PDA

View Full Version : Discussioni generali sugli RPG (anche per console).


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6

blade9722
03-03-2009, 10:06
oi oi oi... a TQ ci ho speso una 50tina di ore. Non lo vedo come ciofeca ma solo inferiore a Diablo II in quanto ad atmosfera e varietà nella carne da macello ma per il resto è ok (i modellini 3d sono molto curati, ci credo che è pesante il gioco).

Guarda che come quantita' di avversari, TQ ne ha molti di piu' di Diablo II. Magari sono piu' ripetitivi come IA, attacchi, etc. Ma non e' che anche il titolo della Blizzard eccella a riguardo. Si puo' vedere Titan Quest come un Diablo II con gli steroidi, comunque un titolo che assicura ore di divertimento spensierato, e che fa dell'immediatezza il suo punto di forza. Concordo sull'eccessiva accuratezza dei modelli, quando li vedi a pieno schermo nei titoli di coda ti rendi conto che, visto che nel gioco vengono visualizzati da una certa distanza, hanno esagerato nel dettaglio.

Io l'ho preso da rivista e non ho trovato bug.
Sacred, DS e DD non li ho mai provati. Dopo aver giocato ad un H&S ne ho abbastanza per due o tre anni :D

Ho provato la demo di Sacred 2 ma è sparita dal pc in 5 minuti complice anche la pesantezza. Mi ispira di più Silverfall... quando lo troverò a 5 euro lo prendo di certo.

Tra l'altro Sacred 2 graficamente e' inferiore

29Leonardo
03-03-2009, 10:47
Tra l'altro Sacred 2 graficamente e' inferiore

Che totale delusione quel gioco, hanno rovinato tutto ciò di buono che aveva il primo...

akfhalfhadsòkadjasdasd
03-03-2009, 11:19
Guarda che come quantita' di avversari, TQ ne ha molti di piu' di Diablo II. Magari sono piu' ripetitivi come IA, attacchi, etc. Ma non e' che anche il titolo della Blizzard eccella a riguardo. Si puo' vedere Titan Quest come un Diablo II con gli steroidi, comunque un titolo che assicura ore di divertimento spensierato, e che fa dell'immediatezza il suo punto di forza. Concordo sull'eccessiva accuratezza dei modelli, quando li vedi a pieno schermo nei titoli di coda ti rendi conto che, visto che nel gioco vengono visualizzati da una certa distanza, hanno esagerato nel dettaglio.
Cambiando regione si.. c'è varietà in tutto, tanta quanta ce n'era in diablo 2 e dal punto di vista "ambientale" è anche meglio di D2! Questo mi sembra anche oggettivo per chi ha giocato ad entrambi i titoli esaustivamente.. ma quanto riguardo i mostri non saprei... D2 lo ricordo più vivo nel complessivo. Nei primi livelli di TQ si trovano solo i frotte di "caproni" dall'aria un po sperduta e minotauri... dopo anche scheletri, zombie e qualcos'altro. Il primo impatto con TQ l'ho trovato meno vivo rispetto a D2... anche se poi avanzando di regione la varietà si trova.

Quello che era pari pari a D2 era il tipo di nomi dei mostri :D:D
ratto -> ratto schifoso -> ratto schifoso malato :D


Tra l'altro Sacred 2 graficamente e' inferiore
m'è parso così in effetto :stordita: ... credo sia colpa del fatto che l'ambiente è più grande

akfhalfhadsòkadjasdasd
03-03-2009, 11:30
Anche io... infatti credo di non aver mai finito un hack'n slash, Icewind Dale a parte, anche se ne ho provati tanti.
nuooo :D ID un h&s ... impietoso. Proporrei l'etichetta di avventura ad&d..

L'intro di ID è qualcosa di epico poi ... rigorosamente col doppiaggio in inglese, non oso immaginare la voce narrante in ita.

F5F9
03-03-2009, 11:30
Infatti mi piacerebbe provarlo anche a me, dopo che su una rivista l'ho trovato paragonato a Mass Effect... ma se ne parla in estate... forse.
:) prendilo: se ti ho capito ti piacerà.
- graficamente spettacolare
- consolaro a manetta (lo devo fare col pad :mad: )
- film interattivo (molto film, poco interattivo)
- peplonaccio, kolossalaccio
- giasone sembra un superman gonfiato e con l'artrosi cervicale
- gestione dialoghi (infiniti) tecnicamente fatti proprio tipo ME (:fagiano: gli effetti collaterali, però, sono un tantino più leggeri...)
- non lunghissimo :asd:
(il lore c'è, enorme...vorrei vedere...se lo sono trovato bello e pronto...ma, non ci crederai ;) , manca il codex :asd: )
Attento che hai fornito un assist mica indifferente a Darkless :asd:
:sbonk:
bene.
(litigare con blade non mi diverte: è troppo garbato)
Appunto, se Diablo non ti e' piaciuto e' scontato che non ti sia piaciuto anche Titan Quest. E' stato un errore acquistarlo.
:rolleyes: è stata la mia prima ammissione (ma mi rodono i 50 eurini buttati...come per fable e sacred 2 :cry: )
Ma i punti di contatto con Diablo sono pochi.
:read: ma restano entrambi due H&S
Ma gli hack and slash si distinguono tutti per una struttura narrativa debole, che si riduce un pretesto per derattizzare l'ambiente circostante. Io ho trovato quella di Titan Quest, nella sua pochezza, piu' articolata di quella di Diablo, Nox e Dungeon Siege, soprattutto la sorpresa quando ho scoperto che non finiva nel palazzo di Cnosso.
nox mi manca, di diablo ho detto. DS, IMHO resta 10 spanne sopra (anche come struttura narrativa)
Ma infatti, siccome non ti piace il genere, lo stai descrivendo senza alcun spirito critico. Ogni scelta di design e' per te scellerata. Io sono in grado di trovare i punti di forza e debolezza di un gioco che non gradisco, tu non mi sembra.
:boh: sarà così...
allora diciamo:
titan quest è il capolavoro di un genere ç@ç@ta :angel:
:asd: :rotfl:
A me invece piacciono i giochi difficili, e ad alti livelli Titan Quest e' dannatamente frustrante. Per finirlo avrei dovuto seguire i canoni di Diablo: sviluppare il personaggio rifacendo la campagna principale al massimo livello di difficolta' e forgiare un artefatto.
ripeto che mi sto divertendo da pazzi anche con king's bounty.
se vuoi frustrarti (almeno all'inizio) ricaricando decine di volte perché ti secca anche un criceto sordomuto e paralitico: è il tuo gioco! (ho fatto milioni di km per trovare avversari abbastanza deboli...:cry: ).
però, ogni tanto, mi piace il relax allo stato nativo e abbandonarmi al racconto e alle scenone spettacolari e suggestive: ROTA, per questo, è perfetto!
visto cosi' sembra un JRPG in tempo reale, quindi lo evito.
sbagliato.
stante che di jrpg sono di un'ignoranza commovente, direi che di orientale ha solo la sboronità dei (pochi) combattimenti.
Invece io ho commesso l'errore di installare l'espansione dopo aver finito la campagna principale a leggendario, per scoprire che aggiungeva molta carne al fuoco anche a quella.
:Prrr: io proprio non ho commesso più l'errore di comprarla :asd:

29Leonardo
03-03-2009, 11:33
Cambiando regione si.. c'è varietà in tutto, tanta quanta ce n'era in diablo 2 e dal punto di vista "ambientale" è anche meglio di D2! Questo mi sembra anche oggettivo per chi ha giocato ad entrambi i titoli esaustivamente.. ma quanto riguardo i mostri non saprei... D2 lo ricordo più vivo nel complessivo. Nei primi livelli di TQ si trovano solo i frotte di "caproni" dall'aria un po sperduta e minotauri... dopo anche scheletri, zombie e qualcos'altro. Il primo impatto con TQ l'ho trovato meno vivo rispetto a D2... anche se poi avanzando di regione la varietà si trova.

Quello che era pari pari a D2 era il tipo di nomi dei mostri :D:D
ratto -> ratto schifoso -> ratto schifoso malato :D


m'è parso così in effetto :stordita: ... credo sia colpa del fatto che l'ambiente è più grande

No, TQ è molto piu vario a mostri rispetto D2 la cui varietà si limitava al nome e colore diverso del mob, boss a parte.

gaxel
03-03-2009, 11:35
nuooo :D ID un h&s ... impietoso. Proporrei l'etichetta di avventura ad&d..

L'intro di ID è qualcosa di epico poi ... rigorosamente col doppiaggio in inglese, non oso immaginare la voce narrante in ita.

Guarda... io ero quasi intenzionato anche a considerare BG un hack'n slash :asd:

Alla fine se il gioco ha meccaniche di ruolo, nel senso che accumulano punti esperienza per migliorarsi, e non si fa altro che combattere è un hack'n slash per me... ancora di più se è a binario/corridoio.

29Leonardo
03-03-2009, 11:37
Guarda... io ero quasi intenzionato anche a considerare BG un hack'n slash :asd:

Alla fine se il gioco ha meccaniche di ruolo, nel senso che accumulano punti esperienza per migliorarsi, e non si fa altro che combattere è un hack'n slash per me... ancora di più se è a binario/corridoio.

Io Bg ( il primo ) lo considero cosi infatti, di diverso ha solo il fatto di avere la pausa ,dei dialoghi degni di nota, e una trama ( seppur banalotta ) migliore rispetto allo standard degli hack'n'slash.

gaxel
03-03-2009, 11:50
:) prendilo: se ti ho capito ti piacerà.

- graficamente spettacolare

bene, anche se non è mai una delle caratteristiche che ritengo importanti in un videogioco

- consolaro a manetta (lo devo fare col pad :mad: )

Farlo col pad mica vuol dire che è consolaro... anzi, per me il termine consolaro proprio non vuol dire nulla :asd:

- film interattivo (molto film, poco interattivo)

Beh... se è troppo film mica è un pregio, ma se comunque le fasi passive sono divertenti mi sata bene lo stesso.

- peplonaccio, kolossalaccio

Cioè?

- giasone sembra un superman gonfiato e con l'artrosi cervicale

Ed è un pregio?

- gestione dialoghi (infiniti) tecnicamente fatti proprio tipo ME (:fagiano: gli effetti collaterali, però, sono un tantino più leggeri...)

Dei dialoghi mi interessa il contenuto, non come sono fatti... quello di Mass Effect era eccezionale perché permetteva di velocizzare e rendere cinematografica anche una parte "passiva" come quella del dialogo.

- non lunghissimo :asd:

Ottimo :D

(il lore c'è, enorme...vorrei vedere...se lo sono trovato bello e pronto...ma, non ci crederai ;) , manca il codex :asd: )

Il Codex è un'ottima cosa se il background è ben sviluppato... ma non è che sia indispensabile. Half Life, Gears of War o Halo hanno un background che mica è inferiore a quello di Mass Effect... e senza Codex (che al massimo aiuta a spiegare meglio alcune cose).

Darkless
03-03-2009, 11:55
Mi ispira di più Silverfall... quando lo troverò a 5 euro lo prendo di certo.

finito sia gioco base che espansione.
Se hai domande o richieste di pareri su silverfall fai pure, anche via pm se preferisci :)

akfhalfhadsòkadjasdasd
03-03-2009, 12:14
Guarda... io ero quasi intenzionato anche a considerare BG un hack'n slash :asd:

Alla fine se il gioco ha meccaniche di ruolo, nel senso che accumulano punti esperienza per migliorarsi, e non si fa altro che combattere è un hack'n slash per me... ancora di più se è a binario/corridoio.

Io Bg ( il primo ) lo considero cosi infatti, di diverso ha solo il fatto di avere la pausa ,dei dialoghi degni di nota, e una trama ( seppur banalotta ) migliore rispetto allo standard degli hack'n'slash.Dipende anche dallo spirito con cui li si gioca.. alla fine rpg è anche xpare con scontri, enigmi o quest che abbracciano tutto questo. BG però ti permetteva di interpretare l'allineamento scelto, in modo sufficiente per un crpg, questo c'era tutto, ed è la base di ogni rpg. Il discorso della gestione causa effetto invece è limitata dall'essere un crpg.

Rispetto a BG in Diablo... TQ e company non hai nessun alineamento da scegliere e giocare, solo il ruolo di eroe con abilità differenziabili, sei il buono e gli altri sono i cattivi ed è questa la prima e inconciliabile differenza per cui non li metterei mai nello stesso sacco.

No, TQ è molto piu vario a mostri rispetto D2 la cui varietà si limitava al nome e colore diverso del mob, boss a parte.ma anche in TQ .. stessa cosa per colore e nome.
in D2 variava parte della fauna ogni due quadri nella stessa regione. TQ ha invece una varietà ambientale da far impallidire D2 ... ma non quanto riguarda i mostri. Ora non ricordo tutti i nomi dei mostri ma ad esempio nel mondo greco c'erano sempre i caproni in tutte le salse e colori e questo in ogni quadro a differenza di d2.

gaxel
03-03-2009, 12:18
Dipende anche dallo spirito con cui li si gioca.. alla fine rpg è anche xpare con scontri, enigmi o quest che abbracciano tutto questo. BG però ti permetteva di interpretare l'allineamento scelto, in modo sufficiente per un crpg, questo c'era tutto, ed è la base di ogni rpg. Il discorso della gestione causa effetto invece è limitata dall'essere un crpg.

Rispetto a BG in Diablo... TQ e company non hai nessun alineamento da scegliere e giocare, solo il ruolo di eroe con abilità differenziabili, sei il buono e gli altri sono i cattivi ed è questa la prima e inconciliabile differenza per cui non li metterei mai nello stesso sacco.

Non è che in BG ci fosse questa grande gestione dell'allineamento... mi sembra che ogni quest si potesse risolvere più o meno in una sola maniera e che la conclusione di ognuna portasse sempre alle stesse conseguenze.

29Leonardo
03-03-2009, 12:19
Parlo di varietà di mostri in totale non per quadro. Però potrei anche sbagliarmi ci ho giocato talmente tanto a d2 e tq che a un certo punto è difficile starsi a ricordare bene le differenze.

Per quanto riguarda BG essere cattivi o buoni non è che cambia granchè a parte la scritta nella scheda pg :P

akfhalfhadsòkadjasdasd
03-03-2009, 12:28
finito sia gioco base che espansione.
Se hai domande o richieste di pareri su silverfall fai pure, anche via pm se preferisci :)Tengo gli occhi aperti per trovarlo in qualche edicola. Nel 3d sugli allegati ho notato che lo davano a 10 euro circa, cifra che spenderei pure. Se nel frattempo non trovo King's Bounty..

Cmq più che questi titoli un parere su Desciples II?

akfhalfhadsòkadjasdasd
03-03-2009, 12:40
Non è che in BG ci fosse questa grande gestione dell'allineamento... mi sembra che ogni quest si potesse risolvere più o meno in una sola maniera e che la conclusione di ognuna portasse sempre alle stesse conseguenze.
Per quanto riguarda BG essere cattivi o buoni non è che cambia granchè a parte la scritta nella scheda pg :P

io gli davo molta importanza. Gli effetti come ho anceh scritto sono limitati nel gioco stesso (raputazione, attacchi nelle citta da parte della guardia, prezzi alti e poco altro), essendo sempre un crpg, ma da giocatore sentivo un altro ruolo avendo un certo allineamento, facendo questa azione anziché l'altra, rispondendo in un modo anziché nell'altro, svaligiando case o meno... Non so se mi spiego.

29Leonardo
03-03-2009, 13:02
io gli davo molta importanza. Gli effetti come ho anceh scritto sono limitati nel gioco stesso (raputazione, attacchi nelle citta da parte della guardia, prezzi alti e poco altro), essendo sempre un crpg, ma da giocatore sentivo un altro ruolo avendo un certo allineamento, facendo questa azione anziché l'altra, rispondendo in un modo anziché nell'altro, svaligiando case o meno... Non so se mi spiego.

Si ho capito, forse è per questo che alcuni sostengono che il gdr sta piu nella testa del giocatore che realmente nel gioco....

Darkless
03-03-2009, 13:10
Tengo gli occhi aperti per trovarlo in qualche edicola. Nel 3d sugli allegati ho notato che lo davano a 10 euro circa, cifra che spenderei pure. Se nel frattempo non trovo King's Bounty..


Qui in edicola l'ho visto anche a meno di 10 euro.

Rinha
03-03-2009, 13:14
Io Bg ( il primo ) lo considero cosi infatti, di diverso ha solo il fatto di avere la pausa ,dei dialoghi degni di nota, e una trama ( seppur banalotta ) migliore rispetto allo standard degli hack'n'slash.

Guarda... io ero quasi intenzionato anche a considerare BG un hack'n slash :asd:

Alla fine se il gioco ha meccaniche di ruolo, nel senso che accumulano punti esperienza per migliorarsi, e non si fa altro che combattere è un hack'n slash per me... ancora di più se è a binario/corridoio.

Scusate ma BG è TOTALMENTE un gdr! (quanto può esistere un rpg in formato elettronico)

Si può impostare la pausa ad ogni turno, visualizzare il lancio di dadi, avere statistiche su vari tipo di parametri.... ok fare i puristi ma non diciamo eresie... :rolleyes:

gaxel
03-03-2009, 13:20
Scusate ma BG è TOTALMENTE un gdr! (quanto può esistere un rpg in formato elettronico)

Si può impostare la pausa ad ogni turno, visualizzare il lancio di dadi, avere statistiche su vari tipo di parametri.... ok fare i puristi ma non diciamo eresie... :rolleyes:

Per me un gioco che si basa eslusivamente sul combattimento non è un gdr... per quanto consideri Baldur's Gate uno dei migliori giochi ai quali abbia mai giocato, Deus Ex è molto più gioco di ruolo.

MesserWolf
03-03-2009, 13:25
Per me un gioco che si basa eslusivamente sul combattimento non è un gdr... per quanto consideri Baldur's Gate uno dei migliori giochi ai quali abbia mai giocato, Deus Ex è molto più gioco di ruolo.

ma dai .... deus ex è un fps con qualche elemento rpg , in bg (1 e 2) hai un party ha un 1000 volte i dialoghi di deus ex , mille mila quest locazioni diverse , classi abilità , magie etc ...


BG è un rpg , per quanto mi riguarda è la definizione di rpg su pc , assieme a torment .

Tra questa e quella su steam che ti è successo gaxel ! Basta far uso di droghe pesanti :sofico: ;)

Scusate ma BG è TOTALMENTE un gdr! (quanto può esistere un rpg in formato elettronico)

Si può impostare la pausa ad ogni turno, visualizzare il lancio di dadi, avere statistiche su vari tipo di parametri.... ok fare i puristi ma non diciamo eresie... :rolleyes:

quoto .... rigiocatevelo bg 2 va! Altro che hack'n slash :doh: :doh: :doh:

ancora ancora Icewind dale (anche se avendo un party e molte abilità/oggetti è più tattico di un classico h&S), ma bg no ...


:( sentite condoglianze :asd:

:flower: suvvia: ovvio e sottinteso che l'affermazione era "IMHO".
sta di fatto che TQ (con "fable") è stata la mia più grande delusione in campo videoludico :( .
forse (scemo io :read: ) avevo capito male le prewiews e mi aspettavo (non certo un altro palnescape torment, ma) almeno una robetta un filino più gdr, con uno straccetto di trama, un minimo di interazione, una simulazione (anche appena accennata) di profondità ecc. ecc.: almeno al livello di altri modesti H&S (tipo dungeon siege e sacred).
:mad: invece:
- corridoio;
- respawn insostenibile (aggravato dal save consolare);
- assenza totale di quests (main e sub) di un qualsiasi interesse;
- assenza totale di npc con un minimo di spessore;
- un'insalata bislacca e indigesta di centauri, guerrieri cinesi di terracotta, scorpioni ecc. (:read: e io volevo solo un vg divertente, non un saggio accademico sulla mitologia greco-romana: ma "quel che è troppo è troppo", soprattutto se non è stemperato da un minimo di auto-ironia e di trash volontariamente perseguito);
- una ripetitività esasperante :muro: ;
- combat monotono;
- ecc. ecc.
IMHO: si salvano solo alcune (poche) ambientazioni.
grafica discreta (anche se assurdamente pesante). sonoro decente.
aggiungi che, avendolo acquistato (comprensivo di bugs degni di G3) al day one, mi sono trovato il save unico corrotto dopo circa 15 ore di gioco :nera: .
:D inutile dire che l'espansione manco l'ho presa in considerazione (e che ho odiato questo gioco quanto darkless odia oblivion ;) ).
infine: la mitologia classica mi intrippa alla follia: aspetto sempre che qualcuno si accorga di quanti spunti offre.
per questo, adesso, mi sta (assurdamente) entusiasmando quel modesto giochillo (moderatamente ignorante, consolaro allo stato nativo e assurdamente facile) che risponde al nome di di "rise of the argonauts": è esattamente quello che mi aspettavo da titan quest :cool: .

queste sono pressapoco le caratteristiche di un H&S e BG non ha nulla di tutto ciò.

