View Full Version : *HDR*
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
federico_78
08-02-2012, 18:35
::551::
Vigneto nei pressi di Bordeaux
Avrei aperto un pelettino le ombre....de gustibus....
Ciao!!
artur2lupo
09-02-2012, 22:12
Ci provo anche io va........ ::552::
http://img859.imageshack.us/img859/5017/800qn.jpg
memory_man
09-02-2012, 22:18
sistemerei un po' i contorni ;)
federico_78
09-02-2012, 23:34
b/n bello contrastato mi piace!!!
Da sistemare gli aloni...
ciao!!!
Il Castiglio
10-02-2012, 14:54
Ci provo anche io va........ ::552::
...
Prima di postare bisognerebbe leggere le regole della sezione :muro:
in caso di foto a sviluppo orizzontale le foto dovranno avere una larghezza fissa di 800px
Mikelangelo87
11-02-2012, 15:30
Assolutamente no,
credimi che sia la sintassi che la dialettica risulta essere molto ma molto chiara...
l'unico problema e' che purtroppo sono gli interlocutori coloro che avrebbero bisogno di qualche lezione che di sicuro migliorerebbe il loro italiano... :)
comunque io continuo a preparare il materiale elettorale per la tua candidatura alla presidenza... :D
Uppo e voto:read:
Ci provo anche io va........ ::552::
[edit]
foto con dimensioni come da regole di sezione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1391357
sei pregato di adeguarti al sopra linkato regolamento
>bYeZ<
gd350turbo
12-02-2012, 09:33
::553::
Saluti da Kandersteg (CH)
http://img209.imageshack.us/img209/7696/montagnahdr800.jpg
federico_78
12-02-2012, 12:54
Saluti da Kandersteg (CH)
Non sò se è voluta...però io eliminerei la vignettatura.
PS: ricordati di numerare la foto.
Ciao...
gd350turbo
12-02-2012, 13:17
Non sò se è voluta...però io eliminerei la vignettatura.
PS: ricordati di numerare la foto.
Ciao...
Fatto...
No, non è voluta...
E' uscita dall'elaborazione con photomatix
fauno ricercatore
12-02-2012, 15:02
554
http://farm8.staticflickr.com/7153/6647630441_1726280fe2.jpg (http://www.flickr.com/photos/51662320@N03/6647630441/)
bedroom2 (http://www.flickr.com/photos/51662320@N03/6647630441/) di rich R.U. (http://www.flickr.com/people/51662320@N03/), su Flickr
walter70
12-02-2012, 16:17
:555:
forse sara' la grappa:cincin: ma io ci vedo un alce!!!http://i42.tinypic.com/2ur4k5w.jpg
Sonmaury
13-02-2012, 15:48
la 551 è fantastica, per niente forzata.... molto naturale e decisamente bella!ottima, per me!
ceccoggi
14-02-2012, 16:14
la 551 è fantastica, per niente forzata.... molto naturale e decisamente bella!ottima, per me!
Grazie mille :)
lo_straniero
15-02-2012, 13:16
556
http://farm8.staticflickr.com/7053/6858070779_b709e7e6e8_o.jpg
Singolo File tonemappato + 3 Flash esterni :huh:
villapoty
15-02-2012, 15:21
Sempre belle le tue foto, hanno uno straniero's touch incredibile!
Alessio
Hola..
Bel thread, con l'hdr c'ho provato pure io, ma i risultati non mi garbano: sbaglio qualcosa. :cry:
Ci sarebbero mille domande, ma parto da quella sull'effetto che mi da più fastidio: perchè le foto (uso photomatix) che genero in hdr diventano pixellose e piene di rumore?
Vi do qualche dato in più per la diagnosi: ho preso un soggetto a caso per provare, scattando una singola foto in raw, elaborata con PS esponendo a +1 e -1.
(devo dire che il soggetto non è che fosse il massimo.. neanche come contrasti di luce, in effetti. che sia quello?)
Ho seguito i consigli sul sito di (edit) vittorebuzzi, per i valori indicativi da usare nel tonemapping. La cosa è da approfondire, ma mi interessa più capire da dove viene tutto quel rumore.
Vi allego due foto, la prima è quella in output da photomatix, l'altra è filtrata con neatimage per togliere un po' di rumore.
Riducendo a 800px le immagini si vede meno, ma a dimensione intera nelle ombre si vedono dei pixelloni (ok, detta così suona male) come se si fosse persa un casino di risoluzione; aree più o meno rettangolari dello stesso colore quasi nero.
Nelle parti luminose non accade, nelle parti in ombra sembra di mettere un'icona a tutto schermo su un 20"... :confused:
Ma peeercheee??
ps: metto le immagini su dropbox intanto..
Le ho ridotte a 800x"boh" ma rimangono sopra i 24k che ho come limite agli allegati. Voi come fate? (già mi sembra che si sia persa un sacco di roba nel ridimensionarle, se le comprimo ancora spariscono..)
Non filtrata (http://dl.dropbox.com/u/1739847/A_hdr2_1_0_tonemapped.tif)
Filtrata (http://dl.dropbox.com/u/1739847/A_hdr2_1_0_tonemapped_filtered.tif)
Ciao, comprendo la tua curiosità però nel tuo post "non" dovresti riportare link esterni perchè ciò comporta una forma pubblicitaria e perchè le tue foto devono essere visualizzate direttamente sul forum. I link alle tue foto tra l'altro a me non funzionano.
Riprova ad inserirle con una dimensione "esatta" di 800px sul lato lungo poi vedremo di darti qualche consiglio.
Il Castiglio
15-02-2012, 21:47
la 556 è molto bella come foto, ma i piedi del tipo sono veramente brutti :muro:
hemm.. le foto erano già ad 800x530.. e .jpg :rolleyes:
vedrò di riprovare a postarle direttamente dopo averle ridotte in qualche modo (anche se penso che si perda molto, ma vabbè).
comunque era solo un link alla mia cartella pubblica di dropbox, non troverete altro che quelle due foto quindi nessuna pubblicità.
Probabilmente non le hai viste perchè si stavano ancora caricando sulla dropbox, ma adesso ci dovrebbero essere.
vedo che andrebbero anche numerate, direi che è la 557.
ps: quoto Castiglio, bella foto ma sembra uno hobbit. sarà la prospettiva! :Prrr:
hemm.. le foto erano già ad 800x530.. e .jpg :rolleyes:
vedrò di riprovare a postarle direttamente dopo averle ridotte in qualche modo (anche se penso che si perda molto, ma vabbè).
comunque era solo un link alla mia cartella pubblica di dropbox, non troverete altro che quelle due foto quindi nessuna pubblicità.
Probabilmente non le hai viste perchè si stavano ancora caricando sulla dropbox, ma adesso ci dovrebbero essere.
vedo che andrebbero anche numerate, direi che è la 557.
ps: quoto Castiglio, bella foto ma sembra uno hobbit. sarà la prospettiva! :Prrr:
Guarda che ti sto solo informando sul regolamento, per me puoi fare quello che credi. Comunque:
1) la pubblicità non era riferita alle tue foto ma al link di dove hai trovato i suggerimenti.
2) le tue foto le devi postare sul forum (no link esterni).
3) le tue foto non sono a 800px.
4) le tue foto hanno estensione tiff e non jpg.
gd350turbo
16-02-2012, 08:14
... ma parto da quella sull'effetto che mi da più fastidio: perchè le foto (uso photomatix) che genero in hdr diventano pixellose e piene di rumore?
Vi do qualche dato in più per la diagnosi: ho preso un soggetto a caso per provare, scattando una singola foto in raw, elaborata con PS esponendo a +1 e -1....
Ti sei gia dato la risposta da solo...
I veri hdr si fanno scattando tante foto a varie esposizioni, io ad esempio ne faccio 9 a 0.3/0.7 di distanza una dall'altra, perchè facendolo da photoshop aumenta il rumore nelle parti poco esposte della foto.
Guarda che ti sto solo informando sul regolamento, per me puoi fare quello che credi. Comunque:
1) la pubblicità non era riferita alle tue foto ma al link di dove hai trovato i suggerimenti.
2) le tue foto le devi postare sul forum (no link esterni).
3) le tue foto non sono a 800px.
4) le tue foto hanno estensione tiff e non jpg.
1) ops, pensavo parlassi delle foto. ho editato il link (anche se l'ho preso da uno dei post iniziali, in realtà..)
2) ci provo a postarle sul forum! :D
3 e 4) no, no le foto hanno proprio estensione jpg e sono esattamente 800x543px, e sono rispettivamente 100 e 106kb. Quelle di cui ho messo il link erano quelle NON ridotte. (già che erano su dropbox e non sul forum ho pensato che tanto valeva lasciare quelle di dimensione "piena").
Comunque, per vedere che si può fare, metto anche i link di quelle ridotte.
ridotta (http://dl.dropbox.com/u/1739847/ridotta.jpg)
filtrata_ridotta (http://dl.dropbox.com/u/1739847/filtrata_ridotta.jpg)
Penso che siano così grandi perchè la compressione in jpg si basa su una trasformata discreta e, nelle immagini hdr, di frequenze spaziali molto alte ce ne sono un bel po'.
Però vedo che tutti riescono a postare le foto e quindi boh. :fagiano:
Il Castiglio
16-02-2012, 09:21
Mi sembra che non hai capito bene come procedere, leggi meglio le istruzioni:
Postare le foto direttamente nel thread (no link esterni). Quindi si dovrà usare il tag IMG.
...
Per inserire le immagini sul forum si può usare la guida all'UPLOAD che potete trovare a questo indirizzo
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...22#post4803922
Non devi usare gli allegati, altrimenti hai quel limite bassissimo che inficia la qualità delle foto, devi usare un sito di Upload (vedi istruzioni) e poi usare il TAG IMG
Prova a fare Quote su una qualsiasi delle foto uppate dagli altri, per vedere come hanno fatto ;)
lo_straniero
16-02-2012, 12:41
gusti :D a me piace quel pedone :D da piu enfatizzazione alla foto :D
ok, ho capito come uppare le foto, grazie dell'aiuto, proviamo...
557:sofico:
Post HDR:
http://img210.imageshack.us/img210/2799/ridottan.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/210/ridottan.jpg/)
Post FIltro:
http://img268.imageshack.us/img268/6458/filtrataridotta.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/268/filtrataridotta.jpg/)
cvd.. a questa risoluzione l'effetto è molto, molto minore..
memory_man
16-02-2012, 14:09
è il soggetto che non dice molto ;)
cvd.. a questa risoluzione l'effetto è molto, molto minore..
Mi pare quindi che il problema era solo di come uppare le foto, problemi di rumorosità o "pixelloni" non ce ne sono nelle foto postate. Adesso viene il difficile... farci meravigliare con degli scatti degni di nota ;)
AlexSwitch
16-02-2012, 17:00
558
http://img9.imageshack.us/img9/6107/ontheicyriver.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/ontheicyriver.jpg/)
On the icy river....
federico_78
16-02-2012, 18:44
Mi pare quindi che il problema era solo di come uppare le foto, problemi di rumorosità o "pixelloni" non ce ne sono nelle foto postate. Adesso viene il difficile... farci meravigliare con degli scatti degni di nota ;)
io ho scaricato quelle postate inizialmente e sinceramente c'è parecchio rumore sulla prima versione non ritoccata...soprattutto in basso a sinistra...
@Garz....Mi dice tempo di esposizione 8 secondi...ma in che condizioni hai scattato???
Su quelle uppate successivamente, il rumore è molto meno visibile....
io ho scaricato quelle postate inizialmente e sinceramente c'è parecchio rumore sulla prima versione non ritoccata...soprattutto in basso a sinistra...
@Garz....Mi dice tempo di esposizione 8 secondi...ma in che condizioni hai scattato???
Su quelle uppate successivamente, il rumore è molto meno visibile....
Esatto, a grandezza naturale si vede: un sacco di rumore e pixxelloni grandi così. :sofico:
Immagino tu possa leggere dagli exif, quindi risparmio i numeri.
Per il resto ho scattato al tramonto nel giardino di casa, con il sole ormai dietro le case (a destra). Considerando l'iso basse e il diaframma chiuso, 8 secondi mi servivano. Comunque ero su cavalletto.
@ benna: il problema del rumore rimane, invece. Proverò a seguire il consiglio di gd350turbo e stupirvi un po'.
559
http://img854.imageshack.us/img854/9770/dsc3321tonemappedsecond.jpg
mi sembra toppo sottoesposta nella parte della montagna, avrei aperto le ombre di più in PP...
o realizzato qualcosa con filtri GND (sempre se li hai).
Nell'originale la montagna era proprio nera... Ho aperto al massimo le ombre, non penso che più di così fosse possibile... Forse avrei dovuto scattare sovraesponendo un po, in modo da partire da una situazione più agevolata... Con il raw che ho, purtroppo più di così non si può, introdurrei disturbi...
Comunque ho usato Photomatix :)
Edit:
Altri 2 tentativi, uno con PS, l'altro con Photomatix, con altre impostazioni... Partendo sempre dal medesimo RAW a 14 bit... Che ne pensate?
http://img835.imageshack.us/img835/2338/dsc3321tonemapped.jpg
http://img14.imageshack.us/img14/1714/dsc3321pshdr.jpg
federico_78
04-03-2012, 19:52
Nell'originale la montagna era proprio nera... Ho aperto al massimo le ombre, non penso che più di così fosse possibile... Forse avrei dovuto scattare sovraesponendo un po, in modo da partire da una situazione più agevolata... Con il raw che ho, purtroppo più di così non si può, introdurrei disturbi...
Comunque ho usato Photomatix :)
Edit:
Altri 2 tentativi, uno con PS, l'altro con Photomatix, con altre impostazioni... Partendo sempre dal medesimo RAW a 14 bit... Che ne pensate?
http://img835.imageshack.us/img835/2338/dsc3321tonemapped.jpg
http://img14.imageshack.us/img14/1714/dsc3321pshdr.jpg
Secondo me la seconda decisamente brutta....
