View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Ati radeon hd 4830
acquistala allora! ;)
Ciao gigi scusa ma non ho ancora avuto modo di fare i test.....
settimana prossima mi mettono finalmente l'adsl
così poi posso far tutto
:D :D :D
Ciao gigi scusa ma non ho ancora avuto modo di fare i test.....
settimana prossima mi mettono finalmente l'adsl
così poi posso far tutto
:D :D :D
ok perfetto! ;)
ieri ho notato una cosa moolto strana con vista..
http://f.imagehost.org/t/0905/uh.jpg (http://f.imagehost.org/view/0905/uh)
solo con vista, con xp tutto ok :confused:
infatti non mi fa regolare la ventola..
Fantastico, allora ci sta^^ Anch'io in effetti non capisco la scelta del dissi, quindi quotone^^
perchè dissipa meglio.
e quei dissipatori che buttano l'aria fuori che sono chiusi poi quando si riempiono di polvere diventa anche difficile smontarli e rimetterli a posto senza sbagliare.
Cmq io ho una 2900XT nel secondo pc che sta letteramente appiccicata alla sound blaster live.
ci saranno pochi millimetri d'aria tra dissipatore e scheda audio, per fortuna che la 2900xt butta l'aria fuori, ma la scheda audio sarà bollente stando a contatto con il dissipatore così enorme della vga.
Salve, scusatemi, secondo voi è possibile tenere una 4830 con un Hr-03 GT passivo con 750/975?
Passivo con l'overclock? mai provato.
Provato con settaggi di default, senza ventola c'è una differenza di una decina di gradi.
Io ci ho montato un ventola ultrasilenziosa, non un mostro in portata, ma così mi trovo bene, idle 34° full 48°.
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showpost.php?p=84104&postcount=10
pierin79
25-01-2009, 14:51
Iscritto, presa ieri, devo dire che non è molto silenziosa, ho editato il bios ed ora è molto meglio...
Per il resto OK.
Mi aspettavo un risposta del genere... era solo per vedere se qualcuno aveva provato... vabbè, non fa niente.
Scusami, non voglio impicciarmi, ma perchè non hai messo il dissipatore in un modo "normale", così raffreddavi anche memorie e tutto il resto, no?
Se per modo "normale" intendi girato verso il fondo del case sopra le pci, non ce l'ho messo perchè la parte più fresca e ventilata è la parte centrale perchè c'è il flusso d'aria fresca che entra dalle ventole frontale e laterale e viene aspirata dal posteriore dalla ventolona da 120mm e dall'alimentatore.
Poi ho le pci occupate da altre schede e quella zona non ha un flusso d'aria tale da raffreddare un dissipatore del genere, ricordiamoci che funziona bene se areato.
Cmq ho provato con un po di overclock a COD5, sempre con ventola, 1 o 2° in più.
Alucard1982
28-01-2009, 14:20
Arr... sono in crisi misticaaa!!! Secondo voi in campo videoludico ha senso passare dalla mia schedozza ad una 4830??? Il fatto è che vederla costare solo 100€ mi stuzzica un pò la voglia... aiutooooooo
N.B.= per ora gioco prevalentemente a dei mmorpg che non richiedono chissà chè... però son sempre stuzzicato dai nuovi giochini come i prossimi Alan Wake, oppure gli ultimi usciti come Fallout 3, Prince of Persia, etc. etc. ^^
direi proprio che nel cambio avresti un bel boom prestazionale non indifferente.
comprala e godi :)
Arr... sono in crisi misticaaa!!! Secondo voi in campo videoludico ha senso passare dalla mia schedozza ad una 4830??? Il fatto è che vederla costare solo 100€ mi stuzzica un pò la voglia... aiutooooooo
N.B.= per ora gioco prevalentemente a dei mmorpg che non richiedono chissà chè... però son sempre stuzzicato dai nuovi giochini come i prossimi Alan Wake, oppure gli ultimi usciti come Fallout 3, Prince of Persia, etc. etc. ^^
Avevo la tua stessa scheda, e fallout 3 all'aperto a 1680x1050 andava sui 20 fps a dettaglo quasi massimo e senza filtri. Con La hd4830 è un fulmine pure con i filtri attivi. E poi questa scheda si overclocca alla grande!!! Io gioco a 795/2300 alzando leggermente il vcore tramite software.
@Saragot
non solo retrogamer eh?
MC 205 Veltro
28-01-2009, 18:16
Arr... sono in crisi misticaaa!!! Secondo voi in campo videoludico ha senso passare dalla mia schedozza ad una 4830??? ...
Avevo anche io la x1950 pro da 256mb (ottima IMHO) ed ho notato un miglioramento non indifferente, gioco senza scatti a FC2 aa4x e filtri vari che prima non potevo mettere con la 1950.
Non ho overcloccato, nessuna modifica a ventola e bios perchè sono soddisfatto così.
Temperature ottime, 31° min, per la massima devo controllare meglio ma non mi è sembrato che superi i 45°.
Fabrizio76
28-01-2009, 18:46
Ciao sono un nuovo possessore della 4830.
Alcune domande...leggendo il manuale (per scrupolo perchè lo so come si monta una scheda video) ho visto che per l'assistenza gratuita bisogna registrare la scheda video ( utilizzando S/N ecc..)... ne vale la pena o è una "perdita di tempo" visto che comunque c'è la garanzia?
Ciao, benvenuto.
Iniziamo:
1) Ho scaricato anch'io la seconda versione, dal momento che apporta dei miglioramenti anche qualitativi al CCC.
2)Per le temp, ho sempre usato rivatuner o atitraytool, ottimi programmi (scaricabili anche da qui) che permettono di monitorare, overclockare ed overvoltare la gpu, oltre che a gestire la ventola.
Fammi sapere se hai altri problemi, spero di esserti stato utile, ciao.
Ho scaricato i driver da qui ( il sito della ati mi da problemi di sicurezza...mbho) il file contiene il CCC... dove scarico questo CCC migliorato? non ho ben capito
La atitraytool è in aggiunta al CCC o è una utility che lo sostituisce?
edit: per sbaglio avevo disistallato i diver nvidia....ma pure della scheda madre (lol era da così tanto tempo che non toccavo nulla che me ne ero dimenticato) e non so come sono riuscito a far rifunzionare la connessione visto che anche rimettendo i driver mi dava problemi all' Ethernet Controller. Solo che ora ho un certo PCI device che non so proprio cosa sia (forse il marvell miniport... mah)
@Saragot
non solo retrogamer eh?
Su hwupgrade scrivo quasi solo nella sezione del retrogaming, qui e nel thread delle 7600gt.
Cmq a breve arriveranno dei bei test con la banshee:D
ragazzi, ma nessuno che pubblica qualche test con questa scheda? Io lo farei, ma mi deve ancora arrivare cpu e ram nuove (ora viaggio con 512 mb)
minzia aho quanto scrivete in sto thread :Prrr:
dav1deser
30-01-2009, 21:14
ragazzi, ma nessuno che pubblica qualche test con questa scheda? Io lo farei, ma mi deve ancora arrivare cpu e ram nuove (ora viaggio con 512 mb)
in questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1844654 io ho messo qualche bench che ho fatto con la mia hd4830 (3dmark, crysis, mirror's edge, e un altro bench di cui non ricordo il nome) vorrei provare a vedere come va con i nuovi driver 9.1 però al momento la mia scheda madre è in assistenza e sto usando un vecchio pc (con slot agp...)
Ragazzi sto assemblando un pc per farlo lavorare con macro 23H al giorno, vorrei spararci su una 4830 visto il prezzo competitivo e mi chiedevo se l'alimentatore che ho addocchiato è http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1262&cosa=info&yy=00#content .
Come potete vedere ha due canali 12V che raggiungono i 20A, bastano per la scheda ati?
Fate conto che vorrei assemblarlo con un Q6600/Mb asus P5Q-pro/ ram kingston ddr2 1066Mhz 2x1Gb.
Basta il piccolo liberty della enermax?
DiPancrazio82
01-02-2009, 00:35
Ho risolto. Per montare, monta, ma non so assolutamente nulla riguardo le temperature... secondo voi?
Ciao io dovrei prendere la scheda a breve,volevo chiederti 2 cose , quanta difficoltà hai avuto per raggiungere questo OC? quanto scalda con quell'OC con dissipatore standard?
Quale 4830 mi consigliate? Asus, Sapphire o o altro? C'è qualche differenza su raffreddamento, consumo, prestazioni?
DiPancrazio82
01-02-2009, 18:11
Ciao, occare è stato molto semplice con questa scheda, anche perchè il dissipatore è mooolto generoso. Basta scaricare ati tray tool, tasto destro su l'icona in basso a destra, andare ad hardware, impostazioni overclock, settare il maggior voltaggio possibile e consigliato dallo stesso programma, e poi alzare la frequenza. Ti consiglio di utilizzare l'opzione trova max gpu/mem, così potrai visualizzare anche eventuali artefatti. Buon O/C.
grazie della risposta , anche se la mia domanda era posta male ma hai risposto lo stesso :D
Io volevo intendere proprio se avevi denuto il dissipatore standard oppure se ne avevi adottato un altro.....io sto per prendere una powercolor che mi sembra avere un dissipatore molto simile alla sapphire.....
DiPancrazio82
01-02-2009, 18:12
Ragazzi ma nessuno ha ancora fatto un crossfire con questa bella schedozza ???? :D
Salve a tutti....ho appena preso questa scheda 4830 saphire pcb blue a circa 100€...la 4850 in firma è morta e nn è stata accettata in rma...ho su da metterci un bel dissy appena arriva e dei dissini x le ram che avevo su hd 4850...questa nn li hà giusto? Volevo chiedere 2 cose esistono vmod gpu-mem pencil x questa scheda? In rete ho trovato solo una mod con trimmer x la gpu!!!
Che versione di att devo scaricare x gestire la scheda?
In o.c mediamente a quanto arrivano le ram??
Saluti a tutti e spero di aver fatto una buona scelta!!
DiPancrazio82
01-02-2009, 21:10
Ciao Pancrazio, allora, con quello originale non hai problemi, ma io vorrei al più presto prendere un Hr-03 gt, e montarlo in modo che raffreddi con due nanoxia 80x80, anche memorie e circuiteria di alimentazione.
Secondo me è la migliore sluzione ad aria :)
non so se l'accelero S1 puo' essere montato anche su questa scheda , ma se fosse cosi' secondo me ti converrebbe prendere quello sia per prezzo sia per prestazioni.....io l'ho avuto sulla 8800GT ed è sensazionale!!! massima temperatura nei giochi o bench 44-45 gradi in idle 39° con overclock da 600 a 650Mhz
Alucard1982
02-02-2009, 10:32
Guarda, io sono uno che prima delle prestazioni guarda l'estetica... ad es. io chiedevo se un thermalright 810 potesse montare su questa scheda perchè mi piace, le temp sono un dettaglio...
So che può sembrare assurdo, però io ragiono il più delle volte così... l'HR-03 Gt, oltre che sembrare parecchio prestante mi piace proprio come desing, tant'è che appena ho i soldi per comprarlo (son minorenne) ne approfitto e vedo se riesco a montarci due nanoxia da 80mm. Magari con qualche fascetta ce la faccio...
l'S1 non mi dispiace affatto, ed infatti lo comprai per un'altra scheda, ma quello che provai era proprio scadente: le alette si muovevano, la p.termica faceva schifo, istruzioni in inglese, incompatibilità (parziale) con la scheda anche se il sito diceva il contrario... insomma un'odissea.
Tu fammi sapere che cosa farai e quanto riesce a raggiungere, così vediamo un po' di prestazioni anche con dissipatori fuori da quello standard. Buona serata.
Direi sopratutto le istruzioni in inglese... stra lol
So che può sembrare assurdo, però io ragiono il più delle volte così... l'HR-03 Gt, oltre che sembrare parecchio prestante mi piace proprio come desing, tant'è che appena ho i soldi per comprarlo (son minorenne) ne approfitto e vedo se riesco a montarci due nanoxia da 80mm. Magari con qualche fascetta ce la faccio...
l'HR-03 Gt ha l'invito per una ventola da 92, cioè ha uno scalino in modo da bloccarla, poi di lunghezza fa 155mm e sui bordi è un po stondato, farai fatica ad attarci 2 ventole.
Per intenderci, non è una superfice piana come l'S1.
Io ho una ventola sola e secondo me giocare con 45° bastano.
Per quanto riguarda l'S1, posso solo dirti che con la mia sapphire, mi veniva troppo fuori dalla scheda in lunghezza mi avrebbe sbattuto contro gli HDD e in verticale contro la ventola della parete laterale del case.
Mentre l'HR-03GT è centrale rispetto alla GPU, quindi perfetto per la mia sapphire.
