View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Ati radeon hd 4830
o l'ali per quanto buono sia, potrebbe essersi guastato e non ce la fa più.
Di solito non succede per le grandi marche, ma può capitare.
E' capitato ad un mio amico con un ottimo Enermax.
Ma le ventole continuano a girare ... quindi tu parli solo dell'uscita dell'alimentazione supplementare della VGA ??
Ma le ventole continuano a girare ... quindi tu parli solo dell'uscita dell'alimentazione supplementare della VGA ??
se l'ali avesse un problema, la ventola della vga continua a girare, però il monitor si spegne come se fosse in standby.
a me lo fece con un ali poco potente che avevo prima dell'enermax, però solo quando lanciavo applicazioni 3D pesanti, non con i vari 3dmark.
si spegneva solo il monitor, mentre audio e download da p2p continuavano a funzionare.
solo in seguito, lo standby si trasformava in crash veri e propri.
il tuo è un ottimo ali e poi ti fa lo stesso scherzo anche in 2D.
dovresti fare qualche prova incrociata.
prova a usare solo la vga integrata e vedi un po come va
blackshard
11-06-2009, 18:54
Una volta lessi di uno, non ricordo se qui o su un newsgroup, che lamentava lo stesso problema: aveva impostato lo spegnimento del monitor nel risparmio energetico. :O
ah ah, è vero
potrebbe anche essere quello, niente di più facile :p
Una volta lessi di uno, non ricordo se qui o su un newsgroup, che lamentava lo stesso problema: aveva impostato lo spegnimento del monitor nel risparmio energetico. :O
AZZ, stasera controllo... MAGARI !!!
Ma quello si imposta dalla sk "risparmio energetico" di Winz o dal monitor ??
E poi non dovrebbe essere in base al "non utilizzo" dello stesso ?? Io stavo regolarmente utilizzando sia PC che monitor con continui cambi di finestre ..
il risparmio energetico lo setti da windows.
prova queste e poi prova a togliere la vga e abilitare quella integrata e vedi un po che succede
Allora mi è appena risuccesso, sempre con photoshop ed internet in uso..., abilitata preventivamente la VGA e cambiata la connessione: NIENTE DA FARE !!
Ho aperto il pc e tutto girava regolarmente.
Ho spento, riavviato e controllato in "risparmio energia" e cosa trovo ?
"spegni il monitor dopo 15 minuti"... AZZZZZZZ :muro: :muro:
Io non l'ho mai messo, ne tantomeno è mai successo che si spegnesse...
Ora l'ho disattivato, speriamo che non succeda più vorrebbe dire che era quello ....:D
Per adesso ringrazio i "consiglieri" sperando di non dover più ritornare sull'argomento.
Tahnk's :)
p.s. ho scritto tutti i particolari dovesse capitare a qualcun'altro ...
blackshard
13-06-2009, 13:34
Allora mi è appena risuccesso, sempre con photoshop ed internet in uso..., abilitata preventivamente la VGA e cambiata la connessione: NIENTE DA FARE !!
Ho aperto il pc e tutto girava regolarmente.
Ho spento, riavviato e controllato in "risparmio energia" e cosa trovo ?
"spegni il monitor dopo 15 minuti"... AZZZZZZZ :muro: :muro:
Io non l'ho mai messo, ne tantomeno è mai successo che si spegnesse...
Ora l'ho disattivato, speriamo che non succeda più vorrebbe dire che era quello ....:D
Per adesso ringrazio i "consiglieri" sperando di non dover più ritornare sull'argomento.
Tahnk's :)
p.s. ho scritto tutti i particolari dovesse capitare a qualcun'altro ...
Utilizzare il risparmio energetico è una cosa buona e giusta, soprattutto se hai un monitor CRT: se non lo usi è buono che stia spento.
L'esperienza che avevo riportato io era di un tizio che ce l'aveva impostato ad 1 minuto, così anche se si fermava un attimo a pensare gli si spegneva lo schermo e lui andava in panico :D
Comunque un'altra cosa da provare è quella di disabilitare il VPU Recover.
Io ti consiglio di vedere cosa succede con il risparmio energetico disabilitato: se succede ancora, allora vuol dire che non è quello, quindi puoi procedere a riattivare il risparmio energetico e disattivare il vpu recover.
sono arrivato alla conclusione che oltre i 740 stabili la mia 4830 di core oltre non va (con voltaggio max impostabile)
a 750 dopo un po' è come se va in protezione e salta.. cioè' mentre gioco mi diventa lo schermo nero per qualche secondo e poi ritorna normale.. e continua cosi'..
e si' che col cubo di att arrivo tranquillamente a 770 :mbe:
sono arrivato alla conclusione che oltre i 740 stabili la mia 4830 di core oltre non va (con voltaggio max impostabile)
a 750 dopo un po' è come se va in protezione e salta.. cioè' mentre gioco mi diventa lo schermo nero per qualche secondo e poi ritorna normale.. e continua cosi'..
e si' che col cubo di att arrivo tranquillamente a 770 :mbe:
Sono nella tua identica situazione, la scheda sale fino a 798 col cubo di ati tool, Ma la freq massima stabile è 740 (oltre crysis mi da errore).
Sono nella tua identica situazione, la scheda sale fino a 798 col cubo di ati tool, Ma la freq massima stabile è 740 (oltre crysis mi da errore).
credo che sia dovuto alla circuiteria piu' "semplice" rispetto alla 4850..
credo che sia dovuto alla circuiteria piu' "semplice" rispetto alla 4850..
ma che temp avete tenendola a 740 di core?
sdjhgafkqwihaskldds
16-06-2009, 11:07
qualcuno ha due 4830 in crossfire con p45???
vorrei vedere come vanno perchè comprarne un'altra conviene ora che te le tirano dietro e tutti preferiscono la 4770
ma che temp avete tenendola a 740 di core?
Io tengo la ventola al 100% a 740 Mhz, e nonostante il caldo , non supero i 73 gradi.
Io tengo la ventola al 100% a 740 Mhz, e nonostante il caldo , non supero i 73 gradi.
non male ;)
Io tengo la ventola al 100% a 740 Mhz, e nonostante il caldo , non supero i 73 gradi.
Davvero un buon risultato
maxxpower
16-06-2009, 15:06
salve...una domanda..ci sono vmod per questa vga? :)
Dany16vTurbo
16-06-2009, 15:07
Solo per la sapphire e la msi, quale ti serve?
khalhell
16-06-2009, 20:13
qualcuno ha due 4830 in crossfire con p45???
vorrei vedere come vanno perchè comprarne un'altra conviene ora che te le tirano dietro e tutti preferiscono la 4770
Io ne ho due con l'x38... che pero ha due 16x pciex.. comunque posso dirti che faccio circa P11000 (almeno 2000 piu di una 4870 a default) nel 3d mark vantage con le schede overcloccate a 650/950
Ho due hd4830 sapphire...
Secondo me con le 4770 non fai molto di piu... forse consumeranno meno e scalderanno meno ma non credo riesci a superare gli 11500/12000 (ad ochio nudo nei giochi non ti accorgeresti della differenza...
ma che temp avete tenendola a 740 di core?
anche io ventola al 100% ma temperature di 63-65° al max; pero' ho cambiato la pasta al core qualche semana addietro; ho messo la arctic mx-2, guadagnando in full 4-5°;
in idle con sto caldo e senza toccare la ventola (impostazioni originali) 39-40°
maxxpower
16-06-2009, 20:37
Solo per la sapphire e la msi, quale ti serve?
sapphire...gracias :)
Dany16vTurbo
16-06-2009, 21:08
sapphire...gracias :)
http://www.dinoxpc.com/articolo/p=2_849.htm
Ragazzi, a questo link, ho trovato una pencil mod per la sapphire hd 4830, ma dalla immagine non riesco a capire dove bisogna smatitare, chi mi da una mano?
link:
http://forums.extremeoverclocking.com/showthread.php?t=316723
http://www.overclock.net/attachments/ati/98391d1235125595-hd4830-bios-pencil-voltmod-results-updated-sapphirevolt.jpg
blackshard
16-06-2009, 22:40
Immagino che si debba smatitare la parte superiore dell'intero resistore.
Dany16vTurbo
16-06-2009, 22:49
Esatto, c'è molto poco da smatitare, la softmod l'ho fatta io ;)
Immagino che si debba smatitare la parte superiore dell'intero resistore.
Il resistore immagino sia quello con scritto sotto c648 ?
Come mai ho due "cerchietti" rossi per il voltmetro?
Premetto che le mie conoscenze di elettronica sono pessime....
Dany16vTurbo
16-06-2009, 23:08
Il resistore immagino sia quello con scritto sotto c648 ?
Come mai ho due "cerchietti" rossi per il voltmetro?
Premetto che le mie conoscenze di elettronica sono pessime....
no, devi smatitare dove c'è scritto "to increse voltage...."
onestamente nonsò neanche io perchè indica 2 punti di misurazione, ne funziona solo uno....
blackshard
16-06-2009, 23:10
Il resistore immagino sia quello con scritto sotto c648 ?
Come mai ho due "cerchietti" rossi per il voltmetro?
Premetto che le mie conoscenze di elettronica sono pessime....
No, il resistore dovrebbe essere quello piccolino nel cerchietto dove dice di usare la matita. Credo che dovresti disegnare un bel tratto per congiungere i due punti metallici del resistore.
I due cerchietti rossi non li ho capiti. Non so se sono due punti validi per prendere la tensione (i due puntali del voltmetro vanno uno su un punto rosso e l'altro sull'altro punto rosso) oppure rappresentano due punti in cui prendere solo la tensione positiva, e quella negativa la puoi prendere a scelta su uno dei due punti col cerchietto nero.
kinotto88
19-06-2009, 10:13
raga, come si comporta questa scheda in crossfire..??
sdjhgafkqwihaskldds
19-06-2009, 10:22
così (http://www.digital-daily.com/video/radeon_hd_4830_radeon_hd_4870)
kinotto88
19-06-2009, 10:33
così (http://www.digital-daily.com/video/radeon_hd_4830_radeon_hd_4870)
davvero interessante...sarei curioso di vedere un confronto con 2 4770...
grazie ;)
Dany16vTurbo
19-06-2009, 10:45
davvero interessante...sarei curioso di vedere un confronto con 2 4770...
grazie ;)
La 4770 và un 10-15% in più in CF, ma visto il prezzo e la reperibilità, meglio puntare su altro....
Race Driver_89
19-06-2009, 12:21
La 4770 và un 10-15% in più in CF, ma visto il prezzo e la reperibilità, meglio puntare su altro....
ma quindi è leggermente più veloce della hd4830??
Dany16vTurbo
19-06-2009, 12:29
ma quindi è leggermente più veloce della hd4830??
si, come prestazioni è tra la 4830 e la 4850, solo che costa più di tutte :D
sdjhgafkqwihaskldds
19-06-2009, 12:30
ma quindi è leggermente più veloce della hd4830??
eia
blackshard
19-06-2009, 12:31
si, come prestazioni è tra la 4830 e la 4850, solo che costa più di tutte :D
Io l'ho vista sui 90 euro la sapphire, ma purtroppo non disponibile. Comunque nello stesso shop ho visto anche la 4850 sempre sapphire a 98 euro!
Dany16vTurbo
19-06-2009, 12:32
Io l'ho vista sui 90 euro la sapphire, ma purtroppo non disponibile. Comunque nello stesso shop ho visto anche la 4850 sempre sapphire a 98 euro!
Il problema è appunto la reperibilità :(
kinotto88
19-06-2009, 13:17
Il problema è appunto la reperibilità :(
cmq un crox di 4830 è piuttosto allettante...si trovano a 70/75 nuove..:Perfido:
RedforceIn
20-06-2009, 13:02
Ciao a tutti, possiedo anche io una hd4830 della sapphire però ho qualche problema; in alcuni giochi tipo americas army 3 e the sims 3 vedo puntini bianchi in molte texture mentre in altri giochi come world in conflict questo problema non si presenta...:mbe:
La mia domanda è questa: è un problema di compatibilità con il software:rolleyes: oppure è un problema tecnico della scheda? :mad:
kinotto88
20-06-2009, 13:11
Ciao a tutti, possiedo anche io una hd4830 della sapphire però ho qualche problema; in alcuni giochi tipo americas army 3 e the sims 3 vedo puntini bianchi in molte texture mentre in altri giochi come world in conflict questo problema non si presenta...:mbe:
La mia domanda è questa: è un problema di compatibilità con il software:rolleyes: oppure è un problema tecnico della scheda? :mad:
scarica furmark...e lancia il test..se si presentano artefatti non è un buon segno..:(
RedforceIn
20-06-2009, 13:26
Grazie del suggerimento!:D
Ho scaricato ed eseguito il test, la figura non presenta artefatti mentre le scritte si :( :(
posto il link per l' immagine
http://img189.imageshack.us/img189/7430/furmark000000d.jpg
Pensi sia il caso di far valere la garanzia?
kinotto88
20-06-2009, 13:34
Grazie del suggerimento!:D
Ho scaricato ed eseguito il test, la figura non presenta artefatti mentre le scritte si :( :(
posto il link per l' immagine
http://img189.imageshack.us/img189/7430/furmark000000d.jpg
Pensi sia il caso di far valere la garanzia?
guarda è molto strano...prosegui con il test e vedi se riesci a terminarlo correttamente.
comunque fatti qualche prova con vari giochi..nel caso ti diano artefatti valuta la possibilità di mandarla in RMA...
blackshard
20-06-2009, 14:51
Quoto, è stranissimo!
