PDA

View Full Version : *HDR*


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9

Benna65
26-06-2012, 22:07
Solo in questo?
In questo forum non ci scrive più quasi nessuno
Intendevo a postare immagini non a scrivere.
In tal contesto noto poca voglia di imparare, sperimentare, eppure (almeno io) ci trovo molta soddisfazione nel "creare" qualcosa di diverso. Sarebbe bello che questo thread fosse luogo di incontro ma anche di competizione e, perchè no, di confronto di varie tecniche.
Comunque Benna, io non ancora capisco i tuoi cieli :fagiano:
Non ho ben capito che intendi... se sono brutti o reali? Nel primo caso a me piacciono, nel secondo caso sono reali e ovviamente trattati.
Benna la 611 è davvero stupenda! :eek:
Grazie anche a te.

simopeak
26-06-2012, 22:35
No no, secondo me sono tutte foto bellissime!
Contrasto bello tosto sui soggetti, saturazione che si fa notare anche ma non eccessiva, anzi piacevole, il tutto rasenta la perfezione in questo genere di foto insomma.

Tennic
26-06-2012, 23:02
613

http://img842.imageshack.us/img842/8459/dsc4030g.jpg

Oppure questa, con diversa inquadratura

http://img717.imageshack.us/img717/7973/dsc4031.jpg

Qual è la meno brutta? :) Entrambe sono scattate al volo... Purtroppo, quando vedo scenari meritevoli, non sempre ho la fotocamera con me, e non sempre posso fermare l'auto per scattare una foto :(

Snustad
26-06-2012, 23:08
Intendevo a postare immagini non a scrivere.
In tal contesto noto poca voglia di imparare, sperimentare, eppure (almeno io) ci trovo molta soddisfazione nel "creare" qualcosa di diverso. Sarebbe bello che questo thread fosse luogo di incontro ma anche di competizione e, perchè no, di confronto di varie tecniche.

Quando comprai la reflex, nel 2009, questa sezione era esattamente così, piena di fotografie e gente che le metteva, e di gente che le commentava.

Ora, sono tornato da qualche giorno, ma vedo solo te che posti abitualmente. Non che non mi piaccia tu o le tue foto, ma per dire.

Benna65
26-06-2012, 23:59
Quando comprai la reflex, nel 2009, questa sezione era esattamente così, piena di fotografie e gente che le metteva, e di gente che le commentava.

Ora, sono tornato da qualche giorno, ma vedo solo te che posti abitualmente. Non che non mi piaccia tu o le tue foto, ma per dire.
Ho capito cosa intendi, ci mancherebbe altro.614
http://s9.postimage.org/vqdly9z5b/800.jpg (http://postimage.org/)

]Rik`[
27-06-2012, 10:29
magnifica anche questa..
..sarei curioso di vedere la foto originale ed avere un tutorial passo passo, non capisco veramente come fai ad ottenere questi risultati..

MietitoreDAnime
27-06-2012, 12:28
Rik`[;37706156']magnifica anche questa..
..sarei curioso di vedere la foto originale ed avere un tutorial passo passo, non capisco veramente come fai ad ottenere questi risultati..

Si, anche io!

ombra666
27-06-2012, 13:24
complimenti benna, soprattutto per i risultati che ottieni. sono di una pulizia allucinante, ho fatto molti tentativi tra ps e photomatix ma niente si avvicina ai tuoi: mantengono una buona nitidezza e rumore praticamente assente.

Benna65
27-06-2012, 15:30
Allora...
per il rumore utilizzo questi plugin (o uno o l'altro):
1 - Topaz denoise
2 - Imagenomic noiseware

per la nitidezza utilizzo il filtro high pass di photoshop
1 - duplica livello
2 - filtro --> altro --> accentua passaggio
3 - metodo di fusione di livello --> sovrapponi

Inutile dirlo che ogni foto ha un flusso di lavoro diverso e gli interventi sono molteplici con gli stumenti di photoshop (colore, contrasto, luminosità etc etc).

dopo tante prove, i plugin rimasti sul mio pc sono:
1 - nick color efex
2 - topaz adjust
3 - topaz denoise
4 - redfield fractalius
5 - flaming pear flood
6 - imagenomic noiseware

adesso forza, al lavoro! :)

Benna65
27-06-2012, 15:38
Rik`[;37706156']magnifica anche questa..
..sarei curioso di vedere la foto originale
Questa è quella 0EV, poi ci sono le altre due (+2EV e -2EV)http://s10.postimage.org/mm1tod5k9/800.jpg (http://postimage.org/)

Tennic
27-06-2012, 15:53
Questa è quella 0EV, poi ci sono le altre due (+2EV e -2EV)

Quindi fai gli HDR con 3 scatti separati? Purtroppo io non ho mai il cavalletto al seguito, quindi scatto sempre in raw 14 bit compressione senza perdita (quindi la massima qualità possibile)... Purtroppo, benchè il rumore sia basso (con le premesse di condizioni di ripresa molto sfavorevoli, come talvolta buio estremo), non è ovviamente paragonabile al caso dei 3-5 scatti separati :)

Benna65
27-06-2012, 17:01
Quindi fai gli HDR con 3 scatti separati? Purtroppo io non ho mai il cavalletto al seguito, quindi scatto sempre in raw 14 bit compressione senza perdita (quindi la massima qualità possibile)... Purtroppo, benchè il rumore sia basso (con le premesse di condizioni di ripresa molto sfavorevoli, come talvolta buio estremo), non è ovviamente paragonabile al caso dei 3-5 scatti separati :)
Ho avuto per oltre un anno una D3100 12 bit e ho realizzato diversi pseudohdr (il thread ne è pieno). Da quando sono in possesso della D7000 (che ha il bracketing, la D3100 no) effettuo tre scatti.
Non necessariamente serve il cavalletto (solo su luminosità piuttosto basse), poichè photomatix ha una funzione di allineamento. Quindi il cavalletto serve solo per evitare il mosso dato dai tempi lunghi.
Elevando gli ISO (con la D7000 max 800), senza cavalletto, sono state realizzate le foto interno chiese dei post precedenti.
Tra esposizioni create via software e quelle create in macchina, è ovvio che siano preferibile le seconde.

Tennic
27-06-2012, 18:19
Ho avuto per oltre un anno una D3100 12 bit e ho realizzato diversi pseudohdr (il thread ne è pieno). Da quando sono in possesso della D7000 (che ha il bracketing, la D3100 no) effettuo tre scatti.
Non necessariamente serve il cavalletto (solo su luminosità piuttosto basse), poichè photomatix ha una funzione di allineamento. Quindi il cavalletto serve solo per evitare il mosso dato dai tempi lunghi.
Elevando gli ISO (con la D7000 max 800), senza cavalletto, sono state realizzate le foto interno chiese dei post precedenti.
Tra esposizioni create via software e quelle create in macchina, è ovvio che siano preferibile le seconde.

Hai perfettamente ragione, non consideravo il discorso dell'allineamento delle foto :)
Ma le elaborazioni con PS le fai prima o dopo l'allineamento e trattazione con Photomatix? Immagino dopo...
(P.S. Con la D7000 ho fatto HDR solo dando in pasto un RAW a Photomatix, mai con 3 scatti, o ricostruendo le 3 esposizioni via software... Photomatix gestisce bene anche un singolo file e si ricava lui il necessario :) )

Benna65
27-06-2012, 20:00
Immagini bene... si elabora una foto con photoshop mica tre :p

erosmax
27-06-2012, 20:59
....lo vedi, Benna? Competere con te è come gareggiarecon una 500 contro una Ferrari! :D
Comunque, io ho postato molto tempo fa solo una mia foto HDR (quella del lago) utilizzando una Canon Ixus 220 HS + CHDK (quindi faccio 3 foto HDR come la tua D7000, ma qualitativamente e hardwaramente :mbe: diverse).
Il fatto è che le tue foto in HDR sono troppo belle, da grido :doh:
...quindi tu utilizzi SOLO Photoshop ed i suoi plug-in? Non usi softare specifici come PhotoMatix? :confused:
Comunque, ti ringrazio per averci illuminato sul tuo metodo di post lavorazione e, spero un giorno, di poter pubblicare una foto HDR degna della peggiore delle tue (che è gia difficile trovarne... sempre che ce ne siano).
Aspettaci!!! :Prrr:
Grazie ancora. ;)

Tennic
27-06-2012, 21:54
Immagini bene... si elabora una foto con photoshop mica tre :p

Beh, era una domanda "inutile" la mia, ovvio che alla fine si lavora su una :D
Ma più che altro, era per sapere se dopo che photomatix aveva lavorato c'erano ancora margini di manovra, ed ora ho appreso che lavori per ridurre i disturbi ed altri dettagli :)
Che ne pensi del mio esperimento di qualche post fa? Ne ho messi 2, con qualche piccola differenza di inquadratura :)
Ovviamente, un solo scatto in raw e poi trattato solo con photomatix :)

erosmax
27-06-2012, 22:31
Ho provato a lavorare sulla tua immagine... ma neanche lontanamente sono riuscito ad avvicinarmi al tuo risultato! :D
Ho comunque modificato il mio HDR utilizzando i tuoi consigli e lo posto.

615

http://img72.imageshack.us/img72/141/pratolagohdrmod800x600.jpg

Garz
27-06-2012, 22:53
quale foto?
te l'ha passata benna?
se è quella che hai preso dal forum.. i have a bad news for you... :stordita:

]Rik`[
28-06-2012, 09:33
scusa l'ennesima domanda Benna, ma fai anche lavori con maschere di livello ecc?

MietitoreDAnime
28-06-2012, 10:14
Questa è quella 0EV, poi ci sono le altre due (+2EV e -2EV)http://s10.postimage.org/mm1tod5k9/800.jpg (http://postimage.org/)

L'HDR viene bene lo stesso se le altre due foto sono a +1EV e -1EV?
Con l'autobracket non riesco ad ampliare il range e dovrei quindi impostarlo manualmente per ogni foto, ma così corro il rischio che l'inquadratura si sposti anche se leggermente

Benna65
28-06-2012, 14:46
Rik`[;37711905']scusa l'ennesima domanda Benna, ma fai anche lavori con maschere di livello ecc?
Certo, direi che sono fondamentali per trattare in maniera diversa parti della foto.
L'HDR viene bene lo stesso se le altre due foto sono a +1EV e -1EV?
Con l'autobracket non riesco ad ampliare il range e dovrei quindi impostarlo manualmente per ogni foto, ma così corro il rischio che l'inquadratura si sposti anche se leggermente
Dipende dalla foto, più c'è contrasto tra luci e ombre e più hai bisogno del range EV. E' pochino +/- 1EV ma come ho scritto in precedenza non preoccupatevi del microspostamento della fotocamera, ci pensa il software.

