PDA

View Full Version : *HDR*


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9

joeb
16-11-2008, 17:58
Grazie.
lo_straniero


Colpito dalla tecnica mi sono cimentato. Dopo un po’ di studio ecco le mie creature.


1
http://img148.imageshack.us/img148/4250/1002799luciset7.jpg (http://imageshack.us)


2 a
http://img233.imageshack.us/img233/3696/1002957liciszq7.jpg

2 b
http://img258.imageshack.us/img258/24/1002957lw9.jpg (http://imageshack.us)


3
http://img511.imageshack.us/img511/1584/1002806licisrt2.jpg

4
http://img258.imageshack.us/img258/2046/1002883lucisus3.jpg (http://imageshack.us)



Come di consueto, a voi la gestione del pollice!
Ciao

Doink1969
16-11-2008, 19:34
:yeah: :yeah: :yeah: :ubriachi: Stupende sei stato bravissimo !!!!!

Ti sarei grato se mi spiegassi gli strumenti che usi: io sto provando con Photoshop CS3 ma.....:mc: :mc: :muro: :muro: :muro:
In particolare:
1) Usi Photomatix? Se no, che altro?
2) Dopo aver combinato le foto, quali altre regolazioni/filtri usi per renderle simile ad un disegno???

Ti sarei molto grato per una risposta, anche con un MP se vuoi!
Ciaoooo

federicotito
16-11-2008, 20:23
Caspita!!!! E' certo che quando vorrò creare un bel fumettone, ti contatterò sicuramente....

Non sono un esperto del genere per giudicare il tuo lavoro, ma la 3 mi piace tanto.

Ciao.

AarnMunro
16-11-2008, 20:53
Caspita!!!! E' certo che quando vorrò creare un bel fumettone, ti contatterò sicuramente....

Non sono un esperto del genere per giudicare il tuo lavoro, ma la 3 mi piace tanto.

Ciao.

Eeeeee l'entusiasmo di una tecnica nuova!
Effetto "leggermente" esagerato. Hai presente un subwoofer? L'HDR è simile...non ci si deve accorgere che c'è.
Comunque la fotografia è divertimento...e tu ti stai divertendo!

stezan
16-11-2008, 20:59
Caspita, disegni benissimo. :eek:

Cemb
16-11-2008, 21:12
Oh, mio Dio!!
E' nato un mostro! :asd:

A me l'HDR non piace, perchè lo trovo eccessivo e leggermente pacchiano (parlo in generale della tecnica). All'inizio, quando ero dotato solo di compattina, mi ci ero cimentato anch'io, per poi concludere che non incontrava i miei gusti.
Ma, se deve essere esagerato, allora meglio esagerare alla grande come hai fatto tu: in questa declinazione diventa assolutamente interessante, perchè si svincola del tutto dalla pretesa di verosimiglianza che sempre è contenuta nell'opera fotografica.

Insomma, un bellissimo fumetto, anche per l'oculata scelta dei soggetti. Non avrei saputo far di meglio.
Anche se più che foto qui si tratta di elaborazioni grafiche.

Ciao!

joeb
16-11-2008, 21:41
:yeah: :yeah: :yeah: :ubriachi: Stupende sei stato bravissimo !!!!!

Ti sarei grato se mi spiegassi gli strumenti che usi: io sto provando con Photoshop CS3 ma.....:mc: :mc: :muro: :muro: :muro:
In particolare:
1) Usi Photomatix? Se no, che altro?
2) Dopo aver combinato le foto, quali altre regolazioni/filtri usi per renderle simile ad un disegno???

Ti sarei molto grato per una risposta, anche con un MP se vuoi!
Ciaoooo
Grazie 1000, sei davvero gentile.
Confesso che lo stimolo a tutto questo me l'ha fatto venire lo_straniero, con i suoi ottimi lavori. Il SW per fare questo lavoro si chiama Lucis, ma ce ne sono anche altri .
Caspita!!!! E' certo che quando vorrò creare un bel fumettone, ti contatterò sicuramente....

Non sono un esperto del genere per giudicare il tuo lavoro, ma la 3 mi piace tanto.

Ciao.
fumettone E' proprio quello che volevo fare! Grazie 1000 ;)
Ciao

Eeeeee l'entusiasmo di una tecnica nuova!
Effetto "leggermente" esagerato. Hai presente un subwoofer? L'HDR è simile...non ci si deve accorgere che c'è.
Comunque la fotografia è divertimento...e tu ti stai divertendo!

Beh, come in tutte le cose dipende da qual'è l' obiettivo finale.
Negli innumerevoli ritocchi che permette questa tecnica c'è anche quella da me presentata che porta la trasformazione della singola foto ad un fumetto. In questo caso è ovvio che il ritocco è pesante e impossibile da non rilevarsi.
Grazie ;)



Invito chiunque a postare foto con questa tecnica così che possa migliorarmi ulteriormente.



Caspita, disegni benissimo. :eek:
Grazie ;)




Oh, mio Dio!!
E' nato un mostro! :asd:

A me l'HDR non piace, perchè lo trovo eccessivo e leggermente pacchiano (parlo in generale della tecnica). All'inizio, quando ero dotato solo di compattina, mi ci ero cimentato anch'io, per poi concludere che non incontrava i miei gusti.
Ma, se deve essere esagerato, allora meglio esagerare alla grande come hai fatto tu: in questa declinazione diventa assolutamente interessante, perchè si svincola del tutto dalla pretesa di verosimiglianza che sempre è contenuta nell'opera fotografica.

Insomma, un bellissimo fumetto, anche per l'oculata scelta dei soggetti. Non avrei saputo far di meglio.
Anche se più che foto qui si tratta di elaborazioni grafiche.

Ciao!

Ammazza! meno male che non ti piace l'HDR! Hai capito perfettamente l'intento del mio lavoro.
Grazie 1000 ;)
Ciao

Mythical Ork
16-11-2008, 22:00
la 1 e la 3 le migliori... anche perchè senza quest'effetto credo che siano degli scatti senza alcun significato

reptile9985
16-11-2008, 22:25
bell'effetto cartonesco! davvero molto interessante

lo_straniero
16-11-2008, 22:41
bellissime tutte :eek: :eek: :eek:

complimenti davvero mi piacciono tutte mi fa piacere di averti dato una mano. :D

Pucceddu
17-11-2008, 00:41
Soprendentemente irreali.

Splendido, anzi, magnifico effetto, urge un tutorial approfondito, dai, illuminaci :)

MACC
17-11-2008, 07:58
Hazzo sei bravo con gli acquarelli! :D

Complimenti.. manca solo di vedere spiderman o diabolik che si aggirano negli scenari!

LIONER 33
17-11-2008, 12:32
Dopo esser stato colpito nell'altra galleria inerente a questa tecnica, mi sono documentato a riguardo. Devo riconoscere che hai svolto un ottimo lavoro.
Tutte molto belle. Quelle che mi colpiscono maggiormente per il loro effetto disegno sono:
1 - 3 (c'è da farci un fumetto)
2b (derivata da una foto!? sembra un fotogramma degli aristogatti)

Complimenti!


Colgo il tuo invito per postare una mia versione (appena sarà pronta).

scsf
17-11-2008, 13:42
bravo, belle!

ho però una domanda:

ma l'hdr non era una tecnica per "carpire" gli estremi di contrasto (esempio classico: scena illuminta e soggetto in ombra) da 3 o più foto che variano per esposizione così da prendere il buono di quella sottoesposta e di quello sovraesposta?

o è un effetto tipo quello che hai realizzato tu, diciamo cartoonesco?

o è tutti e due?

Scorpion Laguna
17-11-2008, 14:43
Sono appena entrato nel mondo del "digitale", francamente non conoscevo questa tecnica. Sinceramente, mi ha colpito molto : bellissima la numero 1. Complimenti! Saluti, Scorpion

joeb
17-11-2008, 14:44
la 1 e la 3 le migliori... anche perchè senza quest'effetto credo che siano degli scatti senza alcun significato
E chi sei, il mago Zurlì?! che ne sai com’era una foto prima di un così stravolgente ritocco?! ;)
Grazie

bell'effetto cartonesco! davvero molto interessante
Grazie ;)
bellissime tutte :eek: :eek: :eek:

complimenti davvero mi piacciono tutte mi fa piacere di averti dato una mano. :D
Grazie 1000 ;)
Soprendentemente irreali.

Splendido, anzi, magnifico effetto, urge un tutorial approfondito, dai, illuminaci :)
Ho poco da illuminarvi… ci pensa già l’HDR. Lui si che gioca col le luci, è nato apposta! :rotfl: :rotfl: :rotfl:
A parte gli scherzi, il gioco consiste nel variare le ludi fino ad ottenere questo risultato. Ovvio, con SW dedicati.
Grazie sei stato molto gentile ;)

CHI PIU' NE SA, E' SEMPRE IL BEN VENUTO :) ;)

Hazzo sei bravo con gli acquarelli! :D

Complimenti.. manca solo di vedere spiderman o diabolik che si aggirano negli scenari!
Con le matite! Sapessi quante ne ho dovute temperare…
Grazie ;)

Dopo esser stato colpito nell'altra galleria inerente a questa tecnica, mi sono documentato a riguardo. Devo riconoscere che hai svolto un ottimo lavoro.
Tutte molto belle. Quelle che mi colpiscono maggiormente per il loro effetto disegno sono:
1 - 3 (c'è da farci un fumetto)
2b (derivata da una foto!? sembra un fotogramma degli aristogatti)

Complimenti!


Colgo il tuo invito per postare una mia versione (appena sarà pronta).
Molto gentile, Grazie.
P.S.: posta pure le tue.

bravo, belle!

ho però una domanda:

ma l'hdr non era una tecnica per "carpire" gli estremi di contrasto (esempio classico: scena illuminta e soggetto in ombra) da 3 o più foto che variano per esposizione così da prendere il buono di quella sottoesposta e di quello sovraesposta?

o è un effetto tipo quello che hai realizzato tu, diciamo cartoonesco?

o è tutti e due?
Tutti e due.
Lavora principalmente sulle luci e il contrasto. Si possono creare molti effetti lavorando con la luce; tra le innumerevoli applicazioni è anche ottimo per correggere le foto fatte sott’acqua, ah! se l’avessi scoperto prima… tutti i miei pesci…

Grazie ;)

Doink1969
17-11-2008, 17:05
http://it.wikipedia.org/wiki/High_dynamic_range_imaging

Pucceddu
17-11-2008, 17:26
Ti va di farci vedere gli originali?
Dai, postaci pure un tutorialuzzo easy sui passi e sulle TUE impostazioni! ;)

DeadJeppe
17-11-2008, 17:30
esiste un tutorial o qualsiasi cosa che mi permetta di creare questi effetti fumetto?

D3stroyer
17-11-2008, 17:59
sono probabilmente le foto fumettose piu' belle che abbia mai visto in 22 anni. Non conoscevo questa tecnica in fotografia, inizierò da..ORA.

Grazie!

Doink1969
17-11-2008, 18:18
esiste un tutorial o qualsiasi cosa che mi permetta di creare questi effetti fumetto?

http://www.topazlabs.com/topazlabs/03products/topaz_adjust/

http://www.vittorebuzzi.it/articoli/corsi_fotografia/High_Dynamic_Range/HDR_intro.htm

http://www.psdrevolution.it/forum/index.php?showtopic=89

http://bellette.tuxfamily.org/pixelpost/index.php?x=page&title=hdr1intro

http://al-mondo.blogspot.com/2007/06/fotografia-hdr.html

DeadJeppe
17-11-2008, 18:20
http://www.topazlabs.com/topazlabs/03products/topaz_adjust/

http://www.vittorebuzzi.it/articoli/corsi_fotografia/High_Dynamic_Range/HDR_intro.htm

http://www.psdrevolution.it/forum/index.php?showtopic=89

http://bellette.tuxfamily.org/pixelpost/index.php?x=page&title=hdr1intro

http://al-mondo.blogspot.com/2007/06/fotografia-hdr.html


ooo grazie XD ah il sistema di auto bracketing della d80 funziona bene come fare 3 diversi scatti?

Danysummer
17-11-2008, 18:50
Se fossero in bianco e nero sembrerebbe di sfogliare “Sin City”!
Complimenti per la tecnica!
Ciao

lo_straniero
17-11-2008, 20:14
ormai è una moda l'hdr :p

LIONER 33
17-11-2008, 20:49
Colgo il tuo invito per postare le mie foto in tecnica HDR.
Grato per un vostro parere.

