View Full Version : [Thread Ufficiale] HP Touchsmart TX2
ho un problema: perchè quando ruoto lo schermo e lo poggio in versione tablet e quando premo il tasto per far ruotare lo schermo, questo diventa nero ed il pc si impalla? non vedo più nulla e sono costretto a riavviare dal bottone.
avete qualche supposizione? grazie mille :) !!!
a me i 4 pulsanti non funzionano proprio; penso dipenda dalla mancanza driver (non della vga, ma dei pulsanti)
raga voi come avete risolto il problema dello spazio che si crea fra lo schermo e la tastiera quando lo si usa in versione tablet? Ho visto ingiro gente che ci metteva dei gommini di plastica, conviene o non da problemi?
Davirock
15-10-2009, 17:12
Penso siano usciti alcuni nuovi driver
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=4063&lc=it&dlc=it&cc=it&product=3878230&lang=it
Borghysub
15-10-2009, 19:27
raga voi come avete risolto il problema dello spazio che si crea fra lo schermo e la tastiera quando lo si usa in versione tablet? Ho visto ingiro gente che ci metteva dei gommini di plastica, conviene o non da problemi?
Ti riferisci alla videoguida su youtube?
Io personalmente non ci ho messo nulla e non ho riscontrato alcun problema...
Ciao
Ti riferisci alla videoguida su youtube?
Io personalmente non ci ho messo nulla e non ho riscontrato alcun problema...
Ciao
Concordo! Nessun problema.
Raga volevo chiedere, per chi usa la versione a 64 bit (di win7)
I programmi girano tutti? ci sono problemi di compatibilità? ci sono dei pro e contro? la maggiore disponibilità di ram si sente? grazie.
Windows 7 Forum
16-10-2009, 16:21
Raga volevo chiedere, per chi usa la versione a 64 bit (di win7)
I programmi girano tutti? ci sono problemi di compatibilità? ci sono dei pro e contro? la maggiore disponibilità di ram si sente? grazie.
Non ci pensare due volte e installala ;)
Ciao
ho visto che sul sito italiano il modello risulta fuori produzione, mentre sul sito americano è comparso il tx2z
Mi pare di capire che una delle novità sia lo schermo a LED... più una maggiore personalizzazione della macchina all'atto dell'acquisto(?)
ma uscirà il 22 Ottobre in Italia? si sa qualcosa?...
link a sito HP USA (http://www.shopping.hp.com/webapp/shopping/computer_can_series.do?storeName=computer_store&category=notebooks&a1=Display+%28diagonal%29&v1=11.0%26quot%3B+-+14.9%26quot%3B&series_name=tx2z_series&jumpid=in_R329_prodexp/hhoslp/psg/notebooks/11.0%22_-_14.9%22/tx2z_series)
Borghysub
17-10-2009, 11:58
ma uscirà il 22 Ottobre in Italia? si sa qualcosa?...
Tutto quello che so è scritto in fondo alle FAQ in prima pag.. :boh:
Ciao
ragazzi ma per far funzionare sto benedetto tasto che fa "girare" lo schermo che driver dovrei scaricare? anche quando giro materialmente lo schermo mi si blocca tutto il pc.
potete, per favore, indicarmi il driver?
anche perchè in questo modo non posso utilizzarlo in versione tablet >_>' !!!
mercì!
ps: mega favore: mi trovo in un campus in francia e non so perchè non riesco a scaricare i file dal sito, nel caso il file sia piccolo, qualcuno potrebbe mandarmelo via mail (x-sonic@hotmail.it), ho seven a 64 bit, ma va bene anche per vista, grazie mille!
Windows 7 Forum
20-10-2009, 22:23
ragazzi ma per far funzionare sto benedetto tasto che fa "girare" lo schermo che driver dovrei scaricare? anche quando giro materialmente lo schermo mi si blocca tutto il pc.
potete, per favore, indicarmi il driver?
anche perchè in questo modo non posso utilizzarlo in versione tablet >_>' !!!
mercì!
ps: mega favore: mi trovo in un campus in francia e non so perchè non riesco a scaricare i file dal sito, nel caso il file sia piccolo, qualcuno potrebbe mandarmelo via mail (x-sonic@hotmail.it), ho seven a 64 bit, ma va bene anche per vista, grazie mille!
A me non ha mai dato problemi... Prova questo driver (Per Vista) che per Windows 7 ancora deve essere rilasciato: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-75737-1&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&os=2093&product=3878230
A proposito di Driver: il 22, tra un giorno, viene rilasciato Windows 7 e HP ha già rilasciato quasi tutti i driver, almeno i più importanti. Sul fronte N-Trig nulla si muove! :mc: :muro: :doh: La cosa è gravissima a mio parere...
A me non ha mai dato problemi... Prova questo driver (Per Vista) che per Windows 7 ancora deve essere rilasciato: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-75737-1&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&os=2093&product=3878230
A proposito di Driver: il 22, tra un giorno, viene rilasciato Windows 7 e HP ha già rilasciato quasi tutti i driver, almeno i più importanti. Sul fronte N-Trig nulla si muove! :mc: :muro: :doh: La cosa è gravissima a mio parere...
Infatti quelli che ci sono ade in versione beta poi,li ho trovati molto instabili. In quanto a me il touch quando va quando no... se lascio quelli di win7 va con un solo tocco però in modo stabile. attendo i pr. driver :(
christiancabras
21-10-2009, 14:12
ciao ragazzi,
io sto installato ora Seven 64 bit, per quanto riguarda il drivere N-Trige, si può provare ad installare quello che DELL ha rilasciato per il suo tablet XT2.
Se non sbaglio alcuni driver DELL e HP sono compatibili ;)
io in serata ci provo :D
christiancabras
21-10-2009, 14:13
dimenticavo.....
eccolo:
http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R234128&SystemID=LAT_XT2&servicetag=&os=W764&osl=it&deviceid=18588&devlib=0&typecnt=0&vercnt=1&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=17&typeid=-1&dateid=-1&formatid=-1&fileid=336885
ciao ragazzi,
io sto installato ora Seven 64 bit, per quanto riguarda il drivere N-Trige, si può provare ad installare quello che DELL ha rilasciato per il suo tablet XT2.
Se non sbaglio alcuni driver DELL e HP sono compatibili ;)
io in serata ci provo :D
facci sapere come vanno ;)
christiancabras
21-10-2009, 15:45
ancora non ho provato il driver N.trige, però ho trovato un problema con il driver audio realtek scaricabile dal sito HP.
Sembra essere corrotto, provando ad installarlo compare un errore e provando a decomprimerlo vengono generati degli errori e la decompressione si blocca al 79% (magari è solo un problema della compressione e non del driver stesso). Qualcun'altro ha riscontrato lo stesso problema?
Ora provo con il driver per Vista 64 bit per vedere se vengono accettati.
christiancabras
21-10-2009, 17:47
Niente da fare per i drivers N-TRIGE DELL, non riconoscono l'hardware... vabè, almeno ci ho provato!:)
Allucinante che ancora non siano stati rilasciati comunque....!!! :mad:
piccola domandina: ma il telecomando è personalizzabile o no!? posso ad es. programmarlo per funzionare con winamp o vlc!? Thx!!!
christiancabras
21-10-2009, 20:49
piccola domandina: ma il telecomando è personalizzabile o no!? posso ad es. programmarlo per funzionare con winamp o vlc!? Thx!!!
direi proprio di no!
Lo puoi utilizzare per la riproduzione di DVD o audio. Anch'io pensavo che funzionassa con vlc o dvx player ma il punto è che non puoi persomalizzarlo. Io ne ho comprato uno della Trust che puoi persomalizzarlo e usarlo x vlc o wmedia player o dvx player
direi proprio di no!
Lo puoi utilizzare per la riproduzione di DVD o audio. Anch'io pensavo che funzionassa con vlc o dvx player ma il punto è che non puoi persomalizzarlo. Io ne ho comprato uno della Trust che puoi persomalizzarlo e usarlo x vlc o wmedia player o dvx player
Peccato, la comodità era proprio quella di essere "dentro" al portatile; quindi o si usa Mediaplayer-hp blabla o nisba.
Thx!
Borghysub
21-10-2009, 21:27
Peccato, la comodità era proprio quella di essere "dentro" al portatile; quindi o si usa Mediaplayer-hp blabla o nisba.
Thx!
Io avevo provato tempo fa x vedere se trovavo un sw per mappare i tasti del telecomando, ma niente... Funzionava con telecomandi HP, ma non col nostro.. :muro:
Concordo con te nel dire che è davvero un peccato, ma MS ha messo lo zampino..
Ciao
Metal.dream
21-10-2009, 21:40
Allucinante che ancora non siano stati rilasciati comunque....!!! :mad:
Non scherziamo..è un miracolo che gli altri ci siano praticamente già tutti....
Non scherziamo..è un miracolo che gli altri ci siano praticamente già tutti....
qualcuno ha installato il pgr webcam 3.0? a me l'installazione si interrompe.
Metal.dream
22-10-2009, 10:41
qualcuno ha installato il pgr webcam 3.0? a me l'installazione si interrompe.
a me funziona
a me funziona
allora ti invio :D
PS: BUON WINDOWS 7 A TUTTI :D !!!!
sia il tx2 che il 2510el hanno diritto all'aggiornamento a windows 7 se acquistato entro tale data.... :fagiano: :fagiano:
io sul mio tx2510el lo faccio...
Ieri ho fatto usare al mio compagno di roma photoshop con lo stulys per disegnare e colorare....
vi giuro sono rimasto così :eek: :eek: :eek:
E lui è talmente entusiasta che vuole fare a scambio col suo unibody pro da 13" :D
(ha fatto lo stilista [disegnatore vabbe non ho ben capito-non me ne intendo!] con david mayer, gucci e altro!)
"purtroppo"io non rientro tra le persone che potranno usufruire dell'aggiornamento visto che lo comprai ad Aprile, poco male!
cmq ancora non capisco perchè n-trig non metta questi driver - non che muoia senza - ma sono mesi e mesi che han rilasciato quella beta, su a lavoro :D !!!
per il resto non noto grosse mancanze nel sito hp, voi che dite?
ho notato invece che per il tx2 sono uscito i driver amd ahci e inoltre un pacchetto che si chiama:
amd usb filter driver....che risolva i problemi con le usb!?
Windows 7 Forum
22-10-2009, 13:43
Raga, chi non lo ha fatto ora non ha più scuse! Installate Windows 7!!!
Ho qualche cosuccia da dire:
1 - N-Trig è morta.
2 - Sul sito HP non si vede ombra dei driver per il Touch.
3 - E' "uscita" la RTM del TouchPack: contrariamente alle prime impressioni che ho avuto hanno fatto diverse modifiche e miglioramenti! E' consigliato disinstallare la beta e installare la RTM.
sia il tx2 che il 2510el hanno diritto all'aggiornamento a windows 7 se acquistato entro tale data.... :fagiano: :fagiano:
io sul mio tx2510el lo faccio...
Ieri ho fatto usare al mio compagno di roma photoshop con lo stulys per disegnare e colorare....
vi giuro sono rimasto così :eek: :eek: :eek:
E lui è talmente entusiasta che vuole fare a scambio col suo unibody pro da 13" :D
(ha fatto lo stilista [disegnatore vabbe non ho ben capito-non me ne intendo!] con david mayer, gucci e altro!)
Khael, per avere diritto all'aggiornamento gratuito a Windows 7, cosa dovrei fare io che ho il tx2-1050el acquistato a febbraio dell'anno scorso?
Borghysub
22-10-2009, 15:16
Khael, per avere diritto all'aggiornamento gratuito a Windows 7, cosa dovrei fare io che ho il tx2-1050el acquistato a febbraio dell'anno scorso?
Purtroppo tu, come me, non ne hai diritto...
Mi sembra che solo i pc acquistati dopo giugno, o cmq giù di lì, ne abbiano il diritto..
Ciao
Purtroppo tu, come me, non ne hai diritto...
Mi sembra che solo i pc acquistati dopo giugno, o cmq giù di lì, ne abbiano il diritto..
Ciao
esattament
Grazie per le risposte...
E peccato per il portatile...:D
Khael, per avere diritto all'aggiornamento gratuito a Windows 7, cosa dovrei fare io che ho il tx2-1050el acquistato a febbraio dell'anno scorso?
penso niente... come me del resto... l'aggiornamento è solo per coloro i quali l'hanno acquistato entro maggio-giugno se non erro, non ricordo la data precisa, sbaglio? DITEMI DI SI :D
Raga scusate ma... dopo aver aggiornato i driver dal sito il lettore di impronte non funziona , mi dice nessun dispositivo biometrico collegato e il wireless assistant mi dice sempre wifi disabilitta anche con la lucetta blu attiva ... e anche se dice disabilitato internet funziona ...
Avete consigli utili???
grazie!
Davirock
23-10-2009, 16:44
Raga scusate ma... dopo aver aggiornato i driver dal sito il lettore di impronte non funziona , mi dice nessun dispositivo biometrico collegato e il wireless assistant mi dice sempre wifi disabilitta anche con la lucetta blu attiva ... e anche se dice disabilitato internet funziona ...
Avete consigli utili???
grazie!
ho fatto la stessa identica C****A anche io con il sensore biometrico e ora mi trovo nelle tue stesse condizioni.
Prima almeno accedevo a windows con le impronte. ora neanche quello.
Davide
Grazie della risposta
Scusami ma tu il wireless assistant quando attacchi il pulsantino del wifi ti dice wifi disabilitata anche se internet funziona come a me?
Sono riuscito a farmi riconoscere nel pannello di controllo il lettore di impronte ma con digital personal persona 4.01 nulla
Davirock
23-10-2009, 18:51
Grazie della risposta
Scusami ma tu il wireless assistant quando attacchi il pulsantino del wifi ti dice wifi disabilitata anche se internet funziona come a me?