616
http://s18.postimage.org/sw3cef3o9/800.jpg (http://postimage.org/)

Il Castiglio
28-06-2012, 18:26
... ...quindi tu utilizzi SOLO Photoshop ed i suoi plug-in? Non usi softare specifici come PhotoMatix? :confused: ...
E' ovvio che usa anche Photomatix, lo ha scritto tante volte ... e anche nei 2 post sopra al tuo, se leggi bene
... prima Photomatix, poi Photoshop ;)

Benna65
28-06-2012, 18:51
E' ovvio che usa anche Photomatix, lo ha scritto tante volte ... e anche nei 2 post sopra al tuo, se leggi bene
... prima Photomatix, poi Photoshop ;)Esatto.
P.S. Anche la 614 è andata su flickr explore: http://www.fluidr.com/ #67617
http://s13.postimage.org/kuidbiflj/800.jpg (http://postimage.org/)

erosmax
29-06-2012, 15:28
Ah! ecco! Prima Photomatix e dopo photoshop! :p
Comunque, la mia immagine 615, lla prima volta lavevo fatta con Photomatix (é postata qualche pagina prima) na, con i consigli del grande benna, sembra migliorata molto (foto 615), ma sempre anniluce lontana dai suoi favolosi lavori! :Prrr:

Benna65
30-06-2012, 11:52
Anche la 617 è stata scelta da flickr today explorer http://www.fluidr.com/ #16 ;)

Benna65
04-07-2012, 03:06
Già esaurito l'entusiasmo... :cry: 618
http://s18.postimage.org/u3k80vw7t/800.jpg (http://postimage.org/)

memory_man
04-07-2012, 09:27
be', dopo un po' sembrano tutte molto simili
(personalmente mi colpisce la post, non tanto la foto in sè)


ben inteso, è solo opinione personale, non voglio offendere! :)

Benna65
04-07-2012, 11:39
Forse più che per le sue foto, penso intendesse in noi utenti nella tecnica hdr di cimentarci e postare...
Yes
Comunque il troppo stroppia :D scherzo "benna"... mi piace molto l'effetto dell'acqua che risulta a volte increspato e a volte affusolato
Le foto sono simili perchè sto cercando di affinare la tecnica su albe e tramonti, inoltre i posti sono sempre quelli (Pesaro).

viperitalia
04-07-2012, 12:06
Un'altra prova nel mio giardino. Il cielo può sembrare bruciato, in realtà era veramente così, con tutta l'umidità di questi giorni :D

http://img4.imageshack.us/img4/2004/47385941528885106291549.jpg

Garz
04-07-2012, 12:57
beh, ma se il cielo non ti piace perchè non lo tagli via?
Li in effetti distrae per niente..

Croppando attorno al gazebo la cosa mi ispira e ti dico di più: quel gazebo messo così sarebbe un'ottima cornice per un soggetto forte messo in mezzo.

Per la parte di postprod: mi piace, non si vedono gli effetti halo classici dell'hdr spinto, anche se si vede senza dubbio che è un hdr e neanche leggero.

io rifarei la foto con qualcosa di bello al centro del gazebo. :)

sonny77
06-07-2012, 21:43
619

http://i45.tinypic.com/352ox9v.jpg

Il Castiglio
06-07-2012, 22:07
Yes

Le foto sono simili perchè sto cercando di affinare la tecnica su albe e tramonti, inoltre i posti sono sempre quelli (Pesaro).
Se sei a Pesaro saranno tutte albe ... :D

Tennic
06-07-2012, 22:36
@sonny77
Hai scelto tu di lasciare buia la parte bassa? Non sembra neanche un HDR, dato che l'esposizione è perfetta solo per il cielo e si vede solo quello, peraltro molto bello :)

Benna65
07-07-2012, 19:13
Se sei a Pesaro saranno tutte albe ... :D
Ti sbagli, abbiamo la fortuna che sia l'alba che il tramonto sono sul mare.
Ti chiederai, impossibile... invece il tramonto cade in direzione rimini ma la costa che ci separa forma un arco e quindi sembra che sia anche questo sul mare. Le foto precedenti te lo dimostrano (quella con i sassi sulla destra per esempio). Il sole cade appena dopo il termine del colle (solo in estate).

sonny77
07-07-2012, 19:43
Ti sbagli, abbiamo la fortuna che sia l'alba che il tramonto sono sul mare.
Ti chiederai, impossibile... invece il tramonto cade in direzione rimini ma la costa che ci separa forma un arco e quindi sembra che sia anche questo sul mare. Le foto precedenti te lo dimostrano (quella con i sassi sulla destra per esempio). Il sole cade appena dopo il termine del colle (solo in estate).

quelle del tramonto le hai fatte a baia flaminia?

Il Castiglio
07-07-2012, 20:09
Ti sbagli, abbiamo la fortuna che sia l'alba che il tramonto sono sul mare.
Ti chiederai, impossibile... invece il tramonto cade in direzione rimini ma la costa che ci separa forma un arco e quindi sembra che sia anche questo sul mare. Le foto precedenti te lo dimostrano (quella con i sassi sulla destra per esempio). Il sole cade appena dopo il termine del colle (solo in estate).
Beh, fantastico ... a guardare le foto mi sembravano tramonti, ma credevo fosse frutto del fotoritocco ;)

*sasha ITALIA*
08-07-2012, 09:05
620

http://i49.tinypic.com/i1w3eh.jpg

http://i50.tinypic.com/33z8n4p.jpg

Verro
08-07-2012, 12:40
bellissima Sasha...io non capisco che post produzione fate per arrivare a questi risultati...:eek: :cry:

Benna65
08-07-2012, 17:22
quelle del tramonto le hai fatte a baia flaminia?
Si, sulla mappa di flickr puoi vedere quasi esattamente dove sono state scattate le mie foto.

x castiglio:
611,612 e 614 tramonti
616,617 e 618 albe.

*sasha ITALIA*
08-07-2012, 19:44
bellissima Sasha...io non capisco che post produzione fate per arrivare a questi risultati...:eek: :cry:

guarda semplicissimo, mi sono affidato a Photoshop e ho regolato il tutto secondo il mio gusto personale

Benna65
08-07-2012, 21:02
guarda semplicissimo, mi sono affidato a Photoshop e ho regolato il tutto secondo il mio gusto personale
Se posso permettermi di dare consigli:

1) Non bruciare parti della foto, se guardi lo scatto sottoesposto il cielo non è bruciato se non nel sole. Quindi quando unisci gli scatti devi avere la cortezza di regolare i parametri in modo tale da conservare i dettagli anche in quelle zone.

2) La foto ha una dominante violacea da eliminare con una correzione del colore.

3) La foto ha un uso spropositato del plugin per eliminare il rumore, ciò la resa piatta ed ha eliminato dettagli.

4) Non so se voluto, ma utilizzare foto con flare (la parte verde) è da evitare.

Critiche costruttive, sia ben chiaro. ;)

*sasha ITALIA*
08-07-2012, 21:38
Se posso permettermi di dare consigli:

1) Non bruciare parti della foto, se guardi lo scatto sottoesposto il cielo non è bruciato se non nel sole. Quindi quando unisci gli scatti devi avere la cortezza di regolare i parametri in modo tale da conservare i dettagli anche in quelle zone.

2) La foto ha una dominante violacea da eliminare con una correzione del colore.

3) La foto ha un uso spropositato del plugin per eliminare il rumore, ciò la resa piatta ed ha eliminato dettagli.

4) Non so se voluto, ma utilizzare foto con flare (la parte verde) è da evitare.

Critiche costruttive, sia ben chiaro. ;)

ovvio che puoi dare consigli! la dominante violacea mi piace.. non ho usato nulla per eliminare il rumore, anzi

Benna65
09-07-2012, 05:46
ovvio che puoi dare consigli! la dominante violacea mi piace.. non ho usato nulla per eliminare il rumore, anzi
bho, allora non so perchè tanti dettagli non ci sono...
Altra alba.... poi basta. 621
http://s7.postimage.org/9lsp75zx7/800.jpg (http://postimage.org/)

metteus
09-07-2012, 15:18
622
http://i50.tinypic.com/33jiskx.jpg

623
http://i50.tinypic.com/o6afls.jpg

Daesu
09-07-2012, 18:55
Stupende, metteus!

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2

metteus
09-07-2012, 20:25
Stupende, metteus!

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2

Grazie !

memory_man
09-07-2012, 20:28
è resia?

...magari raddrizza la seconda ;)

metteus
09-07-2012, 20:32
è resia?

...magari raddrizza la seconda ;)

Esattamente !

Si è leggermente da raddrizzare ;)

Coyote74
10-07-2012, 15:22
Se posso permettermi di dare consigli:

1) Non bruciare parti della foto, se guardi lo scatto sottoesposto il cielo non è bruciato se non nel sole. Quindi quando unisci gli scatti devi avere la cortezza di regolare i parametri in modo tale da conservare i dettagli anche in quelle zone.


Ecco Benna, questa però me la devi spiegare... come si fa a "guidare" il software (tipo photomatix) di modo che fonda l'insieme a seconda della mia volontà? Insomma, come faccio a farlo virare su una sottoesposizione di un dettaglio, piuttosto che una sovraesposizione a seconda di quello che voglio tirare fuori?

Benna65
10-07-2012, 20:58
Ecco Benna, questa però me la devi spiegare... come si fa a "guidare" il software (tipo photomatix) di modo che fonda l'insieme a seconda della mia volontà? Insomma, come faccio a farlo virare su una sottoesposizione di un dettaglio, piuttosto che una sovraesposizione a seconda di quello che voglio tirare fuori?
Bhe mi pare evidente che dovrai agire sulla luminosiità, sui punti del bianco e del nero. Ricordo che photomatix ha anche l'istogramma, quindi fate attenzione che non sbordi a dx e sx.
L'importante è che la foto esca da photomatix con tutti i dettagli disponibili, poi a chiarire o scurire la foto (o parte di essa) lo si fa successivamente con photoshop.
Al contrario, se la foto esce da photomatix con parti bruciate (vedi la foto sopra) puoi solo aggirare il problema con la funzione "clone" (timbro) copiando un'altra parte dell'immagine.

sonny77
11-07-2012, 00:21
@sonny77
Hai scelto tu di lasciare buia la parte bassa? Non sembra neanche un HDR, dato che l'esposizione è perfetta solo per il cielo e si vede solo quello, peraltro molto bello :)

si ho impostato il bracketing a -1

sonny77
11-07-2012, 00:23
624

http://i49.tinypic.com/iviv09.jpg

Daesu
11-07-2012, 18:31
Non ho capito, è la foto di un tramonto quella, non un hdr. L'esposizione è sul cielo...

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2

sonny77
12-07-2012, 00:21
Non ho capito, è la foto di un tramonto quella, non un hdr. L'esposizione è sul cielo...

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2

hai ragione,poi non mi piace proprio la sostituisco con un hdr

sonny77
12-07-2012, 00:22
benna,come si fa da una foto come l'ultima ad ottenere gli effetti che riesci a dare nelle tue foto?

Coyote74
12-07-2012, 13:42
Bhe mi pare evidente che dovrai agire sulla luminosiità, sui punti del bianco e del nero. Ricordo che photomatix ha anche l'istogramma, quindi fate attenzione che non sbordi a dx e sx.
L'importante è che la foto esca da photomatix con tutti i dettagli disponibili, poi a chiarire o scurire la foto (o parte di essa) lo si fa successivamente con photoshop.
Al contrario, se la foto esce da photomatix con parti bruciate (vedi la foto sopra) puoi solo aggirare il problema con la funzione "clone" (timbro) copiando un'altra parte dell'immagine.

Beh, allora nulla di diverso da quello che già faccio, credevo ci fosse qualche altro trucco in photomatix che permettesse di gestire localmente l'esposizione di settori di foto o cose simili. Grazie comunque.

Coyote74
12-07-2012, 13:50
benna,come si fa da una foto come l'ultima ad ottenere gli effetti che riesci a dare nelle tue foto?

Intanto devi avere il raw, poi salvi 5-6 esposizioni diverse in formato tiff o photoshop, agendo sull'esposizione in cameraraw. A quel punto fondi tutto in HDR con photomatix, salvi in formato tiff 16 bit per trattenere più informazioni possibili. In seguito con photoshop vai a lavorarla con le maschere e quant'altro, di modo da aggiustare il tutto a tuo piacimento. Io poi consiglio sempre una bella passata di filtro accentua passaggio con fusione su luce intensa, per ridare dettaglio alla foto, visto che noto che photomatix tende a farli perdere.
Spero di esserti stato d'aiuto, se Benna ha altro da aggiungere o correggere è ben accetto.

