View Full Version : Concorrenza? Berlusconi aumenta l'IVA su SKY
Beelzebub
01-12-2008, 13:50
vedo che ti manca l'abc della statistica...
rilancio: gli stipendi in inghilterra sono mediamente il triplo di quelli italiani.
il fatto che per anni abbiamo guadagnato meno senza che nessuno lo sapesse è totalmente superfluo :muro:
Cosa c'entra la statistica? :mbe:
Cosa c'entrano gli esempi che hai fatto? Se non contempli anche il costo della vita in italia e inghilterra, sono parole al vento... allora in Giappone un operaio guadagna un fantastiliardo di più rispetto ad un equivalente in Italia, ma là il costo della vita è un pò più alto (per usare un eufemismo) che da noi...
:mc:
Sky aumenta le tariffe.
Uno spettatore di calcio,vede che sky gli aumenta la tariffa e,decide di passare a mediaset premium.
Sky e premium sono o non sono concorrenti???:asd:
avanti il prossimo arrampicatore di specchi.
alla faccia dei problemi della gente...siamo passati dal non arrivare a fine mese a preoccuparsi di pagare 50cent in meno una partita di calcio!!!!!
hai ben chiaro che l'iva la paga il consumatore finale? Hai capito che abbassando l'iva a sky chi ne beneficia direttamente non è sky (a memoria non ricordo di aver visto pubblicità in cui mi esortavano ad abbonarmi in modo da pagare solo il 10% di iva) ma ne beneficia (eventualmente) il consumatore?.
Hai capito che alzando l'iva (raddoppiandola) a prenderlo nel culetto sono i clienti di sky, e non sky stessa?
Hai capito che in un momento di crisi economica, in cui si vogliono incentivare i consumi, il governo ha raddoppiato le imposte a 4,6 milioni di italiani?
ripeto che il consumatore che NON ARRIVA a fine mese avrebbe altre cose di cui preoccuparsi!!!
:mc: :mc: :mc: :mc:
Ha raddoppiato le imposte a tutti quelli che comprano un abbonamento sky.
Punto.
Il vantaggio competitivo per Mediaset é lampante.
E visto che mediaset gode di una situazione di monopolio e gode dei vantaggi derivanti dalla diffusione dellinfrastruttura avvenuta a carico dello Stato, é palese che la competizione sia tutto tranne che onesta.
certo allora era onesto che i "competitors" di berlusconi abbiano l'iva agevolata
Radagast82
01-12-2008, 13:51
Premium aveva un'imposta del 20% in precedenza...
Sky del 10% per un'agevolazione concessa nel '95 per il lancio del servizio...
Quindi per questo motivo SKY per 13 anni ha avuto un vantaggio non indifferente verso le proposte prepagate di Premium, è giusto che per tutti ci sia la stessa imposta visto che i servizi sono simili.
Qui chi si sta arrampicando sugli specchi direi che sono altri...
mi sta bene. allora tassassero direttamente SKY. Non sta scritto da nessuna parte che è il consumatore finale che deve sborsare i dindi.
Premium aveva un'imposta del 20% in precedenza...
Sky del 10% per un'agevolazione concessa nel '95 per il lancio del servizio...
Quindi per questo motivo SKY per 13 anni ha avuto un vantaggio non indifferente verso le proposte prepagate di Premium, è giusto che per tutti ci sia la stessa imposta visto che i servizi sono simili.
Qui chi si sta arrampicando sugli specchi direi che sono altri...
sai che l'iva la pagano i cittadini e non l'azienda Sky?
Avanti il prossimo arrampicatore di specchi.
Radagast82
01-12-2008, 13:53
Cosa c'entra la statistica? :mbe:
Cosa c'entrano gli esempi che hai fatto? Se non contempli anche il costo della vita in italia e inghilterra, sono parole al vento... allora in Giappone un operaio guadagna un fantastiliardo di più rispetto ad un equivalente in Italia, ma là il costo della vita è un pò più alto (per usare un eufemismo) che da noi...
:mc:
appunto. ti sei risposto da solo. non puoi confrontare come se fosse un insieme omogeneo due paesi diversi. Ergo, il tuo esempio di prima, l'hai smentito tu stesso. A questo serve la statistica. Per capire quando certe cose ha senso confrontarle e quando invece vanno prese in valore assoluto.
Sky aumenta le tariffe.
Uno spettatore di calcio,vede che sky gli aumenta la tariffa e,decide di passare a mediaset premium.
Sky e premium sono o non sono concorrenti???:asd:
avanti il prossimo arrampicatore di specchi.
hai ben chiaro che l'iva la paga il consumatore finale? Hai capito che abbassando l'iva a sky chi ne beneficia direttamente non è sky (a memoria non ricordo di aver visto pubblicità in cui mi esortavano ad abbonarmi in modo da pagare solo il 10% di iva) ma ne beneficia (eventualmente) il consumatore?.
Hai capito che alzando l'iva (raddoppiandola) a prenderlo nel culetto sono i clienti di sky, e non sky stessa?
Hai capito che in un momento di crisi economica, in cui si vogliono incentivare i consumi, il governo ha raddoppiato le imposte a 4,6 milioni di italiani?
:mc: :mc: :mc: :mc:
Ha raddoppiato le imposte a tutti quelli che comprano un abbonamento sky.
Punto.
Il vantaggio competitivo per Mediaset é lampante.
E visto che mediaset gode di una situazione di monopolio e gode dei vantaggi derivanti dalla diffusione dellinfrastruttura avvenuta a carico dello Stato, é palese che la competizione sia tutto tranne che onesta.
:ave:
Beelzebub
01-12-2008, 13:55
appunto. ti sei risposto da solo. non puoi confrontare come se fosse un insieme omogeneo due paesi diversi. Ergo, il tuo esempio di prima, l'hai smentito tu stesso. A questo serve la statistica. Per capire quando certe cose ha senso confrontarle e quando invece vanno prese in valore assoluto.
Peccato che quello che si incarta da solo sei tu, perchè il fatto che altri paesi stiano abbassando l'iva l'hai tirato fuori tu, non io. Ritenta, sarai più fortunato.
EarendilSI
01-12-2008, 13:55
mi sta bene. allora tassassero direttamente SKY. Non sta scritto da nessuna parte che è il consumatore finale che deve sborsare i dindi.
Su che motivazione tassare SKY e non le altre TV?
Qui si è solo reso il mercato uguale per tutti, ora deve essere SKY che deve decidere se riversare questo aumento direttamente in fattura (e probabilmente perdere qualche cliente) oppure assorbire questo aumento con una diminuzione degli abbonamenti (non perde clienti, anzi potrebbe farglieli acquisire di nuovi...)
alla faccia dei problemi della gente...siamo passati dal non arrivare a fine mese a preoccuparsi di pagare 50cent in meno una partita di calcio!!!!!
ripeto che il consumatore che NON ARRIVA a fine mese avrebbe altre cose di cui preoccuparsi!!!
certo allora era onesto che i "competitors" di berlusconi abbiano l'iva agevolata
berlusca poteva continuare a fare l'imprenditore invece che scassare i maroni in politica
Beelzebub
01-12-2008, 13:56
http://www.lsd.co.it/vari/photo_v/asino.jpg
La Società Italiana Autori ed Editori ha competenza tanto sui CD quanto sui libri.
Ma tu sai solo offendere? Complimenti... E comunque io mi riferivo ai vari balzelli "anti-pirateria" a tutela del diritto d'autore che a quanto mi risulta sono solo applicati ai cd...
Radagast82
01-12-2008, 13:56
ripeto che il consumatore che NON ARRIVA a fine mese avrebbe altre cose di cui preoccuparsi!!!
bene. allora con questo ragionamento raddoppiamo l'iva (non le tasse eh, attenzione) a tutti i beni non considerati di prima necessità. Tanto chi ha problemi ad arrivare a fine mese ha altre cose di cui preoccuparsi...
certo allora era onesto che i "competitors" di berlusconi abbiano l'iva agevolata
angoraaaaaaaaa..... l'iva agevolata ce l'hanno i consumatori!
Propongo l'iva al 20% su tutto ciò che non è commestibile .... dopotutto sono tutti beni di lusso ... :O
non mi pare cosi scandalosa la decisione di alzare le tasse a sky. In questo momenti di crisi mi pare inopportuno che paghi solo il 10% di iva su un bene non primario.
Beelzebub
01-12-2008, 13:57
:mc: :mc: :mc: :mc:
Ha raddoppiato le imposte a tutti quelli che comprano un abbonamento sky.
Punto.
Il vantaggio competitivo per Mediaset é lampante.
E visto che mediaset gode di una situazione di monopolio e gode dei vantaggi derivanti dalla diffusione dellinfrastruttura avvenuta a carico dello Stato, é palese che la competizione sia tutto tranne che onesta.
Ma dove?!? Ma Mediaset in monopolio DOVE? Ma vantaggio competitivo lampante a favore di mediaset DOVE? Se ti hanno postato un link in cui viene testimoniato che anche l'iva su Mediaset Premium è al 20, dov'è sto vantaggio?!?
non mi pare cosi scandalosa la decisione di alzare le tasse a sky. In questo momenti di crisi mi pare inopportuno che paghi solo il 10% di iva su un bene non primario.
ancora??? l'iva la pagano gli abbonati non sky! quindi quelli che se lo prendono nel culo come sempre sono i cittadini.
Beelzebub
01-12-2008, 13:59
bene. allora con questo ragionamento raddoppiamo l'iva (non le tasse eh, attenzione) a tutti i beni non considerati di prima necessità. Tanto chi ha problemi ad arrivare a fine mese ha altre cose di cui preoccuparsi...
angoraaaaaaaaa..... l'iva agevolata ce l'hanno i consumatori!
Vabbè, ma il senso è quello... se ho un'agevolazione iva potrò (teoricamente) fare un prezzo più basso quindi acquisire una posizione di mercato maggiore. Insomma, se ne avvantaggia l'azienda, oltre che il cliente.
non mi pare cosi scandalosa la decisione di alzare le tasse a sky. In questo momenti di crisi mi pare inopportuno che paghi solo il 10% di iva su un bene non primario.
:confused: :confused:
Si alzano le tasse agli abbonati sky non all'azienda sky ...
l'azienda sky non sborsa una lira in più sono gli abbonati che hanno l'aumento del 10% del loro abbonamento ....
alla faccia dei problemi della gente...siamo passati dal non arrivare a fine mese a preoccuparsi di pagare 50cent in meno una partita di calcio!!!!!
ripeto che il consumatore che NON ARRIVA a fine mese avrebbe altre cose di cui preoccuparsi!!!
certo allora era onesto che i "competitors" di berlusconi abbiano l'iva agevolata
vedete di decidervi.
Se il satellite non é un competitore di Mediaset, allora non ha senso che vi lamentiate delle agevolazioni. Agevolazioni che, ripeto, sono a favore dei clienti, non della azienda.
Se invece ammettete che sono competitori, l'agevolazione é giustificata dal fatto che si tratta dell'unico concorrente reale al duopolio nelle mani direttamente di Berlusconi.
Duopolio avvantaggiato anche dai contributi al DTT (quantitativamente ben superiore al differenziale IVA), oltre che dall'extraprofitto dervante dalla raccolta pubblicitaria di cui gode il monopolista.
Radagast82
01-12-2008, 14:00
Peccato che quello che si incarta da solo sei tu, perchè il fatto che altri paesi stiano abbassando l'iva l'hai tirato fuori tu, non io. Ritenta, sarai più fortunato.
o fai finta di non capire, o veramente non capisci. La differenza tra il dire "in inghilterra l'iva la abbassano, in italia la alzano" con il dire " in italia abbiamo pagato un iva più bassa dell'inghilterra per tanti anni" è talmente lapalissiana (ti aiuto: nel primo vengono presi a riferimento due valori assoluti contestualizzando l'intervento alle due realtà, nel secondo metti a confronto due realtà diverse, decontestualizzando il tutto come hai detto tu stesso) da non dover nemmeno essere spiegata. A meno che ovviamente non si sia in grado di confrontare statisticamente dei numeri....
bene. allora con questo ragionamento raddoppiamo l'iva (non le tasse eh, attenzione) a tutti i beni non considerati di prima necessità. Tanto chi ha problemi ad arrivare a fine mese ha altre cose di cui preoccuparsi...
angoraaaaaaaaa..... l'iva agevolata ce l'hanno i consumatori!
ANGORRRRRRRRRAAAAAAAAAAAAAAA non l'hanno raddoppiataaaaaaaaaaaa...l'hanno parificata al restoooooooooooooooooo
se ci sono altri beni di "lusso" che hanno l'iva AGEVOLATAAAAAAAAAAAA dovrebbero essere parificati anche loro...PS: già che ci sei dimmene qualcuno :)
ANNNNNNNNGGGGGGGGGGOOOOOOORAAAAAAAAA se i consumatori hanno l'iva agevolata è un GUADAAAAAAAGNO anche per sky!!!
Premium aveva un'imposta del 20% in precedenza...
Sky del 10% per un'agevolazione concessa nel '95 per il lancio del servizio...
Quindi per questo motivo SKY per 13 anni ha avuto un vantaggio non indifferente verso le proposte prepagate di Premium, è giusto che per tutti ci sia la stessa imposta visto che i servizi sono simili.
Qui chi si sta arrampicando sugli specchi direi che sono altri...
vedo che nonostante tutte le correzioni che hanno tentato di farti... tu continui a sbagliare... a questo punto credo VOLUTAMENTE...
ti correggo io per l'ennesima volta:
GLI ITALIANI CLIENTI DI Sky avevano una imposta del 10% per un'agevolazione concessa nel '95 per il lancio del servizio...
ora, GLI ITALIANI CLIENTI DI SKY avranno da un giorno all'altro una IMPOSTA RADDOPPIATA DALLO STATO (NON DA SKY)...
:read: è tutto chiaro ??? :stordita:
ConteZero
01-12-2008, 14:00
ripeto che il consumatore che NON ARRIVA a fine mese avrebbe altre cose di cui preoccuparsi!!!
Già, non si può distrarre tempo e denaro dalle priorità del paese.
http://www.mentecritica.net/wp-content/uploads/alitalia_vecchio_poster_319x425.jpg
bene. allora con questo ragionamento raddoppiamo l'iva (non le tasse eh, attenzione) a tutti i beni non considerati di prima necessità. Tanto chi ha problemi ad arrivare a fine mese ha altre cose di cui preoccuparsi...
pienamente d'accordo :)
Beelzebub
01-12-2008, 14:01
ancora??? l'iva la pagano gli abbonati non sky! quindi quelli che se lo prendono nel culo come sempre sono i cittadini.
Sì, ma se l'iva su TUTTE le paytv viene portata al 20%, qual'è lo scandalo? Che sia aumentata l'iva per una parte di italiani che possono permettersi di spendere 30-40 euro al mese per vedere sport e film in anteprima? E a lamentarsi di questo è il csx? Mah... mi sembra grottesco...
Radagast82
01-12-2008, 14:02
Vabbè, ma il senso è quello... se ho un'agevolazione iva potrò (teoricamente) fare un prezzo più basso quindi acquisire una posizione di mercato maggiore. Insomma, se ne avvantaggia l'azienda, oltre che il cliente.
ripeto. a memoria non ho mai visto azioni di promotion mirate a far risaltare l'imposta al 10%.
ConteZero
01-12-2008, 14:03
Ma tu sai solo offendere? Complimenti... E comunque io mi riferivo ai vari balzelli "anti-pirateria" a tutela del diritto d'autore che a quanto mi risulta sono solo applicati ai cd...
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
EarendilSI
01-12-2008, 14:03
sai che l'iva la pagano i cittadini e non l'azienda Sky?
Avanti il prossimo arrampicatore di specchi.
L'agevolazione in questo caso è sia per in consumatori che per l'azienda che ne beneficia visto che gli abbonamenti, all'utente finale, risultano più bassi delle altre aziende che non hanno questa agevolazione...
Scusate, supponiamo che ora tutte le aziende televisive (SKY e Mediaset) avessero un'IVA normale al 20% e che il governo decidesse che per il lancio del nuovo servizio Mediaset Premium abbassasse l'IVA al 10%...
Tutti sarebbero qui a dire che non è cosa giusta, che dovrebbero partire tutti dallo stesso punto...
Ecco, in questo caso si toglie l'agevolazione e si fa arrivare tutti dalla stessa base di partenza...
Radagast82
01-12-2008, 14:04
Sì, ma se l'iva su TUTTE le paytv viene portata al 20%, qual'è lo scandalo? Che sia aumentata l'iva per una parte di italiani che possono permettersi di spendere 30-40 euro al mese per vedere sport e film in anteprima? E a lamentarsi di questo è il csx? Mah... mi sembra grottesco...
a me sembra grottesco che di fronte ad un raddoppio delle imposte da parte del cdx (cosa che finora sembrava essere prerogativa del csx) i berlusconiani stiano tutti in piedi in standing ovation.
Per la cronaca, sono quanto più distante dal csx.
E' un ragionamento che non ha nessuna base economica.
Nessuna base economica?
Strano, eppure il grafico della curva di domanda (http://www.usais.it/webeconomia1/esercizi/esercizio1.pdf)dice esattamente l'opposto di quello che affermi,
ovvero ad una diminuzione dell'offerta c'è una aumento del prezzo,
MA sono sicuro che riuscirai a produrre e documentare una teoria che affermi il contrario :read:
Non hai chiaro il significato di mercato, in termini economici; auindi evita di arrampicarti sugli specchi.
Io ho chiaro che le leggi economiche mi danno ragione,
come t'ho dimostrato :read:
vediamo se riesci a smentirle !!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Sì, ma se l'iva su TUTTE le paytv viene portata al 20%, qual'è lo scandalo? Che sia aumentata l'iva per una parte di italiani che possono permettersi di spendere 30-40 euro al mese per vedere sport e film in anteprima? E a lamentarsi di questo è il csx? Mah... mi sembra grottesco...
Facendo finta di non capire, continui solo a renderti ridicolo.
Il problema, é la modifica delle condizioni di mercato a tutto vantaggio dell'azienda del premier
Azienda che gode di protezioni e condizioni che non sono di libero mercato.
dasdsasderterowaa
01-12-2008, 14:05
guarda che qui nessuno chiede che l'iva venga abbassata, ma tra le tante cazzate che potevano fare per far entrare soldi (stipendi dei politici?) proprio la pay tv dovevano andare a toccare? e guarda caso il dtt merdaset non viene toccato...
molto lungimirante il governo. In inghilterra l'iva l'hanno abbassata, in italia l'hanno alzata, questo per incentivare i consumi. Com'è che diceva il corto monzese? Spendete! Spendete! sisi
La PayTV non è una cosa necessaria. Quindi ben vengano questi aumenti anziché aumentare il bollo auto a chi ha auto Euro 0, 1, 2, 3, guarda caso auto vecchie, possedute da chi non può permettersi di cambiarle a breve. :)
Le partite di calcio sul satellite NON SONO un bene di prima necessità!!! :rolleyes:
Se invece ti interessa SKYTG24, ti ricordo che è gratuito su internet. ;)
in inghilterra per tua info l'iva invece che alzarla l'hanno abbassata.
e poi non mi sembra che prodi fosse il presidente di sky italia quando portarono l'iva al 10%.
Ma ovviamente fa comodo far finta di non capire che berlusoni va al governo per farsi gli affaracci suoi.
in inghilterra per tua info il debito pubblico non è ai livelli di quello italiano e poi non è neanche nell'Euro, quindi non ha l'Unione Europea che le tiene il fiato sul collo se il deficit/pil supera il 3%. :)
Domanda: chi ha portato l'IVA dal 19% al 20%? :) dai, dai, che la risposta è facile! e quella volta colpì tutti i cittadini, compreso il pensionato con la pensione sociale che si è visto aumentare i prezzi di TUTTI i beni. Eh? :)
Ora, invece, si colpisce soltanto una piccola parte della popolazione, che si può permettere il lusso di sperperare soldi nella TV satellitare per guardare il calcio!
Beelzebub
01-12-2008, 14:06
o fai finta di non capire, o veramente non capisci. La differenza tra il dire "in inghilterra l'iva la abbassano, in italia la alzano" con il dire " in italia abbiamo pagato un iva più bassa dell'inghilterra per tanti anni" è talmente lapalissiana (ti aiuto: nel primo vengono presi a riferimento due valori assoluti contestualizzando l'intervento alle due realtà, nel secondo metti a confronto due realtà diverse, decontestualizzando il tutto come hai detto tu stesso) da non dover nemmeno essere spiegata. A meno che ovviamente non si sia in grado di confrontare statisticamente dei numeri....
Sì, ma bisogna anche precisare le cose, non sparare a vanvera: dire "loro abbassano, noi aumentiamo" ha poco senso, perchè uno potrebbe abbassare una cosa che prima era doppia rispetto alla norma e abbassarla di un punto percentuale, e noi potremmo aumentare di 1 punto percentuale una cosa che prima era la metà. E' vero, secondo il tuo ragionamento, uno è una merda perchè aumenta e l'altro è bravo perchè abbassa. Ma all'atto pratico è esattamente il contrario...
Tra l'altro, se una cosa è "in percentuale" è confrontabile per definizione. E' il contesto che è diverso, e quindi a contesti diversi possono corrispondere strategie diverse.
Radagast82
01-12-2008, 14:06
Su che motivazione tassare SKY e non le altre TV?