BG : Dark Alliance quello si è un Hack&Slash !

gaxel
03-03-2009, 13:33
ma dai .... deus ex è un fps con qualche elemento rpg , in bg (1 e 2) hai un party ha un 1000 volte i dialoghi di deus ex , mille mila quest locazioni diverse , classi abilità , magie etc ...


BG è un rpg , per quanto mi riguarda è la definizione di rpg su pc , assieme a torment .

A parte che il party non fa l'rpg, così come non lo fanno il numero di dialoghi, la quantità di quests, le locazioni diverse, il numero di classi e abilità o la presenza di magia, ma BG è meno rpg degli ultima, di torment, dei primi due fallout, di arcanum, di bloodlines, di the witcher e di nwn2+esp, almeno...

MesserWolf
03-03-2009, 13:39
A parte che il party non fa l'rpg, così come non lo fanno il numero di dialoghi, la quantità di quests, le locazioni diverse, il numero di classi e abilità o la presenza di magia, ma BG è meno rpg degli ultima, di torment, dei primi due fallout, di arcanum, di bloodlines, di the witcher e di nwn2+esp, almeno...

non singolarmente , ma messe insieme quelle caratteristiche fanno eccome l'rpg .

Certo se consideri solo quello che fa a comodo a te capisco come deus ex diventa un rpg e bg un H&S...


Poi NWN2 è orrendo , l'espansione l'ho solo iniziata , quindi non mi esprimo .E non vedo perchè bg sia meno rpg di the witcher o arcanum o altri ... assolutamente . Poi chiaro che hanno delle differenze e possono aver migliorato alcuni aspetti rispetto a bg , ma non li vedo per nulla superiori a bg. Specie considerando la cosa globalmente (periodo d'uscita , ampiezza e cura del gioco , e alternative ...)

gaxel
03-03-2009, 13:43
non singolarmente , ma messe insieme quelle caratteristiche fanno eccome l'rpg .

Certo se consideri solo quello che fa a comodo a te capisco come deus ex diventa un rpg e bg un H&S...

Poi NWN2 è orrendo , l'espansione l'ho solo iniziata , quindi non mi esprimo .E non vedo perchè bg sia meno rpg di the witcher o arcanum o altri ... assolutamente . Poi chiaro che hanno delle differenze e possono aver migliorato alcuni aspetti rispetto a bg , ma non li vedo per nulla superiori a bg. Specie considerando la cosa globalmente (periodo d'uscita , ampiezza e cura del gioco , e alternative ...)

Guarda che io mica li considero superiori... non sta in cielo e in terra che possa anche solo pensare di preferire The Witcher a Baldurìs Gate. Sta di fatto che Baldur's Gate mi ha dato l'idea di un gioco in cui si visitavano locazioni per eliminare tutti i nemici combattento, accumulare item e px per migliorare il gruppo e renderlo migliore per il combattimento. Non mi è mai capitato nel primo di vedere situazioni in cui si dovessero prendere delle scelte o si dovesse interpretare un ruolo.

Nel 2 hanno leggermente migliorato questa cosa inserendo le romance e le stronghold...

MesserWolf
03-03-2009, 13:56
Guarda che io mica li considero superiori... non sta in cielo e in terra che possa anche solo pensare di preferire The Witcher a Baldurìs Gate. Sta di fatto che Baldur's Gate mi ha dato l'idea di un gioco in cui si visitavano locazioni per eliminare tutti i nemici combattento, accumulare item e px per migliorare il gruppo e renderlo migliore per il combattimento. Non mi è mai capitato nel primo di vedere situazioni in cui si dovessero prendere delle scelte o si dovesse interpretare un ruolo.

Nel 2 hanno leggermente migliorato questa cosa inserendo le romance e le stronghold...

guarda che un rpg è fatto anche dalle regole su cui funziona e su come sono i combattimenti , che sono parte integrante del rpg (se li prevede ).


Poi potrai preferire un gioco con più o meno combattimenti , ma in bg interpreti un avventuriero (in linea col gioco D&D sostanzialmente) e quindi è normale che il "sconfiggere i mostri" sia una parte importante e consistente del gioco . E la libertà esplorativa , l'essere quest driven e la varietà e libertà dei medesimi combattimenti lo rendono un rpg distinguendolo dai "mindless" H&S su rotaia
Infine arrivando nelle città i dialoghi ci sono eccome e così le quest con più esiti / approcci (specie nel 2).

Darkless
03-03-2009, 13:59
Mi sembrava strano che non fosse ancora uscito sto discorso :asd:

29Leonardo
03-03-2009, 14:01
Scusate ma BG è TOTALMENTE un gdr! (quanto può esistere un rpg in formato elettronico)

Si può impostare la pausa ad ogni turno, visualizzare il lancio di dadi, avere statistiche su vari tipo di parametri.... ok fare i puristi ma non diciamo eresie... :rolleyes:

Io non faccio il purista ne mi ritengo tale, avere statistiche su vari tipi di parametri è comune pure negli hs.

Sia ben chiaro che a me BG è piaciuto molto, ma per come intendo io il gdr Torment gli è infinitamente superiore.

gaxel
03-03-2009, 14:03
guarda che un rpg è fatto anche dalle regole su cui funziona e su come sono i combattimenti , che sono parte integrante del rpg (se li prevede ).


Poi potrai preferire un gioco con più o meno combattimenti , ma in bg interpreti un avventuriero (in linea col gioco D&D sostanzialmente) e quindi è normale che il "sconfiggere i mostri" sia una parte importante e consistente del gioco . E la libertà esplorativa , l'essere quest driven e la varietà e libertà dei medesimi combattimenti lo rendono un rpg distinguendolo dai "mindless" H&S su rotaia
Infine arrivando nelle città i dialoghi ci sono eccome e così le quest con più esiti / approcci (specie nel 2).

Per me rpg è solo ed esclusivamente permettere di interpretare un ruolo e le situazioni come meglio aggrada... e subire conseguenze tangibili delle proprie scelte.

I combattimenti (vari o ripetitivi) ci sono ovunque e in un rts o a turni sono pure più tattici, l'avventuriero lo interpreti anche in Uncharted, la libertà esplorativa c'è pure in Prince of Persia o in GTA. Le quest sono semplicemente delle missioni secondarie, come hanno molti giochi...

La differenza la fa il modo in cui viene permesso di interpretare il personaggio, sia nei cobattimenti che nei dialoghi che nella risoluzione di quest...

F5F9
03-03-2009, 14:12
bene, anche se non è mai una delle caratteristiche che ritengo importanti in un videogioco
tutto grasso che cola :p .
io apprezzo sempre il lato "artistico" (indipendentemente da risoluzione, hdr, shaders e fuffa varia). In ROTA alcune locazioni mi sono sembrate strepitose, così come certe scelte "registiche" e inquadrature.
Farlo col pad mica vuol dire che è consolaro... anzi, per me il termine consolaro proprio non vuol dire nulla :asd:
:rolleyes: però se:
- pad obbligatorio (mouse e tastiera scarsamente configurabili)
- checkpoints (:D anche se più frequenti dei miei F5)
- fattibile anche da uno che non riesce a emergere dalla nutella...
Beh... se è troppo film mica è un pregio, ma se comunque le fasi passive sono divertenti mi sata bene lo stesso.
le cutscenes non sono troppe (alla MGS), più che altro si dialoga...
Cioè?
http://it.wikipedia.org/wiki/Peplum#Il_Peplum_all.27italiana
http://it.wikipedia.org/wiki/Kolossal
Ed è un pregio?
;) no.
sembra un bovino (alla GOW) e tiene sempre il mento troppo sporto in avanti (superpeppiastyle).
Dei dialoghi mi interessa il contenuto, non come sono fatti... quello di Mass Effect era eccezionale perché permetteva di velocizzare e rendere cinematografica anche una parte "passiva" come quella del dialogo.
non mi saltate alla carotide: i dialoghetti di sto giochillo io li ascolto con interesse...
Ottimo :D
:sbonk:
Il Codex è un'ottima cosa se il background è ben sviluppato... ma non è che sia indispensabile. Half Life, Gears of War o Halo hanno un background che mica è inferiore a quello di Mass Effect... e senza Codex (che al massimo aiuta a spiegare meglio alcune cose).
;) era la mia solita battuta seg@
...Se nel frattempo non trovo King's Bounty..
:) ecco: :read: trova king's bounty

gaxel
03-03-2009, 14:22
tutto grasso che cola :p .
io apprezzo sempre il lato "artistico" (indipendentemente da risoluzione, hdr, shaders e fuffa varia). In ROTA alcune locazioni mi sono sembrate strepitose, così come certe scelte "registiche" e inquadrature.

Infatti io ho apprezzato particolarmente Bioshock o HL2, ma anche tantissimissimissimo Prince of Persia e Valkyria Chronicles, proprio per il lato artistico... di poligoni, shadere fuffa varia fottesega.

:rolleyes: però se:
- pad obbligatorio (mouse e tastiera scarsamente configurabili)
- checkpoints (:D anche se più frequenti dei miei F5)
- fattibile anche da uno che non riesce a emergere dalla nutella...

Sul pad obbligatorio sono gli sviluppatori che non si sono volutisbattere, sui checkpoints è una scelta che hanno anche certi giochi pc only, sulla semplicità... c'è pieno di giochi semplici anche su PC.


:sbonk:

Prima finisco un gioco, prima posso dedicarmi ad altro o approfondire lo stesso se ne vale la pena... più tempo dura, più è facile che mi stanchi e lo molli.
Per me è sempre meglio un gioco corto che uno lungo...

Rinha
03-03-2009, 15:09
Io non faccio il purista ne mi ritengo tale, avere statistiche su vari tipi di parametri è comune pure negli hs.

Sia ben chiaro che a me BG è piaciuto molto, ma per come intendo io il gdr Torment gli è infinitamente superiore.

E chi mai ha paragonato Torment a BG? :p

Sono entrambi due ottimi RPG... probabilmente tra l'altro condivido il tuo giudizio (anche se scegliere è davvero difficile!)

akfhalfhadsòkadjasdasd
03-03-2009, 16:13
Si ho capito, forse è per questo che alcuni sostengono che il gdr sta piu nella testa del giocatore che realmente nel gioco....beh.. questa affermazione calza ancora di più quando si tratta di rpg con master in carne ed ossa... lì è praticamente tutto testa avendo solo dadi e scheda pg :D

non so se ho riso di più a space balls o durante le vecchie sessioni cogli amici.
Qui in edicola l'ho visto anche a meno di 10 euro.io mi riferisco a quello che ho letto nel 3d degl iallegati.. la copia stava a 9.90 mi pare. vabe.. quando capito in città c'è sempre qualche edicola coi giochi dell'anno scorso in attesa e ben stagionati :asd:


Poi NWN2 è orrendo , l'espansione l'ho solo iniziata , quindi non mi esprimooi oi povero nwn2, ma io sono tra i pochi che lo ha giocato divertendosi? ... ok parti farraginose e un paio di dungeon dalla discutibile inventiva ci stanno... ma dire che è orrendo.

Per me rpg è solo ed esclusivamente permettere di interpretare un ruolo e le situazioni come meglio aggrada... e subire conseguenze tangibili delle proprie scelte.

I combattimenti (vari o ripetitivi) ci sono ovunque e in un rts o a turni sono pure più tattici, l'avventuriero lo interpreti anche in Uncharted, la libertà esplorativa c'è pure in Prince of Persia o in GTA. Le quest sono semplicemente delle missioni secondarie, come hanno molti giochi...

La differenza la fa il modo in cui viene permesso di interpretare il personaggio, sia nei cobattimenti che nei dialoghi che nella risoluzione di quest...
E' un discorso sensato. Personalmten mi accontento anche di cose meno tangibili e "cerebrali" quanto riguarda l'interpretazione del ruolo.

Tra l'altro parlando in ambito di gdr da tavolo anche lì il master è messe molto sotto pressione nella gestione dell'avventura quando un giocatore inizia a far cose strane... solitamente finisce male per il giocaore :asd: e si cerca di non sgamare l'avventura per tutti gli altri. Cioè voglio dire che anche in questo ambito è difficile accomodare bene gli effetti tangibili in modo che la storia mantiene consistenza e solitamente non si sacrifica la storia per permettere eccessiva libertà.

F5F9
08-03-2009, 13:01
:) questo 3ad mi piace un sacco e, a volte, mi viene da upparlo.
ma perché (invece dell'aria fritta sul giderrismo delle passate glorie) non pensiamo un po' anche al futuro? :D .
in questo momento, il mio hype massimo (in ordine sparso) è per:
- divine divinity 2 ego draconis
http://www.ego-draconis.com/
- dragon age origins
http://dragonage.bioware.com/agegate.html?ref=/?
- age of decadence
http://www.irontowerstudio.com/index.htm
- the way of crossak (vista succulenta noticina sull’ultimo tgm. a proposito: consiglio il lucidissimo editoriale del silvestri)
- mass effect 2
http://masseffect.bioware.com/teaser/index.html
- risen
http://risen.deepsilver.com/blog/pages/it/news/news.php
- drakensang: the dark eye
http://www.drakensang.com/index_en.htm
poi:
- the witcher 2 (?)
- alpha protocol (?)
- tes V (?)
- fallout 4 (?)
- deus ex 3 (?)
N.B: per (?) intendo: quando?
e, con ancor più punti interrogativi:
- the last remnant (devo provare demo)
- gothic 4
http://www.arcania-game.com/
- theseis
http://www.theseisgame.com/
- numen
http://numen.akella.com/
- grotesque
http://www.grotesque-game.com/
- venetica
http://www.venetica-game.com/
- afterfall (se esiste ancora :( )
(e il seguito di two world...magari in casa reality pump qualcuno ha raggiunto almeno l'adolescenza ;) )
di carne in pentola ce n’è, ECCOME! :sofico:
:confused: ma cosa mi sfugge?

29Leonardo
08-03-2009, 13:46
Divine Divinity com è?

blade9722
08-03-2009, 15:09
Ma che sta succedendo, di solito questo thread non viene mai filato, e di colpo mi ritrovo così tanti post. Siete riusciti anche a trattare il tema della definizione di GdR senza avviare una flame war :asd:.

Alcuni commenti veloci:

- per quanto riguarda la discussione sugli hack and slash, mi sembra una conferma di quanto avevo esposto prima: se ci si basa solo sulla prevalenza dei combattimenti si può includere di tutto. Se però si prendono in esame anche meccaniche volte a far si' che lo sviluppo del personaggio o del party sia il fine e non il mezzo, si riesce a circoscrivere meglio la categoria. In altri termini, mentre in un GdR si sviluppa il personaggio per finire la campagna, in un hack and slash si finisce la campagna (anche più di una volta) per sviluppare il personaggio.

- mi rivolgo a Trias: l'area di gioco di Titan Quest è assai più vasta di quella di Diablo II, come conseguenza i vari gruppi di avversari sono più ravvicinati nel titolo della Blizzard, e per questo motivo sembra che ci sia più varietà negli avversari.

- non condivido le critiche feroci alla campagna originale di NWN2, che comunque ha introdotto novità come la gestione della fortezza, la gestione più dinamica degli allineamenti (in Baldur's Gate poteva capitare che cambiasse, ma solo in pochi punti, ed avveniva in maniera sistematica in funzione di un'unica scelta) e dell'influenza sui compagni. Soprattutto non condivido chi sostiene che la campagna originale faccia schifo, e la prima espansione sia un capolavoro.

F5F9
08-03-2009, 16:41
Divine Divinity com è?
:fagiano: dipende da come lo si definisce:
- come H&S: il migliore che ho mai fatto.
- come RPG: molto bello (anche se limitato nelle "scelte").
isometrico 2D, non certo facilissimo, enorme, estremamente vario, (c'è persino la romance :D ), camminate infinite, ambientazione molto "classica" e molto "coerente", ottime sia la main che le numerosissime sub, npc interessanti, qualche dungeon assai frustrante (se non hai pompato il giusto il pg).
nel complesso: IMHO un MUST assoluto :D
devo riprenderlo...sperando che non mi ricapiti il noto bug che mi tronò il finale. :cry:
anche se...l'avevo preso, mi pare con gmc qundo fecero la localizzazione in ita (ma confesso che avevo messo il nocd...forse il responsabile delle mie sciagure :( )
:cool: e dal secondo capitolo mi aspetto il CAPOLAVORO (promettono pure che sarà assi più "ruolistico"...e trasformarmi in dragone mi intrippa assai :sbav: ).
pensa che lo aspetto più di dragon age :eek: .

29Leonardo
08-03-2009, 18:51
2d come baldur's dove le aree fuori vista appaiono nere?

Darkless
09-03-2009, 09:29
:) questo 3ad mi piace un sacco e, a volte, mi viene da upparlo.
ma perché (invece dell'aria fritta sul giderrismo delle passate glorie) non pensiamo un po' anche al futuro? :D .
in questo momento, il mio hype massimo (in ordine sparso) è per:
- divine divinity 2 ego draconis
http://www.ego-draconis.com/
- dragon age origins
http://dragonage.bioware.com/agegate.html?ref=/?
- age of decadence
http://www.irontowerstudio.com/index.htm
- the way of crossak (vista succulenta noticina sull’ultimo tgm. a proposito: consiglio il lucidissimo editoriale del silvestri)
- mass effect 2
http://masseffect.bioware.com/teaser/index.html
- risen
http://risen.deepsilver.com/blog/pages/it/news/news.php
- drakensang: the dark eye
http://www.drakensang.com/index_en.htm
poi:
- the witcher 2 (?)
- alpha protocol (?)
- tes V (?)
- fallout 4 (?)
- deus ex 3 (?)
N.B: per (?) intendo: quando?
e, con ancor più punti interrogativi:
- the last remnant (devo provare demo)
- gothic 4
http://www.arcania-game.com/
- theseis
http://www.theseisgame.com/
- numen
http://numen.akella.com/
- grotesque
http://www.grotesque-game.com/
- venetica
http://www.venetica-game.com/
- afterfall (se esiste ancora :( )
(e il seguito di two world...magari in casa reality pump qualcuno ha raggiunto almeno l'adolescenza ;) )
di carne in pentola ce n’è, ECCOME! :sofico:
:confused: ma cosa mi sfugge?

Visto il miscuglio che hai fatto potevi infilarci dentro pure devil may cry 5 nella lista :asd:
Cosa ti sfugge ? mi vengono in mente almeno 3 titoli (4 se mantieni le larghe vedute incasinate con cui hai stilato la lista) che possono diventare anche 8 o 9, dipende da quanto in là vuoi andare con le attese programmate.

P.S. Gli editoriali del Silvestri delgi ultimi 2 mesi fanno a dir poco cascare le palle.

radilov
09-03-2009, 09:56
ma cosa mi sfugge?

Neverwinter nights 3? :D

blade9722
09-03-2009, 10:24
Neverwinter nights 3? :D

Prima di fare uscire il 3 dovrebbero sistemare un po' di cosette sul 2. Ho appena iniziato a giocare a Storm of Zehir, e ho scoperto un bacherozzo introdotto nella patch 1.22: gli incantesimi ad area come la palla di fuoco ora colpiscono solo il nemico e chi lo ha lanciato.

Di sistemare i check della Spell Resistance e i livelli equivalenti degli incantesimi del Warlock non se ne parla

F5F9
09-03-2009, 10:25
Visto il miscuglio che hai fatto potevi infilarci dentro pure devil may cry 5 nella lista :asd:
:D come, giustamente, osservi dopo, io, invece, sono di larghe vedute. anzi: largherrime :sofico:
tra quelli che reputo i migliori vg della storia ce ne sono anche molti che sono poco o niente gidierrosi (V. outcast e shadowman, per esempio)
Cosa ti sfugge ? mi vengono in mente almeno 3 titoli (4 se mantieni le larghe vedute incasinate con cui hai stilato la lista) che possono diventare anche 8 o 9, dipende da quanto in là vuoi andare con le attese programmate.
:read: fuori i nomi. (non essere timido :p ).
mi spieghi perché, se mi piacerà "AOD", dovrà necessariamente farmi schifo "venetica"?
magari sono uno di quei fortunati che non vivono di pregiudizi.
P.S. Gli editoriali del Silvestri delgi ultimi 2 mesi fanno a dir poco cascare le palle.
:Perfido: non è l'unico che fa:
cascare le palle.
trovo l'editoriale in argomento, invece, simpaticamente "realistico": perché la difficoltà eccessiva dovrebbe essere sempre doverosa?
per esempio: io alterno un gioco assai impegnativo (F2) con uno rilassantissimo e facilissimo (ROTA) e con uno (almeno all'inizio) oltre ogni limite di frustrazione (king's bounty) :cool:: godo della varietà e mi diverto molto di più di quelli che si perdono tanti gioiellini e/o si assumono l'onere di fare le cose bethesda solo per spalare merd@ :D .

gaxel
09-03-2009, 10:35
trovo l'editoriale in argomento, invece, simpaticamente "realistico": perché la difficoltà eccessiva dovrebbe essere sempre doverosa?
per esempio: io alterno un gioco assai impegnativo (F2) con uno rilassantissimo e facilissimo (ROTA) e con uno (almeno all'inizio) oltre ogni limite di frustrazione (king's bounty) :cool:: godo della varietà e mi diverto molto di più di quelli che si perdono tanti gioiellini e/o si assumono l'onere di fare le cose bethesda solo per spalare merd@ :D .

