PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Ati radeon hd 4830


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7]

dav1deser
02-02-2010, 18:40
Pure la mia sapphire, è l'elemento più rumoroso del pc (nonostante usi un software per gestire le ventole), ma la colpa è il dissi della sapphire, che utilizzano anche le hd 4850. Ho trovato una soluzione cmq: in 2d, ho creato un profilo con la gpu downvoltata e la ventola spenta fino a 32 gradi:D

Che software hai usato per gestire i profili? Hai XP? Perchè io sto usando 7 e non riesco a trovare nessun software che funzioni su 7 per modificare i voltaggi, avevo trovato un modo per fare andare ATT anche su vista/7 ma mi fa crashare i driver in continuazione...
Comunque anche io ho modificato l'andamento della ventola: si spegne quando scende a 28° e riparte a 36° però così la ventola alterna un paio di minuti ferma a un minuto in rotazione, è sempre meglio che sentirla andare sempre ma non è comunque il massimo della vita...potrei però provare a mettere un'altra ventola downvoltata a 5V e puntarla direttamente sulla scheda video...

Carciofone
02-02-2010, 21:55
no niente aria compressa, solamente sulle ventole di immisione ed espulsione che le ho smontate e portate nel garage dove ho il compressore...per pulire ho solo soffiato a bocca...per la polvere ho utilizzato solamente un pennello facendo attenzione a non andare dentro le porte pci-ex e pci-e...

Ti chiedevo perchè ho viso chip staccati dal pc o crepati per aver insistito troppo con l'aria compressa delle bombolette che surgela in pochi secondi i componenti e li fa crepare o stacca le saldature.

Saragot
03-02-2010, 10:07
Che software hai usato per gestire i profili? Hai XP? Perchè io sto usando 7 e non riesco a trovare nessun software che funzioni su 7 per modificare i voltaggi, avevo trovato un modo per fare andare ATT anche su vista/7 ma mi fa crashare i driver in continuazione...
Comunque anche io ho modificato l'andamento della ventola: si spegne quando scende a 28° e riparte a 36° però così la ventola alterna un paio di minuti ferma a un minuto in rotazione, è sempre meglio che sentirla andare sempre ma non è comunque il massimo della vita...potrei però provare a mettere un'altra ventola downvoltata a 5V e puntarla direttamente sulla scheda video...

Sto usando ATI Tray tools v 1.6.9.1464. La nuova versione gira benissimo su windows 7, e ti permette di regolare voltaggi della gpu ( da 0,892v a 1,158v ) e la rotazione della ventola, sia in manuale, ch3e con un profilo personalizzato in base alle temperature.
Il programma è molto valido, e da solo può sostituire molti altri programmi, come ad esempio fraps.

SteZ750
03-02-2010, 18:41
Ti chiedevo perchè ho viso chip staccati dal pc o crepati per aver insistito troppo con l'aria compressa delle bombolette che surgela in pochi secondi i componenti e li fa crepare o stacca le saldature.no quelle robe mai utilizzate e mai le utilizzarò...cmq per adesso cerco una scheda pci-express da spendere poco al max 25/30€ per far ripartire il pc e poi con calma guardo per un nuovo acquisto futuro...

maxge
05-02-2010, 18:26
Ciao, avrei voluto vendere la mia 4830 per prendere una scheda che consuma un po' meno però visto che per 60 euro non riesco a venderla me la tengo.
Qualcuno mi può spiegare come settare ati tray tolls per fare consumare un po' meno la scheda sopratutto quando non uso applicazioni 3d?
Ciao

Alekz
27-02-2010, 18:38
Ragazzi, Amd dichiara 108W per la 5770, la 4830 invece quanto consuma? Dovrei cambiare la vga a mio fratello, ma non voglio salire con i consumi di molto dato che il suo alimentatore non è proprio eccelso.

Race Driver_89
27-02-2010, 19:17
una domanda: l'altro giorno ho messo i 10.2 senza disinstallare i vecchi grazie al nuovo catalyst manager che trovo davvero molto utile, dite che ho fatto bene? mi consigliate di disinstallare prima i vecchi (cm ho sempre fatto) per la cronaca cmq funziona tutto bene:)

dav1deser
27-02-2010, 19:20
Ragazzi, Amd dichiara 108W per la 5770, la 4830 invece quanto consuma? Dovrei cambiare la vga a mio fratello, ma non voglio salire con i consumi di molto dato che il suo alimentatore non è proprio eccelso.

La 4830 dovrebbe essere a circa 85W

una domanda: l'altro giorno ho messo i 10.2 senza disinstallare i vecchi grazie al nuovo catalyst manager che trovo davvero molto utile, dite che ho fatto bene? mi consigliate di disinstallare prima i vecchi (cm ho sempre fatto) per la cronaca cmq funziona tutto bene:)

Io non ho mai disinstallato i vecchi e non ho mai avuto problemi.

Alekz
27-02-2010, 22:22
La 4830 dovrebbe essere a circa 85W
Ok grazie ;)

spadiz
28-02-2010, 09:37
Salve a tutti, volevo sapere, alla luce della mia attuale config (descritta in firma) e delle ultime Ati della serie 5xxx, vale la pena swappare, oppure la 4830 può tenere duro ancora per un pò? (tenete conto che non sono un giocatore assiduo, che ho un moitor da 19" 4/3 con 1280x1024, e non so quando passerò al 22" wide). Come si dice, salendo di categoria, sempre però più o meno sulla fascia dei 100-120€, potrei essere "cpu limited"?? :confused:

domyre
28-02-2010, 10:33
io dico che puoi ancora resistere

PConly92
28-02-2010, 11:24
Salve a tutti, volevo sapere, alla luce della mia attuale config (descritta in firma) e delle ultime Ati della serie 5xxx, vale la pena swappare, oppure la 4830 può tenere duro ancora per un pò? (tenete conto che non sono un giocatore assiduo, che ho un moitor da 19" 4/3 con 1280x1024, e non so quando passerò al 22" wide). Come si dice, salendo di categoria, sempre però più o meno sulla fascia dei 100-120€, potrei essere "cpu limited"?? :confused:

finché ci saranno le console "next gen" e unreal engine 3 in giro, le schede della serie 4000 (e gt200 di nvidia) andranno ancora per un bel po di tempo...non ci sono più le esclusive Pc alla crysis:mad:

dav1deser
28-02-2010, 12:57
Probabilmente se si vuole cambiare scheda video è meglio aspettare che escano le fermi, così magari i prezzi si assesteranno su livelli un po' più bassi.

Race Driver_89
28-02-2010, 13:02
finché ci saranno le console "next gen" e unreal engine 3 in giro, le schede della serie 4000 (e gt200 di nvidia) andranno ancora per un bel po di tempo...non ci sono più le esclusive Pc alla crysis:mad:

quoto la serie 4000 è ancora valida:)

blackshard
28-02-2010, 13:35
Ragazzi, Amd dichiara 108W per la 5770, la 4830 invece quanto consuma? Dovrei cambiare la vga a mio fratello, ma non voglio salire con i consumi di molto dato che il suo alimentatore non è proprio eccelso.

Se vuoi il minimo dei consumi in full load, ti consiglio di trovare una hd4770, ma è molto difficile da reperire.
In idle invece le hd4830 della sapphire sono quelle più parsimoniose, escludendo ovviamente la serie hd5xxx

Saragot
28-02-2010, 14:04
Se posso darti un consiglio, aspetta a cambiare scheda video. A 1280x1024 la scheda andrà benone ancora per un pò. Quando passerai al monitor da 22 se ne può già riparlare.
Se vuoi un consiglio, passa da 2 gb a 4 gb di ram.

Rufodilo
01-03-2010, 22:13
qualcuno può darmi qualche dritta per configurare ai minimi consumi questa scheda video (visto che al momento non ci gioco e monto un monitor da 15 ") e se possibile diminuire il rumore della ventola?

spadiz
03-03-2010, 12:52
Se vuoi un consiglio, passa da 2 gb a 4 gb di ram.

Grazie, in realtà sto in mezzo, nel senso che visto che i due banchi da 512 che avevo prima non sono riuscito a venderli, per cui li ho riciclati, quindi ne ho tre in totale :D

Fabiano 82
22-03-2010, 14:44
Ciao a tutti, è più di un anno che possiedo questa scheda, i 95€ meglio spesi, fino alla settimana scorsa, quando, non sopportando + il rumore della ventola sapphire, ho acquistato per 20€ un Accelero s1 rev2.
Ieri l'ho montato sulla scheda (non ci ho messo più di 10 minuti) e adesso il silenzio è totale, un dissipatore fantastico per il prezzo a cui è venduto, ci ho messo una ventola da 120 a 800 rpm, e in full non supero mai i 35°.
Consigliatissimo.

Race Driver_89
22-03-2010, 22:30
Ciao a tutti, è più di un anno che possiedo questa scheda, i 95€ meglio spesi, fino alla settimana scorsa, quando, non sopportando + il rumore della ventola sapphire, ho acquistato per 20€ un Accelero s1 rev2.
Ieri l'ho montato sulla scheda (non ci ho messo più di 10 minuti) e adesso il silenzio è totale, un dissipatore fantastico per il prezzo a cui è venduto, ci ho messo una ventola da 120 a 800 rpm, e in full non supero mai i 35°.
Consigliatissimo.

a me ad aprile fa un anno che ho questa fantastica vga della sapphire e la ventola nn è mai stata rumorosa, cioò produce un rumore accettabile:)

Fabiano 82
23-03-2010, 08:49
a me ad aprile fa un anno che ho questa fantastica vga della sapphire e la ventola nn è mai stata rumorosa, cioò produce un rumore accettabile:)

Vero, anche a me era accettabile, purtroppo però, quando ho cambiato dissi alla cpu, e dopo aver messo un rheobus per le altre ventole, era l'unica ventola che si sentiva, mentre giocavo non la sentivo molto, ma quando guardavo un film. era fastidiosa. Ora non si sente assolutamente nulla.

blackshard
23-03-2010, 15:33
Vero, anche a me era accettabile, purtroppo però, quando ho cambiato dissi alla cpu, e dopo aver messo un rheobus per le altre ventole, era l'unica ventola che si sentiva, mentre giocavo non la sentivo molto, ma quando guardavo un film. era fastidiosa. Ora non si sente assolutamente nulla.