La prima è un po' meglio, però nell'aprire le ombre sono venuti fuori un po' di aloni nella parte bassa dove ci sono gli alberi....
Una via di mezzo tra l'originale da te postato e la prima versione.
PS: a mio parere da eliminare il riflesso...
Ciao!
Secondo me la seconda decisamente brutta....
La prima è un po' meglio, però nell'aprire le ombre sono venuti fuori un po' di aloni nella parte bassa dove ci sono gli alberi....
Una via di mezzo tra l'originale da te postato e la prima versione.
PS: a mio parere da eliminare il riflesso...
Ciao!
Ti ringrazio per i consigli :)
Effettivamente la seconda è un po estrema :rolleyes:
Domani ci lavoro un pochino :)
Secondo me la seconda decisamente brutta....
La prima è un po' meglio, però nell'aprire le ombre sono venuti fuori un po' di aloni nella parte bassa dove ci sono gli alberi....
Una via di mezzo tra l'originale da te postato e la prima versione.
PS: a mio parere da eliminare il riflesso...
Ciao!
Ti ringrazio per i consigli :)
Effettivamente la seconda è un po estrema :rolleyes:
Domani ci lavoro un pochino :)
Ho sistemato la 559 togliendo il bagliore della lente... Che ne pensate? :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37035299&postcount=1540
Coyote74
09-03-2012, 10:38
Ho sistemato la 559 togliendo il bagliore della lente... Che ne pensate? :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37035299&postcount=1540
Io penso che la parte di cielo è veramente bella, il resto è completamente sballato. I colori virano malamente, il contrasto è errato e i dettaglio è insufficiente.
Io penso che la parte di cielo è veramente bella, il resto è completamente sballato. I colori virano malamente, il contrasto è errato e i dettaglio è insufficiente.
Per farla bene avrei dovuto fare l'HDR dai 3 scatti, ma non avevo un cavalletto ;)
La parte bassa era completamente nera, quindi, secondo me, già il fatto che abbia recuperato tutte quelle informazioni, mi fa contento per la bontà del sensore e per i 14 bit del raw :) Ovviamente recuperare i colori dal nero assoluto ha comportato l'avere poca definizione e molta grana...
Ripeto, se avessi voluto una qualità assoluta su tutto il fotogramma, l'avrei fatto su 3-5 scatti, ed allora sarebbe venuto perfetto, credo... Non si può certo sperare di avere un fotogramma completamente perfetto quando c'è un'area illuminatissima ed un'area praticamente nera, o la prima viene bruciata o la seconda viene nera, ed ho optato per questa esposizione salvaguardando il cielo, e recuperando poi la parte nera per quello che è stato possibile :)
Quindi sta foto è venuta fuori "per caso"... Giravo in montagna con la fotocamera, ho visto il tramonto che per insperata fortuna coinvolgeva un tetto di nuvole, ed ho scattato in raw, quindi non l'ho cercata e lo scatto non è stato studiato :)
Nuovo tentativo!
Con foto fatte apposta a diverse esposizioni.
Un'altra cosa.. :D
560
http://img577.imageshack.us/img577/7497/bar800px.png (http://imageshack.us/photo/my-images/577/bar800px.png/)
Che ne dite?
(certo che le immagini ridimensionate a 800px perdono parecchio.. :( )
federico_78
14-03-2012, 20:08
Nuovo tentativo!
Con foto fatte apposta a diverse esposizioni.
Un'altra cosa.. :D
560
Che ne dite?
(certo che le immagini ridimensionate a 800px perdono parecchio.. :( )
La composizione mi piace....volendo potresti eliminare quei rami che spuntano sulla sinistra.
Per quanto riguarda l'hdr, io avrei contrastato maggiormente. Così come hai lavorato sembra quasi sbiadita...
561
http://i43.tinypic.com/20zpwfm.jpg
federico_78
14-03-2012, 23:53
561
Sonny...sembra parecchio mossa o non hai allineato bene gli scatti. Si nota soprattutto in alto a destra ed al centro vicino al sole.
Sono con il netbook....ma forse c'è anche una leggera pendenza a sinistra.
Sinceramente non mi piace....trovo che ci sia troppa confusione, troppi elementi nella composizione..
Sonny...sembra parecchio mossa o non hai allineato bene gli scatti. Si nota soprattutto in alto a destra ed al centro vicino al sole.
Sono con il netbook....ma forse c'è anche una leggera pendenza a sinistra.
Sinceramente non mi piace....trovo che ci sia troppa confusione, troppi elementi nella composizione..
hai ragione,è una foto da cancellare
La composizione mi piace....volendo potresti eliminare quei rami che spuntano sulla sinistra.
Per quanto riguarda l'hdr, io avrei contrastato maggiormente. Così come hai lavorato sembra quasi sbiadita...
Si, i rami non c'entrano molto, ma toglierli mi avrebbe cambiato le proporzioni nella foto e, provando, non mi piaceva come risultava.
Per mantenere le proporzioni avrei dovuto tagliare un po' del sentiero, che non sarebbe più partito dall'angolo in basso a destra, ma un po' più al centro..
Per quanto riguarda la sbiaditura:
Io continuo a sostenere che sia la riduzione a 800px delle foto che fa perdere molto. Vedrò di mettere anche un link ad una versione meno ridotta.
In ogni caso si, forse una passatina con una maschera di contrasto avrebbe giovato, magari con una sistematina ai livelli per scurirla un po'. (è stata lavorata su uno schermo scuro o, adesso, ne ho uno molto più luminoso)
Mmm.. magari potrei anche provare ad aggiungere un cielo posticcio, come nella 531. Il cielo, così com'è, non mi ispira molto..
@ Sonny:
Concordo con Federico nel dire che la foto è rovinata dalle foto di partenza non allineate.
Però a me piace il risultato del sole, ha un'effetto che non capisco a cosa sia dovuto. Come l'hai ottenuto? Erano solo nuovle? :confused:
Fa molto Ken Shiro.. ;)
562
http://img9.imageshack.us/img9/433/48312531691242502955310.jpg
è il mio primo HDR, scattata con raffica senza cavalletto...
come faccio a mantenere la qualità del dettaglio che noto in photomatix e perdo poi con il salvataggio? :(
EDIT:
Con un po più di contrasto
http://img580.imageshack.us/img580/5725/dsc414012tonemapped800x.jpg
La qualità in uscita dal salvataggio penso dipenda al 99% dal tipo di file che salvi: i file jpg, ad esempio, sono molto più compressi di un tif o un png.
Per questo in genere si consiglia di lavorare con tipi di file che non comprimono e salvare un jpg solo l'immagine pronta da distribuire. (prova anche solo a ruotare una decina di volte un file jpg e vedi cosa ti combina la compressione...)
Io, personalmente, uso i tif per tutti i passaggi intermedi, ma forse sarebbero ancora più adatti altri formati.
Se invece ti riferisci alla perdita di dettaglio nel ridurre a 800px l'immagine, beh, non c'è molto da fare: riducendo è fisiologico.
guardando l'istogramma direi che si possono toccare un po' i livelli per dare più contrasto, sicuramente aiuterebbe a far risaltare più i dettagli. :)
per curiosità, che parametri di scatto hai usato per fare (tre?) foto senza cavalletto?
e in photomatix che impostazioni hai usato per allineare le foto e rimuovere gli artefatti? (soprattutto le persone!)
non mi riferisco al ridimensionamento
per perdita di qualità mi riferisco a del microcotnrasto (ad es tra i mattoni), ho provato a salvare anche in tif ma ho notato ugualmente una perdita
per le impostazioni:
in photomatix:
allineamento by matching features
ghosting automatic e poi ho usato il preset painterly senza modificare i valori, alzando solo un po il microcontrasto
per i parametri di scatto ho fatto 3 scatti con funzione bracketing, visto che ho usato un povero 18-55, la cui profondità di campo mi pare sia quasi sempre fissa, e visto che scattavo a mano ho voluto provare (contrariamente a come si dovrebbe) a scattare con priorità sui tempi a 1/1600 con intervalli di 2ev (f3.5/5/10) iso 400
federico_78
19-03-2012, 18:56
Quella più contrastata è decisamente meglio.... Non mi piace il taglio, ma ovviamente sono gusti...personalmente le "cose" storte non mi piacciono....
markmn89
19-03-2012, 20:59
::563::
http://img109.imageshack.us/img109/2621/asdbh.jpg
federico_78
19-03-2012, 22:55
[CENTER]::563::
Bellissima.......personalmente non trovo difetti!!
Ottima la scelta del pontile di farlo partire dai 2 angoli in basso....
Dati di scatto???
Hai usato l'ottica in firma??????
L'unico appunto che mi viene in mente è quello di togliere un po' di cielo per seguire la regola dei terzi.
Toglierei il cielo per mantenere appunto il pontile nei due angoli inferiori.
Secondo me viene una foto più equilibrata. :)
markmn89
19-03-2012, 23:44
L'unico appunto che mi viene in mente è quello di togliere un po' di cielo per seguire la regola dei terzi.
Toglierei il cielo per mantenere appunto il pontile nei due angoli inferiori.
Secondo me viene una foto più equilibrata. :)
si forse hai ragione, pero mi piacevano molto quei nuvoloni :D
Bellissima.......personalmente non trovo difetti!!
Ottima la scelta del pontile di farlo partire dai 2 angoli in basso....
Dati di scatto???
Hai usato l'ottica in firma??????
mi pare 5 o 6 scatti, a f8, con la 50D iso 100 e tempi variabili ;)
::563::
http://img109.imageshack.us/img109/2621/asdbh.jpg
Bellissima complimenti :)
Solo metti una firma molto piu' piccola, rovina la foto a mio parere
villapoty
20-03-2012, 09:49
dico la mia....
a me 560 e 562 piacciono molto.... proprio perchè danno un effetto pastello, si direbbe quasi una tecnica da "affiancare" all'HDR!!!
Alessio
A grande richiesta (mia..) torna la 560 con un bel cielo postprodotto! :D
http://img804.imageshack.us/img804/5791/barhdrfilteredsistemata.jpg
Ok, adesso è noto a tutti come io non sia in grado di postprodurre un cielo come si deve! :stordita:
Quali sono gli accorgimenti da usare?
Benna, aiutami tu!
markmn89
21-03-2012, 22:27
;37131015']Bellissima complimenti :)
Solo metti una firma molto piu' piccola, rovina la foto a mio parere
eh si! pero c'è un furbo in giro che ruba le foto, mettendo il proprio WM -.-
Benna, aiutami tu!
Mah... direi che il cielo lo hai applicato egregiamente, la foto pecca a mio avviso di pochi dettagli e (forse) di un uso esagerato del plugin per la riduzione del rumore. Veramente difficile tirare fuori qualcosa di buono con una base così...
http://s16.postimage.org/cy2nxfdj9/barhdrfilteredsistemata4.jpg (http://postimage.org/)
simopeak
22-03-2012, 15:23
Benna, ma come c**** fai??? :D
Seriamente, come fai a contrastare in quel modo?
Coyote74
22-03-2012, 17:25
Benna, ma come c**** fai??? :D
Seriamente, come fai a contrastare in quel modo?
Una bella passata di filtro Alte Luci e poi sovrapponi i layer usando Luci Intense e per magia saltano fuori una marea di dettagli che prima non si vedevano.:D
Dato che spinto dalla curiosità e dalla voglia di ri-provare, mi sono cimentato nell hdr di un singolo jpg, purtroppo non avendo la macchina fotografica al lavoro, ho utilizzato un immagine dal sito sxc.hu (stock gratuito)
Vorrei capire se devo saturare di più, o contrastare di piu, vorrei rendere una bella gamma senza rendere surreale la foto.
Se il posto è errato, potete pure eliminarlo!
originale:
https://lh3.googleusercontent.com/-Xi2B9pLH6cQ/T2w3t4r7boI/AAAAAAAAAd0/jFrzVw2OvFo/s800/original.jpg
hdr:
https://lh3.googleusercontent.com/-DM_p-HGeQWw/T2w3t45jpzI/AAAAAAAAAd4/zPZwgXLZHNM/s800/hdr.jpg
Stasera vado a farmi un giro e provo con i miei scatti
Un nome un programma: sembra un'eresia fare un'hdr da UN file, jpg tra l'altro.. :D
Un hdr è un "aumento" della gamma dinamica in una foto, fatto utilizzando più esposizioni, per superare il limite del sensore con cui la foto è stata scattata. (più tonemapping...)
Si può "simulare" un'hdr usando un file raw e sviluppandolo a diverse esposizioni.
Anche in questo caso non è un vero e proprio hdr ma esempi, come le foto di benna (mi sembra sia lui che usa sempre solo 1 foto raw), dimostrano come l'effetto possa riuscire anche con un file.
Almeno, io la penso così.
Un po' come il raid. Il raid per definizione è l'aumento delle prestazioni o dell'affidabilità di generici supporti di memoria combinando le caratteristiche degli stessi.
Ora, tu puoi avere un disco velocissimo e affidabilissimo, usare altre features come il ncq o altro, puoi stracciare le prestazioni di un raid di dischi del '90 a 5400rpm MA non avrai un raid. :read:
Alla stessa maniera tu puoi avere anche il sensore ideale o essere un mostro della pp MA non sarà un hdr.
Poi, partendo da un jpg con gamma dinamica molto ridotta rispetto al raw, quello che puoi ottenere è un aumento del contrasto, una mappatura di toni simile agli effetti dell'hdr spinto o quello che vuoi. MA non è un hdr, tutto qui.
Tornando alla foto: a me sembra molto migliorata. Non che mi sembrasse chissà che foto in partenza, anzi, l'esposizione proprio non mi dice niente . :stordita:
Le alte luci sono bruciate e, con solo un jpg, non possono che rimanere bruciate qualunque pp tu applichi. --> fai più foto con esposizioni diverse o prova con altre pp: non cercare l'hdr se non hai le foto per farlo. :Prrr:
edit: secondo me anche i rami in primo piano non c'entrano niente. Io li cropperei via assieme a un po' di cielo.
direi di togliere un 5-8% dell'altezza sia in alto che in basso.
federico_78
23-03-2012, 12:26
Decisamente meglio quella modificata da te...concordo con Garz nel togliere la parte bassa che è abbastanza fastidiosa. Mentre per il cielo io lo lascerei tutto...magari eliminando un po' di rumore che è venuto fuori con la modifica. Luci un po' bruciate.