5)
http://img266.imageshack.us/img266/120/p51101121id2.jpg

6)
http://img266.imageshack.us/img266/5508/p5110110gj7.jpg

lo_straniero
17-11-2008, 21:05
preferisco la prima molto carina :cool:
la seconda hai usato un po troppo :D

Satviolence
17-11-2008, 22:19
Ma, se deve essere esagerato, allora meglio esagerare alla grande come hai fatto tu: in questa declinazione diventa assolutamente interessante, perchè si svincola del tutto dalla pretesa di verosimiglianza che sempre è contenuta nell'opera fotografica.

Quoto! Se si deve esagerare, bisogna farlo senza mezzi termini. Queste "foto" le vedo ottime da usare come quadri.

joeb
18-11-2008, 07:08
Sono appena entrato nel mondo del "digitale", francamente non conoscevo questa tecnica. Sinceramente, mi ha colpito molto : bellissima la numero 1. Complimenti! Saluti, Scorpion
Ben arrivato nel forum e nel mondo della fotografia digitale.
Grazie per i complimenti. ;)


Ti va di farci vedere gli originali?
Dai, postaci pure un tutorialuzzo easy sui passi e sulle TUE impostazioni! ;)
Scusa, non ho potuto risponderti prima perché sto tribolando con un virus che mi crea problemi quando sono in rete. Non l’ho ancora debellato, 'sto bastardo! :huh:

Appena risolvo il problema con il PC, mostrerò un originale.

Vedo che nel frattempo hanno postato dei link, ben più chiari e dettagliati rispetto a quanto avrei potuto fare io.
Non è difficile, praticamente fa tutto il SW, le "regolazioni/impostazioni" variano da foto a foto.
sono probabilmente le foto fumettose piu' belle che abbia mai visto in 22 anni. Non conoscevo questa tecnica in fotografia, inizierò da..ORA.
Grazie!
Esagerato. Ma apprezzo molto il tuo complimento, e ti ringrazio. ;)

http://it.wikipedia.org/wiki/High_dynamic_range_imaging

http://www.topazlabs.com/topazlabs/03products/topaz_adjust/

http://www.vittorebuzzi.it/articoli/corsi_fotografia/High_Dynamic_Range/HDR_intro.htm

http://www.psdrevolution.it/forum/index.php?showtopic=89

http://bellette.tuxfamily.org/pixelpost/index.php?x=page&title=hdr1intro

http://al-mondo.blogspot.com/2007/06/fotografia-hdr.html
Mi hai preceduto.
Ottima idea!
Tornerà utile a tutti.

Se fossero in bianco e nero sembrerebbe di sfogliare “Sin City”!
Complimenti per la tecnica!
Ciao
Dai... non esagerare… :)
Grazie davvero. ;)

joeb
18-11-2008, 07:13
preferisco la prima molto carina :cool:
la seconda hai usato un po troppo :D
Quoto.

La seconda mi ricorda un quadro...

Vai avanti così! ne ho fatte di prove prima di... :D

NoPlaceToHide
18-11-2008, 07:36
Domanda...

Ma anche la prima è una sovrapposizione di foto!?

Mi pare strano, dato che credo che il pullman non fosse parcheggiato in mezzo alla strada.

Questa tecnica però non è da classificare tra le foto imho ma tra l'altro tra le creazioni grafiche vere e proprie...

joeb
18-11-2008, 08:42
Domanda...

Ma anche la prima è una sovrapposizione di foto!?



No!!
Non esiste alcuna sovrapposizione, e non capisco perché si continui ad insistere per questa strada.



Questa tecnica però non è da classificare tra le foto imho ma tra l'altro tra le creazioni grafiche vere e proprie...
Spiega il perché di questa affermazione!

Ti posso garantire che questa "elaborazione" non è, poi, così diversa da quella utilizzata per accentuare un tramonto. Capisci perché non sono d'accordo? altrimenti, se eccedessi con il ritocco di un tramonto... non sarebbe più una foto, ma... arte grafica.

Proviamo ad utilizzarle l'HDR, così da essere in grado di criticarla per quello che è realmente ;)

Sono stati postati molti link interessanti che mostrano le applicazioni possibili dell'HDR
Ti va di farci vedere gli originali?


Mi pare strano, dato che credo che il pullman non fosse parcheggiato in mezzo alla strada.
Non chiedetemi di postarle tutte :O

http://img259.imageshack.us/img259/8497/1002799eg6.jpg (http://imageshack.us)

NoPlaceToHide
18-11-2008, 09:07
Proviamo ad utilizzarle l'HDR, così da essere in grado di criticarla per quello che è realmente

L'ho provato, e non mi fa impazzire, trovo poche scene al momento dove poterlo applicare.

Bhè la base della tecnica HDR è la sovrapposizione della stessa inquadratura con esposizioni diverse per poter inserire luci e ombre dove in un esposizione "regolare" non comparirebbero. Ritoccare in questo modo uno scatto non è HDR ma un surrogato.


Ti spiego il mio punto di vista per fotografia e arte grafica.
Una foto per me è un qualcosa che va a rispecchiare la realtà, poi con il fotoritocco si può benissimo aumentare la nitidezza o sfocare o cmq agire in modo da enfatizzare un particolare che il fotografo vuole estrapolare, e cmq il tutto risulta realistico al 100%.

Arte grafica, bhè il tuo è un ottimo esempio, trasformare una foto in una scena da fumetto (cerca di capire non sto disprezzando assolutamente anzi, sono molto riuscite), non può essere considerata una trasformazione soft che mantiene cmq le sembianze fotografiche. Quello che hai fatto tu, sembra a tutti gli effetti un disegno.

Capito cosa intendo!?

nebuk
18-11-2008, 09:11
Belle :)

Ma hai fatto un bracketing dell'esposizione oppure lo hai simulato partendo da una sola foto?

Scorpion Laguna
18-11-2008, 09:15
Molto bella la prima, la seconda la trovo un pò "impastata". Ciao, Scorpion

Colgo il tuo invito per postare le mie foto in tecnica HDR.
Grato per un vostro parere.

5)
http://img266.imageshack.us/img266/120/p51101121id2.jpg

6)
http://img266.imageshack.us/img266/5508/p5110110gj7.jpg

weseven
18-11-2008, 09:24
Belle :)

Ma hai fatto un bracketing dell'esposizione oppure lo hai simulato partendo da una sola foto?

ad occhio e croce è un hdr simulato partendo da un unico scatto, per questo ha risultati così "duri" sui toni scuri ;)

joeb
18-11-2008, 10:05
...trovo poche scene al momento dove poterlo applicare.


E' vero, mi è anche stato detto e l'ho constatato; non si presta per tutte le foto.


Bhè la base della tecnica HDR è la sovrapposizione della stessa inquadratura con esposizioni diverse per poter inserire luci e ombre dove in un esposizione "regolare" non comparirebbero. Ritoccare in questo modo uno scatto non è HDR ma un surrogato.

Certo, hai perfettamente ragione.

Questi SW permettono di fare regolazioni con facilità, senza conoscere le regole delle fotografia. Come con tutti i SW si ottiene, sempre, di più del loro scopo nativo; queste foto sono una dimostrazione. Ti faccio un esempio in un altro settore, la musica: la mia batteria elettronica, grazie al suo SW, può anche suonare con le voci più svariate (pianoforte, chitarra, versi di animale e ecc.).


Ti spiego il mio punto di vista per fotografia e arte grafica.
Una foto per me è un qualcosa che va a rispecchiare la realtà, poi con il fotoritocco si può benissimo aumentare la nitidezza o sfocare o cmq agire in modo da enfatizzare un particolare che il fotografo vuole estrapolare, e cmq il tutto risulta realistico al 100%.

Concordo (anche se qualche anno fa, facevo fatica ad accettare il PP digitale) però spesso si tende ad enfatizzare, es.: cieli irreali, nuvole nere petrolio, tramonti di fuoco ecc. (il realismo non è + al 100%)!?.


(cerca di capire non sto disprezzando assolutamente anzi, sono molto riuscite),

Non mi è passato neanche per l'anticamera della "cocuzza" ;)


Arte grafica, bhè il tuo è un ottimo esempio, trasformare una foto in una scena da fumetto, non può essere considerata una trasformazione soft che mantiene cmq le sembianze fotografiche. Quello che hai fatto tu, sembra a tutti gli effetti un disegno.

Capito cosa intendo!?

Si.

Non ero d'accordo in quanto avevo frainteso la sovrapposizione intesa, dal tuo post #30, come copia e incolla (il bus ritagliato da una foto A, lo sfondo preso da una foto B,; e incollati in un'unica foto) :O ;)

joeb
18-11-2008, 15:37
Ho cercato di far assomigliare questa foto ad un disegno fatto con i carboncini:
7)
http://img442.imageshack.us/img442/6329/img0258lucis5blargels4.jpg



Dovrebbe dare l’impressione di un disegnato fatto con gli acquarelli:
8)
http://img440.imageshack.us/img440/1742/img02571largepk3.jpg

A voi i........

LIONER 33
18-11-2008, 18:07
preferisco la prima molto carina :cool:
la seconda hai usato un po troppo :D
Farò altre prove seguendo il tuo consiglio. Grazie.



Quoto.

La seconda mi ricorda un quadro...

Vai avanti così! ne ho fatte di prove prima di... :D
Grazie per l'incoraggiamento

Molto bella la prima, la seconda la trovo un pò "impastata". Ciao, Scorpion

Grazie per il tuo giudizio.

Scorpion Laguna
18-11-2008, 18:42
Secondo me, il soggetto si presta molto a questa tecnica. Forse devi lavorarci ancora un pò........ Comunque, complimenti sinceri. Ciao, Scorpion

LIONER 33
18-11-2008, 21:26
@ joeb
Rispecchiano il tuo intento. Difficile fare una scelta...
Bel lavoro.

LIONER 33
19-11-2008, 13:17
Ci provo ancora, ditemi voi...

9)
http://img395.imageshack.us/img395/1386/p8280043bi0.jpg (http://imageshack.us)


10)
http://img505.imageshack.us/img505/6293/p8280040df7.jpg (http://imageshack.us)

stezan
19-11-2008, 14:15
Tutti gli esempi che avete postato, secondo me sono HDR mal interpretati, questa tecnica si basa sul rappresentare scene con livelli di luce molto alti e molto bassi, cercando di riprodurre più correttamente la realtà, così come l'occhio umano normalmente percepisce la luce, cosa che un apparrecchio fotografico non riesce, quindi il risultato finale dovrebbe essere più reale di quello ottenuto scattando una "foto tradizionale".

alcuni semplici esempi (non miei):

http://img142.imageshack.us/img142/7863/mulinoex3.jpg (http://imageshack.us)


http://img142.imageshack.us/img142/2956/barcelonakl5.jpg (http://imageshack.us)


http://img208.imageshack.us/img208/9259/cattedralehj6.jpg (http://imageshack.us)

weseven
19-11-2008, 14:21
Tutti gli esempi che avete postato, secondo me sono HDR mal interpretati, questa tecnica si basa sul rappresentare scene con livelli di luce molto alti e molto bassi, cercando di riprodurre più correttamente la realtà, così come l'occhio umano normalmente percepisce la luce, cosa che un apparrecchio fotografico non riesce, quindi il risultato finale dovrebbe essere più reale di quello ottenuto scattando una "foto tradizionale".

son d'accordo, hdr sta per high dynamic range, e per come la vedo io, è una tecnica molto utile per espandere la gamma dinamica di foto in condizioni "difficili", o per migliorare la gamma dinamica di una foto.
il resto, imho, non è hdr, ma sono esperimenti al limite (e forse ben oltre) della grafica su livelli di colore...

Scorpion Laguna
19-11-2008, 17:31
Quoto Lioner 33

Soggetto e risultato un pò scarsini ......... Scusami la critica, ma io sono arrivato a leggere, il Manuale della mia Canon EOS 450D, soltanto alla pagina 66. Dovrei essere l'ultimo a criticare!

Ciao da Scorpion

Scorpion Laguna
19-11-2008, 17:43
Quoto Stezan :

Non conosco la tecnica “HDR”, però devo dire che la foto n° 1 di Joeb è decisamente interessante per l’effetto provocato volontariamente. Ora, non discuto su come interpretare una tecnica piuttosto che l’altra, non sono ancora in grado, certo è che se fosse una semplice tecnica, avresti postato esempi realizzati da te e non presi da diverse fonti. Ciao da Scorpion e continuate così………………..

