasera faccio gli ultimi test.
Il difetto della scocca è stato risolto.
Domani comunque chiamerò poiché al telefono mi è stato detto una cosa che non corrisponde del tutto a quando segnalato sul foglio.
Saluti a tutti :D

X-Sonic
10-06-2009, 00:08
ragazzi ma dal sito di HP avete notato che è scomparso il nostro portatile?
se inserisco touchsmart x2 1050el mi escono i driver del "pc portatile hp mini 1039CL" e nella lista dei vari X2 1050 noi italiani non ci siamo proprio (EL), son ceco io oppure ho ragione?


EDIT - digitate su google il nome del nostro portatile, cliccate sul primo link (quello ufficiale HP) e come per magia il nome cambierà!
Ora siamo diventati un mini-pc!?


EDIT2 - ragazzi nei driver del suddetto portatile ho notato che ci sono stati vari aggiornamenti primo tra tutti il nuovo BIOS 14 che sostituirebbe il 12. Penso sia valido anche per il ns notebook perchè ho controllato le pagine dei "1050" delle altre nazioni ed è disponibile anche per loro.

Che dite di sto casino!?

Jemp
10-06-2009, 09:54
ciao, ho da qualche giorno questo splendido tablet.
Volevo chiedervi se è un problema quello che si verifica quando accedo ad internet explorer, ovvero<. quando apro una pag di internet il display comincia a lampeggiare come se stesse riaggiornando la pagina, specialmente quando ci sono dei filmati flash... Potrebbe essere l'explorer ?

Ps. io ho trovato i driver del portatile in questa pagina:
http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareIndex.jsp?lang=it&cc=it&prodNameId=3885270&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3837256&swLang=24&taskId=135&swEnvOID=2105

khael
10-06-2009, 11:57
sicuramente è un problema software;
prova ad installare a volo chrome o firefox e vedi se te lo da cmq (altrimenti potrebbe essere driver!)

Attila16881
10-06-2009, 13:15
Confermo, sembra sia uscito il bios F14:

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-71745-1&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&os=2093&product=3878230

è la volta buona che risolvono qualche problema? Magari è meglio chiamare HP per chiedere cosa fa questo bios di preciso visto che sul sito non c'è.

X-Sonic
10-06-2009, 13:35
Confermo, sembra sia uscito il bios F14:

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-71745-1&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&os=2093&product=3878230

è la volta buona che risolvono qualche problema? Magari è meglio chiamare HP per chiedere cosa fa questo bios di preciso visto che sul sito non c'è.


dopo lo installo per vedere un po'.
la nostra pagina è sparita cmq... bha!

X-Sonic
10-06-2009, 14:09
ragazzi 3 domande per chi ha installato Seven:
dei tre tasti presenti sul bordo destro dello schermo va solo quello del MediaSmart, come attivo gli altri 2 con relativo funzionamento?
La luce rossa del "blocco-audio" a voi va?!
Avete scaricato i driver N-Trig? Hanno risolto il problema di doppia funzionalità Seven-Vista?
In tutto questo io non riesco a scaricarli perchè mi blocco nella pagina di registrazione.
Grazie !!!

Attila16881
10-06-2009, 14:22
finche non c'è un supporto completo a win7 me ne tengo fuori, fatemi sapere se vi risolve qualcosa con questo bios grazie!

anarchia99
10-06-2009, 14:34
Io ho installato Seven.

Sinceramente è MOLTO BEN FATTO anche se è una versione RC. Molto veloce e soprattutto la scrittura con penna è fantastica.


Per le domande su Seven:

1. a me non vanno nessuno dei tre...o meglio, quello di ruota schermo e di impostazioni non va, quello "M" non l'ho provato.

2. mi pare che mi si accende....mi pare

3. no, purtroppo vanno in conflitto.


ho io una domanda ora: ma in Seven se chiudete lo schermo per passare alla modalità tablet, vi si ruota lo schermo come in Vista??

Metal.dream
10-06-2009, 14:39
finche non c'è un supporto completo a win7 me ne tengo fuori, fatemi sapere se vi risolve qualcosa con questo bios grazie!

c'è quasi più supporto per seven che per vista..

khael
10-06-2009, 15:25
c'è quasi più supporto per seven che per vista..

prova ad installare i driver dei pulsanti di vista sotto seven, non penso si incompatibile.

ecco che cambia nel nuovo bios:

PRODUCT MODEL(S):
HP TouchSmart tx2 Notebook PC

OPERATING SYSTEM(S):
Microsoft Windows Vista Business 32 Edition
Microsoft Windows Vista Home Premium 32 Edition
Microsoft Windows Vista Home Premium 64 Edition
Microsoft Windows Vista Ultimate 64 Edition

LANGUAGE(S):
Global

ENHANCEMENTS:
- Adds support for Microsoft Windows Vista Operating Systems with Service Pack 2
(SP2).

Attila16881
10-06-2009, 18:07
bene, è gia disponibile vista sp2 in ita? quando se non lo è ancora?
penso che aggiornero il bios venerdi quando tornerò a casa con un altro pc a disposizione non si sa mai :D

X-Sonic
10-06-2009, 19:14
2. mi pare che mi si accende....mi pare


ho io una domanda ora: ma in Seven se chiudete lo schermo per passare alla modalità tablet, vi si ruota lo schermo come in Vista??

Non si ruota.
Se mi fai sapere per l'accensione del tasto rosso mi fai un favore :D

X-Sonic
10-06-2009, 19:16
Il cosidetto tasto "M" se si installano i programmi di HP funge, al contrario degli altri due.

Altra domanda, come avete fatto per "passare" alcuni programmi da Vista a Seven come ad esempio Microsoft Journal !?

Che migliorie hai trovato con la "penna" con Seven!?

X-Sonic
10-06-2009, 21:07
Nel frattempo segnalo:

http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/integrated_vista32.aspx?type=2.7&product=2.7.4.3.3.3.1&lang=English&rev=9.5&ostype=


Driver ATI per Seven.

Borghysub
10-06-2009, 21:24
bene, è gia disponibile vista sp2 in ita? quando se non lo è ancora?

In ita non ancora, ma era dato per fine luglio...

Ciao

Jemp
10-06-2009, 21:50
a me con 7 i tasti funzionano dopo che installo il software hp.... solo non si ruota lo schermo passando in modalità tablet devo usare il tastino... per il lampeggio ho risolto..... problema coi driver catalyst.... ora sembra tutto ok.... speriamo!

X-Sonic
10-06-2009, 22:12
Risolto per il tastino rosso scaricando i driver per scheda video ed audio per W. Seven.
Tu che software HP hai scaricato per far funzionare i tasti sulla destra (ad esclusione della M che gia va.).!?
Cmq è una bomba questo 7 :D

X-Sonic
10-06-2009, 22:13
a me con 7 i tasti funzionano dopo che installo il software hp.... solo non si ruota lo schermo passando in modalità tablet devo usare il tastino... per il lampeggio ho risolto..... problema coi driver catalyst.... ora sembra tutto ok.... speriamo!

quale lampeggio !?

Jemp
10-06-2009, 23:04
quale lampeggio !?

con seven avevo dei problemi di visualizzazione delle pagine web, quindi ho provato disinstallando i driver catalist scaricati dal sito amd e ripristinato gli orginali di seven. <ora va tutto bene, attendo nuove release da parte di ati per vedere come va.
Scusate ma ho questo portatile solo da pochi giorni ed ho anche avuto un brutto imprevisto che non mi ha ancora consentito di spulciarlo per bene; per tasto M intendete quello accanto all'ingranaggio?

X-Sonic
11-06-2009, 00:58
per tasto M intendete quello accanto all'ingranaggio?


hai presente i 3 tasti sul lato destro dello schermo?
per tasto M ho chiamato quello di MediaSmart, ovvero quello centrale, tu cosa hai scaricato che ti ha permesso di far funzionare anche gli altri due!?
Fai una lista se puoi.