Sono riuscito a farmi riconoscere nel pannello di controllo il lettore di impronte ma con digital personal persona 4.01 nulla
non ho installato il wirelessw... a me funzionava tutto con i software standard tranne il lettore di impronte. quindi ho installato solo quei driver.
Ottenendo però l'effetto opposto.
Come hai fatto a far "vedere" al sistema il lettore di impronte? io c'è l'ho solo nell'elenco delle periferiche di sistema
Davide
non ho installato il wirelessw... a me funzionava tutto con i software standard tranne il lettore di impronte. quindi ho installato solo quei driver.
Ottenendo però l'effetto opposto.
Come hai fatto a far "vedere" al sistema il lettore di impronte? io c'è l'ho solo nell'elenco delle periferiche di sistema
Davide
Sono anch'io nella vostra situazione all'istallazione di win7 esso stesso si era cercato i driver e se li era installati. E il lettore d'impronte andava, ogni tanto mi dava problemi dopo la sospensione dove il lettore per un po era come se fosse spento. Poi ho provato ad aggiornare i driver con quelli apposta x il 7 ma ho ottenuto la stessa vostra cosa.
raga come avete risolto con i driver audio corrotti per w7 x64?
Ho semplicemente disinstallato i driver del dispositivo (da pannello di controllo , sistema, gestione hardware) e ho disinstallato digital personal persona... Insomma ho tolto ogni riferimento di driver per la periferica.
Ho installato i driver del sito hp ... e andando sul pannello di controllo ora il lettore viene visto...Ho installato win7ts (un'altro prog. di lettura impronte e funziona , mi ha letto le impronte tranquillamente). Questo prog sembra più limitato di digital personal persona infatti sembra sia possibile solo gestire l'accesso a windows e non anche ai siti.
Per quanto riguarda il wireless... sò che funziona con i driver già presenti in win 7 ma il wireless assistent non è un driver ma diciamo solo un software di appoggio che ti dice se il blutooth e la wireless sono attivi o meno , avvisandoti quando li disattivi o li attivi.
Il problema è che mi dà sempre che la scheda wifi è disabilitata ma invece funziona benissimo.
Ho semplicemente disinstallato i driver del dispositivo (da pannello di controllo , sistema, gestione hardware) e ho disinstallato digital personal persona... Insomma ho tolto ogni riferimento di driver per la periferica.
Ho installato i driver del sito hp ... e andando sul pannello di controllo ora il lettore viene visto...Ho installato win7ts (un'altro prog. di lettura impronte e funziona , mi ha letto le impronte tranquillamente). Questo prog sembra più limitato di digital personal persona infatti sembra sia possibile solo gestire l'accesso a windows e non anche ai siti.
Per quanto riguarda il wireless... sò che funziona con i driver già presenti in win 7 ma il wireless assistent non è un driver ma diciamo solo un software di appoggio che ti dice se il blutooth e la wireless sono attivi o meno , avvisandoti quando li disattivi o li attivi.
Il problema è che mi dà sempre che la scheda wifi è disabilitata ma invece funziona benissimo.
mi linkeresti win7ts?
Guarda , ho visto adesso che non si chiama win7ts ma è solo una parte di quello che ti installa, comunque è un programma della autentech quindi penso che sul sito lo trovi.
Non ricordo proprio dove lo ho trovato so solo che me lo son trovato sul disco esterno...mah
ho un problema col lettore di impronte, nè con i driver presenti sul sito hp per w7 nè con quelli w7wbf64 riesco a farlo andare, dal pannello di controllo mi viene riconosciuto ma poi il programma mentre provo a fare lo scan delle impronte di dice setup filed!
christiancabras
23-10-2009, 23:46
raga come avete risolto con i driver audio corrotti per w7 x64?
io l'ho segnalato ad HP, però non mi anno risposto. Bisogna vedere se mi risponderanno o metteranno direttamente un driver funzionato senza rispondermi. Conviene provare ogni tanto a vedere se lo hanno aggiornato.
Ovviamente se mi rispondono posto immediatamente.
io l'ho segnalato ad HP, però non mi anno risposto. Bisogna vedere se mi risponderanno o metteranno direttamente un driver funzionato senza rispondermi. Conviene provare ogni tanto a vedere se lo hanno aggiornato.
Ovviamente se mi rispondono posto immediatamente.
io ho provvisoriamente risolto installando i driver per vista x64
christiancabras
24-10-2009, 09:50
io ho provvisoriamente risolto installando i driver per vista x64
Si infatti, anch'io ho fatto così, è la soluzione ideale in questo momento!
che programmi utilizzate per il vostro tx2? Io cerco da 2 giorni il pianno quello per suonare a tocco una tastiera, qualcuno lo usa?
che programmi utilizzate per il vostro tx2? Io cerco da 2 giorni il pianno quello per suonare a tocco una tastiera, qualcuno lo usa?
E che figata non ci avevo pensato, mi unisco alla richiesta...
Windows 7 Forum
24-10-2009, 16:28
E che figata non ci avevo pensato, mi unisco alla richiesta...
Allora il Piano non si trova! Ho fatto ricerche in giro per il Web per applicazioni MultiTouch e non si trova praticamente nulla! C'è più roba sul mio Blog che su tutto Google! xD. Comunque ho trovato un sito, proprio qualche giorno fa, che sviluppa App Touch, ma non MultiTouch: c'è anche una tastiera!
http://sethsandler.com/
Non so se già l'ho detto ma è uscito il Microsoft Touch Pack in versione definitiva: lo trovate sul mio Blog. Contrariamente a quanto sembrasse a prima vista, è cambiato davvero qualcosa: ci sono diversi miglioramenti.
Ogni giorno che passa sono sempre più incazzato! N-Trig non si muove e secondo me è fallita! Facciamo una petizione!
Allora il Piano non si trova! Ho fatto ricerche in giro per il Web per applicazioni MultiTouch e non si trova praticamente nulla! C'è più roba sul mio Blog che su tutto Google! xD. Comunque ho trovato un sito, proprio qualche giorno fa, che sviluppa App Touch, ma non MultiTouch: c'è anche una tastiera!
http://sethsandler.com/
Non so se già l'ho detto ma è uscito il Microsoft Touch Pack in versione definitiva: lo trovate sul mio Blog. Contrariamente a quanto sembrasse a prima vista, è cambiato davvero qualcosa: ci sono diversi miglioramenti.
Ogni giorno che passa sono sempre più incazzato! N-Trig non si muove e secondo me è fallita! Facciamo una petizione!
si infatti ho installato già quella tastiera ma è single touch :(
Cmq ottimo blog lo seguo da tempo bravo ;)
Scusate ma no ho capito....non avete nessun tipo di driver multitouch?
Sapete dei driver ntrigue 2.59 vero?
Ma forse ho proprio capito male... :)
Scusate ma no ho capito....non avete nessun tipo di driver multitouch?
Sapete dei driver ntrigue 2.59 vero?
Ma forse ho proprio capito male... :)
è il programma che essendo in flash non supporta il multy ;)
Windows 7 Forum
24-10-2009, 22:32
Scusate ma no ho capito....non avete nessun tipo di driver multitouch?
Sapete dei driver ntrigue 2.59 vero?
Ma forse ho proprio capito male... :)
Si quei driver li conosciamo, ma sono ancora in BETA! Ormai da mesiiiii!!!
Windows 7 Forum
28-10-2009, 22:08
Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
____________________________________________
SONO STATI RILASCIATI I DRIVER N-TRIG PER WINDOWS 7 - CONSIGLIATISSIMO L'AGGIORNAMENTO!
____________________________________________
Windows 7 Forum
28-10-2009, 22:28
Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
____________________________________________
SONO STATI RILASCIATI I DRIVER N-TRIG PER WINDOWS 7 - CONSIGLIATISSIMO L'AGGIORNAMENTO!
____________________________________________
Sempre più sconvolto: con i Driver N-Trig finali avremmo dovuto avere gli attesissimi 10 tocchi. Sapete quanti ne permettono i driver finali? DUE!
Cioè quelli BETA ne permettevano 4 e quelli finali 2?!?!?!? Ma HP sta dando i numeri? (Si XD)
Mah...
ma è colpa di Hp o di Ntrig a questo punto!?
Penso più della seconda a questo punto che ha rilasciato, per così dire finalmente, la versione stabile e definitiva di questi benedetti driver!!!
--Update istantaneo: ho visto che gli ultimi driver sul sito HP sono numerati 2.184A mentre sul sito Ntrig ci sono i ben noti 2.59, può essere che HP ha messo sul sito questi più vecchi perchè non in versione beta ma definitiva? Potrebbe essere una spiegazione plausibile... che dite?
Ma se mandassimo una mail a Ntrig? Penso sia inamissibile una cosa del genere, per una questione di principio più che di stretta necessità!!!
Davirock
29-10-2009, 06:46
qualcuno ha provato i driver per i pulsanti di avvio rapido?
tra l'altro sono comparsi sul web i driver per il "successore" del nostro tx2... il tx2z (che è sostanzilamente identico) e pare che le versioni dei driver siano identiche.
Davide
Sempre più sconvolto: con i Driver N-Trig finali avremmo dovuto avere gli attesissimi 10 tocchi. Sapete quanti ne permettono i driver finali? DUE!
Cioè quelli BETA ne permettevano 4 e quelli finali 2?!?!?!? Ma HP sta dando i numeri? (Si XD)
Mah...
Ma quindi non sono proprio consigliatissimi? :confused:
Cioe avvolte gioco in due al touch pack della microsoft cosa che con solo due tocchi non potrei + fare.. :mad: :mad: Ma questi so scemi?
qualcuno ha provato i driver per i pulsanti di avvio rapido?
tra l'altro sono comparsi sul web i driver per il "successore" del nostro tx2... il tx2z (che è sostanzilamente identico) e pare che le versioni dei driver siano identiche.
Davide
installa i driver di vista per i pulsanti di accesso rapido fungono bene.
PS: Ma qualcuno sa nulla del fingerport reader programmi tipo persona che vadano bene su w7 ci sono anche per chi usa l'accaunt di superadmin?
Ciao a tutti,
io ho aquistato questo gran tablet negli stati uniti.
Il mio modello è HP TouchSmart tx2z-1000 CTO Notebook PC
sapete se i dischi fissi americani hanno dei connettori diversi da quelli italiani?
più precisamente: posso installare questo hd http://www.eprice.it/Hard-Disk-2-5--WESTERN-DIGITAL/s-1795962 sul mio notebook?
Grazie a tutti.
Alberto.
Windows 7 Forum
29-10-2009, 13:34
Ma quindi non sono proprio consigliatissimi? :confused:
Cioe avvolte gioco in due al touch pack della microsoft cosa che con solo due tocchi non potrei + fare.. :mad: :mad: Ma questi so scemi?
Io aspetto un po', vedo se cacciano qualcosa di nuovo e semmai ritorno a quelli beta!
Borghysub
29-10-2009, 13:46
sapete se i dischi fissi americani hanno dei connettori diversi da quelli italiani?
Gli HardDisk sono standardizzati dal punto di vista del connettore in funzione del form factor. Gli standard attualmente in uso + diffusi [cioè escludo quelli + recenti in fase di diffusione/sviluppo e quelli ormai obsoleti] sono il SATA (nelle sue varianti I e II) e IDE. Questi due standard, come detto, sono differenti x HD da 3.5 pollici e per HD da 2.5.
Va ricordato che spesso gli IDE vengono identificati col simbolo P-ATA...
Il ns notebook monta dischi SATA da 2.5 pollici il che lo rende compatibile con tutti i formati SATA degli HD..
Ciao
Windows 7 Forum
29-10-2009, 14:05
http://www.windowsette.com/2009/10/n-trig-bocciata.html
http://www.windowsette.com/2009/10/n-trig-bocciata.html
se mandassimo loro una mail, che dici?
Windows 7 Forum
29-10-2009, 14:31
se mandassimo loro una mail, che dici?
La mandai qualche mese fa: non rispondono.
PS: ho appena rimesso i driver RC! Tutta un'altra cosa!
La mandai qualche mese fa: non rispondono.
PS: ho appena rimesso i driver RC! Tutta un'altra cosa!
immagino sia la stessa cosa, ovvero perdita di tempo, mandarla ad HP!
tu ti trovi con quanto detto da me sopra? son più vecchi!!!
La mandai qualche mese fa: non rispondono.
PS: ho appena rimesso i driver RC! Tutta un'altra cosa!
scusa se mi ripeto ma penso che sei sicuramente più aggiornato di me su ste cose, c'è un modo per utilizzare il sensore d'impronte anche da superadmin con windows 7?
PS: ottimo articolo
Windows 7 Forum
29-10-2009, 16:05
scusa se mi ripeto ma penso che sei sicuramente più aggiornato di me su ste cose, c'è un modo per utilizzare il sensore d'impronte anche da superadmin con windows 7?
PS: ottimo articolo
Risposta a X-Sonic: no, quelli pubblicati sul sito HP sono più recenti.
Evileon devi provare con quelli per Vista: anche a me con quelli per 7 non mi funziona più; non ho fatto test perché non lo uso mai.
PS: grazie.
Risposta a X-Sonic: no, quelli pubblicati sul sito HP sono più recenti.
Evileon devi provare con quelli per Vista: anche a me con quelli per 7 non mi funziona più; non ho fatto test perché non lo uso mai.
PS: grazie.
il problema non è che i driver non vanno ma che entrano entrambi in conflitto col superadmin di seven se invece uso un utente normale fungono bene :mc:
Windows 7 Forum
29-10-2009, 17:34
Sono andato su un Forum americano e anche loro stanno imbestialiti per il fatto di N-Trig...