Daesu
12-07-2012, 14:44
Intanto devi avere il raw, poi salvi 5-6 esposizioni diverse in formato tiff o photoshop, agendo sull'esposizione in cameraraw.
Mi permetto solo di dire che è vero hdr quando le varie esposizioni sono in camera, e non in post produzione (macchina su cavalletto, bracketing).
Anche perchè modificando le esposizioni in post produzione ho notato che photomatix non le riconosce (ovviamente leggendo gli exif la foto risulta avere sempre la stessa esposizione).

Coyote74
12-07-2012, 14:53
Mi permetto solo di dire che è vero hdr quando le varie esposizioni sono in camera, e non in post produzione (macchina su cavalletto, bracketing).
Anche perchè modificando le esposizioni in post produzione ho notato che photomatix non le riconosce (ovviamente leggendo gli exif la foto risulta avere sempre la stessa esposizione).

Io ho solo spiegato come fare all'altro utente che chiedeva il metodo partendo da una sola foto a singola esposizione.
Comunque photomatix riconosce tranquillamente le foto generate da cameraraw con esposizioni modificate. Basta che le salvi in formato tiff o photoshop partendo dal file raw. Te lo assicuro al 100%, ne ho fatte giusto 4-5 questa mattina e vengono anche benissimo. Ovvio che avere già le 3 esposizioni in camera è un'altra cosa, ma se ci sai fare si riesce a tirar fuori un buon lavoro.

sonny77
12-07-2012, 19:00
ho sempre usato photomatix partendo dalle 3 foto in bracketing impostando -2 e +2,volevo sapere come fa benna a dare quell'effetto morbido all'acqua e tutti quei colori al cielo

Coyote74
13-07-2012, 13:38
ho sempre usato photomatix partendo dalle 3 foto in bracketing impostando -2 e +2,volevo sapere come fa benna a dare quell'effetto morbido all'acqua e tutti quei colori al cielo

Intanto bracketing impostato a -2 +2 è troppo, io al massimo lo imposto a -1 +1. Per arrivare a -2 +2 devi almeno fare 5 esposizioni, -2 -1 0 +1 +2
Il resto Benna lo fa con photoshop, bisogna solo saperci fare e lui è proprio bravino.

simopeak
13-07-2012, 13:52
Intanto bracketing impostato a -2 +2 è troppo.

Perché scusa? Con 3 esposizioni è fattibilissimo ed esce anche piuttosto bene.
Certo, con 5 si hanno a disposizione più informazioni sulla scena, ma non è sbagliato fare -2, 0, +2.

Coyote74
13-07-2012, 18:46
Perché scusa? Con 3 esposizioni è fattibilissimo ed esce anche piuttosto bene.
Certo, con 5 si hanno a disposizione più informazioni sulla scena, ma non è sbagliato fare -2, 0, +2.

Semplicemente perchè perdi troppe informazione nel mezzo e almeno stando alle mie prove, escono fuori troppi artifici, Poi se vi trovate bene a trattarle così è un altro conto. Io ho dato solo un mio piccolo consiglio;)

Tennic
13-07-2012, 18:54
Semplicemente perchè perdi troppe informazione nel mezzo e almeno stando alle mie prove, escono fuori troppi artifici, Poi se vi trovate bene a trattarle così è un altro conto. Io ho dato solo un mio piccolo consiglio;)

Hai ragione, però con 3 esposizioni (-1, 0, +1) non hai abbastanza informazioni per le zone troppo luminose e troppo buie... Diciamo che +1 e -1 si ricavano dal RAW, specialmente se si ha una fotocamera capace dei 14 bit... Invece -2 e +2 è già meglio scattarli in macchina, imho... Quindi, io opterei per 5 scatti, ma se non possibile, 3 scatti (-2, 0, +2) e poi aggiungere -1 e +1 dal raw, raggiungendo così le 5 esposizioni :)
Invece, fare le 3-5 esposizioni da un unico raw lo giudico inutile, in quanto è un passaggio superfluo, photomatix riconosce automaticamente la gamma tonale del raw, e si ricava lui le x esposizioni necessarie, pertanto, partire da una foto raw, ricavarci anche le altre esposizioni con PS, e poi darle in pasto a photomatix come fossero 3, è un passaggio inutile (dimostrato anche da prove sul campo che avevo fatto a suo tempo, ed il risultato era identico al 100%), tanto vale dargli in pasto direttamente il raw.
Diverso è se le esposizioni sono on-camera, come detto prima :) In tal caso sarebbero non 1 raw ma 5 JPG, dei quali 3 originali (-2, 0 e +2) e 2 (-1 e +1) recuperati da un raw e convertiti in jpg :)

falaur
24-07-2012, 11:43
che effetto e' quello in prima pagina? e' molto bello

aled1974
01-08-2012, 16:02
~ 625 ~

http://i50.tinypic.com/353cimh.jpg

dimensioni maggiori qui: http://www.flickr.com/photos/66643240@N02/7691182300/in/photostream

ciao ciao

[?]
07-08-2012, 12:04
Premessa: Foto di un amico e Hdr mio, ne faccio una decina l'anno, non sono un grafico e lui non è un fotografo, abbiate pieta' per entrambi :asd:

626

Originale

http://i50.tinypic.com/23jhfde.jpg

Hdr

http://i50.tinypic.com/w4npz.jpg

MietitoreDAnime
07-08-2012, 15:17
Posso chiederti come sei arrivato alla seconda foto? Che filtri hai usato?

[?]
07-08-2012, 15:22
Posso chiederti come sei arrivato alla seconda foto? Che filtri hai usato?

Ciao
Photomatix per tutto, Photoshop per rifletterla orizzontalmente e per la cornice.

MietitoreDAnime
07-08-2012, 15:23
;37914008']Ciao
Photomatix per tutto, Photoshop per rifletterla orizzontalmente e per la cornice.

In photomatix quali valori hai cambiato?

[?]
07-08-2012, 15:27
In photomatix quali valori hai cambiato?

Eh ora chiedi troppo:(
Io li tocco tutti ogni volta, poi vedo cosa mi piace e cosa no... francamente non saprei dirti, non sono un fotografo quindi non so' cosa tecnicamente bisognerebbe toccare, vado a gusto personale.

[?]
08-08-2012, 10:20
627

http://i50.tinypic.com/a23dhs.jpg

MietitoreDAnime
08-08-2012, 10:22
;37914037']Eh ora chiedi troppo:(
Io li tocco tutti ogni volta, poi vedo cosa mi piace e cosa no... francamente non saprei dirti, non sono un fotografo quindi non so' cosa tecnicamente bisognerebbe toccare, vado a gusto personale.

Ma con Photomatix riesci a cambiare i valori anche solo per singole porzioni di foto? Se si come fai?

[?]
31-08-2012, 08:23
✘628✘

http://img812.imageshack.us/img812/50/traghetto.jpg

[?]
31-08-2012, 08:24
✘629✘

http://img20.imageshack.us/img20/5148/houseod.jpg

[?]
31-08-2012, 08:25
✘630✘

http://img26.imageshack.us/img26/9986/farfallaa.jpg

[?]
31-08-2012, 08:26
✘631✘

http://img337.imageshack.us/img337/8139/cignoz.jpg

aled1974
31-08-2012, 08:58
IMHO

628 troppa dominante blu (perfino la montagna è blu)
629 bell'effetto, mi piace, senza auto sarebbe stata ancora meglio credo
630 un po' bruciata la farfalla?
631 molto bella

però, in tutte, le alte luci mi sembrano un po' troppo forti, magari però sbaglio io :D

ciao ciao

erosmax
31-08-2012, 09:12
la 629 mi piace, sembra un'immagine adatta per uno di quei giochi puzzle, stile BigFish... magari meno pixellato il cielo sarebbe stato meglio :D

[?]
31-08-2012, 09:24
IMHO

628 troppa dominante blu (perfino la montagna è blu)
629 bell'effetto, mi piace, senza auto sarebbe stata ancora meglio credo
630 un po' bruciata la farfalla?
631 molto bella

però, in tutte, le alte luci mi sembrano un po' troppo forti, magari però sbaglio io :D

ciao ciao

Ciao :)
628 sono d'accordo, non mi ha convinto nemmeno a me del tutto.
629 Photomatix + Photoshop per l'effetto ruvido, ho pensato di andare dal vicino e dirgli "mi sposti quel cesso che devo fare una foto?" ma ho desistito :asd:
630 Bruciata? Per un ignorante come me cosa vuol dire?


la 629 mi piace, sembra un'immagine adatta per uno di quei giochi puzzle, stile BigFish... magari meno pixellato il cielo sarebbe stato meglio :D

Grazie

aled1974
31-08-2012, 09:49
hai ragione, nemmeno io sono fotografo e mi esprimo male, intendevo dire troppo sovraesposta al punto da "bruciare" le zone ad alta intensità luminosa

ah, 626 bel lavoro di pp, mi piace molto :mano: anche se le linee verticali sono "pendenti", o sembrano a me, prova a raddrizzarla un pelo
627 molto bella, ma non è una singola foto, vero? Se invece sì, che obiettivo hai usato, che macchina? Anche qui vedi il rosone quant'è bianco o la volta sopra l'altare com'è intenso il giallo?

non prenderla a male eh, io non saprei nemmeno come fare per ottenere i tuoi risultati :ave:

ciao ciao

Il Castiglio
31-08-2012, 11:17
hai ragione, nemmeno io sono fotografo e mi esprimo male, intendevo dire troppo sovraesposta al punto da "bruciare" le zone ad alta intensità luminosa ...
Invece hai usato il termine giusto ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2052915

aled1974
31-08-2012, 15:18
meno male, ogni tanto qualcosa ci piglio, che mi dici della mia "vecchia" n 625 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37888878&postcount=1857) a pagina precedente? Si può considerare hdr? Bella, brutta, x?

ciao ciao

[?]
31-08-2012, 18:15
hai ragione, nemmeno io sono fotografo e mi esprimo male, intendevo dire troppo sovraesposta al punto da "bruciare" le zone ad alta intensità luminosa

ah, 626 bel lavoro di pp, mi piace molto :mano: anche se le linee verticali sono "pendenti", o sembrano a me, prova a raddrizzarla un pelo
627 molto bella, ma non è una singola foto, vero? Se invece sì, che obiettivo hai usato, che macchina? Anche qui vedi il rosone quant'è bianco o la volta sopra l'altare com'è intenso il giallo?

non prenderla a male eh, io non saprei nemmeno come fare per ottenere i tuoi risultati :ave:

ciao ciao

627 è un singolo RAW :)
La foto è di un amico, io l'ho solo elaborata comunque è fatta con una reflex seria, io uso solo una compatta da 100 € e il Galaxy S2 (come per le altre foto postate).

aled1974
01-09-2012, 10:58
allora doppiamente complimenti :mano: quale compatta, solo per informazione?

ciao ciao

federico_78
01-09-2012, 17:41
IMHO:

628: c'è un'evidentissima dominante blu da eliminare...fa perdere qualità allo scatto. Correggere linee cadenti sul campanile in basso a dx.

629: neri leggermente chiusi, anche quì linee cadenti da correggere.