X-Sonic
11-06-2009, 01:00
Un'altra cosa: anche a voi con seven fa spesso dei suoni di sottofondo!?
ho anche provato a disattivare tutti i suoni del sistema come quello di apertura, etc. etc. ma li fa cmq lo stesso, xké non risponde al comando >_>' !?

X-Sonic
11-06-2009, 13:47
Risolto anche problemi dei tasti a bordo schermo.
Alla fine quasi tutti i "problemi" si risolvono installando, disinstallando e giocando un po' con i driver, quelli dal sito HP e dai siti delle case madri delle relative unità.
Per ora mi restano due problemini, quello della disattivazione dei suoni a cui non risponde il programma di setup dedicato ed infine più che un problema una mia ignoranza, nella barra delle applicazioni vorrei che non si fossero unite tutte le schede relative allo stesso programma, se qualcuno mi facilità la ricerca lo ringrazio.
Ed ancora una domanda: come posso recuperare tutti i programmi installati di default ed usciti assieme al pc quali Microsoft Journal, Office-Trial, i giochi Hp, etc!?
Cmq ri-confermo che Seven è stupendo.
Per quanto riguarda il problema del puntatore pazzo è stato quasi risolto del tutto, alle volte compare ma non muovendosi non disturba, insomma è mooolto sopportabile.
Bravi i tecnici (per ora e con tocca ferro :D)!!!

Jemp
11-06-2009, 21:13
hai presente i 3 tasti sul lato destro dello schermo?
per tasto M ho chiamato quello di MediaSmart, ovvero quello centrale, tu cosa hai scaricato che ti ha permesso di far funzionare anche gli altri due!?
Fai una lista se puoi.

ho installato il software della tastiera dal sito della hp! solo quello.

Windows 7 Forum
12-06-2009, 12:52
Salve Forum, questo è il primo messaggio che posto; mi presento brevemente, sono Adriano di Windows 7 Blog.

Anche io come Attila.. ho il problema del monitor, con le righe orizzontali identiche alle sue. Il PC è arrivato ieri già difettato e oggi ho contattato il rivenditore per la sostituzione: il rivenditore mi ha fatto contattare HP, la quale ha accertato il problema, si è fatta inviare le foto e tra un paio di giorni lavorativi mi contterà per autorizzarmi a comunicare al venditore che mi dovrà sostituire il prodotto... Insomma un vero casino...

Per fortuna il problema lo da solo a freddo, dopo mezz'ora di utilizzo le linee orizzontali scompaiono.

Se avete domande sul 7, fatevi avanti!

X-Sonic
12-06-2009, 15:28
Se avete domande sul 7, fatevi avanti!


Ciao, io ho delle domande che ho postato nel mio post precedente.
Riguardano i suoni di sistema che non riesco a disattivare, il raggruppamento delle finestre nella barra delle applicazioni (che non vorrei) ed infine se c'è possibilità di recuperare alcuni programmi installati di default nel proprio pc con Vista (attualmente sono in dual boot).

Per i possessori del tablet: ragazzi ma a voi è uscito un cd con tutti i programmi quali office, journal, etc? Perchè io non lo trovo e non mi ricordo. Nel caso è possibile ovviare con la masterizzazione del "recovery disc" per recuperare alcuni prog.!?
Grazie in anticipo :D

Windows 7 Forum
12-06-2009, 16:25
Ciao, io ho delle domande che ho postato nel mio post precedente.
Riguardano i suoni di sistema che non riesco a disattivare, il raggruppamento delle finestre nella barra delle applicazioni (che non vorrei) ed infine se c'è possibilità di recuperare alcuni programmi installati di default nel proprio pc con Vista (attualmente sono in dual boot).

Per i possessori del tablet: ragazzi ma a voi è uscito un cd con tutti i programmi quali office, journal, etc? Perchè io non lo trovo e non mi ricordo. Nel caso è possibile ovviare con la masterizzazione del "recovery disc" per recuperare alcuni prog.!?
Grazie in anticipo :D

Per quanto riguarda i suoni di sistema che allietano ogni mezzo minuto l'utilizzo del PC, io credo di aver risolto con l'aggiornamento del BIOS con l'ultima versione. Ho risolto anche il problema del Dispositivo sconosciuto in Gestione dispositivi installando alcuni driver dal sito HP (Non rilasciati tramite Update).
Per quanto riguarda la barra delle applicazioni, cliccaci col tasto destro sopra, entra in proprietà e alla voce Taskbar buttons scegli Never combine (Se avessi letto il mio Blog conosceresti tutte queste cose XD).

Per quanto riguarda i programmini non so quanto ti possano realmente servire.

Il DVD con tutte le sorprese sopra non esce più a nessuno e infatti io l'ho preso in c*** perché ieri, appena mi è arrivato il PC ho subito formattato, senza fare i DVD di ripristino, e ho installato Windows 7; morale della favola dovendo farmi sostituire il PC devo ripristinarlo come appena comprato, ma senza i DVD di ripristino è impossibile...

Ritornando al problema delle strisce orizzontali spero che sia un problema di pochi, Attila è l'unico italiano che ho trovato che ha riscontrato il problema oltre me. Ma giuro che se mi arriva un altro Touchsmart difettato metto l'HP a figura di cacca davanti a mezza italia, con un bel post sul mio Blog... Non gli faccio vendere manco più un computer! :muro:

X-Sonic
12-06-2009, 20:21
Per quanto riguarda i suoni di sistema che allietano ogni mezzo minuto l'utilizzo del PC, io credo di aver risolto con l'aggiornamento del BIOS con l'ultima versione. Ho risolto anche il problema del Dispositivo sconosciuto in Gestione dispositivi installando alcuni driver dal sito HP (Non rilasciati tramite Update).
Per quanto riguarda la barra delle applicazioni, cliccaci col tasto destro sopra, entra in proprietà e alla voce Taskbar buttons scegli Never combine (Se avessi letto il mio Blog conosceresti tutte queste cose XD).

Per quanto riguarda i programmini non so quanto ti possano realmente servire.

Il DVD con tutte le sorprese sopra non esce più a nessuno e infatti io l'ho preso in c*** perché ieri, appena mi è arrivato il PC ho subito formattato, senza fare i DVD di ripristino, e ho installato Windows 7; morale della favola dovendo farmi sostituire il PC devo ripristinarlo come appena comprato, ma senza i DVD di ripristino è impossibile...


Va sempre meglio :D !!!
Risolto i simpatici suoni con il BIOS F14.
Risolto per le finestre. Grazie (sono anche andato a leggermi il tuo blog che ho salvato, grande :D!).
Ultima domanda a cui non mi hai risposto del tutto U_U, se masterizzo il DVD per il ripristino è possibile installare solo alcuni programmi o serve solo per ripristinare e reinstallare tutto!?
Grassie mille davvero :)

Windows 7 Forum
12-06-2009, 21:11
Va sempre meglio :D !!!
Risolto i simpatici suoni con il BIOS F14.
Risolto per le finestre. Grazie (sono anche andato a leggermi il tuo blog che ho salvato, grande :D!).
Ultima domanda a cui non mi hai risposto del tutto U_U, se masterizzo il DVD per il ripristino è possibile installare solo alcuni programmi o serve solo per ripristinare e reinstallare tutto!?
Grassie mille davvero :)

Dovresti essere un po' più chiaro... Intendi il DVD di ripristino creato con Windows 7 o con Vista?
Se intendi quello di Vista ti permette di ripristinare tutto, facendo una formattazione credo... Io come detto non li ho fatti e ora cheb devo rimandare indietro il PC sto nei guai...