Davirock
29-10-2009, 21:44
Ho installato i driver dei pulsanti HP. Ovviamente quelli per Windows 7 64 bit, Non perché non mi fidi di voi... ma per vedere se funzionano e se sono consigliabili Beh, metteteli, funzionano bene. Unica cosa : quando metti il mute non si accende l'illuminazione del tasto in colore rosso.
Per il resto Ok
Davide
Davirock
30-10-2009, 06:44
tra l'altro... premendo il tasto per ruotare l'immagine, che si trova sul fianco dello schermo, la visualizzazione ruota rapidissimamente!!! Mi ricordo che con Vista ci impiegava dai 3 ai 5 secondi. e una volta premuto il tasto aveva un delay lungo. Mentre con 7 è veramente rapido, finalmente.
Davide
Windows 7 Forum
30-10-2009, 07:23
tra l'altro... premendo il tasto per ruotare l'immagine, che si trova sul fianco dello schermo, la visualizzazione ruota rapidissimamente!!! Mi ricordo che con Vista ci impiegava dai 3 ai 5 secondi. e una volta premuto il tasto aveva un delay lungo. Mentre con 7 è veramente rapido, finalmente.
Davide
Concordo pienamente, solo che a me il tastino per togliere il volume non funziona! (Con Vista si)
Gli HardDisk sono standardizzati dal punto di vista del connettore in funzione del form factor. Gli standard attualmente in uso + diffusi [cioè escludo quelli + recenti in fase di diffusione/sviluppo e quelli ormai obsoleti] sono il SATA (nelle sue varianti I e II) e IDE. Questi due standard, come detto, sono differenti x HD da 3.5 pollici e per HD da 2.5.
Va ricordato che spesso gli IDE vengono identificati col simbolo P-ATA...
Il ns notebook monta dischi SATA da 2.5 pollici il che lo rende compatibile con tutti i formati SATA degli HD..
Ciao
Grazie mille, immaginavo ma ho contattato l'assistenza hp italia e mi hanno detto che il mio computer è in garanzia anche per l'italia ma non sanno se mi posso mandare un hd sostituitvo perchè potrebbe avere dei connettori diversi...
Grazie mille, immaginavo ma ho contattato l'assistenza hp italia e mi hanno detto che il mio computer è in garanzia anche per l'italia ma non sanno se mi posso mandare un hd sostituitvo perchè potrebbe avere dei connettori diversi...
non penso che HP abbia brevettato e messo in commercio un connettore diverso da quelli standard per la versione italiana del TX2 xciò mi sà ke ti hanno preso per i fondelli....
Borghysub
30-10-2009, 14:10
Grazie mille, immaginavo ma ho contattato l'assistenza hp italia e mi hanno detto che il mio computer è in garanzia anche per l'italia ma non sanno se mi posso mandare un hd sostituitvo perchè potrebbe avere dei connettori diversi...
come detto da evileon hanno cercato di gabbarti...
Se il prodotto è in garanzia italiana PRETENDI di avere la sostituzione [sempre se il danno rientra in quelli coperti] e digli che non cerchino di fregarti su fantomatiche differenze tra HD..
Ciao
Davirock
31-10-2009, 08:54
Concordo pienamente, solo che a me il tastino per togliere il volume non funziona! (Con Vista si)
A me il tasto mute funziona bene. ma anche senza driver funzionava bene. resta solo il fatto che non cambia colore (da bianco a rosso) quando è in "mute".
ogni giorno che passa questo portatile mi piace sempre più con win 7. A mio parere è nato per questo sistema operativo.
Però i ritardi nella distribuzione dei driver per 7 sono eccessivi.
Ma il Tx2z, versione praticamente identica al nostro ma commercializzata con win 7, ha di questi problemi o no? perchè sul sito del supporto ha gli stessi nostri driver! e se venduto nuovo non può avere di questi problemi.
Davide
Davirock
31-10-2009, 08:55
a proposito....
ho risolto il problema che avevo con il lettore di impronte.
Ora viene visto e funziona SOLO per l'accesso a windows.
Conoscete dei software che possano consentire di utilizzare il lettora anche per registrare e fare il login nei siti internet?
Davide
SpiderPan
31-10-2009, 11:10
A me il tasto mute funziona bene. ma anche senza driver funzionava bene. resta solo il fatto che non cambia colore (da bianco a rosso) quando è in "mute".
Davide
Salve a tutti!
Anch'io ho da poco preso questo modello, e dopo aver installato Seven, ho avuto lo stesso problema col tasto mute, inoltre non funzionava il tasto dello smartmenu, che non voleva sapere di essere reinstallato
ho risolto forzando l'installazione di Smartmenu, scompattando su una cartella il file della hp (sp45140) e lanciando il file "smartmenusetup32.msi" che si trova dentro /MSSmartMenu_3.0.30.1_ALL_APP_W7_WW-01/hp/tmp/src/
adesso funziona lo smartmenu e pure i tasti volume con tanto di finestra quando alzi o abbassi il volume :cool:
spero di essere stato utile
tanto ci sono.... esiste un interfaccia da poter usare in modo tablet? che possa navigare tra le cartelle o lanciare applicazioni, con le dita senza usare la penna?
ciao :)
a proposito....
ho risolto il problema che avevo con il lettore di impronte.
Ora viene visto e funziona SOLO per l'accesso a windows.
Conoscete dei software che possano consentire di utilizzare il lettora anche per registrare e fare il login nei siti internet?
Davide
ti funge anche se abiliti il superadmin?
Salve a tutti!
Anch'io ho da poco preso questo modello, e dopo aver installato Seven, ho avuto lo stesso problema col tasto mute, inoltre non funzionava il tasto dello smartmenu, che non voleva sapere di essere reinstallato
ho risolto forzando l'installazione di Smartmenu, scompattando su una cartella il file della hp (sp45140) e lanciando il file "smartmenusetup32.msi" che si trova dentro /MSSmartMenu_3.0.30.1_ALL_APP_W7_WW-01/hp/tmp/src/
adesso funziona lo smartmenu e pure i tasti volume con tanto di finestra quando alzi o abbassi il volume :cool:
spero di essere stato utile
tanto ci sono.... esiste un interfaccia da poter usare in modo tablet? che possa navigare tra le cartelle o lanciare applicazioni, con le dita senza usare la penna?
ciao :)
per lanciare le applicazioni da tablet io uso la stardock ottima sembra fatta apposta ;)
Salve a tutti!
Anch'io ho da poco preso questo modello, e dopo aver installato Seven, ho avuto lo stesso problema col tasto mute, inoltre non funzionava il tasto dello smartmenu, che non voleva sapere di essere reinstallato
ho risolto forzando l'installazione di Smartmenu, scompattando su una cartella il file della hp (sp45140) e lanciando il file "smartmenusetup32.msi" che si trova dentro /MSSmartMenu_3.0.30.1_ALL_APP_W7_WW-01/hp/tmp/src/
adesso funziona lo smartmenu e pure i tasti volume con tanto di finestra quando alzi o abbassi il volume :cool:
spero di essere stato utile
tanto ci sono.... esiste un interfaccia da poter usare in modo tablet? che possa navigare tra le cartelle o lanciare applicazioni, con le dita senza usare la penna?
ciao :)
ho provato e a me fa avviare solo "smartmenusetup64.msi"
EDIT: risolto ripetendo più volte l'installazione ;)
SpiderPan
31-10-2009, 12:46
ho provato e a me fa avviare solo "smartmenusetup64.msi"
probabilmente hai seven a 64bit
probabilmente hai seven a 64bit
lol lo so ke ho seven 64 bit ...XD
il problema era che l'installazione finiva ma alla fine il mediasmart non andava, come ho dtetto ho risolto installando più volte finche non mi dava più errore, adesso và tutto alla perfezione
SpiderPan
01-11-2009, 11:47
lol lo so ke ho seven 64 bit ...XD
scusa mi sono reso conto dopo che era un ovvietà :doh:
adesso sto provando ubunto 9.10, c'è qualche problema audio, risolto grazie al forum di ubuntu (non so se posso linkarlo qui) :confused:
ancora però non riesco ad attivare i drivers n-trig
ci sono altri che ci hanno provato?
Borghysub
01-11-2009, 13:01
adesso sto provando ubunto 9.10, c'è qualche problema audio, risolto grazie al forum di ubuntu (non so se posso linkarlo qui) :confused:
ancora però non riesco ad attivare i drivers n-trig
ci sono altri che ci hanno provato?
Hai risolto i problemi audio con Koala?? Io non Jaunty non ce l'avevo fatta...
posta pure la soluzione.. non ci sono problemi..
X il touch sei riuscito a fare qlc?
Io ho scaricato il 9.10 ma non ho ancora provato a installarlo..
Grazie Ciao
SpiderPan
01-11-2009, 23:28
Le istruzioni le ho prese qui (http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1252492)
l'audio adesso funziona ma non il microfono :muro:
ma pare sia un bug diffuso del koala, di solito si risolve installando l'alsamixer ma con il 1050 non c'è stato verso
per il touchscreen ci sto lavorando è una procedura un po' complessa
riprovo con calma domani sera
Davirock
03-11-2009, 19:49
allora,
un'informazione di servizio. ho tra le mani un pc hp un po' diverso dal nostro. Ma comunque ha una filosofia "simile" a quella del nostro pc. °Non uguale perchè manca il pennino e la possibilità di usarlo come tablet. Ma vedendo questo portatile ho capito alcune cose di HP.
è il nuovo HP pavilion DV3 2250EL. Ovvero un core 2 duo potente con hdd da 500 Gb da 7200 rpm e 4 Gb di ram. SO win 7 home premium 64 bit.
Ma la caratteristica chiave è il monitor multitouch con sistema marchiato WACOM (anche se questa caratteristica non è proprio chiara se si vanno a leggere le specifiche in internet e sul sito HP).
Il fatto che HP non abbia ancora presentato in europa un portatile win7 ready (come invece è in america con il tx2Z) e non abbia spinto il sistema multitouch+digitalizer mi fa venire in mente una cosa: i problemi con n-trig sono seri.
Fino a cambiare azienda per avere il multitouch e non proseguire con un sistema già rodato. Difatti il nuovo sistema è della wacom! nota per le tavolette grafiche.
Un appunto sullo schermo del dv3... il touch è ottimo, ma è più sensibile il nostro TX2. Lo affermo con certezza.
Davide
SpiderPan
03-11-2009, 23:20
...caratteristica chiave è il monitor multitouch con sistema marchiato WACOM ...Il fatto che HP non abbia ancora presentato in europa un portatile win7 ready (come invece è in america con il tx2Z) e non abbia spinto il sistema multitouch+digitalizer mi fa venire in mente una cosa: i problemi con n-trig sono seri.
Davide
questa cosa mi preoccupa, ho paura che i famosi drivers per seven non li vedremo mai :mad:
figuriamoci per linux :doh:
questa cosa mi preoccupa, ho paura che i famosi drivers per seven non li vedremo mai :mad:
figuriamoci per linux :doh:
almeno il secondo è open e penso sia più facile :asd:
stai a vedere che il mio wacom è meglio :asd:
che politiche assurde comunque... bah
Ma anche a voi, con Ntrig installato, inizia a svalvolare il digitalizzatore (la penna, per intenderci)?
A me funziona per qualche secondo, e dopo le operazioni di trascinamento (clicca e sposta) diventano ingestibili: come se cliccasse infinite volte, durante il tragitto.
Togliendo i driver ntrig (e downgradando, quindi, nuovamente il firmware del touchscreen), tutto torna perfetto.
Mi rode, perche' il multitouch, cosi', me lo do sui denti!
Grazie in anticipo
Fede
Windows 7 Forum
04-11-2009, 19:28
Ma anche a voi, con Ntrig installato, inizia a svalvolare il digitalizzatore (la penna, per intenderci)?
A me funziona per qualche secondo, e dopo le operazioni di trascinamento (clicca e sposta) diventano ingestibili: come se cliccasse infinite volte, durante il tragitto.
Togliendo i driver ntrig (e downgradando, quindi, nuovamente il firmware del touchscreen), tutto torna perfetto.
Mi rode, perche' il multitouch, cosi', me lo do sui denti!
Grazie in anticipo
Fede
Sisi... stessa identico problema... Se volevo trascinare un file nel cestino non ci riuscivo (Con le dita.. con la penna non saprei...) Cmq anche io feci subito il downgrade!
Sisi... stessa identico problema... Se volevo trascinare un file nel cestino non ci riuscivo (Con le dita.. con la penna non saprei...) Cmq anche io feci subito il downgrade!
Ma porca miseria... e io che ho pure aperto tutto il pennino, rischiando di scassarlo.
Dopo nmila prove sono giunto alla conclusione che "estraendo" di c.ca mezzo millimetro la punta del pennino la risposta e' migliore, anche se ben lungi dall' usabile.
Sull' equivalente americano che un mio amico ha comprato sulla baia (a ben 500€ in meno), nessun problema.
Adesso che dovremmo fare all' Hp??? fargli fare la fine di tranquillo?
Cavolo non e' indispensabile, ma se il nuovo modello non dovesse soffrire di questo bug mi sentirei MOLTO preso per il culo.
Windows 7 Forum
04-11-2009, 20:48
Ma porca miseria... e io che ho pure aperto tutto il pennino, rischiando di scassarlo.
Dopo nmila prove sono giunto alla conclusione che "estraendo" di c.ca mezzo millimetro la punta del pennino la risposta e' migliore, anche se ben lungi dall' usabile.
Sull' equivalente americano che un mio amico ha comprato sulla baia (a ben 500€ in meno), nessun problema.
Adesso che dovremmo fare all' Hp??? fargli fare la fine di tranquillo?
Cavolo non e' indispensabile, ma se il nuovo modello non dovesse soffrire di questo bug mi sentirei MOLTO preso per il culo.
La colpa è di N-Trig e pensa che chi ha il 7 a 32-Bit sta ancora senza driver!
e pensa che chi ha il 7 a 32-Bit sta ancora senza driver!