630: la messa a fuoco sembra ricadere sulle foglie piuttosto che sulla farfalla che dovrebbe essere il soggetto principale. Composizione da curare, soggetto troppo centrale, magari occorreva decentrare la farfalla sul terzo di sinistra in modo da lasciare più aria in direzione dello "sguardo" della farfalla. Sfondo troppo pastoso!!!!

631: anche quì il soggetto è un po' troppo centrale forse un punto di ripresa più basso avrebbe giovato alla composizione.

In tutte le foto hai esagerato in posto produzione con saturazione e quant'altro facendo perdere parecchio dettaglio alle foto. In alcuni punti le luci sono completamente bruciate, vedi montagna, farfalla e piumaggio del cigno (esempio: [img=http://s11.postimage.org/6ob7js6zz/Screen_Shot003.jpg] (http://postimage.org/image/6ob7js6zz/) ) ...facendo perdere parecchio dettaglio....
A parte i problemi di composizione che con un po' più di accortezza in fase di scatto si riesce a risolvere, secondo me non devi esagerare troppo in post produzione perchè molte volte si peggiora notevolmente la qualità dello scatto...sia che sia stato fatto con una reflex "seria" sia fatto con una compatta.

Ciao!

[?]
02-09-2012, 09:24
allora doppiamente complimenti :mano: quale compatta, solo per informazione?

ciao ciao

Grazie :) Canon Digital IXUS 95 IS

IMHO:

628: c'è un'evidentissima dominante blu da eliminare...fa perdere qualità allo scatto. Correggere linee cadenti sul campanile in basso a dx.

629: neri leggermente chiusi, anche quì linee cadenti da correggere.

630: la messa a fuoco sembra ricadere sulle foglie piuttosto che sulla farfalla che dovrebbe essere il soggetto principale. Composizione da curare, soggetto troppo centrale, magari occorreva decentrare la farfalla sul terzo di sinistra in modo da lasciare più aria in direzione dello "sguardo" della farfalla. Sfondo troppo pastoso!!!!

631: anche quì il soggetto è un po' troppo centrale forse un punto di ripresa più basso avrebbe giovato alla composizione.

In tutte le foto hai esagerato in posto produzione con saturazione e quant'altro facendo perdere parecchio dettaglio alle foto. In alcuni punti le luci sono completamente bruciate, vedi montagna, farfalla e piumaggio del cigno (esempio: [img=http://s11.postimage.org/6ob7js6zz/Screen_Shot003.jpg] (http://postimage.org/image/6ob7js6zz/) ) ...facendo perdere parecchio dettaglio....
A parte i problemi di composizione che con un po' più di accortezza in fase di scatto si riesce a risolvere, secondo me non devi esagerare troppo in post produzione perchè molte volte si peggiora notevolmente la qualità dello scatto...sia che sia stato fatto con una reflex "seria" sia fatto con una compatta.

Ciao!

Premetto che sicuramente ne sai di fotografia e sicuramente tutto quello che hai scritto è vero... pero' valutiamo le cose per quello che sono.
Faccio forse 50 foto l'anno, uso mezzi di fortuna come il cellulare... mi sembra che tu abbia fatto un analisi che andrebbe bene a correggere un fotografo non me, addirittura la "radiografia" :asd:

Quiksilver
02-09-2012, 11:36
632

http://s7.postimage.org/evfvxubqj/IMG_3815web.jpg

aled1974
02-09-2012, 15:55
molto bella questa Quicksilver :eek: :ave:

ciao ciao

Quiksilver
02-09-2012, 16:13
molto bella questa Quicksilver :eek: :ave:

ciao ciao

Grazie :D

Il Castiglio
02-09-2012, 16:43
;38033475'] ...
Premetto che sicuramente ne sai di fotografia e sicuramente tutto quello che hai scritto è vero... pero' valutiamo le cose per quello che sono.
Faccio forse 50 foto l'anno, uso mezzi di fortuna come il cellulare... mi sembra che tu abbia fatto un analisi che andrebbe bene a correggere un fotografo non me, addirittura la "radiografia" :asd:
Secondo me è meglio se uno ti indica i presunti difetti, così magari la prossima volta puoi migliorare, anziché dire BELLA o BRUTTA, che poi sono valutazioni personali e tutto sommato sono giudizi che non esprimono nulla di interessante ...

JohnBytes
02-09-2012, 18:37
Premesso che ho una compatta da 2 soldi e non me ne intendo assolutamente, ma proprio zero, al livello che per creare un'effetto HDR aggiusto valori a caso nel programma che uso, a occhio insomma :D ...
...chi ne capisce qualcosa potrebbe dirmi in cosa si può migliorare quest'immagine che ho provato a HDRizzare?
http://i.imgur.com/2xfil.jpg

JohnBytes
02-09-2012, 20:43
Io mi chiederei per prima cosa...

cosa dovrebbe catturare l'attenzione in una foto del genere? :p

Che ne so, era solo per fare una prova...
Intendi che non ha senso processare un'immagine che non ha un soggetto principale da mettere in risalto oppure intendevi che dovrei scegliere un elemento per poi tentare di esaltarlo? che ne so, il cielo?

Tennic
03-09-2012, 00:12
Che ne so, era solo per fare una prova...
Intendi che non ha senso processare un'immagine che non ha un soggetto principale da mettere in risalto oppure intendevi che dovrei scegliere un elemento per poi tentare di esaltarlo? che ne so, il cielo?

L'HDR non è un oggetto da risaltare o da pompare in fotoritocco con colori assurdi, ma una foto con una elevatissima gamma dinamica, al di sopra di quella che avresti in una fotografia tradizionale :) Va da se che puoi ottenere un HDR surreale e pittorico (strada preferita da molti per la scenografia del risultato) o un HDR foto-realistico, ossia una foto che sembra normalissima, se non è per il fatto che non ha zone sotto-esposte o sovra-esposte, ma è tutto esposto correttamente, anche parti che hanno luminosità molto diversa :)

Garz
03-09-2012, 00:16
;38033475']Grazie :) Canon Digital IXUS 95 IS



Premetto che sicuramente ne sai di fotografia e sicuramente tutto quello che hai scritto è vero... pero' valutiamo le cose per quello che sono.
Faccio forse 50 foto l'anno, uso mezzi di fortuna come il cellulare... mi sembra che tu abbia fatto un analisi che andrebbe bene a correggere un fotografo non me, addirittura la "radiografia" :asd:

Ed e' quello che e' stato fatto... :sofico:
Praticamente tutte le foto sono migliorabili, compatte o telescopi, anche quelle dei "maestri".
Devo dire che sono del tutto d'accordo: c'e' una post prod che, gusti a parte, e' cosi' spinta che si perdono dettagli e cromie.

Quicksilver: molto interessante, magari con uno stop di diaframma piu' chiuso avresti avuto a fuoco tutto il tavolo pur mantenendo il lo sfondo sfocato.
Pero' mi piace!

JohnBytes
03-09-2012, 08:58
L'HDR non è un oggetto da risaltare o da pompare in fotoritocco con colori assurdi, ma una foto con una elevatissima gamma dinamica, al di sopra di quella che avresti in una fotografia tradizionale :) Va da se che puoi ottenere un HDR surreale e pittorico (strada preferita da molti per la scenografia del risultato) o un HDR foto-realistico, ossia una foto che sembra normalissima, se non è per il fatto che non ha zone sotto-esposte o sovra-esposte, ma è tutto esposto correttamente, anche parti che hanno luminosità molto diversa :)

Capisco, ti ringrazio!! :)
Quello che non avevo capito è se la critica dell'altro messaggio era relativa alla foto in se, nel senso che è piatta ed è inutile cercare di migliorarla :D oppure era una critica a qualcos'altro che non ho afferrato.
Perdonatemi ma ve l'ho detto che sono un ignorante in materia :p

Comunque mi piacciono gli effetti che si riescono a raggiungere con questa tecnica, sia quelli realistici che quelli surreali.
In quest'ultimo caso mi sembra anche più "facile" ottenere qualcosa, nel senso che dipende più dal proprio gusto :D
Per esempio questa, premesso che non ha più nulla o quasi della foto, è passabile?
http://i.imgur.com/ikz4c.jpg

[?]
03-09-2012, 12:31
Secondo me è meglio se uno ti indica i presunti difetti, così magari la prossima volta puoi migliorare, anziché dire BELLA o BRUTTA, che poi sono valutazioni personali e tutto sommato sono giudizi che non esprimono nulla di interessante ...

Ed e' quello che e' stato fatto... :sofico:
Praticamente tutte le foto sono migliorabili, compatte o telescopi, anche quelle dei "maestri".
Devo dire che sono del tutto d'accordo: c'e' una post prod che, gusti a parte, e' cosi' spinta che si perdono dettagli e cromie.

Quicksilver: molto interessante, magari con uno stop di diaframma piu' chiuso avresti avuto a fuoco tutto il tavolo pur mantenendo il lo sfondo sfocato.
Pero' mi piace!

Non ci siamo capiti... potete pure scrivere 100 righe e mettere 100 analisi fatte a Photoshop ma se per me state parlando arabo a cosa serve? :asd:
Se uno deve fare la patente l'istruttore gli insegna a cambiare o a parcheggiare, non le traettorie e a fare le curve con i freni a mano, questo intendo.
Non metto in dubbio il vostro sapere, anzi.

federico_78
03-09-2012, 21:35
;38033475']
Premetto che sicuramente ne sai di fotografia e sicuramente tutto quello che hai scritto è vero... pero' valutiamo le cose per quello che sono.
Faccio forse 50 foto l'anno, uso mezzi di fortuna come il cellulare... mi sembra che tu abbia fatto un analisi che andrebbe bene a correggere un fotografo non me, addirittura la "radiografia" :asd:

La mia analisi, indipendentemente da quante foto scatti o da quale mezzo utilizzi (telefonino, compatta...o quello che vuoi), era per farti capire dove potevano essere i punti deboli delle tue foto.
Non sono un fotografo ne tantomeno un professionista della post produzione, ma un appassionato come la maggior parte di voi. Non è tantissimo che coltivo questa passione, ma quel poco che ho imparato è che molte volte si trascura la composizione in fase di scatto, la messa a fuoco o altri piccolissimi accorgimenti che con un po' più di attenzione potrebbero rendere maggiormente gradevole uno scatto.
Come ti ha già detto Il Castiglio, è meglio se vengono indicati i presunti difetti, così magari la prossima volta che ti capita di scattare puoi migliorare.

salvodi
04-09-2012, 13:54
633
http://s13.postimage.org/qh04c9kk7/DSC_4639_40_41_tonemapped.jpg


3 scatti passati con photomatix

purtroppo attualmente non la posso photoshoppare perchè il pc dove lo ho installato, causa trasloco, sta ancora nello scatolo
se qualcuno gli vuole dare una passata, sopratutto per togliere quel bruttissimo bagliore attorno agli alberi, non ha che da chiederlo

JohnBytes
04-09-2012, 14:04
633
http://s13.postimage.org/qh04c9kk7/DSC_4639_40_41_tonemapped.jpg


3 scatti passati con photomatix

purtroppo attualmente non la posso photoshoppare perchè il pc dove lo ho installato, causa trasloco, sta ancora nello scatolo
se qualcuno gli vuole dare una passata, sopratutto per togliere quel bruttissimo bagliore attorno agli alberi, non ha che da chiederlo

Ecco, scusa se ne approfitto ma volevo proprio chiederlo, come si fa a togliere quell'alone assurdo che spesso viene fuori (immagino per il contrasto elevato) ?
Se avete qualche guida/consiglio sono più che ben accetti :)

jok3r87
11-09-2012, 16:00
634

http://img338.imageshack.us/img338/3203/dsc07181920fused1p.png (http://imageshack.us/photo/my-images/338/dsc07181920fused1p.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Come posso "recuperare" le parti bruciate ? E' un merge di 3 raw ma in quella con esposizione minima le parti di cielo sono si bruciate ma in parti molto ridotte. Inoltre vorrei ridurre quell'alone al centro dell'immagine. Qualche suggerimento ?