Montarla è stato facile, ci vuole solo un po di tempo per fare un bel lavoro.
ma come va questa scheda in termini di driver??
ha problemi con qualche gioco??
io ho una x1800gto2@xt ormai non più nuovissima e con alcuni giochi crasha miseramente. non ho mai capito se è un problema di driver o della scheda...
volendo cambiarla con la hd4830 chiedevo se anche questa ha dei problemi simili
lucacali87
05-02-2009, 07:23
ragazzi ho una powercolor,conviene overcloccare?vorrei usare riva tuner e creare profilo underclock e uno overclock cm ho cn la gts,a quanto potrei spingerla(è la prima ati)
pierin79
05-02-2009, 11:22
Secondo voi con un 5600x2 AMD, giocando a 1680x1050 con filtri, sono cpu limited con questa scheda? grazie.
no, non dovresti più di tanto anche perchè è una 4830.
lo saresti se avessi una 4870 e superiore.
ok perfetto! ;)
Eccomi finalmente l'altro giorno mi hanno portato l'adsl...
Alucard1982
06-02-2009, 16:41
Sono entrato nel club!! Sono uno stra felice possessore di questa schedozzAAA!!! e nonostante il mio marcissimo alimentatore^^
Eccomi finalmente l'altro giorno mi hanno portato l'adsl...
Bene! :)
Bene! :)
Per fare i test che giorno preferisci, magari lunedì o martedì che sono tranquillo o dimmi tu:D
Ho appena ritirato la 4830 saphire design in sostituzione della defunta 4850....ho montato il gfx chilla con dissini sulle ram e ho iniziato a testare...le ram senza overvolt reggono fino a 1080 ma x sicurezza le ho messe a 1050....con la gpu arrrivo senza overvolt fino a 730 oltre nn sono andato. Nn volevo x ora fare vmod meccaniche(saldature o smatitate) ma solo aumentare il v-gpu via soft fino a 1.158 impostabile da bios....solo att mi dà problemi crash e con rivturner 2.20 nn riesco ad accedere all'opzione....driver 9.1 appena usciti.
Qualcuno ha link sulla vmod x le memorie visto che trovo solo per la gpu e i 2200 rs per le memorie nn mi dispiacerebbero!!
Saluti a tutti;)
Per fare i test che giorno preferisci, magari lunedì o martedì che sono tranquillo o dimmi tu:D
e poi posta i risultati dove sai :)
fai un "drive shot" con i tuoi benchmark, diretti in ret..ehm nel thread :D
Ho appena ritirato la 4830 saphire design in sostituzione della defunta 4850....ho montato il gfx chilla con dissini sulle ram e ho iniziato a testare...le ram senza overvolt reggono fino a 1080 ma x sicurezza le ho messe a 1050....con la gpu arrrivo senza overvolt fino a 730 oltre nn sono andato. Nn volevo x ora fare vmod meccaniche(saldature o smatitate) ma solo aumentare il v-gpu via soft fino a 1.158 impostabile da bios....solo att mi dà problemi crash e con rivturner 2.20 nn riesco ad accedere all'opzione....driver 9.1 appena usciti.
Qualcuno ha link sulla vmod x le memorie visto che trovo solo per la gpu e i 2200 rs per le memorie nn mi dispiacerebbero!!
Saluti a tutti;)
Nuovi risultati dei test....le ram oltre i 1050 danno artefatti....la gpu sale a default fino a 780 con cui ho completato il 3dmark 06 portando il risultato dei 2 test sm2.0 da 4500 a default a 5200(+15%)...ora sto provando ad alazare il v-gpu con att(ma mi crea instabilità) da 1.044 a 1.152 x vedere se arrivo a 850...cmq x ora metto tutto a 750-1100 e mi godo questa schedina....in futuro magari un bel x-fire e via di v-mod per portare rv-770 a 900mhz.
Saluti
e poi posta i risultati dove sai :)
fai un "drive shot" con i tuoi benchmark, diretti in ret..ehm nel thread :D
In serie 4000?:D
Nuovi risultati dei test....le ram oltre i 1050 danno artefatti....la gpu sale a default fino a 780 con cui ho completato il 3dmark 06 portando il risultato dei 2 test sm2.0 da 4500 a default a 5200(+15%)...ora sto provando ad alazare il v-gpu con att(ma mi crea instabilità) da 1.044 a 1.152 x vedere se arrivo a 850...cmq x ora metto tutto a 750-1100 e mi godo questa schedina....in futuro magari un bel x-fire e via di v-mod per portare rv-770 a 900mhz.
Saluti
Di seguito il link del 3d mark'06....driver 9.1
http://img515.imageshack.us/done.php?l=img515/2694/immaginekv9.jpg
Ciauz
si :D
Ok poi sul thread 4830/9800gt mettiamo il link ai vari test che facciamo:D
Ok poi sul thread 4830/9800gt mettiamo il link ai vari test che facciamo:D
Esiste un thread hd4830/9800gt???
Cmq, ho provato mirror's edge: Gira perfettamente a 1680x1050 con aa4x ed af16x con tutti i dettagli al massimo (tranne il supporto physx...:( ). L'adaptive aa invece mangia un sacco di fps, è fluido solo con la scheda overcloccata.
DiPancrazio82
10-02-2009, 13:05
Ciao a tutti , io ho 2 PC uno con 2 4830 in crossfire e l'altro con una 9800GX2....ieri smanettando nelle opzioni del catalist ho visto che c'è la funzione ADAPTIVE ANTIALIASING che è disabilitata.....e ho anche notato che nel 3DMark06 non mi permette che impostare Anti-Aliasing Qualità che sulla nvidia posso mettere fino a 2.....volevo chiedervi : l'opzione ADAPTIVE ALTIALIASING a quale opzione di nvidia corrisponde?per vedere se sulla 9800GX2 è abilitata o disabilitata....anche perchè la differenza di prestazioni è netta!! passa da 10909--->8464 punti......
Ciao a tutti , io ho 2 PC uno con 2 4830 in crossfire e l'altro con una 9800GX2....ieri smanettando nelle opzioni del catalist ho visto che c'è la funzione ADAPTIVE ANTIALIASING che è disabilitata.....e ho anche notato che nel 3DMark06 non mi permette che impostare Anti-Aliasing Qualità che sulla nvidia posso mettere fino a 2.....volevo chiedervi : l'opzione ADAPTIVE ALTIALIASING a quale opzione di nvidia corrisponde?per vedere se sulla 9800GX2 è abilitata o disabilitata....anche perchè la differenza di prestazioni è netta!! passa da 10909--->8464 punti......
l'Adaptive anti aliasing è presente pure sulle schede nvidia, ed è un anti aliasing delle texture "ritagliate". Ad esempio, le classiche reti metalliche che vedi spessissimo in half life 2 altro non sono che texture uniche, dove i pixel che non non rientrano nel disegno della trama della rete sono trasparenti. L'impatto sulle prestazioni è notevole.
Per quanto riguarda l'anti aliasing, le schede usano tecniche diverse. se vai sul catalist control centere, hd4830, puoi scegliere la modalità box, wide, narrow ed edge. Su scheda singola l'aa arriva fino a 8x, in crossfire dovrebbe andare oltre.
Perchè non pubblichi qualche risultato delle due configurazioni per vedere le differenze?
Che scheda madre usi per il crossfire?
Saragot guardavo la tua 4830 hai fatto un bell'oc....
Niente male;)
Saragot guardavo la tua 4830 hai fatto un bell'oc....
Niente male;)
si infatti :)
si infatti :)
We gigi a quando sti test:confused:
We gigi a quando sti test:confused:
E' appena torno a casa.. :)
Prima salivo di più, ma da quando ho cambiato i componenti del pc, il mio alimentatore non ce la fa più... E' tutto più instabile. La gpu arrivava a 795 con softwarevmod ad 1,158v. Le memorie invece superavano i 2400Mhz di poco. Adesso non salgono a più di 2350. Cmq, ho montato dei dissipatori su quasi tutti i moduli (due moduli sono coperti dal dissy della sapphire:( )
E' appena torno a casa.. :)
Quindi fine settimana....
Io eviterei come già dicevo con Tarpo il 3d mark che non lo sopporto più solo giochi...
Prima salivo di più, ma da quando ho cambiato i componenti del pc, il mio alimentatore non ce la fa più... E' tutto più instabile. La gpu arrivava a 795 con softwarevmod ad 1,158v. Le memorie invece superavano i 2400Mhz di poco. Adesso non salgono a più di 2350. Cmq, ho montato dei dissipatori su quasi tutti i moduli (due moduli sono coperti dal dissy della sapphire:( )
che ali hai?
Un colorsit da 450watt... Ipotizzando una misera efficienza del 65% dovrei avere 292 watt. A peggiorare le cose ci stà pure la linea da 12v che arriva solo a 19A....
DiPancrazio82
10-02-2009, 15:45
l'Adaptive anti aliasing è presente pure sulle schede nvidia, ed è un anti aliasing delle texture "ritagliate". Ad esempio, le classiche reti metalliche che vedi spessissimo in half life 2 altro non sono che texture uniche, dove i pixel che non non rientrano nel disegno della trama della rete sono trasparenti. L'impatto sulle prestazioni è notevole.
Per quanto riguarda l'anti aliasing, le schede usano tecniche diverse. se vai sul catalist control centere, hd4830, puoi scegliere la modalità box, wide, narrow ed edge. Su scheda singola l'aa arriva fino a 8x, in crossfire dovrebbe andare oltre.
Perchè non pubblichi qualche risultato delle due configurazioni per vedere le differenze?
Che scheda madre usi per il crossfire?
Ciao io ho una DFI BLOOD IRON P45 con Q6600 e 9800GX2 mentre l'altra è QX6800 MSI PLATINUM X48 e 2 HD4830.
Le cofigurazioni a paru frequenza CPU , quantomeno nei 3DMark , stanno li.....solo che mi è venuto sto dubbio delle impostazioni perchè nel 3dmark06 in Full HD senza filtri le config sono alla pari circa 15000 mentre nel 3dmark06 full hd con tutti i filtri attivi la config ATI fa 1000 punti piu' di quella nvidia , circa 11000 contro 10000.Pero' se abilito l'adaptive antialiasing nella ATI scendo da 11000 a 8400.....quindi vista la grande differenza volevo sapere se nella nvidia le impostazioni equivalenti dell'adaptive antialiasing sono abilitate di default o no.....per poter fare una comparazione tra le due cofig video......
Nel vantage con la fisica sale molto di piu' la nvidia.....8900 contro 12500......a performance.
L'adaptive aa non è abilitato di default nelle nvidia. Devi abilitarlo dai forceware, si chiama "transparency Adaptive Anti-Aliasing".
Allora....ho un pò di news su questa scheda.....settando 1.158 da bios e cloccando con rivaturner(att mi crea instabilitò) sono riuscito a bencare a 820-2140. Il vgpu è 1.33v e le ram le ho portate da 2.03 a 2.11v cmq ho guadagnato solo 40mhz e oltre nn salgo onde evitere danni alle memorie!!
Se volete carico delle foto sui punti da smatitare x aumentare i voltaggi di ram e vgpu ma questa operazione deve essere fatta solo con il multimetro digitale.
Cmq con questi clock và da favola ma per ora sono in daily a 780-2100.
Saluti;)
Ma esiste una vmod da fare con la matita?? Comunque pubblica le foto e le istruzioni per la vmod!!!!!
Ecco le foto.
Dovete assolitamente usare un multimetro e misurare i voltaggi di vgpu e vmem sotto carico della sheda video.
Poi con il multimetro in posizione 20k andrete a misurare il valore delle 2 resistenze da smatitare:
-vgpu=6.19
-v-mem=3.94
Se ad esempio come nel mio caso ho in full load 2.05v x le memorie e 1.24v x la gpu farò questo calcolo.
Volt che voglio ottenere=1.35v gpu e 2.11v memorie.
Dovrò smatitare x diminuire le resistenze di:
GPU=(1.24/1.35)*6.19=5.68(smatiterò fino a che con il multimetro in pos. 20K(resistenza) leggo circa 5.7 ohm.)
RAM=(2.05/2.11)*3.94=3.83(come sopra)
E' importante nn smatitare senza controllare soprattutto sulla ram dove anche piccoli innalzamenti di tensione possono provocare rotture della scheda.
Le mod funzionano xchè le ho testate sulla mia scheda ma nn mi assumo responsabilità di eventuali danneggiamenti.
La cosa positivà è che se mandi in rma nn si accorgono di nulla basta soffiare con un compressore.
Se mi dai indirizzo mail te le mando nn riesco a fare upload causa llinea lenta!!!
Ciao
Ciao a tutti, sono in procinto di comprare una MSI 4830 OC ma vorrei sapere, dalla vostra esperienza, se con un E6600 2.4@2.7GHz e 2GB RAM 533@600MHz posso avere problemi di performance con i filtri attivi. La massima risuoluzione per me sarebbe 1280*1024 avendo un 19" LCD.