Qui si è solo reso il mercato uguale per tutti, ora deve essere SKY che deve decidere se riversare questo aumento direttamente in fattura (e probabilmente perdere qualche cliente) oppure assorbire questo aumento con una diminuzione degli abbonamenti (non perde clienti, anzi potrebbe farglieli acquisire di nuovi...)
su che motivazione l'iva sui libri è del 4% e sui cd è del 20%?
rientrano o non rientrano di DIRITTO entrambi i prodotti nella categoria dei beni artistici/culturali?
io ripeto: per me non doveva esistere da principio un'iva diversa. Ma adesso non mi sembra proprio il momento di andare a mettere mano nelle tasche di 4,6 milioni di italiani. O sbaglio? O invece sono io che vedo un drastico calo nei consumi, che sono paranoico, mentre in realtà è tutto rose e fiore tg4 style?
Sì, ma se l'iva su TUTTE le paytv viene portata al 20%, qual'è lo scandalo? Che sia aumentata l'iva per una parte di italiani che possono permettersi di spendere 30-40 euro al mese per vedere sport e film in anteprima?
IL PROBLEMA E' CHE SI SIANO AUMENTATE LE TASSE AD UNA GROSSA FETTA DI ITALIANI CHE AVEVANO SCELTO UN SERVIZIO CONCORRENTE DELL'AZIENDA DI PROPRIETA' DI CHI HA IL POTERE DI AUMENTARE LE TASSE ...
:muro:
porca miseria... eppure sembra semplice come concetto... :rolleyes:
L'agevolazione in questo caso è sia per in consumatori che per l'azienda che ne beneficia visto che gli abbonamenti, all'utente finale, risultano più bassi delle altre aziende che non hanno questa agevolazione...
Scusate, supponiamo che ora tutte le aziende televisive (SKY e Mediaset) avessero un'IVA normale al 20% e che il governo decidesse che per il lancio del nuovo servizio Mediaset Premium abbassasse l'IVA al 10%...
Tutti sarebbero qui a dire che non è cosa giusta, che dovrebbero partire tutti dallo stesso punto...
Ecco, in questo caso si toglie l'agevolazione e si fa arrivare tutti dalla stessa base di partenza...
sei contento che milioni di tuoi concittadini pagheranno il 10% dell'iva in piu'?
Beelzebub
01-12-2008, 14:07
Facendo finta di non capire, continui solo a renderti ridicolo.
Il problema, é la modifica delle condizioni di mercato a tutto vantaggio dell'azienda del premier
Azienda che gode di protezioni e condizioni che non sono di libero mercato.
Eh, ma sai, si vede che non ci arrivo... quindi per gentilezza, dimmele queste condizioni e protezioni a vantaggio di mediaset che emergono dal fatto che l'iva viene portata al 20 sia per Sky che per Mediaset Premium...
a me sembra grottesco che di fronte ad un raddoppio delle imposte da parte del cdx (cosa che finora sembrava essere prerogativa del csx) i berlusconiani stiano tutti in piedi in standing ovation.
Io non vedo nessuno in piedi...;)
Si sta dialogando, alcuni dicono una cosa, altri un altra.
Non capisco perchè mettere queste etichette(berlusconiani),
io per esempio non ho mai votato FI o PdL, ma sinceramente quando leggo alcuni evidenti Orrori mi pare naturale intervenire,
cioè non si può leggere che mediaset abbia un vantaggio da questa legge e non dire che in realtà anche lei verrà penalizzata perchè anche lei vende abbonamenti e anche lei già paga il 20% sulle ricaricabili ergo il vantaggio non c'è.
Radagast82
01-12-2008, 14:10
Sì, ma bisogna anche precisare le cose, non sparare a vanvera: dire "loro abbassano, noi aumentiamo" ha poco senso, perchè uno potrebbe abbassare una cosa che prima era doppia rispetto alla norma e abbassarla di un punto percentuale, e noi potremmo aumentare di 1 punto percentuale una cosa che prima era la metà. E' vero, secondo il tuo ragionamento, uno è una merda perchè aumenta e l'altro è bravo perchè abbassa. Ma all'atto pratico è esattamente il contrario...
Tra l'altro, se una cosa è "in percentuale" è confrontabile per definizione. E' il contesto che è diverso, e quindi a contesti diversi possono corrispondere strategie diverse.
no allora, mi spiego meglio.
Siamo in inghilterra: gli stipendi x, e l'iva è al 17%.
siamo in italia: gli stipendi x (perchè NON CONFRONTABILI con quelli inglesi) e l'iva è al 10%.
In inghilterra l'iva la abbassano al 15% a parità di stipendi
In italia l'iva la alzano al 20%, a parità di stipendi
Noti delle differenze?
Beelzebub
01-12-2008, 14:10
IL PROBLEMA E' CHE SI SIANO AUMENTATE LE TASSE AD UNA GROSSA FETTA DI ITALIANI CHE AVEVANO SCELTO UN SERVIZIO CONCORRENTE DELL'AZIENDA DI PROPRIETA' DI CHI HA IL POTERE DI AUMENTARE LE TASSE ...
:muro:
porca miseria... eppure sembra semplice come concetto... :rolleyes:
L'IVA E' AL VENTI PER CENTO ANCHE PER MEDIASET PREMIUM.
anche Mediaset premium, sulle cui carte prepagate già si pagava l'Iva al 20%, subisce lo stesso aumento di Sky per quanto riguarda gli abbonamenti al digitale.
http://www.corriere.it/politica/08_novembre_30/romani_tolto_privilegio_b025b576-bec4-11dd-b8e9-00144f02aabc.shtml
Quindi? Dov'è il vantaggio per chi ha scelto Mediaset Premium anzichè Sky?
Nessuna base economica?
Strano, eppure il grafico della curva di domanda (http://www.usais.it/webeconomia1/esercizi/esercizio1.pdf)dice esattamente l'opposto di quello che affermi,
ovvero ad una diminuzione dell'offerta c'è una aumento del prezzo,
MA sono sicuro che riuscirai a produrre e documentare una teoria che affermi il contrario :read:
Io ho chiaro che le leggi economiche mi danno ragione,
come t'ho dimostrato :read:
vediamo se riesci a smentirle !!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ma di che parli?
Di FIFA ce n'é una sola, non c'é nessuna curva perché c'é solo un unico produttore del prodotto "calcio".
C'é un unico produttore che segmenta la propria offerta, massimizzando l'area sottostante al curva dei prezzi.
Non é un mercato concorrenziale di produttori e acquirenti in cui l'equilibrio é dato dal punto in cui i profitti marginali tendono a zero.
ConteZero
01-12-2008, 14:11
Sì, ma bisogna anche precisare le cose, non sparare a vanvera: dire "loro abbassano, noi aumentiamo" ha poco senso, perchè uno potrebbe abbassare una cosa che prima era doppia rispetto alla norma e abbassarla di un punto percentuale, e noi potremmo aumentare di 1 punto percentuale una cosa che prima era la metà. E' vero, secondo il tuo ragionamento, uno è una merda perchè aumenta e l'altro è bravo perchè abbassa. Ma all'atto pratico è esattamente il contrario...
Tra l'altro, se una cosa è "in percentuale" è confrontabile per definizione. E' il contesto che è diverso, e quindi a contesti diversi possono corrispondere strategie diverse.
"Loro abbassano, noi aumentiamo" è (c) Diversamente Altissimo.
Il problema, é la modifica delle condizioni di mercato a tutto vantaggio dell'azienda del premier
mediaset premium sul digitale fa pagare l'iva al 20% sulle ricabili e farà pagare il 20% sugli abbonamenti, sky farà pagare il 20% di iva sugli abbonamenti.
Partendo da questi dati reali,
vuoi scriverci il vantaggio che mediaset premium avrà di grazia?
Radagast82
01-12-2008, 14:11
Io non vedo nessuno in piedi...;)
Si sta dialogando, alcuni dicono una cosa, altri un altra.
Non capisco perchè mettere queste etichette(berlusconiani),
io per esempio non ho mai votato FI o PdL, ma sinceramente quando leggo alcuni evidenti Orrori mi pare naturale intervenire,
cioè non si può leggere che mediaset abbia un vantaggio da questa legge e non dire che in realtà anche lei verrà penalizzata perchè anche lei vende abbonamenti e anche lei già paga il 20% sulle ricaricabili ergo il vantaggio non c'è.
fosse solo lo scalpore creato attorno alla vicenda che nel medio periodo avvantaggerà mediaset premium... (leggasi travaso di clienti)
Premium aveva un'imposta del 20% in precedenza...
Sky del 10% per un'agevolazione concessa nel '95 per il lancio del servizio...
Quindi per questo motivo SKY per 13 anni ha avuto un vantaggio non indifferente verso le proposte prepagate di Premium, è giusto che per tutti ci sia la stessa imposta visto che i servizi sono simili.
Qui chi si sta arrampicando sugli specchi direi che sono altri...Buonanotte, buonanotte fiorellino
buonanotte tra le stelle e la stanza
per sognarti devo averti vicino
e vicino non e` ancora abbastanza
ora un raggio di sole si e` fermato
proprio sopra il mio biglietto scaduto
tra i tuoi fiocchi di neve e le tue foglie di te`
buonanotte, questa notte e` per te.
Beelzebub
01-12-2008, 14:13
no allora, mi spiego meglio.
Siamo in inghilterra: gli stipendi x, e l'iva è al 17%.
siamo in italia: gli stipendi x (perchè NON CONFRONTABILI con quelli inglesi) e l'iva è al 10%.
In inghilterra l'iva la abbassano al 15% a parità di stipendi
In italia l'iva la alzano al 20%, a parità di stipendi
Noti delle differenze?
Sì, noto che per tot anni l'italia ha applicato un'imposta par iquasi alla metà di quella applicata dall'inghilterra, e che ora l'ha raddoppiata, a fronte di una riduzione del 2% applicata dall'inghilterra.
Quindi? Cosa vuoi dimostrare? Che l'inghilterra è "troppo meglio" perchè abbassa l'iva, e noi siamo la feccia perchè la alziamo? Ok, allora prima era lo stesso ma a parti invertite. 1-1 e palla al centro. Detto ciò, a cosa siamo giunti?
dasdsasderterowaa
01-12-2008, 14:14
sei contento che milioni di tuoi concittadini pagheranno il 10% dell'iva in piu'?
SI! Anche i tifosi piangano! (cit.) :)
Di FIFA ce n'é una sola, non c'é nessuna curva perché c'é solo un unico produttore del prodotto "calcio".Appunto perchè non c'è nessun altro che vende le immagini delle partite se non compri da essa quell'unico prodotto non lo compri da nessuno e quindi avendo una licenza alzi il prezzo per possederla!!!
C'é un unico produttore che segmenta la propria offerta, massimizzando l'area sottostante al curva dei prezzi.
Il guadagno della segmentazione avviene dopo quando vendi immagini post partita, non di certo mettendo sullo stesso piano immagini in diretta e immagini post partita.
EarendilSI
01-12-2008, 14:18
su che motivazione l'iva sui libri è del 4% e sui cd è del 20%?
rientrano o non rientrano di DIRITTO entrambi i prodotti nella categoria dei beni artistici/culturali?
io ripeto: per me non doveva esistere da principio un'iva diversa. Ma adesso non mi sembra proprio il momento di andare a mettere mano nelle tasche di 4,6 milioni di italiani. O sbaglio? O invece sono io che vedo un drastico calo nei consumi, che sono paranoico, mentre in realtà è tutto rose e fiore tg4 style?
Scusa ma libri e CD sono due cose diverse...è come se mi dicessi che i biscotti e la pasta hanno IVA diversa...qui invece si sta dicendo che i biscotti della marca pinco hanno un'agevolazione rispetto ai biscotti della marca pallino...
Qui si sta parlando solo di TV, qui si sta parlando che un'azienda ha avuto un benificio per 13 anni rispetto ad aziende dello stesso settore che invece non avevano questo beneficio...
sei contento che milioni di tuoi concittadini pagheranno il 10% dell'iva in piu'?
No, infatti ho più volte ripetuto che sarebbe stato meglio abbassare il tutto al 10% per rendere il mercato uguale per tutti e per agevolare i consumatori...
Nello stesso tempo capisco pure l'aumento al 20% visto il periodo di crisi, aumento che si ha un servizio sicuramente non vitale e non indispensabile...
Tra l'altro parlo da intestatario di abbonamento SKY FULL, mi aspetto da SKY non le pubblicità per dire che non sono d'accordo su questo decreto ma che siano loro ad assorbire parte di questo aumento e, risparmiando sulla pubblicità, che lo assorbino pure tutto...cosa utopistica lo so...
Eh, ma sai, si vede che non ci arrivo... quindi per gentilezza, dimmele queste condizioni e protezioni a vantaggio di mediaset che emergono dal fatto che l'iva viene portata al 20 sia per Sky che per Mediaset Premium...
La visione di una partita mediaset premium ammortizza i costi di una infrastruttura messa in piedi con contributi statali.
La visione sul satellite ammortizza costi tutti a carico del privato (utente e azienda).
Questo oltre ql fqtto che mediaset gode di una posizione dominante neml mercato televisivo, posizione che sarebbe illegale in qualunaue altro paese europeo.
questo oltre al fatto che in Italia, situazione unica in Europa, mediaset non ha nessun tetto alla raccolta pubblicitaria.
questo oltre al fatto che in Italia, unica in europa, la raccolta pubblicitaria televisiva non é limitata per legge nei confronti del resto del settore dell'editoria.
questo oltre al fatto che mediaset trsmette in violazione di un concorso pubblico; di una sentenza della consulta e di un pronunciamento della corte europea.
questo oltre al fatto che uno spot pubblicitario a parità di target in Italia costà piu del resto d'europa, anche qua sempre per una mancanza di competizione nel mercato della raccolta pubblicitaria.
mediaset e concorrenza sono due parole che non stanno sullo stesso pianeta. Mediaset gode di una serie infinita di extraprofitti per il fatto che non opera in regime di concorrenza.
E in linea con quanto sempre avvenuto, il governo del padrone di mediaset vara una norma il cui unico scopo é quello di danneggiare i consumatori che hanno scelto sky.
Beelzebub
01-12-2008, 14:19
sei contento che milioni di tuoi concittadini pagheranno il 10% dell'iva in piu'?
Ma quando per esempio è stata reintrodotta la tassa sulle donazioni, tu eri lì che ti strappavi i capelli per i danni che avrebbero avuto migliaia di tuoi concittadini come stai facendo adesso per i poveri clienti Sky? :stordita: Così, per curiosità... :stordita:
La PayTV non è una cosa necessaria. Quindi ben vengano questi aumenti anziché aumentare il bollo auto a chi ha auto Euro 0, 1, 2, 3, guarda caso auto vecchie, possedute da chi non può permettersi di cambiarle a breve. :)
Le partite di calcio sul satellite NON SONO un bene di prima necessità!!! :rolleyes:
Se invece ti interessa SKYTG24, ti ricordo che è gratuito su internet. ;)
in inghilterra per tua info il debito pubblico non è ai livelli di quello italiano e poi non è neanche nell'Euro, quindi non ha l'Unione Europea che le tiene il fiato sul collo se il deficit/pil supera il 3%. :)
Domanda: chi ha portato l'IVA dal 19% al 20%? :) dai, dai, che la risposta è facile! e quella volta colpì tutti i cittadini, compreso il pensionato con la pensione sociale che si è visto aumentare i prezzi di TUTTI i beni. Eh? :)
Ora, invece, si colpisce soltanto una piccola parte della popolazione, che si può permettere il lusso di sperperare soldi nella TV satellitare per guardare il calcio!
eh si perchè se uno ha sky automaticamente guarda solo calcio... complimenti
io il calcio ad esempio non lo guardo e non me ne potrebbe fregare di meno
L'IVA E' AL VENTI PER CENTO ANCHE PER MEDIASET PREMIUM.
anche Mediaset premium, sulle cui carte prepagate già si pagava l'Iva al 20%, subisce lo stesso aumento di Sky per quanto riguarda gli abbonamenti al digitale.
http://www.corriere.it/politica/08_novembre_30/romani_tolto_privilegio_b025b576-bec4-11dd-b8e9-00144f02aabc.shtml
Quindi? Dov'è il vantaggio per chi ha scelto Mediaset Premium anzichè Sky?
cambiamento delle regole di mercato DA PARTE DI UNO DEI DUE CONTENDENTI...
ti è gia stato spiegato in tutte le salse, mi manca solo di farti un disegnino ma ci rinuncio, non ne vale la pena...
tanto, in evidente malafede fingi di non capire... lascio perdere per evitare di fare il tuo gioco... buon proseguimento... :rolleyes:
p.s.: ...oramai la tattica dei "berluscones" è sempre la stessa : "fai orecchie da mercante e ripeti una balla finchè non diventa realtà" ... :O :read:
marchigiano
01-12-2008, 14:21
Facendo finta di non capire, continui solo a renderti ridicolo.
Il problema, é la modifica delle condizioni di mercato a tutto vantaggio dell'azienda del premier
Azienda che gode di protezioni e condizioni che non sono di libero mercato.
è solo stata tolta un agevolazione d'iva agli abbonamenti tv senza nessun distinguo tra i vari competitors. stop
poi se ci vedete dietro nostradamus fatti vostri... pagine di forum riempite per nulla quando ci sono cose ben più importanti da contestare
p.s.: ...oramai la tattica dei "berluscones" è sempre la stessa : "fai orecchie da mercante e ripeti una balla finchè non diventa realtà" ... :O :read:
La strategia carfagna:asd:
è solo stata tolta un agevolazione d'iva agli abbonamenti tv senza nessun distinguo tra i vari competitors. stop
poi se ci vedete dietro nostradamus fatti vostri... pagine di forum riempite per nulla quando ci sono cose ben più importanti da contestare
Pagine forum riempite dalla solita difesa d'ufficio dei fanboy che si sacrificano per gli interessi economici di berlusconi.
Da un punto di vista fiscale questa norme é irrilevante.
La sua unica rilevanza é sul mercato televisivo.
La sua unica rilevanza é sul mercato televisivo.
Stranamente però non hai ancora spiegato perchè :read:
Ma quando per esempio è stata reintrodotta la tassa sulle donazioni, tu eri lì che ti strappavi i capelli per i danni che avrebbero avuto migliaia di tuoi concittadini come stai facendo adesso per i poveri clienti Sky? :stordita: Così, per curiosità... :stordita:
Certo che no,ma non mi immolavo sul forum in nome di Prodi.
Quello che tu stai facendo a parti invertite.
poi?
siete troppo di parte,e' impossibile discutere con voi
faziosi&disonesti
eh si,proprio disonesti,perche' non ammettete neanche che c'e' conflitto di interessi.
Stranamente però non hai ancora spiegato perchè :read:
Se uno non ci arriva o fa finta di non arrivarci é del tutto inutile ripetere una cosa già detta 40 volte
Beelzebub
01-12-2008, 14:26
La visione di una partita mediaset premium ammortizza i costi di una infrastruttura messa in piedi con contributi statali.
La visione sul satellite ammortizza costi tutti a carico del privato (utente e azienda).
Perfetto, ma questo non ha nulla a che vedere con l'iva portata al 20...
Questo oltre ql fqtto che mediaset gode di una posizione dominante neml mercato televisivo, posizione che sarebbe illegale in qualunaue altro paese europeo.
In che senso, scusa? In termini di ascolti? :mbe: E' illegale farne più dei concorrenti? :mbe:
questo oltre al fatto che mediaset trsmette in violazione di un concorso pubblico; di una sentenza della consulta e di un pronunciamento della corte europea.
Questo in che modo rappresenta un vantaggio per Mediaset ai danni di Sky? Vorrai mica dirmi che Rete4 toglie milioni di clienti a Sky... :asd:
questo oltre al fatto che in Italia, situazione unica in Europa, mediaset non ha nessun tetto alla raccolta pubblicitaria.
questo oltre al fatto che in Italia, unica in europa, la raccolta pubblicitaria televisiva non é limitata per legge nei confronti del resto del settore dell'editoria.
questo oltre al fatto che uno spot pubblicitario a parità di target in Italia costà piu del resto d'europa, anche qua sempre per una mancanza di competizione nel mercato della raccolta pubblicitaria.
mediaset e concorrenza sono due parole che non stanno sullo stesso pianeta. Mediaset gode di una serie infinita di extraprofitti per il fatto che non opera in regime di concorrenza.
E in linea con quanto sempre avvenuto, il governo del padrone di mediaset vara una norma il cui unico scopo é quello di danneggiare i consumatori che hanno scelto sky.
E queste sono cose di cui si avvantaggia SOLO Mediaset? Ma anche se fosse, perchè quando c'è stata l'occasione, nessuno di coloro che ora rompono le scatole dissotterrando il conflitto d'interessi ha fatto niente?!?!?
E il danno ai clienti Sky dove starebbe?!? Le cose che citi c'erano anche prima di questa manovra... perchè diventano un problema scandaloso solo adesso?
Stranamente però non hai ancora spiegato perchè :read:
non te lo spiega,perche' non riusciresti a capire mi dispiace.
Beelzebub
01-12-2008, 14:27
p.s.: ...oramai la tattica dei "berluscones" è sempre la stessa : "fai orecchie da mercante e ripeti una balla finchè non diventa realtà" ... :O :read:
Sì, tipo il fatto di dire che l'iva viene portata al 20% solo per Sky... :rolleyes:
marchigiano
01-12-2008, 14:27
ancora??? l'iva la pagano gli abbonati non sky! quindi quelli che se lo prendono nel culo come sempre sono i cittadini.
sempre a fermarvi sulla facciata... i cittadini potrebbero anche rompersi le balle di pagare miliardi ai giocatori di calcio e disdire tutti gli abbonamenti. i giocatori abbassano la cresta e si acconentano di guadagnare poco e per magia gli abbonamenti calano anche con l'iva al 20%...
invece chi è già d'accordo a regalare miliardi ai giocatori/allenatori ecc... mi pare giusto che paghi l'iva al 20%... che è una medicina il calcio? e un alimento?
dasdsasderterowaa
01-12-2008, 14:27
eh si perchè se uno ha sky automaticamente guarda solo calcio... complimenti
io il calcio ad esempio non lo guardo e non me ne potrebbe fregare di meno
O il calcio o i film in prima TV. :)
Per guardare la BBC o gli altri canali gratuiti non è necessario avere l'abbonamento SKY.