Infatti non ho mai capito perché un rpg (di giochi corti e facili, ma eccezionali, ce n'è una marea, ma qui si parla di rpg) debba per forza essere una ciofeca se non dura 750 ore e può essere giocato solo da una ristretta cerchia di eletti. Anche perché Fallout 1 è cortino (anche facendo ogni cosa, oddio per me è pure troppo lungo, ma per gli standard no) e relativamente semplice.... è proprio il classico gioco che va "giocato", termine che ormai si è perso in favore di altri termini a me meno simpatici come "esplorato interamente", "consumato" o "divorato in ogni suo aspetto", ecc...

Ormai gli rpg sono diventati un lavoro... :asd:

Darkless
09-03-2009, 11:12
tra quelli che reputo i migliori vg della storia ce ne sono anche molti che sono poco o niente gidierrosi (V. outcast e shadowman, per esempio)


E quello cosa diavolo c'entra. T'ho mai che un gioco per esser bello dev'essere un gdr ?


:read: fuori i nomi. (non essere timido :p ).


su su applicati che qualcuno lo scovi da solo dai.


mi spieghi perché, se mi piacerà "AOD", dovrà necessariamente farmi schifo "venetica"?


Potresti speigarlo tu a me invece visto che la sparata l'hai fatta tu. Io non ti ho mai deto nulla del genere.


magari sono uno di quei fortunati che non vivono di pregiudizi.


Tu vivi di hype, che è pure peggio :asd:


:Perfido: non è l'unico che fa:


Ma quanto hai ragione.


trovo l'editoriale in argomento, invece, simpaticamente "realistico":


E' semplicemente superficiale, scontato, fazioso e pierristico (come gran parte delle recensioni su qualsiasi rivista di vg d'altraparte) e non affronta per nulla la questione.

Darkless
09-03-2009, 11:14
Infatti non ho mai capito perché un rpg (di giochi corti e facili, ma eccezionali, ce n'è una marea, ma qui si parla di rpg) debba per forza essere una ciofeca se non dura 750 ore

Hai ragione da vendere, e vale anche l'opposto. fallout 3 ad esempio dura olte 100 ore e fa cagare a spruzzo, per non parlare di oblivion. :asd:
Poi vabbè c'è la nostra solita cara "combo della morte" Mass Effect: cortissimoe brutterrimo :D

gaxel
09-03-2009, 11:22
Hai ragione da vendere, e vale anche l'opposto. fallout 3 ad esempio dura olte 100 ore e fa cagare a spruzzo, per non parlare di oblivion. :asd:
Poi vabbè c'è la nostra solita cara "combo della morte" Mass Effect: cortissimoe brutterrimo :D

Mass Effect dura il doppio di Fallout però... e non è un rpg vero e proprio, per lo meno non di più di quanto lo siano Jade Empire e Fable. E' un'esperienza audio-visiva interattiva eccezionale, dal punto di vista cinematografico e visivo è seconda solo a questa (http://www.youtube.com/watch?v=Rw6h66aGptU) :asd:

Necroticism
09-03-2009, 11:36
trovo l'editoriale in argomento, invece, simpaticamente "realistico": perché la difficoltà eccessiva dovrebbe essere sempre doverosa?
per esempio: io alterno un gioco assai impegnativo (F2) con uno rilassantissimo e facilissimo (ROTA) e con uno (almeno all'inizio) oltre ogni limite di frustrazione (king's bounty) :cool:: godo della varietà e mi diverto molto di più di quelli che si perdono tanti gioiellini e/o si assumono l'onere di fare le cose bethesda solo per spalare merd@ :D .

Una difficoltà eccessiva non serve a nessuno, una difficoltà impegnativa sarebbe invece doverosa, per l'ovvio motivo che accontenta anche chi da un gioco pretende un pò di sfida. Se non c'è, al gioco manca qualcosa. E' come chiedere se una grafica eccezionale è doverosa: no, non lo è, ma se non è almeno passabile, è giusto considerarlo un difetto.

Darkless
09-03-2009, 11:48
Mass Effect dura il doppio di Fallout però... e non è un rpg vero e proprio, per lo meno non di più di quanto lo siano Jade Empire e Fable. E' un'esperienza audio-visiva interattiva eccezionale, dal punto di vista cinematografico e visivo è seconda solo a questa (http://www.youtube.com/watch?v=Rw6h66aGptU) :asd:


continuo a preferire l'esorciccio :asd:

Sul discorso durata non ne sono molto sicuro. Ad ogni modo c'è d aconsiderare la netta superiorità come varietà e ricchezza di contenuti delle sidequests di fallout rispetto a quello "cose", non saprei nemmeno bene come definirle, quest sarebbe esagerato, che vedi in ME per allungare il brodo e che fanno solo peggiorare il giudizio anzichè migliorarlo.

gaxel
09-03-2009, 12:05
continuo a preferire l'esorciccio :asd:

Sul discorso durata non ne sono molto sicuro. Ad ogni modo c'è d aconsiderare la netta superiorità come varietà e ricchezza di contenuti delle sidequests di fallout rispetto a quello "cose", non saprei nemmeno bene come definirle, quest sarebbe esagerato, che vedi in ME per allungare il brodo e che fanno solo peggiorare il giudizio anzichè migliorarlo.

Le side quest di Mass Effect a livello narrativo non sono assolutamente malvagie, anzi... semmai è la risoluzione delle stesse che alla fine si limita a un paio di soluzione (buona/cattiva), ma spesso richiede esclusivamente l'uso della forza... come è successo per i due Baldur's Gate, per i due Kotor, per i due NWN, per i due Fable, per Jade Empire, per Fallout 3 e per buona parte di tutti gli rpg (o presunti tali) degli ultimi 10 anni non sviluppati direttamente da Black Isle o Troika.

Solo che Mass Effect non vuole e mai ha voluto mettersi sullo stesso piano di certe tipologie di giochi... è una Space Opera cinematografica interattiva con elementi da gioco di ruolo e da third person shooter tattico a squadre.

F5F9
09-03-2009, 12:25
E quello cosa diavolo c'entra. T'ho mai che un gioco per esser bello dev'essere un gdr ?
:boh: visto che appartieni alla confraternita (polverosa) dei "ruolisti"...per la proprietà transitiva...
su su applicati che qualcuno lo scovi da solo dai.
:Perfido: lo dicevo io che sei un timidone.
(o un pigro? o di quelli che a scuola non passavano i compiti? :mad: )
Potresti speigarlo tu a me invece visto che la sparata l'hai fatta tu. Io non ti ho mai deto nulla del genere.
:read: ma sei tu che mi accusi di fare minestroni!
Tu vivi di hype, che è pure peggio :asd:
:( io vivo di delusioni (ma non sempre: per esempio mi aspettavo che gli "argonauti" fosse una ç@ç@t@ alla TQ e invece...:D )
Ma quanto hai ragione.
:sborone: io ho sempre ragione (cit.)
E' semplicemente superficiale, scontato, fazioso e pierristico (come gran parte delle recensioni su qualsiasi rivista di vg d'altraparte) e non affronta per nulla la questione.
:angel: per fortuna che noi poveracci, invece, possiamo suggere il succo del tuo profondo e autorevole sapere :nonio:
(:confused: chissà perché le riviste non le fanno dirigere a te, invece...)

Darkless
09-03-2009, 15:11
Ti riporto uno stralcio di intervista a Minini Saldini,giusto per riscoprire l'acqua calda della situazione editoriale:


T: Che rapporto c'è fra la stampa cosiddetta specializzata e le agenzie di comunicazione delle varie software house? ci sono vincoli, "consigli" etc etc? (chiaramente se nn vuoi o non puoi rispondere a questa domanda non c'è problema)

A: Non ho problemi a rispondere. I PR fanno il loro lavoro, cercano di ottenere la massima copertura per i prodotti su cui lavorano. Questo ci sta e non c'è niente di male. C'è chi va oltre e a volte chiede di ammorbidire i giudizi. Chi fa questo lavoro con serietà non abbocca. Non è molto più complicato di così.


Se vuoi giudizi sereni e indipendenti l'ultimo posto dove li devi cercare sono le riviste.

Darkless
09-03-2009, 15:50
:Perfido: lo dicevo io che sei un timidone.


Oggi mi sento buono e qualche piccola dritta te la do:

cyclopean, broken hourglass, eschalon book 2, scars of war, ultima 6 project, northstar, il prossimo remoto lavoro di stardock, drakensang the river of time, knights of the chalice, Two Worlds the tempatation, stranger, dungeon siege 3, dungeon qualcosa, dungeon lords 2 e altre cosucce di cui al momento non mi viene il nome.
e per farti contento ho mischiato tutto assieme come fai tu, poi non dire che non ti voglio bene :asd:



(o un pigro? o di quelli che a scuola non passavano i compiti? :mad: )
é le riviste non le fanno dirigere a te, invece...)

a scuola passavo quasi più tempo a fare i compiti degli altri che i miei (nelle amterie dove andavo bene ovviamente)

gaxel
09-03-2009, 16:43
Oggi mi sento buono e qualche piccola dritta te la do:

cyclopean, broken hourglass, eschalon book 2, scars of war, ultima 6 project, northstar, il prossimo remoto lavoro di stardock, drakensang the river of time, knights of the chalice, Two Worlds the tempatation, stranger, dungeon siege 3, dungeon qualcosa, dungeon lords 2 e altre cosucce di cui al momento non mi viene il nome.
e per farti contento ho mischiato tutto assieme come fai tu, poi non dire che non ti voglio bene :asd:

Sono tutti rpg (o presunti tali)?
Perché a parte Two Worlds non sapevo di nessuno degli altri...

gaxel
09-03-2009, 17:52
Oggi mi sento buono e qualche piccola dritta te la do:

cyclopean, broken hourglass, eschalon book 2, scars of war, ultima 6 project, northstar, il prossimo remoto lavoro di stardock, drakensang the river of time, knights of the chalice, Two Worlds the tempatation, stranger, dungeon siege 3, dungeon qualcosa, dungeon lords 2 e altre cosucce di cui al momento non mi viene il nome.
e per farti contento ho mischiato tutto assieme come fai tu, poi non dire che non ti voglio bene :asd:


Il Drakensang di cui parli è quello appena arrivato su Steam?
Ne dubito, dato che non c'è The River of Time nel titolo... ma deve essere appena uscito, dato che costa la modica cifra di 50€.

Darkless
09-03-2009, 17:56
Sono tutti rpg (o presunti tali)?
Perché a parte Two Worlds non sapevo di nessuno degli altri...

rpg, arpg, h&s, un paio dovrebbero essere mix rpg/rts, u6 project ovviamente è un mod, un po' indie, un po' mainstream. Di tutto un po'.
Ho cercato di lasciar fuori titoli troppo incentrati su altri generi come Lone Wolf, disciples 3 o borderlands
Ce ne sono anche altri cmq che non ho citato, solo che adesso non mi vengon proprio in mente, come whitewinter guild o qualcosa del genere (m'è saltato in mente giusto adesso).

Darkless
09-03-2009, 18:00
Il Drakensang di cui parli è quello appena arrivato su Steam?
Ne dubito, dato che non c'è The River of Time nel titolo... ma deve essere appena uscito, dato che costa la modica cifra di 50€.

No, quello che dici tu è The Dark Eye: Drakensang. Uscito l'annos corso in germania e inq eusti giorni in america. In europa dovrebbe uscire a fine mese.
Ne avevano annunciato anche un'espansione ma poi non se n'è più saputo nulla.
The river of time è il seguito/prequel in lavorazione che dovrebbe uscire nel 2010 mi pare.

F5F9
09-03-2009, 20:41
Oggi mi sento buono e qualche piccola dritta te la do:
mi commuovi.
cyclopean, broken hourglass, eschalon book 2, scars of war,
:confused: che roba è? (scusa, ma da te mi aspetto roba in 1D, un tantino indie, in polacco con sottotitoli coreani e che sfracella gli OO in 15 secondi netti :nonio: ).
ma dare un un link e qualche info proprio no?
ultima 6 project,
:doh: VERO! (ma c'è da aspettare anche la localizzazione...temo che farà la fine di "lazarus" :( )
northstar, il prossimo remoto lavoro di stardock, drakensang the river of time, knights of the chalice,
:mbe: V. sopra (a parte che darkensang l'avevo già citato anch'io...e: HYPE!)
Two Worlds the tempatation,
anche questo lo conosco (ma, visto il precedente, lo aspetto molto tiepidamente)
stranger,
:confused:
dungeon siege 3,
ho evitato il 2 (causa saves di merd@...vedremo)
dungeon qualcosa, dungeon lords 2 e altre cosucce di cui al momento non mi viene il nome.
:eek: non è possibile! (sarà un banale calo di zuccheri :p )
e per farti contento ho mischiato tutto assieme come fai tu, poi non dire che non ti voglio bene :asd:
:( mi allontano mestamente asciugandomi copiose lacrime di commozione.ma non avertene a male...niente di personale, sono già impegnato...con una che ha la quarta...hai mica la quinta, a volte?...perché nel caso...un pensierino
a scuola passavo quasi più tempo a fare i compiti degli altri che i miei (nelle amterie dove andavo bene ovviamente)
:( tra quelle "amterie", temo non ci fosse l'itagliano...

Darkless
09-03-2009, 21:08
:confused: che roba è? (scusa, ma da te mi aspetto roba in 1D, un tantino indie, in polacco con sottotitoli coreani e che sfracella gli OO in 15 secondi netti :nonio: ).
ma dare un un link e qualche info proprio no?


cerca, cerca.


:doh: VERO! (ma c'è da aspettare anche la localizzazione...temo che farà la fine di "lazarus" :( )


Ma quello della localizzazione è solo un problema tuo :asd:


:( mi allontano mestamente asciugandomi copiose lacrime di commozione.ma non avertene a male...niente di personale, sono già impegnato...con una che ha la quarta...hai mica la quinta, a volte?...perché nel caso...un pensierino


altro che quinta ho il diploma e una mezza laurea ti bastano ?


:( tra quelle "amterie", temo non ci fosse l'itagliano...

Avevo 8. Sarà che una volta si scriveva a mano senza la tastiera.

gaxel
09-03-2009, 21:35
Io ho 3 lauree ad honorem e mi bombo la "sesta" del Grande Fratello :asd:

blade9722
10-03-2009, 17:58
Infatti non ho mai capito perché un rpg (di giochi corti e facili, ma eccezionali, ce n'è una marea, ma qui si parla di rpg) debba per forza essere una ciofeca se non dura 750 ore e può essere giocato solo da una ristretta cerchia di eletti. Anche perché Fallout 1 è cortino (anche facendo ogni cosa, oddio per me è pure troppo lungo, ma per gli standard no) e relativamente semplice.... è proprio il classico gioco che va "giocato", termine che ormai si è perso in favore di altri termini a me meno simpatici come "esplorato interamente", "consumato" o "divorato in ogni suo aspetto", ecc...

Ormai gli rpg sono diventati un lavoro... :asd:

Ci sono alcuni aspetti da tenere in considerazione. Innanzitutto la longevita' di un rpg non puo' essere paragonata a quella di un fps. In generale, dopo un paio di ore a giocare ad uno shooter io sento incomincio a stancarmi, in quanto la dinamica, concitata ma poco articolata, mi fa percepire il passaggio del tempo come dilatato.

Diverso il discorso per un rpg: domenica ho cominciato Storm of Zehir, fra la lettura del manuale, la generazione del party, l'inizio del gioco ho fatto giornata. In un rpg ci sono dialoghi da seguire,le fasi di esplorazione, i viaggi per raggiungere gli obiettivi, i momenti in cui cerchi di capire cosa fare, quelli in cui ti fermi a sviluppare il personaggio, a forgiare armi, a mettere ordine all'inventario. Tutti aspetti che comprimono la sensazione di passaggio del tempo.

Ora, tu hai citato il primo Fallout come "cortino", in realta' e' stato l'rpg meno longevo a cui abbia mai giocato. E quando l'ho finito mi sono ritrovato con l'amaro in bocca, ho subito pensato: :mbe: gia' finito? E comunque, e' durato circa 25 ore, un valore fuori target per gli attuali fps (il primo Unreal pero' arrivava a 40 ore.....).

Per questo la tua tesi per cui un gioco deve dare tutto nelle prime 10 ore non regge, dipende dal genere. In un buon rpg sei ancora nella fase di tutorial.

gaxel
11-03-2009, 08:59
Per questo la tua tesi per cui un gioco deve dare tutto nelle prime 10 ore non regge, dipende dal genere. In un buon rpg sei ancora nella fase di tutorial.

Motivo per cui dopo non finisco mai un rpg che non sia veramente eccezionale...

Perché il 95% del tempo che si gioca a un rpg (vecchio o nuovo) si passa a fare la stessa cosa (come per qualunque altro genere)... combattere o dialogare (dipende dal gioco, in quelli Bethesda anche a esplorare, spesso però inutilmente se paragonata all'esplorazione di Baldur's Gate, ad esempio) o entrambe. Quindi quello che varia è contro chi si combatte e che possibilità vengono fornite al giocatore per farlo, con chi si dialoga, che scelte il giocatore può prendere e cosa comporta prendere queste scelte... e che nuove possibilità si aprono (in termini di incontri, amichevoli o meno, luoghi e oggetti) esplorando.

Se il combattimento è sempre uguale a se stesso, indipendentemente da chi hai contro, i dialoghi sono pilotati e/o non portano a nulla di particolare e l'esplorazione serve a recuperare munizioni e medikit... beh, non ci vedo una grossa differenza con un normale fps. Anche la crescita del personaggio in un rpg, se indirizzata solo al combattimento, è assimilabile a un fps in cui si trovano nuove armi sempre più potenti col passare del tempo. Un rpg del genere dopo 10 ore mi avrà stancato...

In un rpg cerco la possibilità di interpretare in qualunque situazione un personaggio, non altre cose che ormai si trovano in quasi tutti i generi...

il menne
11-03-2009, 09:44
per esempio: io alterno un gioco assai impegnativo (F2) con uno rilassantissimo e facilissimo (ROTA) e con uno (almeno all'inizio) oltre ogni limite di frustrazione (king's bounty)

Il mitico king's bounty ! :D

Come mi piace! E mi piace anche per la sua difficoltà !

Tu l'hai finito?

Io sono nelle terre della morte finita l'ellinia, in questo gioco se non si studia bene l'esercito e le strategie e la crescita del nostro leader si fa una fine misera in breve tempo... bello e impegnativo come piace a me questo gioco! Il mio personaggio ( paladino ) è a livello 25, e le cose si stanno facendo interessanti.... hai trovato che all'inizio fosse più di difficile che in seguito il gioco? ( certo dopo che si hanno tutti gli spiriti della rabbia e si trovano incantesimi che colpiscono tutti gli avversari le cose diventano un poco più facili...)

Comunque imho gran bel gioco, anche se non un rpg in senso classico... :D :cool: ... è sempre così, i titoli migliori ( almeno secondo me ) spesso arrivano in sordina, anche se, stranamente, ha avuto recensioni positive dalle varie riviste di VG... me le aspettavo più negative da queste... ;)

F5F9
11-03-2009, 11:34
Il mitico king's bounty ! :D

Come mi piace! E mi piace anche per la sua difficoltà !

Tu l'hai finito?

Io sono nelle terre della morte finita l'ellinia, in questo gioco se non si studia bene l'esercito e le strategie e la crescita del nostro leader si fa una fine misera in breve tempo... bello e impegnativo come piace a me questo gioco! Il mio personaggio ( paladino ) è a livello 25, e le cose si stanno facendo interessanti.... hai trovato che all'inizio fosse più di difficile che in seguito il gioco? ( certo dopo che si hanno tutti gli spiriti della rabbia e si trovano incantesimi che colpiscono tutti gli avversari le cose diventano un poco più facili...)