Grazie in anticipo.
non dovresti avere problemi a quella risoluzione.
il sistema è ok per la 4830 :)
non dovresti avere problemi a quella risoluzione.
il sistema è ok per la 4830 :)
quoto! ;)
Ho effettuato l'ordine della scheda MSI 4830OC e vedendo sul loro sito trovo dei driver creati da MSI.
La domanda allora è: bisgona usare quelli MSI di ottobre 2008 oppure conviene usare quelli di default ATI?
LINK DRIVER MSI (http://www.msi-computer.it/index.php?func=downloaddetail&type=driver&maincat_no=130&prod_no=1666)
Grazie ancora.
quali foto? :p
Purtroppo ho la connessione che và a singhiozzo causa maltempo(3g)....cmq ti dò il link alle foto anche se nn posso fare upload diretto e metto un link dove si trovano informazioni utili:
-http://img136.imageshack.us/my.php?image=p1000188zb5pe9.jpg
-http://67.90.82.13/forums/showthread.php?t=190990&page=41
Ciao;)
non era per me :)
ti ho solo fatto notare che ti sei dimenticato il link :)
Ho effettuato l'ordine della scheda MSI 4830OC e vedendo sul loro sito trovo dei driver creati da MSI.
La domanda allora è: bisgona usare quelli MSI di ottobre 2008 oppure conviene usare quelli di default ATI?
LINK DRIVER MSI (http://www.msi-computer.it/index.php?func=downloaddetail&type=driver&maincat_no=130&prod_no=1666)
Grazie ancora.
Nessuno mi sa dire qualcosa sui driver MSI?
Ciao :)
metti i 9.1 soprattutto se giochi a roba nuova
yevonxxx
14-02-2009, 17:47
edit:
cancellare.
mattia.b
15-02-2009, 14:48
iscritto
;)
We Gigi allora a quando i test?
ma tu non hai ancora finito con i test?
ormai l'adsl ce l'hai da un po :D
ma tu non hai ancora finito con i test?
ormai l'adsl ce l'hai da un po :D
Si ma io li ho fatti ma sai non posto finchè non ci sono anche i suoi facciamo tutto insieme però non ho abbassatto il clock della cpu non ho propio voglia, perchè per metterla alla stessa frequenza sua devo settare tutto e fare i test e mi ci va almeno 30 minuti:Prrr:
Infatti se noti la cpu è a 3900Mhz daily
Come vanno i nuovi driver 9.1?
Li installo o tengo i 8.12 che mi vanno bene per tutto?
Io uso i 9.1, per adesso (incrocio le dita) tutto bene.
Actarus1
17-02-2009, 12:35
Ragazzi, ma è normale che la Sapphire HD4830 me la facciano pagare 140 euri (Veneto)?!:mad:
no, non è per niente normale!!!! A quel prezzo non ci mettono nemmeno le 4850!!!
Ragazzi, ma è normale che la Sapphire HD4830 me la facciano pagare 140 euri (Veneto)?!:mad:
no, non è per niente normale!!!! A quel prezzo non ci mettono nemmeno le 4850!!!
si son troppi 140€, acquista online
si son troppi 140€, acquista online
140 euro per una 4830 sono un furto, visto che si trova a circa 90 euro:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_4830.aspx
92,68 la MSI OC 512MB
Sono troppi un prezzo corretto sarebbe attorno ai 110€ in negozio....online devi considerare le ss + il contrassegno se paghi così....cmq io l'ho presa 10gg fà per 90€ in negozio
Mister Tarpone
17-02-2009, 16:01
ma questa scheda occata quanto fa con Crysis high dx9 @ 1280x1024? nel bench? :confused:
ma questa scheda occata quanto fa con Crysis high dx9 @ 1280x1024? nel bench? :confused:
BOO!:confused:
Mister Tarpone
17-02-2009, 16:06
BOO!:confused:
possibile che nessuno posta qualche bench :confused:
possibile che nessuno posta qualche bench :confused:
Ma infatti che Trhead è se no:mbe:
Dai posto i miei della 9800gt e dico che sono di una 4830:D
Tanto cè photoshop
Comunque adesso la 4830 è oramai "quasi" nella fascia di prezzo della 9600gt, dipende dagli shop....
Mi piacerebbe vedere qualche bench in OC uffi:muro:
ma questa scheda occata quanto fa con Crysis high dx9 @ 1280x1024? nel bench? :confused:
Mai fatto un bench, ma giocando a Crysis Warhead ho visto che con ati tray tools i FPS stanno tra 30 e 40. Mettendo un po di OC, i fps salgono al massimo di circa 10 punti.
Driver 8.12 e XP32
Mai fatto un bench, ma giocando a Crysis Warhead ho visto che con ati tray tools i FPS stanno tra 30 e 40. Mettendo un po di OC, i fps salgono al massimo di circa 10 punti.
Driver 8.12 e XP32
Hai Crysis (non il warhead)?
Mister Tarpone
17-02-2009, 16:34
Mai fatto un bench, ma giocando a Crysis Warhead ho visto che con ati tray tools i FPS stanno tra 30 e 40. Mettendo un po di OC, i fps salgono al massimo di circa 10 punti.
Driver 8.12 e XP32
buono, ma a me interessa proprio il bench di Crysis con le impostazioni high @ 1280x1024!!
con scheda occata!!
una 9800GT va oltre i 42fps se non sbaglio. vorrei vedere questa a quanto arriva.
buono, ma a me interessa proprio il bench di Crysis con le impostazioni high @ 1280x1024!!
con scheda occata!!
una 9800GT va oltre i 42fps se non sbaglio. vorrei vedere questa a quanto arriva.
Io sto reinstallando crysis adesso e poi ti dico quanto fa con la mia 9800GT, così confrontiamo con una 4830 appena cè uno screen di qualcuno che fa il bench
buono, ma a me interessa proprio il bench di Crysis con le impostazioni high @ 1280x1024!!
con scheda occata!!
una 9800GT va oltre i 42fps se non sbaglio. vorrei vedere questa a quanto arriva.
a 1280x1024, una 4830 dovrebbe fare tranquillamente un ottimo punteggio a crysis.
Mister Tarpone
17-02-2009, 17:09
Io sto reinstallando crysis adesso e poi ti dico quanto fa con la mia 9800GT, così confrontiamo con una 4830 appena cè uno screen di qualcuno che fa il bench
vai ;)
a 1280x1024, una 4830 dovrebbe fare tranquillamente un ottimo punteggio a crysis.
certo.. ma vorrei sapere quanto ottimo.
vai ;)
certo.. ma vorrei sapere quanto ottimo.
Stò installando gli aggiornamenti:D
dav1deser
17-02-2009, 17:22
possibile che nessuno posta qualche bench :confused:
io qualche test che ho fatto li ho postati qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1844654&page=5, con crysis ho fatto il bench ma con la scheda a default.
concordo con quelli che dicono che 140€ è un furto, in un negozio di milano la si trova a 90€...
Mister Tarpone
17-02-2009, 17:35
io qualche test che ho fatto li ho postati qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1844654&page=5, con crysis ho fatto il bench ma con la scheda a default.
concordo con quelli che dicono che 140€ è un furto, in un negozio di milano la si trova a 90€...
si quelli li avevo visti...ma vorrei sapere quanto fa in oc...
edit:
azz...vedo che la 4870 occata di ryu fa solo 3.5fps + della mia con cryisis a 1680x high...
si quelli li avevo visti...ma vorrei sapere quanto fa in oc...
Eccomi qui alllora la mia 9800Gt in OC 700/2000/Shader 1800 a 1280x1024 dx9 Setting High:
17/02/2009 18.59.29 - Vista 64
Beginning Run #1 on Map-island, Demo-benchmark_gpu
DX9 1280x1024, AA=No AA, Vsync=Disabled, 32 bit test, FullScreen
Demo Loops=2, Time Of Day= 9
Global Game Quality: High
==============================================================
TimeDemo Play Started , (Total Frames: 2000, Recorded Time: 111.86s)
!TimeDemo Run 0 Finished.
Play Time: 50.39s, Average FPS: 39.69
Min FPS: 17.15 at frame 1167, Max FPS: 52.59 at frame 1006
Average Tri/Sec: 39110916, Tri/Frame: 985330
Recorded/Played Tris ratio: 0.93
!TimeDemo Run 1 Finished.
Play Time: 45.23s, Average FPS: 44.22
Min FPS: 17.15 at frame 1167, Max FPS: 53.30 at frame 1002
Average Tri/Sec: 44041292, Tri/Frame: 995964
Recorded/Played Tris ratio: 0.92
TimeDemo Play Ended, (2 Runs Performed)
==============================================================
Completed All Tests
<><><><><><><><><><><><><>>--SUMMARY--<<><><><><><><><><><><><><>
17/02/2009 18.59.29 - Vista 64
Run #1- DX9 1280x1024 AA=No AA, 32 bit test, Quality: High ~~ Last Average FPS: 44.22
Se qualcuno posta i bench una 4830 in OC facciamo il confronto:D
Mister Tarpone
17-02-2009, 18:12
17/02/2009 18.59.29 - Vista 64
Run #1- DX9 1280x1024 AA=No AA, 32 bit test, Quality: High ~~ Last Average FPS: 44.22
Se qualcuno posta i bench una 4830 in OC facciamo il confronto:D
ottimo risultato ;)
ora attendiamo il test della 4830!!
Ragazzi, ma è normale che la Sapphire HD4830 me la facciano pagare 140 euri (Veneto)?!:mad:
Dipende da quale esrcizio commerciale arriva questa "offertona" :D , a volte la grande distribuzione ha prezzi scandalosi. Qui da me una grossa catena di elettronica vende le Asus HD4830 a 150euro, le ha li da prima di Natale, io la mia Sapphire lo presa spedita a casa a 109...Mi sa che se non abbassano il prezzo rimarranno lì ancora per molto...
infatti dipende dal negozio, dal boundle o altro,
io ne ho vista una con 1 GB a 115 euro + spese, oppure 103 con 512 + spese.
be, 125 euro per 1 GB, non è tanto dopotutto.
infatti dipende dal negozio, dal boundle o altro,
io ne ho vista una con 1 GB a 115 euro + spese, oppure 103 con 512 + spese.
be, 125 euro per 1 GB, non è tanto dopotutto.
Però 1 GB su una HD4830 è piuttosto inutile... avevo visto una recensione che cofrontava la HD4850 da 512MB e un modello da 2GB! :rolleyes:
( http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-4850-2-gb-gddr3-review/2 )
Inutile dire che la 2GB non solo portava in alcune condizioni vantaggi minimi ma spesso stava dietro alla controparte da 512!! :D I modelli da 1GB o + nelle fasce medie/basse servono solo per il marketing! ;)
Actarus1
18-02-2009, 10:08
Grazie ragazzi. Purtroppo questo ladro sta in un negozio di Rovigo che finora mi aveva fatto dei buoni prezzi. Forse ha approfittato del fatto che gli ho riportato la HD4670 dopo un mese (difettosa) e gli ho chiesto il cambio con questa. Ormai ho fatto la frittata:muro: e l'ho ordinata (per correttezza non mi tiro mai indietro). Però glielo dico e non mi vede più (spero).:cry:
Grazie ragazzi. Purtroppo questo ladro sta in un negozio di Rovigo che finora mi aveva fatto dei buoni prezzi. Forse ha approfittato del fatto che gli ho riportato la HD4670 dopo un mese (difettosa) e gli ho chiesto il cambio con questa. Ormai ho fatto la frittata:muro: e l'ho ordinata (per correttezza non mi tiro mai indietro). Però glielo dico e non mi vede più (spero).:cry:
Ma per la 4670 cè la garanzia....
Ma ti da qualcosa indietro almeno
Ma per la 4670 cè la garanzia....
Ma ti da qualcosa indietro almeno
esatto..
Anche perchè a sto punto ti prendi la 4830 su uno shop on-line , mandi la 4670 in garanzie(te la cambiano), e quando arriva la rivendi:D
Per gigi:
OT mi è arrivato un attimo fa l'E7400
Anche perchè a sto punto ti prendi la 4830 su uno shop on-line , mandi la 4670 in garanzie(te la cambiano), e quando arriva la rivendi:D
Per gigi:
OT mi è arrivato un attimo fa l'E7400
mi fa piacere per te ci vediamo nell'altro thread con qualche screen :Perfido: :D
swm_erko
18-02-2009, 12:21
Ordinato la sapphire 4830 a 90 euri :D
Non vedo l'ora di provarla! dovrebbe essere perfetta per un 19" e per proiettore.
Ordinato la sapphire 4830 a 90 euri :D
Non vedo l'ora di provarla! dovrebbe essere perfetta per un 19" e per proiettore.