Quoto quanto scritto da Garz...non tutte le foto si prestano all'hdr, e per ottenere un ottimo risultato occorrono più esposizioni. Ovvio, come dimostrato da Benna (giusto per citarne uno) che si possono ottenere ottimi risultati anche con un singolo file...
Ciao!!
564
http://s16.postimage.org/y2h8x8m79/800.jpg (http://postimage.org/)
bella, ma a me sembra più un soggetto da esaltare con foto "morbide" più che con un HDR.
Come pp: tra il cielo e i rami (al centro, in alto) mi sembra un collage di due foto diverse, con due pp diverse. Insomma, non naturale.
ps: hai usato un filtro polarizzatore?
AlexSwitch
11-04-2012, 17:25
Molto bella Benna..... sei diventato un artista di questo genere!!! Complimenti davvero!!! :)
markmn89
11-04-2012, 18:26
::565::
Piazza Erbe - Mantova
http://img821.imageshack.us/img821/9686/006bqa.jpg
Canon 50D // 24-70 @ f5.6 // ISO 100 // tempi variabili // 5 scatti
bella, ma a me sembra più un soggetto da esaltare con foto "morbide" più che con un HDR.
Come pp: tra il cielo e i rami (al centro, in alto) mi sembra un collage di due foto diverse, con due pp diverse. Insomma, non naturale. ps: hai usato un filtro polarizzatore?
Non uso filtri, la mia fotocamera non ha il bracketing, non porto via il cavalletto. So messo bene infatti per gli hdr (:cry:)
A volte seleziono solo una parte della foto e la tratto in maniera diversa rispetto al resto, altre volte (se è troppo sovra/sotto esposta) faccio un collage tra due foto. Insomma non avendo il bracketing mi devo arrangiare in p.p.
Forse, e dico forse, lunedi entrerò in possesso di una d7000+18-105vr (mai usata) per 700 euro. Contattato un'inserzionista ci siamo dati appuntamento appunto per quel giorno. Finchè non la vedo, non ci credo. Cmq meglio fare 300 km (andata/ritorno) che pagare anticipatamente, poi quel che sarà, sarà.
Molto bella Benna..... sei diventato un artista di questo genere!!! Complimenti davvero!!! :)
Grazie Alex
Che cavolo, non pensavo che la 3100 non avesse il braketing, è solo una stupida funzioncina software! :muro:
(piccolo ot: odio i canonisti che possono montare "magic lantern" mentre per noi nikoniani non c'è niente di simile :mad: fancuore a tutti!)
In ogni caso io (grazie al consiglio di non mi ricordo più chi) me la cavo anche senza cavalletto spingendo un po' sugli iso, e scattando a mano a raffica veloce con fuoco manuale e priorità di diaframma.
Però senza braketing si fa poco. :stordita:
(altro piccolo ot: occhio benna, 700 caffè per quella roba sono pochi. ricordo di quando ho cercato la mia prima reflex quanti truffatori ho schivato. molti proprio tonti, uno invece l'ho sgamato davvero di poco.. hai presente il film "ronin": se ti viene il dubbio vuol dire che non c'è nessun dubbio! :read:
Per quella (bassa) cifra come minimo la voglio vedere di persona, toccare con mano, e portare a casa con me: fai benissimo ad andare di persona.)
federico_78
11-04-2012, 21:39
Oramai Benna sei veramente un artista!!!
Molto bella....da migliorare come scritto da Garz la pp tra cielo e rami.
La 565 non mi piace, per i miei gusti la trovo troppo spinta...colori troppo saturi... Avrei anche clonato il filo in alto che taglia il cielo... imho...
Ciao!!
Come non darti ragione sui truffatori... il web ne è pieno.
Non sono comunque uno sprovveduto ma in questo caso ci sono alcuni elementi che mi fanno essere ottimista:
1) è una "donna" (dice poco ma il truffatore veste più i panni da uomo);
2) mi ha lasciato il telefono e dai (diversi) contatti mi ha dato la sensazione di essere una persona seria (e non se ne intende di fotografia);
3) nonostante gli ho detto che lavoro in polizia ha accettato lo scambio a mano;
Tutto ciò mi ha convinto a fare il viaggio (di certo non a pagare anticipatamente) poi, ripeto, sarà quel che sarà.
Certo che se mi fa fare tutta quella strada e poi non si presenta non riuscirei a trovare una logica nel suo comportamento... avrò perso un pò di tempo e il costo del viaggio, ma finisce lì.
Grazie anche a te federico.
lo_straniero
14-04-2012, 11:03
566
http://farm8.staticflickr.com/7030/6595252611_4bfc802c1a_o.jpg
Quanto tempo nn posto qui :D:stordita: :D
markmn89
14-04-2012, 11:42
566
http://farm8.staticflickr.com/7030/6595252611_4bfc802c1a_o.jpg
Quanto tempo nn posto qui :D:stordita: :D
bellissima, come sempre ;)
bigwillystyle
14-04-2012, 19:51
566
http://farm8.staticflickr.com/7030/6595252611_4bfc802c1a_o.jpg
Quanto tempo nn posto qui :D:stordita: :D
finalmente , bentornato e come al solito stupenda per caso lungomare di Bari???
federico_78
15-04-2012, 01:17
Bentornato Straniero...sempre belle le tue opere!!!
Mi permetto di dire 2 cose....la prima è che avrei eliminato la gru che si vede in lontanzanza...la seconda...come mai la scelta di una composizione così storta??? Personalmente non mi piacciono molto...ma ovviamente son gusti!!
Bentornato Straniero...sempre belle le tue opere!!!
Mi permetto di dire 2 cose....la prima è che avrei eliminato la gru che si vede in lontanzanza...la seconda...come mai la scelta di una composizione così storta??? Personalmente non mi piacciono molto...ma ovviamente son gusti!!
forse dico una cagata, ma credo che la composizione storta sia stata scelta per far rientrare la torre con l'orologio in alto a sinistra, altrimenti impossibile...o almeno credo :confused: :stordita:
GhinghinO
15-04-2012, 13:28
566
http://farm8.staticflickr.com/7030/6595252611_4bfc802c1a_o.jpg
Quanto tempo nn posto qui :D:stordita: :D
Veramente bella! complimenti :D
GhinghinO
15-04-2012, 13:38
::563::
http://img109.imageshack.us/img109/2621/asdbh.jpg
me piaceeeeee :D
567
http://s15.postimage.org/jpqgq6csr/800.jpg (http://postimage.org/)
markmn89
15-04-2012, 22:04
me piaceeeeee :D
Grazie!!
federico_78
15-04-2012, 23:29
567
http://s15.postimage.org/jpqgq6csr/800.jpg (http://postimage.org/)
Che te lo dico a fa'....bellissima!!!
L'unica cosa è che mi rimane poco digeribile quella cornice verticale....imho!!!
Che te lo dico a fa'....bellissima!!!!!!
Grazie, oggi ho fatto un giretto e ho provato a fare uno scatto con più esposizioni (questo è un hdr, tutte le altre che ho postato sono pseudohdr). Nulla di difficile per carità ma cristo avere il bracketing sarebbe tutta un'altra cosa... DEVO CAMBIARE FOTOCAMERA!
L'unica cosa è che mi rimane poco digeribile quella cornice verticale....imho!!!
La cornice è quella più utilizzata dal mondo intero su flickr... cmq i gusti son gusti.
zona san bartolo?
Si, al termine del rettilineo (verso Gabicce) di dove si trova il ristorante "Gibas".
piccolo ot di invidia per Benna che si è portato a casa la d7000.. :mad:
piccolo ot di invidia per Benna che si è portato a casa la d7000.. :mad:
Lo dicevo qualche post sopra che la D3100 mi stava stretta e ho fatto il salto.
Anche perchè la vendita, di cui sembra che tu abbia letto, era piuttosto vantaggiosa. Fatti due conti il corpo macchina (praticamente nuovo) l'ho pagato circa 500 euro... :D
568
http://s9.postimage.org/n50umke0v/800.jpg (http://postimage.org/)
Il Castiglio
21-04-2012, 12:08
@ Benna: seguendo il Topic già da un po', tutte le volte che vedo una delle tue bellissime foto, mi chiedo se il cielo nuvoloso sia reale, oppure aggiunto con PS.
Nelle ultime 2 sembra reale, se l'hai aggiunto l'hai fatto molto bene :D
Il cielo è il più delle volte reale, ho effettuato sostituzioni solo quando lo ritenevo necessario anche perchè lavorando con un singolo scatto poteva essere bruciato. Le due ultime foto sono hdr (tre scatti), tutte le altre pseudohdr (uno scatto) e, rispondendo alla tua domanda, il cielo in queste ultime due è reale.
L'ultima è stata effettuata con la D7000 in bracketing, la penultima con la D3100 con esposizione manuale.
Il cielo è il più delle volte reale, ho effettuato sostituzioni solo quando lo ritenevo necessario anche perchè lavorando con un singolo scatto poteva essere bruciato. Le due ultime foto sono hdr (tre scatti), tutte le altre pseudohdr (uno scatto) e, rispondendo alla tua domanda, il cielo in queste ultime due è reale.
L'ultima è stata effettuata con la D7000 in bracketing, la penultima con la D3100 con esposizione manuale.
Vedrai che con i 14 bit della D7000 si riescono a recuperare zone estremamente sovraesposte o sottoesposte, quindi vengono bellissimi HDR (anzi, pseudoHDR) da un solo scatto RAW 14 bit ;)
SuperLory
22-04-2012, 08:54
Ho fatto una prova, per chi potrebbe interessare, della fusione di tre distinti scatti (+2 0 -2) e di quelli ottenuti da un singolo scatto via software.
Elaborazione identica con photomatix e senza intervento con photoshop.
http://s11.postimage.org/7ii9tyvxv/prova.jpg (http://postimage.org/)
sopra singolo scatto - sotto tre scatti
E' addirittura meglio quella ottenuta con il singolo scatto (notare il colore dell'albero e la parte più scura al centro).
Tenete conto però che la foto originale non ha zone esageratamente sotto/sovraesposte se non nel tronco dell'albero colorato) .
spiace non avere la lente d'ingrandimento con me al momento.. :Prrr: non e' che si possono postare un po' piu' grandi ?
spiace non avere la lente d'ingrandimento con me al momento.. :Prrr: non e' che si possono postare un po' piu' grandi ?
Sono state postate come unica foto a 800 px sul lato lungo quale limite dato dal regolamento. Avrei potuto certamente inserire due foto con questo limite ma l'intento non voleva dimostrare quanto fossero dettagliate ma evidenziare la gamma dinamica del colore. In tal senso, almeno io, lo vedo perfettamente.
Sono state postate come unica foto a 800 px sul lato lungo quale limite dato dal regolamento. Avrei potuto certamente inserire due foto con questo limite ma l'intento non voleva dimostrare quanto fossero dettagliate ma evidenziare la gamma dinamica del colore. In tal senso, almeno io, lo vedo perfettamente.
Qualche pagina fa avevo postato un mio HDR, fatto con la mia D7000
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37035299&postcount=1540
So che non è il massimo, non ho nessuna pretesa, del resto è stata una foto "al volo", senza preparazione o altro, quindi niente cavalletto. Mentre finivo un giro in montagna, ho beccato al volo il tramonto ho alzato la macchina di corsa ed ho scattato, e per puro caso la foto è stata (forse) abbellita dalle nuvole che creavano un tetto. Un solo scatto in RAW 14bit con compressione senza perdite (quindi la massima qualità possibile), con ottica 35mm F/1.8. Nessun fotoritocco, tutto al naturale, solo elaborata con Photomatix.
Immagina che la parte degli alberi era completamente nera, si vedeva solo il cielo (che per dire la verità era uguale a come ritratto nel link). Quindi, Photomatix ha solo recuperato tutta la parte nera inferiore. E mi ha piacevolmente stupito come in tutta quell'area nera, sia stato possibile recuperare il verde degli alberi ed una certa quantità di dettagli inimmaginabili. Certo, un po di grana, ma ripeto, era assolutamente nero, l'unica cosa meno nera erano le macchie di neve, che apparivano grigio molto scuro.
Quindi, tutto sommato, date le premesse, non mi posso certo lamentare, i 14 bit della fotocamera hanno consentito di fare l'impossibile :)
Con la ex D90, 12 bit, non avrebbe mai e poi mai fatto niente di simile :rolleyes:
SuperLory
23-04-2012, 06:13
Sono state postate come unica foto a 800 px sul lato lungo quale limite dato dal regolamento. Avrei potuto certamente inserire due foto con questo limite ma l'intento non voleva dimostrare quanto fossero dettagliate ma evidenziare la gamma dinamica del colore. In tal senso, almeno io, lo vedo perfettamente.
allora ho qualche problema io visto che vedo due thumbnail minuscole che linkano a postimage.. :confused:
markmn89
27-04-2012, 16:40
::569::
http://img268.imageshack.us/img268/208/004nxy.jpg
:D
Il Castiglio
27-04-2012, 20:09
Sembra un quadro, a cavallo tra impressionismo e astrattismo :D
Quiksilver
30-04-2012, 01:16
_570_
http://i46.tinypic.com/350jyh1.jpg
Quiksilver
02-05-2012, 18:09
_571_
http://i48.tinypic.com/19086c.jpg
_572_
http://i49.tinypic.com/50hzb5.jpg
573
http://s16.postimage.org/b23z9y31h/800.jpg (http://postimage.org/)
Realizzato in pseudohdr, unione di 4 scatti a mano libera (vertorama)
574
http://s7.postimage.org/bni27gc2j/800.jpg (http://postimage.org/)
chapeaux...
Per chi, come me, è la prima volta che sente la parola vertorama qui (http://www.flickr.com/groups/vertoramas/discuss/72157602953001077/) un piccolo tutorial.