Di solito se ci sono problemi di artefatti, i puntini sono sempre dello stesso colore ma hanno diversi colori. In questo caso invece sembra che i puntini abbiano sempre lo stesso colore, come se si fosse corrotta la porzione di memoria che contiene i font.
Io ti consiglierei di fare una cosa: prova a fare dei test abbassando la frequenza di clock del core e delle memorie e vedi se te lo fa ancora.
Inoltre controlla che il bus pci-express stia lavorando alla frequenza di specifica, cioè 100 Mhz, magari controlla se esiste un bios più nuovo per la scheda madre ed infine controlla nel bios eventuali impostazioni legate al pci-ex, magari provando a variare per vedere se il problema si risolve. A me sembra più una qualche forma di incompatibilità con la scheda madre che un problema della scheda video.
Quale è la tua configurazione di sistema?
Dany16vTurbo
20-06-2009, 14:58
Per gli artefatti uso Ati Tool, secondo me è migliore di Furmark per gli artefatti visto che te li segnala anche con un avviso sonoro.
Proverei anche un test con Video Memory Stress Test per vedere se le memorie sono a posto
RedforceIn
20-06-2009, 15:49
Quale è la tua configurazione di sistema?
La mia configurazione è la seguente
scheda madre: asus m3a78
processore: amd X2 5400+
Ram:2x1 Gb dual chanel
scheda video ati hd4830
Alimentatore: enermax modu425
win xp pro
RedforceIn
20-06-2009, 15:52
Per gli artefatti uso Ati Tool, secondo me è migliore di Furmark per gli artefatti visto che te li segnala anche con un avviso sonoro.
Proverei anche un test con Video Memory Stress Test per vedere se le memorie sono a posto
ho provato con ati tool ma li nessun artefatto...:confused:
Ho anche provato ad abbassare la frequenza sia della memoria che del processore ma niente :(
ora provo ad aggiornare il bios;)
Dany16vTurbo
20-06-2009, 16:00
Quanto tempo lo lasci andare ati tool?
RedforceIn
20-06-2009, 16:21
l' ho lasciato per più di 5 minuti ma non mi ha dato nessuno artefatto...:confused:
ho aggiornato il bios alla versione più recente, controllato che il bus fosse a 100Mhz ma niente continuano questi puntini...
ora aggiorno i driver dall' 9.5 al 9.6 ma credo che non cambi niente :mbe:
Dany16vTurbo
20-06-2009, 16:34
l' ho lasciato per più di 5 minuti ma non mi ha dato nessuno artefatto...:confused:
ho aggiornato il bios alla versione più recente, controllato che il bus fosse a 100Mhz ma niente continuano questi puntini...
ora aggiorno i driver dall' 9.5 al 9.6 ma credo che non cambi niente :mbe:
5min? almeno mezzora....
blackshard
20-06-2009, 16:59
l' ho lasciato per più di 5 minuti ma non mi ha dato nessuno artefatto...:confused:
ho aggiornato il bios alla versione più recente, controllato che il bus fosse a 100Mhz ma niente continuano questi puntini...
ora aggiorno i driver dall' 9.5 al 9.6 ma credo che non cambi niente :mbe:
Puoi fare anche uno screenshot del gioco?
In generale gli artefatti da problemi di gpu sono puntini che si spostano continuamente sullo schermo oppure poligoni renderizzati a cavolo. Se i puntini seguono le forme delle texture escluderei un problema di gpu.
RedforceIn
20-06-2009, 19:18
Ok in serata vi posto un po' screen di qualche gioco ;)
Vi ringranzio intanto per tutti i consigli che mi avete dato fino ad ora :D
RedforceIn
20-06-2009, 23:51
Allora ecco qui qualche immagine; le prime due prese da AA3 con artefatti
e la terza presa da HL2 senza alcun problema
http://img14.imageshack.us/img14/8134/aa3game.jpg
http://img8.imageshack.us/img8/3287/aa3game1o.jpg
HL2
http://img36.imageshack.us/img36/1115/hl2s.jpg
In movimento si nota maggiormente il difetto mentre nelle due foto sembre un po ridimensionato:fagiano:
blackshard
21-06-2009, 01:42
Allora ecco qui qualche immagine; le prime due prese da AA3 con artefatti
e la terza presa da HL2 senza alcun problema
http://img14.imageshack.us/img14/8134/aa3game.jpg
http://img8.imageshack.us/img8/3287/aa3game1o.jpg
HL2
http://img36.imageshack.us/img36/1115/hl2s.jpg
In movimento si nota maggiormente il difetto mentre nelle due foto sembre un po ridimensionato:fagiano:
Mamma, è davvero strano!
Di solito se c'è un problema con le memorie oppure con la gpu gli artefatti escono di tutti i colori, mentre nel tuo caso sono dello stesso colore della texture. Questo mi fa pensare ad un problema di trasferimento dei dati dalla memoria centrale alla memoria onboard della scheda.
Ovviamente hai verificato che le temperature sono regolari? Non è che tieni una hd4830 con 800SP abilitati e qualcuno magari ti gioca qualche scherzetto?
Sinceramente ho esaurito le idee. Ti direi di provare la scheda su un altro computer perchè mi pare l'unica soluzione per capire di chi è la colpa.
Magari prova anche ad alzare un pochino i timing o abbassare la frequenza delle ram di sistema, per vedere cosa succede, altrimenti non so proprio più cosa dirti :/
RedforceIn
21-06-2009, 18:56
Ovviamente hai verificato che le temperature sono regolari? Non è che tieni una hd4830 con 800SP abilitati e qualcuno magari ti gioca qualche scherzetto?
Sinceramente ho esaurito le idee. Ti direi di provare la scheda su un altro computer perchè mi pare l'unica soluzione per capire di chi è la colpa.
Magari prova anche ad alzare un pochino i timing o abbassare la frequenza delle ram di sistema, per vedere cosa succede, altrimenti non so proprio più cosa dirti :/
La scheda non l' ho mai provata ne ad overcloccarla ne a modificarne le SP; Per le memorie ho provato a settarle al minimo (quella di sistema) ma nada, come prima :muro:
Incomincio a pensare che la scheda video scelga i giochi :mbe:
è parecchio strano il mondo dei pc :D :D :D :D :D
blackshard
22-06-2009, 11:05
La scheda non l' ho mai provata ne ad overcloccarla ne a modificarne le SP; Per le memorie ho provato a settarle al minimo (quella di sistema) ma nada, come prima :muro:
Incomincio a pensare che la scheda video scelga i giochi :mbe:
è parecchio strano il mondo dei pc :D :D :D :D :D
Intendevo dire che magari la tua scheda è arrivata con un bios "tarocco" che invece di 640SP utilizza tutti gli 800SP, di cui qualcuno potrebbe essere difettoso (è il motivo principale per cui vengono disattivi alcuni SP nell 4830).
Puoi utilizzare GPU-z per vedere quanti SP mostra il bios.
Per le memorie (e la gpu anche), dovresti provare a scendere sotto le frequenze di default, magari un 100Mhz in meno, e vedere se ti da ancora problemi.
La prova definitiva sarebbe quella di provarla su un'altra mobo differente.
RedforceIn
22-06-2009, 13:03
Intendevo dire che magari la tua scheda è arrivata con un bios "tarocco" che invece di 640SP utilizza tutti gli 800SP, di cui qualcuno potrebbe essere difettoso (è il motivo principale per cui vengono disattivi alcuni SP nell 4830).
Puoi utilizzare GPU-z per vedere quanti SP mostra il bios.
Per le memorie (e la gpu anche), dovresti provare a scendere sotto le frequenze di default, magari un 100Mhz in meno, e vedere se ti da ancora problemi.
La prova definitiva sarebbe quella di provarla su un'altra mobo differente.
MI dice che ho 640 SP
Sia le memorie che il processore (GPU) li ho portati ben sotto le frequenze di default ma niente.... rimane lo stesso problema.:mc:
RedforceIn
01-07-2009, 16:05
Ragazzi ho risolto|:D :D :D
Il problema era di natura software:doh:
reinstallando sp3 i problemi sono spariti :) :) :) :) :)
blackshard
01-07-2009, 16:32
Ragazzi ho risolto|:D :D :D
Il problema era di natura software:doh:
reinstallando sp3 i problemi sono spariti :) :) :) :) :)
Sicuramente qualche inghippo con le directx ;)
JuanCarlos
02-07-2009, 15:17
Scusate gente, una domanda DAVVERO stupida, ne sono certo, ma questa 4830 (Sapphire 512mb) è la mia prima ATI e non so dove mettere le mani.
Ho installato gli ultimi driver (Vista 64) con annesso CCC, ma quando apro ATI Overdrive, GPU e memory Clock sono oscurati e non posso agirvi. Che sto sbagliando?
mattia.b
02-07-2009, 16:59
basta che clicchi sopra l'icona del lucchetto per sbloccarli:D
JuanCarlos
02-07-2009, 18:17
basta che clicchi sopra l'icona del lucchetto per sbloccarli:D
Oddio che impedito che sono...grazie mille :)
mattia.b
02-07-2009, 18:37
Oddio che impedito che sono...grazie mille :)
di niente prego:D :)
fabio.i75
03-07-2009, 18:38
Ragazzi scusate, ho assemblato un pc pe rmio nipote con una 4830, adesso leggendo un po il sito ho rispolverato questa vecchia notizia sugli stream processor mancanti http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/ati-radeon-hd-4830-e-gli-stream-processors-mancanti_26955.html , sicuramente il problema è stato risolto ma mi chiedevo e se per caso questa scheda che ho comprato era una rimanenza di quel periodo? Come faccio a capire se ha questo problema anche la scheda che ho comprato?
Ragazzi scusate, ho assemblato un pc pe rmio nipote con una 4830, adesso leggendo un po il sito ho rispolverato questa vecchia notizia sugli stream processor mancanti http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/ati-radeon-hd-4830-e-gli-stream-processors-mancanti_26955.html , sicuramente il problema è stato risolto ma mi chiedevo e se per caso questa scheda che ho comprato era una rimanenza di quel periodo? Come faccio a capire se ha questo problema anche la scheda che ho comprato?
Questo errore può esserti capitato solo se hai comprato la scheda video reference proprio dell'ati senza alcun marchio (asus,sapphire piuttosto che altri) che è praticamente impossibile e devi averla presa ad ottobre, nel caso tu dubitassi ancora (e sarebbe grave) scarica gpu-z e li c'è scritto il numero degli stream processor.
fabio.i75
03-07-2009, 18:52
Questo errore può esserti capitato solo se hai comprato la scheda video reference proprio dell'ati senza alcun marchio (asus,sapphire piuttosto che altri) che è praticamente impossibile e devi averla presa ad ottobre, nel caso tu dubitassi ancora (e sarebbe grave) scarica gpu-z e li c'è scritto il numero degli stream processor.
Ok grazie, devono essere 640 giusto?
Dimenticavo, quindi i test in prima pagina solo falsati? Se già li andava molto vicino alla 4850 adesso dovrebbe esere quasi quanto la 4850
Ok grazie, devono essere 640 giusto?
Dimenticavo, quindi i test in prima pagina solo falsati? Se già li andava molto vicino alla 4850 adesso dovrebbe esere quasi quanto la 4850
si, 640 comunque no no, non va molto vicino ad una 4850, un po' ma vi è un evidente distacco.
Dany16vTurbo
03-07-2009, 20:42
Bhè, @750-900 già si supera una 4850 :), almeno questo è quello che ho potuto provare
fabio.i75
03-07-2009, 21:07
si, 640 comunque no no, non va molto vicino ad una 4850, un po' ma vi è un evidente distacco.
Si ma io parlavo alle basse risoluzioni per la precisione 1440x900, a questa risoluzione non mi pare che sia una differenza eccessiva.
fabio.i75
04-07-2009, 07:49
Qualcuno può dirmi quanti fps fà con questa scheda e GTA4 a 1440x900?
kinotto88
04-07-2009, 08:43
Bhè, @750-900 già si supera una 4850 :), almeno questo è quello che ho potuto provare
interressante...hai qualche bench?...
vorrei confrontarla con la mia 4770 @ 870mhz/1000mhz
kinotto88
04-07-2009, 08:46
Qualcuno può dirmi quanti fps fà con questa scheda e GTA4 a 1440x900?
te la cavi coi dettagli bassi o medi..in rete ho trovato solo questo (http://www.youtube.com/watch?v=u2uWrM0zwo4)
Bhè, @750-900 già si supera una 4850 :), almeno questo è quello che ho potuto provare
e come temp in full così a quanto arrivi? :)
Si ma io parlavo alle basse risoluzioni per la precisione 1440x900, a questa risoluzione non mi pare che sia una differenza eccessiva.
Guarda che come risoluzione non è tanto bassa, comunque le differenze tra le due a livello di fps si nota sempre. Tralasciando questo GTA se leggevi i post precedenti è un gioco talmente fatto alla cavolo che non va fluidissimo con nessuna scheda video, a quella risoluzione a me personalmente va dai 25 ai 45 (dipende in che scena ti trovi).