Forse era una di quelle versioni senza il controllo tachimetrico.

Fabiano 82
23-03-2010, 16:00
La cosa è un pò strana, la ventola era con un due fili, quindi in teoria non era controllata in hardware, però sia con il CCC che con ATT, si poteva impostare la sua velocità, solo che a default non poteva scendere sotto il 20% ed era comunque udibile.

MC 205 Veltro
23-03-2010, 16:14
La mia ha due fili ed è regolabile a piacimento, io la lascio in modalità automatica, la rotazione scende anche a zero.

Fabiano 82
23-03-2010, 16:23
Quando CCC segnava 0 (almeno nel mio caso) in realtà la ventola girava al 20%, lo so perche da ATT ho provato a fermarla, e la temp saliva inesorabilmente a + di 70° anche in idle, mentre se mettevo un valore da 0 a 19, la rotazione della ventola corrispondeva al 20%. Ripeto che ha cominciato a darmi fastidio ora dopo quasi un anno, un pò perchè ho reso silenziose le altre ventole, CPU e CASE, un pò forse perchè si era depositata un pò di polvere e la ventola (nonostante avessi provato a pulirla, e a cambiare la pasta sul dissipatore) non era + così efficiente. La scheda continua a darmi molte soddisfazioni, anche a 1680*1050.

MC 205 Veltro
23-03-2010, 16:45
Mi hai incuriosito ora non posso controllare perchè dovrei spostare il case e tutti cavi che mi fanno dannare nel portacomputer, però mi ricordo che all'inizio pensavo non funzionasse perchè la vedevo ferma, in idle ora sta a 2% ogni tanto scende a 0% e non la sento più.
Comunque hai fatto bene a sostituirla se ti dava fastidio, la ventola dell'Accelero si collega direttamente all'alimentatore?

Fabiano 82
24-03-2010, 09:10
L'accelero S1 rev 2 è privo di ventole, ne avevo una della arctic cooling, ed ha il connettore con tre fili, l'ho attaccata alla scheda madre, ma è solo una precauzione, in quanto ho visto che potrei lasciarlo anche passivo.

Carciofone
26-03-2010, 06:26
Nuovi Catalyst 10.3: http://ati.amd.com/support/driver.html

pallmute
16-04-2010, 18:01
Ciao a tutti, ho un grave problema relativo alla mia FORCE 3D RADEON HD 4830. La scheda è montata su una scheda madre ASUS M4N6BT e il processore è un Phenom II X4 945. Il problema è il seguente:
-quando gioco o faccio test di stress della scheda(MSI kombustor), la temperatura sale da cira 40° in idle a 70°, dopodichè lo schermo inizia a lampeggiare fino a spegnersi. Il problema è che la ventola non aumenta la velocità, nel senso che rimane sempre costante da quando accendo il pc e, variandola con rivatuner, non cambia affatto. Il connettore della ventola è a 2 pin. Vi sarei molto gratop se riuscisse ad aiutarmi.Grazie

pegasus777
29-05-2010, 14:52
cambia driver

Race Driver_89
29-05-2010, 17:20
sono usciti i 10.5:)

Rufodilo
30-05-2010, 22:39
sono usciti i 10.5:)

ma tu come li aggiorni i driver? Li installi sui precedenti o disinstalli i vecchi e poi aggiorni?

Jo77
31-05-2010, 14:14
ma tu come li aggiorni i driver? Li installi sui precedenti o disinstalli i vecchi e poi aggiorni?

io li installo sui precedenti, per adesso nessun problema.

pegasus777
31-05-2010, 16:08
per adesso e per sempre;)

Fabiano 82
31-05-2010, 16:24
anche io ho sempre sovrascritto,e con win 7 mai nessun problema.

pegasus777
31-05-2010, 23:07
130 euro una 9800gt usata??
:D

Race Driver_89
02-06-2010, 23:34
io li installo sui precedenti, per adesso nessun problema.

si io installo solo i driver, e va tutto ok, poi con l'ati control manager è semplicissimo:)

pegasus777
06-06-2010, 12:50
che voto vi da in windows seven?

dav1deser
06-06-2010, 12:52
7,2 e 7,2
Una volta il punteggio era più basso...tipo 6,3 credo poi con driver più recenti è aumentata fino a questo valore.

domyre
06-06-2010, 12:55
ragazzi qualcuno di voi ha provato a passivare una 4830?

pegasus777
06-06-2010, 13:12
7,2 e 7,2
Una volta il punteggio era più basso...tipo 6,3 credo poi con driver più recenti è aumentata fino a questo valore.
a me da 7.3 entrambi le voci e sia con i driver 10.5 e sia senza driver quelli compatibili di seven non ho provato prima ma e' come dici tu ricordo a un mio amico dava 6.6
cmq per consiglio rimuovete tutti quei driver di cacca 10.5 e restate con i driver di windows a me pes 2010 con quei driver faceva dei scatti strani che non erano perdita di framerate infatti stava a 60 fissi e scattava lo stesso
ho tolto quei driver ora e' risolto
gli altri giochi non hanno avuto cali di perfomance anzi.....
poi se mi serve il vsync e il triple buffer lo attivo con la tools 3doverride
che trovate in rivatuner nella cartella di installazione
ottima tools che poi i driver 10.5 su seven non fungono un tubo non funziona il vsync!!!!! e credo sia proprio seven con tutti i driver!!!!

Fabiano 82
06-06-2010, 18:13
ragazzi qualcuno di voi ha provato a passivare una 4830?

Io ho da un paio di mesi ho sostituito il dissi con l'arctic che vedi in firma. non mi fido molto della dissipazione passiva, quindi ho montato una ventola da 120 sopra, a circa 700 rpm è inudibile e la temp massima in game è di 39-40°,non so dirti se in estate potrebbe reggere.
Se ci tieni in settimana posso fare un test senza ventola per vedere se con la temp ambiente di circa 23-24° si può tenere.

domyre
06-06-2010, 18:20
Io ho da un paio di mesi ho sostituito il dissi con l'arctic che vedi in firma. non mi fido molto della dissipazione passiva, quindi ho montato una ventola da 120 sopra, a circa 700 rpm è inudibile e la temp massima in game è di 39-40°,non so dirti se in estate potrebbe reggere.
Se ci tieni in settimana posso fare un test senza ventola per vedere se con la temp ambiente di circa 23-24° si può tenere.

vabbè non fare test appositamente per me (ti ringrazio comunque per la disponibilità) non vorrei che rovinassi la scheda solo per farmi un favore, tra l'altro l'accelero s1 viene dato come insufficinete per la 4830

Tidus.hw
24-07-2010, 10:40
mi iscrivo perche' ho appena comprato una Sapphire 4830 1GB e non vedo l'ora che arrivi :)

Race Driver_89
26-07-2010, 15:43
mi iscrivo perche' ho appena comprato una Sapphire 4830 1GB e non vedo l'ora che arrivi :)

ottimo acquisto, quanto l'hai pagata?

Tidus.hw
26-07-2010, 16:46
ottimo acquisto, quanto l'hai pagata?

65 euro + ss :)

Tidus.hw
29-07-2010, 08:53
l'ho provata e sono proprio contento :) per quei soldi non potevo chiedere di meglio... (venivo da una 3850)

Race Driver_89
29-07-2010, 18:39
65 euro + ss :)

l'ho provata e sono proprio contento :) per quei soldi non potevo chiedere di meglio... (venivo da una 3850)

uhm.. ottimo prezzo:D io ce l'ho da poco più di un anno e mi è sempre andata benissimo anche con i titoli più recenti, mai problemi di alcun tipo, conta che venivo da una x1650pro...:asd:

dero79
20-08-2010, 21:20
Ragazzi, ho notato in vendita una HD4830 da 1GB con SKU 11147-07-20R ma non riesco a trovare una conferma ufficiale sul sito sapphire.
Qualcuno ce per caso ce l'ha?
Io avrrei bisogno di un paio di informazioni:
1. E' la versione munita di connessioni DVI/VGA/HDMI?
2. Il connettore della ventola del dissipatore presente sul PCB è a 2 pin o a 4 pin? A mè servirebbe a 4 pin per connettere le ventole del mio arctic cooling twin turbo.

Nessuno mi può aiutare? Sulla rete non si riesce a capire a quale versione corrisponda questo SKU.

Grazie

umegg
06-09-2010, 11:17
Ragazzi ho un problema...ovviamente con la skeda 4830.
Praticamente da qualche giorno quando avvio qualke applicazione(sopratutto giochi) compaiono dei quadratini colorati che sfalsano l'immagine,inoltre viene data la comunicazione che il driver video ha smesso di funzionare e poi viene ripristinato.
Ora...ho riavuto questa scheda 1 mese fa dalla garanzia...il problema è di nuovo della scheda o è qualcos'altro?

Carciofone
06-09-2010, 11:49
Ragazzi ho un problema...ovviamente con la skeda 4830.
Praticamente da qualche giorno quando avvio qualke applicazione(sopratutto giochi) compaiono dei quadratini colorati che sfalsano l'immagine,inoltre viene data la comunicazione che il driver video ha smesso di funzionare e poi viene ripristinato.
Ora...ho riavuto questa scheda 1 mese fa dalla garanzia...il problema è di nuovo della scheda o è qualcos'altro?