Complimenti per la precisione dell'unione delle foto!
Bello anche l'effetto di distorsione della lente che si integra bene con gli archi del soffitto.
Se vogliamo cercare il pelo nell'uovo direi che per essere dritta la foto è dritta, ma il fatto che non sia simmetrica (2 statue a sx contro una a dx) la sbilanciano un po'.
Altrimenti sarebbe una foto da manuale, direi.:mano:
Se vogliamo cercare il pelo nell'uovo direi che per essere dritta la foto è dritta, ma il fatto che non sia simmetrica (2 statue a sx contro una a dx) la sbilanciano un po'.
Altrimenti sarebbe una foto da manuale, direi.:mano:
Concordo con la tua critica.
Nonostante mi ci sia anche messo di impegno a rimanere simmetrico durante gli scatti, in fase di post produzione se allineavo una parte si storceva quell'altra... :mad:
Va detto che l'unione di 4 scatti genera una immagine molto deformata (la composizione in pratica va da un metro avanti ai miei piedi a sopra la mia testa).
Devo ancora capire se l'errore è stato in fase di scatto o non sono stato capace di raddrizzarla a dovere in post produzione.
E' il mio primo tentativo in questo genere di composizione...
Alla faccia del primo tentativo!
Penso (spero) di riflettere il pensiero di molti nel forum: penso sarebbero molto gradite delle dritte, degli accorgimenti, sulla tua (ma anche di altri, in generale) postprod.
Mi spiego: la teoria base ogni uno deve sbattersi a cercarsela da solo ma, realizzando una foto che ci ispira particolarmente, magari usiamo qualche accortezza che esula dalla "teoria" standard e condividere questo sarebbe il vero salto di livello di un forum.
Parlo anche di cose semplici, accortezze o barbatrucchi usati nel realizzare la foto.
Parlando di questa foto, per esempio, sarebbe secondo me molto utile aggiungere un commentino, di default, del tipo:
"occhio, provando mi sono accorto che una cosa importante è tenere allineata la camera, per evitare "storture" nell'unione delle foto. suggerimento: se possibile appoggiare la macchina ad un riferimento (una colonna, un banco) in modo che possa ruotare solo verticalmente"
(dico per dire, magari ho scritto un'assurdità.. :fagiano: )
Alla faccia del primo tentativo!
Penso (spero) di riflettere il pensiero di molti nel forum: penso sarebbero molto gradite delle dritte, degli accorgimenti, sulla tua (ma anche di altri, in generale) postprod.
Mi spiego: la teoria base ogni uno deve sbattersi a cercarsela da solo ma, realizzando una foto che ci ispira particolarmente, magari usiamo qualche accortezza che esula dalla "teoria" standard e condividere questo sarebbe il vero salto di livello di un forum.
Parlo anche di cose semplici, accortezze o barbatrucchi usati nel realizzare la foto.
Parlando di questa foto, per esempio, sarebbe secondo me molto utile aggiungere un commentino, di default, del tipo:
"occhio, provando mi sono accorto che una cosa importante è tenere allineata la camera, per evitare "storture" nell'unione delle foto. suggerimento: se possibile appoggiare la macchina ad un riferimento (una colonna, un banco) in modo che possa ruotare solo verticalmente"
(dico per dire, magari ho scritto un'assurdità.. :fagiano: )
Ti posso solo dire cosa mi è passato nella testa... :D
Questo genere di foto hanno necessità di un treppiede anche perchè la foto la vedi luminosa ma ti assicuro che dentro qualsiasi chiesa di luce ce ne poca e il mio sigma 10-20 meno di f/5.0 non andava per cui ho impostato un iso 1600 in bracketing. Nonostante ciò lo scatto sovraesposto richiedeva una esposizione di 0,4 sec. quindi realizzare un hdr vero e proprio (quello che vedi sopra è un pseudohdr) con scatti effettuati manualmente è risultato quasi impossibile (ma non demordo in tal senso). Il tutto considerando il fatto che di scatti ne devi fare 12 in sequenza rapida, cercando sia la sovrapposizione delle immagini (di almeno 1/3 tra uno scatto e l'altro) mantenendo la simmetria.
In conclusione sia per quato riguarda i tempi di esposizione (lunghi) per realizzare un hdr che per la simmetria è molto arduo riuscirci manualmente all'interno di una chiesa.
L'unione degli scatti in hdr mi generava una foto un pò (ma non troppo) sfuocata (facilmente deducibile dai tempi elevati) quindi ho generato i 12 scatti via software partendo dai 4 scatti 0EV.
Ora, del perchè la foto non mi è venuta perfettamente simmetrica ho già risposto sopra, ossia che neppure io al momento ho capito se l'errore è stato fatto in fase di scatto o in post.
In ogni caso, credo che l'esperimento sia, in parte, ben riuscito in quanto volevo dimostrare a me stesso che anche senza l'ausilio di un cavalletto è possibile realizzare un vertorama ad una architettura dove le linee e la simmetria sono importanti. Altra situazione infatti è quella di un panorama in pieno giorno... Con un pò di esperienza penso che si possa arrivare ad una maggiore precisione.
Ritornando alla tua domanda (i barbatrucchi) non ce ne sono nel mio caso.
La simmetria in questo genere di foto è importante a prescindere dal realizzare un vertorama o meno.
Ci riprovo...575
http://s18.postimage.org/8rpv2yydl/800.jpg (http://postimage.org/)
576
http://s7.postimage.org/au5vaxpzv/800.jpg (http://postimage.org/)
ragazzi volevo porvi una domanda su questa tecnica...è possibile nel caso in cui si ha uno sfondo con un soggetto, applicare l'hdr solo sullo sfondo e lasciare o almeno ridurre l'effetto sul soggetto?
ragazzi volevo porvi una domanda su questa tecnica...è possibile nel caso in cui si ha uno sfondo con un soggetto, applicare l'hdr solo sullo sfondo e lasciare o almeno ridurre l'effetto sul soggetto?
con la maschera di photoshop
con la maschera di photoshop
photomatrix quindi non permette di fare un operazione del genere?
Non te lo so dire con assoluta certezza, ma non ho visto niente di vagamente simile nelle impostazioni, e anche ci fosse non so quanto potrebbe selezionare accuratamente le zone.
Segui quanto detto da Eresia, viene sicuramente (ammesso che sia possibile fare altrimenti) un lavoro migliore: 2 elaborazioni con i settaggi che preferisci per sfondo e soggetto, poi le unisci. :)
Pic Cloud
10-05-2012, 11:48
[edit]
edit
prima foto che ve ne pare?
...che i "ritratti" difficilmente si adattano all'hdr, soprattutto se i colori sono tenui, le condizioni di luce non estreme e ci sono dei dettagli da preservare (tipo il pelo). :fagiano:
Personalmente ritengo che in questo caso la gamma dinamica del soggetto sia ampiamente coperta da quella del sensore, quindi non vedo lo scopo di applicare un hdr.
Sembra una foto normale ma "morbida", non nitida, con semplicemente un contrasto troppo elevato, probabilmente l'originale era meglio.
Non so se sia il ridimensionamento (conosco il suo effetto ammazza-dettagli) ma il pelo del gatto è confuso, in più si nota come un'offset sulla parte del muso a sx, come se ci fossero due foto sovrapposte ma fatte a distanze diverse, e le vibrisse e qualche altro particolare in basso a dx mi sembrano bruciate (cosa che appunto l'hdr dovrebbe evitare per definizione).
per esperienza personale ti consiglio di partire con un soggetto che si presti bene a questa tecnica, poi troverai il modo di usarla anche su altri. :)
...che i "ritratti" difficilmente si adattano all'hdr, soprattutto se i colori sono tenui, le condizioni di luce non estreme e ci sono dei dettagli da preservare (tipo il pelo). :fagiano:
Personalmente ritengo che in questo caso la gamma dinamica del soggetto sia ampiamente coperta da quella del sensore, quindi non vedo lo scopo di applicare un hdr.
Sembra una foto normale ma "morbida", non nitida, con semplicemente un contrasto troppo elevato, probabilmente l'originale era meglio.
Non so se sia il ridimensionamento (conosco il suo effetto ammazza-dettagli) ma il pelo del gatto è confuso, in più si nota come un'offset sulla parte del muso a sx, come se ci fossero due foto sovrapposte ma fatte a distanze diverse, e le vibrisse e qualche altro particolare in basso a dx mi sembrano bruciate (cosa che appunto l'hdr dovrebbe evitare per definizione).
per esperienza personale ti consiglio di partire con un soggetto che si presti bene a questa tecnica, poi troverai il modo di usarla anche su altri. :)
Ti ringrazio per il consiglio...obbiettivamente le foto le ho fatte con il cellulare e di conseguenza sia la precisione dello scatto che l'oggetto fotografato (il gattino anche quando dorme è estremamente vivace) mi hanno complicato un po la vita...
mirkoberto78
10-05-2012, 15:21
[edit]
Con quale software li hai prodotti?
[edit]
prima foto che ve ne pare?
[edit]
foto con dimensioni come da regole di sezione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1391357
sei pregato di adeguarti al sopra linkato regolamento
>bYeZ<
Pic Cloud
10-05-2012, 17:58
Con quale software li hai prodotti?
photomatix
le foto son state editate. amen
simopeak
10-05-2012, 21:40
577
http://i45.tinypic.com/nfryom.jpg
Il mio piccolo paesino arbëreshë...
Il Castiglio
10-05-2012, 22:46
photomatix
le foto son state editate. amen
Perchè Amen ? :confused:
Rimpiccioliscile per rispettare le regole e poi ripostale, no ? ;)
Il mio piccolo paesino arbëreshë...
C'è una dominante gialla mostruosa... (numerala)
federico_78
10-05-2012, 22:58
576
http://s7.postimage.org/au5vaxpzv/800.jpg (http://postimage.org/)
Questa è quella che mi piace di più...ho l'impressione che rispettare alla perfezione le simmetrie sia quasi impossibile per questo genere di scatti... Complimenti per questa nuova tecnica!!
federico_78
10-05-2012, 23:01
C'è una dominante gialla mostruosa... (numerala)
Quoto Benna......
Sarà una mia pignoleria, ma quel cartello stradale messo al centro mi da proprio fastidio...io lo clonerei.
Questa è quella che mi piace di più...le simmetrie mi sembrano rispettato molto bene.... Complimenti per questa nuova tecnica!!
Eh le simmetrie con questa tecnica diventano ardue... se vuoi una simmetria perfetta (almeno spero) guardati "benvenuti a casa mia" nel thread principale.
simopeak
11-05-2012, 00:31
Ho provato a modificarla un po', ho tolto anche il cartello, è una schifezza uguale o va un po' meglio? Io ora la vedo un po' sul turchese tipo, non so spiegarmi, ma forse è anche colpa del monitor :sofico:
@Benna ma da quanto tempo è che lavori in postproduzione? Complimentoni...
mirkoberto78
11-05-2012, 09:04
577
http://i45.tinypic.com/nfryom.jpg
Il mio piccolo paesino arbëreshë...
Che tempo di esposizione hai usato?
mirkoberto78
11-05-2012, 09:05
photomatix
le foto son state editate. amen
Sai se gira anche su Mac?
Pic Cloud
11-05-2012, 09:53
Sai se gira anche su Mac?
si c'è anche per mac :)
Pic Cloud
11-05-2012, 10:03
578
http://s9.postimage.org/6n0ml4sbz/San_Nicola_Arcella.jpg
Pic Cloud
11-05-2012, 10:06
579
http://s11.postimage.org/hpgn5a5bn/Isola001_800.jpg
Pic Cloud
11-05-2012, 10:09
580
http://s12.postimage.org/6prazgr31/Monopoli_002_800.jpg
mirkoberto78
11-05-2012, 10:09
si c'è anche per mac :)
Grazie :) :) :)
Pic Cloud
11-05-2012, 10:23
Grazie :) :) :)
considera comunque che quella dell'isola e quella con le piante in primo piano sono fusioni di toni (sempre photomatix) e non HDR puro. sinceramente lo preferisco :)
Il Castiglio
11-05-2012, 13:33
considera comunque che quella dell'isola e quella con le piante in primo piano sono fusioni di toni (sempre photomatix) e non HDR puro. sinceramente lo preferisco :)
Dovresti numerarle :O ;)
Che tempo di esposizione hai usato?
25 sec iso 400 basta leggere i dati exif
Pic Cloud
11-05-2012, 14:58
Dovresti numerarle :O ;)
fatto ;)
581
http://s13.postimage.org/ailanbzzr/800.jpg (http://postimage.org/)
lorenz082
11-05-2012, 17:10
Il mio piccolo paesino arbëreshë...
bella foto!
p.s.: anche mia madre è di un pèaese arbereche...il tuo che paese è?
Ragazzi questa è la mia prima foto con l'hdr
premetto che oggi ho avuto modo di toccare la mia prima reflex
inoltre ho una serie di domande da farvi in modo da poter migliorare la tecnica e capire dove sbaglio....
582
http://i49.tinypic.com/2a75tmg.jpg
io non capisco perchè mi viene cosi rumorosa....
simopeak
11-05-2012, 20:49
bella foto!
p.s.: anche mia madre è di un pèaese arbereche...il tuo che paese è?
Grazie!
E' un paese molisano, di origine albanese: Ururi (http://it.wikipedia.org/wiki/Ururi)
federico_78
12-05-2012, 00:26
578
http://s9.postimage.org/6n0ml4sbz/San_Nicola_Arcella.jpg
Questa è quella che mi piace di più della serie che hai postato...da correggere una leggera pendenza a sx...
federico_78
12-05-2012, 00:36
581
Benna....non me ne volere...ma non sarebbe meglio togliere quel palo che spunta sulla sinistra sopra la ringhiera?? Secondo me disturba un po' la composizone...per il resto bellissima foto (come sempre)!!
Ragazzi questa è la mia prima foto con l'hdr
premetto che oggi ho avuto modo di toccare la mia prima reflex
inoltre ho una serie di domande da farvi in modo da poter migliorare la tecnica e capire dove sbaglio....