LIONER 33
19-11-2008, 19:00
Quoto Stezan :

Non conosco la tecnica “HDR”, però devo dire che la foto n° 1 di Joeb è decisamente interessante per l’effetto provocato volontariamente. Ora, non discuto su come interpretare una tecnica piuttosto che l’altra, non sono ancora in grado, certo è che se fosse una semplice tecnica, avresti postato esempi realizzati da te e non presi da diverse fonti. Ciao da Scorpion e continuate così………………..

E' vero che la tecnica "hdr pura" è complessa anche perchè nasce dalle ormai quasi abbandonate pellicole, ma non lo è nel nostro caso. La sto infatti, e a quanto ho capito anche gli altri, applicando con softwares dedicati di facile utilizzo.



Voglio essere provocatorio!.
Se questo thread avesse avuto un altro titolo, come avreste valutato e criticato le foto proposte? Mi sembra che si stia perdendo di vista il fatto che gradirei leggere i vostri commenti su quanto proposto piuttosto che discutere sul nome da dare alla tecnica utilizzata.
Grazie

Cemb
19-11-2008, 19:38
Ok, Lioner, raccolgo la provocazione e ti dico la mia.

E' rispettabilissimo fare esperimenti e trovare nuovi mezzi espressivi; a mio parere, però, il risultato deve essere:
- un'immagine piacevole, oppure
- un'immagine che comunica qualcosa (la comunicazione è insita nell'arte come espressione)
- una "prova tecnica" che dimostri la validità di uno strumento per realizzare successivi lavori

Detto questo (e non offenderti! :) si fa in amicizia)

9) soggetto poco interessante (per me). Mi comunica poco.
Qui la tecnica ha solo aumentato il rumore cromatico (digitale) presente in quelle che immagino fossero le zone più scure del fotogramma originale.. quindi, cosa aggiunge rispetto alla foto in sè? A mio parere poco.
10) più simile a tanti HDR che si vedono su flickr ed in altri lidi.
Personalmente a me non piacciono. Mi sembrano le fontane finte con annessa scultura di gesso che vendono al mercato.. mi suonano kitsch, esagerati, posticci. Lo dico ogni volta che mi imbatto in una discussione sugli HDR..
Preferisco le foto HDR come quelle postate da Stezan (ancorchè non sue), perchè lì l'HDR è funzionale a "ampliare" ciò che è visibile nella foto e ad estendere la gamma dinamica (troppo spesso davvero ridotta) dei sensori delle nostre macchine fotografiche. Rivedendo le vecchie diapo mi sono reso conto di quanto una velvia o una kodak elite potessero fare in termini di sfumature, gamma tonale, dinamica catturabile senza necessariamente bruciare alte e basse luci..
Peraltro anche l'HDR "classico" come questo spesso è stucchevole, perchè non basta avere una gamma dinamica estesa per fare una bella foto. Anzi, più spesso forti contrasti e gamme tonali essenziali concentrano maggiormente l'attenzione e creano immagini più interessanti.

Gli esperimenti dell'autore del topic erano un'estremizzazione della tecnica, interessante per l'"effetto fumetto"; anche se per me sono elaborazioni grafiche (insomma, non sono necessariamente pertinenti all'HDR.. risultati analoghi si possono ottenere con altre tecniche, ma come vedi ciò che conta è il risultato più che il mezzo! ;) ), sono immagini interessanti. Un modo alternativo di vedere una realtà di per sè "banale". Peraltro non me le stamperei per appenderle in casa (ma qui si passa al concetto personale di "bello" e gradevole, che è altro rispetto a interessante, comunicativo, valido, ben realizzato.. chi si appenderebbe in salotto le validissime e ottime immagini di Salgado?).

Se poi vogliamo metterla sul piano esclusivamente tecnico, la 10 è parecchio impastata: ha perso nitidezza con il processo di tonemapping, ci sono molti aloni.

Ciao! :)

weseven
19-11-2008, 19:59
E' vero che la tecnica "hdr pura" è complessa anche perchè nasce dalle ormai quasi abbandonate pellicole, ma non lo è nel nostro caso. La sto infatti, e a quanto ho capito anche gli altri, applicando con softwares dedicati di facile utilizzo.



Voglio essere provocatorio!.
Se questo thread avesse avuto un altro titolo, come avreste valutato e criticato le foto proposte? Mi sembra che si stia perdendo di vista il fatto che gradirei leggere i vostri commenti su quanto proposto piuttosto che discutere sul nome da dare alla tecnica utilizzata.
Grazie
premettendo che anch'io a suo tempo ho provato l'hdr (classico, con bracketing dell'esposizione, sovrapposizione e vari algoritmi di tonemapping), ma che non mi entusiasma come tecnica, dà risultati troppo grafici e poco fotografici, è facile far scivolare in secondo piano il soggetto ed ottenere una foto emozionalmente più fredda dell'originale.

non è solo una discussione sul nome, era piuttosto "vale davvero la pena di applicarla in queste foto"?
e la risposta che mi son dato è: sì, nelle prime foto stravolge totalmente facendole avvicinare ad un fumetto, ed è un effetto grafico che ci può stare(l'autobus e lo sfondo rendono veramente bene), anche se avrei appunto qualche riserva a chiamarlo semplicemente hdr e forse sarebbe più adatto ad una sezione computer graphics.
ma in foto come la 9) o la 10) (giusto perchè ce le ho sott'occhio sulla stessa pagina), l'hdr non aggiunge nulla, se non un impastamento dei dettagli e una serie di cromatismi assai poco piacevoli per la 9.
per la 10, manca proprio la base. cioè, inquadratura storta, soggetto tagliato, nessun contrasto di luce che avrebbe reso l'hdr una scelta interessante... non incontra decisamente i miei gusti. :uh:

Doink1969
19-11-2008, 20:05
Caspita che "trattato" Cemb :eek: :D
Concordo su quello che hai scritto...ma ribadisco che la tecnica usata da Joeb - se pur chiamata in modo improprio HDR - per la creazione delle foto "fumttose", mi aggrada molto! Il risultato è a mio avviso gradevole, accativante, bello. Così come sono stupende le foto postate da Stezan, dove, il concetto di HDR è più appropriato ;)

Cemb
19-11-2008, 20:41
Caspita che "trattato" Cemb

Eh, ogni tanto m'allargo :ops2:

joeb
19-11-2008, 20:57
Miiiii... che polverone!
Averlo saputo avrei intitolato il 3D " Foto / Fumetto". :D :)

Al di là dello scambio teorico... ringrazio per gli apprezzamenti dei miei fumetti! :)










P.S.: Bellissima la prima foto trovata da stezan

LIONER 33
20-11-2008, 08:48
Detto questo (e non offenderti! :) si fa in amicizia)

9) soggetto poco interessante (per me). Mi comunica poco.
Qui la tecnica ha solo aumentato il rumore cromatico (digitale) presente in quelle che immagino fossero le zone più scure del fotogramma originale.. quindi, cosa aggiunge rispetto alla foto in sè? A mio parere poco.
10) più simile a tanti HDR che si vedono su flickr ed in altri lidi.
Personalmente a me non piacciono.




la 9) o la 10) (giusto perchè ce le ho sott'occhio sulla stessa pagina), l'hdr non aggiunge nulla, se non un impastamento dei dettagli e una serie di cromatismi assai poco piacevoli per la 9.
per la 10, manca proprio la base. cioè, inquadratura storta, soggetto tagliato, nessun contrasto di luce che avrebbe reso l'hdr una scelta interessante... non incontra decisamente i miei gusti. :uh:


Così mi piace!. Quando la critica è costruttiva e mirata.
Tutto il resto è relativo.
Grazie

joeb
07-12-2008, 15:51
11)
http://img71.imageshack.us/img71/2144/1001637lucisaq2.jpg

12)
http://img381.imageshack.us/img381/3205/1001641uf1.jpg

13)
http://img49.imageshack.us/img49/5748/1001640hm3.jpg

LIONER 33
07-12-2008, 18:21
11 - non mi piace. Forse, anche per l'angolazione di scatto
13 - direi che è venuta bene
12 - Ottima. si abbina perfettamente alla tecnica "ignota" utilizzata

lo_straniero
07-12-2008, 19:59
13 ottima :cool:

Satviolence
07-12-2008, 20:38
Belle la 12 e la 13.
La 11 ha l'orizzonte storto e si nota la distorsione della lente, perché le travi della pompeiana appaiono curve. A parte questo... per quanto riguarda l'HDR è al pari delle altre.
Mi pare che questa interpretazione dell'HDR da un bel risultato estetico quando ci sono dettagli minuti e texture fini.

ilguercio
07-12-2008, 20:47
Mah,a me l'HDR piace quando rimane naturale e serve per aumentare la gamma dinamica.Non me ne volere Joeb,ma non mi piacciono:(

Mythical Ork
07-12-2008, 21:36
la 11 fa molto stile liberty (o art neavou se preferisci...)
la 12 non mi dice granchè
la 13 mi pare buona
;)

Togo
07-12-2008, 22:05
che figata! non conoscevo questa tecnica!!
ma come si fa? posso applicarla anche alle mie foto scattate con una compatta scrausa?

Scorpion Laguna
08-12-2008, 12:28
Veramente belle foto e qualità tecnica molto incisiva. La 12 e la 13 in particolare, poi il lampioncino della 13 "sfizioso"!

joeb
08-12-2008, 18:21
11 - non mi piace. Forse, anche per l'angolazione di scatto
13 - direi che è venuta bene
12 - Ottima. si abbina perfettamente alla tecnica "ignota" utilizzata
Infatti, per la 11) ero dubbioso se postarla....
Grazie

13 ottima :cool:
Grazie ;)

Belle la 12 e la 13.
La 11 ha l'orizzonte storto e si nota la distorsione della lente, perché le travi della pompeiana appaiono curve. A parte questo... per quanto riguarda l'HDR è al pari delle altre.
Mi pare che questa interpretazione dell'HDR da un bel risultato estetico quando ci sono dettagli minuti e texture fini.
Si, in effetti non si presta con tutte le foto.
Grazie






Mah,a me l'HDR piace quando rimane naturale e serve per aumentare la gamma dinamica.

Discutere della tecnica HDR è un po’ come parlare del sesso degli angeli, in quanto sembra che alcuni si ostinino a non voler capire. :O

Non me ne volere Joeb,ma non mi piacciono:(

Certo che non te ne voglio! ;) Preferisco un parere negativo, ma sincero, piuttosto che una leccata di :ciapet: , falsa per mantenere i rapporti. ;)
Peccato, comunque, la prossima volta ti stupirò! :D Sempre che tu voglia valutare le future foto ed il loro PP, per quello che sono, senza lasciarti influenzare dal titolo del 3d tanto frainteso. ;)







la 11 fa molto stile liberty (o art neavou se preferisci...)
la 12 non mi dice granchè
la 13 mi pare buona
;)
Grazie ;)

che figata! non conoscevo questa tecnica!!
ma come si fa? posso applicarla anche alle mie foto scattate con una compatta scrausa?
Tutte le foto proposte sono scattate con una compatta.
Ci sono svariati SW in commercio. Se leggi nei post precedenti, troverai anche dei link.
Grazie

Veramente belle foto e qualità tecnica molto incisiva. La 12 e la 13 in particolare, poi il lampioncino della 13 "sfizioso"!
Grazie ;)

AarnMunro
08-12-2008, 18:52
Veramente belle foto e qualità tecnica molto incisiva. La 12 e la 13 in particolare, poi il lampioncino della 13 "sfizioso"!
Ma perfavore!:mc:
la 11 fa molto stile liberty (o art neavou se preferisci...)
la 12 non mi dice granchè
la 13 mi pare buona
;)
Si può sapere che differenza c'è tra la 12 e la 13?:confused:

che figata! non conoscevo questa tecnica!!
ma come si fa? posso applicarla anche alle mie foto scattate con una compatta scrausa?
Siamo come i selvaggi! Ci facciamo fregare dalle lucine?:doh:
Infatti, per la 11) ero dubbioso se postarla......

:Puke:

Sono finte! Di più! Sono disegni fatti a macchina!:ciapet:

Sai che sono sincero vero?:O

joeb
08-12-2008, 20:08
Oddio... :eek: Aarn, cos'è che ti disturba tanto? Dai, ne parliamo d'avanti alla prossima birra ;)




Sai che sono sincero vero?
Certo che sei sincero! Ma non con tutti.
L'importante è che con me continui ad esserlo.