Sembrerebbe di sì. Rimposta le opzioni bios a default nella scheda madre, magari è attiva qualche opzione di velocità sul bus pci-express. Magari disinstalla e reinstalla anche il driver, ma i quadratini sembrerebbero indicare danni alla ram della scheda.

umegg
07-09-2010, 07:18
ho notato ke se seleziono nelle impostazioni del Catalyst l'AntiAliasing settandolo "gestita dall'applicazione" il problema nn si ripresenta...è un caso?

sergi91
10-09-2010, 15:13
ragazzi tra poco sarò ank io del club delle ati hd4830 con una buona powercolor pagata 60 € ss incluse :D secondo voi la noterò la differenza tra la mia 8400gs @575 core clock e 370 memory clock e la hd 4830?
c'è una piccola differenza di 624 steam processors dovrei essere sbalordito appena la provo? :P

blackshard
10-09-2010, 15:58
Dico che hai fatto un buon affare e che la differenza la vedrai tutta!

dav1deser
10-09-2010, 16:17
Non considerare però la differenza di stream processor, quelli ati sono differenti da quelli nvidia e quelli di quest'ultima singolarmente sono più potenti di cquelli ati, per farti un esempio una gtx480 ha 448sp mentre una hd5870 ne ha 1600, eppure l'nvidia è più potente

blackshard
10-09-2010, 17:14
Non considerare però la differenza di stream processor, quelli ati sono differenti da quelli nvidia e quelli di quest'ultima singolarmente sono più potenti di cquelli ati, per farti un esempio una gtx480 ha 448sp mentre una hd5870 ne ha 1600, eppure l'nvidia è più potente

Vabbè presi singolarmente non significano nulla.
Sono due architetture completamente differenti, comparare shader processor, frequenze e altro semplicemente non ha senso.

Le unità delle ATi sono 5-way, quindi i 1600 shader della 5870 diventano 1600/5=320 unità esecutive in grado di eseguire fino a 5 istruzioni contemporaneamente.

dav1deser
10-09-2010, 17:55
Vabbè presi singolarmente non significano nulla.
Sono due architetture completamente differenti, comparare shader processor, frequenze e altro semplicemente non ha senso.

Le unità delle ATi sono 5-way, quindi i 1600 shader della 5870 diventano 1600/5=320 unità esecutive in grado di eseguire fino a 5 istruzioni contemporaneamente.

E' quello che intendevo io, non ha senso confrontare il numero di stream processor ati con quelli nvidia.

Saragot
10-09-2010, 20:15
ragazzi tra poco sarò ank io del club delle ati hd4830 con una buona powercolor pagata 60 € ss incluse :D secondo voi la noterò la differenza tra la mia 8400gs @575 core clock e 370 memory clock e la hd 4830?
c'è una piccola differenza di 624 steam processors dovrei essere sbalordito appena la provo? :P

Come passare da una radon 4350 ad una 4830, un bel salto. La maggior parte dei giochi girano ancora al massimo con la 4830

demiurgous
11-09-2010, 00:35
salve gente, ho il seguente secondo PC:

Mobo: Gigabyte
CPU: AMD X2 6000+ @ 3.11(default non faccio OC)
RAM: 2x2gb DDR2@800
HD: 1 da 160gb
DVD: 1 masterizzatore

Ora c'è su montata una geforce 9500gt DDR2, che però sostituirò con una 4830sapphire che già ho acquistato, nuova 59€ mi sembrava un affarone.

Domanda:
Ora ho su un alimentatore di marca sonosciuta da 450W con due linee da 12v una da 12A ed una da 8A, ovviamente lo devo cambiare.
Giustamente in molti mi hanno consigliato un Corsair CX400W, che è certificato 80+, ha il connettore da 6pin, una singola linea da 12v da 30A, e soprattutto si trova alla bellezza di 40€.
Purtroppo la reperibilità dell'ali in questione, nella mia città è simile a zero ed anche online non è che si trovi tanto.
Perciò sapreste indicarmi una bella alternativa al corsair, sempre intorno a quella fascia di prezzo?

domyre
11-09-2010, 06:57
salve gente, ho il seguente secondo PC:

Mobo: Gigabyte
CPU: AMD X2 6000+ @ 3.11(default non faccio OC)
RAM: 2x2gb DDR2@800
HD: 1 da 160gb
DVD: 1 masterizzatore

Ora c'è su montata una geforce 9500gt DDR2, che però sostituirò con una 4830sapphire che già ho acquistato, nuova 59€ mi sembrava un affarone.

Domanda:
Ora ho su un alimentatore di marca sonosciuta da 450W con due linee da 12v una da 12A ed una da 8A, ovviamente lo devo cambiare.
Giustamente in molti mi hanno consigliato un Corsair CX400W, che è certificato 80+, ha il connettore da 6pin, una singola linea da 12v da 30A, e soprattutto si trova alla bellezza di 40€.
Purtroppo la reperibilità dell'ali in questione, nella mia città è simile a zero ed anche online non è che si trovi tanto.
Perciò sapreste indicarmi una bella alternativa al corsair, sempre intorno a quella fascia di prezzo?

beh se trovi l'enermax 82+ 425w vai bene! in caso non lo trovassi buttati su ali tra i 400 e i 450w delle seguenti marche corsair, enermax, seasonic, tagan, antec, be quiet, e se proprio non li trovi andrebbe bene anche un cooler master, diffida comunque degli lc-power dei trust e di tutti quelli che per 20€ ti offrono millemila watt

Comunque per altre info più approfondite leggi la prima pagina di questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020 e non esitare a fare domande perchè l'alimentatore in un pc è vitale

blackshard
11-09-2010, 08:00
Io sul mio ho un LC-Power GP6550 V2 da 550W finti. Realistici sono intorno ai 400W, però si trova al solito prezzo nell'intorno di 40 €

Mai un problema, poi la hd4830 starà sul centinaio di watt, per cui 10A sulla linea aggiuntiva della +12V dovrebbero essere sufficienti.

Cmq le altre marche suggerite vanno bene lo stesso.

demiurgous
13-09-2010, 20:35
gente alla fine ho trovato un coolermaster cx550 ad un prezzo competitivo (solo 20€ in più del corsaircx400) già montato insieme alla scheda, a me è sembrato ottimo, voi che mi dite, è buono?

550w a quanto pare reali
80plus d'efficienza
44A su una unica linea da 12v
cavi ben fatti e ben racchiusi da una ottima guaina

Fabiano 82
13-09-2010, 21:45
è un ottimo ali, vai tranquillo

domyre
13-09-2010, 21:59
;) è un ottimo ali, vai tranquillo

Marco_qwerty_88
16-09-2010, 11:46
Ciao ragazzi, spero di non essere off topic. Ma non riesco a capire se ho un problema con la mia hd 4830 della sapphire o con l mobo.

Ho da poco acquistato una asus p5q deluxe e ieri sera l'ho assemblata assieme ai miei vecchi componenti. Stamattina faccio un test del sistema e mi accorgo che non viene rilevato alcun segnale da alcuno schermo (l'ho testato su due schermi che con altre macchine funzionano perfettamente sia con ingressi hdmi che rgb). Ho pensato che potesse essere la scheda video e che fosse morta di colpo (visto che fino alla settimana scorsa con la vecchia mobo funzionava perfettamente). Ho pensato anche che forse l'alimentatore non riuscisse a fornire l'energia necessaria a tutto il sistema essendo un 450w ed avendo anche aumentato il numero degli HDD, ora a 6 (tuttavia è un corsair vx450w, mi pare strano che non ce la faccia).
Ho tirato fuori da un cassetto una vecchia asus che non ha bisogno di alimentazione ausiliaria, ma il risultato è lo stesso.
Ora mi chiedo allora se non sia la nuova scheda madre ad essere difettosa.
Tuttavia le mie conoscenze/capacità si esauriscono qui: chiedo umilmente consiglio a chi ne sa più di me . Vorrei essere sicuro di non aver tralasciato qualche prova prima di andare a rendere la mobo al negozio.

Grazie mille a tutti in anticipo!

dav1deser
16-09-2010, 11:51
Domanda sciocca, hai collegato l'alimentazione ausiliaria della scheda video?

Marco_qwerty_88
16-09-2010, 11:57
fai bene a farmi domande sciocche:D .... ma a questo punto ci arrivo. Si l'ho fatto. Comunque nemmeno con una vecchia scheda video funziona quindi credo sia più un problema della mobo...

dav1deser
16-09-2010, 12:02
Hai provato a collegare la scheda ad un'altro pci-x?

Marco_qwerty_88
16-09-2010, 12:33
Con la Hd non l'avevo fatto ma comunque la vecchia asus non funzionava su nessuna dei tre pci-x. Ora per scrupolo l'ho fatto ma nulla. Insomma la scheda gira: ma non invia nessun segnale...

blackshard
16-09-2010, 13:06
Non è la scheda video che non funziona, ma è la scheda madre.
Ricontrolla di aver collegato tutto correttamente (specialmente l'alimentazione ATX12V).

Carciofone
16-09-2010, 14:21
fai bene a farmi domande sciocche:D .... ma a questo punto ci arrivo. Si l'ho fatto. Comunque nemmeno con una vecchia scheda video funziona quindi credo sia più un problema della mobo...

450W con 6 hd scheda da 120W, chissà che procio e quanta ram, poi, non lo dici, ma la ram mangia parecchia corrente, mi sembra proprio poco.

Marco_qwerty_88
16-09-2010, 14:34
450W con 6 hd scheda da 120W, chissà che procio e quanta ram, poi, non lo dici, ma la ram mangia parecchia corrente, mi sembra proprio poco.

il procio è un E6300 quindi più entry level di così credo che non sia possibile.
La ram ho due giga... In effetti quando cambierò il processore volevo mettere anche un ali più potente. Ma per ora speravo di cavarmela con il mio corsair vx450w che comunque mi è sempre semrato un ottimo alimentatore...
Dici che potrebbe essere lui?

Carciofone
16-09-2010, 17:44
il procio è un E6300 quindi più entry level di così credo che non sia possibile.
La ram ho due giga... In effetti quando cambierò il processore volevo mettere anche un ali più potente. Ma per ora speravo di cavarmela con il mio corsair vx450w che comunque mi è sempre semrato un ottimo alimentatore...
Dici che potrebbe essere lui?