Ottima scelta;)
Ordinato la sapphire 4830 a 90 euri :D
Non vedo l'ora di provarla! dovrebbe essere perfetta per un 19" e per proiettore.
Ottima scelta;)
quoto!
swm_erko
18-02-2009, 12:52
Speriamo solo sia silenziosa, almeno in idle.
Ho ordinato tutti componenti ipersilenziosi, se fa tanto rumore vanificherebbe tutto!. Per fortuna ho letto che si regola la ventola.
Speriamo solo sia silenziosa, almeno in idle.
Ho ordinato tutti componenti ipersilenziosi, se fa tanto rumore vanificherebbe tutto!. Per fortuna ho letto che si regola la ventola.
Male che vada ci comprei un dissipatore silent:D
Speriamo solo sia silenziosa, almeno in idle.
Ho ordinato tutti componenti ipersilenziosi, se fa tanto rumore vanificherebbe tutto!. Per fortuna ho letto che si regola la ventola.
se la trovi rumorosa metti il dissi che ho in firma che è ottimo e molto silenzioso
se la trovi rumorosa metti il dissi che ho in firma che è ottimo e molto silenzioso
Infatti e non dimentichiamo un dettagio importante: Costa meno di 20 euro!!!!!!!!:D :D :D
swm_erko
18-02-2009, 13:20
Infatti e non dimentichiamo un dettagio importante: Costa meno di 20 euro!!!!!!!!:D :D :D
Interessante! Anche se sul sito ho visto che non risulta compatibile con la 4830 (ma evidentemente, se voi l'avete installato... :D )
necessita di una ventola in estrazione immagino.... non male!
Aspetto che mi arrivi il tutto (speriamo che si sbrighino a spedire) e poi valuto.
Intanto grazie.
Matteo
Teshub27
19-02-2009, 09:31
Dipende da quale esrcizio commerciale arriva questa "offertona" :D , a volte la grande distribuzione ha prezzi scandalosi. Qui da me una grossa catena di elettronica vende le Asus HD4830 a 150euro, le ha li da prima di Natale, io la mia Sapphire lo presa spedita a casa a 109...Mi sa che se non abbassano il prezzo rimarranno lì ancora per molto...
Presa qualche giorno fa in negozio , 110€ della sapphire , ok il prezzo è giusto :p
Ho appena finito crysis sotto win xp con tutto su very high (tramite modifica file di cvg) e le ombre su high. Risoluzione 1680x1050 af16x. Spettacolare e sul test vga faccio 30 fps con la scheda a 750/2350!!!!
Actarus1
19-02-2009, 12:57
Ma per la 4670 cè la garanzia....
Ma ti da qualcosa indietro almeno
Ok. Mi ha dato la Sapphire HD 4830 a 135 euri e valutato la mia 4670 € 95. Quindi gli ho dato 40€.
Dice che le schede video stanno salendo di prezzo e che uno che l'aveva ordinata a 120 non l'ha più voluta perchè ora costa 140. Strano perchè per la 4670 voleva darmi 89 euri perchè diceva che era scesa!:mc:
Ma scendono o salgono 'ste schede?:mbe:
vieni ance tu postare sul mio thread le tue prestazioni con la 4830
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1844654
Ho appena finito crysis sotto win xp con tutto su very high (tramite modifica file di cvg) e le ombre su high. Risoluzione 1680x1050 af16x. Spettacolare e sul test vga faccio 30 fps con la scheda a 750/2350!!!!
mi sembra un buon risultato Saragot! ;)
Ok. Mi ha dato la Sapphire HD 4830 a 135 euri e valutato la mia 4670 € 95. Quindi gli ho dato 40€.
Dice che le schede video stanno salendo di prezzo e che uno che l'aveva ordinata a 120 non l'ha più voluta perchè ora costa 140. Strano perchè per la 4670 voleva darmi 89 euri perchè diceva che era scesa!:mc:
Ma scendono o salgono 'ste schede?:mbe:
Bè 40 euro dall'una all'altra ci può stare comunque non salgono anzi le 4830 nell'iltimo mese sono scese di prezzo quindi ti ha raccontato solo delle storie...
Però 40 euro da una 4670 a una 4830 vanno + che bene..
Domanda ma quanto l'avevi pagata sta 4670? E di che marca era?
mi sembra un buon risultato Saragot! ;)
E' ottimo benissimo :D :D
Chissa 2 4830 in Crossfire cosa fanno, in giro non ci sono molte rece al riguardo
Actarus1
19-02-2009, 13:30
Bè 40 euro dall'una all'altra ci può stare comunque non salgono anzi le 4830 nell'iltimo mese sono scese di prezzo quindi ti ha raccontato solo delle storie...
Però 40 euro da una 4670 a una 4830 vanno + che bene..
Domanda ma quanto l'avevi pagata sta 4670? E di che marca era?
Era una Asus con ventola fissa, pagata 95 euro (tre giorni dopo l'ho vista a 89). Buona scheda; si gioca bene con bassi consumi. La differenza di rumorosità però effettivamente si sente. Questa spegne la ventola durante l'uso normale del pc. E' vero che ha un sistema per il risparmio energetico?
E' ottimo benissimo :D :D
Chissa 2 4830 in Crossfire cosa fanno, in giro non ci sono molte rece al riguardo
Credo di riuscire a recuperare la defunta 4850 sostituendo i condensatori che nn trovavo ma li ho ordinati online quindi tra pochi gg faccio un xfire di 4850+4830 peccato che la mainboard sia 16x+4x quindi metto la 4850 sullo slot 16x e la seconda sullo slot 4x.....sta schedina sale che è una meraviglia e ora ho preso i trimmer per la vmod che faccio sabato.
Appena tocco i 900mhz di core posto i bench....
saluti
Ma che cacchio, sono l'unico che vede puntini bianchi a Far Cry 2 a 740/950?
Io sparo la ventola al massimo, ho messo dei dissipatori sulle ram ed ho aumentato il voltaggio con ati try tool. I puntini sono dovuti alla gpu surriscaldata.
enricobb
19-02-2009, 23:31
Dunque, dovrei pilotare questi 3 monitor
Philips Brilliance 109P4
Samsung SyncMaster932MP
Eizo CG241W
i primi due sono di qualità e dimensioni contenute,
il terzo invece alta qualità e 24 pollici, è un monitor
specificamente dedicato al fotoritocco prestampa,
che è il tipo di utilizzo previsto per questo nuovo pc.
NO giochi, NO 3D e NO overclocking.
Avevo pensato a questa configurazione
Enermax 625W modu82+
Intel Core 2 Quad Q9400 2666Mhz 6MB
Asus P5Q Deluxe
Corsair DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 2GBx2 CAS 4
Sapphire 4670 512Mb DDR4
Sapphire 4670 512Mb DDR4
Pioneer DVR-216D-BK
WD 1TB WD10EADS 7200rpm 32MB Green
ma mi è stato detto che la 4670 non è sufficiente per una sufficiente
fluidità dell'immagine in movimento con un monitor 24 pollici
e che dovrei scegliere due 4830 con le quali non avrei problemi.
Che ne pensate? Avrei bisogno di conferma o smentita.
Avrei preferito 4670 perché costa meno e soprattutto
perché ha consumi (molto?) inferiori a quelli della 4830.
Per cui prendo 4830 soltanto se ne ho veramente bisogno.
Considerate anche che ho chiamato Eizo per informazioni e
mi hanno detto che dovrei scegliere "una buona scheda video,
senza spendere troppo, ma neanche troppo poco". Ma come si fa?
Per un prodotto che costa 1700euri è un'assistenza VERGOGNOSA.
gRAZIE.
Salve mi iscrivo^^
Possiedo la sapphire e devo dire che le temperature sono molto buone
E' ottimo benissimo :D :D
Chissa 2 4830 in Crossfire cosa fanno, in giro non ci sono molte rece al riguardo
hai ragione sarebbe interessante vedere qualcosa a riguardo :)
InferNOS
20-02-2009, 13:31
Ciao raga, devo acquistare questa scheda e sono indeciso tra due modelli, quello della shappire e quello della powercolor...ora avendo lo stesso prezzo (90€) quali è meglio prendere? Mi interessa il fattore rumorosità e overclock...boh ditemi voi
grazie ;)
Come avete impostato i settaggi video in FarCry 2?
Operando un OC semplicemente da Overdrive ATi si guadagna qualcosa in FPS?
A tal proposito: ho una Sapphire, con questa scheda quanto salite con gpu e memorie?
andromeda86
20-02-2009, 18:14
Salve a tutti. Ho un dubbio.
Ho il seguente pc: amd 6000+ 3.1ghz, 2gb kingston 533mhz, asus m2v, ali lc power green 550w,ati 1650pro.
Voglio cambiare la mia ati 1650pro 512mb con una sapphire 4830 512mb ma vorrei sapere se con questa configurazione posso avere problemi di performance a causa della ram. La massima risoluzione è 1440x900 avendo un 19 lcd.
Grazie.
Salve a tutti. Ho un dubbio.
Ho il seguente pc: amd 6000+ 3.1ghz, 2gb kingston 533mhz, asus m2v, ali lc power green 550w,ati 1650pro.
Voglio cambiare la mia ati 1650pro 512mb con una sapphire 4830 512mb ma vorrei sapere se con questa configurazione posso avere problemi di performance a causa della ram. La massima risoluzione è 1440x900 avendo un 19 lcd.
Grazie.
Prendi la 4830 spendi 25 euro e compri 2gb di ram ddr2 800:D
Prendi la 4830 spendi 25 euro e compri 2gb di ram ddr2 800:D
quoto!
DiPancrazio82
20-02-2009, 20:27
Ciao a tutti volevo chiedervi una opinione, ho un monitor full hd , e volevo sapere se con una sola 4830 ci starei troppo stretto?
stavo valutando questa opzione perchè cmq i filtri li metto pochissimo e il mio obbiettivo sono i 60 fps nella maggior parte dei giochi esclusi quelli eccessivamente pesanti tipo Crysis , far cry 2 , ecc. tanto di piu' i monitor non li visualizzano.......
Ciao a tutti volevo chiedervi una opinione, ho un monitor full hd , e volevo sapere se con una sola 4830 ci starei troppo stretto?
stavo valutando questa opzione perchè cmq i filtri li metto pochissimo e il mio obbiettivo sono i 60 fps nella maggior parte dei giochi esclusi quelli eccessivamente pesanti tipo Crysis , far cry 2 , ecc. tanto di piu' i monitor non li visualizzano.......
Vai tranquillo al massimo ci fai un po di OC che non guasta mai
DiPancrazio82
20-02-2009, 20:36
edit doppio post
Credo di riuscire a recuperare la defunta 4850 sostituendo i condensatori che nn trovavo ma li ho ordinati online quindi tra pochi gg faccio un xfire di 4850+4830 peccato che la mainboard sia 16x+4x quindi metto la 4850 sullo slot 16x e la seconda sullo slot 4x.....sta schedina sale che è una meraviglia e ora ho preso i trimmer per la vmod che faccio sabato.
Appena tocco i 900mhz di core posto i bench....
saluti
MMMMmmm, il crossfire su schede 16x 4x non rende molto, se non a risoluzioni e filtri altissimi. Leggi questo articolo:
http://www.tomshardware.com/reviews/crossfire-pci-express,2095.html
Forse overcloccando il bus pci express migliorano i risultati, ma qui è meglio lasciare la parola a chi ne sa più di me.
ciao a tutti, ho appena preso una ati HD 4830 512mb. l'ho collegata e tutto, ma quando accendo il pc non parte la ventola e si accende un led rosso vicino a dove si mette il cavo vga(non è il led che indica che manca l alimentazione). per l'alimentazione ho usato l'adattatore che era dentro la scatola collegandolo a un molex a 4 pin dell'alimentatore, ma non funziona. allora ho provato a collegarne uno a 6pin che viene fuori dall'alimentatore direttamente alla scheda video, ma non funziona lo stesso.
scusate se ho spiegato male ma ci capisco poco
aiuto
Quel led indica che la temperature della gpu è troppo alta e per questo non parte. Hai aspettato 3-4 secondi dopo aver acceso il comp?
Anche a me ogni volta si accende quel led, ma dopo la fase di post parte e va tutto bene.
si ho aspettato, ma non parte manco la ventola della scheda video...
ciao a tutti, ho appena preso una ati HD 4830 512mb. l'ho collegata e tutto, ma quando accendo il pc non parte la ventola e si accende un led rosso vicino a dove si mette il cavo vga(non è il led che indica che manca l alimentazione). per l'alimentazione ho usato l'adattatore che era dentro la scatola collegandolo a un molex a 4 pin dell'alimentatore, ma non funziona. allora ho provato a collegarne uno a 6pin che viene fuori dall'alimentatore direttamente alla scheda video, ma non funziona lo stesso.
scusate se ho spiegato male ma ci capisco poco
aiuto
che alimentatore hai? quanti ampere sul canale +12? controlla bene se è ben fissata al connettore pci-ex, e tieni sott'occhio la temperatura con gpu-z (Link (http://www.hwupgrade.it/download/file/3440.html)).