582
io non capisco perchè mi viene cosi rumorosa....
nell'elaborare in hdr si viene sempre a generare un po' di rumore...nel tuo caso è veramente troppo! Prova ad eliminarlo... I bianchi sono troppo sparati a mio parere!! In generale hai esagerato nel trattamento e comunque non tutte le foto si prestano all'hdr. Cura anche maggiormente la composizione..
ciao!
Benna....non me ne volere...ma non sarebbe meglio togliere quel palo che spunta sulla sinistra sopra la ringhiera?? Secondo me disturba un po' la composizone...per il resto bellissima foto (come sempre)!!
Palo? Quale palo?? :boh: :D :boh:
federico_78
12-05-2012, 11:54
Palo? Quale palo?? :boh: :D :boh:
ahahah....furbetto!!! Adesso me gusta di più!!!!! ;)
583
http://i50.tinypic.com/2gy3981.jpg
Girovagando in rete ho trovato un modo che permette di creare un sito web con pochi click specifico per fotografi su cui inserire gratuitamente 30 foto.
Molto semplice, crea automaticamente le miniature ed è possibile inserire il conteggio visite. Ottimo per una propria presentazione e per mettere alcune foto selezionate.
Non inserisco il link in quanto non credo sia permesso dal forum poichè sarebbe una forma pubblicitaria.
Per chi fosse interessato mandatemi un MP.
memory_man
13-05-2012, 23:29
interessato!
(attendo il pm :) )
lorenz082
14-05-2012, 00:16
Grazie!
E' un paese molisano, di origine albanese: Ururi (http://it.wikipedia.org/wiki/Ururi)
ne ho appreso l'esistenza da wikipedia ;) mia madre è di San Demetrio Corone (http://it.wikipedia.org/wiki/San_Demetrio_Corone) in provincia di Cosenza...quindi un po' di chilometri più giù ;)
Pic Cloud
14-05-2012, 10:47
Girovagando in rete ho trovato un modo che permette di creare un sito web con pochi click specifico per fotografi su cui inserire gratuitamente 30 foto.
Molto semplice, crea automaticamente le miniature ed è possibile inserire il conteggio visite. Ottimo per una propria presentazione e per mettere alcune foto selezionate.
Non inserisco il link in quanto non credo sia permesso dal forum poichè sarebbe una forma pubblicitaria.
Per chi fosse interessato mandatemi un MP.
Esistono già siti tipo Flickr e 500px che permettono ciò :)
simopeak
14-05-2012, 15:52
ne ho appreso l'esistenza da wikipedia ;) mia madre è di San Demetrio Corone (http://it.wikipedia.org/wiki/San_Demetrio_Corone) in provincia di Cosenza...quindi un po' di chilometri più giù ;)
Bello, sarebbe interessante mettere a confronto i dialetti di entrambi i paesi! :D
Qui in Molise sono 4 i paesi di origine albanese e già cambia qualche termine da un paese all'altro anche se a pochissima distanza tra di loro.
584
http://i46.tinypic.com/24ypgm0.jpg
Esistono già siti tipo Flickr e 500px che permettono ciò :)
Intendevo un sito fatto in maniera diversa visto che nella mia firma c'è un collegamento a flickr...
Continuano gli esperimenti...
585
http://s18.postimage.org/yb54j9215/800.jpg (http://postimage.org/)
Continuano gli esperimenti...
Quello non è un cielo: è un'icendio! :Prrr:
Vedendo quei colori in alto e la barca con lo scafo rosso ho subito pensato che fosse una nave dei pompieri (anche se, in realtà, non ha nessun riferimento ai pompieri).
ps: posso avere anche io in mp il link al sito?
grazie
memory_man
15-05-2012, 10:20
@benna
potresti farci vedere la foto originale per favore? :)
federico_78
15-05-2012, 12:28
benna....sto giro forse hai un po' esagerato! Sembra un cielo marziano!!
ps: posso avere anche io in mp il link al sito?
grazie
Mandato
@benna
potresti farci vedere la foto originale per favore? :)
Oggi pomeriggio senz'altro, adesso sono al lavoro.
benna....sto giro forse hai un po' esagerato! Sembra un cielo marziano!!
Ho voluto esagerare, volevo richiamare il celebre film, "la tempesta perfetta"... :D
Per me sono solo esperimenti, nulla che debba richiamare la realtà ;)
@benna
potresti farci vedere la foto originale per favore? :)
http://s15.postimage.org/3m04aafmj/DSC0787.jpg (http://postimage.org/)
http://s18.postimage.org/yb54j9215/800.jpg (http://postimage.org/)
Complimenti Benna bellissima foto!!!
volevo chiederti se le tue foto le tratti con dei filtri preimpostati di photomatrix oppure utilizzi quelli come partenza per poi ottenere altri risultati?
Complimenti Benna bellissima foto!!!
volevo chiederti se le tue foto le tratti con dei filtri preimpostati di photomatrix oppure utilizzi quelli come partenza per poi ottenere altri risultati?
Dipende...
se voglio una foto realistica parto con "Enhancer - default"
se voglio una foto meno realistica parto con "Enhancer - phainterly"
se voglio una foto poco realistica parto con "Enhancer - grunge"
A seconda della foto (quindi non sono impostazioni fisse) mi muovo poi con i cursori (generalmente per il tipo di luce, quantità di luce e la saturazione)
Non ti aspettare però che con solo photomatix ottieni il risultato di cui sopra.
Photomatix genera l'hdr (gamma dinamica) + il colore (tonemapping) il resto è photoshop.
simopeak
15-05-2012, 16:30
Sempre complimentoni.
Nella foto originale i miei occhi (considerando anche il featuring astigmatismo+miopismo) neanche la notano la barca; nello scatto elaborato invece è proprio lì che si soffermano. :D
Benna un giorno raggiungerò i tuoi livelli, anzi, ti sorpasserò :cool:
Io la reflex l'ho comprata per la prima volta ottobre 2010 per cui non ci vuole chissà quanto tempo. Applicarsi, provare e riprovare, guardare le foto di altri utenti bravi (su flickr) spremere le meningi per capire come hanno fatto è il segreto (sempre se a qualcuno piace questa tecnica). Nessuno ti insegna niente in questo hobby (mortacci loro).
Questo, per esempio, mi fa morire: http://www.flickr.com/photos/peter-roder/
Nessuno ti insegna niente in questo hobby (mortacci loro).
quoto :asd: :asd:
cmq grazie per i suggerimenti...io sono un novizio (tre giorni fa ho preso in mano per la prima volta una reflex)
Quiksilver
15-05-2012, 19:35
586
soft hdr
http://s16.postimage.org/4n4l4ph5h/IMG_0661.jpg
INCREDIBILE.
concordo....tra i piu' bei cieli che ho visto in hrd:D :D
ceccoggi
18-05-2012, 10:34
http://img33.imageshack.us/img33/1126/image00002s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/33/image00002s.jpg/)
Un'istantanea dal resort in cui ho passato la luna di miele..
simopeak
18-05-2012, 22:36
588
http://i45.tinypic.com/308ej60.jpg
ceccoggi
21-05-2012, 12:06
:doh: domanda da nubbio...
Ma fare una foto sola, per poi cambiare l'esposizione cosi facendone una copia a +1 ed una copia a -1 e di conseguenza fare il bracketing delle 3 immagini è la stessa cosa che fare direttamente 3 foto diverse dello stesso soggetto con esposizione diversa? :stordita: mi pare di no, ma me lo domandavo lo stesso...
ps.: lo chiedo perchè vorrei evitare di fare foto diverse a livello di dettaglio, dato dal fatto che in 1 secondo le 3 foto scattate abbiano delle differenze visibili da correggere poi con l'allineamento cosi programmi sul pc...
grazie in anticipo...
Certamente non e' lo stesso..se un cielo e' bruciato e vuoi provare a recuperare delle nuvole in pp non ce la farai..stessa cosa dicasi per zone d'ombra troppo scure..quindi l'ideale sarebbe avere 3 scatti diversi..ma in condizioni non estreme 1 scatto spesso basta e avanza (guarda che livello di dettagli riesce a tirar fuori il benna ;) )
ceccoggi
21-05-2012, 12:09
589
http://img703.imageshack.us/img703/2500/image00001ao.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/image00001ao.jpg/)
Chichen Itza - Mexico
Il Castiglio
21-05-2012, 13:00
Certamente non e' lo stesso..se un cielo e' bruciato e vuoi provare a recuperare delle nuvole in pp non ce la farai..stessa cosa dicasi per zone d'ombra troppo scure..quindi l'ideale sarebbe avere 3 scatti diversi..ma in condizioni non estreme 1 scatto spesso basta e avanza (guarda che livello di dettagli riesce a tirar fuori il benna ;) )
Vorrei aggiungere, anche se è quasi scontato, che questo unico scatto dev'essere in RAW, se invece è un JPG, la vedo dura ottenere le 3 foto in post produzione con qualità accettabile ...
ceccoggi
21-05-2012, 14:12
Dipende da quanto sia "buono" il jpg..nel caso della 589 non potevo partire da un raw semplicemente perche'..e' una panoramica, composta da tipo 12 raw..cosi', dopo averla renderizzata in un unico jpg, ho cercato di tirar fuori una gamma dinamica piu' alta con l'hdr..
Dipende da quanto sia "buono" il jpg..nel caso della 589 non potevo partire da un raw semplicemente perche'..e' una panoramica, composta da tipo 12 raw..cosi', dopo averla renderizzata in un unico jpg, ho cercato di tirar fuori una gamma dinamica piu' alta con l'hdr..
Per quanto concerne i file grafici, ricordo che tra il raw e il jpg, c'è il tif meglio ancora se è a 16bit (basta salvarlo dal raw con ACR).
Il salvataggio in jpg "dovrebbe" essere l'ultima azione, cioè "dopo" aver ritoccato l'immagine.
ps: ma le foto numerate sono indicizzate in qualche modo da poterle vedere tutte oppure è una semplice sequenza di post?... sarebbe bello vederle tutte senza passare tutte le pagine :)
Le foto sono numerate "solo" per poterle richiamare correttamente nei commenti e critiche successive al post.
ma il tif no è comunque un formato compresso? e quel che sapevo io è che se scatti le 3 foto per fare il bracketing te le spara in jpeg, altrimenti usi 1 foto in raw...
dipende da cosa si parte credo...
io credo intendesse che il tif è da usare dopo photomatrix
E bravo Benna.
Queste sono la mie prime foto in HDR, fatta con una compattina Canon Ixus 220HS (di cui sono innamorato perso) su CHKD con lo Script HDR in 3 foto:
http://img821.imageshack.us/img821/9943/lagohdr.jpg
http://img151.imageshack.us/img151/1551/pratolagohdr.jpg
cmq ho notato che facendo il bracketing con photomatix oppure photoshop, il risultato non è lo stesso, ma è normale?
con photomatix crea "meglio" il file .HDR sembra più efficace...
si a quanto pare è così, photomatrix adopera un algoritmo più efficace per la gestione del tonemapping...
@erosmax
sono belli i soggetti ma come capita anche nelle mie foto si vede molto rumore...e il bello è che non riesco ad eliminarlo in nessun modo...secondo me è legato alla diversa inquadratura fatta per scattare le foto con diverse esposizioni (non so se hai fatto cosi anche tu o hai preso tutto da una foto)
Altro esperimento...592
http://s13.postimage.org/wszvevwxj/800.jpg (http://postimage.org/)
ma il tif no è comunque un formato compresso? e quel che sapevo io è che se scatti le 3 foto per fare il bracketing te le spara in jpeg, altrimenti usi 1 foto in raw...
dipende da cosa si parte credo...
Se la fotocamera ha l'opzione "raw" e il bracketing non ho capito perchè devono uscire jpg. Il tif può essere compresso oppure no. Nella seconda ipotesi nessun dettaglio va perso.
cmq ho notato che facendo il bracketing con photomatix oppure photoshop, il risultato non è lo stesso, ma è normale?
con photomatix crea "meglio" il file .HDR sembra più efficace...
Se usi photoshop o photomatix "solo" per fare hdr più o meno sono lì, se devi fare anche il tonemapping photomatix è meglio. E' un software più dedicato a tale tecnica.
io credo intendesse che il tif è da usare dopo photomatrix
No, da 1 raw crei 3 tif (pseudohdr), lo unisci in photomatix poi passi a photoshop e infine salvi in jpg.
No, da 3 raw crei 3 tif (hdr), lo unisci in photomatix poi passi a photoshop e infine salvi in jpg.
Se la fotocamera ha l'opzione "raw" e il bracketing non ho capito perchè devono uscire jpg. Il tif può essere compresso oppure no. Nella seconda ipotesi nessun dettaglio va perso.
Tu cosa consigli di utilizzare? Le TIF non compresse oppure direttamente i RAW?
Io, le mie prime foto HDR, piene di rumore, le ho fatte in JPG... ma forse è meglio provare in RAW?
Beh!, ancora devo capire meglio ad usare questo Phomatix! :D
Tu cosa consigli di utilizzare? Le TIF non compresse oppure direttamente i RAW?
Io, le mie prime foto HDR, piene di rumore, le ho fatte in JPG... ma forse è meglio provare in RAW?
Beh!, ancora devo capire meglio ad usare questo Phomatix! :D
Tra i tif e i raw non cambia molto, è il jpg da evitare.
In ogni caso, in pseudohdr devi per forza usare qualcosa di diverso dal raw.
Voi state tralasciando però le potenzialità del raw (tutte le informazioni sono comprese), una volta che lo trasformate in jpg le informazioni sono andate perse.
Non sto parlando dei dettagli ma di tutto ciò che può essere sbagliato in fase di scatto.
Tra i tif e i raw non cambia molto, è il jpg da evitare.
In ogni caso, in pseudohdr devi per forza usare qualcosa di diverso dal raw.
Voi state tralasciando però le potenzialità del raw (tutte le informazioni sono comprese), una volta che lo trasformate in jpg le informazioni sono andate perse.