'nnamo bene!:rolleyes:
Pero', davvero, il 1020 tx2 non soffre di questo problema, l'ho visto e testato a fondo.
infatti è come ho sempre pensato... la colpa è di Ntrig, HP ha un ruolo marginale in questa storia!
Speriamo non fallisca >_>' !!!
Windows 7 Forum
04-11-2009, 21:43
Speriamo non fallisca >_>' !!!
Quello che sto sperando anche io a qualche mese... :mad:
Quello che sto sperando anche io a qualche mese... :mad:
mi unisco alla speranza
possibile mai che un'azienda in nmesi riesca a fare un solo driver perlopiù in beta ed al rilascio del S.O. definitivo torni sui suoi passi con un driver che non supporta una bella mazza?
no, davvero, è mai possibile? cosa potrebbero mai aspettare? testare ancora il S.O.? bha, mi sembra tutto così strano, eppure avevano dalla loro una tecnologia all'avanguardia e la fiducia di HP (e Dell), mica roba da niente!
Spero di essere smentito entro breve!
possibile mai che un'azienda in nmesi riesca a fare un solo driver perlopiù in beta ed al rilascio del S.O. definitivo torni sui suoi passi con un driver che non supporta una bella mazza?
no, davvero, è mai possibile? cosa potrebbero mai aspettare? testare ancora il S.O.? bha, mi sembra tutto così strano, eppure avevano dalla loro una tecnologia all'avanguardia e la fiducia di HP (e Dell), mica roba da niente!
Spero di essere smentito entro breve!
ehm... non e' per cattiveria, ma neppure su vista64 funziona!
Attila16881
05-11-2009, 10:06
ciao a tutti, qualcuno gia mi conosce per alcune peripezie passate con il tx2z...
il tablet funziona ancora perfettamente, il solito problema che hanno tutti con il digitalizzatore quando vedo film o sono su alcune pagine web (ho visto che sono le tonalita omogenee di nero e grigio che lo fanno impazzire)
Ovviamente con bios, windows, e driver ntrig che non risolvono nulla...
sto aspettando il passaggio a win7 continuando a leggere e cercare notizie che mi facciano convincere della cosa.
Per ora mi sono configurato ubuntu linux 9.10 64bit e devo dire che funziona egregiamente, funziona veramente tutto (anche la rotazione con un po di smanettamento non eccessivo).
Ora mi manca di tarare il touch che è un po sballato, per il resto è una scheggia altro che vista e 7
Borghysub
05-11-2009, 12:09
Per ora mi sono configurato ubuntu linux 9.10 64bit e devo dire che funziona egregiamente, funziona veramente tutto (anche la rotazione con un po di smanettamento non eccessivo).
Ora mi manca di tarare il touch che è un po sballato, per il resto è una scheggia altro che vista e 7
Ciao Attila
Io la prox sett dovrei passare da Jaunty [con cui avevo qlc probl] a Karmic.
Mi sono letto al guida del link postata qlc post fa, ma volevo chiederti se ti sei basato su qlc guida on-line x la config del touch o hai fatto da solo..
Nel caso avesi probl posso sperare poi in un po' di aiuto.. :rolleyes:
Ciao
mhhh... per ubuntu (karmic e jaunty) vi rimando qui...
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1304273
Seguendo assiduamente i passi il tutto diventa piu' facile
SpiderPan
07-11-2009, 10:36
...Per ora mi sono configurato ubuntu linux 9.10 64bit e devo dire che funziona egregiamente, funziona veramente tutto...
ma ti funziona pure il microfono? io non sono riuscito a farlo funzionare, ho pure provato ad installare alsamixer
...(anche la rotazione con un po di smanettamento non eccessivo)...
devo aver sbagliato qualcosa qui, la rotazione funziona ma il cursore del mouse mi rimane girato a rovescio:D
qualcuno dei possessori che abbia letto tutto il thread seguendone gli sviluppi scriverebbe un riassunto per il primo post?
Borghysub
08-11-2009, 14:40
qualcuno dei possessori che abbia letto tutto il thread seguendone gli sviluppi scriverebbe un riassunto per il primo post?
A quale argomento ti riferisci in particolare?
Ciao
Io sono uno studente che sta cercando di comprare un tablet ad un prezzo decente :mc: , e non è facile.
Mi riferisco a problemi congeniti, esperienze con windows 7 (funziona tutto/non funziona niente/funziona in parte e come) e con i programmi più usati, la trasportabilità, il calore, il rumore, il peso, ma soprattutto.. l'affidabilità!
Io sono uno studente che sta cercando di comprare un tablet ad un prezzo decente :mc: , e non è facile.
Mi riferisco a problemi congeniti, esperienze con windows 7 (funziona tutto/non funziona niente/funziona in parte e come) e con i programmi più usati, la trasportabilità, il calore, il rumore, il peso, ma soprattutto.. l'affidabilità!
studente e ti posso dire che calore escluso, non ho altri problemi ;)
per il calore in uso tablet cmq non superando il ghz ci si fa tutto non consuma e non scalda ;)
studente e ti posso dire che calore escluso, non ho altri problemi ;)
per il calore in uso tablet cmq non superando il ghz ci si fa tutto non consuma e non scalda ;)
il flash su internet e' un pianto, ma il resto se la cava.
il flash su internet e' un pianto, ma il resto se la cava.
cioè tu lo trovi lentino come portatile?
perchè a me sembra davvero ottimo !
ciao a tutti, qualcuno gia mi conosce per alcune peripezie passate con il tx2z...
il tablet funziona ancora perfettamente, il solito problema che hanno tutti con il digitalizzatore quando vedo film o sono su alcune pagine web (ho visto che sono le tonalita omogenee di nero e grigio che lo fanno impazzire)
Ovviamente con bios, windows, e driver ntrig che non risolvono nulla...
sto aspettando il passaggio a win7 continuando a leggere e cercare notizie che mi facciano convincere della cosa.
Per ora mi sono configurato ubuntu linux 9.10 64bit e devo dire che funziona egregiamente, funziona veramente tutto (anche la rotazione con un po di smanettamento non eccessivo).
Ora mi manca di tarare il touch che è un po sballato, per il resto è una scheggia altro che vista e 7
Ciao Attila
si confermo che sono quelle tonalità che lo fanno impazzire, in pratica vedere una puntata del mio amato X-Files, se non fosse per il caro VLC, sarebbe un incubo (e già di per se x-files sollecita la cosa XD)!!!!
Incredibile che non l'abbiano ancora risolto (e dubito a questo punto lo facciano).
Io ti consiglio il passaggio, davvero è un gran OS ed il portatile ne ha guadagnato anche in termini di prestazioni-batteria e calore.
il flash su internet e' un pianto, ma il resto se la cava.
?!
non ho questo problema spiegati meglio
Davirock
08-11-2009, 20:03
ragazzi, nn c'è modo di far andare i bottoni del volume. funzano ma nn si illumina in rosso quando blocco l'audio.
inoltre vorrei disabilitare il sensore a infrarossi ma non so come. non c'è nell'elenco delle periferiche. conoscete un modo?
Davide
ragazzi, nn c'è modo di far andare i bottoni del volume. funzano ma nn si illumina in rosso quando blocco l'audio.
inoltre vorrei disabilitare il sensore a infrarossi ma non so come. non c'è nell'elenco delle periferiche. conoscete un modo?
Davide
Per il sensore ad infrarossi prova dal bios...
Davirock
08-11-2009, 21:14
Per il sensore ad infrarossi prova dal bios...
già fatto nn c'è nulla nel BIOS
Davide
ragazzi, nn c'è modo di far andare i bottoni del volume. funzano ma nn si illumina in rosso quando blocco l'audio.
prova a reinstallare i driver appositi, io così faccio. cmq è un problema comune che ancora non han risolto >_>'
inoltre vorrei disabilitare il sensore a infrarossi ma non so come. non c'è nell'elenco delle periferiche. conoscete un modo?
posso sapere il motivo :D ?
Davide
.
Davirock
08-11-2009, 21:27
Ho installato i driver ma la colorazione nn funziona lo stesso. poco male, alla fine l'audio rispoinde ai comandi.
Per quanto riguarda il sensore IR... ho in stanza un pc che uso come mediacenter... e con il telecomando Logitech Harmony 515 rispondono entrambi i PC. il portatile nn lo uso mani come media center e il sensore IR non mi serve a nulla. averlo attivato o disattivato nn mi cambia nulla. Anzi, attivo rompe un po' le palle quando cambni i canali sul media center
Davide
Ho installato i driver ma la colorazione nn funziona lo stesso. poco male, alla fine l'audio rispoinde ai comandi.
Per quanto riguarda il sensore IR... ho in stanza un pc che uso come mediacenter... e con il telecomando Logitech Harmony 515 rispondono entrambi i PC. il portatile nn lo uso mani come media center e il sensore IR non mi serve a nulla. averlo attivato o disattivato nn mi cambia nulla. Anzi, attivo rompe un po' le palle quando cambni i canali sul media center
Davide
potresti provare a schermare con qualcosa la porta IR, capisco che sia antiestetico ma è giusto per vedere se funge.
Davirock
08-11-2009, 21:41
potresti provare a schermare con qualcosa la porta IR, capisco che sia antiestetico ma è giusto per vedere se funge.
Sai che se lo copro con un dito riceve lo stesso!
Almeno... il ricevitore è quello di fianco alla presa delle cuffie, vero?
Davide
Sai che se lo copro con un dito riceve lo stesso!
Almeno... il ricevitore è quello di fianco alla presa delle cuffie, vero?
Davide
si, credo di si.
c'è qualche materiale che "rifletta-respinga" !?
Specifico che parlo da ignorante in materia, potrei aver detto una grossa castroneria.
Davirock
08-11-2009, 21:59
si, credo di si.
c'è qualche materiale che "rifletta-respinga" !?
Specifico che parlo da ignorante in materia, potrei aver detto una grossa castroneria.
Beh, nn penso... alla fine se lo copri mettendo un dito.... o il segnale IR passa attraverso il dito o niente.
Oppure ha da qualche parte un altro sensore, ma nn credo
Davide
Beh, nn penso... alla fine se lo copri mettendo un dito.... o il segnale IR passa attraverso il dito o niente.
Oppure ha da qualche parte un altro sensore, ma nn credo
Davide
Il telecomando e' di sicuro e solamente IR, tant' e' vero che schermando lui, il pc non risponde. (e anche perche' dietro riporta RC6 ir)
Il fatto e' che la plastica nera della scocca, attorno al sensore(per noi opaca), non lo e' per gli IR.
A poco serve coprire col dito il solo sensore.
Riesco ad inibire i comandi coprendo tutta l'area circostante.
All' universita' abbiamo in due questo pc. Ci facciamo scherzi da una parte all' altra dell' aula (per questo motivo all' inizio ho immaginato che il telecomando avesse anche un comparto RF).
Windows 7 Forum
10-11-2009, 13:11
Il telecomando e' di sicuro e solamente IR, tant' e' vero che schermando lui, il pc non risponde. (e anche perche' dietro riporta RC6 ir)
Il fatto e' che la plastica nera della scocca, attorno al sensore(per noi opaca), non lo e' per gli IR.
A poco serve coprire col dito il solo sensore.
Riesco ad inibire i comandi coprendo tutta l'area circostante.
All' universita' abbiamo in due questo pc. Ci facciamo scherzi da una parte all' altra dell' aula (per questo motivo all' inizio ho immaginato che il telecomando avesse anche un comparto RF).
secondo me ha due sensori, uno è quello sul frontale vicino all'ingresso delle cuffie, un altro sta sotto i pulsanti di avvio rapido al bordo dello schermo... in particolare quel rettangolino sotto il tasto per ruotare lo schermo. provate e fatemi sapere!
Metal.dream
10-11-2009, 23:26
inoltre vorrei disabilitare il sensore a infrarossi ma non so come. non c'è nell'elenco delle periferiche. conoscete un modo?
a me in seven me lo da sotto human interface device - ene cir receiver...disinstalla e non funzionerà più..
Davirock
11-11-2009, 22:24
a me in seven me lo da sotto human interface device - ene cir receiver...disinstalla e non funzionerà più..
no, non c'è. io ho 3 dispositivi compatibili HID e N-trig HID multitouch filter.
Ma hai installato i driver dell'IR presenti sul sito HP?
Davide
Davirock
11-11-2009, 22:40
ho risolto!
Bisogna installare i driver presenti sul sito HP e successivamente disinstallare il ricevitore CIR come detto dal "collega" poco sopra!
Davide
tra l'altro... premendo il tasto per ruotare l'immagine, che si trova sul fianco dello schermo, la visualizzazione ruota rapidissimamente!!! Mi ricordo che con Vista ci impiegava dai 3 ai 5 secondi. e una volta premuto il tasto aveva un delay lungo. Mentre con 7 è veramente rapido, finalmente.
Davide
Scusami, ma da quale link li hai scaricati, se non chiedo troppo
Grazie in anticipo
secondo me ha due sensori, uno è quello sul frontale vicino all'ingresso delle cuffie, un altro sta sotto i pulsanti di avvio rapido al bordo dello schermo... in particolare quel rettangolino sotto il tasto per ruotare lo schermo. provate e fatemi sapere!
Mhhh, non ci avevo mai pensato:
Ho provato a coprirli entrambi, e ...
...funziona comunque.
:p
Davirock
12-11-2009, 06:56
qui...
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?product=3878230&lc=it&cc=it&dlc=it&lang=it&cc=it&submit=»
scegli il sistema operativo e potrai scaricare i driver
per windows 7 64bit sono qui...
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=4063&lc=it&dlc=it&cc=it&product=3878230&lang=it
Davide
Benissimo, stasera il portatile dopo essersi avviato, e bloccato in Vista, al successivo riavvio mi rimane con tutte le luci accese e non ne vuole sapere di partire.