Se è appena nuova non temere, fattela sostituire come garanzia comanda, è una scocciatura ma anche un tuo diritto.
MMMMmmm, il crossfire su schede 16x 4x non rende molto, se non a risoluzioni e filtri altissimi. Leggi questo articolo:
http://www.tomshardware.com/reviews/crossfire-pci-express,2095.html
Forse overcloccando il bus pci express migliorano i risultati, ma qui è meglio lasciare la parola a chi ne sa più di me.
Si ok ma per ora va benissimo da sola....oggi ho effettuato la vmod con il trimmer da 100k e ho appena finito un 3dmatk06 a 852 di core con 1.4v e temperature bassissime e sale ancora....però per ora ho protato il trimmer a tutto chiuso e la tengo a voltaggio stock a 780-1050.....sulle mem salgo male anche smatitando quindi le lascio a 1050 nn vorrei bruciare tutto visto la delicatezza delle gddr3.....il mio xfire era solo di prova riuscendo a recuperare la 4850 che ho rovinata su cui sto lavorando!!!
Cmq gran bella scheda x 90€ con un semplice trimmer e un saldatore ho le stesse performance di una 4870 overcloccata senza vmod che costa il doppio....la consiglio assolutamente a tutti.Se interessati a vmod cercate su google overclock 4830 dinoxpc e vedete che esce fuori!!!
Att mi dà noie perciò uso rivaturner per occare ma x il core nn ammette valori superiori a 867mhz sapete se ci sono versioni alternative che permettono di alzare ulteriormente le frequenze sul core?
Allego screenshot del 3dmark'06 a 852-1056 http://img22.imageshack.us/my.php?image=screenshot049.jpg
Si ok ma per ora va benissimo da sola....oggi ho effettuato la vmod con il trimmer da 100k e ho appena finito un 3dmatk06 a 852 di core con 1.4v e temperature bassissime e sale ancora....però per ora ho protato il trimmer a tutto chiuso e la tengo a voltaggio stock a 780-1050.....sulle mem salgo male anche smatitando quindi le lascio a 1050 nn vorrei bruciare tutto visto la delicatezza delle gddr3.....il mio xfire era solo di prova riuscendo a recuperare la 4850 che ho rovinata su cui sto lavorando!!!
Cmq gran bella scheda x 90€ con un semplice trimmer e un saldatore ho le stesse performance di una 4870 overcloccata senza vmod che costa il doppio....la consiglio assolutamente a tutti.Se interessati a vmod cercate su google overclock 4830 dinoxpc e vedete che esce fuori!!!
Att mi dà noie perciò uso rivaturner per occare ma x il core nn ammette valori superiori a 867mhz sapete se ci sono versioni alternative che permettono di alzare ulteriormente le frequenze sul core?
Allego screenshot del 3dmark'06 a 852-1056 http://img22.imageshack.us/my.php?image=screenshot049.jpg
complimenti! ;)
complimenti! ;)
Si infatti, ottimo oc
Ottimo risultato!!!!
Perchè non fai qualche test su crysis e non li metti sul thread delle radeon hd4000?
Il 3dmark2006 dipende troppo dalla velocità della cpu.
Chissa come si comporta la tua vga rispetto ad una hd4870 in crysis:cool:
Gianni1482
21-02-2009, 21:09
ragazzi bastano 22A sul canale 12v di un ali per questa scheda video? grazie!!:)
ragazzi bastano 22A sul canale 12v di un ali per questa scheda video? grazie!!:)
Io ho uno schifosissimo colorsit da 450watt che mi da 19 A sulla linea da 12v. La scheda va alla grande (anche se in oc perde qualcosa).
22A vanno benissimo
andromeda86
22-02-2009, 09:49
Io ho uno schifosissimo colorsit da 450watt che mi da 19 A sulla linea da 12v. La scheda va alla grande (anche se in oc perde qualcosa).
22A vanno benissimo
io ho un LC6550GP2 GREEN POWER che mi da 16A su +12V1 e 18A su +12V2. Posso avere problemi?
Grazie.
io ho un LC6550GP2 GREEN POWER che mi da 16A su +12V1 e 18A su +12V2. Posso avere problemi?
Grazie.
E' un ottimo alimentatore (per la sua fascia di prezzo, uno dei migliori), vai tranquillo.
Gianni1482
22-02-2009, 13:11
Io ho uno schifosissimo colorsit da 450watt che mi da 19 A sulla linea da 12v. La scheda va alla grande (anche se in oc perde qualcosa).
22A vanno benissimo
ok!! allora credo vada bene!! grazie mille per la risposta :)
Dany16vTurbo
22-02-2009, 13:12
Qualcuno con un 560w buono ci regge una 4870x2 :)
i modelli davvero buoni, dovrebbero farcela.
blackshard
22-02-2009, 14:36
Dunque, dovrei pilotare questi 3 monitor
Philips Brilliance 109P4
Samsung SyncMaster932MP
Eizo CG241W
i primi due sono di qualità e dimensioni contenute,
il terzo invece alta qualità e 24 pollici, è un monitor
specificamente dedicato al fotoritocco prestampa,
che è il tipo di utilizzo previsto per questo nuovo pc.
NO giochi, NO 3D e NO overclocking.
Avevo pensato a questa configurazione
Enermax 625W modu82+
Intel Core 2 Quad Q9400 2666Mhz 6MB
Asus P5Q Deluxe
Corsair DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 2GBx2 CAS 4
Sapphire 4670 512Mb DDR4
Sapphire 4670 512Mb DDR4
Pioneer DVR-216D-BK
WD 1TB WD10EADS 7200rpm 32MB Green
ma mi è stato detto che la 4670 non è sufficiente per una sufficiente
fluidità dell'immagine in movimento con un monitor 24 pollici
e che dovrei scegliere due 4830 con le quali non avrei problemi.
Che ne pensate? Avrei bisogno di conferma o smentita.
Avrei preferito 4670 perché costa meno e soprattutto
perché ha consumi (molto?) inferiori a quelli della 4830.
Per cui prendo 4830 soltanto se ne ho veramente bisogno.
Considerate anche che ho chiamato Eizo per informazioni e
mi hanno detto che dovrei scegliere "una buona scheda video,
senza spendere troppo, ma neanche troppo poco". Ma come si fa?
Per un prodotto che costa 1700euri è un'assistenza VERGOGNOSA.
gRAZIE.
Che panzane che ti hanno detto, dal punto di vista 2D non c'è nessuna differenza fra hd4670 e hd4830, anzi forse è migliore anche la hd4670 perchè ha meno shader e in idle (cioè quando non giochi) consuma abbastanza meno corrente.
Se l'eizo è un lcd ed ha una porta dvi, per il lavoro che devi fare tu va bene anche una hd4350 o una hd4550. Devi solo controllare che la risoluzione del 24" non richieda un link dual dvi, nel qual caso dovresti optare per una scheda video che abbia due porte dvi e supporti, appunto, il dual dvi. Mi pare però che la risoluzione che richiede un link dual dvi sia 2560x1600.
Se ha ingresso vga il problema del dual dvi non si pone, però forse potrebbe essere importante considerare la hd4670 per una migliore qualità dell'output analogico (cosa che invece col digitale non ha senso).
Ti posso portare qualche esperienza personale: un mio amico fa fotoritocco amatoriale ed ha 2 monitor philips 22" (risoluzione 1680x1050) pilotati da una singola x1650pro in digitale. Al di là della sua scelta di prendere dei philips per fare fotoritocco che non condivido, non ha mai avuto nessun problema.
Di recente ho assemblato una macchina ad un altra persona che fa anche lui fotoritocco per lo studio, ed ho optato per la grafica integrata del chipset amd780g ed un buon monitor samsung t220 (non voleva spendere molto) collegato in dvi. Risultato: con 700 euro ha un quadcore + monitor lcd di buon livello perfettamente calibrato. Non è un'apparecchiatura professionale, ma ci manca veramente poco per esserlo.
salve a tutti
per mesi ho avuo problemi con la mia precedente gpu (PoV geforce 9800GT - problemi ben conosciuti da molti anche su questo forum), e ieri ho acquistato una Sapphire HD 4380 512mb. tutto ok installazione e altro, nessun problema (ho un PSU silent pro 500w con piu' che abbastanza potenza sui 12v per la gpu in questione), ma dopo qualche minuto di utilizzo 3D (nella fattispecie World of Warcraft) ottengo due possibili errori:
1) fatal exception dall'applicazione (WoW) che quindi crasha
2) bsod e successivo riavvio del sistema
la stessa cosa succedeva con la geforce 9800gt
al tempo testati il mio sistema con memtest86 e anche prime95 e tutto andava bene
ho rimontato una vecchia ati x1600 e ovviamente non ottengo nessun crash (anche se ovviamente gli fps scendono parecchio rispetto alla hd4830)
deduco quindi che sia un problema di qualche tipo di compatibilita' tra le gpu di ultima generazione e FORSE la mia mobo? e' una asus M2N-E, e ho notato che essendo di un paio di anni fa almeno, supporta solo PCI-E 1.0, mentre queste nuove gpu si presuppone lavorino con la 2.0. potrebbe essere questo collo di bottiglia a generare errori nelle applicazioni 3d o reboot del computer?
spero vivamente che qualcuno qui possa aiutarmi visto che gia' per cambiare psu e scheda video ho speso un po' di soldi (senza risolvere nulla..)
salve a tutti
per mesi ho avuo problemi con la mia precedente gpu (PoV geforce 9800GT - problemi ben conosciuti da molti anche su questo forum), e ieri ho acquistato una Sapphire HD 4380 512mb. tutto ok installazione e altro, nessun problema (ho un PSU silent pro 500w con piu' che abbastanza potenza sui 12v per la gpu in questione), ma dopo qualche minuto di utilizzo 3D (nella fattispecie World of Warcraft) ottengo due possibili errori:
1) fatal exception dall'applicazione (WoW) che quindi crasha
2) bsod e successivo riavvio del sistema
la stessa cosa succedeva con la geforce 9800gt
al tempo testati il mio sistema con memtest86 e anche prime95 e tutto andava bene
ho rimontato una vecchia ati x1600 e ovviamente non ottengo nessun crash (anche se ovviamente gli fps scendono parecchio rispetto alla hd4830)
deduco quindi che sia un problema di qualche tipo di compatibilita' tra le gpu di ultima generazione e FORSE la mia mobo? e' una asus M2N-E, e ho notato che essendo di un paio di anni fa almeno, supporta solo PCI-E 1.0, mentre queste nuove gpu si presuppone lavorino con la 2.0. potrebbe essere questo collo di bottiglia a generare errori nelle applicazioni 3d o reboot del computer?
spero vivamente che qualcuno qui possa aiutarmi visto che gia' per cambiare psu e scheda video ho speso un po' di soldi (senza risolvere nulla..)
Certo potrebbe benissimo essere. Oppure se la cpu o le ram sono overcloccate probabilmente non sei stabile.
ne' cpu, ne' ram, ne' gpu, sono mai stati overclockati, nemmeno fsb o altro sulla mobo
anzi addirittura ho provato a downclockare la gpu (sia quando avevo la 9800 gt, sia con la hd4830) per vedere se la cosa risolveva, invano
ne' cpu, ne' ram, ne' gpu, sono mai stati overclockati, nemmeno fsb o altro sulla mobo
anzi addirittura ho provato a downclockare la gpu (sia quando avevo la 9800 gt, sia con la hd4830) per vedere se la cosa risolveva, invano
l'ali è di qualità?
hai provato semplicemente ad aggiornare il bios?
bios della mobo aggiornato all'ultima versione (prelevato dal sito asus), l'ali si e' di qualita', e' un cooler master silent pro 500w, e considerando che ho solo un hd e la scheda grafica (nessun cdrom, o floppy, o quant'altro), direi che i 500w sono piu' che abbastanza (inoltre anche la quantita' di tensione sul rail da 12v e' piu' del necessario per una qualsiasi gpu singola di nuova generazione
riguardo temperature e affini ho fatto un po' di test giocando e tenendo aperto gpu-z in background loggando il tutto su un file, e anche durante i crash/reboot la temperatura della gpu era sempre sui 40 gradi e anche meno, quindi anche il riscaldamento non puo' essere un problema
bios della mobo aggiornato all'ultima versione (prelevato dal sito asus), l'ali si e' di qualita', e' un cooler master silent pro 500w, e considerando che ho solo un hd e la scheda grafica (nessun cdrom, o floppy, o quant'altro), direi che i 500w sono piu' che abbastanza (inoltre anche la quantita' di tensione sul rail da 12v e' piu' del necessario per una qualsiasi gpu singola di nuova generazione
riguardo temperature e affini ho fatto un po' di test giocando e tenendo aperto gpu-z in background loggando il tutto su un file, e anche durante i crash/reboot la temperatura della gpu era sempre sui 40 gradi e anche meno, quindi anche il riscaldamento non puo' essere un problema
che OS hai?
bios della mobo aggiornato all'ultima versione (prelevato dal sito asus), l'ali si e' di qualita', e' un cooler master silent pro 500w, e considerando che ho solo un hd e la scheda grafica (nessun cdrom, o floppy, o quant'altro), direi che i 500w sono piu' che abbastanza (inoltre anche la quantita' di tensione sul rail da 12v e' piu' del necessario per una qualsiasi gpu singola di nuova generazione
riguardo temperature e affini ho fatto un po' di test giocando e tenendo aperto gpu-z in background loggando il tutto su un file, e anche durante i crash/reboot la temperatura della gpu era sempre sui 40 gradi e anche meno, quindi anche il riscaldamento non puo' essere un problema
Allora marca dell'alimentatore, amperaggi anche se hai detto che bastano dilli lo stesso, sistema operativo e ovviamente la config del tuo pc...