Non sto parlando dei dettagli ma di tutto ciò che può essere sbagliato in fase di scatto.
Conosco il Raw e so le potenzialità che ha. Molti si lamentano del fatto che il Raw è troppo pixellato... non pensando che il motivo è proprio la sua NON compressione. :D
Però vuoi mettere di editare un immagine Raw senza perdere nessuna informazione, prima di caricarla su Photoshop? ;)
Non capisco cosa intendi per pseudoHdr... forse intendi creare un immagine HDR partendo da una sola fotografia? No, perché io utilizzo minimo 3 fotografie fatte direttamente con la fotocamera su cavaletto (utilizzando uno sScript del CHDK).
simopeak
21-05-2012, 19:48
Ogni 3 pagine in questo topic c'è la spiegazione di Benna che differenzia hdr e pseudohdr :D comunque con il tone mapping di Photomatix si riesce a recuperare qualcosa anche dai Jpg e il risultato è più che accettabile, tuttaltro che pessimo.
Conosco il Raw e so le potenzialità che ha. Molti si lamentano del fatto che il Raw è troppo pixellato... non pensando che il motivo è proprio la sua NON compressione. :D
Però vuoi mettere di editare un immagine Raw senza perdere nessuna informazione, prima di caricarla su Photoshop? ;)
Non capisco cosa intendi per pseudoHdr... forse intendi creare un immagine HDR partendo da una sola fotografia? No, perché io utilizzo minimo 3 fotografie fatte direttamente con la fotocamera su cavaletto (utilizzando uno sScript del CHDK).
Utilizzi 3 foto perchè il soggetto è statico, qualora ci fossero dei movimenti avresti del mosso nel risultato finale. A tale problema o usi il deghosting di photomatix oppure fai un pseudohdr (un solo raw) o fai una maschera di livello in cui usi i tre scatti per una parte della foto e uno per il restante. Tipicamente è il mare che si presta a tale problema.
Ogni 3 pagine in questo topic c'è la spiegazione di Benna che differenzia hdr e pseudohdr :D comunque con il tone mapping di Photomatix si riesce a recuperare qualcosa anche dai Jpg e il risultato è più che accettabile, tuttaltro che pessimo.
Si può fare certamente, ma se dovessi fare poi un ingrandimento non credo che saresti soddisfatto.
federico_78
21-05-2012, 22:46
In conclusione....se si vuol fare HDR si devono fare 3, 5 o "n" scatti ad esposizioni differenti...altrimenti con uno scatto raw/jpeg o pincopallino che sia sarà sempre un pseudoHDR!
@592: Benna...mi piace la resa finale, anche le linee verticali mi sembrano gestite al meglio. Sulla composizione forse avrei tenuto il campanile ancora più decentrato, lasciando meno aria a sinistra in modo da tenerlo ancora più lontano dal centro della foto.
@592: Benna...mi piace la resa finale, anche le linee verticali mi sembrano gestite al meglio. Sulla composizione forse avrei tenuto il campanile ancora più decentrato, lasciando meno aria a sinistra in modo da tenerlo ancora più lontano dal centro della foto.
Se guardi bene, era l'unico modo per avere tutto il riflesso (e non far sovrapporre il riflesso degli edifici con gli alberi delle barche).
Quiksilver
28-05-2012, 08:56
593
http://s14.postimage.org/lqahgrr4h/IMG_0858.jpg
mi piace, soprattuto considerando la provenienza dello scatto.
unico appunto se posso, il cielo... dopo il lavoro che hai fatto, io avrei perso altri 10 min per metterci un bel cielo!!
complimenti in ogni caso
ciao Luca
Ormai hdr sembra significare: licenza di spingere oltremodo contrasto e saturazione.. (non mi riferisco solo a gridracedriver, eh! :p )
primo consiglio: NON partire da una singola JPG!
non c'è niente da fare, partendo da una singola jpg l'unica cosa che si può ottenere è un'immagine fortemente contrastata e saturata, ma non un'hdr (o un pseudo-hdr, nella pagina c'è la "definizione").
Infatti il cielo è perfettamente bianco e le ombre del tutto nere, cosa appunto che l'hdr evita.
Personalmente, che la foto sia bella o meno, non la metterei in questo post visto che, avendo una gamma dinamica "normale", è off-topic in un thread hdr.
@federico_78: io distinguerei raw da jpg perchè il raw ha molta più informazione del jpg ed è sufficientemente adatto a sviluppare 3 foto per uno pseudo-hdr.
mi piace, soprattuto considerando la provenienza dello scatto.
unico appunto se posso, il cielo... dopo il lavoro che hai fatto, io avrei perso altri 10 min per metterci un bel cielo!!
complimenti in ogni caso
ciao Luca
Il cielo sarebbe venuto bene utilizzando magari una moderna reflex, con una gamma dinamica superiore ;) Ovviamente intendo con singolo scatto in raw... Con 3-5 scatti il cielo viene bene per forza :)
Per il copia-incolla di parti di foto prese da altre foto, sono contrario, penso siano OT... Il topic è HDR (High dynamic range) e non fotoritocco, e sono due cose distinte e separate. L'HDR contempla solo la foto con elevata gamma dinamica, che serve ad avvicinare la gamma dinamica catturata a quella che avremmo visto con i nostri occhi (l'occhio ha una gamma dinamica elevatissima, neanche comparabile a qualunque fotocamera), ma la foto deve appunto essere reale, cioè quello che si sarebbe visto di persona, tutto il resto è OT. Tuttavia, vedo che nonostante il topic è "HDR", il 95% delle foto sono pieno fotoritocco, con foto che hanno poco da spartire con la foto di partenza (acqua aggiunta artificialmente, cielo preso da altre foto, etc), e per il fotoritocco ci sarebbe un altro topic.
La cosa strana è che le foto HDR (non ritoccate con PS) vengono a volte pure derise perchè "brutte" (per il mare, oggetti che stonano, cielo, etc) :)
Con questo non voglio assolutamente dire che le foto ritoccate sono brutte, anzi, ci sono dei veri capolavori, spettacolari... Ma solo che imho sono OT :) Ma è un OT che sta bene a tutti perchè sono oggettivamente belle foto :)
Per il copia-incolla di parti di foto prese da altre foto, sono contrario, penso siano OT... Il topic è HDR (High dynamic range) e non fotoritocco, e sono due cose distinte e separate.
Non sono d'accordo, come per gli altri topic l'importante è che la foto proposta abbia almeno la caratteristica del topic, non solo ed esclusivamente quella.
Quindi per me l'unione di un paesaggio hdr di una foto con un cielo hdr di un'altra crea una foto perfettamente lecita come è lecito farlo per le foto non hdr nei topic non hdr.
Ovviamente sarebbe carino segnalarlo. :D
@gridracedriver:
Non capisco il tuo ragionamento, perchè vuoi a tutti i costi partire dalle condizioni peggiori, sbatterci la testa, perderci ore per ottenere risultati mediocri?
Questo ragionamento lo capirei senza problemi nel caso si trattasse di foto che proprio non puoi ripetere (tipo una foto di senna a monaco...) ma non nel caso di una foto "ri-scattabile". :stordita:
Il consiglio è quello di lasciare perdere tutto questo e prendere una reflex, possibilmente vecchia piuttosto che entry level, e iniziare con basi solide.
Vedrai, ti si aprirà un mondo. ;)
Non sono d'accordo, come per gli altri topic l'importante è che la foto proposta abbia almeno la caratteristica del topic, non solo ed esclusivamente quella.
Quindi per me l'unione di un paesaggio hdr di una foto con un cielo hdr di un'altra crea una foto perfettamente lecita come è lecito farlo per le foto non hdr nei topic non hdr.
Ovviamente sarebbe carino segnalarlo. :D
Allora non avrebbe senso creare topic distinti come Fotoritocco ed HDR, quando è "in topic" fare fotoritocco pesante in entrambi ;)
Invece, un viraggio HDR in una foto pesantemente ritoccata nel topic fotoritocco, è il minimo, visto tutte le trasformazioni inserite nella foto :D
Al contrario, rendere surreale ed inverosimile (come cieli con 3 lune, o inserire la luna dove non c'è, etc) una foto giusto per farla più interessante, visto che magari prima era banale, io lo chiamo col suo nome, ossia fotoritocco o addirittura foto montaggio, e non HDR ;) Ripeto, per quanto il risultato possa essere bello :) Imho ;)
In effetti quelle sono un po' "scomode" da rifare.. :D
In ogni caso resta valido che non è detto che l'hdr sia il modo migliore di rendere più bella una foto, soprattutto se la singola foto non si presta per niente.
Anzi, non potendo proprio esistere matematicamente, secondo me il tentativo di recupero con l'hdr è concettualmente sbagliato perchè si limita per forza di cose al tonemapping.
A questo punto si rischia solo di avere un risultato con zone vistosamente "artificiali" (e te lo dice uno a cui piace l'hdr) ma senza avere i vantaggi di un hdr. Molto meglio agire sulle curve, sull'istogramma e, se serve, ritoccare qualcosa in photoshop.
Per quanto riguarda la sottile linea rossa.. hem.. di divisione tra hdr e fotoritocco penso che sia come discutere del [metafora stupida a caso].
Adesso i sensori hanno tot bit di profondità di colore, magari il doppio di quelli di 5 anni fa e un terzo di quelli del 2040. Se io uso una reflex del 2040 che ha, mettiamo, 64bit e non faccio hdr al pc (da non confondere con l'effetto del tonemapping) ottengo una foto con più gamma dinamica che non un hdr da manuale fatto con una reflex e 5 scatti a, mettiamo, 8 bit. (ocio: coi bit l'informazione è esponenziale!)
Cos'è? se lo fa il sensore della macchina (o ancora peggio, se la macchina con l'autobraketing ha la possibilità di comporre un hdr direttamente sul corpo) allora sono foto, se lo faccio io al pc allora è fotoritocco?
Stesso discorso si è fatto per lo scatto in raw + sviluppo off-camera, per le funzioni automatiche e tutte le altre evoluzioni delle macchine.
Adesso praticamente ogni professionista usa corpi digitali, usa raramente il full-manual ma utilizza degli automatismi senza farsi problemi, usa il raw e sviluppa in pp, CORREGGE E RITOCCA con photoshop..
Vorrebbe dire che tutte le immagini del national geographic o di qualunque rivista non sono foto???
Qualcuno lo sosteneva, quando sono comparse le prime digitali...
Direi che non sta in piedi, quindi poche sAghe e via a far foto come più piace.
In effetti quelle sono un po' "scomode" da rifare.. :D
In ogni caso resta valido che non è detto che l'hdr sia il modo migliore di rendere più bella una foto, soprattutto se la singola foto non si presta per niente.
Anzi, non potendo proprio esistere matematicamente, secondo me il tentativo di recupero con l'hdr è concettualmente sbagliato perchè si limita per forza di cose al tonemapping.
A questo punto si rischia solo di avere un risultato con zone vistosamente "artificiali" (e te lo dice uno a cui piace l'hdr) ma senza avere i vantaggi di un hdr. Molto meglio agire sulle curve, sull'istogramma e, se serve, ritoccare qualcosa in photoshop.
Per quanto riguarda la sottile linea rossa.. hem.. di divisione tra hdr e fotoritocco penso che sia come discutere del [metafora stupida a caso].
Adesso i sensori hanno tot bit di profondità di colore, magari il doppio di quelli di 5 anni fa e un terzo di quelli del 2040. Se io uso una reflex del 2040 che ha, mettiamo, 64bit e non faccio hdr (da non confondere con l'effetto del tonemapping) ottengo una foto con più gamma dinamica che non un hdr da manuale fatto con una reflex a, mettiamo, 8 bit.
Cos'è? se lo fa il sensore della macchina (o ancora peggio, se la macchina con l'autobraketing ha la possibilità di comporre un hdr direttamente sul corpo) allora sono foto, se lo faccio io al pc allora è fotoritocco?
Stesso discorso si è fatto per lo scatto in raw + sviluppo off-camera, per le funzioni automatiche e tutte le altre evoluzioni delle macchine.
Adesso praticamente ogni professionista usa corpi digitali, usa raramente il full-manual ma utilizza degli automatismi senza farsi problemi, usa il raw e sviluppa in pp, CORREGGE E RITOCCA con photoshop..
Vorrebbe dire che tutte le immagini del national geographic o di qualunque rivista non sono foto???
Direi che non sta in piedi, quindi poche sAghe e via a far foto come più piace.
Se rispondevi a me, allora non mi ero spiegato bene :) Quoto tutto il tuo discorso, e sono d'accordo... Ma io parlavo di foto pesantemente modificate (aggiungendo e togliendo pezzi, e facendo collage tra varie foto)... spiegandomi meglio, secondo me non è HDR quello che fa la foto, ma siccome fa pena, ci cambia il cielo con uno creato artificialmente, poi magari ci mette una luna gigante, e perchè no pure una gigantografia di saturno :D Ecco, questi esempi sono montaggi fotografici, e non HDR ;)
Non è che siccome dopo aver aggiunto il cielo, la luna, un montagna innevata al centro del deserto, poi faccio l'HDR e la foto diventa un "normalissimo" HDR, rimane una foto creata al computer, come i film animati della dreamworks :D
Non penso che nelle foto del national geographic aggiungono montagne dove non ci sono, animali dove non dovrebbero essere, e pianeti dove non c'erano... E se lo facessero, è meglio lo nascondono per bene, potrebbero fare una figura non proprio carina ;)
Ecco, spero di aver spiegato meglio cosa io intendo per demarcazione tra foto-montaggi e normale foto-ritocco (correzione toni, etc)... Il primo è OT (imho perchè non sono foto reali virate in HDR ma sono costruite pezzo per pezzo al computer), il secondo no ;)
Infine, credo che il bravo fotografo riesce ad immortalare momenti e fissare colori ed emozioni senza dover ricorrere ad aggiungere pezzi che nella realtà non c'erano ;)
No Tennic, non era direttamente rivolto a te.
Sulla tua distinzione tra fotoritocco e fotomontaggio mi trovi d'accordo.