Comunque imho gran bel gioco, anche se non un rpg in senso classico... :D :cool: ... è sempre così, i titoli migliori ( almeno secondo me ) spesso arrivano in sordina, anche se, stranamente, ha avuto recensioni positive dalle varie riviste di VG... me le aspettavo più negative da queste... ;)
:D finalmente uno che capisce!
io, per mia fortuna, sono più indietro (nelle terre dei nani).
qualche post fa si parlava di longevità: mi sembra che, anche sotto questo aspetto, questa meraviglia batta (quasi) tutti e senza annoiare mai :eek: !
la cosa incredibile è che, malgrado la (relativa) ripetitività del combat, mi ha letteralmente drogato (non come certi celebrati H&S)!
tra l'altro, andando avanti, la tipologia degli npc evolve continuamente, stimola una sempre attenta analisi delle risorse e lo sfruttamento delle nuove strategie possibili.
al primo impatto (demo) mi aveva solo intrigato l'impronta fiabesca e ironicamente "infantile" della grafica.
e volevo misurami con i combattimenti a turni (che ho sempre frequentato poco).
pur odiando i giochi con forte impostazione strategica, mi sono fatto tentare: adesso mi ritrovo drogato marcio (e in definitiva lo trovo poco più strategico di ME!).
mancherà (:( quasi del tutto) il "ruolismo" delle scelte, ma, per il resto, trabocca di "errepiggismo", di quello spesso ;)
tra miliardi di quests articolatissime, humor inarrivabile, ambientazioni spaccamascella, animazioni esilaranti, enorme lore a tutto tondo ecc. ecc., rischia di entrare nella mia top ten di tutti i tempi (e di diventare il mio gioco dell'anno 2009)!
per esempio: la gestione di "sposa e famiglia" me la fa fare letteralmente addosso :sbonk: !
e pensare che all'inizio, per frustrazione, ho rischiato di abbandonarlo...invece è una delle mie migliori sorprese di sempre :D !
a livello 17 sono già una tremenda macchina da guerra :sofico: , ma, fortunatamente, mai del tutto invincibile :cool: .
cercherò di farmelo durare fino all'annunciata espansione!
aggiungi che, a fronte di uno splendore visivo unico, ha un motore + leggero di una piuma: :confused: è incomprensibile che qui non se lo ç@çhi quasi nessuno :mad: !

blade9722
19-03-2009, 13:34
Motivo per cui dopo non finisco mai un rpg che non sia veramente eccezionale...

Perché il 95% del tempo che si gioca a un rpg (vecchio o nuovo) si passa a fare la stessa cosa (come per qualunque altro genere)... combattere o dialogare (dipende dal gioco, in quelli Bethesda anche a esplorare, spesso però inutilmente se paragonata all'esplorazione di Baldur's Gate, ad esempio) o entrambe. Quindi quello che varia è contro chi si combatte e che possibilità vengono fornite al giocatore per farlo, con chi si dialoga, che scelte il giocatore può prendere e cosa comporta prendere queste scelte... e che nuove possibilità si aprono (in termini di incontri, amichevoli o meno, luoghi e oggetti) esplorando.

Se il combattimento è sempre uguale a se stesso, indipendentemente da chi hai contro, i dialoghi sono pilotati e/o non portano a nulla di particolare e l'esplorazione serve a recuperare munizioni e medikit... beh, non ci vedo una grossa differenza con un normale fps. Anche la crescita del personaggio in un rpg, se indirizzata solo al combattimento, è assimilabile a un fps in cui si trovano nuove armi sempre più potenti col passare del tempo. Un rpg del genere dopo 10 ore mi avrà stancato...

In un rpg cerco la possibilità di interpretare in qualunque situazione un personaggio, non altre cose che ormai si trovano in quasi tutti i generi...

Scusa, a me questa sembra una forzatura: se per te gli RPG sono ripetitivi, per forza di cose lo sono ancor di piu' gli shooter. La crescita del PG non e' paragonabile alle armi degli FPS: quest'ultime sono sempre le stesse, mentre lo sviluppo del personaggio varia a seconda delle tue scelte, e influenza il modo in cui puoi sbrogliare le situazioni. Anche all'interno del combattimento, non e' un caso che quanto possa essere impegnativo dipende da quale impronta hai dato al personaggio.

gaxel
19-03-2009, 14:10
Scusa, a me questa sembra una forzatura: se per te gli RPG sono ripetitivi, per forza di cose lo sono ancor di piu' gli shooter. La crescita del PG non e' paragonabile alle armi degli FPS: quest'ultime sono sempre le stesse, mentre lo sviluppo del personaggio varia a seconda delle tue scelte, e influenza il modo in cui puoi sbrogliare le situazioni. Anche all'interno del combattimento, non e' un caso che quanto possa essere impegnativo dipende da quale impronta hai dato al personaggio.

Beh dipende... tenendo conto della diversa longevità, HL2 ha un gameplay più vario di Fallout 3, Crysis invece lo è molto meno. Con gameplay intendo un insieme di cose...

Comunque ho messo la percentuale perché di roba buona ce n'è, però effettivamente, che rispecchiano la descrizione che ho scritto sopra, ne conto sulle dita di una mano... e vengono praticamente tutti da Black Isle/Troika (per lo meno per gli ultimi 12 anni, prima si va troppo in la e io non ho provato molto). E tra questi non includerei Torment, perché è molto particolare... è più un racconto interattivo, che un rpg vero e proprio. Diciamo che tra quelli che ho provato (non necessariamente finito), quelli che più si avvicinano alla mia idea di rpg sono Fallout 1, 2 e Arcanum... e qualcosa, soprattutto per le svariate possibilità garantite per risolvere una quest/missione, di Bloodlines e Deus Ex.

Tutti gli altri sono, bene o male, incentrati esclusivamente sul combattimento (Bioware, Bethesda, Piranha Bytes, Obsidian, CD Project), con qualche dialogo ogni tanto, in cui opera scelte, che però portano a conseguenze spesso irrisorie (a parte The Witcher che in questo senso è fatto bene).

Per questo motivo attendo con speranza Age of Decadence, che dovrebbe essere un prodotto molto valido... e per certi versi superare i lavori Black Isle/Troika.

gaxel
19-03-2009, 14:17
Riguardo ai mod NWN2, per ora ne sto provando solo uno, gli altri ancora non ho avuto modo...

Si chiama "Fate of a City".

Solitamente quando cerco un mod per NWN (ora per NWN2) su NWVault filtro solo quelli che hanno Roleplay=Heavy e Content=mature...

Così ho trovato questo che sembra particolarmente interessante, l'ho appena iniziato, ma sin da subito si vede la cura improntata nei dialoghi, che sono sullo stile di Mass Effect, nel senso che tra le varie risposte, quelli in altro sono più adatte a un personaggio buono legale, quelle in basso a un personaggio cattivo caotico. Chiaramente la scelta delle risposte, modifica l'allineamento, e questo come il mondo di gioco reagisce...

Questo è il link
http://nwvault.ign.com/View.php?view=NWN2ModulesEnglish.Detail&id=320

blade9722
19-03-2009, 14:38
Beh dipende... tenendo conto della diversa longevità, HL2 ha un gameplay più vario di Fallout 3, Crysis invece lo è molto meno. Con gameplay intendo un insieme di cose...

Dipende, (sostituisco Fallout3 con Oblivion), se tieni conto che in TESIV ci sono l'esplorazione, le sessioni di gioco per recuperare gli ingredienti per l'alchimia, quelle per procurarsi le gemme dell'anima per gli incantamenti, le quest cittadine basate quasi tutte sul dialogo, quelle della gilda dei ladri o della confraternita in cui la parte appagante non e' raggiungere l'obiettivo, ma evitare di passare per il carcere, c'e' piu' varieta' che in HL2. Se poi tu non hai sfruttato le potenzialita' del gioco per intero, limitandoti ad eseguire le quest man mano che le incontravi e' un altro discorso. In un TES puoi scegliere come giocare, in HL2 no.

Comunque ho messo la percentuale perché di roba buona ce n'è, però effettivamente, che rispecchiano la descrizione che ho scritto sopra, ne conto sulle dita di una mano... e vengono praticamente tutti da Black Isle/Troika (per lo meno per gli ultimi 12 anni, prima si va troppo in la e io non ho provato molto). E tra questi non includerei Torment, perché è molto particolare... è più un racconto interattivo, che un rpg vero e proprio. Diciamo che tra quelli che ho provato (non necessariamente finito), quelli che più si avvicinano alla mia idea di rpg sono Fallout 1, 2 e Arcanum... e qualcosa, soprattutto per le svariate possibilità garantite per risolvere una quest/missione, di Bloodlines e Deus Ex.


Con le dovute cautele. Le possibilita' di risolvere una quest di Bloodlines ricalcano quelle di Oblivion:combattimento/stealth, le varie possibilita' per aprire una porta, forse in Bloodlines puoi evitare qualche combattimento in piu' con il dialogo, che in Oblivion e' appannaggio solo di alcune quest cittadine. Poi Bloodlines e' meglio romanzato, Oblivion e' piu' vasto, ma non sono cosi' distanti come qualcuno li dipinge. A cominciare dai combattimenti, deludenti in entrambi. I Fallout sono completamente diversi, anche da Bloodlines.


Tutti gli altri sono, bene o male, incentrati esclusivamente sul combattimento (Bioware, Bethesda, Piranha Bytes, Obsidian, CD Project), con qualche dialogo ogni tanto, in cui opera scelte, che però portano a conseguenze spesso irrisorie (a parte The Witcher che in questo senso è fatto bene).


The Witcher non e' cosi' focalizzato sul combattimento, molto meno di Bloodlines, i capitoli centrali sono quasi tutti basati sul dialogo.

Per questo motivo attendo con speranza Age of Decadence, che dovrebbe essere un prodotto molto valido... e per certi versi superare i lavori Black Isle/Troika.

gaxel
19-03-2009, 16:45
Dipende, (sostituisco Fallout3 con Oblivion), se tieni conto che in TESIV ci sono l'esplorazione, le sessioni di gioco per recuperare gli ingredienti per l'alchimia, quelle per procurarsi le gemme dell'anima per gli incantamenti, le quest cittadine basate quasi tutte sul dialogo, quelle della gilda dei ladri o della confraternita in cui la parte appagante non e' raggiungere l'obiettivo, ma evitare di passare per il carcere, c'e' piu' varieta' che in HL2. Se poi tu non hai sfruttato le potenzialita' del gioco per intero, limitandoti ad eseguire le quest man mano che le incontravi e' un altro discorso. In un TES puoi scegliere come giocare, in HL2 no.

In realtà Oblivion non ti fa scegliere "come" giocare, ma a "cosa" giocare... è quello che mi dà un po' di problemi.

Con le dovute cautele. Le possibilita' di risolvere una quest di Bloodlines ricalcano quelle di Oblivion:combattimento/stealth, le varie possibilita' per aprire una porta, forse in Bloodlines puoi evitare qualche combattimento in piu' con il dialogo, che in Oblivion e' appannaggio solo di alcune quest cittadine. Poi Bloodlines e' meglio romanzato, Oblivion e' piu' vasto, ma non sono cosi' distanti come qualcuno li dipinge. A cominciare dai combattimenti, deludenti in entrambi. I Fallout sono completamente diversi, anche da Bloodlines.

Ogni quest in Bloodlines può essere risolta in più maniere diverse, non intendo solo in che modo ( fondamentalmente combattimento, stealth, dialogo), ma anche il percorso che si può fare (non di tutte chiaramente).

La particolarità dei giochi che ho citato sopra... è che per arrivare a una determinata soluzione, obbiettivo, oggetto... ci sono vari modi e ogni modo può essere affrontato come meglio si crede (stealth, dialogo, ecc..). IN Oblivion questo non succede... c'è un solo metodo per raggiungere l'obiettivo, aggiunto al fatto che le abilità di dialogo sono presssoché inutili e lo stealth non è implementato benissimo, lo rendono poco "malleabile". Quindi puoi fare tante cose, ma non in tanti modi diversi... più o meno sono sempre gli stessi 2-3 e questo lo rende poco vario.

The Witcher non e' cosi' focalizzato sul combattimento, molto meno di Bloodlines, i capitoli centrali sono quasi tutti basati sul dialogo.

Anche in Bloodlines nei primi due capitolo si combatte pochino...
The Witcher ha più fasi di dialogo puro, solo che non mi piace come sono imlpemetate... meglio i dialoghi "colorati" di Bloodlines.

akfhalfhadsòkadjasdasd
19-03-2009, 20:11
Dipende, (sostituisco Fallout3 con Oblivion), se tieni conto che in TESIV ci sono l'esplorazione, le sessioni di gioco per recuperare gli ingredienti per l'alchimia, quelle per procurarsi le gemme dell'anima per gli incantamenti, le quest cittadine basate quasi tutte sul dialogo, quelle della gilda dei ladri o della confraternita in cui la parte appagante non e' raggiungere l'obiettivo, ma evitare di passare per il carcere, c'e' piu' varieta' che in HL2. Se poi tu non hai sfruttato le potenzialita' del gioco per intero, limitandoti ad eseguire le quest man mano che le incontravi e' un altro discorso. In un TES puoi scegliere come giocare, in HL2 no.
Trovo che in Obly non ci sono momenti e sequenze memorabili, cacciando l'unico momento, quando esci dalle fogne. HL2 invece pullua di questi momenti: sia nel gameplay che nella trama e anche dal punto di vista visivo.. più di RE4 che è anche osannato sotto questo punto di vista. La varietà si riflette soprattutto in questa ricchezza, secondo me.
Le poche quest che mi sono rimaste impresse in Obly sono quelle della Gilda dei Ladri e alcune della Confraternita.

fedruw
19-03-2009, 20:37
In effetti Oblivion delude e ha deluso fin dal rilascio, appare a tutti come una storia incompiuta ma alcuni degli suoi aspetti secondari (grafica, quest semplici, custom del pg etc) hanno reso celebre anche agli estranei il genere degli rpg, rovinandolo in parte.
Ho provato questa sensazione quando lo comprai, ma provai altrettanta inquietudine quando ho scoperto che da quel momento, piano piano Oblivion è diventata una delle pietre miliari dalla quale nn si può prescindere per introdurre un discorso sugli rpg...

Anche per me solo la Gilda dei Ladri e la confraternita hanno avuto qualche senso.

blade9722
20-03-2009, 09:20
Ragazzi, chiudiamo pure l'argomento Oblivion, tanto si finisce solo per scatenare una flame war. Lo scopo di questo thread e' di discutere sui vari aspetti dei GdR, e non di portare avanti una crociata. In prima pagina ho scritto alcune elementari regole di buon senso, vi invito cortesemente a rispettarle.

gaxel
20-03-2009, 13:04
Ragazzi, chiudiamo pure l'argomento Oblivion, tanto si finisce solo per scatenare una flame war. Lo scopo di questo thread e' di discutere sui vari aspetti dei GdR, e non di portare avanti una crociata. In prima pagina ho scritto alcune elementari regole di buon senso, vi invito cortesemente a rispettarle.

Non mi sembrava si fosse scatenata una flame war... stavano solo elencando i pregi e i difetti di Oblivion (io ho scritto solo quello che non mi piaceva rispetto ai giochi che ti avevo elencato).

blade9722
20-03-2009, 13:16
Non mi sembrava si fosse scatenata una flame war... stavano solo elencando i pregi e i difetti di Oblivion (io ho scritto solo quello che non mi piaceva rispetto ai giochi che ti avevo elencato).

Non mi riferivo necessariamente a te, la mia e' una azione preventiva perche' negli ultimi post ho notato un paio di passaggi che so a cosa conducono regolarmente .

F5F9
20-03-2009, 13:29
Non mi riferifo necessariamente a te, la mia e' una azione preventiva perche' negli ultimi post ho notato un paio di passaggi che so regolarmente a cosa conducono.
;) posso permettermi di (ri)consigliare a tutti a questa divertente e intrigante lettura?
http://www.lamascherariposta.it/approfondimenti/oblivion_hater.htm
e l'ulteriore approfondimento:
http://www.lamascherariposta.it/approfondimenti/oblivion_hater_commenti.htm
astenersi darkless & CO, please

blade9722
20-03-2009, 13:47
F5F9, potresti editare il post precedente, e' una provocazione anche quella lettura.....

Darkless
20-03-2009, 13:48
E chi saresti tu per dirmi di astenermi ? :asd:

Cmq su una cosa sono perfettamente d'accordo: variando dal comico al ridicolo sicuramente come lettura divertente lo è :asd:

gaxel
20-03-2009, 13:50
E chi saresti tu per dirmi di astenermi ? :asd:

Cmq su una cosa sono perfettamente d'accordo: variando dal comico al ridicolo sicuramente come lettura divertente lo è :asd:

Parlando di cose serie... te che dovresti essere informato, oltre a Age of Decadence, c'è qualche altro rpg del genere in sviluppo?

akfhalfhadsòkadjasdasd
20-03-2009, 14:26
Ma quindi Oblivion è tabu? :p

Ps: non sono un oblivion hater ... è solo chee.... ehhhh.... :sofico:

blade9722
20-03-2009, 15:34
Ma quindi Oblivion è tabu? :p

Ps: non sono un oblivion hater ... è solo chee.... ehhhh.... :sofico:

Non e' l'argomento ad essere tabu', ma il modo in cui viene trattato. C'e' un post in cui:

- viene espressa la propria opinione personale spacciandola come quella di "tutti"
- c'e' un passaggio che riprende il luogo comune del dumbing down
- c'e' un altro passaggio in cui, a mio modesto avviso, sembra che l'autore cerchi una giustificazione pretestuosa per sparare a zero

Ora, siccome per esperienza personale so dove conducono interventi di questo tipo, ho subito fatto un richiamo all'ordine.

F5F9
20-03-2009, 16:04
F5F9, potresti editare il post precedente, e' una provocazione anche quella lettura.....
:Perfido: ogni tanto mi piace fare il pampino cativo....e non editerò!
(:flower: ma torno subito nei ranghi: il fatto è che trovo che un breve flame può essere divertente: quello che rompe sono la ripetitività e le lungaggini dei dialoghi tra sordi :D ).

Darkless
20-03-2009, 16:08
Parlando di cose serie... te che dovresti essere informato, oltre a Age of Decadence, c'è qualche altro rpg del genere in sviluppo?

Ma se t'ho fatto una lista di giochi che non finiva più nell'altro thread :Prrr:

Cmq se il "del genere" l'ho inteso bene direi Cyclopean, sempre della iron Tower, ma è ancora in fase di concept.

blade9722
20-03-2009, 16:08
:Perfido: ogni tanto mi piace fare il pampino cativo....e non editerò!
(:flower: ma torno subito nei ranghi: il fatto è che trovo che un breve flame può essere divertente: quello che rompe sono la ripetitività e le lungaggini dei dialoghi tra sordi :D ).

Mmmmh, credo che sia il primo thread sull'argomento che sia arrivato a pagina 17 senza flames. Vediamo di continuare con la buona abitudine.....

akfhalfhadsòkadjasdasd
20-03-2009, 16:12
edit
avevo letto negli ultimi due post

blade9722
20-03-2009, 16:23
riporto il mio post:

Solo per essere chiari... non mi pare di aver detto nulla di gratuito.
Se per cose così ci si deve anche beccare la nomea davvero idiota di Oblivion Hater andiamo bene.

Trias, e' evidente che non e' il tuo post quello a cui mi riferivo. Ho preferito parlare in generale senza quotare direttamente l'intervento incriminato per non alimentare la polemica. Avresti potuto mandarmi un PM per chiedere un chiarimento.

fedruw
20-03-2009, 18:23
Trias, e' evidente che non e' il tuo post quello a cui mi riferivo. Ho preferito parlare in generale senza quotare direttamente l'intervento incriminato per non alimentare la polemica. Avresti potuto mandarmi un PM per chiedere un chiarimento.

Trias, il post di cui si riferiva blade è il mio. Mi dispiace di aver riportato un punto di vista semplicistico, nn era mio obiettivo scatenare una flame war in un topic dove le linee di comportamento erano state chiaramente delineate.

Mi scuso con tutti i partecipanti a questa discussione a cui mi sono iscritto e che seguo da lurker dall'inizio. Fedruw.

blade9722
20-03-2009, 21:00
Trias, il post di cui si riferiva blade è il mio. Mi dispiace di aver riportato un punto di vista semplicistico, nn era mio obiettivo scatenare una flame war in un topic dove le linee di comportamento erano state chiaramente delineate.

Mi scuso con tutti i partecipanti a questa discussione a cui mi sono iscritto e che seguo da lurker dall'inizio. Fedruw.