Coyote74
14-09-2012, 12:14
Ecco, scusa se ne approfitto ma volevo proprio chiederlo, come si fa a togliere quell'alone assurdo che spesso viene fuori (immagino per il contrasto elevato) ?
Se avete qualche guida/consiglio sono più che ben accetti :)

Devi agire sul comando smoothing. Aumentandolo riduci l'effetto alone, ma contemporaneamente l'immagine perde un po' di contrasto. Bisogna cercare di dosarlo nella maniera giusta, poi il contrasto perso lo recuperi con photoshop.

Benna65
14-09-2012, 21:03
Come posso "recuperare" le parti bruciate ? E' un merge di 3 raw ma in quella con esposizione minima le parti di cielo sono si bruciate ma in parti molto ridotte.Qualche suggerimento ?
Se hai il raw con l'esposizione minima con parti bruciate molto ridotte, prova a creare una ulteriore foto da quel raw con ACR abbassando l'esposizione a -1/-2 EV così facendo probabilmente quello che ti mancava riesci a recuperarlo.
Poi unisci le 4 foto settando il tutto in modo tale che i dettagli non vadano a scomparire.
Aggiungo che l'errore che vedo frequentemente in questo thread è quello che si vuole modificare troppo l'immagine già dal software dedicato all'hdr con il tonemapping e tutti gli altri parametri.
Cercate invece di sfruttare la tecnica dell'hdr per quello per cui è nata, ossia per EVITARE di produrre zone sotto/sovra esposte.
Quindi l'immagine DEVE uscire dall'unione degli scatti con tutti i dettagli possibili, e solo successivamente si modificano gli altri parametri con photoshop.
Ti faccio un esempio, se all'immagine gli dai con il software per l'hdr una luminosità che va bene per 95% della foto ma ti brucia il 5%, tu avrai il 5% bruciato che non lo recuperi più a meno che non lo cloni.
Viceversa, se imposti una luminosità che va bene per quel 5% e il restante 95% è leggermente sottoesposto, con photoshop vai recuperare la sottoesposizione avendo cura di non far agire l'incremento della luminosità su quel 5% (altrimenti lo ribruci).
Per fare ciò, basta applicare alla luminosità una maschera di livello che contenga quel 95%.

Spero di essere stato chiaro.

salvodi
16-09-2012, 13:54
635
http://s9.postimage.org/6zphsff27/DSC_4862_3_4_tonemapped_web.jpg

Il Castiglio
16-09-2012, 15:38
635: per usare le parole di JohnBytes direi che qui l'alone dietro gli alberi è ancora più assurdo rispetto alla 633 :)

salvodi
16-09-2012, 16:51
635: per usare le parole di JohnBytes direi che qui l'alone dietro gli alberi è ancora più assurdo rispetto alla 633 :)

Si lo so, purtroppo il cielo non riesco a sistemarlo

Coyote74
18-09-2012, 17:35
Si lo so, purtroppo il cielo non riesco a sistemarlo

Non riesci a sistemarlo perchè lo fai uscire così già dal software hdr. Da Photomatrix usa il comando smooth alzandolo fino a che gli aloni spariscono. Per il resto è molto ben elaborata, seppur troppo artificiale per i miei gusti. Ma si tratta appunto di gusti, quindi direi che è proprio un bel lavoro.

gd350turbo
07-10-2012, 20:32
636


Saluti da Kandersteg:

http://imageshack.us/a/img685/113/dsc3697and8moretonemapp.jpg

Coyote74
08-10-2012, 15:12
La 635 sarebbe molto bella, ma gli aloni proprio sono un pugno nell'occhio.

gd350turbo
08-10-2012, 15:40
La 635 sarebbe molto bella, ma gli aloni proprio sono un pugno nell'occhio.

Quelli attorno le montagne ?

A me piaceva, dava risalto alle medesime, e un aria di qualcosa di "etereo"...

Il Castiglio
08-10-2012, 15:45
Quelli attorno le montagne ?

A me piaceva, dava risalto alle medesime, e un aria di qualcosa di "etereo"...
Ma ... non so se Coyote si riferiva alla tua o alla precedente, visto che entrambe hanno il numero 635 :asd:

gd350turbo
08-10-2012, 15:49
Ma ... non so se Coyote si riferiva alla tua o alla precedente, visto che entrambe hanno il numero 635 :asd:

ops è vero...
Non l'avevo vista...

Procedo alla correzione !

Coyote74
09-10-2012, 17:37
Ma ... non so se Coyote si riferiva alla tua o alla precedente, visto che entrambe hanno il numero 635 :asd:

:D Mi riferivo proprio alla sua, quindi l'attuale 636, comunque anche la 635 ha lo stesso problema e dire che basta veramente poco per non incorrere in quegli aloni.
Per carità, se al realizzatore piacciono per me non c'è problema, ma sono comunque un difetto non da poco.

simopeak
15-10-2012, 11:25
http://farm9.staticflickr.com/8473/8088373463_bd1116c188_b.jpg

http://www.flickr.com/photos/kaepomis/8088373463/in/photostream

Garz
16-10-2012, 00:22
borghetto sul mincio! :D

un po' blu, ma mi piace..

ThabrisTheLastShito
30-10-2012, 11:55
638
Ponte Vecchio, Cesena
http://www.fotofdf.it/images/hw/100.jpg
639
Piazza del popolo, Cesena
http://www.fotofdf.it/images/hw/11.jpg
640
Ford Mustang Boss 302
http://www.fotofdf.it/images/hw/12.jpg

cangia
04-11-2012, 21:05
domanda veloce per entrare nel mondo dell'HDR :D 3 foto in bracketing a -, 0 e + esposizione ( quanti step di differenza ) , possibilmente in raw , da unire poi con apposito programma, giusto ?

federico_78
04-11-2012, 23:17
domanda veloce per entrare nel mondo dell'HDR :D 3 foto in bracketing a -, 0 e + esposizione ( quanti step di differenza ) , possibilmente in raw , da unire poi con apposito programma, giusto ?

Si....io di solito faccio 5 scatti (-2, -1, 0, 1 e 2). Poi li do in pasto a photomatix e successivamente un ultima aggiustatina con photoshop.
Ovviamente in raw.

Ciao!

cangia
04-11-2012, 23:33
Si....io di solito faccio 5 scatti (-2, -1, 0, 1 e 2). Poi li do in pasto a photomatix e successivamente un ultima aggiustatina con photoshop.
Ovviamente in raw.

Ciao!

grazie per la dritta :)

Valnir
10-11-2012, 16:08
visto che sono entrato da poco nel mondo reflex e che mi sta intrigando bene questa tecnica dell'HDR volevo fare una domanda...che risulterà più che banale per i più di questo forum ;)

Una volta date in pasto le 3 o più foto con varie esposizioni al programma dedicato (per es. Photomatix) questo elabora un .jpg giusto?

poi questo jpeg lo andate a ritoccare ulteriormente con photoshop p simili per ribilanciare il tutto?

corretto?

P.S. un ultima cosa..esiste un buon software free con un bel filtro antirumore.. per adesso uso quello di DPP ma mi sembra che sfochi tutto e basta..

ArteTetra
27-11-2012, 01:56
641
http://s11.postimage.org/aphbfwe3n/hdr_mattina_autunnale_800.jpg

Elaborata con Canon DPP partendo da una singola immagine. È il mio primo tentativo con questa tecnica. Come si può vedere, ho cercato di non esagerare e di mantenere un aspetto il piu naturale possibile.

mauro f1
27-11-2012, 09:53
solo per precisione,
la località della foto 638 è il Castello di Rocca Calascio (AQ)
e non Cesena.

ThabrisTheLastShito
27-11-2012, 10:38
solo per precisione,
la località della foto 638 è il Castello di Rocca Calascio (AQ)
e non Cesena.

Lo so, ho caricato la foto della rocca nella stessa cartella e con lo stesso nome di quella del ponte vecchio.

Il posto lo conosco bene, visto che mia nonna è nata a Calascio! :D

P.S. Ora è corretta!

Pic Cloud
27-11-2012, 15:46
642
http://s11.postimage.org/x96klct7n/5_800.jpg

Il Castiglio
27-11-2012, 20:39
Complimenti pic, molto bella ... però dovresti numerarla ;)

Benna65
29-11-2012, 02:30
643
http://s8.postimage.org/mbhb9gfo5/image.jpg (http://postimage.org/)
644
http://s9.postimage.org/uj9s5usgf/image.jpg (http://postimage.org/)

brandon1227
10-12-2012, 04:32
Nelle impostazioni bracketing posso scegliere ev +/-1 o 2 o 3 o 4. Per fare.5 scatti.quale uso?

brandon1227
10-12-2012, 04:34
Nelle impostazioni bracketing posso scegliere ev +/-1 o 2 o 3 o 4. Per fare.5 scatti.quale uso?

Il Castiglio
10-12-2012, 09:25
Nelle impostazioni bracketing posso scegliere ev +/-1 o 2 o 3 o 4. Per fare.5 scatti.quale uso?
Provali tutti e vedi quale ti piace di più, è il bello di poter scattare senza consumare pellicola :D

simopeak
12-12-2012, 00:22
http://farm9.staticflickr.com/8206/8227489001_4d3ab2680d_c.jpg

http://www.flickr.com/photos/kaepomis/8227489001/

pinosx
12-12-2012, 23:14
http://farm9.staticflickr.com/8206/8227489001_4d3ab2680d_c.jpg

http://www.flickr.com/photos/kaepomis/8227489001/

Bavo Simone... Questa mi piace...
In genere ho smesso di fare HDR esasperati perché dopo un po' mi scocciano tutti questi colori saturati...
Attualmente io lo uso per schiarire una zona sotto esposta, o una sovraesposta in una foto...

gioco06
17-12-2012, 13:06
Abbastanza equilibrata..piace anche a me:D

Tomicko
20-12-2012, 10:27
Alcune foto dalla mia collezione HDR

646
https://lh5.googleusercontent.com/-7BOVrAPay84/TzEBkjIFE3I/AAAAAAAAZAc/icj43fZtAlc/s912/LUM_6131hdr.jpg
647
https://lh3.googleusercontent.com/-68jIU8GK0dU/TzEEl68Wg9I/AAAAAAAAYoA/9Z8yYzSxk2E/s1280/%25C5%25BEebelj1.jpg
648
https://lh3.googleusercontent.com/-P6hLi0IFN_0/TzEBlnJThTI/AAAAAAAAZAU/gD8m5bb93Fg/s640/LUM_6129hdr.jpg
649
https://lh5.googleusercontent.com/-IZU7V9A9TIo/TzpCu9hTYOI/AAAAAAAAY1Q/L6POMzJxNuM/s640/LUM_8371.JPG
650
https://lh6.googleusercontent.com/-cUXSxXNMSak/T0j6sbGc48I/AAAAAAAAY_c/QBNQHVjGZSY/s800/mouse2.jpg
651
https://lh5.googleusercontent.com/-qL-0Ui93Kvw/T1yqdMk8MhI/AAAAAAAAZLc/w37HikJORDI/s912/LUM_8824h.jpg
652
https://lh3.googleusercontent.com/-dMyQjAOtMBw/UNIFkJYAyrI/AAAAAAAAgSE/LFGaooc8GsY/s640/miza10.jpg
653
https://lh3.googleusercontent.com/-0113vFG2afE/UNIFY8nlloI/AAAAAAAAgRM/w80kvveNTNE/s912/miza3.jpg