Ok, però 6 hd metti che consumino 20-30w l'uno e siamo ottimisti, impegnano 240W da soli. Più unità ottiche ram, scheda madre, etc...
Altra cosa: controlla nel bios in che modalità sta funzionando la porta pci-express della motherboard e se è compatibile con la scheda grafica.

dav1deser
16-09-2010, 17:48
Ok, però 6 hd metti che consumino 20-30w l'uno e siamo ottimisti, impegnano 240W da soli. Più unità ottiche ram, scheda madre, etc...
Altra cosa: controlla nel bios in che modalità sta funzionando la porta pci-express della motherboard e se è compatibile con la scheda grafica.

Esagerato!
Read/Write 6.80 Watts
Idle 6.10 Watts
Standby 0.70 Watts
Sleep 0.70 Watts
Queste sono le specifiche dei western digital caviar blue, come vedi il consumo massimo è inferiore ai 7w, a meno che non abbia tutti hard disk a 15000rpm dubto che il consumo si avvicini a quanto hai stimato.

Marco_qwerty_88
16-09-2010, 19:00
Ok, però 6 hd metti che consumino 20-30w l'uno e siamo ottimisti, impegnano 240W da soli. Più unità ottiche ram, scheda madre, etc...
Altra cosa: controlla nel bios in che modalità sta funzionando la porta pci-express della motherboard e se è compatibile con la scheda grafica.

scusa la domanda idiota: ma come faccio ad entrare nel bios se non ho la scheda video? la mobo non ha video integrato...

MC 205 Veltro
16-09-2010, 19:39
io farei questa prova...
staccherei tutto quello ke non serve (solo un banco di ram per volta, prima uno e poi l'altro), poi puoi provare a resettare il bios tramite il jumperino nella scheda madre, altro per il momento non mi viene in mente.

Marco_qwerty_88
16-09-2010, 20:53
io farei questa prova...
staccherei tutto quello ke non serve (solo un banco di ram per volta, prima uno e poi l'altro), poi puoi provare a resettare il bios tramite il jumperino nella scheda madre, altro per il momento non mi viene in mente.

adesso ho appena provato un sistema semplice semplice, un solo hdd. Ma nulla, sempre tutto nero...

Fabiano 82
12-10-2010, 14:44
ciao a tutti, questa settimana mi sono deciso a provare la 4830 con arctic s1 rev 2 fanless (e con ventola in immissione spenta), con una temperatura ambiente di circa 20°, in idle si ferma a circa 40, in full non arriva a 60°(provata con dirt2, f1 2010, dragon age). direi che non c'è male.

Saragot
13-10-2010, 14:10
ciao a tutti, questa settimana mi sono deciso a provare la 4830 con arctic s1 rev 2 fanless (e con ventola in immissione spenta), con una temperatura ambiente di circa 20°, in idle si ferma a circa 40, in full non arriva a 60°(provata con dirt2, f1 2010, dragon age). direi che non c'è male.

Si, direi ottimo risultato!!
Il case è molto areato?

Fabiano 82
13-10-2010, 15:20
è il CM 690, quindi direi ottimo per l'areazione, ho una noctua con U.L.N.A. in immissione, e 2 da 120mm in estrazione, una posteriore e una superiore, collegate ad un rheobus e impostate al minimo, rumore quasi pari a zero(di notte in pieno silenzio si sente il samsung F3).

Fabiano 82
25-10-2010, 10:42
volevo chiedervi un parere, sono stato folgorato dalla 6850, e volendo vendere la 4830, secondo voi, quale sarebbe un prezzo giusto considerando che lascio montato il dissy Arctic S1 rev2?
Grazie

blackshard
25-10-2010, 12:31
Mmhh, direi fra i cinquantina di euro e i settanta euro considerato il dissipatore. Considera che nuova col dissi stock viene sulle 70 euro, talvolta anche meno.

Fabiano 82
25-10-2010, 12:40
si, infatti pensavo proprio di metterla intorno ai 60€. Grazie.

karlacci
29-11-2010, 21:09
Ciao ragazzi.

ho bisogno di un parere urgente.......

ho una ati radeon hd saphire 512mb 4830

oggi, nella vanissima speranza di fargli riconoscere le directx 11, ho provato a mettere uno dei bios raccolti in questa pagina (http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=ATI&manufacturer=Sapphire&model=HD+4830&interface=&memSize=512)

la procedura è andata a buon fine con atiflash ma...........

al riavvio il monitor non va più e mi dice "fuori frequenza"........

ho provato anche un altro monitor.......

ditemi che non ho fritto la scheda :( :(

ho provato a metterne altri 4, andando indietro nel tempo, ma nulla.......

please

ps: se l'ho fritta cosa mi consigliate per 120-140 euro?

dav1deser
29-11-2010, 21:14
Non ho ben capito, sei riuscito a riflashare i bios nonostante tutto?
In ogni caso non c'è proprio nessuna speranza di riuscire a far andare le dx11 sulla 4830...per farle andare c'è bisogno di certe componenti hardware all'interno del chip, che la 4830 non ha...una su tutti il tessellator.

karlacci
29-11-2010, 21:20
ok, amen per le directx 11....

si, sono riuscito varie volte a riflashare, perchè anche con il messaggio fuori frequenza riesco ad accedere al bios e a "C:/" per riusare l'atiflash.......

ovviamente gli altri bios li ho scaricati con un portatile.......

non c'è proprio modo di recuperare la scheda?

dav1deser
29-11-2010, 21:25
Non è che prima di fare questa procedura hai usato un qualche software per backuppare il tuo bios originale vero? (tipo gpu-z ad esempio) se si, ovviamente prova col tuo vecchio bios, altrimenti puoi provare a scaricare i bios che hanno data simile a quella di quando hai acquistato la scheda, che magari uno di quelli è proprio il tuo...altri consigli io non so dartene.

Schede a 120-140€ ci sono nvidia 460, ati hd5770 o amd hd6850

karlacci
29-11-2010, 21:31
no ovviamnente.....:muro:

ma quel che non capisco è cosa possa essere successo per sputtanare le frequenze di funzionamento........

ho provato TUTTI i bios presenti su quel sito per la ati saphire 512 4830 ma ciccia..........

ste cose mi fanno impazzire :(

Saragot
30-11-2010, 08:49
ok, amen per le directx 11....

si, sono riuscito varie volte a riflashare, perchè anche con il messaggio fuori frequenza riesco ad accedere al bios e a "C:/" per riusare l'atiflash.......

ovviamente gli altri bios li ho scaricati con un portatile.......

non c'è proprio modo di recuperare la scheda?

Stai usando una scheda pci per tentare di riflashare il bios?

karlacci
30-11-2010, 18:31
Stai usando una scheda pci per tentare di riflashare il bios?

scusa, cosa intendi per "scheda pci"?

con la scheda "rovinata" riesco a vedere il bios e ad accedere al c:\ dove dare il comando atiflash ecc ecc.......

ogni volta mi dice operazione riuscita con successo, mi dice vecchio e nuovo bios, ecc ecc

ma al riavvio mi dice sempre il messaggio di errore e non vedo nulla......

domani mi arriva anche il monitor nuovo, un 22'' fullhd...... sarà l'ultimo tentativo, caso mai fosse il monitor troppo vetusto (è un 17'' lcd)

cmq ho già ordinato via internet una scheda 6850 sapphire........

domyre
30-11-2010, 18:51
scusa, cosa intendi per "scheda pci"?

con la scheda "rovinata" riesco a vedere il bios e ad accedere al c:\ dove dare il comando atiflash ecc ecc.......

ogni volta mi dice operazione riuscita con successo, mi dice vecchio e nuovo bios, ecc ecc

ma al riavvio mi dice sempre il messaggio di errore e non vedo nulla......

domani mi arriva anche il monitor nuovo, un 22'' fullhd...... sarà l'ultimo tentativo, caso mai fosse il monitor troppo vetusto (è un 17'' lcd)

cmq ho già ordinato via internet una scheda 6850 sapphire........
sicuro che non è l'os che ti è andato in palla? provato mandare in boot una distro linux da cd? e me sembra strano cheti faccia vedere il posto della mobo e poi non parte tutto il resto

karlacci
30-11-2010, 22:07
sicuro che non è l'os che ti è andato in palla? provato mandare in boot una distro linux da cd? e me sembra strano cheti faccia vedere il posto della mobo e poi non parte tutto il resto

interessante consiglio.......ci provo subito con ubuntu ;)

anche se il messaggio "fuori frequenza" appare subito all'avvio, anche mentre guardo il bios........

blackshard
30-11-2010, 23:54
interessante consiglio.......ci provo subito con ubuntu ;)

anche se il messaggio "fuori frequenza" appare subito all'avvio, anche mentre guardo il bios........

Fuori frequenza è il monitor, non la scheda video.

Prima dell'avvio di windows premi F8 e avvia windows in modalità VGA, vedi se parte e poi cambia la risoluzione in quella nativa del monitor.

karlacci
01-12-2010, 06:36
allora:

- ho provato con ubuntu, con boot da cd, ma nulla: mi dice "boot da cd" e poi non vedo più nulla se non il solito "fuori portata"
- ho provato collegando la tv via hdmi ma non mi fa vedere nemmeno l'avvio....
- ho provato con un vecchio crt, si vede fino all'avvio di windows, ma mi dice che le frequenza orizzontali e verticali sono molto inferiori (sui 20 non so cosa) rispetto al range normale di utilizzo (mi dice minimo sui 30-40)

oggi mi arriva il nuovo monitor e vedremo, ma non nutro più molte speranze.....

Airborne
01-12-2010, 13:55
Salve,
per natale pensavo di fare un upgrade sul pc di casa avendo a disposizione piu tempo per i videogames e mi stavo orientando verso questa scheda video.