Quindi, di cosa ti lamenti? :)
Sarebbe stato più corretto aumentare ancora il bollo auto come ha fatto il governo di CSX? :)
Sarebbe stato più corretto aumentare l'IVA su tutti i beni dal 20% al 21% come fece il centrosinistra a suo tempo (dal 19% al 20%)? :) :)
Radagast82
01-12-2008, 14:29
Sì, noto che per tot anni l'italia ha applicato un'imposta par iquasi alla metà di quella applicata dall'inghilterra, e che ora l'ha raddoppiata, a fronte di una riduzione del 2% applicata dall'inghilterra.
BBBBBRAVISSSSSSIMO! è esattamente quello che NON DEVI FARE! perchè così facendo confronti due imposte decontestualizzandole! se vuoi farlo allora devi tenere conto anche della variabile x dello stipendio medio in inghilterra. Se non lo fai commetti un errore talmente grossolano di analisi di dati che se lo fai in un'azienda il giorno dopo sei in mezzo al marciapiede. Ecco a cosa serve la statistica.
Quindi? Cosa vuoi dimostrare? Che l'inghilterra è "troppo meglio" perchè abbassa l'iva, e noi siamo la feccia perchè la alziamo? Ok, allora prima era lo stesso ma a parti invertite. 1-1 e palla al centro. Detto ciò, a cosa siamo giunti?
voglio dimostrare che due paesi hanno problemi economici, dai quali derivano anche contrazioni della domanda di mercato e quindi dei consumi. Dimostro che un paese per combattere la contrazione dei consumi ABBASSA le IMPOSTE (si legge: fa pagare di meno certe cose ai sudditi), l'altro paese AUMENTA le IMPOSTE (si legge, fa pagare il doppio a 4,6 milioni di cittadini).
Cosa non è chiaro?
Beelzebub
01-12-2008, 14:29
Certo che no,ma non mi immolavo sul forum in nome di Prodi.
Quello che tu stai facendo a parti invertite.
poi?
siete troppo di parte,e' impossibile discutere con voi
faziosi&disonesti
eh si,proprio disonesti,perche' non ammettete neanche che c'e' conflitto di interessi.
Io non mi sto immolando in nome di nessuno. Se leggo delle cose totalmente inesatte postate solo per lo "sport nazionale" di criticare Berlusconi e il cdx a priori, non vedo perchè non dovrei dirlo... o bisogna per forza uniformarsi al pensiero comune?
"Siete di parte", "voi"... ma chi ti conosce? :mbe:
Sì, tipo il fatto di dire che l'iva viene portata al 20% solo per Sky... :rolleyes:
MAI detto...
invece commentami questo:
cambiamento delle regole di mercato DA PARTE DI UNO DEI DUE CONTENDENTI...
visto che è questo il fulcro del problema...
oppure preferisci continuare con "orecchie-da-mercante" e "balla-in-canna" ? :mbe:
Io non mi sto immolando in nome di nessuno. Se leggo delle cose totalmente inesatte postate solo per lo "sport nazionale" di criticare Berlusconi e il cdx a priori, non vedo perchè non dovrei dirlo... o bisogna per forza uniformarsi al pensiero comune?
"Siete di parte", "voi"... ma chi ti conosce? :mbe:
di sicuro io non voglio conoscerti;)
1-c'e' uno che dice che sky e premium non sono concorrenti
2-c'e' chi dice che non esiste conflitto di interessi(+tasse tv sky,+clienti tv berlusconi)
se non sono castronerie queste.
avanti il prossimo o' sconosciuto.
O il calcio o i film in prima TV. :)
Per guardare la BBC o gli altri canali gratuiti non è necessario avere l'abbonamento SKY.
Quindi, di cosa ti lamenti? :)
Sarebbe stato più corretto aumentare ancora il bollo auto come ha fatto il governo di CSX? :)
Sarebbe stato più corretto aumentare l'IVA su tutti i beni dal 20% al 21% come fece il centrosinistra a suo tempo (dal 19% al 20%)? :) :)
Può essere corretto formalmente, Sky mica è fondamentale, ma da fastidio perchè per Sky è il core business, per Mediaset è il Merd Business (considerando che nonostante gli incentivi il digitale terrestre, ed in particolare i canali a pagamento Mediaset non hanno fatto il botto che ci si aspettava), da l'impressione che non potendo infastidirli sui contenuti si sia andati a infastidirli sulle regole da rispettare.
Può darsi sia un provvedimento giusto, ma è inaccettabile che decida una delle parti in causa.
Radagast82
01-12-2008, 14:33
Scusa ma libri e CD sono due cose diverse...è come se mi dicessi che i biscotti e la pasta hanno IVA diversa...qui invece si sta dicendo che i biscotti della marca pinco hanno un'agevolazione rispetto ai biscotti della marca pallino...
Qui si sta parlando solo di TV, qui si sta parlando che un'azienda ha avuto un benificio per 13 anni rispetto ad aziende dello stesso settore che invece non avevano questo beneficio...
No, infatti ho più volte ripetuto che sarebbe stato meglio abbassare il tutto al 10% per rendere il mercato uguale per tutti e per agevolare i consumatori...
Nello stesso tempo capisco pure l'aumento al 20% visto il periodo di crisi, aumento che si ha un servizio sicuramente non vitale e non indispensabile...
Tra l'altro parlo da intestatario di abbonamento SKY FULL, mi aspetto da SKY non le pubblicità per dire che non sono d'accordo su questo decreto ma che siano loro ad assorbire parte di questo aumento e, risparmiando sulla pubblicità, che lo assorbino pure tutto...cosa utopistica lo so...
sulla stessa base per la quale il dtt si è "sviluppato" con incentivi statali, ergo pagati da noi cittadini. Lo scopo dell'imposta dimezzata era quello di favorire lo sviluppo della piattaforma satellitare.
allora tu sei cliente sky. Quando hai deciso di abbonarti, l'hai fatto perchè l'iva era al 10%? perchè alla fine della fiera il paventato vantaggio competitivo sta tutto qui.
Beelzebub
01-12-2008, 14:35
BBBBBRAVISSSSSSIMO! è esattamente quello che NON DEVI FARE! perchè così facendo confronti due imposte decontestualizzandole! se vuoi farlo allora devi tenere conto anche della variabile x dello stipendio medio in inghilterra. Se non lo fai commetti un errore talmente grossolano di analisi di dati che se lo fai in un'azienda il giorno dopo sei in mezzo al marciapiede. Ecco a cosa serve la statistica.
Ma cosa dici? :asd: L'iva è a base 100 sia qui che là... su 100 (euro o sterline) paghi 10 qui e 17 là... cos'è che non sarebbe confrontabile?
Ma poi... aspetta che ora c'è da ridere...
voglio dimostrare che due paesi hanno problemi economici, dai quali derivano anche contrazioni della domanda di mercato e quindi dei consumi. Dimostro che un paese per combattere la contrazione dei consumi ABBASSA le IMPOSTE (si legge: fa pagare di meno certe cose ai sudditi), l'altro paese AUMENTA le IMPOSTE (si legge, fa pagare il doppio a 4,6 milioni di cittadini).
Cosa non è chiaro?
BRRRRRRAVISSSSSIMOOOOOOOO!!!
E tu invece pensi di trovare lavoro facendo un'analisi di due situazioni economiche in due Paesi diversi decontestualizzando una strategia prendendo solo il valore assoluto "aumento" e "diminuzione", senza tener conto del fatto che in nessuna parte del mondo è possibile replicare gli stessi effetti nello spazio e nel tempo (una delle regole economiche più basilari)? Cioè, tu arriveresti a promuovere o bocciare un Paese rispetto ad un altro solo perchè uno aumenta una singola imposta su un determinato bene o servizio e l'altro la riduce?!?
:asd: :asd: :asd:
EarendilSI
01-12-2008, 14:36
Certo che no,ma non mi immolavo sul forum in nome di Prodi.
Quello che tu stai facendo a parti invertite.
poi?
siete troppo di parte,e' impossibile discutere con voi
faziosi&disonesti
eh si,proprio disonesti,perche' non ammettete neanche che c'e' conflitto di interessi.
In questo caso chi si sta dimostrando di parte è chi non capisce che si sta portando il mercato in uno stato di parità, dove non ci sono agevolazioni varie (tra l'altro per un servizio lanciato nel '95...)
Dove c'è il conflitto di interessi a riportare il mercato in uno stato di parità?
Il fazioso non mi fa ne caldo ne freddo, il disonesto lo puoi dire a chi conosci meglio...
Io non mi sto immolando in nome di nessuno. Se leggo delle cose totalmente inesatte postate solo per lo "sport nazionale" di criticare Berlusconi e il cdx a priori, non vedo perchè non dovrei dirlo... o bisogna per forza uniformarsi al pensiero comune?
"Siete di parte", "voi"... ma chi ti conosce? :mbe:
ma se stai raccontando un sacco di balle... falla finita per una volta... rompevate le scatole all'infinito quando sembrava toccarvi il portafogli, ora applaudite felici ma con che coraggio scrivete...
NigthStalker_86
01-12-2008, 14:38
di sicuro io non voglio conoscerti;)
1-c'e' uno che dice che sky e premium non sono concorrenti
2-c'e' chi dice che non esiste conflitto di interessi(+tasse tv sky,+clienti tv berlusconi)
se non sono castronerie queste.
avanti il prossimo o' sconosciuto.
http://it.youtube.com/watch?v=cC7Z3cGN5pY
http://it.youtube.com/watch?v=eLUM7_6jvoE
Dal 0.55 il berlusca al telefono
:asd:
Beelzebub
01-12-2008, 14:39
di sicuro io non voglio conoscerti;)
1-c'e' uno che dice che sky e premium non sono concorrenti
2-c'e' chi dice che non esiste conflitto di interessi(+tasse tv sky,+clienti tv berlusconi)
se non sono castronerie queste.
avanti il prossimo o' sconosciuto.
Appunto, dat oche non mi conosci, evita di appioppare etichette. :rolleyes:
1) Non ho detto che Sky e Premium non sono concorrenti. Ho detto che Sky e Mediaset non sono concorrenti. La differenza tra Sky e Premium l'ho fatta in termini di mercato in quanto tecnicamente Sky sarebbe monopolista nel settore satellitare (e come paytv lo è stata nel periodo in cui doveva diffondersi capillarmente).
2) Certo che non c'è, perchè è sbagliata la tua affermazione. + tasse tv sky e mediaset premium. Quindi nessun vantaggio per Mediaset Premium a favore di Sky.
Radagast82
01-12-2008, 14:41
Ma cosa dici? :asd: L'iva è a base 100 sia qui che là... su 100 (euro o sterline) paghi 10 qui e 17 là... cos'è che non sarebbe confrontabile?
Ma poi... aspetta che ora c'è da ridere...
BRRRRRRAVISSSSSIMOOOOOOOO!!!
E tu invece pensi di trovare lavoro facendo un'analisi di due situazioni economiche in due Paesi diversi decontestualizzando una strategia prendendo solo il valore assoluto "aumento" e "diminuzione", senza tener conto del fatto che in nessuna parte del mondo è possibile replicare gli stessi effetti nello spazio e nel tempo (una delle regole economiche più basilari)? Cioè, tu arriveresti a promuovere o bocciare un Paese rispetto ad un altro solo perchè uno aumenta una singola imposta su un determinato bene o servizio e l'altro la riduce?!?
:asd: :asd: :asd:
ci rinuncio. non leggo nemmeno quello che hai scritto, mi è bastato leggere "sono su base 100 sia qua che là".
In genere prima di parlare di qualcosa mi informo, altrimenti sto a sentire.
Beelzebub
01-12-2008, 14:43
ma se stai raccontando un sacco di balle... falla finita per una volta... rompevate le scatole all'infinito quando sembrava toccarvi il portafogli, ora applaudite felici ma con che coraggio scrivete...
Tipo? Dai dai, quali sono 'ste balle? "Un sacco" poi... siete partiti alla carica con il fatto che portava l'iva al 20 solo per Sky, ora appurato che non è così state tirando fuori cose vecchie e stravecchie e strarisapute che però solo ora diventano uno scandalo... :asd:
Se uno non ci arriva o fa finta di non arrivarci é del tutto inutile ripetere una cosa già detta 40 volte
Metti il link allora,
giuro che non l'ho letta, quando ad arrivarci oppure no,
non scendere in provocazioni personali ;)
In questo caso chi si sta dimostrando di parte è chi non capisce che si sta portando il mercato in uno stato di parità, dove non ci sono agevolazioni varie (tra l'altro per un servizio lanciato nel '95...)
Dove c'è il conflitto di interessi a riportare il mercato in uno stato di parità...
ti rispondo come altrove...
uno dei due contendenti approfitta del proprio potere di legiferare per togliersi da posizione di virtuale "svantaggio" e livellare per sempre la concorrenza...
DOVE E' IL CONFLITTO DI INTERESSI ?????????????? :muro: :muro: :muro:
NigthStalker_86
01-12-2008, 14:46
Appunto, dat oche non mi conosci, evita di appioppare etichette. :rolleyes:
1) Non ho detto che Sky e Premium non sono concorrenti. Ho detto che Sky e Mediaset non sono concorrenti. La differenza tra Sky e Premium l'ho fatta in termini di mercato in quanto tecnicamente Sky sarebbe monopolista nel settore satellitare (e come paytv lo è stata nel periodo in cui doveva diffondersi capillarmente).
2) Certo che non c'è, perchè è sbagliata la tua affermazione. + tasse tv sky e mediaset premium. Quindi nessun vantaggio per Mediaset Premium a favore di Sky.
Per il punto 1 ci fu un accordo con il governo, dato che due emittenti satellitari nel nostro paese non riescono a sopravvivere. Vedi Stream e Tele+.
Mediaset Premium è tassata si, ma in rapporto uno a 100 rispetto a sky, dato che utilizza come sistema principale le carte prepagate che non sono soggette a iva.
Appunto, dat oche non mi conosci, evita di appioppare etichette. :rolleyes:
1) Non ho detto che Sky e Premium non sono concorrenti. Ho detto che Sky e Mediaset non sono concorrenti.
Si e poi c'era la marmotta...
Un po' come dire che le auto con motore diesel e quelle con motore a benzina non sono concorrenti, perché tecnicamente sono diverse:rolleyes:
Vabbeh ci rinuncio anche io.
EarendilSI
01-12-2008, 14:50
sulla stessa base per la quale il dtt si è "sviluppato" con incentivi statali, ergo pagati da noi cittadini. Lo scopo dell'imposta dimezzata era quello di favorire lo sviluppo della piattaforma satellitare.
allora tu sei cliente sky. Quando hai deciso di abbonarti, l'hai fatto perchè l'iva era al 10%? perchè alla fine della fiera il paventato vantaggio competitivo sta tutto qui.
Mi sono abbonato a SKY (a suo tempo senza decoder SKY ma con uno mio visto che c'era la possibilità di vedere il SECA) in base ai programmi che fanno rispetto ai programmi delle televisioni in chiaro e in base al costo dell'abbonamento...
Poi ho dovuto subire il passaggio al decoder loro con aumento dell'abbonamento e successivamente ad altri aumenti di abbonamento...
Io infatti sto dicendo dall'inizio che mi sarei aspettato l'agevolazione dell'IVA sia per SKY che Mediaset al 10% ma capisco pure che in un periodo di crisi si possa togliere un'agevolazione che è stata inserita per un lancio di un servizio non vitale e indispensabile avvenuto 13 anni fa...
NigthStalker_86
01-12-2008, 14:50
Si e poi c'era la marmotta...
Un po' come dire che le auto con motore diesel e quelle con motore a benzina non sono concorrenti, perché tecnicamente sono diverse:rolleyes:
Vabbeh ci rinuncio anche io.
Secondo il berlusca è vero :asd:
Beelzebub
01-12-2008, 14:51
Si e poi c'era la marmotta...
Un po' come dire che le auto con motore diesel e quelle con motore a benzina non sono concorrenti, perché tecnicamente sono diverse:rolleyes:
Vabbeh ci rinuncio anche io.
Sbagliato. Come dire che una BMW Serie 7 e una Panda non sono concorrenti. E infatti le auto sono concorrenti per "segmento", in base alla tipologia di prodotto e al target a cui è riferito.
Dimostrami che non è così, e ti darò ragione.
EarendilSI
01-12-2008, 14:53
ti rispondo come altrove...
uno dei due contendenti approfitta del proprio potere di legiferare per togliersi da posizione di virtuale "svantaggio" e livellare per sempre la concorrenza...
DOVE E' IL CONFLITTO DI INTERESSI ?????????????? :muro: :muro: :muro:
In questo caso non si può parlare di conflitto di interessi visto che c'era un'agevolazione ottenuta nel lontano '95 per il lancio della piattaforma SKY...
e che si porta il mercato in uno stato di parità e che inoltre pure Mediaset è colpita visto che da poco ha lanciato il servizio in abbonamento...
Senza pudore lui ed i suoi fans. Addirittura c'è chi dice che ha riportato "il mercato" in una situazione di parità. Sta a vedere che ha sanato un'anomalia, il nostro. E Rete4 non la sana? Ma andate a *****, l'unico "mercato" che vi compete è quello del pesce.
La PayTV non è una cosa necessaria. Quindi ben vengano questi aumenti anziché aumentare il bollo auto a chi ha auto Euro 0, 1, 2, 3, guarda caso auto vecchie, possedute da chi non può permettersi di cambiarle a breve. :)
Le partite di calcio sul satellite NON SONO un bene di prima necessità!!! :rolleyes:
Se invece ti interessa SKYTG24, ti ricordo che è gratuito su internet. ;)
in inghilterra per tua info il debito pubblico non è ai livelli di quello italiano e poi non è neanche nell'Euro, quindi non ha l'Unione Europea che le tiene il fiato sul collo se il deficit/pil supera il 3%. :)
Domanda: chi ha portato l'IVA dal 19% al 20%? :) dai, dai, che la risposta è facile! e quella volta colpì tutti i cittadini, compreso il pensionato con la pensione sociale che si è visto aumentare i prezzi di TUTTI i beni. Eh? :)
Ora, invece, si colpisce soltanto una piccola parte della popolazione, che si può permettere il lusso di sperperare soldi nella TV satellitare per guardare il calcio!
Io ho il pacchetto da 15+mysky e i miei canali preferiti sono Discovery Channel e National Geographic dove posso guardare cose interessanti e non tette e culi. Ovviamente non farò la disdetta visto che l'aumento per me sarà quasi insignificante.
Radagast82
01-12-2008, 14:57
Mi sono abbonato a SKY (a suo tempo senza decoder SKY ma con uno mio visto che c'era la possibilità di vedere il SECA) in base ai programmi che fanno rispetto ai programmi delle televisioni in chiaro e in base al costo dell'abbonamento...
Poi ho dovuto subire il passaggio al decoder loro con aumento dell'abbonamento e successivamente ad altri aumenti di abbonamento...
Io infatti sto dicendo dall'inizio che mi sarei aspettato l'agevolazione dell'IVA sia per SKY che Mediaset al 10% ma capisco pure che in un periodo di crisi si possa togliere un'agevolazione che è stata inserita per un lancio di un servizio non vitale e indispensabile avvenuto 13 anni fa...
va bene. però capisci che quell'agevolazione del 10% non è stata utilizzata come leva commerciale da sky (l'hai detto anche tu, mica ti sei abbonato per l'iva ridotta, ma per i contenuti e per i servizi). Nel momento in cui decidi di toglerla stai in pratica chiedendo altri soldi ai cittadini, non a sky. Ecco quello che non digerisco.
Gemini77
01-12-2008, 15:00
Sbagliato. Come dire che una BMW Serie 7 e una Panda non sono concorrenti. E infatti le auto sono concorrenti per "segmento", in base alla tipologia di prodotto e al target a cui è riferito.
Dimostrami che non è così, e ti darò ragione.
Belze, il paragone è un po troppo articolato, qui veramente si gioca sulle definizioni.
Mediaset Premium e Sky sono due concorrenti su piattaforme differenti
John Cage
01-12-2008, 15:01
Lo spot Sky dal sito de la repubblica.
http://tv.repubblica.it/copertina/sky-campagna-contro-l-iva/26848?video
Sbagliato. Come dire che una BMW Serie 7 e una Panda non sono concorrenti. E infatti le auto sono concorrenti per "segmento", in base alla tipologia di prodotto e al target a cui è riferito.
Dimostrami che non è così, e ti darò ragione.
I segmenti sono sotto insiemi dello stesso mercato.
Rete 4 e rai 3 o MTV si indirizzano a tipologie diverse di clienti, ma questo non significa che non siano in competizione.
La segmentazione é appunto una risposta alla pressione competitiva.
La segmentazione, la specializzazione, la ricerca di nicchie sono strategie per affrontare la concorrenza di un mercato.
Senza pudore lui ed i suoi fans. Addirittura c'è chi dice che ha riportato "il mercato" in una situazione di parità. Sta a vedere che ha sanato un'anomalia, il nostro. E Rete4 non la sana? Ma andate a ***** , l'unico "mercato" che vi compete è quello del pesce.
Quoto in parte. Edita, non ne vale la pena.