Il Castiglio
20-12-2012, 13:30
Quella è identica alla mia gatta ! :doh:

viperitalia
21-12-2012, 13:27
Un HDR improvvisato, fatto con Nokia N8, 3 scatti con esposizione -1/0/+1 senza cavalletto :D

654
http://img407.imageshack.us/img407/3236/terontolahdr2.jpg

markmn89
21-12-2012, 13:42
Alcune foto dalla mia collezione HDR

https://lh5.googleusercontent.com/-7BOVrAPay84/TzEBkjIFE3I/AAAAAAAAZAc/icj43fZtAlc/s912/LUM_6131hdr.jpg

https://lh3.googleusercontent.com/-68jIU8GK0dU/TzEEl68Wg9I/AAAAAAAAYoA/9Z8yYzSxk2E/s1280/%25C5%25BEebelj1.jpg

https://lh3.googleusercontent.com/-P6hLi0IFN_0/TzEBlnJThTI/AAAAAAAAZAU/gD8m5bb93Fg/s640/LUM_6129hdr.jpg

https://lh5.googleusercontent.com/-IZU7V9A9TIo/TzpCu9hTYOI/AAAAAAAAY1Q/L6POMzJxNuM/s640/LUM_8371.JPG

https://lh6.googleusercontent.com/-cUXSxXNMSak/T0j6sbGc48I/AAAAAAAAY_c/QBNQHVjGZSY/s800/mouse2.jpg

https://lh5.googleusercontent.com/-qL-0Ui93Kvw/T1yqdMk8MhI/AAAAAAAAZLc/w37HikJORDI/s912/LUM_8824h.jpg

https://lh3.googleusercontent.com/-dMyQjAOtMBw/UNIFkJYAyrI/AAAAAAAAgSE/LFGaooc8GsY/s640/miza10.jpg

https://lh3.googleusercontent.com/-0113vFG2afE/UNIFY8nlloI/AAAAAAAAgRM/w80kvveNTNE/s912/miza3.jpg


Mi piace molto quella del "camion", le altre non sono tutte HDR secondo me

Il Castiglio
21-12-2012, 14:00
Per mantenere ordine in questo Topic bisognerebbe che
1) chi posta le foto continui a numerarle :rolleyes:
2) chi commenta eviti di quotare anche la foto, non ce n'è alcun bisogno :O

Tomicko
21-12-2012, 16:56
Mi scuso. Aggiunti numeri.

Tomicko
21-12-2012, 21:02
@markmn89

Sono tutte HDR pero alcune con parametri minimalizzati.....

Tennic
21-12-2012, 22:22
Mi piace molto quella del "camion", le altre non sono tutte HDR secondo me

Sono tutte visibilmente hdr, ma con un effetto soft ed imho piacevole :)
Il termine hdr denota l'elevata gamma dinamica, anche se ultimamente si confonde questo termine con le elaborazioni estremamente spinte con colori troppo surreali, creando quindi degli hdr poco fotografici e molto pittorici :)
Ma anche se non pittorico e non surreale, un hdr non cessa di essere tale :)

pinosx
22-12-2012, 09:46
Un HDR improvvisato, fatto con Nokia N8, 3 scatti con esposizione -1/0/+1 senza cavalletto :D


Per essere un cell hai ottenuto un ottimo risultato...

pinosx
22-12-2012, 09:49
Mi piace molto quella del "camion", le altre non sono tutte HDR secondo me

Mi sa che non hai ben chiaro cosa sia HDR...
Pensa che per me, sono ancora troppo sature queste foto di @Tomicko
Però sono molto belle...

markmn89
22-12-2012, 12:16
Mi sa che non hai ben chiaro cosa sia HDR...
Pensa che per me, sono ancora troppo sature queste foto di @Tomicko
Però sono molto belle...

quella del gatto non mi pare un HDR, nonostante sia una bella foto :read:

Tomicko
22-12-2012, 16:11
@Pinosx

Sono d'accordo con te!!

Adesso mi spiego....

Per fare le HDR usavo (o uso) il programma Dynamic Photo HDR5 che per "defoult" fa le HDR con colori molto "vivi" anche troppo. Cosi normalmente provo a mettere colors, staturation ai valori minimi....poi ad alcuni piace ad alcuni no.

Perche uso Dynamic photo? Perche ogni tanto mi piace "imbrogliare....":D Scatto una foto, e poi faccio alcune coppie nelle quali cambio i valori EV.... Con il Fotoshop questo non mi mai riuscito bene...

Usando invece Photoshop faccio le HDR solamente con foto scattate in -0+
I risultati sono ottimi.

Esempio:

HDR con Dynamic Photo HDR5
655
https://lh4.googleusercontent.com/-PViAijgglus/UNLkidMgTxI/AAAAAAAAgSs/JFkzybuk4TI/s640/miza12.jpg

656
HDR con Photoshop CS5
https://lh6.googleusercontent.com/-x0j7p284MFg/UNXLSzh1elI/AAAAAAAAgUc/zp4VdUfneXY/s640/miza_HDR2.jpg

NIKON D7000 + Nikkor 18-105 a 22mm

La differenza e enorme e per me e sicuramente migliore la seconda, fatta con il Photoshop...

Verro
23-12-2012, 10:47
Un HDR improvvisato, fatto con Nokia N8, 3 scatti con esposizione -1/0/+1 senza cavalletto :D

654
cut

ODDIO QUANTI RICORDI!!! :eek: :eek: :eek: :eek: ma io sono di Castiglione del lago, tu di dove sei??? HO PRESO PER ANNI IL TRENO A TERENTOLA per andare da due fidanzate!! prima una di Venezia e poi una di Como!!! [FINE OT]

viperitalia
23-12-2012, 13:07
ODDIO QUANTI RICORDI!!! :eek: :eek: :eek: :eek: ma io sono di Castiglione del lago, tu di dove sei??? HO PRESO PER ANNI IL TRENO A TERENTOLA per andare da due fidanzate!! prima una di Venezia e poi una di Como!!! [FINE OT]

Ciao, io sono di Tuoro e lavoro a Castiglione :D

pinosx
23-12-2012, 14:08
La differenza e enorme e per me e sicuramente migliore la seconda, fatta con il Photoshop...

bè... la seconda ha dei colori saturati in modo diverso... però nella prima, si giustifica di più un utilizzo dell'hdr che sarebbe di rendere luminose anche le parti in ombra, vedi sotto il tavolo e sul pavimento...
a me piacerebbe una via di mezzo...

Kirkif
01-01-2013, 11:21
Primo esperimento di HDR, sto cercando di imparare ad usarlo.
Pareri?

[no crossposting, niente prove in galleria virtuale, leggiamo il regolamento di sezione]

pinosx
02-01-2013, 13:51
Primo esperimento di HDR, sto cercando di imparare ad usarlo.
Pareri?

[no crossposting, niente prove in galleria virtuale, leggiamo il regolamento di sezione]

dov'è questa prima prova??? io non la vedo...

Kirkif
02-01-2013, 18:41
dov'è questa prima prova??? io non la vedo...

E' stata rimossa dal mod.

La puoi trovare qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38791109&postcount=5035

sonny77
08-01-2013, 22:48
657

http://i47.tinypic.com/28s1ts2.jpg

sonny77
08-01-2013, 22:54
658

http://i50.tinypic.com/28ib6fo.jpg

Pic Cloud
10-01-2013, 16:33
659 - Central Park in HDR

http://s9.postimage.org/j31rhx31b/central_park_1_800.jpg

Pic Cloud
10-01-2013, 16:35
doppio post

furletto
10-01-2013, 17:20
659 - Central Park in HDR



Veramente bella.
Che programma hai usato?

Fixen
10-01-2013, 20:53
Ecco cosa ho tirato fuori con gimp
-Conversione a scala di grigi delle 3 immagini per avere maschere di livello
-Correzione luminosità / contrasto / gaussian blur sulle maschere di livello
-colore ad alpha
-Fondi livelli

660:
http://i.imgur.com/qJtIb.png

scusate il cross-post, ma non avevo notato prima una sezione dedicata all'HDR :)

post originale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2537045

grandioso l'hdr 559. Ma che fotocamera hai utilizzato O_O non si vedono sfocature imprecisioni sulle increspature dell'acqua (o quindi hai usato un AEB veramente veloce oppure le foto sono distanziate di qualche secondo mi piacerebbe saperlo)

Pic Cloud
11-01-2013, 10:34
Veramente bella.
Che programma hai usato?

uso sempre photomatix :)

Benna65
11-01-2013, 23:44
edit

pinosx
12-01-2013, 10:58
E' stata rimossa dal mod.

La puoi trovare qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38791109&postcount=5035

buon risultato...

@sonny77 mi piacciono queste 2 conversioni in HDR... bravo....

@Pic Cloud La tua foto secondo me è troppo spinta... troppo satura... però c'è a chi piace così l'HDR

Fixen
12-01-2013, 18:33
nessun commento a un pover niubbo che al suo primo hdr è riuscito a farlo con GIMP usando solo le maschere di livello ? :)

pinosx
13-01-2013, 11:56
nessun commento a un pover niubbo che al suo primo hdr è riuscito a farlo con GIMP usando solo le maschere di livello ? :)

Sembra un buon lavoro, forse solo un pò sottoesposto...

Fixen
13-01-2013, 20:33
grazie =) si effettivamente è un po sottoesposta. Lo scopo era dimostrare che per fare HDR non servono programmi apposta (ne ho visti alcuni davvero costosi). XD

Unico difetto che non sono riuscito a correggere è stato l'alone chiaro intorno al sasso, per il resto guardandola non si nota che è HDR secondo me :)

Pic Cloud
14-01-2013, 17:20
661
http://s8.postimage.org/5tx67wuj9/5th_1_800.jpg

Pic Cloud
14-01-2013, 17:21
662
http://s8.postimage.org/5wln8hnkl/rockfeller_1_800.jpg

pinosx
15-01-2013, 10:02
grazie =) si effettivamente è un po sottoesposta. Lo scopo era dimostrare che per fare HDR non servono programmi apposta (ne ho visti alcuni davvero costosi). XD

Unico difetto che non sono riuscito a correggere è stato l'alone chiaro intorno al sasso, per il resto guardandola non si nota che è HDR secondo me :)

Sono d'accordo con te... Per me gli HDR devono esaltare le zone buie e sottoesporre le zone chiare... Questi HDR troppo saturi alla lunga scocciano, tranne che per qualche eccezione.... Ps. Il tutorial del link l'avevo già visto e provato... Alla fine ci si riesce....

Pic Cloud
15-01-2013, 17:11
663
http://s8.postimage.org/y3v3nc9hx/grattacieli_1_800.jpg

Tomicko
20-01-2013, 12:12
664

Porto di Muggia by night
https://lh6.googleusercontent.com/-opqiCEJSRvY/UPvPd0hZUUI/AAAAAAAAgs8/c2tUxZUfbjA/s800/muggia5.jpg

Tomicko
20-01-2013, 14:05
665

Ultimo negozio aperto....
https://lh6.googleusercontent.com/-z2hRWjzHbEA/UPvPw3r8IdI/AAAAAAAAgvg/_lmOmzdEC2E/s744/muggia9.jpg

ceccoggi
21-01-2013, 01:03
Molto bella la 665!