Ciao

AarnMunro
08-12-2008, 22:28
Niente di male ma l'Accadierre è una moda che colpisce tutti all'improvviso...ed altrettanto velocemente stufa. E' finta, troppo, è solo postproduzione che viene usata quando la foto di partenza non ha altri punti a favore!
Bisogna limitarla e riuscire a stupire senza che uno si accorga che invece è stata usata.
Ripeto il concetto...è come un buon subwoofer, non bisogna notare la sua presenza...

ilguercio
08-12-2008, 22:33
Niente di male ma l'Accadierre è una moda che colpisce tutti all'improvviso...ed altrettanto velocemente stufa. E' finta, troppo, è solo postproduzione che viene usata quando la foto di partenza non ha altri punti a favore!
Bisogna limitarla e riuscire a stupire senza che uno si accorga che invece è stata usata.
Ripeto il concetto...è come un buon subwoofer, non bisogna notare la sua presenza...

Credo che ci capiamo,almeno su questa "tecnica".
Lo concepisco quando fa davvero il suo lavoro...ampliare la gamma dinamica e non quando trasmorma una foto in una incisione su lamiera...

AarnMunro
08-12-2008, 22:42
Credo che ci capiamo,almeno su questa "tecnica".
Lo concepisco quando fa davvero il suo lavoro...ampliare la gamma dinamica e non quando trasmorma una foto in una incisione su lamiera...

L'HDR non amplia la dinamica...altrimenti non la vedresti sul monitor se non attraverso chiazze nere e chiazze bruciate...anzi, diciamola giusta, l'HDR produce sì la foto a dinamica espansa ma poi interviene il tone mapping che la riconverte in una dinamica ridotta che possiamo apprezzare.

joeb
08-12-2008, 22:43
Niente di male ma l'Accadierre è una moda che colpisce tutti all'improvviso...ed altrettanto velocemente stufa. E' finta, troppo, è solo postproduzione che viene usata quando la foto di partenza non ha altri punti a favore!
Bisogna limitarla e riuscire a stupire senza che uno si accorga che invece è stata usata.
Ripeto il concetto...è come un buon subwoofer, non bisogna notare la sua presenza...
Aarn, ne discutiamo con una birra. C'è troppa confusione e il non voler capire. ;)


Credo che ci capiamo,almeno su questa "tecnica".
Lo concepisco quando fa davvero il suo lavoro...ampliare la gamma dinamica e non quando trasmorma una foto in una incisione su lamiera...
ilguercio, è inutile discutere del sesso degli angeli, soprattutto se non si ha la minima cognizione! non vorrei dovermi ripetere.
Non serve cercarsi alleanze, per sostenere la propria teoria o ciò in cui si crede!
Saluti ;)

AarnMunro
08-12-2008, 22:56
Aarn, ne discutiamo con una birra...

...o due o faccio finta di non voler capire!
Intanto dimostro quello volevo dire:

14
http://img135.imageshack.us/img135/9623/aimg8243piccen6.jpg

Grazie a questa tennnica ho recuperato la parete all'ombra, quella a sinistra.

15 ...anche questa!
http://img216.imageshack.us/img216/766/img8259trispiccxk8.jpg

joeb
08-12-2008, 23:28
Aarn, ti stai inalberando! le conosco le tue foto.
Se si evitasse di considerare i nuovi entrati nel forum come dei rincoglioniti che di fotografia non capiscono un cxxxo, forse, e dico forse, si intavolerebbe la discussione diversamente. Questo 3d NON SI INTITOLA HDR CI PROVO ANCH'IO MA : PINCO PALLINO TECNICAL, OK?
Basta parlare di HDR. So bene cosa sia e quanti anni fa sia nata!

Aarn, ne parliamo con una doppio malto. Quando ti avrò spiegato il motivo di tutte queste foto, capirai perché insisto con questo giocoso PP. ;)

Mythical Ork
08-12-2008, 23:41
e perchè non ce lo spieghi a tutti noi?

Sono curioso :rolleyes:

Doink1969
09-12-2008, 06:14
Mah non capisco queste diatribe :confused:
A) Joeb usa questa tecnica estremizzandone il concetto per creare un qualcosa di artistico che non ha nulla a che fare con la foto originale al naturale. E' una sua scelta, ne è consapevole e ce la propone. E aggiungo: con risultati che mi piacciono moltissimo!!!

B) Aaarn applica la stessa tecnica per ottenere risultati diversi, ad esempio, schiarire delle parti in ombra ed ottenere dei forti contrasti nel cielo ecc. Sono due approcci diversi che ottengono entrambi ottimi risultati!

Che c'è di strano in tutto questo? A qualcuno piacerà la tecnica A, ad altri la B) :)

Io dico che vorrei saperle usare come loro e, a seconda della mia vena artistica (tendente allo zero :D ), sceglierò di volta in volta quale approccio adottare.

Pace fratelli :D

AarnMunro
09-12-2008, 07:45
Aarn, ti stai inalberando! ...
Mi stanno ad usciì le foiiie dal ... :ciapet:

Ma quando mai? Ho il sorriso sulle labbra, il sole nel cuore e tanta sabbia sulla lingua da lavare con abbondante birra. :D
Perchè arrabbiarsi a parlare di queste cose? Mi sa che hai preso per seria la critica (alla ragion pura!) ...la mia risposta che inizia con "Ma per favore...".
Ci vuole sempre ironia ed io ne uso in dosi massicce, d'altra parte mica parliamo di politica... o di calcio!:O
PS E poi ciò i co...i che girano...la moto appena tagliandata non parte e mi si è rotto il plasma!

malja
09-12-2008, 07:54
PS E poi ciò i co...i che girano...la moto appena tagliandata non parte e mi si è rotto il plasma!
Il tutto senza acqua alta! a Milano siete troooppo avanti!

Scorpion Laguna
09-12-2008, 08:09
[QUOTE=AarnMunro;25349796]Ma perfavore!:mc:

Per favore cosa?!

LIONER 33
09-12-2008, 08:19
Doink1969, uomo di grandi vedute! ;)

AarnMunro
09-12-2008, 08:39
Per favore cosa?!

Pardon! Non devo dare giudizi sui giudizi altrui...mia maleducazione! Ti girerò una delle birre di JoEb...

Scorpion Laguna
09-12-2008, 09:11
Pardon! Non devo dare giudizi sui giudizi altrui...mia maleducazione! Ti girerò una delle birre di JoEb...

A triplo malto, però ........ Non ti preoccupare, a Natale siamo tutti più buoni.

Mythical Ork
09-12-2008, 09:19
Per favore cosa?!

Pardon! Non devo dare giudizi sui giudizi altrui...mia maleducazione! Ti girerò una delle birre di JoEb...

uhm... fammi pensare


Si può sapere che differenza c'è tra la 12 e la 13?:confused:

come ti permetti! :ncomment:

:read:

LIONER 33
09-12-2008, 10:16
Sperando di non turbare nessuno, ci riprovo con questa tecnica dal nome "ignoto"

16
http://img224.imageshack.us/img224/3093/p8280046nc8.jpg (http://imageshack.us)


17
http://img247.imageshack.us/img247/2835/p8280053ty4.jpg (http://imageshack.us)

18
http://img372.imageshack.us/img372/7885/p8280050xe8.jpg (http://imageshack.us)

19
http://img507.imageshack.us/img507/868/p8280051tk8.jpg (http://imageshack.us)





Sono graditi i commenti, nessuno si senta escluso.



Grazie

Scorpion Laguna
09-12-2008, 10:28
Bravo Lioner. Belle, su tutte preferisco la 16. Mi avete scoperto (Foto 19), i lampioncini mi colpiscono sempre …..

joeb
09-12-2008, 12:20
Mi stanno ad usciì le foiiie dal ... :ciapet:


...E poi ciò i co...i che girano...la moto appena tagliandata non parte
Un sorriso avrai, se un Transalp ti comprerai.... :Prrr:


Mi stanno ad usciì le foiiie dal ... :ciapet:


...mi si è rotto il plasma!

Ricorda, non tutti i mali vengon per nuocere! così ti prendi un bel LCD (assai migliore) ;)


P.S.: e, spendili 'sti soldi... che non sai più dove metterli....



...ci riprovo con questa tecnica...

Molto buona questa serie, 2 toni sopra a quella precedente. 17) fantastica.

AarnMunro
09-12-2008, 12:26
...ti prendi un bel LCD (assai migliore) ;)

Panasonic al Plasma...non c'è confronto! Il problema è quale 42, fullHD o Hdready...

Doink1969
09-12-2008, 12:54
Doink1969, uomo di grandi vedute! ;)

Ancora non molto...spero per Natale mi arrivi il 10mm :D

Doink1969
09-12-2008, 13:01
Lioner...bellissime quasi tutte!
Mi piace molto meno la 18, il soggetto non mi dice molto e anche il tetto tagliato non è un granché.
Le altre sono stupende :)
Ciao

joeb
09-12-2008, 13:31
Panasonic al Plasma...non c'è confronto! Il problema è quale 42, fullHD o Hdready...

Direi proprio fullHD! Poi, se lo prendi LCD oltre che a fare un salto di qualità, potrai vedere meglio le foto in DHR http://forums.clubrsx.com/images/smilies/rotfl.gif http://www.v-rodforums.com/forums/images/smilies/rofl3.gif
A parte gli scherzi, meglio la tecnologia LCD. Parleremo anche di questo in compagnia di una o più bionde al doppio malto :D

AarnMunro
09-12-2008, 14:38
Direi proprio fullHD! Poi, se lo prendi LCD oltre che a fare un salto di qualità, potrai vedere meglio le foto in DHR http://forums.clubrsx.com/images/smilies/rotfl.gif http://www.v-rodforums.com/forums/images/smilies/rofl3.gif
A parte gli scherzi, meglio la tecnologia LCD. Parleremo anche di questo in compagnia di una o più bionde al doppio malto :D

Mi spiace, solo HDready...non ho sorgenti HD ed anche vedendo un BluRay oltre i 3m non riesci a distinguere i pixel più fitti...diciamo che saturo la risoluzione del mio occhio.
Quanto alla diatriba plasma/LCD...non c'è paragone: Plasma! Colori incommensurabilmente profonderrimi ed effetto posterizzazione assente.
E basta OT!

liviux
09-12-2008, 15:43
PS E poi ciò i co...i che girano...la moto appena tagliandata non parte e mi si è rotto il plasma!
Una fuga di plasma! :eek: Evacuare la sala macchine, rottura del nucleo di curvatura imminente!
Sperando di non turbare nessuno, ci riprovo con questa tecnica dal nome "ignoto"
Ehi, ma quelli sono HDR! :eek:
Addosso, ragazzi!
Comunque la 19 mi piace e la 17 non mi dispiace.

stezan
09-12-2008, 16:12
Ehi, ma quelli sono HDR! :eek:


un salto di qualità, potrai vedere meglio le foto in DHR
No sono DHR... ora ho capito :fagiano:

joeb
09-12-2008, 16:18
No sono DHR... ora ho capito :fagiano:

http://www.cimitero.net/images/smilies/bd.gif :D ma ti voglio bbbbene lo stesso ;) :D

joeb
09-12-2008, 16:22
To! ste... :Prrr:


20)
http://img266.imageshack.us/img266/6420/1002814iw8.jpg (http://imageshack.us)

stezan
09-12-2008, 16:48
http://www.cimitero.net/images/smilies/bd.gif :D ma ti voglio bbbbene lo stesso ;) :D

http://www.vocinelweb.it/faccine/biggrin/46.gif

Bella la 500 di legno.

joeb
09-12-2008, 16:49
http://www.vocinelweb.it/faccine/biggrin/46.gif

Bella la 500 di legno.
Dove l'hai trovato?
:rotfl: :rotfl:

Doink1969
09-12-2008, 17:14
Direi proprio fullHD! Poi, se lo prendi LCD oltre che a fare un salto di qualità, potrai vedere meglio le foto in DHR http://forums.clubrsx.com/images/smilies/rotfl.gif http://www.v-rodforums.com/forums/images/smilies/rofl3.gif
A parte gli scherzi, meglio la tecnologia LCD. Parleremo anche di questo in compagnia di una o più bionde al doppio malto :D

Uhm Joeb...qui ti devo contraddire...dipende da che uso ne fai! Lo scorso anno passai più di 1 mese a studiare caratteristiche tecniche e girare store di elettronica per l'acquisto di un TV e, alla fine, decisi per il PLASMA :p
Colori più reali e naturali, tempo di risposta nullo (= no scie nei movimenti veloci delle immagini), mi hanno fatto propendere per quel tipo di TV. Questo perché lo uso principalmente per film in DVD Blu Ray o sport in HD.
Se avessi dovuto usarlo per videogiochi o guardarci le foto, allora ti dò ragione....