Volevo sapere se questa scheda viene sfruttata dal mio sistema AMD 64 3200+ e 2bg ram alla risoluzione di 1280x1024 oppure dovrei orientarmi su qualcos'altro.

seconda domanda chiedo di segnalarmi qualche sito dove poter prendere questa scheda dato che non sembra molto facile da reperire.

Fabiano 82
01-12-2010, 17:22
Salve,
per natale pensavo di fare un upgrade sul pc di casa avendo a disposizione piu tempo per i videogames e mi stavo orientando verso questa scheda video.

Volevo sapere se questa scheda viene sfruttata dal mio sistema AMD 64 3200+ e 2bg ram alla risoluzione di 1280x1024 oppure dovrei orientarmi su qualcos'altro.

seconda domanda chiedo di segnalarmi qualche sito dove poter prendere questa scheda dato che non sembra molto facile da reperire.

Ciao, forse la scheda è anche sovradimensionata sul tuo PC, comunque quella risoluzione la regge senza problemi, ormai dubito che si trovi sugli shop online a prezzi onesti, potresti provare a cercarla sul mercatino.

dav1deser
01-12-2010, 17:27
Su ePrezzo c'è a 55€, e mi sembra ottimo come prezzo. C'è anche la 4730 (frequenza GPU 750Mhz, quindi maggiore della 4830 e Vram a 3600Mhz a 128 bit, quindi bandwith uguale alla 4830: 1800Mhz ma a 256bit, però quest'ultima costa 90€ e non credo ne valga la pena (ci fai quasi un cross di 4830 che è molto meglio!)

blackshard
01-12-2010, 17:58
Su ePrezzo c'è a 55€, e mi sembra ottimo come prezzo. C'è anche la 4730 (frequenza GPU 750Mhz, quindi maggiore della 4830 e Vram a 3600Mhz a 128 bit, quindi bandwith uguale alla 4830: 1800Mhz ma a 256bit, però quest'ultima costa 90€ e non credo ne valga la pena (ci fai quasi un cross di 4830 che è molto meglio!)

La hd4730 ricordo vagamente che fosse un bel cesso.

dav1deser
01-12-2010, 18:02
Se non ricordo male il problema maggiore è che consumava di più sia della 4770 che della 4830, perchè la 4770 usa ha la gpu a 40nm mentre la 4730 a 55, mentre la 4830 usa gddr3 e la 4730 usa gddr5...però ora che ci penso forse aveva la gpu aveva pure la stessa frequenza della 4830...

Edit: allora ho controllato, la frequenza della 4730 è 750Mhz come la 4770 però ha 8 ROPs (16 per la 4770) il che la rende più lenta di quest'ultima nonostante la maggiore bandwith.

blackshard
01-12-2010, 18:44
Se non ricordo male il problema maggiore è che consumava di più sia della 4770 che della 4830, perchè la 4770 usa ha la gpu a 40nm mentre la 4730 a 55, mentre la 4830 usa gddr3 e la 4730 usa gddr5...però ora che ci penso forse aveva la gpu aveva pure la stessa frequenza della 4830...

Edit: allora ho controllato, la frequenza della 4730 è 750Mhz come la 4770 però ha 8 ROPs (16 per la 4770) il che la rende più lenta di quest'ultima nonostante la maggiore bandwith.

Infatti, avendo il bus a 128 bit aveva anche la metà dei rops. Proprio per questo consumava più della 4830 (per via del chip a 55nm e la gddr5) e ancora di più della hd4770 e andava meno.

dav1deser
01-12-2010, 18:47
Infatti, avendo il bus a 128 bit aveva anche la metà dei rops.

Be' anche la 4770 ha il bus a 128bit.

Airborne
02-12-2010, 13:39
per quel prezzo penso sia la scelta migliore, le alternative sono una 5550 ddr3 1gbddr3 o una 220 1gb ddr2 o 240 512 ddr3.A dire il vero mi sorge un dubbio perche se prendessi una nvidia potrebbe sopperire la carenza della cpu col PhysX .

che ne pensate?

dav1deser
02-12-2010, 16:55
4830 è molto più potente della 5550 o della gt220, quindi queste 2 non considerarle proprio. La 240 dovrebbe andare quasi uguale, ma non penso che da sola possa gestire sia dettagli alti che physx e quindi dovresti scendere a compromessi (o physx o qualità grafica, e visto che l'utlizzo di physix è limitato a pochi giochi e a pochi effettini, per me se ne può anche fare a meno).

blackshard
02-12-2010, 20:40
Be' anche la 4770 ha il bus a 128bit.

Mmmh, allora c'è qualcosa che non mi torna... devo andare a rivedere i bench dell'epoca.

dav1deser
02-12-2010, 21:15
Ha bus a 128bit ma con memorie GDDR5, grazie all'elevata frequenza della gpu, si posiziona come prestazioni fra la 4830 e la 4850, la bandwith è comunque leggermente inferiore a quella della 4830.

mar81
09-12-2010, 11:26
l'ho appena presa da eprezzo a 55E con consegna a mano :D

mi è sembrato un prezzaccio!

che software posso usare per regolare la ventola e clock in idle?

grazie

blackshard
09-12-2010, 11:57
l'ho appena presa da eprezzo a 55E con consegna a mano :D

mi è sembrato un prezzaccio!

che software posso usare per regolare la ventola e clock in idle?

grazie

Ammazza, un affaraccio!

Comunque per ventola e clock già il CCC lo fa.
Altrimenti dovrebbe farlo anche ATi Tray Tools .

dav1deser
09-12-2010, 18:19
Puoi usare anche rivatuner.

mar81
14-12-2010, 08:45
al momento ho installato i catalyst 10.8 per la hd4200 integrata,

come faccio ad aggiornare con i 10.12?

devo prima disinstallare quelli vecchi?

grazie

blackshard
14-12-2010, 09:01
Se hai vista o 7 basta installare i nuovi e tutto dovrebbe andare a posto.

gianpy87
15-12-2010, 00:05
ciaoo! mi chiamo gianpietro, ho appena comprato la hd4830 della sapphire a 60€ xkè mi si era rotta la mia ex nvidia geforce 8800 gts
mettendo in funzione pro evolution soccer 2011 ho notato che, con le impostazioni predefinite, mi va leggermente a scatti e così sono andato a controllare tutti i parametri della scheda con gpu-z: comprando la scheda avevo letto che la frequenza della memoria (ddr3) era di 1800 mhz mentre nel programma mi mostra mi mostra due voci "Memory 900 mhz".
sò che probabilmente è una domanda stupida, ma i 1800 mhz citati prima sono uguali a 900 mhz + 900 mhz o c'è un problema di frequenze? grazie in anticipo per una risposta :)

domyre
15-12-2010, 07:55
ciaoo! mi chiamo gianpietro, ho appena comprato la hd4830 della sapphire a 60€ xkè mi si era rotta la mia ex nvidia geforce 8800 gts
mettendo in funzione pro evolution soccer 2011 ho notato che, con le impostazioni predefinite, mi va leggermente a scatti e così sono andato a controllare tutti i parametri della scheda con gpu-z: comprando la scheda avevo letto che la frequenza della memoria (ddr3) era di 1800 mhz mentre nel programma mi mostra mi mostra due voci "Memory 900 mhz".
sò che probabilmente è una domanda stupida, ma i 1800 mhz citati prima sono uguali a 900 mhz + 900 mhz o c'è un problema di frequenze? grazie in anticipo per una risposta :)
nessun problema di frequenza! quel valore va moltiplicato per 2 dato che si tratta di memorie di tipo ddr

gianpy87
15-12-2010, 12:54
nessun problema di frequenza! quel valore va moltiplicato per 2 dato che si tratta di memorie di tipo ddr

pensavo fosse così xò ho preferito chiedere a chi è più esperto di me :D
cmq poi ho risolto il problema: installando i drivers mi si era settata una frequenza troppo alta al monitor e mi dava gli scatti, ora mettendo tutti i filtri al massimo pes11 va fisso a 60 fps, grazie ancora :D

robox88
18-12-2010, 18:36
salve a tutti...ormai sono lontano da questo mondo da circa 2 anni... ma credo di prendere una 4830 di seconda mano per giocare a qualche gioco per passa tempo...ma visto che è una dx 10.1 che problemi ci sono visto che adesso ci sono le direct x 11?

dav1deser
18-12-2010, 18:39
Più o meno nessuno...sono pochi i giochi che sfruttano le dx11, e se anche prendessi una scheda dx11 ma con prezzo simile alla 4830 non sarebbe abbastanza potente da sfruttare le dx11...in ogni caso la maggior parte dei giochi sono conversioni delle console (dx9) quindi anche le dx10 non sono troppo importanti.

Saragot
18-12-2010, 19:37
Infatti, si gioca ancora bene con una hd4830, soprattutto se la overclocchi!

robox88
23-12-2010, 00:01
perciò secondo voi è un buon acquisto una 4830 a 40 € usata senza garanzia per giocare tipo ad assansins creed 2, mafia 2, pes 11 a 1280x1024?..in quali giochi troverei difficoltà?

dav1deser
23-12-2010, 00:07
Se ti interessa a 55€ la puoi trovare nuova (e quindi con garanzia, certo dovresti aggiungerci anche le spese di spedizione, ma se ci sono anche per l'usata secondo me vale la pena prenderla nuova...). Se vuoi sapere dove posso PMarti.

robox88
23-12-2010, 00:11
lo so..mi sembra eprezzo... quella usata la prenderei a 40 nella mia città...risparmierei circa 25 €... che sono alla fine più della metà del costo della scheda che prenderei...

dav1deser
23-12-2010, 00:14
Allora ok 25€ non sono proprio spiccioli...nonostante io giochi a una risoluzione simile alla tua (1440*900) non gioco ai giochi che ti interessano quindi non so dirti come se la cava la 4830, comunque a quel prezzo non trovi di sicuro di meglio.

blackshard
23-12-2010, 00:31
perciò secondo voi è un buon acquisto una 4830 a 40 € usata senza garanzia per giocare tipo ad assansins creed 2, mafia 2, pes 11 a 1280x1024?..in quali giochi troverei difficoltà?