X-Sonic
13-06-2009, 13:32
Dovresti essere un po' più chiaro... Intendi il DVD di ripristino creato con Windows 7 o con Vista?
Se intendi quello di Vista ti permette di ripristinare tutto, facendo una formattazione credo... Io come detto non li ho fatti e ora cheb devo rimandare indietro il PC sto nei guai...

Vedrò di esserlo.
Per recuperare alcuni programmi preinstallati su Vista quali Office etc. vorrei creare il DVD di ripristino di Vista.
Con tale DVD è poi possibile installare alcuni programmi su Seven!?
In poche parole devo recuperare questi programmi, altrimenti è un peccato perdere Office, etc...

Windows 7 Forum
13-06-2009, 16:24
Vedrò di esserlo.
Per recuperare alcuni programmi preinstallati su Vista quali Office etc. vorrei creare il DVD di ripristino di Vista.
Con tale DVD è poi possibile installare alcuni programmi su Seven!?
In poche parole devo recuperare questi programmi, altrimenti è un peccato perdere Office, etc...

Allora se hai installato Windows 7 il DVD di ripistino di Vista non lo puoi fare... In ogni caso sul Seven non funzionerebbe... Office, se non ti dispiace l'inglese, lo puoi scaricare gratuitamente in versione Beta 2010 dal mio Blog... Col 7 funziona perfettamente.

X-Sonic
13-06-2009, 20:23
Allora se hai installato Windows 7 il DVD di ripistino di Vista non lo puoi fare... In ogni caso sul Seven non funzionerebbe... Office, se non ti dispiace l'inglese, lo puoi scaricare gratuitamente in versione Beta 2010 dal mio Blog... Col 7 funziona perfettamente.

Scaricato, grazie x la dritta.
Cmq con il nuovo Bios tutti i suoni sono andati via.
Ora tutto funziona alla perfezione e velocemente.
L'unica cosa che ho notato un paio di volte (in parecchi giorni che ho 7) è la scomparsa del cursore visivo che però torna toccando lo schermo, una minuzia per fortuna :D

Windows 7 Forum
13-06-2009, 22:22
Scaricato, grazie x la dritta.
Cmq con il nuovo Bios tutti i suoni sono andati via.
Ora tutto funziona alla perfezione e velocemente.
L'unica cosa che ho notato un paio di volte (in parecchi giorni che ho 7) è la scomparsa del cursore visivo che però torna toccando lo schermo, una minuzia per fortuna :D

Va be ma quando usi le dita o la penna è normale che scompare il cursore a freccetta e appaia il puntino (Se ti riferisci a quello)... A me piuttosto, a volte quando digito con la tastiera il cursore scompare appena clicco un tasto: con MSN lo fa.

PS: Se avete Windows 7 provate il Microsoft Touch Pack: è davvero fantastico!

Jemp
14-06-2009, 11:47
Ciao Windows7 forum.... è gia da febbraio che seguo giornalmente il tuo blog e uso 7 dalla release 7077. Ho da poco preso il tx2 1050 e ho installato la 7137 che per ora mi è sembrata più stabile rispetto alle altre (poi magari è una mia impressione) e penso di tenere questa fino alla rtm! ho provato a reinstallare il microsoft touch pach che con la 7221 non funzionava mentre con la 7137 tutte le applicazioni funzionano perfettamente e l'esperienza multitouch è veramente incredibile.

Una domanda che riguarda mi driver n-trig: appena installato, il sistema riconosceva 10 punti di tocco, dopo aver installato i driver mi dice che ne riconosce solo 4?
Qualche idea in merito?
Grazie.

Windows 7 Forum
14-06-2009, 14:28
Ciao Windows7 forum.... è gia da febbraio che seguo giornalmente il tuo blog e uso 7 dalla release 7077. Ho da poco preso il tx2 1050 e ho installato la 7137 che per ora mi è sembrata più stabile rispetto alle altre (poi magari è una mia impressione) e penso di tenere questa fino alla rtm! ho provato a reinstallare il microsoft touch pach che con la 7221 non funzionava mentre con la 7137 tutte le applicazioni funzionano perfettamente e l'esperienza multitouch è veramente incredibile.

Una domanda che riguarda mi driver n-trig: appena installato, il sistema riconosceva 10 punti di tocco, dopo aver installato i driver mi dice che ne riconosce solo 4?
Qualche idea in merito?
Grazie.

Anche a me sta scitto max 4 tocchi, però ogni tanto ne riconosce anche 5, ma molto raramente e il quinto tocco non lo percepisce proprio bene. In ogni caso lo sviluppo dei driver N-Trig sta andando avanti e penso che la versione definitiva sarà completa e supporterà fino a 10 dita; ricordo che nella penultima versione fu disabilitata una funzione che stava nella precedente. Quindi non preoccuparti che tra qualche mese potremmo sfruttare realmente il nostro multitouch!

Attila16881
14-06-2009, 16:07
installato anche io il bios F14, tutto ok.
Per quanto riguarda l'os win7 aspetto che ci funzioni tutto per poi abbandonare vista (e credo che a ottobre faro l'upgrade di licenza).
Per il resto non ho avuto molto tempo di fare prove, ma finora, da quando è tornato il pc dall'assistenza, sembra tutto ok a parte le solite cose (cursore ballerino e temperature alte durante utilizzo intensivo), nessun difetto riscontrato.

Windows 7 Forum
14-06-2009, 16:57
installato anche io il bios F14, tutto ok.
Per quanto riguarda l'os win7 aspetto che ci funzioni tutto per poi abbandonare vista (e credo che a ottobre faro l'upgrade di licenza).
Per il resto non ho avuto molto tempo di fare prove, ma finora, da quando è tornato il pc dall'assistenza, sembra tutto ok a parte le solite cose (cursore ballerino e temperature alte durante utilizzo intensivo), nessun difetto riscontrato.

Attila secondo me già ti conviene utilizzare il Seven: col Vista il touch non te lo godi minimamente; io ancora lo tengo a casa, ma il PC martedi-mercoledì partirà di nuovo per il negozio, e lo sto utilizzando con Windows 7 32-Bit (Build 7201): ti posso arricurare che è qualcosa di spettacolare.

Attila ti volevo chiedere: ma in Italia, che tu sappia, siamo gli unici due casi ad avere il problema dello schermo? Perché non vorrei avere brutte sorprese anche col PC nuovo.

Poi non ho ben capito una cosa: il cursore ballerino lo fa solo con Vista?

Attila16881
14-06-2009, 21:29
Attila secondo me già ti conviene utilizzare il Seven: col Vista il touch non te lo godi minimamente; io ancora lo tengo a casa, ma il PC martedi-mercoledì partirà di nuovo per il negozio, e lo sto utilizzando con Windows 7 32-Bit (Build 7201): ti posso arricurare che è qualcosa di spettacolare.

Attila ti volevo chiedere: ma in Italia, che tu sappia, siamo gli unici due casi ad avere il problema dello schermo? Perché non vorrei avere brutte sorprese anche col PC nuovo.

Poi non ho ben capito una cosa: il cursore ballerino lo fa solo con Vista?

vorrei testare bene se ha altri problemi o se si ripresentano i soliti.
il problema delle righe sul monitor lo abbiamo solo noi credo ma altri all'estero gli si è presentato anche sul modello vecchio dopo un anno.