Figurati, a presto

gaxel
22-03-2009, 18:21
Ma se t'ho fatto una lista di giochi che non finiva più nell'altro thread :Prrr:

Cmq se il "del genere" l'ho inteso bene direi Cyclopean, sempre della iron Tower, ma è ancora in fase di concept.

Ricordo, ma non ricordo che thread fosse... e manco li avevo scritti da qualche parte...

il "genere" sarebbe un rpg alla Fallout/Arcanum...

Darkless
23-03-2009, 00:15
Ricordo, ma non ricordo che thread fosse... e manco li avevo scritti da qualche parte...


Così si 2 piedi non me li ricordo più tutti nemmeno io :asd:
Man mano che escono però me li ricordo.


il "genere" sarebbe un rpg alla Fallout/Arcanum...

Quindi semplicemente degli rpg. Ah i bei tempi quando quella sigla significava ancora qualcosa.
Ad ogni modo se vuoi ricercare la lista dovrebbe essere nel thread su dragon age mi pare.

gaxel
23-03-2009, 11:51
Sono andato nella pagina precedente di questo thread e c'è una tua lista :asd:

Ma di rpg (del "genere") già usciti ce n'è? Solo The Dark Eye: Drakensang?

Darkless
23-03-2009, 15:07
Ma di rpg (del "genere") già usciti ce n'è? Solo The Dark Eye: Drakensang?

Io non ho ancora capito cosa intendi con questo "del genere".
Drakensang è lontano anni luce da Fallout o Arcanum. E' una versione soft di Baldur's Gate, da prenere per quello che è.

gaxel
23-03-2009, 15:18
Io non ho ancora capito cosa intendi con questo "del genere".
Drakensang è lontano anni luce da Fallout o Arcanum. E' una versione soft di Baldur's Gate, da prenere per quello che è.

Ah ok... non avevo capito che gioco fosse allora...

Del "genere" è un gioco che permette di essere giocato dall'inizio alla fine con un particolare personaggio, senza necessariamente mai dover fare cose per cui quel personaggio non è stato studiato. Se mi faccio un studioso mingherlino, non è che poi devo essere obbligato a combattere contro 756 briganti muscolosi, per giungere a un'obiettivo.

gaxel
24-03-2009, 11:59
Io non ho ancora capito cosa intendi con questo "del genere".
Drakensang è lontano anni luce da Fallout o Arcanum. E' una versione soft di Baldur's Gate, da prenere per quello che è.

E Eschalon Book 1 com'è? Valido?

Darkless
24-03-2009, 12:41
E Eschalon Book 1 com'è? Valido?

ho provato solo la demo. Carino.
Da qlc aprte avevo anche una recensione ma non la ribecco più mi sa.

gaxel
24-03-2009, 12:44
ho provato solo la demo. Carino.
Da qlc aprte avevo anche una recensione ma non la ribecco più mi sa.

Stasera provo la demo... mi sembra valido, ma mi piacerebbe sapere come è messo a side-quest e che intreccio c'è tra queste e eventualmente la main quest.

Come statistiche, combattimento, gestione del personaggio, ecc.. mi sembra ottimo.

Darkless
24-03-2009, 13:33
Stasera provo la demo... mi sembra valido, ma mi piacerebbe sapere come è messo a side-quest e che intreccio c'è tra queste e eventualmente la main quest.

Come statistiche, combattimento, gestione del personaggio, ecc.. mi sembra ottimo.

Trovata:

Finito. Ecco cose ne è venuto fuori:

Trama e Qualità dei dialoghi
La trama del gioco parte in maniera abbastanza scontata: la consueta perdita di memoria con annessi e connessi. Tuttavia, senza voler spoilerare, il racconto acquista di interesse e spessore nel corso del gioco, con alcuni piccoli ma ben fatti colpi di scena. La sensazione complessiva è che il plot sia robusto ma non sviluppato come avrebbe potuto e non curato nei suoi aspetti secondari.
I dialoghi sono sporadici e abbastanza limitati sia quantitativamente che qualitativamente. Apprezzabile la -peraltro limitata- possibilità di ottenere nel corso di essi informazioni supplementari sul background del gioco e su vicende personali dei npc. Poche opzioni a disposizione del giocatore su come impostare la discussione.

Varietà e qualità del sistema di questing
Dal punto di vista quantitativo, le quest a diposizione durante il gioco non sono più di una trentina. L'obbiettivo è quasi sempre essenziale, ossia il recupero o la consegna di un oggetto, ed idem dicasi per la struttura, quasi sempre lineare. Peraltro, va riconosciuto che il raggiungimento dello scopo della missione spesso richiede lunghe peregrinazioni e talvolta la soluzione di piccoli enigmi, come codici cifrati, sequenze di oggetti da azionare, passaggi segreti ed altro, il che aumenta la difficoltà ed al contempo il grado di remunerazione per il giocatore.

Ambientazione e Background
Il gioco ha una ambientazione assolutamente originale. Trattasi di una terra abitata da diversi popoli che convivono tra loro con varie vicissitudini. C'è una discreta attenzione all'aspetto sociale ed alle interrelazioni tra le razze, come pure alla conformazione del paesaggio. Il background è discretamente reso a mezzo di dialoghi, libri e trattati che arricchiscono le nozioni del giocatore.


Libertà d'azione
Un aspetto abbastanza riuscito, direi, sotto l'aspetto del free roaming. L'area di gioco è abbastanza estesa ed anche sufficientemente varia dal punto di vista della rappresentazione estetica. Talvolta i percorsi sono eccessivamente delimitati, soprattutto all'interno della foresta, ma nel complesso si gode di una certa autonomia di movimento. Completano il quadro le numerose caverne e sotterranei del gioco. A quest'ultimo riguardo, merita di esse sottolineata la meticolosità con cui sono stati creati i dungeon del gioco, ricchi di passaggi segreti, pulsanti nascosti, trabocchetti, piccoli enigmi ed altro ancora.

Dal punto di vista dell'interazione con il paesaggio, il gioco non brilla certo per originalità. Come detto, i dialoghi con i npc sono abbastanza sparuti e contenutisticamente e limitati. E possibile derubare, come pure uccidere, qualsiasi personaggio del gioco. L'interazione con il paesaggio si limita all'apertura dei soliti contenitori o allo scassinamento di porte o forzieri, inoltre si possono raccogliere erbe e sostanze.
Il gioco prevede la possibilità di mixare tra loro vari ingredienti per creare pozioni ed unguenti idonei a potenziare le armi da taglio, come pure quella di leggere i vari scritti disseminati nel mondo di gioco.

Sistema di regole
E' previsto un sistema piuttosto classico. Il nostro personaggio ha 6 attributi primari (forza, destrezza, costituzione, percezione, intelligenza e carisma) ed una serie di abilità secondarie. Tra queste, oltre a quelle tradizionali relative al combattimento (abilità con armi da taglio, armi contundenti, abilità con lo scudo, capacità di schivare, abiltà nell'utlizzare armature e scudi ecc.) vi sono le altrettanto classiche skill mercantili e furtive (pickpocket, lockpick, hide in shadow) ed altre, piuttosto interessanti, come quella cartography, che consente di avere una mini mappa dell'area di gioco mano a mano più dettagliata oppure quella che garantisce una miglior conoscenza dell'area circostante, permettendo di evitare scontri o di recuperare oggetti nascosti.
Aggiungo che inizialmente il gioco fa scegliere sesso, religione e razza, con conseguenti bonus e malus a seconda dall'opzione.
La crescita delle statistiche avviene tramite la tipica distribuzione di punti nelle varie categorie una volta ottenuto l'avanzamento di livello.
Nel complesso, il sistema è abbastanza elastico e garantisce la possibilità di sviluppare il proprio personaggio in maniera diversificata, anche se a parer mio c'è un certo disequilibrio dell'effettiva incidenza sul gameplay delle varie abilità.


Sistema di combattimento
Il gioco è rigorosamente a turni, nel senso che il mondo è congelato in ogni suo aspetto sino a che non avviene una azione del nostro personaggio tramite mouse, è ciò vale anche per il combattimento. Tuttavia, a differenza di altri giochi simili, quando inizia uno scontro non vengono affatto introdotti dei punti azione, da spendere progressivamente in attesa della mossa dell'avversario, ma il tutto si svolge con la medesima modalità di gioco. Ciò comporta una quasi totale assenza di strategia, limitandosi i combattimenti ad una singola azione per turno. Se a ciò aggiungiamo l'assenza di un party, la mancanza di attacchi particolari o mirati e una complessiva notevole durezza dei nemici, emerge che questo è certamente uno degli aspetti meno riusciti del gioco, che si limita ad una progressiva pressione del pulsante del mouse sino all'eliminazione di uno dei due contendenti. Da rivedere decisamente.
Personalmente ho scelto un personaggio abile nell'uso della spada, ma la enorme difficoltà degli scontri, anche con nemici apparentemente modesti, mi ha costretto a sviluppare l'uso dell'arco, onde indebolire l'avversario da distante prima dello scontro ravvicinato.
C'è anche un sistema di magia, basato sul grado di sviluppo della relativa abilità e sull'apprendimento delle magie tramite l'insegnamento di trainer o l'acquisto di pergamene, ma non ne ho usufruito, per cui ne so poco.


Da ultimo, merita senz'altro un cenno di merito l'aspetto estetico del gioco. Eschalon si presenta con un'ottima introduzione, di certo la migliore vista in un gioco indie, e con un'altrettanto valida interfaccia di gioco, divisa in diverse finestre (una per il mondo di gioco, una per la descrizione degli eventi e dei luoghi, una per gestire inventario, magie, schermata dele abilità, opzioni di gioco e camping, una per la minimap, una per le statistiche primarie ed una per il quickslot) e molto comoda da gestire.
Anche dal punto di vista grafico il gioco è degno di nota. Il mondo è rappresentato in visuale isometrica con una buona risoluzione 800x600 molto colorata e dettagliata, che aiuta ad immedesimarsi ed è decisamente piacevole alla vista.

In sintesi, bisogna ricordare che questo è un gioco indie e rappresenta il primo capitolo di una trilogia. E' un prodotto senz'altro curato nella sua realizzazione, e molto essenziale nella sua struttura, che ricorda decisamente i rpg old style sotto molti aspetti, compresa la semplificazione e l'essenzialità di alcune cose.
Nella valutazione complessiva, lo ripeto, va ricordato che è un gioco amatoriale, per cui non si potrà pretendere la complessità e la raffinatezza proprie di altre produzioni. Nel suo piccolo, comunque, è un gioco piacevole, in grado di regalare una trentina di ore di gioco divertenti. L'impressione è che i programmatori abbiano fatto un primo capitolo delle saga volutamente essenziale, lasciando all'ipotetico seguito i miglioramenti necessari, che verranno implementati grazie al feedback dei giocatori. Se avete amato i giochi di ruolo di una decina di anni fa, apprezzerete senz'altro Eschalon. Voto complessivo 7.

gaxel
24-03-2009, 14:03
Trovata:

Non male, speravo ci fossero quest più varie, ma il resto mi sembra su buoni livelli... qualche riserva a questo punto sul combattimento, perché a turni, senza AP e party, mi sa di "pallosetto"...

blade9722
24-03-2009, 16:42
Non male, speravo ci fossero quest più varie, ma il resto mi sembra su buoni livelli... qualche riserva a questo punto sul combattimento, perché a turni, senza AP e party, mi sa di "pallosetto"...

E soprattutto, puzza molto di FF7 con in piu' l'aggravante della mancanza del party.....

gaxel
24-03-2009, 16:47
E soprattutto, puzza molto di FF7 con in piu' l'aggravante della mancanza del party.....

Beh, FF7 è il più grande gioco di ruolo mai sviluppato... :asd:

Boh, stasera se riesco lo provo... magari poi scrivo qui le impressioni sulla demo.

gaxel
26-03-2009, 09:15
Ho provato Eschalon Book 1, nulla di che... ho letto pure la recensione su GMC e lo smontano un pochino. Troppo vecchia scuola e senza party non è così interessante il combattimento, anzi 'na palla... se trovo tempo comunque finisco almeno la demo.

Meglio Heroes of Might & Magic 5 che ho comprato a 9.99€ via Steam ieri... a proprosito, i tactical rpg si possono includere nella lista? Perché ne ho un paio interessanti.

A questo punto mi chiedevo, al di là di Fallout 1 e 2, Arcanum e Torment (anche se quest'ultimo c'entra meno)... sono mai esistiti altri rpg puri (non Deus Ex) per computer di questo genere?

blade9722
26-03-2009, 09:53
Ho provato Eschalon Book 1, nulla di che... ho letto pure la recensione su GMC e lo smontano un pochino. Troppo vecchia scuola e senza party non è così interessante il combattimento, anzi 'na palla... se trovo tempo comunque finisco almeno la demo.

Meglio Heroes of Might & Magic 5 che ho comprato a 9.99€ via Steam ieri... a proprosito, i tactical rpg si possono includere nella lista? Perché ne ho un paio interessanti.

A questo punto mi chiedevo, al di là di Fallout 1 e 2, Arcanum e Torment (anche se quest'ultimo c'entra meno)... sono mai esistiti altri rpg puri (non Deus Ex) per computer di questo genere?

Per quanto riguarda la serie Heroes of Might and Magic, io li ho sempre considerati degli strategici a turni, nemmeno "tactical RPG". Se li vuoi includere nella lista, sulla base che c'e' lo sviluppo dei personaggi e un abbozzo di esplorazione, allora si potrebbe includere anche la serie Warlords, un'altro gioco del genere che avevo acquistato, e di cui non ricordo il nome, e Spell-Force. Mentre, solo sulla base dei personaggi sviluppabili, si potrebbe includere anche Fallout Tactics, Incubation, la serie X-Com....

Visto che, a differenza degli hack and slash, sei l'unico a chiederlo per ora direi di declinare.

gaxel
26-03-2009, 10:07
Per quanto riguarda la serie Heroes of Might and Magic, io li ho sempre considerati degli strategici a turni, nemmeno "tactical RPG". Se li vuoi includere nella lista, sulla base che c'e' lo sviluppo dei personaggi e un abbozzo di esplorazione, allora si potrebbe includere anche la serie Warlords, un'altro gioco del genere che avevo acquistato, e di cui non ricordo il nome, e Spell-Force. Mentre, solo sulla base dei personaggi sviluppabili, si potrebbe includere anche Fallout Tactics, Incubation, la serie X-Com....

Visto che, a differenza degli hack and slash, sei l'unico a chiederlo per ora direi di declinare.

OK... sai com'è, ci volevo mettere Valkyria Chronicles :asd:

Essen
26-03-2009, 10:43
OK... sai com'è, ci volevo mettere Valkyria Chronicles :asd:

Sinceramente non ho mai trovato troppi punti di contatto fra la serie Heroes of Might and Magic ed i "Giochi di ruolo da Pc" (da non confondere coi gdr).. Al massimo con Might and Magic, non Heroes, che è una serie che secondo me farebbero molto bene a ripescare.


Endy.

gaxel
26-03-2009, 10:45
Sinceramente non ho mai trovato troppi punti di contatto fra la serie Heroes of Might and Magic ed i "Giochi di ruolo da Pc" (da non confondere coi gdr).. Al massimo con Might and Magic, non Heroes, che è una serie che secondo me farebbero molto bene a ripescare.


Endy.

Sì, infatti io l'ho buttata lì perché ci mettono pure gli hack'n slash, che di rpg c'hanno poco o nulla...

akfhalfhadsòkadjasdasd
26-03-2009, 12:19
se n'era già parlato :O

io li ho nominati perché wiki li ha messi nel calderone dei action-rpg :Prrr:

blade9722
26-03-2009, 12:37
OK... sai com'è, ci volevo mettere Valkyria Chronicles :asd:

E mettilo, qual e' il problema....alla fine e' un FF7 con i combattimenti piu' profondi e meno enfasi sulle cutscenes....

blade9722
26-03-2009, 12:39
Sinceramente non ho mai trovato troppi punti di contatto fra la serie Heroes of Might and Magic ed i "Giochi di ruolo da Pc" (da non confondere coi gdr).. Al massimo con Might and Magic, non Heroes, che è una serie che secondo me farebbero molto bene a ripescare.


Endy.

Oddio, a parte il nome i punti di contatto con la serie di Might and Magic (che accomuno ai prodotti Bethesda) sono davvero pochi.

Darkless
26-03-2009, 12:42
E mettilo, qual e' il problema....alla fine e' un FF7 con i combattimenti piu' profondi e meno enfasi sulle cutscenes....

Dovresti provare phantasy star universe :asd:

gaxel
26-03-2009, 12:49
E mettilo, qual e' il problema....alla fine e' un FF7 con i combattimenti piu' profondi e meno enfasi sulle cutscenes....

Non lo vedo come un rpg... a dire il vero dovrei scremarla un po', perché incomincio a non vedere più nemmeno Mass Effect come rpg :asd:

gaxel
26-03-2009, 12:52
Oddio, a parte il nome i punti di contatto con la serie di Might and Magic (che accomuno ai prodotti Bethesda) sono davvero pochi.

Credo che intendesse il contrario... che cioè Might & Magic ha più punti di contatto con gli rpg che Heroes of Might & Magic...

Ma in tutto questo, Dark Messiah Might & Magic può essere considerato un rpg?

blade9722
26-03-2009, 13:30
Credo che intendesse il contrario... che cioè Might & Magic ha più punti di contatto con gli rpg che Heroes of Might & Magic...

Ma in tutto questo, Dark Messiah Might & Magic può essere considerato un rpg?

Basta post in cui si chiede se il titolo XXX e'un rpg......:asd:

F5F9
26-03-2009, 13:56
OK... sai com'è, ci volevo mettere Valkyria Chronicles :asd:
:mad: io tra gli "anchealquantoconelementigdr" ci metterei quel capolavoro assoluto (e non ammetto contraddittorio :read: ) di:
KING'S BOUNTY:
:( ma mi sembra che voi, manica di masochisti dediti al cilicio, alle autorandellate sulle palle, ai sacrifici e ai giocastri vuoti, brutti da vedere e noiosi, manco avete provato il demo...

gaxel
26-03-2009, 13:58
:mad: io tra gli "anchealquantoconelementigdr" ci metterei quel capolavoro assoluto (e non ammetto contraddittorio :read: ) di:
KING'S BOUNTY:
:( ma mi sembra che voi, manica di masochisti dediti al cilicio, alle autorandellate sulle palle, ai sacrifici e ai giocastri vuoti, brutti da vedere e noiosi, manco avete provato il demo...

No, io aspetto di trovarlo a 10€, magari via Steam che non c'ho voglia di andarlo a cercare in giro... che più di 20€ per un gioco li dò solo a Valve o a Bioware.

blade9722
26-03-2009, 14:01
:mad: io tra gli "anchealquantoconelementigdr" ci metterei quel capolavoro assoluto (e non ammetto contraddittorio :read: ) di:
KING'S BOUNTY:
:( ma mi sembra che voi, manica di masochisti dediti al cilicio, alle autorandellate sulle palle, ai sacrifici e ai giocastri vuoti, brutti da vedere e noiosi, manco avete provato il demo...

Da quello che ho capito e' un clone di Heroes of Might and Magic, quindi la tua domanda rientra in quella di Gaxel.

gaxel
26-03-2009, 14:05
Da quello che ho capito e' un clone di Heroes of Might and Magic, quindi la tua domanda rientra in quella di Gaxel.

Da quello che ho capito è qualcosina di più... ed ha ricevuto voti molto alti dalal critica e dai giocatori...

Comunque, visto che c'è, stasera potrei provare la demo... è che ormai, se non le mettono su Steam o Xbox Live o Playstation Store, le demo manco mi ricordo che si possono reperire da altre parti :asd:

Darkless
26-03-2009, 14:21
Da quello che ho capito e' un clone di Heroes of Might and Magic,

Mmm si + o -

il menne
26-03-2009, 14:42
:mad: io tra gli "anchealquantoconelementigdr" ci metterei quel capolavoro assoluto (e non ammetto contraddittorio :read: ) di:
KING'S BOUNTY:
:( ma mi sembra che voi, manica di masochisti dediti al cilicio, alle autorandellate sulle palle, ai sacrifici e ai giocastri vuoti, brutti da vedere e noiosi, manco avete provato il demo...

Concordo appieno !!! :D

Tra l'altro

giustappunto l'altro ieri ho sconfitto il generale karador nella terra dei morti dopo avere preso diverse sonore bastonate, ho fatto uno studio attento delle truppe da usare e delle tattiche, e financo della posizione delle truppe sul campo di battaglia.... la battaglia è durata quasi DUE ore con oltre 70 turni di gioco... incertissima fino alla fine... la soddisfazione dopo avere vinto è stata paracchia, erano anni che non mi divertivo così, ci ho pure fatto le TRE di notte ( alle 06.30 mi alzo per andare al lavoro... erano anni che non facevo queste cose !!! ) per terminare la battaglia !!!! Grandioso !!! Ora sono a livello 27 e comincio ad essere davvero forte.... peccato che mi sa che la fine del gioco si avvicini.... capolavoro, secondo me, non c'è che dire.