Penso che con pes non hai alcun problema, mafia 2 e ac2 non li ho mai giocati, e non so quanto sono pesanti.
Se non sono più pesanti di crysis penso che vai tranquillo a quella risoluzione. Mal che vada abbassi un pelo i dettagli.

robox88
23-12-2010, 00:46
Penso che con pes non hai alcun problema, mafia 2 e ac2 non li ho mai giocati, e non so quanto sono pesanti.
Se non sono più pesanti di crysis penso che vai tranquillo a quella risoluzione. Mal che vada abbassi un pelo i dettagli.

si a pes lo so che non c'è problema..intendevo se ci sono altri giochi + o meno recenti dove questa scheda soffre..comunque mi sembra di aver capito di no...a parte il solito crysis che comunque non mi piace...

mar81
23-12-2010, 08:47
ti posso dire che giocando ad anno1404 (abbastanza pesante) in full-hd (AA off) e dettagli al massimo non ho alcun rallentamento

Saragot
23-12-2010, 09:44
Mafia 2 lo gioco a 1920x1080, senza problemi con af16 ed aa disattivo (che tralaltro, è implementato molto male), mentre assassin's creed 2 dovrebbe essere molto più leggero , lo gioca con tutto a palla un mio amico con una 8800gts da 512 mb. Quindi puoi andare tranquillo. Certo, n pò di overclock aiuta :)

Airborne
30-12-2010, 10:34
quale versione dei drivers consigliate di mettere?
io possiedo una sapphire.

Carciofone
30-12-2010, 13:42
Beh, scarica l'ultima dal sito AMD: http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx

Airborne
02-01-2011, 14:11
e sapphire è abbastanza rumorosa?
anche stando a win sento la ventola che ciclicamente aumenta i giri e poi rallenta. Devo forse regolare qualcosa nel CCC?


http://img262.imageshack.us/img262/2290/senzatitolo1dl.th.jpg (http://img262.imageshack.us/i/senzatitolo1dl.jpg/)

blackshard
02-01-2011, 16:34
Io ho una sapphire ed è silenziosissima. Fa molto più rumore l'arctic cooling freezer pro 7 del processore quando va' ad alti giri.
Comunque di sapphire ce ne sono diverse, credo che quelle più recenti hanno la ventola a 4 pin (come la mia) e dovrebbero essere abbastanza silenziose.

domyre
02-01-2011, 16:43
ho appena cacciato dal forno la mia 4830 che mi dava artefatti all'avvio, 10 minuti di cottura a 190 gradi e sembra funzionare

MC 205 Veltro
02-01-2011, 22:40
Qualche settimana fa ho sostituito la ventola (sapphire) con un Accelero Twin Turbo Pro, ora il pc è diventato silenziosissimo.

L'accelero lo si può collegare in vari modi, direttamente alla scheda, con il conettore in dotazione a 12v o 7v (silenzioso anche a 12V), nel mio caso lo faccio pilotare dal rheobus e posso anche decidere di spegnerlo completamente, le temperature sono molto più basse dell'originale.

Idle:
26c 800rpm (inudibile)

Airborne
03-01-2011, 14:54
Qualche settimana fa ho sostituito la ventola (sapphire) con un Accelero Twin Turbo Pro, ora il pc è diventato silenziosissimo.



anche tu sentivi la ventola accelerare leggermente in modo ciclico anche in idle?

altra domanda, ho fatto un test con 3dmark vantage disabilitando i test cpu per via del mio single core 2ghz, e come GPU score ho totalizzato 5122 punti. come vi sembra come score? sono in linea con la media?


ho provato a fare un compared result ma gli ultimi drivers ati sembrano "Not FM Approved " e quindi non ho potuto fare un confronto.

MC 205 Veltro
03-01-2011, 19:10
anche tu sentivi la ventola accelerare leggermente in modo ciclico anche in idle?

Si... all'inizio non mi dava molto fastidio, ma ultimamente avendo cambiato alcuni componenti del pc era rimasto il rumore della ventola che ogni tanto aumentava di giri (idle), ho notato che quando era ferma il pc risultava veramente silenzioso, volevo fermarla via software ma non ci sono riuscito con ati control center e poi ho notato che la temperatura saliva.

dav1deser
03-01-2011, 19:28
Io per evitare il rumore della ventola in idle mi son fatto una soluzione custom: ho impostato con rivatuner che la ventola inizi a girare quando la temperatura raggiunge i 40°C, e ho aggiunto alla ventola standard, la ventola del dissipatore intel che, collegato alla scheda madre, gira a soli 800rpm ma permette di tenere la temperatura della gpu intorno ai 38°. Gli 800rpm non sono fastidiosi in quanto sono coperti dalle ventole del case (comunque meno rumorose della ventola sapphire al minimo...)

Carciofone
23-01-2011, 07:46
Nessuno ha provato ad aggiornare il bios della scheda video?
Ad es. delle Sapphire ce ne sarebbero diversi: http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=ATI&manufacturer=Sapphire&model=HD+4830&interface=&memSize=0

blackshard
23-01-2011, 13:14
Nessuno ha provato ad aggiornare il bios della scheda video?
Ad es. delle Sapphire ce ne sarebbero diversi: http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=ATI&manufacturer=Sapphire&model=HD+4830&interface=&memSize=0

Credo siano differenti per differenti brand di memorie. Le mie sono qimonda, ma leggendo i dettagli dei bios vedo che ci dovrebbero essere anche modelli con memorie hynix e samsung.

Saragot
23-01-2011, 15:01
ho appena cacciato dal forno la mia 4830 che mi dava artefatti all'avvio, 10 minuti di cottura a 190 gradi e sembra funzionare

Interessante, quando si può utilizzare questa tecnica di cui avevo già sentito parlare?


p.s. c'è qualcuno nel forum con un crossfire di hd 4830? Sono indeciso sul se farmi o no una seconda scheda, visto che s trovano a molto poco.

blackshard
23-01-2011, 15:13
Interessante, quando si può utilizzare questa tecnica di cui avevo già sentito parlare?


p.s. c'è qualcuno nel forum con un crossfire di hd 4830? Sono indeciso sul se farmi o no una seconda scheda, visto che s trovano a molto poco.

A volte funziona e a volte no, nel senso che tempo 1 o 2 settimane ritorna alla stato precedente.

domyre
23-01-2011, 15:20
Interessante, quando si può utilizzare questa tecnica di cui avevo già sentito parlare?


p.s. c'è qualcuno nel forum con un crossfire di hd 4830? Sono indeciso sul se farmi o no una seconda scheda, visto che s trovano a molto poco.

Io avevo artefatti a partire dal bios ed avevo notato che il problema era qualche microsaldatura sotto alla gpu perchè se torcevo la scheda o faveco pressione sulla scheda in corrispondenza della gpu gli artefatti variavano, quindi ho pensato che prima di darla per morta sarebbe valsa la pena di farle un'infornata.
Tuttora la scheda funziona ancora! Evidentemente me l'hanno venduta CRUDA.

Saragot
16-03-2011, 21:43
Avete provato la demo di crysis 2?
Con la scheda overcloccata a 750/2500 a 1920x1080 giro sui 30 fps su advanced ed intorno ai 25 sui hardcore. Cavolo, mi va molto meglio di crysis 1 in dx 10!!!!
Tutto sommato, mi sa che mi conviene campbiare prima il processore, e poi la scheda video:D

Race Driver_89
17-03-2011, 12:41
si io la provai tempo fa e con aa 2x e profilo gamer facevo sui 55fps di media, nn male:)

Race Driver_89
17-03-2011, 12:43
Infatti, si gioca ancora bene con una hd4830, soprattutto se la overclocchi!

io ce l'ho da quasi due anni e che dire va ancora benissimo con i giochi attuali! (come erede nn so se prendere la 5770)

domyre
17-03-2011, 12:57
io ce l'ho da quasi due anni e che dire va ancora benissimo con i giochi attuali! (come erede nn so se prendere la 5770)

guarda io sono passato dalla 4830 alla 5770 perchè la 4830 ha deciso di rompersi. Ti dirò la differenza prestazionael c'è e si sente ma secondo me non vale la pena prenderla se già hai una 4830. La 5770 ha dalla sua che consuma poco, però è molto più piccola della 4830 e questo mi da fastidio visivamente dentro al case per uno patito come me hahaha

sunat5
05-04-2011, 18:25
qualcuno ha avuto qualche problema con i nuovi drivers, 11.3 e 11.4?
ora la mia scheda lavora a X2 e no a X16, come mai?
ho letto i valori a gpuz e anche da aticatalyst
http://gpuz.techpowerup.com/11/04/05/g8g.png

blackshard
05-04-2011, 18:56
qualcuno ha avuto qualche problema con i nuovi drivers, 11.3 e 11.4?
ora la mia scheda lavora a X2 e no a X16, come mai?
ho letto i valori a gpuz e anche da aticatalyst
http://gpuz.techpowerup.com/11/04/05/g8g.png

Io ho avuto artefatti all'avvio del CCC con gli 11.2

Airborne
06-04-2011, 08:59
non ho ben capito come funzioni l'ati overdrive.
per stabilire il massimo clock delle memorie e della gpu devo fare il test auto regolare nel cccp?

sunat5
06-04-2011, 10:50
qualcuno ha avuto qualche problema con i nuovi drivers, 11.3 e 11.4?
ora la mia scheda lavora a X2 e no a X16, come mai?
ho letto i valori a gpuz e anche da aticatalyst
http://gpuz.techpowerup.com/11/04/05/g8g.png
è stata colpa dei driver ho rimesso i 10.8 de è tornata a lavorare a 16X
http://gpuz.techpowerup.com/11/04/06/6w4.png