OS: windows xp 32bit sp3
ALI: cooler master silent pro 500w - http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=329&id=4854 - http://www.coolermaster.com/UserFiles/Image/PSU/500_Output.jpg (dettaglio amperaggi)
OS: windows xp 32bit sp3
ALI: cooler master silent pro 500w - http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=329&id=4854 - http://www.coolermaster.com/UserFiles/Image/PSU/500_Output.jpg (dettaglio amperaggi)
mobo: asus m2n-e (chipset nforce 570)
cpu: amd x2 6000
ram: 3gb kingston ddr2
OS: windows xp 32bit sp3
ALI: cooler master silent pro 500w - http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=329&id=4854 - http://www.coolermaster.com/UserFiles/Image/PSU/500_Output.jpg (dettaglio amperaggi)
mobo: asus m2n-e (chipset nforce 570)
cpu: amd x2 6000
ram: 3gb kingston ddr2
Molto probabilmente è l'SP3 hai aggiornato le direct x?
Molto probabilmente è l'SP3 hai aggiornato le direct x?
Quoto, hai formattato dal cambio vga? io non l'ho fatto però visto che tu hai problemi..
no non ho formattato, e ho le directx 9c, quindi l'ultima versione disponibile (le 10 mi pre siano solo per vista, giusto?)
potrei provare formattando, ma mi sembra strano che con la ati x1600 non ho crash, mentre con hd4830 e geforce9800gt si..
no non ho formattato, e ho le directx 9c, quindi l'ultima versione disponibile (le 10 mi pre siano solo per vista, giusto?)
potrei provare formattando, ma mi sembra strano che con la ati x1600 non ho crash, mentre con hd4830 e geforce9800gt si..
Si ma bisogna aggiornarle....
aggiornare le directx pur essendo all'ultima versione disponibile per windows xp? e come si fa? magari la domanda e' stupida, ma sinceramente non ho idea di come andrebbe fatto..
edit: sono andato sul sito della MS e ho effettuato il download/install delle directx all'ultima versione disponibile, aperto WoW e dopo 10 minuti > bsod e relativo reboot del computer. quindi direi che non e' nemmeno qualcosa relativa alle directx..
edit 2: thread spostato su http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1933767
le directx sono sia per xp che per vista sia a 32bit che 64bit.
è un solo file.
scaricate l'ultima redist
c'è tutto in unico archivio.
Quoto, hai formattato dal cambio vga? io non l'ho fatto però visto che tu hai problemi..
io non ho ancora formattato dal passaggio da 3850 a 4830.. esu xp no problem, su vista no problem ma i games me la riconoscono ancora come 3850 (infatti no n posso regolare la ventola tramite ccc)! :mbe:
io non ho ancora formattato dal passaggio da 3850 a 4830.. esu xp no problem, su vista no problem ma i games me la riconoscono ancora come 3850 (infatti no n posso regolare la ventola tramite ccc)! :mbe:
come fai a dire che "te la riconoscono"?
Cercando su internet 2 secondi ecco un bel test di 2 Hd 4830 in Crossfire:
http://www.hexus.net/content/item.php?item=16300
:D
Ecco un altra ma più completa Rewiev di un Crossfire di 4830:
http://www.tomshardware.com/reviews/4830-radeon-crossfire,2098.html
Cercando su internet 2 secondi ecco un bel test di 2 Hd 4830 in Crossfire:
http://www.hexus.net/content/item.php?item=16300
:D
Ecco un altra ma più completa Rewiev di un Crossfire di 4830:
http://www.tomshardware.com/reviews/4830-radeon-crossfire,2098.html
ottimo Dev, quando ho finito di studiare le guardo! ;)
La His 4830 IceQ4:
http://www.tech360.eu/images/stories/hardware/his/4830_iceq4/his_radeon_hd_4830_iceq4_03.jpg
http://www.tech360.eu/images/stories/hardware/his/4830_iceq4/his_radeon_hd_4830_iceq4_01.jpg
come fai a dire che "te la riconoscono"?
look here :
http://f.imagehost.org/t/0905/uh.jpg (http://f.imagehost.org/view/0905/uh)
anche programmi come ccleaner riconoscono ancora la 3850 :muro:
i games inteso quelli che hanno il pannello di configurazione iniziale nel launcher (tipo Fallout3,Shawn White Snowboarding,Flatout UC,giusto per citarne un paio che ho installato)
look here :
http://f.imagehost.org/t/0905/uh.jpg (http://f.imagehost.org/view/0905/uh)
anche programmi come ccleaner riconoscono ancora la 3850 :muro:
i games inteso quelli che hanno il pannello di configurazione iniziale nel launcher (tipo Fallout3,Shawn White Snowboarding,Flatout UC,giusto per citarne un paio che ho installato)
a me succede sul portatile però è un bug noto che non influisce minimamente sulle prestazioni
a me succede sul portatile però è un bug noto che non influisce minimamente sulle prestazioni
si lo so che non influisce sulle perestazioni, pero' mi scoccia non poter regolare la ventola da ccc, dato che la maggior parte delle volte la tengo 700/1050 cosi' da non usare att o riva
anche perchè modificando la ventola da bios con RBE alla fine va bene quando la temp sale, ma per il 2d fa solo piu' casino e basta..
Soulraven66
25-02-2009, 17:45
ciao, vorrei sapere se un crossfire di 4830 va meglio di una singola 4870?
Dany16vTurbo
25-02-2009, 17:49
ciao, vorrei sapere se un crossfire di 4830 va meglio di una singola 4870?
SI
ciao, vorrei sapere se un crossfire di 4830 va meglio di una singola 4870?
non penso proprio
ciao, vorrei sapere se un crossfire di 4830 va meglio di una singola 4870?
ecco i test di 2 Hd 4830 in Crossfire:
http://www.hexus.net/content/item.php?item=16300
http://www.tomshardware.com/reviews/4830-radeon-crossfire,2098.html
ciao, vorrei sapere se un crossfire di 4830 va meglio di una singola 4870?
meno del modello da 512 mb.
Dai test sembra andare meglio :/
Dai test sembra andare meglio :/
Il consiglio che do è sempre lo stesso, se ti basta per tutto la 4830 bene se no lascia stare il crossfire e punta su una scheda + potente come la 4870 ecc...
Tante rogne in meno e tanto tempo in + per usare la tua scheda video...;)
Il consiglio che do è sempre lo stesso, se ti basta per tutto la 4830 bene se no lascia stare il crossfire e punta su una scheda + potente come la 4870 ecc...
Tante rogne in meno e tanto tempo in + per usare la tua scheda video...;)
già ;)
ciao, ho appena preso per un amico una Asus 4830, quella con ram ddr3 @2GHz stock.
L'ho ordinata essenzialmente perchè il dissipatore che monta è un "clone" dell'Arctic Cooling , ne avevo viste un paio di persona e (su 9600gt) era piuttosto silenzioso.
Qui su 4830 invece la ventola (velocità fissa, non modificabile, attacco a 2 fili) risulta rumorosa (si sente anche con case chiuso) anche se il rumore è uniforme.
Premetto che ho tutte componenti abbastanza silenziose, ma il rumore si sente anche per un utente "normale" (non fanatico del silenzio).
Anche le vostre 4830 sono rumorose in generale? O è difettata e quindi devo mandarla in rma? (ha 1 gg di vita)
Oppure compro un Accelero S1 e ce lo monto su?
Qualcuno di voi ha provato invece a montarci su un Accelero S2?
Le temp sono accettabili, 45° idle e 68° full (shadermark) con temp stanza 18°C.
io patito del silenzio ho montato un dissipatore Thermalright HR-03 GT (+ventola SilenX iXtrema da 9dB) perchè come ingombri mi stava meglio nel case rispetto all'accelero S1.
Ho letto che l'S2 è inferiore come prestazioni, quindi ho preferito l'HR-03 che è al top come l'S1.
ciao, ho appena preso per un amico una Asus 4830, quella con ram ddr3 @2GHz stock.
L'ho ordinata essenzialmente perchè il dissipatore che monta è un "clone" dell'Arctic Cooling , ne avevo viste un paio di persona e (su 9600gt) era piuttosto silenzioso.
Qui su 4830 invece la ventola (velocità fissa, non modificabile, attacco a 2 fili) risulta rumorosa (si sente anche con case chiuso) anche se il rumore è uniforme.
Premetto che ho tutte componenti abbastanza silenziose, ma il rumore si sente anche per un utente "normale" (non fanatico del silenzio).
Anche le vostre 4830 sono rumorose in generale? O è difettata e quindi devo mandarla in rma? (ha 1 gg di vita)
Oppure compro un Accelero S1 e ce lo monto su?
Qualcuno di voi ha provato invece a montarci su un Accelero S2?
Le temp sono accettabili, 45° idle e 68° full (shadermark) con temp stanza 18°C.
prendi un Accellero s1 rev.2 piu una bella ventola da 12 o se preferisci il Turbo Module ;)
khalhell
27-02-2009, 17:21
Salve, ho una mobo gigabyte chipset x38, e due schede hd4830 volevo sapere se combia qualcosa mettere uno o due bridge per il crossfire (visto che ce ne sono due) va meglio con due o uguale?
blackshard
27-02-2009, 18:01
Io ho appena preso una sapphire 4830 e con il dissipatore stock in idle sto a 30° e in full a 40°. La ventola è silenziosissima. Non so se è dovuto al fatto che ho curato in modo particolare l'aerazione del case oppure ai 15° ambientali, fatto sta che sta scheda mi ha stupito per la frescura che offre.
khalhell
27-02-2009, 18:04
e perche allora la maggior parte di chi posta immagini di soluzioni crossfire ha montato tutti e due i bridge?
sul sito di AMD leggo questo:
Dual channel interconnect is not required for ATI CrossFireX™ technology enabled products and may not be included in all product configurations.
Quindi in teoria non dovrebbe essere obbligatorio il secondo bridge, ma si legge anche tra le voci delle specifiche delle schede vedeo:
High performance dual channel bridge interconnect
Quindi mi e venuto il sospetto che con due si avessero maggiorni performance, pardulo hai provato sia con due che con 1?
Dany16vTurbo
27-02-2009, 18:45
prendi un Accellero s1 rev.2 piu una bella ventola da 12 o se preferisci il Turbo Module ;)
Infatti, pensavo inizialmente di metterci il vf-1000 moddato con 2*92mm(rifilato su una 4870), alla fine prendo un s1 con una 140mm (quello che passa il convento) o in caso 2*120mm se non mi soddisfa
Dany16vTurbo
27-02-2009, 18:51
Ciao Dany, arrivata?
No :(
Io ho appena preso una sapphire 4830 e con il dissipatore stock in idle sto a 30° e in full a 40°. La ventola è silenziosissima. Non so se è dovuto al fatto che ho curato in modo particolare l'aerazione del case oppure ai 15° ambientali, fatto sta che sta scheda mi ha stupito per la frescura che offre.
potresti postare una foto della scheda in questione oppure mandarmi il link in privato? E' quella col dissipatore dual-slot cilindrico? Grazie.
blackshard
28-02-2009, 00:16
potresti postare una foto della scheda in questione oppure mandarmi il link in privato? E' quella col dissipatore dual-slot cilindrico? Grazie.
Eccola qua:
http://www.sapphireitaly.com/content/view/584/59/
.:OctopuS:.
28-02-2009, 11:46
Ragazzi fra poco sarò dei vostri: in sostituzione alla mia cara Peak HD3850 512mb, che decise di suicidarsi prima di Natale (secondo me bios video spappolato da uno sbalzo di tensione), oggi stesso andrò a ritirare una HD4830 512mb Sapphire!!