Sostituendolo credo si risolvano i problemi a meno di una sfortuna nera.
Un consiglio prima di mandarlo in garanzia, prendi un dvd di vista 32 (il seriale è sotto il portatile), reinstallalo e tramite altro pc prendi i driver del tx2 dal sito: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2093&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=3878230

li masterizzi su dvd e li installi sul tx2, fine, puoi spedirlo ;)

per quanto riguarda seven è possibile fare un riepilogo per il portatile su procedure, driver necessari, sw di vista compatibili e cose che non funzionano ancora? grazie

Jemp
14-06-2009, 21:46
per quanto riguarda seven è possibile fare un riepilogo per il portatile su procedure, driver necessari, sw di vista compatibili e cose che non funzionano ancora? grazie

IO ho installato 7 64 bit ver. 7137 in attesa della rtm, poi i driver della ntrig per il multitouch (attenzione che ho sentito che questi sovrascivono il firmware e se si reinstalla vista danno problemi!!) e i driver per i tasti multimediali scaricati dalla HP! Per quanto riguarda i software, tutti quelli che usavo con vista sono perfettamente funzionanti anche con 7!
Io lo uso da febbraio su tutti i miei computer e non sto assolutamente rimpiangendo vista!!! Anzi.....

Windows 7 Forum
14-06-2009, 21:46
vorrei testare bene se ha altri problemi o se si ripresentano i soliti.
il problema delle righe sul monitor lo abbiamo solo noi credo ma altri all'estero gli si è presentato anche sul modello vecchio dopo un anno.

Sostituendolo credo si risolvano i problemi a meno di una sfortuna nera.
Un consiglio prima di mandarlo in garanzia, prendi un dvd di vista 32 (il seriale è sotto il portatile), reinstallalo e tramite altro pc prendi i driver del tx2 dal sito: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=2093&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=3878230

li masterizzi su dvd e li installi sul tx2, fine, puoi spedirlo ;)

per quanto riguarda seven è possibile fare un riepilogo per il portatile su procedure, driver necessari, sw di vista compatibili e cose che non funzionano ancora? grazie

A dire la verità me lo faccio dare nuovo il PC, non voglio assolutamente che me lo riparino: è come se vado a comprare una macchina nuova che ha il motore ingrippato!

Ovviamente, anche su consiglio dell'assistenza HP, formatterò il PC, metterò Vista 32, e tutti i driver e i programmini disponibili, che ho già scaricato due giorni fa dal sito HP (Già avevo calcolato tutto :D )

La configurazione per il Seven la faccio quando mi arriva il nuovo PC: penso di pubblicarla sul Blog.

Windows 7 Forum
14-06-2009, 21:50
IO ho installato 7 64 bit ver. 7137 in attesa della rtm, poi i driver della ntrig per il multitouch (attenzione che ho sentito che questi sovrascivono il firmware e se si reinstalla vista danno problemi!!) e i driver per i tasti multimediali scaricati dalla HP! Per quanto riguarda i software, tutti quelli che usavo con vista sono perfettamente funzionanti anche con 7!
Io lo uso da febbraio su tutti i miei computer e non sto assolutamente rimpiangendo vista!!! Anzi.....

Per il problema dei driver N-Trig basta disinstallarli dal 7 prima di formattare e mettere Vista. I driver per i tasti multimediali mi funzionano quasi tutti, tranne quello che leva o mette l'audio (Solo una volta mi ha misteriosamente funzionato, e poi mai più :muro: ).

Attila16881
14-06-2009, 23:31
Per il problema dei driver N-Trig basta disinstallarli dal 7 prima di formattare e mettere Vista. I driver per i tasti multimediali mi funzionano quasi tutti, tranne quello che leva o mette l'audio (Solo una volta mi ha misteriosamente funzionato, e poi mai più :muro: ).

per quanto riguarda la versione di 7 meglio 32 come ora c'è vista o la 64 (sia per un discorso di OS sia di driver)
per quanto riguarda la scheda video quali bisogna usare per 7 quelli sul sito ati per hd3200 oppure altri?

X-Sonic
15-06-2009, 12:54
PS: Se avete Windows 7 provate il Microsoft Touch Pack: è davvero fantastico!

Scusa ma dove lo trovo? Ne ho letto sul web ma non lo trovo da scaricare, so che era disponibile solo per programmatori et simili.

Windows 7 Forum
15-06-2009, 13:04
per quanto riguarda la versione di 7 meglio 32 come ora c'è vista o la 64 (sia per un discorso di OS sia di driver)
per quanto riguarda la scheda video quali bisogna usare per 7 quelli sul sito ati per hd3200 oppure altri?

Per la scheda video io sto usando quelli scaricati da Windows Update.

Scusa ma dove lo trovo? Ne ho letto sul web ma non lo trovo da scaricare, so che era disponibile solo per programmatori et simili.

Se mi date il permesso posto il link all'articolo del mio Blog da quale è possibilem scaricarlo.

X-Sonic
15-06-2009, 13:11
Se mi date il permesso posto il link all'articolo del mio Blog da quale è possibilem scaricarlo.

ho cercato e penso di averlo trovato, ti riferisci al link che poi porto a megaupload per scaricarlo!?
cmq non penso ci siano problemi, per me puoi benissimo linkare, è una cosa che può essere utile a molti.

Posso chiederti una cosa su office 2010? c'è la possibilità di eliminare le due icone "smile" dalla barra in fondo a destra!?

X-Sonic
15-06-2009, 13:12
per quanto riguarda la versione di 7 meglio 32 come ora c'è vista o la 64 (sia per un discorso di OS sia di driver)
per quanto riguarda la scheda video quali bisogna usare per 7 quelli sul sito ati per hd3200 oppure altri?


io l'ho scaricata dal sito dell'ATI, almeno ho la sicurezza che il driver sia il più aggiornato possibile.

Windows 7 Forum
15-06-2009, 15:31
ho cercato e penso di averlo trovato, ti riferisci al link che poi porto a megaupload per scaricarlo!?
cmq non penso ci siano problemi, per me puoi benissimo linkare, è una cosa che può essere utile a molti.

Posso chiederti una cosa su office 2010? c'è la possibilità di eliminare le due icone "smile" dalla barra in fondo a destra!?

http://www.windowsette.com/2009/06/download-microsoft-touch-pack.html

io l'ho scaricata dal sito dell'ATI, almeno ho la sicurezza che il driver sia il più aggiornato possibile.

Quelli su Windows Update sono gli ultimi, ho controllato qualche giorno fa-

Attila16881
15-06-2009, 16:39
si ma quelli di windows update sono castrati, non hanno supporto opengl e anche a livello di prestazioni sono inferiori rispetto a quelli ufficiali.
Per quanto riguarda quelli ufficiali non so se possono creare problemi sui portatili i driver hd3200 (che dovrebbero essere quelli delle schede madri per pc desktop)

X-Sonic
15-06-2009, 17:28
Nel frattempo segnalo:

http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/integrated_vista32.aspx?type=2.7&product=2.7.4.3.3.3.1&lang=English&rev=9.5&ostype=


Driver ATI per Seven.

eccoli i nostri, li avevo postati qualche giorno fa.

Windows 7 Forum
15-06-2009, 17:30
Raga sto disperato, domani mi devo mettere a reinstallare Vista (+SP1) e tutti Driver/Programmi... :( :( :(

Intanto HP ancora si deve far sentire... Hanno detto che per prendere in visione le foto dello schermo guasto ci vogliono almeno 48h.

Attila ma anche tu mandasti la foto dello schermo all'HP?

Metal.dream
15-06-2009, 21:12
sta di fatto che a me dopo aver messo su i driver per seven non funziona più la scrittura..il touch lo riconosce..il puntatore penna idem...il click con la penna idem..ma a scrivere zero..one note..pdf annotator...il pannello input di vista stesso non riconosce la scrittura e non scrive niente ma il click sui pulsanti funziona..non so cosa pensare...e soprattutto cosa fare..

Windows 7 Forum
16-06-2009, 06:51
sta di fatto che a me dopo aver messo su i driver per seven non funziona più la scrittura..il touch lo riconosce..il puntatore penna idem...il click con la penna idem..ma a scrivere zero..one note..pdf annotator...il pannello input di vista stesso non riconosce la scrittura e non scrive niente ma il click sui pulsanti funziona..non so cosa pensare...e soprattutto cosa fare..