Per Dany16vTurbo: si grazie... infatti mettendo 750mhz di core rispetto al default di 575mhz non esagari no? d'altronde è facile devi solo rischiare di romperla (e comunque a quella frequenza non penso durerà moltissimo) e tutti gli utenti sono pronti a correre a sto rischio, ma a sto punto mettine 950mhz cosi ti supera pure la 4870 :)
fabio.i75
04-07-2009, 09:00
Guarda che come risoluzione non è tanto bassa, comunque le differenze tra le due a livello di fps si nota sempre. Tralasciando questo GTA se leggevi i post precedenti è un gioco talmente fatto alla cavolo che non va fluidissimo con nessuna scheda video, a quella risoluzione a me personalmente va dai 25 ai 45 (dipende in che scena ti trovi).
Be la mia fa dai 15 ai 25 ma solo per pochi secondi 25, già 25-45 della 4830 sarebbe fluido. Quindi tu mi sconsigli di cambiare vga?
kinotto88
04-07-2009, 09:04
Be la mia fa dai 15 ai 25 ma solo per pochi secondi 25, già 25-45 della 4830 sarebbe fluido. Quindi tu mi sconsigli di cambiare vga?
dipende dalle tue necessità dal budget...in teoria su un 19" 1440x900 è più adatta una 4850 /gts 250..
cmq a parte i soliti lingotti dovresti cavartela con la maggior parte dei giochi anche con la tua 4670
Dany16vTurbo
04-07-2009, 09:08
Se la scheda non fa artefatti e le temp non sono troppo alte, cosa vuoi rompere? Ringrazia la 4830 che non sono bravo con il saldatore a stagno :(
@gigi, @740-900 arrivo a 54°c alla gpu sotto furmark con t amb di 29°c, le memorie al momento le ho dovute abbassare perchè, pur superando 5h di furmark in game delle volte mi crasha, non a causa delle temp
@kinotto, potrei benchare, ma al momento ho un 15", quindi i risultati potrebbero rilevarsi non attendibili
kinotto88
04-07-2009, 09:24
si grazie... infatti mettendo 750mhz di core rispetto al default di 575mhz non esagari no? d'altronde è facile devi solo rischiare di romperla (e comunque a quella frequenza non penso durerà moltissimo) e tutti gli utenti sono pronti a correre a sto rischio, ma a sto punto mettine 950mhz cosi ti supera pure la 4870 :)
parli per sentito dire o cosa...?!
non ha overvoltato la scheda, ne ha solo aumentato le frequenze...non c'è nessun rischio, poi ognuno ha la propria filosofia..io sinceramente preferisco spremere come un limone la scheda per tutto il periodo in cui la tengo..;)
Dany16vTurbo
04-07-2009, 09:46
parli per sentito dire o cosa...?!
non ha overvoltato la scheda, ne ha solo aumentato le frequenze...non c'è nessun rischio, poi ognuno ha la propria filosofia..io sinceramente preferisco spremere come un limone la scheda per tutto il periodo in cui la tengo..;)
Anche overvoltando, entri certi limiti si è in piena sicurezza.
Senza contare che queste schede diventano obsolete dopo 2-3 anni quindi.....:rolleyes:
Se la scheda non fa artefatti e le temp non sono troppo alte, cosa vuoi rompere? Ringrazia la 4830 che non sono bravo con il saldatore a stagno :(
@gigi, @740-900 arrivo a 54°c alla gpu sotto furmark con t amb di 29°c, le memorie al momento le ho dovute abbassare perchè, pur superando 5h di furmark in game delle volte mi crasha, non a causa delle temp
@kinotto, potrei benchare, ma al momento ho un 15", quindi i risultati potrebbero rilevarsi non attendibili
ottime temp ;)
Anche overvoltando, entri certi limiti si è in piena sicurezza.
Senza contare che queste schede diventano obsolete dopo 2-3 anni quindi.....:rolleyes:
esatto, si possono overcloccare in tutta tranquillità!
kinotto88
04-07-2009, 09:54
@gigi, @740-900 arrivo a 54°c alla gpu sotto furmark con t amb di 29°c,
l'hai liquidata?
fabio.i75
04-07-2009, 10:38
te la cavi coi dettagli bassi o medi..in rete ho trovato solo questo (http://www.youtube.com/watch?v=u2uWrM0zwo4)
Io come dettagli trovo solo il rendering e niet'altro tipo AA e cose del genere non ci sono, ho provato al minimo ma non ho riscontrato miglioramenti.
dipende dalle tue necessità dal budget...in teoria su un 19" 1440x900 è più adatta una 4850 /gts 250..
cmq a parte i soliti lingotti dovresti cavartela con la maggior parte dei giochi anche con la tua 4670
Nell'altro 3d mi dicono che sarei cpu limited con la 4850 e poi con la 4850 ci giocano bene su 1600x1050 quindi sarebbe anche troppo per la mia risoluzione.
Dany16vTurbo
04-07-2009, 10:40
l'hai liquidata?
Accelero s1 con una 120mm :D
Al momento sto progettando l'impiantino, sarà un integrato biventola slim nel cm690, manca ancora qualche pezzo e poi monto tutto :)
dav1deser
04-07-2009, 13:59
Solo a me l'overclock di rivatuner (2.24) da artefatti anche se porto le ram solo a 950mhz? Usando 'utility nel CCC (con i catalyst 9.6) portandole anche a 1000 non ho artefatti (per gli artefatti ho usato il il cubo peloso di atitool)
Nell'altro 3d mi dicono che sarei cpu limited con la 4850 e poi con la 4850 ci giocano bene su 1600x1050 quindi sarebbe anche troppo per la mia risoluzione.
Sei CPU-Limited pure per la 4830...secondo me non ti conviene, poi vedi tu :)
Alucard1982
05-07-2009, 09:07
Con la mia 4830, no overclokk o altro, gioco tranquillo a 1680x1050, la differenza con la 4850 non è granchè, puoi sempre tenerti l'AA attivo e ti giochi molti frame con le ombre. A mio parere la scelta se deve esserci sarebbe tra una 4830 e una 4870. Attualmente la prima non costa niente e ti godi tranquillo tutti i giochi, quindi...
Con la mia 4830, no overclokk o altro, gioco tranquillo a 1680x1050, la differenza con la 4850 non è granchè, puoi sempre tenerti l'AA attivo e ti giochi molti frame con le ombre. A mio parere la scelta se deve esserci sarebbe tra una 4830 e una 4870. Attualmente la prima non costa niente e ti godi tranquillo tutti i giochi, quindi...
si ma hai visto che ha un ATHLON X2 64 6000+?
kinotto88
05-07-2009, 12:59
si ma hai visto che ha un ATHLON X2 64 6000+?
cioè non ho capito...tu pensi seriamente che sia limitato da un x2 6000+..?
kinotto88
05-07-2009, 13:05
Io come dettagli trovo solo il rendering e niet'altro tipo AA e cose del genere non ci sono, ho provato al minimo ma non ho riscontrato miglioramenti.
Nell'altro 3d mi dicono che sarei cpu limited con la 4850 e poi con la 4850 ci giocano bene su 1600x1050 quindi sarebbe anche troppo per la mia risoluzione.
non sei affatto cpu-limited...;)
ricordati che più si cresce con la risoluzione più la vga fa da collo...a 1440x900 con un dual core a 3.2ghz + 4850 di sicuro non lo sei..
cioè non ho capito...tu pensi seriamente che sia limitato da un x2 6000+..?
vai nel thread ufficiale della radeon 4850, anzi ti risparmio la fatica:
> Che CPU bisogna avere per non essere CPU LIMITED con la HD4850 alle basse risoluzioni (1280x1024 e 1440x900)?
Se si gioca a risoluzioni medio - basse come ad esempio 1280x1024 o 1440x900 è bene tenere in considerazione che con le CPU AMD Athlon X2 si è sicuramente CPU LIMITED a meno di pesanti overclock (frequenze oltre i 3,2ghz in cui comunque si è limitati). Con le CPU AMD Phenom si è CPU LIMITED a frequenze sotto i 3ghz (e comunque si è limitati).
da esperienze personali mie e di un mio amico ho notato che quanto scritto qui sopra fino alla metà è assolutamente vero, a parte la seconda metà che è falsa siccome i Phenom a 3ghz non sono limitati, tanto è vero che passando dall'Athlon 6000+ all'Athlon 7850 (basato su phenom) si nota già una forte differenza.
vai nel thread ufficiale della radeon 4850, anzi ti risparmio la fatica:
da esperienze personali mie e di un mio amico ho notato che quanto scritto qui sopra fino alla metà è assolutamente vero, a parte la seconda metà che è falsa siccome i Phenom a 3ghz non sono limitati, tanto è vero che passando dall'Athlon 6000+ all'Athlon 7850 (basato su phenom) si nota già una forte differenza.
la differenza che notai a 1440*900 con la 3850 e x2 4600+ @3ghz passando al core2 e6550 @default (2.33ghz) era abbastanza notevole, figurati in oc :O
blackshard
05-07-2009, 14:46
Il punto è che si è SEMPRE limitati, soprattutto se si prendono in considerazione giochi come gli sparatutto, dove la scena cambia spesso in quantità di oggetti.
Da un benchmark verrà fuori quasi sempre che mettendo su una cpu migliore, si ottengono risultati migliori.
Molto semplicemente accade che negli sparatutto ci sono scene che pesano di più sulla gpu e scene che pesano di più sulla cpu (e poco sulla gpu), quindi succede che nelle scene di quest'ultimo tipo la cpu spinge nel setup dei poligoni finchè può perchè tanto la gpu è abbastanza scarica. Cambiando la cpu si ottengono dei vantaggi, ma spesso sono limitati a questo tipo di scene, per cui avrai dei picchi di massimi maggiori che però non ti servono a molto in quanto sono molto più importanti i minimi.
Moltissimo dipende anche dal gioco: se sfrutta i dual core anche un a64 x2 può benissimo dire ancora la sua.
fabio.i75
05-07-2009, 18:25
Mah...si magari alla fine è vero che sarei cpu limited ma non credo poi di moltissimo boh...poi voglio dire la differenza di prezzo fra 4830 e 4850 non è grossa non saprei...appena vendo la mia poi decido anche se credo punterò sulla seconda:cool:
fabio.i75
05-07-2009, 18:30
Ah proposito, ho aperto un 3d ma visto che nessuno risponde lo chiedo quà, 4830 vs 4730 chi vince? In giro non trovo comparative l'unica che ho trovato è fra 4730-4770-8800gt. A me sembra interessante questa scheda anche se ho visto che richiede una doppia alimentazione e 6 pin:eek:
Ah proposito, ho aperto un 3d ma visto che nessuno risponde lo chiedo quà, 4830 vs 4730 chi vince? In giro non trovo comparative l'unica che ho trovato è fra 4730-4770-8800gt. A me sembra interessante questa scheda anche se ho visto che richiede una doppia alimentazione e 6 pin:eek:
Ecco una recensione della hd4730 in cui ci sta pure la 4830:
http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/HD_4730/
Cmq, ad una prima occhiata la hd4730 dovrebbe essere più veloce della 4830. Le memorie hanno la stessa banda passante teorica, e la hd 4730 va a ben 750 Mhz. All'atto pratico invece si dimostra più veloce la 4830, poichè integra 16 rops, contro le 8 della 4730. 8 rop vengono perse a causa del passaggio dai 256 bit ai 128 bit.
fabio.i75
05-07-2009, 22:25
Ecco una recensione della hd4730 in cui ci sta pure la 4830:
http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/HD_4730/
Cmq, ad una prima occhiata la hd4730 dovrebbe essere più veloce della 4830. Le memorie hanno la stessa banda passante teorica, e la hd 4730 va a ben 750 Mhz. All'atto pratico invece si dimostra più veloce la 4830, poichè integra 16 rops, contro le 8 della 4730. 8 rop vengono perse a causa del passaggio dai 256 bit ai 128 bit.
Ciao Saragot ma chi sarebbe il tuo avatar bruttissimo?:Prrr:
Il link che mi hai postato mi riporta solo le specifiche ma non le mette alla prova, forse è un po troppo presto per pretendere una comparativa visto che la 4730 è uscita da poco. Cmq anche il fatto che richiede doppia alimentazione a 6 pin non mi piace....meglio andare sul sicuro:)
http://www.pcgameshardware.com/aid,688803/Sapphire-Radeon-HD-4730-reviewed/Reviews/ che ne pensate?
Io ti ho mandato la prima pagina della recensione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Scorri tra le pagine e ci sono tutti i test:doh:
Cmq, il mio avator è il mitico joker di batman:oink:
fabio.i75
05-07-2009, 22:46
Io ti ho mandato la prima pagina della recensione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Scorri tra le pagine e ci sono tutti i test:doh: Hai ragione:D a prima vista la 4830 sembra andare meglio anche se sembrerebbe che la 4730 vada un pelino meglio coi nuovi titoli, è solo un'impressione domani con calma controllo meglio;)
Cmq, il mio avator è il mitico joker di batman:oink:
Ah ecco joker, mi sembrava una faccia conosciuta:D
blackshard
05-07-2009, 23:00
Ah proposito, ho aperto un 3d ma visto che nessuno risponde lo chiedo quà, 4830 vs 4730 chi vince? In giro non trovo comparative l'unica che ho trovato è fra 4730-4770-8800gt. A me sembra interessante questa scheda anche se ho visto che richiede una doppia alimentazione e 6 pin:eek:
Guarda, se stai attento ai consumi, specialmente in idle, io ti consiglierei la hd4830 in particolare della sapphire (160/250 in idle). Purtroppo la hd4730 usa comunque rv770le a 55nm con lo "svantaggio" (dal punto di vista dell'assorbimento) del fatto che ha clock superiore, in più ha le memorie gddr5 (dove nel caso specifico hai le stesse prestazioni delle gddr3) che consumano di più.