Io ho appena preso una sapphire 4830 e con il dissipatore stock in idle sto a 30° e in full a 40°. La ventola è silenziosissima. Non so se è dovuto al fatto che ho curato in modo particolare l'aerazione del case oppure ai 15° ambientali, fatto sta che sta scheda mi ha stupito per la frescura che offre.
Quoto, anche io sono rimasto stupito per le termperature, nel mio caso identiche alle tue, come case ho un cooler master rc-690
Ciao a tutti!
Ho anche io una 4830, una sapphire.
Ho smontato la sua ventola e ho messo un dissipatore passivo con ventola da 12cm sopra collegata alla system fan della scheda madre
La scheda va ma quando ho installato i driver poi windows mi si riavviava e nn partiva.
Ho pensato all'alimentatore e l'ho cambiato, ma non è colpa sua.
In realtà appena ho la schermata di windows e carica i driver si accende una led rosso a cui è segnato: D1601: OVER TEMP. PROTECT.
Allora ho pensato magari lui fa il check se presente la ventola sua dal connettore alimentazione e non la fa partire...
Ho preso la ventola vecchia e l'ho collegata alla sua alimentazione e VA TUTTO OK!! dentro windows e nei giochi posso poi staccarla e va tutto ok.
Ora però mi chiedo...non posso tenere il case sempre aperto con sta ventola attaccata per ogni riavvio.
C'è un modo per disibilitare questo controllo che fa scattare il led rosso?
Oppure cosa mi conviene fare?
Grazie a tutti!!
Ciao!
P.s.
con la ventola da 12 e il dissi passivo GPU-Z mi da:
GPU temperature: 34°C
GPU Temp. (DIPI0): 34°C
GPU Temp. (MEMI0): 83.5°C
GPU Temp. (SHADERCORE): 42.5°C
E' quell'83.5 a preoccuparmi un pò...oppure è normale??
Sono tutti valori nella norma?
Grazie
blackshard
28-02-2009, 16:09
Ciao a tutti!
Ho anche io una 4830, una sapphire.
Ho smontato la sua ventola e ho messo un dissipatore passivo con ventola da 12cm sopra collegata alla system fan della scheda madre
La scheda va ma quando ho installato i driver poi windows mi si riavviava e nn partiva.
Ho pensato all'alimentatore e l'ho cambiato, ma non è colpa sua.
In realtà appena ho la schermata di windows e carica i driver si accende una led rosso a cui è segnato: D1601: OVER TEMP. PROTECT.
Allora ho pensato magari lui fa il check se presente la ventola sua dal connettore alimentazione e non la fa partire...
Ho preso la ventola vecchia e l'ho collegata alla sua alimentazione e VA TUTTO OK!! dentro windows e nei giochi posso poi staccarla e va tutto ok.
Ora però mi chiedo...non posso tenere il case sempre aperto con sta ventola attaccata per ogni riavvio.
C'è un modo per disibilitare questo controllo che fa scattare il led rosso?
Oppure cosa mi conviene fare?
Grazie a tutti!!
Ciao!
Boh, può darsi che il bios della scheda legge comunque la rotazione della ventola, visto che la ventola della sapphire è tachimetrica ed ha il pwm per il controllo della velocità. Se rileva che la ventola non gira (perchè non c'è) magari interpreta la cosa come ventola non funzionante. Comunque cui sono dei software per controllare la ventola. Dovresti riuscirci con Ati Tray Tools (prendi l'ultima beta dal forum ufficiale) oppure con rivatuner, oppure anche dal pannello di controllo dei catalyst.
con quei programmi elimino il led rosso che si accende?
Per i valori di temperatura che ho riportato che mi dici?
Grazie!
con quei programmi elimino il led rosso che si accende?
Per i valori di temperatura che ho riportato che mi dici?
Grazie!
ma hai messo i dissi sulle memorie?
L'ho fatto fare...si cmq si li ho visti sopra, dici per quel 83.5° è riferito alle memorie?
Per eliminare il led rosso all'avvio come faccio?
paolino75
01-03-2009, 00:10
ciao a tutti, scusate se mi intrometto e se questa discussione è già stata affrontata: devo prendere una nuova scheda video.. visto che vorrò tenerla per qualche anno sto cercando una buona soluzione dal costo contenuto.
Secondo voi meglio una Asus 4670 1GB DD3 oppure una 4830 512 MB DD3? ho visto decine di benchmark ma non ce ne vado fuori.. i confronti sono sempre fatti tra 4670 512 MB e 4830 512 MB. Mi chiedo: è così importante il mezzo giga in più della 4670? ah.. il costo è praticamente uguale, circa 85 €..
scasate se sono OT e se è già stato detto in altre sezioni..:muro:
ciao
Paolo
blackshard
01-03-2009, 00:38
ciao a tutti, scusate se mi intrometto e se questa discussione è già stata affrontata: devo prendere una nuova scheda video.. visto che vorrò tenerla per qualche anno sto cercando una buona soluzione dal costo contenuto.
Secondo voi meglio una Asus 4670 1GB DD3 oppure una 4830 512 MB DD3? ho visto decine di benchmark ma non ce ne vado fuori.. i confronti sono sempre fatti tra 4670 512 MB e 4830 512 MB. Mi chiedo: è così importante il mezzo giga in più della 4670? ah.. il costo è praticamente uguale, circa 85 €..
scasate se sono OT e se è già stato detto in altre sezioni..:muro:
ciao
Paolo
No, praticamente il mezzo giga in più della 4670 è una sòla: per utilizzare 1 gb di ram devi giocare a risoluzioni così elevate (tipo 1920x1440 o anche 2560x1600) che il chip stesso della 4670 non è in grado di gestire ad un framerate decente.
La presenza di 1gb su schede di fascia media (come è la 4670) è solo un modo per accalappiare utenti sprovveduti.
Figurati che addirittura la 4850 è giudicata inutile con 1 gb di ram!
Fiondati sulla 4830, oppure se devi per forza contenere le spese sulla 4670 ma da 512mb.
ilmaestro76
01-03-2009, 16:28
...
Fiondati sulla 4830, oppure se devi per forza contenere le spese sulla 4670 ma da 512mb.
decisamente! ;)
se compri online puoi trovare la hd4670 (512mb) a 75 euro mentre la sapphire hd4830 (512 mb) a 90 euro (mentre ad un noto ipermercato di elettronica l'ho vista a 153 euro!!! :eek: ), aggiungendo ovviamente le dovute spese di spedizione.
valuta, quindi, se risparmiare 15 euro vale la pena, in base sempre alle tue esigenze (ovviamente la 4830 avrà una maggiore longevità ;) ).
non so se vi può interessare, il mio sistema (monitor escluso) in firma assorbe alla presa elettrica (in Full Load, cioè Orthos + Shadermark 2.1):
con ECS 9600gt 512mb = 155W
con Asus 4830 512mb (ram @2GHz stock)= 210W
Mi sa che per il mio sistema SILENT mi tengo la 9600gt :D (più consumo, più deve raffreddarsi l'alimentatore).
In generale, la 9600gt sarebbe circa il 10-15% più "lenta" della 4830, giusto? Evitando FullAA e HDR troppo spinti, ovviamente...
Ciao ragazzi.
Seceondo voi ho fatto bene a prebdere una 4830 sappy 1gb con un sovrapprezzo di 9euro(gioco a 1080)?
Inoltre ho visto che nel link postato poco sopra da Blackshard quella scheda, identica alla mia ma con ram da 512 ha molte piu' uscite,come e' possibile? :eek:
Ciao ragazzi,mi date una mano se potete per la storia del LED ROSSO che vi ho scritto sopra...grazie!
blackshard
02-03-2009, 10:10
Ciao ragazzi.
Seceondo voi ho fatto bene a prebdere una 4830 sappy 1gb con un sovrapprezzo di 9euro(gioco a 1080)?
Inoltre ho visto che nel link postato poco sopra da Blackshard quella scheda, identica alla mia ma con ram da 512 ha molte piu' uscite,come e' possibile? :eek:
Beh se l'hai pagata 9 euro in più rispetto al modello da 512Mb direi che hai fatto bene. Anche se difficilmente li sfrutterai, alla fine per 9 euro in più può anche valerne la pena.
Comunque di sapphire 4830 ce ne sono due. Quella che ho linkato sopra è il modello con HDMI nativo, mentre c'è anche il modello con due DVI e S-Video:
http://www.sapphireitaly.com/content/view/499/59/
In verità non ci ho manco fatto caso alle uscite video disponibili, perchè mi pare che le specifiche del resto della scheda siano pressocchè identiche. Io ho quella con due uscite DVI.
blackshard
02-03-2009, 10:11
Ciao ragazzi,mi date una mano se potete per la storia del LED ROSSO che vi ho scritto sopra...grazie!
Penso che c'è poco da fare. Devi ricollegare la ventola originale e magari spedirla a zero o a bassi regimi via software.
Ciao ragazzi,mi date una mano se potete per la storia del LED ROSSO che vi ho scritto sopra...grazie!
Da possessore di scheda sapphire con 2 DVI e 512mb: io ho collegato la ventola del dissipatore alla scheda madre in modo da averla sempre al max.
La scheda non mi da nessun problema.
Però quando guardo il CC mi rileva lo stesso la velocità (in %) come se la scheda cercasse di impostarla in base alle temperature.
Magari il montaggio non è perfetto, forse la pasta non aderisce perfettamente, non saprei.
C'è programma che può far spegnere la ventola?
Si anche io ho la sapphire con 2 dvi e 512mb.
Cioè scusami anche tu hai tolto la ventola originale?
Io ho collegato la nuova da 12cm alla sys fan2 della scheda madre.
Posso regolare i giri di questa per raffreddare di più?o dici che la regola la scheda video?
Grazie
Si anche io ho la sapphire con 2 dvi e 512mb.
Cioè scusami anche tu hai tolto la ventola originale?
Io ho collegato la nuova da 12cm alla sys fan2 della scheda madre.
Posso regolare i giri di questa per raffreddare di più?o dici che la regola la scheda video?
Grazie
Io ho installato il dissipatore Thermalright HR-03 GT + ventola silenziosa (9dB) collegata alla scheda madre.
La mia ventola è talmente silenziosa (ha poi un basso flusso d'aria) che va bene averla sempre al max.
Come programma per regolare le ventole delle scheda madre, quando avevo l'asus usavo speedfan, ora che ho MSI, utilizzo la sua utility che regola tutto, dalle ventole alle tensioni e ai FBS.
quindi tu non hai tolto la ventola vecchia e all'avvio non ti si accende il led rosso di OVER TEMP. PROTECT?
Io ora ho una gigabyte di scheda madre, sai che programma posso usare?
a me hanno montato questo dissipatore:
COOLER MASTER CoolViva Z1 vga cooler
che puoi trovare qui http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=61809&ID_MCAT=0&ID_CAT=512&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=
con sopra una ventola da 12cm collegata come detto alla scheda madre alla sysfan2.
quindi tu non hai tolto la ventola vecchia e all'avvio non ti si accende il led rosso di OVER TEMP. PROTECT?
Io ora ho una gigabyte di scheda madre, sai che programma posso usare?
per la tua scheda madre non saprei.
Io ho tolto il dissipatore originale sapphire e collegata la nuova ventola alla scheda madre.
ecco il mio pc:
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showpost.php?p=84104&postcount=10
il tuo dissipatore è buono, l'avevo valutato anche io, ma non mi ci stava nel case.
Beh se l'hai pagata 9 euro in più rispetto al modello da 512Mb direi che hai fatto bene. Anche se difficilmente li sfrutterai, alla fine per 9 euro in più può anche valerne la pena.
Comunque di sapphire 4830 ce ne sono due. Quella che ho linkato sopra è il modello con HDMI nativo, mentre c'è anche il modello con due DVI e S-Video:
http://www.sapphireitaly.com/content/view/499/59/
In verità non ci ho manco fatto caso alle uscite video disponibili, perchè mi pare che le specifiche del resto della scheda siano pressocchè identiche. Io ho quella con due uscite DVI.
Grazie della risposta :D
Anchio ho il tuo modello.
Vi\ti porgo un altra domanda niubba:
Utilizzando l'apposita utility di overclock automatico del ccc ho portato la gpu a 690\1150...valori che mi sebravano un po' altini ma mi sono fidato della bonta' del soft.
Comunque lanciando bioshock a 1080 ho notato degli artefatti video che scompaiono se scendo a frequenze piu' umane.
Secondo voi e' l'overclock troopo spinto(che comunque mi regge buone temp) o e' perche' sono cpu(e tutto il resto :sofico: ) limited?
:confused:
blackshard
02-03-2009, 17:43
Grazie della risposta :D
Anchio ho il tuo modello.