Neanche io sono riuscito a far funzionare il riconoscimento della scrittura... Secondo me, come per i 10 tocchi, anche questa funzione è stata momentaneamente disabilitata. Io non riesco proprio ad aprire lo strumento con le caselline dove scrivere.

Metal.dream
16-06-2009, 09:22
Neanche io sono riuscito a far funzionare il riconoscimento della scrittura... Secondo me, come per i 10 tocchi, anche questa funzione è stata momentaneamente disabilitata. Io non riesco proprio ad aprire lo strumento con le caselline dove scrivere.

la cosa che mi sta sul cazzo è che non mi va più neanche con vista..capisco seven ma non funziona neanche vista......va bhe..

Jemp
16-06-2009, 11:29
Io ho usato i driver originali perchè i catayst 9.5 scaricati da ati mi davano un problema di visualizzazione specialmente in IE, dopo averli disinstallati tutto ok. Il riconoscimento della scrittura devo dire che non mi da particolari problemi. Io uso 7 7131

Windows 7 Forum
16-06-2009, 12:11
Ragazzi vi racconto l'ultima: venerdì avevo chiamato HP per segnalare il guasto e, appena chiusa la telefonata, ho inviato le foto relative al problema dello schermo. Non avevndo ricevuto nessuna notizia (Dopo 4 giorni), mi sono fatto vivo io. Ho chiesto se fossero arrivate le foto e se le avessero viste: NO (Però erano arrivate). Così il tecnico dell'assistenza le ha visualizzate e ha appurato che il guasto era reale. Così si stava accingendo ad istruirmi circa la procedura di riparazione... Io: "Cosaaaaaaaaaaaaaaaaa?!?!?!"... Fermo lì! Così gli ho chiesto la deliberatoria, richiesta del venditore, per la sostituzione del PC con un altro nuovo. E lui, scendendo dalle nuvole mi ha detto che non ne sapeva niente: così siamo rimasti che avrei contattato il venditore, gli avrei fornito il numero di pratica dell'HP, e che avrebbe provvisto lui a contattare la stessa HP. Attacco con l'HP e chiamo al venditore: ricordo brevemente tutta la faccenda e giustamente mi chiede la deliberatoria che mi dovrebbe essere stata inviata dall'assistenza HP: ovviamente non la tengo; così dico al venditore il numero di pratica e lo invito a contattare lui stesso l'assistenza HP per trovare un accordo. Domani mi faranno sapere, e vi aggiornerò... :muro:

Speriamo bene.

stefz85
16-06-2009, 12:11
salve ho comprato un tx2 1050el usato di 3 mesi la ventola continua a girare fa un rumore incredibile

quello che me lo ha venduto dice che sia assolutamente normale ho letto in alcuni post che certi lo hanno mandato in assistenza e il problema è la scheda video

qualcuno di voi ha un touchsmart tx2 di questo modello che nn presenta questo problema mi potrebbe fare un video di 2-3 minuti cosi da certificare il problema

Windows 7 Forum
16-06-2009, 12:15
salve ho comprato un tx2 1050el usato di 3 mesi la ventola continua a girare fa un rumore incredibile

quello che me lo ha venduto dice che sia assolutamente normale ho letto in alcuni post che certi lo hanno mandato in assistenza e il problema è la scheda video

qualcuno di voi ha un touchsmart tx2 di questo modello che nn presenta questo problema mi potrebbe fare un video di 2-3 minuti cosi da certificare il problema

Assolutamente normale... E' proprio la scheda video a scaldare così tanto. In effetti è fastidioso ma personalmente mi accontento se penso a tutto il resto del PC :D

X-Sonic
16-06-2009, 12:47
Ragazzi a me con Seven il riconoscimento della scrittura me lo da.
Specifico che con riconoscimento della scrittura indico la finestra che si apre dal bordo-schermo quando è il momento di scrivere tramite input touch.

Metal.dream
16-06-2009, 13:19
ma parli di penna o di dita??..perchè di dita funziona...è la penna che la riconosce solo come click e non come scorrimento scrittura..,sia in vista che seven

X-Sonic
16-06-2009, 13:55
Ho scaricato ed installato il Mic. Touch Pack ma non me li fa aprire poichè dice che il sistema non supporta il multitocco (ovviamente falso).
Effettivamente nelle specifiche tecniche c'è scritto che è supportato il "pen and single touch input"... cosa posso fare?! C'è la possibilità di installare qualche driver specifico?!

X-Sonic
16-06-2009, 13:55
ma parli di penna o di dita??..perchè di dita funziona...è la penna che la riconosce solo come click e non come scorrimento scrittura..,sia in vista che seven

Parlo di penna.
Specifico che ho i driver presi dal sito di ATI.

Windows 7 Forum
16-06-2009, 15:01
Ho scaricato ed installato il Mic. Touch Pack ma non me li fa aprire poichè dice che il sistema non supporta il multitocco (ovviamente falso).
Effettivamente nelle specifiche tecniche c'è scritto che è supportato il "pen and single touch input"... cosa posso fare?! C'è la possibilità di installare qualche driver specifico?!

Ma hai installato i driver N-Trig? E tutti i programmi che richiede durante l'installazione?

Jemp
16-06-2009, 15:46
A me funziona sia il multitouch che il riconoscimento della scrittura. in più dopo aver installato il microsoft touch pack tutto pare funzionare perfettamente con la release 7131 mentre con la 7201 ho avuto parecchi problemi!

Windows 7 Forum
16-06-2009, 16:10
A me funziona sia il multitouch che il riconoscimento della scrittura. in più dopo aver installato il microsoft touch pack tutto pare funzionare perfettamente con la release 7131 mentre con la 7201 ho avuto parecchi problemi!

A me la 7201 va benissimo... Ora aspetto la RTM.

X-Sonic
16-06-2009, 17:55
Ma hai installato i driver N-Trig? E tutti i programmi che richiede durante l'installazione?

No, non li ho installati xkè ho letto che han dato problemi con l'utilizzo di Vista (io opero in dual boot)
Se non li installo quindi non mi viene riconosciuto il m.touch!?

Windows 7 Forum
16-06-2009, 18:27
No, non li ho installati xkè ho letto che han dato problemi con l'utilizzo di Vista (io opero in dual boot)
Se non li installo quindi non mi viene riconosciuto il m.touch!?

Allora mi sa che è quello il problema... Effettivamente il problema di compatibilità con Vista ci sta. Infatti chi non ha il dualboot e vuole passare dal 7 a Vista deve prima disistallare i driver N-Trig e poi formattare e mettere Vista.

X-Sonic
16-06-2009, 18:39
Allora mi sa che è quello il problema... Effettivamente il problema di compatibilità con Vista ci sta. Infatti chi non ha il dualboot e vuole passare dal 7 a Vista deve prima disistallare i driver N-Trig e poi formattare e mettere Vista.


Scaricati ed installati, era quello il problema.
Che spasso, son davvero carine le applicazioni e ti fan capire quali potenzalità ha questo pc. Il vedere le 10 dita sullo schermo è davvero fantastico.
Per "giocare" meglio ho anche messo "massime prestazioni" per la batteria ed ho notato che è davvero velocissimo il portatile, fino ad ora ero sempre in modalità risparmio :D.
Dato che ho il dualboot ma che cmq uso oramai solo Seven mi terrò i piccoli difettucci al rientro con Vista; sono solo relativi al multitouch!?
Altra cosa: in Vista compariva il mouse virtuale quando si premeva sullo schermo ed era comodo xkè si potevano selezionare i tasti destra-sinistra del mouse, con Seven non c'è la possibilità di fare lo stesso!?
Grazie sempre x le veloci risp :)

Jemp
16-06-2009, 18:42
A me la 7201 va benissimo... Ora aspetto la RTM.