Attualmente la hd4730 non la vedo proprio di buon occhio. Di sicuro è una scheda che dovrebbe servire a sostituire la hd4830 ed aggiornare la line-up al bus a 128bit con gddr5 (che evidentemente a loro costa meno), ma secondo me è stato fatto un errore perchè ai consumi nettamente più elevati corrisponde addirittura un peggioramento delle prestazioni.
fabio.i75
06-07-2009, 08:05
Guarda, se stai attento ai consumi, specialmente in idle, io ti consiglierei la hd4830 in particolare della sapphire (160/250 in idle). Purtroppo la hd4730 usa comunque rv770le a 55nm con lo "svantaggio" (dal punto di vista dell'assorbimento) del fatto che ha clock superiore, in più ha le memorie gddr5 (dove nel caso specifico hai le stesse prestazioni delle gddr3) che consumano di più.
Attualmente la hd4730 non la vedo proprio di buon occhio. Di sicuro è una scheda che dovrebbe servire a sostituire la hd4830 ed aggiornare la line-up al bus a 128bit con gddr5 (che evidentemente a loro costa meno), ma secondo me è stato fatto un errore perchè ai consumi nettamente più elevati corrisponde addirittura un peggioramento delle prestazioni.
Oltre a richiedere una doppia alimentazione...
ragazzi qualcuno di voi ha la 4830 della asus? la eah4830? se si vorrei sapere come ha fatto a ridurre l rumore della ventola visto che stupidamente questa è l'unica 4830 senza la ventola autoregolata (l'avessi saputo prima avrei preso la sapphire che però all'epoca era finita nello shop dove compro di solito)
Alucard1982
07-07-2009, 06:44
si ma hai visto che ha un ATHLON X2 64 6000+?
Io ho una 5600 x2.... però magari io salto l'ostacolo perchè gioco a una risoluzione maggiore... ma davvero cmq il discorso cpu limited in questo caso non è che sia chissachè a livello di fps "persi". A mio parere si rischia di drammatizzare una situazione che drammatica non è affatto. Dai su, abbiamo tali potenze di calcolo che sono completamente non sfruttate e pressochè inutili.
ragazzi qualcuno di voi ha la 4830 della asus? la eah4830? se si vorrei sapere come ha fatto a ridurre l rumore della ventola visto che stupidamente questa è l'unica 4830 senza la ventola autoregolata (l'avessi saputo prima avrei preso la sapphire che però all'epoca era finita nello shop dove compro di solito)
UP!;)
Io ho una 5600 x2.... però magari io salto l'ostacolo perchè gioco a una risoluzione maggiore... ma davvero cmq il discorso cpu limited in questo caso non è che sia chissachè a livello di fps "persi". A mio parere si rischia di drammatizzare una situazione che drammatica non è affatto. Dai su, abbiamo tali potenze di calcolo che sono completamente non sfruttate e pressochè inutili.
infatti, io non mi sento affatto cpu limited, ovvioc he qualoca perdo ma non è drmmatica la situazione
angelogenovese2
07-07-2009, 14:50
Ragazzi io avevo un athlon 64 4200+ overcloccato a 2,7 ghz e non sentivo il cpu limited + di tanto con una shappire 4830 ho giocato anche a gta4 senza troppi problemi a circa 22 fps ora che ho cambiato cpu ram e mobo lo stesso gioco non scende mai sotto i 30 con punte di 40 fps con tutto al max tranne texture su medio e distanza visuale a 49.
Ora mi chiedevo la mia vga non sarà toroppo sottodimensionata per il processore? Che vga potrei affiancargli ammesso che voglia cambiarla + in la?
Gioco a 1680x1050 e non esiete gioco che non giri a meraviglia anche se a dire la verità anche col mio precedente dual core giocavo a tutto anche se magari rinunciavo a qualcosaina!!!
;)
Fabiano 82
07-07-2009, 15:08
ragazzi qualcuno di voi ha la 4830 della asus? la eah4830? se si vorrei sapere come ha fatto a ridurre l rumore della ventola visto che stupidamente questa è l'unica 4830 senza la ventola autoregolata (l'avessi saputo prima avrei preso la sapphire che però all'epoca era finita nello shop dove compro di solito)
Io l'ho presa a mio zio(per fortuna io ho preso la sapphire), la ventola faceva talmente tanto rumore, che l'ha tolta e ci ha messo una 9*9 adattata e collegata alla motherboard.
deviljunior
07-07-2009, 21:03
Salve ragazzi, da un paio di giorni ho un problema con la mia Sapphire 4830.
Praticamente si è presentato un urtante "fischio/ronzio" proveniente dalla scheda video.... mi chiedevo se questo problema si è presentato anche a qualcuno di voi e se avete risolto in qualche maniera...
io ho gia provato a staccarla per controllare se aveva qualcosa di anomalo.. ma pare tutto ok, ma una volta rimontata il rumore si presenta di nuovo... l' unica cosa che ho notato e che inclinando il case in diagonale il rumore sparisce....
qualche idea?
ps: la scheda ho solo 3 mesi (come tutto il pc)
Salve ragazzi, da un paio di giorni ho un problema con la mia Sapphire 4830.
Praticamente si è presentato un urtante "fischio/ronzio" proveniente dalla scheda video.... mi chiedevo se questo problema si è presentato anche a qualcuno di voi e se avete risolto in qualche maniera...
io ho gia provato a staccarla per controllare se aveva qualcosa di anomalo.. ma pare tutto ok, ma una volta rimontata il rumore si presenta di nuovo... l' unica cosa che ho notato e che inclinando il case in diagonale il rumore sparisce....
qualche idea?
ps: la scheda ho solo 3 mesi (come tutto il pc)
lo fa anche se fermi la ventola con un dito? in caso negativo lubrifica la ventola
fabio.i75
07-07-2009, 21:12
Per ventola autoregolata cosa si intende?
blackshard
07-07-2009, 23:32
Per ventola autoregolata cosa si intende?
Beh più che autoregolata si dovrebbe dire termoregolata, cioè in base al calore emesso dalla gpu aumenta o diminuisce la velocità di rotazione.
fabio.i75
08-07-2009, 09:02
Beh più che autoregolata si dovrebbe dire termoregolata, cioè in base al calore emesso dalla gpu aumenta o diminuisce la velocità di rotazione.
Pensavo fossero tutte termoregolate:cool:
Qundo si sceglie una scheda da dove si vede se sono termoregolate? Voglio dire nelle specifiche è indicato?
blackshard
08-07-2009, 16:44
Pensavo fossero tutte termoregolate:cool:
Qundo si sceglie una scheda da dove si vede se sono termoregolate? Voglio dire nelle specifiche è indicato?
Purtroppo se non c'è scritto è dura.
Di solito quelle termoregolate sono collegate alla scheda video con 4 fili: 2 di alimentazione, 1 per la tachimetria e 1 per la regolazione della velocità tramite PWM. In effetti è esattamente la stessa cosa che accade sulle ventole dei dissipatori dei processori.
Tuttavia ci sono anche altre modalità di termoregolazione, per cui ventole con 3 o 2 fili possono essere altrettanto termoregolate.
La mia sapphire ha 4 fili, ma ci sono altre sapphire 4830 (il cui model number è leggermente diverso, così come anche il pcb) che hanno solo 2 fili e sono termoregolate, e altre sapphire hd4830 ancora che hanno 2 fili e non sono termoregolate!
fabio.i75
08-07-2009, 17:05
Purtroppo se non c'è scritto è dura.
Di solito quelle termoregolate sono collegate alla scheda video con 4 fili: 2 di alimentazione, 1 per la tachimetria e 1 per la regolazione della velocità tramite PWM. In effetti è esattamente la stessa cosa che accade sulle ventole dei dissipatori dei processori.
Tuttavia ci sono anche altre modalità di termoregolazione, per cui ventole con 3 o 2 fili possono essere altrettanto termoregolate.
La mia sapphire ha 4 fili, ma ci sono altre sapphire 4830 (il cui model number è leggermente diverso, così come anche il pcb) che hanno solo 2 fili e sono termoregolate, e altre sapphire hd4830 ancora che hanno 2 fili e non sono termoregolate!
Quindi se compro una sapphire per averla termoregolata è a c... a fortuna?:D
blackshard
08-07-2009, 17:43
Quindi se compro una sapphire per averla termoregolata è a c... a fortuna?:D
Se riesci a recuperare il Model Number o Part Number puoi verificare sul sito della sapphire se beccherai il modello con 4 fili o 2 fili.
Io senza saperlo ho beccato il modello a 4 fili e la ventola risulta estremamente silenziosa sia a default che a lavoro.
deviljunior
11-07-2009, 22:58
lo fa anche se fermi la ventola con un dito? in caso negativo lubrifica la ventola
Scusa il ritardo nel rispondere...
allora ho fatto la prova di fermare la ventola ma il ronzio continuava ?_?
mi sono insospettito e ho provato a toccare la ventola del dissipatore della cpu... era quello!
dopo aver spento il pc ho provato a spingere un po il dissi sulla motherboard e a oggi non fà piu rumore... mah
angelogenovese2
17-07-2009, 20:38
Raga una domanda la mia configurazione è in firma, pensare che la shappire 4830 sia sottodimensionata rispetto al processore?
Fino ad ora ci ho fatto girare di tutto di + senza problemi ma stavo meditando se cambiarla oppure no!!
Aspetto risposte grazie mille!!!;)
dav1deser
17-07-2009, 21:30
se riesci a farci girare tutto con dettagli e risoluzione elvata non vedo perchè cambiarla....passare da 60fps a 100 per esempio non ti da alcun vantaggio....consumi solo più corrente, quando la 4830 inizierà a non reggere più i giochi allora avrai una buona ragione per cambiarla...
kinotto88
17-07-2009, 22:22
se riesci a farci girare tutto con dettagli e risoluzione elvata non vedo perchè cambiarla....passare da 60fps a 100 per esempio non ti da alcun vantaggio....consumi solo più corrente, quando la 4830 inizierà a non reggere più i giochi allora avrai una buona ragione per cambiarla...
concordo
khalhell
18-07-2009, 08:48
Raga una domanda la mia configurazione è in firma, pensare che la shappire 4830 sia sottodimensionata rispetto al processore?
Fino ad ora ci ho fatto girare di tutto di + senza problemi ma stavo meditando se cambiarla oppure no!!
Aspetto risposte grazie mille!!!;)
Unsa scheda video non è mai sotto domensionata rispetto alla cpu... al massimo è sottodimensionata rispetto ai giochi e alla riosoluzione che usi... uno se non gioca e non usa programmi di grafica potrebbe benissimo comprare un core i7 975E e usare la scheda video integrata nella motherboard...
angelogenovese2
18-07-2009, 10:03
Unsa scheda video non è mai sotto domensionata rispetto alla cpu... al massimo è sottodimensionata rispetto ai giochi e alla riosoluzione che usi... uno se non gioca e non usa programmi di grafica potrebbe benissimo comprare un core i7 975E e usare la scheda video integrata nella motherboard...
OK grazie mille per le risposte:
PS: vedo che in firma hai un config con 2x4830 in Crossfire, avevo pensato anche io che magari + in la invece di prendere una scheda nuova avrei potuto affinacare all mia una gemellina contenendo i costi ed avendo ottime prestazioni che dalle recensioni che ho visto sebrano essere superiori ad una 4870 da 1 gb!!!
Tu come ti trovi?
Hai avuto problemi?
Scalano bene?
A temperature come sei messo?
khalhell
18-07-2009, 11:53
OK grazie mille per le risposte:
PS: vedo che in firma hai un config con 2x4830 in Crossfire, avevo pensato anche io che magari + in la invece di prendere una scheda nuova avrei potuto affinacare all mia una gemellina contenendo i costi ed avendo ottime prestazioni che dalle recensioni che ho visto sebrano essere superiori ad una 4870 da 1 gb!!!
Tu come ti trovi?
Hai avuto problemi?
Scalano bene?
A temperature come sei messo?
Io ho 2 sapphire e mi trovo benissimo, vanno decisamente piu di una 4870 e non scaldano neanche tanto... ho un case mid tower piccolissimo e non di sicuro bene ariato e non scaldano molto...
Fin ora mai avuto problemi e gioco praticamente a tutti i giochi in fullHD con un 24" a framerate buono... come consumi non saprei, forse consumano di piu della hd4870 pero io con il mio zalman 600w non ho problemi...
angelogenovese2
18-07-2009, 13:14
Scusa ma il thermaltake amor non mi sembra cosi male e cosi piccolo come case anzi dovrebbe avere una buona aerazione?:what:
Ps per l'istallazione hai avuto problemi? Nel senso quando hai aggiuto la seconda scheda presumo che avessi gia installato i driver della prima... ti ha chiesto i driver anche per la seconda oppure l'ha riconosciuta subito?