Tomicko
21-01-2013, 16:53
666


https://lh3.googleusercontent.com/-f62bjI02tHI/UPvKuBZHVBI/AAAAAAAAgr4/VgHg5i6d0Ac/s576/muggia3.jpg

Pic Cloud
21-01-2013, 17:41
667
http://s8.postimage.org/pz31luret/time_square_1_800.jpg

Fixen
22-01-2013, 13:32
Tutte molto belle :) non si noterebbe che sono HDR se non fosse che sono nel topic "HDR" :)

Pic Cloud
24-01-2013, 11:01
668 - Moschea
http://s8.postimage.org/vmow8h3wl/moschea_1_800.jpg

Pic Cloud
24-01-2013, 11:29
669 - Time Square by night
http://s2.postimage.org/n64tgcgt5/time_square_2_800.jpg

Pic Cloud
24-01-2013, 15:47
670
http://s8.postimage.org/3nx4hk3yd/pier83_portaerei_1_800.jpg

Pic Cloud
25-01-2013, 16:44
671
http://s7.postimage.org/gpl2eku9n/Vicolo_ny_800.jpg

Tomicko
25-01-2013, 17:08
Isola d'Istria


672
https://lh4.googleusercontent.com/-OIs0YywMzl0/UQAxkXvmNoI/AAAAAAAAg0M/lJmLOuqGYQA/s912/isola2.jpg

673
https://lh4.googleusercontent.com/-Sh2eGVHcbi8/UQAxpOyvGOI/AAAAAAAAg1I/JQkMu7D18Qc/s912/isola10.jpg

674
https://lh3.googleusercontent.com/-KFqPV9fXQBM/UQAxph10j0I/AAAAAAAAg1Q/HtqDVsMWuU4/s912/isola11.jpg

675
https://lh5.googleusercontent.com/-wcBiqbPEVNo/UQAxqIgsBvI/AAAAAAAAg1Y/vw_xtzUDN9g/s912/isola12.jpg

Pic Cloud
28-01-2013, 10:56
Interessanti Tomicko... atmosfera molto cupa e lugubre... mettono malinconia... :)

Tomicko
28-01-2013, 20:39
grazie

Pic Cloud
01-02-2013, 16:33
676
http://s17.postimage.org/fbrbgtz0v/20_800.jpg

endriu85
03-02-2013, 09:11
677

http://blg.nikonsrc.com/image/VdEOb1EqSv0FqfqKazi7TLcVxgK8AoCL9xHoEe9dhtNG3Lv_8896o-97ksGSfQw8_eAT_60jDC4/item.JPG

678

http://farm9.staticflickr.com/8281/7724746242_4a23b7e3ae_b.jpg

salvodi
05-02-2013, 12:32
679

http://i49.tinypic.com/2q81va1.jpg

Pic Cloud
05-02-2013, 15:33
680
http://s11.postimage.org/pvrqgt4sj/Brooklyn_Bridge_6_800.jpg

Daesu
05-02-2013, 16:22
677 e 678 stupende.

Inviato dal mio TQ150 con Tapatalk 2

pinosx
06-02-2013, 12:53
Isola d'Istria


che programma hai usato per fare queste HDR????

60elode
08-02-2013, 22:15
premetto che questo utilizzo della tecnica/definizione di HDR non mi piace...
669, 673 (un po' storta a destra ma perdonabile), 678 tra le mie preferite.

della 678 mi piacerebbe, se possibile, vedere l'originale.

endriu85
09-02-2013, 11:37
Grazie ragazzi, mi fa molto piacere che vi piaccia la 678.
Su richiesta inserisco anche l'originale :)

http://blg.nikonsrc.com/image/VdEOb1EqSv0FqfqKazi7TLcVxgK8AoCL9xHoEe9dhtM8qKunQNrZxwmtoKug6n4_vWgJX930eKw/item.JPG

OmbraNotturna
11-02-2013, 23:21
665

Ultimo negozio aperto....
https://lh6.googleusercontent.com/-z2hRWjzHbEA/UPvPw3r8IdI/AAAAAAAAgvg/_lmOmzdEC2E/s744/muggia9.jpg

Questa è uno spettacolo..che obiettivo hai utilizzato? :)


Sent from my iPod touch using Tapatalk

Daesu
11-02-2013, 23:55
Questa è uno spettacolo..che obiettivo hai utilizzato? :)


Sent from my iPod touch using Tapatalk

Qualcosa di molto vicino ad un fisheye. O anche un grandangolo normale a cui applichi la distorsione obiettivo in post.

Inviato dal mio TQ150 con Tapatalk 2

Tomicko
13-02-2013, 19:21
@PinoSx:

Photomatix Pro 4.2

Per gli effetti nel porto ho usato questi parametri:
https://lh4.googleusercontent.com/-UiQZTvenpWY/URvY-dXLwjI/AAAAAAAAhOQ/AoXfuskZnaI/s640/preset-mare.JPG


@OmbraNotturna:

Samyang 8mm f3,5mm fisheye + Nikon D7000

Quando ti ci abitui e una goduria:)

OmbraNotturna
13-02-2013, 19:40
Non avevo dubbi, no sbaglia un colpo. Dopo un tele di sicuro sarà il mio prossimo obiettivo.. Complimenti per tutto :)


Sent from my iPod touch using Tapatalk

Tomicko
24-02-2013, 11:49
682

https://lh6.googleusercontent.com/-TAMeXBJZLgM/USnt3jnee8I/AAAAAAAAhSs/_liVnrBM-D8/s800/IzolaPanoramaV2_razdelitev.jpg

Questo era quasi un progetto. Prima ho fatto 5 foto X 3. (5X -0+). Poi ho fatto 5 HDR a alla fine ho unito tutte le 5 foto in un unica panoramica. Le foto le ho scattate con la mia D7000 posizionata in verticale. Cosi cera piu spazio per tagliare in PP. La panoramica alla fine e grossa ca. 45mpix (l'originale)

bobosg
25-02-2013, 10:10
complimenti davvero queste foto sono pazzesche

Pic Cloud
25-02-2013, 11:30
complimenti davvero queste foto sono pazzesche

Ti ringrazio :D

te ne è piaciuta una in particolare?

JamesTrab
25-02-2013, 18:47
La 668 di pic cloud è bellissima! E' l'approccio HDR che preferisco, delicato senza aloni, che non toglie niente allo scatto originale..
I palazzi in secondo piano, bruciature a parte, hanno una resa superba. :D

Pic Cloud
26-02-2013, 09:33
La 668 di pic cloud è bellissima! E' l'approccio HDR che preferisco, delicato senza aloni, che non toglie niente allo scatto originale..
I palazzi in secondo piano, bruciature a parte, hanno una resa superba. :D

ti ringrazio :D

endriu85
04-03-2013, 06:35
683

http://sphotos-b.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/529805_10152239045996808_551015144_n.jpg

Uno scatto fatto ieri in autodromo a Monza:)

fra@230
15-03-2013, 15:03
ne mtto un paio anche io...mi sono accorto solo oggi di questo meraglioso topic :D

spero di essere all'altezza di quelle viste fino ad ora

684

http://img96.imageshack.us/img96/2195/8252960986db11680dd0b.jpg


685

http://img715.imageshack.us/img715/7399/8483206796931f331e00h.jpg

bobosg
15-03-2013, 15:30
la seconda mi sembra poco contrastata

fra@230
15-03-2013, 21:53
686

classico panorama di Chipping Campden (Uk)


http://img109.imageshack.us/img109/1293/clip1y.jpg

aled1974
16-03-2013, 08:49
686 me gusta, però avrei "barato" un po' con l'orizzonte (o con l'inquadratura) in quanto le linee portano l'occhio a cadere un po' troppo, forse

bella, ma anche quella del bb mi piace molto :mano:

ciao ciao

Rannoch
19-03-2013, 18:55
molto bella 686!

fra@230
19-03-2013, 22:21
686 me gusta, però avrei "barato" un po' con l'orizzonte (o con l'inquadratura) in quanto le linee portano l'occhio a cadere un po' troppo, forse

bella, ma anche quella del bb mi piace molto :mano:

ciao ciao


molto bella 686!

grazie ad entrambi...:rolleyes:

fra@230
19-03-2013, 22:23
687

altra prova in b&w...:D


http://img255.imageshack.us/img255/8094/102llllll.jpg

Ktuluworld
20-03-2013, 15:42
Gran bel thread, complimenti!

fra@230
21-03-2013, 23:08
688

http://img33.imageshack.us/img33/8118/stonehengehdr.jpg

endriu85
30-03-2013, 13:16
689
Notre Dame de Paris

http://farm9.staticflickr.com/8403/8603174726_ed4cb4f142_c.jpg

Lanfi
31-03-2013, 20:51
686 me gusta, però avrei "barato" un po' con l'orizzonte (o con l'inquadratura) in quanto le linee portano l'occhio a cadere un po' troppo, forse

bella, ma anche quella del bb mi piace molto :mano:

ciao ciao

Come sono soggettive le opinioni! A me infatti piace molto il fatto che la strada "movimenti" la foto costringendo l'osservatore a guardarla in modo un po' diverso dal solito.

Ciò che sicuramente è innegabile è la capacità di dominare questa tecnica. Complimenti!

fra@230
02-04-2013, 09:32
Come sono soggettive le opinioni! A me infatti piace molto il fatto che la strada "movimenti" la foto costringendo l'osservatore a guardarla in modo un po' diverso dal solito.

Ciò che sicuramente è innegabile è la capacità di dominare questa tecnica. Complimenti!



grazie...:D

Tomicko
03-04-2013, 22:17
690

https://lh3.googleusercontent.com/-b72PHrTNSUM/UVsuXEjVl6I/AAAAAAAAiB8/2CMcnbiVHFo/s800/Istra4.jpg

691
https://lh6.googleusercontent.com/-gX8GHJnugjk/UVsuSptDOKI/AAAAAAAAh_4/oBjkUaLcqWY/s800/Istra2.jpg

692
https://lh6.googleusercontent.com/-UfmuDAkghCk/UVsuTO1ucwI/AAAAAAAAiAA/oHda8DmVeSU/s800/Istra1.jpg

693
https://lh3.googleusercontent.com/-IhiDKgmJwYk/UVsuVCtFmFI/AAAAAAAAiAo/G7CSejvPYh0/s800/Istra3.jpg

Pic Cloud
10-04-2013, 17:10
694
http://s7.postimg.org/eh9yqdtpn/parco1_800.jpg

Pic Cloud
10-04-2013, 17:11
695
http://s16.postimg.org/dtnfyr13p/stazione2_800.jpg

Pic Cloud
10-04-2013, 17:11
696
http://s10.postimg.org/vkr43683d/tunnel1_800.jpg

Pic Cloud
10-04-2013, 17:12
697
http://s22.postimg.org/bxuta5b4h/old_atrain1_800.jpg

endriu85
11-04-2013, 15:16
697 e soprattutto 694 mi piacciono molto!!! :)

aled1974
15-04-2013, 10:46
@ Tomichko

di questa pagina 690 su tutte

@ Pic Cloud

molto bella la 694, invece la 696 e 697 un po' troppo caricate IMHO, ad es. il sottopasso l'avrei tenuto più buio

ad ogni modo complimenti ragazzi :mano:

ciao ciao

Pic Cloud
15-04-2013, 12:24
Grazie a tutti :D

Cely
15-04-2013, 12:46
Tralasciando la pochezza del soggetto, giusto per vedere se inizio a capirci qualcosa con la tecnica.
698
http://img607.imageshack.us/img607/7373/hdrprova.png

Pic Cloud
15-04-2013, 14:59
Tralasciando la pochezza del soggetto, giusto per vedere se inizio a capirci qualcosa con la tecnica.
698
http://img607.imageshack.us/img607/7373/hdrprova.png

ehm questo non è un hdr...