:D

gaxel
26-03-2009, 14:43
Comunque sarebbe da specificare King's Bounty The Legend, perché altrimenti qualcuno potrebbe confonderlo con quello di 20 anni fa...

il menne
26-03-2009, 14:47
Comunque sarebbe da specificare King's Bounty The Legend, perché altrimenti qualcuno potrebbe confonderlo con quello di 20 anni fa...

Si, giusto... stiamo parlando di quello uscito recentemente, appunto King's bounty: the legend. ;)

Essen
26-03-2009, 14:49
Oddio, a parte il nome i punti di contatto con la serie di Might and Magic (che accomuno ai prodotti Bethesda) sono davvero pochi.

Mi sono espresso male, intendevo che casomai è la serie Might and Magic ad avere qualche punto di contatto con gli rpg ( se proprio gdr non la vogliamo definire come serie) rispetto a quanti ne abbia HoM&M.


Endy.

akfhalfhadsòkadjasdasd
26-03-2009, 15:41
Da quello che ho capito e' un clone di Heroes of Might and Magic, quindi la tua domanda rientra in quella di Gaxel.
Io avevo letto da un commento sul tubo che HommV era scopiazzato da King's Bounty '_'

blade9722
26-03-2009, 15:58
Io avevo letto da un commento sul tubo che HommV era scopiazzato da King's Bounty '_'

Il primo King's Bounty, quello del 1990, e' considerato il primo capitolo della serie di Heroes of M&M.

HommV non puo' essere un clone di King's Bounty: the Legend perche' e' uscito due anni prima.....

Jabbervocco
26-03-2009, 16:01
Io avevo letto da un commento sul tubo che HommV era scopiazzato da King's Bounty '_'

Se non ricordo male entrambe i brand sono della stesso developer, anzi king's bounty è diciamo homm0 se proprio vogliamo.....
Comuque bel gioco il nuovo king's bounty, riprende le cose buone di homm e gli da una struttura più solida.....

F5F9
26-03-2009, 16:10
Concordo appieno !!! :D

Tra l'altro

giustappunto l'altro ieri ho sconfitto il generale karador nella terra dei morti dopo avere preso diverse sonore bastonate, ho fatto uno studio attento delle truppe da usare e delle tattiche, e financo della posizione delle truppe sul campo di battaglia.... la battaglia è durata quasi DUE ore con oltre 70 turni di gioco... incertissima fino alla fine... la soddisfazione dopo avere vinto è stata paracchia, erano anni che non mi divertivo così, ci ho pure fatto le TRE di notte ( alle 06.30 mi alzo per andare al lavoro... erano anni che non facevo queste cose !!! ) per terminare la battaglia !!!! Grandioso !!! Ora sono a livello 27 e comincio ad essere davvero forte.... peccato che mi sa che la fine del gioco si avvicini.... capolavoro, secondo me, non c'è che dire.

:D
:) anch'io sono arrivato (liv. 24) alla terra dei morti (praticamente senza sub quests irrisolte).
ma ho due problemi:
1) dopo una fase abbastanza semplice, la difficoltà mi si è ri-innalzata verticalmente (ho il ç#lo assai dolorante :( ), eppure faccio chilometri per ottimizzare gli acquisti di truppe, e ragiono ore prima di scegliere gli incantesimi (:stordita: cercando di non cadere nella tentazione di scegliere i più spettacolari...)...andrò in giro a vedere se esistono ancora occasioni di powerplayng :( ...
2) anch'io penso di essere alla fine del gioco e comincio già ad avere crisi di astinenza...
per me, per ora: gioco dell'anno 2009! (sotto tutti i punti di vista possibili :p )

akfhalfhadsòkadjasdasd
26-03-2009, 16:41
Il primo King's Bounty, quello del 1990, e' considerato il primo capitolo della serie di Heroes of M&M.

HommV non puo' essere un clone di King's Bounty: the Legend perche' e' uscito due anni prima.....

Se non ricordo male entrambe i brand sono della stesso developer, anzi king's bounty è diciamo homm0 se proprio vogliamo.....
Comuque bel gioco il nuovo king's bounty, riprende le cose buone di homm e gli da una struttura più solida.....

infatti mi pare si riferivano ad uno più vecchio... non sono informato sulla serie ho preso a giocarlo solo dal 5 grazie agli allegati :)

Darkless
26-03-2009, 17:44
e ragiono ore prima di scegliere gli incantesimi


Ecco dove sta il problema. chissà cosa partorisce la tua mente malata :asd:


gioco dell'anno 2009! (sotto tutti i punti di vista possibili :p )

ohibò non è più fallout 3 adesso il giocone dell'anno ?

gaxel
26-03-2009, 17:54
ohibò non è più fallout 3 adesso il giocone dell'anno ?

Fallout 3 è uscito nel 2008... ma anche King's Bounty a dire il vero.
Comunque, se quest'anno va avanti così, Mass Effect è gioco del triennio :asd:

F5F9
27-03-2009, 07:45
Ecco dove sta il problema. chissà cosa partorisce la tua mente malata :asd:
uso soprattutto incantesimi anti-trolls.
ohibò non è più fallout 3 adesso il giocone dell'anno ?
:read: F3 l'ho comprato l'anno scorso :Prrr:

Darkless
27-03-2009, 17:20
:read: F3 l'ho comprato l'anno scorso :Prrr:

Ecco un oscuro altro parto della tua mente.
Il gioco dell'anno si basa sull'anno di uscita, non sull'anno diq uando lo compri tu :asd:

MesserWolf
27-03-2009, 17:34
King's Bounty a me non ha entusismato come ad alcuni di voi ... si un bel gioco , ma bho non mi ha colpito particolarmente

Essen
27-03-2009, 18:14
King's Bounty a me non ha entusismato come ad alcuni di voi ... si un bel gioco , ma bho non mi ha colpito particolarmente

Io ho provato la demo, mi era piaciuto parecchio..ma alla fine non l'ho preso in quanto so che avrebbe fatto la fine di tutti i giochi di quel tipo (Homm, disciples etc.): per le prime due ore mi prendono ma poi mi annoiano a morte.
Vedremo, quando avrò più tempo un tentativo ce lo farò sicuramente.
Ma dal fronte gdr, a parte i titoli più blasonati (dalla critica intendo, non voglio entrare in merito per non fare polemiche) cosa è uscito che merita di essere giocato? E cosa uscirà a breve (a parte il tanto chiacchierato Dragon Age)?


Endy.

MesserWolf
27-03-2009, 18:19
Io ho provato la demo, mi era piaciuto parecchio..ma alla fine non l'ho preso in quanto so che avrebbe fatto la fine di tutti i giochi di quel tipo (Homm, disciples etc.): per le prime due ore mi prendono ma poi mi annoiano a morte.
Vedremo, quando avrò più tempo un tentativo ce lo farò sicuramente.
Ma dal fronte gdr, a parte i titoli più blasonati (dalla critica intendo, non voglio entrare in merito per non fare polemiche) cosa è uscito che merita di essere giocato? E cosa uscirà a breve (a parte il tanto chiacchierato Dragon Age)?


Endy.
Idem e tutto sommato secondo me Disciples ha più fascino di king's

Essen
27-03-2009, 18:21
Idem e tutto sommato secondo me Disciples ha più fascino di king's

Si, concordo. In merito al gioco ed alle meccaniche non mi esprimo, è un genere che mi è troppo lontano per poterlo capire bene.
Ma in quanto ad ambientazione, tematiche, atmosfera e disegni Disciples mi sembra tutt'ora superiore.

Endy.

Darkless
27-03-2009, 19:33
Idem e tutto sommato secondo me Disciples ha più fascino di king's

Hai visto le preview del 3 ? :sbav:

MesserWolf
27-03-2009, 19:38
Hai visto le preview del 3 ? :sbav:

not yet , ultimamente sono stato parecchio preso e non sono aggiornato per un cavolo . Poi gli dò un occhio :)

gaxel
07-04-2009, 13:47
Visto che c'ho un po' di rpg fermi da giocare, mi interessarebbe sapere quali sono i pro e i contro, per chi li ha finiti (sempre che una richiesta del genere non sia OT), dei seguenti giochi:

- Arx Fatalis
- Titan Quest
- Two Worlds
- Divine Divinity
- Anachronox (questo non l'ho mai iniziato)
- Temple of Elemental Evil (questo non l'ho mai iniziato)

Per capire se vale la pena continuare a giocarli anche se magari all'inizio non mi prendono...

akfhalfhadsòkadjasdasd
07-04-2009, 14:13
Titan quest è curato, dopo il mondo greco c'è molta varietà visiva... ma in quanto a contenuto non lascia nulla. Diablo 2 aveva un senso nella narrazione, molto migliore rispetto a Titan Quest e il suo punto debole è questo. Quindi se lo hai iniziato e lo hai lasciato perché mancava la voglia di proseguire allora suggerisco di escluderlo per ora.

Jabbervocco
07-04-2009, 14:32
Visto che c'ho un po' di rpg fermi da giocare, mi interessarebbe sapere quali sono i pro e i contro, per chi li ha finiti (sempre che una richiesta del genere non sia OT), dei seguenti giochi:

- Arx Fatalis
- Titan Quest
- Two Worlds
- Divine Divinity
- Anachronox
- Temple of Elemental Evil

Per capire se vale la pena continuare a giocarli anche se magari all'inizio non mi prendono...
- arx fatalis: La versione, a mio parere riuscita, di ultima underworld, con motore grafico aggiornato. Gioco lento, c'è molto da camminare e tantissimo da esplorare. Storia non da strapparsi i capelli, ma si lascia giocare, a patto di riversarci pazienza. Controlli non proprio user friendly.
-TQ: Non l'ho finito, un hack'n'slash puro ben fatto, ma persino per la sua tipologia monotono; Molto teleguidato sia come storia che come mappe. mi ha preso a noia dopo una ventina di ore....
-TW:Gothic 3 dei poveri, non aggiungo altro.
-DD: Hack'n'slash atipico, gestione item/equip stile ultima. Difficile ma appagante. Non mi pronuncio sulla storia perchè non la ricordo, passato troppo tempo, però ne ho un ricordo positivo...
-anachronox:Primo e unico jrpg occidentale. Tanto testo, tanto da leggere, anche di non inerente alla trama o solo di contorno. Combat a turni e posizionale (tipo scacchi insomma). C'è tanta roba da fare tra minigiochi e side quest. I contro sono: una storia che tarda a decollare, e la quantità di caricamenti che bisogna sopportare, spesso per andare da A a B tocca attraversare anche 4 mappe senza doverci fare nulla dentro.
-toee: Icewind dale con combat e ruleset più attinenti a D&D. Se sei fan di icewind dale e D&D, lo adorerai, ti porteranno a frustrazione altrimenti alcuni bug e forzature.

F5F9
07-04-2009, 15:59
Visto che c'ho un po' di rpg fermi da giocare, mi interessarebbe sapere quali sono i pro e i contro, per chi li ha finiti (sempre che una richiesta del genere non sia OT), dei seguenti giochi:
- Arx Fatalis
uno dei migliori crgp dell'ultimo decennio. con un sistema per gli incantesimi semplicemente straordinario. gran plot. grande atmosfera.
controindicazioni:
solo in prima persona, più buggato di gothic 3 :eek: (infatti poi han fatto DMOM&M massacrando il motore di hl2 :mad: )
da provare ASSOLUTAMENTE!
- Titan Quest
:mad: per me: uno dei peggiori e più noiosi giochi della storia videoludica. (se mi legge blade mi uccide :eekk: )
- Two Worlds
un oblivion quasi indie. con qualche buona trovatina ma "artisticamente" a livelli imbarazzanti...dimenticabile
- Divine Divinity
IMPERDIBILE. IMHO grande classico. sempre IMHO: assai più gdr che H&S (come lo catalogano molti). splendido, enorme, impegnativo. (non vedo l'ora che esca il secondo capitolo!
http://www.divinity2.com/
- Anachronox (questo non l'ho mai iniziato)
neanch'io...è in stand by (difficoltà nella digestione dei comandi :( )
- Temple of Elemental Evil (questo non l'ho mai iniziato)
io si: ma abbandonato per i troppi bachi...
Per capire se vale la pena continuare a giocarli anche se magari all'inizio non mi prendono...
:read: ribadisco anche i soliti (arteriosclerotici) consigli:
1) rise of the argonauts
carino, cortino, leggerino, rilassante.
2) king's bounty
l'ho appena finito.
stupendo anche se troppo arduo...e, dopo decine di ore, un tantino ripetitivo. ma vale la pena, tra l'altro, per la maestria "artistica" e "tecnica".
3) hard to be a god: di fattura mediocre (sotto certi aspetti) ma con una delle trame più sensazionali mai viste in un vg!

blade9722
07-04-2009, 16:18
Visto che c'ho un po' di rpg fermi da giocare, mi interessarebbe sapere quali sono i pro e i contro, per chi li ha finiti (sempre che una richiesta del genere non sia OT), dei seguenti giochi:

- Arx Fatalis
- Titan Quest
- Two Worlds
- Divine Divinity
- Anachronox (questo non l'ho mai iniziato)
- Temple of Elemental Evil (questo non l'ho mai iniziato)

Per capire se vale la pena continuare a giocarli anche se magari all'inizio non mi prendono...

OT su Bionic Woman: delle 4 puntate che hanno mandato in onda, l'unica cosa che ho trovato degna di nota e' la gnocca. Pero' Michelle Ryan mi e' sembrata troppo procace nelle forme, rispetto alla storica Lindsay Wagner. E, come personaggio, Sarah Corvus mi e' apparsa piu' intrigante e sensuake,

Riguardo Temple of Elemental Evil e Titan Quest, se spulci fra le pagine di questo thread troverai il mio resoconto.

gaxel
07-04-2009, 16:55
uno dei migliori crgp dell'ultimo decennio. con un sistema per gli incantesimi semplicemente straordinario. gran plot. grande atmosfera.
controindicazioni:
solo in prima persona, più buggato di gothic 3 :eek: (infatti poi han fatto DMOM&M massacrando il motore di hl2 :mad: )
da provare ASSOLUTAMENTE!

:mad: per me: uno dei peggiori e più noiosi giochi della storia videoludica. (se mi legge blade mi uccide :eekk: )

un oblivion quasi indie. con qualche buona trovatina ma "artisticamente" a livelli imbarazzanti...dimenticabile

IMPERDIBILE. IMHO grande classico. sempre IMHO: assai più gdr che H&S (come lo catalogano molti). splendido, enorme, impegnativo. (non vedo l'ora che esca il secondo capitolo!
http://www.divinity2.com/

neanch'io...è in stand by (difficoltà nella digestione dei comandi :( )

io si: ma abbandonato per i troppi bachi...

Certo che alcuni me li esalti in una maniera che io manco farei con Half Life :asd:
Divine Divinity effettivamente era quello che mi attirava di più, al di là di Anachronox che è di Tom Hall...

:read: ribadisco anche i soliti (arteriosclerotici) consigli:
1) rise of the argonauts
carino, cortino, leggerino, rilassante.
2) king's bounty
l'ho appena finito.
stupendo anche se troppo arduo...e, dopo decine di ore, un tantino ripetitivo. ma vale la pena, tra l'altro, per la maestria "artistica" e "tecnica".
3) hard to be a god: di fattura mediocre (sotto certi aspetti) ma con una delle trame più sensazionali mai viste in un vg!

Questi ultimi li conosco e prima o poi li prendo (anche se solitamente mi rilasso con Half Life, che ho giusto re-iniziato ieri sera, se proprio devo giocare a qualcosa per rilassarmi ;))... aspetto che il prezzo crolli a... 15€ o meno, solo Valve o Bioware (e qualche sporadico caso) si meritano il prezzo pieno di un gioco PC :D

gaxel
07-04-2009, 16:59
OT su Bionic Woman: delle 4 puntate che hanno mandato in onda, l'unica cosa che ho trovato degna di nota e' la gnocca. Pero' Michelle Ryan mi e' sembrata troppo procace nelle forme, rispetto alla storica Lindsay Wagner. E, come personaggio, Sarah Corvus mi e' apparsa piu' intrigante e sensuake,

Come mai questo OT ?
Io l'ho vista tutta... (ora l'hanno chiusa, ma si capiva che fine avrebbe fatto, quella che probabilmente farà anche Knight Rider)

Di buono c'era anche la sorellina della protagonista :asd:

Riguardo Temple of Elemental Evil e Titan Quest, se spulci fra le pagine di questo thread troverai il mio resoconto.

Lo so, infatti le ho lette e volevo avere maggiori informazioni... comunque mi sembrano parecchio buggati entrambi...

29Leonardo
07-04-2009, 17:07
titan quest non è buggato

Darkless
07-04-2009, 17:46
neanch'io...è in stand by (difficoltà nella digestione dei comandi :( )


Ma se sono talmente facili da essere a prova di beduino strabico.
Piuttosto l'unico suo problema è la lingua infarcito com'è di slang e giochi di parole. (la traduzione italiana non è nemmeno da prendere in considerazione se non si vuole perdere almeno il 50% del gioco)

Grey 7
07-04-2009, 17:48
titan quest non è buggato

ha un bug fastidioso, trattasi dell'effetto elastico.
c'è da dire che, al di la di quello, è praticamente perfetto.

29Leonardo
07-04-2009, 18:17
ha un bug fastidioso, trattasi dell'effetto elastico.
c'è da dire che, al di la di quello, è praticamente perfetto.

Beh si ma siccome lo ha nominato insieme a TOEE intendevo che non ha bug che pregiudicano l'esperienza di gioco o che non la fanno portare a termine.

blade9722
07-04-2009, 18:22
ha un bug fastidioso, trattasi dell'effetto elastico.
c'è da dire che, al di la di quello, è praticamente perfetto.

Stuttering da cattiva sincronizzazione durante lo swap dei dati della mappa. E' particolarmente fastidioso nella palude all'inizio di Immortal Throne, ma per il resto e' tollerabile.

blade9722
07-04-2009, 18:24
Come mai questo OT ?


Perche' hai messo la prosperosa protagonista nell'avatar.

gaxel
07-04-2009, 18:42
Perche' hai messo la prosperosa protagonista nell'avatar.

nope, non è lei :D

Darkless
07-04-2009, 19:30
ha un bug fastidioso, trattasi dell'effetto elastico.
c'è da dire che, al di la di quello, è praticamente perfetto.

Fortunatamente sono fra i pochi fortunati 8scusate la ridondanza) ad aver finito gioco+ exp senza incapparci :D

nerevarine
07-04-2009, 19:37
nope, non è lei :D

E ci lasci con l'insopportabile interrogativo di chi sia? ;)

fedruw
07-04-2009, 20:07
E ci lasci con l'insopportabile interrogativo di chi sia? ;)

Forse Kirsten Stewart, la protagonista di Twilight, tratto dall'omonimo libro della saga romantico - pseudovampiresca per adolescenti?

Darkless
07-04-2009, 20:20
E ci lasci con l'insopportabile interrogativo di chi sia? ;)

Conoscendolo è una di non più di 16 anni :asd:

Darkless
07-04-2009, 20:21
Forse Kirsten Stewart, la protagonista di Twilight, tratto dall'omonimo libro della saga romantico - pseudovampiresca per adolescenti?

Quella cazzata ribattezzata "il moccia coi vampiri" ? :Puke:

29Leonardo
07-04-2009, 20:37
E ci lasci con l'insopportabile interrogativo di chi sia? ;)

A me sembra eva green...

gaxel
08-04-2009, 17:09
Conoscendolo è una di non più di 16 anni :asd:

Non so perché, ma mi aspettavo una tua risposta del genere :asd:

Comunque ci ha preso fedruw...

xgab
08-04-2009, 19:24
scusate ma tecnicamente cosa sono gli rpg? nn sono i lanciarazzi in cod 4?:D :D :D

nerevarine
08-04-2009, 19:29
scusate ma tecnicamente cosa sono gli rpg? nn sono i lanciarazzi in cod 4?:D :D :D

Certo, in questo thread ci si specializza ad usarli...


role-playing game
http://it.wikipedia.org/wiki/Gioco_di_ruolo

xgab
08-04-2009, 19:41
Certo, in questo thread ci si specializza ad usarli...


role-playing game
http://it.wikipedia.org/wiki/Gioco_di_ruolo

:D
ah.. un esempio...:p

blade9722
08-04-2009, 22:37
Non so perché, ma mi aspettavo una tua risposta del genere :asd:

Comunque ci ha preso fedruw...