Come posso risolvere?:muro:
?!
non ho questo problema spiegati meglio
Ogni tanto gioco coi giochini flash di Facebook: vi pregherei di provarne uno qualsiasi su questo portatile, e su uno dotato dell' accoppiata Centrino-nvidia (ma anche il mio ex DellX300, dotato di un centrino coresolo 1.2Ghz, e vga integrata intel 945).
Adesso non so se la colpa sia da attribuire a cpu o gpu, ma le differenze con la concorrenza sono purtroppo molto evidenti.
P.s: non so a voi, ma io noto un rallentamento addirittura nello scrivere adesso, qui, su HWupgrade: E' come se ci fosse un ritardo tra la pressione di un tasto e l' effettiva apparizione della lettera sullo schermo. Provate anche a cancellare con Bkspace... : mille volte meglio l'NC10, con un puzzonissimo atom n270!!! Assurdo
Vi prego potreste smentire o confermare questi comportamenti (che peraltro ho riscontrato su WinXp,Vista,Seven,HackOs(ehm... era una prova, ma senza acc. video),Ubuntu Jaunty, e Karmic)
Grazie
Benissimo, stasera il portatile dopo essersi avviato, e bloccato in Vista, al successivo riavvio mi rimane con tutte le luci accese e non ne vuole sapere di partire.
Come posso risolvere?:muro:
Oddio, temo, ma perfortuna e' in garanzia, che sia morta la vga.
Comportamento analogo a quello del fratello tx1000.
A causa del calore si dissaldava la gpu! Un bel po' di portatili sono deceduti.
Un collega ha risolto, peraltro non senza scetticismo, "scaldando il chip della vga con una lampadina photolita da 300W". (sulla grande G trovi mille guide a riguardo)
Ovviamente e' un' ipotesi, ma ho avuto l'impressione di un deja vu.
Ogni tanto gioco coi giochini flash di Facebook: vi pregherei di provarne uno qualsiasi su questo portatile, e su uno dotato dell' accoppiata Centrino-nvidia (ma anche il mio ex DellX300, dotato di un centrino coresolo 1.2Ghz, e vga integrata intel 945).
Adesso non so se la colpa sia da attribuire a cpu o gpu, ma le differenze con la concorrenza sono purtroppo molto evidenti.
P.s: non so a voi, ma io noto un rallentamento addirittura nello scrivere adesso, qui, su HWupgrade: E' come se ci fosse un ritardo tra la pressione di un tasto e l' effettiva apparizione della lettera sullo schermo. Provate anche a cancellare con Bkspace... : mille volte meglio l'NC10, con un puzzonissimo atom n270!!! Assurdo
Vi prego potreste smentire o confermare questi comportamenti (che peraltro ho riscontrato su WinXp,Vista,Seven,HackOs(ehm... era una prova, ma senza acc. video),Ubuntu Jaunty, e Karmic)
Grazie
beh si ad esempio con i i video youtube fatica da paura....
nel mio portatile il maggior problema resta cmq l'hd, poi non saprei cmq un turion da 2ghz dual core dovrebbe bastare per ogni cosa...
beh si ad esempio con i i video youtube fatica da paura....
nel mio portatile il maggior problema resta cmq l'hd, poi non saprei cmq un turion da 2ghz dual core dovrebbe bastare per ogni cosa...
ecco, appunto youtube e' un esempio!
massi183
14-11-2009, 23:26
Se qualcuno e' interessato vendo il mio tx2, praticamente nuovo.
massi183 @hotmail.com
Se qualcuno e' interessato vendo il mio tx2, praticamente nuovo.
massi183 @hotmail.com
prices?
NEWS DELL'ANNO:
Adobe rilascia una versione beta del suo Flash Player 10.1 ottimizzato per le CPU e GPU AMD grazie alla tecnologia ATI Stream basata sull'OpenCL.
Le CPU AMD supportate dovrebbero essere i K8 con SSE3 e modelli successivi; per quanto riguarda le GPU sono supportate la serie HD 4000, HD 5700, HD 5800 desktop e mobile, HD 3000 (anche IGP e mobile) e la serie professionale FirePro V3750, V5700, V7750, V8700, V8750 (o superiori).
Per il download del Flash Player 10.1 beta clicca qui... (http://labs.adobe.com/downloads/flashplayer10.html)
Video AMD By Youtube (http://www.youtube.com/profile?user=AMDUnprocessed#p/u/0/Dgc-yyCcVh8)
non ho ancora provato ma se fosse vero.... -> :cry: :cry: :cry: :cry:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091117125947_pre.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091117125947_pre.jpg)
situazione iniziale, la cpu lavora al massimo (nb la frequenza di lavoro) e il video ogni tanto scatta;
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091117130925_dopo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091117130925_dopo.jpg)
situazione con il nuovo flash; la cpu lavora a metà, visione fluida
e ora la prova finale:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091117131021_5video.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091117131021_5video.jpg)
La cpu lavora al massimo ma riesco a vedere 5 video contemporaneamente
FICOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Funziona....
grazie di cuore
massi183
17-11-2009, 15:18
Chi e' interesseto mi contatti via mail a massi183@hotmail.com . Sul prezzo ci si mette d'accordo
Chi e' interesseto mi contatti via mail a massi183@hotmail.com . Sul prezzo ci si mette d'accordo
non puoi pubblicarlo?
Davirock
17-11-2009, 22:47
scusate ragazzi, ma io nn ho mai avuto grossi problemi con youtube, eplorer o comunque siti come facebook.
Non ho mai visto rallentamenti evidenti di alcun tipo.
Su youtube posso vedere diversi filmati in contemporanea senza rallentamenti.
Concludendo... io non ho avuto grossi problemi con questo tablet.
Nemmeno con n-trig! e con windows 7.
Unico difetto di n-trig è che se ribalto il tablet e lascio la visualizzazione "capovolta" rispetto alla visualizzazione normale c'è un piccolo deficit di precisione del puntatore che si trova un millimetro a destra rispetto al punto dove poggia la penna. ma se lo rimetto in ordine con il tasto "ruota schermo" vicino al profilo dell'lcd va tutto a posto.
Davide
scusate ragazzi, ma io nn ho mai avuto grossi problemi con youtube, eplorer o comunque siti come facebook.
Non ho mai visto rallentamenti evidenti di alcun tipo.
Su youtube posso vedere diversi filmati in contemporanea senza rallentamenti.
Concludendo... io non ho avuto grossi problemi con questo tablet.
Nemmeno con n-trig! e con windows 7.
Unico difetto di n-trig è che se ribalto il tablet e lascio la visualizzazione "capovolta" rispetto alla visualizzazione normale c'è un piccolo deficit di precisione del puntatore che si trova un millimetro a destra rispetto al punto dove poggia la penna. ma se lo rimetto in ordine con il tasto "ruota schermo" vicino al profilo dell'lcd va tutto a posto.
Davide
Con ntrig su seven puoi tranquillamente usare la penna? Trascinamenti perfetti? (e' come se impazzisse dopo poco, ripetendo infiniti click).
Prova per qualche minuto, perche' purtroppo a me si presenta dopo qualche secondo.
Per accorgermene (e incazzarmi conseguentemente), ho giocato a scacchi(facendo peraltro la figura del beota)
Per quanto riguarda il flash, prova "pet society", su facebook. (ah, le donne :D)
Su un core solo con vga integrata va fluido, su questo e' un pianto.
Purtroppo neppure col flash AD HOC ho ottenuto miglioramenti tangibili (un po' meglio, ma non fluido)
P.s: l'errore di calibrazione non l'avevo neppure considerato, ma ovviamente lo fa anche il mio.
fede devi mettere su gli ultimi cata (9.11).
Per sicurezza disinstalla prima i vecchi e il flash beta che hai installato
metti su prima i driver poi il ccc in italiano e infine flsah beta di ieri =)
ciao!
ah quasi dimenticavo;
mi è arrivata una mail da hp support in cui mi viene detto che c'è un problema col bios:
Products: HP Pavilion tx2500 Entertainment Notebook PC series
OS: not applicable
Description: HP Notebook PCs - Notebook CPU Does Not Perform at 100% on Battery Power
E gustatevi la "resolution" come la chiamano loro:
RESOLUTION
The notebook is functioning as designed. The BIOS is designed to lower the CPU performance state when the notebook is on battery power. This prevents the notebook from unexpectedly shutting down during high CPU activity.
quindi da quel che ho capito ci tagliano la potenza per evitare che vada in protezione.
ahhhh, sto dando di matto :muro: :muro: :muro: !!!
di nuovo il problrema della rotazione dello schermo: se clicco col tasto apposito o giro lo schermo, questi diventa nero e quindi sono costretto al riavvio manuale; se invece clicco "rotazione schermo" dal programmino a cui si accede col tasto sempre a destra dello schermo tutto va, cosa può mai essere!?
Ieri sera mi son deciso a passare da una build alla versione def. di Seven ed ho installato tutti i driver appositi del caso :mbe: !!!
cosa sbaglio, cosa può essere?
PS: io con youtube non ravviso rallentamenti per la cronaca.
x.sonic si parla per piu' video in contemporanea e cmq un uso cpu inferiore ;)
per quanto riguarda 7 io ho la versione x64 e non ho questo problema mi spiace
Raga scusate ma dove trovo i driver ATI cc 9.11 per il nostro portatile?
x.sonic si parla per piu' video in contemporanea e cmq un uso cpu inferiore ;)
per quanto riguarda 7 io ho la versione x64 e non ho questo problema mi spiace
anche io ho la versione 64.
grazie lo stesso cmq !!!
Raga scusate ma dove trovo i driver ATI cc 9.11 per il nostro portatile?
dal sito amd facile :D
Davirock
19-11-2009, 07:00
Con ntrig su seven puoi tranquillamente usare la penna? Trascinamenti perfetti? (e' come se impazzisse dopo poco, ripetendo infiniti click).
Prova per qualche minuto, perche' purtroppo a me si presenta dopo qualche secondo.
Per accorgermene (e incazzarmi conseguentemente), ho giocato a scacchi(facendo peraltro la figura del beota)
Per quanto riguarda il flash, prova "pet society", su facebook. (ah, le donne :D)
Su un core solo con vga integrata va fluido, su questo e' un pianto.
Purtroppo neppure col flash AD HOC ho ottenuto miglioramenti tangibili (un po' meglio, ma non fluido)
P.s: l'errore di calibrazione non l'avevo neppure considerato, ma ovviamente lo fa anche il mio.
Si... giovedì scorso ho preso appunti con onenote a penna per 2 ore e mezzo... nessun problema. Ho un difetto di puntamento quantificabile in 1, massimo 2 mm se ruoto la visualizzazione di 180°, ma per il resto nessun problema. Trascinamenti sempre perfetti.
e nn ho installato i driver in un modo particolare... dopo win7 ha installato i driver e basta.
Davide
ah quasi dimenticavo;
mi è arrivata una mail da hp support in cui mi viene detto che c'è un problema col bios:
E gustatevi la "resolution" come la chiamano loro:
quindi da quel che ho capito ci tagliano la potenza per evitare che vada in protezione.
Ciao... Guarda per quel che ne sò io tutti i portatili dimezzano se non dividono per un terzo la potenza quando sono solo a batteria. Pensa solo alla durata della batteria stessa ... se il pc potesse andare al massimo si scaricherebbe troppo velocemente.Poi quello che dicono loro è che (considerando la corrente in casa molto affidabile rispetto alle batterie che si possono scaricare all'improvviso o rompersi) in caso di interruzzione brusca a 2.2 ghz in carico potrebbe danneggiare il sistema.
Sò che ci sono dei programmini che bypassando il bios permettono di impostare addirittura i vari step di tensioni abbinata alle frequenze di esercizio,
ma sono molto delicati e sopratutto questi portatili reggono bene solo in downclock in over con componenti di fabbrica vai poco distante (considerando anche i problemi di ventilazione).
chiedo scusa hai ragione;
on battery power l'ho interpretato al contrario ovvero che con la corrente non va al 100% per prevenire surriscaldamenti;
invece dice il contrario ovvero che a batteria non va al 100%;
questo gia lo si sapeva da tempo...
scusa
cioè non ci posso credere...
il turion x2 ultra è sbloccato verso l'alto :eek: :eek:
Ahahahaah KAHEL ma sai la cosa comica....
Ora che ci penso , se non sbaglio , fosti proprio tu a spiegarmi (appena preso il pc) che era normale che andasse meno a batteria mille e mille post fà ...
cioè non ci posso credere...
il turion x2 ultra è sbloccato verso l'alto :eek: :eek:
Overclock?:oink:
Ahahahaah KAHEL ma sai la cosa comica....
Ora che ci penso , se non sbaglio , fosti proprio tu a spiegarmi (appena preso il pc) che era normale che andasse meno a batteria mille e mille post fà ...
:D
si quello lo so, infatti ho scritto che avevo interpretato male la cosa, credevo che il pc non andasse al 100% con la corrente non a batteria :d
subito dopo ho corretto ;)
cmq questa cosa l'hanno introdotta con gli ultimi bios, infatti inizialmente dicevo che questa cosa non c'era per questo motivo =)
ciao
simoen
Overclock?:oink:
overclock!??!? al massimo downclock :D
scalda troppo, con overclock faccio la bistecca ai ferri :D
Windows 7 Forum
21-11-2009, 11:22
In questo post farò un po' il punto della situazione del mio TX2.
Ieri finalmente ho formattato: prima avevo Windows 7 RTM in Inglese (L'avevo messo a luglio quando ancora quello in Italiano non esisteva). Ora ho messo sempre Windows 7 Ultimate RTM in Italiano originale.
1 - Finalmente il tasto per togliere il volume funziona di nuovo e si colora anche di arancione quando è disattivato! Pensate che non mi aveva mai funzionato!