Io ho il pacchetto da 15+mysky e i miei canali preferiti sono Discovery Channel e National Geographic dove posso guardare cose interessanti e non tette e culi. Ovviamente non farò la disdetta visto che l'aumento per me sarà quasi insignificante.
ti quoto. io lo guardo solo ed esclusivamente per documentary, serie tv e film visto che non mi interessa vederli al cinema, non ho fretta, e fanno sempre nuovi film.
Su mediaset per vedere il signore degli anelli ci son voluti tipo 7 anni...
Sbagliato. Come dire che una BMW Serie 7 e una Panda non sono concorrenti. E infatti le auto sono concorrenti per "segmento", in base alla tipologia di prodotto e al target a cui è riferito.
Dimostrami che non è così, e ti darò ragione.
Il punto forte delle due piattaforme è l'offerta del calcio che fanno tutti e due ( più La7) ....
Sky ti offre tutte le partite mediaset e la7 quasi .... è evidente che se il costo del pacchetto calcio sky aumenta molta gente potrebbe optare per il pacchetto di mediaset ...
John Cage
01-12-2008, 15:05
cambiamento delle regole di mercato DA PARTE DI UNO DEI DUE CONTENDENTI...
ti è gia stato spiegato in tutte le salse, mi manca solo di farti un disegnino ma ci rinuncio, non ne vale la pena...
tanto, in evidente malafede fingi di non capire... lascio perdere per evitare di fare il tuo gioco... buon proseguimento... :rolleyes:
p.s.: ...oramai la tattica dei "berluscones" è sempre la stessa : "fai orecchie da mercante e ripeti una balla finchè non diventa realtà" ... :O :read:
Hai ragione, probabilmente non ne vale la pena.
La verità è che questa gente che non sa neanche cosa significa la parola LIBERALE.
In questo caso non si può parlare di conflitto di interessi visto che c'era un'agevolazione ottenuta nel lontano '95 per il lancio della piattaforma SKY...
e che si porta il mercato in uno stato di parità e che inoltre pure Mediaset è colpita visto che da poco ha lanciato il servizio in abbonamento...
senti, ti chiarisco definitivamente ciò che FINGI di non capire...
L'AVESSE FATTO CHIUNQUE ALTRO "super-partes"... si sarebbe trattato di "riportare il mercato in uno stato di parità"...
SICCOME CHI L'HA FATTO E' IL GOVERNO PRESIEDUTO DAL PROPRIETARIO DI UNO DEI DUE CONTENDENTI... SI TRATTA DI CONFLITTO DI INTERESSI.
IN QUANTO GRAZIE AL POTERE LEGIFERANTE DEL SUO PROPRIETARIO MEDIASET SI E' TOLTA DA UNA POSIZIONE SFAVOREVOLE DI MERCATO ED HA LIVELLATO LA PROPRIA CONCORRENZA...
punto...
chiaro ed elementare... tutto il resto è :mc: all'ennesima potenza... :read:
Beelzebub
01-12-2008, 15:08
Belze, il paragone è un po troppo articolato, qui veramente si gioca sulle definizioni.
Mediaset Premium e Sky sono due concorrenti su piattaforme differenti
Sì, io contesto il fatto che Mediaset "in chiaro", cioè quella su analogico (Rete4, Canale5 e Italia1, per caprici) possa in qualche modo essere concorrenziale rispetto a Sky, perchè si riferisce ad un target completamente diverso...
Lo spot Sky dal sito de la repubblica.
http://tv.repubblica.it/copertina/sky-campagna-contro-l-iva/26848?video
e su youtube:
http://www.youtube.com/watch?v=AtdraeLnawo
senti, ti chiarisco definitivamente ciò che FINGI di non capire...
L'AVESSE FATTO CHIUNQUE ALTRO "super-partes"... si sarebbe trattato di "riportare il mercato in uno stato di parità"...
SICCOME CHI L'HA FATTO E' IL GOVERNO PRESIEDUTO DAL PROPRIETARIO DI UNO DEI DUE CONTENDENTI... SI TRATTA DI CONFLITTO DI INTERESSI.
IN QUANTO GRAZIE AL POTERE LEGIFERANTE DEL SUO PROPRIETARIO MEDIASET SI E' TOLTA DA UNA POSIZIONE SFAVOREVOLE DI MERCATO ED HA LIVELLATO LA PROPRIA CONCORRENZA...
punto...
chiaro ed elementare... tutto il resto è :mc: all'ennesima potenza... :read:
chiaro e limpido
Sì, io contesto il fatto che Mediaset "in chiaro", cioè quella su analogico (Rete4, Canale5 e Italia1, per caprici) possa in qualche modo essere concorrenziale rispetto a Sky, perchè si riferisce ad un target completamente diverso...
Va bene, allora è una buona approsimazione di concorrente, insieme a la 7, dato che non c'è nessun'altra televisione che non sia direttamente controllata da silvio.
senti, ti chiarisco definitivamente ciò che FINGI di non capire...
L'AVESSE FATTO CHIUNQUE ALTRO "super-partes"... si sarebbe trattato di "riportare il mercato in uno stato di parità"...
SICCOME CHI L'HA FATTO E' IL GOVERNO PRESIEDUTO DAL PROPRIETARIO DI UNO DEI DUE CONTENDENTI... SI TRATTA DI CONFLITTO DI INTERESSI.
IN QUANTO GRAZIE AL POTERE LEGIFERANTE DEL SUO PROPRIETARIO MEDIASET SI E' TOLTA DA UNA POSIZIONE SFAVOREVOLE DI MERCATO ED HA LIVELLATO LA PROPRIA CONCORRENZA...
punto...
chiaro ed elementare... tutto il resto è :mc: all'ennesima potenza... :read:
Al prossimo post vai di disegnino. Mi sa che è meglio.
La verità è che questa gente che non sa neanche cosa significa la parola LIBERALE.
Comprare una singola partita di SKY fuori abbonamento costa 8 euro
una di mediaset premium mi pare 6.
Ah, due mesi fa sky (mi) ha alzato di 2 euro il prezzo dell'abbonamento...li Murdoch non ha fatto comunicati stampa?:muro:
Sì, io contesto il fatto che Mediaset "in chiaro", cioè quella su analogico (Rete4, Canale5 e Italia1, per caprici) possa in qualche modo essere concorrenziale rispetto a Sky, perchè si riferisce ad un target completamente diverso...
Che adesso sono replicate sul canale 123 di Sky .... :O
Penso che durerà poco .... :asd: :asd:
EarendilSI
01-12-2008, 15:12
va bene. però capisci che quell'agevolazione del 10% non è stata utilizzata come leva commerciale da sky (l'hai detto anche tu, mica ti sei abbonato per l'iva ridotta, ma per i contenuti e per i servizi). Nel momento in cui decidi di toglerla stai in pratica chiedendo altri soldi ai cittadini, non a sky. Ecco quello che non digerisco.
Sky non ha mai fatto leva su questa imposta al 10%, peròò è innegabile che ha ottenuto dei vantaggi per 13 anni visto che poteva proporre degli abbonamenti più bassi...
Ritorniamo all'esempio dei biscotti...
Io sono proprietario dell'azienda biscotti pinco, tu sei proprietario dell'azienda biscotti pallino...
Io ho un'agevolazione del 10% e qquindi posso proporre i biscotti tenendo conto di questa agevolazione, tu invece hai un prodotto simile ma un'imposta al 20% e quindi o tieni più basso il costo oppure lo tieni uguale al mio però allora uscirai con un prezzo maggiore...
In questo caso si è tolta questa disparità facendo partire tutti al 20%...
Sono anche dell'idea che SKY non sia indispensabile e che se c'era un'agevolazione su una cosa non indispensabile sia sensato toglierla...
Per finire SKY invece di fare spot potrebbe benissimo decidere di assorbire questo aumento, aumento che rende uguale SKY alle altre aziende...
Beelzebub
01-12-2008, 15:14
I segmenti sono sotto insiemi dello stesso mercato.
Rete 4 e rai 3 o MTV si indirizzano a tipologie diverse di clienti, ma questo non significa che non siano in competizione.
La segmentazione é appunto una risposta alla pressione competitiva.
La segmentazione, la specializzazione, la ricerca di nicchie sono strategie per affrontare la concorrenza di un mercato.
Ah, beh, così facendo infili nel calderone anche le tv locali... ma secondo te ha senso dire che Telecittà è concorrenziale rispetto a Italia 1? Dai, non facciamo finta di non capirci... Chi è interessato ad una tv "soporifera" e di massa si farà andar bene le reti "normali". Chi è interessato alle ultime novità, alle anteprime, allo sport calcio in primis (ma anche gli altri sport che non torvano spazio sulle reti nazionali) e ai canali tematici più disparati, opterà per le paytv. Il target è decisamente diverso.
un'agevolazione su una cosa non indispensabile
L'informazione NON è superflua in democrazia. E lo sanno tutti i dittatori, che per prima cosa si impossessano dei media.
EarendilSI
01-12-2008, 15:17
L'informazione NON è superflua in democrazia. E lo sanno tutti i dittatori, che per prima cosa si impossessano dei media.
Olè...siamo arrivati alla dittatura ora...:asd:
EarendilSI
01-12-2008, 15:19
senti, ti chiarisco definitivamente ciò che FINGI di non capire...
L'AVESSE FATTO CHIUNQUE ALTRO "super-partes"... si sarebbe trattato di "riportare il mercato in uno stato di parità"...
SICCOME CHI L'HA FATTO E' IL GOVERNO PRESIEDUTO DAL PROPRIETARIO DI UNO DEI DUE CONTENDENTI... SI TRATTA DI CONFLITTO DI INTERESSI.
IN QUANTO GRAZIE AL POTERE LEGIFERANTE DEL SUO PROPRIETARIO MEDIASET SI E' TOLTA DA UNA POSIZIONE SFAVOREVOLE DI MERCATO ED HA LIVELLATO LA PROPRIA CONCORRENZA...
punto...
chiaro ed elementare... tutto il resto è :mc: all'ennesima potenza... :read:
Quando si arriva alla parità del mercato non si può parlare di conflitto di interessi e chi lo tira fuori sa di parlare in modo strumentale...
Radagast82
01-12-2008, 15:19
Sky non ha mai fatto leva su questa imposta al 10%, peròò è innegabile che ha ottenuto dei vantaggi per 13 anni visto che poteva proporre degli abbonamenti più bassi...
Ritorniamo all'esempio dei biscotti...
Io sono proprietario dell'azienda biscotti pinco, tu sei proprietario dell'azienda biscotti pallino...
Io ho un'agevolazione del 10% e qquindi posso proporre i biscotti tenendo conto di questa agevolazione, tu invece hai un prodotto simile ma un'imposta al 20% e quindi o tieni più basso il costo oppure lo tieni uguale al mio però allora uscirai con un prezzo maggiore...
In questo caso si è tolta questa disparità facendo partire tutti al 20%...
Sono anche dell'idea che SKY non sia indispensabile e che se c'era un'agevolazione su una cosa non indispensabile sia sensato toglierla...
Per finire SKY invece di fare spot potrebbe benissimo decidere di assorbire questo aumento, aumento che rende uguale SKY alle altre aziende...
anche mediaset premium ha ottenuto vantaggi con i contributi statali. Guarda caso però i contributi per passare al dtt si susseguono con cadenza biennale. E non venitemi a raccontare che c'è anche la7 sul dtt...
E poi, dulcis in fundo, siamo sicuri che nel costo dei pacchetti sky si sia tenuto conto dell'iva al 10%? secondo me no, data la natura dell'imposta che grava direttamente sul consumatore finale e non sulla produzione aziendale. Fosse stata una tassazione particolare per sky è un conto, l'iva no.
:blah: :mc:
:blah: :mc:
:blah: :mc:
Al prossimo post vai di disegnino. Mi sa che è meglio.
...mi sa che hai ragione... :doh: :muro: :rolleyes:
yossarian
01-12-2008, 15:21
Strano, non hai capito
Ti faccio l'esembio semplice semplice:
Tu hai una licenza e 2 interessati, il prezzo salirà perchè entrambi desiderano il prodotto,
se tu invece offri 2 licenze a 2 contendenti il prezzo non salirà oltre la richiesta perchè entrambi otterranno il loro scopo.
Se(condizionale) dovessimo prendere per buona la tua idea, ovvero che satellitare e ddt si fanno concorrenza alla FIFA sarebbero dei babbi perchè ci andrebbe a perdere visto che non c'è competizione.
In realtà essendo due canali diversi non possono essere accomunati ed è per questo che la tua frase è totalmente errata.
L'inizio della frase non riusciva a suggerirti come interpretarla?:D
quindi se ho un prodotto guadagno di più a venderlo una volta facendo l'asta tra due o più acquirenti che vendendolo due o più volte. Questo nell'ipotesi che non ci siano comunque aste, ovvero che mediaset sia l'unica a proporre trasmissioni in DTT, oppure che non ci sia concorrenza tra canali terrestri (avendo assodato che la tv SAT è in regime di monopolio).
Ho capito bene?
Radagast82
01-12-2008, 15:24
quindi se ho un prodotto guadagno di più a venderlo una volta facendo l'asta tra due o più acquirenti che vendendolo due o più volte. Questo nell'ipotesi che non ci siano comunque aste, ovvero che mediaset sia l'unica a proporre trasmissioni in DTT, oppure che non ci sia concorrenza tra canali terrestri (avendo assodato che la tv SAT è in regime di monopolio).
Ho capito bene?
si si. questa fa il paio con i beni di lusso e con il confronto tra IVA di diversi paesi senza contare stipendi e costo della vita :asd:
meno male che c'è sto forum
Ah, beh, così facendo infili nel calderone anche le tv locali... ma secondo te ha senso dire che Telecittà è concorrenziale rispetto a Italia 1? Dai, non facciamo finta di non capirci... Chi è interessato ad una tv "soporifera" e di massa si farà andar bene le reti "normali". Chi è interessato alle ultime novità, alle anteprime, allo sport calcio in primis (ma anche gli altri sport che non torvano spazio sulle reti nazionali) e ai canali tematici più disparati, opterà per le paytv. Il target è decisamente diverso.
Nessuno é concorrenziale rispetto a mediaset, visto la posizione dominante e le tutele di cui gode.
Ma questo non c'entra nulla.
Il mercato televisivo é unico. E uno spettatore o guarda un programma su sky o guarda un programma su mediaset. E' impossibile che faccia le due cose contemporaneamente, quindi é chiaro che sono in diretta competizione.
oltretutto con 4 milioni di iscritti sky ha ormai iniziato a rosicchiare larghe fette alla televisione genralista, che in fatti é in calo di spettatori e per conseguenza di fatturato.
E proprio quando il fatturato di Mediaset presenta un calo, casualmente cade una legge che danneggia tutti gli iscritti a sky.
comunque ora basta davvero, quelli come te che applaudono il re nudo senza pudore sono disposti a sostenere aulunaue boiata.
Ho capito bene?Per questo metodo auto a tiratura limitata vengono vendute a cifre irragionevoli dal punto di vista "tecnico".
E proprio quando il fatturato di Mediaset presenta un calo, casualmente cade una legge che danneggia tutti gli iscritti a sky.
Se ti consola continuerò a pagare sky nonostante 3 euro in più al mese dovuto all'aumento delle tasse e nonostante i 2 euro in più dovuto all'aumento di sky di 2 mesi fa.
Certo, 5 euro al mese inizian a esser tanti! :D
Olè...siamo arrivati alla dittatura ora...:asd:
Io non l'ho detto... forse lo pensi tu? cosa te lo fa pensare?
Nessuno é concorrenziale rispetto a mediaset, visto la posizione dominante e le tutele di cui gode.
Ma questo non c'entra nulla.
Il mercato televisivo é unico. E uno spettatore o guarda un programma su sky o guarda un programma su mediaset. E' impossibile che faccia le due cose contemporaneamente, quindi é chiaro che sono in diretta competizione.
oltretutto con 4 milioni di iscritti sky ha ormai iniziato a rosicchiare larghe fette alla televisione genralista, che in fatti é in calo di spettatori e per conseguenza di fatturato.
E proprio quando il fatturato di Mediaset presenta un calo, casualmente cade una legge che danneggia tutti gli iscritti a sky.
comunque ora basta davvero, quelli come te che applaudono il re nudo senza pudore sono disposti a sostenere aulunaue boiata.
si vede che certa gente gode a farsi fregare
Per questo metodo auto a tiratura limitata vengono vendute a cifre irragionevoli dal punto di vista "tecnico".
Se ti consola continuerò a pagare sky nonostante 3 euro in più al mese dovuto all'aumento delle tasse e nonostante i 2 euro in più dovuto all'aumento di sky di 2 mesi fa.
Certo, 5 euro al mese inizian a esser tanti! :D
son 60 euro all'anno. ti sembra poco?
Beelzebub
01-12-2008, 15:34
Nessuno é concorrenziale rispetto a mediaset, visto la posizione dominante e le tutele di cui gode.
Ma questo non c'entra nulla.
Il mercato televisivo é unico. E uno spettatore o guarda un programma su sky o guarda un programma su mediaset. E' impossibile che faccia le due cose contemporaneamente, quindi é chiaro che sono in diretta competizione.
oltretutto con 4 milioni di iscritti sky ha ormai iniziato a rosicchiare larghe fette alla televisione genralista, che in fatti é in calo di spettatori e per conseguenza di fatturato.
E proprio quando il fatturato di Mediaset presenta un calo, casualmente cade una legge che danneggia tutti gli iscritti a sky.
comunque ora basta davvero, quelli come te che applaudono il re nudo senza pudore sono disposti a sostenere aulunaue boiata.
Mediaset e la tv nazionale in generale va male perchè fa pena, no ncerto per colpa di SKy... ma poi, hai dei dati che dimostrino che per ogni utente in meno di "analogico" ce n'è uno in più su Sky? Non sarà che tanti, come avviene qui sul forum, non la guardano proprio più la tv?!?
E' evidente che si guarda una cosa per volta, ma è l'offerta che è mirata: se ti do 100 canali fatti tutti di telefilm americani in prima tv, cartoni animati, film in anteprima, secondo te mi rivolgo ai giovani o agli ultra ottantenni? E secondo te, chi guarda le telenovele brasiliane o il tg di Fede o DomenicaIn con Pippo Baudo è più nella prima o nella seconda categoria?
son 60 euro all'anno. ti sembra poco?
No, ma posso fare altro?
:muro: :muro:
Gemini77
01-12-2008, 15:34
ma scusate, misura anti-crisi cosa? ... il raddoppio dell'iva sarà scaricato sulle tasche degli italiani, e chi non se la sentirà di rinnovare l'abbonamento per quelle 40€/anno tornerà ad essere un fedele spettatore mediaset ... due piccioni con una fava :D
Beelzebub
01-12-2008, 15:38
ma scusate, misura anti-crisi cosa? ... il raddoppio dell'iva sarà scaricato sulle tasche degli italiani, e chi non se la sentirà di rinnovare l'abbonamento per quelle 40€/anno tornerà ad essere un fedele spettatore mediaset ... due piccioni con una fava :D
Teoricamente bisognerebbe sapere a cosa saranno destinati i maggiori introiti iva per stabilire se effettivamente ha una funzione anti-crisi oppure no. Per il fatto che ci sarà un'ondata di disdette dovute a tale aumento, ho i miei dubbi... così come non ci sono state in passato per aumenti decisi da Sky stessa, non ci saranno neanche stavolta... anzi, sono curioso di sapere se gli aumenti saranno in linea con l'incremento dell'imposta, o se le paytv ne approfitteranno per metterci del loro... :D
ma scusate, misura anti-crisi cosa? ... il raddoppio dell'iva sarà scaricato sulle tasche degli italiani, e chi non se la sentirà di rinnovare l'abbonamento per quelle 40€/anno tornerà ad essere un fedele spettatore mediaset ... due piccioni con una fava :D
eccerto... con quei bei programmoni tette-culi. egli ci vuole così: ignoranti.
Teoricamente bisognerebbe sapere a cosa saranno destinati i maggiori introiti iva per stabilire se effettivamente ha una funzione anti-crisi oppure no. Per il fatto che ci sarà un'ondata di disdette dovute a tale aumento, ho i miei dubbi... così come non ci sono state in passato per aumenti decisi da Sky stessa, non ci saranno neanche stavolta... anzi, sono curioso di sapere se gli aumenti saranno in linea con l'incremento dell'imposta, o se le paytv ne approfitteranno per metterci del loro... :D
io un'idea ce l'avrei: li investiranno per potenziare il digitale terrestre...
io un'idea ce l'avrei: li investiranno per potenziare il digitale terrestre...
:asd:
manurosso87
01-12-2008, 15:44
sky non è un bene primario, giusta l'iva del 20%.
Ora spetta a sky decidere: non alzare gli abbonamenti, perdendoci qualcosa, ma mantenendo i clienti, oppure caricare maggiormente gli abbonamenti.
Se non vi piacciono i nuovi prezzi non rinnovate sky, e non guardate neanche mediaset, così non ci darete lo share a mediaset? Non mi pare una cosa impraticabile da farsi.
Beelzebub
01-12-2008, 15:44
io un'idea ce l'avrei: li investiranno per potenziare il digitale terrestre...
In quel caso sarò il primo a dire: "Berlusconi ha fatto una porcata delle sue".
io un'idea ce l'avrei: li investiranno per potenziare il digitale terrestre...
eh ma quelli sono investimenti per far crescere il paese :asd:
Gemini77
01-12-2008, 15:46
Teoricamente bisognerebbe sapere a cosa saranno destinati i maggiori introiti iva per stabilire se effettivamente ha una funzione anti-crisi oppure no. Per il fatto che ci sarà un'ondata di disdette dovute a tale aumento, ho i miei dubbi... così come non ci sono state in passato per aumenti decisi da Sky stessa, non ci saranno neanche stavolta... anzi, sono curioso di sapere se gli aumenti saranno in linea con l'incremento dell'imposta, o se le paytv ne approfitteranno per metterci del loro... :D
beh, il tutto è inserito nella manovra anti-crisi, se quei soldi poi li usano per farsi l'auto nuova o la casa al mare è una doppia presa per il culo.