Cely
15-04-2013, 15:06
ehm questo non è un hdr...

Ehm questo é un hdr con photomatix sommando 5 scatti da -2 a + 2ev
Che poi non sia niente di speciale anzi ... ;) ma ti assicuro che è hdr



Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Tomicko
15-04-2013, 20:19
Aled1974: Grazie

Pic Cloud:

694 mi piace molto. Se toglievi gli edifici e la gru alla destra era decisamente meglio.

Codovido il parere aled1974.... alcune sono troppo "caricate".
beh gusti sono gusti:D

Ad ogni modo sono molto piacievoli!

Tomicko
15-04-2013, 20:28
Cely,...Pic Cloud aspettava un cosa simile ad questo:

699
https://lh3.googleusercontent.com/-6WJ-B4QsUrw/UWxF2CL864I/AAAAAAAAiGs/i_fX59Mv-pM/s640/hdrprova.jpg

Poi penso che hai scelto un soggeto che non permette di fare un gran' HDR. Magari con le nuvole presenti....

simopeak
17-04-2013, 11:05
ehm questo non è un hdr...

Solo perché non è una cosa con la saturazione ed il contrasto sparati a mille non vuol dire che non sia HDR...

La prova fatta da Tomicko, ad esempio, è orrenda e di HDR non ha nulla.

Questa tecnica serve ad ampliare la gamma dinamica, non a creare artefatti.

Anche io ogni tanto provo a fare HDR un po' estremi, ma non ancora sono sicuro della mia tecnica, penso possa essere migliorata molto.

Salice sul lago - Lazise
700

http://i48.tinypic.com/jfeybl.jpg


Questa invece è di due anni fa (Canon 20D e Sigma 10-20 in prestito):

Pellizzano - Val di Sole
701

http://i46.tinypic.com/2vb0d42.jpg

Tennic
17-04-2013, 11:42
Bellissimi 700 e 701 :)

Quoto il discorso di simopeak... Solo che ormai, per molte persone l'HDR è sinonimo di computer grafica estrema, addirittura con fotomontaggi ed aggiunta/rimozione di parti di foto :rolleyes:
Se tutti questi progetti di computer grafica estrema stanno qui (perchè come qualcuno disse, l'importante è comprendere l'HDR nelle 10000 elaborazioni e foto-montaggi), nel topic apposito cosa mettono? :D

Pic Cloud
19-04-2013, 10:12
702
http://s11.postimg.org/5dlbt7snn/coreca3_800.jpg

Pic Cloud
19-04-2013, 10:14
703
http://s13.postimg.org/bs84z3puv/coreca2_800.jpg

Pic Cloud
19-04-2013, 17:28
704
http://s18.postimg.org/t67oz7gpl/coreca4_800.jpg

FrancoGual
19-04-2013, 21:14
Cely,...Pic Cloud aspettava un cosa simile ad questo:

699
https://lh3.googleusercontent.com/-6WJ-B4QsUrw/UWxF2CL864I/AAAAAAAAiGs/i_fX59Mv-pM/s640/hdrprova.jpg

Poi penso che hai scelto un soggeto che non permette di fare un gran' HDR. Magari con le nuvole presenti....

Personalmente io uso l'HDR non solo per rendere "artistiche" le foto ma anche per fare quello che uno scatto semplice non può fare,appunto rendere visibili le zone in ombra e non troppo chiare quelle al sole.

federico_78
19-04-2013, 21:16
@ Tomicko
Molto belle...su tutti la 691 sia come composizione che come hdr
Posso sapere dove sono state scattate????

@ Pic Cloud
694 e 696 veramente belle!!!!
Anche io avrei tenuto il sottopasso leggermente più scuro....

:)

Tomicko
23-04-2013, 21:59
@ Federico78
Le foto sono state scattate in Croazia (Istria) nel paesetto Krsan.

:read:
http://www.smrikve.com/istria/books/smrikve/places/east-istria/krsan/

Tomicko
23-04-2013, 22:09
Solo perché non è una cosa con la saturazione ed il contrasto sparati a mille non vuol dire che non sia HDR...

La prova fatta da Tomicko, ad esempio, è orrenda e di HDR non ha nulla.



Hai ragione, non era un esempio da fare.

@FrancoGual
quello che hai fatto tu, diciamo che non e un "vero" HDR, ma viene anche chiamato come Fusion Blending che si usa per fare foto realistiche, con colori naturali, pero con tutti i detagli che con una singola foto non si ottiene.

Per farla breve un HDR senza colori vivaci, saturazione etc....:D

PS

Wiki:
In image processing, computer graphics, and photography, exposure fusion is a technique for blending multiple exposures of the same scene into a single image. As in high dynamic range imaging (HDRI or just HDR), the goal is to capture a scene with a higher dynamic range than the camera is capable of capturing with a single exposure. However, because no HDR image is ever created during exposure fusion, it cannot be considered an HDR technique

fra@230
23-04-2013, 22:24
http://img109.imageshack.us/img109/1388/795g.jpg

aled1974
23-04-2013, 22:33
@ fra@230

è una mia impressione o pende a destra? :mbe: Ma forse sono storto io :D

possibile vederla non ridimensionata da qualche parte? Che macchina/obbiettivo hai usato? Bagliore lenticolare voluto o inserito in pp?

ciao ciao

fra@230
24-04-2013, 07:33
@ fra@230

è una mia impressione o pende a destra? :mbe: Ma forse sono storto io :D

possibile vederla non ridimensionata da qualche parte? Che macchina/obbiettivo hai usato? Bagliore lenticolare voluto o inserito in pp?

ciao ciao


si avevi ragione pendeva un pelino...:D
ho fatto una serie di 5 scatti con una d700 ed un tamron 20-40...per quanto riguarda il bagliore è dovuto al riflesso del sole...

fra@230
24-04-2013, 12:05
...Natura Scozzese


http://img593.imageshack.us/img593/48/796k.jpg

Pic Cloud
24-04-2013, 15:32
...Natura Scozzese


http://img593.imageshack.us/img593/48/796k.jpg

è il paese di Hulk? :D

a parte gli scherzi... è un pò troppo verde...

Pic Cloud
24-04-2013, 16:50
707
http://s12.postimg.org/4bkdpitcd/coreca5_800.jpg

Pic Cloud
24-04-2013, 17:31
708
http://s22.postimg.org/etvqt0yvl/coreca8_800.jpg

Pic Cloud
26-04-2013, 15:29
709
http://s18.postimg.org/z26ojsf7t/coreca10_800.jpg

Tomicko
29-04-2013, 19:19
707 Bellissima! Veramente,...per i miei gusti perfetta!

Complimenti!

Pic Cloud
30-04-2013, 09:47
707 Bellissima! Veramente,...per i miei gusti perfetta!

Complimenti!

Ti ringrazio :D

furletto
30-04-2013, 12:47
Ti ringrazio :D

Una domanda, come hai fatto a far venire fuori le onde? Se sono piu' scatti, dovrebbero essere in zone diverse

Pic Cloud
30-04-2013, 15:55
Una domanda, come hai fatto a far venire fuori le onde? Se sono piu' scatti, dovrebbero essere in zone diverse

con il deghosting si prende una sola foto per quanto riguarda le parti in movimento, metre poi si prende l'esposizione di tutte per averla bilanciata. :D

Our Tired Eyes
02-05-2013, 12:04
[QUOTE=endriu85;38966945]677


678
[QUOTE]

Se l'HDR serve a questo, allora molto bene! Complimenti. Nelle ultime pagine di questo thread queste sono le uniche foto che rendono giustizia all'intento originario dello strumento (evitare la sovra- o sotto-esposizione di certe parti all'interno della stessa foto).

Se invece l'HDR viene usato per rendere delle foto simili a dei quadri fatti da artisti di strada o per esercizi di fotoritocco estremo da appendere alle pareti di un ristorante cinese, allora francamente non incontra il mio gusto, con tutto il rispetto per l'abilità tecnica di chi lo usa e per i loro gusti artistici.

furletto
02-05-2013, 13:01
Se l'HDR serve a questo, allora molto bene! Complimenti. Nelle ultime pagine di questo thread queste sono le uniche foto che rendono giustizia all'intento originario dello strumento (evitare la sovra- o sotto-esposizione di certe parti all'interno della stessa foto).

Se invece l'HDR viene usato per rendere delle foto simili a dei quadri fatti da artisti di strada o per esercizi di fotoritocco estremo da appendere alle pareti di un ristorante cinese, allora francamente non incontra il mio gusto, con tutto il rispetto per l'abilità tecnica di chi lo usa e per i loro gusti artistici.

Io penso che entrambi i risultati siano piu' che spettacolari. Sono semplicemnte due tipi di foto diverse usando la solita tecnica.
E poi non e' che su uno fa un hdr e spara nitididezza e colori a mille abbia fatto una bella foto... Anche in quel tipo di HDR che non piace a te ci sono dei limiti e dei valori da calcolare alla perfezione per tirar fuori un buon risultato

Il Castiglio
02-05-2013, 13:31
Se l'HDR serve a questo, allora molto bene! Complimenti ...
Sei proprio andato a ripescare (e quotare) una delle poche foto FUORI REGOLA (1200 pixel di larghezza contro gli 800 consentiti) ... giusto per far sballare l'impaginazione del forum :muro:

endriu85
02-05-2013, 14:06
Se l'HDR serve a questo, allora molto bene! Complimenti. Nelle ultime pagine di questo thread queste sono le uniche foto che rendono giustizia all'intento originario dello strumento (evitare la sovra- o sotto-esposizione di certe parti all'interno della stessa foto).

Se invece l'HDR viene usato per rendere delle foto simili a dei quadri fatti da artisti di strada o per esercizi di fotoritocco estremo da appendere alle pareti di un ristorante cinese, allora francamente non incontra il mio gusto, con tutto il rispetto per l'abilità tecnica di chi lo usa e per i loro gusti artistici.


Ti ringrazio per i complimenti, fan sempre piacere. E chiedo scusa se ho sbagliato a postare la foto come dimensioni massime.

Credo che con HDR sia lecito operare in entrambe le direzioni..esaltare dettagli e atmosfere ma anche rendere surreali le foto..è una questione di gusti e obiettivi...a me per esempio piacciono tantissimo quelle di Pic pure essendo più "estreme" delle mie. :) Dipende anche dalla foto, alcune si prestano meglio a certi ritocchi più forti rispetto ad altre

Our Tired Eyes
02-05-2013, 14:14
Sei proprio andato a ripescare (e quotare) una delle poche foto FUORI REGOLA (1200 pixel di larghezza contro gli 800 consentiti) ... giusto per far sballare l'impaginazione del forum :muro:

Oooops sorry. Ho tolto le immagini dal quote.

Our Tired Eyes
02-05-2013, 14:20
Sì, è evidente che non intendevo sminuire la perizia di chi usa l'HDR in quel senso. Anzi!
Esprimevo solo il mio gusto, che peraltro riguarda in generale le operazioni di PP troppo spinte. Risultati troppo "artificiosi" non mi garbano, ma ovviamente è questione, appunto, di gusti.

Cely
06-05-2013, 13:48
710
http://imageshack.us/a/img833/6799/dsc01490123456tonemappe.png
711
http://imageshack.us/a/img600/6488/dsc02138tonemappedsmall.png712
http://imageshack.us/a/img801/4092/dsc02158tonemappedsmall.png