AarnMunro
09-12-2008, 17:29
Uhm Joeb...qui ti devo contraddire...dipende da che uso ne fai! Lo scorso anno passai più di 1 mese a studiare caratteristiche tecniche e girare store di elettronica per l'acquisto di un TV e, alla fine, decisi per il PLASMA :p
Colori più reali e naturali, tempo di risposta nullo (= no scie nei movimenti veloci delle immagini), mi hanno fatto propendere per quel tipo di TV. Questo perché lo uso principalmente per film in DVD Blu Ray o sport in HD.
Se avessi dovuto usarlo per videogiochi o guardarci le foto, allora ti dò ragione....

Preso un Pana TH-42PX80E!

Edit: ...un minuto fa il plasma vecchio ha cacciato un lampo ed un botto ed il mii fiiio seee messo a piagne! Il televisore è andato (prob. un condensatore elettrolitico infimo) RIP

Scorpion Laguna
09-12-2008, 17:37
Troppo bella la Foto n° 20. Voglio assolutamente quella macchina. Per favore, fammi un preventivo.....

Scorpion Laguna
09-12-2008, 17:42
Troppo bella la Foto n° 20. Voglio assolutamente quella macchina. Per favore, fammi un preventivo.....

Comunque, a proposito di mezzi a motore, la migliore resta sempre la numero 1 : il Pullman!

weseven
09-12-2008, 18:19
Preso un Pana TH-42PX80E!

Edit: ...un minuto fa il plasma vecchio ha cacciato un lampo ed un botto ed il mii fiiio seee messo a piagne! Il televisore è andato (prob. un condensatore elettrolitico infimo) RIP
(ot), bella scelta, ottimo rapporto qualità/prezzo ;)

Danysummer
09-12-2008, 21:13
Mamma mia che rebelotto avete fatto!

16 e 19, complimenti. Bello anche il lampioncino.
20, complimenti. Sembra vimini!
Ciao a tutti

stezan
10-12-2008, 10:37
Dove l'hai trovato?

Dal dentista.http://www.vocinelweb.it/faccine/speciali/pag3/02.gif

il plasma vecchio ha cacciato un lampo ed un botto ed il mii fiiio seee messo a piagne! Il televisore è andato

Anch'io, se il mio plasma 42", fosse scoppiato mi sarei messo a piangere disperato. http://www.vocinelweb.it/faccine/tristi/65.gif

joeb
10-12-2008, 12:29
Grazie ancora a tutti!











ste, vado dal dentista! :mad:
;)

LIONER 33
10-12-2008, 19:49
Colgo l'occasione anch'io per ringraziare

P4uL79
21-12-2008, 16:00
21
http://img156.imageshack.us/img156/8764/54376135gr0.jpg (http://imageshack.us)
ho postato la foto... me la carica... all inizio si vede... ma poi cade.. e non si vede piu niente...
qualcuno sa come mai??

joeb
21-12-2008, 17:14
21

http://lh5.ggpht.com/_7vNrx-S5Wvo/SNUcgaF-zSI/AAAAAAAAAPM/37FPeFrzLAo/s912/5.jpg

ho postato la foto... me la carica... all inizio si vede... ma poi cade.. e non si vede piu niente...
qualcuno sa come mai??

Ecco il link per uppare le foto:
http://imageshack.us/

impsta 800 x 600 max
spunta i due quadratini:
optimize without resizing
remove size/resolution bar from thumbnail?


Salti

joeb
22-12-2008, 08:00
21), bon... ci sei riuscito.

Anche se irreale il cielo mi piace, mentre tutta la parte basse no.

Saluti

AarnMunro
22-12-2008, 08:24
Dopo qualche vicissitudine...ti invado il 3d! Un saluto al lo straniero che non mi ha cacciato via prima!

Questa è di un anno fa:
22
http://img136.imageshack.us/img136/4076/img3529acr11copycx9.jpg (http://imageshack.us)

ciao!

joeb
22-12-2008, 12:03
Questa è di un anno fa:

l'avevo capito dalla polvere. :rotfl:
Bella, bella davvero. peccato il mosso delle imbarcazioni.



In quanti andate , mercoledì, dove nasce il vero milanese?

LIONER 33
22-12-2008, 12:34
21 - troppo viola.

foto n° AarnMunro - Bella e ben concepita, a parte il mosso (gusto personale). E' HDR vero, non virtual come le nostre foto. Credo che il 3d sia nato per quest'ultima tecnica, quella virtuale.

AarnMunro
22-12-2008, 12:44
21 - troppo viola.

foto n° AarnMunro - Bella e ben concepita, a parte il mosso (gusto personale)....
30 secondi di esposizione...le barchette suol muoversi!

Eresia
22-12-2008, 12:50
imho, hdr troppo spinto, troppo irreale

ps: intendo quelle della 1-2 pagina

lo_straniero
22-12-2008, 12:53
30 secondi di esposizione...le barchette suol muoversi!

ti è andata bene che non beccavi uno stormo di piccioni incontinenti :D

LIONER 33
22-12-2008, 12:56
30 secondi di esposizione...le barchette suol muoversi!
Pensavo fossero cementate :O . Non era una critica, e tanto meno voler evidenziare un errore. Certo che, se non ci fosse stato il mosso... non sarebbe stata di certo più brutta. Non trovi?

AarnMunro
22-12-2008, 13:06
Pensavo fossero cementate :O . Non era una critica, e tanto meno voler evidenziare un errore. Certo che, se non ci fosse stato il mosso... non sarebbe stata di certo più brutta. Non trovi?

No. Il mosso è stato cercato, altrimenti avrei usato settaggi diversi. ;)

Mi piace la contrapposizione tra elementi fissi e mobili...sarebbe stato ancora più interessante ci fossero movimenti tali da accentuare tale effetto...persone avanti ed indietro, vita varia, alberi spostati dal vento e Venezia lì, fissa, eterna.
Che roba eeeeh? :)

liviux
22-12-2008, 13:30
...vita varia, alberi spostati dal vento e Venezia lì, fissa, eterna.
Vita a Venezia? Di notte? Ma quando mai?
Concordo sull'accostamento di elementi fissi e mossi: si crea uno stacco nettissimo e, secondo me, piacevole.
Detto ciò, la foto non mi piace. Bruttine le barche in primo piano, troppo chiara e troppo contrastata.
La 21 invece doveva essere una bella foto, prima del postprocessing.
Spettacolo la 20, soprattutto grazie al soggetto!

joeb
22-12-2008, 13:55
ti è andata bene che non beccavi uno stormo di piccioni incontinenti :D
http://content.sweetim.com/sim/cpie/emoticons/0002018E.gif rido perché mi è capitato qualche anno fa...




Spettacolo la 20, soprattutto grazie al soggetto!

Grazie

sko1983
22-01-2009, 08:48
ciao a tutti, ho visto che oramai non ci posta solo chi ha aperto il 3d quindi mi permetto di postare anche io il primo hdr :)

23
http://farm4.static.flickr.com/3377/3208762669_1cf98eba36_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/32277302@N02/3208762669/)

a me piacciono molto i colori usciti dall'hdr.. ma non l'inquadratura.. avrei voluto spostare la casa più a sinistra ma ahime non potevo..

joeb
22-01-2009, 10:28
ciao a tutti, ho visto che oramai non ci posta solo chi ha aperto il 3d quindi mi permetto di postare anche io il primo hdr :)

Tranquillo, avevo fatto un invito aperto a tutti ;)

La trovo un po' scuretta, con un'atmosfera artefatta intorno alle sagome troppo evidente...

saluti

stezan
24-01-2009, 09:13
::24::
H chie D setta R
http://img209.imageshack.us/img209/1206/santosvaldoak5.jpg (http://imageshack.us)

gatsu76
24-01-2009, 12:28
ci provo pure io

25 Piazzetta della Luna - Ferrara
http://img172.imageshack.us/img172/7489/hdrextreme0089356fe4.jpg

Ciao
Luca

ilguercio
24-01-2009, 12:54
24:
Questo si che è un HDR come lo penso io.Bellissima Stè
25:metti il numero Luca...
Si vedono troppi aloni,cosi non mi piace...

gatsu76
24-01-2009, 13:04
in effetti ho postato (mannaggia alla fretta, stavo andando a mangiare :sofico: ) la versione "extreme" :cry:

questa è la versione che mi piace di più, anche a me non fanno impazzire gli HDR troppo spinti:

26
http://img405.imageshack.us/img405/386/hdrsenzatitolo2canonistnc3.jpg

Ciao
Luca

stezan
24-01-2009, 14:50
24:
Questo si che è un HDR come lo penso io.Bellissima Stè


Grazie guercio, comunque anche la 22 e la seconda versione 26 le trovo ben composte, sia come inquadratura che lavoro di PP, con ombre, colori e luci ben calibrate, poco vignettate e belle da vedere.

malja
24-01-2009, 15:04
Anche secondo me in questi ultimi lavori l'effetto è più gradevole ma immagino sia questione di gusti.

Scorpion Laguna
24-01-2009, 15:32
l'avevo capito dalla polvere. :rotfl:
Bella, bella davvero. peccato il mosso delle imbarcazioni.

Foto 22 : quoto

Scorpion Laguna
24-01-2009, 15:33
Foto 21 : bella la composizione, mi piace il risultato finale.
Foto 23 : troppo scura non riesco ad apprezzarla.
Foto 24 : bella e ancora di più …….
Foto 26 : Suggestiva! Bei ricordi, ho fatto il Militare ……… :cry:

Danysummer
31-01-2009, 21:09
La 26 è decisamente meglio della 25.
Ciao

joeb
01-02-2009, 09:10
24) TROPPO CARINAAAAAA!

26) Decisamente meglio della 25.

Holy455
10-05-2009, 19:12
ecco le mie prove: canon eos 450d fatte con il 50mm II
sw: Dynamic-Photo HDR

27

http://img26.imageshack.us/img26/4531/img4329copia.jpg

28

http://img8.imageshack.us/img8/2654/img4341copia.jpg

AlexSwitch
12-05-2009, 14:05
http://img148.imageshack.us/img148/7591/dscf01442.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=dscf01442.jpg)
http://img148.imageshack.us/img148/dscf01442.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img148/dscf01442.jpg/1/)

Primo tentativo di HDR con Photomatix Pro
Macchina: Fujifilm S1000fd

scsf
12-05-2009, 14:18
Primo tentativo di HDR con Photomatix Pro
Macchina: Fujifilm S1000fd

troppo sataura ma carina :D

agamennon1964
16-05-2009, 15:35
Permesso ? Posso anch'io ?

http://img41.imageshack.us/img41/7351/29932574.jpg (http://img41.imageshack.us/my.php?image=29932574.jpg)

david.fittizio
16-05-2009, 16:46
Posto anch'io una prova...mio nonno sul trattore!!! :p

#31
http://img264.imageshack.us/img264/2936/samehdr.jpg

ilguercio
16-05-2009, 17:07
Il motivo di questi HDR?
Io sono lento e non li capisco:O
Non ne vedo il senso...

joeb
16-05-2009, 17:42
Posto anch'io una prova...mio nonno sul trattore!!! :p

31) !

http://img264.imageshack.us/img264/2936/samehdr.jpg

Complimenti, veramente un bel lavoro!

Ciao ;)



P.S.: numerate le foto!!!!

david.fittizio
16-05-2009, 19:13
P.S.: numerate le foto!!!!

azz,scusami...fatto!!!