L'aumento farà perdere clienti a Sky? boh, è presto per dirlo.
altra cosa: Sky era avvantanggiata da anni di iva ridotta al 10%; ma Mediaset non aveva goduto (e magari ne gode ancora, ma questo non lo so) di tutte le forse di "agevolazione" fatte per diffondere il DDT?
PS
Essere il presidente del consiglio ed il monopolista della tv è come giocare al lotto sapendo già quali sono i numeri vincenti :asd:
Gemini77
01-12-2008, 15:47
sky non è un bene primario, giusta l'iva del 20%.
Ora spetta a sky decidere: non alzare gli abbonamenti, perdendoci qualcosa, ma mantenendo i clienti, oppure caricare maggiormente gli abbonamenti.
Se non vi piacciono i nuovi prezzi non rinnovate sky, e non guardate neanche mediaset, così non ci darete lo share a mediaset? Non mi pare una cosa impraticabile da farsi.
si, se sai come vengono fatte le rilevazioni Auditel :sofico:
Beelzebub
01-12-2008, 15:47
eh ma quelli sono investimenti per far crescere il paese :asd:
No, non lo sono, infatti mi sta benissimo l'iva al 20 anzichè al 10.
sky non è un bene primario, giusta l'iva del 20%.
Ora spetta a sky decidere: non alzare gli abbonamenti, perdendoci qualcosa, ma mantenendo i clienti, oppure caricare maggiormente gli abbonamenti.
Se non vi piacciono i nuovi prezzi non rinnovate sky, e non guardate neanche mediaset, così non ci darete lo share a mediaset? Non mi pare una cosa impraticabile da farsi.
Purtroppo non sono parte del campione auditel ... sennò avrei la tv accesa fissa sul sat tutto il giorno ..... :D
yossarian
01-12-2008, 15:50
Per questo metodo auto a tiratura limitata vengono vendute a cifre irragionevoli dal punto di vista "tecnico".
quando si vende a cifre irragionevoli deve esserci anche chi è disposto ad acquistare a cifre irragionevoli. L'auto di lusso la compro per me, il programma TV per rivenderlo; la prima posso pagarla ciò che sono in grado o ritengo sia giusto pagare, il secondo quella che ritengo possa essere una cifra ragionevole che mi permetta di rivendere il programma agli utenti finali.
Un'auto di lusso non è oggetto di un'asta ma, nella maggior parte dei casi, viene fabbricata su ordinazione e richiede particolari lavorazioni non adatte alla metodologia della catena di montaggio. Di conseguenza non può essere prodotta se non in serie limitata. Ha, in ogni caso, un suo prezzo di listino e non è un bene soggetto ad un'asta.
Quindi l'esempio non è calzante
Beelzebub
01-12-2008, 15:51
beh, il tutto è inserito nella manovra anti-crisi, se quei soldi poi li usano per farsi l'auto nuova o la casa al mare è una doppia presa per il culo.
L'aumento farà perdere clienti a Sky? boh, è presto per dirlo.
altra cosa: Sky era avvantanggiata da anni di iva ridotta al 10%; ma Mediaset non aveva goduto (e magari ne gode ancora, ma questo non lo so) di tutte le forse di "agevolazione" fatte per diffondere il DDT?
PS
Essere il presidente del consiglio ed il monopolista della tv è come giocare al lotto sapendo già quali sono i numeri vincenti :asd:
Infatti come ho detto le critiche a questa norma le farò se e quando si saprà se è stata una porcata o meno. Per le agevolazioni, sicuro che ne ha goduto (non solo mediaset) ma appunto, sono cose che già si sapevano e non mi risulta che Sky si fosse indignata a questi livelli...
Io non sto negando il conflitto d'interessi di Berlusconi, ma riferito a questo caso in particolare mi pare che non c'entri molto... almeno, stando alla norma in se e prendendo per buono quello che è riportato sul Corriere in cui si dice che anche Mediaset Premium ha l'iva al 20%.
Beelzebub
01-12-2008, 15:56
quando si vende a cifre irragionevoli deve esserci anche chi è disposto ad acquistare a cifre irragionevoli. L'auto di lusso la compro per me, il programma TV per rivenderlo; la prima posso pagarla ciò che sono in grado o ritengo sia giusto pagare, il secondo quella che ritengo possa essere una cifra ragionevole che mi permetta di rivendere il programma agli utenti finali.
Un'auto di lusso non è oggetto di un'asta ma, nella maggior parte dei casi, viene fabbricata su ordinazione e richiede particolari lavorazioni non adatte alla metodologia della catena di montaggio. Di conseguenza non può essere prodotta se non in serie limitata. Ha, in ogni caso, un suo prezzo di listino e non è un bene soggetto ad un'asta.
Quindi l'esempio non è calzante
Non è esatto: l'auto a tiratura limitata è prodotta in serie ma con particolarità rispetto a quelle standard, in numero minimo di esemplari per garantirne l'esclusività agli acquirenti interessati. Ma è diversa dall'auto personalizzata che per esempio si fa fare il tale sceicco, quella è un esemplare unico e la valutazione avviene spesso come hai detto tu.
I programmi tv è vero che vengono acquistati e rivenduti, ma anch'essi hanno un carattere di esclusività qualora si voglia imporre un prezzo superiore (serie in anteprima, programmi in esclusiva, ecc.). Ma sia nell'auto a tiratura limitata che nel progrmama tv il prezzo deve comunque avere una base di ragionevolezza, cosa che invece è totalmente esclusa dal prezzo di un'auto personalizzata.
comunque oltre all'IVA sky pagherà la supertassa sul porno.
Non voler vedere il senso dell'attacco al competitor di mediaset é davvero ridicolo.
Beelzebub
01-12-2008, 16:02
comunque oltre all'IVA sky pagherà la supertassa sul porno.
Non voler vedere il senso dell'attacco al competitor di mediaset é davvero ridicolo.
Sinceramente non ho dati alla mano, ma dubito che gli introiti derivanti dai canali porno rappresentino una delle voci principali nel bilancio di Sky... anche perchè per chi si vuole ammazzare di pippe c'è internet... :asd:
Poi per carità, posso sempre sbagliarmi e scoprire che Sky è la piattaforma preferita dai single... :asd:
Fosse per me la tassa sul porno la farei pagare anche ai programmi Mediaset, primo tra tutti Lucignolo... :O
John Cage
01-12-2008, 16:03
Comprare una singola partita di SKY fuori abbonamento costa 8 euro
una di mediaset premium mi pare 6.
Ah, due mesi fa sky (mi) ha alzato di 2 euro il prezzo dell'abbonamento...li Murdoch non ha fatto comunicati stampa?:muro:
come volevasi dimostrare.. non hai capito neanche il senso di quello che ho scritto!
Ho detto LIBERALE!
Sai cos'è una concessione pubblica? Sai cos'è un concessionario? Sai chi stabilisce i parametri delle concessioni pubbliche? Sai cos'è un monopolio? Sai come si limitano i monopoli in uno stato liberale? Sai come si legifera per impedire le posizioni dominanti? Conosci il concetto di distinzione dei poteri?
inoltre, conosci la legge Mammì? Conosci la legge Gasparri? Sei a conoscenza della situazione italiana?
Dopo che avrai risposto a tutte queste domande, potremo riparlarne.
yossarian
01-12-2008, 16:05
Non è esatto: l'auto a tiratura limitata è prodotta in serie ma con particolarità rispetto a quelle standard, in numero minimo di esemplari per garantirne l'esclusività agli acquirenti interessati. Ma è diversa dall'auto personalizzata che per esempio si fa fare il tale sceicco, quella è un esemplare unico e la valutazione avviene spesso come hai detto tu.
I programmi tv è vero che vengono acquistati e rivenduti, ma anch'essi hanno un carattere di esclusività qualora si voglia imporre un prezzo superiore (serie in anteprima, programmi in esclusiva, ecc.). Ma sia nell'auto a tiratura limitata che nel progrmama tv il prezzo deve comunque avere una base di ragionevolezza, cosa che invece è totalmente esclusa dal prezzo di un'auto personalizzata.
le rolls o le bentley sono prodotte su ordinazione, pur avendo carattere di serialità, ma non sono prodotti da catena di montaggio; molte parti venogno assemblate e verniciate a mano, ad esempio. Ma hanno un prezzo di listino ben definito
quando si vende a cifre irragionevoli deve esserci anche chi è disposto ad acquistare a cifre irragionevoli. L'auto di lusso la compro per me, il programma TV per rivenderlo; la prima posso pagarla ciò che sono in grado o ritengo sia giusto pagare, il secondo quella che ritengo possa essere una cifra ragionevole che mi permetta di rivendere il programma agli utenti finali.
Un'auto di lusso non è oggetto di un'asta ma, nella maggior parte dei casi, viene fabbricata su ordinazione e richiede particolari lavorazioni non adatte alla metodologia della catena di montaggio. Di conseguenza non può essere prodotta se non in serie limitata. Ha, in ogni caso, un suo prezzo di listino e non è un bene soggetto ad un'asta.
Quindi l'esempio non è calzanteBisognerebbe imparare a leggere:
1)Ho parlato di auto in serie limitate e non di auto di lusso;
2)Un auto in serie limitata può essere venduta, tant'è che oggi una Ferrari 330 P4 costruita in soli 6 esemplari al mondo vale 3 miliondi di dollari.
L'esempio è calzante.
come volevasi dimostrare.. non hai capito neanche il senso di quello che ho scritto!
Ho detto LIBERALE!
Il senso l'ho capito,
poi non è certo colpa mia se tu non capisci una battuta, o un velato riferimento.:muro: :muro:
Bisognerebbe imparare a leggere:
1)Ho parlato di auto in serie limitate e non di auto di lusso;
2)Un auto in serie limitata può essere venduta, tant'è che oggi una Ferrari 330 P4 costruita in soli 6 esemplari al mondo vale 3 miliondi di dollari.
L'esempio è calzante.
L'esempio non é minimamante pertinente.
Un 'auto la puoi vendere una sola volta.
Un prodotto televisivo lo puoi vendere potenzialmente un numero infinite di volte, tutte le volte che c'é qualche televisione che te lo compra. E il costo di rirpoddurrlo é nullo.
Il costo di produzione di un prodotto televisivo é del tutto indipendente dal numero di volte che viene venduto. un prodotto come un auto a un costo di produzione direttamente proporzionale alla quantità realizzata e venduta.
sky: il sito del governo e' gia' saturo per le proteste
Roma, 1 dic. - (Adnkronos) - "Quota exceeded", ovvero "niente piu' spazio disponibile", e' la risposta che ricevono gia' dalle 16 gli abbonati a Sky che hanno scelto di inviare una mail alla Presidenza del Consiglio, all'indirizzo segreteria.presidente@governo.it, per dire la loro sulla scelta di raddoppiare l'Iva alla pay tv italiana, portandola dal 10 al 20%.
yossarian
01-12-2008, 16:17
Bisognerebbe imparare a leggere:
1)Ho parlato di auto in serie limitate e non di auto di lusso;
2)Un auto in serie limitata può essere venduta, tant'è che oggi una Ferrari 330 P4 costruita in soli 6 esemplari al mondo vale 3 miliondi di dollari.
L'esempio è calzante.
ti ripeto le domande:
1) vendere uno solo pordotto tramite un'asta tra n acquirenti mi fa guadagnare di più che vendere n volte lo stesso prodotto?
2) non c'è asta tra emittenti "terrestri" per l'acquisto dei diritti delle partite? Ovvero c'è un solo acquirente per le trasmissioni di tipo DVB-T?
EarendilSI
01-12-2008, 16:24
Dalle tute blu alla pay tv, da Pelizza da Volpedo a Gol Parade, da Rosa Luxembourg a CartonNetwork: la sinistra in rotta ha trovato la sua nuova linea del Piave. E ha lanciato una guerra senza quartiere per difendere i beni primari delle classi umili davanti alla crisi: giù le mani dall’abbonamento Sky. Senza pane si può vivere, senza Ilaria D’Amico proprio no.
I fatti li conoscete. In Italia l’Iva è al 20%, ma per alcuni beni esistono agevolazioni. Nel ’95 si era deciso di estendere le agevolazioni anche alla Tv satellitare: da allora chi compra un abbonamento Sky paga l’Iva al 10%. Con il pacchetto anti-crisi dell’altro giorno l’Iva per le tv satellitari è stata riportata al 20%. E la prima osservazione che verrebbe è: era ora. Non si capisce infatti per quale motivo, in un momento in cui si tira la cinghia, le poche agevolazioni possibili si disperdano su beni non di prima necessità. Eppure è scoppiata la polemica. Sky ha protestato. E la sinistra ne ha approfittato per ritirare fuori la polemica sul conflitto d’interesse, dimenticando, fra l’altro che anche Mediaset viene punita da questa norma per quel che riguarda la tv a pagamento, il business su cui ha più investito negli ultimi anni. Ma, soprattutto, dimenticando che opporsi all’innalzamento dell’Iva sulle pay tv significa di fatto difendere gli interessi dei ricchi contro quelli dei deboli.
Strano destino per un partito che era nato con la falce e il martello e si appresta evidentemente a morire con ostriche e champagne. Sul caviale del tramonto, verrebbe da dire. Almeno, però, si mettano d’accordo con se stessi. Quest’estate, quando fu abrogata l’Ici per tutti gli italiani, la sinistra insorse dicendo che bisognava ridurla solo ai poveri, per non favorire i ricchi che non avevano bisogno di quell’aiuto. E adesso cosa è successo? Perché quei ricchi, che non avevano bisogno dell’aiuto sulla casa, che è un bene di prima necessità, ora ce l’hanno, invece, per l’abbonamento Sky, che al contrario è un bene tipicamente voluttuario? Sia chiaro: sono abbonato a Sky, guardo film e calcio, i miei figli sono fan di Disneychannel. Faccio parte dunque di quei 4 milioni di italiani che subiranno l’aggravio: 50 euro l’anno, poco più di 4 euro al mese. Ma penso che se una persona può spendere 500 euro l’anno per guardarsi film sdraiato in poltrona e diretta gol, può anche sopportare, vista la situazione, di sborsare un euro in più a settimana. Meno che pagare un caffè a due colleghi (e forse fa meno male).
Stupisce, piuttosto, che la sinistra si batta per me e per gli altri benestanti abbonati Sky, difendendo un regalo inutile, dopo aver snobbato bonus e social card a favore dei poveri: questo la dice lunga sul disfacimento culturale di chi ha perso contatto col suo mondo. Pensano davvero che nelle fabbriche e nelle periferie oggi il grande problema sia la pay tv? Al massimo lo è in qualche salotto chic, dove già preparano la battaglia: parabola rossa alla riscossa. Chi l’avrebbe detto che il postcomunismo si sarebbe risolto nel posticipo della serie A.
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=310626
:asd:
Edito solo per specificare che la faccina :asd: l'ho inserita per come si è ridotta la sx qui in Italia...
Beelzebub
01-12-2008, 16:25
le rolls o le bentley sono prodotte su ordinazione, pur avendo carattere di serialità, ma non sono prodotti da catena di montaggio; molte parti venogno assemblate e verniciate a mano, ad esempio. Ma hanno un prezzo di listino ben definito
Sì, ma quelle auto non hanno prezzi totalmente irragionevoli, proprio perchè la tipologia di lavorazione, i materiali e le dotazioni ne accrescono il costo per l'azienda e quindi il prezzo per l'acquirente. Le auto a prezzi irragionevoli possono anche essere auto prodotte al 90% in catena di montaggio ma costare il triplo solo perchè hanno 4 optionals che nessuno si sognerebbe di chiedere, tipo la vernice del colore del pelo del cane del vicino di casa, i cerchi in oro massiccio con diamanti al posto dei bulloni o la tv lcd nel bagagliaio...
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=310626
:asd:
mhm che fonte autorevole... tipo cinegiornale luce ai tempi di mussolini...
EarendilSI
01-12-2008, 16:33
mhm che fonte autorevole... tipo cinegiornale luce ai tempi di mussolini...
No no, il meglio è il radio-cine-tele-giornale dell'Istituto Luce tenuto da Lucio e Licio :asd:
tdi150cv
01-12-2008, 16:35
mhm che fonte autorevole... tipo cinegiornale luce ai tempi di mussolini...
mi pare che indipendentemente dalla fonte non ti venga riportata una notizia , che potresti tentare di confutare portando notizie diverse , ma ti viene proposta un opinione ...
e diciamocela tutta ... pure una signora opinione...
siamo partiti anni fa dalle manifestazioni per boicottare sky e il suo monopolio per arrivare invece al fatto che sky e' sacrosanto ...
dai su nemmeno voi potete crederci ...
ti ripeto le domande:
1) vendere uno solo pordotto tramite un'asta tra n acquirenti mi fa guadagnare di più che vendere n volte lo stesso prodotto?
2) non c'è asta tra emittenti "terrestri" per l'acquisto dei diritti delle partite? Ovvero c'è un solo acquirente per le trasmissioni di tipo DVB-T?
1)Te l'ho già spiegato,
cosa non riesci a capire?
2)Informati, non sono il tuo insegnate di sostegno.
John Cage
01-12-2008, 16:39
Il senso l'ho capito,
poi non è certo colpa mia se tu non capisci una battuta, o un velato riferimento.:muro: :muro:
nessuna battuta e nessun velato riferimento. Semplicemente continui a far finta di non vedere. :mc:
mi pare che indipendentemente dalla fonte non ti venga riportata una notizia , che potresti tentare di confutare portando notizie diverse , ma ti viene proposta un opinione ...
e diciamocela tutta ... pure una signora opinione...
siamo partiti anni fa dalle manifestazioni per boicottare sky e il suo monopolio per arrivare invece al fatto che sky e' sacrosanto ...
dai su nemmeno voi potete crederci ...
voi? voi chi? plurale maiestatis? ah si la sinistra, i comunisti (bravo non sono di sinistra)
ilgiornale è come il TG4... cioè al pari del cinegiornale luce
No no, il meglio è il radio-cine-tele-giornale dell'Istituto Luce tenuto da Lucio e Licio :asd:
ho tutti gli mp3 e li ascolto ogni mattina :D
John Cage
01-12-2008, 16:41
mi pare che indipendentemente dalla fonte non ti venga riportata una notizia , che potresti tentare di confutare portando notizie diverse , ma ti viene proposta un opinione ...
e diciamocela tutta ... pure una signora opinione...
siamo partiti anni fa dalle manifestazioni per boicottare sky e il suo monopolio per arrivare invece al fatto che sky e' sacrosanto ...
dai su nemmeno voi potete crederci ...
Una "signora" opinione che non commenta minimamente le ragioni che vengono porte riguardo il conflitto di interesse ma porta avanti solo e soltato la bandiera della volontà berlusconiana.
D'altra parte è lo stesso atteggiamento degli utenti del forum che sostengono le solite tesi.
Addestrati bene, direi..
Si può parlare di stato liberale quanto si vuole, ma tanto si parla a dei sordi.
nessuna battuta e nessun velato riferimento. Semplicemente continui a far finta di non vedere. :mc:
Io vedo benissimo, a me piaceva la battuta e il sottile riferimento,
non l'hai colto,
pace :)
John Cage
01-12-2008, 16:54
Io vedo benissimo, a me piaceva la battuta e il sottile riferimento,
non l'hai colto,
pace :)
E se vedi benissimo, cosa pensi delle domande che ti ho fatto?
Su, provaci, vedrai che rispondere non è troppo complicato.
la cosa più complicata è rispondere onestamente.
dai.
:D
E se vedi benissimo, cosa pensi delle domande che ti ho fatto?
Su, provaci, vedrai che rispondere non è troppo complicato.
la cosa più complicata è rispondere onestamente.
[B]editB]
:D
;)
Sai cos'è una concessione pubblica? Si
Sai cos'è un concessionario? Si
Sai chi stabilisce i parametri delle concessioni pubbliche? Personalmente non li conosco, mi spiace
Sai cos'è un monopolio? Si
Sai come si limitano i monopoli in uno stato liberale? Si
Sai come si legifera per impedire le posizioni dominanti? Si, però dovresti chiederlo anche a chi è stato al governo e non ha legiferato :stordita:
Conosci il concetto di distinzione dei poteri? Circa
conosci la legge Mammì? Yes
Conosci la legge Gasparri? Si
Sei a conoscenza della situazione italiana? Di quella ittica non ne sono a conoscenza:cry:
Bene, risposto con sincerità, e ora? :D
John Cage
01-12-2008, 17:00
Ma la polemica personale non era vietata?:rolleyes: :D
ok, allora edito il "facci sognare", però tu se puoi, rispondi. :)
ok, hai risposto.
Personalmente rete 4 dovrebbe lasciare libere le frequenze occupate illegalmente e dovrebbero esser concesse molte più licenze nazionali,
se lo Stato come è probabile per colpa di Gasparri pagherà quella multa astronomica dovrà esser il proprietario di rete4 a pagare e il ministro che ha legiferato quell'obrobrio.
Altro?