Scusa le domande me non ho mai avuto una configurazione crossfire e prima di metterla in atto vorrei capire tutti i pro ed i contro!!!;)
khalhell
18-07-2009, 13:48
Scusa ma il thermaltake amor non mi sembra cosi male e cosi piccolo come case anzi dovrebbe avere una buona aerazione?:what:
Ps per l'istallazione hai avuto problemi? Nel senso quando hai aggiuto la seconda scheda presumo che avessi gia installato i driver della prima... ti ha chiesto i driver anche per la seconda oppure l'ha riconosciuta subito?
Scusa le domande me non ho mai avuto una configurazione crossfire e prima di metterla in atto vorrei capire tutti i pro ed i contro!!!;)
Ai ragione scusa, mi sono dimenticato di dire che mi sono trasferito di recente e ho dovuto cambiare case per lo spazio, ho preso un GMC corona e lo modificato per il raffreddamento a liquido...
Cmq, basta installarli una volta i driver, poi aggiungi la seconda scheda, metti il ponticello, accendi il pc e abiliti il crossfire dal pannello dell'ati catalyst... a me non hanno dato nessun problema, ho pravato sia su XP che VISTA che SEVEN... (sia a 32 che 64 bit)...
angelogenovese2
18-07-2009, 16:44
Ah ecco grazie per il chiarimento!!!
Per quanto riguarda i miglioramenti di prestazioni sono tangibili?
Il mio unico dubbio è solo riguardo al quantitativo di memoria!!
Ti spiego:
mettendo la seconda 4830 ci sarebbero miglioroamenti nei giochi inquanto le schede si dividerevvero il lavoro ma in termini di memoria avrei sempre a disposizione 512 mb al contrario invece avrei 1 giga o + nel caso prendessi una 4870/4890/4870x2!!
Ovviamente sto facendo delle ipotesi inquanto per ora la vga fa girare tutto quindi una reale esigenza non c'è ma se dovessi trovarne un'altra ad un buon prezzo magari anche un buon usato ci farei un pensierino però ti ripeto mi frena la questione della vram!! :help:
khalhell
18-07-2009, 18:37
Ah ecco grazie per il chiarimento!!!
Per quanto riguarda i miglioramenti di prestazioni sono tangibili?
Il mio unico dubbio è solo riguardo al quantitativo di memoria!!
Ti spiego:
mettendo la seconda 4830 ci sarebbero miglioroamenti nei giochi inquanto le schede si dividerevvero il lavoro ma in termini di memoria avrei sempre a disposizione 512 mb al contrario invece avrei 1 giga o + nel caso prendessi una 4870/4890/4870x2!!
Ovviamente sto facendo delle ipotesi inquanto per ora la vga fa girare tutto quindi una reale esigenza non c'è ma se dovessi trovarne un'altra ad un buon prezzo magari anche un buon usato ci farei un pensierino però ti ripeto mi frena la questione della vram!! :help:
Innanzitutto la memoria è vero che non viene sommata, ma neanche abbassata alla quantita minima tra le due schede, in realta viene usato quasi tutto il gb messo a disposizione, non so precisamente quanto in percentuale, ma secondo me è come avere 800-900 mb di ram video invece che un gb..
Io ho trovato miglioramenti diversi in giochi diversi, ma in linea di massima hai comunque prestazioni superiori ad una 4870... se conviene o no sentirai mille pareri differenti...
Io credo che se sei uno che cambia pc una volta all'anno almeno, convenga segliere le maggiori prestazioni al prezzo minimo delle due 4830.. (magari meglio 4770 ora) io come ti ho detto non mi pento minimamente della scelta crossfire, per ora non ho avuto nessun problema con la configurazione in firma...
Ah, l'unica cosa è che l'X38 mi scalda un casino col crossfire attivato... ma non e un gran problema...
trunks986
19-07-2009, 18:02
ragazzi, ho una 4670 della asus con su montato l'accelero S1 (e la tengo totalmente fanless e va che è un amore) e ho trovato sul mercatino una 4830 della sapphire e volevo chiedervi un pò varie info su questa scheduzza.
innanzitutto vorrei sapere se è possibile montarci su l'accelero S1 e poi se mi sapete dire di quanto aumentano i consumi del pc in idle (ora sto sui 67-70w con la config in firma).
fatemi sapere al più presto
ragazzi, ho una 4670 della asus con su montato l'accelero S1 (e la tengo totalmente fanless e va che è un amore) e ho trovato sul mercatino una 4830 della sapphire e volevo chiedervi un pò varie info su questa scheduzza.
innanzitutto vorrei sapere se è possibile montarci su l'accelero S1 e poi se mi sapete dire di quanto aumentano i consumi del pc in idle (ora sto sui 67-70w con la config in firma).
fatemi sapere al più presto
si è possibile montare l'Accellero
trunks986
19-07-2009, 18:41
si è possibile montare l'Accellero
e per i consumi?? mi sai dire a quanto arriverei in idle?? ora come ho detto sto intorno ai 70w in idle
mattia.b
21-07-2009, 17:16
in idle dovresti essere intorno ai 102w :D
mattia.b
03-08-2009, 08:26
n
gianni1879
04-08-2009, 15:08
poichè l'utente okorop sembra che non si occupi più dell'aggiornamento della prima pagina, vorrei sapere se ci sono volontari per curare questo aspetto del forum.
Grazie a tutti
e per i consumi?? mi sai dire a quanto arriverei in idle?? ora come ho detto sto intorno ai 70w in idle
non saprei
Dany16vTurbo
04-08-2009, 15:18
http://img269.imageshack.us/img269/8923/consumi.jpg (http://img269.imageshack.us/i/consumi.jpg/)
http://img269.imageshack.us/img269/8923/consumi.jpg (http://img269.imageshack.us/i/consumi.jpg/)
la 4770 avevo visto in giro che consumava piu' delle 4850 per via delle gddr5 :mbe:
tra 4830 e 4850 25w solo di frequenze o anche per le mancanti sp?
anche perchè in idle dovrebberio essere uguali avendo medesime frequenze
ma stiamo scherzando? quella tabella è un imbroglio unico, la 4770 consuma più della 4830 :fagiano:
blackshard
05-08-2009, 18:45
Non saprei. La hd4770 ha si le gddr5 che fanno salire il consumo in idle, ma ha anche la gpu a 40nm, che la rende molto più parsimoniosa in full.
Anche qui c'è un riscontro del genere:
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3553&p=9
quindi immagino che la tabella di sopra sia corretta.
La scheda da evitare assolutamente è la hd4730, che monta gpu a 55nm e memorie gddr5 e praticamente consuma come una hd4870 (se non di più), ma va' come una hd4830 (se non meno)
ok ho esagerato a dire che consumava di più della 4830 però mi sembra esageratamente poco un consumo del genere, basta guardare i rilevamenti di HWUPGRADE (cavolo dove stiamo noi!) per notare che quell'altra tabella o mente oppure è la redazione che seguiamo noi che mente.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2192/consumi.png
4830 rulezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz :Prrr:
la 4770 avevo visto in giro che consumava piu' delle 4850 per via delle gddr5 :mbe:
tra 4830 e 4850 25w solo di frequenze o anche per le mancanti sp?
anche perchè in idle dovrebberio essere uguali avendo medesime frequenze
ok ho esagerato a dire che consumava di più della 4830 però mi sembra esageratamente poco un consumo del genere, basta guardare i rilevamenti di HWUPGRADE (cavolo dove stiamo noi!) per notare che quell'altra tabella o mente oppure è la redazione che seguiamo noi che mente.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2192/consumi.png
bisogna considerare anche il momento in cui sono stati fatti i test (cioè che driver si sono usati all'epoca...)
io sapevo che la 4770 in idle dovrebbe consumare 15 w ed in full 80 mentre le 4670 6in idle e 59 in full
la 4770 (40n)doveva prendere il posto della 4670 (55n)
la 4770 consuma di più perchè le ddr5 non si undercloccano come fanno le ddr3/ddr4 della 4670, in realtà non so se tramite ATT si possa ridurre notevolmente il consumo della 4770 ;)
mi chiedevo, non esiste in commercio una 4830 "pompata" con i limiti del ccc maggiori (come per le 4850/4870)? cosi' da cambiare la signature con rbe e salvarla nel bios
ragazzi ma qsta scheda(4830) supporta il dual display? xche ho collegato i cavi per una connessione PC-TV pero mi funziona solo il REPLACE(cioe l'immagine dello schermo pc si spegne e si trasferisce su TV),mentre la funzione DUPLICATE o EXTEND(che estende il desktop su schermo pc e TV) nn funzionano...
ciao a tutti!ho la scheda video....che in 2d sta a 46 gradi...e mentre gioco a battlefiel heroes,non so se lo conoscete..arriva anche a 60...e di più...prima in 2d stava a 44 gradi....forse è il caldo...qui da me fa caldo...(sono in calabria..e fa un caldo che si muore..)
Dany16vTurbo
19-08-2009, 19:02
Tranquillo, sei nella norma
Carciofone
19-08-2009, 21:19
Forse al termine di una sessione pesante di gioco è opportuno lasciare girare un pò al minimo il pc perchè la scheda si raffreddi...
michelgaetano
19-08-2009, 21:59
ciao a tutti!ho la scheda video....che in 2d sta a 46 gradi...e mentre gioco a battlefiel heroes,non so se lo conoscete..arriva anche a 60...e di più...prima in 2d stava a 44 gradi....forse è il caldo...qui da me fa caldo...(sono in calabria..e fa un caldo che si muore..)
Son temperature molto basse, vai tranquillo :D
Son temperature molto basse, vai tranquillo :D
vanno più che bene come temp ;)
dav1deser
19-08-2009, 23:49
ciao a tutti!ho la scheda video....che in 2d sta a 46 gradi...e mentre gioco a battlefiel heroes,non so se lo conoscete..arriva anche a 60...e di più...prima in 2d stava a 44 gradi....forse è il caldo...qui da me fa caldo...(sono in calabria..e fa un caldo che si muore..)
Come han fatto gli altri ti tranquillizzo anch'io dicendoti che van benissimo, aggiungo però che il chip è derivato da quello delle 4850 e 4870 che vanno anche a 90° quindi di margine di sicurezza ce n'è molto
io ho una asus aeh 4830... e la ventola originale dopo un mesetto ha iniziato a dare problemi, toccare sulle fasce che la reggevano e quindi fermarsi .. questo una volta mentre giocavo quindi riavvio del pc grazie alla temperatura dei 100° -.-
ho fatto una piccolissima modifica...
Ho preso un dissipatore di una cpu(solo la ventola gigante), ho tagliato i pezzi della vecchia ventola e creato un buco piu grande fatto in modo da poterci attaccare la nuova ventola e alla fine l'ho incollata con il super attak e sono riuscito ad abbassare le temperature di quando era nuova ( idle2D: 68° *estate piena* giocando: 80° o +) alle temperature attuali di idle2D: 57° giocando: 64°
ah.. la mia scheda è overcloccata di fabbrica quindi suppongo scaldi un po di piu del normale lol
Dany16vTurbo
20-08-2009, 07:38
temp altine, sopratutto senza overvolt e frequenza gpu stock
toc toc :mc:
da quando ho installato vista64 ho un problema del menga in oc con la 4830 sapphire;
in pratica sia con rivatuner che con att, sorpassando i 700 di core (limite ccc) la ventola (che imposto al 100%) si resetta a impostazioni di bios;
questo succede sia all'avvio dei games o anche durante una session..
anche disinstallando il ccc
fix?
:bsod:
:help:
non saprei aiutarti, provato con altri dirvers? cmq up per te!
Carciofone
15-09-2009, 06:36
Provato coi driver 9.9?
Ragazzi, ho questa scheda da quasi un anno ormai (me l'ha regalata la mia ragazza scambiandola per una hd4850....).
Devo però ammetere che sono soddisfattissimo. Alla risoluzione di 1680x1050 mi ha dato un sacco di soddisfazioni, pure con i filtri attivi, e con il temibile crysis (opportunamente modificato).
Inoltre si overclocca benissimo e non scalda molto.
Spero in una futura radeon hd5830;)
Provato coi driver 9.9?
mhmh effettivamente ho su xp/vista64 da poco coi 9.8..
stasera tasto coi 9.9
sperèm
Ragazzi, ho questa scheda da quasi un anno ormai (me l'ha regalata la mia ragazza scambiandola per una hd4850....).
Devo però ammetere che sono soddisfattissimo. Alla risoluzione di 1680x1050 mi ha dato un sacco di soddisfazioni, pure con i filtri attivi, e con il temibile crysis (opportunamente modificato).
Inoltre si overclocca benissimo e non scalda molto.
Spero in una futura radeon hd5830;)
esettamente la mia stessa situazione/opinione
in 5830 we trust :D
blackshard
15-09-2009, 22:08
toc toc :mc:
da quando ho installato vista64 ho un problema del menga in oc con la 4830 sapphire;
in pratica sia con rivatuner che con att, sorpassando i 700 di core (limite ccc) la ventola (che imposto al 100%) si resetta a impostazioni di bios;
questo succede sia all'avvio dei games o anche durante una session..
anche disinstallando il ccc
fix?
Io scenderei con l'overclock.
esettamente la mia stessa situazione/opinione
in 5830 we trust :D si anche io aspetto la 5830 se esce!
Io scenderei con l'overclock.