Sai che a me invece dava problemi con le applicazioni ed i driver!! Mah...
Tanto fra qualche giorno ci facciamo la rtm ;)

Attila16881
16-06-2009, 18:44
ecco un'altra grande notizia!

http://www.oneopensource.it/16/06/2009/supporto-multitouch-integrato-in-linux-2630/

siccome il kernel 2.6.30 sarà quello di ubuntu 9.10 non dovremo aspettare molto :)

Windows 7 Forum
16-06-2009, 19:49
Scaricati ed installati, era quello il problema.
Che spasso, son davvero carine le applicazioni e ti fan capire quali potenzalità ha questo pc. Il vedere le 10 dita sullo schermo è davvero fantastico.
Per "giocare" meglio ho anche messo "massime prestazioni" per la batteria ed ho notato che è davvero velocissimo il portatile, fino ad ora ero sempre in modalità risparmio :D.
Dato che ho il dualboot ma che cmq uso oramai solo Seven mi terrò i piccoli difettucci al rientro con Vista; sono solo relativi al multitouch!?
Altra cosa: in Vista compariva il mouse virtuale quando si premeva sullo schermo ed era comodo xkè si potevano selezionare i tasti destra-sinistra del mouse, con Seven non c'è la possibilità di fare lo stesso!?
Grazie sempre x le veloci risp :)

Per fare il tasto destro tieni fermo un dito sul monitor (L'indice) e clicca col medio della stessa mano; oppure tieni fermo il dito sul monitor, aspettà un po', apparirà un cerchietto e subito dopo il menu del tasto destro. Decisamente meglio della soluzione adottata in Vista.

X-Sonic
16-06-2009, 20:05
Per fare il tasto destro tieni fermo un dito sul monitor (L'indice) e clicca col medio della stessa mano; oppure tieni fermo il dito sul monitor, aspettà un po', apparirà un cerchietto e subito dopo il menu del tasto destro. Decisamente meglio della soluzione adottata in Vista.

la prima soluzione non la conoscevo, la seconda si.
confermo che va meglio di vista, li creava dei fastidi!
stranamente al primo riavvio dopo aver installato i driver ntrig ed aver giocato con il pack non andava il touchscreen, poi ho riavviato ed ora va, speriamo bene :D

Borghysub
16-06-2009, 20:21
ecco un'altra grande notizia!

http://www.oneopensource.it/16/06/2009/supporto-multitouch-integrato-in-linux-2630/

siccome il kernel 2.6.30 sarà quello di ubuntu 9.10 non dovremo aspettare molto :)

FIGATA!!!

Altro che Seven... :Prrr:

Ciao

christiancabras
17-06-2009, 10:15
salve ho comprato un tx2 1050el usato di 3 mesi la ventola continua a girare fa un rumore incredibile

quello che me lo ha venduto dice che sia assolutamente normale ho letto in alcuni post che certi lo hanno mandato in assistenza e il problema è la scheda video

qualcuno di voi ha un touchsmart tx2 di questo modello che nn presenta questo problema mi potrebbe fare un video di 2-3 minuti cosi da certificare il problema

Nel Bios c'è una opzione per disattivare il continuo girare delle fan, ma il punto è che un presa in giro in quanto il portatile scalda parecchio e quindi la ventola gira in continuazione comunque. Diciamo che disattivando la funzione dal bios ogni tanto, per una decina di secondi si ferma per poi riprendere a girare intensamente. Se invece usi il portatile in batteria la situazione migliora. Diversamente, per ridurre il rumore utilizzandolo in alimentazione ti converrebbe attivare il risparmio energetico, ma in questo caso ci perdi in prestazioni.

X-Sonic
17-06-2009, 13:22
Uff, mi si sta disattivando il touchscreen all'improvviso, che palleeee, a voi succede mai?!

Windows 7 Forum
17-06-2009, 14:54
Uff, mi si sta disattivando il touchscreen all'improvviso, che palleeee, a voi succede mai?!

Col Seven o con Vista?

Jemp
17-06-2009, 15:05
Se volessi cambiare l'hdd devo chiedere il permesso ad hp?

khael
17-06-2009, 15:15
Se volessi cambiare l'hdd devo chiedere il permesso ad hp?

no c'è lo sportelletto sotto
ciao

Borghysub
17-06-2009, 15:49
no c'è lo sportelletto sotto
ciao

Quindi se lo si apre non ci sono rischi x la garanzia?
Grazie

Ciao

Windows 7 Forum
17-06-2009, 16:01
Attila ti prego rispondimi il prima possibile!!!

E' successo un casino che manco immaginate... Ve lo racconterò con calma.

Per ora mi serve l'esperienza di ATTILA.
Allora vorrei sapere in breve la tua storia con TX2. A me da il ptoblema allo schermo come lo dava a te.
Se non sbaglio quando ti si è presentato il problema, prima ti hanno sostituito monitor e CPU, ma il problema si è ripresentato, poi hai chiesto la sostituzione della scheda video e ora non te lo da più il problema giusto?

Ti prego rispondimi il prima possibile, è importantissimo!

X-Sonic
17-06-2009, 18:24
Col Seven o con Vista?

Seven.
Ora vedo se ho risolto in un modo; speriamo!

X-Sonic
17-06-2009, 18:25
Attila ti prego rispondimi il prima possibile!!!

E' successo un casino che manco immaginate... Ve lo racconterò con calma.

Per ora mi serve l'esperienza di ATTILA.
Allora vorrei sapere in breve la tua storia con TX2. A me da il ptoblema allo schermo come lo dava a te.
Se non sbaglio quando ti si è presentato il problema, prima ti hanno sostituito monitor e CPU, ma il problema si è ripresentato, poi hai chiesto la sostituzione della scheda video e ora non te lo da più il problema giusto?

Ti prego rispondimi il prima possibile, è importantissimo!

Purtroppo non posso esserti di aiuto ma avendo seguito il topic dagli albori ti posso unicamente suggerire di vedere le pagine prima del tuo ingresso xkè mi ricordo che Attila avesse scritto già li dell'accaduto.
In bocca al lupo cmq !!!

Windows 7 Forum
17-06-2009, 18:27
Purtroppo non posso esserti di aiuto ma avendo seguito il topic dagli albori ti posso unicamente suggerire di vedere le pagine prima del tuo ingresso xkè mi ricordo che Attila avesse scritto già li dell'accaduto.
In bocca al lupo cmq !!!

Lessi qualche settimana fa, ma ora ho dimenticato e non ho voglia di rileggere tutto! :D

Attila16881
17-06-2009, 20:51
Attila ti prego rispondimi il prima possibile!!!

E' successo un casino che manco immaginate... Ve lo racconterò con calma.

Per ora mi serve l'esperienza di ATTILA.
Allora vorrei sapere in breve la tua storia con TX2. A me da il ptoblema allo schermo come lo dava a te.
Se non sbaglio quando ti si è presentato il problema, prima ti hanno sostituito monitor e CPU, ma il problema si è ripresentato, poi hai chiesto la sostituzione della scheda video e ora non te lo da più il problema giusto?

Ti prego rispondimi il prima possibile, è importantissimo!

Il problema era la scheda video, quindi ho suggerito la sostituzione della scheda video che essendo integrata comportava la sostituzione della scheda madre. Siccome era gia stato in garanzia e cambiando cpu e monitor non era cambiato niente hanno preso il mio suggerimento e sostituito la scheda madre.

La cosa grave è che da quando hanno affidato l'assistenza a una ditta esterna (come fanno moltissimi produttori) sembra non venga piu tenuto uno storico dei problemi e non vengano letti gli interventi sul forum ufficiale HP dove è ben spiegato il problema da altri utenti che lo hanno riscontrato e che lo hanno risolto (non si sa se definitivamente) con un cambio scheda video/scheda madre.