L'unica cosa è che per me un fotomontaggio di un hdr ha motivo di stare nel topic essendo appunto un hdr. Un po' come in un topic di cani ha senso una foto di cani anche se col cielo post prodotto.
Cioè, la condizione di ammissione al topic è l'essere hdr, non il non-essere un fotomontaggio. (almeno è quello che ho capito io dai primi post :stordita: )
Anche perchè poi diventa molto difficile definire il limite di cosa è ammesso.
Ad esempio: sarebbero validi i fotoritocchi MA a zone selettive usando i livelli?
E l'applicazione, a zone o meno, della maschera di contrasto o di qualche filtro?
Volendo è possible mettere una dozzina di paletti e inquadrare con precisione il tipo di foto ammesse nel topic, ma per me non ha molto senso stare a sindacare su cosa sia accettato e cosa non lo sia(se gli interventi pesanti fossero riportati, personalmente, lo preferirei per onestà intellettuale e per "distinguere" i cari concetti).
Finchè è un hdr tutto è ammesso.
ps: in genere penso si creino di diversi "pezzi" hdr e si "assemblino" invece che assemblare i vari pezzi e virare in hdr. (anche perchè non saprei come fare nell'ultimo modo.. :| )
Allora non avrebbe senso creare topic distinti come Fotoritocco ed HDR, quando è "in topic" fare fotoritocco pesante in entrambi ;)
Mi ero perso un pezzo, ecco perchè pensavi mi riferissi a te.
Io penso che abbia senso eccome: non è detto che una foto sia inquadrabile solo in un topic e che i topic non debbano sovrapporsi neanche in minima parte.
In un topic si parlerà di fotoritocco estremo, in cui possono capitare anche hdr (con cieli copiaincollati o meno), ma il punto è il fotoritocco e non la specifica tecnica hdr. Sarà il fotoritocco, la sua precisione, il suo bilanciamento o altro ad essere il parametro principale di valutazione della foto e non il fatto di avere un bel tonemapping.
Dualmente nel topic hdr il tema è l'hdr e quindi sarà quello che verrà valutato, sia che il cielo sia post prodotto sia che sia tutto "originale".
Quindi un buon hdr o anche pseudohdr, con o senza montaggi, è perfetto per il topic, nel caso sia fatto bene.
Personalmente per me hanno molto più senso le foto di benna (hdr, pseudo-hdr, con o senza montaggi) che la foto di gridracedriver perchè benna è partito da condizioni in cui l'hdr era, non solo possibile, ma si prestava anche bene mentre gridracedriver ha voluto partire da dove non era possibile e infatti (se giudichiamo l'applicazione del viraggio hdr) il risultato è appena mediocre. (senza offesa, eh! sei partito da condizioni impossibili..)
Garz, siamo in linea di principio d'accordo, tutti gli esempi da te citati mi trovano d'accordo... Quello sul quale invece non sono d'accordo (e non è una cosa che hai detto tu, ma riscontro in qualche foto) è che in un topic HDR vengano valute altre cose, aggiunte per di più artificialmente, quindi non si parla di toni, esposizione, etc, ma di vere parti che non esistevano nella foto originale. Ecco, imho non ha senso valutare una foto HDR in un topic HDR, prendendo come valutabili delle cose che sono "inventate" al computer (non dico "dal fotografo" in quanto certe cose che vengono aggiunte non sono mai passate per la fotocamera). In un topic HDR si dovrebbe valutare l'HDR... Le altre cose (la luna scenografica aggiunta artificialmente, il tramonto artificiale, etc) andrebbero valutate nel topic del fotoritocco, perchè poco c'entrano col concetto stesso di HDR... Ripeto, aggiungere in modo postumo una cosa che non c'era, anche se virata in HDR, secondo me è sicuramente bella, ma non valutabile ai fini HDR nel relativo topic.
Ci sono bellissime foto fatte completamente al computer, che si usano come sfondi desktop, cieli con 3 lune, etc, ma per quanto belle, che c'entrano con l'HDR? Sicuramente mostrano la bravura del loro creatore, ma andrebbero messe in un altro topic :)
Io, personalmente, avrò messo 1-2 foto, ma scattate al naturale, senza alcun fotoritocco (inteso come aggiunta o rimozione di parti di foto non esistenti dal vivo, ovviamente ho corretto i livelli), e sono come dei "quadri", molto suggestive (a detta degli amici che le hanno viste, e ne hanno chiesto delle stampe). Quindi, è possibile centrare il momento giusto anche senza crearlo artificialmente. Per contro, ne ho fatto solo 1-2, perchè ne capitano pochi casi "bellissimi" del genere. Al contrario, se ci si diverte ad aggiungere cieli finti, e lune che non c'erano, ognuno di noi potrebbe pubblicare 10 foto HDR al giorno, anche una foto in mezzo allo smog ed alla nebbia di londra diventa bella se poi ci mettiamo un tramonto costellato di nuvole e riflessi arancioni e rossi, e tante stelle comete in passaggio :D
Sarei tanto curioso di vedere "gli originali" per ogni foto, giusto per valutare anche la mano del fotografo ;)
Quoto per Benna, le sue foto sono incantevoli :)
Il Castiglio
29-05-2012, 08:40
... ps. se sono offtopic non pubblicherò più altri soggetti non c'è alcun minimo problema :ops2:
Secondo me sono OFF Topic tutte queste discussioni, ricominciate a pubblicare FOTO ... quelle sono IN TOPIC :D
595
http://i45.tinypic.com/2u95x5x.jpg
ArteTetra
06-06-2012, 16:37
... a voi le critiche :)
Nella prima foto: inquadratura brutta e ombre troppo scure.
Stessi problemi, ma meno accentuati, anche nella seconda.
I cieli non sono male.
concordo sulla sbagliata scelta dell'inquadratura! :( nella 596 le ali sono anche tagliate!!! :O
AlexSwitch
07-06-2012, 14:05
Basta fare qualche passo indietro e cambiare angolo di ripresa.....
premetto che ci ho messo un pò...
2 soggetti simili ma "trattati" diversamente solo con photomatix:
596
mi dispiace aver tagliato l'ala :( già dallo scatto originale...
597
... a voi le critiche :)
nella prima una passatina di un filtro per ridurre il rumore avrebbe giovato molto. basta guardare, ad esempio, la pancia del cavallo.
nella seconda (ma anche nella prima) il soggetto è perfettamente al centro, mentre sarebbe risultato molto meglio spostato un po' da un lato. a questo punto tanto valeva tagliare via anche le cose in basso a destra, visto che non aggiungono niente alla foto, anzi. insomma, le vedo molto poco "composte" ed essendo foto statiche un po' più di attenzione alla composizione secondo me serviva.
comunque la seconda mi sembra più riuscita, accadierristicamente parlando..
per rendere meglio il concetto senza perdermi in pagine di scrittura creativa e improvvisata ho pensato che fosse migliore e più veloce mostrarti quello che avevo in mente:
596 - bis
http://img198.imageshack.us/img198/9342/romahdr2filtered.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/198/romahdr2filtered.jpg/)
597 - bis
http://img88.imageshack.us/img88/841/roma2hdr2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/88/roma2hdr2.jpg/)
queste sono di esempio ovviamente, roba da 1 min. sicuramente con un file un po' migliore di un jpg di 800px e usando qualcosa di un po' più sofisticato di fastone, che in teoria è un viewer, verrebbero decisamente meglio! (per non parlare di sw con livelli ecc ecc, ma qui si va oltre quello che volevo rendere adesso)
ps: non ho certo la pretesa di essere un gran fotografo ne un mago della post prod, anzi.. però qui sul forum vedo spesso foto che hanno qualche "errore" o "imperfezione" o "mancanza" o come cavolo la volete chiamare che, proprio per il fatto di essere semplice e velocemente correggibile, penalizza pesantemente la foto.
è un peccato fare una foto e non "esprimerla" come dovrebbe/potrebbe.
Beh, in realtà uso fastone proprio per quello per cui è pensato: visualizzare.. :D
Ma già che le ho aperte, è comodo da usare per correggere al volo le cose principali quali crop, rotazione, istogramma e curve.
Ti assicuro che una volta imparata la teoria dietro istogramma e curve, un ritocchino on-the-fly lo dai quasi a tutte le foto che tieni, ti viene spontaneo.
(anche perchè sono cose che, più o meno, si facevano già ai tempi della pellicola e della camera oscura, quindi nessuna nuova diavoleria digitale, tutta roba già vista..)
Per quelle che meritano ovviamente si riserva ben altro trattamento, ma questo è il minimo e prende 30 secondi scarsi.. :sofico:
Senza offesa ma correggere l'orizzonte è il minimo: prendi un panorama dritto, ruotalo, e guarda che effetto distruttivo fa anche solo un grado di inclinazione.
Consiglio spassionato: impara a raddrizzare e ritagliare le foto. Se poi inizi a correggere anche l'istogramma e a toccare appena le curve ti si aprirà un mondo che, per quanto base, è comunque un'altro mondo.
E penso sia assolutamente da fare prima di pensare di applicarsi nell'hdr, che è ritocco spinto! Un po' come provare il focus stacking senza sapere che esistono obiettivi macro, un po' un'assurdo...
Consiglio spassionato 2: reflex o compatta ma cerca di inquadrare sempre un centimetro in più di quello che hai in mente di inquadrare, soprattutto se scatti veloce e non hai troppo tempo per comporre, a tagliare via un cm si fa sempre in tempo. (e non cambia gran che, ma salva particolari come l'ala) A me questa pratica ha salvato tipo una foto su 20, sarà anche poco ma buttalo via..
Ora, questa risposta mi ha fatto venire voglia di hdr.. ;)
Che ne dite della
598
http://img339.imageshack.us/img339/9066/portapazienza.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/339/portapazienza.jpg/)
Scatto interessante per l'applicazione dell'hdr, ma forse manca un punto forte di interesse, anche se potrebbe rovinare la simmetria.
Siate senza pietà con le critiche, grazie.
ps: quando si quota io eviterei di riportare anche le immagini, o il post diventa enorme per niente e si legge peggio. (e a volte non serve nemmeno quotare.. :) )
pps: come sarebbe bello poter mettere il link ad alta risoluzione.. :read:
federico_78
08-06-2012, 20:25
@Garz..la 598 non mi entusiasma più di tanto...come hai detto tu manca di un forte punto di forte interesse. Mi sembra anche leggermente poco nitida, forse una passatina di maschera di contrasto avrebbe giovato all'immagine.
Ovviamente son gusti....però ancora devo digerire le foto con l'occhio di pesce!! ;)
pensa che è un'effetto fatto apposta in pp perchè io non ho una lente occhio di pesce... :D
pensavo infatti di prendermi una lente aggiuntiva fish-eye per il 18-70 proprio perchè lo uso poco, ma ogni tanto mi piace.
per la maschera di contrasto avresti anche ragione, ma la la perdita di dettaglio è dovuta solo/molto alla compressione a 800px.
inoltre devo proprio trovare nuovi soggetti, ma quella porta la terrò sicuramente buona come sfondo.
599
http://s14.postimage.org/yazpjwq3l/800.jpg (http://postimage.org/)
600
http://s16.postimage.org/oxuj21hjp/801.jpg (http://postimage.org/)
601
http://s17.postimage.org/89f4zw3db/802.jpg (http://postimage.org/)
599: Bello il contrasto di colori tra il pavimento e i muri, ma non c'è un soggetto principale e i vertorama che hai fatto in precedenza sono ad un livello superiore.
600: Sinceramente è una delle tue foto che mi piace di meno: vedo davvero troppo stacco tra il cielo e l'acqua.
Di per se il cielo mi sembra molto elaborato ma non è che mi dispiaccia.
In questa foto, però, ci sta bene come la senape sulla sacher.
Sarò io, ma non lo riesco a digerire. :fagiano:
601: :winner: questa invece mi piace proprio tanto.
Credo sia un hdr tra i più equilibrati che abbia visto su queste pagine.
Dico equilibrato e non nascosto: si vede che c'è l'hdr ma non c'è niente che stona. E' gestito molto bene sia nel cielo che nell'edificio che nel riflesso sull'acqua. Forse (e ripeto, forse, sono gusti) potrebbe venire meglio tagliando un po' di verde a sx, fino all'inizio della parte grigia.
Io ho provato e mi sembra che abbia una composizione migliore, con il il giallo/arancio dell'edificio sulla linea dei terzi e non centrale, e senza colori accesi vicini che distraggono l'occhio.
Avresti il punto di interesse di un bel colore caldo proprio su un terzo circondato dal grigio e dall'azzurro, che lo fanno risaltare, e contrapposto alla macchia verde a destra, che lo bilancia essendo complementare.
Più la guardo e più mi convinco che quel verde a sx non faccia altro che distrarre l'occhio..
simopeak
11-06-2012, 11:39
Benna, nella 600 ti sei aiutato con qualche strumento per evidenziare i raggi?
599: Bello il contrasto di colori tra il pavimento e i muri, ma non c'è un soggetto principale e i vertorama che hai fatto in precedenza sono ad un livello superiore.
600: Sinceramente è una delle tue foto che mi piace di meno: vedo davvero troppo stacco tra il cielo e l'acqua.
Di per se il cielo mi sembra molto elaborato ma non è che mi dispiaccia.
In questa foto, però, ci sta bene come la senape sulla sacher.
Sarò io, ma non lo riesco a digerire. :fagiano:
601: :winner: questa invece mi piace proprio tanto.
Credo sia un hdr tra i più equilibrati che abbia visto su queste pagine.
Dico equilibrato e non nascosto: si vede che c'è l'hdr ma non c'è niente che stona. E' gestito molto bene sia nel cielo che nell'edificio che nel riflesso sull'acqua. Forse (e ripeto, forse, sono gusti) potrebbe venire meglio tagliando un po' di verde a sx, fino all'inizio della parte grigia.
Io ho provato e mi sembra che abbia una composizione migliore, con il il giallo/arancio dell'edificio sulla linea dei terzi e non centrale, e senza colori accesi vicini che distraggono l'occhio.