KevinL
18-05-2009, 20:08
Belle, capisco che qualcuno storca il naso, in effetti non si tratta più di fotografia ma di grafica, ma l'effetto è davvero molto bello secondo me!
Ma con che programmi si riesce a far diventare una foto come un disegno?
Ho provato con Photomatrix ma non arrivo ad ottenere un effetto del genere......

scsf
18-05-2009, 23:08
ci provo anche io...:D

#32
http://farm3.static.flickr.com/2292/3543294483_1030ca5dd8_o.jpg

#33
http://farm3.static.flickr.com/2209/3543289773_930638a75f_o.jpg

#34
http://farm4.static.flickr.com/3540/3544102356_cb3face9ce_o.jpg

R.Raskolnikov
19-05-2009, 14:10
Posto anch'io una prova...mio nonno sul trattore!!! :p

#31
http://img264.imageshack.us/img264/2936/samehdr.jpg

Bella!! :D Hai provato a farla in bianconero? Secondo me potrebbe rendere di più...recentemente ne ho vista una molto simile..ed era appunto bianco e nero.
Ciao e saluta il nonno sprint :D :D

P.S.: Oppure potresti virarla seppia (effetto antico), o desaturarla, magari a pezzi (tutto bianco e nero, ma il trattore no, però pochissimo colore).

david.fittizio
19-05-2009, 21:40
Ho già provato a desaturarla in quest'altro post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1960492) e in effetti mi piace molto il risultato...mentre invece quella in bianco e nero ce l'ho sul pc,ma non l'ho postata(non vorrei andare ot)

JCD's back
20-05-2009, 21:49
complimenti a tutti per le foto postate, in particolare la 24 e la 26 mi piacciono moltissimo (la 24 secondo me interpreta alla perfezione il concetto di hdr)

posto un paio di scatti anch'io, fatti un paio di settimane fa (purtroppo ho scattato in pieno pomeriggio con una fastidiosissima luce, tanto per capire nella prima il cielo era quasi completamente grigio):

35.

http://www2.nital.it/uploads/ori/200905/gallery_4a073a9c59a82_mondello.jpg

36.

http://www1.nital.it/uploads/ori/200905/gallery_4a073f8b68a3f_castello.jpg

lo_straniero
20-05-2009, 22:52
povero joeb :asd:

gli avete ciulato il 3d :fagiano: :stordita: :doh: :p :eek:

JCD's back
20-05-2009, 23:41
e io che pensavo fosse una sorta di thread ufficiale sull'hdr..... :doh: :help: :mc:

joeb
21-05-2009, 07:18
E' un 3d collettivo!








P.S.: avevo invitato tutti all'inizio. ;)

scsf
24-05-2009, 09:38
ma le 32, 33, e 34 che ho postato le vedete? capisco tranquillamente la totale mancanza di critiche o commenti ma addirittura sono state postate altre foto con lo stesso numero!!!! mi chiedevo se sogno o son desktop e le vedo solo io!

JCD's back
24-05-2009, 12:31
ma le 32, 33, e 34 che ho postato le vedete? capisco tranquillamente la totale mancanza di critiche o commenti ma addirittura sono state postate altre foto con lo stesso numero!!!! mi chiedevo se sogno o son desktop e le vedo solo io!

scusa ho sbagliato io, mi ero fermato alla 31 e pensavo che non ne fossero state postate altre

lo_straniero
24-05-2009, 12:49
http://i39.tinypic.com/1p6n0m.jpg


una mia foto vecchiotta (di 1 mese fa):rolleyes:

JCD's back
24-05-2009, 14:29
una mia foto vecchiotta (di 1 mese fa):rolleyes:

questa mi sa che l'ho vista sul tuo flickr: direi che rappresenta piuttosto bene come dovrebbe essere (almeno secondo me) il hdr, ovvero una drammatizzazione della scena, senza snaturare però la natura propria di una fotografia; qui però mi sa che oltre a photomatix hai usato anche autostitch o mi sbaglio?

lo_straniero
24-05-2009, 14:56
questa mi sa che l'ho vista sul tuo flickr: direi che rappresenta piuttosto bene come dovrebbe essere (almeno secondo me) il hdr, ovvero una drammatizzazione della scena, senza snaturare però la natura propria di una fotografia; qui però mi sa che oltre a photomatix hai usato anche autostitch o mi sbaglio?

questa e una singola foto fatta con il classico 18-55

come programma dynamic photo hdr e cs3

grazie cmq

__________________________________________________________________

http://i44.tinypic.com/2h72xpj.jpg

un'altra serie :fagiano:

colori pesanti e esagerati....non a tutti piace ...a me invece tantissimo

JCD's back
24-05-2009, 15:07
questa e una singola foto fatta con il classico 18-55

come programma dynamic photo hdr e cs3

grazie cmq

__________________________________________________________________


un'altra serie :fagiano:

colori pesanti e esagerati....non a tutti piace ...a me invece tantissimo

azz... addirittura con una singola foto, bella anche questa

scsf
25-05-2009, 11:08
scusa ho sbagliato io, mi ero fermato alla 31 e pensavo che non ne fossero state postate altre


figurati... :D

bella la foto vecchiotta di un mese fà straniero.

Stigmata
26-05-2009, 14:48
sicuramente le ho già postate in giro, ma visto l'argomento le ripropongo insieme ad un link sempre interessante: HDR by naturescapes (http://www.naturescapes.net/072006/rh0706_1.htm), che tratta di HDR in ambito fotografico e non "artistico".

37
http://img140.imageshack.us/img140/2050/santorini02.jpg



38
http://img29.imageshack.us/img29/4151/santorini03.jpg



39 (questa fatta da tre scatti a mano libera)
http://img14.imageshack.us/img14/3091/grandearchedeladefenseb.jpg



40
http://img219.imageshack.us/img219/6569/valencia03.jpg

Saluti a tutti :)

uncletoma
26-05-2009, 19:15
Ecco degli HDR (dal 37 al 40, aggiornare il post :p) che mi garbano ;)

ilguercio
26-05-2009, 19:22
Ecco degli HDR (dal 37 al 40, aggiornare il post :p) che mi garbano ;)

Quoto!
Davvero belle stigmata,l'ultima è davvero suggestiva;)

JCD's back
26-05-2009, 19:58
eh si, molto molto belli

Stigmata
26-05-2009, 20:56
Quoto!
Davvero belle stigmata,l'ultima è davvero suggestiva;)

grazie a tutti :)

L'ultima, come si vede, è del 2006... fatta quasi per caso (avevo letto da poco di questa tecnica e volevo provare) con la 10D e uno zenitar 16mm.
Se solo mi fossi messo dall'altro lato della piscina avrei ripreso un bel tramonto come sfondo, al posto che quei palazzi orrendi. Pazienza.

Le due più recenti, quelle di santorini, sono dell'anno scorso... nell'ultimo anno non ho praticamente scattato :(

giodibe
07-06-2009, 19:48
beh, ci provo anch'io :stordita:
5 scatti ad intervalli di +1, inevitabilmente ritoccata con PS.


http://img34.imageshack.us/img34/3138/26116304.jpg (http://img34.imageshack.us/my.php?image=26116304.jpg)

lo_straniero
07-06-2009, 21:20
beh, ci provo anch'io :stordita:
5 scatti ad intervalli di +1, inevitabilmente ritoccata con PS.


http://img34.imageshack.us/img34/3138/26116304.jpg (http://img34.imageshack.us/my.php?image=26116304.jpg)


scusa la critica ma secondo me di hdr ne ha poco o meglio ...non si nota che lo è:fagiano:

aspetta altri pareri :fagiano:

c&c
08-06-2009, 09:05
scusa la critica ma secondo me di hdr ne ha poco o meglio ...non si nota che lo è:fagiano:

aspetta altri pareri :fagiano:

*

L'effetto burn-izzato dalla cornice rende di più l'idea di HDR.

lo_straniero
08-06-2009, 18:34
http://i43.tinypic.com/4rqrea.jpg

5 foto unite :stordita: :fagiano: :doh:

*sasha ITALIA*
09-06-2009, 18:45
mostro anch'io qualche mio lavoretto..

per le hi-def: http://www.flickr.com/photos/alessandromasera/

http://farm2.static.flickr.com/1053/3172956355_99e91a4e29.jpg

http://farm4.static.flickr.com/3139/2931284176_cb03279e75.jpg

http://farm4.static.flickr.com/3125/2901811571_6550b37c15.jpg

http://farm4.static.flickr.com/3063/2788148580_3c9077d78d.jpg

http://farm4.static.flickr.com/3079/2773688281_68d85d78ea.jpg

scsf
11-06-2009, 11:18
mostro anch'io qualche mio lavoretto..



belle, molto belle!!!:D

qwerty86
11-06-2009, 11:25
Ecco anche le mie.....siate buoni.....! Scherzo:D accetto suggerimenti per migliorare.

Sono state fatte con dynamic photo hdr su un unica foto.

...1...
http://www.iouppo.com/life/pics/ebbae9c1448e74948c8a40f6b226d56f.jpg (http://www.iouppo.com)

...2...
http://www.iouppo.com/life/pics/53a1b921b9f7058bbdfa696aea89ece9.jpg (http://www.iouppo.com)

lo_straniero
11-06-2009, 11:33
Ecco anche le mie.....siate buoni.....! Scherzo:D accetto suggerimenti per migliorare.

Sono state fatte con dynamic photo hdr su un unica foto.

...1...
http://www.iouppo.com/life/pics/ebbae9c1448e74948c8a40f6b226d56f.jpg (http://www.iouppo.com)

...2...
http://www.iouppo.com/life/pics/53a1b921b9f7058bbdfa696aea89ece9.jpg (http://www.iouppo.com)



vedo che sei riuscito :Prrr: :Perfido:

qwerty86
11-06-2009, 11:43
vedo che sei riuscito :Prrr: :Perfido:

Dici ? :eek: :)

santacruz00
11-06-2009, 21:23
secondo me sono belle quelle foto...


comunque... come faccio a fare 3 foto più o meno nello stesso momento??? se voglio fare una foto ad un edificio e il cielo ha qualcune nuvola, nell'arco di 2-3 minuti qualche nuvola si sposta e le 3 foto non sono più uguali!

lo_straniero
11-06-2009, 21:47
secondo me sono belle quelle foto...


comunque... come faccio a fare 3 foto più o meno nello stesso momento??? se voglio fare una foto ad un edificio e il cielo ha qualcune nuvola, nell'arco di 2-3 minuti qualche nuvola si sposta e le 3 foto non sono più uguali!

beh in meno di 10 secondi 3 scatti dritti gli riesce a fare....a meno che non c'è un vortice in arrivo :asd:

c&c
11-06-2009, 22:05
secondo me sono belle quelle foto...


comunque... come faccio a fare 3 foto più o meno nello stesso momento??? se voglio fare una foto ad un edificio e il cielo ha qualcune nuvola, nell'arco di 2-3 minuti qualche nuvola si sposta e le 3 foto non sono più uguali!

Io sulla 1000D ho l'opzione AEB (dove si possono impostare l'EV superiore e inferiore con scarti di 1/3 fino a un massimo di +/- 2EV, son simmetrici), poi metto su raffica e mi fa le tre foto immediatamente andando a modificare i tempi automaticamente.
Prova a controllare sulla tua camera se hai l'opzione.

santacruz00
11-06-2009, 22:12
beh in meno di 10 secondi 3 scatti dritti gli riesce a fare....a meno che non c'è un vortice in arrivo :asd:

L'altro problema da risolvere è che quando muovo la rotellina, con qualsiasi precauzione prenda, la fotocamera si muove in modo millimetrico e le foto non vengono esattamente uguali.

uncletoma
11-06-2009, 22:22
Dynamic Photo HDR anche per me.
E' piu' un tentativo che altro, si accettano consigli:
http://img35.imageshack.us/img35/5611/dsc9844hwu.jpg
HDR molto leggero, spero di esserci riuscito :)

santacruz00
11-06-2009, 22:25
molto bella!

lo_straniero
11-06-2009, 22:30
L'altro problema da risolvere è che quando muovo la rotellina, con qualsiasi precauzione prenda, la fotocamera si muove in modo millimetrico e le foto non vengono esattamente uguali.

le foto li fai a mano libera con programma M per non avere foto con F ecc diversi.e poi con il programma che preferisci li attacchi.