Scusa, ma questa è l'immagine di Kristen Stewart più somigliante al tuo avatar:

http://j.bdbphotos.com/news/pictures/0L/07/23007_large.jpg

questa è Michelle Ryan

http://4.bp.blogspot.com/_hsZTPLVIcqs/R_UBdwrxQsI/AAAAAAAAAe4/oznzwXHBjPw/s400/michelle_ryan_008.jpg

A me sembra che il tuo avatar centri poco con la prima, e sia spiccicato alla seconda. Magari il sito da cui l'hai preso ha fatto confusione. Per toglierci il dubbio, basta che posti il link all'immagine per intero, dalle dimensioni delle poppe si può risolvere l'arcano.

blade9722
08-04-2009, 22:39
Quella cazzata ribattezzata "il moccia coi vampiri" ? :Puke:

O "il tempo delle mele e dei canini":asd:

blade9722
08-04-2009, 22:43
Conoscendolo è una di non più di 16 anni :asd:

Michelle Ryan per Gaxel è decrepita....

blade9722
08-04-2009, 22:46
Ok, dal braccialetto sembra Kristen Stewart, non è necessaria la prova wonderbra:

http://gossipteen.com/wp-content/uploads/2008/12/kristen-stewart-photos-5.jpg

Però cambia l'avatar, da quella angolazione sembra Michelle Ryan

blade9722
08-04-2009, 22:51
A me sembra eva green...

No, Eva Green ha uno sguardo molto più penetrante:

http://www.linternaute.com/sortir/cinema/diaporama/06/casino-royale-james-bond-girls/eva-green.jpg

Anche quando non fissa la telecamera:

http://2.bp.blogspot.com/_3_-l2Ho4jjM/R0zRkrMxHUI/AAAAAAAACrs/MLsrJp00_Cs/s400/Eva-Green-the-golden-compass-1.jpg

Ti incenerisce....

gaxel
08-04-2009, 23:56
Bello questo thread :asd:

L'avatar tengo quello, che è preso da questa foto
http://img6.imageshack.us/img6/6637/9510042126yoramkahana51.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=9510042126yoramkahana51.jpg)

Altrimenti ci sarebbe questo, ma sta meglio come sfondo del desktop
http://img6.imageshack.us/img6/865/kristenstewart61024x768q.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=kristenstewart61024x768q.jpg)

Il futuro chissà... magari decollo dagli anni 90 agli anni 70 e ci sbatto Kate Beckinsale :asd:

gaxel
08-04-2009, 23:57
Michelle Ryan per Gaxel è decrepita....

No no... ha l'età di Katy Perry che era avatar prima di Miley Cyrus...

gaxel
08-04-2009, 23:58
O "il tempo delle mele e dei canini":asd:

Non vi è piaciuto ?

Claus89
09-04-2009, 00:04
Bello questo thread :asd:

L'avatar tengo quello, che è preso da questa foto
http://img6.imageshack.us/img6/6637/9510042126yoramkahana51.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=9510042126yoramkahana51.jpg)

Altrimenti ci sarebbe questo, ma sta meglio come sfondo del desktop
http://img6.imageshack.us/img6/865/kristenstewart61024x768q.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=kristenstewart61024x768q.jpg)

Il futuro chissà... magari decollo dagli anni 90 agli anni 70 e ci sbatto Kate Beckinsale :asd:

ma sto ragazza e troppo uguale alla ragazza di into the wild!!!!

gaxel
09-04-2009, 00:04
ma sto ragazza e troppo uguale alla ragazza di into the wild!!!!

Per forza... è lei :asd:

Claus89
09-04-2009, 00:06
Prospettive rosee per nuovi gdr a stampo classico? solo dragon age?? come azz e alpha protocol???

Claus89
09-04-2009, 00:06
Per forza... è lei :asd:

waaa lo sapevo....sta topa :sofico:

gaxel
09-04-2009, 00:10
Prospettive rosee per nuovi gdr a stampo classico? solo dragon age?? come azz e alpha protocol???

Di stampo classico c'è anche Age of Decadence.
Alpha Protocol potrebbe essere l'rpg sorpresa dell'anno.

Mister Tarpone
09-04-2009, 00:11
No, Eva Green ha uno sguardo molto più penetrante:

http://www.linternaute.com/sortir/cinema/diaporama/06/casino-royale-james-bond-girls/eva-green.jpg

Anche quando non fissa la telecamera:

http://2.bp.blogspot.com/_3_-l2Ho4jjM/R0zRkrMxHUI/AAAAAAAACrs/MLsrJp00_Cs/s400/Eva-Green-the-golden-compass-1.jpg

Ti incenerisce....

questa in certi momenti sa il fatto suo...si vede da quello sguardo :oink: :Perfido: :oink:

gaxel
09-04-2009, 00:12
questa in certi momenti sa il fatto suo...si vede da quello sguardo :oink: :Perfido: :oink:

Hai visto The Dreamers?

Mister Tarpone
09-04-2009, 00:18
Hai visto The Dreamers?

no... cmq sono quei 3 che pipano dentro quell'appartamento no?? il biondo il moro e questa tipo postata da blade....

c'ha anche 2 belle pere...



qui ci vorrebbe lo smile che si fa una pippa..

Darkless
09-04-2009, 06:54
Alpha Protocol potrebbe essere l'rpg sorpresa dell'anno.

molto più probabilmente la cazzata annunciata.
splinter cell coi numerini

F5F9
09-04-2009, 08:35
Prospettive rosee per nuovi gdr a stampo classico? solo dragon age?? come azz e alpha protocol???

:D un po' di giorni fa avevo fatto un po' di ipotesi...:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26603694&postcount=282

gaxel
09-04-2009, 08:48
:D un po' di giorni fa avevo fatto un po' di ipotesi...:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26603694&postcount=282

In quella lista di rpg vero ce ne saranno tre :asd:
E al di là di 3-4 giochi, non credo ne vedremo altri nel 2009...

F5F9
09-04-2009, 09:03
In quella lista di rpg vero ce ne saranno tre :asd:
E al di là di 3-4 giochi, non credo ne vedremo altri nel 2009...
:mbe: non so bene quanto "gidierrismo" ci sarà in venetica e theseis...ma per gli altri? :mbe: stai mica darklessizzandoti?
non ti sembrano abbastanza "ruolistici" :rolleyes: : AOD, DD2, risen, drakensang, G4 ecc. ecc.?

gaxel
09-04-2009, 09:04
molto più probabilmente la cazzata annunciata.
splinter cell coi numerini

A parte che se mi fanno un Splinter Cell coi numerini è tutto grasso che cola, visto che sto qui ad aspettare con interesse pure un Velvet Assassin o un Batman Arkham Asylum, ma Obsidian è l'unica software house che ha fatto rpg negli ultimi anni (al di là di The Witcher)...

A me basta questa frase di Avellone per farmelo piacere :
"If you were given an unsigned government check, and asked to save the world, what would you do? If you had the choice to stop a global conspiracy, would you? Be Bauer, Bourne, Bond, in any combination"

gaxel
09-04-2009, 09:11
:mbe: non so bene quanto "gidierrismo" ci sarà in venetica e theseis...ma per gli altri? :mbe: stai mica darklessizzandoti?
non ti sembrano abbastanza "ruolistici" :rolleyes: : AOD, DD2, risen, drakensang, G4 ecc. ecc.?

Age o f Decadence sicuramente, probabilmente anche Dragon Age e si spera Alpha Protocol. Risen se è come i Gothic, pochino, Drakensang mi sembra molto più votato all'azione, Gothic 4 non ne parliamo... Mass Effect non è un vero rpg (e smettiamola di farlo passare per rpg puro, che è come quando si vuole far passare HL2 per un fps free-roaming a squadre ultra-realistico). Deus Ex 3 non sarà un rpg. Tutti gli altri o sono action con elementi rpg o usciranno almeno nel 2010 inoltrato (TES V) .

Per la precisione, io non considero un rpg quando ha le statistiche che controllano ogni cosa (ci sono anche negli rts) o c'è il passaggio di livello (c'è anche in Dark Messiah Might & Magic) o le quest (ci sono in praticamente tutti i videogiochi), ma quando permette di giocare di ruolo, offre svariate soluzioni per arrivare a un obiettivo (in modo da scegliere quella più adatta al mio modo di giocare) e quando le scelte che si prendono influenzano trama e magari anche gameplay.

gaxel
09-04-2009, 09:17
:mbe: non so bene quanto "gidierrismo" ci sarà in venetica e theseis...ma per gli altri? :mbe: stai mica darklessizzandoti?
non ti sembrano abbastanza "ruolistici" :rolleyes: : AOD, DD2, risen, drakensang, G4 ecc. ecc.?

Ah dimenticavo

Non mi sto darklessizzando, mica ho detto che sono cagate o ciofeche... per me possono essere pure tutti capolavori, ma pochi sono veri rpg.

blade9722
09-04-2009, 09:23
Hai visto The Dreamers?

Dove la parte anatomica piu' frequentemente inquadrata di Eva non erano gli occhi:oink: :oink: :oink:

Fa il paio con Viol@ con Stefania Rocca, li definirei "recitazione pubica".

blade9722
09-04-2009, 09:25
Non vi è piaciuto ?

Diciamo che, sia dal trailer, sia dalle recensioni, mi e' stato descritto come un polpettone sentimentale adolescenziale in cui il vampirismo e' solo un contorno esotico. E io odio i lungometraggi sentimentali.

gaxel
09-04-2009, 09:27
Diciamo che, sia dal trailer, sia dalle recensioni, mi e' stato descritto come un polpettone sentimentale adolescenziale in cui il vampirismo e' solo un contorno esotico. E io odio i lungometraggi sentimentali.

Yep, ma ha un gran fotografia :D

gaxel
09-04-2009, 09:28
Dove la parte anatomica piu' frequentemente inquadrata di Eva non erano gli occhi:oink: :oink: :oink:

Fa il paio con Viol@ con Stefania Rocca, li definirei "recitazione pubica".

:asd:

blade9722
09-04-2009, 09:40
Bello questo thread :asd:

L'avatar tengo quello, che è preso da questa foto
http://img6.imageshack.us/img6/6637/9510042126yoramkahana51.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=9510042126yoramkahana51.jpg)

Altrimenti ci sarebbe questo, ma sta meglio come sfondo del desktop
http://img6.imageshack.us/img6/865/kristenstewart61024x768q.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=kristenstewart61024x768q.jpg)

Il futuro chissà... magari decollo dagli anni 90 agli anni 70 e ci sbatto Kate Beckinsale :asd:

Se vai verso la mia fascia d'eta' c'e' di meglio:
- Charlize Theron,
- Angelina Jolie,
- Winona Ryder
- Rebecca Romjin
Mentre, se punti agli anni 60, segnalo:
- Gong Li, che piu' invecchia diventa gnocca (l'avete vista in Miami Vice?)
- Connie Nielsen
- Famke janssen
- Halle Berry
- Kelly Hu
- ovviamente Monica Bellucci
- Ashley Judd

nerevarine
09-04-2009, 09:48
Se vai verso la mia fascia d'eta' c'e' di meglio:
- Charlize Theron,
- Angelina Jolie,
- Winona Ryder
- Rebecca Romjin
Mentre, se punti agli anni 60, segnalo:
- Gong Li, che piu' invecchia diventa gnocca (l'avete vista in Miami Vice?)
- Connie Nielsen
- Famke janssen
- Halle Berry
- Kelly Hu
- ovviamente Monica Bellucci
- Ashley Judd

Rinominiamo il thread in "Discussioni generali sulla gnocca"....

29Leonardo
09-04-2009, 09:57
Rinominiamo il thread in "Discussioni generali sulla gnocca"....

Lo stavo giusto per dire :asd:

blade9722
09-04-2009, 10:22
Rinominiamo il thread in "Discussioni generali sulla gnocca"....

La gnocca e' sempre IT :asd:

F5F9
09-04-2009, 10:59
La gnocca e' sempre IT :asd:
:fagiano: in effetti il "ruolo" della gnocca è fondamentale :fagiano:

gaxel
09-04-2009, 12:37
Gnocca per gnocca, eccone altre tre :asd:

http://img8.imageshack.us/img8/9398/kristenstewart100uic.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=kristenstewart100uic.jpg)

http://img8.imageshack.us/img8/3841/kristenstewartbigband.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=kristenstewartbigband.jpg)

http://img8.imageshack.us/img8/7528/kristenstewarttwilight0.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=kristenstewarttwilight0.jpg)

Darkless
09-04-2009, 13:03
Diciamo che, sia dal trailer, sia dalle recensioni, mi e' stato descritto come un polpettone sentimentale adolescenziale in cui il vampirismo e' solo un contorno esotico. E io odio i lungometraggi sentimentali.

Moccia coi vampiri, appunto.

- Mi piaci
- Non posso
- Perchè ?
- Sono un vampiro
- Ah vabbè
- Non hai paura ?
- No, è figo
- Allora me la dai ?
- Certo
- Bella lì.

Darkless
09-04-2009, 13:04
Dove la parte anatomica piu' frequentemente inquadrata di Eva non erano gli occhi:oink: :oink: :oink:

Fa il paio con Viol@ con Stefania Rocca, li definirei "recitazione pubica".

Mmm, devo procurarmelo allora.
Se volete farvi 2 risate guardatevi "denti" :asd:

Darkless
09-04-2009, 13:06
:D un po' di giorni fa avevo fatto un po' di ipotesi...:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26603694&postcount=282

A parte la significativa incompletezza di quella lista che ti avevo già fatto notare in precedenza afterfall puoi levarlo visto che il progetto è stato abbandonato definitivamente.

blade9722
09-04-2009, 13:07
Mmm, devo procurarmelo allora.
Se volete farvi 2 risate guardatevi "denti" :asd:

AKA "Osteria numero venti....." :asd:

gaxel
09-04-2009, 13:08
Moccia coi vampiri, appunto.

- Mi piaci
- Non posso
- Perchè ?
- Sono un vampiro
- Ah vabbè
- Non hai paura ?
- No, è figo
- Allora me la dai ?
- Certo
- Bella lì.

Chi non ha visto il film, può stare a casa... sintesi perfetta :asd:
Ma atmosfera e fotografia valgono l'alta definizione...

Fermo restando che la miglior cosa che ho visto finora in HD è sempre questa
http://www.youtube.com/watch?v=Rw6h66aGptU
:asd:

F5F9
09-04-2009, 13:27
A parte la significativa incompletezza di quella lista che ti avevo già fatto notare in precedenza afterfall puoi levarlo visto che il progetto è stato abbandonato definitivamente.
1) :mbe: quando mai mi sono vantato di aver stilato una lista completa e significativa?
2) :mbe: hai mai sentito parlare di amichevoli "stimoli alla discussione" (senza stucchevoli atteggiamenti di presunta superiorità)?
3) :mbe: visto che "chi sa fa e chi non sa insegna", falla tu (che tutto sai e tutto vedi) una lista "completa e significativa") :Prrr:
4) :mbe: anche se forse è preferibile una "lista completa e significativa" della gnocca :confused:

gaxel
09-04-2009, 13:30
4) :mbe: anche se forse è preferibile una "lista completa e significativa" della gnocca :confused:

La lista degli rpg starebbe in poche righe, quella della gnocca intaserebbe il forum anche citandola in parte :asd:

29Leonardo
09-04-2009, 13:36
Fermo restando che la miglior cosa che ho visto finora in HD è sempre questa
http://www.youtube.com/watch?v=Rw6h66aGptU
:asd:

Pure io ... :asd:

Darkless
09-04-2009, 14:17
Fermo restando che la miglior cosa che ho visto finora in HD è sempre questa
http://www.youtube.com/watch?v=Rw6h66aGptU
:asd:

Parli dell'auto vero ?

gaxel
09-04-2009, 14:24
Parli dell'auto vero ?

Certo :asd:

A proposito, te che se un cultore del grande schermo, se ti vuoi vedere il primo film di Megan Fox, quando aveva 17 anni, è questo (e io a suo tempo dissi: "ma è più gnocca l'antagonista di Lindsay Lohan...chi axxo è?" :asd:)
http://www.youtube.com/watch?v=foGvkrQ84hM

gaxel
09-04-2009, 14:36
Se vai verso la mia fascia d'eta' c'e' di meglio:
- Charlize Theron,
- Angelina Jolie,
- Winona Ryder
- Rebecca Romjin
Mentre, se punti agli anni 60, segnalo:
- Gong Li, che piu' invecchia diventa gnocca (l'avete vista in Miami Vice?)
- Connie Nielsen
- Famke janssen
- Halle Berry
- Kelly Hu
- ovviamente Monica Bellucci
- Ashley Judd

Hai messo "ovviamente" Monica Bellucci (che a me non piace)... e non Nicole Kidman?

Darkless
09-04-2009, 14:38
Certo :asd:

A proposito, te che se un cultore del grande schermo, se ti vuoi vedere il primo film di Megan Fox, quando aveva 17 anni, è questo (e io a suo tempo dissi: "ma è più gnocca l'antagonista di Lindsay Lohan...chi axxo è?" :asd:)
http://www.youtube.com/watch?v=foGvkrQ84hM

Mai piaciuta la lohan

gaxel
09-04-2009, 14:42
Mai piaciuta la lohan

http://www.youtube.com/watch?v=w2Ld4YXlyGk

il menne
09-04-2009, 14:47
Qui si sta andando leggerissimamente OT...... :asd:

Essen
09-04-2009, 14:52
Qui si sta andando leggerissimamente OT...... :asd:

Beh no dai.. il nesso tra le elucubrazioni sui gdr e le pessime artiste della cultura pop è abbastanza marcato :D


Endy.

gaxel
09-04-2009, 14:58
Qui si sta andando leggerissimamente OT...... :asd:

Blade ha detto che la gnocca è sempre IT, quindi... :asd:

Darkless
09-04-2009, 15:03
http://www.youtube.com/watch?v=w2Ld4YXlyGk

...e fa pure musica di merda il che è solo un'aggravante.

gaxel
09-04-2009, 15:08
...e fa pure musica di merda il che è solo un'aggravante.

Te c'hai qualche problema :asd:

Quel pezzo è di fine 2004 ed è anche un ottimo pezzo (per il genere)... ne è passata di acqua (e non solo :asd:) sotto i ponti... adesso fa musica pure peggiore :asd:

N I N
09-04-2009, 15:15
Hai messo "ovviamente" Monica Bellucci (che a me non piace)... e non Nicole Kidman?

quoto :asd:

tornando al tema della discussione... qual'era? spetta fammi ricordare... ah si, ero entrato per esporvi un quesito: ultimamente sto giocando solo roba degli anni '90 ed incomincio a perdere la percezione della profondità... l'unico titolo che mi è piaciuto davvero negli ultimi 2-3 anni è stato the witcher
potete consigliarmi qualcosa più o meno recente che sia un minimo complessa, con qualche scelta da fare che non sia una mera presa per il sedere, qualche dialogo che resti impresso per almeno un paio di minuti ed una trama decente?
per sconforto non seguo più le ultime uscite da tempo quindi potrei ignorare l'esistenza di qualche giocone
può anche non essere qualcosa di puro... ad esempio un deus ex o vampire bloodlines... ma togliamo subito di mezzo bethesda et company
ah, solo per pc

gaxel
09-04-2009, 15:22
quoto :asd:

tornando al tema della discussione... qual'era? spetta fammi ricordare... ah si, ero entrato per esporvi un quesito: ultimamente sto giocando solo roba degli anni '90 ed incomincio a perdere la percezione della profondità... l'unico titolo che mi è piaciuto davvero negli ultimi 2-3 anni è stato the witcher
potete consigliarmi qualcosa più o meno recente che sia un minimo complessa, con qualche scelta da fare che non sia una mera presa per il sedere, qualche dialogo che resti impresso per almeno un paio di minuti ed una trama decente?
per sconforto non seguo più le ultime uscite da tempo quindi potrei ignorare l'esistenza di qualche giocone
può anche non essere qualcosa di puro... ad esempio un deus ex o vampire bloodlines... ma togliamo subito di mezzo bethesda et company
ah, solo per pc

Deus Ex e Vampire Bloodlines :asd:

A parte gli scherzi... un gioco che abbia le quattro caratteristiche che tu menzioni non lo ricordo...

Sicuramente le avrà Age of Decandece, ma chissa quando esce... se no ci sono alcuni mod interessanti per NWN2 e dicono (io ancora non l'ho giocata) la sua prima espansione: Mask of the Betrayer.

blade9722
09-04-2009, 16:02
Hai messo "ovviamente" Monica Bellucci (che a me non piace)...