Avresti il punto di interesse di un bel colore caldo proprio su un terzo circondato dal grigio e dall'azzurro, che lo fanno risaltare, e contrapposto alla macchia verde a destra, che lo bilancia essendo complementare.
Più la guardo e più mi convinco che quel verde a sx non faccia altro che distrarre l'occhio..
Mamma mia che criticone che sei diventato! :D
A parte gli scherzi, la prima è un salone vuoto per cui impossibile trovare un soggetto. Il salone si trova nella villa reale di Monza che chiedevano 15 euro per entrare (dietro front). Sentito ciò ho rubato questo scatto effettuato al volo dalla porta d'ingresso. In post, l'unica cosa per rendere l'immagine accattivante era contrastare la luce interna con quella fuori.
Nella seconda, ho cercato di dargli una luce che portasse immediatamente l'attenzione sul tramonto quale soggetto veramente particolare (de gustibus).
Nella terza, ciò che dici potrebbe avere senso ma si scontra con il formato 3:2 su cui non mi discosto. Tagliare in post un pò a sinistra avrebbe tagliato anche il riflesso (o il cielo). Per cui se errore lo vuoi chiamare questo è stato in fase di scatto.
Benna, nella 600 ti sei aiutato con qualche strumento per evidenziare i raggi?
La foto è stata scattata con i raggi che erano già ben evidenziati dalla natura, il trattamento hdr e photoshop hanno fatto il resto.
http://s7.postimage.org/xae2lhhor/800.jpg (http://postimage.org/)
Se sei interessato a creare dei raggi anche quando non ci sono ti dico eventualmente come fare.
memory_man
11-06-2012, 15:09
personalmente ci lavorerei ancora un po' su...
non ci sono zone troppo buie?
simopeak
11-06-2012, 15:21
Io dello strumento scherma per i raggi...
600: la foto è molto bella, ma non capisco come mai il giallo del tramonto scompaia alla destra della barca. E' stato aggiunto successivamente da te?
Usando photomatix pro per unire i tre scatti devo usare qualche accorgimento particolare per indicare lo scatto a -2, 0 e +2 oppure il programma in automatico unisce le foto in base all'esposizione.
@jok3r87: a me l'ha sempre fatto da solo.
@benna: certo che sono un criticone! :D
Perchè hai deciso di rimanere fisso sui 3:2?
(certo, una volta stabilito che si vuole rimanere sui 3:2 allora ovviamente non vale la pena di tagliare il riflesso)
600: la foto è molto bella, ma non capisco come mai il giallo del tramonto scompaia alla destra della barca. E' stato aggiunto successivamente da te?
No, è stato solo esaltato. Se guardi la foto originale (sotto) c'è una differenza di tono.
La domanda che mi pongo è un'altra, ossia che a sinistra il giallo è più intenso... forse sarà dovuto al fatto che a sinistra i raggi erano più intensi mentre a destra sono coperti da quel prolungamento della nuvola.
In ogni caso non c'è stato un trattamento parziale nel mare.
603
http://s15.postimage.org/o5h5kbqp7/800.jpg (http://postimage.org/)
18 scatti a mano libera
Benna, ti stai specializzando negli HDR, aspettiamo un tuo tutorial :D
Benna, ti stai specializzando negli HDR, aspettiamo un tuo tutorial :D
Concordo, la 603 è uno spettacolo.
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
:) davvero bella e precisa, ma come mai c'è una leggera differenza di tonalità tra le pareti dove ci sono i quadri e i capitelli? (curiosità)
Grazie a tutti ragazzi...
Le pareti sono differenti come da originale, credo che sia un gioco di luce visto che tutta la parte sinistra è più scura:
http://s7.postimage.org/gy0ee7aob/800.jpg (http://postimage.org/)
Quiksilver
12-06-2012, 21:57
684
http://s13.postimage.org/7zz53lhzr/IMG_1221_2_3_tonemapped.jpg (http://postimage.org/)
Grazie a tutti ragazzi...
Benna, cosa usi? Piacerebbe moltissimo anche a me farlo con le chiese che ho qui intorno, alcune bellissime, ma a parte le esposizioni multiple, dopo come si fa? Programmi appositi?
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
602
Hai sbagliato la numerazione (604) ;)
Benna, cosa usi? Piacerebbe moltissimo anche a me farlo con le chiese che ho qui intorno, alcune bellissime, ma a parte le esposizioni multiple, dopo come si fa? Programmi appositi?
1) Scatti in bracketing coprendo almeno un terzo tra una foto e l'altra (tutto in una unica fase, la foto sopra è composta da 18 scatti, date da 6 inquadrature!).
2) Photomatix per hdr (tre per volta oppure tutte in unica sessione).
3) Unisci le foto con Photomerge di photoshop (cilindrica).
4) Photoshop raddrizzamento, taglio e ritocco finale.
Consiglio 1: A causa della poca lumosità che c'è dentro le chiese lo scatto sovraesposto spesso non è buono (anche con iso 800, a 1600 il rumore si fa sentire) quindi generarlo via software +2 con ACR dallo scatto 0 EV.
Consiglio 2: Spesso usando photomatix in una unica sessione sballa.
Consiglio 3: Lasciare un buon margine sopra e ai lati perchè la fase di ritaglio e raddrizzamento può essere notevole con rischio di perdere la simmetria con parti importanti.
Consiglio 4: Finitela di commentare reale si o reale no, hdr o fotomontaggio... Come ho detto più volte questa è ARTE DIGITALE!
Ciò che conta è il risultato finale che deve essere bello da vedere.
Forza e coraggio.
ceccoggi
13-06-2012, 17:23
[605]
http://img33.imageshack.us/img33/7862/image00011i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/33/image00011i.jpg/)
Isla de Contoy
Hai sbagliato la numerazione (604) ;)
1) Scatti in bracketing coprendo almeno un terzo tra una foto e l'altra (tutto in una unica fase, la foto sopra è composta da 18 scatti, date da 6 inquadrature!).
2) Photomatix per hdr (tre per volta oppure tutte in unica sessione).
3) Unisci le foto con Photomerge di photoshop (cilindrica).
4) Photoshop raddrizzamento, taglio e ritocco finale.
Consiglio 1: A causa della poca lumosità che c'è dentro le chiese lo scatto sovraesposto spesso non è buono (anche con iso 800, a 1600 il rumore si fa sentire) quindi generarlo via software +2 con ACR dallo scatto 0 EV.
Consiglio 2: Spesso usando photomatix in una unica sessione sballa.
Consiglio 3: Lasciare un buon margine sopra e ai lati perchè la fase di ritaglio e raddrizzamento può essere notevole con rischio di perdere la simmetria con parti importanti.
Consiglio 4: Finitela di commentare reale si o reale no, hdr o fotomontaggio... Come ho detto più volte questa è ARTE DIGITALE!
Ciò che conta è il risultato finale che deve essere bello da vedere.
Forza e coraggio.
Segnato tutto.
Volevo chiederti solo se esistono metodi anche con Gimp, dato che ho questo e non Ps.
Se posso, mi daresti mica il permesso di romperti le scatole in mp nel caso avessi bisogno di aiuto? :D
bigwillystyle
14-06-2012, 20:09
684
http://s13.postimage.org/7zz53lhzr/IMG_1221_2_3_tonemapped.jpg (http://postimage.org/)
Inquietante ma bella solo togli quella scritta dalle nuvole!!!
MietitoreDAnime
14-06-2012, 20:25
Ciao,
qualcuno potrebbe spiegarmi come ottenere l'effetto fumettistico delle foto in prima pagina con Photoshop per piacere?
Grazie!
Segnato tutto.
Volevo chiederti solo se esistono metodi anche con Gimp, dato che ho questo e non Ps.
Non saprei, mai usato Gimp.
Se posso, mi daresti mica il permesso di romperti le scatole in mp nel caso avessi bisogno di aiuto? :D
Ti aiuto volentieri però prima rimediati photoshop e photomatix.
Ciao, qualcuno potrebbe spiegarmi come ottenere l'effetto fumettistico delle foto in prima pagina con Photoshop per piacere? Grazie!
Posso solo immaginare, dovresti mandare un mp a chi le ha realizzate...
Per me ha usato LucisArt ED SE ma è stata buttata lì.
Immagine di esempio contenuta nel sito del produttore del software, direi che ci assomiglia...
http://s16.postimage.org/yczu1l0tx/Cattura.jpg (http://postimage.org/)
Maphia88
15-06-2012, 00:11
Primo tentativo di Hdr. Mi trasmettava molta tranquillità la sdraio vuota sul terrazzo.
[605]
http://img265.imageshack.us/img265/1061/hdrterrazzohwu.jpg
605: personalmente non mi trasmette niente. Consiglio comunque di scattare sempre al di fuori delle proprie mura.
P.S. sensore molto sporco.
Scusami, da cosa si nota?
Scusami, da cosa si nota?
http://img24.imageshack.us/img24/4130/hdrterrazzohwuspot.jpg
niente di particolarmente grave, eh!
cmq volendo si nota.
fai una foto al cielo o ad un muro bianco con diaframmi chiusi, zoom al massimo e possibilmente un tempo lungo muovendo pure la camera. così vedrai bene se e quanto il sensore è sporco.
edit: quei cerchi rossi che ho messo praticamente fanno scomparire gli spot nel cielo, dati dal sensore sporco.. :D
Non saprei, mai usato Gimp.
Ti aiuto volentieri però prima rimediati photoshop e photomatix.
Ok, grazie comunque, sei stato davvero gentilissimo! :D
niente di particolarmente grave, eh!
cmq volendo si nota.
fai una foto al cielo o ad un muro bianco con diaframmi chiusi, zoom al massimo e possibilmente un tempo lungo muovendo pure la camera. così vedrai bene se e quanto il sensore è sporco.
edit: quei cerchi rossi che ho messo praticamente fanno scomparire gli spot nel cielo, dati dal sensore sporco.. :D
Capito, grazie!
607
http://i50.tinypic.com/2mx0m6f.jpg
Alla ricerca di un sogetto o panorama interessante :)
Il Castiglio
17-06-2012, 20:32
685
http://i50.tinypic.com/2mx0m6f.jpg
Alla ricerca di un sogetto o panorama interessante :)
Dovresti rinumerarla in 607
Quelli prima di te hanno sbagliato numerazione e nonostante gli sia stato detto non hanno corretto ... fallo tu, almeno ci riprendiamo :cool:
Il Castiglio
18-06-2012, 12:51
Le macchie nere nel cielo azzurro sono gabbiani o sporcizia del sensore ?
EDIT: scusate, ho visto che sono gabbiani ...
"Halo" diffuso lungo quasi tutta la scogliera. ;)
che significa halo?il bagliore? se intendi quello lo devo rimuovere assolutamente perchè non mi piace proprio :D
Non sono molto soddisfatto ma la posto lo stesso.608
http://s18.postimage.org/b05ihayy1/800.jpg (http://postimage.org/)
15 scatti a mano
no, vanno caricate della dimensione corretta.
il regolamento però dice che le foto devono essere 800px sul lato lungo, senza eccezione, quindi ti consiglio di sistemarle prima dell'arrivo dei mod.
"mamma li mooooodddd!!! " :fagiano:
cmq..
Le foto sono molto meglio e immagino che non ridotte a 800px lo siano ancora di più.
@benna:
invece a me piace, il colore selettivo non l'avevo mai visto elaborato in così tante zone e devo dire che rende bene.
ovviamente rende la foto decisamente "shock" ma immagino volesse essere quello il risultato...
@benna:
invece a me piace, il colore selettivo non l'avevo mai visto elaborato in così tante zone e devo dire che rende bene.
ovviamente rende la foto decisamente "shock" ma immagino volesse essere quello il risultato...
In effetti è piaciuta... la 608 è stata inserita su "today's explore" di flickr dove vengono selezionate le foto più interessanti del giorno.
aled1974
21-06-2012, 17:08
In effetti è piaciuta... la 608 è stata inserita su "today's explore" di flickr dove vengono selezionate le foto più interessanti del giorno.
complimenti :mano:
domandina O.T.
qui si possono caricare solo foto elaborate da programmi esterni o si accettano anche pseudo-hdr (meglio dire art-filter) che escono direttamente dalla camera?
ciao ciao
viperitalia
21-06-2012, 23:47
La mia prima foto HDR. Diciamo, era una prova :D
3 Scatti + Photomatix
609
http://img402.imageshack.us/img402/5024/13031541.png
Coyote74
22-06-2012, 14:23
La mia prima foto HDR. Diciamo, era una prova :D
3 Scatti + Photomatix
609
http://img402.imageshack.us/img402/5024/13031541.png
Gli hdr se lasciati come sono risultano sempre troppo morbidi, devi intervenire in post produzione e aumentare il dettaglio.
610
http://s13.postimage.org/t3znpjvlj/800.jpg (http://postimage.org/)
Anche la 610 è andata su today esplore di flickr ;)611
http://s13.postimage.org/5v8j5fwcn/800.jpg (http://postimage.org/)
gianfernando
26-06-2012, 11:19
610 e 611 molto ma molto belle!!!!
610 e 611 molto ma molto belle!!!!
Thanks my friend, in questo thread sto iniziando a sentirmi solo... :cry:
612
http://s7.postimage.org/j0becqlgb/800.jpg (http://postimage.org/)
Thanks my friend, in questo thread sto iniziando a sentirmi solo... :cry:
Solo in questo?
In questo forum non ci scrive più quasi nessuno
Il Castiglio
26-06-2012, 19:40
Solo in questo?
In questo forum non ci scrive più quasi nessuno
Ma di che parli ? :confused:
Ci sono centinaia di post al giorno ... come sempre :cool:
simopeak
26-06-2012, 20:40
Io sono iscritto da forse poco tempo, quasi un anno, ma ho notato che fino a qualche tempo fa i post(s) nella galleria erano molti di più...
Comunque Benna, io non ancora capisco i tuoi cieli :fagiano:
Ma di che parli ? :confused:
Ci sono centinaia di post al giorno ... come sempre :cool:
Parlo della galleria virtuale. Tu di cosa parli?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.