Dynamic Photo HDR anche per me.
E' piu' un tentativo che altro, si accettano consigli:
http://img35.imageshack.us/img35/5611/dsc9844hwu.jpg
HDR molto leggero, spero di esserci riuscito :)

imho le foto contro luce e notturne non vale la pena editarle con questi programma.

cmq mi piace

Zeppe79
12-06-2009, 14:52
Ma le vostre HDR le passate in pp con un filtro anti rumore ? A me photomatix butta fuori immagini molto rumorose. Anche se forse è perchè parto da un solo raw. :confused: :confused:

*sasha ITALIA*
12-06-2009, 16:28
Ma le vostre HDR le passate in pp con un filtro anti rumore ? A me photomatix butta fuori immagini molto rumorose. Anche se forse è perchè parto da un solo raw. :confused: :confused:

il rumore è normale se esageri con le impostazioni...

uncletoma
12-06-2009, 19:40
imho le foto contro luce e notturne non vale la pena editarle con questi programma.
Ho preso la prima che avevo sottomano, appena ho tempo provo con immagini piu' "normali" :)
Magari con la seconda di Paesaggi tedeschi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1993228) :)

cmq mi piace
Grazie :)

lo_straniero
12-06-2009, 21:12
Ho preso la prima che avevo sottomano, appena ho tempo provo con immagini piu' "normali" :)
Magari con la seconda di Paesaggi tedeschi (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1993228) :)


Grazie :)

un piccolo trucco che uso io ...dato che non ho filtri per risaltare le nuvole e farle sottoesposta di -1 fai una prova vedrai che da quel tocco in piu ;) cielo con nuvole permettendo

uncletoma
13-06-2009, 20:32
un piccolo trucco che uso io ...dato che non ho filtri per risaltare le nuvole e farle sottoesposta di -1 fai una prova vedrai che da quel tocco in piu ;) cielo con nuvole permettendo
Ho di default 0,5 di sottoesposizione: a volte porto a 0, a volte aumento,a volte lo lascio cosi' :)
(ho spesso lievemente sottoesposto anche in analogico)
---
Ecco un paio di immagini tedesche:
1) linee, rivisitata in HDR:
http://img196.imageshack.us/img196/190/lineehwuhdr.jpg
---
2) il famoso castello di Neuschwanstein in HDR.
Versione A
http://img14.imageshack.us/img14/6539/neuschwansteincastleonh.jpg

Versione A2
http://img190.imageshack.us/img190/6539/neuschwansteincastleonh.jpg

Versione B
http://img193.imageshack.us/img193/6539/neuschwansteincastleonh.jpg

lo_straniero
15-06-2009, 12:47
la prima e la versione a2 li trovo veramente belle ....complimenti.

Adesso io devo imparare a esagerare un po meno con questo programma...sto usando photomatrix e sono una ciofeca ad usarlo :rolleyes:

uncletoma
15-06-2009, 19:54
la prima e la versione a2 li trovo veramente belle ....complimenti.
Grazie :)
La differenza tra A1 e A2 e' una bella passata di Maschera di Contrasto sul file NEF :)
Da quando ne ho scoperto l'esistenza e, soprattutto, l'indubbia utilita' godo come un riccio :asd:
(USM via NX2, ho preso una guida in formato pdf veramente fantastica che mi sta facendo conoscere molto a fondo questo programma ;))

Adesso io devo imparare a esagerare un po meno con questo programma...sto usando photomatrix e sono una ciofeca ad usarlo :rolleyes:
Io uso Dynamic-Photo HDR, molto piu' "terra terra".
E, onestamente, vado molto di impostazioni predefinite (al limite un ritocchino qua e la, un po' di gamma in piu' o in meno... trovassi il modo di agire su singole zone, se ci fosse (non lo so), e sarei decisamente a posto :)

JCD's back
16-06-2009, 09:33
Io uso Dynamic-Photo HDR, molto piu' "terra terra".
E, onestamente, vado molto di impostazioni predefinite (al limite un ritocchino qua e la, un po' di gamma in piu' o in meno... trovassi il modo di agire su singole zone, se ci fosse (non lo so), e sarei decisamente a posto :)

quoto: decisamente più semplice da utilizzare e quasi sempre già di default restituisce buoni hdr

p.s. begli scatti

lo_straniero
16-06-2009, 09:43
http://i44.tinypic.com/2jeo08l.jpg

(http://www.flickr.com/photos/24630856@N08/3625670161/)

Un tantino esagerata :rolleyes: ma tutto sommato mi piace

scsf
16-06-2009, 09:48
bella, mi piace! forse un pò troppo neso sto cielo....

JCD's back
16-06-2009, 14:44
http://i44.tinypic.com/2jeo08l.jpg

(http://www.flickr.com/photos/24630856@N08/3625670161/)

Un tantino esagerata :rolleyes: ma tutto sommato mi piace

in effetti siamo ai limiti però mi piace

uncletoma
16-06-2009, 19:40
Vista sul portatile (monitor glare :( ) e ho detto: WoW, figata.
Vista a casa (monitor LCD tarato non con lo spyder ma con un profilo colore fatto da uno che lo spyder ce l'ha ad hoc per il pannello che monta il mio... se non ci capite nulla e' normale, e' un Samsung :asd:) e... cforse un po' troppo estrema :)
Bello comunque il contrasto tra le nubi e il sole.

@JCD's back: felice che ti piacciano :)

c&c
16-06-2009, 20:09
Vista sul portatile (monitor glare :( ) e ho detto: WoW, figata.
Vista a casa (monitor LCD tarato non con lo spyder ma con un profilo colore fatto da uno che lo spyder ce l'ha ad hoc per il pannello che monta il mio... se non ci capite nulla e' normale, e' un Samsung :asd:) e... cforse un po' troppo estrema :)
Bello comunque il contrasto tra le nubi e il sole.

@JCD's back: felice che ti piacciano :)

Stesso "problema" che ho a casa io, sul monitor portatile si vede in un modo, sul 24" samsung in un alto, su un LG 17" un altro ancora.
Quindi a volte un lavoro "bello" sul portatile visto su un monitor esterno fa "schifo" ...

lo_straniero
16-06-2009, 22:26
vero ragazzi

io ho un lg f900p crt

spesso le foto che vedo mie su altri monitor non li riconosco :muro:

cmq grazie a tutti per la critica.

uncletoma
17-06-2009, 19:44
io ho un lg f900p crt

spesso le foto che vedo mie su altri monitor non li riconosco :muro:

Problema classicissimo.
Tra l'altro l'ho vista su un T220HD Samsung (non calibrato) ed e' diversa da come la vedo sul mio 226BW :rolleyes:

joeb
18-06-2009, 21:06
http://i44.tinypic.com/2jeo08l.jpg

(http://www.flickr.com/photos/24630856@N08/3625670161/)

Un tantino esagerata :rolleyes: ma tutto sommato mi piace

Anche a me!! ;)

MA! VI SIETE DIMENTICATI DI NUMERARE LE FOTO!!!!!!!!!!! :O

uncletoma
19-06-2009, 19:56
MA! VI SIETE DIMENTICATI DI NUMERARE LE FOTO!!!!!!!!!!! :O

Hai ferpettamente ragione, ma la numerazione e' (purtroppo) andata alcune pagine fa :(

joeb
19-06-2009, 20:35
Hai ferpettamente ragione, ma la numerazione e' (purtroppo) andata alcune pagine fa :(

...speriamo sia l'ultima volta ;)



**** 56 ****

http://img36.imageshack.us/img36/9916/img3245canonista1.jpg

lo_straniero
20-06-2009, 16:38
...speriamo sia l'ultima volta ;)



**** 56 ****

http://img36.imageshack.us/img36/9916/img3245canonista1.jpg

bella questa foto anche l'hdr e venuto come si deve.

domanda...qui eri in nord africa per caso?

santacruz00
20-06-2009, 17:20
E soprattutto come hai fatto a fare un HDR in un soggetto in movimento?

lo_straniero
20-06-2009, 17:31
E soprattutto come hai fatto a fare un HDR in un soggetto in movimento?


singola foto con questi programmi ottimi

Lucis art
Dynamic photo hdr
Photmatrix (in raw)


questi e quelli che uso per le singole ...e vanno bene anche sopratutto con 3 foto ecc..

___________________________________________________________________________________________


57
http://i42.tinypic.com/2cde7b5.jpg (http://www.flickr.com/photos/24630856@N08/3644109392/)

Cliccate sulla foto per vedere la versione non hdr ;)

uncletoma
20-06-2009, 19:51
joeb: carino, forse un po' troppo "metallico" l'effetto sul camion
lo straniero: bella, decisamente (anche la versione normale :))

benzodiazepina
21-06-2009, 07:36
...speriamo sia l'ultima volta ;)



**** 56 ****

http://img36.imageshack.us/img36/9916/img3245canonista1.jpg

OPINIONE PERSONALE: Io sono estremamente contro a questi hdr estremi (scusate il gioco di parole).
Questa non é fotografia!!!

eraser
21-06-2009, 13:44
http://img10.imageshack.us/img10/3159/santachiarahdr.jpg

Magari non sembra ma c'è stato applicato un leggerissimo effetto HDR per rendere un po più viva l'immagine :)

postacalda
21-06-2009, 15:28
caspita che belle!:)

*sasha ITALIA*
21-06-2009, 19:42
ecco un finto HDR (volutamente esagerato!!!!) fatto oggi :D

L'originale

http://img31.imageshack.us/img31/1412/12864489.jpg

Il risultato

http://img31.imageshack.us/img31/9104/30805675.jpg

uncletoma
22-06-2009, 00:22
E siamo arrivati fino alla 59 (ricordarsi sempre di numerarle, grazie).

Ecco altri due HDR dalla Crucconia:
60 - Particolare del castello di Fussen

http://img13.imageshack.us/img13/1756/fssencastlehdrhwu.jpg

61: Particolare della Citta' Vecchia (pende? no, effetto ottico)

http://img198.imageshack.us/img198/9669/fssenoldtownadetailhwu.jpg

LIONER 33
23-06-2009, 10:28
Ottimi lavori per la 56) e la 57).

AlexSwitch
28-06-2009, 09:08
62) Lungarno verso S.Niccolò

http://img199.imageshack.us/img199/9725/dscf0171h.jpg (http://img199.imageshack.us/i/dscf0171h.jpg/) http://img199.imageshack.us/img199/dscf0171h.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img199/dscf0171h.jpg/1/)

matthi87
28-06-2009, 10:45
N63) Torrente Talvera

http://g.imagehost.org/0178/1111.jpg

AlexSwitch
28-06-2009, 10:54
Problemi con l'hosting??? Non si riesce a vedere nulla!!!

uncletoma
28-06-2009, 18:01
Impressive la 63 :eek:

santacruz00
28-06-2009, 18:14
Bella la 63...

Ma come hai fatto a fare 3 foto con esposizione diverse nello stesso momento?

JCD's back
28-06-2009, 19:08
mi associo ai commenti sulla 63

@santacruz00: non sono per forza necessari 3 scatti, con alcuni programmi tipo Dynamic Photo HDR, ne basta anche una sola e poi lui simula il risultato finale

santacruz00
28-06-2009, 19:13
Uhm... è venuta bene comunque

edit:

ecco un mio tentativo

http://img233.imageshack.us/img233/2190/senzatitolo1copiae.jpg

*sasha ITALIA*
28-06-2009, 19:57
N63) Torrente Talvera

http://g.imagehost.org/0178/1111.jpg

abbiamo un altro bolzanino :D

santacruz00
28-06-2009, 21:45
rilancio con un'altra foto:

http://img132.imageshack.us/img132/5161/dsc0236x.jpg

http://img188.imageshack.us/img188/6648/senzatitolo1copiap.jpg

matthi87
29-06-2009, 08:52
Grazie dei complimenti.

A chi mi chiedeva si. Sono partito dal RAW di partenza e ho salvato 3 foto. Una sottoesposta di 2 Stop se ricordo bene, una sottoesposta di 3 Stop e quella ad esposizione "normale".