2 - Il lettore di impronte ancora non l'ho testato; per ora non mi viene riconosciuto e devo decidere se usare i driver per Windows 7 (Che a quanto pare non funzionano) o quelli per Vista. Vi farò sapere.
3 - Il telecomandino funziona benissimo con i driver HP.
4 - Touchscreen: prima di installare i driver ho testato un po' il PC con quelli offerti in dotazione con Windows 7; sono di una precisione e stabilità assurda, mai vista. In Proprietà del computer mi vengono riconosciuti 10 tocchi, ma in realtà (Per esempio aprendo Paint) ne vede solo uno. Così ho deciso di "scambiare" la stabilità con il numero di tocchi e ho installato i driver N-Trig BETA che supportano 4 tocchi; non ho messo quelli definitivi perché sono molto più instabili e supportano solo 2 tocchi.
5 - Ho avuto parcchi crash di explorer.exe ma non ha nulla a che fare con l'hardware: credo che sia colpa di un plugin per vedere le foto in formato .CR2; l'ho disistallato e per ora non ho più avuto il problema.
6 - In passato, come altri, ebbi il problema con le porte USB che mandavano in blocco il PC; a suo tempo riuscì a risolvere il problema che per ora non si è ripresentato: ne caso si ripresentasse vi terrò aggiornati.
7 - W Windows 7!
Saluti!
Borghysub
21-11-2009, 12:32
In questo post farò un po' il punto della situazione del mio TX2.
Sei telepatico?
In sti ultimi tempi ho avuto poco tempo e sopratutto avevo bisogno di un OS su cui funzionava per motivi di lavoro, ma pensavo di mettere l'RTM ita e dice "devo chiedere un resoconto x sapere a che punto siamo, così lo metto in prima pag" ed ecco qua il post.
Grazie mille, lo metto in prima pag a breve
Ciao
Windows 7 Forum
21-11-2009, 12:35
Sei telepatico?
In sti ultimi tempi ho avuto poco tempo e sopratutto avevo bisogno di un OS su cui funzionava per motivi di lavoro, ma pensavo di mettere l'RTM ita e dice "devo chiedere un resoconto x sapere a che punto siamo, così lo metto in prima pag" ed ecco qua il post.
Grazie mille, lo metto in prima pag a breve
Ciao
XD
Ho installato anch'io la versione a 64bit di 7 per adesso nessun problema...
Raga mi sta venendo il dubbio che disattivare i gesti rapidi di win dal pannello di windows migliori la situazione con i driver beta n-trig qualcuno ha provato? non ne sono sicuro intanto testo per ade sembra funzionare tutto ok senza la storia dei click infinti non voluti......
raga ma voi avete installato i driver presi dal sito hp o avete installato quelli da wind. update? sono la stessa cosa? che consigliate? parlo di seven 64.
saluti e buon weekend!
Ho installato anch'io la versione a 64bit di 7 per adesso nessun problema...
Raga mi sta venendo il dubbio che disattivare i gesti rapidi di win dal pannello di windows migliori la situazione con i driver beta n-trig qualcuno ha provato? non ne sono sicuro intanto testo per ade sembra funzionare tutto ok senza la storia dei click infinti non voluti......
edit... leggi sotto
Ho installato anch'io la versione a 64bit di 7 per adesso nessun problema...
Raga mi sta venendo il dubbio che disattivare i gesti rapidi di win dal pannello di windows migliori la situazione con i driver beta n-trig qualcuno ha provato? non ne sono sicuro intanto testo per ade sembra funzionare tutto ok senza la storia dei click infinti non voluti......
----------------------------------------------------
mhhm no, appena provato
I click infiniti rimangono (appaiono dopo qualche secondo).
Peccato, ci avevo sperato
EDIT:
Con una pressione non particolarmente elevata il trascinamento funziona. Non appena si calca la mano si fa il click... non male (o almeno non cosi' tanto male)...
EDIT2:
Mi passeresti l'indirizzo dei driver ntrig beta? A me, quelli che ho installato, continuano a dirmi che ho 2 punti tocco disponibili
Windows 7 Forum
21-11-2009, 23:20
EDIT2:
Mi passeresti l'indirizzo dei driver ntrig beta? A me, quelli che ho installato, continuano a dirmi che ho 2 punti tocco disponibili
Waaa stai ancora con i driver definitivi!?!?!? Ecco i BETA, sono molto meglio!
Cioè tra i definitivi N-Trig e quelli predefioniti di Windows, sono meglio i secondi! Nonostante abbiano un solo tocco!
http://dl.dropbox.com/u/974255/SW%20Package%202.59%20-%20TouchSmart%20%28N-Trig%29.zip
ATTENZIONE: Il link potrebbe non essere subito disponibile; se hai problemi riprova domani.
Ho installato anch'io la versione a 64bit di 7 per adesso nessun problema...
EDIT2:
Mi passeresti l'indirizzo dei driver ntrig beta? A me, quelli che ho installato, continuano a dirmi che ho 2 punti tocco disponibili
Li avevo postati addietro adesso se vai in prima pagina c'è il link.
Waaa stai ancora con i driver definitivi!?!?!? Ecco i BETA, sono molto meglio!
Cioè tra i definitivi N-Trig e quelli predefioniti di Windows, sono meglio i secondi! Nonostante abbiano un solo tocco!
http://dl.dropbox.com/u/974255/SW%20Package%202.59%20-%20TouchSmart%20%28N-Trig%29.zip
ATTENZIONE: Il link potrebbe non essere subito disponibile; se hai problemi riprova domani.
GRANDE :ave:
provo e ti faccio sapere
GRANDE :ave:
provo e ti faccio sapere
ma lol... 10 punti tocco, ma non funzionano!!!
non capisco per quale dannato motivo non funziona il pinching.
in ogni caso grazie mille.
P.s: ancora problemi con i mille tocchi.
Windows 7 Forum
22-11-2009, 11:12
http://www.windowsette.com/2009/11/hp-touchsmart-tx2-e-windows-7.html
Ciauuu!
Windows 7 Forum
22-11-2009, 16:01
No ragaaaa! Non ce la faccioooo!!! Sentite questa:
Prima che formattassi non mi funzionava il tasto per togliere l'audio, in quale rimaneva sempre colorato di bianco. Dopo la formattazione mi ha funzionato normalmente, colorandosi di arancione. Oggi improvvisamente ha smesso di funzionare ma se toglievo il volume da esplora risorse il tastino si colorava di arancione. Incazzatissimo per questo problema sorto senza motivo mi metto a fare prove. Spengo il PC riaccendo e mentre si avvia clicco in continuazione il tastino e poco prima che compia il desktop iniza a funzionare per poi non funzionare più a desktop apparso; allora provo anche spegnendo e fa la stessa cosa. Giungo alla conclusione che il problema è causato da explorer.exe. Allora riavvio il PC, chiudo explorer.exe e il tasto continua a non funzionare. Riavvio explorer.exe e il tasto magicamente riprende a funzionare perfettamente. Riavvio il PC e si blocca di nuovo; rieseguo la procedura di explorer.exe e riprende a funzionare...
NO COMMENT! :muro: :muro: :muro:
No ragaaaa! Non ce la faccioooo!!! Sentite questa:
Prima che formattassi non mi funzionava il tasto per togliere l'audio, in quale rimaneva sempre colorato di bianco. Dopo la formattazione mi ha funzionato normalmente, colorandosi di arancione. Oggi improvvisamente ha smesso di funzionare ma se toglievo il volume da esplora risorse il tastino si colorava di arancione. Incazzatissimo per questo problema sorto senza motivo mi metto a fare prove. Spengo il PC riaccendo e mentre si avvia clicco in continuazione il tastino e poco prima che compia il desktop iniza a funzionare per poi non funzionare più a desktop apparso; allora provo anche spegnendo e fa la stessa cosa. Giungo alla conclusione che il problema è causato da explorer.exe. Allora riavvio il PC, chiudo explorer.exe e il tasto continua a non funzionare. Riavvio explorer.exe e il tasto magicamente riprende a funzionare perfettamente. Riavvio il PC e si blocca di nuovo; rieseguo la procedura di explorer.exe e riprende a funzionare...
NO COMMENT! :muro: :muro: :muro:
io ho perso le speranze, ti dico solo questo!
la mia conclusione è che all'interno del tasto rosso c'è un nanetto antipatico e dispettoso che si diverte a farci innervosire. può essere plausibile?
a me invece continua l'odissea con il tasto che fa girare lo schermo, mi si blocca tutto, dal monitor al pc!
na rottura di ***** davvero non da poco considerando che per uso tablet è necessario avere lo schermo girato >_>'!
Windows 7 Forum
22-11-2009, 18:57
a me invece continua l'odissea con il tasto che fa girare lo schermo, mi si blocca tutto, dal monitor al pc!
na rottura di ***** davvero non da poco considerando che per uso tablet è necessario avere lo schermo girato >_>'!
Per curiosità, hai provato a chiudere explorer e riavviarlo per poi vedere se il tastino funziona?
EDIT: Sai papà ha un HP e anche a lui il tasto Mute non funziona, mentre gli altri due sì. Ora (Che telepatia!) andando su Windows Update ha trovato un Update per i pulsanti di avvio veloce e lo sta installando; vedremo se funzionerà.
EDIT: A papà, sull'altro HP (Che non è un touchsmart) con i driver di Windows Update il tastino Mute funziona, anche se la luce non cambia; ma l'importante è che funziona.
Io invece non mi sono arreso e ho trovato una miniguida su Google che aveva funzionato ad un utente; in pratica ho tolto sia i driver dei tastini, sia quelli realtek; riavviato e reinstallato i driver audio; infine ho installato i driver dei tastini. Risultato: ora non ho più i driver realtek ma solo quelli predefiniti di Windows; il tasto Mute funziona, come prima, solo se si riavvia explorer.exe e la luce non diventa più arancione.
Ora sono indeciso se rimettere i driver realtek per avere il tastino che diventa arancione o rimanere così...
io ho pagato per averlo arancione, e arancione lo esigo...
:D (e dai... pure se resta bianco che vi frega )
Windows 7 Forum
24-11-2009, 13:13
http://support.microsoft.com/kb/975741 questo risolve i problemi con i tasti del volume e di scelta rapida...
PS si tratta di un Hotfix che verrà rilasciato col SP1 ma che è già disponibile per il download... Mi è stato consigliato da HP.
Ecco il link diretto http://dl.dropbox.com/u/974255/Windows%207%20Vario/Windows6.1-KB975741-x64%20%28Fix%20Tasti%29.msu
http://support.microsoft.com/kb/975741 questo risolve i problemi con i tasti del volume e di scelta rapida...
PS si tratta di un Hotfix che verrà rilasciato col SP1 ma che è già disponibile per il download... Mi è stato consigliato da HP.
Ecco il link diretto http://dl.dropbox.com/u/974255/Windows%207%20Vario/Windows6.1-KB975741-x64%20%28Fix%20Tasti%29.msu
Mi chiedi una password che non ho, tu dove l'hai presa?Me la zippa ma dopo non riesco a farci nulla! Vabè, mi affido a te, fammi sapere, thx :D
Edit: ho visto che hai cambiato link diretto, ora provo!
Edit2: il tasto rosso è uscito dal coma, ora funziona. Per il tasto rotazione schermo nulla da fare, chiamo un esorcista!
Mi chiedi una password che non ho, tu dove l'hai presa?Me la zippa ma dopo non riesco a farci nulla! Vabè, mi affido a te, fammi sapere, thx :D
Edit: ho visto che hai cambiato link diretto, ora provo!
Edit2: il tasto rosso è uscito dal coma, ora funziona. Per il tasto rotazione schermo nulla da fare, chiamo un esorcista!
:asd: :asd:
scusami che tipo di problema hai?
io non ne ho :(
:asd: :asd:
scusami che tipo di problema hai?
io non ne ho :(
Se premo il tasto "gira-schermo" diventa tutto nero e si blocca il pc. Idem se giro manualmente lo schermo in versione tablet: bella seccatura!
Giuro che non mi drogo!
dopo esserne certo lo scrivo, il mio portatile è posseduto: più volte mi è accaduta una cosa stranissima; spengo il pc, vado a dormire e dopo 10 min si accende da solo, questo ieri sera. L'altro giorno io spegnevo e lui si riaccendeva, questo per 4 volte quando poi "ho staccato la spina" XD. L'avrà fatto in tutto una decina di volte questa settimana, cosa mai può essere? Sono certo che non c'erano aggiornamenti in corso con relativo riavvio ne tantomeno altri programmi di accensione automatica.
Non vi dico che spavento ieri notte, alle 3, mentre mi accingevo a prendere sonno a sentire il "tr-trr" del portatile che entra in "azione" :mbe:
ma era in s3 (standby) o spento proprio?
CMq io non ho questo problema quando giro lo schermo (win7 x64 ita originale ultimate)
Windows 7 Forum
24-11-2009, 17:09
Giuro che non mi drogo!
dopo esserne certo lo scrivo, il mio portatile è posseduto: più volte mi è accaduta una cosa stranissima; spengo il pc, vado a dormire e dopo 10 min si accende da solo, questo ieri sera. L'altro giorno io spegnevo e lui si riaccendeva, questo per 4 volte quando poi "ho staccato la spina" XD. L'avrà fatto in tutto una decina di volte questa settimana, cosa mai può essere? Sono certo che non c'erano aggiornamenti in corso con relativo riavvio ne tantomeno altri programmi di accensione automatica.
Non vi dico che spavento ieri notte, alle 3, mentre mi accingevo a prendere sonno a sentire il "tr-trr" del portatile che entra in "azione" :mbe:
Vedi se può fare al caso tuo: http://news.softpedia.com/news/Windows-7-RTM-Cannot-Be-Shut-Down-on-Multi-CPU-Multi-Core-CPU-Machines-127786.shtml
CMq io non ho questo problema quando giro lo schermo (win7 x64 ita originale ultimate)
Azz! L'hai comprato!?!?! Anche io lo tengo ma me l'hanno regalato... Anzi a dire il vero ho due Ultimate originali :cool: :cool: :cool:
ma era in s3 (standby) o spento proprio?