Ah, si, 3 euro in più al mese sull'abbonmento sky non sono un dramma,
certo se potessi scegliere tra sky e un altro gestore satellitare preferirei ;)
John Cage
01-12-2008, 17:07
Sai cos'è una concessione pubblica? Si
Sai cos'è un concessionario? Si
Sai chi stabilisce i parametri delle concessioni pubbliche? Personalmente non li conosco, mi spiace
Sai cos'è un monopolio? Si
Sai come si limitano i monopoli in uno stato liberale? Si
Sai come si legifera per impedire le posizioni dominanti? Si, però dovresti chiederlo anche a chi è stato al governo e non ha legiferato :stordita:
Conosci il concetto di distinzione dei poteri? Circa
conosci la legge Mammì? Yes
Conosci la legge Gasparri? Si
Sei a conoscenza della situazione italiana? Di quella ittica non ne sono a conoscenza:cry:
Bene, risposto con sincerità, e ora? :D
Chi stabilisce i parametri, LI CONOSCI! Stanno al governo e li sostieni pure.
Ora che hai risposto con sincerità e con superficialità, ho ancora più di prima la certezza che chi difende come te i concessionari che si travestono da legislatori sono in malafede.
Come i monopolisti che si travestono da liberali.
E sono degli ILLIBERALI.
Come Berlusconi d'altra parte. Senza monopoli e senza la sua posizione dominante quest'uomo non sarebbe nessuno.
Facile fare l'imprenditore senza una concorrenza.
Ora ho ben chiaro che non sei un liberale, come tutti i sostenitori di questo governo.
E non mi venire a raccontare "eh, ma anche la sinistra" perchè NON ME NE FREGA NIENTE, io a differenza tua non devo difendere nessuno.
Chi stabilisce i parametri, LI CONOSCI! Stanno al governo e li sostieni pure. Aridaje! Personalmente non li conosco, che ci posso fare?!?! :Prrr:
Ora che hai risposto con sincerità e con superficialità, ho ancora più di prima la certezza che chi difende come te i concessionari che si travestono da legislatori sono in malafede.
Come i monopolisti che si travestono da liberali.
E sono degli ILLIBERALI.Quello è un altro problema, però non mettermi vicino amicizie che non mi competono, potrei metterti dietro nemici che non ti piaccion ;)
Come Berlusconi d'altra parte. Senza monopoli e senza la sua posizione dominante quest'uomo non sarebbe nessuno.
Facile fare l'imprenditore senza una concorrenza.
Ora ho ben chiaro che non sei un liberale, come tutti i sostenitori di questo governo.Io non sostengo nessuno, non me ne viene in tasca niente, ma è alquanto superficiale definire illeberale chi vota PdL imho.
E non mi venire a raccontare "eh, ma anche la sinistra" perchè NON ME NE FREGA NIENTE, io a differenza tua non devo difendere nessuno.Non cercare di prevedere il futuro, poteri chiederti i numeri del superenalotto.:read:
Detto ciò se avessi avuto l'accortezza di aggiornare la pagina avresti trovato un'altra risposta.
John Cage
01-12-2008, 17:19
Personalmente rete 4 dovrebbe lasciare libere le frequenze occupate illegalmente e dovrebbero esser concesse molte più licenze nazionali,
se lo Stato come è probabile per colpa di Gasparri pagherà quella multa astronomica dovrà esser il proprietario di rete4 a pagare e il ministro che ha legiferato quell'obrobrio.
Altro?
Ah, si, 3 euro in più al mese sull'abbonmento sky non sono un dramma,
certo se potessi scegliere tra sky e un altro gestore satellitare preferirei ;)
non è fisicamente possibile concedere più licenze di quelle che ci sono perchè le frequenze non si possono aumentare. L'unica cosa che si poteva fare era diminuire il tetto der ogni concessionario. Cosa che è stata tentata più volte ma alla quale da grande liberale, Berlusconi si è sempre opposto. Si è opposto al referendum, si è opposto alla legislazione nazionale e si è ricucito addosso una nuova legge (la Gasparri, dopo la vecchia Mammì fatta da suo zio Craxi su misura per lui). Ora si oppone alle sollecitazioni dell'europa e sa rispondere solo col suo "ma tanto ormai il digitale terrestre rende obsoleto questo problema".
E intanto in questi decenni ha beneficiato di una politica tutta fatta su misura, che ha strozzato la concorrenza e il libero mercato.
Le frequenze che dovrebbe liberare Rete4 probabilmente le dovrà cedere la Rai e la multa la pagherà lo stato. Ma anche se così non fosse, Berlusconi ha avuto una corsia preferenziale per l'accesso al digitale terrestre. E non parliamo dei contributi decisi da lui che si è intascato...
Tutto assolutamente ILLIBERALE e all'insegna del conflitto di interesse.
Assolutamente vergognoso.
Però qui vengono a raccontarci tutta un'altra storia (dall'inizio del thraed intendo):
che ora sarebbe stato posto rimedia ad un'anomalia e ad un'ingiustizia.
Aumentassero l'IVA quanto vogliono, ma MEDIASET in questa crisi, che parte sta facendo? Quella di essere piu competitiva rispetto ad un suo diretto concorrente? Eppure il governbo ha fatto sapere che anche TUTTE LE TV devono fare la loro parte. Mediaset sempre corsia preferenziale? e come mai?
Quando vedrò un berlusconiano intellettualmente onesto su questo punto, griderò al miracolo.
yossarian
01-12-2008, 17:27
1)Te l'ho già spiegato,
cosa non riesci a capire?
2)Informati, non sono il tuo insegnate di sostegno.
1) non hai spiegato un bel niente ma solo fatto affermazioni perentorie e prive di fondamento
2) chiarisciti la differenza tra le due cose prima di parlare
yossarian
01-12-2008, 17:31
Sì, ma quelle auto non hanno prezzi totalmente irragionevoli, proprio perchè la tipologia di lavorazione, i materiali e le dotazioni ne accrescono il costo per l'azienda e quindi il prezzo per l'acquirente. Le auto a prezzi irragionevoli possono anche essere auto prodotte al 90% in catena di montaggio ma costare il triplo solo perchè hanno 4 optionals che nessuno si sognerebbe di chiedere, tipo la vernice del colore del pelo del cane del vicino di casa, i cerchi in oro massiccio con diamanti al posto dei bulloni o la tv lcd nel bagagliaio...
neppure un programma tv può avere prezzi irragionevoli perchè non è acquistato da uno svitato innamorato del colore del pelo del cane del vicino ma da una società che deve fare affari tramite la sua distribuzione. Prezzo irragionevole significa prezzo fuori mercato. Quindi l'accostamento con le fuori serie è fuori luogo :D
comunque oltre all'IVA sky pagherà la supertassa sul porno.
Non voler vedere il senso dell'attacco al competitor di mediaset é davvero ridicolo.
canali porno su sky? :eek:
dove?
^TiGeRShArK^
01-12-2008, 17:34
ba ... io ripeto che qui l'unico scandalo che ci vedo e' che quelli che una volta smanettavano con i cari humax 5400 schedine , codici , e via di tv a scrocco , che poiscendevano in piazza gridando contro sky e il suo decoder in quanto monopolista della tv satellitare , ora sono qui a incazzarsi per pochi euri in piu' , negando che sky sia monopolista , dopo che sembra essere sempre piu' dura arrivare alla terza settimana ... per me a sto punto la crisi e' la solita chiacchiera per piangere il morto.
Che fai ritorni a diffondere al mondo la tua preferita cantilena menzognera da riesumare ogni volta che il nano prende il potere? :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13435890#post13435890
che ne dici di :'forse e' che semplicemente la crisi e' una panzana inventata da sinistroidi sinistrosi et similari ?'.
dici che non e' possibile vero !? E' gia ... ancora una volta avrei ragione io ...:D:ciapet:
Ma sei in piena malafede o forse la tua memoria è ESTREMAMENTE CORTA dato che sotto prodi affermavi che si era arrivati addirittura alla crisi della TERZA settimana, mentre ogni volta che Ilvio è al potere asserisci che la crisi non esiste? :)
Ecco cosa sostenevi quando c'era prodi al potere, giusto per dovere di cronaca:
Perchè allora il problema era riuscire a pagare la moda del momento vedi plasma , telefonino di nuova generazione e via dicendo , mentre ora il problema e' pagare il pane e la pasta. E la situazione e' sotto gli occhi di tutti e ASSOLUTAMENTE A PROVA DI CONTRADDIZIONE !
Invece quello che sostieni ora è sotto gli occhi di tutti. :)
ma e' grazie a te e a quelli che come te lo detestano se il caro Silvio e' tornato al potere ... quindi vi prego ... continuate cosi' ! :cool: :D
Sbagliatissimo.
Ilvio è al potere SOLO ED ESCLUSIVAMENTE grazie a quelli come te che non hanno la benchè minima memoria dei fatti e che distorcono la realtà con menzogne dimostrabili e dimostrate. :)
Per fortuna ancora qualcuno che ha un minimo di memoria, come puoi vedere, c'è. :)
EDIT:
scusami.. mi ero dimenticato di quotare anche quest'altra tua perla scritta in questo thread:
no no evidenzio solo come la coerenza sia parte integrante della sinistra ... :rotfl:
Visto il mutare del tenore dei tuoi post a seconda di chi c'è al governo possiamo dire con CERTEZZA ASSOLUTA che la coerenza non è una TUA parte integrante. :)
John Cage
01-12-2008, 17:37
Beh, dal 2001 al 2006 sotto Silvio tutto quello che si diceva dell'aumento dei prezzi non era assolutamente vero. Andava tutto bene e l'istat lo confermava.
Ziosilvio
01-12-2008, 17:40
Ma l'IVA al 10% non era solo su Sky?
Ma l'IVA al 10% su Sky non era stata messa dal governo precedente, lasciando al 20% quella su tutti i concorrenti?
Ma l'IVA al 10% su Sky non era stata messa dal governo precedente affinché fosse avvantaggiata su Mediaset Premium?
Ma Rupert Murdoch non è un quarto potere come e peggio del signor B?
non è fisicamente possibile concedere più licenze di quelle che ci sono perchè le frequenze non si possono aumentare. L'unica cosa che si poteva fare era diminuire il tetto der ogni concessionario.
Le frequenze che dovrebbe liberare Rete4 probabilmente le dovrà cedere la Rai e la multa la pagherà lo stato. Ma anche se così non fosse, Berlusconi ha avuto una corsia preferenziale per l'accesso al digitale terrestre. E non parliamo dei contributi decisi da lui che si è intascato...
Tutto assolutamente ILLIBERALE e all'insegna del conflitto di interesse.
Assolutamente vergognoso.
Però tu vieni qui a raccontarci tutta un'altra storia.
Quando vedrò un berlusconiano intellettualmente onesto su questo punto, griderò al miracolo.
Non credevo fosse così pieno il segnale...se non si possono inserire nuove frequenze Rete4 mi pare ovvio debba lasciar spazio a Europa7.
Sul digitale terrestre invece non mi trovi d'accordo, semplicemente perchè li vedo tanti canali altrimenti preclusi, poi che mediaset ci abbia infilato il calcio a pagamento è un progetto che han seguito anche altri e i contributi per l'acquisto del decoder così come l'iva agevolata a sky per 10 anni mi son sembrati corretti per sviluppare uno strumento altrimenti monco(i contributi li ha presi in parte il fratello...in parte).
Questa è la storia.
Non ti piace perchè non ci sono nani appesi in piazza?
Pace.;)
Ma l'IVA al 10% non era solo su Sky?
Ma l'IVA al 10% su Sky non era stata messa dal governo precedente, lasciando al 20% quella su tutti i concorrenti?
Ma l'IVA al 10% su Sky non era stata messa dal governo precedente affinché fosse avvantaggiata su Mediaset Premium?
Ma Rupert Murdoch non è un quarto potere come e peggio del signor B?
Per la serie, " non sono in grado di fare commenti inerenti al tema, ma pur di dar contro agli atei_comunisti_mangiabambini parto con la solita filastrocca del benaltrismo".
1) non hai spiegato un bel niente ma solo fatto affermazioni perentorie e prive di fondamento
2) chiarisciti la differenza tra le due cose prima di parlare
1)Ho spiegato anche con esempi e quindi con fondamenta :read:
2)Hai ancora le mani sporche di marmellata, ripuliscitele prima di replicarmi.:cool:
yossarian
01-12-2008, 17:48
1)Ho spiegato anche con esempi e quindi con fondamenta :read:
2)Hai ancora le mani sporche di marmellata, ripuliscitele prima di replicarmi.:cool:
ok, non sai cosa replicare; potevi dirlo subito, avresti fatto più bella figura :ciapet:
Gemini77
01-12-2008, 17:48
Ma l'IVA al 10% non era solo su Sky?
Ma l'IVA al 10% su Sky non era stata messa dal governo precedente, lasciando al 20% quella su tutti i concorrenti?
Ma l'IVA al 10% su Sky non era stata messa dal governo precedente affinché fosse avvantaggiata su Mediaset Premium?
Ma Rupert Murdoch non è un quarto potere come e peggio del signor B?
no, che si sappia l'iva a 10% è stata fatta dal governo di centrosinistra (primo governo Prodi) un anno prima che Tele+ approdasse sul satellite (quando Fininvest ne aveva una quota) :D
c'è da chiedersi perchè, con il susseguirsi delle lesgislature, nessuno abbia mai pensato a reintegrare il 10% di iva e lo si fa solo ora, dopo 13 anni :rolleyes: ... giusto o non giusto, sapere che chi ha promosso la manovra, è anche colui che ne beneficerà (indirettamente) fa pensare :mbe:
no, che si sappia l'iva a 10% è stata fatta dal governo di centrosinistra (primo governo Prodi) un anno prima che Tele+ approdasse sul satellite (quando Fininvest ne aveva una quota) :D
non era quello di dini? (o berlusconi?)
^TiGeRShArK^
01-12-2008, 17:59
paese delle banane indica dove vivi? avete a enna una produzione di banane così elevata? :eek:
E per ora e nel modo più assoluto non mi vergogno di avere votato PDL, anzi rimango tutt'ora convinto che sia stata la scelta più giusta. Ancor di più vedendo dall'altra parte cosa c'è...
:rotfl:
e che gli scrivi?
che vivi di sky e non è giusto che abbia l'iva come tutte le altre cose al 20%??????
:rotfl:
io scrivo a sky di abbassare le tariffe
:rotfl:
Assolutamente no, tant'è vero che non rientrano nel paniere di beni di riferimento per analizzare i prezzi al consumo. Quindi non è nè di lusso nè di massa. La classificazione dei beni di lusso non è così ovvia e semplicistica come vi ostinate a sostenere, e vi ho anche riportato un esempio tratto dal codice iva, che vi siete guardati bene dal commentare... Voi cosa avete portato a sostegno delle vostre affermazioni? "Il dizionario"?
:rotfl:
Abbonamento sky: 49,10 euro con social card.
Vedere rosicare i fan di Ilvio: non ha prezzo. :O
:rotfl:
sinceramente, è davvero uno spasso vedere i paladini di Ilvio "NonMettoLeManiInTascaAgliItaliani" Berlusconi difenderlo perchè ha appena raddoppiato l'imposta sul valore aggiunto a quasi una famiglia su 4 in periodo di piena crisi economica. :rotfl:
Da notare che gli stessi utenti si strappavano i capelli perchè prodi ha permesso a tutti di non pagare la tassa sulle ricariche telefoniche e si stracciavano le vesti per tutte le VERE liberalizzazioni di Bersani.
Ah..
ma la cosa + ridicola è che essi stessi hanno il coraggio di definirsi "liberali" nonostante difendano a spada tratta chi ha drogato il mercato radio-televisivo a suo favore negli ultimi 15 anni :asd:
Gemini77
01-12-2008, 18:01
non era quello di dini? (o berlusconi?)
la legge è la 507 del 29 Novembre 1995, approvata nel 1996 dal governo Prodi
http://ilmagnete.altervista.org/wordpress/?p=606
che poi quello che ci sia scritto sia una cagata nn so :sofico:
edit: aggiungo un pezzo interessante
la legge 507 del 29 Novembre 1995 sull’Iva agevolata: al Governo c’era effettivamente il Governo di centrosinistra, ma uno dei principali beneficiari fu Silvio Berlusconi, allora possessore grazie a Fininvest di una quota di tele+, che doveva essere lanciata un anno dopo su satellite. Non desti meraviglia il fatto che sia stato il Governo Prodi I ad approvare la legge, si era ai tempi in cui il centrosinistra non trattava della legge sul conflitto di interessi perché altrimenti sembrava che si perseguitasse il Cavaliere. E’ solo nel 2003 che Berlusconi, allora in ottimi rapporti con il magnate Murdoch, gli cede i canali tele+ e che Sky approda in Italia. Gli ottimi rapporti erano anche dettati dal fatto che, vendendo, il Cavaliere si liberava della parte di azienda che controllava che era sempre stata in forte passivo.
la legge è la 507 del 29 Novembre 1995, approvata nel 1996 dal governo Prodi
http://ilmagnete.altervista.org/wordpress/?p=606
che poi quello che ci sia scritto sia una cagata nn so :sofico:
edit: aggiungo un pezzo interessante
Se la legge è del 1995 per forza di cose era il governo Dini.
Governo tecnico sostenuto da una maggioranza trasversale, che non ha quindi nessun senso definire di "centrosinistra"
la legge è la 507 del 29 Novembre 1995, approvata nel 1996 dal governo Prodi
http://ilmagnete.altervista.org/wordpress/?p=606
che poi quello che ci sia scritto sia una cagata nn so :sofico:
guardando velocemente su wikipedia è stata proprio approvata dal primo governo di prodi....
Gemini77
01-12-2008, 18:09
Se la legge è del 1995 per forza di cose era il governo Dini.
Governo tecnico sostenuto da una maggioranza trasversale, che non ha quindi nessun senso definire di "centrosinistra"
approvata nel 1996 dal governo Prodi
:D
poco importa, sx o dx o governo tecnico, si dimostra sempre che il vento gira sempre a favore degli stessi :(
Se la legge è del 1995 per forza di cose era il governo Dini.
Governo tecnico sostenuto da una maggioranza trasversale, che non ha quindi nessun senso definire di "centrosinistra"
il governo dini è durato 16 mesi, da gennaio 1995 a maggio 1996, il primo governo prodi da maggio 1996 fino a 1998 inoltrato
se è stata approvata a novembre 1995 è stato il governo prodi (chi l'ha proposta... boh, potrebbe anche essere stato berlusconi...)
approvata nel 1996 dal governo Prodi
:D
poco importa, sx o dx o governo tecnico, si dimostra sempre che il vento gira sempre a favore degli stessi :(
Una legge viene approvata dal parlamento non dal governo. E in generale porta l'anno in cui é stata votata.
il governo dini è durato 16 mesi, da gennaio 1995 a maggio 1996, il primo governo prodi da maggio 1996 fino a 1998 inoltrato
se è stata approvata a novembre 1995 è stato il governo prodi (chi l'ha proposta... boh, potrebbe anche essere stato berlusconi...)
le date che riporti non combaciano.
nel novembre 1995 c'era dini
Ziosilvio
01-12-2008, 18:24
no, che si sappia l'iva a 10% è stata fatta dal governo di centrosinistra (primo governo Prodi) un anno prima che Tele+ approdasse sul satellite (quando Fininvest ne aveva una quota) :D
c'è da chiedersi perchè, con il susseguirsi delle lesgislature, nessuno abbia mai pensato a reintegrare il 10% di iva e lo si fa solo ora, dopo 13 anni :rolleyes: ... giusto o non giusto, sapere che chi ha promosso la manovra, è anche colui che ne beneficerà (indirettamente) fa pensare :mbe:
Grazie.
E, vista l'epoca, immagino l'IVA fosse stata posta al 10% per tutte le stazioni satellitari... è così?
le date che riporti non combaciano.
nel novembre 1995 c'era dini
è vero, errore mio
adesso su sky tg24 prima della pubblicità ha dato un spot contro la aumento dell'iva indicando di scrivere un'email alla presidenza del consiglio
mi ha fatto ricordare quando mediaset venne oscurata a torino e nel monoscopio che trasmettevano per informazioni indicavano un numero di telefono di roma... rispondeva la presidenza del consiglio :asd:
John Cage
01-12-2008, 18:34
Non credevo fosse così pieno il segnale...se non si possono inserire nuove frequenze Rete4 mi pare ovvio debba lasciar spazio a Europa7.
mi sa che sono tante le cose che non sai degli ultimi 20 anni.. :O
Sul digitale terrestre invece non mi trovi d'accordo, semplicemente perchè li vedo tanti canali altrimenti preclusi, poi che mediaset ci abbia infilato il calcio a pagamento è un progetto che han seguito anche altri e i contributi per l'acquisto del decoder così come l'iva agevolata a sky per 10 anni mi son sembrati corretti per sviluppare uno strumento altrimenti monco(i contributi li ha presi in parte il fratello...in parte).
Questa è la storia.
Non ti piace perchè non ci sono nani appesi in piazza?
Pace.;)
ma quale storia? Anche qui dimostri di parlare solo per partito preso e non sai neanche quello che dici. Berlusconi è stato notevolmente avvantaggiato sul piano del digitale terrestre. la gasparri è fatta su misura per le esigenze del gruppo Mediaset.
Alla faccia dei grandi liberali di destra.
Quei politici sono un pugno di venduti che hanno. Dovresti informarti meglio su come vanno le cose in Italia.
:rotfl:
:rotfl:
:rotfl:
:rotfl:
Abbonamento sky: 49,10 euro con social card.
Vedere rosicare i fan di Ilvio: non ha prezzo. :O
:rotfl:
sinceramente, è davvero uno spasso vedere i paladini di Ilvio "NonMettoLeManiInTascaAgliItaliani" Berlusconi difenderlo perchè ha appena raddoppiato l'imposta sul valore aggiunto a quasi una famiglia su 4 in periodo di piena crisi economica. :rotfl:
Da notare che gli stessi utenti si strappavano i capelli perchè prodi ha permesso a tutti di non pagare la tassa sulle ricariche telefoniche e si stracciavano le vesti per tutte le VERE liberalizzazioni di Bersani.