Come attrice anche me lascia perplesso, ma esteticamente ha il suo fascino.

e non Nicole Kidman?

Perche', a differenza di quelle che ho citato, le puoi notare in viso i segni della vecchiaia, anche quando e' truccata. Inoltre, quando era giovane ed e' passata alla ribalta come fidanzata di Tom Cruise, non mi e' sembrata quel gran che. Poi, di colpo si e' trasformata.


Tanto per intenderci, un'immagine del 2006 di Connie Nielsen (che e' piu' vecchia di 2 anni di Nicole Kidman, classe 1965):

http://ia.media-imdb.com/images/M/MV5BMTM2NzA5MDgwMF5BMl5BanBnXkFtZTYwOTQzOTU1._V1._SX274_SY400_.jpg

Famke Janssen, anch'essa del 1965

http://s.plurielles.fr/mmdia/i/57/5/people-famke-janssen-2495575_1341.jpg

e della Kidman, che e' piu' giovane

http://www.gala.fr/var/gal/storage/images/media/images/actu/photos_on_ne_parle_que_de_ca/nicole_kidman/399575-1-fre-FR/nicole_kidman_reference.jpg

http://www.divavillage.com/images/Oct05/nicole_kidman_0605.jpg

La Kidman sembra pagare qualche lifting maldestro...

F5F9
09-04-2009, 16:06
quoto :asd:

tornando al tema della discussione... qual'era? spetta fammi ricordare... ah si, ero entrato per esporvi un quesito: ultimamente sto giocando solo roba degli anni '90 ed incomincio a perdere la percezione della profondità... l'unico titolo che mi è piaciuto davvero negli ultimi 2-3 anni è stato the witcher
potete consigliarmi qualcosa più o meno recente che sia un minimo complessa, con qualche scelta da fare che non sia una mera presa per il sedere, qualche dialogo che resti impresso per almeno un paio di minuti ed una trama decente?
per sconforto non seguo più le ultime uscite da tempo quindi potrei ignorare l'esistenza di qualche giocone
può anche non essere qualcosa di puro... ad esempio un deus ex o vampire bloodlines... ma togliamo subito di mezzo bethesda et company
ah, solo per pc
fallout 3 (prova a far finta che non sia bethesda e neanche multipiatta ;) )

blade9722
09-04-2009, 16:07
Deus Ex e Vampire Bloodlines :asd:

A parte gli scherzi... un gioco che abbia le quattro caratteristiche che tu menzioni non lo ricordo...

Sicuramente le avrà Age of Decandece, ma chissa quando esce... se no ci sono alcuni mod interessanti per NWN2 e dicono (io ancora non l'ho giocata) la sua prima espansione: Mask of the Betrayer.

Le scelte in Mask of the Betrayer influenzano i poteri che acquisisci per controllare la maledizione e il filmato finale....

gaxel
09-04-2009, 16:12
Come attrice anche me lascia perplesso, ma esteticamente ha il suo fascino.



Perche', a differenza di quelle che ho citato, le puoi notare in viso i segni della vecchiaia, anche quando e' truccata. Inoltre, quando era giovane ed e' passata alla ribalta come fidanzata di Tom Cruise, non mi e' sembrata quel gran che. Poi, di colpo si e' trasformata.


Tanto per intenderci, un'immagine del 2006 di Connie Nielsen (che e' piu' vecchia di 2 anni di Nicole Kidman, classe 1965):

http://ia.media-imdb.com/images/M/MV5BMTM2NzA5MDgwMF5BMl5BanBnXkFtZTYwOTQzOTU1._V1._SX274_SY400_.jpg

Famke Janssen, anch'essa del 1965

http://s.plurielles.fr/mmdia/i/57/5/people-famke-janssen-2495575_1341.jpg

e della Kidman, che e' piu' giovane

http://www.gala.fr/var/gal/storage/images/media/images/actu/photos_on_ne_parle_que_de_ca/nicole_kidman/399575-1-fre-FR/nicole_kidman_reference.jpg

La Kidman sembra pagare qualche lifting maldestro...

La Kidman sembra pagare l'invecchiamento... più che altro. Ma resta comunque su un altro livello rispetto a Monica Bellucci, che c'ha il fascino di uno sgombro...

Se parliamo "tecnicamente" di bellezza, allora bisogna torna agli anni 80, perché dopo i 30 non c'è più storia...

gaxel
09-04-2009, 16:17
fallout 3 (prova a far finta che non sia bethesda e neanche multipiatta ;) )

potete consigliarmi qualcosa più o meno recente che sia un minimo complessa

Fallout 3 è adatto anche a un bimbo di 8 anni.

con qualche scelta da fare che non sia una mera presa per il sedere,

Le scelte in Fallout 3 ci sono in qualche quest e servono fondamentalmente a modificarne la conclusione.

qualche dialogo che resti impresso per almeno un paio di minuti ed una trama decente?

Dialoghi da ricordare appena usciti dal gioco non ne ho visti, qualche side-quest ha una trama/ambientazione carina, ma se quelle che non ho fatto sono al livello di quelle che ho fatto (e che tutti esaltano ugualmente), non sono nulla di eccezionale... discrete, qualcuna buona, ma niente di trascendentale.

blade9722
09-04-2009, 16:18
Se parliamo "tecnicamente" di bellezza, allora bisogna torna agli anni 80, perché dopo i 30 non c'è più storia...

Ma no, le 45enni che ho citato (dimenticavo Jill Hennessy), pur con qualche rughetta me le bomberei a nastro. La Kidman ultimamente soffre anche del look da "zia".

gaxel
09-04-2009, 16:19
Le scelte in Mask of the Betrayer influenzano i poteri che acquisisci per controllare la maledizione e il filmato finale....

Di giochi in cui le scelte influenzano realmente il gameplay e/o buojn parte di quest/sidequest ne ho visti pochi... il duo Fallout/Arcanum, Deus Ex (per il gameplay) e in parte The Witcher...

gaxel
09-04-2009, 16:21
Ma no, le 45enni che ho citato (dimenticavo Jill Hennessy), pur con qualche rughetta me le bomberei a nastro. La Kidman ultimamente soffre anche del look da "zia".

ahahaha non ci avevo mai pensato, verissimo... è la zietta (avercene però di ziette così :asd:)

Resta il fatto che è più "affascinante" di Monica Bellusscci.
Le 45enni che hai citato me le bomberei pure io... ma questo è un discorso che va oltre la "topaggine".

N I N
09-04-2009, 16:24
[...]
http://www.divavillage.com/images/Oct05/nicole_kidman_0605.jpg

La Kidman sembra pagare qualche lifting maldestro...

qui sembra davvero una nonnina a festa :stordita:


fallout 3 (prova a far finta che non sia bethesda e neanche multipiatta ;) )

eh, ci ho provato ma... lasciamo stare va :fiufiu:

comunque neverwinter nights 2 non mi va di toccarlo neanche con un bastone da 2 metri di distanza... però so di gente che ha apprezzato l'espansione

Darkless
09-04-2009, 16:32
fallout 3 (prova a far finta che non sia bethesda e neanche multipiatta ;) )

far finta che non sia bethesda si puo' fare. che non sia multipiatta vista l'interfaccia orrenda è già più difficile.
Il vero problema però è riuscire a far finta che non faccia schifo, quello è davvero duro. :asd:

gaxel
09-04-2009, 16:33
Sì, era meglio qualche anno fa :asd:

http://www.nicolekidman-pics.com/cache/wall/Nicole-Kidman-68.JPG_595.jpg

http://img.bollywoodsargam.com/albumsbolly/Nicole_Kidman/Nicole_Kidman_00617_07_44.jpg

http://www.californiarumor.com/files/images/import/Nicole%20Kidman.jpg

blade9722
09-04-2009, 16:34
Di giochi in cui le scelte influenzano realmente il gameplay e/o buojn parte di quest/sidequest ne ho visti pochi... il duo Fallout/Arcanum, Deus Ex (per il gameplay) e in parte The Witcher...

Io non ne ho mai visti, compresi quelli che hai citato, per questo non me la sono mai menata con il meccanismo delle scelte.

gaxel
09-04-2009, 16:34
far finta che non sia bethesda si puo' fare. che non sia multipiatta vista l'interfaccia orrenda è già più difficile.
Il vero problema però è riuscire a far finta che non faccia schifo, quello è davvero duro. :asd:

E' in stile con la serie però...

F5F9
09-04-2009, 16:35
...eh, ci ho provato ma... lasciamo stare va :fiufiu:...
:read: io te lo dicevo di fermarti a 7 anni e mezzo! :read:

gaxel
09-04-2009, 16:36
Io non ne ho mai visti, compresi quelli che hai citato, per questo non me la sono mai menata con il meccanismo delle scelte.

Non sto parlando di conseguenze, ma di come si può approcciare una quest e cosa questo comporta...

Quando hai un gioco in cui non puoi uccidere un personaggio chiave, vuol dire che le scelte sono piuttosto limitate, mentre un vero rpg permetterebbe di arrivare all'obiettivo in tanti modi diversi, alcuni accessibili solo se il personaggio a determinate caratteristiche (o prerequisiti).

nerevarine
09-04-2009, 16:40
Sì, era meglio qualche anno fa :asd:

http://www.nicolekidman-pics.com/cache/wall/Nicole-Kidman-68.JPG_595.jpg

http://img.bollywoodsargam.com/albumsbolly/Nicole_Kidman/Nicole_Kidman_00617_07_44.jpg

http://www.californiarumor.com/files/images/import/Nicole%20Kidman.jpg

Guarda che il thread degli sfondi è questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=802807)! :asd:

gaxel
09-04-2009, 16:43
Mica sono sfondi... vuoi che posti gli sfondi? :asd:

nerevarine
09-04-2009, 16:44
Mica sono sfondi... vuoi che posti gli sfondi? :asd:

no, altrimenti qua si chiude!:asd:

blade9722
09-04-2009, 16:45
Non sto parlando di conseguenze, ma di come si può approcciare una quest e cosa questo comporta...

Quando hai un gioco in cui non puoi uccidere un personaggio chiave, vuol dire che le scelte sono piuttosto limitate, mentre un vero rpg permetterebbe di arrivare all'obiettivo in tanti modi diversi, alcuni accessibili solo se il personaggio a determinate caratteristiche (o prerequisiti).

Sai qual e' l'unico gioco che permette di uccidere un personaggio chiave?

blade9722
09-04-2009, 16:46
qui sembra davvero una nonnina a festa :stordita:




eh, ci ho provato ma... lasciamo stare va :fiufiu:

comunque neverwinter nights 2 non mi va di toccarlo neanche con un bastone da 2 metri di distanza... però so di gente che ha apprezzato l'espansione

Io di NWN2 ho apprezzato anche la campagna originale.

nerevarine
09-04-2009, 16:47
Sai qual e' l'unico gioco che permette di uccidere un personaggio chiave?

arcanum

gaxel
09-04-2009, 16:48
Sai qual e' l'unico gioco che permette di uccidere un personaggio chiave?

Direi tutti quelli Black Isle/Troika e i Baldur's Gate (mi sembra... ormai sono anni che non li tocco)

Forse i primissimi Bethesda, tipo Arena o Daggerfall e forse anche Morrowind, non ricordo.

Però il concetto è che se ammazzi un personaggio chiave, il gioco può e deve continuare su un'altra strada...

blade9722
09-04-2009, 16:48
arcanum

OK, Arcanum non l'ho giocato.

Ce ne e' un'altro (escludendo i giochi anni 80, dove potevi uccidere chiunque e buttare via oggetti essenziali per la quest principale, senza nessuna possibilita' di recuperarli).....

blade9722
09-04-2009, 16:50
Direi tutti quelli Black Isle/Troika e i Baldur's Gate (mi sembra... ormai sono anni che non li tocco)

Forse i primissimi Bethesda, tipo Arena o Daggerfall e forse anche Morrowind, non ricordo.

Però il concetto è che se ammazzi un personaggio chiave, il gioco può e deve continuare su un'altra strada...

In questo caso, non sarebbe un personaggio "chiave". Quello che intendo io e' che se ammazzi tale personaggio, non puoi piu' proseguire nella quest principale.

gaxel
09-04-2009, 16:53
In questo caso, non sarebbe un personaggio "chiave". Quello che intendo io e' che se ammazzi tale personaggio, non puoi piu' proseguire nella quest principale.

E quello che volevo dire io è che un rpg vero non deve avere 750.000 statistiche o 16 classi diverse e tutte le quest basate sul combattimento, ma permettere di arrivare all'obiettivo (quest/side quest) in più modi differenti, anche "molto" differenti tra loro.

Qualcosa in Fallout/Arcanum di questo genere c'è... e sarà fortemente sviluppato in questa maniera Age of Decadence... e, ma probabilmente semplificando molto la cosa, Dragon Age.

Il problema di questo approccio è che è una mazzata nei denti per quelli che vogliono finire "interamente" il gioco provando ogni cosa... se è fatto bene (come Fallout ad esempio è fatto), non necessariamente ti devono essere poste davanti tutte le possibilità, ma solo quelle che effettivamente scoprirebbe un personaggio con le tue caratteristiche...

Darkless
09-04-2009, 17:16
E' in stile con la serie però...

infatti. l'unica cosa che dovevna cambiare...
e fra la'ltro già al vecchia interfaccia era più chiara e rapida.

Darkless
09-04-2009, 17:17
Sai qual e' l'unico gioco che permette di uccidere un personaggio chiave?

il primo gothic... poi però eran cazzi acidi :asd:

Darkless
09-04-2009, 17:18
OK, Arcanum non l'ho giocato.


Quale occasione migliore dell'uscita dell'high resolution patch e dell'unofficial aptch con la sua vagonata di bugfix per installarlo ?

P.S. Per lo meno non quotatevele le foto sennò il thread si fa illeggibile.

N I N
09-04-2009, 17:21
Quale occasione migliore dell'uscita dell'high resolution patch e dell'unofficial aptch con la sua vagonata di bugfix per installarlo ?

P.S. Per lo meno non quotatevele le foto sennò il thread si fa illeggibile.

io appunto stavo pensando di rigiocarmelo

F5F9
09-04-2009, 17:23
il primo gothic... poi però eran cazzi acidi :asd:
no.
morrowind:
io avevo ammazzato nientepopodimeno che il dio vivec :sofico:
(ma poi ho ricaricato...perché erano acidi e basici)

blade9722
09-04-2009, 17:39
il primo gothic... poi però eran cazzi acidi :asd:

Morrowind ti permetteva di uccidere i personaggi fondamentali, ma almeno compariva un pop-up che ti avvertiva di cio'. Daggerfall invece non ti faceva la gentilezza di avvertirti. Irrilevante, visto che a causa dei bug la quest principale non la potevi terminare comunque.

Nell'engine di Oblivion gli NPC possono essere flaggati "essential", e si comportano come quelli di the Witcher e NWN2: invece di morire diventano unconscious. Pero', nel gioco Bethesda puoi attaccare chiunque.

blade9722
09-04-2009, 17:55
Quale occasione migliore dell'uscita dell'high resolution patch e dell'unofficial aptch con la sua vagonata di bugfix per installarlo ?

P.S. Per lo meno non quotatevele le foto sennò il thread si fa illeggibile.

Ho gia' scaricato tutto, di seguito, quando avro' finito Storm of Zehir, i giochi che ho in canna (ordine sparso):

Arcanum
Fallout 3
Tomb Raider Angel of Darkness, Legend, Anniversary
Opposing Fronts
Secret Files: Tunguska

Se mi fanno uscire i tre DLC di Fallout 3, magari in versione retail, parto con lui, altrimenti avevo intenzione di dedicarmi a Tomb Raider Legend, che sembra leggero, facile e corto.

Darkless
09-04-2009, 17:58
Se mi fanno uscire i tre DLC di Fallout 3, magari in versione retail, parto con lui, altrimenti avevo intenzione di dedicarmi a Tomb Raider Legend, che sembra leggero, facile e corto.

Pensa che io lo vinsi con Tgm e non l'ho mai isntallato. (e infatti non me en fregava nulla, giusto la soddisfazione di aver vinto qualcosa).

Io mi sto facendo Onimusha 3 e Chaos Legion come pasatempo soft.
Davvero bello il primo (m'è piaciuto più di devil may cry) e carino il secondo uan volta capito come approcciarlo.
Più gioco a sta roba più mi convinco che siano il modo jappo di vedere gli h&s.

blade9722
09-04-2009, 18:18
Pensa che io lo vinsi con Tgm e non l'ho mai isntallato. (e infatti non me en fregava nulla, giusto la soddisfazione di aver vinto qualcosa).

I Tombraider Core Design sono giochi unici, pero', in un certo senso, hanno una caratteristica in comune con i titoli Beth: niente mezze misure, o li adori, o li odi. Legend e' stato il primo dei Crystal Dynamics, ed ha una meccanica piu' convenzionale, simile a molte avventure dinamiche in terza persona. Li ho trovati tutti e 3 (AoD, Legend, Anniversary) allegati a Panorama per un tozzo di pane.


Io mi sto facendo Onimusha 3 e Chaos Legion come pasatempo soft.
Davvero bello il primo (m'è piaciuto più di devil may cry) e carino il secondo uan volta capito come approcciarlo.
Più gioco a sta roba più mi convinco che siano il modo jappo di vedere gli h&s.

Pero' a me non piacciono i picchiaduro, gli hack and slash cosi' cosi', e soprattutto alla parola "Japan" mi viene voglia di chiamare l'esorcista..... Sono stato troppo traumatizzato da Final Fantasy 7.

blade9722
09-04-2009, 18:25
no.
morrowind:
io avevo ammazzato nientepopodimeno che il dio vivec :sofico:
(ma poi ho ricaricato...perché erano acidi e basici)

Vivec, come del resto gli altri due membri del tribunale, si e' autonominato dio...

akfhalfhadsòkadjasdasd
09-04-2009, 18:33
Direi tutti quelli Black Isle/Troika e i Baldur's Gate (mi sembra... ormai sono anni che non li tocco)

Forse i primissimi Bethesda, tipo Arena o Daggerfall e forse anche Morrowind, non ricordo.

Però il concetto è che se ammazzi un personaggio chiave, il gioco può e deve continuare su un'altra strada...

Nei Baldur's Gate non si poteva. Ad esempio il capitano delle guardie che si incontra prima di entrare in città oppure Koveras nella biblioteca di Candlekeep.

Morrowind mi pare che si poteva.

Darkless
09-04-2009, 19:05
I
Pero' a me non piacciono i picchiaduro, gli hack and slash cosi' cosi',


anche a me i piacchiaduro canonici stufano presto ma questi maledetti jappo c'hanno messo i numerinid ell'exp, le skills da sbloccare e le armi da potenziare uniti alla possibilità di far powerplay, e m'han fregato, così mi tocca giocarli :D


e soprattutto alla parola "Japan" mi viene voglia di chiamare l'esorcista..... Sono stato troppo traumatizzato da Final Fantasy 7.

Ma FF7 è bello, se non t'è piaciuto lui vorrei vederti con l'8, ci sarebbe da ridere :asd:

blade9722
10-04-2009, 15:33
Ma FF7 è bello, se non t'è piaciuto lui vorrei vederti con l'8, ci sarebbe da ridere :asd:

Diciamo che per me FF7 e' un po quello che e' Mass Effect per te: prima ancora di chiedermi se sia un buon gioco, mi chiedo se sia un gioco....

Darkless
10-04-2009, 16:03
Diciamo che per me FF7 e' un po quello che e' Mass Effect per te: prima ancora di chiedermi se sia un buon gioco, mi chiedo se sia un gioco....

E' jappo, son fatti così.

Essen
10-04-2009, 16:34
Diciamo che per me FF7 e' un po quello che e' Mass Effect per te: prima ancora di chiedermi se sia un buon gioco, mi chiedo se sia un gioco....

Fondamentalmente è come guardarsi un filmetto molto lungo con una trama carina raccontata pezzettino per pezzettino e co varie fasi di gioco nel mezzo :)
A me FF7 all'epoca piacque molto, ma di sicuro non ti ci metti con lo stesso spirito di quando affronti Baldur's gate o un qualsiasi Gdr nostrano. Sono tipologie completamente diverse di intrattenimento ludico.


Endy.

Darkless
10-04-2009, 18:51
Fondamentalmente è come guardarsi un filmetto molto lungo con una trama carina raccontata pezzettino per pezzettino e co varie fasi di gioco nel mezzo :)
A me FF7 all'epoca piacque molto, ma di sicuro non ti ci metti con lo stesso spirito di quando affronti Baldur's gate o un qualsiasi Gdr nostrano. Sono tipologie completamente diverse di intrattenimento ludico.


Endy.

Più che altro lo finisci e poi non lo tocchi più.