Ps.
ho reinstallato i 11.3 e ora la scheda è tornata a lavorare e 16X, misteri dell'informatica

Race Driver_89
19-08-2011, 15:59
guarda io sono passato dalla 4830 alla 5770 perchè la 4830 ha deciso di rompersi. Ti dirò la differenza prestazionael c'è e si sente ma secondo me non vale la pena prenderla se già hai una 4830. La 5770 ha dalla sua che consuma poco, però è molto più piccola della 4830 e questo mi da fastidio visivamente dentro al case per uno patito come me hahaha

é un acquisto che vorrei fare però più in là, ho visto che si trova sui 118euri, a me servirebbe quel gb di ram sulla scheda, cmq aspetto:)

sunat5
30-08-2011, 18:39
Ho un problema mi è già successo due volte sempre nello stesso modo, avevo un paio di programmi aperti tipo firefox, autocad, word... ad un certo punto schermo nero, poi appare con tante linee poi schermata blu nell'ultima mi ha detto che l'errore è causata da atikmpag, la cosa strana e che quando riavvio per il tempo della prima schermata si vedono degli artefatti nello schermo, questo mi fa pensare che si un problema hardware, penso sia la scheda video, oppure cosa?, qualche idea?, ovviamente il tutto è avvenuto in modo casuale, ho provato a giocare a crysys 2 per circa 1 ora senza problemi.

grazie

blackshard
31-08-2011, 01:24
Ho un problema mi è già successo due volte sempre nello stesso modo, avevo un paio di programmi aperti tipo firefox, autocad, word... ad un certo punto schermo nero, poi appare con tante linee poi schermata blu nell'ultima mi ha detto che l'errore è causata da atikmpag, la cosa strana e che quando riavvio per il tempo della prima schermata si vedono degli artefatti nello schermo, questo mi fa pensare che si un problema hardware, penso sia la scheda video, oppure cosa?, qualche idea?, ovviamente il tutto è avvenuto in modo casuale, ho provato a giocare a crysys 2 per circa 1 ora senza problemi.

grazie

A me è capitato, con driver molto recenti, che all'avvio mi venivano mostrati dei quadratini colorati che deturpavano il desktop di windows.
Ho indagato un po', alla fine ho rimosso startccc.exe dall'avvio (quindi ho disattivato il control center) e non me l'ha più fatto.

sunat5
31-08-2011, 09:38
A me è capitato, con driver molto recenti, che all'avvio mi venivano mostrati dei quadratini colorati che deturpavano il desktop di windows.
Ho indagato un po', alla fine ho rimosso startccc.exe dall'avvio (quindi ho disattivato il control center) e non me l'ha più fatto.

ti ringrazio per il consiglio, ho disabilitato all'avvio ccc, ma non trovo startccc.exe dove si trova?

blackshard
31-08-2011, 14:41
ti ringrazio per il consiglio, ho disabilitato all'avvio ccc, ma non trovo startccc.exe dove si trova?

Devi cercarlo nel registro di configurazione usando regedit.exe

Airborne
31-08-2011, 15:24
non ho ben capito come funzioni l'ati overdrive.
per stabilire il massimo clock delle memorie e della gpu devo fare il test auto regolare nel cccp?

visto che il 3d è tornato ad essere frequentato ne approfitto per riuppare il mio quesito

Saragot
31-08-2011, 18:37
visto che il 3d è tornato ad essere frequentato ne approfitto per riuppare il mio quesito

Sinceramente non ho mai usato l'ati overdrive. Ti consiglio di overcloccare la scheda alla vecchia maniera. Io uso ati try tools, che permette anche di overvoltare leggeremente la scheda, guadagnando una cinquantina di mhz sul core rispetto all'oc massimo senza overvolt. Raggiungo i 750 stabili.

sunat5
04-09-2011, 10:40
Niente da fare ora è peggiorata la cosa inizia a vedere artefatti in windows, e poi schermata nera, ho provato a disattivare AERO ma non cambia nulla, ora provo a rimettere i 11.7, magari è colpa dei drivers, speriamo,:sperem:.

dav1deser
04-09-2011, 10:50
Niente da fare ora è peggiorata la cosa inizia a vedere artefatti in windows, e poi schermata nera, ho provato a disattivare AERO ma non cambia nulla, ora provo a rimettere i 11.7, magari è colpa dei drivers, speriamo,:sperem:.

La scheda video è overcloccata? Visto che il dissi è aftermarket, le temperature come stanno?

sunat5
04-09-2011, 11:08
La scheda video è overcloccata? Visto che il dissi è aftermarket, le temperature come stanno?

la scheda non è overclockata, c'è installato l'accelero s1 con una slip stream slim della scythe da 12mm, che in questo momento gira a 900 Rpm, temp. ambiente 30°, temperatura scheda video 45°, penso sia tutto normale.
Ho installato gli ultimi driver 11.8, nessuno ha qualche problema vero? con gli 11.7 non mi dava problemi.

sunat5
13-09-2011, 21:37
ho disabilito da bios la 4830, ora sono con la 3300 della scheda madre, se non compaiono più gli artefatti è la scheda video che è partita, altrimenti non so che pesci prendere.

sunat5
18-09-2011, 10:30
sono passati ormai diversi giorni senza più problemi, mi sa che era scheda video, e se provassi a cambiare la pasta termica dell'accellero ? oppure aggiungo un'altra slip stream slim della scythe da 12mm, e anche vero che la suddetta ventola è montata da quasi 2 mesi senza problemi non sono fino a che punto sia dovuto alla poca aria spostata.

Qualcuno ha aggiornato il bios con questi (http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=&manufacturer=Sapphire&model=HD+4830&interface=PCI-E&memSize=0)?, ma sono originali ho sono fatti per modificare la scheda? la mia ne monta uno del 2008

grazie

Saragot
03-11-2011, 11:49
Un amico mi ha regalato la sua hd 4850 difettosa. Come scheda singola da qualche artefatto, ma in crossfire va benissimo insieme alla mia hd 4830. Ecco qualche risultato:D

La mia configurazione è la seguente:
- e5200 @3,85 ghz
- 4 gb ddr2 @852 mhz
- gigabyte ep45-ud3p
- sapphire radeon hd 4830 512 mb
- sapphire radeon hd 4850 512 mb

Premetto che il sistema operativo è molto sporco...

hd 4830 oc @740/2400
crossfire oc = hd 4830 @740/2400 hd 4850 660/2000 (non l'ho overcloccata troppo perchè presenta qualche artefatto )

Crysis 1920x1080 dx10, very high, no AA

hd 4830 df 11,92
hd 4830 oc 15,51
crossfire df 22,75
crossfire oc 25,12

Unigime heaven 2.5 dx11, tutto max (tess ovviamente assente) af4x

hd 4830 df 484 punti
hd 4830 oc 636 punti
crossfire df 953 punti
crossfire oc 1133 punti

Stalker cop ultra, illuminazione dx 10, no AA, scenario rain

Hd 4830 oc 32 fps
crossfire oc 45 fps

3D Mark Vantage performance preset

hd4830 df P5961 gpu 5764
hd 4830 oc P7434 gpu 7734
crossfire df P9154 gpu 10504
crossfire oc P10480 gpu 12974

JuanCarlos
05-11-2011, 14:43
Mi servirebbe un consiglio:

Sono indeciso se prendere AC: Revelation per PC o X360. Prendendolo PC risparmierei non poco, anche se dovrei aspettare 15 giorni in più, oppure con i soldi della versione liscia X360 potrei prendermi la Collector's per PC.

Il "problema" è la mia ATI 4830, secondo voi riuscirò a giocarlo bene su PC, a 1680x1050, senza abbassare troppo i dettagli? Online leggo che tra i requisiti raccomandati c'è la ATI 5670, che leggendo qualche benchmark mi pare essere tutto sommato allineata con la 4830 (anzi, tranne i consumi si comporta quasi sempre meglio la 4830). Non posso fare raffronti con il passato perchè Brotherhood l'ho giocato sulla X360, mentre AC 2 l'ho giocato PC con tutto al max, ma sono pur sempre passati 2 anni. Consigli?

PConly92
05-11-2011, 15:40
Mi servirebbe un consiglio:

Sono indeciso se prendere AC: Revelation per PC o X360. Prendendolo PC risparmierei non poco, anche se dovrei aspettare 15 giorni in più, oppure con i soldi della versione liscia X360 potrei prendermi la Collector's per PC.

Il "problema" è la mia ATI 4830, secondo voi riuscirò a giocarlo bene su PC, a 1680x1050, senza abbassare troppo i dettagli? Online leggo che tra i requisiti raccomandati c'è la ATI 5670, che leggendo qualche benchmark mi pare essere tutto sommato allineata con la 4830 (anzi, tranne i consumi si comporta quasi sempre meglio la 4830). Non posso fare raffronti con il passato perchè Brotherhood l'ho giocato sulla X360, mentre AC 2 l'ho giocato PC con tutto al max, ma sono pur sempre passati 2 anni. Consigli?

vai tranquillo per PC!!
al massimo sacrifichi un po' di antialising come ho fatto io...

Race Driver_89
28-11-2012, 23:04
Salve raga! Ho una sapphire radeon hd4830 da poco più di tre anni e ora avrei deciso di venderla per passare ad una 7770, la mia è una scheda ottima e che mi ha permesso di giocare davvero bene in questi anni, secondo voi c'è ancora mercato per schede del genere? La scheda funziona alla perfezione, ho ancora la confezione originale con gli adattatori, il cavo per l'alimentazione extra (anche se non l'ho mai usato) e la plastica che avvolge la scheda: avrei pensato di venderla per 40euro, come dovrei fare su internet? Grazie.