Ah..
ma la cosa + ridicola è che essi stessi hanno il coraggio di definirsi "liberali" nonostante difendano a spada tratta chi ha drogato il mercato radio-televisivo a suo favore negli ultimi 15 anni :asd:
ma parli solo per faccine e frasi fatte?
che noia
:rotfl:
:rotfl:
:rotfl:
:rotfl:
Abbonamento sky: 49,10 euro con social card.
Vedere rosicare i fan di Ilvio: non ha prezzo. :O
:rotfl:
sinceramente, è davvero uno spasso vedere i paladini di Ilvio "NonMettoLeManiInTascaAgliItaliani" Berlusconi difenderlo perchè ha appena raddoppiato l'imposta sul valore aggiunto a quasi una famiglia su 4 in periodo di piena crisi economica. :rotfl:
Da notare che gli stessi utenti si strappavano i capelli perchè prodi ha permesso a tutti di non pagare la tassa sulle ricariche telefoniche e si stracciavano le vesti per tutte le VERE liberalizzazioni di Bersani.
Ah..
ma la cosa + ridicola è che essi stessi hanno il coraggio di definirsi "liberali" nonostante difendano a spada tratta chi ha drogato il mercato radio-televisivo a suo favore negli ultimi 15 anni :asd:
caxxo,non mi ero accorto!!!!!!!!!
sti qua,quando prodi tolse i costi di ricarica,si stracciavano la camica.
ora che B aumenta l'iva a 12 milioni di italiani,tutti gridano alla giustizia
hahahahaha
ma per favore,c'e' qualcosa che gravemente non va nelle loro teste,e' palese,limpido come l'acqua di un ruscello che c'e' qualcosa di compromesso nel loro pensiero...
caxxo,non mi ero accorto!!!!!!!!!
sti qua,quando prodi tolse i costi di ricarica,si stracciavano la camica.
ora che B aumenta l'iva a 12 milioni di italiani,tutti gridano alla giustizia
hahahahaha
ma per favore,c'e' qualcosa che gravemente non va nelle loro teste,e' palese,limpido come l'acqua di un ruscello che c'e' qualcosa di compromesso nel loro pensiero...
minchia phhhh va bene che il governo prodi è durato solo 2 anni (:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: )ma sapete parlare solo dei costi di ricarica????
minchia phhhh va bene che il governo prodi è durato solo 2 anni (:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: )ma sapete parlare solo dei costi di ricarica????
Bhe,visto che non lo hanno lasciato lavorare bene,si.
Per il resto direi che ha fatto ordinaria amministrazione.
John Cage
01-12-2008, 18:41
minchia phhhh va bene che il governo prodi è durato solo 2 anni (:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: )ma sapete parlare solo dei costi di ricarica????
Minchia, si! Anche su quello i paladini di Silvio hanno avuto da ridire. Direi che è un buon segno di asservimento psicologico al potente Silvio. :D
^TiGeRShArK^
01-12-2008, 18:41
ma parli solo per faccine e frasi fatte?
che noia
esiste l'ignore list se ritieni che sia offensivo ricordare come qualcuno, che si definisce "liberale", si stracciava le vesti per le varie liberalizzazioni messe in atto da bersani (e te ne posso citare, se vuoi, MOLTE altre oltre quelle delle ricariche telefoniche) e per un euro in + che gli faceva pagare prodi e ora difende a spada tratta Ilvio che raddoppia l'IVA per quasi un quarto delle famiglie italiane ;)
Per me ricordare come stanno davvero le cose fa bene ogni tanto. :)
EDIT:
Da notare che questo raddoppio dell'IVA colpisce direttamente, insieme alla porno-tax, il principale competitor di merdaset e da notare che in nessuno stato al mondo che non sia una dittatura sia concepibile un provvedimento del genere :)
esiste l'ignore list se ritieni che sia offensivo ricordare come qualcuno, che si definisce "liberale", si stracciava le vesti per le varie liberalizzazioni messe in atto da bersani (e te ne posso citare, se vuoi, MOLTE altre oltre quelle delle ricariche telefoniche) e per un euro in + che gli faceva pagare prodi e ora difende a spada tratta Ilvio che raddoppia l'IVA per quasi un quarto delle famiglie italiane ;)
Per me ricordare come stanno davvero le cose fa bene ogni tanto. :)
non bisogna biasimarli
troppo veline,troppo mariadefilippi,troppo emiliofede
troppo tante cose
troppo tutto....
esiste l'ignore list se ritieni che sia offensivo ricordare come qualcuno, che si definisce "liberale", si stracciava le vesti per le varie liberalizzazioni messe in atto da bersani (e te ne posso citare, se vuoi, MOLTE altre oltre quelle delle ricariche telefoniche) e per un euro in + che gli faceva pagare prodi e ora difende a spada tratta Ilvio che raddoppia l'IVA per quasi un quarto delle famiglie italiane ;)
Per me ricordare come stanno davvero le cose fa bene ogni tanto. :)
EDIT:
Da notare che questo raddoppio dell'IVA colpisce direttamente, insieme alla porno-tax, il principale competitor di merdaset e da notare che in nessuno stato al mondo che non sia una dittatura sia concepibile un provvedimento del genere :)
ma se ti ho abbondantemente risposto pure sulla storia dell'acquisizione della classe dell'assicurazione poche pagine fa e te ne sei bellamente guardato dal replicare...forse nn avevi idea di come fare :sbonk:
non bisogna biasimarli
troppo veline,troppo mariadefilippi,troppo emiliofede
troppo tante cose
troppo tutto....
un altro che quando nn sa che dire tira fuori copia incolla....
tdi150cv
01-12-2008, 18:48
caxxo,non mi ero accorto!!!!!!!!!
sti qua,quando prodi tolse i costi di ricarica,si stracciavano la camica.
ora che B aumenta l'iva a 12 milioni di italiani,tutti gridano alla giustizia
hahahahaha
ma per favore,c'e' qualcosa che gravemente non va nelle loro teste,e' palese,limpido come l'acqua di un ruscello che c'e' qualcosa di compromesso nel loro pensiero...
we ... ma guarda che la gente si stracciava le vesti perchè togliere i costi di ricarica avrebbe , COME E' POI ACCADUTO , portato a inevitabili aumenti tariffari nascosti con cambi di piano o robe simili ...
p.s. poi contenti voi a me non frega nulla tanto ho sempre e solo avuto l'abbonamento ...
tdi150cv
01-12-2008, 18:50
Bhe,visto che non lo hanno lasciato lavorare bene,si.
Per il resto direi che ha fatto ordinaria amministrazione.
lavorare bene ???
in effetti e' normale che una azienda che lavora bene , fiorente e con mille mila idee strepitose fallisca praticamente subito !
:O :muro:
non bisogna biasimarli
troppo veline,troppo mariadefilippi,troppo emiliofede
troppo tante cose
troppo tutto....
a proposito...
da oggi è partito il nuovo canale di mediaset su sky: mediaset plus :asd:
In onda - Studio aperto
19:55 - Secondo voi
20:00 - Candid Camera Show
20:05 - Sessione pomeridiana di Forum
20:55 - Dietro le quinte
21:00 - TG5
21:30 - Matrix
23:05/23:55 - Distretto di Polizia 8
00:40 - Tre minuti con Mediashopping
:asd: trasmettessero Loggione potrei anche guardarlo sto canale
Liberali di sto cazzo.
Solo pronti a prostituirsi per il potente capo che, a sua volta, è solamente dedito alla cultura del suo patrimonio, ad uso e consumo dei futuri berlusconi politici figli.
Che schifo, che schifo.
un altro che quando nn sa che dire tira fuori copia incolla....
no,mi dispiace
siete voi che state fuori dalla realta'
Ho chiesto a degli amici la loro opinione sulla crisi,ho ricevuto risposte uguali
''e' colpa dei comunisti che han rovinato l'italia''
''e' colpa dei rossi che han fatto danni''
''tutta colpa dei comunsti''
Gli voglio bene,ma provo un po' pena per loro,e,purtroppo voi siete uguali a loro.
mi dispiace
lavorare bene ???
in effetti e' normale che una azienda che lavora bene , fiorente e con mille mila idee strepitose fallisca praticamente subito !
:O :muro:
purtroppo il governo era in mano ad un vile ricattatore,di cui non faccio nome,che teneva sempre per il collo Prodi,non contento si e' fatto pure corrompere da un potente signore,si di corruzione si tratta amici,ma e' stato fatto fuori politicamente dallo stesso potente signore di prima.
Sono contento per questo.
no,mi dispiace
siete voi che state fuori dalla realta'
Ho chiesto a degli amici la loro opinione sulla crisi,ho ricevuto risposte uguali
''e' colpa dei comunisti che han rovinato l'italia''
''e' colpa dei rossi che han fatto danni''
''tutta colpa dei comunsti''
Gli voglio bene,ma provo un po' pena per loro,e,purtroppo voi siete uguali a loro.
mi dispiace
io nn credo di aver mai risposto a nessuno in quel modo per cui ti chiederei di differenziarmi da costoro
ho sempre risposto in maniera "seria" su quello che pensavo....e si può BENISSIMO non condividere... ma ciò non toglie che così nn ho mai risposto
purtroppo il governo era in mano ad un vile ricattatore,di cui non faccio nome,che teneva sempre per il collo Prodi,non contento si e' fatto pure corrompere da un potente signore,si di corruzione si tratta amici,ma e' stato fatto fuori politicamente dallo stesso potente signore di prima.
Sono contento per questo.
mastella?
ConteZero
01-12-2008, 19:05
a proposito...
da oggi è partito il nuovo canale di mediaset su sky: mediaset plus :asd:
In onda - Studio aperto
19:55 - Secondo voi
20:00 - Candid Camera Show
20:05 - Sessione pomeridiana di Forum
20:55 - Dietro le quinte
21:00 - TG5
21:30 - Matrix
23:05/23:55 - Distretto di Polizia 8
00:40 - Tre minuti con Mediashopping
:asd: trasmettessero Loggione potrei anche guardarlo sto canale
http://farm4.static.flickr.com/3233/2604976809_fcfd5575ce.jpg
Gemini77
01-12-2008, 19:08
Una legge viene approvata dal parlamento non dal governo. E in generale porta l'anno in cui é stata votata.
avrai sicuramente ragione, io ho semplicemente quotato un testo come riportato nel link qualche post fa :boh:
mi sa che sono tante le cose che non sai degli ultimi 20 anni.. :O Ovviamente, solo uno stolto potrebbe credere di sapere tutto :read: :read:
Tu per caso pensi si sapere tutto?:ciapet:
ma quale storia? Anche qui dimostri di parlare solo per partito preso e non sai neanche quello che dici. Berlusconi è stato notevolmente avvantaggiato sul piano del digitale terrestre. la gasparri è fatta su misura per le esigenze del gruppo Mediaset.Aridaje...Grandi vantaggi...elencali!
Alla faccia dei grandi liberali di destra.
Quei politici sono un pugno di venduti che hanno. Dovresti informarti meglio su come vanno le cose in Italia.
Qualunquismo ad hoc, o meglio DOC.
Fatti riportati 0,
slogan 10.
Bel modo che hai di cercare un dialogo...
CozzaAmara
01-12-2008, 19:11
esiste l'ignore list se ritieni che sia offensivo ricordare come qualcuno, che si definisce "liberale", si stracciava le vesti per le varie liberalizzazioni messe in atto da bersani (e te ne posso citare, se vuoi, MOLTE altre oltre quelle delle ricariche telefoniche) e per un euro in + che gli faceva pagare prodi e ora difende a spada tratta Ilvio che raddoppia l'IVA per quasi un quarto delle famiglie italiane ;)
Per me ricordare come stanno davvero le cose fa bene ogni tanto. :)
EDIT:
Da notare che questo raddoppio dell'IVA colpisce direttamente, insieme alla porno-tax, il principale competitor di merdaset e da notare che in nessuno stato al mondo che non sia una dittatura sia concepibile un provvedimento del genere :)
;)
ConteZero
01-12-2008, 19:13
Chi ha piazzato i repeater digitali ?
Con quali soldi ?
Mediaset a quali infrastrutture (antenne, repeater) s'appoggia per trasmettere ?
Da dove vengono i soldi per i bonus sui decoder DTT ?
Vai MARCA, FACCE RIDE!
Will_Hunting
01-12-2008, 19:16
ma se ti ho abbondantemente risposto pure sulla storia dell'acquisizione della classe dell'assicurazione poche pagine fa e te ne sei bellamente guardato dal replicare...forse nn avevi idea di come fare :sbonk:
O forse non sa cosa siano le assicurazioni.
Come in alcune zone del meridione d'Italia non si sa cosa sia il canone RAI.
Non capisco come SKY possa essere difesa a spada tratta dalla sinistra, capirei un attacco diretto (e giustificato, ci sdta tutto) contro Mediaset, ma prendere le difese di Sky ... ho sentito al TG1 Veltroni dire, testuali parole, si vogliono colpire "non le famiglie ricche ma i tifosi di calcio".
E perchè non protesta per il costo dei biglietti per vedere una partita allo stadio?
Forse perchè a Roma lui ha un posto in tribuna riservato?
Mah... sta sbagliando sia la destra che la sinistra.
O forse non sa cosa siano le assicurazioni.
Come in alcune zone del meridione d'Italia non si sa cosa sia il canone RAI.
Non capisco come SKY possa essere difesa a spada tratta dalla sinistra, capirei un attacco diretto (e giustificato, ci sdta tutto) contro Mediaset, ma prendere le difese di Sky ... ho sentito al TG1 Veltroni dire, testuali parole, si vogliono colpire "non le famiglie ricche ma i tifosi di calcio".
E perchè non protesta per il costo dei biglietti per vedere una partita allo stadio?
Forse perchè a Roma lui ha un posto in tribuna riservato?
Mah... sta sbagliando sia la destra che la sinistra.
si parla tanto di CULTURA trasmessa da sky....ma tutti qui dentro pensano al fatto che le partite sono aumentate...
aahahahhahahhhh la superiorità morale della sinistra ;)
Will_Hunting
01-12-2008, 19:30
Due pedate a una palla cultura? :D
La pallavolo femminile ha vinto un europeo lo scorso anno e nessuna televisione ha detto nulla, se non 2 minuti di servizio (televisivo nè!) ... se qualche telespettatore non vedrà una partita di calcio sarà la volta buona che si indirizza verso altri sport ben più divertenti.
Lo prescrive il medico SKY?
La tassa sui film vietati ai minori?
Ma volete far credere che la gente noleggia/compra ancora film hard come una volta?
A Legnano chiudono videoteche su videoteche per colpa del mulo e company e voi vi preoccupate della tassa sui film hard? :D
Ma è sicuro che il mulo non lo usate, mai.
Avete sempre comprato e comprerete.
^TiGeRShArK^
01-12-2008, 19:33
ma se ti ho abbondantemente risposto pure sulla storia dell'acquisizione della classe dell'assicurazione poche pagine fa e te ne sei bellamente guardato dal replicare...forse nn avevi idea di come fare :sbonk:
E quella era una risposta? :)
Hai postato qualche link che dimostrasse gli ENORMI aumenti dovuti proprio alla manovra di Bersani e non all'inflazione? :)
Strano devo essermeli persi io :)
E per quanto riguarda l'abolizione del notaio per il passaggio di proprietà cosa hai da criticare? :)
E per la class action, che seppur con tutti i suoi difetti, è stata bellamente mandata nel cesso da Ilvio? :)
Per la possibilità di rinegoziare il mutuo da tasso variabile a tasso fisso senza pagare penali che mi dici? :)
e di tutto questo? :)
Alimentari: liberalizzazione della produzione del pane. Da oggi sarà sufficiente una dichiarazione di inizio attività al Comune, aboliti i limiti quantitativi alla produzione ed il numero dei panifici in ciascun comune.
Assicurazioni: abolita la vendita in esclusiva delle polizze assicurative, con possibilità di agenti plurimandatari. I risarcimenti arriveranno inoltre dalla propria compagnia, riducendo i tempi di attesa.
Authority: multe tra il 3% e il 10% del fatturato per violazione delle norme sulla concorrenza.
Banche: obbligo per la banca di comunicare al cliente per iscritto le variazioni al contratto del conto corrente con possibiltà per il correntista di recedere dal contratto senza costi ulteriori. Ogni banca che modificherà inoltre i propri tassi di interesse a seguito delle variazioni stabilite dalla Banca Centrale Europea dovrà adeguare contestualmente sia i tassi debitori che quelli creditori.
Casa: abolizione dell'obbligo della dichiarazione Ici con la possibilità per i proprietari di case di liquidare l'imposta sulla dichiarazione dei redditi (Unico o 730).
Farmaci: via libera alla loro vendita - se non soggetti a prescrizione medica - nei supermercati e in tutti gli esercizi commerciali (esclusi gli alimentari). Unico vincolo: la presenza di un laureato in farmacia.
Notai: abolito l'obbligo dell'atto notarile nel caso di passaggio di proprietà di automobili, moto e barche. Da oggi sarà necessario solo un atto, gratuito, da effettuare in Comune.
Professionisti: abolita la tariffa minima per i professionisti, con possibilità del cliente di negoziare la parcella. Da oggi i liberi professionisti - ad eccezione dei medici nell'esercizio della professione reso nell'ambito del Servizio sanitario nazionale o in rapporto convenzionale con lo stesso - potranno pubblicizzare la propria attività.
Pubblici esercizi: prevista l'abolizione delle commissioni comunali e provinciali per il rilascio della licenza necessaria all'apertura di un esercizio pubblico.
Taxi: nuova disciplina del servizio ed aumento dei mezzi in circolazione attraverso la programmazione a livello locale. Possibilità per i tassisti di ampliare i turni di lavoro, avvalendosi di dipendenti o familiari, e per i consorzi di utilizzare veicoli aggiuntivi.
Ti bastano queste o vuoi che te ne aggiungo ancora tutte le altre che devo ancora elencare? :)
Fa davvero sorridere definire liberali le misure prese dal premier + illiberale della storia della repubblica e bollare come provvedimenti inutili o peggio dannosi le misure + liberali prese negli ultimi anni. :)
E quella era una risposta? :)
Hai postato qualche link che dimostrasse gli ENORMI aumenti dovuti proprio alla manovra di Bersani e non all'inflazione? :)
Strano devo essermeli persi io :)
E per quanto riguarda l'abolizione del notaio per il passaggio di proprietà cosa hai da criticare? :)
E per la class action, che seppur con tutti i suoi difetti, è stata bellamente mandata nel cesso da Ilvio? :)
Per la possibilità di rinegoziare il mutuo da tasso variabile a tasso fisso senza pagare penali che mi dici? :)
e di tutto questo? :)
Ti bastano queste o vuoi che te ne aggiungo ancora tutte le altre che devo ancora elencare? :)
Fa davvero sorridere definire liberali le misure prese dal premier + illiberale della storia della repubblica e bollare come provvedimenti inutili o peggio dannosi le misure + liberali prese negli ultimi anni. :)
ma tu non hai neanche letto quello che ho scritto....
e devo discutere con te??? :rolleyes:
Certo che ci vuole una faccia per difendere quell'essere anche in una situazione così chiara... :muro:
^TiGeRShArK^
01-12-2008, 19:37
ma se ti ho abbondantemente risposto pure sulla storia dell'acquisizione della classe dell'assicurazione poche pagine fa e te ne sei bellamente guardato dal replicare...forse nn avevi idea di come fare :sbonk:
Due pedate a una palla cultura? :D
La pallavolo femminile ha vinto un europeo lo scorso anno e nessuna televisione ha detto nulla, se non 2 minuti di servizio (televisivo nè!) ... se qualche telespettatore non vedrà una partita di calcio sarà la volta buona che si indirizza verso altri sport ben più divertenti.
Le partite di pallavolo importanti che io ho visto erano sempre su rai tre e in diretta.
Lo prescrive il medico SKY?
La tassa sui film vietati ai minori?
Ma volete far credere che la gente noleggia/compra ancora film hard come una volta?
A Legnano chiudono videoteche su videoteche per colpa del mulo e company e voi vi preoccupate della tassa sui film hard? :D
Ma è sicuro che il mulo non lo usate, mai.
Avete sempre comprato e comprerete.
No, la porno-tax è appunto un'altra arma per danneggiare direttamente e fortemente l'unico competitor a livello mediatico del nostro premier. :)
^TiGeRShArK^
01-12-2008, 19:39
ma tu non hai neanche letto quello che ho scritto....
e devo discutere con te??? :rolleyes:
no, puoi anche non discutere se non sai come rispondere all'elenco delle innumerevoli liberalizzazioni fatte da bersani e che hanno avuto un positivo effetto sulle tasche dei cittadini, a differenza della mossa di Ilvio che ha portato un raddoppio dell'IVA per quasi un quarto delle famiglie italiane :)
No, la porno-tax è appunto un'altra arma per danneggiare direttamente e fortemente l'unico competitor a livello mediatico del nostro premier. :)
chi sky? no, perché se bondi considererà "porno" il sesso vaginale come in giappone allora sky è al sicuro :asd:
no, puoi anche non discutere se non sai come rispondere all'elenco delle innumerevoli liberalizzazioni fatte da bersani e che hanno avuto un positivo effetto sulle tasche dei cittadini, a differenza della mossa di Ilvio che ha portato un raddoppio dell'IVA per quasi un quarto delle famiglie italiane :)
ti ho risposto sull'acquisizione dell'assicurazione...
te ne sei fregato...
vai avanti da solo
dasdsasderterowaa
01-12-2008, 19:42
caxxo,non mi ero accorto!!!!!!!!!
sti qua,quando prodi tolse i costi di ricarica,si stracciavano la camica.
ora che B aumenta l'iva a 12 milioni di italiani,tutti gridano alla giustizia
hahahahaha
ma per favore,c'e' qualcosa che gravemente non va nelle loro teste,e' palese,limpido come l'acqua di un ruscello che c'e' qualcosa di compromesso nel loro pensiero...