è stabile, l'ho sempre tenuta cosi' in qualsiasi situazione;
ho il core a 1.158v (ne basterebbero pure meno per 740mhz)
ora con i 9.9 peggio che peggio! rivatuner non mi fa piu' flaggare niente, non posso piu' cambiare nè frequenza di clock nè velocità ventola :muro:
io dico solo che questa scheda video è uno degli acquisti più azzeccati della mia vita, ho un phenom II x3 720 neanche occato perché sto usando una scheda madre tampone finché la mia non torna dall'rma e Resident evil 5 mi regge a dettagli alti (aliasing 2x) alla massima risoluzione del mio monitor (1680x1050) con il frame rate che supera i 60fps al secondo.
io dico solo che questa scheda video è uno degli acquisti più azzeccati della mia vita, ho un phenom II x3 720 neanche occato perché sto usando una scheda madre tampone finché la mia non torna dall'rma e Resident evil 5 mi regge a dettagli alti (aliasing 2x) alla massima risoluzione del mio monitor (1680x1050) con il frame rate che supera i 60fps al secondo.
quoto, ad oggi a 1680 dettagli max+filtri non c'è nulla che la 4830 fatichi a far girare :O
solo coi soliti Crysis e Lost Planet bisogna scendere a compromessi coi filtri
quoto, ad oggi a 1680 dettagli max+filtri non c'è nulla che la 4830 fatichi a far girare :O
solo coi soliti Crysis e Lost Planet bisogna scendere a compromessi coi filtri
Ti dirò che con Lost Planet dipende da quanti Core hai, a me gira tutto al massimo benissimo, è uno dei pochi giochi che ha un boots prestazionale per ogni core impressionante
massi88dux
23-09-2009, 23:03
quoto, ad oggi a 1680 dettagli max+filtri non c'è nulla che la 4830 fatichi a far girare :O
solo coi soliti Crysis e Lost Planet bisogna scendere a compromessi coi filtri
insomma dai...
WhiteRed
24-09-2009, 08:25
questa scheda ce l'ho anche io e devo dire che è ottima, purtroppo da poco sono passato ad un 22" che va a 1920x1080 e credo che la cambierò non appena si assesta il mercato
cmq se avesse 1giga di ram andrebbe bene, purtroppo però 512mega non bastano più...
Carciofone
24-09-2009, 11:08
Pur non essendo un fanboy nvidia ho praticamente sempre avuto nvidia negli ultimi tempi prima di questa ati. Devo dire che mi ha convinto parecchio come qualità, potenza e silenziosità pur non essendo un gamer abituale e in futuro prenderò sempre in considerazione i prodotti ATI.
Ti dirò che con Lost Planet dipende da quanti Core hai, a me gira tutto al massimo benissimo, è uno dei pochi giochi che ha un boots prestazionale per ogni core impressionante
infatti ne avevo 2 ;)
insomma dai...
dimmi un gioco dove la 4830 cede a 1680 dettagli max, anche coi filtri attivi.. (che non sia gta4 pero!)
Pur non essendo un fanboy nvidia ho praticamente sempre avuto nvidia negli ultimi tempi prima di questa ati. Devo dire che mi ha convinto parecchio come qualità, potenza e silenziosità pur non essendo un gamer abituale e in futuro prenderò sempre in considerazione i prodotti ATI.
sono le ombre paccose che mi fanno rosicare pero', anche se ho avuto quasi sempre ati..
infatti ne avevo 2 ;)
io 3 e ti dico che da 2 a 3 si guadagna 30fps :D
io 3 e ti dico che da 2 a 3 si guadagna 30fps :D
si ho visto i bench
con 4 ancora meglio ;)
sto appunto aspettando di farmi il 750 i5 per gta IV!
o manco con amd gpu clock risolvo il problema della ventola che si resetta sopra i 700 di core :muro:
..ma qualcuno con Vista64, 4830 e oc oltre i limiti ccc no eh?! :p
Carciofone
29-09-2009, 06:47
o manco con amd gpu clock risolvo il problema della ventola che si resetta sopra i 700 di core :muro:
..ma qualcuno con Vista64, 4830 e oc oltre i limiti ccc no eh?! :p
Vabbeh, dimmi che parametri hai messo e dove che faccio una prova.
Che versione di scheda hai? a due o 4 fili nella ventola?
Qualcuno di voi ha provato need for speed shift? A voi come gira?
Io lo tengo al massimo a 1680x1050 con la scheda overcloccata, senza aa.
Quando ci sono molti avversari il framerate si pianta a 18-20 fps....
Dany16vTurbo
05-10-2009, 18:38
Qualcuno di voi ha provato need for speed shift? A voi come gira?
Io lo tengo al massimo a 1680x1050 con la scheda overcloccata, senza aa.
Quando ci sono molti avversari il framerate si pianta a 18-20 fps....
a me scatta a 1024*768 con tutto a palla, con la vga in oc...
Qualcuno di voi ha provato need for speed shift? A voi come gira?
Io lo tengo al massimo a 1680x1050 con la scheda overcloccata, senza aa.
Quando ci sono molti avversari il framerate si pianta a 18-20 fps....
al massimo cioè? AA? i filtri? io tengo 1680 x 1050 AA 2x, filtro trilinerare e non scende mai sotto i 30fps
al massimo cioè? AA? i filtri? io tengo 1680 x 1050 AA 2x, filtro trilinerare e non scende mai sotto i 30fps
Dattagli massimi, filtro af su 16x, aa disattivato.
Dattagli massimi, filtro af su 16x, aa disattivato.
allora mi sa che è normale :D cmq tranquillo è proprio un gioco di merda.
Scusate avrei la necessità di rendere la scheda un po' più silenziosa, cosa mi consigliate?
E' possibile renderla passiva?:D
Scusate avrei la necessità di rendere la scheda un po' più silenziosa, cosa mi consigliate?
E' possibile renderla passiva?:D
Io uso ati tool. Quando non uso applicazioni 3d, lascio la scheda a 160/500 (valore a cui va in default quando non è sotto carico) ed imposto la ventola a 1%. LA temp rimane sui 38 gradi, ed è praticamente inudibile.
Vabbeh, dimmi che parametri hai messo e dove che faccio una prova.
Che versione di scheda hai? a due o 4 fili nella ventola?
mii ho visto adesso :p
ho la sapphire a 2 fili ma regolabile
in pratica 740 sul core prima li tenevo tranquillamente (1.158v) con vista32; ma anche su xp32 che uso ancora ora come sistema primario,, e infatti nessun problema di sorta
su vista64 invece nada, si resetta la ventola
5770 prossima degna sostituta della 4830??
quel bus a 128 pero' :muro:
Per ora non sono convintissimo del passaggio anche se esce, meglio aspettare un po' che i prezzi si abbassino e poi la mia Radeon 4830 per ora spacca il culo. Poi massimo in futuro prendo la 5770 e metto la 4830 nel pc di mio fratello cosi è felice :D
blackshard
09-10-2009, 19:14
5770 prossima degna sostituta della 4830??
quel bus a 128 pero' :muro:
bus a 128 bit con gddr5 = bus a 256 bit con gddr3
Dany16vTurbo
09-10-2009, 19:16
bus a 128 bit con gddr5 = bus a 256 bit con gddr3
Poi non ho ben capito quanto vada questa 5770, qualcuno dice come una 4850-4870, spero di più io :O
dav1deser
09-10-2009, 21:34
Sto avendo qualche problemino con la mia 4830: L'altro ieri durante un normale utilizzo del pc: internet, messenger e una conversione video (a carico della CPU) hanno iniziato a comparirmi artefatti sul monitor, ho immediatamente riavviato e ho aver fatto qualche test (tipo ricerca di artefatti con ati tool, con ati tray tool, e ho provato qualche gioco) senza che comparissero artefatti. Poco fa mi è successo di nuovo, ho aperto il CCC e sono andato a vedere nel pannello con le frequenze scoprendo che le memorie erano a 900mhz (la gpu invece era a frequenza 2d), dopo aver cliccato alcune volte sul pulsante "default" la frequenza delle memorie è tornata a valori da 2d. Credo che gli artefatti fossero dovuto a frequenze delle memorie da 3d ma (penso) con i voltaggi da 2d (non sono però sicuro che si abbassino anche i voltaggi in 2d). Pensate possa essere questa la ragione degli artefatti? A cosa potrebbe essere dovuto? Problema software o hardware?
P.S.
Sto usando win 7 beta 64bit con i catalyst 9.9
Carciofone
09-10-2009, 21:35
90% problema di driver immaturi.
dav1deser
09-10-2009, 21:39
Grazie per la celere risposta! Spero tu abbia ragione, in ogni caso la garanzia è ancora valida...
Volevo anche aggiungere un dettaglio, ho notato che i limiti in overclock le delle memorie sono calati notevolmente da quando era nuova, prima arrivavo fino a 1010MHz ora non vado oltre i 930...In ogni caso la scheda è sempre a frequenze default apparte sporadici test.
franklar
09-10-2009, 22:00
Probabilmente hai fatto lavorare le memorie a temperature troppo elevate, e queste non reggono più come prima.
Ti va bene che non le hai fritte, a me è capitato (sulla vecchia Geforce 7900) che dopo un lungo periodo di overclock moderato la ram video abbia iniziato a dare errori.
Fai questo test
http://www.google.it/search?hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&hs=d1M&q=video+memory+test&btnG=Cerca&meta=
dav1deser
10-10-2009, 12:07
No, le temperature non centrano, i test in oc che ho fatto non sono mai stati lunghi e ho sempre impostato la ventola o fissa al 100% o con rivatuner in modo che oltre i 70° la ventola andasse al 100%. In questo modo le memorie raggiungevano al massimo i 73-74°
ho una hd4830 sapphire design....vorrei eliminare il dissipatore originale visto che la ventolina fa piuttosto casino....e vorrei montare un ARCTIC COOLING ACCELERO S1 REV. 2 ho già visto che è compatibile con la mia scheda vga....il dubbio viene....posso montarlo così senza nessuna ventola che estrae/immette aria sulla vga e quindi lasciare il compito alle 2ventole da 120mm sul frontale del case e quindi investa il nuovo dissi e raffreddi il tutto o sono obbligato almeno a mettere 1ventole sul dissi che andrò a montare????
ho una hd4830 sapphire design....vorrei eliminare il dissipatore originale visto che la ventolina fa piuttosto casino....e vorrei montare un ARCTIC COOLING ACCELERO S1 REV. 2 ho già visto che è compatibile con la mia scheda vga....il dubbio viene....posso montarlo così senza nessuna ventola che estrae/immette aria sulla vga e quindi lasciare il compito alle 2ventole da 120mm sul frontale del case e quindi investa il nuovo dissi e raffreddi il tutto o sono obbligato almeno a mettere 1ventole sul dissi che andrò a montare????
dovresti metterci il kit di ventole, ma se vedi dell'arctic c'è già un dissipatore biventola molto buono che altro non è che un accelero 1 con 2 ventole e costa meno del kit separato
dovresti metterci il kit di ventole, ma se vedi dell'arctic c'è già un dissipatore biventola molto buono che altro non è che un accelero 1 con 2 ventole e costa meno del kit separatoti riferisci per caso all'accelero twin turbo???
ti riferisci per caso all'accelero twin turbo???
si ho controllao su google è proprio quello;)
si ho controllao su google è proprio quello;)
perfetto allora mi sa che punterò su quello sperando che sia abbastanza silenzioso....perchè ho proprio controllato....e i 2 maggior rumori...provengono dalla ventola dell'ali(che presto cambierò visto che ormai ha quasi 4anni)e la seconda è proprio la ventola del dissi della vga...ho visto un po in giro...è affidabile il sito www.drako.it
grazie mille x gli aiuti...;)
appleroof
17-10-2009, 10:06
perfetto allora mi sa che punterò su quello sperando che sia abbastanza silenzioso....perchè ho proprio controllato....e i 2 maggior rumori...provengono dalla ventola dell'ali(che presto cambierò visto che ormai ha quasi 4anni)e la seconda è proprio la ventola del dissi della vga...ho visto un po in giro...è affidabile il sito cut
grazie mille x gli aiuti...;)
quel sito è caruccio ma affidabile...edita il link diretto allo shop, è vietato ;)
quel sito è caruccio ma affidabile...edita il link diretto allo shop, è vietato ;)
scusate...cmq oggi provo a vedere un negozio nella mia zona....se mi fa lo stesso prezzo lo prendo....almeno risparmio le s.s.,scusate per il link....ma è da un po' che non mi collego più e non mi ricordo più il regolamento...
scusate...cmq oggi provo a vedere un negozio nella mia zona....se mi fa lo stesso prezzo lo prendo....almeno risparmio le s.s.,scusate per il link....ma è da un po' che non mi collego più e non mi ricordo più il regolamento...