Windows 7 Forum
17-06-2009, 21:51
Il problema era la scheda video, quindi ho suggerito la sostituzione della scheda video che essendo integrata comportava la sostituzione della scheda madre. Siccome era gia stato in garanzia e cambiando cpu e monitor non era cambiato niente hanno preso il mio suggerimento e sostituito la scheda madre.

La cosa grave è che da quando hanno affidato l'assistenza a una ditta esterna (come fanno moltissimi produttori) sembra non venga piu tenuto uno storico dei problemi e non vengano letti gli interventi sul forum ufficiale HP dove è ben spiegato il problema da altri utenti che lo hanno riscontrato e che lo hanno risolto (non si sa se definitivamente) con un cambio scheda video/scheda madre.

OK, allora devo convincerli a cambiare la scheda video/scheda madre: solo che il tipo già mi ha incominciato a dire che verrà effettuata una sostituzione del monitor :muro:
Farò il possibile per convincerli. Senti ma quanto tempo ci mettono per la riparazione? E il corriere è a spese loro?

Grazie 1000!

X-Sonic
17-06-2009, 22:32
OK, allora devo convincerli a cambiare la scheda video/scheda madre: solo che il tipo già mi ha incominciato a dire che verrà effettuata una sostituzione del monitor :muro:
Farò il possibile per convincerli. Senti ma quanto tempo ci mettono per la riparazione? E il corriere è a spese loro?

Grazie 1000!
Ti rispondo io.
Solitamente il servizio è ottimo, se non ci sono particolari problemi, non devono fare test accuratissimi e non mancano pezzi, neanche una settimana e lo hai a casa.
Il corriere è a spese loro.
Ti metterei poi d accordo con Hp o con il corriere stesso per il ritiro del portatile; ti verrà portato uno scatolo dove tu alloggerai il portatile (senza accessori e solo con la batteria inserita) e lo consegnerai loro. Calcola un giorno max due di viaggio di andata, lo stesso per il ritorno ed un paio di giorni al max in assistenza.
Spero sia stato esauriente.

Windows 7 Forum
17-06-2009, 23:02
Ti rispondo io.
Solitamente il servizio è ottimo, se non ci sono particolari problemi, non devono fare test accuratissimi e non mancano pezzi, neanche una settimana e lo hai a casa.
Il corriere è a spese loro.
Ti metterei poi d accordo con Hp o con il corriere stesso per il ritiro del portatile; ti verrà portato uno scatolo dove tu alloggerai il portatile (senza accessori e solo con la batteria inserita) e lo consegnerai loro. Calcola un giorno max due di viaggio di andata, lo stesso per il ritorno ed un paio di giorni al max in assistenza.
Spero sia stato esauriente.

Perfetto. Grazie. :)

Attila16881
18-06-2009, 08:36
Te invii una mail dicendo che consigli la sostituzione della scheda video/scheda madre in quanto il problema è gia stato riscontrato da altri clienti e come riportato sui forum ufficiali si risolve cambiando quel pezzo ( oltre che il monitor se vogliono) . Quando chiami HP ti fai dire il nome di chi ti sta parlando, gli dici che hai mandato la mail e che deve far presente questa cosa in quanto con la sostituzione del solo monitor non si risolve, se non verra risolto il problema gia noto pensi di cambiare pc e produttore per il prossimo notebook.

Windows 7 Forum
18-06-2009, 08:40
Te invii una mail dicendo che consigli la sostituzione della scheda video/scheda madre in quanto il problema è gia stato riscontrato da altri clienti e come riportato sui forum ufficiali si risolve cambiando quel pezzo ( oltre che il monitor se vogliono) . Quando chiami HP ti fai dire il nome di chi ti sta parlando, gli dici che hai mandato la mail e che deve far presente questa cosa in quanto con la sostituzione del solo monitor non si risolve, se non verra risolto il problema gia noto pensi di cambiare pc e produttore per il prossimo notebook.

OKOK! Comunque se mi fanno qualche guaio, se la vedono brutta perché li metto a figura di cacca davanti a 9000 lettori sul mio Blog XD... Mi sa che non gli conviene...

christiancabras
18-06-2009, 10:38
Ti rispondo io.
Solitamente il servizio è ottimo, se non ci sono particolari problemi, non devono fare test accuratissimi e non mancano pezzi, neanche una settimana e lo hai a casa.
Il corriere è a spese loro.
Ti metterei poi d accordo con Hp o con il corriere stesso per il ritiro del portatile; ti verrà portato uno scatolo dove tu alloggerai il portatile (senza accessori e solo con la batteria inserita) e lo consegnerai loro. Calcola un giorno max due di viaggio di andata, lo stesso per il ritorno ed un paio di giorni al max in assistenza.
Spero sia stato esauriente.

Ciao,

io direi che un'assistenza a cui devi "TU" ,cliente, spiegare cosa sostituire per riparare il portatile a mio parere sia qualcosa di SCANDALOSO!!!
Se la scheda video ha un problema strutturale potranno cambiarla 1000 volte ma il problema si presenteraà SEMPRE. A meno che facciano qualchw modifica magari al dissipatore, visto che il tablet sembra soffrire di problemi termici. Ieri pomeriggio l'ho usato per una sessione di gioco, per circa un'ora, e nella zona della griglia di areazione non potevo appoggiare la mano, bruciava come un ferro da stiro. Almeno per l'estate direi che sia assolutmente indispensabile utilizzare un dissipatore apposito per notebbok.

X-Sonic
18-06-2009, 10:50
Ciao,

io direi che un'assistenza a cui devi "TU" ,cliente, spiegare cosa sostituire per riparare il portatile a mio parere sia qualcosa di SCANDALOSO!!!
Se la scheda video ha un problema strutturale potranno cambiarla 1000 volte ma il problema si presenteraà SEMPRE. A meno che facciano qualchw modifica magari al dissipatore, visto che il tablet sembra soffrire di problemi termici. Ieri pomeriggio l'ho usato per una sessione di gioco, per circa un'ora, e nella zona della griglia di areazione non potevo appoggiare la mano, bruciava come un ferro da stiro. Almeno per l'estate direi che sia assolutmente indispensabile utilizzare un dissipatore apposito per notebbok.

Guarda, io per "servizio ottimo" intendevo da un punto di vista logistico-tempistico, qui non si può eccepire nulla.
Dal punto di vista "tecnico", indubbiamente quello più importante, alternano momenti di perfezione ad altri bassi.
Ho due portatili HP, ambedue mandati in assistenza, la prima volta ad entrambi non fu diagnosticato nulla e mi ritornò indietro uguale (e quindi guasto) al secondo re invio fu risolto il problema.
Mi sembra strano che si debba mandare il pc due volte in assistenza altrimenti non fanno nulla, forse conviene loro farlo per una questione economica, non so che pensare XD !!!

Windows 7 Forum
18-06-2009, 10:52
Allora, ho appena chiamato HP e domani mattina viene il corriere a ritirare il PC: solo il PC e la batteria senza nessun altro accessorio. Ho chiesto al tipo HP cosa avrebbero sostituito e fortunatamente ho trovato una persona intelligente che ha detto che il problema è della scheda video. Quindi per ora tutto bene. Peccato che domani è venerdì e quindi il PC starà fermo sabato e domenica.

Per quanto riguarda il problema di surriscaldamento (Da precisare che il problema dello schermo si presenta solo a PC FREDDO!) già ho pensato che quando mi ritorna dalla riparazione, realizzo una griglia in fibra di carbonio, da sostituire a quella in alluminio, con qualche buchetto in più, sperando che raffreddi meglio.

Attila16881
18-06-2009, 14:25
molto bene per la soluzione.