Jo77
30-11-2012, 10:00
[Vendita] Mercatino informatico : Componenti (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=45)

sunat5
30-11-2012, 10:11
Salve raga! Ho una sapphire radeon hd4830 da poco più di tre anni e ora avrei deciso di venderla per passare ad una 7770, la mia è una scheda ottima e che mi ha permesso di giocare davvero bene in questi anni, secondo voi c'è ancora mercato per schede del genere? La scheda funziona alla perfezione, ho ancora la confezione originale con gli adattatori, il cavo per l'alimentazione extra (anche se non l'ho mai usato) e la plastica che avvolge la scheda: avrei pensato di venderla per 40euro, come dovrei fare su internet? Grazie.

ciao,
per quanto sia in buone condizione secondo me non di più di €30 spedita, io la mia la tengo nella scatola come scheda video di emergenza si dovesse sfasciare la 6870, poi magari sei fortunato e la riesce a vendere a tuo prezzo.
saluti

Race Driver_89
30-11-2012, 13:43
[Vendita] Mercatino informatico : Componenti (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=45)

ciao,
per quanto sia in buone condizione secondo me non di più di €30 spedita, io la mia la tengo nella scatola come scheda video di emergenza si dovesse sfasciare la 6870, poi magari sei fortunato e la riesce a vendere a tuo prezzo.
saluti

Ok grazie delle dritte :)

Rufodilo
24-04-2013, 16:13
Salve a tutti. Da oggi,forse, la mia 4830 mi ha lasciato. Windows non la riconosce più, o meglio, la ventola gira ma non riesco a collegarla al monitor nè in VGA nè in HDMI. Chi mi aiuta a capire di cosa si tratta? Problema di driver? Ho rimosso i driver ati ma comunque windows non la riconosce. :(

sunat5
25-04-2013, 21:19
Salve a tutti. Da oggi,forse, la mia 4830 mi ha lasciato. Windows non la riconosce più, o meglio, la ventola gira ma non riesco a collegarla al monitor nè in VGA nè in HDMI. Chi mi aiuta a capire di cosa si tratta? Problema di driver? Ho rimosso i driver ati ma comunque windows non la riconosce. :(

ma nel bios ti ci fa entrare ho non vedi niente da quando accendi il pc?

Rufodilo
26-04-2013, 15:32
ma nel bios ti ci fa entrare ho non vedi niente da quando accendi il pc?

Ho anche formattato ma non la vede windows...ho collegato sia con VGA che HDMi ma non si vede nulla! Deve usare la scheda video integrata della MB1

sunat5
26-04-2013, 16:39
Ho anche formattato ma non la vede windows...ho collegato sia con VGA che HDMi ma non si vede nulla! Deve usare la scheda video integrata della MB1

se non vedi neanche il bios la può cambiare, ha vissuto anche tanto, oppure puoi provare a mettere la scheda nel forno (link) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2142991), e vedere se rinasce

Rufodilo
26-04-2013, 17:00
se non vedi neanche il bios la può cambiare, ha vissuto anche tanto, oppure puoi provare a mettere la scheda nel forno (link) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2142991), e vedere se rinasce

esiste un modo o un programma per testarla? Per capire se posso rimuoverla o utilizzarla ancora?

Rufodilo
26-04-2013, 19:09
No vabbè, non so cosa sia successo, ma è molto strano quello che sto per scrivere. Oggi pomeriggio ho formattato il pc e dopo aver messo i driver video, la scheda comunque non andava e mi dava il monitor nero sia in hdmi che vga. allora ho collegato il cavo hdmi alla MB con ati radeon integrata. Bene, in questo modo riuscivo a vedere. Poi cosa ho fatto: ho messo i driver allin1 della MB, ho riavviato e improvvisamente la scheda integrata non andava più mentre ora funziona la 4830. Mah, cose da pazzi!

Race Driver_89
29-05-2013, 23:05
Io ho da poco messo in vendita la mia HD4830... se può interessare ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39510597&postcount=1

Uomo Avvisato
17-08-2014, 12:24
Per cortesia nessuno sa dirmi se sia normale che io non riesca a collegare TRE monitor?

Sono su Windows 8.1 a64bit in accoppiata con Windows Vista a 32bit. I driver installati sono quelli giusti (non Microsoft), ho due monitor Acer più un vecchio televisore a tubo catodico con ingresso RCA. In entrambi i sistemi operativi riesco a collegarne due qualsiasi, ma mai il terzo… come mai? Eppure le uscite della scheda sono tre…

dav1deser
17-08-2014, 13:37
Per cortesia nessuno sa dirmi se sia normale che io non riesca a collegare TRE monitor?

Sono su Windows 8.1 a64bit in accoppiata con Windows Vista a 32bit. I driver installati sono quelli giusti (non Microsoft), ho due monitor Acer più un vecchio televisore a tubo catodico con ingresso RCA. In entrambi i sistemi operativi riesco a collegarne due qualsiasi, ma mai il terzo… come mai? Eppure le uscite della scheda sono tre…

Le ATI HD4xxx e precedenti prevedono l'utilizzo contemporaneo di massimo due monitor alla volta, è con l'arrivo delle HD5xxx e AMD Eyefinity che è possibile collegare un numero superiore di monitor.
Le uscite sono 3 solo per dare una maggiore compatibilità.

Uomo Avvisato
17-08-2014, 14:24
@dav1deser, grazie per l'informazione, sospettavo qualcosa del genere. Mannaggia a questa serie. :(

Uomo Avvisato
20-08-2014, 18:51
@dav1deser, un’ultima domanda per aiutarmi a chiarire un dubbio: con il seguente adattatore DVI --> Component riesco a collegare senza problemi la 4830 a un videoproiettore dotato appunto di ingresso Y/PB/PR ?

http://www.lelettricoshop.it/image/cache/data/Fine%20Stock%20e%20rimanenze/adattatore_dvi_rca_420770000-500x500.jpg

Lo chiedo perché il proiettore in questione non ha alcun ingresso HDMI, mentre invece l’ingresso VGA, forse anche per via di un pessimo cavo da 10m in mio possesso, origina un’immagine vomitevole a dir poco.

Grazie

dav1deser
20-08-2014, 19:04
@dav1deser, un’ultima domanda per aiutarmi a chiarire un dubbio: con il seguente adattatore DVI --> Component riesco a collegare senza problemi la 4830 a un videoproiettore dotato appunto di ingresso Y/PB/PR ?

http://www.lelettricoshop.it/image/cache/data/Fine%20Stock%20e%20rimanenze/adattatore_dvi_rca_420770000-500x500.jpg

Lo chiedo perché il proiettore in questione non ha alcun ingresso HDMI, mentre invece l’ingresso VGA, forse anche per via di un pessimo cavo da 10m in mio possesso, origina un’immagine vomitevole a dir poco.

Grazie

Non saprei, se la scheda ha già un attacco VGA forse no, in quanto la DVI è un'uscita con segnale digitale mentre la VGA (e anche la component mi pare) è analogica, ma per avere compatibilità molte schede video che non hanno la VGA, hanno un connettore DVI convertibile a VGA (cioè una DVI con la possibilità di pilotare anche il segnale analogico per la VGA. Se però già c'è una VGA ho qualche dubbio che abbia anche la DVI con uscita analogica. Penso che la cosa migliore sia cercare l'esatto modello di scheda che hai, e informarti sul sito del produttore.

Uomo Avvisato
20-08-2014, 23:56
Allora, la 4830 ha due uscite DVI (più una terza: mi pare sia s-video). Quando comprai il PC, mi arrivò insieme a due adattatori:
1. DVI –> HDMI
2. DVI –> VGA
Quest’ultimo è l’unico che uso in quanto non possiedo monitor con uscita HDMI. Perciò, visto che la scheda è in grado di convertire il segnale da DVI (digitale) a VGA (analogico) credo sarà anche in grado di convertirlo in Componente/Y PB PR (analogico come dici tu).

Quindi speriamo bene:sperem:

Grazie :p

Rufodilo
01-03-2017, 11:00
Salve ragazzi, è da ieri che provo a risolvere questo problema. Dopo aver formattato con windows10, ho provato a installare i driver video per la mia ATI radeon HD4830. L'installazione va anche a buon fine, ma quando apro il catalyst control center non riesce a riconoscere la scheda video e quindi non posso modificare le varie opzioni. Il problema però è un altro: ho un monitor ASUS FUll HD ma non riesco a impostare la risoluzione 1920x1080 poichè mi compare una cornice nera.
Questo problema me lo ha dato ogni volta che ho formattato, solo che quando installavo il CCC, mi dava le varie opzioni sulla scheda video e io riuscivo a settare "l'ingrandimento del monitor".
A cosa può essere dovuto?
Allego l'immagine
http://i66.tinypic.com/ojo010.jpg

Gyammy85
07-03-2017, 18:25
Salve ragazzi, è da ieri che provo a risolvere questo problema. Dopo aver formattato con windows10, ho provato a installare i driver video per la mia ATI radeon HD4830. L'installazione va anche a buon fine, ma quando apro il catalyst control center non riesce a riconoscere la scheda video e quindi non posso modificare le varie opzioni. Il problema però è un altro: ho un monitor ASUS FUll HD ma non riesco a impostare la risoluzione 1920x1080 poichè mi compare una cornice nera.
Questo problema me lo ha dato ogni volta che ho formattato, solo che quando installavo il CCC, mi dava le varie opzioni sulla scheda video e io riuscivo a settare "l'ingrandimento del monitor".
A cosa può essere dovuto?
Allego l'immagine
http://i66.tinypic.com/ojo010.jpg

Ciao
è la prima volta che installi win 10? sul sito amd non ci sono driver per la serie 4000 per win 10...non saprei...le opzioni per l'immagine erano nella scheda schermi se non sbaglio...

Rufodilo
08-03-2017, 16:20
Ciao
è la prima volta che installi win 10? sul sito amd non ci sono driver per la serie 4000 per win 10...non saprei...le opzioni per l'immagine erano nella scheda schermi se non sbaglio...

Semplicemente la scheda video non è compatibile con windows 10. Infatti ho rimesso win8 e non ho avuto problemi. Grazie lo stesso :)