Vi\ti porgo un altra domanda niubba:
Utilizzando l'apposita utility di overclock automatico del ccc ho portato la gpu a 690\1150...valori che mi sebravano un po' altini ma mi sono fidato della bonta' del soft.
Comunque lanciando bioshock a 1080 ho notato degli artefatti video che scompaiono se scendo a frequenze piu' umane.
Secondo voi e' l'overclock troopo spinto(che comunque mi regge buone temp) o e' perche' sono cpu(e tutto il resto :sofico: ) limited?
:confused:
Artefatti=tipico caso di overclock troppo spinto.
Artefatti=tipico caso di overclock troppo spinto.
Ne deduco che mi sconsigli di usare il ccc :cry:
blackshard
02-03-2009, 23:22
Ne deduco che mi sconsigli di usare il ccc :cry:
No, non ti sconsiglio di usare il ccc, è solo che la pratica dell'overclock è molto delicata e bisogna essere consapevoli dei rischi a cui si va incontro. Overclock modesti sono relativamente tranquilli, overclock estremi potrebbero anche danneggiare qualche componente della scheda.
Herr Fritz 27
03-03-2009, 13:12
Ciao a tutti
Sto per rifare il PC e sono indeciso sulla scheda video da comprare. Avevo pensato alla sorellina della HD4830, la HD4670, però ho paura che entro un anno sia già da cambiare perchè, pur viaggiando a risoluzione non altissime (1280x1024) temo di dover scendere a compromessi troppo presto per i miei gusti. La HD4850 penso sia troppo per la mia risoluzione, quindi ho pensato alla via di mezzo rappresentata dalla HD4830. Volevo sapere, visto che mi pare di aver letto che qualcuno ce l'ha, se la ventola della Sapphire è molto rumorosa e, in generale, quali difetti ha questa scheda video.
Ringrazio tutti per le eventuali risposte
Ciao
ilmaestro76
03-03-2009, 13:40
Ciao a tutti
Sto per rifare il PC e sono indeciso sulla scheda video da comprare. Avevo pensato alla sorellina della HD4830, la HD4670, però ho paura che entro un anno sia già da cambiare perchè, pur viaggiando a risoluzione non altissime (1280x1024) temo di dover scendere a compromessi troppo presto per i miei gusti. La HD4850 penso sia troppo per la mia risoluzione, quindi ho pensato alla via di mezzo rappresentata dalla HD4830. Volevo sapere, visto che mi pare di aver letto che qualcuno ce l'ha, se la ventola della Sapphire è molto rumorosa e, in generale, quali difetti ha questa scheda video.
Ringrazio tutti per le eventuali risposte
Ciao
mi sa che conviene aspettare un mesetto, e prendere la HD4750 (RV740) ;)
Herr Fritz 27
03-03-2009, 13:51
mi sa che conviene aspettare un mesetto, e prendere la HD4750 (RV740) ;)
Eeeeh, ho notato che è una bella bestiolina... ci si potrebbe fare quasi un pensiero... la data di uscita è quindi il mese prossimo?
Ciao a tutti
Sto per rifare il PC e sono indeciso sulla scheda video da comprare. Avevo pensato alla sorellina della HD4830, la HD4670, però ho paura che entro un anno sia già da cambiare perchè, pur viaggiando a risoluzione non altissime (1280x1024) temo di dover scendere a compromessi troppo presto per i miei gusti. La HD4850 penso sia troppo per la mia risoluzione, quindi ho pensato alla via di mezzo rappresentata dalla HD4830. Volevo sapere, visto che mi pare di aver letto che qualcuno ce l'ha, se la ventola della Sapphire è molto rumorosa e, in generale, quali difetti ha questa scheda video.
Ringrazio tutti per le eventuali risposte
Ciao
Per quella risoluzione va benissimo, la ventola obbiettivamente non è silenziosissima ma non si può nemmeno definire rumorosa. Cmq potresti anche fare come ho fatto io, sostituire il sistema di dissipazione con l'Accellero S1 rev.2, così abbassi ulteriormente le temp e la ventola non la senti proprio piu ;)
blackshard
03-03-2009, 15:33
mi sa che conviene aspettare un mesetto, e prendere la HD4750 (RV740) ;)
Forse anche due, visto che appena uscita costerà come sempre un 20% oltre la sua cifra designata. IMHO la 4830 ora a 90 euro è un buon affare.
blackshard
03-03-2009, 15:36
Per quella risoluzione va benissimo, la ventola obbiettivamente non è silenziosissima ma non si può nemmeno definire rumorosa. Cmq potresti anche fare come ho fatto io, sostituire il sistema di dissipazione con l'Accellero S1 rev.2, così abbassi ulteriormente le temp e la ventola non la senti proprio piu ;)
Strano, sulla mia sapphire è molto silenziosa. Non ho aperto il case per sentirla da vicino, ma posso dire che in ogni caso va bene anche in setup abbastanza silenziosi. Per contrario quella della sapphire hd4670 è molto rumorosa quando parte a velocità superiori perchè il dissipatore è a singolo slot
andromeda86
03-03-2009, 16:56
mi sa che conviene aspettare un mesetto, e prendere la HD4750 (RV740) ;)
che differenza c'è a livello prestazionale tra la 4830 e la 4750 che la sostituirà?
blackshard
03-03-2009, 17:11
che differenza c'è a livello prestazionale tra la 4830 e la 4750 che la sostituirà?
Sembra che la 4750 andrà un po' di più rispetto alla 4830. Diciamo che si attesterà fra la 4830 e la 4850.
Sembra che la 4750 andrà un po' di più rispetto alla 4830. Diciamo che si attesterà fra la 4830 e la 4850.
In realtà la differenza di prestazioni è daovuta alla velocità della gpu che sarà tra i 650 ed i 700 Mhz, per il resto sono molto simili.
Una hd 4830 a 650/1800 Avrà le stesse prestazioni.
blackshard
03-03-2009, 17:34
boh, non saprei se è solo un die shrink o qualcosa di più.
Comunque qua c'è la preview:
http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-4750-rv740-review-preview-test/1
In realtà la differenza di prestazioni è daovuta alla velocità della gpu che sarà tra i 650 ed i 700 Mhz, per il resto sono molto simili.
Una hd 4830 a 650/1800 Avrà le stesse prestazioni.
L'unico vantaggio e nn da poco saranno i consumi visto il nuovo processo produttivo per il resto le prestazioni sono allineate e bisogneraà vedere come salirà la hd 4750 in o.c....la 4830 raggiungre in tranquillità i 750-800 di core....sto giocando rs a800-950 a default solo impostando 1.158 da ATT poi con la vmod sono salito fino agli 865 rs ma nn ne sento la necessità per ora anzi diciamo che già a 750 di core fà girare tutto egregiamente a 1280*1024....se invece avete un monitor 1680-1050 optate per la 4850 o meglio per la 4870!!!
Ciao
vorrei comprare questa scheda per giocare a gta iv e non so se prenderla da 512 o da 1 giga..
ho cercato è ho trovato il modello da 512 al prezzo minimo di 85 euro invece il minimo prezzo del modello da 1 giga è stato 115 euro.
siccome vorrei evitare che in fururo 512 mega sia troppo pochi..
devo giocare a 1280x1024 o a 1440x900 che mi consuigliate di fare?
prima di montare la scheda devo aggiornare il bios della scheda madre?oppure basta disinstallare i driver montare la scheda e reinstallarli?
robertino75
03-03-2009, 19:01
vorrei comprare questa scheda pef giocare a gta iv e non so se prenderla da 512 o da 1 giga..
ho cercato è ho trovato il modello da 512 al prezzo minimo di 85 euro invece il minimo prezzo del modello da 1 giga è stato 115 euro.
siccome vorrei evitare che in fururo 512 mega sia troppo pochi..
devo giocare a 1280x1024 o a 1440x900 che mi consugliate di fare?
di giocarti gta4 su console?:D
di giocarti gta4 su console?:D
gta iv l'ho comprato poco dopo che è uscito su pc a 49.90 ed è il gioco che più mi ha dato problemi ..
robertino75
03-03-2009, 19:09
gta iv l'ho comprato poco dopo che è uscito su pc a 49.90 ed è il gioco che più mi ha dato problemi ..
purtroppo gtaiv dà tanti problemi a tutti...anche a chi ha configurazioni video molto spinte...per questo ti dicevo di giocarlo su console...visto che il problema non è solo l'hardware...ma anche il gioco che è un macigno ed è ottimizzato veramente male..non ho sentito uno dire che gli gira bene gta4...pure con computer mostruosi :\
purtroppo gtaiv dà tanti problemi a tutti...anche a chi ha configurazioni video molto spinte...per questo ti dicevo di giocarlo su console...visto che il problema non è solo l'hardware...ma anche il gioco che è un macigno ed è ottimizzato veramente male..non ho sentito uno dire che gli gira bene gta4...pure con computer mostruosi :\
quoto
Dany16vTurbo
03-03-2009, 19:46
Ragazzi, nessuno? Magari da bios?
Scusa la domanda, lasci una sapphire per una club3d? :eek:
siccome vorrei evitare che in fururo 512 mega sia troppo pochi..
devo giocare a 1280x1024 o a 1440x900 che mi consuigliate di fare?
leggi le 2 pagine precedenti di questo thread e troverai la risposta... tema già affrontato tante volte.
khalhell
04-03-2009, 09:07
Ho montato le due hd4830 in crossfire, con un solo bridge, e tutto sembra funzionare dal CCC mi abiulita il crossfire senza problemi, ho provato a fare un 3D mark Vantage, prima con una scheda e poi con due, si vede un bel lvl di differenza, passo da 5600 a 8900 punti nel test performance, ma quando faccio il test con il crossfire si vedono diversi artefatti in tutti i test (le schede non sono overclokkate e se lo faccio con una sola scheda si vede tutto bene) da cosa puo essere dipeso? driver? oppure devo collegare due bridge?
Ho montato le due hd4830 in crossfire, con un solo bridge, e tutto sembra funzionare dal CCC mi abiulita il crossfire senza problemi, ho provato a fare un 3D mark Vantage, prima con una scheda e poi con due, si vede un bel lvl di differenza, passo da 5600 a 8900 punti nel test performance, ma quando faccio il test con il crossfire si vedono diversi artefatti in tutti i test (le schede non sono overclokkate e se lo faccio con una sola scheda si vede tutto bene) da cosa puo essere dipeso? driver? oppure devo collegare due bridge?
Che driver usi?
Comunque se li hai collega i due bridge;)
Cosi vedi se va bene
Che driver usi?
Comunque se li hai collega i due bridge;)
Cosi vedi se va bene
quoto che driver stai utilizzando?
khalhell
04-03-2009, 10:57
quoto che driver stai utilizzando?
Quelli che cerano nella scheda, catalyst 9.2, i due ponti pultroppo non li ho ancora, ne ho uno solo (preso da una hd 3870), puo dipendere da questo?
Quelli che cerano nella scheda, catalyst 9.2, i due ponti pultroppo non li ho ancora, ne ho uno solo (preso da una hd 3870), puo dipendere da questo?
potrebbe..
khalhell
04-03-2009, 11:13
ce qualcuno che ha gia provato a fare il vantage con un crossfire di hd4830?
Sembra che la 4750 andrà un po' di più rispetto alla 4830. Diciamo che si attesterà fra la 4830 e la 4850.
è a 128bit la 4750 :Puke:
L'unico vantaggio e nn da poco saranno i consumi visto il nuovo processo produttivo per il resto le prestazioni sono allineate e bisogneraà vedere come salirà la hd 4750 in o.c....la 4830 raggiungre in tranquillità i 750-800 di core....sto giocando rs a800-950 a default solo impostando 1.158 da ATT poi con la vmod sono salito fino agli 865 rs ma nn ne sento la necessità per ora anzi diciamo che già a 750 di core fà girare tutto egregiamente a 1280*1024....se invece avete un monitor 1680-1050 optate per la 4850 o meglio per la 4870!!!
Ciao
a 1680 è perfetta ad oggi la 4830
non fa una piega
è a 128bit la 4750 :Puke:
già.. :rolleyes:
è a 128bit la 4750 :Puke:
128bit, vero, ma abbinata alle Gddr5 ;)
Evidentemente gli costa di meno fare un pcb col bus a 128bit e metterci le gddr5 non troppo spinte (nella recensione stavano a 3200mhz effettivi).
Una cosa compensa l'altra.
Dany16vTurbo
04-03-2009, 15:54
Non ho mai capito, se fra 4830 e 4850 c'è una differenza piccolissima, colmabile con OC, la 4750, farà 2-3fps in più? :eek:
Tra l'altro ha anche il connettore 6pin, quindi i consumi non saranno molto più bassi, visto che sicuramente è sopra gli 80w..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.