quell'alimentatore è un buon alimentatore e non dovrebbe essere rumoroso, per far girare la ventola al max significa che o è al limite o ha qualch eproblema, meglio cambiarlo subito, per la tua configurazione ti consiglio un corsair da 400/450W poi se vuoi spendere soldi inutilmente come ho fatto io più che altro perchè all'epoca ero ignorante in materia di alimentatori prendi pure qualcosa di + potente che però difficilmente sfrutterai ammenochè non faccia sli/crossfire, comunqeu darei precedenza all'alimentatore che se ti si frigge quello potresti compromettere il pc! e prendi sempre alimentatori buoni: enermax, corsair, seasonic, cooler master, antec ecc... evita gli lc-power che non erogano la potenza che dichiarano, se ti serve qualche chiarment vieni qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020
quell'alimentatore è un buon alimentatore e non dovrebbe essere rumoroso, per far girare la ventola al max significa che o è al limite o ha qualch eproblema, meglio cambiarlo subito, per la tua configurazione ti consiglio un corsair da 400/450W poi se vuoi spendere soldi inutilmente come ho fatto io più che altro perchè all'epoca ero ignorante in materia di alimentatori prendi pure qualcosa di + potente che però difficilmente sfrutterai ammenochè non faccia sli/crossfire, comunqeu darei precedenza all'alimentatore che se ti si frigge quello potresti compromettere il pc! e prendi sempre alimentatori buoni: enermax, corsair, seasonic, cooler master, antec ecc... evita gli lc-power che non erogano la potenza che dichiarano, se ti serve qualche chiarment vieni qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020
grazie mille del consiglio....ora per l'ali ero orientato su un HX520 sempre modulare oppure scendere e prendere sempre il cooler master però il silent pro m600...che per l'utilizzo che farei va più che benissimo...sli e crossfire non penso...cmq se fare dello sli questi 2 alimentatori andranno più che bene....e metto già in conto che per i prossimi 5anni...di alimentatori non lo cambierò più...ma una bella pulizia ogni 6mesi...per togliere la polvere...
stamattina smontato il gruppo dissipatore/ventola della vga....una bella pulita ocn compressore...rimesso su la pasta termica una zalman ZMSTG1 che mi avevano dato insieme al dissi per cpu....ora fa meno rumore...e dire che gli avevo già dato un pulita un po di tempo fa....va beh se la devo smontare ogni 6mesi per dargli una pulita....mi tengo in tasca i 26€ per l'acceleto twin turbo...
stamattina smontato il gruppo dissipatore/ventola della vga....una bella pulita ocn compressore...rimesso su la pasta termica una zalman ZMSTG1 che mi avevano dato insieme al dissi per cpu....ora fa meno rumore...e dire che gli avevo già dato un pulita un po di tempo fa....va beh se la devo smontare ogni 6mesi per dargli una pulita....mi tengo in tasca i 26€ per l'acceleto twin turbo...
sisi, comunque ottima scelta l'hx 520 vedi la mia firma! è ottimo!
sisi, comunque ottima scelta l'hx 520 vedi la mia firma! è ottimo!l'unica cosa che ti chiedo...è silenzioso????
bah rispondere a una domanda del genere è difficile perchè la rumorosità è una cosa soggettiva, per me è molto silenzioso, io non lo sento!
Hey, dove siete finiti tutti?
E' uscito il nuovo test della unigine (si chiama heaven).
Provatelo e postate i risultati qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2072339
p.s. sapete dirmi un pò di dissipatori da montare su una sapphire hd 4830?
konzendoji
04-11-2009, 19:30
Hey, dove siete finiti tutti?
E' uscito il nuovo test della unigine (si chiama heaven).
Provatelo e postate i risultati qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2072339
p.s. sapete dirmi un pò di dissipatori da montare su una sapphire hd 4830?
Cambiare scheda con una un po' + performante no? :p
Cambiare scheda con una un po' + performante no? :p
ma perché dovrebbe? è un'ottima scheda!
ma poi uno con la gts 250 perché viene nel topic della 4830 LOL?
konzendoji
04-11-2009, 21:51
ma perché dovrebbe? è un'ottima scheda!
ma poi uno con la gts 250 perché viene nel topic della 4830 LOL?
Non posso forse? e visto che la metti così, si da il caso che la gts 250 da la polvere sia al bidone della 4830, che alla 4850, oltre che alla 5750. In più è quasi a pari della 5770 e max 8 fps sotto la 4870.
E neppure la mia vecchia 3870 avrei scambiato con la 4830
Così, e visto che la metti così, si da il caso che la gts 250 da la polvere sia al bidone della 4830, che alla 4850.
E neppure la mia vecchia 3870 avrei scambiato con la 4830
Scusa se ti rispondo: Chissene frega LOL
Vai a vantarti della tua scheda in un altro topic per piacere.
Dany16vTurbo
04-11-2009, 22:19
Non posso forse? e visto che la metti così, si da il caso che la gts 250 da la polvere sia al bidone della 4830, che alla 4850, oltre che alla 5750. In più è quasi a pari della 5770 e max 8 fps sotto la 4870.
E neppure la mia vecchia 3870 avrei scambiato con la 4830
Ahaha, la 250 và come la 5870 ahaha
nvidia con i 40nm ancora deve presentare qualcosa di funzionante, ati sono mesi che ha in commercio la 4770.
Volevi dire 8800gt :asd:
franklar
05-11-2009, 11:26
Non posso forse? e visto che la metti così, si da il caso che la gts 250 da la polvere sia al bidone della 4830, che alla 4850, oltre che alla 5750. In più è quasi a pari della 5770 e max 8 fps sotto la 4870.
E neppure la mia vecchia 3870 avrei scambiato con la 4830
Dandi dandi auguri allora da un felice possessore di 4830 (nella fortunella versione a 800sp == alla radeon 4850) pagata 84€ a maggio e che spigne a dettaglio max. praticamente qualsiasi cosa, fregandosene abbastanza del 10% di velocità in più della tua scheda. Capirai eh. :ciapet:
Non posso forse? e visto che la metti così, si da il caso che la gts 250 da la polvere sia al bidone della 4830, che alla 4850, oltre che alla 5750. In più è quasi a pari della 5770 e max 8 fps sotto la 4870.
E neppure la mia vecchia 3870 avrei scambiato con la 4830
http://img685.imageshack.us/img685/9015/troll01.th.jpg (http://img685.imageshack.us/i/troll01.jpg/)
Cambiare scheda con una un po' + performante no? :p
Non posso forse? e visto che la metti così, si da il caso che la gts 250 da la polvere sia al bidone della 4830, che alla 4850, oltre che alla 5750. In più è quasi a pari della 5770 e max 8 fps sotto la 4870.
1)Questo è un thread dedicato a discussioni sulla hd4830.
2)Non vedo perchè dovrei cambiare scheda visto che attualmente ci gira tutto con i dettagli massimi o quasi ed inoltre la scheda si overclocca da paura.
3)Non pensare che la gts250 sia cosi performante... Le hd4830 costano meno e rendono meno, ma basta darle una overcloccata e poi ciao ciao gts250.
konzendoji
05-11-2009, 19:00
1)Questo è un thread dedicato a discussioni sulla hd4830.
2)Non vedo perchè dovrei cambiare scheda visto che attualmente ci gira tutto con i dettagli massimi o quasi ed inoltre la scheda si overclocca da paura.
3)Non pensare che la gts250 sia cosi performante... Le hd4830 costano meno e rendono meno, ma basta darle una overcloccata e poi ciao ciao gts250.
si, vedremo quando avrò bisogno di dare una occata alla gts 250, dal momento che dice già ciao alla 4850, la quale a sua volta dice ciao alla 9800 gt, che a sua volta dice alla tua...
Sapete qual'è il vostro problema? che io ad esempio qnd avevo la 3870 lo ammettevo di avere una scheda così e così (ed è un 5% solo peggio della tua), voi non volete proprio ammetterlo, piuttosto vi fareste tagliare una mano, e quindi ecco le cavolate come la tua di prima dell'overclock che da le paghe (ma a chi!).
PS:
Ahaha, la 250 và come la 5870 ahaha
nvidia con i 40nm ancora deve presentare qualcosa di funzionante, ati sono mesi che ha in commercio la 4770.
Volevi dire 8800gt :asd:
Forse dovresti guardarti i benchmark prima di parlare a vanvera.
Beh, cmq non perdo ulteriore tempo con voi ed il vostro noioso thread.
Arrivederci
si, vedremo quando avrò bisogno di dare una occata alla gts 250, dal momento che dice già ciao alla 4850, la quale a sua volta dice ciao alla 9800 gt, che a sua volta dice alla tua...
Sapete qual'è il vostro problema? che io ad esempio qnd avevo la 3870 lo ammettevo di avere una scheda così e così (ed è un 5% solo peggio della tua), voi non volete proprio ammetterlo, piuttosto vi fareste tagliare una mano, e quindi ecco le cavolate come la tua di prima dell'overclock che da le paghe (ma a chi!).
PS:
Forse dovresti guardarti i benchmark prima di parlare a vanvera.
Beh, cmq non perdo ulteriore tempo con voi ed il vostro noioso thread.
Arrivederci
I benchmark li faccio.
Le radeon hd4830 a df sono leggermente superiori alle 9800gt. Per il resto, non ho bisogno di un sito che mi dica quanto va lea mia scheda, prendo lo stesso test, alle stesse condizioni e lo ripeto. Con questo semplice passaggio si vede che una hd 4830 overcloccata a dovere ha un buon incremento di prestazioni ed ottiene prestazioni superiori a molte schede più costose in default (tra cui le gts250). Ma dove cavolo hai letto che la 3870 va quasi come una hd 4830?????
Cmq, io ho pagato la mia scheda 100 euro 11 mesi fa, oggi nuova la pago 75 euro , te invece 135 euro si e no un mese fa...
Poi ricordati che questo è un thread dedicato alle hd4830, indipendentemente dalle prestazioni.
Se vuoi parlare tanto, prendi un test e pubblica i tuoi risultati in una sezione dove si confrontano suddetti test e guarda come ti posizioni rispetto agli altri.
franklar
05-11-2009, 20:51
Non pensavo che ci fosse ancora gente che monta questioni così ideologizzate sui massimi sistemi, parlando di schede video. Si vede che mi sto de-nerdizzando eh? :asd:
Non pensavo che ci fosse ancora gente che monta questioni così ideologizzate sui massimi sistemi, parlando di schede video. Si vede che mi sto de-nerdizzando eh? :asd:
si vi prego ascoltatelo, basta flame. Sopratutto sono da evitare bombe come
1)La Radeon 3870 è solo un attimo meno potente della 4830
2)La Geforce GTS 250 è molto al di sopra della 4850 (quando si equivalgono più o meno)
3)La 4830 può superare senza problemi la 4850 e la GTS 250, certo poi occhi un attimo queste due e la 4830 è di nuovo più debole.
Che Imho creano solo disinformazione e flame.
La realtà è questa: La 4830 è un'ottima scheda video sulla base del suo prezzo. Ti fa girare fino ad adesso qualunque gioco con dettagli alti, risoluzione medio-alta e con un frame rate decente e fine, queste battaglie senza senso secondo me sono da evitare, non fatevi provocare dal primo che passa :Prrr:
visto che non ne potevo più del dissi stock...per via del rumore che emetteva,questa settimana mi son deciso e ho preso per la folle cifra di 20€ l'Accelero S1 Rev. 2 senza turbo modulo...ma acquistando separatamente 2 ventole della scythe slipstream da 800rpm da 120mm....veramente silenzionse...la domanda è....le 2ventole che monterò sull'artic le mette in immisione verso la la scheda video oppure in estrazione???o cercato sia qua sul forum che su internet delle foto o comunque dei consigli....ma niente...ditemi voi...
Carciofone
19-11-2009, 10:14
Con il Catalyst control center 9.11 hanno cambiato la pagina di configurazione su Vista 64 mi pare...
Mi sembrava meglio quella di prima che c'è ancora su xp.
visto che non ne potevo più del dissi stock...per via del rumore che emetteva,questa settimana mi son deciso e ho preso per la folle cifra di 20€ l'Accelero S1 Rev. 2 senza turbo modulo...ma acquistando separatamente 2 ventole della scythe slipstream da 800rpm da 120mm....veramente silenzionse...la domanda è....le 2ventole che monterò sull'artic le mette in immisione verso la la scheda video oppure in estrazione???o cercato sia qua sul forum che su internet delle foto o comunque dei consigli....ma niente...ditemi voi...
Il flusso d'aria deve andare verso la scheda, cosi la raffreddi ulteriormente (soprattutto se hai dei dissi sulle memorie.
montato proprio oggi pomeriggio...ci ho messo circa 20minuti....poi un'oretta per ristimare un po di cavi volanti all'interno del case e cercare di dare una sistemata....che dire...ottimo dissi...temperatura minima rilevata 20°C e dopo circa un'ora e mezza di gioco con toca race driver 3 con dettagli al massimo e arrivata alla soglia di ben 29°C....e sopratutto il silenzio...con il dissi stock la ventolina già dopo una mezz'oretta era già a palla e fino a quando non smettevo girava sempre a palla e ho guadagnato circa 8/10° con questo dissi rispetto a quello stock...unico inconveniente è che appesantisce un po la VGA....risolto utilizzando i lacci delle scarpe e fatto una specie di aiuto a sostenere il tutto...
ottimo dissipatore:)
Vorrei cambiarlo pure io, sai quali altri dissi sono compatibili?
Fabrizio76
22-11-2009, 17:03
Dandi dandi auguri allora da un felice possessore di 4830 (nella fortunella versione a 800sp == alla radeon 4850) pagata 84€ a maggio e che spigne a dettaglio max. praticamente qualsiasi cosa, fregandosene abbastanza del 10% di velocità in più della tua scheda. Capirai eh. :ciapet:
che sarebbe questa versione a 800sp?? come dovrei controlllare la mia...e bisogna fare qualcosa per renderla come una 4850?
che sarebbe questa versione a 800sp?? come dovrei controlllare la mia...e bisogna fare qualcosa per renderla come una 4850?
praticamente ti deve andare di culo, non ci puoi fare niente
franklar
22-11-2009, 18:00
che sarebbe questa versione a 800sp?? come dovrei controlllare la mia...e bisogna fare qualcosa per renderla come una 4850?