CMq io non ho questo problema quando giro lo schermo (win7 x64 ita originale ultimate)
Spento!
Vedi se può fare al caso tuo: http://news.softpedia.com/news/Windows-7-RTM-Cannot-Be-Shut-Down-on-Multi-CPU-Multi-Core-CPU-Machines-127786.shtml
Letto ed installato, ora vedrò se funge.
GRAZIE MILLE davvero per tutto, dal tastino rosso :help: , passando per il resto :banned: ad arrivare al portatile posseduto XD :sofico: !!!
Windows 7 Forum
24-11-2009, 22:17
Mi sto lanciando in una nuova sfida! Far funzionare il lettore d'impronte!
Raccogliamo un attimo le idee:
Nelle versioni precedenti alla RTM gestivo le impronte direttamente con Windows 7, senza programmi aggiuntvi; non ricordo, però, se installai i driver o meno: se li installai si trattava comunque di quelli per Windows Vista.
Ora, con la RTM e con i driver ufficiali per Windows 7, Windows 7 in Gestione dispositivi riconosce il sensore ma non lo rileva nel gestore di impronte digitali. Il programma DigitalPersona, invece, si installa e funziona; sarebbe tutto troppo bello e invece non è così: sono riuscito a registrare appena due dita (Due che risultano scomode...). Pensate che un dito l'ho passato 107 volte! e non mi ha registrato l'impronta...
Avete idee?
Eppure per fortuna mia ne col 7 32bit ne con quello a 64 bit non ho avuto nessuno dei vostri problemi.. tranne il lettore d'impronte ma usb lettore schede rotazione ecc.. sono perfetti...
Metal.dream
24-11-2009, 23:59
Edit.....niente
Eppure per fortuna mia ne col 7 32bit ne con quello a 64 bit non ho avuto nessuno dei vostri problemi.. tranne il lettore d'impronte ma usb lettore schede rotazione ecc.. sono perfetti...
idem :D
uff non vedo l'ora che arrivi sto benedetto ssd :D
Mi sto lanciando in una nuova sfida! Far funzionare il lettore d'impronte!
Raccogliamo un attimo le idee:
Nelle versioni precedenti alla RTM gestivo le impronte direttamente con Windows 7, senza programmi aggiuntvi; non ricordo, però, se installai i driver o meno: se li installai si trattava comunque di quelli per Windows Vista.
Ora, con la RTM e con i driver ufficiali per Windows 7, Windows 7 in Gestione dispositivi riconosce il sensore ma non lo rileva nel gestore di impronte digitali. Il programma DigitalPersona, invece, si installa e funziona; sarebbe tutto troppo bello e invece non è così: sono riuscito a registrare appena due dita (Due che risultano scomode...). Pensate che un dito l'ho passato 107 volte! e non mi ha registrato l'impronta...
Avete idee?
Io nessuna purtroppo. Ma con la RTM ed i Driver per Vista 64 o 32 funziona?
Windows 7 Forum
25-11-2009, 06:41
Io nessuna purtroppo. Ma con la RTM ed i Driver per Vista 64 o 32 funziona?
64-Bit e con i driver di Vista non viene riconosciuto il lettore da DigitalPersona mentre in gestione dispositivi si...
Io vorrei recuperare il gestore di impronte di Windows che è semplicissimo e non appesantisce il PC.
Tornando ai tasti di scelta rapida, non so se ve ne siete accorti, ma è stato rilasciato un update del driver il 17/11/2009.
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-78031-1&lc=it&dlc=it&cc=it&product=3878230&os=4063&lang=it
Ora lo installo, avevo la versione precedente... Chi aveva problemi magari ora li risolve!
Grazie alla tua segnalazione ho risolto il problema, dopo un po' di giorni di prova posso finalmente affermarlo, thx.
Per il prob. dei tasti rapidi domani vado in facoltà a scaricare i nuovi driver, dove risiedo io - non so perchè - non posso scaricare nulla dal sito hp.
Grazie alla tua segnalazione ho risolto il problema, dopo un po' di giorni di prova posso finalmente affermarlo, thx.
Per il prob. dei tasti rapidi domani vado in facoltà a scaricare i nuovi driver, dove risiedo io - non so perchè - non posso scaricare nulla dal sito hp.
"proxati" ;)
"proxati" ;)
il problema è che sono in francia in una residenza universitaria. o forse il problema è che non lo so fare xd!
cmq grazie per il consiglio, cerco info sul web!
massi183
27-11-2009, 21:31
Ragazzi ho un problema.
Sono qui con un amico che ha l'hp TX(1), io invece ho l'hp TX2.
Ieri mentre lo stava usando si è improvvisamento spento.
Stava solamento scrivendo su word, niente di che.
Nessuna puzza di bruciato.
Quando prova ad accenderlo rimane lo schermo nero, la tastiera non funziona, non emette nessun suono, e anche attaccandolo ad uno schermo esterno dice nessun segnale.
Inoltre il disco non gira (non fa alcun rumore)
Le lucine del monitor sono però accese, ma io vedo nero.
Allora ho provato a staccare un po di hardware. Prima hd e ram, ma niente (non fa nemmeno alcun suono nonostante sia senza ram).
Ora ce l'abbiamo qui completamente smembrato, per arrivare a staccare la pila e prova a resettare il bios. Operazione effettuata ma nessun segno di risveglio.
Tutt'ora lo avvio, e rimane fermo con schermo nero e tastiera non funzionante.
Secondo voi, quante possibilità ci sono che sia la cpu? Io ho provato a staccarla, a quel punto dopo 0,2 secondi che lo accendo si spegne.
Io credo sia un problema di mainboard, e non di cpu, voi che dite?
Qualche consiglio?? Please help help
Ragazzi ho un problema.
Sono qui con un amico che ha l'hp TX(1), io invece ho l'hp TX2.
Ieri mentre lo stava usando si è improvvisamento spento.
Stava solamento scrivendo su word, niente di che.
Nessuna puzza di bruciato.
Quando prova ad accenderlo rimane lo schermo nero, la tastiera non funziona, non emette nessun suono, e anche attaccandolo ad uno schermo esterno dice nessun segnale.
Inoltre il disco non gira (non fa alcun rumore)
Le lucine del monitor sono però accese, ma io vedo nero.
Allora ho provato a staccare un po di hardware. Prima hd e ram, ma niente (non fa nemmeno alcun suono nonostante sia senza ram).
Ora ce l'abbiamo qui completamente smembrato, per arrivare a staccare la pila e prova a resettare il bios. Operazione effettuata ma nessun segno di risveglio.
Tutt'ora lo avvio, e rimane fermo con schermo nero e tastiera non funzionante.
Secondo voi, quante possibilità ci sono che sia la cpu? Io ho provato a staccarla, a quel punto dopo 0,2 secondi che lo accendo si spegne.
Io credo sia un problema di mainboard, e non di cpu, voi che dite?
Qualche consiglio?? Please help help
problema di main, la cpu non penso.
Windows 7 Forum
29-11-2009, 19:00
Touch Pack Ufficiale, ultima release!
http://www.windowsette.com/2009/11/download-ufficiale-microsoft-touch-pack.html
Alla fine ho fatto un bel ripristino, ho incominciato a disinstallare tutto e cosi via ed ora tutto funziona alla perfeziona.
Ah, piccola nota, a me con il flash player che sfrutta la gpu i video di utube etc mi andavano troppo veloci o a scatti, quindi preferisco rimanere con il classico per ora che non mi ha mai dato problemi.
Blusdante
02-12-2009, 01:02
c'è mica qualcuno che mi vende il suo TX2 a un prezzo ragionevole? :)
funziona il lettore di impronte;
i driver non ricordo quale ho installati cmq poi ho scaricato dal sito hp digital persona 4.01 (e gia' funzionava con la versione vecchia di giugno09) poi da programma ho installato alla 4.11
ora funziona ;)
ciao
domandina domanduccia:
mi capita spesso che quando porto a spasso il mio gioiellino o quando lo sposto, all'accensione mi si verifichi un problema e windows, prima di avviarsi, mi fa un controllo dell'hd per trovare e correggere eventuali errori. ma è normale questa cosa? ho studiato la situazione e mi sembra proprio che lo faccia quando lo "smuovo" etc. a chi di voi è capitato?
Windows 7 Forum
03-12-2009, 19:19
domandina domanduccia:
mi capita spesso che quando porto a spasso il mio gioiellino o quando lo sposto, all'accensione mi si verifichi un problema e windows, prima di avviarsi, mi fa un controllo dell'hd per trovare e correggere eventuali errori. ma è normale questa cosa? ho studiato la situazione e mi sembra proprio che lo faccia quando lo "smuovo" etc. a chi di voi è capitato?
mai capitato... non è normale
Windows 7 Forum
03-12-2009, 19:23
IMPORTANTE:
Aggiornamento per i driver dei tasti di avvio rapido...
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-78157-1&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&os=4063&product=3878230
domandina domanduccia:
mi capita spesso che quando porto a spasso il mio gioiellino o quando lo sposto, all'accensione mi si verifichi un problema e windows, prima di avviarsi, mi fa un controllo dell'hd per trovare e correggere eventuali errori. ma è normale questa cosa? ho studiato la situazione e mi sembra proprio che lo faccia quando lo "smuovo" etc. a chi di voi è capitato?
mai capitato... non è normale
e no invece è un problema noto :)
a me addirittura si era impallato e partiva ad ogni avvio, avevo anche aperto un th a tal riguardo :)
il nostro fido non c'entra nulla!
invece mi è capitata una cosa assurda da 2 giorni:
1) al riavvio mi dice che devo inserire la batteria corretta e se premo 1 pulsante si spegne (e dopo funziona)
2) oggi il mio turion zm-80 era diventato tutto di botto un 1.05ghz da bios....
e non andava a piu' di un ghz :(
bah
Windows 7 Forum
03-12-2009, 19:54
Secondo me dobbiamo incominciare a pensare al pc che sostituirà il nostro problematico touchsmart, anche se la vedo difficilissima: credo che sia imbattibile per prezzo, prestazioni e tecnologia multitouch... ma è anche vero che chi bello vuole apparire un poco deve soffrire... :mc: :mc: :mc:
IMPORTANTE:
Aggiornamento per i driver dei tasti di avvio rapido...
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-78157-1&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&os=4063&product=3878230
non sono gli stessi che avevi lincato sopra? vabè, cmq qualunque sia la tua risposta ora che mi funzionano - dove smadonnamenti vari - quei driver non li tocco piu :D !!!
Windows 7 Forum
03-12-2009, 21:08
non sono gli stessi che avevi lincato sopra? vabè, cmq qualunque sia la tua risposta ora che mi funzionano - dove smadonnamenti vari - quei driver non li tocco piu :D !!!
no, la versione si è aggiornata..
e no invece è un problema noto :)
a me addirittura si era impallato e partiva ad ogni avvio, avevo anche aperto un th a tal riguardo :)
il nostro fido non c'entra nulla!
noto in che senso? allora non è solo mio? Ma si sa da che dipende? può essere azzeccata la mia ipotesi?tu come hai risolto?
perchè dici che il ns fido nulla c'entra?
scusa per la moltitudine di punti interrogativi :oink:
Secondo me dobbiamo incominciare a pensare al pc che sostituirà il nostro problematico touchsmart, anche se la vedo difficilissima: credo che sia imbattibile per prezzo, prestazioni e tecnologia multitouch... ma è anche vero che chi bello vuole apparire un poco deve soffrire... :mc: :mc: :mc:
per quanto mi riguarda penso che mi terrà compagnia ancora per un bel po'! spero solo di trovare una giusta ed affidabile configurazione di tutto e gia con seven le cose sono molto migliorate. purtroppo ogni tanto esce qualche difettuccio, sia hardware che software, diciamo che è un ottimo prodotto ma una settimana in più di test non avrebbero di certo gustato xd!
a me il mese scorso si è anche un po' rotto il tasto destro del puntatore, non è più in linea con quello sinistro, come se fosse "sprofondato" e non avesse più il suo attacco, difatti balla un po' ma per fortuna funziona ancora.
quando torno in Italia però mando in garanzia!
Windows 7 Forum
03-12-2009, 21:56
per quanto mi riguarda penso che mi terrà compagnia ancora per un bel po'! spero solo di trovare una giusta ed affidabile configurazione di tutto e gia con seven le cose sono molto migliorate. purtroppo ogni tanto esce qualche difettuccio, sia hardware che software, diciamo che è un ottimo prodotto ma una settimana in più di test non avrebbero di certo gustato xd!
a me il mese scorso si è anche un po' rotto il tasto destro del puntatore, non è più in linea con quello sinistro, come se fosse "sprofondato" e non avesse più il suo attacco, difatti balla un po' ma per fortuna funziona ancora.
quando torno in Italia però mando in garanzia!