12 milioni??? :confused:
non sono appena 4.6 milioni gli abbonati SKY? cioè, appena il 7.5% della popolazione.
12 milioni??? :confused:
non sono appena 4.6 milioni gli abbonati SKY? cioè, appena il 7.5% della popolazione.
una media di 3 per famiglia e da 4 milioni di abbonamenti arrivi a 12 milioni di persone
whistler
01-12-2008, 19:47
berlusconi deve dimettersi !! basta con il suo conflitto d interesse BASTA vergognatevi quelli che lo votate :mad: se si dimettesse le sue aziende andrebbero a picco e finirebbe in galera una volta che non potrebbbe usufruire di lodi e indulti:mad:
Will_Hunting
01-12-2008, 19:48
una media di 3 per famiglia e da 4 milioni di abbonamenti arrivi a 12 milioni di persone
Chiaro, mettiamoci anche i bar e i pub che trasmettono le partite e arriviamo alla totalità della popolazione. :fagiano:
Il problema oggi è l'iva al 20% dei poveri utenti di SKY.
p.s. ma qualcuno ha SKY qui?
majin mixxi
01-12-2008, 19:49
ma Murdoch che cacchio vuole? paghi l'iva come tutti e non rompa le palle
Chiaro, mettiamoci anche i bar e i pub che trasmettono le partite e arriviamo alla totalità della popolazione. :fagiano:
Il problema oggi è l'iva al 20% dei poveri utenti di SKY.
p.s. ma qualcuno ha SKY qui?
Il problema é che Berlusconi ha fatto la solita legge a suo uso e consumo.
Ma per i bananas é meglio :mc:
dasdsasderterowaa
01-12-2008, 19:52
una media di 3 per famiglia e da 4 milioni di abbonamenti arrivi a 12 milioni di persone
A beh, allora facciamo 15 milioni, compresi cani, gatti e cardellini.
^TiGeRShArK^
01-12-2008, 19:53
ti ho risposto sull'acquisizione dell'assicurazione...
te ne sei fregato...
vai avanti da solo
Non avevo risposto perchè, come ho detto, non riporta alcun dato in materia, ma è solo fuffa.
Comunque, se ci tieni, ecco:
ma hai idea di cosa significhi la parola TRASPARENTE?
no perchè gli altri paesi non c'entrano una beneamata con il concetto di trasparente!
ma come si fa a non essere contro la classe acquisita da un familiare?
tu a 18 anni guidavi come guida tuo padre a 40 dopo 20 anni di patente?????
Si, a 18 anni mi sono fatto 7200 km partendo da reggio calabria, girando in austria per 15 giorni e ritornando sano e salvo a reggio senza il benchè minimo incidente :)
cos'è una scienza che viene tramandata da padre in figlio?
MA PER FAVOREEEEEEEEE
non è per andare contro prodi a priori....è solamente una norma imbecille
Non c'entra nulla che sia una scienza o no.
E' semplicemente un'agevolazione per tutte le famiglie italiane che si trovavano a pagare un'assicurazione ESTREMAMENTE alta anche nel caso in cui avessero avuto un figlio che guidava meglio di Schumaker.
In questo modo quanto meno i figli di genitori virtuosi partono dallo stesso livello, e, in caso di incidenti avvenuti per la loro colpa, vengono immediatamente declassati.
Il che mi pare INFINITAMENTE + equo e corretto che far pagare un fottio di assicurazione per N anni a chi oggettivamente non lo merita.
Ma, come al solito, pur di difendere Ilvio non ve ne frega niente nemmeno se ci smenate soldi direttamente dalle vostre tasche. :)
Soddisfatto della risposta? :)
Ora potremmo continuare con il tema del thread, please? :)
whistler
01-12-2008, 19:55
non cambiate discorso il problema è che silvio berlusconi si fà le leggi per le sue aziende si fà le leggi per non finire in galera, fa il cazzo che vuole. :mad:
stramaledetti chi gli non gli ha impedito di scendere in politica MALEDETTI.
^TiGeRShArK^
01-12-2008, 19:55
12 milioni??? :confused:
non sono appena 4.6 milioni gli abbonati SKY? cioè, appena il 7.5% della popolazione.
4,7 milioni di famiglie, ovvero il 22% circa del totale delle famiglie italiane stando all'istat.
ma Murdoch che cacchio vuole? paghi l'iva come tutti e non rompa le palle
Murdoch???? :confused: :confused:
L'iva la pago io nn Murdoch.
A beh, allora facciamo 15 milioni, compresi cani, gatti e cardellini.
La battuta non fa ridere, e 4 milioni di famiglie sono circa 1/4 del totale. E' un fatto, non un opinione
dasdsasderterowaa
01-12-2008, 20:08
La battuta non fa ridere, e 4 milioni di famiglie sono circa 1/4 del totale. E' un fatto, non un opinione
E mica sono 4 milioni di famiglie gli abbonati di SKY.
Sono 4.6 milioni di abbonamenti, e tra questi ci sono quelli dei tanti single e quelli dei locali commerciali.
Beelzebub
01-12-2008, 20:17
:rotfl:
Abbonamento sky: 49,10 euro con social card.
Vedere rosicare i fan di Ilvio: non ha prezzo. :O
:rotfl:
sinceramente, è davvero uno spasso vedere i paladini di Ilvio "NonMettoLeManiInTascaAgliItaliani" Berlusconi difenderlo perchè ha appena raddoppiato l'imposta sul valore aggiunto a quasi una famiglia su 4 in periodo di piena crisi economica. :rotfl:
Da notare che gli stessi utenti si strappavano i capelli perchè prodi ha permesso a tutti di non pagare la tassa sulle ricariche telefoniche e si stracciavano le vesti per tutte le VERE liberalizzazioni di Bersani.
Ah..
ma la cosa + ridicola è che essi stessi hanno il coraggio di definirsi "liberali" nonostante difendano a spada tratta chi ha drogato il mercato radio-televisivo a suo favore negli ultimi 15 anni :asd:
Cavolo, che post interessante e ricco di contenuti. Almeno avessi spiegato cosa ti fa sbellicare nel mio post, magari mi facevo una risata anch'io... :rolleyes: Vabbè, oggi ho scoperto che per gli elettori di csx (o per i detrattori di Berlusconi, che tanto è lo stesso) Sky e le paytv sono un qualcosa di importantissimo, e che piuttosto che rinunciarvi mangiano pane e acqua l'ultima settimana del mese. In effetti Sky, che poverina, detiene circa il 90% del mercato delle paytv, aveva proprio bisogno di qualcuno che la difendesse... perchè ovviamente non ce la può fare a ridurre i costi degli abbonamenti e riassorbire l'aumento dell'imposta senza danno al consumatore... eh no, come fa, sarebbe una follia... d'altra parte, è pieno di Paesi in cui le paytv hanno l'iva al 10%... :stordita: :fagiano: :rolleyes:
P.S: Personalmente non mi sono mai strappato le vesti per nulla, e sicuramente non per l'abolizione dei costi di ricarica. :)
Beelzebub
01-12-2008, 20:21
berlusconi deve dimettersi !! basta con il suo conflitto d interesse BASTA vergognatevi quelli che lo votate :mad: se si dimettesse le sue aziende andrebbero a picco e finirebbe in galera una volta che non potrebbbe usufruire di lodi e indulti:mad:
Eh già, infatti s'è visto che culo gli ha fatto Prodi a Berlusconi quando era al governo, spazzando via tutte le leggi ad personam, risolvendo il conflitto d'interessi e spedendo Fede sul satellite... :asd:
^TiGeRShArK^
01-12-2008, 20:23
E mica sono 4 milioni di famiglie gli abbonati di SKY.
Sono 4.6 milioni di abbonamenti, e tra questi ci sono quelli dei tanti single e quelli dei locali commerciali.
Sky ribadisce che il provvedimento approvato dal governo prevede un raddoppio dell'Iva per le 4,7 milioni di famiglie che hanno liberamente scelto di abbonarsi ai nostri prodotti.
Gli abbonamenti per i locali commerciali vengono OVVIAMENTE conteggiati a parte dato che loro "di solito" usufruiscono della detrazione IVA :)
E comunque un single è una famiglia così come una composta da 10 persone.
O magari vorresti affermare che tutte i 4,7 milioni di abbonamenti venduti a privati siano venduti ad una famiglia mono-componente? :)
In questo modo quanto meno i figli di genitori virtuosi partono dallo stesso livello, e, in caso di incidenti avvenuti per la loro colpa, vengono immediatamente declassati.
quindi se tuo padre sfascia una macchina all'anno tu sei AUTOMATICAMENTE uno sfasciacarrozze?
ma ti rendi conto di quello che dici?????
un conto è dire...ok partono tutti dalla classe + bassa e poi eventualmente risalgono...
uno conto è dire tuo padre guida bene quindi tu guidi bene....tuo padre guida male quindi tu guidi male!!!!
:muro: :muro: :muro:
Un pdc che fa un provvedimento così palese per danneggiare il suo competitore è scandaloso e unico al mondo, mi chiedo come si possa difendere. :Puke:
Adesso SKY o si accolla le tasse in più perdendo o danneggiando fortemente il suo profitto e competitività, o le fa pagare agli abbonati pesando sulle famiglie, immagino aumenteranno le disdette e diminuiranno i futuri abbonamenti.
Tutti a vedere mediaset e mediaset premium. Il prossimo passo sarà togliere 10 punti all'Inter e alla Juve in campionato, ah si e 1 al Milan.
Un pdc che fa un provvedimento così palese per danneggiare il suo competitore è scandaloso e unico al mondo, mi chiedo come si possa difendere. :Puke:
Adesso SKY o si accolla le tasse in più perdendo o danneggiando fortemente il suo profitto e competitività, o le fa pagare agli abbonati pesando sulle famiglie, immagino aumenteranno le disdette e diminuiranno i futuri abbonamenti.
Tutti a vedere mediaset e mediaset premium. Il prossimo passo sarà togliere 10 punti all'Inter e alla Juve in campionato, ah si e 1 al Milan.
toh....l'iva al 20% danneggia????
guarda che la maggior parte della roba è tassata al 20%....
in caso tu non lo sapessi :stordita: :stordita:
toh....l'iva al 20% danneggia????
guarda che la maggior parte della roba è tassata al 20%....
in caso tu non lo sapessi :stordita: :stordita:
Il fatto che l'iva sia al 20% quasi su tutto non significa nulla, questa rimane una sporca legge adpersonam per danneggiare SKY che controlla il 90% del mercato satellitare e subirà in pieno questa mazzata, il tutto a favore di mediaset che peraltro da un pò non sta andando affatto bene in borsa.
Il fatto che l'iva sia al 20% quasi su tutto non significa nulla,
per te forse per altri significa
John Cage
01-12-2008, 20:40
Ovviamente, solo uno stolto potrebbe credere di sapere tutto :read: :read:
Tu per caso pensi si sapere tutto?:ciapet:
Aridaje...Grandi vantaggi...elencali!
Qualunquismo ad hoc, o meglio DOC.
Fatti riportati 0,
slogan 10.
Bel modo che hai di cercare un dialogo...
col cazzo.
Di fatti ne ho elencati una marea. Il problema è che il berlusconide tipo evita accuratamente i fatti e non risponde e/o parla d'altro.
Così il dialogo non esiste. Riguardo i GRANDI VANTAGGI, uno su tutti: la modifica della disciplina che riguarda il tetto della raccolta pubblicitaria. Ovvero, mediaset piò crescere a dismisura, perchè il tetto riguarda il "sistema integrato delle comunicazioni", il famoso SIC. Ovvero l'uovo di colombo che permette a Mediaset di espandersi all'infinito.
Ma non avevi detto di conoscere la legge Gasparri? Era necessario ricordarlo? Ignori anche questo? Era ovvio che mi riferissi a quel genere di misure, visto che dici di conoscere la legge. Che quella legge avvantaggi Mediaset è un fatto, non un'opinione. GRANDI VANTAGGI. Neanche Confalonieri poteva scrivere una legge migliore per Mediaset.
Un FATTO è che la Gasparri sia stata scritta su misura per le aziende di Berlusconi dagli sgherri di Berlusconi. Vuoi negare? Anche la Mammì fu scritta con lo stesso principio a favore di Berlusconi. Non per nulla fu chiamata "legge Berlusconi".
Ignori troppe cose importanti. Qui non si tratta di "sapere tutto", ma SAPERE IL MINIMO!! E se non sai il minimo, prima corri ad informarti e poi apri bocca. E non vai in giro a raccontare che conosci le leggi. Oppure ti basta l'intuito del bravo berlusconiano? Quello che ti convince a priori che tutto ciò che fa Berlusconi è buono e giusto?
E' ora di darsi una svegliata, perchè stanno fregando pure te, contando sulla tua sommaria conoscenza dei FATTI e sul tuo modo di ragionare a senso unico!
http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_Gasparri
http://www.difesadellinformazione.com/leggi_e_provvedimenti/8/legge-n-112-del-2004--legge-gasparri-/
Io aggiundio FATTI su FATTI e tu mi parli di qualunquismo.
Modo di ragionare pietoso.
Rispondi sui FATTI!
dasdsasderterowaa
01-12-2008, 20:43
Gli abbonamenti per i locali commerciali vengono OVVIAMENTE conteggiati a parte dato che loro "di solito" usufruiscono della detrazione IVA :)
E comunque un single è una famiglia così come una composta da 10 persone.
O magari vorresti affermare che tutte i 4,7 milioni di abbonamenti venduti a privati siano venduti ad una famiglia mono-componente? :)
No, volevo solo dire che 4.6 milioni di abbonamenti NON corrispondono a 12 milioni di persone, come detto da qualcuno.
Le famiglie in Italia sono 22 milioni, circa. È davvero difficile, se non impossibile, che tutti gli abbonamenti siano stati venduti ai nuclei familiari.
Quindi con questo volevo dire che questo provvedimento colpirà a stento 6/7 milioni di persone (tra nuclei familiari - che hanno in media 2.6 figli a testa - e i single). ;)
Poco più di un decimo della popolazione, dunque, altro che un quarto.
_TeRmInEt_
01-12-2008, 20:49
No, volevo solo dire che 4.6 milioni di abbonamenti NON corrispondono a 12 milioni di persone, come detto da qualcuno.
Le famiglie in Italia sono 22 milioni, circa. È davvero difficile, se non impossibile, che tutti gli abbonamenti siano stati venduti ai nuclei familiari.
Quindi con questo volevo dire che questo provvedimento colpirà a stento 6/7 milioni di persone (tra nuclei familiari - che hanno in media 2.6 figli a testa - e i single). ;)
Poco più di un decimo della popolazione, dunque, altro che un quarto.
Ma che ragionamento è? Ti pare che in un nucleo famigliare si stipulano più abbonamenti? :sofico:
Per quello c'è multivision ;)
DonaldDuck
01-12-2008, 20:50
col cazzo.
Di fatti ne ho elencati una marea. Il problema è che il berlusconide tipo evita accuratamente i fatti e non risponde e/o parla d'altro.
Hai elencato un fiume di parole e non appena si arriva al nocciolo vorresti ricominciare da capo.
Così il dialogo non esiste.
Te ne sei accorto anche tu?
col cazzo.
Di fatti ne ho elencati una marea. Il problema è che il berlusconide tipo evita accuratamente i fatti e non risponde e/o parla d'altro.
1)belusconoide ci chiami tuo padre, chiaro?
2)Hai elencato una fava te, tant'è che il quote era assente di risposte
Così il dialogo non esiste. Riguardo i GRANDI VANTAGGI, uno su tutti: la modifica della disciplina che riguarda il tetto della raccolta pubblicitaria.
Ma non avevi detto di conoscere la legge Gasparri? Ignori anche questo?
Un FATTO è che la Gasparri sia stata scritta su misura per le aziende di Berlusconi dagli sgherri di Berlusconi. Vuoi negare? Eccolo quà!
Io ti chiedevo uan cosa e tu mi hai risposto dicendo che hai inserito le leggi, gasparri, mammì e via discorrendo, peccato che ti avessi chiesto ben altro!
Se avessi avuto l'intelligenza di leggere il mio intervento sapresti cosa penso della legge Gasparri, ora dimmi cosa il tuo cervello di questo commento reputa a difesa di Berlusconi e di gasparri:
Personalmente rete 4 dovrebbe lasciare libere le frequenze occupate illegalmente ...,
se lo Stato come è probabile per colpa di Gasparri pagherà quella multa astronomica dovrà esser il proprietario di rete4 a pagare e il ministro che ha legiferato quell'obrobrio. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25250368&postcount=691)
Io aggiundio FATTI su FATTI e tu mi parli di qualunquismo.
Modo di ragionare pietoso.
Rispondi sui FATTI!
Tu rispondi sui fatti!
Io ti ho chiesto come Berlusconi è stato avvantaggiato per il Dig. terreste ed la tua risposta è stata:Berlusconi è stato notevolmente avvantaggiato sul piano del digitale terrestre. la gasparri è fatta su misura per le esigenze del gruppo Mediaset.E' questo sarebbe un fiume di parole!!!!!
Questo è un fiume di parole!!!!
AHAHAHA!
Questo non è argomentare, è sparare slogan!
col cazzo.
Di fatti ne ho elencati una marea. Il problema è che il berlusconide tipo evita accuratamente i fatti e non risponde e/o parla d'altro.
Così il dialogo non esiste. Riguardo i GRANDI VANTAGGI, uno su tutti: la modifica della disciplina che riguarda il tetto della raccolta pubblicitaria. Ovvero, mediaset piò crescere a dismisura, perchè il tetto del 205 riguarda il "sistema integrato delle comunicazioni", il famoso SIC. Ovvero l'uovo di colombo che permette a Mediaset di espandersi all'infinito.
Ma non avevi detto di conoscere la legge Gasparri? Ignori anche questo? Era ovvio che mi riferissi a quel genere di misure, visto che dici di conoscere la legge. Che quella legge avvantaggi Mediaset è un fatto, non un'opinione.
Un FATTO è che la Gasparri sia stata scritta su misura per le aziende di Berlusconi dagli sgherri di Berlusconi. Vuoi negare?
Io aggiundio FATTI su FATTI e tu mi parli di qualunquismo.
Modo di ragionare pietoso.
Rispondi sui FATTI!
è come se bill gates facesse scrivere ai suoi scagnozzi una legge antitrust :D
ma certo chi critica è un comunista...
1)belusconoide ci chiami tuo padre, chiaro?
2)Hai elencato una fava te, tant'è che il quote era assente di risposte
Eccolo quà!
Io ti chiedevo uan cosa e tu mi hai risposto dicendo che hai inserito le leggi, gasparri, mammì e via discorrendo, peccato che ti avessi chiesto ben altro!
Se avessi avuto l'intelligenza di leggere il mio intervento sapresti cosa penso della legge Gasparri, ora dimmi cosa il tuo cervello di questo commento reputa a difesa di Berlusconi e di gasparri:
Io aggiundio FATTI su FATTI e tu mi parli di qualunquismo.
Modo di ragionare pietoso.
Rispondi sui FATTI! ]
ma tu, quando davano fuori i decoder con 50 euro di contributo statale... dov'eri?
Beelzebub
01-12-2008, 20:52
Un pdc che fa un provvedimento così palese per danneggiare il suo competitore è scandaloso e unico al mondo, mi chiedo come si possa difendere. :Puke:
Adesso SKY o si accolla le tasse in più perdendo o danneggiando fortemente il suo profitto e competitività, o le fa pagare agli abbonati pesando sulle famiglie, immagino aumenteranno le disdette e diminuiranno i futuri abbonamenti.
Tutti a vedere mediaset e mediaset premium. Il prossimo passo sarà togliere 10 punti all'Inter e alla Juve in campionato, ah si e 1 al Milan.
Dai, che uno ce l'avete fatta a convincerlo! :D :D :D
No, volevo solo dire che 4.6 milioni di abbonamenti NON corrispondono a 12 milioni di persone, come detto da qualcuno.
Le famiglie in Italia sono 22 milioni, circa. È davvero difficile, se non impossibile, che tutti gli abbonamenti siano stati venduti ai nuclei familiari.
Quindi con questo volevo dire che questo provvedimento colpirà a stento 6/7 milioni di persone (tra nuclei familiari - che hanno in media 2.6 figli a testa - e i single). ;)
Poco più di un decimo della popolazione, dunque, altro che un quarto.
Il conteggio ufficiale dei dati Sky parla di 14 milioni di persone.
i contratti multiutenza, quelli ai pub, nnon c'entrano nel discorso IVA e sono a parte
ma tu, quando davano fuori i decoder con 50 euro di contributo statale... dov'eri?A mediaword comprato mi pare a 1 euro, perchè?
Vuoi forse dirmi che la philips è del fratello di Berlusconi?
DonaldDuck
01-12-2008, 20:54
è come se bill gates facesse scrivere ai suoi scagnozzi una legge antitrust :D
ma certo chi critica è un comunista...
E' vero. Evidentemente è stata toccata una lobby [cit.]
Io ti ho chiesto come Berlusconi è stato avvantaggiato per il Dig. terreste ed la tua risposta è stata:E' questo sarebbe un fiume di parole!!!!!
Questo è un fiume di parole!!!!
AHAHAHA!
Sei inqualificabile:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.