Poi le ho combinate in photomatrix e giocato con il Tone Mapping

;)

AlexSwitch
29-06-2009, 09:31
Stesso metodo che utilizzo io.... Credo che sia il più comodo per elaborare un HDR, visto che si eliminano tutti i problemi di allineamento per il merging delle immagini. :)

Stigmata
29-06-2009, 09:39
Stesso metodo che utilizzo io.... Credo che sia il più comodo per elaborare un HDR, visto che si eliminano tutti i problemi di allineamento per il merging delle immagini. :)

Il più comodo senz'altro, il più corretto no di certo ;)
Che problemi ci possono essere con l'allineamento delle immagini? Posso capire se qualcosa si muove all'interno della scena (alberi, acqua...) ma usando il cavalletto il resto rimane fermo per forza ;)

Bastian UMTS
29-06-2009, 09:41
Complimenti per la 63, davvero bella

AlexSwitch
29-06-2009, 10:18
Il più comodo senz'altro, il più corretto no di certo ;)
Che problemi ci possono essere con l'allineamento delle immagini? Posso capire se qualcosa si muove all'interno della scena (alberi, acqua...) ma usando il cavalletto il resto rimane fermo per forza ;)

Vero per il cavalletto, ma facendo scatti all'aperto, c'è sempre il " pericolo " di qualche imprevisto per i soggetti e i dettagli meno statici, che possono compromettere il risultato finale.... Dipende dal soggetto/i che si vuole riprendere.
Inoltre una elaborazione HDR da singolo frame ( non capisco perchè poi sia "scorretto" modificare i valori dell'esposizione in camera oscura... ) permette di utilizzare scatti non espressamente eseguiti per un HDR. :)

MoLoCh5
03-07-2009, 16:40
posto un hdr fatto adesso, la tecnica è stata quella di utilizzare lo stesso file nef con esposizioni diverse, purtroppo poichè questa settimana sono chiuso in casa a studiare, questa mia prima prova l ho dovuta fare dalla finestra della mia stanza, quindi non fate troppo caso alla composizione tipo la pianta in basso, purtroppo la visuale dalla finestra è questa....quello che mi interessa è soprattutto la resa finale che ne pensate? http://img34.imageshack.us/img34/3249/provaiqj.jpg

lo_straniero
03-07-2009, 17:30
64.

http://i42.tinypic.com/2i1174p.jpg (http://www.flickr.com/photos/24630856@N08/3683980961/)

5 foto in una

ps:bellissima la 63

MoLoCh5
03-07-2009, 17:40
molto bella...sono 5 scatti a diversa esposizione oppure uno solo in cui modifichi l esposizione?

uncletoma
03-07-2009, 19:46
@Moloch: soggetto a parte, niente affatto male

64: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
(Ma che e' successo? Meta' HWU e' stata in Baviera quest'anno :asd:)

Zaver79
03-07-2009, 19:51
Bella la 63...

Ma come hai fatto a fare 3 foto con esposizione diverse nello stesso momento?

mah...il bracketing.....il bracketing......cavalletti.....contro cavalletti.....non vi capisco.....fa tutto la macchina fotografica.....bracketing......+2 0 -2 unico scatto....tre copie....sotto a 0 e sovraesposta......ecco fatto

JCD's back
03-07-2009, 21:33
mah...il bracketing.....il bracketing......cavalletti.....contro cavalletti.....non vi capisco.....fa tutto la macchina fotografica.....bracketing......+2 0 -2 unico scatto....tre copie....sotto a 0 e sovraesposta......ecco fatto

be' ci sono corpi come le Nikon D40/60 che non hanno il bracketing

MoLoCh5
03-07-2009, 21:37
be' ci sono corpi come le Nikon D40/60 che non hanno il bracketing
Io ho la d40:(

Bastian UMTS
03-07-2009, 21:43
Io ho la d40:(

Io la D50 :asd:

lo_straniero
03-07-2009, 22:29
@Moloch: soggetto a parte, niente affatto male

64: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
(Ma che e' successo? Meta' HWU e' stata in Baviera quest'anno :asd:)

:asd: e meno male che non bevo alcool ...la birra li te la danno anche con i kellogg's :stordita: :fagiano:

mah...il bracketing.....il bracketing......cavalletti.....contro cavalletti.....non vi capisco.....fa tutto la macchina fotografica.....bracketing......+2 0 -2 unico scatto....tre copie....sotto a 0 e sovraesposta......ecco fatto
molto bella...sono 5 scatti a diversa esposizione oppure uno solo in cui modifichi l esposizione?


La tecnica e molto semplice.

Io ho fatto 5 panoramici scatti in jpeg a mano libera quindi niente + ev cavalletti ecc..

poi con panorama maker (esistono anche altri mille programmi) gli ho uniti per ottenere una singola foto panoramica.

A questo punto con Dynamic photo hdr ho aperto la singola foto e ho fatto l'effetto pseudo hdr quindi un unica foto.

spero sia stato utile

*sasha ITALIA*
04-07-2009, 08:35
65

http://img19.imageshack.us/img19/4025/castle1r.jpg

EDIT questa è migliore

uncletoma
04-07-2009, 19:48
:asd: e meno male che non bevo alcool ...la birra li te la danno anche con i kellogg's :stordita: :fagiano:
Astemio pure io :)
Bei posti, mi sa che ci ritornero', prima o poi (con tutto quello che ho da visitare ancora... poi, molto poi, purtroppo :mad: ).

65: imho troppo forte.

djdiegom
05-07-2009, 13:18
Primissimo tentativo con la il trial di D-P Hdr, la foto era già abbastanza "carica" di suo:

http://img188.imageshack.us/img188/599/img4479f.jpg

Stigmata
05-07-2009, 19:51
Una curiosità: ma voi la tecnica hdr la usate per superare i limiti della macchina fotografica in certe situazioni di forte contrasto oppure perchè va di moda?
Non per altro, molte foto qui postate sono di situazioni nelle quali l'hdr non serve a niente, tecnicamente parlando: soggetti in pena luce con cielo sereno e quant'altro.

Fermo restando che ciascuno fa quel che gli pare, sia chiaro, e a ciascuno possono piacere cose diverse... è solo una curiosità.

lo_straniero
05-07-2009, 22:06
66
http://i41.tinypic.com/2vj1ilk.jpg (http://www.flickr.com/photos/24630856@N08/3685011535/)

Mentre pioveva 4 scatti veloci e via.
Uniti poi con panorama maker

MoLoCh5
05-07-2009, 23:22
66
http://i41.tinypic.com/2vj1ilk.jpg (http://www.flickr.com/photos/24630856@N08/3685011535/)

Mentre pioveva 4 scatti veloci e via.
Uniti poi con panorama maker

non mi piace molto...quel contrasto tra le barche quasi sovraesposte e le nuvole grigie è un po strano, sembra che le barche le hai fotografate in una giornata di sole splendente e il cielo l hai preso da un altra foto.

p.s ho scaricato panorama maker 4.5 pro, premetto che ho fatto una prova velocissima, cmq usando 4 foto fatte su cavalletto mi ha fatto un panorama clonando alcune foto, presumo quindi che il programa non sovrappone le foto ma le affianca, giusto???

lo_straniero
05-07-2009, 23:56
non mi piace molto...quel contrasto tra le barche quasi sovraesposte e le nuvole grigie è un po strano, sembra che le barche le hai fotografate in una giornata di sole splendente e il cielo l hai preso da un altra foto.

p.s ho scaricato panorama maker 4.5 pro, premetto che ho fatto una prova velocissima, cmq usando 4 foto fatte su cavalletto mi ha fatto un panorama clonando alcune foto, presumo quindi che il programa non sovrappone le foto ma le affianca, giusto???

esatto ;)

cmq questa e l'originale

http://i43.tinypic.com/mcrb81.jpg

Marko91
06-07-2009, 04:25
Primi test con HDR:

http://img523.imageshack.us/img523/9643/img9958596061.th.jpg (http://img523.imageshack.us/i/img9958596061.jpg/)
http://img32.imageshack.us/img32/8316/img999897.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/img999897.jpg/)

Scattate verso mezzanotte, durante un campeggio nel Nord del Canada.

PS: Un po' troppo cariche lol

super.pieroz
06-07-2009, 09:32
bella l'ultima! :)

*sasha ITALIA*
14-07-2009, 19:10
67

effetto carichissimo voluto, dal vivo l'effetto non era affatto questo anzi sono illuminati praticamente solo i ponti.. ho usato 4 foto, 3 con diverse esposizioni e 15 s di durata e una da 5 s ...

http://img150.imageshack.us/img150/2705/68250559.jpg

santacruz00
14-07-2009, 19:14
Veramente molto bella!

lo_straniero
14-07-2009, 19:22
67 bella...ma l'avrei fatta un pelo meno luminosa e meno saturata :D

__________________________________________________________________

68

http://i26.tinypic.com/16k6mw9.jpg (http://www.flickr.com/photos/24630856@N08/3719748869/)

Uno scatto a Ulm Germania ...mentre salivo la cattedrale ogni tanto mi fermavo a godere il panorama :D

Questa volta con Photomatrix poi da li su p.s cs3 con una maschera ho ricuperato il cielo originale..altrimenti era troppo disturbato.

attendo critiche e pareri :)

Halavisi
14-07-2009, 19:34
Molto bella la foto Sasha, un hdr non solo riuscito ma anche motivato. Poi quel ponte ondulato è una figata. Dove si trova?

Stigmata
14-07-2009, 19:44
67

effetto carichissimo voluto, dal vivo l'effetto non era affatto questo anzi sono illuminati praticamente solo i ponti.. ho usato 4 foto, 3 con diverse esposizioni e 15 s di durata e una da 5 s ...

[IMG]

Molto bella, gemellino, bravo!
L'avrei caricata meno con i colori, ma è un'opinione mia, e avrei tenuto d'occhio quelle zone bianche un po' troppo sparate sul ponte.

That's all

akhen
15-07-2009, 10:28
69
http://farm3.static.flickr.com/2423/3706207173_7f8810b226.jpg

lo_straniero
15-07-2009, 12:12
http://farm3.static.flickr.com/2423/3706207173_7f8810b226.jpg

numerala ;)


cmq e molto bella

lo_straniero
15-07-2009, 12:16
metto una fatta con la tz5 :cry: (mi manca)

70.
http://i28.tinypic.com/2uomp35.jpg (http://www.flickr.com/photos/24630856@N08/3353082659/in/set-72157615179767227/)

uncletoma
15-07-2009, 19:34
70) HDR a parte, bella composizione centrale. Mi piace.
Posti anche l'originale, magari con PP ma senza HDR, plz?

lo_straniero
15-07-2009, 19:47
70) HDR a parte, bella composizione centrale. Mi piace.
Posti anche l'originale, magari con PP ma senza HDR, plz?

grazie


http://i29.tinypic.com/14r3vk.jpg

eccola...solo ridimensionata ...nessun altro ritocco
non la numero perche non fa parte dell'hdr.

*sasha ITALIA*
16-07-2009, 17:41
Molto bella la foto Sasha, un hdr non solo riuscito ma anche motivato. Poi quel ponte ondulato è una figata. Dove si trova?

Bolzano! Sono i ponti del nuovo Museion

uncletoma
16-07-2009, 19:48
grazie
eccola...solo ridimensionata ...nessun altro ritocco

Merita anche "normale". Peccato per le alte luci bruciate :(

lo_straniero
17-07-2009, 11:00
Merita anche "normale". Peccato per le alte luci bruciate :(

purtroppo la tz5 ha la pecca di avere poche impostazioni manuali

uncletoma
17-07-2009, 19:45
purtroppo la tz5 ha la pecca di avere poche impostazioni manuali
Esiste la postproduzione, e tu lo sai :)

santacruz00
21-07-2009, 15:55
rilancio con questa foto

http://img24.imageshack.us/img24/5157/senzatitolo1copiaabn.jpg

alex783
25-07-2009, 08:37
72)

http://img16.imageshack.us/img16/5980/leonehwu.jpg

E' giusto una prova veloce, più che altro per recuperare una pessima foto :stordita:

Stigmata
26-07-2009, 09:45
Ombre praticamente inesistenti e percezione dei volumi persa: la colonna e il leone sembrano quasi una texture sul muro, più che un elemento separato... sembra che non sporgano per niente.

Ottimo esempio, imho, di cosa *non* fare con hdr.

alex783
26-07-2009, 13:59
Ombre praticamente inesistenti e percezione dei volumi persa: la colonna e il leone sembrano quasi una texture sul muro, più che un elemento separato... sembra che non sporgano per niente.

Ottimo esempio, imho, di cosa *non* fare con hdr.

:cool: Volevo proprio far vedere al forum come non usare l'HDR! :sofico:

Saku1
26-07-2009, 15:54
Gran bel thread! Ma è possibile fare un HDR decente anche con delle normali compatte ? O c'è bisogno delle reflex ?

lo_straniero
26-07-2009, 19:43
Gran bel thread! Ma è possibile fare un HDR decente anche con delle normali compatte ? O c'è bisogno delle reflex ?

e possibile basta vedere i miei set fatti con la tz5.il programma e dynamic photo hdr

ce ne sono altri ma questo non richiede l'uso di photoshop. ;)

e cmq il tuo discorso delle reflex o meno...imho non conta molto,ci sono foto piu adatte a questo stile e altre meno o per nulla,vale sia per i reflex o le compatte.forse intendevi il formato Raw anche quello e un formato presente oltre nelle reflex,anche nelle compatte