Scaricati Gpu-z (http://www.techpowerup.com/gpuz/)
se dice che hai 800 shaders sei a posto, altrimenti ci puoi far nulla. Non che ci sia da disperarsi per una manciata di fps in meno, è comunque un'ottima scheda :)
http://en.expreview.com/img/2009/04/22/gpuz_640vs800.png
PConly92
26-11-2009, 13:47
ciao a tutti:)
ho una domanda.
secondo voi con l'ali in firma posso montare questa scheda senza problemi?
mi riferisco ai problemi di alimentazione...
consuma tanto?
grazie per le risposte
Scaricati Gpu-z (http://www.techpowerup.com/gpuz/)
se dice che hai 800 shaders sei a posto, altrimenti ci puoi far nulla. Non che ci sia da disperarsi per una manciata di fps in meno, è comunque un'ottima scheda :)
http://en.expreview.com/img/2009/04/22/gpuz_640vs800.png
Ottimo...stasera controllo (anche se la mia è una delle primissime 4830) :confused:
Fabrizio76
27-11-2009, 13:46
Ok grazie..verificato, ho la 640.
Ok grazie..verificato, ho la 640.
Anch'io :(
franklar
27-11-2009, 19:32
Comunque le 640sp salgono un pochino in più in OC, almeno così mi pare di ricordare.
La mia 800sp con vcore default non credo riesca ad andare oltre i 625mhz
frusso71
30-11-2009, 09:29
Ciao a tutti,
ho una 4830 ed ho un problema che, dalle prove fatte, credo dipenda dalla scheda video.
Quando guardo filmati (di giochi o anche divx) si verifica una scatto quasi impercettibile su audio e video ogni 3/5 secondi (anche su alcuni giochi).
Volevo sapere dai più esperti se può essere dovuto al fatto che lo slot della scheda madre è PCI express 1.0 mentre la scheda video è pci express 2.0.
Se fosse così sapete se ci sono sistemi software (tipo driver particolari) per arginare il problema?
Grazie
Ciao
Carciofone
30-11-2009, 09:33
Personalmente credo di no. Forse c'è qualche timing degli interrupt non corretto. A me ad es. il pc dà problemi di scatti con driver jmicron raid e Kaspersky IS2010. Sono stato costretto a cambiare antivirus.
La scheda va benissimo su slot pci-ex 1.0. Prova ad installare "k-lite" , una raccolta di tutti i codec audio e video in circolazione.
frusso71
30-11-2009, 10:52
Mmmm non uso antivirus, ma uso firewall...
Klite li uso ma potrebbero essere stati "sporcati" da altre installazioni...
Ho lo stesso problema sia con Win7 e disco in RAID, sia con XP e disco IDE normale.
Pensavo di aver individuato il problema nel pci ma a quanto mi dite non è così :-(
Dovrò fare una prova drastica di installazione super pulita di un XP con hardware solo lo stetto necessario e riprovare.
Se ci sono altri consigli/idee sono ben accetti.
Carciofone
30-11-2009, 12:12
Mmmm non uso antivirus, ma uso firewall...
Klite li uso ma potrebbero essere stati "sporcati" da altre installazioni...
Ho lo stesso problema sia con Win7 e disco in RAID, sia con XP e disco IDE normale.
Pensavo di aver individuato il problema nel pci ma a quanto mi dite non è così :-(
Dovrò fare una prova drastica di installazione super pulita di un XP con hardware solo lo stetto necessario e riprovare.
Se ci sono altri consigli/idee sono ben accetti.
Hai provato ad aggiornare i driver del produttore del chipset?
frusso71
30-11-2009, 13:00
Hai provato ad aggiornare i driver del produttore del chipset?
Intedi la marca della scheda? No ho messo gli ultimi ufficiali ATI, la scheda è SAPPHIRE e i driver che si scaricano dal sito sembrano quelli ufficiali ATI.
Cmq, proverò anche questo grazie.
napolimiki
09-12-2009, 18:29
Scaricati Gpu-z (http://www.techpowerup.com/gpuz/)
se dice che hai 800 shaders sei a posto, altrimenti ci puoi far nulla. Non che ci sia da disperarsi per una manciata di fps in meno, è comunque un'ottima scheda :)
http://en.expreview.com/img/2009/04/22/gpuz_640vs800.png
buona sera.
chiedo scusa ma a me è diverso in molte cose chi mi aiuta? grazie
Carciofone
10-12-2009, 07:05
Può essere che ci siano dei problemi con Seven perchè altrimenti avresti diverse cosette da accertare.
Forse ti conviene aspettare delle future revisioni del driver.
napolimiki
10-12-2009, 16:26
grazie della risposta,
se non ti è di disturbo possiamo cominciare a vedere qualcosa? A buon rendere ciao
Fabiano 82
30-01-2010, 00:32
Ciao a tutti, sono ormai parecchi mesi che posseggo questa scheda, con non poche soddisfazioni.
Esattamente 15 minuti fa, ho finito di montare la mia nuova CPU, un Phenom II 955 al posto del vecchio Athlon 64 5600+.
Che dire, sapevo di essere limitato dalla CPU, ma non pensavo che questa scheda avesse ancora così tanto da dare, ecco i risultati di due brevi Bench che ho effettuato(due volte per ogni test), il resto della config è rimasto immutato, e potete vederla in firma.
MassEffect : 1680*1050 no vsync, no AA, AF 16*
Athlon 64 5600+ (2.9 Ghz)
Frames: 1314 - Time: 36192ms - Avg: 36.306 - Min: 21 - Max: 43
Frames: 1280 - Time: 35295ms - Avg: 36.266 - Min: 22 - Max: 45
Phenom II 955 ( 3.2 Ghz)
Frames: 2001 - Time: 35470ms - Avg: 56.414 - Min: 42 - Max: 62
Frames: 2092 - Time: 35466ms - Avg: 58.986 - Min: 48 - Max: 62
DAOrigins:1680*1050 no vsync, no AA, AF 16*
Athlon 64 5600+ (2.9 Ghz)
Frames: 874 - Time: 27587ms - Avg: 31.682 - Min: 23 - Max: 41
Frames: 853 - Time: 27272ms - Avg: 31.278 - Min: 21 - Max: 41
Phenom II 955 (3.2 Ghz)
Frames: 1750 - Time: 27058ms - Avg: 64.676 - Min: 55 - Max: 77
Frames: 1755 - Time: 27154ms - Avg: 64.631 - Min: 54 - Max: 77
Pienamente soddisfatto, aspettando la 5830...:D
Race Driver_89
30-01-2010, 10:47
si la hd4830 è davvero un'ottima scheda:) , secondo me un po troppo sottovalutata in confronto alla sorella maggiore hd4850 che ha avuto più successo ma che, a conti fatti, era solo un pelino più veloce, infatti quando presi la hd4830 ad aprile 2009 la pagai 99 euri mentre la hd4850 mi veniva sui 149euri e nn mi conveniva più di tanto, a quel punto avrei preferito prendere la hd4870, ma ho voluto contenere un po le spese e dopo tutto la hd4830 si è rivelata la mia scheda ideale adatta a quello che dovevo fare, nn mi ha mai dato problema con nessun gioco, anche gli ultimi che sono usciti eppoi è davvero silenziosa e consuma poco, un ottimo acquisto davvero:D
dav1deser
30-01-2010, 10:54
Sul davvero silenziosa io adesso avrei un po' da ridire. La mia 4830 è Sapphire e da quando ho cambiato case, dissipatore CPU e posizione del pc la 4830 è l'elemento più rumoroso del pc, inoltre ho cambiato le impostazione della ventola tramite rivatuner e adesso se la temperatura scende sotto i 28° la ventola si ferma, e la differenza fra ventola ferma e ventola al minimo è notevole. In ogni caso non è eccessivamente fastidiosa quindi è sopportabile.
Race Driver_89
30-01-2010, 10:57
Sul davvero silenziosa io adesso avrei un po' da ridire. La mia 4830 è Sapphire e da quando ho cambiato case, dissipatore CPU e posizione del pc la 4830 è l'elemento più rumoroso del pc, inoltre ho cambiato le impostazione della ventola tramite rivatuner e adesso se la temperatura scende sotto i 28° la ventola si ferma, e la differenza fra ventola ferma e ventola al minimo è notevole. In ogni caso non è eccessivamente fastidiosa quindi è sopportabile.
a me nn ha dato mai nessun problema:)
Finché l'ho avuta non mi ha mai deluso, spingeva parecchio bene. Ottima! Comunque l'ho venduta ad un mio amico ed è ancora vivissima :sofico:
blackshard
30-01-2010, 12:39
Sul davvero silenziosa io adesso avrei un po' da ridire. La mia 4830 è Sapphire e da quando ho cambiato case, dissipatore CPU e posizione del pc la 4830 è l'elemento più rumoroso del pc, inoltre ho cambiato le impostazione della ventola tramite rivatuner e adesso se la temperatura scende sotto i 28° la ventola si ferma, e la differenza fra ventola ferma e ventola al minimo è notevole. In ogni caso non è eccessivamente fastidiosa quindi è sopportabile.
Nel thread si parla di diversi modelli di hd4830 della sapphire. La mia ad esempio è silenziosissima anche sotto sforzo, ed ha temperature paurosamente basse sia sotto sforzo che in idle.
Secondo me è stata la scheda con il miglior rapporto prezzo/prestazioni/consumi della serie hd4xxx. Il bello è che il chip è solo uno "scarto" di quelli della hd4850/70!
Pure la mia sapphire, è l'elemento più rumoroso del pc (nonostante usi un software per gestire le ventole), ma la colpa è il dissi della sapphire, che utilizzano anche le hd 4850. Ho trovato una soluzione cmq: in 2d, ho creato un profilo con la gpu downvoltata e la ventola spenta fino a 32 gradi:D
Race Driver_89
30-01-2010, 16:55
Nel thread si parla di diversi modelli di hd4830 della sapphire. La mia ad esempio è silenziosissima anche sotto sforzo, ed ha temperature paurosamente basse sia sotto sforzo che in idle.
Secondo me è stata la scheda con il miglior rapporto prezzo/prestazioni/consumi della serie hd4xxx. Il bello è che il chip è solo uno "scarto" di quelli della hd4850/70!
quoto:)
si la mia è della sapphire ed occupa 2 slot, ed ha ha una ventolona gigante!!!!:)
ho un problema con la suddetta scheda video che fino a ieri funzionava benissimo....ieri per la pulizia del pc ho dovuto smontare tutto....pulito il tutto rimetto insieme il pc e sulla scheda video mi si accende il led rosso di temperatura elevata ho già provato a smontare e rimontare più volte...ma il problema sussiste cosa può essere????pensavo al monitor ma no...xkè se l'ho attacco su un altro pc funziona...e il pc attuale senza la hd4830 lo faccio partire e sento che gli hdd iniziano a caricare win xp quindi il pc funziona ma la scheda video no....il pc è quello in firma....
blackshard
31-01-2010, 13:12
ho un problema con la suddetta scheda video che fino a ieri funzionava benissimo....ieri per la pulizia del pc ho dovuto smontare tutto....pulito il tutto rimetto insieme il pc e sulla scheda video mi si accende il led rosso di temperatura elevata ho già provato a smontare e rimontare più volte...ma il problema sussiste cosa può essere????pensavo al monitor ma no...xkè se l'ho attacco su un altro pc funziona...e il pc attuale senza la hd4830 lo faccio partire e sento che gli hdd iniziano a caricare win xp quindi il pc funziona ma la scheda video no....il pc è quello in firma....
Dissipatore montato male? Mancanza di pasta termoconduttiva?
no il dissi non centra la vga non l'ho smontata..il dissi della vga e su da almeno 2mesi e non ho mai avuto problemi...già allora qnd montai l'accelero che aveva gia applicata la pasta l'ho tolta e l'ho rimessa...la vga lo solo tolta dal suo slot e appoggiata su una mensola....ho già provato a fare un clear cmos ma niente...
Carciofone
31-01-2010, 13:38
Usato aria compressa sulle ventole senza tenerle bloccate con le dita?
Usat per caso bombole di aria compressa?
no niente aria compressa, solamente sulle ventole di immisione ed espulsione che le ho smontate e portate nel garage dove ho il compressore...per pulire ho solo soffiato a bocca...per la polvere ho utilizzato solamente un pennello facendo attenzione a non andare dentro le porte pci-ex e pci-e...
niente ho riprovato più volte a fare il clear cmos ma nulla...sullo schermo inoltre mi da il messaggio "nessun segnale in uscita" e il led rimane sempre rosso...ora proverò a fare una ksa...montare l'attacco 6pin che c'era nella confezione e attaccarlo ad un molex 4pin e far partire il tutto....so che non risolverò niente ma ci proverò....a sro punto le cose son 2 o la vga o la mobo...se fosse la mobo sarebbe la spesa meno dolente...se fosse la vga mi girerebbero un po' le palline....:bsod: :bsod: :bsod:
sono risciuto a dare la mia scheda ad un amico da provare sul suo pc...ma anche lui niente da fare...li si accende il led rosso d1601....e li esce sul monitor "nessun segnale video" ora provo a smontare l'accelero e rimontare il suo dissipatore originale...vedremo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.