I problemi software sono simpatici.... per me è una sfida risolverli e non mi dispiacciono, ma il problema serio sono quelli hardware... un tablet troppo delicato :S
Anche io ebbi il tuo stesso problema col tasto del touchpad, ma su un acer... ma si sà, l'acer è una skifezza XD
I problemi software sono simpatici.... per me è una sfida risolverli e non mi dispiacciono, ma il problema serio sono quelli hardware... un tablet troppo delicato :S
Anche io ebbi il tuo stesso problema col tasto del touchpad, ma su un acer... ma si sà, l'acer è una skifezza XD
ahahhaha, quello che dico sempre io quando vedo amici con acer che li prendo un po' in giro... poi sotto sotto ma anche "non troppo sotto" meglio che mi stia zitto... il mio pc ci trovo abb. gusto ad andare in assistenza XD...
flattaccio
04-12-2009, 17:25
ciao a tutti, volevo porvi una domanda: a qualcuno è successo che, dopo l'aggiornamento a 7 (Home premium 32 bit, con il dvd di aggiornamento di HP) il pulsante di attivazione/disattivazione HP wireless assistant non funzioni in modalità tablet (a monitor rivolto verso l'alto, per intenderci)? se si vuole avviare HP wireless assistant, magari solo per disattivare il bluetooth, si deve necessariamente sganciare il monitor, e non credo sia normale, anche perchè con vista funzionava sempre, in qualunque modalità...
ne approfitto per un secondo quesito: è normale che digitando sulla tastiera a video con le dita, contemporaneamente alle prime due o tre pressioni si senta uno "sdeng" di windows, come se segnalasse un errore?
grazie a tutti!
ciao a tutti, volevo porvi una domanda: a qualcuno è successo che, dopo l'aggiornamento a 7 (Home premium 32 bit, con il dvd di aggiornamento di HP) il pulsante di attivazione/disattivazione HP wireless assistant non funzioni in modalità tablet (a monitor rivolto verso l'alto, per intenderci)? se si vuole avviare HP wireless assistant, magari solo per disattivare il bluetooth, si deve necessariamente sganciare il monitor, e non credo sia normale, anche perchè con vista funzionava sempre, in qualunque modalità...
ne approfitto per un secondo quesito: è normale che digitando sulla tastiera a video con le dita, contemporaneamente alle prime due o tre pressioni si senta uno "sdeng" di windows, come se segnalasse un errore?
grazie a tutti!
sul resto non so, ma il pulsante del wireless funziona sempre in ogni mdalità!
ciao
flattaccio
04-12-2009, 18:23
uff, allora ho un problema io... mi date qualche consiglio????
uff, allora ho un problema io... mi date qualche consiglio????
provato a fare disinstallazione-installazione?hai gli ultimi driver?
benvenuto!
flattaccio
04-12-2009, 20:28
e cosa disinstallo?
e cosa disinstallo?
i driver del wireless ass. di hp!io non li ho proprio installati!
ciao a tutti, volevo porvi una domanda: a qualcuno è successo che, dopo l'aggiornamento a 7 (Home premium 32 bit, con il dvd di aggiornamento di HP) il pulsante di attivazione/disattivazione HP wireless assistant non funzioni in modalità tablet (a monitor rivolto verso l'alto, per intenderci)? se si vuole avviare HP wireless assistant, magari solo per disattivare il bluetooth, si deve necessariamente sganciare il monitor, e non credo sia normale, anche perchè con vista funzionava sempre, in qualunque modalità... grazie a tutti!
incredibile! avevo detto che ero esente dal suddetto problema perchè davo per scondato che non lo avessi ma debbo ricredermi; ieri sera porto il portatile in cucina dove in quel momento aveva luogo una "festa" ed io un po' ubriachello vado a pensare "a quel tipo del forum di HW" e del suo problema e mi metto a premere il tasto incriminato e beh, sorpresa, non funge neanche a me!
Windows 7 Forum
06-12-2009, 17:12
incredibile! avevo detto che ero esente dal suddetto problema perchè davo per scondato che non lo avessi ma debbo ricredermi; ieri sera porto il portatile in cucina dove in quel momento aveva luogo una "festa" ed io un po' ubriachello vado a pensare "a quel tipo del forum di HW" e del suo problema e mi metto a premere il tasto incriminato e beh, sorpresa, non funge neanche a me!
Neanche a me... Forse è fatto apposta per evitare che durante l'utilizzo in versione tablet venga spento erroneamente...
Windows 7 Forum
10-12-2009, 20:31
Oggi ho visto il nuovo Touchsmart da Saturn: il computer più inutile mai realizzato. Ha solo due tocchi, ha lo schermo fisso come tutti i portatili e ovviamente non ha il pennino e quindi neanche le funzioni di inchiostro digitale (Da quello che ho capito)... L'unica cosa bella era l'aerografia sul monitor e intorno al touchpad...
Oggi ho visto il nuovo Touchsmart da Saturn: il computer più inutile mai realizzato. Ha solo due tocchi, ha lo schermo fisso come tutti i portatili e ovviamente non ha il pennino e quindi neanche le funzioni di inchiostro digitale (Da quello che ho capito)... L'unica cosa bella era l'aerografia sul monitor e intorno al touchpad...
Infatti non si capisce a cosa servino questi portatili.. Forse solo perchè oggi il touch "fa fighi" mah... e solo un peggioramento del portatile...
Infatti non si capisce a cosa servino questi portatili.. Forse solo perchè oggi il touch "fa fighi" mah... e solo un peggioramento del portatile...
perchè immagino sarà strafighissimo usare la stupenda applicazione-pachiderma Hp Media Smart con le dita -.-!
Windows 7 Forum
11-12-2009, 18:57
perchè immagino sarà strafighissimo usare la stupenda applicazione-pachiderma Hp Media Smart con le dita -.-!
quoto XD
Raga ho un tx1000, solito problema: ventola che gira, luci accese ma monitor nero....
ho smontato dato una scaldata col fon sulla gpu e si riaccende il pc...ma se provo subito a riaccenderlo dopo lo spegnimento risorge il problema, devo lasciarlo raffreddare....provato anche a mettere una monetina da un centesimo come spessore, tra l'altro ben lappata con la carta vetrata da carrozziere...nada...si accende alla prima, ma alla seconda no
Raga ho un tx1000, solito problema: ventola che gira, luci accese ma monitor nero....
ho smontato dato una scaldata col fon sulla gpu e si riaccende il pc...ma se provo subito a riaccenderlo dopo lo spegnimento risorge il problema, devo lasciarlo raffreddare....provato anche a mettere una monetina da un centesimo come spessore, tra l'altro ben lappata con la carta vetrata da carrozziere...nada...si accende alla prima, ma alla seconda no
um?!
questa non la sapevo, da cosa è dovuto?
La vecchia serie di GPU Nvidia per notebook scaldava così tanto da provocare microdissaldature invisibili ad occhio nudo, riscaldando le saldature queste si risaldano in maniera grezza:mc:
a me la situazione peggiora!
sempre più spesso il pc si avvia in maniera veramente anomala, o mi fa il controllo dei dischi prima di avviare windows oppure windows si avvia in maniera davvero strana, non risponde ai comandi, non si connette, schermo che si spegne, insomma 2 secondi e devo procedere con lo spegnerlo meccanicamente.
secondo voi questo può dipendere dall'hard disk? lo chiedo perchè ho notato che il più delle volte mi da questo problema quando sto in giro con questi o cmq lo sposto. può mai essere? non penso sia problema di software perchè mi è capitato con diverse "formattate", quindi...!
grazie e buone feste ragazzi!!!
Borghysub
19-12-2009, 11:35
a me la situazione peggiora!
A me ogni tanto con Vista mi dice che non carica i profili e quindi parte con uno provvisorio.. ma quelle credo sia un problema dell'OS...
Ciao
a me la situazione peggiora!
sempre più spesso il pc si avvia in maniera veramente anomala, o mi fa il controllo dei dischi prima di avviare windows oppure windows si avvia in maniera davvero strana, non risponde ai comandi, non si connette, schermo che si spegne, insomma 2 secondi e devo procedere con lo spegnerlo meccanicamente.
secondo voi questo può dipendere dall'hard disk? lo chiedo perchè ho notato che il più delle volte mi da questo problema quando sto in giro con questi o cmq lo sposto. può mai essere? non penso sia problema di software perchè mi è capitato con diverse "formattate", quindi...!
grazie e buone feste ragazzi!!!
prova l'hd con hdtune fai una scansione della superficie.
Per quanto riguarda il problema del controllo di coerenza all'avvio del disco come ti avevo già scritto è un problema conosciuto.
prova l'hd con hdtune fai una scansione della superficie.
Per quanto riguarda il problema del controllo di coerenza all'avvio del disco come ti avevo già scritto è un problema conosciuto.
ma a te l'ha mai fatto? da cosa dipende? hd danneggiato? ed il fatto che mi succeda quando lo "trasporto"?grazie!
ma a te l'ha mai fatto? da cosa dipende? hd danneggiato? ed il fatto che mi succeda quando lo "trasporto"?grazie!
guarda non è detto che sia quello;
a me lo faceva sul pc nuovo, appena formattato, ho chiesto e mi hanno detto di modificare un parametro dal registro di sistema... :(
Windows 7 Forum
20-12-2009, 14:02
E' uscito l'aggiornamento per i pulsanti di avvio rapido e soprattutto per il BIOS, che si aggiorna a F.25.
per tx2510el niente ;)
che news ci sono sul bios?
Attila16881
20-12-2009, 19:01
ottima news per chi vuole provare linux, con fedora 12 è attivo il driver multipointer X per poter sfruttare appieno tutte le potenzialita del multitouch in ogni situazione.
qui l'articolo: http://lii-enac.fr/en/projects/shareit/xorg.html
purtroppo con ubuntu la cosa è ancora alquanto macchinosa, anche se possibile, e il multitouch un problema in quanto non è incluso il multiponter X nella recente versione 9.10 ma dovremo aspettare la 10.04
quindi io vado di fedora :Prrr:
Attila16881
20-12-2009, 19:03
E' uscito l'aggiornamento per i pulsanti di avvio rapido e soprattutto per il BIOS, che si aggiorna a F.25.
cosa farebbe il nuovo bios ovviamente sul sito hp non si trova alcuna informazione?
Windows 7 Forum
22-12-2009, 15:46
cosa farebbe il nuovo bios ovviamente sul sito hp non si trova alcuna informazione?
Risolve vari problemi, tra cui quello del pulsante del wifi non funzionante in modalità tablet!
Ragazzi, vendo il mio TX2-1050el.
Tornato dall'RMA come nuovo. Stasera o domani aggiorno BIOS e metto Seven e poi metto l'annuncio di vendita.
Volevo dirlo prima a voi, magari qualcuno è interessato.
ragazzi ma voi siete riusciti ad installare mediasmart per Seven64? a me parte l'installazione ma poi nisba!!! dopo provo con la versione per Vista.
installazionipc
24-12-2009, 06:22
avete un rumore tipo ronzio voi vicino allo slot per le sd?o telecomando o alimentazione
me ne sono accorto solo questa mattina :(
non sapete cosa possa essere ?
lo fa sia con la batteria sia ad alimentazione inserita
non penso sia la ventola
avete un rumore tipo ronzio voi vicino allo slot per le sd?o telecomando o alimentazione
me ne sono accorto solo questa mattina :(
non sapete cosa possa essere ?
lo fa sia con la batteria sia ad alimentazione inserita
non penso sia la ventola
...che varia di frequenza e intensita' con il variare della luminosita' dello schermo???....
...beh, io si, ma e' davvero impercettibile.
...che varia di frequenza e intensita' con il variare della luminosita' dello schermo???....
...beh, io si, ma e' davvero impercettibile.
quoto!
a me sembra che se schiaccio un po' la plastica verso il basso in quella parte li, il rumore tende a diminuire.
installazionipc
25-12-2009, 18:11
proprio come succede a me
pensavo che essendo un prodotto da esposizione si stesse esaurendo la lampada o un contatto malfunzionante del monitor
proprio perchè aumenta e diminuisce con l'intensità della luminosità-
ribadisco che è appena percettibile ma nel silenzio più assoluto un po si sente.
mi avete rincuorato grazie ragazzi.
per il multitouch sono riuscito a utilizzare fino a 4 tocchi con windows 7 32 bit.
ho sentito che dovrebbero esserci dei drivers anche per 10 touch
ne sapete qualcosa?
Prima di venderlo, sto cercando di provarci seven sopra...
Ho installato la versione di prova Ultimate a 32bit.
Fila tutto liscio, ho anche aggiornato il bios, ma nonostante abbia installato i driver dei quick launch button e l'hotfix di microsoft, il pulsante del Mute continua a rimanere con la luce bianca...
Qualche idea su come risolvere?
Edit: risolto scaricando ed installando i driver Realtek Audio per Vista...
proprio come succede a me
pensavo che essendo un prodotto da esposizione si stesse esaurendo la lampada o un contatto malfunzionante del monitor
proprio perchè aumenta e diminuisce con l'intensità della luminosità-
ribadisco che è appena percettibile ma nel silenzio più assoluto un po si sente.
mi avete rincuorato grazie ragazzi.
per il multitouch sono riuscito a utilizzare fino a 4 tocchi con windows 7 32 bit.
ho sentito che dovrebbero esserci dei drivers anche per 10 touch
ne sapete qualcosa?
si, ne sappiamo qualcosa ma ci abbiamo perso le speranze; non usciranno mai XD!!!
ragazzi ma voi siete riusciti ad installare mediasmart per Seven64? a me parte l'installazione ma poi nisba!!! dopo provo con la versione per Vista.
nulla, non si installano!
parte l'installazione ma dopo un po' scompare tutte, voi ne sapete qualcosa?
installazionipc
27-12-2009, 18:11
per il firmware quake avete?
l'ultima versione del bios!
Prima di venderlo, sto cercando di provarci seven sopra...
Ho installato la versione di prova Ultimate a 32bit.
Fila tutto liscio, ho anche aggiornato il bios, ma nonostante abbia installato i driver dei quick launch button e l'hotfix di microsoft, il pulsante del Mute continua a rimanere con la luce bianca...
Qualche idea su come risolvere?
Edit: risolto scaricando ed installando i driver Realtek Audio per Vista...
a mè è SEMPRE diventato rosso quando lo premevo sa su vista che su 7 con i driver di vista x64 ;)
a mè è SEMPRE diventato rosso quando lo premevo sa su vista che su 7 con i driver di vista x64 ;)
Infatti io non avevo installato i driver...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.