Se fai una cosa del genere invalidi la garanzia come prima cosa.
Cosa importante il problema non è la griglia posteriore dove esce l'aria ma que 4 fori (4 realmente) sotto al portatile di 1x3cm scarsi da dove la ventola aspira l'aria e la ventola è una 3x3 aspirando praticamente l'aria calda di dentro il case, che fenomeni!!! :muro:

Windows 7 Forum
18-06-2009, 15:31
Per quanto riguarda il problema di surriscaldamento (Da precisare che il problema dello schermo si presenta solo a PC FREDDO!) già ho pensato che quando mi ritorna dalla riparazione, realizzo una griglia in fibra di carbonio, da sostituire a quella in alluminio, con qualche buchetto in più, sperando che raffreddi meglio.

Sono affondato :muro: Ho fatto il conto senza l'oste: non ricordavo che la parte bucherellata dove prende aria la ventola non è uno sportelletto, ma fa parte dello cassis del PC :muro: Mi sa che non posso fare niente. L'unica soluzione sarebbe quella di smontare tutto il pezzo (In pratica si deve aprire tutto il PC) e bucherellarlo con un trapanino, ma avendo il PC nuovo non ho intenzione di farlo.

PS: prima che scade l'anno di garanzia, penso di fare l'estensione per altri 2 anni, tanto mi sembra che costa solo 100 euro, e con la delicatezza del PC penso proprio che mi convenga.

christiancabras
18-06-2009, 16:58
Sono affondato :muro: Ho fatto il conto senza l'oste: non ricordavo che la parte bucherellata dove prende aria la ventola non è uno sportelletto, ma fa parte dello cassis del PC :muro: Mi sa che non posso fare niente. L'unica soluzione sarebbe quella di smontare tutto il pezzo (In pratica si deve aprire tutto il PC) e bucherellarlo con un trapanino, ma avendo il PC nuovo non ho intenzione di farlo.

PS: prima che scade l'anno di garanzia, penso di fare l'estensione per altri 2 anni, tanto mi sembra che costa solo 100 euro, e con la delicatezza del PC penso proprio che mi convenga.

E pensi che facendo qualche forellino in più riusciresrti risolverresti il problema??? ho i miei dubbi...

Il problema, mio parere, è che la scheda video integrata è una scheda discreta, con discrete prestazioni, perciò avrebbe dovuto avere una ventola di reffreddamento dedicata, oppure una ventola unica di sistema (come attualemente è strutturato il tablet) migliore di quella montata (che secondo me è abbastanza scadente, visto anche il rumore che genera)...

Windows 7 Forum
18-06-2009, 17:02
E pensi che facendo qualche forellino in più riusciresrti risolverresti il problema??? ho i miei dubbi...

Il problema, mio parere, è che la scheda video integrata è una scheda discreta, con discrete prestazioni, perciò avrebbe dovuto avere una ventola di reffreddamento dedicata, oppure una ventola unica di sistema (come attualemente è strutturato il tablet) migliore di quella montata (che secondo me è abbastanza scadente, visto anche il rumore che genera)...

Non risolverei il problema, ma sicuramente migliorerei la situazione. Tra l'altro, andando a vedere bene, ho scoperto che sulla sotto la griglia che copre la ventola è incollata una striscetta adesiva, una di quelle che mettono dentro ai portatili, la quale diminuisce ulteriormente il passaggio dell'aria :mc:

PS: Comunque non ho intenzione di fare i forellini, anche perché col Seven scalda poco.

fioriniflavio
18-06-2009, 17:20
segnalo questa news: http://notebookitalia.it/ultraportatili-acer-hp-e-lenovo-multi-touch-e-windows-7-5831.html

forse è in arrivo un nuovo modello

X-Sonic
18-06-2009, 17:22
c'è chi ha risolto - almeno in parte - sostituendo la pasta... pagine addietro c'è la "soluzione".

Attila16881
18-06-2009, 19:08
segnalo questa news: http://notebookitalia.it/ultraportatili-acer-hp-e-lenovo-multi-touch-e-windows-7-5831.html

forse è in arrivo un nuovo modello

ecco cosa cambiano col nuovo touchsmart, il pannello multitouch! mettono il Cando... si vede che con l'N-trig hanno troppi problemi e non li riescono a risolvere...

Windows 7 Forum
18-06-2009, 19:39
ecco cosa cambiano col nuovo touchsmart, il pannello multitouch! mettono il Cando... si vede che con l'N-trig hanno troppi problemi e non li riescono a risolvere...

Non ho provato altre tecnologie, ma sono molto soddisfatto per il lavoro svolto da N-Trig: sono però in attesa dei driver che supportano più di 10 tocchi (Quattro ne sono pochetti)..

X-Sonic
18-06-2009, 20:03
Non ho provato altre tecnologie, ma sono molto soddisfatto per il lavoro svolto da N-Trig: sono però in attesa dei driver che supportano più di 10 tocchi (Quattro ne sono pochetti)..

Concordo e pongo quesito: se supporta 4 tocchi perché nella demo di Lagoon se premo con 10 dita sull'acqua ci son 10 dita!?
PS: oggi di nuovo non è andato il t.screen >_>' !!!

Windows 7 Forum
18-06-2009, 20:11
Concordo e pongo quesito: se supporta 4 tocchi perché nella demo di Lagoon se premo con 10 dita sull'acqua ci son 10 dita!?

:eek: :eek: :eek:
Allora ho fatto un po' di prove: Lagoon ne riconosce 4, però se si tocca con 10 dita appaiono 9-10 tocchi perché il tocco viene percepito in modo alternato dalle 10 dita (Quindi 4 alla volta che cambiano in frazioni di secondo). Cosa strana però è che Paint me ne riconosce 5.

Attila16881
18-06-2009, 23:14
Concordo e pongo quesito: se supporta 4 tocchi perché nella demo di Lagoon se premo con 10 dita sull'acqua ci son 10 dita!?
PS: oggi di nuovo non è andato il t.screen >_>' !!!

che versione hai di win 7 e 32 o 64 bit?

X-Sonic
19-06-2009, 12:13
che versione hai di win 7 e 32 o 64 bit?

32, xkè!?

Attila16881
19-06-2009, 13:40
e win7forum? perche bisognerebbe capire chi ha problemi e come per capire quale versione da meno o 0 problemi.
L'ideale per me sarebbe mettere win7 64bit, driver video ati e ntrig piu ovviamente pacchetto touch microsoft. Con questa config qualcuno ha problemi?

Metal.dream
19-06-2009, 14:41
e win7forum? perche bisognerebbe capire chi ha problemi e come per capire quale versione da meno o 0 problemi.
L'ideale per me sarebbe mettere win7 64bit, driver video ati e ntrig piu ovviamente pacchetto touch microsoft. Con questa config qualcuno ha problemi?

io ho la rc 7100 64bit e i driver n-trig...sto scaricando il touch pack ma non ho seguito la discussione sui driver ati??..cosa dovrebbero migliorarmi??

X-Sonic
19-06-2009, 15:38
io mi trovo bene, tranne qualche volta che non carica proprio o si leva all'improvviso la funzionalità t.screen, bhooo !!!
io volevo installare la vers. a 64 ma non mi ricordo perchè non me lo fece fare, può essere perché ho Vista a 32 !?

Windows 7 Forum
19-06-2009, 15:39
Leggetevi questo:

http://www.n-trig.com/Data/Uploads/Misc/RC-DuoSense%20Win7%20RC%20Release%20Notes_1.pdf

Risolverete tutti i vostri problemi. Peccato che sia in inglese.

X-Sonic
19-06-2009, 20:02
Leggetevi questo:

http://www.n-trig.com/Data/Uploads/Misc/RC-DuoSense%20Win7%20RC%20Release%20Notes_1.pdf

Risolverete tutti i vostri problemi. Peccato che sia in inglese.
Grande :D :p :D
Ho trovato la soluzione a quando smette di funzionare, verificherò poi :D